12.07.2015 Views

GLAMET/CUTEC man.tecn. - Metecno

GLAMET/CUTEC man.tecn. - Metecno

GLAMET/CUTEC man.tecn. - Metecno

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.1.4 POSA DEI PANNELLI4.1.4.1 Eseguite tutte le operazioni di cui ai punti4.1.1, 4.1.2, 4.1.3 in base ai disegni esecutivi,vengono montate le lattonerie complementarialla realizzazione della coperturaquali sottocolmi, canali di gronda, faldali equant’altro previsto al di sotto dell’elementopannello (fig.9).Canaledi grondaProfilo dicontenimentoSottocolmoOrditura coperturaFig. 9<strong>GLAMET</strong> ® - <strong>CUTEC</strong> ® 13Terminata la posa dei profili individuare il punto di partenzadel 1° pannello (fig. 10).Tenere sempre presente nella posa dei pannelli, la direzionedominante dei venti nella zona dove si costruisce, per determinareil senso di montaggio dei pannelli (fig. 10a).PannelloDirezione ventoScossalina di contenimentoArcareccidi coperturaFig. 10aSenso di montaggio4.1.4.2 Posizionare e successivamente fissare il pannello avendocura di controllare il suo allineamento rispetto ai sottostantiarcarecci4.1.4.3 Solo per il primo pannello eseguire il fissaggio a valle dellaprima greca, per ogni sottostante arcareccio (fig. 11). Fig. 10Inizio montaggioProfilo di contenimentoLattoneriaFig. 11Corrente di testata perancoraggio pannelli di pareteStrutturaIn questo caso usare viti non necessariamente con la testa inPVC di lunghezza pari a S + 20 mm dove S = spessore pannelli.Questa vite infatti sarà, ad edificio ultimato, copertadalla faldale (fig. 11a).Completare il fissaggio del pannello secondo quanto rappresentatoal successivo punto 4.1.4.7.Fig. 11aScossalina di contenimento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!