03.12.2012 Views

La flora vascolare e lichenica della Riserva Naturale

La flora vascolare e lichenica della Riserva Naturale

La flora vascolare e lichenica della Riserva Naturale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42 L. GIANGUZZI, A. D’AMICO, O. CALDARELLA, D. OTTONELLO & S. ROMANO<br />

LA FLORA VASCOLARE<br />

L’indagine sulla <strong>flora</strong> <strong>vascolare</strong> condotta nel territorio <strong>della</strong> <strong>Riserva</strong> ha<br />

consentito il censimento di 372 entità infrageneriche, così ripartite:<br />

– Pteridophyta, con 4 entità, 4 generi e 4 famiglie;<br />

– Angiospermae (Dicotyledones), con 283 entità, 192 generi e 56 famiglie;<br />

– Angiospermae (Monocotyledones), con 85 entità, 58 generi e 13 famiglie.<br />

Nell’elenco floristico che segue, oltre ai binomi e rispettivi forma biologica,<br />

corotipo, distribuzione ed habitat, con il simbolo (°) sono indicate le<br />

entità alloctone introdotte nelle colture o nei rimboschimenti, mentre con il<br />

simbolo (*) sono contrassegnate le specie endemiche, rare e/o di rilevante<br />

interesse fitogeografico, da considerare come vere e proprie emergenze biologiche.<br />

In particolare, per gli endemismi ed i taxa critici o rari sono state<br />

redatte brevi note inerenti l’areale, la distribuzione nel territorio regionale,<br />

l’habitat, gli aspetti fitocenotici in cui sono state rinvenute, nonché i dati<br />

bibliografici eventualmente disponibili.<br />

PTERIDOPHYTA<br />

SELAGINELLACEAE<br />

Selaginella denticulata (L.) Link - Ch rept, Steno-Medit., C, scarpate ombreggiate<br />

POLYPODIACEAE<br />

Polypodium cambricum L. subsp. serrulatum (Sch. ex Arcang.) Pichi Serm. [= P. cambricum L.] - H<br />

ros, Euri-Medit., CC, rupi ombrose<br />

ADIANTACEAE<br />

Adiantum capillus-veneris L. - G rhiz, Pantrop., C, rocce stillicidiose<br />

ASPLENIACEAE<br />

Asplenium ceterach L. [= Ceterach officinarum DC.] - H ros, Eurasiat.-Temper., CC, rupi e muri<br />

GYMNOSPERMAE<br />

CUPRESSACEAE<br />

°Cupressus sempervirens L. - P scap, Medit. (E), C, rimboschimenti<br />

PINACEAE<br />

°Pinus halepensis Miller - P scap, Steno-Medit., CC, rimboschimenti<br />

°Pinus pinea L. - P scap, Euri-Medit., C, rimboschimenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!