12.07.2015 Views

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE - eCampus

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE - eCampus

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE - eCampus

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BULIMIA NERVOSACRITERI DIAGNOSTICIDSM-IV-TR• Ricorrenti abbuffate. Una abbuffata è caratterizzata da entrambi i seguenti:1)mangiare in un definito periodo di ore(ad esempio un periodo di due ore) una quantità di cibosignificativamente maggiore di quello che la maggior parte delle persone mangerebbe nello stessotempo e in circostanze simili2)Sensazione di perdere il controllo durante l’episodio(ad esempio sensazione di non riuscire asmettere di mangiare o a controllare cosa e quanto si sta mangiando)• Ricorrente e inappropriate condotte compensatorie per prevenire l’aumentodi peso, come vomito autoindotto, abuso di lassativi, diuretici, enteroclismio altri farmaci, digiuno o esercizio fisico eccessivo• L’abbuffate e le condotte compensatorie si verificano entrambe in mediaalmeno due volte alle settimana per tre mesi• I livelli di autostima sono indebitamente influenzati dalla forma e dal pesocorporei.• L’alterazione non si manifesta eslusivamente nel corso di episodi dianoressia nervosa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!