12.07.2015 Views

Visualizza il manuale - Fabbrica Benessere

Visualizza il manuale - Fabbrica Benessere

Visualizza il manuale - Fabbrica Benessere

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

zona trattata grazie all’effetto termico. Viene così favorito <strong>il</strong> metabolismo del grassoe la sua rimozione.Applicazioni specifiche SPORT- R<strong>il</strong>assamento dei muscoli contrattiIl r<strong>il</strong>assamento dei muscoli contratti è legato all'effetto termico e all'azione di micromassaggiotissutale indotto dagli ultrasuoni. Ideale per r<strong>il</strong>assare i muscoli stressati edeliminare gli spasmi muscolari causati da attività sportiva o infortuni.MECCANISMO D’AZIONE DEGLI ULTRASUONIEffetti meccanici: l’azione meccanica è dovuta al movimento delle particelle dei tessutiattraversati dall’onda ultrasonica.Sebbene lo spostamento subito dalle singole particelle sia piccolo, le variazioni dipressione che esso produce sono considerevoli e tali da generare importanti effettimeccanici nei tessuti.Le modificazioni meccaniche indotte dagli ultrasuoni determinano:a) Accelerazione dei processi di diffusione attraverso le membrane cellulari.b) Scissione di molecole complesse (proteine, polisaccaridi, ecc).c) Micromassaggio tissutale.Effetti termici; Il passaggio di ultrasuoni attraverso i tessuti “molli” crea un innalzamentodella temperatura per:- assorbimento legato alla viscosità,- assorbimento dovuto alla conduttività termica e assorbimento chimico.Gli ultrasuoni producono calore attraverso le vibrazioni, l'urto e la frizione delle strutturecellulari ed intercellulari che compongono i tessuti, attraversati dalle onde sonore.L'elevazione termica genera, come effetti secondari, aumento del metabolismocellulare e vasod<strong>il</strong>atazione.Effetti chimici: l’azione chimica con modificazione del ph locale e della permeab<strong>il</strong>itàdelle membrane cellulari e con cambiamenti molecolari è provocata dalle notevoliforze di accelerazione alle quali le particelle dei tessuti sono sottoposte al passaggiodell’onda ultrasonica.Medisound 1000-3000-Beauty Rev.4.0 Pag. 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!