13.07.2015 Views

COnFiGuRAziOne ViRtuAL SeRVeR Alcuni servizi, per ... - Digicom

COnFiGuRAziOne ViRtuAL SeRVeR Alcuni servizi, per ... - Digicom

COnFiGuRAziOne ViRtuAL SeRVeR Alcuni servizi, per ... - Digicom

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Michelangelo Wave PRO V 3GF.A.Q.Virtual Server di un <strong>servizi</strong>o su più stazioni di reteIn alcune situazioni, è possibile che una porta specifica deve essere inoltrata su due o più stazioni di rete. Dato che non è possibilecreare due regole di Virtual Server sulla stessa porta, è possibile modificare le impostazioni della Public Port.Se, ad esempio nella LAN sono presenti due server Web (configurati <strong>per</strong> lavorare sulla porta TCP 80) residenti su due stazionidi rete diverse, la prima con IP 192.168.2.55 e la seconda con IP 192.168.2.240, la configurazione del Virtual Server, relativo alsecondo server web potrebbe essere la seguente:Con questa configurazione, un PC residente su internet, <strong>per</strong> accedere al primo server web (192.168.2.55) dovrà digitare sul browserinternet l’indirizzo IP pubblico o DDNS del router ADSL mentre <strong>per</strong> accedere al secondo server web, dovrà inserire l’indirizzo IPpubblico o ddns del router seguiti dalla stringa :8080 (esempio http://provadyndns.dyndns.org:8080).32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!