12.07.2015 Views

LEGENDA EASY TRADING - MFIU

LEGENDA EASY TRADING - MFIU

LEGENDA EASY TRADING - MFIU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

affiancata una quota in titoli di stato italiani (Cct e Btp) opportunamente calibrata persoddisfare la rischiosità massima prescelta; tale rischio di perdita (o meglio diritracciamento rispetto al massimo controvalore raggiunto dal portafoglio, perché laprotezione è attiva sia sul capitale sia sui guadagni prodotti dalla gestione) è pari al 10%per i portafogli a capitale protetto nella misura del 90%, mentre è pari al 5% per i portafoglia capitale protetto nella misura del 95%.Nel secondo caso, che non prevede alcuna protezione del capitale, i portafogli arischiosità variabile sono costituiti dalla sola componente azionaria (o da Etf per i portafogliimpaginati a destra).La scelta tra queste diverse soluzioni deve anche considerare i possibili guadagni, checostituiscono di fatto il classico “rovescio della medaglia”: sono potenzialmente più elevatiper i portafogli a rischiosità variabile (senza protezione), mentre si attestano su livelliinferiori per quelli protetti al 90% e su livelli ancora più contenuti per i portafogli protetti al95%. E’ possibile rendersi concretamente conto del rapporto rendimento/rischioosservando il guadagno prodotto da inizio gestione (“Variaz. inizio gestione”), per esempiodella linea Dinamica i cui portafogli sono impaginati a centro pagina, posto a confronto conla relativa correzione massima (“Correzione più elevata”).Una volta stabilito se è desiderata la protezione, e in quale misura, occorre effettuare lascelta della linea di gestione: Etf Flessibile se si intende avere un approccio internazionalealla portata di tutti (negoziare Etf è semplice come negoziare azioni) della componenteazionaria e si intende operare su un numero inferiore di titoli (gli Etf in portafoglio sono almassimo 6-7, mentre le azioni sono 10-11). Azionario Prudente se si intende puntare sulleazioni più promettenti di piazza Affari selezionate in modo conservativo. AzionarioDinamico se si desidera puntare sulle azioni più promettenti quotate in Italia in modo unpo’ più aggressivo, cercando di raggiungere rendimenti più elevati.Tabella portafogli. La tabella relativa a ciascun portafoglio è suddivisa in due aree: l’areasuperiore riporta le principali informazioni che concernono l’intero portafoglio, come ilcontrovalore corrente, la liquidità che residua, le tre performance più importanti (quellasettimanale, quella misurata dall’ultimo reset di inizio anno e quella da inizio gestione),nonché la correzione più elevata registrata dall’inizio della gestione (2 gennaio 2004). Ilreset di inizio anno, effettuato solitamente il venerdì successivo all’Epifania, serve per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!