13.07.2015 Views

come è nata l'indagine su Arkeon - La Verità su Arkeon

come è nata l'indagine su Arkeon - La Verità su Arkeon

come è nata l'indagine su Arkeon - La Verità su Arkeon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COME E’ NATA L’INDAGINE SU ARKEON?Negli atti (cfr Richiesta mi<strong>su</strong>ra cautelare pag 7-8) il PM si limita ad affermare a proposito di <strong>come</strong>sia <strong>nata</strong> l’indagine: “nel corso di alcune trasmissioni mattutine, andate in onda nel mese di Gennaio2006 <strong>su</strong>ll'emittente televisiva Canale 5, sono intervenute alcune persone che denunciavano di aver<strong>su</strong>bito abusi di natura fisica e psicologica durante di seminari tenuti da maestri di una associazionedenomi<strong>nata</strong> "<strong>Arkeon</strong>".<strong>La</strong> P.G. effettuava degli approfondimenti contattando la responsabile del Cesap (Centro studi abusipsicologici con sede in Noci) - la psicologa Lorita Tinelli - autrice di un dettagliato dossier <strong>su</strong>lleattività di <strong>Arkeon</strong> e del <strong>su</strong>o ideatore Vito Carlo MOCCIA.“Come emerso nella prima comunicazione di reato, datata 26.03.2006, nel corso di alcunetrasmissioni mattutine, andate in onda nel mese di Gennaio 2006 <strong>su</strong>ll'emittente televisivaCanale 5, sono intervenute alcune persone che denunciavano di aver <strong>su</strong>bito abusi di naturafisica e psicologica nel corso di seminari tenuti da maestri di una psicosetta denomi<strong>nata</strong>"<strong>Arkeon</strong>". Prima di dare comunicazione all'AG., trattandosi di notizia non qualificata direato, questo ufficio ha svolto le opportune verifiche <strong>su</strong>lla vicenda, basandosi anche <strong>su</strong> unaprecedente attività informativa svolta nell'ambito del monitoraggio delle sette operanti nellaprovincia di competenza. Proprio in questo ambito vi erano stati dei contatti con laresponsabile del Cesap, organismo diretto dalla Psicologa Lorita Tinelli, autrice di undettagliato dossier <strong>su</strong>lle attività di <strong>Arkeon</strong> e del <strong>su</strong>o ideatore Vito Carlo MOCCIA.” Cfr Esitiattività delegata 15-2-2007 pag 1Altri atti e dichiarazioni mostrano però parecchi punti poco chiari e molte contraddizioni.In sede civile, nella memoria di costituzione e risposta nel procedimento ex artt. 700 e 669quater c.p.c. presentata il 3 giugno 2006 dagli Avvocati DE GENNARO, LANZI e RUTIGLIANOper conto dell’ ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI SUGLI ABUSI PSICOLOGICI (CESAP) siscrive si scrive a proposito della pregressa conoscenza del Gruppo <strong>Arkeon</strong> (par 1.5) :"Il primo contatto tra la Dott.ssa Tinelli ed il mondo dei Ricorrenti risale al 1996 allorché,collaborando con il Dott. Maurizio Antonello, psicologo di fama nazionale per la <strong>su</strong>aesperienza in materia di sette, è entrata in contatto con la Sig.ra Fanny Buonanno, madre delSig. Alessandro Amedeo Bracciolini (…..)" (Vedi il memoriale <strong>su</strong>l caso Buonanno nellasezione "Una accusa infondata")Nello stesso periodo, il Sig. Agnelli, la cui moglie, dopo aver partecipato ad alcuni seminaridi Reiki tenuti dal Sig. Moccia, aveva improvvisamente mutato il proprio carattere sino aritenere di dover interrompere il vincolo matrimoniale, si era rivolto al Dott. Antonello edalla Dott.ssa Tinelli. ( …..)A distanza di due anni, la Dottssa Tinelli ha avuto modo di approfondire la conoscenza delletecniche adottate dal Sig. Moccia, per il tramite del Sig. Paolo Ceccherelli, funzionario dellaQuestura di Firenze. <strong>La</strong> moglie di quest'ultimo, infatti, dopo aver frequentato alcuni seminari


di Reiki tenuti dal Sig. Moccia, pretendeva di poter curare con simili tecniche alcune gravipatologie psicofisiche da cui era affetto il figlio di cinque anni."In proposito si riporta quanto affermato da tale Utente Carlo (pre<strong>su</strong>mibilmente Carlo Fornesi), unodei testimoni dell’accusa, il 13 dicembre 2007 <strong>su</strong>l forum internet dell’Aduc a proposito di talepregressa conoscenza, che dimostra un attenzione tutta particolare della TINELLI verso <strong>Arkeon</strong> eMoccia, attenzione perlomeno decennale:“<strong>La</strong> Tinelli aveva già informato la Digos nei 10 anni precedenti, ma fino ad allora avevapoche testimonianze valide di persone che avessero frequentato; le denunce fatte al Cesapprima di chi ha poi parlato in TV erano soprattutto di familiari che non capivano cosa stesse<strong>su</strong>ccedendo, e l’unica fonte chiara di informazione <strong>su</strong> cosa <strong>su</strong>ccedeva reperita dal Cesap erail libro di Ugo Bonessi “Mi abbandono al flusso della vita”.In sede civile, sempre nella memoria di costituzione e risposta nel procedimento ex artt. 700 e 669quater c.p.c. presentata il 3 giugno 2006 dagli Avvocati DE GENNARO, LANZI e RUTIGLIANOper conto dell’ ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI SUGLI ABUSI PSICOLOGICI (CESAP) ( par1.6 Il fenomeno <strong>Arkeon</strong>) si afferma:"Nel corso 2003, la Dottssa Tinelli è stata poi contattata dalla Sig.ra Gabriella Monaco,anch'essa convenuta nel giudizio di merito, la quale chiedeva assistenza per sé e per ilproprio marito che, dopo soli due mesi dalla partecipazione ad alcuni seminari di <strong>Arkeon</strong>,associazione medio tempore costituita dal Sig. Moccia, aveva deciso improvvisamente dichiedere la separazione. <strong>La</strong> Sig.ra Monaco, peraltro, aveva avuto modo di conosceredirettamente l'attività di <strong>Arkeon</strong>, avendo partecipato ad alcuni seminari <strong>su</strong> invito del marito, esi era rivolta alla Polizia di Pescara, esponendo alcune circostanze relative all'attività delSig. Moccia nell'ambito di <strong>Arkeon</strong>"Si fa notare <strong>come</strong> la Sig.ra Gabriella Monaco che non ha mai conosciuto Vito Carlo Moccia per <strong>su</strong>astessa ammissione televisiva, è poi intervenuta sistematicamente ed attivamente in tutte letrasmissioni televisive <strong>su</strong>l caso, alcune volte a viso aperto ed altre a viso coperto, ha mandato fax alPM, si è attivata <strong>su</strong>l forum del Cesap con nickname “Lella”, spesso minacciando pesantemente imaestri di <strong>Arkeon</strong>, ed è da sempre riconosciuta insieme dalla Tinelli, riferimento e leader dellabattaglia contro <strong>Arkeon</strong> (vedi mail di Paola Dal Negro agli atti).<strong>La</strong> <strong>su</strong>ddetta memoria prosegue asserendo che:Lo stesso è dichiarato dalla Dott.ssa Tinelli direttamente (mail del 26-2-2008, inviata inrisposta all’articolo della Dott.ssa Di Marzio <strong>su</strong> un blog pubblico)


Si riporta a questo proposito anche un intervento della Monaco in tv ( da Costanzo il 20-1-2006)che da il senso di un passaggio in realtà alquanto confuso e che non si riscontra negli atti.________________________________________________________________________CostamagnaLei ha denunciato?GabriellaIo sono stata alla Questura di Pescara, mi hanno ascoltato e loro mi hanno consigliato diraccogliere anche altre testimonianzeCostamagnaMa la <strong>su</strong>a denuncia c’è? Perché , in questi casi…. sarò molto secca…. o c’è un reato o quindi unadenuncia o…Gabriellanoi abbiamo consegnato un esposto dove questi fatti sono raccontati e non solo i mieiCostanzoIo farei una denuncia peròGabriellaIo ho fatto un esposto complessivo anche con il Cesap perché praticamente qual è il problema? èche fintanto che altre voci non escono dal coro… loro hanno quaranta persone che sonocompletamente……Costamagnaperò lei ha parlato di alcune cose, i reati ci sono, non c’è il plagio, ma se una persona esercitaillegalmente l’attività medica, ci sono dei reati, quindi si può denunciare, non si può attaccaregenericamente, perché in Italia c’è anche una libertà di confessioneCostanzoIo le do un consiglio: li denunci________________________________________________________________Agli atti ri<strong>su</strong>lta un verbale <strong>come</strong> persona informata <strong>su</strong>i fatti reso presso la Digos della Questura diPescara direttamente da Gabriella Monaco solo in data 17 marzo 2006.Sit Monaco del 17 marzo 2006“Iniziai una accurata ricerca <strong>su</strong>l gruppo ARKEON che mi portò a conoscere la dr.ssaTINELLI Lorita del Ce.S.A.P. di Noci (Ba) che era a conoscenza dell'operato del gruppo e ne


seguiva, essendo psicologa, alcuni casi. Sapendo della mia esperienza, la dr.ssa TINELLIchiese la mia testimonianza da allegare ad un dossier da presentare alla Procura dellaRepubblica. Ovviamente accettai senza indugio e collaborai con essa per segnalare altrepersone che avevano avuto la mia esperienza”Scriverà Lorita Tinelli nell’esposto denuncia del 12 aprile 2006 presso la procura di Milano"In data 28-02-2006 io sottoscritta Lorita Tinelli, presidente del CeSAP-Centro Studi AbusiPsicologici (http://www.cesap.net) in qualità di persona informata <strong>su</strong>i fatti, sono stataconvocata presso la Questura di Bari, Divisione Investigazioni Generali Operazioni Speciali,dall'Ispettore Capo della Polizia di Stato Michele Saracino, che ne ha redatto un verbale.Oggetto della convocazione è stato il gruppo <strong>Arkeon</strong>, per il quale l'Associazione che iorappresentò ha ricevuto diverse denunce per reati di natura ses<strong>su</strong>ale, fiscale e di abuso dellaprofessione medica. <strong>La</strong> convocazione è avvenuta a seguito della visione da partedell'Ispettore della trasmissione 'Tutte le mattine' di Maurizio COSTANZO, che ha dedicatotre puntate all'argomento, tra cui quelle del 23 e del 27 gennaio 2006 in cui è stata richiestala mia presenza in qualità di esperta. Tale richiesta di intervento è dovuta al fatto che ilCeSAP a mia firma aveya già depositato presso la Digos di Bari· é" Pescara, la SquadraMobile di Milano (e in particolare al Comandante Lucio Carluccio), la Guardia di Finanzadi Bari un dossier di studio <strong>su</strong>l gruppo con una serie di testimonianze firmate, già nelgennaio 2005."Agli atti è presente una lettera di Lorita Tinelli del 21 novembre 2007 inviata tra gli altri al PM e alpresidente dell’Ordine degli Psicologi avente per oggetto “ segnalazione cautelativa” riferita aipregressi rapporti con la Sigra Radoani. Nella lettera si afferma che, a seguito dell’avvio delleindagini nel 2006, la Tinelli stessa aveva inviato “formale diffida” alla Radoani “dall’usare odivulgare informazioni <strong>su</strong>l gruppo <strong>Arkeon</strong> o <strong>su</strong>i dati relativi ai fuoriusciti che erano eventualmenteo inevitabilmente finiti in <strong>su</strong>o possesso”In precedenza, nel fax inviato al PM del 29-11-2006 Tinelli affermava d’altra parte a proposito diRadoani:“Racconta di aver raccolto testimonianze e materiale <strong>su</strong>l gruppo <strong>Arkeon</strong> confermata da unaemail a Padre Raniero Cantalamessa, in possesso del GRlS Nazionale. Ha fatto parte delCeSAP per un anno, in qualità di referente per la Regione Emilia”In un articolo pubblicato il 9 giugno 2008 <strong>su</strong>l <strong>su</strong>o sito http://www.asaap.org/documenti/cesap.pdf, laRadoani scrive in proposito:“ Il 22 marzo 2006 ricevetti dal CeSAP diffida prot. 83/06 per la restituzione del dossier daltitolo “Vito Carlo Moccia” che recava testimonianze, nomi, cognomi, indirizzi e atti privatidelle persone che si erano affidate alla Tinelli (ricordo che la signora Tinelli è una psicologae pertanto è obbligata al segreto professionale). Nella diffida mi si intimava anche di nonrendere pubblico quel dossier dicendo: “Nel febbraio 2005, le consegnavo, dietro <strong>su</strong>arichiesta, appellandomi al mantenimento del segreto professionale…”. Ora, non solo io nonsvolgevo allora nes<strong>su</strong>na professione obbligata al segreto (anche se per ovvi motivi l’ho


sempre rispettato e tutti possono testimoniarlo), ma men che meno quel dossier mi era statoconsegnato dietro MIA richiesta. A questo proposito conservo mail della signora Tinelli incui mi chiedeva espressamente se desideravo che mi venisse inviato tale dossier.”Dunque stando a questa versione il Dossier “ Vito Carlo Moccia” circolava presso soggetti nonistituzionali e sarebbe stato consegnato alla Radoani nel febbraio 2005 persino <strong>su</strong> proposta dellaTinelli stessa.Agli atti la Tinelli afferma di averlo depositato a varie istituzioni nel gennaio 2005“il CeSAP a mia firma aveva già depositato presso la Digos di Bari· é" Pescara, la SquadraMobile di Milano (e in particolare al Comandante Lucio Carluccio), la Guardia di Finanzadi Bari un dossier di studio <strong>su</strong>l gruppo con una serie di testimonianze firmate, già nelgennaio 2005.” ( esposto denuncia del 12 aprile 2006 presso la procura di Milano)E’ ben singolare inoltre che in una lettera all’Ordine degli Psicologi si ometta di riferire unacircostanza che se confermata è in chiaro contrasto con la deontologia professionale dell’Ordine.Inoltre stando a questa cronologia il dossier veniva proposto e inviato da Tinelli alla Radoani dopoche la Tinelli stessa l’aveva inviato a Digos e Guardia di Finanza.Dichiarazioni di Lorita Tinelli - <strong>La</strong> Tinelli escussa a verbale in data 28.02.2006 riferiva quantosegue: " mi occupo da circa dieci anni della attività svolte dal sig. Vito Carlo MOCCIA, fondatoredel gruppo "<strong>Arkeon</strong>", (……) Alla luce delle numerose testimonianze raccolte dall'associazione dame rappresentata, ho ritenuto opportuno redigere un dettagliato dossier ove, oltre ad aver raccoltomateriale che descrive la storia del gruppo e le metodologie di insegnamento delle tecniche usate.Si fa notare in primo luogo che qui si dice “ho ritenuto opportuno redigere” mentre altrove lei stessaafferma essere stata la Digos a chiederlo, cfr memoria sede civile ove si dice “chiedendole diredigere, nella <strong>su</strong>a qualità di esperta di sette,- uno studio <strong>su</strong>l gruppo, e di raccogliere, ovepossibile le testimonianze dirette di adepti o ex adepti."Le testimonianze a corredo del PRIMO DOSSIER TINELLI, quello consegnato a gennaio 2005sono inoltre tutte di allieve di Morello ( compresa la Monaco, e in un caso di una ex allieva diMorello, poi rivoltasi a Turi). Solo il SECONDO DOSSIER TINELLI del 28 febbraio 2006 adintegrazione del primo comprenderà anche la testimonianza di Carlo Fornesi redatta dopo letrasmissioni di Costanzo del gennaio 2006.Lo stesso PM afferma poi nella richiesta di mi<strong>su</strong>re cautelari:Per ammissione dello stesso PM il Cesap funge non solo da fornitore di un “dettagliato dossier”, madunque anche da fonte unica dei testimoni del procedimento.Gli unici casi testimoniali che non rientrano in questa logica sono quelli di persone di cui si è saputoche si erano dimesse o allontanate e che dunque “potenzialmente” si riteneva potessero essere incontrasto con Moccia e <strong>Arkeon</strong>! ( ciò vale per Locatelli, per Mazza, per coloro che avevano ritiratola querela ossia Casari Cortese e Billi, per Scardicchio dimessa da Terre d’Incontro ecc)


Cfr ad esempio esiti Digos 15-12-2006 ove si afferma “ In conclusione voglia codesta A.G. valutarel'opportunità di escutere LOCATELLI Francesco Giuseppe, nominato protempore tutor del SacredPath, ma che, dalle notizie raccolte, sembra sia in rotta con lo stesso MOCCIA ed escluso dalcerchio dei maestri di <strong>Arkeon</strong>.”Nel comunicato stampa del 12 ottobre 2007, rilasciato <strong>su</strong>bito dopo la notifica degli avvisi digaranzia, il Cesap rivendica pubblicamente il ri<strong>su</strong>ltato finale ottenuto:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!