13.07.2015 Views

1 IL PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE DELL'ASAC Roberta ...

1 IL PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE DELL'ASAC Roberta ...

1 IL PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE DELL'ASAC Roberta ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il programma di lavoro muove dai criteri seguenti:• valorizzazione delle attività produttive, individuando nuove forme di partecipazione degli artisti,degli specialisti e del grande pubblico;• smaterializzazione degli archivi cartacei, al fine di rendere facile e sicuro l’accesso e laconsultazione delle immagini e dei dati ad essi collegati;• diffusione e fruibilità del patrimonio archiviato, ottimizzando la possibilità di accesso ad unpubblico più ampio;• creazione di una virtual community a livello internazionale che costituisca la base dei ‘nuovipubblici’ e nuovi mercati che La Biennale intende raggiungere.Gli elementi distintivi del sistema multimediale sono:• normalizzazione: utilizzo di un formato comune di memorizzazione di tutti i documenti archiviatisu supporti eterogenei (foto, video, audio, documenti, ecc..);• localizzazione: il processo di archiviazione è stato studiato in modo da garantire la rintracciabilitàdegli oggetti, riducendo al massimo la possibilità di errori legati a collocazioni sbagliate• reperibilità: la scheda di catalogazione deve contenere tutti i campi associabili ad una richiesta,così da facilitare l’utilizzo di tutta la documentazione e renderla disponibile ad un pubblicosempre più ampio;• copyright digitale per proteggere i diritti d’autore.Gli oggetti (foto, film, musica, documenti), catalogati secondo le norme internazionali e l’esperienzadegli specialisti ASAC, vanno ad alimentare un sistema di data base specifici per ciascun fondocontenenti tutte le informazioni frutto dell’attività di catalogazione ed una rappresentazionedigitalizzata ad alta qualità dell’oggetto . Quest’ultimo costituisce una copia fruibile, ai più alti livelliconsentiti oggi dalla tecnologia digitale, da parte dei professionisti de La Biennale e degli studiosi edappassionati al mondo delle arti contemporanee purché autorizzati da La Biennale.Quindi per consentire a tutti gli interessati desiderosi di conoscere (vedere , ascoltare, leggere) ilpatrimonio dell’ ASAC , gli stessi oggetti vanno ad alimentare un data base comune con unarappresentazione digitale a bassa densità (web-quality) e con un subset limitato ma significativo deimetadati attraverso i quali è possibile effettuare ricerche in modo semplice ed efficace da qualsiasiPC collegato in Internet.E’ inoltre importante ricordare che una delle caratteristiche salienti dell’architettura realizzata è che,una volta che di un ‘oggetto’ ne viene resa disponibile la sua rappresentazione digitale, questa vienearchiviata, correlandola di tutte le categorie di dati ritenute necessari alla sua catalogazione(metadati), sul sistema informativo specificamente realizzato per quella tipologia di oggetti ; quindi ilsistema prevede che automaticamente una rappresentazione più sintetica dell’oggetto (web-like) euna parte dei metadati che lo descrivono transitino automaticamente sul database (DBC) per esserea disposizione di tutti i pubblici in modo semplice e veloce. Resta ovviamente a disposizione per glispecialisti interni della Biennale la ricerca e la navigazione sui sistemi specializzati per ciascunatipologia di oggetto.L’architettura del Sistema Multimediale è stata articolata su tre livelli in previsione diun’organizzazione sul web:1° livello (consultabile in Internet)E’ un primo livello di accesso alla collezione virtuale, è rivolto ad una utenza generica, nonspecialistica e fornisce un accesso di massa.2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!