13.07.2015 Views

Il pubblico la nostra forza i 18 ANNI dei "conigli" - Ufficio Stampa Rai

Il pubblico la nostra forza i 18 ANNI dei "conigli" - Ufficio Stampa Rai

Il pubblico la nostra forza i 18 ANNI dei "conigli" - Ufficio Stampa Rai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con <strong>la</strong> mia nuova esperienzaradiofonica, mi sono messaprofessionalmente in discussioneperché il mio è un mestiere dovesono convinta che non si arrivi maiveramente al traguardoancora una volta gli esperti e inostri opinionisti, che ci aiutanoad approfondire le tematichesociali, spesso molto coinvolgenti,che andiamo ad affrontare e che siprestano ad accendere il dibattito.Ritiene che ci voglia coraggio permettere a nudo i propri sentimentidavanti alle telecamere?Coraggio e determinazione.Bisogna aver voglia di renderepartecipi gli altri rispetto adalcune cose rilevanti e altrettantodelicate che ci accadono, dicui siamo volontariamente oinvolontariamente protagonisti.<strong>Il</strong> mio primo compito è dimettere a proprio agio chi viene araccontarsi.Sono più le donne o gli uomini adaprire il loro cuore?Più le donne, forse perché hannouna sensibilità diversa. Sonoabituate a condividere gioie edolori. Ho molta stima per le donne.La maggior parte di loro è al<strong>la</strong>ricerca quotidiana di un equilibriotra casa, figli e <strong>la</strong>voro. Sonotante quelle che, senza perderedi vista <strong>la</strong> propria realizzazioneprofessionale, sono vigili ai valoridel<strong>la</strong> famiglia. Entrambi compitidavvero difficili.Anche per lei è complicatoconciliare carriera e famiglia?Io mi ritengo fortunata. Faccio un<strong>la</strong>voro privilegiato perché, in lineadi massima, posso gestire i mieiorari. Le vere eroine sono quelleche <strong>la</strong> mattina si svegliano prestoper andare in ufficio e <strong>la</strong>scianogià il pranzo pronto. Poi, quandotornano a casa, portano i figli afare sport o dal medico se serve,vanno a par<strong>la</strong>re con i professori e,tra <strong>la</strong>vatrici e compiti <strong>dei</strong> ragazzi,preparano anche <strong>la</strong> cena.Ho grande ammirazione per ledonne. Dico sempre che siamomultitasking.Lei ha recentemente esordito inradio. è infatti <strong>la</strong> padrona dicasa del pomeriggio di Radio1Con "Citofonare Cuccarini" misono messa professionalmente indiscussione, perché il mio è unmestiere dove sono convinta chenon si arrivi mai veramente altraguardo.Mi ritengo un'artigiana curiosadi conoscere i nuovi attrezzi delmestiere: servono per crescere, perimparare di più.Non ho paura delle sfide.E come l'ha accolta il suo nuovo<strong>pubblico</strong> di radioascoltatori?Con affetto. Vogliono esserci,partecipare. Da parte mia, sonopronta a "rega<strong>la</strong>re" loro qualcosadi più di me stessa, l'aspetto piùpersonale.E poi <strong>la</strong> radio mi piace: dàl'opportunità di interagire con <strong>la</strong>paro<strong>la</strong> in modo veloce.Qual è obiettivo del suoprogramma?Vogliamo far par<strong>la</strong>re le variegenerazioni, proviamo a metterle aconfronto facendole "incontrare".Vogliamo avvicinare i giovani agliadulti, aprire il dibattito. Per ilresto, come dice il titolo, <strong>la</strong> portadel<strong>la</strong> mia casa è idealmente sempreaperta a chi desidera "citofonare"per condividere il pomeriggio conme e con i miei ospiti: diamospazio a tanti personaggi famosi,ma soprattutto a chi ci ascolta.Cosa le sta dando quest’esperienzaradiofonica?Mi arricchisce di sentimenti nuovi,diversi rispetto a quelli che intanti anni mi ha dato <strong>la</strong> tv. E vivoquesta esperienza, che ritengomolto formativa, con grandecuriosità e umiltà. •6www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE7


I conigli diventano maggiorenniOgni puntataè come ilCenone di nataleè festa grande per i diciotto anni de "<strong>Il</strong>Ruggito del Coniglio", lo storicoprogramma di Radio2. «Un varietàmoderno, legato all’attualità, cheracconta in modo ironico <strong>la</strong>trasformazione del<strong>la</strong> società italiana,interamente fatto in casa», tiene aprecisare il direttore F<strong>la</strong>vio Mucciante.«Siamo una famiglia al<strong>la</strong>rgata, il nostrogruppo si basa su un'alchimia fortunata:da Max Paiel<strong>la</strong> a Giancarlo Ratti a <strong>Il</strong>ariaStagni. è come per i matrimoni: ci vuoleun po’ di fortuna», dice Presta. «Stiamo<strong>la</strong>vorando – aggiunge Dose - perricostruire un po' <strong>la</strong> storia dellerubriche, <strong>dei</strong> personaggi, <strong>dei</strong> movimentiinventati in tutti questi anni»Avere a disposizione una maglietta del coniglio è ormai diventato prestigiosoquanto possedere una ciocca del ciuffo di Elvis. <strong>Il</strong> Tv Radiocorriere si fa <strong>la</strong>rgo nel<strong>la</strong>Sa<strong>la</strong> A di via Asiago perché non poteva mancare a un compleanno così importante:i diciotto anni de "<strong>Il</strong> Ruggito del Coniglio". Tra palloncini, candeline e spumante,Antonello Dose e Marco Presta, circondati dal<strong>la</strong> loro grande "famiglia", esprimonosegretamente il desiderio e soffiano. Sono diventati maggiorenni, tra un "Richete e Rachete"e l'altro… Gli auguri del direttore di Radio2, F<strong>la</strong>vio Mucciante, sono i primi ad arrivare: "<strong>Il</strong>Ruggito del Coniglio rappresenta uno <strong>dei</strong> punti di <strong>forza</strong> del<strong>la</strong> <strong>nostra</strong> rete. Esempio di come unprogramma possa attraversare fasi diverse del<strong>la</strong> vita del<strong>la</strong> radio sempre da protagonista. Unvarietà moderno, legato all'attualità, che racconta in modo ironico <strong>la</strong> trasformazione del<strong>la</strong>società italiana. Ma anche un esempio tangibile del<strong>la</strong> creatività e del<strong>la</strong> capacità produttivadel<strong>la</strong> <strong>Rai</strong>. Una trasmissione, come tutto il resto del nostro palinsesto, interamente realizzataa via Asiago, che si va distinguendo come uno <strong>dei</strong> centri di eccellenza del<strong>la</strong> produzione <strong>Rai</strong>senza alcun ricorso a programmi d'acquisto o appalti esterni". E adesso <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> passa aifesteggiati.8 www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE9


«Siamo attivi sempre, non solo durante <strong>la</strong> direttadel mercoledì sera. Abbiamo un sito formidabileche non si ferma neppure d'estate e contiamo sul<strong>la</strong>col<strong>la</strong>borazione di tutti, dal comune cittadino agli agentidel<strong>la</strong> Polfer». Federica Sciarelli affronta, per il nonoanno consecutivo, l'esperienza di "Chi l'ha visto?" conil rinnovato proposito di trovare una soluzione ancheper quei casi che sembrano irrisolvibili: «Su ElisaC<strong>la</strong>ps abbiamo avuto ragione, eravamo convinti che ilsuo assassino fosse Danilo Restivo e, quando l'hannoritrovata 17 anni dopo nel<strong>la</strong> chiesa del<strong>la</strong> SantissimaTrinità di Potenza, l'emozione è stata fortissima».E aggiunge: «Quando ci troviamo di fronte a storiestrazianti, tra noi e i familiari si instaura un rapportodi amicizia, di partecipazione al loro dolore»di Rita Pernarel<strong>la</strong>La <strong>nostra</strong>è un'immensaCATENA DI SOLIDARIETà12www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE13


entri incontatto conuna famiglia«Quandosconvolta da unascomparsa e questa scomparsafinisce male, è immaginabile cosasignifichi pure per noi in termini dicoinvolgimento». Federica Sciarelliconduce da nove anni lo storicoprogramma di <strong>Rai</strong>3 «Chi l'ha visto?"e vive con grande partecipazionetutti i casi che vengono proposti intrasmissione, sempre felice di darebuone notizie e pronta a "indagare",insieme al<strong>la</strong> sua redazione, sullesituazioni più complicate.«Ci sono casi davvero strazianti -dice -, dove tra noi e i familiari,un po' al<strong>la</strong> volta, si instaura unrapporto di fiducia, di amicizia,ma anche di partecipazione al lorodolore».Cosa rende "Chi l'ha visto?" unprogramma di successo?Innanzitutto il fatto che rappresentaquanto più di servizio <strong>pubblico</strong>ci possa essere nel panoramatelevisivo. E poi è una trasmissioneche aiuta <strong>la</strong> gente perché si basasul<strong>la</strong> solidarietà, nel senso chele persone ci chiedono aiuto, cichiamano per fare appelliper ritrovare gli scomparsie noi chiediamo prima ditutto ai telespettatori didarci una mano.Con quale spirito affrontaogni puntata?Con <strong>la</strong> voglia di provare arisolvere più casi possibili:siamo attivi sempre, nonsolo durante <strong>la</strong> diretta delmercoledì sera. Abbiamoun sito formidabile chenon si ferma neppured'estate e tanti casi civengono segna<strong>la</strong>ti proprioattraverso il nostro sito.Naturalmente, contiamosul<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione ditutti, dal comune cittadinoagli agenti del<strong>la</strong> Polfer.Quali sono le segna<strong>la</strong>zionipiù frequenti?Svariate, sono tuttediverse tra di loro e tutteimportanti per noi: dalma<strong>la</strong>to di Alzhaimer al minoresottratto da uno <strong>dei</strong> genitori, alleinchieste che portiamo avanti.E in diretta può accadere ditutto…Certo, ma ovviamente noiverifichiamo qualsiasi cosa,non mandiamo in onda tutte lesegna<strong>la</strong>zioni se non le giudichiamoin qualche modo attendibili. Quindidirei che il colpo di scena si verificapiù dietro le quinte, dove <strong>la</strong>vorauna squadra di grande esperienza ealtrettanto affiatamento.Ci racconta un episodiopartico<strong>la</strong>re?Un ragazzo, preoccupatissimo, sirivolse a noi per cercare il padrescomparso con il suo cagnolino.L'uomo aveva gravi problemi didiabete, con una gamba quasi incancrena. <strong>Il</strong> giovane fece il suoappello in diretta da Torino, <strong>la</strong>sua città. Un appello accorato, incui si diceva disperato. Durante<strong>la</strong> trasmissione ricevemmo unatelefonata da Manfredonia,in tutt'altra regione, e questadistanza ci <strong>la</strong>sciò stupiti. <strong>Il</strong>"ricercato", con tanto di cane,era ospite di una pensione e ciraccontò una realtà completamentediversa, sostenendo che il figliolo maltrattava e gli sottraeva <strong>la</strong>pensione. Stanco di questi soprusi,si era allontanato volontariamentee non aveva nessuna intenzione diNon temotornarsene a casa. Volli chiamarepersonalmente il figlio dicendogliche avremmo tenuto sotto controlloi suoi comportamenti nei confrontidell'anziano genitore.Una decisione che va oltre ilsevizio <strong>pubblico</strong>…A volte ci capita anche questo:dobbiamo essere pronti ad affrontareil rovescio del<strong>la</strong> medaglia. Maiinnamorarsi di una tesi, bisognaandare a fondo nelle cose e perfortuna questo caso, nel<strong>la</strong> sua follia,si è risolto bene.Venite in contatto con le realtàpiù disparate e disperate. A leicosa rimane dentro?Non è facile avere a che faresempre con il dolore degli altri espesso non basta l'esperienza del<strong>la</strong>conduzione. La cosa positiva eche io e <strong>la</strong> "mia" squadra di <strong>la</strong>voroassorbiamo insieme questo doloree lo traduciamo in rabbia, in sensocivico. Anche le nostre inchiestesono molto coraggiose: non a casominacce e querele,mi fanno l'effettoopposto:mi spingono a tenereduroabbiamo subìto intimidazioni eminacce, a cui reagiamo con ancoramaggior impegno, in nome di unatrasmissione che amiamo.Non le mai venuta voglia dimol<strong>la</strong>re?Non temo minacce e querele.Semmai mi fanno esattamentel'effetto opposto, mi spingono atenere duro. E poi noi sappiamodifenderci da chi ci attacca, ne saqualcosa l'<strong>Ufficio</strong> legale del<strong>la</strong> <strong>Rai</strong>che con noi ha sempre un bel po' dafare… La cosa che invece mi mettea dura prova è <strong>la</strong> "convivenza" con<strong>la</strong> sofferenza degli altri: è terribile,fa a "pezzetti" pure noi.Cosa fa per "scaricarsi"?Ho le mie risorse: vado a correrecon il cane, faccio sport, divorochilometri in bicicletta.Ma anche <strong>la</strong> soddisfazione <strong>dei</strong> casirisolti contribuisce a dare <strong>la</strong> carica,vero?Verissimo. Su Elisa C<strong>la</strong>ps, ad esempio,siamo stati sempre convinti che ilsuo assassino fosse Danilo Restivoe abbiamo combattuto questabattaglia solitaria. Quando l'hannoritrovata, a 17 anni dal<strong>la</strong> scomparsanel<strong>la</strong> chiesa del<strong>la</strong> Santissima Trinitàdi Potenza, l'emozione anche pernoi è stata fortissima. Siamo andatiai suoi funerali e <strong>la</strong> mamma e ilfratello di Elisa ci hanno voluto conloro, seduti tra i familiari, non tra il<strong>pubblico</strong> dietro le transenne.Quante famiglie, invece, viostaco<strong>la</strong>no nel<strong>la</strong> ricerca del<strong>la</strong>verità?Di solito ci scontriamo con le famigliedel "cattivo". Tornando ad Elisa C<strong>la</strong>ps,il nostro autore cercò svariate volte diavvicinare <strong>la</strong> famiglia di Restivo, mai genitori ci hanno sempre sbattuto<strong>la</strong> porta in faccia. Ci è capitato chequalcuno abbia chiamato <strong>la</strong> Polizia oi Carabinieri, ma noi non ci fermiamo:<strong>la</strong>voriamo sui casi, portiamo avantidelle inchieste fortissime, ci facciamoun'idea, seguiamo una linea. Edè chiaro che andiamo anche da"quel<strong>la</strong>" parte, dove ovviamente nonsiamo ben accolti: qualcuno ci haletteralmente preso a sassate...Quanti appelli ricevete in unasettimana?Tra i dieci e i dodici. Ce ne occupiamonel corso del<strong>la</strong> puntata, insieme aicasi irrisolti. •14 www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE15


LAFICTIONSposamiFIL ROUGEtraidealiepassioniQUANDO LA COPPIASCOPPIANora e Ugo sono i protagonisti del<strong>la</strong> fiction in sei puntate "Sposami", tra amore, odio, gelosia, tenerezza, tantiequivoci ed imprevisti. Dopo un iniziale amore travolgente, si accorgono di essere molto diversi e, a causa diun tradimento di lui, si <strong>la</strong>sciano. <strong>Il</strong> destino li farà però ritrovare tutti i giorni, gomito a gomito, a <strong>la</strong>vorare inun’agenzia di wedding p<strong>la</strong>nner dove, per avere successo, sono obbligati inevitabilmente a interpretare ilruolo <strong>dei</strong> coniugi feliciin onda damercoledì 3 ottobre inprima serata su <strong>Rai</strong>1, è una«Sposami",commedia sentimentalebril<strong>la</strong>nte e contemporanea, ambientata aTrieste. Protagonista una coppia di separaticostretta a fingere di andare d'amore ed'accordo per dirigere l'agenzia di weddingp<strong>la</strong>nners che è stata loro affidata.Le vicissitudini di Nora e Ugo, tra amore,odio, gelosia, tenerezza e soprattutto tantiequivoci ed imprevisti.Nora e Ugo si erano sposati sull'onda del<strong>la</strong>passione. Si erano incontrati per caso,un giorno, nel<strong>la</strong> libreria di lui, dove Noraera entrata solo perché le facevano malele scarpe e doveva riempire un buco traun appuntamento e l’altro. Lei, managerspavalda, tacchi a spillo, corpo snello eben disegnato stretto in un appariscentetailleur rosso. Lui, sognatore, con <strong>la</strong>passione per libri, saggi e poesie. Si eranodi Silvia Battazzaguardati, studiati e d'istinto piaciuti.Erano diversi, tanto diversi, forse troppo.Ma gli opposti, si sa, si attraggono e quel<strong>la</strong>stessa sera erano usciti a cena insieme.Due ore dopo, travolti dal<strong>la</strong> passione, eranofiniti sotto le lenzuo<strong>la</strong>. Due mesi più tardierano già sposati.L'idillio amoroso però non era durato tanto.Era finito per colpa di Ugo proprio nel<strong>la</strong>libreria dove tutto era cominciato. Nora loaveva trovato avvinghiato con una scrittriceamericana. E per colpa di quel tradimentosi erano separati. Ma <strong>la</strong> vita riserva spessodelle sorprese e per i due, in odore didivorzio, inizia, con un inaspettato colpo discena, una nuova avventura professionaleche li porterà a <strong>la</strong>vorare gomito a gomitotutti i giorni e per di più in un’agenziadi wedding p<strong>la</strong>nner dove, per averesuccesso, sono obbligati inevitabilmente ainterpretare il ruolo di coppia felice."Sposami", una coproduzione <strong>Rai</strong> Fiction -Titania Produzioni, con Daniele Pecci neipanni di Ugo e Francesca Chillemi nel ruolodi Nora, per <strong>la</strong> regia di Umberto Marino. <strong>Il</strong>soggetto di serie e di puntata sono di Pao<strong>la</strong>Pascolini e Giovanna Caico che firmanoanche <strong>la</strong> sceneggiatura.Nel cast David Coco, Alexandra Dinu, StefanoAlessandroni, Ludovica Modugno, EmanueleBosi, Luca Calvani e Eleonora Bol<strong>la</strong>. ConMarta Bifano nelle vesti di Bruna, <strong>la</strong> sartadell’atelier, e Lisa Gastoni nei panni di ziaClo Clo, una signora dal carattere forte edeterminato che, molto ma<strong>la</strong>ta e in procintodi partire per l'America, decide di rega<strong>la</strong>rea Ugo e Nora un'altra possibilità, affidandoa loro, come coppia, <strong>la</strong> sua agenzia diorganizzazione di matrimoni con il difficilecompito di salvar<strong>la</strong> dal fallimento.Un'avvincente serie in sei puntate,liberamente ispirata alle c<strong>la</strong>ssichecommedie sentimentali del cinemahollywoodiano. •Sabrina Ferilli torna in <strong>Rai</strong> protagonista di unaraffinata fiction ambientata nel<strong>la</strong> metà dell'Ottocento,"Né con te né senza di te". Lei è Francesca, combattiva,ribelle e passionale, che lotta con tutte le forze perriprendersi Pietro, il suo grande amore. I due, nelloscenario dell'Italia risorgimentale, si trovano coinvolti inuna serie di peripezie, tra fughe rocambolesche.La drammatica storia viene raccontata dal<strong>la</strong> figlia a cui,non a caso, venne dato il nome Libertà.Sabrina Ferilli torna in tv inun'attesissima fiction <strong>Rai</strong>, protagonistadi una grande storia d'amore, dipassione e di ribellione ambientataa Roma e nelle campagne <strong>la</strong>ziali in pieno<strong>18</strong>48. Sullo sfondo di un'Italia risorgimentalein preda ai moti rivoluzionari, due giovanisi innamorano perdutamente l'uno dell'altro.Sono Francesca, una donna di umili origini, eil conte Pietro de Leonardis. Un amore forte,condannato però da un destino avverso alottare duramente per esistere. Un film per<strong>la</strong> regia di Vincenzo Terracciano, in ondadomenica 7 e lunedì 8 ottobre, in prima seratasu <strong>Rai</strong>1. È un ritorno molto atteso quellodi Sabrina Ferilli sugli schermi di <strong>Rai</strong>1 che,protagonista del<strong>la</strong> fiction "Né con te né senzadi te", indosserà i panni di Francesca, unadonna coraggiosa, combattiva, dal caratterelibero e ribelle che per amore di un uomo, ilconte Pietro de Leonardis, ruolo interpretatoda Francesco Testi, abbracciò il nobile idealedell'Unità d'Italia. <strong>Il</strong> personaggio di Francescaè ispirato ad una donna realmente esistita,Francesca Sipicciani, che <strong>la</strong> stessa Ferillidefinisce «una donna libera ed estremamentecoraggiosa, ma anche fragile, come soltantonoi donne possiamo essere».è il <strong>18</strong>48. <strong>Il</strong> nostro Paese, come l'Europa intera,è stretto nel<strong>la</strong> morsa delle insurrezioni e dellerivolte sociali e politiche. Nelle campagne<strong>la</strong>ziali, a ridosso di Roma, il malcontentodelle popo<strong>la</strong>zioni verso il "controllo" delPapa si fa, di giorno in giorno, sempre piùaspro. Francesca, una fi<strong>la</strong>trice bel<strong>la</strong>, giovanee piena di grinta, è nata e cresciuta in quellecampagne in fermento, da una famiglia diumili origini. Lui, Pietro, è un affascinantee giovane aristocratico, signorotto di unpiccolo paese dello Stato Pontificio. Due cetisociali diversi, due modi differenti di vederele cose, due mondi all'apparenza impossibilida amalgamare. Ad unirli, invece, un grandee intenso amore. Un amore travagliato, maiscontato e che anzi, vittima di un destinoimbroglione che ha più volte mischiato le suecarte, ha dovuto sin da subito, sul nascere,lottare per esistere e dare i suoi frutti.Pietro, nonostantesia innamorato diFrancesca, vienecostretto, per salvare<strong>la</strong> sua famiglia dal<strong>la</strong>rovina economica,a sposare Olimpia(Barbara Livi), unaricca fanciul<strong>la</strong> del suorango. Un affrontoe un abbandonoinsopportabileper <strong>la</strong> combattivaFrancesca, che inquell'amore credevafortemente. E così ilgiorno delle nozzedi Pietro e Olimpiasi presenta armatadi pugnale e, sottogli occhi attoniti<strong>dei</strong> presenti, colpisce il suo amante. Lui<strong>la</strong> perdona e, prima che Francesca vengacatturata dalle guardie, spara al colonnellodell'esercito pontificio Guglielmo Cestra(Massimo Venturiello) che, da quel momento,giurerà vendetta e perseguiterà senza treguai due amanti, diventati ora anche fuggiaschi.Pietro scappa e mentre tenta di raggiungereRoma viene catturato da due briganti.Per Pietro è il momento di una nuovaconsapevolezza. Insieme a quel gruppodi ribelli, sulle montagne, capisce le gravidifficoltà in cui versano le popo<strong>la</strong>zioni locali,si rende conto delle pesanti vessazioni chesono costretti a subire ogni giorno e si uniscea loro, nello spirito rivoluzionario e nel<strong>la</strong>lotta. Diventa un brigante e così Francesca.Lei, per tutti, diventa <strong>la</strong> "Capitana". Ed eccoun susseguirsi di vicende avventurose e allostesso tempo romantiche che vedranno idue fieri protagonisti battersi fianco a fianco<strong>dei</strong> contadini e <strong>dei</strong> patrioti negli esaltantigiorni che sfociarono nel<strong>la</strong> breve e gloriosaRepubblica Romana del <strong>18</strong>49. E se <strong>la</strong> vita liaveva più volte divisi, Francesca e Pietro siritroveranno per sempre uniti nel<strong>la</strong> morte.Sono trascorsi ventidue anni da quegli eventi.Né con te né senza di teSiamo nel <strong>18</strong>70 e Roma è ormai <strong>la</strong> capitaledel Regno d’Italia. è Libertà, <strong>la</strong> figlia nata daquell'amore, a raccontare <strong>la</strong> storia <strong>dei</strong> suoigenitori, nel<strong>la</strong> speranza che, un domani,possano finalmente realizzarsi il loro sogno ei loro ideali. «E un giorno - lei dice - anche <strong>la</strong>Repubblica arriverà»."Né con te né senza di te" è una produzione<strong>Rai</strong> Fiction - Notorious Film, diretta dal registaVincenzo Terracciano. La sceneggiatura èfirmata da Pao<strong>la</strong> Pascolini e Mauro Caporicciocon <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione di Laura Sabatino.Nel cast, a fianco al<strong>la</strong> sensuale Sabrina Ferillie all'affascinante Francesco Testi, MassimoVenturiello (colonnello Cestra), ValeriaMilillo (Cristina, Principessa di Belgioioso),Barbara Livi (Contessa Olimpia), Isa Danieli(Filomena), Stefano Santospago (MicheleCimmarota) e Cosimo Cinieri (Alessandro deLeonardis).La miniserie è stata interamente giratanelle campagne e fra i boschi del Lazio traBracciano, Gaeta, Tivoli, Anzio e Frascati,dove sono stati individuati scorci di rarabellezza naturale e partico<strong>la</strong>rmente adatti aduna ricostruzione storica legata al fenomenodel brigantaggio. (S.B.) •16 www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE17


<strong>Il</strong> nonnomaremmanomi ha trasmesso <strong>la</strong>PASSIONEper <strong>la</strong>CAMPAGNAAll'interno di "Linea VerdeOrizzonti", Chiara Giallonardoconduce "Borghi da gustare":«Ciascuno è immerso in un territorioche ha un suo artigianato, i suoicostumi, una cucina che dipende dallevarie coltivazioni. Ogni borgo ha unasua cultura diversa e una sua storia».E poi il contatto con <strong>la</strong> natura, isapori tanto diversi da quellicittadini: «Siamo sempre stati unPaese a vocazione agrico<strong>la</strong>. Siamodelle eccellenze culinarie e dovremmocontinuare a <strong>la</strong>vorare sui nostriprodotti». Dello stile di vita dice:«C’è un senso del<strong>la</strong> comunità che fabene all'anima. Voglio trasmettere ilmio amore per questi luoghi, per <strong>la</strong>serenità che dona un camino acceso».di Serena Iannicellida gustare" è il titolo scelto per <strong>la</strong> rubricaaffidata a Chiara Giallonardo all'interno di "LineaVerde Orizzonti", il programma del<strong>la</strong> domenica"Borghimattina di <strong>Rai</strong>1 che conduce con Luca Sardel<strong>la</strong>.L'Italia è costel<strong>la</strong>ta di piccole comunità dove si praticano ancorai mestieri medioevali e dove si continuano a conservare gli usi<strong>dei</strong> nostri nonni e bisnonni.Qual è l'interesse che ha spinto una giovane come lei ascoprire i borghi antichi?Sono arrivata al<strong>la</strong> conduzione di questa parte di "Linea Verde"l'anno scorso. Mi è subito sembrata un'idea, una formu<strong>la</strong> diversaper raccontare l'Italia. Un modo non generico, concentrato sulpartico<strong>la</strong>re, per descrivere <strong>la</strong> dimensione molto umana dipiccole realtà di provincia. Ogni borgo è immerso in unterritorio che ha un suo artigianato, i suoi costumi, una cucinache dipende dalle varie coltivazioni. Ognuno ha una sua culturadiversa, una sua storia. Quest'anno sono riuscita a tarare <strong>la</strong>rubrica sul<strong>la</strong> mia personalità curiosa, quindi i riflettori sonopuntati sui personaggi.Cosa <strong>la</strong> incuriosisce di più?La passione per <strong>la</strong> campagna, l'orgoglio di appartenere ad unatradizione millenaria. Mi piacciono i giovani che vanno astudiare nelle grandi città per poi riportare il loro sapere a casa,nel borgo.E lei si trasferirebbe a vivere in un borgo?Mio nonno aveva un'azienda agrico<strong>la</strong> in maremma, perciò hoconosciuto <strong>la</strong> gioia di vivere in campagna, di cogliere <strong>la</strong> fruttadall'albero, di vivere con gli animali, di andare a cavallo, cosache amo ancora moltissimo. <strong>Il</strong> nonno mi ha insegnato tutta <strong>la</strong>felicità che si può provare nel vivere in armonia con <strong>la</strong> natura.Certo che mi trasferirei! Intanto ho una microscopica casa vicinoa Subiaco, dove vado ogni volta che posso.Qualcuno pensa che stare in campagna voglia dire esseretagliati fuori dal<strong>la</strong> modernità. Cosa ne pensa?Non è affatto vero che sei tagliato fuori: il mio borgo di duecentoanime, per esempio, ha anche il wifi. Direi invece che per chi<strong>la</strong>vora in città è un grande lusso permettersi una casa incampagna.Per <strong>la</strong> qualità del<strong>la</strong> vita?Certo. Prima di tutto si vive in maniera più semplice e più sanaanche per quanto riguarda i rapporti umani. In città si è moltopiù soli, mentre in campagna le feste, le cene si improvvisano: c’èun senso del<strong>la</strong> comunità che fa bene all'anima. Nel mioprogramma voglio trasmettere il mio amore per questi luoghi, per<strong>la</strong> serenità che dona un camino acceso. Partire a fine settimana eraggiungere il proprio borgo è una valvo<strong>la</strong> di sfogo impagabile.Ma, oltre a questa pace, <strong>la</strong> campagna richiede tanto diquell'impegno che non ci si può annoiare mai. In questi anni didifficoltà economica i borghi, per fortuna, si stanno ripopo<strong>la</strong>ndonon solo di giovani, ma anche di gente in pensione che sceglieuna vita tranquil<strong>la</strong>. D'altra parte non dobbiamo dimenticare chesiamo sempre stati un Paese a vocazione agrico<strong>la</strong>. Siamo delleeccellenze culinarie e dovremmo continuare a <strong>la</strong>vorare sui nostriprodotti. E, perché no, tornare in campagna.Lei come cucina?Non ho il privilegio di essere <strong>la</strong> cuoca di casa perché abitualmentecucina il mio compagno, devo dire molto bene, e io faccioassistenza al cuoco. Comunque, <strong>la</strong> mia cucina è poco e<strong>la</strong>borata:molto pesce, verdure. Sono dell'idea che si debbano sentire idiversi sapori.Dopo aver partecipato a Miss Italia nel 1996, lei ha fatto unrapido passaggio al cinema per poi approdare definitivamenteal<strong>la</strong> televisione. Come è andata?Mi sono guardata intorno e ho fatto varie esperienze. Ho <strong>la</strong>voratomolto per <strong>la</strong> moda, ma poi ho capito che quello che mi piaceva dipiù era fare <strong>la</strong> Tv: ho fatto tanti di quei provini! Volevo propriofare <strong>la</strong> conduttrice. Nel 2002 sono stata chiamata per "Ladomenica sportiva" e successivamente ho incontrato MicheleGuardì, che considero il mio maestro: con lui ho fatto "Mattina infamiglia" e "Mezzogiorno in famiglia". Ora sono al secondo annodi "Linea verde orizzonti" e ne sono molto felice perché vuol direche anche l'anno scorso ho <strong>la</strong>vorato bene. Anzi, per tornare aldiscorso sul<strong>la</strong> campagna, raccolgo i miei frutti… •<strong>18</strong> www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE19


HO TANTA VOGLIADI DIMOSTRAREI MIEI25 <strong>ANNI</strong>«Lo sport è una mia grande passione. Sonomolto contenta di questa opportunità che miè stata offerta». C<strong>la</strong>udia Andreatti è <strong>la</strong> neoconduttrice di "<strong>Rai</strong> Sport Up", il magazinetelevisivo dedicato a tutti gli sport <strong>Rai</strong>. Tramoda, danza e conduzione, ora l'ex missItalia si vuole anche <strong>la</strong>ureare: «Avevocominciato con Lettere e Filosofia e poi sonopassata a Scienza Politiche». Afferma averfatto <strong>la</strong> gavetta con le televendite: «Percominciare e imparare devi fare tutto,prendere quello che ti viene offerto senzafare <strong>la</strong> schizzinosa. Gli amici mi prendono ingiro perché d'estate capita che presento unevento nel<strong>la</strong> piazza di un paese e il giornodopo sono ad un convegno. Ma l'importante,nel<strong>la</strong> vita come nel <strong>la</strong>voro, è sapersiadattare»di Emilio FuccilloIntercettiamo C<strong>la</strong>udia Andreattisul<strong>la</strong> porta del<strong>la</strong> palestra e nessunluogo poteva essere più adattovisto che, dal 5 ottobre, l'ex missItalia è <strong>la</strong> nuova conduttrice di "<strong>Rai</strong>Sport Up", il magazine televisivodedicato a tutti gli sport <strong>Rai</strong>. «Sonomolto contenta di questa opportunitàche mi è stata offerta - esordisce lei -,anche per dare voce ad una mia grandepassione: lo sport».E non è <strong>la</strong> sua prima incursione nelmondo dello sport…Verissimo. Già nel<strong>la</strong> mia rubrica diUnoMattina avevo avuto modo dioccuparmene. Ma ancor più su Radio2,con "Radio2 Extrem", un programmasugli sport alternativi più che estremi.Per <strong>la</strong> serie, non solo calcetto…Torniamo a "<strong>Rai</strong> Sport Up" in onda ognivenerdì alle 14.50 su <strong>Rai</strong> Sport 1. Qualisono le novità rispetto alle passatestagioni?La struttura del programma rimane più omeno invariata. Non c'è più <strong>la</strong> valigia chel'anno scorso avrebbe portato alleOlimpiadi di Londra e, nel corsodell'anno, inseriremo delle rubriche sucui stiamo già <strong>la</strong>vorando. è un programmafresco, frizzante, siamo tutti ragazzi a<strong>la</strong>vorarci e c'è una bel<strong>la</strong> atmosfera. E poifaremo diverse trasferte. Anche <strong>la</strong>scenografia è <strong>la</strong> stessa: c'è una <strong>la</strong>ttinacon le bollicine e me dentro.Un discreto cambio d'immagine: dopogli annunci di <strong>Rai</strong>1 si è inserita in una<strong>la</strong>ttina…è vero, ma è per me un grande piacere.Ho voglia di dimostrare i miei 25 anni.Mi dicono sempre che in tv sembro piùvecchia di quello che sono, forse ancheper il ruolo "serio" che interpreto con gliannunci. Un'annunciatrice non può certoandare in video in shorts e canotta,abbigliamento che in verità adottospesso… E poi i contenitori sportivihanno portato fortuna a diverse miecolleghe più famose, da Antonel<strong>la</strong> Clericia Simona Ventura. Allora, incrociamo ledita…Ha detto di essere un'appassionata disport e non a caso l'abbiamo "beccata"in palestra. Ma qual è il suo sportpreferito?Ho provato di tutto, persino ilparacadutismo. Ma si è trattato di un'unatantum dovuta anche al <strong>la</strong>voro. Di mio,nel<strong>la</strong> vita di tutti i giorni, sono sportivanel modo c<strong>la</strong>ssico: palestra, corsa, cosenon certo estreme.Si dice che lei sia tifosa del<strong>la</strong> Juve.Conferma?Diciamo che così mi hanno disegnata…Allora di che squadra è?Questo non diciamolo (ride)Ma no, diciamolo…In realtà sono del<strong>la</strong> Roma, ma che faticaquest'anno… Però, mi sta anchesimpatico Lotito…Giriamo pagina. Nel<strong>la</strong> sua già lungacarriera televisiva ha fatto di tutto:miss, annunciatrice, inviata,conduttrice. Abbiamo dimenticatoqualcosa?Le televendite. Le televendite sono <strong>la</strong>gavetta. Per cominciare e imparare devifare tutto, prendere tutto quello che tiviene offerto senza fare <strong>la</strong> schizzinosa.Alcuni amici mi prendono in giro perchémagari, d'estate, una sera presento unevento nel<strong>la</strong> piazza di un paese e il giornodopo sono ad un convegno, mal'importante, nel<strong>la</strong> vita come nel <strong>la</strong>voro,è sapersi adattare. Se dovessi però direqual è il ruolo che più mi piace, non avreidubbi: è quello di conduttrice.E invece quale tipo di programma sentepiù "suo"?In tempo di crisi è buono tutto. Se dovessiperò esprimere una preferenza, direi uncontenitore d'informazione che possaessere anche leggero, stile UnoMattina.L'abbiamo vista in ruoli diversi, tra "XFactor" e "Sette Note", "Bal<strong>la</strong>ndo conle Stelle" e il "Premio Danza". E adesso?Adesso faccio l'università.Cosa studia?Ho cominciato con Lettere e Filosofia,poi sono passata a Scienza Politiche.Frequenta un ateneo pubblica o privato?Ora <strong>pubblico</strong>.Moda, danza e musica sono passioni cheha anche nel<strong>la</strong> vita?Sono giovane, mi piace fare tante cose.La danza è bellissima, ma non fa per me:sono troppo alta, un po' "pennellona",come si dice a Roma. Mentre posso direche <strong>la</strong> musica questa è davvero <strong>la</strong> miapassione: scarico di tutto da iTunes eogni volta che vado a correre porto conme l'iPod carico di canzoni.Ha un bel curriculum per i suoi 25 anni:ci sono anche gli studi in Texas, oltre amiss Italia e le varie esperienzetelevisive. Da "grande" cosa ha inmente di fare?Quel<strong>la</strong> negli Usa è stata un'esperienzanon facile, ma formativa.Io sono una ragazza concreta e realista.La tv oggi c'è e domani chissà. A merinnovano il contratto ogni sei mesi e tradieci anni fatico a vedermi ancora in tv.Se così sarà, bene: <strong>la</strong> tv mi piace, nonfraintendermi, ma se non dovesse essercipiù me ne farei una ragione.Mai dire mai, questo è il mio motto. •20 www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE21


Dai FiorenzoNON MOLLARE!Auro Bulbarelli firma "Magni, ilterzo uomo", un'inedita"incursione" nel<strong>la</strong> vita privata delgrande ciclista ormai novantenne,con <strong>la</strong> prefazione di Sergio Zavoli.«Fu lui a contattarmi - ricordaBulbarelli -, ma dietro c'è anche unmio risvolto personale che risale al1955, quando vinse <strong>la</strong> Trento -Pellegrino in fuga davanti aNencini e Coppi e si aggiudicò ilGiro d'Italia. Alle sue spalle, comeservizio d'informazione in corsa,c'era il mio papà, all'epoca inviatode "La Notte". La famiglia per luiera tutto: «Anche <strong>la</strong> storia con suamoglie è stata speciale. Non <strong>la</strong>conosceva, ma appena <strong>la</strong> vide dissea un amico: quel<strong>la</strong> ragazza saràmia moglie. E così fu»di Lucil<strong>la</strong> Perelli Rizzod'oro del ciclismo italiano raccontata in unlibro che Auro Bulbarelli, vicedirettore di <strong>Rai</strong> Sport egrande esperto di ciclismo, dedica a Fiorenzo Magni,L'epocaprotagonista assieme a Coppi e Bartali, di grandiimprese agonistiche. "Magni, il terzo uomo" sarà presentato il 12ottobre a Roma nel Salone d'onore del Coni al<strong>la</strong> presenza delgrande ciclista ormai novantenne.Perché proprio Magni?Su Gino Bartali e Fausto Coppi sono stati scritti più di cinquantalibri, mentre Fiorenzo Magni non ha mai voluto concedere questoprivilegio a nessuno. C'erano state varie vicende che ne avevanosegnato <strong>la</strong> vita, comprese le accuse di appartenenza al fascismoche lui non aveva mai voluto commentare.E lei come lo ha convinto a par<strong>la</strong>re di sé?Nel giugno del 2010 ho ricevuto una sua lettera che diceva più omeno così: «Credo che sia venuto il momento di scrivere sul<strong>la</strong> miavita».Se l'aspettava?Assolutamente no. La sua richiesta è arrivata del tutto inattesa eper me ha rappresentato un grande privilegio, una magnificasorpresa. Ero sicuro che non sarebbe stata una passeggiata e conlui sono stato franco da subito. Gli ho detto: «Caro Fiorenzo, <strong>la</strong>tua vita da corridore <strong>la</strong> conoscono tutti, perciò ora dobbiamoaffrontare argomenti anche più spinosi.Se ti va, è ok».Come mai è stato proprio lei il "prescelto" da Magni?La conoscenza tra Magni e <strong>la</strong> mia famiglia ha origini lontane:risale al 1955, quando vinse il Giro d'Italia. La tappa Trento-S.Pellegrino fu determinante: iniziò <strong>la</strong> sua fuga dietro Nencini eCoppi, poi Nencini bucò e Magni vinse <strong>la</strong> tappa e il Giro, Coppiarrivò secondo. Alle spalle di Fiorenzo, come serviziod'informazione in corsa, c'era il mio papà, all'epoca inviato de "LaNotte". La carriera di mio padre iniziò con quel<strong>la</strong> tappa, comepure <strong>la</strong> carriera di Magni.Ci sono pagine "scottanti" sul<strong>la</strong> battaglia di Valibona. Neparliamo?Magni non ne aveva mai voluto par<strong>la</strong>re prima perché è una paginadolorosa del<strong>la</strong> sua vita. E ora spero che quel<strong>la</strong> vicenda si possaleggere finalmente con serenità. Fu un episodio di guerraaccaduto nel gennaio del 1944: da una parte le Milizie volontariedel<strong>la</strong> Sicurezza Nazionale, dall'altra i Partigiani. Insomma, chiera rimasto fascista e chi aveva seguito <strong>la</strong> lotta partigiana. Eraun periodo barbaro fatto di esecuzioni sommarie, non c'eranopiù equilibri. In guerra non ci sono mai equilibri.E lui che ruolo ebbe in quel<strong>la</strong> vicenda?Era con le milizie fasciste. In quel<strong>la</strong> battaglia morirono trepartigiani e altri dieci tra miliziani fascisti e carabinieri. Fu unepisodio di guerra per il quale fu condannato a morte e poi atrenta anni di carcere, ma venne assolto con l'amnistia voluta daTogliatti. è un capitolo di storia vera, ho ricostruito il tuttoavvalendomi anche degli atti del processo. Magni non avevaucciso nessuno, mai. Ma ha pagato amaramente, non eraaccettato nemmeno nel suo ambiente.A proposito, è vera <strong>la</strong> vicenda del Tour del 1950?è un episodio sul quale Magni non ha mai voluto replicare,però quell'anno tutta <strong>la</strong> Nazionale fu costretta a tornare acasa, si dice per una ripicca di Bartali. Certo è che per Magnigli anni tra il 1947 e il 1950 furono proprio bui. Non eraamato nemmeno in squadra per i suoi trascorsi di uomo didestra e solo dopo l'amnistia del 1951 disse: «Sono tornatoun uomo libero».Oggi è ancora di destra?è rimasto un uomo di destra che non ha mai rinnegato il suopassato, ma non si è mai voluto schierare, né ha maiaccettato incarichi in politica. Nello sport è emblema dicoraggio, ha rischiato e vinto. Nel <strong>la</strong>voro è campione dirigore, quel rigore che ha mantenuto anche nel<strong>la</strong> vita. Mi hacolpito questo grande rispetto che ha per gli altri, <strong>la</strong> volontàdi non fare torti ad amici, conoscenti e persino ai discendentidegli amici. La sua è una storia che andava proprioraccontata. Magni meriterebbe una fiction o un film.Che importanza ha avuto per lui <strong>la</strong> famiglia?Durante i nostri colloqui ne abbiamo par<strong>la</strong>to più volte e miha detto: «La famiglia è tutto, più passano gli anni e piùl'importanza del resto ca<strong>la</strong> vertiginosamente e cresce quel<strong>la</strong>del<strong>la</strong> famiglia». Anche <strong>la</strong> storia con sua moglie è stata unastoria speciale. Non <strong>la</strong> conosceva, ma appena <strong>la</strong> vide disse aun amico: quel<strong>la</strong> ragazza sarà mia moglie. E così fu.La prefazione del suo libro è di Zavoli. Sarà perché èl'inventore del "processo al<strong>la</strong> tappa"?Non solo per questo. Zavoli è un maestro e <strong>la</strong> sua "firma" sulmio libro m'inorgoglisce. C'è però un episodio che lo legadirettamente a Magni: era l'11 giugno del 1950, <strong>la</strong> tappa delGiro L'Aqui<strong>la</strong>-Campobasso, tappa ostica, sull'Appennino.Magni andò in fuga e <strong>la</strong> fatica cominciava a farsi sentire. Siavvicinò allora una macchina e una voce cominciò ad incitalo:«Dai, Fiorenzo, non mol<strong>la</strong>re». Quel<strong>la</strong> voce era di SergioZavoli.E ora parliamo un po' di lei. Le mancano le telecronache?Da quando sono vice direttore ho fatto un passo indietro.Cerco di mettere a disposizione <strong>dei</strong> colleghi e del<strong>la</strong> testata <strong>la</strong>mia esperienza. Ma devo confessare che c'è una telecronacache mi manca: <strong>la</strong> Mi<strong>la</strong>no Sanremo. Ce l'ho nel cuore.Tornerà a scrivere?Vedremo, forse presto. Intanto continuo col mio <strong>la</strong>voro, chem'impegna non poco... •22 www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE23


LATVDEIRAGAZZIOreste Castagna, l'amato GipoScribantino del<strong>la</strong> Melevisione e delle"Storie di Gipo", conduce su <strong>Rai</strong>YoYo "Ma che bel castello", rivolto aibambini in età presco<strong>la</strong>re e realizzatoin col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> FederazioneItaliana Scuole Materne. «Attraversouna manualità e una storia facciamorivivere e riutilizziamo i materiali chein casa sono ormai un po' dimenticati- spiega Castagna -. Vogliamoinsegnare a recuperare gli oggettiinutilizzati. <strong>Il</strong> messaggio che proviamoa <strong>la</strong>nciare è che bisogna cercaredi vivere in un mondo miglioreattraverso l'abbattimento dellebarriere architettoniche e sconfiggerel’inquinamento soprattutto grazie alriciclo <strong>dei</strong> rifiuti»di Scina Santacatterinaanche un semplicePEZZO DI STOFFApuò diventare unmagnificoBURATTINOCome si possono riutilizzare lebottiglie di p<strong>la</strong>stica che mammaha accumu<strong>la</strong>to in casa?Adoperandole per un gioco otrasformandole, cercando di dare unvalore all'oggetto. Potrebbe esserequesta <strong>la</strong> "rego<strong>la</strong> di vita" del<strong>la</strong> secondaedizione di "Ma che bel castello", ilprogramma del<strong>la</strong> Direzione <strong>Rai</strong> Ragazzi,in onda dal primo ottobre, dal lunedì algiovedì alle 11.15 su <strong>Rai</strong> YoYo. Rivolto aibambini in età presco<strong>la</strong>re e realizzato incol<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> FederazioneItaliana Scuole Materne, ha cometraguardo quello di avvicinare i bambiniall’arte e al<strong>la</strong> creatività tramite una"manualità" che diventa filo conduttoredi una storia. Quest'anno <strong>la</strong> trasmissioneavrà come tema portante il riciclo, <strong>la</strong>trasformazione di vecchi oggetti innuovi. <strong>Il</strong> tutto grazie al<strong>la</strong> grandeesperienza e alle performance di unamico speciale <strong>dei</strong> bambini, OresteCastagna, l'amato Gipo Scribantino del<strong>la</strong>Melevisione e delle "Storie di Gipo". <strong>Il</strong> TVRadiocorriere l'ha incontrato.Qual è l'intento del programma?è un progetto realizzato da <strong>Rai</strong> YoYo, ilCanale di <strong>Rai</strong> Ragazzi, con <strong>la</strong> FISM, unorganismo molto importante in Italiache gestisce <strong>la</strong> scuole materne. "Ma chebel castello" è un luogo dell'immaginariodove vive una triade di personaggi:Artemisia, <strong>la</strong> proprietaria, <strong>la</strong> cattivonadel<strong>la</strong> situazione che vuole distruggere <strong>la</strong>creatività <strong>dei</strong> piccoli e riempire il castellodi rifiuti. Poi c'è Bigio Grigio, cherappresenta il bambino del<strong>la</strong> situazioneed io, Oreste, il custode fantasma buono,che cerca di salvarlo con l'aiuto di "ArteBambina", trasformando ogni vecchiooggetto in qualcosa di utile, il ricicloappunto. Cerchiamo di essere in sintoniacon le tematiche attuali, con <strong>la</strong> vivibilitàdel mondo. Attraverso una manualità euna storia facciamo rivivere eriutilizziamo i materiali che in casa sonoormai un po' dimenticati: un pezzo distoffa, ad esempio, può diventare unmagnifico burattino.Come è strutturata <strong>la</strong> puntata?è una mini fiction con momenti comici,divertenti. Io, poi, mi occupo del<strong>la</strong>manualità di alto livello tecnico,raccontata successivamente dal<strong>la</strong> storia.è un percorso didattico preciso perchévogliamo che anche a casa i genitori e gliinsegnanti delle scuole possano farlo.La novità di questa edizione?è proprio <strong>la</strong> scelta del<strong>la</strong> tematica, moltopresente. L'anno scorso, ad esempio, cisiamo occupati dell'arte in genere. <strong>Il</strong>riciclo è un tema molto forte a livellomondiale. Vogliamo insegnare arecuperare gli oggetti dimenticati.Bisogna cercare di vivere in un mondomigliore attraverso l'abbattimento dellebarriere architettoniche e nello stessotempo sconfiggere l'inquinamento,anche attraverso il riutilizzo <strong>dei</strong> rifiuti. èun argomento importante, che è anchedidattico nelle scuole materne edelementari.E l'ambientazione?All'interno del castello ci sono duestanze: quel<strong>la</strong> di Artemisia, cherappresenta <strong>la</strong> sua picco<strong>la</strong> reggia dovevive e quel<strong>la</strong> del "pattume", un tempo illuogo <strong>dei</strong> bambini, che Artemisiavorrebbe riempire di rifiuti. Un altroelemento importante del programma èl'altissima proposta tecnica, con dellemanualità molto ricercate.Le storie, poi, sono delle piccole opered'arte. In Italia credo che sia l'unicoprogramma che si rivolge alle scuolematerne.Qual è stato il supporto del<strong>la</strong> FISM?Sono nostri consulenti. I copioni delprogramma vengono prima vagliatidal<strong>la</strong> <strong>Rai</strong> e poi dal<strong>la</strong> FISM. Ci segue unloro pedagogista che guarda le scene ele concorda con noi. L'importante èsottolineare anche che, nell'ottimasquadra di autori, ci sono tutte personeche vengono dal teatro. è proprio unospettacolo dove <strong>la</strong> matrice è teatrale.L'intento è realizzare una trasmissioneper far conoscere le attività che svolgonoi bambini nelle scuole materne. "Ma chebel castello" è un contenitored'eccellenza per l'infanzia.Per lei cosa rappresenta?Questa esperienza è un po' <strong>la</strong> sommatoriadi tutto quello che ho fatto fino ad oggi.In questo programma devo mettere adisposizione tutte le mie capacitàtecniche, perché devo recitare, devocostruire un oggetto e, infine, devoraccontare una storia che si basa sulprodotto appena fatto.Per me è una prova abbastanza tosta:tutto è affidato al<strong>la</strong> mia abilità dimanipo<strong>la</strong>zione. E poi <strong>la</strong> regia tendesempre a fare <strong>dei</strong> piani sequenza, a nonfermarsi mai, per dare freschezza alleimmagini.Se una pallina viene trasformata in unuccellino, l'operazione deve essereperfetta. La qualità nei programmi perbambini è fondamentale. A livelloeducativo è molto importante.Da tanti anni si occupa di programmiper bambini. Come ha cominciato?è nato assolutamente per caso, cometutte le cose belle. Sono stato scopertoda un grande cartoonist, BrunoBozzetto. Mi ha visto raccontare unastoria e da lì in poi sono partito con ilmio primo programma, "Cartoni magici".Dal 6 ottobre, sempre su <strong>Rai</strong> YoYo,tornerà a vestire i panni di GipoScribantino con "Le storie di Gipo", unprogetto itinerante che coinvolgealcune regioni d'Italia. Lei è ilgiornalista e studioso del Fantaboscocon una importante missione: scoprirele storie più belle d'Italia e farseleraccontare dai nonni…La grande novità di questo progetto èche <strong>la</strong> <strong>nostra</strong> televisione esce e va nellepiazze, per raccontare le storie,ascoltare i bambini, i papà e le mamme.Secondo me rappresenta <strong>la</strong> missiondel<strong>la</strong> <strong>Rai</strong>: andare davvero verso <strong>la</strong> gente.Noi giriamo nelle cittadine, ascoltiamo iracconti e li riproponiamo con i bambini.è un importante processo di memoria,sono bellissime storie recuperate dairicordi <strong>dei</strong> nonni. •24www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 25


ATUTTOSCHERMO<strong>la</strong> "MIA" SCUOLA èun INCROCIO die«Ho rimesso al centro del racconto lefigure di insegnanti e studenti, un croceviatra il mondo <strong>dei</strong> giovani e degli adultiche ha bisogno di essere descritto senzafrugare tra le problematiche sociali».Giuseppe Piccioni firma <strong>la</strong> regia de "<strong>Il</strong>rosso e il blu" con il tono leggero del<strong>la</strong>commedia, sfiorando solo lievemente ilprivato <strong>dei</strong> protagonisti, senza indugiarein risvolti "rosa". Roberto Herlitzka è ilcinico professor Fiorito, senza più sogni,l'opposto del giovane supplente pienodi entusiasmo interpretato da RiccardoScamarcio, mentre il ruolo dell'asetticae perfezionista preside è affidato aMargherita Buy.di Betty Giulianiscuo<strong>la</strong> fa schifo, ma deve esseredifesa». La pensa così GiuseppePiccioni, che firma <strong>la</strong> regia de "<strong>Il</strong>«LLaRosso e il Blu", liberamente trattodall'omonimo libro di Marco Lodoli e prodotto incol<strong>la</strong>borazione con <strong>Rai</strong> Cinema. Una scuo<strong>la</strong> cheappare inutile, vuota, ma che al<strong>la</strong> fine redime.E mette in campo una serie di personaggi che <strong>la</strong>vivono in modo molto diverso. Su tutti, il cinico edisilluso professor Fiorito (Roberto Herlitzka),che insegna storia dell'arte, l'entusiasta supplentedi italiano professor Prezioso (Riccardo Scamarcio),e l'asettica preside (Margherita Buy), perfezionistaligia alle regole e poco materna. Intorno a loro, iliceali con i mille problemi legati alle famiglie eal<strong>la</strong> loro verde età. Piccioni tiene a precisare chenon ha voluto riportare in prima linea <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>con intenti politici: «Ho semplicemente raccontatoun mondo che da sempre è un incrocio di destini,aspettative, disillusioni. Ho rimesso al centro lefigure di insegnanti e studenti, un crocevia tra ilmondo <strong>dei</strong> giovani e degli adulti che ha bisogno diessere descritto senza frugare tra le problematichesociali».Racconta dunque una qualunque scuo<strong>la</strong> pubblicadi oggi con quello che di lei va difeso, con un filodi speranza e il tono leggero del<strong>la</strong> commedia,sfiorando solo lievemente il privato <strong>dei</strong>protagonisti, senza mai scivo<strong>la</strong>re nel<strong>la</strong> commedio<strong>la</strong>rosa. La pellico<strong>la</strong> è stata girata in un mese emezzo in una scuo<strong>la</strong> media adiacente il liceo"Manara", nel quartiere romano di Monteverde,con un gruppo di ragazzi "pescati" nei vari istitutidel<strong>la</strong> capitale, che hanno superato bril<strong>la</strong>ntemente"l'esame" del set. «Abbiamo seguito parecchielezioni per trovare ispirazione nell'interpretare iprofessori - spiega Scamarcio - e devo dire che <strong>la</strong>scuo<strong>la</strong> non è molto cambiata da quando l'ho<strong>la</strong>sciata io: c'è sempre tanta interazione tra adultie adolescenti. Purtroppo non si è rimodernata, imuri restano scrostati, i banchi scricchio<strong>la</strong>no, masi deve riconoscere che ha ancora un ruolofondamentale».«<strong>Il</strong> rapporto tra professori e alunni rimane semprelo stesso, <strong>la</strong> poca voglia di studiare non manca mai- sostiene Margherita Buy, che <strong>dei</strong> banchi nonconserva un ricordo troppo entusiasmante -. Ma diquel periodo ti restano dentro certe cose che poinel<strong>la</strong> vita tornano utili. Purtroppo non sempre sidà <strong>la</strong> giusta importanza alle problematiche cheriguardano <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>».«La disciplina mi sembra molto cambiata - notaRoberto Herlitzka -. Ai miei tempi erafondamentale, mentre oggi è stata messa daparte. I ragazzi pensano ad altre cose, menocostretti ad accorgersi del bello che c’è nellostudiare alcune materie: si trova già tutto ininternet, senza doverlo cercare». Nel racconto, <strong>la</strong>disillusione del vecchio professore e l'illusionedel giovane supplente si toccano. E s'intreccianol’inganno e <strong>la</strong> bellezza dell'esistenza: «Nel filmimmagino <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse – dice Scamarcio - come unteatro senza palcoscenico». •26 www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE27


ATUTTOSCHERMOLiberamente tratto dall'omonimo romanzo di Marco LodoliRegia: Giuseppe PiccioniSoggetto e sceneggiatura: Giuseppe Piccioni, Marco Lodoli, FrancescaManieriCast: Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Roberto HerlitzkaProdotto in col<strong>la</strong>borazione con <strong>Rai</strong> CinemaNelle sale dal 21 settembreSINOSSISullo Sfondo di una scuo<strong>la</strong> romana si intrecciano lestorie di un professore di storia dell'arte che ha perso <strong>la</strong>passione per il suo <strong>la</strong>voro, di un giovane supplente dilettere che cerca di "salvare" una studentessa eccentricae ribelle e di una preside rigida e inappuntabile,costretta a occuparsi di uno strano alunno dimenticatodal<strong>la</strong> madre. Un racconto corale che unisce sentimentoe ironia.28 www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE29


ilcinemaintvdi Mauro Scaramuzzopassato sconvolgenteUnche torna afar malethe readerdomenica 7 ottobrealle 21.15LA donna esplosivalunedì 8 ottobrealle 17.40maschi contro femminemartedì 9 ottobrealle 21.10cabaretgiovedì 11 ottobrealle 14.40Con Kate Winslet straordinario Premio Oscar per <strong>la</strong> sua Hanna, "The reader" rappresenta una storia sull’Olocaustodivisa in due. Dopo il successo del<strong>la</strong> "Signora in rosso", Kelly LeBrook è "La donna esplosiva" uscita dal computer didue adolescenti, in uno scenario tipico degli anni Ottanta. Fausto Brizzi ironizza sulle differenze tra uomini e donne in"Maschi contro femmine", mettendo in scena sintonie di coppie andate in fumo, passioni a breve scadenza e sentimenti noncorrisposti. L’ormai celeberrimo "Cabaret", interpretato dall'indimenticabile Liza Minnelli, si è meritato tutti gli otto Oscarche lo hanno celebrato tra i più raffinati musical internazionaliLa storia di "The Reader" ha inizio in Germania dopo <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong>seconda guerra mondiale, quando l'adolescente Michael Berg si sentemale e viene aiutato da Hanna, un'estranea che ha il doppio <strong>dei</strong> suoi anni.Michael si riprende dal<strong>la</strong> scar<strong>la</strong>ttina e cerca <strong>la</strong> donna per ringraziar<strong>la</strong>.I due rimangono presto coinvolti in una re<strong>la</strong>zione segreta e appassionatafinché un giorno Hanna scompare misteriosamente, <strong>la</strong>sciando il suocompagno confuso e addolorato. Otto anni più tardi, mentre Michaelè uno studente di legge che osserva i processi per i crimini di guerranazisti, rimane sconvolto nel veder tornare Hanna nel<strong>la</strong> sua vita, questavolta come imputata in tribunale. Mentre il passato del<strong>la</strong> donna viene agal<strong>la</strong>, lui scopre un segreto importante che avrà un forte impatto sulleloro vite. "The Reader" è una storia divisa in due. Nel<strong>la</strong> prima partefonde con un sguardo vivace e indagatore l'iniziazione sessuale delprotagonista maschile con <strong>la</strong> fame di cultura letteraria del<strong>la</strong> donna chegli si offre con totale disponibilità. Quasi improvvisamente però il filmsi sottrae a questa dimensione per spostare il baricentro sul tema delsenso di colpa nei confronti del<strong>la</strong> collettività, portando <strong>la</strong> narrazione suibinari già più volte visitati dal cinema sull'Olocausto. Nucleo centraledel racconto è il rapporto tra legge e morale, che continua a inquietarele coscienze di molti tedeschi d'oggi, specie i giovani, non coinvolti inprima persona nello sterminio. Una trama serrata, dura, coinvolgente, ilcui significato, centrato sull'Olocausto, è trasferibile a tutti i momentidel<strong>la</strong> storia passata e presente, ogni volta che il contrasto tra etica eleggi è sfociato nel dramma. Ottimi gli interpreti, tra cui Bruno Ganz inuna parte minore e, per una volta, l'Oscar al<strong>la</strong> protagonista Kate Winsletè pienamente meritato.Walter e Monica sono alle prese con il primo figlio e nonfanno l'amore da quasi un anno. Walter è un marito fedele, manon abbastanza per resistere alle avances del<strong>la</strong> bionda pal<strong>la</strong>volistaEva. Intanto, i vicini di casa Chiara e Diego non perdono occasioneper insultarsi a vicenda: lui p<strong>la</strong>yboy senza scrupoli e lei infermierasolitaria, dedita fino in fondo al<strong>la</strong> causa ambientalista. Madestino vuole che, in seguito a un fortuito incontro ravvicinato,Diego sprofondi in uno stato d'impotenza psicosomatica. Marta eAndrea, invece, sono due studenti universitari che condividono unappartamento e lei è tanto carina quanto sessualmente confusa,proprio nel momento in cui <strong>la</strong> madre di Andrea sta attraversandouna disastrosa crisi di mezza età."Maschi contro Femmine" è <strong>la</strong> prima tavo<strong>la</strong> di un dittico cheprevede <strong>la</strong> controparte, "Femmine contro Maschi", ma conta già unnumero potenzialmente infinito di sequel nelle rubriche bril<strong>la</strong>nti<strong>dei</strong> giornali, negli show <strong>dei</strong> comici televisivi e in un telefilm, primaancora che sul grande schermo. Al centro, infatti, ci sono i piccoligrandi pasticci del<strong>la</strong> vita, del<strong>la</strong> quale nessuno possiede le istruzioniper l'uso. Scritto dal re Mida del botteghino Fausto Brizzi, con<strong>la</strong> complicità <strong>dei</strong> soliti noti Bruno e Martani e <strong>la</strong> partecipazioneinedita di Pulsatil<strong>la</strong>, ex blogger ora passata all'editoria <strong>dei</strong> grandinumeri, il film vive del<strong>la</strong> simpatia degli interpreti, ognuno <strong>dei</strong>quali si porta dietro una personalità riconoscibile, già costruitanelle precedenti apparizioni cine-televisive, anche quando vieneutilizzato in chiave solo apparentemente insolita, com’è il caso diAlessandro Preziosi. Stilisticamente, <strong>la</strong> pellico<strong>la</strong> pare non curarsi diconfezionare una struttura a incastro perfetto, ma di certo si liberadel suo abito educato e dà via libera al<strong>la</strong> comicità <strong>dei</strong> doppi sensia oltranza, che ricordano <strong>la</strong> lunga carriera di Brizzi e soci, comesceneggiatori di Neri Parenti.Anno: 2010 - Regia: Fausto BrizziNe "La donna esplosiva" Gary e Wyatt, due teenager maghi delcomputer trovano <strong>la</strong> formu<strong>la</strong> per costruire <strong>la</strong> donna perfetta. Durante unweek-end in cui i genitori di Gary sono fuori città, ecco che una splendidafanciul<strong>la</strong> irrompe in carne ed ossa tra tuoni e saette nel<strong>la</strong> vil<strong>la</strong> del ragazzo.I due amici, dopo un'iniziale esitazione, cominciano a prendere coraggio.La loro fantastica creatura organizza una festa colossale a cui partecipanonumerosi compagni di scuo<strong>la</strong> e vari sconosciuti, ma <strong>la</strong> festa ben presto sitrasforma in una autentica bolgia. lrrompe persino una banda di violentimotociclisti in stile "punk", che mandano tutto in rovina, finché uno <strong>dei</strong>due amici affronta a muso duro l'arrogante capo e riesce a mettere infuga gli intrusi. Questo episodio desta l'interesse di due compagne discuo<strong>la</strong> di Gary e Wyatt, sui quali Lisa, <strong>la</strong> "donna del computer", vegliacon affetto, tanto da trasformare temporaneamente in un repellente egigantesco rospo il fratello maggiore di Wyatt, un giovanotto presuntuosoche da sempre lo tiene in soggezione. Finita <strong>la</strong> baldoria, Lisa fa tornareogni cosa magicamente al suo posto e, quando rientrano a casa i genitoridi Gary, i sedicenni, reduci dal<strong>la</strong> loro straordinaria esperienza, comincianoa fi<strong>la</strong>re in perfetto amore con le loro due compagne di scuo<strong>la</strong>, mentre <strong>la</strong>fata evocata e costruita dal "computer" sparisce nel nul<strong>la</strong>.A quasi trent'anni dall'uscita, il film è foriero di numerosi elementiinteressanti: si tratta per esempio dell'opera che <strong>la</strong>ncia i giovanissimiBill Paxton e Robert Downey Jr. e che conferma <strong>la</strong> model<strong>la</strong> Kelly LeBrockad Hollywood, dopo il successo de "La signora in rosso" dell'anno prima.La colonna sonora è di Danny Elfman, futuro uomo di fiducia di TimBurton, all'epoca frontman di una band emergente. Ma soprattutto è unconcentrato di elementi tipici degli anni Ottanta.Anno: 1985 - Regia: John HughesAnno: 2008 - Regia: Stephen DaldryBerlino, 1931. Pur tra i divertimenti e <strong>la</strong> vitalità che <strong>la</strong> città offre,già si iniziano ad intravvedere i presagi dell'avvento del nazismo edegli sconvolgimenti futuri. "Cabaret" è un raffinato musical, che siriaggancia al<strong>la</strong> tradizione de "L'opera da tre soldi" di Kurt Weil e de"L'angelo azzurro". Sally Bowles (Liza Minnelli) è un'estroversa cantanteamericana che <strong>la</strong>vora in un cabaret, dove il suo spettacolo è condotto daun esuberante e scaltro presentatore (Joel Grey), ma vorrebbe diventareun’attrice e per questo accetta <strong>la</strong> compagnia di diversi sedicentiproduttori. Ma è innamorata del timido Brian Roberts (Michael York),un professore d'inglese il quale, pur ricambiando<strong>la</strong>, non le dà certoquel<strong>la</strong> tranquillità affettiva ed economica che lei vorrebbe. Tra di lorosi intromette il ricco ed affascinante Max (Helmut Griem), che offre loro<strong>dei</strong> giorni indimenticabili nel<strong>la</strong> sua casa lussuosa. I due ne rimangonoconcupiti, per poi confessarsi a vicenda di avere ceduto alle sue profferteerotiche. è un primo sussulto al loro rapporto, discontinuo e irrisolto,che riceve il suo colpo di grazia quando Sally abortisce, anche se inrealtà nessuno <strong>dei</strong> due è convinto di volere un figlio. Paralle<strong>la</strong> al<strong>la</strong> loro,c’è <strong>la</strong> storia di Natalia (Marisa Berenson), una ricca ebrea, e di Fritz (FritzWepper), il cui rapporto incontra molti ostacoli per le nascenti questionirazziali. Tratto da un musical che trionfò a Broadway e che a sua voltasi ispirava ad un romanzo di Christopher Isherwood, "Cabaret" ha vintoben otto Oscar. Le sue canzoni (si pensi a "Money, Money" e "Cabaret")sono tuttora celeberrime. <strong>Il</strong> cabaret attorno a cui si svolge <strong>la</strong> vicenda è ilsimbolo delle ansie e <strong>dei</strong> cambiamenti in atto nel<strong>la</strong> Germania pre nazista.Opulenta quanto squassata da forti squilibri sociali, Berlino viveva inquegli anni un momento assolutamente partico<strong>la</strong>re, di decadenza, maanche di briosa creatività: un’effervescente voglia di vivere era per molti<strong>la</strong> risposta ai tanti problemi contingenti e alle idee belligeranti e razzisteche si stavano infiltrando nel<strong>la</strong> società.Anno: 1972 - Regia: Bob Fosse30 www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE31


dicono di noi<strong>Rai</strong>inprima paginaa cura di Antonio CaggianoQuesta settimana sono i dati forniti dal rapporto del Censis a tenere banco e a par<strong>la</strong>rci di una società che sta cambiando semprepiù: in estrema sintesi possiamo affermare che sfondano web e social network e va giù <strong>la</strong> carta stampata mentre tiene <strong>la</strong> tv.Una tv che ha avviato, con <strong>la</strong>rgo anticipo rispetto all'anno scorso, il tam tam sul Festival di Sanremo. Fabio Fazio ha <strong>la</strong>sciatotrape<strong>la</strong>re gran parte <strong>dei</strong> segreti del nuovo Festival, con <strong>la</strong> Littizzetto che promette uno "tsunami" d'ironia e con <strong>la</strong> possibilitàdi vedere in gara "pezzi forti" come Gino Paoli e C<strong>la</strong>udio Baglioni. Da Fazio a Fazio, ma per <strong>la</strong> nuova stagione di "Che tempo che fa" partitacon <strong>la</strong> presenza di Roberto Saviano in studio. Tv che cambia significa anche meno trash in onda e quindi addio a "L'iso<strong>la</strong> <strong>dei</strong> famosi". Novitàanche per Lucia Annunziata, ex presidente <strong>Rai</strong> e ora diventata <strong>la</strong> signora del giornalismo online. Dal<strong>la</strong> tv al cinema, ma sempre targato<strong>Rai</strong>, con "Reality" che è diffuso nelle sale dopo aver vinto il Gran Premio del<strong>la</strong> Giuria a Cannes. Tornando al<strong>la</strong> tv, su <strong>Rai</strong>3 il ritorno di"Report" e del<strong>la</strong> Gabanelli è stato di quelli che <strong>la</strong>sciano il segno, mentre "Porta a Porta" festeggia i <strong>18</strong> anni di messa in onda. Per <strong>la</strong> fiction,Beppe Fiorello ri<strong>la</strong>ncia l'appuntamento con il film tv dedicato a Domenico Modugno, Giulio Scarpati par<strong>la</strong> del<strong>la</strong> nuova stagione di "Unmedico in famiglia", Terence Hill torna su <strong>Rai</strong>1 con "Un passo dal cielo 2". Per quanto riguarda i programmi, <strong>la</strong> stampa di questa settimanapar<strong>la</strong> molto del<strong>la</strong> "Domenica In" di Massimo Giletti e Lorel<strong>la</strong> Cuccarini, Lorena Bianchetti, unica padrona di casa del pomeriggio di <strong>Rai</strong>2con "Parliamone in famiglia", mette le persone al centro dell’attenzione, Federica Sciarelli ri<strong>la</strong>ncia l’appuntamento con "Chi l'ha visto?" epar<strong>la</strong> del<strong>la</strong> sua condizione da single. Interessante anche il percorso di Max Giusti e <strong>dei</strong> "suoi" pacchi e di Victoria Cabello e i suoi personaggidi "Quelli che…". Grande interesse ha suscitato anche Alex Zanardi con il suo "Sfide".Per i personaggi, Vanessa Hassler, in attesa di tornare sullo schermo, rive<strong>la</strong> il segreto per essere conquistata, Monica Leofreddi sarà <strong>la</strong>donna copertina di <strong>Rai</strong> Premium, Francesca Chillemi si gode <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>rità ottenuta con "Sposami", Fabio Volo <strong>la</strong>ncia <strong>la</strong> nuova edizione di"Volo in diretta", Licia Colò dichiara che non esiste polemica con <strong>la</strong> Clerici, Laura Barriales confessa il suo amore per l'Italia e TiberioTimperi si racconta come padre. •32 TV RADIOCORRIERE33


c'èsportpertuttiTOP5HOCKEY GHIACCIOAL VIA IL CAMPIONATO ITALIANOFORMULA1, DOMENICA GP DEL GIAPPONEi più visti del<strong>la</strong> settimana12IL CASO ENZO TORTORAIn testa al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssifica di questa settimana <strong>la</strong> fictionche, lunedì 1 ottobre su <strong>Rai</strong>1, ha registrato 5 milioni715 mi<strong>la</strong> spettatori e uno share del 20.59. La storiadel noto conduttore televisivo, che nel 1983 vennearrestato con l'accusa di essere "affiliato" al<strong>la</strong> Camorraper poi, quattro anni dopo, essere assolto con formu<strong>la</strong>piena da tutte le infamati accuse. Le vicende di unuomo che, per un grave errore giudiziario, precipitaall'inferno. Diretto e interpretato da Ricky Tognazzi.TALE E QUALE SHOWSecondo posto per il programma che su <strong>Rai</strong>1 venerdì 28settembre ha ottenuto 5 milioni 280 mi<strong>la</strong> spettatori euno share del 22.44. Otto personaggi dello spettacolo,Giglio<strong>la</strong> Cinquetti, Barbara De Rossi, Mietta, Pame<strong>la</strong>Camassa, Paolo Conticini, Gabriele Cirilli, Jo di Tonnoe F<strong>la</strong>vio Montrucchio, si sfidano per dimostrare <strong>la</strong> loroabilità nel trasformarsi in icone musicali, giudicati daChristian De Sica, Loretta Goggi e C<strong>la</strong>udio Lippi.VENERDì 5 OTTOBRECalcio13.50 <strong>Rai</strong>sport 1 Mondiali femminiliQuarti di finaleCalcio a 520.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Napoli-VeronaBasket Legadue20.45 <strong>Rai</strong>sport 1 PistoiaFmc FerentinoGLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DI RAISPORT di Gianluigi ZamponiSABATO 6 OTTOBREAutomobilismo - Gp Giappone06.55 <strong>Rai</strong>2 e <strong>Rai</strong>HD QualificheCalcio13.30 <strong>Rai</strong>2 rubrica "Dribbling"13.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Serie D: Seregno-Caronnese<strong>18</strong>.05 <strong>Rai</strong>2 90mo Minuto Serie B20.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Calcio a 5: Marca-Genzano22.55 <strong>Rai</strong>2 e <strong>Rai</strong>sport 1 rubrica "Sabato Sprint"Ciclismo14.30 <strong>Rai</strong>sport 2 Giro d'EmiliaPal<strong>la</strong>volo - Serie A m.le17.25 <strong>Rai</strong>sport 1 San Giustino-MacerataDOMENICA 7 OTTOBREAutomobilismo - Gp Giappone07.55 <strong>Rai</strong>1 e <strong>Rai</strong>HD Diretta Gran PremioCalcio17.10 <strong>Rai</strong>2 rubrica "Stadio Sprint"<strong>18</strong>.10 <strong>Rai</strong>2 rubrica "90º Minuto Serie A"20.35 <strong>Rai</strong>1 rubrica "5 minuti di recupero"22.30 <strong>Rai</strong>2 rubrica "La Domenica Sportiva"Pal<strong>la</strong>volo - Serie A m.le17.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Ravenna-PiacenzaRubgy14.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Padova-RovigoBasket20.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Roma-CantùCiclismo14.30 <strong>Rai</strong>sport 2 Parigi-ToursLUNEDì 8 OTTOBRE07.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Rassegna <strong>Stampa</strong>08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina SportCalcio19.45 <strong>Rai</strong>sport 1 Tutto Lega Pro (rubrica)20.35 <strong>Rai</strong>sport 1 Lega Pro: Gubbio-BeneventoMARTEDì 9 OTTOBRE07.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Rassegna <strong>Stampa</strong>08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina SportCalcio13.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Diretta Azzurra - conferenza stampa13.50 <strong>Rai</strong>sport 2 MondialI F.li U17 - semifinali16.50 <strong>Rai</strong>sport 1 Mondiali F.li U17 - semifinaliPal<strong>la</strong>nuoto19.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Italia-All StarsMERCOLEDì 10 OTTOBRE07.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Rassegna <strong>Stampa</strong>08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina SportCalcio13.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Diretta Azzurraconferenza stampaGIOVEDì 11 OTTOBRE07.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Rassegna <strong>Stampa</strong>08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina SportCalcio13.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Diretta Azzurraconferenza stampa e allenamentiCiclismo19.30 <strong>Rai</strong>sport 2 rubrica "Radiocorsa"Hockey Ghiaccio20.30 <strong>Rai</strong>sport 1 C.to Italiano 1 a partita345IL COMMISSARIO NARDONEAncora un ottimo risultato per <strong>la</strong> nuova fiction su<strong>Rai</strong>1 che giovedì 27 settembre ha totalizzato 4 milioni646 mi<strong>la</strong> spettatori e uno share del 16.69. Uomodisincantato e puntiglioso, fedele a un'etica che fon<strong>dei</strong>l rispetto del<strong>la</strong> legge con una profonda umanità. Lastoria del poliziotto che creò, nel<strong>la</strong> Mi<strong>la</strong>no degli anni'50 e '60, <strong>la</strong> Squadra Mobile e dichiarò guerra al<strong>la</strong>ma<strong>la</strong>vita lombarda. Con Sergio Assisi, Anna Safroncik,Stefano Dionisi e Giorgia Surina. Firma <strong>la</strong> regia FabrizioCosta.BALLARòContinua il successo del<strong>la</strong> nuova edizione del<strong>la</strong>trasmissione di <strong>Rai</strong>3 che martedì 2 ottobre ha registrato4 milioni 269 mi<strong>la</strong> spettatori e uno share del 15.90.Undicesima stagione per il programma d'informazionedi <strong>Rai</strong>3, condotto da Giovanni Floris, per par<strong>la</strong>re dipolitica, di economia, <strong>dei</strong> problemi concreti del Paesecon tanti ospiti, in diretta tutti i martedì in primaserata. In apertura, <strong>la</strong> consueta ironica e irriverentecopertina di Maurizio Crozza.TI LASCIO UNA CANZONEAncora un buon risultato su <strong>Rai</strong>1 per il programmadi Antonel<strong>la</strong> Clerici che, sabato 29 settembre, haregistrato 3 milioni 742 mi<strong>la</strong> spettatori e uno share del17.28. Protagonisti assoluti sono 30 giovani interpretidi età compresa tra i 6 e i 15 anni, provenienti da tuttele regioni d'Italia, che canteranno le canzoni che hannosegnato <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> musica italiana.Ad accompagnarli, l'orchestra dal vivo di 30 elementi,diretta dal maestro Leonardo De Amicis.34 www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE35


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012venerdì 05 ottobrevenerdì 05 ottobre06:00 Euronews06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1- Previsioni sul<strong>la</strong> viabilita`06:45 Unomattina- Che tempo fa07:00 TG 107:30 TG 1 L.I.S.07:35 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale08:00 TG 1- Che tempo fa09:00 TG 109:30 TG 1 - FLASH10:00 Unomattina Verde10:25 Unomattina Rosa10:55 Che tempo fa11:00 TG111:05 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La vita in diretta16:50 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale17:00 TG 117:10 Che tempo fa<strong>18</strong>:50 L’eredita’20:00 TELEGIORNALE20:30 Qui Radio Londra20:35 Affari Tuoi21:10 Tale e quale show-TG1 60 Secondi23:25 TV 700:25 L’appuntamento00:55 TG 1- NOTTE01:25 Che tempo fa01:30 Qui Radio Londra01:35 Sottovoce02:05 <strong>Rai</strong> Educational In Italia02:35 Mille e una notte - Teatro04:45 DA DA DA05:35 <strong>Rai</strong> Sport Up05:45 Euronews06:00 Tlf Top Secret06:40 Cartoon F<strong>la</strong>kesPocoyoLa scopa multiusoPhineas and FerbMia and MeL’ape MaiaKun Fu Panda08:15 Tlf il nostro amico Charly09:00 Tlf Dance - La <strong>forza</strong> del<strong>la</strong> passione09:40 Tlf Sabrina vita da strega<strong>Il</strong> primo bacio- Meteo 210:00 Tg2 Insieme11:00 I Fatti Vostri13:00 TG 2 - GIORNO13:30 TG2 Eat Parade13:50 TG2 Sì, Viaggiare14:00 Parliamone in famiglia16:15 Tlf La Signora del West17:00 Tlf Dance - <strong>la</strong> <strong>forza</strong> del<strong>la</strong> passione17:45 TG2 F<strong>la</strong>sh L.I.S.- Meteo 217:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<strong>18</strong>:15 TG 2<strong>18</strong>:45 Tlf Cold Case19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 1120:30 TG2 - 20.3021:05 Pechino Espresso21:10 Voyager23:15 TG223:30 L’ultima paro<strong>la</strong>01:00 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale01:10 Tlf Close To Home01:55 Meteo 202:00 Appuntamento al cinema02:05 FILM Paradise Now03:25 Videocomic. Passerel<strong>la</strong> di comici intv04:00 Sport Up04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerel<strong>la</strong> di comici intv06:00 RAI NewsRassegna <strong>Stampa</strong>06:30 <strong>Il</strong> caffè di Corradino Mineo07:00 TGR Buongiorno Italia07:30 TGR Buongiorno Regione08:00 Agorà10:00 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento - Spaziolibero10:10 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi11:00 Codice a barre11:10 TG3 Minuti12:00 TG3- <strong>Rai</strong> Sport Notizie- Meteo 312:25 TG3 Fuori TG12:45 Le storie Diario italiano13:10 Tlf La strada per <strong>la</strong> felicità14:00 TG Regione- Regione Meteo14:20 TG3- Meteo 314:50 TGR Piazza Affari14:55 TGR Puliamo il mondo15:10 TG3 LIS15:00 Tlf La casa nel<strong>la</strong> prateria15:50 Cose dell’altro Geo17:40 Geo & Geo<strong>18</strong>:10 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione- TG Regione Meteo20:00 Blob20:10 Comiche all’italiana20:35 Un posto al sole21:05 FILM La <strong>nostra</strong> vita23:00 Percorsi00:00 TG3 Linea notte00:10 TG Regione-Meteo 301:05 Appuntamento al cinema01:10 Zettel -La filosofia in movimento Dio01:40 Apri<strong>Rai</strong>01:50 Fuori Orario. Cose (mai) viste02:00 FILm Sciacalli e arabi02:10 FILM La tana02:40 Enciclopedia audiovisiva:Kafka03:35 FILM Lo specchio a forma di gabbia03:45 FILM La maschera del minotauro04:00 L’Ippogrifo05:35 FILM Intervista06:15 Maddecheao06:30 La situazione comica07:00 Entourage07:30 9021008:45 One Tree Hill09:00 Doctor Who09:45 Babylon10:30 Farscape11:15 Streghe12:00 Supernatural12:45 Medium13:30 Private practice14:15 Veronica Mars15:00 9021015:45 One Tree16:30 Streghe17:15 <strong>Rai</strong> news - Giorno17:20 Babylon<strong>18</strong>:05 Farscape<strong>18</strong>:50 Veronica Mars19:35 Supernatural20:20 Medium21:10 Danika22:30 Wonder<strong>la</strong>nd22:55 Alba <strong>dei</strong> morti dementi00:25 Wonder<strong>la</strong>nd00:30 Appuntamento al Cinema06:30 Les girls08:25 La segreta passione di Judith Hearne10:15 L’orca assassina11:40 La fisica dell’acqua12:55 Due bianchi nell’Africa nera14:30 Oltre i confini del west16:10 Finche’ dura siamo a gal<strong>la</strong>17:50 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:55 Tuck ever<strong>la</strong>sting vivere per sempre19:25 La collera di Dio21:15 La stanza di Marvin22:55 K pax da un altro mondo01:00 <strong>Rai</strong> News - Notte01:05 Appuntamento al Cinema01:10 La cosa da un altro mondo02:35 Film rosso04:15 Doppio inganno08:30 Gordon Ramsay's FWord09:25 David Letterman Show10:15 Appuntamento al Cinema10:20 Avventure immobiliari: Pirenei12:00 La terra vista dal cielo Mare e Oceani12:55 Due vecchie amiche intorno al mondo13:55 Posso venire a dormire da voi? R.Unito14:50 Stevie Wonder Live At Last15:50 Dinastie Ascoli16:45 David Letterman Show17:35 <strong>Rai</strong> News Giorno17:40 Posso venire a dormire da voi? Madagascar<strong>18</strong>:35 Avventure immobiliari: Abruzzo19:25 Due vecchie amiche intorno al mondo19:50 Posso venire a dormire da voi? Bolivia20:45 <strong>Il</strong> Capitale Cuba, Rivoluzione21:15 Shoreline, Sudafrica22:05 Con i tuoi occhi Venezia22:35 Spartiacque, La cattedrale sull’acqua23:05 David Letterman Show23:55 Esplorazioni al contrario00:55 <strong>Rai</strong> News Notte01:00 Due vecchie amiche intorno al mondo01:25 Posso venire a dormire da voi? Bolivia02:15 Avventure immobiliari: Abruzzo03:00 Stevie Wonder Live At Last03:55 Road Italy Day By Day04:15 Due vecchie amiche intorno al mondo11:00 Cult Book Individualismo e condivisione11:30 Viaggio in Italia-AbruzzoTerra di Santi e di poeti. Celestino V,D’Annunzio, F<strong>la</strong>iano, Silone12:30 Falqui Show13:30 Res Gestae Fatti14:05 Servizi Speciali Tg -Vietnam, cronaca di un massacro15:05 Dixit GuerreTaccuini dell’orrore:il processo di Norimberga17:05 Servizi Speciali Tg -Cambogia, fine di un regime17:55 Res Sound -Canto del movimento 1968-1977<strong>18</strong>:00 Res Gestae Fatti<strong>18</strong>:30 L’Italia vista dal cielo - Campania19:05 Viaggio nel Sud - Napoli industriale19:35 La straordinaria Storia d’ Italia- La Repubblica20:30 Crash-SpecialeLezioni dal<strong>la</strong> crisi con Giuliano Amato21:00 Dixit Film Roma città libera23:00 L’Italia in 4dAnni ‘80:Qualcuno era Comunista<strong>Il</strong> resistibile declino del PCI00:00 Res Gestae Fatti00:35 Servizi Speciali Tg -Cambogia, fine di un regime01:15 Res Sound -Canto del movimento 1968-197701:30 L’Italia vista dal cielo - Campania02:05 Viaggio nel Sud - Napoli industriale02:35 La straordinaria Storia d’Italia- La Repubblica<strong>18</strong>:45 Grachi19:30 Code lyoko20:20 Winx club21:15 Prank patrol slim21:45 Radio free roscoe22:40 El refugio23:25 La tv ribelle00:10 Inazuma eleven06:30 Vento di Ponente07:25 Terra Nostra08:15 Per<strong>la</strong> Nera09:05 La Casa delle Sette Donne09:55 La Strada per Avonlea 2 - Rivalità familiare10:50 <strong>Il</strong> Figlio Del<strong>la</strong> Luna12:35 Le Sorelle McLeod - Torna l’armonia13:30 Capri14:25 Un Medico in Famiglia 3 - Rotta di collisione15:25 Appuntamento al Cinema15:30 Don Matteo 3 - Beauty Farm16:30 Don Matteo 3 - L’incarico17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:35 Per<strong>la</strong> Nera<strong>18</strong>:25 Terra Nostra19:20 Raccontami - Finché morte non vi separi20:15 Roma Fiction Fest 201221:10 Chiara e Francesco23:00 Jane Doe - Tradimento00:40 <strong>Rai</strong> News - Notte00:45 Roma Fiction Fest 201201:40 Don Matteo 3 - Paura in palcoscenico02:40 Backstage02:55 La Casa delle Sette Donne03:50 Le Sorelle McLeod - Torna l’armonia04:45 La Strada per Avonlea 2 - Rivalità familiare05:40 <strong>Il</strong> Principe e <strong>la</strong> Fanciul<strong>la</strong> - La grande tentazione36www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 37


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012venerdì 05 ottobresabato 06 ottobre<strong>18</strong>:30 Bob aggiustatutto19:00 Sam il pompiere19:10 Postino pat19:25 Pocoyo19:30 Shaun vita da pecora20:00 Peppa Pig20:30 Barbapapa’21:15 Peppa Pig21:45 Buonanotte con le favole di <strong>Rai</strong> Yoyo22:00 Shaun vita da pecora22:30 Albero Azzurro 2005/0623:00 Videogiornale del Fantabosco 201123:30 I c<strong>la</strong>ssici del<strong>la</strong> Melevisione00:00 Tutti a nanna con YoyoEdizioni GR1: 06:00 07:00 07:20 08:0009:00 10:00 11:00 11:30 12:0012:10 13:00 14:00 15:00 16:0017:00 <strong>18</strong>:00 19:00 21:33 23:0023:05 01:00 02:00 03:00 04:0005:0005:05 Prima di tutto08:25 Radio1 Sport08:30 Ben fatto09:05 Radio anch’io10:10 Questione di borsa10:35 Start, <strong>la</strong> notizia non può attendere11:40 Pronto, salute12:30 L’Italia che va13:25 A tutto campo13:35 Attenti a Pupo14:05 Con parole mie14:45 <strong>Il</strong> comunicattivo15:05 Gian Varietà15:35 Baobab. L’albero delle notizie17:40 Citofonare Cuccarini19:20 Radio1 Sport19:30 Ascolta, si fa sera19:35 Zapping 2.021:10 Radio Musica: invito Personale22:45 Habitat23:10 Demo23:25 Uomini e camion .23:35 Prima di domani00:00 <strong>Il</strong> Giornale del<strong>la</strong> Mezzanotte00:25 La bellezza contro le mafie00:35 La notte di Radio102:05 BRASIL06:00 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong> Rubrica08:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport08:30 Atletica Leggera: Camp. Mondiale MezzaMaratona (Maschile/Femminile)11:25 Cinema Sport: Adrenalina Blu -La leggenda di Michel Vail<strong>la</strong>nt13:10 Memoria <strong>Rai</strong>sport13:55 Calcio: Campionato Italiano Serie D14:45 Tg Sport16:00 Dribbling16:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport17:25 Pal<strong>la</strong>volo: Campionato ItalianoMaschile SerieA1:Altotevere San Giustino-Lube BancaMarcheMacerata19:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport20:20 Calcio a 5: Campionato Italiano Serie AMarca-Cogianco Genzano22:10 Memoria <strong>Rai</strong>sport23:45 Sabato Sprint00:15 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata06:00 Caterpil<strong>la</strong>r a.m.07:22 Radio2 SuperMax F<strong>la</strong>sh08:00 <strong>Il</strong> ruggito del coniglio10:00 Chiambretti ore 10.0011:00 Radio2 Super Max13:00 28 minuti13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora15:00 Ottovo<strong>la</strong>nte16:00 Brave Ragazze17:00 610 (sei uno zero)<strong>18</strong>:00 Caterpil<strong>la</strong>r19:50 Twitandshout19:55 Decanter21:00 Radio2 Live22:40 <strong>Rai</strong> Tunes00:00 Babylon02:00 Juke Box all’idrogeno05:00 Effetto Notte RemixEdizioni GR2: 06:30 07:30 07:5208:30 10:30 12:30 12:48 13:3015:30 16:30 17:30 19:30 19:4422:3006:00 Rullo notturno08:00 Memoria <strong>Rai</strong>Sport Un anno di sport 196409:00 Memoria <strong>Rai</strong>Sport Mundial gol 20/6/7809:55 Perle di Sport10:25 Automobilismo: Racing 410:55 Memoria <strong>Rai</strong>SportAutomobilismo 9/11/7511:50 Memoria <strong>Rai</strong>Sport Dedicato a... <strong>Il</strong> Pa<strong>la</strong>lido13:50 Memoria <strong>Rai</strong>sport 90° Minuto 27/11/7714:20 Ciclismo: Giro dell’Emilia17:30 Automobilismo: Rally <strong>dei</strong> Faraoni17:50 Perle di Sport: F119:50 Memoria <strong>Rai</strong>SportDomenica Sportiva 22/3/7020:50 Perle di Sport: F122:00 Memoria <strong>Rai</strong>sportDomenica Sportiva 15/3/7023:00 Ciclismo: Giro dell’Emilia00:00 Automobilismo: Rally <strong>dei</strong> Faraoni00:20 Perle di Sport: F101:10 Rullo notturnoEdizioni del GR3: 06:45 08:45 10:4513:45 16:45 <strong>18</strong>:45 22:4506:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina09:00 Pagina 309:30 Primo movimento.10:00 Tutta <strong>la</strong> città ne par<strong>la</strong>11:00 Radio3 Scienza11:30 Radio3 Mondo12:00 <strong>Il</strong> Concerto del Mattino13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit17:00 Ad alta voce<strong>18</strong>:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra19:01 Hollywood Party19:45 Tre soldi20:05 Radio3 Suite20:30 <strong>Il</strong> Cartellone00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte C<strong>la</strong>ssica06:00 Euronews06:10 DA DA DA In Musica06:30 UnoMattina in famiglia07:00 TG 108:00 TG 109:00 TG 1Tg1 Dialogo09:30 TG 1 L.I.S.10:05 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento - Settegiorni10:55 Apri<strong>Rai</strong>11:05 Che tempo fa11:05 Dreams Road 201212:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE14:00 Easy Driver14:30 Linea Blu15:30 Le amiche del sabato17:00 TG 1- Che tempo fa17:15 A sua immagine17:45 Passaggio a Nord-Ovest<strong>18</strong>:50 L’eredita’20:00 TELEGIORNALE20:30 <strong>Rai</strong> Tg Sport20:35 Affari Tuoi21:10 Ti <strong>la</strong>scio una canzone00:00 TG1 60 Secondi00:40 TG1 - NOTTE00:50 Che tempo fa00:55 S’è fatta notte01:35 Cinematografo02:35 FILM La nina <strong>dei</strong> tuoi sogni04:35 Tlf Non colpevole05:20 DA DA DA06:00 Tlf La complicata vita di Christine06:30 Suzuka (Giappone).Automobilismo:Gran Premio del Giappone di Formu<strong>la</strong> 108:30 New Art Attack09:00 Elephant Princess09:25 Radio Free Roscoe10:05 Apri<strong>Rai</strong>10:15 Sul<strong>la</strong> Via di Damasco-Meteo 210:55 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento - Territori11:35 Mezzogiorno in Famiglia13:00 TG2 Giorno13:25 <strong>Rai</strong> Sport Dribbling14:00 Teen Manager15:00 Pechino Express15:50 Beauty & Me16:30 Catastrofi nel mondo17:05 Sereno Variabile<strong>18</strong>:00 TG2 L.I.S.- Meteo 2<strong>18</strong>:05 <strong>Rai</strong> Sport 90° minutoSerie B19:30 Tlf Sea Patrol20:25 Estrazioni del lotto20:30 TG2 20.3021:05 Tlf Castle21:50 Tlf Body of Proof22:35 TG222:50 <strong>Rai</strong> Sport Sabato Sprint23:45 TG2 - Dossier00:30 TG 2 - Storie. I racconti del<strong>la</strong> settimana01:10 TG 2 Mizar01:35 TG2 Si, Viaggiare01:50 TG2 Eat Parade02:00 Meteo 202:05 Appuntamento al cinema02:10 Bulldozer03:45 Videocomic Passerel<strong>la</strong> di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic Passerel<strong>la</strong> di comici in tv06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste07:20 Tlf Wind at my Back08:05 FILM - 20.000 Leghe sotto i mari10:10 Tlf Agente Pepper11:00 TGR - 52° Salone Nautico di Genova12:00 TG3-<strong>Rai</strong> Sport Notizie-Meteo 312:25 TGR L’Italia de <strong>Il</strong> Settimanale12:55 TGR Ambiente Italia14:00 TG Regione- TG Regione Meteo14:20 TG314:45 TG3 Pixel-Meteo 314:55 Tv Talk16:55 TG3 L.I.S.17:00 Timbuctu: I viaggi di Davide17:15 FILM Un sorriso, uno schiaffo e unbacio in bocca<strong>18</strong>:55 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione- TG Regione Meteo20:00 Blob20:10 FILM Stanlio e Ollio teste dure21:05 Ulisse: il piacere del<strong>la</strong> scoperta23:15 TG323:30 TG Regione23:35 Un giorno in pretura- Meteo 300:40 TG300:50 TG3 Agenda del mondo01:05 TG3 Sabato notte01:20 Appuntamento al cinema01:25 Fuori orario. Cose (mai) viste01:35 FILM Target05:00 FILM i giorni dell’eclisseAggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che daràagli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimentiin tempo reale, senza alcun filtro.<strong>Il</strong> canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire <strong>la</strong> comunicazione tra ilmondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non piùsolo italiano ma europeo.38www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 39


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012sabato 06 ottobresabato 06 ottobre06:20 Maddecheao06:30 La situazione comica06:40 Numbers07:25 30 Rock08:25 Desperate Housewives10:15 Brothers & Sisters10:40 Fairly legal11:25 Paga o muori13:05 Streghe13:50 Krabat15:40 Wonder<strong>la</strong>nd16:00 Eureka16:45 Haven17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:30 Alphas<strong>18</strong>:15 Doctor Who19:00 Warehouse19:45 Fairly legal20:25 The Ringer21:10 Desperate Housewives22:40 Vanil<strong>la</strong> Sky00:45 Paradiso + Inferno07:30 Spartiacque, La cattedrale sull’acqua08:00 Ubiq08:30 La terra vista dal cielo Mare e Oceani09:20 David Letterman Show10:10 Appuntamento al Cinema10:15 Petruska Prova d’orchestra12:15 Progetti Di Danza12:45 Speciale Poesia13:15 Concrete Canvas Arte da calpestare13:45 Shoreline, Sudafrica14:35 Tutto in 48 ore Awards15:30 Ubiq16:00 Tutte le televisioni del mondo16:30 David Letterman Show17:20 <strong>Rai</strong> News Giorno17:25 Signe’ Chanel Rituali17:55 La terra vista dal cielo Mare e Oceani<strong>18</strong>:50 Esplorazioni al contrario19:45 Orrori da abitare: Una casa tutta rosa20:45 Concrete Canvas Arte da calpestare21:15 Teatro Lungo viaggio verso <strong>la</strong> notte00:00 David Letterman Show00:50 Opera Manon Lescaut03:05 <strong>Rai</strong> News Notte03:10 Tutto in 48 ore Awards04:00 Petruska Impara L’arte04:30 Oasis. Lord Don’t Slow Me Down05:25 David Letterman Show<strong>18</strong>:45 Grachi19:30 Asterix e Cleopatra21:00 Prank patrol slim21:45 Radio free roscoe22:40 El refugio23:25 La tv ribelle00:10 Inazuma eleven<strong>18</strong>:30 Bob aggiustatutto<strong>18</strong>:45 Professor Balthazar19:00 Felix il coniglietto Giramondo20:30 Barbapapa’21:00 <strong>Il</strong> Piccolo Principe21:45 Buonanotte con le favole di <strong>Rai</strong> Yoyo22:00 Shaun vita da pecora22:30 Albero Azzurro 2005/0623:00 Videogiornale del Fantabosco 201123:30 I c<strong>la</strong>ssici del<strong>la</strong> Melevisione00:00 Tutti a nanna con Yoyo06:00 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata08:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong>09:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport09:25 Canottaggio:Campionati Italiani Senior e Juniores14:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport14:55 Rugby: Camp. Italiano Eccellenza2a giornata:Reggio Emilia - Cavalieri Prato17:00 Ippica: 73 o Gran Premio Merano17:25 Pal<strong>la</strong>volo Maschile: Super Coppa ItalianaMacerata-Trento19:30 Memoria <strong>Rai</strong>Sport20:30 Basket: Campionato ItalianoMaschile Serie ATrenkwalder Reggio Emilia-MontepaschiSiena22:30 Memoria <strong>Rai</strong>Sport23:45 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata06:00 Rullo notturno09:00 Automobilismo: Formu<strong>la</strong> Abarth gara 210:25 Memoria <strong>Rai</strong>sportDomenica Sportiva 10/2/8011:20 Memoria <strong>Rai</strong>sportDomenica Sportiva 21/3/7609:55 Perle di Sport: Ciclismo12:55 Motociclismo:Motocross delle Nazioni - gara 114:00 Perle di sport: F114:25 Motociclismo:Motocross delle Nazioni - gara 215:30 Perle di Sport15:55 Motociclismo:Motocross delle Nazioni - gara 317:15 Perle di Sport: Calcio<strong>18</strong>:05 Automobilismo: GT Open gara 219:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport Pantani19:45 Perle di Sport:calcio20:05 Memoria <strong>Rai</strong>sportMillemiglia di Beppe Vio<strong>la</strong>21:05 Ciclismo: Giro di Lombardia22:35 Perle di Sport: ciclismo23:15 Memoria <strong>Rai</strong>sportDomenica Sportiva 22/3/7000:15 Perle di Sport: Ciclismo mondiali00:50 Rullo notturno06:00 L’occasione06:30 Settima vittima07:45 Pane amore e09:20 Appuntamento al Cinema09:25 Drugstore09:55 Due bianchi nell’Africa nera11:25 Film rosso13:05 La discoteca14:30 Blue Sky16:10 La ragazza di Nashville<strong>18</strong>:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno<strong>18</strong>:20 Donna esplosiva19:50 Trappo<strong>la</strong> esplosiva21:20 <strong>Il</strong> tulipano d’oro23:00 Impiccalo piu’ in alto00:55 <strong>Rai</strong> News - Notte01:00 Suspiria11:00 Luoghi misteriosi-Tiwanaku,<strong>la</strong> porta del sole11:30 Viaggio in Italia-Abruzzo 4L’Abruzzo in cammino.Storie di emigrazione12:30 Falqui Show 2413:30 Res Gestae Fatti14:05 Africa e Libertà-Ango<strong>la</strong>:un’idea rivoluzionaria14:55 Res Sound - Sacco e Vanzetti15:00 Dixit 150 AnniLa resistenza e <strong>la</strong> liberazione17:05 Africa e Libertà -Monzabigo:due anime in lotta<strong>18</strong>:00 Res Gestae Fatti<strong>18</strong>:30 Accadde a Lisbona19:35 Videosera-Io sono curiosa20:30 Magazzini EinsteinCommon GroundBiennale Architettura 201221:00 Dixit SpyCia-La vera storiaOlof Palme23:00 Ben e C<strong>la</strong>ra.Le ultime lettereMussolini.<strong>Il</strong> mondo perduto00:00 Res Gestae Fatti00:35 Africa e Liberta’-Monzabigo:due anime in lotta01:30 Accadde a Lisbona02:35 Videosera-Io sono curiosa06:30 Terra Nostra10:50 <strong>Il</strong> Commissario Manara 2 - Fuori servizio11:55 Provaci Ancora Prof! -La mia compagna di banco13:45 <strong>Il</strong> Segreto dell’Acqua - La natività15:35 Appuntamento al Cinema15:40 <strong>Il</strong> Cacciatore di Taglie17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:25 Fuoric<strong>la</strong>sse - La ministra<strong>18</strong>:25 Fuoric<strong>la</strong>sse - La gita sco<strong>la</strong>stica19:20 Chiara e Francesco21:10 Chiara e Francesco23:00 <strong>Il</strong> Commissario Manara 2 - L’amica ritovata00:00 <strong>Rai</strong> News - Notte00:05 La Squadra01:50 7 Vite 2 - Yo soy peruano02:20 La Strada per Avonlea 2 - <strong>Il</strong> violino di Gus03:10 La Strada per Avonlea 2 -<strong>Il</strong> segreto di Rachel04:00 La Strada per Avonlea 2 - L’addio04:50 La Strada per Avonlea 2 -Che vinca il migliore06:05 Voci dal mondo07:35 Sport<strong>la</strong>ndia07:57 Speciale F1 - G-P. del Giappone08:25 Radio1 Sport08:40 Inviato speciale09:35 n Europa. Di U. Broccoli10:15 Contemporanea10:35 La Terra11:35 A tu per tu12:35 <strong>Il</strong> Trucco e l’anima13:20 Doppio femminile14:00 Sabato sport.14:45 Speciale Moto Grand Prix14:55 Tutto il calcio Minuto per minuto Serie B17:55 Anticipo Campionato Serie A:Chievo Verona - Sampdoria20:10 Ascolta, si fa sera20.45 Anticipo Campionato Serie A:Genoa - Palermo23:35 Etabeta00:00 <strong>Il</strong> Giornale del<strong>la</strong> Mezzanotte00:25 Stereonotte05:05 Caffè ristretto05:30 <strong>Il</strong> Giornale del Mattino05:35 Rassegna stampa05:40 Area di servizioAggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che daràagli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimentiin tempo reale, senza alcun filtro.06:00 Tiffany08:00 Radio2 SuperMax Best09:00 Ottovo<strong>la</strong>nte10:00 610 Weekend11:00 Radio2 Social Club13:00 Per favore par<strong>la</strong>te al conducente14:00 Yes, weekend16:00 Meno male che c’è Radio217:00 Nessuno è perfetto<strong>18</strong>:00 Radio2 Days19:50 Urban Suite21:00 Musical Box22:36 Babylon00:06 Radio2 in the mix02:06 Juke Box all’idrogeno06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina09:00 Radio3 Suite - Lezioni di musica09:30 Speciale Uomini e profeti10:15 File Urbani10:50 Passioni. Apulia11:20 Momus. <strong>Il</strong> Caffè dell’Opera12:00 Ritorni di fiamma13:00 L’occhio e l’orecchio14:00 Cuore di tenebra. Dentro <strong>la</strong> Storia14.50 Radio3.rai.it15:00 Piazza Verdi.<strong>18</strong>:00 La Grande Radio19:00 <strong>Il</strong> Cantiere. Giovani idee per <strong>la</strong> Radio19:50 Radio3 Suite20:30 <strong>Il</strong> Cartellone00:00 Battiti01:30 Notte C<strong>la</strong>ssica<strong>Il</strong> canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire <strong>la</strong> comunicazione tra ilmondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non piùsolo italiano ma europeo.40www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 41


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012domenica 07 ottobredomenica 07 ottobre06:00 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento06:30 UnoMattina in Famiglia07:00 TG 1 L.I.S.07:15 <strong>Rai</strong> SportSuzuka (Giappone)09:25 San Pietro:Santa Messapresieduta da Papa Benedeto XVI12:30 Linea Verde13:30 TELEGIORNALE14:00 Domenica in - l’ArenaChe tempo fa16:30 TG116:35 Domenica In<strong>18</strong>:50 L’Eredita’20:00 TELEGIORNALE20:35 <strong>Rai</strong> Tg Sport5 minuti di recupero20:40 Affari Tuoi21:30 Né con te né senza di teTG1 60 Secondi23:30 Speciale TG100:35 TG1 - NOTTE-Che tempo fa01:00 Testimoni e ProtagonistiVentunesimosecolo02:15 Sette note02:35 Così è <strong>la</strong> mia vita…Sottovoce03:05 Gianni Morandi inVoglia di cantare04:45 DA DA DA05:45 Euronews06:00 Tlf La complicata vita di Christine06:30 <strong>Rai</strong> Educational Real School<strong>Il</strong> Divertinglese09:25 Suzuka (Giappone) Automomilismo:Grann Premio del Giappone di Formu<strong>la</strong> 110:30 Voyager11:00 A come Avventura11:30 Mezzogiorno in Famiglia13:00 TG2 GIORNO13:30 TG2 Motori13:40 Meteo 213:45 Quelli che aspettano15:40 Quelli che17:05 TG2 L.I.S.- Meteo 217:10 <strong>Rai</strong> Sport Stadio Sprint<strong>18</strong>:10 <strong>Rai</strong> Sport 90° minuto19:30 Sintesi Gran Premio del Giappone di Formu<strong>la</strong> 120:30 TG2 20.3021:00 Tlf N.C.I.S.21:45 Tlf Hawaii Five-022:35 La Domenica Sportiva01:00 TG201:20 Sorgente di vita01:50 Meteo 201:55 Appuntamento al cinema02:00 FILM I miei problemi con le donne03:40 Videocomic Passerel<strong>la</strong> di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic Passerel<strong>la</strong> di comici in tv08:00 FILM Rebecca <strong>la</strong> prima moglie10:55 TGR Estovest11:15 TGR Mediterraneo12:00 TG3-TG3 Salute informa-TG3 persone12:25 TeleCamere Salute12:55 Prima del<strong>la</strong> Prima13:25 Passepartout14:00 TG Regione- TG Regione Meteo14:15 TG314:30 in ½ h15:00 TG3 LIS15:05 Timbuctu: i viaggi di Davide15:35 FILM <strong>Il</strong> padre del<strong>la</strong> sposa19:00 TG319:30 TG Regione- TG Regione Meteo20:00 Blob20:10 Che tempo che fa21:30 Report23:25 TG323:35 TG Regione23:40 SERIE TV Boris00:40 TG3- Meteo 300:50 TeleCamere Salute01:40 Ciclismo: Parigi - Tours02:10 Fuori orario. Cose (mai) viste02:20 FILM Parata <strong>dei</strong> pianeti04:00 FILM Aelita06:15 Maddecheao06:45 Eureka07:30 Haven08:15 Alphas09:00 Doctor Who09:45 Warehouse10:30 Noein10:55 Dennou11:25 Fall13:20 Streghe14:05 Vanil<strong>la</strong> Sky16:10 Mainstream16:35 Brothers & Sisters17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:25 Fairly legal<strong>18</strong>:10 The ringer<strong>18</strong>:55 F<strong>la</strong>shpoint19:40 Desperate Housewives21:10 The sopranos22:50 Mainstream23:10 Good day for it00:30 Appuntamento al Cinema06:30 Conversazioni private08:40 Storia di tre amori10:40 Appuntamento al Cinema10:45 Non per soldi, ma per denaro12:50 Duello nel Pacifico14:35 La volpe e <strong>la</strong> bambina16:10 Miss Marple - Polvere negli occhi17:45 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:50 Away From Her - Lontano da lei19:35 Ulisse21:15 Sky Fighters22:55 Rob Roy01:15 <strong>Rai</strong> News - Notte01:20 Transamerica03:00 <strong>Il</strong> pasto nudo04:50 14 Kilometros08:15 Spartiacque, La cattedrale sull’acqua08:45 Ubiq09:15 Appuntamento al Cinema09:20 Opera Gogo No Eiko11:10 Petruska Prova d’orchestra11:40 Esplorazioni al contrario12:35 Orrori da abitare: Una casa tutta rosa13:25 Teatro Lungo viaggio verso <strong>la</strong> notte16:10 Tutte le televisioni del mondo16:35 David Letterman Show17:25 <strong>Rai</strong> News Giorno17:30 Concrete Canvas Arte da calpestare<strong>18</strong>:00 Shoreline, Sudafrica<strong>18</strong>:50 Spartiacque, La cattedrale sull’acqua19:20 Con i tuoi occhi Venezia19:50 La terra vista dal cielo Mare e Oceani20:45 Signe’ Chanel La Vigilia21:15 Film Doc Le Ferie Di Licu22:55 Film Un Affare Di Gusto00:25 <strong>Rai</strong> News Notte00:30 Tutto in 48 ore Awards01:20 Stevie Wonder Live At Last02:15 Ubiq02:45 Progetti Di Danza03:15 Spartiacque, La cattedrale sull’acqua03:45 Petruska Prova d’orchestra04:15 The World Of Nat King Cole05:10 David Letterman Show11:00 Art News SpecialeMiche<strong>la</strong>ngelo Pistoletto11:30 Accadde a Lisbona12:35 Come Eravamo - Saluti da casa12:45 Videosera - Io sono curiosa13:30 Res Gestae Fatti14:05 Questo secolo.Viaggio negli anni checontano:1935 e dintorni14:55 Come eravamo - Saluti da casa15:00 Dixit Stelle Rossellini e BergmanTuristi in Italia17:10 Questo secolo. Viaggio negli anni checontano:1935 e dintorni<strong>18</strong>:00 Res Gestae Fatti<strong>18</strong>:30 L’Italia vista dal cieloToscana19:35 La straordinaria Storia d’ Italia-Un paese che cresce20:30 Misteri nell’archivio-1936 L’affaire Lindbergh21:00 Dixit GuerreStoria d’amore e di guerra:i figli del<strong>la</strong> vergognaStoria d’amore e di guerra:Estate 1945: Americani a Berlino23:00 Lezioni di mafia-Mafia e politica23:30 Crash-Storie Regioni d’ Italia:La Sicilia00:20 Res Gestae Fatti00:55 Questo secolo.Viaggio negli anni checontano:1935 e dintorni01:45 L’Italia vista dal cielo Toscana02:50 La straordinaria Storia d’Italia-Un paese che cresce<strong>18</strong>:45 Grachi19:30 Arthur21:15 Prank patrol slim21:45 Radio free roscoe22:40 El refugio23:25 La tv ribelle00:10 Inazuma eleven06:30 Per<strong>la</strong> Nera10:05 Chiara e Francesco13:40 Jane Doe - <strong>Il</strong> rapimento15:15 Appuntamento al Cinema15:20 7 Vite 2 - <strong>Il</strong> texano15:50 <strong>Il</strong> Commissario Manara 2 - L’amica ritovata16:45 Tutti Pazzi per Amore 3 -17:45 Tutti Pazzi per Amore 3 -<strong>18</strong>:40 <strong>Rai</strong> News - Giorno<strong>18</strong>:45 Provaci Ancora Prof! 2 -La finestra sul<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>20:30 Fiction Magazine21:15 Un Matrimonio Molto Partico<strong>la</strong>re22:50 <strong>Il</strong> Segreto dell’Acqua - La natività00:40 <strong>Rai</strong> News - Notte00:45 Fiction Magazine01:30 <strong>Il</strong> Bene e il Male - Fratelli02:30 <strong>Il</strong> Principe e <strong>la</strong> Fanciul<strong>la</strong> - Un passo falso03:20 <strong>Il</strong> Principe e <strong>la</strong> Fanciul<strong>la</strong> - Di propria iniziativa04:10 <strong>Il</strong> Principe e <strong>la</strong> Fanciul<strong>la</strong> - Ultimo tentativo05:00 <strong>Il</strong> Principe e <strong>la</strong> Fanciul<strong>la</strong> -Un cambio di programma05:45 Fiction Magazine42www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 43


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012lunedì 08 Ottobrelunedì 08 Ottobre06:15 Maddecheao06:30 La situazione comica07:00 Entourage07:30 9021008:15 One Tree Hill09:00 Eureka09:45 Babylon10:30 Farscape11:15 Streghe12:00 Supernatural12:45 Medium13:30 Private14:15 Veronica Mars15:00 9021015:45 One Tree Hill16:30 Streghe17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:20 Babylon<strong>18</strong>:05 Farscape<strong>18</strong>:50 Veronica Mars19:35 Supernatural20:20 Medium21:10 Gotti23:10 Boardwalk Empire00:05 The Sopranos08:30 Orrori da abitare: Una casa tutta rosa09:20 David Letterman Show10:10 Appuntamento al Cinema10:15 Avventure immobiliari: Mar Menor11:55 Spartiacque, La cattedrale sull’acqua12:25 Con i tuoi occhi Venezia12:50 Due vecchie amiche intorno al mondo13:45 Posso venire a dormire da voi? Madagascar14:40 Get Up Stand Up We Shall Overcome15:40 The Day Before Fendi16:35 David Letterman Show17:25 <strong>Rai</strong> News Giorno17:30 Posso venire a dormire da voi? Bolivia<strong>18</strong>:25 Avventure immobiliari: Cazals19:15 Due vecchie amiche intorno al mondo19:45 Posso venire a dormire da voi? Israele20:40 <strong>Il</strong> Capitale Save Italy21:15 Gordon Ramsay’s FWord22:10 Design For Life Sognando Philippe Starck23:05 Film Doc Le Ferie Di Licu00:45 Ubiq01:15 <strong>Rai</strong> News Notte01:20 Due vecchie amiche intorno al mondo01:45 Posso venire a dormire da voi? Israele02:35 Avventure immobiliari: Cazals03:20 Get Up Stand Up We Shall Overcome04:15 Due vecchie amiche intorno al mondo04:40 Posso venire a dormire da voi? Israele<strong>18</strong>:45 Grachi19:30 Code lyoko20:20 Winx club21:15 Prank patrol slim21:45 Radio free roscoe22:40l El refugio23:25 La tv ribelle00:10 Inazuma eleven<strong>18</strong>:30 Bob aggiustatutto19:00 Sam il pompiere19:10 Postino Pat19:25 Pocoyo19:30 Shaun vita da pecora20:00 I cartoni dello Zecchino D’Oro20:10 Peppa Pig21:45 Buonanotte con le favole di Yoyo22:00 Shaun vita da pecora22:30 Albero Azzurro 2005/0623:00 Videogiornale del Fantabosco 201123:30 I C<strong>la</strong>ssici del<strong>la</strong> Melevisione00:00 Tutti a nanna con Yoyo06:00 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong>08:00 Mattina Sport09:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh09:35 Memoria <strong>Rai</strong>sport10:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh11:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh12:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh13:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh13:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport13:50 Calcio Femminile:Coppa del Mondo Under 17Semifinale 114:50 Tg Sport15:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport16:50 Calcio Femminile:Coppa del Mondo Under 17Semifinale 219:00 Secondo Tempo Tg sport19:30 Pal<strong>la</strong>nuoto Maschile: Italia-All Stars21:20 Tiro a Volo: Finale Coppa del MondoSkeet maschile22:05 Cinema Sport: Io Chiara e lo scuro23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport00:00 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata06:00 Rullo notturno08:00 Perle di Sport: F109:00 Memoria <strong>Rai</strong>Sport -Domenica Sportiva 27/01/198010:00 Automobilismo: Numero 110:30 Perle di Sport: calcio11:00 Memoria <strong>Rai</strong>Sport - Un anno di Sport ‘6412:00 Perle di Sport: calcio12:45 Calcio: Campionato Italiano Serie ARoma-Sampdoria14:40 Perle di Sport: calcio15:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport: ciclismo16:20 Perle di Sport: nuoto16:50 Memoria <strong>Rai</strong>Sport -Domenica Sportiva 3/8/8017:50 Perle di Sport: calcio20:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport -Domenica Sportiva 30/5/8220:50 Perle di Sport: automobilismo21:05 Calcio: Campionato Italiano Serie A2012/2013Bologna-Catania23:10 Perle di Sport: F100:00 Ciclismo: Parigi - Tours01:05 Rullo notturno06:30 <strong>Il</strong> giardino delle streghe07:40 Poveri ma belli09:20 Appuntamento al Cinema09:25 Mio cognato10:55 La ragazza del metro’12:30 Stay Cool14:05 The Great Debaters16:05 Blood and Wine17:45 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:50 Viaggio d’estate19:35 La vita a volte e’ molto dura,vero Provvidenza?21:15 <strong>Il</strong> Grande Paese00:00 Drugstore00:30 Oxygen02:00 <strong>Rai</strong> News - Notte02:05 Demoni11:00 Lezioni di mafia-Mafia e politica11:30 <strong>Il</strong> buio nel<strong>la</strong> Valle13:05 Come Eravamo13:15 Mangiadischi 70-7613:30 Res Gestae Fatti14:05 Norimberga - Processo al Processo:le regole del<strong>la</strong> guerra14:50 Come eravamo: <strong>Il</strong> sogno garibaldino15:00 DixitL’avventura degli antibiotici17:05 Norimberga - Processo al Processo:<strong>Il</strong> sonno del<strong>la</strong> ragione17:55 Come Eravamo<strong>18</strong>:00 Res Gestae Fatti<strong>18</strong>:30 L’Italia vista dal cielo - Lombardia19:15 Mangiadischi 78/8219:30 Stelle in fiamme-Amare un duro I parte20:30 Ritorno al presente21:00 Dixit 150 anniLa nuova c<strong>la</strong>sse dirigente23:00 L’Italia in 4d. Anni’50:Camici, missili,marziani Scienza e fantascienza negli anni ‘5023:50 Come Eravamo - Saluti da casa00:00 Res Gestae Fatti00:35 Norimberga - Processo al Processo:il sonno del<strong>la</strong> ragione01:25 Come Eravamo01:30 L’Italia vista dal cielo - Lombardia02:15 Mangiadischi 78/8202:30 Stelle in fiamme-Amare un duro I parte06:30 Vento di Ponente07:25 Terra Nostra08:15 Per<strong>la</strong> Nera09:05 La Casa delle Sette Donne09:55 La Strada per Avonlea 2 -La promessa del capitano10:50 Prigioniere del Cuore12:35 Le Sorelle McLeod - Gli amici di Tess13:25 Capri14:25 Un Medico in Famiglia 3 - Rotta di collisione15:25 Appuntamento al Cinema15:30 Don Matteo 3 - Bellissima16:30 Don Matteo 3 - <strong>Il</strong> mistero del convento17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:35 Per<strong>la</strong> Nera<strong>18</strong>:25 Terra Nostra19:20 Raccontami - La vita è un pallone rotondo20:15 Un Medico in Famiglia 3 -La stagione degli amori21:10 <strong>Il</strong> Segreto dell’Acqua - <strong>Il</strong> vecchio e le pietre23:00 Tutti Pazzi per Amore 300:00 Tutti Pazzi per Amore 300:55 <strong>Rai</strong> News - Notte01:00 Don Matteo 3 - Beauty Farm02:00 Don Matteo 3 - L’incarico03:00 Piloti03:15 La Casa delle Sette Donne04:00 Le Sorelle McLeod - Gli amici di Tess05:05 Prima di tutto08:25 Radio1 Sport08:35 Ben fatto09:05 Radio anch’io sport10:10 Questione di borsa10:35 Start, <strong>la</strong> notizia non puo’ attendere11:40 Pronto, salute12:35 La Radio ne par<strong>la</strong>13:25 A tutto campo13:35 <strong>Il</strong> Giornale Radio <strong>dei</strong> ragazzi14:05 Con parole mie14:45 <strong>Il</strong> ComuniCattivo15:05 Gian Varietà15:35 Baobab.L’albero delle notizie17:40 Citofonare Cuccarini19:20 Radio1 Sport19:30 Ascolta, si fa sera19:35 Zapping 2:021:10 Zona Cesarini23:05 Spazio Accesso Dieci minuti di:Federazione Esperantista Italiana23:15 Radio1 Musica23:25 Uomini e camion23:40 Prima di domani00:00 <strong>Il</strong> Giornale del<strong>la</strong> Mezzanotte00:25 La bellezza contro le mafie00:35 La notte di Radio 106:00 Caterpil<strong>la</strong>r a.m.07:22 Radio2 SuperMax F<strong>la</strong>sh08:00 <strong>Il</strong> ruggito del coniglio10:00 Chiambretti ore 10.0011:00 Radio2 Super Max13:00 28 minuti13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora15:00 Ottovo<strong>la</strong>nte16:00 Brave Ragazze17:00 610 (sei uno zero)<strong>18</strong>:00 Caterpil<strong>la</strong>r19:50 Twitandshout19:55 Decanter21:00 Moby Dick22:40 <strong>Rai</strong> Tunes00:00 Effetto Notte02:00 Juke Box all’idrogeno04:00 TwilightAggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che daràagli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimentiin tempo reale, senza alcun filtro.06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina09:00 Pagina 309:30 Primo movimento10:00 Tutta <strong>la</strong> città ne par<strong>la</strong>11:00 Radio3 Scienza11:30 Radio3 Mondo12:00 <strong>Il</strong> Concerto del Mattino13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit. I libri e le idee17:00 Ad alta voce.<strong>18</strong>:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra19:01 Hollywood Party19:45 Tre soldi20:05 Radio3 Suite20:30 <strong>Il</strong> Cartellone22:50 Teatri in prova00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte C<strong>la</strong>ssica<strong>Il</strong> canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire <strong>la</strong> comunicazione tra ilmondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non piùsolo italiano ma europeo.46www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 47


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012martedì 09 Ottobremartedì 09 Ottobre06:00 Euronews06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1- Previsioni sul<strong>la</strong> viabilita`06:45 Unomattina- Che tempo fa07:00 TG 107:30 TG 1 L.I.S.07:35 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale08:00 TG 1- Che tempo fa09:00 TG 109:30 TG 1 - FLASH10:00 Unomattina Verde10:25 Unomattina Rosa10:55 Che tempo fa11:00 TG111:05 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La vita in diretta16:50 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale17:00 TG 117:10 Che tempo fa<strong>18</strong>:50 L’Eredita’20:00 TELEGIORNALE20:30 Affari Tuoi21:10 FILM Maschi contro femmineTG1 60 Secondi23:20 Porta a Porta00:55 TG 1- NOTTE01:25 Che tempo fa01.30 Sottovoce02:00 <strong>Rai</strong> Educational Real School02:30 Mille e una notte - Memoria04:45 DA DA DA05:45 Euronews06:00 Tlf Top Secret06:40 Cartoon F<strong>la</strong>kes06:40 Pocoyo06:45 Phineas and Ferb07:15 Mia and Me07:40 L’ape Maia07:50 Twisted Whiskers08:15 Tlf <strong>Il</strong> nostro amico Charly09:00 Tlf La <strong>forza</strong> del<strong>la</strong> passione09:40 Tlf Sabrina vita da strega-Meteo 210:00 Tg2 Insieme11:00 I Fatti Vostri13:00 TG 2 GIORNO13:30 TG 2 Costume e Societa’13:50 Medicina 3314:00 Parliamone in famiglia16:15 Tlf La Signora del West17:00 La <strong>forza</strong> del<strong>la</strong> passione17:45 TG 2 F<strong>la</strong>sh L.I.S.- Meteo 217:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<strong>18</strong>:15 TG 2<strong>18</strong>:45 Tlf Senza traccia19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 1120:25 Estrazioni del lotto20:30 TG2 - 20.3021:05 Tlf Criminal Minds23:25 TG2-TG2 Punto di vista23:40 <strong>Rai</strong> 150 anniLa storia siamo noi00:35 Mode01:05 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale01:15 Meteo 201:20 Appuntamento al cinema01:25 Tlf Lost03:25 Videocomic. Passerel<strong>la</strong> di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerel<strong>la</strong> di comici in tv06:00 RAI News Morning NewsRassegna stampa06:30 <strong>Il</strong> caffè di Corradino Mineo07:00 TGR Buongiorno Italia07:30 TGR Buongiorno Regione08:00 Agorà10:00 Tai Par<strong>la</strong>mento10:10 <strong>Rai</strong> 150 anniLa storia siamo noi11:00 Codice a barre11:10 TG3 Minuti12:00 TG312:25 TG3 Fuori TG12:45 Le storie Diario italiano13:10 Tlf La strada per <strong>la</strong> felicità14:00 TG Regione14:20 TG314:50 TGR Leonardo15:00 TG3 LIS15:05 TGR Piazza Affari15:10 Tlf La casa nel<strong>la</strong> prateria16:00 Cose dell’altro Geo17:40 Geo & Geo<strong>18</strong>:10 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione- TG Regione Meteo20:00 Blob20:10 Comiche all’italiana20:35 Un posto al sole21:05 Bal<strong>la</strong>ro’23:20 Volo in diretta00:00 TG3 Linea notteTG Regione01:00 Meteo 301:05 <strong>Rai</strong> Educational. Scatole cinesi: <strong>la</strong>Cina vista dall’Italia01:35 Fuori Orario. Cose (mai) viste02:00 RAInews06:20 Maddecheao06:30 La situazione comica07:00 Entourage07:25 9021008:10 One Tree Hill08:55 Haven09:40 Babylon10:25 Farscape11:10 Streghe11:55 Supernatural12:40 Medium13:30 Private14:15 Veronica Mars15:00 9021015:45 One Tree Hill16:30 Streghe17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:20 Babylon<strong>18</strong>:05 Farscape<strong>18</strong>:50 Veronica Mars19:35 Supernatural20:20 Medium21:10 Ong Bak 222:45 Four Brothers00:25 Wonder<strong>la</strong>nd00:50 Appuntamento al Cinema00:55 Alba <strong>dei</strong> morti dementi06:30 L’uomo del grano08:15 Lanterne rosse10:20 Purple violets12:05 Amen14:15 <strong>Il</strong> tulipano d’oro15:55 Oltre i confini del west17:35 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:40 Eloise <strong>la</strong> figlia di d’Artagnan19:50 Incinta o quasi21:15 Overboard - una coppia al<strong>la</strong> deriva23:10 100 pallottole d`Argento23:15 Un lupo mannaro americano a Londra00:55 <strong>Rai</strong> News - Notte01:00 Appuntamento al Cinema01:05 Just sex and nothing else02:45 Lanterne rosse08:30 Shoreline, Sudafrica09:20 David Letterman Show10:10 Avventure immobiliari: Abruzzo11:00 Avventure immobiliari: Cazals11:50 Design For Life Sognando Philippe Starck12:45 Due vecchie amiche intorno al mondo13:15 Due vecchie amiche intorno al mondo13:40 Posso venire a dormire da voi? Bolivia14:35 Get Up Stand Up Next Stop Vietnam15:35 Appuntamento al Cinema15:40 The Day Before Gaultier16:35 David Letterman Show17:25 <strong>Rai</strong> News Giorno17:30 Posso venire a dormire da voi? Israele<strong>18</strong>:25 Avventure immobiliari: La Marina19:15 Due vecchie amiche intorno al mondo19:45 Posso venire a dormire da voi? Fin<strong>la</strong>ndia20:40 <strong>Il</strong> Capitale PostTrans21:15 Film Risorse Umane22:55 David Letterman Show23:45 Spartiacque, La cattedrale sull’acqua00:15 Con i tuoi occhi Venezia00:40 <strong>Rai</strong> News Notte00:45 Due vecchie amiche intorno al mondo01:10 Posso venire a dormire da voi? Fin<strong>la</strong>ndia02:05 Avventure immobiliari: La Marina02:50 Get Up Stand Up Next Stop Vietnam03:45 Road Italy Day By Day04:05 Due vecchie amiche intorno al mondo11:00 Misteri nell’archivio-1989:le manifestazioni di Piazza Tiananmen11:30 Viaggio in Italia-AbruzzoLa terra si amma<strong>la</strong> ma non muore.Tradizione e innovazione in Abruzzo12:30 Falqui Show13:30 Res Gestae Fatti14:05 Le grandi battaglie del passato. Midway15:00 Dixit SpyCia-La vera storia17:05 Grandi battaglie -La battaglia del sudPacifico17:45 Res Sound-Lavoro<strong>18</strong>:00 Res Gestae Fatti<strong>18</strong>:30 L’Italia vista dal cieloAbruzzo e Molise19:05 Di sera a Roccamandolfi19:35 La straordinaria Storia d’ Italia- La Dittatura20:30 Cult Book Individualismo e condivisione21:00 Dixit Speciale Vatileaks23:00 L’Italia in 4d Anni ‘60:I Tar-tassatiGli italiani in Guerra con il fisco23:50 Res Sound - Luigi Tenco00:00 Res Gestae Fatti00:35 Grandi battaglie - La battaglia del sudPacifico01:15 Res Sound - Lavoro01:30 L’Italia vista dal cieloAbruzzo e Molise02:05 Di sera a Roccamandolfi02:35 La straordinaria Storia d’ Italia - La Dittatura<strong>18</strong>:45 Grachi19:30 Code lyoko20:20 Winx club21:15 Prank patrol slim21:45 Radio free roscoe22:40 El refugio23:25 La tv ribelle00:10 Inazuma eleven06:30 Vento di Ponente07:25 Terra Nostra08:15 Per<strong>la</strong> Nera09:05 La Casa delle Sette Donne09:55 La Strada per Avonlea 2 -L’iso<strong>la</strong> del tesoro10:50 Prigioniere del Cuore12:35 Le Sorelle McLeod -Una morte improvvisa13:25 Capri14:25 Un Medico in Famiglia 3 -La stagione degli amori15:25 Appuntamento al Cinema15:30 Don Matteo 3 - <strong>Il</strong> testimone16:30 Don Matteo 3 - Natalina innamorata17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:35 Per<strong>la</strong> Nera<strong>18</strong>:25 Terra Nostra19:20 Raccontami - Come mi pare e piace20:15 Un Medico in Famiglia 3 -Trenta per tutti o quasi21:10 Amanti e Segreti 223:00 Autoritratti - Enzo Decaro23:55 Provaci Ancora Prof! 2 -La finestra sul<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>01:45 <strong>Rai</strong> News - Notte01:50 Don Matteo 3 - Bellissima02:50 Piloti03:15 La Casa delle Sette Donne04:00 Le Sorelle McLeod -Una morte improvvisa04:50 La Strada per Avonlea 2 -L’iso<strong>la</strong> del tesoro48www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 49


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012martedì 09 Ottobremercoledì 10 Ottobre<strong>18</strong>:30 Bob aggiustatutto19:00 Sam il pompiere19:10 Postino Pat19:25 Pocoyo19:30 Shaun vita da pecora20:00 I cartoni dello Zecchino D’Oro20:10 Peppa Pig20:30 La festa <strong>dei</strong> nonni21:15 Peppa Pig21:45 Buonanotte con le favole di Yoyo22:00 Shaun vita da pecora22:30 Albero Azzurro 2005/0623:00 Videogiornale del Fantabosco 201123:30 I C<strong>la</strong>ssici del<strong>la</strong> Melevisione00:00 Tutti a nanna con Yoyo05:05 Prima di tutto08:25 Radio1 Sport08:30 Ben fatto09:05 Radio anch’io10:10 Questione di Borsa10:35 start, <strong>la</strong> notizia non puo’ attendere.11:40 Pronto, salute12:35 La Radio ne par<strong>la</strong>13:25 A tutto campo13:35 Attenti a Pupo14:05 Con parole mie14:45 <strong>Il</strong> ComuniCattivo15:05 Gian Varietà15:35 Baobab. L’albero delle notizie17:40 Citofonare Cuccarini19:20 Radio1 Sport19:30 Ascolta, si fa sera19:35 Zapping 2.0.21:10 Zona Cesarini23:10 Demo23:25 Uomini e camion23:40 Prima di domani00.00 <strong>Il</strong> Giornale del<strong>la</strong> Mezzanotte00:25 La bellezza contro le mafie00:35 La notte di Radio102:05 Brasil. Suoni e culture dal mondo03:05 Musica06:00 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong>08:00 Mattina Sport09:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh09:35 Memoria <strong>Rai</strong>sport10:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh11:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh12:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh13:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh13:05 Arrampicata: Camp. Italiani GiovaniliCoppa Italia13:35 Memoria <strong>Rai</strong>sport14:30 Tg Sport15:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A Tim2012/2013Inter-Fiorentina16:45 Memoria <strong>Rai</strong>sport17:50 Tg Sport<strong>18</strong>:15 Atletica Leggera:Campionati Italiani Allievi<strong>18</strong>:45 Memoria <strong>Rai</strong>sport19:00 Secondo Tempo Tg sport20:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport22:30 Tiro a Volo: Finale Coppa del MondoFossa Olimpica maschile23:15 Judo: World Cup23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport00:00 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata06:00 Caterpil<strong>la</strong>r a.m07:22 Radio2 SuperMaxF<strong>la</strong>sh08:00 <strong>Il</strong> ruggito del coniglio10:00 Chiambretti ore 10:0011:00 Radio2 Super Max13:00 28 minuti13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora15:00 Ottovo<strong>la</strong>nte16:00 Brave Ragazze17:00 610 (sei uno Zero)<strong>18</strong>:00 Caterpil<strong>la</strong>r19:50 Twitandshout19:55 Decanter21:00 Moby Dick22:40 <strong>Rai</strong> Tunes00:00 Effetto Notte02:00 Juke Box all’idrogeno05:00 Twilight06:00 Rullo notturno08:00 Ciclismo: Mi<strong>la</strong>no-Torino09:00 Memoria <strong>Rai</strong>Sport -Domenica Sportiva 23/03/8010:05 Perle di Sport: F111:15 Memoria <strong>Rai</strong>Sport -Domenica Sportiva 22/3/7012:15 Perle di Sport: calcio12:50 Perle di Sport: calcio Van Basten13:10 Calcio: Campionato Italiano Serie AMi<strong>la</strong>n-Cagliari14:50 Perle di Sport: ciclismo15:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Mi<strong>la</strong>n/Torino ‘7016:45 Perle di Sport:calcio17:10 Memoria <strong>Rai</strong>Sport - Mondiali Ciclismoal<strong>la</strong> Domenica Sportiva17:40 Perle di Sport: F120:45 Perle di Sport :calcio21:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A2012/2013Ata<strong>la</strong>nta-Torino22:40 Perle di Sport: olimpiadi23:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport Eurogol del 20/09/7923:45 Perle di Sport: basket00:00 Motociclismo: Racing 200:25 Perle di Sport: Olimpiadi00:55 Rullo notturno06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina09:00 Pagina 309:30 Primo movimento10:00 Tutta <strong>la</strong> città ne par<strong>la</strong>11:00 Radio3 Scienza11:30 Radio3 Mondo12:00 <strong>Il</strong> Concerto del Mattino13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit. I libri e le idee.17:00 Ad alta voce<strong>18</strong>:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra19:01 Hollywood Party19:45 Tre soldi20:05 Radio3 Suite20:30 <strong>Il</strong> Cartellone00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte C<strong>la</strong>ssica06:00 Euronews06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1- Previsioni sul<strong>la</strong> viabilita`06:45 Unomattina- Che tempo fa07:00 TG 107:30 TG 1 L.I.S.07:35 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale08:00 TG 1- Che tempo fa09:00 TG 109:30 TG 1 - FLASH09:35 Linea Verde Meteo Verde10:00 Unomattina Verde10:25 Unomattina Rosa10:55 Che tempo fa11:00 TG111:05 Unomattina Storie Vere12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La vita in diretta16:50 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale17:00 TG 117:10 Che tempo fa<strong>18</strong>:50 L’Eredita’20:00 TELEGIORNALE20:30 Affari Tuoi21:10 Sposami-TG1 60 Secondi23:20 Porta a Porta00:55 TG 1- NOTTE01:25 Che tempo fa01:30 Sottovoce02:00 <strong>Rai</strong> Educational. Magazzini Einstein02:30 Mille e una notte - Musica04:50 DA DA DA05:45 Euronews06:00 Tlf Due uomini e mezzo06:20 Tlf Tutti odiano Chris06:40 Cartoon F<strong>la</strong>kesPocoyoPerry l’attornicorincoMia and MeL’ape MaiaAnimali svitati08:15 Tlf <strong>Il</strong> nostro amico Charly09:00 Tlf La <strong>forza</strong> del<strong>la</strong> passione09:40 Tlf Sabrina vita dal strega-Meteo 210:00 Tg2 Insieme11:00 I Fatti Vostri13:00 TG 2 GIORNO13:30 TG 2 Costume e Societa’13:50 Medicina 3314:00 Parliamone in famiglia16:15 La Signora del West17:00 Tlf La <strong>forza</strong> del<strong>la</strong> passione17:45 TG 2 F<strong>la</strong>sh L.I.S.- Meteo 217:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<strong>18</strong>:15 TG 2<strong>18</strong>:45 Tlf Senza traccia19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 1120:30 TG2 - 20.3021:05 Tlf Once Upon A Time22:40 Pechino Express23:30 TG223:45 FILM Ombre - dal passato01:05 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale01:15 Meteo 201:20 Tlf Lost03:20 Videocomic.Passerel<strong>la</strong> di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerel<strong>la</strong> di comici in06:00 RAI News Morning NewsRassegna stampa06:30 <strong>Il</strong> caffè di Corradino Mineo07:00 TGR Buongiorno Italia07:30 TGR Buongiorno Regione08:00 Agorà10:00 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento10:10 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi11:00 Codice a barre11:10 TG3 Minuti12:00 TG3- Meteo 312:25 TG3 Fuori TG12:45 Le storie Diario italiano13:10 Tlf La strada per <strong>la</strong> felicità14:00 TG Regione-TG Regione Meteo14:20 TG3Meteo 314:50 TGR Piazza Affari14:55 TG3 LIS15:00 Tlf La casa nel<strong>la</strong> prateria15:50 Cose dell’altro Geo17:40 Geo & Geo<strong>18</strong>:10 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione- TG Regione Meteo20:00 Blob20:10 Comiche all’italiana20:35 Un posto al sole21:05 Chi l’ha visto23:15 DOC 300:00 TG3 Linea notte00:10 TG Regione01:00 Meteo 301:05 <strong>Rai</strong> Educational.02:05 Fuori Orario. Cose (mai) viste02:10 RAInewsAggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che daràagli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimentiin tempo reale, senza alcun filtro.<strong>Il</strong> canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire <strong>la</strong> comunicazione tra ilmondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non piùsolo italiano ma europeo.50www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 51


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012mercoledì 10 Ottobremercoledì 10 Ottobre06:20 Maddecheao06:30 La situazione comica07:00 Entourage07:25 9021008:10 One Tree Hill08:55 Alphas09:40 Babylon10:25 Farscape11:10 Streghe11:55 Supernatural12:40 Medium13:30 Private14:15 Veronica Mars14:55 9021015:40 Appuntamento al Cinema15:45 One Tree Hill16:30 Streghe17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:20 Babylon<strong>18</strong>:05 Farscape<strong>18</strong>:50 Veronica Mars19:35 Supernatural20:20 Medium21:10 Manchurian Candidate23:15 Mad men00:00 Discesa nelle tenebre01:30 Boardwalk08:20 Spartiacque, La cattedrale sull’acqua08:50 Con i tuoi occhi Venezia09:15 David Letterman Show10:05 Appuntamento al Cinema10:10 Avventure immobiliari: Cazals11:00 Avventure immobiliari: La Marina11:50 Gordon Ramsay’s FWord12:45 Due vecchie amiche intorno al mondo13:40 Posso venire a dormire da voi? Israele14:35 Get Up Stand Up Fight The Power15:35 The Day Before Proenza Shouler16:30 David Letterman Show17:20 <strong>Rai</strong> News Giorno17:25 Posso venire a dormire da voi? Fin<strong>la</strong>ndia<strong>18</strong>:20 Avventure immobiliari: Santa Barbara19:15 Due vecchie amiche intorno al mondo19:45 Posso venire a dormire da voi? Polinesia20:40 <strong>Il</strong> CapitaleBorghesia Decoro Totale21:15 L’era Spaziale Vincere La Gravita’22:10 La terra vista dal cieloMare e Oceani23:05 David Letterman Show23:55 Orrori da abitare: Una casa tutta rosa00:50 <strong>Rai</strong> News Notte00:55 Due vecchie amiche intorno al mondo01:20 Posso venire a dormire da voi? Polinesia02:15 Avventure immobiliari: Santa Barbara03:00 Get Up Stand Up Fight The Power03:55 Road Italy Day By Day04:15 Due vecchie amiche intorno al mondo<strong>18</strong>:45 Grachi19:30 Code lyoko19:55 Code lyoko20:20 Winx club21:15 Prank patrol slim21:45 Radio free roscoe22:40 El refugio23:25 La tv ribelle00:10 Inazuma eleven<strong>18</strong>:30 Bob aggiustatutto19:00 Sam il pompiere19:10 Postino Pat19:25 Pocoyo19:30 Shaun vita da pecora20:00 I cartoni dello Zecchino D’Oro20:10 Peppa Pig20:30 Barbapapa’21:15 Peppa Pig21:45 Buonanotte con le favole di Yoyo22:00 Shaun vita da pecora22:30 Albero Azzurro 2005 /0623:00 Videogiornale del fantabosco 201123:30 I c<strong>la</strong>ssici del<strong>la</strong> Melevisione00:00 Tutti a nanna con Yoyo06:00 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong>08:00 13:00 Mattina Sport09:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh09:35 Memoria <strong>Rai</strong>sport10:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh11:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh12:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh13:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh13:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport14:30 Tg Sport15:00 Calcio: Campito Italiano Serie A Tim 2012/2013Lazio-Siena16:45 Memoria <strong>Rai</strong>sport17:50 Tg Sport<strong>18</strong>:15 Memoria <strong>Rai</strong>sport19:00 Secondo Tempo Tg sport19:55 Motonautica:Endurance Campionato Europeo20:25 Hockey Ghiaccio: Camp. Italiano serie A22:45 Memoria <strong>Rai</strong>sport23:05 Tiro a Volo: Finale Coppa del MondoFossa Olimpica femminile23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport00:00 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata06:00 Rullo notturno08:00 Ciclismo: Giro dell’Emilia09:00 Memoria <strong>Rai</strong>Sport 90° minuto 197710:05 Perle di Sport: calcio11:10 Motociclismo: Racing 211:30 Memoria <strong>Rai</strong>Sport: Sport Sera 30/8/7812:00 Perle di Sport: ciclismo13:00 Calcio: Campionato Italiano Serie AChievo-Inter14:50 Memoria <strong>Rai</strong>sport -Domenica Sportiva 14/11/7616:10 Perle di Sport -Domenica Sportiva 2/8/7016:50 Perle di Sport: ciclismo17:20 Perle di Sport: calcio<strong>18</strong>:15 Perle di Sport: F1 Lauda19:30 Ciclismo: Radiocorsa20:30 Perle di Sport: ciclismo21:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A2012/2013 Juventus-Roma22:45 Perle di Sport:calcio23:05 Ciclismo: Radiocorsa00:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Eurogol 04/10/7901:00 Rullo notturno06:30 Ho camminato con uno zombie07:40 L’invenzione di Morel09:30 Appuntamento al Cinema09:35 Ci sta un inglese, un francese,un napoletano11:15 Riders - Amici per <strong>la</strong> morte12:30 Eloise <strong>la</strong> figlia di d’Artagnan14:35 Rugantino16:25 Last Minute Marocco17:50 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:55 Terra amata19:40 La volpe e <strong>la</strong> bambina21:15 Miss Marple - E’ troppo facile22:50 Ore disperate00:35 Drugstore01:05 <strong>Rai</strong> News - Notte01:10 <strong>Il</strong> fuggiasco11:00 Ritorno al presente11:30 Viaggio in Italia - AbruzzoFarchie, grotte e serpenti. Riti religiosi epagani12:25 Come Eravamo12:30 Falqui Show13:30 Res Gestae Fatti14:05 Orchestra Nera. Pagine del<strong>la</strong> Resistenza alnazismo - L’ora del<strong>la</strong> verita’15:00 Dixit MondoGheddafi e le primavere arabe17:05 Testimoni Ocu<strong>la</strong>ri - I torturati di via Tasso<strong>18</strong>:00 Res Gestae Fatti<strong>18</strong>:30 L’Italia vista dal cieloPiemonte e Valle d’Aosta19:15 Mangiadischi19:30 Stelle in fiamme-un amore mondano I parte20:30 Luoghi misteriosi-Giza,il segreto del<strong>la</strong> grandePiramide21:00 Dixit StelleGassman segretoTuristi in Italia23:00 L’Italia in 4d Anni ‘70:folliaLa potenza del<strong>la</strong> mente00:00 Res Gestae Fatti00:35 Testimoni Ocu<strong>la</strong>ri - I torturati di via Tasso01:30 L’Italia vista dal cieloPiemonte e Valle d’Aosta02:15 Mangiadischi02:30 Stelle in fiamme-un amore mondano I parte06:30 Vento di Ponente07:25 Terra Nostra08:15 Per<strong>la</strong> Nera09:05 La Casa delle Sette Donne09:55 La Strada per Avonlea 2 - <strong>Il</strong> sognatore10:45 In Fondo al Cuore12:35 Le Sorelle McLeod - Rapporti difficili13:25 Capri14:25 Un Medico in Famiglia 3 - Trenta per tutti o quasi15:25 Anica Appuntamento al Cinema15:30 Don Matteo 3 - Tre matrimoni e un ...“Babbo Natale”16:30 Don Matteo 3 - <strong>Il</strong> Re degli scacchi17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:35 Per<strong>la</strong> Nera<strong>18</strong>:25 Terra Nostra19:20 Raccontami - <strong>Il</strong> silenzio è d’oro20:15 Un Medico in Famiglia 3 -Mi farete venire un infarto21:10 Fuoric<strong>la</strong>sse - <strong>Il</strong> soccorso dello psicologo22:10 Fuoric<strong>la</strong>sse - Promossi e bocciati23:05 Amanti e Segreti 200:55 <strong>Rai</strong> News - Notte01:00 Don Matteo 3 - <strong>Il</strong> mistero del convento02:00 Don Matteo 3 - <strong>Il</strong> testimone03:00 Piloti03:15 La Casa delle Sette Donne04:00 Le Sorelle McLeod - Rapporti difficili05:05 Prima di tutto08:25 Radio1 Sport08:30 Ben fatto09:05 Radio anch’io10:10 Questione di Borsa10:35 Start, <strong>la</strong> notizia non puo’ attendere11:40 Pronto salute12:35 La Radio ne par<strong>la</strong>13:25 A tutto campo13:35 Attenti a Pupo14:05 Con parole mie14:45 <strong>Il</strong> ComuniCattivo15:05 Gian Varietà15:35 Baobab. L’albero delle notizie17:40 Citofonare Cuccarini19:20 Radio1 Sport19:30 Ascolta, si fa sera19:35 Zapping 2.021:10 Zona Cesarini23:10 Demo23:25 Uomini e camion23:40 Prima di domani00:00 <strong>Il</strong> Giornale del<strong>la</strong> Mezzanotte00:25 La bellezza contro le mafie00:35 La notte di Radio102:05 Brasil. Suoni e culture dal mondo03:05 Musica06:00 Caterpil<strong>la</strong>r a.m.07:22 Radio2 SuperMax F<strong>la</strong>sh08:00 <strong>Il</strong> ruggito del coniglio10:00 Chiambretti ore 10:0011:00 Radio2 Super Max13:00 28minuti13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora15:00 Ottovo<strong>la</strong>nte16:00 Brave Ragazze17:00 610 (sei uno zero)<strong>18</strong>:00 Caterpil<strong>la</strong>r19:50 Twitandshout19:55 Decanter21:00 Moby Dick22:40 <strong>Rai</strong> Tunes00:00 Effetto Notte02:00 Juke Box all’idrogeno05:00 TwilightAggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che daràagli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimentiin tempo reale, senza alcun filtro.06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina09:00 Pagina 309:30 Primo movimento10:00 Tutta <strong>la</strong> città ne par<strong>la</strong>11:00 Radio3 Scienza11:30 Radio3 Mondo12:00 <strong>Il</strong> concerto del mattino13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit. I libri e le idee17:00 Ad alta voce<strong>18</strong>:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra19:01 Hollywood Party19:45 Tre soldi20:05 Radio3 Suite21:00 <strong>Il</strong> Cartellone00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte C<strong>la</strong>ssica<strong>Il</strong> canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire <strong>la</strong> comunicazione tra ilmondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non piùsolo italiano ma europeo.52www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 53


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012giovedì 11 Ottobregiovedì 11 Ottobre06:00 Euronews06:10 Unomattina caffè06:30 TG 1- Previsioni sul<strong>la</strong> viabilita`06:45 Unomattina- Che tempo fa07:00 TG 107:30 TG 1 L.I.S.07:35 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale-Che tempo fa08:00 TG 1- Che tempo fa09:00 TG 109:30 TG 1 - FLASHChe tempo fa09:55 San Pietro: Santa Messa presiedutaDa Papa Benedetto XVIApertura dell’Anno del<strong>la</strong> Fede12:00 La prova del cuoco13:30 TELEGIORNALE14:00 TG1 Economia14:10 Verdetto Finale15:15 La vita in diretta16:50 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale17:00 TG 117:10 Che tempo fa<strong>18</strong>:50 L’Eredita’20:00 TELEGIORNALE20:35 Affari Tuoi21:10 <strong>Il</strong> commissario Nardone-TG1 60 Secondi23:15 Porta a Porta00:50 TG 1- NOTTE01:20 Che tempo fa01.25 Sottovoce01:55 <strong>Rai</strong> Educational. In Italia02:25 Mille e una notte - Documenti04:50 DA DA DA05:45 Euronews06:00 Tlf Due uomini e mezzo06:20 Tlf Tutti odiano Chris06:40 Cartoon F<strong>la</strong>kesPocoyoPhineas and FerbMia and MeL’ape MaiaAnimali svitati08:15 Tlf <strong>Il</strong> nostro amico Charly09:00 Tlf La <strong>forza</strong> del<strong>la</strong> passione09:40 Sabrina vita da strega-Meteo 210:00 Tg2 Insieme11:00 I Fatti Vostri13:00 TG2 - GIORNO13:30 TG 2 Costume e Societa’13:50 Medicina 3314:00 Parliamone in famiglia16:15 Tlf La signora del West17:00 La <strong>forza</strong> del<strong>la</strong> passione17:45 TG 2 F<strong>la</strong>sh L.I.S.- Meteo 217:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<strong>18</strong>:15 TG 2<strong>18</strong>:45 Tlf Senza traccia19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 1120:25 Estrazioni del lotto20:30 TG2 - 20.3021:05 Pechino Express23:20 TG223:35 Wikitaly00:50 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento. Telegiornale01:00 Tlf Close To Home01:40 Meteo 201:45 Film Acque profonde03:15 TG2 Eat Parade03:25 Videocomic. Passerel<strong>la</strong> di comici in tv04:10 UniNettuno05:40 Videocomic. Passerel<strong>la</strong> di comici in tv06:00 RAI News Morning NewsRassegna stampa06:30 <strong>Il</strong> caffè di Corradino Mineo07:00 TGR Buongiorno Italia07:30 TGR Buongiorno Regione08:00 Agorà10:00 <strong>Rai</strong> Par<strong>la</strong>mento10:10 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi11:00 Codice a barre11:10 TG3 Minuti12:00 TG312:25 TG3 Fuori TG12:45 Le storie Diario italiano13:10 Tlf La strada per <strong>la</strong> felicità14:00 TG Regione-TG Regione Meteo14:20 TG314:50 TGR Leonardo15:00 TG3 LIS15:05 TGR Piazza Affari15:10 Tlf La casa nel<strong>la</strong> prateria16:00 Cose dell’altro Geo17:40 Geo & Geo<strong>18</strong>:10 Meteo 319:00 TG319:30 TG Regione20:00 Blob20:10 Comiche all’italiana20:35 Un posto al sole21:05 Tlf Boss23:00 Volo in diretta00:00 TG3 Linea notte00:10 TG Regione01:00 - Meteo 301:05 <strong>Rai</strong> Educational. Art News Speciale01:35 La Musica di <strong>Rai</strong>tre02:25 Fuori Orario. Cose (mai) viste02:30 RAInews06:15 Maddecheao06:30 La situazione comica07:00 Entourage07:25 9021008:10 One Tree Hill08:55 Warehouse09:40 Babylon10:25 Farscape11:10 Streghe11:55 Supernatural12:40 Medium13:30 Private14:15 Veronica Mars15:00 9021015:45 One Tree Hill16:30 Streghe17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:20 Babylon<strong>18</strong>:05 Farscape<strong>18</strong>:50 Veronica19:35 Supernatural20:20 Medium21:10 Supernatural22:40 P<strong>la</strong>netes23:10 Mawaru penguindrum23:40 Ong bak nato per combattere06:30 <strong>Il</strong> bacio del<strong>la</strong> pantera07:45 <strong>Il</strong> suo nome e’ Donna Rosa09:20 I cavalieri del Nord Ovest11:05 Professione inventore12:40 Macchia umana14:25 La rivincita del campione16:15 Ladies in Lavender17:55 <strong>Rai</strong> News - Giorno<strong>18</strong>:00 Sottovento19:35 Ti va di pagare?21:15 Red Rock West22:55 100 pallottole d`Argento23:00 Christine <strong>la</strong> macchina infernale00:45 <strong>Rai</strong> News - Notte00:50 Appuntamento al Cinema00:55 Live - ascolti record al primo colpo08:20 Design For Life Sognando Philippe Starck09:15 David Letterman Show10:05 Appuntamento al Cinema10:10 Avventure immobiliari: La Marina11:00 Avventure immobiliari: Santa Barbara11:50 L’era Spaziale Vincere La Gravita’12:45 Due vecchie amiche intorno al mondo13:45 Posso venire a dormire da voi? Fin<strong>la</strong>ndia14:40 Get Up Stand Up Say It Loud15:40 The Day Before Sonia Rykiel16:35 David Letterman Show17:25 <strong>Rai</strong> News Giorno17:30 Posso venire a dormire da voi? Polinesia<strong>18</strong>:25 Avventure immobiliari: Normandia19:15 Due vecchie amiche intorno al mondo19:45 Posso venire a dormire da voi?Portogallo20:40 <strong>Il</strong> Capitale Miche<strong>la</strong>ngelo Neop<strong>la</strong>tonico21:15 Orrori Da Abitare Natale Tutto L’anno22:00 Se Collezionando L’alfazioso22:30 Ubiq23:00 David Letterman Show23:50 Shoreline, Sudafrica00:40 <strong>Rai</strong> News Notte00:45 Due vecchie amiche intorno al mondo01:10 Posso venire a dormire da voi?Portogallo02:05 Avventure immobiliari: Normandia02:50 Get Up Stand Up Say It Loud03:45 Road Italy Day By Day04:05 Due vecchie amiche intorno al mondo11:00 Ritorno al presente11:30 Viaggio in Italia - AbruzzoFarchie, grotte e serpenti.Riti religiosi e pagani12:25 Come Eravamo12:30 Falqui Show13:30 Res Gestae Fatti14:05 Orchestra Nera. Pagine del<strong>la</strong> Resistenzaal nazismo - L’ora del<strong>la</strong> verita’15:00 Dixit MondoGheddafi e le primavere arabe17:05 Testimoni Ocu<strong>la</strong>ri - I torturati di via Tasso<strong>18</strong>:00 Res Gestae Fatti<strong>18</strong>:30 L’Italia vista dal cieloPiemonte e Valle d’Aosta19:15 Mangiadischi19:30 Stelle in fiamme-un amore mondano I parte20:30 Luoghi misteriosi-Giza,il segreto del<strong>la</strong> grandePiramide21:00 Dixit StelleGassman segretoTuristi in Italia23:00 L’Italia in 4d Anni ‘70:folliaLa potenza del<strong>la</strong> mente00:00 Res Gestae Fatti00:35 Testimoni Ocu<strong>la</strong>ri - I torturati di via Tasso01:30 L’Italia vista dal cieloPiemonte e Valle d’Aosta02:15 Mangiadischi02:30 Stelle in fiamme-un amore mondano I parte<strong>18</strong>:45 Grachi19:30 Code Lyoko20:20 Winx club 221:15 Prank patrol slim21:45 Radio free roscoe22:40 El refugio23:25 La tv ribelle00:10 Inazuma eleven06:30 Vento di Ponente07:25 Terra Nostra08:15 Per<strong>la</strong> Nera09:05 La Casa delle Sette Donne09:55 La Strada per Avonlea 2 -<strong>Il</strong> talento degli Stanley10:45 In Fondo al Cuore12:35 Le Sorelle McLeod 2 - Lo specchio del<strong>la</strong> verità13:25 Capri14:25 Un Medico in Famiglia 3 - Mi farete venire uninfarto15:25 Appuntamento al Cinema15:30 Don Matteo 3 - La lettera anonima16:30 Don Matteo 3 - <strong>Il</strong> volo17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno17:35 Per<strong>la</strong> Nera<strong>18</strong>:25 Terra Nostra19:20 Raccontami - La bustarel<strong>la</strong>20:15 Un Medico in Famiglia 3 -Un paziente impaziente21:10 Tutti Pazzi per Amore 322:10 Tutti Pazzi per Amore 323:05 Fuoric<strong>la</strong>sse - <strong>Il</strong> soccorso dello psicologo00:05 Fuoric<strong>la</strong>sse - Promossi e bocciati01:00 <strong>Rai</strong> News - Notte01:05 Don Matteo 3 - Natalina innamorata02:05 Don Matteo 3 - Tre matrimoni e un ...“Babbo Natale”03:05 Piloti03:20 La Casa delle Sette Donne54www.ufficiostampa.rai.itTV RADIOCORRIERE 55


Palinsesto RAI Programmi dal 5 all’11 ottobre 2012giovedì 11 Ottobre<strong>18</strong>:30 Bob aggiustatutto19:00 Sam il pompiere19:10 Postino Pat19:25 Pocoyo19:30 Shaun vita da pecora20:00 I cartoni dello Zecchino D Oro20:10 Peppa Pig20:30 Barbapapa’21:15 Peppa Pig21:45 Buonanotte con le favole di Yoyo22:00 Shaun vita da pecora22:30 Albero Azzurro 2005/0623:00 Videogiornale del Fantabosco 201123:30 I c<strong>la</strong>ssici del<strong>la</strong> Melevisione00:00 Tutti a nanna con Yoyo06:00 I migliori avvenimenti del<strong>la</strong> giornata07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong>08:00 13:00 Mattina Sport09:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh09:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport10:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh11:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh12:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh13:00 Tg Sport F<strong>la</strong>sh13:05 Triathlon: Duathlon Rank C.ti It. AssolutiSprint e a Squadre13:45 Tiro a Volo: Finale Coppa del MondoDouble Trap14:30 Tg Sport15:00 <strong>Rai</strong>sport Up15:10 Calcio: Campionato Italiano Serie A Tim2012/2013Sampdoria-Napoli16:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport17:50 Tg Sport<strong>18</strong>:15 Memoria <strong>Rai</strong>sport<strong>18</strong>:30 Ginnastica Ritmica: Campionati Assoluti Trofeo Cariprato19:00 Secondo Tempo Tg sport20:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport20:25 Calcio a 5: Campionato Italiano Serie AAcqua & Sapone - Pescara22:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport22:30 Pugi<strong>la</strong>to: Camp.to Ital. Pesi Super LeggeriDe Donato - Di Feto23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport06:00 Rullo notturno08:00 Ciclismo: Parigi - Tours09:00 Ciclismo: Coppa Sabatini09:55 Perle di Sport: F111:00 Memoria <strong>Rai</strong>Sport - Automobilismo:Pechino/Parigi11:30 Ciclismo: Radiocorsa12:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Sport e varietà13:00 Memoria <strong>Rai</strong>Sport - L’altra faccia delloSport 14/9/197414:00 Perle di Sport: ciclismo14:45 Perle di Sport : calcio Bonimba15:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Tutto Mondiali:Italia/O<strong>la</strong>nda 10/7/8917:00 Automobilismo: Magazine WSK17:30 Perle di Sport: calcio<strong>18</strong>:55 Pal<strong>la</strong>nuoto: Camp. Italiano Serie A1maschile20:40 Basket: Campionato Italiano MaschileLega Due22:40 Automobilismo: Racing 423:10 Reparto Corse23:40 Automobilismo: Rally di Sanremo00:10 Memoria <strong>Rai</strong>sportLa Domenica Sportiva (<strong>18</strong>/1/76)01:25 Rullo notturno05:05 Prima di tutto08:25 Radio1 Sport08:30 Ben fatto09:05 Radio anch’io10:10 Questione di borsa10:35 Start, <strong>la</strong> notizia non puo’ attendere11:40 Pronto salute12:35 La Radio ne par<strong>la</strong>13:25 A tutto campo13:35 Attenti a Pupo14:05 Con parole mie14:45 <strong>Il</strong> ComuniCattivo15:05 Gian Varietà15:35 Baobab.L’albero delle notizie17:40 Citofonare Cuccarini19:20 Radio1 Sport19:30 Ascolta, si fa sera19:35 Zapping 2.021:10 Zona Cesarini23:10 Demo23:25 Uomini e camion23:40 Prima di domani00:00 <strong>Il</strong> Giornale del<strong>la</strong> Mezzanotte00:25 Passato contro futuro01:05 La notte di Radio102:05 Brasil. Suoni e culture dal mondo03:05 Musica06:00 Caterpil<strong>la</strong>r a.m.07:22 Radio2 SuperMax F<strong>la</strong>sh08:00 <strong>Il</strong> ruggito del coniglio10:00 Chiambretti ore 10.0011:00 Radio2 Super Max13:00 28 minuti13:36 Almanacco di 61013:40 Un giorno da pecora15:00 Ottovo<strong>la</strong>nte16:00 Brave ragazze17:00 610 (sei uno zero)<strong>18</strong>:00 Caterpil<strong>la</strong>r19:50 twitandshout19:55 decanter21:00 Moby Dick22:40 <strong>Rai</strong> Tunes00:00 Effetto Notte02:00 Juke Box all’idrogeno05:00 Twilight06:00 Qui comincia06:50 Radio3 Mondo07:15 Prima Pagina09:00 Pagina 309:30 Primo movimento10:00 Tutta <strong>la</strong> città ne par<strong>la</strong>11:00 Radio3 Scienza11:30 Radio3 Mondo12:00 <strong>Il</strong> concerto del mattino13:00 La Barcaccia14:00 Wikiradio14:30 Alza il volume15:00 Fahrenheit17:00 Ad alta voce<strong>18</strong>:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra19:01 Hollyood Party19:45 Tre soldi20:05 Radio3 Suite.20:30 <strong>Il</strong> Cartellone00:00 Battiti01:30 Ad alta voce02:00 Notte C<strong>la</strong>ssica56Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che daràagli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimentiin tempo reale, senza alcun filtro.<strong>Il</strong> canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire <strong>la</strong> comunicazione tra ilmondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non piùsolo italiano ma europeo.www.ufficiostampa.rai.it


<strong>Il</strong> Maresciallo Rocca è solo unadelle tante fiction che puoi rivedereogni giorno, 24 ore al giorno,su <strong>Rai</strong> Premium.<strong>Il</strong> canale per veri affictionati.www.raipremium.rai.itCanale 25 del digitale terrestre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!