05.09.2016 Views

segni d'infanzia - opuscolo

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL LUPO DA NOBEL E IL CONCORSO<br />

Il colora l’animale diventa un vero e proprio<br />

concorso: è possibile scaricare l’mmagine<br />

dell’animale simbolo disegnata da Dario Fo dal<br />

sito, elaborarlo secondo le indicazioni riportate nel<br />

regolamento e partecipare inviando la propria opera<br />

d’arte - entro il 10 ottobre - oppure semplicemente<br />

passando dal Palazzo dei Bambini esprimendo il<br />

proprio voto.<br />

Info: www.<strong>segni</strong>dinfanzia.org – 0376.1511955<br />

PUNTO RISTORO<br />

Presso lo spazio Gradaro artisti, operatori e<br />

spettatori si incontrano al punto ristoro realizzato<br />

con il progetto Sosten-Abilità! grazie a Fondazione<br />

Generali e C.R.A.L. Uniti si Vince. I pasti sono<br />

realizzati con prodotti a km zero e acquistati presso<br />

aziende di agricoltura sociale, in sala prestano<br />

servizio i ragazzi della Cooperativa Sociale CHV<br />

di Suzzara in una formula vincente che permette a<br />

tutti di trovare il proprio ruolo sul palco e nella scena<br />

professionale, abili e super-abili.<br />

CIBO, NUTRIZIONE E SOSTENIBILITÀ<br />

Fra Expo 2015 e ERG 2017 il Festival lancia una serie<br />

di appuntamenti dedicati a sostenibilità, cibo ed<br />

educazione alimentare. I partner di questi progetti<br />

vogliono fornire alle nuove generazioni gli strumenti<br />

per comprendere l’importanza dell’alimentazione<br />

per l’impatto ambientale.<br />

PER ORIENTARSI AL FESTIVAL<br />

10-18<br />

Gli eventi sono inseriti nel programma in ordine<br />

di età. L’età è indicativa e consigliata. Il Festival<br />

propone spettacoli per piccolissimi a partire dai 18<br />

mesi, ma anche per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni oltre<br />

che per gli adulti curiosi.<br />

26<br />

MER<br />

A<br />

1<br />

€ FREE<br />

Alcuni eventi si ripetono in più giorni in diversi orari.<br />

Attenzione a non arrivare in ritardo!<br />

Oltre le sale di spettacolo ci sono alcuni luoghi da<br />

non perdere.<br />

Punto Zero/Palazzo Broletto/Biglietteria: è la<br />

biglietteria del festival e nel giardino interno è<br />

disponibile una merenda gratuita. Consulta gli orari<br />

a pag. 33.<br />

Palazzo dei Bambini: attività gratuite per tutte le<br />

età, spazio picnic e da non perdere la mostra dei<br />

lupi: concorso Colora l’animale.<br />

Loggia del grano: tutti i giorni Spunti(ni) critici e alle<br />

20:00 se hai assistito agli spettacoli Special TEEN e<br />

avrai ricevuto l’apposito tagliando potrai cenare con gli<br />

artisti. Domenica 30 conferenza spettacolo a pag 22.<br />

Consulta il simbolo di riferimento per verificare<br />

il costo del biglietto, ma ricorda che anche per gli<br />

eventi gratuiti è consigliato prenotare.<br />

FREE<br />

TICKET PER<br />

OPERATORI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!