30.11.2012 Views

Pdf - 357 Kb - ENERcom -- l'energia che ti serve

Pdf - 357 Kb - ENERcom -- l'energia che ti serve

Pdf - 357 Kb - ENERcom -- l'energia che ti serve

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

No<strong>ti</strong>zie cari<strong>che</strong> di energia posi<strong>ti</strong>va - n.0 Maggio 04<br />

<strong>ENERcom</strong> - Via S. Chiara, 9 - 26013 Crema (CR) - Tel. 0373 893511 - Fax 0373 893543 - www.enercomsrl.it - info@enercomsrl.it<br />

On line il nuovo sito web <strong>ENERcom</strong>: presto a disposizione<br />

informazioni a 360 gradi sulle operazioni<br />

contrattuali, sulla fatturazione, consigli per la<br />

sicurezza e il risparmio energe<strong>ti</strong>co, calcolo tariffe<br />

e agevolazioni fiscali, orari sportelli; ma an<strong>che</strong> servizi interat<strong>ti</strong>vi<br />

molto interessan<strong>ti</strong>:<br />

● lo storico dei consumi accessibile in modo riservato per<br />

ciascun utente<br />

Cari Clien<strong>ti</strong>,<br />

● la possibilità di inoltrare<br />

richieste di informazioni<br />

o eventuali<br />

reclami<br />

● richiesta di duplicato<br />

fattura e comunicazione<br />

dell’autolettura.<br />

In ogni caso, in presenza di<br />

odore di gas, vi segnaliamo:<br />

● Aprire porte e finestre, per<br />

arieggiare il più possibile il locale<br />

● Spegnere immediatamente<br />

tutte le fiamme<br />

● Chiudere la valvola principale<br />

del contatore<br />

● Non fumare, ne accendere<br />

fiammiferi o accendini<br />

● Non azionare interruttori,<br />

campanelli, apparecchi elettrici o<br />

telefonini perché un’eventuale<br />

✒<br />

In caso di guas<strong>ti</strong> o sospette dispersioni di gas Vi invi<strong>ti</strong>amo<br />

a contattare il servizio sempre at<strong>ti</strong>vo e gratuito di<br />

PRONTO INTERVENTO del vostro DISTRIBUTORE<br />

In questo numero:<br />

Il nostro sito web<br />

Il servizio di Autolettura<br />

Pronto Intervento<br />

Comprendere la Fattura<br />

La Qualità del Servizio<br />

I Pun<strong>ti</strong> <strong>ENERcom</strong><br />

è con grande soddisfazione <strong>che</strong> inauguriamo questo magazine aziendale con il quale ci proponiamo una maggiore trasparenza e<br />

l’avvio di una informazione costante sulla nostra at<strong>ti</strong>vità e sui nostri servizi.<br />

La fiducia accordataci in tut<strong>ti</strong> ques<strong>ti</strong> anni è, infat<strong>ti</strong>, per noi s<strong>ti</strong>molo a migliorarci per accrescere la Vostra soddisfazione in tut<strong>ti</strong> gli aspet<strong>ti</strong><br />

del servizio <strong>che</strong> rendiamo alle Vostre famiglie. Da una recente indagine è emersa una buona soddisfazione per il nostro operato e,<br />

insieme, una serie di interessan<strong>ti</strong> suggerimen<strong>ti</strong> <strong>che</strong> intendiamo raccogliere con attenzione e tempes<strong>ti</strong>vità: maggiore informazione, nuovi<br />

canali di contatto con l’azienda (call center, e-mail, web), domiciliazione della fattura, lettura puntuale dei consumi, etc..<br />

E’ in risposta a ques<strong>ti</strong> s<strong>ti</strong>moli <strong>che</strong> nascono questo strumento e le novità <strong>che</strong> troverete qui annunciate: dal servizio di autolettura, all’apertura di un nuovo<br />

canale internet dove trovare informazioni e usufruire di servizi, a una lettura della fattura più comprensibile, ai consigli pra<strong>ti</strong>ci per la sicurezza, etc. Con l’invito<br />

a cogliere le opportunità qui presentate e a fornirci costantemente suggerimen<strong>ti</strong> <strong>che</strong> ci permettano di migliorare, colgo l’occasione per porvi i migliori salu<strong>ti</strong><br />

a nome mio e di tutta la nostra azienda.<br />

Il nostro sito web:<br />

<strong>ENERcom</strong> in un click<br />

www.enercomsrl.it<br />

Pronto intervento<br />

Il servizio di<br />

Autolettura<br />

scin<strong>ti</strong>lla creata dal loro<br />

funzionamento potrebbe<br />

innescare un’esplosione<br />

● Mantenendo chiusa la valvola<br />

principale, controllare <strong>che</strong> tut<strong>ti</strong> i<br />

rubinet<strong>ti</strong> degli apparecchi siano<br />

anch’essi chiusi e chiudere quelli<br />

✓<br />

✓<br />

✓<br />

✓<br />

✓<br />

✓<br />

Il Presidente<br />

Dr.ssa Cris<strong>ti</strong>na Crot<strong>ti</strong><br />

Inostri Clien<strong>ti</strong> possono comunicare gratuitamente<br />

al numero verde la lettura del proprio misuratore seguendo<br />

le istruzioni<br />

<strong>che</strong> vengono riportate<br />

sulla fattura. La comunicazione<br />

dell'autolettura consente<br />

di avere sempre bollette<br />

con consumi reali. Il numero <strong>che</strong> si legge sul misuratore<br />

rappresenta il consumo complessivo <strong>che</strong> il totalizzatore<br />

ha registrato da quando è stato installato. Di conseguenza, il<br />

consumo rela<strong>ti</strong>vo ad un dato periodo di tempo si ot<strong>ti</strong>ene<br />

per differenza fra due letture successive. Sul misuratore le<br />

cifre sono visibili attraverso una o più finestrelle interne al<br />

quadrante; la lettura è semplice e si esegue leggendo le cifre<br />

intere (quelle su fondo scuro) da sinistra a destra. Le cifre<br />

a destra della virgola (quelle su fondo rosso) non contano<br />

ai fini della lettura da comunicare.<br />

1 2 3 4 5 6 7<br />

<strong>che</strong> ancora non lo fossero<br />

● Ricordarsi infine <strong>che</strong> – in ogni<br />

caso – interven<strong>ti</strong> o riparazioni<br />

sugli impian<strong>ti</strong> e sugli apparecchi a<br />

gas (compresa la sos<strong>ti</strong>tuzione del<br />

tubo flessibile) devono essere<br />

esegui<strong>ti</strong> da personale qualificato.


No<strong>ti</strong>zie cari<strong>che</strong> di energia posi<strong>ti</strong>va - n.0 Maggio 04<br />

La fattura: comprenderla punto per<br />

11.<br />

Ragione sociale, sede legale e amministra<strong>ti</strong>va<br />

dell ’Azienda di vendita<br />

2<br />

Codice SIA iden<strong>ti</strong>fica<strong>ti</strong>vo dell’Azienda per addebi<strong>ti</strong><br />

bancari.<br />

3<br />

Codifica interna dell’Azienda <strong>che</strong> indivi-<br />

dua il cliente attraverso il numero di con-<br />

tratto.<br />

4 4 Intestazione del contratto e, quindi,<br />

della fattura.<br />

Attenzione!<br />

Non è in alcun modo possibile<br />

<strong>che</strong> i consumi vengano<br />

fattura<strong>ti</strong> più di una<br />

volta:<br />

nella fattura di conguaglio<br />

(tra due letture reali) viene<br />

sempre stornato il consumo<br />

già indicato nella fattura<br />

precedente con lettura presunta.<br />

5<br />

Eventuale indirizzo di recapito della<br />

fattura, se diverso da quello del contratto,<br />

richiesto dal Cliente stesso.<br />

6<br />

Estremi della fattura: numero, codice<br />

esercizio e data.<br />

77<br />

Periodo di consumo: date di lettura attuale e precedente<br />

e consumo in metri cubi (nella fattura di conguaglio<br />

si evidenziano an<strong>che</strong> i metri cubi già fattura<strong>ti</strong> con<br />

la fattura di acconto), importo da pagare, scadenza.<br />

8<br />

Spazio riservato a comunicazioni con il Cliente,<br />

in par<strong>ti</strong>colare al messaggio di autolettura.<br />

1<br />

La fatturazione dei consumi può avvenire a seguito di:<br />

● lettura s<strong>ti</strong>mata sulla base dei consumi storici del Cliente;<br />

● autolettura da parte del Cliente;<br />

● lettura dei misuratori da parte di incarica<strong>ti</strong> dell’Azienda;<br />

la fattura emessa a seguito di lettura s<strong>ti</strong>mata è una fattura di acconto;<br />

la fattura emessa a seguito di autolettura del Cliente o lettura da parte<br />

2<br />

4<br />

7<br />

10<br />

11<br />

6<br />

5<br />

3<br />

Risparmia il Deposito Cauzionale<br />

con la domiciliazione della Fattura<br />

Pagando la fattura del gas con addebito automa<strong>ti</strong>co su conto corrente<br />

bancario o postale è possibile evitare l’adeguamento del deposito<br />

cauzionale e ottenere il rimborso per il deposito già versato. Per facilitare<br />

la richiesta di addebito in conto alla Vostra Banca o Ufficio Postale<br />

potete u<strong>ti</strong>lizzare il talloncino riportato qui a lato.<br />

8<br />

9


punto<br />

dell’azienda è sempre una fattura di conguaglio <strong>che</strong> comprende i<br />

consumi effet<strong>ti</strong>vi fra due letture reali (lettura dell’Azienda o<br />

autolettura);<br />

nella fattura di conguaglio viene sempre stornato il consumo della<br />

fattura di acconto.<br />

12<br />

17<br />

16<br />

Azienda creditrice<br />

19<br />

Via S. Chiara, 9 - 26013 Crema (CR)<br />

Tel. 0373.893513 - Fax 0373.86931<br />

www.enercomsrl.it - info@enercomsrl.it<br />

Cod. Azienda 50Z64<br />

Cod. cliente: ...................................................................................................................<br />

13 14<br />

15<br />

18<br />

No<strong>ti</strong>zie cari<strong>che</strong> di energia posi<strong>ti</strong>va - n.0 Maggio 04<br />

9<br />

Estratto conto dell’utente in cui si evidenziano e-<br />

ventuali bollette arretrate per le quali non è ancora per-<br />

venuto il pagamento; l’estratto conto non ha carattere di<br />

sollecito ma di informa<strong>ti</strong>va per il Cliente.<br />

10 Recapi<strong>ti</strong> telefonici dell’Azienda per<br />

comunicazioni varie.<br />

11 11 Modalità di pagamento e sanzioni.<br />

12 Dettaglio consumi:<br />

numero matricola e classe misuratore<br />

rela<strong>ti</strong>vo all’utenza, valori e date di lettura<br />

da cui si ricavano i consumi in mc ed i gior-<br />

ni di consumo;<br />

nella fattura di conguaglio la data di lettura<br />

precedente è riferita all’ul<strong>ti</strong>ma lettura effet-<br />

<strong>ti</strong>va e sono evidenzia<strong>ti</strong> i metri cubi già fattu-<br />

ra<strong>ti</strong> con la fattura di acconto e porta<strong>ti</strong> in<br />

detrazione.<br />

13<br />

Tipo di tariffa applicata corrisponden-<br />

te a quella richiesta dal Cliente all’atto del<br />

contratto.<br />

14 Descrizione del <strong>ti</strong>po di lettura: s<strong>ti</strong>ma-<br />

ta, nostra lettura, lettura cliente.<br />

15 Dettaglio fattura: metri cubi consuma-<br />

<strong>ti</strong>, prezzo unitario, calcolo dell’importo del<br />

gas consumato, quota fissa, imposte.<br />

16 Deposito cauzionale versato dal<br />

Cliente.<br />

17<br />

Tabella prezzi e tabella quote fisse in<br />

vigore alla data di emisione della fattura in<br />

conformità a quanto definito dall’Autorità per l’Energia<br />

Elettrica ed il Gas.<br />

18<br />

Totale della fattura.<br />

19 Informazioni u<strong>ti</strong>li al Cliente ineren<strong>ti</strong> il prezzo, le<br />

imposte applicate ed i da<strong>ti</strong> tecnici.


No<strong>ti</strong>zie cari<strong>che</strong> di energia posi<strong>ti</strong>va - n.0 Maggio 04<br />

La Qualità del nostro servizio<br />

An<strong>che</strong> nel 2003 <strong>ENERcom</strong> ha risposto ampiamente agli standard di qualità impos<strong>ti</strong> per Legge dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas.<br />

Indicatori di prestazioni soggette<br />

ai livelli di qualità generali<br />

Tempo massimo di risposta a<br />

richieste di ret<strong>ti</strong>fica di fatturazione<br />

Tempo massimo di risposta mo<strong>ti</strong>vata<br />

dell'esercente a reclami scrit<strong>ti</strong> o a<br />

richieste di informazione scritte<br />

Indicatori di qualità<br />

secondo Delibera 47/00<br />

Indicatori<br />

di qualità<br />

Livelli<br />

generali<br />

di qualità<br />

(*)<br />

n. totale di<br />

prestazioni<br />

I pun<strong>ti</strong> <strong>ENERcom</strong>: nuove aperture e nuova immagine<br />

Crediamo molto nel rapporto umano con i nostri Clien<strong>ti</strong>, la presenza di<br />

sportelli fisici sul territorio è per noi un elemento fondamentale <strong>che</strong><br />

intendiamo con<strong>ti</strong>nuare a valorizzare e potenziare. Recentemente è stato<br />

Crema<br />

Tel. 0373 893513<br />

Vailate<br />

Tel. 0363 848966<br />

Cassano Magnago<br />

Tel. 0331 281298<br />

Albizzate<br />

Tel. 0331 994506<br />

Cardano al Campo<br />

Tel. 0331 261660<br />

Samarate<br />

Tel. 0331 224259<br />

Castano Primo<br />

Tel. 0331 877163<br />

Casorezzo<br />

Tel. 02 90380890<br />

Ossona<br />

Tel. 02 9010066<br />

Sorgà<br />

Tel. 045 7325777<br />

Pressana<br />

Tel. 044 2410141<br />

Motta Viscon<strong>ti</strong><br />

Tel. 02 90000674<br />

Angera<br />

Tel. 0331 930973<br />

Varallo Sesia<br />

Tel. 0163 51839<br />

Ponzone Biellese<br />

Tel. 015 7388298<br />

Castelnuovo di Garda<br />

Tel. 045 6401611<br />

I tempi medi di attesa ai nostri sportelli sono di 10 minu<strong>ti</strong><br />

Livelli di qualità effet<strong>ti</strong>vi raggiun<strong>ti</strong> nel 2003<br />

n. di casi<br />

di mancato<br />

rispetto<br />

per cause<br />

di forza<br />

maggiore<br />

n. di casi<br />

di mancato<br />

rispetto<br />

per cause<br />

utente<br />

15 gg lav 90% 15 0 0 0 100<br />

20 gg lav 90% 117 0 0 2 99.43<br />

Via S. Chiara, 9 - 26013 Crema (CR)<br />

Tel. 0373 893511 - Fax 0373 893543<br />

www.enercomsrl.it - info@enercomsrl.it<br />

n. di casi<br />

di mancato<br />

rispetto<br />

per altre<br />

cause<br />

% di<br />

rispetto<br />

del tempo<br />

massimo<br />

(*) percentuale minima di prestazioni<br />

effettuate entro i tempi massimi<br />

indica<strong>ti</strong> esclusi i casi di mancato<br />

rispetto per cause di forza maggiore e<br />

per inadempienze/richieste dell’utente.<br />

Comunicazione redatta ai sensi e per<br />

gli effet<strong>ti</strong> di cui all’ar<strong>ti</strong>colo 30 della<br />

delibera AEEG 47/00 del 2 marzo 2000<br />

(testo coordinato con le modifi<strong>che</strong><br />

apportate dalle deliberazioni 28<br />

dicembre 2001, n. 334/01, e 19<br />

dicembre 2002, n. 221/02, in vigore dal<br />

primo di gennaio 2003)<br />

inaugurato un nuovo punto <strong>ENERcom</strong> a Vailate (Cr); lo sportello è stato<br />

progettato secondo l’immagine e i criteri di funzionalità <strong>che</strong> verranno<br />

presto declina<strong>ti</strong> su tut<strong>ti</strong> gli sportelli <strong>ENERcom</strong>.<br />

Sportelli Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato<br />

8-12 14-16,30 8-12 8-12 14-16,30 8-12 8-12<br />

8-12 8-12 8-12 14-16,30 8-12 8-12 14-16,30<br />

9-12 9-12<br />

9-12 9-12 9-12 15-17 9-12 9-12<br />

8,30-12,30 8,30-12,30<br />

9-12 15-17,30 9-12 15-17,30 9-12 15-17,30 10-12<br />

16,30-17,30 16,30-17,30<br />

14-16 11-12<br />

15-17,30 10-12<br />

14-17<br />

10-12 15-17,30<br />

8,30-12,30 8,30-12,30<br />

8,30-12 8,30-12 15-17 8,30-12 8,30-12 15-17 8,30-12<br />

8,30-12 14,30-17,30 8,30-12 8,30-12 14,30-17,30 8,30-12 8,30-12<br />

8,30-12,30 8,30-12,30 8,30-12,30 8,30-12,30 8,30-12,30<br />

9-12 9-12 9-12 9-12<br />

Redazione dei tes<strong>ti</strong><br />

a cura della direzione aziendale.<br />

Progetto editoriale e grafica:<br />

Mar<strong>ti</strong>gnoni Comunicazione Integrata.<br />

www.studiomar<strong>ti</strong>gnoni.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!