13.07.2015 Views

Bibliografia italiana corrente sull'Europa Orientale - Europaorientalis.it

Bibliografia italiana corrente sull'Europa Orientale - Europaorientalis.it

Bibliografia italiana corrente sull'Europa Orientale - Europaorientalis.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

186 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE354 Pirjevec J., Aspetti del pensiero e della prassi economico-pol<strong>it</strong>ica in Jugoslavia nel1947-1948. - In: L'autogestione jugoslava, pp. 32-395.2.2355 Bertoga M., L'equilibrio nel processo di "acculturazione" in Istria: tra interazione eopposizioni (Ipotesi di lavoro preliminari e un esempio dell'Istria meridionale). - Atti.Centro di Ricerche storiche. Rovigno 12 (1981-82), 101-127356 Bratina D., Divisione del lavoro e differenziazione sociale nell'autogestione jugoslava.- In: L'autogestione jugoslava. pp. 259-265357 Fusi G., Per un'analisi della stratificazione sociale e del sistema educativo in Jugoslavia.- In: L'autogestione jugoslava, pp. 266-2805.2.3358 Veneto G. - Triggiani E. - Garofalo M.G. - Ricci M., Sindacato e autogestionenell'ordinamento cost<strong>it</strong>uzionale.- In: L'autogestione jugoslava, pp. 127-1465.2.5359 Maragno-Flamma M., Le affin<strong>it</strong>à storiche e letterarie tra alcuni canti e feste folkloristichedella Dalmazia nel periodo fra Natale e Capodanno. - Il mondo slavo 8(1982), 153-167360 Perillo F.S., Una canzone popolare serbo-croata: Omer e Mejrima. - Lares 47 (1981)n.4, 549-5605.3.1361 Arturo. da Carmignano di Brenta OFM, I Cappuccini veneti e la Dalmazia nel secoloXVII e XVIII. - Atti e Memorie della Società Dalmata di Storia Patria 10 (1982),65-80362 Basler Dj., Die bosniache Kirche im friihen M<strong>it</strong>telalter. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale esociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 363-372363 Bratoi R., Il cristianesimo in Slovenia nella tarda antich<strong>it</strong>à. - Atti e Memorie dellaSocietà Istriana di Archeologia e Storia Patria 29-30 (1981-82), 19-55364 Cattarossi C., Valori umani in Leopoldo Mandie. Padova, Edizioni Laurenziane,1980. 140 pp., L. 6000365 Delié J., La disciplina del clero nei Concili di Spalato nel X e XI secolo. V<strong>it</strong>a religiosa,morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 219-235366 Ferrari L., Il clero sloveno nel l<strong>it</strong>orale (1920-1928): linee d'intervento pastorale. -Qualestoria 9 (1981) n.1, 29-44367 Fontana L., Il beato Leopoldo Mandie. - L'Italia francescana 55 (1980) n.3, 187-202368 Foretié V., La Chiesa di Ragusa (Dubrovnik) in rapporto alla Chiesa di Spalato(Spl<strong>it</strong>). - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 405-415369 Istranin Neki, Stepinac un innocente condannato. Vicenza, LIEF Ed., 1982. 566 pp.370 Ivanigevie, San Giovanni vescovo di Traù. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed iConcili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 541-563371 Kogeak V., Giurisdizione della Chiesa sul l<strong>it</strong>orale dell'Adriatico <strong>Orientale</strong> e la dioce-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!