13.07.2015 Views

determina di autorizzazione n° 08/126/g del 15/07/2010

determina di autorizzazione n° 08/126/g del 15/07/2010

determina di autorizzazione n° 08/126/g del 15/07/2010

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DETERMINA- che, ai sensi <strong>del</strong>l’art. 272 comma 2 e 3 <strong>del</strong> D.Lgs. <strong>15</strong>2/06 e articolo 281, comma 5, sono stabiliteulteriori apposite autorizzazioni <strong>di</strong> carattere generale relative a ciascuna categoria <strong>di</strong> impianti, nellequali vengono stabiliti i valori limite <strong>di</strong> emissione, le prescrizioni, i tempi <strong>di</strong> adeguamento, i meto<strong>di</strong><strong>di</strong> campionamento e <strong>di</strong> analisi e la perio<strong>di</strong>cità dei controlli, ai fini <strong>del</strong>l’ottenimento<strong>del</strong>l’<strong>autorizzazione</strong> alle emissioni in atmosfera, a cui possono ricorrere i titolari degli impianti <strong>di</strong>seguito elencati.- Che le domande per il rilascio <strong>del</strong>l'<strong>autorizzazione</strong> in via generale con procedura specifica perattività a ridotto inquinamento <strong>di</strong> cui al capoverso precedente, dovranno essere redatte in conformitàagli ulteriori mo<strong>del</strong>li allegati numerati e scaricabili dal sito internet <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Viterboe comunque contenere tutte le informazioni previste dalla normativa vigente, devono esserepresentate all'amministrazione provinciale e, per conoscenza, al comune territorialmentecompetente, nonché alla A.U.S.L. ed A.R.P.A. presso i rispettivi uffici competenti per territorio,corredate <strong>del</strong>la relativa documentazione ivi in<strong>di</strong>cata. Da tale documentazione, comprendente ladescrizione degli impianti, la descrizione <strong>del</strong>le modalità <strong>di</strong> conduzione degli stessi, l’in<strong>di</strong>cazione<strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> materie prime ed ausiliarie utilizzate nel cic1o produttivo, non che la descrizionedegli impianti <strong>di</strong> abbattimento installati, si dovrà poter dedurre la composizione quali quantitativa<strong>del</strong>le emissioni.- Che le domande per il rilascio <strong>del</strong>l’<strong>autorizzazione</strong> suddetta dovranno essere presentate, almenoquarantacinque giorni prima <strong>del</strong>l’installazione <strong>del</strong>l’impianto, in duplice copia e personalmente dallegale rappresentante <strong>del</strong>la Ditta o da un suo <strong>del</strong>egato all’Ufficio posta in arrivo <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong>Viterbo, dove verrà apposto il timbro <strong>di</strong> posta in arrivo, <strong>di</strong> riferimento per la decorrenza dei termini;- che la Provincia può, con proprio provve<strong>di</strong>mento secondo quanto previsto dall’art. 272 – comma3, negare l’adesione nel caso in cui non siano rispettati i requisiti previsti dall’<strong>autorizzazione</strong>generale o in presenza <strong>di</strong> particolari situazioni <strong>di</strong> rischio sanitario o <strong>di</strong> zone che richiedono unaparticolare tutela ambientale. In caso <strong>di</strong> mancato pronunciamento <strong>del</strong>la Provincia neiquarantacinque giorni previsti, la Ditta può attivare l’impianto dandone comunicazione preventivaalla Provincia <strong>di</strong> Viterbo; l’impianto dovrà essere messo a regime nei tempi e nei mo<strong>di</strong> previsti nellarichiesta <strong>di</strong> <strong>autorizzazione</strong>.- Che entro <strong>di</strong>eci giorni dalla messa a regime, la Ditta dovrà effettuare misure <strong>di</strong> controllo alleemissioni ricercando gli inquinanti relativi al tipo <strong>di</strong> lavorazione secondo lo schema allegato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!