12.07.2015 Views

Le parole dell'URP - Comune di Budrio

Le parole dell'URP - Comune di Budrio

Le parole dell'URP - Comune di Budrio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cessione<strong>di</strong> fabbricato...S’t afétt o s’t vànnd un apartamänt,t l è da dîr in Cmón!(...se affitti o ven<strong>di</strong> un appartamento, lo devi <strong>di</strong>re in <strong>Comune</strong>!)>Si tratta della cosiddetta “<strong>di</strong>chiarazione antiterrorismo” introdotta con unalegge del 1978 per potere monitorare gli spostamenti delle persone in caso<strong>di</strong> cambio <strong>di</strong> abitazione.>Chi vende, affitta oppure cede in comodato una casa o un appartamento oanche solo una stanza “ad uso esclusivo” (cioè usata solo da chi l’acquista ola prende in affitto) per più <strong>di</strong> 30 giorni (per i citta<strong>di</strong>ni italiani) è obbligato acomunicarlo all’Autorità Locale <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza, cioè al Sindaco, entro 48ore (non si contano i giorni festivi).>Se la “cessione <strong>di</strong> fabbricato” riguarda un citta<strong>di</strong>no straniero, occorre presentarlacomunque, anche se la permanenza è inferiore ai 30 giorni.>Può essere presentata <strong>di</strong>rettamente all’URP o inviata per posta o per fax.>Attenzione! Sono previste sanzioni per coloro che non presentino questodocumento o lo facciano in ritardo.»…per ulteriori informazioni rivolgersi all’URPo consultare il sito del <strong>Comune</strong>: www.comune.budrio.bo.it11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!