04.03.2016 Views

ORLANDO FURIOSO Grazio Braccioli Antonio Lucio Vivaldi

orlandofur

orlandofur

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G. <strong>Braccioli</strong> / A. L. <strong>Vivaldi</strong>, 1727 Atto terzo<br />

ANGELICA<br />

<strong>ORLANDO</strong><br />

ALCINA<br />

BRADAMANTE<br />

RUGGIERO<br />

ANGELICA<br />

(ad Orlando)<br />

BRADAMANTE<br />

ANGELICA<br />

<strong>ORLANDO</strong><br />

(ridendo)<br />

Strana follia!<br />

Come dunque tu ridi?<br />

Ah, me la pagherai:<br />

irriterò contro i tuoi sciocchi errori<br />

le donne i cavalier, l'arme, e gl'amori.<br />

Amor dove il guidasti!<br />

(Alma di fera!)<br />

(guardando Angelica e Ruggiero)<br />

Dispietato core!<br />

Renderà il mio rigore,<br />

la rapita beltà. Medoro, oh dio!<br />

Troppo fosti spietata.<br />

Ebbi sempre pietà de' suoi tormenti.<br />

Menti, sentisti l'eco.<br />

L'ingiuriato mio povero amore,<br />

da cui la speme ha già tolto congedo<br />

ti dice, facend'eco al mio dolore,<br />

menti, barbara donna, io non ti credo.<br />

ANGELICA<br />

Poveri affetti miei, siete innocenti.<br />

Ma ingiusto è quel timor,<br />

che al vostro bel candor,<br />

il pregio toglie.<br />

Ingrato io ti direi, t'inganni e menti;<br />

ma no, che la mia fé<br />

oltraggi per mercé<br />

in pace accoglie.<br />

Scena sesta<br />

Orlando, Alcina, Bradamante e Ruggiero in disparte.<br />

<strong>ORLANDO</strong><br />

Ella parte. Mirate<br />

la menzogna è con lei: ch'orridi mostri!<br />

Nelle diverse sue facce deformi<br />

molti sembrano, è vero, Endimioni,<br />

ma basilischi son, serpi, e dragoni.<br />

www.librettidopera.it 41 / 52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!