12.07.2015 Views

Classifiche MARCHE - CRIB - Centro Raccolta Italiana Biliardo

Classifiche MARCHE - CRIB - Centro Raccolta Italiana Biliardo

Classifiche MARCHE - CRIB - Centro Raccolta Italiana Biliardo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMITATO REGIONALE <strong>MARCHE</strong> "BOCCETTE"REGOLAMENTO STAGIONE AGONISTICA 2011/2012Squa dreParte cipa no al campionato di Ecce llenza 16 squadre.Le partite di campionato si disputeranno se condo il vige nte regolam ento F.I.BI.S.I giocatori i cui nominativi sono inseriti nell’e lenco di una squadra potranno giocare es clusivam ente nellamedesima a livello sia Provinciale che Regionale, e invece data fac oltà agli atleti di parte cipa re aCam pionati fuori Regione.In ogni squadra non possono gioc are più di 4 atleti di 1° categoria.Dalla stagione 2011/2012 in ogni squadra non potranno gioc are più di 3 atleti provenie nti da altre Regioni.In ogni squadra non potranno militare più di due ma ster.E’ possibile l’inse rime nto in squadra di altri nominativi entro e non oltre il 1 dic embre 2011. comunicandolidire ttamente al Presidente Regionale. Elenco dei giocatori di ogni C.S.B. entro il 05-09-2011Le sedi dove si svolgono le attività sportive debbono idonee e il più confortevoli possibile.RiserveDurante le partite di Campionato i C.S.B. potranno fare giocare un atleta di 3° categoria anche se iscritto inun’altra squadra dello stesso C.S.B..(jolly). Se piu’ squadre dello stesso C..S.B. dovessero andare ai pla y-offo play-out i giocatori dovranno gioc are nella squadra dove si sono iscritti all’iniz io del campionato. Se nelproprio C.S.B. un’atleta guadagnerà la 1° categoria quest’ultimo potrà giocare solo l’anno succ essivo (5prim a categoria). Durante le partite di Cam pionato le squadre potranno schie rare 2 rise rve non di 1°categoria , che potranno esse re utilizzate sia nel singolo che nella coppia . Le riserve potranno essere inseritein qualsiasi momento della partita purché sia termina ta la gioca ta in corso. Qualora dovesse ro manca re piùgiocatori rispetto alle rise rve, le stes se dovranno esse re inserite nei primi inc ontri liberi.IncontriIl Punteggio delle partite è singolo : ai punti 100 - coppia ai punti 80. Vice il regolam entato 2010- 2011, conle due varia zioni modificate art.11-12 del regolame ntato di gioc o. Gli incontri si disputeranno su due biliardi.Nel caso in cui il C.S.B. ospitante disponga di più biliardi, previo acc ordo con la squadra ospite, sarà possibilegiocare anche su n. 3 biliardi. Sarà compito della squadra ospitante contattare preventivame nte la squadraospite per avvertirla della possibilità di giocare su 3 biliardi.Il tempo di prova biliardi sarà fissato in 4 minuti per il singolo e la coppia. In casa si gioca tutti con le boccettebianche. Gli arbitri saranno i rispettivi Capitani o chi da loro designati . I C.S.B. dovranno munirsi di una contatem po con suoneria. Si ricorda che i biliardi dalle ore 20,30 alle ore 21,00 debbono es sere las ciati alla squadraospite per la prova. Le partite dovranno iniziare alle ore 21.00 con una tolleranza di 15 minuti per il prim oturno, le altre a seguire rispettando gli orari stabiliti cioè ore 22.00 per il sec ondo turno e ore 23.00 per ilterzo turno, se nza tolleranza alcuna.Prima dell’inizio di ogni inc ontro, i rispettivi Capitani, prese nteranno le formazioni entro le ore 21,00, gliaccoppiamenti dovranno essere fatti secondo le seguenti modalità: singolo, coppia: singolo singolo: singolocoppia,si precisa che le coppie non possono giocare nello stesso biliardo.Il Capitano della squadra di ca sa è res ponsabile della compilaz ione del referto e del rispetto dello stesso.Il Presidente Regionale F.I.Bi.S. - Francesco Andrenacci- 2 -- 3 -


Play-off Play-out / Retrocessioni / PromozioniParte cipe ranno ai pla y- off le prime 8 squadre classifica te; gli accoppiamenti avverranno nel seguente modo1°/8°, 4°/5° 3°/6°, 2°/7° ; in caso di arrivo di due squadre a pari punti verranno conside rati gli sc ontri diretti,in caso di ulteriore parità verrà conside rata la somma dei punti fatti e riportati sui referti di gara duranteentrambi gli inc ontri disputati; nel ca so di ancora ulteriore parità sa rà effettuato un sorteggioLa 9° e la 10° saranno salve , la 16° e la 15° saranno retrocesse. Per la 3à retroce ssione saranno disputati iplay out tra la 11°, 12°, 13° e 14° squadra secondo ques to abbina mento: 11°/14° e 12°/13°.Le partite dei play-off si svolgeranno secondo la seguente modalità: andata e ritorno senza spareggiogiocando sem pre 6 partite con due coppie e quatro singoli, in cas o di parità sarà considerata vinc itrice lasquadra meglio classificata durante la regular-se asion.Per i fuori regione, hanno diritto alla disputa dei play-off o pla y-out solo i giocatori che durante ilcam pionato regionale e provinciale abbia no disputato oltre la metà delle partite, solo in questo ca sopossono esse re messi in distinta. Onde ovviare ad una serie di problemi avvenuti nel tempo, non si potrannorichiedere rinvii delle partite se non per ecce zionali eventi clima tici. Tale richie sta dovrà comunque esse reeffettuata al Com itato Regionale che dec iderà se è il ca so di concedere lo spostamento. In caso di spostamentola partita dovrà essere recuperata entro e non oltre l’incontro succes sivo in calendario, in data sceltadi comune accordo tra i due C.S.B. interessati, fermo restando che qualora tale acc ordo venga a mancare,sarà fac oltà del Comitato Regionale fissare la data di disputa dell’incontro, tenendo in considerazione lachiusura settima nale del C.S.B. ospitante . Nel caso in cui l’incontro di campionato coincida con gare acarattere nazionale che inizino il venerdì o che presentino una distanza maggiore di 300 Km e una delle duesquadre ha in organic o gioca tori isc ritti a tali gare la stes sa potrà fare ric hiesta di spostamento al Com itatoRegionale 7 giorni prima della data dell’incontro e dopo averne data giusta comunica zione alla squadraavversa ria interessata. ,Nel caso le cui partite infra settimana coincide con la chiusura settima nale dellastruttura si posticiperanno al giorno successivo. Saranno retroces se in serie A le ultime tre squadre classificate.Entreranno a far parte del Cam pionato di Eccellenza le vincitric i dei campionati Provinc iali di serieA di Ancona, Asc oli Pice no e Mac erata. Qualora una di queste squadre dovesse rinunciare, sarà cura delComitato Provinciale al quale la squadra appartiene rimpiazz arla, andando a scegliere in ordine di classifica.Alla stessa stregua, qualora si verifica sse una defezione di squadre non retroces se, sarà cura del Com itatoProvinciale a cui le squadre appartengono rim piazzarle se mpre sec ondo il criterio di cui sopra.Esclusiva mente nel caso in cui non si rie sca no a trovare squadre disposte a parte cipa re all’E cce llenzaall’inte rno dello stesso Com itato di apparte nenza il diritto alla partecipazione spetterà alla squadra meglioclas sific ata tra le escluse degli altri Comitati Provinciali. Non sa rà più possibile ripe sca re una squadraretroces sa se non in cas o di mancanza di partecipanti.Quando una squadra doves se decide re di cambia re la sede di gioco e giocare presso altro C.S.B., potrà farlosolo con almeno la metà più uno dei gioc atori (7/12 sette dodicesimi) e potrà mantenere i diritti diparte cipa zione al Campionato di Ecce llenza solo se il C.S.B. di provenienza che vanta il diritto originarior in u n c ia .I risultati dovranno es sere comunicati al Presidente Regionale Francesc o ANDRENACCI (349.2965272)entro le ore 1,00 della serata di disputa dell'incontro.I Referti dovranno essere inviati via Fax o E-ma il al <strong>CRIB</strong> (Mauriz io PIERI) entro il marte dì succ essivoall'incontro da parte della squadra ospitante .Promemoria: ogni giocatore deve gioc are con abbigliamento conse ntito a livello nazionale.Coppa MarcheParte cipa no alla coppa marche tutte le 16 squadre.Vige il re g olam ento delle prece denti ediz ione della Coppa Marche salvo eventua li modifiche.La vince nte avrà l'iscriz ione gratuita al Cam pionato 2012/2013.Penalità:- 1 punto di penalizza zione nel ca so di ma ncata comunic azione telefonic a del risultato (la comunicazionedeve es sere effettua ta dalla squadra ospitante);- 3 punti di penalizz azione in ca so di reiterata mancanza di comunica zione;- 1 punto di penalizza zione nel ca so di ma ncato invio del fax al Sig. Pieri Maurizio entro il martedìsucc essivo alla disputa dell’incontro;- 3 punti di penalizz azione in ca so di reiterato mancato invio del fax con i risultati delle partite incontro.Qualsiasi altra infrazione sarà valutata da parte del Comitato Regionale che applicherà le sanzioni del cas oInoltre sollecitiam o le società ad avere un comporta mento sportivo leale e corretto.I gioc atori che non rispetteranno quanto regolamentato sa ranno deferiti al G.U.S.R.E - m a il:f r a n c e s c o . a n d r e n a c c i@tin . it FI.BI.S. <strong>MARCHE</strong>Comitato REGIONALE "<strong>MARCHE</strong>"In segno di continuità con il programma iniziatoanni fà, si comunicano i passaggi e le retrocessionistabilite per la prossima stagione. Come già dallascorsa stagione viene delegato alla redazione delleclassifiche per i passaggi e le retrocessioni di categoriail Sig. Maurizio PIERI responsabile delC.R.I.B.. Si invitano pertanto i C.S.B. a fornire irisultati delle gare organizzate e inviare i referti delcampionato avendo cura di specificare i NOMI eCOGNOMI degli atleti inpegnati sia nelle finalidelle manifestazioni che nei REFERTI dei vari Campionati.Passaggio dalla 2° alla 1° categoriaMACERATAIl 1° classificato della classifica ProvincialeANCONAIl 1° classificato della classifica ProvincialeASCOLI PICENOIl 1° classificato della classifica ProvincialePassaggio dalla 3° alla 2° categoriaMACERATAI primi 2 (due) classif. della classifica ProvincialeANCONAI primi 2 (due) classif. della classifica ProvincialeASCOLI PICENOI primi 2 (due) classif. della classifica ProvincialeRetrocessioni dalla 1° alla 2° categoriaMACERATAL'ultimo classificato della classifica ProvincialeANCONAL'ultimo classificato della classifica ProvincialeASCOLI PICENOL'ultimo classificato della classifica ProvincialeFermo, 04/07/2011Passaggio e retrocessioni Stagione Agonistica 2011/2012I PUNTEGGI nelle gare verranno attribuiti secondole modalità indicate nei prospetti a Pagina 8.Si ricorda che la vittoria dei Campionati Provincialinon determinerà il passaggio automatico di categoria.Tali passaggi sono stati quantificati tenendoconto sia del numero dei tesserati che le categorieoggi esistenti. Un giocatore di 1° categoria si puòrifiutare di retrocedere, un Master non può retrocedere.Un giocatore per retrocedere deve avere almenodisputato 10 tornei oppure il 50% più uno dellepartite di campionato.Le classifiche saranno effettuate sulla base dei punteggiottenuti nelle varie gare Nazionali, Regionali,Interregionali, Interprovinciali e Provinciali.Verranno presi in considerazione i punti conseguitiin qualunque altro campionato che gli atleti dovesserodisputare. Si Ribadisce pertanto la necessità dicomunicare tutti i risultati delle gare al sig. MaurizioPIERI onde permettere allo stesso di poter continuamenteaggiornare le classifiche. Alla pubblicazionedelle stesse, ove si riscontrassero errori dicategoria o di attribuzione di punteggi gli atleti sonopregati di darne tempestiva comunicazione.Campionato Provinciale a squadre (<strong>MARCHE</strong>)gli atleti per ogni vittoria riceveranno3 punti in Eccellenza2 Punti in serie A1 Punto in serie BSia in casa che fuori casaCerto di una fattiva collaborazione da parte di tuttii C.S.B. colgo l'occasione di porgere distinti saluti.Francesco ANDRENACCI (Pres.Regionale)Fermo, 08/07/2010- 4 -Francesco ANDRENACCI (Pres.Regionale)- 5 -


Regolamento Ancona1. COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA E PUNTEGGIOOgni squadra sarà composta di n° 4 singoli e n° 2 coppie con un massimo di 15 giocatori,Si giocherà su n° 2 biliardi col seguente ordine: S-S, C-C, S-S, rispettando gli stessi orari da sempre attuati;chi invece, previo accordo tra i capitani delle due squadre interessate, ha la possibilità di usare n° 3biliardi, i primi tre incontri saranno: S-S, C, alle ore 21,30, continuando poi le altre tre partite neibiliardi stabiliti all’inizio.Le partite in singolo di serie A e B si giocheranno ai punti 100, quelle di coppia ai punti 80.2. GIOCATORI DA UTILIZZAREPer il Campionato provinciale si potranno usare solo n° 2 giocatori di 1° categoria per la serie A,nessuno per la serie B, le 1° categorie non possono essere inserite nelle riserve.Nella serata di gioco è possibile utilizzare solo 2 riserve, non di 1° categoria. Le due riserve, scrittedai capitani nell’apposito foglio, saranno in ordine di lettura: riserva 1 e riserva 2, esse devono essereimpiegate partendo dalla riserva 1 per la prima sostituzione e la riserva 2 per la seconda sostituzione.In pratica è vietato impiegare la riserva 2 per la prima sostituzione e viceversa.Valgono per tutti i campionati, il vincolo di n° 3 giocatori fuori provincia, dichiarando sotto la propriaresponsabilità, la veridicità reale della propria residenza.Chi dichiarerà il falso sarà denunciato al procuratore federale F.I.Bi.S. per frode sportiva, conpene applicabili da pesanti squalifiche fino alla radiazione. Un giocatore fuori provincia ha dirittoalla disputa dei Play- Off solo se durante il campionato provinciale avrà disputato la metà dellepartite più una in programma. Inoltre, un giocatore non gradito per comportamento irregolare, segnalato dal Comitato di provenienza, può essere respinto da quello ospitante come stabilito dallostatuto federale e dal regolamento organico.3. DIVISA DI GIOCOPer quanto riguarda il vestiario saranno valide le regole in vigore, cioè: scarpe nere di pelle,no tempo libero, tennis, ecc. calzini neri, pantaloni neri, no jeans, velluto, pelle, ecc.; magliettapolo tinta unita tre bottoni, è consentito il colletto e il giro maniche di colore unico, diverso dallamaglia, gli scudetti di merito saranno apposti sul lato sinistro o “cuore”, il logo del CSB con al centro lasigla F.I.Bi.S, sarà posto sul lato opposto, le maglie dovranno essere o tutte con maniche lunghe o tuttecon maniche corte. Consentiti sponsor o altre scritte nella parte posteriore della maglietta.Le situazioni irregolari potranno dare partita persa su richiesta della squadra avversaria e comunquedovranno essere notificate e controfirmate sui referti.4. COMPORTAM ENTODurante la partita, i giocatori dovranno comportarsi in maniera corretta e rispettosa verso gli altrigiocatori; non daranno fastidio in alcun modo agli avversari, non faranno uso di linguaggiooffensivo, non faranno versi o gesti offensivi né si comporteranno in maniera antisportiva. (es. perdereuna partita deliberatamente, causare deliberatamente un ritardo al gioco, interferire con il tiro di unaltro giocatore) Il referto della serata di gioco, debitamente controfirmato, dovrà riportare eventuali violazioni al regolamento. Un giocatore che a giudizio degli organi Federali violi il regolamentosarà considerato come persona che danneggia l’immagine dello Sport del biliardo e come tale saràgiudica to dagli organi competenti per provvedimenti disciplinari che andranno dalla squalifica din° X giornate, per tutto il campionato in corso, fino alla radiazione.I giocatori durante lo svolgimento delle loro partite, non debbono allontanarsi dal biliardo, senzaautorizzazione, pena la perdita dell’incontro.5. ARBITRAGGIOIn ogni incontro dovrà intervenire n° 2 arbitri, uno della squadra ospite e uno della squadra ospitante,quindi uno ogni biliardo. La scelta dei due arbitri sarà fatta prima dell’incontro, previo accordotra i due capitani; quando l’arbitro sarà chiamato a giocare il suo posto sarà preso dal capitano oda altro giocatore della squadra. Nella misurazione, in caso d’ince rtezza il punto sarà consideratopari (il gioco procederà come prevede il regolamento federale).6. INTERRUZIONE DI UNA PARTITA “TIME-OUT” (regola sperimentale)Una qualsiasi partita di campionato potrà essere interrotta per ragioni tecnico- tattiche, perconsigli sulla condotta di gioco da seguire, per richiami comportamentali o altro, il classico TIME-OUT, con la seguente modalità: il giocatore, sia singolo che di coppia, o il capitano di una squadrapotranno chiedere l’interruzione di una partita, solo a manche conclusa, i giocatori alzando una manoverso l'arbitro preposto per richiamarne l’attenzione o viceversa il capitano della squadra versol’arbitro preposto, l’arbitro prenderà atto e autorizzerà l’interruzione della partita.26° COMITATO PROVINCIALE ANCONAREGOLAMENTO BOCCETTENello stesso momento il TIME-OUT scatterà anche per il giocatore/i avversario, sempre che ne vogliausufruire e si comporterà allo stesso modo. Durante l’interruzione della partita il giocatore/i potràinteragire solo con il proprio capitano, nel caso che questi stia giocando in contemporanea, interagiràcon il vice-capitano o con un solo altro giocatore.Ogni partita potrà essere interrotta una sola volta da entrambi i contendenti per la durata inderogabiledi un minuto ciascuno, che sarà “regolato”, inizio e fine, dall’arbitro preposto per quel campo digioco. Durante il minuto di sospensione, il giocatore/i-capitano faranno in modo di non essere didisturbo alcuno per le altre partite in eventuale svolgimento, ponendosi a debita distanza e parlandosottovoce. Il gioco riprenderà quando l’arbitro preposto, finito il minuto, chiamerà di nuovo a giocare.7. SPOSTAMENTO DELLE PARTITELo spostamento delle partite potrà avvenire solo per gravi motivi climatici o personali di più giocatoricontemporaneamente. In caso di spostamento la partita dovrà essere recuperata entro e non oltrel’incontro successivo in calendario, in data scelta di comune accordo tra i due CSB Interessati, fermorestando che qualora tale accordo venga a mancare, sarà facoltà del Comitato Provinciale fissarela data di disputa dell’incontro, tenendo in considerazione la chiusura settimanale del CSB ospitante.Nel caso in cui l’incontro di campionato coincida con gare a carattere Nazionale e una delle due squadreha in organico giocatori iscritti a tali gare la stessa potrà fare richiesta di spostamento alComitato Provinciale 7 giorni prima della data dell’incontro e dopo averne data giusta comunicazione alla squadra avversaria interessata.Lo spostamento delle partite non sarà possibile nelle 4 giornate finali di campionato.8. PLAY-OFF; COPPA PRIMAVERA; COPPA <strong>MARCHE</strong>Come lo scorso anno ci sarà la fase finale dei Play-Off per le prime 8 classificate della serie A e B, lerestanti 8 squadre disputeranno la Coppa Primavera.I Play-Off di serie A e B saranno così regolati: le partite saranno di andata e ritorno e in caso diparità supera il turno la migliore classificata dei gironi all’italiana.Gli abbinamenti dei Play-Off saranno i seguenti: 1-8/4-5;3-6/2-7.Gli abbinamenti della Coppa primavera saranno i seguenti: 9-16/11-14;12-13/10-15.Anche per la Coppa primavera le partite saranno di andata e ritorno e in caso di parità supereràil turno, la migliore classificata dei gironi all’italiana. La 1° classificata della serie A sarà promossa alcampionato di Eccellenza, le ultime 2 retrocederanno in serie B.Per la serie B, saranno promosse in serie A la vincente del girone all’italiana e la vincentedei Play-off, che sarà quindi Campione Provinciale. Nel caso la vincente dei Play-off sia la stessavincente del girone all’italiana, sarà promossa la seconda finalista dei Play-off.Qualora la squadra vincitrice del Campionato dovesse rinunciare alla promozione, sarà cura del Comitato Provinciale al quale la squadra appartiene rimpiazzarla, andando a scegliere in ordine di classifica.La squadra che guadagnatasi la promozione alla serie superiore non l’accettasse, l’anno successivo partirà dalla stessa serie, ma con 15 punti di penalizzazione. Naturalmente la vincente delcampionato di serie B non può essere retrocessa quindi disputerà il campionato successivo con 15 puntidi penalizzazione.- 6 -- 7 -


9. COMUNICAZIONE RISULTATII risultati delle partite dovranno essere comunicati telefonicamente o via sms in caso di telefonooccupato, nella serata di gioco al sig. Fabio Virgini, che dovrà trasmetterli al <strong>CRIB</strong> sig. Maurizio Pieri,tassativamente entro le ore 1,30. I referti, compilati correttamente (cognome e nome delgiocatore) e controfirmati dai capitani, dopo la fine dell’incontro, dovranno essere inviati entroil lunedì successivo al <strong>CRIB</strong> per il corretto funzionamento e precisione del giornalino che resteràobbligatorio per tutti i CSB.Le mancanze saranno così punite:1 punto di penalizzazione in classifica ogni volta che un CSB non comunicherà in tempo il risultatocome sopra descritto al sig. Virgini.Chi non ottempererà alle regole del Comitato sarà sanzionato dal G.U.S.R. Avv. Federici Marcodi Fermo che applicherà multe, ammonizioni, e squalifiche.10) GIOCATORI FUORI PROVINCIATutti i tesserati boccette del Comitato di Ancona per andare a disputare il campionato a squadrefuori provincia dovranno richiedere il regolare Nulla Osta, che dopo attenta valutazione, verràrilasciato solo dopo avere versato la quota di € 200,00 da sempre stabilita dal Comitato Provinciale,cifra che comunque sarà utilizzata a copertura della premiazione finale dei campionati e delle spese digestione generali.26° COMITATO PROVINCIALE ANCONAREGOLAMENTO BOCCETTECome da sempre il N.O. non verrà rilasciato a coloro che andrebbero a rinforzare squadre dellaRegione Marche che militano in Eccellenza, indebolendo quelle del Comitato di Ancona che nonpotranno utilizzarli.I giocatori che non rispetteranno quanto regolato saranno deferiti al G.U.S.R. Avv. Federici Marco diFermo, che provvederà a sanzionare i trasgressori di ogni categoria, Master, 1°, 2° e 3° categoria.11) PREMIAZIONE FINALESarà premiata con medaglia d’oro la vincente del campionato di serie A e B più scudetti di merito.Trofeo alle prime quattro classificate di ogni serie. Le prime due squadre classificate di serie A e Bavranno l’iscrizione gratuita per il successivo campionato.Saranno inoltre premiate le prime due squadre classificate di A e B vincenti la Coppa primavera,con trofeo alla società.Saranno premiati con attestato e medaglia d’oro: il miglior singolo della serie A e B; la migliorecoppia di serie A e B e il migliore giocatore di serie A e B. Altri per meriti particolari a insindacabilegiudizio del Comitato Provinciale.12) AUTOCERTIFICAZIONIA tutte le squadre sarà consegnato il modello art. 46 T.U-D.P.R. n° 445 del 28-12-2000 dichiarazionesostitutiva di autocertificazione storica di residenza.L’elenco delle squadre del Comitato Provinciale Ancona di: Eccellenza, Serie A, Serie B dovràessere corredato obbligatoriamente del modulo autenticato della residenza e consegnato alPresidente Provinciale entro il 12 Settembre, poiché i campionati inizieranno il 16 Settembre.I giocatori in posizione irregolare saranno esclusi dalle proprie squadre e quindi dai campionati,compresi quelli che a completamento della rosa non saranno inseriti entro il 28 Ottobre 2011(6°giornata di andata) termine ultimo. I capitani delle squadre e i presidenti dei CSB saranno responsabilidiretti delle eventuali anormalità descritte.13) RICHIESTA GARELe richieste gare da parte del CSB dovranno essere fatta entro il 12 Settembre 2011 e sarannoautorizzate solo quelle stabilite dalle condizioni dettate dal Comitato Provinciale di Ancona.Qualora un giocatore iscrittosi a un qualsiasi torneo Provinciale, Regionale, Nazionale, ometta diversare l’iscrizione entro dieci giorni seguenti alla fine dello stesso, non potrà più partecipare aqualsiasi altro torneo e/o campionato di qualsiasi livello. Si precisa che la quota dovrà essereversata o direttamente al CSB organizzatore o al Presidente Provinciale. Nel caso di recidività ilgiocatore sarà passibile di segnalazione alla Procura Federale.14) CONCLUSIONEAugurando Buon Campionato a tutti, precisiamo che:Per quanto non contemplato nel presente regolamento il C omitato Provinciale si rise rva didecidere su qualsiasi problema in maniera equa e inderogabile.Il presidente del Comitato di AnconaGianfranco DUCA.- 8 -- 9 -


Classifica GeneraleAnconaVisto l'andamento delle classifiche di questi anni, i Comitati Regionali in collaborazione del <strong>CRIB</strong>hanno effettuato alcune modifiche, che a nostro giudizio danno ad ogni giocatore un valore piùveritiero.Le classifiche saranno effettuate sulla base dei punteggi ottenuti nelle varie gare Nazionali,Interregionali Regionali Interprovinciali e Provinciali, i punteggi verranno attribuiti nella stessamodalità della scorsa stagione (con l'esclusione della maggiorazione per i Campionati Italiani)TABELLA PUNTEGGI TORNEI Provinciali, Interprovinciale, Regionali e NazionaliFINALISTI 1° class. 2° class. 3/4 class 5/8 class 9/16 class 17/32 class 33/64 classN° 4 12 8 6N° 8 16 12 8 6N° 16 24 16 12 8 6N° 32 32 24 16 12 8 6N° 64 40 32 24 16 12 8 6Nei tornei delle Coppa Campioni o campionati Italiani ove si verificassero eventuali batterie aggiuntive, le stessesaranno considerate "SPAREGGIO" e quindi daranno attribuzione di 2 (due) punti. Il tabellone di riferimento resteràsempre quello reletivo al numero di batterie immediatamente inferiore.Esempio: in caso di 17 finalisti - uno spareggio (Tabellone da 16), in caso di 15 finalisti - 7 spareggi (tabellone da 8)Il Punteggio della tabella nelle manifestazioni non individuali verrà dimezzato.Nelle altre manifestazioni Provinciali, Regionali e Interregionali dove la segnalazione di partite di spareggio non ècompleta, vale la vecchia regola: Quando una gara ha un girone in più la gara viene considerata al tabellone superiore.Esempio: in caso di nove finalisti - il tabellone di referimento non sarà quello di 8 finalisti ma quello di 16.DI BASE le partite di campionato valgono: Serie "B"1 punto partita vinta sia in casa che fuori . Serie "A"2 punt1 partitavinta sia in casa che fuori .Serie "ECCELLENZA"3 punti partita vinta sia in casa che fuori . (Punti dati singolarmente)- 10 -- 11 -


Classifica GeneraleDei Giocatori di 1 categoriaDi AnconaAggiornata al 07/06/121) FERRI Francesco Passo Ripe 2 (an) 1292) CAMPANA Francesco Passo Ripe 1 (an) 1063) GOFFI Giovanni Dlf Sport anc.(1) 804) PRINCIPI Loris Passo Ripe 1 (an) 655) TRICOMI Salvatore Dlf Sport anc.(1) 636) PAOLETTI Fabio Il Borgo fabr.(1) 547) MADONNA P.claudio Cral Palombina (1) 468) GOFFI Giordano Acli Ravetta (1) 409) BROCANI Fiorenzo Circ.leopardi (2) 3010) TADINI Alessandro Dlf Sport anc.(1) 21Classifica GeneraleDei Giocatori di 2 categoriaDi AnconaAggiornata al 07/06/121) MORETTI Gianpiero Passo Ripe 1 (an) 822) GAROFOLI Andrea Dlf Sport anc.(1) 663) MONINA Fabrizio Dlf Sport anc.(2) 644) CATALANI Lanfranco Dlf Sport anc.(1) 595) ESPOSTO Massimo Passo Ripe 1 (an) 586) GIULIANI Cristian Passo Ripe 1 (an) 556) PIETRONI Riccardo Passo Ripe 2 (an) 558) GNESI Alberto Bar La torre (1) 529) TOMASSONI Mattia Passo Ripe 2 (an) 5110) MOSCA Marcello Cral Palombina (1) 4611) RIGHI Giovanni Acli Ravetta (1) 4212) CECCHETTI Alfiero Bar La torre (1) 3812) ANIMOBONO Sandro Altes.cerreto 3814) GAMBINI Fabrizio Passo Ripe 2 (an) 3715) GIACCAGLIA Luciano Dlf Sport anc.(1) 3615) GAVETTI Mondiano Dlf Sport anc.(2) 3617) BRILLI Paolo Bar Cigno moie 3417) ALBONETTI Giovanni Bar La torre (1) 3417) GIACOMELLI Piero Dlf Falconara (1) 3420) FAVI Fiorenzo Dlf Falconara (1) 3020) CINGOLANI Domenico Altes.cerreto 3022) CARLUCCI Giuseppe Altes.cerreto 2822) TACCHI Stefano Dlf Sport anc.(2) 2824) STRONA Sergio Circ.leopardi (2) 2724) SCHIAVONI Vittorio Dlf Sport anc.(1) 2726) VITALI G.carlo Dlf Falconara (1) 2627) SAMARI Khalid C.cittadino Jesi (1) 2428) ROTELLI Mauro Circ.leopardi (2) 2329) MASSACESI Giacomo 14 Febbraio 1887 2230) CASTIGLIEGO Matteo Passo Ripe 2 (an) 21Giocatori di 2° categoria31) MASSACESI Massimo 14 Febbraio 1887 2032) BIONDINI Gabriele Club Italia (1) 1832) GALEAZZI Franco Circ.leopardi (2) 1832) COSTANTINI Rolando Dlf Sport anc.(1) 1832) PAOLINELLI Massimo Dlf Sport anc.(1) 1836) PIERSANTELLI Bruno Circ.leopardi (1) 1636) PRINCIPI Alfredo Acli Ravetta (1) 1636) MASSACESI Andrea 14 Febbraio 1887 1639) AGOSTINELLI Alberto Dlf Sport anc.(1) 1539) BRUSCHI Renato Passo Ripe 2 (an) 1541) GUERCIO Sergio Cral Palombina (2) 1441) POMPILI Alessandro Club Italia (1) 1443) COLUSSI G.franco Dlf Sport anc.(3) 1244) SARACCHINI Massimo Club Italia (1) 1044) FIORINI Gianni Dlf Sport anc.(2) 1044) CARLUCCIO Gianluca Dlf Sport anc.(2) 1047) FAVA Giancarlo Passo Ripe 2 (an) 947) GAVETTI Massimo Passo Ripe 2 (an) 949) CANALI Ferruccio Cral Palombina (1) 649) SERINI Pietro 14 Febbraio 651) CANALI Flaviano Cral Palombina (2) 452) BONVENTI Riccardo 14 Febbraio 1887 253) MEARELLI Ugo Il Borgo fabr.(1) 053) OSCAR Mauro Ancona 0Classifica GeneraleDei Giocatori di 3 categoriaDi AnconaAggiornata al 07/06/121) POSSANZINI Sauro Passo Ripe 1 (an) 1302) SPURIO Stefano Bar Cigno moie 693) CAMERTONI Gilberto Altes.cerreto 654) MARINELLI Claudio Acli Ravetta (1) 624) MANCINI Aurelio Bar La torre (1) 626) GIROLIMINI Daniele Cral Palombina (1) 607) ONORI Fabio Dlf Sport anc.(2) 598) POZZI Alberto Cral Palombina (1) 549) BRUNELLI Enrico C.cittadino Jesi (1) 4710) GIOACCHINI Giorgio Cral Palombina (1) 4610) PANFOLI Sandro Bar Cigno moie 4612) BUCCOLINI Giovanni Circ.leopardi (1) 4213) AGOSTINELLI Stefano Dlf Falconara (1) 4013) GIULIANI P.giorgio Cral Palombina (1) 4013) MIGLIOSI Giovanni Dlf Sport anc.(2) 4013) MARIOTTINI Daniele Bar Cigno moie 4017) VALCHERA Terzo Bar Cigno moie 3918) BELLENTANI Stefano Il Borgo fabr.(1) 3818) COVACCI Matteo C.cittadino Jesi (1) 3820) PUGNALONI Fernando Club Italia (1) 3620) GABELLIERI Rolando Il Borgo fabr.(1) 3620) BALDI Sergio Cral Palombina (1) 3623) PRIOLO Vincenzo Dlf Falconara (1) 3423) AGOSTINELLI Claudio Club Italia (1) 3423) BUGATTI Giorgio Il Borgo fabr.(1) 3423) BUCARI Cristiano Dlf Falconara (1) 3427) BUONGUSTO Gianpaolo Dlf Falconara (2) 3328) AGATONI Elvio Circ.leopardi (2) 3228) GRAMACCIA Roberto Dlf Falconara (1) 3228) SPINOSA Antonio Dlf Falconara (2) 32- 12 -- 13 -


G R A D E 3 +HARRY POTTER & THE DEATHLYHALLOWS: PART 1 (SUITE)arr. Jerry Brubaker Grade 3+True to the Alexandre Desplat’s energy-packed filmscore, Jerry Brubaker has scored Suite from Harry Potterand the Deathly Hallows - Part 1 at the concert band levelfor the discriminating high school band. With so manycharming tunes, the medley includes Hedwig’s Theme,Obliviate, Ministry of Magic, At the Burrow, Dobby,Detonators, Farewell to Dobby, and closes with a dynamicimpact featuring The Elder Wand. This medley willbring down the house!23202800 $85.00G R A D E 4AVATAR SOUNDTRACK HIGHLIGHTSarr. Jay Bocook Grade 4From the stunning movie blockbuster AVATAR, composerJames Horner has created an equally impressivemusical score. Here are the primary themes in adynamic and powerful medley for the concert stage.22516900 $80.00HARRY POTTER & THE DEATHLYHALLOWS: PART 2 (SYMPHONIC SUITE)arr. Jack Bullock Grade 4Transcribed directly from Alexandre Desplat’sblockbuster film score, Bullock’s medley has all of theenergy for your symphonic band. This no-holds-barredarrangement features Courtyard Apocalypse, Battlefield,Lilly’s Theme, Voldemort’s End, The Tunnel, and A NewBeginning. The dramatic conclusion to the epic HARRYPOTTER series has been captured musically. A stunningwork!23666700 $90.00JOHN WILLIAMS SWINGSarr. Jay Bocook Grade 4Film scoring master John Williams has written musicfor a variety of genres and styles, and this entertainingand powerful medley showcases his jazz roots. IncludesCantina Band from STAR WARS, the main theme fromCatch Me If You Can, and the rousing Swing, Swing,Swing from the movie 1941.23279300 $80.00LED ZEPPLIN ON TOURarr. Patrick Roszell Grade 3+The immortal band of the ‘70s classic rock era is backin full force with this arrangement. It features the rockingclassic Rock and Roll; the militant Immigrant Song; thejazzy Black Dog; the eastern flavored Kashmir; and thehaunting Stairway to Heaven.22472300 $75.00MANCINIarr. Stephen Bulla Grade 4Some of the most recognizable themes from film andtelevision through the years have come from thecreative genius of Henry Mancini. Here is a symphonicshowstopper featuring outstanding settings of hisbiggest hits. Titles: The Pink Panther • Moon River •Baby Elephant Walk • Dreamsville • Peter Gunn.22912600 $80.00BEST OF MIAMI SOUND MACHINEarr. Paul Murtha Grade 4This iconic band from the ‘80s gave us some of thehottest dance hits of the decade. Here is a great soundingmedley that brings back the Latin magic including:Rhythm Is Gonna Get You, Words Get in the Way, andConga.23279400 $80.00SILVERADOarr. Randol Bass Grade 4The definitive arrangement of Silverado!, scored withcomposer Bruce Broughton’s blessing by Randol Bass.A highlight to any program, it features soaringwoodwind lines intertwined seamlessly with bold brassmelodic statements. Impressive to the max!20619800 $75.00MAYNARD MADNESSarr.Victor Lopez Grade 3+Here are two of Maynard Ferguson’s greatest hits,Coconut Champagne and Gonna Fly Now (theme fromROCKY) in a medley that will make them sit up and takenote. A “take-no-prisoners” arrangement!23202700 $65.00SINATRA!arr. Stephen Bulla Grade 4With his charismatic style and polished interpretations,Frank Sinatra put his unique stamp on a number offamiliar standards. This effective medley for bandfeatures some of his best-known hits. Includes: Come Flywith Me, Witchcraft, That’s Life, and Fly Me to the Moon.23279600 $80.00STAR TREK SYMPHONIC SUITEarr. Jay Bocook Grade 4Boldly go where no band has gone before! The 2009blockbuster movie featured spectacular new andexciting themes in a dramatic soundtrack by MichaelGiacchino. In addition, the original classic TV theme isreworked in a creative fashion. Here’s an impressivesetting for the concert stage.21854400 $80.00Judges’ CopiesEntering your group in a contest orfestival? Be sure to orderjudges’ copies of your music selections.2012 Marching Band Updateincluding all the new releases from every major publisher:• Hal Leonard • Row-Loff • Alfred• Matrix • Arrangers • JalenAvailable in April at www.penders.com…• click the “2012 Marching Band Update” to view online or download a .pdf…or call 1-800-772-5918 to request a .pdf file• sent directly to your email address, or…• printed on demand and mailed via First Class mail.Coming inAprilCheck outthese other areason our site – great resourcesfor every band director!Pop Concert Band: Yng-AdvPop Concert Band: BeginnerTX UIL | PML BandTX UIL Band SightreadingTX UIL | PML InstrumentalConcert Band MarchesMusic Notation Softwarewww.penders.com800.772.5918


Giocatori di 3° categoria161) GIORGINI Federico Acli Ravetta (2) 10161) PAOLASINI Mauro Bar La torre (2) 10174) BALDINI Alessandro Dlf Falconara (2) 9174) PASSARELLI Luca C.citt.cingoli 9174) BARCHIESI Maurizio Dlf Sport anc.(3) 9174) CICERCHIA Raimondo Campanelli (2) 9174) MANONI Franco Passo Ripe (3) 9174) MERLI Luca C.cittadino Jesi (2) 9174) BOCCHINI Ginetto Acli Ravetta (2) 9174) MARIANI Bruno Il Borgo fabr.(2) 9174) RE Vittorio Dlf Falconara (3) 9183) VIGNATI Mario Cral Palombina (2) 8183) POLIDORI Fausto Il Gabbiano 8183) OLIVETTI Giuseppe C.cittadino Jesi (2) 8183) MOSCA Massimo 14 Febbraio 8183) CARRETTA Marco Cral Palombina (1) 8183) CRISTOFANELLI Giancarlo S.maria Fabr.(1) 8183) PIERANTOGN. Franco Passo Ripe (3) 8183) FIORETTI Elvio Campanelli (2) 8183) VIRGULTI G.franco Cral Palombina (2) 8183) FRANCA Mirco S.maria Fabr.(1) 8183) CAVALLARI Francesco Proloco Ripe 8183) BRUTTI Mauro Campanelli (2) 8183) MAGAGNINI Mario Club Italia (2) 8183) VOLPONI Vittorio 14 Febbraio 8183) VENTURI Francesco Dlf Falconara (3) 8183) BALDUCCI Marco Bar La torre (2) 8183) PELLANERA Marco Cral Palombina (2) 8200) MELONI Gianni Il Borgo fabr.(2) 7200) MORICHI Wilmo Dlf Sport anc.(3) 7200) MARTELLI Giancarlo Club Italia (2) 7200) MEZZOPERA Gianni S.maria Fabr.(2) 7200) GIGLI Francesco S.maria Fabr.(2) 7200) GIULIANI Michele Dlf Falconara (3) 7200) LANDI Giordano Proloco Ripe 7Giocatori di 3° categoria207) MARCONI Luciano Cral Palombina (1) 6207) STEFANELLI G.franco Cral Palombina (2) 6207) ZAPPATERRENI Gino Altes.cerreto 6207) BOLDRINI Alberto Altes.cerreto 6207) TOMBOLESI Raffaele Dlf Falconara (1) 6207) GAMBELLA Claudio Dlf Sport anc.(2) 6207) BURATTINI Primo Dlf Sport anc.(3) 6207) CRIVELLI Valerio Dlf Sport anc.(3) 6207) AMICI Enzo C.cittadino Jesi (1) 6207) ROSSETTI Riccardo 14 Febbraio 1887 6207) MANCINI Roberto Circ.leopardi (1) 6207) DI Matteo sandro Cral Palombina (2) 6207) PAPOLINI Flavio Bar La torre (1) 6207) MAGI Mauro Acli Ravetta (2) 6207) ROSSI Norberto S.maria Fabr.(1) 6207) COPPARI Arduino Circ.leopardi (2) 6207) SIMONCELLI Giancarlo Acli Ravetta (2) 6207) BRACONI Maurizio Club Italia (2) 6207) CARDONI Flavio Il Borgo fabr.(2) 6207) GAMBELLI Gianfranco Cral Palombina (2) 6207) RAMACCINI Mirko Campanelli (2) 6207) SALVUCCI Tonino 14 Febbraio 6207) REGINELLI Walter Bar La torre (2) 6230) TRILLINI Gabriele Club Italia (2) 5230) RENZI Andrea Dlf Sport anc.(3) 5230) TONELLI Paolo Acli Ravetta (2) 5230) PESARESI Armando Club Italia (2) 5234) PELOSI Mauro Il Gabbiano 4234) LIUTI Marcello C.cittadino Jesi (1) 4234) PICCHIO Giuseppe Circ.leopardi (1) 4234) VERZINI Ezio S.maria Fabr.(2) 4234) MANZOTTI Osvaldo Dlf Sport anc.(3) 4234) RICCIOTTI Marco 14 Febbraio 4234) MAGRINI Amerigo Cral Palombina (2) 4234) BACCHIOCCHI Carlo Bar La torre (1) 4Giocatori di 3° categoria234) SORDI Eugenio Il Borgo fabr.(1) 4234) SANTARELLI Matteo Acli Ravetta (1) 4234) SANTARELLI Sandro Acli Ravetta (2) 4234) BONVINI Maurizio Passo Ripe (3) 4234) BOCCETTI Erminio S.maria Fabr.(2) 4234) TROZZI Gianfranco Campanelli (2) 4234) CASAGRANDE Lorenzo Passo Ripe (3) 4234) SARTINI Luca Circ.leopardi (1) 4234) BARASCHI Roberto Proloco Ripe 4234) GIULIANI Luca Dlf Falconara (3) 4234) BORGOGNONI Ilario Bar La torre (2) 4234) RINCI Massimiliano Dlf Falconara (3) 4234) VALLETTI Enzo Passo Ripe (3) 4256) COVACCI Alfredo Bar La torre (2) 3256) CERUSINI Libero S.maria Fabr.(1) 3256) BERTINI Francesco Dlf Sport anc.(3) 3256) SANTANGELO Massimo Dlf Sport anc.(2) 3256) TARSI Quinto Proloco Ripe 3256) ANTONELLI Paolo Club Italia (2) 3256) ANGELUCCI Luciano Dlf Falconara (2) 3256) ALESSANDRELLI Gf. Acli Ravetta (2) 3256) PIERPAOLI Roberto Acli Ravetta (2) 3256) MONTESI Giuseppe C.cittadino Jesi (2) 3256) PROCACCINI Raffaele S.maria Fabr.(2) 3256) MATTEUCCI Giuliano Club Italia (2) 3256) PAILUNGA Alfio Passo Ripe (3) 3256) MATTIONI Mauro Passo Ripe (3) 3256) PIERANTOGN. Luca Proloco Ripe 3256) SIMONCIONI Stefano Proloco Ripe 3256) MASCIOTTI Micheal Bar La torre (2) 3256) MASSI Mauro Acli Ravetta (2) 3274) MONTALI Alessandro Cral Palombina (2) 2274) ROCCHETTI Renato Circ.leopardi (2) 2274) CAPOTONDO Paolo Circ.leopardi (1) 2274) BERTINI Canzio C.cittadino Jesi (1) 2274) LIERA Marco C.cittadino Jesi (1) 2Giocatori di 3° categoria274) GUIDI Franco Dlf Sport anc.(3) 2274) BUCCHI Amedeo Il Borgo fabr.(1) 2274) ARCURI Michele Club Italia (1) 2274) CUTI Giuseppe Cral Palombina (2) 2274) ABBATE Claudio Acli Ravetta (1) 2274) LUCARINI Mario Bar Cigno moie 2274) SINOPOLI Antonio S.maria Fabr.(2) 2274) NUTRICATO Roberto 14 Febbraio 2274) CIAFFONI Costantino Bar Cigno moie 2274) LISCIO Amedeo Bar La torre (2) 2274) FABBRETTI Maurizio Bar Cigno moie 2274) PELLEGRINO Paolo Dlf Falconara (3) 2274) LUCIANI Ennio Dlf Falconara (3) 2274) BIAGETTI Gastone Proloco Ripe 2274) MANZONI Mauro Acli Ravetta (1) 2294) CHIAPPA Fabrizio Campanelli (2) 1294) SANTELLI Lamberto Campanelli (2) 1294) DARINI Sandro C.cittadino Jesi (2) 1294) PRIORETTI Florindo Il Borgo fabr.(2) 1294) LORENZETTI Giuseppe Passo Ripe (3) 1294) FREDDARI Mauro Il Gabbiano 1294) BARBINI Mauro Campanelli (2) 1294) LIUTI Ivan C.cittadino Jesi (2) 1294) MONTESI Giulio Campanelli (1) 1294) CELLI Diego Campanelli (1) 1294) LATINI Roberto Il Borgo fabr.(2) 1294) CITTADINI Elvio C.cittadino Jesi (2) 1294) BALDINI Silvano Acli Ravetta (2) 1294) STRAPPATO Claudio Club Italia (2) 1294) PIERANTOGN. Piero Passo Ripe (3) 1294) TRANQUILLI Rino Bar La torre (2) 1294) PROSPERI Claudio Campanelli (1) 1294) CASCI Michel Bar La torre (2) 1312) GENTILI Giorgio Il Borgo fabr.(2) 0312) ORCIANI Roberto Il Gabbiano 0312) MERCANTI Rossano Bar Cigno moie 0- 16 -- 17 -


Regolamento Ascoli PicenoCOMITATO PROVINCIALE "BOCCETTE" - ASCOLI/FERM O - Serie "A" e "B" -REGOLAMENTO STAGIONE AGONISTICA 2011/2012Per partecipare al campionato, un C.S.B. dovrà avere un elenco di almeno 10 GiocatoriGiocatori i cui nominativi sono inseriti nell’elenc o di una squadra potranno giocare esclusivamentenella medesima. In ogni squadra possono giocare atleti di diverse Province. Rispettando l’articolo 10dello statuto organico emanato dalla federazione.Per poter partecipare ai play-off gli atleti provenienti da fuori P rovincia che durante la stagioneagonistica, avranno disputato almeno la metà più 1 (uno) delle partite disponibili nel Campionato.Dopo l’inizio del campionato é possibile l’inserimento in squadra di altri nominativi fino alla fine dellaregular-season. Ma debbono essere tesserati nella provincia di Ascoli-Fermo e per il girone A anche Giocatoridell’Abbruzzo. La comunicazione per il tesseramento ed il versamento della quota tessera deve essere fattaotto giorni prima dell’inserimento nella squadra comunicata in via fax o via e-mail. Se e’ un Giocatore maitesserato alla fibis, il costo della tessera sara’ di 33,00 euro. Se si trata di un Giocatore già tesserato alla fibis,La tessera dopo il 31 di ottobre, avrà il costo maggiorato di 6,00 euro per un totale di 39,00 euro(Regolamento fibis). Durante le partite di Campionato le squadre potranno schierare 2 riserve purchénon siano di 1° categoria, la quale potranno essere utilizzate sia nel singolo che nella coppia.Il giocatore potrà essere inserito in qualsiasi momento della partita purché sia terminata la giocata incorso. Nel caso in cui si effettuerà il cambio prima del termine della giocata in corso, la squadra che avràeffettuato il cambio, verrà penalizzata di 8 punti e la squadra avversaria avrà il diritto di picchiata.Qualora dovessero mancare uno o più giocatori, il capitano deve sostituire i giocatori mancante/i con leriserve a propria disposizione senza dover rispettare l’ordine cronologico delle stesse. Gli incontri sidisputeranno su n. 2 biliardi, nel caso in cui il C.S.B. ospitante disponga di più biliardi, previo accordo con lasquadra ospite, sarà possibile giocare anche su n ° 3 biliardi. Sarà compito della squadra ospitante contattarepreventivamente la squadra ospite per avvertirla della possibilità di giocare su 3 biliardi.Il tempo di prova biliardi sarà fissato in 4 minuti per il singolo e 4 minuti per la coppia. Gli arbitrisaranno i rispettivi Capitani dalle squadre ospiti con la collaborazione del capitano ospitante o chi da lorodesignati. I biliardi, dalle ore 20,30 alle ore 21,00 debbono essere lasciati alla squadra ospite per la prova.Le partite dovranno iniziare alle ore 21.00 con una tolleranza di 15 minuti per il primo turno (entrambi igiocatori avranno a disposizione il tempo di prova), le altre a seguire rispettando gli orari stabiliti cioè ore22.00 per il secondo turno e ore 23.00 per il terzo turno, senza tolleranza alcuna.Prima dell’inizio di ogni incontro, i rispettivi Capitani, presenteranno le formazioni prima delle ore 21,00,gli accoppiamenti dovranno essere fatti secondo le seguenti modalità: singolo-coppia, coppia- singolo,singolo-singolo. Le ultime due partite saranno giocate dai singoli. Se qualche c.s.b. non manterrà ilsopracitato ordine, le due quadre, avranno partita persa.Onde ovviare ad una serie di problemi avvenuti nel tempo non si potranno richied ere rinvii dellepartite se non per eccezionali eventi climatici o per altri motivi che ogni squadra dovrà far pervenirea mezzo fax al Presidente Provinciale e deciderà se e’ il caso di concedere o meno lo spostamento e ladecisione avrà carattere di INSINDACABILITA’. Nel caso in cui una squadra non si dovesse presentareall’incontro, per casi non previsti dal regolamento, verrà inflitta una penalizzazione di 6 (sei) punti.In caso di spostamento la partita dovrà essere recuperata entro e non oltre l’incontro successivo incalendario, in data da stabilire tra i due C.S.B. Interessati, qualora tale accordo venga a mancare, saràfacoltà del Comitato Provinciale fissare la data dell’incontro, tenendo in considerazione sia l’importanzadell’incontro, sia l’eventuale chiusura settimanale dell’esercizio pubblico (Bar o Circolo) che ospitail C.S.B. interessato, il Comitato Provinciale può decidere di far disputare l’incontro anche in “CAMPONEUTRO”.APPENA TERMINATA LA PARTITA, LA SQUADRA CHE GIOCA IN CASA DOVRA’ TRASMET-TERE IL RISULTATO TELEFONICAMENTE AD ENRICO VERDECCHIA TF: N° 347.3562115 0 IN-VIARE UN FAX CON IL RISULTATO AL NUMERO 0734.859397. APPENA COMUN ICATO IL RI-SULTATO CHIUDERE SUBITO IL TELEFONO PER DARE LA POSSIBILITA’ AD ALTRI DI DAREI RISULTATI. SE IL TELEFONO FOSSE OCCUPATO SIATE GENTILI DI RIFARE IL NUMERO DOPOQUALCHE MINUTO. OPPURE INVIARE UN SMS CON I RISULTATI. IL TERMINE ULTIMO DEL-LA COMUNICAZIONE E’ 10 MINUTI DOPO L’ORARIO DI CHIUSURA DELLE PARTITE CHE FAFEDE IL REFERTO.ENTRO IL MARTEDI’ SUCCESSIVO ALL’INCONTRO SI DEVE INVIARE UN FAX DEL REFERTOAL NUMERO 0541.708092. (<strong>CRIB</strong> DI PIERI MAURIZIO)IL PRESENTE STATUTO E’ PUBLICATO DAL SITO www le boccette.com e su primo numero delsettimanale C RIB.- 18 -- 19 -


Qualora la squadra di serie "B" o serie "A" vincitrice del Campionato dovesse rinunciare alla promozione,sarà promossa la (2°) seconda arrivata, o la terza e così via.Durante le partite di campionato, l’Arbitro Federale nonché direttore di gara, Giorgio TOMASSINICell. 348.7955511 Può intervenire in qualsiasi momento della partita per far rispettare eventuali irregolaritào chiarimenti di gioco. Il Presidente Provinciale Enrico VERDECCHIA Cell. 347.3562115 sarà sempre adisposizione per ogni eventuale chiarimento delle regole federali e dello statuto Provinciale.Potrà intervenire anche il coordinatore arbitri Paolo ANDRENACCI, Cell. 333.8346251 (purchè non stiagiocando). Nessun Giocatore esterno, può intervenire sul gioco. I SOPRA CITATI (VERDECCHIA ENRICO,TOMASSINI GIORGIO, PAOLO ANDRENACCI E PER L’ABRUZZO BAUDOLINO DE FANIS) PO-TRANNO CHIEDERE IL DOCUMENTO D’IDENTITA’ PER VERIFICARE L’IDENTITA. IL GIOCA-TORE E’ OBBLIGATO DI ESIBIRE IL DOCUMENTO. SE SI RIFIUTA, IL RICHIEDENTE DOVRA’SCRIVERE SUL REFERTO TALE RIFIUTO.IL REGOLAMENTO FEDERALE PREVVEDE LA SQUALIFICA.All’iscrizione del campionato. Il C.S.B. deve comunicare il nome del Capitano responsabile della squadra, chea sua volta è anche Arbitro. Nel momento in cui il Capitano, per motivi personali, non è in grado di effettuarele misurazioni, dovrà indicare il nome del tesserato che lo sostituirà per tale compito. Il Capitano o il delegatonon potranno mai intervenire sulle fasi del gioco, potranno intervenire solo se interpellati per le misurazionida un atleta in gioco per eventuale misurazione o chiarimenti regolamentari della fase del gioco in corso.L’arbitro o il delegato ospite, avrà il diritto di misurazione, ed a tale misurazione, l’arbitro o delegato dellasquadra ospitante ha il diritto di prendere parte alla misurazione ed osservare che la misurazione stessa siacorretta. In caso di contestazione, i Giocatori possono chiedere la verifica dei due capitani/designati, in casodi incertezza il punto verrà considerato pari. (il gioco procederà come prevede il regolamento federale).Per la federazione, il Capitano di un c.s.b è quello che risulta nel modulo di affiliazione. Chi possiede piùsquadre, dovrà comunicare il responsabile che farà le veci da capitano al Comitato Provinciale.L’Arbitro o Capitano o Delegato deve essere nell’elenco dei tesserati in referto della squadra in causa, se nongioca, non ha l’obbligo di indossare la divisa di gioco.In caso di contestazione, saranno i Capitani o i delegati ha prendere le dovute decisioni senza farsi condizionareda estranei. Se il Capitano o delegato starà giocando in un altro biliardo, non potrà intervenire. Primadell’incontro interessato dovrà eleggere un suo delegato durante la partita in corso.I giocatori, durante le operazioni di misurazione, debbono tenersi a distanza dal luogo della contestazione enon possono intervenire per nessun motivo. La firma in calce al referto deve essere effettuata solo dalCapitano o da Colui che lo sostituisce e di quest’ultimo deve essere inserito il nome nell’apposita casella.Se un giocatore, si presentasse al gioco non in regola con l’abbigliamento, Il capitano deve controllarela divisa di gioco. E se non e’ in regola, deve sostituire il giocatore. L’avversario deve rifiutare digiocarci ed avrà partita vinta.LO SCUDETTO DEL TITOLO DI MERITO E’ PERSONALE, IL GIOCATORE HA IL DOVERE D’ESPOR-LO ANCHE SE GIOCA IN UNA SQUADRA DIVERSA DA QUELLA IN CUI CI HA VINTO IL TITOLO.ED IL C.S.B. E’ OBLIGATO DI DARGLI LO SCUDETTO.Eventuali annotazioni sulle note del referto, debbono essere scritte prima della firma. Se avverràsuccessivamente e fatto presente al comitato, la squadra che ha commesso il reato, sarà diffidata allafederazione con le conseguenze che le consegue.Durante la partita, i Giocatori che non partecipano al gioco, o elementi estranei al gioco, non potrannointervenire in nessun caso per contestazioni o suggerimenti. Se ciò avverrà sarà richiamato all’ordine. Se ilcaso si ripetesse sarà interrotta la partita in corso. I due Capitani sono obbligati ad intervenire per l’allontanamentodalla sala di gioco l’elemento disturbatore, annotando se l’inopportuno è un giocatore e se ciòfosse, sarà sospeso dal campionato per una partita. In circostanze gravi sarà differito alla federazione.Tutto deve essere messo a verbale. I Presidenti, durante le partite non potranno intervenire per nessunmotivo. Se non per richiamare all’ordine un proprio giocatore.IL FINE PARTITA, VIENE SANCITO IMMEDIATAMENTE CON UNA STRETTA DI MANO E NESSU-NO! E NE’ GIOCATORI, CAPITANI O PRESIDENTI, DOPO TALE GESTO ARMONICO POSSO-NO INTERVENIRE PER UNA EVENTUALE RIPRESA DEL GIOCO. SE UN GIOCATORE SI RIFIUTADI FARE TALE GESTO AVRA’ PARTITA PERSA. SE UN CAPITANO, SI RIFIUTASSE DI PORRE LAFIRMA SUL REFERTO PUO’ INCORRERE ALLA PERDITA DELL’ INCONTRO PER 6 A O RADIAZIO-NE IMMEDIATA DEL C.S.B. CHE HA COMMESSO L’ILLECITO) E’ ASSOLUTAMENTE VIETATOBESTEMMIARE, FUMARE E BERE ALCOOLICI DURANTE L’INCONTRO. PENA, LA PARTITAPERSA. NON SI PUO’ ABBANDONARE IL GIOCO PRIMA D’AVER GIOCATO LA META' DELL’IN-CONTRO. PASSATO TALE PERIODO, BISOGNA CHIEDERE ALL’AVVERSARIO IL PERMESSO DIFARLO. E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO TENERE I CELULARI ACCESI, O RISPONDERE. PENAPARTITA PERSA. SOLO GLI ARBITRI FEDERALI ED IL PRESIDENTE PROVINCIALE. PER MOTIVIDI GIOCO, POSSONO TENERE IL CELLULARE ACCESO, MA, DOVRANNO FAR TENERE ILCELLULARE E RISPONDERE AD UN SUO INCARICATO ED AVVERTIRE IL RICHIESTO, DOPO CHELA GIOCATA SIA TERMINATA. PER CHI AVESSE IL BAR CHIUSO IL GIOVEDI’, GIOCHERA’ ILMERCOLEDI. SE CI FOSSERO DEGLI ACCAVALLAMENTI DI INCONTRI, LE PARTITE DELLECATEGORIE INFERIORI SARANNO ANTICIPATE AL GIOVEDI’ O MERCOLEDI’. LEINFRASETTIMANALI DI CAMPIONATO SI GIOCHERANNO IL MARTEDI’ CHI HA LA CHIUSURADEL BAR O DEL CIRCOLO IL MARTEDI’, LA PARTITA SARA’ POSTICIPATA AL MERCOLEDI’.IL COMITATO SI RISERVA DI FARE EVENTUALI MODIFICHE, SE CIO’ LO RITERRA’ NECESSARIOED UTILE PER LO SVILUPPO DEL GIOCO DEL BILIARDO NELLA NOSTRA PROVINCIA, SENZATOGLIERE I DIRITTI ACQUISITI. A TUTTI I PARTECIPANTI AI PLAY OFF, SARANO PREMIATICON COPPE E TROFEI.Il giocatore che a vinto più partite, per ogni girone, sia della serie "A" che nella serie "B" sara’ premiato conmedaglia. Se un c.s.b. farà giocare un Giocatore non tesserato, oltre ad avere partita persa per 6 a O, saràdeferito al Giudice Federale. Lo statuto organico prevede la squalifica. Per quanto non contemplato oespresso in maniera non comprensibile nel presente regolamento, il Comitato Provinciale si riserva didecidere su qualsiasi problema in maniera equa e inderogabile.COMITATO PROVINCIALE "BOCCETTE" - ASCOLI/FERMO - Serie "B" -REGOLAMENTO STAGIONE AGONISTICA 2011/2012Nel campionato Provinciali di "B" Giocheranno 8 Giocatori. 4 singoli e 2 coppie, nel seguente ordine:PRIME PARTITE: COPPIA-SINGOLO SECONDE PARTITE: SINGOLO- COPPIA.TERZE PARTITE: SINGOLO-SINGOLOLE COPPIE NON POSSONO GIOCARE NELLO STESSO BILARDOI SINGOLI GIOCHERANNO AI 90 PUNTI, LE COPPIE AGLI 80 PUNTIREGOLE DEL CAMPIONATO DI SERIE "B"Nel campionato di serie "B" ci saranno 4 promozioni.Il campionato di serie "B" si disputerà in 3 gironi denominati girone "A" girone "B" girone "C" Le squadrevincitrici dei tre (3) gironi, saranno promosse in serie "A". Inoltre, si incontreranno in un girone all’<strong>Italiana</strong>e chi vincerà avrà il titolo e lo scudetto di campioni Provinciali. Il giorno ed il luogo degli incontri sarannocomunicati a tempo debito. In caso di parità, saranno presi in considerazione i punti totalizzati negli scontridiretti nei play-off. Ad eventuale parità, verranno totalizzati i punti realizzati nelle sei partite delle squadreinteressate. Chi avrà la migliore differenza punteggio, si fregerà del titolo.Le seconde (2°) terze (3°) quarte (4°) e quinte (5°) classificate di ogni girone, effettueranno i play-off nelgirone di loro appartenenza nella seguente maniera 2^ 5^ - 3^ 4^.Per la quarta (4°) squadra da promuovere in serie A. In caso di parità di punteggi, passerà il turno chi nellaregular-season ha ottenuto il miglior punteggio negli scontri diretti.Le tre (3) vincitrici dei play-off, si incontreranno in un girone all’<strong>Italiana</strong> con due coppie e tre (3) singoli.La vincitrice sarà promossa in serie "A". Il comitato si riserva di stabilire il giorno e la data.IN CASO DI CONCOMITANZA CON LE PARTITE DEI PLAY-OFF O PLAY-OUT DI ECCELLENZA, OSERIE "A" LA PRIORITA' DI GIOCARE IL VENERDI’ O MARTEDI' ASPETTERA’ ALLA SQUADRA DICATEGORIA SUPERIORE. LE PARTITE DEI CAMPIONATI INFERIORI, SARANNO ANTICIPATE OPOSTICIPATE. A TEMPO DEBITO IL COMITATO COMUNICHERA’ LE DATE DI GIOCO.- 20 -- 21 -


COMITATO PROVINCIALE "BOCCETTE" - ASCOLI/FERMO - Serie "A" -REGOLAMENTO STAGIONE AGONISTICA 2011/2012Le partite di campionato si disputeranno secondo il vigente regolamento F.I.BI.S. Nei campionati Provincialidi Ascoli Piceno sia di serie A giocheranno 8 Giocatori. 4 singoli e 2 coppie, nel seguente ordine:PRIME PARTITE: COPPIA - SINGOLO. SECONDE PARTITE: SINGOLO-COPPIA.TERZE PARTITE: SINGOLO - SINGOLOI SINGOLI GIOCHERANNO AI 90 PUNTI. LE COPPIE AGLI 80 PUNTIAl campionato di serie "A" parteciperanno sedici squadre.Le prime 8 squadre classificate parteciperanno hai play- off. Gli accoppiamenti avverranno nelseguente modo 1°-8°, 4°-5°, 3°-6°, 2°-7° ; nel caso che qualche squadra abbiano gli stessi punti, saràtenuto conto il risultato degli scontri diretti.In caso di ulteriore parità verrà considerata la somma dei punti delle sei (6) partite effettuati nella regularsisone riportati sui referti di gara durante entrambi gli incontri disputati; nel caso di ancora ulteriore parità,sarà effettuato un sorteggio dal direttore di gare Giorgio Tomassini e coordinatore Arbitri Paolo Andrenacci.con la presenza dei presidenti interessatiLe partite dei play off si svolgeranno secondo la seguente modalità: andata e ritorno senza spareggiogiocando sempre 6 partite con due coppie e quattro singoli, chi vince passerà il turno.In caso di parità sarà considerata vincitrice la squadra meglio classificata durante la regular-season. In casodi ulteriore parità verrà considerata la somma dei punti delle sei (6) partite effettuate negli scontri diretti neiplay-off.La vincitrice del Campionato di serie "A", cioè la squadra vincente dei play off, sarà promossa in Eccellenza.PLAY-OUT SERIE "A" RETROCESSIONELE ULTIME DUE (2) SQUADRE CLASSIFICATE NELLA REGULAR-SEASON, SARANNO RETRO-CESSE IN SERIE "B". LA UNDICESIMA (11) LA DODICESIMA (12) LA TREDICESIMA (13) LAQUATTORDICESIMA (14) DISPUTERANNO I PLY-OUT E SARA’ STILATA LA CLASSIFICA.ED IN BASE ALLE RETROCESSIONE DALL’ECCELLENZA, VERRANNO RETROCESSE DELLE SQUA-DRE IN MANIERA TALE CHE IL PROSSIMO CAMPIONATO SIA COMPOSTO DA SEDICI (16)SQUADRE. NEL CASO IN CUI DOPO I PLAY-OUT CI FOSSERO DELLE SQUADRE CON LOSTESSO PUNTEGGIO SARANNO RETROCESE LE SQUADRE CHE NEL CAMPIONATO AVRANNOAVUTO LA PEGGIORE CLASSIFICA. IN CASO DI CONCOMITANZA CON LE PARTITE DEI PLAY-OFF O PLAY-OUT DI ECCELLENZA, LA PRIORITA DI GIOCARE IL VENERDI’ O MARTEDI'ASPETTERA’ ALLA SQUADRA DI CATEGORIA SUPERIORE. LE PARTITE DEI CAMPIONATI INFE-RIORI, SARANNO ANTICIPATE O POSTICIPATE. A TEMPO DEBITO IL COMITATO COMUNICHERA’LE DATE DI GIOCO.Per quanto non contemplato nel presente regolamento, il Comitato Provinciale si riserva di decideresu qualsiasi problema in maniera equa e inderogabile.e-mail verdecchia.enrico@,libero.it - fax 0734.859397 - Cell. 347.3562115- 22 -- 23 -


Classifica GeneraleAscoli PicenoVisto l'andamento delle classifiche di questi anni, i Comitati Regionali in collaborazione del <strong>CRIB</strong>hanno effettuato alcune modifiche, che a nostro giudizio danno ad ogni giocatore un valore piùveritiero.Le classifiche saranno effettuate sulla base dei punteggi ottenuti nelle varie gare Nazionali,Interregionali Regionali Interprovinciali e Provinciali, i punteggi verranno attribuiti nella stessamodalità della scorsa stagione (con l'esclusione della maggiorazione per i Campionati Italiani)TABELLA PUNTEGGI TORNEI Provinciali, Interprovinciale, Regionali e NazionaliFINALISTI 1° class. 2° class. 3/4 class 5/8 class 9/16 class 17/32 class 33/64 classN° 4 12 8 6N° 8 16 12 8 6N° 16 24 16 12 8 6N° 32 32 24 16 12 8 6N° 64 40 32 24 16 12 8 6Nei tornei delle Coppa Campioni o campionati Italiani ove si verificassero eventuali batterie aggiuntive, le stessesaranno considerate "SPAREGGIO" e quindi daranno attribuzione di 2 (due) punti. Il tabellone di riferimento resteràsempre quello reletivo al numero di batterie immediatamente inferiore.Esempio: in caso di 17 finalisti - uno spareggio (Tabellone da 16), in caso di 15 finalisti - 7 spareggi (tabellone da 8)Il Punteggio della tabella nelle manifestazioni non individuali verrà dimezzato.Nelle altre manifestazioni Provinciali, Regionali e Interregionali dove la segnalazione di partite di spareggio non ècompleta, vale la vecchia regola: Quando una gara ha un girone in più la gara viene considerata al tabellone superiore.Esempio: in caso di nove finalisti - il tabellone di referimento non sarà quello di 8 finalisti ma quello di 16.DI BASE le partite di campionato valgono: Serie "B"1 punto partita vinta sia in casa che fuori . Serie "A"2 punt1 partitavinta sia in casa che fuori .Serie "ECCELLENZA"3 punti partita vinta sia in casa che fuori . (Punti dati singolarmente)Classifica GeneraleDei Giocatori di 1 categoriaDi Ascoli PicenoAggiornata al 07/06/121) SANTINI Romano La Pergola (ap) 1642) MECOZZI Alberto C.s.r.tirass.(ap) 723) SERAFINI Tiziano C.s.r.tirass.(ap) 634) SANDRONI Demetrio C.s.r.tirass.(ap) 544) TEODORI Domenico C.s.r.tirass.(ap) 546) SANTINI Olindo Fermo 2000 (ap) 307) RICCI Mario Bar Ciotti’s (2) 10Classifica GeneraleDei Giocatori di 2 categoriaDi Ascoli PicenoAggiornata al 07/06/121) PANICCIA Lorenzo La Pergola (ap) 1042) BIANCHINI Fabrizio Bar D.sport (1) 823) FRONTONI Fabrizio La Pergola (ap) 813) IAGATTI Manolo C.s.r.tirass.(ap) 815) FRATINI Daniele Azzolino (ap) 806) SANTARELLI Marco Monte Urano (ap) 797) MANDOLESI Massimo Bar Decathlon 748) NERLA Alessandro Azzolino (ap) 729) MARTORELLI Pietro Bar D.sport (1) 6810) GIOBBI Danilo Azzolino (ap) 6611) CAVA Guido Bar Folgore (ap) 6512) SANTARELLI Mario Bar Jolly 6413) TOMASSINI Juri La Pergola (ap) 5714) ANDRENACCI Paolo Blues Caffe’ 5615) SBRASCINI Roberto Bar Decathlon 5416) SETTIMI Alberto Monte Urano (ap) 5216) RECCHIONI Tullio C.s.r.tirass.(2) 5218) TACCHETTI Franco Bar Folgore (ap) 5119) BELA’ Danilo Fermo 2000 (ap) 4819) DI Antonio marco Bar Italia (ap) 4819) COPPONI Andrea Bar Sci club 4819) SILENZI Vittorio Bar Decathlon 4823) CIPRIANI Gianluca Fermo 2000 (ap) 4523) BELLEGGIA Pietro Bar Folgore (ap) 4523) BOCCI Andrea Fermo 2000 (ap) 4526) ACCIARRI Gianpiero C.s.r.tirass.(1) 4426) POSTACCHINI Lino C.s.r.tirass.(2) 4426) LUCCI Gianni C.s.r.tirass.(ap) 44- 24 -- 25 -


Giocatori di 2° categoria26) VANNI Edoardo Bar Max 2010 4430) MINNUCCI Aurelio Fermo 2000 (ap) 4330) TRAPE’ Vittorio Fermo 2000 (ap) 4332) ILLUMINATI Matteo Bar Folgore (ap) 4232) DONZELLI Beniamino Villa Vitali 4232) MELONARO Andrea Bar Decathlon 4235) SCATENA Rocco Bar Moderno 4035) ZUCCONI Omar Bar Azzolino 4037) MARCOTULLI Stefano Monte Urano (ap) 3937) GIAMMARINI Claudio Azzolino (ap) 3939) ZUCCONI Giancarlo Bar Azzolino 3839) DIONEA Simone C.s.r.tirass.(2) 3839) SMERILLI Marco C.s.r.tirass.(1) 3842) FANESI Leonardo Bar Moderno 3642) BAGLIONI Ennio Azzolino (ap) 3642) VERDONI Michele C.s.r.tirass.(1) 3642) BRUNI Samuele C.s.r.tirass.(1) 3642) BERDINI Roberto Blues Caffe’ 3647) FICERAI Giorgio Bar Max 2010 3447) STROVEGLI Gianfranco Villa Vitali 3449) DE Pasquale nunzio Monte Urano (ap) 3349) ATTORRI Dante Azzolino (ap) 3351) PAVONI Gianluca Bar Moderno 3251) VITALI Giuliano La Pergola 3251) BELLETTI Daniele La Pergola 3251) PIGNATELLI Paolo Villa Vitali 3251) QUMSIYEH Carlo Villa Vitali 3251) PANICONI Eugenio Bar D.sport (1) 3251) PROPERZI Tiziano Bar D.sport (1) 3251) BELEGGIA Michele Bar Jolly 3259) MARZONI Marco Bar Italia (ap) 3059) ATTORRI Mario Bar Azzolino 3059) MALVATANI Filippo Azzolino (ap) 3059) VECCHI Massimo Bar Jolly 30Giocatori di 2° categoria59) CAPPARUCCINI Rudy Blues Caffe’ 3064) TRASATTI Giuseppe C.s.r.tirass.(2) 2864) BARTOLI Matteo Bar Decathlon 2866) CURSI Ivano P.s.elpidio 2666) MONTANINI Enzo C.s.r.tirass.(1) 2668) CAPPARUCCINI Daniele Bar Ciotti’s (2) 2569) FEDELI Claudio P.s.elpidio 2369) BERNETTI Denny Bar Ciotti’s (2) 2371) PERRI Giuseppe Bar Salaria 2271) CONCETTI Fiorenzo Bar Folgore (ap) 2273) SANTARELLI Michele Bar Italia (ap) 2174) CISBANI Gianfranco Bar Ciotti’s (2) 2074) CERQUETTI Claudio P.s.elpidio 2076) MAURIZI Ginetto P.s.elpidio 1977) BENTIVOGLIO Gino La Pergola 1877) SACRIPANTI Mariano Soc.operaia (2) 1879) <strong>MARCHE</strong>SANI Matteo P.s.elpidio 1679) MORONI Marco Bar Azzolino 1681) MARZONI Diego Bar Italia (ap) 1581) FERRONI Andrea La Pergola (b) 1583) ROMANELLA Andrea La Pergola 1483) REGOLO Claudio Villa Vitali 1485) LARDANI Ivano Bar Jolly 1286) SPACCAPANIC. Pl. Bar Ciotti’s (1) 1186) FERIOZZI Emidio Bar Moderno 1188) MARCACCIO Wladimiro Bar Sci club 1089) MARCATILI Bruno Bar Decathlon 990) AMURRI Enzo La Pergola 890) TOTO’ Giovanni Bar Azzolino 890) CELANI Marco Bar Max 2010 893) MERCURI Giordano Bar Folgore (ap) 694) SALVATORI Marco Villa Vitali 294) QUMSIYEH Gianni Villa Vitali 294) MECOZZI Claudio Maceratese 297) SANTONI Giancarlo C.s.r.tirass.(1) 0Classifica GeneraleDei Giocatori di 3 categoriaDi Ascoli PicenoAggiornata al 07/06/121) CAPRIOTTI Luigi Bar Salaria 1052) BRANCO Yari Bar Folgore (ap) 743) BERDINI Valentino Blues Caffe’ 724) QUINZI Fabrizio Bar Decathlon 715) ANDRENACCI Andrea Blues Caffe’ 626) PECORARI Emanuele P.s.elpidio 617) SBATTELLA Gianni Fermo 2000 (ap) 608) CATALINI Lorenzo Sci Club (1) 529) ALFONSI Claudio Bar Moderno 5110) TRAINI Andrea Bar Folgore (ap) 4811) PAVONI Mauro Bar Sci club 4712) FEDELI Fabio Blues Caffe’ 4612) GRANATELLI Veniero Bar Decathlon 4614) VALLESI Ugo C.s.r.tirass.(2) 4515) MARZIALI Andrea C.s.r.tirass.(2) 4415) PAVONI Emanuele Bar Sci club 4417) FERRI Simone Bar Decathlon 4017) GALLUCCI Giacomo P.s.elpidio 4019) DE Santis luigi Bar Max 2010 3820) PETRINI Angelo Bar D.sport (1) 3620) BELLEGGIA Vincenzo Bar Folgore (ap) 3620) REGOLO Stefano C.s.r.tirass.(1) 3623) PANPANO Fabio Bar Tofare (2) 3524) CURZI Fabrizio Bar Max 2010 3425) VITALI Giuseppe La Pergola 3325) FORNARI Ido Bar Decathlon 3327) <strong>MARCHE</strong>I Lamberto Bar Max 2010 3227) ANDREOLI Giuliano Bar Azzolino 3227) CELANI Sandro Bar Tofare (2) 3230) FRATALOCCHI Rinaldo P.s.elpidio 31Giocatori di 3° categoria31) OFFIDANI Matteo La Pergola 3031) PROPERZI Andrea Soc.operaia (2) 3031) PIATTONI Arduino Bar Ciotti’s (2) 3031) MEDORI Athos Bar Sci club 3031) VECCHI Roberto Bar Jolly 3031) FRATALOCCHI Andrea Villa Murri 3031) MARTINELLI Luigi P.s.elpidio 3031) VAGNONI Alessandro Bar Max 2010 3031) PIERGENTILI Gabriele La Pergola (ap) 3040) SIMONELLA Roberto La Pergola (b) 2840) MALLONI Giuseppe C.s.r.tirass.(2) 2840) CITTADINI Antonio C.s.r.tirass.(1) 2840) CANTARINI Luciano Villa Murri 2840) DEL Bigio raffaele Bar D.sport (1) 2840) SUSINO Andrea Blues Caffe’ 2846) VITALI Federico La Pergola 2746) CAPRIOTTI Gioacchino Bar Salaria 2748) MAZZANTE Fabrizio P.s.elpidio 2648) NESPECA Oscar Bar Moderno 2648) LUCIANI Massimo Villa Vitali 2648) MONTERUBBIAN. Ang Villa Murri 2652) MASCITTI Claudio Bar Moderno 2552) COCCI Franco Bar Moderno 2552) MARCOTULLI Andrea Villa Vitali 2555) PUCCIARELLI Claudio Bar Tofare (2) 2455) RICCI Emanuele C.s.r.tirass.(2) 2455) SANGUIGNI Giuseppe Bar Azzolino 2455) COMINI Giuseppe Bar Roma 2455) SCALPELLI Giuliano Blues Caffe’ 2460) PIGNATELLI Luca Bar D.sport (1) 2361) ANTONELLI Felice P.s.elpidio 2261) MASSETTI Rudi Tazza D’oro 2261) GUARDIANI Luigi Villa Murri 2261) TASSONI Luciano Bar Roma 2265) CIFERRI Mirko Bar Ciotti’s (2) 21- 26 -- 27 -


Giocatori di 3° categoria65) TEODORI Maicol Bar Ciotti’s (1) 2167) SPURIO Federico Bar Moderno 2067) TAMANTI Giuseppe Villa Murri 2067) CICCONI Mario Bar D.sport (2) 2067) CUCCU’ Massimiliano Bar D.sport (1) 2067) PROPERZI Cristiano Soc.operaia (1) 2067) ORSILI Manuel Bar Ciotti’s (2) 2067) FERRACUTI Vero San Michele (1) 2067) OLMI Gianluca Soc.operaia (2) 2067) ANGELINI Alberto Bar Moderno 2067) MANDOZZI Cesare Bar Salaria 2067) MARTELLI Claudio Bar Tofare (2) 2067) ROMITELLI Marco Monte Urano (2) 2067) LUCARINI Antonio Bar Max (1) 2067) ROSSI Ezio San Michele (1) 2081) RASCHIONI Carlo Monte Urano (1) 1981) PACINI Sergio P.s.elpidio 1981) ANDRENACCI Guido Bar Ciotti’s (2) 1981) SARTORELLI Gabriele Villa Vitali 1981) ACHILLI Alberto San Giuliano 1981) GIROLAMI Paolo Bar Tofare (2) 1981) MAROZZI Giordano P.s.elpidio (a) 1988) PROPERZI Danilo C.s.r.tirass.(1) 1888) RUGGERI Carlo Tazza D’oro 1888) RICCI Lorenzo Villa Vitali 1888) PETTINARI Luigi P.s.elpidio (b) 1888) GAZZOLI Simone Bar D.sport (2) 1888) OTTAVI Fernando Soc.operaia (1) 1888) MARZIALI Sergio P.s.elpidio 1888) BUROCCHI Simone Tazza D’oro 1888) MARCOTULLI Giuseppe Villa Murri 1888) SANTARELLI Paolo Bar Azzolino 1888) CIARROCCHI Nerico P.s.elpidio (a) 1899) LORETI Carlo Bar Tofare (2) 1799) POTALIVO Mario Villa Murri 17Giocatori di 3° categoria99) ROSSI Piero Soc.operaia (2) 1799) TORQUATI Massimo Tazza D’oro 1799) DIADORO Alfredo Villa Vitali 1799) CIUCANI Paolo Bar Italia 1799) GIUSTI Andrea Soc.operaia (2) 1799) DE Carolis gianni La Pergola (b) 1799) VERDECCHIA Giovanni La Pergola (b) 1799) CUPELLI Rogerio Tazza D’oro 1799) MASANGA Thomas Villa Vitali 1799) DIONEA Michel Villa Murri 17111) ROSSI Riccardo Soc.operaia (2) 16111) MARTELLINI Gino Villa Murri 16111) AMADIO Giancarlo Bar Salaria 16111) ROCCAFOGLIE Anselmo Monte Urano (1) 16111) MONTERUBBIAN. Gf Monte Urano (2) 16111) ROSSI Cristian La Pergola (b) 16111) PACIONI Pietro Bar Salaria 16111) DE Angelis claudio Villa Vitali 16111) CORSINI Arduino Bar San pio 16111) FEDERINI Roberto C.s.r.tirass.(1) 16111) DEL Gatto domenico Bar D.sport (2) 16111) MIRCOLI Oriano Soc.operaia (2) 16111) TOMASSETTI Gioele Bar Azzolino 16111) FAINI Silvano Bar San pio 16111) LUPI Manuele Bar La stazione 16111) PROPERZI Nicola Tazza D’oro 16111) GRANATELLI Mauro Bar Decathlon 16111) CIPOLLINI Giancarlo Bar Tofare (2) 16111) CAPPONI Piero Bar Salaria 16130) GIACOBETTI Gabriele Bar Moderno 15130) SCIPIONI Roberto Villa Vitali 15130) MININNO Raffaele P.s.elpidio 15130) GALIE’ Domenico San Michele (1) 15130) MELONI Domenico Bar La stazione 15130) TORQUATI Eric Sci Club (1) 15Giocatori di 3° categoria130) MARCORE’ David Blues Caffe’ 15130) GENTILI Eugenio Bar Decathlon 15130) ANDRENACCI Andrea j Bar Italia 15130) CALVIGIONI Marino Bar Decathlon 15140) CATINI Giovanni Sci Club (1) 14140) FORGIA’ Riccardo San Michele (1) 14140) TIBURZI Romeo Bar La folgore 14140) LUCIANI Paolo Tazza D’oro 14140) ROSO Giovanni Bar Italia 14140) BONFIGLI Paolo Bar Jolly 14140) FERRANTI Daniele Bar D.sport (2) 14140) ARCANGELI Gianmarco Bar D.sport (2) 14140) MILANI Tiziano Bar D.sport (2) 14140) MASSETTI Valentino P.s.elpidio (a) 14140) ANDRENACCI Giacomo Bar Zeta club 14140) SANTINI Sauro Bar Zeta club 14140) MAZZAFERRO Gildo Bar Zeta club 14140) GALLI Graziano Monte Urano (1) 14140) CANTARINI Walter P.s.elpidio 14140) MONTERUBB. Gi. Villa Murri 14140) ELEUTERI Gabriele Soc.operaia (1) 14140) GIORGETTI Sergio Villa Murri 14158) PROPERZI Franco San Michele (1) 13158) DAMIANI Vincenzo Bar Zeta club 13158) CIURLUINI Pacifico C.s.r.tirassegno 13158) CETERONI Andrea Villa Vitali 13158) MARCANTONI Gianpiero Sci Club (1) 13158) MANDOLESI Valerio Bar Zeta club 13158) CRUCIANI Alessandro Bar La stazione 13158) TOMASSETTI Massimo Bar Azzolino 13158) CIPOLLONI Gabriele Bar San pio 13158) MORICHETTI Luigino Bar Zeta club 13158) SILENZI Paolo Bar La folgore 13158) PROPERZI Angelo San Michele (1) 13158) CARBONI Federico Bar Tofare (2) 13Giocatori di 3° categoria171) PACINI Giuseppe Villa Murri 12171) MONTELPARE Stefano Bar Decathlon 12171) STORTINI Pierluigi P.s.elpidio 12171) BRACCI Elvio Bar Zeta club 12171) CLEMENTI Franco Bar Italia 12171) SCOCCIA Dino Bar Italia 12171) SANTARELLI Luciano Monte Urano (2) 12171) CHIESA Massimiliano Bar Italia 12171) VALLASCIANI Fabrizio Bar Azzolino 12171) CROCETTI Nevio Bar Moderno 12171) VITTORI Daniele Bar Salaria 12171) VERDUCCI Rossano Bar Azzolino 12171) FINUCCI Paolo Bar Jolly 12171) MASSACCI Lanfranco Bar La stazione 12171) GALIE’ Gionata Bar La stazione 12171) CROCETTI G.carlo Bar La folgore 12171) SBATTELLA Sergio Bar D.sport (2) 12171) CAPECCI Sandro Bar San pio 12171) SPACCAPANIC. Gf. San Michele (1) 12171) VALLESI Andrea Bar La stazione 12171) ANDRENACCI Luigi Blues Caffe’ 12171) KARAN Raj P.s.elpidio (b) 12193) FERRACUTI Paolo Bar Italia 11193) CATALINI Luciano Monte Urano (1) 11193) BELEGGIA Ennio Bar Piccadilly 11193) DAMIANI Bruno Bar Zeta club 11193) CIPRIANI Francesco Bar Piccadilly 11193) EVANDRI Remo C.s.r.tirassegno 11193) CAMINNONI Francesco Sci Club (1) 11193) RIDOLFI Roberto Tazza D’oro 11193) ROSSI Rolando Bar Ciotti’s (2) 11193) PIERGENTILI Claudio Monte Urano (1) 11193) GISMONDI Giuseppe Monte Urano (1) 11193) CIOTTI Luciano Bar Roma 11193) CAPPONI Stefano Bar Roma 11- 28 -- 29 -


Giocatori di 3° categoria193) SANTARELLI Alessio Bar Azzolino 11193) PIRRI Fabio Bar Max (1) 11193) DI Matteo alfredo Caffè Adriatico (1) 11209) BACHETTI Quirino Bar Tofare (1) 10209) FERRONI Guerriero Villa Murri 10209) MARANESI Maurizio Villa Murri 10209) CARBONI Matteo C.s.r.tirassegno 10209) FORTUNA Simone Bar Italia 10209) ROGANTE Augusto Bar D.sport (2) 10209) D’ERCOLE Italo Bar Moderno 10209) CAMELA Giuliano Bar Azzolino 10209) DE Vita franco San Michele (2) 10209) LUCIANI Luigi Bar San pio 10209) IACOPONI David Monte Urano (1) 10209) FEDELI Giuseppe San Michele (2) 10209) MELCHIORRE Enzo P.s.elpidio (a) 10209) GAUDENZI Roberto La Pergola (b) 10209) RACCICHINI Massimo San Michele (1) 10209) SERAFINI Emidio La Pergola (b) 10209) CATALINI Luigi Bar Max (1) 10209) PARMEGIANI Ido Bar Decathlon 10209) ANZALONE Filomeno Bar Tofare (1) 10209) BIAGETTI Maurizio La Pergola (b) 10209) TAFA Kasem Bar Moderno 10209) IOZZI Giacomo Monte Urano (2) 10231) CAMILLETTI Walter San Michele (1) 9231) COCCIARETTO Giorgio Bar Italia 9231) PARTENZA Fabio Blues Caffe’ 9231) PROPERZI Gianfranco Blues Caffe’ 9231) TEODORI Cristian Monte Urano (1) 9231) RAMINI Mario Villa Vitali 9231) FRATINI Giuseppe Bar Azzolino 9231) RIPARI Paolo Blues Caffe’ 9231) SANTINI Roberto Blues Caffe’ 9231) BAIOCCHI Paolo Bar Max (1) 9Giocatori di 3° categoria231) CRESCENZI Mario Bar Roma 9231) LAMPONI Matteo C.s.r.tirassegno 9231) BELLETTI Agostino Villa Murri 9244) GENNARI Riccardo P.s.elpidio (a) 8244) BELLETTI Franco La Pergola 8244) MORLACCO Giuliano Villa Murri 8244) CROCETTI Leo Bar Moderno 8244) SANSONI Enio Bar Max (1) 8244) DEL Dotto mario Bar Piccadilly 8244) FELCI Giuliano Bar Moderno 8244) GIAMMARIA Giorgio Monte Urano (2) 8244) BRANCO Joshva Bar Piccadilly 8244) FRANCA Giuseppe San Michele (2) 8244) BIANCUCCI Giuliano San Giuliano 8244) PERRI Gianni Bar Salaria 8244) DE Marco mirko Bar San pio 8244) REGOLO Daniele C.s.r.tirassegno 8244) ANGELINI Luca Bar Max 2010 8244) MORETTI Pierluigi Bar Decathlon 8244) PUCCIARELLI Luigino Bar La stazione 8244) MARCACCIO Nazzareno San Michele (2) 8244) SEGHETTA Cristian Bar Sci club (2) 8244) CELANI Giuseppe Bar Tofare (1) 8244) DIAMANTI Giuseppe Villa Murri 8244) PRINCIPI Gianluca Bar La folgore 8244) TOMASSETTI Valentino Bar Azzolino 8244) BARUCCHI Tiziano La Pergola (b) 8244) CARLOME’ Mario P.s.elpidio (b) 8244) MAURIZI Fabio Bar Max (1) 8270) RAFFAELLI Rudy P.s.elpidio (b) 7270) CHIOINI Giuseppe P.s.elpidio (b) 7270) CHIARELLA Fabrizio Bar Piccadilly 7270) CHIARELLA Marco Bar Piccadilly 7270) FERRACUTI Massimo Bar Piccadilly 7270) BRACALENTE Giuseppe Monte Urano (2) 7Giocatori di 3° categoria270) GIRARDI Riccardo Bar Roma 7270) CAPRIOTTI Sauro Blues Caffe’ 7270) DE Santis gianni Sci Club (1) 7270) LUCIANI Giuseppe San Michele (2) 7270) BUROCCHI Bruno Bar La folgore 7270) ILARI Maurizio Bar La folgore 7270) CIUCANI Massimiliano C.s.r.tirassegno 7270) ALESSI Andrea Bar Roma 7270) CANALA Roberto Bar Tofare (1) 7270) GRILLI Ezio P.s.elpidio (a) 7270) MANCINI Lorenzo P.s.elpidio (b) 7270) BUCCOLINI Giovanni Bar Sci club (2) 7270) SABBATINI Roberto Bar Ciotti’s (1) 7270) LELLI Massimo Bar Sci club (2) 7270) ALFONSI Alessio Bar Moderno 7291) BIANCUCCI Francesco P.s.elpidio 6291) DE Leonardis andrea Bar Tofare (2) 6291) TACCHETTI Fortunato Bar La folgore 6291) CELI Enrico San Giuliano 6291) MEDORI Ezio P.s.elpidio (b) 6291) LAURI Roldano Monte Urano (ap) 6291) BORDONI Domenico Bar Sci club (2) 6291) AMURRI Mirco Soc.operaia (1) 6291) TRAINI Marco C.s.r.tirassegno 6291) GRANDI Loris Blues Caffe’ 6291) DI Gioia marco Bar Azzolino 6291) TEODORI Sandro Bar Ciotti’s (1) 6291) FERRACUTI Stefano Blues Caffe’ 6291) PIERLEONI Giuseppe Bar Decathlon 6291) ROSSI Dario Bar Roma 6291) FONTANELLA Simone P.s.elpidio (a) 6291) BELA’ Mauro San Giuliano 6291) DEL Dotto italo Bar Piccadilly 6291) DONATI Mirco San Giuliano 6291) CAPPONI Primo Bar Max (1) 6Giocatori di 3° categoria291) BONIFACI Cesare Bar La folgore 6312) BASILI Roberto Soc.operaia (1) 5312) TOFONI Gianluca Bar Piccadilly 5312) TIMI Ennio San Michele (2) 5312) MALASPINA Guglielmo C.s.r.tirassegno 5312) PALMIERI Nazzareno Bar Sci club (2) 5312) LAICI Luigi Sci Club (1) 5312) RACCICHINI Benito Bar Zeta club 5312) SERI Andrea Monte Urano (1) 5312) SALIERNO Michele Sci Club (1) 5312) FRATTARI Franco San Giuliano 5312) DI Felice andrea San Michele (2) 5312) STORTINI Ennio Bar Sci club (2) 5312) CALZETTI Lamberto P.s.elpidio (a) 5312) ANGELINI Claudio Bar Max (1) 5312) TRAVAGLINI Fernando Bar Roma 5312) FIORI Claudio Bar Tofare (1) 5312) SPINELLI Emidio Bar Max (1) 5312) FIACCONI Sergio Bar Ciotti’s (1) 5330) ANGELINI Emidio Bar Roma 4330) RIPANI Angelo San Michele (2) 4330) PAOLINI Fabrizio Bar La folgore 4330) CIMINI Marcello C.s.r.tirass.(2) 4330) ELEONORI Nicola C.s.r.tirassegno 4330) GAMBACORTA Franco Villa Vitali 4330) TROIANI Mirco Sci Club (1) 4330) DI Angilla giordano Bar Sci club (2) 4330) BALDASSARRI Gino Bar Moderno 4330) SACCOCCIA Elio cor Bar D.sport (2) 4330) D’OTTAVIO Ugo Bar Azzolino 4330) SANTILLI Stefano Bar Jolly 4330) AGOSTINI Nazzareno Bar D.sport (2) 4330) PEPI Fausto P.s.elpidio (b) 4330) PAZZI Emanuele Blues Caffe’ 4330) Monterubb.ge. Villa Murri 4- 30 -- 31 -


Giocatori di 3° categoria330) PROPERZI Luigi Bar Ciotti’s (1) 4330) PONZIANI Vincenzo Bar La stazione 4330) SGARIGLIA Sante P.s.elpidio (a) 4330) BRUNI Massimiliano Blues Caffe’ 4330) CAMPANELLI Marino Bar San pio 4330) IOMMI Mauro Soc.operaia (1) 4352) MAURIZI Giuseppe San Giuliano 3352) AMBROGI Fabrizio Monte Urano (2) 3352) DEL Frate sergio P.s.elpidio (b) 3352) VIVIANI Emidio Bar Moderno 3352) TEODORI Matteo Bar Roma 3352) MEDORI Angelo Villa Vitali 3352) NERLA Alberto Bar Azzolino 3352) CERQUETTI Giancarlo P.s.elpidio (a) 3352) PATRIZI Luigi San Michele (2) 3352) MAROZZI Gianluca Bar Max (2) 3352) FRATONI Giulio Bar Max (1) 3352) FAZZINI Livio Bar Tofare (1) 3352) GUALTIERI Giulio Bar La folgore 3352) S<strong>CRIB</strong>ONI Giuliano Bar La folgore 3352) CICLOPI Andrea San Giuliano 3352) DI Tommaso silvio Caffè Adriatico (1) 3352) MAZLAMI Rakip San Giuliano 3352) GIULIANI Gianni Bar Max (2) 3352) BALDASSARRI Enrico Bar Tofare (1) 3352) PEROZZI Gabriele San Michele (2) 3352) FUNARI Giorgio Monte Urano (2) 3352) COSTANZI Angelo Bar Ciotti’s (1) 3374) COMANDINI Giovanni P.s.elpidio 2374) PENNESI Massimo San Giuliano 2374) DEL Vicario antonio Monte Urano (2) 2374) ANDRENACCI Fabrizio Bar Zeta club 2374) COGNIGNI Franco Bar Decathlon 2374) BIONDI Giulio Bar Italia 2374) DEL Gobbo angelo Villa Vitali 2374) BELEGGIA G.carlo Bar Jolly 2374) SIMONELLA Secondo Bar Jolly 2374) BRUGNONI Mario Bar D.sport (2) 2374) CANNONI Marcello Villa Murri 2374) MERCURI Luigi Soc.operaia (1) 2374) SCALONI Guido Monte Urano (2) 2374) BASSETTI Fabio Bar Max 2010 2374) AMURRI Paolo Soc.operaia (1) 2374) VALORI Flavio Bar La stazione 2374) SACCOCCIA Piero Bar D.sport (1) 2374) CAPPARUCCINI Fernando Bar Sci club (2) 2374) TORQUATI Iuri Bar Sci club (2) 2374) CAPRIOTTI Enrico Bar San pio 2374) BELLEGGIA Enrico Bar La folgore 2374) ROGANTE Marco Tazza D’oro 2374) GAGLIARDI Giuseppe Bar Tofare (1) 2374) FORMICA Renato Bar Tofare (1) 2- 32 -Giocatori di 3° categoria374) GAZZOLI Luis Bar Ciotti’s (2) 2374) VALENTI Franco Bar Tofare (1) 2374) BELLINI P.francesco Bar Max (2) 2374) MARZIALI Federico P.s.elpidio (b) 2402) ALIBERTI Gilberto Monte S.giusto 1402) MASSIMI Angelo C.s.r.tirassegno 1402) VALLASCIANI Ercole Bar Azzolino 1402) MOSCA Paolo Soc.operaia (2) 1402) TORRESI Sandro Bar Sci club (2) 1402) MARILUNGO Pompeo P.s.elpidio 1402) MASSETTI Duilio P.s.elpidio (a) 1402) CORAZZA Genesio P.s.elpidio (a) 1402) DAMEN Luigi P.s.elpidio 1402) PEZZOTTA Antonio La Pergola (b) 1402) VITALI Massimo Soc.operaia (1) 1402) SBAFFONI Massimo Bar Sci club (2) 1402) MARCOTULLI Roberto Bar Decathlon 1402) COGNINI Sauro Bar Piccadilly 1402) GALIE’ Alessio Bar La stazione 1402) VANNICOLA Daniele Bar Max (1) 1402) ANTONELLI Morris Bar Sci club (2) 1402) GOBBI Maurizio P.s.elpidio (b) 1402) MAZZAFERRO Andrea Bar Zeta club 1402) BRUNI Sergio Blues Caffe’ 1402) ZAMPALONI Sandro Villa Murri 1402) LUCIANI Alberto Bar San pio 1402) CALCAGNI Aldo Bar Max (2) 1402) ROMITELLI Vittorio Bar Ciotti’s (2) 1402) DONZELLI Enrico Villa Vitali 1402) MANCINELLI Manuele Bar Sci club (2) 1402) GISMONDI Stefano Monte Urano (2) 1402) ROSSI Orfeo Bar Tofare (1) 1402) TOMASSINI Mauro Bar Ciotti’s (1) 1402) BRUNORI Alessio Bar Max (2) 1402) BALENA Emidio Bar Max (2) 1402) SERAFINI Giorgio Bar Max (2) 1402) ANDRENACCI Marco Bar Ciotti’s (1) 1402) MANCINELLI Stefano Bar Max (2) 1402) CARDINALI Antonio Bar Ciotti’s (1) 1402) COSTANTINI Enrico Bar San pio 1402) BERDINI Giuseppe Bar Decathlon 1402) FANINI Sandro Caffè Adriatico (2) 1402) VITTORI Fabio Bar Ciotti’s (1) 1402) FIORAVANTI Gabriele Soc.operaia (1) 1402) ROSSI Gianluca Bar Max (2) 1402) CALIFFA Valentino Caffè Adriatico (2) 1402) PISTOLESI Alessio P.s.elpidio (b) 1402) CALVARESI Alessandro Bar Max (2) 1446) DI Luca giovanni Bar Azzolino 0Regolamento MacerataCOMITATO PROVINCIALE "BOCCETTE" - MACERATA - Serie "A" -REGOLAMENTO STAGIONE AGONISTICA 2011/2012Le partite di campionato si disputeranno secondo il vigente regolamento F.I.BI.S.I giocatori i cui nominativi sono inseriti nell’elenco di una squadra potranno giocare esclusivamente nellamedesima. In ogni squadra non possono giocare più di 4 atleti di 1° categoria.In ogni squadra possono giocare massimo 3 atleti provenienti da altre ProvincieLe squadre potranno inserire nel proprio collettivo giocatori fuori provincia previo nulla osta del Comitatodi appartenenza del giocatore e previa accettazione del Comitato ospitante.Da quest’anno chi andra’ a giocare nella provincia di Ancona (sempre con il null’aosta da parte delcomitato di Macerata) dovra’ versare prima dell’inizio del campionato euro 800,00 al Comitato, cheandranno a montepremi. I GIOCATORI DEVONO TESSERARSI NELLA PROVINCIA DI RESI-DENZA, ANCHE SE LAVORANO IN UN’ALTRA PROVINCIA O REGIONE.Per poter partecipare ai playoff gli atleti provenienti da fuori Provincia dovranno aver disp utatoalmeno la metà più 1delle partite disponibili.E’ possibile l’inserimento in squadra di altri nominativi previo nulla osta del Comitato Provinciale entro enon oltre la 3^ giornata di gioco comunicandoli direttamente al Presidente Provinciale Sig. Cesari Egidio. Siprecisa che tali atleti non debbono aver disputato nessuna partita e possono essere inseriti soltanto insquadre dello stesso C.S.B.; nel caso di giocatori provenienti da altre provincie essi possono essere inseritientro e non oltre la 3^ giornata. Durante le partite di C ampionato le squadre potranno schierare 2riserve purche’ non di 1^ categoria, che potranno essere utilizzate sia nel singolo che nella coppia,nella coppia la riserva potrà essere inserita in qualsiasi momento della partita purché sia terminatala giocata in corso, nel singolo la sostituzione potrà avvenire esclusivamente prima dell’inizio dellapartita, si ricorda che la prova del biliardo è considerata partita. Qualora dovessero mancare più giocatoririspetto alle riserve, le stesse dovranno essere inserite nei primi incontri liberi.Si potranno inserire 2 giocatori jolly di terza categoria che all’occorrenza potranno giocare nelle variesquadre del c.s.b. (solo provinciale). Se piu’ squadre dello stesso c.s.b. dovessero andare ai play off o play outi due giocatori dovranno decidere (entrambi) in quale squadra giocare.Gli incontri si disputeranno su n. 2 biliardi, nel caso in cui il C.S.B. ospitante disponga di più biliardi, previoaccordo con la squadra ospite, sarà possibile giocare anche su n° 3 biliardi. determinante la decisione del c.s.b.in quella giornata avversario. In caso di spostamento la partita dovrà essere recuperata entro e non oltrel’incontro successivo in calendario, in data scelta di comune accordo tra i due C.S.B. Interessati, fermorestando che qualora tale accordo venga a mancare, sarà facoltà del Comitato Provinciale fissare la data didisputa dell’incontro, tenendo in considerazione la chiusura settimanale del C.S.B. Ospitante.Nel caso in cui l’incontro di campionato coincida con gare a carattere nazionale e una delle due squadre hain organico giocatori iscritti a tali gare la stessa potrà fare richiesta di spostamento al Comitato Provinciale7 giorni prima della data dell’incontro e dopo averne data giusta comunicazione alla squadra avversariainteressata e sempreche’ la distanza delle sopraccitate gare sia tale da giustificare uno spostamento.Parteciperanno ai play off le prime 8 squadre classificate; gli accoppiamenti avverranno nel seguente modo1°-8° 4°-5°, 3°-6°, 2°-7° ; in caso di arrivo di due squadre a pari punti verranno considerati gli scontri diretti,in caso di ulteriore parità verrà considerata la somma dei punti fatti e riportati sui referti di gara duranteentrambi gli incontri disputati; nel caso di ancora ulteriore parità dovrà essere disputato uno spareggioinfrasettimanale in campo neutro (indicato dal Comitato) al meglio delle 5 partite (2 singoli e 3 coppie) perdefinire la squadra meglio classificata. In caso di parità tra più squadre verrà adottata la classifica avulsa.Le partite dei play off si svolgeranno secondo la seguente modalita’: andata e ritorno senza spareggiogiocando sempre 6 partite con tre coppie e tre singoli, in caso di parita’ sara’ considerata vincitricela squadra meglio classificata durante la reqular season.La vincitrice del Campionato di serie A, cioè la squadra vincente dei play off, sarà promossa in Eccellenza.Sara’ retrocessa in serie B l'ultima squadra classificata, mentre l’altra sqadra oppure 2 squadre (dipendedalle squadre di Macerata che retrocederanno in serie A dall’Eccellenza) faranno i play out, dalla penultimaalla quint’ultima. Quindi se dall’eccellenza non ci saranno squadre di Macerata retrocesse, ai play out di 4squadre ne retrocedera’ una, se sara’ una, retrocederanno due squadre, se saranno due, ne retrocederanno tre.Qualora la squadra vincitrice del Campionato dovesse rinunciare alla promozione, sara’ cura del ComitatoProvinciale al quale la squadra appartiene rimpiazzarla, andando a scegliere in ordine di classifica.La squadra che guadagnatasi la promozione alla serie superiore non l’accettasse, l’anno successivo saràretrocessa in serie B con 20 punti di penalizzazione. Alla stessa stregua, sarà retrocessa in serie B con 20punti di penalizzazione qualsiasi squadra che rifiutasse la categoria di appartenenza (squadre di Eccellenzacomprese).- 33 -


Quando una squadra dovesse decidere di cambiare la sede di gioco e giocare presso altro C.S.B., o per chiusuralocale potrà farlo solo con almeno 7/12 sette dodicesimi e potra’ mantenere i diritti di partecipazione alCampionato di Serie "A" solo se il C.S.B. di provenienza che vanta il diritto originario rinuncia; inoltre talisette giocatori debbono essere iscritti nella medesima squadra dall’inizio alla fine del Campionato.PENALITA’Come gia’ nella scorsa stagione restano invariate le sottoelencate penalita’:1 punto di penalizzazione nel caso di mancata comunicazione telefonica del risulta to (la comunicazionedeve essere effettuata dalla squadra ospitante);1 punto di penalizzazione nel caso di assenza di ogni partita durante il campionato;3 punti di penalizzazione in caso di reirerata assenza di ogni partita;esclusione dal campionato in caso di ulteriore reiterazione dell’assenza di partite.PRO-MEMORIAOGNI GIOCATORE DEVE GIOCARE CON PANTALONI NERI CLASSICI, NO JEANS, NO BULLONI OBORCHIE, NO TASCHE LATERALI, NO VELLUTO, NO GESSATI. SCARPE NERE DI PELLE CONLACCI NERI, NO SCARPE DA TENNIS, NO PIU’ COLORI, MAGLIETTA TIPO POLO CON TREBOTTONI, DEVE ESSERE A TINTA UNITA, NESSUN ALTRO COLORE, DEVE ESSERE PORTATADENTRO I PANTALONI, E TUTTA LA SQUADRA DEVE AVERE LE MAGLIE E LE MANICHE (OTUTTI CORTE O TUTTI LUNGHE) UGUALI. CALZINI SEMPRE E SOLO NERI, NO CAPPELLO.PER IL RISPETTO DI CHI E’ SICURAMENTE UN VERO GIOCATORE E SI PRESENTA SEMPREIMPECCABILE. (PARTITA PERSA PER CHI AVRA’ UNA DI QUESTE IRREGOLARITA’), SEMPRECHE L’ALTRO GIOCATORE ABBIA IL CORAGGIO DI SEGNALARE IL FATTO SENZA GIOCARE LAPARTITA, (DOPO LA PROVA BILIARDI DI ENTRAMBI ) AL COMITATO PROVINCIALE .Per quanto riguarda i ripescaggi, si ricorda che, come sempre detto nei ultimi 4 anni ,che si ripescheranno lesquadre di categoria inferiore, e che abbiano partecipato ai play off, e, se nessuna fra esse accettassero, allorasi andrebbe a chiedere fra le retrocesse (in ordine crescente).Se nell’arco dell’anno agonistico ci fosse/ro giocatori mai iscritti ai campionati si potranno tesserare entrola terz’ultima di campionato (considerando che la tessera avra’ un aumento di 6.00 EuroPER TUTTI I CSB: LE GARE DEVONO ESSERE ORGANIZZATE E DIRETTE DAL COMITATODEGLI ARBITRIF.I. Bi.S. <strong>MARCHE</strong> Il Presidente Provinciale Cesari Egidio- 34 -COMITATO PROVINCIALE "BOCCETTE" - MACERATA - Serie "B" -REGOLAMENTO STAGIONE AGONISTICA 2011/2012Le partite di campionato si disputeranno secondo il vigente regolamento F.I.BI.S.I giocatori i cui nominativi sono inseriti nell’elenco di una squadra potranno giocare esclusivamente nellamedesima. In ogni squadra non potrà giocare più di 1 atleta di 1° categoriaIn ogni squadra possono giocare atleti provenienti da altre Provincie, massimo 4 atleti. Le squadrepotranno inserire nel proprio collettivo giocatori fuori provincia previo nulla osta del Comitato di appartenenzadel giocatore e previa accettazione del Comitato ospitante. Da quest’anno chi andra’ a giocarenella provincia di Ancona (sempre con il null’aosta da parte del comitato di macerata) dovra’ versareprima dell’inizio del campionato euro 800,00 al comitato di Macerata,IL GIOCATORE DEVE TESSERARSI NELLA PROVINCIA DI RESIDENZAPer poter partecipare ai playoff gli atleti provenienti da fuori Provincia dovranno aver disputato almeno lametà più una delle partite disponibili.E’ possibile l’inserimento in squadra di altri nominativi previo nulla osta del Comitato Provinciale entro enon oltre la 3° giornata di gioco comunicandoli direttamente al Presidente Provinciale Sig. Cesari Egidio.Si precisa che tali atleti non debbono aver disputato nessuna partita e possono essere inseriti soltanto insquadre dello stesso C.S.B.; nel caso di giocatori provenienti da altre provincie essi possono essere inseritientro e non oltre la 3° giornata. Durante le partite di Campionato le squadre potranno schierare 2 riservepurche’ non di 1^ categoria, che potranno essere utilizzate sia nel singolo che nella coppia, nella coppia lariserva potrà essere inserita in qualsiasi momento della partita purché sia terminata la giocata in corso, nelsingolo la sostituzione potrà avvenire esclusivamente prima dell’inizio della partita, si ricorda che la provadel biliardo è considerata partita. Qualora dovessero mancare più giocatori risp etto alle riserve, lestesse dovranno essere inserite nei primi incontri liberi.Si potranno inse rire 2 giocatori jolly di terza categoria che all’occorrenza potranno giocare nellevarie squadre del c.s.b. (solo provinciale). Se piu’ squadre dello stesso c.s.b. dovessero andare ai play off oplay out, i due jolly dovranno scegliere entrambi dove giocare.Gli incontri si disputeranno su 2 biliardi, nel caso in cui il C.S.B. ospitante disponga di più biliardi, previoaccordo con la squadra ospite, sarà possibile giocare anche su n 3 biliardi. Sara’ compito della squadraospitante contattare preventivamente la squadra ospite per avvertirla della possibilita’ di giocare su 3biliardi. Il tempo di prova biliardi sarà fissato in 4 minuti per il singolo e 5 minuti per la coppia.Gli arbitri saranno i rispettivi Capitani o chi da loro designati. Si ricorda che i biliardi dalle ore 20,30 alleore 21,00 debbono essere lasciati alla squadra ospite per la prova. Le partite dovranno iniziare alle ore21.00 con una tolleranza di 15 minuti per il primo turno, le altre a seguire rispettando gli orari stabiliti cioèore 22.00 per il secondo turno e ore 23.00 per il terzo turno, senza tolleranza alcuna, si ricorda che la provadel biliardo è considerata partita. Prima dell’inizio di ogni incontro, i rispettivi Capitani, presenteranno leformazioni entro le ore 21,00, gli accoppiamenti dovranno essere fatti secondo le seguenti modalità:singolo, coppia, coppia singolo, singolo coppia o comunque in modo tale che su un biliardo non si disputinopiù di due partite dello stesso tipo.Onde ovviare ad una serie di problemi avvenuti nel tempo non si potranno richiedere rinvii delle partite senon per eccezionali eventi climatici. Tale richiesta dovra’ comunque essere effettuata al Comitato Provincialeche decidera’ se e’ il caso di concedere lo spostamento, e comunque non dalla terz’ultima di campionatoin poi. In caso di spostamento la partita dovrà essere recuperata entro e non oltre l’incontro successivo incalendario, in data scelta di comune accordo tra i due C.S.B. Interessati, fermo restando che qualora taleaccordo venga a mancare, sarà facoltà del Comitato Provinciale fissare la data di disputa dell’incontro,tenendo in considerazione la chiusura settimanale del C.S.B. Ospitante.Nel caso in cui l’incontro di campionato coincida con gare a carattere nazionale e una delle duesquadre ha in organico giocatori iscritti a tali gare la stessa potrà fare richiesta di spostamento alComitato Provinciale 7 giorni prima della data dell’incontro e dopo averne data giusta comunicazionealla squadra avversaria interessata e sempreche’ la distanza delle sopraccitate gare sia tale dagiustificare uno spostamento. Un nuovo c.s.b. dovra’ iniziare dalla categoria inferiore.Il Campionato di Serie B verrà disputato con due gironi.Parteciperanno ai play off le prime 8 squadre classificate per ogni girone;. gli accoppiamenti avverrannonel seguente modo 1°a - 8°b, 1°b -8°a, 2°a -7°b, 2°b -7°a; etc. etc. durante i play off nel casodi scontro di due squadre a parità di classifica, sarà considerata prima squadra classificata quella che,indipendentemente dal girone, avrà conseguito il maggior punteggio alla fine della regular season, nelcaso di ulteriore parità dovrà essere disputato uno spareggio infrasettimanale in campo neutro(indicato dal Comitato) al meglio delle 5 partite (2 singoli e 3 coppie) per definire la squadra meglioclassificata. Le partite dei play off si svolgeranno secondo la seguente modalita’: andata e ritorno senzaspareggio giocando sempre 6 partite con tre coppie e tre singoli, in caso di parita’, sara’ consideratavincitrice la squadra meglio classificata durante la regular season- 35 -


Saranno promosse in serie "A" n. 3 squadre: la prima squadra classificata di ogni girone al termine dellaregular season; la miglior squadra classificata al termine dei play off escludendo le due precedenti. Qualorauna di queste squadre dovesse rinunciare, sara’ cura del Comitato Provinciale rimpiazzarla, andando ascegliere in ordine di classifica. Esclusivamente nel caso in cui non si riescano a trovare squadre disposte apartecipare alla serie "A" tra le squadre partecipanti ai play off, sara’ possibile ripescare una squadra o piùsquadre tra quelle retrocesse dalla serie "A". La squadra che guadagnatasi la promozione in serie "A" nonl’accettasse, l’anno successivo inizierà il campionato con 20 punti di penalizzazione.I risultati dovranno essere tassativamente comunicati al Sig. Ce sari Egidio (335.6105509) entro leore 01,30 della serata di disputa dell’incontro. Potendo trovare la linea occupata, il risultato potràessere comunicato anche tramite SMS. PERCHE’ ALLE ORE 01,40 CESARI DOVRA’ CO MUNI-CARLI AL SIG. PIERI MAURIZIO Al Sig. Pieri Maurizio dovra’ essere inviato un fax da parte della squadraospitante relativo al referto dell’incontro entro il martedì successivo.FAX PIERI MAURIZIO 0541-708092Per quanto non contemplato nel presente regolamento, il Comitato Provinciale si riserva di decideresu qualsiasi problema in maniera equa e inderogabile. Qualora un giocatore isc rittosi ad un qualsiasitorneo Provinciale, Regionale, Nazionale, ometta di versare l’iscrizione entro dieci giorni seguentialla fine dello stesso, non potra’ piu’partecipare a qualsiasi altro torneo e/o di qualsiasi livello. Siprecisa che la quota dovra’ essere versata o direttamente al C.S.B. organizzatore, o al PresidenteProvinciale. Nel caso di recidiva il giocatore sara’ passibile di segnalazione alla Procura Federale.PENALITA’Come gia’ nella scorsa stagione restano invariate le sottoelencate penalita’:1 punto di penalizzazione nel caso di mancata comunicazione telefonica del risultato (la comunicazionedeve essere effettuata dalla squadra ospitante);1 punto di penalizza zione nel caso di assenza di ogni partita durante il campionato; 3 punti dipenalizzazione in caso di reirerata assenza di ogni partita;esclusione dal campionato in caso di ulteriore reiterazione dell’assenza di partite.PRO-MEMORIAOgni giocatore deve giocare con pantaloni neri classici, no jeans, no bulloni o borchie, no taschelaterali, no velluto no gessato. Scarpe nere di pelle con lacci neri, no scarpe da tennis, ne bicolore, magliettatipo polo tre bottoni, tinta unita, dello stesso colore, deve essere portata dentro i pantaloni, e tuttala squadra deve avere le maglie e le maniche uguali (o tutti maniche lunghe o tutti maniche corte).Calzini solo neri, no cappello, ne’ occhiali sopra la testa. Per il rispetto di chi sicuramente e’ un verogiocatore presentandosi sempre in maniera impeccabile. Partita persa per chi avra’ una di questeirregolarita’, sempre che l’altro giocatore abbia il coraggio di segnalare il fatto, senza giocara la partitaal comitato provinciale. Per quanto riguarda i ripescaggí, si ricorda che come sempre detto negli ultimianni, si ripescheranno le squadre di categoria inferiore che abbiano partecipato ai play off, e se fraesse non vi sara’ alcuna intenzionata a fare il salto di categoria, si chiedera’ alle squadre retrocessesempre in ordine di classifica finale.Se nell’arco dell’anno agonistico ci fossero giocatori mai iscritti ai campionati si potranno tesserareentro la terz’ultima di campionato( considerando che la tessera avra’ un aumento di 6.00 euro.Detto regolamento debitamente sottoscritto dovra’ essere riconsegnato al momento del versamentodella quota di iscrizione della/e sq. al CampionatoIl Comitato Provinciale Egidio Cesari- 36 -- 37 -


Classifica GeneraleMacerataVisto l'andamento delle classifiche di questi anni, i Comitati Regionali in collaborazione del <strong>CRIB</strong>hanno effettuato alcune modifiche, che a nostro giudizio danno ad ogni giocatore un valore piùveritiero.Le classifiche saranno effettuate sulla base dei punteggi ottenuti nelle varie gare Nazionali,Interregionali Regionali Interprovinciali e Provinciali, i punteggi verranno attribuiti nella stessamodalità della scorsa stagione (con l'esclusione della maggiorazione per i Campionati Italiani)TABELLA PUNTEGGI TORNEI Provinciali, Interprovinciale, Regionali e NazionaliFINALISTI 1° class. 2° class. 3/4 class 5/8 class 9/16 class 17/32 class 33/64 classN° 4 12 8 6N° 8 16 12 8 6N° 16 24 16 12 8 6N° 32 32 24 16 12 8 6N° 64 40 32 24 16 12 8 6Nei tornei delle Coppa Campioni o campionati Italiani ove si verificassero eventuali batterie aggiuntive, le stessesaranno considerate "SPAREGGIO" e quindi daranno attribuzione di 2 (due) punti. Il tabellone di riferimento resteràsempre quello reletivo al numero di batterie immediatamente inferiore.Esempio: in caso di 17 finalisti - uno spareggio (Tabellone da 16), in caso di 15 finalisti - 7 spareggi (tabellone da 8)Il Punteggio della tabella nelle manifestazioni non individuali verrà dimezzato.Nelle altre manifestazioni Provinciali, Regionali e Interregionali dove la segnalazione di partite di spareggio non ècompleta, vale la vecchia regola: Quando una gara ha un girone in più la gara viene considerata al tabellone superiore.Esempio: in caso di nove finalisti - il tabellone di referimento non sarà quello di 8 finalisti ma quello di 16.DI BASE le partite di campionato valgono: Serie "B"1 punto partita vinta sia in casa che fuori . Serie "A"2 punt1 partitavinta sia in casa che fuori .Serie "ECCELLENZA"3 punti partita vinta sia in casa che fuori . (Punti dati singolarmente)Classifica GeneraleDei Giocatori di 1 categoriaDi MacerataAggiornata al 07/06/121) FABRIZI Germano Saggittario (mc) 4522) CARDINALI Paolo Valentino (1) mc 1113) BIANCHI Ivan Every Day (mc) 1024) PALAZZESI Andrea Settempeda (mc) 825) ALOCCHI Simone Every Day (mc) 686) CESCA Giuseppe Saggittario (mc) 667) CARDELLI Simone Valentino (1) mc 618) FIORINI Daniele Settempeda (mc) 589) SAMPAOLO Simone Saggittario (mc) 5710) MAZZARINI Luca Every Day (mc) 5611) BUCCOLINI Mauro Bar Era ora (mc) 5411) ALOCCHI Giulio Every Day (mc) 5413) PALAZZESI Stefano Valentino (1) mc 5114) GALASSI Silvano Bar Pabrika’s 5015) ANTONINI Mario Bar Sci club 4216) AMABILI Pasquale Fermo 2000 (ap) 2417) MIGLIOZZI Pavio Bar Il cassero 2218) RAGGI Franco Bar Il barone (mc) 21Classifica GeneraleDei Giocatori di 2 categoriaDi MacerataAggiornata al 07/06/121) CIARAPICA Giuseppe Bar Decathlon 962) SALVATORI Sauro Bar Dabliu’ 853) LUCENTINI Paolo Every Day (mc) 844) VIOLINI Denni C.civitanova 745) MERLINI Andrea Saggittario (mc) 726) CRISTOFANELLI Gabriele C.s.r.tirass.(ap) 697) PACI Nicola Bar Era ora (mc) 687) FRONTONI Federico Valentino (1) mc 687) CESCA Romano Every Day (mc) 6810) BISONNI David Bar Il barone (mc) 6611) CASADIDIO Giancarlo Saggittario (mc) 5812) CHIERICHETTI Roberto C.civitanova 5613) LUCENTINI Federico Every Day (mc) 5414) CONCETTI Pierluigi Valentino (1) mc 4815) GAETANI Giacomo Bar Era ora (mc) 4515) RUCOLI Andrea Bar Il barone (mc) 4517) GALLI Giovanni Bar Pabrika’s 4417) STICCONI Mariano Saggittario (mc) 4419) PRENNA P.vittorio Maceratese 4219) ROGANI Michele Settempeda (mc) 4219) ASCENZI Augusto La Pergola 4219) BROCCHINI Mario Bar La pineta 4223) SABBATINI Luca Settempeda (mc) 4124) CICCIOLI Stefano C.civitanova 4024) MECOZZI Gabriele Black White 4024) DI Geronimo giovanni Maceratese 4027) FOGANTE Claudio Settempeda (mc) 3927) MONTECCHIA Giorgio Bar Il barone (mc) 3927) PIETRONI Franco Bar Il barone (mc) 3927) NOE’ Andrea Settempeda (mc) 39- 38 -- 39 -


Giocatori di 2° categoria31) PERTICARARI Carlo Valentino (2) 3831) TARQUINI Goffredo Bar La pineta 3831) LATTANZI Luigi Caffe’ Servidei 3834) TASSELLI Massimo Villa Vitali 3434) STRAFELLA Michele Valentino (2) 3434) BELLONI Dino Bar Dabliu’ 3434) SABBATINI Augusto Monte S.giusto 3434) GIACCHE Maurizio Bar Il cassero 3434) FIORINI Duilio Monte S.giusto 3440) ROVELLI Francesco Bar Il cassero 3340) SCOPPA Giuseppe Bar Era ora (mc) 3342) CINGOLANI Daniele Maceratese 3242) GIATTINI Paolo C.citt.cingoli 3242) CERRETI Maurizio Bar Il cassero 3242) FALCHETTI Maurizio Bar Pabrika’s 3242) BRANDI Henry Bar Dabliu’ 3247) FEDE Marco Bar Il cassero 3047) CARLINI Roberto Maceratese 3047) CAPODAGLIO Emanuele Bar Era ora (mc) 3047) BARIGELLI Attilio C.citt.cingoli 3047) RASCHINI Roberto Bar Dabliu’ 3047) CAPPELLETTI Sauro Citt.treia 3047) DE Luca guido La Pergola (ap) 3047) CARBONI Giovanni Bar Il cassero 3055) CINI Denis Bar Il cassero 2855) GABRIELLI Gabriele Bar La pineta 2857) TIBERI Daniele Black White 2657) BARBONI Michele Monte S.giusto 2657) CANALETTI Mauro C.civitanova 2657) CESARI Egidio Soc.operaia (2) 2657) BARTOLONI Enzo Citt.treia 2657) FUGANTE Luciano Monte S.giusto 2663) CORINALDI Enrico C.citt.cingoli 2463) FELIZIANI Luca Bar Dabliu’ 2463) IOMMI Euro Monte S.giusto 24Giocatori di 2° categoria63) SALVATORI Stefano Bar Dabliu’ 2463) BARBARESI Emanuele Bar La pineta 2463) PETTINARI Michele Il Borgo fabr.(1) 2469) MALAISI Maurizio Era Ora 2370) SCIAMANNA Massimo Valentino (2) 2270) ROSSI Renzo Bar Pabrika’s 2270) ZENGARINI Alessandro Monte S.giusto 2273) MEME’ Francesco Bar Il barone (mc) 2173) MANASSE Gabriele Bar Il barone (mc) 2175) TULLIO Michele Bar Passion 2075) VIOLINI William C.civitanova 2077) ORSILI Silvano Sci Club (1) 1978) BRONZI Roberto Citt.treia (2) 1878) OTTAVIANI Claudio Bar Pabrika’s 1878) BONFILI Enrico Altes.cerreto 1878) SPALLETTI Giordano Bar Every day 1882) VOLPONI Angelo Bar Il barone 1783) BECCACCIA Giuliano Monte S.giusto 1683) BECCERICA Paolo Bar Every day 1685) BUCCOLINI Fabio C.s.r.tirass.(ap) 1585) PAOLUCCI Mario Appignanese (1) 1585) CRISTOFANELLI Alberto Citt.treia (2) 1585) PELATELLI Bruno Valentino (1) mc 1589) ROMANTINI Angelo Bar Il cassero 1489) SCANZANI Roberto Bar Dabliu’ 1489) PETTARELLI Luigi Citt.treia (2) 1489) <strong>MARCHE</strong>TTI Fausto Bar Il barone 1489) TERRINI Fulvio Bar Il cassero 1489) CHIAROTTI Paolo Caffe’ Servidei 1495) VOLPONI Francesco Bar Dabliu’ 1395) COPPARI Sandro Citt.treia (2) 1395) SPERNANZONI Claudio Maceratese 1398) SCOPONI Enrico Monte S.giusto 1298) MUCCI Bruno Citt.treia (2) 1298) PALLOTTO Alberto Cir.lettura E conv 12Giocatori di 2° categoria98) SERVIDEI Marco Caffe’ Servidei 1298) BERUSCHI Paolo Bar Valentino 12103) MARIBONO Enzo Bar Il barone 10103) VECCHIETTI Mario Black White 10105) PACIARONI Claudio Maceratese 8105) RUFFINI Domenico Citt.treia 8105) GIULIANI Giammaria Monte S.giusto 8105) CERVELLINI Bruno Bar La pineta (1) 8105) PERUGINI Giuliano Citt.treia 8105) PALAZZINI Tonino Bar Passion 8111) LEONANGELI Simone Bar Dabliu’ 7111) CASTELLANI Concetto Maceratese 7111) SCANZANI Marco Bar Dabliu’ 7114) MICONI Ermanno Bar Every day 6114) TABORRO Marcello Cir.lettura E conv 6114) PETROZZI Luigi Monte S.giusto 6114) SCATTOLINI Mario Appignanese (1) 6Giocatori di 2° categoria118) CIAVARELLA Mario Bar Valentino 5119) FORESI Giuliano Bar Sci club (2) 4119) PASCUCCI Sandro Bar Dabliu’ 4119) VERDINELLI Alberto C.citt.cingoli 4119) MONTEVERDE Massimo Valentino (2) 4119) LUCHINI Cristiano Il Cassero 4124) PROSPERI Giovanni Bar Il barone (mc) 3125) TAVOLONI Alberto Bar Il cassero 2125) CITTADINI Gianluca C.s.r.tirass.(1) 2125) CALCATERRA Fabio Bar Dabliu’ 2125) FULVI Augusto Maceratese 2125) POGGI Graziano Cir.lettura E conv 2130) SADEGHI Mujstaba Citt.treia (2) 1131) BENNONI Aldo San Venanzio 0131) PAGANELLI Venanzo Maceratese 0131) ANDREMELLA Fabio Maceratese 0131) CAMBIUCCI Giorgio Bar Il barone 0- 40 -- 41 -


Classifica GeneraleDei Giocatori di 3 categoriaDi MacerataAggiornata al 07/06/121) DIAMANTI Adriano Every Day (mc) 1022) ROSSI Renato C.civitanova 502) DI Chiara alessandro Bar Era ora 504) BRAVI Gilberto Maceratese 404) MALACCARI Eros Bar Era ora 406) TORRESI Enrico Bar Era ora (mc) 397) PECORARI Maurizio Valentino (2) 378) GIULIANI Giorgio C.civitanova 369) PORTELLI Roberto Caffe’ Servidei 3510) FORESI Damiano Bar La pineta 3411) MAZZA Sauro Monte S.giusto 3212) GIRONELLI Sergio Bar Passion 3113) SPARVOLI Francesco Bar Dabliu’ 3013) LEPRETTI Domenico Bar Era ora (mc) 3013) CAPPELLETTI Giorgio Citt.treia 3013) BACCHETTA Roberto C.citt.cingoli 3017) DONATI Simone Bar Il cassero 2918) VARELLI Franco Citt.treia 2818) TOSONI Vittorio Caffe’ Servidei 2818) BUCCI Paolo C.civitanova 2818) TITTARELLI Samuele C.citt.cingoli 2818) RINALDI Simone Bar Trovarelli (1) 2823) PAURI Dino Black White 2623) PETTINARI Claudio Bar Pabrika’s 2623) BUCCOLINI Enzo C.civitanova 2623) SABBATINI Jacopo Maceratese 2627) CIAVAROLI Giuseppe Bar Dabliu’ 2427) PENNACCHIETTI Vinc. Black White 2427) PIERANGELI Daniele Caffe’ Servidei 2427) EMILIANI Daniele Bar Dabliu’ 24Giocatori di 3° categoria27) RICCI Sergio Bar Azzolino 2427) LONGO Marco Bar Pabrika’s 2427) MOBILI Ido Bar Era ora 2427) FORMICONI Marco Bar Era ora 2427) ELISEI Carlo Bar Trovarelli (1) 2427) VITTORI Mauro C.citt.cingoli 2427) FRENQUELLI Giancarlo Valentino (2) 2438) ANTONINI Vittorio Citt.treia 2238) DIOMEDI Lucio Bar Era ora 2238) BONGELLI Gianluca Valentino (2) 2238) CALVANI Nazzareno Bar Passion 2242) COLUCCINI Silvano Citt.treia 2042) TORDINI Andrea Caffe’ Servidei 2042) PRINCIPI Gianpiero Bar Every day 2042) MEZZABOTTA Giordano Bar Passion 2042) KUNKA Alessandro Bar Passion 2047) MERLINI Rossano Maceratese 1947) ANTINORI Attilio Bar La pineta (1) 1947) GAGLIARDI Giuseppe Maceratese 1947) STORANI Diego Bar La pineta (1) 1947) LATTANZI Davino Bar Every day 1952) MACCARI Giorgio Bar Trovarelli (1) 1852) BERUSCHI Mariano Bar Era ora 1852) CERQUETTI Roberto Valentino (2) 1852) MARINELLI Bruno Bar La pineta 1852) PIRRO Mario Bar La pineta 1852) MARCHIONNE Mauro Caffe’ Servidei 1852) MECOZZI Roberto Black White 1852) BINANTI Daniele Bar Il barone 1852) DE Vivo andrea Bar La pineta (2) 1852) MERLINI Giuseppe Maceratese 1852) DOLCI Luca Caffe’ Servidei 1852) CICCARELLI Umberto Black White 1864) FERMANELLI Ferdinando Cir.lettura E conv 1764) PRINCIPI Giorgio Bar La pineta (1) 17Giocatori di 3° categoria64) BERRIA Pietro Bar Il barone 1767) RAPAGNANI Massim. Black White 1667) STAFFOLANI Mario Citt.treia 1667) MONACHESI Mirko Bar Era ora 1667) TAVOLONI Gianfranco Bar Pabrika’s 1667) RICUCCI Roberto Black White 1667) JESARI Stefano Bar La pineta 1667) CAPITANI Sergio 14 Febbraio 1667) FORCONI Leonardo Bar Every day 1667) MANCINI Claudio Bar Era ora 1667) MOGLIANI Maurizio C.citt.cingoli 1667) VERDECCHIA Jonni P.s.elpidio (b) 1667) GIANNINI Franco Bar La pineta (1) 1667) BRACALENTE Francesco Bar Era ora 1667) BRACACCINI Emanuele C.citt.cingoli 1667) BONVECCHI Giovanni Sambucheto 1682) LIPPI Luciano Citt.treia (1) 1582) ROSSI Guido Cir.lettura E conv 1582) TARQUINI Nico Cir.lettura E conv 1582) GIRONELLI Giancarlo Bar La pineta (2) 1582) LUCIANI Federico Era Ora 1582) SOLLINI Adriano Bar Trovarelli (1) 1582) FIORANI Jonata Citt.treia (1) 1582) IOMMI Roldano Monte S.giusto 1590) CARACINI Anselmo Citt.treia (2) 1490) SCARPONI Giovanni Citt.treia (1) 1490) FRATINI Luciano Citt.treia 1490) PESCINI Mauro Era Ora 1490) BERUSCHI Wladimiro C.civitanova 1490) MUSCOLINI Alberto Bar Dabliu’ 1490) BORA Dario Citt.treia (2) 1490) SABBATINI Tommaso Maceratese 1490) CORALLINI Eraldo Era Ora 1490) POMPEI Donato Bar La pineta (2) 1490) BOMPADRE Giancarlo Bar Era ora 14Giocatori di 3° categoria90) TIRANTI Dario Bar Dabliu’ 1490) GIANFELICI Giuseppe Bar Trovarelli (1) 14103) VELESTRINI Marco Sambucheto 13103) GENTILI Michelino Monte S.giusto 13103) MISICI Luciano Il Cassero 13103) MATTIOLI Giacomo Era Ora 13103) MARCONI Massimo Maceratese 13103) FELICETTI Sergio Bar La pineta (2) 13103) SPARVOLI Gioele Citt.treia (2) 13103) CAVAVISCHIA Sauro Bar Dabliu’ 13103) GATTARI Franco Bar Trovarelli (1) 13112) LIBERATI Luca San Venanzio 12112) MILIANI Walter San Venanzio 12112) MICONI Marco Bar Every day 12112) FAMMILUME Stefano Appignanese (1) 12112) BARBONI Ubaldo Monte S.giusto 12112) MORETTI Mario Monte S.giusto 12112) OTTAVIANI Manlio Bar Dabliu’ 12112) GIACOBBI Giancarlo San Venanzio 12112) CUTRINA Roberto Bar La pineta 12112) ROMANELLI Gianpiero Bar La pineta (2) 12112) SERRA Nazzareno Era Ora 12112) TARQUINI Adriano Valentino (2) 12112) NAPOLEONI Roberto Il Cassero 12112) RECANATI Giorgio Bar La pineta (2) 12112) PAOLINI Giancarlo Bar La pineta (2) 12112) CESCA Giancarlo Bar Dabliu’ 12112) PETRELLI Francesco Appignanese (1) 12112) RICOTTA Franco Maceratese 12112) ROSSI Sandro Bar Passion 12112) GIACOMELLI Paolo Bar Trovarelli (1) 12112) FORMICA Fabio Era Ora 12133) MANTINI Antonio San Venanzio 11133) MATTEUCCI Dario Appignanese (1) 11133) PALLOTTI Riccardo Maceratese 11- 42 -- 43 -


Giocatori di 3° categoria133) BUBBOLINI Mario Maceratese 11133) FRATICELLI Luca Maceratese 11133) NEPA Giuseppe Bar La pineta (2) 11133) MOGLIANI Gianni Era Ora 11133) BARABUGLINI Maurizio Bar Valentino 11133) RANIERI Mario Bar Trovarelli (2) 11142) GIORGI Raniero C.citt.cingoli 10142) ELISEI Roberto Caffe’ Servidei 10142) PALMUCCI Francesco Appignanese (1) 10142) STROVEGLI Nazzareno Monte S.giusto 10142) DEL Savio gianfranco Appignanese (1) 10142) CANNARA Giorgio Cir.lettura E conv 10142) DI Pillo daniele Il Cassero 10142) POMPEI Rolando Monte S.giusto 10142) BONGELLI Pietro Valentino (2) 10142) COCCHI Antonio Bar Il barone 10142) PERTICARINI Lamberto Annibal Caro 10142) BIANCUCCI Ernesto C.civitanova 10142) BERDINI Maurizio Era Ora 10142) BRACACCINI Giovanni Appignanese (2) 10142) FULVI Vincenzo Maceratese 10142) CASTRICINI Franco Bar Passion 10142) QUARCHIONI Eros Bar Trovarelli (1) 10159) GAETANI Luciano Annibal Caro 9159) GIUSTOZZI Luigi Bar La pineta (1) 9159) DOMINELLA Alessio Appignanese (2) 9159) MANCINELLI Francesco Il Cassero 9159) CORRIDONI Giuseppe Il Cassero 9159) FERDINANDI Armando San Venanzio 9159) CESARI Nazzareno San Venanzio 9159) CENTO Marcello Bar Trovarelli (2) 9159) BATTISTA Marino Sambucheto 9159) MALGRANDE Marco Bar Trovarelli (2) 9159) BIGONI Angelo Bar Valentino 9159) CALVELLI Alessandro C.citt.cingoli 9Giocatori di 3° categoria159) STORTONI Silvano Sambucheto 9172) PONZO Daniele Bar Pabrika’s 8172) FABBRI Maurizio Citt.treia (2) 8172) CAPPELLETTI Renato Sambucheto 8172) CACCHIARELLI Giuseppe Maceratese 8172) MOSCA Giorgio C.citt.cingoli 8172) BAMBOZZI Franco Bar La pineta (1) 8172) SFREDDA Roberto Cir.lettura E conv 8172) GUIDOBALDI Armando Annibal Caro 8172) MONTEDORO Fabrizio Il Cassero 8172) LANCIONI Massimo Appignanese (2) 8172) BURATTI Pieluigi Appignanese (2) 8172) BERRETTINI Alessandro Il Cassero 8172) TARQUINI Franco Bar La pineta 8172) VENTURINI Tiziano Maceratese 8172) ZAMPONI Giacomo Monte S.giusto 8172) CERQUITELLA Mattia C.citt.cingoli 8172) CARDUCCI Giuseppe Maceratese 8172) SANTANDREA Leonardo Black White 8172) NARDI Giancarlo Sambucheto 8172) MARIOTTI Roberto Bar Trovarelli (1) 8172) SOPRANZETTI Stefano Sambucheto 8172) LIBERATI Luciano Bar La pineta (1) 8194) MONACHESI Benedetto Maceratese 7194) OTTAVIANI Ivo Maceratese 7194) FORESI Maurizio Bar Valentino 7194) VIOLINI Luciano C.citt.cingoli 7194) RICCIONI Gianluca Il Cassero 7194) ZITTI Ferdinando Appignanese (2) 7194) BORGIANI Carlo Maceratese 7194) FALZETTI Mario San Venanzio 7194) BELLETTI Marco Annibal Caro 7194) VECCHI James Sambucheto 7194) CELI Luigi Maceratese 7194) VIOLINI Manuel Bar La pineta (2) 7Giocatori di 3° categoria194) MALACCARI Carlo Annibal Caro 7207) ANTONINI Palmiro Bar Trovarelli (2) 6207) CARDUCCI Federico Il Borgo fabr.(1) 6207) MARCELLONI Giuseppe Citt.treia (1) 6207) ZITTI Volfango Appignanese (2) 6207) GRASSELLI Giovanni Bar Il barone 6207) MATTEUCCI Terzo San Venanzio 6207) SANTECCHIA Emilio Cir.lettura E conv 6207) PARENTI Alberto Citt.treia (2) 6207) VALERI Valentino San Venanzio 6207) SETTEMBRI Simone Maceratese 6207) MATTIOLI Thomas Era Ora 6207) FERMANELLI Renzo Cir.lettura E conv 6207) MORICHETTI Angelo Bar La pineta 6207) CICCALE’ Danilo Bar Ciotti’s (1) 6207) TRIPPETTA Fabio Bar Every day 6207) BUTTIGLIERI Luciano Bar Il barone 6207) DI Chiara tonino Bar Passion 6207) MENGANI Giuliano Maceratese 6207) PANICHELLI Daniele Annibal Caro 6207) AMBROSINI Michele Bar Trovarelli (1) 6207) PEDICONI Francesco C.citt.cingoli 6207) ANDREANI Dino Maceratese 6207) CARINELLI Marco Bar Valentino 6207) STORTONI Guido Sambucheto 6233) MAZZETTI Agostino Il Cassero 5233) VELESTRINI Danilo Maceratese 5233) GIULIANELLI Luca Citt.treia (1) 5233) BERUSCHI Angelo Bar La pineta (1) 5233) MANCINELLI Gianluca Il Cassero 5233) SFREDDA Daniele Bar Valentino 5233) MEDEI Andrea Appignanese (2) 5233) BELARDINELLI Luca Il Cassero 5233) PELLICANI Paolo Citt.treia (1) 5233) GISMONDI Adriano Bar Every day 5Giocatori di 3° categoria233) CESCA Cesare Bar Every day 5233) LOMBI Riccardo C.citt.cingoli 5233) SBRASCINI Luca Annibal Caro 5233) GAETANI Umberto Annibal Caro 5233) BALDASSARRI Gaetano Bar Trovarelli (2) 5233) COGNINI Ferdinando Bar Trovarelli (2) 5233) CICCHINI Francesco Bar La pineta (2) 5250) SARDELLINI Romolo Bar Trovarelli (1) 4250) RICCI Silvio Maceratese 4250) STORANI Sergio Monte S.giusto 4250) RAPACCINI Maurizio Appignanese (1) 4250) MANCINI Leonardo P.s.elpidio (b) 4250) ERCOLI Leonardo Caffe’ Servidei 4250) PERINI Roberto Bar La pineta 4250) GATTAFONI Umberto Bar Valentino 4250) ROMAGNOLI Giacomo Bar Passion 4250) MALACCARI Antonio Annibal Caro 4250) VERDECCHIA Sandro Bar Passion 4250) PAGLIARINI Giorgio Bar Valentino 4250) TARTUFOLI Walter Annibal Caro 4250) MEI Dante Bar Passion 4250) MINCIOCCA Lorenzo Bar Passion 4250) GASPERI Enrico Bar Passion 4250) GIANFELICI Daniele Citt.treia (1) 4267) COCCHI Carlo Molinella 3267) GIORGI Severino Citt.treia (1) 3267) PISTOCCO Piero Citt.treia (1) 3267) UNCINI Franco Citt.treia (1) 3267) LOSA Stefano C.citt.cingoli 3267) TRIVELLINI Stelvio Maceratese 3267) GERINI Claudio San Venanzio 3267) FORANI Olindo Bar La pineta (1) 3267) RAMPICHINI Augusto Saggittario (mc) 3267) RUGGERI Giacomo Bar Every day 3267) ISODORI Giancarlo Era Ora 3- 44 -- 45 -


Giocatori di 3° categoria267) BIZZARRI Cesare Bar Valentino 3267) ALCIDA Luca Bar Trovarelli (2) 3267) LAMBERTUCCI Tonino Bar Trovarelli (2) 3267) CANTARINI Franco Bar Trovarelli (2) 3267) BONIFAZI Jury Bar Trovarelli (2) 3267) FERMANI Valerio Citt.treia (1) 3267) CATALANO Francesco San Venanzio 3285) MICUCCI Marco Black White 2285) LAMBERTUCCI Gianni Bar Dabliu’ 2285) EMILI Giuseppe Bar La pineta (2) 2285) SBARAGLIA Stefano Cir.lettura E conv 2285) FLAMINI Gerardo Maceratese 2285) CIRIACI Doriano C.citt.cingoli 2285) LAMBERTUCCI Simone Appignanese (1) 2285) GAETANI Giovanni Caffe’ Servidei 2285) FEFE’ Emanuele Bar Dabliu’ 2285) GATTAFONI Giovanni Valentino (2) 2285) NARDI Franco Cir.lettura E conv 2285) MANCINI Mauro Bar Era ora 2285) SCARPECCI Amedeo Bar La pineta (1) 2285) MENGHINI Ezio Bar Era ora 2285) PICCININI Andrea Appignanese (2) 2285) DOLCI Sandro C.civitanova 2285) MATTIOLI Massimo Bar Dabliu’ 2285) MARIOTTI Mauro Bar Trovarelli (2) 2285) MOSCA Adriano Bar Il barone 2285) PIANAROLI Luigi Bar Trovarelli (2) 2285) DI Rosa roberto Bar Trovarelli (2) 2285) BUSSOLOTTO Mario Bar Il barone 2285) VERARDI Angelo Appignanese (2) 2285) CASTRICINI Daniele Bar Passion 2285) CONTENTI Ignazio Bar Passion 2285) MARINI Giorgio Bar Passion 2285) MOBILI Angelo Bar Passion 2Giocatori di 3° categoria312) CHIUCCHINI Alessio San Venanzio 1312) PETTARELLI Quinto Citt.treia (1) 1312) SECRETI Rolando Appignanese (2) 1312) GENTILI Mario Maceratese 1312) ULISSI Michele Bar Il barone 1312) SETTEMBRINI Massimo Il Cassero 1312) ROGANI Matteo Bar Passion 1312) CAPPELLETTI Augusto Sambucheto 1312) SANTINI Pietro Maceratese 1312) TOSO Nazzareno Maceratese 1312) SABBATINELLI Mario Bar Trovarelli (2) 1312) ALFEI Davide Maceratese 1312) NARDI Mario Sambucheto 1312) TOSORONI Lorenzo Appignanese (2) 1312) APPIGNANESI Filippo Bar Passion 1312) CASTIGNANI Simone Bar Passion 1312) SBRASCINI Andrea Annibal Caro 1312) ROSSI Mario Bar Valentino 1312) BRAVI Bonafede Sambucheto 1312) BARTOLACCI Rolando Monte S.giusto 1332) VITA Giacomo Bar La pineta (2) 0332) CIANI Franco Macerata 0332) ELEUTERI Luigi Macerata 0332) MARIO Romeo Macerata 0332) GRANATELLI Leonardo Macerata 0332) LANCIANI Gildo C.civitanova 0332) CESARI Bruno San Venanzio 0332) ARENI Mario Appignanese (1) 0332) FERMANI Gianni Macerata 0332) ELEUTERI Paolo Bar Era ora (mc) 0332) BERRETTONI Andrea Bar Valentino 0332) EMILI Domenico Valentino (1) mc 0332) VIVES Gianluca Macerata 0332) MARZIALI Berto Bar Valentino 0Elenco dei Tornei e relativi vincitori della stagione 2011/201230/08/11 5° Trofeo “FESTA & SPORT” Imola (BO) Singola Libera 3° separati RABITTI Elio (IM)11/09/11 Trofeo “BAR DELLO SPORT” Capodarco di Fermo (AP) Singola Libera 3° sepatati FABRIZI Germano (MC)18/09/11 16° Trofeo “DEL TURISTA” Riccione (RN) Singola Libera CHINELLATO Luciano (VE)18/09/11 2° Trofeo “PERLA VERDE” Riccione (RN) Singola 3° TOSI Stefano (RN)19/09/11 2° Trofeo “Bar EUROPA” Ravenna (RA) Coppie 1°/2° VANIN Massimo (VE)PAGNIN Daniele (VE)19/09/11 3° Trofeo “Bocciofila SANGIUSTESE” Monte S.Giusto (MC) Singola 2° 3° SALVATORI Sauro (MC)20/09/11 1° Trofeo “Bar EUROPA Gatteo” Gatteo (FC) Singola 2° 3° GRILLI Matteo (FC)25/09/11 16° Memorial “Vittorio OLIOSO” Pescara (PE) Singola libera ESPOSITO Marco (PE)27/09/11 4° Trofeo “C.S.B. Bar DECATHLON” S.Elpidio a Mare (AP) Singola 2° 3° BIANCHINI Fabrizio (AP)01/10/11 1° Trofeo “Ristorante IL CORALLO” Novellara (RE) Coppie 1° 2° ZANFI Stefano (RE)BARALDI Franco (RE)03/10/11 Trofeo “C.S.B. Bar DABLIU’” Tolentino (MC) Singola 2° 3° categoria CASADIDIO Giancarlo (MC)09/10/11 Campionato Italiano 2011/2012 “BIATHLON” Forlì (FC) Singola Biathlon MINOCCHERI Juri (FC)09/10/11 1° Trofeo “CAFFE’ ADRIATICO” S.Egidio Alla Vibrata (TE) Singola libera 3° separati FABRIZI Germano (MC)10/10/11 3° Memorial “Silvano VALERIANI” Fermo (AP) Singola 2° 3° categoria CIARAPICA Giuseppe (MC)10/10/11 4° Trofeo “CITTA’ DELLA CARTA” Memorial Tino Castellani Fabriano (AN) Singola categorie separate FERRI Francesco (AN)16/10/11 15° Memorial “Giancarlo ALTINI” 1° prova COPPA Delle COPPE Ravenna (RA) Singola Libera CICALI Massimo(FI)18/10/11 6° Memorial “O.MONACHESI” Civitanova M. (MC) Sing. 2° 3° cat. VIOLINI Denni (MC)18/10/11 1° Trofeo “Arci MANDRIOLE” Biathlon Mandriole (RA) Sing.Biathlon LIZZI Sergio (RA)23/10/11 1° Trofeo “CITTA’ Di NOVELLARA” 2° prova COPPA delle COPPE Novellara (RE) Singola Libera CICALI Massimo(FI)23/10/11 Trofeo “Bar TEX MASTER” Novellara (RE) Singola 3° cat. MAZZOCATO Daniele (AL)24/10/11 3° Memorial “Francesco MARINELLI” Civitanova Marche (MC) Singola cat.sep. BIANCHI Ivan (MC)30/10/11 1° Trofeo “Gran Hotel METROPOL” Portorose Slovenia (SL) Coppie 1°/2° CICALI Massimo (FI)MORINI Denis (BO)30/10/11 1° Trofeo “Grand CASINO’” Portorose Slovenia (SL) Coppie 3° ZANARDINI Franco (BG)RICCI Nicola(BG)30/10/11 1° Trofeo “PORTOROSE CUP” Portorose Slovenia () Squadre SPADONI Cristian (RN)MIGANI Maurizio (RN)BUGLI Mattia(RN)TAMIAZZO Alan (RA)MARCHINI Federico (RN)BORSELLI Moris (RN)31/10/11 1° Trofeo “GIOIELLERIE CIOTTI” Fermo (AP) Coppie 2° 3° CAT. IAGATTI Manolo (AP)CRISTOFANELLI Gabriele (MC)- 46 -- 47 -


Elenco dei Tornei e relativi vincitori della stagione 2011/201231/10/11 1° Memorial “Giuliano MELANDRI” Lavezzola (RA) Coppie 1°/3° TEDESCHI Gianni (BO)VISCONTI Luca (BO)01/11/11 Campionato ITALIANO 2010/2011 “COPPIE OVER 50” Osteria Grande (BO) Coppie Over 50 CASADEI Luca (IM)DALMONTE Giuseppe (IM)06/11/11 3° Trofeo “FLARA CAFFE’” Tortoreto (TE) Singola Libera 3° sep. DI Domenico giancarlo (PE)06/11/11 Campionato ITALIANO 2010/2011 “Squadre 1° categoria” Scandicci (FI) Squadre MENGOZZI Enzo (RA)PETRONICI Gianluca (RA)VERLICCHI Roberto (RA)DALMONTE Alberto (RA)06/11/11 Campionato ITALIANO 2010/2011 “Squadre 3° categoria” Osteria Grande (BO) Squadre PANFOLI Sandro (AN)POSSANZINI Sauro (AN)SPURIO Stefano (AN)MARIOTTINI Daniele (AN)06/11/11 Campionato ITALIANO 2010/2011 “Squadre 2° categoria” S.Maria di Codifiume (FE) Squadre CORTECCHIA Danilo (IM)MANARA Nico (IM)MINOCCHERI Giacomo (IM)PRETI Matteo(IM)08/11/11 7° Trofeo “C.S.B.Bar LA PERGOLA” S.Elpidio a Mare (AP) Singola Libera 3° sep. MECOZZI Alberto (AP)13/11/11 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Goriziana TRIS a DUE” Osteria Grande (BO) Coppie Libera GIORDANI Ernesto (IM)ALESSANDRINI Pierg. (RA)15/11/11 4° Trofeo “OSTERIA DEI CARBONARI” Montelupone (MC) Singola cat. sep. FRONTONI Fabrizio (AP)15/11/11 8° Memorial “Enzo BRUSCHI” Mandriole (RA) Coppie 1°/3° CORNACCHIA Yader (RA)ROMANELLI Gianluca (RA)16/11/11 7° Trofeo “A.S.D. Blues Caffè” Fermo (AP) Singola Libera 3° sep. SANTINI Romano (AP)16/11/11 Campionato SAMMARINESE 2011/2011 “Singolo” Dogana di San Marino (SM) COSTANTINI Roberto (RN)20/11/11 Gara Della 1° Prova di SELEZIONE Ancona (AN) Singola Libera LEONARDI Claudio (FC)20/11/11 2° Trofeo “Circolo 14 FEBBRAIO” Ancona (AN) Coppie Libere (no due 1°) BORSELLI Moris (RN)MARCHINI Federico (RN)21/11/11 4° Trofeo “C.S.B. Bar ERA ORA” Civitanova Marche (MC) Singola 2° 3° cat. CIARAPICA Giuseppe (MC)22/11/11 4° trofeo “PORTA SCHIAVONIA” Forlì (FC) Coppie Libere (no due 1°) TURRONI Lorenzo (RA)FALCINI Fabio (FC)23/11/11 Campionato SAMMARINESE 2011/2012 “Coppie” Dogana San Marino (SM) Coppie Libere BUGLI Mattia (RN)AMICI Simone (RN)27/11/11 3° Trofeo “IL PAESE DEI MESTIERI” Ripe (AN) Singola Cat. Sep. SANTINI Romano (AP)27/11/11 Trofeo “Bar LA TOZZONA” Imola (BO) Singola 3° cat. AGOSTINI Tonino (IM)27/11/11 5° Memorial “Manuel MAROCCHI” 3° Prova Coppa Coppe Imola (BO) Singola Libera ZOFFOLI Maurizio (RA)02/12/11 8° Trofeo “C.S.B. MONTE URANO” Monte Urano (AP) Coppie 1°/3° PANICCIA Lorenzo (AP)FRATINI Daniele (AP)Elenco dei Tornei e relativi vincitori della stagione 2011/201204/12/11 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Singolo 3° categoria” Villamarina (FC) Singola 3° BALZANI Renzo (FC)04/12/11 XXIII° Memorial “Nicola DALO’” Pescara (PE) Singola 3° sep. ESPOSITO Marco (PE)04/12/11 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Coppie 2° categoria” Castel S.Pietro Terme (BO) Coppie 2° cat. TAIOLI Jacopo (FC)GOLINUCCI Davide (FC)11/12/11 Trofeo “AMBROGINO D’ORO” 4° Prova Coppa Delle Coppe Corsico (MI) Singola Libera FABRIZI Germano (MC)11/12/11 Trofeo “Bar CORSICO” Corsico (MI) Singola 3° categoria IENCO Francesco (MI)12/12/11 3° Trofeo “SAN MICHELE” Fermo (AP) Sing.2° 3° cat. TACCHETTI Franco (AP)13/12/11 Trofeo “GRAN PRIX CITTA’ DI FORLI’” Forlì (FC) Coppie (1°2°) TAMIAZZO Alan (RA)CORNACCHIA Yader (RA)13/12/11 3° Memorial “Domenico GIVAGNOLI (meco)” Dogana San Marino (SM) Singola Libera DONATI Armando (RN)14/12/11 Trofeo “C.S.B. Bar Arci MANDRIOLE” Mandriole (RA) Coppie Libere (no due 1°) VERLICCHI Roberto (RA)MELANDRI Roberto (RA)18/12/11 22° Trofeo “AUGURI” 5° Prova Coppa Delle Coppe Ancona (AN) Singola Libera VANIN Massimo (VE)18/12/11 5° Trofeo “C.P.N. Costruzioni Navali” Ancona (AN) Coppie (no due 1°) VANIN Massimo (VE)PAGNIN Daniele (VE)19/12/11 Trofeo “C.S.B. Bar NOVECENTO” Milano (MI) Coppie GABELLINI Eugenio (MI)PALOMBI Marco (MI)20/12/11 Campionato FORLIVESE 2011/2012 “Singolo” Forlì (FC) Singola Libera NANNI Stefano (FC)20/12/11 Campionato CESENATE 2011/2012 “Singolo” Villamarina (FC) Singola Libera RAGGI Stefano (FC)20/12/11 1° Memorial “Silvano SCAIOLI” (gajon) Pinarella di Cervia (RA) Coppie 3° FABBRI Eros (FC)BOTTICELLI Samuele (FC)20/12/11 Campionato SAMMARINESE 2011/2012 “Goriziana” Dogara (SM) Singolo Goriziana MARZI Luciano (RN)26/12/11 2° Trofeo “Istituto Ottico BOSELLI” Novellara (Re) Sing.Lib. 3 sep. ROSA Enrico (RN)30/12/11 3° trofeo di CAPODANNO Faenza (RA) Singola CARAPIA Daniele (RA)************ (FC)MELANDRI Renzo (RA)ANDALO Dante (RA)GENTILINI Roberto (IM)31/12/11 1° Trofeo “Bar CHRISTIAN” Coppie TRIS a DUE Villamarina (FC) Coppie Tris a due ROSA Enrico (RN)BAGLI Stefano (RN)04/01/12 Trofeo “CSB Bar CHRISTIAN” Goriziana Villamarina (FC) Goriziana RICCI Antonio (FC)06/01/12 Trofeo “Della BEFANA” Rimini (RN) Singola Libera CARDINALI Paolo (MC)08/01/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Singola 2° categoria” Imola (BO) Singolo 2° cat. GHIRELLI Jader (IM)08/01/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Coppie 3° categoria” Cotignola (RA) Coppie 3° cat. GALLETTI Stefano (RA)NICOLINI Alan (RA)- 48 -- 49 -


Elenco dei Tornei e relativi vincitori della stagione 2011/201215/01/12 5° Trofeo “C.S.B. Bar SCI CLUB” Montegranaro (AP) Sing.Libera 3°sep. FABRIZI Germano (MC)15/01/12 Gara NAZIONALE “Goriziana” 1à Prova Scandicci (FI) Singola Goriziana CORBETTA Angelo (FC)15/01/12 Memorial “MARCHI Sauro” Milano (MI) Singola Handicap MINOTTI Giancarlo (MI)18/01/12 5° Trofeo “CITTA’ di TORTORETO” Tortoreto (TE) Coppie 1°/3° SANTINI Romano (AP)FRONTONI Federico (MC)22/01/12 Gara Della 2° Prova di SELEZIONE Carpi (MO) Singola Libera BERTI Massimiliano (FI)23/01/12 8° Memorial “Tonino CIABATTONI” Colli Del Tronto (AP) Coppie ZUCCONI Giancarlo (AP)TOMASSETTI Gioele (AP)23/01/12 2° Trofeo “PALLINO D’ORO” Novellara (RE) Singola Handicap IBACI Mattia (RE)24/01/12 20° Memorial “Fabrizio TORRIANI” Cattolica (RN) Singola Libera GAMBONI Paolo (RN)24/01/12 8° Memorial “G.Marrongiello (Jerry)” Forlì (FC) Singola 2° 3° cat. ************ (FC)25/01/12 Trofeo “C.S.B. GAGLIERO CLUB” Milano (MI) Coppie Handicap DE Santis salvatore (MI)CITTERIO Enrico (MI)29/01/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Squadre CSB Serie A” Riccione (RN) (RN) Squadre di CSB LEONARDI Claudio (FC)ZOFFOLI Maurizio (RA)FRANCHINI G.luca (RA)BERTI Alberto (IM)BANDINI Andrea (RA)CHIARINI Gianluca (RA)CRISTOFORI Valentino (RA)MARINI Alessandro (FC)29/01/12 Gran Prix “CITTA’ MOSCIANO S.A.” Mosciano S.Angelo (TE) Sing. Lib. 3° sep. DI Domenico giancarlo (PE)29/01/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Coppie 1° cat.” Milano (MI) Coppie 1° cat. FUMAGALLI Marco (LC)MARTURANO Daniele (MI)29/01/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Coppie 2° Cat.” Milano (MI) Coppie 2° cat. CAMINITI Diego (MI)NOTARGIACOMO Leo (MI)29/01/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Coppie 3° categoria” Milano (MI) Coppie 3° cat. COLOMBO Enrico (MI)RAIMONDI Sergio (MI)29/01/12 15° Trofeo “Bar LEON D’ORO” Molinella (BO) Sin. 2° 3° separ. CHIDICHIMO Luca (IM)31/01/12 3° Memorial “Andrea SILIMBANI” Branzolino (FC) Coppie (no due 1°) CASADEI Amos (FC)CAMINATI Cristian (FC)31/01/12 4° Trofeo “C.S.B. Bar ITALIA” Fermo (AP) Categorie Separate BIANCHI Ivan (MC)BISONNI David (MC)- 50 -Elenco dei Tornei e relativi vincitori della stagione 2011/201231/01/12 Campionato CESENATE 2011/2012 “Coppie” Gattolino di Cesena (FC) Coppie RICCI Fabrizio (FC)VALZANIA Maurizio (FC)04/02/12 Trofeo “ARCI MANDRIOLE” Mandriole (RA) Singola 3° cat. LOMBINI Alessandro (RA)07/02/12 1° Trofeo “Bar TAVERNA VERDE” Forlì (FC) Coppie Linere (no due 1°) ZANOTTI Renzo (RN)METALLI Mauro (RN)16/02/12 Camp. Prov. “BIATHLON” Memorial Raffaele MAGLIULO Limito (MI) Singolo Biathlon FUMAGALLI Marco (MI)19/02/12 Gara NAZIONALE “Goriziana” 2à Prova Imola (BO) Singola Goriziana CALDARI Massimo (FC)19/02/12 2° Trofeo “CITTA’ DEL MARE” Senigallia (AN) Sing.lib. 3° sep. FABRIZI Germano (MC)19/02/12 Trofeo “C.S.B. Bar ANNIBAL CARO” Civitanova Marche (MC) Cat. sep. 1°/3° MADONNA P.claudio (AN)POZZI Alberto (AN)19/02/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo 1° categoria”Milano (MI) Singola 1° cat. VIGANO Roberto (BG)19/02/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo 2° categoria”Milano (I) Singola 2° cat. ZACCHETTI Augusto (MI)19/02/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo 3° categoria”Milano (MI) Singola 3° cat. BURELLO Giuseppe (MI)20/02/12 3° Trofeo “VB Termoidraulica” Carpi (MO) Singola Handicap CAMMELLINI Giovanni (RE)22/02/12 2° Memorial “MARCONI Davide” Gatteo (FC) Singola 2° e 3° cat. GIULIANELLI Giancarlo (RN)26/02/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Squadre Serie B” Imola (BO) Squadre Serie “B” FABBRI Eros (FC)MISSIROLI Corrado (FC)ZANNONI Vincenzo (FC)GENNARI Roberto (FC)VALBONESI Roberto (FC)LOMBARDI Maurizio (FC)RICCI Alessandro (FC)BIANCHINI Gianluca (FC)26/02/12 Gara NAZIONALE “GORIZIANA” 3à Prova Ravenna (RA) Singola Goriziana AMBROSECCHIA Vincenzo(BO)26/02/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Squadre Serie C” Novellara (RE) squadre serie C SEMEGHINI Renato (RE)BERNARDI Gianni (RE)VERONESI Giovanni (RE)ORLANDI Gianluca (RE)TAGLIAVINI Massimo (RE)CILIA Giorgio (RE)LUCENTI Bruno (RE)PELGREFFI Flavio (RE)26/02/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo 3° categoria”Riccione (RN) singolo 3° INNAMORATI Marco (RN)26/02/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo Libero” Riccione (RN) Singolo libera ROSA Enrico (RN)29/02/12 1° Memorial “FABBRI Riccardo” Montalbano (FC) Singola 2° 3° cat. ZANOTTI Efrem (FC)01/03/12 Memorial “Luciano NOVELLI” Milano (MI) Coppie Handicap NOTARGIACOMO Leo (MI)ZACCHETTI Augusto (MI)03/03/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Coppie 3° categoria” Faenza (RA) Coppie 3° MEDRI Loris (RA)VESPIGNANI Daniele (RA)04/03/12 32° Gran Premio “DELL’AGRICOLTURA” Sasso Morelli Imola (BO) Coppie (no due 1°) ANCARANI Denis (RA)IACCARINO Michele (RE)05/03/12 1° Trofeo “Bar PERLA VERDE” 6° “Prova COPPA COPPE” Riccione (RN) Singola Libera CRISTOFORI Valentino (RA)05/03/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo 2° categoria”Faenza (RA) Singola 2° BARTOLINI Claudio (RA)05/03/12 7° Trofeo “SOCIETA’ OPERAIA” Monterubbiano (AP) Sing.2° 3° cat RECCHIONI Tullio (AP)10/03/12 3° Memorial “Stefano MONDINI” Falconara M. (AN) Coppie 1°/3° POSSANZINI Sauro (AN)CAMPANA Francesco (AN)11/03/12 17° trofeo “La Vallata Del SANTERNO” Imola (BO) Singola 2° 3° GALLINA Filippo (IM)12/03/12 GARA della 3° Prova di SELEZIONE Faenza (RA) Singola Libera MAZZARINI Marco (FC)12/03/12 15° Memorial “Luigi DE MARINIS” Penne (PE) Singola 2° 3° categoria DI Domenico giancarlo (PE)12/03/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo 3° categoria”Faenza (RA) Singola 3° cat. ROSSI Stefano (RA)13/03/12 14° Memorial “Ferdinando PEZZOLA” Civitanova Marche (MC) Singola cat. separ. ZACCHINI Paolo (PE)18/03/12 19° Meeting Internazionale “GRAND HOTEL METROPOL” Portorose (SL) Coppie Libere GNAGNARELLI Gianni (SV)MINERVA Salvatore (SV)18/03/12 Trofeo “Casinò PORTOROS” Portorose (SL) Singola 3 Cat. GALAZZO Andrea (RE)19/03/12 Campionato REGIONALE 2011/12 “Comitato 2° Categoria” Faenza (RA) Squadre Comitato BARALDI Franco (RE)ZANFI Stefano (RE)BONAZZI Pietro (RE)- 51 -


Elenco dei Tornei e relativi vincitori della stagione 2011/2012VERZELLESI Silvano (RE)GIANPELLEGRINI Davide (RE)ARLEONI Fabio (RE)VECCHI Stefano (RE)19/03/12 Campionato REGIONALE 2011/12 “Comitato 1° categoria” Faenza (RA) Squadre 1° categoria GALLI Alex (RN)DI Marco michele (RN)GAMBONI Paolo (RN)BARTOLINI Luca (RN)ROSA Enrico(RN)RICCI Daniele(RN)MORRI Marco (RN)19/03/12 Campionato REGIONALE 2011/12 “Comitato 3° categoria” Faenza (RA) Squadre 3° categoria IBACI Mattia (RE)COSTI Luca(RE)FERRARI Cesare (RE)BERGAMINI Luca (RE)BERNARDI Gianni (RE)D’AMBROSIO Bruno (RE)GALAZZO Andrea (RE)20/03/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Coppie 2° categoria” Faenza (RA) Coppie 2° BIONDELLI Stefano (RA)MELANDRI Roberto (RA)20/03/12 Campionato PROVINCIALE “Staffetta 3° categoria” Faenza (RA) Staffetta 3° FARINA Franco (RA)MAZZOTTI Davide (RA)GEMINIANI Massim. (RA)BRUSCHI Alessandro (RA)CIUFFOLI Valerio (RA)20/03/12 Trofeo “CSB Bar NOVECENTO” Milano (MI) Coppie Handicap FUMIA Giuseppe (MI)BURELLO Giuseppe (MI)22/03/12 Campionato Regionale 2011/2012 “Comitato GORIZIANA” Faenza (RA) Squadre Goriziana CECCHINI Maurizio (RN)CALDARI Massimo (FC)MUSSONI Paolo (RN)CARLONI Paolo (RN)Elenco dei Tornei e relativi vincitori della stagione 2011/2012CANI Stefano(RN)MARCONI Gianluca (RN)CECCHINI Roberto (RN)22/03/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Comitato UNDER 23” Faenza (RA) Squadre Under 23 CAMPRINCOLI Stefano (FC)BAGNOLINI Francesco (FC)FRANCESCHINI Luca (FC)TAIOLI Jacopo (FC)BIONDI Luca(FC)BIANCHI Manuel (FC)25/03/12 Campionato CESENATE 2011/2012 “Singolo GORIZIANA” Martorano di Cesena (FC) Singolo Goriziana RICCI Antonio (FC)25/03/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Coppie UNDER 23” Faenza (RA) Coppie Under 23 TAIOLI Jacopo (FC)FRANCESCHINI Luca (FC)25/03/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Coppie 1° categoria” Faenza (RA) Coppie 1° categoria ZOFFOLI Maurizio (RA)RICCI Daniele(RN)25/03/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Coppie FEMMINILE” Faenza (RA) Coppie Femminile BERTONI Luisa (RA)PAMFULI Laura (RA)28/03/12 Campionato PROVINCIALE “GORIZIANA” Faenza (RA) Singola Goriziana LEONI Giancarlo (RA)30/03/12 Campionato Provinciale 2011/2012 “Staffetta 1° 2° categoria” Faenza (RA) squadre 1° 2° MELANDRI Roberto (RA)BIONDELLI Stefano (RA)CHIARINI Gianluca (RA)GUERRINI Roberto (RA)ZOFFOLI Maurizio (RA)31/03/12 Campionato FAENTINO 2011/2012 “Singolo” Faenza (RA) Singola TURCHI Fabio (RA)31/03/12 Campionato FAENTINO 2011/2012 “Coppie” Faenza (RA) Coppie BARUZZI Ilario (RA)RAGAZZINI Roberto (RA)31/03/12 Campionato Proviciale 2011/2012 “Singolo UNDER 23” Faenza (RA) Singolo Under 23 MAINETTI Francesco (RA)31/03/12 Trofeo “ARCI GIOVECCA” Giovecca (RA) Coppie ZANELLI Roberto (IM)LOMBINI Alessandro (RA)01/04/12 30° Gran Premio “BILIARDO MATCH” 7° Prova C.C. S.Maria di Codifiume (FE) Singola Libera D’AMBRA Luca (FI)01/04/12 Trofeo “C.S.B. MOLINELLA” Molinella (BO) Singola 3° MELIDEO Domenico (BO)01/04/12 Trofeo “C.S.B. Bar GIAMBELLINO” Milano (MI) Singola Handicap MERCANDELLI Marco (MI)02/04/12 Campionato FORLIVESE 2011/2012 “Coppie” Forlì (FC) Coppie STAGNANI Stefano (FC)SAMORI Andrea (FC)04/04/12 7° Trofeo “Calzaturificio ORMEDA s.r.l.” Monte S.Giusto (MC) Coppie Cat. separate FRATINI Daniele (AP)SANTARELLI Mario (AP)- 52 -- 53 -


Elenco dei Tornei e relativi vincitori della stagione 2011/201208/04/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Goriziana” (RN) Cattolica (RN) Singola Goriziana ALUIGI Roberto (RN)12/04/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Goriziana” Fermo (AP) Singolo Goriziana SANTINI Romano (AP)12/04/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Singolo 2° categoria” Fermo (AP) Singola 2° cat. GIOBBI Danilo (AP)14/04/12 4° Prova SELEZIONE “MASTER 2012/2013” Novellara (RE) Singola Libera FABRIZI Germano (MC)15/04/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Coppie 3° categoria” Fermo (AP) Coppie 3° categ. VERNATA Fabio (PG)ROSATI Alessandro (PG)20/04/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo 1° categoria”Forlì (FC) Singolo 1° cat. GARAVINI Alessandro (FC)22/04/12 Campionato REGIONALE 2001/2012 “Singolo 3° categoria” S.Egidio alla Vibrata (TE) Sing 3° cat D’ANGELO Ilario (PE)22/04/12 2° Trofeo “STUDIO ZANGHERI” Cattolica (RN) Singola Libera MAZZARINI Marco (FC)24/04/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Squadre staffetta” Milano (MI) Squadre Staffetta MAGLIOLO Antonio (MI)BROCCHIERI Giuseppe (MI)RAIMONDI Sergio (MI)SANGALLI Maurizio (MI)25/04/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Coppie Goriziana” Castel S.Pietro Terme (Bo) MARTIN Stefano (BO)GIUSTINIANI Fabio (IM)29/04/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Singolo 2°cat.” C. San Pietro Terme (BO) Singola 2° cat. BASSI Daniele (RA)29/04/12 10° Trofeo “Scatolificio C.IMA” Porto S.Elpidio (AP) Singola Categorie Separate ROSA Enrico (RN)05/05/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Goriziana Staffetta” Cervia (RA) Staffetta CORBETTA Angelo (FC)RICCI Fabrizio (FC)CASSANELLI Claudio (FC)06/05/12 campionato ITALIANO 2011/2012 “Singolo 1° categoria” Porto Sant’Elpidio (Ap) Singola 1° categoria ANCARANI Denis (RA)06/05/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “UNDER 18” Porto Sant’Elpidio (AP) Singolo Under 18 RINALDI Simone (MC)06/05/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “MASTER Boccette” Porto Sant’Elpidio (Ap) Sigolo Master ROSA Enrico (RN)06/05/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Coppie 2° categoria” Cervia (RA) coppie 2° categoria MERCIADRI Luca (RE)GIORGINI Luca (RE)06/05/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Coppie 3° cat.” (FC) Cervia (RA) Coppie 3° SERAFINI Marco (RA)BIONDI Mauro (RA)09/05/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Coppie Miste” Porto Sant’Elpidio (AP) Cooppie Miste ALOCCHI Simone (MC)CESCA Romano (MC)09/05/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Coppie 3° categoria” Porto Sant’Elpidio (AP) Coppie 3° categoria ANDRENACCI Andrea (AP)BERDINI Valentino (AP)10/05/12 Trofeo “TOP 16 UMBRIA” 5° Prova Perugia (PG) Singola Libera BOCCALI Eugenio (PG)10/05/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Singolo 2° cat.” (AM) Pescara (PE) Singolo 2° categoria GALLO Stanislao (PE)13/05/12 Campionato ROMAGNOLO 2011/2012 “Coppie 3° categoria” Cervia (RA) Coppie 3° categoria MELIDEO Domenico (BO)GALLAMINI Mario (RA)13/05/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Coppie 2° cat.” (FC) Cervia (RA) Coppie 2° categoria CACCIATORE Gianni (FC)RAVAGLIA Loris (FC)14/05/12 2° Trofeo “LA TORRE Montignano” Montignano (AN) Coppie Miste CAMPANA Francesco (AN)POSSANZINI Sauro (AN)15/05/12 11° Memorial “Corrado LAURIA” Pescara (PE) Sing. 2° 3° categ. VERROCCHIO Luca (PE)19/05/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Singolo UNDER 23” Cervia (RA) Singolo Under 23 TAIOLI Jacopo (FC)19/05/12 Campionato REGIONALE 2011/2012 “Singolo Goriziana” Masciano S.Angelo (PE) Singolo Goriziana MARINOZZI Luigi (PE)20/05/12 campionato ITALIANO 2011/2012 “Singolo 3° categoria” Cervia (RA) Singolo 3° LORIA Gianluca (PN)20/05/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Singolo Goriziana” Cervia (RA) Singolo Goriziana LOGLI Alessandro (FI)20/05/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Femminile” Cervia (RA) Singolo Femminile BALESTRAZZI Patrizia (RE)27/05/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Singolo OVER 50” Cervia (RA) Singolo Over 50 PASINELLI Mario (BG)27/05/12 Campionato ROMAGNOLO 2011/2012 “Singolo 3° Cat.” Cervia (RA) Singolo 3° FRANZONI Luciano (RA)27/05/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Singolo UNDER 23” Cervia (RA) Singolo Under 23 IEVA Gabriele (PG)27/05/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “MASTER Goriziana” Cervia (RA) Master Goriziana BERSANI Valerio (FC)Elenco dei Tornei e relativi vincitori della stagione 2011/201227/05/12 Camp. PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo 3° Cat.” (FC) Cervia (RA) Singolo 3° MOROSI Maurizio (FC)27/05/12 Camp. PROVINCIALE 2011/2012 “Singolo 2° categoria” (FC) Cervia (RA) Singola 2° DELLA Pasqua adriano (FC)31/05/12 Campionato PROVINCIALE 2011/2012 “Goriziana” (FC) Cervia (RA) Sigolo Goriziana RICCI Fabrizio (FC)01/06/12 Campionato ROMAGNOLO 2011/2012 “Coppie Libere” Cervia (RA) Coppie Libere TAIOLI Jacopo (FC)BOLOGNESI Stefano (FC)02/06/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Lui& Lei” Cervia (RA) Coppie Lui e Lei MINOCCHERI Juri (FC)MORO Marta(VE)02/06/12 Campionato ROMAGNOLO 2011/2012 “Singolo Goriziana” Cervia (RA) Singolo Goriziana CASAVECCHIA Gianluca (FC)03/06/12 Campionato ROMAGNOLO 2011/2012 “Singolo 2° categoria”Cervia (RA) Singolo 2° STIPCEVICH Massimo (FC)03/06/12 Campionato ITALIANO 2011/2012 “Squadre Miste” Cervia (RA) Squadre Miste PIRAZZOLI Susanna (RA)DALL’ARA Claudio (FC)TAIOLI Jacopo (FC)FABRIZI Germano (MC)04/06/12 Campionato ROMAGNOLO “Coppie 2° Categoria” Cervia (RA) Coppie 2° cat. MINGUZZI Paolo (RA)PACINI Sigfrido (RA)- 54 -- 55 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!