05.12.2012 Views

La preghiera di Abramo e Isacco - Illegio

La preghiera di Abramo e Isacco - Illegio

La preghiera di Abramo e Isacco - Illegio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DAVID TENIERS IL GIOVANE<br />

(Anversa 1610 - Bruxelles 1690)<br />

<strong>La</strong> <strong>preghiera</strong> <strong>di</strong> <strong>Abramo</strong> e <strong>Isacco</strong><br />

1653.<br />

Olio su tela, 132 x 103 cm.<br />

Iscrizioni: DAVID.TENIERS.FEC. AV 1653 sul gra<strong>di</strong>no alla sinistra dell’altare.<br />

Wien, Kunsthistorisches Museum,<br />

Gemaldegalerie, inv. GG.710.<br />

Sebbene fosse perfettamente inserito nell’ambito professionale (il padre e i fratelli furono pittori, la moglie<br />

era figlia <strong>di</strong> Jan Bruegel I), fu soprattutto grazie alle sue doti che David Teniers il Giovane riusci a<br />

conquistarsi una posizione <strong>di</strong> prestigio nel mercato artistico <strong>di</strong> Anversa, associandovi incarichi <strong>di</strong> rilievo<br />

sociale, tra i quali spicco il suo ruolo prominente in seno alla Gilda <strong>di</strong> San Luca negli anni 1644-1645<br />

(David Teniers der Jüngere 2005). Specializzato in scene <strong>di</strong> genere (la fama venne rapidamente<br />

guadagnata con la raffigurazione <strong>di</strong> fiere, osterie, tutte abitate da conta<strong>di</strong>ni e umili personaggi), seppe<br />

costruire quelle immagini con la stessa abilita con cui fu in grado <strong>di</strong> ottenere i favori <strong>di</strong> importanti<br />

committenti locali, sui quali, a partire dal 1646, prevalse l’arciduca Leopoldo Guglielmo d’Asburgo,<br />

governatore dei Paesi Bassi (Welzel 2006). Entrato al suo servizio, Teniers si trasferi a Bruxelles, dove nel<br />

1651 venne nominato pittore <strong>di</strong> corte, con l’incarico <strong>di</strong> fornire <strong>di</strong>pinti al suo mecenate e <strong>di</strong> occuparsi<br />

della sua ricchissima collezione, della quale lasco una suggestiva testimonianza visiva in alcuni<br />

celeberrimi <strong>di</strong>pinti, alcuni dei quali conservati al Prado <strong>di</strong> Madrid, al Kunsthistorisches Museum <strong>di</strong> Vienna e<br />

al Musee des Beaux-Arts <strong>di</strong> Bruxelles, curandone infine il catalogo, raccolto nel Theatrum pictorium<br />

(1660). Nonostante il trasferimento, i legami con la citta natale rimasero sal<strong>di</strong> e, anzi, la sua posizione a<br />

corte e il favore goduto presso l’arciduca lo favorirono nel patrocinare la fondazione <strong>di</strong> un’accademia<br />

d’arte ad Anversa, costituita infine nel 1663. Pur de<strong>di</strong>candosi con successo anche alla ritrattistica (valga<br />

in merito il gruppo raffigurante <strong>La</strong> compagnia degli Archibugieri, 1643, San Pietroburgo, Hermitage) e a<br />

soggetti religiosi, la sua vera inclinazione rimase in favore delle scene <strong>di</strong> genere, in cui, pero, rispetto alle<br />

tendenze delle origini, con il tempo seppe affinare i colori, i movimenti e le ambientazioni, armonizzando<br />

il singolo dettaglio a una vivida orchestrazione complessiva, che si fece ancor piu ricercata allorquando,<br />

nelle ultime opere, appare evidente il passaggio dalle affollate fiere <strong>di</strong> conta<strong>di</strong>ni a piu rarefatti paesaggi<br />

pastorali. Il <strong>di</strong>pinto in mostra, firmato e datato al 1653, apparteneva alla collezione dell’arciduca<br />

Leopoldo Guglielmo, dalla quale transito alla sede attuale. Se non vi sono dubbi sulla vicenda del<br />

<strong>di</strong>pinto, il soggetto, per quanto <strong>di</strong> facile comprensione a prima vista, appare meno scontato nella sua<br />

concezione. L’opera, infatti, raffigura la <strong>preghiera</strong> innalzata da <strong>Abramo</strong> e dal figlio <strong>Isacco</strong> in<br />

ringraziamento per la misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong>vina e per la bene<strong>di</strong>zione ricevuta (Gen 22,15-18). Come e noto,<br />

l’antefatto va rinvenuto nel libro della Genesi (22,1-18), dove Dio, dopo aver concesso ad <strong>Abramo</strong> e a<br />

Sara, oramai anziani, la gioia <strong>di</strong> un figlio, chiese, per mettere alla prova la fede <strong>di</strong> <strong>Abramo</strong>, che il giovane<br />

gli fosse offerto in sacrificio. Non<strong>di</strong>meno, quando tutto era oramai pronto e <strong>Abramo</strong> stava per sferrare il<br />

colpo sul figlio, un angelo venne a fermare la mano del vecchio, mentre un ariete, comparso<br />

miracolosamente, fu sacrificato al posto del giovane. Poco dopo, l’angelo torno per bene<strong>di</strong>re <strong>Abramo</strong> e<br />

garantirgli una <strong>di</strong>scendenza numerosa come le stelle del cielo . E in tale cornice che va dunque<br />

inserito l’atto del ringraziamento finale. Non esplicitata nel testo veterotestamentario, la scelta<br />

dell’episo<strong>di</strong>o e abbastanza rara (e un confronto puo essere rinvenuto nel <strong>di</strong>pinto <strong>di</strong> Jan Lievens del 1637<br />

all’Herzog Anton-Ulrich Museum, Branuschweig), ma rappresenta la logica conseguenza del dramma <strong>di</strong><br />

<strong>Abramo</strong> e il presagio <strong>di</strong> una stirpe longeva. Certo, il collegamento con il racconto della Genesi quale<br />

premessa necessaria viene abilmente evocato nel <strong>di</strong>pinto, sicche, sullo sfondo a destra <strong>di</strong> chi osserva, si<br />

scorgono due persone e un asino, con un rimando al viaggio percorso per giungere al luogo del<br />

sacrificio e, dopo la bene<strong>di</strong>zione, ai servitori che <strong>Abramo</strong> e <strong>Isacco</strong> raggiunsero per tornare a casa (Gen<br />

22,19). Al tempo stesso, l’invenzione <strong>di</strong> Teniers permette <strong>di</strong> giustificare alcuni concetti insiti in quella<br />

vicenda attraverso il ricorso all’interpretazione figurale, un sistema <strong>di</strong> concordanze fra Vecchio e Nuovo<br />

Testamento, per cui gli eventi del primo erano giu<strong>di</strong>cati alla stregua <strong>di</strong> anticipazioni del secondo. In tale<br />

ottica, il sacrificio <strong>di</strong> <strong>Isacco</strong>, sin dall’interpretazione <strong>di</strong> san Paolo (Gal 3,6-14), venne letto dapprima come<br />

modello della fede richiesta ai cristiani, quin<strong>di</strong>, a partire dal II secolo d.C., nella letteratura esegetica<br />

prese a essere considerato una prefigurazione della morte <strong>di</strong> Cristo (Hartt 1950a, p. 127; Speyart Van<br />

Woerden 1961, pp. 216-221). Elemento, quest’ultimo, che viene sottilmente richiamato dall’iconografia <strong>di</strong><br />

Teniers, in maniera <strong>di</strong>retta attraverso l’ara sacrificale con l’ovino, in<strong>di</strong>rettamente attraverso una serie <strong>di</strong><br />

ulteriori riman<strong>di</strong> biblici atti a rilanciare tipologie cristologiche. Lo stesso sacrificio <strong>di</strong> ringraziamento<br />

rammenta quello compiuto da Noe alla fine del <strong>di</strong>luvio (Gen 8,18-22), pure inteso in senso cristologico<br />

(Hartt 1950b, p. 185), mentre l’incensiere aperto in primo piano adombra una funzione sacerdotale <strong>di</strong><br />

<strong>Abramo</strong> che lo connette a Melchissedec, ritenuto prefigurazione del sacerdozio perenne <strong>di</strong> Cristo (cfr.<br />

Agostino, De Civitate Dei, 16,22; 17,17) e promotore esso stesso <strong>di</strong> una precedente bene<strong>di</strong>zione ad


<strong>Abramo</strong> (Gen 13,17-22). Se questo e il sottofondo dottrinale del <strong>di</strong>pinto, Teniers ha saputo anche<br />

attualizzare la scena, attribuendo a <strong>Isacco</strong> degli abiti contemporanei, quasi fosse un ritratto atto a<br />

rendere ancor piu coinvolgente la visione dello spettatore, partecipe della gioia che unisce il padre al<br />

figlio <strong>di</strong>nnanzi alla bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>vina, a sua volta mirabilmente tradotta nell’accoramento con cui il<br />

vecchio <strong>Abramo</strong>, spingendo in avanti il figlio, sembra suggerire a <strong>Isacco</strong> la stessa incrollabile fede con<br />

cui aveva obbe<strong>di</strong>to al comando <strong>di</strong>vino.<br />

ALESSANDRA ZAMPERINI<br />

HANS MEMLING, BOTTEGA o SEGUACE<br />

Natività<br />

Poco prima del 1500.<br />

Olio su tavola, 44,8 x 32,6 cm<br />

(51,5 x 39,5 cm con cornice).<br />

Granada, Capilla Real de Granada.<br />

Provenienza: nel 1504 e citato<br />

nell’inventario dei <strong>di</strong>pinti donati dalla<br />

regina Isabella la Cattolica alla Cappella Reale.<br />

Nell’oscurita della stalla, rischiarata flebilmente soltanto da una candela fissata alla parete, accanto alla<br />

figura <strong>di</strong> san Giuseppe, il miracolo della nascita <strong>di</strong> Cristo si offre allo sguardo come impressiva<br />

apparizione della luce. Nell’angolo in basso a sinistra giace il neonato nudo, circondato da una gloriola<br />

<strong>di</strong> raggi il cui splendore raggiunge Maria, che si inginocchia ai suoi pie<strong>di</strong>, e gli angioletti, avvolgendoli <strong>di</strong><br />

luce chiara. Mentre Giuseppe e illuminato soltanto dalla sorgente <strong>di</strong> luce prodotta naturalmente dalla<br />

candela, Maria e gli angeli lo sono dalla luce <strong>di</strong>vina. Si riconoscono inoltre sul fondo il bue e l’asino alla<br />

mangiatoia, mentre al <strong>di</strong> la delle pareti <strong>di</strong> tavolacci della stalla si intravede, sebbene fiocamente, la luce<br />

del cielo azzurro <strong>di</strong> un pieno giorno: nella raffigurazione non si vuole, infatti, in<strong>di</strong>care esplicitamente un<br />

momento notturno. Il Bambin Gesu e raffigurato attraverso un modellato robusto e <strong>di</strong> pieno volume,<br />

fisicamente in tutto e per tutto umano; la luce <strong>di</strong>vina gli e sottoposta, e si <strong>di</strong>ffonde da sotto il suo corpo,<br />

ma non si irra<strong>di</strong>a tanto dai raggi dorati quanto dalla gloriola <strong>di</strong> un giallo-rosso acceso e ribollente ai<br />

margini, che ha la consistenza compatta <strong>di</strong> un cuscino. L’apparizione straor<strong>di</strong>naria e sottolineata dalla<br />

posa dal labile equilibrio della Madonna, che, nell’atto <strong>di</strong> inginocchiarsi, si piega verso il Bambino con le<br />

braccia <strong>di</strong>stese, come se gia lo stringesse in muta adorazione. I due piccoli angeli dagli abiti chiari<br />

creano delle varianti del medesimo gesto, mentre il terzo angioletto e raffigurato in controluce, quale<br />

figura d’angolo, con una tunica verde scuro, a controbilanciare e stabilizzare lo slancio <strong>di</strong>agonale della<br />

composizione. L’iconografia della Nativita <strong>di</strong> Cristo <strong>di</strong> tipo convenzionale si basava, piu che sul testo dei<br />

Vangeli, sulle narrazioni apocrife, molto piu dettagliate nei contenuti descrittivi, e venne poi arricchita<br />

con i motivi tratti dalle visioni <strong>di</strong> santa Brigida <strong>di</strong> Svezia, che erano <strong>di</strong>venute assai popolari nel tardo<br />

Me<strong>di</strong>oevo e che, per esempio, parlano dell’apparizione della Nascita <strong>di</strong> Gesu come <strong>di</strong> una visione <strong>di</strong><br />

luce assoluta. E evidente quanto l’autore <strong>di</strong> questa tavola abbia voluto sottolineare proprio quest’ultimo<br />

contenuto visionario. Cio finisce per <strong>di</strong>stinguere questa tavola da altre versioni note e completamente<br />

autografe <strong>di</strong> Hans Memling (Seligenstadt c. 1433 - Bruges 1496), che dal 1465 operava nella citta <strong>di</strong><br />

allievo <strong>di</strong> Rogier van der Weyden, e per tutta la vita continuo a riformulare e rielaborare le composizioni<br />

del suo maestro, tradotte in uno stile personale, d’alta qualita, aggraziato e cromaticamente<br />

sfolgorante. E cosi la tavola centrale dell’altare Bladelin <strong>di</strong> Rogier, del 1445-1450, raffigurante la Natività<br />

(Berlino, Staatliche Museen, Gemaldegalerie), viene ancora nel 1479 ripresa quale modello del trittico <strong>di</strong><br />

Memling per Jan Floreins, a Bruges. Un’altra raffigurazione della scena della Natività ben confrontabile<br />

con quella qui esposta per l’organizzazione figurale si trova nella zona inferiore a sinistra della tavola dei<br />

Sette Gau<strong>di</strong> <strong>di</strong> Maria, 1480, oggi a Monaco <strong>di</strong> Baviera (Alte Pinakothek). Tra le opere riconosciute come<br />

non del tutto autografe <strong>di</strong> Memling (e dunque stralciate dal suo catalogo strettamente autografo), la<br />

versione compositiva della Nascita <strong>di</strong> Cristo <strong>di</strong> Granada si rintraccia due volte, in versioni quasi del tutto<br />

identiche: sull’anta sinistra del Trittico della Crocifissione <strong>di</strong> Haarlem, dove la Vergine e pero vestita<br />

totalmente in blu e l’architettura della stalla e trattata con maggiore dovizia <strong>di</strong> elementi, e nella piccola<br />

scena <strong>di</strong> Natività presente su un trittico con molte scene singole che si trovava nel 1993 presso Rob<br />

Smeets a Milano. In entrambe, i pittori hanno scelto tuttavia un’illuminazione completamente <strong>di</strong>urna<br />

della scena, senza contro-effetti <strong>di</strong> notturno. Proprio le somiglianze con altri <strong>di</strong>pinti della cerchia <strong>di</strong> Hans<br />

Memling e dei suoi <strong>di</strong>retti seguaci sono tipiche delle modalita <strong>di</strong> produzione delle botteghe pittoriche <strong>di</strong><br />

Bruges del tempo, laddove celebri e ammirati prototipi vennero replicati, sia nella loro interezza<br />

compositiva sia per certe loro singole figure, in grande quantita per decenni e decenni ancora. <strong>La</strong><br />

Natività qui esposta si trovava probabilmente gia poco tempo dopo la sua realizzazione nelle collezioni<br />

reali spagnole, quale preziosa immagine devozionale. Essa compare, ad ogni modo, nella descrizione


stilata nel 1504 dei <strong>di</strong>pinti che la regina Isabella la Cattolica regalo alla Capilla Real <strong>di</strong> Granada. E<br />

possibile che il committente dell’opera abbia richiesto non tanto il particolare effetto <strong>di</strong> illuminazione<br />

accentuata dal contrasto tra un’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> pieno giorno nel paesaggio e la zona buia in primo<br />

piano, che crea la scena seminotturna e l’ambientazione accennata per bagliori che oggi ammiriamo,<br />

quanto l’uso piuttosto anacronistico della gloriola cosi forte e preminente, insieme a una resa del<br />

Bambino invece cosi concreta, tornita e solida, assolutamente <strong>di</strong>versa dai Bambini immateriali ed<br />

estremamente luminosi nei loro incarnati (tanto da farsi essi stessi la fonte reale, e spirituale, della luce<br />

che si <strong>di</strong>ffonde sulla scena) che caratterizzano i <strong>di</strong>pinti fiamminghi <strong>di</strong> fine Quattrocento, sulla scia <strong>di</strong> quelli<br />

<strong>di</strong> un Hugo van der Goes. Di certo, questo presuppone una visione teologica dell’Incarnazione <strong>di</strong> Cristo<br />

<strong>di</strong>versa da quella, piu arcaica, voluta e manifestata nel <strong>di</strong>pinto <strong>di</strong> Granada. L’abito quasi bianco <strong>di</strong><br />

Maria, incorniciato solo ai suoi margini da un mantello scuro che gli fa da cornice, sottolinea con grande<br />

efficacia questo effetto luministico. In esso si ripone implicitamente l’accento che la cultura teologica<br />

della fine del Quattrocento cominciava a sottolineare circa la <strong>di</strong>vinita del Bambino, esplicitata dall’esser<br />

raffigurato egli stesso come fonte <strong>di</strong> luce, ma purtuttavia in combinazione con la modalita tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong><br />

raffigurazione, che lo interpretava nella sua naturalita umana. Particolare intimita e trasmessa dalla<br />

posizione <strong>di</strong> Gesu, che non e posto in <strong>di</strong>agonale, come usualmente, ma <strong>di</strong>rettamente rivolto verso la<br />

Madre. Nella letteratura critica si e sollevata l’ipotesi che la tavola facesse in origine parte <strong>di</strong> un trittico, le<br />

cui altre parti, tuttavia, non sono mai state rintracciate ne ci sono piu note. In considerazione della<br />

ponderazione labile dell’intera composizione, si potrebbe comunque pensare, se cosi fosse, all’anta <strong>di</strong><br />

sinistra <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ttico, che conteneva, nella seconda anta, quella <strong>di</strong> destra, il ritratto <strong>di</strong> uno o piu<br />

committenti. E questo in <strong>di</strong>screta analogia con la scena della Natività che Memling <strong>di</strong>pinse sull’altare dei<br />

Sette Gau<strong>di</strong> <strong>di</strong> Maria, dove subito accanto a essa, a destra, <strong>di</strong>visi soltanto da una sporgenza del muro,<br />

sono posti i due committenti maschili dell’altare, inginocchiati entro un paesaggio. Entrambi danno<br />

l’impressione, attraverso l’apertura procurata nel muro da un’inferriata, <strong>di</strong> essere li in contemplazione<br />

testimoniale della scena <strong>di</strong>vina e rimandano, proprio per questa loro <strong>di</strong>sposizione, al <strong>di</strong>alogo che i pittori<br />

sapevano instaurare compositivamente tra le due ante <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ttico oltre le cornici <strong>di</strong>visorie.<br />

ISOLDE LUBBEKE<br />

DEFENDENTE FERRARI<br />

(Chivasso, c. 1480 - post 1540)<br />

Madonna col Bambino<br />

Intorno al 1505-1530.<br />

Tavola, 75 x 48,5 cm.<br />

Firenze, Galleria degli Uffizi, inv. 8.<br />

Nonostante una produzione ampia, in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> un ottimo successo commerciale (il suo catalogo si aggira<br />

attualmente intorno al centinaio <strong>di</strong> numeri), la figura <strong>di</strong> Defendente Ferrari e una riscoperta critica<br />

piuttosto recente. Soltanto nel 1875 Francesco Gamba rendeva noto un documento datato al 21 aprile<br />

1530, dove veniva ricordato un Deffendente de Ferrariis de Clavaxio pinctore in rapporto alla pala<br />

d’altare per l’abbazia <strong>di</strong> Sant’Antonio <strong>di</strong> Ranverso a Buttigliera Alta, nella val <strong>di</strong> Susa. Partendo da<br />

quell’opera sicura (o almeno cosi si spera, poiche il documento oggi e irreperibile), Gamba inauguro la<br />

ricostruzione stilistica del pittore. <strong>La</strong> Madonna col Bambino qui esposta fece la sua comparsa nella<br />

bibliografia agli inizi del XX secolo, quando Santo Monti (1902) la vide nella collezione <strong>di</strong> Vittorio Rovelli a<br />

Como, e la riconobbe come opere del Ferrari. Non sappiamo con precisione quando fu ceduta, ma<br />

intorno al 1930 era gia entrata nella collezione Contini Bonacossi a Firenze. Pervenne infine agli Uffizi con<br />

la donazione <strong>di</strong> parte della raccolta Contini Bonacossi, nel 1969. Nonostante una provenienza<br />

prestigiosa, una collocazione agevole e un unanime riferimento all’artista, la nostra Madonna non ha<br />

goduto <strong>di</strong> molto interesse da parte della critica, tanto che Vittorio Natale poco piu <strong>di</strong> venti anni orsono<br />

poteva ancora accennarne come a una tavola sempre trascurata (V. Natale, in Piemontesi e<br />

lombar<strong>di</strong> 1989, p. 105). <strong>La</strong> causa <strong>di</strong> questa momentanea sfortuna e da in<strong>di</strong>viduare in un’incongrua<br />

datazione al terzo decennio del Cinquecento (Salmi 1967), che <strong>di</strong> fatto relegava la tavola fiorentina al<br />

rango <strong>di</strong> stanca ripetizione <strong>di</strong> modelli devozionali gia messi a punto da Defendente in anni precedenti, e<br />

poi replicati senza alcun brio per far fronte alle richieste della committenza (Natale 1979). Con il passare<br />

degli anni, la datazione del nostro <strong>di</strong>pinto si e fatta sempre piu precoce, risalendo dal 1520-1530 al 1511-<br />

1513 (V. Natale, in Piemontesi e lombar<strong>di</strong> 1989, p. 105), quin<strong>di</strong> fino al 1505 circa (Romano 2002), ovvero<br />

agli esor<strong>di</strong> della carriera del pittore: ricor<strong>di</strong>amo infatti che per incontrare la prima opera datata <strong>di</strong><br />

Defendente occorre attendere il 1509 del San Girolamo della Pinacoteca <strong>di</strong> Brera (C. Spantigati, in<br />

Pinacoteca <strong>di</strong> Brera 1988, pp. 22-23). Cosi arretrata, la Madonna Contini Bonacossi viene a trovarsi nel<br />

pieno della fase giovanile dell’artista, ancora contrassegnata dagli stringenti rapporti stilistici con Martino<br />

Spanzotti. Il confronto si fa poi particolarmente serrato con due opere capitali, ovvero il polittico<br />

sull’altare dei Calzolai nel Duomo <strong>di</strong> Torino e il trittico della Sacra <strong>di</strong> San Michele. In queste due opere il


gruppo della Vergine col Bambino e concepito in maniera del tutto simile, e la qualita della pittura e<br />

particolarmente elevata (tanto che lo stesso Giovanni Romano 1990b, pp. 160-172, pensava che lo<br />

scomparto centrale del trittico <strong>di</strong> San Michele, dall’esecuzione incre<strong>di</strong>bilmente accurata, dovesse<br />

spettare a un geniale artista anonimo poi scomparso improvvisamente). Calata in questa rete <strong>di</strong><br />

confronti, la nostra tavola <strong>di</strong>viene allora testimone <strong>di</strong> una fase sperimentale, nella quale Defendente<br />

me<strong>di</strong>ta con rapi<strong>di</strong>ta gli esempi <strong>di</strong> Spanzotti, mantenendosi a un livello qualitativo che non sempre, in<br />

seguito, riuscira a sostenere. Il modello e la citata pala del Duomo <strong>di</strong> Torino, condotta in collaborazione<br />

tra Spanzotti e Ferrari negli anni 1498-1504 (Romano 1990a, pp. 278-325). <strong>La</strong> critica ha piu volte<br />

evidenziato le suggestioni fiamminghe, per via della resa meticolosa dei dettagli e per certe geometrie<br />

angolose dei panneggi, ma va senza dubbio raccolto il suggerimento <strong>di</strong> P. Manchinu (in Napoleone e il<br />

Piemonte 2005, pp. 202-203), secondo la quale l’idea compositiva deriverebbe da prototipi <strong>di</strong> Durer,<br />

quali la Sacra Famiglia con cinque angeli (Fara 2007, pp. 330-332). Si tratterebbe quin<strong>di</strong> una ripresa<br />

molto rapida, quasi in tempo reale. Il trattamento pittorico raffinatissimo conferisce ai modelli nor<strong>di</strong>ci<br />

un’ine<strong>di</strong>ta eleganza. Il senso <strong>di</strong> intimita familiare che si coglie nelle composizioni <strong>di</strong> Durer e qui sublimato<br />

attraverso la geometria purissima del volto della Vergine, e la cura assoluta nella descrizione delle stoffe<br />

e degli ornamenti. Eppure, il gesto del Bambino che solleva il manto bianco in cerca del seno della<br />

Madre riesce a riscaldare una raffigurazione <strong>di</strong> algida eleganza, dominata dalla sottile malinconia dello<br />

sguardo della Vergine.<br />

MICHELE DANIELI<br />

GIOVANNI FRANCESCO LUTERI detto DOSSO DOSSI<br />

(Tramuschio, Modena c. 1486 - Ferrara c. 1542)<br />

Madonna col Bambino in un paesaggio, detta <strong>La</strong> zingarella<br />

Intorno al 1513-1525.<br />

Tavola, 50 x 34 cm.<br />

Parma, Galleria Nazionale, inv. 395.<br />

<strong>La</strong> Madre, seduta a terra al limitare <strong>di</strong> un bosco, le gambe allungate verso destra, solleva un piccolo<br />

lenzuolo sopra la figura del Bambino che dorme nudo nella culla. <strong>La</strong> luce proviene da sinistra, a<br />

illuminare il gesto <strong>di</strong> tenerezza materna e il Figlio; nell’ombra o penombra del paesaggio verdeggiante<br />

qualche fronda e una chioma vengono macchiati dalla luce, giallo o verde-paglia; verso orizzonte il<br />

cielo e terso, i monti azzurri si sciolgono in una minima foschia. In primo piano, poggiata su un suolo<br />

senz’erba, come un ciglio <strong>di</strong> strada, un sentiero, o una semplice radura, e la culla, bassa, <strong>di</strong> legno, <strong>di</strong><br />

quelle che fino a un secolo fa si trovavano ancora nelle case <strong>di</strong> montagna e campagna, per ninnare i<br />

neonati anche stando in letto e muovendo un piede o una mano. Dossi ci presenta una culla un poco<br />

troppo corta per le <strong>di</strong>mensioni dell’infante, che resta infatti con il capo verticale, a vantaggio<br />

dell’osservatore che puo leggerne il volto frontale e non <strong>di</strong> sguincio, come se la testa fosse appoggiata<br />

a una spalliera (che pare assente) o semplicemente reclinata verso il petto, quasi improvvisamente<br />

addormentatosi nell’atto <strong>di</strong> far altro. Il braccio sinistro e piegato sul ventre, e la mano mostra, a meno<br />

delle abrasioni, tre <strong>di</strong>ta che suggeriscono un gesto bene<strong>di</strong>cente. Avvedutasi dell’assopimento,<br />

prontamente la Madre solleva il lenzuolo come per andare a coprire il Bambino, ma l’atto <strong>di</strong> levarlo in<br />

verticale alle spalle <strong>di</strong> lui, come a toglierlo da sotto il suo corpo, permette al pittore <strong>di</strong> giocare su un<br />

registro piu ampio <strong>di</strong> significati che una semplice copertura: qui il segno e <strong>di</strong> protezione e insieme<br />

ostensione e fatalmente la culla e anche memoria del sepolcro, il sonno e pure quello della morte, il<br />

lenzuolo <strong>di</strong>venta drappo d’onore, sindone e corporale, Gesu e anche gia il Cristo dell’eucaristia. <strong>La</strong><br />

chiave <strong>di</strong> lettura sacramentale-ostensiva (Gibbons 1968, p. 220) poteva derivare al pittore dalla<br />

me<strong>di</strong>tazione <strong>di</strong> una iconografia non estranea all’area padana e ferrarese, che con varianti troviamo<br />

anche in opere del Bergognone, del Maineri, dell’Ortolano, mentre la presenza del paesaggio rende<br />

possibile un altro orientamento per il tema: la fuga in Egitto (Muzzi 1999) o meglio il momento del riposo<br />

durante il viaggio. Fuga che, priva <strong>di</strong> Giuseppe e dell’asino, risulterebbe tuttavia concentrarsi solo su un<br />

brano dell’iconografia tra<strong>di</strong>zionale. Come Riposo durante la fuga in Egitto e interpretato anche un<br />

<strong>di</strong>pinto realizzato in quello stesso giro d’anni dal giovane Correggio, la Madonna col Bambino (tavola,<br />

46,5 x 37,5 cm) conservata a Capo<strong>di</strong>monte: simbolicamente assai piu semplice della nostra opera e<br />

priva <strong>di</strong> un simile paesaggio, pure questa non presenta elementi che riman<strong>di</strong>no alla fuga tra<strong>di</strong>zionale, se<br />

non per il tema del riposo (con la Madonna pure assopita). Anche tale <strong>di</strong>pinto e definito Zingarella, a<br />

motivo dell’abbigliamento, in specie del turbante o fascia che acconcia i capelli, e gia in antico:<br />

nell’inventario manoscritto del 1587 della guardaroba <strong>di</strong> Ranuccio Farnese, a Parma, si legge infatti <strong>di</strong><br />

un ritratto della Madona in habito <strong>di</strong> Cingana <strong>di</strong> mano del Correggio, incornisato <strong>di</strong> noce et cortina <strong>di</strong><br />

cendale verde . Vale la pena rammentare, in questa sede, l’interpretazione che ne <strong>di</strong>ede Federico<br />

Borromeo arcivescovo <strong>di</strong> Milano, nel 1625 nelle pagine del Musaeum: Opera del Correggio e<br />

parimente un altro quadro, popolarmente chiamato la Zingara [...] la bellezza <strong>di</strong> tale lavoro fu


pregiu<strong>di</strong>cata dall’artista stesso col violare le leggi del decoro, attribuendo alla ladruncola egiziana la<br />

figura della Vergine . <strong>La</strong> copia che, nonostante il giu<strong>di</strong>zio morale negativo, il Borromeo volle e porto a<br />

Milano, ispiro artisti lombar<strong>di</strong> quali Fede Galizia e Francesco Cairo. Proprio il copricapo in guisa <strong>di</strong><br />

turbante puo suggerire, nel <strong>di</strong>pinto <strong>di</strong> Correggio e in quello <strong>di</strong> Dosso Dossi, l’idea del viaggio, e verso il<br />

deserto d’Egitto. Nel Riposo durante la fuga in Egitto <strong>di</strong>pinto pochi anni dopo da Dossi, ora agli Uffizi<br />

(tavola, 52 x 42,5 cm), la scena s’arricchisce della figura <strong>di</strong> Giuseppe, la Vergine porta un elaborato<br />

turbante giallo, il Bambino siede sveglio e <strong>di</strong>alogante sulle ginocchia materne, il paesaggio e sempre<br />

vivido, ma, esplicitato il tema e tolto il gesto ostensorio <strong>di</strong> Maria, la sintesi simbolica perde forza rispetto<br />

all’alta concentrazione del nostro. Il turbante, peraltro, e una tipologia <strong>di</strong> copricapo particolarmente<br />

cara all’iconografia del Dossi, e tornera in altre sue figure femminili, vestito da Madonne, maghe,<br />

personaggi classici o delle Scritture; fascinazione esotica ed elemento della moda e del colore. Meno<br />

intensa, la versione del nostro <strong>di</strong>pinto conservata al Detroit Institute of Arts (52,4 x 42,5 cm), dove<br />

l’aggiunta <strong>di</strong> Giuseppe, a sinistra, e della capanna in legno e due colonne corinzie <strong>di</strong>etro la Vergine, pur<br />

mantenendo l’iconografia ostensoria mutano il tema in una Sacra Famiglia nonche Natività, piu leziosa e<br />

forse in parte opera <strong>di</strong> collaboratori, come il fratello Battista Dossi. Alternativamente alle ipotesi<br />

precedenti, e in un senso meno stringente, anche il soggetto dossesco della tavola parmense e stato<br />

letto come una Nativita, senza tuttavia capanna ne altre figure: solo conchiusa nell’intima relazione<br />

della Madre con il suo Bambino, dove il paesaggio, nella sua molteplice valenza naturale, ornamentale,<br />

bucolica e panica, e luogo in cui la <strong>di</strong>vina maternita si manifesta, luogo dell’incarnazione del Dio nel<br />

mondo. Il paesaggio denuncia la me<strong>di</strong>tazione della lezione giorgionesca, con quel senso della natura e<br />

del paesaggio che Giorgione, facendo proprie e portando a conseguenze ulteriori le sollecitazioni <strong>di</strong><br />

Bellini e <strong>di</strong> Cima, e aprendo la via alle poetiche <strong>di</strong> Tiziano e Lotto, rende a suo modo protagonista o<br />

comprimario nello sviluppo semantico della storia rappresentata, non semplice sfondo. Appena fuori<br />

dalle terre venete, a Ferrara, Dossi sembra osservi con profondo interesse quella pittura, riservandovi<br />

un’attenzione anche tecnica per le modalita esecutive degli elementi naturali, e il paesaggio assume un<br />

ruolo <strong>di</strong> grande rilievo, nella sua capacita <strong>di</strong> accogliere gli eventi, dal corso della storia all’immagine del<br />

mito, alla carica <strong>di</strong> mistero che soprattutto alcuni soggetti giorgioneschi (si pensi alla Tempesta) portano<br />

con se. <strong>La</strong> natura nel suo rigoglio d’alberi, spesso antropizzata nelle lontane citta, <strong>di</strong>venta luogo ideale<br />

della manifestazione della pittura, della storia, del mito o anche dell’accadere della fede. Il tutto nel<br />

complesso quadro <strong>di</strong> scambi culturali e confluenza <strong>di</strong> ricerche tra ambiti veneto, emiliano e, mutatis<br />

mutan<strong>di</strong>s, lombardo, con frequenti stimoli dovuti alle incisioni <strong>di</strong> marca tedesca (Durer, Altdorfer). Sotto il<br />

profilo stilistico, anche in questa come in molte opere successive, specie <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni, si nota la<br />

tendenza del Luteri all’alterazione nelle proporzioni delle figure: qui la lunghezza delle gambe della<br />

Vergine rispetto al busto e alla compressione lineare delle braccia. Una modalita ed espressione <strong>di</strong><br />

poetica che potrebbe non essere estranea all’osservazione della scultura romanica, vista a Ferrara e in<br />

altri centri padani. Il <strong>di</strong>pinto (C. Quagliotti, in Correggio 2008) venne attribuito a Dossi da Roberto Longhi<br />

(1940), con consenso generale, mentre la datazione oscilla tra il 1513-1514 proposto da Peter Humfrey (in<br />

Dosso Dossi 1998) e il 1520-1525 longhiano. Interessante la proposta che l’opera sia stata <strong>di</strong>pinta dopo il<br />

1516, data in cui Tiziano visito Ferrara (Ballarin 1995), per quanto una datazione <strong>di</strong> poco precoce sia pure<br />

plausibile, nella misura in cui Dosso possa aver conosciuto altri <strong>di</strong>pinti veneti a Ferrara e fuori. <strong>La</strong> piccola<br />

tavola appare oggi un poco consunta a seguito dei movimenti del legno, <strong>di</strong> fibratura verticale, ma resta<br />

del tutto leggibile, con parziale per<strong>di</strong>ta del nimbo della Madonna e piccoli ritocchi <strong>di</strong> restauro specie nei<br />

tessuti e nel cielo. Varra segnalare, per l’attenta osservazione dell’opera, anche il dato tecnico<br />

innovativo, la presenza <strong>di</strong> un fondo nero, che gia a occhio nudo ora s’intravede per abrasione sotto il<br />

Bambino e sotto le lenzuola. In un’eta in cui vari pittori sperimentano soluzioni tecniche nuove<br />

(Dunkerton, Spring 1998), pur nel solco <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni consolidate, e mentre quasi tutti i colleghi, con<br />

Correggio tra le poche eccezioni, preferiscono <strong>di</strong>pingere su basi chiare, Dossi tenta, in alcune opere, la<br />

via dei fon<strong>di</strong> bui, oltre a quelli <strong>di</strong>versamente colorati. Ossia <strong>di</strong>pinge talora su basi cromatiche scure,<br />

anche nere, stese sopra la consueta preparazione bianca a gesso, con grande anticipo rispetto<br />

all’impiego dei fon<strong>di</strong> scuri che segnera molta pittura del tardo XVI secolo (si pensi anche solo alla pittura<br />

su lavagna) e del XVII secolo, come nel caravaggismo. Entro questa <strong>di</strong>sponibilita sperimentale nel<br />

ricercare soluzioni nuove Luteri adotta anche una modalita sua peculiare nel rendere i filamenti <strong>di</strong> luce,<br />

bianco-gialli, con tratteggi in punta <strong>di</strong> pennello, fili <strong>di</strong> gocce minute: li si legge ancora in questo <strong>di</strong>pinto<br />

nelle frange del lenzuolo che riveste la cuna, e altrove saranno propri dei fili d’erba, dei turbanti, delle<br />

aureole, <strong>di</strong> ogni bordo su cui condensi, quasi rugiada, la luce.<br />

GIANLUCA POLDI<br />

LUCAS CRANACH IL VECCHIO<br />

(Kronach ? 1472 - Weimar 1553)<br />

San Cristoforo<br />

Intorno al 1514.


Tavola <strong>di</strong> tiglio, 85 x 31 cm.<br />

Barcelona, Monasterio de Pedralbas,<br />

collezione Thyssen-Bornemisza, inv. 110b.<br />

Il <strong>di</strong>pinto con un San Cristoforo, <strong>di</strong> formato oblungo, apparteneva in origine a una delle due portelle <strong>di</strong><br />

un Flügelaltar: essa, come la compagna, era come usuale <strong>di</strong>pinta da entrambi i lati. Entrambe furono<br />

spaccate per il lungo e <strong>di</strong>vennero quattro <strong>di</strong> numero, prima <strong>di</strong> finire nelle collezioni Thyssen-Bornemisza. In<br />

origine collocato sul lato feriale della portella <strong>di</strong> sinistra, il San Cristoforo aveva come pendant a destra<br />

un San Giorgio, e costituiva dunque con questo l’aspetto esterno dell’altare, a battenti chiusi. Quando i<br />

battenti venivano aperti, Elisabetta e Anna, le sante protettrici della coppia <strong>di</strong> donatori, inginocchiati e<br />

ritratti <strong>di</strong> tutto punto, affiancavano cosi sulla facies festiva dell’altare, la zona centrale dell’altare a<br />

battenti mobili, sul cui tema iconografico possiamo oggi soltanto speculare, ma che probabilmente<br />

conteneva un’immagine della Vergine in compagnia dei due Bambini, Giovannino e Gesu, cosi come<br />

potrebbero <strong>di</strong>mostrare le varie tavole oggi circolanti sul mercato antiquario, che mostrano tale soluzione<br />

in <strong>di</strong>pinti <strong>di</strong> stretta cerchia cranachiana. I committenti delle portelle Thyssen si identificano senza alcun<br />

dubbio con il duca Georg <strong>di</strong> Sassonia (1471-1539), cugino del principe elettore Federico il Saggio, <strong>di</strong> cui<br />

Cranach era pittore <strong>di</strong> corte, e sua moglie, la figlia del re <strong>di</strong> Polonia Barbara (1478-1534). Dietro a loro,<br />

visibili solo per meta della figura e <strong>di</strong> proporzioni assai maggiori, sono poste le sante: rispettivamente,<br />

Elisabetta e Anna. <strong>La</strong> coppia ducale fu <strong>di</strong>pinta da Cranach il Vecchio nel 1534 una seconda volta, in<br />

una posa assai simile, su un altare, commissionato dallo stesso duca Giorgio <strong>di</strong> Sassonia, allora detto il<br />

barbuto , per la cattedrale <strong>di</strong> Meisen. <strong>La</strong> raffigurazione <strong>di</strong> San Giorgio sul lato feriale dell’altare ha<br />

dunque un <strong>di</strong>retto rapporto con il donatore, che ne con<strong>di</strong>vide il patronimico, mentre la presenza del San<br />

Cristoforo era probabilmente intesa come un piu generico appello al protettore dalla morte repentina.<br />

Entrambi i santi sono ritratti a figura intera contro un fondo nero, in pose che li fanno rivolgere uno verso<br />

l’altro, ma con lo sguardo puntato, invece, verso l’osservatore. Per il resto, le <strong>di</strong>fferenze tra i due sono<br />

marcate e consapevolmente sottolineate: il primo e raffigurato con l’armatura completa del cavaliere<br />

invitto, sotto i cui pie<strong>di</strong> sta il drago ucciso; il secondo e ritratto quale gigante che porta sulle spalle il<br />

piccolo Gesu bene<strong>di</strong>cente. San Cristoforo riempie con la sua figura elegante lo stretto spazio della<br />

tavola, attraversata in <strong>di</strong>agonale dal grande ramo d’albero utilizzato dal gigante come sostegno<br />

nell’attraversamento del fiume. L’abito che indossa e una tunica floscia che arriva appena alle<br />

ginocchia: il suo rosso acceso e identico a quello dell’abitino del Gesu, se non fosse per le lumeggiature<br />

che lo rendono piu chiaro. <strong>La</strong> testa <strong>di</strong> Cristoforo e dunque circondata da panni rossi, anche perche il suo<br />

braccio sinistro e alzato a sostenere con sollecitu<strong>di</strong>ne la schiena del piccolo Dio che si e sistemato sulla<br />

sua spalla sinistra con le gambette <strong>di</strong>stese e unite. <strong>La</strong> luminosita della testa rotonda del <strong>di</strong>vino Bambino,<br />

circondata da finissimi raggi dorati, conclude la raffigurazione anche in senso semantico, mentre il gesto<br />

compiuto da Gesu <strong>di</strong> aggrapparsi ai riccioli castani del suo traghettatore e piu giocoso che funzionale. Il<br />

santo e come il pie<strong>di</strong>stallo <strong>di</strong> quest’ultimo, che nonostante la magnifica veste e la posa, ci appare come<br />

un piccolo bimbo delizioso e intraprendente. L’immagine non intende, infatti, mostrare lo sforzo del<br />

gigante, che secondo la leggenda agiografica caracolla fin quasi a crollare sotto il peso del minuscolo<br />

Dio, cosi come e invece nell’incisione xilografica <strong>di</strong> Cranach stesso del 1506-1509, dove e palese la sua<br />

fatica mentre cerca, quasi arrampicandosi, <strong>di</strong> raggiungere la sponda salvifica. <strong>La</strong> funzione del battente<br />

d’altare richiedeva infatti una posa piu rappresentativa e affermativa; cosi, e soltanto nella parte<br />

inferiore della tavola che viene raccolto un accenno alla narrazione agiografica, laddove le gambe <strong>di</strong><br />

Cristoforo sono per meta immerse nelle, peraltro piuttosto quiete e limpide, acque del fiume. Cranach<br />

rinuncia qui all’arricchimento <strong>di</strong> un paesaggio con la presenza dell’eremita, o <strong>di</strong> un fiume popolato <strong>di</strong><br />

pesci e creature favolistiche, cosi come invece fara in <strong>di</strong>pinti piu tar<strong>di</strong>, dove l’intervento della bottega si<br />

fara assai forte. <strong>La</strong> committenza ducale del Flügelaltar richiedeva inoltre, a parte le indubitabili funzioni<br />

liturgiche, che esso riflettesse le ambizioni e aspettative artistiche piu attuali nelle corti europee piu in<br />

vista: da qui la superba tecnica pittorica impiegata e il riferimento a quelli che erano ritenuti allora i<br />

prototipi piu squisiti della pittura su tavola: i maestri fiamminghi. Non a caso, pochi anni prima,<br />

nell’autunno del 1508, il principe elettore Federico il Saggio aveva, come ci <strong>di</strong>cono le fonti, affidato al<br />

suo pittore <strong>di</strong> corte Cranach il Vecchio incarichi <strong>di</strong>plomatici e artistici proprio nelle Fiandre. Il culto <strong>di</strong> san<br />

Cristoforo si lascia testimoniare gia dal IV secolo presso le chiese occidentali della Cristianita. Secondo la<br />

Legenda Aurea <strong>di</strong> Jacobus da Voragine (c. 1270) il gigante Reprobus (fin qui chiamato anche Offerus),<br />

interessato a servire solo i potenti, poi i re soltanto e infine messosi a servizio del demonio, venne<br />

consigliato da un eremita <strong>di</strong> espiare questa sua condotta mettendosi a traghettare gratuitamente i<br />

pellegrini tra le due sponde <strong>di</strong> un fiume impetuoso. E quando il peso <strong>di</strong> un piccolo bambino gli sembro<br />

cosi insostenibile come quello del mondo intero, cosi si pronuncio il <strong>di</strong>vino Fanciullo: Tu non hai portato<br />

soltanto tutto il mondo sulle tue spalle, ma anche Chi questi mon<strong>di</strong> ha creato. Poiche sappi che io sono<br />

Cristo, il tuo re, che tu servi con questo tuo lavoro . Proprio a questo episo<strong>di</strong>o miracoloso si riferisce<br />

anche il nuovo nome del gigante: Cristoforo. Nel tardo Me<strong>di</strong>oevo, il santo godette <strong>di</strong> un intenso culto, in


quanto egli faceva parte della serie dei quattor<strong>di</strong>ci santi intercessori ed era invocato soprattutto come<br />

protettore contro la morte improvvisa. Guardare una sua immagine avrebbe protetto, cosi si credeva,<br />

per un giorno intero, ed e per tale ragione che vennero create, sulle pareti esterne delle chiese,<br />

immagini a fresco, spesso monumentali, <strong>di</strong> san Cristoforo a uso cultuale dei viaggiatori che passando <strong>di</strong><br />

li, anche da lontano, vi potevano affiggere confidenti lo sguardo e le preghiere. Questa stessa funzione<br />

poteva essere espletata anche dall’immagine del santo sul lato esterno dei battenti <strong>di</strong> un altare <strong>di</strong>pinto.<br />

Sulla scorta della presenza delle Sante Elisabetta e Anna sulle portelle festive, chi scrive (Lubbeke 1991)<br />

ha ipotizzato che come tavola centrale dell’altare <strong>di</strong>pinto da Luca Cranach per la coppia ducale<br />

sassone vi fosse, quale ampliamento della tematica della Sacra Parentela, un’immagine della Madonna<br />

con il Bambino e il san Giovannino, proponendo quale possibile <strong>di</strong>pinto, tra i tanti <strong>di</strong> medesimo soggetto,<br />

la tavola datata 1514 della Certosa del Galluzzo (Firenze). Nel 2004, invece, e stato proposto, in un<br />

catalogo d’asta, un confronto con una Madonna con Gesù e San Giovannino <strong>di</strong> Cranach il Vecchio<br />

allora sul mercato antiquario (Christie’s New York, Important Old Master Paintings 23 gennaio 2004, p. 50,<br />

lotto n. 32), che per <strong>di</strong>sposizione compositiva (con il gra<strong>di</strong>no in pietra alla base) meglio si attaglierebbe<br />

alle pitture delle portelle interne dell’altare. In considerazione del fatto che questa tavola mariana, cosi<br />

come altre sue strette varianti, appare essere piu tarda, rispetto alle ante oggi nelle collezioni Thyssen-<br />

Bornemisza, non e possibile stabilire se proprio la Madonna battuta da Christie’s nel 2004 e non un’altra<br />

similare fosse proprio quella che in origine costituiva l’immagine centrale dell’altare per Giorgio <strong>di</strong><br />

Sassonia.<br />

ISOLDE LUBBEKE<br />

PAOLO CALIARI detto VERONESE<br />

(Verona c. 1528 - Venezia 1588)<br />

Venere e Mercurio presentano a Giove Eros e Anteros<br />

Intorno al 1560.<br />

Olio su tela, 150 x 243 cm.<br />

Firenze, Galleria degli Uffizi,<br />

inv. 1890-9942. Provenienza: Firenze,<br />

collezione Contini Bonacossi.<br />

Paolo Caliari nasce a Verona nel 1528, dove viene iniziato dal padre Gabriele al mestiere dello<br />

scalpellino. Tuttavia il giovane manifesto ben presto precoci doti pittoriche, motivo per cui attorno al<br />

1540 venne messo a bottega da Antonio Ba<strong>di</strong>le, uno dei pittori piu importanti e ra<strong>di</strong>cati nella citta<br />

scaligera. Il suo esor<strong>di</strong>o come pittore autonomo viene convenzionalmente fatto risalire al 1548-1549.<br />

Dopo le prime opere veronesi, l’architetto Michele Sanmicheli ne nota le qualita e lo aggrega ad altri<br />

artisti occupati in alcune importanti imprese decorative <strong>di</strong> ville dell’entroterra veneto, come nel caso<br />

della cosiddetta Soranza nei pressi <strong>di</strong> Castelfranco Veneto (Treviso). Realizzata per il patrizio<br />

veneziano Piero Soranzo tra 1549 e 1551 (Cecchetto 2006, pp. 131-135), entro il 1551 Paolo e alcuni<br />

collaboratori ne eseguono le ricche decorazioni interne, oggi purtroppo per la maggior parte perdute. Il<br />

grande cantiere comunque fu il trampolino <strong>di</strong> lancio verso Venezia, dove il Caliari comincia dallo stesso<br />

anno ad assumere le prime commissioni, dapprima private (Pala Giustinian a San Francesco della Vigna)<br />

e in seguito pubbliche (<strong>di</strong>pinti per il Palazzo Ducale e la Libreria Marciana). All’incirca dal 1555 assume<br />

per la prima volta il toponimo Veronese . Tra il 1559 e il 1561 e impegnato nella decorazione <strong>di</strong> Villa<br />

Barbaro a Maser, universalmente riconosciuta come uno dei suoi capolavori, e pare che il <strong>di</strong>pinto<br />

Venere e Mercurio presentano a Giove Eros e Anteros sia stato eseguito in quegli stessi anni. <strong>La</strong> sua<br />

brillante carriera viene interrotta dalla morte, occorsa forse per le complicazioni <strong>di</strong> una polmonite, il 19<br />

aprile 1588 (Pignatti, Pedrocco 1995, II, doc. 69). <strong>La</strong> tela oggi agli Uffizi e rimasta sconosciuta alla critica<br />

sino al 1939, quando venne acquistata dal conte Contini Bonacossi da una collezione privata inglese e<br />

portata a Firenze. Nello stesso anno il <strong>di</strong>pinto fu esposto a Venezia dal Pallucchini (Pallucchini 1939, pp.<br />

110-112), il quale proponeva <strong>di</strong> riconoscervi uno dei due <strong>di</strong> <strong>di</strong>pinti <strong>di</strong> soggetto mitologico ( due favole <strong>di</strong><br />

Venere ) che Ridolfi ricordava <strong>di</strong> aver visto in casa <strong>di</strong> Giovanni Battista Sanudo (Ridolfi 1648, I, p. 338),<br />

sebbene nella sua descrizione il cronista seicentesco elenchi altre figure che non appaiono nel <strong>di</strong>pinto<br />

fiorentino. Portato in Germania durante la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale, venne fatto definitivamente<br />

rientrare in Italia nel 1953 da Rodolfo Siviero (Siviero 1950, p. 26; Agostini 1984, p. 116). Sin dalla sua<br />

riscoperta l’autografia <strong>di</strong> Paolo Veronese non e mai stata messa in <strong>di</strong>scussione, mentre e stato piu vivace<br />

il <strong>di</strong>battito circa la sua datazione. Nel quadro viene raffigurato il momento in cui Mercurio e Venere si<br />

presentano al cospetto <strong>di</strong> Giove per chiedergli la bene<strong>di</strong>zione del figlio Anteros, mentre sono<br />

accompagnati da un vivace Eros, intento a giocare con il manto della dea, sotto al quale si nasconde. Il<br />

<strong>di</strong>pinto ha uno sviluppo orizzontale piuttosto originale, con Giove, seduto sulla sua ara, che non viene<br />

rappresentato a figura intera ma e visibile dalle ginocchia in giu, anche se la sua partecipazione<br />

all’evento si intuisce per la presenza dell’aquila (simbolo del re degli dei). Veronese <strong>di</strong>mostra qui <strong>di</strong> essere


dotato <strong>di</strong> un’inventiva senza pari: Mercurio e Venere alzano la testa verso Giove, cosicche il loro sguardo<br />

costringe lo spettatore a cercare fuoricampo la figura del re degli dei, il cui coinvolgimento <strong>di</strong>retto e<br />

comunque certificato dal gesto del <strong>di</strong>o stesso che punta verso Anteros uno scettro filiforme; un atto che<br />

ne suggella l’accettazione, oltre a creare un gioco <strong>di</strong> riman<strong>di</strong> interni a cui il riguardante e chiamato a<br />

partecipare attivamente. Il tema rappresentato e quello degli aspetti opposti dell’amore, tematica a<br />

sfondo moraleggiante che doveva essere piuttosto in voga nei circoli letterari e filosofici veneziani<br />

dell’epoca (Rearick 1988, p. 96). Anteros rappresenta infatti l’amore coniugale, legittimo e quin<strong>di</strong><br />

positivo, e viene solitamente contrapposto a Eros, che rappresenta invece l’amore come passione<br />

sensuale, o extraconiugale. Potrebbe quin<strong>di</strong> trattarsi <strong>di</strong> un <strong>di</strong>pinto commissionato in occasione <strong>di</strong><br />

un’unione in matrimonio. Precedentemente Paolo si era gia cimentato con simile tematica in un altro<br />

momento: gli affreschi della loggia del primo piano <strong>di</strong> Palazzo Trevisan a Murano nel 1556-1557. Proprio<br />

questa affinita iconografica ha fatto supporre al Rearick che la tela potesse datarsi in un momento<br />

subito successivo a quella commissione (Rearick 1988, p. 97), ipotesi che sembra pero essere smentita da<br />

altri in<strong>di</strong>zi. Gia Marini notava infatti che l’apertura del paesaggio sulla sinistra ripete gli sfon<strong>di</strong> visibili a<br />

Maser (Marini 1968, p. 106), mentre Pignatti sottolineava che il motivo <strong>di</strong> Eros che si nasconde sotto la<br />

veste <strong>di</strong> Venere e <strong>di</strong>rettamente connesso alla figura del san Giovannino nella tela con Sacra Famiglia <strong>di</strong><br />

San Barnaba a Venezia, databile verso il 1560 (Pignatti 1976, p. 123; Pignatti, Pedrocco 1995, p. 240).<br />

Proprio questa circostanza convinceva Pallucchini, in precedenza propenso a collocare il <strong>di</strong>pinto al 1565<br />

(Pallucchini 1939, p. 112), a ritornare sui suoi passi e accettare una datazione intorno al 1560 (Pallucchini<br />

1984, p. 76). A confermare ulteriormente tale datazione si potrebbe aggiungere che il motivo del<br />

bambino che, giocando con un drappo, sembra rimanevi intricato (come si vede nel <strong>di</strong>pinto fiorentino,<br />

dove il braccio destro <strong>di</strong> Eros pare essersi incastrato), e una citazione da una statua <strong>di</strong> Jacopo<br />

Sansovino, la Madonna col Bambino e angeli <strong>di</strong> Palazzo Ducale. Veronese e Sansovino dovettero<br />

incrociare le rispettive carriere per la prima volta nel 1556, durante i lavori <strong>di</strong> decorazione della sala d’oro<br />

della Libreria Marciana. Ma i due si trovarono a lavorare in stretto contatto solo dal 1558-1559, quando<br />

Livio Podocataro commissiono al Sansovino il progetto per la sua tomba in San Sebastiano (Boucher<br />

1990, p. 53), dove Veronese stava sovrintendendo alla progettazione dell’intelaiatura dell’organo e, in<br />

seguito, dell’altare maggiore (Pignatti, Pedrocco 1995, docc. 15-16). Nel progettare le loro opere i due<br />

artisti mostrano <strong>di</strong> aver guardato l’uno all’altro, e <strong>di</strong> questa esperienza e rimasta traccia anche in altri<br />

lavori <strong>di</strong> Veronese tra la fine del sesto e il principio del settimo decennio, come la Sacra Famiglia <strong>di</strong> San<br />

Barnaba e, appunto, la tela con Venere e Mercurio presentano a Giove Eros e Anteros. Nel Department<br />

des Arts Graphiques del Musee du Louvre si conserva un <strong>di</strong>segno a chiaroscuro (inv. 4719) piuttosto finito,<br />

tanto da aver fatto pensare a Rearick che si trattasse <strong>di</strong> un ricordo, che lo stu<strong>di</strong>oso attribuiva al fratello<br />

minore <strong>di</strong> Paolo, Benedetto Caliari (Rearick 1988, p. 96). Oltre a essere <strong>di</strong>fficile assegnargli con certezza<br />

un <strong>di</strong>segno, essendo il suo stile grafico poco noto, in realta uno stu<strong>di</strong>o attento del foglio sembrerebbe<br />

suggerirne un’altra funzione. Potrebbe infatti trattarsi <strong>di</strong> una copia successiva, poiche mostra un fare<br />

meccanico oltre che alcune <strong>di</strong>fferenze rispetto al <strong>di</strong>pinto (Cocke 1984, p. 376, cat. 208): ad esempio non<br />

si ritrova lo scettro <strong>di</strong> Giove, ne il caduceo <strong>di</strong> Mercurio; la stessa posizione del volto <strong>di</strong> questi, oltre alla<br />

fisionomia, e <strong>di</strong>versa rispetto alla tela, mentre Venere e nella medesima posizione, ma nel <strong>di</strong>segno non<br />

tiene la sua collana <strong>di</strong> perle, e anche alcuni dettagli dello sfondo sono assenti. Cio potrebbe significare<br />

che il copista, forse un artista seicentesco, voleva solo riportare il concetto, l’invenzione, ma non era<br />

interessato al significato allegorico del <strong>di</strong>pinto. Ad ogni modo, pur non essendo un prodotto <strong>di</strong> Veronese<br />

o della sua cerchia, il <strong>di</strong>segno certifica il grande favore goduto da quest’opera, una delle piu notevoli<br />

per l’equilibrato ritmo costruttivo, che determina una tessitura cromatica tra le piu splendenti<br />

(Pallucchini 1939, p. 110).<br />

THOMAS DALLA COSTA<br />

ARTE IMPERIALE ROMANA/SCULTORE ROMANO DEL XVI SECOLO<br />

Eros e Anteros<br />

Intorno al I secolo d.C./seconda metà del Cinquecento.<br />

Marmo pentelico (parti antiche) e marmo <strong>di</strong> Carrara (integrazioni cinquecentesche),<br />

altezza 77,5 cm.<br />

New York, collezione privata.<br />

Disperso per piu <strong>di</strong> due secoli, il gruppo <strong>di</strong> Eros e Anteros e il ritrovamento spettacolare <strong>di</strong> un’opera<br />

celeberrima nel Cinque e Seicento, come e testimoniato anche dalle incisioni che da essa furono tratte<br />

e che ulteriormente ne <strong>di</strong>ffusero la fama. Il gruppo fu riprodotto per la prima volta da Giovanni Battista<br />

de Cavalieri (Antiquarum statuarum Urbis Romae, Roma 1594, tav. 65), quando si trovava ancora nella<br />

collezione dell’antiquario romano Fabio Baveri: autore, tra l’altro, <strong>di</strong> una raccolta <strong>di</strong> iscrizioni romane, in<br />

un manoscritto oggi conservato nella Biblioteca Vaticana (Codex Ottoboniano 2970), e proprietario<br />

inoltre <strong>di</strong> una statua della Venere Callipigia, anch’essa incisa da Cavalieri. Il marmo dell’Eros e Anteros


dovette essere acquistato prima del 1636 dal marchese Vincenzo Giustiniani (1564-1637): esso venne<br />

infatti riprodotto nella Galleria Giustiniana all’incirca in quegli anni, se non prima (la data <strong>di</strong><br />

pubblicazione e incerta), con un’incisione <strong>di</strong> Giovanni Valesio (I, tav. 25; per la datazione cfr. Baldriga<br />

2001). Il catalogo si costituisce dunque come terminus ante quem per il passaggio <strong>di</strong> proprieta. Nel 1638,<br />

il gruppo viene descritto per la prima volta nell’inventario del palazzo come Un amorino <strong>di</strong> 3 palmi<br />

incirca che guarda un altro amorino colco in terra (Gallottini 1998, p. 68, n. 10). Siccome in questo caso<br />

il marmo inventariato non era specificamente descritto come antico oppure restaurato , Elizabeth<br />

Cropper ha concluso che si trattasse <strong>di</strong> un’opera moderna, commissionata dal marchese Giustiniani<br />

(Cropper 1992, pp. 116-117). Questo drastico giu<strong>di</strong>zio fu probabilmente favorito anche dall’osservazione<br />

della stessa stu<strong>di</strong>osa che la statua registrata nel documento fosse altrettanto concettosa del Cupido<br />

dormiente <strong>di</strong> Caravaggio (Cropper 1991, p. 200). Tuttavia, come rivela l’originale oggi ritrovato, la quasi<br />

totalita <strong>di</strong> entrambe le figure del gruppo marmoreo e in effetti antica, e in buono stato, mentre <strong>di</strong><br />

concettoso resta solamente la combinazione <strong>di</strong> due frammenti romani sicuramente provenienti da<br />

contesti originali <strong>di</strong>versi. Assolutamente notevole e il fatto che i corpi <strong>di</strong> tutte e due le figure siano per la<br />

maggior parte perfettamente intatti, mentre solo le braccia e parte dei pie<strong>di</strong> vennero scolpiti nel<br />

Cinquecento. L’iconografia insolita del gruppo mostra Cupido che camminando si arresta<br />

improvvisamente per lo spavento <strong>di</strong> aver trovato una versione piu piccola e dormiente <strong>di</strong> se medesimo.<br />

Lo sdoppiamento della figura e fortemente ispirato a un soggetto, quello <strong>di</strong> Eros e Anteros, assai<br />

popolare nella poesia del Rinascimento, quando esso venne infatti interpretato rigorosamente nel senso<br />

della duplicita intrinseca alla natura stessa dell’amore, nelle sue componenti <strong>di</strong>vina e terrena, desunta<br />

dal Symposion <strong>di</strong> Platone (Comboni 2000; Full 2008). Esemplare <strong>di</strong> questa visione dualistica e il sonetto del<br />

mantovano Paride Ceresara (1466-1532), che nelle sue quartine descrive l’Amor celeste e nelle terzine<br />

invece l’Amor terreno: Gia contemplando in alto I’ vedo Amore / Nel ciel fra gli altri dei lucido e chiaro,<br />

/ Dolce piatoso, stabile e preclaro, / Con duo belli occhi e pien d’ogni valore. // Non arco e strali in man,<br />

ma <strong>di</strong> colore / Celeste un lauro tien e quell si caro / Porge ad ognun, perch’e <strong>di</strong> nulla avaro, / Sol lui<br />

mirando e il suo <strong>di</strong>vin splendore. // Poi mi rivolgo, e vedo sparsa in terra / Qua l’ombra sua, da lui tutta<br />

<strong>di</strong>versa, / Chiamata Amor, pallida, armata e cieca. / Alora (sento <strong>di</strong>r) il se <strong>di</strong>sserra / Dal cor un fumo e<br />

agli occhi s’atraversa, / Ch’in cotal mod oil veder nostro acieca (citato da Comboni 2000, p. 10). Per<br />

molti osservatori del Cinquecento il Cupido stante che si accosta sollevando le braccia per la sorpresa<br />

sara quin<strong>di</strong> stato da interpretare come l’Amor celeste (privo <strong>di</strong> armi come nel sonetto <strong>di</strong> Paride<br />

Ceresara) che, con sgomento e paura, scopre d’un tratto il proprio fratello terreno, con le orbite aperte<br />

ma come cieche, rapito in un’espressione ambigua che e forse sonno, forse anche per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> visione (il<br />

cieco amore sensuale, insensibile ai richiami della ragione), che sta ancora aggrappato al suo<br />

pericoloso arco, tenuto saldamente con la sinistra. Il titolo della precedente incisione dell’opera, fatta da<br />

Giovanni Battista de Cavalieri quando essa era ancora <strong>di</strong> proprieta <strong>di</strong> Fabio Baveri ( Castor et Pollux Pro<br />

meretriculae Voto successio Amatorum ), sostituisce invece i due amorini con la coppia dei mitologici<br />

gemelli, e propone del soggetto una lettura <strong>di</strong>versa, ironica e anzi persino irridente: la scena dello<br />

scoprimento del fratello piu giovane da parte <strong>di</strong> quello piu maturo conduce cosi il pensiero verso il tema<br />

gioioso, lascivo e spensierato della successione ciclica <strong>di</strong> amori <strong>di</strong>versi e postribolari. L’interpretazione e<br />

antitetica rispetto a quella prevalente del contrasto tra amore celeste e terrestre: che e anche, con piu<br />

probabilita, quella raffigurata nel marmo Giustiniani. Il piccolo cupido dormiente fa parte <strong>di</strong> una<br />

tipologia molto frequente in epoca ellenistica e romana, e assai celebrata nel Rinascimento, che<br />

annovera, tra gli esempi piu famosi, anche il celebre e perduto marmo contraffatto da Michelangelo,<br />

stando alle testimonianze delle fonti (Giovinezza <strong>di</strong> Michelangelo 1999, pp. 315-323). Dato pero che<br />

Vincenzo Giustiniani fu uno dei principali committenti <strong>di</strong> Caravaggio a Roma, ci si chiede se proprio<br />

questo putto del gruppo antico <strong>di</strong> Eros ed Anteros, sicuramente tenuto in gran conto nella raccolta del<br />

marchese, sia stato presente nella mente del pittore quando <strong>di</strong>pinse il suo Cupido dormiente a Malta per<br />

Francesco dell’Antella (Firenze, Galleria Palatina; e quanto suggerito da Cropper 1991, con la<br />

successione delle immagini che illustrano il suo saggio). Ma va osservato anche come, dal polo opposto<br />

dello spettro stilistico della pittura romana <strong>di</strong> inizio Seicento, Giovanni Baglione, nel Trionfo dell’amor<br />

<strong>di</strong>vino (1602, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Antica, Palazzo Barberini, e Berlino, Gemaldegalerie), pote<br />

trarne ispirazione, e in maniera perfino iconograficamente piu prossima, dato che l’artista sceglie <strong>di</strong><br />

raffigurare l’amor <strong>di</strong>vino in pie<strong>di</strong> sopra l’amor profano che giace in terra, in una composizione, si,<br />

moderna , ma affatto simile a quella del marmo Giustiniani.<br />

ANDREA CIARONI<br />

ANTONIO GIOVANNI BATTISTA CARMINATI<br />

(Brembate <strong>di</strong> Sotto, Bergamo 2 giugno 1859 - Milano 11 maggio 1908)<br />

<strong>La</strong>voro notturno<br />

Intorno al 1891.<br />

Bronzo, 85 x 74 x 71 cm.


Ravenna, collezione Molino Spadoni.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una delle versioni che lo scultore Antonio Carminati (Vicario 1994; Panzetta 2003) esegui su<br />

questo tema doloroso e molto urgente nella societa post risorgimentale italiana: lo sfruttamento<br />

impietoso del lavoro minorile. Un fanciulletto, che indossa soltanto un paio <strong>di</strong> sdruciti pantaloni e<br />

pantofole piu gran<strong>di</strong> dei suoi snelli pie<strong>di</strong>, si accascia su un grande sacco <strong>di</strong> farina: la testa penzoloni,<br />

chiude gli occhi, forse senza neppure volerlo, mentre un sonno pesante cade sul corpo magro, sfinito dal<br />

lavoro come garzone <strong>di</strong> un panettiere nelle interminabili notti <strong>di</strong> una citta addormentata e buia. <strong>La</strong><br />

posizione del corpo abbandonato a un sonno improvviso e <strong>di</strong> un verismo attento e sicuro, ma e nello<br />

stesso tempo resa piu aggraziata dalla posa composta delle mani raccolte sul grembo, e anche delle<br />

gambe che, pur leggermente <strong>di</strong>scoste una dall’altra, non lasciano che il corpo si sbrachi<br />

scompostamente, ma invece rimanga assestato in un blocco quadrangolare <strong>di</strong> salda compostezza<br />

classica . In questo vi leggo un rispetto asciutto e perorativo per l’innocenza <strong>di</strong> quel legittimo sonno,<br />

la carezza <strong>di</strong> uno sguardo che prima <strong>di</strong> in<strong>di</strong>gnarsi resta a contemplare quel misto <strong>di</strong> miseria oggettiva e<br />

creaturalita delicata che vi si sprigiona attorno. In certi dettagli Carminati ricerca una resa oggettiva<br />

della materia plastica: intenerita e sguisciante sul tronco nudo del ragazzino, la cui pelle giovane risulta<br />

tesa e fresca nonostante lo stato <strong>di</strong> prostrazione; delicata nel viso chiuso, con leggere rughe <strong>di</strong> sofferta<br />

tensione sulla fronte tesa e il labbro superiore a sporgere maggiormente per il peso della testa in giu. I<br />

capelli, invece, cosi come la fibra dei pantaloni sono resi con piu sintesi, quasi a voler guidare<br />

l’attenzione del riguardante non tanto su tali dettagli, ma sul complesso della soluzione compositiva, che<br />

pare auscultare ogni onda del flebile respiro del ragazzo, sostenuto dal volume pieno ed elastico del<br />

sacco <strong>di</strong> farina nella solitu<strong>di</strong>ne e nell’in<strong>di</strong>fferenza della Milano notturna. <strong>La</strong> collezione del Molino Spadoni<br />

ha acquistato il bronzo in anni recenti, a memoria <strong>di</strong> un tempo ormai trascorso ma ancora impresso nella<br />

memoria dei suoi avi e della gente del ravennate, denso <strong>di</strong> fatiche, sofferenze e irrisolte questioni sociali,<br />

tuttavia legato in<strong>di</strong>ssolubilmente anche al tema del nutrimento e del grano. Esso proveniva dalla Galleria<br />

Gomiero (Padova e Milano), che a sua volta lo aveva acquisito dalle prestigiose (ma <strong>di</strong>venute nel<br />

tempo anche polverose e abbandonate) collezioni <strong>di</strong> Guido Marangoni. Un altro esemplare bronzeo,<br />

sempre firmato sul foglio <strong>di</strong>steso a meta sul lato sinistro della sottile base della scultura ( A. Carminati,<br />

Milano, 1891 ), fu acquistato invece nel 1909 dalla Galleria d’Arte Moderna <strong>di</strong> Milano e come tale e<br />

stato oggetto <strong>di</strong> un’attenzione migliore <strong>di</strong> questo, per nulla inferiore, esposto alla mostra illegiana<br />

(bronzo, 95 cm: Marangoni 1922, fig. p. 81; Nicodemi, Bezzola 1938, p. 73, n. 197 [inv. antico 596], fig. p.<br />

72 con bibliografia precedente; De Micheli 1992, pp. 280-302: 296, fig. p. 294, 323). Guido Marangoni<br />

(1872-1941), senatore socialista, fondatore della Biennale <strong>di</strong> Monza, della rivista <strong>La</strong> Casa Bella , critico<br />

d’arte, estensore <strong>di</strong> numerose pubblicazioni, autore dell’Enciclope<strong>di</strong>a delle Moderne Arti Decorative,<br />

aveva riunito nella casa sua e del fratello Cesare un’importante collezione d’arte, frutto <strong>di</strong> decenni <strong>di</strong><br />

acquisti e <strong>di</strong> omaggi riconoscenti. Le frequentazioni continue <strong>di</strong> pittori e scultori sono documentate<br />

nell’archivio degli ere<strong>di</strong> (oggi inaccessibile), mentre tutto il patrimonio d’arte e andato <strong>di</strong>sperso sul<br />

mercato antiquario, come <strong>di</strong>mostra anche il bronzo Spadoni. Per quanto riguarda la produzione<br />

scultorea, nelle abitazioni milanesi dei Marangoni, sparse in ogni stanza e collocate su basamenti e<br />

colonne <strong>di</strong> Gianotti (l’arredamento <strong>di</strong> casa comprendeva mobili <strong>di</strong> Gianotti e <strong>di</strong> Bugatti), <strong>di</strong> sculture ve<br />

n’erano <strong>di</strong> innumerevoli e rispecchiavano il gusto dell’influente personaggio. Sculture in gesso, bronzo e<br />

marmo <strong>di</strong> Gaetano Monti, Raffaele Uccella, Antonio Dal Zotto, Luigi Secchi, Giuseppe Gran<strong>di</strong>, Francesco<br />

Penna, Eugenio Pellini, Ercole Villa, il nostro Carminati, Leonardo Bistolfi, Attilio Prendoni, Ernesto Bazzaro,<br />

Achille Alberti, Achille d’Orsi, Giovanni Nicolini, e altre a noi piu vicine come quelle <strong>di</strong> Filippo Cifariello,<br />

Arrigo Minerbi, Paolo Troubetzkoy, Rembrandt Bugatti, Adolfo Wildt e Duilio Cambellotti rivelano la<br />

passione che Marangoni aveva verso gli artisti che pre<strong>di</strong>ligeva e sosteneva anche come committente.<br />

Di alcuni <strong>di</strong> questi il critico, che fu anche sovrintendente della Galleria d’Arte Moderna <strong>di</strong> Milano,<br />

compilo monografie, rapi<strong>di</strong> saggi e particolareggiati profili. Non cosi del Carminati, <strong>di</strong> cui tuttavia, con<br />

intuito fulmineo e sicuro, aveva intuito le gran<strong>di</strong> doti espressive e tecniche, aggiu<strong>di</strong>candosi subito questa<br />

copia del bronzo del <strong>La</strong>voro notturno, creato in occasione della Triennale <strong>di</strong> Milano nel 1891. Carminati<br />

era nato da una famiglia <strong>di</strong> lavoratori della pietra, e all’Accademia <strong>di</strong> Brera fu allievo <strong>di</strong> Butti e Odoardo<br />

Tabacchi. Volle pero trasferirsi per qualche tempo prima a Torino, poi a Roma, per perfezionarsi sotto la<br />

guida <strong>di</strong> Giulio Monteverde. Approfon<strong>di</strong>sce con grande concentrazione e impegno le <strong>di</strong>verse tecniche<br />

plastiche: marmo, pietra, gesso, la fusione in bronzo. Quando torno a Milano, nel 1889, aveva una<br />

trentina d’anni e, per carattere e convinzioni, permeate <strong>di</strong> quel socialismo umanitario con<strong>di</strong>viso da tutto<br />

l’entourage dei piu dotati scultori realisti - dal precursore Achille d’Orsi (Proximus tuus, 1880) a<br />

Vincenzo Vela (Le vittime del lavoro, 1883) ed Enrico Butti (Il minatore, 1988), da Riccardo Ripamonti<br />

(Errore giu<strong>di</strong>ziario, 1891) e Domenico Ghidoni (Emigranti, Brescia 1891; Monumento a Tito Speri, Brescia<br />

1888) -, dopo aver preso casa in via Statuto e bottega in via Alessandro Volta si getta subito in una<br />

produzione <strong>di</strong> fede realista, non <strong>di</strong>sdegnando anche collaborazioni con altri suoi compagni <strong>di</strong> strada e <strong>di</strong><br />

fede socialista. Ne e esempio il verismo patetico che caratterizza il San Luigi Gonzaga che soccorre un


appestato, del 1891, il medesimo anno del <strong>La</strong>voro notturno e anno in cui la Triennale <strong>di</strong> Milano getta le<br />

basi <strong>di</strong> un vero e proprio riconoscimento ufficiale del movimento stilistico del realismo sociale, ispirato da<br />

un impulso <strong>di</strong> denuncia, accorata e insieme <strong>di</strong>gnitosa e ar<strong>di</strong>ta, della situazione intollerabilmente pesante<br />

in cui erano state abbandonate, per l’indeflettibile conservatorismo e burocrazia delle classi <strong>di</strong>rigenti, le<br />

parti piu esposte e deboli societa italiana appena costituitasi: operai e conta<strong>di</strong>ni (De Micheli 1992, pp.<br />

294-295), ridotti spesso (al Sud) letteralmente alla fame. L’esasperazione per una richiesta <strong>di</strong> giustizia<br />

sociale che rimaneva inascoltata da parte della monarchia (e che lasciava priva <strong>di</strong> protezione l’infanzia<br />

dei tanti figli delle classi ultime) sfocera a Milano nei sanguinosi fatti del maggio 1898 e nel loro tragico<br />

seguito <strong>di</strong> durissima repressione che ne insanguino le strade e ne feri a lungo le coscienze. Nel 1902<br />

Carminati e membro della commissione che deve occuparsi della risistemazione della facciata del<br />

Duomo <strong>di</strong> Milano. Nel 1903 partecipa alla Biennale <strong>di</strong> Venezia (e a quella del 1907), dove espone il<br />

gran<strong>di</strong>oso gruppo marmoreo Resurrexit, una delle opere piu rappresentative della breve parabola <strong>di</strong><br />

questo artista lombardo. Nel 1908 egli muore all’improvviso a soli quarantanove anni, mentre era<br />

impegnato a realizzare un monumento a Giuseppe Ver<strong>di</strong> per la piazza Buonarroti, frutto della vincita <strong>di</strong><br />

un concorso pubblico a Milano nel 1906, e che fu poi terminato, variandolo, da Enrico Butti. Erano gli<br />

anni, come ricorda Franco Tettamanti in un necrologio <strong>di</strong> questo artista d’eccellente talento (s.d.), in cui<br />

a Milano l’Azienda delle case popolari municipalizzate si trasforma in quell’Istituto delle case popolari ed<br />

economiche che iniziera a costruire il primo dei quartieri popolari, quello <strong>di</strong> Niguarda; in cui Rita Tonoli<br />

fondo la Piccola Opera per la salvezza del fanciullo e la Comerio Film realizzava la prima trasposizione<br />

cinematografica dei Promessi sposi. Sarebbe auspicabile uno stu<strong>di</strong>o piu accurato <strong>di</strong> tutta la pur esigua<br />

produzione <strong>di</strong> Carminati, tra cui va ricordato, ad esempio, anche il Ritratto della moglie (oggi a Venezia,<br />

Ca Pesaro), <strong>di</strong> dolce espressione e squisita fattura, in modo da poterne valutare con piu correttezza<br />

critica il suo posto, che <strong>di</strong> certo e assai alto, accanto ai piu gran<strong>di</strong> scultori della corrente del realismo<br />

sociale lombardo e italiano tout court.<br />

SERENELLA CASTRI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!