07.01.2017 Views

2 sbocchi agroindustria

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e<br />

assicurando tracciabilità e sicurezza.<br />

interpretare e soddisfare le esigenze del settore della produzione vitivinicola con particolare<br />

riferimento alle problematiche del territorio.<br />

applicare le norme previste dalla legislazione vitivinicola nazionale e comunitaria anche in<br />

materia di sicurezza alimentare.<br />

utilizzare strumenti e metodologie appropriate per effettuare verifiche e controlli sul<br />

prodotto.<br />

monitorare e gestire il processo di vinificazione in tutte le sue fasi con particolare riguardo<br />

all’introduzione di tecnologie innovative.<br />

elaborare valutazioni economiche dei processi di produzione e trasformazione.<br />

realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti della filiera vitivinicola<br />

collegati alle caratteristiche territoriali.<br />

Al termine di questo percorso il/la Diplomato/a avrà accesso a tutti i percorsi universitari, potrà<br />

proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS, nei corsi di Formazione Professionale post diploma o<br />

iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.<br />

Potrà inserirsi direttamente nel mondo del lavoro e accedere ai percorsi di studio e di lavoro<br />

previsti per l'accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.<br />

Sbocchi professionali:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

partecipare ai concorsi pubblici<br />

lavorare con varie funzioni nelle imprese agricole e zootecniche<br />

trovare impiego presso aziende e cooperative agricole nelle direzioni amministrative<br />

svolgere la libera professione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!