04.03.2016 Views

ORLANDO FURIOSO Grazio Braccioli Antonio Lucio Vivaldi

orlandofur

orlandofur

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ORLANDO</strong><br />

MEDORO<br />

G. <strong>Braccioli</strong> / A. L. <strong>Vivaldi</strong>, 1727 Atto terzo<br />

MEDORO<br />

ANGELICA<br />

MEDORO<br />

ANGELICA<br />

MEDORO<br />

ANGELICA<br />

MEDORO<br />

Oh dio!<br />

Tradirono il cor mio<br />

la destra ed il vigor e deggio intanto<br />

l'onta soffrir d'ingiuriosi insulti.<br />

Disdicono, mio sposo<br />

alla molle tua destra<br />

e al tenero tuo sen spada e furore.<br />

Son bellezza ed'amore<br />

l'armi tue, il tuo vigor, e questo seno<br />

il campo, ove tu déi dell'amor mio<br />

aver dolci ripulse,<br />

che finiranno in coniugali amplessi.<br />

Oh conforte, oh speranza!<br />

Varcherem l'oceano, e a regni miei<br />

felici approderem.<br />

Paventi il vedo.<br />

La sorte mia: deh, poni in calma, oh, cara<br />

quel bel core, che il core a me rapì,<br />

perché tanto timore?<br />

Nasce il timor dal mio soverchio amore.<br />

Pena il mio bene, non meno io peno, e provo<br />

(meraviglia d'amor) dolci le pene<br />

ma nel timor dell'adorato bene<br />

la pace, che vorrei, lasso, non trovo.<br />

Vorrebbe amando il cor<br />

riposo, e pace;<br />

ma sempre teme amor<br />

sempre paventa.<br />

E poi sperando va<br />

che forse un dì sarà<br />

l'alma contenta.<br />

Scena decima<br />

Orlando solo.<br />

No, no, ti dico, no. Forse pretendi<br />

ombra squallida e nera<br />

di spaventarmi! No, no, no, non è morta:<br />

morta credea la crudeltà Nerone.<br />

Continua nella pagina seguente.<br />

www.librettidopera.it 45 / 52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!