12.07.2015 Views

Giunto di continuità di una colonna in condizioni ... - S.T.A. Data S.r.l.

Giunto di continuità di una colonna in condizioni ... - S.T.A. Data S.r.l.

Giunto di continuità di una colonna in condizioni ... - S.T.A. Data S.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Giunto</strong> <strong>di</strong> <strong>cont<strong>in</strong>uità</strong> <strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>colonna</strong> <strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni sismiche13La verifica a rifollamento del bullone s<strong>in</strong>golo è sod<strong>di</strong>sfatta perché risulta:Bullone s<strong>in</strong>golo piattabanda:Bullone s<strong>in</strong>golo anima:F b,Rd,f= 196,2 kN > F v,Ed,f= 90,2 kNF b,Rd,f= 117,7 kN > F v,Ed,f= 111 kNLa verifica a rifollamento dei bulloni dell’anima <strong>in</strong> gruppo è <strong>di</strong> seguito riportata;poiché risulta che la resistenza a taglio del s<strong>in</strong>golo bullone (F v,Rd,w= 271 kN) per taglio su 2sezioni) è maggiore della massima resistenza a rifollamento (F b,Rd,w= 142,4 kN), l’azione deibulloni <strong>in</strong> gruppo è calcolata con l’espressione:F Rd,wp= V Rd,wp,gr= S F b,Rd,w= n wp,est. F b,Rd,w,m<strong>in</strong>+ n wp,<strong>in</strong>t. F b,Rd,w,maxF Rd,wp= V Rd,wp,gr= 2 . 117,7 + 2 . 142,4 = 520,2 kN > 444 kN (forza sull’anima)La verifica a rifollamento dei bulloni delle piattabande <strong>in</strong> gruppo è <strong>di</strong> seguito riportata;poiché risulta che la resistenza a taglio del s<strong>in</strong>golo bullone (F v,Rd,f= 109,6 kN) per taglio su 1sezione) è m<strong>in</strong>ore della m<strong>in</strong>ima resistenza a rifollamento (F b,Rd,f= 196,2 kN) , l’azione deibulloni <strong>in</strong> gruppo è calcolata con l’espressione:F Rd,fp= V Rd,fp,gr= n fp. F v,Rd,f= 8 . 109,6 = 876,9 kN > 721,6 kN (forza sullepiattabande)1.5 Verifica <strong>di</strong> resistenza allo scorrimento per lo S.L.S.tale verifica è richiesta per bulloni <strong>di</strong> classe “B” ad alta resistenza 8.8 o 10.9. Di seguito èriportata la verifica <strong>di</strong> resistenza allo scorrimento per lo S.L.S. così come eseguita dalprogramma “<strong>Giunto</strong>Cont”:Per <strong>una</strong> superficie trattata <strong>in</strong> modo da garantire un coefficiente <strong>di</strong> attrito = 0,5 la resistenza alloscorrimento del s<strong>in</strong>golo bullone delle piattabande è <strong>di</strong> 89,8 kN , maggiore della forza agente sullapiattabanda allo S.L.S. pari a 76,2 kN.Ipotizzando che la <strong>colonna</strong> nella sua parte superiore sia elemento <strong>di</strong>ssipativo dell’effettoS.T.A. DATA srl

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!