13.07.2015 Views

listino opere edili 2010 - Camera di Commercio di Forlì-Cesena

listino opere edili 2010 - Camera di Commercio di Forlì-Cesena

listino opere edili 2010 - Camera di Commercio di Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Canne e tubiLe tubazioni per condotte <strong>di</strong> scarico e da fumo orizzontali e verticali verranno contabilizzate a metro linearein base alle lunghezze ad opera finita, escludendo le sovrapposizioni e comprendendo gli oneri in<strong>di</strong>cati neirelativi prezzi <strong>di</strong> elenco.Tinteggiatura e verniciatura su strutture murarieLe imbiancature, le tinteggiature a calce e tinta, a fresco, interne ed esterne ed a tempera, saranno misuratea vuoto per pieno, detraendo solo i vani con superficie superiore a mq. 4 e mq. 2,5 per la tinta lavabile.Tutte le altre tinteggiature, a cementite, ad olio, a smalto, ecc., e le rasature a calce e gesso verrannomisurate in base alla superficie effettiva con deduzione <strong>di</strong> tutti i vani.I ponteggi esterni ed interni per imbiancature, tinteggiature e verniciature fino a 4 mt. <strong>di</strong> altezza sono a caricodella <strong>di</strong>tta esecutrice; per altezze superiori, ove non esista il ponteggio, la sua formazione verrà compensataa parte.Verniciatura <strong>di</strong> manufatti in legno e ferroLe verniciature in genere verranno contabilizzate in base alla loro superficie, salvo casi particolari in cui lavalutazione sia fatta a metro lineare ed a numero.La superficie verrà misurata in proiezione verticale, come per i relativi serramenti, da una parte sola.A seconda che l'infisso debba essere verniciato su una o entrambe le facce ed in relazione alla suamaggiore o minore complessità, la superficie del serramento verrà moltiplicata per un coefficienteconvenzionale.Le cordonature, paraspigoli, tubazioni in genere, <strong>di</strong> regola saranno misurate a metro lineare.Tabella dei coefficienti per i vari tipi <strong>di</strong> manufatti:FinestrePorte finestre e porte a vetriPortierePorte ciecheCasseporte (sviluppo effettivo)Cassonetti per avvolgibili (sviluppo effettivo)Persiane avvolgibiliCancellate, parapetti ed inferriate a <strong>di</strong>segno semplice:superfici in proiezione verticaleCancellate, parapetti ed inferriate a <strong>di</strong>segno lavorato:superfici in proiezione verticaleSaracinesche in lamiera ondulata od a magliaCancellati articolati: superficie foroTubazioni in genere dei vari <strong>di</strong>ametri in superficie effettivaCanali, pluviali, scossaline ed <strong>opere</strong> in lamiera:superficie effettiva1 volta e mezzo1 volta e mezzo2 volte2 volte1 volta1 volta2 volte e mezzo1 volta e mezzo2 volte2 volte e mezzo3 volte1 volta1 voltaVetri e cristalliI vetri in genere, compresi i cristalli, saranno valutati secondo il minimo rettangolo circoscritto i cui lati verrannomisurati per multipli <strong>di</strong> cm. 4 uguali o imme<strong>di</strong>atamente superiori alle misure effettive.Impianti elettriciI punti luce, le prese, i pulsanti, gli apparecchi illuminanti ed i quadri verranno contabilizzati a numero.I tubi e i conduttori delle linee <strong>di</strong> alimentazione verranno contabilizzati a metro lineare.Impianto idrico-sanitario e <strong>di</strong> riscaldamentoLe tubazioni in ferro nero, in ferro zincato, in piombo, verranno contabilizzate a peso.I ra<strong>di</strong>atori e le caldaie saranno contabilizzate a Kcal/h, o watt, secondo le precisazioni in<strong>di</strong>cate nei singoli articoli.Le apparecchiature idrico-sanitarie e le pompe <strong>di</strong> circolazione verranno contabilizzate a numero.- 35 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!