12.07.2015 Views

Sopra e sotto il Mare.pdf - Circolo Culturale Don Bosco

Sopra e sotto il Mare.pdf - Circolo Culturale Don Bosco

Sopra e sotto il Mare.pdf - Circolo Culturale Don Bosco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le caratteristiche delle acque oceanicheNelle acque oceaniche sono disciolte diverse sostanze, <strong>sotto</strong> forma di sali e gas, lacui presenza è fondamentale per la vita in questi ambienti. Da un litro di acqua dimare si possono estrarre 35 grammi di sali, dei quali <strong>il</strong> più abbondante è <strong>il</strong> cloruro disodio (<strong>il</strong> sale da cucina).I principali gas disciolti nelle acque sono <strong>il</strong> biossido di carbonio, l’ossigeno, l’azoto, <strong>il</strong>metano ed <strong>il</strong> solfuro di idrogeno; essi provengono dall’atmosfera e dall’attività degliorganismi marini. Tra questi gas <strong>il</strong> più importante è l’ossigeno, poiché dalla suaconcentrazione dipende la sopravvivenza della vita acquatica. La quantità diossigeno presente nell’acqua dipende dalla temperatura: più l’acqua è freddamaggiore è la concentrazione di ossigeno.Le acque oceaniche sono in continuo movimento a causa del moto ondoso, dellemaree e delle correnti. Tra questi movimenti <strong>il</strong> più importante è determinato dallecorrenti, spostamenti per lunghe distanze di grandi masse d’acqua.Esse sono causate principalmente dai venti dominanti che spirano sulle acqueoceaniche (alisei, monsoni) ma anche dalle differenze di densità dell’acqua, causatadalla maggiore o minore salinità o temperatura.Gli oceani sono indispensab<strong>il</strong>i alla vitaIl “pianeta blu”, così viene spesso chiamata la nostra Terra. E non a caso: <strong>il</strong> 72% delnostro pianeta è ricoperto dagli oceani.Ogni forma di vita viene dal mare. Gran parte dell’ossigeno indispensab<strong>il</strong>e a tantespecie, tra cui la nostra, arriva dagli oceani.Sono sempre gli oceani a regolare <strong>il</strong> clima, agendo come un gigantesco termostatoplanetario che permette alla Terra di essere abitata dall’equatore ai circoli polari.L’oceano, infine, è una fonte di alimentazione essenziale per l’umanità. Una personasu sei al mondo vive grazie alla pesca!Ma dal 1950 gli equ<strong>il</strong>ibri sono stati alterati: a causa dei cambiamenti del climal’oceano è in pericolo e le sue risorse rischiano di esaurirsi.Il consumo di pesce è aumentato di cinque volte in soli cinquant’anni: è troppo, leriserve stanno finendo.Credevamo che l’oceano fosse invulnerab<strong>il</strong>e e infinito, ed ora lo scopriamo frag<strong>il</strong>e eindifeso di fronte alle nostre azioni.2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!