12.07.2015 Views

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA BORSA DI STUDIO E ...

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA BORSA DI STUDIO E ...

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA BORSA DI STUDIO E ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dodici crediti, se utilizzato per la prima volta per il conseguimento deibenefici per il terzo anno.Il bonus può essere utilizzato una sola volta e non è cumulabile.La quota del bonus non utilizzata nell’anno accademico di riferimento può essereutilizzata in quelli successivi. Inoltre il bonus maturato e non fruito nel corso didiploma accademico di primo livello può essere utilizzato qualora lo studente siiscriva a corsi di diploma accademico di secondo livello. In questo casa la quota dibonus a disposizione dello studente da utilizzare sarà di dodici crediti. Taledisposizione non si applica agli iscritti ai corsi provenienti dai vecchi ordinamenti.Per gli studenti in situazione di handicap, con invalidità pari o superiore al 66%,possono essere definiti requisiti di merito individualizzati, sulla base della tipologiadi handicap, che potranno discostarsi fino a un massimo del 40%. I requisiti di meritosaranno stabiliti da un’apposita commissione anche sentendo il docente delegatoall’integrazione degli studenti handicappati.Requisiti di redditoRequisiti dell’indicatore della condizione economica equivalente(ISEE/ISEEU) dell’indicatore dellasituazione patrimoniale equivalente (ISPEE/ISPEEU)Fascia 1: da euro 0 ad euro 13.245,07Fascia 2 : da euro 13.245,08 ad euro 16.266,07Fascia 3 : da euro 16.266,08 ad euro 19.287,04ISPEE : non superiore ad euro 32.546,88Gli importi delle borse di studio, al netto della quota pasti di euro 655,00 che sarà erogata in assenzadi un idoneo servizio di ristorazione, variano da un minimo di euro 1.873 ad un massimo di euro4.148,00 in rapporto alla fascia di reddito ed alla condizione di studente in sede, pendolare , fuorisede (vedi bando 2009/10) Per il riconoscimento della condizione di fuori sede lo studenteitaliano dovrà produrre entro il 23 novembre 2010 un contratto di locazione regolarmenteregistrato, della durata di 10 mesi che dovrà essere intestato allo studente stesso o ad ungenitore.Altri documenti che lo studente italiano dovrà consegnare all’uffico DSU al momento dellasottoscrizione della domanda (entro 18 ottobre 2010):-attestazione ISEE/ISEU e relativa D.S.U. (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per redditi epatrimoni del nucleo familiare dello studente dichiarati e posseduti in Italia riferiti all'anno 2009.che può essere richiesta a qualsiasi C.A.A.F.-nel caso di fratelli e sorelle con redditi e patrimonio dovrà essere richiesta l’attestazione ISEEU,questo anche nel caso di reddito e di patrimonio posseduto all’estero alla data del 31/12/2009.- 2 fotocopie del documento di identità.Studenti stranieriGli studenti stranieri dovranno produrre i documenti in originale relativi a:• composizione del nucleo famigliare alla data di presentazione della domanda;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!