13.07.2015 Views

Scarica PDF - Ufficio Stampa Rai - Rai.it

Scarica PDF - Ufficio Stampa Rai - Rai.it

Scarica PDF - Ufficio Stampa Rai - Rai.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'INTERVISTAdomenica 9 elunedì 10 settembrealle 20.30FABRIZIO FRIZZIBYE BYE MISSDopo 15 anni, il popolare conduttore ha deciso di dire addio al più famoso concorsodi bellezza del nostro Paese: «Quando mi incontrò, Enzo Mirigliani non mi nascoseche avrebbe prefer<strong>it</strong>o Corrado, che però era già impegnato. Alla fine si convinse ediventammo grandi amici. Gli ho voluto bene e mi manca». Le concorrenti sfilerannocon il costume intero: «Quest'anno c'è una ragione in più per farlo perchéricorderemo Marilyn Monroe». Poi aggiunge: «La telegenia è fondamentale, cap<strong>it</strong>ache alcune ragazze meno belle dal vivo risultino invece splendide sullo schermo, sivaluterà l'aspetto nel suo complesso»Miss Italia è ormai dietrol'angolo e, perintervistarlo, abbiamodovuto raggiungereFabrizio Frizzi nel bel mezzo dei provinicon le ragazze. «Scusate - si giustificacon la sua ormai classica risata -, maquesti sono giorni di grande ag<strong>it</strong>azionee il tempo a disposizione è poco».Non si preoccupi, Frizzi. Dopo tanteedizioni, questa è l'ultima che la vedràal timone dello storico concorso dibellezza. Come mai?I motivi di questa scelta sono tanti. Per15 anni io e Miss Italia siamo cresciutiinsieme. Quando abbiamo cominciato,nel 1988, era una cosa nuova, un'altracosa. Nel tempo, il concorso è statogeneticamente modificato ed èdiventato un programma per famiglie,raggiungendo grandi risultati.Poi, nel 2002, in <strong>Rai</strong> c'è stato un cambiodi sensibil<strong>it</strong>à e anche Miss Italia hasmesso di avere un conduttore fisso.Da allora, un po' come a Sanremo, ilcambio è diventato fisiologico.Quella dell'anno scorso è stata unaconduzione d'emergenza, la squadrache era prevista è saltata e sono statochiamato io. Era però giusto che potessifare anche un'edizione a modo mio,con più tempo. Così eccoci qua, ma èl'ultima volta.E dopo Miss Italia?In <strong>Rai</strong> torna "Per tutta la v<strong>it</strong>a", dovesarò ancora in conduzione. è unprogramma che possiamo definire"sempreverde" perché l'amore non4 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE5


"RITRATTI2DI DONNE"IN MINUTINell'edizione del Tg2 delle 20.30, ogni venerdì, Ida Colucci apre uno spazio dedicato alledonne per dare voce a quelle che hanno raggiunto il successo in vari campi e a quelle chenessuno conosce, ma che hanno una storia da raccontare.«Ho voluto iniziare dalla poco nota Sylvie Goulard, un'esperta di economia e finanzache è riusc<strong>it</strong>a a crescere tre figlie. Mi ha colp<strong>it</strong>o quando, chiedendole se esiste unadiscriminazione di genere nel mondo del lavoro, lei mi ha risposto: io mi sento un uomocome tutti gli altri». Delle quote rosa la Colucci dice: «In un mondo del lavoro ancoratroppo maschile, aiuterebbero le donne a raggiungere la leadership in alcune posizioni»Attrici,scr<strong>it</strong>trici,imprend<strong>it</strong>rici, operaie,casalinghe, volontarie.L'universo femminile dioggi entra ogni venerdì nell'edizionedi punta del Tg2, quella delle 20.30.Due minuti "strappati" alle notizietradizionali per dare spazio allestorie di donne di successo e di quelleche hanno i ruoli più silenziosi nellanostra società. Dopo le prime duepuntate di "R<strong>it</strong>ratti di donne" andatein onda a luglio, da settembre il Tg2si dedicherà alle mille, complessesfaccettature che descrivono lacondizione femminile nell'Italiacontemporanea, analizzate eraccontate con attenzione da IdaColucci, giornalista parlamentaree vicedirettore del telegiornalenazionale del secondo canale.Uno spazio di approfondimentodedicato alle donne inser<strong>it</strong>o in untelegiornale nazionale. Come ci èriusc<strong>it</strong>a?Sono stata fortunata perché il nostrodirettore Marcello Masi è moltoattento a queste tematiche e havoluto che i servizi dedicati al mondofemminile fossero parte integrantedel suo Tg, ev<strong>it</strong>ando di isolarli in unaRubrica.L'avventura di "R<strong>it</strong>ratti di donne"è iniziata dal Ministero degli affariesteri. Ci vuole spiegare meglio?Alla Farnesina ho incontrato SylvieGoulard, membro della Commissioneper i problemi economici e monetaridel Parlamento europeo e vinc<strong>it</strong>ricedel premio "Women in diplomacy".Ho voluto iniziare con una donnapoco conosciuta come la Goulard,di Simona Burattiniun'esperta di economia e finanzache è riusc<strong>it</strong>a a crescere tre figlie.Mi ha molto colp<strong>it</strong>o perché, quandole ho chiesto se secondo lei esisteuna discriminazione di genere nelmondo del lavoro, lei mi ha rispostoche il problema principale dellacondizione femminile nella societàparte dalle donne stesse che certevolte si autolim<strong>it</strong>ano. «Io - mi hadetto - mi sento un uomo come tuttigli altri».Lei è a favore delle quote rosa?Credo che, in alcuni ambientiparticolarmente chiusi, le quoterosa aiuterebbero le donne a scalfirequel retaggio che, nel mondo dellavoro prevalentemente maschile,oggi le blocca dalla possibil<strong>it</strong>à diraggiungere la leadership in alcuneposizioni.Nel secondo appuntamento èprotagonista un'altra figura forte,quella di Nilde Iotti, interpretatada Michela Cescon in uno spettacoloteatrale….La Cescon racconta la storia delpersonaggio pol<strong>it</strong>ico e della donnadi umili origini che arriva allapresidenza della Camera dei deputat<strong>it</strong>estimoniando gran parte della storiadell'Italia moderna. Nilde Iotti è unodei primi esempi di emancipazionefino ad arrivare ai vertici delleist<strong>it</strong>uzioni <strong>it</strong>aliane. Abbiamoreso possibile questa intervistaattraverso un monologo dal t<strong>it</strong>olo"Leonilde", messo in scena nellastagione passata da Michela Cescon.Un'occasione per ripercorrere le fasisalienti della v<strong>it</strong>a della presidentedella Camera, per molti anni ancoradeputato della Repubblica.Nel mix tra l'interpretazionedell'attrice e la figura della Iotti hofatto in modo che i r<strong>it</strong>ratti di donnasiano due in uno.Per la prima volta ha scelto unostile informale nel realizzare le sueinterviste. Cosa è successo?Durante la mia carriera hointervistato soprattutto pol<strong>it</strong>ici eimportanti cariche dello Stato. Perquesti "R<strong>it</strong>ratti di donne" ho sceltoinvece un format più casual, locationnon convenzionali e meno asettichedi uno studio televisivo.In questo tipo di contesto, anche conle persone più rigide, si stabilisce uncontatto colloquiale.Le mie interlocutrici, messe a proprioagio, spesso hanno regalato un latodella personal<strong>it</strong>à ined<strong>it</strong>o, che non cisi aspetta. Un regalo davvero specialeper una giornalista.Matern<strong>it</strong>à e lavoro nell'intervista aChiara Soldati…Sì. Lei è un'imprend<strong>it</strong>rice agricolache ha portato l'azienda vinicoladi famiglia al successo graziesoprattutto al rispetto per la v<strong>it</strong>ae il lavoro di molte dipendenti.Con l'inizio della nuova stagionecontinueremo il nostro viaggionel mondo femminile con nuovestorie di donne che vivono conpassione e impegno. E quelle piùavvincenti troveranno spazi piùampi anche all'interno di Tg2Storiee Tg2Dossier. •16 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE17


intervistadoppiaSIAMO MEGLIO DI AUDREYLA COLAZIONE VE LA SERVIAMO NOI!Ora siete "A colazione da Tiffany". Come èsuccesso?bianchiniPerché sono piaciuto a Fiorello, ai tempidi "Viva Radio2", così mi fecero fare unprovino. Ero andato osp<strong>it</strong>e nel suoprogramma in veste di scr<strong>it</strong>tore, invecesono stato apprezzato sotto il profilocomico. Ero sorpreso, nel panico piùcompleto, mentre invece tutti ridevano.Il t<strong>it</strong>olo del programma l'ho proposto ioperché la protagonista del libro e delfilm fa colazione all'alba e nella storiac'è la figura di uno scr<strong>it</strong>tore. C<strong>it</strong>are"Colazione da Tiffany" ti dàincredibilmente status, capisci perchéhanno successo i libri dove c'è laHepburn in copertina. È un mondo diappartenenza, forse più femminile…...In realtà, poi, è un romanzo molto piùserio rispetto alla trasposizionecinematografica nella quale lei appare,di fatto, come una cretina. Ciò sta asignificare che tutte le cose hannomolteplici facce.scartozziUn mondo che, però, piace a tutti.Raccontateci del vostro primo incontro"Tiffany" dà il buongiorno agli ascoltatori di Radio2. Luca Bianchini e Maria V<strong>it</strong>toria Scartozzi, inconduzione, sono convinti che «l'alba è molto democratica perché mette insieme i chirurghi, gli infermieri, glioperai, insomma tutte le categorie professionali e sociali». Poi aggiungono: «Il nostro fuso orario fa viaggiarele persone da Pechino all'Australia, da New York al Sudamerica fino all'India».E raccontano: «I momenti di "alta radio" si fanno nei fuori onda soprattutto per i gesti che ci scambiamo eper le occhiate d'intesa con il regista.Tutte cose che per fortuna, o purtroppo, chi ci ascolta non può cogliere»di Flavia BruniDici "Colazione da Tiffany" e pensi a Audrey Hepburn. Giovane e bellissima, in tubino nero Givenchy, occhiali scuri, guanti lunghie coroncina tra i capelli legati a chignon. All'alba, davanti alle vetrine della celebre gioielleria newyorkese. Il regista BlakeEdwards la immagina così, all'inizio del film tratto dal romanzo di Truman Capote: a colazione in ab<strong>it</strong>o da sera, passeggiandocon caffè e cornetto in mano, in contemplazione di proib<strong>it</strong>ivi collier di diamanti. Una prospettiva eccentrica che ispirò loscr<strong>it</strong>tore Luca Bianchini, sei anni fa, nell'ideazione del programma che ha segnato il suo debutto nella conduzione radiofonica a fiancodell'astrologa Maria V<strong>it</strong>toria Scartozzi. "Colazione da Tiffany", oggi rinominato "Tiffany", per tutta l'estate ha dato il buongiorno agliascoltatori di Radio2. Una sveglia "morbida", con il commento delle principali notizie della giornata, qualche consiglio di lettura, unabuona musica e le previsioni astrali. Luca e "Mavi", sempre in coppia al microfono, trasmettono una rassicurante "aria di famiglia".Ironico, brioso e provocatore, lui. Accogliente, serena e affettuosa, lei. Caratteri e segni zodiacali molto diversi. Ma, d'altra parte, comedice Maria V<strong>it</strong>toria "la vera sfida è andare d'accordo anche con chi, astrologicamente, è lontanissimo da noi". Il programma va in ondanel week-end dalle 6.00 alle 7.30, dopo una maratona estiva quotidiana. •È stato un vero incontro tra sconosciuti,io non sapevo chi fosse lei e lei nonsapeva chi fossi io. Mi hanno detto:«Guarda, c'è Mavi. è molto esperta diastri, ma sa parlare un po' di tutto»....Non avendo mai fatto radio, è stato ilmio esordio in diretta con Mavi. Se ciripenso… Alla seconda puntataabbiamo fatto sette secondi di silenzio,che in radio sono un'etern<strong>it</strong>à. Noncapivo il gesto del regista che mi facevasegno di continuare a parlare, mentreio pensavo volesse l'opposto e Mavinon diceva nulla perché aveva tropporispetto di me a quei tempi. Rispettoche poi ovviamente le è calato sempredi più. È stato un momento di altaradio, quello del silenzio.Ogni anno mi mettevano accanto unconduttore nuovo. D'altronde facciol'alba dal 1999, l'anno in cui ho iniziatoproprio a Radio2. Pur avendo studiatogiurisprudenza, coltivavo la passioneper l'astrologia. Facendo l'oroscopoquotidiano, e dato il mio interesse ancheper l'antropologia, mi chiedevanospesso di spaziare. Buttata giù dal lettoprestissimo, ero quasi inconsapevole.L'alba per una persona timida come meè la salvezza perché non realizzo che stoandando a parlare alla radio. Poi conLuca è nato un rapporto diverso, piùrotondo....Ammettiamolo, i momenti di alta radiosi fanno nei fuori onda, per i gesti checi si scambia, le occhiate con il registae il tecnico… Tutte cose che per fortuna,o purtroppo, gli ascoltatori noncolgono. Per noi invece èdivertentissimo. Ci parliamo anchedurante la canzone, visto che non c'èun copione scr<strong>it</strong>to.A sentire voi la miglior radio è quella che nonprevede copioni…Improvvisare è importante, ma non cipiace il cicaleggio fine a se stesso, comesento spesso in radio. È bella l'idea didare una notizia, soprattutto al mattinopresto, oppure fare una riflessioneParlare un po' di tutto crea unafortissima coesione, sia tra noi perchésvegliarsi la mattina è comunque unmomento forte, sia con gli ascoltatori.Ci affacciamo tutti quanti insieme alla18www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE 19


intervistadoppiaev<strong>it</strong>ando il "tr<strong>it</strong>o e r<strong>it</strong>r<strong>it</strong>o". Siamo molto ambiziosi da questopunto di vista: vietata la comunicazione enfatica, cioè quellafine a se stessa. Alterniamo temi "alti" e spunti più semplici,come le condizioni meteorologiche. L'alba è moltodemocratica: metti insieme i chirurghi, gli infermieri, glioperai, tutte le categorie professionali e sociali.giornata, c'è una carica maggiore e anche un'emozione discoprirla perché sfogliamo i giornali anche insieme a chi ciascolta, leggendo e commentando le notizie in manieraestemporanea.Che rapporto si crea con gli ascoltatori?Io mi sento uno psicologo e mi butto cercando di capiresub<strong>it</strong>o il lato più nascosto del mio interlocutore. Mi piace chevenga fuori la ver<strong>it</strong>à per cui mi permetto anche di cr<strong>it</strong>icarlo.Lei è più educata e più buona. Io sono "buono" in un mododiverso. In effetti la bontà mi annoia…...Confesso che a volte mi sento in colpa e allora poi recupero.Mavi è molto brava ad "ammortizzare" le mie usc<strong>it</strong>e.In generale i nostri ascoltatori sono caratterizzatidall'ironia e dalla preparazione. Appena facciamo un errore,infatti, ci cr<strong>it</strong>icano. Noi li coinvolgiamo facendoci delledomande tra noi e ammettendo di non sapere... E poi scopriche ti ascoltano il sindaco di Torino, il cantante dei"Negramaro", Jovanotti…Lei è educata e buona.A me invece la bontàannoia…In fondo siamoveramentecomplementarie, a tratti, anche surrealiLa telefonata è sempre un'incogn<strong>it</strong>a, ma è bello scoprirli. Gliascoltatori si lasciano andare e si stabilisce un'empatia....Però la bontà consente alle persone di lasciarsi andare. Se misento accolto, allora mi permetto anche qualche battutaperché non mi trovo davanti a un plotone d'esecuzione odavanti a un giudice, ma tra amici.Spesso discuto con Lucaper cose banalicome una pronunciasbagliatao un errore digrammaticaL'astrologia è un ingrediente molto piacevole del programma.Un altro punto forte sono i collegamenti con i nostri inviatinon professionisti, gente comune, <strong>it</strong>aliani che vivonoall'estero e che, col fuso orario diverso, sono sicuramentesvegli quando andiamo in onda. Magari tu chiami Sidney innovembre e loro ti rispondono dalla spiaggia. È un modo perfar viaggiare le persone, da Pechino all'Australia, da NewYork al Sudamerica fino all'India. Il nostro è un programmamolto casalingo.Una coppia incredibile! Siamo veramente complementari e, atratti, anche surreali. Ci divertiamo, e questa è una cosamolto importante, pur essendo piuttosto severi con noistessi. E poi godiamo di una grande libertà espressiva.A cosa serve l'astrologia?Che coppia siete?A capire se stessi e anche a comprendere le persone: èfondamentale stare con gli altri. È facile stare bene con lepersone affini e omogenee, il segreto è superareincompatibil<strong>it</strong>à anche presunte. Ogni persona rappresentaun mondo da scoprire e con ognuna puoi trovare un terrenocomune. O perlomeno, ci si prova.Astrologicamente io me la sono spiegata così: lui è unAcquario, quindi il segno d'Aria della comunicazione, iosono Pesci, in qualche modo attinente, ma diversa.Il segreto per riuscire ad andare d'accordo nel lavoro?Difficile da dirsi. Tra noi è "odi et amo", ci amiamo e ciodiamo, mai in diretta però. Ma durante le canzoni succededi tutto....Siamo entrambi molto testardi, a volte ci sono grandifraintendimenti e abbiamo un differente metro divalutazione delle cose: quello che per me è ininfluente,magari per lei è fondamentale e viceversa. Spessodiscutiamo su cose sciocche, quasi comiche…Tre minuti di l<strong>it</strong>e, ovvero il tempo di una canzone, e ci siamogià riappacificati.Per esempio per cosa l<strong>it</strong>igate?E ascoltano con attenzione anche l'oroscopo del giorno?Eccome! Loro ci credono molto più di quanto ci crediamo noi.Con l'oroscopo ci giochiamo molto. Sono io la prima a noncrederci perché l'astrologia è una chiave di lettura. Se michiedi "dove ho i pianeti" te lo dico, però poi aggiungo:"fregatene".Mavi è perfetta in tutti i momenti drammatici. Io so gestiremolto bene l'improvvisazione, ma nel momento di panicosono un disastro. Anche se l'ascoltatore non se ne accorge,io mi ag<strong>it</strong>o. Per lei è diverso: può venire un terremoto, puòfischiarti la cuffia, può squillare un cellulare in piena direttae Mavi non fa una piega, continua con la stessa cadenza e conla stessa voce.Per una pronuncia sbagliata, per un errore grammaticale.Tutte cose banali....La differenza fondamentale tra noi è che Luca è estroversoe io sono introversa, timida e molto riservata. Lui misorprende costantemente perché è originale, sempreanticonformista e a volte anche tradizionalista. C'è unospiazzamento continuo che mi stimola.Una cosa che fate sempre prima della direttaDevo mangiare quello che io chiamo "il cibo dei gatti",ovvero le vaschette di frutta per i neonati, con mele ebanane. Le uniche due volte che l'ho dimenticato, sonoandato in crisi. Quindi prima mangio il cibo dei gatti e poi hovari r<strong>it</strong>i, come salutare i tecnici quando entro in studio equando vado via. Sembro molto educato, ma in realtà lofaccio per scaramanzia.Mentre sono a casa faccio sempre colazione guardando ilTelevideo perché voglio arrivare in studio preparata e saperecosa è successo nel corso della notte. Anche se poi non sonomai puntualissima: essere in anticipo mi darebbe ansiaperciò arrivo ma non entro e un minuto prima della messa inonda mi catapulto in studio....20www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE 21


intervistadoppia...Così mi mette in angoscia perché a volte arriva quando lasigla sta finendo…...Confermo. E poi appena arriva deve sempre dire "scusa lafaccia".Però non ho mai bucato…...Certo, perché al mattino presto non ho avuto il tempo d<strong>it</strong>ruccarmi, sono allo stato brado. E lui mi fa: "Non tipreoccupare, tanto ti conosco".Tw<strong>it</strong>ter, a cazzeggiare. Non a caso scrivo in una stanza dovenon mi posso collegare. È la disciplina che si dà ai bambini,perciò mi dico: "adesso Luca stai qui due ore senzaconnessione". E quando esco la sera a volte faccio fatica atirare fino all'alba: alla fine crollo di stanchezza. La disciplinaè importante però mi autorizzo anche a trasgredire. Sembrovecchio?Qual è il vostro lato caratteriale più bello?Lui è un Acquario, ioPesci,ma sono la primaa non credereall'oroscopo.So dove ho i pianetiperò non li prendo sulserioPerò la cosa incredibile è che riesce a spacciarsi per unapersona molto razionale....Come pregio le riconosco l'intelligenza, poi che sia ottusa èun altro difetto… È molto brava a far finta di non capire main realtà capisce benissimo. Io, per esempio, leggo il t<strong>it</strong>olodi un articolo e pretendo di sapere già quello che dice. Sonopiù presuntuoso, però ne sono consapevole. Lei ha unapresunzione che non riconosce.Una curios<strong>it</strong>à: qual è per voi la scena più bella del film "Colazione daTiffany"?Confesso: ho visto il film solo due giorni prima di andare inonda. La scena più bella per me è quella di Audrey che canta"Moon River" con la ch<strong>it</strong>arra: si vede che finge di suonare,però la si perdona. Fa troppo ridere perché lei non saproprio toccare la ch<strong>it</strong>arra. è fantastica.La cosa più bella di Luca è la generos<strong>it</strong>à. E poi è natoveramente con le cuffie in testa. E dire che me lo avevanopresentato come scr<strong>it</strong>tore…...Quindi immagina il resto! E non sono neanche permalosa.Devo ammettere che non ho mai visto il film. Preferiscoconservare nella memoria alcuni fotogrammi iniziali perchévederlo bloccherebbe la mia spontane<strong>it</strong>à.Nella v<strong>it</strong>a quotidiana vi frequentate come amici?No. A volte però ci telefoniamo. La chiamo quando mi sentoparticolarmente male, per chiederle come sta l'Acquarioquel giorno e puntualmente mi conferma che non va bene.Io, invece, le do consigli sulla salute. Abbiamo un rapportomolto da fratelli, più che da amici, più confl<strong>it</strong>tuale ma anchepiù affettuoso....Spesso, in diretta, mentre va in onda la musica, ciraccontiamo i grandi drammi della nostra v<strong>it</strong>a privata....Il buffo è che siamo anche molto riservati. Siamo custodi dimolti segreti pur non frequentandoci. È strano!C'è molta confidenza, ci diciamo tutto....Anche perché, se sei andato a dormire con un'emozioneparticolare in testa, la prima persona che vedi al mattino edella quale ti fidi diventa inev<strong>it</strong>abilmente il destinatariodelle confidenze....E ci fidiamo l'uno dell'altra…Chi è il più folle dei due?Lei è la vera pazza....Però la cosa incredibile è che riesce a spacciarsi per unapersona molto razionale.In effetti lavoro tanto. Scrivere romanzi ha bisogno digrande disciplina anche se riesco a mantenere sempre un po'di libertà. Vado in piscina negli orari dei pensionati, un verolusso, e perdo troppo tempo su internet, tra Facebook eLui è originale, anticonformista ma logico. Io sonototalmente irrazionale, fiera di esserlo. Ho perso le speranzedi cambiare…...Certo, perché sono rassicurante. Mentre io vorrei essererassicurata...Sveglia prestissimo all'alba e poi quante cose fate in una giornata?In ventiquattr'ore riesco a infilare il meno possibile. Non mivoglio stressare, quindi faccio poche cose ma buone. L'unicor<strong>it</strong>o è la piscina.Con gli ascoltatorimi sento uno psicologoperché cercodi capire sub<strong>it</strong>oil lato più nascostodei miei interlocutori22 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE23


segnalibroLA NOSTRA è UNA CUCINA DEI LUOGHI,dell'dovrebbe essere PatrIMONIOUnesco«Il mio è un ragionamento cheparte dall'amore per le donne»,afferma lo chef Fabio Picchi, autoredi "Soffriggo per te", che è ancheil t<strong>it</strong>olo di una canzone dedicata asua moglie. Nel libro ci sono centoricette di famiglia: «Quelle dellamamma e della nonna, quelle diuna volta insomma, quando perpreparare una buona fr<strong>it</strong>tura siusava lo strutto. In passato c'era"una filiera felice", un rapporto chesi è interrotto nella comunicazioneda madre a figlia.Voglio provare a riagganciare il filodi una storia frantumata»di Lucilla Perelli RizzoLa nasc<strong>it</strong>a è casuale,ma la responsabil<strong>it</strong>àamorosa del nutrireè la vera matern<strong>it</strong>à.Per questo tutt<strong>it</strong>orniamoal cibo della madre,quello che ci ha datosub<strong>it</strong>o piacere emeravigliaLa cultura del cibo, appresa tra le mura domestichesin dalla tenera età, ha fatto di Fabio Picchi uno deipiù prestigiosi chef <strong>it</strong>aliani. I suoi piatti nascono dauna grande esperienza e dalla ricerca accurata degliingredienti rigorosamente genuini per accontentare anchei palati più esigenti. Picchi è l'autore di "Soffriggo per te",tra pochi giorni in libreria.Più chef o più scr<strong>it</strong>tore?Sul blog che ho sul "Fatto Quotidiano" mi definisco uncuoco e mangiatore, autore di qualche libro.Non faccia il modesto: questo non è il suo primo libro…La ver<strong>it</strong>à è che per molti anni ho rifiutato l'idea di scriveredi cucina. Mi sentivo circondato da gente che lo fa e mimetteva ansia il pensiero di riportare su carta ciò che mi èstato insegnato nel tempo dalla mamma, dalla nonna, dalledonne di famiglia insomma. Non volevo rompere questa"alchimia familiare".E poi cosa è successo?Anni fa una carissima amica mi ha convinto e il tappo èsaltato come quello dello spumante.Il cibo per lei cosa rappresenta?è tutto un ragionamento che parte dal mio amore per ledonne. Comincio dal principio: anni fa si organizzò unamanifestazione dove gli osp<strong>it</strong>i, tra cui Dario Fo, dovevanoragionare sui quadri trovati in ciascuno degli alloggi loroassegnati. Io scelsi una stanza dove era rappresentata lamatern<strong>it</strong>à. Partendo da quel ragionamento, ho compresoche la nasc<strong>it</strong>a è casuale ma la responsabil<strong>it</strong>à amorosa delnutrire è la vera matern<strong>it</strong>à. Per questo tutti torniamo alcibo della madre, quello che ci ha dato sub<strong>it</strong>o piacere emeraviglia.Nel suo libro c'è anche il racconto di quei piatti?Ci sono cento ricette di famiglia. Quelle di una volta,quando per preparare una buona fr<strong>it</strong>tura si usava lo strutto.I pasticcieri raffinati lo usano ancora perché viene "piùleggero". Poi va scolato sulla carta gialla, quella di untempo, altro che olii con la colza…Sicuro che il fr<strong>it</strong>to con lo strutto è leggero?è meno nocivo di quanto si creda. Pesante, dopo un pasto,è non camminare. Poi, nel passato, a differenza di oggi, ilmangiare "pesante" si faceva una o due volte l'anno.Gli <strong>it</strong>aliani sono migliorati o peggiorati a tavola?Siamo fortunati perché siamo portatori di un carico emotivosuperiore agli altri nel rapporto col cibo. Questo ci dà degliobblighi: abbiamo milioni di ricette figlie di un contestogeografico e culturale senza pari. Mille modi diversi dicucinare che si hanno in ogni zona, c<strong>it</strong>tà o piccolo paese.La nostra è "la cucina dei luoghi" e dovrebbe esserepatrimonio dell'Unesco. Siamo poco coscienti di noistessi, pensiamo che quel che siamo valga poco, ma ilnostro patrimonio sta nelle differenze.Viviamo in un Paese benedetto daDio: i funghi della Valtellina, i tartufid'Alba, i pomodori di Pachino e quellicalabresi. Abbiamo olio per tutti i tipidi cibo: quello giusto per il pesce, per lecarni, per le verdure… E poi la grandeproduzione artigianale. C'è talmentetanto spessore persino nel pane, quelloartigianale, che lo hanno cap<strong>it</strong>o anche i"cugini" francesi.Loro insegnano ai giovani a fare ilpane, noi lo importiamo. Si è perso ilgusto degli antichi sapori. è come se sivolesse cancellare il nostro "bagagliodi v<strong>it</strong>a" per dare spazio ad accoppiateculinarie improbabili. Il guaio è chela nostra piccola borghesia è fragileculturalmente.Un suo celebre "collega", FedericoUmberto D'Amati, non amaval'accoppiata mare-monti. E lei?Il suo non era un no a priori, nonsopportava il condimento con la panna.Circa trent'anni fa, a Soresina, mi feceroscoprire quella buona, preparata con verapanna di latte fresco. Certo, nemmenoio sopporto alcuni aromi perché non miappartengono. Ogni terr<strong>it</strong>orio ha le suestorie di cibo: in Oriente consumanocavallette e io all'idea rabbrividisco.Noi, però, abbiamo le lumache.E che dire del duo maiale-vongole deiportoghesi? Eccellente anche se nonè nelle mie corde. Quello che rovinatutto, spesso, è l'aggiunta di ingredientiimpropri tanto per rivis<strong>it</strong>are qualchericetta spacciandola per nuova.Nel libro c'è una divisione per statid'animo e per stagioni. Ce la spiega?I frutti di stagione, si sa, sono imigliori, per questo consiglio sempredi frequentare mercati e artigiani, perscovare i prodotti freschi. Anche il pesceha le sue stagioni di pesca. Quanto aglistati d'animo, io ho sempre usato il ciboper innamorarmi e far innamorare.Non a caso, "Soffriggo per te" è il nomeche ho dato a una canzone scr<strong>it</strong>ta per econ mia moglie. Usarlo come t<strong>it</strong>olo dellibro mi è parsa cosa ovvia. Comunquequando siamo depressi, saggi, irascibilio felici abbiamo bisogno di cibi diversi e,senza rendercene conto, li scegliamo.Cucinare è cosa facile?Non è difficile. Noi <strong>it</strong>aliani siamoaffascinati dal cibo, ma bisogna chequalcuno lo insegni. In passato c'era"una filiera felice"…, un rapporto chesi è interrotto nella comunicazioneda madre a figlia. Come una storiafrantumata, sto cercando di riagganciarequel filo.Ci vuole svelare il segreto per un buonsoffr<strong>it</strong>to?C'è un tempo per ogni cosa, anche peril soffr<strong>it</strong>to. Quello poi ha anche i suoicolori: è dorato per un piatto estivo,bronzo in inverno perché assume unsapore molto forte, da campagna, comelo definiva la mia mamma, e rame peril ragù. Il segreto è cogliere l'attimo.Inoltre, nella semplic<strong>it</strong>à c'è la levache solleva l'anima. E stramberie edeccessi sono inutili: le note sono sette,non settecento, ma la musica bisognasaperla suonare.Ora che si è "innamorato" dellascr<strong>it</strong>tura, la leggeremo ancora?Sto lavorando a un romanzo, ma èprematuro parlarne. Poi c'è il mio blog,una bella esperienza. è stata mia figliaa convincermi e mi ha detto: «però devirispondere a tutti». Così faccio ed è perme un arricchimento continuo, unagrande occasione di ascolto. Rispondoogni volta con dieci righe, ma quelle chericevo sono migliaia di parole. •Ciò che rovinatutto,è l'aggiuntadi ingredientiimpropri,tanto perrivis<strong>it</strong>arequalche ricettaspacciandola pernuova24 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE25


dicono di noi<strong>Rai</strong>in prima paginaa cura di Antonio CaggianoIl nuovo corso della <strong>Rai</strong> targata Tarantola-Gub<strong>it</strong>osi trova spazioe rilievo, questa settimana, sulla stampa nazionale. E il primoCda post vacanze conferma le previsioni della vigilia con il vialibera alle nuove nomine per Sipra e <strong>Rai</strong> Fiction, l'unificazionedelle testate <strong>Rai</strong>news e Televideo sotto la direzione di CorradinoMineo, il rinnovo del consiglio di <strong>Rai</strong>Way. E ancora: stop allapresenza di esterni nei Cda dell'Azienda e via libera a due com<strong>it</strong>aticonsultivi, uno per le linee ed<strong>it</strong>oriali, l'altro per la qual<strong>it</strong>à delprodotto. Grande rilievo anche ai funerali del Cardinale Martin<strong>it</strong>rasmessi in diretta dalla <strong>Rai</strong> e segu<strong>it</strong>i da tantissimi telespettatori.Poi la nuova stagione della fiction, a partire dalla messa in ondadella prima puntata del Commissario Nardone, interpretato daSergio Assisi e trasmesso da <strong>Rai</strong>1, con la storia del poliziotto che hainventato la Squadra Mobile. E incuriosisce il lavoro sul poetaromano Trilussa, interpretato da Michele Placido, ancora in via direalizzazione nel cuore della Cap<strong>it</strong>ale. Si è parlato molto anche del"carteggio" tra Ben<strong>it</strong>o Mussolini e Claretta Petacci. Le lettere,animate dalla voce di Maya Sansa e Michele Placido, sono entrate afar parte di un documentario realizzato da <strong>Rai</strong>3 e <strong>Rai</strong>Storia. PippoBaudo, con il suo "Viaggio" su <strong>Rai</strong>3, ha monopolizzato l'attenzionedella stampa. Non poteva mancare la grandissima attenzione sulFestival del Cinema di Venezia al quale la <strong>Rai</strong> ha partecipato con 3film in concorso e 19 lavori di altissimo livello, tutti apprezzati dallacr<strong>it</strong>ica. Quotidiani e settimanali non potevano non occuparsi delr<strong>it</strong>orno di Miss Italia: molte le nov<strong>it</strong>à nella gara, nelle serate enell'abbigliamento delle ragazze in concorso. E tantissime leinterviste a Fabrizio Frizzi e Patrizia Mirigliani. Per la Radio, MarcoPresta e Antonello Dose, autori e voci del "Rugg<strong>it</strong>o del coniglio" su<strong>Rai</strong> Radio2, sono pronti per una lunga e nuova stagione. Tra ipersonaggi, riflettori puntati su Victoria Cabello e la sua fortunatatrasmissione "Quelli che…" per scoprire che adesso anche lei ama ilcalcio. Milly Carlucci, invece, festeggia 35 anni di tv e si prepara allanuova sfida televisiva, sempre ballando. Infine, un'indiscrezioneche potrebbe trasformarsi in una meravigliosa nov<strong>it</strong>à: Vasco Rossi haannunciato in un post su Facebook che a marzo vorrebbe condurreun programma sulla <strong>Rai</strong>. Vedremo… •30 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE31


ilcinemaintvLepagine di storiadadimenticareRiccardo Scamarcio veste i panni del terrorista Sergio Segio, protagonista de "La Prima Linea" diretto da Renato De Maria.Il racconto è accompagnato da immagini di repertorio che mostrano, tra le altre, la strage di piazza Fontana e i resti deltreno Italicus dilaniato da un ordigno esplosivo. GoldenEye" è il diciasettesimo film della serie ufficiale James Bond, direttoda Martin Campbell e interpretato da Pierce Brosnan al suo esordio nei panni dell'agente segreto. "Pane, amore e….",con gli intramontabili V<strong>it</strong>torio De Sica, Gina Lollobrigida e Marisa Merlini, rappresenta uno straordinario affresco dellaprovincia <strong>it</strong>aliana del dopoguerra. Nell'inquietante thriller "L'eletto", Monica Bellucci interpreta il ruolo di una madre alleprese con il misterioso destino del figlio.Renato De Maria firma la regia de "La Prima Linea" (2009), liberamenteispirato al romanzo di Sergio Segio "Miccia corta", dove l'autore raccontala sua v<strong>it</strong>a da terrorista e il suo amore per Susanna Ronconi. Lo scenario èquello del carcere torinese "Le Nuove" dove Segio (Riccardo Scamarcio),allora trentacinquenne, inizia il suo racconto. è uno dei fondatori del gruppoarmato "Prima linea", attivo negli anni Settanta. Il suo ingresso è avvenutoin clandestin<strong>it</strong>à, nella convinzione che l'uso della violenza fosse una sceltanecessaria nel nome della "rivoluzione". Condannato a diversi anni di carcere,rammenta i giorni del suo arresto e prima ancora la data del 3 gennaio 1982quando, a Venezia, aveva riun<strong>it</strong>o un gruppo di mil<strong>it</strong>anti pronti a compierel'azione "impossibile" di far evadere dal carcere di Rovigo quattro detenute, trale quali Susanna Ronconi (Giovanna Mezzogiorno), di cui si innamorerà e concui condividerà idee, scelte pol<strong>it</strong>iche e tragici errori. Segio "rivede" i momentipiù importanti della sua v<strong>it</strong>a. Incarcerato ed esiliato nella sua individual<strong>it</strong>à,"depone" le armi e dichiara le colpe che gli appartengono. Il racconto èaccompagnato da immagini di repertorio che mostrano, tra le altre, la stragedi piazza Fontana e i resti del treno Italicus dilaniato da un ordigno esplosivo.Durante questa prima parte Sergio giustifica la nasc<strong>it</strong>a dei gruppi terroristicicome risposta alle stragi di Stato, ma fa anche un mea culpa per i metodiadottati, tra ferimenti e omicidi, per inseguire il sogno di un mondo miglioresenza più sfruttatori e sfruttati. Ammette anche la visione distorta e in parteanacronistica che i terroristi avevano della realtà sociale, economica e pol<strong>it</strong>icadell'Italia del tempo. Il tutto raccontato dalla voce narrante dello stesso Sergioin carcere. Durante questi flashback vengono mostrate alcune azioni del gruppocome la rapina ad un'armeria e la "gambizzazione" di un dirigente di fabbricacolpevole di aver messo in mezzo a una strada diversi operai.GOLDENEYElunedì 10 settembrealle 21.05LA PRIMA LINEAvenerdì 14 settembrealle 21.05Primo episodio della serie "Pane, amore e…" offre unaffresco della provincia <strong>it</strong>aliana del dopoguerra. Siamoa Sagliena, un paesino dell'Italia centrale dove vienedestinato il maresciallo dei carabinieri Antonio Carotenuto(V<strong>it</strong>torio De Sica). Molto sensibile al fascino femminile,mette gli occhi sia sulla bella Maria (Gina Lollobrigida),orfana e povera soprannominata "la bersagliera", che sadifendersi dagli ammiratori troppo audaci, sia su Anna(Marisa Merlini) la levatrice del paese, donna attraentee riservata. La Bersagliera è segretamente innamorata diPietro Stelluti, un giovane carabiniere, che la ricambia,ma troppo timido per dichiararsi. Poiché anche la nipotedel parroco prova interesse per Pietro, tra le due fanciullescoppia una l<strong>it</strong>e. Le avversarie vengono condotte davantial maresciallo, che per prudenza fa dormire la Bersaglieranella cella di sicurezza. Quando capisce che Pietro ela Bersagliera si amano, il buon maresciallo favoriscegenerosamente l'incontro dei due innamorati.Intanto lui si avvicina ad Anna, con la quale si fidanza.Campione d'incassi della stagione 1953-54, Orsod'argento al Festival di Berlino 1954, la pellicola rilanciòDe Sica come caratterista. La Lollobrigida, per il suoruolo, ottenne invece il Nastro d'argento come miglioreattrice protagonista. Nel 1954 il National Board of reviewof Motion Pictures ha inser<strong>it</strong>o la pellicola nella lista deimigliori film stranieri dell'anno.Anno: 1953 - Regia: Luigi ComenciniL'ELETTOvenerdì 14 settembrealle 21.10PANE AMORE E FANTASIAsabato 15 settembrealle 07.35"GoldenEye" è il diciassettesimo film della serie ufficiale JamesBond, diretto da Martin Campbell e interpretato da Pierce Brosnanal suo esordio nei panni dell'agente segreto. Dopo la fine dell'Urss,l'agente 007 si trova a confronto con vecchi amici e nemici che hannosost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o le ideologie con il denaro. L'organizzazione criminale Janus,infiltrata ai vertici della difesa russa, assume il controllo di GoldenEye,lo scudo spaziale sovietico. Gli obiettivi sono mettere a segno unacolossale rapina via computer ai danni del Regno Un<strong>it</strong>o e compiereuna spietata vendetta attesa per una v<strong>it</strong>a intera. Bond corre da SanPietroburgo a Cuba passando per Montecarlo in compagnia di una bellae coraggiosa programmatrice russa, Natalya Simonova. Si rinnova il cast(con l'eccezione di Desmond Llewellyn nel ruolo di Q), si aggiorna lacolonna sonora e cambiano le ambientazioni, ma la formula si ripete:Bond penetra nella base degli avversari giusto in tempo per bloccare ilconto alla rovescia finale. GoldenEye prende il nome dalla casa che IanFleming possedeva in Giamaica, la stessa dove passava tutti gli annile sue vacanze e dove, tra il 1952 e il 1964, scrisse tutti i romanzi diJames Bond. La scena della sfida in auto sulle strade di montagna soprail Principato di Monaco tra la Aston Martin DB5 di Bond e la Ferrari F355di Xenia è un riferimento al secondo cap<strong>it</strong>olo del romanzo di Fleming"Al servizio segreto di sua maestà". Quella stessa scena è anche unomaggio al celebre giallo di Alfred H<strong>it</strong>chcock, "Caccia al ladro", nonchéun'esplic<strong>it</strong>a c<strong>it</strong>azione del primo episodio di "Attenti a quei due", iltelefilm che vide protagonisti Roger Moore e Tony Curtis rivaleggiareper la prima volta, rispettivamente, con un'Aston Martin DBS e con unaFerrari Dino 246, proprio su quelle strade che circondano Montecarlo.Anno: 1995 - Regia: Martin CampbellAnno: 2009 - Regia: Renato De Maria"L'Eletto" è un thriller del 2006 che vede comeprotagonista Laura Siprien (Monica Bellucci), unagiovane donna rimasta orfana in tenera età, che adottaLiu-San, un bambino mongolo di due anni. Qualcheanno più tardi, a Parigi, la tranquilla v<strong>it</strong>a di Laura edel figlio viene sconvolta da una serie di accadimentiinspiegabili. Poco prima di compiere i sette anni, infatti,il piccolo viene assal<strong>it</strong>o da frequenti incubi notturni chelo spingono a parlare in un dialetto mongolo che nessunogli ha mai insegnato. Poi, al risveglio, gli compare ancheuna strana voglia sul petto. La ragazza chiede aiuto aSybille (Catherine Deneuve), una amica di vecchia datae dirigente di un'organizzazione di beneficenza, maimprovvisamente il bambino viene rap<strong>it</strong>o poco prima delsuo compleanno. Per Laura sarà l'inizio di un lungo emisterioso viaggio in Mongolia con la ferma volontà dir<strong>it</strong>rovarlo.Alla fine scoprirà la natura speciale del bambino, sentinellae guar<strong>it</strong>ore di un'antica tribù mongola creduta scomparsada anni. "L'eletto" è liberamente tratto dal romanzodi Jean-Christophe Grangé, ma nel film predomina unavena di irrazional<strong>it</strong>à talmente esasperata da spingerela protagonista oltre i confini della realtà con l'unicoobiettivo di poter riabbracciare il suo bambino. (R.P)Anno: 2006 - Regia: Guillaume Nicloux32 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE33


c'èsportpertuttiFORMULA 1DOMENICA IL GP D'-ITALIAITUNDER 19IA-PORTOGALLOGLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DI RAISPORT di Gianluigi ZamponiVENERDì 7 SETTEMBREF1 Gp Monza09.45 <strong>Rai</strong>sport 2 Prove Libere1 a sessione13.45 <strong>Rai</strong>sport 2 Prove Libere2 a sessioneAtletica Leggera20.00 <strong>Rai</strong>sportDiamond LeagueParalimpiadi Londra 2012Gare della giornatadalle 12.00 alle 23.45<strong>Rai</strong>sport 1CalcioQualificazioni Mondiali 201420.30 <strong>Rai</strong>1 e <strong>Rai</strong>HDItalia-BulgariaSABATO 8 SETTEMBREParalimpiadi Londra 2012Gare della giornatadalle 12.00 alle 23.45<strong>Rai</strong>sport 1Formula 1 - Gp Monza10.45 <strong>Rai</strong>sport 2 Prove Libere3 a sessione14.00 <strong>Rai</strong>2 e <strong>Rai</strong>HDQualifiche14.50 <strong>Rai</strong>sport 2 Formula 3Gara 115.45 <strong>Rai</strong>sport 2 Gp2Gara 1Calcio12.20 <strong>Rai</strong>sport 2 FinaleMondiale Under 20 f.le20.30 <strong>Rai</strong>sport 2 Serie D:Ancona-JesinaCiclismo14.20 <strong>Rai</strong>sport Parigi-RoubaixDOMENICA 9 SETTEMBREFormula 1 - Gp Monza09.50 <strong>Rai</strong> 2 RubricaNumero Uno Gp09.55 <strong>Rai</strong>sport 2 Formula 3Gara 114.00 <strong>Rai</strong>2 e <strong>Rai</strong>HD Diretta GpCalcio23.30 <strong>Rai</strong>2 RubricaLa Domenica SportivaAtletica Leggera16.40 <strong>Rai</strong>sport 1Meeting di Rieti19.00 <strong>Rai</strong>sport 1Diretta AzzurraLUNEDì 10 SETTEMBRECalcio18.00 <strong>Rai</strong>sport 1Diretta Azzurra18.30 <strong>Rai</strong>2 Under 21Italia-IrlandaHockey Pista - C.ti Europei18.10 <strong>Rai</strong>sport 2Italia-InghilterraMARTEDì 11 SETTEMBREHockey Pista - C.ti Europei23.00 <strong>Rai</strong>sport 2Italia-PortogalloCalcio20.30 <strong>Rai</strong>1 e <strong>Rai</strong> HdItalia-MaltaAtletica Leggera20.00 <strong>Rai</strong>sport 2Meeting di RoveretoMercoledì 12 settembreNuoto - C.ti Euopei acquelibere09.55 <strong>Rai</strong>sport 1 10kmmaschile13.25 <strong>Rai</strong>sport 1 10kmfemminileHockey Pista - C.ti Europei21.45 <strong>Rai</strong>sport 2Italia-GermaniaGIOVEDì 6 SETTEMBRECalcio10.55 <strong>Rai</strong>sport 2 Under 19Italia-PortogalloHockey Pista - C.ti Europei21.45 <strong>Rai</strong>sport 2Italia-FranciaNuoto - C.ti Euopei acquelibere09.55 <strong>Rai</strong>sport 1 5kmteam eventCiclismo19.30 <strong>Rai</strong>sport 2 RubricaRadiocorsa34 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE35


Palinsesto RAI ● Programmi dal 7 al 13 settembre 2012Palinsesto RAI ● Programmi dal 7 al 13 settembre 2012venerdì 7 settembrevenerdì 7 settembre06:00 Euronews06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à06:45 Unomattina Estate- Che tempo fa07:00 TG 107:30 TG 1 L.I.S.- Che tempo fa08:00 TG 1- Che tempo fa09:00 TG 109:30 TG 1 FLASH10:00 TG1- Che tempo fa10:10 Unomattina V<strong>it</strong>abella11:00 Tlf Un ciclone in convento12:00 E state con noi in TV13:30 TELEGIORNALE14:00 TG1 Economia14:10 Don Matteo 715:10 Film La strada di Paolo- 1ª Visione <strong>Rai</strong>- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à17:00 TG 117:10 Che tempo fa17:15 Tlf Il commissario Rex18:50 Reazione a catena20:00 TELEGIORNALE20:30 Qualificazione Mondiale 2014Bulgaria - Italia-TG1 60 secondi23:10 TV 723:45 Miss Italia 2012 - Si vota00:30 Cinematografo01:00 TG1 Notte01:30 Che tempo fa01:35 Sottovoce02:05 <strong>Rai</strong> Educational In Italia02:35 Mille e una notte Teatro05:00 DA DA DA05:35 Sport Up05:45 Euronews06:00 Tlf La complicata v<strong>it</strong>a di Christine06:15 Tlf Top Secret07:10 Tlf Tutti odiano Chris07:30 Cartoon Flakes con:Art Attack;Il piccolo Nicolas; Agente SpecialeOso; Piccole principesse Lil’Pri; BattleSpir<strong>it</strong>s Brave; Winx club;Spike Team; Eppur si muove - Galileo10:15 Tlf Incinta per caso- Meteo 210:35 Tg2 Insieme Estate11:20 Tlf Il nostro amico Charly12:10 Tlf La nostra amica Robbie13:00 TG2 Giorno13:30 TG2 E… state con Costume13:50 TG2 Eat Parade14:00 Tlf Senza Traccia14:45 Tlf Army Wives15:30 Tlf Guardia Costiera16:15 Tlf Blue Bloods17:00 Tlf 9021017:50 TG2 Flash L.I.S.- Meteo 217:55 <strong>Rai</strong> TG Sport18:15 TG218:45 Tlf Cold Case19:35 Tlf Ghost Whisperer20:30 TG2 20,3021:05 Tlf N.C.I.S.23:25 TG223:40 Presunto colpevole00:45 Base luna01:15 Paralimpiadi - Londra 201202:15 Meteo 202:20 Appuntamento al cinema01:15 Tlf Hawaii Five-002:25 Caccia al ladro d’autore03:25 Videocomic. Passerella di comici in tv04:00 Sport Up04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv06:00 RAI NewsMorning News06:30 Il caffè di Corradino Mineo08:00 Film La domenica della buona gente09:35 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi10:35 Cominciamo Bene11:10 TG3 Minuti12:00 TG3<strong>Rai</strong> Sport NotizieSpeciale TG3 “Festival del Cinema” aVeneziaMeteo 312:25 Cominciamo Bene 2ª parte13:10 Tlf La strada per la felic<strong>it</strong>à14:00 TG Regione- Regione Meteo14:20 TG3- Meteo 314:50 TGR Piazza Affari14:55 TG3 LIS15:00 Tlf La casa nella prateria15:50 Film Le pistolere17:20 GEOMagazine 201218:55 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione- TG Regione Meteo20:00 Blob20:15 Cotti e mangiati20:35 Un posto al sole21:05 Film Il cuore altrove23:05 TG Regione23:10 TG3 Linea notte estate-Meteo 323:45 Percorsi00:45 Appuntamento al cinema00:50 Zettel - La filosofia in movimento Morte01:20 Apri<strong>Rai</strong>01:30 Fuori Orario. Cose (mai) viste06:25 Maddecheao06:30 Musiclife06:50 30 Rock07:20 Ergo Proxy09:00 Doctor Who09:45 Ashes To Ashes10:30 Farscape11:15 Streghe12:00 Sanctuary12:45 Watch Over Me13:30 Medium14:15 Veronica Mars15:00 Ashes To Ashes15:50 Streghe Viii16:35 Doctor Who17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:30 Dead Zone18:10 Farscape19:00 Veronica Mars19:40 Sanctuary20:25 Medium21:10 Spina Del Diavolo22:55 Wonderland23:10 Anica Appuntamento Al Cinema23:15 Lasciami Entrare01:05 Killing02:00 Spiral02:50 <strong>Rai</strong> News02:55 Numbers03:40 Doctor Who04:25 Torchwood - Miracle Day05:15 Dead Zone06:30 L’uomo dei sogni6:55 Segreti di Filadelfia09:10 The Osterman Weekend10:55 Riders - Amici per la morte12:10 Serial mom - La signora ammazzatutti13:40 Dernier gang15:40 Gli innocenti17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:25 La strada dei colori18:55 L’ultimo sogno21:00 Venezia live21:20 Wrestler23:05 Sotto corte marziale01:05 <strong>Rai</strong> News - Notte01:10 APPUNTAMENTO AL CINEMA01:15 Lourdes02:55 Venezia live03:10 Redacted04:40 The Prison - Against the wall06:30 Jimi Hendrix - Voodoo Child07:40 Elvis Presley - 56 Special 198708:50 Gordon Ramsay’s F-Word09:45 David Letterman Show10:35 Appuntamento Al Cinema10:40 Love/Lust12:10 La Terra Vista Dal Cielo - La Fame13:00 Roadbook - Usa, Finlandia, Spagna -Thailandia, Austria, Usa14:00 Globe Trekker - Profondo Sud Degli Usa14:50 Santana: Hymns For Peace15:50 Wanted - Roberto D’agostino16:45 David Letterman Show17:35 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:40 Globe Trekker - Russia18:35 Love/Lust - Le Societa’ Segrete19:20 Roadbook - Usa, Croazia, Libano19:50 Globe Trekker - Bolivia20:40 Passepartout - Leonardo L’anarchico21:15 Shoreline, Sudafrica22:05 Con I Tuoi Occhi - La Corsica22:35 Q.B. All’estero Quanto Basta-Bruxelles23:05 David Letterman Show23:55 James May, Le Grandi Idee Del Xx Secolo00:50 <strong>Rai</strong> News - Notte00:55 Roadbook - Usa, Croazia, Libano01:25 Globe Trekker - Bolivia02:15 Love/Lust - Le Societa’ Segrete03:00 Santana: Hymns For Peace04:00 Road Italy - Day By Day04:10 Roadbook - Usa, Croazia, Libano04:40 Globe Trekker - Bolivia12:30 Le lunghe ombre 113:40 Come eravamo - Giovani14:00 1943-1967- Memorie del nostro tempo:Gli anni di Krusciov15:00 Dix<strong>it</strong> Cose dell’altro mondo17:00 1943-1967- Memorie del nostro tempo:Gli anni di Kennedy18:00 Res Gestae Fatti18:05 Tv7 - I 70 anni del Genova18:15 Da Qui -Punti di svolta-Piero Badaloni18:20 Famosi per 15 minuti Sergio Endrigo18:30 Come Eravamo18:35 On the road19:00 La straordinaria Storia d’ItaliaMagnati e popolani19:55 Da Qui- Gentullio Campagnolo20:00 Viaggio in Italia - La Resistenza nelleMarche: I Martiri di Fragheto21:00 Dix<strong>it</strong> StelleSpeciale Gino Paoli:la sua storiaSpeciale Gino Paoli:i cantautori genovesi23:00 L’Italia in 4d Anni ‘80:Allo scopertoProve di emancipazione23:50 Da Qui-Punti di svolta Giovanni Maria Flick00:00 1943-1967- Memorie del nostro tempo:Gli anni di Kennedy01:00 Rewind01:00 Le lunghe ombre02:10 Come eravamo - Giovani02:30 Res Gestae Fatti02:35 Tv7 - I 70 anni del Genova02:45 Da Qui -Punti di svolta - Piero Badaloni02:50 Famosi per 15 minuti Sergio Endrigo03:00 Come Eravamo -07:20 Principesse Del Mare Chi È Stato?07:50 Lola E Virginia: La Sfilata Di Carnevale08:05 Geronimo Stilton La Rattobanda09:00 Huntik09:50 Avatar La Leggenda Di Aang Maestri DelDominio Del Fuoco10:40 Code Lyoko Round Finale11:30 Geronimo Stilton Tea Top Model12:20 Grachi13:05 Winx Club Pietra Misteriosa14:00 Prank Patrol14:30 Rebelde Way15:15 Avatar La Leggenda Di AangLa Roccia Bollente 2a Parte16:05 Huntik16:30 Grani Di Pepe Una Nuova Squadra17:35 Prank Patro18:35 Codice Angelo18:45 Grachi19:30 V<strong>it</strong>e Sull’onda Spalla20:15 Winx Club Nella Tana Del Serpente21:05 Prank Patrol21:35 Rebelde Way22:20 Codice Angelo Il Corso Di Equ<strong>it</strong>azione22:30 Special A22:55 V<strong>it</strong>e Sull’onda Spalla23:40 Chiamatemi Gio00:00 Rebelde Way06:30 Orgoglio 307:25 Terra Nostra08:15 Perla Nera09:05 Un Papà Quasi Perfetto09:55 La Grande Vallata 4 - Punto e contrappunto10:50 Linda, il Brigadiere e... -Del<strong>it</strong>to al teatro dell’opera12:35 Incantesimo 613:30 Italian Restaurant - I cinesi non muoiono mai14:25 Lo Zio d’America 215:20 Anica Appuntamento al Cinema15:25 Una Donna Scomoda17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:20 Perla Nera18:20 Terra Nostra19:20 Sospetti 320:15 Lo Zio d’America 221:10 Padre Pio - Tra cielo e terra22:55 Harvard Contro Yale00:55 <strong>Rai</strong> News - Notte01:00 Un Commissario a Roma -Una macchia di the02:05 Un Commissario a Roma -Una macchia di the03:05 Italian Restaurant -Il posto dell’uomo è in cucina04:00 Rush - Pericolo pubblico04:50 La Grande Vallata 4 - Punto e contrappunto05:40 Incantesimo 636www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE 37


Palinsesto RAI ● Programmi dal 7 al 13 settembre 2012Palinsesto RAI ● Programmi dal 7 al 13 settembre 2012domenica 9 Settembredomenica 9 Settembre06:00 DA DA DA in musica06:30 UnoMattina in Famiglia07:00 TG 108:00 TG 109:00 TG 109:30 TG 1 L.I.S.09:35 MixItalia 2012-201309:55 Linea Verde Orizzonti Estate10:30 A sua immagine10:55 Santa Messa12:00 Rec<strong>it</strong>a dell’Angelus daCastelgandolfo12:20 Linea Verde Estate13:10 <strong>Rai</strong> Sport. Monza.Automobilismo:Gran Premio d’Italia di Formula 1- Pole Pos<strong>it</strong>ion13:30 TELEGIORNALE13:40 Pole Pos<strong>it</strong>ion14:00 Gara15:45 Pole Pos<strong>it</strong>ion16:25 Che tempo fa16:30 TG116:35 TV Movie Katie Fforte:Senza passato… non c’è futuro18:00 Tlf Il commissario Rex18:50 L’Ered<strong>it</strong>a’20:00 TELEGIORNALE20:35 <strong>Rai</strong> Tg Sport5 minuti di recupero20:40 Miss Italia 2012- TG1 60 Secondi00.30 TG1 - NOTTE- Che tempo fa00.55 Speciale Economia Cernobbio 201201:50 Cinematografo03:05 Sette note03:25 Sottovoce03:55 Voglia di volare. 1 a puntata04:45 DA DA DA05:45 Euronews06:00 Tlf La complicata v<strong>it</strong>a di Christine06:30 <strong>Rai</strong> Educational Real SchoolIl Divertinglese07:00 Cartoon Flakes Week EndUlisse;I Saurini e i viaggi del Meteor<strong>it</strong>e nero;Fresh Pretty Cure;New Art Attack;Le nuove avventure di Braccio diFerro;Lola e Virginia;Battle Dance;09:50 <strong>Rai</strong> Sport. Numero 1 GP09:55 Monza. Automobilismo: GP 2 d’Italia11:30 TV MOVIE La Nave dei Sogni13:00 TG2 GIORNO13:30 TG2 Motori13:40 Meteo 213:45 Tlf Il commissario Herzog14:45 Tlf Del<strong>it</strong>ti in Paradiso15:45 Film Gli incredibili -Una normale famiglia di Supereroi17:40 Tlf Due uomini e mezzo18:00 TG2 L.I.S.- Meteo 218:05 TV MOVIE Fantasmi dal passato19:35 Tlf Il Clown20:30 TG2 20.3021:05 Tlf N.C.I.S.21:50 Tlf Hawaii Five-022:40 Tlf Good Wife23:20 La Domenica Sportiva00:30 TG200:50 Sorgente di v<strong>it</strong>a01:20 Paralimpiadi - Londra 201202:20 Meteo 202:25 Appuntamento al cinema02:30 Tlf Hawaii Five-003:10 Videocomic Passerella di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic Passerella di comici in tv06:00 Fuori orario.Cose (mai) viste07:05 Tlf Wind at my Back07:50 Film Il bidone09:40 Film La bella mugnaia11:10 Tlf Agente Pepper12:00 TG3-Speciale TG3“Festival del Cinema” a Venezia- Meteo 312:25 TeleCamere Salute12:55 Prima della Prima13:25 Passepartout14:00 TG Regione- TG Regione Meteo14:15 TG314:30 Film Maradona -La mano de Dios15:00 TG3 LIS16:25 Film Del<strong>it</strong>to d’amore18:05 Tlf I misteri di Murdoch18:55 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione- TG Regione Meteo20:00 Blob20:20 Pronto Elisir21:00 Film Killshot22:40 TG322:50 TG Regione22:55 Film Vendicami00:40 TG3- Meteo 300:50 TeleCamere Salute01:30 Fuori orario. Cose (mai) viste06:20 Maddecheao06:30 La S<strong>it</strong>uazione Comica06:40 Musiclife07:00 Eureka07:45 Haven08:30 Alphas09:15 Doctor Who10:00 Warehouse10:45 Primeval11:30 Sanctuary12:15 Eyeborgs13:55 Spir<strong>it</strong>i Nelle Tenebre15:50 Streghe16:35 Murder Rooms La Sedia Del Fotografo18:05 <strong>Rai</strong> News - Giorno18:10 Flashpoint19:40 Desperate Housewives21:10 The Sopranos Sotto Controllo23:00 Mainstream 2323:20 New Police Story01:25 Anica Appuntamento Al Cinema01:30 Valhalla Rising - Regno Di Sangue03:00 <strong>Rai</strong> News03:05 Killing04:05 Spiral05:00 Musiclife05:20 Stingers06:30 King Kong08:05 L’orca assassina09:30 APPUNTAMENTO AL CINEMA09:35 La famiglia omicidi11:15 Pane amore e fantasia12:45 La notte dell’aquila14:35 L’amante inglese15:55 Vatel17:50 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:55 Management19:25 Cronisti d’assalto21:10 Sfida senza regole22:50 Soul K<strong>it</strong>chen00:30 <strong>Rai</strong> News - Notte00:35 Berlin Alexanderplatz - Comincia la pena02:00 Lucia y el sexo04:05 Blood and Wine05:40 Masters of Horror - Panico sulla montagna06:30 Icone: Carla Bruni07:15 Questa Non È Una Pipa: Raccolta Differe07:40 Gordon Ramsay’s F-Word 5a Serie08:35 Se Collezionando - L’eroico09:05 Ubiq09:35 Anica Appuntamento Al Cinema09:40 Balletto - I Trionfi Del Petrarca11:10 Petruska - La Boheme11:45 Everything Is Art12:30 James May, Le Grandi Idee Del Xx Secolo13:25 Orrori Da Ab<strong>it</strong>are - Un Mondo Di Balocchi14:15 Teatro - Filumena Marturano16:00 Tutte Le Televisioni Del Mondo16:30 David Letterman Show17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:25 Se Collezionando - L’eroico17:55 Shoreline, Sudafrica18:45 Q.B. All’estero Quanto Basta-Bruxelles19:20 Con I Tuoi Occhi - La Corsica19:50 La Terra Vista Dal Cielo - La Fame20:45 Tous Les Hab<strong>it</strong>s Du Monde - Inghilterra21:15 Film Doc - Callas Assoluta22:55 Film - Il Mio Amico Giardiniere00:40 <strong>Rai</strong> News - Notte00:45 Design For Life Sognando Philippe Starck01:35 Se Collezionando - L’eroico02:05 Ubiq02:35 Bb King - Live In Montreaux 199304:25 Se Collezionando - L’eroico04:55 Ubiq05:20 David Letterman Show10:00 Art News speciale Luigi Ontani10:30 Visioni Private Andrea Cortellessa11:00 Come eravamo-Super 811:30 Res -Falqui Show12:25 Da Qui - Friuli - 6 maggio 197612:30 Viaggio in Italia - Marche da conoscere13:30 Res Gestae Fatti14:00 Profili di protagonisti - I comandanti dellaII guerra mondiale - Isoroku Yamamoto14:45 Da Qui- La macchinetta della Moka15:00 Dix<strong>it</strong> Fatti Rotocalco17:00 La Pace Perduta - Storia di una delusione1918-1933.l’Europa scivola verso l’abisso17:50 Da Qui- Seveso 197618:00 Res Gestae Fatti18:30 Viaggio in Italia - Marche -Gran finale Marchigiano19:30 La Straordinaria Storia d’Itala - Il Rinascimento20:30 Come eravamo-Super 821:00 Dix<strong>it</strong> MondoGeorge BushIl muro di Berlino23:00 Punti di Vista- Bellissime00:00 Res Gestae Fatti00:30 La Pace Perduta - Storia di una delusione1918-1933. L’Europa scivola verso l’abisso01:20 Da Qui- Seveso 197601:30 Viaggio in Italia MarcheGran finale Marchigiano02:30 La Straordinaria Storia d’Itala - Il Rinascimento03:30 Punti di Vista - Bellissime04:30 Profili di protagonisti - I comandanti dellaII guerra mondiale - Isoroku Yamamoto05:15 Da Qui- La macchinetta della Moka06:00 Prank Patrol06:30 Monster Allergy: La Grande Evasione .07:20 Principesse Del Mare L’anello Scomparso07:50 Lola E Virginia: La Torcia Olimpica08:05 Geronimo Stilton Dentro Il Videogioco09:00 Huntik09:50 Avatar La Leggenda Di AangLo Spettacolo Teatrale10:40 Code Lyoko11:30 Geronimo StiltonChe Ne È Stato Del Formaggio12:20 Grachi13:05 Winx Club Corsa Contro Il Tempo14:00 Prank Patrol14:30 Rebelde Way15:15 Avatar La Leggenda Di Aang La CometaDi Sozin Gli Antichi Maestri16:05 Huntik16:30 Grani Di Pepe17:00 Grani Di Pepe17:35 Prank Patro18:35 Battle Dance19:30 Lassie21:05 Prank Patro21:35 Rebelde Way22:20 Codice Angelo22:30 Special A22:55 Prank Patro00:00 Rebelde Way06:30 Perla Nera07:20 Perla Nera08:10 Perla Nera09:00 Perla Nera09:55 Padre Pio - Tra cielo e terra11:40 Padre Pio - Tra cielo e terra13:20 Harvard Contro Yale15:15 Anica Appuntamento al Cinema15:20 7 V<strong>it</strong>e 2 - Abbastanza15:50 Il Commissario Manara 2 - Mondo Sommerso16:50 L’Ultimo Rigore 218:40 <strong>Rai</strong> News - Giorno18:45 Provaci Ancora Prof! -Il regalo di Babbo Natale20:35 Fictionmania21:10 Storia di Laura23:00 Crimini 2 - L<strong>it</strong>tle Dream00:50 <strong>Rai</strong> News - Notte00:55 La Tenda Nera02:40 Piloti 203:05 Turisti per Caso - Il meglio dei Caraibi04:50 Autor<strong>it</strong>ratti - Nanni Loy“L’inventore del real<strong>it</strong>y show”05:55 Fictionmania42www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE 43


Palinsesto RAI ● Programmi dal 7 al 13 settembre 2012Palinsesto RAI ● Programmi dal 7 al 13 settembre 2012domenica 9 Settembrelunedì 10 Settembre08:00 Postino Pat08:30 Bob Aggiustatutto09:00 La Pimpa09:15 Peppa Pig09:30 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry10:00 Albero Azzurro10:30 Sam Il Pompiere Pericolo Caduta Pecore10:50 Pocoyo11:00 Ma Che Bel Castello11:15 Le Avventure Di Hocus E Lotus11:30 Clifford12:00 P pa Pig12:30 Il Videogiornale Del Fantabosco13:00 Teletubbies13:30 Barbapapa’14:00 Cuccioli14:15 Banda Volante14:30 La Famiglia Passiflora15:00 Postino Pat15:30 Chuggington16:00 La Posta Di Yoyo16:10 Martin Matin Ii16:30 La Pimpa16:45 Peppa Pig17:00 Piccolo Grande Timmy17:30 Il Videogiornale Del Fantabosco18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry18:30 Ma Che Bel Castello18:45 Bob Aggiustatutto19:00 Sam Il Pompiere Pericolo Caduta Pecore19:10 Postino Pat06:05 Suoni d’estate07:35 Culto Evangelico08:28 Radio1 Sport08:35 Il viaggiatore09:30 Santa Messa10:10 Suoni d’estate11:55 Angelus del S. Padre12:25 Suoni d’estate13:15 Radio1 Sport13:55 Domenica sport13:57 Speciale F1 – G.P d’Italia14:50 Tutto il Calcio Minuto per minuto Serie B17:55 Posticipo Campionato Serie BSpezia - Brescia19:58 Ascolta, si fa sera20:02 Domenica sport23:33 Suoni d’estate23:50 Dio e le donne00:00 Il Giornale della Mezzanotte00:28 Brasil04:05 Check In05:05 Prima di tutto05:30 Il Giornale del Mattino06:00 I migliori avvenimenti della giornata07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong>08:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A Tim2012/2013 Milan-Sampdoria09:40 Memoria <strong>Rai</strong>sport10:00 Tg Sport Flash11:00 Tg Sport Flash12:00 Tg Sport Flash13:00 Tg Sport Flash13:05 Tuffi: Grandi Altezze13:40 Memoria <strong>Rai</strong>sport14:30 Tg Sport14:45 Calcio: Italia-Lichtenstein Under 21Qualificazione Europei16:25 Dragon Boat: Campionato Mondiale16:55 Canoa Slalom: Coppa del Mondo5ª tappa17:50 Tg Sport18:00 Calcio19:00 Secondo Tempo Tg sport20:00 Tamburello: Tambeach Femminile20:35 Memoria <strong>Rai</strong>sport22:45 Pesca Sportiva: Campionato Italianoa coppie di Carp fishing23:15 Vela a Vela23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport00:00 I migliori avvenimenti della giornata06:00 Juke Box all’idrogeno06:40 Twilligt09:00 Meno male che c’è Radio211:00 Speciale Ottovolante13:00 R<strong>it</strong>ratti14:00 610 presental’Uomo che non capiva troppo14:30 Musical Box16:00 Yes, weekend18.00 Radio2 Days19:50 Decanter21:00 Pop Corner23:00 Babylon00:30 Juke box all’idrogeno.05:00 Twilight06:00 Rullo notturno08:00 Perle di Sport : calcio09:00 Perle di Sport : ciclismo10:05 Hockey Pista: Italia - Inghilterra11:25 Memoria <strong>Rai</strong>sport TUTTI AL GIRO12:05 Ciclismo: Mountain BikeCampionati Mondiali 2012Women-Men El<strong>it</strong>e XCO del 8/913:05 Ciclismo: Mountain BikeCampionati Mondiali 2012Men-Women XCE14:00 Calcio femminile: Coppa del MondoUnder 20 Finale16:30 Calcio18:30 Perle di Sport : calcio18:55 Ciclismo: Parigi - Bruxelles 201220:30 Memoria <strong>Rai</strong>sportDomenica Sportiva 28/6/8121:40 Hockey Pista: Camp. Europei 2012Italia - Spagna23:05 Automobilismo: Numero 123:35 Pattinaggio Corsa: Camp. Mondiali suPista - terza giornata01:40 Rullo notturno06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina09:00 Le musiche della v<strong>it</strong>a09:45 Radio 3 Su<strong>it</strong>e - Lezioni d’Arte10:15 File Urbani10:50 Passioni11:20 A3: Il formato dell’arte11:50 Il concerto del Mattino13:00 Uomini e Profeti14:00 Body and soul: Lezioni di Jazz14:50 Radio3.rai.<strong>it</strong>15:00 Speciale Fahrenhe<strong>it</strong>17:45 Radio3 Su<strong>it</strong>e. La stanza della musica19:00 Il Dottor Djembè19:50 Radio3 Su<strong>it</strong>e. Festival dei Festival00:00 Batt<strong>it</strong>i01:30 Notte Classica06:00 Euronews06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à06:45 Unomattina- Che tempo fa07:00 TG 107:30 TG 1 L.I.S.07:35 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale08:00 TG 1- Che tempo fa09:00 TG 109:05 I TG della Storia09:30 TG 1 - FLASH10:00 Unomattina Rosa10:55 Che tempo fa11:00 TG111:05 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta16:50 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale17:00 TG 117:10 Che tempo fa18:50 L’ered<strong>it</strong>a’20:00 TELEGIORNALE20:30 Miss Italia 2012-TG1 60 Secondi00:45 Miss Italia notte01:20 TG 1- NOTTE01:50 Che tempo fa01:55 Sottovoce02:25 <strong>Rai</strong> Educational Real School02:55 Mille e una notte - CinemaFilm Zappatore04:45 DA DA DA05:45 Euronews06:00 Tlf La complicata v<strong>it</strong>a di Christine06:15 Tlf Top Secret07:05 Tlf Tutti odiano Chris07:30 Cartoon FlakesArt Attack; Il piccolo Nicolas; Curiosocome George; Piccole Principesse Lil’Pri;Battle Spir<strong>it</strong>s Brave; Winx Club; SpikeTeam; Classici cartoon Disney Pippo10:05 Protestantesimo- Meteo 210:35 Tg2 Insieme Estate11:20 Tlf Il nostro amico Charly12:10 Tlf La nostra amica Robbie13:00 TG 2 GIORNO13:30 TG 2 E…state con Costume13:50 Medicina 3314:00 Tlf Senza traccia14:45 Tlf Army Wives15:30 Tlf Blue Bloods17:00 Tlf 9021017:45 TG 2 Flash L.I.S.- Meteo 217:50 <strong>Rai</strong> TG Sport18:00 TG 218:20 <strong>Rai</strong> Sport. Calcio. QualificazioniCampionati Europei 2013 Under 21.Italia - Repubblica d’Irlanda20:30 TG2 - 20.3021:05 Tlf N.C.I.S. Los Angeles21:50 Tlf Blue Bloods23:35 TG223:50 Almost true00:45 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale00:55 Sorgente di v<strong>it</strong>a01:25 Tlf Hawaii Five-002:10 Meteo 202:15 Film Animal Factory03:45 Videocomic. Passerella di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv06:00 RAI News Morning NewsRassegna stampa06:30 Il caffè di Corradino Mineo08:00 Film Cerasella09:40 <strong>Rai</strong> 150 anniLa Storia siamo noi10:40 Cominciamo Bene11:10 TG3 Minuti12:00 TG3- Meteo 312:25 Cominciamo Bene 2 a parte13:10 Tlf La strada per la felic<strong>it</strong>à14:00 TG Regione-TG Regione Meteo14:20 TG3Meteo 314:50 TGR Piazza Affari14:55 TG3 LIS15:00 Tlf La casa nella prateria15:50 Film Il giorno prima17:30 GEOMagazine 201218:55 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione- TG Regione Meteo20:00 Blob20:15 Cotti e mangiati20:35 Un posto al sole21:05 Film Agente 007 - Goldeneye23:20 TG Regione23:25 TG3 Linea notte estate- Meteo 300:00 FIL - Felic<strong>it</strong>à interna lorda.00:50 Fuori Orario. Cose (mai) viste01:00 Film Gebo e l’ombra1 a Visione <strong>Rai</strong>03:00 RAInewsAggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che daràagli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimentiin tempo reale, senza alcun filtro.Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra ilmondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non piùsolo <strong>it</strong>aliano ma europeo.44www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>TV RADIOCORRIERE 45


Palinsesto RAI ● Programmi dal 7 al 13 settembre 2012giovedì 13 Settembre08:30 Bob Aggiustatutto09:00 La Pimpa09:15 Peppa Pig09:30 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry10:00 Albero Azzurro10:30 Sam Il Pompiere La Zucca Di Haloween10:50 Pocoyo11:00 Ma Che Bel Castello11:15 Le Avventure Di Hocus E Lotus11:30 Clifford12:00 Peppa Pig12:30 Chuggington13:00 Teletubbies13:30 Barbapapa’14:00 Cuccioli14:15 Banda Volante14:30 La Famiglia Passiflora15:00 Postino Pat15:30 Chuggington16:00 La Posta Di Yoyo16:10 Martin Matin16:30 La Pimpa16:45 P pa Pig Iii17:00 Piccolo Grande Timmy17:30 Melevisione18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry18:30 Ma Che Bel Castello18:45 Bob Aggiustatutto19:00 Sam Il Pompiere La Zucca Di Haloween19:10 Postino Pat19:25 Pocoyo06:00 I migliori avvenimenti della giornata07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong>08:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A Tim2012/2013 Inter-Roma09:45 Memoria <strong>Rai</strong>sport10:00 Tg Sport Flash11:00 Tg Sport Flash12:00 Tg Sport Flash14:30 Tg Sport14:45 Calcio: Campionato Italiano Serie A Tim2012/2013 Lazio-Palermo16:25 Memoria <strong>Rai</strong>sport17:50 Tg Sport19:00 Secondo Tempo Tg sport20:25 Calcio a 5: Campionato Italiano Serie ACogianco Genzano-Venezia22:00 Calcio: Italia-Malta Qualif. Mondiali23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport00:00 I migliori avvenimenti della giornata06:00 Rullo notturno08:00 Perle di Sport : calcio08:45 Perle di Sport : tennis09:00 Memoria <strong>Rai</strong>sportMillemiglia di Beppe Viola10:05 Hocket Pista: Francia - Italia11:40 Ciclismo: Radiocorsa12:40 Memoria <strong>Rai</strong>sportDomenica Sportiva 4/4/7613:40 Memoria <strong>Rai</strong>sportSvizzera-Italia 21/10/7215:20 Perle di Sport: calcio16:10 Memoria <strong>Rai</strong>sport 90° minuto 9/1/7816:30 Perle di Sport : calcio17:05 Memoria <strong>Rai</strong>sportDomenica Sportiva 27/9/7018:05 Calcio: Campionato Italiano Seria A TimSampdoria-Siena19:45 Perle di Sport : ciclismo20:30 Automobilismo:Rally San Martino di Castrozza21:00 Calcio: Campionato Serie A 2012/2013Inter-Roma22:45 Reparto Corse23:15 Pattinaggio Strada: Camp. Mondiali(terza giornata)01:15 Rullo notturno05:05 Prima di tutto08:25 Radio1 Sport08:30 Ben fatto09:05 Radio anch’io10:10 Questione di borsa10:35 Start, la notizia non puo’ attendere11:40 Pronto salute12:35 La Radio ne parla13:25 A tutto campo13:35 Attenti a Pupo14:05 Con parole mie14:45 Il ComuniCattivo15:05 Gian Varietà15:35 Baobab.L’albero delle notizie19:20 Radio1 Sport19:30 Ascolta, si fa sera19:35 Zapping 2.021:10 Zona Cesarini23:10 Demo23:25 Uomini e camion23:40 Prima di domani00:00 Il Giornale della Mezzanotte00:25 La bellezza contro le mafie02:05 BRASIL03:05 Musica04:05 Check in06:00 Caterpillar a.m.07:20 Radio2 SuperMax Flash08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio10:00 Chiambretti ore 10.0011:00 Radio2 Super Max13:00 28 minuti13:36 Almanacco di 61013:40 Miracolo <strong>it</strong>aliano15:00 Ottovolante16:00 Brave ragazze17:00 610 (sei uno zero)18:00 Caterpillar19:50 tw<strong>it</strong>andshout19:55 decanter21:00 Moby Dick19:50 Urban Su<strong>it</strong>e22:40 <strong>Rai</strong> Tunes00:00 Effetto Notte02:00 Juke Box all’idrogeno05:00 Twilight06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina09:00 Pagina 309:30 Primo movimento10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla11:00 Radio3 Scienza11:30 Radio3 Mondo12:00 Il concerto del mattino13:00 I maestri cantori14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Speciale Fahrenhe<strong>it</strong>17:00 Ad alta voce18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra19:01 Tre soldi19:15 Speciale Hollyood Party19:55 Radio3 Su<strong>it</strong>e. Festival dei Festival00:00 Batt<strong>it</strong>i01:30 Ad alta voce02:00 Notte Classica58Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che daràagli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimentiin tempo reale, senza alcun filtro.Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra ilmondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non piùsolo <strong>it</strong>aliano ma europeo.www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!