12.07.2015 Views

BOLLETTINO U F F I C I A L E del Ministero della Giustizia

BOLLETTINO U F F I C I A L E del Ministero della Giustizia

BOLLETTINO U F F I C I A L E del Ministero della Giustizia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15-1-2012 - <strong>BOLLETTINO</strong> UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 113DD.MM. 24-10-2011 - V° U.C.B. 10-11-2011Decreta di riconoscere al dott. Marco BENATTI, nato a Mirandola(MO) il 22 febbraio 1966, magistrato il quale ha già conseguitola terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice<strong>del</strong> Tribunale di Mantova, il positivo superamento <strong>del</strong>la quarta valutazionedi professionalità a decorrere dall’11 aprile 2011.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.Decreta di riconoscere al dott. Daniele BIANCHI, nato a Genovail 20 settembre 1966, magistrato il quale ha già conseguito laterza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice <strong>del</strong> Tribunaledi Tortona, il positivo superamento <strong>del</strong>la quarta valutazionedi professionalità a decorrere dall’11 aprile 2011.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.Decreta di riconoscere al dott. Nicola DI GRAZIA, nato aRoma il 3 maggio 1965, magistrato il quale ha già conseguito laterza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice <strong>del</strong> Tribunaledi Roma, il positivo superamento <strong>del</strong>la quarta valutazione diprofessionalità a decorrere dal 23 giugno 2009.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.Decreta di riconoscere alla dott.ssa Maria Rosaria MICUCCI,nata a Roma il 16 maggio 1967, magistrato il quale ha già conseguitola terza valutazione di professionalità, con funzioni di sostitutoprocuratore <strong>del</strong>la Repubblica presso il Tribunale di Mantova, ilpositivo superamento <strong>del</strong>la quarta valutazione di professionalità adecorrere dal 23 giugno 2009.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.Decreta di riconoscere alla dott.ssa Silvia BONARDI, nata aIseo (BS) il 22 luglio 1967, magistrato il quale ha già conseguito laterza valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore<strong>del</strong>la Repubblica presso il Tribunale di Brescia, il positivosuperamento <strong>del</strong>la quarta valutazione di professionalità a decorreredall’11 aprile 2011.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.Decreta di riconoscere alla dott.ssa Roberta BUZZOLANI,nata a Bergamo il 13 maggio 1965, magistrato il quale ha già conseguitola terza valutazione di professionalità, con funzioni di sostitutoprocuratore <strong>del</strong>la Repubblica presso il Tribunale di Palermo,il positivo superamento <strong>del</strong>la quarta valutazione di professionalitàa decorrere dal 23 giugno 2009.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.Decreta di riconoscere alla dott.ssa Lucia RUGANI, nata aLucca il 30 dicembre 1956, magistrato il quale ha già conseguito laterza valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore<strong>del</strong>la Repubblica presso il Tribunale di Lucca, il positivosuperamento <strong>del</strong>la quarta valutazione di professionalità a decorreredal 29 settembre 2008.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.Decreta di riconoscere al dott. Franco TETTO, nato a Aquiloniail 13 maggio 1965, magistrato il quale ha già conseguito laterza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice <strong>del</strong> Tribunaledi Biella, il positivo superamento <strong>del</strong>la quarta valutazione diprofessionalità a decorrere dall’11 aprile 2011.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.Nomina a magistrato di corte di appelloDecreta di riconoscere alla dott.ssa Giustina CAPUTO, nata aBenevento il 16 giugno 1968, magistrato il quale ha già conseguitola terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice <strong>del</strong>Tribunale di Napoli, il positivo superamento <strong>del</strong>la quarta valutazionedi professionalità a decorrere dall’8 luglio 2010.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.Decreta di riconoscere alla dott.ssa Luciana CASELLI,nata a Ferrara il 2 agosto 1966, magistrato il quale ha già conseguitola terza valutazione di professionalità, con funzioni digiudice <strong>del</strong> Tribunale di Bologna, trasferita con <strong>del</strong>ibera consiliare<strong>del</strong> 5 ottobre 2011 al Tribunale di Palermo con funzioni digiudice, ove non ha ancora assunto possesso, il positivo superamento<strong>del</strong>la quarta valutazione di professionalità a decorreredall’8 luglio 2010.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trattamentostipendiale in godimento.D.M. 12-8-2011 - V° U.C.B. 27-9-2011La dott.ssa Maria CHIURI, nata a Scorrano il 9 febbraio 1961,magistrato di tribunale, con funzioni di giudice <strong>del</strong> Tribunale diMonza, è nominata magistrato di corte di appello a decorrere dall’8luglio 2007, continuando ad esercitare le precedenti funzioni, conl’attribuzione di una anzianità economica nella qualifica di anni 11.Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dall’8 luglio2007, lo stipendio annuo lordo di € 68.958,80.La variazione biennale successiva (6ª classe) maturata l’8 luglio2008, è attribuita economicamente dal 1° luglio 2008.Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’indennitàspeciale annua lorda prevista dall’art. 3 <strong>del</strong>la legge 19 febbraio1981, n. 27.La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 <strong>del</strong>lo statodi previsione <strong>del</strong>la spesa <strong>del</strong> <strong>Ministero</strong> <strong>del</strong>la <strong>Giustizia</strong>, Missione«<strong>Giustizia</strong>», Programma «<strong>Giustizia</strong> civile e penale», U.P.B. 1.2.1.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!