dot4all S.r.l
2a95t4DTY
2a95t4DTY
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>dot4all</strong> S.r.l.
Editoriale<br />
Entrare in relazione con il cavallo, divenire un tutt’uno con lui, darsi fiducia reciproca, viaggiare insieme<br />
tra panorami incontaminati e viste uniche, attraversare montagne, colline, canyon e vallate, perdersi con lo<br />
sguardo su distese di sabbia in riva al mare, scoprire luoghi, persone e sapori di lunghe tradizioni, sono gli<br />
ingredienti straordinari di una ricetta unica che è il turismo a cavallo in Italia.<br />
ItaliaACavallo è il nuovo progetto di TurismoACavallo per offrire a tutti gli appassionati un elenco dei centri<br />
equestri in Italia che propongono servizi di turismo a cavallo.<br />
à Trekking e passeggiate a cavallo<br />
à Viaggi e vacanze a cavallo<br />
à Weekend immersi nella natura con la possibilità di salire in sella e assaporare la bellezza di vivere<br />
un’esperienza unica.<br />
Siamo riusciti a censire poco più di 200 centri in tutta Italia.<br />
La ricerca dei centri è stata difficile, soprattutto per alcune regioni. Molti dei soggetti che offrono esperienze<br />
di turismo equestre non hanno un buon posizionamento su internet e non vengono sostenuti in ambito di<br />
comunicazione.<br />
A questo va aggiunto il fatto che in molti casi anche i tempi di risposta tramite le email sono stati troppo<br />
lunghi e complessi.<br />
Crediamo che il limite della visibilità e della comunicazione sia il vero freno che impedisce a questo splendido<br />
settore e a questa grande passione di decollare veramente.<br />
La nostra esperienza ci parla di tante persone che ancora non conoscono la bellezza di immergersi nella<br />
natura insieme ad un cavallo, ma, nel momento in cui viene loro permesso di provarla, sono totalmente<br />
“rapite” da ciò che vivono.<br />
Siamo convinti che ci sia bisogno di un cambio di rotta, di una nuova visione più ampia e strategica che<br />
permetta di affermare il turismo equestre come canale privilegiato per vivere un turismo responsabile a<br />
contatto con la natura e il territorio.<br />
Noi cerchiamo di dare un contributo, nel nostro piccolo, e di diffondere il più possibile questa passione.<br />
ItaliaACavallo nasce per questo.<br />
I centri equestri inseriti sono divisi per regione e si presentano con 3 modalità diverse.<br />
BASE<br />
Troverete il nome del centro, il numero di telefono e l’indirizzo per raggiungerli.<br />
IN EVIDENZA<br />
Per questi centri, oltre alle informazioni base, troverete la mail e una breve descrizione con foto.<br />
ADERENTI AL CIRCUITO TURISMO A CAVALLO<br />
Alcuni centri vengono presentati in un’intera pagina, con foto e ampia descrizione. Sono i centri con i quali<br />
TurismoACavallo collabora maggiormente e che troverete anche sulla pagina Partner del nostro sito.<br />
In questi centri i possessori della CARD TurismoACavallo avranno uno sconto del 5-10% sui servizi di turismo<br />
equestre. Le loro iniziative le trovate promosse sul nostro sito e nella nostra pagina Facebook.<br />
Non ci rimane che augurarvi una buona ricerca e buone cavalcate ricordandovi, però, che la parte più<br />
importante la farete voi, appassionati vecchi e nuovi (speriamo), che visiterete questi centri e vivrete con loro<br />
esperienze incredibili.<br />
Alcune delle realtà inserite le conosciamo di persona, per tante altre abbiamo fatto affidamento alle<br />
informazioni inviateci e a quanto ottenuto da Internet.<br />
A voi chiediamo di dirci la vostra, di segnalarci centri che magari non siamo riusciti a raggiungere, di inviarci<br />
vostre opinioni e idee sui luoghi che visiterete e sui centri nei quali sarete accolti.<br />
Sarà un piacere accogliere le vostre comunicazioni<br />
all’indirizzo info@turismoacavallo.com.<br />
Buona #ItaliaACavallo
Indice<br />
1 Abruzzo 23 Molise<br />
6 Basilicata<br />
24 Piemonte<br />
8 Calabria<br />
29 Puglia<br />
9 Campania<br />
10 Emilia Romagna<br />
32 Sardegna<br />
33 Sicilia<br />
37 Toscana<br />
14 Friuli Venezia Giulia<br />
16 Lazio<br />
47 Trentino Aldo Adige<br />
50 Umbria<br />
20 Liguria<br />
53 Valle D’Aosta<br />
21 Lombardia<br />
54 Veneto<br />
22 Marche<br />
57 Equitabile
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
1
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
ABRUZZO<br />
Parco Equituristico<br />
Majella Morrone<br />
2<br />
Il Parco Equituristico Majella Morrone asd offre<br />
viaggi, trekking, avventure a cavallo e in carrozza nei<br />
posti più belli e suggestivi del Parco Nazionale della<br />
Majella. La nostra offerta segue le linee guida del turismo<br />
responsabile diretto a coloro che sono curiosi di scoprire<br />
la natura senza danneggiarla, che si interessano alle<br />
peculiarità naturali, le tradizioni, le produzioni agricole,<br />
i piatti e cibi locali, che amano gustare modi di vita<br />
semplici, che sono attenti a non sprecare le risorse<br />
dei paesi visitati ma anzi vogliono creare sostegno<br />
alle popolazioni che vi abitano, che vogliono essere<br />
completamente protagonisti del loro viaggio a cavallo.<br />
Proponiamo vacanze sostenibili, viaggi o attività di<br />
volontariato e di supporto ai progetti di conservazione,<br />
tutela o recupero agricolo/ambientale da condividere<br />
con un gruppo di persone animate dagli stessi interessi:<br />
un servizio di volontariato naturalistico che si prefigge<br />
di operare a favore della natura con tutti gli strumenti<br />
disponibili, dalla sensibilizzazione all´educazione, dalla<br />
piccola agricoltura di montagna all´allevamento in<br />
natura di razze autoctone, dall´ecogestione al recupero<br />
di aree degradate, dalla cura di animali in difficoltà alla<br />
promozione di norme per la tutela di ambienti e animali.<br />
Ecco le nostre proposte:<br />
à Passeggiate a cavallo per immergersi nello splendore<br />
della natura incontaminata del parco, anche d’inverno<br />
con la neve. L’uscita a cavallo viene valutata in base<br />
all’esperienza di ogni cavaliere, dal principiante<br />
all’esperto.<br />
à Passeggiate in carrozza nei borghi del Parco.<br />
à Avventure a Cavallo per muoversi a cavallo a stretto<br />
contatto con la natura selvaggia; un ritorno al passato,<br />
un´attività antica quanto l´uomo che si impara con<br />
la pratica nella wilderness del Parco Nazionale della<br />
Majella per scoprire che non è sfidando la natura che si<br />
sopravvive, ma solo conoscendola a fondo, rispettandola<br />
e diventando parte di essa.<br />
à Trekking a Cavallo con moduli e durata differente da<br />
uno a tre giorni, con o senza pernottamento.<br />
à Viaggi a Cavallo con durata superiore ai tre giorni<br />
fino ad un massimo di 14 giorni tutti da vivere nell’area<br />
protetta.<br />
Parco Equituristico Majella Morrone asd<br />
Loc. Boschetto – 65020 Sant´Eufemia a Maiella (PE)<br />
cell. 393 9230158 – info@parcoequituristicomajella.it<br />
www.parcoequituristicomajella.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
ABRUZZO<br />
Agriturismo<br />
Centro Ippico Vallecupa<br />
Il Centro Ippico Vallecupa nasce dalla nostra grande<br />
passione per il cavallo, con 50 cavalli per la scuola e le<br />
escursioni ed è situato nel cuore del Parco Nazionale<br />
d’Abruzzo Lazio e Molise, la più antica area protetta<br />
d’Italia dove si può incontrare l’orso bruno marsicano.<br />
La struttura esiste da oltre 50 anni, è una scuola federale<br />
composta da 37 box, 30 poste, diversi paddocks per i<br />
cavalli in libertà e una selleria, due campi in sabbia, un<br />
campo al coperto, dove l’istruttore federale di 2° livello<br />
Cesidio Tarquinio vi seguirà personalmente.<br />
I nostri cavalli sono bravissimi e offriamo la possibilità<br />
a tutti di avvicinarsi al mondo dell’equitazione tramite<br />
lezioni personalizzate.<br />
Abbiamo vari tipi di razze di cavalli che vivono all’aperto<br />
in grandi paddocks e box coperti e insieme ai cavalli in<br />
pensione ricevono tutte le cure necessarie.<br />
Per i più piccoli, abbiamo i pony, con i quali si organizzano<br />
varie attività (avvicinamento al cavallo, mini-escursioni,<br />
pony-games e giochi di gruppo).<br />
Nel periodo estivo ospitiamo i campi avventura del WWF.<br />
Siamo aperti tutto l’anno, organizziamo regolarmente<br />
corsi di equitazione, passeggiate e trekking di una o<br />
più giornate nei sentieri più suggestivi della zona.<br />
Inoltre nella nostra azienda è presente anche un<br />
ristorante caratteristico dove potrete assaggiare i piatti<br />
tipici abruzzesi e delle camere dove potrete soggiornare<br />
godendo il silenzio delle montagne.<br />
Insomma è il posto perfetto per tutti.<br />
Agriturismo Centro Ippico Vallecupa<br />
Via della Difesa – 67032 Pescasseroli (AQ)<br />
tel. 0863 910444 – info@agriturismomaneggiovallecupa.it<br />
www.agriturismomaneggiovallecupa.it<br />
3
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
ABRUZZO<br />
Wild West Abruzzo<br />
4<br />
Wild West Abruzzo offre una vacanza per tutti: cavalieri,<br />
amazzoni, famiglie e chiunque cerchi avventura e una<br />
vacanza dinamica nella nostra meravigliosa natura<br />
abruzzese.<br />
Ci piace accompagnarvi nella natura, a spasso con i<br />
vostri amici cavalli tra le splendide colline del territorio<br />
teramano, facendovi riscoprire la semplicità della vita<br />
di campagna e deliziandovi con i prodotti tipici. Ma<br />
soprattutto ci piace accompagnarvi tra le splendide<br />
montagne dell’Abruzzo, nella bellezza selvaggia del<br />
territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti<br />
Della Laga o del Parco Nazionale D’Abruzzo.<br />
La WILD WEST è aperta tutto l’anno dal lunedì alla<br />
domenica con:<br />
à Lezioni di equitazione<br />
Vi piacciono i cavalli ma avete sempre avuto un po’<br />
timore di questi splendidi ed affascinanti animali? Vi<br />
piacerebbe imparare o regalare l’esperienza a delle<br />
persone care? Noi offriamo lezioni di equitazione di<br />
base, giornate dedite alla conoscenza del cavallo, giretti<br />
su pony o sul cavallo per bambini e adulti. Lezioni di<br />
equitazione per bambini dai 5 anni in su e per adulti, con<br />
rilascio di certificazione Engea.<br />
à Corsi<br />
Corso di abilitazione ad accompagnatore equituristico<br />
Engea.<br />
à Passeggiate a cavallo<br />
Passeggiate con singoli o in gruppi, anche per non<br />
esperti con percorsi di una o più ore attraversando fiumi,<br />
colline e vigneti tra gli splendidi paesaggi dell’Abruzzo.<br />
Passeggiate anche all’alba o al tramonto e in notturna<br />
sotto la luna piena.<br />
Da ottobre a Marzo, tutti i fine settimana e i giorni festivi,<br />
passeggiate a cavallo in riva al mare.<br />
à Trekking a cavallo<br />
Tutto l’anno organizziamo trekking itineranti tra i parchi<br />
naturali dell’Abruzzo.<br />
Wild West Abruzzo<br />
Lago Paradise, contrada Mulinetto 23 – 64023<br />
Mosciano S.Angelo (TE)<br />
cell. 349 8318723 – wildwestabruzzo@gmail.com<br />
www.wildwestabruzzo.com
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
ABRUZZO<br />
Zala Horse Ranch<br />
Strada Provinciale, 21 – 63078 Pagliare (TE)<br />
cell. 349 4713074<br />
Centro Miura Club<br />
Strada Comunale Fonte Recchini – 66026 Ortona (CH)<br />
cell. 349 8318723<br />
Az. Agrituristica La Giarda<br />
Via Tiburtina Valeria km 102,200<br />
67069 Tagliacozzo (AQ) – tel. 0863 678497<br />
Ranch Brionna<br />
C.da Brionna, s.s. 17 km 151.800 – 67031<br />
Castel di Sangro (AQ) – cell. 328 5354699<br />
Cavalcando l’Abruzzo<br />
Contrada Montagnola – 64032 Atri (TE)<br />
cell. 388 3407470<br />
Country House Cascinale<br />
Contrada Giardino, 101 (Via Della Chiusa)<br />
64010 Colonnella (TE)<br />
tel. 0861 70416<br />
Az. Agrituristica<br />
Valle del Rio<br />
Loc. Cancavane, 1 – 67050 San Vincenzo<br />
Valle Roveto (AQ)<br />
cell. 333 2980885
6<br />
Italia a cavallo È la guida per gli appassionati di turismo a cavallo
Italia a cavallo È la guida per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
BASILICATA<br />
Agriturismo<br />
La Valle dei Cavalli<br />
C.da Piani di Carda – 85020 Atella (PZ)<br />
tel. 0972 717971<br />
Azienda Agrituristica<br />
Grotta dell’Eremita<br />
Contrada Calcescia, 1 – 85010 Castelmezzano (PZ)<br />
cell. 335 6874845<br />
Azienda agricola Mararanch<br />
Via del mare, 1 Loc. Castrocucco – 85048 Maratea (PZ)<br />
tel. 0973 871716<br />
Maneggio<br />
Cortequestre San Basilio<br />
C.da Tamma – San Basilio Mare (vicinanze Club Med)<br />
75015 Pisticci (MT)<br />
cell. 338 4041270<br />
Cavalieri di Biancalancia<br />
Via Orto Botanico – 85020 Lagopesole (PZ)<br />
cell. 328 6811743<br />
Caramola Ranch<br />
C.da Scaldaferri, 39b – 85034 Francavilla in Sinni (PZ)<br />
cell. 335 6695453<br />
D’Arago Ranch<br />
Contrada Miglianese – 85059 Viggiano (PZ)<br />
cell. 333 4647514<br />
Agriturismo il Pago<br />
Via Piano del Forno, 7 – 75026 Rotondella (MT)<br />
tel. 0835 848090<br />
7<br />
ELEDORADO RANCH<br />
A cinque minuti dalla città dei Sassi, l’Eledorado Ranch<br />
offre una vasta gamma di itinerari per passeggiate a<br />
cavallo, immersi nella natura e nel paesaggio unico che<br />
contraddistinguono la collina materana.<br />
A seconda della preparazione dei cavalieri, è possibile<br />
effettuare passeggiate per principianti o per cavalieri<br />
esperti, di poche ore o di un’intera giornata.<br />
Tra le mete più suggestive:<br />
à la Gravina, un vero e proprio canyon come quelli del<br />
Far West americano<br />
à la Riserva faunistica WWF Oasi di San Giuliano<br />
à la Cripta del Peccato Originale, la “Cappella Sistina”<br />
dell’arte rupestre.<br />
Guidato dalla nostra Guida certificata Fitetrec, in<br />
sella ai nostri cavalli sicuri e affidabili, anche se sei<br />
un principiante, potrai percorrere i numerosi sentieri,<br />
tratturi e strade rurali che capillarizzano l’entroterra<br />
materano, estraniandoti completamente dalla frenetica<br />
quotidianità e assaporando i profumi, i suoni e i colori<br />
della straordinaria natura che ci circonda.<br />
ELEDORADO RANCH ASDE<br />
C/da Due Gravine snc – 75100 – Matera – cell. 328 7610502 – eledoradoranch@alice.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
CALABRIA<br />
8<br />
AGRITURISMO<br />
TerreRosse di Massadita<br />
Contrada Massadita di sopra – 87020 Aieta (CS)<br />
cell. 338 4587171<br />
Agriturismo Pegaso<br />
Loc. Santa Gada S.S. 19 – 87016 Morano Calabro (CS)<br />
cell. 329 0307353<br />
Circolo Ippico Sila<br />
Contrada Molarotta – 87052 Camigliatello Silano (CS)<br />
tel. 0984 431947<br />
Agriturismo Il Nibbio<br />
C.da Rossi Snc – 87076 Villapiana Centro (CS)<br />
cell. 328 6811607<br />
Centro Ippico Iannibelli<br />
C.da San Leonardo Loc. San Pietro<br />
87010 Frascineto (CS)<br />
cell. 348 39532351<br />
Centro Ippico Cirella<br />
Contrada Riviere – 87023 Diamante (CS)<br />
cell. 335 6283139<br />
Agriturismo La Volpe<br />
C.da Bonapitta, 1 – 87070 Roseto Capo Spulico (CS)<br />
cell. 338 3271842<br />
Ippica Monteforte<br />
Via Monteforte – 87029 Scalea (CS)<br />
cell. 345 9452011
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
Akam Lake Ranch<br />
C.da Coste, 33 – 82026 Morcone (BN)<br />
cell. 348 7804794<br />
Agriturismo I Moresani<br />
Loc. Moresani Casalvelino – 84040 (SA)<br />
tel. 0974 902086<br />
A.S.D. La Fattoria della Pace<br />
Via della Pace, 19 – 84045 Altavilla Silentina (SA)<br />
cell. 348 39532351<br />
A.S.D. Ippicamente<br />
Via Braidella, 16 – 84030 Atena Lucana (SA)<br />
cell. 320 1178086<br />
Agriturismo<br />
La Tenuta del Cavalieri<br />
Gioia Sannitica – 81010 (CE)<br />
cell. 345 1698084<br />
Il Piccolo Ranch Terminio<br />
località Campolaspierto – 83050 Volturara Irpina (AV)<br />
cell. 388 1654867<br />
Il Piccolo Ranch Laceno<br />
Altopiano di Laceno – 83043 Bagnoli Irpino (AV)<br />
tel. 0827 61332<br />
A.S.D. La Fattoria della Pace<br />
Via della Pace, 19 – 84045 Altavilla Silentina (SA)<br />
cell. 348 39532351<br />
Old West Ranch<br />
Via Limata snc c/o Palamaggiò – 81043 Capua (CE)<br />
cell. 339 1934096<br />
Avellino Horse Club<br />
Contrada Chiaira – 83100 Avellino<br />
cell. 324 0962500<br />
Centro Ippico Maffia<br />
Loc. Petrosa – 84052 Ceraso (SA)<br />
cell. 329 0590748<br />
9
10<br />
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
ABRUZZO
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
EMILIA ROMAGNA<br />
Azienda Agrituristica<br />
La Bosana<br />
L’azienda agrituristica La Bosana è situata sulle<br />
prime colline del Piacentino nella verde Val Luretta tra<br />
castelli medievali e aziende agricole locali e mette a<br />
disposizione degli amanti di cavalli e natura tutte le sue<br />
strutture.<br />
à Passeggiate<br />
Si organizzano passeggiate della durata di 1 ora per i<br />
meno esperti, alla durata di più ore a diverse andature<br />
per i cavalieri più preparati ed allenati. I cavalli sono<br />
allevati nel centro e selezionati per attività di campagna.<br />
à Trekking organizzati da 1 o più giorni<br />
Nel corso dell’anno vengono organizzate gite giornaliere o<br />
trekking da 2 a 7 giorni con possibilità di pernottamento<br />
in tenda o in strutture organizzate. L’azienda è disponibile<br />
per la progettazione e organizzazione di trekking su<br />
richiesta, mettendo a disposizione struttura, cavalli e<br />
guide.<br />
à Lezioni di equitazione<br />
Le lezioni vengono svolte inizialmente individualmente<br />
per conoscere l’allievo, le sue capacità e permettergli<br />
di instaurare un sereno rapporto con il cavallo e<br />
successivamente in sezioni collettive divise per livello.<br />
Sono previste anche lezioni con i pony per i più piccoli (a<br />
partire dai 5 anni).<br />
à Lezioni per diversamente abili<br />
L’associazione sportiva propone lezioni di equitazione<br />
anche per ragazzi diversamente abili con un tecnico del<br />
Comitato Italiano Paralimpico.<br />
à Settimane verdi per ragazzi<br />
Le Settimane Verdi sono soggiorni organizzati in azienda<br />
per gruppi di bambini e ragazzi che vogliono imparare<br />
ad andare a cavallo o perfezionarsi nell’apprendimento<br />
dell’equitazione di campagna e trascorrere una settimana<br />
all’aria aperta, in compagnia di coetanei, giocando e<br />
vivendo in fattoria. L’organizzazione di settimane verdi<br />
per ragazzi ha caratterizzato l’attività estiva dell’azienda<br />
negli ultimi 25 anni.<br />
à Ospitalità e Ristoro<br />
L’azienda dispone di casette in legno o in muratura,<br />
affittate per week-end o diversi periodi dell’anno, ognuna<br />
con giardino ed ingresso indipendente. Il ristorante offre<br />
agli appassionati della buona e sana tavola una cucina<br />
casalinga con piatti e vini locali, carni provenienti dagli<br />
animali allevati liberi nei pascoli dell’azienda agricola e<br />
verdure dell’orto.<br />
Azienda Agrituristica La Bosana<br />
Via Canova,12 – 29010 Piozzano (PC)<br />
tel. 0523 970415 – irene@labosana.it<br />
www.labosana.it<br />
11
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
EMILIA ROMAGNA<br />
Agriturismo<br />
Piccola Raieda<br />
12<br />
L’Agriturismo “Horse Trekking” Piccola Raieda,<br />
situato a 500 metri di altezza sull’Appennino tra Bologna<br />
e Firenze, all’interno dell’incontaminata Riserva Naturale<br />
del “Contrafforte Pliocenico”, è punto di partenza ideale<br />
per passeggiate e trekking a cavallo. Collocato direttamente<br />
sui sentieri è luogo ideale per vacanze a cavallo ma anche<br />
vacanze relax, per famiglie, per soggiorni con i propri<br />
animali e per gli amanti delle passeggiate a piedi e in<br />
mountain bike.<br />
In agriturismo potrete trovare accoglienti camere (due<br />
matrimoniali con bagno, un monolocale con bagno per<br />
4/5 persone e un bilocale con bagno che può ospitare fino<br />
a sei persone) per un totale di 16 posti letto, un servizio<br />
di ristorazione su prenotazione a chilometro zero, con i<br />
prodotti dell’azienda e dell’area circostante, caratterizzato<br />
da menù casalinghi della cucina bolognese, e un centro<br />
ippico appena ristrutturato con scuderia chiusa per un<br />
totale di 13 box, selleria, club house, arena in sabbia<br />
40x20. E dopo una giornata in sella la possibilità di<br />
usufruire dei trattamenti di un centro estetico con noi<br />
convenzionato a soli 4 km di distanza, con uno sconto del<br />
20% in esclusiva per i nostri ospiti.<br />
Per gli amanti delle attività a cavallo proponiamo un’ampia<br />
scelta di servizi.<br />
à Lezioni di equitazione: battesimo della sella per i più<br />
piccoli con rilascio di attestato, lezioni base di monta<br />
western per i principianti, lezioni avanzate di monta<br />
western, doma e pensione cavalli.<br />
à Passeggiate a cavallo: da due ore alla giornata intera.<br />
à Trekking a cavallo: da due a sette giorni e un ricco<br />
calendario di eventi consultabili sulla nostra pagina<br />
Facebook. Organizziamo anche trekking su richiesta e<br />
offriamo pacchetti personalizzati sia per principianti che<br />
per cavalieri esperti.<br />
Siamo anche Fattoria Didattica e proponiamo per<br />
gruppi e scolaresche diversi progetti: il percorso storico/<br />
naturalistico, il percorso gelogico/naturalistico, la scoperta<br />
del meraviglioso mondo delle api e l’avvicinamento al<br />
cavallo con battesimo della sella.<br />
Infine per i gruppi è attivo anche il programma “Cavallo<br />
da soma e gambe in spalla”: bellissima passeggiata a<br />
piedi nella Riserva naturale del Contrafforte Pliocenico<br />
con cavallo al seguito bardato con basto per portare tutte<br />
le vettovaglie per il pic-nic che viene allestito lungo il<br />
percorso.<br />
E poi tante occasioni di divertimento: partecipazione a<br />
raduni sull’Appennino, passeggiate di due o tre ore con<br />
aperitivo e grigliata al rientro, passeggiate con la luna e<br />
spaghettata... vietato annoiarsi.<br />
Agriturismo Piccola Raieda<br />
Via Brento, 3 – 40037 Sasso Marconi (BO)<br />
cell. 320 0373362 – 335 5937535 – info@piccolaraieda.it<br />
www.piccolaraieda.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
EMILIA ROMAGNA<br />
Azienda Agricola Rivabella<br />
Via Rivabella 7 – 41028 Sestola (MO) – cell. 388 4349169<br />
Maneggio Le Borre<br />
Via Le Borre, 3 – 41025 Montecreto (MO) – cell. 327 0870825<br />
Ranch Stella del Bosco<br />
Strada Lago Santo, 20 – 43021 Corniglio (PR)<br />
cell. 338 7154757<br />
I Boschi di Fornio<br />
Via Fornio, 49 – 43036 Fidenza (PR) – tel. 0524 687104<br />
tenuta il fondo<br />
Via Fornace, 2a – 47843 Misano Adriatico (RN)<br />
cell. 339 4270666<br />
Horse Man Kind<br />
Via Martinella Rotta, 34a – fraz. di Argenta<br />
44011 Anita (FE) – cell. 349 2972032<br />
Gruppo Attacchi VDA<br />
Appennino Modenese ASD<br />
Via San Martino, 12 – 41040 Polinago (MO)<br />
cell. 348 2312390<br />
Club Ippico<br />
Italian Horses<br />
Trekking Horse -<br />
Equitazione di Montagna<br />
Via Bocca Ravari, 3/1 – 40034 Castel d’Aiano (BO)<br />
cell. 335 6665402<br />
Summer Ranch<br />
S.da Bivio Pendezza (Cascina Canzè)<br />
29010 Nibbiano (PC) – cell. 348 8132747<br />
Agriturismo Ca’ Bianca<br />
Loc. Ostia Parmense – 43043 Borgo Val di Taro (PR)<br />
tel. 0525 98486<br />
La Casa Vecchia<br />
Via Mezzano Rondani, 30 fraz. Mezzano Rondani –<br />
43052 Colorno (PR) – cell. 346 3807975<br />
Freedom Ranch<br />
Loc. Segaticcio – 40036 Monzuno (BO)<br />
cell. 338 8454555<br />
Costa del Grillo<br />
Loc. Costa del Grillo – 29020 Travo (PC)<br />
cell. 389 7955112<br />
Il Club Ippico Italian Horses sorge a poca distanza da<br />
Modena.<br />
Associato a SEF Italia offre la possibilità di vivere il<br />
cavallo in tutti i suoi aspetti.<br />
à Lezioni di equitazione<br />
Lezioni per principianti e esperti sia di con monta inglese<br />
che monta western. Le lezioni si svolgono nel campo<br />
all’aperto e in quello coperto.<br />
à Trekking e passeggiate<br />
Al Club Ippico Italian Horses è possibile godersi vacanze<br />
a cavallo, ricorrenze speciali o semplici weekend immersi<br />
nella natura, cavalcando tra i sentieri dell’appennino<br />
reggiano: dalla suggestiva escursione sotto la Pietra di<br />
Bismantova a un salto nel medioevo verso il Castello delle<br />
Carpinete, attraversando il favoloso bosco “incantato”<br />
del Grand canyon di Felina.<br />
Per gli appassionati è possibile soggiornare presso un<br />
hotel in mezza pensione o presso l’agriturismo CAMPO<br />
DEL PILLO in b&b con piscina, fuori dal centro del<br />
paese, immerso nel verde.<br />
13<br />
Club Ippico Italian Horses<br />
Via Canaletto, 36 – 41030 Bastiglia (MO)<br />
cell. 320 0433360<br />
italianhorses@libero.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
FRIULI VENEZIA GIULIA<br />
14
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
FRIULI VENEZIA GIULIA<br />
JL Ranch<br />
Il JL Ranch a.s.d. è nato con l’obiettivo di promuovere<br />
il turismo equestre, rendendolo accessibile anche a<br />
principianti che per la prima volta si affacciano al mondo<br />
del cavallo.<br />
à Passeggiate a cavallo<br />
I Quadri Tecnici del JL Ranch hanno selezionato diversi<br />
tragitti, divisi per durata e difficoltà, per offrire a tutti<br />
la possibilità di affrontare una passeggiata in sicurezza<br />
à Lezioni di equitazione<br />
Per chi, invece, intendesse approfondire la pratica<br />
equestre è possibile svolgere lezioni in campo.<br />
à Centro estivo per ragazzi<br />
Con l’intento di avvicinare anche i più piccoli alla natura<br />
e ai cavalli, il JL Ranch organizza nel periodo giugno/<br />
luglio il Centro Estivo denominato “Avventure tra gli<br />
Animali” con giochi e lezioni di equitazione.<br />
Per chi si volesse fermare per qualche giorno viene<br />
messo a disposizione degli appassionati un agriturismo<br />
vicino al ranch.<br />
JL Ranch a.s.d.<br />
Via Casa Pascutto – 33095 San Giorgio della<br />
Richinvelda (PN)<br />
cell. 340 5669545<br />
jlranch.asd@gmail.com<br />
Centro Equestre Il Salice<br />
Via Mortisia, 19 – 35040 Carmignano di Sant’Urbano (PD)<br />
tel. 0429 693052<br />
Agriturismo Randis<br />
Via G. Marcon, 100 – 33022 Arta Terme (UD)<br />
cell. 329 2316254<br />
Centro Ippico<br />
Campo di Bonis<br />
Loc. Campo di Bonis - Taipana (UD)<br />
cell. 328 2995942<br />
Circolo Ippico Palmanova<br />
Via Borgo Piave, 5 – 33057 Palmanova (UD)<br />
cell. 338 7985778<br />
15<br />
Circolo Ippico Preval<br />
Via Blanchis, 43 – 34070 loc. Preval Mossa (GO)<br />
cell. 329 2316254<br />
Virginia Ranch<br />
Via Canedo, 2 – 33050 Precenicco (UD)<br />
cell. 348 4441464<br />
Antico Maso<br />
Via Laipacco – 33030 San Tomaso di Majano (UD)<br />
cell. 342 7020318<br />
Agriturismo Al Ranch<br />
Via Pedemontana occ., 40 – 33070 Budoia (PN)<br />
cell. 334 3425980<br />
Gelindo dei Magredi<br />
Via Roma 14 – 33099 Vivaro (PD)<br />
tel. 0427 97037<br />
Circolo Ippico Equitrek<br />
Via Laibacco Superiore, 8<br />
33010 Colloredo di Monte Albano (UD)<br />
cell. 347 5076604
16<br />
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
ABRUZZO
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
LAZIO<br />
Tenuta Agriturismo<br />
Crete Gialle<br />
17<br />
La Tenuta Agriturismo Crete Gialle è immersa nella<br />
quiete e nel verde sulle dolci colline del frusinate, a 5 km<br />
dell’A1 MI-NA.<br />
Il Territorio circostante è molto vario e vivace ed il<br />
paesaggio muta dolcemente passando dalla pianura<br />
della valle del Liri alla collina, fino ad arrivare ai piedi dei<br />
monti delle Mainarde. Ideale per famiglie con bambini,<br />
soggiorni romantici, di lavoro e di avventura, o solo per<br />
passare una giornata indimenticabile.<br />
La Tenuta offre la possibilità di pernottare in un antico<br />
casale con camere semplici e accoglienti e di gustare una<br />
cucina dai sapori antichi con prodotti tipici e genuini. La<br />
vera passione però sono i cavalli e potrete:<br />
à Seguire i corsi della Scuola Italiana di Horseman,<br />
dove si insegna e si pratica la comunicazione Etologica.<br />
Crete Gialle propone dei pacchetti di più giorni rivolti<br />
a chi desidera avvicinarsi per la prima volta al cavallo<br />
o migliorarne la conoscenza, creando un rapporto<br />
solido fatto di fiducia e rispetto reciproco. I metodi di<br />
insegnamento formano l’allievo a capire e gestire in ogni<br />
situazione il nostro amico cavallo.<br />
à Vivere viaggi e trekking itineranti nel Centro Italia o<br />
a margherita visitando le bellezze storico-naturalistiche<br />
della bassa ciociaria. Da anni Crete Gialle si dedica con<br />
passione e professionalità all’organizzazione di trekking<br />
e viaggi a cavallo. La posizione geografica, al centro di<br />
quattro regioni Lazio - Abruzzo - Molise e Campania,<br />
permette di spaziare dal mare ai monti, dai Parchi<br />
Nazionali e naturalistici a siti storici di alto pregio.<br />
L’esperienza di Fernando L’Arco, guida federale<br />
Fitetrec–Ante rende i nostri viaggi sicuri, piacevoli e<br />
pieni di emozioni. La ricercatezza dei territori, ricchi di<br />
storia, cultura e natura, la cura dei tragitti, lo studio<br />
e la mappatura dei sentieri, la logistica e la cura<br />
dell’organizzazione sono i punti cardine dei nostri viaggi.<br />
à Effettuare passeggiate a cavallo di una o più ore<br />
intorno alla tenuta.<br />
Crete Gialle<br />
Via Parasacchi, 4 – 03044 Cervaro (FR)<br />
tel. 0776 343304 – cell. 335 7277455<br />
info@cretegialle.it – www.viaggietrekkingacavallo.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
LAZIO<br />
Centro Equestre<br />
Il Sorriso di Bassano<br />
18<br />
Siamo nel cuore del territorio della Tuscia viterbese nel<br />
comune di Bassano Romano, a pochi passi da sentieri<br />
archeologici percorsi dagli antichi etruschi e oasi<br />
naturalistiche con pascoli e mandrie di cavalli e vacche.<br />
È la soluzione ideale per coppie, gruppi o famiglie che<br />
desiderano avere un vero contatto con la natura e<br />
trascorrere un soggiorno all’insegna del relax.<br />
Il Sorriso vi offre:<br />
à Avvicinamento ai pony (Margherita e la piccola<br />
Paprika) per i bambini di 2/3 anni.<br />
à Passeggiate per gli adulti o bambini dai 7 anni in<br />
su, sia per principianti che per i cavalieri più esperti. Il<br />
carattere e l’addestramento dei nostri cavalli offrono a<br />
tutti l’opportunità ideale per divertirsi.<br />
à Trekking e veri e propri viaggi a cavallo da 2/3/4/5/<br />
giorni. Nei nostri trekking si può spaziare da uno<br />
scenario montano a lunghe passeggiate in riva al mare,<br />
tra alto e basso Lazio, Toscana e Umbria, percorsi<br />
meravigliosi in campagne e luoghi incontaminati che<br />
presentano bellezze naturali tanto preziose quanto<br />
poche conosciute.<br />
à Lezioni di equitazione per principianti o di<br />
perfezionamento per i più esperti, senza limiti di età. La<br />
nostra scuola di equitazione pratica la monta inglese e<br />
la monta da lavoro.<br />
à Corsi con Cristiane Moeller, l’unica istruttrice attiva<br />
certificata del metodo Monty Roberts in Italia.<br />
à Centri estivi per bambini e ragazzi per il periodo<br />
giugno/luglio, durante i quali i piccoli ospiti potranno<br />
imparare a conoscere i dolcissimi cavalli e pony del<br />
centro, fare lezioni di equitazione, giochi, coltivare<br />
ortaggi, curare gli animali e fare la pasta fatta in casa.<br />
All’interno dell’azienda, il sabato e la domenica a pranzo<br />
troverete anche l’agriristoro, una soluzione veloce e<br />
simpatica per una sosta genuina in campagna. Dopo<br />
una bella passeggiata a cavallo mettiamo a disposizione<br />
la nostra club house, un ampio salone ristrutturato in<br />
stile country, dove poter degustare, in un atmosfera<br />
familiare ed accogliente, una cucina genuina e di ottima<br />
qualità, grazie alle sapienti mani di nonna Simona.<br />
Centro Equestre Il Sorriso di Bassano<br />
Strada Vicinale Poggio Polveroso, 1 – 01030<br />
Bassano Romano (VT)<br />
cell. 339 6419858 – info@centroequestreilsorriso.it<br />
www.equitazione-maneggio-passeggiate-cavalli-trekking-roma.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
LAZIO<br />
Asd Good Riding<br />
Via Lazio (una traversa) – 00066 Manziana (RM)<br />
cell. 328 2874909<br />
Gold Ranch Maneggio<br />
Via Malvicina, 28 – 00054 Testa di lepre (RM)<br />
cell. 331 2608907<br />
Monte Gelato Ranch<br />
Strada Sili, 1 – 00060 Mazzano Romano (RM)<br />
cell. 347 41369161<br />
A.S.D. Dianae Equestre<br />
Via Del Tempio di Diana – 00045 Nemi (RM)<br />
cell. 392 6073883<br />
Cavallo di Fiori<br />
Strada Provinciale, 4A Km 1<br />
00063 Campagnano di Roma (RM)<br />
cell. 331 6406358<br />
Agriturismo Re Tarquinio<br />
Quinta strada vicinale di Montebello<br />
01017 Tuscania (VT) – tel. 0761 1765338<br />
Tenuta Santa Barbara<br />
Strada Poderale Del Poderale Del Sambuco<br />
00062 Bracciano (RM)<br />
tel. 06 99800272<br />
Associazione Pegaso<br />
Via del pascolaro snc – 01010 Monte Romano (VT)<br />
cell. 329 3488298<br />
A.S.D. A Cavallo con Te<br />
Via Giovanni Filippo Ingrassia, 21<br />
00152 Roma (RM) – cell. 339 6439748<br />
A.S.D. Circolo Ippico Baccarat<br />
Via di Santa Cornelia Km. 6<br />
00188 Roma (RM)– cell. 339 1100055<br />
Polisportiva La Rosa Bianca<br />
Via San Paolo s.n.c. – 00052 Cerveteri (RM)<br />
cell. 334 5636949<br />
Melazza Ranch<br />
Vicolo Monte Pineta, 5 – 00123 Cesano (RM)<br />
cell. 335 6877234<br />
19
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
ABRUZZO<br />
20<br />
Circolo Ippico<br />
Le Perle Nere di Giuele<br />
Via Calvisio, 37 – 7024 Finale Ligure (SV)<br />
tel. 019 601240<br />
Centro Turismo Equestre<br />
Il Mulino del Lupo<br />
Piazza Posteggio, 1 – 16029 Torriglia (GE)<br />
tel. 010 944494<br />
Il Mio Ranch<br />
Via Del Santo, 37 Fraz. San Bartolomeo<br />
17051 Andora (SV) – cell. 338 8913904<br />
Centro Equestre Val Nervia<br />
Via Udine sn – 18033 Camporosso (IM)<br />
cell. 339 1852731<br />
River Ranch Sarzana<br />
Via Navonella, 21 – 19038 Sarzana (SP)<br />
cell. 338 2979071<br />
Agriturismo Ca’ dell’Ape<br />
Cà dell’Alpe, Via alpe, 6 – 17020 Rialto (SV)<br />
tel. 019 688030<br />
Azienda Agricola<br />
Agriturismo L’Antico Cerro<br />
Via Castiglioni 62 – 19037 S. Stefano Magra (SP)<br />
cell. 335 356511<br />
Circolo Ippico La Miniera<br />
Via N. Piemonte 160 – 17100 Savona<br />
cell. 349 4742472<br />
Agriturismo Cà di Voi<br />
Fraz. Caragna 15, – 17057 Calizzano (SV)<br />
tel. 019 79217<br />
Ancora Tre Passi Ranch<br />
Loc. Canova – 16029 Torriglia (GE)<br />
cell. 333 9642392
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
Agriturismo Cascina Guasto<br />
Via Cascina Guasto, 1 – 22060 Arosio (CO)<br />
cell. 347 1035628<br />
Lamera Ranch<br />
Via B. Colleoni, 16 – 24050 Covo (BG) – cell. 335 6378134<br />
Agriturismo Mondo Antico<br />
Loc. Casazza, 3 – 27052 Rocca Susella (PV)<br />
tel. 0383 99155<br />
a.s.d. Ippica Torre dei Gelsi<br />
Via per Cisliano, 19/21 – 20018 Sedriano (MI)<br />
tel. 02 9021917<br />
a.s.d. Incontro a Cavallo<br />
Via Po, snc – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)<br />
cell. 339 3783994<br />
a.s. pol. Namastè Sondrio<br />
Via Al Piano, 3 – 23016 Mantello (SO)<br />
cell. 328 2199438<br />
a.s.d. La Genziana<br />
Via Martiri della Libertà, 72 – 25043 Breno (BS)<br />
cell. 339 4008878<br />
a.s.d. Arione<br />
Via Castelli, 35 – 21036 Gemonio (VA)<br />
cell. 393 3306598<br />
Rangers d’Italia Lombardia<br />
onlus<br />
Via Sant’Andrea, 2 – 22040 Lurago d’Erba (CO)<br />
cell. 339 1664015<br />
Cascina Padregnana<br />
Cascina Padregnana – 20020 Robecchetto con Induno (MI)<br />
cell. 339 7908446<br />
Agriturismo Al Lambic<br />
Via S. Zenone, 1 – 25080 Prabione di Tignale (BS)<br />
tel. 0365 73402<br />
Agriturismo Mondo Antico<br />
Loc. Casazza n.3 – 27052 Rocca Susella (PV)<br />
tel. 0383 99155<br />
Agriturismo Arginino Piccolo<br />
Via Arginino, 9 – 46035 Ostiglia (MN) – tel. 0386 31475<br />
Il Ranch<br />
Loc. Bernate – 20043 Arcore (MB) – cell. 339 1615902<br />
21
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
LOMBARDIA<br />
22<br />
Centro Ippico Valley Ranch<br />
Strada Torcivia, 21 – Villa Ceccolini – 61121 Pesaro<br />
cell. 335 6227802<br />
Agr.mo Il Posto delle Viole<br />
Loc. Fornaci di Paravento, 123 – 61043 Cagli (PU)<br />
tel. 0721 786735<br />
Agriturismo Ca’ Maddalena<br />
Localita Ca Maddalena – 61033 Fermignano (PU)<br />
cell. 340 4957916<br />
Centro Ippico Pegasus asd<br />
sede estiva: piani di Apiro/ sede invernale: via San<br />
Francesco 19/A 62021 Apiro (MC) – cell. 328 2820671<br />
Agriturismo Hornos<br />
Via Marina II, 16 – 60026 Marcelli di Numana (AN)<br />
tel. 071 7395034<br />
Circolo Ippico Andrea<br />
Strada statale Regina Km 6 Contrada Marignano, 9<br />
62018 Potenza Picena (MC)<br />
cell. 335 437214<br />
Agr.mo Cavaliere Errante<br />
Vocabolo Labbrano, 125 – 62024 Matelica (MC)<br />
tel. 0737 787267<br />
Horse club Piccolo Ranch<br />
Contrada Morrice, 8 – 63078 Pagliare del Tronto (AP)<br />
cell. 335 5266716<br />
Casale il Gallo Bianco<br />
Via Aspio 2 – 60020 Offagna (AN)<br />
cell. 339 3826115<br />
Conero Ranch<br />
Via Scossicci, 55 – 62017 Porto Recanati (MC)<br />
cell. 346 7448609<br />
Circolo Ippico Tabù Ranch<br />
Via Fosso, 41 – 60027 San Biagio di Osimo (AN)<br />
cell. 377 2472396<br />
A.S.D. Vecchia Monta<br />
Centro Equestre<br />
Via Montecamauro, 36 – 63828 Campofilone (FM)<br />
tel. 0734 937011
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
MOLISE<br />
Altavia Horse Riding<br />
Holidays<br />
Contrada Colle Arso s.n. – 86083 Carovilli (IS)<br />
cell. 338 4381052<br />
Azienda Agrituristica<br />
Masseria Massimino<br />
C.da San Benedetto 164<br />
86046 San Martino in Pensilis (CB)<br />
tel. 0875 604254<br />
Centro Ippico<br />
Le Scuderie del Peschio<br />
Contrada Fontana Cappella, 5<br />
86010 San Giuliano del Sannio (CB)<br />
tel. 0874 797217<br />
Azienda Agrituristica<br />
Tenuta Colle San Pietro<br />
Contrada Polese – 86100 Campobasso (CB)<br />
tel. 0874 456271<br />
23
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
PIEMONTE<br />
24
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
PIEMONTE<br />
Luigi Horse Trainer<br />
25<br />
Il Ranch Luigi Horse Trainer è il luogo ideale se vuoi<br />
trascorrere due giorni lontano da tutto e da tutti.<br />
Organizziamo passeggiate a cavallo durante le quali si<br />
possono ammirare distese collinari a perdita d’occhio in<br />
un susseguirsi di dolci pendii coltivati a vite i cui filari<br />
disegnano rigorose geometrie e antichi borghi e castelli<br />
arroccati completano il paesaggio. Siamo nel cuore<br />
del Monferrato, terra iscritta dal 2014 nella lista del<br />
Patrimonio Mondiale UNESCO.<br />
Un’esperienza di “full immersion” nella natura, dove il<br />
tempo sembra essersi fermato.<br />
È possibile fermarsi anche più giorni ospitati da<br />
agriturismi della zona con cui collaboriamo: dalla tipica<br />
casa colonica piemontese dell’800 ristrutturata, ai tipici<br />
casali di campagna adatti a qualsiasi esigenza. Facciamo<br />
passeggiate tutti i giorni, da un’ora fino all’intera<br />
giornata.<br />
Il percorso viene scelto in base all’esperienza di ogni<br />
cavaliere, dal principiante alla persona più esperta.<br />
Il centro nasce principalmente dalla passione di Luigi,<br />
il proprietario, per la doma e l’addestramento di puledri<br />
e cavalli mai stati “toccati” dall’uomo, con i quali è<br />
possibile instaurare un rapporto di fiducia reciproca<br />
senza costrizioni e forzature e con il tempo necessario<br />
che cambia a secondo del carattere di ogni singolo<br />
soggetto. La rieducazione, nella maggior parte dei casi,<br />
serve a far riacquistare fiducia nell’uomo.<br />
In sintesi Luigi Horse Trainer è il luogo ideale per<br />
immergersi nel Monferrato con:<br />
à passeggiate a cavallo per principianti ed esperti<br />
à viaggi di più giorni (se prenotati in tempo)<br />
à weekend di relax immersi nel verde<br />
à vacanze di più giorni tra natura, vino e cavalli<br />
Luigi Horse Trainer<br />
Strada Colombaro, 7 – 14049 Nizza Monferrato (AT)<br />
cell. 334 2974702<br />
luigihorsetrainer@gmail.com<br />
www.luigihorsetrainer.com
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
PIEMONTE<br />
Equiturismo Monferrato<br />
26<br />
In un bellissimo contesto immerso nelle colline di<br />
Passerano Marmorito, in provincia di Asti, nasce<br />
l’Equiturismo Monferrato, un luogo ideale dove<br />
trascorrere una giornata o week-end all’insegna della<br />
natura a cavallo.<br />
Il fascino del classico casale piemontese dell’800, fatto<br />
di tipici mattoni rossastri, con ampie finestre e vedute<br />
sul Monferrato fa dell’Equiturismo Monferrato una<br />
meta preziosa sia per gli appassionati delle escursioni<br />
a cavallo nella natura incontaminata sia per coloro in<br />
cerca di genuina rusticità.<br />
Se amate i cavalli e la natura, volete esplorare il<br />
Monferrato nel modo più autentico e cercate una fuga<br />
dalla frenesia di tutti giorni, venite a “degustare il<br />
Piemonte” con l’Equiturismo Monferrato, che unisce la<br />
scoperta del territorio e le sue tradizioni con il turismo<br />
equestre.<br />
à Passeggiate giornaliere<br />
Una o più ore a cavallo secondo itinerari naturalistici,<br />
eno-gastronomici e artistico-storici, per far conoscere,<br />
attraverso il turismo equestre, il territorio del Monferrato<br />
Astigiano. La posizione privilegiata con il suo diretto<br />
accesso ai boschi, rendono l’Equiturismo Monferrato<br />
un punto di partenza perfetto per il turismo equestre.<br />
Questo territorio infatti offre delle caratteristiche di<br />
assoluto rilievo per gli amanti del turismo equestre, in<br />
particolare per la struttura dei terreni (erba, sabbia,<br />
tufo), per la variabilità dell’ambiente naturale (boschi,<br />
vigneti, praterie) e per il suo patrimonio artistico e<br />
culturale (castelli, chiese romaniche, piloni voitivi).<br />
Scegliete la vostra passeggiata a tema: “passeggiata<br />
naturalistica” tra vitigni, colline e boschi; “passeggiata<br />
di...vina” con degustazione di vino; “passeggiata di arte<br />
e storia” all’Abbazia di Vezzolano; “passeggiata di arte<br />
culinaria” con pranzo in agriturismo.<br />
à Weekend equestri<br />
Vi accompagneremo a cavallo presso cantine vinicole<br />
e agriturismi limitrofi, per conoscere le modalità di<br />
produzione e assaggiare i prodotti locali.<br />
Ecco i nostri week-end equestri: Natura&Libertà,<br />
Natura&Orto, Natura&Cucina<br />
à Estate Ragazzi a cavallo<br />
Nel mese di Luglio organizziamo soggiorni estivi per<br />
ragazzi dai 7 ai 14 anni. Una settimana residenziale<br />
interamente dedicata ai ragazzi, per offrire loro<br />
un’esperienza indimenticabile, a stretto contatto con la<br />
natura e col mondo dei cavalli, da condividere con altri<br />
compagni di vacanza. È previsto un vasto programma,<br />
con lezioni di equitazione, pony games, laboratori creativi<br />
e agricoli, piscina e animazione in inglese con insegnante<br />
madrelingua.<br />
Equiturismo Monferrato<br />
Via Roma, 1 – 14020 Passerano Marmorito (AT)<br />
cell. 329 8072164 – info@equiturismomonferrato.it<br />
www.equiturismomonferrato.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
PIEMONTE<br />
Agriturismo<br />
Il Borgo Valsecchi<br />
Agriturismo Il Borgo<br />
Loc. Case Bertola,1 (Fraz. Sant’ Anna Collarea)<br />
12080 Montaldo di Mondovì (CN)<br />
cell. 347 1970661<br />
info@ilborgo.org<br />
L’Agriturismo Il Borgo sorge in un’antica borgata dei<br />
primi ‘900 e c’è chi lo ha soprannominato un “angolo di<br />
paradiso”. Bisogna inoltrarsi nel bosco, lungo le strade<br />
interpoderali, prima di raggiungerlo. L’Azienda Agricola<br />
Il Borgo si sviluppa su circa 25 ettari di terreno costituiti<br />
in buona parte da castagneti e da frutto in coltura<br />
biologica e comprende:<br />
à le scuderie che possono ospitare sino a 12 cavalli,<br />
diversi paddock anche con capannina, maneggio in<br />
sabbia 25x50, ampi spazi per tende, trailer e van;<br />
à l’allevamento di maialini e caprette nane, laghetto con<br />
anatroccoli e papere e l’allevamento di conigli selvatici<br />
che vivono liberi attorno alla struttura;<br />
à l’antico forno e la sede dell’azienda per la degustazione<br />
e rivendita dei prodotti agricoli.<br />
Si organizzano trekking e passeggiate a cavallo tra gli<br />
splendidi panorami del territorio ed escursioni guidate<br />
di una giornata con pausa pranzo da noi organizzata in<br />
aree appositamente attrezzate.<br />
ASD<br />
Club Amici del Cavallo<br />
27<br />
A soli 15 km da Torino, l’asd Club Amici del Cavallo è<br />
situata all’interno del Parco del Po (dichiarato Riserva<br />
della Biosfera dall’Unesco), dove è possibile effettuare<br />
bellissime passeggiate a cavallo immersi nella natura.<br />
Agli appassionati di sport equestri, sia per chi predilige<br />
il turismo equestre che per chi preferisce il lato più<br />
agonistico, dal 1976 il Club Amici del Cavallo offre i<br />
propri servizi in un ambiente amichevole e ospitale.<br />
Il centro può ospitare i vostri cavalli in pensione con<br />
alloggi in box confortevoli con lettiera in truciolo o paglia,<br />
dotati di beverina. Il cibo (erba o fieno a seconda delle<br />
stagioni, e mangimi specifici) viene somministrato tre<br />
volte al giorno.<br />
Le strutture a disposizione dei soci sono: campo ostacoli,<br />
rettangolo in sabbia, maneggio coperto, giostra, comodi<br />
spazi esterni per la pulizia dei cavalli, club house e<br />
selleria.<br />
Ampio parcheggio per i veicoli dei soci. La scuderia è<br />
facilmente raggiungibile anche col trasporto pubblico<br />
suburbano. Il luogo ideale per passeggiate, sia a sella<br />
che con attacchi.<br />
ASD Club Amici del Cavallo<br />
Via Chivasso, 67 – 10090 San Raffaele Cimena (TO)<br />
cell. 360 534764<br />
info@clubamicidelcavallo.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
PIEMONTE<br />
La Presacia<br />
Via Pittor Belcastro – loc. Pineta – 28857 Santa Maria<br />
Maggiore (VB)<br />
cell. 338 6692958<br />
a.s.d. La roccia Ranch<br />
Via per Cossogno – 28923 Unchio (VB)<br />
cell. 349 3976593<br />
Az. Agr. Camelot di Torri Matteo<br />
Via Crose, 43 – 28040 Massino Visconti (NO)<br />
cell. 338 9251832<br />
Vanet Cavallo<br />
Loc. Perosa Vanet, 1 – 12014 Demonte (CN)<br />
tel. 0171 950558<br />
Turismo Equestre La Mura<br />
Via Villanova, 109 Frazione Crivelle<br />
14021 Buttigliera d’Asti (AT)<br />
cell. 334 6055514<br />
La Canunia<br />
Via delle Terme, 25 – 12088 Lurisia Terme (CN)<br />
cell. 338 4454071<br />
AC Ranch<br />
Via Case sparse, 14 – 15026 Carentino (AL)<br />
cell. 393 9222623<br />
Centro Ippico San Bovo<br />
Via Trezzo Tinella, 30 – 12050 Castino (CN)<br />
cell. 328 3273404<br />
Lasiria Stable & Country<br />
Club ASD<br />
Via Picchetta 200/202 – 28062 Cameri (NO)<br />
cell. 347 5666502<br />
Il Mulino di Mattie<br />
Via Giordani, 52 – 10059 Mattie (TO)<br />
tel. 0122 38132
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
29
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
PUGLIA<br />
ASD Centro Ippico<br />
Parco di Mare<br />
30<br />
Il Centro Ippico “Parco di Mare”, affiliato FISE e<br />
CSEN si trova vicino al Parco Naturale regionale Dune<br />
Costiere a poca distanza da Fasano, Ostuni e Cisternino,<br />
in provincia di Brindisi.<br />
Il centro ha iniziato la sua attività nel 1988 e ad oggi<br />
continua la sua attività con lezioni per monta inglese<br />
e western, passeggiate e scuola pony per i più piccoli.<br />
Con noi avrai la possibilità di vivere la Puglia a cavallo,<br />
di ammirare i colori e sentire i profumi della bella<br />
campagna brindisina, ricca di ulivi secolari, muretti a<br />
secco ed insediamenti rupestri o immergerti nel litorale<br />
ricco di macchia mediterranea, provando l’ebbrezza di<br />
andare a cavallo sulla spiaggia ed entrare nell’acqua<br />
dell’Adriatico insieme ai nostri cavalli.<br />
à Passeggiate a cavallo<br />
È possibile effettuare passeggiate a cavallo in campagna<br />
o al mare con durata da 1 a 2 ore. Le passeggiate<br />
sono effettuate sia per esperti che per principianti.<br />
Un’esperienza unica è la passeggiata lungo le spiagge<br />
della Puglia. Le passeggiate sono sempre accompagnate<br />
da una o più guide.<br />
à Lezioni di equitazione<br />
Le lezioni si svolgono all’interno dei tondini o dei<br />
rettangoli sempre seguiti da Istruttori e Tecnici Federali,<br />
e sono disponibili sia per i principianti che per gli esperti.<br />
In più è possibile effettuare abbonamenti mensili, molto<br />
utili anche nel periodo delle vacanze.<br />
à Scuola Pony<br />
Per i più piccoli è prevista una scuola pony e la possibilità<br />
di fare dei giri sul pony, condotti a mano.<br />
Escursioni, salto ostacoli, dressage, scuola pony,<br />
addestramento e pensione cavalli, sono le attività che<br />
svolgiamo mettendo la nostra esperienza e professionalità<br />
a disposizione di chiunque voglia entrare nel magico<br />
mondo del cavallo.<br />
ASD Centro Ippico Parco di Mare<br />
C.da Ottava, sn – 72015 Montalbano di Fasano (BR)<br />
cell. 335 7218782 – parcodimare@libero.it<br />
www.parcodimare.com
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
PUGLIA<br />
Agriturismo<br />
Casato Calabrese<br />
Strada Nucci, Loc. Villaggio Resta – 73048 Nardò (LE)<br />
cell. 339 6614987<br />
ISACO Equitation Club<br />
Via Giacomo Cartier, 34 – 73100 (LE)<br />
cell. 393 9885347<br />
Circolo Ippico Malepezza<br />
Strada Provinciale Borgagne-Sant’Andrea<br />
73026 Melendugno (LE)<br />
cell. 389 9224351<br />
Agri-Costella Country Hotel<br />
Contrada Costella, 13 – 71019 Vieste (FG)<br />
cell. 0884 271614<br />
Circolo Ippico<br />
“Solinio Country Club”<br />
Contrada Taverna Nuova, 106<br />
70020 Cassano delle Murge (BA)<br />
cell. 393 8041552<br />
Circolo Ippico La Contessa<br />
Contrada Conocchiola pod. 341 – 71010 Foggia<br />
cell. 360 930466<br />
Centro Ippico Great Ranch<br />
Contrada Paoli, 11 – 72020 Cellino San Marco (BR)<br />
cell. 345 3947080<br />
Complesso delle Rose<br />
Maneggio<br />
Prov.le Morciano di Leuca – Torre Vado73040<br />
Morciano di Leuca (LE)<br />
cell. 360 930466
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
SARDEGNA<br />
Escursioni a cavallo Sulcis<br />
Iglesiente<br />
Località Is Pintus, 22 – 09010 Villaperuccio (CI)<br />
cell. 340 3438201<br />
Centro Equestre La Prugnola<br />
Strada Arzachena, Bassacutena S.P. 115 – 07021<br />
Arzachena (Olbia-Tempio)<br />
cell. 334 7286407<br />
32<br />
Maneggio Sulcis<br />
Loc Is Trottus – 09010 San Giovanni Suergiu (CI)<br />
cell. 347 8320654<br />
Centro Equestre<br />
A.S.D. Li Tauli<br />
Via dell’Acqua – 07026 Cugnana Olbia Tempio (OT)<br />
cell. 393 9361443<br />
Equiturs Centro Ippico<br />
Loc. Monte Nieddu – 08027 Locoe (NU)<br />
cell. 348 3500724<br />
Agriturismo Agave<br />
Strada vicinale Gutierrez, 10 – 07041 Alghero (SS)<br />
tel. 079 999104<br />
Centro Equestre<br />
Reiterhof Morgenstern<br />
Via Case Sparse Biasi, 1 – 07020 Padru (OT)<br />
cell. 338 6167354<br />
Centro Turismo Equestre<br />
Shangrilà<br />
Località San Giovanni – 09010 Fluminimaggiore (CI)<br />
cell. 0781 581092<br />
Agriturismo Agricampeggio<br />
Le Scuderie de Morimenta<br />
Loc. Morimenta s.s. 126 km 26,850<br />
09010 – Gonnesa (CI)<br />
tel. 0781 36713<br />
Mandra Edra<br />
Località Mandra Edera – 09071 Abbasanta OR<br />
cell. 320 1515170<br />
a.s.d. Circolo di Equitazione<br />
“Cannavarjos”<br />
Via Satta, 1 – 08020 Gavoi (Nu)<br />
cell. 347 8590527<br />
Società Cooperativa Sociale<br />
“SchemaLibero” arl<br />
Via Sant’Agostino, 42 – 08040 Baunei (OG)<br />
cell. 340 1065382
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
SICILIA<br />
33
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
SICILIA<br />
Agriturismo<br />
Il Mandorleto<br />
34<br />
L’agriturismo “IL MANDORLETO” è in un piccolo<br />
paradiso naturale nell’agro di Enna, cuore della Sicilia,<br />
dal quale scoprire il continente Sicilia con viaggi,<br />
escursioni e con i prodotti a Km 0<br />
La struttura principale dell’agriturismo è rappresentata<br />
dal casale ristrutturato nel quale al pianterreno si<br />
trovano le 5 camere degli ospiti arredate in stile liberty, i<br />
servizi e la sala ristorante panoramica con vetrate e punto<br />
camino. Dalla sala si gode la vista del vasto e splendido<br />
giardino recintato, nel quale sono situati tre chalet, l’area<br />
pic-nic, la piscina, il parco giochi e l’area camper. Tutto<br />
intorno il nostro mandorleto biologico costituito da 14<br />
ettari di terreno, con mandorle dolci a guscio tenero che<br />
sono apprezzate e vendute direttamente ai consumatori<br />
e certificate bio da Ecogruppo srl.<br />
Siamo un centro equestre affiliato alla Fitetrec-Ante e<br />
Agriturismo Il Mandorleto<br />
C.da Gerace snc – 94100 al Km 6,5 della SP78 Enna<br />
tel: 0935 541389 – info@ilmandorleto.it<br />
www.ilmandorleto.it<br />
pratichiamo il turismo equestre con i nostri otto amici<br />
cavalli: Cipollina, Lola, Sofia, Forrest-Gump, Nutella,<br />
Nicole Kidman, O’Rey, Le Roy Gas.<br />
Il responsabile Stellino Maurizio o l’accompagnatore<br />
Equestre Stellino Alessandro vi daranno il benvenuto<br />
e, in base al proprio livello (prima volta, principiante,<br />
tesserato o gestione delle diverse andature), sarà<br />
possibile effettuare:<br />
à corsi d’equitazione per il rilascio della tessera federale A1;<br />
à lezioni di equitazione nel nostro campo scuola in<br />
sabbia 20×40 metri;<br />
à passeggiate a cavallo da una o più ore nella campagna<br />
Ennese con partenza e arrivo all’agriturismo;<br />
à weekend a cavallo:<br />
à battesimi della sella.<br />
Il tutto sempre con la supervisione dei nostri<br />
accompagnatori equestri. È anche possibile avere a<br />
disposizione a mezza fida un cavallo del maneggio.<br />
Marco o Maurizio vi faranno fare un breve giro guidato<br />
nell’azienda agrituristica e vi presenteranno i servizi di<br />
maneggio, ricettività, ristorazione, equitazione, area<br />
camper, piscina e di produzione mandorle biologiche.<br />
È suggerito un abbigliamento adeguato comodo a<br />
coloro che fruiranno dell’equitazione. La lezione o la<br />
passeggiata è preceduta dalle operazioni preliminari che<br />
condividiamo con l’ospite per familiarizzare col cavallo<br />
che monterà.
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
SICILIA<br />
Casato Licitra<br />
Nel cuore del Sud-Est siciliano, immerso nel verde tra<br />
ulivi, mandorli e carrubi vi aspetta il Country Hotel<br />
Casato Licitra.<br />
In quest’oasi di pace e tranquillità della provincia di<br />
Ragusa, il Casato offre la possibilità di ritrovare il piacere<br />
della natura, avvicinandosi ai suoi ritmi e riscoprendone<br />
gli odori, i sapori, le immagini e i ricordi celati nella<br />
memoria. Sarete accolti con ospitalità tipicamente<br />
siciliana in un ambiente dall’atmosfera familiare.<br />
Casato Licitra è una meta che garantirà un soggiorno<br />
unico, coccolati dal comfort, scaldati dal calore del sole,<br />
stuzzicati dai piaceri della cucina del ristorante e dalle<br />
bellezze uniche di questo lembo di Sicilia nel quale<br />
immergersi attraverso meravigliose escursioni a cavallo.<br />
Per grandi e piccini c’è la possibilità di trascorrere dei<br />
momenti in contatto diretto con la natura e gli animali<br />
a dorso dell’asino ragusano o a cavallo, in uno scenario<br />
che suggestiona per l’unicità dei paesaggi e la forza<br />
rigenerante del respiro intenso della terra.<br />
L’equitazione esercita un fascino su molte persone,<br />
dai professionisti ai principianti e è questo il punto<br />
di partenza e, al contempo, l’obiettivo del maneggio<br />
di Casato Licitra. Offriamo a tutti gli appassionati<br />
di questa attività l’opportunità di praticarla, viverla,<br />
sperimentarla, aderendo al programma più adatto alle<br />
proprie esigenze.<br />
L’ottima posizione trasforma il maneggio in un punto<br />
di partenza ideale per percorrere i lunghi e suggestivi<br />
sentieri e fare:<br />
à indimenticabili passeggiate a cavallo<br />
à lezioni di equitazione<br />
à corsi di prova per bambini<br />
35<br />
Casato Licitra<br />
S.P. 13 Castiglione – Kastalia km. 10,800 – 97100 (RG)<br />
tel. 0932 619514 – info@casatolicitra.it<br />
www.casatolicitra.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
SICILIA<br />
Crazy Horse<br />
C.da Paparanza Passo Lavandaia S.n.c. – 94019<br />
Valguarnera Caropepe (EN)<br />
cell. 366 1431001<br />
Sicily Horse Tours<br />
S.S.286 Km 4,7 – 90010 Pollina (PA)<br />
cell. 331 3254222<br />
Azienza Agricola Traina<br />
Contrada Torre Sosio – 90038 Prizzi (PA)<br />
cell. 339 4594895<br />
Agriturismo Fattoria<br />
Il Cavaliere<br />
Strada Mare Monti, 287 – 96010 Palazzolo Acreide (SR)<br />
tel. 0931 883436<br />
Centro Sportivo<br />
Cavallonatura<br />
Contrada S.Elia – 90013 Castelbuono (PA)<br />
tel. 0921 672740<br />
Cavalli in libertà<br />
C.da Serruggeri Nicolosi – 95030 Catania<br />
cell. 389 1184824<br />
Agriturismo<br />
Pantalica Ranch<br />
Cda Chianazzo Fiumara di Sotto – 96010 Sortino (SR)<br />
tel. 0931 954425<br />
Agriturismo Arione<br />
C.da Pozzetti – 90016 Collesano (PA)<br />
tel. 334 8439241<br />
Centro Ippico Caccamo<br />
C.da Saitta/Frigintini – 97015 Modica (RG)<br />
cell. 380 3030080<br />
Lo Sperone<br />
C.da Valle Nuccio o Sasi – 91011 Alcamo (TP)<br />
tel. 0924 26638<br />
36
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
SICILIA<br />
37
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TOSCANA<br />
La Corte di Ardengo<br />
38<br />
La “Corte di Ardengo” offre la possibilità di fare<br />
passeggiate e trekking nella Maremma Toscana, nella<br />
selvaggia Val di Farma, in Val d’Orcia e nella Tuscia al<br />
confine tra Toscana e Lazio.<br />
I nostri Cavalli sono tutti Maremmani iscritti all’album<br />
genealogico, ben addestrati e sicuri, montati con la tipica<br />
bardatura e con la Scafarda, la sella da lavoro dei Butteri<br />
Toscani.<br />
Siamo a Civitella Marittima, antico borgo appollaiato su<br />
un colle tra Siena e Grosseto. Il territorio attorno è molto<br />
vasto, integro e a tratti selvaggio.<br />
Boschi e foreste si alternano a piccole vallate solcate<br />
da limpidi torrenti e a colline ricoperte di macchia,<br />
dove vivono molti animali selvaggi come daini, caprioli,<br />
cinghiali, volpi, tassi, istrici, donnole... e qualche<br />
esemplare di Lupo appenninico. Collaboriamo con<br />
l’Associazione Cavalcanti dell’Ardenghesca, che<br />
promuove la Monta Maremmana ed il Trekking a cavallo<br />
con cavalli e bardatura maremmana.<br />
à Passeggiate: su richiesta facciamo passeggiate da 2<br />
ore all’intera giornata in luoghi molto belli come le Torri<br />
di Maremma o il Castello del Belagaio, con la possibilità<br />
di fermarsi a pranzo in un Agriturismo o di fare uno<br />
spuntino lungo il percorso.<br />
à Uscita con i Butteri: organizziamo uscite a cavallo<br />
al lavoro con i Butteri nel Parco della Maremma,<br />
tra mandrie di vacche e cavalli maremmani fino a<br />
raggiungere la spiaggia di Collelungo.<br />
à Trekking: realizziamo Trekking che durano da 2 a7<br />
giorni e si svolgono nelle zona della Val di Farma e Val<br />
d’Orcia, tra le colline di Montalcino e la Tuscia.<br />
à Ospitalità: la nostra semplice casa in pietra, risalente<br />
ai primi anni del 700, si trova nel centro medioevale di<br />
Civitella Marittima, tra piazzette e stretti vicoli. Offriamo<br />
servizio di pernottamento e prima colazione in 4 camere<br />
recentemente ristrutturate, con pavimenti in cotto, travi<br />
a vista, mobili d’epoca, tappeti e quadri. Dal piccolo<br />
giardino sul filo delle case, dove serviamo la colazione<br />
nella bella stagione, lo sguardo si perde verso le colline<br />
che degradano nella Maremma. Per le cene siamo<br />
convenzionati con ottime Locande ed Agriturismi.<br />
La Corte di Ardengo<br />
Via del Borgo, 1 – 58045 Civitella Marittima (Gr)<br />
cell. 334 6708789/333 3604567<br />
info@lacortediardengo.it – www.lacortediardengo.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TOSCANA<br />
A.S.D. Il Capezzone<br />
Il Centro Ippico “Il Capezzone” si trova a Tavarnuzze,<br />
nel cuore del chianti fiorentino, fra i comuni di Greve,<br />
Impruneta e San Casciano. Questo centro nasce dalla<br />
immensa passione dei proprietari, Marco ed Elisa, per i<br />
cavalli e tutto il mondo che ruota attorno ad essi.<br />
Il Capezzone ha la finalità di avvicinare al mondo del<br />
cavallo chiunque ne abbia il desiderio, sia bambini che<br />
adulti, e organizza pacchetti turistici personalizzati per<br />
trekking a cavallo, di uno o più giorni, per andare il più<br />
possibile incontro alle esigenze degli appassionati.<br />
Spesso integriamo nelle passeggiate a cavallo eventi<br />
speciali: visite alle cantine vinicole, opere liriche in<br />
abbazia o fiere dal sapore medioevale, come Mercantia<br />
a Monteriggioni. Vista la posizione strategica del centro<br />
è possibile raggiungere agevolmente il caratteristico<br />
entroterra e le dolci colline della maremma ma anche<br />
Firenze, Siena, Monteriggioni, Pienza e altri luoghi di<br />
particolare fascino storico.<br />
Da noi sono tantissime le occasioni per riunirsi e<br />
divertirsi in un ambiente tranquillo e “casereccio” dove<br />
perdere la cognizione del tempo e ritrovare lo stretto<br />
contatto con il cavallo. Il maneggio è in grado di ospitare<br />
cavalli per un breve o un lungo periodo in box, paddock<br />
con capannina e ampi pascoli. È presente un campo in<br />
terra 40x20, un tondino del diametro di 14 mt e uno<br />
spazio riservato al lavaggio per i cavalli .<br />
La club house dispone di una sala dove è possibile<br />
ritrovarsi per fare due chiacchiere ed organizzare feste<br />
anche per bambini, i nostri famosi “Pony Party”. Un<br />
orto botanico ed una fattoria didattica aiuteranno i più<br />
piccini ad avvicinarsi alla vita di campagna.<br />
A.S.D. Il Capezzone<br />
ss Cassia, km 195 – 50023 Tavarnuzze Impruneta (FI)<br />
cell. 339 3927687/328 8061985<br />
mtocci@live.it<br />
39
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TOSCANA<br />
Azienda Agricola<br />
Podere Tremulini<br />
40<br />
Il Podere Tremulini ospita un attrezzato Centro di<br />
Equitazione a Casole d’Elsa in Toscana, dotato di edifici<br />
funzionali con servizi, docce, spogliatoi e selleria. È il<br />
luogo ideale per trascorrere le vacanze in un agriturismo<br />
per famiglie.<br />
à Passeggiate a cavallo<br />
Il Centro di Equitazione “Podere Tremulini” mette<br />
a disposizione per i suoi ospiti 15 cavalli di diverse<br />
attitudini e per tutti i gusti. Se sei alle prime armi o un<br />
esperto di equitazione, Podere Tremulini è il centro di<br />
eccellenza che fa per te.<br />
à Vacanze a Cavallo<br />
Il Centro Equitazione vi offre la possibilità di essere<br />
accolti anche con il vostro cavallo, assegnandogli un box<br />
ed un paddok individuale e la messa al pascolo libero.<br />
à Campus estivi per ragazzi<br />
Durante il mese di luglio, il Centro di Equitazione<br />
Podere Tremulini organizza corsi per ragazzi dagli 11<br />
ai 17 anni. L’iniziativa ha lo scopo di far conoscere il<br />
mondo dei cavalli ai più giovani: avranno la possibilità<br />
di apprendere le tecniche di monta del cavallo, oltre che<br />
imparare a gestire, pulire e curare l’animale, di vivere<br />
trekking con campi in tenda, gite in notturna con la luna<br />
piena ma anche piscina, giochi, corsi e visite ai luoghi<br />
d’arte.<br />
à Agriturismo<br />
Il Centro di Equitazione Podere Tremulini mette a<br />
disposizione dei suoi ospiti diversi appartamenti con<br />
piscina. Ognuno di essi ha un ingresso indipendente<br />
ed esclusive aree esterne arredate, per un soggiorno<br />
indimenticabile in Toscana.<br />
Gli appartamenti, a una o due camere, sono arredati con<br />
mobili in stile arte povera locale e sono forniti di cucina<br />
attrezzata e bagno; è disponibile il collegamento Internet<br />
Wi-Fi a banda larga.<br />
La vostra vacanza nella campagna toscana sarà<br />
all’insegna della tranquillità e a contatto con la natura.<br />
Azienda Agricola Podere Tremulini<br />
Podere Tremulini – 53031 Casole d’Elsa (SI)<br />
tel. 0577 963910 – info@poderetremulini.it<br />
www.poderetremulini.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TOSCANA<br />
asd equestre<br />
La Natura a Cavallo<br />
“La Natura a Cavallo” e l’agriturismo “La Locanda<br />
del Minatore” sono una tenuta immersa nel verde della<br />
maremma toscana, nell’ex borgo minerario di Fenice<br />
Capanne, a pochi km dal lago dell’Accesa e dal mare di<br />
Follonica, a Massa Marittima in provincia di Grosseto.<br />
Il centro “La Natura a Cavallo” è gestito con passione e<br />
grande competenza da Iuri Barontini, istruttore e tecnico<br />
di equitazione, e Lara educatrice cinofila.<br />
La Natura a cavallo offre a tutti la possibilità di godersi<br />
la bellezza del paesaggio circostante in sella tramite:<br />
à Trekking e passeggiate nei boschi<br />
Si organizzano passeggiate a cavallo più o meno<br />
impegnative e lezioni di base teorico-pratiche per i<br />
principianti. I trekking durano da 2 a 4 giorni e vanno<br />
dal mare di Cala Violina alle colline metallifere, dal<br />
lago Accesa all’Abbazia di San Galgano. È possibile<br />
fare passeggiate di poche ore come di una giornata con<br />
pranzo incluso.<br />
Vi è inoltre la possibilità di ospitare presso il nostro<br />
centro i cavalli privati.<br />
à Campus per ragazzi<br />
La Locanda del Minatore, in collaborazione con<br />
l’Associazione equestre La Natura a Cavallo asd,<br />
organizza campus estivi per ragazzi e ragazze suddivise<br />
in due fasce di età (da i 7 ai 13 anni, e da 14 ai 17 anni)<br />
per vivere in tutta sicurezza emozionanti avventure.<br />
Durante la permanenza i ragazzi saranno ospitati come<br />
in famiglia, alloggiando in appartamenti insieme ad<br />
altri compagni della stessa età. Il gruppo condividerà<br />
ogni momento del soggiorno. Le attività svolte saranno<br />
molteplici: lezioni di equitazione, educazione cinofila,<br />
trekking nei boschi alla scoperta di flora e fauna, prove<br />
di orientamento con la bussola, tiro con l’arco, gita al<br />
fiume Farma e corsi di lingua inglese e francese con<br />
professoressa laureata in lingue e letterature straniere<br />
asd equestre La Natura a Cavallo<br />
Loc. Fenice Capanne – 58024 Massa Marittima (GR)<br />
tel. 0566 903742 – info@lalocandadelminatore.it<br />
www.lalocandadelminatore.it<br />
41
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TOSCANA<br />
Centro Equitazione<br />
Serena<br />
42<br />
Il Centro Equitazione Serena è a conduzione familiare,<br />
gestito da Serena Santicioli Guida Ambientale Equestre<br />
ed Assistente Comportamentista Equino e Francesco<br />
Giovani, Accompagnatore Equestre, e si basa sul rispetto<br />
e l’amore per i cavalli da noi considerati come figli.<br />
Ci troviamo in Maremma, terra meravigliosa, che con<br />
i suoi paesaggi sempre diversi ci regala forti emozioni:<br />
passeggiare in mezzo al verde dei campi che si fanno<br />
dorati in estate, addentrarsi in un bosco, guadare un<br />
torrente e magari riuscire a vedere un animale selvatico,<br />
sono esperienze uniche.<br />
Nel nostro Centro non solo monterete a cavallo ma, se<br />
davvero lo amate e volete conoscerlo, potrete imparare a<br />
strigliarlo e sellarlo e ad avvicinarvi al mondo della Doma<br />
Dolce (Etologica) con dimostrazione e prova pratica.<br />
I nostri cavalli sono adatti sia a principianti che ad<br />
esperti, pronti a portarvi in passeggiata per un’ora o più.<br />
Per i più tenaci organizziamo Trekking giornalieri.<br />
L’asd Equitazione Serena vi offre:<br />
à avvicinamento e conoscenza del cavallo<br />
à conoscenza della Doma Dolce<br />
à passeggiate a cavallo nelle colline della maremma<br />
à weekend a vacanze a cavallo<br />
à ospitalità cavalli privati in ampi paddock<br />
I cavalieri e i loro accompagnatori potranno essere<br />
ospitati nel nostro Agriturismo Castellum Aquarum,<br />
situato in mezzo al verde in una vera oasi di relax. Una<br />
struttura fornita di 4 camere matrimoniali con bagno<br />
privato e una sala comune con camino dove gustare<br />
la colazione con torte e marmellate fatte in casa e, a<br />
richiesta, la cena con piatti toscani.<br />
Non perdete l’occasione di godere di un meraviglioso<br />
panorama e di effettuare passeggiate a cavallo con i<br />
nostri bellissimi Maremmani. Anche gli amici a quattro<br />
zampe potranno correre liberamente per la campagna e<br />
godersi la vacanza insieme ai propri padroni.<br />
Centro Equitazione Serena<br />
Agriturismo Castellum Aquarum, Loc.Le Murella snc<br />
Poggio Murella – 58014 Manciano (GR)<br />
cell. 338 2258738 – info@asdequitazioneserena.it<br />
www.asdequitazioneserena.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TOSCANA<br />
Agriturismo Fioralice<br />
Fioralice è un’azienda agricola ideale per vivere un tuffo<br />
nella natura toscana.<br />
Nata nel 1987 l’azienda agricola Fioralice si estende<br />
su un territorio collinare di dodici ettari tra boschi e<br />
prati, rappresenta la realizzazione di un sogno, quello<br />
di allevare cavalli, capirli e vivere in mezzo alla natura.<br />
L’azienda offre ospitalità in un antico casolare, con<br />
annessa piscina, completamente ristrutturato, con le<br />
antiche caratteristiche tipiche di una casa contadina<br />
toscana. Composto da tre appartamenti indipendenti,<br />
immerso tra i boschi ed allo stesso tempo vicinissimo<br />
(circa due chilometri) a tutte le comodità, Fioralice è un<br />
paradiso di tranquillità per trovare serenità e relax.<br />
Il centro ippico è il fiore all’occhiello dell’azienda.<br />
Svolgiamo tutte le attività tipiche di una scuola di<br />
equitazione rivolta all’equitazione di campagna, dove il<br />
rapporto con il cavallo, la conoscenza della sua psiche,<br />
la sua gestione con metodi naturali è fondamentale.<br />
La nostra scuola di equitazione si avvale della<br />
professionalità dell’istruttore Fabrizio Simonetti, guida<br />
di turismo equestre e giudice nazionale Trec e degli<br />
istruttori Tommaso Simonetti e Jasmine Panella (settore<br />
pony), esperti sia di monta inglese che di monta western.<br />
In dettaglio i nostri servizi:<br />
à lezioni individuali per principianti<br />
à lezioni individuali e/o collettive per bambini su pony<br />
(dai 3 fino agli 8/9 anni)<br />
à lezioni di preparazione al conseguimento del brevetto<br />
di accompagnatore di turismo equestre<br />
à lezioni avviamento alle discipline agonistiche di vario<br />
tipo (monta inglese e americana)<br />
à passeggiate a cavallo (da 1 o più ore)<br />
à trekking a cavallo (1 o più giorni, con bivacco e<br />
pernotti in agriturismo)<br />
à corsi di orientamento a cavallo<br />
à centro mountain trail (IMTCA)<br />
à campi estivi e settimane verdi per bambini e ragazzi<br />
a partire da 8 anni<br />
à doma, addestramento e recupero di puledri e o cavalli<br />
Agriturismo Fioralice<br />
Via Privata Poggio Pallone, 25 – 56043 Fauglia (PI)”<br />
cell. 335 6998051 – info@fioralice.it<br />
www.fioralice.it<br />
43
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TOSCANA<br />
Centro Ippico<br />
La Forra<br />
La Forra è il posto ideale per gli amanti del turismo<br />
equestre. Il nostro Centro Equestre dispone di una<br />
struttura idonea che permette agli amanti del cavallo<br />
e del verde di trascorrere splendidi momenti a contatto<br />
con la natura.<br />
Per i bambini, i principianti o semplicemente per chi<br />
vuole migliorare la propria tecnica, è possibile prenotare<br />
lezioni di equitazione con un istruttore F.I.S.E. Per i<br />
più esperti vi è la possibilità di prenotare passeggiate<br />
a cavallo con guida percorrendo itinerari estremamente<br />
suggestivi, noleggiando il cavallo o portando il proprio.<br />
In Fattoria è presente un nutrito gruppo di Vacche<br />
Maremmane allevate nel rispetto delle tradizioni della<br />
Maremma e vi è la possibilità di partecipare a giornate<br />
di lavoro con il bestiame brado a contatto diretto con gli<br />
animali.<br />
È possibile organizzare, prenotando per tempo, stage<br />
di uno o più giorni con i Butteri della Maremma per<br />
imparare la monta da lavoro ed i segreti del loro mestiere.<br />
Centro Ippico La Forra<br />
Loc. La Forra – 52022 Montegonzi, Cavriglia (AR)<br />
cell. 338 8337551 – info@laforra.it<br />
44<br />
ASD IL DESTRIERO<br />
Il nostro centro è situato a Buonconvento, nel verde<br />
delle colline senesi a 10 km da Montalcino e 25 km da<br />
Siena, tra la Val d’Orcia e Val d’Arbia.<br />
Offriamo agli appassionati un paesaggio incontaminato<br />
considerato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, che<br />
da un lato ha come protagonista le Crete Senesi, e<br />
dall’altra parte la Val di Merse, un territorio selvaggio<br />
ricoperto di boschi e foreste e attraversato da numerosi<br />
corsi d’acqua.<br />
à Lezioni di equitazione per la monta inglese e la monta<br />
di campagna<br />
à Passeggiate e trekking a cavallo da 1 ora a una<br />
giornata intera (sia per principianti che per esperti)<br />
à Passeggiate in carrozza da 1 a 4 ore fino a 4/6 persone<br />
à Pony Club e campi estivi di equitazione: per preparare,<br />
giocando, i bambini all’equitazione consapevole e alle<br />
prime uscite in campagna.<br />
ASD Il Destriero<br />
Podere Mezzapiaggia, località Piana – 53022<br />
Buonconvento (SI)<br />
cell. 340 8944596 – asdildestriero@gmail.com
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TOSCANA<br />
Toscana, Crete Senesi: maneggio con 25 cavalli presso<br />
la struttura dell`Agriturismo Fattoria Pieve a Salti,<br />
associato al CSI (Centro Sportivo Italiano) e riconosciuto<br />
dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).<br />
Grandi o piccoli, esperti o no sarete graditi ospiti per le<br />
nostre passeggiate a cavallo nella bellissima campagna<br />
delle “Crete Senesi”.<br />
Le uscite verranno organizzate a seconda della vostra<br />
esperienza, dalla passeggiata di un’ora, tranquilla e<br />
adatta a tutti, fino a passeggiate di diverse ore con trotto<br />
e galoppo per i più esperti o giornate intere con pranzo<br />
e rientro in serata. La nostra specialità è il programma<br />
“Imparare a montare a cavallo nella natura”: un<br />
bellissimo soggiorno a Pieve a Salti, tra dolci colline e<br />
panorami mozzafiato, con lezioni dedicate di equitazione<br />
(10 ore in 5/7 giorni).<br />
Clara e Marco vi accompagneranno negli angoli più<br />
affascinanti, nei luoghi più segreti e inaspettati che si<br />
trovino in queste zone. Le lunghe passeggiate a cavallo<br />
con loro vi daranno e la possibilità di una nuova<br />
prospettiva della magnifica campagna senese.<br />
Nota: il limite di peso per i nostri cavalli è 90 chili.<br />
Fattoria Pieve a Salti<br />
Fattoria Pieve a Salti<br />
Strada di Pieve a Salti – 53022 Buonconvento (SI)<br />
tel. 0577 807302<br />
info@pieveasalti.it<br />
Centro Equestre<br />
San Giorgio<br />
45<br />
Il Centro Equestre San Giorgio si inserisce nel<br />
meraviglioso contesto naturalistico e paesaggistico della<br />
Maremma Toscana. Si trova nel piccolo Comune di<br />
Cinigiano (GR) a circa 300 metri s.l.m, nelle colline a<br />
metà strada tra il Monte Amiata e la costa toscana.<br />
Il centro organizza:<br />
à trekking e passeggiate alla scoperta della natura che<br />
lo circonda;<br />
à corsi di monta maremmana tradizionale e di monta<br />
inglese, tenuti da istruttori qualificati;<br />
à attività per chi vuole rimanere in sede.<br />
Il Centro offre anche una Club House, un ambiente<br />
accogliente che comprende una sala ristoro ed un’ampia<br />
veranda; 10 box in muratura con copertura coibentata,<br />
zona lavaggio cavalli a caldo, selleria, spogliatoio e bagno<br />
per i soci; il maneggio coperto in sabbia; il tondino e un<br />
piccolo campo per l’addestramento esterno e paddock<br />
di diverse dimensioni. Offriamo anche i servizi di<br />
addestramento, doma e pensionamento dei cavalli.<br />
Centro Equestre San Giorgio<br />
Loc. Casetta Ginanneschi – 58044 Cinigiano (GR)<br />
cell. 348 0176958/348 0176961<br />
info@centroequestresangiorgio.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TOSCANA<br />
I Cavalcanti del Palude<br />
Fucecchio – 50054 (FI)<br />
cell. 335 5215303<br />
Ippico Silverado Riding Trak<br />
Via della Badia 17 – 56040 Monteverdi M.mo (PI)<br />
cell. 333 4875075<br />
Il Gualdo<br />
Loc. Gualdo, 46 – 52015 Pratovecchio Stia (AR)<br />
cell. 331 4645799<br />
Circolo Ippico Uccellina<br />
Loc. Collecchio, 38 – 58051 Magliano in Toscana (GR)<br />
tel. 0564 597104<br />
CM Equitazione<br />
Str. Prov. Giannella 190 – 58015 Orbetello (GR)<br />
tel. 0564 870577<br />
Agriturismo Cornacchino<br />
Loc. Cornacchino – 58034 Castell’Azzara (GR)<br />
tel. 0564 951582<br />
Agriturismo Il Gelsomino<br />
Via Strada del Barbicato, 4<br />
58010 Alberese Grosseto (GR)<br />
cell. 347 7746476<br />
Casa dei Ragazzi Treves De<br />
Sanctis onlus<br />
Via Castello, 1 – 23887 Olgiate Molgora (LC)<br />
tel. 039 508337<br />
EquiLuna<br />
Oasi di Cavalli e Persone<br />
Loc. La Praduscella/Moncigoli<br />
54013 Moncigoli di Fivizzano (MS)<br />
cell. 340 7418244<br />
46
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
47
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TRENTINO ALTO ADIGE<br />
Azienda Agricola<br />
Dallapiccola<br />
48<br />
L’ottima posizione del maneggio dell’Azienda Agricola<br />
Dallapiccola, adagiato nella conca naturale tra il Lago<br />
di Serraia ed il Lago delle Piazze, ci consente di offrire<br />
l’emozione di cavalcare lungo sentieri naturali, variopinti<br />
boschi autunnali ed estivi paesaggi. La nostra finalità è<br />
quella di favorire la diffusione di una buona cultura del<br />
cavallo, inteso anche come amico, compagno di squadra<br />
e mediatore delle emozioni.<br />
à Passeggiate e trekking a cavallo<br />
Oltre ad offrire passeggiate di un’ora o mezza giornata,<br />
organizziamo trekking di uno o più giorni nell’incantevole<br />
scenario dell’Altopiano di Pinè e sul gruppo di montagne<br />
del Lagorai.<br />
à Lezioni di equitazione<br />
Il maneggio dispone di un campo da lavoro in sabbia di<br />
30x60 metri, dove si organizzano lezioni, stage e corsi di<br />
equitazione per tutte le età. In particolare offriamo Clinic<br />
di Monta Western per cavalieri esperti e volenterosi<br />
d’imparare, in un appuntamento mensile con il trainer<br />
Marco Pettinari, professionista del team di Ambrosini<br />
QuarterHorse, e attività di Showmanship che prevedono<br />
la trasmissione delle conoscenze fondamentali per<br />
muoversi correttamente intorno al cavallo e con il cavallo,<br />
la sua pulizia e la conduzione a mano in percorsi via via<br />
più difficili, ma sempre all’interno del campo di lavoro<br />
e secondo le regole previste dalla disciplina denominata<br />
showmanship.<br />
à Equitazione per i più piccoli<br />
Organizziamo attività con i pony e lezioni collettive<br />
teoriche e pratiche per insegnare ai più piccoli come<br />
sellare e disellare il cavallo, portare a mano il cavallo<br />
e fare percorsi di precisione in campo scuola al passo e<br />
al trotto a seconda del “trail” assegnato dalle istruttrici.<br />
à Allevamento e addestramento cavalli<br />
Fedele alla propria vocazione di allevamento di Quarter<br />
Horses l’azienda offre anche addestramento cavalli da<br />
passeggiata ed agonismo.<br />
à Punto tappa Ippovia Trentino Orientale<br />
Il maneggio è un punto tappa dell’Ippovia Trentino<br />
Orientale e offriamo, a chi desidera raggiungerci col<br />
proprio cavallo, 30 boxes, ampi paddock, lavaggio<br />
cavalli con doccia sia interna che esterna e lampade per<br />
l’asciugatura.<br />
Azienda Agricola Dallapiccola<br />
Loc. Campolongo – 38042 Baselga di Pinè (TN)<br />
cell. 347 0152778 – equipine@gmail.com<br />
www.equipine.it
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
TRENTINO ALTO ADIGE<br />
a.s.d. Equitrek Trentino<br />
“Casa delle Associazioni”<br />
Via Roma, 5 – 38079 Tione di Trento (TN)<br />
cell. 324 0857084<br />
Associazione Cavalcailvento<br />
Loc. Salin – 38073 Cavedine (TN) – cell. 349 3856899<br />
McMary Ranch<br />
Via Brogio – 38050 Bieno (TN) – cell. 347 2404808<br />
Centro Equitazione Alpina<br />
Val di Sole<br />
Val di Sole – 38020 Pellizzano (TN) – cell. 349 3856899<br />
Agriturismo Ranch dei Lupi<br />
Loc. Castrozze (LUPI) – 38059 Strigno (TN)<br />
tel. 0461 763 906<br />
Centro Equestre il Salice<br />
(solo d’estate)<br />
Via Carducci, 96 – 38064 Carbonare di Folgaria (TN)<br />
tel.0464 765255<br />
Agriturismo Ranch dei Lupi<br />
Loc. Castrozze (LUPI) – 38059 Strigno (TN)<br />
tel. 0461 763 906<br />
49
50<br />
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
ABRUZZO
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
UMBRIA<br />
Agriturismo<br />
Il Poggio Amerino<br />
L’Agriturismo “Il Poggio Amerino” è situato nei<br />
Colli Amerini. In questo angolo di paradiso l’ospite può<br />
rilassarsi e dimenticare la vita di tutti i giorni lasciandola<br />
al di là dei folti boschi, oltre la valle.<br />
Il Casale ottocentesco è stato ristrutturato alla fine degli<br />
anni novanta nel pieno rispetto della struttura esistente<br />
e con particolare attenzione al suo carattere tipicamente<br />
umbro. Ora presenta tre appartamenti accoglienti e<br />
confortevoli.<br />
à Passeggiate guidate<br />
I dintorni offrono percorsi non sempre semplici ma<br />
i nostri cavalli esperti li affrontano con maestria e<br />
tranquillità.<br />
Le passeggiate vi condurranno lungo antichi sentieri e<br />
mulattiere suggestive, attraverso ampi boschi, facendovi<br />
scoprire vecchie carbonaie, capanni abbandonati e<br />
rovine di antiche costruzioni e regalandovi panorami<br />
indimenticabili.<br />
à Trekking di uno o più giorni<br />
Con piacere e una punta di orgoglio ci concediamo il<br />
tempo necessario, con uscite di una giornata o anche<br />
trekking di più giorni, per mostrare ai nostri ospiti il<br />
meraviglioso susseguirsi di paesaggi e panorami della<br />
nostra terra. I trekking sono la nostra passione.<br />
à Lezioni di equitazione<br />
Per grandi e piccoli, principianti o esperti… l‘equitazione<br />
è un‘arte che vi trasmetteremo con piacere.<br />
Per i principianti si inizia “alla corda”. In questa<br />
maniera chi è alle prime armi può imparare l’assetto<br />
corretto, trovare il giusto l‘equilibrio e muoversi in<br />
armonia col cavallo, acquisendo maggiore fiducia. In<br />
campo poi si acquisiscono le tencniche per gestire il<br />
cavallo nel pieno rispetto reciproco.<br />
Le nostre lezioni di equitazione sono mirate a<br />
trasmettere sicurezza ai cavalieri e fiducia nel cavallo.<br />
Sia in campo che in passeggiata il cavallo ed il cavaliere<br />
devono potersi sentire sempre a loro agio.<br />
à Passeggiate in carrozza<br />
Con piacere offriamo ai nostri ospiti la possibilità di<br />
una passeggiata in carrozza. Il paesaggio ci scorre<br />
accanto lentamente al suono allegro degli zoccoli. È un<br />
esperienza che può essere goduta anche da chi non va<br />
a cavallo.<br />
Agriturismo ‘Il Poggio Amerino’<br />
voc. Poggio, fraz. Collicello – 05022 Amelia (TR)<br />
tel. 0744 988174 – cell. 339 8200676<br />
info@poggioamerino.com – www.poggioamerino.com<br />
51
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
UMBRIA<br />
Centro Ippico San Biagio<br />
Via del gioco, San Biagio della Valle<br />
06072 Marsciano (PG)<br />
cell. 348 2832382<br />
Sibillini Ranch<br />
Strada Provinciale di Castelluccio – 06046 Norcia (PG)<br />
cell. 338 9970734<br />
Centro Ippico La Somma<br />
Loc. Aiacucigli (Montebibico) – 06049 Spoleto (PG)<br />
tel. 074 354370<br />
Country House Colleverde<br />
Via G. B. Della Porta, 59 – 06073 Corciano (PG)<br />
tel. 075 605858<br />
Lopez Horses<br />
Loc. Petroia – 06024 Gubbio (PG)<br />
cell. 366 1331314<br />
Agriturismo La Contessa<br />
Loc. San Bartolomeo – 06024 Gubbio (PG)<br />
tel. 075 9273790<br />
Associazione Nursia Equestre<br />
Paganelli di Norcia – 06046 Perugia<br />
cell. 339 5334468<br />
Scuderia dell’Unicorno<br />
Via Niccolini – 06073 Taverne di Corciano (PG)<br />
tel. 075 5913921<br />
52
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
Horses VDA<br />
Gressan, Gressan, fraz. Taxel 30 – Aosta<br />
cell. 388 3436353<br />
Wild Horses<br />
Challand Saint Victor, Frazione Nabian – Aosta<br />
cell. 347 7269683<br />
Cavalli e Natura<br />
Saint Vincent, Via Circonvallazione,<br />
Località Sabbion – Aosta<br />
cell. 346 6273277<br />
Centro Turismo Equestre<br />
Val di Rhemes<br />
Rhemes Saint Georges fr. La fabrique 13 (AO)<br />
tel. 0165 907667<br />
Centro Turismo Equestre<br />
La Granzetta<br />
Vetan – Saint Pierre (AO)<br />
tel. 0165 908977<br />
Green Valley Ranch<br />
Loc. Barmasc – 11020 Antagnod (AO)<br />
cell. 333 9889429<br />
Cheval d’Aoste<br />
La Thuile Via M. Collomb, 36 – 11016 La Thuile (AO)<br />
cell. 340 3081785<br />
Circolo Ippico San Maurizio<br />
Località Guillates, 69 – 11022 Brusson (AO)<br />
tel. 0125 751287<br />
Maneggio<br />
Cavalieri del Cervino<br />
Loc. Lago Blu – Breuil – Cervinia (AO)<br />
cell. 339 6474958<br />
Agriturismo La Pera Doussa<br />
Loc. Loz Valtournenche-Breuil – Cervinia (AO)<br />
cell. 338 5382325<br />
53
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
VALLE D’AOSTA<br />
54
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
VENETO<br />
Maneggio Boston<br />
Il centro ippico Boston sorge nel cuore del piccolo<br />
comune vicentino di Alonte, immerso nel verde dei<br />
boschi e dei prati dei Colli Berici. Il centro nasce più<br />
di vent’anni fa grazie alla passione dei titolari Chiara e<br />
Paolo Trevisan i quali hanno trasformato un podere del<br />
sedicesimo secolo in una scuola di equitazione western.<br />
Negli anni il Boston è diventato un luogo di ritrovo per i<br />
proprietari dei cavalli e per gli allievi della scuola, luogo<br />
di condivisione e amicizia. L’ambiente rustico e familiare<br />
rende l’atmosfera accogliente a tutti i simpatizzanti del<br />
mondo equestre.<br />
La posizione privilegiata e centrale nel territorio dei Colli<br />
Berici offre tanti percorsi da scoprire a cavallo e itinerari<br />
percorribili anche a piedi o in mountain-bike. Durante<br />
le passeggiate a cavallo è possibile sostare per una<br />
degustazione di vini locali presso cantine e distillerie o<br />
fermarsi a pranzo in agriturismi e trattorie per assaggiare<br />
i piatti della cucina tipica veneta. È possibile effettuare<br />
la degustazione di vini locali anche presso la cantina “La<br />
Pria” annessa all’azienda<br />
Il Boston offre i seguenti servizi:<br />
à Maneggio coperto 64x40<br />
à Maneggio esterno 50x40<br />
à Pensione cavalli<br />
à Paddock con acqua corrente<br />
à Lavaggi dotati di acqua calda<br />
Si svolgono lezioni di equitazione western per<br />
principianti ed esperti e passeggiate a cavallo.<br />
Azienda Trevisan Paolo - pensione equini e lezioni di<br />
equitazione - “Boston”<br />
via G. Marconi, 1 – 36045 Alonte (VI)<br />
tel. 0444 831685 – cell. 333 9977890<br />
villa.trevisan@gmail.com<br />
55<br />
Malga Brancon<br />
Malga Brancon si trova nel cuore del Parco Regionale<br />
dei Monti Lessini a nord di Verona.<br />
Situata a 1564 metri d’altitudine, lo sguardo spazia<br />
ininterrotto sulla Pianura Padana e sui lontani<br />
Appennini, sul lago di Garda fino al Gruppo Adamello-<br />
Brenta. Dalla malga partono itinerari con diversi gradi<br />
di difficoltà dai più facili ai più impegnativi toccando<br />
aspetti naturalistici, antropologici o storici.<br />
Malga Brancon offre:<br />
à Pensione estiva per cavalli con ampie superfici a<br />
pascolo<br />
à Punto sosta per trekking di due o più giorni offrendo<br />
n. 14 poste in stalla attrezzata, n. 4 paddok ed una<br />
camerata con soppalco per un totale di 19 posti letto. È<br />
comodamente raggiungibile sia dai van che dai trailer.<br />
Per i trekking è a disposizione una guida FISE. Non c’è<br />
possibilità di noleggio cavalli.<br />
Malga Brancon<br />
Località Branchetto – 31021 Bosco Chiesanuova (VR)<br />
cell. 380 7772324
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
VENETO<br />
Ranch Barlot<br />
Loc. Barlot, Porcino – 37013 Caprino Veronese (VR)<br />
cell. 347 7269683<br />
Club Le Piane<br />
Centro Ippico Agordino<br />
Loc. Celat, Vallada Agordina – 32020 Agordo (BL)<br />
tel. 0437 581033<br />
a.s.d. La Nostra Stella<br />
Loc. Celat, Via IV Novembre, 14/b<br />
36030 Motta di Costabissara (VI)<br />
cell. 349 4305221<br />
Equimente Associazione<br />
Sportiva Dilettantistica<br />
Via Marango, 288<br />
30028 San Michele al Tagliamento (VE)<br />
cell. 349 4389945<br />
Centro Equitazione<br />
Ai Schinchi<br />
Via Cesare Battisti, 85 Sant’Anna d’Alfaedo<br />
37020 Fosse (VR) – tel. 347 1871617<br />
a.s.d. Sensibilmente<br />
Via Trento Trieste, 35 – 31056 Roncade (TV)<br />
cell. 339 8809919<br />
56
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
EQUITABILE<br />
L’equitazione integrata® rappresenta quell’occasione di<br />
vivere il cavallo nella sua essenza più pura e rispettosa,<br />
senza ambizioni di alto livello performativo, ma con<br />
l’aspirazione di creare occasioni di educazione informale<br />
ed incontro tra le diversità per lo sviluppo di abilità<br />
residue e trasversali.<br />
EQUITABILE® è il Movimento che promuove questo tipo<br />
di approccio prendendo spunto dai tradizionali dettami<br />
fondanti l’ippoterapia secondo l’esclusivo aspetto<br />
educativo, ludico-motorio, relazionale e del pre-sport.<br />
Finalizzando i nostri interventi all’inclusione sociale,<br />
operiamo sotto l’egida di un forte marchio registrato:<br />
questo a garanzia di qualità e competenza, secondo i<br />
vincoli di solidi principi etici (legati al benessere degli<br />
animali e delle persone) e attraverso l’applicazione di<br />
protocolli operativi riconosciuti a livello internazionale.<br />
L’equitazione integrata® è appositamente pensata per<br />
venire incontro non solo ai bisogni speciali di soggetti<br />
caratterizzati da disabilità su progetti individualizzati,<br />
ma anche a tutti coloro che vivono condizioni di disagio<br />
o rischio di esclusione per facilitare il reinserimento e la<br />
partecipazione nei differenti contesti di vita.<br />
Non è un’attività rivolta esclusivamente a bambini o adulti<br />
con “Bisogni Speciali”: il lavoro educativo e pre-sportivo<br />
applicato in sella e con il cavallo, può rappresentare una<br />
valida alternativa all’equitazione tradizionale anche per<br />
coloro che non manifestano difficoltà o deficit.<br />
La particolare predisposizione all’inclusione sostenuta<br />
da EQUITABILE® permette di rendere il cavallo e lo<br />
sport equestre occasioni di incontro tra diversi per<br />
creare conoscenza reciproca ed abbattere anacronistici<br />
muri di pregiudizio.<br />
Ciò che differenzia le nostre proposte da quanto<br />
pubblicizzato da altre realtà è il rispetto che è dovuto<br />
al cavallo (al pari di quanto viene dato alle persone)<br />
nella sua componente etologica e soggettiva. Solo così è<br />
possibile rendere una relazione vera ed efficace, dall’alto<br />
valore affettivo-relazionale ed empatico, base del valore<br />
beneficiale del cavallo per il ben-essere di persone ed<br />
animali coinvolti nei nostri interventi.<br />
EQUITABILE® promuove corsi di formazione<br />
professionale per nuovi tecnici che desiderano lavorare<br />
con i cavalli in un ambiente nuovo e differente rispetto<br />
al tradizionale ruolo dell’istruttore di equitazione o del<br />
tecnico di ippoterapia (ruolo che necessita di abilitazioni<br />
sanitarie pregresse!), unendo la propria personale<br />
passione per il cavallo al serizio del sociale.<br />
Desideri anche tu diventare operatore di<br />
Equitazione Integrata®? Vuoi aderire al nostro<br />
Movimento? Ti riconosci nella nostra Vision?<br />
Visita il nostro sito e scoprirai un nuovo modo di<br />
vivere e proporre il cavallo, non come “strumento”<br />
o “mezzo”, ma come collega e compagno di efficaci<br />
avventure e nuove sfide!<br />
www.equitabile.it<br />
57
EQUITABILE<br />
#ItaliaACavallo È per gli appassionati di turismo a cavallo<br />
ABRUZZO<br />
a.s.d. Incontro a Cavallo<br />
Via Po, snc – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)<br />
cell. 339 3783994<br />
a.s.d. La Genziana<br />
Via Martiri della Libertà, 72 – 25043 Breno (BS)<br />
cell. 339 4008878<br />
58<br />
a.s.d. La Nostra Stella<br />
Via IV Novembre, 14/b<br />
36030 Motta di Costabissara (VI)<br />
cell. 349 4305221<br />
a.s.d. Ippica Torre dei Gelsi<br />
Via per Cisliano, 19/21 – 20018 Sedriano (MI)<br />
tel. 02 9021917<br />
a.s.d. Circolo di Equitazione<br />
“Cannavarjos”<br />
Via Satta, 1 – 08020 Gavoi (Nu)<br />
cell. 347 8590527<br />
Casa dei Ragazzi Treves De<br />
Sanctis onlus<br />
Via Castello, 1 – 23887 Olgiate Molgora (LC)<br />
tel. 039 508337<br />
a.s.d. A Cavallo con Te<br />
Via Giovanni Filippo Ingrassia, 21 – 00152 Roma<br />
cell. 339 6439748<br />
a.s. Polisportiva Namastè<br />
Sondrio<br />
Via Al Piano, 3 – 23016 Mantello (SO)<br />
cell. 328 2199438<br />
a.s.d. Sensibilmente<br />
Via Trento Trieste, 35 – 31056 Roncade (TV)<br />
cell. 339 8809919<br />
a.s.d. La Fattoria della Pace<br />
Via della Pace, 19 – 84045 Altavilla Silentina (SA)<br />
cell. 334 1736419<br />
a.s.d. Ippicamente<br />
Via Braidella, 16 – 84030 Atena Lucana (SA)<br />
cell. 320 1178086<br />
Società Cooperativa Sociale<br />
“SchemaLibero” arl<br />
Via Sant’Agostino, 42 – 08040 Baunei (OG)<br />
cell. 340 1065382<br />
a.s.d. Arione<br />
Via Castelli, 35 – 21036 Gemonio (VA)<br />
cell. 393 3306598<br />
Rangers d’Italia<br />
Lombardia onlus<br />
Via Sant’Andrea, 2 – 22040 Lurago d’Erba (CO)<br />
cell. 339 1664015<br />
Equimente Associazione<br />
Sportiva Dilettantistica<br />
Via Marango, 288<br />
30028 San Michele al Tagliamento (VE)<br />
cell. 349 4389945<br />
a.s.d. Circolo Ippico<br />
Baccarat<br />
Via di Santa Cornelia Km. 6 – 00188 Roma (RM)<br />
cell. 339 1100055<br />
Az. Agr. Camelot<br />
di Torri Matteo<br />
Via Crose, 43 – 28040 Massino Visconti (NO)<br />
cell. 338 9251832