13.07.2015 Views

Regolamento Aziendale ALPI - ASP CZ

Regolamento Aziendale ALPI - ASP CZ

Regolamento Aziendale ALPI - ASP CZ

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

d- visite e piccoli interventi chirurgici;e- prestazioni di diagnostica strumentale o di laboratorio;f- prestazioni di alta diagnostica strumentale e di laboratorio;g- altre prestazioni specialistiche (certificazioni o rilascio di relazioni di malattia e/o cure richiestedal cittadino a fini privati o da Enti ed Istituzioni pubbliche o private in forma diretta o tramitel’Azienda);h)prestazioni libero professionali del Dipartimento di Prevenzione;Sono erogabili prestazioni non ricomprese nei LEA di cui l’Azienda abbia approvato il tariffarioPer usufruire delle prestazioni ambulatoriali in regime di libera professione in intramoenia ed inintramoenia allargata il paziente, correttamente informato degli oneri che gli verranno addebitatisecondo le tariffe per tale attività, deve provvedere in sede di accettazione al versamentodell'importo relativo alla tipologia di visita prescelta nelle modalità definite nel presenteregolamento all’art. 21. A seguito del pagamento, al paziente è rilasciato atto di quietanza, checostituisce titolo per ottenere la prestazione richiesta.In via temporanea è mantenuta la possibilità per le prestazioni di intramoenia allargata, per le qualiil paziente non sia prenotato, per le prestazioni a domicilio e per le tipologie classificate come altreprestazioni specialistiche, di fatturare e riscuotere direttamente, mediante utilizzo del bollettariorilasciato dal servizio finanziario aziendale da parte del dirigente interessato con obbligo a caricodello stesso dirigente di registrare su sistema aziendale o comunicare entro 10 giorni tipologia diprestazione e utente destinatario.Lo stesso dirigente, in intramoenia allargata dovrà consegnare mensilmente, entro i primi 10 giornidel mese successivo, al servizio finanziario le ricevute rilasciate contestualmente al versamentodelle somme riscosse e al riepilogo mensile su modello fornito dall’aziendaL'Azienda potrà, a sua discrezione, accettare lettere di impegno e garanzia rilasciate a coperturadelle spese per usufruire dell'attività in regime libero professionale da Enti o Società che dichiarinoformalmente di farsi carico delle stesse.ART. 15ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE INTRAMURARIA DEI DIRIGENTI SANITARIDEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE1. Il presente regolamento si applica anche per l’attività libero professionale intramuraria delpersonale medico veterinario e delle altre professionalità della dirigenza sanitaria dipendente delDipartimento di Prevenzione, tenuto conto della peculiarità dei compiti istituzionali allo stessoaffidati.2. Le attività libero professionali dei dirigenti sanitari del Dipartimento di prevenzione costituisconouno specifico insieme di prestazioni non erogate in via istituzionale dal SSN che concorrono adaumentare la disponibilità e a migliorare la qualità complessiva delle azioni di sanità pubblicacompresa quella veterinaria, integrando l’attività istituzionale.3. Non è consentito comunque l’esercizio di attività libero-professionale individuale in favore disoggetti pubblici e privati, da parte dei medici e veterinari che svolgono nei confronti degli stessisoggetti funzioni di vigilanza o di controllo o funzioni di ufficiale di polizia giudiziaria”. In talsenso, si procede ad una attenta valutazione della situazione soggettiva, correlando l’attività oggettodi libera professione con i compiti d’istituto del richiedente. Le eventuali specifiche situazioni in cui11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!