13.07.2015 Views

Principi compositivi di Aalto1

Principi compositivi di Aalto1

Principi compositivi di Aalto1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 Progettisti si <strong>di</strong>ventanistiche. Per integrare un e<strong>di</strong>ficio in un contesto urbano, sia la testa che la coda assumonospecifici ruoli nel legare e me<strong>di</strong>are. Una coda rettilinea può servire ad ancoraregeometrie complesse della testa a un or<strong>di</strong>ne urbano. Nel Centro Culturale <strong>di</strong> Wolfsburg(fig. 19) la coda definisce stabilmente il bordo stradale e lascia la testa libera <strong>di</strong> inflettersiverso il municipio preesistente.Un e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> pochi anni prima, la Casa della Cultura <strong>di</strong> Helsinki (fig. 20), trascura lafunzione me<strong>di</strong>atrice e appoggia <strong>di</strong>rettamente sulla strada una testa <strong>di</strong> soverchiante geometria.Ciò sarebbe stato <strong>di</strong>struttivo per il tessuto urbano e Aalto allora applica comecuscinetto <strong>di</strong> rime<strong>di</strong>o un portico sintatticamente estraneo.Nella Finlan<strong>di</strong>a Hall (fig. 21) la coda trapezoidale me<strong>di</strong>a le griglie urbane oblique,consentendo alle teste <strong>di</strong> svilupparsi secondo le loro logiche interne. In tal modo Aaltopuò dare ai due au<strong>di</strong>tori una delicata configurazione estetica, malgrado il me<strong>di</strong>ocrecontesto <strong>di</strong> questa parte non risolta <strong>di</strong> Helsinki.In assenza d'un contesto costruito, la coda non è necessaria per risolvere con<strong>di</strong>zioniesterne preesistenti e rimane a <strong>di</strong>sposizione per stabilire relazioni interne cogenti. Disegnatiper un vasto spazio vuoto, i tre e<strong>di</strong>fici del Centro Civico <strong>di</strong> Rovaniemi (fig. 22)contribuiscono con le loro rispettive code a definire un'agorà che contiene le tre teste.Questa <strong>di</strong>sposizione assicura una collocazione coerente per la parte emblematica deglie<strong>di</strong>fici, malgrado le deficienze urbane della città circostante.Per uno scopo simile, programma permettendo, la coda può subire una mutazione edefinire uno spazio fra parti separate. Questo è il ruolo formale della clinica isolata adAlajärvi e della parrocchia della chiesa <strong>di</strong> Imatra (figg. 23–24).22 – Centro civico, Rovaniemi 1963; 23 – Centro civico, Alajärvi 1966; 24 – Chiesa, Imatra 1956–58; 25 –Uffici Enso–Gutzeit, Helsinki 1959–62; 26 – Municipio, Säynätsalo 1950–52; 27 – Sanatorio, Paimio 1929–33; 28 – Istituto delle pensioni, Helsinki 1952–56.Infine la gerarchia implicita nell'organizzazione testa–coda è in grado <strong>di</strong> stabilire deilegami con strutture monumentali preesistenti. Negli Uffici Enso–Gutzeit (fig. 25) lageometria routiniera della facciata è concepita come coda, completata dall'elaborata4-06-2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!