13.07.2015 Views

Manifesto degli Studi - Accademia Ligustica di Belle Arti

Manifesto degli Studi - Accademia Ligustica di Belle Arti

Manifesto degli Studi - Accademia Ligustica di Belle Arti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

) Interruzione temporanea <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong>Al <strong>di</strong> fuori delle fattispecie precedente, che prevede l’atto formale <strong>di</strong> richiesta, lostudente può comunque interrompere gli stu<strong>di</strong>, e ricade in questa categoria lo studenteche non si è iscritto e non ha versato le relative somme dovute. In questo caso,qualora lo studente intenda successivamente esercitare i <strong>di</strong>ritti derivanti dallacon<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> studente, chiedendo l’iscrizione, deve presentare al Direttore istanza<strong>di</strong>retta ad ottenere la ricognizione <strong>di</strong> tale status. La domanda <strong>di</strong> ricognizionerichiede il versamento delle tasse stabilite oltre chiaramente a tutte le tasse e icontributi dovuti per l'anno accademico in cui si presenta la domanda conassoggettamento allo stesso trattamento previsto per la generalità <strong>degli</strong> studenti.Per ogni anno <strong>di</strong> interruzione lo studente è tenuto al pagamento <strong>di</strong> euro 150,00. Ilpagamento massimo <strong>di</strong> ricongiungimento non può superare la cifra dovuta per 5 anni.Nel caso in cui lo studente abbia sospeso le iscrizioni ad esami completati e glimanchi soltanto la <strong>di</strong>scussione della tesi finale, oltre al ricongiungimento per ognianno <strong>di</strong> interruzione, sarà tenuto a versare la sola tassa <strong>di</strong> rinvio tesi -400 euro- validaper le tre sessioni dell’anno accademico in corso.c) Rinuncia agli stu<strong>di</strong>Lo studente può rinunciare in qualsiasi momento agli stu<strong>di</strong> intrapresi perimmatricolarsi ex novo ad altro corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> senza alcun obbligo <strong>di</strong> pagare le tassearretrate per gli anni in cui non si sia iscritto, fatto salvo quanto eventualmentedovuto per l’ultimo anno <strong>di</strong> iscrizione. La rinuncia è irrevocabile e deve esseremanifestata con atto scritto in modo chiaro ed esplicito senza l'apposizione sullamedesima <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni, termini e clausole che ne restringano l'efficacia. Lo studenteche abbia rinunciato agli stu<strong>di</strong> può ottenere i certificati relativi alla carrierapercorsa, integrati da una opportuna annotazione attestante che quest'ultima è priva<strong>di</strong> efficacia per effetto della rinuncia stessa.La domanda <strong>di</strong> interruzione va inoltrata al Direttore dell’<strong>Accademia</strong> .2.9 Scadenza pagamentiLa scadenza <strong>di</strong> pagamento dei contributi a carico <strong>degli</strong> studenti perimmatricolazione/iscrizione, gestione laboratori/segreteria, funzionamento, previstiper ogni tipologia <strong>di</strong> corso coincide con la scadenza della data <strong>di</strong> iscrizione ai corsiaccademici e non oltre l’inizio delle lezioni dell’anno accademico.Soltanto per gli studenti che devono sostenere l’esame <strong>di</strong> ammissione lascadenza <strong>di</strong> pagamento è subor<strong>di</strong>nata al superamento dell’esame stesso e vienein<strong>di</strong>cata nei cinque giorni successivi alla data <strong>di</strong> pubblicazione dei risultati.Gli studenti che non hanno versato i contributi <strong>di</strong> cui sopra, entro le datesoprain<strong>di</strong>cate, incorrono nelle sanzioni <strong>di</strong> mora nella misura <strong>di</strong> euro 10,00 per ognimese <strong>di</strong> ritardo. Lo studente moroso non potrà iscriversi agli esami delle sessioni cheintercorrono fino alla data della regolarizzazione contributiva.12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!