20.07.2015 Views

20 novembre 2010 - Accademia Fiorentina

20 novembre 2010 - Accademia Fiorentina

20 novembre 2010 - Accademia Fiorentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presidente della Delegazione di Padova dell'A.I.C.C.15 aprile <strong>20</strong>11 ore 18.00conferenza della prof.ssa Grazia Maria Cassarisi su"Eros nel mito greco"Tutti gli incontri si terranno nell'Aula MAgna del Liceo Classico eScientifico Statale "E. Majorana" di Avola (Sr),sede della delegazione.Altri incontri sono in via di definizione: di essi verrà data notizia quandose ne avrà ragionevole certezza.-----------------------------------------------------------------------[8] ATTIVITA' DELEGAZIONE AICC DI PARMADa: Massimo MAGNANI (massimo.magnani@unipr.it)Conferenze della Delegazione AICC di Parma (aicc@unipr.it), in sinergia conil Dipartimento di Filologia Classica e Medievale e il corso di Dottorato diricerca in Filologia Greca e Latina:Lezione inaugurale, mercoledì 1 dicembre p.v. h. 16.00, Aula Magna (SedeCentrale - via Università 12, Parma): Giuseppe Gilberto BIONDI, "La fine delviaggio: Joyce tra Omero e Dante. E qualcos'altro".Giovedì 9 dicembre p.v. h. 16.00, Aula K4 (Plesso D'Azeglio - via M.D'Azeglio 85, Parma): Gabriele BURZACCHINI, "Espero e Aurora da Saffo aMeleagro".-----------------------------------------------------------------------[9] INCONTRO SU SEBASTIANO TIMPANARO (FIRENZE)Nel decennale della scomparsa di Sebastiano Timpanaro, l'<strong>Accademia</strong><strong>Fiorentina</strong> di Papirologia e di Studi sul Mondo Antico, in collaborazione conla Biblioteca Medicea Laurenziana, promuove un incontro per ricordarel'illustre e compianto studioso, la cui lezione costituisce un esempioaltissimo di spessore intellettuale, morale e civile.Giovedì 2 dicembre <strong>20</strong>10, alle ore 10, presso la Tribuna d'Elci dellaBiblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, il prof. Graziano Arrighetti(Università di Pisa) parlerà sul tema "Il Pasquali di Timpanaro" e il prof.Leopoldo Gamberale (Sapienza - Università di Roma) terrà una relazione su "Aproposito di filologia virgiliana".A conclusione la prof. Lucietta Di Paola (Università di Messina) presenteràil secondo volume dell'edizione del carteggio di Sebastiano Timpanaro sr.-----------------------------------------------------------------------[10] LEZIONE DI M. CANTILENA (BOLOGNA)Da: Valentina GARULLI (valentina.garulli@unibo.it)Venerdì 3 dicembre <strong>20</strong>10, alle ore 11, nell'Aula XII del Dipartimentodi Filologia Classica e Medioevale di Bologna (Via Zamboni 32, IIIpiano), nell'ambito del ciclo di conferenze e seminari "Filologia eLetteratura Classica a Bologna (FLCB) <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11", il prof. MARIOCANTILENA (Milano) terrà una lezione dal titolo: "Sul concetto ditradizione".-----------------------------------------------------------------------[11] PRESENTAZIONE VOLUME SU ADRIANO (MILANO CATTOLICA)Da: Alessandro GALIMBERTI (alessandro.galimbert@unicatt.it)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!