12.07.2015 Views

Scarica il volantino in formato PDF - SEZIONE CAI - Voghera

Scarica il volantino in formato PDF - SEZIONE CAI - Voghera

Scarica il volantino in formato PDF - SEZIONE CAI - Voghera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programma:Le giornate sono occasione di unmomento ludico e sportivo <strong>in</strong> relax o disemplice soggiorno anche di famiglia,usufruendo delle baite come punto diaggregazione. Le attività all’aria aperta:sci, fondo, escursionismo, ciaspole, ecc,potranno essere gestite <strong>in</strong> autonomia o<strong>in</strong> gruppo e <strong>in</strong> base all’<strong>in</strong>nevamento edalle condizioni meteo.Difficoltà piste: medio fac<strong>il</strong>iDifficoltà escursionistiche: max EOrari attività: ore 9,00 /16,00In Baita:Servizio di cuc<strong>in</strong>a per colazione e cena.Pranzo da concordare.Lenzuola, federe e salviette personali.Costo giornaliero (<strong>in</strong>d.): Adulti €50,Bamb<strong>in</strong>i € 25, comprensivo di cena,pernottamento, prima colazione +merenda pomeridiana della domenica.Disponib<strong>il</strong>ità: Posti 55Per maggior comodità le baite sonoaperte e disponib<strong>il</strong>i a partire dalleore 21,00 di Venerdì 25.Lista di prenotazione:Per evidenti motivi organizzativi e’ apertauna lista di prenotazione. Comunicare nomee cognome partecipante e numero telefonicospecificando se Socio o non ed eventuali<strong>in</strong>tolleranze alimentari a:lucchelli.natal<strong>in</strong>o@libero.ito telefonicamente al cell : 3394349100oppure direttamente sul sito del CaiCaparra di 40 € da versare <strong>in</strong> Sezioneentro Martedì 22 Gennaio, giorno dichiusura iscrizioni.Viaggio: libero con mezzi propri.Come raggiungere Macugnaga:Da <strong>Voghera</strong> per autostrada A7 e A26 s<strong>in</strong>o aGravellona Toce. Si prosegue persuperstrada <strong>in</strong> direzione del Sempione e siesce a Piedimulera. Attraversato <strong>il</strong> paese sirisale la Valle Anzasca per circa 25 km.Arrivati <strong>in</strong> Macugnaga centro si sale ancoraalla Frazione Pecetto (1400 mt) dove alladestra della bella chiesetta sorgono le baite.Ore 3 circa di viaggio.Lettura:…. Luce, che accesa attendi del mio rientro.E di voci mi riscalda.CLUB ALPINO ITALIANOSezione di <strong>Voghera</strong>Piazza Duomo, 70Tel. 334-2756199La Sezione C.A.I. di <strong>Voghera</strong>organizza:week end sulla neveMacugnaga26/27 Gennaio 2013Informazioni <strong>in</strong> sedetutti i venerdì seradalle 21.30 alle 23.00<strong>in</strong>fo@caivoghera.it


Macugnaga è un tranqu<strong>il</strong>lo v<strong>il</strong>laggioalp<strong>in</strong>o situato ai piedi della maestosaparete est del Monte Rosa, al centro diuna verdeggiante vallata punteggiata diboschi di conifere. Sorge a 1300 m. dialtitud<strong>in</strong>e <strong>in</strong> una valle <strong>in</strong>cantevole e offreun'organizzazione turistica di altissimolivello. Macugnaga è, nella bellastagione, <strong>il</strong> punto di partenza ideale perescursioni alp<strong>in</strong>istiche e it<strong>in</strong>erari ditrekk<strong>in</strong>g, e durante l'<strong>in</strong>verno è possib<strong>il</strong>esfruttare al meglio le sue <strong>in</strong>frastrutture.Tuttavia col tempo la località non èsempre riuscita a sostenere i sempremaggiori <strong>in</strong>vestimenti che lo sci modernorichiede. Il parco impianti è, <strong>in</strong>fatti,piuttosto datato.L'altitud<strong>in</strong>e elevata garantisce un<strong>in</strong>nevamento costante anche <strong>in</strong> paese,creando l'atmosfera migliore pertrascorrere r<strong>il</strong>assanti f<strong>in</strong>e settimana.Gli amanti degli sport <strong>in</strong>vernali possonosfruttare i 37 km di piste da discesa, i 20km di piste di fondo, it<strong>in</strong>erari percorrib<strong>il</strong>icon ciaspole o praticare sci alp<strong>in</strong>ismo.Nonostante gli sforzi, Macugnaga non hamai raggiunto livelli di turismo di massa;se f<strong>in</strong>o a qualche anno fa’ questo venivaconsiderato un punto debole, oggisalvata dal deturpamento urbanistico, èsicuramente una delle piu’ bellecomunità di orig<strong>in</strong>e Walser ai piedi delMonte Rosa.Le Baite don Orione sono antiche ecaratteristiche case Walser di Macugnaga che nelcorso degli ultimi anni sono state completamenteristrutturate e messe a norma. Di proprietàdell'Opera don Orione ed affidate <strong>in</strong> gestionealla Parrocchia di SanPietro <strong>in</strong> <strong>Voghera</strong>. Dispongono di 55 posti lettoorganizzati <strong>in</strong> cameroni o stanze a due o tre lettidotati di servizi e confort, deposito sci edattrezzature. Parcheggio.Proponente:Natal<strong>in</strong>o Lucchelli 3394349100NoteAbbigliamento: da alta montagna <strong>in</strong>periodo <strong>in</strong>vernale.Attrezzatura: <strong>in</strong> base alle attività svolte.Legenda Difficoltà:T= Turistico, Percorso Fac<strong>il</strong>eE= Escursionismo, Attrezzatura epreparazione adeguate.Assicurazione obbligatoria:Non Soci <strong>CAI</strong> € 7 al giorno.da versarsi contestualmente all'iscrizioneentro Martedì 22 Gennaio.Buone regole di comportamento-leggi attentamente <strong>il</strong> foglio gita e valuta letue capacità fisiche;- attieniti alle istruzioni del capogita;- quando ti allontani dal gruppo, avvisasempre della meta che <strong>in</strong>tendi raggiungere el’ora di rientro.- sii puntuale agli orari;- non sopravanzare <strong>il</strong> conduttore di gita;- non abbandonare <strong>il</strong> gruppo o <strong>il</strong> sentiero;- non ti attardare per fut<strong>il</strong>i motivi;- coopera al mantenimento dello spirito digruppo ed alla sua compattezza;- rispetta l’ambiente, non abbandonarerifiuti, non cogliere vegetali, non produrre<strong>in</strong>ut<strong>il</strong>i rumori molesti.Grazie per la collaborazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!