03.02.2017 Views

Guinesstravel catalogo 2017

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il Viaggio Guiness<br />

<strong>2017</strong>-18<br />

Viaggi esclusivi<br />

con accompagnatore<br />

Scopri<br />

L’ITALI A<br />

L’EU ROPA<br />

IL MONDO


La differenza<br />

tra viaggio<br />

e vacanza


Guiness,<br />

il piacere di accompagnarvi ovunque con tour esclusivi pensati solo per voi.<br />

Il nostro<br />

impegno<br />

Come sa chi da anni ci segue, i nostri tour sono pensati su<br />

misura per soddisfare le esigenze dei nostri viaggiatori:<br />

non commercializziamo tour, ma li creiamo.<br />

Garantiamo la presenza costante degli accompagnatori in<br />

partenza dall’Italia e delle migliori guide locali per assistervi<br />

in ogni incombenza di carattere pratico.<br />

Scegliamo alberghi e ristoranti accuratamente selezionati,<br />

utilizziamo voli di linea, pullman gran turismo e le migliori<br />

compagnie di navigazione, per garantire puntualità e comfort,<br />

offrendovi la possibilità di partire da tutta l’Italia.<br />

Anni di esperienza e ricerca<br />

nei viaggi organizzati<br />

1


Il Viaggio Guiness<br />

Con la stessa passione da quasi trent’anni, ci impegniamo nella<br />

realizzazione de “IL VIAGGIO” inteso come elemento fondamentale<br />

della formazione e della crescita dell’uomo.<br />

Il nostro lavoro ha inizio con lo studio degli itinerari e della loro fattibilità.<br />

Percorsi e visite sono curati nei minimi dettagli, con prenotazione di musei,<br />

palazzi reali, tesori d’arte e tutto quanto necessario a rendere un viaggio unico.<br />

Affinché il viaggio sia un’esperienza formativa ma anche piacevole,<br />

vi coccoliamo con ogni tipo di comfort, a partire dal servizio<br />

di frigo bar gratuito a bordo dei bus.<br />

Viaggiatori, non vacanzieri<br />

Con la incessante attività di<br />

informazione, attraverso il <strong>catalogo</strong><br />

e il sito web www.guinesstravel.it<br />

cerchiamo di far giungere sui nostri tour<br />

passeggeri selezionati, “viaggiatori non<br />

vacanzieri”, animati dalla stessa voglia<br />

di “visitare e non solo vedere”, pronti<br />

al rispetto di orari e regole, in cambio<br />

di un’affascinante ed amichevole<br />

esperienza di viaggio e di vita.<br />

2<br />

Buon Viaggio!


I nostri viaggi<br />

Gran Tour<br />

Una selezione di Viaggi, spesso di lunga durata,<br />

in cui raggruppiamo destinazioni di particolare<br />

valenza per contenuti culturali. Il meglio di<br />

un’intero Paese o più, in un unico tour.<br />

Classic<br />

Itinerari curatissimi nelle più belle località del<br />

mondo, per soddisfare le esigenze di tutti.<br />

Prestige<br />

Tour esclusivi che prevedono visite ricercate,<br />

non presenti nei circuiti più diffusi, per i quali<br />

vengono utilizzati hotel selezionati di livello<br />

superiore.<br />

Smart<br />

Una formula di viaggio consigliata a persone<br />

dinamiche e curiose, a costi contenuti. Il giusto<br />

compromesso tra il viaggio culturale Guiness e<br />

la ricerca di un’esperienza da raccontare.<br />

Arte & Benessere<br />

Un mix di arte e cultura, che combina viaggio e<br />

relax, musei e spa.<br />

Mezzi di trasporto<br />

Per gli itinerari in aereo prevediamo esclusivamente voli di linea dai principali<br />

aeroporti italiani, i circuiti in bus sono effettuati con Autobus GT Lusso in<br />

partenza dal Nord e dal Centro Sud, e utilizziamo le migliori compagnie<br />

di navigazione locali, per garantire sempre puntualità e comfort. I nostri<br />

accompagnatori partono dall’Italia, fornendo così un’assistenza completa,<br />

dal check-in in aeroporto al servizio frigo-bar gratuito a bordo dei bus.<br />

3


Scopri<br />

L’ITALI A<br />

Gran Tour Italia GRAN TOUR PRESTIGE NEW! pag. 22 - 23<br />

Piemonte & Valle d’Aosta pag. 24 - 25<br />

Piemonte & Lago Maggiore PRESTIGE pag. 26 - 27<br />

Laghi & Svizzera PRESTIGE pag. 28 - 29<br />

Liguria & Costa Azzurra pag. 30 - 31<br />

Roma classica e inedita NEW! pag. 32 - 33<br />

Campania Felix NEW! pag. 34 - 35<br />

Gran Tour Puglia - Matera & Isole Tremiti GRAN TOUR NEW! pag. 36 - 37<br />

Gran Tour Calabria GRAN TOUR NEW! pag. 38 - 39<br />

Gran Tour Sicilia GRAN TOUR pag. 40 - 41<br />

Sicilia occidentale & Isole Egadi NEW! pag. 42 - 43<br />

Sicilia orientale & barocca pag. 44 - 45<br />

Sicilia - Sulle orme di Montalbano pag. 46 - 47<br />

Isole Eolie & costa orientale pag. 48 - 49<br />

Isole Eolie NEW! pag. 50 - 51<br />

Gran Tour Sardegna GRAN TOUR NEW! pag. 52 - 53<br />

Scopri<br />

L’EU ROPA<br />

SPAGNA & PORTOGALLO<br />

Gran Tour Portogallo GRAN TOUR pag. 56 - 57<br />

Lisbona - Porto & Algarve ARTE & BENESSERE pag. 58 - 59<br />

Lisbona - Porto & Valle del Douro pag. 60 - 61<br />

Lisbona & dintorni pag. 62 - 63<br />

Lisbona - Porto & Fatima SMART NEW! pag. 64 - 65<br />

Lisbona - Fatima & Santiago pag. 66 - 67<br />

Tour Madeira “la perla dell’Atlantico” pag. 68 - 69<br />

Gran Tour Penisola Iberica GRAN TOUR pag. 70 - 71<br />

Gran Tour Spagna in Paradores GRAN TOUR pag. 72 - 73<br />

Spagna - Arte & Enoturismo pag. 74 - 75<br />

Gran Tour Spagna GRAN TOUR pag. 76 - 77<br />

Spagna - Il Cammino di Santiago pag. 78 - 79<br />

Spagna del nord pag. 80 - 81<br />

Madrid - Castiglia & Santiago pag. 82 - 83<br />

Tour Spagna pag. 84 - 85<br />

Spagna - Triangolo d’Oro pag. 86 - 87<br />

Andalusia SMART NEW! pag. 88 - 89<br />

Madrid & Andalusia pag. 90 - 91<br />

Tour Andalusia pag. 92 - 93<br />

Barcellona PRESTIGE pag. 94 - 95<br />

Madrid & Castiglia PRESTIGE pag. 96 - 97<br />

Barcellona SMART pag. 98 - 99<br />

Catalogna & Paesi Baschi NEW! pag. 100 - 101<br />

4<br />

FRANCIA<br />

Gran Tour Francia GRAN TOUR pag. 102 - 103<br />

Tour Francia pag. 104 - 105<br />

Normandia - Bretagna & Loira pag. 106 - 107<br />

Francia - Le attrazioni top pag. 108 - 109<br />

Francia del nord - Normandia & Bretagna NEW! pag. 110 - 111<br />

Francia - Normandia & Loira NEW! pag. 112 - 113<br />

Parigi Charmant pag. 114 - 115<br />

Parigi insolita pag. 116 - 117


Le nostre destinazioni<br />

Parigi - Loira & Disneyland pag. 118 - 119<br />

Parigi - Londra & Bruxelles pag. 120 - 121<br />

Parigi - Loira, Borgogna & Alsazia pag. 122 - 123<br />

Francia del sud pag. 124 - 125<br />

Provenza, Camargues & Costa Azzurra pag. 126 - 127<br />

Lourdes pag. 128 - 129<br />

GRAN BRETAGNA & IRLANDA<br />

Londra PRESTIGE pag. 130 - 131<br />

Londra & England pag. 132 - 133<br />

Londra & Cornovaglia pag. 134 - 135<br />

Tour Cornovaglia NEW! pag. 136 - 137<br />

Gran Tour Londra & Scozia GRAN TOUR pag. 138 - 139<br />

Gran Tour Irlanda & Irlanda del nord GRAN TOUR pag. 140 - 141<br />

Irlanda est-ovest NEW! pag. 142 - 143<br />

BENELUX & SCANDINAVIA<br />

Gran Tour Scandinavia & Germania GRAN TOUR NEW! pag. 144 - 145<br />

Scandinavia - Le 3 capitali pag. 146 - 147<br />

Tour Norvegia - Oslo - fiordi & Bergen pag. 148 - 149<br />

Tour Finlandia pag. 150 - 151<br />

Amburgo, Copenaghen & Malmo NEW! pag. 152 - 153<br />

Copenaghen & dintorni NEW! pag. 154 - 155<br />

Gran Tour Paesi Bassi GRAN TOUR pag. 156 - 157<br />

Gran Tour Olanda GRAN TOUR NEW! pag. 158 - 159<br />

Olanda & Belgio pag. 160 - 161<br />

Amsterdam & l’Olanda pag. 162 - 163<br />

Amsterdam SMART pag. 164 - 165<br />

Gran Tour Belgio GRAN TOUR PRESTIGE pag. 166 - 167<br />

Gran Tour Europa - Olanda & Belgio GRAN TOUR pag. 168 - 169<br />

Tour Benelux NEW! pag. 170 - 171<br />

GERMANIA & SVIZZERA<br />

Gran Tour Europa Centrale GRAN TOUR pag. 172 - 173<br />

Berlino PRESTIGE pag. 174 - 175<br />

Berlino - Potsdam & Dresda pag. 176 - 177<br />

Berlino SMART pag. 178 - 179<br />

Gran Tour Germania del nord GRAN TOUR pag. 180 - 181<br />

Gran Tour Germania GRAN TOUR pag. 182 - 183<br />

Germania - Cattedrali Romaniche pag. 184 - 185<br />

Germania Romantica NEW! pag. 186 - 187<br />

Germania Anseatica NEW! pag. 188 - 189<br />

Berlino & Germania NEW! pag. 190 - 191<br />

Berlino & Praga NEW! pag. 192 - 193<br />

Monaco, Berlino, Dresda & Praga pag. 194 - 195<br />

Gran Tour Germania Unesco GRAN TOUR pag. 196 - 197<br />

Monaco, Norimberga & Castelli della Baviera pag. 198 - 199<br />

Tour del Reno & della Mosella NEW! pag. 200 - 201<br />

Monaco & Foresta Nera pag. 202 - 203<br />

Tour Svizzera pag. 204 - 205<br />

AUSTRIA, UNGHERIA, REPUBBLICA CECA & SLOVACCHIA<br />

Vienna Imperiale PRESTIGE pag. 206 - 207<br />

Tour Austria pag. 208 - 209<br />

Vienna & Praga pag. 210 - 211<br />

Vienna, Praga & Monaco NEW! pag. 212 - 213<br />

Praga, Salisburgo & Monaco NEW! pag. 214 - 215<br />

Panorama Est - Le 4 capitali PRESTIGE pag. 216 - 217<br />

5


Le nostre destinazioni<br />

Budapest, Vienna & Praga pag. 218 - 219<br />

Boemia PRESTIGE pag. 220 - 221<br />

Praga Magica pag. 222 - 223<br />

Tour Boemia pag. 224 - 225<br />

Budapest PRESTIGE pag. 226 - 227<br />

Budapest & il Danubio pag. 228 - 229<br />

Budapest & Bratislava NEW! pag. 230 - 231<br />

Tour Ungheria pag. 232 - 233<br />

SLOVENIA & CROAZIA<br />

Gran Tour dei Balcani GRAN TOUR pag. 234 - 235<br />

Tour Croazia & Slovenia pag. 236 - 237<br />

Croazia & Istria NEW! pag. 238 - 239<br />

Dalmazia & Bosnia NEW! pag. 240 - 241<br />

Slovenia & Istria ARTE & BENESSERE pag. 242 - 243<br />

Tour Slovenia ARTE & BENESSERE pag. 244 - 245<br />

POLONIA & REPUBBLICHE BALTICHE<br />

Gran Tour Polonia GRAN TOUR pag. 246 - 247<br />

Gran Tour Polonia & Masuria GRAN TOUR pag. 248 - 249<br />

Varsavia & Cracovia PRESTIGE pag. 250 - 251<br />

Polonia SMART NEW! pag. 252 - 253<br />

Polonia del sud NEW! pag. 254 - 255<br />

Gran Tour Paesi Baltici & Polonia GRAN TOUR pag. 256 - 257<br />

Tour Repubbliche Baltiche & Helsinki pag. 258 - 259<br />

ALBANIA, BULGARIA, ROMANIA, SERBIA, MACEDONIA & MONTENEGRO<br />

Gran Tour Europa Danubiana GRAN TOUR pag. 260 - 261<br />

Stupenda Romania pag. 262 - 263<br />

Romania SMART pag. 264 - 265<br />

Gran Tour Bulgaria GRAN TOUR PRESTIGE pag. 266 - 267<br />

Sofia PRESTIGE ARTE & BENESSERE pag. 268 - 269<br />

Bulgaria, Macedonia, Albania & Grecia PRESTIGE pag. 270 - 271<br />

Gran Tour Serbia GRAN TOUR pag. 272 - 273<br />

Albania, Montenegro & Corfù NEW! pag. 274 - 275<br />

GRECIA & ISOLE<br />

Gran Tour Grecia Classica GRAN TOUR pag. 276 - 277<br />

Atene & Tour del Peloponneso pag. 278 - 279<br />

Tour Creta pag. 280 - 281<br />

Atene & Isole Cicladi NEW! pag. 282 - 283<br />

Atene & Isole del Dodecaneso NEW! pag. 284 - 285<br />

RUSSIA<br />

Gran Tour Mosca & Siberia GRAN TOUR pag. 286 - 287<br />

Gran Tour La Grande Russia GRAN TOUR pag. 288 - 289<br />

Gran Tour Russia Mosca, Anello d’Oro & San Pietroburgo GRAN TOUR pag. 290 - 291<br />

Mosca & San Pietroburgo pag. 292 - 293<br />

Mosca & San Pietroburgo PRESTIGE pag. 294 - 295<br />

San Pietroburgo & Mosca SMART NEW! pag. 296 - 297<br />

Russia del nord - L’Anello d’Argento NEW! pag. 298 - 299<br />

San Pietroburgo, Novgorod & Pskov NEW! pag. 300 - 301<br />

TURCHIA<br />

Istanbul - Tra Oriente e Occidente PRESTIGE pag. 302 - 303<br />

Gran Tour Turchia GRAN TOUR PRESTIGE pag. 304 - 305<br />

Istanbul & Cappadocia PRESTIGE pag. 306 - 307<br />

6


Scopri IL MONDO<br />

NORD AMERICA<br />

Gran Tour Canada GRAN TOUR PRESTIGE pag. 310 - 311<br />

Gran Tour USA & Canada GRAN TOUR PRESTIGE pag. 312 - 313<br />

USA & Canada - Il Grande Est PRESTIGE pag. 314 - 315<br />

New York - La Grande Mela PRESTIGE pag. 316 - 317<br />

New York SMART pag. 318 - 319<br />

Il New England NEW! pag. 320 - 321<br />

Boston, Chicago & New York NEW! pag. 322 - 323<br />

Chicago & il sud pag. 324 - 325<br />

Gran Tour Florida GRAN TOUR pag. 326 - 327<br />

Gran Tour Il Grande Ovest GRAN TOUR pag. 328 - 329<br />

USA - La Costa Ovest PRESTIGE pag. 330 - 331<br />

Gran Tour Ovest - New Orleans & New York GRAN TOUR pag. 332 - 333<br />

Gran Tour Panorama degli States GRAN TOUR pag. 334 - 335<br />

CENTRO & SUD AMERICA<br />

Gran Tour Messico GRAN TOUR pag. 336 - 337<br />

Gran Tour Brasile GRAN TOUR pag. 338 - 339<br />

Brasile - Le città storiche pag. 340 - 341<br />

Brasile - Assaggio Carioca pag. 342 - 343<br />

Gran Tour Perù GRAN TOUR pag. 344 - 345<br />

Gran Tour Cile GRAN TOUR PRESTIGE NEW! pag. 346 - 347<br />

Gran Tour Argentina GRAN TOUR pag. 348 - 349<br />

Tour Argentina pag. 350 - 351<br />

AFRICA<br />

Gran Tour Egitto GRAN TOUR PRESTIGE pag. 352 - 353<br />

Gran Tour Marocco GRAN TOUR PRESTIGE NEW! pag. 354 - 355<br />

ASIA<br />

Gran Tour Israele & Terra Santa GRAN TOUR PRESTIGE pag. 356 - 357<br />

Gerusalemme PRESTIGE pag. 358 - 359<br />

Gran Tour Giordania GRAN TOUR pag. 360 - 361<br />

Gran Tour Iran GRAN TOUR pag. 362 - 363<br />

Gran Tour Emirati Arabi GRAN TOUR NEW! pag. 364 - 365<br />

Gran Tour Armenia GRAN TOUR pag. 366 - 367<br />

Gran Tour Azerbaigian & Georgia GRAN TOUR NEW! pag. 368 - 369<br />

Gran Tour Uzbekistan GRAN TOUR NEW! pag. 370 - 371<br />

Gran Tour del Rajasthan Classico GRAN TOUR pag. 372 - 373<br />

India - Triangolo d’Oro PRESTIGE NEW! pag. 374 - 375<br />

India del nord & Nepal NEW! pag. 376 - 377<br />

Gran Tour Birmania GRAN TOUR PRESTIGE NEW! pag. 378 - 379<br />

Gran Tour Vietnam GRAN TOUR PRESTIGE NEW! pag. 380 - 381<br />

Gran Tour Cina GRAN TOUR pag. 382 - 383<br />

Pechino - Xi’an & Shangai NEW! pag. 384 - 385<br />

Le città Imperiali - Pechino & Xi’an PRESTIGE NEW! pag. 386 - 387<br />

Gran Tour Giappone GRAN TOUR PRESTIGE pag. 388 - 389<br />

Tokyo, Kyoto & Nara - Le 3 capitali PRESTIGE pag. 390 - 391<br />

Giappone meraviglioso NEW! pag. 392 - 393<br />

OCEANIA<br />

Gran Tour Australia GRAN TOUR PRESTIGE NEW! pag. 394 - 395<br />

7


Il bello di prenotare<br />

con largo anticipo!<br />

• Risparmi usufruendo di tutte le offerte speciali.<br />

• Ti assicuri i posti migliori sul bus durante il tour.<br />

• Puoi trovare disponibilità per la camera quadrupla<br />

e organizzare al meglio il tuo FAMILY PLAN*.<br />

• Puoi programmare al meglio il tuo viaggio<br />

con le PARTENZE GARANTITE*.<br />

• La tua quota non subisce alcun adeguamento valutario<br />

o di tasse, hai il prezzo PREZZO BLOCCATO*.<br />

* Scopri i dettagli delle Grandi Novità GUINESS <strong>2017</strong> a pagina 10.<br />

8


9


Le grandi novità<br />

Guiness <strong>2017</strong><br />

><br />

><br />

><br />

><br />

FAMILY PLAN<br />

Cerca nei PLUS GUINESS dei singoli viaggi il “Family Plan”.<br />

In moltissimi tour abbiamo previsto la possibilità di avere la camera<br />

quadrupla per chi viaggia con bambini in 3°/4° letto fino a 12 anni.<br />

PARTENZE GARANTITE<br />

Se trovi il simbolo / accanto alla data di partenza, il tuo viaggio è<br />

garantito al 100% dal momento in cui prenoti.<br />

PREZZO BLOCCATO<br />

Prenotando entro il 30 APRILE, su qualsiasi partenza in <strong>catalogo</strong>, non<br />

verrà applicato alcun adeguamento di Tasse Aeroportuali o di Valuta.<br />

LA TUA QUOTA NON CAMBIA!<br />

CLIENTI FEDELI<br />

Da quest’anno, se hai già viaggiato con noi, prenotare in anticipo<br />

conviene ancora di più! Potrai usufruire della doppia riduzione<br />

PRENOTA PRIMA + CLIENTI FEDELI entro i termini stabiliti a pag. 11.<br />

10


Offerte speciali<br />

1<br />

GUINESS PREMIA<br />

CHI PRENOTA PRIMA<br />

Prenotando entro il:<br />

• 28 febbraio per i viaggi in partenza ad aprile & maggio<br />

• 30 aprile per i viaggi in partenza a giugno<br />

• 31 maggio per i viaggi in partenza a luglio, agosto, settembre<br />

• 30 giugno per i viaggi in partenza a ottobre<br />

• 30 agosto per i viaggi in partenza a novembre, dicembre<br />

si avrà diritto ad una riduzione di:<br />

• € 30,00 a persona per i viaggi fino a € 1.200,00<br />

• € 50,00 a persona per i viaggi fino a € 2.200,00<br />

• € 100,00 a persona per i viaggi oltre € 2.200,00<br />

tante offerte Guiness per tutti<br />

La promozione è valida per ogni persona adulta.<br />

L’importo da considerare per la riduzione è la quota individuale di partecipazione in base<br />

doppia. La promozione è cumulabile con lo sconto “4. Clienti Fedeli”, nei termini stabiliti.<br />

2<br />

ADULTO + BAMBINO<br />

Per chi viaggia con un bambino fino a 12 anni non compiuti contribuiamo alle spese in viaggio<br />

offrendo una riduzione di € 100,00 per la sistemazione Child in 2° letto.<br />

3<br />

SCONTO LUNA DI MIELE<br />

& NOZZE D’ARGENTO<br />

A chi prenota un tour Guiness per il proprio viaggio di nozze o nozze d’argento, offriamo una<br />

riduzione di:<br />

• € 50,00 a coppia per i viaggi fino a € 1.200,00<br />

• € 100,00 a coppia per i viaggi fino a € 2.200,00<br />

• € 200,00 a coppia per i viaggi oltre € 2.200,00<br />

La promozione è subordinata all’invio delle pubblicazioni di matrimonio o certificato di<br />

matrimonio all’atto della prenotazione.<br />

L’importo da considerare per la riduzione è la quota individuale di partecipazione in base<br />

doppia.<br />

4<br />

CLIENTI FEDELI<br />

Se avete già viaggiato con noi, offriamo una riduzione di € 30,00 per chi prenota fino a 30<br />

giorni dalla partenza.<br />

La promozione è cumulabile con lo sconto “1. Prenota Prima”, nei termini stabiliti.<br />

5<br />

SENIOR<br />

Se avete più di 65 anni, Guiness vi offre uno sconto di € 30,00 a persona.<br />

La promozione è subordinata all’invio del documento del partecipante.<br />

Le promozioni non sono tra loro cumulabili, ad eccezione del “1. Prenota Prima”<br />

e del “4. Clienti Fedeli”, nei termini stabiliti.<br />

Le promozioni sono valide esclusivamente per le partenze in <strong>catalogo</strong>.<br />

11


12


Anche per questa quinta edizione del concorso “Raccontaci un’Emozione”, invitiamo tutti coloro<br />

che effettueranno un Tour con noi nel <strong>2017</strong>, a condividere la propria esperienza di viaggio<br />

con un racconto, una piccola recensione o una foto. Tanti i premi in palio!<br />

“Il modo migliore per cercare di capire il mondo è vederlo dal maggior numero possibile di angolazioni“<br />

(Ari Kiev)<br />

REGOLAMENTO DEL CONCORSO “RACCONTACI UN’EMOZIONE <strong>2017</strong> - 5° EDIZIONE”<br />

TEMA<br />

Aprendoci a nuove culture e idee, viaggiare, ci offre la possibilità di<br />

guardare al mondo da tutta un’altra prospettiva.<br />

Una volta tornati, quali sono le suggestioni che decidiamo di portare a<br />

casa con noi?<br />

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE<br />

La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti coloro i quali<br />

abbiano partecipato ad un tour organizzato dalla GUINESS TRAVEL TOUR<br />

OPERATOR nell’anno <strong>2017</strong>.<br />

Ai fini dell’iscrizione troverete sul nostro sito web www.guinesstravel.it ,<br />

nella sezione del concorso, il modulo di adesione da restituirci, compilato e<br />

firmato, tramite mail all’indirizzo raccontaciunaemozione@guinesstravel.it<br />

oppure tramite FAX al numero: 06/4394207.<br />

Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice ed i<br />

rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano<br />

all’organizzazione del concorso.<br />

Il partecipante dovrà scegliere una delle due categorie: “Recensione di<br />

viaggio” o “Fotografia,<br />

non sarà possibile concorrere per entrambe all’interno della stessa<br />

edizione del Concorso.<br />

CARATTERISTICHE TECNICHE IMMAGINI E TESTI<br />

FOTOGRAFIE: Sono ammesse massimo tre fotografie a partecipante, b/n<br />

o a colori, con inquadrature orizzontali.<br />

La risoluzione di ciascuna foto deve essere minimo 1200 x 1600 pixel ed<br />

in formato JPEG (.jpg).<br />

Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer.<br />

Le fotografie dovranno essere inedite.<br />

Ogni immagine deve essere titolata.<br />

Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in<br />

considerazione.<br />

TESTI: Tutti i testi non dovranno eccedere i 2000 caratteri (spazi esclusi) e<br />

dovranno riportare il nome (o pseudonimo) dell’autore/autrice.<br />

PRIVACY, RESPONSABILITÀ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE<br />

Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al<br />

concorso. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli<br />

organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti<br />

di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà<br />

informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi<br />

previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso<br />

alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno<br />

contenere dati qualificabili come sensibili.<br />

Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle immagini<br />

inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione,<br />

che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali<br />

è necessario il consenso o l’autorizzazione, egli l’abbia ottenuta.<br />

Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non<br />

pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto<br />

indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute<br />

in materia di pubblica<br />

moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non<br />

saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive<br />

dei diritti umani e sociali.<br />

DIRITTI D’AUTORE ED UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO<br />

I diritti sulle fotografie e testi rimangono di proprietà esclusiva dell’autore<br />

che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni<br />

connesse al concorso stesso e per attività relative alle finalità promozionali<br />

del Tour Operator GUINESS TRAVEL S.R.L., comunque senza la finalità<br />

di lucro.<br />

Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate ed<br />

autorizza l’organizzazione, salvo espresso divieto scritto, alla riproduzione<br />

su cataloghi, pubblicazioni, cd ed internet.<br />

Ad ogni loro utilizzo, foto e testi saranno accompagnati dal nome<br />

dell’autore e, ove possibile, da eventuali note esplicative indicate dallo<br />

stesso.<br />

Si informa che i dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per<br />

le attività relative alle finalità promozionali della stessa, secondo quanto<br />

previsto dal D.Lg. 30 giugno 2003 n. 196. Il materiale inviato non sarà<br />

restituito.<br />

ORGANIZZATORI<br />

Il concorso, alla sua quinta edizione, è promosso esclusivamente dalla<br />

GUINESS TRAVEL S.R.L.<br />

GIURIA<br />

Tutti i lavori inviati saranno visionati e vagliati da una commissione interna.<br />

La giuria composta da rappresentanti della Guiness Travel T.O., decreterà<br />

i vincitori ad insindacabile giudizio della società promotrice, entro il 30<br />

dicembre <strong>2017</strong>.<br />

I RISULTATI DEL CONCORSO VERRANNO PUBBLICATI ON LINE SUL<br />

SITO: www.guinesstravel.it<br />

MODALITÀ E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE<br />

La consegna delle opere, unitamente alla scheda d’iscrizione, dovrà<br />

avvenire entro il 31/10/<strong>2017</strong> tramite l’indirizzo di posta elettronica:<br />

raccontaciunaemozione@guinesstravel.it<br />

La sola scheda d’iscrizione, potrà essere inviata in alternativa tramite FAX<br />

al numero: 06/4394207<br />

PREMI<br />

- per la categoria RECENSIONE DI VIAGGIO saranno premiati i primi<br />

cinque come segue:<br />

1° classificato un tour a scelta* fra quelli pubblicati sul <strong>catalogo</strong><br />

“Il Viaggio Guiness - Scopri l’Italia/l’Europa/il Mondo” ed. 2018.<br />

2° buono sconto di € 600,00 su un nostro tour 2018<br />

3° buono sconto di € 500,00 su un nostro tour 2018<br />

4° buono sconto di € 400,00 su un nostro tour 2018<br />

5° buono sconto di € 300,00 su un nostro tour 2018<br />

- per la categoria FOTO saranno premiati i primi cinque come segue:<br />

1° classificato un tour a scelta* fra quelli pubblicati sul <strong>catalogo</strong><br />

“Il Viaggio Guiness - Scopri l’Italia/l’Europa/il Mondo” ed. 2018.<br />

2° buono sconto di € 600,00 su un nostro tour 2018<br />

3° buono sconto di € 500,00 su un nostro tour 2018<br />

4° buono sconto di € 400,00 su un nostro tour 2018<br />

5° buono sconto di € 300,00 su un nostro tour 2018<br />

*I tour in palio (del valore massimo di € 2.000,00) e tutti i buoni sconto<br />

previsti per i restanti vincitori, dovranno essere prenotati entro il<br />

30/04/2018 ed effettuati entro il 31/12/2018.<br />

13


Info utili<br />

Prima di effettuare la prenotazione del proprio viaggio, invitiamo a leggere con la massima attenzione le pagine<br />

iniziali di questo <strong>catalogo</strong> (in particolare le pagine 14/15/16/17 Info Utili e le Condizioni Generali poste alle pagine<br />

396/397/398/399). Questa semplice lettura consente di scegliere con più oculatezza il proprio tour e partire informati su<br />

tutti gli aspetti del viaggio. La Guiness persegue da sempre l’obiettivo di fornire il maggior numero di informazioni, al fine di<br />

indirizzare sui propri tour persone che possano apprezzare il prodotto e trovare grande riscontro alle proprie attese. A questo<br />

scopo Vi invitiamo a visitare il nostro sito www.guinesstravel.it, dal quale potrete anche verificare la disponibilità dei posti<br />

sui nostri tour cliccando sul banner rosso disponibilità on line.<br />

14<br />

1. SCELTA DEL VIAGGIO<br />

Sono tanti i motivi per cui si sceglie un<br />

viaggio e sono tutti validi.<br />

È importante cercare di soddisfare<br />

le proprie curiosità ed aspettative<br />

e per questo consigliamo ai Signori<br />

passeggeri di valutare con attenzione<br />

la descrizione delle visite, gli itinerari,<br />

i percorsi, gli hotel da noi prescelti e<br />

consultabili in internet cliccando sui<br />

link indicati. Suggeriamo di prendere in<br />

considerazione usi, costumi ed abitudini<br />

dei paesi che andremo a visitare in<br />

quanto potrebbero essere molto diversi<br />

dal nostro.<br />

2. PRENOTAZIONE<br />

Dopo aver scelto il tour da effettuare<br />

rivolgersi esclusivamente alla propria<br />

agenzia di fiducia, la quale inoltrerà<br />

la prenotazione alla Guiness Tour<br />

Operator. Una prenotazione tempestiva<br />

consente di beneficiare di piccoli<br />

sconti, pubblicati alle pagine 10-11<br />

del presente <strong>catalogo</strong>, e di assicurarsi i<br />

migliori posti sul bus durante il tour.<br />

3. DOCUMENTI DI VIAGGIO<br />

Tutti i partecipanti ai nostri viaggi<br />

riceveranno una settimana prima della<br />

partenza un Foglio Convocazione<br />

contenente orario, luogo di partenza e<br />

la lista completa degli hotel con relativi<br />

indirizzi. Al momento della partenza<br />

riceveranno dall’accompagnatrice un<br />

Foglio Notizie che indica il programma<br />

dettagliato (di norma è lo stesso del<br />

<strong>catalogo</strong>), la Polizza Assicurativa,<br />

del materiale informativo sul viaggio<br />

(guide, mappe) e per i viaggi in aereo il<br />

biglietto elettronico.<br />

4. ADEMPIMENTI NECESSARI<br />

PER RICEVERE I DOCUMENTI<br />

DI VIAGGIO<br />

Si raccomanda ai Signori passeggeri<br />

di effettuare il pagamento in tempo<br />

utile (almeno 20 giorni prima della<br />

partenza) affinché l’agenzia viaggi ci<br />

trasmetta a sua volta il saldo. L’invio<br />

dei documenti di viaggio è subordinato<br />

alla regolarizzazione del saldo. È molto<br />

importante rispettare tale procedura<br />

poiché i pagamenti effettuati in ritardo<br />

producono spiacevoli disguidi. Per<br />

tale motivo, si precisa che il mancato<br />

pagamento nei termini previsti<br />

determina, come da Condizioni<br />

Generali, paragrafo pagamenti,<br />

l’annullamento della prenotazione e la<br />

richiesta di risarcimento danni.<br />

5. QUOTA D’ISCRIZIONE<br />

Ricordiamo che, come nostra<br />

consuetudine, non si prevede il<br />

pagamento di alcuna quota di iscrizione.<br />

6. DOCUMENTI PER L’ESPATRIO<br />

Sebbene sia in vigore l’Accordo di<br />

Schengen tra molti dei Paesi membri<br />

dell’Unione Europea, è necessario che<br />

tutti i cittadini italiani abbiano proprio<br />

passaporto o carta d’identità valida<br />

per l’espatrio come documento di<br />

riconoscimento e per gli imbarchi aerei.<br />

I cittadini stranieri devono assicurarsi<br />

che i paesi verso i quali sono diretti non<br />

richiedano visti, permessi di soggiorno<br />

o documenti particolari. Ricordiamo<br />

che è totale responsabilità dei<br />

passeggeri assicurarsi di essere in<br />

possesso di un documento di identità<br />

che soddisfi i requisiti delle autorità<br />

locali. Alla eventuale mancata partenza<br />

per documento non in regola, non<br />

potrà seguire alcun tipo di rimborso.<br />

In particolare si ricorda che tesserini<br />

ministeriali e patenti di guida non sono<br />

documenti validi e non consentono<br />

l’imbarco aereo e/o l’attraversamento<br />

di frontiere. A fronte dei ripetuti<br />

disagi determinati dal mancato<br />

riconoscimento da parte di alcuni<br />

Paesi delle carte d’identità valide per<br />

l’espatrio prorogate, si riporta di seguito<br />

l’avviso del sito www.viaggiaresicuri.it<br />

del Ministero degli Esteri.<br />

AVVISO PER I VIAGGIATORI MUNITI<br />

DI CARTA D’IDENTITÀ VALIDA PER<br />

L’ESPATRIO RINNOVATA<br />

“A seguito dei ripetuti disagi,<br />

verificatisi ai danni di numerosi<br />

connazionali per il mancato<br />

riconoscimento delle carte di identità<br />

valide per l’espatrio prorogate<br />

(cartacee rinnovate con il timbro o<br />

carte elettroniche rinnovate con il<br />

certificato) da parte di alcuni Paesi,<br />

il Ministero dell’Interno ha emanato<br />

la Circolare n. 23 del 28.7.2010,<br />

con la quale ha comunicato che i<br />

possessori di carte d’identità rinnovate<br />

o da rinnovare possono richiedere<br />

al proprio Comune di sostituirle con<br />

nuove carte d’identità, la cui validità<br />

decennale decorrerà dalla data del<br />

nuovo documento”.<br />

È buona regola, in ogni caso, prima<br />

di recarsi all’estero, informarsi presso<br />

le Rappresentanze diplomaticoconsolari<br />

presenti in Italia o il proprio<br />

agente di viaggio sui documenti<br />

richiesti per l’ingresso.<br />

AVVISO PER I MINORI<br />

Documenti per viaggi all’estero di<br />

minori: passaporto/carta d’identità.<br />

“Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani<br />

che viaggiano devono essere muniti<br />

di documento di viaggio individuale.<br />

Pertanto, a partire dalla predetta data<br />

i minori, anche se iscritti sui passaporti<br />

dei genitori in data antecedente al<br />

25 novembre 2009, devono essere in<br />

possesso di passaporto individuale<br />

oppure, qualora gli Stati attraversati<br />

ne riconoscano la validità, o di carta<br />

d’identità valida per l’espatrio. Al fine<br />

di agevolare l’espatrio dei cittadini<br />

in questione e sventare il pericolo di<br />

espatri illegali degli stessi per conto di<br />

terzi, dal 2010 è prevista la possibilità<br />

di chiedere, agli Uffici competenti a<br />

rilasciare il documento, che i nomi<br />

dei genitori vengano riportati sul<br />

passaporto.Qualora tale indicazione<br />

non dovesse essere presente, prima<br />

di intraprendere il viaggio si consiglia<br />

di munirsi di un certificato di stato di<br />

famiglia o di estratto di nascita del<br />

minore da esibire in frontiera qualora le<br />

autorità lo richiedano. Si ricorda che ai<br />

sensi della Circolare 1 del 27 gennaio<br />

2012 del Ministero degli Interni “la carta<br />

d’identità valida per l’espatrio rilasciata<br />

ai minori di età inferiore agli anni<br />

quattordici può riportare, a richiesta,<br />

il nome dei genitori o di chi ne fa le


veci. Fino al compimento dei 14 anni<br />

i minori italiani possono espatriare a<br />

condizione che viaggino accompagnati<br />

da almeno un genitore o da chi ne fa le<br />

veci oppure che venga menzionato sul<br />

passaporto, o su una dichiarazione di<br />

accompagnamento.<br />

Dal 4 giugno 2014 è entrata in vigore<br />

la nuova disciplina riguardante la<br />

dichiarazione di accompagnamento,<br />

finalizzata a garantire una maggiore<br />

tutela del minore, a rendere più<br />

agevoli i controlli alle frontiere e<br />

a facilitare la presentazione della<br />

dichiarazione mediante l’utilizzo<br />

anche di modalità telematiche (mail,<br />

PEC, fax) . Si evidenziano di seguito le<br />

innovazioni principali:<br />

--la dichiarazione di accompagnamento<br />

può riguardare un solo viaggio (da<br />

intendersi come andata e/o ritorno)<br />

dal Paese di residenza del minore<br />

con destinazione determinata e non<br />

può eccedere, di norma, il termine<br />

massimo di sei mesi;<br />

--gli esercenti la responsabilità<br />

genitoriale o tutoria possono<br />

indicare fino ad un massimo di<br />

due accompagnatori, che saranno<br />

tuttavia alternativi fra di loro;<br />

--nel rendere la dichiarazione di<br />

accompagnamento, gli esercenti la<br />

responsabilità genitoriale o tutoria<br />

possono chiedere che i nominativi<br />

degli accompagnatori, la durata<br />

del viaggio e la destinazione<br />

siano stampati sul passaporto del<br />

minore o in alternativa che tali<br />

dati siano riportati in una separata<br />

attestazione, che verrà stampata<br />

dall’Ufficio competente;<br />

--nel caso in cui il minore sia affidato<br />

ad un ente o ad una compagnia di<br />

trasporto, al fine di garantire la<br />

completezza e la leggibilità dei<br />

dati relativi al viaggio, è rilasciata<br />

unicamente l’attestazione. Si<br />

suggerisce, prima di acquistare<br />

il biglietto della compagnia di<br />

trasporto di verificare che la stessa<br />

accetti che il minore sia ad essa<br />

affidato.”<br />

Per eventuali modifiche o aggiornamenti<br />

delle normative, successive alla data di<br />

stampa del <strong>catalogo</strong>, fare riferimento al<br />

sito www.viaggiaresicuri.it del Ministero<br />

degli Esteri.<br />

7. ASSISTENZA SANITARIA<br />

Tutti i passeggeri sono coperti da una<br />

polizza assicurativa Allianz Worldwide<br />

Partners, le cui clausole dettagliate<br />

sono riportate a pag. 396/397/398/399<br />

del presente <strong>catalogo</strong>.<br />

Ad integrazione di tale polizza si<br />

consiglia tuttavia di portare con sè la<br />

tessera sanitaria che estende l’assistenza<br />

sanitaria anche in alcuni Paesi CEE.<br />

8. ALLERGIE E CELIACHIA<br />

I passeggeri affetti da intolleranze<br />

o allergie alimentari sono pregati di<br />

segnalarlo alla propria agenzia viaggi<br />

in fase di prenotazione. Tuttavia è bene<br />

specificare che in viaggi di gruppo<br />

verso uno o più paesi stranieri è difficile<br />

garantire un regime alimentare che<br />

venga incontro a tali esigenze. Per i<br />

passeggeri affetti da allergie varie o<br />

celiachia, possiamo garantire l’impegno<br />

dell’accompagnatrice durante tutto<br />

il tour in occasione dei pasti, e<br />

provvedere alla segnalazione ad hotel e<br />

ristoranti, ma trattandosi di tour spesso<br />

effettuati contemporaneamente in<br />

diversi paesi europei con standard<br />

molto diversi tra loro, non possiamo<br />

assolutamente garantire che tutti gli<br />

hotel ed i ristoranti da noi prenotati<br />

siano attrezzati per garantire al 100% un<br />

pasto per persone affette da allergie.<br />

Consigliamo pertanto di affrontare il<br />

viaggio con il necessario. Per garantire<br />

quanto indicato, devono pervenirci,<br />

al momento della prenotazione, la<br />

segnalazione di allergia o celiachia e la<br />

relativa liberatoria firmata.<br />

9. DIFFICOLTÀ DI DEAMBULAZIONE<br />

E MALATTIE VARIE<br />

Ci permettiamo di far notare che<br />

i nostri tour prevedono visite da<br />

effettuare a piedi (centri storici, musei,<br />

palazzi reali, zone archeologiche) e per<br />

questo sono sconsigliati a passeggeri<br />

con difficoltà di deambulazione. I<br />

passeggeri diversamente abili devono<br />

valutare con attenzione l’itinerario<br />

prescelto (in quanto alcuni tour non<br />

sono assolutamente indicati in presenza<br />

di problematiche serie) e, comunque<br />

segnalare con precisione, all’atto della<br />

prenotazione, all’agenzia di fiducia le<br />

proprie esigenze.<br />

Le segnalazioni non pervenute all’atto<br />

della prenotazione (ma successivamente)<br />

non potranno essere prese in esame per<br />

ragioni tecnico/organizzative.<br />

10. VOLI DI LINEA<br />

Le tratte dei nostri tour sono operate<br />

esclusivamente con voli di linea per<br />

garantire la massima puntualità. Alcune<br />

compagnie servono pasti o snack a<br />

bordo, altre no.<br />

11. BAGAGLIO<br />

Sui voli di linea è consentito trasportare<br />

una valigia di max kg.20/23 per persona.<br />

Per un’eventuale eccedenza potrebbe<br />

essere richiesta una sovrattassa da<br />

pagare al check-in, proporzionale<br />

all’eccesso di peso. Inoltre si può<br />

portare in cabina un bagaglio a mano di<br />

dimensioni massime di cm.115 (somma<br />

di lunghezza, larghezza e profondità) e<br />

kg.8 di peso. Il bagaglio è coperto da<br />

polizza assicurativa le cui dettagliate<br />

condizioni sono riportate alle pagine<br />

396/397/398/399 del presente<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

La quantità di liquidi che si può portare<br />

nel bagaglio a mano viene limitata a<br />

ml.100 per contenitore; i contenitori<br />

dovranno essere sistemati in una busta<br />

di plastica trasparente e richiudibile,<br />

della capacità massima di 1 litro o<br />

di dimensioni massime cm.18x20. I<br />

passeggeri dovranno presentare la<br />

busta di plastica ai controlli di sicurezza. I<br />

bagagli a mano non possono contenere<br />

oggetti appuntiti e/o taglienti.<br />

12. SMARRIMENTO BAGAGLIO<br />

Nel caso di mancata riconsegna del<br />

bagaglio da parte della compagnia<br />

aerea, è necessario che il viaggiatore,<br />

supportato dall’accompagnatore se<br />

presente, sporga immediata denuncia<br />

presso l’ufficio competente (lost<br />

and found). La responsabilità e le<br />

conseguenze di questo evento non<br />

sono imputabili in nessun caso al Tour<br />

Operator. L’accompagnatore darà<br />

massima disponibilità nell’aiutare<br />

il cliente durante la procedura di<br />

denuncia aeroportuale. Si chiede<br />

pertanto reciproca collaborazione. Si<br />

fa notare, inoltre, che eventuali spese<br />

o chiamate agli uffici addetti saranno<br />

a totale carico del passeggero. Se si<br />

incorre in tale evento bisogna avere<br />

pazienza, acquistare in loco beni di<br />

prima necessità ed al ritorno fare<br />

richiesta di rimborso documentato<br />

all’assicurazione nei limiti previsti dalla<br />

polizza. Un ulteriore consiglio è quello<br />

di non inserire in valigia preziosi o capi<br />

di abbigliamento costosi in quanto le<br />

assicurazioni non rimborsano oltre i<br />

15


Info utili<br />

massimali previsti dalle polizze stesse<br />

che sono chiaramente limitati. Il Tour<br />

Operator Guiness non riconosce<br />

alcuna propria responsabilità per<br />

danni morali, biologici, da vacanza<br />

rovinata per ritardata o mancata<br />

riconsegna bagaglio. Il viaggio è<br />

cultura, conoscenza, socializzazione,<br />

rispetto delle regole. Piccoli imprevisti<br />

possono accadere, così come nella vita<br />

quotidiana.<br />

13. AUTOBUS GT LUSSO<br />

Gli autobus utilizzati sono dotati di tutti i<br />

comfort e sono forniti di climatizzazione,<br />

frigo, video-TV-color, stereo, toilette<br />

(solo alcuni), macchinetta del caffè (non<br />

sempre presente).<br />

14. ASSEGNAZIONE POSTI BUS<br />

I posti in bus sono assegnati in base<br />

all’ordine di prenotazione e restano<br />

fissi per tutta la durata del viaggio. Se<br />

si desidera conoscere il proprio posto<br />

occorre farne richiesta all’atto della<br />

prenotazione alla propria agenzia viaggi.<br />

La rotazione dei posti è assolutamente<br />

esclusa dalla nostra organizzazione.<br />

15. LOCALITÀ DI PARTENZA<br />

All’atto della prenotazione richiedere<br />

con precisione la località di partenza.<br />

A tal fine segnaliamo che oltre alle<br />

numerose località indicate in ogni<br />

programma di viaggio, è possibile<br />

partire anche da tantissimi caselli<br />

autostradali della A1, A4, A14.<br />

Variazioni del luogo di partenza non<br />

sono consentite nei 3 giorni lavorativi<br />

antecedenti la partenza.<br />

16. TRASFERIMENTI IN BUS<br />

Per i tour in bus con partenza dall’Italia,<br />

limitatamente al primo ed ultimo<br />

giorno, i posti, in alcuni casi, non<br />

sono assegnati, in quanto trattasi di<br />

trasferimenti.<br />

Sempre per questi tour, e sempre<br />

relativamente al primo ed ultimo<br />

giorno, e solo in alcuni casi, potrebbero<br />

avvenire dei cambi di bus tra la città<br />

di partenza e quella di destinazione<br />

(esempio: 1°giorno percorso Napoli/<br />

Udine con cambio bus a Bologna,<br />

oppure Firenze/Monaco con cambio<br />

bus a Verona).<br />

Le operazioni di cambio sono<br />

semplicissime e sono seguite con la<br />

massima cura ed assistenza da autisti<br />

ed accompagnatori.<br />

17. AUTISTI<br />

Dalle ditte di trasporto nostre partner<br />

ci è garantita la presenza a bordo dei<br />

bus di personale qualificato, abile<br />

nella guida, esperto dei percorsi da<br />

effettuare, gentile e disponibile.<br />

18. FRIGO-BAR GRATUITO A<br />

BORDO DEL BUS<br />

A bordo dei nostri tour viene effettuato<br />

un servizio di frigo-bar completamente<br />

gratuito che prevede: acqua minerale,<br />

alcolici e superalcolici, succhi di frutta,<br />

caramelle, cioccolatini, noccioline, minisnack,<br />

servizio cortesia con salviettine<br />

rinfrescanti. Il caffè è a pagamento al<br />

costo di € 1,00. Nei tour con utilizzo<br />

di bus non italiani il servizio frigo-bar è<br />

lievemente diverso e non è presente il<br />

servizio caffè.<br />

19. ESCURSIONI SERALI<br />

In tutti i viaggi sono incluse<br />

molte escursioni serali, tuttavia<br />

l’accompagnatore è sempre disponibile<br />

gratuitamente anche per un semplice<br />

giro città o per qualche richiesta<br />

particolare di un gruppo di persone. Le<br />

escursioni serali sono completamente<br />

gratuite ad eccezione del costo degli<br />

ingressi ad eventuali siti, spettacoli,<br />

attrazioni varie, eventuali mezzi<br />

pubblici utilizzati (metro, bus, tram,<br />

taxi). Le escursioni serali già indicate<br />

nei programmi ed effettuate con<br />

bus Guiness, si concludono in hotel<br />

sempre nella fascia oraria compresa tra<br />

le ore 23.00 e le ore 24.00, tenendo<br />

conto che in base al Regolamento<br />

Europeo N.561/2006 in vigore dal<br />

mese di Aprile 2007, gli autisti devono<br />

necessariamente osservare 9 ore di<br />

riposo durante la notte (per 3 giorni<br />

settimanali) e 12 ore di riposo per altri 3<br />

giorni settimanali. Nel caso in cui alcuni<br />

viaggiatori volessero ulteriormente<br />

approfondire la visita delle città e<br />

goderne la vita notturna, possono<br />

farlo tranquillamente e liberamente<br />

utilizzando mezzi pubblici e/o taxi per<br />

fare rientro in hotel. Gli accompagnatori<br />

saranno a completa disposizione nel<br />

fornire indicazioni utili. Qualora gli<br />

autobus non siano disponibili per il<br />

rispetto degli orari di guida, alcune<br />

escursioni serali si potranno effettuare<br />

con mezzi pubblici (sostenendo dei<br />

costi minimi, soprattutto in alcuni<br />

paesi) e con l’accompagnatore. Questa<br />

eventualità consente inoltre di non<br />

essere vincolati rigorosamente a limiti<br />

di orario.<br />

20. ESCURSIONI GIORNALIERE<br />

Durante i nostri tour le escursioni<br />

non sono a pagamento. Dove viene<br />

indicato tempo libero, il passeggero<br />

potrà organizzarsi come meglio crede o<br />

chiedere consiglio all’accompagnatore.<br />

21. INGRESSI<br />

Nelle tariffe dei nostri tour (salvo ove<br />

diversamente specificato) non sono mai<br />

inclusi gli ingressi diurni e serali a musei,<br />

palazzi, chiese, attrazioni, spettacoli<br />

e varie. Il pagamento va effettuato<br />

direttamente in loco a mezzo nostra<br />

accompagnatrice che provvederà<br />

all’acquisto dei biglietti. Per accedere ai<br />

principali musei e palazzi reali d’Europa<br />

è obbligatoria una prenotazione<br />

che viene effettuata dalla nostra<br />

organizzazione. Tale prenotazione<br />

garantisce la possibilità di effettuare<br />

la visita con guida ed in alcuni casi di<br />

accedere al sito con file preferenziali.<br />

Il costo degli ingressi parziali o totali è<br />

riportato, a livello indicativo, in <strong>catalogo</strong><br />

nei singoli programmi di viaggio.<br />

22. VISITE A MUSEI O MONUMENTI<br />

IMPORTANTI<br />

I programmi sono realizzati sulla base<br />

delle informazioni ufficiali dei siti e/o<br />

monumenti da visitare. Qualora per<br />

motivi non prevedibili al momento<br />

della stampa del <strong>catalogo</strong>, in via del<br />

tutto eccezionale, qualche visita non<br />

sia effettuabile, tale evento non può<br />

rappresentare motivo di reclamo o<br />

nullità del contratto, data la molteplicità<br />

delle visite che un tour comporta.<br />

23. MEZZI PUBBLICI<br />

Alcune escursioni serali ed<br />

eccezionalmente alcune visite diurne,<br />

sono effettuate con mezzi pubblici con<br />

il relativo piccolo costo a carico dei<br />

partecipanti. Le escursioni sono seguite<br />

sempre dall’accompagnatore Guiness.<br />

Questa scelta consente di ridurre<br />

notevolmente i tempi di trasporto<br />

dovuti al grande traffico presente<br />

in alcune città, beneficiando di una<br />

efficientissima rete di mezzi pubblici.<br />

24. HOTEL<br />

Gli hotel selezionati per i nostri tour<br />

sono della categoria 3/4/5 stelle e<br />

prevedono sempre la prima colazione a<br />

16


uffet. La classificazione indicata in ogni<br />

singolo programma è quella del paese<br />

ospitante e coincide quasi sempre con<br />

gli standard internazionali. In alcuni casi<br />

è stata indicata una categoria inferiore<br />

a quella ufficiale per orientare meglio le<br />

attese del viaggiatore. Si precisa che in<br />

alcuni Paesi del centro-nord Europa non<br />

sempre è presente l’aria condizionata,<br />

pur trattandosi di strutture di alto livello.<br />

La camera doppia rappresenta la<br />

soluzione più comoda.<br />

Le camere singole sono molto costose,<br />

in quanto nelle moderne strutture<br />

alberghiere sono nella maggioranza dei<br />

casi camere doppie uso singola.<br />

Da sottolineare che la differenziazione<br />

tra doppia e matrimoniale è una<br />

prerogativa italiana, pertanto non<br />

sempre può essere garantita una<br />

matrimoniale.<br />

Le triple potrebbero essere doppie<br />

con l’aggiunta di un terzo letto, quindi<br />

adatto solo a bambini. È per questo<br />

che nel caso in cui si richiedano camere<br />

triple per adulti la Guiness si riserva di<br />

far sottoscrivere ai clienti una liberatoria<br />

in cui si attesta che sono a conoscenza<br />

del possibile disagio.<br />

25. HOTEL & CARTA DI CREDITO<br />

Si fa presente che alcuni hotel<br />

potrebbero chiedere la carta di credito<br />

o contanti come cauzione/garanzia<br />

per l’utilizzo del frigo bar e/o della<br />

connessione internet presente nelle<br />

proprie camere e/o per spese extra.<br />

26. RISTORANTI<br />

Per tutti i pasti effettuati durante<br />

il viaggio da sempre selezioniamo<br />

ristoranti che soddisfino i nostri<br />

viaggiatori. È importante sottolineare<br />

che la ristorazione all’estero può essere<br />

diversa da quella cui il cliente italiano<br />

è abituato, ma questo non vuol dire<br />

che non sia di qualità. A volte vengono<br />

offerte le bevande anche se non incluse<br />

nella quota di partecipazione.<br />

27. CENE A BUFFET IN HOTEL<br />

In molti programmi sono previste le<br />

cene a buffet in hotel, una caratteristica<br />

importante del prodotto Guiness.<br />

Tuttavia potrebbe accadere che in<br />

caso di gruppi molto piccoli, di cui<br />

comunque viene garantita la partenza<br />

per non penalizzare i viaggiatori, venga<br />

servita una cena a 3/4 portate, di buona<br />

qualità, al posto della cena a buffet.<br />

28. BEVANDE IN HOTEL/<br />

RISTORANTE<br />

In tutti i tour, per i pasti inclusi nelle<br />

quote di partecipazione prevediamo<br />

l’acqua naturale a tavola, tuttavia<br />

eccezionalmente potrebbe accadere<br />

che in qualche hotel per motivi tecnici<br />

o di potabilità anche momentanea<br />

dell’acqua venga servita solo acqua<br />

minerale a pagamento. Le altre bevande<br />

sono a pagamento.<br />

29. PRIME COLAZIONI<br />

In tutti i tour le prime colazioni sono a<br />

buffet. Sarebbe opportuno non abusare<br />

di tale servizio per non creare disagio<br />

agli altri clienti.<br />

30. GUIDE LOCALI<br />

Le visite previste sono affidate alla<br />

competenza di guide professioniste<br />

locali autorizzate e parlanti italiano, che<br />

forniscono notizie storico-culturali e<br />

curiosità sul Paese che si sta visitando.<br />

31. ACCOMPAGNATORI<br />

L’accompagnatore Guiness è sempre a<br />

disposizione dei partecipanti per l’intera<br />

durata del viaggio. Le sue competenze<br />

consistono nel dare informazioni di<br />

carattere generale sul viaggio, effettuare<br />

le operazioni di check-in ed eventuali<br />

denunce di smarrimento bagagli in<br />

aeroporto, assegnare i posti sul bus e<br />

le camere negli hotel, espletare le varie<br />

formalità doganali e risolvere eventuali<br />

problematiche che dovessero verificarsi.<br />

Assiste i passeggeri durante tutte le<br />

escursioni anche in presenza della guida<br />

locale, effettua le escursioni serali,<br />

espleta il servizio di frigo-bar a bordo<br />

dei bus per tutta la durata del tour e<br />

assiste i passeggeri per ogni particolare<br />

esigenza.<br />

32. ASSICURAZIONE<br />

Per tutti i tour è previsto il pagamento<br />

di una Assicurazione che copre il<br />

passeggero per gli eventi in viaggio<br />

e l’annullamento dello stesso fino<br />

al giorno della partenza. Invitiamo<br />

i Signori passeggeri a leggere con<br />

attenzione, prima di prenotare un tour,<br />

le clausole dettagliate riportate alle<br />

pagine 396/397/398/399 del presente<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

Al verificarsi dell’evento di annullamento<br />

si dovranno rivolgere esclusivamente<br />

alla propria agenzia viaggi, mentre<br />

si rivolgeranno all’accompagnatrice,<br />

che darà tutte le informazioni e<br />

l’assistenza necessaria, per gli eventi<br />

occorsi in viaggio. La gestione della<br />

pratica successivamente al verificarsi<br />

dell’evento non è in nessun caso<br />

di competenza del Tour Operator<br />

Guiness. Il passeggero dovrà rivolgersi<br />

alla agenzia viaggi presso la quale ha<br />

effettuato la prenotazione.<br />

Oltre alla polizza assicurativa<br />

obbligatoria prevista in <strong>catalogo</strong>,<br />

possono essere stipulate polizze<br />

integrative.<br />

33. TRASFERIMENTI AEROPORTUALI<br />

Solo su alcuni tour non sono previsti i<br />

transfer aeroporto/hotel e viceversa.<br />

Non sono previsti altresì per i passeggeri<br />

che volino con operativi diversi da quelli<br />

del gruppo. Qualora non sia previsto il<br />

transfer, è possibile tramite la propria<br />

agenzia di fiducia,inoltrare una richiesta<br />

per avere disponibilità e costi del<br />

servizio individuale.<br />

34. MANCE<br />

Le mance non sono incluse, ma al<br />

termine del tour, se ritenete che le<br />

persone che Vi hanno accompagnato<br />

siano state gentili, professionali<br />

e soprattutto disponibili, potete<br />

gratificarle con una mancia.<br />

35. TOUR GUINESS 100% - TARIFFE<br />

VOLI E SUPPLEMENTI<br />

Tutti i tour inseriti in questo <strong>catalogo</strong><br />

sono prodotti dalla Guiness al 100%,<br />

non sono tour fatti da altri operatori<br />

italiani o stranieri e commercializzati<br />

dalla Guiness. I servizi che compongono<br />

il pacchetto turistico sono stati tutti<br />

preacquistati in un certo numero di<br />

posti per ogni data di partenza, in<br />

particolare per quanto riguarda i voli<br />

aerei. Per questo motivo una volta<br />

terminati i posti acquistati su un volo<br />

di linea, potrebbe accadere che sul<br />

tour ci sia ancora disponibilità ma ad<br />

una tariffa superiore, dovuta al maggior<br />

costo richiesto dalla compagnia stessa.<br />

L’unico modo per evitare questa<br />

eventuale richiesta di supplemento è<br />

prenotare il viaggio prima possibile.<br />

17


PAESE CAPITALE LINGUA<br />

FUSO<br />

ORARIO<br />

MONETA<br />

DOCUMENTI<br />

INGRESSO<br />

ALBANIA Tirana Albanese 0 Lek Albanese C. I. / Passaporto<br />

ARGENTINA Buenos Aires Spagnolo -4 Peso Argentino Passaporto<br />

ARMENIA Yerevan Armeno +3 Dram Armeno Passaporto + Visto*<br />

AUSTRIA Vienna Tedesco 0 Euro C. I. / Passaporto<br />

AUSTRALIA Canberra Inglese +7/+9 Dollaro Australiano Passaporto + Visto<br />

AZERBAIGIAN Baku Azero +3 Manat Azero Passaporto + Visto<br />

BELGIO Bruxelles Francese 0 Euro C. I. / Passaporto<br />

BRASILE Brasilia Portoghese -3/-5 Real Passaporto + Visto*<br />

BULGARIA Sofia Bulgaro +1 Lev Bulgaro C. I. / Passaporto<br />

CANADA Ottawa Inglese / Francese -4,30/-9 Dollaro Canadese Passaporto + ETA<br />

CILE Santiago Del Cile Spagnolo -5 Peso Cileno Passaporto<br />

CINA Pechino Cinese Mandarino +7 Renmbinbi Passaporto + Visto<br />

CROAZIA Zagabria Croato 0 Kuna C. I. / Passaporto<br />

DANIMARCA Copenhagen Danese 0 Corona Danese C. I. / Passaporto<br />

EGITTO Il Cairo Arabo +1 Lira Egiziana<br />

Passaporto / C.I.<br />

(+ 2 foto tessere)<br />

EMIRATI ARABI Abu Dhabi Arabo +3<br />

Dirham degli<br />

Emirati Arabi Uniti<br />

Passaporto + Visto*<br />

ESTONIA Tallin Estone/Russo +1 Euro C. I. / Passaporto<br />

FINLANDIA Helsinki Finlandese +1 Euro C. I. / Passaporto<br />

FRANCIA Parigi Francese 0 Euro C. I. / Passaporto<br />

GEORGIA Tblisi Georgiano +3 Lari Georgiano Passaporto<br />

GERMANIA Berlino Tedesco 0 Euro C. I. / Passaporto<br />

GIAPPONE Tokyo Giapponese +8 Yen Giapponese Passaporto<br />

GIORDANIA Amman Arabo +1 Dinaro Giordano Passaporto + Visto*<br />

GRECIA Atene Greco +1 Euro C. I. / Passaporto<br />

INDIA New Delhi Inglese +4,30 Rupia Indiana Passaporto + Visto<br />

IRAN Teheran Persiano +2,30 Rial Iraniano Passaporto + Visto<br />

IRLANDA Dublino Inglese -1 Euro C. I. / Passaporto<br />

ISRAELE<br />

Gerusalemme<br />

(non riconosciuta)<br />

Tel Aviv<br />

(riconosciuta)<br />

Ebraico +1 Shekel Israeliano Passaporto<br />

18


Viaggiare informati<br />

PAESE CAPITALE LINGUA<br />

FUSO<br />

ORARIO<br />

MONETA<br />

DOCUMENTI<br />

INGRESSO<br />

LETTONIA Riga Lettone / Russo +1 Euro C.I. / Passaporto<br />

LITUANIA Vilnius Lituano / Russo +1 Euro C. I. / Passaporto<br />

LUSSEMBURGO<br />

Lussemburgo<br />

Lussemburghese /<br />

Francese / Tedesco<br />

0 Euro C. I. / Passaporto<br />

MACEDONIA Skopje Macedone 0 Dinaro Macedone C. I. / Passaporto<br />

MAROCCO Rabat Arabo -1 Dirham Marocchino Passaporto<br />

MESSICO Citta’ Del Messico Spagnolo -6/-8 Peso Messicano Passaporto<br />

MONTENEGRO Podgorica Serbo 0 Euro C. I. / Passaporto<br />

MYANMAR<br />

(ex BIRMANIA)<br />

Naypyidaw Birmano +5,30 Kyat Birmano Passaporto + Visto<br />

NORVEGIA Oslo Norvegese 0 Corona Norvegese C. I. / Passaporto<br />

OLANDA Amsterdam Olandese 0 Euro C. I. / Passaporto<br />

PERÙ Lima Spagnolo -6 Nuevo Sol Passaporto<br />

POLONIA Varsavia Polacco 0 Zloty C. I. / Passaporto<br />

PORTOGALLO Lisbona Portoghese -1 Euro C. I. / Passaporto<br />

REGNO UNITO Londra Inglese -1 Sterlina C. I. / Passaporto<br />

REPUBBLICA<br />

CECA<br />

Praga Ceco 0 Corona Ceca C. I. / Passaporto<br />

ROMANIA Bucarest Romeno +1 Leu C. I. / Passaporto<br />

RUSSIA Mosca Russo +3/+12 Rublo Passaporto + Visto<br />

SERBIA Belgrado Serbo 0 Dinaro Serbo C. I. / Passaporto<br />

SLOVACCHIA Bratislava Slovacco 0 Euro C. I. / Passaporto<br />

SLOVENIA Lubiana Sloveno 0 Euro C. I. / Passaporto<br />

SPAGNA Madrid Spagnolo 0 Euro C. I. / Passaporto<br />

SVEZIA Stoccolma Svedese 0 Corona Svedese C. I. / Passaporto<br />

SVIZZERA<br />

Berna<br />

Tedesco / Francese /<br />

Italiano<br />

0 Franco Svizzero C. I. / Passaporto<br />

TURCHIA Ankara Turco +1 Lira Turca C. I. / Passaporto<br />

UNGHERIA Budapest Ungherese 0 Fiorino Ungherese C. I. / Passaporto<br />

USA Washington Inglese / Spagnolo -5/-9<br />

Dollaro<br />

Statunitense<br />

Passaporto + ESTA<br />

UZBEKISTAN Tashkent Uzbeko +4 Sum Ezbeko Passaporto + Visto<br />

VIETNAM Hanoi Vietnamita +6 Dong Vietnamita Passaporto + Visto*<br />

Dati aggiornati a dicembre 2016<br />

*visto rilasciato in aeroporto<br />

19


Scopri<br />

L’ITA LI A<br />

“Ben di senso è privo chi ti conosce,<br />

Italia, e non t’adora”<br />

V. Monti<br />

INDICE<br />

GRAN TOUR ITALIA pag. 22 - 23<br />

PIEMONTE & VALLE D’AOSTA pag. 24 - 25<br />

PIEMONTE & LAGO MAGGIORE pag. 26 - 27<br />

LAGHI & SVIZZERA pag. 28 - 29<br />

LIGURIA & COSTA AZZURRA pag. 30 - 31<br />

ROMA CLASSICA E INEDITA pag. 32 - 33<br />

CAMPANIA FELIX pag. 34 - 35<br />

PUGLIA - MATERA & ISOLE TREMITI pag. 36 - 37<br />

GRAN TOUR CALABRIA pag. 38 - 39<br />

GRAN TOUR SICILIA pag. 40 - 41<br />

SICILIA OCCIDENTALE & ISOLE EGADI pag. 42 - 43<br />

SICILIA ORIENTALE & BAROCCA pag. 44 - 45<br />

SICILIA - SULLE ORME DI MONTALBANO pag. 46 - 47<br />

ISOLE EOLIE & COSTA ORIENTALE pag. 48 - 49<br />

ISOLE EOLIE pag. 50 - 51<br />

GRAN TOUR SARDEGNA pag. 52 - 53


GRAN TOUR ITALIA PRESTIGE<br />

”IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO, UN GIOIELLO DIETRO L’ALTRO”<br />

La Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore<br />

Costruita sui resti di edifici romani e conosciuta anche come Cappella<br />

Sistina di Milano, venne realizzata nel 1503 da due importanti architetti<br />

del Cinquecento, il Dolcebuono e l’Amadeo, attivi anche nel cantiere<br />

del Duomo di Milano, in Santa Maria delle Grazie, in Santa Maria<br />

presso San Celso e alla Certosa di Pavia. Fin dall’età carolingia, la<br />

chiesa ospitava le monache dell’ordine benedettino, destinazione<br />

che si rende evidente nell’originale disposizione degli spazi interni.<br />

Si tratta infatti di una pianta rettangolare suddivisa a metà da un<br />

muro affrescato: una metà aveva uso pubblico ed era frequentata<br />

dai normali fedeli, mentre l’altra era accessibile soltanto per le<br />

monache che non erano autorizzate ad oltrepassarne i confini. Oggi<br />

il monastero è completamente visitabile e presenta bellissimi affreschi<br />

cinquecenteschi, di cui molti della bottega di Bernardino Luini ed<br />

altri realizzati dal Boltraffio, allievo di Leonardo, da Vincenzo Foppa,<br />

dai fratelli Campi e da Simone Peterzano, maestro di Caravaggio.<br />

Tutto l’insieme, impreziosito da una bella loggia a serliana e da un<br />

raro organo di Gian Giacomo Antegnati, è un perfetto e quasi integro<br />

esempio della scuola milanese cinquecentesca, e tra le chiese di<br />

Milano, è certamente una di quelle più particolari ed affascinanti.<br />

Mantova & Sabbioneta “gioielli Unesco”<br />

Ricche di fascino, arte e storia, Mantova e Sabbioneta sono state<br />

inserite nella lista dell’Unesco nel 2008. Le due città sono accomunate<br />

dall’eredità lasciata loro dalla Signoria dei Gonzaga che ne ha fatto<br />

magnifici centri del Rinascimento italiano ed europeo: Mantova incarna<br />

il modello evolutivo della città rinascimentale, costantemente rinnovata<br />

tra il XV e il XVI sec. con interventi di ingegneria idraulica, urbanistica e<br />

architettonica; Sabbioneta invece, costruita ex novo, è uno dei modelli<br />

di riferimento della città ideale proposta dall’Umanesimo.<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

PLUS GUINESS<br />

--Escursioni in motoscafo alle Isole Borromee<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.550,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23 luglio/1 agosto /<br />

2. 06/15 agosto /<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

22<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.550,00<br />

Supplemento singola € 320,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Supplemento partenza del 6/8 € 30,00<br />

Riduzione partenza/ritorno da Udine/Genova<br />

(durata del viaggio 8 giorni) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Escursione in motoscafo alle Isole Borromee<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRIULI o similare<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

VENEZIA/MESTRE<br />

HOTEL ANTONY<br />

www.sogedinhotels.it<br />

NH LAGUNA PALACE o similare<br />

www.nh-hotels.it<br />

VERONA<br />

HOTEL MONTRESOR PALACE<br />

www.montresorhotels.com/Palace<br />

VILLA MALASPINA o similare<br />

www.hotelvillamalaspina.com<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

PARMA<br />

HOTEL HOLIDAY INN EXPRESS<br />

o similare<br />

www.holidayinn.com/parma<br />

LAGO MAGGIORE<br />

ZACCHERA HOTELS o similare<br />

www.zaccherahotels.com<br />

TORINO<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

GENOVA<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

VENEZIA<br />

Galleria dell’Accademia € 12,00<br />

- Ridotto € 6,00<br />

PADOVA<br />

Cappella degli Scrovegni € 13,00<br />

- Ridotto € 8,00<br />

Palazzo del Bo - Teatro Anatomico € 4,00<br />

MANTOVA<br />

Palazzo Ducale € 12,00<br />

- Ridotto € 7,50<br />

Palazzo Te € 12,00<br />

- Ridotto € 8,00<br />

SABBIONETA<br />

Palazzo Giardino, Galleria, Teatro all’Antica,<br />

Palazzo Ducale, Sinagoga<br />

Biglietto cumulativo € 12,00<br />

- Ridotto € 8,50<br />

FONTANELLATO<br />

Labirinto della Masone € 15,00<br />

STRESA ISOLA BELLA<br />

Palazzo Borromeo € 12,00<br />

MILANO<br />

Museo della Scienza e Tecnica € 7,50<br />

Duomo Milano (solo audioguide) € 5,00<br />

Castello Sforzesco Milano € 5,00<br />

Pinacoteca di Brera € 10,00<br />

Chiesa di San Maurizio<br />

al Monastero Maggiore € 12,00<br />

TORINO<br />

Reggia di Venaria Reale + Giardini € 14,00<br />

Museo Egizio € 7,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro - Via Risorgimento (Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili di<br />

leggere modifiche comunicate con il Foglio.


TRIESTE - MUNICIPIO IN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA<br />

Lago<br />

Maggiore<br />

Torino<br />

Milano<br />

Genova<br />

Parma<br />

Verona<br />

I T A L I A<br />

Padova<br />

Venezia<br />

Udine<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra<br />

sede > UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Udine<br />

- cena in hotel - dopocena Udine by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - TRIESTE “fascino mitteleuropeo” -<br />

MESTRE km.230<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Udine<br />

con guida - giro città sulle orme del Tiepolo con<br />

visita ai suoi splendidi affreschi nell’Oratorio della<br />

Purità e nel Duomo - passeggiata attraverso Piazza<br />

Libertà, “la più bella piazza in stile veneziano sulla<br />

terraferma”, Via Mercatovecchio e Piazza Matteotti<br />

(l’antica piazza delle Erbe di Udine) - sul colle visita<br />

della più antica Chiesa cittadina S. Maria del<br />

Castello e del Castello (esterno) - pranzo libero -<br />

nel pomeriggio visita di Trieste con guida - Parco<br />

e Castello di Miramare, la romantica residenza<br />

sul mare dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo<br />

(esterno) - ampio giro nel Borgo Teresiano - le<br />

Rive - Piazza Unità d’Italia - Porto Nuovo - Risiera<br />

di San Saba, uno dei luoghi emblematici della<br />

Seconda Guerra Mondiale(esterno) - Colle di San<br />

Giusto con la Cattedrale - in serata sistemazione in<br />

hotel a Mestre - cena in hotel - dopocena Mestre<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

VENEZIA “la serenissima”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città - al mattino visita<br />

con guida della Venezia Classica - Piazza San<br />

Marco, Basilica di San Marco, Palazzo Ducale<br />

(esterno) - Galleria dell’Accademia, con il dipinto<br />

“La Tempesta” di Giorgione (“il quadro più raro<br />

e suggestivo che possegga l’Italia” secondo<br />

Rotondi) - attraversando le callette nel sestiere di<br />

Castello si raggiungerà il Campo SS. Giovanni e<br />

Paolo fino al celebre Ponte di Rialto sul Canal<br />

Grande - pranzo libero - pomeriggio libero per<br />

shopping e/o per escursioni alle Isole della Laguna<br />

(Murano, Burano, Torcello) o per un romantico giro<br />

in gondola - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MESTRE - PADOVA - VERONA km.130<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Padova con guida - Basilica di S. Antonio, centro<br />

storico, Palazzo della Ragione, Cappella degli<br />

Scrovegni, Palazzo del Bo con il Teatro Anatomico<br />

dell’Università - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Verona con guida - tour panoramico dei<br />

colli in bus, passeggiata nel centro storico con<br />

visita delle Residenze Scaligere, Piazza dei Signori,<br />

Piazza Erbe, case di Giulietta e Romeo (esterni),<br />

Arena (esterno) - cena in hotel - dopocena Verona<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

VERONA - MANTOVA “la città dei Gonzaga” &<br />

SABBIONETA “la città ideale” - PARMA km.110<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida delle città Patrimonio<br />

dell’Unesco: Mantova (Palazzo Te di Giulio<br />

Romano, Palazzo Ducale o Reggia dei Gonzaga) &<br />

Sabbioneta (la città ideale) - pranzo libero - in serata<br />

arrivo a Parma - cena in hotel - dopocena Parma<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PARMA - FONTANELLATO “il Labirinto” -<br />

ISOLE BORROMEE - LAGO MAGGIORE km.240<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita a<br />

Fontanellato del Labirinto più grande del<br />

Mondo della Fondazione Franco Maria Ricci -<br />

proseguimento per Stresa - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita delle Isole Borromee con<br />

motoscafo privato e guida (Isola Bella con lo<br />

splendido Palazzo Borromeo e la meraviglia<br />

del giardino all’italiana, posto su dieci terrazze<br />

degradanti verso il lago - Isola dei Pescatori con i<br />

suoi antichi vicoletti e scorci suggestivi) - pranzo<br />

libero - cena in hotel a Baveno o Stresa - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

MILANO “la capitale della moda e delle nuove<br />

tendenze”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Milano<br />

- intera giornata dedicata alla visita della città<br />

con guida (Duomo - Castello Sforzesco con la<br />

Pietà Rondanini - Pinacoteca di Brera con lo<br />

Sposalizio della Vergine ed il Cristo alla Colonna<br />

del Bramante - Museo della Scienza e della Tecnica<br />

- Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore<br />

“la Cappella Sistina di Milano” - Basilica di<br />

Sant’Ambrogio) - pranzo libero - in serata rientro<br />

in hotel sul Lago Maggiore - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE - TORINO “Museo Egizio &<br />

Venaria Reale” km.150<br />

prima colazione in hotel - partenza per Torino<br />

- intera giornata dedicata alla visita della città<br />

con guida - visita del centro storico con Piazza<br />

San Carlo - Via Roma - Piazza Castello - Palazzo<br />

Madama e Palazzo Reale (esterni) - Chiesa di<br />

S.Lorenzo - Duomo - Piazza Carignano - Museo<br />

Egizio (interno) - Reggia e Parco di Venaria Reale<br />

(riaperto nel 2007 dopo decenni di lavori per<br />

restauro il Castello Barocco in tutto il suo splendore<br />

- le magnifiche sale, la Grande Galleria disegnata<br />

da Juvarra e 80 ettari di giardini alla francese)-<br />

pranzo libero - cena in hotel - dopocena Torino<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

TORINO - GENOVA “uno scrigno incastonato<br />

tra mare e monti” km.170<br />

prima colazione in hotel - partenza per Genova -<br />

intera giornata dedicata alla visita con guida della<br />

città - centro storico e dimore nobiliari - tour<br />

panoramico, Via Garibaldi, Piazza Caricamento,<br />

Palazzo San Giorgio, Piazza Bianchi, Piazza San<br />

Matteo, Piazza de Ferrari, Porta Soprana, Casa<br />

di Cristoforo Colombo, Palazzo Reale e Palazzo<br />

Spinola (esterni), Acquario e area del Porto<br />

Antico con possibilità di salire sul Bigo (ascensore<br />

panoramico a 40 metri di altezza con vista sulla<br />

città) o fare un tour del porto in battello - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena Genova by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice a Nervi<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

GENOVA > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo in<br />

serata.<br />

23


PIEMONTE & VALLE D’AOSTA<br />

TORINO & RESIDENZE SABAUDE<br />

A Torino nasce la cioccolata<br />

La mescita di questa gustosa bevanda è autorizzata ufficialmente nel<br />

1678 da Madama Reale Giovanna Battista Nemours e già nel Settecento<br />

la cioccolata diventa solida e si trasforma in tavoletta di cioccolato.<br />

Nascono in Piemonte le prime grandi aziende come la Caffarel, dove si<br />

insegna il nuovo mestiere perfino ad aspiranti cioccolatieri provenienti<br />

dalla Svizzera. Il gianduia nasce nel 1865 ad opera di Michel Prochet<br />

che, mescolando cioccolato e nocciole tostate per risparmiare sul<br />

cacao, inventa senza saperlo il grande protagonista delle prelibatezze<br />

dolciarie piemontesi: il gianduiotto. Torino è da sempre maestra<br />

in Europa nell’arte di lavorare il cioccolato, fin da quando riuscì ad<br />

inventare un ingegnoso sistema per separare il burro di cacao, che<br />

limitava la preparazione all’uso esclusivo di bevande, ottenendo così<br />

una pasta di cioccolato solida. Era l’inizio di una tradizione dolciaria<br />

che si sarebbe sviluppata enormemente e che avrebbe fatto conoscere<br />

Torino in tutto il mondo. Ancora oggi la città mantiene il primato<br />

nazionale della confezione di un‘irresistibile pralineria.<br />

Invito a Corte…una mattinata alla Venaria Reale<br />

Dopo anni di intensi lavori questa opera di grandi architetti del Sei e<br />

Settecento, nel 2007 è tornata a vivere. E’ una meravigliosa occasione<br />

per rilassarci ascoltando musica barocca, assistere al Teatro d’Acqua<br />

della fontana musicale più grande d’Europa, per rimanere infine<br />

senza fiato di fronte alla magnificenza della Galleria Grande, alla luce<br />

trasfigurante della Cappella di Sant’Uberto e all’imponenza della<br />

Citroniera, capolavori assoluti di Filippo Juvarra. Nei giardini di nuova<br />

progettazione, da pochi anni interamente ricostruiti dalle sterpaglie,<br />

il nostro sguardo si perderà negli specchi d’acqua della Peschiera e<br />

del Canale, nelle simmetrie rigorose dei parterres e nella ricchezza<br />

del giardino seicentesco, ma anche nelle opere di artisti moderni che<br />

espongono nel Parco Basso. Anche le Scuderie ospitano spettacoli,<br />

concerti e grandi eventi. Il complesso della Venaria Reale è insomma<br />

uno spazio immenso, vario e suggestivo, dal fascino straordinario… da<br />

cui non potremo che restare coinvolti!<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 750,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 13/17 aprile /<br />

2. 12/16 agosto /<br />

--Cene in hotel a 4 portate<br />

--Visite interne riservate di Venaria Reale, tombe reali e<br />

Basilica di Superga, Museo Egizio, Castello di Fenis<br />

(ingressi esclusi)<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede una suite)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 750,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione ragazzi fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 13/4 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenza da BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TORINO<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

4 stelle sup<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro - Via Risorgimento (Esso) ore 06.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

NOTE<br />

Scopri<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Basilica di Superga € 3,00<br />

Reggia di Venaria Reale + Giardini € 14,00<br />

Museo Egizio € 7,50<br />

Castello di Fenis € 5,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

A richiesta sono possibili partenze dagli altri<br />

Caselli Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

24<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.


TORINO - BASILICA DI SUPERGA<br />

Torino<br />

Aosta<br />

I T A L I A<br />

Roma<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra<br />

sede > TORINO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Torino - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TORINO “da capitale dell’assolutismo a<br />

capitale dell’industria”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

del centro (Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza<br />

Castello, Palazzo Madama e Palazzo Reale<br />

-esterni-, Chiesa di S. Lorenzo, Duomo, Piazza<br />

Carignano, Museo Egizio-interno-) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio tour panoramico in bus (i viali,<br />

le piazze, il Parco del Valentino, la Torino storica<br />

e quella moderna, la collina, le chiese, la Mole<br />

Antonelliana) - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

RESIDENZE REALI SABAUDE & SUPERGA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della Reggia del Parco di Venaria Reale<br />

(riaperto da qualche anno, dopo decenni di lavori<br />

per restauro il Castello Barocco in tutto il suo<br />

splendore, le magnifiche sale, la Grande Galleria<br />

disegnata da Juvarra e 80 ettari giardini alla<br />

francese) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

con guida della collina e Basilica di Superga con<br />

le Tombe Reali - cena e notte in hotel a Torino.<br />

4° GIORNO<br />

VALLE D’AOSTA - AOSTA & CASTELLO DI<br />

FENIS<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- visita di Aosta con guida (da Piazza Arco<br />

d’Augusto visita a piedi nel centro storico<br />

ammirare i monumenti dell’epoca romana e<br />

medievale) - pranzo libero nel pomeriggio visita<br />

con guida del Castello di Fenis (prototipo di<br />

valdostano dalla perfetta immagine medievale,<br />

con pianta pentagonale e torri angolari - all’interno<br />

arredi d’epoca ed interessanti affreschi) - in serata<br />

rientro in hotel - cena e notte.<br />

5° GIORNO<br />

TORINO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

Suggerimenti per una piccola pausa<br />

Bar & pasticcerie:<br />

Al Bicerin, il più storico e caratteristico locale di Torino, aperto nel 1763, tutto legni, vetri, dolci<br />

e vecchie atmosfere. Piazza della Consolata, 5. Caffè Torino, inaugurato nel 1903, è sinonimo<br />

di eleganza e servizio impeccabile, Piazza San Carlo, 204. Florio, aperto nel 1782, era il più<br />

aristocratico dei locali, veniva chiamato il caffè dei codini e dei Macchiavelli. Via Po, 8. Baratti &<br />

Milano, già fornitore della Real Casa, è un locale signorile aperto nel 1875. Piazza Castello, 29.<br />

San Carlo, aperto nel 1832, salotto intellettuale e roccaforte del Risorgimento, è il più prestigioso<br />

salotto di Torino. Via Valprato, 76/a. Platti, aperto nel 1870, ebbe tra i suoi clienti, Pavese, Einaudi,<br />

Giovanni Agnelli. Corso Vittorio Emanuele II, 72.<br />

Mulassano, aperto nel 1907, era il ritrovo abituale dei notabili di corte e degli artisti del Teatro<br />

Regio, Piazza Castello, 15. Pepino, bar lussuoso in Piazza C arignano accanto al teatro Carignano,<br />

è famoso per aver inventato il Pinguino. Piazza Carignano, 8.<br />

Enoteche:<br />

Antica Enoteca del borgo, i migliori vini piemontesi, italiani ed esteri, salumi e formaggi<br />

piemontesi. Via Monferrato, 4. I 3 Galli, ottimi vini, taglieri e piatti gastronomici. Via Sant’Agostino,<br />

25. La Drogheria, locale accogliente con una grande tavola di marmo e legno al centro, serve<br />

vini, cibo e libri. Piazza Vittorio Veneto, 18. Sapordivino, vini e delizie gastronomiche, Via Borgo<br />

Dora, 25/h. Vinicola ai Sorji, vini eccellenti, formaggi, salumi, verdure, kirsh, frittatine e solo bibite<br />

autoctone. Via Matteo Pescatore, 10/c.<br />

25


PIEMONTE & LAGO MAGGIORE PRESTIGE<br />

TORINO - VENARIA REALE - AOSTA - LAGO MAGGIORE - SVIZZERA<br />

Curiosità enogastronomiche<br />

Il Bicerin è una delle più antiche e tipiche bevande piemontesi: un<br />

bicchierino di caffè, cioccolata e crema di latte.<br />

A metà Ottocento se ne conoscevano tre varianti: pur e fior (caffè e<br />

crema di latte); pur e barba (caffè e cioccolato); un po’d tut (crema di<br />

latte, caffè e cioccolato). L’invenzione è attribuita al Caffè Florio o al<br />

Bicerin, ma oggi il luogo più tipico per degustarlo è proprio il Bicerin.<br />

L’aperitivo a Torino è un vero e proprio rito, è qui che il Vermouth o<br />

“vino truccato con erbe e spezie” inventato nel 1786 da Benedetto<br />

Carpano fu servito la prima volta ai tavoli della bottega Carpano sotto<br />

i portici di Piazza Castello. Dopo vennero i Cinzano e i Martini e Rossi<br />

a Chieri dove il Museo Martini racconta la storia di una bevanda ormai<br />

famosa in tutto il mondo.<br />

Le tre ”B del Piemonte”:<br />

Barolo, Barbaresco e Barbera<br />

Il re dei re il Barolo, è prodotto in undici comuni nella zona di Barolo<br />

(Cuneo). Vino di fama internazionale deve avere un invecchiamento<br />

obbligatorio di almeno 3 anni, due dei quali in botti di rovere ed una<br />

gradazione alcolica minima di 13°, ideale per arrosti.<br />

Il Barbaresco si produce da uve Nebbiolo della zona di Alba e dintorni,<br />

più delicato del Barolo deve avere un invecchiamento di 2 anni, uno dei<br />

quali in botti di rovere o castagno ed una gradazione alcolica minima<br />

di 12,5°. È ideale per carni rosse ed in particolare per la selvaggina.<br />

Il Barbera, vino di maggior diffusione in Piemonte, è prodotto<br />

soprattutto ad Asti e Alba. Ottimo da pasto, ha una gradazione da<br />

11,5° (normale) a 12,5° (superiore).<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.200,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/07 agosto /<br />

2. 11/17 agosto<br />

--5 pranzi in ristorante/hotel<br />

--Escursioni in motoscafo, battello e treno incluse<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede a Torino una suite, Lago<br />

Maggiore: matrimoniale + due letti aggiunti o due<br />

camere comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4 letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

TA/BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

5 pranzi in ristorante/hotel<br />

Visite guidate indicate<br />

Escursione in motoscafo alle Isole Borromee<br />

Escursione in battello all’Isola di S. Giulio<br />

Biglietto del Treno delle Centovalli<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

NOTE<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TORINO<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

BAVENO<br />

GRAND HOTEL DINO,<br />

SIMPLON, SPLENDID<br />

www.zaccherahotels.com<br />

STRESA<br />

GRAND HOTEL BRISTOL<br />

www.zaccherahotels.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Reggia di Venaria Reale + Giardini € 14,00<br />

Museo Egizio € 7,50<br />

Castello di Fenis € 5,00<br />

Palazzo Borromeo Isola Bella € 12,00<br />

Villa Taranto € 7,50<br />

Rocca di Angera € 9,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 4°-5°-<br />

6° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

Musei.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze dagli altri<br />

Caselli Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

26


TORINO - PIAZZA SAN CARLO<br />

S V I Z Z E R A<br />

Locarno<br />

I T A L I A<br />

Aosta<br />

Lago Maggiore<br />

Torino<br />

Roma<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra<br />

sede > TORINO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Torino<br />

- cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

TORINO - MUSEO EGIZIO & VENARIA REALE<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita del<br />

centro (Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Castello,<br />

Palazzo Madama e Palazzo Reale -esterni-,<br />

Chiesa di S. Lorenzo, Duomo, Piazza Carignano,<br />

Museo Egizio-interno-) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita con guida della Reggia e del<br />

Parco di Venaria Reale (riaperto nel 2007 dopo<br />

decenni di lavori per restauro il Castello Barocco<br />

in tutto il suo splendore - le magnifiche sale, la<br />

Grande Galleria disegnata da Juvarra e 80 ettari di<br />

giardini alla francese) - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

di castello valdostano dalla perfetta immagine<br />

medievale, con pianta pentagonale e torri<br />

angolari - all’interno arredi d’epoca ed interessanti<br />

affreschi) - proseguimento per il Lago Maggiore -<br />

cena e notte in hotel a Baveno o Stresa.<br />

4° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE & LAGO D’ORTA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita delle<br />

Isole Borromee con motoscafo privato e guida<br />

(Isola Bella con lo splendido Palazzo Borromeo<br />

e la meraviglia del giardino all’italiana, posto<br />

su dieci terrazze degradanti verso il lago - Isola<br />

dei Pescatori con i suoi antichi vicoletti e scorci<br />

suggestivi) - pranzo in hotel - nel pomeriggio visita<br />

con guida del Lago d’Orta con trasferimento in<br />

battello all’Isola di S.Giulio (visita della basilica<br />

romanica immersa nel verde) - cena e notte in<br />

hotel.<br />

5° GIORNO<br />

DOMODOSSOLA - TRENO DELLE<br />

CENTOVALLI - LOCARNO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - partenza per Domodossola - breve<br />

visita della città - partenza in treno per Locarno<br />

con il caratteristico “Trenino delle Centovalli”<br />

(piacevole viaggio di 90 minuti attraverso la Valle<br />

Vigezzo ed altre pittoresche vallate) - arrivo a<br />

Locarno - pranzo in ristorante - visita della ridente<br />

cittadina svizzera in riva al lago - in serata rientro in<br />

hotel - cena e notte.<br />

6° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE - VILLA TARANTO -<br />

ANGERA - ARONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida dello splendido giardino botanico di Villa<br />

Taranto ad Intra (a fine luglio e ad agosto le<br />

principali fioriture sono ninfee, tuberose, gladioli,<br />

petunie, canne, dalie, 23 varietà di ortensie, vasche<br />

di Nelumbium) - pranzo in hotel - nel pomeriggio<br />

visita con guida della Rocca di Angera con il<br />

Museo delle Bambole (fu iniziata dai Visconti e<br />

dal 1449 divenne proprietà dei Borromeo che<br />

l’ampliarono trasformandola da rocca di guerra<br />

in dimora dalla cui Torre Castellana si gode un<br />

panorama di rara suggestione) e della Statua di<br />

S. Carlo ad Arona - rientro in hotel - cena e notte.<br />

7° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE > ROMA - NAPOLI -<br />

PESCARA - BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

TORINO - AOSTA - CASTELLO DI FENIS -<br />

LAGO MAGGIORE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Aosta<br />

- visita della città con guida (da Piazza Arco<br />

d’Augusto visita a piedi nel centro storico per<br />

ammirare i monumenti dell’epoca romana e<br />

medievale) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita con guida del Castello di Fenis (prototipo<br />

27


LAGHI & SVIZZERA PRESTIGE<br />

LAGO MAGGIORE - LAGO DI LUGANO - LAGO DI COMO - LAGO D’ORTA - MILANO<br />

Isola Bella, Lago Maggiore<br />

Nel 1632 il Conte Vitaliano Borromeo iniziò la costruzione del<br />

monumentale palazzo barocco e della maestosa scenografia dei<br />

giardini che diedero fama all’Isola e che ancora oggi documentano gli<br />

splendori di un’epoca.<br />

La dimora dei Borromeo offre ai visitatori un ambiente elegante e<br />

sontuoso che conserva inestimabili opere d’arte: arazzi, mobili,statue,<br />

dipinti, stucchi ma anche le curiose grotte a mosaico,luogo di frescura<br />

e di diletto. Terminata la visita al Palazzo, si accede ai giardini per una<br />

piacevole passeggiata.<br />

Questo singolare monumento fiorito sviluppato a terrazze ornate<br />

e sovrapposte, è un classico e inimitabile esempio di “giardino<br />

all’italiana” seicentesco. Fra piante esotiche e rare la spettacolare<br />

fioritura è progettata per offrire colori e profumi da marzo a ottobre.<br />

Un magnifico tour in una delle zone più belle d’Italia, alloggiando in<br />

un hotel fantastico direttamente sulle rive del Lago Maggiore. Visite<br />

curate sempre con guida al seguito, tutti i mezzi di trasporto inclusi, ed<br />

il vantaggio di non dover fare e disfare i bagagli.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.150,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 29 maggio/4 giugno<br />

2. 25 giugno/1 luglio<br />

3. 24/30 luglio /<br />

4. 08/14 agosto /<br />

5. 28 agosto/3 settembre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4 stelle superior<br />

--4 pranzi in ristorante/hotel<br />

--Escursioni in motoscafo, battello e treno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.150,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4 letto € 100,00<br />

Supplemento partenze del 29/5, 25/6 € 50,00<br />

Supplemento partenze da<br />

BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 80,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

4 pranzi in ristorante/hotel<br />

Visite guidate indicate<br />

Escursione in motoscafo alle Isole Borromee<br />

Escursione in battello all’Isola di S. Giulio<br />

Biglietto del Treno delle Centovalli<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

NOTE<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BAVENO<br />

GRAND HOTEL DINO,<br />

SIMPLON, SPLENDID<br />

www.zaccherahotels.com<br />

STRESA<br />

GRAND HOTEL BRISTOL<br />

www.zaccherahotels.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Palazzo Borromeo Isola Bella € 12,00<br />

Villa Taranto € 7,50<br />

Rocca di Angera € 8,00<br />

MILANO<br />

Museo della Scienza e Tecnica € 7,50<br />

Duomo (solo audioguide) € 5,00<br />

Castello Sforzesco € 5,00<br />

Teatro La Scala € 5,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°-<br />

4°-5°-6° giorno in funzione degli orari di apertura<br />

dei musei.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze dagli altri<br />

Caselli Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

28


ISOLA BELLA<br />

S V I Z Z E R A<br />

Domodossola<br />

Lago<br />

Maggiore<br />

Locarno<br />

Lago di Como<br />

Milano<br />

I T A L I A<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra<br />

sede > LAGO MAGGIORE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata - sistemazione in hotel sul Lago<br />

Maggiore a Baveno o Stresa - cena e notte.<br />

2° GIORNO<br />

DOMODOSSOLA - TRENO DELLE<br />

CENTOVALLI - LOCARNO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - partenza per Domodossola - breve<br />

visita della città - partenza in treno per Locarno<br />

con il caratteristico “Trenino delle Centovalli”<br />

(piacevole viaggio di 90 minuti attraverso la Valle<br />

Vigezzo ed altre pittoresche vallate) - arrivo a<br />

Locarno - pranzo in ristorante - visita della ridente<br />

cittadina svizzera in riva al lago (Piazza Grande<br />

con case ottocentesche e portici, Chiesa di Santa<br />

Caterina, Castello dei Visconti in esterno) - in<br />

serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

3° GIORNO<br />

LAGO DI LUGANO & LAGO DI COMO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - al mattino visita di Lugano sull’omonimo<br />

Lago - pranzo libero - nel pomeriggio visita di<br />

Como - in serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

4° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE & LAGO D’ORTA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita delle<br />

Isole Borromee con motoscafo privato e guida<br />

(Isola Bella con lo splendido Palazzo Borromeo<br />

e la meraviglia del giardino all’italiana, posto<br />

su dieci terrazze degradanti verso il lago - Isola<br />

dei Pescatori con i suoi antichi vicoletti e scorci<br />

suggestivi) - pranzo in hotel/ristorante - nel<br />

pomeriggio visita con guida del Lago d’Orta<br />

con trasferimento in battello all’Isola di S. Giulio<br />

(visita della basilica romanica immersa nel verde) -<br />

rientro in hotel - cena e notte.<br />

5° GIORNO<br />

MILANO “la capitale della moda e delle nuove<br />

tendenze”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Milano<br />

- al mattino visita della città con guida (Duomo,<br />

Castello Sforzesco, tour panoramico) - pranzo in<br />

ristorante - nel pomeriggio visita del Museo della<br />

Scienza e della Tecnica e Basilica di Sant’Ambrogio<br />

- in serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

6° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE - VILLA TARANTO -<br />

ANGERA - ARONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida dello splendido giardino botanico di<br />

Villa Taranto ad Intra (a fine luglio e ad agosto<br />

le principali fioriture sono ninfee, tuberose,<br />

gladioli, petunie, canne, dalie, 23 varietà di<br />

ortensie, vasche di Nelumbium) - pranzo in hotel<br />

- nel pomeriggio visita con guida della Rocca di<br />

Angera con il Museo delle Bambole (a metà del<br />

‘400 trasformata da rocca di guerra in dimora,<br />

dalla cui Torre Castellana si gode un panorama<br />

di rara suggestione) e della Statua di S. Carlo ad<br />

Arona - rientro in hotel - cena e notte.<br />

7° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE > ROMA - NAPOLI -<br />

PESCARA - BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

29


LIGURIA & COSTA AZZURRA<br />

GENOVA - 5 TERRE - NIZZA - MONTECARLO<br />

Genova<br />

Palazzi restaurati, musei rinnovati ed il centro storico riportato<br />

all’originario splendore, sono motivi in più per visitare Genova,<br />

approfittare delle serate per scoprire angoli nascosti e vivere la città.<br />

Le 5 Terre, ora Parco Naturale e poste sotto la tutela dell’Unesco,<br />

non hanno bisogno di presentazioni.<br />

Curiosità alimentari<br />

Nelle 5 Terre oltre all’ottimo vino “sciacchetrà” ormai raro e carissimo,<br />

da non dimenticare è la famosa “acciuga di Monterosso” lavorata a<br />

mano. Notissimo ma certamente da ricordare il “pesto genovese”,<br />

prodotto con il profumatissimo basilico proveniente dall’entroterra<br />

genovese.<br />

“Il Secolo d’Oro dei genovesi”<br />

Fra cinquecento e seicento, arricchita da decine di nuovi palazzi<br />

nobiliari, vivacizzata da magnifici affreschi all’aperto, ritratta la sua<br />

nobiltà da Rubens e poi dal suo allievo Van Dyck, Genova visse l’epoca<br />

del suo massimo splendore. Si può datare con maggior precisione<br />

questo periodo noto addirittura come “il secolo dei genovesi”, dal<br />

1528, quando si costituì il nuovo governo oligarchico, fino alla metà<br />

del Seicento, quando si concluse la costruzione delle Mura Nuove. Il<br />

disegno urbano ed i migliori edifici, così potenti e scenografici anche<br />

negli stretti spazi e fra i pendii, testimoniano l’originalità e l’eleganza<br />

della cultura genovese di allora.<br />

Parco Nazionale delle Cinque Terre<br />

Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e fondali<br />

profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono paralleli al<br />

litorale. Particolarissimi i terrazzamenti coltivati a vite e a olivo, il cui<br />

contenimento è assicurato da antichi muretti a secco. E ancora sentieri e<br />

mulattiere che segnano il lavoro secolare di generazioni per trasformare<br />

un territorio inaccessibile in luoghi dai panorami mozzafiato, cinque<br />

borghi unici: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e<br />

Riomaggiore, che si affacciano su una area marina protetta. Queste, in<br />

sintesi, le Cinque Terre, dichiarate dall’Unesco fin dal 1997 Patrimonio<br />

Mondiale dell’Umanità.<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 13/17 aprile /<br />

2. 31 maggio/04 giugno /<br />

3. 12/16 agosto /<br />

4. 17/21 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 680,00<br />

--Cene in hotel a 4 portate con antipasto<br />

--Visite interne di Palazzo Reale, Palazzo Spinola, Acquario di<br />

Genova (ingressi non inclusi)<br />

--Biglietto del treno e ingresso Parco delle 5 Terre inclusi<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede letto matrimoniale +<br />

divano letto ad una piazza e mezza)<br />

--Tasse di soggiorno<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

30<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 680,00<br />

Supplemento singola € 120,00<br />

Riduzione ragazzi fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenza da BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate (2 intere giornate)<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Biglietto del treno per visita alle Cinque Terre<br />

Biglietto ingresso al Parco con la Via dell’Amore<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

NOTE<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GENOVA<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Palazzo Reale e Palazzo Spinola € 6,50<br />

Acquario di Genova € 13,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°-3°-<br />

4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze dagli altri<br />

Caselli Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


MONTECARLO<br />

F R A N C I A<br />

Nizza<br />

I T A L I A<br />

Genova<br />

2° GIORNO<br />

GENOVA “uno scrigno incastonato tra mare<br />

e monti”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida della città - centro storico e<br />

dimore nobiliari (tour panoramico, Via Garibaldi,<br />

Piazza Caricamento, Palazzo San Giorgio, Piazza<br />

Bianchi, Piazza San Matteo, Piazza de Ferrari,<br />

Porta Soprana, Casa di Cristoforo Colombo,<br />

Palazzo Reale e Palazzo Spinola-visite interne-),<br />

Acquario e area del Porto Antico con possibilità<br />

di salire sul Bigo (ascensore panoramico a 40 metri<br />

di altezza con vista sulla città) o fare un tour del<br />

porto in battello - pranzo libero - cena in hotel -<br />

dopocena escursione a Nervi con passeggiata<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

TOUR DELLE CINQUE TERRE “un paradiso<br />

naturale”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida e treno alle Cinque Terre - visita di<br />

Levanto, Monterosso, Manarola, Riomaggiore<br />

(Via dell’Amore da Riomaggiore a Manarola) -<br />

pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena e<br />

notte.<br />

5° GIORNO<br />

GENOVA > ROMA - NAPOLI - PESCARA -<br />

BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

Roma<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra<br />

sede > GENOVA<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Genova<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici a Piazza De<br />

Ferrari e Piazza delle Erbe - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

COSTA AZZURRA - NIZZA “tra Belle Epoque e<br />

modernità” & MONTECARLO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- visita con guida dell’elegante Principato -<br />

Montecarlo (giardino esotico, Città Vecchia,<br />

Cattedrale, Palazzo del Principe) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita di Nizza con guida<br />

(Promenade des Anglais adagiata sulla Baia degli<br />

Angeli, Chiesa Russa Ortodossa, Piazza Massena<br />

con le sue belle fontane, la Città Vecchia con il<br />

mercatino dei fiori) - in serata rientro in hotel -<br />

cena e notte.<br />

31


ROMA CLASSICA E INEDITA<br />

IL MEGLIO E NON SOLO DELLA CITTÀ ETERNA<br />

Roma città eterna<br />

Il fascino della “città eterna” prende forma nello spazio avvolgente di<br />

Piazza San Pietro e nell’aspetto imponente degli altri suoi maggiori<br />

monumenti: Castel Sant’Angelo, il Colosseo, il Pantheon, l’Altare della<br />

Patria. Si rinnova fra le rovine del Foro Romano e del Palatino, con le<br />

meraviglie di un eroico passato, e non finisce di stupire con i capolavori<br />

del genio artistico di maestri come Michelangelo, Bernini, Raffaello,<br />

Caravaggio, Borromini. Roma delle famose piazze e delle eleganti<br />

fontane, delle lussuose chiese barocche e dei palazzi nobiliari.<br />

Le chicche, sono tante le visite esclusive previste in questo tour unico:<br />

la basilica di Santa Cecilia in Trastevere, la Basilica di San Clemente,<br />

Santa Maria del Popolo con alcuni capolavori assoluti del Caravaggio,<br />

i Musei Capitolini, San Pietro in Montorio con il tempietto del<br />

Bramante.<br />

Roma celebrata da poeti ed artisti<br />

Stendhal inizia il suo racconto, basato su appunti presi sin dal 1817,<br />

con una prefazione al termine della quale ci informa d’esser venuto<br />

sei volte a Roma e d’essersi applicato diligentemente alla visita dei<br />

monumenti. “Per sopperire al talento e all’eloquenza che gli mancano,<br />

l’autore ha visitato con molta attenzione i monumenti della Città<br />

Eterna” ci dice. In quel mese d’agosto del 1827, Stendhal arriva<br />

dunque per la sesta volta nella “città eterna” con i suoi compagni di<br />

viaggio. Descrive con precisione le differenti visite che avrà il piacere<br />

di effettuare sino all’aprile del 1829, mescolandole ad aneddoti tanto<br />

sull’arte di avvelenare con l’acqua tofana o con l’anello di un morto<br />

negli anni 1650, che sull’Imperatore Adriano il quale «aveva una vera<br />

passione per l’architettura», e ancora sull’incendio della basilica di San<br />

Pietro fuori le Mura.<br />

“Il più bel resto dell’antichità romana è senza dubbio il<br />

Pantheon. Questo tempio ha così poco sofferto, che ci<br />

appare come dovettero vederlo alla loro epoca i Romani”<br />

(Stendhal, Passeggiate romane)<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 31 maggio/4 giugno /<br />

2. 21/25 giugno /<br />

3. 26/30 luglio<br />

4. 16/20 agosto /<br />

5. 23/27 agosto<br />

6. 06/10 settembre /<br />

7. 01/05 novembre /<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 690,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

--Visite esclusive per un programma unico<br />

--1 serata by night con guida<br />

--Tutte le serate by night incluse<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(camera quadrupla o 2 camere comunicanti per famiglie<br />

di 4 persone)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

32<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 690,00<br />

Supplemento singola € 160,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 60,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni (la quota non include<br />

il viaggio in bus fino a Roma) € 630,00<br />

Supplemento partenze del 31/5, 6/9 € 60,00<br />

Supplemento partenza del 21/6 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Roma in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Roma in b/b in singola<br />

a persona, al giorno € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

N.B. Le visite di Roma potranno essere invertite<br />

tra 2°-3°-4° giorno in funzione degli orari di<br />

apertura dei musei e siti da visitare.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ROMA<br />

BLU HOTEL BEST WESTERN o similare<br />

www.bluhotelrome.it<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Foro Romano<br />

gratuito<br />

Mercati di Traiano<br />

(gratuito under 18 ed over 65) € 6,50<br />

San Clemente € 5,00<br />

Musei Vaticani e Cappella Sistina € 16,00<br />

Musei Capitolini € 6,50<br />

Santa Cecilia<br />

(scavi e affreschi del Cavallini) € 5,00<br />

Tempietto del Bramante<br />

gratuito<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 05.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 05.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.45<br />

NOVARA Cas. Aut. A4 Novara Est davanti Punto Blu ore 06.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 07.00<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.45<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 08.15<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 09.30<br />

MANTOVA Casello Autostradale A22 Mantova Nord ore 10.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 10.30<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 11.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 11.15<br />

MODENA Cas. Aut. Modena Nord A1 davanti Holiday Inn ore 11.30<br />

TRIESTE Stazione FS ore 06.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 07.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 07.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut.e A28 - davanti distributore Eni ore 07.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 08.00<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 08.30<br />

VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 12.00<br />

FIRENZE Cas.Aut. A1 Firenze Nord davanti Hotel The Gate ore 13.00<br />

AREZZO Casello Autostradale A1 davanti Hotel Garden ore 14.00<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale A1 ore 14.30<br />

CHIUSI Casello Autostradale A1 Chiusi/Chianciano ore 14.45<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 15.15<br />

ORTE Casello Autostradale A1 - davanti Hotel Tevere ore 15.45<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 16.45<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili di<br />

leggere modifiche comunicate con il Foglio.


ROMA - PANTHEON<br />

Torino<br />

Milano<br />

Trieste<br />

Roma<br />

I T A L I A<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -<br />

TRIESTE - FIRENZE - BOLOGNA o altra sede<br />

> ROMA<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Roma<br />

- cena in hotel - dopocena Roma by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nella Roma<br />

de “la dolce vita” (Porta Pinciana, Via Veneto,<br />

Piazza Barberini, Via Sistina, Trinità dei Monti) -<br />

pernottamento.<br />

Pietro - la più grande chiesa del mondo dominata<br />

dall’imponente cupola michelangiolesca) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita con guida della<br />

Roma rinascimentale-barocca (Santa Maria del<br />

Popolo con le sue cappelle ed alcuni capolavori<br />

assoluti del Caravaggio) e ottocentesca (Piazza del<br />

Popolo, il Pincio, Villa Borghese) - cena in hotel<br />

- dopocena Roma by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici nella Roma<br />

rinascimentale e barocca (Piazza del Gesù, Piazza<br />

della Minerva, Pantheon, Palazzo Madama, Piazza<br />

Navona, Campo de’ Fiori, lo stile e la raffinatezza<br />

di Piazza Farnese) - possibilità di degustare il caffè<br />

più buono della città - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ROMA “ESCLUSIVA”, CAMPIDOGLIO E<br />

MUSEI CAPITOLINI<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

esclusiva con guida (si ritorna sul tema della<br />

Roma cristiana per conoscere la stupenda basilica<br />

di Santa Cecilia in Trastevere, con il suo battistero<br />

paleocristiano, a seguire visita sul Gianicolo della<br />

chiesa di San Pietro in Montorio con il Tempietto<br />

del Bramante) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita con guida del Campidoglio e dei Musei<br />

Capitolini - cena in hotel - dopocena Roma<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice<br />

e mezzi pubblici alla scoperta di alcuni dei<br />

luoghi più famosi della capitale (Piazza Venezia,<br />

Quirinale, Fontana di Trevi, Piazza Colonna, Piazza<br />

di Spagna) - possibilità di degustare un gelato<br />

artigianale unico - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

ROMA > FIRENZE - BOLOGNA - VERONA -<br />

MESTRE - TRIESTE - MILANO - TORINO o altra<br />

sede<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - per lo shopping si consiglia la<br />

zona di Piazza di Spagna, salotto della Roma<br />

settecentesca, ed ancora oggi insuperato punto<br />

di attrazione con i suoi caffè storici e con le sue<br />

vie, meta di romani e turisti di tutto il mondo per<br />

lo shopping di classe (Via della Croce, Via delle<br />

Carrozze, Via Condotti, Via Borgognona, Via<br />

Frattina, Via della Vite) - ore 12.00. partenza per<br />

il rientro in sede - pranzo libero lungo il percorso<br />

- arrivo in serata.<br />

Roma caput mundi, centro del mondo, è<br />

l’appellativo dato da molti autori (Cicerone,<br />

Orazio, Ovidio, Virgilio) alla Città Eterna, a<br />

Roma Imperiale.<br />

2° GIORNO<br />

ROMA CLASSICA & CRISTIANA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della Roma classica (Foro Romano, Mercati<br />

di Traiano, Foro e Colonna di Traiano, Via dei Fori<br />

Imperiali) - pranzo libero - nel pomeriggio visita con<br />

guida alla scoperta di alcuni gioielli della Roma<br />

cristiana (Basilica di San Clemente, Battistero e<br />

Piazza del Laterano, San Giovanni in Laterano) -<br />

cena in hotel - dopocena Roma by night, con<br />

bus e guida lungo un affascinante percorso che<br />

tocca il Colosseo, l’Arco di Costantino, l’Aventino<br />

ed il Circo Massimo, la zona della “Bocca della<br />

Verità” - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

ROMA CRISTIANA, RINASCIMENTALE &<br />

OTTOCENTESCA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del tempio della cristianità (Musei Vaticani e<br />

Cappella Sistina, Piazza San Pietro, basilica di San<br />

La ritroviamo anche nei versi del celebrato<br />

poeta italiano Petrarca, fautore insieme a<br />

Dante Alighieri e Boccaccio del “Dolce Stil<br />

Novo”, nella canzone Spirito Gentil.<br />

Tito Livio, nelle sue Storie, narra che<br />

Romolo, dopo la sua morte, apparve<br />

a Giulio Procolo ordinandogli: “Va,<br />

annuncia” - disse - “ai Romani che i<br />

celesti vogliono che la mia Roma sia capo<br />

del mondo”.<br />

La versione originale latina è: Abi, nuncia,<br />

inquit, Romanis coelestes ita velle, ut<br />

mea Roma caput orbis terrarum sit. Da<br />

cui potremmo estrapolare Roma caput<br />

orbis terrarum e la forma successiva, più<br />

popolare e nota: Roma caput mundi.<br />

33


CAMPANIA FELIX<br />

SORRENTO - CAPRI - AMALFI - POMPEI - NAPOLI<br />

Campania Felix, la prosperosa Campania<br />

È questo il nome che già nel periodo romano indicava una parte di<br />

questa meravigliosa regione che tutto il mondo ci invidia per le sue<br />

particolarità.<br />

Inizieremo il tour con una giornata in Costiera… 36 chilometri di<br />

paradiso, con tante località ognuna delle quali per le sue peculiarità<br />

vale una visita. Immerse in uno scenario incantevole con un mare<br />

cristallino dai colori intensi, una natura selvaggia, le chiese dalle cupole<br />

maiolicate e le case aggrappate alla roccia ripida.<br />

La costiera, dal 1997 Patrimonio Mondiale dell’Unesco, prende il<br />

nome da Amalfi per la sua posizione centrale e per il ruolo storico<br />

che ha ricoperto. Da Positano con le sue stradine, le botteghe di<br />

abbigliamento e le spiagge bandiera blu, a Ravello, meta di un turismo<br />

di elite culturale, frequentata da artisti e intellettuali già dall’800, è un<br />

susseguirsi di emozioni. Una intera giornata dedicata a Capri e i suoi<br />

Faraglioni che hanno ispirato scrittori, poeti e registi. E la pace e la<br />

quiete di Anacapri.<br />

E ancora la visita ad uno dei siti archeologici più famosi al mondo:<br />

Pompei, ricoperta da lapilli e ceneri dall’eruzione del Vesuvio del 79<br />

d.C e poi riportata alla luce con i suoi numerosi edifici pubblici (il<br />

Foro con il Capitolium, la Basilica, gli edifici amministrativi, gli edifici<br />

dedicati al culto imperiale, il macellum, le terme, il quartiere dei teatri<br />

e l’anfiteatro) e privati (Casa del Fauno, Casa del Poeta Tragico, la Casa<br />

del Menandro, la Casa dei Casti Amanti, la Villa dei Misteri). Grazie allo<br />

stato di conservazione degli edifici è oggi possibile visitare una vera e<br />

propria città romana.<br />

Non poteva mancare una bella visita a Napoli, città dai mille volti da<br />

vivere con tutti i sensi, meta ideale per chi è in cerca di nuovi stimoli ed<br />

emozioni. Soggiorneremo a Sorrento, luogo amato e scelto dai romani<br />

per costruire le loro sontuose ville dove dedicarsi all’otium. Ed infine<br />

sulla strada del ritorno il palazzo reale più grande al mondo, la Reggia<br />

di Caserta. Un viaggio affascinante.<br />

PLUS GUINESS<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 31 maggio/4 giugno<br />

2. 21/25 giugno /<br />

3. 26/30 luglio /<br />

4. 16/20 agosto /<br />

5. 23/27 agosto<br />

6. 06/10 settembre<br />

7. 01/05 novembre /<br />

--Minibus per visita Amalfi e Ravello<br />

--Minibus per visita Capri e Anacapri<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

5 GIORNI<br />

€ 870,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 870,00<br />

Supplemento singola € 120,00<br />

Riduzione ragazzi fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione<br />

solo tour, 5 giorni (la quota non include<br />

il viaggio in bus fino a Sorrento) € 800,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Sorrento in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 80,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Sorrento in b/b in singola<br />

a persona, al giorno € 110,00<br />

Supplemento partenze del 31/5, 21/6 € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Minibus per visita Positano, Amalfi, Ravello<br />

--Passaggio marittimo Sorrento/Capri a/r con<br />

linea Jet<br />

--Minibus privati per giro isola Capri<br />

NOTE<br />

- Tasse, I.V.A.<br />

-<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

- Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°-3°-4°<br />

giorno in funzione degli orari di apertura dei musei<br />

e siti da visitare.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SORRENTO<br />

HOTEL MICHELANGELO<br />

o similare<br />

www.michelangelohotel.it<br />

HOTEL FLORA o similare<br />

www.grandhotelflora.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Ravello, Villa Rufolo € 5,00<br />

Anacapri, Villa San Michele € 7,00<br />

Capri, Giardini di Augusto € 1,00<br />

Pompei, zona archeologica € 13,00<br />

Napoli, Museo Archeologico € 10,00<br />

Caserta, Reggia € 9,00<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 05.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 05.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.45<br />

NOVARA Cas. Aut. A4 Novara Est davanti Punto Blu ore 06.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 07.00<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.45<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 08.15<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 09.30<br />

MANTOVA Casello Autostradale A22 Mantova Nord ore 10.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 10.30<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 11.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 11.15<br />

MODENA Cas. Aut. Modena Nord A1 davanti Holiday Inn ore 11.30<br />

TRIESTE Stazione FS ore 06.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 07.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 07.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 07.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 08.00<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 08.30<br />

VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 12.00<br />

FIRENZE Cas.Aut. A1 Firenze Nord davanti Hotel The Gate ore 13.00<br />

AREZZO Casello Autostradale A1 davanti Hotel Garden ore 14.00<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale A1 ore 14.30<br />

CHIUSI Casello Autostradale A1 Chiusi/Chianciano ore 14.45<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 15.15<br />

ORTE Casello Autostradale A1 - davanti Hotel Tevere ore 15.45<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 16.45<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 19.00<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

34


COSTIERA AMALFITANA - TERRAZZA DI RAVELLO<br />

Napoli<br />

Isola di<br />

Capri<br />

Sorrento<br />

I T A L I A<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -<br />

TRIESTE - FIRENZE - BOLOGNA o altra sede ><br />

SORRENTO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Sorrento - cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

COSTIERA AMALFITANA - POSITANO -<br />

AMALFI - RAVELLO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con minibus e guida sulla Costiera Amalfitana,<br />

una delle percorrenze più spettacolari d’Europa<br />

con scenari di incomparabile bellezza - visita<br />

panoramica di Positano - Amalfi (sosta e visita<br />

interna del Duomo del IX secolo con la scenografica<br />

facciata decorata da un mosaico ottocentesco) -<br />

Ravello (la terrazza sulla Costiera, visita interna di<br />

Villa Ruffolo che ispirò a Wagner il suo Parsifal) -<br />

pranzo libero - in serata rientro in hotel a Sorrento<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

CAPRI & ANACAPRI<br />

prima colazione in hotel - appuntamento con la<br />

guida in hotel - trasferimento a piedi al Porto -<br />

escursione giornaliera a Capri con Jet Sorrento/<br />

Capri - visita dell’Isola con minibus privati e<br />

guida (arrivo a Marina Grande, proseguimento in<br />

minibus per Anacapri, visita di Villa San Michele,<br />

proseguimento per Capri, visita dei Giardini<br />

di Augusto con panoramica sui Faraglioni e la<br />

famosa “piazzetta” simbolo della Capri elegante<br />

e prestigiosa, famosa in tutto il mondo) - pranzo<br />

libero - tempo libero per shopping - in serata<br />

rientro in hotel a Sorrento - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

POMPEI & NAPOLI<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Pompei (una delle zone<br />

archeologiche più importanti al mondo) e Napoli<br />

(tour panoramico lungo le arterie principali della<br />

città, Piazza Municipio con il Maschio Angioino,<br />

Teatro San Carlo e di fronte la Galleria Umberto I,<br />

Piazza del Plebiscito sulla quale si trovano il Palazzo<br />

Reale e la monumentale Basilica di S. Francesco di<br />

Paola, il quartiere di Santa Lucia antico borgo di<br />

pescatori, Via Caracciolo, il quartiere collinare di<br />

Posillipo con splendida vista su tutto il Golfo, visita<br />

interna del Museo Archeologico Nazionale) pranzo<br />

libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SORRENTO > CASERTA “il palazzo reale più<br />

grande al mondo” - FIRENZE - BOLOGNA<br />

- VERONA - MESTRE - TRIESTE - MILANO -<br />

TORINO o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per Caserta<br />

- visita con guida della splendida reggia<br />

Vanvitelliana, il palazzo reale più grande al mondo<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.<br />

35


GRAN TOUR PUGLIA - MATERA & ISOLE TREMITI<br />

Grotte di Castellana,<br />

tra le più belle e spettacolari d’Italia<br />

Le Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origine<br />

carsica, di notevole interesse turistico, sono ubicate nel Comune di<br />

Castellana-Grotte, a circa 1,5 km dall’abitato. Si sviluppano per una<br />

lunghezza di 3348 metri e raggiungono una profondità massima di 122<br />

metri dalla superficie. La temperatura degli ambienti interni si aggira<br />

attorno ai 16,5°C.<br />

La visita completa alle Grotte prende avvio dalla Grave, la prima e più<br />

vasta caverna del sistema sotterraneo, unico ambiente naturalmente<br />

collegato con l’esterno: 100 metri di lunghezza, per 50 di larghezza,<br />

per 60 di profondità. Si caratterizza per la presenza, al suolo, di<br />

numerose stalagmiti tra cui primeggia un gruppo maestoso al centro<br />

(denominato “I ciclopi”).<br />

La visita alle Grotte prosegue attraverso corridoi, e altri ambienti,<br />

molto vari per forma e dimensioni. Stalattiti, stalagmiti, cortine,<br />

colonne, preziosi cristalli si profilano lungo tutta la tratta. I nomi dei<br />

diversi ambienti attraversati, per le caratteristiche forme prese dalla<br />

roccia, sono frutto della fantasia dei primi esploratori.<br />

Ritroviamo il mito della Lupa romana, svariati Monumenti, la Civetta,<br />

la Madonnina devotamente inginocchiata, il Serpente, l’Altare, il<br />

Precipizio, il Corridoio del deserto, la Colonna rovesciata (Torre di<br />

Pisa), il Corridoio Rosso, la Cupola.<br />

La magnificenza non trova fine e ogni tratto affascina la mente e rapisce<br />

lo sguardo fino al muto stupore dell’ultima stella: la più bella caverna<br />

del sistema sotterraneo, la Grotta Bianca, definita per la ricchezza e il<br />

biancore dell’alabastro, la “più splendente del mondo”.<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 990,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 24 giugno/1 luglio /<br />

2. 22/29 luglio /<br />

3. 12/19 agosto /<br />

4. 19/26 agosto /<br />

5. 02/09 settembre /<br />

6. 07/14 ottobre<br />

--Escursione giornaliera completa alle Isole Tremiti<br />

--Bevande incluse ai pasti<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 990,00<br />

Supplemento singola € 190,00<br />

Riduzione ragazzi fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 12/8, 19/8 € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Bevande ai pasti<br />

Escursione giornaliera alle Isole Tremiti<br />

Tassa di sbarco alle Isole Tremiti<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Diritti portuali<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

NOTE<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

CAMPOBASSO<br />

HOTEL SAN GIORGIO o similare<br />

www.hotelsangiorgio.org<br />

SAN GIOVANNI ROTONDO<br />

HOTEL PARCO DELLE ROSE o similare<br />

www.parcodellerose.com<br />

CASTELLANA GROTTE<br />

HOTEL SEMIRAMIDE<br />

PALACE o similare<br />

www.semiramidepalacehotel.it<br />

LECCE<br />

HOTEL PRESIDENT o similare<br />

www.hotelpresidentlecce.it<br />

BARI<br />

HOTEL UNA REGINA<br />

NOICOTTARO o similari<br />

www.unahotelreginabari.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Grotte di Castellana € 16,00<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 05.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 05.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.45<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 06.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 07.00<br />

BERGAMO Casello Autostradale A4 - Hotel Città dei Mille ore 07.45<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 08.15<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 09.30<br />

MANTOVA Casello Autostradale A22 Mantova Nord ore 10.00<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 11.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 11.15<br />

MODENA Cas. Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 11.30<br />

TRIESTE Stazione FS ore 06.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 07.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 07.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 07.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 08.00<br />

PADOVA Cas. Aut. A4 Padova Est - Hotel Sheraton ore 08.30<br />

VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 12.00<br />

FIRENZE Cas.Aut. A1 Firenze Nord davanti Hotel The Gate ore 13.00<br />

AREZZO Casello Autostradale A1 davanti Hotel Garden ore 14.00<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale A1 ore 14.30<br />

CHIUSI Casello Autostradale A1 Chiusi/Chianciano ore 14.45<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 15.15<br />

ORTE Casello Autostradale A1 - davanti Hotel Tevere ore 15.45<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 16.45<br />

A richiesta sono possibili partenze dagli altri<br />

Caselli Autostradali della A1 e A14.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

36


TRULLI<br />

Campobasso<br />

Isole Tremiti<br />

S. Giovanni<br />

Rotondo<br />

Matera<br />

I T A L I A<br />

Bari<br />

Ostuni<br />

Lecce<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - MESTRE - TRIESTE -<br />

VERONA - FIRENZE - BOLOGNA o altra sede<br />

> CAMPOBASSO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel<br />

a Campobasso - cena in hotel - dopocena<br />

Campobasso by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

CAMPOBASSO - ISOLE TREMITI “le incantevoli<br />

Isole Diomedee” - S.GIOVANNI ROTONDO<br />

km.150<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

alle Isole Tremiti - (passaggio marittimo Termoli<br />

Isole Tremiti a/r con motonave Tremiti Jet,<br />

trasferimento in Barca da San Nicola a San<br />

Domino, giro in barca dell’arcipelago delle Tremiti)<br />

- pranzo libero - rientro a Termoli - proseguimento<br />

per San Giovanni Rotondo - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

nel caso in cui l’escursione non fosse possibile per<br />

avverse condizioni meteo-marine - si effettuerà<br />

una escursione giornaliera con guida in Alto<br />

Molise con visita di Agnone, Pietrabbondante ed<br />

Isernia.<br />

3° GIORNO<br />

SAN GIOVANNI ROTONDO - TRANI - CASTEL<br />

DEL MONTE - CASTELLANA GROTTE km.230<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

accompagnatrice di San Giovanni Rotondo - la<br />

località Santuario dedicata a Padre Pio - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita con guida di Trani<br />

(la Cattedrale romanica “che viene dal mare”<br />

dedicata a San Nicola Pellegrino) e Castel del<br />

Monte (Castello di Federico II costruito su<br />

modello della Cappella Palatina di Acquisgrana ed<br />

iscritto nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità) - in<br />

serata arrivo a Castellana Grotte - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

VALLE D’ITRIA - ALBEROBELLO “i trulli” &<br />

GROTTE DI CASTELLANA km.30<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Alberobello con i famosi “Trulli”<br />

patrimonio mondiale dell’Unesco - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita delle Grotte di<br />

Castellana - visita completa - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

CASTELLANA - OSTUNI “la città bianca” -<br />

LECCE “la Firenze del Sud” km.120<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Ostuni, la “città bianca” e degustazione<br />

di olio in un antico frantoio ipogeo - pranzo<br />

libero - trasferimento a Lecce - visita con guida<br />

di Lecce con pregevoli testimonianze dello stile<br />

barocco, definita “la Firenze del Sud” (la Basilica<br />

di Santa Croce, Chiesa del Gesù, San Matteo, il<br />

Duomo, Sant’Irene oltre ad un gran numero di<br />

Palazzi nobiliari - presenti comunque tutti i restanti<br />

periodi storici a cominciare da quello romano<br />

con Teatro e Anfiteatro - cena in hotel a Lecce<br />

- dopocena Lecce by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

TOUR DEL SALENTO - OTRANTO - S. MARIA<br />

DI LEUCA, GALLIPOLI km.190<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Otranto (la città martire,<br />

in ricordo dell’eccidio degli otrantini per mano<br />

turca nel 1480 - visita del centro storico e della<br />

Cattedrale con il prezioso mosaico del 1163 che<br />

ricopre il pavimento), S. Maria di Leuca “De<br />

Finibus Terrae” e Gallipoli “la città bella” dal<br />

toponimo greco con il caratteristico borgo antico<br />

- pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LECCE - MATERA “la città dei sassi” - BARI<br />

km.240<br />

prima colazione in hotel - partenza per Matera<br />

- visita con guida della della “Città dei Sassi”,<br />

antichissimi insediamenti abitativi oggi patrimonio<br />

mondiale dell’umanità posti sotto la tutela<br />

dell’Unesco (passeggiata nei rioni Sassi: Sasso<br />

Caveoso, Santa Lucia alle Malve e Madonna de<br />

Idris - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento<br />

a Bari - visita di Bari con accompagnatrice (centro<br />

storico con la Cattedrale di San Nicola) - cena in<br />

hotel a Bari o dintorni - dopocena Bari by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice e bus privato<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

BARI > FIRENZE - BOLOGNA - VERONA -<br />

MESTRE - TRIESTE - MILANO - TORINO o altra<br />

sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

37


GRAN TOUR CALABRIA<br />

CASTROVILLARI - ROSSANO - COSENZA - PARCO NAZIONALE DELLA SILA<br />

TROPEA - SCILLA - REGGIO CALABRIA - GERACE - STILO - BIVONGI - ALTOMONTE<br />

Villa Romana di Casignana, uno spettacolare sito archeologico<br />

La villa, situata nella provincia di Reggio Calabria, è una villa di<br />

epoca romana i cui resti si trovano in contrada Palazzi nel comune di<br />

Casignana. L’impianto originario risale al I secolo d.C. e la sua fase<br />

più significativa è rappresentata da un’importante ristrutturazione<br />

avvenuta nel IV secolo. Fu in seguito abbandonata nel V, ma sono<br />

visibili tracce di frequentazione fino al VII secolo. La villa venne scoperta<br />

solo nel 1963, in seguito a lavori per la costruzione di un acquedotto,<br />

presso la strada statale Ionica. Successivamente alla scoperta di<br />

questa importante testimonianza romana, la villa è stata indagata<br />

sistematicamente dalla Soprintendenza per i beni archeologici della<br />

Calabria intorno agli anni ottanta. Dal 1998 il sito è gestito interamente<br />

dal comune di Casignana che, con l’acquisizione dei terreni limitrofi<br />

e attraverso il contributo della Comunità montana dell’Aspromonte<br />

orientale, ha potuto notevolmente ampliare l’area indagata. La villa<br />

sorgeva sull’antica strada di collegamento tra Locri Epizefiri e Rhegion<br />

(Reggio Calabria). Grazie all’opera compiuta sono stati riportati alla<br />

luce gli ambienti di un ampio complesso termale privato, da cui si<br />

poteva accedere attraverso un porticato.<br />

Gli ambienti sono riccamente decorati con mosaici, tra i quali spicca<br />

quello figurato del frigidarium (“sala delle Nereidi“), appartenente al<br />

III secolo, che raffigura, attraverso l’utilizzo di grandi tessere bianche e<br />

verdi, un thiasos marino con quattro figure femminili che cavalcano un<br />

leone, un toro, un cavallo e una tigre terminanti con una coda di pesce.<br />

La sala è a pianta ottagonale e conta quattro lati absidati, presenta<br />

inoltre due vasche per acqua fredda.<br />

Il calidarium, con relativo impianto di riscaldamento a ipocausto , è<br />

anch’esso a pianta ottagonale e pavimentazione a mosaico in piccole<br />

tessere. Il complesso contiene anche una sala rettangolare, pavimentata<br />

con lastre di marmo colorato ed un un ninfeo monumentale con cisterne<br />

situato a monte. Sul lato opposto della strada si trova invece la parte<br />

residenziale con numerosi ambienti articolati ed un grande cortile.<br />

Anche in questa parte della villa si possono ammirare pavimentazioni<br />

a mosaico, come nella sala delle quattro stagioni e in quella absidata.<br />

PLUS GUINESS<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 24 giugno/1 luglio /<br />

2. 22/29 luglio /<br />

3. 12/19 agosto /<br />

4. 19/26 agosto /<br />

5. 02/09 settembre /<br />

6. 07/14 ottobre<br />

--2 pranzi tipici in ristorante bevande incluse<br />

--Escursione in jeep a Bivongi<br />

--Trenino per visita di Gerace<br />

--Visita della Reggia di Caserta<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

8 GIORNI<br />

€ 990,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 990,00<br />

Supplemento singola € 190,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze del 12/8, 19/8 € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--2 pranzi tipici in ristorante il 6° e 7° giorno,<br />

bevande incluse<br />

Visite guidate indicate<br />

Escursione in jeep a Bivongi<br />

Trenino per visita Gerace<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite in funzione<br />

degli orari di apertura dei musei e siti da visitare.<br />

NOTE<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

NAPOLI<br />

HOTEL RAMADA o similare<br />

www.ramadanaples.it<br />

COSENZA<br />

HOTEL ROYAL o similare<br />

www.hotelroyalsas.it<br />

PIZZO CALABRO<br />

GRAN HOTEL ESPERIA o similare<br />

www.grandhotelesperia.it<br />

ROCCELLA IONICA<br />

HOTEL KENNEDY o similare<br />

www.clubhotelkennedy.com<br />

SIDERNO<br />

GRAND HOTEL PRESIDENT o similare<br />

www.grandhotelpresident.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Reggio Calabria, Museo Archeologico € 8,00<br />

Casignana, Villa Romana € 3,00<br />

Gerace: Cattedrale € 2,00<br />

Caserta, Reggia € 9,00<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 05.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 05.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.45<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 06.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 07.00<br />

BERGAMO Casello Autostradale A4 - Hotel Città dei Mille ore 07.45<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 08.15<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 09.30<br />

MANTOVA Casello Autostradale A22 Mantova Nord ore 10.00<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 11.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 11.15<br />

MODENA Cas. Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 11.30<br />

TRIESTE Stazione FS ore 06.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 07.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 07.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 07.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 08.00<br />

PADOVA Cas. Aut. A4 Padova Est - Hotel Sheraton ore 08.30<br />

VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 12.00<br />

FIRENZE Cas.Aut. A1 Firenze Nord davanti Hotel The Gate ore 13.00<br />

AREZZO Casello Autostradale A1 davanti Hotel Garden ore 14.00<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale A1 ore 14.30<br />

CHIUSI Casello Autostradale A1 Chiusi/Chianciano ore 14.45<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 15.15<br />

ORTE Casello Autostradale A1 - davanti Hotel Tevere ore 15.45<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 16.45<br />

NAPOLI Hotel Ramada ore 19.00<br />

A richiesta sono possibili partenze dagli altri<br />

Caselli Autostradali della A1 e A14.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

38


GERACE - LA CATTEDRALE VISTA DAL CASTELLO<br />

Roma<br />

Napoli<br />

I T A L I A<br />

Caserta<br />

Castrovillari<br />

Cosenza<br />

Tropea<br />

Altomonte<br />

Roccella Ionica<br />

Abbazia Florense, Convento dei Padri Cappuccini)<br />

- pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

COSENZA - TROPEA “l’Affaccio sul Tirreno” -<br />

PIZZO CALABRO km.150<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Cosenza con guida (Città Vecchia, Cattedrale,<br />

Castello) - pranzo libero - partenza per Tropea<br />

- visita della Cattedrale e del centro storico con<br />

sosta all’Affaccio (stupenda balconata sul Tirreno)<br />

- arrivo a Pizzo Calabro - cena in hotel - dopocena<br />

Pizzo Calabro by night, con bus privato ed<br />

accompagnatrice - notte in hotel.<br />

borgo medievale con numerosi edifici storici,<br />

la Chiesa della Consolazione) - pranzo tipico in<br />

ristorante in serata arrivo a Napoli - cena in hotel<br />

- dopocena Napoli by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

NAPOLI > CASERTA “il palazzo reale più<br />

grande al mondo” - FIRENZE - BOLOGNA<br />

- VERONA - MESTRE - TRIESTE - MILANO -<br />

TORINO o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per Caserta<br />

- visita con guida della splendida reggia<br />

Vanvitelliana, il palazzo reale più grande al mondo<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.<br />

Reggio<br />

Calabria<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - MESTRE - TRIESTE -<br />

VERONA - FIRENZE - BOLOGNA o altra sede<br />

> NAPOLI<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Napoli<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

NAPOLI - CASTROVILLARI - ROSSANO<br />

CALABRO “Codex Purpureus” - COSENZA<br />

km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per Castrovillari<br />

nel cuore del Parco del Pollino - visita del Castello<br />

Aragonese e passeggiata nel centro storico con<br />

splendidi palazzi antichi - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Rossano Calabro, il centro<br />

bizantino più importante della Calabria - visita del<br />

Museo Diocesano con il Codice Purpureo e Museo<br />

della Liquirizia della famiglia Amarelli - cena in<br />

hotel - dopocena Cosenza by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

PARCO NAZIONALE DELLA SILA -<br />

CAMIGLIATELLO & SAN GIOVANNI IN FIORE<br />

km.120<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida nel Parco Nazionale della Sila, una delle<br />

zone paesaggistiche più belle d’Italia - soste a<br />

Camigliatello Silano e San Giovanni in Fiore (il più<br />

popolato comune italiano posto oltre 1000 metri,<br />

5° GIORNO<br />

PIZZO CALABRO - SCILLA - REGGIO<br />

CALABRIA - CASIGNANA - ROCCELLA IONICA<br />

km.220<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Scilla (antico borgo di pescatori di Chianalea)<br />

e Reggio Calabria (visita con guida del Museo<br />

Archeologico Nazionale con i famosi Bronzi<br />

di Riace e passeggiata sul lungomare, definito<br />

“il più bel chilometro d’Italia”) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita con guida dei resti<br />

della Villa Romana di Casignana riccamente<br />

decorata di mosaici - in serata arrivo a Roccella<br />

Ionica o Siderno - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

GERACE “normanna e bizantina” - STILO &<br />

BIVONGI km.130<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Gerace con guida (antico monumentale ricco di<br />

viuzze caratteristiche, chiese e palazzi nobiliari,<br />

Cattedrale, Chiesa di San Francesco, Castello<br />

in esterno) - pranzo tipico in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Stilo (la cittadella<br />

bizantina con la celebre Cattolica) e Bivongi<br />

(trasferimento in jeep al celebre Monastero di San<br />

Giovanni Therestis di rito greco ortodosso) - in<br />

serata rientro in hotel a Roccella Jonica o Siderno<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

COSTA DEI GELSOMINI - ALTOMONTE “uno<br />

tra i borghi più belli d’Italia” - NAPOLI km.500<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Altomonte - visita della città con guida (antico<br />

Gerace, una eleganza semplice e pulita<br />

Il Borgo medievale, arroccato su una rupe<br />

costituita da conglomerati di fossili marini,<br />

ricca di storia e di cultura, rappresenta un<br />

punto importante per il turismo calabrese.<br />

Antiche strutture testimoniano la sua<br />

nobiltà storica, conventi, monasteri,<br />

edifici sacri. Nacque nel VII secolo, in<br />

pieno periodo bizantino, conobbe varie<br />

dominazioni, ognuna delle quali lasciò il<br />

proprio segno.<br />

La cittadina mantiene intatta la struttura<br />

urbana medievale, con il suo centro<br />

storico, un reticolo di cortili delimitati da<br />

facciate di monumenti e chiese.<br />

L’assetto urbanistico è di stampo medievale<br />

ed è diviso in tre nuclei principali: la Città<br />

Alta, il Borgo Maggiore e i l Borghetto.<br />

La città alta è dominata dalla maestosità<br />

della Cattedrale, risultato di diversi stili<br />

architettonici, la più grande di tutta la<br />

Calabria.<br />

La costruzione risale tra il 1080 e il 1120,<br />

conserva nella cripta 26 colonne romane<br />

del IV-III secolo. L’interno, suggestivo e<br />

imponente, a croce latina è diviso in tre<br />

navate.<br />

39


GRAN TOUR SICILIA “TUTTA L’ISOLA IN UN UNICO TOUR”<br />

CATANIA - ETNA - TAORMINA - ISOLE EOLIE - PALERMO - MONREALE - SEGESTA - SELINUNTE - AGRIGENTO -<br />

PIAZZA ARMERINA - CALTAGIRONE - RAGUSA - MODICA - NOTO - AVOLA - PALAZZOLO ACREIDE - SIRACUSA<br />

Caltagirone e le sue ceramiche<br />

È una storia millenaria quella della ceramica di Caltagirone. Alcune<br />

testimonianze ci riportano fino al VII millennio a.C., quando l’uomo<br />

cominciò a vivere di agricoltura e non di sola caccia, e per conservare<br />

i frutti della terra, iniziò a realizzare vasi e recipienti in argilla. Gli Arabi<br />

arrivati in Sicilia nell’827 portarono tecniche nuove come l’invetriatura<br />

e forme e decori nuovi che rilanciarono l’artigianato della ceramica<br />

e lo portarono a livelli altissimi. Tra il 1200 ed il 1500 si affermano<br />

anche i vasi di colore blu abbinati al verde ed al giallo, mentre nel<br />

seicento si impongono i pavimenti, le statuette, i lavabi, gli elementi<br />

di decorazione. A partire da fine Settecento nasce il filone dei raffinati<br />

presepi, ancora in auge. In tutto l’abitato di Caltagirone possiamo<br />

ammirare gli intarsi di ceramica policroma, dalla scalinata di S. Maria<br />

del Monte al ponte di S. Francesco, dal palchetto della musica nel<br />

giardino pubblico al muro di cinta dello stesso.<br />

Curiosità, l’elefante in pietra lavica, chiamato dai catanesi “u<br />

liotru” diventato il simbolo laico della città è situato proprio in Piazza<br />

del Duomo. La leggenda racconta che il mago Eliodoro a cavallo del<br />

suo pachiderma nell’VII secolo d.C. si oppose all’incalzante dilagare<br />

della cristianità in città. Ora il blasfemo elefante si trova proprio lì,<br />

di fronte alla residenza della cittadina più illustre, S. Agata patrona<br />

della città (secondo le cronache antiche dal 1239).<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

11 GIORNI<br />

€ 1.950,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/28 maggio<br />

2. 01/11 agosto /<br />

3. 12/22 ottobre /<br />

--8 pranzi tipici in ristorante bevande incluse<br />

--Escursioni by night, Taormina, Palermo, Siracusa<br />

--Minicrociera delle Isole Eolie<br />

--Traghetto Marsala/Mothia<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

40<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.950,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

11 giorni Catania/Catania (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.800,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Acireale/Catania in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Acireale/Catania in b/b<br />

in singola, al giorno € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da altre città<br />

su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Milano-Roma/Catania con voli di<br />

linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Sicilia in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

8 pranzi tipici in ristorante bevande incluse<br />

Visite guidate indicate<br />

Minicrociera delle Isole Eolie<br />

Traghetto Marsala/Mothia<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice in partenza da Roma<br />

--Accompagnatrice Catania/Catania per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ACIREALE<br />

HOTEL SANTA TECLA o similare<br />

www.hotelsantatecla.it<br />

ORIZZONTE o similare 4 stelle<br />

www.hotelorizzonte.it<br />

4 stelle<br />

PALERMO<br />

HOTEL ASTORIA PALACE<br />

o similare<br />

www.sanpaolopalace.it<br />

SAN PAOLO o similare<br />

www.sanpaolopalace.it<br />

SELINUNTE<br />

HOTEL ADMETO o similare<br />

www.hoteladmeto.it<br />

GRAND HOTEL o similare<br />

www.hotelselinunte.it<br />

PARADISE BEACH o similari<br />

www.paradisebeachresort.it<br />

MAZARA<br />

HOTEL MAHARA o similare<br />

www.maharahotel.it<br />

AGRIGENTO<br />

HOTEL COLLEVERDE PARK<br />

o similare<br />

www.colleverdehotel.it<br />

KORE o similare<br />

www.hotelkore.it<br />

KAOS o similare<br />

www.bluhotelkaos.it<br />

RAGUSA<br />

HOTEL MEDITERRANEO PALACE<br />

o similare<br />

www.mediterraneopalace.it<br />

SIRACUSA<br />

HOTEL MERCURE PROMETEO<br />

o similare<br />

www.leresidenzearchimedesr.it<br />

LE RESIDENZE DI ARCHIMEDE<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

TAORMINA: Teatro greco € 8,00<br />

PALERMO<br />

Palazzo dei Normanni<br />

+ Cappella Palatina € 8,50<br />

Cattedrale (whispers) € 1,50<br />

S. Giovanni degli Eremiti € 6,00<br />

ERICE: Duomo € 2,00<br />

ISOLA DI MOTHIA € 6,00<br />

MONREALE: Duomo e Chiostro € 9,00<br />

SEGESTA<br />

Zona archeologica € 6,00<br />

SELINUNTE<br />

Zona archeologica € 6,00<br />

AGRIGENTO<br />

Museo Archeologico e Valle dei Templi € 13,50<br />

PIAZZA ARMERINA<br />

Villa del Casale € 10,00<br />

CALTAGIRONE<br />

Museo della Ceramica € 4,00<br />

NOTO<br />

Palazzo Nicolaci € 4,00<br />

SIRACUSA<br />

Zona archeologica € 10,00<br />

Duomo € 2,00<br />

In tutti i siti sono previste riduzioni varie per<br />

Under 18 ed Over 65.<br />

N.B. Nel caso in cui non fosse possibile la visita alle<br />

Isole Eolie per condizioni meteo-marine avverse,<br />

il programma subirà la seguente modifica: al<br />

mattino visita del Duomo di Messina, a seguire<br />

visita di Tindari e nel pomeriggio visita di Cefalù.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE NAZIONALI - TERMINAL T1<br />

- BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CTA AZ 1739 10.40/12.00<br />

CTA/FCO AZ 1750 18.50/20.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

CATANIA - in AEROPORTO - ore 12.30 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/CTA AZ 1713 10.00/11.45<br />

CTA/LIN AZ 1720 18.30/20.20


PALERMO - PIAZZA PRETORIA<br />

Selinunte<br />

Palermo<br />

Segesta<br />

Agrigento<br />

S I C I L I A<br />

Etna<br />

Catania<br />

Ragusa<br />

Isole Eolie<br />

Taormina<br />

Avola<br />

Siracusa<br />

da Vulcano per la circumnavigazione dell’Isola<br />

con visita della Grotta del Cavallo e della Piscina<br />

di Venere - proseguimento per Milazzo - arrivo<br />

previsto alle ore 17.45 circa - proseguimento per<br />

Palermo - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PALERMO & MONREALE<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita delle città con guida (visita di Piazza Verdi,<br />

Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina, S.<br />

Giovanni degli Eremiti, Cattedrale, Orto Botanico,<br />

Duomo di Monreale) - pranzo in trattoria con<br />

menù tipico siciliano - cena in hotel - dopocena<br />

Palermo by night, tour panoramico con bus<br />

privato e passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

RAGUSA IBLA “l’altra Sicilia” - MODICA “terra<br />

impareggiabile” - SCICLI<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Ragusa (antico centro storico che conserva<br />

inalterata la struttura urbanistica di fine ottocento,<br />

Basilica di San Giorgio, Piazza Pola, villa comunale,<br />

Cattedrale di San Giovanni, Palazzo Cosentini,<br />

Palazzo Bertini, Ponte Vecchio) - pranzo tipico in<br />

ristorante a Scicli - nel pomeriggio visita con guida<br />

di Modica (raffinati edifici barocchi, patria del poeta<br />

Salvatore Quasimodo, famoso cioccolato, Chiesa di<br />

San Giorgio dall’ardita facciata a torre) e Scicli (tour<br />

panoramico della cittadina barocca, da segnalare<br />

la stupenda Via Mormino Penna, il visionario<br />

Palazzo Beneventano) - in serata rientro in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

1° GIORNO<br />

SEDE - CATANIA - RIVIERA DEI CICLOPI -<br />

ACIREALE<br />

partenza per Catania con voli di linea Alitalia -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

della Riviera dei Ciclopi (ricca di richiami mitologici<br />

e testimonianze letterarie come la Casa dei<br />

Malavoglia, protagonisti del noto romanzo del<br />

Verga) con il caratteristico borgo di Acicastello<br />

- trasferimento in bus ad Acireale - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

ETNA & TAORMINA “mito e passione”<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione con<br />

guida sull’Etna - si sale fino a mt.1900 per scoprire<br />

le meraviglie ed il paesaggio lunare del vulcano più<br />

alto d’Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri<br />

(piccoli crateri ormai inattivi) - pranzo in ristorante<br />

tipico - nel pomeriggio visita di Taormina con<br />

guida (teatro greco, villa comunale, centro storico,<br />

Palazzo Corvaja, Corso Umberto con le botteghe<br />

artigiane ed i caratteristici bar che espongono<br />

cesti di frutta martorana) - rientro in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena Taormina by night, tour<br />

panoramico con bus privato e passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

ISOLE EOLIE - minicrociera<br />

prima colazione in hotel - partenza per Milazzo -<br />

escursione giornaliera alle Isole Eolie con visita di<br />

Lipari e Vulcano - partenza da Milazzo alle ore 9.00<br />

per Lipari Marina Corta (90 minuti di navigazione)<br />

- sosta di 2 ore circa, utili per la visita del Parco<br />

Archeologico e del centro storico - partenza da Lipari<br />

per la circumnavigazione dell’isola con particolare<br />

attenzione alla vista delle Spiagge Bianche, Cave<br />

di Pomice, Faraglioni, Scoglio di Papa Giovanni e<br />

Grotta degli Angeli - sosta a Vulcano Porto (3 ore<br />

circa) tempo libero per effettuare il pranzo libero<br />

nei ristoranti del luogo, la balneazione, la visita<br />

ai fanghi sulfurei ed alle acque termali - partenza<br />

5° GIORNO<br />

PALERMO - SEGESTA - ERICE - MOZIA -<br />

SELINUNTE o CASTELVETRANO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Segesta<br />

con guida (costruita su un poggio nel V secolo a.C.<br />

dagli Elimi, ha nel tempio dorico un riferimento<br />

naturale per chi ama l’archeologia) - proseguimento<br />

per Erice (l’unico centro siciliano dove è rimasto<br />

intatto il tessuto urbano medievale) - pranzo in<br />

ristorante tipico a Erice - nel pomeriggio visita<br />

con guida di Mozia (resti dell’antica città punica<br />

risalente all’VIII secolo a.C. che sorgono sull’isolotto<br />

di San Pantaleo nello Stagnone - Mothia fu molto<br />

potente finché non venne distrutta nel 397 a.C.<br />

da Dionisio, tiranno di Siracusa) - in serata arrivo<br />

a Selinunte/Castelvetrano/Mazara del Vallo -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SELINUNTE - SCIACCA - AGRIGENTO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Selinunte con guida (zona archeologica) -<br />

proseguimento per Sciacca - visita libera della città<br />

(passeggiata nel centro storico, Duomo, botteghe<br />

artigiane) - pranzo in ristorante a Sciacca - nel<br />

pomeriggio visita con guida ad Agrigento della<br />

Valle dei Templi - la più estesa zona archeologica<br />

d’Italia (Tempio della Concordia, Tempio di<br />

Giunone, Tempio di Giove, Tempio di Castore<br />

e Polluce, Tempio di Ercole) - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

AGRIGENTO - PIAZZA ARMERINA -<br />

CALTAGIRONE - MODICA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Piazza<br />

Armerina - visita con guida della splendida Villa<br />

del Casale - pranzo in azienda agrituristica - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Caltagirone (città<br />

famosa in tutto il mondo per le sue ceramiche) - in<br />

serata arrivo a Modica o Ragusa - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

NOTO “il barocco è di scena” - AVOLA -<br />

SIRACUSA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Noto - al<br />

mattino visita con guida della splendida cittadina<br />

(la capitale del barocco europeo, con la stupenda<br />

cattedrale, chiese, monasteri e palazzi nobiliari,<br />

Porta Nazionale, Municipio) - pranzo tipico in<br />

ristorante a Notoa - nel pomeriggio visita di Avola<br />

con guida (edifici e chiese barocche, il dolmen, la<br />

tonnara) - in serata arrivo a Siracusa - cena in hotel -<br />

dopocena Siracusa by night, tour panoramico con<br />

bus privato e passeggiata con accompagnatrice<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

SIRACUSA “la greca” - PALAZZOLO ACREIDE<br />

“l’antica Akrai” - ACIREALE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Siracusa con guida (zona archeologica: teatro<br />

greco, anfiteatro romano, Orecchio di Dioniso<br />

- Isola di Ortigia, Duomo) - pranzo tipico in<br />

ristorante a Siracusa - nel pomeriggio visita<br />

con guida di Palazzolo Acreide (autentica perla<br />

di architettura barocca, Piazza del Popolo con<br />

l’imponente Chiesa di San Sebastiano e la sua<br />

scenografica scalinata) - in serata arrivo ad Acireale<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

CATANIA “la dotta” - SEDE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Catania con guida (splendida città con esempi di<br />

architettura barocca in bianco e nero, la Cattedrale,<br />

Piazza Duomo con la Fontana dell’Elefante, Via dei<br />

Crociferi, Via Etnea la lunga strada che taglia in due<br />

la topografia cittadina e collega virtualmente Piazza<br />

Duomo con l’Etna) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con voli di<br />

linea Alitalia per il rientro in sede.<br />

41


SICILIA OCCIDENTALE & ISOLE EGADI<br />

PALERMO - ISOLE EGADI - AGRIGENTO - MARSALA - TRAPANI - ERICE<br />

Isole Egadi<br />

L’arcipelago delle Egadi è situato all’estremità occidentale della Sicilia,<br />

a poche miglia da Trapani, ed è composto dalle isole di Favignana,<br />

Levanzo, Marettimo, l’isolotto di Formica e lo scoglio di Maraone.<br />

Le isole Egadi sono incastonate in splendide acque cristalline, ed<br />

ospitano una ricca e variegata flora e fauna marina. Tali caratteristiche<br />

rendono questo arcipelago una meta ambita per gli appassionati<br />

dello snorkeling, delle immersioni e della vela. Le bellezze naturali<br />

che caratterizzano le acque di Favignana, Levanzo e Marettimo<br />

si estendono anche alla terraferma. Infatti per coloro che amano<br />

passeggiate immerse nella natura, le isole Egadi mostrano una ricca<br />

vegetazione dove non mancano piante endemiche con proprietà<br />

officinali, mentre dal punto faunistico rivestono rilevante importanza<br />

gli uccelli. Al fine di preservare le bellezze naturali dell’arcipelago, è<br />

stata recentemente istituita l’Area Marina Protetta (AMP) delle Isole<br />

Egadi, la più grande riserva marina d’Europa. Amministrativamente le<br />

Egadi fanno parte del comune di Favignana, e contano in tutto 4300<br />

residenti.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/24 giugno /<br />

2. 30 luglio/5 agosto /<br />

3. 03/09 settembre /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Aliscafo per Marettimo<br />

--Escursione in motobarca a Marettimo<br />

--Traghetto per Isola di Mozia<br />

--Escursione in motobarca Riserva dello Zingaro<br />

--Escursione in motobarca Favignana & Levanzo<br />

--2 pranzi frugali sulla motobarca bevande incluse<br />

--3 pranzi in ristorante tipico bevande incluse<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

42<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 30/7 € 50,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Palermo/Palermo (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.150,00<br />

Supplemento partenze<br />

con voli Alitalia da altre città su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Milano-Roma/Palermo con voli di<br />

linea Alitalia<br />

Tour Sicilia in Autobus GT Lusso<br />

--Passaggio marittimo in aliscafo Trapani/<br />

Marettimo a/r<br />

Traghetto a/r per l’isola di Mozia<br />

--Escursioni in motobarca a Marettimo, Riserva<br />

dello Zingaro, Favignana & Levanzo<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

3 pranzi in ristorante tipico bevande incluse<br />

--2 pranzi frugali a bordo di motobarca bevande<br />

incluse<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice in partenza da Roma<br />

--Accompagnatrice Palermo/Palermo per i<br />

passeggeri in partenza da altri aeroporti<br />

Escursioni serali<br />

--Tassa di ingresso alle Eolie<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PALERMO<br />

HOTEL CRISTAL o similare<br />

www.hotelcristalpalacepalermo.it<br />

ASTORIA PALACE o similare<br />

www.ghs.it<br />

MONDELLO o similare<br />

www.mondellopalacehotel.it<br />

SELINUNTE<br />

HOTEL ADMETO o similare<br />

www.hoteladmeto.it<br />

GRAND HOTEL o similare<br />

www.hotelselinunte.it<br />

PARADISE BEACH o similare<br />

www.paradisebeachresort.it<br />

MARSALA/MAZARA<br />

HOTEL MAHARA o similare<br />

www.maharahotel.it<br />

BAGLIO BASILE o similare<br />

www.hotelbagliobasile.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

PALERMO<br />

Palazzo dei Normanni<br />

+ Cappella Palatina € 8,50<br />

Cattedrale (whispers) € 1,50<br />

MONREALE<br />

Duomo e Chiostro € 9,00<br />

ISOLA DI MOTHIA € 6,00<br />

MAZARA DEL VALLO<br />

Museo del Satiro € 6,00<br />

AGRIGENTO<br />

Museo Archeologico Regionale<br />

e Valle dei Templi € 13,50<br />

Giardino della Kolymbethra € 5,00<br />

ERICE<br />

Duomo € 2,00<br />

In tutti i siti sono previste riduzioni varie per<br />

Under 18 ed Over 65.<br />

N.B. Il programma potrebbe subire delle<br />

modifiche legate alle condizioni meteo-marine.<br />

Le escursioni in motobarca potrebbero subire<br />

leggere variazioni e/o inversioni di visite decise<br />

dal comandante dell’imbarcazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE NAZIONALI - TERMINAL T1<br />

- BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/PMO AZ 1785 10.00/11.10<br />

PMO/FCO AZ 1794 19.20/20.30<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

PALERMO - in AEROPORTO - ore 11.30 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/PMO AZ 1763 09.35/11.10<br />

PMO/LIN AZ 1760 19.25/21.00


LEVANZO<br />

San Vito<br />

lo Capo<br />

Favignana<br />

Marettimo<br />

Marsala<br />

Mazzara<br />

del Vallo<br />

Palermo<br />

Selinunte<br />

Agrigento<br />

S I C I L I A<br />

1° GIORNO<br />

SEDE - PALERMO & MONREALE<br />

partenza con voli di linea Alitalia per Palermo<br />

- pranzo libero - visita di Palermo con guida<br />

(visita di Piazza Verdi, Palazzo dei Normanni con<br />

la Cappella Palatina, Cattedrale, Orto Botanico,<br />

Duomo di Monreale) - cena in hotel - dopocena<br />

Palermo by night, tour panoramico con bus<br />

privato e passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Alitalia -<br />

all’arrivo incontro con accompagnatrice Guiness -<br />

sistemazione in hotel e cena.<br />

2° GIORNO<br />

PALERMO - MARETTIMO “la più selvaggia delle<br />

Egadi” - MARSALA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento al porto<br />

di Trapani - imbarco in aliscafo o motonave e<br />

partenza per Marettimo, la più distante e la più<br />

selvaggia delle Egadi - arrivo a Marettimo e giro<br />

in motobarca con i pescatori dell’isola - durante il<br />

giro si potranno ammirare la Grotta del Cammello,<br />

la Grotta della Bombarda e quella del Presepe,<br />

Punta Troia con la piccola fortezza borbonica<br />

e Punta Libeccio con il suo faro bianco - pranzo<br />

in ristorante a base di pesce - tempo libero per<br />

una passeggiata tra le vie del piccolo villaggio di<br />

pescatori e i sentieri di questa affascinate isola<br />

(dove non circolano le macchine) - rientro in aliscafo<br />

o motonave a Trapani - trasferimento in hotel - cena<br />

in hotel a Selinunte/Marsala/Mazara del Vallo -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MOZIA - MARSALA “lo sbarco dei Mille” -<br />

MAZARA DEL VALLO “il Satiro Danzante”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita della rigogliosa isola<br />

di Mozia (resti dell’antica città punica risalente<br />

all’VIII secolo a.C. che sorgono sull’isolotto di San<br />

Pantaleo nello Stagnone - Mothia fu molto potente<br />

finché non venne distrutta nel 397 a.C. da Dionisio,<br />

tiranno di Siracusa - tutt’intorno, le saline, i mulini<br />

a vento e i vigneti, compongono una cornice<br />

naturale di grande fascino) - rientro a Marsala,<br />

situata nell’area vinicola più importante della Sicilia<br />

- breve visita ad una cantina per conoscere i segreti<br />

ed apprezzare il famoso vino che da questa città<br />

prende il nome - visita del pittoresco centro storico<br />

racchiuso tra Porte e Bastioni che immettono in<br />

stradine dove si affacciano Palazzi Spagnoli, Chiese<br />

e Monumenti - pranzo in trattoria tipica marinara<br />

- nel pomeriggio visita di Mazara del Vallo, ridente<br />

ed antica cittadina della Sicilia occidentale (visita del<br />

caratteristico porto canale che ospita la più grande<br />

flotta peschereccia d’Italia, il centro storico dove<br />

sono visibili interessanti edifici arabo/normanni,<br />

numerose chiese rinascimentali e barocche - la<br />

struttura originaria della vecchia città è costituita<br />

dalla “Khasba” con stradine strette e sinuose<br />

dove si affacciano caratteristici cortili - all’interno<br />

della Chiesa di Sant’Egidio si trova il “Museo del<br />

Satiro” dove si potrà ammirare la statua bronzea<br />

del “Satiro Danzante” diventata oramai famosa<br />

e conosciuta in tutto il mondo: trovata da un<br />

peschereccio nella primavera del 1998 nel mare<br />

del Canale di Sicilia, rappresenta un “demone”<br />

mitologico che faceva parte del corteo orgiastico<br />

del dio Dionisio) - rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

RISERVA DELLO ZINGARO - SAN VITO LO<br />

CAPO<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in pullman<br />

al Porto di S. Vito lo Capo - imbarco e visita<br />

della costa antistante la Riserva dello Zingaro,<br />

prima riserva naturale in Sicilia con 7 Km. di costa<br />

frastagliata, ricca di calette, aspri scogli e faraglioni<br />

- sosta per un bagno - durante la navigazione<br />

si effettuerà una sosta per ammirare i faraglioni<br />

di Scopello che si levano di fronte all’omonima<br />

tonnara e per fare un bagno - pranzo frugale a<br />

bordo (a base di prodotti tipici di tonnara, cous<br />

cous di pesce, cassata siciliana) - rientro a San Vito<br />

Lo Capo, tipico villaggio di pescatori - tempo libero<br />

con possibilità di relax sulla rinomata spiaggia di<br />

sabbia bianca e nuotare nelle limpide ed azzurre<br />

acque - in serata rientro in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

ISOLE EGADI - FAVIGNANA & LEVANZO<br />

prima colazione in hotel - trasferimento al porto<br />

di Trapani - imbarco in motobarca per l’isola di<br />

Favignana - l’isola ha un aspetto prevalentemente<br />

pianeggiante con una dorsale montuosa che<br />

raggiunge i 302 metri di altezza con il monte S.<br />

Caterina - nel paesino di Favignana, dall’esterno si<br />

potrà ammirare il Palazzo Florio (sede del Comune)<br />

e l’antica tonnara - visita allo “Stabilimento Florio”,<br />

antico opificio della fine del 1800 dove i Florio<br />

iniziarono la lavorazione e il commercio del tonno<br />

conservato (questa visita, propone un’emozionante<br />

quanto originale viaggio nell’antica civiltà delle<br />

tonnare che da sempre ha caratterizzato la vita<br />

delle Egadi) - ripresa la navigazione, costeggiando<br />

una serie di meravigliosi anfratti e grotte con una<br />

sosta per il bagno, si godrà appieno della bellezza<br />

di quest’isola - pranzo frugale a bordo (antipasto<br />

rustico, penne mediterranee, frutta di stagione,<br />

acqua, vino, pane) - rotta su Levanzo - breve visita<br />

del piccolo centro abitato di Levanzo - sosta per<br />

il bagno nelle splendide acque di Cala Minnola -<br />

rotta su Trapani - rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

AGRIGENTO “Valle dei Templi & Giardino della<br />

Kolymbethra”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera ad<br />

Agrigento con guida - visita della Valle dei Templi<br />

- la più estesa zona archeologica d’Italia (Tempio<br />

della Concordia, Tempio di Giunone, Tempio di<br />

Giove, Tempio di Castore e Polluce, Tempio di<br />

Ercole) - visita del giardino della Kolymbetra,<br />

autentico gioiello archeologico e agricolo della<br />

Valle dei Templi, tornato alla luce dopo decenni<br />

di abbandono (è un giardino straordinario per<br />

la ricchezza dei reperti archeologici che ancora<br />

vengono alla luce - bene storico, naturalistico e<br />

paesaggistico di grandissimo rilievo, è una piccola<br />

valle situata nel cuore della Valle dei Templi,<br />

ed è gestito dal FAI) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita del centro storico di Agrigento,<br />

caratterizzato dalla presenza di stretti vicoletti e<br />

piazzette particolari incastrati in una struttura urbana<br />

di origine araba, sebbene alcuni dei suoi palazzi<br />

storici più antichi e rappresentativi siano di origine<br />

normanna (visita della Cattedrale di San Gerlando,<br />

risalente al XI secolo, della Chiesa di Santa Maria<br />

dei Greci, visita interna del Museo Archeologico<br />

Regionale Pietro Griffo) - in serata rientro in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

MARSALA - TRAPANI - ERICE - PALERMO -<br />

SEDE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Trapani<br />

- visita con guida della città (passeggiata nelle<br />

eleganti vie del centro storico, un susseguirsi di<br />

palazzi storici e chiese di notevole pregio artistico:<br />

la Cattedrale, la Chiesa del Purgatorio, in cui sono<br />

conservati i Sacri Gruppi dei Misteri di Trapani)<br />

- proseguimento per Erice che conserva intatto<br />

il fascino di antico borgo medievale animato<br />

da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche<br />

finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti<br />

a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla<br />

e frutta candita - il centro storico presenta un<br />

impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade<br />

strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi<br />

cortili - pranzo libero - trasferimento in aeroporto a<br />

Palermo - partenza con voli di linea Alitalia per il<br />

rientro in sede.<br />

oppure<br />

trasferimento libero in aeroporto - partenza con voli<br />

di linea Alitalia per le altre città.<br />

43


SICILIA ORIENTALE & BAROCCA<br />

“ARCHEOLOGIA E TRADIZIONE”<br />

SIRACUSA - ETNA - TAORMINA - CATANIA - RAGUSA - NOTO - CALTAGIRONE - PIAZZA ARMERINA<br />

“Storia, sole e cultura” definizioni ideali per questa Isola situata<br />

nel cuore del Mediterraneo, della quale si possono apprezzare le<br />

infinite bellezze paesaggistiche, i tesori d’arte, gli antichissimi resti<br />

archeologici. Ma le cose che porteremo con noi saranno sicuramente<br />

i forti profumi, l’intensità dei colori, i marcati sapori, la generosa<br />

ospitalità.<br />

6 GIORNI<br />

€ 990,00<br />

NOTE<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 20/25 aprile /<br />

2. 30 maggio/4 giugno /<br />

3. 25/30 agosto /<br />

4. 03/08 ottobre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Escursioni serali<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

44<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 990,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 25/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

6 giorni Catania/Catania (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 840,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Siracusa/Acireale in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Siracusa/Acireale in b/b<br />

in singola, al giorno € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

con voli Alitalia da altre città su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Milano-Roma/Catania con voli di<br />

linea Alitalia<br />

Tour Sicilia in Autobus GT Lusso<br />

--Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa in<br />

coincidenza con i voli da Roma<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice in partenza da Roma<br />

--Accompagnatrice Catania/Catania per i<br />

passeggeri in partenza da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SIRACUSA<br />

GRAND HOTEL VILLA POLITI<br />

o similare<br />

www.villapoliti.com<br />

4 stelle<br />

ARENELLA RESORT o similare<br />

www.voihotels.com<br />

ACIREALE<br />

HOTEL SANTA TECLA<br />

o similare<br />

www.hotelsantatecla.it<br />

ORIZZONTE o similare<br />

www.hotelorizzonte.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

SIRACUSA<br />

Zona archeologica € 10,00<br />

- 18/25 anni € 5,00<br />

- under 18 e over 65 gratuito<br />

Duomo € 2,00<br />

NOTO<br />

Palazzo Villadorata € 2,00<br />

CALTAGIRONE<br />

Museo della Ceramica € 4,00<br />

PIAZZA ARMERINA<br />

Villa Romana del Casale € 10,00<br />

TAORMINA<br />

Teatro greco € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE NAZIONALI - TERMINAL T1<br />

- BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CTA AZ 1739 10.40/12.00<br />

CTA/FCO AZ 1750 18.50/20.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

CATANIA - in AEROPORTO - ore 12.30 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/CTA AZ 1713 10.00/11.45<br />

CTA/LIN AZ 1720 18.30/20.20<br />

NOTE


PH FRANCESCO POSATI - MAESTOSITÀ BAROCCA - ORTIGIA<br />

S I C I L I A<br />

Piazza<br />

Armerina<br />

Ragusa<br />

Catania<br />

Caltagirone<br />

Taormina<br />

Siracusa<br />

1° GIORNO<br />

ROMA - CATANIA “la dotta” - SIRACUSA<br />

partenza per Catania con voli di linea Alitalia -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita di Catania con<br />

guida (splendida città con esempi di architettura<br />

barocca in bianco e nero, la Cattedrale, Piazza<br />

Duomo con la Fontana dell’Elefante, Via dei<br />

Crociferi, Via Etnea) - trasferimento in bus a<br />

Siracusa - cena in hotel - dopocena Siracusa<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice<br />

nello stupendo centro storico di Ortigia -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

SIRACUSA “la greca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Siracusa con guida (zona archeologica:<br />

teatro greco, anfiteatro romano, Orecchio di<br />

Dioniso - Isola di Ortigia, Duomo) - pranzo libero<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

stupenda cattedrale, chiese, monasteri e palazzi<br />

nobiliari, Porta Nazionale, Municipio) - in serata<br />

rientro in hotel a Siracusa - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SIRACUSA - CALTAGIRONE - PIAZZA<br />

ARMERINA - ACIREALE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Caltagirone<br />

- visita con guida della città famosa in tutto il<br />

mondo per le sue ceramiche - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Piazza Armerina<br />

(la splendida Villa del Casale) - in serata arrivo<br />

ad Acireale - cena in hotel - dopocena Acireale<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

ETNA & TAORMINA “mito e passione”<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con guida sull’Etna - si sale fino a mt 1900 per<br />

scoprire le meraviglie ed il paesaggio lunare del<br />

vulcano più alto d’Europa - passeggiata sui Crateri<br />

Silvestri (piccoli crateri ormai inattivi) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Taormina con<br />

guida (teatro greco, villa comunale, centro storico,<br />

Palazzo Corvaja, Corso Umberto con le botteghe<br />

artigiane ed i caratteristici bar che espongono<br />

cesti di frutta martorana) - rientro in hotel - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

ACIREALE - RIVIERA DEI CICLOPI - CATANIA<br />

- ROMA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della Riviera dei Ciclopi (ricca di richiami<br />

mitologici e testimonianze letterarie come la Casa<br />

dei Malavoglia, protagonisti del noto romanzo del<br />

Verga) con il caratteristico borgo di Acicastello<br />

- pranzo libero - a seguire trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia per<br />

il rientro in sede.<br />

3° GIORNO<br />

RAGUSA & NOTO “il barocco è di scena”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Ragusa (antico<br />

centro storico che conserva inalterata la struttura<br />

urbanistica di fine ottocento, Basilica di San<br />

Giorgio, Piazza Pola, villa comunale, Cattedrale di<br />

San Giovanni, Palazzo Cosentini, Palazzo Bertini,<br />

Ponte Vecchio) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita della splendida cittadina barocca di<br />

Noto (la capitale del barocco europeo, con la<br />

45


SICILIA - SULLE ORME DI MONTALBANO<br />

CATANIA - RIVIERA DEI CICLOPI - ETNA - TAORMINA - MESSINA - SAVOCA - SIRACUSA - NOTO - RAGUSA<br />

MODICA - DONNAFUGATA - PUNTASECCA - SCICLI - CAPO PASSERO - MARZAMEMI - VENDICARI<br />

La Riserva Naturale dei pantani Vendicari è la zona umida più<br />

importante della Sicilia e fra le più meridionali d’Europa, sosta<br />

obbligata per gli uccelli migratori che si spostano da nord a sud<br />

e viceversa. La varietà di ambienti costieri e palustri, stagni detti<br />

Pantani, fanno di Vendicari un vero e proprio rifugio per fauna<br />

e flora, lungo le rive dei pantani, fra le canne, le caratteristiche<br />

postazioni per il bird-watching. Questo itinerario permetterà di<br />

visitare i capanni di osservazione per il birdwatching, la Tonnara, la<br />

Torre Sveva del 1.400, la spiaggia di Vendicari, fino a raggiungere la<br />

spiaggia di Calamosche.<br />

NOTE<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/07 maggio /<br />

2. 04/10 giugno /<br />

3. 10/16 settembre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--5 pranzi tipici in ristorante bevande incluse<br />

--Visita a Modica dell’Antica Dolceria Bonajuto con<br />

degustazione di cioccolato<br />

--Escursione serale Taormina by night<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 10/9 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Catania/Catania (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.150,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Acireale/Modica in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Acireale/Modica in b/b<br />

in singola, al giorno € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

con voli Alitalia da altre città su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Milano-Roma/Catania con voli di<br />

linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Sicilia in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

5 pranzi tipici in ristorante, bevande incluse<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice in partenza da Roma<br />

--Accompagnatrice Catania/Catania per i<br />

passeggeri in partenza da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ACIREALE<br />

HOTEL SANTA TECLA PALACE<br />

o similare<br />

www.hotelsantatecla.it<br />

ORIZZONTE o similare<br />

www.hotelorizzonte.it<br />

MODICA<br />

HOTEL TORRE DEL SUD<br />

o similare<br />

www.torredelsud.it<br />

MODICA PALACE o similare<br />

www.modicapalacehotel.it<br />

RAGUSA<br />

HOTEL MEDITERRANEO PALACE<br />

o similare<br />

www.mediterraneopalace.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

SIRACUSA<br />

Zona archeologica € 10,00<br />

- 18/25 anni € 5,00<br />

- under 18 e over 65 gratuito<br />

Duomo € 2,00<br />

NOTO<br />

Palazzo Villadorata € 2,00<br />

Castello di Donnafugata € 8,00<br />

TAORMINA<br />

Teatro greco € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE NAZIONALI - TERMINAL T1<br />

- BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CTA AZ 1739 10.40/12.00<br />

CTA/FCO AZ 1750 18.50/20.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

CATANIA - in AEROPORTO - ore 12.30 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/CTA AZ 1713 10.00/11.45<br />

CTA/LIN AZ 1720 18.30/20.20<br />

NOTE<br />

46


TAVERNA DI MARZAMEMI<br />

S I C I L I A<br />

Etna<br />

Catania<br />

Modica<br />

Savoca<br />

Siracusa<br />

Messina<br />

Taormina<br />

1° GIORNO<br />

ROMA - CATANIA “la dotta” - RIVIERA DEI<br />

CICLOPI - ACIREALE<br />

partenza per Catania con voli di linea Alitalia -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita di Catania con<br />

guida (splendida città con esempi di architettura<br />

barocca in bianco e nero, la Cattedrale, Piazza<br />

Duomo con la Fontana dell’Elefante, Via dei<br />

Crociferi, Via Etnea) e della Riviera dei Ciclopi<br />

(ricca di richiami mitologici e testimonianze<br />

letterarie come la Casa dei Malavoglia, protagonisti<br />

del noto romanzo del Verga) con il caratteristico<br />

borgo di Acicastello - arrivo ad Acireale - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

ETNA & TAORMINA “mito e passione”<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con guida sull’Etna - si sale fino a mt 1900 per<br />

scoprire le meraviglie ed il paesaggio lunare<br />

del vulcano più alto d’Europa - passeggiata sui<br />

Crateri Silvestri (piccoli crateri ormai inattivi)<br />

- pranzo tipico in ristorante a Zafferana Etnea<br />

- nel pomeriggio visita di Taormina con guida<br />

(teatro greco, villa comunale, centro storico,<br />

Palazzo Corvaja, Corso Umberto con le botteghe<br />

artigiane ed i caratteristici bar che espongono<br />

cesti di frutta martorana) - rientro in hotel - cena in<br />

hotel - dopocena Acireale by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MESSINA & SAVOCA “il set dei film famosi”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Messina con guida, città chiave della Sicilia,<br />

la cui storia è costellata da vicende travagliate<br />

come i devastanti terremoti che hanno spazzato<br />

via la città antica (visita del Museo Regionale ed<br />

in particolare della sala dedicata ad alcune opere<br />

del grande maestro rinascimentale Antonello da<br />

Messina, visita della Chiesa dell’Annunziata gioiello<br />

dell’arte arabo-normanna ed infine il Duomo con il<br />

caratteristico Campanile che contiene un orologio<br />

dotato di un congegno meccanico/astronomico<br />

considerato il più grande e complesso del mondo<br />

- a mezzogiorno l’orologio si anima inscenando<br />

rappresentazioni varie della vita storica e religiosa<br />

della città - pranzo tipico in ristorante a Savoca<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Savoca<br />

(affascinante e caratteristico borgo per la sua<br />

bellissima posizione panoramica e per la ricchezza<br />

di Chiese, case antiche e Palazzi nobiliari) -<br />

divenuta famosa per la scena del matrimonio<br />

del figlio di Don Corleone girata nella Chiesa di<br />

Santa Lucia e per il Bar Vitelli, aperto negli anni<br />

‘60, famoso per l’ottima granita al limone con<br />

passito e per le scene del film “Il padrino” qui<br />

girate nel 1971 dal regista Francis Ford Coppola<br />

- cena in hotel - dopocena Taormina by night,<br />

escursione con bus privato ed accompagnatrice<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SIRACUSA “la greca” & NOTO “il barocco è di<br />

scena”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Siracusa<br />

- visita della città con guida (zona archeologica:<br />

teatro greco, anfiteatro romano, Orecchio di<br />

Dioniso - Isola di Ortigia, Duomo) - pranzo in<br />

ristorante con menù a base di pesce a Siracusa<br />

- nel pomeriggio visita con guida della splendida<br />

cittadina barocca di Noto (la capitale del barocco<br />

europeo, con la stupenda cattedrale, chiese,<br />

monasteri e palazzi nobiliari, Porta Nazionale,<br />

Municipio) - in serata arrivo a Ragusa o Modica -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

RAGUSA IBLA - RAGUSA ALTA - MODICA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

con guida di Ragusa Ibla e Ragusa Alta, che<br />

compongono insieme una delle più originali città<br />

d’arte della Sicilia Orientale - Ragusa Ibla è cuore<br />

antico di Ragusa, gioiello tardo barocco fatto<br />

di scorci suggestivi e incantevoli viuzze; rinata<br />

sulla struttura dell’originario borgo medievale,<br />

Ibla è la location dell’immaginaria “Vigata”<br />

dello scrittore Camilleri e dello sceneggiato<br />

televisivo “Il commissario Montalbano” - visite<br />

esterne della Chiesa di S. Giorgio, di Santa Maria<br />

dell’Itria, Chiesa dell’Immacolata, il Purgatorio,<br />

San Giacomo e San Giuseppe - Ragusa Alta è<br />

la città moderna, costruita ex novo sulla vicina<br />

spianata del Patro, dove gli edifici settecenteschi<br />

hanno trovato più ampie vie di fuga in un reticolo<br />

di strade spaziose e simmetriche, si visiterà il<br />

Duomo di San Giovanni e dall’esterno la Chiesa<br />

del Collegio, il palazzo sede del Vescovado -<br />

proseguimento per Modica - pranzo tipico in<br />

osteria a Modica - nel pomeriggio visita con<br />

guida di Modica, altro mirabile scrigno dell’arte<br />

barocca siciliana ricostruita su pianta esagonale<br />

secondo criteri estetici del tutto barocchi - visite<br />

esterne del Palazzo San Domenico, Santa Maria,<br />

la Casa di Salvatore Quasimodo - visita interna del<br />

Duomo di San Pietro, si attraverserà il quartiere<br />

rupestre dello Sbalzo e il quartiere ‘corpo di<br />

terra’ - infine visita di San Giorgio e sosta presso<br />

una nota pasticceria per la degustazione del<br />

famoso cioccolato di Modica - cena in hotel -<br />

dopocena Modica by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

DONNAFUGATA - PUNTASECCA - SCICLI & I<br />

LUOGHI DI MONTALBANO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita del Castello di<br />

Donnafugata (sontuosa dimora nobiliare del tardo<br />

‘800 che con le oltre 100 stanze il labirinto e le<br />

numerose caverne artificiali, situate all’interno del<br />

parco, è uno dei luoghi più suggestivi dell’intera<br />

provincia - visitando le stanze che contengono<br />

ancora gli arredi ed i mobili originali dell’epoca,<br />

sembra quasi di fare un salto nel passato,<br />

nell’epoca degli ultimi “gattopardi”, il castello è<br />

stato utilizzato nella fiction come la casa dell’anziano<br />

boss mafioso Balduccio Sinagra - proseguimento<br />

per Punta Secca dove si trova la famosa terrazza<br />

della casa del Commissario Montalbano che<br />

si affaccia sulla spiaggia a pochi passi dal faro<br />

- proseguimento per Scicli - pranzo tipico in<br />

ristorante a Scicli - nel pomeriggio visita di Scicli<br />

(circondata da colli che sembrano proteggerla, la<br />

città ha conservato quasi interamente l’impianto<br />

barocco - numerosi sono i palazzi dagli splendidi<br />

balconi riccamente scolpiti e pregevoli portali, ed<br />

incredibile è il susseguirsi di chiese ed oratori dalle<br />

belle facciate ricche di statue e sculture - cuore<br />

della città è l’ampia e scenografica Piazza Italia<br />

circondata da bellissimi palazzi settecenteschi,<br />

dalla Matrice e dall’imponente rupe calcarea sulla<br />

quale sorge l’antica Chiesa di S. Matteo - a Scicli<br />

si trova anche Palazzo Iacono alias la questura<br />

“Montelusa” del Commissario Montalbano) -<br />

rientro in hotel - cena in hotel - dopocena Ragusa<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

MODICA - CAPO PASSERO - MARZAMEMI -<br />

VENDICARI - CATANIA - ROMA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Capo Passero dove Mare Mediterraneo<br />

e Mare Jonio si incontrano in un angolo<br />

incantevole, tra i più suggestivi della Sicilia -<br />

proseguimento per Marzamemi, visita con guida<br />

del borgo marinaro e della tonnara - sarà possibile<br />

acquistare i prodotti tipici di tonnara - eventuale<br />

passeggiata nella Riserva Naturale dei Pantani<br />

di Vendicari - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia per<br />

il rientro in sede.<br />

oppure<br />

trasferimento libero in aeroporto - partenza con<br />

voli di linea Alitalia per le altre città.<br />

47


ISOLE EOLIE & COSTA ORIENTALE<br />

“TOUR DELLE ISOLE EOLIE E DEI VULCANI”<br />

Isole Eolie<br />

A nord-est della costa siciliana, battuto dal vento, sorge l’arcipelago<br />

delle Eolie, per le sue particolarità proclamato nel 2000 dall’ Unesco<br />

Patrimonio Culturale dell’Umanità. È formato da sette isole (Alicudi,<br />

Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano) tutte di origine<br />

vulcanica (anche se solo i vulcani di Stromboli e Vulcano sono ancora<br />

attivi, mentre nelle altre isole, sono attive le fumarole). Con questo<br />

tour, oltre alla ridente Taormina e all’Etna, il vulcano più alto d’Europa,<br />

scopriremo il fascino che da sempre è riconosciuto a queste terre: il<br />

paesaggio così segnato ha fatto sì che addirittura durante il II Concilio<br />

di Nicea fossero designate come dimora del diavolo e luogo delle<br />

manifestazioni fisiche di questa inquietante presenza Il centro più<br />

grande per dimensioni e numero di abitanti dell’arcipelago è Lipari,<br />

alla cui visita dedicheremo più di un giorno. Scopriremo di Vulcano,<br />

la più meridionale delle isole, quel che di magico già colpiva greci<br />

e romani, i quali la consideravano sede di Eolo, dio dei venti. E poi<br />

ancora Panarea, la più piccola, le cui rocce assumono le forme più<br />

strane e bizzarre, e Stromboli con il “Gigante Nero” che domina<br />

maestoso il mare blu intenso. In posizione privilegiata sul mare si<br />

trovano i maggiori centri termali, da sempre richiamo per i turisti<br />

che possono godere di un paesaggio fantastico e dei vantaggi dei<br />

trattamenti (bagni, fanghi e inalazioni) con le acque ipertermali, efficaci<br />

nella terapia di affezioni reumatiche, artritiche, nervose, cutanee e del<br />

ricambio. Anche chi ama la natura può fare esperienze piacevoli. In<br />

queste isole sono presenti molte rarità del regno vegetale e animale;<br />

se saremo fortunati potremo vedere tra Stromboli e Lipari, i delfini che,<br />

spesso, accompagnano le barche nelle loro escursioni.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.190,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 04/10 giugno /<br />

2. 11/17 giugno /<br />

3. 18/24 giugno /<br />

4. 16/22 luglio /<br />

5. 20/26 agosto /<br />

6. 03/09 settembre /<br />

7. 10/16 settembre /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Tutti i trasferimenti hotel/porto in taxi<br />

--Escursione in motobarca Panarea & Stromboli<br />

--Escursione in motobarca Lipari & Salina<br />

--Escursione in motobarca Vulcano<br />

--1 pranzo in ristorante tipico<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

48<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.190,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 190,00<br />

Supplemento partenza 16/7 € 30,00<br />

Supplemento partenza 20/8 € 130,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Catania/Catania (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.040,00<br />

Supplemento partenze<br />

con voli Alitalia da altre città su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Milano-Roma/Catania con voli di<br />

linea Alitalia<br />

Passaggio marittimo in aliscafo Milazzo/Lipari a/r<br />

--Escursioni in motobarca Lipari & Salina, Panarea<br />

& Stromboli, Vulcano<br />

Tour Sicilia in Autobus GT Lusso<br />

Tutti i trasferimenti hotel/porto in taxi<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma - Prime<br />

colazioni a buffet<br />

1 pranzo in ristorante tipico il 6° giorno<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice in partenza da Roma<br />

--Accompagnatrice Catania/Catania per i<br />

passeggeri in partenza da altri aeroporti<br />

Escursioni serali<br />

--Tassa di ingresso alle Eolie<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LIPARI<br />

HOTEL CARASCO o similare<br />

www.carasco.it<br />

BOUGAINVILLE o similare<br />

www.hotelbougainvillelipari.com<br />

ACIREALE<br />

HOTEL SANTA TECLA PALACE<br />

o similare<br />

www.hotelsantatecla.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

TAORMINA<br />

Teatro greco € 10,00<br />

LIPARI<br />

Museo Archeologico € 6,00<br />

In tutti i siti sono previste riduzioni varie per<br />

Under 18 ed Over 65.<br />

N.B. Il programma potrebbe subire delle<br />

modifiche legate alle condizioni meteo-marine.<br />

Le escursioni in motobarca potrebbero subire<br />

leggere variazioni e/o inversioni di visite decise<br />

dal comandante dell’imbarcazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE NAZIONALI - TERMINAL T1<br />

- BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CTA AZ 1739 10.40/12.00<br />

CTA/FCO AZ 1750 18.50/20.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

CATANIA - in AEROPORTO - ore 12.30 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/CTA AZ 1713 10.00/11.45<br />

CTA/LIN AZ 1720 18.30/20.20<br />

NOTE


PH ANNA BETTINI - DALL’OCCHIO DI DIO - ISOLE EOLIE<br />

S I C I L I A<br />

Lipari<br />

Stromboli<br />

Etna<br />

Milazzo<br />

Taormina<br />

Catania<br />

1° GIORNO<br />

SEDE - CATANIA - ISOLE EOLIE<br />

partenza per Catania con voli di linea Alitalia -<br />

all’arrivo trasferimento a Milazzo - imbarco su<br />

aliscafo e partenza per Lipari - sistemazione in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TOUR LIPARI & SALINA “mito e passione”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

in motobarca - dopo aver lasciato il Castello di<br />

Lipari, il Monte Rosa e Canneto, si effettua la prima<br />

sosta alle cave di pomice per un eventuale bagno<br />

- si costeggia Acquacalda con direzione Salina<br />

- scalo a Marina di Salina e visita della località -<br />

si costeggia il lato orientale dell’Isola e secondo<br />

scalo nella stupenda Baia di Pollara resa famosa<br />

dal film “Il Postino” di Troisi - scalo a Lingua dove<br />

si potrà vedere il Lago Salato - sulla via del ritorno<br />

visite delle grotte di Lipari ed ultima sosta a Vinci<br />

di fronte ai Faraglioni - pranzo libero (si consiglia<br />

di provare da Alfredo “pane cunzato e granita<br />

siciliana”) - in serata rientro a Lipari - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

LIPARI “il cuore delle Isole Eolie”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Lipari al mattino giro dell’isola<br />

in pullman e guida con sosta al Belvedere di<br />

Quattrocchi (per ammirare dall’alto Vulcano), al<br />

Belvedere di Quattropani (con vista panoramica<br />

su Salina) e alle affascinanti Cave di Pomice -<br />

passeggiata per il centro storico che ospita il<br />

celebre Museo Archeologico con reperti, che<br />

risalgono al 4.000 a.C. - pranzo libero - pomeriggio<br />

libero a disposizione per relax e/o shopping nelle<br />

caratteristiche viuzze del centro - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ISOLE EOLIE - PANAREA “il piccolo gioiello” &<br />

STROMBOLI “il vulcano attivo”<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

relax e/o attività balneari - pranzo in hotel - nel<br />

pomeriggio escursione in motobarca - si parte per<br />

Panarea, visita della Baia naturale di Calajunco<br />

sopra la quale si trova il villaggio preistorico di<br />

Capo Milazzese risalente al 1.500 a. C. dove si<br />

effettuerà una sosta per un bagno - continuazione<br />

del giro dell’isola costeggiando i numerosi isolotti<br />

e scogli nei pressi di Panarea - attracco al Porto<br />

di Panarea - tempo libero alla scoperta degli<br />

splendidi scorci e delle caratteristiche stradine<br />

- proseguimento in motobarca per l’Isola di<br />

Stromboli - giro dell’isola in motobarca passando<br />

da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, e dallo<br />

Scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo) dai<br />

crateri del vulcano e dallo scoglio Strombolicchio<br />

- attracco nel paesino di Stromboli dove è<br />

prevista una sosta per visitare il piccolo centro,<br />

passeggiare per le viuzze e curiosare nei colorati<br />

negozietti - cena libera - al tramonto partenza in<br />

motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà<br />

per ammirare dal mare l’eventuale affascinante<br />

spettacolo delle esplosioni vulcaniche - rientro a<br />

Lipari alle ore 22.00 circa - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

ISOLE EOLIE - VULCANO “le spiagge nere &<br />

i fanghi”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

in motobarca - il giro intorno all’isola partirà<br />

costeggiando Vulcanello dove la lava ha creato<br />

figure suggestive - la Valle dei Mostri, i Faraglioni,<br />

la Grotta degli Angeli, la Baia delle Sabbie<br />

Nere famosa per la sua lunghissima spiaggia di<br />

sabbia vulcanica - proseguimento fino alla Grotta<br />

del Cavallo, la Piscina di Venere - termine del<br />

tour al Porto di Levante - giro del paesino con<br />

eventuale bagno nella pozza dei fanghi alle acque<br />

calde - pranzo libero - in serata rientro in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

LIPARI - MILAZZO - ETNA “il Vulcano” -<br />

RIVIERA DEI CICLOPI - ACIREALE<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aliscafo<br />

a Milazzo - proseguimento per l’escursione con<br />

guida sull’Etna - si sale fino a mt 1900 per scoprire<br />

le meraviglie ed il paesaggio lunare del vulcano<br />

più alto d’Europa - passeggiata sui Crateri<br />

Silvestri (piccoli crateri ormai inattivi) - pranzo<br />

in ristorante tipico - nel pomeriggio visita con<br />

guida della Riviera dei Ciclopi (ricca di richiami<br />

mitologici e testimonianze letterarie come la Casa<br />

dei Malavoglia, protagonisti del noto romanzo del<br />

Verga) con il caratteristico borgo di Acicastello -<br />

trasferimento in bus ad Acireale - cena in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

ACIREALE - TAORMINA “una città unica” -<br />

CATANIA - SEDE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Taormina con guida (teatro greco, villa comunale,<br />

centro storico, Palazzo Corvaja, Corso Umberto<br />

con le botteghe artigiane ed i caratteristici<br />

bar che espongono cesti di frutta martorana) -<br />

pranzo libero - tempo libero per shopping - nel<br />

pomeriggio trasferimento in aeroporto a Catania<br />

- partenza con voli di linea Alitalia per il rientro<br />

in sede.<br />

49


ISOLE EOLIE<br />

“TOUR COMPLETO DELLE ISOLE EOLIE”<br />

L’attività esplosiva dei Vulcani<br />

L’attività esplosiva è prodotta dalla violenta ed improvvisa espansione<br />

dei gas vulcanici contenuti nel magma, che ne provocano la<br />

“frammentazione”. La composizione del magma determina il tipo di<br />

attività esplosiva: i magmi con alto contenuto in silice, sono più ricchi<br />

in gas e quindi più esplosivi rispetto ai magmi con basso contenuto di<br />

silicio. L’Etna in Sicilia e lo Stromboli nelle isole Eolie sono tra i vulcani<br />

più attivi nel mondo ed eruttano magmi basici o basaltici.<br />

La frammentazione del magma forma diversi tipi di prodotti, detti<br />

anche tephra o piroclastiti. In base alle loro dimensioni si dividono<br />

in: bombe, lapilli e ceneri. Durante il processo di frammentazione,<br />

l’espansione dei gas produce delle cavità dette vescicole all’interno<br />

delle piroclastiti. In base alla vescicolazione dei prodotti, cioè alla<br />

quantità e alle dimensioni delle vescicole, le piroclastiti si dividono<br />

ulteriormente in pomici e scorie. In generale le pomici sono prodotte<br />

da magmi acidi, sono di colore chiaro e presentano microvescicole,<br />

mentre le scorie sono prodotte da magmi basici, sono nere e hanno<br />

vescicole di dimensioni maggiori.<br />

L’attività stromboliana: consiste nell’espulsione, con cadenza<br />

spesso ritmica, di brandelli di magma incandescente (bombe, lapilli<br />

e ceneri) fino ad altezze da pochi a centinaia di metri. L’attività<br />

stromboliana prende il nome dal vulcano Stromboli, dove si verifica<br />

quasi ininterrottamente da epoca Romana, ed è la più comune attività<br />

esplosiva sia dell’Etna che degli altri vulcani basaltici nel mondo (es.<br />

Hawaii). Fontane di lava: quando l’attività stromboliana aumenta<br />

possono formarsi le fontane di lava, durante le quali copiosi getti di<br />

materiale incandescente raggiungono altezze di qualche centinaia di<br />

metri.<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.140,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 25 giugno/1 luglio /<br />

2. 23/29 luglio /<br />

3. 27 agosto/2 settembre<br />

--Tutti i trasferimenti hotel/porto in taxi<br />

--Escursione in motobarca Panarea & Stromboli<br />

--Escursione in motobarca Lipari & Salina<br />

--Escursione in motobarca Vulcano<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

50<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.140,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 190,00<br />

Supplemento partenza del 23/7 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Catania/Catania (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 990,00<br />

Supplemento partenze<br />

con voli Alitalia da altre città su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Milano-Roma/Catania con voli di<br />

linea Alitalia<br />

Passaggio marittimo in aliscafo Milazzo/Lipari a/r<br />

--Escursioni in motobarca Lipari & Salina, Panarea<br />

& Stromboli, Vulcano<br />

Tour Sicilia in Autobus GT Lusso<br />

Tutti i trasferimenti hotel/porto in taxi<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma -<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice in partenza da Roma<br />

--Accompagnatrice Catania/Catania per i<br />

passeggeri in partenza da altri aeroporti<br />

Escursioni serali<br />

--Tassa di ingresso alle Eolie<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LIPARI<br />

HOTEL CARASCO o similare<br />

www.carasco.it<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

TAORMINA<br />

Teatro greco € 10,00<br />

LIPARI<br />

Museo Archeologico € 6,00<br />

In tutti i siti sono previste riduzioni varie per<br />

Under 18 ed Over 65.<br />

N.B. Il programma potrebbe subire delle<br />

modifiche legate alle condizioni meteo-marine.<br />

Le escursioni in motobarca potrebbero subire<br />

leggere variazioni e/o inversioni di visite decise<br />

dal comandante dell’imbarcazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE NAZIONALI - TERMINAL T1<br />

- BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CTA AZ 1739 10.40/12.00<br />

CTA/FCO AZ 1750 18.50/20.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

CATANIA - in AEROPORTO - ore 12.30 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/CTA AZ 1713 10.00/11.45<br />

CTA/LIN AZ 1720 18.30/20.20<br />

NOTE


PH LAURA INNOCENTI - STROMBOLI IN ERUZIONE<br />

S I C I L I A<br />

Lipari<br />

Stromboli<br />

Milazzo<br />

Taormina<br />

Catania<br />

1° GIORNO<br />

SEDE - CATANIA - ISOLE EOLIE<br />

partenza per Catania con voli di linea Alitalia -<br />

all’arrivo trasferimento a Milazzo - imbarco su<br />

aliscafo e partenza per Lipari - sistemazione in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TOUR LIPARI & SALINA “mito e passione”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

in motobarca - dopo aver lasciato il Castello di<br />

Lipari, il Monte Rosa e Canneto, si effettua la<br />

prima sosta alle cave di pomice per un eventuale<br />

bagno - si costeggia Acquacalda con direzione<br />

Salina - scalo a Marina di Salina e visita della<br />

località - si costeggia il lato orientale dell’Isola<br />

e secondo scalo nella stupenda Baia di Pollara<br />

resa famosa dal film “Il Postino” di Troisi - scalo a<br />

Lingua dove si potrà vedere il Lago Salato - sulla<br />

via del ritorno visite delle grotte di Lipari ed ultima<br />

sosta a Vinci di fronte ai Faraglioni - pranzo libero<br />

(si consiglia di provare da Alfredo “pane cunzato<br />

e granita siciliana”) - in serata rientro a Lipari -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

LIPARI “il cuore delle Isole Eolie”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Lipari al mattino giro dell’isola<br />

in pullman e guida con sosta al Belvedere di<br />

Quattrocchi (per ammirare dall’alto Vulcano), al<br />

Belvedere di Quattropani (con vista panoramica<br />

su Salina) e alle affascinanti Cave di Pomice -<br />

passeggiata per il centro storico che ospita il<br />

celebre Museo Archeologico con reperti, che<br />

risalgono al 4.000 a.C. - pranzo libero - pomeriggio<br />

libero a disposizione per relax e/o shopping nelle<br />

caratteristiche viuzze del centro - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ISOLE EOLIE - PANAREA “il piccolo gioiello” &<br />

STROMBOLI “il vulcano attivo”<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

relax e/o attività balneari - pranzo in hotel - nel<br />

pomeriggio escursione in motobarca - si parte per<br />

Panarea, visita della Baia naturale di Calajunco<br />

sopra la quale si trova il villaggio preistorico di<br />

Capo Milazzese risalente al 1.500 a. C. dove si<br />

effettuerà una sosta per un bagno - continuazione<br />

del giro dell’isola costeggiando i numerosi isolotti<br />

e scogli nei pressi di Panarea - attracco al Porto<br />

di Panarea - tempo libero alla scoperta degli<br />

splendidi scorci e delle caratteristiche stradine<br />

- proseguimento in motobarca per l’Isola di<br />

Stromboli - giro dell’isola in motobarca passando<br />

da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, e dallo<br />

Scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo) dai<br />

crateri del vulcano e dallo scoglio Strombolicchio<br />

- attracco nel paesino di Stromboli dove è<br />

prevista una sosta per visitare il piccolo centro,<br />

passeggiare per le viuzze e curiosare nei colorati<br />

negozietti - cena libera - al tramonto partenza in<br />

motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà<br />

per ammirare dal mare l’eventuale affascinante<br />

spettacolo delle esplosioni vulcaniche - rientro a<br />

Lipari alle ore 22.00 circa - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

ISOLE EOLIE - VULCANO “le spiagge nere &<br />

i fanghi”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

in motobarca - il giro intorno all’isola partirà<br />

costeggiando Vulcanello dove la lava ha creato<br />

figure suggestive - la Valle dei Mostri, i Faraglioni,<br />

la Grotta degli Angeli, la Baia delle Sabbie Nere<br />

famosa per la sua lunghissima spiaggia di sabbia<br />

vulcanica - proseguimento fino alla Grotta del<br />

Cavallo, la Piscina di Venere - termine del tour al<br />

Porto di Levante - giro del paesino con eventuale<br />

bagno nella pozza dei fanghi alle acque calde<br />

- pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

ISOLE EOLIE - FILICUDI & ALICUDI “l’isola<br />

selvaggia”<br />

prima colazione in hotel - giornata libera a<br />

disposizione per relax e/o attività balneari -<br />

escursione giornaliera facoltativa in motobarca<br />

alle Isole di Alicudi e Filicudi - raggiunta l’Isola<br />

di Filicudi, sosta per un indimenticabile bagno alla<br />

Grotta del Bue Marino - continuando il giro, visita<br />

ai Faraglioni Montenassari, Giafante e soprattutto<br />

La Canna - sosta a Filicudi porto per la visita del<br />

paese - possibilità di visita al Villaggio preistorico<br />

di Capo Graziano - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

proseguimento per l’Isola di Alicudi, la più isolata<br />

e selvaggia dell’arcipelago, dove il tempo sembra<br />

essersi fermato - tempo a disposizione per una<br />

magica passeggiata lungo la mulattiera o per un<br />

bagno rinfrescante - rientro a Lipari alle ore 18.00<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LIPARI - MILAZZO - TAORMINA “una città<br />

unica” - CATANIA - SEDE<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aliscafo<br />

a Milazzo - proseguimento per Taormina - visita di<br />

Taormina con guida (teatro greco, villa comunale,<br />

centro storico, Palazzo Corvaja, Corso Umberto<br />

con le botteghe artigiane ed i caratteristici<br />

bar che espongono cesti di frutta martorana) -<br />

pranzo libero - tempo libero per shopping - nel<br />

pomeriggio trasferimento in aeroporto a Catania<br />

- partenza con voli di linea Alitalia per il rientro<br />

in sede.<br />

51


GRAN TOUR SARDEGNA “DAI FENICI AI GRECI AI ROMANI”<br />

CAGLIARI - SANT’ANTIOCO - CARBONIA - THARROS - ORGOSOLO - NUORO - LA MADDALENA<br />

COSTA SMERALDA - CASTELSARDO - L’ASINARA - ALGHERO<br />

Orgosolo e il Muralismo<br />

Il primo murale fu realizzato nel 1969 da un gruppo anarchico milanese<br />

che si firmò “Dioniso”. Erano gli anni della contestazione giovanile. Il<br />

fenomeno muralistico a Orgosolo è nato nel 1975, quando il professor<br />

Francesco Del Casino, senese di nascita ma sposato e residente ad<br />

Orgosolo, iniziò la sua opera di abbellimento di alcune pareti spoglie.<br />

In questo venne aiutato dagli alunni della scuola media, ed in seguito<br />

altri artisti si cimentarono nell’opera, tra i quali un grande contributo è<br />

stato apportato dall’orgolese Pasquale Buesca. Francesco Del Casino<br />

volle commemorare il trentesimo anniversario della liberazione d’Italia.<br />

Il suo singolare stile pittorico caratterizza i murales che denunciano le<br />

ingiuste reclusioni, le condizioni delle carceri, la sofferenza di detenuti<br />

e familiari, la vita del latitante ed una serie di dipinti a sfondo politico;<br />

famoso il volto di Gramsci e il cosiddetto “Indiano”, immagine<br />

simbolo di Orgosolo che accoglie chiunque arrivi in paese. Negli anni<br />

80, con l’attenuarsi della tensione politica, Del Casino dipinse scene di<br />

vita quotidiana: uomini a cavallo, donne con in grembo i propri figli,<br />

pastori che tagliano la lana alle pecore e contadini con in mano la falce.<br />

La pace e la guerra sono alcuni dei temi che maggiormente trovano<br />

spazio sui muri orgolesi. Inizialmente quindi i murales, oggi circa 150,<br />

rappresentarono fatti legati alla resistenza contro i nazisti ed i fascisti,<br />

per poi rivolgersi a problematiche di politica locale e internazionale,<br />

o fatti molto più attuali come l’istituzione del Parco del Gennargentu.<br />

La tecnica di pittura più utilizzata è quella del “vero fresco”, in cui i<br />

vari pigmenti vengono applicati direttamente sulla superficie del muro<br />

appena intonacato, permettendo così il completo assorbimento dei<br />

colori. Gli alunni invece sono soliti utilizzare un episcopio, strumento<br />

che può proiettare una qualsiasi immagine sul muro: dell’immagine<br />

proiettata vengono poi tracciati contorni ed infine si procede a colorare<br />

le varie parti. Chiunque può lasciare il suo contributo all’abbellimento<br />

delle vie del paese. Molto gradito è stato i murales di alcuni turisti<br />

tedeschi che ringraziavano Orgosolo per l’ospitalità, raffigurando un<br />

gruppo di persone che siedono ad una tavola conversando e bevendo<br />

allegramente; i murales riporta la seguente scritta: Grazie della vostra<br />

grande ospitalità ad Orgosolo.<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.290,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 11/18 aprile /<br />

2. 23/30 aprile /<br />

3. 28 maggio/4 giugno<br />

4. 17/24 giugno /<br />

5. 22/29 agosto /<br />

6. 09/16 settembre /<br />

7. 07/14 ottobre<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° giorno all’ 8° giorno.<br />

--Traghetto per la Maddalena<br />

--Traghetto per l’Asinara<br />

--Visita dell’Asinara con trenino gommato o jeep 4 x 4<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’ITALIA<br />

Scopri<br />

52<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.290,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 17/6, 22/8 € 50,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Cagliari/Alghero (su richiesta,<br />

la quota non include volo<br />

e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.140,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Cagliari/Alghero in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Cagliari/Alghero in b/b<br />

in singola, al giorno € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

con voli Alitalia da altre città su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Roma/Milano-Cagliari/Alghero<br />

con voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Sardegna in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Guida al seguito per l’intero tour<br />

Traghetto per la Maddalena<br />

Traghetto per l’Asinara<br />

--Tour dell’Asinara con trenino gommato o Jeep<br />

4x4<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice in partenza da Roma<br />

--Accompagnatrice Cagliari/Alghero per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

CAGLIARI<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

ORISTANO<br />

HOTEL MISTRAL 2 o similare<br />

www.hotelmistral2oristano.it<br />

COSTA SMERALDA<br />

HOTEL LACONIA o similare<br />

www.bluhotels.it<br />

LI GRANITI o similare<br />

www.hotelclubligraniti.com<br />

MARTINI o similare<br />

www.hotelmartiniolbia.com<br />

ALGHERO<br />

HOTEL PUNTA NEGRA o similare<br />

www.puntanegra.it<br />

CATALUNYA o similare<br />

www.hotelcatalunya.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

CAGLIARI<br />

Museo Archeologico + Pinacoteca € 7,00<br />

SANT’ANTIOCO<br />

Tophet € 4,00<br />

Basilica paleocristiana e catacombe € 3,00<br />

CARBONIA<br />

Miniera di Serbariu € 6,00<br />

BARUMINI<br />

Su Nuraxi € 8,00<br />

THARROS<br />

Sito archeologico € 4,00<br />

NUORO<br />

Museo Etnografico € 5,00<br />

- Over 65 € 3,00<br />

CAPRERA<br />

Museo di Garibaldi € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 10.00 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE NAZIONALI - TERMINAL T1<br />

- BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CAG AZ 1563 13.05/14.10<br />

AHO/FCO AZ 1580 19.20/20.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

CAGLIARI - in aeroporto - ore 14.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/CAG AZ 1564 12.20/13.45<br />

AHO/LIN AZ 1601 19.55/20.55<br />

NOTE


ORGOSOLO<br />

Oristano<br />

Sant’Antioco<br />

Isola<br />

dell’Asinara<br />

Carbonia<br />

Alghero<br />

S A R D E G N A<br />

Cagliari<br />

Olbia<br />

Nuoro<br />

1° GIORNO<br />

SEDE - CAGLIARI<br />

partenza da Roma o Milano con voli di linea<br />

Alitalia - all’arrivo trasferimento in hotel -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita di Cagliari<br />

(Museo Archeologico, Pinacoteca, la città<br />

sabauda, Bonaria) - cena in hotel - dopocena<br />

Cagliari by night, tour panoramico con bus<br />

privato e passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

SANT’ANTIOCO “la quarta isola italiana” &<br />

CARBONIA “la Miniera di Serbariu”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- visita di Sant’Antioco (siti archeologici feniciopunici)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita a<br />

Carbonia della Miniera di Serbariu (il cuore di<br />

quella che è stata una delle aree minerarie più<br />

importanti d’Europa) e panoramica di Nebida-<br />

Masua vicino Iglesias per ammirare il Faraglione<br />

di Pan di Zucchero al tramonto - in serata<br />

rientro in hotel a Cagliari - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

CAGLIARI - BARUMINI “Su Nuraxi” - THARROS<br />

- ORISTANO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Barumini<br />

(visita del villaggio nuragico di Su Nuraxi risalente<br />

a 3500 anni fa ed ora inserito nella lista Unesco) -<br />

visita nei pressi di Oristano della Chiesa romanica<br />

di Santa Giusta - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita della penisola del Sinis con il maestoso sito<br />

archeologico punico-romano di Tharros - in serata<br />

sistemazione in hotel ad Oristano - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ORISTANO - ORGOSOLO “la Barbagia” -<br />

NUORO - OLBIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ottana<br />

- visita della chiesa romanica di San Nicola -<br />

proseguimento per Orgosolo paesino della<br />

Barbagia, passeggiata nel paese per vedere gli<br />

splendidi Murales - pranzo libero - visita di Nuoro<br />

(Museo Etnografico, Chiesetta della Solitudine<br />

con la tomba di Grazia Deledda) - pranzo libero<br />

- in serata arrivo in zona Costa Smeralda, Olbia o<br />

dintorni - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

OLBIA - ARCIPELAGO DE LA MADDALENA -<br />

CAPRERA - COSTA SMERALDA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Palau -<br />

imbarco sul traghetto per l’isola de La Maddalena<br />

- giro panoramico e visita della Casa-Museo<br />

di Garibaldi a Caprera - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio tour della Costa Smeralda (Porto<br />

Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli, Baja Sardinia) -<br />

in serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

6° GIORNO<br />

OLBIA - TEMPIO PAUSANIA “la Gallura” -<br />

CALSTELSARDO - ALGHERO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Tempio<br />

Pausania - visita della cittadina situata nel<br />

cuore della Gallura famosa per la lavorazione<br />

del sughero e del granito - proseguimento per<br />

Castelsardo passando per la Valle della Luna<br />

di Aggius “la Piana dei Grandi Sassi” - pranzo<br />

libero - visita di Castelsardo (caratteristico centro<br />

storico e tempo libero per lo shopping, il paese<br />

è famoso per i numerosi laboratori artigianali)-<br />

in serata arrivo ad Alghero - cena in hotel -<br />

dopocena Alghero by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

ISOLA DELL’ASINARA “l’antica Sinuaria - Parco<br />

Nazionale dell’Asinara”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

all’isola dell’Asinara - passaggio in nave da<br />

Stintino dal molo di Tanca Manna a Fornelli - tour<br />

dell’isola con trenino gommato o jeep 4x4 - visita<br />

di Fornelli, Belvedere di Cala Sant’Andrea (area<br />

marina a protezione totale e interdetta al pubblico<br />

per il suo rilevante interesse naturalistico), Punta<br />

Sa Nave (di rilevante importanza per la presenza<br />

del paleoendemismo Centaurea horrida), Ossario<br />

(pausa balneazione facoltativa, visita esterna<br />

dell’Ossario), Campu Perdu (centro ippico dove<br />

sono presenti i caratteristici asinelli bianchi, grigi<br />

e cavalli), Cala Reale (visita esterna dei ruderi<br />

dell’Ex Stazione Sanitaria Marittima), Cala d’Oliva<br />

(attraversamento del paese e visita se possibile<br />

dell’Ex Diramazione Carceraria) - alle ore 17.00.<br />

trasferimento da Fornelli a Stintino - pranzo<br />

libero - in serata rientro in hotel ad Alghero -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

ALGHERO “la piccola Barcellona” & BOSA -<br />

SEDE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Alghero con guida (centro storico fortificato,<br />

Chiesa di San Francesco, Cattedrale di Santa<br />

Maria, Torre di Sulis) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio escursione panoramica a Bosa -<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con voli di<br />

linea Alitalia per Roma o Milano.<br />

53


Scopri<br />

L’EUROPA<br />

“Quale mondo giaccia<br />

al di là di questo mare<br />

non so, ma ogni mare ha<br />

un’altra riva, e arriverò”<br />

C.Pavese<br />

INDICE<br />

SPAGNA & PORTOGALLO pag. 56<br />

FRANCIA pag. 102<br />

GRAN BRETAGNA & IRLANDA pag. 130<br />

BENELUX & SCANDINAVIA pag. 144<br />

GERMANIA & SVIZZERA pag. 172<br />

AUSTRIA, UNGHERIA,<br />

REPUBBLICA CECA & SLOVACCHIA pag. 206<br />

SLOVENIA & CROAZIA pag. 234<br />

POLONIA & REPUBBLICHE BALTICHE pag. 246<br />

ALBANIA, BULGARIA, ROMANIA,<br />

SERBIA, MACEDONIA & MONTENEGRO pag. 260<br />

GRECIA & ISOLE pag. 276<br />

RUSSIA pag. 286<br />

TURCHIA pag. 302


GRAN TOUR PORTOGALLO<br />

Portogallo, dove “l’Atlantico incontra l’Europa”<br />

Lo slogan del Portogallo turistico è un buon tentativo di mettere<br />

insieme gli opposti che qui, insospettabilmente si toccano.<br />

La visita completa della terra del fado è un susseguirsi di cartoline da<br />

conservare nella mente.<br />

È questa terra, come nell’immaginario collettivo, una terra selvaggia e<br />

preziosa ricca di aromi e colori, che lascia un ricordo forte in chiunque<br />

ci sia stato.<br />

Ha delle peculiarità che la rendono unica: battuta dal vento e poi<br />

improvvisamente arsa dal calore, in cui si susseguono ai villaggi di<br />

pescatori antichi monasteri e bellissime città d’arte, mercati testimoni<br />

di un artigianato sempre vivo e concerti all’aperto.<br />

All’eccezionale patrimonio architettonico, storico e culturale si<br />

affianca una cucina tradizionale con uso di prodotti e spezie locali,<br />

assolutamente deliziosa. Per la sua ricchezza e varietà é insomma...<br />

una terra dalla quale non si ritorna delusi!<br />

Curiosità: Portoghesi, popolo di pionieri<br />

Cosa poteva spingere un paese piccolo e in fondo povero a lanciarsi, e<br />

con successo, nella grande avventura delle scoperte?<br />

Innanzitutto motivazioni economiche, poi la grande esperienza di<br />

navigazione di un popolo nato sul mare, l’ascesa della borghesia avida<br />

di commerci, l’aumento demografico, e non ultimo un certo spirito<br />

d’avventura e una indubbia componente religiosa.<br />

Non a caso sulle vele delle caravelle inventate da Enrico il Navigatore e<br />

dai Sapienti di Sagres c’è la croce dell’Ordine di Cristo, di cui il principe<br />

è Gran Maestro.<br />

Tante diverse istanze di fondo e gli uomini giusti per farsene carico,<br />

dallo stesso Enrico a Diaz, Cabral, Vasco de Gama, Magellano. Uomini<br />

che daranno inizio alla grande stagione delle scoperte.<br />

/ Partenza garantita<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.350,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/30 aprile /<br />

2. 13/20 maggio /<br />

3. 24 giugno/1 luglio /<br />

4. 21/28 luglio /<br />

5. 12/19 agosto /<br />

6. 22/29 agosto /<br />

7. 05/12 settembre /<br />

8. 01/08 ottobre /<br />

9. 28 dicembre/4 gennaio 2018 /<br />

--Cene in hotel a buffet a Porto e Lisbona<br />

--6 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

56<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.350,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 300,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Lisbona/Lisbona<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.100,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Lisbona, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 65,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Lisbona, in b/b in singola, al giorno € 110,00<br />

Supplemento partenze del 12/8, 5/9 € 30,00<br />

Supplemento partenza del 28/12<br />

incluso Gala Dinner a Porto € 50,00<br />

Partenza con voli diretti<br />

da Milano, Venezia, Bologna<br />

(su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour del Portogallo in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in hotel/ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Lisbona/Lisbona per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LISBONA<br />

HOTEL OLISSIPPO ORIENTE o similare<br />

www.olissippohotels.com<br />

PORTO<br />

HOTEL FENIX o similare<br />

www.fenix-portohotel.com<br />

IPANEMA PORTO o similare<br />

www.hfhotels.com<br />

FATIMA<br />

HOTEL CINQUENTENARIO o similare<br />

www.hotelcinquentenario.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Porto: Palazzo della Bolsa € 5,00<br />

Porto: San Francesco € 3,00<br />

Lisbona: Museo degli Azulejos € 5,00<br />

Lisbona: Monastero dos Jeronimos € 6,00<br />

Tomar: Convento di Cristo € 6,00<br />

Alcobaca: Monastero € 6,00<br />

Batalha: Cattedrale € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - 3 ore prima della partenza - AEROPORTO<br />

DI FIUMICINO - PARTENZE INTERNAZIONALI -<br />

TERMINAL T3 - BANCO TAP - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/LIS TP 831 11.30/13.35<br />

LIS/FCO TP 842 15.25/19.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LISBONA in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/LIS TP 803 11.25/13.15<br />

LIS/MXP TP 804 14.40/18.15


PH ALESSANDRA AMANTE - LA PERFEZIONE CHE C’È NELL’IMPERFEZIONE<br />

BATALHA - MONASTERO<br />

Lisbona<br />

Porto<br />

Aveiro<br />

Fatima<br />

P O R T O G A L L O<br />

S P A G N A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LISBONA<br />

partenza da Roma con volo di linea Tap per<br />

Lisbona - all’arrivo trasferimento in hotel<br />

- pomeriggio libero per visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - eventuale<br />

visita con accompagnatrice al quartiere dell’Expo<br />

con l’Oceanarium - cena in hotel - dopocena<br />

Lisbona by night, tour panoramico della città<br />

con bus ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Tap -<br />

all’arrivo eventuale trasferimento in hotel in<br />

coincidenza con voli Tap da Roma - incontro con<br />

accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

LISBONA - OBIDOS - NAZARÈ - AVEIRO -<br />

PORTO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Obidos -<br />

visita della città con guida (Castello Manuelino,<br />

Chiesa rinascimentale con numerosi azulejos,<br />

caratteristiche case bianche) - proseguimento<br />

per Nazaré (bel paesino di pescatori) pranzo in<br />

ristorante - nel pomeriggio sosta ad Aveiro (breve<br />

visita del pittoresco centro storico con palazzetti in<br />

stile liberty, detta anche “la Venezia Atlantica”) - in<br />

serata arrivo a Porto - cena in hotel - dopocena<br />

Porto by night, tour panoramico della città con<br />

bus ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PORTO “la città invincibile” & BRAGA “la<br />

Roma portoghese”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Braga (“la Roma portoghese” - il<br />

Santuario del Bom Jesus) - pranzo in hotel - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Porto (Palazzo<br />

della Bolsa, la Cattedrale, il Convento di San<br />

Francesco, la Torre dos Clerigos) - nel tardo<br />

pomeriggio gita in barca facoltativa sul fiume<br />

Douro - cena in hotel - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PORTO - COIMBRA - TOMAR “la città dei<br />

Templari” - FATIMA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coimbra -<br />

visita con guida della città (Città Alta, Università,<br />

Cattedrale romanica di Sè Velha) - pranzo in<br />

ristorante - nel pomeriggio visita con guida di<br />

Tomar (la città dei Templari con il famosissimo<br />

Convento di Cristo) - in serata arrivo a Fatima -<br />

cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

FATIMA - ALCOBACA & BATALHA - LISBONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

a Fatima per visite spirituali - pranzo in hotel -<br />

nel pomeriggio visita con guida di Alcobaca<br />

(Monastero Cistercense con il capolavoro della<br />

scultura rinascimentale, la Tomba di Ines de<br />

Castro) e Batalha (la più grande cattedrale gotica<br />

del Portogallo con le cappelle non terminate) - in<br />

serata arrivo a Lisbona - cena e notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - Praca do<br />

Comercio, Monastero dos Jeronimos (visita della<br />

Chiesa), Torre di Belém, la Baixa, il Bairro Alto,<br />

Rossio, Museo Azulejos, Alfama, quartiere del<br />

Chiado - pranzo in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

spettacolo facoltativo di fado - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

QUELUZ - SINTRA - CABO DA ROCA -<br />

CASCAIS - ESTORIL<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Queluz (Palazzo Rosa<br />

in esterno, passeggiata nei giardini) - Sintra<br />

(Patrimonio dell’Unesco con vari palazzi storici,<br />

Palazzo Nazionale - interno-) - Cabo da Roca (il<br />

punto più ad ovest d’Europa) - Cascais (antico<br />

paese di pescatori situato in un’ampia baia<br />

sull’Oceano, divenuto all’inizio del secolo località<br />

balneare di moda) - Estoril (chiamata “la riviera<br />

portoghese” e famosa per aver ospitato molti<br />

re in esilio) - pranzo in ristorante - in serata<br />

rientro in hotel - cena in hotel - dopocena giro<br />

città con accompagnatrice e mezzi pubblici -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

LISBONA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - eventuale tempo libero<br />

per shopping - accompagnatrice a disposizione -<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con volo di<br />

linea Tap per Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

Tap per le altre città.<br />

57


LISBONA - PORTO & ALGARVE<br />

“ARTE & BENESSERE”<br />

Questo tour permette di conoscere le destinazioni più interessanti<br />

del Portogallo<br />

Evora<br />

Evora forse è, di tutte quelle raggiunte, la meno conosciuta.<br />

Si sviluppa in una regione famosa per l’abbondanza di cave di marmo,<br />

spesso utilizzato per la costruzione di edifici e strade che gli dà una<br />

connotazione tutta particolare.<br />

Evora, antica capitale, è racchiusa entro una cinta muraria risalente<br />

a epoche diverse. È dominata da una cattedrale medioevale che<br />

torreggia sul labirinto di stradine del centro storico. Ricca di chiese<br />

antiche, bianchi palazzi dal fascino moresco e vestigia romane,<br />

é considerata una città-museo per la presenza di testimonianze<br />

architettoniche degli stili più vari (gotico, rinascimentale, manuelino,<br />

neoclassico, manieristico e barocco).<br />

Nel 1986 è stata designata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.<br />

Questo tour darà la possibilità di godere dei panorami mozzafiato<br />

sull’Oceano Atlantico, ma anche nei sei giorni finali delle lunghe<br />

spiagge bianche dell’Algarve. In particolare soggiorneremo a<br />

Vilamoura, che a differenza delle altre località non si trasforma da<br />

paesino di pescatori in località di villeggiatura, ma nasce proprio con<br />

l’intento di divenire località balneare esclusiva, sviluppandosi in modo<br />

raffinato, curato ed elegante con strutture alberghiere di prestigio e<br />

possibilità ampissime di intrattenimento.<br />

PLUS GUINESS<br />

13 GIORNI<br />

€ 1.550,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/13 luglio /<br />

2. 11/23 settembre /<br />

--Cene a buffet in hotel (con minimo 30 persone)<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.550,00<br />

Supplemento singola € 500,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 550,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

13 giorni Porto/Lisbona<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.300,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Porto/Vilamoura, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Porto/Vilamoura, in b/b<br />

in singola, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Roma/Porto-Faro/Roma con voli<br />

di linea Tap<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour d el Portogallo in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Trasferimenti aeroporto/hotel A/R per chi non<br />

parte da Roma<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PORTO<br />

HOTEL VILA GALE PORTO o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

LISBONA<br />

HOTEL VILA GALE OPERA o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Porto: Palazzo della Bolsa € 5,00<br />

Porto: San Francesco € 3,00<br />

Lisbona: Museo degli Azulejos € 5,00<br />

Lisbona: Monastero dos Jeronimos € 6,00<br />

Tomar: Convento di Cristo € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ore 9.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO TAP - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/LIS TP 839 13.35/15.40<br />

FAO/LIS TP 1902 11.00/11.45<br />

LIS/FCO TP 836 12.30/16.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA DA altri<br />

AEROPORTI<br />

LISBONA in Aeroporto - ore 16.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/LIS TP 801 13.25/15.15<br />

FAO/LIS TP 1902 11.00/11.45<br />

LIS/MXP TP 804 14.40/18.15<br />

NOTE<br />

NOTE<br />

58<br />

VILAMOURA<br />

HOTEL VILA GALE AMPALIUS o similari<br />

www.vilagale.pt<br />

4 stelle


AZULEJOS<br />

Lisbona<br />

P O R T O G A L L O<br />

Porto<br />

Vilamoura<br />

Fatima<br />

Braga<br />

Coimbra<br />

S P A G N A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LISBONA - PORTO<br />

partenza da Roma con volo di linea Tap TP 839<br />

alle ore 13.35 per Lisbona - arrivo alle ore 15.40.<br />

- trasferimento a Porto - cena in hotel - dopocena<br />

Porto by night, tour panoramico della città con<br />

bus ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

PORTO & BRAGA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Braga (“la Roma portoghese” - il<br />

Santuario del Bom Jesus) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Porto (Palazzo<br />

della Bolsa, la Cattedrale, il Convento di San<br />

Francesco, la Torre dos Clerigos) - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

QUELUZ - SINTRA - CABO DA ROCA - CASCAIS<br />

- ESTORIL<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Queluz (Palazzo Rosa<br />

in esterno, passeggiata nei giardini) - Sintra<br />

(Patrimonio dell’Unesco con vari palazzi storici,<br />

Palazzo Nazionale interno) - Cabo da Roca (il punto<br />

più ad ovest d’Europa) - Cascais (antico paese di<br />

pescatori situato in un’ampia baia sull’Oceano,<br />

divenuto all’inizio del secolo località balneare di<br />

moda) - Estoril (chiamata “la riviera portoghese” e<br />

famosa per aver ospitato molti re in esilio) - pranzo<br />

libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- dopocena giro città con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - Praca<br />

do Comercio, Monastero dos Jeronimos (visita<br />

della Chiesa), Torre di Belém, la Baixa, il Bairro<br />

Alto, Rossio, Museo Azulejos, Alfama, quartiere<br />

del Chiado - pranzo libero - cena in hotel -<br />

dopocena spettacolo facoltativo di fado con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

LISBONA - EVORA - ALGARVE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Evora -<br />

visita della città con guida (splendida cittadina di<br />

origine romana inserita nel Patrimonio Mondiale<br />

dell’Unesco, cattedrale, tempio romano,<br />

università, Chiesa di San Francesco) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio proseguimento per Vilamoura -<br />

cena e notte in hotel.<br />

dal 7° al 12° GIORNO<br />

SOGGIORNO MARE a VILAMOURA in<br />

ALGARVE “un posto esclusivo”<br />

soggiorno mare - trattamento di mezza pensione<br />

in hotel - pranzo libero - accompagnatrice a<br />

disposizione.<br />

13° GIORNO<br />

VILAMOURA - FARO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero -<br />

trasferimento in aeroporto - partenza da Faro<br />

con volo di linea Tap TP 1902 alle ore 11.00<br />

per Lisbona - arrivo alle ore 11.45 - partenza da<br />

Lisbona con volo di linea Tap TP 836 alle ore<br />

12.30 per Roma - arrivo alle ore 16.20.<br />

3° GIORNO<br />

PORTO - COIMBRA - TOMAR - FATIMA -<br />

LISBONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coimbra -<br />

visita con guida della città (Città Alta, Università,<br />

cattedrale romanica di Sè Velha) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Tomar (la<br />

città dei Templari con il famosissimo Convento di<br />

Cristo) e Fatima (visita del Santuario dedicato alla<br />

Madonna) - in serata arrivo a Lisbona - cena in hotel<br />

- dopocena Lisbona by night, tour panoramico<br />

della città con bus ed accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

59


LISBONA - PORTO & VALLE DEL DOURO<br />

Il Porto, un’invenzione inglese<br />

La nascita del Porto risale alla fine del seicento. A quel tempo i mercanti<br />

inglesi, interrotti i rapporti commerciali con la Francia per via di svariate<br />

guerre, avevano cominciato ad apprezzare i vini dell’Alto Douro. Poiché<br />

questi vini reggevano male il viaggio di importazione, si cominciò ad<br />

addizionarli con acquavite, proprio per fermare la fermentazione del<br />

mosto e fissare il notevole tenore zuccherino: era nato il Porto. Pochi<br />

anni dopo, con il trattato di Methuen (1703), gli inglesi ne ottennero<br />

il monopolio commerciale in cambio dell’aiuto concesso al Portogallo<br />

nella lotta contro gli Spagnoli. Molti di loro impiantarono case vinicole<br />

nella valle, il che spiega il gran numero di ditte inglesi ancora oggi<br />

attive, come Sandeman, Graham, Offley, Cockburn. La zona doc del<br />

Porto, già regolamentata nel 1757, si estende lungo il fiume Douro<br />

e i suoi affluenti, diventato il re incontrastato delle notti lusitane, dal<br />

cui belvedere, il Sao Pedro de Alcantara, si gode il miglior panorama<br />

della città.<br />

I Templari a Tomar<br />

A metà del XII secolo alcuni Templari decisero di costruire una fortezza<br />

in una località, allora deserta, del Portogallo, su un piccolo monte che<br />

dominava il fiume Nabão. All’ombra della fortezza sorsero ben presto<br />

le prime case, nucleo originario della città di Tomar. Verso la fine del<br />

secolo, nei dintorni fu edificato un oratorio la cui pianta ricalcava<br />

esattamente quella del Santo Sepolcro. Si trattava di un edificio<br />

di modeste dimensioni a pianta quasi circolare, i cui muri esterni<br />

disegnavano un ottagono; la struttura era doppia, dato che si ripeteva,<br />

esternamente, un secondo muro poligonale a sedici Iati che formava,<br />

nello spazio lasciato fra il primo e il secondo, un deambulatorio.<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.050,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 02/08 luglio /<br />

2. 21/27 agosto /<br />

3. 28 agosto/3 settembre /<br />

--Cene a buffet in hotel (con minimo 30 persone)<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.050,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 350,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Porto/Lisbona<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 800,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Porto/Lisbona, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Porto/Lisbona, in b/b in singola,<br />

al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali<br />

(salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Roma/Porto/Lisbona/Roma con<br />

voli di linea Tap<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour del Portogallo in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Trasferimenti aeroporto/hotel A/R per chi non<br />

parte da Roma e quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PORTO<br />

HOTEL VILA GALE PORTO o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Porto: Palazzo della Bolsa € 5,00<br />

Porto: San Francesco € 3,00<br />

Lisbona: Museo degli Azulejos € 5,00<br />

Lisbona: Monastero dos Jeronimos € 6,00<br />

Tomar: Convento di Cristo € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ore 9.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO TAP - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/LIS TP 831 11.30/13.35<br />

LIS/FCO TP 842 15.25/19.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LISBONA in Aeroporto - ore 14.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/LIS TP 803 11.25/13.15<br />

LIS/MXP TP 804 14.40/18.15<br />

NOTE<br />

NOTE<br />

60<br />

LISBONA<br />

HOTEL VILA GALE OPERA o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

4 stelle


PORTO - IL FIUME DOURO<br />

Lisbona<br />

Porto<br />

Fatima<br />

P O R T O G A L L O<br />

Braga<br />

Coimbra<br />

S P A G N A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LISBONA - PORTO<br />

partenza da Roma con volo di linea Tap TP 831<br />

alle ore 11.30 per Lisbona - arrivo alle ore 13.35<br />

- trasferimento a Porto - cena in hotel - dopocena<br />

Porto by night, tour panoramico della città con<br />

bus ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

PORTO “la città invincibile”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida di Porto (Palazzo della Bolsa,<br />

la Cattedrale, il Convento di San Francesco, la<br />

Torre dos Clerigos, visita di una delle famose<br />

cantine produttrici di Porto a Vila Nova de<br />

Gaia con splendida vista panoramica su Porto,<br />

Quinta da Maceirinha meglio nota come Museo<br />

Romantico) - pranzo libero - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

VALLE DEL DOURO “l’origine del Porto”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida lungo la Valle del Douro (Patrimonio<br />

dell’Unesco) - visita di Amarante - Vila Real<br />

(centro medievale e nei dintorni il Palazzo Mateus,<br />

esempio tipico di barocco portoghese) - Pinhao<br />

(il centro geografico della regione vinicola del<br />

Douro, bellissima la stazione ferroviaria di fine<br />

Ottocento, il cui interno è interamente rivestito<br />

di azulejos) - Pesa da Regua - pranzo libero - in<br />

serata rientro in hotel a Porto - cena e notte.<br />

4° GIORNO<br />

BRAGA “la Roma portoghese” & GUIMARAES<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Braga (la Roma portoghese<br />

- il Santuario del Bom Jesus, la cattedrale più<br />

antica del Portogallo) e Guimaraes (grande<br />

centro artigianale, visita interna del Castello,<br />

visita esterna del Palazzo dei Duchi di Braganza)<br />

- pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena Porto by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PORTO - COIMBRA - TOMAR “la città dei<br />

templari” - FATIMA - LISBONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coimbra -<br />

visita con guida della città (Città Alta, Università,<br />

Cattedrale romanica di Sè Velha) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Tomar (la<br />

città dei Templari con il famosissimo Convento di<br />

Cristo) e Fatima (visita del Santuario dedicato alla<br />

Madonna) - in serata arrivo a Lisbona - cena in hotel<br />

- dopocena Lisbona by night, tour panoramico<br />

della città con bus ed accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - Praca<br />

do Comercio, Monastero dos Jeronimos (visita<br />

della Chiesa), Torre di Belém, la Baixa, il Bairro<br />

Alto, Rossio, Museo Azulejos, Alfama, quartiere<br />

del Chiado - pranzo libero - cena in hotel -<br />

dopocena spettacolo facoltativo di fado con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LISBONA - ROMA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 12.15<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con volo di<br />

linea Tap TP 842 alle ore 15.25 per Roma - arrivo<br />

alle ore 19.15.<br />

61


LISBONA & DINTORNI<br />

Lisbona: tre locali storici<br />

A Lisbona, i caffè sono luoghi di ritrovo, di chiacchiere, di discussione.<br />

Qualche vecchio locale è sparito, ma tre gloriose istituzioni<br />

mantengono ben vivo il fascino dei tempi andati.<br />

5 GIORNI<br />

€ 890,00<br />

A Brasileira (rue Garret, 120 nel cuore del Chiado), facciata Art<br />

Nouveau, interno tutto legni e specchi, un Pessoa di bronzo a far<br />

compagnia a chi è solo.<br />

Martinho da Arcada (in Praca do Commercio) con annesso ristorante,<br />

è il ritrovo abituale di funzionari statali per la prima colazione. Alle<br />

pareti tante fotografie di Pessoa, vero habitué.<br />

Nicola (in Praca de Dom Pedro IV, 26 al Rossio) facciata Art Déco e<br />

interno di marmi, specchi, ferro battuto.<br />

Manuel Maria Barbosa du Bocage, forse il più grande poeta<br />

portoghese del Settecento, ne era frequentatore abituale (statua e<br />

pannello commemorativo all’interno).<br />

NOTE<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/18 aprile /<br />

2. 27 aprile/1 maggio /<br />

3. 02/06 giugno /<br />

4. 13/17 agosto /<br />

5. 30 agosto/3 settembre /<br />

6. 28 ottobre/1 novembre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Hotel 4 stelle sup a Lisbona<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 890,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Lisbona/Lisbona<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 640,00<br />

Notte supplementare pre/post<br />

tour a Lisbona, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 65,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Lisbona, in b/b<br />

in singola, al giorno € 110,00<br />

Supplemento partenze del 2/6, 13/8 € 30,00<br />

Partenza con voli diretti da Milano,<br />

Venezia, Bologna (su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour del Portogallo in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Lisbona/Lisbona per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

NOTE<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LISBONA<br />

HOTEL OLISSIPPO ORIENTE o similare<br />

www.olissippohotels.com<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Lisbona: Museo degli Azulejos € 5,00<br />

Lisbona: Monastero dos Jeronimos € 6,00<br />

Batalha: Cattedrale € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - 3 ORE prima della partenza - AEROPORTO<br />

DI FIUMICINO - PARTENZE INTERNAZIONALI -<br />

TERMINAL T3 - BANCO TAP - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

partenze del 14/4,2/6,13/8,28/10<br />

FCO/LIS TP 839 13.35/15.40<br />

LIS/FCO TP 842 15.25/19.15<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

partenza del 27/4<br />

FCO/LIS TP 839 13.35/15.40<br />

LIS/FCO TP 832 09.00/12.50<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

partenza del 30/8<br />

FCO/LIS TP 839 13.35/15.40<br />

LIS/FCO TP 836 12.30/16.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LISBONA in HOTEL - ore 19.00. circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/LIS TP 803 11.25/13.15<br />

LIS/MXP TP 804 14.40/18.15<br />

NOTE<br />

62


SINTRA - PALÀCIO NACIONAL DA PENA<br />

Lisbona<br />

Batalha<br />

Sintra<br />

Fatima<br />

P O R T O G A L L O<br />

S P A G N A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LISBONA<br />

partenza da Roma con volo di linea Tap per<br />

Lisbona - all’arrivo trasferimento in hotel - tempo<br />

libero per visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - eventuale visita con<br />

accompagnatrice al quartiere dell’Expo con<br />

l’Oceanarium - cena in hotel - dopocena Lisbona<br />

by night, tour panoramico della città con bus ed<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Tap -<br />

all’arrivo eventuale trasferimento in hotel in<br />

coincidenza con voli Tap da Roma - incontro con<br />

accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - Praca do<br />

Comercio, Monastero dos Jeronimos (visita della<br />

chiesa), Torre di Belém, la Baixa, il Bairro Alto,<br />

Rossio, Museo Azulejos, Alfama, quartiere del<br />

Chiado - pranzo libero - cena in hotel - dopocena<br />

spettacolo facoltativo di fado con mezzi pubblici<br />

ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

LISBONA - OBIDOS - NAZARÈ - BATALHA -<br />

FATIMA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Obidos (Castello<br />

Manuelino, Chiesa rinascimentale con numerosi<br />

azulejos, caratteristiche case bianche) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Batalha (la più<br />

grande cattedrale gotica del Portogallo con<br />

le cappelle non terminate) e Fatima (visita del<br />

Santuario dedicato alla Madonna) - in serata<br />

rientro a Lisbona - cena in hotel - dopocena<br />

Lisbona by night, giro panoramico della città<br />

con bus ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

QUELUZ - SINTRA - CABO DA ROCA - CASCAIS<br />

- ESTORIL<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Queluz (Palazzo Rosa<br />

in esterno, passeggiata nei giardini) - Sintra<br />

(Patrimonio dell’Unesco con vari palazzi storici,<br />

Palazzo Nazionale -interno-) - Cabo da Roca (il<br />

punto più ad ovest d’Europa) - Cascais (antico<br />

paese di pescatori situato in una ampia baia<br />

sull’Oceano, divenuto all’inizio del secolo località<br />

balneare di moda) - Estoril (chiamata la riviera<br />

portoghese e famosa per aver ospitato molti re in<br />

esilio) - pranzo libero - in serata rientro in hotel -<br />

cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

LISBONA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - eventuale tempo<br />

libero per shopping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con volo di linea Tap per<br />

Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

Tap per le altre città.<br />

63


LISBONA - PORTO & FATIMA SMART<br />

Lisbona il Bairro Alto<br />

Rinasce il quartiere più antico di Lisbona, che proprio qui svela la sua<br />

vera identità. Dove un tempo era il passato oggi è il futuro, il cuore<br />

di Lisbona. Si inizia con un ricco aperitivo e si finisce in club esclusivi<br />

dove la notte non finisce mai, mentre il giorno è all’insegna dello<br />

shopping per tutti i gusti. Locali tradizionali dove ascoltare il fado, la<br />

struggente musica lusitana; discoteche aperte fino al giorno dopo,<br />

dove si consacrano e si consumano le mode giovanili; negozi etnici e<br />

antiche botteghe di oreficeria. Anche se è un paradosso, gli abitanti di<br />

Lisbona l’hanno capito: dove un tempo era il passato ora è il futuro. E<br />

così il Bairro Alto (un dedalo di stradine perpendicolari aggrappate alla<br />

collina in pochi chilometri quadrati) è il vero cuore della città, un tempo<br />

quartiere di artisti e intellettuali bohémien.<br />

NOTE<br />

5 GIORNI<br />

€ 690,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/18 giugno /<br />

2. 19/23 luglio /<br />

3. 23/27 agosto /<br />

4. 12/16 settembre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 690,00<br />

Supplemento singola € 120,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Lisbona/Lisbona<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 490,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Fatima, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 50,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Fatima, in b/b in singola, al giorno € 80,00<br />

Supplemento partenza del 23/8 € 30,00<br />

Partenza con voli diretti da Milano,<br />

Venezia, Bologna (su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour del Portogallo in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Fatima/Fatima per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

FATIMA<br />

HOTEL CINQUENTENARIO o similare<br />

www.hotelcinquentenario.com<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Porto: Palazzo della Bolsa € 5,00<br />

Porto: San Francesco € 3,00<br />

Lisbona: Museo degli Azulejos € 5,00<br />

Lisbona. Monastero dos Jeronimos € 6,00<br />

Tomar: Convento di Cristo € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - 3 ORE prima della partenza - AEROPORTO<br />

DI FIUMICINO - PARTENZE INTERNAZIONALI -<br />

TERMINAL T3 - BANCO TAP - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA, partenze<br />

del 14/6, 19/7, 12/9<br />

FCO/LIS TP 839 13.35/15.40<br />

LIS/FCO TP 842 15.25/19.15<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA, partenza<br />

del 23/8<br />

FCO/LIS TP 831 11.20/13.25<br />

LIS/FCO TP 836 12.30/16.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LISBONA in Aeroporto - ore 14.00/16.00.<br />

circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/LIS TP 803 11.25/13.15<br />

LIS/MXP TP 804 14.40/18.15<br />

NOTE<br />

64


LISBONA - TORRE DI BELÉM, MONUMENTO ALLA PARTENZA<br />

Porto<br />

Fatima<br />

Lisbona<br />

P O R T O G A L L O<br />

S P A G N A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LISBONA - FATIMA km.120<br />

partenza da Roma con volo di linea Tap per<br />

Lisbona - all’arrivo trasferimento a Fatima - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Tap -<br />

all’arrivo eventuale trasferimento in hotel in<br />

coincidenza con voli Tap da Roma - incontro con<br />

accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

FATIMA & TOMAR “la città dei Templari”<br />

km.60<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero a Fatima per visite e pratiche religiose -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

di Tomar (la città dei Templari con il famosissimo<br />

Convento di Cristo) - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

LISBONA “la città bianca” km.250<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera a<br />

Lisbona - intera giornata dedicata alla visita della<br />

città con guida - Praca do Comercio, Monastero<br />

dos Jeronimos (visita della chiesa), Torre di Belém,<br />

la Baixa, il Bairro Alto, Rossio, Museo Azulejos,<br />

Alfama, quartiere del Chiado - pranzo libero - in<br />

serata rientro in hotel a Fatima - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PORTO “la città invincibile” & COIMBRA<br />

km.380<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

a Porto - al mattino visita della città con guida<br />

(Palazzo della Bolsa, la Cattedrale, il Convento<br />

di San Francesco, la Torre dos Clerigos) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio sosta a Coimbra - visita<br />

con guida della città (Città Alta, Università,<br />

Cattedrale romanica di Sè Velha) - in serata<br />

rientro in hotel a Fatima - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

FATIMA - LISBONA - ITALIA km.120<br />

prima colazione in hotel - eventuale tempo libero<br />

a Fatima per shopping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con volo di linea Tap per<br />

Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

Tap per le altre città.<br />

65


LISBONA - FATIMA & SANTIAGO<br />

Porto, la città del granito, di Alessandra Rotili e Carmine Cassino<br />

“Antiga, muito nobre, sempre leal invicta Cidade do Porto”. È cosi che<br />

Porto accoglie il visitatore, il pellegrino di passaggio sulla rotta lusitana<br />

per Santiago, le migliaia di portoghesi che ogni giorno vi si riversano<br />

per lavoro (Porto infatti è la capitale economica del Portogallo ). È con<br />

questo motto che accolse Dom Pedro IV il Liberatore, sbarcato qui<br />

nel 1832 con il suo esercito di liberali europei ( tra cui molti italiani)<br />

per ripristinare le libertà costituzionali che aveva concesso prima di<br />

emigrare in Brasile a costruire l’Impero e che suo fratello Dom Miguel<br />

aveva usurpato. La città è intimamente legata a questa figura: la sua<br />

statua equestre domina l’Avenida dos Aliados, il grande viale teatro dei<br />

grandi eventi; il suo cuore è custodito nella Igreja da Lapa, a suggellare<br />

l’indissolubile amore tra questo popolo e il nobile sovrano. Non solo<br />

città del vino liquoroso, volano del suo nome in tutto il mondo, ma<br />

polis della passione politica, dell’impegno civile e democratico (qui<br />

trovò il suo buen ritiro re Carlo Alberto, accolto da trionfatore dopo la<br />

sconfitta di Novara, qui venne proclamata la Repubblica nel 1891 poi<br />

rivelatasi effimera, qui si organizzò un’efficace resistenza alla dittatura<br />

di Salazar, culminata nella sfida al regime del generale Humberto<br />

Delgado nel 1958). Amante della libertà e dell’indipendenza, così<br />

la definiva il poeta Almeida Garret, giocando con la caratteristica<br />

pronuncia dei suoi abitanti: “se nella nostra città in tanti scambiano<br />

la b con la v, in pochissimi barattano la libertà con la servitù”. Sempre<br />

Leale e Invicta, dunque. Città autentica e passionale che contrasta con<br />

l’idea che di essa generalmente si ha: Porto infatti è ritenuta fredda<br />

ed oscura, a causa del suo clima atlantico che l’avvicina a quell’anima<br />

britannica che la contraddistingue; e per il colore della sua pietra, quel<br />

granito che pervade vicoli, strade e palazzi e che accompagna il corso<br />

del fiume Douro, come una grande cava naturale dalla quale non è<br />

possibile prescindere. Ma è proprio questa patina la sua peculiarità,<br />

ciò che la rende accattivante agli occhi del visitatore e che, nel 1996,<br />

ha eletto il suo centro storico Patrimonio Mondiale dell’Umanità. È<br />

costruita sul granito Porto, su quelle grandi pietre dette barrocos,<br />

trasformate in plastiche forme e dettagli rifiniti che decorano ogni<br />

residenza popolare, ogni palazzo nobiliare, ogni chiesa, ogni suo<br />

angolo remoto. Vi è un’intrinseca relazione tra lo spirito e la materia,<br />

tra il carattere della sua gente (benevolo e accogliente), l’anima della<br />

città e il materiale di cui è fatta.”, recita la storia.<br />

Autentica ed inimitabile, aggiungiamo noi.<br />

PLUS GUINESS<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 17/24 giugno /<br />

2. 24/31 luglio /<br />

3. 11/18 agosto /<br />

4. 16/23 settembre /<br />

--Cene a buffet in hotel a Santiago, Porto, Lisbona<br />

--6 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.270,00<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

66<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.270,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 250,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Lisbona/Lisbona<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.020,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Lisbona, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 65,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Lisbona, in b/b in singola, al giorno € 110,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Partenza con voli diretti da Milano,<br />

Venezia,Bologna (su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Portogallo/Spagna in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in hotel/ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Lisbona/Lisbona per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

FATIMA<br />

HOTEL CINQUENTENARIO o similare<br />

www.hotelcinquentenario.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

SANTIAGO<br />

HOTEL HESPERIA PEREGRINO o similare 4 stelle<br />

www.hesperia.com<br />

PORTO<br />

HOTEL FENIX<br />

IPANEMA PORTO o similari<br />

www.fenix-portohotel.com<br />

www.hfhotels.com<br />

LISBONA<br />

HOTEL OLISSIPPO<br />

ORIENTE o similare<br />

www.olissippohotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Santiago: Cattedrale € 7,00<br />

Porto: Palazzo della Bolsa € 5,00<br />

Porto: San Francesco € 3,00<br />

Lisbona: Museo degli Azulejos € 5,00<br />

Lisbona: Monastero dos Jeronimos € 6,00<br />

Alcobaca: Monastero € 6,00<br />

Batalha: Cattedrale € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - 3 ORE prima della partenza - AEROPORTO<br />

DI FIUMICINO - PARTENZE INTERNAZIONALI -<br />

TERMINAL T3 - BANCO TAP - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/LIS TP 839 13.35/15.40<br />

LIS/FCO TP 842 14.55/18.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LISBONA in AEROPORTO - ore 14.00/16.00.<br />

circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/LIS TP 803 11.25/13.10<br />

LIS/MXP TP 804 14.40/18.15<br />

NOTE


LISBONA DAL FIUME TAGO<br />

Santiago de Compostela<br />

Lisbona<br />

Porto<br />

Fatima<br />

P O R T O G A L L O<br />

Braga<br />

S P A G N A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - FATIMA<br />

partenza con voli di linea Tap per Lisbona -<br />

all’arrivo trasferimento a Fatima - cena e notte in<br />

hotel.<br />

2° GIORNO<br />

FATIMA - ALCOBACA & BATALHA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero a Fatima per visite e pratiche religiose<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Alcobaca<br />

(Monastero Cistercense con il capolavoro della<br />

scultura rinascimentale, la Tomba di Ines de<br />

Castro) e Batalha (la più grande cattedrale gotica<br />

del Portogallo con le cappelle non terminate) -<br />

pranzo in hotel - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

FATIMA - BRAGA - SANTIAGO DE<br />

COMPOSTELA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Braga -<br />

visita con guida della città (“la Roma portoghese”<br />

- il Santuario del Bom Jesus) - pranzo in ristorante<br />

- in serata arrivo a Santiago de Compostela - cena<br />

e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

SANTIAGO DE COMPOSTELA “la città<br />

ordinata”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della città (Paseo de la Ferradura, Plaza del<br />

Toral, Rua Nueva, Rua do Vilare, Cattedrale con<br />

la Plaza Obradoiro) - pranzo in hotel - pomeriggio<br />

libero per pratiche spirituali e/o visite individuali<br />

- accompagnatrice a disposizione - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro città - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SANTIAGO - PORTO “la città invincibile”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Porto<br />

- sistemazione in hotel - nel pomeriggio visita<br />

con guida della città (Palazzo della Bolsa, la<br />

Cattedrale, il Convento di San Francesco, la Torre<br />

dos Clerigos) - pranzo in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Porto by night, tour panoramico<br />

della città con bus ed accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PORTO - COIMBRA - LISBONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coimbra<br />

- visita con guida della città (Città Alta, Università,<br />

Cattedrale romanica di Sè Velha) - pranzo in<br />

ristorante - nel pomeriggio trasferimento a<br />

Lisbona - cena in hotel - dopocena Lisbona by<br />

night, tour panoramico della città con bus ed<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - Praca do<br />

Comercio, Monastero dos Jeronimos (visita della<br />

chiesa), Torre di Belém, la Baixa, il Bairro Alto,<br />

Rossio, Museo Azulejos, Alfama, quartiere del<br />

Chiado - pranzo in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

spettacolo facoltativo di fado - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

LISBONA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - eventuale tempo libero<br />

per shopping - accompagnatrice a disposizione<br />

- appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Tap per il<br />

rientro in Italia.<br />

Un tour dedicato a chi, alla scoperta delle<br />

principali attrazioni del Portogallo vuole<br />

abbinare una visita completa, culturale<br />

e religiosa, di Santiago de Compostela<br />

e Fatima. Seconda per importanza solo<br />

a Gerusalemme e Roma, Santiago de<br />

Compostela fu una delle principali mete di<br />

pellegrinaggio della Chiesa d’Occidente.<br />

Posta quasi ai confini del continente, la<br />

tomba dell’apostolo Giacomo ha attirato<br />

fedeli da tutta Europa.<br />

Curiosità: Il nome di Compostela<br />

Almeno tre sono le ipotesi sull’origine del<br />

nome Compostela. Secondo alcuni significa<br />

“composta”, cioè ordinata, urbanisticamente<br />

equilibrata. Una seconda ipotesi è che derivi<br />

dal latino “compositium”, in riferimento<br />

all’antico cimitero cristiano che si trovava<br />

dove è poi sorta la Cattedrale. Terza e più<br />

nota ipotesi: Compostela sarebbe il “campo<br />

di stelle” che con il loro bagliore fecero<br />

scoprire la tomba di San Giacomo a un<br />

vecchio eremita.<br />

67


TOUR MADEIRA<br />

“LA PERLA DELL’ATLANTICO”<br />

Madeira, l’isola del sole<br />

L’arcipelago di Madeira è sinonimo di un turismo raffinato e ricercato.<br />

Il nostro tour avrà inizio con la visita di Funchal, la cosmopolita capitale<br />

di Madeira con la sua atmosfera rilassata e il suo sofisticato stile di<br />

vita. È la più grande città dell’isola e ora il suo principale centro per<br />

il commercio. È situata sulla costa meridionale di Madeira ed è uno<br />

dei più famosi approdi dell’Oceano Atlantico per le navi da crociera.<br />

Praticamente esente da qualsiasi crimine detiene un ricco patrimonio<br />

culturale; una città indaffarata e colorata, con sensazionali panorami<br />

sulle montagne e con molte cose da fare e da vedere. Qui potremo<br />

visitare monumenti, gallerie d’arte e giardini.<br />

Ci lasceremo incantare dal variopinto Mercado dos Lavradores, in cui<br />

i fiori, gli ortaggi e i vestiti tipici delle venditrici formano un mosaico<br />

pieno di vita, ma anche dalla Cattedrale Sé, uno dei pochi edifici in<br />

stile manuelino ancora in piedi, di fine ‘400, ubicato nel centro della<br />

Città Vecchia.<br />

Visiteremo poi la parte orientale fino al terzo punto più alto dell’isola<br />

(mt 1818) a Pico do Arieiro per incantarci con una vista spettacolare<br />

di Madeira e poi al Parque Natural da Madeira, a Ribeiro Frio, dove<br />

saremo avvolti dall’esuberante paesaggio della foresta di latifoglie che<br />

gli scopritori dell’isola vi trovarono oltre cinque secoli fa. Saliremo, il<br />

giorno dopo, a Monte in funivia per contemplare la baia punteggiata<br />

di yacht che ondeggiano al largo. Giunti in cima, proseguiremo la<br />

nostra tranquilla passeggiata nel superbo Jardim Tropical Monte<br />

Palace, che raccoglie piante provenienti da tutto il mondo.<br />

E poi ancora, la parte ovest dell’isola, con tanti punti caratteristici. Al<br />

sesto giorno a bordo di una caravella faremo la costa, per vedere l’isola<br />

da tutti i punti di vista, per rimanere in completo relax fino all’ultimo<br />

giorno. Come sempre con la presenza costante dell’accompagnatrice,<br />

visite guidate, operativi comodi e albergo ad alto livello.<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.200,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 16/23 giugno /<br />

2. 14/21 luglio /<br />

3. 08/15 settembre /<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Hotel 4 stelle<br />

--Salita in funivia del Monte<br />

--Crociera in caravella<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 280,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 350,00<br />

Supplemento partenza del 14/7 € 30,00<br />

Partenza da Milano, Venezia, Bologna<br />

SENZA<br />

(su richiesta)<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Funchal con voli di linea Tap<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour di Madeira in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Lisbona/Lisbona per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

FUNCHAL<br />

HOTEL VILA GALE<br />

SANTA CRUZ o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - 3 ORE PRIMA DELLA PARTENZA -<br />

AEROPORTO DI FIUMICINO - PARTENZE<br />

INTERNAZIONALI - TERMINAL T3 - BANCO<br />

TAP - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

partenza del 16/6<br />

FCO/LIS TP 839 13.35/15.40<br />

LIS/FNC TP 1677 19.15/21.00<br />

FNC/LIS TP 1680 09.10/10.45<br />

LIS/FCO TP 836 12.30/16.20<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

partenza del 14/7<br />

FCO/LIS TP 839 13.35/15.40<br />

LIS/FNC TP 1689 17.30/19.15<br />

FNC/LIS TP 1680 09.10/10.45<br />

LIS/FCO TP 836 12.30/16.20<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

partenza del 8/9<br />

FCO/LIS TP 839 13.35/15.40<br />

LIS/FNC TP 1689 17.30/19.15<br />

FNC/LIS TP 1680 09.10/10.45<br />

LIS/FCO TP 842 15.25/19.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LISBONA in AEROPORTO - ore 16.00/17.00<br />

circa del 1° giorno - GATE TAP - IMBARCO<br />

VOLO TP 1677/TP1689 - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/LIS TP 801 13.25/15.15<br />

LIS/FNC TP 1677 19.15/21.00<br />

FNC/LIS TP 1680 09.10/10.45<br />

LIS/MXP TP 804 14.40/18.15<br />

NOTE<br />

68


MADEIRA - CAMARA DE LOBOS<br />

MADEIRA<br />

Funchal<br />

P O R T O G A L L O<br />

Lisbona<br />

S P A G N A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LISBONA - FUNCHAL<br />

partenza da Roma con voli di linea Tap per<br />

Funchal - all’arrivo trasferimento in hotel - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

FUNCHAL “la capitale dell’Isola”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Funchal con guida (la Città Vecchia, la Cattedrale,<br />

il Mercado dos Lavradores con degustazione<br />

di frutta, laboratorio di ricamo, cantina di vino<br />

Madeira) - pranzo libero - pomeriggio libero per<br />

relax - cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

FUNCHAL - MONTE<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero per relax - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

escursione con guida al Monte di Funchal (salita<br />

fino al Monte in teleferica e visita del Giardino<br />

Tropicale) - in serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

5° GIORNO<br />

FUNCHAL - CAMARA DE LOBOS - PORTO<br />

MONIZ<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida nella parte Ovest dell’Isola - visita<br />

di Camara dos Lobos (villaggio di pescatori,<br />

principale centro per la pesca del pesce spada<br />

nero), Cabo Girao (qui si trova la seconda scogliera<br />

più altra del mondo a 580 metri, belvedere famoso<br />

con vista spettacolare), Ribeira Brava, discesa<br />

della Costa Norte fino a Porto Moniz (piacevole<br />

cittadina conosciuta per le sue piscine naturali di<br />

origine vulcanica) - pranzo libero - in serata rientro<br />

in hotel - cena e notte.<br />

6° GIORNO<br />

FUNCHAL - CROCIERA<br />

prima colazione in hotel - al mattino crociera<br />

a bordo della Caravella Santa Maria (viaggio<br />

suggestivo di circa due ore e mezza lungo le coste<br />

di Madeira, a bordo di una magnifica copia delle<br />

caravelle di Cristoforo Colombo) - pranzo libero<br />

- pomeriggio libero per relax e/o attività balneari<br />

- accompagnatrice a disposizione - cena e notte<br />

in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

FUNCHAL “relax”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

libera per relax, attività balneari, shopping -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- cena e notte in hotel.<br />

8° GIORNO<br />

FUNCHAL - LISBONA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Funchal con voli di linea<br />

Tap per il rientro in Italia.<br />

3° GIORNO<br />

FUNCHAL - CAMACHA - FAIAL - PORTELA -<br />

MACHICO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida nella parte Est dell’Isola - visita di<br />

Camacha (pittoresco villaggio noto in tutto il<br />

mondo per la produzione di cesti di vimini), Pico<br />

do Arieiro (la terza cima più alta di Madeira con<br />

un’altitudine di 1818 metri - tutt’intorno le viste<br />

sono mozzafiato con le nuvole che fluttuano sulle<br />

incantevoli formazioni rocciose), Parco Naturale<br />

di Ribeiro Frio, Santana (famosa per la unicità<br />

delle sue case triangolari colorate con i tetti in<br />

paglia), Faial, Portela, Machico (seconda città<br />

dell’isola e prima capitale di Madeira) - pranzo<br />

libero - in serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

69


GRAN TOUR PENISOLA IBERICA<br />

MADRID - BARCELLONA - SANTIAGO - PORTO - LISBONA - LOURDES - BURGOS - FATIMA<br />

SARAGOZZA - MONTSERRAT<br />

Uno splendido tour che coniuga alle visite guidate di buona parte<br />

della Penisola Iberica, quelle ai maggiori santuari della stessa aerea.<br />

13 giorni durante i quali rinfrancare mente e spirito visitando le due<br />

capitali, ma anche splendidi centri della Castiglia passando per la<br />

Galizia e affascinanti cittadine del nord del Portogallo.<br />

13 GIORNI<br />

€ 1.950,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

NOTE<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/30 luglio /<br />

2. 18/30 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--9 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.950,00<br />

Supplemento singola € 380,00<br />

Riduzione ragazzi fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 350,00<br />

Riduzione partenza da Genova<br />

(durata del viaggio 11 giorni) € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da BA e TA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

9 pranzi in ristorante/hotel<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GENOVA<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

LOURDES<br />

HOTEL DE PADOUE o similare<br />

www.hotelpadoue.fr<br />

LEON<br />

HOTEL CONDE LUNA<br />

SILKEN DE LEON o similari<br />

www.hotelcondeluna.com<br />

www.hoteles-silken.com<br />

SANTIAGO<br />

HOTEL HESPERIA PEREGRINO<br />

o similare<br />

www.hesperia.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

FATIMA<br />

HOTEL CINQUENTENARIO<br />

o similare<br />

www.hotelcinquentenario.com<br />

MADRID<br />

HOTEL ZENIT ABEBA o similare<br />

www.zenithoteles.com<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL HESPERIA TOWER<br />

o similare<br />

www.hesperia.com<br />

SANTA SUSANNA<br />

HOTEL TAHITI PLAYA o similare<br />

www.thaitiplaya.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Per la partenza del 18/8 il pernottamento di<br />

Barcellona avverrà a Santa Susanna in hotel sul<br />

mare.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

BURGOS<br />

Cattedrale € 6,00<br />

SANTIAGO<br />

Cattedrale € 7,00<br />

PORTO<br />

Palazzo della Bolsa € 5,00<br />

San Francesco € 3,00<br />

LISBONA<br />

Monastero dos Jeronimos € 6,00<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 12,00<br />

Palazzo Reale € 10,00<br />

BARCELLONA<br />

Sagrada Familia € 15,00<br />

Parc Guell - Casa Museo Gaudì € 5,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

GENOVA Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

70


LISBONA - PRAÇA DO COMÉRCIO<br />

Porto<br />

Fatima<br />

Santiago<br />

Lisbona<br />

Leon<br />

Salamanca<br />

Burgos<br />

Madrid<br />

S P A G N A<br />

Saragoza<br />

Lourdes<br />

Barcellona<br />

1° GIORNO<br />

GENOVA > BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA<br />

o altra sede<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Genova<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici a Piazza De<br />

Ferrari e Piazza delle Erbe - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

GENOVA - LOURDES<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lourdes -<br />

pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata a<br />

Lourdes - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

LOURDES<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita del Santuario ed alle funzioni religiose<br />

(visita del Santuario e dei luoghi di Bernadette,<br />

Processione Eucaristica e Benedizione dei Malati,<br />

Via Crucis, Confessioni, fiaccolata) - pranzo in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

LOURDES - BURGOS “la Spagna più autentica”<br />

- LEON<br />

prima colazione in hotel - partenza per Burgos -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita con<br />

guida della città fondata nel’884 e nota per la<br />

più importante cattedrale gotica di Spagna - città<br />

Patrimonio dell’Unesco, ricca di cimeli riguardanti<br />

il pellegrinaggio verso Santiago - in serata arrivo a<br />

Leon - cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LEON - SANTIAGO DE COMPOSTELA “l’arrivo<br />

del Cammino di Santiago”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Santiago<br />

de Compostela - pranzo in hotel - nel pomeriggio<br />

visita con guida della città Paseo de la Ferradura,<br />

Plaza del Toral, Rua Nueva, Rua do Vilare,<br />

Cattedrale con la Plaza Obradoiro) - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SANTIAGO - BRAGA “la Roma portoghese” -<br />

PORTO “la città invincibile” - FATIMA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Braga -<br />

visita con guida della città (“la Roma portoghese”<br />

- il Santuario del Bom Jesus) - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita di Porto con guida<br />

(Palazzo della Bolsa, la Cattedrale, il Convento<br />

di San Francesco, la Torre dos Clerigos) - in<br />

serata arrivo a Fatima - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

FATIMA & LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

a Fatima per visite e pratiche religiose - pranzo<br />

in hotel - nel pomeriggio escursione a Lisbona e<br />

visita con guida della città (Praca do Comercio,<br />

Monastero dos Jeronimos - visita della Chiesa,<br />

Torre di Belém, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio,<br />

Alfama, quartiere del Chiado) - in serata rientro a<br />

Fatima - cena e notte in hotel.<br />

8° GIORNO<br />

FATIMA - SALAMANCA - MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Salamanca<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita<br />

di Salamanca con guida (città universitaria per<br />

eccellenza, vivace ed allegra, Salamanca incanta<br />

il visitatore con il suo splendore - centro storico<br />

con la Plaza Mayor, le Vie della Compania e dei<br />

Libreros) - in serata arrivo a Madrid - cena in<br />

hotel - dopocena Madrid by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice in Plaza Mayor -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MADRID “la monumentale capitale della<br />

Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Palazzo Reale<br />

-interno-, Museo del Prado -interno-, Plaza<br />

Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione<br />

di Atocha, Gran Via) - pranzo in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena spettacolo facoltativo di<br />

flamenco - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

MADRID - SARAGOZZA - MONTSERRAT -<br />

BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Saragozza<br />

- visita della città con guida (Basilica del Pilar,<br />

Plaza de las Catedrales, la Cattedrale di La<br />

Seo, giro panoramico) - pranzo in ristorante -<br />

nel pomeriggio sosta a Montserrat - visita del<br />

Santuario dedicato alla Madonna Nera - in serata<br />

arrivo a Barcellona - cena in hotel - dopocena<br />

Barcellona by night, escursione in Plaza<br />

d’Espana per assistere allo Spettacolo delle<br />

Fontane Luminose - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

BARCELLONA ”la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con<br />

la Cattedrale, Sagrada Familia-visita interna-,<br />

Villaggio Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza<br />

Catalunya, le Ramblas, il Paseo de Gracia con le<br />

splendide opere architettoniche di Gaudì, il Parc<br />

Guell-la Casa Museo Gaudì) - pranzo in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

BARCELLONA - GENOVA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Genova<br />

- pranzo libero - arrivo in serata - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

GENOVA > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

71


GRAN TOUR SPAGNA IN PARADORES<br />

MADRID - CORDOBA - CARMONA - SIVIGLIA - CADICE - ARCOS DE LA FRONTERA - RONDA<br />

MALAGA - GRANADA - BAEZA - UBEDA - TOLEDO<br />

“Un tour esclusivo con lo charme dei Paradores”<br />

Visiteremo con questo tour la Spagna in un modo diverso, inusuale:<br />

i Paradores sono castelli, palazzi medievali, fortezze arabe e antichi<br />

monasteri ristrutturati e dotati di ogni comfort, divenuti alberghi di<br />

charme. È una scelta che fa chi è alla ricerca di esperienze uniche e di<br />

atmosfere da incanto. Anche i piatti che qui assaggeremo affondano le<br />

loro origini nella tradizione culinaria della regione in cui ci troveremo.<br />

Un incanto dal quale sarà difficile risvegliarsi…<br />

10 GIORNI<br />

€ 2.200,00<br />

NOTE<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/10 giugno<br />

2. 1/10 ottobre<br />

PLUS GUINESS<br />

--Pernottamento nel Paradores di Toledo<br />

--Cene a buffet in hotel a Siviglia e Granada<br />

--5 pranzi in Paradores<br />

--3 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Visita by night con guida di Toledo<br />

--Visite interne dell’Alhambra a Granada, Palazzo Reale,<br />

Museo del Prado e Museo Reina Sofia a Madrid, con<br />

biglietti preacquistati (costo ingressi esclusi)<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

72<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.200,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Riduzione bambini<br />

fino a 12 anni non compiuti<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 1/10 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni Madrid/Madrid (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 2.000,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 80,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid in b/b in singola,<br />

al giorno € 140,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 60,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Spagna in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Paradores o Hotel 4 stelle sup<br />

con trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

3 pranzi in hotel/ristorante<br />

5 pranzi in Paradores<br />

Visite guidate indicate<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Madrid/Madrid per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MADRID<br />

HOTEL PASEO DEL ARTE<br />

o similare<br />

www.hotelpaseodelartemadrid.com<br />

SIVIGLIA<br />

HOTEL SEVILLA CENTER<br />

o similare<br />

www.hotelescenter.es<br />

NH COLLECTION o similare<br />

www.nh-collection.com<br />

RONDA<br />

HOTEL CATALONIA REINA<br />

VICTORIA WELNESS & SPA<br />

o similare<br />

www.hoteles-catalonia.com<br />

GRANADA<br />

HOTEL GRANADA CENTER<br />

o similare<br />

www.hotelescenter.es<br />

TOLEDO<br />

PARADOR NACIONAL DE TOLEDO<br />

www.parador.es<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 14,00<br />

Palazzo Reale € 10,00<br />

CORDOBA<br />

Moschea € 8,00<br />

Plaza de Toros € 5,00<br />

SIVIGLIA<br />

Cattedrale e Giralda € 8,00<br />

Alcazar € 9,50<br />

GRANADA<br />

Alhambra & Generalife € 21,00<br />

Cappella Reale € 4,00<br />

TOLEDO<br />

Cattedrale € 8,00<br />

Santo Tome € 2,30<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid e l’Alcazar di<br />

Siviglia sono privati ed appartengono alla famiglia<br />

reale spagnola. A volte (anche se raramente) a<br />

causa di ricevimenti o eventi particolari, vengono<br />

improvvisamente chiusi al pubblico senza<br />

preavviso e di conseguenza diventa impossibile<br />

effettuarne la visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MAD AZ 60 14.30/17.05<br />

BCN/FCO AZ 63 17.55/20.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MADRID in HOTEL - ore 20.00 del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/MAD IB 3251 11.50/14.15<br />

MAD/LIN IB 3256 19.50/21.50<br />

Questo tour viene effettuato con un numero<br />

limitato di persone per ogni data di partenza.


PARADOR DI RONDA<br />

Siviglia<br />

Ronda<br />

Toledo<br />

S P A G N A<br />

Madrid<br />

Cordoba<br />

Granada<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MADRID<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

per Madrid - all’arrivo - trasferimento in hotel<br />

- cena in hotel - dopocena Madrid by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice in Plaza<br />

Mayor, attraversando il centro della città -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea da altre città - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel in coincidenza con<br />

voli Alitalia da Roma, oppure trasferimento libero<br />

- ore 20.00 circa incontro con accompagnatrice<br />

Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

MADRID - CORDOBA - CARMONA - SIVIGLIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cordoba<br />

- pranzo in ristorante - visita della città con guida<br />

(moschea più vasta del mondo, centro antico con<br />

le caratteristiche stradine) - visita di Carmona con<br />

guida - in serata arrivo a Siviglia - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice nel<br />

Barrio di Santa Cruz - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (l’Alcazar, Cattedrale<br />

con la Giralda, Plaza d’Espana, Barrio de Santa<br />

Cruz, Barrio de la Macarena, Isola de la Cartuja,<br />

Torre de l’Oro) - pranzo in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena si potrà assistere ad uno spettacolo<br />

di flamenco facoltativo - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SIVIGLIA - CADICE & ARCOS DE LA FRONTERA<br />

- RONDA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Cadice<br />

con guida (Puertas de Tierra, Iglesia-Convento de<br />

Santo Domingo, El Barrio del Populo, la Catedral<br />

Vieja, la Catedral Nueva) - pranzo nel Parador di<br />

Arcos de la Frontera - visita con guida di Arcos de<br />

la Frontera - in serata arrivo a Ronda - cena e notte<br />

nel Parador Nacional di Ronda.<br />

5° GIORNO<br />

RONDA - MALAGA - GRANADA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Ronda con guida (splendida città di origine<br />

araba, famosa per il Tajo, fenditura profonda<br />

più di mt.100 che separa il centro storico dalla<br />

città moderna - Plaza de Toros una delle più<br />

belle della Spagna, Cattedrale, incantevoli scorci<br />

tipici andalusi) - proseguimento per Malaga -<br />

pranzo nel Parador di Malaga Gibralfaro - nel<br />

pomeriggio visita di Malaga con guida (tour<br />

panoramico, centro storico) - in serata arrivo a<br />

Granada - cena e notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

GRANADA “la fortezza araba”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Cappella Reale<br />

della Cattedrale, l’Albaicin, città fortificata<br />

dell’Alhambra, massima espressione dell’arte<br />

araba in Europa) - pranzo nel Parador di Granada<br />

- cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

GRANADA - BAEZA - UBEDA - TOLEDO<br />

prima colazione in hotel - visita con guida di<br />

Baeza & Ubeda - pranzo nel Parador di Ubeda<br />

- in serata arrivo a Toledo - cena nel Parador<br />

Nacional di Toledo - dopocena Toledo by night,<br />

visita a piedi con guida della città medievale -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

TOLEDO “l’antica capitale Patrimonio<br />

dell’Unesco” - MADRID<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Toledo con guida (antica capitale della Spagna,<br />

città Patrimonio dell’Unesco, Cattedrale, centro<br />

antico della città) - pranzo nel Parador di Toledo<br />

- nel pomeriggio trasferimento a Madrid - visita<br />

con guida del Museo Reina Sofia - cena in hotel<br />

- dopocena Madrid by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice, Gran Via, Puerta del Sol,<br />

Huertas - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MADRID “la monumentale capitale della<br />

Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Palazzo Reale<br />

-interno-, Museo del Prado -interno, Plaza Mayor,<br />

Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione di<br />

Atocha, Gran Via) - pranzo in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

MADRID - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattina libera per visite<br />

individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.00<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia per<br />

Roma<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

73


SPAGNA - ARTE & ENOTURISMO<br />

BARCELLONA - SARAGOZZA - LA RIOJA - BILBAO - BURGOS - SANTANDER<br />

La Rioja<br />

La Rioja rappresenta la regione vinicola per antonomasia della Spagna,<br />

patria del re dei rossi di Spagna: il vino de La Rioja. Condizioni<br />

orogeografiche ideali, una grande esperienza che viene dalla<br />

tradizione e un nobile vitigno, il Tempranillo, fanno della Rioja la culla<br />

del vino rosso di qualità superiore. Color rubino carico, grande corpo<br />

e palato vellutato, intensi aromi di bacche nere mature e un sapiente<br />

uso dell’invecchiamento in barrique sono gli elementi distintivi dei vini<br />

di Rioja, che hanno fatto il giro del mondo, simbolo dell’enologia di<br />

Spagna. I vini più moderni prevedono l’uso di variabili, privilegiando<br />

il fruttato al legno. La produzione di vini rossi giovani e di bianchi<br />

fermentati in barrique ha incontrato il favore degli esperti e soprattutto<br />

dei consumatori. Unica tra tutte le denominazioni, la d.o.Rioja ha<br />

ricevuto per decreto nel 1991 la categoria Calificada (di Qualità ), in<br />

sigla “d.o.ca.”, riservata a quelle che raggiungono i più elevati livelli di<br />

qualità per un lungo periodo di tempo.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.400,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 17/24 settembre<br />

2. 15/22 ottobre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Pernottamento in Hospederia/hotel di charme<br />

--Visita ad aziende vinicole con degustazione inclusa<br />

--Visite interne del Museo Guggenheim, Museo Picasso con<br />

biglietti preacquistati (costo ingressi esclusi)<br />

--Tour effettuato con un numero limitato di persone<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

74<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.400,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Barcellona/Barcellona<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.200,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona, in b/b in singola,<br />

al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Barcellona con voli di linea<br />

Alitalia<br />

--Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa solo in<br />

coincidenza con i voli da Roma<br />

Tour Spagna in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle/Hotel di charme<br />

con trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite ad aziende vinicole con relative<br />

degustazioni<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Barcellona/Barcellona per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL TRYP APOLO o similare<br />

www.tryphotels.com<br />

BILBAO<br />

HOTEL GRAN BILBAO o similare<br />

www.hotelgranbilbao.com<br />

CASALARREINA<br />

HOSPEDERIA SENORIO DE CASALARREINA<br />

www.charming-spain-hotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

BILBAO<br />

Museo Guggenheim<br />

(incluse audio guide) € 11,00<br />

BARCELLONA<br />

Museo Picasso € 10,00<br />

Parc Guell € 5,50<br />

BURGOS<br />

Cattedrale € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.00 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BCN AZ 76 15.00/16.50<br />

BCN/FCO AZ 79 18.25/20.10<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BARCELLONA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/BCN AZ 72 16.00/17.30<br />

BCN/LIN AZ 71 18.15/19.45<br />

Questo tour viene effettuato con un numero<br />

limitato di persone.


LA RIOJA - CANTINE DELL’HOTEL MARQUES DE RISCAL<br />

Satander<br />

Burgos<br />

S P A G N A<br />

Bilbao<br />

La Rioja<br />

Saragozza<br />

Barcellona<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BARCELLONA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

76 alle ore 15.00 per Barcellona - arrivo alle ore<br />

16.50 - trasferimento in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - cena in hotel -<br />

dopocena Barcellona by night, tour panoramico<br />

con bus ed accompagnatrice per ammirare la<br />

città dall’alto del Montjuich - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea da altre città -<br />

trasferimento libero - in serata incontro in hotel<br />

ore 20.00 circa con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

BARCELLONA - VILLAFRANCA DEL PENEDES<br />

- SARAGOZZA - BILBAO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

con guida di Villafranca del Penedes con<br />

degustazione di vini nelle cantine Bodega Torres<br />

- proseguimento per Saragozza - pranzo libero -<br />

visita della città con guida (Basilica del Pilar, Plaza<br />

de las Catedrales, la Cattedrale di La Seo, giro<br />

panoramico) - in serata arrivo a Bilbao - cena in<br />

hotel - dopocena Bilbao by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BILBAO “arte & design” & SAN SEBASTIAN “la<br />

Perla dell’Oceano”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

con guida di Bilbao (la Plaza Nueva, il Museo<br />

Guggenheim -dalla particolare struttura a<br />

vortice ispirata allo scafo di una nave- con<br />

opere di Picasso, Klee, Mondrian e Kandinsky,<br />

il Casco Vuejo centro nevralgico della città, Las<br />

Siete Calles, tour panoramico, le stazioni della<br />

metropolitana progettate da Norman Foster<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di San<br />

Sebastian con guida (splendida cittadina dei<br />

Paesi Baschi, in stile belle epoque - centro storico<br />

con la Calle Mayor, Cattedrale del Buen Pastor,<br />

Plaza de Gipuzkoa, Avenida de Espana, Plaza de<br />

la Constitucion) - in serata rientro in hotel a Bilbao<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BILBAO - SANTANDER “capoluogo della<br />

Cantabria” & BURGOS - CASALARREINA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera - al<br />

mattino visita di Santander con guida (Cattedrale,<br />

Municipio, quartiere El Sardinero, Paseo de Reina<br />

Victoria, Paseo de Pereda, il faro, Palazzo Reale<br />

de la Magdalena) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Burgos con guida (città fondata nell’884<br />

e nota per la più importante cattedrale gotica di<br />

Spagna - città Patrimonio dell’Unesco e ricca di<br />

cimeli riguardanti il pellegrinaggio verso Santiago,<br />

Piazza della Pace, quartiere della stazione) - in<br />

serata arrivo a Casalarreina nel cuore della<br />

regione vinicola La Rioja - cena e notte presso<br />

l’Hospederia Senorio de Casalarreina - questa<br />

struttura particolare è un ex convento<br />

domenicano costruito nel 1509, trasformato<br />

in hotel di charme e dichiarato monumento<br />

storico/artistico.<br />

5° GIORNO<br />

BRIONES - SANTA MARIA LA REAL - NAJERA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Briones<br />

- visita al Museo del Vino, corso sulla carta dei<br />

vini di due ore e degustazione di vini nelle<br />

cantine Dinastia Vivancos - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Santa Maria La Real, Santo<br />

Domingo de la Calzada (Cattedrale), Najera (una<br />

delle fermate obbligatorie lungo Il Cammino di<br />

Santiago) - in serata rientro a Casalarreina - cena<br />

e notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

CASALARREINA - EL CIEGO - LOGRONO - SAN<br />

SADURNI D’ANOIA - BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per El Ciego<br />

- visita con degustazione delle cantine situate<br />

nell’Hotel Marques de Riscal - proseguimento<br />

per Logrono - visita con degustazione nella<br />

cantina Darien - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita con degustazione San Sadurni d’Anoia della<br />

più grande azienda vinicola d’Europa, Cavas<br />

Codorniù - in serata arrivo a Barcellona - cena in<br />

hotel - dopocena Barcellona by night, escursione<br />

con bus ed accompagnatrice in Plaza d’Espana<br />

per assistere allo Spettacolo delle Fontane<br />

Luminose - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BARCELLONA ”la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con<br />

la Cattedrale, Sagrada Familia -visita esterna-,<br />

Villaggio Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza<br />

Catalunya, le Ramblas, il Paseo de Gracia con le<br />

splendide opere architettoniche di Gaudì, il Parc<br />

Guell-la Casa Museo Gaudì-, Museo Picasso) -<br />

pranzo libero - cena in hotel - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

BARCELLONA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

visite individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.45<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia AZ<br />

79 alle ore 18.25 per Roma - arrivo alle ore 20.10<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

75


GRAN TOUR SPAGNA<br />

“IL MEGLIO DELLA SPAGNA IN UN UNICO VIAGGIO”<br />

MADRID - TOLEDO - SIVIGLIA - CORDOBA - GRANADA - VALENCIA - BARCELLONA<br />

Il meglio della Spagna in un unico viaggio<br />

Un susseguirsi intenso di emozioni visitando le città e le attrazioni<br />

più belle della Spagna. Un mix delle diverse anime della Spagna,<br />

un grande Paese con storia, cultura ed architetture molto differenti<br />

tra le varie regioni. Si comincia con la capitale Madrid per passare<br />

all’antica capitale Toledo, poi giù in Andalusia -il sud arabeggiante-,<br />

poi la mediterranea Valencia per finire nella europea e modernista<br />

Barcellona.<br />

Il Tempio Espiatorio della Sagrada Familia, quando sarà completato,<br />

avrà 18 campanili, il più alto dei quali sarà alto 170 metri. E’ una sintesi<br />

della storia e della pratica architettonica di Gaudì.<br />

Il tour con audio guide con sistema wireless<br />

Un modo facile e piacevole con cui potrete godere della vostra visita<br />

senza interruzioni.<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.650,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 20/29 luglio /<br />

2. 10/19 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel a Siviglia, Granada, Barcellona<br />

--8 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Visite interne dell’Alhambra a Granada, Palazzo Reale e<br />

Museo del Prado a Madrid, con biglietti preacquistati (costo<br />

ingressi esclusi).<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

76<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.650,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini<br />

fino a 12 anni non compiuti<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 10/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni Madrid/Barcellona<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.450,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid/Barcellona in b/b, in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid/Barcellona in b/b in singola,<br />

al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona,Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Madrid/Barcellona/Italia con<br />

voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Spagna in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

8 pranzi in hotel/ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Madrid/Barcellona per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MADRID<br />

HOTEL PASEO DEL ARTE<br />

o similare<br />

www.hotelpaseodelartemadrid.com<br />

SIVIGLIA<br />

HOTEL SEVILLA CENTER<br />

SILKEN AL ANDALUS o similari<br />

www.hotelescenter.es<br />

www.hoteles-silken.com<br />

GRANADA<br />

HOTEL GRANADA CENTER<br />

o similare<br />

www.hotelescenter.es<br />

VALENCIA<br />

HOTEL VALENCIA CENTER<br />

o similare<br />

www.hotelescenter.es<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL BARCELONA CENTER<br />

o similare<br />

www.hotelescenter.es<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 14,00<br />

Palazzo Reale € 10,00<br />

CORDOBA<br />

Moschea € 8,00<br />

Plaza de Toros € 5,00<br />

SIVIGLIA<br />

Cattedrale e Giralda € 8,00<br />

Alcazar € 9,50<br />

GRANADA<br />

Alhambra & Generalife € 21,00<br />

Cappella Reale € 4,00<br />

TOLEDO<br />

Cattedrale € 8,00<br />

Santo Tome € 2,30<br />

BARCELLONA<br />

Sagrada Familia € 15,00<br />

Casa Museo Gaudì € 5,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid e l’Alcazar di<br />

Siviglia sono privati ed appartengono alla famiglia<br />

reale spagnola. A volte (anche se raramente) a<br />

causa di ricevimenti o eventi particolari, vengono<br />

improvvisamente chiusi al pubblico senza<br />

preavviso e di conseguenza diventa impossibile<br />

effettuarne la visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI<br />

TERMINAL T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO<br />

CON ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MAD AZ 60 14.30/17.05<br />

BCN/FCO AZ 79 18.25/20.10<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MADRID in HOTEL - ore 20.00 del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


MADRID - PALAZZO REALE<br />

Siviglia<br />

S P A G N A<br />

Toledo<br />

Cordoba<br />

Madrid<br />

Granada<br />

Murcia<br />

Valencia<br />

Barcellona<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MADRID<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

AZ 60 alle ore 14.30 per Madrid - arrivo alle<br />

ore 17.05 - trasferimento in hotel - pomeriggio<br />

libero per visite individuali - accompagnatrice a<br />

disposizione cena in hotel - dopocena Madrid<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice in<br />

Plaza Mayor, attraversando il centro della città<br />

- pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea da altre città - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel in coincidenza con<br />

voli Alitalia da Roma, oppure trasferimento libero -<br />

ore 20.00 incontro con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

MADRID “la monumentale capitale della<br />

Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Palazzo Reale<br />

-interno-, Museo del Prado -interno-, Plaza<br />

Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione<br />

di Atocha, Gran Via, Museo Reina Sofia -interno-)<br />

- pranzo in hotel - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MADRID - TOLEDO “l’antica capitale Patrimonio<br />

dell’Unesco” - SIVIGLIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Toledo -<br />

visita con guida dell’antica capitale della Spagna,<br />

città Patrimonio dell’Unesco (Cattedrale, centro<br />

antico della città) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio proseguimento per Siviglia - arrivo<br />

in serata - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice nel Barrio de Santa Cruz -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (l’Alcazar, Cattedrale<br />

con la Giralda, Plaza d’Espana, Barrio de Santa<br />

Cruz, Barrio de la Macarena, Isola de la Cartuja,<br />

Torre de l’Oro) - pranzo in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena si potrà assistere ad uno spettacolo di<br />

flamenco facoltativo - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SIVIGLIA - CORDOBA - GRANADA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cordoba<br />

- visita della città con guida (moschea più vasta<br />

del mondo, centro antico con le caratteristiche<br />

stradine) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Granada - cena e notte in hotel a<br />

Granada.<br />

6° GIORNO<br />

GRANADA “la fortezza araba”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Cappella Reale della<br />

Cattedrale, l’Albaicin, città fortificata dell’Alhambra,<br />

massima espressione dell’arte araba in Europa) -<br />

pranzo in hotel - cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

GRANADA - MURCIA - VALENCIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Murcia -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio proseguimento<br />

per Valencia - cena in hotel - dopocena Valencia by<br />

night, visita con accompagnatrice alla Città della<br />

Scienza (interna se aperta) - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

VALENCIA “la castellana” - BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Valencia<br />

con guida (la Piazza del Mercato, la Cattedrale,<br />

il mercato coperto, la Lonja), ex capitale araba e<br />

terza città per importanza della Spagna, famosa<br />

per il piatto tipico spagnolo: la paella valenciana<br />

- pranzo in hotel - nel pomeriggio trasferimento a<br />

Barcellona - cena in hotel - dopocena Barcellona<br />

by night, passeggiata in Plaza d’Espana per<br />

assistere allo Spettacolo delle Fontane Luminose<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

BARCELLONA ”la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con<br />

la Cattedrale, Sagrada Familia-visita interna-,<br />

Villaggio Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza<br />

Catalunya, le Ramblas, il Paseo de Gracia con le<br />

splendide opere architettoniche di Gaudì, il Parc<br />

Guell-la Casa Museo Gaudì) - pranzo in hotel -<br />

cena in hotel - dopocena Barcellona by night,<br />

tour panoramico con bus ed accompagnatrice<br />

per ammirare la città dall’alto del Montjuich -<br />

pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

BARCELLONA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

visite individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.30<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con volo di linea Alitalia AZ 79 alle ore<br />

18.25 per Roma - arrivo alle ore 20.10<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

77


SPAGNA - IL CAMMINO DI SANTIAGO<br />

BARCELLONA - SARAGOZZA - OVIEDO - SANTIAGO - MADRID<br />

Il Cammino di Santiago di Compostela<br />

è il lungo percorso che i pellegrini fin dal Medioevo intraprendono,<br />

attraverso la Francia e la Spagna, per giungere al Santuario di Santiago<br />

di Compostela, dove si trova la tomba di San Giacomo apostolo. Le<br />

strade francesi e spagnole che compongono l’itinerario sono state<br />

dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Parlare del Cammino<br />

di Santiago di Compostela comporta inevitabilmente il racconto misto<br />

di storia, tradizione e leggenda che accompagna il ritrovamento<br />

della tomba di San Giacomo. La notizia del ritrovamento risale al IX<br />

secolo. La tradizione racconta così: San Giacomo il Maggiore, dopo<br />

l’ascesa di Gesù al cielo, iniziò la sua opera di evangelizzazione della<br />

Spagna spingendosi fino in Galizia, remota regione di cultura celtica<br />

all’estremo ovest della penisola iberica. Terminata la sua opera,<br />

Giacomo tornò in Palestina dove fu decapitato per ordine di Erode<br />

Agrippa nell’anno 44. I suoi discepoli, con una barca guidata da un<br />

angelo, ne trasportarono il corpo nuovamente in Galizia per seppellirlo<br />

in un bosco vicino ad Iria Flavia, il porto romano più importante della<br />

zona. Nei secoli le persecuzioni e le proibizioni di visitare il luogo<br />

fanno sì che della tomba dell’apostolo si perdano memoria e tracce.<br />

Nell’anno 813 l’eremita Pelagio, preavvertito da un angelo, vide delle<br />

strane luci simili a stelle sul monte Liberon, dove esistevano antiche<br />

fortificazioni probabilmente di un antico villaggio celtico. Il vescovo<br />

Teodomiro, interessato dallo strano fenomeno, scoprì in quel luogo<br />

una tomba, probabilmente di epoca romana, che conteneva tre corpi,<br />

uno dei tre aveva la testa mozzata ed una scritta: “Qui giace Jacobus,<br />

figlio di Zebedeo e Salomé”. Per questo motivo si pensa che la parola<br />

Compostela derivi da Campus Stellae (campo della stella) o da Compos<br />

Tellum (terreno di sepoltura). Alfonso I il Casto (789-842), re delle<br />

Asturie e della Galizia, ordina la costruzione sul posto di un tempio ed<br />

i monaci benedettini nell’893 vi fissarono la loro residenza. Iniziarono<br />

così i primi pellegrinaggi alla tomba dell’apostolo (Peregrinatio ad<br />

limina Sancti Jacobi), dapprima dalle Asturie e dalla Galizia poi da tutta<br />

l’Europa. Santiago di Compostela venne distrutta nel 997 dall’esercito<br />

musulmano di Almanzor e poi ricostruita da Bermudo II. Fu però il<br />

vescovo Diego Xelmirez ad iniziare la trasformazione della città in<br />

luogo di culto e pellegrinaggio, facendo terminare la costruzione della<br />

Cattedrale iniziata nel 1075 ed arricchendola con numerose reliquie.<br />

PLUS GUINESS<br />

NOTE<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.750,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 20/29 luglio /<br />

2. 20/29 agosto /<br />

--8 pranzi in ristorante/hotel<br />

--Cene in hotel a buffet a Santiago<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

78<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.750,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni Barcellona/Madrid<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.550,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona/Madrid, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona/Madrid,<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Barcellona/Madrid/Italia con<br />

voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Spagna in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

8 pranzi in ristorante/hotel<br />

Visite guidate indicate<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Barcellona/Madrid per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL BARCELONA<br />

CENTER o similare<br />

www.hotelescenter.es<br />

BILBAO<br />

HOTEL HESPERIA ZUBIALDE<br />

o similare<br />

www.hesperia.com<br />

OVIEDO<br />

HOTEL SILKEN MONUMENTAL<br />

NARANCO o similare<br />

www.hoteles-silken.com<br />

SANTIAGO<br />

HOTEL HESPERIA PEREGRINO<br />

o similare<br />

www.hesperia.com<br />

LEON<br />

HOTEL SILKEN DE LEON o similare<br />

www.hoteles-silken.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

MADRID<br />

HOTEL PASEO DEL ARTE o similare 4 stelle sup<br />

www.hotelpaseodelartemadrid.com<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 14,00<br />

Palazzo Reale € 10,00<br />

Museo Reina Sofia € 8,00<br />

BARCELLONA<br />

Museo Gaudì € 5,50<br />

Sagrada Familia € 15,00<br />

SANTIAGO<br />

Cattedrale € 7,00<br />

BURGOS<br />

Cattedrale € 6,00<br />

LEON<br />

Cattedrale € 4,00<br />

Affreschi Sant’Isidoro € 5,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed<br />

appartiene alla famiglia reale spagnola. A volte<br />

(anche se raramente) a causa di ricevimenti o<br />

eventi particolari, viene improvvisamente chiuso<br />

al pubblico senza preavviso e di conseguenza<br />

diventa impossibile effettuarne la visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.00 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BCN AZ 76 15.00/16.50<br />

MAD/FCO AZ 63 17.55/20.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BARCELLONA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


SANTIAGO DE COMPOSTELA - SANTUARIO<br />

Santiago<br />

Oviedo<br />

Leon<br />

Burgos<br />

Madrid<br />

S P A G N A<br />

Bilbao<br />

Pamplona<br />

Saragozza<br />

Barcellona<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BARCELLONA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

76 alle ore 15.00 per Barcellona - arrivo alle<br />

ore 16.50 - trasferimento in hotel - pomeriggio<br />

libero per visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - cena in hotel - dopocena<br />

Barcellona by night, tour panoramico con bus<br />

ed accompagnatrice per ammirare la città<br />

dall’alto del Montjuich - pernottamento<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea da altre città - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel in coincidenza<br />

con voli Alitalia da Roma - in serata incontro in<br />

hotel con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

BARCELLONA ”la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con<br />

la Cattedrale, Sagrada Familia -visita interna-,<br />

Villaggio Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza<br />

Catalunya, le Ramblas, il Paseo de Gracia con le<br />

splendide opere architettoniche di Gaudì, il Parc<br />

Guell-la Casa Museo Gaudì-) - pranzo in hotel -<br />

cena in hotel - dopocena Barcellona by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice in Plaza<br />

d’Espana - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BARCELLONA - SARAGOZZA - PAMPLONA -<br />

BILBAO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Saragozza<br />

- visita della città con guida (Basilica del Pilar,<br />

Plaza de las Catedrales, la Cattedrale di La Seo,<br />

giro panoramico) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio sosta a Pamplona - breve visita<br />

della città (Paseo de Sarasate, Plaza del Castillo,<br />

il percorso dell’encierro, Cattedrale di Santa<br />

Maria) - in serata arrivo a Bilbao - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BILBAO - SANTANDER “capoluogo della<br />

Cantabria” - SANTILLANA DEL MAR - OVIEDO<br />

prima colazione in hotel - dopo una breve visita<br />

di Bilbao partenza per Santander - pranzo in<br />

ristorante - visita della città (Cattedrale, Municipio)<br />

- nel pomeriggio sosta a Santillana del Mar<br />

grazioso borgo della Costa Cantabrica - in serata<br />

arrivo ad Oviedo antica Capitale delle Asturie<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

OVIEDO - LA CORUNA - SANTIAGO<br />

prima colazione in hotel - partenza lungo la strada<br />

della Costa - breve sosta a Luarca, tipico villaggio<br />

di pescatori - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

sosta a La Coruna e visita con guida della “città di<br />

vetro” così chiamata per i caratteristici balconi che<br />

si affacciano sul mare (Torre di Ercole, quartiere<br />

della Pescaderia, Plaza de Maria Pita) - in serata<br />

arrivo a Santiago de Compostela - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SANTIAGO DE COMPOSTELA<br />

“l’arrivo del Cammino di Santiago”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della città (Paseo de la Ferradura, Plaza del<br />

Toral, Rua Nueva, Rua do Vilare, Cattedrale con la<br />

Plaza Obradoiro) - pomeriggio libero per pratiche<br />

religiose e/o visite individuali - pranzo in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

SANTIAGO - PONFERRADA - LEON<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Ponferrada - visita della cittadina medievale,<br />

importante centro di potere dei Templari e luogo<br />

di sosta lungo il Cammino di Santiago - pranzo<br />

in ristorante - proseguimento per Leon - nel<br />

pomeriggio visita con guida della città (nota<br />

come “la Ciudad Azul” per la Cattedrale con 1800<br />

metri quadrati di vetrate, la Basilica di Sant’Isidoro<br />

con affreschi del XII secolo, il Monastero di San<br />

Marco) - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

LEON - BURGOS - MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Burgos -<br />

visita con guida della città fondata nel 884 e nota<br />

per la più importante cattedrale gotica di Spagna<br />

- città Patrimonio dell’Unesco e ricca di cimeli<br />

riguardanti il pellegrinaggio verso Santiago -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio trasferimento<br />

a Madrid - visita con accompagnatore e<br />

audioguide del Museo Reina Sofia - cena in<br />

hotel - dopocena Madrid by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice in Plaza Mayor -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MADRID “la monumentale capitale della<br />

Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Palazzo Reale<br />

-interno-, Museo del Prado -interno-, Plaza Mayor,<br />

Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione di<br />

Atocha, Gran Via) - pranzo in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

MADRID - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

visite individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.00<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia AZ<br />

63 alle ore 17.55 per Roma - arrivo alle ore 20.20.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

79


SPAGNA DEL NORD<br />

SARAGOZZA - SAN SEBASTIAN - PAMPLONA - BILBAO - SANTANDER - OVIEDO - LA CORUNA<br />

SANTIAGO - LEON - BURGOS - MADRID<br />

Bilbao, le sinuose curve del Museo Guggenheim<br />

Il Museo Guggenheim ha cambiato il volto della città di Bilbao fino<br />

a trasformarla nella seconda meta più visitata di tutta la Spagna. Il<br />

museo si erge massiccio e metallico sulla riva sinistra del fiume Ria.<br />

Un ragno colossale di acciaio e bronzo, accoglie il visitatore ai piedi<br />

della scalinata d’ingresso. Lo spazio, che la città ha dovuto ricavare<br />

nel corso dei secoli lungo le rive del fiume, è il vero protagonista delle<br />

immense sale del museo. L’atrio raggiunge l’altezza di cinquanta metri,<br />

ed è stato studiato per diffondere la luce del giorno nelle sale situate ai<br />

vari livelli, più o meno come accade nelle imbarcazioni di lusso per gli<br />

spazi situati sottocoperta. Il Guggenheim Museum Bilbao è un grande<br />

museo di arte moderna e contemporanea internazionale. Malgrado<br />

l’apparente complessità dell’edificio, l’architetto canadese Frank<br />

Gehry ha concepito il museo su tre livelli, più un ultimo livello di volumi<br />

tecnici per i sistemi di condizionamento, le torri di refrigerazione e gli<br />

impianti di elevazione. Alle spettacolari forme esteriori corrisponde,<br />

all’interno, un’architettura più neutra per facilitare la comprensione<br />

delle opere d’arte in mostra. Una curiosa combinazione di sale difformi,<br />

alcune grandissime, altre più convenzionali, conferisce al museo una<br />

polivalenza e una capacità di esposizione uniche al mondo.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.200,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/30 aprile /<br />

2. 06/13 agosto /<br />

3. 13/20 agosto /<br />

4. 20/27 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel a Santiago e Bilbao<br />

--Visite interne del Museo Guggenheim con biglietti<br />

preacquistati (biglietto di ingresso escluso)<br />

--Visita interna del Museo del Prado con audio guide<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 280,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

non compiuti in 3°/4° letto € 200,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 23/4, 13/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Barcellona/Madrid/Italia con<br />

voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Spagna del Nord in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Barcellona/Madrid per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SARAGOZZA<br />

HOTEL TRYP o similare<br />

www.melia.com<br />

4 stelle sup<br />

OVIEDO<br />

HOTEL AC OVIEDO FORUM<br />

o similare<br />

www.marriott.com<br />

SANTIAGO<br />

HOTEL TRYP SANTIAGO<br />

o similare<br />

www.melia.com<br />

BURGOS<br />

HOTEL CORONA DE CASTILLA<br />

o similare<br />

www.hotelcoronadecastilla.com<br />

MADRID<br />

HOTEL CATALONIA ATOCHA<br />

o similare<br />

www.hoteles-catalonia.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

BILBAO<br />

Museo Guggenheim<br />

(incluse audio guide) € 11,00<br />

BURGOS<br />

Cattedrale € 6,00<br />

MADRID<br />

Museo del Prado<br />

(incluse audio guide) € 15,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BCN AZ 74 09.05/10.55<br />

MAD/FCO AZ 63 17.55/20.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BARCELLONA - ore 11.30 circa del 1°<br />

giorno - in AEROPORTO - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE<br />

80<br />

BILBAO<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

4 stelle


BILBAO - MUSEO GUGGENHEIM<br />

Santiago<br />

Santander<br />

S P A G N A<br />

Bilbao<br />

Madrid<br />

Burgos<br />

Pamplona<br />

Barcellona<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BARCELLONA - SARAGOZZA km.300<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ 74<br />

alle ore 9.05 per Barcellona - arrivo alle ore 10.55<br />

- trasferimento a Saragozza - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Saragozza con guida (Basilica<br />

del Pilar, Plaza de las Catedrales, la Cattedrale<br />

di La Seo, giro panoramico) - cena in hotel -<br />

dopocena Saragozza by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

SARAGOZZA - PAMPLONA - SAN SEBASTIAN<br />

“la perla dell’Oceano” BILBAO km.360<br />

prima colazione in hotel - partenza per Pamplona<br />

- al mattino visita di Pamplona con guida (la<br />

Cittadella, il Percorso dell’Encierro, Cattedrale<br />

di Santa Maria, Paseo de Sarasate, Plaza del<br />

Castillo) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di<br />

San Sebastian con guida (splendida cittadina dei<br />

Paesi Baschi, in stile belle epoque - centro storico<br />

con la Calle Mayor, Cattedrale del Buen Pastor,<br />

Plaza de Gipuzkoa, Avenida de Espana, Plaza de<br />

la Constitucion) - in serata arrivo a Bilbao - cena in<br />

hotel - dopocena Bilbao by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BILBAO “arte & design” - SANTANDER<br />

“capoluogo della Cantabria” km.110 - OVIEDO<br />

km.180<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

della città con guida (la Plaza Nueva, il Museo<br />

Guggenheim -dalla particolare struttura a<br />

vortice ispirata allo scafo di una nave- con<br />

opere di Picasso, Klee, Mondrian e Kandinsky,<br />

il Casco Vuejo centro nevralgico della città, Las<br />

Siete Calles, tour panoramico, le stazioni della<br />

metropolitana progettate da Norman Foster) -<br />

pranzo libero - trasferimento a Santander - visita<br />

di Santander con guida (Cattedrale, Municipio,<br />

quartiere El Sardinero, Paseo de Reina Victoria,<br />

Paseo de Pereda, il faro, Palazzo Reale de la<br />

Magdalena) - proseguimento per Oviedo - cena in<br />

hotel - dopocena Oviedo by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

OVIEDO - LUARCA - LA CORUNA “la città di<br />

vetro” - SANTIAGO DE COMPOSTELA km.360<br />

prima colazione in hotel - partenza lungo la Strada<br />

della Costa - breve sosta a Luarca, tipico villaggio<br />

di pescatori - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

di La Coruna con guida, la caratteristica “città di<br />

vetro” così chiamata per i caratteristici balconi che<br />

si affacciano sul mare (Torre di Ercole, quartiere<br />

della Pescaderia, Plaza de Maria Pita) -<br />

in serata arrivo a Santiago de Compostela<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SANTIAGO DE COMPOSTELA “l’arrivo del<br />

Cammino di Santiago”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della città (Paseo de la Ferradura, Plaza del<br />

Toral, Rua Nueva, Rua do Vilare, Cattedrale con<br />

la Plaza Obradoiro) - pranzo libero - pomeriggio<br />

libero per visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SANTIAGO - LEON - BURGOS km.515<br />

prima colazione in hotel - partenza per Leon -<br />

pranzo libero - visita di Leon con guida (nota<br />

come “la Ciudad Azul” per la Cattedrale con 1800<br />

metri quadrati di vetrate, la Basilica di Sant’Isidoro<br />

con affreschi del XII secolo, il Monastero di San<br />

Marco) - in serata arrivo a Burgos - cena in hotel<br />

- dopocena Burgos by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BURGOS “la Spagna più autentica” - MADRID<br />

“la capitale” km.240<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Burgos con guida (città fondata nell’884 e nota<br />

per la più importante cattedrale gotica di Spagna<br />

- città Patrimonio dell’Unesco e ricca di cimeli<br />

riguardanti il pellegrinaggio verso Santiago, Piazza<br />

della Pace, quartiere della stazione) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio trasferimento a Madrid - visita<br />

con accompagnatrice e audio guide del Museo<br />

del Prado - cena in hotel - dopocena Madrid<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice in<br />

Plaza Mayor - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

MADRID - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.00<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza per Roma con volo di linea<br />

Alitalia AZ 63 alle ore 17.55 - arrivo alle ore<br />

20.20.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

81


MADRID - CASTIGLIA & SANTIAGO<br />

MADRID - SALAMANCA - SANTIAGO - LEON - BURGOS<br />

Santiago de Compostela, in passato nota in italiano come San<br />

Giacomo di Compostella (ab. 93.000 circa) è la città spagnola<br />

capoluogo della comunità autonoma della Galizia. Situata nella<br />

provincia di La Coruña, è stata nel 2000 città europea della cultura.<br />

Santiago di Compostela, assieme al Cammino del pellegrinaggio<br />

omonimo, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel<br />

1985. È sede del governo autonomo galiziano (Xunta de Galicia), luogo<br />

di continue peregrinazioni religiose di devoti provenienti da tutto il<br />

mondo e sede universitaria con più di 500 anni di storia. La città è<br />

conosciuta soprattutto per la sua maestosa cattedrale dedicata a San<br />

Giacomo Maggiore e per essere la tappa finale di ogni pellegrino che<br />

decide di affrontare il vecchio “Cammino di Santiago di Compostela”.<br />

Il 23 ottobre 1987 il Consiglio d’Europa ha riconosciuto l’importanza<br />

dei percorsi religiosi e culturali che attraversano l’Europa per giungere<br />

a Santiago di Compostela dichiarando i percorsi “itinerario culturale<br />

europeo” e finanziando adeguatamente tutte le iniziative per segnalare<br />

in modo conveniente “el Camino de Santiago”.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.370,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 17/24 luglio<br />

2. 04/11 settembre /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Visite interne a Madrid del Palazzo Reale, Museo del Prado,<br />

Museo Reina Sofia (ingressi esclusi)<br />

--6 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.370,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino<br />

a 12 anni non compiuti<br />

in 3°/4° letto € 300,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Madrid/Madrid (su richiesta,<br />

la quota non include volo<br />

e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.170,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour Madrid-Castiglia-Santiago in Autobus GT<br />

Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in hotel/ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Madrid/Madrid per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SALAMANCA<br />

HOTEL CATALONIA PLAZA<br />

MAYOR o similare<br />

www.hoteles-catalonia.com<br />

SANTIAGO<br />

HOTEL HESPERIA PEREGRINO<br />

o similare<br />

www.hesperia.com<br />

LEON<br />

HOTEL TRYP o similare<br />

www.solmelia.com<br />

MADRID<br />

HOTEL ZENIT ABEBA o similare<br />

www.zenithoteles.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 14,00<br />

Palazzo Reale € 10,00<br />

Museo Reina Sofia € 8,00<br />

EL ESCORIAL<br />

Monastero € 9,00<br />

SANTIAGO<br />

Cattedrale € 7,00<br />

BURGOS<br />

Cattedrale € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed<br />

appartiene alla famiglia reale spagnola. A volte<br />

(anche se raramente) a causa di ricevimenti o<br />

eventi particolari, viene improvvisamente chiuso<br />

al pubblico senza preavviso e di conseguenza<br />

diventa impossibile effettuarne la visita.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MAD AZ 60 14.30/17.05<br />

MAD/FCO AZ 63 17.55/20.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MADRID in AEROPORTO - ore 17.30 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/MAD IB 3251 11.50/14.15<br />

MAD/LIN IB 3256 19.50/21.50<br />

NOTE<br />

82


SALAMANCA - CASA DELLE CONCHIGLIE<br />

Santiago<br />

Salamanca<br />

Leon<br />

Madrid<br />

S P A G N A<br />

Burgos<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MADRID - SALAMANCA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

60 alle ore 14.30 per Madrid - arrivo alle ore<br />

17.05 - trasferimento in hotel a Salamanca -<br />

cena in hotel - dopocena Salamanca by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice in Plaza<br />

Mayor - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

SALAMANCA - SANTIAGO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Salamanca con guida (città universitaria per<br />

eccellenza, vivace ed allegra, incanta il visitatore<br />

con il suo splendore - centro storico con la Plaza<br />

Mayor, le Vie della Compania e dei Libreros) -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio trasferimento<br />

a Santiago de Compostela - cena in hotel -<br />

dopocena Santiago by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SANTIAGO DE COMPOSTELA “l’arrivo del<br />

Cammino di Santiago”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della città (Paseo de la Ferradura, Plaza del<br />

Toral, Rua Nueva, Rua do Vilare, Cattedrale con la<br />

Plaza Obradoiro) - pomeriggio libero per pratiche<br />

religiose e/o visite individuali - pranzo in hotel -<br />

cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

SANTIAGO - PONFERRADA - LEON<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Ponferrada - visita della cittadina medievale,<br />

importante centro di potere dei Templari e luogo<br />

di sosta lungo il Cammino di Santiago - pranzo<br />

in ristorante - proseguimento per Leon - nel<br />

pomeriggio visita con guida della città (nota<br />

come “la Ciudad Azul” per la Cattedrale con 1800<br />

metri quadrati di vetrate, la Basilica di Sant’Isidoro<br />

con affreschi del XII secolo, il Monastero di San<br />

Marco) - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LEON - BURGOS - MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Burgos -<br />

visita con guida della città fondata nel’884 e nota<br />

per la più importante cattedrale gotica di Spagna<br />

- città Patrimonio dell’Unesco e ricca di cimeli<br />

riguardanti il pellegrinaggio verso Santiago -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio trasferimento<br />

a Madrid - visita con accompagnatore e<br />

audioguide del Museo Reina Sofia - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice in<br />

Plaza Mayor - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MADRID “la monumentale capitale della<br />

Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Palazzo Reale<br />

-interno-, Museo del Prado -interno-, Plaza Mayor,<br />

Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione di<br />

Atocha, Gran Via) - pranzo in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

EL ESCORIAL - AVILA - SEGOVIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita del monumentale Monastero<br />

dell’Escorial, Avila (la città delle 88 torri, la<br />

Cattedrale, Puerta de Avila) e Segovia (acquedotto<br />

romano con 128 arcate sovrapposte) - pranzo in<br />

ristorante - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- dopocena Madrid by night, tour panoramico<br />

con bus e accompagnatrice della città illuminata<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

MADRID - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.00<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 63 alle ore 17.55. per Roma - arrivo alle ore<br />

20.20.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

83


TOUR SPAGNA<br />

BARCELLONA - SARAGOZZA - MADRID - TOLEDO - VALENCIA<br />

Barcellona<br />

Seconda città di Spagna, ma primo centro della Catalogna, Barcellona<br />

è una metropoli affacciata sul mare dalle tante e contraddittorie anime.<br />

L’anima catalana è la più spiccata e la rende una città gelosa della<br />

propria cultura e delle tradizioni secolari, talmente orgogliosa della<br />

propria lingua da farla sopravvivere all’oblio franchista. La Barcellona<br />

cosmopolita è invece quella da sempre aperta alle tendenze straniere,<br />

approdate grazie ad un porto attivissimo e alla vicinanza dei confini<br />

nazionali ed interpretate qui in maniera originale. Città culturalmente<br />

vivace e protagonista di un vertiginoso progresso economico,<br />

la capitale catalana è anche espressione concreta di una continua<br />

volontà di rinnovamento, sia esso dettato da necessità civiche (è il<br />

caso dell’Eixample) o da esigenze strutturali (vedi gli interventi per le<br />

Olimpiadi del 1992). Il turista che la raggiunge scopre una città antica<br />

e moderna al tempo stesso, dove alle maggiori rappresentazioni del<br />

gotico catalano si affiancano spettacolari espressioni del Modernismo<br />

e dove l’accostamento tra un vecchio quartiere di pescatori ed una<br />

moderna città olimpica non sembra poi così irriverente. Le bellezze<br />

architettoniche ed i capolavori artistici - insieme ad una gustosa cucina<br />

e ad una vita notturna tra le più animate - fanno di Barcellona una delle<br />

mete preferite dei viaggiatori che raggiungono la Spagna.<br />

/ Partenza garantita<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.400,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26 giugno/3 luglio /<br />

2. 17/24 luglio<br />

3. 07/14 agosto /<br />

4. 14/21 agosto<br />

5. 04/11 settembre /<br />

6. 28 dicembre/4 gennaio 2018 /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4/5 stelle<br />

--6 pranzi in ristorante/hotel<br />

--Visite interne del Palazzo Reale, Museo del Prado, Museo<br />

Reina Sofia a Madrid, con biglietti preacquistati (costo<br />

ingressi esclusi)<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

84<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.400,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 300,00<br />

Supplemento partenze del 7/8, 4/9 € 30,00<br />

Supplemento partenza<br />

del 28/12 Gala Dinner incluso € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Barcellona/Barcellona (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.200,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona, in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona, in b/b in singola,<br />

al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Barcellona con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Spagna in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante/hotel<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Barcellona/Barcellona per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL HESPERIA TOWER<br />

o similare<br />

www.hesperia.com<br />

MADRID<br />

HOTEL ZENIT ABEBA o similare<br />

www.zenithoteles.com<br />

VALENCIA<br />

HOTEL SOROLLA PALACE<br />

o similare<br />

www.hotelsorollapalace.com<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 14,00<br />

Palazzo Reale € 10,00<br />

Museo Reina Sofia € 8,00<br />

TOLEDO<br />

Cattedrale € 8,00<br />

Santo Tome € 2,30<br />

EL ESCORIAL<br />

Monastero € 9,00<br />

BARCELLONA<br />

Casa Museo Gaudì € 5,50<br />

VALENCIA<br />

Lonja € 2,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed<br />

appartiene alla famiglia reale spagnola. A volte<br />

(anche se raramente) a causa di ricevimenti o<br />

eventi particolari, viene improvvisamente chiuso<br />

al pubblico senza preavviso e di conseguenza<br />

diventa impossibile effettuarne la visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.00 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BCN AZ 76 15.00/16.50<br />

BCN/FCO AZ 79 18.25/20.10<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BARCELLONA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/BCN AZ 72 16.00/17.30<br />

BCN/LIN AZ 71 18.15/19.45<br />

NOTE


MADRID - PALACIO DE CIBELES<br />

S P A G N A<br />

Toledo<br />

Madrid<br />

Saragozza<br />

Valencia<br />

Barcellona<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BARCELLONA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ 76<br />

alle ore 15.00 per Barcellona - arrivo alle ore 16.50<br />

- trasferimento in hotel - tempo libero - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea da altre città -<br />

trasferimento libero - in serata incontro in hotel ore<br />

20.00 circa con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

BARCELLONA - SARAGOZZA - MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Saragozza<br />

- visita della città con guida (Basilica del Pilar, Plaza<br />

de las Catedrales, la Cattedrale di La Seo, giro<br />

panoramico) - pranzo in ristorante - in serata arrivo<br />

a Madrid - cena in hotel - dopocena Madrid by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice in Plaza<br />

Mayor - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

EL ESCORIAL - AVILA - SEGOVIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita del monumentale Monastero<br />

dell’Escorial, di Avila (la città delle 88 torri,<br />

la Cattedrale, Puerta de Avila) e di Segovia<br />

(Acquedotto Romano con 128 arcate sovrapposte)<br />

- pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

MADRID - TOLEDO “l’antica capitale Patrimonio<br />

dell’Unesco” - VALENCIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Toledo - visita<br />

con guida dell’antica capitale della Spagna città<br />

Patrimonio dell’Unesco (Cattedrale, centro antico<br />

della città) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Valencia - cena in hotel - dopocena<br />

Valencia by night, visita con accompagnatrice<br />

alla Città della Scienza (interna, se aperta) -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

VALENCIA - BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Valencia con guida, ex capitale araba e terza città<br />

per importanza della Spagna, famosa per il piatto<br />

tipico spagnolo: la paella valenciana, (la Piazza del<br />

Mercato, la Cattedrale, il mercato coperto, la Lonja)<br />

- pranzo in hotel - nel pomeriggio trasferimento a<br />

Barcellona - cena in hotel - dopocena Barcellona by<br />

night, escursione con bus ed accompagnatrice in<br />

Plaza d’Espana per assistere allo Spettacolo delle<br />

Fontane Luminose - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BARCELLONA “la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con la<br />

Cattedrale, Sagrada Familia-visita esterna-, Villaggio<br />

Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza Catalunya, le<br />

Ramblas, il Paseo de Gracia con le splendide opere<br />

architettoniche di Gaudì, il Parc Guell-la Casa Museo<br />

Gaudì) - pranzo in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

Barcellona by night, tour panoramico con bus ed<br />

ccompagnatrice per ammirare la città dall’alto del<br />

Montjuich - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

BARCELLONA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

visite individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.45<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con volo di linea Alitalia AZ 79 alle ore<br />

18.25 per Roma - arrivo alle ore 20.10.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

3° GIORNO<br />

MADRID “la monumentale capitale della Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Palazzo Reale<br />

-interno-, Museo del Prado -interno-, Plaza Mayor,<br />

Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione di Atocha,<br />

Gran Via, Museo Reina Sofia -interno-) - pranzo<br />

in hotel - cena in hotel - dopocena spettacolo<br />

facoltativo di flamenco - pernottamento.<br />

85


SPAGNA - TRIANGOLO D’ORO<br />

Il tour classico della Spagna, meglio conosciuto come “il<br />

triangolo d’oro”<br />

Da non perdere la visita delle opere architettoniche di Gaudì, massima<br />

espressione dello stile liberty qui chiamato “modernismo catalano”.<br />

Sarà anche interessante visitare la tecnologica Valencia.<br />

Curiosità gastronomiche<br />

Non si può non assaggiare la “paella valenciana”.<br />

La chicca: il grandioso Monastero di El Escorial.<br />

“La noche” a Madrid: è sinonimo di divertimento e dura fino all’alba.<br />

Si comincia verso sera andando per “tapas” attorno a Plaza Mayor e<br />

nella zona di Calle Augusto Figueroa dove ogni locale è buono per<br />

un aperitivo. Da Delic (Costanilla de San Andrès, 14) sono memorabili<br />

i “mojitos” al rhum e la torta al cioccolato; il Café de la Prensa<br />

(Fernando el Catolico, 77) ha una carta infinita di cocktail. Per la<br />

musica, il meglio è Gruta 77 (Carabanchel), per ballare si va all’Archy<br />

(Marqués de Riscal, angolo Fortuny) con tre sale e possibilità di cenare.<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.550,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23 luglio/1 agosto<br />

2. 06/15 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4/5 stelle<br />

--6 pranzi in ristorante/hotel<br />

--Visite interne del Palazzo Reale, Museo del Prado, Museo<br />

Reina Sofia a Madrid, con biglietti preacquistati (costo<br />

ingressi esclusi)<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

86<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.550,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione ragazzi<br />

fino a 12 anni, in 3°/4° letto € 300,00<br />

Supplemento partenza del 6/8 € 30,00<br />

Riduzione partenza da Genova<br />

(durata del viaggio 8 giorni) € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da BA e TA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante/hotel<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GENOVA<br />

HOTEL AC<br />

www.ac-hotels.com<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL HESPERIA TOWER<br />

o similare<br />

www.hesperia.com<br />

MADRID<br />

HOTEL ZENIT ABEBA<br />

o similare<br />

www.zenithoteles.com<br />

4 stelle sup<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

VALENCIA<br />

HOTEL SOROLLA PALACE<br />

o similare<br />

www.hotelsorollapalace.com<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 14,00<br />

Palazzo Reale € 10,00<br />

Museo Reina Sofia € 8,00<br />

TOLEDO<br />

Cattedrale € 8,00<br />

Santo Tome € 2,30<br />

EL ESCORIAL<br />

Monastero € 9,00<br />

BARCELLONA<br />

Casa Museo Gaudì € 5,50<br />

VALENCIA<br />

Lonja € 2,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed<br />

appartiene alla famiglia reale spagnola.<br />

A volte (anche se raramente) a causa di ricevimenti<br />

o eventi particolari, viene improvvisamente chiuso<br />

al pubblico senza preavviso e di conseguenza<br />

diventa impossibile effettuarne la visita.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

GENOVA Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


TOLEDO<br />

Toledo<br />

S P A G N A<br />

Saragozza<br />

Madrid<br />

Valencia<br />

Barcellona<br />

Genova<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> GENOVA<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Genova<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici a Piazza De<br />

Ferrari e Piazza delle Erbe - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

GENOVA - BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Barcellona<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BARCELLONA - SARAGOZZA - MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Saragozza<br />

- visita della città con guida (Basilica del Pilar,<br />

Plaza de las Catedrales, la Cattedrale di La Seo,<br />

giro panoramico) - pranzo in ristorante - in serata<br />

arrivo a Madrid - cena in hotel - dopocena Madrid<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice in<br />

Plaza Mayor - pernottamento.<br />

Stazione di Atocha, Gran Via, Museo Reina<br />

Sofia -interno-) - pranzo in hotel - cena in hotel<br />

- dopocena spettacolo facoltativo di flamenco<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

EL ESCORIAL - AVILA - SEGOVIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita del monumentale Monastero<br />

dell’Escorial, di Avila (la città delle 88 torri,<br />

la Cattedrale, Puerta de Avila) e di Segovia<br />

(Acquedotto Romano con 128 arcate sovrapposte)<br />

- pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel -<br />

cena e notte.<br />

6° GIORNO<br />

MADRID - TOLEDO “l’antica capitale Patrimonio<br />

dell’Unesco” - VALENCIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Toledo -<br />

visita con guida dell’antica capitale della Spagna<br />

città Patrimonio dell’Unesco (Cattedrale, centro<br />

antico della città) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio trasferimento a Valencia - cena<br />

in hotel - dopocena Valencia by night, visita<br />

con accompagnatrice alla Città della Scienza<br />

(interna, se aperta) - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

VALENCIA - BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Valencia con guida, ex capitale araba e terza città<br />

per importanza della Spagna, famosa per il piatto<br />

tipico spagnolo: la paella valenciana, (la Piazza<br />

del Mercato, la Cattedrale, il mercato coperto,<br />

la Lonja) - pranzo in hotel - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Barcellona - cena in hotel -<br />

dopocena Barcellona by night, escursione in<br />

Plaza d’Espana per assistere allo Spettacolo<br />

delle Fontane Luminose - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

BARCELLONA ”la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con<br />

la Cattedrale, Sagrada Familia - visita esterna-,<br />

Villaggio Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza<br />

Catalunya, le Ramblas, il Paseo de Gracia con le<br />

splendide opere architettoniche di Gaudì, il Parc<br />

Guell-la Casa Museo Gaudì) - pranzo in hotel -<br />

cena in hotel - dopocena Barcellona by night,<br />

tour panoramico con bus ed accompagnatrice<br />

per ammirare la città dall’alto del Montjuich -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

BARCELLONA - GENOVA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Genova<br />

- pranzo libero - arrivo in serata - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

GENOVA > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

4° GIORNO<br />

MADRID “la monumentale capitale della<br />

Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida (Palazzo<br />

Reale -interno-, Museo del Prado -interno-,<br />

Plaza Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico,<br />

87


ANDALUSIA SMART<br />

GRANADA - CORDOBA - SIVIGLIA<br />

La Settimana Santa a Siviglia<br />

Quello della Settimana Santa é uno degli eventi piú importanti<br />

di Siviglia che si celebra ormai da secoli; la sua origine risale<br />

probabilmente al secolo XIV. Le confraternite fanno una processione di<br />

penitenza per le strade (molte volte strette) della cittá, dalla loro chiesa<br />

fino alla Cattedrale e viceversa, compiendo un percorso il piú breve<br />

possibile, cosí come decretato dalla ordinanza del cardinale Niño de<br />

Guevara nel secolo XVII.<br />

Molti sivigliani aspettano con impazienza questo importante evento<br />

annuale, cosí come aspettano la Fiera di Aprile (Feria de Abril). Con<br />

inizio la Domenica delle Palme e fine la Domenica di Pasqua, durante<br />

la Settimana Santa ben 60 Confraternite fanno la loro visita religiosa<br />

alla Cattedrale di Siviglia.<br />

Venerdì santo. La Madrùga, la processione dalla notte all’alba di<br />

Siviglia. Oltre mezzo milione di persone partecipano alla tradizionale<br />

“Madruga”, la processione del Venerdì Santo che si tiene alle prime<br />

ore del mattino a Siviglia. Le confraternite religiose iniziano a sfilare<br />

dopo la mezzanotte in silenzio per le vie principali della città. La prima<br />

è quella del Silencio, la più antica di Siviglia, che porta in processione<br />

la statua del Nazareno e quella dell’Immacolata. Segue la confraternita<br />

de Jesus del Gran Poder di cui fanno parte 2400 membri e che trasporta<br />

una statua di Cristo del XVII secolo. La terza è quella del Santo Rosario,<br />

che porta la Madonna Macarena, protettrice di Siviglia. Infine sfilano<br />

El Calvario, la Madonna della Esperanza de Triana e de Los Gitanos.<br />

Un breve tour alla scoperta di questa terra da favola a metà, per<br />

collocazione e soprattutto per atmosfere , tra l’Europa e l’Africa<br />

I colori, gli odori della cucina, le architetture, i marmi finemente<br />

intagliati, musei, palazzi d’epoca, moschee, spiagge assolate, tradizioni<br />

gelosamente conservate… non si può non rimanere conquistati!<br />

/ Partenza garantita<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 820,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 11/15 aprile (Settimana Santa Siviglia) /<br />

2. 28 giugno/2 luglio /<br />

3. 12/16 agosto /<br />

4. 06/10 settembre /<br />

5. 27 settembre/1 ottobre /<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Hotel 4 stelle<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

88<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 820,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Supplemento singola partenza<br />

del 11/4 (Settimana Santa Siviglia) € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 11/4<br />

(Settimana Santa Siviglia) € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Malaga con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Andalusia in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Malaga/Malaga per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GRANADA<br />

HOTEL TRYP MACARENA<br />

o similare<br />

www.solmelia.com<br />

4 stelle<br />

SIVIGLIA<br />

HOTEL ALJIBES o similare<br />

www.hoteles-ma.es<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

GRANADA<br />

Alhambra & Generalife € 20,00<br />

Cattedrale e Cappella Reale € 3,00<br />

CORDOBA<br />

Moschea € 8,00<br />

SIVIGLIA<br />

Cattedrale e Giralda € 7,50<br />

Alcazar € 7,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni.<br />

N.B. L’Alcazar di Siviglia è privato ed appartiene<br />

alla famiglia Reale spagnola.<br />

A volte (anche se raramente) a causa di ricevimenti<br />

o eventi particolari, viene improvvisamente chiuso<br />

al pubblico senza preavviso e di conseguenza<br />

diventa impossibile effettuarne la visita.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/AGP AZ 90 14.30/17.10<br />

AGP/FCO AZ 91 18.00/20.30<br />

NOTE


CORDOBA - MOSCHEA<br />

Siviglia<br />

S P A G N A<br />

Cordoba<br />

Malaga<br />

Granada<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MALAGA - GRANADA km.140<br />

partenza con voli di linea Alitalia per Roma -<br />

partenza da Roma alle ore 14.30 con volo di linea<br />

Alitalia AZ 90 per Malaga - arrivo alle ore 17.10<br />

- trasferimento in hotel a Granada - cena in hotel<br />

- dopocena Granada by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

GRANADA “la fortezza araba”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Cappella Reale<br />

della Cattedrale, l’Albaicin, città fortificata<br />

dell’Alhambra, massima espressione dell’arte<br />

araba in Europa) - pranzo libero - cena in hotel -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

GRANADA - CORDOBA - SIVIGLIA km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cordoba<br />

- visita della città con guida (visita esterna della<br />

moschea, centro antico con le caratteristiche<br />

stradine) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Siviglia - cena in hotel - dopocena<br />

Siviglia by night, tour panoramico con bus ed<br />

accompagnatrice e passeggiata nel Barrio de<br />

Santa Cruz - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”<br />

intera giornata dedicata alla visita della città<br />

con guida (l’Alcazar, Cattedrale con la Giralda,<br />

Plaza d’Espana, Barrio de Santa Cruz, Barrio de<br />

la Macarena, Isola de la Cartuja, Torre de l’Oro)<br />

- pranzo libero - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

MALAGA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

panoramica di Malaga con guida - tempo libero<br />

- pranzo libero - alle ore 15.00 trasferimento in<br />

aeroporto - partenza alle ore 18.00 con volo di<br />

linea Alitalia AZ 91 per Roma - arrivo alle ore<br />

20.30 - proseguimento con voli di linea Alitalia<br />

per la propria destinazione.<br />

89


MADRID & ANDALUSIA<br />

MADRID - CORDOBA - SIVIGLIA - JEREZ - RONDA - GRANADA - TOLEDO<br />

L’Andalusia una terra che sa d’Arabia, ma che parla di re cattolici,<br />

di chiese maestose, di luoghi di fede. Terre d’arte e di passione, di<br />

storia e di vita, scandite dal tempo lento e vento caldo. Difficile dire<br />

cosa sia più bello: la frenetica Madrid con i fasti del Palazzo Reale<br />

e l’unicità del Prado; l’incanto moresco di Granada con l’Alhambra<br />

avvolta dai profumi di aranci, mirti e cipressi; la preziosità di Toledo<br />

dimora di El Greco, la moschea araba di Cordoba, la passionale<br />

Siviglia con l’imponente Cattedrale e la Giralda, patria del flamenco.<br />

La chicca: la bianchissima Ronda che ispira romantiche suggestioni.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel a Siviglia e Granada<br />

--6 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Visite interne dell’Alhambra a Granada, Palazzo Reale,<br />

Museo del Prado e Museo Reina Sofia a Madrid, con<br />

biglietti preacquistati (ingressi esclusi)<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

/ Partenza garantita<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.320,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 12/19 aprile<br />

2. 24 aprile/1 maggio /<br />

3. 22/29 maggio /<br />

4. 05/12 giugno /<br />

5. 03/10 luglio /<br />

6. 07/14 agosto<br />

7. 14/21 agosto<br />

8. 11/18 settembre /<br />

9. 18/25 settembre /<br />

10. 09/16 ottobre /<br />

11. 28 dicembre/4 gennaio 2018 /<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

90<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.320,00<br />

Supplemento singola € 280,00<br />

Supplemento singola, partenza<br />

del 12/4 € 360,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 300,00<br />

Supplemento partenza del 12/4 € 80,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 24/4, 5/6, 11/9, 18/9 € 30,00<br />

Supplemento partenza<br />

del 28/12 Gala Dinner incluso € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Madrid/Madrid (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.120,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Madrid/Andalusia in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in hotel/ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Madrid/Madrid per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MADRID<br />

HOTEL ZENIT ABEBA o similare<br />

www.zenithoteles.com<br />

SIVIGLIA<br />

HOTEL TRYP MACARENA<br />

o similare<br />

www.solmelia.com<br />

GRANADA<br />

HOTEL ALJIBES o similare<br />

www.hoteles-ma.es<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 14,00<br />

Palazzo Reale € 10,00<br />

Museo Reina Sofia € 8,00<br />

CORDOBA<br />

Moschea € 8,00<br />

Plaza de Toros € 5,00<br />

RONDA<br />

Arena € 6,00<br />

SIVIGLIA<br />

Cattedrale e Giralda € 8,00<br />

Alcazar € 9,50<br />

GRANADA<br />

Alhambra & Generalife € 21,00<br />

Cappella Reale € 4,00<br />

TOLEDO<br />

Cattedrale € 8,00<br />

Santo Tome € 2,30<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid e l’Alcazar di<br />

Siviglia sono privati ed appartengono alla famiglia<br />

reale spagnola. A volte (anche se raramente) a<br />

causa di ricevimenti o eventi particolari, vengono<br />

improvvisamente chiusi al pubblico senza<br />

preavviso e di conseguenza diventa impossibile<br />

effettuarne la visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MAD AZ 60 14.30/17.05<br />

MAD/FCO AZ 63 17.55/20.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MADRID in HOTEL - ore 20.00 del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/MAD IB 3251 11.50/14.15<br />

MAD/LIN IB 3256 19.50/21.50<br />

NOTE


SIVIGLIA - PIAZZA DI SPAGNA<br />

Cordoba<br />

Siviglia<br />

S P A G N A<br />

Madrid<br />

Granada<br />

Toledo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MADRID<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

60 alle ore 14.30 per Madrid - arrivo alle ore<br />

17.05 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Madrid by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice in Plaza Mayor, attraversando<br />

il centro della città - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea da altre città - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel in coincidenza con<br />

voli Alitalia da Milano/Roma, oppure trasferimento<br />

libero - ore 20.00 incontro con accompagnatrice<br />

Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

MADRID - CORDOBA - SIVIGLIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cordoba -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita della città<br />

con guida (moschea più vasta del mondo, centro<br />

antico con le caratteristiche stradine) - cena in hotel<br />

- dopocena Siviglia by night, tour panoramico<br />

con bus ed accompagnatrice e passeggiata nel<br />

Barrio de Santa Cruz - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (l’Alcazar, Cattedrale<br />

con la Giralda, Plaza d’Espana, Barrio de Santa<br />

Cruz, Barrio de la Macarena, Isola de la Cartuja,<br />

Torre de l’Oro) - pranzo in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena si potrà assistere ad uno spettacolo di<br />

flamenco facoltativo - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SIVIGLIA - JEREZ DE LA FRONTERA - RONDA<br />

- GRANADA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Jerez<br />

de la Frontera - visita panoramica della città e<br />

sosta in una cantina per una degustazione di vini<br />

tipici - proseguimento per Ronda - pranzo in<br />

ristorante - nel pomeriggio visita della città con<br />

guida (splendida città di origine araba, famosa<br />

per il Tajo, fenditura profonda più di mt 100<br />

che separa il centro storico dalla città moderna -<br />

Plaza de Toros, una delle più belle della Spagna,<br />

Cattedrale, incantevoli scorci tipici andalusi) - in<br />

serata arrivo a Granada - cena in hotel - dopocena<br />

Granada by night, tour panoramico con bus ed<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

GRANADA “la fortezza araba”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Cappella Reale della<br />

Cattedrale, l’Albaicin, città fortificata dell’Alhambra,<br />

massima espressione dell’arte araba in Europa)<br />

- pranzo in hotel - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

GRANADA - TOLEDO “l’antica capitale<br />

Patrimonio dell’Unesco” - MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Toledo -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita con<br />

guida dell’antica capitale della Spagna, città<br />

Patrimonio dell’Unesco (Cattedrale, centro antico<br />

della città)- in serata arrivo a Madrid - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

MADRID “la monumentale capitale della<br />

Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Palazzo Reale<br />

-interno-, Museo del Prado -interno-, Plaza<br />

Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione<br />

di Atocha, Gran Via, Museo Reina Sofia -interno-)<br />

- pranzo in hotel - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

MADRID - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per visite<br />

individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.00<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con volo di linea Alitalia AZ 63 alle ore<br />

17.55 per Roma - arrivo alle ore 20.20.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

91


TOUR ANDALUSIA<br />

“LA FIESTA DELLA SPAGNA”<br />

L’Alhambra di Granada, una delle 7 meraviglie del mondo<br />

L’Alhambra di Granada è conosciuta in tutto il mondo come uno<br />

dei monumenti più belli che siano stati costruiti dall’uomo ed è<br />

considerata il gioiello dell’arte nazarí. L’insieme dell’Alhambra,<br />

Generalife e quartiere dell’Albayzín di Granada è stato dichiarato nel<br />

1984 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’Alhambra fu palazzo,<br />

cittadella e fortezza, residenza dei sultani Nazarí e degli alti funzionari,<br />

servitori della corte e soldati d’elite (secoli XIII-XIV). Attualmente<br />

è un monumento nel quale si distinguono quattro zone: i palazzi,<br />

la zona militare o Alcazaba, la città o Medina e la zona agraria del<br />

Generalife, tutto questo circondato da zone boschive, giardini e<br />

terreni irrigati. Integrano il tutto edifici distaccati di varie epoche,<br />

come il rinascimentale Palazzo di Carlo V, dove si trovano il Museo<br />

dell’Alhambra, con oggetti dello stesso monumento, e il Museo di<br />

Belle Arti. Per apprezzare a pieno i valori architettonici e paesaggistici<br />

dell’Alhambra è consigliabile visitare l’Albaycin-il quartiere arabo-,<br />

o la collina del Sacromonte. Da qui si può percepire la relazione<br />

dell’Alhambra con il territorio e la città di Granada. Le origini dei<br />

monumenti più importanti di Granada, l’Alhambra e il Generalife, non<br />

sono facili da rintracciare. Ci sono resti chiari solo a partire dal secolo<br />

IX, sebbene i monumenti migliori corrispondono alla monarchia Nazarí<br />

e al regno di Carlo V, e cioè tra i secoli XIII e XVI. Nei suoi palazzi, dalla<br />

vetrata del belvedere di Daraxa al palazzo di Carlo V, tutto è disegnato,<br />

progettato ed eseguito pensando alla perfezione, in alcune occasioni<br />

vicina al Corano o alla Sunna, in altre più vicina al neoplatonismo del<br />

rinascimento. Nell’Alhambra il mondo islamico poggia sul pensiero<br />

classico che non è solo percettibile nell’ordine simbolico del palazzo<br />

dell’Imperatore; il Cortile dei Leoni è anche un claustro monacale e<br />

si organizza secondo la sezione aurea, la più legata alle proporzioni.<br />

L’Andalusia, la più grande regione di Spagna, non lascia nessuno<br />

scontento: è tutto quello che spesso ci si immagina della Spagna, terra<br />

riscaldata dal sole, mare, flamenco, corrida…con paesaggi meravigliosi<br />

che si alternano: passeremo dalle fertili pianure alle zone aride semidesertiche,<br />

dai bacini ricchi dei fiumi alle grandi catene montuose.<br />

Visiteremo le principali città, capoluoghi delle province (Granada,<br />

Cordoba, Siviglia, Cadice, Malaga) ma anche centri più piccoli (come<br />

Ronda e Jerez) che ci lasceranno incantati!<br />

/ Partenza garantita<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.250,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 12/18 aprile (Settimana Santa Siviglia) /<br />

2. 29 maggio/4 giugno /<br />

3. 23/29 giugno /<br />

4. 21/27 agosto /<br />

5. 11/17 settembre /<br />

6. 18/24 settembre /<br />

7. 28 dicembre/3 gennaio 2018 /<br />

--Cene a buffet in hotel a Siviglia e Granada<br />

--5 pranzi in ristorante/hotel<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

92<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.250,00<br />

Supplemento singola € 230,00<br />

Supplemento singola partenza<br />

del 12/4 (Settimana Santa Siviglia) € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 12/4<br />

(Settimana Santa Siviglia) € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 11/9, 18/9 € 30,00<br />

Supplemento partenza del 28/12<br />

(incluso Gala dinner a Siviglia) € 200,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Malaga con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Andalusia in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

5 pranzi in hotel/ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

Minibus per visita Gibilterra<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Malaga/Malaga per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GRANADA<br />

HOTEL GRANADA CENTER<br />

o similare<br />

www.hotelescenter.es<br />

SIVIGLIA<br />

HOTEL SEVILLA CENTER<br />

o similare<br />

www.hotelescenter.es<br />

MALAGA<br />

HOTEL HILTON GARDEN INN<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

TORREMOLINOS (per la partenza del 23/6)<br />

HOTEL BLU SEA CERVANTES<br />

o similare<br />

4 stelle<br />

www.blueseahotels.com<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

GRANADA<br />

Alhambra & Generalife € 21,00<br />

Cappella Reale € 4,00<br />

CORDOBA<br />

Moschea € 8,00<br />

RONDA<br />

Plaza de Toros € 5,00<br />

Arena € 6,00<br />

SIVIGLIA<br />

Cattedrale e Giralda € 8,00<br />

Alcazar € 9,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 3°- 4°<br />

- 5° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

N.B. L’Alcazar di Siviglia è privato ed appartiene<br />

alla famiglia reale spagnola. A volte (anche<br />

se raramente) a causa di ricevimenti o eventi<br />

particolari, viene improvvisamente chiuso al<br />

pubblico senza preavviso e di conseguenza<br />

diventa impossibile effettuarne la visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/AGP AZ 90 14.30/17.10<br />

AGP/FCO AZ 91 18.00/20.30<br />

NOTE


GRANADA - ALHAMBRA<br />

Siviglia<br />

S P A G N A<br />

Jerez<br />

de la Frontera<br />

Cordoba<br />

Malaga<br />

Granada<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MALAGA - GRANADA km.140<br />

partenza con voli di linea Alitalia per Roma -<br />

partenza da Roma alle ore 14.30 con volo di linea<br />

Alitalia AZ 90 per Malaga - arrivo alle ore 17.10<br />

- trasferimento in hotel a Granada - cena in hotel<br />

- dopocena Granada by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

GRANADA “la fortezza araba”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Cappella Reale<br />

della Cattedrale, l’Albaicin, città fortificata<br />

dell’Alhambra, massima espressione dell’arte<br />

araba in Europa) - pranzo in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

GRANADA - CORDOBA - SIVIGLIA km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cordoba<br />

- visita della città con guida (moschea più vasta<br />

del mondo, centro antico con le caratteristiche<br />

stradine) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Siviglia - cena in hotel - dopocena<br />

Siviglia by night, tour panoramico con bus ed<br />

accompagnatrice e passeggiata nel Barrio de<br />

Santa Cruz - pernottamento.<br />

con guida (l’Alcazar, Cattedrale con la Giralda,<br />

Plaza d’Espana, Barrio de Santa Cruz, Barrio de<br />

la Macarena, Isola de la Cartuja, Torre de l’Oro)<br />

- pranzo in hotel - cena in hotel - dopocena si<br />

potrà assistere ad uno spettacolo di flamenco<br />

facoltativo - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

CADICE & JEREZ DE LA FRONTERA km.250<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Cadice (Puertas de Tierra,<br />

Iglesia-Convento de Santo Domingo, El Barrio<br />

del Populo, la Catedral Vieja, la Catedral Nueva) -<br />

pranzo in ristorante nel pomeriggio visita di Jerez<br />

de la Frontera (panoramica della città e sosta in<br />

una cantina per una degustazione di vini tipici) - in<br />

serata rientro in hotel a Siviglia - cena e notte in<br />

hotel.<br />

6° GIORNO<br />

SIVIGLIA - GIBILTERRA - RONDA - MALAGA<br />

km.420<br />

prima colazione in hotel - partenza per Gibilterra<br />

- visita panoramica con minibus della città -<br />

proseguimento per Ronda - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita della città con guida<br />

(splendida città di origine araba, famosa per il<br />

Tajo, fenditura profonda più di mt 100 che separa<br />

il centro storico dalla città moderna - Plaza de<br />

Toros una delle più belle della Spagna, Cattedrale,<br />

incantevoli scorci tipici andalusi) - in serata arrivo a<br />

Malaga o Torremolinos - cena in hotel - dopocena<br />

Malaga by night, tour panoramico con bus ed<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

MALAGA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

panoramica di Malaga con guida - tempo libero<br />

- pranzo libero - alle ore 15.00 trasferimento in<br />

aeroporto - partenza alle ore 18.00 con volo di<br />

linea Alitalia AZ 91 per Roma - arrivo alle ore<br />

20.30 - proseguimento con voli di linea Alitalia<br />

per la propria destinazione.<br />

4° GIORNO<br />

SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”<br />

intera giornata dedicata alla visita della città<br />

93


BARCELLONA PRESTIGE<br />

“LA MODERNISTA”<br />

Il Palau de la Música Catalana è la sede dell’Orfeó Català, società<br />

corale della Catalogna. È aperto ai visitatori tutto l’anno. È un<br />

importante esempio del modernismo catalano ed è stato concepito<br />

come “giardino della musica”. La storia del Palau è strettamente<br />

connessa a quella della società corale che tuttora lo utilizza per i suoi<br />

concerti e iniziative. È anche sede della scuola di canto dell’Orfeó<br />

Català. Venne progettato agli inizi del secolo da Lluís Domènech i<br />

Montaner. L’area designata ad ospitarlo è nel quartiere di Sant Pere<br />

in una via adiacente alla via Laietana. La prima pietra venne collocata<br />

nel 1905 e ci vollero tre anni per terminare l’intera costruzione<br />

(1908); il palazzo fu considerato all’unanimità il simbolo della nuova<br />

architettura modernista catalana di cui da tempo l’ideatore cercava<br />

una sintesi. Il Comune di Barcellona premiò per questo motivo<br />

il Palau nel 1909. Nel 1971 venne invece dichiarato Monumento<br />

Nazionale. Nel 1997 il Palau de la Música Catalana è stato dichiarato<br />

dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.<br />

L’Ospedale San Paolo di Barcellona, edificio in mattoni rossi costruito<br />

tra il 1902 e il 1912, occupa una superficie di oltre 10.000 mq. Per la<br />

realizzazione di questa monumentale opera, Domènech i Montaner fu<br />

coadiuvato dai prestigiosi scultori Pablo Gargallo ed Eusebio Arnau.<br />

I padiglioni sono decorati con mosaici che rappresentano temi legati<br />

alla mitologia e alla storia della Catalogna. La decorazione in ceramica<br />

smaltata si armonizza perfettamente con i giardini dove passeggiano i<br />

convalescenti. Rappresenta la struttura sanitaria più vecchia di Spagna<br />

e la seconda più vecchia d’Europa. Il palazzo in cui sorge il vecchio<br />

quartiere è un chiaro esempio di architettura gotica. In una nuova area<br />

adiacente, nasce la modernità del nuovo complesso, rappresentata<br />

anche dai macchinari sanitari di ultima generazione, e la tradizione<br />

riscontrabile nelle forme, nelle linee e nei colori creano un contrasto<br />

di sicuro impatto emotivo.<br />

PLUS GUINESS<br />

4 GIORNI<br />

€ 730,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/04 giugno /<br />

2. 01/04 novembre /<br />

3. 07/10 dicembre /<br />

--Hotel 4 stelle sup centralissimo<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

94<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 730,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 70,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

4 giorni Barcellona/Barcellona (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 530,00<br />

Supplemento partenza del 1/6 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 100,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona, in b/b in singola,<br />

al giorno € 150,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Barcellona con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Barcellona in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Barcellona/Barcellona per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL BARCELONA CENTER<br />

o similare<br />

www.hotelescenter.es<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Museo Nazionale Catalano dell’Arte € 10,00<br />

Museo Picasso € 11,00<br />

Parco Guell - casa Museo di Gaudì € 5,50<br />

Fondazione Joan Mirò € 10,00<br />

Sagrada Familia € 15,00<br />

Palau de la Musica € 17,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BCN AZ 76 15.00/16.50<br />

BCN/FCO AZ 79 18.25/20.10<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BARCELLONA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/BCN AZ 72 16.00/17.30<br />

BCN/LIN AZ 71 18.15/19.45<br />

NOTE


BARCELLONA - SAGRADA FAMILIA - INTERNO<br />

S P A G N A<br />

Barcellona<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BARCELLONA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

76 alle ore 15.00 per Barcellona - arrivo alle ore<br />

16.50 - trasferimento in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea da altre città - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel in coincidenza con<br />

voli Alitalia da Roma, oppure trasferimento libero -<br />

ore 20.00 incontro con accompagnatrice Guiness<br />

- cena in hotel - dopocena Barcellona by night,<br />

tour panoramico con bus ed accompagnatrice<br />

per ammirare la città dall’alto del Montjuich -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BARCELLONA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per visite<br />

individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.15<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia AZ<br />

79 alle ore 18.25 per Roma - arrivo alle ore 20.10.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

2° GIORNO<br />

BARCELLONA “città dell’architettura”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Sagrada Familiavisita<br />

interna-, Villaggio Olimpico, Collina del<br />

Montjuich, Museo Nazionale Catalano dell’Arte,<br />

fondazione Joan Mirò, il Parc Guell-la Casa Museo<br />

Gaudì-, il Paseo de Gracia con le splendide opere<br />

architettoniche di Gaudì: Casa Batllo e La Pedrera,<br />

Plaza Catalunya) - pranzo libero - cena in hotel -<br />

dopocena Barcellona by night, passeggiata in<br />

Plaza d’Espana per assistere allo Spettacolo<br />

delle Fontane Luminose (ove effettuato) -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BARCELLONA ”la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (visita del Barrio<br />

Gotico con la Cattedrale, il mercato de la Boqueria,<br />

Museo Picasso, Plaza del Pi, Chiesa di Santa<br />

Maria del Pi, Piazza Reale, cafè El Quatre Gats<br />

dove Picasso ha fatto la sua prima esposizione,<br />

le Ramblas, quartiere del Raval, il Porto Vecchio,<br />

il Porto Olimpico, Barceloneta, Ospedale di San<br />

Paolo, Palau de la Musica) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena spettacolo facoltativo di<br />

flamenco - pernottamento.<br />

Le tante chicche del Barcellona Prestige<br />

Oltre alla visita interna di siti e musei unici al mondo come il Museo Picasso, la Fondazione<br />

Mirò, il Museo Nazionale Catalano dell’Arte, la Sagrada Familia, il Museo Gaudì, non si possono<br />

dimenticare ulteriori due visite, meno note ma di grande interesse: il Palau della Musica e<br />

l’Ospedale San Paolo. La sistemazione è prevista in un hotel centralissimo ed esclusivo.<br />

95


MADRID & CASTIGLIA PRESTIGE<br />

MUSEO REINA SOFIA - PRADO - PALAZZO REALE - TOLEDO - AVILA - SEGOVIA - EL ESCORIAL<br />

Un viaggio nel cuore della Spagna che consente la visita di<br />

alcuni autentici gioielli posti sotto la tutela dell’Unesco e considerati<br />

Patrimonio Mondiale dell’Umanità, abbinata alla visita della splendida<br />

capitale con tempo libero a disposizione per approfondirne la<br />

conoscenza di uno dei fantastici musei o per scoprire e vivere l’essenza<br />

della città e della sua “movida”.<br />

La Movida di Madrid<br />

La movida? Roba vecchia, da anni ‘80. Ora, tenetevi forte, c’è la removida:<br />

cena alle 10, discoteca dalle 3 di notte e, per chiudere in<br />

bellezza, after hours fino alle 9 del mattino. Perché i nomadi della<br />

noche sono tanti.<br />

NOTE<br />

5 GIORNI<br />

€ 1.050,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 31 maggio/4 giugno<br />

2. 11/15 ottobre<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4 stelle sup centralissimo<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(due camere comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

96<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.050,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Madrid/Madrid (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 850,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Madrid in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Tour Spagna in Autobus GT Lusso<br />

Visite guidate indicate<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Madrid/Madrid per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MADRID<br />

HOTEL PASEO DEL ARTE<br />

o similare<br />

www.hotelpaseodelartemadrid.com<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 14,00<br />

Palazzo Reale € 10,00<br />

Museo Reina Sofia € 8,00<br />

Museo Thyssen-Bornemisza € 10,00<br />

TOLEDO<br />

Cattedrale € 8,00<br />

Santo Tome € 2,30<br />

EL ESCORIAL<br />

Monastero € 9,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI<br />

TERMINAL T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO<br />

CON ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MAD AZ 60 14.30/17.05<br />

MAD/FCO AZ 63 17.55/20.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MADRID in HOTEL - ore 20.00 del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/MAD IB 3251 11.50/14.15<br />

MAD/LIN IB 3256 19.50/21.50<br />

NOTE


MADRID - GRAN VIA<br />

Avila<br />

S P A G N A<br />

Segovia<br />

Toledo<br />

Madrid<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MADRID<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ 60<br />

alle ore 14.30 per Madrid - arrivo alle ore 17.05 -<br />

trasferimento in hotel - pomeriggio libero per visite<br />

individuali - accompagnatrice a disposizione<br />

- cena in hotel - dopocena Madrid by night,<br />

tour panoramico della città illuminata con bus<br />

privato ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea da altre città -<br />

trasferimento libero - ore 20.00 incontro in hotel<br />

con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

MADRID “la monumentale capitale della<br />

Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Palazzo Reale<br />

-interno-, Museo Reina Sofia -interno-, Plaza<br />

Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico nel<br />

quartiere delle Torri Kio e Cuatro Torres, Piazza<br />

di Spagna con il Tempio di Debod, Stazione di<br />

Atocha, Gran Via) - pranzo libero - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice<br />

in Plaza Mayor, Puerta del Sol e Gran Via -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MADRID & TOLEDO “l’antica capitale<br />

Patrimonio dell’Unesco”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Toledo<br />

- visita con guida dell’antica capitale di Spagna<br />

considerata un museo a cielo aperto (Cattedrale,<br />

centro antico della città) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio rientro a Madrid e visita con guida<br />

della Cappella di San Antonio della Florida con<br />

la Tomba di Goya e del Museo del Prado - cena<br />

in hotel - dopocena eventuale spettacolo di<br />

flamenco (facoltativo) - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

EL ESCORIAL - AVILA - SEGOVIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita del Monumentale Monastero<br />

dell’Escorial, Avila (la città delle 88 torri,<br />

la Cattedrale, Puerta de Avila) e Segovia<br />

(acquedotto romano con 128 arcate sovrapposte)<br />

- pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena<br />

- dopocena Madrid by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice in Calle de las Huertas e Plaza<br />

de Santa Ana - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

MADRID - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per visite<br />

individuali e/o shopping - si consiglia la visita<br />

del Museo Thyssen-Bornemisza e/o passeggiata<br />

al Parco del Retiro con casa Velasquez -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero -<br />

ore 15.00 appuntamento in hotel e trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 63 alle ore 17.55 per Roma - arrivo alle ore<br />

20.20.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

97


BARCELLONA SMART<br />

El Poble Espanyol, un museo a cielo aperto<br />

15 regioni della Spagna sono rappresentate dalle aree ad esse<br />

appositamente dedicate, dando la possibilità di viaggiare in lungo<br />

e in largo per il paese, senza mai lasciare l’ambientazione del Poble<br />

Espanyol. Originariamente progettato dall’architetto modernista Puig<br />

i Cadafalch per l’Esposizione Internazionale 1929, ora è il 5° luogo più<br />

visitato di Barcellona. Per gli amanti dell’arte moderna, degna di nota<br />

è la Fundación Fran Daurel, una collezione permanente di oltre 300<br />

opere di artisti come Picasso, Dalì, Mirò e Barceló; la scultura Entorn-<br />

Contorn di Josep Guinovart e la scultorea Giardini; un’area verde<br />

di 5000 metri con una splendida vista di Barcellona. Per gli amanti<br />

dello shopping e dell’artigianato ci sono tanti laboratori e negozi in<br />

funzione nel Poble Espanyol che trattano in ceramica, incisione, pittura<br />

decorativa, vetrofusione, marionette, gioielli, maschere, scultura,<br />

cuoio, ricamo, tessitura di cestini, creazione di strumenti musicali,<br />

espadrillas e un lungo elenco di altri prodotti. La Caccia al Tesoro<br />

(disponibile in inglese, spagnolo, francese e catalano) è un ottimo<br />

modo per famiglie con bambini di età compresa tra 3 e 12 anni di<br />

ottenere il massimo da una visita al Poble Espanyol. Scoprite i suoi<br />

misteri ed ammirate tutto ciò che c’è da sapere di questo museo a cielo<br />

aperto. Per gli appassionati di flamenco-la Tablao de Carmen situato<br />

nel Barrio Andaluz propone il miglior spettacolo a Barcellona. Ci sono<br />

2 rappresentazioni serali (19.30 e 21.30), e si può anche scegliere di<br />

cenare a base di tapas mentre vi godete la musica, la danza ed il canto.<br />

I biglietti includono l’entrata gratuita al Poble Espanyol da un’ora<br />

prima dell’inizio dello spettacolo.<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 830,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 20/24 luglio<br />

2. 17/21 agosto<br />

--Hotel 4 stelle sup periferico<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

98<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 830,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Barcellona/Barcellona (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 630,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Barcellona, in b/b in singola,<br />

al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Barcellona con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Barcellona in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Barcellona/Barcellona per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL SANTOS PORTA FIRA<br />

o similare<br />

www.hotelbarcelonaportafira.com<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Poble Espanyol € 9,50<br />

- bambini 4/12 anni € 5,60<br />

- famiglie 2 adulti + 2 bambini € 20,00<br />

Camp Nou € 23,00<br />

- bambini fino a 13 anni € 17,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.00 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI<br />

- TERMINAL T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO<br />

CON ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BCN AZ 76 15.00/16.50<br />

BCN/FCO AZ 79 18.25/20.10<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/BCN AZ 72 16.00/17.30<br />

BCN/LIN AZ 71 18.15/19.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BARCELLONA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


BARCELLONA - CASA BATLLÒ<br />

S P A G N A<br />

Barcellona<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BARCELLONA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

76 alle ore 15.00 per Barcellona - arrivo alle ore<br />

16.50 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Barcellona by night, tour panoramico<br />

con bus ed accompagnatrice per ammirare la<br />

città dall’alto del Montjuich - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea da altre città -<br />

trasferimento libero - ore 20.00 circa, incontro con<br />

accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

BARCELLONA “città dell’architettura”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Sagrada Familiavisita<br />

esterna, Villaggio Olimpico, Collina del<br />

Montjuich, il Poble Espanyol-visita interna-,<br />

il Paseo de Gracia con le splendide opere<br />

architettoniche di Gaudì: Casa Batllò e La Pedrera,<br />

Plaza Catalunya) - pranzo libero - cena in hotel -<br />

dopocena Barcellona by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice e mezzi pubblici in Plaza<br />

d’Espana per assistere allo Spettacolo delle<br />

Fontane Luminose - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita libera della città - accompagnatrice<br />

a disposizione - tra le tante attività possibili<br />

si consiglia un ciclo tour del centro storico - la<br />

visita del Porto Vecchio con un giro del porto a<br />

bordo delle golondrinas (tipiche imbarcazioni<br />

che effettuano due tipi di tour: 35 o 90 minuti) -<br />

la visita dello stadio del Barcellona con annesso<br />

Museo (Camp Nou) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena libero - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita libera della città - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - cena in hotel<br />

- dopocena libero - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BARCELLONA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

visite individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.30<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 79 alle ore 18.25 per Roma - arrivo alle ore<br />

20.10.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

diretti per le altre città.<br />

99


CATALOGNA & PAESI BASCHI<br />

Un tour che mancava nella nostra programmazione e da molti richiesto.<br />

Ecco la possibilità di raggiungere una parte molto interessante della<br />

Spagna e per la verità ancora poco conosciuta, con bus. Raggiungere<br />

con tappe studiate le interessanti cittadine gioiello, di cui la Spagna è<br />

ricca, sarà entusiasmante.<br />

Passeremo dalla moderna Bilbao alla caratteristica Pamplona, alla<br />

baia fiancheggiata da colline di San Sebastian (meta in passato di re<br />

e aristocratici). Per visitare poi la moresca Saragozza e la dinamica<br />

Barcellona, capitale mondiale dell’architettura modernista. E non si<br />

possono dimenticare le splendide località francesi che attraverseremo.<br />

C’è quindi la possibilità… che i nostri occhi rimangano pieni di<br />

immagini meravigliose<br />

NOTE<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.200,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/29 luglio /<br />

2. 12/19 agosto<br />

3. 19/26 agosto<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel a 4 portate con assaggio di formaggio a<br />

Nimes ed Avignone<br />

--Cene in hotel a 4 portate o buffet in Spagna<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

100<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice dall’Italia<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

NIMES<br />

NOVOTEL ATRIA NIMES CENTRE<br />

o similare<br />

www.c-suites.fr<br />

BILBAO<br />

HOTEL HOLIDAY INN<br />

o similare<br />

www.ihg.com<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL PORTA FIRA o similare<br />

www.hotelbarcelonaportafira.com<br />

AVIGNONE<br />

HOTEL MERCURE CENTRE<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

PALAIS DES PAPES o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

BILBAO<br />

Museo Guggenheim<br />

(incluse audio guide) € 11,00<br />

BARCELLONA<br />

Casa Museo Gaudì € 5,50<br />

AVIGNONE<br />

Palazzo dei Papi € 10,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 09.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 08.45<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 08.15<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 08.00<br />

TRIESTE Stazione FS ore 04.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 05.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 05.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 05.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 05.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 06.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 06.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 07.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 08.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.00<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 07.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 08.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

NOTE


SARAGOZZA - BASILICA DEL PILAR<br />

Bilbao<br />

Pamplona<br />

Saragozza<br />

S P A G N A<br />

Nimes<br />

Avignone<br />

Barcellona<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -<br />

TRIESTE - BOLOGNA o altra sede > NIMES<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Nimes - cena in<br />

hotel - dopocena Nimes by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

NIMES - BILBAO km.720<br />

prima colazione in hotel - partenza per Bilbao -<br />

pranzo libero - in serata arrivo a Bilbao - cena in<br />

hotel - dopocena Bilbao by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BILBAO “arte & design”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (la Plaza Nueva, il<br />

Museo Guggenheim -dalla particolare struttura<br />

a vortice ispirata allo scafo di una nave- con<br />

opere di Picasso, Klee, Mondrian e Kandinsky-,<br />

il Casco Vuejo centro nevralgico della città, Las<br />

Siete Calles, tour panoramico, le stazioni della<br />

metropolitana progettate da Norman Foster, il<br />

ponte sospeso di Bizcaya a 15 chilometri dalla città<br />

e Patrimonio Mondiale dell’Unesco) - pranzo libero<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PAMPLONA & SAN SEBASTIAN “la perla<br />

dell’Oceano” km.340<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- al mattino visita di Pamplona con guida (la<br />

Cittadella, il Percorso dell’Encierro, Cattedrale<br />

di Santa Maria, Paseo de Sarasate, Plaza del<br />

Castillo) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di<br />

San Sebastian con guida (splendida cittadina dei<br />

Paesi Baschi, in stile belle epoque - centro storico<br />

con la Calle Mayor, Cattedrale del Buen Pastor,<br />

Plaza de Gipuzkoa, Avenida de Espana, Plaza de<br />

la Constitucion) - in serata rientro in hotel a Bilbao<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BILBAO - SARAGOZZA - BARCELLONA km.600<br />

prima colazione in hotel - partenza per Saragozza<br />

- visita della città con guida (Basilica del Pilar,<br />

Plaza de las Catedrales, la Cattedrale di La Seo,<br />

giro panoramico) - pranzo libero - in serata arrivo a<br />

Barcellona - cena in hotel - dopocena Barcellona<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice in<br />

Plaza d’Espana per assistere allo Spettacolo<br />

delle Fontane Luminose - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BARCELLONA “la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con<br />

la Cattedrale, Sagrada Familia-visita esterna-,<br />

Villaggio Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza<br />

Catalunya, le Ramblas, il Paseo de Gracia con le<br />

splendide opere architettoniche di Gaudì, il Parc<br />

Guell-la Casa Museo Gaudì-) - pranzo libero -<br />

cena in hotel - dopocena Barcellona by night,<br />

tour panoramico con bus ed accompagnatrice<br />

per ammirare la città dall’alto del Montjuich -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BARCELLONA - AVIGNONE “la città dei Papi”<br />

km.430<br />

prima colazione in hotel - partenza per Avignone<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

di Avignone (Piazza dell’Orologio, Palazzo dei<br />

Papi, Ponte Saint Benezet, Cattedrale di Notre<br />

Dame des Dames) - in serata cena in hotel -<br />

dopocena Avignone by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

AVIGNONE > MILANO - TORINO - VERONA<br />

- MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

101


GRAN TOUR FRANCIA<br />

PARIGI - NORMANDIA - BRETAGNA - LOIRA - CHARTRES - VERSAILLES - FONTAINEBLEAU<br />

Fontainebleau<br />

Un castello rinascimentale dimora dei sovrani di Francia da Francesco<br />

I a Napoleone III, la struttura riflette nella sua complessità le varie<br />

epoche in cui è stato abitato.<br />

11 GIORNI<br />

€ 1.950,00<br />

Dal 1981 il castello ed il suo enorme parco sono iscritti alla lista del<br />

Patrimonio dell’umanità UNESCO. L’edificio è contornato da una serie<br />

di giardini. La città di Fontainebleau è cresciuta attorno alle rovine<br />

della Foresta di Fontainebleau, ex parco reale dedicato alla caccia.<br />

Questo castello introdusse in Francia il manierismo italiano applicato<br />

alle decorazioni interne, ed alla storia del giardinaggio. Il manierismo<br />

francese degli interni del XVI secolo è noto con il termine di “stile<br />

Fontainebleau”: combina scultura, lavori in ferro battuto, pittura,<br />

stucco ed intarsi, mentre per gli esterni introdusse i giardini parterre.<br />

Lo stile Fontainebleau unì pitture allegoriche e forme plastiche, oltre<br />

ad arabeschi e grottesche.<br />

Gli ideali di bellezza femminile privilegiano piccole teste sopra lunghi<br />

colli, torsi esageratamente lunghi, seni piccoli ed un ritorno alla bellezza<br />

del tardo gotico. Le nuove opere di Fontainebleau sono famose per<br />

mostrare incisioni raffinate e dettagliate, ricercate tra amanti ed artisti.<br />

Grazie alle incisioni della “Scuola di Fontainebleau” questo nuovo<br />

stile venne esportato negli stati dell’Europa centro-settentrionale,<br />

soprattutto ad Anversa ed in Germania, per poi raggiungere anche<br />

Londra.<br />

PLUS GUINESS<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 19/29 luglio<br />

2. 09/19 agosto<br />

--Cene in hotel a 4 portate con assaggio di formaggio<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

102<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.950,00<br />

Supplemento singola € 500,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 9/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

11 giorni Parigi/Parigi (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfert aeroporto/hotel a/r) € 1.800,00<br />

Notte supplementare post tour a Parigi<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare post tour a Parigi<br />

in b/b in singola a persona, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti da Torino,<br />

Milano, Genova, Venezia, Verona,<br />

Bologna, Firenze, Pisa (su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea<br />

Alitalia/Air France<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

--Tour Parigi-Normandia-Bretagna-Loira in Autobus<br />

GT Lusso<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate (dal 6° al 10° giorno)<br />

--Visite con accompagnatrice (dal 1° al 5°<br />

giorno)<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Parigi/Parigi per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

CAEN<br />

HOTEL MERCURE centre o similare<br />

www.mercure.com<br />

SAINT-MALO<br />

HOTEL MERCURE SAINT<br />

MALO BALMORAL o similare<br />

www.mercure.com<br />

BREST<br />

HOTEL OCEANIA centre o similare<br />

www.oceaniahotels.com<br />

QUIMPER<br />

HOTEL OCEANIA QUIMPER o similare<br />

www.oceaniahotels.com<br />

NANTES<br />

HOTEL NOVOTEL<br />

CENTRE GARE o similare<br />

www.novotel.com<br />

TOURS<br />

HOTEL MERCURE SUD o similare<br />

www.mercure.com<br />

ORLEANS<br />

HOTEL NOVOTEL<br />

CHARBONNIERE o similare<br />

www.novotel.com<br />

PARIGI<br />

HOTEL MERCURE PORTE<br />

DE VERSAILLES EXPO o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

LOUVRE € 12,00<br />

- Under 25 gratuito<br />

VERSAILLES € 16,50<br />

- Dopo le ore 15.30 € 13,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

FONTAINEBLEAU € 12,50<br />

- Under 26 gratuito<br />

BATEAUX MOUCHES € 13,50<br />

- Bambini fino a 4 anni gratuito<br />

- Bambini 4/11 anni € 5,50<br />

TOUR EIFFEL<br />

- Fino al 2° piano € 9,00<br />

- 12/24 anni € 7,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 4,50<br />

- Fino al 3° piano € 15,00<br />

- 12/24 anni € 13,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 10,50<br />

- Scale € 5,00<br />

- 12/24 anni € 4,00<br />

- 4/11 anni € 3,00<br />

ABBAZIA MONT ST MICHEL € 9,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

CASTELLO DI AMBOISE € 10,20<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

CASTELLO DI CHENONCEAU € 11,00<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

CASTELLO DI CHAMBORD € 9,50<br />

- Under 18 gratuito<br />

CASTELLO DI AZAY-LE-RIDEAU € 8,50<br />

CATTEDRALE DI CHARTRES € 7,00<br />

- Under 18 gratuito<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Durante il circuito, per migliorare la qualità<br />

delle visite, verranno prese a noleggio le audio<br />

cuffie al costo di € 3,00 a persona al giorno.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CDG AZ 318 10.00/12.15<br />

CDG/FCO AZ 325 18.00/20.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

PARIGI in AERPORTO - ore 12.30 del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/CDG AZ 7296 09.55/11.25<br />

CDG/LIN AZ 7299 18.20/19.45


MONT ST.MICHEL<br />

Brest<br />

Mont St.Michel<br />

Nantes<br />

Bayeux<br />

Tours<br />

Parigi<br />

Orléans<br />

F R A N C I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PARIGI - NORMANDIA - CAEN<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

318 alle ore 10.00 per Parigi - arrivo alle ore<br />

12.15 - partenza per Rouen - pranzo libero nel<br />

pomeriggio visita di Rouen (splendida Cattedrale<br />

gotica, città vecchia con case a graticcio) -<br />

proseguimento per Honfleur attraversando il<br />

famoso Ponte di Normandia - in serata arrivo a<br />

Caen - cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

NORMANDIA “un posto unico al mondo”<br />

CAEN - BAYEUX - ARROMANCHES - MONT ST<br />

MICHEL - SAINT-MALO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- visita al mattino a Bayeux del Museo della<br />

Tappezzeria della Regina Matilde (il celebre arazzo<br />

donato dalla Regina Matilde al vescovo di Bayeux<br />

- capolavoro dell’arte del ricamo in lana su tela<br />

lungo circa 70 metri e largo 55 centimetri - I 58<br />

quadri numerati rappresentano un’insostituibile<br />

fonte di informazione sulla vita della seconda metà<br />

dell’XI secolo) ed Arromanches (spiagge dello<br />

sbarco) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di<br />

Mont St. Michel, località/isola definita “l’ottava<br />

meraviglia del mondo” - in serata sistemazione<br />

in hotel a Saint-Malo - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico della splendida cittadina bretone -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BRETAGNA “uno dei luoghi più suggestivi<br />

d’Europa” DINAN - CANCALE - SAINT-MALO<br />

- COSTA DI GRANITO ROSA - BREST<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- visita di Dinan - breve sosta a Cancale (la città<br />

delle ostriche) - pranzo libero - visita di Saint-<br />

Malo (splendida città racchiusa all’interno di mura<br />

fortificate) - proseguimento per la Costa di Granito<br />

Rosa - in serata arrivo a Brest - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BRETAGNA “i pittoreschi villaggi di pescatori”<br />

BREST - CAMARET - LOCRONAN - CALVARI -<br />

QUIMPER<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- visita di La Roche Maurice e Guimiliau (famosi<br />

calvari bretoni) - Camaret (tipico paesino di<br />

pescatori) - Locronan (splendide case di granito<br />

grigio) - pranzo libero - in serata arrivo a Quimper<br />

capoluogo della Cornovaglia - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BRETAGNA “le scogliere battute dal mare<br />

in tempesta” QUIMPER - CONCARNEAU -<br />

CARNAC - VANNES - NANTES<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- partenza per Nantes - visita lungo il percorso di<br />

Concarneau (detta la “ville close” con il centro<br />

storico racchiuso tra mura di granito), Carnac<br />

(famosa per i suoi monumenti megalitici) e<br />

Vannes - in serata arrivo a Nantes - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

NANTES - ANGERS - CASTELLI DELLA LOIRA<br />

- TOURS<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - partenza per Angera - visita della<br />

città - proseguimento per Azay-le-Rideau -<br />

visita (interno) del Castello - pranzo libero<br />

- in serata arrivo a Tours - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

CASTELLI DELLA LOIRA<br />

prima colazione in hotel - partenza per la Valle<br />

della Loira - visita con guida dei Castelli di<br />

Amboise (interno), Chenonceau (interno) sul<br />

fiume Cher, Cheverny (esterno), Chambord<br />

(interno) - pranzo libero a Chenonceau - in serata<br />

cena in hotel ad Orleans - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

ORLEANS - CHARTRES - VERSAILLES - PARIGI<br />

prima colazione in hotel - partenza per Chartres<br />

- visita con guida della splendida Cattedrale,<br />

autentico capolavoro gotico, definita “la Cappella<br />

Sistina delle vetrate” (la facciata è considerata<br />

il più bel fronte architettonico di quel periodo,<br />

l’interno articolato su tre piani verticali che<br />

simboleggiano l’universo e tre orizzontali che<br />

richiamano il corpo umano, è illuminato dalla luce<br />

colorata che filtra attraverso 176 finestre per 2.500<br />

metri quadrati di vetrate) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Versailles - visita<br />

della reggia (i Grandi Appartamenti del Re Sole,<br />

la Galleria degli Specchi, gli Appartamenti della<br />

Regina) e del parco (la visita del parco è libera,<br />

senza guida) - cena in hotel - dopocena Paris la<br />

nuit, primo giro orientativo della città con bus<br />

e accompagnatrice, con salita sulla Torre Eiffel<br />

(biglietto della torre escluso) - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

PARIGI - LOUVRE & FONTAINEBLEAU<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

del Grand Louvre, il più grande museo del mondo<br />

(visita dei bastioni medievali e delle opere più<br />

importanti: le antichità greco-romane, la Venere<br />

di Milo, la pittura italiana, la Grande Galleria,<br />

la Gioconda) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita con guida dello splendido Castello di<br />

Fontainebleau - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Paris la nuit, tour panoramico con<br />

bus privato ed accompagnatrice a Montmartre<br />

(Basilica del Sacré Coeur, Place du Tertre) -<br />

pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

PARIGI<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita della Parigi<br />

storica (Notre Dame, Quartiere Latino, Giardini di<br />

Lussemburgo, Place des Vosges,) e della Parigi<br />

moderna (Operà, Madeleine, Place Vendome,<br />

Place de la Concorde, Les Invalides, Champs<br />

Elysées, Arco di Trionfo, Montparnasse) - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena escursione Paris<br />

la nuit con bus privato ed accompagnatrice,<br />

minicrociera lungo la Senna sul Bateaux Mouches<br />

(biglietto del battello escluso) e passeggiata sugli<br />

Champs Elysées - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

PARIGI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero per shopping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- ore 14.30 trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea Alitalia AZ 325 alle ore 18.00<br />

per Roma - arrivo alle ore 20.05.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

Air France/Alitalia diretti per le altre città.<br />

103


TOUR FRANCIA<br />

PARIGI - NORMANDIA - BRETAGNA - LOIRA<br />

Un viaggio dedicato a chi vuole “il meglio di Parigi” abbinato<br />

alle fantastiche località di Mont St. Michel, Saint-Malo, i Castelli<br />

della Loira, con la chicca finale della Cattedrale di Chartres, “la<br />

Cappella Sistina delle Vetrate”.<br />

Curiosità: Versailles<br />

Non si comprende l’espressione “Non è la Reggia di Versailles” fino<br />

a quando non si visita realmente questa dimora dei sovrani francesi.<br />

Allora si resta stupefatti dallo sfarzo e si capisce che nulla al mondo è<br />

paragonabile a questo complesso. Versailles era solo un casino di caccia<br />

che Luigi XIII si era fatto costruire, bonificando la zona fatta di stagni<br />

maleodoranti e foreste, nel caso si trovasse a passare da Versailles.<br />

Con Luigi XIV, il Re Sole, il castello e la tenuta diventano reggia, e<br />

soprattutto il riflesso della potenza e delle vittorie militari di questo<br />

sovrano che governò per 72 anni. A Parigi si sentiva assediato, vedeva<br />

congiure dei nobili da ogni parte, così decise di portare la Corte nello<br />

spazio più raccolto di Versailles. Qui la vita marciava regolare come un<br />

orologio. Il risveglio del sovrano era un rito immutabile e la nascita del<br />

Delfino una cerimonia pubblica. Anche le amanti dovevano attenersi<br />

a un rigido galateo. Pettegolezzi e scappatelle, trame e spergiuri<br />

non potevano turbare la vita quotidiana nella reggia più smagliante<br />

d’Europa. Qui Luigi XIV sperperò patrimoni impensabili per l’epoca,<br />

perché tutto fosse a sua gloria, simbolo della sua magnificenza. Ed<br />

oggi ha riacquistato il suo originale splendore.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 29 maggio/4 giugno<br />

2. 26 giugno/2 luglio /<br />

3. 10/16 luglio /<br />

4. 24/30 luglio /<br />

5. 07/13 agosto /<br />

6. 21/27 agosto /<br />

7. 04/10 settembre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel/ristorante a 4 portate con assaggio di<br />

formaggio<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

104<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 29/5, 26/6, 10/7, 4/9 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Parigi/Parigi (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.150,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Parigi<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Parigi in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti da Torino,Milano,<br />

Genova, Venezia, Verona, Bologna,<br />

Firenze, Pisa (su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea<br />

Alitalia/Air France<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

--Tour Parigi-Normandia-Bretagna-Loira in<br />

Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Parigi/Parigi per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PARIGI<br />

HOTEL MERCURE PORTE<br />

DE VERSAILLES EXPO o similare<br />

www.mercure.com<br />

CAEN<br />

HOTEL MERCURE CENTRE<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

TOURS<br />

HOTEL MERCURE SUD o similare<br />

www.mercure.com<br />

ORLEANS<br />

HOTEL NOVOTEL<br />

CHARBONNIERE o similare<br />

www.novotel.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

LOUVRE € 12,00<br />

- Under 25 gratuito<br />

VERSAILLES € 16,50<br />

- Dopo le ore 15.30 € 13,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

FONTAINEBLEAU € 12,50<br />

- Under 26 gratuito<br />

BATEAUX MOUCHES € 13,50<br />

- Bambini fino a 4 anni gratuito<br />

- Bambini 4/11 anni € 5,50<br />

TOUR EIFFEL<br />

- Fino al 2° piano € 9,00<br />

- 12/24 anni € 7,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 4,50<br />

- Fino al 3° piano € 15,00<br />

- 12/24 anni € 13,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 10,50<br />

- Scale € 5,00<br />

- 12/24 anni € 4,00<br />

- 4/11 anni € 3,00<br />

ABBAZIA MONT ST MICHEL € 9,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

CASTELLO DI AMBOISE € 10,20<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

CASTELLO DI CHENONCEAU € 11,00<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

CASTELLO DI CHAMBORD € 9,50<br />

- Under 18 gratuito<br />

CATTEDRALE DI CHARTRES € 7,00<br />

- Under 18 gratuito<br />

- Trenino € 5,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Nei musei e in alcuni siti, per migliorare la<br />

qualità delle visite, verranno prese a noleggio le<br />

audio cuffie al costo di € 3,00 a persona al giorno.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CDG AZ 324 14.50/17.00<br />

CDG/FCO AZ 325 18.00/20.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

PARIGI in HOTEL - ore 20.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/CDG AZ 312 12.55/14.25<br />

CDG/LIN AZ 7299 18.20/19.45


ROUEN<br />

Mont St.Michel<br />

Caen<br />

Tours<br />

Rouen<br />

Parigi<br />

Orléans<br />

F R A N C I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PARIGI<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

324 alle ore 14.50 per Parigi - arrivo alle ore 17.00<br />

- trasferimento in hotel - cena in hotel/ristorante -<br />

dopocena Paris la nuit, primo giro orientativo<br />

della città con bus e accompagnatrice, con salita<br />

sulla Torre Eiffel (biglietto della Torre escluso) -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Air France/<br />

Alitalia - all’arrivo eventuale trasferimento in<br />

hotel in coincidenza con voli da Roma - in serata<br />

incontro con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

PARIGI<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita della Parigi<br />

storica (Notre Dame, Quartiere Latino, Giardini di<br />

Lussemburgo, Place des Vosges,) e della Parigi<br />

moderna (Operà, Madeleine, Place Vendome,<br />

Place de la Concorde, Les Invalides, Champs<br />

Elysées, Arco di Trionfo, Montparnasse) - pranzo<br />

libero - cena in hotel/ristorante - dopocena<br />

escursione Paris la nuit con bus privato ed<br />

accompagnatrice, minicrociera lungo la Senna<br />

sul Bateaux Mouches (biglietto del battello<br />

escluso) e passeggiata sugli Champs Elysées -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PARIGI - LOUVRE & VERSAILLES<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

del Grand Louvre, il più grande museo del mondo<br />

(visita dei bastioni medievali e delle opere più<br />

importanti: le antichità greco-romane, la Venere<br />

di Milo, la Pittura Italiana, la Grande Galleria, la<br />

Gioconda) - nel pomeriggio escursione a Versailles<br />

- visita della reggia (i Grandi appartamenti del Re<br />

Sole, la Galleria degli Specchi, gli Appartamenti<br />

della Regina)e del parco (la visita del parco è<br />

libera, senza guida) - pranzo libero - cena in<br />

hotel/ristorante - dopocena escursione Paris<br />

la nuit, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice a Montmartre (Basilica del<br />

Sacré Coeur, Place du Tertre) - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

NORMANDIA<br />

prima colazione in hotel - visita giornaliera con<br />

accompagnatrice - partenza per Rouen - visita<br />

della città (splendida Cattedrale gotica, Piazza<br />

del Vecchio Mercato, Chiesa di Giovanna d’Arco,<br />

mercato ortofrutticolo, Orologio, Rue Romain,<br />

Rue Damiette) - proseguimento per Honfleur<br />

attraversando il famoso Ponte di Normandia<br />

- pranzo libero nel tipico paese di pescatori di<br />

Honfleur (visita del borgo e della Chiesa di Santa<br />

Caterina) - nel pomeriggio panoramica delle<br />

spiagge vip di Trouville e Deauville - tempo<br />

libero - proseguimento per Caen lungo la costa<br />

fiorita - cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

NORMANDIA - BRETAGNA<br />

prima colazione in hotel - visita giornaliera con<br />

accompagnatrice - partenza ore 7.30. per Mont<br />

St. Michel - visita della località/isola famosa in tutto<br />

il mondo - salita sulle mura e visita dell’Abbazia<br />

- partenza per Saint-Malo - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Saint-Malo (splendida città<br />

racchiusa all’interno di mura fortificate) - in serata<br />

sistemazione in hotel a Tours - cena e notte in<br />

hotel.<br />

6° GIORNO<br />

CASTELLI DELLA LOIRA<br />

prima colazione in hotel - partenza per la Valle<br />

della Loira - visita con guida dei Castelli di<br />

Amboise (interno), Chenonceau (interno) sul<br />

fiume Cher, Cheverny (esterno), Chambord<br />

(interno) - pranzo libero a Chenonceau - nel tardo<br />

pomeriggio arrivo ad Orleans - passeggiata nel<br />

centro della città (Cattedrale, Piazza del Martirio,<br />

Rue Royale, Piazza della Repubblica) - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

ORLEANS - CHARTRES - PARIGI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Chartres<br />

- visita con accompagnatrice della città - giro in<br />

trenino lungo l’Eure per ammirare i vecchi lavatoi<br />

e le case a graticcio - visita della splendida<br />

Cattedrale, autentico capolavoro gotico, definita<br />

“la Cappella Sistina delle vetrate” (la facciata è<br />

considerata il più bel fronte architettonico di quel<br />

periodo, l’interno articolato su tre piani verticali<br />

che simboleggiano l’universo e tre orizzontali<br />

che richiamano il corpo umano, è illuminato dalla<br />

luce colorata che filtra attraverso 176 finestre per<br />

2.500 metri quadrati di vetrate) - pranzo libero -<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con volo<br />

di linea Alitalia AZ 325 alle ore 18.00 per Roma<br />

- arrivo alle ore 20.05.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

Air France/Alitalia diretti per le altre città.<br />

105


NORMANDIA - BRETAGNA & LOIRA<br />

Un viaggio ideale per “veri viaggiatori” che hanno già visitato<br />

Parigi e desiderano conoscere ogni particolare di queste splendide<br />

regioni: Normandia, Bretagna e Loira. Oltre all’accompagnatrice<br />

Guiness, sarà presente una guida al seguito dal 2° all’ 8° giorno.<br />

Durante il tour, si cambierà hotel ogni giorno, consigliamo pertanto<br />

un abbigliamento pratico ed un bagaglio maneggevole. È utilizzato<br />

al massimo il tempo a disposizione, anche quello serale con piacevoli<br />

serate organizzate a Parigi (1° e 7° giorno), ed una visita con guida la<br />

mattina dell’ultimo giorno, gradita anche a chi già conosce la città.<br />

Bretagna “il paese” che accolse Gauguin prima del salto in<br />

Polinesia. Qui il pittore in fuga da Parigi, alla ricerca di ispirazione<br />

e di una nuova luce, trovò una terra più autentica, più libera dalle<br />

convenzioni, più primitiva.<br />

Le chicche<br />

L’arazzo di Bayeux, in realtà Tapisserie de la Reine Mathilde;<br />

il borgo di Locronan dove, nel 1979, è stato girato il famoso film<br />

“Tess” di Roman Polansky.<br />

Il fascino di Mont St.Michel, con il pernottamento esclusivo<br />

Guiness, la cena tipica e l’escursione serale al Monte, “la visita che<br />

vale un viaggio”.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.550,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/25 giugno /<br />

2. 02/09 luglio /<br />

3. 16/23 luglio /<br />

4. 30 luglio/6 agosto /<br />

5. 13/20 agosto /<br />

6. 27 agosto/3 settembre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 2° all’8° giorno<br />

--Cene in hotel/ristorante a 4 portate con assaggio di<br />

formaggio<br />

--Pernottamento a Mont St. Michel con spettacolare<br />

passeggiata notturna nella baia<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

106<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.550,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Parigi/Parigi (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.400,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Parigi<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Parigi<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze del 18/6, 13/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti da Torino, Milano,<br />

Genova, Venezia, Verona, Bologna,<br />

Firenze, Pisa (su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea<br />

Alitalia/Air France<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour Normandia-Bretagna-Loira in Autobus<br />

GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Cene a 4 portate con formaggio<br />

--Visite guidate indicate con guida al seguito<br />

dal 2° all’8° giorno<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Parigi/Parigi per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PARIGI<br />

HOTEL MERCURE PORTE<br />

DE VERSAILLES EXPO o similare<br />

www.mercure.com<br />

CAEN<br />

HOTEL IBIS CAEN PORTE<br />

DE BRETAGNE o similare<br />

www.accorhotels.com<br />

MONT ST. MICHEL<br />

HOTEL LE RELAIS DU ROY o similare<br />

www.le-relais-du-roy.com<br />

BREST<br />

HOTEL OCEANIA CENTRE,<br />

ESCALE OCEANIA o similari<br />

www.oceaniahotels.com<br />

QUIMPER<br />

HOTEL OCEANIA CENTRE o similare<br />

www.oceaniahotels.com<br />

NANTES<br />

HOTEL NOVOTEL<br />

CENTRE GARE o similare<br />

www.novotel.com<br />

4 stelle<br />

3 stelle<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MUSEO DELL’ARAZZO DI BAYEUX € 9,00<br />

- Under 18 gratuito<br />

ABBAZIA MONT ST MICHEL € 9,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

TOUR EIFFEL<br />

- Fino al 2° piano € 9,00<br />

- 12/24 anni € 7,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 4,50<br />

- Fino al 3° piano € 15,00<br />

- 12/24 anni € 13,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 10,50<br />

- Scale € 5,00<br />

- 12/24 anni € 4,00<br />

- 4/11 anni € 3,00<br />

BATEAUX MOUCHES € 13,50<br />

- Bambini fino a 4 anni gratuito<br />

- Bambini 4/11 anni € 5,50<br />

CASTELLO DI CHENONCEAU € 11,00<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Durante il circuito, per migliorare la qualità<br />

delle visite, verranno prese a noleggio le audio<br />

cuffie al costo di € 3,00 a persona al giorno.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CDG AZ 324 14.50/17.00<br />

CDG/FCO AZ 325 18.00/20.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

PARIGI in HOTEL - ore 20.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/CDG AZ 312 12.55/14.25<br />

CDG/LIN AZ 7299 18.20/19.45


CAP FREHEL<br />

Brest<br />

Caen<br />

Rouen<br />

Mont St.Michel<br />

Parigi<br />

Nantes<br />

Rennes<br />

Loira<br />

F R A N C I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PARIGI<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia per<br />

Parigi - all’arrivo trasferimento in hotel - cena<br />

in hotel/ristorante - dopocena Paris la nuit,<br />

primo giro orientativo della città con bus e<br />

accompagnatrice, con salita sulla Torre Eiffel<br />

(biglietto della Torre escluso) - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Air France/<br />

Alitalia - all’arrivo eventuale trasferimento in hotel<br />

in coincidenza con voli da Roma - in serata incontro<br />

con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

NORMANDIA: PARIGI - ROUEN - HONFLEUR -<br />

CAEN<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Rouen (splendida<br />

cattedrale gotica, Città Vecchia con case a<br />

graticcio) - per Honfleur attraversando il famoso<br />

Ponte di Normandia - pranzo libero nel tipico<br />

paese di pescatori - nel pomeriggio panoramica<br />

delle spiagge vip di Trouville e Deauville - tempo<br />

libero per shopping - in serata cena in hotel a<br />

Caen o dintorni - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

NORMANDIA: CAEN - BAYEUX -<br />

ARROMANCHES - MONT ST.MICHEL<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita a Bayeux del Museo della<br />

Tappezzeria della Regina Matilde (il celebre arazzo<br />

donato dalla Regina Matilde al vescovo di Bayeux<br />

- capolavoro dell’arte del ricamo in lana su tela<br />

lungo circa 70 metri e largo 55 centimetri - I 58<br />

quadri numerati rappresentano un’insostituibile<br />

fonte di informazione sulla vita della seconda<br />

metà dell’XI secolo) e Arromanches (spiagge<br />

dello sbarco) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Mont St. Michel, località/isola definita<br />

“l’ottava meraviglia del mondo” - in serata<br />

sistemazione in hotel a Mont St.Michel - cena in<br />

hotel - dopocena Mont Saint Michel by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nella baia, con<br />

bellissima veduta notturna del monte illuminato<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BRETAGNA: DINAN - CANCALE - SAINT-MALO<br />

- CAP FREHEL - BREST<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Dinan - breve sosta a Cancale<br />

(la città delle ostriche) - pranzo libero - visita di<br />

Saint-Malo (splendida città racchiusa all’interno<br />

di mura fortificate) - proseguimento per il faro di<br />

Cap Frehel - in serata arrivo a Brest - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BRETAGNA: BREST - CAMARET - LOCRONAN -<br />

CALVARI - QUIMPER<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di La Roche Maurice e Guimiliau<br />

(famosi calvari bretoni) - Camaret (tipico paesino<br />

di pescatori) - Locronan (splendide case di<br />

granito grigio) - pranzo libero - in serata arrivo a<br />

Quimper capoluogo della Cornovaglia francese<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BRETAGNA: QUIMPER - CONCARNEAU -<br />

CARNAC - VANNES - NANTES<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - partenza per Nantes - visita lungo il<br />

percorso di Concarneau (detta la “Ville Close”<br />

con il centro storico racchiuso tra mura di granito),<br />

Carnac (famosa per i suoi monumenti megalitici)<br />

e Vannes - in serata arrivo a Nantes - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

NANTES - CASTELLI DELLA LOIRA - PARIGI<br />

prima colazione in hotel - partenza per la Valle<br />

della Loira - visita con guida dei Castelli di<br />

Amboise (esterno) e Chenonceau sul fiume Cher<br />

(interno) - pranzo libero - in serata arrivo a Parigi<br />

- cena in hotel/ristorante - dopocena escursione<br />

Paris la nuit con bus privato ed accompagnatrice,<br />

minicrociera lungo la Senna sul Bateaux Mouches<br />

(biglietto del battello escluso) e passeggiata sui<br />

Campi Elisi - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

PARIGI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

panoramica con guida della Parigi storica &<br />

moderna (Quartiere Latino, Operà, Place de la<br />

Concorde, Les-Invalides, Torre Eiffel) - pranzo<br />

libero - ore 14.30 trasferimento in aeroporto -<br />

partenza con volo di linea Alitalia per Roma.<br />

oppure<br />

Trasferimento libero - partenza con voli di linea Air<br />

France/Alitalia diretti per le altre città.<br />

107


FRANCIA - LE ATTRAZIONI TOP<br />

PARIGI - MONT ST.MICHEL - SAINT-MALO - CASTELLI DELLA LOIRA<br />

La Normandia<br />

Una terra affascinante per chi ama natura e storia: villaggi pittoreschi<br />

con le case a graticcio dai tetti di paglia e i candidi steccati dei giardini<br />

fioriti, pascoli che sembrano usciti da un quadro, splendidi castelli che<br />

ricordano gli antichi fasti medievali, immense cattedrali gotiche, tante<br />

città dal glorioso passato e le spiagge dove gli alleati sbarcarono per<br />

iniziare la liberazione dell’Europa dalla Germania nazista. Il momento<br />

migliore per visitare la Normandia è sicuramente l’estate, da giugno<br />

a settembre, quando il clima consente di godere di temperature più<br />

miti (rimane una regione fresca, a causa delle correnti atlantiche)<br />

e maggiori giornate di sole. L’estate consente anche di ammirare<br />

gli splendidi paesaggi, di vedere i colori intensi del mare e di fare<br />

romantiche passeggiate lungo le falesie. In Normandia si può godere<br />

anche di una cucina ricca e corposa (a base di burro salato, panna e<br />

formaggi a pasta molle, oltre che di un pescato da favola) che saprà<br />

incantare gli amanti della buona tavola. Senza dimenticare i liquori<br />

(sidro, trou normand, poiré, pommeaur, calvados, bénédictine) tutti a<br />

base di mele, di cui la Normandia è grande produttrice. La Normandia<br />

vi lascerà nel cuore un ricordo indelebile.<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.380,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 11/19 luglio /<br />

2. 01/09 agosto /<br />

3. 21/29 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel a Torino a 4 portate con antipasto<br />

--Cene in hotel/ristorante a Parigi, Caen, Tours, Orleans a 4<br />

portate con assaggio di formaggio<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.380,00<br />

Supplemento singola € 380,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione partenza da Torino<br />

(durata del viaggio 7 giorni) € 200,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno in Francia<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TORINO<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

PARIGI<br />

HOTEL NOVOTEL BERCY<br />

o similare<br />

www.novotel.com<br />

MERCURE EXPO o similare<br />

www.mercure.com<br />

CAEN<br />

HOTEL MERCURE CENTRE o similare<br />

www.mercure.com<br />

TOURS<br />

HOTEL MERCURE SUD o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORLEANS<br />

HOTEL NOVOTEL<br />

CHARBONNIERE o similare<br />

www.novotel.com<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

LOUVRE € 12,00<br />

- Under 25 gratuito<br />

VERSAILLES € 16,50<br />

- Dopo le ore 15.30 € 13,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

BATEAUX MOUCHES € 13,50<br />

- Bambini fino a 4 anni gratuito<br />

- Bambini 4/11 anni € 5,50<br />

TOUR EIFFEL<br />

- Fino al 2° piano € 9,00<br />

- 12/24 anni € 7,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 4,50<br />

- Fino al 3° piano € 15,00<br />

- 12/24 anni € 13,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 10,50<br />

- Scale € 5,00<br />

- 12/24 anni € 4,00<br />

- 4/11 anni € 3,00<br />

ABBAZIA MONT ST MICHEL € 9,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

CASTELLO DI AMBOISE € 10,20<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

CASTELLO DI CHENONCEAU € 11,00<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

CASTELLO DI CHAMBORD € 9,50<br />

- Under 18 gratuito<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Nei musei e in alcuni siti, per migliorare la<br />

qualità delle visite, verranno<br />

prese a noleggio le audio cuffie al costo di € 3,00<br />

a persona al giorno.<br />

N.B. Le visite di Parigi potranno essere invertite tra<br />

3° e 4° giorno in funzione degli orari di apertura<br />

dei musei.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Casello Autostradale - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TORINO Hotel (2° giorno) ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

108


CASTELLO DI CHENONCEAU<br />

Mont St.Michel<br />

Caen<br />

Parigi<br />

Orléans<br />

Loira<br />

Tours<br />

F R A N C I A<br />

4° GIORNO<br />

PARIGI - LOUVRE & VERSAILLES<br />

Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

del Grand Louvre, il più grande museo del mondo<br />

(visita dei bastioni medievali e delle opere più<br />

importanti: le antichità greco-romane, la Venere<br />

di Milo, la pittura italiana, la Grande Galleria, la<br />

Gioconda) - nel pomeriggio escursione a Versailles<br />

- visita della reggia (i grandi appartamenti del Re<br />

Sole, la Galleria degli Specchi, gli appartamenti<br />

della Regina) e del parco (la visita del parco è<br />

libera, senza guida) - pranzo libero - cena in<br />

hotel/ristorante - dopocena escursione Paris<br />

la nuit, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice a Montmartre (Basilica del<br />

Sacré Coeur, Place du Tertre) - pernottamento.<br />

centro della città (Cattedrale, Piazza del Martirio,<br />

Rue Royale, Piazza della Repubblica) - cena in<br />

hotel - dopocena tour panoramico della città<br />

con bus ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

ORLEANS - TORINO<br />

Prima colazione in hotel - partenza per Torino<br />

- pranzo libero lungo il percorso - in serata<br />

sistemazione in hotel - cena e notte.<br />

9° GIORNO<br />

TORINO - ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

Prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

- TORINO<br />

Partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Torino - cena in hotel - dopocena Torino by<br />

night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice con passeggiata nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TORINO - PARIGI<br />

Prima colazione in hotel - partenza per Parigi -<br />

pranzo libero in autogrill - sistemazione in hotel<br />

- cena in hotel/ristorante - dopocena Paris la<br />

nuit, primo giro orientativo della città con bus<br />

e accompagnatrice, con salita sulla Torre Eiffel<br />

(biglietto della Torre escluso) - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PARIGI<br />

Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita della Parigi<br />

storica (Notre Dame, Quartiere Latino, Giardini<br />

di Lussemburgo, Place des Vosges) e della Parigi<br />

moderna (Operà, Madeleine, Place Vendome,<br />

Place de la Concorde, Les Invalides, Champs<br />

Elysées, Arco di Trionfo, Montparnasse) - pranzo<br />

libero - cena in hotel/ristorante - dopocena<br />

escursione Paris la nuit con bus privato ed<br />

accompagnatrice, minicrociera lungo la Senna<br />

sul Bateaux Mouches (biglietto del battello<br />

escluso) e passeggiata sugli Champs Elysées -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

NORMANDIA<br />

Prima colazione in hotel - visita giornaliera con<br />

accompagnatrice - partenza per Rouen - visita<br />

della città (splendida Cattedrale gotica, piazza<br />

del vecchio mercato, chiesa di Giovanna d’Arco,<br />

mercato ortofrutticolo, Orologio, rue Romain,<br />

Rue Damiette) - proseguimento per Honfleur<br />

attraversando il famoso Ponte di Normandia<br />

- pranzo libero nel tipico paese di pescatori di<br />

Honfleur (visita del borgo e della Chiesa di Santa<br />

Caterina) - nel pomeriggio panoramica delle<br />

spiagge vip di Trouville e Deauville - tempo<br />

libero - proseguimento per Caen lungo la costa<br />

fiorita - cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

NORMANDIA - BRETAGNA<br />

Prima colazione in hotel - visita giornaliera con<br />

accompagnatrice - partenza ore 7.30 per Mont<br />

St.Michel - visita della località/isola famosa in tutto<br />

il mondo - salita sulle mura e visita dell’Abbazia<br />

- partenza per Saint-Malo - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Saint-Malo (splendida città<br />

racchiusa all’interno di mura fortificate) - in serata<br />

sistemazione in hotel a Tours - cena e notte in<br />

hotel.<br />

7° GIORNO<br />

CASTELLI DELLA LOIRA<br />

Prima colazione in hotel - partenza per la Valle<br />

della Loira - visita con guida dei Castelli di<br />

Amboise (interno), Chenonceau (interno) sul<br />

fiume Cher, Cheverny (esterno), Chambord<br />

(interno) - pranzo libero a Chenonceau - nel tardo<br />

pomeriggio arrivo ad Orleans - passeggiata nel<br />

109


FRANCIA DEL NORD<br />

NORMANDIA & BRETAGNA<br />

Bretagna & Normandia<br />

Ecco un meraviglioso tour con un itinerario, tutto in bus, che si<br />

snoda tra più regioni, concentrandosi su quelle più amate del nord:<br />

BRETAGNA & NORMANDIA.<br />

Da sempre richiamano turisti per il loro fascino un po’ “selvaggio”, di<br />

regioni incontaminate, legate alle tradizioni, ma anche per la possibilità<br />

di rimanere conquistati da arte, paesaggi mozzafiato, cibi sopraffini,<br />

fari isolati e deliziose case a graticcio, deliziosi porticcioli e megaliti,<br />

vicoletti e antichi lavatoi in pietra. Che spettacolo!<br />

Nulla saprà di già visto.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.350,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/29 luglio /<br />

2. 12/19 agosto /<br />

3. 19/26 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel a 4 portate con assaggio di formaggio<br />

--Guida al seguito dal 3° al 6° giorno<br />

--Pernottamento a Mont St Michel con spettacolare<br />

passeggiata notturna nella baia<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.350,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice dall’Italia<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

NOTE<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

DIGIONE<br />

HOTEL IBIS DIJON GARE o similare<br />

www.accorhotels.com<br />

CAEN<br />

HOTEL MERCURE<br />

CENTRE PLAISANCE o similare<br />

www.accorhotels.com<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

MONT ST MICHEL<br />

HOTEL GABRIEL o similare<br />

3 stelle sup<br />

www.hotelgabriel-montsaintmichel.com<br />

BREST<br />

HOTEL OCEANIA CENTRE<br />

o similare<br />

www.oceaniahotels.com<br />

QUIMPER<br />

HOTEL OCEANIA CENTRE<br />

o similare<br />

www.oceaniahotels.com<br />

NANTES<br />

HOTEL NOVOTEL CITE<br />

DES CONGRES o similare<br />

www.novotel.com<br />

CHALON-SUR-SAONE<br />

HOTEL IBIS STYLES o similare<br />

www.accorhotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

3 stelle sup<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 11.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 10.45<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 10.15<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 09.45<br />

TRIESTE Stazione FS ore 04.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 05.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 05.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 05.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 05.30<br />

PADOVA Cas. Aut. A4 Padova Est - Hotel Sheraton ore 06.00<br />

VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 06.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 07.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 08.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.00<br />

MODENA Cas. Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 07.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 08.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. Piacenza Sud - davanti Iveco ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

110


BAYEUX - CATTEDRALE<br />

Brest<br />

Mont St.Michel<br />

Nantes<br />

Caen<br />

Rouen<br />

Orléans<br />

Parigi<br />

F R A N C I A<br />

Digione<br />

Châlon<br />

sur Saône<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -<br />

TRIESTE - BOLOGNA o altra sede > DIGIONE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Digione - cena in<br />

hotel - dopocena Digione by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

DIGIONE - ROUEN - CAEN km.540<br />

prima colazione in hotel - partenza per Rouen -<br />

visita con accompagnatrice della città (splendida<br />

cattedrale gotica, Città Vecchia con case a<br />

graticcio) - pranzo libero - in serata arrivo a<br />

Caen - cena in hotel - dopocena Caen by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

Mont St. Michel, località/isola definita “l’ottava<br />

meraviglia del mondo” - in serata sistemazione in<br />

hotel a Mont St Michel - cena in hotel - dopocena<br />

Mont Saint Michel by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice nella baia, con bellissima<br />

veduta notturna del monte illuminato -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BRETAGNA<br />

DINAN - CANCALE - SAINT-MALO - CAP<br />

FREHEL - BREST<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Dinan - breve sosta a Cancale<br />

(la città delle ostriche) - pranzo libero - visita di<br />

Saint-Malo (splendida città racchiusa all’interno<br />

di mura fortificate) - proseguimento per il faro di<br />

Cap Frehel - in serata arrivo a Brest - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BRETAGNA<br />

BREST - CAMARET - LOCRONAN - CALVARI -<br />

QUIMPER<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di La Roche Maurice e<br />

Guimiliau (famosi calvari bretoni) - Camaret (tipico<br />

paesino di pescatori) - Locronan (splendide case<br />

di granito grigio) - pranzo libero - in serata arrivo<br />

a Quimper capoluogo della Cornovaglia francese<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BRETAGNA<br />

QUIMPER - CONCARNEAU - CARNAC -<br />

VANNES - NANTES<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - partenza per Nantes - visita lungo il<br />

percorso di Concarneau (detta la “Ville Close”<br />

con il centro storico racchiuso tra mura di granito),<br />

Carnac (famosa per i suoi monumenti megalitici)<br />

e Vannes - in serata arrivo a Nantes - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

NANTES - ORLEANS - CHALONS-SUR-SAONE<br />

km.660<br />

prima colazione in hotel - partenza per Orleans<br />

- visita panoramica della città - pranzo libero - in<br />

serata arrivo a Chalon-sur-Saone - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

CHALONS-SUR-SAONE > MILANO - TORINO -<br />

VERONA - MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o<br />

altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

NORMANDIA<br />

CAEN - BAYEUX - ARROMANCHES - MONT ST<br />

MICHEL<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita a Bayeux del Museo della<br />

Tappezzeria della Regina Matilde (il celebre arazzo<br />

donato dalla Regina Matilde al vescovo di Bayeux<br />

- capolavoro dell’arte del ricamo in lana su tela<br />

lungo circa 70 metri e largo 55 centimetri - I 58<br />

quadri numerati rappresentano un’insostituibile<br />

fonte di informazione sulla vita della seconda metà<br />

dell’XI secolo) e Arromanches (spiagge dello<br />

sbarco) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di<br />

111


FRANCIA - NORMANDIA & LOIRA<br />

DIGIONE - REIMS - MONT ST. MICHEL - SAINT-MALO - CASTELLI DELLA LOIRA<br />

Normandia e Loira<br />

Lo slogan potrebbe essere “la Francia non è solo Parigi!”.<br />

Questo tour, tutto in bus, tocca due zone conosciutissime, sia pure<br />

per motivi diversi, della Francia e da tempo meta dei viaggiatori: la<br />

Loira è per tutti terra di castelli, dal clima mite e dalla natura generosa;<br />

la Normandia invece è terra sulle cui spiagge avvenne lo sbarco<br />

degli americani del 1944…e non solo: in questo angolo di Francia si<br />

mescolano ai ricordi storici, le meraviglie dell’arte gotica, paesaggi<br />

unici con scogliere frastagliate e verdi pascoli, cibi speciali (sidro e<br />

ostriche).<br />

Una terra magnifica, come lo è d’altro canto la Loira che, tra un<br />

alternarsi di colline e di pianure, svela i suoi castelli, parchi, ortigiardino,<br />

labirinti…Uno spettacolo a cui non si può rinunciare!<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/29 luglio /<br />

2. 12/19 agosto /<br />

3. 19/26 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel a 4 portate con assaggio di formaggio<br />

--Pernottamento a Mont St Michel con spettacolare<br />

passeggiata notturna nella baia<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice dall’Italia<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

NOTE<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

DIGIONE<br />

HOTEL IBIS DIJON GARE o similare<br />

www.accorhotels.com<br />

REIMS<br />

HOTEL NOVOTEL<br />

TINQUEUX o similare<br />

www.novotel.com<br />

CAEN<br />

HOTEL MERCURE<br />

CENTRE PLAISANCE o similare<br />

www.accorhotels.com<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

MONT ST MICHEL<br />

HOTEL GABRIEL o similare<br />

3 stelle sup<br />

www.hotelgabriel-montsaintmichel.com<br />

TOURS<br />

HOTEL MERCURE SUD o similare<br />

www.mercure.com<br />

AUXERRE<br />

HOTEL MERCURE o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

3 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

ABBAZIA MONT ST MICHEL € 9,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

BAYEUX: Museo dell’Arazzo € 7,50<br />

- Under 10 gratuito<br />

CASTELLO DI AMBOISE € 10,20<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

CASTELLO DI CHENONCEAU € 11,00<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

CASTELLO DI CHAMBORD € 9,50<br />

- Under 18 gratuito<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 11.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 10.45<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 10.15<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 09.45<br />

TRIESTE Stazione FS ore 04.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 05.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 05.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 05.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 05.30<br />

PADOVA Cas. Aut. A4 Padova Est - Hotel Sheraton ore 06.00<br />

VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 06.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 07.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 08.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.00<br />

MODENA Cas. Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 07.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 08.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. Piacenza Sud - davanti Iveco ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

112<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


DIGIONE<br />

Mont St.Michel<br />

Caen<br />

Tours<br />

Parigi<br />

F R A N C I A<br />

Reims<br />

Auxerre<br />

Digione<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -<br />

TRIESTE - BOLOGNA o altra sede > DIGIONE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Digione - cena in<br />

hotel - dopocena Digione by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

DIGIONE - REIMS “capoluogo della<br />

Champagne” km.300<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Digione (Palazzo dei Duchi di Borgogna<br />

con annesso Museo delle Belle Arti, Place de la<br />

Liberation, Rue des Forges fiancheggiata da<br />

nobili palazzi, Notre Dame) - proseguimento<br />

per Reims - pranzo libero - visita di Reims con<br />

guida (capoluogo della Champagne, Cattedrale<br />

di Notre Dame, Basilica di San Remì, azienda<br />

vinicola produttrice di Champagne) - cena in hotel<br />

- dopocena Reims by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

NORMANDIA<br />

CAEN - HONFLEUR - DEAUVILLE - TROUVILLE<br />

km.130<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con accompagnatrice - visita di Caen (Chiesa<br />

St Pierre, St. Etienne, Abbazia delle Donne<br />

dedicata alla Santissima Trinità) - proseguimento<br />

per Honfleur attraversando il famoso Ponte di<br />

Normandia - pranzo libero nel tipico paese di<br />

pescatori di Honfleur - nel pomeriggio panoramica<br />

delle spiagge vip di Trouville e Deauville - in<br />

serata rientro in hotel a Caen - cena in hotel -<br />

dopocena Caen by night, tour panoramico con<br />

bus e accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

NORMANDIA<br />

CAEN - BAYEUX - ARROMANCHES - MONT ST<br />

MICHEL km.180<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita a Bayeux del Museo della<br />

Tappezzeria della Regina Matilde (il celebre arazzo<br />

donato dalla Regina Matilde al vescovo di Bayeux<br />

- capolavoro dell’arte del ricamo in lana su tela<br />

lungo circa 70 metri e largo 55 centimetri - I 58<br />

quadri numerati rappresentano un’insostituibile<br />

fonte di informazione sulla vita della seconda metà<br />

dell’XI secolo) e Arromanches (spiagge dello<br />

sbarco) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di<br />

Mont St. Michel, località/isola definita “l’ottava<br />

meraviglia del mondo” - in serata sistemazione in<br />

hotel a Mont St Michel - cena in hotel - dopocena<br />

Mont Saint Michel by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice nella baia, con bellissima<br />

veduta notturna del monte illuminato -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SAINT-MALO - TOURS km.300<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Saint<br />

Malò con accompagnatrice (famosa e graziosa<br />

cittadina bretone con il centro storico racchiuso<br />

all’interno di mura fortificate) - pranzo libero -<br />

proseguimento per Tours - arrivo in serata a Tours<br />

- cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

TOURS - CASTELLI DELLA LOIRA - AUXERRE<br />

km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per la Valle della<br />

Loira - visita con guida dei Castelli di Amboise<br />

(interno), Chenonceau (interno) sul fiume Cher,<br />

Cheverny (esterno), Chambord (interno) - pranzo<br />

libero a Chenonceau - in serata arrivo ad Auxerre<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

AUXERRE > MILANO - TORINO - VERONA -<br />

MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

NORMANDIA<br />

REIMS - ROUEN - LISIEUX - CAEN km.430<br />

prima colazione in hotel - partenza per Rouen -<br />

visita di Rouen con guida (splendida cattedrale<br />

gotica, città vecchia con case a graticcio) - pranzo<br />

libero - visita con accompagnatrice di Lisieux<br />

(Basilica di Santa Teresa) - in serata arrivo a Caen<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

113


PARIGI CHARMANT<br />

LOUVRE - VERSAILLES - ORSAY - SAINTE CHAPELLE - CONCIERGERIE - MONTMARTRE<br />

MONTPARNASSE - NOTRE DAME - PARIGI MODERNA<br />

Ile de la Cité e la Senna. Il cuore di Parigi<br />

Parigi nacque sulle rive del fiume che oggi si snoda tra i prestigiosi<br />

monumenti della città, creando un panorama di rara bellezza.<br />

Accanto ai celebri musei e monumenti, ai vivaci boulevard e ai viali<br />

fiancheggiati da negozi famosi in tutto il mondo, Parigi offre anche<br />

angoli dall’atmosfera più intima e stradine dall’aspetto medievale<br />

che non cessano di stupire i visitatori. Una città dalle mille sfumature,<br />

dove storia, arte e letteratura convivono con modernità e multietnicità.<br />

Intorno al 200 a.C. un gruppo di pescatori Galli, appartenenti alla<br />

popolazione dei Parisii, stabilì le proprie capanne sulla più grande isola<br />

della Senna: nacque in tal modo Lutezia, primo nucleo della futura<br />

Parigi. I Romani vi fondarono poi una cittadina dedita al commercio<br />

fluviale. Nel 360, il prefetto romano Giuliano l’Apostata venne<br />

proclamato imperatore dalle sue legioni. Lutezia prese allora il nome<br />

dalla popolazione che l’ha fondata: Parigi. Fino all’inizio del Medioevo<br />

Parigi si estendeva solo sull’Île de la Cité, risparmiata da Attila e scelta<br />

nel 506 da Clodoveo come capitale.<br />

La costruzione della cattedrale trasformò l’isola in un centro intellettuale<br />

ed artistico: fu un insegnante, Alessandro di Parigi, ad inventare<br />

il verso di dodici piedi, detto appunto alessandrino; nel chiostro di<br />

Notre-Dame, divampò in seguito, all’inizio del XII sec, la tragica storia<br />

d’amore tra il filosofo Abelardo ed Eloisa, nipote del canonico Fulbert.<br />

La Cité vide sorgere un numero molto elevato di chiese, cappelle,<br />

conventi: alla fine del XIII sec. si contavano almeno 22 campanili. Qui<br />

aveva anche sede il Parlamento, la più alta autorità giudiziaria del<br />

regno. A partire dal 1852, Haussmann rimodellò l’isola e le dette il suo<br />

aspetto attuale: 25 000 persone furono evacuate dalle case distrutte,<br />

vi si costruirono enormi edifici amministrativi, larghi viali e grandi<br />

piazze presero il posto delle stradine di un tempo. Una passeggiata<br />

in battello sulla Senna fa parte del programma del perfetto turista a<br />

Parigi. Tuttavia, più che un imperdibile cliché turistico, scoprire la città<br />

dalla Senna offre un punto di vista insolito sulla capitale.<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 1.100,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/18 aprile<br />

2. 21/25 aprile<br />

3. 31 maggio/4 giugno /<br />

4. 12/16 agosto<br />

5. 16/20 agosto /<br />

--Cene in hotel/ristorante a 4 portate con assaggio di<br />

formaggio<br />

--Visite interne di Versailles, Museo del Louvre, Museo<br />

d’Orsay, Sainte Chapelle, Conciergerie (ingressi esclusi)<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede 1 letto matrimoniale + 1<br />

divano letto per i ragazzi)<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

114<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.100,00<br />

Supplemento singola € 240,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze del 14/4, 31/5 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Parigi/Parigi (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 950,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Parigi,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Parigi, in b/b in singola, al giorno € 130,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea<br />

Alitalia/Air France<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Visite indicate in Autobus GT<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate (3 intere giornate)<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Parigi/Parigi per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali indicate<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PARIGI<br />

NOVOTEL PORTE d’ASNIERES o similare 4 stelle<br />

www.novotel.com<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

LOUVRE € 12,00<br />

- Under 25 gratuito<br />

VERSAILLES € 16,50<br />

- Dopo le ore 15.30 € 13,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

BATEAUX MOUCHES € 13,50<br />

- Bambini fino a 4 anni gratuito<br />

- Bambini 4/11 anni € 5,50<br />

TOUR EIFFEL<br />

- Fino al 2° piano € 9,00<br />

- 12/24 anni € 7,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 4,50<br />

- Fino al 3° piano € 15,00<br />

- 12/24 anni € 13,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 10,50<br />

- Scale € 5,00<br />

- 12/24 anni € 4,00<br />

- 4/11 anni € 3,00<br />

CONCIERGERIE + SAINT CHAPELLE<br />

- Biglietto cumulativo € 12,50<br />

- Under 25 gratuito<br />

MUSEO D’ORSAY € 9,00<br />

- Under 25 € 6,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Nei musei e in alcuni siti, per migliorare la<br />

qualità delle visite, verranno prese a noleggio le<br />

audio cuffie al costo di € 3,00 a persona al giorno.<br />

N.B. Le visite di Parigi potranno essere invertite tra<br />

2° - 3°- 4° giorno in funzione degli orari di apertura<br />

dei musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CDG AZ 324 14.50/17.00<br />

CDG/FCO AZ 325 18.00/20.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

PARIGI in HOTEL - ore 20.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


PARIGI - SAINTE CHAPELLE<br />

Parigi<br />

F R A N C I A<br />

3° GIORNO<br />

PARIGI - MUSEO d’ORSAY & VERSAILLES<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - cena<br />

in hotel/ristorante - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida - visita del Museo<br />

d’Orsay (la più grande raccolta di opere di<br />

Impressionisti al mondo - visitabile nell’antica<br />

Gare d’Orsay, mirabilmente trasformata in museo<br />

dal genio dell’architetto italiano Gae Aulenti)<br />

ed escursione a Versailles - visita della reggia (i<br />

Grandi Appartamenti del Re Sole, la Galleria degli<br />

Specchi, gli Appartamenti della Regina) e del parco<br />

(la visita del parco è libera, senza guida) dopocena<br />

escursione Paris la nuit, tour panoramico con<br />

bus privato ed accompagnatrice a Montmartre<br />

la celebre collina “la Butte” (Basilica del Sacré<br />

Coeur - il monumento più bianco d’Europa<br />

insieme al Vittoriano di Roma-, Place du Tertre)<br />

- pernottamento.<br />

murali in pura art decò che aprì le sue porte il 20<br />

dicembre 1927, con una festa memorabile). Le<br />

insegne sono ancora visibili, ma conservano poco<br />

del loro splendente passato - eventuale salita<br />

sulla Tour Montparnasse - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PARIGI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

visite individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia per<br />

Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

Air France/Alitalia diretti per le altre città.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PARIGI<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia per<br />

Parigi - all’arrivo trasferimento in hotel - cena<br />

in hotel/ristorante - dopocena Paris la nuit,<br />

primo giro orientativo della città con bus e<br />

accompagnatrice, con salita sulla Torre Eiffel<br />

(biglietto della Torre escluso) - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Air France/<br />

Alitalia - all’arrivo eventuale trasferimento in<br />

hotel in coincidenza con voli da Roma - in serata<br />

incontro con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

PARIGI<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - cena<br />

in hotel/ristorante - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida - visita della Parigi<br />

storica (Notre Dame, Quartiere Latino, Giardini<br />

di Lussemburgo, Place des Vosges) e della Parigi<br />

moderna (Operà, Madeleine, Place Vendome,<br />

Place de la Concorde, Les Invalides, Champs<br />

Elysées, Arco di Trionfo, Montparnasse) - cena<br />

in hotel - dopocena escursione Paris la nuit con<br />

bus privato ed accompagnatrice, minicrociera<br />

lungo la Senna sul Bateaux Mouches (biglietto<br />

del battello escluso) e passeggiata sugli Champs<br />

Elysées - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PARIGI - MUSEO del LOUVRE - SAINTE<br />

CHAPELLE - CONCIERGERIE<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - cena<br />

in hotel/ristorante - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida - visita del Grand<br />

Louvre, il più grande museo del mondo (visita dei<br />

bastioni medievali e delle opere più importanti:<br />

le antichità greco-romane, la Venere di Milo, la<br />

Pittura Italiana, la Grande Galleria, la Gioconda), la<br />

Sainte Chapelle (capolavoro dell’arte gotica in cui<br />

le pareti sono sostituite da immense vetrate, nata<br />

come degno reliquiario per la Corona di Spine del<br />

Cristo), la Conciergerie (prigione politica durante<br />

la rivoluzione, che ci consentirà di conoscere gli<br />

ultimi tragici momenti della vita della Regina Maria<br />

Antonietta e ricostruire il senso della rivoluzione<br />

francese che ha cambiato le sorti dell’Europa)<br />

- dopocena escursione Paris la nuit, tour con<br />

bus privato ed accompagnatrice nel quartiere<br />

di Montparnasse che visse il massimo splendore<br />

negli anni dal 1900 al 1930 (poco dopo il crack<br />

di Wall Street del ’29), ospitando gli atelier di<br />

artisti e pittori famosi come Modigliani, «il cigno<br />

di Livorno», e teatro di celebri modelle come<br />

Alice Prin , «Kiki di Montparnasse» - Luogo di<br />

ritrovo di questa colonia di artisti fece la fortuna<br />

dei locali posti sul crocevia Vavin (un incrocio<br />

formato dai Boulevard Raspail e Montparnasse)<br />

conferendogli quella notorietà giunta ai nostri<br />

giorni. Tre caffè La Rotonde (il bistrot frequentato<br />

dai russi), Le Sélect (preferito dagli americani), Le<br />

Dome (frequentato da tedeschi e scandinavi) ed<br />

il ristorante La Cupole (il ristorante dalle pitture<br />

115


PARIGI INSOLITA “RITORNARE A PARIGI PER VEDERE COSE NUOVE”<br />

I PASSAGES - PHANTÉON - MUSEO JACQUEMART-ANDRÈ - ORANGERIE - SAINT CHAPELLE - CONCIERGERIE - MONTMARTRE & PIGALLE<br />

SAINT DENIS - CHANTILLY - ROYAUMONT - GIVERNY - OPERÀ - ARCO DI TRIONFO - FONTAINEBLEAU - BARBIZON - VAUX-LE-VICOMTE<br />

Passages Parigini<br />

I Passages erano il luogo dello shopping dell’alta società europea e<br />

saranno ai giorni nostri gli ispiratori dei grandi magazzini moderni.<br />

Comparsi a Parigi verso la fine del Settecento, raggiungensero il loro<br />

massimo splendore nella prima metà dell’Ottocento.<br />

I Passages inizialmente costruiti in legno furono poi contraddistinti da<br />

un massiccio utilizzo di vetro e ferro. Si trasformarono poi da luoghi di<br />

consumo a monumenti.<br />

La Galerie Véro-Dodat, del 1826, è stata riportata agli antichi splendori<br />

dopo un sapiente restauro. La Galerie Vivienne del 1823 ospita, fra gli<br />

altri negozi, la Libreria Petits-Sirioux, fondata nel 1826 e frequentata<br />

da Aragon e Cocteau. Il Passage Choiseul, del 1827, al n° 44 della<br />

Rue des Petits-Champs, dove si trova Pandora, una delle più note<br />

sale da tè della capitale. Il Passage des Panoramas, del 1799, al n°<br />

11 del Boulevard Montmartre e al n° 10 della Rue St-Marc, deve il<br />

suo nome alle riproduzioni paesaggistiche dell’americano Fulton, che<br />

ebbero uno strepitoso successo di pubblico. Nel Passage Jouffroy, al<br />

n° 10 del Boulevard Montmartre, si trovano l’ingresso del Museo delle<br />

Cere Grévin, il negozio di penne Sénanques e quello di bastoni da<br />

passeggio di Degas.<br />

Un programma intenso e bellissimo per “viaggiatori”<br />

Un tour pensato per chi ha già visto l’essenziale di questa splendida<br />

città. Ma come dice José Saramago “bisogna ritornare sui passi<br />

già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini…”<br />

È questo il nostro invito a scoprire zone non battute dal turismo<br />

di massa. Facciamo notare che alcune visite di mezza giornata<br />

vengono effettuate interamente a piedi come I Passages, da Pigalle<br />

a Montmartre, Orangerie e Tuileries, Sainte Chapelle e Conciergerie,<br />

Quartiere Latino e Notre Dame.<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.450,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/29 luglio<br />

2. 03/09 settembre /<br />

--Cene in hotel/ristorante a 4 portate con assaggio di<br />

formaggio<br />

--Visite interne indicate prenotate (ingressi esclusi)<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede 1 letto matrimoniale + 1<br />

divano letto per i ragazzi)<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

116<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.450,00<br />

Supplemento singola € 360,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Parigi/Parigi (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.300,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Parigi,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Parigi, in b/b in singola, al giorno € 130,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea<br />

Alitalia/Air France<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Visite indicate in Autobus GT<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Parigi/Parigi per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali indicate<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PARIGI<br />

NOVOTEL PORTE d’ASNIERES o similare 4 stelle<br />

www.novotel.com<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

OPERA € 9,00<br />

- Under 26 € 6,00<br />

GIVERNY Casa Museo di Monet € 9,00<br />

- Ridotto € 7,00<br />

MUSEO ORANGERIE € 7,50<br />

- Ridotto € 5,00<br />

CONCIERGERIE + SAINT CHAPELLE<br />

- Biglietto cumulativo € 12,50<br />

- Under 26 gratuito<br />

MUSEO JACQUEMART-ANDRE’ € 13,00<br />

- Ridotto € 11,50<br />

ABBAZIA ROYAUMONT € 6,00<br />

- Ridotto € 4,50<br />

CASTELLO DI CHANTILLY € 13,00<br />

BASILICA DI SAINT DENIS € 7,50<br />

- Ridotto € 4,50<br />

CASTELLO DI FONTAINEBLEAU € 12,50<br />

- Under 26 gratuito<br />

CASTELLO DI VAUX-LE-VICOMTE € 14,00<br />

- Ridotto € 11,00<br />

BATEAUX MOUCHES € 13,50<br />

- Bambini fino a 4 anni gratuito<br />

- Bambini 4/11 anni € 5,50<br />

TOUR EIFFEL<br />

- Fino al 2° piano € 9,00<br />

- 12/24 anni € 7,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 4,50<br />

- Fino al 3° piano € 15,00<br />

- 12/24 anni € 13,50<br />

- Bambini 4/11 anni € 10,50<br />

- Scale € 5,00<br />

- 12/24 anni € 4,00<br />

- 4/11 anni € 3,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite di Parigi potranno essere invertite<br />

tra 2°-3°-4°-5°-6° giorno in funzione degli orari di<br />

apertura dei musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/CDG AZ 324 14.50/17.00<br />

CDG/FCO AZ 325 18.00/20.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

PARIGI in HOTEL - ore 20.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


PARIGI - MONTMARTRE<br />

Parigi<br />

F R A N C I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PARIGI<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia per<br />

Parigi - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in<br />

hotel - dopocena escursione con bus privato,<br />

guida ed accompagnatrice, tour panoramico<br />

Paris Ville Lumiere (Opéra, Madeleine, Place<br />

Vendome, Place de la Concorde, Champs<br />

Elysées, Arco di Trionfo, Tour Eiffel) -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Air<br />

France/Alitalia - all’arrivo eventuale trasferimento<br />

in hotel in coincidenza con voli da Roma - in serata<br />

incontro con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

PARIGI - PASSAGES - OPÉRA - SAINTE<br />

CHAPELLE - CONCIERGERIE<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - cena<br />

in hotel/ristorante - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida - al mattino visita<br />

dei Passages tra il Louvre e l’Operà, la Galérie<br />

Véro-Dodat, il Palais Royal, la Galérie Vivienne,<br />

la Galérie Colbert famosa per la grande cupola<br />

di 17 metri di diametro (da cui trasse ispirazione<br />

per le Gallerie Vittorio Emanuele II a Milano e<br />

Umberto I a Napoli), Panoramas, Jouffroy, visita<br />

interna dell’Opéra - nel pomeriggio visita della<br />

Sainte Chapelle (capolavoro dell’arte gotica in cui<br />

le pareti sono sostituite da immense vetrate, nata<br />

come degno reliquiario per la Corona di Spine del<br />

Cristo), la Conciergerie (prigione politica durante<br />

la rivoluzione che ci consentirà di conoscere gli<br />

ultimi tragici momenti della vita della Regina Maria<br />

Antonietta e ricostruire il senso della rivoluzione<br />

francese, che ha cambiato le sorti dell’Europa)<br />

- dopocena escursione Paris la nuit con bus<br />

privato ed accompagnatrice, minicrociera lungo<br />

la Senna sul Bateaux Mouches (biglietto del<br />

battello escluso) - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PARIGI - GIVERNY - MUSEO dell’ORANGERIE<br />

- LES TUILERIES<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - cena in<br />

hotel/ristorante - al mattino escursione con guida<br />

a Giverny - visita della Casa Museo e Giardino<br />

di Monet - rientro a Parigi - visita con guida<br />

del Museo dell’Orangerie (un luogo che dopo<br />

un lungo restauro, dal 2005, raccoglie famose<br />

opere di Impressionisti, Renoir, Cézanne, Manet,<br />

Rousseau, ma soprattutto le notissime Ninfee di<br />

Monet) e passeggiata nei Giardini delle Tuileries<br />

(creati su ordine di Caterina de Medici nel 1564<br />

da Bernardo Carnesecchi, ristrutturati da Mollet<br />

nel 1609 e dal famoso Architetto André Le Notre<br />

nel 1664 di cui conservano l’impronta) - dopocena<br />

Paris la nuit, trasferimento con mezzi pubblici<br />

ed accompagnatrice alla Torre Eiffel, salita sulla<br />

Torre per ammirare la città da una posizione<br />

strategica (biglietto della Torre escluso) -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ARCO DI TRIONFO - MUSEO JACQUEMART-<br />

ANDRE’ - MONTMARTRE - BASILICA di SAINT<br />

DENIS<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - cena in<br />

hotel/ristorante - intera giornata dedicata alla visita<br />

della città con guida - visita esterna dell’Arco di<br />

Trionfo, visita del Museo Jacquemart-André (un<br />

magnifico hotel particulier, stupenda dimora del<br />

XIX secolo, presenta la più bella collezione privata<br />

di opere d’arte di Parigi), passeggiata da Pigalle<br />

a Montmartre con visita interna della Basilica del<br />

Sacré Coeur (il monumento più bianco d’Europa<br />

insieme al Vittoriano di Roma), visita interna<br />

della Basilica di Saint Denis (la prima cattedrale<br />

costruita in stile gotico, necropoli reale di Francia)<br />

- dopocena escursione Paris la nuit, tour con<br />

bus privato ed accompagnatrice nel quartiere<br />

di Montparnasse che visse il massimo splendore<br />

negli anni dal 1900 al 1930 (poco dopo il crack<br />

di Wall Street del ’29), ospitando gli atelier di<br />

artisti e pittori famosi come Modigliani, «il cigno<br />

di Livorno», e teatro di celebri modelle come Alice<br />

Prin, «Kiki di Montparnasse» - luogo di ritrovo di<br />

questa colonia di artisti fece la fortuna dei locali<br />

posti sul crocevia Vavin (un incrocio formato dai<br />

Boulevard Raspail e Montparnasse) conferendogli<br />

quella notorietà giunta ai nostri giorni - eventuale<br />

salita sulla Tour Montparnasse - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

ABBAZIA DI ROYAUMONT - CASTELLO DI<br />

CHANTILLY<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - cena in<br />

hotel/ristorante - escursione giornaliera con guida -<br />

visita dell’Abbazia di Royaumont (grande abbazia<br />

cistercense, luogo ricco di fascino e romanticismo,<br />

visita degli edifici abbaziali, il parco, le rovine della<br />

chiesa), il Castello di Chantilly (il secondo museo<br />

di Francia dopo il Louvre, ricchissima collezione di<br />

pittura, visita del castello e del parco) - dopocena<br />

escursione Paris la nuit con mezzi pubblici ed<br />

accompagnatrice, passeggiata sugli Champs<br />

Elysées - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

FONTAINEBLEAU - BARBIZON - CASTELLO DI<br />

VAUX LE VICOMTE<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - cena in<br />

hotel - escursione giornaliera con guida - visita<br />

del Castello di Fontainebleau (magnifico castello<br />

rinascimentale dimora dei sovrani di Francia<br />

da Francesco I a Napoleone III), il villaggio dei<br />

pittori di Barbizon (cittadina che accolse tra il<br />

1830 ed il 1870 una colonia di pittori esponenti<br />

del realismo che diedero vista alla Scuola di<br />

Barbizon), il Castello di Vaux Le Vicomte<br />

(bellissimo castello del seicento, che ispirò Luigi<br />

XIV per la creazione di Versailles) - dopocena<br />

serata libera, accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

PARIGI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

con guida della Parigi storica (Notre Dame,<br />

Quartiere Latino con visita esterna del Phanteon,<br />

passeggiata nei Giardini di Lussemburgo) - pranzo<br />

libero - trasferimento in aeroporto - partenza con<br />

volo di linea Alitalia per Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

Air France/Alitalia diretti per le altre città.<br />

117


PARIGI - LOIRA & DISNEYLAND ®<br />

Curiosità: Le Brasserie<br />

La grande tradizione delle autentiche brasserie risale a oltre 100 anni<br />

fa, luoghi dove incontrarsi, rilassarsi e godersi Parigi.<br />

Gli ingredienti freschi e décor di classe costituiscono il segreto di<br />

questi locali, da non perdere ostriche e champagne. Dal croissant alla<br />

cena per un totale di 1000 pasti al giorno, sette giorni la settimana, 365<br />

giorni l’anno. Così da più di un secolo, le brasserie hanno rivoluzionato<br />

la vita alimentare e sociale dei parigini.<br />

7 GIORNI<br />

€ 990,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

5 GIORNI<br />

€ 990,00<br />

PLUS GUINESS<br />

--Bevande incluse ai pasti<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede a Parigi: letto<br />

matrimoniale + divano letto per due bambini; a Torino:<br />

camera quadrupla)<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Parigi la nuit con guida<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

BUS<br />

1. 09/15 luglio /<br />

2. 24/30 luglio /<br />

3. 17/23 agosto /<br />

4. 24/30 agosto /<br />

5. 03/09 settembre /<br />

6. 17/23 settembre /<br />

AEREO<br />

1. 10/14 luglio /<br />

2. 25/29 luglio /<br />

3. 18/22 agosto /<br />

4. 25/29 agosto /<br />

5. 04/08 settembre /<br />

6. 18/22 settembre /<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

118<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 990,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 190,00<br />

Riduzione partenza da Torino<br />

(durata del viaggio 5 giorni) € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 11/8, 3/9, 17/9 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 990,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 190,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Parigi/Parigi (su richiesta,<br />

la quota non include volo) € 840,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 12/8, 4/9, 18/9 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Parigi, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Parigi in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Tasse aeroportuali da Roma<br />

(salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea<br />

Alitalia/Air France<br />

Escursioni indicate in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Bevande incluse ai pasti<br />

Visite guidate indicate<br />

Parigi la nuit con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice Parigi/Parigi per chi parte<br />

in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TORINO<br />

HOTEL RECORD o similare<br />

www.recordotels.it<br />

PARIGI<br />

NOVOTEL BERCY o similare<br />

www.novotel.com<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

LOUVRE € 12,00<br />

- under 25 gratuito<br />

BATEAUX MOUCHES € 13,50<br />

- bambini fino a 4 anni gratuito<br />

- bambini 4/11 anni € 5,50<br />

TOUR EIFFEL<br />

- fino al 2° piano € 9,00<br />

- bambini 12/24 anni € 7,50<br />

- bambini 4/11 anni € 4,50<br />

- fino al 3° piano € 15,00<br />

- bambini 12/24 anni € 13,50<br />

- bambini 4/11 anni € 10,50<br />

- scale € 5,00<br />

- bambini 12/24 anni € 4,00<br />

Bambini 4/11 anni € 3,00<br />

CASTELLO DI BLOIS € 9,80<br />

- bambini da 6 a 17 anni € 5,00<br />

CASTELLO DI CHENONCEAU € 12,50<br />

- bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

DISNEYLAND ® RESORT PARIS<br />

(biglietto valido 1 giorno<br />

per 1 Parco Disneyland ® ) € 65,00<br />

- bambini da 3 a 11 anni compiuti € 59,00<br />

DISNEYLAND ® RESORT PARIS<br />

(biglietto valido 1 giorno per 2 parchi:<br />

Parco Disneyland ® +<br />

Parco Walt Disney Studios) € 80,00<br />

- bambini da 3 a 11 anni compiuti € 74,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite di Parigi potranno essere invertite tra<br />

3°/4°/5° giorno in funzione degli orari di apertura<br />

dei musei.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TORINO Hotel (2° giorno) ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE<br />

PARIGI in HOTEL - ore 19.30. circa del 2° giorno -<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


PARIGI - MUSEO DEL LOUVRE<br />

Loira<br />

Parigi<br />

F R A N C I A<br />

I T A L I A<br />

Torino<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> TORINO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Torino<br />

o dintorni - cena in hotel - dopocena Torino<br />

by night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice con passeggiata nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TORINO - PARIGI<br />

prima colazione in hotel - partenza per Parigi<br />

- pranzo libero in autogrill - sistemazione<br />

in hotel - cena in hotel - dopocena Paris la<br />

nuit, tour panoramico con bus e guida della<br />

Parigi Moderna (Operà, Madeleine, Place<br />

Vendome, Place de la Concorde, Les Invalides,<br />

Champs Elysées, Arco di Trionfo, Tour Eiffel) -<br />

pernottamento.<br />

oppure opzione aereo<br />

2° GIORNO<br />

ITALIA - PARIGI<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Alitalia/Air France per Parigi - trasferimento libero<br />

in hotel - in serata incontro con accompagnatrice<br />

Guiness - cena in hotel - pernottamento.<br />

pensione (pranzo ibero - cena in hotel/ristorante)<br />

intera giornata dedicata alla visita della città con<br />

guida - visita della Parigi storica (Notre Dame,<br />

Quartiere Latino, Giardini di Lussemburgo, Place<br />

des Vosges) e visita del Grand Louvre, il più<br />

grande museo del mondo (visita dei bastioni<br />

medievali e delle opere più importanti: le antichità<br />

greco-romane, la Venere di Milo, la pittura italiana,<br />

la Grande Galleria, la Gioconda) - dopocena<br />

escursione Paris la nuit, tour panoramico con bus<br />

ed accompagnatrice, con salita sulla Torre Eiffel<br />

(biglietto della Torre escluso) - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

CASTELLI DELLA LOIRA<br />

prima colazione in hotel - partenza alle ore 7.30.<br />

per la Valle della Loira - visita con guida dei<br />

Castelli di Blois (interno), Chenonceau sul fiume<br />

Cher (interno), Cheverny (esterno), Chambord<br />

(esterno), - pranzo libero a Chenonceau - in serata<br />

rientro a Parigi - cena in hotel/ristorante - dopocena<br />

escursione Paris la nuit, tour panoramico con<br />

bus privato ed accompagnatrice a Montmartre<br />

(Basilica del Sacré Coeur, Place du Tertre) -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

DISNEYLAND ® RESORT PARIS<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

da trascorrere nel parco dei divertimenti -<br />

trasferimento al parco effettuato con bus privato<br />

ed accompagnatrice - visita libera del parco<br />

- accompagnatrice a disposizione - pranzo<br />

libero all’interno del parco - in serata rientro<br />

a Parigi - cena in hotel/ristorante - dopocena<br />

escursione Paris la nuit con bus privato ed<br />

accompagnatrice, minicrociera lungo la Senna<br />

sul Bateaux Mouches (biglietto del battello<br />

escluso) e passeggiata sugli Champs Elysées -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PARIGI - TORINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Torino - pranzo libero lungo il percorso -<br />

in serata sistemazione in hotel a Torino o<br />

dintorni - cena in hotel - dopocena Torino by<br />

night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice con passeggiata nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

oppure opzione aereo<br />

6° GIORNO<br />

PARIGI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - trasferimento<br />

libero in aeroporto - partenza con voli di linea<br />

Alitalia/Air France per il rientro in sede.<br />

7° GIORNO<br />

TORINO > BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

PARIGI “Parigi storica & Museo del Louvre”<br />

prima colazione in hotel - trattamento di mezza<br />

119


PARIGI - LONDRA & BRUXELLES<br />

Quale occasione migliore per vedere queste tre splendide città?<br />

Parigi, la città su cui tutti favoleggiano, Londra metropoli cosmopolita<br />

che raccoglie ogni cultura e dove tutti si sentono a proprio agio e<br />

Bruxelles, elegante con i suoi complessi architettonici che spaziano<br />

dal gotico al rinascimentale. Sempre seguiti da accompagnatore e<br />

introdotti ovunque anche da una guida professionista. Il livello dei<br />

servizi alto, come da sempre vi abbiamo abituato!<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.490,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel/ristorante a 4 portate a Parigi e Bruxelles<br />

--Cene a 4 portate o a buffet a Londra<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

BUS<br />

1. 21/29 luglio<br />

2. 11/19 agosto /<br />

3. 21/29 agosto<br />

AEREO<br />

1. 22/28 luglio<br />

2. 12/18 agosto /<br />

3. 22/28 agosto<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

120<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.490,00<br />

Supplemento singola € 400,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione partenza/ritorno<br />

da Torino/Lago Maggiore<br />

(durata del viaggio 7 giorni) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.490,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Parigi/Bruxelles (su richiesta,<br />

la quota non include volo) € 1.340,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Parigi/Bruxelles, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Parigi/Bruxelles, in b/b<br />

in singola, al giorno € 130,00<br />

Tasse aeroportuali<br />

su richiesta<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Parigi/Bruxelles/Italia con<br />

voli di linea Alitalia<br />

Passaggio marittimo Calais/Dover a/r<br />

--Tour Parigi-Londra-Bruxelles in Autobus GT<br />

Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Cene a buffet in hotel a Londra<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice da Parigi a Bruxelles per chi<br />

parte in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti Aeroporto/hotel a/r<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TORINO<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

PARIGI<br />

HOTEL MERCURE EXPO<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

NOVOTEL o similare<br />

www.novotel.com<br />

LONDRA<br />

MILLENNIUM CHELSEA o similare<br />

www.millenniumhotels.com<br />

NOTE<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

BRUXELLES<br />

HOTEL SILKEN BERLAYMONT o similare 4 stelle<br />

www.hoteles-silken.com<br />

LAGO MAGGIORE<br />

ZACCHERA HOTELS o similare<br />

www.zaccherahotels.com<br />

4 stelle sup<br />

N.B. In alcune date di interesse congressuale o per<br />

eventi di particolare rilevanza, il pernottamento di<br />

Torino potrebbe essere spostato ad Aosta.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

TOUR EIFFEL<br />

- fino al 2° piano € 9,00<br />

- bambini 12/24 anni € 7,50<br />

- bambini 4/11 anni € 4,50<br />

- fino al 3° piano € 15,00<br />

- bambini 12/24 anni € 13,50<br />

- bambini 4/11 anni € 10,50<br />

- scale € 5,00<br />

- bambini 12/24 anni € 4,00<br />

- bambini 4/11 anni € 3,00<br />

TORRE DI LONDRA GBP 17,00<br />

- ragazzi da 5 a 15 anni GBP 9,50<br />

ABBAZIA DI WESTMINSTER GBP 16,00<br />

- ragazzi under 16/senior over 60 GBP 6,00<br />

CASTELLO DI WINDSOR GBP 17,00<br />

- ragazzi da 5 a 17 anni GBP 10,50<br />

BRITISH MUSEUM<br />

(Venerdì ore 10.00/20.30)<br />

gratuito<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TORINO Hotel (2° giorno) ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE<br />

PARIGI IN HOTEL - ore 20.00 circa del 1° giorno -<br />

incontro con Accompagnatrice Guiness.


PARIGI - LE PONT DES ARTS<br />

Londra<br />

Canterbury<br />

Parigi<br />

F R A N C I A<br />

Bruxelles<br />

Torino<br />

Lago Maggiore<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> TORINO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Torino - cena in hotel - dopocena Torino by<br />

night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice con passeggiata nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TORINO - PARIGI<br />

prima colazione in hotel - partenza per Parigi -<br />

pranzo libero in autogrill - sistemazione in hotel<br />

- cena in hotel/ristorante - dopocena Paris la<br />

nuit, primo giro orientativo della città con bus<br />

e accompagnatrice, con salita sulla Torre Eiffel<br />

(biglietto della Torre escluso) - pernottamento.<br />

oppure opzione aereo<br />

2° GIORNO<br />

ITALIA - PARIGI<br />

partenza con voli di linea Alitalia per Parigi -<br />

all’arrivo trasferimento libero in hotel - ore 20.00<br />

incontro in hotel con accompagnatrice Guiness<br />

- cena in hotel/ristorante - dopocena Paris la<br />

nuit, primo giro orientativo della città con bus<br />

e accompagnatrice, con salita sulla Torre Eiffel<br />

(biglietto della Torre escluso) - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PARIGI “la ville lumiere”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita della Parigi<br />

storica (Notre Dame, Quartiere Latino, Giardini di<br />

Lussemburgo, Place des Vosges) e della Parigi<br />

moderna (Operà, Madeleine, Place Vendome,<br />

Place de la Concorde, Les Invalides, Champs<br />

Elysées, Arco di Trionfo, Montparnasse) - pranzo<br />

libero - cena in ristorante - dopocena escursione<br />

Paris la nuit, tour panoramico con bus privato<br />

ed accompagnatrice a Montmartre (Basilica del<br />

Sacré Coeur, Place du Tertre) - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PARIGI - CANTERBURY - LONDRA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Calais -<br />

imbarco sul traghetto per Dover - pranzo libero<br />

a bordo - nel pomeriggio visita della Cattedrale<br />

di Canterbury - in serata sistemazione in hotel a<br />

Londra - cena in hotel - dopocena escursione<br />

Londra by night, passeggiata con bus privato ed<br />

accompagnatrice a Piccadilly Circus & Leicester<br />

Square - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LONDRA “la città regale & dei sogni”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Abbazia di<br />

Westminster, Torre di Londra, Cattedrale di S.<br />

Paolo, City, Piccadilly Circus, Trafalgar Square,<br />

Buckingham Palace in esterno, Big Ben, Hyde<br />

Park, Covent Garden) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena escursione Londra by night,<br />

tour panoramico della città con bus privato ed<br />

accompagnatrice a Trafalgar Square e zona del<br />

Parlamento per ammirare la città nei punti più<br />

illuminati - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

LONDRA “cosmopolitismo & cultura”<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con bus privato ed accompagnatrice a Windsor<br />

- visita con audioguide del Castello Reale di<br />

Windsor - pranzo libero - pomeriggio libero per<br />

shopping o visite individuali - si consiglia la visita<br />

del British Museum - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Londra by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici al Millenium<br />

Bridge - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LONDRA - BRUXELLES “la capitale dell’Europa”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Bruxelles<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio arrivo nella<br />

capitale belga - visita con guida della città<br />

(Grand-Place, Manneken-Pis, Atomium, Arco<br />

di Trionfo, sede del Parlamento Europeo in<br />

esterno) - sistemazione in hotel - cena - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice nella Grand-<br />

Place - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

BRUXELLES - LAGO MAGGIORE<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

Italia - pranzo libero lungo il percorso - in serata<br />

arrivo a Baveno o Stresa sul Lago Maggiore - cena<br />

e notte in hotel.<br />

oppure opzione aereo<br />

8° GIORNO<br />

BRUXELLES - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - trasferimento<br />

libero in aeroporto - partenza con voli di linea<br />

Alitalia per il rientro in sede.<br />

9° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE > ROMA - NAPOLI -<br />

PESCARA - BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

121


PARIGI - LOIRA - BORGOGNA & ALSAZIA<br />

Scopriremo in questo tour, oltre alla più nota capitale e alla Valle<br />

della Loira, due regioni dell’est della Francia non meno interessanti:<br />

l’Alsazia, confinante con la Svizzera e la Germania (in una posizione<br />

privilegiata nel cuore dell’Europa) e la Borgogna, regione centro<br />

orientale, purtroppo conosciuta spesso solo di passaggio alla volta<br />

di Parigi. La prima, nonostante sia una delle regioni più dinamiche<br />

e prospere della Francia, rimane a misura d’uomo; qui si mescolano<br />

una grande varietà di paesaggi (foreste, valli, pianure, rilievi) che la<br />

rendono unica. La seconda è tutta dolci colline, piccoli borghi, abbazie<br />

e chilometri e chilometri di vigneti che danno vita ad alcuni dei migliori<br />

vini di Francia.<br />

NOTE<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

PLUS GUINESS<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.450,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/29 luglio<br />

2. 11/19 agosto<br />

--Cene in hotel o ristorante a Digione, Parigi e Strasburgo<br />

a 4 portate con assaggio di formaggio<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

122<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.450,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Riduzione partenza/ritorno<br />

da Torino/Lago Maggiore<br />

(durata del viaggio 7 giorni) € 200,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TORINO<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

DIGIONE<br />

HOTEL IBIS<br />

DIJON GARE o similare<br />

www.accor.com<br />

PARIGI<br />

MERCURE EXPO o similare<br />

www.mercure.com<br />

NOVOTEL o similare<br />

www.novotel.com<br />

STRASBURGO<br />

MERCURE STRASBOURG PALAIS<br />

DES CONGRES o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle sup<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

LAGO MAGGIORE<br />

ZACCHERA HOTELS o similare<br />

www.zaccherahotels.com<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

FONTAINEBLEAU € 12,50<br />

- Under 26 gratuito<br />

LOUVRE € 12,00<br />

- Under 25 gratuito<br />

VERSAILLES € 16,50<br />

- dopo le ore 15.30 € 13,00<br />

- Under 26 gratuito<br />

BATEAUX MOUCHES € 13,50<br />

- Bambini fino a 4 anni gratuito<br />

- Bambini 4/11 anni € 5,50<br />

TOUR EIFFEL<br />

- fino al 2° piano € 9,00<br />

- bambini 12/24 anni € 7,50<br />

- bambini 4/11 anni € 4,50<br />

- fino al 3° piano € 15,00<br />

- bambini 12/24 anni € 13,50<br />

- bambini 4/11 anni € 10,50<br />

- scale € 5,00<br />

- bambini 12/24 anni € 4,00<br />

- bambini 4/11 anni € 3,00<br />

CASTELLO DI BLOIS € 9,80<br />

- Bambini da 6 a 17 anni € 5,00<br />

CASTELLO DI CHENONCEAU € 11,00<br />

- Bambini da 7 a 18 anni € 8,50<br />

N.B. Nei musei e in alcuni siti, per migliorare la<br />

qualità delle visite, verranno prese a noleggio le<br />

audio cuffie al costo di € 3,00 a persona al giorno.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite di Parigi potranno essere invertite tra<br />

4°/5°/6° giorno in funzione degli orari di apertura<br />

dei musei.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro - Via Risorgimento (Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TORINO Hotel (2° giorno) ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


RIQUEWIR<br />

Loira<br />

Parigi<br />

F R A N C I A<br />

Digione<br />

Strasburgo<br />

Torino<br />

Lago Maggiore<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> TORINO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Torino - cena in hotel - dopocena Torino by<br />

night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice con passeggiata nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TORINO - CLUNY - TOURNUS - DIGIONE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cluny - visita<br />

con accompagnatrice della piacevole cittadina (i<br />

resti dell’antica Abbazia, il Municipio, la Chiesa di<br />

Notre Dame de Cluny, la Torre Fabry e la Torre dei<br />

Formaggi) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

di Tournus (tipico paesino della Borgogna con<br />

le sue antiche viuzze, Abbazia romanica di Saint<br />

Philibert) - in serata arrivo a Digione - cena in hotel<br />

- dopocena Digione la nuit, tour panoramico<br />

con bus ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

- sistemazione in hotel - cena in hotel/ristorante -<br />

dopocena Paris la nuit, primo giro orientativo<br />

della città con bus e accompagnatrice, con salita<br />

sulla Torre Eiffel (biglietto della Torre escluso) -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PARIGI<br />

prima colazione in hotel - trattamento di mezza<br />

pensione (pranzo libero - cena in hotel/ristorante)<br />

intera giornata dedicata alla visita della città con<br />

guida - visita della Parigi storica (Notre Dame,<br />

Quartiere Latino, Giardini di Lussemburgo, Place<br />

des Vosges) e della Parigi moderna (Operà,<br />

Madeleine, Place Vendome, Place de la Concorde,<br />

Les Invalides, Champs Elysées, Arco di Trionfo,<br />

Montparnasse) - dopocena escursione Paris<br />

la nuit con bus privato ed accompagnatrice,<br />

minicrociera lungo la Senna sul Bateaux Mouches<br />

(biglietto del battello escluso) e passeggiata sugli<br />

Champs Elysées - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

CASTELLI DELLA LOIRA<br />

prima colazione in hotel - partenza alle ore 7.30.<br />

per la Valle della Loira - visita con guida dei<br />

Castelli di Blois (interno), Chenonceau sul fiume<br />

Cher (interno), Cheverny (esterno), Chambord<br />

(esterno), - pranzo libero a Chenonceau - in<br />

serata rientro a Parigi - cena in hotel/ristorante<br />

- dopocena escursione Paris la nuit, tour<br />

panoramico con bus ed accompagnatrice, con<br />

passeggiata sui Campi Elisi - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PARIGI - LOUVRE & VERSAILLES<br />

prima colazione in hotel - trattamento di mezza<br />

pensione (pranzo libero - cena in hotel/ristorante)<br />

- intera giornata dedicata alla visita della città con<br />

guida - visita del Grand Louvre, il più grande museo<br />

del mondo (visita dei bastioni medievali e delle<br />

opere più importanti: le antichità greco-romane,<br />

la Venere di Milo, la pittura italiana, la Grande<br />

Galleria, la Gioconda) ed escursione a Versailles<br />

- visita della reggia (i Grandi Appartamenti del Re<br />

Sole, la Galleria degli Specchi, gli Appartamenti<br />

della Regina) e del parco (la visita del parco è<br />

libera, senza guida) - dopocena escursione Paris<br />

la nuit, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice a Montmartre (Basilica del<br />

Sacré Coeur, Place du Tertre) - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

PARIGI - STRASBURGO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Strasburgo<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della città con<br />

guida (la Cattedrale gotica celebre anche per il suo<br />

orologio astronomico, la Petit France - quartiere<br />

e case dei conciatori-, Palazzo del Parlamento<br />

Europeo in esterno) - cena in hotel/ristorante -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice<br />

alla Petit France - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

STRASBURGO - “STRADA DEI VINI” - COLMAR<br />

- LAGO MAGGIORE<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con guida lungo la “strada dei vini” - visita del<br />

caratteristico villaggio di Riquewir e della tipica<br />

cittadina alsaziana di Colmar - pranzo libero -<br />

proseguimento per il rientro in sede - in serata<br />

arrivo a Baveno o Stresa sul Lago Maggiore -<br />

cena e notte in hotel.<br />

9° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE > ROMA - NAPOLI -<br />

PESCARA - BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

DIGIONE - FONTAINEBLEAU - PARIGI<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Digione (Palazzo dei Duchi di Borgogna<br />

con annesso Museo delle Belle Arti, Place de la<br />

Liberation, Rue des Forges fiancheggiata da<br />

nobili palazzi, Notre Dame) - proseguimento per<br />

Fontainebleau - pranzo libero lungo il percorso -<br />

nel pomeriggio visita con guida dello splendido<br />

Castello di Fontainebleau - in serata arrivo a Parigi<br />

123


FRANCIA DEL SUD<br />

PROVENZA - CAMARGUE & LOURDES<br />

Un viaggio indimenticabile per godere dei tanti aspetti della<br />

Francia del Sud, fonte di ispirazione per grandi artisti come Van<br />

Gogh, Cezanne, Gauguin. Cominceremo con le eleganti località e<br />

spiagge limpide della Costa Azzurra per proseguire con le affascinanti<br />

località della Alta Provenza e la natura selvaggia e incontaminata della<br />

Camargue. Ovunque litorali spettacolari, villaggi arroccati, vegetazione<br />

profumata, sentieri affascinanti… per godere di panorami da ricordare.<br />

Arles<br />

Questa caratteristica cittadina piena di fascino e di colori del tempo<br />

perduto sarà il nostro punto di partenza per visitare la Camargue. È<br />

permeata di storia: fondata dai Romani sul fiume Rodano ne conserva<br />

le tracce nell’anfiteatro, nel teatro, nelle terme e nell’interessante<br />

museo; ma non meno interessanti sono le tracce medievali. I bianchi<br />

monumenti accesi dal sole, piazzette animate, caffè colorati e lungo<br />

fiume su cui si affacciano case caratteristiche creano quella atmosfera<br />

particolare che tanto ha ispirato Gauguin e Van Gogh (qui ha dipinto<br />

ben 200 quadri!).<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.150,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/29 luglio<br />

2. 12/19 agosto /<br />

3. 19/26 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel a 4 portate con assaggio di formaggio a<br />

Nimes ed Avignone<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.150,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 22/7 € 70,00<br />

Supplemento partenze da<br />

Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

AVIGNONE: Palazzo dei Papi € 10,50<br />

PONT DU GARD € 3,50<br />

SENANQUE: Abbazia € 7,00<br />

COUSTELLET: Museo della Lavanda € 4,50<br />

BATTELLO CAMARGUE € 12,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice dall’Italia<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

NIMES<br />

NOVOTEL ATRIA<br />

NIMES CENTRE o similare<br />

www.c-suites.fr<br />

LOURDES<br />

HOTEL QUALITY<br />

CHRISTINA o similare<br />

www.hotel-christina-lourdes.com<br />

AVIGNONE<br />

HOTEL MERCURE PONT<br />

D’AVIGNON CENTRE o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 09.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 08.45<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 08.15<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 08.00<br />

TRIESTE Stazione FS ore 04.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 05.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 05.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 05.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 05.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 06.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 06.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 07.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 08.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.00<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 07.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 08.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

124


PONT DU GARD<br />

Lourdes<br />

Tolosa<br />

F R A N C I A<br />

Pont<br />

du Gard<br />

Nimes Avignone<br />

Montpellier<br />

Carcassone<br />

Aix en Provence<br />

Marsiglia<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -<br />

TRIESTE - BOLOGNA o altra sede > NIMES<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Nimes - cena in<br />

hotel - dopocena Nimes by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

NIMES - CARCASSONNE - LOURDES km.450<br />

prima colazione in hotel - partenza per Carcassonne<br />

- visita con accompagnatrice della città medievale<br />

fortificata Patrimonio Mondiale dell’Unesco -<br />

pranzo libero - in serata arrivo a Lourdes - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

LOURDES<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita del Santuario ed alle funzioni religiose<br />

(Visita del Santuario e dei luoghi di Bernadette,<br />

Processione Eucaristica e Benedizione dei<br />

Malati, Via Crucis, Confessioni, fiaccolata) -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

LOURDES - MONTPELLIER - AVIGNONE<br />

km.490<br />

prima colazione in hotel - partenza per Montpellier<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

della città (centro storico, Place de la Comédie, la<br />

Cattedrale di St. Pierre e la Chiesa di Notre-Dame<br />

des Tables, Jardin des Plantes, hotels particuliers)<br />

- in serata arrivo ad Avignone - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LA PROVENZA “l’arte di vivere” - AVIGNONE<br />

- PONT DU GARD - NIMES<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Avignone (Piazza dell’Orologio, Palazzo<br />

dei Papi, Ponte Saint Benezet, Cattedrale di Notre<br />

Dame des Dames) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Pont du Gard (resti di un<br />

imponente acquedotto romano con tre file di archi<br />

alti 49 metri) e Nimes (la Roma francese, anfiteatro,<br />

la Maison Carrè) - in serata rientro in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena Avignone by night, tour<br />

panoramico con bus ed accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

LA PROVENZA - AIX-EN-PROVENCE - GORDES<br />

- SENANQUE<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Aix-en-Provence (la Città<br />

Vecchia, Place d’Abertas, Cours Mirabeau,<br />

Cattedrale di St. Saveur) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con accompagnatrice del<br />

Museo della Lavanda a Coustellet, Abbazia<br />

cistercense di Sénanque, caratteristico villaggio di<br />

Gordes - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LA CAMARGUE “ bella e selvaggia” - ARLES &<br />

SAINT MARIES DE LA MER<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida visita della selvaggia regione della<br />

Camargue - visita di Arles (anfiteatro romano,<br />

Terme di Costantino, Cattedrale di St. Trophime),<br />

Aigues Mortes (borgo fortificato medievale,<br />

saline, fenicotteri rosa), e Les Saint Maries de la<br />

Mer (Chiesa delle Marie, gita facoltativa in barca sul<br />

Rodano) - pranzo libero - in serata rientro in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

AVIGNONE > MILANO - TORINO - VERONA<br />

- MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

125


PROVENZA - CAMARGUE & COSTA AZZURRA<br />

La chiccha, la Cappella San Martial<br />

Dopo 10 anni di restauro, apre le sue porte la Cappella San Martial,<br />

svelando i tesori degli affreschi dell’incredibile artista italiano Matteo<br />

Giovannetti, pittore ufficiale di Papa Clemente VI.<br />

NOTE<br />

“Quando compresi che ogni mattina avrei rivisto questa<br />

luce, non riuscii a credere alla mia fortuna... decisi allora<br />

che non avrei lasciato Nizza, e da allora vi ho dimorato<br />

praticamente per tutta la mia esistenza”<br />

(Henri Matisse)<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.200,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 25 giugno/01 luglio /<br />

2. 17/23 agosto /<br />

3. 03/09 settembre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel a 4 portate<br />

--Hotel 4 stelle centralissimo ad Avignone<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(matrimoniale + divano letto per 2 bambini)<br />

--Visita della restaurata Cappella San Martial nel Palazzo dei<br />

Papi<br />

--Tasse di soggiorno<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione ragazzi fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Riduzione partenza da Genova<br />

(durata del viaggio 5 giorni) € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da BA e TA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

NOTE<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GENOVA<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

AVIGNONE<br />

HOTEL MERCURE CENTRE<br />

PALAIS DES PAPES o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

AVIGNONE: Palazzo dei Papi € 10,50<br />

PONT DU GARD € 3,50<br />

SENANQUE: Abbazia € 7,00<br />

COUSTELLET: Museo della Lavanda € 4,50<br />

BATTELLO CAMARGUE € 12,00<br />

BATTELLO ISOLE LERINS € 16,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

GENOVA Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

126


PH MARIO ANTONINI - CHE DIRE DI PIÙ - SENANQUE - ABBAZIA<br />

F R A N C I A<br />

Parigi<br />

Pont du Gard (resti di un imponente acquedotto<br />

romano con tre file di archi alti 49 metri) e Nimes<br />

(la Roma francese, anfiteatro, la Maison Carrè) - in<br />

serata rientro in hotel ad Avignone - cena in hotel<br />

- dopocena Avignone by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

saline, fenicotteri rosa), e Les Saint Maries de<br />

la Mer (Chiesa delle Marie, gita facoltativa in<br />

barca sul Rodano) - pranzo libero - in serata<br />

rientro in hotel ad Avignone - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

Avignone<br />

I T A L I A<br />

Genova<br />

Montecarlo<br />

Cannes<br />

Roma<br />

4° GIORNO<br />

LA PROVENZA - AIX-EN-PROVENCE - GORDES<br />

- SENANQUE<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Aix-en-Provence (la Città<br />

Vecchia, Place d’Abertas, Cours Mirabeau,<br />

Cattedrale di St. Saveur) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con accompagnatrice del Museo<br />

della Lavanda a Coustellet, Abbazia cistercense<br />

di Sénanque, caratteristico villaggio di Gordes - in<br />

serata rientro in hotel ad Avignone - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

AVIGNONE - CANNES - ISOLE LERINS -<br />

GENOVA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Cannes (La Croisette,<br />

Palazzo del Cinema, gita facoltativa in barca<br />

intorno alle Isole Lerins nella stupenda baia della<br />

Napoule) - proseguimento lungo la strada costiera<br />

caratterizzata dal “colore rosso” del Massiccio<br />

dell’Esterel - sosta a St. Raphael - pranzo libero<br />

- in serata arrivo a Genova - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici a Nervi - pernottamento.<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> GENOVA<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Genova<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici a Piazza De<br />

Ferrari e Piazza delle Erbe - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

GENOVA - COSTA AZZURRA - NIZZA &<br />

MONTECARLO - AVIGNONE<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- visita con guida dell’elegante Principato -<br />

Montecarlo (giardino esotico, Città Vecchia,<br />

Cattedrale, Palazzo del Principe in esterno) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Nizza con guida<br />

(Promenade des Anglais adagiata sulla Baia degli<br />

Angeli, Chiesa Russa Ortodossa, Piazza Massena<br />

con le sue belle fontane, la città vecchia con il<br />

mercatino dei fiori) - in serata arrivo ad Avignone<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LA CAMARGUE - ARLES & SAINT MARIES DE<br />

LA MER “paesaggio selvaggio”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida visita della selvaggia regione della<br />

Camargue - visita di Arles (anfiteatro romano,<br />

Terme di Costantino, Cattedrale di St. Trophime),<br />

Aigues Mortes (borgo fortificato medievale,<br />

7° GIORNO<br />

GENOVA > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

LA PROVENZA<br />

AVIGNONE “la città dei Papi” - PONT DU<br />

GARD - NIMES “la Roma di Francia”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Avignone (Piazza dell’Orologio, Palazzo<br />

dei Papi e Cappella San Martial, Ponte Saint<br />

Benezet, Cattedrale di Notre-Dame des Doms) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di<br />

127


LOURDES<br />

“IL SANTUARIO MARIANO PIÙ VISITATO AL MONDO”<br />

Lourdes, il Santuario Mariano più visitato al mondo<br />

Questo tour nasce dalla richiesta di molti viaggiatori di fare una<br />

esperienza spirituale nel Santuario Mariano più visitato al Mondo:<br />

Lourdes.<br />

4 GIORNI<br />

€ 450,00<br />

Dall’ 11 Febbraio 1858 meta incessante ed ininterrotta di milioni di<br />

pellegrini e visitatori. Luogo di incontro e meditazione, di ascolto e di<br />

preghiera, una esperienza da vivere ognuno a proprio modo.<br />

/ Partenza garantita<br />

NOTE<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/24 giugno<br />

2. 19/22 luglio /<br />

3. 26/29 agosto<br />

4. 09/12 settembre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--3 pranzi in hotel<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 450,00<br />

Supplemento singola € 90,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 20,00<br />

NOTE<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Tolosa con voli di linea<br />

Alitalia<br />

--Trasferimenti aeroporto Tolosa/Lourdes e<br />

viceversa solo in coincidenza con voli Alitalia<br />

da Roma<br />

--Sistemazione in Hotel 3 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

3 pranzi in hotel<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Tolosa/Tolosa per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LOURDES<br />

HOTEL QUALITY<br />

CHRISTINA o similare<br />

www.hotel-christina-lourdes.com<br />

3 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 10.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/TLS AZ 366 12.00/13.50<br />

TLS/FCO AZ 367 14.40/16.25<br />

128


LOURDES - SANTUARIO<br />

F R A N C I A<br />

4° GIORNO<br />

LOURDES - TOLOSA km.170 - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattina libera per visite<br />

individuali - accompagnatrice a disposizione -<br />

pranzo in hotel - ore 14.00 trasferimento in bus a<br />

Tolosa - partenza con volo di linea Alitalia AZ 367<br />

alle ore 14.40 per Roma - arrivo alle ore 16.25.<br />

I T A L I A<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

Air France/Alitalia diretti per le altre città.<br />

Lourdes<br />

Tolosa<br />

S P A G N A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - TOLOSA - LOURDES km.170<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

366 alle ore 12.00 per Tolosa - arrivo alle ore<br />

13.50 - trasferimento in bus a Lourdes - pranzo<br />

libero - pomeriggio libero - accompagnatrice<br />

a disposizione - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Air<br />

France/Alitalia - all’arrivo eventuale trasferimento<br />

in hotel in coincidenza con voli da Roma - in serata<br />

incontro con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

LOURDES “il Santuario Mariano più visitato al<br />

mondo”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita del Santuario ed alle funzioni religiose<br />

(Visita del Santuario e dei luoghi di Bernadette,<br />

Processione Eucaristica e Benedizione dei<br />

Malati, Via Crucis, Confessioni, fiaccolata) -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

LOURDES “ai piedi dei Pirenei”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita del Santuario ed alle funzioni religiose -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

Il messaggio di Lourdes<br />

Con il “Messaggio di Lourdes” si intendono i gesti e le parole che si sono scambiati la Vergine e<br />

Bernadette alla Grotta di Massabielle, dall’11 febbraio 1858 al 16 luglio 1858, nel corso delle 18<br />

Apparizioni. Per comprendere bene gli eventi che si sono svolti e capire il “Messaggio di Lourdes”,<br />

bisogna conoscere il contesto in cui Bernadette ha vissuto e in cui le Apparizioni si sono verificate.<br />

Nel 1858, la famiglia Soubirous è in rovina, ridotta a vivere in un cachot. L’11 febbraio 1858,<br />

Bernadette, sua sorella Toinette e una loro amica, Jeanne Abadie, vanno in cerca di legna.<br />

Si dirigono verso “il luogo dove il torrente si getta nel Gave”. Arrivano dinanzi alla Grotta di<br />

Massabielle. Questa é poco meno di una discarica, piena di detriti portati dal fiume, di rifiuti dei<br />

maiali, ma anche di legna da poter raccogliere. Toinette e Jeanne attraversano l’acqua ghiacciata<br />

del torrente per raggiungerla, ma Bernadette, a causa della sua asma cronica, esita a fare altrettanto.<br />

È in quel momento che “sente un rumore come un colpo di vento”, ma “nessun albero si muove”.<br />

“Alzando la testa, vede, nella cavità della roccia, una piccola ragazza, avvolta di luce, che la osserva<br />

e le sorride”. È la prima Apparizione di Nostra Signora. Al tempo di Bernadette, la Grotta era un<br />

luogo sporco, oscuro, umido e freddo. Veniva chiamata “grotta dei maiali”, perché era il luogo<br />

dove si conducevano i maiali. È in questo luogo che Maria, tutto biancore, tutta purezza, segno<br />

dell’amore di Dio, cioè segno di ciò che Dio vuole fare in ciascuno di noi, ha voluto apparire. C’è un<br />

contrasto immenso tra questa grotta oscura, umida e la presenza di Maria Vergine, “l’Immacolata<br />

Concezione “. Questo ci ricorda il Vangelo: l’incontro tra la ricchezza di Dio e la povertà dell’uomo.<br />

Il Cristo è venuto a cercare ciò che era perduto. A Lourdes il fatto che Maria sia apparsa in una<br />

grotta sporca ed oscura, in questo luogo che si chiama Massabielle, la vecchia roccia, ci dice che<br />

Dio viene a raggiungerci ovunque siamo, nel pieno delle nostre miserie, di tutte le nostre cause<br />

perse. La Grotta non è soltanto il luogo dell’evento, un luogo geografico, è anche un luogo dove<br />

Dio ci dà un segno per svelarci il suo cuore ed il nostro cuore.<br />

È un posto dove Dio ci lascia un messaggio che non è altro che quello del Vangelo. Dio viene a<br />

dirci che ci ama - ecco tutto il contenuto del “Messaggio di Lourdes” - che ci ama così come siamo,<br />

con tutti i nostri successi, ma anche con tutte le nostre ferite, le nostre fragilità, i nostri limiti.<br />

129


LONDRA PRESTIGE<br />

LONDRA - WINDSOR - GLOBE THEATRE - TATE MODERN - CABINET WAR ROOMS - NATIONAL GALLERY<br />

Londra<br />

Volete che il vostro viaggio a Londra sia veramente speciale? Se siete<br />

interessati a conoscerla e a conoscere un po’ della cultura londinese<br />

(un mix di tante delle nostre) approfittate di questo tour che, oltre ad<br />

utilizzare un centralissimo albergo 5 stelle, entra nella città attraverso<br />

visite del tutto particolari, quali il teatro shakespeariano o il Tate<br />

Modern, vecchia centrale elettrica riconvertita in importante galleria<br />

d’arte moderna.<br />

Per godere della città potrete anche esplorare il mercato di Camden<br />

Lock, dove trovare vestiti, gioielli, opere d’arte (è anche un ottimo<br />

posto dove assaggiare piatti tipici di qualsiasi cucina del mondo!) o il<br />

Covent Garden, dove fare shopping ma anche godere delle esibizioni<br />

di artisti di strada.<br />

Uno spettacolo in un teatro londinese potrebbe essere una gran bella<br />

esperienza: un musical, come Billy Elliot e Mamma Mia, oppure l’opera<br />

e il balletto alla Royal Opera House o magari la danza moderna al<br />

Sadler’s Wells.<br />

C’è sempre qualcosa di adatto a tutti. Un viaggio a Londra non può<br />

dirsi completo senza una “capatina” in un pub tradizionale<br />

/ Partenza garantita<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle centralissimo<br />

--Visite by night<br />

5 GIORNI<br />

€ 1.490,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26/30 luglio /<br />

2. 12/16 agosto /<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.490,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Londra/Londra (su richiesta,<br />

la quota non include volo e transfer<br />

aeroporto/hotel a/r) € 1.290,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Londra<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 120,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Londra<br />

in b/b in singola, al giorno € 230,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Perugia, Pescara, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia,<br />

Reggio C., Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti da Torino, Milano,<br />

Genova, Venezia, Verona, Bologna, Pisa,<br />

SENZA<br />

Napoli, Bari, Catania (su richiesta) SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 130,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Londra con voli di linea<br />

Alitalia/British<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Londra in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Londra/Londra per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

NOTE<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LONDRA<br />

HOTEL WESTBURY MAYFAIR o similare<br />

www.westburymayfair.com<br />

5 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

TORRE DI LONDRA GBP 17,00<br />

- Ragazzi da 5 a 15 anni GBP 9,50<br />

ABBAZIA DI WESTMINSTER GBP 18,00<br />

- Ragazzi 11-18 anni GBP 8,00<br />

- Senior over 60 anni GBP 15,00<br />

- Under 11 anni gratuito<br />

CASTELLO DI WINDSOR GBP 18,50<br />

- Ragazzi da 5 a 17 anni GBP 11,00<br />

- Senior over 60 anni GBP 16,75<br />

- Under 5 anni gratuito<br />

BRITISH MUSEUM<br />

(Venerdì ore 10.00/20.30)<br />

gratuito<br />

CHURCHILL WAR ROOMS GBP 12,70<br />

- Senior/Studenti GBP 11,15<br />

GLOBE THEATRE GBP 13,50<br />

TATE MODERN<br />

gratuito<br />

NATIONAL GALLERY<br />

gratuito<br />

SAN PAOLO GBP 18,00<br />

- Under 18 GBP 16,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa<br />

del <strong>catalogo</strong>. In Gran Bretagna l’euro non viene<br />

accettato per il pagamento degli ingressi.<br />

N.B. Il Castello di Windsor è privato ed appartiene<br />

alla famiglia reale. A volte (anche se raramente)<br />

a causa di ricevimenti o eventi particolari,<br />

viene chiuso al pubblico senza preavviso e di<br />

conseguenza diventa impossibile effettuarne la<br />

visita.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°-<br />

4°- 5° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/LHR AZ 204 14.15/16.05<br />

LHR/FCO AZ 207 16.55/20.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LONDRA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

130


LONDRA - BIG BEN E PARLAMENTO<br />

R E G N O<br />

U N I T O<br />

Londra<br />

F R A N C I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LONDRA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

AZ 204 alle ore 14.15 per Londra - arrivo alle<br />

ore 16.05 - trasferimento in hotel - tempo<br />

libero per visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Londra by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice a Piccadilly Circus & Leicester<br />

Square - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea British/<br />

Alitalia - all’arrivo eventuale trasferimento in<br />

hotel in coincidenza con voli da Roma - ore 20.00.<br />

incontro con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

LONDRA “la città regale & dei sogni”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Abbazia di<br />

Westminster, Torre di Londra, City, Piccadilly<br />

Circus, Trafalgar Square, Buckingham Palace in<br />

esterno, Big Ben, Hyde Park, Covent Garden)<br />

- pranzo libero - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Londra by night, tour panoramico<br />

della città con bus privato ed accompagnatrice<br />

a Trafalgar Square e zona del Parlamento,<br />

per ammirare la città nei punti più illuminati -<br />

pernottamento.<br />

ricostruzione moderna del Globe), Tate Modern<br />

- proseguimento della passeggiata lungo il Tamigi<br />

attraverso le caratteristiche viuzze di Borough<br />

Market - visita interna della Cattedrale di San<br />

Paolo salita sulla cupola da cui si può ammirare<br />

un fantastico panorama sulla città - pranzo libero -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LONDRA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - si consiglia la visita<br />

della National Gallery - (la National Gallery espone<br />

una delle collezioni di pittura europea più preziose<br />

e più complete - il museo ospita innumerevoli<br />

opere famose, come I Coniugi Arnolfini di Van<br />

Eyck, Venere allo Specchio di Velázquez, La<br />

Valorosa Téméraire di Turner e i Girasoli di Van<br />

Gogh) - accompagnatrice a disposizione - pranzo<br />

libero - ore 13.30. appuntamento in hotel e<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con volo di<br />

linea Alitalia AZ 207 alle ore 16.55 per Roma -<br />

arrivo alle ore 20.25.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea British/Alitalia diretti<br />

per le altre città.<br />

3° GIORNO<br />

LONDRA “cosmopolitismo & cultura”<br />

WINDSOR - BRITISH MUSEUM - CABINET WAR<br />

ROOMS<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con bus privato ed accompagnatrice a Windsor<br />

- visita con audioguide del Castello Reale di<br />

Windsor - pranzo libero - pomeriggio libero per<br />

shopping o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - si consiglia la visita del British<br />

Museum e/o del Churchill War Rooms - cena in<br />

hotel - dopocena escursione Londra by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici al Millenium Bridge - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

LONDRA - GLOBE THEATRE - TATE MODERN -<br />

CATTEDRALE DI SAN PAOLO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita del Globe<br />

Theatre (il teatro di Londra dove recitò la<br />

compagnia di Shakespeare. Oggi è visitabile la<br />

131


LONDRA & ENGLAND<br />

Londra è una delle grandi capitali del mondo e poche città possono<br />

eguagliare il suo impareggiabile fascino, prodotto dall’essere<br />

contemporaneamente così antica e così moderna, così terribilmente<br />

inglese eppure essenzialmente cosmopolita. Non basterebbe una<br />

intera vita per conoscerla tutta. Noi cercheremo di farvi conoscere in<br />

pochi giorni i principali palazzi storici, le chiese più famose, come il<br />

capolavoro di Sir Christopher Wren St Paul’s Cathedral e la millenaria<br />

Westminster Abbey, le principali attrazioni come la Torre di Londra, il<br />

Big Ben ed il Parlamento, e le più belle cittadine dell’Inghilterra come<br />

Bath e Stonehenge.<br />

Stonehenge è sicuramente uno dei più famosi siti megalitici. Risalente<br />

a 4.000 anni fa conserva il fascino e la magia degli antichi racconti che<br />

facevano risalire il trasporto dei massi a giganti provenienti dall’Africa<br />

fino in Irlanda e da lì in volo per opera di Mago Merlino.<br />

A Bath furono i Romani che costruirono un centro termale per lo<br />

sfruttamento delle acque ricche di minerali. Ma questo sito fu poi<br />

sfruttato nelle epoche successive arricchendosi di edifici che ne<br />

raccontano la storia.<br />

5 GIORNI<br />

€ 1.230,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/18 aprile<br />

2. 31 maggio/4 giugno /<br />

3. 16/20 agosto /<br />

4. 21/25 agosto<br />

5. 26/30 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4 stelle sup centrali<br />

--Visite by night<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

132<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.230,00<br />

Supplemento singola € 320,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 31/5 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Londra/Londra (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.030,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Londra<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 90,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Londra<br />

in b/b in singola, al giorno € 170,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Perugia, Pescara, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia,<br />

Reggio C., Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti da Torino, Milano,<br />

Genova, Venezia, Verona, Bologna, Pisa,<br />

Napoli, Bari, Catania (su richiesta)<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 130,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Londra con voli di linea<br />

Alitalia/British<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Londra & England in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Londra/Londra per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LONDRA<br />

KINGSWAY HALL COVENT GARDEN<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.kingswayhall.co.uk<br />

XENIA o similare<br />

www.hotelxenia.co.uk<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

TORRE DI LONDRA GBP 17,00<br />

- Ragazzi da 5 a 15 anni GBP 9,50<br />

ABBAZIA DI WESTMINSTER GBP 18,00<br />

- Ragazzi 11-18 anni GBP 8,00<br />

- Senior over 60 anni GBP 15,00<br />

- Under 11 anni gratuito<br />

CASTELLO DI WINDSOR GBP 18,50<br />

- Ragazzi da 5 a 17 anni GBP 11,00<br />

- Senior over 60 anni GBP 16,75<br />

- Under 5 anni gratuito<br />

BRITISH MUSEUM<br />

(Venerdì ore 10.00/20.30)<br />

gratuito<br />

STONEHENGE GBP 13,90<br />

- Ragazzi da 5 a 15 anni GBP 8,30<br />

- Senior over 60 anni GBP 12,50<br />

BATH Museo GBP 14,00<br />

- Ragazzi da 6 a 16 anni GBP 8,80<br />

- Senior over 65 anni GBP 11,75<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa<br />

del <strong>catalogo</strong>. In Gran Bretagna l’euro non viene<br />

accettato per il pagamento degli ingressi.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°-<br />

4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

N.B. Il Castello di Windsor è privato ed appartiene<br />

alla famiglia reale. A volte (anche se raramente)<br />

a causa di ricevimenti o eventi particolari,<br />

viene chiuso al pubblico senza preavviso e di<br />

conseguenza diventa impossibile effettuarne la<br />

visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00. - AEROPORTO DI<br />

FIUMICINO - PARTENZE INTERNAZIONALI<br />

TERMINAL T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO<br />

CON ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/LHR AZ 204 14.15/16.05<br />

LHR/FCO AZ 207 16.55/20.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LONDRA in HOTEL - ore 20.00. circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


LONDRA - PORTOBELLO ROAD, NOTTING HILL<br />

Bath<br />

R E G N O<br />

U N I T O<br />

Stonehenge<br />

Londra<br />

F R A N C I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LONDRA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

AZ 204 alle ore 14.15 per Londra - arrivo alle<br />

ore 16.05 - trasferimento in hotel - tempo<br />

libero per visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Londra by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice a Piccadilly Circus & Leicester<br />

Square - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea British/<br />

Alitalia - all’arrivo eventuale trasferimento in<br />

hotel in coincidenza con voli da Roma - ore 20.00.<br />

incontro con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

LONDRA “la città regale & dei sogni”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Abbazia di<br />

Westminster, Torre di Londra, Cattedrale di S.<br />

Paolo, City, Piccadilly Circus, Trafalgar Square,<br />

Buckingham Palace in esterno, Big Ben, Hyde<br />

Park, Covent Garden) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena escursione Londra by night,<br />

tour panoramico della città con bus privato ed<br />

accompagnatrice a Trafalgar Square e zona del<br />

Parlamento, per ammirare la città nei punti più<br />

illuminati - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

LONDRA “cosmopolitismo & cultura”<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con bus privato ed accompagnatrice a Windsor<br />

- visita con audioguide del Castello Reale di<br />

Windsor - pranzo libero - pomeriggio libero per<br />

shopping o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - si consiglia la visita del<br />

British Museum - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Londra by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici al Millenium<br />

Bridge - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ENGLAND - BATH & STONEHENGE<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Bath (città inserita nella<br />

lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco con<br />

le architetture dei suoi edifici, il Circus, la Abbey<br />

Church, i bagni di origine romana), Stonehenge<br />

(importanti resti del circolo megalitico) - pranzo<br />

libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LONDRA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 13.30.<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 207 alle ore 16.55 per Roma - arrivo alle ore<br />

20.25.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea British/Alitalia diretti<br />

per le altre città.<br />

133


LONDRA & CORNOVAGLIA<br />

St. Ives, una località dal potere davvero magnetico!<br />

Le belle spiagge e i ripidi vicoli attirano, non solo i turisti, ma anche gli<br />

artisti che hanno iniziato a concentrarsi qui per dipingere e scolpire da<br />

quando Turner visitò St. Ives nel 1811.<br />

Nel 1993 è stata aperta la Tate St. Ives, una sede distaccata della<br />

famosa Tate Gallery di Londra, che si trova nella parte della città che<br />

sovrasta Porthmeor Beach. Questa galleria è una sorta di vetrina della<br />

scuola artistica di St Ives con grandi finestre centrali che incorniciano le<br />

onde ed i surfisti della sottostante Porthmeor Beach.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.700,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 16/23 luglio /<br />

2. 12/19 agosto /<br />

3. 19/26 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet o a 4 portate in hotel a Londra<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito<br />

dal 2° giorno al 7° giorno<br />

--Escursioni Londra by night<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

134<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.700,00<br />

Supplemento singola € 400,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4°letto € 200,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Londra/Londra (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.500,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Londra<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 100,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Londra<br />

in b/b in singola, al giorno € 180,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Perugia,<br />

Pescara, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio<br />

C., Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti da Milano, Torino,<br />

Genova, Venezia, Verona, Bologna, Pisa,<br />

Napoli, Bari, Catania (su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 130,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Londra con voli di linea<br />

Alitalia/British<br />

--Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa solo in<br />

coincidenza con voli Alitalia da Roma<br />

--Tour Londra & Cornovaglia in Autobus GT<br />

Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Londra/Londra per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LONDRA (prima notte)<br />

HOTEL DOUBLE TREE<br />

HILTON EALING o similare<br />

www.doubletree3.hilton.com<br />

STONEHENGE<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

WINCHESTER<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

PLYMOUTH<br />

HOTEL ELFORDLEIGH<br />

GOLF & COUNTRY CLUB o similare<br />

www.elfordleigh.co.uk<br />

BRISTOL<br />

HOTEL THE BRISTOL o similare<br />

www.doylecollection.com<br />

LONDRA (ultime due notti)<br />

HOTEL MELIA WHITE HOUSE o similare<br />

www.melia-whitehouse.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

TORRE DI LONDRA GBP 17,00<br />

- Ragazzi da 5 a 15 anni GBP 9,50<br />

ABBAZIA DI WESTMINSTER GBP 18,00<br />

- Ragazzi 11-18 anni GBP 8,00<br />

- Senior over 60 anni GBP 15,00<br />

- Under 11 anni gratuito<br />

CASTELLO DI WINDSOR GBP 18,50<br />

- Ragazzi da 5 a 17 anni GBP 11,00<br />

- Senior over 60 anni GBP 16,75<br />

- Under 5 anni gratuito<br />

BRITISH MUSEUM<br />

(Venerdì ore 10.00/20.30)<br />

gratuito<br />

STONEHENGE GBP 13,90<br />

- Ragazzi da 5 a 15 anni GBP 8,30<br />

- Senior over 60 anni GBP 12,50<br />

SALISBURY Cattedrale GBP 6,00<br />

BATH Museo GBP 14,00<br />

- Ragazzi da 6 a 16 anni GBP 8,80<br />

- Senior over 65 anni GBP 11,75<br />

TINTAGEL Castello GBP 6,10<br />

EXETER Cattedrale GBP 6,00<br />

WELLS Cattedrale GBP 6,00<br />

WINCHESTER Cattedrale GBP 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa<br />

del <strong>catalogo</strong>. In Gran Bretagna l’euro non viene<br />

accettato per il pagamento degli ingressi.<br />

N.B. Il Castello di Windsor è privato ed appartiene<br />

alla famiglia reale. A volte (anche se raramente)<br />

a causa di ricevimenti o eventi particolari,<br />

viene chiuso al pubblico senza preavviso e di<br />

conseguenza diventa impossibile effettuarne la<br />

visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA -<br />

AEROPORTO DI FIUMICINO - PARTENZE<br />

INTERNAZIONALI - TERMINAL T1 -<br />

BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

Partenze del 16/7<br />

FCO/LHR AZ 208 17.20/19.10<br />

LHR/FCO AZ 207 16.55/20.25<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

Partenza del 12/8, 19/8<br />

FCO/LHR AZ 204 14.15/16.05<br />

LHR/FCO AZ 207 16.55/20.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LONDRA in HOTEL - ore 20.00. circa del 1° giorno.<br />

NOTE


LANDS END<br />

Penzance<br />

Torquay<br />

R E G N O<br />

U N I T O<br />

Bath<br />

Salisbury<br />

Londra<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LONDRA<br />

partenza da Roma con volo di linea per Londra -<br />

all’arrivo trasferimento in hotel - eventuale tempo<br />

libero per visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Londra by night, tour panoramico<br />

della città con bus privato ed accompagnatrice<br />

a Trafalgar Square e zona del Parlamento,<br />

per ammirare la città nei punti più illuminati -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea British/<br />

Alitalia - all’arrivo eventuale trasferimento in hotel<br />

in coincidenza con voli Alitalia da Roma - in serata<br />

incontro in hotel con accompagnatrice Guiness.<br />

3° GIORNO<br />

WINCHESTER - EXETER - TORQUAY -<br />

PLYMOUTH<br />

prima colazione in hotel - partenza per Exeter -<br />

visita della città (Cattedrale, centro storico con le<br />

caratteristiche chiesette di pietra argillosa locale)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Torquay<br />

la località più famosa della English Riviera ed<br />

inevitabilmente collegata alla signora del giallo<br />

Agatha Christie - in serata arrivo a Plymouth o<br />

dintorni - cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

PLYMOUTH - PENZANCE - LAND’S END - ST.<br />

IVES<br />

prima colazione in hotel - partenza per una<br />

escursione giornaliera nella punta estrema della<br />

Cornovaglia - visita nella baia di Penzance di St.<br />

Michael’s Mont, l’isolotto che come il più famoso<br />

omonimo francese, rimane isolato per effetto delle<br />

maree - si prosegue per Land’s End per ammirare<br />

le splendide scogliere ed il luogo dove ancora<br />

nidificano le specie più varie di volatili atlantici -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio arrivo a St. Ives,<br />

il luogo più trendy e chic della Cornovaglia - in<br />

serata rientro a Plymouth - cena e notte.<br />

5° GIORNO<br />

PLYMOUTH - TINTAGEL - WELLS - BRISTOL<br />

prima colazione in hotel - partenza per Tintagel<br />

(rovine del Castello dove secondo la leggenda<br />

nacque Re Artù) - proseguimento per Glastonbury<br />

(la leggendaria Avalon) breve visita - arrivo a Wells<br />

(visita della stupenda Cattedrale e delle strade<br />

intorno al vicariato) la più piccola sede vescovile<br />

d’Inghilterra - pranzo libero - arrivo a Bristol -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BRISTOL - BATH - WINDSOR - LONDRA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Bath<br />

(città inserita nella lista del Patrimonio Mondiale<br />

dell’Unesco con le architetture dei suoi edifici, il<br />

Circus, la Abbey Church, i bagni di origine romana)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita del Castello<br />

Reale di Windsor - in serata arrivo a Londra - cena<br />

in hotel - dopocena escursione Londra by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice a Piccadilly<br />

Circus & Leicester Square - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LONDRA “la città regale & dei sogni”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida (Abbazia<br />

di Westminster, Torre di Londra, Cattedrale<br />

di S. Paolo, City, Oxford Street, Piccadilly<br />

Circus, Trafalgar Square, Buckingham Palace in<br />

esterno, Big Ben, Hyde Park, Covent Garden)<br />

- pranzo libero - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Londra by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici al Millenium<br />

Bridge - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

LONDRA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - pranzo libero<br />

- accompagnatrice a disposizione - ore 13.30<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 207 alle ore 16.55 per Roma - arrivo alle ore<br />

20.25.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea British/Alitalia diretti<br />

per le altre città.<br />

2° GIORNO<br />

LONDRA - STONEHENGE - WINCHESTER -<br />

SALISBURY<br />

prima colazione in hotel - partenza per l’England<br />

- visita di Stonehenge (importanti resti megalitici),<br />

Salisbury (“The Close” complesso con edifici<br />

importanti come la St Mary’s Cathedral, circondato<br />

da mura e ricoperto da un prato che sembra un<br />

autentico tappeto di velluto) e Winchester (visita<br />

della Great Hall si potrà ammirare una splendida<br />

replica della Tavola Rotonda di re Artù e delle<br />

caratteristiche stradine) - pranzo libero - in serata<br />

cena e notte in hotel a Stonehenge o Winchester.<br />

135


TOUR CORNOVAGLIA<br />

La Cornovaglia<br />

Un ducato ubicato nell’estremità della stretta penisola sud-occidentale<br />

della Gran Bretagna. Ora fa parte del sistema amministrativo inglese<br />

delle contee secondo il Local Governments Act 1888 nonostante<br />

problemi costituzionali con il rapporto fra Cornovaglia e l’Inghilterra.<br />

Ci sono voci nella Cornovaglia stessa che rifiutano assolutamente la<br />

posizione attuale dell’amministrazione odierna, sostenendo tra le<br />

altre cose che essa sia illegale per quanto riguarda questo territorio<br />

“Celtico”, di cui la Cornovaglia è una delle sei nazioni. Il centro<br />

amministrativo e l’unica city è Truro, mentre la capitale storica è<br />

Bodmin. Comprese le isole Scilly, che si trovano a 45 chilometri dalla<br />

costa, la Cornovaglia si estende su una superficie di 3.563 chilometri<br />

quadrati, con una popolazione che supera i 500.000 abitanti. Il turismo<br />

è una parte importante dell’economia locale, anche se è la zona<br />

più povera del Regno Unito e che fornisce il contributo più basso<br />

all’economia nazionale.<br />

6 GIORNI<br />

€ 1.290,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/06 maggio /<br />

2. 26 giugno/1 luglio /<br />

3. 14/19 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito<br />

dal 2° al 6° giorno<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.290,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4°letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 14/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti da Milano, Torino,<br />

Genova, Venezia, Verona, Bologna, Pisa,<br />

SENZA<br />

Napoli, Bari, Catania (su richiesta) SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 130,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Londra con voli di linea<br />

Alitalia/British<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Cornovaglia in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Londra/Londra per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

WINCHESTER<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

PLYMOUTH<br />

HOTEL FUTURE INN o similare<br />

www.futureinns.co.uk<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

STONEHENGE GBP 13,90<br />

- Ragazzi 5/15 anni GBP 8,30<br />

- Senior over 60 GBP 12,50<br />

SALISBURY Cattedrale GBP 6,00<br />

BATH Museo GBP 14,00<br />

- Ragazzi 6/16 anni GBP 8,80<br />

- Senior over 65 GBP 11,75<br />

TINTAGEL Castello GBP 6,10<br />

EXETER Cattedrale GBP 6,00<br />

WELLS Cattedrale GBP 6,00<br />

WINCHESTER Cattedrale GBP 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa<br />

del <strong>catalogo</strong>. In Gran Bretagna l’euro non viene<br />

accettato per il pagamento degli ingressi.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/LHR AZ 204 14.15/16.05<br />

LHR/FCO AZ 207 16.55/20.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

LONDRA in AEROPORTO - ore 16.30 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

NOTE<br />

136<br />

BRISTOL<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

4 stelle


PH RITA CASADIDIO - TINTAGEL<br />

Penzance<br />

Torquay<br />

R E G N O<br />

U N I T O<br />

Bath<br />

Salisbury<br />

Londra<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LONDRA - WINCHESTER km.80<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

204 alle ore 14.15 per Londra - arrivo alle ore<br />

16.05 - trasferimento a Winchester - cena in hotel<br />

- dopocena Winchester by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice e mezzi pubblici nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

WINCHESTER - STONEHENGE - SALISBURY -<br />

PLYMOUTH<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Winchester (visita della Great Hall si<br />

potrà ammirare una splendida replica della Tavola<br />

Rotonda di Re Artù e delle caratteristiche stradine)<br />

- partenza per l’England - visita di Stonehenge<br />

(importanti resti megalitici) e Salisbury (“The<br />

Close” complesso con edifici importanti come la St<br />

Mary’s Cathedral, circondato da mura e ricoperto<br />

da un prato che sembra un autentico tappeto di<br />

velluto) - pranzo libero - in serata arrivo a Plymouth<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

serata rientro in hotel a a Plymouth - cena in hotel<br />

- dopocena Plymouth by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PENZANCE - LAND’S END - ST. IVES<br />

prima colazione in hotel - partenza per una<br />

escursione giornaliera nella punta estrema della<br />

Cornovaglia - visita nella Baia di Penzance di St.<br />

Michael’s Mont, l’isolotto che come il più famoso<br />

omonimo francese, rimane isolato per effetto delle<br />

maree - si prosegue per Land’s End per ammirare<br />

le splendide scogliere ed il luogo dove ancora<br />

nidificano le specie più varie di volatili atlantici -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio arrivo a St. Ives,<br />

il luogo più trendy e chic della Cornovaglia - in<br />

serata rientro a Plymouth - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PLYMOUTH - TINTAGEL - WELLS - BRISTOL<br />

prima colazione in hotel - partenza per Tintagel<br />

(rovine del Castello dove secondo la leggenda<br />

nacque Re Artù) - proseguimento per Glastonbury<br />

(la leggendaria Avalon) breve visita - arrivo a Wells<br />

(visita della stupenda Cattedrale e delle strade<br />

intorno al vicariato) la più piccola sede vescovile<br />

d’Inghilterra - pranzo libero - arrivo a Bristol - cena<br />

in hotel - dopocena Bristol by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice e mezzi pubblici nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BRISTOL - BATH - LONDRA km.180 - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Bath<br />

(città inserita nella lista del Patrimonio Mondiale<br />

dell’Unesco con le architetture dei suoi edifici, il<br />

Circus, la Abbey Church, i bagni di origine romana)<br />

- pranzo libero - trasferimento in aeroporto -<br />

partenza per Roma alle ore 16.55 con volo di<br />

linea Alitalia AZ 207 - arrivo alle ore 20.25.<br />

3° GIORNO<br />

EXETER & TORQUAY<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera -<br />

visita di Exeter (Cattedrale, centro storico con le<br />

caratteristiche chiesette di pietra argillosa locale)<br />

e Torquay la località più famosa della English<br />

Riviera ed inevitabilmente collegata alla “signora<br />

del giallo” Agatha Christie - pranzo libero - in<br />

137


GRAN TOUR LONDRA & SCOZIA<br />

Curiosità dalla Scozia<br />

Il clima è normalmente più rigido di quello dell’Europa meridionale,<br />

eppure in certe giornate estive sorprenderà che si possa stare in<br />

T-shirt. Uniche precauzioni il maglione, un ombrello e vestirsi “a<br />

cipolla” pronti a spogliarsi via via che il sole riscalda.<br />

La Civiltà del Clan<br />

Gli Highlanders, vale a dire gli abitanti delle Highlands (regione<br />

montuosa della Scozia), erano legati da vincoli familiari o di contiguità<br />

abitativa. Capo del clan (parola che in gaelico significa famiglia) era il<br />

padre,seguito nella scala gerarchica dai fratelli minori, dagli zii e dai<br />

rami parentali più recenti, che occupavano parte delle terre abitate<br />

dai loro antenati. Tartan e Kilt. L’abbigliamento tipico dell’Highlander<br />

era costituito dal plaid, una fascia di stoffa tartan drappeggiata intorno<br />

al corpo come una gonna. Il kilt, un gonnellino meglio confezionato,<br />

avrebbe fatto la sua comparsa nel Settecento.<br />

Il diritto in Scozia<br />

La Scozia ha un sistema legale completamente separato da quello<br />

dell’Inghilterra e del Galles. Il diritto scozzese si fonda su due fonti<br />

principali, le leggi promulgate (enacted law) e la common law.<br />

L’enacted law può avere origine in diversi corpi legislativi: diritto<br />

romano del Corpus Giustinianeo, diritto canonico, atti dell’antico<br />

Parlamento Scozzese prima del 1707, proclami reali, atti del<br />

Parlamento Britannico, atti del Parlamento Scozzese rieletto nel 1999,<br />

trattati dell’Unione Europea o legislazione europea, leggi locali (bylaws).<br />

La common law deriva la sua autorità dalle sentenze delle Corti<br />

e riposa sulla tradizione legale scozzese.<br />

PLUS GUINESS<br />

10 GIORNI<br />

€ 2.200,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 08/17 luglio /<br />

2. 22/31 luglio<br />

3. 01/10 agosto /<br />

--Hotel 4 stelle sup centrale a Londra<br />

--Soggiorno in castello ad Edimburgo<br />

--Cene a buffet o a 4 portate in hotel a Londra<br />

--Escursioni Londra by night<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

138<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.200,00<br />

Supplemento singola € 650,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni Londra/Londra (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 2.000,00<br />

Notte supplementare post tour a Londra<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 100,00<br />

Notte supplementare post tour a Londra<br />

in b/b in singola, al giorno € 180,00<br />

Supplemento partenza del 1/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Perugia,<br />

Pescara, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio<br />

C., Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti British da Torino,<br />

Genova, Venezia, Verona, Bologna, Pisa,<br />

SENZA<br />

Napoli, Bari, Catania, (su richiesta) SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 130,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Londra con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Londra & Scozia in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Londra/Londra per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LEEDS<br />

HOTEL CLAYTON o similare<br />

www.claytonhotelleeds.com<br />

EDIMBURGO<br />

HOTEL MELVILLE CASTLE<br />

www.melvillecastle.com<br />

AVIEMORE<br />

HOTEL MCDONALD<br />

AVIEMORE o similare<br />

www.macdonaldhotels.co.uk<br />

GLASGOW<br />

HOTEL PREMIER INN<br />

CITY CENTRE o similare<br />

www.premierinn.com<br />

CHESTER<br />

HOLIDAY INN CHESTER SOUTH,<br />

HOLIDAY INN BOLTON o similari<br />

www.ihg.com<br />

LONDRA<br />

HOTEL MELIA WHITE HOUSE o similare<br />

www.melia-whitehouse.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

LONDRA:<br />

Torre di Londra GBP 17,00<br />

- Ragazzi 5/15 anni GBP 9,50<br />

Abbazia di Westminster GBP 18,00<br />

- Ragazzi 11/18 anni GBP 8,00<br />

- Over 60 anni GBP 15,00<br />

WINDSOR:<br />

Castello GBP 18,50<br />

- Ragazzi 5/17 anni GBP 11,00<br />

- Over 60 anni GBP 16,75<br />

EDIMBURGO:<br />

Castello di Edimburgo GBP 16,50<br />

- Ragazzi 5/15 anni GBP 9,90<br />

- Over 60 GBP 13,20<br />

Palazzo di Holyrood GBP 11,30<br />

- Under 17 GBP 6,80<br />

- Over 60 GBP 10,30<br />

Yacht Reale Britannia GBP 12,75<br />

- Ragazzi 5/17 anni GBP 7,75<br />

- Over 60 GBP 11,50<br />

BLAIR: Castello GBP 7,90<br />

PITLOCHRY: Distilleria di whisky GBP 7,00<br />

GLASGOW:<br />

Kelvingrove Art Gallery and Museum gratuito<br />

OXFORD: Christ Church College GBP 9,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa<br />

del <strong>catalogo</strong>. In Gran Bretagna l’euro non viene<br />

accettato per il pagamento degli ingressi.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite<br />

in funzione degli orari di apertura dei musei o<br />

per esigenze tecniche, ma il programma rimane<br />

invariato<br />

N.B. Il Palazzo di Holyrood ad Edimburgo e il<br />

Castello di Windsor sono privati ed appartengono<br />

alla famiglia reale. A volte (anche se raramente)<br />

a causa di ricevimenti o eventi particolari,<br />

vengono chiusi al pubblico senza preavviso e di<br />

conseguenza diventa impossibile effettuarne la<br />

visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

Partenze dell’ 8/7<br />

FCO/LHR AZ 204 14.15/16.05<br />

LHR/FCO AZ 209 18.50/22.20<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

Partenza del 22/7, 1/8<br />

FCO/LHR AZ 204 14.15/16.05<br />

LHR/FCO AZ 207 16.55/20.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA da<br />

altri AEROPORTI<br />

LONDRA in AEROPORTO - ore 16.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


CORNAMUSIERE SCOZZESE<br />

Glasgow<br />

Chester<br />

Perth<br />

Edimburgo<br />

Oxford<br />

York<br />

Leeds<br />

R E G N O<br />

U N I T O<br />

Londra<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LONDRA - LEEDS<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia per<br />

Londra - all’arrivo - trasferimento a Leeds - cena<br />

e notte in hotel.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea British/<br />

Alitalia - all’arrivo incontro con accompagnatrice<br />

Guiness - trasferimento a Leeds - cena e notte in<br />

hotel.<br />

2° GIORNO<br />

LEEDS - YORK - EDIMBURGO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

con accompagnatrice di York (splendida<br />

città medievale, antica capitale delle colonie<br />

dell’Impero Romano) - partenza per Edimburgo<br />

- pranzo libero lungo il percorso - in serata<br />

sistemazione in hotel ad Edimburgo o dintorni -<br />

cena e notte.<br />

3° GIORNO<br />

EDIMBURGO “la capitale della Scozia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Castello, Prince<br />

Street ed il famoso Miglio Reale, Cattedrale di<br />

St. Giles esterna, Parlamento, Carlton Hill con<br />

stupenda a veduta panoramica della città, Palazzo<br />

di Holyrood, Yacht Reale Britannia) - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena Edimburgo by night,<br />

tour panoramico con bus privato e passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

TOUR DELLA SCOZIA - EDIMBURGO - PERTH -<br />

PITLOCHRY - BLAIR - AVIEMORE<br />

prima colazione in hotel - intera giornata di visite<br />

con guida - partenza per le Terre Alte attraverso<br />

Forth Bridge - sosta a Perth, antica capitale<br />

della Scozia - pranzo libero - sosta a Pitlochry<br />

caratteristico villaggio nel cuore delle Highlands e<br />

visita di una distilleria di whisky - a seguire visita<br />

del Castello di Blair - cena e notte ad Aviemore<br />

o dintorni.<br />

5° GIORNO<br />

TOUR DELLA SCOZIA - AVIEMORE -<br />

INVERNESS - LOCH LOMOND - GLASGOW<br />

prima colazione in hotel - intera giornata di visite<br />

con guida - partenza in direzione sud lungo il<br />

Canale della Caledonia - visita di Inverness -<br />

partenza per il lago Loch Ness reso famoso dal<br />

leggendario - sosta a Fort Augustus per vedere<br />

le chiuse - proseguimento per Fort William ai<br />

piedi del Ben Nevis, la montagna più alta del<br />

paese - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

del Loch Lomond, il più grande lago scozzese<br />

- in serata arrivo a Glasgow - cena in hotel -<br />

dopocena Glasgow by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

GLASGOW - REGIONE DEI LAGHI - CHESTER<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Glasgow (Kelvingrove Art Gallery and<br />

Museum, dove si trova uno dei più famosi dipinti<br />

di Salvador Dalì, il Cristo di San Giovanni della<br />

Croce - giro panoramico attraverso il quartiere<br />

universitario, fino alle sponde del fiume Clyde,<br />

l’avveniristico Centro Congressi The Hydro, il<br />

Clyde Auditorium conosciuto come il famoso<br />

Armadillo, The Green -uno dei parchi più grandi<br />

della città-, George Square) - partenza per Chester<br />

attraversando la Regione dei Laghi - pranzo libero<br />

- brevi soste a Gretna Green e Keswich Lake - in<br />

serata cena e notte in hotel a Chester o Bolton.<br />

7° GIORNO<br />

CHESTER - OXFORD - LONDRA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Oxford<br />

- visita con guida della città e di un College<br />

Universitario - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

con guida del Castello di Windsor (residenza<br />

estiva dei reali inglesi - il più grande castello<br />

d’Inghilterra) - cena in hotel a Londra - dopocena<br />

escursione Londra by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice a Piccadilly Circus & Leicester<br />

Square - pernottamento<br />

8° GIORNO<br />

LONDRA “la città regale & dei sogni”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Abbazia di<br />

Westminster, Torre di Londra, Cattedrale di S.<br />

Paolo, City, Piccadilly Circus, Trafalgar Square,<br />

Buckingham Palace in esterno, Big Ben, Hyde<br />

Park, Covent Garden) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena escursione Londra by night,<br />

tour panoramico della città con bus privato ed<br />

accompagnatrice a Trafalgar Square e zona del<br />

Parlamento, per ammirare la città nei punti più<br />

illuminati - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

LONDRA “cosmopolitismo & cultura”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita libera della città e/o shopping (British<br />

Museum, Museo delle Cere, Magazzini Harrods,<br />

Oxford Street) - accompagnatrice a disposizione<br />

- pranzo libero - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Londra by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici al Millenium<br />

Bridge - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

LONDRA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - pranzo libero<br />

- accompagnatrice a disposizione - ore 14.00<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia per<br />

Roma.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea British/Alitalia diretti<br />

per le altre città.<br />

139


GRAN TOUR IRLANDA & IRLANDA DEL NORD<br />

La presenza costante di una guida irlandese per tutta la durata<br />

del tour, oltre all’accompagnatrice in partenza dall’Italia rendono<br />

impeccabile il servizio e consentono di scoprire questo paese famoso<br />

per le bellezze naturali in tutti i suoi aspetti. Un viaggio consigliato a<br />

chi ama la natura incontaminata e le tradizioni di una cultura millenaria.<br />

Il clima mite estivo irlandese si concilia perfettamente con questo tour.<br />

La luce del giorno dura molto più a lungo ed è facile passeggiare<br />

anche alle dieci di sera con il chiaro della luce.<br />

Le chicche<br />

Le scogliere di Moher meritano da sole il viaggio, ma non è certamente<br />

da meno la Regione del Donegal nell’Irlanda del Nord, spesso<br />

dimenticata negli itinerari turistici. Infine da segnalare a Belfast il<br />

Titanic Belfast.<br />

Paesaggio Irlandese<br />

Il verde smeraldo dei prati distesi a perdita d’occhio, il blu dell’Atlantico<br />

che si frange sul bianco delle scogliere, il giallo intenso dei campi di<br />

senape: ai confini dell’Europa, romantica e selvaggia l’Irlanda offre ai<br />

visitatori scenari indimenticabili.<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.900,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/30 giugno /<br />

2. 18/27 luglio /<br />

3. 19/28 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito<br />

dal 1° al 9° giorno<br />

--Visita di Muckross House<br />

--Minicrociera sul Killary Fjord<br />

NOTE<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.900,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 250,00<br />

Supplemento partenza del 19/8 € 50,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni Dublino/Dublino<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfert aeroporto/hotel a/r) € 1.650,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Dublino con voli di linea Aer<br />

Lingus<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Irlanda in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma -<br />

Prime colazioni irlandesi a buffet<br />

Minicrociera sul Killary Fjord<br />

Guida irlandese per tutta la durata del Tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Dublino/Dublino per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BELFAST<br />

HOTEL EUROPA<br />

o similare<br />

www.hastingshotels.com<br />

MALON LODGE o similare<br />

www.malonelodgehotelbelfast.com<br />

4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

o similare<br />

www.drummondhotel.com<br />

WHITE HORSE o similare<br />

www.whitehorsehotel.biz<br />

SLIGO<br />

HOTEL CLAYTON o similare<br />

www.claytonhotels.com<br />

SLIGO PARK HOTEL o similare<br />

www.sligoparkhotel.com<br />

RADISSON BLU o similare<br />

www.radissonblu.com/en/hotel-sligo<br />

GALWAY<br />

HOTEL NOX o similare<br />

www.noxhotelgalway.ie<br />

RADISSON BLU o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

LOUGHREA & SPA o similare<br />

www.loughreahotelandspa.com<br />

TRALEE<br />

THE ROSE HOTEL o similare<br />

www.therosehotel.com<br />

KILLARNEY<br />

HOTEL KILLARNEY o similare<br />

www.hotelkillarney.ie<br />

KILLARNEY PLAZA o similare<br />

www.killarneyplaza.com<br />

CARLOW<br />

HOTEL SEVEN OAKS o similare<br />

www.sevenoakshotel.com<br />

DUBLINO<br />

HOTEL RED COW MORAN<br />

o similare<br />

www.redcowmoranhotel.com<br />

3/4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

MANOR HOUSE o similare<br />

MINICROCIERA SUL FIORDO IRLANDESE<br />

www.killarycruises.com<br />

4 stelle<br />

COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI<br />

Titanic Belfast (visita e audio guide),<br />

Giant’s Causeway, Scogliere di Slieve League,<br />

Burren Visitor Centre, Scogliere di Moher,<br />

Villa di Muckross, Rocca di Cashel,<br />

Castello di Kilkenny, Scuderie Nazionali e<br />

Giardini Giapponesi, Distilleria Old Jameson,<br />

Trinity College, Cattedrale di San Patrizio,<br />

Guinness Storehouse € 90,00<br />

N.B. Le tariffe potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del <strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. La visita della Muckross House potrebbe non<br />

essere garantita ed in questo caso sostituita da<br />

altra visita.<br />

N.B. L’ordine delle visite potrebbe essere invertito<br />

ma viene garantita l’integralità del programma.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AER LINGUS - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/DUB EI 403 11.15/13.35<br />

DUB/FCO EI 406 16.00/20.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

DUBLINO in AEROPORTO - ore 14.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

oppure<br />

140<br />

DERRY<br />

HOTEL MALDRON<br />

o similare<br />

www.maldronhotelderry.com<br />

DRUMMOND LIMAVADY<br />

3/4 stelle<br />

GRESHAM o similare<br />

www.gresham-hotels-dublin.com<br />

KILLASHEE o similare<br />

www.killasheehotel.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

BELFAST in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


PH ALESSANDRO TOCCACELI - PASSEGGIANDO SUI CONFINI DEL MONDO<br />

SCOGLIERE DI MOHER<br />

Killarney<br />

I R L A N D A<br />

Galway<br />

Sligo<br />

Dublino<br />

Kilkenny<br />

Belfast<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - DUBLINO - BELFAST<br />

partenza da Roma alle ore 11.15 con volo di<br />

linea Aer Lingus EI 403 per Dublino - arrivo<br />

alle ore 13.35 - trasferimento a Belfast - cena in<br />

hotel - dopocena Belfast by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro della città -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

BELFAST “una delle città della rinascita<br />

europea” - DERRY<br />

prima colazione in hotel - breve visita panoramica<br />

di Belfast dal 1920 capitale dell’Irlanda del Nord<br />

- visita interna del Titanic Belfast, nuovo spazio<br />

espositivo situato nel cuore di Belfast, che ricrea<br />

la storia della nave più famosa al mondo in un<br />

edificio di sei piani che si trova proprio accanto allo<br />

storico cantiere dove fu costruito il transatlantico<br />

- partenza per le Giant’s Causeway, una delle<br />

visite più belle e panoramiche dell’intera isola, un<br />

vero spettacolo Patrimonio dell’Unesco (40.000<br />

colonne di basalto raggruppate in blocchi che si<br />

sono formate 60 milioni di anni fa in seguito ad una<br />

esplosione sotterranea) - lungo il percorso sosta<br />

fotografica al Castello di Dunluce - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita di Derry/Londonderry,<br />

antica città ricca di murales, racchiusa nelle mura<br />

medievali mai violate - in serata cena in hotel a<br />

Derry o dintorni - cena in hotel - dopocena Derry<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro della città - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

DERRY - SLIGO<br />

prima colazione in hotel - visita della Regione<br />

del Donegal con le scogliere di Slieve League<br />

e il Glencolumbkille o Chiesa di Colombano - si<br />

attraversa un paesaggio fatto di valli scavate dai<br />

ghiacciai, piccoli villaggi e spiagge dorate - visita<br />

del villaggio di Killibegs che vanta il più grande<br />

porto peschereccio d’Irlanda - pranzo libero -<br />

arrivo a Sligo - cena in hotel - dopocena Sligo<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro della città - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

TOUR DEL CONNEMARA “lo spirito<br />

dell’Irlanda” - GALWAY<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della Regione del Connemara (regione<br />

di incredibile e travolgente bellezza dove la<br />

natura regna incontrastata, la luce ed il paesaggio<br />

variano continuamente in un susseguirsi di<br />

boschi, laghi, fiumi, spiagge dorate e dolci<br />

colline) - lungo il percorso faremo una crociera<br />

di 90 minuti sull’unico fiordo d’Irlanda, il Killary<br />

Harbour che farà scoprire da vicino le bellezze<br />

di questa regione (con un po’ di fortuna si<br />

potranno vedere i delfini che nuotano accanto alla<br />

motonave) - pranzo libero - nel pomeriggio arrivo<br />

a Galway considerata la maggiore città portuale<br />

dell’Irlanda, di grande importanza commerciale<br />

fino al secolo XVII - strette stradine, coloratissimi<br />

pub e abitazioni, ed un clima di festa che si respira<br />

ovunque - visita a piedi della cittadina medievale -<br />

in serata cena e notte in hotel a Galway o dintorni.<br />

5° GIORNO<br />

SCOGLIERE DI MOHER “un capolavoro della<br />

natura” - TRALEE/KILLARNEY<br />

prima colazione in hotel - partenza per Killarney<br />

attraversando la Regione del Burren (area carsica<br />

coperta di vegetazione e pietra calcarea con<br />

bellissimi paesaggi fatti di calette e spettacolari<br />

faraglioni in mare) - arrivo alle Scogliere di<br />

Moher nella parte settentrionale della Contea di<br />

Clare (queste suggestive scogliere si estendono<br />

per più di 7 chilometri e per oltre 200 metri<br />

a picco sul mare) - pranzo libero - dopo aver<br />

attraversato il fiume Shannon in traghetto arrivo<br />

in serata a Tralee o Killarney - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

RING OF KERRY “l’anello dagli splendidi ed<br />

incontaminati paesaggi”<br />

prima colazione in hotel - visita della bella<br />

dimora vittoriana di Muckross House del XIX<br />

secolo circondata da splendidi giardini di azalee<br />

e rododendri e proseguimento per la visita della<br />

regione del Kerry - sosta a Waterwille, villaggio<br />

di pescatori scelto come meta preferita di vacanza<br />

da Charlie Chaplin - pranzo libero - rientro<br />

in hotel a Tralee o Killarney - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

KILLARNEY - CASHEL - KILKENNY/CARLOW<br />

prima colazione in hotel - partenza per Kilkenny<br />

- visita della Rocca di Cashel (residenza dei Re<br />

di Munster dal 370 al 1101 - vasto complesso<br />

che dona alla città il caratteristico profilo visibile<br />

da lunga distanza - di particolare interesse<br />

Cormac’s Chapel in stile romanico, la cattedrale<br />

gotica, cimitero e croce celtica) - pranzo libero -<br />

nel pomeriggio arrivo a Kilkenny, cittadina dal<br />

distinto aspetto medievale - visita del Kilkenny<br />

Castle e del Kilkenny Design Centre (bella<br />

collezione d’artigianato irlandese con oggetti in<br />

argento, legno, ceramica, lana) - cena e notte a<br />

Kilkenny o Carlow.<br />

8° GIORNO<br />

CARLOW - DUBLINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Dublino<br />

- visita alle Scuderie Nazionali della Contea di<br />

Kildare (sinonimo dell’industria multimilionaria dei<br />

purosangue) con annesso Giardino Giapponese<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio proseguimento<br />

per Dublino - visita della Teeling Distillery (si<br />

potrà vedere il completo processo di produzione<br />

del whisky, dalla fermentazione alla distillazione<br />

e quindi la maturazione - alla fine del tour tutti i<br />

partecipanti potranno godere di un cocktail con<br />

questo whisky) - cena in hotel - dopocena Dublino<br />

by night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

DUBLINO “la capitale dell’Irlanda - una città<br />

dalle profonde radici”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città - visita panoramica della<br />

capitale dell’Irlanda estesa sulle rive del fiume<br />

Liffey, caratterizzata da edifici classicheggianti<br />

ed abitazioni in stile georgiano - di originale<br />

bellezza sono la Customs House, le Four Courts,<br />

il General Post Office, la Bank of Ireland e la City<br />

Hall - visite interne del Trinity College, Cattedrale<br />

di San Patrizio, la Guinness Storehouse (il centro<br />

dove si può apprendere tutto sulla produzione<br />

della famosa birra nera divenuto uno dei simboli<br />

del paese) - pranzo libero - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

DUBLINO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - ore 13.30 trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Dublino alle ore 16.00<br />

con volo di linea Aer Lingus EI 406 per Roma -<br />

arrivo alle ore 20.00.<br />

141


IRLANDA EST - OVEST<br />

DUBLINO - KERRY - CONNEMARA - SCOGLIERE DI MOHER<br />

Il Trinity College di Dublino è uno dei più prestigiosi istituti<br />

d’istruzione a livello mondiale e il più antico d’Irlanda. L’istituzione, il<br />

cui nome ufficiale e per esteso è College of the Holy and Undivided<br />

Trinity of Queen Elizabeth near Dublin, nasce ufficialmente nel 1592<br />

con la fondazione ad opera di Elisabetta I. Il Trinity College si trova al<br />

centro di Dublino, in College Green, di fronte ad una filiale della Bank<br />

of Ireland un tempo Palazzo del Parlamento Irlandese. L’università si<br />

estende su un’area di 190.000 m² con una serie di edifici sia nuovi che<br />

vecchi. La libreria al suo interno comprende circa un milione di testi ed<br />

un’importante collezione di antichi manoscritti, fra cui il famoso Libro di<br />

Kells. Inizialmente fu un college protestante. I Cattolici furono ammessi<br />

a partire dal 1793. Le donne invece soltanto a partire dal 1904. Il Libro<br />

di Kells (Book of Kells), anche conosciuto come il Grande Evangeliario<br />

di San Colombano, è un manoscritto magnificamente decorato,<br />

realizzato da monaci irlandesi intorno all’800 nell’ambito dell’arte<br />

insulare. Per l’eccellente tecnica di realizzazione e la sua grande<br />

bellezza, questo capolavoro dell’arte irlandese è considerato da molti<br />

studiosi una delle più importanti opere d’arte medioevali, e forse il<br />

libro più prezioso del mondo. Contiene la traduzione latina dei quattro<br />

Vangeli, accompagnati da note introduttive ed esplicative, il tutto<br />

corredato da numerose illustrazioni e miniature riccamente colorate.<br />

Attualmente è in mostra permanente alla biblioteca del Trinity College<br />

di Dublino. Il suo nome deriva dall’Abbazia di Kells, situata a Kells, in<br />

Irlanda (non il celebre sito archeologico, ma una località omonima di cui<br />

restano poche rovine). La determinazione esatta di luogo e data della<br />

realizzazione del manoscritto è stata oggetto di dispute considerevoli.<br />

Dovunque sia stato redatto, gli storici sono tuttavia certi della sua<br />

presenza a Kells a partire dal XII secolo, o forse dall’inizio dell’XI<br />

secolo. Il libro, così come è preservato, contiene il testo completo dei<br />

Vangeli di Matteo, Marco, Luca, e quello di Giovanni sino al capitolo<br />

continua a pagina seguente...<br />

PLUS GUINESS<br />

6 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 04/09 giugno /<br />

2. 02/07 agosto /<br />

3. 12/17 agosto /<br />

4. 13/18 agosto /<br />

5. 23/28 agosto /<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito<br />

dal 1° al 6° giorno.<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 230,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 50,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Dublino con voli di linea Aer<br />

Lingus<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Irlanda in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni irlandesi a buffet<br />

Guida per tutta la durata del Tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Dublino/Dublino per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

DUBLINO<br />

HOTEL GRESHAM o similare<br />

www.gresham-hotels-dublin.com<br />

REGENCY o similare<br />

www.regencyhotels.com<br />

3/4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

CARLTON BLANCHARDSTOWN<br />

o similare<br />

3/4 stelle<br />

www.carltonhotelblanchardstown.com<br />

GRAN HOTEL MALAHIDE o similare<br />

www.thegrand.ie<br />

TRALEE<br />

HOTEL ROSE o similare<br />

www.therosehotel.com<br />

SNEEM o similare<br />

www.sneemhotel.com<br />

GALWAY<br />

HOTEL CONNACHT o similare<br />

www.theconnacht.ie<br />

CLYBAUN o similare<br />

www.clybaun.ie<br />

WEST COUNTY TREACYS<br />

o similare<br />

www.treacyswestcounty.com<br />

NOTE<br />

3/4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

3 stelle<br />

3 stelle<br />

3 stelle<br />

COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI<br />

Scogliere di Moher, Trinity College, Museo<br />

Nazionale (gratuito), Cattedrale di San<br />

Patrizio, Guinness Storehouse, Mukross<br />

House, Clonmacnoise € 35,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. L’ordine delle visite e dei pernottamenti<br />

potrebbe essere invertito ma viene garantita<br />

l’integralità del programma.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AER LINGUS - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/DUB EI 403 11.15/13.35<br />

DUB/FCO EI 406 16.00/20.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

DUBLINO in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

142<br />

HILTON AIRPORT o similare<br />

www.hilton.com<br />

3/4 stelle


DUBLINO - CHIESA DI S. PATRIZIO<br />

Kerry<br />

County<br />

I R L A N D A<br />

Clonmacnoise<br />

Galway<br />

Adare<br />

Dublino<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - DUBLINO - BELFAST<br />

partenza da Roma alle ore 11.15 con volo di<br />

linea Aer Lingus EI 403 per Dublino - arrivo alle<br />

ore 13.35 - nel pomeriggio visita di Dublino con<br />

guida - visita interna della Guinness Storehouse<br />

(la famosa fabbrica/museo, dove si mostra tutto il<br />

processo di lavorazione della famosa birra nera,<br />

divenuta uno dei simboli del paese) e splendida<br />

vista panoramica di Dublino e della sua baia<br />

- cena in hotel - dopocena Dublino by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

della città - pernottamento.<br />

...segue da pagina precedente<br />

2° GIORNO<br />

DUBLINO “una città dalle profonde radici” -<br />

KERRY “da Est ad Ovest”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Dublino con guida (visita panoramica della capitale<br />

dell’Irlanda che si estende sulle rive del fiume<br />

Liffey, caratterizzata da edifici classicheggianti ed<br />

abitazioni in stile georgiano - di originale bellezza<br />

sono la Customs House, le Four Courts, il General<br />

Post Office, la Bank of Ireland e la City Hall - visite<br />

interne del Trinity College, Cattedrale di San<br />

Patrizio e Museo Nazionale d’Irlanda) - pranzo<br />

libero - partenza per la contea di Kerry - In serata<br />

sistemazione in hotel a Killarney o Tralee o località<br />

del Kerry - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

RING OF KERRY “l’anello dagli splendidi ed<br />

incontaminati paesaggi”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

nella regione di Kerry, in un percorso ad anello di<br />

circa 170 chilometri lungo la penisola di Iveragh, con<br />

viste magnifiche sull’Oceano Atlantico, i laghi e le<br />

montagne di Killarney - attraverseremo numerosi<br />

villaggi caratteristici della costa occidentale, come<br />

ad esempio, quelli di Glenbeigh e Waterville,<br />

famoso come luogo di vacanza di Charlie Chaplin<br />

- infine si potrà attraversare il Killarney National<br />

Park con le sue vedute mozzafiato sui laghi e tra<br />

le montagne - pranzo libero - in serata rientro in<br />

hotel a Killarney o Tralee o dintorni - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

17, 13. Il resto del Vangelo di Giovanni e una parte non meglio nota del materiale prefatorio fu<br />

perduta forse in occasione del furto che il libro subì nell’XI secolo. Il testo è accompagnato da<br />

miniature incredibilmente complesse a pagina piena che con altre più piccole decorano il testo<br />

stesso; la tavolozza dei colori usati è ampia: porpora, lilla, rosso, rosa, verde e giallo sono quelli usati<br />

più spesso, in contrasto con altri prodotti insulari, come il Libro di Durrow, che utilizza solo quattro<br />

colori. Stranamente, nonostante la sontuosità dell’opera, non è stata utilizzata né la foglia d’oro né<br />

quella d’argento; i colori impiegati però furono importati da tutta Europa, e il costosissimo blu di<br />

lapislazzuli proviene dall’Afghanistan. Quasi tutte le pagine del libro contengono piccole miniature<br />

come quella iniziale. Le decorazioni sono tutte di alta qualità: la complessità di questi disegni è<br />

spesso mozzafiato. Il libro aveva un utilizzo sacramentale, piuttosto che formativo-catechetico. Un<br />

grande, ricco evangeliario come il Libro di Kells, doveva essere lasciato sull’altare maggiore della<br />

chiesa e preso solo per la lettura del Vangelo durante la Messa; anche allora è probabile che il<br />

lettore non leggesse il testo dal libro, ma lo recitasse a memoria.<br />

4° GIORNO<br />

KILLARNEY - ADARE - SCOGLIERE DI MOHER<br />

- BURREN - GALWAY<br />

prima colazione in hotel - partenza in direzione<br />

Nord - sosta nel villaggio di Adare (famoso per<br />

i cottage con i tetti di paglia) - proseguimento<br />

per Limerick e quindi arrivo alle Scogliere di<br />

Moher nella parte settentrionale della Contea di<br />

Clare (queste suggestive scogliere si estendono<br />

per più di 8 chilometri e per oltre 200 metri a<br />

picco sul mare) - pranzo libero - attraversamento<br />

della Regione del Burren, affascinante regione<br />

carsica dall’aspetto lunare - in serata arrivo a<br />

Galway graziosa cittadina capitale della costa<br />

occidentale - cena in hotel a Galway o dintorni<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

TOUR DEL CONNEMARA “lo spirito<br />

dell’Irlanda” - GALWAY<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della Regione del Connemara (regione<br />

di incredibile e travolgente bellezza dove la natura<br />

regna incontrastata, la luce ed il paesaggio variano<br />

continuamente in un susseguirsi di boschi, laghi,<br />

fiumi, spiagge dorate e dolci colline) - lungo il<br />

percorso faremo una crociera di 90 minuti sull’unico<br />

fiordo d’Irlanda, il Killary Harbour che farà scoprire<br />

da vicino le bellezze di questa regione (con un po’<br />

di fortuna si potranno vedere i delfini che nuotano<br />

accanto alla motonave) - pranzo libero - visita<br />

della Kylemore Abbey e di Galway considerata<br />

la maggiore città portuale dell’Irlanda, di grande<br />

importanza commerciale fino al secolo XVII -<br />

strette stradine, coloratissimi pub e abitazioni, ed<br />

un clima di festa che si respira ovunque - visita a<br />

piedi della cittadina medievale - in serata rientro in<br />

hotel a Galway o dintorni o Ennis - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

GALWAY - CLONMACNOISE - DUBLINO -<br />

ROMA<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Clonmacnoise - visita dell’antico monastero<br />

risalente al 545 - pranzo libero - arrivo a Dublino<br />

in aeroporto - partenza da Dublino con volo di<br />

linea Aer Lingus EI 406 alle ore 16.00 per Roma<br />

- arrivo alle ore 20.00.<br />

143


GRAN TOUR SCANDINAVIA & GERMANIA<br />

AMBURGO - COPENAGHEN - GOTEBORG - STOCCOLMA - MALMO - LUBECCA - BREMA<br />

Paesi splendidi nella loro unicità,<br />

ma che visti insieme danno anche l’idea del legame esistente tra loro.<br />

Amburgo, Francoforte, Lubecca, Brema… sono tra le città tedesche<br />

che meglio raccolgono tradizioni e conservano le particolarità delle<br />

regioni. La Danimarca è invece paragonabile a un ponte gettato tra<br />

la Germania e la penisola scandinava, un paese di transizione o di<br />

collegamento tra Europa centrale e quella del nord, per morfologia<br />

ancora europa centrale, ma per quanto riguarda cultura, lingua,<br />

tradizioni … tutta del nord.<br />

Passeremo anche ai centri svedesi da tutti conosciuti, per rientrare<br />

riscendendo attraverso la Germania.<br />

E’ un tour in cui tutte le tappe sono studiate, il chilometraggio ben<br />

calibrato, i servizi scelti come sempre con cura per offrire, anche a chi<br />

lo farà nella soluzione “tutto bus”, una esperienza meravigliosa.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Visita di Amburgo by night con guida<br />

--Passaggi marittimi in Scandinavia<br />

--Passaggio sul ponte dell’Oresund<br />

--Cene a buffet o 4 portate in Germania<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

13 GIORNI<br />

€ 2.300,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

BUS<br />

1. 18/30 luglio /<br />

2. 18/30 agosto<br />

NOTE<br />

11 GIORNI<br />

€ 2.300,00<br />

AEREO<br />

1. 19/29 luglio /<br />

2. 19/29 agosto<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

144<br />

VIAGGIO IN BUS - 13 giorni<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.300,00<br />

Supplemento singola € 650,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 18/8 € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione per partenza<br />

dal Lago Maggiore<br />

(viaggio 11 giorni) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

VIAGGIO IN AEREO - 11 giorni<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.300,00<br />

Supplemento singola € 600,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 19/8 € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

11 giorni Francoforte/Fra (su richiesta,<br />

la quota non include volo) € 2.150,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in singola a persona, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa<br />

--Passaggi marittimi Puttgarden/Rodbyhaven a/r e<br />

Helsingor/Helsingborg<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Amburgo by night con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice da Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LAGO MAGGIORE<br />

ZACCHERA HOTELS o similare<br />

www.zaccherahotels.com<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL FLEMINGS<br />

CONFERENCE o similare<br />

www.flemings-hotels.com<br />

AMBURGO<br />

HOTEL RADISSON BLU<br />

AIRPORT o similare<br />

www.radisson.com<br />

COPENAGHEN<br />

HOTEL SCANDIC<br />

SYDHAVNEN o similare<br />

www.scandichotels.com<br />

GOTEBORG<br />

HOTEL SCANDIC<br />

EUROPA o similare<br />

www.scandichotels.com<br />

STOCCOLMA<br />

HOTEL MARRIOTT COURTYARD<br />

KUNGSHOLMEN<br />

ELITE PALACE<br />

www.marriott.com<br />

MALMO<br />

HOTEL SCANDIC KRAMER<br />

o similare<br />

www.scandichotels.com<br />

BREMA<br />

HOTEL INNSIDE BREMEN<br />

o similare<br />

www.innside.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BAVENO Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TORINO Hotel (2° giorno) ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARI E LUOGHI DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

FRANCOFORTE in HOTEL - ore 20.00 circa del 2°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


AMBURGO<br />

S T O N I A<br />

Copenaghen<br />

Amburgo<br />

Brema<br />

Goteborg<br />

Malmo<br />

Lubecca<br />

Francoforte<br />

Stoccolma<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> LAGO MAGGIORE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Baveno o Stresa sul Lago Maggiore - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice - cena e notte.<br />

2° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE - FRANCOFORTE<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Francoforte - pranzo libero - cena in hotel -<br />

dopocena Francoforte by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici nel vecchio<br />

quartiere del Romerberg - pernottamento.<br />

oppure opzione aereo<br />

2° GIORNO<br />

ITALIA - FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa - all’arrivo a Francoforte<br />

trasferimento libero in hotel - alle ore 20.00 circa<br />

incontro con accompagnatrice Guiness - cena in<br />

hotel - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - AMBURGO “l’atmosfera<br />

magica del porto” km.490<br />

prima colazione in hotel - partenza per Amburgo<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della città<br />

con guida (la seconda città della Germania situata<br />

sul fiume Elba, il quartiere St. Pauli, il Municipio, la<br />

Borsa, la Chiesa di San Michele, tour panoramico<br />

della città che viene considerata la più verde della<br />

Germania) - cena in hotel - dopocena Amburgo<br />

by night, tour panoramico della città illuminata,<br />

con bus e guida e passeggiata nel vivace<br />

quartiere Sankt Pauli - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

AMBURGO - ROSKILDE - COPENAGHEN<br />

km.310<br />

prima colazione in hotel - partenza per Copenaghen<br />

- breve traversata in traghetto del Mare del Nord<br />

da Puttgarden a Rodbyhaven della durata di 1<br />

ora - pranzo libero - nel pomeriggio visita con<br />

guida di Roskilde (Cattedrale e Museo delle Navi<br />

Vichinghe) - sistemazione in hotel a Copenaghen<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici al Parco dei<br />

Divertimenti Tivoli - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

COPENAGHEN “la bella capitale della<br />

Danimarca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (il Palazzo Reale<br />

di Amalienborg visitabile solo in esterno con<br />

il cambio della guardia alle ore 12.00 - Castello<br />

di Rosenborg - Castello di Christiansborg - il<br />

Nyhavn, detto “porto nuovo” ma in realtà vecchio<br />

quartiere del porto - la lunghissima isola pedonale<br />

Stroget - la famosa Sirenetta, piccola scultura in<br />

bronzo dell’artista Edvard Eriksen) - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici al Parco dei<br />

Divertimenti Tivoli - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

COPENAGHEN - CASTELLI DEL NORD -<br />

GOTEBORG km.270<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita dei Castelli della Sealandia - a<br />

Hillerod il Castello di Frederiksborg (maestoso<br />

castello rinascimentale definito “la Versailles di<br />

Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal 1602<br />

al 1620 - ospita attualmente il Museo di Storia<br />

Nazionale Danese) e ad Helsingor il Castello di<br />

Kronborg (imponente fortezza-castello in stile<br />

rinascimentale olandese, affacciato sullo stretto<br />

dell’Oresund: qui Shakespeare ha ambientato<br />

la tragedia dell’Amleto) - pranzo libero -<br />

brevissima traversata in traghetto da Helsingor<br />

a Helsingborg - proseguimento per Goteborg<br />

- cena in hotel - dopocena Goteborg by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

GOTEBORG - STOCCOLMA km.490<br />

prima colazione in hotel - partenza per Stoccolma<br />

attraversando la Regione dei Laghi - pranzo<br />

libero - nel tardo pomeriggio arrivo a Stoccolma<br />

- cena in hotel - dopocena Stoccolma by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici a Gamla Stam - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

STOCCOLMA “la Venezia del Nord, capitale<br />

della Svezia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita dei<br />

monumenti più importanti di questa splendida<br />

città (Palazzo Reale, il Municipio-Stadshuset, la<br />

Città Vecchia “Gamla Stan”, il Museo Vasa con<br />

l’omonima nave ammiraglia) considerata una<br />

delle città più belle del mondo - disposta su 14<br />

isole collegate da 20 ponti, nel punto in cui il Mar<br />

Baltico incontra il Lago Malaren - pranzo libero<br />

- possibilità di effettuare un giro in battello<br />

della durata di 90 minuti per scoprire la città<br />

dall’acqua - cena e notte in hotel.<br />

9° GIORNO<br />

STOCCOLMA - LUND - MALMO “la città del<br />

design” km.610<br />

prima colazione in hotel - partenza per Malmo<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio sosta a Lund<br />

e visita panoramica della città (centro storico<br />

con la cattedrale romanica sede della chiesa<br />

luterana svedese) - arrivo a Malmo - cena in<br />

hotel - dopocena Malmo by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

MALMO - LUBECCA “la più potente delle città<br />

anseatiche” - BREMA km.480<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lubecca<br />

attraversando l’avveniristico Ponte sull’Oresund<br />

lungo sedici chilometri - breve traversata in<br />

traghetto del Mare del Nord da Rodbyhaven<br />

a Puttgarden - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita con guida della città che fu regina della<br />

Lega Anseatica ed oggi Patrimonio dell’Unesco<br />

(centro storico con il Duomo, la Chiesa di Santa<br />

Maria, la Porta del Holstentor) - in serata arrivo<br />

a Brema - cena in hotel - dopocena Brema by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

BREMA “la città dai molti volti” -<br />

FRANCOFORTE km.450<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Brema con guida (Marktplatz con la statua del<br />

Roland, la città d’oltremare, la Bottcherstrasse<br />

ricostruita interamente in mattoni rossi, il quartiere<br />

di Schnoor, restaurato e ricco di particolarità<br />

architettoniche) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Francoforte - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - LAGO MAGGIORE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Strasburgo con guida (la Cattedrale gotica<br />

celebre anche per il suo orologio astronomico,<br />

la Petit France -quartiere e case dei conciatori-<br />

Palazzo del Parlamento Europeo) - pranzo libero<br />

- in serata arrivo a Baveno o Stresa sul Lago<br />

Maggiore - cena e notte in hotel.<br />

oppure opzione aereo<br />

12° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento libero in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa per il rientro in sede.<br />

13° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE > ROMA - NAPOLI -<br />

PESCARA - BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

145


SCANDINAVIA - LE 3 CAPITALI<br />

GOTEBORG - STOCCOLMA - OSLO - CROCIERA - COPENAGHEN - CASTELLI DEL NORD<br />

Un fantastico tour dei Paesi Scandinavi<br />

con la visita completa delle 3 capitali abbinata ai paesaggi più belli ed<br />

una comoda minicrociera. Vi addormenterete lasciando il lungo fiordo<br />

di Oslo per risvegliarvi nel cuore di Copenaghen.<br />

Curiosità. La Svezia e la Danimarca sono monarchie costituzionali nelle<br />

quali le famiglie reali, prive di influenza sulla vita politica, esercitano<br />

un forte ascendente sulla vita culturale dei due paesi. Cultura. Il<br />

premio Nobel. Figlio di un industriale produttore di esplosivi a San<br />

Pietroburgo, Alfred Nobel, forte della sua esperienza presso l’azienda<br />

paterna e della propria laurea in chimica, inventò -mescolando la<br />

nitroglicerina alla farina fossile- la dinamite. Su questo brevetto fondò<br />

il suo impero industriale e la sua ricchezza che in parte affidò a una<br />

fondazione affinché, dopo la sua morte, venissero conferiti premi<br />

speciali nel campo delle scienze: fisica, scienze e medicina. A queste<br />

Nobel volle affiancare la letteratura (sua passione privata) e la pace<br />

come valore ideale. Dal 1968 per volontà della Banca di Svezia, fu<br />

aggiunto il premio per l’economia. I premi vengono consegnati<br />

annualmente dal Re di Svezia il 10 dicembre, anniversario della morte<br />

di Nobel.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.750,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 04/10 luglio /<br />

2. 19/25 luglio /<br />

3. 09/15 agosto /<br />

4. 16/22 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Visita della Galleria Nazionale di Oslo con il celebre dipinto<br />

capolavoro espressionista di Edvard Munch<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.750,00<br />

Supplemento singola € 500,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto (no quadrupla) € 250,00<br />

Supplemento partenza del 9/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Stoccolma/Copenaghen,<br />

in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 100,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Stoccolma/Copenaghen,<br />

in b/b in singola, al giorno € 170,00<br />

Partenza con voli Lufthansa da<br />

Torino, Milano, Verona, Pisa, Bari,<br />

Catania, Palermo, Napoli, Ancona<br />

Venezia, Bologna, Firenze<br />

su richiesta<br />

Tasse aeroportuali<br />

(salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia-Stoccolma/Copenaghen-<br />

Italia con voli di linea Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Scandinavia in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni scandinave a buffet<br />

--Crociera Oslo/Copenaghen in cabine doppie<br />

interne<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Stoccolma/Copenaghen per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

STOCCOLMA<br />

HOTEL ELITE PALACE<br />

o similare<br />

www.elite.se<br />

OSLO<br />

HOTEL THON OPERA o similare<br />

www.thonhotels.com<br />

SCANDIC HOLBERG o similare<br />

www.scandichotels.com<br />

COPENAGHEN<br />

HOTEL SCANDIC o similare<br />

www.scandichotels.com<br />

COPENHAGEN ISLAND o similare<br />

www.copenhagenisland.dk<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Vasa Museum Stoccolma € 14,00<br />

(0-18 gratuito)<br />

Stadshuset (City Hall) Stoccolma € 10,50<br />

Palazzo Reale<br />

(appartamenti reali, tesoro, corona) € 16,00<br />

Viking Ship Museum Oslo € 9,00<br />

Galleria Nazionale Oslo € 7,00<br />

(0-18 gratuito)<br />

Castello di Rosenborg Copenaghen € 11,00<br />

Castello di Frederiksborg Danimarca € 9,00<br />

Castello di Kronborg € 10,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MUC LH 1843 11.45/13.15<br />

MUC/ARN LH 2418 15.40/17.45<br />

CPH/MUC LH 2443 13.05/14.40<br />

MUC/FCO LH 1846 16.20/17.50<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MONACO - ore 15.00 del 1° giorno - GATE<br />

LUFTHANSA imbarco del volo LH 2418<br />

per STOCCOLMA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

oppure<br />

STOCCOLMA in AEROPORTO - ore 19.00<br />

circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

146


STOCCOLMA<br />

Oslo<br />

S C A N D I N A V I A<br />

Karlstadt<br />

Copenaghen<br />

Stoccolma<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA > STOCCOLMA<br />

partenza dalla propria sede con voli di linea<br />

Lufthansa per Stoccolma - all’arrivo trasferimento<br />

in hotel - cena in hotel - dopocena Stoccolma<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici a Gamla Stam - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

STOCCOLMA “la Venezia del Nord, capitale<br />

della Svezia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita dei<br />

monumenti più importanti di questa splendida<br />

città (Palazzo Reale, il Municipio-Stadshuset, la<br />

Città Vecchia “Gamla Stan”, il Museo Vasa con<br />

l’omonima nave ammiraglia) considerata una<br />

delle città più belle del mondo - disposta su 14<br />

isole collegate da 20 ponti, nel punto in cui il Mar<br />

Baltico incontra il Lago Malaren - pranzo libero<br />

- possibilità di effettuare un giro in battello<br />

della durata di 90 minuti per scoprire la città<br />

dall’acqua - cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

OSLO “la capitale della Norvegia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - luminosa città<br />

con due anime, dove lo spirito vichingo e l’amore<br />

per la montagna convivono da secoli in perfetta<br />

armonia (Museo delle Navi Vichinghe, Galleria<br />

Nazionale con il celebre dipinto “Urlo di Munch”,<br />

Palazzo Reale, Municipio, Parco Vigeland) - pranzo<br />

libero - alle ore 17.00 imbarco sulla Nave della<br />

compagnia Scandinavian Seaways e partenza per<br />

una Crociera che attraverso il Fiordo di Oslo ci<br />

porterà a Copenaghen - cena a buffet a bordo -<br />

notte in navigazione.<br />

5° GIORNO<br />

COPENAGHEN - CASTELLI DEL NORD<br />

prima colazione a bordo - sbarco - incontro<br />

con la guida - escursione giornaliera ai Castelli<br />

della Sealandia - visita con guida a Hillerod<br />

del Castello di Frederiksborg (maestoso<br />

castello rinascimentale definito “la Versailles di<br />

Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal 1602<br />

al 1620 - ospita attualmente il Museo di Storia<br />

Nazionale Danese) e ad Helsingor del Castello<br />

di Kronborg (imponente fortezza-castello in stile<br />

rinascimentale olandese, affacciato sullo stretto<br />

dell’Oresund: qui Shakespeare ha ambientato la<br />

tragedia dell’Amleto) - pranzo libero - cena in hotel<br />

a Copenaghen - serata libera - accompagnatrice<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

COPENAGHEN “la bella capitale della<br />

Danimarca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (il Palazzo Reale<br />

di Amalienborg visitabile solo in esterno con<br />

il cambio della guardia alle ore 12.00 - Castello<br />

di Rosenborg - Castello di Christiansborg - il<br />

Nyhavn, detto “porto nuovo” ma in realtà vecchio<br />

quartiere del porto - la lunghissima isola pedonale<br />

Stroget - la famosa Sirenetta, piccola scultura in<br />

bronzo dell’artista Edvard Eriksen) - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici al Parco dei<br />

Divertimenti Tivoli - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

COPENAGHEN > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Copenaghen con voli di<br />

linea Lufthansa per la propria città.<br />

3° GIORNO<br />

STOCCOLMA - KARLSTADT - OSLO km.520<br />

prima colazione in hotel - partenza per Oslo<br />

costeggiando il Lago Vanern (il più importante<br />

lago della Svezia) - sosta a Karlstadt - pranzo<br />

libero - in serata arrivo ad Oslo - sistemazione in<br />

hotel - cena in hotel - dopocena Oslo by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel vivace<br />

quartiere di Aker Brygge - pernottamento.<br />

147


TOUR NORVEGIA<br />

OSLO - FIORDI - BERGEN<br />

Bergen e la Lega Anseatica<br />

La città tra i sette monti fu fondata nel 1070, ma si presume che il luogo<br />

fosse già sede di un porto commerciale da molto prima. Oltre agli<br />

inglesi, scozzesi e olandesi, furono soprattutto i tedeschi della Lega<br />

Anseatica a stabilirvisi per svolgere attività commerciali. Le memorie<br />

dell’epopea mercantile si ritrovano ovunque nella città. L’esempio più<br />

noto di questa epoca è il quartiere di Bryggen, la riva orientale del<br />

porto di Vagen (che fino alla seconda guerra mondiale era chiamato<br />

“il molo dei tedeschi”) risalente al Medioevo ma ricostruito dopo<br />

l’incendio del 1702 seguendo gli antichi modelli.<br />

Nelle tipiche case del tempo, in legno con vivaci colori ed il frontone<br />

a punta, i mercanti dell’Hansa avevano aperto fin dalla metà del<br />

Trecento i loro uffici e le sale comuni (“Schotsstuene”) dove venivano<br />

discussi gli affari e tenute riunioni conviviali a suggello degli stessi.<br />

Il loro inserimento nel mondo economico della città non fu facile:<br />

una serie di decreti emanati tra il 1299 ed il 1344, aveva vietato agli<br />

stranieri di riunirsi in associazioni. Ma la micidiale epidemia che colpì<br />

tutto il paese paralizzò Bergen e creò una situazione di emergenza<br />

negli approvvigionamenti alimentari. Fu allora che Re Magnus ritenne<br />

opportuno lasciar lavorare i tedeschi. Intorno al 1550 erano residenti a<br />

Bergen circa 2000 tedeschi. Importando grano dal sud ed acquistando<br />

pesce in Norvegia, gli anseatici crearono un sistema di crediti, per<br />

cui i pescatori avevano l’obbligo di fornire agli Uffici della Lega i loro<br />

prodotti in esclusiva fino ad estinzione del debito. Una passeggiata al<br />

mercato del pesce rappresenta infine una inevitabile quanto pittoresca<br />

tappa di questo viaggio a ritroso nel passato.<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 2.000,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 13/20 luglio /<br />

2. 10/17 agosto<br />

--Navigazione sul Geirangerfjord<br />

--Minicrociera sul Sognefjord<br />

--Treno panoramico Flam/Myrdal/Voss<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

148<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.000,00<br />

Supplemento singola € 360,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto (no quadrupla) € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Oslo/Oslo (su richiesta, la quota<br />

non include volo e transfer<br />

aeroporto/hotel a/r) € 1.750,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Oslo/Oslo in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 100,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Oslo/Oslo in b/b in singola, al giorno € 170,00<br />

Supplemento partenza del 10/8 € 30,00<br />

Partenza con voli Lufthansa da Torino,<br />

Milano, Napoli, Verona, Venezia,<br />

Bologna, Firenze<br />

su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Oslo con voli di linea<br />

Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Norvegia in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Minicrociera sul Sognefjord<br />

Navigazione sul Geirangerfjord<br />

Treno panoramico Flam/Voss<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Monaco/Francoforte per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

OSLO<br />

HOTEL SCANDIC ST OLAVS<br />

PLASS o similare<br />

www.scandichotels.no<br />

4 stelle<br />

HAMAR<br />

HOTEL SCANDIC HAMAR o similare<br />

www.scandichotels.no<br />

ALESUND<br />

HOTEL SCANDIC PARKEN<br />

o similare<br />

www.scandichotels.no<br />

THON ALESUND o similare<br />

www.thonhotels.com<br />

STALHEIM<br />

HOTEL STALHEIM o similare<br />

www.stalheim.dnn.gasta.no<br />

BERGEN<br />

HOTEL SCANDIC CITY o similare<br />

www.scandichotels.com<br />

THON o similare<br />

www.thonhotels.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

3/4 stelle<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Viking Ship Museum Oslo € 9,00<br />

Galleria Nazionale Oslo € 6,00<br />

Holmenkollen Ski Museum Oslo € 13,00<br />

Stavechurch Lom € 5,00<br />

Norsk BreMuseum € 7,00<br />

Troldhaughen Museum Bergen € 10,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ore 8.00 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/FRA LH 231 10.10/12.10<br />

FRA/OSL LH 862 13.15/15.10<br />

OSL/FRA LH 861 12.45/14.50<br />

FRA/FCO LH 238 16.20/18.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

FRANCOFORTE - ore 12.30 del 1° giorno -<br />

GATE LUFTHANSA imbarco del volo LH 862 per<br />

OSLO - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

oppure<br />

OSLO in HOTEL - ore 19.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/FRA LH 247 09.35/10.55<br />

FRA/OSL LH 862 13.15/15.10<br />

OSL/FRA LH 861 12.45/14.50<br />

FRA/MXP LH 254 17.10/18.20


BERGEN<br />

Bergen<br />

Alesund<br />

Stalheim<br />

N O R V E G I A<br />

Lillehammer<br />

Oslo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - OSLO<br />

partenza dalla propria sede con voli di linea<br />

Lufthansa per Oslo - all’arrivo trasferimento<br />

in hotel - cena in hotel - dopocena Oslo by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

OSLO - HAMAR km.130<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Oslo<br />

con guida - luminosa città capitale della Norvegia<br />

situata sulla sponda estrema dell’Oslofjord, con<br />

due anime dove lo spirito vichingo e l’amore per la<br />

montagna convivono da secoli in perfetta armonia<br />

(Museo delle Navi Vichinghe -interno-, Palazzo<br />

Reale, Municipio, Galleria Nazionale -interno-,<br />

Karl Johans Gate, Holmenkollen -interno-) -<br />

pranzo libero - nel tardo pomeriggio trasferimento<br />

ad Hamar - cena in hotel - dopocena Hamar<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

HAMAR - LILLEHAMMER - LOM -<br />

GEIRANGERFJORD - ALESUND km.430<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lom,<br />

pittoresca cittadina situata al centro del Parco<br />

Nazionale di Jotunheimen - visita di una delle più<br />

belle chiese della Norvegia “Stavechurc” - pranzo<br />

libero - proseguimento per il Geirangerfjord (il<br />

piccolo fiordo con pareti a strapiombo e acque<br />

color smeraldo) - navigazione sul fiordo - in serata<br />

arrivo ad Alesund (il maggior porto peschereccio<br />

della Norvegia è una piacevole cittadina costiera<br />

con il centro completamente ricostruito in stile art<br />

nouveau dopo l’incendio del 1904) - cena in hotel<br />

- dopocena Alesund by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ALESUND - SOGNDAL - SOGNEFJORD -<br />

STALHEIM km.310<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Magerholm e traghettamento per Sykkylven<br />

- proseguimento via Loen ed Olden e breve<br />

sosta ai piedi del ghiacciaio - visita del Norsk<br />

BreMuseum (Museo Norvegese del Ghiacciaio)<br />

- proseguimento in bus attraversando il Tunnel<br />

Fjaerland e Sogndal - arrivo a Kaupangered -<br />

imbarco per una minicrociera di circa due ore sul<br />

Sognefjord (il più imponente, lungo e profondo<br />

fiordo del mondo con pareti alte oltre mille metri,<br />

rimane il re incontrastato dei fiordi ed affonda<br />

per più di km.200 nell’entroterra - la minicrociera<br />

è il mezzo ideale per godere del bellissimo<br />

paesaggio) - arrivo a Gudvangen - operazioni di<br />

sbarco - proseguimento per Stalheim o dintorni<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

STALHEIM - FLAM - TRENO PANORAMICO -<br />

VOSS - BERGEN km.170<br />

prima colazione in hotel - partenza per l’escursione<br />

in treno panoramico sul percorso Flam - Myrdal -<br />

Voss, arrivo a Myrdal cambio treno e partenza per<br />

Voss - pranzo libero - proseguimento per Bergen<br />

percorrendo una stupenda strada panoramica<br />

lungo l’Hardangerfjord - sosta panoramica e<br />

visita della cascata Fossatun - in serata arrivo<br />

a Bergen - cena in hotel - dopocena Bergen<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BERGEN “la capitale dei fiordi”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Bergen, città di commercio, cultura e<br />

grande fascino con l’atmosfera e lo charme di<br />

una cittadina di provincia (antiche case di legno<br />

dai colori vivaci nel tipico quartiere anseatico di<br />

Bryggen -il Molo, Museo Troldhaugen -interno-,<br />

Torget - la piazza del mercato -, il mercato<br />

del pesce, la fortezza Bergenhus Festning) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio escursione con<br />

accompagnatore in cremagliera/funicolare<br />

al Belvedere di Floyen per godere della<br />

spettacolare vista panoramica sulla città - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BERGEN - OSLO “la capitale della Norvegia”<br />

km.460<br />

prima colazione in hotel - partenza in bus per Oslo<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo ad Oslo in<br />

serata - cena in hotel - dopocena Oslo by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel vivace<br />

quartiere di Aker Brygge - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

OSLO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - trasferimento in aeroporto -<br />

partenza con voli di linea Lufthansa per il rientro<br />

in Italia via Francoforte.<br />

La Norvegia è uno dei paesi più<br />

affascinanti dell’Europa del Nord.<br />

È il sogno di tanti di noi, scoprire una<br />

natura incontaminata e scenari mozzafiato,<br />

montagne e cascate che si tuffano nelle<br />

acque, ghiacciai da favola, fiordi famosi in<br />

tutto il mondo, sentieri nel bosco, mercati<br />

del pesce, villaggi caratteristici, ma anche<br />

città dall’aspetto metropolitano.<br />

E se non bastasse… un’attenzione al<br />

bello, all’arte e alla conservazione dei<br />

tratti caratteristici della cultura, visibile<br />

nei musei, case tipiche della metà del<br />

‘300, chiese in legno, quartieri ricostruiti<br />

secondo antichi modelli medioevali che<br />

permettono un tuffo nel passato. Qui si<br />

stabilirono per svolgere le loro attività<br />

commerciali inglesi, scozzesi, olandesi e<br />

tedeschi, creando anche nell’architettura<br />

un mix incantevole e unico.<br />

Il tour ci permetterà di entrare in questo<br />

meraviglioso mondo anche grazie a<br />

piccole crociere, visite panoramiche con<br />

trenino e funicolare.<br />

149


TOUR FINLANDIA<br />

<strong>2017</strong> - CENTENARIO DELL’INDIPENDENZA<br />

La Finlandia, il paese dei laghi e della foresta nordica<br />

La Finlandia è conosciuta principalmente per le bellezze naturali<br />

incontaminate.<br />

Si estende dal Baltico alla Lapponia, a nord-ovest della Russia, e<br />

rappresenta lo zoccolo duro della Scandinavia. Immensi ghiacciai<br />

hanno un tempo modellato il suo rilievo creando quasi 50.000 laghi,<br />

attorno ai quali si è sviluppata la foresta nordica “la taiga” (foresta di<br />

conifere che rappresenta la principale risorsa del paese) che ricopre<br />

più della metà della superficie del paese.<br />

Nel Grande Nord la foresta cede il posto alla tundra lappone. L’acqua<br />

dei laghi finlandesi è reputata purissima, la si può bere. I finlandesi vi<br />

pescano in tutte le stagioni, d’inverno praticando buchi nel ghiaccio.<br />

Molti possiedono uno chalet costruito lungo le sponde o su un’isola<br />

lacustre.<br />

La Finlandia è divenuta indipendente dopo la rivoluzione russa<br />

del 1917. Da allora, è sempre stata una repubblica. Il paese ha un<br />

Parlamento unicamerale costituito da 200 membri, eletti ogni quattro<br />

anni.<br />

Oggi il paese ha sviluppato un’economia moderna e competitiva<br />

ed è uno dei leader mondiali nel settore delle apparecchiature per<br />

telecomunicazioni. Tra le maggiori esportazioni si segnalano carta,<br />

legno e derivati, articoli in vetro, acciaio inossidabile e ceramiche, oltre<br />

chiaramente ai prodotti per telecomunicazioni<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.540,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 25/31 luglio /<br />

2. 10/16 agosto<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.540,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto (no quadrupla) € 100,00<br />

Supplemento partenza del 10/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Helsinki/Helsinki (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.240,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Helsinki, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Helsinki, in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Helsinki con voli di linea<br />

Finnair<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Finlandia in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Helsinki/Helsinki per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

HELSINKI<br />

HOTEL SCANDIC MARINA<br />

o similare<br />

www.scandic.com<br />

4 stelle<br />

MIKKELI<br />

HOTEL CUMULUS MIKKELI o similare<br />

www.cumulus.fi<br />

TAMPERE<br />

HOTEL SCANDIC<br />

TAMPERE CITY o similare<br />

www.scandic.com<br />

TURKU<br />

HOTEL SOKOS HAMBURGER<br />

BORS o similare<br />

www.sokoshotels.fi<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ore 9.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO FINNAIR - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/HEL AY 782 11.20/15.45<br />

HEL/FCO AY 783 16.20/18.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

HELSINKI in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/HEL AY 794 11.25/15.25<br />

HEL/MXP AY 795 16.05/18.05<br />

NOTE<br />

NOTE<br />

150<br />

SOKOS PRESIDENTI o similare<br />

www.sokoshotels.fi<br />

LAPPEENRANTA<br />

HOTEL SCANDIC PATRIA o similare<br />

www.scandic.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle


HELSINKI - CATTEDRALE<br />

F I N L A N D I A<br />

Tempere<br />

Hameenlinna<br />

Turku<br />

Mikkeli<br />

Lathi<br />

Helsinki<br />

Savonlinna<br />

Lappeenranta<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - HELSINKI<br />

partenza da Roma con volo di linea Finnair AY<br />

782 alle ore 11.20 - arrivo ad Helsinki alle ore<br />

15.45 - trasferimento in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - cena in hotel<br />

- dopocena Helsinki by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice nel centro città fino alla Piazza<br />

del Senato - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

HELSINKI “la capitale” - PORVOO “la città<br />

degli artisti” - LAPPEENRANTA km.230<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Helsinki con guida (centro città, Piazza del Senato,<br />

Duomo, Università, Piazza del Mercato, City Hall,<br />

Finlandia Hall, the Opera House, Parlamento) -<br />

pranzo libero - partenza per Porvoo (breve visita<br />

di questa antica città finlandese con le tipiche<br />

casette in legno, chiamata la “città degli artisti”<br />

per gli scrittori, pittori, scultori, che vi sono nati,<br />

vissuti e tuttora vivono in questa località) - arrivo<br />

a Lappeenranta - visita panoramica con guida<br />

della località situata sulle rive del lago Saimaa e<br />

collegata a San Pietroburgo per mezzo del Canale<br />

Saimaa - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

LAPPEENRANTA - SAVONLINNA - MIKKELI<br />

km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per Savonlinna<br />

attraversando la grande Regione dei Laghi - arrivo<br />

a Savonlinna, visita con guida della cittadina<br />

(Castello Olavin, Piazza del Mercato, Uusi Valamo<br />

Monastery) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

a Kerimaki della chiesa di legno più grande del<br />

mondo - in serata arrivo a Mikkeli - sistemazione<br />

in hotel - cena e notte.<br />

4° GIORNO<br />

MIKKELI - LAHTI - TAMPERE “la Manchester<br />

finlandese” km.280<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lahti<br />

- visita della città con guida (Sibelius Hall,<br />

trampolino olimpico, Piazza del Mercato,<br />

Municipio, Chiesa della Croce) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio arrivo a Tampere e visita della città<br />

con guida (capoluogo della provincia di Hame,<br />

nella Finlandia occidentale, Tampere si afferma<br />

oggi come l’autentica capitale economica della<br />

Regione dei Grandi Laghi - seconda città della<br />

Finlandia è uno degli esempi europei più belli di<br />

urbanismo industriale integrato con l’ambiente<br />

- sviluppata su 180 laghetti e tante zone verdi<br />

gode di una singolare posizione geografica - la<br />

mancanza di uno sbocco sul mare e la fama dei<br />

suoi cotonifici spesso l’hanno fatta paragonare a<br />

Manchester) - sistemazione in hotel - cena e notte.<br />

5° GIORNO<br />

TAMPERE - HAMEENLINNA - TURKU “l’antica<br />

capitale” km.250<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Hameenlinna - visita della città con guida (centro<br />

del design finlandese, Piazza del Mercato, Casa<br />

natale di Sibelius Castello del XIII secolo) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio proseguimento per Turku<br />

- visita con guida della città (antica capitale della<br />

Finlandia distesa lungo le rive del fiume Aurajoki,<br />

difesa alla sua foce da un arcipelago di migliaia di<br />

isole e isolotti - fortezza di Turun Linna del 400,<br />

l’antico quartiere di Luostarinmaki, Cattedrale,<br />

quartiere medievale sotterraneo di Aboa Vetus) -<br />

sistemazione in hotel - cena e notte.<br />

6° GIORNO<br />

TURKU - FISKARS - HELSINKI “la città bianca”<br />

km.200<br />

prima colazione in hotel - partenza per Fiskars -<br />

visita con guida di questo incantevole villaggio<br />

sul fiume, ricco di gallerie d’arte e studi di design<br />

- pranzo libero - arrivo ad Helsinki - visita con<br />

guida della Fortezza Marittima di Suomenlinna<br />

(Sveaborg) posta nella lista del Patrimonio<br />

Mondiale dell’Unesco - sistemazione in hotel -<br />

cena e notte.<br />

7° GIORNO<br />

HELSINKI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - ore 15.30 trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Finnair AY<br />

783 per Roma alle ore 16.20 - arrivo alle ore 18.45.<br />

Helsinki città a misura d’uomo, “la figlia del Baltico”, “la città bianca”<br />

Situata su una penisola, bagnata dalle acque del golfo di Finlandia, Helsinki è una metropoli a<br />

misura d’uomo tutta da scoprire, viva giorno e notte, ricca di musei e ristoranti dove storia e<br />

design si incontrano in ogni angolo. A Helsinki è facile girare, basta scegliere l’autobus, il tram o<br />

la metropolitana. Ma non bisogna accontentarsi di ammirare Helsinki solo dal finestrino. Helsinki è<br />

anche la città di chi ama camminare a piedi. Tutto è vicino e le strade sono estremamente sicure,<br />

siete immersi nella natura, potete passeggiare nei parchi e sul lungomare. Da anni la municipalità<br />

di Helsinki conduce una politica volta a ridurre l’uso dell’automobile, incentivando i mezzi di<br />

trasporto pubblico e le biciclette. Oggi il 70% degli abitanti della periferia si sposta in bicicletta<br />

per raggiungere il centro e l’agglomerato urbano dispone di oltre 900 km di piste ciclabili.<br />

151


AMBURGO - COPENAGHEN & MALMO<br />

CASTELLI DEL NORD DELLA DANIMARCA - LUBECCA - BREMA<br />

Le lunghe notti d’estate in Nord Europa<br />

Un tour per godere delle molteplici sfaccettature che ha questa regione<br />

tra le più singolari d’Europa. Potremo ammirare opere architettoniche,<br />

villaggi tipici e canali, ma anche grandi opere di ingegneria.<br />

La particolarità che colpirà molti è la luce che, nei mesi estivi, è davvero<br />

fantastica. Offre alla vista colori e riflessi di una bellezza sorprendente,<br />

ma ha anche una lunga durata che permette di godere al meglio del<br />

tempo a disposizione. Ed è particolare anche vedere come qui, dopo<br />

lunghi inverni dove il sole svanisce prestissimo, la popolazione ha<br />

desiderio di vivere queste lunghe serate illuminate. Ne rimarrà anche a<br />

noi senz’altro un bel ricordo.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Visita di Amburgo by night con guida<br />

--Passaggi marittimi in Scandinavia<br />

--Passaggio sul ponte dell’Oresund<br />

--Cene a buffet o 4 portate in Germania<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.450,00 - € 1.600,00<br />

Partenze Bus da<br />

NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 15/22 luglio<br />

2. 22/29 luglio<br />

3. 12/19 agosto /<br />

4. 19/26 agosto<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.450,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.600,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in singola a persona, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa<br />

--Passaggi marittimi Puttgarden/Rodbyhaven a/r e<br />

Helsingor/Helsingborg<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Amburgo by night con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice da Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL FLEMINGS<br />

CONFERENCE o similare<br />

www.flemings-hotels.com<br />

AMBURGO<br />

HOTEL RADISSON<br />

BLU AIRPORT o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

COPENAGHEN<br />

HOTEL SCANDIC o similare<br />

www.scandichotels.com<br />

BREMA<br />

HOTEL INNSIDE BREMEN o similare<br />

www.innside.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Copenaghen: Castello di Rosenborg € 10,00<br />

Castello di Frederiksborg Danimarca € 8,50<br />

Castello di Kronborg € 9,00<br />

Roskilde: Museo delle Navi Vichinghe € 16,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 06.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 06.45<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15<br />

TRIESTE Stazione FS ore 03.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 04.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 04.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 04.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30<br />

PADOVA Cas. Aut. A4 Padova Est - Hotel Sheraton ore 05.00<br />

VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 06.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 06.00<br />

MODENA Cas. Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 06.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

FRANCOFORTE - in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

152


COPENAGHEN - NYHAVN<br />

T O N I A<br />

Copenaghen<br />

Amburgo<br />

Brema<br />

Malmo<br />

Lubecca<br />

Francoforte<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE<br />

- TRIESTE - BOLOGNA - o altra sede ><br />

FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Francoforte - cena<br />

in hotel - dopocena Francoforte by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici nel vecchio quartiere del Romerberg -<br />

pernottamento.<br />

oppure opzione aereo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa - all’arrivo a Francoforte<br />

trasferimento libero in hotel - alle ore 20.00 circa<br />

incontro con accompagnatrice Guiness - cena in<br />

hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - AMBURGO “l’atmosfera<br />

magica del porto” km.490<br />

prima colazione in hotel - partenza per Amburgo<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della città<br />

con guida (la seconda città della Germania situata<br />

sul fiume Elba, il quartiere St. Pauli, il Municipio, la<br />

Borsa, la Chiesa di San Michele, tour panoramico<br />

della città che viene considerata la più verde della<br />

Germania) - cena in hotel - dopocena Amburgo by<br />

night, tour panoramico della città illuminata, con<br />

bus e guida e passeggiata nel vivace quartiere<br />

Sankt Pauli - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

AMBURGO - ROSKILDE - COPENAGHEN<br />

km.310<br />

prima colazione in hotel - partenza per Copenaghen<br />

- breve traversata in traghetto del Mare del Nord<br />

da Puttgarden a Rodbyhaven della durata di l ora<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di<br />

Roskilde (Cattedrale e Museo delle navi vichinghe) -<br />

sistemazione in hotel a Copenaghen - cena in hotel<br />

- dopocena Copenaghen by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice e mezzi pubblici al Parco<br />

dei Divertimenti Tivoli - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

COPENAGHEN “la bella capitale della<br />

Danimarca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (il Palazzo Reale di<br />

Amalienborg visitabile solo in esterno con il cambio<br />

della guardia alle ore 12.00. - Castello di Rosenborg<br />

- Castello di Christiansborg - il Nyhavn, detto “porto<br />

nuovo” ma in realtà vecchio quartiere del porto -<br />

la lunghissima isola pedonale Stroget - la famosa<br />

Sirenetta, piccola scultura in bronzo dell’artista<br />

Edvard Eriksen) - pranzo libero - cena in hotel -<br />

dopocena Copenaghen by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice lungo lo Stroget, la zona<br />

pedonale della città - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

TOUR DELL’ORESUND<br />

CASTELLI DEL NORD - MALMO “la città del<br />

design”- COPENAGHEN km.180<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita dei Castelli della Sealandia - a<br />

Hillerod il Castello di Frederiksborg (maestoso<br />

castello rinascimentale definito “la Versailles di<br />

Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal 1602<br />

al 1620 - ospita attualmente il Museo di Storia<br />

Nazionale Danese) e ad Helsingor il Castello di<br />

Kronborg (imponente fortezza-castello in stile<br />

rinascimentale olandese, affacciato sullo stretto<br />

dell’Oresund: qui Shakespeare ha ambientato la<br />

tragedia dell’Amleto) - pranzo libero - brevissima<br />

traversata in traghetto da Helsingor a Helsingborg<br />

- nel pomeriggio visita di Malmo (centro<br />

storico e tour panoramico) - attraversamento<br />

dell’avveniristico Ponte sull’Oresund lungo sedici<br />

chilometri - in serata rientro a Copenaghen -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

COPENAGHEN - LUBECCA “la più potente delle<br />

città anseatiche” - BREMA km.420<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lubecca -<br />

breve traversata in traghetto del Mare del Nord<br />

da Rodbyhaven a Puttgarden - pranzo libero<br />

nel pomeriggio visita con guida della città che fu<br />

regina della Lega Anseatica ed oggi Patrimonio<br />

dell’Unesco (centro storico con il Duomo, la Chiesa<br />

di Santa Maria, la Porta del Holstentor) - in serata<br />

arrivo a Brema - cena in hotel - dopocena Brema<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BREMA “la città dai molti volti” - FRANCOFORTE<br />

km.450<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Brema<br />

con guida (Marktplatz con la statua del Roland,<br />

la città d’oltremare, la Bottcherstrasse ricostruita<br />

interamente in mattoni rossi, il quartiere di Schnoor,<br />

restaurato e ricco di particolarità architettoniche)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento<br />

a Francoforte - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

FRANCOFORTE > MILANO - TORINO - VERONA<br />

- MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo in<br />

serata.<br />

oppure opzione aereo<br />

8° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento libero in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa per il rientro in sede.<br />

153


COPENAGHEN & DINTORNI<br />

COPENAGHEN - CASTELLI DEL NORD - ROSKILDE - TOUR ORESUND<br />

Tutto quello che ci si aspetta di vedere in questo paese è la città<br />

di Copenaghen e poco più<br />

Ci stupirà invece per la natura, design,architettura... ma anche per<br />

qualità della vita, servizi, disponibilità e senso civico della gente. Pur<br />

essendo il più piccolo dei paesi scandinavi è quello con maggior<br />

densità di popolazione. Ciò è dovuto principalmente alla sua felice<br />

posizione geografica, ma anche alla laboriosità e all’intraprendenza dei<br />

suoi abitanti. Un paese in cui antico e moderno si fondono: vedremo<br />

vecchi castelli e antiche cattedrali, ma percorreremo anche (rientrando<br />

da una “puntatina in Svezia”) il ponte considerato un miracolo<br />

dell’ingegneria civile, inaugurato nel 2000. Avremo inoltre lunghe<br />

giornate, per potere godere di tutto (nei mesi estivi questo paese ci<br />

offre luce fino a tarda sera!)<br />

5 GIORNI<br />

€ 1.180,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26/30 giugno /<br />

2. 10/14 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4 stelle centralissimo<br />

--Traghetto Danimarca/Svezia<br />

--Passaggio sul ponte dell’Oresund<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.180,00<br />

Supplemento singola € 280,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto (no quadrupla) € 180,00<br />

Supplemento partenza del 10/8 € 50,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Copenaghen/Copenaghen<br />

(su richiesta, la quota non include volo<br />

e transfer aeroporto/hotel a/r) € 980,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Copenaghen/Copenaghen,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 100,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Copenaghen/Copenaghen,<br />

in b/b in singola, al giorno € 170,00<br />

Partenza con voli Lufthansa da<br />

Torino, Milano, Verona,<br />

Venezia, Bologna, Firenze<br />

su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Copenaghen con voli di linea<br />

Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour Copenaghen & Castelli in Autobus GT<br />

Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

NOTE<br />

Prime colazioni scandinave a buffet<br />

Traghetto Danimarca/Svezia<br />

Visite guidate indicate<br />

- Tasse, I.V.A.<br />

-<br />

Roma<br />

-<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

-<br />

- Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

- Accompagnatrice Copenaghen/Copenaghen<br />

- Escursioni serali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

COPENAGHEN<br />

HOTEL SCANDIC o similare<br />

www.scandichotels.com<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Copenaghen: Castello di Rosenborg € 10,00<br />

Castello di Frederiksborg Danimarca € 8,50<br />

Castello di Kronborg € 9,00<br />

Roskilde: Museo delle Navi Vichinghe € 16,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MUC LH 1843 11.45/13.15<br />

MUC/CPH LH 2444 15.45/17.15<br />

CPH/MUC LH 2443 13.05/14.40<br />

MUC/FCO LH 1846 16.20/17.50<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MONACO - ore 15.00. del 1° giorno - GATE<br />

LUFTHANSA imbarco del volo LH 2444<br />

per COPENAGHEN - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

oppure<br />

COPENAGHEN in AEROPORTO - ore 19.00<br />

circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

154


COPENAGHEN - PALAZZO DELLA BORSA<br />

Roskilde<br />

D A N I M A R C A<br />

Copenaghen<br />

Malmo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - COPENAGHEN<br />

partenza dalla propria sede con voli di<br />

linea Lufthansa per Copenaghen - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - cena in hotel<br />

- dopocena Copenaghen by night, giro della<br />

città con accompagnatrice e mezzi pubblici -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

COPENAGHEN<br />

“la bella capitale della Danimarca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (il Palazzo Reale<br />

di Amalienborg visitabile solo in esterno con il<br />

cambio della guardia alle ore 12.00. - Castello<br />

di Rosenborg - Castello di Christiansborg - il<br />

Nyhavn, detto “porto nuovo” ma in realtà vecchio<br />

quartiere del porto - la lunghissima isola pedonale<br />

Stroget - la famosa Sirenetta, piccola scultura<br />

in bronzo dell’artista Edvard Eriksen) - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice al Parco dei Divertimenti<br />

Tivoli - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

TOUR DELL’ORESUND - CASTELLI DEL NORD<br />

- MALMO “la città del design”- COPENAGHEN<br />

km.180<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita dei Castelli della Sealandia - a<br />

Hillerod il Castello di Frederiksborg (maestoso<br />

castello rinascimentale definito “la Versailles di<br />

Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal 1602<br />

al 1620 - ospita attualmente il Museo di Storia<br />

Nazionale Danese) e ad Helsingor il Castello di<br />

Kronborg (imponente fortezza-castello in stile<br />

olandese, affacciato sullo stretto dell’Oresund:<br />

qui Shakespeare ha ambientato la tragedia<br />

ell’Amleto) - pranzo libero - brevissima traversata<br />

in traghetto da Helsingor a Helsingborg - nel<br />

pomeriggio visita di Malmo (centro storico e tour<br />

panoramico) - attraversamento dell’avveniristico<br />

Ponte sull’Oresund lungo sedici chilometri - in<br />

serata rientro a Copenaghen - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

COPENAGHEN - ROSKILDE<br />

“le navi vichinghe” km.70<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Roskilde (Cattedrale e Museo delle Navi<br />

Vichinghe) - pranzo libero - pomeriggio libero a<br />

Copenaghen per shopping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - cena in hotelserata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

COPENAGHEN - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Copenaghen con voli di<br />

linea Lufthansa per la propria città.<br />

155


GRAN TOUR PAESI BASSI<br />

“TUTTO DEI DUE PAESI IN UN UNICO TOUR”<br />

AMSTERDAM - OLANDA DEL NORD - OLANDA DEL SUD - LE FIANDRE - BRUXELLES - LA VALLONIA<br />

La Vallonia,<br />

situata nella parte sud del paese, è una delle tre regioni che<br />

costituiscono il Belgio. E’ meta ideale per chi è alla ricerca di posti e<br />

paesaggi nuovi, ma anche per chi ama la vita un po’ più lenta, i piccoli<br />

villaggi, tradizioni gastronomiche e folcloristiche speciali, racconti<br />

mitici… Profumi, suoni e colori portano in una dimensione fuori dal<br />

tempo. In Vallonia c’è sempre un castello, un’abbazia, una dimora<br />

storica, un museo da visitare. La Vallonia è anche custode di qualche<br />

piccolo primato: è di Dinant l’inventore del sassofono, e Liegi è la<br />

città che ospita il primo principato ecclesiastico della storia; è a Engis<br />

che nasce la paleontologia umana (nel 1830, il professor Schmerling<br />

trovò i frammenti del cranio di un bambino risalenti a circa 70.000 anni<br />

prima di Cristo), ed è Durbuy, pittoresca località immersa nelle foreste<br />

di soli 700 abitanti con statuto cittadino fin dal lontano 1331, la città<br />

più piccola al mondo. Ma la Vallonia, rinomata in tutto il mondo per la<br />

sua raffinatezza e genuinità, è anche la regione con il maggior numero<br />

di abbazie produttrici delle pregiate birre trappiste. Insomma… la<br />

Vallonia ci stupirà!<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.750,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 20/29 luglio /<br />

2. 10/19 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Tour in battello del porto di Rotterdam<br />

--Hotel 4 stelle sup centrale a Bruxelles<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede ad Amsterdam: una<br />

camera con due letti matrimoniali ad una piazza e mezza,<br />

ed a Bruxelles: due camere vicine o comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

156<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.750,00<br />

Supplemento singola € 500,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4°letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 10/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni (su richiesta, la quota<br />

non include volo e transfer<br />

aeroporto/hotel a/r) € 1.550,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Amsterdam/Bruxelles,<br />

in b/bin doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Amsterdam/Bruxelles,<br />

in b/bin singola, al giorno € 125,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia,<br />

Trieste, Genova, Bologna, Firenze,<br />

Pisa, Ancona, Bari, Brindisi, Napoli,<br />

Lamezia, Reggio C., Catania, Palermo,<br />

Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Amsterdam-Bruxelles/Italia<br />

con voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Paesi Bassi in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tour in battello del porto di Rotterdam<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Amsterdam/Bruxelles per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

AMSTERDAM<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.holidayinn.com<br />

4 stelle<br />

BOELELAAN o similare<br />

4 stelle<br />

www.amsterdamairport.place.hyatt.com<br />

BRUXELLES<br />

HOTEL NH COLLECTION<br />

GRAND SABLON o similare<br />

www.nh-hotels.com<br />

4 stelle sup<br />

N.B. Le visite in Olanda potranno essere invertite<br />

tra 2°- 3° - 4° giorno ed in Belgio tra 7° - 8° - 9° in<br />

funzione degli orari di apertura dei musei.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/AMS AZ 110 14.30/17.00<br />

BRU/FCO AZ 165 18.25/20.30<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/AMS AZ 7730 13.05/14.55<br />

BRU/LIN AZ 153 20.35/22.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

AMSTERDAM in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


PAESAGGIO DI ALKMAAR<br />

Bruges<br />

Bruxelles<br />

Rotterdam<br />

Anversa<br />

Namur<br />

Volendam<br />

Amsterdam<br />

P A E S I<br />

B A S S I<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - AMSTERDAM<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

110 alle ore 14.30 per Amsterdam - arrivo alle<br />

ore 17.00 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Amsterdam by night, tour orientativo<br />

della città con bus privato ed accompagnatrice<br />

- pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel - in serata incontro<br />

con accompagnatrice Guiness in hotel<br />

2° GIORNO<br />

AMSTERDAM “la città dei canali”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Piazza Dam,<br />

Rijksmuseum, Casa di Anna Frank -esterno-,<br />

Coster Diamonds, il quartiere del Begijnhof,<br />

tour dei canali tra i quali i più famosi sono il<br />

Prinsengracht, il Leidsegracht, l’Herengracht con<br />

le case dei ricchi mercanti del Secolo d’Oro -il<br />

seicento- che diedero vita all’avventura coloniale<br />

ed alla ricchezza della città) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena Amsterdam by night con<br />

eventuale escursione in battello sui canali -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

OLANDA DEL NORD “il paesaggio olandese”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita dei villaggi tipici di<br />

Marken (isoletta collegata alla terraferma da una<br />

diga, tipiche case dei pescatori in legno, tutte<br />

dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture<br />

bianche) e Volendam (pittoresco villaggio di<br />

pescatori caratterizzato dalle case in legno che si<br />

affacciano sul porto, dove si possono ammirare i<br />

costumi più belli<br />

dell’Olanda) - pranzo libero a Volendam - nel<br />

pomeriggio visita della Grande Diga (imponente<br />

opera di ingegneria che ha permesso lo<br />

sbarramento del Mare del Nord) e del villaggio<br />

di Zaandijk (il paese è un antico angolo d’Olanda<br />

con numerosi mulini a vento ancora funzionanti<br />

e tradizionali abitazioni del XVII secolo, visita di<br />

una fabbrica di zoccoli) - rientro in hotel - cena -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice nel<br />

tipico quartiere di Leidseplein - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

AMSTERDAM & ALKMAAR “i grandi musei”<br />

prima colazione in hotel - visita del Museo Van<br />

Gogh (questo museo ospita circa duecento<br />

dipinti e cinquecento disegni di Van Gogh e dei<br />

suoi contemporanei - la visita viene effettuata<br />

con audio-guide) - visita con guida del Palazzo<br />

Reale ed escursione ad Alkmaar - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

OLANDA DEL SUD - L’AJA - DELFT -<br />

ROTTERDAM<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di L’Aja (la capitale affacciata sul<br />

Mare del Nord, visita panoramica del centro con<br />

il Palazzo del Governo e l’Alta Corte di Giustizia) -<br />

Delft (deliziosa cittadina famosa per le porcellane<br />

blu e le tipiche casette affacciate sui canali) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita di Rotterdam<br />

(tour panoramico della città e visita del porto con<br />

battello della durata di 75 minuti) - in serata rientro<br />

ad Amsterdam - cena in<br />

hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

AMSTERDAM - UTRECHT - ANVERSA -<br />

BRUXELLES<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Utrecht (città dinamica e pittoresca ricca<br />

di canali e monumenti interessanti, sede della più<br />

prestigiosa università del paese - visita a piedi<br />

del centro storico con la Cattedrale, la Torre del<br />

Duomo, la Chiesa di S. Maurizio) - proseguimento<br />

per Anversa - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Anversa con guida (grande città d’arte<br />

sulle rive della Schelda - Grote Markt -la piazza<br />

principale della città con gli antichi palazzi tutti<br />

sormontati da statue dorate, Cattedrale, centro<br />

storico con gli antichi palazzi delle Corporazioni,<br />

la Casa di Rubens -esterno-) - in serata arrivo a<br />

Bruxelles - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice alla Grand-Place -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LE FIANDRE - BRUGES “la città senza tempo”<br />

& GAND “cultura e canali”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

nella bellissima regione delle Fiandre - al<br />

mattino visita di Bruges con guida (bellissima<br />

cittadina medioevale capoluogo delle Fiandre<br />

- caratteristico centro storico disteso lungo le<br />

rive di numerosi canali, con le sue vecchie case,<br />

i nobili palazzi e le chiese) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Gand con guida (il Limburg<br />

-la breve e larga strada che costituisce il centro<br />

dell’animazione cittadina -, Cattedrale di Sint<br />

Baafs, Graslei con gli antichi palazzi, già sedi di<br />

Corporazioni, Sint Niklaas, Castello dei Conti di<br />

Fiandra -esterno-) - rientro in hotel cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

BRUXELLES “la capitale” - LOVANIO &<br />

WATERLOO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Bruxelles (Grand-Place, Manneken-Pis,<br />

Atomium, Arco di Trionfo, sede del Parlamento<br />

Europeo in esterno, tour panoramico del liberty)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

di Lovanio (centro storico con il Grote Markt, il<br />

Beghinaggio Patrimonio Unesco) e Waterloo<br />

(breve sosta sul campo di battaglia napoleonico<br />

e sullo sfondo la Collina del Leone di Waterloo)<br />

- rientro in hotel a Bruxelles - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

LA VALLONIA - TOURNAI - NAMUR - DINANT<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

nel Sud del Belgio con guida - visita della Vallonia,<br />

regione golosa, accogliente, storica - visita di<br />

Tournai “la città dei cinque campanili” (Grand<br />

Place, il Beffroi -la più antica torre campanaria del<br />

Belgio del 1188-, la Cattedrale di Notre Dame,<br />

uno dei monumenti religiosi più belli d’Occidente<br />

coronata da cinque campanili), Namur (centro<br />

storico con caratteristiche viuzze e palazzi<br />

bordati da vecchie facciate), Dinant “la città<br />

del sassofono” (la cittadella costruita nel 1051<br />

in posizione dominante sulla città di Dinant, con<br />

magnifiche vedute sulla Mosa - la Collegiata con il<br />

curioso campanile a bulbo e l’immensa vetrata, una<br />

delle più alte in Europa) - in serata rientro in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

BRUXELLES - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.15<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 165 alle ore 18.25 per Roma - arrivo alle ore<br />

20.30.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per le altre città.<br />

157


GRAN TOUR OLANDA<br />

“IL MEGLIO DELL’OLANDA IN UN UNICO TOUR”<br />

AMSTERDAM - OLANDA DEL NORD - L’AJA - OLANDA DEL SUD - ROTTERDAM - UTRECHT<br />

Museo Mauritshuis<br />

Al centro de L’Aia sorge la seicentesca Mauritshuis che originariamente<br />

aveva la funzione di residenza e hotel per ospiti illustri. Attualmente,<br />

il palazzo ospita il museo dedicato all’arte del Seicento e Settecento.<br />

La collezione del museo comprende circa 800 opere di diversi artisti.<br />

Capolavori dei maestri olandesi<br />

La Mauritshuis accoglie le opere dei più importanti pittori olandesi e<br />

fiamminghi del Seicento e Settecento. Qui si potranno ammirare la<br />

Ragazza con l’Orecchino di Perla di Vermeer, la Lezione di Anatomia<br />

del Dottor Nicolaes Tulp di Rembrandt e Il Cardellino di Fabritius.<br />

La Mauritshuis offre inoltre la possibilità di contemplare le opere di<br />

Rubens, Jan Steen e Frans Hals. Per la sua eccezionale collezione, il<br />

palazzo, con il suo stile regale sia negli interni che negli esterni, viene<br />

anche soprannominato “Il cofanetto portagioie”. La Mauritshuis ha<br />

riaperto le porte nel 2014 in seguito a una vasta ristrutturazione. Il<br />

cambiamento più rilevante è che il museo ha raddoppiato la sua<br />

superficie grazie all’inclusione di un edificio supplementare al palazzo.<br />

La superficie totale raggiunge ora i 6400 metri quadri. Potremo<br />

passare da un edificio all’altro attraverso un collegamento sotterraneo.<br />

Da non dimenticare di visitare gli esterni del palazzo. Si tratta di<br />

uno dei punti più alti dell’architettura del Seicento. Il museo si trova<br />

accanto al Binnenhof e agli edifici governativi, un ambiente che merita<br />

sicuramente una visita a piedi.<br />

Panorama Mesdag<br />

Panorama Mesdag è un’illusione alta 14 metri con una circonferenza di<br />

120 metri. Fu dipinto da Hendrik Willem Mesdag, sua moglie e alcuni<br />

amici. È uno dei quadri panoramici ancora conservati più belli e più<br />

grandi del mondo. Si possono vedere il mare, la spiaggia, le dune e<br />

il villaggio di pescatori di Scheveningen, stando nella città de L’Aja.<br />

Questo è possibile grazie al dipinto circolare più grande d’Europa,<br />

Panorama Mesdag.<br />

Il panorama riporta all’anno 1880. La spiaggia è in piena attività: le<br />

barche dei pescatori vengono trainate sulla spiaggia, è in corso<br />

un’esercitazione militare e ci sono persone che si godono il sole e<br />

l’acqua. Si vede perfino la moglie di Mesdag, intenta a dipingere in<br />

spiaggia.<br />

Panorama Mesdag è un’esperienza nello spazio e nel tempo: una<br />

spettacolare illusione che sembra diventare realtà.<br />

concerti e grandi eventi. Il complesso della Venaria Reale è insomma<br />

uno spazio immenso, vario e suggestivo, dal fascino straordinario… da<br />

cui non potremo che restare coinvolti!<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.280,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 25 aprile/1 maggio /<br />

2. 30 maggio/5 giugno /<br />

3. 04/10 luglio /<br />

4. 18/24 luglio /<br />

5. 08/14 agosto /<br />

6. 22/28 agosto /<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Tour in battello del porto di Rotterdam<br />

--Visita del mercato del formaggio ad Alkmaar<br />

--Sistemazione family con possibilità in camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede ad Amsterdam: una<br />

camera con due letti matrimoniali ad una piazza e mezza,<br />

ed a Rotterdam: letto matrimoniale + letto a castello)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

158<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.280,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 25/4, 30/5, 8/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni (su richiesta, la quota<br />

non include volo e transfer<br />

aeroporto/hotel a/r) € 1.080,00<br />

Notte supplementare pre/post tour ad<br />

Amsterdam, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post<br />

tour ad Amsterdam, in b/b<br />

in singola, al giorno € 125,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona,<br />

Venezia, Trieste, Genova, Bologna,<br />

Firenze, Pisa, Ancona, Bari,<br />

Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Amsterdam con voli di linea<br />

Alitalia/Klm<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Olanda in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tour in battello del porto di Rotterdam<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da Roma<br />

--Accompagnatrice Amsterdam/Amsterdam per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

AMSTERDAM<br />

HOTEL HOLIDAY INN<br />

BOELELAAN o similare<br />

www.holidayinn.com<br />

ROTTERDAM<br />

WORLDHOTEL WINGS o similare<br />

www.worldhotelwings.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

AMSTERDAM<br />

Rijksmuseum € 17,50<br />

- under 18 gratuito<br />

Museo Van Gogh € 15,00<br />

- under 17 gratuito<br />

Marken € 5,50<br />

L’AJA<br />

Museo Mauritshuis € 13,50<br />

Panorama Mesdag € 10,00<br />

DORDRECHT<br />

L’Arca di Noè € 12,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite in Olanda potranno essere invertite<br />

tra 2°- 3° - 4° giorno e 5°- 6° giorno in funzione<br />

degli orari di apertura dei musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/AMS AZ 110 14.30/17.00<br />

AMS/FCO AZ 109 17.50/20.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

AMSTERDAM in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/AMS AZ 7730 13.05/14.55<br />

AMS/LIN AZ 7747 17.00/18.40<br />

NOTE


AMSTERDAM<br />

l’Aja<br />

Rotterdam<br />

Alkmaar<br />

Utrecht<br />

Volendam<br />

Amsterdam<br />

P A E S I<br />

B A S S I<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - AMSTERDAM<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

110 alle ore 14.30 per Amsterdam - arrivo alle<br />

ore 17.00 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Amsterdam by night, tour orientativo<br />

della città con bus privato ed accompagnatrice<br />

- pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel - in serata incontro<br />

con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

AMSTERDAM “la città dei canali”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Piazza Dam,<br />

Rijksmuseum, Casa di Anna Frank -esterno-,<br />

Coster Diamonds, il quartiere del Begijnhof,<br />

tour dei canali tra i quali i più famosi sono il<br />

Prinsengracht, il Leidsegracht, l’Herengracht con<br />

le case dei ricchi mercanti del Secolo d’Oro -il<br />

seicento- che diedero vita all’avventura coloniale<br />

ed alla ricchezza della città) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena Amsterdam by night con<br />

eventuale escursione in battello sui canali -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

OLANDA DEL NORD “il paesaggio olandese”<br />

km.220<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita dei villaggi tipici di<br />

Marken (isoletta collegata alla terraferma da<br />

una diga, tipiche case dei pescatori in legno,<br />

tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e<br />

le rifiniture bianche) e Volendam (pittoresco<br />

villaggio di pescatori, caratterizzato dalle case in<br />

legno che si affacciano sul porto, dove si possono<br />

ammirare i costumi più belli dell’Olanda) - pranzo<br />

libero a Volendam - nel pomeriggio visita della<br />

Grande Diga (imponente opera di ingegneria che<br />

ha permesso lo sbarramento del Mare del Nord)<br />

e del villaggio di Zaanse Schanse (il paese è un<br />

antico angolo d’Olanda con numerosi mulini a<br />

vento ancora funzionanti e tradizionali abitazioni<br />

del XVII secolo - visita di una fabbrica di zoccoli)<br />

- rientro in hotel - cena - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice nel tipico quartiere di<br />

Leidseplein - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ALKMAAR”il mercato del formaggio” &<br />

AMSTERDAM “i grandi musei” km.90<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

ad Alkmaar (visita della città ed al mercato del<br />

formaggio che si tiene ogni venerdì a partire dalle<br />

ore 10.00) - pranzo libero - rientro ad Amsterdam<br />

- pomeriggio libero - accompagnatrice a<br />

disposizione - si consiglia la visita con audio-guide<br />

del Museo Van Gogh (questo museo ospita circa<br />

duecento dipinti e cinquecento disegni di Van<br />

Gogh e dei suoi contemporanei, ma offre anche<br />

una serie di attività per i più piccoli per avvicinarli<br />

all’arte in modo giocoso - dai laboratori dove creare<br />

i propri quadri, agli audio tour creati per loro-) o<br />

il Bloemenmarkt (il mercato dei fiori galleggiante<br />

- le bancarelle si trovano su chiatte galleggianti<br />

lungo il canale in ricordo dei tempi in cui i fiori<br />

giungevano dai campi a bordo delle chiatte) -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

OLANDA DEL SUD<br />

AMSTERDAM - L’AIA “una città da scoprire”<br />

- SCHEVENINGEN “la spiaggia dell’Olanda” -<br />

DELFT”la ceramica blu” - ROTTERDAM km.110<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di L’Aja (la capitale affacciata sul<br />

Mare del Nord, visita panoramica del centro con<br />

il Palazzo del Governo e l’Alta Corte di Giustizia,<br />

Museo Mauritshuis, Museo Panorama Mesdag),<br />

Scheveningen (la spiaggia balneare più popolare<br />

d’Olanda), Delft (deliziosa cittadina famosa per<br />

le porcellane blu e le tipiche casette affacciate<br />

sui canali) - pranzo libero - in serata arrivo a<br />

Rotterdam - cena in hotel - dopocena Rotterdam<br />

by night, tour orientativo della città con bus<br />

privato ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

OLANDA DEL SUD<br />

ROTTERDAM “il più grande porto d’Europa” -<br />

KINDERDIJK “i mulini a vento” - DORDRECHT<br />

“la città più antica dell’Olanda” km.70<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Rotterdam (tour panoramico<br />

della città, visita del porto con il tipico battello<br />

Spido della durata di 75 minuti, il mercato<br />

coperto), Kinderdijk (un complesso di 19<br />

mulini a vento inseriti nella lista dei Patrimoni<br />

dell’Umanità dall’Unesco), Dordrecht (la città più<br />

antica d’Olanda, l’Arca di Noè) - pranzo libero -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

ROTTERDAM - UTRECHT - AMSTERDAM<br />

km.110 - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Utrecht (città dinamica e pittoresca ricca<br />

di canali e monumenti interessanti, sede della più<br />

prestigiosa università del paese - visita a piedi<br />

del centro storico con la Cattedrale, la Torre del<br />

Duomo, la Chiesa di S. Maurizio) - pranzo libero<br />

- trasferimento ad Amsterdam in aeroporto -<br />

partenza con volo di linea Alitalia AZ 109 alle ore<br />

17.50 per Roma - arrivo alle ore 20.00<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea Alitalia/Klm per le altre<br />

città.<br />

159


OLANDA & BELGIO<br />

AMSTERDAM - OLANDA DEL NORD - ANVERSA - GAND - BRUGES - BRUXELLES<br />

Un viaggio che comprende non solo Amsterdam<br />

(la città dei canali, delle biciclette, del divertimento e della tolleranza<br />

sociale) e Bruxelles (capitale del Belgio e sede dell’Unione Europea,<br />

città colta, raffinata, buongustaia, regale, accogliente, cosmopolita,<br />

professionale), ma anche il verde paesaggio del Nord dell’Olanda con<br />

i mulini a vento, i tipici paesini di Marken e Volendam ed una delle più<br />

grandi opere di ingegneria moderna - la Grande Diga - che ha sbarrato<br />

il Mare del Nord per sottrarre allo stesso preziosi lembi di terra da<br />

destinare all’agricoltura ed al ricco allevamento dei bovini. Sono nati<br />

così i “polder”, vaste aree al cui interno, con l’ausilio di argini e dighe,<br />

veniva imprigionato il mare, che poi era fatto defluire grazie a un<br />

complesso sistema di mulini. Senza parole “le Fiandre”, 3 città gioiello<br />

Bruges, Gand e Anversa una più bella dell’altra. Forse la migliore<br />

definizione che possiamo dargli è “l’arte di vivere”. Operativo aereo<br />

eccellente con arrivo ad Amsterdam e ritorno da Bruxelles, per limitare<br />

al minimo gli spostamenti in bus ed ottimizzare il tempo a disposizione<br />

per visite libere integrative. Le chicche, 2 curiosità gastronomiche:<br />

Museo del Cacao e del Cioccolato, Grand Place, 13 - Bruxelles - dal<br />

Martedì alla Domenica dalle 10.00. alle 16.30. - Maison des Brasseurs -<br />

Grand Place, 11 - Bruxelles - tutti i giorni dalle 10.00. alle 15.00.<br />

NOTE<br />

/ Partenza garantita<br />

6 GIORNI<br />

€ 1.100,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 16/21 luglio /<br />

2. 26/31 luglio /<br />

3. 06/11 agosto /<br />

4. 16/21 agosto /<br />

5. 26/31 agosto /<br />

6. 01/06 settembre<br />

7. 29 dicembre/3 gennaio 2018 /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet ad Amsterdam<br />

--Cene a buffet oppure a 4 portate, a Bruxelles<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede ad Amsterdam: una<br />

camera con due letti matrimoniali ad una piazza e mezza,<br />

ed a Bruxelles: due camere comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.100,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Supplemento partenza del 16/8 € 30,00<br />

Supplemento partenza del 29/12<br />

Capodanno € 50,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

6 giorni(su richiesta, la quota<br />

non include volo e transfer<br />

aeroporto/hotel a/r) € 900,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Amsterdam/Bruxelles, in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Amsterdam/Bruxelles,<br />

in b/b in singola, al giorno € 125,00<br />

Supplemento partenze con voli<br />

Alitalia da Torino, Milano, Verona,<br />

Venezia, Trieste, Genova, Bologna,<br />

Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

-<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

- Tasse, I.V.A.<br />

-<br />

Roma<br />

-<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

Tour Olanda-Belgio in Autobus GT Lusso<br />

- Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

- Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

- Accompagnatrice Amsterdam/Bruxelles per<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

AMSTERDAM<br />

HOTEL HOLIDAY INN<br />

BOELELAAN o similare<br />

www.holidayinn.com<br />

BRUXELLES<br />

HOTEL SILKEN<br />

BERLAYMONT o similare<br />

www.hoteles-silken.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/AMS AZ 110 14.30/17.00<br />

BRU/FCO AZ 165 18.25/20.30<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

AMSTERDAM in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/AMS AZ 7730 13.05/14.55<br />

BRU/LIN AZ 153 20.35/22.00<br />

Scopri<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Amsterdam/Bruxelles/Italia<br />

con voli di linea Alitalia<br />

NOTE<br />

160


ANVERSA - GROTE MARKT<br />

Bruges<br />

Bruxelles<br />

Anversa<br />

Volendam<br />

Amsterdam<br />

P A E S I<br />

B A S S I<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - AMSTERDAM<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

110 alle ore 14.30 per Amsterdam - arrivo alle<br />

ore 17.00 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Amsterdam by night, tour orientativo<br />

della città con bus privato ed accompagnatrice<br />

- pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel - in serata incontro<br />

con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

AMSTERDAM “la città dei canali”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Piazza Dam,<br />

Rijksmuseum, Casa di Anna Frank -esterno-,<br />

Coster Diamonds, il quartiere del Begijnhof,<br />

tour dei canali tra i quali i più famosi sono il<br />

Prinsengracht, il Leidsegracht, l’Herengracht con<br />

le case dei ricchi mercanti del Secolo d’Oro -il<br />

seicento- che diedero vita all’avventura coloniale<br />

ed alla ricchezza della città) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena Amsterdam by night con<br />

eventuale escursione in battello sui canali -<br />

pernottamento.<br />

con guida - al mattino visita dei villaggi tipici di<br />

Marken (isoletta collegata alla terraferma da<br />

una diga, tipiche case dei pescatori in legno,<br />

tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e<br />

le rifiniture bianche) e Volendam (pittoresco<br />

villaggio di pescatori caratterizzato dalle case in<br />

legno che si affacciano sul porto, dove si possono<br />

ammirare i costumi più belli dell’Olanda) - pranzo<br />

libero a Volendam - nel pomeriggio visita della<br />

Grande Diga (imponente opera di ingegneria<br />

che ha permesso lo sbarramento del Mare del<br />

Nord) e del villaggio di Zaandijk (il paese è un<br />

antico angolo d’Olanda con numerosi mulini a<br />

vento ancora funzionanti e tradizionali abitazioni<br />

del XVII secolo, visita di una fabbrica di zoccoli)<br />

- rientro in hotel - cena - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice nel tipico quartiere di<br />

Leidseplein - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

AMSTERDAM - ANVERSA “quattro città in<br />

una” - BRUXELLES<br />

prima colazione in hotel - partenza per Anversa<br />

- visita della città con guida (grande città d’arte<br />

sulle rive della Schelda - Grote Markt - la piazza<br />

principale della città con gli antichi palazzi<br />

sormontati da statue dorate-, Cattedrale, centro<br />

storico con gli antichi palazzi delle Corporazioni,<br />

la Casa di Rubens -esterno-) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio trasferimento a Bruxelles - visita della<br />

città con guida (Grand-Place, Manneken-Pis,<br />

Atomium, Arco di Trionfo, sede del Parlamento<br />

Europeo -esterno-, tour panoramico del<br />

liberty) - cena in hotel - dopocena Bruxelles by<br />

night, tour panoramico in bus e passeggiata<br />

con accompagnatrice alla Grand-Place -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LE FIANDRE - BRUGES “la città senza tempo”<br />

& GAND “cultura e canali”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

nella bellissima regione delle Fiandre - al<br />

mattino visita di Bruges con guida (bellissima<br />

cittadina medioevale capoluogo delle Fiandre<br />

- caratteristico centro storico disteso lungo le<br />

rive di numerosi canali, con le sue vecchie case,<br />

i nobili palazzi e le chiese) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Gand con guida (il Limburgla<br />

breve e larga strada che costituisce il centro<br />

dell’animazione cittadina-, Cattedrale di Sint<br />

Baafs, Graslei con gli antichi palazzi, già sedi di<br />

Corporazioni, Sint Niklaas, Castello dei Conti di<br />

Fiandra in esterno) - rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BRUXELLES - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.15<br />

appuntamento in hotel e trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 165 alle ore 18.25 per Roma - arrivo alle ore<br />

20.30.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per le altre città.<br />

3° GIORNO<br />

OLANDA DEL NORD “il paesaggio olandese”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

161


AMSTERDAM & L’OL A NDA<br />

Olanda: una nazione tra terra e acqua<br />

Un viaggio dedicato a chi vuole visitare bene questo territorio alle<br />

foci della Mosa e del Reno. Amsterdam e l’Aja due città di grande<br />

prestigio, costituiscono la capitale economica e la sede del governo.<br />

Bagnati dal Mare del Nord, i Paesi Bassi devono il loro nome alla<br />

bassissima altitudine: più di un quarto del territorio nazionale, si trova<br />

sotto il livello del mare. Grazie ad audaci costruzioni il territorio si è<br />

ingrandito nel corso del tempo, respingendo sempre più lontano<br />

le rive del mare a favore di terre coltivabili, intensamente sfruttate.<br />

L’immenso Ijsselmeer trasformato in riserva d’acqua dolce si estende<br />

nel nord-ovest del Paese, tra le Provincie della Frisia, del Flevoland e<br />

dell’Olanda Settentrionale. Strappato nel XX secolo all’antico “Mare<br />

del Sud” (lo Zuiderzee), testimonia la lotta degli Olandesi contro<br />

l’acqua. Proteggersi dal mare, realizzare un serbatoio d’acqua dolce,<br />

ottenere terre coltivabili, collegare Frisia e Olanda: sono queste le<br />

ragioni che hanno portato alla costruzione dell’Afsluitdijk (la Grande<br />

Diga) ed alla creazione dell’Ijsselmeer. Questo tour consente di visitare<br />

i luoghi più importanti e belli del paese e di avere la mattina del 5°<br />

giorno a disposizione per fare shopping o visitare il famosissimo<br />

Museo Van Gogh.<br />

5 GIORNI<br />

€ 920,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/18 aprile /<br />

2. 22/26 luglio /<br />

3. 01/05 agosto /<br />

4. 12/16 agosto /<br />

5. 22/26 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede una camera con due letti<br />

matrimoniali ad una piazza e mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

162<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 920,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Supplemento partenze del<br />

14/4, 12/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 5 giorni<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 720,00<br />

Notte supplementare pre/post tour ad<br />

Amsterdam, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour ad<br />

Amsterdam, in b/b in singola,<br />

al giorno € 125,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia,<br />

Trieste, Genova, Bologna, Firenze, Pisa,<br />

Ancona, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia,<br />

Reggio C., Catania, Palermo, Alghero,<br />

Cagliari (tasse incluse,<br />

salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti da Milano,<br />

Venezia, Bologna (su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Amsterdam con voli di linea<br />

Alitalia/Klm<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Olanda in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Amsterdam/Amsterdam per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

AMSTERDAM<br />

HOTEL HOLIDAY INN<br />

BOELELAAN o similare<br />

www.holidayinn.com<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

RIJKSMUSEUM € 17,50<br />

- under 18 gratuito<br />

MUSEO VAN GOGH € 15,00<br />

- under 17 gratuito<br />

MARKEN € 5,50<br />

CASA DI ANNA FRANK € 8,50<br />

- da 10 a 17 anni € 4,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei e/o siti da visitare.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/AMS AZ 110 14.30/17.00<br />

AMS/FCO AZ 109 17.50/20.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

AMSTERDAM in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/AMS AZ 7730 13.05/14.55<br />

AMS/LIN AZ 7747 17.00/18.40


MARKEN - CASETTA TIPICA<br />

P A E S I<br />

B A S S I<br />

Amsterdam<br />

Volendam<br />

Marken<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - AMSTERDAM<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

110 alle ore 14.30 per Amsterdam - arrivo alle<br />

ore 17.00 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Amsterdam by night, tour orientativo<br />

della città con bus privato ed accompagnatrice<br />

- pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel - in serata incontro<br />

con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

AMSTERDAM “la città dei canali”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Piazza Dam,<br />

Rijksmuseum, casa di Anna Frank -esterno-, Coster<br />

Diamonds, il quartiere del Begijnhof, tour dei<br />

canali tra i quali i più famosi sono il Prinsengracht,<br />

il Leidsegracht, l’Herengracht con le case dei<br />

ricchi mercanti del “Secolo d’Oro” -il seicentoche<br />

diedero vita all’avventura coloniale ed alla<br />

ricchezza della città) - pranzo libero - cena in hotel<br />

- dopocena Amsterdam by night con eventuale<br />

escursione in battello sui canali - pernottamento.<br />

Marken (isoletta collegata alla terraferma da<br />

una diga, tipiche case dei pescatori in legno,<br />

tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e<br />

le rifiniture bianche) e Volendam (pittoresco<br />

villaggio di pescatori, caratterizzato dalle case in<br />

legno che si affacciano sul porto, dove si possono<br />

ammirare i costumi più belli dell’Olanda) - pranzo<br />

libero a Volendam - nel pomeriggio visita della<br />

Grande Diga (imponente opera di ingegneria<br />

che ha permesso lo sbarramento del Mare del<br />

Nord) e del villaggio di Zaandijk (il paese è un<br />

antico angolo d’Olanda con numerosi mulini a<br />

vento ancora funzionanti e tradizionali abitazioni<br />

del XVII secolo - visita di una fabbrica di zoccoli)<br />

- rientro in hotel - cena - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice nel tipico quartiere di<br />

Leidseplein - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

OLANDA DEL SUD - L’AJA - DELFT - UTRECHT<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita de L’Aja (la capitale affacciata<br />

sul Mare del Nord, visita panoramica del centro<br />

con il Palazzo del Governo e L’Alta Corte di<br />

Giustizia) - Delft (deliziosa cittadina famosa per<br />

le porcellane blu e le tipiche casette affacciate<br />

sui canali) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

di Utrecht (città dinamica e pittoresca ricca di<br />

canali e monumenti interessanti, sede della più<br />

prestigiosa Università del Paese - visita a piedi<br />

del centro storico con la Cattedrale, la Torre<br />

del Duomo, la Chiesa di S. Maurizio) - in serata<br />

rientro in hotel - cena - dopocena libero nel<br />

centro città - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

AMSTERDAM - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - si consiglia il<br />

Museo Van Gogh (questo museo ospita circa<br />

duecento dipinti e cinquecento disegni di Van<br />

Gogh e dei suoi contemporanei, ma offre anche<br />

una serie di attività per i più piccoli per avvicinarli<br />

all’arte in modo giocoso - dai laboratori dove<br />

creare i propri quadri, agli audiotour creati per<br />

loro-) o il Bloemenmarkt (il mercato dei fiori<br />

galleggiante - le bancarelle si trovano su chiatte<br />

galleggianti lungo il canale in ricordo dei tempi<br />

in cui i fiori giungevano dai campi a bordo delle<br />

chiatte) - accompagnatrice a disposizione -<br />

pranzo libero - ore 15.00. appuntamento in hotel<br />

- trasferimento in aeroporto partenza con volo di<br />

linea Alitalia AZ 109 alle ore 17.50 per Roma -<br />

arrivo alle ore 20.00.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea Alitalia/Klm per le altre<br />

città.<br />

3° GIORNO<br />

OLANDA DEL NORD “il paesaggio olandese”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita dei villaggi tipici di<br />

163


AMSTERDAM SMART<br />

Paesi Bassi, una società multiculturale<br />

Lo spirito olandese si è affermato nel corso dei secoli e dei vari regni.<br />

Il senso della collettività ha un posto fondamentale nella storia del<br />

paese. Nel XX secolo le idee progressiste influenzano poco a poco la<br />

vita politica a tal punto che i Paesi Bassi adottano una delle legislazioni<br />

sociali più avanzate d’Europa. Oggi la popolazione dei Paesi Bassi,<br />

sempre più multiculturale, promuove l’idea di una società tollerante<br />

ed egualitaria. A primo impatto Amsterdam può sembrare una<br />

destinazione non adatta alla famiglia, ma basta poco per cambiare<br />

idea.<br />

In Olanda c’è grande attenzione ai bambini e per questo potrete<br />

trovare in città molte attrazioni per farli divertire<br />

Potete portarli in giro in bicicletta, a pattinare sul ghiaccio ma anche<br />

allo zoo o al mare. Curatissimi sono in città parchi e giardini, ma molto<br />

emozionante potrebbe essere anche fare un tour dei canali, a bordo<br />

di una delle tante navi che li solcano di giorno o di notte (alcune<br />

permettono anche di scendere a piacimento, visitare ciò che si vuole e<br />

risalire sulla successiva). Può essere entusiasmante la visita della Casa<br />

di Anna Frank, del Museo Marittimo (con tanto di attori nei panni dei<br />

marinai), ma anche quello creato per avvicinare i giovani alla scienza<br />

e alla tecnologia in modo giocoso, il Museo di Nemo. Non mancano<br />

poi torri “da scalare”. Divertente può essere ritrovare personaggi<br />

famosi, anche dei giorni nostri, in cera al Madame Tussauds. Per dar<br />

loro la possibilità di cucinare, preparare snack, servire thè, prendere<br />

ordinazioni, lavare i piatti e naturalmente preparare il conto, in un<br />

ambiente del tutto particolare, il Kinderkookcafé. Per i più grandi<br />

può essere avvincente la visita a quella che un tempo era la principale<br />

birreria della città, Heineken Experience, o all’Amsterdam Dungeon,<br />

dove grazie a bravi attori, trucchi scenici ed effetti speciali si può<br />

tornare indietro ai “secoli bui” (non adatto ai bambini al di sotto dei<br />

7 anni).<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 830,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 27/31 luglio /<br />

2. 17/21 agosto<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede una camera con due letti<br />

matrimoniali ad una piazza e mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 830,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Supplemento partenza del 17/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni (su richiesta, la quota non<br />

include volo e transfer<br />

aeroporto/hotel a/r) € 630,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Amsterdam, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Amsterdam, in b/b<br />

in singola, al giorno € 125,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia,<br />

Trieste, Genova, Bologna, Firenze,<br />

Pisa, Ancona, Bari, Brindisi, Napoli,<br />

Lamezia, Reggio C., Catania, Palermo,<br />

Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti da Milano,<br />

Venezia, Bologna (su richiesta)<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

NOTE<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Amsterdam con voli di linea<br />

Alitalia/Klm<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour Amsterdam & Olanda del Nord in<br />

Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Amsterdam/Amsterdam per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

AMSTERDAM<br />

HOTEL HOLIDAY INN<br />

BOELELAAN o similare<br />

www.holidayinn.com<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2° e 3°<br />

giorno in funzione degli orari di apertura dei musei<br />

e/o siti da visitare.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/AMS AZ 110 14.30/17.00<br />

AMS/FCO AZ 109 17.50/20.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

AMSTERDAM in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/AMS AZ 7730 13.05/14.55<br />

AMS/LIN AZ 7747 17.00/18.40<br />

164


AMSTERDAM<br />

P A E S I<br />

B A S S I<br />

Amsterdam<br />

Volendam<br />

Marken<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - AMSTERDAM<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

110 alle ore 14.30 per Amsterdam - arrivo alle<br />

ore 17.00 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Amsterdam by night, tour orientativo<br />

della città con bus privato ed accompagnatrice<br />

- pernottamento<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel - in serata incontro<br />

con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

AMSTERDAM - “la città dei canali”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Piazza Dam,<br />

Rijksmuseum, Casa di Anna Frank -esterno-, Coster<br />

Diamonds, il quartiere del Begijnhof, tour dei<br />

canali tra i quali i più famosi sono il Prinsengracht,<br />

il Leidsegracht, l’Herengracht con le case dei ricchi<br />

mercanti del “Secolo d’Oro” -il seicento- che<br />

diedero vita all’avventura coloniale ed alla ricchezza<br />

della città) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena<br />

Amsterdam by night con eventuale escursione in<br />

battello sui canali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici - pernottamento.<br />

con guida - al mattino visita dei villaggi tipici<br />

di Marken (isoletta collegata alla terraferma da<br />

una diga, tipiche case dei pescatori in legno,<br />

tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e le<br />

rifiniture bianche) e Volendam (pittoresco villaggio<br />

di pescatori, caratterizzato dalle case in legno che<br />

si affacciano sul porto, dove si possono ammirare<br />

i costumi più belli dell’Olanda) - pranzo libero a<br />

Volendam - nel pomeriggio visita della Grande<br />

Diga (imponente opera di ingegneria che ha<br />

permesso lo sbarramento del Mare del Nord) e del<br />

villaggio di Zaandijk (il paese è un antico angolo<br />

d’Olanda con numerosi mulini a vento ancora<br />

funzionanti e tradizionali abitazioni del XVII secolo<br />

- visita di una fabbrica di zoccoli) - rientro in hotel -<br />

cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

AMSTERDAM<br />

prima colazione in hotel - giornata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero -<br />

alcuni suggerimenti per visite interessanti: il Museo<br />

Nemo, lo Zoo Artis, il Museo Marittimo, la Casa di<br />

Anna Frank, un classico e tipico giro in bicicletta -<br />

cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

AMSTERDAM - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - si consiglia il Museo<br />

Van Gogh (questo museo ospita circa duecento<br />

dipinti e cinquecento disegni di Van Gogh e dei<br />

suoi contemporanei, ma offre anche una serie<br />

di attività per i più piccoli per avvicinarli all’arte<br />

in modo giocoso - dai laboratori dove creare i<br />

propri quadri, agli audio tour creati per loro-) o il<br />

Bloemenmarkt (il mercato dei fiori galleggiante - le<br />

bancarelle si trovano su chiatte galleggianti lungo il<br />

canale in ricordo dei tempi in cui i fiori giungevano<br />

dai campi a bordo delle chiatte) - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 15.00<br />

appuntamento in hotel - trasferimento in aeroporto<br />

partenza con volo di linea Alitalia AZ 109 alle ore<br />

17.50 per Roma - arrivo alle ore 20.00.<br />

oppure<br />

partenza con voli di linea Alitalia/Klm per le altre<br />

città.<br />

3° GIORNO<br />

OLANDA DEL NORD<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

165


GRAN TOUR BELGIO PRESTIGE<br />

LE FIANDRE - BRUXELLES - LA VALLONIA<br />

Un viaggio alla scoperta delle tante anime e dei contrasti del<br />

Belgio<br />

Bruxelles, capitale del Belgio e sede dell’Unione Europea, è una<br />

città colta, raffinata e regale, ma anche buongustaia, accogliente,<br />

cosmopolita, professionale, giovane e dinamica.<br />

La Vallonia<br />

La parte francofona del Belgio, situata a sud di Bruxelles, vi sedurrà con<br />

le sue molteplici sfaccettature. La regione della Vallonia è, sin dai tempi<br />

delle guerre Galliche, lo spazio di demarcazione tra il mondo latino e<br />

quello germanico. Questa posizione strategica nel cuore dell’Europa<br />

ha favorito lo sviluppo di un patrimonio molto vario: militare e religioso<br />

ma anche industriale ed artistico. Il suo patrimonio architettonico<br />

risalta, certamente, per il suo carattere: le chiese, i castelli circondati<br />

da parchi e giardini, gli edifici storici, le città d’arte (Tournai, Namur)<br />

formano un insieme che illustra la ricca storia di questa regione.<br />

Visitando la Vallonia scoprirete la sua generosità, la sua aria pura e<br />

gusterete le specialità della sua eccezionale gastronomia, a base di<br />

prodotti di tradizione e grande qualità.<br />

5 GIORNI<br />

€ 890,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 31 maggio/4 giugno /<br />

2. 28 giugno/2 luglio /<br />

3. 26/30 luglio<br />

4. 16/20 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4 stelle sup centrale<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede due camere vicine o<br />

comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

166<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 890,00<br />

Supplemento singola € 240,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4°letto € 100,00<br />

Supplemento partenze 31/5, 28/6 € 70,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Bruxelles/Bruxelles<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 740,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Bruxelles, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 80,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Bruxelles, in b/b<br />

in singola, al giorno € 140,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia,<br />

Trieste, Genova, Bologna, Firenze, Pisa,<br />

Ancona, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia,<br />

Reggio C., Catania, Palermo, Alghero,<br />

Cagliari (tasse incluse,<br />

salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti<br />

Alitalia/Brussels Airlines da Torino,<br />

Milano, Venezia, Bologna, Firenze,<br />

Napoli, Catania (su richiesta)<br />

SENZA<br />

SUPPLEMENTO<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia /Bruxelles con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Belgio in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Bruxelles/Bruxelles per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BRUXELLES<br />

HOTEL NH COLLECTION<br />

GRAND SABLON o similare<br />

www.nh-hotels.com<br />

4 stelle sup<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3° -<br />

4° - 5° giorno.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.00 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BRU AZ 160 15.00/17.15<br />

BRU/FCO AZ 165 18.25/20.30<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BRUXELLES in HOTEL - ore 20.00 del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/BRU AZ 150 13.00/14.30<br />

BRU/LIN AZ 153 20.35/22.00


BRUXELLES - GRAND PLACE<br />

Bruges<br />

Anversa<br />

Bruxelles<br />

Waterloo<br />

Namur<br />

B E L G I O<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BRUXELLES<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

160 alle ore 15.00 per Bruxelles - arrivo alle ore<br />

17.15 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea<br />

Alitalia/Brussels Airlines - all’arrivo eventuale<br />

trasferimento in hotel in coincidenza con voli<br />

Alitalia da Roma - ore 20.00 incontro con<br />

accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

BRUXELLES “la capitale” & ANVERSA “quattro<br />

città in una”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Bruxelles con guida (Grand-Place, Manneken-Pis,<br />

Atomium, Arco di Trionfo, sede del Parlamento<br />

Europeo -esterno-, tour panoramico del liberty)-<br />

pranzo libero - nel pomeriggio escursione ad<br />

Anversa - visita della città con guida (grande<br />

città d’arte sulle rive della Schelda - Grote<br />

Markt - la piazza principale della città con gli<br />

antichi palazzi sormontati da statue dorate-,<br />

Cattedrale, centro storico con gli antichi palazzi<br />

delle Corporazioni, la Casa di Rubens -esterno-) -<br />

rientro in hotel a Bruxelles - cena - passeggiata<br />

con accompagnatrice nella Grand Place -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

LE FIANDRE - BRUGES “la città senza tempo”<br />

& GAND “cultura e canali”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

nella bellissima regione delle Fiandre - al<br />

mattino visita di Bruges con guida (bellissima<br />

cittadina medioevale capoluogo delle Fiandre<br />

- caratteristico centro storico disteso lungo le<br />

rive di numerosi canali, con le sue vecchie case,<br />

i nobili palazzi e le chiese) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Gand con guida (il Limburgla<br />

breve e larga strada che costituisce il centro<br />

dell’animazione cittadina-, Cattedrale di Sint<br />

Baafs, Graslei con gli antichi palazzi già sedi di<br />

Corporazioni, Sint Niklaas, Castello dei Conti di<br />

Fiandra -esterno-) - rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BRUXELLES - LOVANIO “capitale della birra” &<br />

WATERLOO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Lovanio (centro storico con il Grote<br />

Markt, il Beghinaggio Patrimonio Unesco), e<br />

Waterloo (breve sosta sul campo di battaglia<br />

napoleonico e sullo sfondo la Collina del Leone<br />

di Waterloo) - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 165 alle ore 18.25 per Roma - arrivo alle ore<br />

20.30.<br />

oppure<br />

3° GIORNO<br />

LA VALLONIA - TOURNAI - NAMUR - DINANT<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

nel Sud del Belgio con guida - visita della<br />

Vallonia, regione golosa, accogliente, storica -<br />

visita di Tournai “la città dei cinque campanili”<br />

(Grand Place, il Beffroi-la più antica torre<br />

campanaria del Belgio del 1188-, la Cattedrale<br />

di Notre Dame, uno dei monumenti religiosi più<br />

belli d’Occidente coronata da cinque campanili),<br />

Namur (centro storico con caratteristiche viuzze<br />

e palazzi bordati da vecchie facciate), Dinant “la<br />

città del sassofono” (la cittadella costruita nel<br />

1051 in posizione dominante sulla città di Dinant,<br />

con magnifiche vedute sulla Mosa - la Collegiata<br />

con il curioso campanile a bulbo e l’immensa<br />

vetrata, una delle più alte in Europa) - pranzo<br />

libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

partenza con voli di linea Alitalia/Brussels<br />

Airlines per le altre città.<br />

167


GRAN TOUR EUROPA<br />

LUSSEMBURGO - BRUXELLES - LE FIANDRE - AMSTERDAM - NAVIGAZIONE SUL RENO - STRASBURGO<br />

Un fantastico Tour dell’Europa attraverso 5 paesi<br />

Un mix di culture, stili, gastronomie e lingue.<br />

Visiteremo Amsterdam (la città dei canali, delle biciclette, del<br />

divertimento e della tolleranza sociale), Bruxelles (capitale del Belgio<br />

e sede dell’Unione Europea, città colta, raffinata, buongustaia,<br />

regale, accogliente, cosmopolita, professionale), l’Olanda del Nord,<br />

“le Fiandre” 3 città gioiello Bruges, Gand ed Anversa una più bella<br />

dell’altra, Strasburgo (sede del Parlamento Europeo e graziosa città<br />

nel cuore dell’Alsazia).<br />

La chicca: la navigazione sul Reno che, nell’orario indicato,<br />

normalmente viene effettuata a bordo dello storico “Goethe”, battello<br />

con ruote a pale.<br />

NOTE<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/29 giugno /<br />

2. 11/19 luglio /<br />

3. 21/29 luglio /<br />

4. 01/09 agosto /<br />

5. 11/19 agosto /<br />

6. 21/29 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet a Lussemburgo, Amsterdam, Colonia<br />

--Cena a 4 portate a Bruxelles, Strasburgo<br />

--Minicrociera sul Reno<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale<br />

di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 370,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 21/6, 11/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione per partenza<br />

dal Lago Maggiore<br />

(durata del viaggio 7 giorni) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Minicrociera sul Reno<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LAGO MAGGIORE<br />

ZACCHERA HOTELS o similare<br />

www.zaccherahotels.com<br />

LUSSEMBURGO<br />

HOTEL NH LUXEMBOURG<br />

o similare<br />

www.nh-hotels.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

BRUXELLES<br />

HOTEL SILKEN BERLAYMONT<br />

o similare<br />

www.hoteles-silken.com<br />

AMSTERDAM<br />

HOLIDAY INN BOELELAAN<br />

CROWNE PLAZA AIRPORT<br />

o similari<br />

www.holidayinn.com<br />

www.ihg.com<br />

COLONIA<br />

HOTEL NOVOTEL<br />

KOELN o similari<br />

www.novotel.com<br />

STRASBURGO<br />

MERCURE STRASBOURG<br />

PALAIS DES CONGRES o similare<br />

www.mercure.com<br />

MINICROCIERA SUL RENO<br />

COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE KD<br />

www.k-d.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BAVENO Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

168


PH EMMA BIANCO - EPLOSIONE DI COLORI - ZAANDIJK<br />

Bruges<br />

Amsterdam<br />

Anversa<br />

Bruxelles<br />

B E L G I O<br />

P A E S I<br />

B A S S I<br />

Lussemburgo<br />

Strasburgo<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> LAGO MAGGIORE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Baveno o Stresa sul Lago Maggiore - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice - cena e notte.<br />

2° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE - COLMAR - LUSSEMBURGO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Colmar<br />

- breve visita della tipica cittadina alsaziana -<br />

pranzo libero - proseguimento per Lussemburgo,<br />

il piccolo Granducato - cena e notte in hotel a<br />

Lussemburgo o Trier.<br />

3° GIORNO<br />

LE FIANDRE - GAND “cultura e canali” &<br />

BRUGES “la città senza tempo”<br />

prima colazione in hotel - partenza per la bellissima<br />

regione delle Fiandre - al mattino visita di Gand<br />

con guida (il Limburg-la breve e larga strada che<br />

costituisce il centro dell’animazione cittadina-,<br />

Cattedrale di Sint Baafs, Graslei con gli antichi<br />

palazzi già sedi di Corporazioni, Sint Niklaas,<br />

Castello dei Conti di Fiandra - esterno-) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Bruges con guida<br />

(bellissima cittadina medioevale capoluogo delle<br />

Fiandre - caratteristico centro storico disteso<br />

lungo le rive di numerosi canali, con le sue vecchie<br />

case, i nobili palazzi e le chiese) - in serata arrivo a<br />

Bruxelles - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

nella Grand Place - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BRUXELLES - ANVERSA “quattro città in una”<br />

- AMSTERDAM<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Bruxelles con guida (Grand-Place, Manneken-Pis,<br />

Atomium, Arco di Trionfo, sede del Parlamento<br />

Europeo -esterno-, tour panoramico del liberty) -<br />

pranzo libero - partenza per Anversa - visita della<br />

città con guida (grande città d’arte sulle rive della<br />

Schelda, Grote Markt -la piazza principale della<br />

città con gli antichi palazzi sormontati da statue<br />

dorate-, Cattedrale, centro storico con gli antichi<br />

palazzi delle Corporazioni, la Casa di Rubens<br />

-esterno-) - arrivo ad Amsterdam - cena in hotel<br />

- dopocena Amsterdam by night, con eventuale<br />

escursione in battello sui canali - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

AMSTERDAM “la città dei canali”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Piazza Dam,<br />

Rijksmuseum, Casa di Anna Frank -esterno-,<br />

Coster Diamonds, il quartiere del Begijnhof,<br />

tour dei canali tra i quali i più famosi sono il<br />

Prinsengracht, il Leidsegracht, l’Herengracht con<br />

le case dei ricchi mercanti del Secolo d’Oro -il<br />

seicento- che diedero vita all’avventura coloniale<br />

ed alla ricchezza della città) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena passeggiata nel tipico<br />

quartiere di Leidseplein - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

OLANDA DEL NORD - COLONIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- visita ai villaggi tipici di Zaandijk (il paese è un<br />

antico angolo d’Olanda con numerosi mulini a<br />

vento ancora funzionanti e tradizionali abitazioni<br />

del XVII secolo, fabbrica di zoccoli), Marken<br />

(isoletta collegata alla terraferma da una diga,<br />

tipiche case dei pescatori in legno, tutte dipinte di<br />

verde con il tetto spiovente e le rifiniture bianche)<br />

e Volendam (pittoresco villaggio di pescatori<br />

caratterizzato dalle case in legno che si affacciano<br />

sul porto, dove si possono ammirare i costumi<br />

più belli dell’Olanda) - pranzo libero a Volendam<br />

- trasferimento a Colonia o dintorni - arrivo in<br />

serata - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice fino al maestoso Duomo<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

COLONIA - NAVIGAZIONE<br />

SUL RENO - STRASBURGO<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Boppard<br />

- minicrociera sul Reno da Boppard a Bacharach<br />

(11.00/13.30) per ammirare il tratto più bello della<br />

Valle del Reno diventata Patrimonio Culturale<br />

Mondiale dell’Unesco (St.Goar, Rocca di Loreley,<br />

Bacharach) - pranzo libero - in serata sistemazione<br />

in hotel a Strasburgo - cena in hotel/ristorante -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice<br />

alla Petit France - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

STRASBURGO - LAGO MAGGIORE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Strasburgo con guida (la Cattedrale gotica celebre<br />

anche per il suo orologio astronomico, la Petit<br />

France -quartiere e case dei conciatori- Palazzo<br />

del Parlamento Europeo) - pranzo libero - in serata<br />

arrivo a Baveno o Stresa sul Lago Maggiore -<br />

cena e notte in hotel.<br />

9° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE > ROMA - NAPOLI -<br />

PESCARA - BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

169


TOUR BENELUX<br />

AMSTERDAM - NAVIGAZIONE SUL RENO - OLANDA DEL NORD - ANVERSA - BRUGES - GAND<br />

- BRUXELLES - AQUISGRANA - FRANCOFORTE<br />

Partiamo alla volta dei paesi che hanno, nel dopoguerra,<br />

contribuito alla nascita dell’Unione Europa<br />

Una possibilità unica, anche per chi preferisce il solo bus, per<br />

“raccogliere” in 8 giorni meravigliose immagini di tanta parte<br />

d’Europa. Attraversando la Germania, arriveremo in Olanda, per poi<br />

passare in Belgio e ritornare attraverso la Germania, con tappe mirate,<br />

interessanti da ogni punta di vista: navigheremo il fiume Reno, vivremo<br />

la città dei canali, visiteremo le zone legate alla vita di un tempo, ma<br />

anche cattedrali gotiche, architetture liberty, alti grattacieli, cittadine<br />

medioevali, fontane maestose e parchi mozzafiato.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Minicrociera sul Reno<br />

--Visita del Tesoro della Cattedrale ad Aquisgrana<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede ad Amsterdam: una<br />

camera con due letti matrimoniali ad una piazza e mezza;<br />

Bruxelles e Francoforte: due camere comunicanti)<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.200,00 - € 1.300,00<br />

Partenze Bus da<br />

NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 15/22 luglio<br />

2. 22/29 luglio /<br />

3. 12/19 agosto<br />

4. 19/26 agosto /<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

170<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 300,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 300,00<br />

Supplemento partenze del 12/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in singola a persona, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

--Minicrociera sul Reno<br />

- Tasse, I.V.A.<br />

-<br />

bus<br />

-<br />

-<br />

- Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

- Accompagnatrice da Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte in aereo<br />

- Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT<br />

ALTE OPER o similare<br />

www.ihg.com<br />

AMSTERDAM<br />

HOTEL HOLIDAY INN<br />

BOELELAAN o similar<br />

www.holidayinn.com<br />

BRUXELLES<br />

HOTEL SILKEN BERLAYMONT<br />

o similar<br />

www.hoteles-silken.com<br />

MINICROCIERA SUL RENO<br />

COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE KD<br />

www.k-d.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 06.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 06.45<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15<br />

TRIESTE Stazione FS ore 03.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 04.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 04.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 04.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30<br />

PADOVA Cas. Aut. A4 Padova Est - Hotel Sheraton ore 05.00<br />

VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 06.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 06.00<br />

MODENA Cas. Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 06.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su richiesta,<br />

sono possibili partenze personalizzate, da altre<br />

località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.<br />

Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche<br />

comunicate con il Foglio Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE PER CHI PARTE IN<br />

AEREO<br />

FRANCOFORTE - in HOTEL - ore 20.00. circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


BRUGES<br />

Amsterdam<br />

Burges<br />

Anversa<br />

Bruxelles<br />

Milano<br />

Torino<br />

Francoforte<br />

Verona<br />

Bologna<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE<br />

- TRIESTE - BOLOGNA - o altra sede -<br />

FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Francoforte - cena<br />

in hotel - dopocena Francoforte by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici nel vecchio quartiere del Romerberg -<br />

pernottamento.<br />

oppure opzione aereo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa - all’arrivo a Francoforte<br />

trasferimento libero in hotel - alle ore 20.00 circa<br />

incontro con accompagnatrice Guiness - cena in<br />

hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - NAVIGAZIONE SUL RENO -<br />

AMSTERDAM km.480<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Bacharach<br />

- minicrociera sul Reno da Bacharach a Boppard<br />

(10.15./11.50) per ammirare il tratto più bello della<br />

Valle del Reno diventata Patrimonio Culturale<br />

Mondiale dell’Unesco (Bacharach, Rocca di<br />

Loreley, St. Goar) - pranzo libero nel tipico paesino<br />

di Boppard - proseguimento per Amsterdam -<br />

cena in hotel - dopocena Amsterdam by night,<br />

tour orientativo della città con bus privato ed<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

AMSTERDAM “la città dei canali”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Piazza Dam,<br />

Rijksmuseum, Casa di Anna Frank in esterno,<br />

Coster Diamonds, il quartiere del Begijnhof,<br />

tour dei canali tra i quali i più famosi sono il<br />

Prinsengracht, il Leidsegracht, l’Herengracht con<br />

le case dei ricchi mercanti del Secolo d’Oro - il<br />

seicento- che diedero vita all’avventura coloniale<br />

ed alla ricchezza della città) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena Amsterdam by night con<br />

eventuale escursione in battello sui canali -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

OLANDA DEL NORD “il paesaggio olandese”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita dei villaggi tipici<br />

di Marken (isoletta collegata alla terraferma<br />

da una diga, tipiche case dei pescatori in legno<br />

tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e<br />

le rifiniture bianche) e Volendam (pittoresco<br />

villaggio di pescatori caratterizzato dalle case in<br />

legno che si affacciano sul porto, dove si possono<br />

ammirare i costumi più belli dell’Olanda) - pranzo<br />

libero a Volendam - nel pomeriggio visita della<br />

Grande Diga (imponente opera di ingegneria<br />

che ha permesso lo sbarramento del Mare del<br />

Nord) e del villaggio di Zaandijk (il paese è un<br />

antico angolo d’Olanda con numerosi mulini a<br />

vento ancora funzionanti e tradizionali abitazioni<br />

del XVII secolo, visita di una fabbrica di zoccoli)<br />

- rientro in hotel - cena - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice nel tipico quartiere di<br />

Leidseplein - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

AMSTERDAM - ANVERSA “quattro città in<br />

una” - BRUXELLES<br />

prima colazione in hotel - partenza per Anversa<br />

- visita della città con guida (grande città d’arte<br />

sulle rive della Schelda - Grote-Markt - la piazza<br />

principale della città con gli antichi palazzi<br />

sormontati da statue dorate-, Cattedrale, centro<br />

storico con gli antichi Palazzi delle Corporazioni,<br />

la Casa di Rubens in esterno) - pranzo libero -<br />

nel pomeriggio trasferimento a Bruxelles - visita<br />

della città con guida (Grand-Place, Manneken-Pis,<br />

Atomium, Arco di Trionfo, sede del Parlamento<br />

Europeo in esterno, tour panoramico del<br />

liberty) - cena in hotel - dopocena Bruxelles by<br />

night, tour panoramico in bus e passeggiata<br />

con accompagnatrice alla Grand-Place -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

LE FIANDRE - BRUGES “la città senza tempo”<br />

& GAND “cultura e canali”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida nella regione delle Fiandre - al mattino<br />

visita di Bruges (bellissima cittadina medioevale<br />

capoluogo delle Fiandre - caratteristico centro<br />

storico disteso lungo le rive di numerosi canali,<br />

con le sue vecchie case, i nobili palazzi e le chiese)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Gand (il<br />

Limburg-la breve e larga strada che costituisce<br />

il centro dell’animazione cittadina-, Cattedrale<br />

di Sint Baafs, Graslei con gli antichi palazzi, già<br />

sedi di Corporazioni, Sint Niklaas, dei Conti di<br />

Fiandra in esterno) - rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BRUXELLES - AQUISGRANA “la città di Carlo<br />

Magno” - FRANCOFORTE km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per Aquisgrana<br />

- visita della città con guida (la cattedrale di<br />

Aquisgrana è stata il primo monumento tedesco<br />

ad essere incluso, nel 1978, nelle lista dell’Unesco<br />

dei Patrimoni dell’Umanità, candidata come una<br />

delle sette meraviglie moderne, uno dei primi tre<br />

beni storici in Europa - il Tesoro della Cattedrale,<br />

le fontane) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Francoforte - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - MILANO - TORINO - VERONA<br />

- MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

oppure opzione aereo<br />

8° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento libero in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa per il rientro in sede.<br />

171


GRAN TOUR EUROPA CENTRALE - 5 CAPITALI<br />

VIENNA - BRATISLAVA - VARSAVIA - BERLINO - PRAGA<br />

È un tour che permette la visita tra le città europee di più grande<br />

interesse, anche di Dresda, la splendida “Firenze della Germania”.<br />

A 190 km a sud di Berlino, vicina al confine della Repubblica Ceca,<br />

nella ex DDR, la splendida capitale sassone è una città di 800 anni, che<br />

ha conosciuto il massimo splendore nel Cinquecento e nel Seicento,<br />

come attesta l’inconfondibile silhouette barocca. Ristrutturata più volte<br />

dopo i bombardamenti, gli allagamenti e non solo, la città è stata più<br />

volte ricostruita nel rispetto dell’originaria bellezza - per la Frauenkirke<br />

è stato usato oltre il 50 per cento della pietra originale.<br />

13 GIORNI<br />

€ 1.990,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel a Vienna, Berlino, Praga<br />

--6 pranzi in ristorante<br />

--2 cene tipiche in Polonia<br />

--Visita Berlino by night con guida<br />

--Hotel 5 stelle in Polonia<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/30 luglio<br />

2. 18/30 agosto<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.990,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 400,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione partenza/ritorno<br />

da Udine/Trento<br />

(durata del viaggio 11 giorni) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4/5 stelle con<br />

trattamento di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante<br />

2 cene in ristoranti tipici in Polonia<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRIULI o similare<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

VIENNA<br />

MARRIOTT RENAISSANCE<br />

o similare<br />

www.marriott.com<br />

CRACOVIA<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similar<br />

ww.ihg.com<br />

VARSAVIA<br />

HOTEL RADISSON BLU<br />

o similare<br />

www.radissonsas.com<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

PRAGA<br />

HOTEL DIPLOMAT o similare<br />

www.diplomathotel.cz<br />

TRENTO<br />

GRAND HOTEL TRENTO<br />

www.grandhoteltrento.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

POLONIA<br />

Campo di Auschwitz, Cattedrale di Wawel,<br />

Basilica di Santa Maria Vergine, Museo<br />

Storico a Cracovia, Miniera di Wieliczka,<br />

Santuario di Jasna Gora a Czestochowa,<br />

Palazzo e Parco di Lazienki a Varsavia € 35,00<br />

DRESDA<br />

Museo Albertinum € 9,00<br />

PRAGA<br />

Complesso del Castello di Praga € 10,00<br />

- studenti e over 65 € 5,00<br />

Quartiere Ebraico (vari siti) € 12,00<br />

-ragazzi 6/15 anni € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

172<br />

BERLINO<br />

HOTEL BERLIN o similare<br />

www.hotel-berlin.de<br />

4 stelle sup


BRATISLAVA<br />

Trento<br />

Berlino<br />

Dresda<br />

Praga<br />

Udine<br />

Vienna<br />

Cracovia<br />

Bratislava<br />

Varsavia<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel ad Udine<br />

- cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - VIENNA “la capitale dell’Austria”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Vienna -<br />

pranzo libero in autogrill - nel pomeriggio visita<br />

con guida della Vienna storica (centro storico<br />

con l’Opera, il Ring “l’anello dell’Imperatore”,<br />

Santo Stefano interno, Palazzo Imperiale<br />

dell’Hofburg in esterno, Kartnerstrasse, Cripta<br />

imperiale) - sistemazione in hotel e cena -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice<br />

nella zona pedonale (Kartnerstrasse e Graben)<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

VIENNA - BRATISLAVA - CRACOVIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Bratislava<br />

- visita della città con guida (splendida capitale<br />

della Repubblica Slovacca adagiata sulle rive del<br />

Danubio) - pranzo libero - partenza per Cracovia<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice nella Piazza del Mercato -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

CRACOVIA “la città più bella della Polonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - città dichiarata<br />

nel 1978 Patrimonio Mondiale dell’Unesco -<br />

costruita da intere generazioni di artisti del<br />

medioevo, del rinascimento, del barocco e dello<br />

stile liberty - si visiteranno la Collina di Wawel<br />

con il Castello Reale (esterno), la Cattedrale di S.<br />

Venceslao (interna), la città vecchia con la Piazza<br />

del Mercato, Porta Floriana, la Basilica di Santa<br />

Maria (interna), il quartiere ebraico Kazimierz,<br />

il nuovo Museo Storico della città di Cracovia<br />

allestito nella famosa fabbrica Schindler - pranzo<br />

in ristorante - cena in ristorante tipico con<br />

spettacolo folcloristico - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

AUSCHWITZ-BIRKENAU & WIELICZKA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Oswiecim<br />

- visita del campo di concentramento di<br />

Auschwitz-Birkenau (noti come Auschwitz I e II) -<br />

proseguimento per Wieliczka - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Wieliczka,<br />

la più antica miniera di salgemma d’Europa<br />

dichiarata dall’Unesco Monumento Mondiale<br />

della Natura e della Cultura (laghi sotterranei,<br />

celle e grotte di sale, cappelle e sculture, ed infine<br />

il capolavoro: la Cappella di Santa Kinga) - in<br />

serata rientro in hotel a Cracovia - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice nel<br />

quartiere di Kazimierz - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

CRACOVIA - CZESTOCHOWA - VARSAVIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Czestochowa - arrivo e visita con guida della<br />

capitale religiosa della Polonia (Convento<br />

e Fortezza di Jasna Gora con all’interno la<br />

celeberrima icona della Madonna Nera) - pranzo in<br />

ristorante - trasferimento a Varsavia - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

VARSAVIA “la capitale della Polonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (la città vecchia<br />

con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Piazza del<br />

Castello, la Cattedrale di S. Giovanni Battista,<br />

Piazza del Mercato, Gran Teatro, Monumento agli<br />

Eroi di Varsavia, Barbacane -porta rotonda a torri-,<br />

ghetto ebraico, monumentale Teatro Grande) -<br />

pranzo in ristorante - cena in ristorante tipico -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

VARSAVIA - POZNAN - BERLINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Poznan -<br />

visita della città con guida - pranzo in ristorante<br />

- in serata arrivo a Berlino - cena e notte in hotel.<br />

9° GIORNO<br />

BERLINO “la capitale della Germania”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

della città monumentale con il Viale Unter den<br />

Linden ed i suoi splendidi monumenti (Duomo,<br />

Arsenale, Neue Wache), la Porta di Brandeburgo<br />

ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt (la piazza più<br />

bella di Berlino), la zona della Alexander Platz<br />

con le Chiese di Nicola e di Maria, la città Ovest<br />

con il Castello di Charlottenburg (esterno) ed il<br />

celebre viale Kurfustendamm - nel pomeriggio<br />

visita della Potsdamer Platz con gli incredibili<br />

edifici di Renzo Piano e la Cupola del Sony Center,<br />

il Kulturforum con la Filarmonica, la zona delle<br />

ambasciate, le zone di ex confine con un pezzo<br />

di muro ed il Checkpoint Charlie, il quartiere<br />

della Nuova Cancelleria - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena Berlino by night con guida,<br />

tour panoramico con percorsi sui punti più<br />

belli della città di notte (giro per il quartiere<br />

governativo con sosta alla nuova stazione, per<br />

ammirare dall’interno le luci e l’architettura<br />

in vetro della costruzione, la strada della<br />

Sinagoga -Oranienburgerstrasse-, con la vita<br />

notturna berlinese e passeggiata alla scoperta<br />

di cortili caratteristici, panoramica della cittá<br />

ed infine sosta al Sony Center per ammirare<br />

le luci multicolori della Cupola della Sony ed i<br />

grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) -<br />

rientro in hotel - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

BERLINO - DRESDA - PRAGA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Dresda -<br />

visita con guida della splendida città conosciuta<br />

come la “Firenze del Nord” (centro storico,<br />

complesso dello Zwinger, Pinacoteca) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

dell’Albertinum - proseguimento per Praga<br />

- arrivo in serata - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici nel centro storico, da Piazza Venceslao<br />

a Mala Strana passando per Stare Mesto ed il<br />

Ponte Carlo - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso<br />

del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito,<br />

Vicolo d’Oro, Quartiere Ebraico - quello meglio<br />

conservato d’Europa, Ponte Carlo, Mala Strana-<br />

Città Piccola) - pranzo in ristorante - cena in hotel<br />

- dopocena giro in battello facoltativo sulla<br />

Moldava - pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

PRAGA - REGENSBURG - TRENTO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in Italia - sosta a Regensburg - pranzo libero -<br />

breve visita libera della città - proseguimento<br />

per il rientro in Italia - breve sosta nei pressi<br />

dell’Europabrucke (uno dei ponti più alti<br />

d’Europa) - arrivo a Trento - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

TRENTO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

173


BERLINO PRESTIGE<br />

Museo Ebraico, Berlino<br />

Nel paesaggio museale europeo il Museo Ebraico di Berlino, aperto<br />

nel 2001, è uno straordinario esempio di architettura del XX secolo.<br />

L’austera costruzione, con le sue pareti di acciaio dalla luce argentea, è<br />

talmente carica di simbolismo da essere già di per sé un monumento<br />

commemorativo. Il museo presenta raccolte cronologiche e tematiche<br />

che coprono 2.000 anni di storia ebraica in Germania.<br />

Un centro di approfondimento della storia e della cultura<br />

ebraico-tedesca<br />

Lo spettacolare Museo Ebraico di Berlino (Judisches Museum) è opera<br />

dell’architetto Daniel Libeskind. Il disegno, la forma, lo stile e gli<br />

interni rispecchiano un complesso programma filosofico che attraverso<br />

l’architettura stessa del museo vuole esprimere la tragedia di milioni di<br />

ebrei vittime dell’Olocausto. La pianta a zig-zag, ad esempio, richiama<br />

la stella di David spezzata. Il percorso nel museo simboleggia la vita<br />

del popolo ebraico, un popolo dalle grandi virtù quali tolleranza e<br />

intelligenza, il cui destino è stato segnato da persecuzioni e ingiustizie,<br />

menti rivolte al progresso inibite da gravi discriminazioni e limitazioni.<br />

Per accedere al Museo Ebraico bisogna passare dall’edificio barocco<br />

adiacente che una volta ospitava il Museo della Storia di Berlino e<br />

attraversare un tunnel. Su oltre 3000 mq di spazio espositivo la mostra<br />

permanente invita ad un viaggio di scoperta nei duemila anni di storia<br />

ebraica in Germania, tredici epoche storiche che trasmettono in vive<br />

immagini la cultura ebraico-tedesca dal Medioevo ai giorni nostri.<br />

Punto focale della mostra è il tema dell’esilio e dell’inizio di una nuova<br />

vita in altre terre con particolare attenzione all’esodo forzato degli ebrei<br />

tedeschi. La biblioteca racchiude un vero patrimonio di volumi sulla<br />

storia e sulla religione ebraiche mentre l’archivio conserva circa 700<br />

dossier di documenti e fotografie che ci raccontano i destini di singoli<br />

individui e intere famiglie dal XVIII secolo ad oggi. La raccolta Judaica<br />

(Judaica-Sammlung) espone un’ampia varietà di oggetti cerimoniali di<br />

grande valore simbolico, tessuti, lavori su carta e su metallo, fotografie<br />

e lettere. Il museo dispone anche di spazi interattivi e multimediali<br />

che descrivono gli stretti legami tra la vita e la cultura ebraica e la<br />

storia tedesca e organizza numerosi eventi come mostre periodiche,<br />

conferenze, concerti, workshops e proiezioni cinematografiche.<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 830,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26/30 luglio /<br />

2. 12/16 agosto /<br />

3. 26/30 agosto<br />

--Hotel 4 stelle sup centralissimo<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Visita by night con guida<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 830,00<br />

Supplemento singola € 160,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Berlino/Berlino (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 700,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Berlino, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Berlino, in b/b in singola, al giorno € 100,00<br />

Partenza con voli diretti da altre città su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Berlino con voli di linea Air<br />

Berlin/Lufthansa<br />

--Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa solo in<br />

coincidenza con voli Alitalia da Roma<br />

tour Berlino & Potsdam in Autobus GT lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup. con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate (3 intere giornate)<br />

Berlino by night con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Berlino/Berlino per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BERLINO<br />

HOTEL ELLINGTON o similare<br />

www.ellington-hotel.com<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Castello Sanssoucì o Nuovi Palazzi € 12,00<br />

Museo Ebraico di Berlino € 5,00<br />

(eventuali audio-guide) € 2,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AIRBERLIN - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/TXL AB 8705 14.10/16.15<br />

TXL/FCO AB 8708 17.10/19.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BERLINO in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

174


BERLINO - PORTA DI BRANDEBURGO<br />

G E R M A N I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BERLINO<br />

partenza da Roma con volo di linea Air Berlin per<br />

Berlino - all’arrivo trasferimento in hotel - pranzo<br />

libero - pomeriggio libero - accompagnatrice a<br />

disposizione - cena in hotel - dopocena Berlino<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice<br />

lungo il Kurfurstendamm - pernottamento.<br />

oppure<br />

Berlino<br />

Potsdam<br />

partenza dalla propria città con voli di linea -<br />

all’arrivo trasferimento libero - in serata incontro in<br />

hotel con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

BERLINO “una capitale in continua evoluzione”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - giro panoramico<br />

della città monumentale con il Viale Unter den<br />

Linden ed i suoi splendidi monumenti (il Duomo,<br />

l’Arsenale, la Neue Wache) - Bebel Platz, cuore<br />

rococò della vecchia Berlino, Friedrichstrasse, la<br />

Gendarmenmarkt (la piazza più bella di Berlino),<br />

la zona della Alexander Platz con la Torre della<br />

Televisione alta 368 metri e le Chiese di Nicola e<br />

di Maria - sosta alla Porta di Brandeburgo e visita<br />

al Monumento dell’Olocausto - panoramica del<br />

nuovissimo quartiere governativo con il Reichstag<br />

(con la cupola di Norman Foster), la nuova<br />

stazione (la più grande d’Europa a 5 livelli) - sosta<br />

alla Potsdamer Platz, il quartiere del futuro, con<br />

gli incredibili edifici di Renzo Piano (la Cupola<br />

del Sony Center, il quartiere Daimler) - il quartiere<br />

turco di Kreuzberg alla ricerca del percorso del<br />

Muro e passaggio attraverso il Chekpoint Charlie<br />

con spiegazione approfondita della sua storia<br />

(davanti all’East Side Galerie oppure nei pressi<br />

della Potsdamer Platz) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena Berlino by night con guida,<br />

tour panoramico con percorsi sui punti più<br />

belli della città di notte (giro per il quartiere<br />

governativo con sosta alla nuova stazione, per<br />

ammirare dall’interno le luci e l’architettura<br />

in vetro della costruzione, la strada della<br />

Sinagoga - Oranienburgerstrasse -, con la vita<br />

notturna berlinese e passeggiata alla scoperta<br />

di cortili caratteristici, panoramica della cittá<br />

ed infine sosta al Sony Center per ammirare<br />

le luci multicolori della Cupola della Sony ed i<br />

grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) -<br />

rientro in hotel - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BERLINO “città d’arte e di design” & POTSDAM<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

a Potsdam con guida - partenza da Berlino<br />

attraversando i quartieri residenziali del lato<br />

Ovest, lo splendido lago Wannsee ed il celebre<br />

“Ponte delle spie” ripreso in tanti film gialli -<br />

arrivo a Potsdam e visita del Parco di Sanssoucì<br />

(visita interna di uno dei tre castelli: Sanssoucì, Le<br />

Nuove Camere o i Nuovi Palazzi) - panoramica<br />

del centro antico con il quartiere olandese - nel<br />

pomeriggio rientro a Berlino e proseguimento<br />

della visita della città ovest, con la Chiesa della<br />

Memoria (Gedachtniskirche) lungo il corso<br />

Kurfurstendamm (il celebre Kudamm), la zona<br />

dei grandi magazzini Kadewe, la zona dello Zoo<br />

di Berlino, la Colonna della Vittoria, il Castello di<br />

Charlottenburg (esterno), la zona delle nuovissime<br />

ambasciate, il “Kultur Forum” con la Filarmonica -<br />

pranzo libero - cena in hotel - dopocena Berlino<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici lungo il Viale Unter den Linden e<br />

Porta di Brandeburgo - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BERLINO “a passeggio per Berlino”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

all’approfondimento con guida della conoscenza<br />

dal vivo della cittá con passeggiate e piccole soste<br />

per riposarsi - il percorso verrà effettuato a piedi<br />

e con mezzi pubblici - dalla Gendarmenmarkt,<br />

la piazza più bella della vecchia Berlino - sosta<br />

caffè ai nuovissimi quartieri sotterranei della<br />

Gallerie Lafayette, con la Grande Cioccolateria<br />

Fassbender&Rausch (monumenti di Berlino in<br />

Cioccolata) - proseguimento attraverso la Bebel<br />

Platz, grande piazza monumentale, che affaccia<br />

sul viale Unter den Linden, con palazzi di epoca<br />

rococò (l’Università di Humbholdt, l’Opera, la<br />

Biblioteca, la chiesa cattolica di Santa Edvige)<br />

- proseguimento della passeggiata per la parte<br />

più storica del Viale dei Tigli passando per la<br />

Neue Wache, l’Arsenale, i Palazzi di Principi<br />

e Principesse ereditarie ed arrivo davanti al<br />

Duomo, nel grande spazio sistemato ad aiuole del<br />

“LustGarten” - spostamento al Quartiere Ebraico,<br />

vecchio quartiere popolare berlinese dell’800<br />

che conosce l’afflusso di migliaia di ebrei a fine<br />

‘800 e le persecuzioni naziste; adesso è uno dei<br />

quartieri più interessanti del centro, con negozi<br />

alla moda, cortili, locali di tendenza, gallerie<br />

d’arte, vita giovanile - passeggiata per alcuni dei<br />

cortili più belli del quartiere ed infine spostamento<br />

all’isola dei Musei - rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BERLINO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Berlino con voli di linea<br />

Air Berlin per Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per la propria città.<br />

175


BERLINO - POTSDAM & DRESDA<br />

La chicca. Berlino Spandauer Vorstadt, un quartiere su misura<br />

Spandauer Vorstadt è stato storicamente uno dei centri della comunità<br />

ebraica, un rione di gente povera, abitato soprattutto da operai delle<br />

fabbriche adiacenti e da piccoli artigiani. Oggi dopo la profonda<br />

ristrutturazione degli ultimi anni, il quartiere è diventato il ritrovo<br />

preferito dai giovani amanti della notte e dai gruppi di tendenza.<br />

Pub, locali di tendenza, teatri d’avanguardia, cinema di qualità ma<br />

anche gallerie d’arte, fanno sì che il distretto sia diventato lo scenario<br />

della vita notturna della città. La grande concentrazione di edifici a<br />

Spandauer Vorstadt risulta evidente non solo nelle sue vie, ma anche<br />

negli intricati cortili interni che fungevano sia da abitazioni che da sede<br />

di lavoro. La più famosa realizzazione di questo genere è l’Hackesche<br />

Hofe, uno dei punti di ritrovo preferito dai turisti e da chi fa tendenza.<br />

Otto cortili che hanno richiesto ingenti opere di restauro, nascosti in<br />

un labirinto di case che ricoprono una superficie totale di mq.10.000, il<br />

complesso più grande e tra i più belli di tutta Europa.<br />

NOTE<br />

5 GIORNI<br />

€ 870,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/18 aprile /<br />

2. 21/25 aprile /<br />

3. 19/23 luglio /<br />

4. 02/06 agosto<br />

5. 14/18 agosto /<br />

6. 19/23 agosto<br />

7. 28 ottobre/1 novembre<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4 stelle sup in posizione centrale<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Visita by night con guida<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 870,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 14/4, 14/8, 28/10 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Berlino/Berlino<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 740,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Berlino, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Berlino, in b/b in singola, al giorno € 105,00<br />

Partenza con voli diretti da altre città su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Berlino con voli di linea<br />

Lufthansa/Air Berlin<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour Berlino-Potsdam-Dresda in Autobus GT<br />

lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Berlino by night con guida<br />

--Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Berlino/Berlino per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Escursioni serali<br />

--<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BERLINO<br />

HOTEL BERLIN o similare<br />

www.hotel-berlin.de<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Castello Sanssouci o Nuovi Palazzi € 12,00<br />

DRESDA<br />

Pinacoteca € 10,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AIR BERLIN - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/TXL AB 8705 14.10/16.15<br />

TXL/FCO AB 8708 17.10/19.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BERLINO in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

176


POTSDAM - SANSSOUCÌ<br />

G E R M A N I A<br />

Berlino<br />

Potsdam<br />

Dresda<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BERLINO<br />

partenza da Roma con volo di linea Air Berlin per<br />

Berlino - all’arrivo trasferimento in hotel - tempo<br />

libero - accompagnatrice a disposizione - cena<br />

in hotel - dopocena Berlino by night, con mezzi<br />

pubblici ed accompagnatrice, passeggiata a<br />

Potsdamer Platz al Sony Center per ammirare<br />

le luci multicolore della Cupola della Sony<br />

ed i grattacieli illuminati della piazza) -<br />

pernottamento<br />

oppure<br />

partenza dalla propria città con voli di linea -<br />

all’arrivo trasferimento libero - in serata incontro in<br />

hotel con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

BERLINO “una capitale in continua evoluzione”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - giro panoramico<br />

della città monumentale con il Viale Unter den<br />

Linden ed i suoi splendidi monumenti (il Duomo,<br />

l’Arsenale, la Neue Wache) - Bebel Platz, cuore<br />

rococò della vecchia Berlino, Friedrichstrasse, la<br />

Gendarmenmarkt (la piazza più bella di Berlino),<br />

la zona della Alexander Platz con la Torre della<br />

Televisione alta 368 metri e le Chiese di Nicola e<br />

di Maria - sosta alla Porta di Brandeburgo e visita<br />

al Monumento dell’Olocausto - panoramica del<br />

nuovissimo quartiere governativo con il Reichstag<br />

(con la cupola di Norman Foster), la nuova<br />

stazione (la più grande d’Europa a 5 livelli) - sosta<br />

alla Potsdamer Platz, il quartiere del futuro, con<br />

gli incredibili edifici di Renzo Piano (la Cupola<br />

del Sony Center, il quartiere Daimler) - il quartiere<br />

turco di Kreuzberg alla ricerca del percorso del<br />

Muro e passaggio attraverso il Chekpoint Charlie<br />

con spiegazione approfondita della sua storia<br />

(davanti all’East Side Galerie oppure nei pressi<br />

della Potsdamer Platz) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena Berlino by night con guida,<br />

tour panoramico con percorsi sui punti più<br />

belli della città di notte (giro per il quartiere<br />

governativo con sosta alla nuova stazione, per<br />

ammirare dall’interno le luci e l’architettura<br />

in vetro della costruzione, la strada della<br />

Sinagoga -Oranienburgerstrasse-, con la vita<br />

notturna berlinese e passeggiata alla scoperta<br />

di cortili caratteristici, panoramica della cittá<br />

ed infine sosta al Sony Center per ammirare<br />

le luci multicolori della Cupola della Sony ed i<br />

grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) -<br />

rientro in hotel - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BERLINO “città d’arte e di design” & POTSDAM<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

a Potsdam con guida - partenza da Berlino<br />

attraversando i quartieri residenziali del lato<br />

Ovest, lo splendido lago Wannsee ed il celebre<br />

“Ponte delle spie” ripreso in tanti film gialli - arrivo<br />

a Potsdam e visita del parco di Sanssoucì (visita<br />

interna di uno dei tre castelli: Sanssoucì, Le Nuove<br />

Camere o i Nuovi Palazzi) - panoramica del centro<br />

antico con il quartiere olandese - pranzo libero -<br />

nel pomeriggio rientro a Berlino e proseguimento<br />

della visita della città ovest, con la Chiesa della<br />

Memoria (Gedachtniskirche) lungo il corso<br />

Kurfurstendamm (il celebre Kudamm), la zona<br />

dei grandi magazzini Kadewe, la zona dello Zoo<br />

di Berlino, la Colonna della Vittoria, il Castello di<br />

Charlottenburg (esterno), la zona delle nuovissime<br />

ambasciate, il “Kultur Forum” con la Filarmonica -<br />

pranzo libero - cena in hotel - dopocena Berlino<br />

by night con accompagnatrice a disposizione,<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici lungo il Ku’Damm - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

DRESDA “la Firenze dell’Est”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con bus o treno - visita con guida di Dresda,<br />

splendida città conosciuta come la “Firenze del<br />

Nord” (centro storico, complesso dello Zwinger,<br />

Pinacoteca-visita interna) - pranzo libero - tempo<br />

libero per shopping - in serata rientro a Berlino -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BERLINO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Berlino con voli di linea<br />

Air Berlin per Roma<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per la propria città.<br />

177


BERLINO SMART<br />

Berlino è una città “Kinderfreundlich” a misura di bambino<br />

La Germania come l’Italia ha un basso indice di natalità. Berlino,<br />

invece é in controtendenza. Una città giovane, che attira sempre piú<br />

famiglie giovani con bambini. Alcuni quartieri, come Prenzlauerberg,<br />

Kreuzberg, vivono ormai un boom in questo senso e i parcheggi<br />

per passeggini diventano grandi come quelli per le biciclette. Per<br />

una famiglia in vacanza quindi, Berlino puó offrire molte soluzioni<br />

interessanti. In una bella giornata di sole ci si può dedicare alla visita<br />

dello Zoo di Berlino, o allo splendido acquario che si trova accanto.<br />

Qualche ora al “Sea Life” il nuovissimo acquario nella città antica con<br />

l’attrazione ormai celebre del mega-ascensore nell’acqua. A Legoland<br />

nel centro futuristico della Sony, non solo costruzioni ma anche<br />

tante attività e giochi per bambini. Nel Museo delle Cere, celebrità<br />

della storia ma anche star di Hollywood e nuovi cantanti amati dalle<br />

ragazzine. Anche i genitori potranno approfondire conoscenze nel<br />

Museo di Scienze Naturali, uno dei principali in Europa con l’enorme<br />

scheletro di Brontosauro ed i tantissimi animali imbalsamati. Ma<br />

anche nel Museo della Tecnica e dei Trasporti, con treni, aerei, e<br />

tanti esperimenti scientifici interattivi. La sezione ragazzi nel Museo<br />

Etnologico di Dahlem ha percorsi sulla sabbia del deserto australiano<br />

e possibilità di salire sulle navi delle popolazioni indigene. Se invece<br />

ci si vuole mischiare nella vita Berlinese, allora potrebbe convenire<br />

passare un’ora in uno degli splendidi parchi gioco, nelle piazze o nei<br />

parchi. Intorno ci sono innumerevoli caffé dove i genitori possono<br />

sorseggiare tranquilli tazzoni di caffellatte (ad esempio la Kollwitz Platz<br />

o la Helmoltzplatz nel quartiere “creativo“ di Prenzlauerberg, oppure<br />

in uno degli splendidi e immensi parchi urbani come il Litzensee, o lo<br />

stesso Tiergarten dove é anche possibile affittare pedalò). E, perché<br />

no, potrebbe anche convenire portare costumi da bagno, secchiello<br />

e paletta. Le spiagge di Wannsee, di Schlachtensee e tante altre, in<br />

piena città, sono piene di bambini.<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 690,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/26 luglio /<br />

2. 19/23 agosto<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 690,00<br />

Supplemento singola € 160,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Berlino/Berlino (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 560,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Berlino, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 50,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Berlino, in b/b in singola, al giorno € 90,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Berlino con voli di linea Air<br />

Berlin/Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Berlino & Potsdam in Autobus GT lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Berlino/Berlino per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BERLINO<br />

HOTEL ABACUS TIERPARK<br />

o similare<br />

www.abacus-hotel.de<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Castello Sanssoucì o Nuovi Palazzi € 12,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AIR BERLIN - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/TXL AB 8705 14.10/16.15<br />

TXL/FCO AB 8708 17.10/19.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BERLINO in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

178


BERLINO - SONY CENTER<br />

G E R M A N I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BERLINO<br />

partenza da Roma con volo di linea Air Berlin per<br />

Berlino - all’arrivo trasferimento in hotel - pranzo<br />

libero - pomeriggio libero - accompagnatrice a<br />

disposizione - cena in hotel - dopocena Berlino by<br />

night, con mezzi pubblici ed accompagnatrice,<br />

trasferimento in Alexanderplatz con salita<br />

facoltativa sulla Torre della Televisione -<br />

pernottamento<br />

oppure<br />

Berlino<br />

Potsdam<br />

partenza dalla propria città con voli di linea -<br />

all’arrivo trasferimento libero - in serata incontro in<br />

hotel con accompagnatrice Guiness.<br />

alla Potsdamer Platz, il quartiere del futuro, con<br />

gli incredibili edifici di Renzo Piano (la Cupola del<br />

Sony Center, il quartiere Daimler) - il quartiere<br />

turco di Kreuzberg alla ricerca del percorso<br />

del Muro e passaggio attraverso il Chekpoint<br />

Charlie con spiegazione approfondita della sua<br />

storia (davanti all’East Side Galerie oppure nei<br />

pressi della Potsdamer Platz) - pranzo libero -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BERLINO & POTSDAM<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

a Potsdam con guida - partenza da Berlino<br />

attraversando i quartieri residenziali del lato<br />

Ovest, lo splendido lago Wannsee ed il celebre<br />

“Ponte delle spie” ripreso in tanti film gialli -<br />

arrivo a Potsdam e visita del parco di Sanssoucì<br />

(visita interna di uno dei tre castelli: Sanssoucì, Le<br />

Nuove Camere o i Nuovi Palazzi) - panoramica del<br />

centro antico con il quartiere olandese - pranzo<br />

libero - pomeriggio libero - accompagnatrice<br />

a disposizione - si consigliano visite nella zona<br />

ovest di Berlino, con la Chiesa della Memoria<br />

(Gedachtniskirche) lungo il corso Kurfurstendamm<br />

(il celebre Kudamm), la zona dei grandi magazzini<br />

Kadewe, lo Zoo di Berlino - cena in hotel -<br />

dopocena Berlino by night con accompagnatrice<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BERLINO - una città “Kinderfreundlich” a<br />

misura di bambino<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita libera della città - accompagnatrice a<br />

disposizione - alcuni suggerimenti per effettuare<br />

delle visite adatte a famiglie con bambini: lo Zoo di<br />

Berlino, l’attiguo “Sea Life” -nuovissimo acquario<br />

nella città antica-, Legoland nel centro futuristico<br />

della Sony, il Museo di Scienze Naturali, il Museo<br />

della Tecnica e dei Trasporti con treni, aerei, e tanti<br />

esperimenti scientifici interattivi, la sezione ragazzi<br />

nel Museo Etnologico di Dahlem - pranzo libero -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BERLINO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Berlino con voli di linea<br />

Air Berlin per Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per la propria città.<br />

2° GIORNO<br />

BERLINO “una capitale in continua evoluzione”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - giro panoramico<br />

della città monumentale con il Viale Unter den<br />

Linden ed i suoi splendidi monumenti (il Duomo,<br />

l’Arsenale, la Neue Wache) - Bebel Platz, cuore<br />

rococò della vecchia Berlino, Friedrichstrasse, la<br />

Gendarmenmarkt (la piazza più bella di Berlino),<br />

la zona della Alexander Platz con la Torre della<br />

Televisione alta 368 metri e le Chiese di Nicola e<br />

di Maria - sosta alla Porta di Brandeburgo e visita<br />

al Monumento dell’Olocausto - panoramica del<br />

nuovissimo quartiere governativo con il Reichstag<br />

(con la cupola di Norman Foster), la nuova<br />

stazione (la più grande d’Europa a 5 livelli) - sosta<br />

179


GRAN TOUR GERMANIA DEL NORD<br />

TURINGIA - SASSONIA - BERLINO - CITTÀ ANSEATICHE<br />

Le miniere di Rammelsberg e il centro storico di Goslar<br />

Sotto il monte Rammelsberg, vicino al centro storico di Goslar, un<br />

tempo si celava il deposito di rame, piombo e zinco più grande del<br />

mondo. Oggi, invece, c’è un’eccezionale collezione di monumenti<br />

industriali e un panorama culturale unico. Da quando fu dismessa<br />

nel 1988, la miniera di Rammelsberg è diventata uno dei musei più<br />

grandi della Germania con miniera aperta al pubblico, nei cui cunicoli<br />

si ripercorrono 850 anni di attività mineraria. È Patrimonio dell’Umanità<br />

anche il centro storico di Goslar, molto influenzato dall’attività nella<br />

miniera, con i suoi monumenti culturali come il municipio con la Sala<br />

del Giuramento, la chiesa cittadina e belle case borghesi, che gli hanno<br />

dato il suo aspetto caratteristico. Dal 2010 è Patrimonio dell’Umanità<br />

anche l’Oberharzer Wasserwirtschaft, il più grande ed esteso sistema<br />

di collegamento di stagni e fossati al mondo. Iniziato nel medioevo,<br />

per oltre 800 anni è stato il fornitore di energia determinante per<br />

l’attività mineraria. Vi sono conservati 107 stagni, 310 km di fossati,<br />

31 km di percorso sotterraneo, molti dei quali ancora in funzione.<br />

Lungo i sentieri, nelle miniere e nel Museo cistercense del Monastero<br />

Walkenried, chi visita questo sito Unesco scopre una straordinaria<br />

fusione di cultura e natura.<br />

La Lega anseatica, detta anche Hansa,<br />

fu un’alleanza di città che nel tardo medioevo e fino all’inizio dell’era<br />

moderna mantenne il monopolio dei commerci su gran parte<br />

dell’Europa settentrionale e del mar Baltico. La sua fondazione viene<br />

fatta risalire al XII secolo. Fu in questo periodo che i mercanti delle varie<br />

città iniziarono a formare società, con l’intenzione di commerciare con<br />

le città straniere. Queste società lavorarono per acquisire degli speciali<br />

privilegi commerciali per i loro membri. Ad esempio, i mercanti di<br />

Colonia furono in grado di convincere Enrico II d’Inghilterra a garantire<br />

loro speciali privilegi commerciali e diritti di mercato nel 1157. Ogni<br />

città aveva un sindaco (e un consiglio) che rispondeva al Governatore<br />

della Lega Anseatica; il più importante fu Ronald Guternbach che fu un<br />

importante notabile di Lubecca.<br />

Alla fine, alcune di queste città iniziarono a formare alleanze tra di<br />

loro, in forma di una rete di mutua assistenza che sarebbe diventata,<br />

appunto, la Lega Anseatica.<br />

NOTE<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/10 agosto /<br />

2. 20/29 agosto<br />

PLUS GUINESS<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.700,00<br />

--Cene a buffet in hotel a Weimar, Dresda, Berlino, Amburgo,<br />

Hannover,<br />

--Visite by night con guida di Berlino ed Amburgo<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

180<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.700,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni Francoforte/Francoforte<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.550,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte, in b/b in singola,<br />

al giorno € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti Lufthansa,<br />

da Torino, Verona, Venezia, Bologna,<br />

Firenze, Napoli<br />

su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Germania in Autobus gt lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

--Visite di Berlino ed Amburgo by night con<br />

guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

WEIMAR<br />

HOTEL LEONARDO WEIMAR<br />

o similare<br />

www.leonardo-hotels.de<br />

DRESDA<br />

HOTEL QUALITY PLAZA<br />

o similare<br />

www.qualityhotelplazadresden.de<br />

BERLINO<br />

HOTEL BERLIN o similare<br />

www.hotel-berlin.de<br />

AMBURGO<br />

HOTEL RADISSON BLU<br />

AIRPORT o similare<br />

www.radisson.com<br />

HANNOVER<br />

HOTEL MERCURE HANNOVER<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

DORMERO o similare<br />

www.dormero-hotel-hannover.de<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL FLEMINGS CONFERENCE<br />

o similare<br />

www.flemings-hotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

NOVOTEL FRANKFURT o similare<br />

www.novotel.com<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

EISENACH<br />

Castello di Wartburg € 9,00<br />

DRESDA<br />

Pinacoteca € 10,00<br />

LIPSIA<br />

Chiesa di San Tommaso € 4,00<br />

POTSDAM<br />

Castello di Sanssoucì € 12,00<br />

GOSLAR<br />

miniere di Rammelsberg € 7,00<br />

FRANCOFORTE<br />

Casa di Goethe € 3,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/FRA LH 231 10.10/12.10<br />

FRA/FCO LH 236 15.35/17.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

FRANCOFORTE in AEROPORTO - ore<br />

11.00 circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.


HANNOVER - MUNICIPIO<br />

Amburgo<br />

Hannover<br />

Francoforte<br />

Golsar<br />

Lipsia<br />

Weimar<br />

G E R M A N I A<br />

Berlino<br />

Dresda<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA > FRANCOFORTE - EISENACH -<br />

WEIMAR<br />

partenza con voli di linea Alitalia/Lufthansa<br />

per Francoforte - all’arrivo trasferimento ad<br />

Eisenach - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

con guida della città (visita del castello medievale<br />

di Wartburg, Patrimonio dell’Unesco che ispirò<br />

Wagner ed ospitò Lutero in fuga dopo la Dieta<br />

di Worms nel 1521 - il centro storico con la Casa<br />

di Lutero, la Casa di Bach, la Piazza del Mercato)<br />

proseguimento per Weimar - cena e notte in<br />

hotel.<br />

2° GIORNO<br />

WEIMAR “la città che fu la culla della cultura<br />

europea” & ERFURT<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Erfurt<br />

con guida (risparmiata quasi per intero dalla II<br />

guerra mondiale, il Domberg, il Kramerbrucke,<br />

il ponte coperto più lungo d’Europa, il Duomo<br />

gotico, il Monastero agostiniano dove Lutero fece<br />

il suo ingresso come monaco) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Weimar con guida (cittàmuseo<br />

dall’antica atmosfera medievale, centro<br />

storico, Casa di Listz, Casa-Museo di Schiller, Casa<br />

di Goethe) - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice, nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

WEIMAR - LIPSIA - DRESDA “la Firenze<br />

dell’Elba”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Lipsia -<br />

visita con guida di Lipsia, la città che fu di Bach e<br />

Wagner, ricca di splendidi edifici rinascimentali e<br />

barocchi - pranzo libero - nel pomeriggio visita di<br />

Dresda con guida, splendida città conosciuta come<br />

la “Firenze del Nord” (centro storico, complesso<br />

dello Zwinger, Pinacoteca) - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice,<br />

nel centro storico - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

DRESDA - POTSDAM - BERLINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Potsdam<br />

- pranzo libero - visita con guida di Potsdam -<br />

visita del parco di Sanssoucì (visita interna di uno<br />

dei tre castelli: Sanssoucì, Le Nuove Camere o i<br />

Nuovi Palazzi) - panoramica del centro antico con il<br />

quartiere olandese e attraversamento del celebre<br />

“Ponte delle Spie” ripreso in tanti film gialli -<br />

arrivo a Berlino - sistemazione in hotel - cena in<br />

hotel - dopocena Berlino by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice lungo il Viale Unter den<br />

Linden e Porta di Brandeburgo - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BERLINO “una capitale in continua evoluzione”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino<br />

visita della città monumentale con il Viale Unter<br />

den Linden ed i suoi splendidi monumenti (il<br />

Duomo, l’Arsenale, la Neue Wache), la Porta di<br />

Brandeburgo ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt<br />

(la piazza più bella di Berlino), la zona della<br />

Alexander Platz con le Chiese di Nicola e di Maria,<br />

la città Ovest con il Castello di Charlottenburg<br />

(esterno) ed il celebre viale Kurfustendamm - nel<br />

pomeriggio visita della Potsdamer Platz con gli<br />

incredibili edifici di Renzo Piano e la Cupola del<br />

Sony Center, il Kulturforum con la Filarmonica,<br />

la zona delle ambasciate, le zone di ex confine<br />

con un pezzo di muro ed il Chekpoint Charlie, il<br />

quartiere della nuova Cancelleria - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena Berlino by night con<br />

guida, tour panoramico con percorsi sui punti<br />

più belli della città di notte (giro per il quartiere<br />

governativo con sosta alla nuova stazione, per<br />

ammirare dall’interno le luci e l’architettura<br />

in vetro della costruzione, la strada della<br />

Sinagoga -Oranienburgerstrasse-, con la vita<br />

notturna berlinese e passeggiata alla scoperta<br />

di cortili caratteristici, panoramica della cittá<br />

ed infine sosta al Sony Center per ammirare<br />

le luci multicolori della Cupola della Sony ed i<br />

grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) -<br />

rientro in hotel - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BERLINO - LUBECCA “la più potente delle città<br />

anseatiche” - AMBURGO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lubecca<br />

- pranzo libero - visita con guida della città che<br />

fu regina della Lega Anseatica ed oggi Patrimonio<br />

dell’Unesco (centro storico con il Duomo, la<br />

Chiesa di Santa Maria, la Porta del Holstentor)<br />

- in serata arrivo ad Amburgo - cena in hotel -<br />

dopocena Amburgo by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici in Piazza del<br />

Municipio e lungo l’Alster - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

AMBURGO “l’atmosfera magica del porto”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (la seconda città<br />

della Germania situata sul fiume Elba, il quartiere<br />

St. Pauli, il Municipio, la Borsa, la Chiesa di San<br />

Michele, la zona portuale che affaccia su uno<br />

dei più grandi scali portuali d’Europa, tour<br />

panoramico della città che viene considerata la<br />

più verde della Germania) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena Amburgo by night, tour<br />

panoramico della città illuminata con bus e<br />

guida, passeggiata nel vivace quartiere Sankt<br />

Pauli - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

AMBURGO - BREMA “la città dai molti volti” -<br />

HANNOVER<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Brema -<br />

visita della città con guida (Marktplatz con la statua<br />

del Roland, la città d’oltremare, la Bottcherstrasse<br />

ricostruita interamente in mattoni rossi, il quartiere<br />

di Schnoor, restaurato e ricco di particolarità<br />

architettoniche) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

arrivo ad Hannover, la città nel cuore dell’Europa<br />

- visita della città con guida (il centro storico con i<br />

suoi angoli pittoreschi, la zona pedonale, i giardini<br />

reali di Herrenhausen) - cena e notte in hotel.<br />

9° GIORNO<br />

HANNOVER - GOSLAR - FRANCOFORTE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Goslar -<br />

visita della città Patrimonio dell’Unesco (splendido<br />

centro storico e miniere di Rammelsberg, un<br />

tempo il più grande deposito al mondo di<br />

rame, piombo e zinco) - pranzo libero - in serata<br />

arrivo a Francoforte - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice in centro,<br />

nella zona del Romerberg - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

FRANCOFORTE > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Francoforte con guida (città moderna, capitale<br />

finanziaria della Germania, sede della BCE, visita<br />

interna della Casa di Goethe) - pranzo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da Francoforte con voli di<br />

linea Alitalia/Lufthansa per Roma.<br />

181


GRAN TOUR GERMANIA<br />

HEIDELBERG - NAVIGAZIONE SUL RENO - FRANCOFORTE - POTSDAM<br />

BERLINO - DRESDA - LIPSIA - NORIMBERGA - MONACO<br />

Un tour completo della Germania<br />

che permette di visitare le più belle e importanti città ed attrazioni del<br />

paese, dalla cosmopolita Berlino (una città effervescente) a Monaco di<br />

Baviera, Norimberga, Lipsia, Dresda, con una piacevole navigazione<br />

del Reno.<br />

Acquisti: porcellane di Meissen<br />

Il marchio più antico del mondo (due spadine sottili incrociate, prese<br />

dallo stemma di Sassonia) nasce nel 1720 a Meissen nei pressi di<br />

Dresda. Oggi la manifattura conta 1000 dipendenti di cui 500 sono pittori.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4 stelle sup<br />

--Cene a buffet in hotel in Germania<br />

--Cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa<br />

--Minicrociera sul Reno<br />

--Visita Berlino by night con guida<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

BUS<br />

1. 21/29 giugno /<br />

2. 11/19 luglio /<br />

3. 21/29 luglio /<br />

4. 01/09 agosto /<br />

5. 11/19 agosto /<br />

6. 21/29 agosto /<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

AEREO<br />

1. 22/28 giugno /<br />

2. 12/18 luglio /<br />

3. 22/28 luglio /<br />

4. 02/08 agosto /<br />

5. 12/18 agosto /<br />

6. 22/28 agosto /<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

182<br />

VIAGGIO IN BUS - 9 giorni<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 21/6, 11/8 € 30,00<br />

Riduzione per partenza/ritorno<br />

da Lago Maggiore/Trento<br />

(durata del viaggio 7 giorni) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

VIAGGIO IN AEREO - 7 giorni<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 240,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Francoforte/Monaco<br />

(su richiesta, la quota<br />

non include volo) €1.150,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 22/6, 12/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Francoforte/Monaco,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte/Monaco<br />

in b/b in singola, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Germania con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa<br />

Tour Germania in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Cene in hotel a buffet in Germania<br />

Cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa<br />

Minicrociera sul Reno<br />

Visite guidate indicate<br />

Berlino by night con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice Francoforte/Monaco per chi<br />

parte in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LAGO MAGGIORE<br />

ZACCHERA HOTELS o similare<br />

www.zaccherahotels.com<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT<br />

ALTE OPER o similare<br />

www.ihg.com<br />

BERLINO<br />

HOTEL BERLIN o similare<br />

www.hotel-berlin.de<br />

LIPSIA<br />

HOTEL RADISSON<br />

BLU o similare<br />

www.radisson-leipzig.com<br />

MONACO<br />

HOLIDAY INN MUNICH CITY<br />

CENTRE o similare<br />

www.ihg.com<br />

TRENTO<br />

GRAND HOTEL TRENTO<br />

o similare<br />

www.grandhoteltrento.com<br />

MINICROCIERA SUL RENO<br />

COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE KD<br />

www.k-d.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

POTSDAM<br />

Castello di Sanssoucì € 12,00<br />

HEIDELBERG<br />

Castello € 6,00<br />

FRANCOFORTE<br />

Casa di Goethe € 3,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BAVENO Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

FRANCOFORTE in HOTEL - ore 20.00 circa del 2°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


BOPPARD SUL FIUME RENO<br />

Brema<br />

Francoforte<br />

Heidelberg<br />

Lago<br />

Maggiore<br />

Amburgo<br />

Lipsia<br />

Rostock<br />

Norimberga<br />

Monaco<br />

Trento<br />

Dresda<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> LAGO MAGGIORE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Baveno<br />

sul Lago Maggiore - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - cena e notte.<br />

2° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE - HEIDELBERG -<br />

FRANCOFORTE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Heidelberg<br />

- pranzo libero - nel tardo pomeriggio visita della<br />

città con guida (l’antica città universitaria, in tutto<br />

il mondo sinonimo di romanticismo tedesco,<br />

sorge nella stretta Valle del fiume Neckar ed è<br />

sovrastata dalle rovine del Castello dei Principi<br />

Elettori del Palatinato) - in serata cena e notte in<br />

hotel a Francoforte.<br />

oppure opzione aereo<br />

2° GIORNO<br />

ITALIA - FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Lufthansa/Alitalia - all’arrivo a Francoforte<br />

trasferimento libero in hotel - in serata incontro<br />

con accompagnatrice Guiness - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

NAVIGAZIONE SUL RENO<br />

& FRANCOFORTE<br />

prima colazione in hotel e trasferimento a Boppard<br />

- minicrociera sul Reno da Boppard a Bacharach<br />

(11.00./13.30) per ammirare il tratto più bello della<br />

Valle del Reno diventata Patrimonio Culturale<br />

Mondiale dell’Unesco (St. Goar, Rocca di Loreley,<br />

Bacharach) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

di Francoforte con guida (città moderna, capitale<br />

finanziaria della Germania, sede della BCE, visita<br />

interna della casa di Goethe) - cena in hotel -<br />

dopocena Francoforte by night, tour con bus<br />

e accompagnatrice nel vecchio quartiere del<br />

Romerberg - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - POTSDAM - BERLINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Berlino -<br />

pranzo libero lungo il percorso - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Potsdam - visita del Parco<br />

di Sanssoucì (visita interna di uno dei tre castelli:<br />

Sanssoucì, Le Nuove Camere o i Nuovi Palazzi)<br />

- panoramica del centro antico con il quartiere<br />

olandese e attraversamento del celebre “Ponte<br />

delle Spie” ripreso in tanti film gialli - arrivo<br />

a Berlino - sistemazione in hotel - cena in<br />

hotel - dopocena Berlino by night con mezzi<br />

pubblici ed accompagnatrice, trasferimento in<br />

Alexanderplatz con salita facoltativa sulla Torre<br />

della Televisione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BERLINO “una capitale in continua evoluzione”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino<br />

visita della città monumentale con il Viale Unter<br />

den Linden ed i suoi splendidi monumenti (il<br />

Duomo, l’Arsenale, la Neue Wache), la Porta di<br />

Brandeburgo ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt<br />

(la piazza più bella di Berlino), la zona della<br />

Alexander Platz con le Chiese di Nicola e di Maria,<br />

la città Ovest con il Castello di Charlottenburg<br />

(esterno) ed il celebre viale Kurfustendamm - nel<br />

pomeriggio visita della Potsdamer Platz con gli<br />

incredibili edifici di Renzo Piano e la Cupola del<br />

Sony Center, il Kulturforum con la Filarmonica,<br />

la zona delle ambasciate, le zone di ex confine<br />

con un pezzo di Muro ed il Chekpoint Charlie, il<br />

quartiere della nuova cancelleria - pranzo libero -<br />

cena in hotel - dopocena Berlino by night con<br />

guida, tour panoramico con percorsi sui punti<br />

più belli della città di notte (giro per il quartiere<br />

governativo con sosta alla nuova stazione, per<br />

ammirare dall’interno le luci e l’architettura<br />

in vetro della costruzione, la strada della<br />

Sinagoga - Oranienburgerstrasse-, con la vita<br />

notturna berlinese e passeggiata alla scoperta<br />

di cortili caratteristici, panoramica della cittá<br />

ed infine sosta al Sony Center per ammirare<br />

le luci multicolori della Cupola della Sony ed i<br />

grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) -<br />

rientro in hotel - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BERLINO - DRESDA “la Firenze dell’Est” -<br />

LIPSIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Dresda -<br />

visita con guida della splendida città conosciuta<br />

come la “Firenze del Nord” (centro storico,<br />

complesso dello Zwinger, Pinacoteca) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio arrivo a Lipsia e visita<br />

con guida della città che fu di Bach e Wagner,<br />

ricca di splendidi edifici rinascimentali e barocchi<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice, nella Piazza del Mercato -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LIPSIA - NORIMBERGA - MONACO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Norimberga<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della città<br />

con guida (città testimone della grande tradizione<br />

medievale - la Fortezza, la Casa di Albrecht Durer,<br />

famose chiese gotiche - patria del giocattolo) - in<br />

serata arrivo a Monaco - cena in ristorante tipico<br />

birra inclusa - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

MONACO - TRENTO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

di Monaco di Baviera con guida (Duomo,<br />

MarienPlatz con il famoso orologio, zona pedonale,<br />

Parco Olimpico, giro panoramico) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio trasferimento a Trento con breve<br />

sosta nei pressi dell’Europabrucke (uno dei punti<br />

più alti d’Europa) - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

oppure opzione aereo<br />

8° GIORNO<br />

MONACO DI BAVIERA “l’elegante capitale<br />

della Baviera” - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

di Monaco di Baviera con guida (Duomo,<br />

MarienPlatz con il famoso orologio, zona<br />

pedonale, Parco Olimpico, giro panoramico) -<br />

pranzo libero - trasferimento libero in aeroporto<br />

- partenza con voli di linea Lufthansa/Alitalia per<br />

il rientro in sede.<br />

9° GIORNO<br />

TRENTO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

183


GERMANIA - CATTEDRALI ROMANICHE<br />

FRANCOFORTE - COLONIA - AQUISGRANA - TREVIRI - WORMS - SPIRA - HEIDELBERG -<br />

RATISBONA - NORIMBERGA - BAMBERGA - WURZBURG<br />

Anche con questo tour potremo godere della visione di<br />

destinazioni non consuete, per viaggiatori che hanno già visto<br />

il classico della Germania<br />

Toccheremo molte delle città dell’Ovest che nonostante siano<br />

state pesantemente travolte dalla seconda guerra mondiale hanno<br />

saputo rinascere e rinnovarsi. Francoforte, ne è un esempio: capitale<br />

economica della Germania, simbolo di modernità e progresso, ma<br />

anche città che non rinnega le proprie tradizioni medievali. Impossibile<br />

resistere poi alla bellezza di Aquisgrana, Treviri, Heildeberg, Spira,<br />

Worms, ma anche Ratisbona, Norimberga, Bamberga, Wurzburg,<br />

tutte sedi di meravigliose Cattedrali dette Imperiali perché legate agli<br />

Imperatori del Sacro Romano Impero, che qui furono incoronati o<br />

sepolti, o ne vollero la edificazione.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.350,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 24/30 luglio<br />

2. 11/17 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel a buffet o 4 portate<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.350,00<br />

Supplemento singola € 230,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza 11/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona,Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Partenza con voli diretti Lufthansa,<br />

da Torino, Verona, Venezia, Bologna,<br />

Firenze, Napoli<br />

su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 140,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Germania in Autobus gt lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A., tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

COLONIA<br />

HOTEL MERCURE KOELN CITY<br />

MERCURE BELFORTSTRASSE<br />

www.mercure.com<br />

TREVIRI<br />

HOTEL VIENNA HOUSE EASY<br />

TRIER o similare<br />

www.viennahouse.com<br />

MANNHEIM<br />

HOTEL LEONARDO CITY<br />

CENTRE o similare<br />

www.leonardo-hotels.com<br />

NORIMBERGA<br />

HOTEL NOVINA TILLYPARK<br />

o similare<br />

www.novina-hotel-tillypark.de<br />

WURZBURG<br />

HOTEL NOVOTEL o similare<br />

www.novotel.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

AQUISGRANA<br />

Tesoro della Cattedrale € 5,00<br />

SPIRA<br />

Cattedrale € 6,00<br />

WORMS<br />

Cattedrale € 6,00<br />

HEIDELBERG<br />

Castello € 6,00<br />

WURZBURG<br />

Residenza € 7,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 6.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/FRA AZ 400 08.40/10.45<br />

FRA/FCO AZ 407 18.35/20.30<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

FRANCOFORTE in AEROPORTO - ore<br />

11.00 circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE<br />

Scopri<br />

NOTE<br />

184


AQUISGRANA - CATTEDRALE<br />

Aquisgrana<br />

G E R M A N I A<br />

Colonia<br />

Treviri Francoforte<br />

Norimberga<br />

Heidelberg<br />

Ratisbona<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - FRANCOFORTE - COLONIA km.200<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

400 alle ore 8.40 per Francoforte - arrivo alle<br />

ore 10.45 - trasferimento a Colonia - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Colonia con<br />

accompagnatrice (Duomo, centro storico) - cena in<br />

hotel - dopocena Colonia by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice al Duomo - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

COLONIA - AQUISGRANA km.75 - TREVIRI<br />

km.165<br />

prima colazione in hotel - al mattino trasferimento<br />

ad Aquisgrana - visita di Aquisgrana con guida<br />

(visita della Cattedrale, il primo monumento<br />

tedesco ad essere incluso, nel 1978, nella<br />

lista dell’Unesco dei Patrimoni dell’Umanità,<br />

considerata una dei primi tre beni storici in<br />

Europa e candidata come una delle sette<br />

meraviglie moderne - Il tesoro della Cattedrale -<br />

Le Fontane) - pranzo libero - tempo libero - nel<br />

pomeriggio trasferimento a Treviri - cena in hotel<br />

- dopocena Treviri by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice nel centro pedonale della<br />

città fino alla Porta Nigra - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

TREVIRI - HEIDELBERG - MANNHEIM km.220<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Treviri (Porta Nigra, Piazza del Mercato,<br />

il Duomo, la chiesa gotica, la Casa natale di<br />

Karl Marx, l’Aula Palatina) - pranzo libero -<br />

trasferimento ad Heidelberg - visita di Heidelberg<br />

con guida (l’antica città universitaria, in tutto il<br />

mondo sinonimo di romanticismo tedesco, sorge<br />

nella stretta valle del fiume Neckar ed è sovrastata<br />

dalle rovine del Castello dei Principi Elettori del<br />

Palatinato) - arrivo a Mannheim - cena in hotel -<br />

dopocena Mannheim by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

MANNHEIM - RATISBONA - km.300 -<br />

NORIMBERGA km.80<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ratisbona -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita di Ratisbona<br />

con guida - proseguimento per Norimberga<br />

cena in hotel - dopocena Norimberga by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

NORIMBERGA - BAMBERGA km.80 -<br />

WURZBURG km.100<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Norimberga - (città testimone della<br />

grande tradizione medievale, i cortili della<br />

Fortezza, la casa di Albrecht Durer in esterno,<br />

le famose Chiese gotiche Frauenkirche e<br />

Sebalduskirche) - pranzo libero - proseguimento<br />

per Bamberga - visita con guida di Bamberga<br />

(città Patrimonio Mondiale dell’Unesco,<br />

risparmiata dai bombardamenti della seconda<br />

guerra mondiale, visita a piedi del centro storico<br />

con il Duomo, il vecchio Municipio, i giardini<br />

della Residenza dei Vescovi) - proseguimento per<br />

Wurzburg - cena in hotel - dopocena Wurzburg<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice al<br />

Ponte sul Meno con bella vista sulla Fortezza di<br />

Maria e visita del centro storico - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

WURZBURG - FRANCOFORTE km.120 - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Wurzburg con guida (città Patrimonio dell’Unesco<br />

- visita interna della Residenza di Wurzburg con<br />

il famoso affresco del Tiepolo di circa 600 metri<br />

quadri, la Sala degli Stucchi di Bossi, la Sala<br />

dell’Imperatore, la cappella, il giardino) - pranzo<br />

libero - trasferimento in aeroporto a Francoforte -<br />

partenza per Roma alle ore 18.35 con volo di linea<br />

Alitalia AZ 407 - arrivo a Roma alle ore 20.30.<br />

4° GIORNO<br />

SPIRA & WORMS km.130<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- partenza per Spira - visita con guida di questa<br />

piccola città Patrimonio dell’Unesco (visita della<br />

cattedrale e del centro storico) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Worms<br />

(Duomo di San Pietro, centro storico) - in serata<br />

rientro in hotel a Mannheim - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

185


GERMANIA ROMANTICA<br />

NORIMBERGA - BAMBERGA - WURZBURG - ROMANTISCHE STRASSE<br />

AUGSBURG - CASTELLI DELLA BAVIERA - MONACO DI BAVIERA<br />

Germania Romantica, in un unico tour le più belle città della<br />

Germania, le poche rimaste intatte dai bombardamenti della<br />

seconda guerra mondiale, i siti più importanti Patrimonio<br />

dell’Unesco, visite curate in ogni dettaglio come nello stile Guiness<br />

con la presenza di una eccellente guida al seguito.<br />

La visita che vale un viaggio: la monumentale Residenz di<br />

Wurzburg<br />

La fama di Wurzburg è dovuta principalmente alla monumentale<br />

Residenz, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità,<br />

all’Università e alla produzione del vino. Le prime notizie della città<br />

risalgono al 700; nel 1156 Federico I Barbarossa sposò Beatrice di<br />

Borgogna e nel 1168 trasformò la città in Ducato indipendente. Il<br />

periodo di maggiore gloria e splendore di Wurzburg corrisponde<br />

al regno dei principi-vescovi della casata degli Schonborn in cui si<br />

edificarono splendidi edifici barocchi che ancora oggi rappresentano<br />

il vanto della città. I bombardamenti del 16 marzo 1945 distrussero<br />

quasi il 90% della città. Nel 1720 venne posta la prima pietra della<br />

Residenz, al cui cantiere lavorano un centinaio di operai; dal 1750<br />

al 1753 l’italiano Giovanni Battista Tiepolo affresca gran parte dei<br />

saloni di parata del Palazzo Vescovile. Da notare la monumentale<br />

facciata sulla Residenzplatz, lo scalone d’onore con una volta di<br />

600 mq interamente affrescata dal Tiepolo (il dipinto rappresenta<br />

l’omaggio dei 4 continenti allora conosciuti al principe-vescovo), la<br />

Weisse Saal con ricchi stucchi di Antonio Bossi, la Kaisersaal con<br />

gli affreschi di Tiepolo, le ricche decorazioni dorate, i lampadari, le<br />

Paradezimmer ed in particolare lo Spiegelkabinett, la Grune Zimmer<br />

e l’Alexander-Zimmer con una notevole collezione di arazzi Gobelins.<br />

Si segnalano infine la cappella di corte e l’Hofgarten.<br />

PLUS GUINESS<br />

6 GIORNI<br />

€ 890,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 30 maggio/4 giugno<br />

2. 25/30 luglio<br />

3. 14/19 agosto /<br />

4. 05/10 settembre<br />

--Guida al seguito dal 2° al 5°giorno<br />

--Cene a buffet o 4 portate in hotel<br />

--Cena in ristorante tipico a Monaco di Baviera<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 890,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 30/5, 14/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da Torino, Trieste € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite guidate indicate con guida professionista<br />

al seguito dal 2° al 5° giorno<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

NORIMBERGA<br />

HOTEL NOVINA TILLYPARK<br />

o similare<br />

www.novina-hotel-tillypark.de<br />

4 stelle<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 04.15<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 04.30<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.00<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 05.30<br />

TRIESTE Stazione FS ore 05.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 06.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 06.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 06.15<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 06.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 07.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 07.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 08.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 06.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 06.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 06.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 06.00<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 06.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.15<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 06.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 06.00<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

NOTE<br />

Scopri<br />

WURZBURG<br />

HOTEL NOVOTEL o similare<br />

www.novotel.com<br />

AUGSBURG<br />

HOTEL DORINT KONGRESSHALLE<br />

o similare<br />

www. hotel-augsburg.dorint.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

186<br />

MONACO<br />

HOLIDAY INN MUNICH CITY<br />

CENTRE o similare<br />

www.ihg.com<br />

4 stelle


BAMBERGA - VECCHIO MUNICIPIO<br />

G E R M A N I A<br />

I T A L I A<br />

Bamberga<br />

Innsbruck<br />

Bayeruth<br />

Norimberga<br />

Ratisbona<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE<br />

- TRIESTE - BOLOGNA o altra sede<br />

> NORIMBERGA<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel<br />

a Norimberga - cena in hotel - dopocena<br />

Norimberga by night, passeggiata nel centro<br />

storico illuminato - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

NORIMBERGA - BAMBERGA - WURZBURG<br />

km.160<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Norimberga - (città testimone della<br />

grande tradizione medievale, i cortili della<br />

Fortezza, la Casa di Albrecht Durer in esterno,<br />

le famose chiese gotiche Frauenkirche e<br />

Sebalduskirche) - pranzo libero - proseguimento<br />

per Bamberga - visita con guida di Bamberga<br />

(città Patrimonio Mondiale dell’Unesco,<br />

risparmiata dai bombardamenti della seconda<br />

guerra mondiale, visita a piedi del centro storico<br />

con il Duomo, il vecchio Municipio, i giardini<br />

della Residenza dei Vescovi) - proseguimento per<br />

Wurzburg - cena in hotel - dopocena Wurzburg<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice al<br />

Ponte sul Meno con bella vista sulla Marienberg<br />

e visita del centro storico - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

WURZBURG - “ROMANTISCHE-STRASSE” -<br />

AUGSBURG km.210<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida delle più belle località lungo<br />

la Romantische-Strasse - si comincia con la visita<br />

di Wurzburg (città Patrimonio dell’Unesco - visita<br />

interna della Residenza di Wurzburg con il famoso<br />

affresco del Tiepolo di 600 metri quadri, la Sala<br />

degli Stucchi di Bossi, la Sala dell’Imperatore, la<br />

Cappella, il giardino) - si prosegue per Rothenburg<br />

ob der Tauber considerata la più bella e pittoresca<br />

cittadina della Franconia - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio sosta a Dinkelsbuhl e visita di questo<br />

gioiello - si prosegue per Nordlingen - breve<br />

visita della città - arrivo ad Augsburg - visita della<br />

città (città influenzata dallo stile rinascimentale<br />

con l’imponente Rathaus e la Maximilianstrasse,<br />

le sue fontane sono il vanto della città, la<br />

Fuggerei, prima fondazione con scopi sociali nel<br />

mondo) - cena in hotel - dopocena Augsburg<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

AUGSBURG - CASTELLI REALI DELLA BAVIERA<br />

- MONACO km.240<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Neuschwanstein e Hohenschwangau - visita con<br />

guida dei famosi Castelli di Ludwig di Baviera<br />

- pranzo libero - nel tardo pomeriggio rientro<br />

a Monaco con sosta lungo il percorso per visita<br />

della Chiesa Wies (Patrimonio dell’Unesco) -<br />

cena in hotel - dopocena Monaco by night,<br />

tour panoramico con bus e accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

MONACO “l’elegante capitale della Baviera”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Duomo, Piazza del<br />

Municipio con il famoso orologio, zona pedonale,<br />

Parco Olimpico, quartiere di Schwabing, Castello<br />

di Nymphenburg) - pranzo libero - cena in<br />

ristorante tipico birra inclusa - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MONACO > MILANO - TORINO - VERONA -<br />

MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

sede - sosta ad Innsbruck - breve visita libera della<br />

città - pranzo libero - proseguimento per il rientro<br />

in sede attraverso l’Europabrucke (uno dei ponti<br />

più alti d’Europa) - arrivo in serata.<br />

La chiccha: La Wieskirche “chiesa nel prato”, il santuario dai sontuosi arredi interni dedicato<br />

al “Salvatore flagellato” su un’altura in un prato a Steingaden è tra le chiese rococò più famose<br />

al mondo. Il fulcro di questo edificio sacro è la statua di Cristo Sofferente. Il 14 giugno 1783<br />

Maria Lory, una contadina, vide delle lacrime negli occhi di una statua raffigurante il Cristo<br />

sofferente sulla colonna della flagellazione. Queste lacrime miracolose hanno segnato l’inizio<br />

del pellegrinaggio “al Salvatore flagellato” nella località Wies, a Steingaden e tra il 1745 e il<br />

1754 Dominukus Zimmermann costruì la splendida chiesa che rappresenta l’indiscusso apice del<br />

rococò bavarese. Ogni anno circa 1 milione di visitatori, tra cui anche molti pellegrini, vengono<br />

al santuario, ad ammirare, contemplare, pregare, partecipare alla messa, ascoltare un suggestivo<br />

concerto estivo, a vivere un momento di raccoglimento per incontrare il Signore nell’immagine<br />

del Salvatore Flagellato.<br />

187


GERMANIA ANSEATICA<br />

FRANCOFORTE - BREMA - AMBURGO - LUBECCA - ROSTOCK - BERLINO<br />

La Lega anseatica, detta anche Hansa,<br />

fu un’alleanza di città che nel tardo medioevo e fino all’inizio dell’era<br />

moderna mantenne il monopolio dei commerci su gran parte<br />

dell’Europa settentrionale e del mar Baltico. La sua fondazione viene<br />

fatta risalire al XII secolo. Fu in questo periodo che i mercanti delle varie<br />

città iniziarono a formare società, con l’intenzione di commerciare con<br />

le città straniere. Queste società lavorarono per acquisire degli speciali<br />

privilegi commerciali per i loro membri. Ad esempio, i mercanti di<br />

Colonia furono in grado di convincere Enrico II d’Inghilterra a garantire<br />

loro speciali privilegi commerciali e diritti di mercato nel 1157. Ogni<br />

città aveva un sindaco (e un consiglio) che rispondeva al Governatore<br />

della Lega Anseatica; il più importante fu Ronald Guternbach che fu un<br />

importante notabile di Lubecca.<br />

Alla fine, alcune di queste città iniziarono a formare alleanze tra di<br />

loro, in forma di una rete di mutua assistenza che sarebbe diventata,<br />

appunto, la Lega Anseatica.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.100,00 - € 1.250,00<br />

Partenze Bus da<br />

NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/29 luglio<br />

2. 06/12 agosto /<br />

3. 13/19 agosto<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Visita di Berlino by night con guida<br />

--Visita di Amburgo by night con guida<br />

NOTE<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.100,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.250,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in singola a persona, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Cene in hotel a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Berlino by night con guida<br />

Amburgo by night con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice da Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT<br />

ALTE OPER o similare<br />

www.ihg.com<br />

AMBURGO<br />

HOTEL RADISSON BLU<br />

AIRPORT o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

ROSTOCK<br />

HOTEL STEINBERGER<br />

SONNE ROSTOCK o similare<br />

www.steigenberger.com/rostock<br />

BERLINO<br />

HOTEL BERLIN o similare<br />

www.hotel-berlin.de<br />

NOTE<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 06.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 06.45<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15<br />

TRIESTE Stazione FS ore 03.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 04.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 04.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 04.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 05.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 06.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 06.00<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 06.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

FRANCOFORTE - in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

188<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

--Quanto non indicato


BREMA<br />

Francoforte<br />

Brema<br />

Rostock<br />

Lubecca<br />

Amburgo<br />

Berlino<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -<br />

TRIESTE - BOLOGNA - o altra sede<br />

> FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Francoforte - cena e<br />

notte in hotel.<br />

oppure opzione aereo<br />

G E R M A N I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa - all’arrivo a Francoforte<br />

trasferimento libero in hotel - alle ore 20.00 circa<br />

incontro con accompagnatrice Guiness - cena in<br />

hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - BREMA “la città dai molti<br />

volti” - AMBURGO km.570<br />

prima colazione in hotel - partenza per Brema -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita della città<br />

con guida (Marktplatz con la statua del Roland,<br />

la città d’oltremare, la Bottcherstrasse ricostruita<br />

interamente in mattoni rossi, il quartiere di Schnoor,<br />

restaurato e ricco di particolarità architettoniche)<br />

- in serata arrivo ad Amburgo - cena in hotel -<br />

dopocena Amburgo by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e metropolitana in Piazza del<br />

Municipio e lungo l’Alster - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

AMBURGO “l’atmosfera magica del porto”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (la seconda città<br />

della Germania situata sul fiume Elba, il quartiere<br />

St. Pauli, il Municipio, la Borsa, la Chiesa di San<br />

Michele, la zona portuale che affaccia su uno<br />

dei più grandi scali portuali d’Europa, tour<br />

panoramico della città che viene considerata la<br />

più verde della Germania) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena Amburgo by night, tour<br />

panoramico della città illuminata, con bus e<br />

guida e passeggiata nel vivace quartiere Sankt<br />

Pauli - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

AMBURGO - LUBECCA “la più potente delle<br />

città anseatiche” - SCHWERIN - WISMAR -<br />

ROSTOCK km.230<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lubecca<br />

- visita con guida della città che fu regina della<br />

Lega Anseatica ed oggi Patrimonio dell’Unesco<br />

(centro storico con il Duomo, la Chiesa di Santa<br />

Maria, la Porta del Holstentor) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Schwerin (bella<br />

cittadina della Germania settentrionale con il<br />

centro storico ed il fiabesco Castello costruito su<br />

un’isola) e Wismar (importante città anseatica del<br />

XV secolo) - in serata arrivo a Rostock - cena in<br />

hotel - dopocena Rostock by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

ROSTOCK “il porto sul Baltico” - BERLINO “una<br />

capitale in evoluzione” km.230<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Rostock con guida (centro storico con i magnifici<br />

palazzi del XV secolo che testimoniano lo<br />

splendore raggiunto dalla città anseatica, porta<br />

sul Baltico) - proseguimento per Berlino - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio inizia la visita di Berlino<br />

con guida (Potsdamer Platz con gli incredibili<br />

edifici di Renzo Piano e la Cupola del Sony Center,<br />

il Kulturforum con la Filarmonica, la zona delle<br />

ambasciate, le zone di ex confine con un pezzo di<br />

Muro ed il Checkpoint Charlie, il quartiere della<br />

nuova cancelleria) - cena in hotel - dopocena<br />

Berlino by night con guida, tour panoramico con<br />

percorsi sui punti più belli della città di notte<br />

(giro per il quartiere governativo con sosta alla<br />

nuova stazione, per ammirare dall’interno le<br />

luci e l’architettura in vetro della costruzione, la<br />

strada della Sinagoga -Oranienburgerstrasse-,<br />

con la vita notturna berlinese e passeggiata<br />

alla scoperta di cortili caratteristici, panoramica<br />

della cittá ed infine sosta al Sony Center per<br />

ammirare le luci multicolori della Cupola della<br />

Sony ed i grattacieli illuminati della Potsdamer<br />

Platz) - rientro in hotel - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BERLINO “città d’arte e di design” -<br />

FRANCOFORTE km.550<br />

prima colazione in hotel - al mattino continua<br />

la visita di Berlino con guida - visita della città<br />

monumentale con il Viale Unter den Linden ed<br />

i suoi splendidi monumenti (il Duomo, l’Arsenale,<br />

la Neue Wache), la Porta di Brandeburgo ed il<br />

Reichstag, la Gendarmenmarkt (la piazza più<br />

bella di Berlino), la zona della Alexander Platz con<br />

le Chiese di Nicola e di Maria, la città Ovest con il<br />

Castello di Charlottenburg (esterno) ed il celebre<br />

viale Kurfustendamm - pranzo libero - partenza<br />

per Francoforte - arrivo in serata - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

FRANCOFORTE > MILANO - TORINO -<br />

VERONA - MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

oppure opzione aereo<br />

7° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento libero in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa per il rientro in sede.<br />

189


BERLINO & GERMANIA<br />

FRANCOFORTE - LIPSIA - BERLINO - POTSDAM - DRESDA - NORIMBERGA - MONACO<br />

Sanssoucì<br />

In francese significa “senza preoccupazioni”. Nasce a Potsdam,<br />

appena fuori Berlino, come Palazzo d’Estate di Federico il Grande, re<br />

di Prussia . È solitamente considerato il rivale tedesco di Versailles;<br />

pur essendo più piccolo della controparte francese, è piacevolissimo<br />

da visitare per i numerosi templi e per “i capricci“ in esso situati.<br />

Nasce a metà del ‘700 quindi come luogo di relax per il re, lontano<br />

dai cerimoniali e dalla pompa di Berlino. Ha la struttura di una grande<br />

villa ad un solo piano con uno stile tutto suo (si parla di Rococò<br />

fedriciano). Una volta terminata fu lo stesso Federico a dare inizio alla<br />

creazione del Parco con una via principale diritta, lunga 2 chilometri<br />

e mezzo, la messa a dimora di 3.000 alberi da frutto, una serra che<br />

produceva arance, meloni, pesche e banane. Furono poi erette statue,<br />

obelischi e numerosi templi ed edifici stravaganti nello stesso stile<br />

rococò del palazzo (alcuni erano piccole case che compensavano la<br />

scarsa quantità di stanze per gli ospiti del palazzo stesso). Si impegnò<br />

anche nel vano tentativo di realizzare nel parco un sistema di fontane<br />

che emulasse i grandi giardini barocchi dell’Europa di allora. Ma solo<br />

un secolo dopo con l’invenzione del motore a vapore furono risolti i<br />

problemi di idraulica relativi ad esso (con getti anche fino a 38 metri!).<br />

Il parco fu ampliato dai suoi successori.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.050,00 - € 1.200,00<br />

Partenze Bus da<br />

NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/29 luglio /<br />

2. 06/12 agosto<br />

3. 13/19 agosto /<br />

4. 20/26 agosto<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Visita Berlino by night con guida<br />

--Cena in ristorante tipico a Monaco di Baviera<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

NOTE<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

190<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.050,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte/Monaco, in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte/Monaco, in b/b<br />

in singola a persona, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte/Monaco/Italia<br />

con voli di linea Alitalia/Lufthansa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Cene in hotel a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Berlino by night con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice da Francoforte a Monaco<br />

per chi parte in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

Quanto non indicato<br />

--Bevande<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL NOVOTEL FRANKFURT<br />

CITY o similare<br />

www.novotel.com<br />

BERLINO<br />

HOTEL BERLIN o similare<br />

www.ramada.de<br />

www.hotel-berlin.de<br />

NORIMBERGA<br />

HOTEL NOVINA TILLYPARK<br />

o similare<br />

www.novina-hotel-tillypark.de<br />

MONACO<br />

HOLIDAY INN MUNICH<br />

CITY CENTRE o similare<br />

www.ihg.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 06.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 06.45<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15<br />

TRIESTE Stazione FS ore 03.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 04.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 04.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 04.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 05.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 06.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 06.00<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 06.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

FRANCOFORTE - in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


CASTELLO DI CHARLOTTENBURG<br />

Francoforte<br />

G E R M A N I A<br />

Lipsia<br />

1°GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE<br />

- TRIESTE - BOLOGNA - o altra sede ><br />

FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Francoforte - cena e<br />

notte in hotel<br />

oppure opzione aereo<br />

Monaco<br />

Berlino<br />

Potsdam<br />

Dresda<br />

Norimberga<br />

Regensburg<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa - all’arrivo a Francoforte<br />

trasferimento libero in hotel - alle ore 20.00 circa<br />

incontro con accompagnatrice Guiness - cena in<br />

hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - LIPSIA - BERLINO km.580<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lipsia<br />

- pranzo libero - visita con guida della città che<br />

fu di Bach e Wagner, ricca di splendidi edifici<br />

rinascimentali e barocchi - proseguimento<br />

per Berlino - arrivo in serata - cena in hotel<br />

- dopocena Berlino by night con mezzi<br />

pubblici ed accompagnatrice, trasferimento in<br />

Alexanderplatz con salita facoltativa sulla Torre<br />

della Televisione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BERLINO “una capitale in continua evoluzione”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino<br />

visita della città monumentale con il Viale Unter<br />

den Linden ed i suoi splendidi monumenti (il<br />

Duomo, l’Arsenale, la Neue Wache), la Porta di<br />

Brandeburgo ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt<br />

(la piazza più bella di Berlino), la zona della<br />

Alexander Platz con le Chiese di Nicola e di Maria,<br />

la città Ovest con il Castello di Charlottenburg<br />

(esterno) ed il celebre viale Kurfustendamm - nel<br />

pomeriggio visita della Potsdamer Platz con gli<br />

incredibili edifici di Renzo Piano e la Cupola del<br />

Sony Center, il Kulturforum con la Filarmonica,<br />

la zona delle ambasciate, le zone di ex confine<br />

con un pezzo di Muro ed il Checkpoint Charlie,<br />

il quartiere della nuova cancelleria - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena Berlino by night con<br />

guida, tour panoramico con percorsi sui punti<br />

più belli della città di notte (giro per il quartiere<br />

governativo con sosta alla nuova stazione, per<br />

ammirare dall’interno le luci e l’architettura<br />

in vetro della costruzione, la strada della<br />

Sinagoga - Oranienburgerstrasse-, con la vita<br />

notturna berlinese e passeggiata alla scoperta<br />

di cortili caratteristici, panoramica della cittá<br />

ed infine sosta al Sony Center per ammirare<br />

le luci multicolori della Cupola della Sony ed i<br />

grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) -<br />

rientro in hotel - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BERLINO “città d’arte e di design” & POTSDAM<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

a Potsdam con guida - partenza da Berlino<br />

attraversando i quartieri residenziali del lato<br />

Ovest, lo splendido lago Wannsee ed il celebre<br />

“Ponte delle Spie” ripreso in tanti film gialli - arrivo<br />

a Potsdam e visita del Parco di Sanssoucì (visita<br />

interna di uno dei tre castelli: Sanssoucì, Le Nuove<br />

Camere o i Nuovi Palazzi) - panoramica del centro<br />

antico con il quartiere olandese - pranzo libero -<br />

nel pomeriggio rientro a Berlino e continuazione<br />

della visita della città ovest, con la Chiesa della<br />

Memoria (Gedachtniskirche) lungo il corso<br />

Kurfurstendamm (il celebre Kudamm), la zona<br />

dei grandi magazzini Kadewe, la zona dello Zoo<br />

di Berlino, la Colonna della Vittoria, il Castello di<br />

Charlottenburg (esterno), la zona delle nuovissime<br />

ambasciate, il “Kultur Forum” con la Filarmonica -<br />

pranzo libero - cena in hotel - dopocena Berlino<br />

by night con accompagnatrice a disposizione,<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici lungo il Ku’Damm - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BERLINO - DRESDA “la Firenze dell’Est” -<br />

NORIMBERGA km.500<br />

prima colazione in hotel - partenza per Dresda<br />

- visita con guida di questa splendida città<br />

conosciuta come la “Firenze del Nord” (centro<br />

storico, complesso dello Zwinger, Pinacotecavisita<br />

interna-) - pranzo libero - proseguimento<br />

per Norimberga - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

NORIMBERGA - MONACO DI BAVIERA<br />

“l’elegante capitale della Baviera” km.160<br />

prima colazione in hotel - visita con guida di<br />

Norimberga (città testimone della grande<br />

tradizione medievale, la Fortezza, la casa di<br />

Albrecht Durer, famose chiese gotiche, patria del<br />

giocattolo) - pranzo libero - proseguimento per<br />

Monaco - visita con guida di Monaco di Baviera<br />

(Duomo, MarienPlatz con il famoso orologio, zona<br />

pedonale, giro panoramico) - cena in ristorante<br />

tipico birra inclusa - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

MONACO > MILANO - TORINO - VERONA -<br />

MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

oppure opzione aereo<br />

7° GIORNO<br />

MONACO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento libero in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa per il rientro in sede.<br />

191


BERLINO & PRAGA<br />

FRANCOFORTE - POTSDAM - BERLINO - DRESDA - PRAGA - MONACO<br />

Non è un caso che Dresda venga chiamata anche la “Firenze<br />

dell’Elba”<br />

Le ricche collezioni d’arte insieme agli imponenti monumenti<br />

architettonici fanno di questa città da sempre il centro artistico culturale<br />

della Germania e la rendono famosa in tutto il mondo. E’ la capitale e<br />

secondo maggiore centro (dopo Lipsia) del Land della Sassonia. Sorge<br />

sul fiume Elba, la cui valle (un tratto di 20 chilometri che attraversa la<br />

città) è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. E’ nota<br />

anche per aver subito uno dei più terribili bombardamenti della storia<br />

dell’umanità, avvenuto il 14 febbraio 1945, che ha distrutto l’intero<br />

centro città e causato migliaia di morti. Il bombardamento è stato ed<br />

è pesantemente contestato ed è ritenuto un crimine di guerra perché<br />

Dresda, famosa come città d’arte, era priva di installazioni militari e non<br />

era un obiettivo il cui interesse strategico giustificasse una tale azione.<br />

Ma Dresda è anche una delle città più verdi d’Europa, con parchi,<br />

giardini e piste ciclabili che costeggiano il fiume lungo tutta la città.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Visita di Berlino by night con guida<br />

--Cena in ristorante tipico a Monaco di Baviera<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

7 GIORNI<br />

€ 950,00 - € 1.100,00<br />

Partenze Bus da<br />

NORD Italia<br />

NOTE<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/29 luglio<br />

2. 06/12 agosto /<br />

3. 13/19 agosto<br />

4. 20/26 agosto<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

192<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 950,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.100,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte/Monaco, in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte/Monaco, in b/b<br />

in singola a persona, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte/Monaco/Italia<br />

con voli di linea Alitalia/Lufthansa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Cene in hotel a buffet<br />

Cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa<br />

Visite guidate indicate<br />

Berlino by night con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice da Francoforte a Monaco<br />

per chi parte in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

Quanto non indicato<br />

--Bevande<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT<br />

ALTE OPER o similare<br />

www.ihg.com<br />

BERLINO<br />

HOTEL BERLIN o similare<br />

www.ramada.de<br />

www.hotel-berlin.de<br />

PRAGA<br />

HOTEL DIPLOMAT o similare<br />

www.diplomathotel.cz<br />

MONACO<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

NOTE<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 06.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 06.45<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15<br />

TRIESTE Stazione FS ore 03.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 04.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 04.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 04.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 05.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 06.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 06.00<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 06.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

FRANCOFORTE - in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


DRESDA - ZWINGER<br />

Francoforte<br />

G E R M A N I A<br />

Lipsia<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -<br />

TRIESTE - BOLOGNA - o altra sede<br />

> FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Francoforte - cena e<br />

notte in hotel.<br />

oppure opzione aereo<br />

Berlino<br />

Dresda<br />

Praga<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa - all’arrivo a Francoforte<br />

trasferimento libero in hotel - alle ore 20.00 circa<br />

incontro con accompagnatrice Guiness - cena e<br />

notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - POTSDAM - BERLINO km.560<br />

prima colazione in hotel - partenza per Berlino -<br />

pranzo libero lungo il percorso - - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Potsdam - visita del parco del<br />

Castello di Sanssoucì (esterno) e dei Nuovi Palazzi<br />

(interno), panoramica in bus del centro antico<br />

con il quartiere olandese e attraversamento del<br />

celebre “Ponte delle Spie” ripreso in tanti film<br />

gialli - arrivo a Berlino - sistemazione in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena Berlino by night con mezzi<br />

pubblici ed accompagnatrice, trasferimento in<br />

Alexanderplatz con salita facoltativa sulla Torre<br />

della Televisione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BERLINO “una capitale in continua evoluzione”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino<br />

visita della città monumentale con il Viale Unter<br />

den Linden ed i suoi splendidi monumenti<br />

(il Duomo, l’Arsenale, la Neue Wache), la<br />

Porta di Brandeburgo ed il Reichstag, la<br />

Gendarmenmarkt (la piazza più bella di Berlino),<br />

la zona della Alexander Platz con le Chiese di<br />

Nicola e di Maria, la città Ovest con il Castello<br />

di Charlottenburg (esterno) ed il celebre viale<br />

Kurfustendamm - nel pomeriggio visita della<br />

Potsdamer Platz con gli incredibili edifici di<br />

Renzo Piano e la Cupola del Sony Center, il<br />

Kulturforum con la Filarmonica, la zona delle<br />

ambasciate, le zone di ex confine con un pezzo di<br />

Muro ed il Checkpoint Charlie, il quartiere della<br />

nuova cancelleria - pranzo libero - cena in hotel<br />

- dopocena Berlino by night con guida, tour<br />

panoramico con percorsi sui punti più belli della<br />

città di notte (giro per il quartiere<br />

governativo con sosta alla nuova stazione, per<br />

ammirare dall’interno le luci e l’architettura<br />

in vetro della costruzione, la strada della<br />

Sinagoga - Oranienburgerstrasse-, con la vita<br />

notturna berlinese e passeggiata alla scoperta<br />

di cortili caratteristici, panoramica della cittá<br />

ed infine sosta al Sony Center per ammirare<br />

le luci multicolori della Cupola della Sony ed i<br />

grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) -<br />

rientro in hotel - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BERLINO - DRESDA “la Firenze dell’Est” -<br />

PRAGA km.360<br />

prima colazione in hotel - partenza per Dresda<br />

- visita con guida di questa splendida città<br />

conosciuta come la “Firenze del Nord” (centro<br />

storico, complesso dello Zwinger, Pinacoteca-visita<br />

interna) - pranzo libero - proseguimento per Praga<br />

- arrivo in serata - cena in hotel - dopocena Praga<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici a Piazza Venceslao, Stare Mesto,<br />

Ponte Carlo - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso<br />

del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito,<br />

Vicolo d’Oro, Qu\artiere Ebraico-quello meglio<br />

conservato d’Europa-) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena giro in battello facoltativo sulla<br />

Moldava - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PRAGA - MONACO DI BAVIERA km.380<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita della<br />

città con guida (Stare Mesto-Città Vecchia,<br />

Piazza Venceslao, Torre delle Polveri, Ponte<br />

Carlo, Mala Strana-Città Piccola) - pranzo libero<br />

- proseguimento per Monaco di Baviera - arrivo<br />

in serata - cena in ristorante tipico birra inclusa<br />

- notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

MONACO > MILANO - TORINO - VERONA -<br />

MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

oppure opzione aereo<br />

7° GIORNO<br />

MONACO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento libero in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa per il rientro in sede.<br />

193


MONACO - BERLINO - DRESDA & PRAGA<br />

Curiosità<br />

Nessun’altra città in Europa può vantare una ricchezza di appellativi<br />

come Regensburg che viene addirittura definita con sette nomi<br />

diversi nella tragedia “Doctor Faustus” di Marlowe dove il demoniaco<br />

Mefistofele, dirigendosi in volo verso la città danubiana, la chiama<br />

Tiberia, Quadrata, Hyaspolis, Reginopolis, Imbripolis, Ratisbona e<br />

Regensburg. Per lo shopping si possono percorrere le vie pedonali<br />

del centro storico, piccoli vicoli in stile medievale dai nomi originali:<br />

Vicolo dei Galli Bianchi (Weisse Hahnengasse), Via dell’Orso<br />

Dorato (Goldene-Baren-Strasse) e Vicolo della Collina del Grasso<br />

(Schmerbuhlgasse). Prestigiosa l’Università che sorge in una zona a<br />

sud di Regensburg dal 1965. All’anno del debutto gli studenti erano<br />

600, oggi sono oltre 17.000.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel a Berlino e Praga<br />

--Cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa<br />

--Visita Berlino by night con guida<br />

--Sistemazione family in camera quadrupla o 2 camere<br />

comunicanti (camere limitate per questo tipo di<br />

sistemazione)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.150,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

BUS<br />

1. 21/29 luglio /<br />

2. 11/19 agosto /<br />

3. 21/29 agosto /<br />

NOTE<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.150,00<br />

AEREO<br />

1. 22/28 luglio /<br />

2. 12/18 agosto /<br />

3. 22/28 agosto /<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

194<br />

VIAGGIO IN BUS - 9 giorni<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.150,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Riduzione bambino fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione per partenza da Trento<br />

(durata del viaggio 7 giorni) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

VIAGGIO IN AEREO - 7 giorni<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.150,00<br />

Supplemento singola € 240,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Monaco/Praga (su richiesta,<br />

la quota non include volo) € 1.000,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Monaco/Praga,<br />

in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Monaco/Praga, in b/b<br />

in singola, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali da Roma<br />

(salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Monaco/Praga/Italia con voli<br />

di linea Alitalia/Lufthansa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Cene in hotel a buffet a Berlino e Praga<br />

Cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa<br />

Visite guidate indicate<br />

Berlino by night con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice da Monaco a Praga per chi<br />

parte in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

Quanto non indicato<br />

--Bevande<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TRENTO<br />

GRAND HOTEL TRENTO<br />

www.grandhoteltrento.com<br />

MONACO<br />

HOLIDAY INN MUNICH CITY<br />

CENTRE o similare<br />

www.ihg.com<br />

BERLINO<br />

HOTEL BERLIN o similare<br />

www.hotel-berlin.de<br />

PRAGA<br />

HOTEL DIPLOMAT o similare<br />

www.diplomathotel.cz<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

DRESDA<br />

Pinacoteca € 10,00<br />

PRAGA<br />

Complesso del Castello di Praga € 10,00<br />

- studenti e over 65 € 5,00<br />

Quartiere Ebraico (vari siti) € 12,00<br />

- 6/15 anni € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

TRENTO Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

MONACO - IN HOTEL - ore 14.00 circa del 2°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


PRAGA<br />

Monaco<br />

Trento<br />

Berlino<br />

Dresda<br />

Praga<br />

Regensburg<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> TRENTO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Trento<br />

- cena e notte.<br />

2° GIORNO<br />

TRENTO - MONACO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Monaco<br />

di Baviera - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

della città con guida (Duomo, MarienPlatz con il<br />

famoso orologio, zona pedonale, Parco Olimpico,<br />

giro panoramico) - cena in ristorante tipico birra<br />

inclusa - rientro in hotel - pernottamento<br />

oppure opzione aereo<br />

2° GIORNO<br />

ITALIA - MONACO<br />

partenza dalla propria città con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa - all’arrivo a Monaco trasferimento<br />

libero in hotel - pranzo libero - incontro con<br />

accompagnatrice Guiness - nel pomeriggio visita<br />

della città con guida (Duomo, MarienPlatz con il<br />

famoso orologio, zona pedonale, Parco Olimpico,<br />

giro panoramico) - cena in ristorante tipico birra<br />

inclusa - rientro in hotel - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MONACO - BERLINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Berlino -<br />

pranzo libero lungo il percorso - arrivo a Berlino -<br />

sistemazione in hotel - cena dopocena Berlino by<br />

night, con mezzi pubblici ed accompagnatrice,<br />

trasferimento in Alexanderplatz con salita<br />

facoltativa sulla Torre della Televisione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BERLINO “una capitale in continua evoluzione”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino<br />

visita della città monumentale con il Viale Unter<br />

den Linden ed i suoi splendidi monumenti (il<br />

Duomo, l’Arsenale, la Neue Wache), la Porta di<br />

Brandeburgo ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt<br />

(la piazza più bella di Berlino), la zona della<br />

Alexander Platz con le Chiese di Nicola e di Maria,<br />

la città Ovest con il Castello di Charlottenburg<br />

(esterno) ed il celebre viale Kurfustendamm - nel<br />

pomeriggio visita della Potsdamer Platz con gli<br />

incredibili edifici di Renzo Piano e la Cupola del<br />

Sony Center, il Kulturforum con la Filarmonica, la<br />

zona delle ambasciate, le zone di ex confine con<br />

un pezzo di muro ed il Checkpoint Charlie, il<br />

quartiere della Nuova Cancelleria - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena Berlino by night con<br />

guida, tour panoramico con percorsi sui punti<br />

più belli della città di notte (giro per il quartiere<br />

governativo con sosta alla nuova stazione, per<br />

ammirare dall’interno le luci e l’architettura<br />

in vetro della costruzione, la strada della<br />

Sinagoga -Oranienburgerstrasse-, con la vita<br />

notturna berlinese e passeggiata alla scoperta<br />

di cortili caratteristici, panoramica della cittá<br />

ed infine sosta al Sony Center per ammirare<br />

le luci multicolori della Cupola della Sony ed i<br />

grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) -<br />

rientro in hotel - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BERLINO - DRESDA - PRAGA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Dresda -<br />

visita con guida della splendida città conosciuta<br />

come la “Firenze del Nord” (centro storico,<br />

complesso dello Zwinger, Pinacoteca) - pranzo<br />

libero - proseguimento per Praga - arrivo in serata<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici nel centro<br />

storico, da Piazza Venceslao a Mala Strana<br />

passando per Stare Mesto ed il Ponte Carlo -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso<br />

del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito,<br />

Vicolo d’Oro, Quartiere Ebraico-quello meglio<br />

conservato d’Europa-) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena giro in battello facoltativo sulla<br />

Moldava - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

PRAGA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Stare Mesto-Città<br />

Vecchia, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri,<br />

Ponte Carlo, Mala Strana-Città Piccola) - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

PRAGA - REGENSBURG - TRENTO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in Italia - sosta a Regensburg - pranzo libero -<br />

breve visita libera della città - proseguimento<br />

per il rientro in Italia - breve sosta nei pressi<br />

dell’Europabrucke (uno dei ponti più alti<br />

d’Europa) - arrivo a Trento - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro storico - pernottamento<br />

oppure opzione aereo<br />

8° GIORNO<br />

PRAGA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero -<br />

trasferimento libero in aeroporto - partenza con<br />

voli di linea Alitalia/Lufthansa per il rientro in sede.<br />

9° GIORNO<br />

TRENTO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

195


GRAN TOUR GERMANIA “PATRIMONI DELL’UNESCO”<br />

FRIBURGO - SPIRA - HEIDELBERG - TREVIRI - AQUISGRANA - COLONIA - VALLE DEL RENO - WURZBURG<br />

BAMBERGA - NORIMBERGA - REGENSBURG - BAYREUTH - AUGSBURG - MONACO<br />

“Germania Unesco”<br />

Con questo tour visitiamo un gran numero di città famosissime o<br />

meno, poste sotto la tutela dell’Unesco quale Patrimonio inalienabile<br />

dell’Umanità: Friburgo, Spira, Heidelberg, Treviri, Aquisgrana,<br />

Colonia, la Valle del Reno, Wurzburg, Bamberga, Regensburg,<br />

Bayreuth, Augsburg, Romantik Strasse.<br />

La chicca: Treviri, una deliziosa e vivace città universitaria che sorge<br />

sulle rive del fiume Mosella. La sua storia è lunga e prestigiosa: le<br />

sue origini sembrano essere celtiche ed è stata una delle capitali<br />

dell’Impero Romano. Di questo periodo conserva e vanta numerose<br />

testimonianze, come la celebre Porta Nigra, un bastione eretto da<br />

Costantino, simbolo della città e dichiarato Patrimonio Mondiale<br />

dell’Unesco. Trier è anche la città natale di Sant’Ambrogio e di Karl<br />

Marx. Oggi Treviri è un frequentato centro turistico e uno dei più<br />

importanti centri vinicoli della Germania.<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.450,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23 luglio/1 agosto<br />

2. 06/15 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel in Germania (minimo 30 persone)<br />

--1 cena tipica a Monaco birra inclusa<br />

--Minicrociera sul Reno<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

196<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.450,00<br />

Supplemento singola € 320,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 6/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione per partenza/ritorno<br />

da Lago Maggiore/Trento<br />

(durata del viaggio 8 giorni) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

1 cena tipica a Monaco birra inclusa<br />

Minicrociera sul Reno<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LAGO MAGGIORE<br />

ZACCHERA HOTEL o similare<br />

www.zaccherahotels.com<br />

FRIBURGO<br />

HOTEL ZUM SCHIFF o similare<br />

www.hotel-zumschiff.de<br />

TREVIRI<br />

HOTEL PENTA o similare<br />

www.pentahotels.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COLONIA<br />

HOTEL MERCURE KOELN CITY<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL NOVOTEL FRANKFURT<br />

CITY o similare<br />

www.novotel.com<br />

NORIMBERGA<br />

HOTEL NOVINA TILLYPARK<br />

o similare<br />

www.novina-hotel-tillypark.de<br />

MONACO<br />

HOLIDAY INN MUNICH CITY<br />

CENTRE o similare<br />

www.ihg.com<br />

TRENTO<br />

GRAND HOTEL TRENTO<br />

www.grandhoteltrento.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

AQUISGRANA<br />

Tesoro della Cattedrale € 5,00<br />

SPIRA<br />

Cattedrale € 6,00<br />

HEIDELBERG<br />

Castello € 6,00<br />

WURZBURG<br />

Residenza € 7,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BAVENO Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


COLONIA<br />

Colonia<br />

Treviri<br />

Friburgo<br />

Lago<br />

Maggiore<br />

Francoforte<br />

Norimberga<br />

Trento<br />

Monaco<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> LAGO MAGGIORE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Baveno<br />

sul Lago Maggiore - cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE - FRIBURGO “capitale della<br />

Foresta Nera”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Friburgo<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Friburgo<br />

con guida (splendida cittadina nel cuore della<br />

Foresta Nera, la città vecchia raccolta intorno<br />

alla Cattedrale, grande capolavoro architettonico<br />

ed artistico del medioevo, il mercato, i piccoli<br />

canali che corrono a cielo aperto lungo le strade<br />

e danno alla città un tocco unico) - cena in hotel<br />

- dopocena Friburgo by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice nel centro pedonale della<br />

città - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

FRIBURGO - SPIRA “la città dell’Imperatore” -<br />

HEIDELBERG - TREVIRI<br />

prima colazione in hotel - partenza per Spira -<br />

visita con guida di questa piccola città Patrimonio<br />

dell’Unesco (visita della Cattedrale e del centro<br />

storico) - proseguimento per Heidelberg - pranzo<br />

libero - visita della città con guida (l’antica città<br />

universitaria, in tutto il mondo sinonimo di<br />

romanticismo tedesco, sorge nella stretta valle<br />

del fiume Neckar ed è sovrastata dalle rovine<br />

del Castello dei Principi Elettori del Palatinato) -<br />

in serata arrivo a Trier, la Treviri romana - cena e<br />

in hotel - dopocena Trier by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro pedonale della<br />

città - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

TREVIRI “la città più antica della Germania” -<br />

AQUISGRANA - COLONIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Treviri (Porta Nigra, Piazza del Mercato,<br />

il Duomo, la chiesa gotica, la Casa natale di<br />

Karl Marx, l’Aula Palatina) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Aquisgrana con guida<br />

(la cattedrale di Aquisgrana è stata il primo<br />

monumento tedesco ad essere incluso, nel 1978,<br />

nella lista dell’Unesco dei Patrimoni dell’Umanità,<br />

come pure è stato uno dei primi tre beni storici in<br />

Europa - è inoltre candidata come una delle sette<br />

meraviglie moderne - il tesoro della Cattedrale - le<br />

fontane) - in serata arrivo a Colonia - cena in hotel<br />

- dopocena Colonia by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

COLONIA - NAVIGAZIONE SUL RENO -<br />

FRANCOFORTE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Colonia<br />

con guida (il Duomo con le torri gemelle alte 157<br />

metri, i giardini sul Reno, il centro storico tra i ponti<br />

Deutzer e Hohenzollern con una lunga sequenza di<br />

case colorate, la chiesa romanica Gross St. Martin,<br />

la città vecchia) - pranzo libero - trasferimento a<br />

Boppard - minicrociera sul Reno da Boppard a<br />

Bacharach (16.00/18.30) per ammirare il tratto più<br />

bello della Valle del Reno diventata Patrimonio<br />

Culturale Mondiale dell’Unesco (St. Goar, Rocca<br />

di Loreley, Bacharach) - in serata sistemazione in<br />

hotel a Francoforte - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice in centro,<br />

nella zona del Romerberg - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - WURZBURG - BAMBERGA -<br />

NORIMBERGA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a<br />

Wurzburg - visita con guida di Wurzburg<br />

(città Patrimonio dell’Unesco - visita interna<br />

della Residenza di Wurzburg con il famoso<br />

affresco del Tiepolo di 600 metri quadri, la Sala<br />

degli Stucchi di Bossi, la Sala dell’Imperatore,<br />

la Cappella, il giardino) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Bamberga (città<br />

Patrimonio Mondiale dell’Unesco, risparmiata dai<br />

bombardamenti della seconda guerra mondiale,<br />

visita a piedi del centro storico con il Duomo, il<br />

vecchio Municipio, i giardini della Residenza dei<br />

Vescovi, le antiche abitazioni dei pescatori lungo<br />

il fiume Regnitz) - in serata arrivo a Norimberga -<br />

cena in hotel - dopocena Norimberga by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

NORIMBERGA & BAYREUTH<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Norimberga - (città testimone della grande<br />

tradizione medievale, i cortili della Fortezza, la<br />

casa di Albrecht Durer in esterno, le famose chiese<br />

gotiche Frauenkirche e Sebalduskirche) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Bayreuth con<br />

guida (famoso teatro rococò Patrimonio Unesco)<br />

- in serata rientro in hotel a Norimberga - cena e<br />

notte in hotel.<br />

8° GIORNO<br />

NORIMBERGA - REGENSBURG - AUGSBURG -<br />

MONACO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Regensburg<br />

- visita della città con guida (città plasmata da<br />

due millenni di storia, la Neupfarrkirche, l’Alte<br />

Stadtwache) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

di Augsburg con guida (città influenzata dallo<br />

stile rinascimentale - l’imponente Rathaus e la<br />

Maximilianstrasse con le sue fontane sono il vanto<br />

della città - di notevole importanza la Fuggerei,<br />

la prima fondazione con scopi sociali nel mondo)<br />

- in serata arrivo a Monaco - cena in ristorante<br />

tipico birra inclusa, tour panoramico con bus e<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MONACO - TRENTO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

di Monaco di Baviera con guida (Duomo,<br />

MarienPlatz con il famoso orologio, zona pedonale,<br />

Parco Olimpico, giro panoramico) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio trasferimento a Trento con breve<br />

sosta nei pressi dell’Europabrucke (uno dei ponti<br />

più alti d’Europa) - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

TRENTO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

197


MONACO - NORIMBERGA & CASTELLI DELLA BAVIERA<br />

AUGSBURG - REGENSBURG<br />

Deutsches Museum,<br />

fondato nel 1903 dall’ingegnere Oskar von Miller, si trova su un’isola<br />

lungo il fiume Isar ed è una meta irrinunciabile per chi visita Monaco:<br />

è infatti il museo dedicato alla scienza e alla tecnica più grande<br />

del mondo nonché uno dei più visitati della Germania con 1 milione<br />

di visitatori all’anno. Il tema del museo, come riportato dalla guida<br />

ufficiale, è lo sviluppo della scienza e della tecnica dalle origini fino<br />

ai tempi moderni: il museo si propone di evidenziare, sullo sfondo<br />

storico-culturale, i momenti più importanti nel campo della ricerca,<br />

delle invenzioni e delle costruzioni e di spiegarne il significato e le<br />

conseguenze. Ecco una breve guida per programmare meglio la visita:<br />

Piano interrato - Miniere e trattamento dei minerali, Ambiente, Regno<br />

dei bambini, Nano e biotecnologia. Pianterreno - Petrolio e gas naturale,<br />

Metalli, Saldatura e brasatura, Prova dei materiali, Macchine utensili,<br />

Macchine motrici, Elementi di macchine, Tecnica dell’alta tensione,<br />

Navigazione, Nuove tecnologie, Laboratorio di ricerca trasparente,<br />

Robot e tecnica dell‘automatizzazione, Modellino di ferrovia, Tunnel<br />

e gallerie, Aeronautica, Costruzione di ponti, Ingegneria idraulica,<br />

Pendolo di Foucault. Primo piano - Storia del museo, Collezione<br />

dell’accademia, Tecniche di produzione d’energia, Fisica, Ottica,<br />

Microscopia elettronica, Fisica nucleare, Aeronautica, Strumenti<br />

musicali, Chimica scientifica, Farmacia, mostre speciali. Secondo piano<br />

- Grotta di Altamira, Soffiatura del vetro, Ceramica, Tecnica del vetro,<br />

Giocattoli tecnici, Carta, Tecnica di stampa, Astronautica, Foto+Film,<br />

Tecnologia tessile, Strumenti musicali elettronici ed automatici.<br />

Terzo piano - Astronomia, Geodesia, Informatica, Microelettronica,<br />

Gabinetto di matematica, Telecomunicazioni, Agraria, Tecnologia<br />

alimentare, Cronometria, Pesi e misure. Quarto, quinto e sesto piano<br />

- Astronomia, Astronomia amatoriale, Stazione radioamatoriale,<br />

Osservatorio astronomico, Giardino delle meridiane, Planetario Zeiss<br />

(biglietto a parte acquistabile alla cassa del pianterreno).<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 920,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26/30 luglio /<br />

2. 12/16 agosto<br />

--Hotel 4 stelle sup centrale<br />

--Cene a buffet o 4 portate in hotel<br />

--Cena in ristorante tipico birra inclusa<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

198<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 920,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Monaco, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Monaco, in b/b<br />

in singola, al giorno € 115,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona,Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Monaco con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Monaco & Baviera in Autobus gt lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Monaco/Monaco per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Costo mezzi pubblici<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MONACO<br />

HOLIDAY INN MUNICH<br />

CITY CENTRE o similare<br />

www.ihg.com<br />

4 stelle sup<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MUC AZ 432 09.30/11.00<br />

MUC/FCO AZ 433 18.55/20.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MONACO in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

NOTE


NORIMBERGA<br />

G E R M A N I A<br />

Augsburg<br />

Norimberga<br />

Regensburg<br />

Monaco<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MONACO<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

AZ 432 alle ore 09.30 per Monaco di Baviera<br />

- arrivo alle ore 11.00 - trasferimento in hotel -<br />

cena in hotel - dopocena Monaco by night, tour<br />

panoramico della città con accompagnatrice e<br />

bus privato - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

MONACO “l’elegante capitale della Baviera” &<br />

AUGSBURG<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Monaco con guida (Duomo, Piazza del Municipio<br />

con il famoso orologio, zona pedonale, Parco<br />

Olimpico, quartiere di Schwabing) - pranzo libero -<br />

nel pomeriggio visita di Augsburg con guida (città<br />

influenzata dallo stile rinascimentale - l’imponente<br />

Rathaus e la Maximilianstrasse con le sue fontane<br />

sono il vanto della città - di notevole importanza<br />

la Fuggerei, la prima fondazione con scopi sociali<br />

nel mondo) - in serata rientro a Monaco - cena in<br />

ristorante tipico birra inclusa - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

NORIMBERGA & REGENSBURG<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Norimberga (città testimone<br />

della grande tradizione medievale e patria<br />

del giocattolo, la Fortezza, la Casa di Albrecht<br />

Durer, famose chiese gotiche) e Regensburg<br />

(città plasmata da duemila anni di storia, la<br />

Neupfarrkirche, l’Alte Stadtwache) - pranzo libero<br />

- in serata rientro a Monaco - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

CASTELLI REALI DELLA BAVIERA “tra fiabe e<br />

realtà”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - partenza per Neuschwanstein e<br />

Hohenschwangau - visita dei famosi Castelli<br />

di Ludwig di Baviera - pranzo libero - nel<br />

tardo pomeriggio rientro a Monaco con sosta<br />

lungo il percorso per visita della Chiesa Wies<br />

(Patrimonio dell’Unesco) - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

MONACO DI BAVIERA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - eventuale tempo libero<br />

- tra le tante attività possibili si consiglia la visita<br />

del Deutsches Museum (Museo della Scienza e<br />

della Tecnica) - accompagnatrice a disposizione<br />

- pranzo libero - appuntamento in hotel e<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con volo di<br />

linea Alitalia AZ 433 alle ore 18.55 per Roma -<br />

arrivo alle ore 20.25.<br />

199


TOUR DEL RENO & DELLA MOSELLA<br />

FRANCOFORTE - WURZBURG - MAGONZA - COBLENZA - VALLE DELLA MOSELLA - TREVIRI<br />

AQUISGRANA - COLONIA - NAVIGAZIONE SUL RENO<br />

Alla scoperta dei Lander Occidentali<br />

La Germania si caratterizza per la varietà di destinazioni che riesce ad<br />

offrire. Questo tour in particolare è pensato per chi vuole scoprire la<br />

zona di Francoforte e la regione ad ovest, spesso fuori dai circuiti classici.<br />

E’ quindi dedicata a visitatori che vogliano approfondire la conoscenza<br />

di regioni particolari della Germania ancora poco reclamizzate e per<br />

questo “salve” dal turismo di massa. Attraverseremo il tratto più bello<br />

della Valle del Reno, fra le zone più suggestive della Germania per<br />

i paesaggi incantevoli. Ma anche città di grande interesse storico e<br />

artistico come Magonza (Mainz) tutta raccolta intorno al Duomo (uno<br />

dei più imponenti esempi di romanico) e ricordata sempre perché<br />

da qui ha preso il via la stampa, invenzione che ha cambiato per<br />

sempre il destino culturale dell’umanità. Ma anche Colonia (Koln),<br />

il cui duomo, meravigliosa costruzione gotica, da solo basterebbe<br />

già per giustificarne la visita, Aquisgrana (Aachen) scelta come sede<br />

della corte da Carlo Magno con la visita del fantastico Tesoro della<br />

Cattedrale. La Residenza di Wurzburg ad Est di Francoforte la visita<br />

che vale un viaggio.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.050,00 - € 1.200,00<br />

Partenze Bus da<br />

NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/29 luglio /<br />

2. 06/12 agosto<br />

3. 13/19 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Minicrociera sul Reno<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

NOTE<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

200<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.050,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

Bologna, Trieste, Mestre € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Francoforte/Francoforte, in b/b<br />

in singola a persona, al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa<br />

--Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Cene in hotel a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Minicrociera sul Reno<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice da Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

Quanto non indicato<br />

--Bevande<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

FRANCOFORTE<br />

HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT<br />

ALTE OPER o similare<br />

www.ihg.com<br />

TREVIRI<br />

HOTEL VIENNA HOUSE EASY<br />

TRIER o similare<br />

www.viennahouse.com<br />

AQUISGRANA<br />

HOTEL NOVOTEL AACHEN<br />

CITY o similare<br />

www.novotel.com<br />

COLONIA<br />

HOTEL MERCURE KOELN CITY<br />

NOVOTEL o similari<br />

www.mercure.com<br />

www.novotel.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

AQUISGRANA<br />

Tesoro della Cattedrale € 5,00<br />

FRANCOFORTE<br />

Casa di Goethe € 3,50<br />

WURZBURG<br />

La Residenza € 7,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 06.00<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 06.45<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15<br />

TRIESTE Stazione FS ore 03.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 04.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 04.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 04.30<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 05.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 06.45<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 06.00<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 06.30<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

FRANCOFORTE - in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


MAGONZA - PIAZZA DEL MERCATO<br />

Aquisgrana<br />

Treviri<br />

Colonia<br />

Coblenza<br />

G E R M A N I A<br />

Francoforte<br />

Wurzburg<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -<br />

TRIESTE - BOLOGNA - o altra sede<br />

> FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata arrivo a Francoforte - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento<br />

oppure opzione aereo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - FRANCOFORTE<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Alitalia/Lufthansa - all’arrivo a Francoforte<br />

trasferimento libero in hotel - alle ore 20.00 circa<br />

incontro con accompagnatrice Guiness - cena in<br />

hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

FRANCOFORTE “la capitale finanziaria<br />

d’Europa” & WURZBURG km.230<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a<br />

Wurzburg - visita con guida di Wurzburg (città<br />

Patrimonio dell’Unesco - visita interna della<br />

Residenza di Wurzburg con il famoso affresco del<br />

Tiepolo di 600 metri quadri, la Sala degli Stucchi<br />

di Bossi, la Sala dell’Imperatore, la Cappella, il<br />

giardino) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

di Francoforte con guida (città moderna, capitale<br />

finanziaria della Germania, sede della BCE, visita<br />

interna della Casa di Goethe) - cena in hotel -<br />

dopocena Francoforte by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici nel vecchio<br />

quartiere del Romerberg - pernottamento -<br />

3° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - COBLENZA - TREVIRI “la<br />

città più antica della Germania” km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coblenza -<br />

visita con guida di questa piccola città Patrimonio<br />

dell’Unesco (centro città con le case a graticcio,<br />

Basilica di Sant Kastor, il Deutsches Eck simbolo<br />

della città alla confluenza tra Reno e Mosella -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a<br />

Trier lungo la pittoresca Valle della Mosella - brevi<br />

soste a Cochem e Zell - in serata arrivo a Trier, la<br />

Treviri romana - cena in hotel - dopocena Trier<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro pedonale della città - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

TREVIRI - AQUISGRANA “la città di Carlo<br />

Magno” km.160<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Treviri (Porta Nigra, Piazza del Mercato,<br />

il Duomo, la chiesa gotica, la Casa natale di<br />

Karl Marx, l’Aula Palatina) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Aquisgrana con guida<br />

(la cattedrale di Aquisgrana è stata il primo<br />

monumento tedesco ad essere incluso, nel 1978,<br />

nella lista dell’Unesco dei Patrimoni dell’Umanità,<br />

come pure è stato uno dei primi tre beni storici in<br />

Europa - è inoltre candidata come una delle sette<br />

meraviglie moderne - il tesoro della Cattedrale -<br />

le fontane) - cena in hotel - dopocena Aquisgrana<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

AQUISGRANA - COLONIA “la capitale sul<br />

Reno” km.80<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Colonia<br />

- visita della città con guida (il Duomo con le<br />

torri gemelle alte 157 metri, i giardini sul Reno, il<br />

centro storico tra i ponti Deutzer e Hohenzollern<br />

con una lunga sequenza di case colorate, la chiesa<br />

romanica Gross St. Martin, la città vecchia) - pranzo<br />

libero - pomeriggio libero - accompagnatrice a<br />

disposizione - cena in hotel - dopocena Colonia<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice al<br />

Duomo - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

COLONIA - NAVIGAZIONE SUL RENO -<br />

MAGONZA - FRANCOFORTE km.250<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Boppard<br />

- minicrociera sul Reno da Boppard a Bacharach<br />

(11.00/13.30) per ammirare il tratto più bello della<br />

Valle del Reno diventata Patrimonio Culturale<br />

Mondiale dell’Unesco (St.Goar, Rocca di Loreley,<br />

Bacharach) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Magonza con accompagnatrice (situata<br />

alla confluenza del Meno con il Reno, il Duomo<br />

a sei torri, il Museo Gutenberg, la città vecchia<br />

con numerosi edifici a graticcio) - in serata<br />

arrivo a Francoforte - cena in hotel - dopocena<br />

Francoforte by night, tour panoramico della città<br />

illuminata con bus privato ed accompagnatrice<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

FRANCOFORTE > MILANO - TORINO -<br />

VERONA - MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

oppure opzione aereo<br />

7° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento libero in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa per il rientro in sede.<br />

201


MONACO & FORESTA NERA<br />

ROMANTIK-STRASSE - CASTELLI DELLA BAVIERA<br />

“Il sud della Germania”<br />

potrebbe essere l’altro titolo di questo tour che abbina alla Foresta<br />

Nera le famose strade a tema “Schwarzwald-Hochstrasse” e<br />

“Romantik-Strasse”. Si possono visitare quindi le maggiori attrazioni<br />

della Baviera con la rinascimentale Augsburg, l’elegante Monaco ed i<br />

fiabeschi Castelli di Ludwig.<br />

Le chicche: Rothenburg ob der Tauber e Dinkelsbuhl lungo la<br />

Romantik-Strasse<br />

Curiosità: nei centri storici delle località della Foresta Nera è tutto<br />

molto curato, anche le insegne dei negozi, in ferro battuto o colorate,<br />

qualche volta ridondanti di elementi baroccheggianti. Celebri sono i<br />

due anelli e l’orologio giganteschi, appesi all’esterno di una bottega<br />

orafa di Friburgo. In questa regione sono nati, verso la fine del ‘600,<br />

i primi orologi a cucù, tutti di legno, dipinti finemente. Solo a metà<br />

dell’800 vennero sostituiti gli ingranaggi con quelli di metallo e ottone.<br />

I primi orologi venivano portati a spalla dai maestri orologiai per la<br />

vendita, attraverso queste valli e colline ricche di boschi.<br />

7 GIORNI<br />

€ 980,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 24/30 luglio /<br />

2. 08/14 agosto<br />

3. 24/30 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--1 cena tipica a Monaco birra inclusa<br />

--Cene a buffet a Friburgo, Stoccarda, Monaco<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

202<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 980,00<br />

Supplemento singola € 230,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 8/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione per partenza/ritorno<br />

da Lago Maggiore/Trento<br />

(durata del viaggio 5 giorni) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

1 cena tipica a Monaco birra inclusa<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LAGO MAGGIORE<br />

ZACCHERA HOTEL o similare<br />

www.zaccherahotels.com<br />

FRIBURGO<br />

HOTEL ZUM SCHIFF o similare<br />

www.hotel-zumschiff.de<br />

STOCCARDA<br />

HOTEL RELAXA o similare<br />

www.relexa-hotel-stuttgart.de<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

MONACO<br />

HOLIDAY INN MUNICH CITY<br />

CENTRE o similare<br />

www.ihg.com<br />

TRENTO<br />

GRAND HOTEL TRENTO<br />

www.grandhoteltrento.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

MONACO<br />

Castello di Nymphenburg € 11,50<br />

Castello di Neuschwanstein € 12,00<br />

Castello di Hohenschwangau € 12,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BAVENO Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN<br />

Stoccarda<br />

Friburgo<br />

Lago<br />

Maggiore<br />

Ausburg<br />

Trento<br />

Monaco<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> LAGO MAGGIORE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero - in<br />

serata sistemazione in hotel a Baveno o Stresa sul<br />

Lago Maggiore - cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

LAGO MAGGIORE - FRIBURGO “capitale della<br />

Foresta Nera”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Friburgo<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Friburgo<br />

con accompagnatrice (splendida cittadina nel<br />

cuore della Foresta Nera, la città vecchia raccolta<br />

intorno alla Cattedrale, grande capolavoro<br />

architettonico ed artistico del medioevo, il<br />

mercato, i piccoli canali che corrono a cielo aperto<br />

lungo le strade e danno alla città un tocco unico)<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice nel centro pedonale della<br />

città - pernottamento.<br />

Baden (rinomata ed elegante località termale) - in<br />

serata sistemazione in hotel a Stoccarda - cena e<br />

notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

STOCCARDA - “ROMANTIK-STRASSE” -<br />

AUGSBURG - MONACO DI BAVIERA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida delle più belle località lungo<br />

la Romantik-Strasse - partenza per Rothenburg<br />

ob der Tauber considerata la più bella e pittoresca<br />

cittadina della Franconia - proseguimento lungo la<br />

Romantik Strasse - sosta a Dinkelsbuhl e visita<br />

di questo gioiello medievale - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Augsburg (città influenzata<br />

dallo stile rinascimentale - l’imponente Rathaus<br />

e la Maximilianstrasse con le sue fontane sono<br />

il vanto della città - di notevole importanza la<br />

Fuggerei, la prima fondazione con scopi sociali nel<br />

mondo) - in serata arrivo a Monaco - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata nel centro pedonale<br />

della città - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

MONACO “l’elegante capitale della Baviera”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Duomo, Piazza del<br />

Municipio con il famoso orologio, zona pedonale,<br />

Parco Olimpico, quartiere di Schwabing, Castello<br />

di Nymphenburg - visita interna) - pranzo<br />

libero - cena in ristorante tipico birra inclusa -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MONACO - CASTELLI REALI DELLA BAVIERA<br />

- TRENTO<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Neuschwanstein e Hohenschwangau - visita<br />

con guida dei famosi Castelli di Ludwig di<br />

Baviera - pranzo libero - in serata arrivo a Trento<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice nel centro storico della città -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

TRENTO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

FORESTA NERA<br />

“SCHWARZWALD-HOCHSTRASSE”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

attraversando la Foresta Nera e percorrendo<br />

la famosa Schwarzwald-Hochstrasse - visita di<br />

Gutach (museo etnografico all’aperto per scoprire<br />

la vita rurale della Foresta Nera tra il XVI ed il<br />

XX secolo) - Freudenstadt (una delle principali<br />

località della Foresta Nera - Piazza del Mercato)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Baden<br />

203


TOUR SVIZZERA<br />

ZURIGO - BERNA - LOSANNA - GINEVRA - INTERLAKEN - LUCERNA - LAGO DI COSTANZA<br />

CASCATE SUL RENO - SAN GALLO<br />

La Svizzera,<br />

può essere meta ideale per chi ama l’ordine proverbiale della sua<br />

popolazione e l’organizzazione, ma anche quella vivacità, data dalle<br />

diversità culturali, dal plurilinguismo (ha quattro lingue e un ricco<br />

patrimonio di dialetti), dai paesaggi montani impressionanti, varietà<br />

climatiche nelle diverse regioni, e dalla sua gente, meraviglioso mix di<br />

provenienze diverse.<br />

Vi invitiamo a scoprire con il nostro tour, breve, ma che tocca i punti<br />

salienti, questo splendido paese.<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

5 GIORNI<br />

€ 990,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 27/31 luglio /<br />

2. 12/16 agosto<br />

NOTE<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 990,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 50,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Zurigo con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Svizzera in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

NOTE<br />

--Accompagnatrice Zurigo/Zurigo per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GINEVRA<br />

HOTEL MERCURE ANNEMASSE<br />

PORTE DE GENEVE o similare<br />

www.mercure.com<br />

SAN GALLO<br />

HOTEL WALHALLA o similare<br />

www.hotelwalhalla.ch<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

LAGO DI COSTANZA<br />

Isola di Mainau € 18,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.00 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/ZRH AZ 572 08.55/10.30<br />

ZRH/FCO AZ 573 18.40/20.15<br />

204


ALPI SVIZZERE<br />

Givevra<br />

Berna<br />

Zurigo<br />

San Gallo<br />

Lucerna<br />

S V I Z Z E R A<br />

I T A L I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA > ZURIGO - BERNA - GINEVRA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

572 alle ore 8.55 per Zurigo - arrivo alle ore<br />

10.30 - trasferimento a Berna - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita di Berna con guida (la<br />

capitale della Federazione Elvetica, centro storico<br />

iscritto nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco,<br />

Palazzo Federale sede del Governo Svizzero,<br />

Torre dell’Orologio) - in serata arrivo a Ginevra/<br />

Annemasse - cena in hotel - dopocena Ginevra by<br />

night, tour panoramico della città e passeggiata<br />

sul lungolago con bus ed accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

GINEVRA & LOSANNA “le città sul Lago<br />

Lemano”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

di Ginevra con guida (tour panoramico<br />

della piacevole cittadina adagiata sulle rive<br />

dell’omonimo lago, visita in esterno del Palazzo<br />

delle Nazioni Unite e della Sede della Croce Rossa<br />

Internazionale) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

escursione a Losanna - visita della città con guida<br />

(centro storico, Cattedrale di Notre Dame, Museo<br />

Olimpico) - in serata rientro in hotel a Ginevra -<br />

cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

GINEVRA - INTERLAKEN - LUCERNA - SAN<br />

GALLO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Interlaken<br />

- visita con accompagnatrice della ridente località<br />

alpina situata tra due laghi - proseguimento per<br />

Lucerna visita con guida della città situata sulle<br />

rive del Lago dei Quattro Cantoni (città vecchia,<br />

Ponte della Cappella) - in serata arrivo a San Gallo/<br />

Abtwil - cena in hotel - dopocena escursione con<br />

bus ed accompagnatrice a Lindau sul Lago di<br />

Costanza - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

LAGO DI COSTANZA & CASCATE SUL RENO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il Lago<br />

di Costanza - visita di Costanza sullo splendido<br />

lago (meraviglioso centro storico medievale<br />

perfettamente conservato, edificio del Concilio di<br />

Costanza, zona portuale) con la vicina incantevole<br />

isoletta di Mainau (un gioiello l’orto botanico) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita alle Cascate<br />

sul Reno a Schaffhausen, le più alte d’Europa - in<br />

serata rientro in hotel - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

SAN GALLO - ZURIGO > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

con guida di San Gallo (centro storico con la<br />

Cattedrale, Patrimonio Mondiale dell’Unesco) -<br />

proseguimento per Zurigo - pranzo libero - tempo<br />

libero per visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - trasferimento in aeroporto -<br />

partenza con volo di linea Alitalia AZ 573 alle ore<br />

18.40 per Roma - arrivo alle ore 20.15.<br />

205


VIENNA IMPERIALE PRESTIGE<br />

“LA CITTÀ PIÙ VIVIBILE AL MONDO”<br />

Vienna, il gusto dell’arte<br />

Il caffè, il vino e la cucina viennese sono la summa della cultura del<br />

gusto della metropoli danubiana. Vienna è famosa in tutto il mondo<br />

anche come metropoli della musica e della cultura. La Camera<br />

dell’Arte e delle Curiosità (Kunstkammer) al Kunsthistorisches Museum<br />

(Museo di Storia dell’Arte) è da qualche anno di nuovo accessibile.La<br />

collezione, completamente rinnovata, è ritenuta nel suo genere una<br />

delle più importanti del mondo. La Kunstkammer affonda le sue radici<br />

nelle “camere del tesoro e delle meraviglie” di tradizione asburgica<br />

del tardo Medioevo. Con il Musikzentrum Augarten i Piccoli Cantori<br />

Viennesi hanno dal 2013 una nuova sede per l’esecuzione delle loro<br />

opere dedicate ai bambini e dei loro concerti. Oltre ad una sala da<br />

concerto dotata di tutte le infrastrutture più moderne per il coro di<br />

voci bianche più famoso del mondo, qui sorge un centro musicale e<br />

teatrale per bambini e ragazzi. Architettonicamente il nuovo edificio<br />

è un complesso che si compone di una parte antica e una nuova, su<br />

tutto spicca l’antica casa della servitù e il complesso barocco delle<br />

mura dell’Augarten. Lo Stadtpalais Liechtenstein nel centro storico di<br />

Vienna è stato sottoposto ad una complessa ristrutturazione. Presenta<br />

capolavori del periodo biedermeier e del classicismo, ma la visita è<br />

consentita solo a gruppi su prenotazione. Il palazzo è considerato<br />

la prima opera significativa dell’alto barocco di Vienna con soffitti a<br />

stucco, un sontuosissimo arredo interno in stile neo rococò e mobilio<br />

originale. Con queste location Vienna amplia la sua straordinaria<br />

offerta di cultura e musica con una varietà di correnti stilistiche ed<br />

epoche densamente rappresentate una accanto all’altra. L’ancora<br />

giovane Festa dell’Isola del Danubio - la più grande manifestazione<br />

open air gratuita d’Europa- presenta un mix variegato di concerti<br />

rock e pop. Non c’è dubbio, Vienna è anche la capitale mondiale<br />

della musica. Lo dimostrano i 15.000 concerti di tutti i generi che si<br />

svolgono ogni anno in questa città. Ma cosa sarebbero i teatri lirici,<br />

continua a pagina seguente...<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel a buffet<br />

4 GIORNI<br />

€ 640,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 12/15 agosto /<br />

2. 24/27 agosto /<br />

3. 29 ottobre/1 novembre<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 640,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 29/10 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Vienna, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Vienna, in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Partenze con voli diretti<br />

da altre città<br />

su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R con voli di linea Air Berlin<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Escursioni indicate in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Vienna/Vienna per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

VIENNA<br />

HOTEL MARRIOTT<br />

RENAISSANCE o similare<br />

www.marriott.com<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

VIENNA<br />

Castello di Schonbrunn<br />

(percorso Grand Tour) € 14,50<br />

(6/18 anni) € 9,50<br />

Castello del Belvedere € 10,00<br />

Donauturm € 7,40<br />

Santo Stefano € 4,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO AIR BERLIN - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/VIE AB 8721 08.50/10.25<br />

VIE/FCO AB 8728 19.00/20.30<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

VIENNA in HOTEL - ore 19.00. circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

NOTE<br />

206


VIENNA - PALAZZO DEL BELVEDERE<br />

A U S T R I A<br />

I T A L I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - VIENNA<br />

partenza da Roma con volo di linea Air Berlin per<br />

Vienna - all’arrivo - trasferimento in hotel - tempo<br />

libero - accompagnatrice a disposizione - cena in<br />

hotel - dopocena Vienna by night, tour della città<br />

illuminata con bus privato ed accompagnatrice<br />

- pernottamento.<br />

oppure<br />

Baden<br />

Vienna<br />

partenza da altre città con voli di linea - all’arrivo<br />

eventuale trasferimento in hotel in coincidenza<br />

con voli da Roma - incontro con accompagnatrice<br />

Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

VIENNA “la città più vivibile al mondo”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della Vienna storica (centro storico con<br />

l’Opera, il Ring “l’anello dell’Imperatore”, Santo<br />

Stefano -interno-, Kartnerstrasse, Cripta Imperiale,<br />

Palazzo Imperiale dell’Hofburg -esterno-, Graben,<br />

Kohlmarkt) - pranzo libero - pomeriggio visita<br />

con guida della Vienna moderna e delle nuove<br />

architetture (Hundertwasserhaus, Inceneritore,<br />

case popolari, Donau-City, Donauturm)-<br />

cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici nella Rathausplatz<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

VIENNA - SCHONBRUNN & BOSCO VIENNESE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del Castello di Schonbrunn (residenza<br />

estiva degli Asburgo - percorso Gran Tour) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio escursione con<br />

guida nel Bosco Viennese - visita dell’Abbazia<br />

cistercense di Heiligenkreuz (splendido gioiello<br />

dell’arte austriaca) e Baden (deliziosa cittadina<br />

biedermeier con eleganti edifici, richiamo per<br />

l’aristocrazia di un tempo e la high society di<br />

oggi) - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice e mezzi pubblici nella<br />

zona pedonale del centro storico, Graben e<br />

Kartnerstrasse - pernottamento.<br />

...segue da pagina precedente<br />

4° GIORNO<br />

VIENNA “il liberty viennese” - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida lungo il percorso Otto Wagner e lo<br />

Jugendstil (il liberty viennese chiamato Jugendstil<br />

ha molti padri ma un solo luogo d’origine: la<br />

famosa “Sezession” sotto la cui cupola dorata<br />

iniziò il movimento d’avanguardia dell’architetto<br />

Otto Wagner - Testimonianze dell’opera di<br />

Wagner si trovano ovunque a Vienna, le più<br />

importanti sono in alcune sfarzose stazioni della<br />

metropolitana, nella casa di maiolica al numero<br />

40 di Wienzeile e l’attiguo edificio al numero 38,<br />

Castello del Belvedere -interno-) - pranzo libero -<br />

tempo libero - accompagnatrice a disposizione<br />

- trasferimento in aeroporto - partenza con volo di<br />

linea Air Berlin per Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per le altre città.<br />

i musei e le sale da concerto di Vienna senza la straordinaria cultura del gusto che contraddistingue<br />

la città? La cucina viennese è famosa in tutto il mondo e ha varie declinazioni dal tradizionale Beisl<br />

viennese all’Ubl fino al ristorante gourmet come lo Steirereck. Oltre alla cucina viennese la città<br />

offre un panorama di esercizi gastronomici d’eccellenza per tutti i gusti. Anche intorno ai mercati<br />

viennesi si trova un’incredibile densità di locali. Numerosi musei viennesi propongono l’accoppiata<br />

perfetta di arte e gusto: al Museo di Storia Naturale o al Kunsthistorisches Museum, all’Albertina<br />

o al Belvedere i visitatori prima ammirano le opere esposte e poi si godono una cena raffinata. Il<br />

tradizionale caffè viennese è un’oasi di intimità e calore per giovani e meno giovani. Qui i locali<br />

supertradizionali convivono fianco a fianco con il lifestyle moderno. Gli antichi caffè viennesi come<br />

l’Hawelka, Demel, Landtmann, Sperl o Museum sono amati quanto quelli moderni e alla moda,<br />

come ad esempio il Café Leopold, Drechsler o il Palmenhaus. Anche il vino viennese ha due<br />

volti, quello di più antica tradizione e quello giovane, con un tratto più metropolitano, con nuove<br />

cantine, moderni wine bar e Heurigen alla moda. A Vienna anche fare shopping è un piacere. Si<br />

possono scoprire cose veramente uniche. Nel centro storico di Vienna e nel distretto commerciale<br />

di Mariahilfer Straße si trovano le grandi griffe internazionali, ma tra loro fiorisce anche l’artigianato<br />

viennese. La gamma è quanto mai varia, si spazia dal negozio conveniente a quello più esclusivo.<br />

Il piacere dello shopping è assicurato anche nel nuovo distretto del lusso sulla Tuchlauben con<br />

flagshipstore di Louis Vuitton, Prada, Miu Miu e Armani.<br />

207


TOUR AUSTRIA<br />

VIENNA - MINICROCIERA SUL DANUBIO - MAUTHAUSEN - SALISBURGO - INNSBRUCK<br />

Da Vienna ad Innsbruck<br />

Una visita completa dell’Austria. Si entra nel paese alpino dal Valico di<br />

Tarvisio e si ritorna in Italia dal Brennero dopo aver attraversato uno<br />

dei ponti più alti d’Europa, l’Europabrucke. Da segnalare la piccola<br />

navigazione sul Danubio e la visita a Melk della più grande abbazia<br />

d’Austria. Comode le soste ad Udine e Trento in hotel centrali che<br />

consentono di scoprire dopocena, con una piacevole passeggiata, i<br />

curati centri storici di queste due belle cittadine.<br />

Il clima in Austria<br />

Caratteristico dell’Austria è il clima di transizione dell’Europa centrale<br />

influenzato dall’Atlantico. Gran parte dell’Austria è esposta a venti<br />

dominanti da Ovest e Nord-Ovest. L’escursione termica fra il giorno<br />

e la notte e fra l’estate e l’inverno è inferiore nell’Austria occidentale<br />

rispetto alle regioni orientali del Paese. Ovunque sono abbondanti<br />

le precipitazioni atmosferiche, che quantitativamente decrescono in<br />

misura costante man mano che ci si sposta verso est.<br />

L’ Austria si offre in maniera generosa<br />

Terra ricca di tradizioni, di storia, architettura, cucina gustosissima,<br />

musica tra le più raffinate... Non si può desiderare altro! I fasti<br />

dell’Impero, castelli, chiese barocche palazzi dallo stile asburgico ma<br />

anche liberty o avveniristico, e ancora montagne, fiumi, cascate, musei<br />

curatissimi.<br />

Una visita importante<br />

Il Lager di Mauthausen, per conoscere da vicino un pezzo importante<br />

della storia moderna.<br />

PLUS GUINESS<br />

--1 cena in ristorante tipico<br />

--Minicrociera sul Danubio<br />

7 GIORNI<br />

€ 960,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 09/15 luglio /<br />

2. 24/30 agosto /<br />

3. 10/16 settembre<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

208<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 960,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 10/9 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione per partenza/ritorno<br />

da Udine/Trento<br />

(durata del viaggio 5 giorni) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

1 cena in ristorante tipico a Grinzing<br />

Visite guidate indicate<br />

Minicrociera sul Danubio<br />

Accompagnatrice<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRIULI o similare<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

VIENNA<br />

ARCOTEL KAISERWASSER<br />

o similare<br />

www.arcotelhotels.com<br />

WIMBERGER o similare<br />

www.arcotelhotels.com<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

SALISBURGO<br />

HOTEL HUBERTUSHOF<br />

o similare<br />

www.hubertushof-anif.at<br />

UNTERSBERG o similare<br />

www.hoteluntersberg.at<br />

INNSBRUCK<br />

SPORTHOTELPENZ o similare<br />

www.sporthotel-penz.at<br />

TRENTO<br />

GRAND HOTEL TRENTO<br />

o similare<br />

www.grandhoteltrento.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

VIENNA<br />

Castello di Schonbrunn<br />

(percorso Grand Tour) € 14,50<br />

- 6/18 anni € 9,50<br />

Santo Stefano € 4,00<br />

MELK<br />

Abbazia € 13,00<br />

Lager Mauthausen € 2,00<br />

- Ridotto € 1,00<br />

INNSBRUCK<br />

Hofkirche € 3,00<br />

Dipinto rotondo Innsbruck € 7,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


INNSBRUCK - CENTRO STORICO<br />

Innsbruck<br />

Salisburgo<br />

Trento<br />

Udine<br />

Melk<br />

Vienna<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel ad<br />

Udine - cena in hotel - dopocena passeggiata nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - VIENNA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Vienna -<br />

pranzo libero in autogrill - nel pomeriggio visita<br />

con guida della Vienna Storica (Centro Storico<br />

con l’Opera, il Ring “l’anello dell’Imperatore”,<br />

Santo Stefano, Kartnerstrasse, Palazzo Imperiale<br />

dell’Hofburg in esterno) - sistemazione in hotel<br />

- cena in hotel - dopocena Vienna by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nella zona<br />

pedonale del centro storico, Santo Stefano,<br />

Graben e Kartnerstrasse - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

VIENNA - VALLE DEL DANUBIO - MELK -<br />

MAUTHAUSEN - SALISBURGO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Krems -<br />

imbarco e minicrociera sul Danubio da Krems a<br />

Durnstein (dalle ore 10.15. alle ore 10.50) - sbarco<br />

e breve passeggiata nel paese più bello della<br />

Wachau (la Valle del Danubio) - proseguimento<br />

per Melk - visita della splendida Abbazia - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio trasferimento a Salisburgo<br />

-sosta nei pressi di Linz per la visita del Lager<br />

di Mauthausen - in serata sistemazione in hotel<br />

a Salisburgo o dintorni - cena - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

della città - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SALISBURGO - INNSBRUCK<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Salisburgo con guida (Getraidegasse, Duomo,<br />

Casa di Mozart -esterno-, Abbazia Benedettina di S.<br />

Pietro, Piazza della Residenza, Giardini di Mirabell)<br />

- pranzo libero - tempo libero per shopping - ore<br />

16.00 partenza per Innsbruck - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro della città - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

INNSBRUCK - TRENTO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Innsbruck con guida - pranzo libero - tempo<br />

libero per shopping - ore 15.30. trasferimento<br />

a Trento attraverso l’Europabrucke (uno dei<br />

ponti più alti d’Europa) - breve passeggiata sul<br />

ponte - sistemazione in hotel - cena - dopocena<br />

passeggiata nel centro storico della città -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

TRENTO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

VIENNA “la città più vivibile del mondo”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida della città - al mattino<br />

visita del Castello di Schonbrunn (Residenza<br />

estiva degli Asburgo - percorso Grand Tour)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della<br />

Vienna Moderna e delle nuove architetture<br />

(Hundertwasserhaus, Inceneritore, case popolari,<br />

Donau-City, Donauturm, Castello del Belvedere<br />

in esterno) - cena in locale tipico con musica nel<br />

villaggio di Grinzing - pernottamento.<br />

209


VIENNA & PRAGA<br />

Le 2 capitali della Mitteleuropa<br />

La cultura e la tradizione di una tranquilla Vienna che sembra vivere<br />

nei fasti che furono dell’impero asburgico contrapposta ad una Praga<br />

romantica e affascinante.<br />

Un viaggio ideale per conoscere e confrontare queste 2 splendide<br />

capitali. Vienna ha ricevuto molti appellativi nel corso degli anni, è<br />

stata definita “madre dei popoli” o più cinicamente “capitale della<br />

Mongolia europea”. Oggi continua sicuramente la sua grande<br />

tradizione di “città cosmopolita” svolgendo una funzione di cerniera tra<br />

Est e Ovest ed ospitando grandi istituzioni internazionali come l’Opec,<br />

l’Osce e l’Onu. Il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio<br />

dell’Umanità dall’Unesco così come quello di Praga, visitato ogni anno<br />

da più di 4 milioni di visitatori. Centro politico e culturale della Boemia<br />

e dello Repubblica Ceca, Praga fu anche capitale del Sacro Romano<br />

Impero. Tra i suoi soprannomi “madre delle città”, “città delle cento<br />

guglie” e “città d’oro”.<br />

Curiosità: Praga d’estate diventa il cuore musicale d’Europa con<br />

un occhio di riguardo alla tradizione classica e al jazz. Qui si venera<br />

il culto di Dvorak, Smetana, autori di capolavori ancora amati dal<br />

grande pubblico come la Moldava, e Mozart, che nel settecento vi<br />

soggiornò a lungo e mise in scena per la prima volta il Don Giovanni.<br />

Dura ormai da secoli e non sembra sbiadirsi con il tempo, la fama di<br />

Vienna di “città in musica” o di “capitale a passo di valzer”; sembra il<br />

minimo per una capitale che ha dato i natali a compositori del calibro<br />

di Strauss e Schubert e ha ospitato artisti di rilievo assoluto, quali<br />

Beethoven e ancora Mozart.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel a Vienna e Praga<br />

--1 cena tipica a Vienna<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

7 GIORNI<br />

€ 920,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/07 agosto /<br />

2. 11/17 agosto<br />

3. 28 agosto/3 settembre<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 920,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 120,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione partenza/ritorno<br />

da Udine/Trento<br />

(durata del viaggio 5 giorni) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

1 cena in ristorante a Grinzing<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRIULI<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

VIENNA<br />

ARCOTEL KAISERWASSER<br />

o similare<br />

www.arcotelhotels.com<br />

WIMBERGER o similare<br />

www.arcotelhotels.com<br />

PRAGA<br />

HOTEL DIPLOMAT o similare<br />

www.diplomathotel.cz<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

VIENNA<br />

Castello di Schonbrunn<br />

(percorso Grand Tour) € 14,50<br />

- Ragazzi 6/18 anni € 9,50<br />

Castello del Belvedere € 12,50<br />

Santo Stefano € 4,00<br />

PRAGA<br />

Complesso del Castello di Praga € 10,00<br />

- Studenti e over 65 € 5,00<br />

Quartiere Ebraico (vari siti) € 12,00<br />

- Bambini 6/15 anni € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 4° e<br />

5° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

210<br />

TRENTO<br />

GRAND HOTEL TRENTO<br />

www.grandhoteltrento.com<br />

4 stelle sup


VIENNA - CHIESA DI S.STEFANO<br />

Regensburg<br />

Praga<br />

Vienna<br />

4° GIORNO<br />

VIENNA - PRAGA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Praga<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

della città (Stare Mesto -Città Vecchia-, Piazza<br />

Venceslao, Torre delle Polveri) - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice<br />

e mezzi pubblici nel centro storico, da Piazza<br />

Venceslao a Mala Strana passando per Stare<br />

Mesto ed il Ponte Carlo - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PRAGA - REGENSBURG - TRENTO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in Italia - sosta a Regensburg - pranzo libero -<br />

breve visita libera della città - proseguimento<br />

per il rientro in Italia - breve sosta nei pressi<br />

dell’Europabrucke (uno dei ponti più alti<br />

d’Europa) - arrivo a Trento - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

Trento<br />

Udine<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel<br />

ad Udine - cena - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - VIENNA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Vienna -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

della Vienna storica (centro storico con l’Opera,<br />

il Ring “l’anello dell’Imperatore”, Santo Stefano<br />

-interno-, Palazzo Imperiale dell’Hofburg -esterno-,<br />

Kartnerstrasse, Cripta Imperiale) - sistemazione in<br />

hotel - cena in hotel - dopocena Vienna by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nella zona<br />

pedonale del centro storico, Santo Stefano,<br />

Graben e Kartnerstrasse - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso<br />

del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito,<br />

Vicolo d’Oro, Quartiere Ebraico -quello meglio<br />

conservato d’Europa-, Ponte Carlo, Mala Strana<br />

-Città Piccola-) - pranzo libero - cena in hotel<br />

- dopocena giro in battello facoltativo sulla<br />

Moldava - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

TRENTO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

VIENNA “la città più vivibile del mondo”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida della città - al mattino visita<br />

del Castello di Schonbrunn (residenza estiva degli<br />

Asburgo) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

della Vienna moderna e delle nuove architetture<br />

(Hundertwasserhaus, case popolari, Donau-<br />

City, Castello del Belvedere -interno-) - cena<br />

in ristorante nel tipico villaggio di Grinzing -<br />

pernottamento.<br />

211


VIENNA - PRAGA & MONACO<br />

L’Imperatrice Maria Teresa<br />

Maria Teresa (1717-80) fu una figura di grande rilievo nella storia<br />

austriaca. Salita al trono grazie alla lungimiranza politica del padre Carlo,<br />

che aveva modificato le regole della successione proprio in previsione<br />

della mancanza di eredi maschi, Maria Teresa mantenne il potere per<br />

40 anni, durante i quali diede alla luce 16 figli (tra cui la sfortunata<br />

Maria Antonietta, futura moglie di Luigi XVI, che sarebbe morta sulla<br />

ghigliottina). Sebbene sia passata alla storia per aver approvato molte<br />

riforme illuminate, Maria Teresa coltivava una religiosità intransigente,<br />

oltre a spiccati sentimenti antisemiti (basti dire che, in sua presenza, gli<br />

ebrei dovevano essere celati da uno schermo). Una delle misure meno<br />

popolari da lei adottate fu l’introduzione, nel 1752, della Commissione<br />

contro la condotta immorale, che tuttavia ebbe vita breve. I membri<br />

di questo organismo erano autorizzati a fare irruzione nelle abitazioni<br />

private per sorprendere uomini e donne che intrattenevano relazioni<br />

clandestine. Tra gli altri cercarono di sorprendere anche Casanova<br />

durante il suo soggiorno a Vienna. L’atteggiamento di Maria Teresa<br />

nei confronti dei libertini era sicuramente influenzato dalla condotta<br />

licenziosa del marito Francesco Stefano. Eppure, nonostante il<br />

comportamento disinvolto del consorte, Maria Teresa fu sempre fedele<br />

al proprio sposo e, quando questi morì improvvisamente, nel 1765,<br />

rimase in lutto per il resto della sua vita. Si ritirò a Schonbrunn, lasciò la<br />

guida dello stato nelle mani di Giuseppe II e visse i suoi ultimi anni casta<br />

e ritirata. Il suo operato non venne pienamente apprezzato mentre era<br />

in vita: fu solo dopo la morte che iniziò ad essere considerata la madre<br />

della nazione.<br />

PLUS GUINESS<br />

6 GIORNI<br />

€ 740,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 30 maggio/4 giugno<br />

2. 25/30 luglio /<br />

3. 14/19 agosto<br />

4. 05/10 settembre<br />

--Cene a buffet in hotel a Vienna e Praga<br />

--Cene in ristorante tipico a Monaco di Baviera<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

212<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 740,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 30/5, 5/9 € 30,00<br />

Supplemento partenze da Torino € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice dall’Italia<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GRAZ<br />

HOTEL RAMADA o similare<br />

www.ramada.com<br />

VIENNA<br />

ARCOTEL KAISERWASSER<br />

o similare<br />

www.arcotelhotels.com<br />

WIMBERGER o similare<br />

www.arcotelhotels.com<br />

PRAGA<br />

HOTEL DIPLOMAT o similare<br />

www.diplomathotel.cz<br />

MONACO<br />

HOLIDAY INN o similare<br />

www.holiday-inn-muenchen.de<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

MERCURE NEUPERLACH<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

VIENNA<br />

Castello di Schonbrunn<br />

(percorso Grand Tour) € 14,50<br />

- Ragazzi fino a 18 anni € 9,50<br />

Santo Stefano € 4,00<br />

PRAGA<br />

Complesso del Castello di Praga € 10,00<br />

Quartiere Ebraico (vari siti) € 12,00<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 04.15<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 04.30<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.00<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 05.30<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 06.00<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 06.45<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.15<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 08.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 08.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 09.00<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 09.30<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 09.45<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 09.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 09.00<br />

TRIESTE Stazione FS ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.30<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 06.15<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 05.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

NOTE


MONACO DI BAVIERA - MUNICIPIO<br />

Monaco<br />

Innsbruck<br />

Praga<br />

Graz<br />

Vienna<br />

Strana passando per Stare Mesto ed il Ponte<br />

Carlo - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso<br />

del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito,<br />

Vicolo d’Oro, Stare Mesto-Città Vecchia, Piazza<br />

Venceslao, Torre delle Polveri, Ponte Carlo, Mala<br />

Strana-Città Piccola) - pranzo libero - cena in hotel<br />

- dopocena giro facoltativo in battello sulla<br />

Moldava - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MONACO - INNSBRUCK “la capitale del Tirolo<br />

e delle Alpi” > MESTRE - TRIESTE - VERONA -<br />

BRESCIA - BERGAMO - MILANO - TORINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

sede - sosta ad Innsbruck - breve visita libera della<br />

città - pranzo libero - proseguimento per il rientro<br />

in sede attraverso l’Europabrucke (uno dei ponti<br />

più alti d’Europa) - arrivo in serata.<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - BERGAMO - BRESCIA -<br />

VERONA - MESTRE - TRIESTE > GRAZ<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Graz -<br />

cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

PRAGA - MONACO DI BAVIERA “l’elegante<br />

capitale della Baviera” km.380<br />

prima colazione in hotel - partenza per Monaco<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Monaco<br />

di Baviera con guida (Duomo, MarienPlatz con il<br />

famoso orologio, zona pedonale, Parco Olimpico,<br />

giro panoramico) - cena in ristorante tipico birra<br />

inclusa - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

GRAZ - VIENNA “la città più vivibile al mondo”<br />

km.200<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a<br />

Vienna - visita con guida della Vienna storica<br />

(centro storico con l’Opera, il Ring “l’anello<br />

dell’Imperatore”, Santo Stefano -interno-,<br />

Kartnerstrasse, Palazzo Imperiale dell’Hofburg<br />

-esterno-) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

con guida della Vienna moderna e delle nuove<br />

architetture (Hundertwasserhaus, Inceneritore,<br />

case popolari, Donau-City, Donauturm, Belvedere<br />

-esterno-) - cena in hotel - dopocena Vienna by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici nella zona pedonale del centro storico,<br />

Graben e Kartnerstrasse - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

VIENNA - PRAGA “la città d’oro” km.330<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del Castello di Schonbrunn (residenza<br />

estiva degli Asburgo - percorso Grand Tour) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a<br />

Praga - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice e mezzi pubblici nel<br />

centro storico, da Piazza Venceslao a Mala<br />

213


PRAGA - SALISBURGO & MONACO<br />

Monaco di Baviera<br />

Munchen, come si chiama la città in tedesco, è una piacevole città,<br />

ricca di attrattive turistiche e culturali, che combina felicemente i servizi<br />

tipici della metropoli e lo stile di vita sofisticato con un’atmosfera<br />

casalinga, da città di provincia, simboleggiata alla perfezione dalle<br />

fumose e allegre birrerie. Si sviluppa intorno al fiume Isar ed è chiusa<br />

a sud dalle Alpi Bavaresi, con i loro numerosi laghi, a nord dai corsi<br />

del Meno e del Danubio. Nel X secolo divenne sede di un monastero,<br />

detto Munichen, da cui deriva il nome. Tuttavia il suo sviluppo si deve a<br />

Enrico il Leone, che nel 1158 deviò qui il commercio del sale. A cavallo<br />

tra Quattrocento e Seicento crebbe ulteriormente e, con il Regno di<br />

Ludwig I (1825-48), divenne uno dei massimi centri dell’arte europea.<br />

Dopo la prima guerra mondiale, fu la culla del movimento nazista; in<br />

parte distrutta dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, è<br />

stata ampiamente ricostruita.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet a Praga<br />

--Cena a buffet o 4 portate a Salisburgo<br />

--Cena in ristorante tipico a Monaco di Baviera<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

BUS<br />

1. 18/23 luglio<br />

2. 08/13 agosto /<br />

3. 22/27 agosto<br />

NOTE<br />

6 GIORNI<br />

€ 720,00<br />

Partenze Bus da<br />

NORD Italia<br />

5 GIORNI<br />

€ 820,00<br />

AEREO<br />

1. 19/23 luglio<br />

2. 09/13 agosto /<br />

3. 23/27 agosto<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS - 6 giorni<br />

Quota individuale di partecipazione € 720,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze da Torino € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

VIAGGIO IN AEREO - 5 giorni<br />

Quota individuale di partecipazione € 820,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Tasse aeroportuali<br />

su richiesta<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Italia/Praga/Monaco/Italia con voli<br />

di linea Lufthansa/Alitalia<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice Praga/Monaco per chi parte<br />

in aereo<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SALISBURGO<br />

HOTEL UNTERSBERG o similare<br />

www.untersberg.at<br />

HUBERTUSHOF o similare<br />

www.hubertushof-anif.at<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

MONACO<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

MERCURE NEUPERLACH<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 04.15<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 04.30<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.00<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 05.30<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 06.00<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 06.45<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.15<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 08.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 08.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 09.00<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 09.30<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 09.45<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 09.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 09.00<br />

TRIESTE Stazione FS ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.30<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 06.15<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 05.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

PRAGA - in HOTEL - ore 20.00 circa del 2°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

214<br />

PRAGA<br />

HOTEL DIPLOMAT o similare<br />

www.diplomathotel.cz<br />

4 stelle sup


SALISBURGO<br />

Monaco<br />

Praga<br />

Salisburgo<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - BERGAMO - BRESCIA -<br />

VERONA - MESTRE - TRIESTE > SALISBURGO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Salisburgo - cena - dopocena passeggiata nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

SALISBURGO - CESKY KRUMLOV - PRAGA<br />

km.390<br />

prima colazione in hotel - partenza per Praga -<br />

visita con accompagnatrice di Cesky Krumlov<br />

(pittoresca città situata nella Boemia Meridionale<br />

- posta sotto la tutela dell’Unesco con più di<br />

trecento edifici storici) - pranzo libero a Cesky<br />

Krumlov - proseguimento per Praga - cena in<br />

hotel cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici nel centro<br />

storico, da Piazza Venceslao a Mala Strana<br />

passando per Stare Mesto ed il Ponte Carlo -<br />

pernottamento<br />

oppure opzione aereo<br />

2° GIORNO<br />

ITALIA - PRAGA<br />

partenza dalla propria città con voli di linea -<br />

all’arrivo a Praga trasferimento libero in hotel - in<br />

serata incontro con accompagnatrice Guiness -<br />

cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso<br />

del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito,<br />

Vicolo d’Oro, Quartiere Ebraico-quello meglio<br />

conservato d’Europa-) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena Praga by night, passeggiata<br />

con guida per le vie della città vecchia alla<br />

scoperta della Praga misteriosa ed esoterica,<br />

lasciandosi suggestionare dalle leggende che<br />

avvolgono moltissimi palazzi dove abitavano<br />

alchimisti ed astronomi - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PRAGA “la città d’oro”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Stare Mesto-Città<br />

Vecchia, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri,<br />

Ponte Carlo, Mala Strana-Città Piccola, Chiesa<br />

della Vergine Maria Vincente) - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena giro facoltativo in<br />

battello sulla Moldava - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PRAGA - MONACO DI BAVIERA “l’elegante<br />

capitale della Baviera” km.380<br />

prima colazione in hotel - partenza per Monaco di<br />

Baviera - pranzo libero - nel pomeriggio visita della<br />

città con guida (Duomo, MarienPlatz con il famoso<br />

orologio, zona pedonale, giro panoramico) - cena<br />

in ristorante tipico birra inclusa - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MONACO > MESTRE - TRIESTE - VERONA -<br />

BRESCIA - BERGAMO - MILANO - TORINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

sede - sosta ad Innsbruck - breve visita libera della<br />

città - pranzo libero - proseguimento per il rientro<br />

in sede attraverso l’Europabrucke (uno dei ponti<br />

più alti d’Europa) - arrivo in serata.<br />

oppure opzione aereo<br />

6° GIORNO<br />

MONACO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento libero in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa per il rientro in sede.<br />

215


PANORAMA EST - LE 4 CAPITALI PRESTIGE<br />

LE 4 CAPITALI DELLA MITTELEUROPA: BUDAPEST - BRATISLAVA - PRAGA - VIENNA<br />

In un unico viaggio scopriamo le 4 capitali della Mitteleuropa,<br />

così vicine ma tanto diverse ed ognuna con un fascino particolare.<br />

Budapest, maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest, divise<br />

dallo scorrere del Danubio.<br />

Praga, “il sogno di pietra”, città magica, custode di pregiate<br />

architetture e di innumerevoli piazzette romantiche. Amata dagli<br />

artisti di tutto il mondo Praga è dominata da un grande Castello,<br />

lungo quasi 600 metri, ed ha un centro storico attraversato dal<br />

fiume Moldava sormontato da splendidi ponti. Praga è un luogo<br />

suggestivo dove Oriente ed Occidente s’incontrano, dove troverete<br />

preziose architetture sospese fra Barocco e Rococò, fra Art Nouveau e<br />

Modernismo. Vienna la culla del valzer, che negli ultimi anni ha messo<br />

in scena tanti contrasti pur di ritornare a giocare il ruolo di capitale,<br />

come le scuderie imperiali trasformate in Museumsquartier (il quartiere<br />

dei Musei con 21 musei e centri culturali) oppure i quattro gasometri già<br />

protetti come monumento di archeologia industriale ed ora trasformati<br />

in centri residenziali con 602 appartamenti e tanti altri servizi.<br />

Bratislava una città viva, piena di iniziative, con splendidi monumenti<br />

e ricchi musei.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 19/26 luglio /<br />

2. 09/16 agosto /<br />

3. 16/23 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Cena in ristorante tipico a Grinzing<br />

--Visita Budapest by night con guida<br />

--Visita Praga by night esoterica e misteriosa con guida<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 200,00<br />

Supplemento partenza del 9/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Budapest, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Budapest, in b/b in singola<br />

a persona, al giorno € 110,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Budapest con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour Budapest/Bratislava/Praga/Vienna in<br />

Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet in hotel<br />

Visite guidate indicate<br />

Budapest by night con guida<br />

Praga by night con guida<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Budapest/Budapest per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BUDAPEST<br />

HOTEL NOVOTEL DANUBE<br />

o similare<br />

www.novotel.com<br />

PRAGA<br />

HOTEL PREMIER MAJESTIC<br />

o similare<br />

www.hotel-majestic.cz<br />

VIENNA<br />

HOTEL MARRIOTT RENAISSANCE<br />

o similare<br />

www.marriott.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

PRAGA<br />

Complesso del Castello di Praga € 10,00<br />

- studenti e over 65 € 5,00<br />

Quartiere Ebraico (vari siti) € 12,00<br />

- 6/15 anni € 8,00<br />

Praga sotterranea € 4,00<br />

VIENNA<br />

Castello di Schonbrunn<br />

(percorso Grand Tour) € 14,50<br />

- 6/18 anni) € 9,50<br />

Castello del Belvedere € 12,50<br />

Santo Stefano € 4,00<br />

BUDAPEST<br />

Chiesa di Mattia € 4,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 07.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BUD AZ 478 09.30/11.15<br />

BUD/FCO AZ 479 12.05/13.50<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BUDAPEST in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

216


VIENNA - PALAZZO DELLA SECESSIONE<br />

Praga<br />

Vienna<br />

Bratislava<br />

Budapest<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BUDAPEST<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia per<br />

Budapest - all’arrivo trasferimento in hotel - pranzo<br />

libero - pomeriggio libero - accompagnatrice<br />

a disposizione - cena in hotel - dopocena<br />

Budapest by night, tour panoramico con bus<br />

e guida per ammirare la città illuminata (Ponte<br />

Elisabetta, il Danubio, Parlamento, Viale Bajcsy<br />

Zsilinszky, Deak ter, Piazza Elisabetta, Viale<br />

Andrassy, Piazza degli Eroi, Ponte delle Catene<br />

e sosta panoramica finale sulla Cittadella) -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

BUDAPEST “la capitale magiara”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (quartiere del<br />

Castello a Buda con la Chiesa di Mattia, il<br />

Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale, Pest con<br />

la Piazza degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano,<br />

il Parlamento in esterno) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena giro in battello facoltativo sul<br />

Danubio - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BUDAPEST - BRATISLAVA “la capitale slovacca”<br />

- PRAGA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Bratislava<br />

- visita della città con guida (splendida capitale<br />

della Repubblica Slovacca adagiata sulle rive del<br />

Danubio) - pranzo libero - partenza per Praga - arrivo<br />

in serata a Praga - cena in hotel - dopocena Praga<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice in<br />

Piazza Venceslao, Staromestské Namesti, Ponte<br />

Carlo - pernottamento.<br />

città con guida (Stare Mesto-Città Vecchia, Piazza<br />

Venceslao, Torre delle Polveri, Quartiere Ebraico<br />

- quello meglio conservato d’Europa) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio trasferimento a Vienna<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice nella zona pedonale, Graben<br />

e Kartnerstrasse - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

VIENNA “la città più vivibile al mondo”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

della Vienna storica (centro storico con l’Opera,<br />

il Ring “l’anello dell’Imperatore”, Santo Stefano<br />

interno, Hofburg esterno, Kartnerstrasse, Cripta<br />

Imperiale) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

del Castello di Schonbrunn (residenza estiva<br />

degli Asburgo - percorso Grand Tour) - cena in<br />

locale tipico con musica nel villaggio di Grinzing<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

VIENNA & BOSCO VIENNESE<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con guida nel Bosco Viennese, il polmone verde<br />

della capitale - visita dell’Abbazia cistercense<br />

di Heiligenkreuz (splendido gioiello dell’arte<br />

austriaca) e Baden (deliziosa cittadina biedermeier<br />

con eleganti edifici, richiamo per l’aristocrazia<br />

di un tempo e la high society di oggi) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita con guida della<br />

Vienna moderna e delle nuove architetture<br />

(Hundertwasserhaus, Inceneritore, case popolari,<br />

Donau-City, Belvedere-interno) - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice<br />

nella Rathaus-platz - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso del<br />

Castello di Praga, Cattedrale di San Vito, Vicolo<br />

d’Oro, Ponte Carlo, Mala Strana-Città Piccola) -<br />

pranzo libero - cena in hotel - dopocena Praga<br />

by night, passeggiata con guida per le vie della<br />

città vecchia alla scoperta della Praga misteriosa<br />

ed esoterica, lasciandosi suggestionare dalle<br />

leggende che avvolgono moltissimi palazzi<br />

dove abitavano alchimisti ed astronomi -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

VIENNA - BUDAPEST - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto a Budapest - partenza con volo di linea<br />

Alitalia per Roma.<br />

5° GIORNO<br />

PRAGA - VIENNA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita della<br />

217


BUDAPEST - VIENNA & PRAGA<br />

Curiosità. Il Museo di Sissi nell’Hofburg di Vienna<br />

Nell’ambiente originale dove Sissi è vissuta, Rolf Langenfass ha dato<br />

spazio all’affascinante personalità dell’Imperatrice d’Austria attraverso<br />

un allestimento curato con passione. Con un percorso attraverso<br />

6 sale, il museo tende un arco che parte dalla morte di Elisabetta<br />

alla nascita del mito, dando risalto ai sentimenti della monarca e<br />

alla sua personalità, concludendosi con l’attentato. L’allestimento<br />

museale punta sulla “messa in scena dei sentimenti”. La riflessione<br />

sull’Imperatrice parte dalle poesie da lei composte e dimostra come<br />

una ragazza spensierata si sia trasformata in una donna inquieta,<br />

inavvicinabile e depressa.<br />

NOTE<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.100,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 11/19 luglio /<br />

2. 21/29 luglio /<br />

3. 01/09 agosto /<br />

4. 11/19 agosto /<br />

5. 21/29 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel a Budapest, Vienna, Praga<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

218<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.100,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da TA/BA € 40,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 21/7, 11/8 € 30,00<br />

Riduzione partenza/ritorno<br />

da Udine/Trento<br />

(durata del viaggio 7 giorni) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

1 cena in ristorante a Grinzing<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRIULI<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

BUDAPEST<br />

NOVOTEL BUDAPEST CITY<br />

o similare<br />

www.novotel.com<br />

www.accor.hu<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

VIENNA<br />

ARCOTEL KAISERWASSER<br />

o similare<br />

www.arcotelhotels.com<br />

WIMBERGER o similare<br />

PRAGA<br />

HOTEL DIPLOMAT o similare<br />

www.diplomathotel.cz<br />

TRENTO<br />

GRAND HOTEL TRENTO<br />

www.grandhoteltrento.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

VIENNA<br />

Castello di Schonbrunn<br />

(percorso Grand Tour) € 14,50<br />

- Ragazzi 6/18 anni € 9,50<br />

Santo Stefano € 4,00<br />

PRAGA<br />

Complesso del Castello € 10,00<br />

- studenti/over 65 € 5,00<br />

Quartiere Ebraico (vari siti) € 12,00<br />

- 6/15 anni € 8,00<br />

BUDAPEST<br />

Chiesa di Mattia € 4,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 6° e<br />

7° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


PRAGA - OROLOGIO<br />

Regensburg<br />

Trento<br />

Praga<br />

Vienna<br />

Udine<br />

Budapest<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel<br />

ad Udine - cena - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - BUDAPEST<br />

prima colazione in hotel - partenza per Budapest<br />

- pranzo libero lungo il percorso - in serata<br />

arrivo a Budapest - cena in hotel - dopocena<br />

Budapest by night, tour panoramico con bus ed<br />

accompagnatrice, con sosta alla Cittadella per<br />

una splendida veduta panoramica della città -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BUDAPEST “la capitale magiara”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (quartiere del<br />

Castello a Buda con la Chiesa di Mattia, il<br />

Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale, Pest con<br />

la Piazza degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano,<br />

il Parlamento -esterno-) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena tour in battello sul Danubio<br />

facoltativo - pernottamento.<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della<br />

città con guida (Centro Storico con l’Opera, il<br />

Ring, Santo Stefano -interno-, Kartnerstrasse,<br />

Hofburg -esterno-, Cripta Imperiale) - cena in<br />

hotel - dopocena Vienna by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nella zona pedonale<br />

del centro storico, Santo Stefano, Graben e<br />

Kartnerstrasse - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

VIENNA “la città più vivibile al mondo”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

del Castello di Schonbrunn (residenza estiva degli<br />

Asburgo) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

della Vienna moderna e delle nuove architetture<br />

(Hundertwasserhaus, Inceneritore, case popolari,<br />

Donau-City, Donauturm, Castello del Belvedere<br />

in esterno) - cena in locale tipico con musica nel<br />

villaggio di Grinzing - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

VIENNA - PRAGA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Praga<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della città<br />

con guida (Complesso del Castello di Praga,<br />

Cattedrale di San Vito, Vicolo d’Oro, Mala<br />

Strana-Città Piccola) cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici nel centro storico, da Piazza Venceslao<br />

a Mala Strana passando per Stare Mesto ed il<br />

Ponte Carlo - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Stare Mesto-Città<br />

Vecchia, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri,<br />

Quartiere Ebraico-quello meglio conservato<br />

d’Europa-, Ponte Carlo) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena giro in battello facoltativo sulla<br />

Moldava - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

PRAGA - REGENSBURG - TRENTO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

Italia - sosta a Regensburg - pranzo libero - breve<br />

visita libera della città - proseguimento per il rientro<br />

in Italia - breve sosta nei pressi dell’Europabrucke<br />

(uno dei ponti più alti d’Europa) - arrivo a Trento<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

TRENTO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

4° GIORNO<br />

BUDAPEST - VIENNA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Vienna<br />

219


BOEMIA PRESTIGE<br />

BOEMIA Prestige<br />

Un tour pensato per chi voglia, con tutte le comodità, conoscere<br />

questa terra che occupa circa due terzi della Repubblica Ceca, ricca<br />

di dolci colline, corsi d’acqua, graziose fattorie e fitte foreste nelle<br />

quali si ergono qua e là castelli e pittoreschi villaggi medievali. Questi<br />

ampi spazi verdi hanno sempre rappresentato nei secoli una via di fuga<br />

per gli abitanti della città; il Re e gli aristocratici vi hanno costruito<br />

le loro dimore di campagna e anche oggi gli abitanti di Praga vi si<br />

recano nei weekend per dedicarsi all’arrampicata, alla bici e alla canoa,<br />

nell’infinità di percorsi e fiumi della zona. Al di là della splendida città<br />

di Praga, di cui vedremo anche i lati più nascosti, avremo la possibilità<br />

di visitare quindi la caratteristica città di Karlovy Vary, seconda solo alla<br />

capitale per interesse turistico con le sue terme e vetrerie, e Karlstein<br />

con il famoso castello che appare come uscito da una favola, così ben<br />

conservato e immerso in un paesaggio spettacolare.<br />

5 GIORNI<br />

€ 690,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26/30 luglio<br />

2. 16/20 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Hotel centralissimo<br />

--Praga by night esoterica e misteriosa con guida<br />

--Praga sotterranea con guida<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

220<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 690,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Supplemento partenza 16/8 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Praga, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Praga, in b/b<br />

in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Praga con voli di linea<br />

Alitalia/Csa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Praga/Praga per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PRAGA<br />

HOTEL PREMIER MAJESTIC<br />

o similare<br />

www.hotel-majestic.cz<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Complesso del Castello di Praga € 10,00<br />

studenti e over 65 € 5,00<br />

Quartiere Ebraico (vari siti) € 12,00<br />

ragazzi 6/15 anni € 8,00<br />

Castello di Karlstein € 8,00<br />

Praga sotterranea € 4,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite di Praga potranno essere invertite<br />

tra 2° - 3° - 4° giorno in funzione degli orari di<br />

apertura dei musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

RROMA - ORE 13.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/PRG AZ 512 15.40/17.30<br />

PRG/FCO AZ 513 18.20/20.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

PRAGA - ore 19.00 IN HOTEL - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE


CASTELLO DI KARLSTEIN<br />

Carlovy Vary<br />

Praga<br />

R E P U B B L I C A<br />

C E C A<br />

2° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso del<br />

Castello di Praga, Cattedrale di San Vito, d’Oro,<br />

Quartiere Ebraico -quello meglio conservato<br />

d’Europa-) - pranzo libero - nel tardo pomeriggio<br />

visita con guida della Praga sotterranea (visita<br />

delle sale del Municipio ed i resti della città<br />

vecchia del XII e XIII secolo sotto il Municipio) -<br />

cena in hotel - Praga by night, passeggiata con<br />

guida per le vie della Città Vecchia alla scoperta<br />

della Praga misteriosa ed esoterica, per lasciarci<br />

suggestionare dalle leggende che avvolgono<br />

moltissimi palazzi dove abitavano alchimisti ed<br />

astronomi - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

CASTELLI & TESORI della BOEMIA - KARLOVY<br />

VARY & KARLSTEIN<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Karlovy Vary<br />

(bellissima città termale fondata verso la metà<br />

del secolo XIV, con 12 sorgenti calde di cui la più<br />

nota forma un geyser di altezza di 15 metri - la<br />

gran parte degli edifici sono nello stile della Belle<br />

Epoque, tipico delle cittadine termali europee<br />

- qui si produce il caratteristico liquore d’erbe<br />

Becherovka) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita del Castello di Karlstein - in serata rientro<br />

in hotel - cena - dopocena accompagnatrice a<br />

disposizione per giro città a piedi e/o con mezzi<br />

pubblici - pernottamento.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PRAGA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia per<br />

Praga - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in<br />

hotel - dopocena Praga by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico, da<br />

Piazza Venceslao a Mala Strana passando per<br />

Stare Mesto ed il Ponte Carlo - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Csa -<br />

all’arrivo trasferimento libero in hotel - incontro<br />

con accompagnatrice Guiness.<br />

3° GIORNO<br />

PRAGA “la città d’oro”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Stare Mesto-Città<br />

Vecchia, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri,<br />

Ponte Carlo, Mala Strana-Città Piccola, Chiesa<br />

della Madonna Vittoriosa con la statuetta del<br />

Gesù Bambino di Praga) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena giro facoltativo in battello sulla<br />

Moldava - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PRAGA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Praga con volo di linea<br />

Alitalia per Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

CSA per il rientro in sede.<br />

221


PRAGA MAGICA<br />

Magica Praga<br />

Questa è una delle definizioni più diffuse per questa affascinante città<br />

in cui regna, in ogni periodo dell’anno, una magica atmosfera che si<br />

coglie tra le luci soffuse del Ponte Carlo o nelle piazze e vicoli da fiaba<br />

della Città Vecchia, nel quartiere ebraico su cui aleggia la presenza del<br />

Golem, fantoccio di argilla creato nel ‘500 da un rabbino per difendere<br />

gli ebrei dalle persecuzioni.<br />

Ma tanti racconti ci sono anche sui vodnìk, i folletti delle acque talora<br />

maligni e talora benevoli, che popolerebbero le acque della Moldova e<br />

a cui sono affidati i diversi ponti. C’è una leggenda che riguarda anche<br />

l’origine del suo nome: verrebbe dal termine ceco prah (soglia) perché<br />

quella che viene considerata la sua fondatrice, la principessa Libussia,<br />

ebbe come premonizione della sua nascita, la visione di un uomo che<br />

tracciava la soglia della sua casa. Soprattutto grazie alla passeggiata<br />

della seconda sera avremo modo di cogliere questo aspetto della città.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Praga by night “esoterica e misteriosa” con guida<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

4 GIORNI<br />

€ 530,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 15/18 aprile /<br />

2. 22/25 aprile /<br />

3. 22/25 giugno /<br />

4. 20/23 luglio /<br />

5. 03/06 agosto<br />

6. 13/16 agosto /<br />

7. 18/21 agosto<br />

8. 24/27 agosto /<br />

9. 31 agosto/3 settembre<br />

10. 21/24 settembre<br />

11. 29 ottobre/1 novembre /<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

222<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 530,00<br />

Supplemento singola € 120,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 130,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 15/4, 21/9 € 30,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Praga, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Praga, in b/b in singola, al giorno € 90,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Praga con voli di linea<br />

Alitalia/Csa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Praga/Praga per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Costo mezzi pubblici per uscite serali<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PRAGA<br />

HOTEL DIPLOMAT o similare<br />

www.diplomathotel.cz<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Complesso del Castello di Praga € 10,00<br />

studenti e over 65 € 5,00<br />

Quartiere Ebraico (vari siti) € 12,00<br />

6/15 anni € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2° e<br />

3° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.30 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

Partenze del 15/4, 22/4, 3/8:<br />

FCO/PRG AZ 512 09.35/11.20<br />

PRG/FCO AZ 513 12.15/14.00<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

Partenze del 22/6, 20/7, 24/8, 31/8, 21/9,<br />

29/10:<br />

FCO/PRG AZ 512 09.35/11.25<br />

PRG/FCO AZ 513 18.20/20.05<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

Partenze del 13/8, 18/8:<br />

FCO/PRG AZ 512 15.40/17.30<br />

PRG/FCO AZ 513 18.20/20.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

PRAGA - ore 14.00 IN HOTEL - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE


PRAGA - PONTE CARLO<br />

Praga<br />

R E P U B B L I C A<br />

C E C A<br />

3° GIORNO<br />

PRAGA “la città d’oro”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Stare Mesto-Città<br />

Vecchia, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri,<br />

Ponte Carlo, Mala Strana-Città Piccola, Chiesa<br />

della Vergine Maria Vincente) - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena giro facoltativo in<br />

battello sulla Moldava - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PRAGA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Praga con volo di linea<br />

Alitalia per Roma.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

CSA per il rientro in sede.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PRAGA<br />

partenza da Roma alle ore 9.35 con volo di linea<br />

Alitalia per Praga - all’arrivo trasferimento in<br />

hotel - cena in hotel - dopocena Praga by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici nel centro storico, da Piazza Venceslao<br />

a Mala Strana passando per Stare Mesto ed il<br />

Ponte Carlo - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea Csa -<br />

all’arrivo trasferimento libero in hotel - incontro<br />

con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso<br />

del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito,<br />

Vicolo d’Oro, Quartiere Ebraico-quello meglio<br />

conservato d’Europa-) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena Praga by night, passeggiata<br />

con guida per le vie della Città Vecchia alla<br />

scoperta della Praga misteriosa ed esoterica,<br />

lasciandosi suggestionare dalle leggende che<br />

avvolgono moltissimi palazzi dove abitavano<br />

alchimisti ed astronomi - pernottamento.<br />

PH ANNA MORESCHINI - CARLO IV DOMINA SUL TRAMONTO - PRAGA<br />

223


TOUR BOEMIA<br />

PRAGA - KARLOVY VARY - KARLSTEIN - CESKY KRUMLOV - CESKE BUDEJOVICE<br />

Praga è definita in mille modi, città d’oro, magica, romantica.<br />

Qui abbinata alle cittadine più belle della Boemia, ricche di palazzi<br />

storici e patrimoni posti sotto la tutela dell’Unesco. Il centro<br />

storico di Praga è composto da cinque quartieri: Staré Mesto (Città<br />

Vecchia), Josefov (Quartiere Ebraico), il Castello e Hradcany, Malà<br />

Strana (Città Piccola), e Nové Mesto (Città Nuova). Fino alla loro<br />

unificazione avvenuta nel 1741, queste zone costituivano cinque città<br />

diverse.<br />

Birra o pivo: In una delle serate a Praga sarà d’obbligo assaggiare<br />

una birra (svetlé = chiara o cerné = nera) famosa in tutto il mondo.<br />

Dalla Repubblica Ceca si diffuse in tutta Europa una nuova tecnica<br />

migliorativa nella produzione della birra, il cui processo produttivo è<br />

rimasto praticamente inalterato.<br />

Curiosità: La Via Nerudova che si percorre per salire al Castello è<br />

dedicata allo scrittore ceco Jan Neruda a cui si ispirò il Premio Nobel<br />

cileno Pablo Neruda per la scelta del suo pseudonimo letterario (il suo<br />

vero nome era Neftalì Ricardo Reyes Basoalto).<br />

Le chicche: la visita con guida delle cittadine di Ceske Budejovice e<br />

Cesky Krumlov.<br />

7 GIORNI<br />

€ 820,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 11/17 giugno<br />

2. 01/07 agosto /<br />

3. 24/30 agosto /<br />

4. 10/16 settembre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel a Praga<br />

--3 pranzi in ristorante<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

224<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 820,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 11/6, 10/9 € 40,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione per partenza da Udine<br />

(durata del viaggio 5 giorni) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

3 pranzi in ristorante<br />

Prime colazione a buffet<br />

Cene a buffet a Praga<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRIULI<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

PRAGA<br />

HOTEL DIPLOMAT o similare<br />

www.diplomathotel.cz<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

PRAGA<br />

Complesso del Castello € 10,00<br />

- studenti e over 65 € 5,00<br />

Quartiere Ebraico (vari siti) € 12,00<br />

- 6/15 anni € 8,00<br />

KARLSTEIN<br />

Castello € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 3° - 4°<br />

- 5° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


PH ANNA MORESCHINI - SAN NICOLA EMOZIONA SUL PANORAMA DI PRAGA<br />

Karlovy Vary<br />

Cesky Krumlov<br />

Praga<br />

Udine<br />

Ceske Budejovice<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel ad Udine<br />

- cena - dopocena passeggiata nel centro storico<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - CESKE BUDEJOVICE - PRAGA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ceske<br />

Budejovice - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

con guida di Ceske Budejovice (capoluogo della<br />

Boemia Meridionale - centro della città con la<br />

Piazza Premysla Otakara II, la più grande del paese<br />

con le sue costruzioni gotiche, rinascimentali e<br />

barocche - qui si produce la famosa birra Budvar ed<br />

ha sede la nota fabbrica di matite Koh-i-noor) - in<br />

serata sistemazione in hotel a Praga - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice<br />

e mezzi pubblici nel centro storico, da Piazza<br />

Venceslao a Mala Strana passando per Stare<br />

Mesto ed il Ponte Carlo - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

CASTELLI e TESORI della BOEMIA - KARLOVY<br />

VARY & KARLSTEIN<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Karlovy Vary<br />

(bellissima città termale fondata verso la metà del<br />

secolo XIV - con 12 sorgenti calde di cui la più nota<br />

che forma un geyser fino all’altezza di 15 metri - la<br />

gran parte degli edifici sono nello stile della Belle<br />

Epoque, tipico delle cittadine termali europee<br />

- qui si produce il caratteristico liquore d’erbe<br />

Becherovka) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita del Castello di Karlstein - in serata rientro<br />

in hotel - cena - dopocena accompagnatrice a<br />

disposizione per giro città con mezzi pubblici -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PRAGA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Stare Mesto-Città<br />

Vecchia, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri,<br />

Ponte Carlo, Mala Strana-Città Piccola) - pranzo in<br />

ristorante - cena in hotel - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PRAGA - CESKY KRUMLOV - UDINE<br />

prima colazione in hotel - partenza per il<br />

rientro in Italia - visita di Cesky Krumlov con<br />

accompagnatrice (pittoresca città situata nella<br />

Boemia Meridionale - posta sotto la tutela<br />

dell’Unesco con più di trecento edifici storici)<br />

- pranzo libero a Cesky Krumlov - partenza per<br />

Udine - arrivo in serata - cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

UDINE > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

3° GIORNO<br />

PRAGA “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Complesso<br />

del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito,<br />

Vicolo d’Oro, Quartiere Ebraico-quello meglio<br />

conservato d’Europa-) - pranzo in ristorante - cena<br />

in hotel - dopocena giro in battello facoltativo<br />

sulla Moldava - pernottamento.<br />

225


BUDAPEST PRESTIGE<br />

La Metropolitana di Budapest<br />

Il sistema di trasporto sotterraneo della capitale (in ungherese:<br />

Budapesti metró) consiste di quattro linee, ognuna riconoscibile<br />

dal numero e dal colore, una quarta in fase di completamento e una<br />

quinta è in fase di progettazione. Quella di Budapest è la seconda<br />

metropolitana più antica al mondo e la prima dell’Europa<br />

continentale. La famosa linea 1 (risalente al 1896 e chiamata<br />

“Földalatti”, non “metropolitana”) è stata dichiarata Patrimonio<br />

dell’Umanità.<br />

La chicca: Accademia della Musica di Franz Liszt fondata nel 1875<br />

L’Università della Musica meglio conosciuta come l’Accademia della<br />

Musica. È uno degli edifici più belli di Budapest, stile Art Nouveau.<br />

Viene utilizzato come centro per l’insegnamento della musica e come<br />

sala da concerto. L’interno é decorato con affreschi, ceramiche di<br />

Zsolnay e tante statue. Questo edificio ha di recente riaperto le porte<br />

dopo un lungo e riuscito restauro.<br />

Museo Eebraico<br />

Il museo, che ha sede nella più grande sinagoga europea, vuole<br />

ricordare la vita quotidiana degli ebrei ungheresi e le persecuzioni<br />

durante la seconda guerra mondiale. Sorge sul luogo dove nacque<br />

Theodor Herzl, il padre del Sionismo e dell’idea di uno stato ebraico.<br />

PLUS GUINESS<br />

4 GIORNI<br />

€ 710,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 17/20 agosto<br />

2. 29 ottobre/01 novembre<br />

--Hotel 5 stelle a Budapest in splendida posizione<br />

--Visita by night con guida<br />

--Visite interne Parlamento, Sinagoga, Museo Ebraico, Opera<br />

Statale, Accademia della Musica (ingressi esclusi)<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede due camere comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

226<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 710,00<br />

Supplemento singola € 210,00<br />

Riduzione Bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 29/10 € 50,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

4 giorni Budapest/Budapest (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 510,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Budapest in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 80,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Budapest in b/b<br />

in singola, al giorno € 150,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Budapest con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Visite di Budapest in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Budapest by night con guida<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Budapest/Budapest per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BUDAPEST<br />

HOTEL HILTON<br />

www.budapest.hilton.com<br />

5 stelle centrale<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Parlamento € 8,00<br />

Opera Statale € 11,50<br />

Museo Ebraico e Sinagoga € 9,50<br />

Isola Margherita (trenino) € 4,00<br />

Bastione dei Pescatori € 4,00<br />

Chiesa di Mattia € 4,00<br />

Accademia della Musica € 10,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite a Budapest potranno essere invertite<br />

tra 2° e 3° giorno in funzione degli orari di apertura<br />

dei musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BUD AZ 478 15.40/17.25<br />

BUD/FCO AZ 479 12.05/13.50<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BUDAPEST in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


BUDAPEST - PONTE DELLE CATENE<br />

U N G H E R I A<br />

Budapest<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BUDAPEST<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

per Budapest - all’arrivo trasferimento in hotel<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice nel quartiere del Castello<br />

con fantastica vista notturna di Budapest -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea - all’arrivo<br />

trasferimento libero in hotel - in serata incontro<br />

con accompagnatrice Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

BUDAPEST “la capitale magiara”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino tour<br />

orientativo in bus di Pest (Viale Rakoczi, Stazione<br />

Est, Stadio Popolare, Palazzo dello Sport,<br />

zona delle ambasciate), Piazza degli Eroi con<br />

passeggiata nei giardini attigui, Opera Statale<br />

-interno-, giro sull’Isola Margherita - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita della Basilica di Santo<br />

Stefano e del Parlamento -interno-, - cena in hotel<br />

- dopocena Budapest by night, tour panoramico<br />

con bus e guida per ammirare la città illuminata<br />

(Ponte Elisabetta, Danubio, Parlamento, Viale<br />

Bajcsy Zsilinszky, Deák tér, Piazza Elisabetta,<br />

Viale Andrássy, Piazza degli Eroi, Ponte delle<br />

Catene, e sosta panoramica sulla Cittadella) -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BUDAPEST<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

al quartiere del Castello a Buda (Chiesa di Mattia,<br />

il Bastione dei Pescatori, passeggiata intorno al<br />

Palazzo Reale), Collina Gellert - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita della Sinagoga, Salice Piangente<br />

e Museo Ebraico, il famoso mercato coperto di<br />

Budapest, passeggiata nella zona pedonale (Via<br />

Vaci), Accademia della Musica -interno- - cena<br />

in hotel - dopocena tour in battello sul Danubio<br />

facoltativo - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BUDAPEST - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza per Roma con volo di linea<br />

Alitalia.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per le altre città.<br />

227


BUDAPEST & IL DANUBIO<br />

La chicca: “il Liberty ungherese”<br />

All’inizio del secolo scorso andò formandosi quale caratteristica<br />

variante nazionale del liberty internazionale. In quegli anni alcuni<br />

architetti inserirono, tra gli elementi ornamentali delle facciate<br />

degli edifici urbani motivi popolari ungheresi, forme di derivazione<br />

orientale e tipicamente liberty, creando uno stile architettonico<br />

che fosse insieme moderno e inconfondibilmente ungherese. A<br />

Budapest, uno degli esempi più insigni dell’architettura liberty è<br />

il palazzo dell’Istituto di Geologia realizzato negli anni 1897-99 su<br />

progetto di uno dei più grandi esponenti dello stile, Odon Lechner,<br />

con facciata ispirata all’arte orientale ricca di soluzioni Art Nouveau e<br />

il ripido tetto in piastrelle smaltate a motivi bianchi su sfondo azzurro.<br />

Anche all’interno, magnifiche decorazioni in ferro battuto ed eleganti<br />

lucernari, riprendono i motivi del liberty ungherese. Ma accanto a<br />

questo edificio, splendidi esempi sono anche, il Gresham Palace che<br />

oggi ospita un albergo di lusso, l’Hotel e le Terme Gellert e l’edificio<br />

dell’ex Cassa di Risparmio.<br />

Il Danubio<br />

Budapest è indubbiamente una delle più belle capitali d’Europa.<br />

Molti la definiscono la “Parigi dell”Est” per le sue somiglianze<br />

architettoniche, ma probabilmente hanno ragione quelli che la<br />

chiamano “Regina del Danubio”. Infatti questa è la città del grande<br />

fiume, che non solo è il suo elemento paesaggistico più importante<br />

e la via di comunicazione più antica, ma è quasi un essere vivente per<br />

i suoi abitanti. Il Danubio è un amico che sembra sorridere quando<br />

lo guardi, un testimone muto d’importanti eventi storici, teatro di<br />

passeggiate romantiche dei giovani lungo le sue rive, una regina vera<br />

e propria che osserva in silenzio la vita della sua città. Per i visitatori<br />

della capitale è anche l’elemento di riferimento principale, il punto di<br />

partenza per scoprire la città divisa in due: la collina di Buda famosa<br />

per il suo passato, e la pianura Pest più animata e moderna. Nove<br />

ponti uniscono le due sponde del fiume e le due città con al centro<br />

l’isola Margherita, il polmone verde della città. Di notte, dall’alto della<br />

cittadella o dal bastione dei pescatori, il panorama con il Ponte delle<br />

Catene illuminato è unico.<br />

PLUS GUINESS<br />

4 GIORNI<br />

€ 590,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 15/18 aprile /<br />

2. 21/24 aprile<br />

3. 01/04 giugno /<br />

4. 14/17 agosto /<br />

5. 26/29 agosto /<br />

--Hotel 4 stelle sup centralissimo<br />

--Cene in hotel a buffet<br />

--Visita Budapest by night con guida<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family letto matrimoniale + divano letto)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

228<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 590,00<br />

Supplemento singola € 120,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 14/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

4 giorni Budapest/Budapest (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 390,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Budapest, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Budapest, in b/b<br />

in singola, al giorno € 110,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Budapest con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Budapest/Budapest per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Costo mezzi pubblici<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BUDAPEST<br />

NOVOTEL DANUBE o similare<br />

www.novotel.com<br />

NOTE<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA -<br />

AEROPORTO DI FIUMICINO - PARTENZE<br />

INTERNAZIONALI - TERMINAL T1 -<br />

BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

Partenze del 15/4, 26/8:<br />

FCO/BUD AZ 478 15.40/17.25<br />

BUD/FCO AZ 479 18.15/20.00<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

Partenza del 21/4:<br />

FCO/BUD AZ 478 09.30/11.15<br />

BUD/FCO AZ 479 12.05/13.50<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

Partenza del 1/6:<br />

FCO/BUD AZ 478 15.40/17.25<br />

BUD/FCO AZ 479 12.05/13.50<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA,<br />

Partenza del 14/8:<br />

FCO/BUD AZ 478 09.30/11.15<br />

BUD/FCO AZ 479 18.15/20.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BUDAPEST in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


BUDAPEST - BASTIONE DEI PESCATORI<br />

U N G H E R I A<br />

Budapest<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BUDAPEST<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

per Budapest all’arrivo trasferimento in hotel<br />

- cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici a Pest<br />

lungo la Via Vaci, l’elegante isola pedonale -<br />

pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea - all’arrivo<br />

trasferimento libero in hotel in coincidenza con voli<br />

da Roma - in serata incontro con accompagnatrice<br />

Guiness in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

BUDAPEST “la Capitale Magiara”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (quartiere del<br />

Castello a Buda con la Chiesa di Mattia, il<br />

Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale, Pest con<br />

la Piazza degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano,<br />

il Parlamento -esterno-) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena Budapest by night, tour<br />

panoramico con bus e guida per ammirare la<br />

città illuminata (Ponte Elisabetta, il Danubio,<br />

Parlamento, Viale Bajcsy Zsilinszky, Deák tér,<br />

Piazza Elisabetta, Viale Andrássy, Piazza degli<br />

Eroi, Ponte delle Catene, e sosta panoramica<br />

sulla Cittadella) - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

ANSA DEL DANUBIO - ESZTERGOM -<br />

VISEGRAD - SZENTENDRE<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida all’Ansa del Danubio - uno dei<br />

paesaggi più belli di tutta l’Ungheria - visita di<br />

Esztergom (antica capitale ungherese e da 1000<br />

anni del cattolicesimo ungherese, visita della<br />

cattedrale e della cripta), Visegrad (Castello),<br />

Szentendre (cittadina pittoresca dall’atmosfera<br />

singolare, visita del centro storico e tempo libero<br />

per shopping) - pranzo libero - in serata rientro<br />

a Budapest - cena in hotel - dopocena tour in<br />

battello sul Danubio facoltativo - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BUDAPEST - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza per Roma con volo di linea<br />

Alitalia.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per le altre città.<br />

229


BUDAPEST & BRATISLAVA<br />

Bratislava capitale della Repubblica Slovacca, “la perla<br />

dell’Angolo delle tre Nazioni”<br />

La movimentata storia di Bratislava la si deve anche alla sua particolare<br />

posizione ai confini di tre Paesi: Austria, Ungheria e Slovacchia. Nei<br />

decenni del regime comunista, la città era isolata dietro la cortina<br />

di ferro ed aveva un ruolo marginale. Nel centro storico, i sontuosi<br />

palazzi della vecchia aristocrazia e le ricche case della borghesia<br />

erano in decadenza. Dopo il crollo del regime comunista e la<br />

fondazione della Repubblica Slovacca, la città danubiana ha vissuto<br />

una rapida e nuova fioritura; nel giro di poco tempo il centro storico<br />

è stato restaurato in modo esemplare, con grande impegno e<br />

dedizione, ritrovando la sua vivacità. Oggi Bratislava è di nuovo un<br />

gioiello del Barocco, con stradine pittoresche, giardini, un ambiente<br />

colorito e un’importante università.<br />

6 GIORNI<br />

€ 750,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/19 agosto /<br />

2. 22/27 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in hotel a buffet a Budapest<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 750,00<br />

Supplemento singola € 160,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza da Torino € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per tutta la durata<br />

del tour<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GRAZ<br />

HOTEL RAMADA o similare<br />

www.ramada.com<br />

BUDAPEST<br />

NOVOTEL BUDAPEST CITY<br />

o similare<br />

www.novotel.com<br />

www.accor.hu<br />

SALISBURGO/ANIF<br />

HOTEL UNTERSBERG o similare<br />

www.untersberg.at<br />

HUBERTUSHOF o similare<br />

www.hubertushof-anif.at<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 04.15<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 04.30<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.00<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 05.30<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 06.00<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 06.45<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.15<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 08.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 08.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 09.00<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 09.30<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 09.45<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 09.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 09.00<br />

TRIESTE Stazione FS ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.30<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 06.15<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 05.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

NOTE<br />

230


BRATISLAVA<br />

Monaco<br />

Bratislava<br />

Esztergom<br />

Graz Budapest<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - BERGAMO - BRESCIA -<br />

VERONA - MESTRE - TRIESTE > GRAZ<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Graz -<br />

cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

GRAZ - LAGO BALATON - BUDAPEST km.340<br />

prima colazione in hotel - partenza per il Lago<br />

Balaton - visita con guida di Veszprem (una delle<br />

città più antiche e belle d’Ungheria, chiamata “la<br />

Città delle Regine”) e Balatonfured situata sul<br />

famoso lago - pranzo libero - in serata arrivo a<br />

Budapest - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

a Pest lungo la Via Vaci, l’elegante isola<br />

pedonale - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BUDAPEST “la capitale magiara”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (quartiere del<br />

Castello a Buda con la Chiesa di Mattia, il<br />

Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale, Pest con<br />

la Piazza degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano,<br />

il Parlamento in esterno) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - dopocena Budapest by night, tour<br />

panoramico con bus ed accompagnatrice con<br />

sosta alla Cittadella per una splendida veduta<br />

panoramica della città - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ANSA DEL DANUBIO - ESZTERGOM -<br />

VISEGRAD - SZENTENDRE<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida all’Ansa del Danubio - uno dei<br />

paesaggi più belli di tutta l’Ungheria - visita di<br />

Esztergom (antica capitale ungherese e capitale<br />

da mille anni del cattolicesimo ungherese, visita<br />

della cattedrale e della cripta), Visegrad (Castello),<br />

Szentendre (cittadina pittoresca dall’atmosfera<br />

singolare, visita del centro storico e tempo<br />

libero per shopping) - pranzo libero - in serata<br />

rientro a Budapest - cena in hotel - dopocena<br />

tour facoltativo in battello sul Danubio -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BUDAPEST - BRATISLAVA “la capitale della<br />

Slovacchia” - SALISBURGO km.580<br />

prima colazione in hotel - partenza per Bratislava<br />

- visita della città con guida (splendida capitale<br />

della Repubblica Slovacca adagiata sulle rive<br />

del Danubio) - pranzo libero - partenza per<br />

Salisburgo - arrivo in serata - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata nel centro storico con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MONACO > MESTRE - TRIESTE - VERONA -<br />

BRESCIA - BERGAMO - MILANO - TORINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

sede - sosta ad Innsbruck - breve visita libera della<br />

città - pranzo libero - proseguimento per il rientro<br />

in sede attraverso l’Europabrucke (uno dei ponti<br />

più alti d’Europa) - arrivo in serata.<br />

231


TOUR UNGHERIA<br />

Un vero “Tour dell’Ungheria” che include oltre alla bella<br />

capitale adagiata sulle rive del Danubio, tutte le località di<br />

maggiore interesse turistico, storico e folcloristico del paese, con<br />

una escursione giornaliera nella pianura ungherese rilassante e<br />

divertente accompagnata da un ottimo pranzo tipico.<br />

Budapest rimane tuttavia la meta più interessante, e il momento<br />

più bello per gustarla è la sera, quando si accendono le luci sulle<br />

sagome imponenti del Parlamento (ispirato a quello inglese), del<br />

Palazzo Reale, del Ponte delle Catene, del Bastione dei Pescatori.<br />

Quando il cielo non è più azzurro, non è ancora nero ed il Danubio<br />

ritorna blu, potete passeggiare lungo il fiume o solcarlo a bordo<br />

di un battello e, se proprio non riuscite a dormire, potete sempre<br />

andare al Westend, tra i più grandi shopping center d’Europa aperto<br />

fino alle 23.00.<br />

NOTE<br />

7 GIORNI<br />

€ 890,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 25 aprile/1 maggio<br />

2. 11/17 giugno<br />

3. 24/30 luglio /<br />

4. 17/23 agosto /<br />

5. 17/23 settembre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel a Budapest<br />

--3 pranzi tipici in Ungheria bevande incluse<br />

--Giro in carrozza nel Parco Lazar<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

232<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 890,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 250,00<br />

Supplemento partenze del 24/7, 17/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione partenza da Udine<br />

(durata del viaggio 5 giorni) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3 sup/4 stelle (3 stelle sup.<br />

Udine/4 stelle sup. Budapest) con Trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Cene a buffet a Budapest<br />

3 pranzi tipici bevande incluse<br />

Giro in carrozza nel Parco Lazar<br />

Visite guidate indicate<br />

Accompagnatrice<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRIULI<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

BUDAPEST<br />

NOVOTEL BUDAPEST CITY<br />

o similare<br />

www.novotel.com<br />

www.accor.hu<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

BUDAPEST<br />

Isola Margherita (trenino) € 4,00<br />

Bastione dei Pescatori € 4,00<br />

Chiesa di Mattia € 4,00<br />

Castello Reale di Godollo € 10,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 3° - 4°<br />

- 5° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


PH LUIGI MATRELLA - IL PARLAMENTO UNGHERESE SUL BEL DANUBIO BLU - BUDAPEST<br />

Udine<br />

Bratislava<br />

Veszprem<br />

Esztergom<br />

Budapest<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel ad Udine<br />

- cena - dopocena passeggiata nel centro storico<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - BUDAPEST<br />

prima colazione in hotel - partenza per Budapest<br />

- pranzo libero lungo il percorso - nel tardo<br />

pomeriggio arrivo a Budapest - cena in hotel -<br />

dopocena Budapest by night, tour panoramico<br />

con bus ed accompagnatrice con sosta alla<br />

Cittadella per una splendida veduta panoramica<br />

della città - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BUDAPEST “la capitale magiara”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (quartiere del<br />

Castello a Buda con la Chiesa di Mattia, il Bastione<br />

dei Pescatori, il Palazzo Reale, Pest con la Piazza<br />

degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano, il Parlamento<br />

-esterno-) - pranzo in birreria tipica bevande<br />

incluse - cena in hotel - dopocena Budapest by<br />

night, tour con bus privato e accompagnatrice,<br />

passeggiata a Pest lungo la Via Vaci, l’elegante<br />

isola pedonale - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ANSA DEL DANUBIO - ESZTERGOM -<br />

VISEGRAD - SZENTENDRE<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida all’Ansa del Danubio - uno dei<br />

paesaggi più belli di tutta l’Ungheria - visita di<br />

Esztergom (antica capitale ungherese e capitale<br />

da mille anni del cattolicesimo ungherese,<br />

visita della cattedrale e della cripta), Visegrad<br />

(Castello), Szentendre (cittadina pittoresca<br />

dall’atmosfera singolare, visita del centro storico e<br />

tempo libero per shopping) - pranzo in ristorante<br />

tipico con musica e bevande incluse - in serata<br />

rientro a Budapest - cena in hotel - dopocena<br />

tour facoltativo in battello sul Danubio -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

CASTELLO REALE di GODOLLO - CAMPAGNA<br />

UNGHERESE - ISOLA MARGHERITA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita del Palazzo Reale di Godollo<br />

(castello barocco dei Grassalkovich del 1750,<br />

dove l’imperatrice Elisabetta d’Austria detta<br />

“Sissi” amava ritemprarsi lontano dalla corte di<br />

Vienna) - proseguimento per Domonyvolgy nella<br />

campagna ungherese - visita del parco equestre<br />

Lazar - accoglienza e piccola degustazione di<br />

grappa e focacce - pranzo tipico con bevande<br />

incluse e musica dal vivo - spettacolo equestre<br />

con esibizione a cavallo dei Csikòs, i celebri butteri<br />

magiari - piccolo giro in carrozza - visita della fattoria<br />

e del museo dei fratelli Lazar - nel pomeriggio<br />

rientro a Budapest e visita dell’Isola Margherita -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BUDAPEST - LAGO BALATON - UDINE<br />

prima colazione in hotel - partenza ore 7.30 per<br />

il Lago Balaton - visita con guida di Veszprem<br />

(una delle città più antiche e belle d’Ungheria,<br />

chiamata “la Città delle Regine”) e Balatonfured<br />

situata sul famoso lago - pranzo libero - in serata<br />

arrivo ad Udine - cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

UDINE > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

233


GRAN TOUR DEI BALCANI<br />

SLOVENIA - CROAZIA - BOSNIA<br />

Sarajevo, “la Gerusalemme dei Balcani”<br />

Per la presenza delle tre principali religioni monoteiste, Sarajevo è<br />

conosciuta anche come la Gerusalemme dei Balcani. La città appare,<br />

da subito, come sospesa tra Oriente e Occidente. Qui il tempo sembra<br />

scorrere con una velocità diversa da quella a cui siamo normalmente<br />

abituati. Gli odori, i sapori, l’architettura cittadina con la presenza di<br />

cupole, minareti e campanili, contribuiscono a dare alla città un’aria<br />

esotica e spirituale. Sarajevo è stata per secoli un esempio concreto<br />

di multiculturalismo e tolleranza tra diverse culture e religioni. Nelle<br />

sue strade si ritrovano quasi intatte le tracce del millenario rapporto<br />

tra Oriente e Occidente e degli eventi che hanno segnato, nel bene e<br />

nel male, la storia dell’Europa e le sorti della stessa città. La sua intima<br />

bellezza e le molte motivazioni che dovrebbero spingere a visitarla<br />

sono spesso offuscate dal solo ricordo e dalle immagini del tremendo<br />

assedio della Guerra di Bosnia degli anni 1992-1995. Vittima, durante<br />

questi anni del più lungo assedio dalla fine del secondo conflitto bellico<br />

mondiale la città è stata completamente ricostruita anche se le ferite<br />

dell’assedio sono ancora visibili. Per comprendere appieno lo spirito<br />

che anima Sarajevo, la città deve essere visitata adottando lo stile di<br />

vita “sabur”; sabur significa, infatti, viver con tranquillità, pazienza e<br />

calma. Lasciatevi, dunque, scivolare tranquillamente tra i vicoli della<br />

Città Vecchia, soffermatevi a guardare il paziente lavoro degli artigiani<br />

di Bašcaršija, che forgiano preziosi oggetti in rame e ottone. Riempitevi<br />

le narici dell’odore stuzzicante dei Čevapćić, lasciate scrocchiare sotto<br />

la lingua la pasta sfoglia del Burek, o riempitevi la bocca con il miele<br />

e le mandorle dei dolci locali, sorseggiate placidamente un caffè<br />

turco seduti in un caffè ai bordi della Miliačka e lasciatevi trasportare<br />

dall’alito della storia verso quel fatidico 1914, quando due colpi<br />

di pistola posero fine alla vita dell’arciduca Francesco Ferdinando<br />

d’Austria e diedero inizio alla prima guerra mondiale. Passeggiando<br />

sul lungo fiume sembra quasi di udirli, per un momento, quei terribili<br />

continua a pagina seguente...<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

PLUS GUINESS<br />

/ Partenza garantita<br />

--6 pranzi in hotel/ristorante<br />

--1 pranzo tipico in ristorante l’8° giorno<br />

--Visita by night con guida di Fiume<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.350,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 11/19 luglio /<br />

2. 11/19 agosto /<br />

3. 21/29 agosto /<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

234<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.350,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 70,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione per partenza da Udine<br />

(durata del viaggio 7 giorni) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

7 pranzi in hotel/ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRULI<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

ZAGABRIA<br />

HOTEL INTERNATIONAL<br />

o similare<br />

www.hotel-international.hr<br />

SARAJEVO<br />

HOTEL RADON PLAZA o similare<br />

www.radonplaza.ba<br />

MOSTAR<br />

HOTEL MOSTAR o similare<br />

www.mostar.ba<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

DUBROVNIK<br />

HOTEL ADRIA o similare<br />

www.hotel-adria-dubrovnik.com<br />

SREBRENO (partenza del 11/8)<br />

HOTEL SHERATON RIVIERA<br />

o similare<br />

www.starwoodhotels.com<br />

TROGIR (partenza del 11/7)<br />

HOTEL TROGIR PALACE<br />

o similare<br />

www.hotel-palace.net<br />

FIUME<br />

HOTEL BONAVIA o similare<br />

www.bonavia.hr<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

POSTUMIA<br />

Grotte € 20,00<br />

SARAJEVO<br />

Tunnel € 5,50<br />

SPALATO<br />

Palazzo di Diocleziano € 5,00<br />

PLITVICE<br />

Parco Nazionale € 22,00<br />

PARENZO<br />

Basilica Eufrasiana € 5,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


PH LUIGI AVILLA - I MILLE COLORI DELLA CROAZIA - ZAGABRIA - CHIESA DI SAN MARCO<br />

Udine<br />

Postumia<br />

Istria<br />

Lubiana<br />

Spalato<br />

Zagabria<br />

Sarajevo<br />

Mostar<br />

Dubrovnik<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel<br />

ad Udine - cena - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - SLOVENIA - POSTUMIA “le Grotte” &<br />

LUBIANA “la capitale” - ZAGABRIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per la Slovenia<br />

- al mattino visita delle Grotte di Postumia con<br />

guida (le più famose grotte del mondo formatesi<br />

in milioni di anni - un intreccio di Km.20 di gallerie,<br />

cunicoli e sale stupende - un buon tratto si<br />

percorre a bordo di un trenino - la temperatura<br />

costante è di 10°) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita di Lubiana con guida (capitale<br />

della Slovenia che entusiasma i suoi visitatori con<br />

...segue da pagina precedente<br />

la ricca eredità dell’epoca antica e medievale,<br />

con le facciate rinascimentali, barocche e in stile<br />

art nouveau, le impressionanti opere del noto<br />

architetto Joze Plecnik, la Città Vecchia, i ponti, il<br />

mercato, i giardini pubblici) - nel tardo pomeriggio<br />

proseguimento per Zagabria - cena in hotel -<br />

dopocena Zagabria by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

ZAGABRIA “la capitale della Croazia” -<br />

SARAJEVO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Zagabria con guida (la Città Alta con il Teatro<br />

Nazionale, parchi e giardini, Accademia delle<br />

Belle Arti, il centro storico, Cattedrale, Torre<br />

Lotrscak, il Parlamento, Piazza Jelacic) - partenza<br />

per Sarajevo - pranzo ristorante lungo il percorso<br />

- in serata arrivo a Sarajevo - cena in hotel -<br />

dopocena Sarajevo by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SARAJEVO “la Gerusalemme dei Balcani” -<br />

MOSTAR<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Sarajevo con guida capitale della Bosnia, famosa<br />

per essere la città delle tre religioni, crocevia tra<br />

Occidente e Oriente (Stari Grad-il centro storico-,<br />

il Tunnel costruito durante l’ultima guerra, Ponte<br />

Vijecnica, la Cattedrale) - pranzo in ristorante -<br />

trasferimento a Mostar - visita di Mostar con guida<br />

(il centro storico con l’antica Via degli Orefici, la<br />

Via Bajatova, Chiesa dei Francescani, il Ponte<br />

Vecchio recentemente ricostruito) - cena in hotel<br />

- dopocena Mostar by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

MOSTAR - MEDJUGORJE - DUBROVNIK<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a<br />

Medjugorje - visita libera del Santuario Mariano<br />

- pranzo in ristorante - in serata arrivo a Dubrovnik<br />

colpi di pistola. Con il fiume sulla sinistra e camminando lungo la Ulica Maresciallo Tito, incontrerete<br />

la Biblioteca dove erano custoditi i testi che gli ebrei sefarditi, in fuga dalla Spagna dei re cattolici,<br />

trasportarono a Sarajevo. Quei testi, simbolo del cosmopolitismo della città, sono andati persi<br />

grazie alle cannonate serbe. Poco più avanti, sull’altra sponda l’Università e in fondo il Palazzo<br />

del Parlamento. Girovagando per la città non mancate di visitare la cattedrale cattolica, la vecchia<br />

sinagoga, la meravigliosa moschea di Alì Pasha o perdetevi tra i fumi degli incensi che inondano<br />

le navate di una delle tante chiese ortodosse.<br />

o Srebreno - cena in hotel - dopocena Dubrovnik<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

DUBROVNIK “l’antica Ragusa” - SPALATO -<br />

TROGIR<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Dubrovnik con guida (centro storico pedonale, la<br />

storica cinta muraria, la Fortezza di San Giovanni,<br />

Chiesa di San Giovanni, Piazza della Loggia, Palazzo<br />

Sponza, Palazzo del Rettore) - pranzo in ristorante<br />

- partenza per Spalato - visita di Spalato con<br />

guida (Palazzo di Diocleziano, Tempio di Giove,<br />

Cattedrale di S. Dujam, le cantine) - cena in hotel<br />

a Spalato o Trogir - dopocena Spalato o Trogir<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

SPALATO - PLITVICE “un paradiso della natura”<br />

- FIUME<br />

prima colazione in hotel - partenza per Plitvice -<br />

visita con guida del Parco Nazionale di Plitvice<br />

(un paradiso naturale in cui tra boschi rigogliosi<br />

si incontrano numerosi corsi d’acqua e ben 16<br />

laghi, collegati tra loro da cascate e sentieri<br />

battuti, da cui osservare varie specie animali tra<br />

cui l’orso bruno, il cinghiale e il capriolo) - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio proseguimento per<br />

Fiume - cena in hotel - dopocena Fiume by night,<br />

visita panoramica della città con guida (centro<br />

storico, Torre dell’Orologio, Cattedrale di S.<br />

Vito) - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

FIUME - TOUR dell’ISTRIA - UDINE<br />

prima colazione in hotel - partenza per una visita<br />

giornaliera con guida delle più belle località<br />

dell’Istria - visita di Pola (centro della penisola<br />

istriana, visita panoramica della città con anfiteatro<br />

romano simbolo della città) - Rovigno (piccola<br />

cittadina “perla dell’Istria” che affascina da 17<br />

secoli con la sua bellezza - visita del centro storico<br />

sviluppatosi intorno al Duomo di Santa Eufemia)<br />

- Parenzo (famosa Basilica Eufrasiana con preziosi<br />

mosaici bizantini ben conservati) - pranzo tipico in<br />

ristorante - in serata arrivo ad Udine - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

UDINE > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

235


TOUR CROAZIA & SLOVENIA<br />

POSTUMIA - LUBIANA - ZAGABRIA - PLITVICE - ZARA - FIUME - ISTRIA<br />

La Croazia, “un piccolo paese per una grande vacanza”<br />

Questo paese, uno dei più recenti del mondo, ha avuto una storia<br />

piuttosto travagliata. Sconvolta negli ultimi 20 anni sia dall’implosione<br />

dell’ex Jugoslavia, sia dal crollo del comunismo, all’inizio degli anni ’90<br />

è stata anche dilaniata da una guerra civile, diventando nota solo come<br />

zona di guerra. La guerra, terminata nel 1995 è stata seguita dalla<br />

ricostruzione e dal tentativo di far tornare il turismo a distanza di oltre<br />

20 anni. Ma negli ultimi anni i turisti hanno ricominciato a frequentare<br />

le località soprattutto balneari della costa. La Croazia comprende una<br />

superficie di 56.538 kmq, non è un paese molto grande ma possiede<br />

uno splendido litorale ed un entroterra ricoperto di foreste con una<br />

natura ancora incontaminata. La cultura croata presenta influenze<br />

latine nelle regioni costiere e mitteleuropea all’interno. Lungo il<br />

litorale adriatico si possono ammirare i resti di palazzi, anfiteatri, templi<br />

d’epoca romana, ma anche villaggi e fortezze costruiti durante i secoli<br />

della dominazione veneziana. L’impero austro-ungarico ha invece<br />

lasciato il proprio segno nell’architettura dell’entroterra, in particolare<br />

nelle città barocche che sorsero tra il XVII e XVIII secolo.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.050,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 24/30 luglio /<br />

2. 17/23 agosto /<br />

3. 28 agosto/3 settembre /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--2 pranzi tipici<br />

--3 pranzi in hotel/ristorante<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.050,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 17/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione per partenza da Udine<br />

(durata del viaggio 5 giorni) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

5 pranzi in hotel/ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRULI<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

ZAGABRIA<br />

HOTEL INTERNATIONAL<br />

o similare<br />

www.hotel-international.hr<br />

PLITVICE<br />

HOTEL JEZERO o similare<br />

www.np-plitvicka-jezera.hr<br />

ZARA<br />

HOTEL KOLOVARE o similare<br />

www.hotel-kolovare-zadar.hr<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

3 stelle<br />

3 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

ZARA<br />

Chiesa di San Donato € 2,60<br />

Chiesa di San Francesco Zara € 2,00<br />

PARCO NAZIONALE DI PLITVICE<br />

-(luglio/agosto) € 22,00<br />

-(settembre) € 14,50<br />

POLA<br />

Anfiteatro Romano € 5,20<br />

POSTUMIA<br />

Grotte di Postumia € 20,00<br />

PARENZO<br />

Basilica Eufrasiana € 5,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

236<br />

FIUME<br />

HOTEL BONAVIA o similare<br />

www.bonavia.hr<br />

4 stelle


PH.DONATELLA DONATI - NATURA INCONTAMINATA - PLITVICE<br />

Udine<br />

Lubiana<br />

Plitvice<br />

Zara<br />

Zagabria<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel ad Udine -<br />

cena - dopocena passeggiata con accompagnatrice<br />

nel centro storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - GROTTE DI POSTUMIA - LUBIANA “la<br />

capitale della Slovenia” - ZAGABRIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per la Slovenia<br />

- al mattino visita delle Grotte di Postumia con<br />

guida (le più famose grotte del mondo formatesi<br />

in milioni di anni - un intreccio di Km.20 di gallerie,<br />

cunicoli e sale stupende - un buon tratto si<br />

percorre a bordo di un trenino - la temperatura<br />

costante è di 10°) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita di Lubiana con guida (capitale<br />

della Slovenia che entusiasma i suoi visitatori con<br />

la ricca eredità dell’epoca antica e medievale,<br />

con le facciate rinascimentali, barocche e in stile<br />

art nouveau, le impressionanti opere del noto<br />

architetto Joze Plecnik, la Città Vecchia, i ponti, il<br />

mercato, i giardini pubblici) - nel tardo pomeriggio<br />

proseguimento per Zagabria - cena in hotel -<br />

dopocena Zagabria by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

ZAGABRIA “la capitale della Croazia” -<br />

PLITVICE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Zagabria con guida (la Città Alta con il Teatro<br />

Nazionale, parchi e giardini, Accademia delle Belle<br />

Arti, il centro storico, Cattedrale, Torre Lotrscak,<br />

il Parlamento, Piazza Jelacic) - pranzo in hotel<br />

- partenza per Plitvice - arrivo nel pomeriggio -<br />

cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

PLITVICE “un paradiso della natura” - ZARA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del Parco Nazionale di Plitvice (un paradiso<br />

naturale in cui tra boschi rigogliosi si incontrano<br />

numerosi corsi d’acqua e ben 16 laghi, collegati tra<br />

loro da cascate e sentieri battuti, da cui osservare<br />

varie specie animali tra cui l’orso bruno, il cinghiale<br />

e il capriolo) - pranzo in hotel - proseguimento per<br />

Zara - breve visita della città con guida (centro<br />

storico, Chiesa di S. Donato) - cena in hotel -<br />

dopocena Zara by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

ZARA - RIJEKA “l’italiana Fiume”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Fiume -<br />

pranzo in hotel - nel pomeriggio visita con guida<br />

dell’antica Fiume oggi il maggior porto croato<br />

(centro storico, Torre dell’Orologio, Cattedrale<br />

di S. Vito e Città Vecchia, Trsat) - cena in hotel<br />

- dopocena Fiume by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice.<br />

6° GIORNO<br />

FIUME - TOUR dell’ISTRIA - UDINE<br />

prima colazione in hotel - partenza per una visita<br />

giornaliera con guida delle più belle località<br />

dell’Istria - visita di Pola (centro della penisola<br />

istriana, visita panoramica della città con anfiteatro<br />

romano simbolo della città) - Rovigno (piccola<br />

cittadina “perla dell’Istria” che affascina da 17<br />

secoli con la sua bellezza - visita del centro storico<br />

sviluppatosi intorno al Duomo di Santa Eufemia) -<br />

Parenzo (famosa Basilica Eufrasiana con preziosi<br />

mosaici bizantini ben conservati) - pranzo tipico in<br />

ristorante - in serata arrivo ad Udine - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

UDINE > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

237


CROAZIA & ISTRIA<br />

LUBIANA - ZAGABRIA - PLITVICE - ZARA - FIUME - ISTRIA<br />

Parco Nazionale laghi di Plitvice, un paradiso naturale<br />

Il parco Nazionale dei Laghi di Plitvice si trova a metà strada tra<br />

Zagabria e Zara - si tratta di 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka<br />

e Crna Rijeka (Fiume Bianco e Fiume Nero), sorgenti sotterranee,<br />

collegati tra loro da cascate, che si riversano nel fiume Korana. Nel<br />

1979 sono stati proclamati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e<br />

sono visitabili grazie a una rete ben segnata di sentieri e a 18 km di<br />

passerelle. Il parco dista km.215 da Trieste e il biglietto di ingresso<br />

comprende tutti i trasporti: battelli elettrici, e trenini all’interno del<br />

parco. Il periodo migliore per visitare i laghi è maggio/giugno, quando<br />

i laghi sono carichi d’acqua e alberi e fiori in pieno sviluppo. Il parco si<br />

divide pressappoco in due parti: la parte superiore i cui laghi si trovano<br />

in una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari<br />

cascate, e la parte inferiore dove si possono vedere laghi più piccoli e<br />

vegetazione più bassa. Nella zona vivono numerose specie animali, tra<br />

cui orsi, lupi, cinghiali, volpi e tassi, e diverse specie di uccelli. Oltre le<br />

passerelle, per gli spostamenti all’interno del parco, vengono messi a<br />

disposizione battelli, barche e un trenino.<br />

6 GIORNI<br />

€ 710,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 30 maggio/4 giugno<br />

2. 25/30 luglio /<br />

3. 14/19 agosto<br />

4. 05/10 settembre<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 710,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 14/8 € 30,00<br />

Supplemento partenza da Torino € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ZAGABRIA<br />

HOTEL INTERNATIONAL<br />

PANORAMA o similari<br />

www.hotel-international.hr<br />

PLITVICE<br />

HOTEL JEZERO o similare<br />

www.np-plitvicka-jezera.hr<br />

ZARA<br />

HOTEL KOLOVARE o similare<br />

www.hotel-kolovare-zadar.hr<br />

FIUME<br />

HOTEL BONAVIA o similare<br />

www.bonavia.hr<br />

4 stelle<br />

3 stelle<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Chiesa di San Donato e Chiesa di<br />

San Francesco a Zara, Parco Nazionale<br />

di Plitvice, Anfiteatro Romano di Pola € 30,00<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 04.15<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 04.30<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.00<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 05.30<br />

TRIESTE Stazione FS ore 09.15<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 09.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 09.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 09.45<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 09.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 09.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 08.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 08.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.15<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 06.45<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 06.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.30<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 06.15<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 05.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

NOTE<br />

238


ROVIGNO<br />

Rijeka<br />

Lubiana<br />

Plitvice<br />

Zagabria<br />

Zara<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - BERGAMO - BRESCIA -<br />

VERONA - BOLOGNA - MESTRE - TRIESTE<br />

- LUBIANA > ZAGABRIA<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Lubiana con guida (capitale<br />

della Slovenia, entusiasma i suoi visitatori con<br />

la ricca eredità dell’epoca antica e medievale,<br />

con le facciate rinascimentali, barocche e in stile<br />

art nouveau, impressionanti le opere del noto<br />

architetto Joze Plecnik, la Città Vecchia, i ponti, il<br />

mercato, i giardini pubblici)- nel tardo pomeriggio<br />

per Zagabria - cena in hotel - dopocena Zagabria<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

ZAGABRIA “la capitale della Croazia” -<br />

PLITVICE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Zagabria con guida (la Città Alta con il Teatro<br />

Nazionale, parchi e giardini, Accademia delle Belle<br />

Arti, il centro storico, Cattedrale, Torre Lotrscak,<br />

il Parlamento, Piazza Jelacic) - pranzo libero<br />

- partenza per Plitvice - arrivo nel pomeriggio -<br />

cena e notte in hotel a Plitvice dintorni.<br />

loro da cascate e sentieri battuti, da cui osservare<br />

varie specie animali tra cui l’orso bruno, il cinghiale<br />

e il capriolo) - pranzo libero - proseguimento per<br />

Zara - breve visita della città con guida (centro<br />

storico, Chiesa di S. Donato) - cena in hotel -<br />

dopocena Zara by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ZARA - RIJEKA “l’Italiana Fiume”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Fiume -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

dell’antica Fiume oggi il maggior porto croato<br />

(centro storico, Torre dell’Orologio, Cattedrale<br />

di S. Vito e Città Vecchia, Trsat) - cena in hotel<br />

- dopocena Fiume by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

FIUME - TOUR dell’ISTRIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per una visita<br />

giornaliera con guida delle più belle località<br />

dell’Istria - visita di Pola (centro della penisola<br />

istriana, visita panoramica della città con anfiteatro<br />

romano simbolo della città) - Rovigno (piccola<br />

cittadina “perla dell’Istria” che affascina da 17<br />

secoli con la sua bellezza - visita del centro storico<br />

sviluppatosi intorno al Duomo di Santa Eufemia) -<br />

Parenzo (famosa Basilica Eufrasiana con preziosi<br />

mosaici bizantini ben conservati) - pranzo libero -<br />

in serata rientro in hotel a Fiume - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

FIUME - TRIESTE - MESTRE - BOLOGNA -<br />

VERONA - BRESCIA - BERGAMO - MILANO<br />

- TORINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

sede - pranzo libero - arrivo in serata.<br />

3° GIORNO<br />

PLITVICE “un paradiso della natura” - ZARA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del Parco Nazionale di Plitvice (un paradiso<br />

naturale in cui tra boschi rigogliosi si incontrano<br />

numerosi corsi d’acqua e ben 16 laghi, collegati tra<br />

239


DALMAZIA & BOSNIA<br />

LUBIANA - ZAGABRIA - SARAJEVO - MOSTAR - DUBROVNIK - SPALATO - FIUME<br />

Zagabria, artigiani in via di sparizione<br />

In questi tempi di globalizzazione tutte le città europee tendono<br />

ad assomigliarsi, con gli stessi negozi, le stesse insegne, gli stessi<br />

ristoranti, la stessa architettura. Soggiornando a Zagabria avrete invece<br />

il piacere di scoprire oggetti artigianali che non si trovano da nessuna<br />

altra parte!<br />

Cravatte di seta (un’invenzione dei soldati croati del XVIII sec.),<br />

cappelli, ombrelli fabbricati a mano, cuori rossi di panpepato, candele,<br />

senape, biscottini pepati, acqueviti, saponi naturali al 100%, ma anche<br />

penne stilografiche della marca Penkala (Slavoljub Penkala inventò la<br />

penna stilografica meccanica nel 1906 a Zagabria).<br />

Scoverete anche una moltitudine di calzolai e fabbricanti di calzature<br />

di lusso (come Renato Bočak). Ma la più sensazionale di tutte è la<br />

fabbrica di cristallo situata nel villaggio di Samobor a 33 km a Ovest<br />

di Zagabria: che si tratti di bicchieri, caraffe, insalatiere o vasi (tutti di<br />

estrema purezza), tutti gli oggetti di cristallo sono fabbricati a mano. I<br />

motivi sono in generale d’ispirazione art nouveau e il rapporto qualità<br />

prezzo è straordinario (50% meno cari che in Italia). Una bella idea per<br />

un regalo!<br />

6 GIORNI<br />

€ 770,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/23 luglio<br />

2. 08/13 agosto /<br />

3. 22/27 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Visita by night con guida di Fiume<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 770,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza da Torino € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ZAGABRIA<br />

HOTEL INTERNATIONAL<br />

o similare<br />

www.hotel-international.hr<br />

SARAJEVO<br />

HOTEL RADON PLAZA o similare<br />

www.radonplaza.ba<br />

MOSTAR<br />

HOTEL MOSTAR o similare<br />

www.mostar.ba<br />

SPALATO<br />

HOTEL PRESIDENT o similare<br />

www.hotelpresident.hr/split<br />

FIUME<br />

HOTEL HOTEL BONAVIA<br />

o similare<br />

www.bonavia.hr<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

3 stelle sup<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

SARAJEVO<br />

Tunnel € 5,50<br />

SPALATO<br />

Palazzo di Diocleziano € 5,00<br />

PLITVICE<br />

Parco Nazionale € 22,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 04.15<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 04.30<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.00<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 05.30<br />

TRIESTE Stazione FS ore 09.15<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 09.00<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 09.00<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 09.45<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 09.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 09.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 08.30<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 08.00<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.15<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 06.45<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 06.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.30<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 06.15<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 05.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

NOTE<br />

240


MOSTAR<br />

Fiume<br />

Lubiana<br />

Zagabria<br />

Sarajevo<br />

Mostar<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - BERGAMO - BRESCIA<br />

- VERONA - BOLOGNA - MESTRE - TRIESTE -<br />

LUBIANA > ZAGABRIA<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Lubiana con guida (capitale<br />

della Slovenia, entusiasma i suoi visitatori con<br />

la ricca eredità dell’epoca antica e medievale,<br />

con le facciate rinascimentali, barocche e in stile<br />

art nouveau, impressionanti le opere del noto<br />

architetto Joze Plecnik, la Città Vecchia, i ponti, il<br />

mercato, i giardini pubblici)- nel tardo pomeriggio<br />

proseguimento per Zagabria - cena in hotel -<br />

dopocena Zagabria by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

ZAGABRIA “la capitale della Croazia” -<br />

SARAJEVO km.400<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Zagabria con guida (la Città Alta con il Teatro<br />

Nazionale, parchi e giardini, Accademia delle<br />

Belle Arti, il centro storico, Cattedrale, Torre<br />

Lotrscak, il Parlamento, Piazza Jelacic) - partenza<br />

per Sarajevo - pranzo libero - in serata arrivo a<br />

Sarajevo - cena in hotel - dopocena Sarajevo<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SARAJEVO “la Gerusalemme dei Balcani” -<br />

MOSTAR km.130<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Sarajevo con guida capitale della Bosnia,<br />

famosa per essere la città delle quattro religioni,<br />

crocevia tra Occidente e Oriente (Stari Grad-il<br />

centro storico-, il Tunnel costruito durante l’ultima<br />

guerra, Ponte Vijecnica, la Cattedrale) - pranzo<br />

libero - trasferimento a Mostar - visita di Mostar<br />

con guida (il centro storico con l’antica via degli<br />

orefici, la via Bajatova, la Chiesa dei Francescani, il<br />

Ponte Vecchio recentemente ricostruito) - cena in<br />

hotel - dopocena Mostar by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MOSTAR - DUBROVNIK “l’antica Ragusa” -<br />

SPALATO km.370<br />

prima colazione in hotel - partenza per Dubrovnik<br />

- visita della città con guida (centro storico<br />

pedonale, la storica cinta muraria, la Fortezza di<br />

San Giovanni, Chiesa di San Giovanni, Piazza della<br />

Loggia, Palazzo Sponza, Palazzo del Rettore) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio proseguimento<br />

per Spalato - cena in hotel a Spalato -<br />

dopocena Spalato by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SPALATO - FIUME km.360<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Spalato con guida (Palazzo di Diocleziano,<br />

Tempio di Giove, Cattedrale di S. Dujam, le<br />

cantine) - pranzo libero - proseguimento per<br />

Fiume - cena in hotel - dopocena Fiume by night,<br />

visita panoramica della città con guida (centro<br />

storico, Torre dell’Orologio, Cattedrale di S.<br />

Vito) - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

FIUME > TRIESTE - MESTRE - BOLOGNA -<br />

VERONA - BRESCIA - BERGAMO - MILANO -<br />

TORINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

sede - pranzo libero - arrivo in serata.<br />

241


SLOVENIA & ISTRIA<br />

“ARTE & BENESSERE”<br />

POSTUMIA - LUBIANA - ISOLE BRIONI - ISTRIA<br />

Viaggio & relax<br />

Questo viaggio permette una eccellente combinazione tra visite<br />

e relax. La sistemazione è prevista in uno splendido complesso<br />

alberghiero sul mare con attiguo Casino. Terme & Welness Life Class<br />

sono un centro con la più completa offerta termale, curativa e welness<br />

in Europa. Al termine delle escursioni giornaliere potrebbe essere<br />

gradevole rilassarsi nella piscina di acqua termale o nella piscina di<br />

acqua di mare riscaldata, prima di andare a cena.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Traghetto e trenino per visita isole Brioni<br />

--Sistemazione in complesso alberghiero di alto livello, con<br />

possibilità di usufruire di piscine con acqua termominerale<br />

e/o acqua di mare riscaldata<br />

--Family plan 2 adulti + 2 bambini pagano 3 quote intere<br />

7 GIORNI<br />

€ 840,00 - € 940,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 25 aprile/1 maggio<br />

2. 29 maggio/4 giugno<br />

3. 09/15 luglio /<br />

4. 11/17 agosto /<br />

5. 17/23 settembre<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

242<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 840,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Family Plan: 2 adulti + 2 bambini<br />

fino a 12 anni in camera quadrupla,<br />

pagano 3 quote intere.<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 120,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 940,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Family Plan: 2 adulti + 2 bambini<br />

fino a 12 anni in camera quadrupla,<br />

pagano 3 quote intere + € 200,00<br />

Supplemento partenza dell’ 11/8 € 120,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Portorose/Portorose<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 840,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Portorose in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Portorose in b/b in singola,<br />

al giorno € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

oppure<br />

--Viaggio A/R Roma/Trieste con voli di linea<br />

Alitalia<br />

--Trasferimenti aeroporto/hotel Trieste/Portorose<br />

e viceversa<br />

Tour Slovenia & Istria in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Traghetto, trenino, ingresso Isole Brioni<br />

--Visite guidate indicate<br />

--Ingresso al complesso di piscine con acqua<br />

termominerale e acqua di mare riscaldata<br />

Ingresso al centro fitness<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per chi parte in<br />

bus<br />

--Accompagnatrice Portorose/Portorose per chi<br />

parte in aereo<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel A/R<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PORTOROSE<br />

HOTEL LIFE CLASS<br />

www.lifeclass.net<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

POSTUMIA<br />

Grotte di Postumia € 19,00<br />

POLA<br />

Anfiteatro Romano € 5,20<br />

PARENZO<br />

Basilica Eufrasiana € 5,20<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS PER CHI<br />

PARTE IN AEREO<br />

PORTOROSE in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


LUBIANA<br />

Istria<br />

Portorosa<br />

Lubiana<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> PORTOROSE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Portorose - cena e notte.<br />

oppure opzione aereo<br />

1° GIORNO<br />

ROMA - TRIESTE - PORTOROSE km.70<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

per Trieste - all’arrivo trasferimento in hotel<br />

a Portorose - tempo libero per relax nello<br />

splendido centro termale dell’hotel - in serata<br />

incontro con accompagnatrice Guiness - cena e<br />

notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

GROTTE DI POSTUMIA & PORTOROSE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida delle Grotte di Postumia (le più famose<br />

grotte del mondo formatesi in milioni di anni -<br />

un intreccio di Km.20 di gallerie, cunicoli e sale<br />

stupende - un buon tratto si percorre a bordo di<br />

un trenino - la temperatura costante è di 10°c) -<br />

pranzo libero - pomeriggio libero per relax nello<br />

splendido centro termale dell’hotel - cena e<br />

notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

ISOLE BRIONI<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - trasferimento a Fazana - partenza in<br />

traghetto per Brioni - visita con guida al Parco<br />

Nazionale delle Isole Brioni con trenino incluso<br />

- pranzo libero - rientro a Fazana e proseguimento<br />

per Portorose - cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

LUBIANA “la capitale della Slovenia”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Lubiana -<br />

visita con guida della città (capitale della Slovenia<br />

che entusiasma i suoi visitatori con la ricca eredità<br />

dell’epoca antica e medievale, con le facciate<br />

rinascimentali, barocche e in stile art nouveau,<br />

le impressionanti opere del noto architetto Joze<br />

Plecnik, la Città Vecchia, i ponti, il mercato, i<br />

giardini pubblici) - pranzo libero - tempo libero<br />

per shopping - accompagnatrice a disposizione -<br />

nel pomeriggio rientro in hotel - tempo libero per<br />

relax nello splendido centro termale dell’hotel<br />

- cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

TOUR dell’ISTRIA - POLA - ROVIGNO -<br />

PARENZO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida alla scoperta delle più belle località<br />

dell’Istria - visita di Pola (centro della penisola<br />

istriana, visita panoramica della città con anfiteatro<br />

romano simbolo della città) - Rovigno (piccola<br />

cittadina “perla dell’Istria” che affascina da 17<br />

secoli con la sua bellezza - visita del centro storico<br />

sviluppatosi intorno al Duomo di Santa Eufemia) -<br />

pranzo libero - Parenzo (famosa Basilica Eufrasiana<br />

con preziosi mosaici bizantini ben conservati) - in<br />

serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

6° GIORNO<br />

PIRANO & PORTOROSE<br />

prima colazione in hotel - al mattino breve<br />

passeggiata nella vicina Pirano - pranzo libero -<br />

pomeriggio libero per relax nello splendido<br />

centro termale dell’hotel - cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

PORTOROSE > ROMA - NAPOLI - PESCARA -<br />

BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

oppure opzione aereo<br />

7° GIORNO<br />

PORTOROSE - TRIESTE km.70 - ROMA<br />

prima colazione in hotel - mattina libera per<br />

relax nello splendido centro termale dell’hotel<br />

- pranzo libero - trasferimento in aeroporto da<br />

Portorose a Trieste - partenza con volo di linea<br />

Alitalia per Roma.<br />

Le isole Brioni,<br />

sono un piccolo arcipelago croato, nel Mare Adriatico, composto da quattordici isole che si<br />

estendono complessivamente per 8 km². Sulle isole sono presenti diversi siti archeologici e culturali:<br />

è possibile visitare il museo archeologico, i resti di due ville romane del II secolo d.C., le rovine di<br />

un castello bizantino e la chiesa di Santa Maria, risalente al XIII secolo, che fu costruita dai templari.<br />

Inoltre vi sono delle fortificazioni dell’Età del Bronzo che testimoniano un antico insediamento<br />

nell’isola riconducibile al XIV secolo a.C. Oltre a ricche esposizioni di reperti archeologici, nei<br />

pressi di questi siti sono state allestite mostre di storia naturale e di arte. L’arcipelago, famoso<br />

per le bellezze naturali delle sue isole, è dal 1983 Parco Nazionale di Brioni, che comprende le<br />

isole e le acque circostanti. Nell’Isola di Brioni Maggiore sono state scoperte oltre 200 impronte<br />

di dinosauri in quattro siti: tali testimonianze risalgono al periodo Cretaceo, dal quale prende il<br />

nome il Parco Cretaceo delle Brioni. A Brioni Maggiore si possono osservare numerose specie di<br />

piante mediterranee o esotiche (tra cui numerose mangrovie), oltre ad una fauna piuttosto varia<br />

composta tra l’altro da daini, mufloni, scoiattoli, lepri.<br />

243


TOUR SLOVENIA<br />

“ARTE & BENESSERE”<br />

POSTUMIA - LUBIANA - PIRANO - PORTOROSE - ISTRIA<br />

Viaggio & relax<br />

La terra di Slovenia con i suoi paesaggi verdi, il blu del mare, il bianco<br />

dei cristalli di sale.<br />

Il sole la riscalda, la sua storia articolata traspare dalle opere<br />

architettoniche e dalla sua cucina.<br />

A tutto questo, aggiungiamo la possibilità di rilassarsi con la più<br />

completa offerta termale, curativa e wellness: piscine con acqua di<br />

mare riscaldata, complesso di piscine con Mare Primordiale, terme e<br />

tanto altro...<br />

Cosa desiderare di più?<br />

NOTE<br />

5 GIORNI<br />

€ 560,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 31 maggio/4 giugno /<br />

2. 17/21 agosto<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Sistemazione in complesso alberghiero di alto livello, con<br />

possibilità di usufruire di piscine con acqua termominerale<br />

e/o acqua di mare riscaldata<br />

--Family plan 2 adulti + 2 bambini pagano 3 quote intere<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

244<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 560,00<br />

Supplemento singola € 100,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Family Plan: 2 adulti + 2 bambini<br />

fino a 12 anni in camera quadrupla,<br />

pagano 3 quote intere.<br />

Supplemento partenza del 17/8 € 80,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenza da BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

--Ingresso al complesso di piscine con acqua<br />

termominerale e acqua di mare riscaldata<br />

Ingresso al centro fitness<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tassa di soggiorno<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PORTOROSE<br />

HOTEL LIFE CLASS<br />

www.lifeclass.net<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

POSTUMIA<br />

Grotte di Postumia € 20,00<br />

POLA<br />

Anfiteatro Romano € 5,20<br />

PARENZO<br />

Basilica Eufrasiana € 5,20<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

NOTE


RIJEKA<br />

Lubiana<br />

Portorosa<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> PORTOROSE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero<br />

in autogrill - in serata sistemazione in hotel a<br />

Portorose - cena e notte.<br />

2° GIORNO<br />

SLOVENIA - LUBIANA “la capitale” & GROTTE<br />

DI POSTUMIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

- al mattino visita delle Grotte di Postumia con<br />

guida (le più famose grotte del mondo formatesi<br />

in milioni di anni - un intreccio di Km.20 di gallerie,<br />

cunicoli e sale stupende - un buon tratto si<br />

percorre a bordo di un trenino - la temperatura<br />

costante è di 10°) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Lubiana (capitale della Slovenia<br />

che entusiasma i suoi visitatori con la ricca eredità<br />

dell’epoca antica e medievale, con le facciate<br />

rinascimentali, barocche e in stile art nouveau,<br />

le impressionanti opere del noto architetto Joze<br />

Plecnik, la Città Vecchia, i ponti, il mercato, i<br />

giardini pubblici) - in serata rientro in hotel - cena<br />

e notte.<br />

3° GIORNO<br />

TOUR dell’ISTRIA - POLA - ROVIGNO -<br />

PARENZO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida alla scoperta delle più belle località<br />

dell’Istria - visita di Pola (centro della penisola<br />

istriana, visita panoramica della città con anfiteatro<br />

romano simbolo della città) - Rovigno (piccola<br />

cittadina “perla dell’Istria” che affascina da 17<br />

secoli con la sua bellezza - visita del centro storico<br />

sviluppatosi intorno al Duomo di Santa Eufemia) -<br />

pranzo libero - Parenzo (famosa Basilica Eufrasiana<br />

con preziosi mosaici bizantini ben conservati) - in<br />

serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

4° GIORNO<br />

PIRANO & PORTOROSE<br />

prima colazione in hotel - al mattino breve<br />

passeggiata nella vicina Pirano - pranzo libero -<br />

pomeriggio libero per relax nello splendido<br />

centro termale dell’hotel - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

PORTOROSE > ROMA - NAPOLI - PESCARA -<br />

BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo<br />

in serata.<br />

245


GRAN TOUR POLONIA<br />

La Polonia<br />

Terra di molti contrasti, il paese dove il passato e l’età moderna si<br />

incrociano, il paese dalla ricca storia, dalla bella natura, dall’atmosfera<br />

eccitante di oggi. La nazione può essere osservata durante il processo<br />

di formazione della nuova vita sociale, economica e politica. La<br />

nazione polacca ha più di mille anni di storia e stupende testimonianze<br />

del passato: bei castelli, palazzi e monumenti sparsi per tutto il paese.<br />

La Polonia è la patria di grandi personaggi noti in tutto il mondo come<br />

Nicolaus Copernicus e Marie Curie. Ma soprattutto non possiamo<br />

dimenticare Karol Wojtyla e Lech Walesa, gli artefici più importanti<br />

del cambiamento storico degli ultimi due decenni.<br />

Danzica<br />

È il tour con il quale arriviamo fino al Mar Baltico, alla città definita “la<br />

Perla”, perché soprattutto nella parte più antica è in grado di stupirci<br />

con le sue immagini caratteristiche. Da lì scenderemo per conoscere<br />

in profondità questa nazione, per tanti anni sottovalutata dal turismo<br />

e ora in pieno sviluppo e in grado di accogliere con strutture di<br />

eccellenza, quali quelle impiegate da noi. Danzica è anche la città<br />

di Solidarnosc, il movimento sindacale simbolo della libertà e della<br />

caduta del comunismo in Polonia, inseparabilmente legata alla figura<br />

di Lech Walesa (Premio Nobel per la pace nel 1983 e successivamente<br />

Presidente della Repubblica negli anni 1990-1995).<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.650,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 02/10 luglio /<br />

2. 21/29 luglio /<br />

3. 11/19 agosto /<br />

--Sistemazione in hotel 5 stelle a: Varsavia, Danzica, Breslavia,<br />

Cracovia<br />

--7 pranzi in ristorante<br />

--Cena con spettacolo folcloristico a Cracovia<br />

--Cena in ristorante tipico a Varsavia<br />

--Un programma accuratissimo di visite che include anche la<br />

visita del Castello di Malbork e del Museo Storico della città<br />

di Cracovia (ingressi esclusi)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

246<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.650,00<br />

Supplemento singola € 400,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 400,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

9 giorni Varsavia/Varsavia (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.450,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Varsavia in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Varsavia in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatori<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Varsavia con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Polonia in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

7 pranzi in ristorante<br />

--Cena in ristorante tipico a Cracovia con<br />

spettacolo folcloristico<br />

Cena in ristorante tipico a Varsavia<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Varsavia/Varsavia per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

DANZICA<br />

HOTEL RADISSON BLU<br />

QUBUS o similari<br />

www.radissonblu.com<br />

www.qubushotel.com<br />

POZNAN<br />

HOTEL MERCURE o similare<br />

www.mercure.com<br />

BRESLAVIA<br />

HOTEL RADISSON BLU<br />

GRANARY o similari<br />

www.radissonblu.com<br />

www.thegranaryhotel.com<br />

CRACOVIA<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.hik.krakow.pl<br />

VARSAVIA<br />

HOTEL RADISSON BLU o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

4/5 stelle<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Basilica di Santa Maria Vergine a Danzica,<br />

Castello di Malbork, Cattedrale di<br />

Breslavia, Campo di Auschwitz,<br />

Cattedrale di Wawel, Basilica di Santa Maria<br />

Vergine, Museo Storico a Cracovia,<br />

Miniera di Wieliczka, Santuario di Jasna Gora<br />

a Czestochowa, Palazzo e<br />

Parco di Lazienki a Varsavia € 40,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.00. AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/WAW AZ 490 10.05/12.25<br />

WAW/FCO AZ 491 13.25/15.45<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/WAW LO 322 07.30/09.35<br />

WAW/MXP LO 319 16.45/18.55<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

VARSAVIA in AEROPORTO - ore 12.45 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


PH PAOLO BIANCHI - IL CASTELLO DI MALBORK<br />

Poznań<br />

Breslavia<br />

Danzica<br />

P O L O N I A<br />

Toruń<br />

Varsavia<br />

Częstochowa<br />

Cracovia<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - VARSAVIA - DANZICA km.420<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia per<br />

Varsavia - all’arrivo trasferimento a Danzica - cena<br />

e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

DANZICA “la Perla del Baltico” & MALBORK<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Danzica con guida - antica città situata alla foce<br />

della Vistola sul litorale del Mar Baltico con evidenti<br />

influssi fiamminghi - attualmente è il più grande<br />

porto della Polonia ed il più grande complesso<br />

crocieristico del Baltico (la parte più antica della<br />

città, detta Glowne Miasto è un eccezionale<br />

concentrato di meravigliosi monumenti, di gallerie<br />

d’arte e di botteghe di maestri gioiellieri) - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio escursione con<br />

guida a Malbork e visita del Castello gotico<br />

più grande d’Europa - il Castello dei Cavalieri<br />

Teutonici - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- dopocena Danzica by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

DANZICA - TORUN - POZNAN km.330<br />

prima colazione in hotel - partenza per Torun -<br />

pranzo in ristorante nel pomeriggio visita della<br />

città con guida (città storica e monumentale<br />

fondata dai Cavalieri dell’Ordine Teutonico -<br />

centro storico con la parrocchiale di S. Giovanni,<br />

la Piazza del Mercato, la gotica casa natale di<br />

Niccolò Copernico) - proseguimento per Poznan<br />

- cena e notte in hotel<br />

4° GIORNO<br />

POZNAN - BRESLAVIA “il fiore sacro<br />

dell’Europa” km.180<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Poznan con guida - trasferimento a Breslavia<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita<br />

di Breslavia con guida (il centro storico con<br />

la Piazza della Città Vecchia, il Municipio, ed i<br />

tantissimi edifici storici - il quartiere universitario)<br />

- cena in hotel - dopocena Breslavia by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BRESLAVIA - WADOWICE - WIELICZKA -<br />

CRACOVIA km.330<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Wadowice, città natale di Giovanni Paolo II -<br />

giro panoramico con visita esterna alla casa natale<br />

del Papa - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

proseguimento per Wieliczka e visita della più<br />

antica miniera di salgemma d’Europa dichiarata<br />

dall’Unesco Monumento Mondiale della Natura<br />

e della Cultura (laghi sotterranei, celle e grotte di<br />

sale, cappelle e sculture, ed infine il capolavoro:<br />

la Cappella di Santa Kinga) - arrivo a Cracovia -<br />

cena in hotel - dopocena Cracovia by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nella città<br />

vecchia - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

CRACOVIA “la città più bella della Polonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - città dichiarata nel<br />

1978 Patrimonio Mondiale dell’Unesco, costruita<br />

da intere generazioni di artisti del medioevo, del<br />

rinascimento, del barocco e dello stile liberty<br />

(visita de Colle del Wavel con il Castello Realeesterno-,<br />

la Cattedrale di S. Venceslao-interno-,<br />

la Città Vecchia con la Piazza del Mercato, Porta<br />

Floriana, la Basilica di Santa Maria -interno-, il<br />

quartiere ebraico Kazimierz, il nuovo Museo<br />

Storico della città di Cracovia allestito nella<br />

famosa fabbrica Schindler) - pranzo in ristorante<br />

- cena in ristorante tipico con spettacolo<br />

folcloristico - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

CRACOVIA - AUSCHWITZ-BIRKENAU -<br />

CZESTOCHOWA - VARSAVIA km.390<br />

prima colazione in hotel - partenza per Oswiecim<br />

- visita del campo di concentramento di<br />

Auschwitz-Birkenau (noti come Auschwitz I e II)<br />

- proseguimento per Czestochowa - pranzo in<br />

ristorante - nel primo pomeriggio visita con guida<br />

della capitale religiosa della Polonia (Convento e<br />

Fortezza di Jasna Gora con all’interno la celeberrima<br />

icona della Madonna Nera) - in serata arrivo a<br />

Varsavia - cena in hotel - dopocena Varsavia by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice nella<br />

città vecchia - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

VARSAVIA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (la Città Vecchia<br />

con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Piazza del<br />

Castello, la Cattedrale di S. Giovanni Battista,<br />

Piazza del Mercato, Gran Teatro, Monumento<br />

agli Eroi di Varsavia, il Barbacane - porta rotonda<br />

a torri-, ghetto ebraico, il monumentale Teatro<br />

Grande) - pranzo in ristorante - cena in ristorante<br />

tipico - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

VARSAVIA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia per<br />

Roma.<br />

247


GRAN TOUR POLONIA & MASURIA<br />

Masuria<br />

È probabile che ai più la Masuria sia zona del tutto sconosciuta. Ma<br />

l’idea di questo tour nasce da un nuovo interesse da molti manifestato<br />

per “la terra dei grandi laghi”. Regione della Polonia nord-orientale<br />

vicina al confine bielorusso e lituano, è stata candidata (insieme al<br />

nostro Vesuvio!) al concorso per le sette meraviglie della natura. Ed<br />

è vero che merita di essere visitata non solo per la presenza di più di<br />

2000 laghi (il 2° giorno ne navigheremo uno dei più belli), ma anche<br />

per i suoi meravigliosi boschi e fiumi, particolarmente amati dagli<br />

appassionati di kajak. E se non bastasse anche castelli teutonici (il 3°<br />

giorno visiteremo il più grande d’Europa) e rifugi risalenti all’epoca<br />

della dominazione prussiana. Avremo anche la possibilità di visitare<br />

uno dei principali nascondigli di Hitler in Polonia, il bunker a Gierloz,<br />

immerso nel verde, posto del famoso attentato alla sua vita nel 1944.<br />

Questa regione mantiene la sua naturale ricchezza millenaria, grazie<br />

anche alla totale tutela del territorio: da sempre è proibito qualsiasi<br />

tipo d’insediamento industriale o non rispettoso di Madre Natura.<br />

Tutto ciò ha fatto sì che l’Unesco abbia dichiarato questo “polmone<br />

verde” polacco, Patrimonio Naturale Mondiale. Al turista che spesso<br />

arriva impreparato si apre uno scenario stupendo dove, il blu delle<br />

acque cristalline, si sfuma con il verde dei grandi parchi e delle riserve<br />

forestali che circondano l’intera regione lacustre.<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.750,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 13/22 luglio /<br />

2. 03/12 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Sistemazione in hotel 5 stelle a Breslavia e Varsavia<br />

--8 pranzi in ristorante/hotel<br />

--Un programma accuratissimo di visite che include anche la<br />

visita del Castello di Malbork e soprattutto del nuovo Museo<br />

Storico della città di Cracovia (ingressi esclusi)<br />

--Navigazione sui Laghi della Masuria<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

248<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.750,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 350,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni Varsavia/Varsavia (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.550,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Varsavia in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Varsavia in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Roma/Varsavia con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Polonia in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

8 pranzi in ristorante<br />

--Cena in ristorante tipico a Cracovia con<br />

spettacolo folcloristico<br />

Cena in ristorante tipico a Varsavia<br />

Navigazione sui Laghi della Masuria<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Varsavia/Varsavia per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MRAGOWO<br />

HOTEL MERCURE MRAGOWO<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

DANZICA<br />

HOTEL MERCURE STARE MIASTO<br />

QUBUS o similari<br />

www.mercure.com<br />

www.qubushotel.com<br />

POZNAN<br />

HOTEL MERCURE o similare<br />

www.mercure.com<br />

BRESLAVIA<br />

HOTEL QUBUS o similare<br />

www.qubushotel.com<br />

CRACOVIA<br />

HOTEL BW PLUS Q o similare<br />

www.qhotelkrakow.pl<br />

VARSAVIA<br />

HOTEL RADISSON BLU o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Basilica di Santa Maria Vergine a Danzica,<br />

Castello di Malbork, Tana del Lupo a Gierloz,<br />

Cattedrale di Breslavia, Campo di Auschwitz,<br />

Cattedrale di Wawel, Basilica di Santa Maria<br />

Vergine, Museo Storico a Cracovia, Miniera<br />

5 stelle<br />

di Wieliczka, Santuario di Jasna Gora a<br />

Czestochowa, Palazzo Parco di Lazienki<br />

a Varsavia € 60,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.00. AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/WAW AZ 490 10.05/12.25<br />

WAW/FCO AZ 491 13.25/15.45<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/WAW LO 322 07.30/09.35<br />

WAW/MXP LO 319 16.45/18.55<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

VARSAVIA in AEROPORTO - ore 12.45 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


DANZICA<br />

P O L O N I A Toruń<br />

Poznań<br />

Breslavia<br />

Danzica<br />

Mrągowo<br />

Częstochowa<br />

Varsavia<br />

Cracovia<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - VARSAVIA - MRAGOWO km.220<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia per<br />

Varsavia - all’arrivo trasferimento a Mragowo -<br />

cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

MRAGOWO - NAVIGAZIONE SUL LAGO<br />

MAMRY “la Masuria”<br />

prima colazione in hotel - al mattino partenza per<br />

Gierloz e visita alla “tana del Lupo” ex quartier<br />

generale di Hitler dove Von Stauffemberg compì<br />

il fallito attentato - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio trasferimento a Gizycko nella zona<br />

dei mille laghi della Masuria - navigazione sul lago<br />

Mamry - in serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

3° GIORNO<br />

MRAGOWO - MALBORK - DANZICA “la Perla<br />

del Baltico” km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per Malbork<br />

e visita con guida del castello gotico più grande<br />

d’Europa - il Castello dei Cavalieri Teutonici -<br />

pranzo in ristorante - arrivo a Danzica e visita con<br />

guida della città - antica città situata alla foce della<br />

Vistola sul litorale del Mar Baltico con evidenti<br />

influssi fiamminghi - attualmente è il più grande<br />

porto della Polonia ed il più grande complesso<br />

crocieristico del Baltico (la parte più antica della<br />

città, detta Glowne Miasto è un eccezionale<br />

concentrato di meravigliosi monumenti, di gallerie<br />

d’arte e di botteghe di maestri gioiellieri) - cena in<br />

hotel - dopocena Danzica by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

DANZICA - TORUN - POZNAN km.330<br />

prima colazione in hotel - partenza per Torun -<br />

pranzo in ristorante nel pomeriggio visita della<br />

città con guida (città storica e monumentale<br />

fondata dai Cavalieri dell’Ordine Teutonico -<br />

centro storico con la parrocchiale di S. Giovanni,<br />

la Piazza del Mercato, la gotica Casa natale di<br />

Niccolò Copernico) - proseguimento per Poznan<br />

- cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

POZNAN - BRESLAVIA “il fiore sacro<br />

dell’Europa” km.180<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Poznan con guida - trasferimento a Breslavia<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita<br />

di Breslavia con guida (il centro storico con<br />

la Piazza della Città Vecchia, il Municipio, ed i<br />

tantissimi edifici storici - il quartiere universitario)<br />

- cena in hotel - dopocena Breslavia by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BRESLAVIA - WADOWICE - WIELICZKA -<br />

CRACOVIA km.330<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Wadowice, città natale di Giovanni Paolo II -<br />

giro panoramico con visita esterna alla casa natale<br />

del Papa - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

proseguimento per Wieliczka e visita della più<br />

antica miniera di salgemma d’Europa dichiarata<br />

dall’Unesco Monumento Mondiale della Natura<br />

e della Cultura (laghi sotterranei, celle e grotte di<br />

sale, cappelle e sculture, ed infine il capolavoro:<br />

la Cappella di Santa Kinga) - arrivo a Cracovia -<br />

cena in hotel - dopocena Cracovia by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nella città<br />

vecchia - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

CRACOVIA “la città più bella della Polonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - città dichiarata nel<br />

1978 Patrimonio Mondiale dell’Unesco, costruita<br />

da intere generazioni di artisti del medioevo, del<br />

rinascimento, del barocco e dello stile liberty<br />

(visita de Colle del Wavel con il Castello Realeesterno-,<br />

la Cattedrale di S. Venceslao-interno-,<br />

la Città Vecchia con la Piazza del Mercato, Porta<br />

Floriana, la Basilica di Santa Maria-interno-, il<br />

quartiere ebraico Kazimierz, il nuovo Museo<br />

Storico della città di Cracovia allestito nella<br />

famosa fabbrica Schindler) - pranzo in ristorante<br />

- cena in ristorante tipico con spettacolo<br />

folcloristico - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

CRACOVIA - AUSCHWITZ-BIRKENAU -<br />

CZESTOCHOWA - VARSAVIA km.390<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Oswiecim - visita del campo di concentramento<br />

di Auschwitz-Birkenau (noti come Auschwitz<br />

I e II) - proseguimento per Czestochowa -<br />

pranzo in ristorante - nel primo pomeriggio<br />

visita con guida della capitale religiosa della<br />

Polonia (Convento e Fortezza di Jasna Gora con<br />

all’interno la celeberrima icona della Madonna<br />

Nera) - in serata arrivo a Varsavia - cena in hotel<br />

- dopocena Varsavia by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nella città vecchia -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

VARSAVIA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (la Città Vecchia<br />

con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Piazza del<br />

Castello, la Cattedrale di S. Giovanni Battista,<br />

Piazza del Mercato, Gran Teatro, Monumento<br />

agli Eroi di Varsavia, il Barbacane - porta rotonda<br />

a torri-, ghetto ebraico, il monumentale Teatro<br />

Grande) - pranzo in ristorante - cena tipica in<br />

ristorante - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

VARSAVIA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia per<br />

Roma.<br />

249


VARSAVIA & CRACOVIA PRESTIGE<br />

Marie Curie<br />

Nel 1995 i resti di Marie Curie (1867-1934) furono tumulati nel Pantheon<br />

di Parigi. Mai prima di allora, questo grande onore era stato attribuito<br />

ad una donna. Grazie alle sue ricerche, che la portarono a scoprire, tra<br />

l’altro, il radio e il polonio, due elementi chimici, la radiografia, la fisica<br />

nucleare e i trattamenti antitumorali mossero i loro primi passi. Essa fu<br />

inoltre la prima donna a ricevere due premi Nobel. Nata a Varsavia<br />

da una famiglia di insegnanti polacchi, Maria Sklodowska visse in città<br />

i primi 24 anni della sua vita. Avendo dimostrato una grande passione<br />

per le scienze decise di intraprendere la carriera scientifica, ma sotto la<br />

dominazione russa alle donne non era consentito accedere agli istituti<br />

di istruzione superiore. Nel 1891 Maria si trasferì a Parigi per studiare<br />

fisica e matematica alla Sorbona, conseguendo la laurea in entrambe<br />

le discipline. Nel 1895 sposò il fisico francese Pierre Curie (1859-1906)<br />

e cambiò il nome polacco di Maria in Marie. La loro collaborazione,<br />

con le ricerche sull’uranio, portò nel 1889 alla scoperta di due nuovi<br />

elementi: il polonio (che prese il nome dalla patria di Marie) ed il<br />

radio. Nel 1903 i due coniugi ricevettero insieme ad Henri Becquerel<br />

il premio Nobel per la fisica. Dopo la tragica morte del marito per<br />

un incidente automobilistico nel 1906, Marie si dedicò con tutte le<br />

energie ai lavori di ricerca, prendendone il posto nell’insegnamento e<br />

nella dirigenza della facoltà di fisica alla Sorbona. Nel 1911 ricevette il<br />

premio Nobel per la chimica per aver isolato il radio. Marie svolse un<br />

ruolo fondamentale nella fondazione nel 1914 dell’Istituto del Radio<br />

di Parigi, come nella creazione dello stesso istituto a Varsavia nel<br />

1932. Morì nel 1934 a causa della leucemia contratta per la prolungata<br />

esposizione alle radiazioni.<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.350,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 28 maggio/3 giugno<br />

2. 25 giugno/1 luglio /<br />

3. 20/26 agosto /<br />

4. 27 agosto/2 settembre /<br />

5. 17/23 settembre /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Sistemazione in hotel 5 stelle<br />

--5 pranzi in ristorante/hotel<br />

--2 cene in ristoranti tipici<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

250<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.350,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 250,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

7 giorni Varsavia/Varsavia (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.150,00<br />

Notte supplementare post tour<br />

a Varsavia in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare post tour<br />

a Varsavia in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari,<br />

Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Roma/Varsavia con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Polonia in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

5 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Cena in ristorante tipico a Cracovia con<br />

spettacolo folcloristico<br />

Cena in ristorante tipico a Varsavia<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Varsavia/Varsavia per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

CRACOVIA<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com/holidayinn<br />

BRESLAVIA<br />

HOTEL MONOPOL o similare<br />

www.monopolwroclaw.hotel.com.pl<br />

VARSAVIA<br />

HOTEL RADISSON BLU o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Cattedrale di Breslavia, Campo di Auschwitz,<br />

Cattedrale di Wawel, Basilica di Santa Maria<br />

Vergine, Museo Storico a Cracovia, Miniera<br />

di Wieliczka, Santuario di Jasna Gora a<br />

Czestochowa, Palazzo e Parco di Lazienki a<br />

Varsavia € 35,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.00. AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/WAW AZ 490 10.05/12.25<br />

WAW/FCO AZ 491 13.25/15.45<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/WAW LO 322 07.30/09.35<br />

WAW/MXP LO 319 16.45/18.55<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

VARSAVIA in AEROPORTO - ore 12.45 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


VARSAVIA - CITTA’ VECCHIA<br />

Breslavia<br />

P O L O N I A<br />

Częstochowa<br />

Auschwitz<br />

Varsavia<br />

Cracovia<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - VARSAVIA - CRACOVIA km.300<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

per Varsavia - all’arrivo trasferimento a<br />

Cracovia - pranzo libero - pomeriggio libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - cena in hotel<br />

- dopocena Cracovia by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nella città vecchia -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

CRACOVIA “la città più bella della Polonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - città dichiarata nel<br />

1978 Patrimonio Mondiale dell’Unesco, costruita<br />

da intere generazioni di artisti del medioevo, del<br />

rinascimento, del barocco e dello stile liberty<br />

(visita de Colle del Wavel con il Castello Reale<br />

-esterno-, la Cattedrale di S. Venceslao -interno-,<br />

la Città Vecchia con la Piazza del Mercato, Porta<br />

Floriana, la Basilica di Santa Maria -interno-, il<br />

quartiere ebraico Kazimierz, il nuovo Museo<br />

Storico della città di Cracovia allestito nella<br />

famosa fabbrica Schindler) - pranzo in ristorante<br />

- cena in ristorante tipico con spettacolo<br />

folcloristico - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

AUSCHWITZ-BIRKENAU - WADOWICE -<br />

WIELICZKA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Wieliczka<br />

- visita con guida della più antica miniera di<br />

salgemma d’Europa dichiarata dall’Unesco<br />

Monumento Mondiale della Natura e della Cultura<br />

(laghi sotterranei, celle e grotte di sale, cappelle<br />

e sculture, ed infine il capolavoro: la Cappella di<br />

Santa Kinga) - proseguimento per Wadowice, città<br />

natale di Giovanni Paolo II - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio giro panoramico con visita<br />

esterna alla casa natale del Papa - proseguimento<br />

per Oswiecim - visita con guida del campo di<br />

concentramento di Auschwitz-Birkenau (noti<br />

come Auschwitz I e II) - in serata rientro in hotel<br />

a Cracovia - cena in hotel - dopocena Cracovia<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice<br />

nella città vecchia o nel quartiere di Kazimierz<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

CRACOVIA - BRESLAVIA “il fiore sacro<br />

dell’Europa” km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per Breslavia<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita della<br />

città con guida (il centro storico con la Piazza della<br />

Città Vecchia, il Municipio, ed i tantissimi edifici<br />

storici - il quartiere universitario) - cena in hotel<br />

- dopocena Breslavia by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BRESLAVIA - CZESTOCHOWA - VARSAVIA<br />

km.420<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Czestochowa - arrivo e visita con guida della<br />

capitale religiosa della Polonia (Convento<br />

e Fortezza di Jasna Gora con all’interno la<br />

celeberrima icona della Madonna Nera) - pranzo<br />

in ristorante - trasferimento a Varsavia - cena in<br />

hotel - dopocena Varsavia by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nella città vecchia -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

VARSAVIA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (la Città Vecchia<br />

con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Piazza del<br />

Castello, la Cattedrale di S. Giovanni Battista,<br />

Piazza del Mercato, Gran Teatro, Monumento<br />

agli Eroi di Varsavia, il Barbacane - porta rotonda<br />

a torri-, ghetto ebraico, il monumentale Teatro<br />

Grande) - pranzo in ristorante - cena in ristorante<br />

tipico - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

VARSAVIA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia per<br />

Roma.<br />

251


POLONIA SMART<br />

ARTE - NATURA - CASTELLI - VARSAVIA - FORESTA DI BIALOWIEZA - DANZICA<br />

Parco Nazionale di Bialowieza<br />

Uno dei più antichi parchi nazionali d’Europa (creato nel 1932),<br />

è situato nella parte centrale della Puszcza Bialowieska (Foresta<br />

Bialowieska), nota in tutto il mondo per i boschi naturali e l’allevamento<br />

del bisonte europeo (vive qui il più grande branco di bisonti in libertà<br />

che conta 260 capi). Il parco comprende una compatta superficie<br />

di boschi, caratterizzati da una grande ricchezza di raggruppamenti<br />

di varie specie, conservatisi allo stato naturale. Molti sono gli alberi<br />

di enormi dimensioni, raramente individuabili nel resto d’Europa.<br />

Eccezionalmente ricca è la fauna del parco: vi nidificano 120 specie<br />

di uccelli e, oltre al bisonte, si possono incontrare altri mammiferi<br />

come l’alce, il castoro, il cinghiale, il lupo, il cervo ed i tarpani (cavalli<br />

polacchi). Iscritto sull’Elenco dell’Eredità Mondiale dell’Umanità e<br />

sull’Elenco delle Riserve della Biosfera dell’Unesco. Itinerari turistici<br />

per oltre 21 km, di cui 17 accessibili a tutti.<br />

NOTE<br />

6 GIORNI<br />

€ 890,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/26 aprile /<br />

2. 12/17 agosto /<br />

3. 18/23 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Visita del Gran Parco Zoo nella Foresta di Bialowieza<br />

--Visita del Castello di Malbork<br />

--Cena tipica con falò a Bialowieza<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

252<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 890,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

6 giorni Varsavia/Varsavia (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 690,00<br />

Notte supplementare post tour<br />

a Varsavia in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare post tour a Varsavia<br />

in b/b in singola, al giorno € 100,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Roma/Varsavia con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Polonia in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Varsavia/Varsavia per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BIALOWIEZA<br />

HOTEL BIALOWIESKI o similare<br />

www.hotel.bialowieza.pl<br />

DANZICA<br />

HOTEL PURO<br />

QUBUS o similari<br />

www.purohotel.pl/gdansk<br />

www.qubushotel.com<br />

VARSAVIA<br />

HOTEL MERCURE GRAND<br />

MERCURE CENTRUM o similari<br />

www.mercure.com<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

BIALOWIEZA<br />

Museo di Scienze Naturali, Parco Zoo<br />

Castello di Malbork<br />

DANZICA<br />

Basilica di Santa Maria Vergine<br />

VARSAVIA<br />

Castello Reale e Palazzo di Lazienki con il parco<br />

€ 30,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.00. AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/WAW AZ 490 10.05/12.25<br />

WAW/FCO AZ 491 13.25/15.45<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/WAW LO 322 07.30/09.35<br />

WAW/MXP LO 319 16.45/18.55<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

VARSAVIA in AEROPORTO - ore 12.45 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


CRACOVIA - PIAZZA DEL MERCATO<br />

Danzica<br />

Malbork<br />

P O L O N I A<br />

Varsavia<br />

Białowieża<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - VARSAVIA - BIALOWIEZA km.260<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia<br />

per Varsavia - pranzo libero - trasferimento a<br />

Bialowieza al confine con la Bielorussia - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

FORESTA DI BIALOWIEZA “l’ultimo Parco<br />

d’Europa incontaminato”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita guidata<br />

al Parco Nazionale di Bialowieza è l’ultimo<br />

e l’unico posto d’Europa dove i boschi hanno<br />

mantenuto il loro stato originale (questa magica<br />

riserva di alberi giganteschi, con una natura<br />

lussureggiante e una ricchezza di animali selvatici,<br />

è nota anche per la presenza del bisonte) - nella<br />

riserva in condizioni simili a quelle naturali, ci sono<br />

bisonti, cavalli polacchi tarpan, alci, cervi, caprioli,<br />

cinghiali, zubronie (un incrocio tra un bisonte con il<br />

bestiame domestico), linci e lupi - visita a piedi per<br />

vedere le varie specie di animali - pranzo libero -<br />

nel pomeriggio visita al Museo di Scienze Naturali<br />

e Forestali, il più antico museo nei parchi nazionali<br />

polacchi risalente al periodo tra le due guerre, che<br />

include molte preziose collezioni scientifiche e rari<br />

esemplari, innovativo e accattivante - in serata<br />

rientro in hotel - cena rustica all’aperto con falò<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BIALOWIEZA - MALBORK - DANZICA km.520<br />

prima colazione in hotel - partenza per Malbork<br />

- pranzo libero - visita con guida di Malbork, il<br />

Castello gotico più grande d’Europa, il Castello<br />

dei Cavalieri Teutonici - arrivo a Danzica - cena in<br />

hotel - dopocena Danzica by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

DANZICA “la Perla del Baltico” - VARSAVIA<br />

km.420<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Danzica, città antica situata alla foce della<br />

Vistola sul litorale del Mar Baltico, con evidenti<br />

influssi fiamminghi, attualmente il più grande<br />

porto della Polonia ed il più grande complesso<br />

crocieristico del Baltico (la parte più antica della<br />

città, detta Glowne Miasto è un eccezionale<br />

concentrato di meravigliosi monumenti, di gallerie<br />

d’arte e di botteghe di maestri gioiellieri) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio trasferimento a Varsavia<br />

- cena in hotel - dopocena Varsavia by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nella Città<br />

Vecchia - pernottamento.<br />

Castello, la Cattedrale di S. Giovanni Battista,<br />

Piazza del Mercato, il Castello Reale, Monumento<br />

agli Eroi di Varsavia, il Barbacane - porta rotonda<br />

a torri-, ghetto ebraico, il monumentale Teatro<br />

Grande) - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

VARSAVIA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con volo di linea Alitalia per Roma.<br />

5° GIORNO<br />

VARSAVIA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (la Città Vecchia<br />

con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Piazza del<br />

253


POLONIA DEL SUD<br />

CRACOVIA - WIELICZKA - AUSCHWITZ - BRESLAVIA - MONACO<br />

La miniera di sale di Wieliczka<br />

Situata nell’area metropolitana di Cracovia, in Polonia, è in servizio<br />

dal XIII secolo, ed è tuttora utilizzata per l’estrazione del sale. È una<br />

delle più antiche miniere di sale ancora operative al mondo (la più<br />

antica in assoluto si trova a Bochnia, sempre in Polonia, a 20 km da<br />

Wieliczka). La miniera raggiunge profondità di 327 metri e presenta<br />

gallerie e cunicoli per un’estensione totale di più di km.300. La miniera<br />

di sale di Wieliczka ha 3,5 km disponibili per le visite turistiche (meno<br />

dell’1% della lunghezza totale delle gallerie), che includono statue di<br />

figure storiche e mitiche, tutte scolpite dai minatori direttamente nel<br />

sale. Quella di Wieliczka è comunemente detta “la cattedrale di sale<br />

sotterranea della Polonia” ed è visitata ogni anno da circa 800.000<br />

persone. Nel corso dei secoli, molte personalità hanno visitato queste<br />

miniere, tra cui Nicolò Copernico, Johann Wolfgang von Goethe,<br />

Alexander von Humboldt, Dmitrij Mendeleev, Bolesław Prus, Ignacy<br />

Paderewski, Robert Baden-Powell, Jacob Bronowski (che girò alcune<br />

scene di The Ascent of Man nella miniera), Karol Wojtyła (futuro<br />

Papa Giovanni Paolo II), l’ex Presidente degli Stati Uniti d’America Bill<br />

Clinton, e altre teste coronate. Durante la seconda guerra mondiale, la<br />

miniera fu utilizzata dalle truppe di occupazione tedesche per impianti<br />

di produzione bellica. Nel 1978 la miniera di sale di Wieliczka è stata<br />

iscritta nella lista dell’UNESCO dei Patrimoni dell’Umanità.<br />

6 GIORNI<br />

€ 860,00<br />

Partenze Bus da NORD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 30 maggio/4 giugno<br />

2. 25/30 luglio /<br />

3. 05/10 settembre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene in ristorante tipico a Cracovia<br />

--Cene in ristorante tipico a Monaco di Baviera<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 860,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 30/5 € 30,00<br />

Supplemento partenza da Torino € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia per tutta la durata<br />

del tour<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GRAZ<br />

HOTEL RAMADA o similare<br />

www.ramada.com<br />

CRACOVIA<br />

HOTEL BEST WESTERN<br />

PLUS Q o similare<br />

www.bestwestern.com<br />

BRESLAVIA<br />

HOTEL QUBUS o similare<br />

www.qubushotel.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Campo di Auschwitz, Cattedrale di Wawel,<br />

Basilica di Santa Maria Vergine, Museo<br />

Storico di Cracovia, Miniera di Wieliczka € 30,00<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

TORINO C.so M. D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposizioni ore 04.15<br />

CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 04.30<br />

SANTHIÀ Casello Autostradale A4 ore 05.00<br />

NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 05.30<br />

MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 06.00<br />

BERGAMO Cas. Aut. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 06.45<br />

BRESCIA Cas. Aut. A4 Brescia Centro - davanti Agip ore 07.15<br />

VERONA Cas. Aut. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 08.00<br />

VICENZA Cas.Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 08.30<br />

PADOVA Cas.Aut. A4 Padova Est - davanti Hotel Sheraton ore 09.00<br />

MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 09.30<br />

PORTOGRUARO Cas. Aut. A28 - davanti distributore Eni ore 09.45<br />

PALMANOVA Cas. Aut. A4 - parcheggio Mobili Caramel ore 09.00<br />

UDINE Viale Ledra - davanti Hotel Friuli ore 09.00<br />

TRIESTE Stazione FS ore 09.00<br />

BOLOGNA Aeroporto Marconi - parcheggio Bus ore 07.30<br />

MODENA Cas.Aut. A1 Modena Nord - davanti Holiday Inn ore 07.00<br />

REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 06.45<br />

PARMA Casello Autostradale A1 ore 06.15<br />

PIACENZA Cas. Aut. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 05.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A4.<br />

Per minigruppi di minimo 10 persone, su<br />

richiesta, sono possibili partenze personalizzate,<br />

da altre località.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.<br />

NOTE<br />

254<br />

MONACO<br />

HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

4 stelle


CRACOVIA<br />

P O L O N I A<br />

Varsavia<br />

Breslavia<br />

Cracovia<br />

Auschwitz<br />

1° GIORNO<br />

TORINO - MILANO - BERGAMO - BRESCIA -<br />

VERONA - MESTRE - TRIESTE > GRAZ<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Graz -<br />

cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

GRAZ - CRACOVIA km.650<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cracovia<br />

- pranzo libero lungo il percorso - in serata arrivo<br />

a Cracovia - cena in hotel - dopocena Cracovia<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice<br />

nella città vecchia o nel quartiere di Kazimierz<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

CRACOVIA “la città più bella della Polonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - città dichiarata nel<br />

1978 Patrimonio Mondiale dell’Unesco, costruita<br />

da intere generazioni di artisti del medioevo, del<br />

rinascimento, del barocco e dello stile liberty<br />

(visita de Colle del Wavel con il Castello Realeesterno-,<br />

la Cattedrale di S. Venceslao-interno-,<br />

la Città Vecchia con la Piazza del Mercato, Porta<br />

Floriana, la Basilica di Santa Maria-interno-, il<br />

quartiere ebraico Kazimierz, il nuovo Museo<br />

Storico della città di Cracovia allestito nella famosa<br />

fabbrica Schindler) - pranzo in ristorante - cena in<br />

ristorante tipico con spettacolo folcloristico -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

CRACOVIA - WIELICZKA - AUSCHWITZ-<br />

BIRKENAU - BRESLAVIA km.320<br />

prima colazione in hotel - partenza per Wieliczka<br />

e visita della più antica miniera di salgemma<br />

d’Europa dichiarata dall’Unesco Monumento<br />

Mondiale della Natura e della Cultura (laghi<br />

sotterranei, celle e grotte di sale, cappelle e<br />

sculture, ed infine il capolavoro: la Cappella di<br />

Santa Kinga) - proseguimento per Oswiecim -<br />

visita del campo di concentramento di Auschwitz<br />

-Birkenau (noti come Auschwitz I e II) - pranzo<br />

libero - in serata arrivo a Breslavia - cena in hotel<br />

- dopocena Breslavia by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BRESLAVIA - MONACO km.720<br />

prima colazione in hotel - partenza per Monaco<br />

- pranzo libero - nel tardo pomeriggio arrivo a<br />

Monaco di Baviera - cena in ristorante tipico<br />

birra inclusa - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MONACO > MESTRE - TRIESTE - VERONA -<br />

BRESCIA - BERGAMO - MILANO - TORINO<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - sosta ad Innsbruck - breve visita libera<br />

della città - pranzo libero - proseguimento per il<br />

rientro in sede attraverso l’Europabruck (uno dei<br />

ponti più alti d’Europa) - arrivo in serata.<br />

255


GRAN TOUR PAESI BALTICI & POLONIA<br />

TALLINN - RIGA - VILNIUS - VARSAVIA - CRACOVIA<br />

Questa volta il nostro viaggio della durata di 12 giorni, ci porterà<br />

alla scoperta di stupende città dell’Est Europeo. La città vecchia di<br />

Tallinn, i palazzi granducali della Lettonia, le chiese barocche di Vilnius,<br />

Czestochova e la Madonna Nera, Cracovia con la maestosa piazza del<br />

mercato ed il nuovo ed eccezionale Museo Storico della città allestito nella<br />

famosa fabbrica Schindler, Wieliczka e la sua Miniera di Sale, Auschwitz e<br />

la sua triste storia, Varsavia città ricostruita in maniera così sorprendente.<br />

Questo solo un breve assaggio di quali meraviglie potremo godere. Da<br />

non trascurare il fatto che entreremo cenando nei locali tipici, anche un<br />

po’ nei loro costumi, con la costante presenza dell’accompagnatrice.<br />

Prodotto tipico di questi luoghi è l’ambra. In vendita dappertutto, ma da<br />

comprare preferibilmente in Lituania, perché più economica, o in Lettonia,<br />

a Riga, dove i rivenditori di ambra sono dappertutto (è un po’ più cara ma<br />

bella, e braccialetti, collane, anelli sono fatti con cura. Si riesce anche a<br />

farsi fare qualche sconto, ma la negoziazione non è facile). Negli altri paesi<br />

c’è meno scelta ed è più cara.<br />

Confederazione Polacco-Lituana<br />

Pochi sanno dell’antico e forte legame esistente già fra queste due<br />

“nazioni”: la “Repubblica delle Due Nazioni” fu una repubblica federale<br />

nata nel 1569 dall’unione del Regno di Polonia e Granducato di Lituania,<br />

sopravvissuta fino alla Spartizione della Polonia del 1795. Nasceva<br />

come estensione dell’Unione Polacco-Lituana, creata nel 1386 tramite<br />

matrimonio combinato, per combattere l’espansionismo teutonico sulla<br />

sponda del Baltico meridionale. Lo stato copriva non soltanto gli attuali<br />

territori di Polonia e Lituania, ma anche la Bielorussia, gran parte di<br />

Ucraina e Lettonia, e alcuni territori occidentali dell’attuale Russia. Era<br />

organizzata secondo un concetto moderno di monarchia costituzionale<br />

e di federazione, in cui il potere del sovrano era limitato dal potere di<br />

legiferare che solo il Parlamento, controllato dalla nobiltà, aveva. Vantava<br />

una delle più vecchie Costituzioni nazionali al mondo. Fu uno dei più<br />

grandi e popolosi stati in Europa e sopravvisse a guerre contro l’Ordine<br />

Teutonico, la Russia, l’Impero Ottomano e l’invasione svedese.<br />

PLUS GUINESS<br />

12 GIORNI<br />

€ 2.350,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 20/31 luglio<br />

2. 09/20 agosto /<br />

--5 cene in locali tipici<br />

--10 pranzi in ristorante<br />

--Hotel 5 stelle a Varsavia e Cracovia<br />

--Minicrociera sul fiume Daugava<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.350,00<br />

Supplemento singola € 500,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 700,00<br />

Partenza da Torino, Verona, Venezia,<br />

Bologna, Firenze<br />

su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 60,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Tallinn-Cracovia/Italia con<br />

voli di linea Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour Repubbliche Baltiche & Polonia in<br />

Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

10 pranzi in ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Francoforte/Monaco per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TALLINN<br />

HOTEL PARK INN CENTRAL<br />

PARK INN MERITON o similari<br />

www.parkinn.com<br />

RIGA<br />

HOTEL MERCURE RIGA CENTRE<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

VILNIUS<br />

HOTEL CONTI o similare<br />

www.contihotel.lt<br />

CROWNE PLAZA o similare<br />

www.ihg.com<br />

VARSAVIA<br />

HOTEL RADISSON BLU o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

CRACOVIA<br />

HOTEL HOLIDAY INN CITY CENTRE<br />

o similare<br />

www.hik.krakow.pl<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Duomo e Museo Etnografico di Rocca al Mare<br />

a Tallinn, Castello di Sigulda, Cattedrale a Riga,<br />

Castello di Trakai, Torre di Gediminas a Vilnius<br />

- Campo di Auschwitz, Cattedrale di Wawel,<br />

Basilica di Santa Maria Vergine, Museo<br />

Storico a Cracovia, Miniera di Wieliczka,<br />

Santuario di Jasna Gora a Czestochowa,<br />

Palazzo e Parco di Lazienki a Varsavia € 60,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ore 8.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/FRA LH 231 10.10/12.10<br />

FRA/TLL LH 882 13.40/16.55<br />

KRK/MUC LH 1623 12.45/14.00<br />

MUC/FCO LH 1846 16.20/17.50<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/FRA LH 247 09.40/11.00<br />

FRA/TLL LH 882 13.40/16.55<br />

KRK/MUC LH 1623 12.45/14.00<br />

MUC/MXP LH 1863 18.20/19.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

FRANCOFORTE in AEROPORTO - ore 13.00<br />

del 1°giorno - GATE LUFTHANSA - imbarco del<br />

volo LH 882 per TALLINN - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

oppure<br />

TALLINN in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

256


TALLINN<br />

Varsavia<br />

Cracovia<br />

Tallinn<br />

Parnu<br />

Riga<br />

Vilnius<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA > TALLINN<br />

partenza dalla propria sede con voli di linea<br />

Lufthansa per Francoforte - partenza da<br />

Francoforte con volo di linea Lufthansa per<br />

Tallinn - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in<br />

hotel - dopocena Tallinn by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TALLINN “la bella capitale dell’Estonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - la capitale<br />

dell’Estonia concentra in sé un terzo della<br />

popolazione del paese - visita della favolosa Città<br />

Vecchia rimasta integra ed inserita sotto la tutela<br />

dell’Unesco (Raekoja plats-Piazza del Municipio,<br />

il complesso di edifici noti come Le Tre Sorelle,<br />

la Chiesa del Santo Spirito), Toompea “la Collina<br />

della Cattedrale” (Cattedrale e Castello), il Museo<br />

Etnografico Rocca al Mare - pranzo in ristorante -<br />

cena in ristorante tipico - notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

TALLINN - PARNU - SIGULDA - RIGA - Km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Parnu,<br />

la più importante stazione di cure termali<br />

dell’Estonia - visita con guida della città (Chiesa<br />

di S. Elisabetta, zona pedonale) - pranzo in<br />

ristorante - proseguimento per Sigulda situata<br />

nella pittoresca Vallata di Gauja - visita con guida<br />

del Castello Turaida - in serata arrivo a Riga - cena<br />

in hotel - dopocena Riga by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

RIGA “la cosmopolita capitale della Lettonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - città cosmopolita<br />

con una lunghissima tradizione di convivenza tra<br />

nazionalità diverse (germanica, lettone, russa)<br />

ciascuna delle quali ha dato il proprio contributo<br />

culturale allo sviluppo della città - al mattino<br />

visita a piedi di Vecriga “la vecchia Riga” con il<br />

Duomo, Chiesa di San Pietro, Guildhalls, San<br />

Giacomo, Castello di Riga, Boulevard Circe,<br />

Opera, Statua della Libertà, il quartiere liberty ed<br />

il Mercato Centrale con prodotti tipici - pranzo<br />

in ristorante - minicrociera sul fiume Daugava<br />

(ore 14.00./15.00) ed escursione a Jurmala per la<br />

visita della ridente cittadina in riva al Baltico con<br />

la tipica architettura in legno - in serata rientro<br />

in hotel - cena in ristorante tipico con musica -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

RIGA - COLLINA DELLE CROCI - TRAKAI -<br />

VILNIUS - km.310<br />

prima colazione in hotel - partenza per Trakai<br />

- sosta lungo il percorso nei pressi di Siauliai<br />

per ammirare la Collina delle Croci (una<br />

collina ricoperta di migliaia di croci piantate in<br />

commemorazione) - pranzo in ristorante a Trakai<br />

- nel pomeriggio visita con guida dell’antica<br />

capitale Lituana che sorge su una stretta penisola<br />

sui Laghi Galvé, Totoriskiu e Luka - seconda<br />

città della Lituania un tempo sede della Lega<br />

Anseatica - visita del Castello medievale di<br />

Vytautas - in serata arrivo a Vilnius - cena in hotel<br />

- dopocena Vilnius by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

VILNIUS “l’intellettuale capitale della Lituania”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita della<br />

città vecchia inserita nell’elenco del Patrimonio<br />

Mondiale dell’Unesco (Piazza della Cattedrale,<br />

la Cattedrale, la Collina di Gediminas, la prima<br />

Università dei paesi baltici fondata dai Gesuiti<br />

-esterno-, Palazzo del Presidente -esterno-, le<br />

Chiese di S. Anna e dei Bernardini, capolavori<br />

del gotico lituano) - pranzo in ristorante - cena in<br />

ristorante tipico - notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

VILNIUS - AUGUSTOW - VARSAVIA - km.480<br />

prima colazione in hotel - partenza per Varsavia<br />

- sosta ad Augustow - pranzo in ristorante<br />

- arrivo in serata a Varsavia - cena in hotel -<br />

dopocena Varsavia by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nella città vecchia -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

VARSAVIA “la capitale della Polonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (la città vecchia con<br />

il Palazzo e il Parco di Lazienki, Piazza del Castello,<br />

la Cattedrale di S. Giovanni Battista, Piazza del<br />

Mercato, Gran Teatro, Monumento agli Eroi di<br />

Varsavia, il Barbacane - porta rotonda a torri-,<br />

ghetto ebraico, il monumentale Teatro Grande)<br />

- pranzo in ristorante - cena in ristorante tipico<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

VARSAVIA - CZESTOCHOWA - CRACOVIA<br />

km.370<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Czestochowa - pranzo in ristorante nel<br />

pomeriggio visita con guida della capitale<br />

religiosa della Polonia (Convento e Fortezza di<br />

Jasna Gora con all’interno la celeberrima icona<br />

della Madonna Nera) - trasferimento a Cracovia<br />

- cena in hotel - dopocena Cracovia by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nella città<br />

vecchia - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

CRACOVIA “la città più bella della Polonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - città dichiarata nel<br />

1978 Patrimonio Mondiale dell’Unesco, costruita<br />

da intere generazioni di artisti del medioevo, del<br />

rinascimento, del barocco e dello stile liberty (visita<br />

de Colle del Wavel con il Castello Reale-esterno-,<br />

la Cattedrale di S. Venceslao-interna-, la Città<br />

Vecchia con la Piazza del Mercato, Porta Floriana,<br />

la Basilica di Santa Maria-interna-, il quartiere<br />

ebraico Kazimierz, il nuovo Museo Storico della<br />

città di Cracovia allestito nella famosa fabbrica<br />

Schindler) - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

dopocena Cracovia by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice nel quartiere di Kazimierz -<br />

pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

AUSCHWITZ - BIRKENAU & WIELICZKA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Wieliczka, la più antica miniera di<br />

salgemma d’Europa dichiarata dall’Unesco<br />

Monumento Mondiale della Natura e della<br />

Cultura (laghi sotterranei, celle e grotte di sale,<br />

cappelle e sculture, ed infine il capolavoro: la<br />

Cappella di Santa Kinga) - pranzo in ristorante -<br />

nel pomeriggio partenza per Oswiecim - visita del<br />

campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau<br />

(noti come Auschwitz I e II) - in serata rientro in<br />

hotel a Cracovia - cena in ristorante tipico con<br />

spettacolo folcloristico - pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

CRACOVIA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con volo di linea<br />

Lufthansa per Monaco - partenza da Monaco con<br />

volo di linea Lufthansa per la propria città.<br />

257


TOUR REPUBBLICHE BALTICHE & HELSINKI<br />

ESTONIA - LETTONIA - LITUANIA - FINLANDIA<br />

Un tour organizzato nei minimi particolari attraversando le tre<br />

Repubbliche Baltiche con la chicca finale Helsinki<br />

L’area da esse occupata è poco più grande della metà dell’Italia. Sono<br />

paesi diversi tra di loro per lingua (l’estone è di origine ungaro-finnica,<br />

e le altre due indoeuropea) e situazioni economiche e politiche, visto<br />

che Lettonia e Lituania danno segni meno chiari di ripresa economica.<br />

Ma in comune hanno, oltre al Mar Baltico sul quale si affacciano, una<br />

storia recente di lotta per l’indipendenza (ottenuta nel 1991) e gli stessi<br />

tratti geografici: il territorio modellato dalle glaciazioni, appare come<br />

una vasta depressione e i rilievi collinari non superano i 300 metri.<br />

Sono paesi ricchi di acque: ci sono circa 7000 laghi e innumerevoli<br />

fiumi e corsi d’acqua. Il clima è temperato, caratterizzato da inverni<br />

non troppo rigidi e - fortuna nostra - temperature medie estive intorno<br />

ai 20°C.<br />

Nei mesi estivi potremo godere dell’esperienza del sole che<br />

tramonta a mezzanotte e sorge prima delle sei. Sono paesi<br />

poco conosciuti, nonostante siano stati importante crocevia tra i<br />

Paesi scandinavi, la Russia e l’Europa occidentale. Queste regioni<br />

particolarissime saranno una sorpresa anche per viaggiatori esperti, in<br />

quanto a disponibilità degli abitanti e a conservazione della natura e<br />

delle tradizioni (per conoscerle meglio abbiamo incluso anche 3 cene<br />

in locali tipici con musica e la visita del Museo Etnografico di Rocca al<br />

Mare a Tallinn). La loro scoperta non può che iniziare dalle loro belle<br />

capitali: Riga, Tallinn e Vilnius sono città antiche, ricche di storia e di<br />

testimonianze artistiche ed è per questo che i rispettivi centri storici<br />

sono stati nominati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.<br />

Helsinki a fine tour lo arricchisce, con la sua vista sul mare, tanti parchi<br />

ed aree verdi e un gran numero di locali.<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.750,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 08/15 luglio /<br />

2. 22/29 luglio /<br />

3. 04/11 agosto /<br />

4. 12/19 agosto /<br />

5. 23/30 agosto /<br />

--3 cene in locali tipici con musica<br />

--5 pranzi in ristorante<br />

--Minicrociera sul fiume Daugava<br />

--Funicolare per la visita di Gediminas a Vilnius<br />

--Sistemazione family in camera quadrupla (camera<br />

quadrupla o 2 camere comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

258<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.750,00<br />

Supplemento singola € 280,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4°letto € 350,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Vilnius/Tallinn/Helsinki/Italia<br />

con voli di linea Finnair<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour Repubbliche Baltiche e Finlandia in<br />

Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

5 pranzi in ristorante<br />

3 cene in locali tipici con musica<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Minicrociera sul fiume Daugava<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Vilnius/Helsinki per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

VILNIUS<br />

HOTEL CROWNE PLAZA<br />

o similare<br />

www.ihg.com<br />

4 stelle<br />

RIGA<br />

HOTEL MERCURE RIGA CENTRE<br />

o similare<br />

www.mercure.com<br />

TALLINN<br />

HOTEL PARK INN MERITON<br />

o similare<br />

www.parkinn.com<br />

HELSINKI<br />

HOTEL SOKOS HELSINKI<br />

o similare<br />

www.sokoshotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Duomo e Museo Etnografico di Rocca<br />

al Mare a Tallinn, Castello di Sigulda,<br />

Cattedrale, Palazzo e Parco di Rundale<br />

a Riga, Castello di Trakai, Torre di Gediminas a<br />

Vilnius, Church in the Rock e Fortezza<br />

di Suomenlinna ad Helsinki € 35,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ore 9.15. AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO FINNAIR - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/HEL AY 782 11.20/15.45<br />

HEL/VNO AY 133 16.30/18.15<br />

TLL/HEL AY 112 08.25/08.55<br />

HEL/FCO AY 783 16.20/18.45<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/HEL AY 794 11.25/15.25<br />

HEL/VNO AY 133 16.30/18.15<br />

TLL/HEL AY 112 08.25/08.55<br />

HEL/MXP AY 795 16.05/18.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA MILANO<br />

HELSINKI in AEROPORTO - ore 16.00. del<br />

1° giorno - GATE IMBARCO VOLO AY 133<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

VILNIUS in HOTEL - ore 20.00. circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


RIGA - MUNICIPIO<br />

F I N L A N D I A<br />

Helsinki<br />

Tallinn<br />

E S T O N I A<br />

Parnu<br />

Riga<br />

L E T T O N I A<br />

L I T U A N I A<br />

Vilnius<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA > VILNIUS<br />

partenza da Milano con volo di linea Finnair<br />

AY 794 alle ore 11.25 - arrivo ad Helsinki alle<br />

ore 15.25 - partenza da Roma con volo di linea<br />

Finnair AY 782 alle ore 11.20 - arrivo ad Helsinki<br />

alle ore 15.45 - partenza da Helsinki con volo<br />

di linea Finnair AY 133 alle ore 16.30 - arrivo<br />

a Vilnius alle ore 18.15 - trasferimento in hotel<br />

- cena in hotel - dopocena Vilnius by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel centro<br />

storico - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

VILNIUS “l’intellettuale capitale della Lituania”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita della città<br />

con guida - visita a piedi della città vecchia inserita<br />

nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Unesco<br />

(Piazza della Cattedrale, la Cattedrale, la Collina<br />

di Gediminas, la prima università dei Paesi Baltici<br />

fondata dai Gesuiti -in esterno-, Palazzo del<br />

Presidente -in esterno-, le Chiese di S. Anna e dei<br />

Bernardini - capolavori del gotico lituano, Chiesa<br />

di San Pietro e Paolo) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio escursione a Trakai (visita con guida<br />

dell’antica capitale Lituana che sorge su una stretta<br />

penisola sui Laghi Galvé, Totoriskiu e Luka) - cena<br />

in ristorante tipico con musica - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

VILNIUS - COLLINA DELLE CROCI - RIGA -<br />

km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per Siauliai per<br />

ammirare la Collina delle Croci (una collina ricoperta<br />

di migliaia di croci piantate in commemorazione) -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio arrivo a Riga<br />

e visita con guida del Palazzo e Parco di Rundale<br />

(pregevole palazzo barocco opera dell’architetto<br />

italiano Rastrelli) - cena in hotel - dopocena Riga<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

RIGA “la cosmopolita capitale della Lettonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - città cosmopolita<br />

con una lunghissima tradizione di convivenza tra<br />

nazionalità diverse (germanica, lettone, russa)<br />

ciascuna delle quali ha dato il proprio contributo<br />

culturale allo sviluppo della città - al mattino visita<br />

a piedi di Vecriga “la vecchia Riga” con il Duomo,<br />

Chiesa di San Pietro, Guildhalls, San Giacomo,<br />

Castello di Riga, Boulevard Circe, Opera, Statua<br />

della Libertà, il quartiere liberty ed il Mercato<br />

Centrale con prodotti tipici - pranzo in ristorante<br />

- minicrociera sul fiume Daugava (ore 14.00/15.00)<br />

ed escursione a Jurmala per la visita della ridente<br />

cittadina in riva al Baltico con la tipica architettura<br />

in legno - in serata rientro in hotel - cena in<br />

ristorante tipico con musica - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

RIGA - SIGULDA - PARNU - TALLINN km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sigulda<br />

situata nella pittoresca Vallata di Gauja - visita con<br />

guida del Castello Turaida - pranzo in ristorante<br />

- proseguimento per Parnu, la più importante<br />

stazione di cure termali dell’Estonia - visita con<br />

guida della città (Chiesa di S. Elisabetta, zona<br />

pedonale) - in serata arrivo a Tallinn - cena in<br />

hotel - dopocena Tallinn by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel centro storico -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

TALLINN “la bella capitale dell’Estonia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - la<br />

capitale dell’Estonia concentra in sé un terzo<br />

della popolazione del paese - visita a piedi della<br />

favolosa città vecchia rimasta integra ed inserita<br />

sotto la tutela dell’Unesco (Raekoja plats-Piazza<br />

del Municipio, il complesso di edifici noti come<br />

“Le Tre Sorelle, la Chiesa del Santo Spirito),<br />

Toompea “la Collina della Cattedrale” (Cattedrale<br />

e Castello), Il Museo Etnografico Rocca al Mare -<br />

pranzo in ristorante - cena in ristorante tipico con<br />

musica - notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

TALLINN - HELSINKI “la capitale della Finlandia”<br />

prima colazione con cestino - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Tallinn con volo di linea<br />

Finnair AY 112 alle ore 08.25 - arrivo ad Helsinki<br />

alle ore 8.55 - visita panoramica di Helsinki con<br />

guida (centro città, Piazza del Senato, Duomo,<br />

Università, Piazza del Mercato, City Hall, Finlandia<br />

Hall, the Opera House, Parlamento, Church in the<br />

Rock, Fortezza Marittima di Suomenlinna posta<br />

nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco)<br />

- pranzo libero - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

HELSINKI > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - ore 13.30. trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Helsinki con volo di linea<br />

Finnair AY 783 alle ore 16.20 - arrivo a Roma alle<br />

ore 18.45 - partenza da Helsinki con volo di linea<br />

Finnair AY 795 alle ore 16.05 - arrivo a Milano<br />

alle ore 18.05.<br />

259


GRAN TOUR EUROPA DANUBIANA - 6 CAPITALI<br />

BUDAPEST - BUCAREST - SOFIA - BELGRADO - ZAGABRIA - LUBIANA<br />

Il Danubio, è il secondo corso d’acqua più lungo del continente<br />

(dopo il Volga), e il più lungo fiume navigabile dell’Unione Europea.<br />

Le sue fonti sono nella Foresta Nera in Germania, dove due piccoli<br />

fiumi, il Brigach e il Breg, si riuniscono a Donaueschingen. È a partire<br />

da questo punto che il fiume prende il nome di Danubio, anche se si<br />

tende a pensare che il Brigach sia a sua volta un affluente del Breg,<br />

pertanto quest’ultimo sarebbe già il Danubio. Dalle sorgenti scorre<br />

verso est, e attraversa varie capitali dell’Europa centrale e orientale<br />

(Vienna, Bratislava, Budapest e Belgrado). Alla fine del suo corso si<br />

getta nel Mar Nero attraverso un ampio delta sul confine tra Romania<br />

e Ucraina. Il delta del Danubio è incluso nella Lista del Patrimonio<br />

Mondiale dell’Unesco.<br />

13 GIORNI<br />

€ 2.050,00<br />

Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/30 luglio<br />

2. 18/30 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle a Sofia<br />

--Cene a buffet in hotel a Budapest<br />

--Visita Budapest by night con guida<br />

--Visita Sofia by night con guida<br />

--8 pranzi in ristorante/hotel<br />

--1 cena tipica con folclore a Bucarest<br />

--1 cena tipica con folclore a Sofia<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

260<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.050,00<br />

Supplemento singola € 400,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da TA/BA € 40,00<br />

Riduzione partenza da Udine<br />

(durata del viaggio 11 giorni) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle/3 sup. con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

8 pranzi in ristorante/hotel<br />

2 cene tipiche<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Accompagnatrice<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

UDINE<br />

HOTEL FRIULI<br />

www.hotelfriuli.udine.it<br />

BUDAPEST<br />

NOVOTEL DANUBE o similare<br />

www.novotel.com<br />

TARGU MURES<br />

HOTEL PLAZA o similare<br />

www.plazahotel.ro<br />

3 Stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

BUCAREST<br />

HOTEL NOVOTEL CITY CENTRE<br />

o similare<br />

www.novotel.com<br />

SOFIA<br />

HOTEL ANEL o similare<br />

www.hotelanel.com<br />

BELGRADO<br />

HOTEL PRAG o similare<br />

www.hotelprag.rs<br />

ZAGABRIA<br />

HOTEL ARCOTEL ALLEGRA<br />

o similare<br />

www.arcotelhotels.com<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

UNGHERIA<br />

Bastione dei Pescatori € 4,00<br />

Chiesa di S. Mattia € 4,00<br />

Romania, ingressi vari € 25,00<br />

Bulgaria, ingressi vari € 15,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

NOTE<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Area Servizio Fi Nord - davanti The Gate Hotel ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento(Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

UDINE Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli<br />

Autostradali della A1 e A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi<br />

15 minuti prima della partenza sul luogo<br />

dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili<br />

di leggere modifiche comunicate con il Foglio<br />

Convocazione.


BUDAPEST SUL DANUBIO<br />

Udine<br />

Zagabria<br />

Lubiana<br />

Roma<br />

Budapest<br />

Belgrado<br />

Sofia<br />

Bucarest<br />

1° GIORNO<br />

BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede<br />

> UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in<br />

autogrill - in serata sistemazione in hotel a Udine -<br />

cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

UDINE - BUDAPEST km.620<br />

prima colazione in hotel - partenza per Budapest<br />

- pranzo libero lungo il percorso - nel tardo<br />

pomeriggio arrivo a Budapest - sistemazione in<br />

hotel e cena - dopocena Budapest by night, tour<br />

panoramico con bus e guida per ammirare la<br />

città illuminata (Ponte Elisabetta, il Danubio,<br />

Parlamento, Viale Bajcsy Zsilinszky, Deak ter,<br />

Piazza Elisabetta, Viale Andrassy, Piazza degli<br />

Eroi, Ponte delle Catene e sosta panoramica<br />

finale sulla Cittadella) - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BUDAPEST “la capitale magiara”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (quartiere del<br />

Castello a Buda con la Chiesa di S. Mattia, il<br />

Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale, Pest con<br />

la Piazza degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano, il<br />

Parlamento-esterno-) - pranzo in ristorante - cena<br />

in hotel - dopocena giro in battello facoltativo<br />

sul Danubio - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BUDAPEST - ORADEA - TARGU MURES k.520<br />

prima colazione in hotel - partenza per Oradea<br />

- incontro con la guida - pranzo in ristorante -<br />

breve giro panoramico della città con un elegante<br />

aspetto in stile barocco e liberty - partenza per<br />

Targu Mures, città famosa per le sue piazze<br />

circondate da edifici dell’epoca della Secessione<br />

(la Prefettura, il Palazzo della Cultura) - cena e<br />

notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

TARGU MURES - SIGHISOARA - BRASOV -<br />

BRAN - BUCAREST km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sighisoara<br />

attraversando la pianura della Transilvania - arrivo<br />

a Sighisoara e visita panoramica con guida<br />

della città medievale meglio preservata della<br />

Transilvania (città natia del celebre Principe Vlad<br />

Tepes l’Impalatore, noto con il nome di Dracula,<br />

Cattedrale Ortodossa, Torre dell’Orologio) -<br />

proseguimento per Brasov, una delle più belle<br />

località montane del Paese - pranzo in ristorante<br />

- visita con guida di Brasov (centro storico<br />

medioevale con la Chiesa Nera in esterno, visita<br />

interna del Castello di Bran) - in serata arrivo a<br />

Bucarest - cena in hotel - dopocena Bucarest by<br />

night, tour panoramico della città con bus ed<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BUCAREST “la capitale della Romania”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Bucarest con guida (giro panoramico<br />

della capitale rumena, ammirando i suoi larghi viali,<br />

i gloriosi edifici “Belle Epoque”, l’Arco di Trionfo,<br />

l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione,<br />

la Piazza dell’Università, il Museo del Villaggio,<br />

Palazzo del Parlamento -il secondo edificio più<br />

grande del mondo dopo il Pentagono-, centro<br />

storico con le rovine della Curtea Domneasca,<br />

la Patriarchia - centro spirituale della Chiesa<br />

Ortodossa Rumena) - pranzo in ristorante - cena<br />

in ristorante tipico con folclore e bevande<br />

incluse - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BUCAREST - VELIKO TARNOVO - SOFIA<br />

km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per Veliko<br />

Tarnovo - pranzo in ristorante tipico - visita<br />

con guida del Monte Tzarevez e del quartiere<br />

degli artigiani - visita del villaggio/museo di<br />

Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le<br />

famiglie borghesi di Veliko Tarnovo - in serata<br />

arrivo a Sofia - cena in hotel - dopocena Sofia<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

SOFIA “la capitale della Bulgaria con una storia<br />

di 7000 anni”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

della Chiesa di Boyana, Patrimonio Mondiale<br />

Unesco con gli stupendi affreschi medievali, e<br />

Museo Storico Nazionale - pranzo in ristorante -<br />

nel pomeriggio visita della Cattedrale Alexander<br />

Nevsky, la Chiesa medievale di Santa Sofia, la<br />

Rotonda S. Giorgio - l’edificio più vecchio della<br />

città costruito nel III secolo sotto la dominazione<br />

dei romani, Piazza Narodno Sabranie con il centro<br />

cittadino - cena con spettacolo folcloristico in<br />

ristorante tipico - dopocena Sofia by night,<br />

tour panoramico della città con bus e guida -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

SOFIA - BELGRADO km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per Belgrado<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo nel<br />

pomeriggio - sistemazione in hotel - cena in hotel<br />

- dopocena Belgrado by night, tour panoramico<br />

della città con bus ed accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

BELGRADO “capitale della Serbia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida di Belgrado (il centro storico<br />

e la fortezza di Kalemegdan - l’antica capitale della<br />

Jugoslavia, ed oggi della giovane Repubblica<br />

Serba, è da sempre il centro commerciale e<br />

culturale dell’intera regione - vivace, moderna,<br />

attiva, in perenne espansione e sviluppo, conta<br />

ormai con la periferia oltre 2 milioni di abitanti -<br />

adagiata sul breve altipiano alla confluenza del<br />

Danubio con la Sava, si presenta con grandi viali<br />

rettilinei ombreggiati da platani e tigli, su cui si<br />

affacciano antichi palazzi di diversi stili, ampi parchi<br />

e zone verdi - visita del Museo di Storia della<br />

Yugoslavia) - pranzo in ristorante nel quartiere<br />

boheme Skardalja nato tra la fine dell’Ottocento<br />

e l’inizio del Novecento in un’epoca in cui le sue<br />

antiche osterie erano il luogo di incontro dei nomi<br />

più famosi della Belgrado culturale - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

BELGRADO - ZAGABRIA “la capitale della<br />

Croazia” km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per Zagabria -<br />

pranzo in hotel - nel pomeriggio visita di Zagabria<br />

con guida (giro panoramico in pullman della<br />

città bassa: la Torre Cibona, il Museo Mimara, il<br />

Teatro Nazionale, il Parco Zrinjevac, il Cimitero<br />

Monumentale di Mirogoj - si prosegue con la<br />

passeggiata in Piazza Ban Jelačić, la visita della<br />

Cattedrale e la via pedonale Ilica - breve salita sulla<br />

città alta di Gradec per ammirare i monumenti<br />

storici cittadini: la Torre Lotršćak, le Chiese di<br />

Santa Caterina e di San Marco, il Parlamento,<br />

La Porta di Pietra) - cena in hotel - dopocena<br />

Zagabria by night, tour panoramico della città<br />

con bus ed accompagnatrice - pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

ZAGABRIA - LUBIANA “la capitale della<br />

Slovenia” - UDINE km.290<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a<br />

Lubiana - visita con guida della capitale Slovena<br />

(entusiasma i suoi visitatori con la ricca eredità<br />

dell’epoca antica e medievale, con le facciate<br />

rinascimentali, barocche e in stile art nouveau,<br />

le impressionanti opere del noto architetto Joze<br />

Plecnik, la Città Vecchia, i ponti, il mercato, i<br />

giardini pubblici) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Udine - cena e notte in hotel.<br />

13° GIORNO<br />

UDINE > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI<br />

o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in<br />

sede - pranzo libero lungo il percorso in autogrill<br />

- arrivo in serata.<br />

261


STUPENDA ROMANIA<br />

BUCAREST - TRANSILVANIA - MONASTERI DELLA BUCOVINA<br />

Un completissimo tour della Romania,<br />

che include tutte le maggiori attrazioni del paese. Pur cambiando<br />

spesso hotel e percorrendo strade statali, il viaggio non risulta faticoso<br />

in quanto gli spostamenti sono brevi.<br />

Curiosità: Sighisoara nel cuore della Transilvania è considerata l’antica<br />

patria del celebre Conte Dracula. I Monasteri della Bucovina inseriti<br />

sotto la tutela dell’Unesco, disseminati fra boschi e vallate, sono dei<br />

veri tesori d’arte ricchi di splendidi affreschi.<br />

L’imponente Parlamento di Bucarest, noto come “Casa del Popolo”<br />

lasciato incompiuto dal dittatore Ceausescu, rappresenta il simbolo e<br />

la decadenza morale del regime stesso.<br />

Piccola sintesi storica<br />

Il territorio della Romania era abitato già nel Paleolitico.<br />

La Romania attuale fu abitata prima dai Daci, fieri guerrieri che vennero<br />

sottomessi dai Romani, all’inizio del II secolo, ai tempi di Traiano, con<br />

durissime campagne. L’occupazione romana fu relativamente breve<br />

(165 anni) eppure lasciò in eredità permanente la lingua latina che<br />

sopravvisse a tutte le invasioni successive da parte di popolazioni<br />

nomadi. Un’identità nazionale romena si sviluppò progressivamente<br />

con la formazione, nei secoli XIII e XIV, degli Stati feudali di Moldavia<br />

e Vallachia. Seguirono secoli di lotte contro i Turchi, mentre la<br />

Transilvania veniva occupata in successione dagli Imperi Ottomano<br />

ed Austro-Ungarico. Infine la Moldavia e la Vallachia si unirono nel<br />

1859, ottenendo l’indipendenza nel 1877 e completando l’unione<br />

con la Transilvania nel 1918. Il regime comunista instaurato alla fine<br />

della seconda guerra mondiale durò 45 anni e venne rovesciato con la<br />

Rivoluzione nel Dicembre 1989.<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.170,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/29 luglio /<br />

2. 12/19 agosto /<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° giorno all’8° giorno<br />

--6 pranzi in ristorante<br />

--2 cene tipiche<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

262<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.170,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Bucarest/Bucarest<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 970,00<br />

Notte supplementare post tour<br />

a Bucarest, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare post tour<br />

a Bucarest, in b/b in singola,<br />

al giorno € 90,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Bucarest con voli di linea<br />

Blue Air<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Romania in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante<br />

Cena tipica bevande incluse a Sibiel il 6° giorno<br />

--Cena tipica con folclore e bevande incluse a<br />

Bucarest il 7° giorno<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Bucarest/Bucarest per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SINAIA<br />

HOTEL NEW MONTANA<br />

o similare<br />

www.newmontana.ro<br />

MIERCUREA CIUC<br />

HOTEL FENYO o similare<br />

www.hunguest-fenyo.ro<br />

GURA HUMORULUI<br />

HOTEL BEST WESTERN<br />

BUCOVINA<br />

www.bestwesternhotels.ro<br />

TARGU MURES<br />

HOTEL PLAZA o similare<br />

www.plazahotel.ro<br />

SIBIU<br />

HOTEL RAMADA o similare<br />

www.ramadasibiu.ro<br />

BUCAREST<br />

HOTEL NOVOTEL CITY<br />

CENTRE o similare<br />

www.novotel.com<br />

4 stelle<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Costo di tutti gli ingressi previsti<br />

durante il tour € 40,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.15. AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T2 - BANCO BLUE AIR - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/OTP ØB 1116 14.15./17.30<br />

OTP/FCO ØB 1215 16.50./18.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BUCAREST in AEROPORTO - ore 18.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


SINAIA - CASTELLO DI PELES<br />

Bistrita<br />

Targo Mures<br />

Sibiu<br />

R O M A N I A<br />

Bucovina<br />

Miercurea Ciuc<br />

Braşov<br />

Bucarest<br />

1° GIORNO<br />

ROMA - BUCAREST - SINAIA km.130<br />

partenza da Roma con volo di linea Blue Air ØB<br />

1116 alle ore 14.15 per Bucarest - arrivo alle<br />

ore 17.30 - incontro in aeroporto con la guida<br />

locale - trasferimento in hotel a Sinaia “la Perla dei<br />

Carpazi” - cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

SINAIA - BRAN - BRASOV - MIERCUREA CIUC<br />

km.280<br />

prima colazione in hotel - visita del Castello Peles<br />

(costruzione fiabesca del XIX secolo con guglie<br />

e torrette in stile neogotico) - proseguimento<br />

per Bran (visita del “Castello di Dracula”) e<br />

Brasov (centro storico medioevale con la Chiesa<br />

Nera, la più grande cattedrale gotica dell’Est e<br />

la prima scuola rumena) - pranzo in ristorante -<br />

proseguimento per Miercurea Ciuc - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MIERCUREA CIUC - GOLE DI BICAZ - PIATRA<br />

NEAMT - GURA HUMORULUI km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per Gura<br />

Humorului attraversandole Gole di Bicaz e il Lago<br />

Rosso lungo una delle strade più pittoresche della<br />

Romania - pranzo in ristorante a Piatra Neamt -<br />

nel pomeriggio visita dei Monasteri di Agapia<br />

con gli affreschi di Grigorescu e Neamt - in<br />

serata arrivo a Gura Humorului - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MONASTERI DELLA BUCOVINA “Patrimonio<br />

dell’Unesco” - km.150<br />

prima colazione in hotel - visita della Regione<br />

della Bucovina Patrimonio dell’Unesco - visita<br />

del Monastero Moldovita (edificato nel 1532<br />

dal Principe Petru Rares e conosciuto nel mondo<br />

intero per i suoi affreschi: “L’Ultimo Giudizio” e<br />

“L’Assedio di Costantinopoli”) e Voronet (dal 1488<br />

il vero gioiello della Bucovina, con il suo colore blu,<br />

considerata una delle più belle chiese cristiane e<br />

chiamata la Cappella Sistina dell’Est) - pranzo in<br />

ristorante - nel pomeriggio visita del Monastero<br />

Sucevita (costruzione del 1581, appartenente<br />

alla più importante nobile famiglia Moldava, “i<br />

Movila”, dove si potranno ammirare affreschi<br />

del 1595 molto ben conservati) e del villaggio di<br />

Marginea (noto per i ritrovamenti archeologici di<br />

ceramica nera dell’età del bronzo, oggi riprodotta<br />

artigianalmente in un laboratorio locale) - visita di<br />

una tipica casa romena della Bucovina - in serata<br />

rientro in hotel a Gura Humorului - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

GURA HUMORULUI - BISTRITA - TARGU<br />

MURES - km.250<br />

prima colazione in hotel - partenza per Bistrita<br />

attraversando il Passo Borgo e visitando la bella<br />

città medievale di Bistrita - pranzo in ristorante -<br />

nel pomeriggio proseguimento per Targu Mures<br />

e visita della città famosa per le belle piazze ed<br />

edifici dell’epoca della Secessione tra cui i più<br />

maestosi sono la Prefettura ed il Palazzo della<br />

Cultura - proseguimento per Targu Mures - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

TARGU MURES - SIGHISOARA - BIERTAN -<br />

SIBIU km.230<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sighisoara<br />

- visita della città medievale meglio preservata<br />

della Transilvania (città natia del celebre<br />

Principe Vlad Tepes l’Impalatore noto con il<br />

nome di Dracula, Cattedrale Ortodossa, Torre<br />

dell’Orologio) - proseguimento per Biertan,<br />

villaggio celebre per la sua chiesa fortificata,<br />

costruita dai Sassoni durante il XV secolo - pranzo<br />

in ristorante - proseguimento per Sibiu e visita<br />

della città considerata la capitale culturale della<br />

Transilvania (giro panoramico, le torri della difesa,<br />

Chiesa Evangelica) - cena tipica bevande incluse<br />

nel villaggio contadino di Sibiel - pernottamento<br />

in hotel a Sibiu.<br />

7° GIORNO<br />

SIBIU - BUCAREST km.320<br />

prima colazione in hotel - partenza per Bucarest<br />

passando per i Carpazi attraverso il meraviglioso<br />

passo del fiume Olt - visita al Monastero Cozia<br />

del XIV secolo - pranzo in ristorante a Bucarest -<br />

nel pomeriggio visita di Bucarest con guida (giro<br />

panoramico della capitale romena, ammirando<br />

i suoi larghi viali, i suoi gloriosi edifici “Belle<br />

Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la<br />

Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università<br />

e visita del Museo del Villaggio) - cena in<br />

ristorante tipico con folclore e bevande incluse<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

BUCAREST - ROMA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Bucarest - (Palazzo del Parlamento - il<br />

secondo edificio più grande del mondo dopo il<br />

Pentagono, centro storico con le rovine della<br />

Curtea Domneasca, la Patriarchia - centro<br />

spirituale della chiesa ortodossa rumena) - pranzo<br />

libero - trasferimento in aeroporto - partenza con<br />

volo di linea Blue Air ØB 1215 alle ore 16.50 per<br />

Roma - arrivo alle ore 18.05.<br />

263


ROMANIA SMART<br />

BUCAREST & LA TRANSILVANIA<br />

Questo Tour è il giusto mix tra visite e divertimento, in questa terra<br />

romantica e misteriosa, di principi e principesse, vampiri e castelli. Al<br />

di là dell’interessante capitale, godremo degli affascinanti scenari che<br />

ci offre la Transilvania, regione ai piedi dei Carpazi, ricca di fortezze<br />

medievali e di boschi. Magiari, Tedeschi, Ebrei che l’anno abitata in<br />

passato hanno lasciato una forte eredità architettonica, culturale<br />

e gastronomica…tutta da scoprire! Piacevoli serate dedicate al<br />

divertimento a Bucarest con l’assistenza di una guida che ci porterà<br />

alla scoperta dei locali più trendy.<br />

NOTE<br />

5 GIORNI<br />

€ 690,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26/30 luglio /<br />

2. 16/20 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

--professionista al seguito dal 1° al 4° giorno<br />

--2 tour by night con guida a Bucarest<br />

--1 cena tipica<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

264<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 690,00<br />

Supplemento singola € 120,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Bucarest/Bucarest<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 490,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Bucarest, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 60,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Bucarest, in b/b in singola,<br />

al giorno € 90,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Bucarest con voli di linea<br />

Blue Air<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Romania in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza<br />

pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Cena tipica con folclore e bevande incluse a<br />

Bucarest il 3° giorno<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Bucarest/Bucarest per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BUCAREST<br />

HOTEL NOVOTEL CITY<br />

CENTRE o similare<br />

www.novotel.com<br />

4 stelle<br />

BRASOV<br />

HOTEL ARO PALACE o similare<br />

www.complexaropalace.ro<br />

5 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Costo di tutti gli ingressi previsti<br />

durante il tour € 35,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.15. AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T2 - BANCO BLU AIR - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/OTP ØB 1116 14.15./17.30<br />

OTP/FCO ØB 1215 16.50./18.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BUCAREST in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE<br />

NOTE


BUCAREST<br />

R O M A N I A<br />

Braşov<br />

Bran<br />

Sinaia<br />

Bucarest<br />

1° GIORNO<br />

ROMA - BUCAREST<br />

partenza da Roma con volo di linea Blue Air ØB<br />

1116 alle ore 14.15 per Bucarest - arrivo alle ore<br />

17.30 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Bucarest by night, tour a piedi con<br />

guida nel centro storico della città, per vivere la<br />

sua atmosfera magica - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

BUCAREST - BRAN - BRASOV “la Transilvania”<br />

prima colazione in hotel - partenza nella tarda<br />

mattinata per Bran visita del Castello di Dracula<br />

(uno dei più pittoreschi della Romania), la<br />

Casa del Terrore di Bran (12 camere in uno<br />

scenario mitico e fantasioso che vi farà provare<br />

l’ebrezza della terra dei vampiri e dei fantasmi)<br />

- proseguimento per Brasov - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

più nota località montana della Romania) - visita<br />

del Castello Peles (costruzione fiabesca del XIX<br />

secolo in stile neogotico con guglie e torrette) -<br />

proseguimento per Bucarest - cena in ristorante<br />

tipico con spettacolo folcloristico e bevande<br />

incluse - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BUCAREST “la capitale della Romania”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Bucarest - (Palazzo del Parlamento, il<br />

secondo edificio più grande del mondo dopo il<br />

Pentagono, centro storico con le rovine della<br />

Curtea Domneasca, la Patriarchia - centro<br />

spirituale della chiesa ortodossa rumena) - pranzo<br />

libero - pomeriggio libero - accompagnatrice a<br />

disposizione - cena in hotel - dopocena Bucarest<br />

by night, tour a piedi con guida nel centro storico<br />

della città, alla scoperta dei tanti locali animati<br />

da musica, anche dal vivo - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BRASOV - SINAIA “la Perla dei Carpazi” -<br />

BUCAREST<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Brasov (centro storico medioevale con la Chiesa<br />

Nera, la più grande cattedrale gotica dell’Est e la<br />

prima scuola romena) - pranzo libero - partenza<br />

per Sinaia denominata la Perla dei Carpazi (la<br />

5° GIORNO<br />

BUCAREST - ROMA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Blue Air<br />

ØB 1215 alle ore 16.50 per Roma - arrivo alle ore<br />

18.05.<br />

265


GRAN TOUR BULGARIA PRESTIGE<br />

La chicca: Il Monastero di Rila<br />

Il Monastero di Rila, situato a m.1147 nella parte nord-occidentale<br />

dell’omonima montagna, a circa 120 km da Sofia, è senz’altro<br />

il maggiore e più famoso monastero della Bulgaria. Fu fondato<br />

dall’eremita Sant’Ivan Rilski nel X secolo. A quell’epoca la vita<br />

anacoretica era una forma di resistenza passiva del popolo contro i<br />

feudali. L’impervio Monte Rila offriva un rifugio tranquillo agli eremiti.<br />

Il convento fu due volte distrutto e quindi ricostruito. Nel 1335, Hrelio,<br />

feudatario della regione di Struma, attese al restauro completo del<br />

monastero per il quale costruì anche una chiesa e una torre (conservata<br />

fino ad oggi). Verso la fine del XIV sec. gli eserciti dei Turchi Ottomani<br />

invasero la Penisola Balcanica. Il Monastero di Rila rimase illeso dai<br />

loro attacchi e conservò i privilegi che aveva ottenuto dai re bulgari<br />

e che furono confermati dai sultani. Tuttavia il monastero fu distrutto<br />

dai “kargiali” (bande di facinorosi che infestarono a lungo le terre<br />

balcaniche dell’Impero Ottomano a partire dalla fine del XVIII sec.)<br />

e fu ricostruito nell’aspetto che ha oggi nella prima metà del secolo<br />

scorso, grazie alle offerte provenienti da ogni parte del paese.<br />

Nel 1976 il Monastero di Rila viene dichiarato Monumento Storico<br />

Nazionale e nel 1983 fu iscritto nell’elenco dell’Unesco dei Patrimoni<br />

dell’Umanità. Con le sue alte mura di cinta e le molteplici feritoie, il<br />

santuario, almeno esteriormente, assomiglia più ad una fortezza che<br />

ad un monastero. Il complesso è composto da un edificio di quattro<br />

piani con 300 celle in tutto, una cucina unica per tipologia costruttiva<br />

ed architettonica, un grande cortile, una chiesa e la torre del despota<br />

Hrelio. La chiesa principale del convento, che ricalca il modello delle<br />

grandi chiese del Monte Athos in Grecia, desta l’ammirazione dei<br />

visitatori con i suoi affreschi, icone e intagli di stupenda bellezza. Vi<br />

hanno lavorato esponenti delle scuole di pittori di Samokov e di Raslog.<br />

L’opera d’arte più preziosa, contenuta nella chiesa del monastero, è<br />

l’iconostasi, intagliata in legno. Come tanti altri monasteri, il monastero<br />

di Rila fu centro di vita spirituale e culturale per il popolo bulgaro.<br />

I monaci crearono nuove opere e trascrissero libri di autori storici,<br />

principalmente della Scuola di Tărnovo e del Monte Athos. Queste<br />

opere sono tuttora conservate nella biblioteca, ricca di volumi (circa<br />

20.000 tra agiografie, vangeli, incunaboli). Nel museo sono conservati<br />

antichi manoscritti, icone, doni ricevuti da conventi stranieri, diplomi<br />

regali e firmani dei sultani.<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.270,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/29 luglio /<br />

2. 12/19 agosto /<br />

--Hotel 5 stelle centrale con spa e casinò a Sofia<br />

--Hotel 5 stelle a Plovdiv<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° all’8° giorno<br />

--7 pranzi in ristorante<br />

--1 cena tipica con spettacolo folcloristico<br />

--Spettacolo di Suoni e Luci a Veliko Tarnovo<br />

--Servizio wi-fi in bus<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede camere quadrupla e/o<br />

due camere comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

266<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.270,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Sofia/Sofia (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.070,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Sofia,<br />

in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Sofia,<br />

in b/b in singola, al giorno € 110,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Roma/Sofia con voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Bulgaria in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

7 pranzi in ristorante/hotel<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Sofia/Sofia per chi parte da<br />

altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TROYAN<br />

HOTEL TROYAN PLAZA o similare<br />

www.troyanplaza.com<br />

PLOVDIV<br />

GRAN HOTEL PLOVDIV o similare<br />

www.grandhotelplovdiv.bg<br />

VELIKO TARNOVO<br />

GRAND HOTEL YANTRA<br />

o similare<br />

www.yantrabg.com<br />

SOFIA<br />

HOTEL ANEL o similare<br />

www.hotelanel.com<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Costo di tutti gli ingressi previsti<br />

durante il tour € 35,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 6°- 7°<br />

- 8° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/SOF AZ 520 15.20/18.15<br />

SOF/FCO AZ 521 19.05/20.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

SOFIA in AEROPORTO - ORE 18.20 circa<br />

DEL 1° GIORNO - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE


MONASTERO DI RILA - INTERNO<br />

B U L G A R I A<br />

Sofia<br />

Troyan<br />

Plovdiv<br />

Velico Târnovo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA > SOFIA - TROYAN - km.130<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

520 alle ore 15.20 per Sofia - arrivo alle ore<br />

18.15 - trasferimento a Troyan - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TROYAN - ARBANASSI - VELIKO TARNOVO -<br />

km.140<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del Monastero di Troyan - proseguimento<br />

per Veliko Tarnovo antica Capitale della Bulgaria<br />

- visita con guida della città (la vecchia fortezza<br />

Tzarevez detta “la Collina degli Zar”, la Città<br />

Vecchia, la via Samovodska) - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita con guida a pochi<br />

chilometri da Veliko Tarnovo, del villaggio-museo<br />

di Arbanassi (si possono ammirare le cosiddette<br />

case-fortezze del XVII-XVIII secolo, la Chiesa<br />

della natività di Cristo, visita della casa-museo<br />

Kostanzaliev) - cena in hotel - Spettacolo di Suoni<br />

e Luci - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

VELIKO TARNOVO - SHIPKA - KAZANLAK -<br />

PLOVDIV - km.290<br />

prima colazione in hotel - partenza per Shipka -<br />

visita con guida del tempio-monumento che si<br />

trova sull’altura che sovrasta il villaggio (costruito in<br />

memoria dei militi russi che liberarono la Bulgaria<br />

dagli Ottomani, di particolare interesse le mura<br />

esterne ornate di piastrelle di ceramica, le cupole<br />

e croci dorate, i magnifici affreschi dipinti da noti<br />

pittori russi e bulgari) - arrivo a Kazanlak situata<br />

nella Valle delle Rose - visita con guida alla Tomba<br />

Tracia, sito Unesco - visita del nuovo Museo della<br />

Rosa - proseguimento per Karanovo per visitare<br />

una delle più recenti scoperte archeologiche della<br />

Bulgaria - pranzo in ristorante lungo il percorso -<br />

in serata arrivo a Plovdiv - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PLOVDIV - BACHKOVO - PLOVDIV - km.50<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con guida al Monastero di Bachkovo (il secondo<br />

per importanza del paese, conserva l’icona<br />

miracolosa della Madonna Georgiana rivestita di<br />

argento) - pranzo in hotel - nel pomeriggio visita<br />

di Plovdiv con guida (Moschea Turca, Teatro<br />

Romano costruito da Marco Aurelio, i resti del<br />

Foro Romano, Chiesa S.S.Costantino ed Elena,<br />

Museo Etnografico, città vecchia) - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PLOVDIV - KOPRIVSHTIZA - KREMIKOVZI -<br />

SOFIA - km.230<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Koprivshtiza - visita della cittadina (centro storico<br />

con alcune tra le più belle case storiche della<br />

Bulgaria, Chiesa della Vergine, visita di due casemuseo)<br />

- visita del Monastero di Kremikovzi che<br />

venne fondato durante il XIV secolo sotto il regno<br />

dello zar Ivan Alexandar - pranzo in ristorante -<br />

trasferimento a Sofia - cena in hotel - dopocena<br />

Sofia by night, tour panoramico della città con<br />

bus e guida - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SOFIA - MONASTERO DI RILA - ZEMEN -<br />

km.280<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - partenza per il Monastero di<br />

Rila - visita del più importante convento della<br />

Bulgaria (questo monastero, posto sotto la<br />

tutela dell’Unesco, è il più grande della penisola<br />

balcanica e si sviluppa su una superficie di mq.8000<br />

- visita del Monastero, Museo del Monastero, la<br />

vecchia cucina, una cella per monaci) - pranzo in<br />

ristorante - visita del Monastero di Zemen sulle<br />

rive del fiume Struma - in serata rientro a Sofia -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento<br />

7° GIORNO<br />

SOFIA - “la capitale della Bulgaria con una<br />

storia di 7000 anni”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita della Chiesa<br />

di Boyana (Patrimonio Mondiale Unesco) con gli<br />

stupendi affreschi medioevali, Museo Storico<br />

Nazionale, la Cattedrale Aleksander Nevski, la<br />

Chiesa medievale di Santa Sofia, la Rotonda<br />

S.Giorgio (l’edificio più vecchio della città costruito<br />

nel III secolo sotto la dominazione dei romani),<br />

Piazza Narodno Sabranie con il centro cittadino) -<br />

pranzo in ristorante - cena in ristorante tipico con<br />

spettacolo folcloristico - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

SOFIA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino<br />

completamento della visita di Sofia con guida<br />

- pranzo in ristorante - tempo libero - ore 16.00<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con volo di<br />

linea Alitalia AZ 521 alle ore 19.05 per Roma -<br />

arrivo alle ore 20.00.<br />

267


SOFIA PRESTIGE<br />

“ARTE & BENESSERE”<br />

Un tour con un alto livello di servizi, per farci un’idea di questa<br />

terra apparentemente piena di contraddizioni, legata alle<br />

tradizioni ma nell’ultimo secolo aperta all’industrializzazione e<br />

al capitalismo<br />

Nella prima parte del nostro viaggio ci concentreremo sulla<br />

capitale bulgara che, da piccolo villaggio trace, è diventata ormai<br />

città moderna e cosmopolita, centro della vita culturale, oltre che<br />

economica e politica, del paese. Ricca di parchi e di tanto verde<br />

presenta monumenti storici e ruderi dell’epoca romana ben conservati.<br />

Aromi della cucina bulgara, sempre molto apprezzata (chi dimentica<br />

zuppe, insalate e spezzatini, una volta assaggiati?) si spandono tra<br />

le viuzze. Ovunque si possono acquistare prodotti di artigianato (qui<br />

ancora locale!) tra i quali oggetti in legno intarsiato, scarpe e vestiario<br />

confezionati ad hoc, icone, profumi e prodotti di bellezza a base di<br />

petali di rose (godremo anche delle loro meravigliose fioriture!). Nella<br />

seconda parte del nostro viaggio oltre a visitare spettacolari monasteri,<br />

moschee, musei conosceremo l’altro lato del paese, le campagne in<br />

cui la modernità si affaccia appena tra gli abitanti, ancora dediti alla<br />

coltivazione di piccoli appezzamenti. L’esperienza che potremo fare è<br />

anche quella di incontro con una popolazione gentile e disponibile.<br />

Ricordiamo che per questo tour è impiegato un hotel 5 stelle che offre<br />

ai clienti una spa attrezzata e casinò.<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 910,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/18 aprile /<br />

2. 16/20 agosto<br />

--Hotel 5 stelle centrale con spa e casinò<br />

--3 pranzi in ristorante<br />

--1 cena tipica con folclore<br />

--1 serata by night con bus e guida<br />

--Servizio wi-fi in bus<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede due camere comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 910,00<br />

Supplemento singola € 160,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 350,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Sofia/Sofia (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 710,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Sofia,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Sofia,<br />

in b/b in singola, al giorno € 110,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Roma/Sofia con voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Bulgaria in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

3 pranzi in ristorante<br />

1 cena tipica con folclore il 2° giorno<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Sofia/Sofia per chi parte da<br />

altri aeroporti<br />

--Escursioni serali con accompagnatrice<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SOFIA<br />

HOTEL ANEL o similare<br />

www.hotelanel.com<br />

5 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Costo di tutti gli ingressi previsti<br />

durante il tour € 25,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/SOF AZ 520 15.20/18.15<br />

SOF/FCO AZ 521 19.05/20.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

SOFIA in HOTEL - ORE 20.00 circa DEL 1° GIORNO<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

268


SOFIA<br />

Sofia<br />

Rila<br />

B U L G A R I A<br />

Plovdiv<br />

Bachkovo<br />

Romano, Chiesa S.S. Costantino ed Elena, Museo<br />

Etnografico, città vecchia) - in serata rientro a Sofia<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SOFIA - MONASTERO DI RILA - SOFIA - km.240<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - partenza per il Monastero di<br />

Rila - visita del più importante convento della<br />

Bulgaria (questo monastero, posto sotto la tutela<br />

dell’Unesco, è il più grande della penisola balcanica<br />

e si sviluppa su una superficie di mq.8000 - visita<br />

del Monastero, Museo del Monastero, la vecchia<br />

cucina, una cella per monaci) - pranzo in ristorante<br />

- nel tardo pomeriggio rientro a Sofia - tempo<br />

libero per rilassarsi nella ottima Spa dell’hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - SOFIA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

520 alle ore 15.20 per Sofia - arrivo alle ore 18.15<br />

- trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

Sofia by night, tour panoramico della città con<br />

bus e guida - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SOFIA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero per shopping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- ore 16.00 trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea Alitalia AZ 521 alle ore 19.05<br />

per Roma - arrivo alle ore 20.00.<br />

2° GIORNO<br />

SOFIA - “la capitale della Bulgaria con una<br />

storia di 7000 anni”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita della Chiesa-<br />

Museo di Boyana, Patrimonio Mondiale Unesco,<br />

con gli stupendi affreschi medioevali, Museo<br />

Storico Nazionale, la Cattedrale Aleksander<br />

Nevsky, la Chiesa medievale di Santa Sofia, la<br />

Rotonda S.Giorgio (l’edificio più vecchio della<br />

città costruito nel III secolo sotto la dominazione<br />

dei romani), Piazza Narodno Sabranie con il<br />

centro cittadino) - pranzo in ristorante - cena con<br />

spettacolo folcloristico - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SOFIA - BACHKOVO - PLOVDIV - SOFIA<br />

km.350<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione con<br />

guida al Monastero di Bachkovo (il secondo per<br />

importanza del paese, conserva l’icona miracolosa<br />

della Madonna Georgiana rivestita di argento)<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di<br />

Plovdiv con guida (Moschea Turca, Anfiteatro<br />

Romano costruito da Marco Aurelio, i resti del Foro<br />

269


BULGARIA - MACEDONIA - ALBANIA & GRECIA PRESTIGE<br />

Questo è un tour per chi non si accontenta<br />

delle destinazioni più consuete, ma ricerca nuove emozioni in questa<br />

parte sud orientale dell’Europa così fuori dai soliti circuiti. Lo faremo<br />

così come facciamo tutti i nostri tour, con la cura e i servizi ai quali da<br />

anni sono abituati i nostri viaggiatori.<br />

La Repubblica di Macedonia,<br />

è un piccolo paese della penisola balcanica, situato nell’europa sudorientale.<br />

Da taluni Stati è riconosciuto come Former Yugoslav Republic of<br />

Macedonia (in italiano Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia, acronimo<br />

FYROM) a seguito dell’adesione del Paese all’Organizzazione delle<br />

Nazioni Unite (1993) con tale “denominazione provvisoria” secondo<br />

l’organizzazione, adottata per via della disputa sul nome avviata dalla<br />

Grecia. Confina con Albania, Serbia, Bulgaria e Grecia. Il territorio<br />

governato dalla Repubblica di Macedonia era in precedenza la parte<br />

meridionale estrema della Jugoslavia. I confini odierni inizialmente<br />

fissati poco dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando la Jugoslavia<br />

socialista stabilì nella zona la Repubblica Socialista di Macedonia,<br />

riconoscendola come nazione separata all’interno della Jugoslavia.<br />

Rinominatasi Repubblica di Macedonia l’8 settembre 1991, si separò<br />

pacificamente dalla Jugoslavia senza ulteriori modifiche territoriali.<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.750,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22 giugno/1 luglio<br />

2. 21/30 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle a Sofia, Skopje, Kalambaka, Plovdiv<br />

--9 pranzi in ristorante<br />

--1 cena tipica con spettacolo folcloristico<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

270<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.750,00<br />

Supplemento singola € 280,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 350,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni Sofia/Sofia (su richiesta,<br />

la quota non include volo<br />

e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.550,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Sofia, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Sofia, in b/b in singola,<br />

al giorno € 110,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Roma/Sofia con voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour Bulgaria, Macedonia, Albania, Grecia in<br />

autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

9 pranzi in ristorante/hotel<br />

1 cena tipica con folclore il 9° giorno<br />

--Guide professioniste locali per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Sofia/Sofia per chi parte da<br />

altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SOFIA<br />

HOTEL ANEL o similare<br />

www.hotelanel.com<br />

SKOPJE<br />

HOTEL BUSHI RESORT o similare<br />

www.bushiresort.com<br />

OHRID<br />

HOTEL SILEXS o similare<br />

www.hotelsilexs.mk<br />

VALONA<br />

HOTEL PARTNER o similare<br />

www.hotelpartner.al<br />

SARANDA<br />

HOTEL BUTRINTI o similare<br />

www.hotelbutrinti.com<br />

KALAMBAKA<br />

HOTEL DIVANI METEORA<br />

o similare<br />

www.divanis.com<br />

PETRICH<br />

HOTEL BATS o similare<br />

www.hotelbats.com<br />

PLOVDIV<br />

GRAND HOTEL PLOVDIV<br />

o similare<br />

www.grandhotelplovdiv.bg<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

COSTO INGRESSI<br />

Costo di tutti gli ingressi previsti<br />

durante il tour € 75,00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/SOF AZ 520 15.20/18.15<br />

SOF/FCO AZ 521 19.05/20.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

SOFIA in HOTEL - ORE 20.00 circa DEL 1° GIORNO<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


LAGO OHRID - ST.KANEO<br />

Saranda<br />

Skopje<br />

Berat Ohrid<br />

Sofia<br />

Kalambaka<br />

Petrich<br />

Plovdiv<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - SOFIA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

520 alle ore 15.20 per Sofia - arrivo alle ore 18.15<br />

- trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

Sofia by night, tour panoramico della città con<br />

bus e guida - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

SOFIA - KRIVA PALANKA - SKOPJE - km.190<br />

prima colazione in hotel - partenza per la<br />

Macedonia - incontro con la guida - visita di<br />

uno dei più importanti monasteri macedoni, S.<br />

Osogovski - proseguimento per Skopje - visita<br />

con guida della capitale macedone (Chiesa S.<br />

Kliment Ohridski, la Moschea, la Fortezza, Chiesa<br />

S.Spas, il Monastero S.Panteleimon situato sul<br />

Monte Vodno nei Pressi di Skopje) - pranzo in<br />

ristorante - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

SKOPJE - TETOVO - OHRID - km.180<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita a Skopje<br />

dell’antico quartiere musulmano - proseguimento<br />

per Tetovo - visita della Moschea Dipinta risalente<br />

al Rinascimento e unica al mondo - partenza<br />

per Ohrid, la più bella città della Macedonia<br />

e una delle più belle della penisola balcanica,<br />

Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco (situata<br />

sulla riva orientale dell’omonimo lago, Ohrid si<br />

caratterizza per le sue graziose case bianche, per<br />

le sue stradine tortuose e per il prestigio dei tesori<br />

d’arte - Cattedrale di Santa Sofia eretta nell’XI<br />

secolo con interessanti affreschi del XIV secolo,<br />

San Clemente del 1259 con forme bizantine e<br />

Santi Costantino ed Elena della seconda metà del<br />

XIV secolo - al termine visita della Chiesa, simbolo<br />

di Ohrid, S. Kaneo) - pranzo in hotel/ristorante -<br />

cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

OHRID - KALYSTA - BERAT - VALONA km.310<br />

prima colazione in hotel - partenza per il monastero<br />

rupestre Kalysta situato sulla riva del lago di<br />

Ohrid a pochi chilometri dalla frontiera albanese<br />

- incontro con la guida albanese - arrivo a Berat,<br />

chiamata anche “la città dalle mille e una finestra”<br />

(le facciate delle case, una accanto all’altra, sono<br />

costituite esclusivamente da finestre) - le case,<br />

si arrampicano su ripidi pendii, lungo entrambe<br />

le sponde del fiume, collegate dall’antico ponte<br />

sull’Osum, costruito nel 1777 - pranzo in hotel/<br />

ristorante - in serata cena e notte in hotel a Valona.<br />

5° GIORNO<br />

FIER - ARGIROCASTRO - OCCHIO AZZURRO -<br />

SARANDA - km.160<br />

prima colazione in hotel - partenza per la cittàmuseo<br />

di Argirokastro, protetta dall’Unesco<br />

(Museo Etnografico, la Fortezza con le prigioni) -<br />

proseguimento verso la suggestiva località Occhio<br />

Azzurro - qui la sorgente più ricca del paese,<br />

che assume una colorazione blu scura alla quale<br />

è dovuto il nome - arrivo a Saranda - pranzo in<br />

ristorante - cena e notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

SARANDA - BUTRINTI - KALAMBAKA - km.210<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Butrinti (importante sito archeologico protetto<br />

dall’Unesco, situato di fronte all’isola di Corfù)<br />

- visita delle fortificazioni del VI secolo A.C. che<br />

evocano il potenziale militare ed economico<br />

della città a quel tempo - pranzo in ristorante -<br />

proseguimento verso la Grecia - cena e notte in<br />

hotel a Kalambaka.<br />

7° GIORNO<br />

KALAMBAKA - METEORE - VERGINA -<br />

PETRICH - km.380<br />

prima colazione in hotel - visita con guida delle<br />

Meteore (un insieme di 5 conventi costruiti da<br />

monaci eremiti su un promontorio roccioso a<br />

500 metri sul livello del mare - visita interna di<br />

2 monasteri-) Patrimonio dell’Unesco - pranzo<br />

in ristorante - partenza per Vergina, visita con<br />

accompagnatrice di uno dei più importanti siti<br />

archeologici della Grecia e probabilmente prima<br />

capitale della Macedonia antica - si visiterà poi il<br />

Museo dove è ospitato tutto il materiale ritrovato<br />

nella zona considerato tra le maggiori raccolte<br />

archeologiche dell’intera Grecia - proseguimento<br />

verso la Bulgaria, incontro con la guida alla<br />

frontiera - arrivo a Petrich - cena e notte in hotel.<br />

8° GIORNO<br />

PETRICH - RILA - PLOVDIV - km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per il Monastero<br />

di Rila - visita del più importante convento dei<br />

Balcani (posto sotto la tutela dell’Unesco, è il<br />

più grande della penisola balcanica e sviluppa<br />

una superfice di mq.8000 - visita del Monastero,<br />

Museo del Monastero, la vecchia cucina, una cella<br />

per monaci) - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

verso Plovdiv - città vivace e cosmopolita, dove<br />

avremo la possibilità di visitare un intero quartiere<br />

fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il<br />

“barocco di Plovdiv” - cena e notte in hotel.<br />

9° GIORNO<br />

PLOVDIV - BACHKOVO - KOPRIVSHTIZA -<br />

SOFIA - km.240<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con guida al Monastero di Bachkovo (il secondo<br />

per importanza del paese, conserva l’icona<br />

miracolosa della Madonna Georgiana rivestita<br />

di argento) - pranzo in ristorante - partenza per<br />

Koprivshtiza - visita della cittadina (centro storico<br />

con alcune tra le più belle case storiche della<br />

Bulgaria, Chiesa della Vergine, case-museo) -<br />

trasferimento a Sofia - cena con spettacolo<br />

folcloristico - pernottamento in hotel.<br />

10° GIORNO<br />

SOFIA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Sofia<br />

con guida (la Rotonda di S.Giorgio considerata la<br />

chiesa più vecchia della città, la Chiesa di S.Sofia<br />

(XII secolo) e la splendida Cattedrale intitolata al<br />

grande eroe russo Aleksandar Nevsky, inaugurata<br />

nel 1912 - trasferimento nella periferia della<br />

capitale per visitare la Chiesa di Boyana ed il<br />

Museo Storico Nazionale - pranzo in ristorante<br />

- ore 16.00 trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea Alitalia AZ 521 alle ore 19.05<br />

per Roma - arrivo alle ore 20.00.<br />

271


GRAN TOUR SERBIA<br />

Un tour alla scoperta dei monasteri ortodossi e siti archeologici<br />

della Serbia di eccezionale valore artistico e paesaggistico, in<br />

una regione sconosciuta a molti o purtroppo conosciuta solo per<br />

le passate violente vicissitudini<br />

A causa della sua posizione geografica è stata per secoli teatro di<br />

guerre e distruzioni, ma nonostante ciò è riuscita a conservare un<br />

ricco patrimonio storico-culturale, che insieme alle bellezze naturali<br />

la rendono un paese molto interessante, e ricco di attrazioni<br />

turistiche. L’impronta più forte sul territorio della Serbia è quella<br />

lasciata dal grande Impero Romano (qui sono nati 17 imperatori tra<br />

i quali Costantino!). Così avremo modo di vedere una delle prime<br />

fortificazioni militari sul Danubio, Viminacium, e la Felix Romuliana,<br />

uno dei più importanti siti europei dell’epoca tardo romana. La Serbia,<br />

crocevia fra le culture dell’est e dell’ovest, porta anche altri segni della<br />

ricca eredità culturale nei numerosi monumenti medievali bizantini<br />

e ortodossi, soprattutto nei monasteri e nelle chiese serbe del XII<br />

secolo e delle epoche successive, ma anche nei resti delle costruzioni<br />

turche ed austro-ungariche. I monasteri ortodossi, sorti nel periodo dal<br />

XII al XVII secolo, sono tra le strutture monumentali più importanti,<br />

protagonisti di tutta la storia della nazione serba, mete di pellegrinaggi<br />

e luoghi di rifugio durante le persecuzioni, fulcri della resistenza contro<br />

il potere ottomano, luoghi di conservazione dei tesori della spiritualità<br />

e dell’arte. Molti di questi sono riconosciuti Patrimonio Culturale<br />

Mondiale dell’Unesco.<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.250,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/29 luglio<br />

1. 12/19 agosto<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito<br />

dal 1° giorno all’8° giorno<br />

--5 pranzi in ristorante<br />

--1 pranzo tipico con degustazione di vini il 2° giorno<br />

--2 cene tipiche a Belgrado<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

272<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.250,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Belgrado/Belgrado<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.050,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Belgrado, in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 100,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

a Belgrado, in b/b in singola,<br />

al giorno € 130,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Roma/Belgrado con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Serbia in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante<br />

2 cene tipiche a Belgrado<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Belgrado/Belgrado per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--escursioni serali con accompagnatrice<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BELGRADO<br />

HOTEL ASTORIA DESIGN<br />

o similare<br />

www.astoria.rs<br />

www.hotelprag.rs<br />

NIS<br />

HOTEL BW MY PLACE o similare<br />

www.hotelmyplace.com<br />

KRALJEVO<br />

HOTEL TURIST o similare<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

Costo di tutti gli ingressi previsti<br />

durante il tour € 50,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite, lasciando<br />

invariato il contenuto del programma.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/BEG AZ 592 09.50/11.15<br />

BEG/FCO AZ 591 12.05/13.40<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

BELGRADO in HOTEL - ore 19.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


BELGRADO - SKARDARLIJA<br />

Novi Sad<br />

Belgrado<br />

S E R B I A<br />

Viminacium<br />

Kraljevo<br />

K O S O V O<br />

Mediana<br />

Felix Romuliana<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BELGRADO<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia per<br />

Belgrado - all’arrivo trasferimento in hotel - pranzo<br />

libero - pomeriggio libero - accompagnatrice a<br />

disposizione - cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

BELGRADO - NOVI SAD - FRUSKA GORA -<br />

BELGRADO km.100<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Novi Sad (situata lungo il Danubio, ai piedi<br />

della cittadella di Petrovaradin, città multietnica<br />

ed accogliente con larghi viali e belle piazze,<br />

importante centro universitario, visita della città<br />

e della Fortezza di Petrovaradin-) - pranzo in<br />

ristorante in tipica cantina con degustazione di<br />

vini - nel pomeriggio visita dei Monasteri della<br />

Fruska Gora (Monastero femminile di Krusedol,<br />

Monastero di Novo Hopovo) e della graziosa<br />

cittadina di Sremski Karlovci - in serata rientro<br />

a Belgrado - cena in hotel - dopocena Belgrado<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

Skardalja, il quartiere Zemun con la Torre del<br />

Millennio, tour panoramico) - pranzo tipico in<br />

ristorante nel quartiere di Sumadija - cena in<br />

ristorante tipico - serata libera - accompagnatrice<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BELGRADO - VIMINACIUM - FELIX<br />

ROMULIANA - NIS km.470<br />

prima colazione in hotel - partenza per Viminacium<br />

(importante città romana fondata nel I secolo<br />

sulle rive della Mlava, sede del quartier generale<br />

dell’imperatore Traiano durante la campagna di<br />

Dacia) - a seguire visita del sito archeologico della<br />

Felix Romuliana, Patrimonio dell’Unesco - pranzo<br />

in ristorante - in serata arrivo a Nis - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

NIS - LJUBOSTINA - KRALJEVO km.290<br />

prima colazione in hotel - al mattino breve visita<br />

di Nis (antico passaggio tra Oriente e Occidente)<br />

- proseguimento per il Monastero di Ljubostina<br />

- pranzo in ristorante - visita del Monastero di<br />

Zica (dal tipico colore rosso scuro con filigrane in<br />

pietra) - in serata arrivo a Kraljevo - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

KRALJEVO - STUDENICA - SOPOCANI -<br />

KRALJEVO km.260<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

ala visita di alcuni tra i più importanti monasteri<br />

della Serbia - visita del Monastero di Studenica,<br />

Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1986 (il<br />

più grande, il più antico e più ricco dei monasteri<br />

ortodossi della Serbia, situato nella Valle dell’Ibar,<br />

tra alte montagne e rigogliose foreste) - pranzo<br />

in ristorante - visita del Monastero di Sopocani,<br />

Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1979 (del<br />

XIII secolo, gli affreschi all’interno sono tra le<br />

più interessanti realizzazioni pittoriche dell’arte<br />

europea del XIII secolo) - in serata rientro a<br />

Kraljevo - cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

KRALJEVO - MANASIJA - RAVANICA -<br />

OPLENAC - BELGRADO km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per la<br />

visita di due splendidi monasteri, Manasija<br />

(splendidamente arroccato in una antica e<br />

possente cinta muraria, capolavoro dello stile<br />

della Morava, da annoverarsi tra i tesori dell’arte<br />

serba) e Ravanica (grande luogo di culto immerso<br />

in un paesaggio pittoresco) - a seguire visita del<br />

Mausoleo di Oplenac (in stile serbo-bizantino<br />

con bellissimi mosaici, custodisce le spoglie<br />

della dinastia dei Karadordevic, la più importante<br />

famiglia reale della Serbia) - pranzo in ristorante<br />

- in serata arrivo a Belgrado - cena in ristorante<br />

tipico - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

BELGRADO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia per<br />

Roma - oppure partenza con volo di linea per la<br />

propria città.<br />

3° GIORNO<br />

BELGRADO “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida dell’antica capitale della<br />

Jugoslavia ed oggi giovane capitale della Serbia,<br />

adagiata alla confluenza tra Danubio e Sava (centro<br />

storico con la fortezza di Kalemegdan ed il Museo<br />

di Storia della Yugoslavia, quartiere bohemien<br />

273


ALBANIA - MONTENEGRO & CORFÙ<br />

Albania, qualche informazione su un paese meraviglioso ma<br />

ancora sconosciuto ai più<br />

Un meraviglioso mix di paesaggi, dalle belle spiagge alle montagne<br />

rocciose; ma è un mix anche di religioni, stili e culture che trova<br />

spiegazione nella sua storia travagliata (dai musulmani sunniti agli<br />

ortodossi albanesi, dalle splendide moschee e chiese ortodosse<br />

finemente decorate a fabbriche decrepite e palazzi in freddo stile<br />

sovietico). Più di un terzo del territorio è ricoperto di boschi di latifoglie<br />

e conifere, mentre sulla costa si sviluppano grandi pianure ricche di<br />

colture mediterranee (olivi, alberi di agrumi e vigneti). Lungo il confine<br />

con il Montenegro, Macedonia e Grecia ci sono alcuni grandi laghi, uno<br />

dei quali è il più profondo dei Balcani (Lago Ohrid, 294 m). La costa<br />

ionica, in particolare la Riviera dei Fiori da Valona a Saranda, offre uno<br />

dei panorami più belli del paese. Può essere utile sapere che l’Albania<br />

è caratterizzata da estati calde e secche e inverni freddi e umidi. Lungo<br />

la costa, il caldo dell’estate è mitigato dalla brezza marina. Circa il 40%<br />

delle precipitazioni si ha nei mesi invernali. Il fuso orario è lo stesso<br />

dell’Italia e la moneta in uso è il lek. L’albanese (shqipja) è una lingua<br />

indoeuropea che contiene molte parole di origine latina, slava e greca.<br />

Il cibo è stato fortemente influenzato da quello turco. Tra i piatti più<br />

diffusi, infatti, compaiono lo shishqebap ( kebab), il romsteak (pasticcio<br />

di carne tritata) e il qofte (polpette di carne). Piatti tipici sono il çonlek<br />

(stufato di carne e cipolle), il ferges ( stufato di manzo molto ricco), il<br />

rosto me salce kosi (arrosto con panna acida) e il tave kosi (montone<br />

con yogurt). Il gelato è molto diffuso e il caffè che viene servito è<br />

abbastanza forte. In genere il vino bianco è migliore del rosso; altre<br />

bevande alcoliche tipiche sono il rakija (brandy), il konjak (cognac),<br />

l’ouzo (liquore all’anice molto simile a quello greco) e altri liquori alla<br />

frutta.<br />

PLUS GUINESS<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.490,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23 giugno/1 luglio /<br />

2. 21/29 luglio<br />

--7 pranzi in ristorante<br />

--Tutti gli ingressi inclusi<br />

--Traghetto Saranda/Corfù<br />

--Taxi per la salita al Castello di Argirocastro<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

274<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.490,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

9 giorni Tirana/Pogdorica<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.290,00<br />

Supplemento partenza del 21/7 € 50,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Tirana/Podgorica/Italia con<br />

voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Albania & Montenegro in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

7 pranzi in hotel/ristorante<br />

Traghetto a/r Saranda/Corfù<br />

Taxi per la salita al Castello di Argirocastro<br />

--Guide professioniste locali per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Tirana/Podgorica per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma come visite interne<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

VALONA<br />

HOTEL PARTNER o similare<br />

www.hotelpartner.al<br />

SARANDA<br />

HOTEL BUTRINTI o similare<br />

www.hotelbutrinti.com<br />

BERAT<br />

HOTEL GEGA o similare<br />

www.hotelgega.com<br />

TIRANA<br />

HOTEL DORO CITY o similare<br />

www.hoteldorocity.com<br />

BUDVA<br />

HOTEL AVALA o similare<br />

www.avalaresort.com/avala<br />

ZABLJAK<br />

HOTEL SKI o similare<br />

www.skihotelzabljak.com<br />

PODGORICA<br />

HOTEL RAMADA o similare<br />

www.ramadapodgorica.me<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/TIA AZ 582 09.25/10.50<br />

TGD/FCO AZ 559 12.10/13.35<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

TIRANA in AEROPORTO - ore 11.30 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


CORFÙ<br />

Podgorica<br />

Valona<br />

Tirana<br />

M O N T E N E G R O<br />

A L B A N I A<br />

Saranda<br />

Corfù<br />

Berat<br />

G R E C I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - TIRANA - DURAZZO - ARDENICA -<br />

VALONA<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

582 alle ore 9.25 per Tirana - arrivo alle ore 10.50<br />

- incontro con la guida albanese - partenza per<br />

Durazzo, l’antica città che ospitava il più grande<br />

anfiteatro dei Balcani, capace di ospitare 15.000<br />

spettatori - visita delle rovine d’epoca romana -<br />

partenza per Valona, città situata a circa km.150 da<br />

Tirana - sosta per visitare il Monastero di Ardenica,<br />

collocato su di un’altura a pochi chilometri dalla<br />

via Egnatia (importantissima arteria dell’antichità<br />

che collegava Durazzo a Costantinopoli), al cui<br />

interno oggi si possono ammirare le pitture murali<br />

del 1743/1745 degli artisti albanesi Athanos<br />

Zografi e Konstandin Shpataraku - arrivo a Valona<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

VALONA - PORTO PALERMO - BUTRINTI -<br />

SARANDA km.180<br />

prima colazione in hotel - partenza verso Sud<br />

attraverso il passo Llogara, che raggiungendo<br />

un’altezza di circa 100 metri, offre una spettacolare<br />

vista sul Mar Adriatico - sosta nei pressi di<br />

Himara per visitare il Castello di Porto Parlemo,<br />

conosciuto anche come il Castello di Ali Pascà<br />

Tepelena, il Leone di Ioannina - proseguimento<br />

per il sito archeologico di Butrinti (luogo protetto<br />

dall’Unesco, situato quasi al confine meridionale<br />

con la Grecia, di fronte all’isola di Corfù), visita<br />

delle fortificazioni del VI secolo A.C. che evocano<br />

il potenziale militare ed economico della città a<br />

quel tempo. La collina su cui è costruita la città<br />

è circondata da un muro fatto di grandi blocchi,<br />

tra gli edifici più importanti ci sono sicuramente<br />

l’antico Anfiteatro, il tempio di Aesculapius<br />

ed il Baptiserion - arrivo a Saranda in serata<br />

- pranzo in ristorante - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SARANDA - CORFÙ - SARANDA<br />

prima colazione in hotel - partenza per il porto di<br />

Saranda - imbarco sul traghetto per l’isola di Corfù<br />

al largo delle coste occidentali di Albania e Grecia<br />

- visita del capoluogo (Città Vecchia, Patrimonio<br />

Unesco dal 2007 - I tre forti della città, progettati da<br />

rinomati ingegneri veneziani, utilizzati per quattro<br />

secoli per difendere gli interessi commerciali<br />

marittimi della Repubblica di Venezia contro<br />

l’Impero Ottomano - Centro storico, risalente<br />

al periodo veneziano e in parte del XIX° secolo)<br />

- partenza per il grazioso villaggio di Gastouri<br />

che conserva ancora il fascino del “vecchio<br />

mondo” che ha ispirato l’imperatrice Elisabetta, la<br />

mitica Sissi - visita del Palazzo dell’Achilleion (la<br />

struttura principale è un imponente edificio bianco<br />

e color crema posto sulla cima di una collina, con<br />

affascinanti reperti storici al suo interno, giardini<br />

costellati di statue e splendidi panorami sulla<br />

costa) - pranzo in ristorante - rientro a Saranda -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SARANDA - OCCHIO AZZURRO -<br />

ARGIROCASTRO - BERAT km.230<br />

prima colazione in hotel - partenza verso la<br />

suggestiva sorgente d’acqua “Occhio Azzurro”<br />

- in mattinata arrivo ad Argirokastro, cittàmuseo<br />

sotto la tutela dell’Unesco (visita del<br />

Museo Etnografico, la Fortezza con le prigioni -<br />

salita in taxi alla fortezza) - proseguimento verso<br />

Berat, chiamata anche “la città dalle mille e<br />

una finestra”, poiché le facciate delle case, una<br />

accanto all’altra, sono costituite esclusivamente<br />

da finestre - pranzo in ristorante - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BERAT - APPOLONIA TIRANA km.190<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Berat (bianche e luminose, le case di Berat, si<br />

arrampicano su ripidi pendii, lungo entrambe<br />

le sponde del fiume, collegate dall’antico ponte<br />

sull’Osum, costruito nel 1777 - visita del Castello<br />

medievale, delle tante chiese che aveva,oggi<br />

ne sono rimaste solo 7, inclusa quella di Santa<br />

Maria, diventata il Museo Onufri) - partenza per<br />

Appolonia e visita di uno dei siti archeologici<br />

più rilevanti dell’Albania - arrivo a Tirana - visita<br />

della città più popolosa dell’Albania, fondata dai<br />

Turchi nel ‘600 è all’incirca a metà strada tra Roma<br />

e Istanbul. Diventata capitale nel 1920, venne<br />

occupata dalle truppe italiane nel 1939, e liberata<br />

nel 1944 dalle forze della resistenza capitanate da<br />

Enver Hoxha. I principali monumenti della città si<br />

affacciano sulla grande piazza centrale, dedicata<br />

a Skanderbeg, principe Gjergj Kastrioti (1405-<br />

1468), che guidò con successo l’insurrezione del<br />

popolo albanese contro i Turchi, e si guadagnò<br />

il titolo di “Protettore della Cristianità” per<br />

aver fermato l’invasione Turca dell’Europa<br />

occidentale per 25 anni - visita dei monumenti<br />

più rappresentativi del centro: la Moschea di<br />

Haxhi Ethem Bey, il Centro della Cultura e del<br />

Business - visita di Piazza Madre Teresa (shesi<br />

Nënë Tereza) che fa da contrappunto a Piazza<br />

Skanderbeg - pranzo in ristorante - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

TIRANA - SCUTARI - BUDVA km.190<br />

prima colazione in hotel - partenza per la città<br />

di Shkoder (Scutari), sulle rive del lago che ne<br />

porta il nome (condiviso con il Montenegro, è il<br />

più grande lago dei Balcani, caratterizzato da<br />

una grande varietà di coste e di paesaggi). La<br />

città originaria era la capitale di uno stato degli<br />

Illiri, popolazione progenitrice degli albanesi di<br />

oggi. Nelle vicinanze della città si trova la fortezza<br />

di Rozafat, che prende il nome dalla leggendaria<br />

madre che vi sarebbe stata murata, in offerta<br />

alle divinità, all’epoca della primitiva costruzione<br />

- visita del Castello Rozafa e della Cattedrale<br />

Cattolica - proseguimento per il Montenegro - alla<br />

frontiera incontro con la guida - arrivo a Budva,<br />

visita della Città Antica (la cittadella fortificata,<br />

in stile tipicamente mediterraneo, sorge su<br />

un’isoletta collegata alla terraferma da una lingua<br />

di sabbia che con il tempo si è trasformata in<br />

penisola, mantiene il suo intreccio urbanistico<br />

medievale ed è circondata da bastioni risalenti al<br />

XV secolo) - pranzo in ristorante - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BUDVA - KOTOR - CETINJE - OSTROG -<br />

ZABLJAK km.260<br />

prima colazione in hotel - partenza per la vista di<br />

Kotor, situato nel Golfo Bocche di Cattaro, zona<br />

protetta dall’Unesco. La ricchezza di monumenti<br />

storico-culturali testimonia il passaggio di diverse<br />

civiltà, culture e stili dalla preistoria al barocco. Tra<br />

i monumenti più significativi del centro storico è<br />

sicuramente la Cattedrale di S. Trifone, consacrata<br />

nel 1166 conserva le spoglie del santo dall’809<br />

- la Chiesa di San Luca (XIII sec) - la Chiesa di<br />

Sant’Anna (XII sec) - la Chiesa di Santa Maria (XIII<br />

sec) - il Palazzo del Rettore (XVII sec) - il Teatro di<br />

Napoleone (XIX sec) e le bellissime piazze, punto<br />

di incontro delle viuzze che attraversano la città -<br />

partenza per Cetinje, ex capitale del Montenegro<br />

- visita del Monastero e del Palazzo Reale -<br />

proseguimento per la visita del famosissimo<br />

Monastero di Ostrog, incastonato nella roccia<br />

(fu costruito nel 1665 come tempio di preghiera<br />

di San Vasilije, oggi il santo più amato nel Paese e<br />

al quale vengono attribuiti poteri taumaturgici - la<br />

sua salma è custodita all’interno del monastero) -<br />

in serata arrivo a Zabljak - pranzo in ristorante -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

ZABLJAK - PODGORICA km.160<br />

prima colazione in hotel - visita del Parco<br />

Nazionale di Durmitor, (tutelato dall’Unesco)<br />

una delle aree protette più vecchie del paese, già<br />

proclamato riserva reale nel 1907, ai tempi del Re<br />

Nikola - facile escursione della durata di circa tre<br />

ore e mezza ai laghi glaciali di Barno, Zminje e<br />

Nero, il cui nome deriva dalla intensità del colore<br />

delle foreste che lo circondano - partenza verso<br />

Podgorica - lungo il percorso breve sosta per<br />

visitare il Monastero di Dobrilovina (XVI e XVII<br />

sec), con sosta fotografica al famoso e storico<br />

Ponte Djurdjevica Tara, costruito durante il regno<br />

di Jugoslavia tra il 1937 e il 1940 da Mijat Trojanovic<br />

con a capo del progetto un professionista italiano,<br />

l’ingegnere Isacco Russo - passeggiata al centro di<br />

Podgorica, cittadina che sorge nella fertile pianura<br />

a nord del lago di Scutari, a 44 metri sul livello<br />

del mare - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

PODGORICA - ROMA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 559 alle ore 12.10 per Roma - arrivo alle ore<br />

13.35.<br />

275


GRAN TOUR GRECIA CLASSICA<br />

ATENE - ARGOLIDE - OLYMPIA - DELFI - METEORE - SALONICCO - VERGINA<br />

Olympia<br />

Olimpia è passata alla storia per aver dato vita alle famose Olimpiadi<br />

dedicate al Dio Zeus. Le Olimpiadi nell’antica Grecia avevano la<br />

capacità di unire tutti i greci e di far cessare le guerre. La cittadina<br />

sorgeva lungo la valle del fiume Alfeo, nella parte nord-occidentale<br />

del Peloponneso. Non era una vera e propria città, ma un luogo di<br />

culto, costellato di templi, teatri, monumenti celebrativi e statue,<br />

e ovviamente vi erano lo stadio e le palestre per lo svolgimento dei<br />

giochi olimpici, a cui si aggiungevano gli edifici che servivano da<br />

alloggio per gli atleti nel periodo delle competizioni sportive. Olimpia<br />

oggi è un affascinante parco archeologico inserito dal 1989 nella lista<br />

dei beni Patrimonio dell’Umanità tutelati dall’UNESCO. Olimpia era<br />

divisa in tre zone: la parte più alta circondata da un recinto sacro,<br />

l’Altis, la zona orientale con lo stadio e l’ippodromo, mentre a sud<br />

si trovavano la palestra e il ginnasio, dove gli atleti si allenavano a<br />

partire da un mese prima delle gare. Nelle vicinanze di quella che<br />

doveva essere una delle strade principali di Olimpia sono stati ritrovati<br />

12 “thesauroi”, i templi votivi al cui interno venivano custoditi i tesori<br />

delle città che partecipavano ai giochi. I primi scavi a Olimpia vennero<br />

effettuati da un gruppo di archeologi francesi nel 1829 e proseguirono<br />

per lungo tempo considerando soprattutto la grande quantità di<br />

reperti e testimonianze che venivano alla luce.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/30 aprile<br />

2. 20/27 agosto<br />

3. 17/24 settembre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Guida al seguito per tutto il tour<br />

--6 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede una camera con letto<br />

matrimoniale + divano letto)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

276<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Atene/Atene (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.100,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Atene in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Atene in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali da Roma Alitalia<br />

(salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Atene con voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Grecia in autobus gt lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma<br />

6 pranzi in hotel/ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Aaccompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Atene/Atene per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ATENE<br />

HOTEL NOVUS CITY o similare<br />

www.novushotel.gr<br />

OLYMPIA<br />

HOTEL ARTY GRAND o similare<br />

www.artygrandhotel.gr<br />

ARACHOVA<br />

HOTEL ANEMOLIA o similare<br />

www.domotel.gr<br />

KALAMBAKA<br />

HOTEL DIVANI PALACE<br />

o similare<br />

www.divanis.com<br />

SALONICCO<br />

HOTEL CAPSIS o similare<br />

www.capsishotel.gr<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

ATENE<br />

Acropoli € 12,00<br />

Museo Nazionale € 7,00<br />

OLYMPIEION € 7,00<br />

ARGOLIDE<br />

Micene € 8,00<br />

Epidauro € 6,00<br />

Corinto € 6,00<br />

Tirinto € 6,00<br />

OLYMPIA € 6,00<br />

DELFI<br />

zona archeologica € 6,00<br />

METEORE<br />

(per ogni monastero) € 2,00<br />

VERGINA € 8,00<br />

SALONICCO<br />

Museo Archeologico € 6,00<br />

In quasi tutti i siti per Under 18 ed Over 65,<br />

riduzione del 50%.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30. - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/ATH AZ 718 14.50/17.45<br />

ATH/FCO AZ 721 18.45/19.50<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

ATENE in HOTEL - ore 20.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


METEORE<br />

Kalambaka<br />

Olympia<br />

Vergina<br />

G R E C I A<br />

Arachova<br />

Salonicco<br />

Atene<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - ATENE<br />

partenza da Roma alle ore 14.50 con volo di<br />

linea Alitalia AZ 718 per Atene - arrivo alle ore<br />

17.45 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Atene by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea -<br />

trasferimento libero - in serata incontro in hotel<br />

con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

ATENE “il Santuario della Democrazia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Acropoli, Agorà,<br />

Olympieion, Museo Archeologico Nazionale,<br />

Piazza del Parlamento, Piazza della Costituzione,<br />

Stadio Olimpico, centro città) - pranzo in hotel<br />

- cena in hotel - dopocena Atene by night,<br />

passeggiata a Piazza Sintagma per assistere al<br />

cambio della guardia davanti al Parlamento -<br />

pernottamento.<br />

Olympia - cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

OLYMPIA - ARACHOVA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Olympia (Patrimonio Unesco dal 1989,<br />

Olimpia è l’antica città nel Peloponneso sede<br />

dei giochi olimpici, che si sono svolti ogni 4 anni<br />

a partire dal 776 a. C. - chiamata anche la Valle<br />

degli Dei, Olimpia già nel X secolo a.C. divenne il<br />

centro del culto di Zeus e i resti di antichi templi,<br />

teatri e monumenti ne sottolineano l’importanza -<br />

il più famoso Tempio di Olimpia è proprio quello<br />

eretto in onore di Zeus - Olimpia ha una delle più<br />

alte concentrazioni di capolavori del mondo greco<br />

antico) - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

per Arachova - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel<br />

5° GIORNO<br />

ARACHOVA - DELFI “il sito archeologico tra i<br />

più ricchi dell’umanità” - KALAMBAKA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Delfi (sito archeologico tra i più ricchi<br />

dell’umanità - famosissimo è il Santuario di Apollo,<br />

sede del venerato oracolo di Delfi, le antiche mura<br />

del Recinto Sacro, lo stadio, il teatro, la Via Sacra,<br />

i templi ed il Museo - in sintesi uno spettacolo<br />

che lascia senza fiato grazie anche all’imponente<br />

paesaggio naturale) - pranzo in ristorante -<br />

proseguimento per Kalambaka - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

KALAMBAKA - METEORE - SALONICCO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida delle Meteore (un insieme di 6 conventi<br />

costruiti da monaci eremiti su un promontorio<br />

roccioso a cinquecento metri sul livello del mare,<br />

visita interna di 2 monasteri) - pranzo in ristorante<br />

- proseguimento per Salonicco - cena e notte in<br />

hotel.<br />

7° GIORNO<br />

SALONICCO & VERGINA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Salonicco - partenza per Vergina - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita con guida del<br />

sito archeologico di Vergina - in serata rientro in<br />

hotel a Salonicco - cena e notte in hotel.<br />

8° GIORNO<br />

SALONICCO - ATENE - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento ad Atene<br />

- pranzo libero - partenza da Atene con volo di<br />

linea Alitalia AZ 721 alle ore 18.45 per Roma -<br />

arrivo alle ore 19.50.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per le altre città.<br />

3° GIORNO<br />

ATENE - TOUR ARGOLIDE - OLYMPIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - Tour dell’Argolide - veduta del Canale<br />

di Corinto, visita di Micene, Epidauro, Tirinto,<br />

veduta panoramica del Castello Veneziano di<br />

Nauplia - pranzo in ristorante - in serata arrivo ad<br />

277


ATENE & TOUR DEL PELOPONNESO<br />

ATENE - PELOPONNESO - OLYMPIA - DELFI<br />

Il teatro di Epidauro, il teatro dove si recita senza microfono<br />

Ad Epidauro, una cittadina della regione greca dell’Argolide, si trova<br />

uno dei teatri dei più belli dell’antichità classica. Il teatro, celebre<br />

nel mondo per la sua acustica perfetta, è stato realizzato nel 340<br />

a.C. su progetto di Policleto il Giovane. Inizialmente adibito alla<br />

rappresentazione di tragedie, nel tempo è caduto quasi in disuso.<br />

Nel 1954 fu parzialmente restaurato in quanto si era conservato quasi<br />

perfettamente nel corso dei secoli. Il 24 agosto 1960 fu utilizzato per<br />

la prima volta per la rappresentazione di un’opera lirica, la Norma di<br />

Vincenzo Bellini, con Maria Callas nel ruolo della protagonista. L’anno<br />

seguente, la celebre soprano diede anche alcune recite della Medea<br />

di Luigi Cherubini. Il teatro, che ha una capienza di 14.000 persone, è<br />

famoso per la sua acustica perfetta. È risaputo infatti che gli spettatori<br />

che si trovano nelle file più alte della gradinata del teatro riescono a<br />

distinguere in maniera netta la voce degli attori, che parlano a circa<br />

20 metri più in basso, anche se privi di microfono e anche se parlano<br />

a voce bassa. Questa acustica eccezionale è dovuta alla particolare<br />

disposizione delle pietre con cui sono state fatte le gradinate, disposte<br />

leggermente in obliquo in modo tale da respingere e far risuonare<br />

ulteriormente la voce di chi parla sulla scena del teatro. Grazie a questa<br />

particolarità il teatro è ancora oggi molto usato per le rappresentazioni<br />

teatrali, e ogni anno, dalla metà di giugno alla metà di luglio, si svolge<br />

il Festival di Epidauro, in cui è possibile ammirare attori e comici greci<br />

recitare, senza microfono, le grandi opere della letteratura greca antica<br />

nella stessa lingua e nelle stesse rime in cui esse furono composte,<br />

con la luce delle torce che illumina tutto il teatro. Il teatro fu costruito<br />

per ospitarvi le Asclepia, una festa panellenica che si svolgeva ogni 4<br />

anni, durante la quale si tenevano delle gare di ginnastica e di canto.<br />

È costituito da un’orchestra circolare di terra battuta di quasi 10 metri<br />

di diametro e da una gradinata circolare sita su due livelli, di cui quello<br />

inferiore è composto di 32 file, mentre quello superiore di 20 file. La<br />

scena del teatro è di pietra ed è dotata di un piano cui si accede da<br />

due salite laterali provviste di porte. Particolarmente suggestiva è la<br />

cornice naturale in cui il teatro è inserito, una vasta conca sul fianco del<br />

Monte Kynòrtion, aperta verso la vallata e il santuario.<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.100,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 19/25 giugno<br />

2. 03/09 settembre /<br />

--Guida al seguito per tutto il tour<br />

--5 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede una camera con letto<br />

matrimoniale + divano letto)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

278<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.100,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Atene/Atene (su richiesta,<br />

la quota non include volo<br />

e transfer aeroporto/hotel a/r) € 900,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Atene in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Atene in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona,<br />

Venezia, Trieste, Genova, Bologna,<br />

Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali da Roma Alitalia<br />

(salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Atene con voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Grecia in autobus gt lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma 5 pranzi<br />

in hotel/ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Atene/Atene per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ATENE<br />

HOTEL NOVUS CITY o similare<br />

www.novushotel.gr<br />

NAUPLIA<br />

HOTEL AMALIA o similare<br />

www.amaliahotelnafplio.gr<br />

OLYMPIA<br />

HOTEL ARTY GRAND o similare<br />

www.artygrandhotel.gr<br />

ARACHOVA<br />

HOTEL ANEMOLIA o similare<br />

www.anemolia.gr<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

ATENE<br />

Acropoli € 12,00<br />

Museo Nazionale € 7,00<br />

ARGOLIDE<br />

Micene € 8,00<br />

Epidauro € 6,00<br />

Corinto € 6,00<br />

Tirinto € 6,00<br />

OLYMPIA € 6,00<br />

DELFI<br />

zona archeologica € 6,00<br />

SPARTA<br />

Museo archeologico € 6,00<br />

In quasi tutti i siti per Under 18 ed Over 65,<br />

riduzione del 50%.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.45. - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/ATH AZ 718 14.50/17.45<br />

ATH/FCO AZ 721 18.45/19.50<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

ATENE in HOTEL - ore 20.00. circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


ACROPOLI DI ATENE - LOGGIA DELLE CARIATIDI<br />

G R E C I A<br />

Delphi<br />

Atene<br />

Olympia<br />

Nauplia<br />

Mistra<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - ATENE<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

718 alle ore 14.50 per Atene arrivo alle ore<br />

17.45 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Atene by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

oppure<br />

partenza da altre città con voli di linea -<br />

trasferimento libero - in serata incontro in hotel<br />

con accompagnatrice Guiness.<br />

2° GIORNO<br />

ATENE “il Santuario della Democrazia” &<br />

CAPO SOUNION<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Atene con guida (Acropoli, Museo Archeologico<br />

Nazionale, Piazza del Parlamento, Piazza della<br />

Costituzione, centro città) - pranzo in hotel - nel<br />

pomeriggio escursione Capo Sounion con guida<br />

- cena in hotel - dopocena Atene by night,<br />

passeggiata a Piazza Sintagma per assistere al<br />

cambio della guardia davanti al Parlamento -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

ATENE - TOUR ARGOLIDE - NAUPLIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - Tour dell’Argolide - veduta del<br />

Canale di Corinto, visita di Micene, Epidauro,<br />

Tirinto, veduta panoramica del Castello Veneziano<br />

di Nauplia - pranzo in ristorante - in serata<br />

arrivo a Nauplia - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

NAUPLIA - SPARTA - MISTRA “resti della città<br />

delle 1000 cupole” - OLYMPIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sparta -<br />

visita con guida di Sparta (visita della città e<br />

Museo Archeologico Nazionale) & Mistra (resti<br />

della splendida città bizantina alle falde del monte<br />

Taygetos) - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

per Olympia - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

a partire dal 776 a. C. - chiamata anche la Valle<br />

degli Dei, Olimpia già nel X secolo a.C. divenne il<br />

centro del culto di Zeus e i resti di antichi templi,<br />

teatri e monumenti ne sottolineano l’importanza -<br />

il più famoso Tempio di Olimpia è proprio quello<br />

eretto in onore di Zeus - Olimpia ha una delle più<br />

alte concentrazioni di capolavori del mondo greco<br />

antico) - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

per Arachova - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

ARACHOVA - DELFI “il sito archeologico tra i<br />

più ricchi dell’umanità” - ATENE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Delfi (sito archeologico tra i più ricchi<br />

dell’umanità - famosissimo è il Santuario di Apollo,<br />

sede del venerato oracolo di Delfi, le antiche mura<br />

del Recinto Sacro, lo stadio, il teatro, la Via Sacra,<br />

i templi ed il Museo - in sintesi uno spettacolo<br />

che lascia senza fiato grazie anche all’imponente<br />

paesaggio naturale) - pranzo in ristorante -<br />

proseguimento per Atene - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione - notte<br />

in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

ATENE - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- trasferimento in aeroporto - partenza da Atene<br />

con volo di linea Alitalia AZ 721 alle ore 18.45<br />

per Roma - arrivo alle ore 19.50.<br />

oppure<br />

trasferimento libero - partenza con voli di linea<br />

per le altre città.<br />

5° GIORNO<br />

OLYMPIA - ARACHOVA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Olympia (Patrimonio Unesco dal 1989,<br />

Olimpia è l’antica città nel Peloponneso sede<br />

dei giochi olimpici, che si sono svolti ogni 4 anni<br />

279


TOUR CRETA<br />

HERAKLION - KNOSSOS - RETHYMNO - GORTYS - SPINALONGA - AGIOS NIKOLAOS<br />

Spinalonga è la piccola isola fortificata che si trova all’ingresso<br />

della laguna di Elounda, a nord del Golfo di Mirabello. Ha una<br />

superficie di 8,5 ettari e la sua altezza massima sul mare è di 53 metri.<br />

La storia dell’isola ispira ancora soggezione. Roccaforte della città di<br />

Olous durante il periodo ellenistico e l’epoca minoica, Spinalonga fu<br />

fortezza veneziana, città fortificata, rifugio di ribelli, luogo di esilio per<br />

lebbrosi, punto strategico di collegamento con Il Cairo tra il 1941 e<br />

il 1944, quando la Grecia era nelle mani di Italia e Germania. Ma il<br />

fascino e la bellezza particolari che la contraddistinguono ancora ai<br />

giorni nostri sono le imponenti fortificazioni dei tempi della Repubblica<br />

di Venezia, quando l’isola di Spinalonga rivestiva grande importanza<br />

militare per i Veneziani. Proprio i Veneziani la chiamarono Spinalonga<br />

dalle parole veneziane Spina-Longa, (lunga spina), mentre il suo nome<br />

originale era Kalidon). La fortificazione di Spinalonga iniziò nel 1574,<br />

quando i turchi invasero Cipro e i Veneziani decisero di proteggere<br />

la laguna di Elounda e le sue saline, ricca fonte di sostentamento per<br />

la Repubblica di Venezia, dalle mire espansionistiche dei Turchi nel<br />

Mediterraneo Occidentale. La nuova fortezza, progettata da Genesio<br />

Bressani e Latino Orsini, sorse sopra le rovine dell’antica fortezza<br />

di Olous; la prima fase di costruzione durò dal 1579 al 1586, ma<br />

modifiche continuarono ad essere apportate prima e durante la Guerra<br />

di Candia (1645-1669), periodo in cui vennero costruiti anche i templi<br />

di San Panteleimon e San Giorgio. La fortezza aveva una doppia linea<br />

di mura e torri, e prevedeva la collocazione di 35 cannoni. Durante<br />

la Guerra di Candia rifugiati e ribelli utilizzarono l’isola come rifugio<br />

e ne fecero una base d’appoggio per disturbare i turchi. Vi rimasero<br />

poi fino a quando i Veneziani mantennero il possesso della fortezza.<br />

Anche dopo la caduta di Heraklion nel 1669, infatti, Spinalonga rimase<br />

sotto il controllo di Venezia come anche le fortezze di Imeri Gramvousa<br />

e di Souda, nella speranza per i Veneziani che in futuro sarebbero<br />

tornati a dominare l’isola di Creta. Nel 1715 però, i Turchi vennero a<br />

patti con i Veneziani e occuparono Spinalonga. Durante i primi anni di<br />

occupazione ottomana, la fortezza fu utilizzata come luogo di esilio e<br />

di isolamento.<br />

continua a pagina seguente...<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.500,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 25 giugno/2 luglio /<br />

2. 03/10 settembre /<br />

--Hotel 5 stelle<br />

--Guida al seguito per tutto il tour<br />

--6 pranzi in ristorante<br />

--Cene in hotel a buffet<br />

--Escursione a Spinalonga in battello<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede due camere comunicanti)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.500,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Tasse aeroportuali da Roma<br />

(salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Heraklion con voli di linea<br />

Aegean Airlines<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Creta in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

6 pranzi in ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Battello per visita Isola di Spinalonga<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Atene/Atene per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

--<br />

-<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

- Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

HERAKLION<br />

HOTEL GALAXY o similare<br />

www.galaxy-hotel.com/en<br />

5 stelle<br />

GORTYS + FESTOS € 14,00<br />

SPINALONGA € 8,00<br />

GROTTA (CAVE) € 6,00<br />

PANAGHIA KERA € 3,00<br />

In quasi tutti i siti per Under 18 ed Over 65,<br />

riduzione del 50%.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.00. - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AEGEAN - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/ATH A3 651 11.00/14.00<br />

ATH/HER A3 7318 16.05/16.55<br />

HER/ATH A3 7307 11.20/12.10<br />

ATH/FCO A3 654 15.30/16.40<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

ATENE in AEROPORTO - ore 15.00. circa<br />

del 1° giorno - IMBARCO VOLO A3 7318<br />

per HERAKLION - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE<br />

280<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

HERAKLION<br />

Museo + Knossos € 16,00<br />

ARKADI € 3,00


KNOSSOS<br />

G R E C I A<br />

Rethymno<br />

C r e t a<br />

Festos<br />

Heraklion<br />

Agios<br />

Nikolaos<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - HERAKLION<br />

partenza da Roma alle ore 11.00 con volo di linea<br />

Aegean A3 651 per Atene - arrivo alle ore 14.00<br />

- partenza da Atene alle ore 16.05 con volo di<br />

linea Aegean A3 7318 per Heraklion - arrivo alle<br />

ore 16.55 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

HERAKLION<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Heraklion con guida (Museo<br />

Archeologico con la più importante collezione<br />

di arte minoica del mondo, la Città Vecchia<br />

con la piazza centrale dominata dalla Fontana<br />

dei Leoni costruita nel 1628 dal governatore<br />

veneziano Morosini, la Fortezza Veneziana della<br />

stessa epoca, la Cattedrale bizantina di Agios<br />

Titos) - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

RETHYMNO “una antica città veneziana” -<br />

ARKADI - CHANIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Rethymno (una delle<br />

città veneziane meglio conservata dell’isola<br />

con splendidi edifici del XVI secolo, esempi di<br />

architettura con influenze europee e moresche) -<br />

Monastero bizantino di Arkadi - Chania (notevole<br />

presenza di monumenti del periodo bizantino,<br />

ottomano, veneziano) - pranzo in ristorante - in<br />

serata rientro in hotel ad Heraklion - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

FESTOS - GORTYS - MATALA - KALOI LIMENES<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Festos (sito archeologico<br />

del Palazzo minoico di Festo, risalente al 1900<br />

a.C.) - Gortys (sito archeologico con i resti di una<br />

Basilica dedicata a San Tito, le rovine dell’acropoli,<br />

una antico stadio, il Tempio di Apollo, le terme,<br />

l’Odeon dove furono relizzate le Leggi di Gortys)<br />

- Kaloi Limenes (dove secondo tradizione sbarcò<br />

l’Apostolo Paolo nel corso del suo ultimo viaggio<br />

- Cappella di San Paolo) - pranzo in ristorante -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SPINALONGA “l’isola fortificata”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con battello e guida alla piccola isola fortificata<br />

di Spinalonga (l’isola fu di grande importanza<br />

militare ai tempi della Repubblica di Venezia e<br />

conserva imponenti vestigia dell’epoca) - pranzo in<br />

ristorante - in serata rientro in hotel ad Heraklion<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

...segue da pagina precedente<br />

7° GIORNO<br />

AGIOS NIKOLAOS - ALTOPIANO DI LASITHI -<br />

PANAGIA KERA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida nella zona orientale dell’Isola - visita<br />

di Agios Nikolaos (Chiesa di San Nicola, Castello<br />

di Mirabello, centro storico con le caratteristiche<br />

piazzette, case tradizionali e vicoli di pietra) -<br />

Altopiano di Lassithi (una bella e fertile valle<br />

posta a 800 metri di altezza e caratterizzata<br />

dalla presenza di oltre 10.000 mulini a vento) -<br />

Panagia Kera (la famosa chiesa bizantina a tre<br />

Navate, ricca di preziosi affreschi del 14° e 15°<br />

secolo) - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

HERAKLION - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - partenza da Heraklion<br />

alle ore 11.20 con volo di linea Aegean A3 7307<br />

per Atene - arrivo alle ore 12.10 - partenza da<br />

Atene alle ore 15.30 con volo di linea Aegean<br />

A3 654 per Roma - arrivo alle ore 16.40.<br />

3° GIORNO<br />

KNOSSOS<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

con guida del sito archeologico di Knossos<br />

- pranzo in ristorante - pomeriggio libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

Più tardi, vi si stabilì un insediamento puramente ottomano di famiglie a cui l’isola forniva sicurezza<br />

assoluta. Dopo la metà dell’ottocento il porto di Spinalonga ottenne il permesso di esportare e<br />

vide aumentare importanza e numero di abitanti, perlopiù marinai e mercanti. Si stima che nel<br />

1834, 80 famiglie vivessero nella fortezza di Spinalonga, mentre nel 1881 questo numero salì<br />

a 227. Ancora oggi si possono ammirare gli edifici del periodo in cui Spinalonga fu una città<br />

fortificata, come le case a due piani con gli alti muri che circondano i cortili e i negozi con grandi<br />

porte e ampie finestre. La tranquillità di questo insediamento venne interrotta bruscamente a<br />

causa dei cambiamenti politici che ebbero luogo a Creta durante gli ultimi anni del 19° secolo.<br />

281


ATENE & ISOLE CICLADI<br />

“IN VIAGGIO CON L’ARCHEOLOGO”<br />

ATENE - SANTORINI - NAXOS - PAROS - MYKONOS - DELOS<br />

Atlantide e Santorini<br />

Un’affascinante teoria “dimostrata”, localizza Atlantide nel<br />

Mediterraneo orientale, più precisamente nell’arcipelago delle Cicladi,<br />

in un’area occupata oggi dall’isola nota come Santorini. Che Santorini<br />

fosse tutto ciò che rimaneva di un’isola molto piu’ vasta, distrutta<br />

da una catastrofica esplosione, si sapeva da tempo: era noto che<br />

dall’antica Thera erano stati eruttati ben 18 Km cubi di magma e che la<br />

sua esplosione non lasciò che uno spezzone di roccia annerita.<br />

Solo negli anni Settanta il metodo del radiocarbonio ha permesso di<br />

datare, con un margine di errore ridotto, un trono rinvenuto sepolto<br />

nella cenere vulcanica: l’eruzione doveva essere avvenuta intorno al<br />

1456 a.C. Questa data collimava con un’ipotesi elaborata qualche anno<br />

prima da un geologo greco Angelo Galanopulos il quale, analizzando<br />

alcuni episodi della Bibbia (i “tre giorni di buio”, i terremoti, la divisione<br />

delle acque del Mar Rosso), concluse che in quell’anno un’esplosione<br />

vulcanica doveva aver interessato il Mediterraneo orientale. Inoltre,<br />

leggendo le numerose trascrizioni dei testi platoniani, il geologo<br />

affermò che si era verificato un errore che aveva moltiplicato per dieci<br />

le cifre originariamente riportate: Atlantide finiva per identificarsi<br />

con Thera e leggendo 900 invece di 9000 anni anche il periodo<br />

della scomparsa di Atlantide coincideva con l’eruzione che distrusse<br />

Santorini. Dopo accurati studi, nel 1973 la geologa Dorothy sottolineò<br />

come la topografia di Atlantide descritta da Platone si adattasse a<br />

quella che doveva essere Thera, come rinvenibile da un affresco trovato<br />

negli scavi di Akrotiri a Santorini: l’ipotesi convincente è quella della<br />

distruzione di Thera, base navale dell’impero minoico, e di conseguenti<br />

maremoti che avrebbero fatto scomparire gradualmente quella civiltà<br />

e la sua supremazia nel Mediterraneo con la conseguente ascesa di<br />

Micene. Tale evento vulcanico avrebbe dato origine insieme al mito<br />

di Giasone e del Minotauro, alle narrazioni di Platone e a quelle della<br />

Bibbia. Tuttavia la dinamica dell’eruzione a Thera, come documentato<br />

dagli scavi, escluderebbe la repentinità del cataclisma tramandata<br />

da Platone. Nelle case portate alla luce ad Akrotiri non vi sono resti<br />

umani, nessun gioiello, nessun oggetto prezioso, come se gli abitanti<br />

avessero avuto tutto il tempo di raccogliere i propri beni e fuggire.<br />

continua a pagina seguente...<br />

PLUS GUINESS<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.800,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 11/19 maggio<br />

2. 08/16 giugno /<br />

3. 15/23 settembre<br />

4. 13/21 ottobre /<br />

--Archeologo al seguito per tutto il tour<br />

--Passaggio marittimo Santorini/Naxos in traghetto<br />

--Passaggio marittimo Naxos/Paros a/r in traghetto<br />

--Passaggio marittimo Naxos/Mykonos in catamarano<br />

--Passaggio marittimo Mykonos/Delos a/r in traghetto<br />

--Passaggio marittimo Mykonos/Pireo in traghetto<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

282<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.800,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze del 8/6, 15/9 € 100,00<br />

Notte supplementare post tour ad Atene,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare post tour ad Atene,<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Atene con voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio Atene/Santorini con voli di linea Aegean<br />

Airlines<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Trasferimenti porto/hotel e viceversa<br />

--Passaggio marittimo Santorini/Naxos in<br />

traghetto<br />

--Passaggio marittimo Naxos/Paros in traghetto<br />

a/r<br />

--Passaggio marittimo Naxos/Mykonos in<br />

catamarano<br />

--Passaggio marittimo Mykonos/Delos a/r in<br />

traghetto<br />

Passaggio marittimo Mykonos/Pireo in traghetto<br />

Tour Atene & Isole Cicladi in Autobus GT lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite guidate indicate con archeologo al<br />

seguito per tutto il tour<br />

--Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Atene/Atene per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SANTORINI<br />

HOTEL ALITANA BOUTIQUE<br />

ATLAS BOUTIQUE<br />

BLUE SEA o similari<br />

3 stelle<br />

www.alitanaboutquehotel.com<br />

www.atlaboutiquehotel.com<br />

(a Santorini la sistemazione avverrà in più hotel)<br />

NAXOS<br />

HOTEL NAXOS PALACE o similare<br />

www.www.naxospalacehotel.com<br />

MYKONOS<br />

HOTEL PORTO MYKONOS<br />

o similare<br />

www.portomyconos.gr<br />

ATENE<br />

HOTEL NOVUS CITY<br />

TITANIA o similari<br />

www.novushotel.gr<br />

www.titania.gr<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

SANTORINI<br />

Akrotiri € 8,00<br />

NAXOS<br />

Tempio di Dioniso € 00,00<br />

PAROS<br />

Museo Archeologico € 00,00<br />

Fortezza Veneziana € 00,00<br />

Chiesa di Panagia € 00,00<br />

MYKONOS<br />

Museo Archeologico € 00,00<br />

DELO<br />

Museo Archeologico € 00,00<br />

Sito archeologico € 00,00<br />

ATENE<br />

Acropoli e Museo dell’Acropoli € 12,00<br />

Museo Archeologico Nazionale € 7,00<br />

In quasi tutti i siti per Under 18 ed Over 65,<br />

riduzione del 50%.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

IN VIAGGIO CON L’ARCHEOLOGO<br />

Viaggio accompagnato da un Archeologo per<br />

tutta la durata del tour.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 6.45. - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI -<br />

TERMINAL T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO<br />

CON ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/ATH AZ 720 08.45/11.40<br />

ATH/JTR A3 7366 15.50/16.35<br />

ATH/FCO AZ 721 18.45/19.50<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

SANTORINI in HOTEL - ore 20.00. circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


SANTORINI<br />

G R E C I A<br />

Atene<br />

Paros<br />

Mykonos<br />

Naxos<br />

Santorini<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - ATENE - SANTORINI<br />

partenza per Roma con voli di linea Alitalia -<br />

partenza da Roma alle ore 8.45 con volo di linea<br />

Alitalia AZ 720 per Atene - arrivo alle ore 11.40<br />

- partenza da Atene con volo di linea Aegean<br />

Airlines A3 7366 alle ore 15.50 - per Santorini -<br />

arrivo alle ore 16.35 - trasferimento in hotel - cena in<br />

hotel - dopocena Santorini by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

SANTORINI “l’antica Thera”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita dell’Isola di Santorini - al mattino visita del sito<br />

archeologico della città minoica di Akrotiri - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita della Thera greca -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

SANTORINI - NAXOS “l’isola più verde delle<br />

Cicladi”<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

a Santorini - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

partenza per Naxos (traghetto Blue Sta Ferries<br />

ore 15.30-17.30) - all’arrivo trasferimento in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

PAROS “l’isola del marmo bianco”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

in traghetto a Paros - intera giornata dedicata alla<br />

visita dell’Isola di Paros (Fortezza Veneziana, Museo<br />

Archeologico, Chiesa di Panagia o delle Cento<br />

Porte) - pranzo libero - in serata rientro a Naxos -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

NAXOS - MYKONOS “un’isola dal grande fascino”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Naxos<br />

(giro dell’isola in bus, Tempio di Dioniso, Kouros di<br />

Apollonas, visita del borgo di Naxos e passeggiata<br />

alla Portara) - pranzo libero - partenza in Catamarano<br />

veloce per Mykonos (Catamarano Sea Jet<br />

Champion ore 12.25./13.05) - nel pomeriggio visita<br />

di Mykonos (Museo Archeologico, Piccola Venezia)<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

DELOS “il mito di Apollo”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

in traghetto a Delo - intera giornata dedicata alla<br />

visita dell’Isola di Delo (il sito archeologico, il<br />

Museo Archeologico) - pranzo libero - in serata<br />

rientro a Mykonos - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

MYKONOS - ATENE<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

a Mykonos per shoping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

...segue da pagina precedente<br />

- nel pomeriggio partenza per il Pireo (traghetto<br />

Blue Sta Ferries ore 13.35-18.30) all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

Atene by night, passeggiata con accompagnatrice<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

ATENE “il Santuario della Democrazia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città (Acropoli, Agorà, Museo<br />

dell’Acropoli, Teatro di Dioniso, Piazza del<br />

Parlamento, Piazza della Costituzione, Stadio<br />

Olimpico, Olympieion) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - dopocena Atene by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice a Piazza Sintagma per assistere<br />

al cambio della guardia davanti al Parlamento -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

ATENE - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita ad Atene<br />

del Museo Archeologico Nazionale - pranzo libero<br />

- trasferimento in aeroporto - partenza da Atene<br />

con volo di linea Alitalia AZ 721 alle ore 18.45 per<br />

Roma - arrivo alle ore 19.50 - proseguimento con<br />

voli di linea Alitalia per la propria destinazione.<br />

Utensili e scorte di viveri sono stati trovati negli scantinati delle case, forse messi lì per proteggerli<br />

dalle scosse: cosa che fa pensare ad una certa dimistichezza degli abitanti coi terremoti.<br />

Probabilmente l’eruzione è stata progressiva e caratterizzata da numerose scosse per alcune<br />

settimane che spinsero la popolazione ad abbandonare l’isola, in una prima fase, per poi<br />

tornarvici. Infatti gli scavi evidenziano come la popolazione avesse iniziato a riparare i danni<br />

subiti e a riprendere la vita di sempre: una via riaperta, macerie raccolte in ordinati cumuli, la<br />

cornice di una finestra ingrandita per ricavarne una porta, un focolare improvvisato in una casa,<br />

la vasca per le abluzioni trascinata sin sul tetto, forse per raccogliere l’acqua piovana. L’opera di<br />

ricostruzione dovette, però, interrompersi a seguito della ripresa dell’attività vulcanica che portò<br />

la popolazione ad abbandonare per sempre Thera e dirigersi verso Creta. Fu a questo punto<br />

che iniziò la fase parossistica dell’eruzione con una sequenza impressionante di fenomeni che<br />

produssero, dapprima, una pioggia di pomici, poi piovvero massi più rossi ed infine la caratteristica<br />

pomice rosa che ha reso celebre l’isola. Quindi il vulcano esplose: un getto di materiali compressi<br />

e di gas surriscaldati raggiunse la stratosfera ad una velocità di 2000 Km orari facendo udire<br />

i suoi boati dall’Africa alla Scandinavia, dal Golfo persico a Gibilterra. Le ceneri furono sparse<br />

per molti chilometri e trasformarono il giorno nella notte più cupa e alterarono, probabilmente,<br />

albe, tramonti e condizioni metereologiche. La violenta esplosione di magma aveva svuotato<br />

il gigantesco bacino magmatico sottostante l’isola, provocando il crollo dell’edificio vulcanico;<br />

miliardi di metri cubi d’acqua si precipitarono nell’abisso incandescente: la repentina vaporizzazione<br />

dell’acqua deve aver scatenato una serie di esplosioni titaniche che hanno scardinato ciò che<br />

restava dell’isola, sollevando immense ondate alte fino a 60 metri che si schiantarono sulle coste<br />

di Creta e dell’Egitto.<br />

Fu questa la fine di Atlantide? Sicuramente lo fu di Santorini e della sua civiltà. Quel che è vero,<br />

è che il mistero dell’esistenza di un’isola scomparsa affascinerà sempre l’umanità e sempre si<br />

cercherà di identificarla in qualche luogo.<br />

Possiamo solo far nostre le parole di un celebre scrittore:<br />

“È bene che Atlantide resti un mistero. È giusto che l’uomo, guardando l’oceano, si inquieti<br />

pensando ad un lontano e imperscrutabile regno inghiottito in un giorno e in una notte dalle<br />

acque e dal fuoco; all’orgoglioso sogno di un’eternità infranta dal risveglio della Natura. Le civiltà<br />

nascono, crescono e, infine, muoiono. Prepariamoci a questo.<br />

283


ATENE & ISOLE DEL DODECANESO<br />

“IN VIAGGIO CON L’ARCHEOLOGO”<br />

ATENE - RODI - KOS - PATMOS - SAMOS<br />

Kamiros, la terza città più antica dell’isola di Rodi<br />

Posta sul versante nord occidentale di Rodi, fu fondata intorno al VII<br />

secolo dai Dori e proprio per la sua felice posizione geografica diventò<br />

presto un fiorente centro commerciale. Della gloria di Kamiros e delle<br />

sue antiche vestigia, è oggi testimonianza il noto sito archeologico che<br />

ne raccoglie i resti, sito che rappresenta di certo uno dei più rilevanti<br />

della Grecia, paragonabile come importanza agli scavi di Pompei e di<br />

Ercolano in Italia. I primi scavi nell’area furono effettuati nel 1852, e<br />

solo nel 1859 parti rilevanti dell’antica città vennero fatte riemergere,<br />

ma solo nel 1928 con il governo italiano si cominciò ad avere un<br />

sistematico repertamento grazie alla Scuola Archeologica Italiana<br />

di Atene. Dagli scavi emersero l’acropoli della città, la piazza del<br />

mercato, diversi basamenti di statue, templi, abitazioni ed una grande<br />

cisterna; inoltre furono ritrovate le monete circolanti all’epoca nella<br />

città, con sopra incise delle foglie di fico.<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.650,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 02/10 giugno<br />

2. 08/16 settembre /<br />

3. 06/14 ottobre /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Archeologo al seguito per tutto il tour<br />

--Passaggio marittimo Rodi/Kos in catamarano<br />

--Passaggio marittimo Kos/Patmos in catamarano<br />

--Passaggio marittimo Patmos/Samos in traghetto<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

284<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.650,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze del 8/9 € 30,00<br />

Notte supplementare post tour ad Atene,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare post tour ad Atene,<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Atene con voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio Atene/Rodi/Samos/Atene con voli di<br />

linea Aegean Airlines<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Trasferimenti porto/hotel e viceversa<br />

Passaggio marittimo Rodi/Kos in catamarano<br />

Passaggio marittimo Kos/Patmos in catamarano<br />

Passaggio marittimo Patmos/Samos in traghetto<br />

--Tour Atene & Isole del Dodecaneso in Autobus<br />

gt lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite guidate indicate con archeologo al<br />

seguito per tutto il tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Atene/Atene per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

Ingressi (diurni e serali)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

RODI<br />

HOTEL PLAZA o similare<br />

www.rhodesplazahotel.com<br />

KOS<br />

HOTEL JUNIOR SUITE o similare<br />

www.koshotel.gr<br />

SAMOS<br />

HOTEL AEOLIS o similare<br />

www.aeolis.gr<br />

ATENE<br />

HOTEL NOVUS CITY o similare<br />

www.novushotel.gr<br />

TITANIA o similare<br />

www.titania.gr<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

3 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI<br />

RODI<br />

Kamiros € 4,00<br />

Lindos € 6,00<br />

Museo Archeologico € 6,00<br />

KOS<br />

sito archeologico € 00,00<br />

Santuario di Asclepio € 8,00<br />

PATMOS<br />

Monastero di San Giovanni<br />

gratuito<br />

SAMOS<br />

Sito archeologico Heraion € 3,00<br />

Museo Archeologico € 3,00<br />

ATENE<br />

Acropoli e Museo dell’Acropoli € 12,00<br />

Museo Archeologico Nazionale € 7,00<br />

In quasi tutti i siti per Under 18 ed Over 65,<br />

riduzione del 50%.<br />

IN VIAGGIO CON L’ARCHEOLOGO<br />

Viaggio accompagnato da un Archeologo per<br />

tutta la durata del tour.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire<br />

variazioni successivamente alla data di stampa del<br />

<strong>catalogo</strong>.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 6.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/ATH AZ 720 08.45/11.40<br />

ATH/RHO A3 7208 13.40/14.40<br />

SMI/ATH A3 7245 15.55/16.50<br />

ATH/FCO AZ 721 18.45/19.50<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

RODI in HOTEL - ore 21.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


SAMOS<br />

G R E C I A<br />

Atene<br />

Patmos<br />

Samos<br />

Kos<br />

Rodi<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - ATENE - RODI “il Colosso di Rodi”<br />

partenza per Roma con voli di linea Alitalia -<br />

partenza da Roma con voli di linea Alitalia per<br />

Atene - partenza da Atene con volo di linea<br />

Aegean Airlines per Rodi - all’arrivo trasferimento<br />

in hotel - cena in hotel - dopocena Rodi by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

RODI “un museo a cielo aperto”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita dell’Isola di Rodi - al mattino visita a<br />

Lindos del tempio di Atena Lindia - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita del sito archeologico<br />

di Kamiros - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

RODI “i Cavalieri di Rodi” - KOS<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

di Rodi (l’Ospedale dei Cavalieri, il Museo<br />

Archeologico, Via dei Cavalieri, Palazzo del Gran<br />

Maestro) - pranzo libero - trasferimento al porto<br />

- nel pomeriggio partenza in traghetto per Kos<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

KOS “il Platano d’Ippocrate”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita dell’Isola di Kos - al mattino visita degli<br />

scavi (quartiere del Porto, santuario di Afrodite,<br />

ginnasio, teatro - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita del Santuario di Asclepio - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

KOS - PATMOS “il luogo dove San Giovanni<br />

scrisse l’Apocalisse” - SAMOS<br />

prima colazione in hotel - partenza in traghetto<br />

per Patmos - pranzo libero - vista del Monastero<br />

di San Giovanni - proseguimento in traghetto<br />

per Samos - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

(il sito di Heraion il più grande tempio della<br />

Grecia Antica, grande addirittura quattro volte<br />

il Partenone, le mura greche, l’Acquedotto di<br />

Eupalinos capolavoro dell’ingegneria antica,<br />

il Museo Archeologico) - pranzo libero - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

SAMOS “l’isola di Antonio e Cleopatra” -<br />

ATENE<br />

prima colazione in hotel - al mattino continua<br />

la visita della città di Samos e tempo libero<br />

per shopping - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con volo di<br />

linea Aegean Airlines A3 7245 alle ore 15.55<br />

per Atene - arrivo alle ore 16.50 - trasferimento<br />

in hotel - cena in hotel - dopocena Atene by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

ATENE “il Santuario della Democrazia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città (Acropoli, Agorà,<br />

Museo dell’Acropoli, Teatro di Dioniso, Piazza<br />

del Parlamento, Piazza della Costituzione,<br />

Stadio Olimpico) - pranzo libero - cena in hotel<br />

- dopocena Atene by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice a Piazza Sintagma per<br />

assistere al cambio della guardia davanti al<br />

Parlamento - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

ATENE - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita ad<br />

Atene del Museo Archeologico Nazionale - pranzo<br />

libero - trasferimento in aeroporto - partenza da<br />

Atene con volo di linea Alitalia per Roma -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

6° GIORNO<br />

SAMOS “l’isola verde e lussureggiante”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita dell’Isola di Samos, famosa per aver<br />

dato i natali a Epicuro, Pitagora e Aristarco<br />

285


GRAN TOUR MOSCA & SIBERIA<br />

MOSCA - NOVOSIBIRSK - IRKUTSK - LAGO BAIKAL - TRANSIBERIANA<br />

La Transiberiana, il sesto giorno di viaggio è dedicato ad<br />

un’escursione sul tratto più affascinante della Transiberiana, la vecchia<br />

ferrovia Circumbaikalica nel percorso che si svolge da Port Baikal a<br />

Slyudyanda di circa km.85. Lungo questa tratta un moderno treno<br />

diesel ci trasporterà a bassa velocità lungo una ferrovia a binario unico<br />

ricavata sulle scoscese rocce che delimitano il lago, di tanto in tanto il<br />

treno si ferma e ci consente di scendere. Nelle 7 soste con durata che<br />

varia da 30 a 90 minuti si potranno osservare i vecchi manufatti della<br />

ferrovia, un alternarsi di panorami tra bellissime baie, spiagge, torrenti<br />

e piccoli villaggi. In una delle soste più prolungate si scende al lago<br />

famoso per l’acqua cristallina, dove è segnalata una visibilità fino a 40<br />

metri di profondità.<br />

Siberia, una terra misteriosa e sconosciuta<br />

Questo viaggio solleverà il velo sul segreto della Siberia, terra lontana<br />

della Russia. Scopriremo non solo la vita dei siberiani dei secoli passati,<br />

ma anche la loro vita contemporanea, e conosceremo le loro origini<br />

religiose: il cristianesimo ortodosso, lo sciamanesimo tibetano, il<br />

buddismo in una terra multietnica ricca di tradizioni culturali.<br />

10 GIORNI<br />

€ 3.100,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/30 luglio /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--7 pranzi in ristorante<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi (in particolare visita interna<br />

Armeria del Cremlino e Galleria Tretyakov)<br />

--1 serata by night con bus e guida a Mosca<br />

--1 giornata in treno sulla mitica Transiberiana<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--Visto consolare<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

286<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.100,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Visto consolare € 85,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 100,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Mosca con voli di linea<br />

Lufthansa<br />

--Viaggio Mosca/Novosibirsk/Irkutsk/Mosca con<br />

voli di linea Siberia Airlines<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Visite di Mosca e Siberia in Autobus GT<br />

Traghetto Listvyanka/Port Baikal<br />

Biglietto del treno Port Baikal/Irkutsk<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

7 pranzi in ristorante/hotel/aereo<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Mosca/Mosca per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma come visite interne, inclusa<br />

Armeria del Cremlino e la Galleria Tretyakov<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MOSCA<br />

HOLIDAY INN LESNAYA<br />

www.ihg.com<br />

GOLDEN RING (prima notte)<br />

www.goldenringhotelmoscow.com<br />

4/5 stelle<br />

4/5 stelle<br />

NOVOSIBIRSK<br />

HOTEL HILTON DOUBLE TREE<br />

o similare<br />

www.placeshilton.com/novosibirsk<br />

IRKUTSK<br />

HOTEL COURTYARD BY MARRIOTT<br />

o similare<br />

www.marriott.com<br />

LISTVIYANKA<br />

HOTEL MAYAK o similare<br />

www.hotel-mayak.ru/en<br />

MOSCA<br />

HOTEL CROWNE PLAZA<br />

o similare (ultime 3 notti)<br />

www.ihg.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

3 stelle sup<br />

5 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

N.B. Questo tour viene effettuato con un<br />

numero limitato di persone.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

21/07: FCO/FRA LH 231 10.10/12.10<br />

21/07: FRA/DME LH 1448 12.55/17.00<br />

30/07: DME/MUC LH 2531 09.05/11.10<br />

30/07: MUC/FCO LH 1844 12.40/14.10<br />

OPERATIVO VOLI INTERNI SIBERIA<br />

AIRLINES<br />

22/07: DME/OVB S7 179 11.15/19.15<br />

25/07: OVB/IKT S7 3275 02.20/05.45<br />

27/07: IKT/DME S7 777 09.35/10.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MOSCA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


LAGO BAIKAL<br />

Mosca<br />

R U S S I A<br />

Novosibirsk<br />

Lago<br />

Baikal<br />

Irkutsk<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MOSCA<br />

partenza dalla propria sede con voli di linea<br />

Lufthansa per Mosca - partenza da Francoforte<br />

con volo di linea Lufthansa per Mosca - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

escursione Mosca by night, tour con bus e guida<br />

dei monumenti illuminati - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

MOSCA - NOVOSIBIRSK<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Mosca con volo di<br />

linea Siberia Airlines S7 179 alle ore 11.15 per<br />

Novosibirsk - pranzo a bordo - arrivo alle ore<br />

19.15 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

NOVOSIBIRSK “la più grande città della<br />

Siberia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino giro<br />

panoramico della città, visita del Museo della<br />

Storia della Regione di Novosibirsk, visita al Museo<br />

all’aperto delle Ferrovie - pranzo in ristorante -<br />

nel pomeriggio escursione ad Akademgorodok<br />

(cittadella accademica dove lavorano famosi<br />

ricercatori e dove sono nate tantissime innovazioni<br />

nei vari istituti di ricerca di fisica nucleare, citologia,<br />

genetica, geologia, economia, organizzazione<br />

industriale) - qui lavorano 30.000 dei circa 90.000<br />

abitanti della cittadina - visita della Galleria<br />

dell’Arte con opere di artisti locali - cena in hotel<br />

- dopocena Novosibirsk by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

NOVOSIBIRSK - IRKUTSK<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del Giardino Botanico di Novosibirsk -<br />

pranzo in ristorante - pomeriggio libero - cena in<br />

ristorante - trasferimento in aeroporto.<br />

5° GIORNO<br />

IRKUTSK “capoluogo della Russia siberiana”<br />

partenza da Novosibirsk con volo di linea Siberia<br />

Airline S7 3275 alle ore 2.20 per Irkutsk - pasti<br />

a bordo - arrivo alle ore 5.45 - trasferimento in<br />

hotel - mattina libera per riposo e relax - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita con guida di<br />

Irkutsk, capoluogo della Russia Siberiana centrale,<br />

sita a circa km.5200 da Mosca (giro panoramico<br />

della città: Irkutsk attraverso i secoli con gli<br />

innumerevoli monumenti in legno, Cattedrale<br />

di Cristo Salvatore, lungofiume Angara) - cena e<br />

notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

LISTVYANKA - LAGO BAIKAL “la perla della<br />

Siberia” - IRKUTSK - “TRANSIBERIANA”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

traghetto da Listvyanka alla stazione ferroviaria<br />

di Port Baikal (durata 1 ora circa) - ore 10.40<br />

partenza in treno con guida al seguito sul percorso<br />

della mitica Transiberiana da Port Baikal a<br />

Irkutsk costeggiando a lungo il Lago Baikal<br />

(Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1996,<br />

uno dei maggiori laghi del mondo, contiene il 20%<br />

delle riserve di acqua dolce dell’intero pianeta) -<br />

durante il viaggio il treno effettua varie soste sulle<br />

rive del lago - pranzo al sacco a bordo del treno<br />

- arrivo ad Irkutsk alle ore 22.00 - trasferimento in<br />

hotel - cena in hotel o ristorante - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

IRKUTSK - MOSCA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Irkutsk con volo di<br />

linea Siberia Airlines S7 777 alle ore 9.35 per<br />

Mosca - pranzo a bordo - arrivo alle ore 10.45 -<br />

trasferimento in hotel - nel pomeriggio visita di<br />

Mosca con guida - passeggiata sulla Via Arbat e<br />

visita della Metropolitana (“palazzo sotterraneo”<br />

dove tutte le stazioni sono sorprendentemente<br />

pulite e molte di una sontuosa ricchezza) -<br />

trasferimento in hotel - cena e notte in hotel.<br />

8° GIORNO<br />

MOSCA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - giro panoramico<br />

della città: “Mosca attraverso i secoli” - la visita<br />

inizia di fronte all’Università di Lomonosov dalla<br />

quale si può godere una magnifica veduta su tutta<br />

la città - Convento delle Vergini -Novodevicij-,<br />

Piazza Puskin, l’Anello dei Viali, la Cattedrale di<br />

Cristo Salvatore, - la Metropolitana (“palazzo<br />

sotterraneo” dove tutte le stazioni sono di una<br />

sorprendente pulizia e molte di una sontuosa<br />

ricchezza) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

escursione a Kolomenskoje (villaggio all’aperto<br />

trasformato in museo architettonico dove<br />

furono costruite molte chiese ed altre vi furono<br />

trasportate) - cena in hotel - dopocena Mosca by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici nella Piazza Rossa - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MOSCA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

a piedi del centro storico - il quartiere Zariadje<br />

-Kitaj-Gorod-, antico quartiere di mercanti e di<br />

artigiani - la Via Varvarka, il Palazzo dei Boiardi<br />

Romanov, la Cattedrale di S. Basilio -interno-,<br />

il Gum (uno dei maggiori negozi del paese) - la<br />

Nuova Piazza del Maneggio, la Piazza del Teatro<br />

con il celeberrimo Teatro Bolshoi - la Piazza Rossa<br />

(la più vasta della città legata a molti avvenimenti<br />

della storia del paese) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita dettagliata del Cremlino (vera<br />

culla della storia di Mosca, il Cremlino è una città<br />

all’interno della città, con i suoi palazzi, le sue<br />

chiese, i suoi edifici amministrativi, risalenti a periodi<br />

diversi, ma tutti di grande bellezza architettonica -<br />

visita della Cattedrale dell’Assunzione -interno-,<br />

Armeria del Cremlino -interno-) - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

MOSCA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Lufthansa<br />

per il rientro in Italia.<br />

287


GRAN TOUR LA GRANDE RUSSIA<br />

SAN PIETROBURGO - ANELLO D’ORO - MOSCA<br />

L’Anello d’Oro<br />

L’Anello d’Oro è la culla della civiltà e della storia russa. Questa<br />

storica regione, compresa tra Mosca e il Volga, è costituita da una<br />

“costellazione” di antiche città dal glorioso passato e dal grandissimo<br />

interesse storico e architettonico. Quando nel medioevo questi centri<br />

erano ricchi e potenti principati, la capitale era poco più di un villaggio.<br />

Tuttavia i motivi di interesse per visitare l’Anello d’Oro non sono solo<br />

storico-architettonici. Lontano dalle grandi città, incomparabili sono i<br />

paesaggi naturali che la regione regala, grazie anche alla presenza di<br />

numerosi fiumi ed estese foreste. Ma soprattutto queste zone, ancora<br />

turisticamente non molto frequentate, offrono uno spaccato genuino di<br />

quella che è la realtà sociale della provincia russa, lontano dagli splendori<br />

della capitale e dalle contaminazioni dell’occidente. Un’occasione unica<br />

per scoprire, ancora intatto, lo spirito puro di un popolo. Questa regione<br />

è ricchissima di chiese famose. Tuttavia sarà possibile visitare anche<br />

antichi monasteri e chiese rupestri, in gran parte fuori dal tradizionale<br />

circuito turistico, ma dal grandissimo interesse storico-architettonico.<br />

Affascinante l’esplorazione di questi luoghi in cui il tempo sembra essersi<br />

fermato.<br />

11 GIORNI<br />

€ 2.300,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/31 luglio /<br />

2. 11/21 agosto /<br />

3. 18/28 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle a Mosca<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--9 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Visita interna a San Pietroburgo di tutti i Palazzi degli Zar:<br />

Puskin con la famosa Sala d’Ambra, Pavlovsk, Petrodvorec,<br />

Museo dell’Hermitage<br />

--Visita a Mosca dell’Armeria del Cremlino e Galleria<br />

Tretyakov<br />

--Visita di tutte le città storiche dell’Anello d’Oro<br />

--Escursione in battello sul Volga a Yaroslav<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--Visto consolare<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.300,00<br />

Supplemento singola € 480,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Visto consolare € 85,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 60,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/San Pietroburgo/Mosca/<br />

Italia con voli di linea Lufthansa<br />

--Viaggio in treno rapido Sapsan San Pietroburgo/<br />

Mosca in posti riservati di seconda classe<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Russia in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

9 pranzi in hotel/ristorante<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Escursione in battello sul Volga a Yaroslav<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice San Pietroburgo/Mosca per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma come visite interne, inclusa<br />

Armeria del Cremlino, Galleria Tretyakov,<br />

Museo Puskin<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SAN PIETROBURGO<br />

HOTEL COURTYARD MARRIOTT PUSHKIN<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.marriott.com<br />

SUZDAL<br />

HOTEL PUSHKARSKAYA SLOBODA<br />

o similare<br />

www.pushkarskaya.ru<br />

SOKOL o similare<br />

www.hotel-sokol.ru<br />

YAROSLAV<br />

HOTEL RING PREMIER o similare<br />

www.ringhotel.ru<br />

MOSCA<br />

HOTEL CROWNE PLAZA<br />

o similare<br />

www.ihg.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/FRA LH 235 14.55/16.55<br />

FRA/LED LH 1438 18.55/22.35<br />

DME/FRA LH 1453 09.05/11.25<br />

FRA/FCO LH 234 12.20/14.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

FRANCOFORTE in AEROPORTO - ore 18.00 circa<br />

del 1° giorno - GATE LUFTHANSA - imbarco del<br />

volo LH 1438 per SAN PIETROBURGO - INCONTRO<br />

CON ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

oppure<br />

SAN PIETROBURGO in HOTEL - ore 8.00<br />

circa del 2° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

288


PH MIRIAM MORF - UNIVERSITÀ DI MOSCA<br />

San Pietroburgo<br />

Mosca<br />

Suzdal<br />

R U S S I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - SAN PIETROBURGO<br />

partenza dalla propria sede con voli di linea<br />

Lufthansa per Francoforte - partenza da<br />

Francoforte con volo di linea Lufthansa per San<br />

Pietroburgo - all’arrivo trasferimento in hotel<br />

2° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città degli Zar” &<br />

PETRODVOREC “la Versailles del mare”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino giro<br />

panoramico della città - visita delle tre isole<br />

nello sbocco della Neva, dove San Pietroburgo<br />

cominciò la sua esistenza: Isola delle Lepri con la<br />

visita interna della Fortezza di SS. Pietro e Paolo,<br />

Isola della Città con la casetta di Pietro il Grande,<br />

Isola Vasilievskij (la maggiore delle 42 isole della<br />

città, situata fra la Grande Neva, la Piccola Neva<br />

ed il mare - su quest’isola si trova la maggior<br />

parte delle costruzioni di inizio ‘700, che secondo<br />

l’architetto Leblond doveva essere il centro<br />

della città e riprodurre una nuova Amsterdam) -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio escursione<br />

a Petrodvorec - visita con guida di quest’antica<br />

residenza imperiale sulle rive del Golfo di Finlandia,<br />

chiamata “la Versailles del mare” - visita del<br />

Palazzo di Petrodvorec -esterno-, e del Palazzo di<br />

Monplaisir (il palazzo estivo prediletto da Pietro<br />

il Grande -interno-) - cena in hotel - dopocena<br />

crociera facoltativa sulla Neva (il battello che<br />

naviga fra i lungofiume pittoreschi della Neva<br />

lascerà un ricordo indimenticabile di questa città)<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - PUSKIN & PAVLOVSK<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - al mattino visita di Puskin (villaggio dello<br />

Zar), ex Zarskoje Selo a km.24 da San Pietroburgo<br />

- visita di uno dei più bei complessi architettonici<br />

- paesaggistici adibiti a residenze di campagna<br />

della famiglia imperiale - scoperta del Parco e del<br />

Palazzo di Caterina con la famosa Sala d’Ambra,<br />

passeggiata nei giardini - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita del Palazzo di Paolo I a Pavlovsk<br />

(a km.4 da Puskin) il più raffinato dei palazzi nei<br />

dintorni di San Pietroburgo - rientro in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città sull’acqua” -<br />

MOSCA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della città - tour panoramico “la Prospettiva<br />

Nevskij attraverso i secoli” - Ponte Anickov -<br />

Cattedrale della Madonna Nera di Kazan - Piazza<br />

Ostrovskij con il Monumento a Caterina II - Teatro<br />

di Prosa di Alessandro - Piazza delle Arti - il<br />

lungofiume del Mojka - l’Ammiragliato - Piazza del<br />

Senato con il Cavaliere di Bronzo - visita del Museo<br />

dell’Hermitage (uno dei musei più belli del mondo)<br />

- pranzo in ristorante - trasferimento in stazione -<br />

partenza alle ore 15.00 per Mosca con treno rapido<br />

Sapsan 767 in posti riservati di seconda classe -<br />

arrivo alle ore 18.45 - trasferimento in hotel - cena<br />

e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

MOSCA - SERGIEV POSAD - VLADIMIR -<br />

SUZDAL “ANELLO D’ORO”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sergiev<br />

Posad (ex Zagorsk) considerata “la perla dell’Anello<br />

d’Oro” - visita del complesso architettonico del<br />

Monastero e delle sue tre Cattedrali (centro<br />

spirituale della Russia, visita del Monastero della<br />

S. Trinità di S. Sergio che sorge dietro imponenti<br />

fortificazioni, visione incantevole delle sue sette<br />

chiese, il Seminario, l’Accademia ecclesiastica) -<br />

pranzo in ristorante - proseguimento per Vladimir,<br />

divenuta nel XII secolo la capitale del principato<br />

di Rostov-Suzdal - (giro panoramico della città sul<br />

tema “I capolavori di Vladimir”: Porta d’Oro esterna,<br />

Chiesa di S. Demetrio (1199) visita interna della<br />

Cattedrale Uspensky, bastioni cinquecenteschi,<br />

Palazzo Episcopale) - in serata arrivo a Suzdal - cena<br />

e notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

SUZDAL - KOSTROMA - YAROSLAV - “ANELLO<br />

D’ORO”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Suzdal<br />

con guida, vera città-museo ed un tempo città<br />

santa - oggi Patrimonio Mondiale dell’Unesco<br />

(giro panoramico della città, Cremlino, Museo<br />

dell’Architettura in Legno e della Vita Contadina)<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di<br />

Kostroma (visita panoramica della città, Monastero<br />

Ipatiev, Cattedrale della Trinità) - in serata<br />

arrivo a Yaroslav - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

YAROSLAV “la capitale dell’ANELLO D’ORO”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Yaroslav con guida, magnifica città<br />

situata in posizione strategica alla confluenza<br />

del Volga con il Kotorosl (centro storico inserito<br />

nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco<br />

- passeggiata lungo la Strelka, Chiesa della<br />

Dormizione, Monastero Spaso-Preobrazhenskij,<br />

Monastero della Trasfigurazione -esterno-,<br />

Chiesa di San Giovanni Battista, la Cattedrale<br />

degli Zar fatta costruire dalla famiglia Romanov,<br />

Chiesa del Profeta Elia, giro in battello sul Volga)<br />

- pranzo in hotel - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

YAROSLAV - ROSTOV - PERESLAVL ZALESSKY<br />

- “ANELLO D’ORO” - MOSCA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Rostov<br />

- visita della città con guida (il Cremlino e le<br />

mura) - pranzo in ristorante - proseguimento per<br />

Pereslavl Zalessky - visita panoramica della città -<br />

trasferimento a Mosca - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MOSCA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - giro panoramico<br />

della città: “Mosca attraverso i secoli” - la visita<br />

inizia di fronte all’Università di Lomonosov dalla<br />

quale si può godere una magnifica veduta su tutta<br />

la città - Convento delle Vergini -Novodevicij-,<br />

Piazza Puskin, l’Anello dei Viali, la Cattedrale di<br />

Cristo Salvatore, - la Metropolitana (“palazzo<br />

sotterraneo” dove tutte le stazioni sono di una<br />

sorprendente pulizia e molte di una sontuosa<br />

ricchezza) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita della Metropolitana (“palazzo sotterraneo”<br />

dove tutte le stazioni sono di una sorprendente<br />

pulizia e molte di una sontuosa ricchezza) e della<br />

Galleria Tretyakov - dopocena Mosca by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici nella Piazza Rossa - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

MOSCA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita a<br />

piedi del centro storico - il quartiere Zariadje -Kitaj-<br />

Gorod-, antico quartiere di mercanti e di artigiani -<br />

la Via Varvarka, il Palazzo dei Boiardi Romanov, la<br />

Cattedrale di S. Basilio -interno-, il Gum (uno dei<br />

maggiori negozi del paese) - la Nuova Piazza del<br />

Maneggio, la Piazza del Teatro con il celeberrimo<br />

Teatro Bolshoi - la Piazza Rossa (la più vasta<br />

della città legata a molti avvenimenti della storia<br />

del paese) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita dettagliata del Cremlino (vera culla della<br />

storia di Mosca, il Cremlino è una città all’interno<br />

della città, con i suoi palazzi, le sue chiese, i suoi<br />

edifici amministrativi, risalenti a periodi diversi, ma<br />

tutti di grande bellezza architettonica - visita della<br />

Cattedrale dell’Assunzione -interno-, Armeria del<br />

Cremlino - interno-) - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

MOSCA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con voli di linea Lufthansa per il rientro<br />

in Italia.<br />

289


GRAN TOUR RUSSIA<br />

MOSCA - MINI ANELLO D’ORO & SAN PIETROBURGO<br />

Icone e Iconostasi, I Dipinti del Divino<br />

Le icone sono costituite da tavolette di legno incollate fra di loro e<br />

congiunte sul retro da traversini, così che non si incurvino. La superficie<br />

da dipingere viene levigata, spalmata di colla e rivestita quasi sempre<br />

di tela, su cui si stende l’imprimitura (miscela di polvere di alabastro<br />

o creta). Il tracciato lineare è fatto col bulino o con il pennello, poi<br />

le superfici grandi sono dorate e le figure dipinte con tempera<br />

all’uovo, e con una mano di olio di lino e resina si conferisce al dipinto<br />

protezione e lucentezza. Verso la fine del XII secolo comparvero i<br />

rivestimenti in oro e argento finemente lavorati che avevano il compito<br />

non solo di impreziosire l’immagine sacra, ma anche di proteggerla<br />

dai baci troppo ardenti dei fedeli, dall’incenso e dalla fuliggine<br />

delle candele. Le icone si trovano in tutte le chiese russe; davanti ad<br />

esse i devoti si genuflettono e accendono candele, baciandole con<br />

trasporto. Ma rivolgono preghiere solo alle figure divine o sante la cui<br />

rappresentazione “non fu creata da mano umana”. I pittori di icone, il<br />

cui lavoro era considerato sacro, si dovevano infatti attenere al disegno<br />

e al colore dell’”immagine originaria”. Esistevano dei libri di modelli<br />

che dovevano essere seguiti alla lettera: le loro rigide regole potevano<br />

essere modificate solo da un artista eccezionale “in stato di grazia”.<br />

Le icone più famose erano venerate (ma lo sono ancora oggi) come<br />

reliquie, in quanto la persona divina o santa raffigurata (quasi sempre<br />

la Madonna) compiva tali miracoli che la sua forza taumaturgica si<br />

trasmetteva anche all’immagine. Quelle più care ai Russi, sono le<br />

Vergini di Vladimir, del Don, di Smoljensk e di Kazan.<br />

La prima icona che giunse in Russia da Bisanzio fu quella della Vergine<br />

di Vladimir (1136), che salvò Mosca dalle orde mongole guidate da<br />

Tamerlano (1395). E’ conservata nella Galleria Tretyakov insieme<br />

alla più celebre delle icone, la Troiza (Trinità) del famoso pittore<br />

Andrjej Rubliov, con tre angeli che rappresentano l’unità della Trinità.<br />

L’iconostasi nelle chiese russe, ma anche in quelle protocristiane e<br />

bizantine, divide il Sancta Sanctorum dal resto della Chiesa. Una sorta<br />

di muro che separa i sacerdoti officianti dal resto dei fedeli e che<br />

simboleggia il confine tra il mondo soprannaturale e quello terreno.<br />

Dal XV secolo in poi l’iconostasi dominò l’interno della chiesa e<br />

spesso giunse fino al soffitto. La sua struttura in legno venne ornata da<br />

pregevoli intagli dorati e da icone.<br />

PLUS GUINESS<br />

10 GIORNI<br />

€ 2.150,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 20/29 luglio /<br />

2. 11/20 agosto /<br />

3. 17/26 agosto /<br />

--Cene a buffet in hotel (esclusa la cena del 6° giorno)<br />

--8 pranzi in ristorante<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Visita interna a San Pietroburgo di tutti i Palazzi degli Zar:<br />

Puskin con la famosa Sala d’Ambra, Pavlovsk, Petrodvorec,<br />

Museo dell’Hermitage, Palazzo di Stato Maggiore<br />

--Visita Armeria del Cremlino e Galleria Tretyakov<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--Visto consolare<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.150,00<br />

Supplemento singola € 530,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Visto consolare € 85,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 60,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Mosca/San Pietroburgo/<br />

Italia con voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio in treno rapido Sapsan Mosca/San<br />

Pietroburgo in posti riservati di seconda classe<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Russia in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

8 pranzi in ristorante<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Mosca/San Pietroburgo per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma come visite interne, inclusa<br />

Armeria del Cremlino e Galleria Tretyakov<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MOSCA<br />

HOTEL HOLIDAY INN SIMONOVSKY<br />

o similare<br />

www.holidayinn.com<br />

BORODINO o similare<br />

www.borodino-hotel.com<br />

SUZDAL<br />

HOTEL PUSHKARSKAYA<br />

SLOBOD<br />

www.pushkarskaya.ru<br />

SOKOL o similare<br />

www.hotel-sokol.ru<br />

SAN PIETROBURGO<br />

HOTEL AMBASSADOR<br />

www.ambassador-hotel.ru<br />

COURTYARD MARRIOTT PUSHKIN<br />

o similari<br />

www.marriott.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei<br />

o per esigenze tecniche, ma il programma rimane<br />

invariato.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 19.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/SVO AZ 596 21.20/02.05 (del giorno dopo)<br />

LED/FCO AZ 541 17.45/20.30<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MOSCA in HOTEL - ore 9.00 del 2° giorno -<br />

INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE<br />

290<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato


YAROSLAV - MEMORIALE DELLA II GUERRA MONDIALE<br />

San Pietroburgo<br />

Mosca<br />

Suzdal<br />

R U S S I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MOSCA<br />

partenza dalla propria città con volo di linea Alitalia<br />

per Roma - partenza da Roma con volo di linea<br />

Alitalia AZ 596 alle ore 21.20 per Mosca - arrivo alle<br />

ore 2.05 - trasferimento in hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

MOSCA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - giro panoramico<br />

della città: “Mosca attraverso i secoli” - la visita<br />

inizia di fronte all’Università di Lomonosov dalla<br />

quale si può godere una magnifica veduta su tutta la<br />

città - Convento delle Vergini -Novodevicij-, Piazza<br />

Puskin, l’Anello dei Viali, la Cattedrale di Cristo<br />

Salvatore, - la Metropolitana (“palazzo sotterraneo”<br />

dove tutte le stazioni sono di una sorprendente<br />

pulizia e molte di una sontuosa ricchezza) - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio escursione a<br />

Kolomenskoje (villaggio all’aperto trasformato in<br />

museo architettonico dove furono costruite molte<br />

chiese ed altre vi furono trasportate) - cena in hotel -<br />

dopocena escursione facoltativa Mosca by night,<br />

tour con bus e guida dei monumenti illuminati -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MOSCA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita a<br />

piedi del centro storico - il quartiere Zariadje -Kitaj-<br />

Gorod-, antico quartiere di mercanti e di artigiani<br />

- la Via Varvarka, il Palazzo dei Boiardi Romanov,<br />

la Cattedrale di S. Basilio -interno-, il Gum (uno dei<br />

maggiori negozi del paese) - la Nuova Piazza del<br />

Maneggio, la Piazza del Teatro con il celeberrimo<br />

Teatro Bolshoi - la Piazza Rossa (la più vasta della<br />

città legata a molti avvenimenti della storia del<br />

paese) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita dettagliata del Cremlino (vera culla della<br />

storia di Mosca, il Cremlino è una città all’interno<br />

della città, con i suoi palazzi, le sue chiese, i suoi<br />

edifici amministrativi, risalenti a periodi diversi, ma<br />

tutti di grande bellezza architettonica - visita della<br />

Cattedrale dell’Assunzione -interno-, Armeria del<br />

Cremlino -interno-) - cena in hotel - dopocena Mosca<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici nella Piazza Rossa - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MOSCA - SERGIEV POSAD - ALEXANDROV -<br />

SUZDAL “ANELLO D’ORO”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sergiev<br />

Posad (ex Zagorsk) considerata “la perla dell’Anello<br />

d’Oro” - visita del complesso architettonico del<br />

Monastero e delle sue tre Cattedrali (centro<br />

spirituale della Russia, visita del Monastero della<br />

S. Trinità di S. Sergio che sorge dietro imponenti<br />

fortificazioni, visione incantevole delle sue sette<br />

chiese, il Seminario, l’Accademia ecclesiastica) -<br />

pranzo in ristorante - proseguimento per Alexandrov<br />

- visita della città - proseguimento per Suzdal - cena<br />

e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

SUZDAL - VLADIMIR - MOSCA “ANELLO D’ORO”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Suzdal<br />

con guida, vera città-museo ed un tempo città<br />

santa - oggi Patrimonio Mondiale dell’Unesco<br />

(giro panoramico della città, Cremlino, Museo<br />

dell’Architettura in legno e della vita contadina) -<br />

trasferimento a Vladimir, divenuta nel XII secolo la<br />

capitale del principato di Rostov-Suzdal - pranzo in<br />

ristorante - (giro panoramico della città sul tema “I<br />

capolavori di Vladimir”: Porta d’Oro esterna, Chiesa<br />

di S. Demetrio (1199), Cattedrale Uspensky -interno-,<br />

bastioni cinquecenteschi, Palazzo Episcopale)<br />

- rientro a Mosca - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MOSCA - SAN PIETROBURGO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della Galleria Tretyakov - pranzo in hotel -<br />

trasferimento in stazione - partenza alle ore 15.40<br />

per San Pietroburgo con treno rapido Sapsan in<br />

posti riservati di seconda classe - arrivo alle ore 19.30<br />

- trasferimento in hotel - cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città degli Zar” &<br />

PETRODVOREC “la Versailles del mare”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino giro<br />

panoramico della città - visita delle tre isole nello<br />

sbocco della Neva, dove San Pietroburgo cominciò<br />

la sua esistenza: Isola delle Lepri con la visita interna<br />

della Fortezza di SS. Pietro e Paolo, Isola della Città<br />

con la casetta di Pietro il Grande, - Isola Vasilievskij<br />

(la maggiore delle 42 isole della città, situata fra<br />

la Grande Neva, la Piccola Neva ed il mare - su<br />

quest’isola si trova la maggior parte delle costruzioni<br />

di inizio ‘700, che secondo l’architetto Leblond<br />

doveva essere il centro della città e riprodurre<br />

una nuova Amsterdam) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio escursione a Petrodvorec - visita di<br />

quest’antica residenza imperiale sulle rive del Golfo<br />

di Finlandia, chiamata “la Versailles del mare” - visita<br />

del Palazzo di Petrodvorec -esterno-, e del Palazzo<br />

di Monplaisir (il palazzo estivo prediletto da Pietro<br />

il Grande -interno-) - in serata rientro in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena San Pietroburgo by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice e metropolitana<br />

sulla Prospettiva Nevskij - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - PUSKIN & PAVLOVSK<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - al mattino visita di Puskin (villaggio dello<br />

Zar), ex Zarskoje Selo a km.24 da San Pietroburgo<br />

- visita di uno dei più bei complessi architettonici<br />

e paesaggistici adibiti a residenze di campagna<br />

della famiglia imperiale - scoperta del Parco e del<br />

Palazzo di Caterina con la famosa Sala d’Ambra,<br />

passeggiata nei giardini - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita del Palazzo di Paolo I a Pavlovsk<br />

(a km.4 da Puskin) il più raffinato dei palazzi nei<br />

dintorni di San Pietroburgo - rientro in hotel - cena<br />

- dopocena crociera facoltativa sulla Neva (il<br />

battello che naviga fra i lungofiume pittoreschi<br />

della Neva lascerà un ricordo indimenticabile di<br />

questa città) - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la Città sull’acqua”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - la Cattedrale<br />

di San Nicola dei Marinai - interno-, Museo<br />

dell’Hermitage, uno dei musei più belli del mondo<br />

ospitato nel Palazzo d’Inverno e passeggiata<br />

a piedi nel quartiere dell’Hermitage - pranzo in<br />

ristorante - nel pomeriggio visita del Palazzo di<br />

Stato Maggiore (ospita le collezioni di Rembrandt,<br />

Rubens, Matisse e Picasso) e visita panoramica della<br />

città “la Prospettiva Nevskij attraverso i secoli” -<br />

Ponte Anickov - Cattedrale della Madonna Nera<br />

di Kazan - Piazza Ostrovskij con il Monumento a<br />

Caterina II - Teatro di Prosa di Alessandro - Piazza<br />

delle Arti - il lungofiume del Mojka - l’Ammiragliato<br />

- Piazza del Senato con il Cavaliere di Bronzo -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice a<br />

disposizione - pranzo libero - ore 14.30 trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia AZ<br />

541 alle ore 17.45 per Roma - arrivo alle ore 20.30 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

291


MOSCA & SAN PIETROBURGO<br />

Da non perdere, le notti bianche di San Pietroburgo<br />

Con le partenze del 27/5, 9/6, 30/6, 9/7, si potrà godere dello<br />

spettacolo delle notti bianche. Nel periodo dell’anno noto col nome<br />

di “notti bianche”, nella Russia del nord e in particolare nella zona di<br />

San Pietroburgo, il sole tramonta dopo le 22. Nelle regioni al di sopra<br />

del 60° parallelo circa, si verifica il fenomeno della notte bianca. Nella<br />

notte bianca non si ha il sole di mezzanotte, ma la luce del crepuscolo<br />

è sufficiente per svolgere ogni attività diurna senza l’utilizzo di luce<br />

artificiale. Anche questo fenomeno è dovuto alla rifrazione.<br />

Un programma completo per effettuare una visita approfondita<br />

delle 2 città simbolo della Russia. Da segnalare la visita di tutti i<br />

palazzi degli Zar a San Pietroburgo, ed in particolare la visita interna<br />

dell’Armeria del Cremlino e la Galleria Tretyakov a Mosca.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel (esclusa la cena del 4° giorno)<br />

--6 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Visita interna a San Pietroburgo di tutti i Palazzi degli Zar:<br />

Puskin con la famosa Sala d’Ambra, Pavlovsk, Petrodvorec,<br />

Museo dell’Hermitage, Palazzo di Stato Maggiore<br />

--Visita Armeria del Cremlino e Galleria Tretyakov<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--Visto consolare<br />

/ Partenza garantita<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.850,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 27 maggio/3 giugno (notti bianche di S. Pietroburgo) /<br />

2. 09/16 giugno (notti bianche di S. Pietroburgo) /<br />

3. 30 giugno/7 luglio (notti bianche di S. Pietroburgo) /<br />

4. 09/16 luglio (notti bianche di S. Pietroburgo) /<br />

5. 23/30 luglio /<br />

6. 30 luglio/6 agosto /<br />

7. 06/13 agosto /<br />

8. 13/20 agosto /<br />

9. 18/25 agosto /<br />

10. 20/27 agosto /<br />

11. 09/16 settembre<br />

12. 07/14 ottobre<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

292<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.850,00<br />

Supplemento singola € 400,00<br />

Supplemento singola partenze<br />

del 27/5, 9/6, 30/6, 9/7 € 550,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze del 27/5,<br />

9/6, 30/6, 9/7 (notti bianche) € 100,00<br />

Supplemento partenza del 13/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Visto consolare € 85,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Mosca/San Pietroburgo/<br />

Italia con voli di linea Alitalia/Lufthansa<br />

--Viaggio in treno rapido Sapsan Mosca/San<br />

Pietroburgo in posti riservati di seconda classe<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Russia in Autobus Gran Turismo<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

6 pranzi in hotel/ristorante<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Mosca/San Pietroburgo per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma come visite interne, inclusa<br />

Armeria del Cremlino e Galleria Tretyakov<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MOSCA<br />

HOTEL HOLIDAY INN SIMONOVSKY<br />

o similare<br />

www.holidayinn.com<br />

SAN PIETROBURGO<br />

HOTEL AMBASSADOR o similare<br />

www.ambassador-hotel.ru<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei<br />

o per esigenze tecniche, ma il programma rimane<br />

invariato.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 19.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/SVO AZ 596 21.20/02.05 (del giorno dopo)<br />

LED/FCO AZ 541 17.45/20.30<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI LUFTHANSA<br />

Partenza del 27/5<br />

FCO/FRA LH 235 14.55/16.55<br />

FRA/LED LH 1438 18.55/22.35<br />

DME/MUC LH 2529 16.10/18.15<br />

MUC/FCO LH 1848 19.10/20.40<br />

N.B. Per la partenza del 27/5 il tour sarà effettuato<br />

al contrario.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MOSCA in HOTEL - ore 9.00 del 2° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


PH.MICHELE DI TULLIO - ESCURSIONE IN BATTELLO CON TRAMONTO SUL FIUME NEVA - S.PIETROBURGO<br />

Roma<br />

San Pietroburgo<br />

R U S S I A<br />

Mosca<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MOSCA<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia/Lufthansa per Mosca - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

MOSCA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - giro panoramico<br />

della città: “Mosca attraverso i secoli” - la visita<br />

inizia di fronte all’Università di Lomonosov dalla<br />

quale si può godere una magnifica veduta su tutta<br />

la città - Convento delle Vergini -Novodevicij-,<br />

Piazza Puskin, l’Anello dei Viali, la Cattedrale di<br />

Cristo Salvatore, - la Metropolitana (“palazzo<br />

sotterraneo” dove tutte le stazioni sono di una<br />

sorprendente pulizia e molte di una sontuosa<br />

ricchezza) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

escursione a Kolomenskoje (villaggio all’aperto<br />

trasformato in museo architettonico dove<br />

furono costruite molte chiese ed altre vi furono<br />

trasportate) - cena in hotel - dopocena escursione<br />

facoltativa Mosca by night, tour con bus e guida<br />

dei monumenti illuminati - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MOSCA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

a piedi del centro storico - il quartiere Zariadje<br />

-Kitaj-Gorod-, antico quartiere di mercanti e di<br />

artigiani - la Via Varvarka, il Palazzo dei Boiardi<br />

Romanov, la Cattedrale di S. Basilio -interno-,<br />

il Gum (uno dei maggiori negozi del paese) - la<br />

Nuova Piazza del Maneggio, la Piazza del Teatro<br />

con il celeberrimo Teatro Bolshoi - la Piazza Rossa<br />

(la più vasta della città legata a molti avvenimenti<br />

della storia del paese) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita dettagliata del Cremlino<br />

(vera culla della storia di Mosca, il Cremlino è<br />

una città all’interno della città, con i suoi palazzi,<br />

le sue chiese, i suoi edifici amministrativi,<br />

risalenti a periodi diversi, ma tutti di grande<br />

bellezza architettonica - visita della Cattedrale<br />

dell’Assunzione -interno-, Armeria del Cremlino<br />

-interno-) - cena in hotel - dopocena Mosca by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice e mezzi<br />

pubblici nella Piazza Rossa - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MOSCA - SAN PIETROBURGO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della Galleria Tretyakov - pranzo in hotel -<br />

trasferimento in stazione - partenza alle ore 15.40<br />

per San Pietroburgo con treno rapido Sapsan in<br />

posti riservati di seconda classe - arrivo alle ore<br />

19.30 - trasferimento in hotel - cena e notte in<br />

hotel.<br />

5° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la Città degli Zar” &<br />

PETRODVOREC “la Versailles del mare”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino giro<br />

panoramico della città - visita delle tre isole<br />

nello sbocco della Neva, dove San Pietroburgo<br />

cominciò la sua esistenza: Isola delle Lepri con la<br />

visita interna della Fortezza di SS. Pietro e Paolo,<br />

Isola della Città con la casetta di Pietro il Grande,<br />

- Isola Vasilievskij (la maggiore delle 42 isole<br />

della città, situata fra la Grande Neva, la Piccola<br />

Neva ed il mare - su quest’isola si trova la maggior<br />

parte delle costruzioni di inizio ‘700, che secondo<br />

l’architetto Leblond doveva essere il centro<br />

della città e riprodurre una nuova Amsterdam) -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio escursione<br />

a Petrodvorec - visita di quest’antica residenza<br />

imperiale sulle rive del Golfo di Finlandia,<br />

chiamata “la Versailles del mare” - visita del<br />

Palazzo di Petrodvorec -esterno-, e del Palazzo<br />

di Monplaisir (il palazzo estivo prediletto da<br />

Pietro il Grande -interno-) - in serata rientro in<br />

hotel - cena in hotel - dopocena San Pietroburgo<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice<br />

e metropolitana sulla Prospettiva Nevskij -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - PUSKIN & PAVLOVSK<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Puskin (villaggio<br />

dello Zar), ex Zarskoje Selo a km.24 da San<br />

Pietroburgo - visita di uno dei più bei complessi<br />

architettonici - paesaggistici adibiti a residenze di<br />

campagna della famiglia imperiale - scoperta del<br />

Parco e del Palazzo di Caterina con la famosa<br />

Sala d’Ambra, passeggiata nei giardini - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita del Palazzo di<br />

Paolo I a Pavlovsk (a km.4 da Puskin) il più raffinato<br />

dei palazzi nei dintorni di San Pietroburgo - rientro<br />

in hotel - cena - dopocena crociera facoltativa<br />

sulla Neva (il battello che naviga fra i lungofiumi<br />

pittoreschi della Neva lascerà un ricordo<br />

indimenticabile di questa città) - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città sull’acqua”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - la<br />

Cattedrale di San Nicola dei Marinai - interno-,<br />

Museo dell’Hermitage, uno dei musei più belli<br />

del mondo ospitato nel Palazzo d’Inverno e<br />

passeggiata a piedi nel quartiere dell’Hermitage<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita del<br />

Palazzo di Stato Maggiore (ospita le collezioni<br />

di Rembrandt, Rubens, Matisse e Picasso) e visita<br />

panoramica della città “la Prospettiva Nevskij<br />

attraverso i secoli” - Ponte Anickov - Cattedrale<br />

della Madonna Nera di Kazan - Piazza Ostrovskij<br />

con il Monumento a Caterina II - Teatro di Prosa<br />

di Alessandro - Piazza delle Arti - il lungofiume<br />

del Mojka - l’Ammiragliato - Piazza del Senato<br />

con il Cavaliere di Bronzo - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia/<br />

Lufthansa per Roma - proseguimento con volo di<br />

linea per la propria destinazione.<br />

293


MOSCA & SAN PIETROBURGO PRESTIGE<br />

MOSCA - SERGIEV POSAD - SAN PIETROBURGO - PUSKIN - PAVLOVSK - PETRODVOREC<br />

La Metropolitana di Mosca<br />

Nel 1902 fu proposta per la prima volta l’idea di una ferrovia sotterranea<br />

per Mosca. Negli anni ‘30, la necessità di trasporti migliori era<br />

diventata pressante, visto che la popolazione urbana era raddoppiata<br />

per far fronte alle richieste di una rapida industrializzazione. A due<br />

giovani comunisti di spicco, Nikita Kruscev e Lazar Kaganovich, fu<br />

affidato il compito di costruire una metropolitana che avrebbe esaltato<br />

il socialismo e le conquiste di operai e contadini. I lavori di costruzione<br />

iniziarono nel dicembre del 1931, durante il primo piano quinquennale<br />

di Stalin (1928-33). Il Partito Comunista aveva deciso che l’intero paese<br />

avrebbe dovuto costruire la metropolitana, e pertanto vennero inviati<br />

operai, uomini e donne, da tutta l’Unione Sovietica. Venivano aiutati<br />

dai soldati dell’Armata Rossa e da oltre 13.000 membri della lega<br />

giovanile comunista (Komsomol), che lavoravano volontariamente<br />

nel tempo libero. Il loro enorme contributo fu premiato chiamando<br />

Komsomolskaja una delle stazioni, costruita nel 1935, con pilastri<br />

rivestiti in marmo rosa, e pannelli di maiolica di Evgenij Lanseraj che<br />

raffigurano eroici operai. Con lo stesso nome ma su un’altra linea fu<br />

costruita 17 anni più tardi la stazione disegnata dal celebre architetto<br />

Aleksej Scusev, con decori in stucco e candelieri scintillanti, volte<br />

dipinte con mosaici dorati raffiguranti parate militari e figure storiche<br />

russe di Pavel Korin. Anche i materiali venivano da diverse zone del<br />

paese: i binari dalle acciaierie di Kuznetsk, il marmo dagli Urali e dal<br />

Caucaso, e il granito da Karelia e Ucraina. Per ornare la metropolitana<br />

furono ingaggiati i migliori artisti dell’Unione Sovietica. Le stazioni più<br />

belle e riuscite si ritiene siano le prime e sono la citata Komsomolkaja,<br />

e le tre disegnate da Dushkin: Majakovskaja (1938), Kropotkinskaja<br />

(del 1935), Ploshchad Revolyutsii (1938). Oggi la metropolitana di<br />

Mosca, ancora in espansione, conta 197 stazioni e circa 329 km di<br />

binari. Ogni giorno viaggiano 9300 treni che raggiungono i Km.90<br />

orari e trasportano 8-9 milioni di passeggeri, più di quelle di Londra<br />

e New York messe insieme.<br />

/ Partenza garantita<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 2.150,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 10/17 giugno (notti bianche di S. Pietroburgo) /<br />

2. 04/11 agosto /<br />

--Hotel 5 stelle Mosca<br />

--Hotel 4 sup/5 stelle San Pietroburgo<br />

--6 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--1 serata by night con bus e guida a Mosca -<br />

--1 serata by night con battello e guida a San Pietroburgo -<br />

--Visita interna a San Pietroburgo di tutti i Palazzi degli Zar:<br />

Puskin con la famosa Sala d’Ambra, Pavlovsk, Petrodvorec,<br />

Museo dell’Hermitage<br />

--Visita Armeria del Cremlino e Galleria Tretyakov a Mosca<br />

--Escursione a Sergiev Possad<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--Visto consolare<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

294<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.150,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Supplemento singola, partenza<br />

del 10/6 (notti bianche) € 650,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza<br />

del 10/6 (notti bianche) € 50,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Visto consolare € 85,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 60,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Mosca/San Pietroburgo/<br />

Italia con voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio in treno rapido Sapsan Mosca/San<br />

Pietroburgo in posti riservati di seconda classe<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Russia in Autobus Gran Turismo<br />

--Sistemazione in Hotel 4sup/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

6 pranzi in hotel/ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Escursione Mosca by night con bus e guida<br />

--Escursione San Pietroburgo by night in battello<br />

sulla Neva<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Mosca/San Pietroburgo per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma come visite interne, inclusa<br />

Armeria del Cremlino e Galleria Tretyakov<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MOSCA<br />

HOTEL CROWNE PLAZA WORLD<br />

TRADE CENTRE o similare<br />

www.ihg.com<br />

SAN PIETROBURGO (partenza del 4/8)<br />

HOTEL DOMINA PRESTIGE<br />

o similare<br />

www.dominarussia.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

SAN PIETROBURGO (partenza del 10/6)<br />

HOTEL HELVETIA DELUXE<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.helvetiahotel.ru<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei<br />

o per esigenze tecniche, ma il programma rimane<br />

invariato.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 19.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/SVO AZ 596 21.20/02.05 (del giorno dopo)<br />

LED/FCO AZ 541 17.45/20.30<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MOSCA in HOTEL - ore 9.00 del 2° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


SAN PIETROBURGO - PETRODVOREC<br />

Roma<br />

San Pietroburgo<br />

R U S S I A<br />

Mosca<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MOSCA<br />

partenza dalla propria città con volo di linea Alitalia<br />

per Roma - partenza da Roma con volo di linea<br />

Alitalia AZ 596 alle ore 21.20 per Mosca arrivo alle<br />

ore 2.05 - trasferimento in hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

MOSCA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - giro panoramico<br />

della città: “Mosca attraverso i secoli” - la visita<br />

inizia di fronte all’Università di Lomonosov dalla<br />

quale si può godere una magnifica veduta su tutta<br />

la città - Convento delle Vergini -Novodevicij-,<br />

Piazza Puskin, l’Anello dei Viali, la Cattedrale di<br />

Cristo Salvatore, - la Metropolitana (“palazzo<br />

sotterraneo” dove tutte le stazioni sono di una<br />

sorprendente pulizia e molte di una sontuosa<br />

ricchezza) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita con guida della Galleria Tretyakov - cena<br />

in hotel - dopocena escursione Mosca by night,<br />

tour con bus e guida dei monumenti illuminati -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MOSCA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

a piedi del centro storico - il quartiere Zariadje<br />

-Kitaj-Gorod-, antico quartiere di mercanti e di<br />

artigiani - la Via Varvarka, il Palazzo dei Boiardi<br />

Romanov, la Cattedrale di S. Basilio -interno-,<br />

il Gum (uno dei maggiori negozi del paese) - la<br />

Nuova Piazza del Maneggio, la Piazza del Teatro<br />

con il celeberrimo Teatro Bolshoi - la Piazza Rossa<br />

(la più vasta della città legata a molti avvenimenti<br />

della storia del paese) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita dettagliata del Cremlino (vera<br />

culla della storia di Mosca, il Cremlino è una città<br />

all’interno della città, con i suoi palazzi, le sue<br />

chiese, i suoi edifici amministrativi, risalenti a periodi<br />

diversi, ma tutti di grande bellezza architettonica -<br />

visita della Cattedrale dell’Assunzione -interno-,<br />

Armeria del Cremlino -interno-) - cena in hotel<br />

- dopocena Mosca by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici nella Piazza<br />

Rossa - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MOSCA - SERGIEV POSAD - SAN PIETROBURGO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sergiev<br />

Posad (ex Zagorsk) considerata “la perla dell’Anello<br />

d’Oro” - visita del complesso architettonico del<br />

Monastero e delle sue tre Cattedrali (centro<br />

spirituale della Russia, visita del Monastero della<br />

S. Trinità di S. Sergio che sorge dietro imponenti<br />

fortificazioni, visione incantevole delle sue sette<br />

chiese, il Seminario, l’Accademia Ecclesiastica) -<br />

pranzo in ristorante - rientro a Mosca - trasferimento<br />

in stazione - partenza alle ore 15.40 per San<br />

Pietroburgo con treno rapido Sapsan in posti<br />

riservati di seconda classe - arrivo alle ore 19.30. -<br />

trasferimento in hotel - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la Città degli Zar” &<br />

PETRODVOREC “la Versailles del mare”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino giro<br />

panoramico della città - visita delle tre isole nello<br />

sbocco della Neva, dove San Pietroburgo cominciò<br />

la sua esistenza: Isola delle Lepri con la visita<br />

interna della Fortezza di SS. Pietro e Paolo,<br />

Isola della Città con la casetta di Pietro il Grande,<br />

- Isola Vasilievskij (la maggiore delle 42 isole<br />

della città, situata fra la Grande Neva, la Piccola<br />

Neva ed il mare - su quest’isola si trova la maggior<br />

parte delle costruzioni di inizio ‘700, che secondo<br />

l’architetto Leblond doveva essere il centro<br />

della città e riprodurre una nuova Amsterdam) -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio escursione<br />

a Petrodvorec - visita di quest’antica residenza<br />

imperiale sulle rive del Golfo di finlandia, chiamata<br />

“la Versailles del mare” - visita del Palazzo di<br />

Petrodvorec -esterno-, e del Palazzo di Monplaisir<br />

(il palazzo estivo prediletto da Pietro il Grande<br />

-interno-) - in serata rientro in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena San Pietroburgo by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice e metropolitana sulla<br />

Prospettiva Nevskij - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - PUSKIN & PAVLOVSK<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Puskin (villaggio<br />

dello Zar), ex Zarskoje Selo a km.24 da San<br />

Pietroburgo - visita di uno dei più bei complessi<br />

architettonico - paesaggistici adibiti a residenze di<br />

campagna della famiglia imperiale - scoperta del<br />

Parco e del Palazzo di Caterina con la famosa<br />

Sala d’Ambra, passeggiata nei giardini - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita del Palazzo di<br />

Paolo I a Pavlovsk (a km.4 da Puskin) il più raffinato<br />

dei palazzi nei dintorni di San Pietroburgo - rientro<br />

in hotel - cena - dopocena escursione sulla Neva,<br />

il battello che naviga fra i lungofiume pittoreschi<br />

della Neva lascerà un ricordo indimenticabile di<br />

questa città - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città sull’acqua”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - la Cattedrale<br />

di San Nicola dei Marinai -interno-, Museo<br />

dell’Hermitage, uno dei musei più belli del mondo<br />

ospitato nel Palazzo d’Inverno e passeggiata<br />

a piedi nel quartiere dell’Hermitage - pranzo in<br />

ristorante - nel pomeriggio visita del Palazzo di<br />

Stato Maggiore (ospita le collezioni di Rembrandt,<br />

Rubens, Matisse e Picasso) e visita panoramica<br />

della città “la Prospettiva Nevskij attraverso i<br />

secoli” - Ponte Anickov - Cattedrale della Madonna<br />

Nera di Kazan - Piazza Ostrovskij con il Monumento<br />

a Caterina II - Teatro di Prosa di Alessandro - Piazza<br />

delle Arti - il lungofiume del Mojka - l’Ammiragliato<br />

- Piazza del Senato con il Cavaliere di Bronzo -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 14.30<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con volo di<br />

linea Alitalia AZ 541 alle ore 17.45 per Roma -<br />

arrivo alle ore 20.30 - proseguimento con voli di<br />

linea Alitalia per la propria destinazione.<br />

295


SAN PIETROBURGO & MOSCA SMART<br />

San Pietroburgo, città sull’acqua<br />

San Pietroburgo, come Amsterdam e Venezia, è costruita su una<br />

rete di fiumi e canali che costituisce la linfa vitale della città. Questi<br />

corsi d’acqua creano una atmosfera unica, caratterizzata d’inverno<br />

dalle nebbioline che nascono dalle acque ghiacciate e in estate dal<br />

riflesso scintillante delle facciate degli edifici durante gli abbaglianti<br />

tramonti e le notti bianche. I ponti, necessari per collegare le isole,<br />

vennero mirabilmente usati per ornare la città con sculture decorative,<br />

elaborati lampioni e opere in ferro battuto. Una gita in battello tra i<br />

canali e i corsi d’acqua di San Pietroburgo è una esperienza da non<br />

perdere. Dal ponte di Anickov, le barche percorrono un’ampia curva<br />

lungo i fiumi Neva, Fontana e Mojka e consentono di vedere ponti e<br />

interessanti attrattive. Intorno alla città, tra i boschi, sulle rive dei laghi<br />

e degli stagni, e lungo il Golfo di Finlandia sorgono notevoli complessi<br />

architettonici e palazzi con parchi, monumenti storici e luoghi<br />

pittoreschi. Petrodvorec “la Versailles di Pietro il Grande”, Puskin<br />

“il villaggio degli zar”, Pavlosk “la città di Paolo e Maria Fedorovna”<br />

costituiscono “Il Diadema di San Pietroburgo”. Qui i vari zar, i membri<br />

della famiglia Romanov e quelli delle maggiori casate nobiliari russe<br />

edificarono vere e proprie regge, splendenti di opere d’arte e marmi,<br />

utilizzate come residenze estive.<br />

Da non perdere, le notti bianche di San Pietroburgo<br />

Con la partenza del 27 maggio si potrà godere dello spettacolo<br />

delle notti bianche. Nel periodo dell’anno noto col nome di “notti<br />

bianche”, nella Russia del nord e in particolare nella zona di San<br />

Pietroburgo,il sole tramonta dopo le 22.<br />

/ Partenza garantita<br />

PLUS GUINESS<br />

6 GIORNI<br />

€ 1.400,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 27 maggio/1 giugno (notti bianche di S. Pietroburgo) /<br />

2. 24/29 luglio /<br />

3. 13/18 agosto /<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Visita interna a San Pietroburgo dei Palazzi degli Zar:<br />

Petrodvorec, Museo dell’Hermitage, Palazzo di Stato<br />

Maggiore<br />

--Visita Armeria del Cremlino a Mosca<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--Visto consolare<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

296<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.400,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Supplemento singola<br />

partenza del 27/5 € 400,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza<br />

del 27/5 (notti bianche) € 100,00<br />

Visto consolare € 85,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/San Pietroburgo/Mosca/<br />

Italia con voli di linea Lufthansa<br />

--Viaggio in treno rapido Sapsan San Pietroburgo/<br />

Mosca in posti riservati di seconda classe<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Russia in Autobus Gran Turismo<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni e cene a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice San Pietroburgo/Mosca per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma come visite interne, inclusa<br />

Armeria del Cremlino<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SAN PIETROBURGO<br />

HOTEL AMBASSADOR<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.ambassador-hotel.ru<br />

MOSCA<br />

HOTEL BORODINO o similare<br />

www.borodino-hotel.com<br />

HOLIDAY INN SIMONOVSKY<br />

o similare<br />

www.holidayinn.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei<br />

o per esigenze tecniche, ma il programma rimane<br />

invariato.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 6.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA<br />

FCO/MUC LH 1841 08.45/10.15<br />

MUC/LED LH 2564 11.50/15.30<br />

DME/MUC LH 2531 09.05/11.25<br />

MUC/FCO LH 1844 12.30/14.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

MONACO in AEROPORTO - ore 11.00 circa del 1°<br />

giorno - GATE LUFTHANSA - imbarco del volo LH<br />

2564 per SAN PIETROBURGO - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

oppure<br />

SAN PIETROBURGO in HOTEL - ore 18.00<br />

circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE


MOSCA - SAN BASILIO<br />

Roma<br />

San Pietroburgo<br />

Mosca<br />

R U S S I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - SAN PIETROBURGO<br />

partenza dalla propria sede con voli di linea<br />

Lufthansa per Monaco - partenza da Monaco<br />

con volo di linea Lufthansa per San Pietroburgo<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la Città degli Zar” &<br />

PETRODVOREC “la Versailles del mare”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino giro<br />

panoramico della città - visita delle tre isole<br />

nello sbocco della Neva, dove San Pietroburgo<br />

cominciò la sua esistenza: Isola delle Lepri con la<br />

visita interna della Fortezza di SS. Pietro e Paolo,<br />

Isola della Città con la casetta di Pietro il Grande,<br />

- Isola Vasilievskij (la maggiore delle 42 isole<br />

della città, situata fra la Grande Neva, la Piccola<br />

Neva ed il mare - su quest’isola si trova la maggior<br />

parte delle costruzioni di inizio ‘700, che secondo<br />

l’architetto Leblond doveva essere il centro della<br />

città e riprodurre una nuova Amsterdam) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio escursione a Petrodvorec<br />

- visita di quest’antica residenza imperiale sulle<br />

rive del Golfo di Finlandia, chiamata “la Versailles<br />

del mare” - visita del Palazzo di Petrodvorec<br />

-esterno-, e del Palazzo di Monplaisir (il palazzo<br />

estivo prediletto da Pietro il Grande -interno-) - in<br />

serata rientro in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

San Pietroburgo by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice e metropolitana sulla<br />

Prospettiva Nevskij - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città sull’acqua”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - la<br />

Cattedrale di San Nicola dei Marinai -interno-,<br />

Museo dell’Hermitage, uno dei musei più belli<br />

del mondo ospitato nel Palazzo d’Inverno e<br />

passeggiata a piedi nel quartiere dell’Hermitage<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita del<br />

Palazzo di Stato Maggiore (ospita le collezioni<br />

di Rembrandt, Rubens, Matisse e Picasso) e visita<br />

panoramica della città “la Prospettiva Nevskij<br />

attraverso i secoli” - Ponte Anickov - Cattedrale<br />

della Madonna Nera di Kazan - Piazza Ostrovskij<br />

con il Monumento a Caterina II - Teatro di Prosa<br />

di Alessandro - Piazza delle Arti - il lungofiume del<br />

Mojka - l’Ammiragliato - Piazza del Senato con il<br />

Cavaliere di Bronzo - cena in hotel - dopocena<br />

crociera facoltativa sulla Neva (il battello che<br />

naviga fra i lungofiumi pittoreschi della Neva<br />

lascerà un ricordo indimenticabile di questa<br />

città) - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - MOSCA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in stazione<br />

- alle ore 9.00 partenza per Mosca con treno rapido<br />

Sapsan in posti riservati di seconda classe - arrivo<br />

alle ore 12.50 - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Mosca - giro panoramico della<br />

città: “Mosca attraverso i secoli” - la visita inizia di<br />

fronte all’Università di Lomonosov dalla quale si<br />

può godere una magnifica veduta su tutta la città<br />

- il Convento delle Vergini -Novodevicij-, Piazza<br />

Puskin, l’Anello dei Viali, la Cattedrale di Cristo<br />

Salvatore, - visita della Metropolitana (“palazzo<br />

sotterraneo” dove tutte le stazioni sono di una<br />

sorprendente pulizia e molte di una sontuosa<br />

ricchezza) - cena in hotel - dopocena escursione<br />

facoltativa Mosca by night, tour con bus e guida<br />

dei monumenti illuminati - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

MOSCA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita a<br />

piedi del centro storico - il quartiere Zariadje -Kitaj-<br />

Gorod-, antico quartiere di mercanti e di artigiani -<br />

la Via Varvarka, il Palazzo dei Boiardi Romanov, la<br />

Cattedrale di S. Basilio -interno-, il Gum (uno dei<br />

maggiori negozi del paese) - la Nuova Piazza del<br />

Maneggio, la Piazza del Teatro con il celeberrimo<br />

Teatro Bolshoi - la Piazza Rossa (la più vasta<br />

della città legata a molti avvenimenti della storia<br />

del paese) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita dettagliata del Cremlino (vera culla della<br />

storia di Mosca, il Cremlino è una città all’interno<br />

della città, con i suoi palazzi, le sue chiese, i suoi<br />

edifici amministrativi, risalenti a periodi diversi,<br />

ma tutti di grande bellezza architettonica - visita<br />

della Cattedrale dell’Assunzione -interno-,<br />

Armeria del Cremlino -interno-) - cena in hotel<br />

- dopocena Mosca by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice e mezzi pubblici nella Piazza<br />

Rossa - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MOSCA - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Lufthansa<br />

per il rientro in Italia.<br />

297


RUSSIA DEL NORD - L’ANELLO D’ARGENTO<br />

SAN PIETROBURGO - LA KARELIA - LAGO LADOGA - LAGO ONEGA<br />

Il lago Ladoga è il lago più grande d’Europa,<br />

situato in Carelia e nell’Oblast di Leningrado nel nord ovest della<br />

Russia europea, vicino ai confini con la Finlandia. L’area del lago è<br />

di 17.700 km² (escluse le isole interne). Il lago ha circa 660 isole con<br />

un’area totale di 435 km². La maggior parte delle isole sono situate<br />

vicino alla costa nord occidentale, tra di loro le famose isole Valaam e<br />

l’isola Konevec. Il lago contiene un volume d’acqua di 837 km³, la sua<br />

profondità media è di circa 52 metri. L’area del bacino è di 276.000<br />

km² e comprende circa 50.000 laghi e 3.500 fiumi più lunghi di 10 km.<br />

Circa l’85% dell’acqua del lago viene portata dai tre più importanti<br />

immissari: Svir’ dal lago Onega (sud-est), Vuoksi, dal lago Saimaa in<br />

Finlandia (ovest) E Volkhov dal lago Ilmen (sud). L’unico emissario è la<br />

Neva, che sbocca nel golfo di Finlandia del mar Baltico e sul cui delta<br />

sorge San Pietroburgo. Il lago comunica con il lago Onega attraverso<br />

il canale Mar Bianco-Mar Baltico, che lo costeggia lungo la costa<br />

meridionale. Nel Ladoga vive una sottospecie endemica di foca degli<br />

anelli, la foca del Ladoga.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.820,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 20/27 giugno (la magia delle notti bianche) /<br />

2. 02/09 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Accompagnatrice in partenza da Milano e da Roma<br />

--6 pranzi in ristorante<br />

--Tutti gli ingressi inclusi<br />

--Escursione in aliscafo all’isola di Kizhi<br />

--Escursione in aliscafo all’isola di Valaam<br />

--Visita interna a San Pietroburgo dei Palazzi degli Zar:<br />

Puskin con la famosa Sala d’Ambra, Pavlovsk, Museo<br />

dell’Hermitage, Museo del Palazzo di Stato Maggiore con la<br />

collezione degli Impressionisti<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto valido<br />

--Visto consolare<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

298<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.820,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Supplemento singola partenza<br />

del 20/6 (notti bianche) € 430,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 20/6<br />

(notti bianche) € 130,00<br />

Visto consolare € 85,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 170,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/San Pietroburgo/Italia con<br />

voli di linea Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour San Pietroburgo & Karelia in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma e Milano<br />

--Accompagnatrice Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma come visite interne in Russia<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PETROZAVODSK<br />

HOTEL ONEGO PALACE<br />

o similare<br />

www.onegopalace.com.en<br />

4 stelle<br />

SORTAVALA<br />

HOTEL COTTAGE LAMBERG<br />

SORTAVALA o similare<br />

www.lamberg-club.ru<br />

SAN PIETROBURGO<br />

HOTE PARK LANE RESORT<br />

o similare<br />

www.parklanehotel.ru<br />

NOTE<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/FRA LH 231 10.10/12.10<br />

FRA/LED LH 1436 13.25/17.00<br />

LED/FRA LH 1437 18.15/20.10<br />

FRA/FCO LH 242 21.50/23.35<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA MILANO<br />

MILANO ORE 8.30 - AEROPORTO DI<br />

LINATE - PARTENZE INTERNAZIONALI -<br />

BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/FRA LH 271 10.35/11.55<br />

FRA/LED LH 1436 13.25/17.00<br />

LED/FRA LH 1437 18.15/20.10<br />

FRA/LIN LH 278 20.55/22.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

FRANCOFORTE in AEROPORTO - ore 12.45<br />

circa del 1° giorno - GATE LUFTHANSA - imbarco<br />

del volo LH 1436 per SAN PIETROBURGO<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

oppure<br />

SAN PIETROBURGO in HOTEL - ore 20.00<br />

circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.


CASA RUSSA DI ASTRAKHAN<br />

Isola di Valaam<br />

Petrozavodsk<br />

San Pietroburgo<br />

Mosca<br />

R U S S I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - SAN PIETROBURGO<br />

partenza dalla propria sede con voli di linea<br />

Lufthansa per Francoforte - partenza da<br />

Francoforte con volo di linea Lufthansa per San<br />

Pietroburgo - all’arrivo trasferimento in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - STARAYA LADOGA<br />

- PETROZAVODSK “la patria della Russia”<br />

km.450<br />

prima colazione in hotel - partenza per Staraya<br />

Ladoga - breve visita con guida di Staraya Ladoga<br />

(tranquillo villaggio un tempo prima capitale della<br />

Russia - oggi è possibile vedere un’antica fortezza,<br />

diverse chiese molto suggestive ed alcuni cottage<br />

di legno dipinti in colori vivaci - visita della Chiesa<br />

di San Giorgio con affreschi del XII secolo e<br />

il Monastero di Alexander Svirsky - pranzo in<br />

ristorante lungo il percorso - in serata arrivo a<br />

Petrozavodsk - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

ISOLA DI KIZHI “la chiesa di legno a 22 cupole”<br />

& PETROZAVODSK<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

in aliscafo sull’Isola di Kizhi, punto più a nord<br />

dell’itinerario, situata in un paesaggio fiabesco,<br />

l’isola ospita la chiesa della Trasfigurazione del<br />

1714 che con le sue 22 cupole a cipolla è l’unica<br />

chiesa in legno multi-cupola esistente al mondo,<br />

e protetta dall’Unesco - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Petrozavodsk -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PETROZAVODSK - LAGO LADOGA - ISOLA DI<br />

VALAAM - SORTAVALA km.250<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sortavala<br />

- pranzo in ristorante - escursione in aliscafo<br />

all’Isola di Valaam sul Lago Ladoga (visita<br />

dell’Isola di Valaam, luogo consacrato da secoli<br />

alla spiritualità ed al monachesimo ortodosso<br />

- l’antico arcipelago di Valaam si trova nel nord<br />

del Lago di Ladoga nella regione della Karelia -<br />

secondo la leggenda, l’Apostolo Sant’Andrea il<br />

Primo Chiamato, diffondendo la fede cristiana,<br />

raggiunse questa zona dal clima rigido e pose<br />

sulla principale isola di Valaam una croce di<br />

pietra - da allora l’isola è considerata un angolo<br />

di paradiso in terra e l’Athos del Nord - la storia<br />

del Monastero di Valaam risale al 14° secolo,<br />

quando sull’isola lontana dal continente presero<br />

dimora monaci greci che qui fondarono il<br />

Monastero della Trasfigurazione del Redentore)<br />

- in serata rientro a Sortavala - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SORTAVALA - SAN PIETROBURGO km.280<br />

prima colazione in hotel - partenza per San<br />

Pietroburgo - pranzo in ristorante lungo il percorso<br />

- arrivo in serata a San Pietroburgo - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città sull’acqua”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino giro<br />

panoramico della città - visita delle tre isole<br />

nello sbocco della Neva, dove San Pietroburgo<br />

cominciò la sua esistenza: Isola delle Lepri con la<br />

visita interna della Fortezza di SS. Pietro e Paolo -<br />

Isola della Città con la casetta di Pietro il Grande<br />

- Isola Vasilievskij (la maggiore delle 42 isole della<br />

città, situata fra la Grande Neva, la Piccola Neva,<br />

ed il mare - su quest’isola si trovano la maggior<br />

parte delle costruzioni di inizio ‘700, che secondo<br />

l’architetto Leblond doveva essere il centro della<br />

città e riprodurre una nuova Amsterdam) - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita della città “la<br />

Prospettiva Nevskij attraverso i secoli” - Ponte<br />

Anickov, Cattedrale della Madonna Nera di Kazan,<br />

Piazza Ostrovskij con il Monumento a Caterina II,<br />

Teatro di Prosa di Alessandro, Piazza delle Arti, il<br />

lungofiume del Mojka, la Cattedrale di San Nicola<br />

dei Marinai -interno-, l’Ammiragliato, Piazza del<br />

Senato con il Cavaliere di Bronzo - cena in hotel<br />

dopocena San Pietroburgo by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice ed eventuali<br />

mezzi pubblici sulla Prospettiva Nevskij -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - PUSKIN & PAVLOVSK<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Puskin (villaggio<br />

dello Zar), ex Zarskoye Selo a km.24 da San<br />

Pietroburgo - visita di uno dei più bei complessi<br />

architettonici e paesaggistici, adibito a residenza<br />

di campagna della famiglia imperiale - scoperta<br />

del Parco e del Palazzo di Caterina con la<br />

famosa Sala d’Ambra, passeggiata nei giardini<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita del<br />

Palazzo di Paolo I a Pavlovsk (a km.4 da Puskin)<br />

il più raffinato dei palazzi nei dintorni di San<br />

Pietroburgo - rientro in hotel - cena - dopocena<br />

crociera facoltativa sulla Neva (il battello che<br />

naviga fra i lungofiume pittoreschi della Neva<br />

lascerà un ricordo indimenticabile di questa città)<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città degli Zar” - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del Museo dell’Hermitage (uno dei musei<br />

più belli del mondo) e del Palazzo di Stato<br />

Maggiore (ospita le collezioni di Rembrandt,<br />

Rubens, Matisse e Picasso) - pranzo libero - tempo<br />

libero - ore 15.30 - trasferimento in aeroporto -<br />

partenza con voli di linea Lufthansa per il rientro<br />

in Italia.<br />

299


SAN PIETROBURGO - NOVGORD & PSKOV<br />

Velikij Novgorod è la Patria della Russia<br />

Sentire l’anima multi-sfaccettata della Russia, percepire il legame<br />

inscindibile con la grande e gloriosa storia del proprio paese, sfiorare<br />

l’antichità dei secoli che vive e respira con il tempo, solo a Velikij<br />

Novgorod può rivelarsi tutta la gamma di queste commoventi e<br />

preziose emozioni. Solo dopo aver visitato l’antica terra di Novgorod,<br />

Patria della Russia, potrete conoscere la Russia. Solo quì potete<br />

toccare la storia viva, più antica della Russia stessa, vedere con i propri<br />

occhi “da dove è iniziata la terra russa”, la sua religione ortodossa,<br />

alfabetizzazione, democrazia, sovranità. Tornerete indietro nel tempo<br />

di 10 secoli e godrete della famosa ospitalità di Novgorod nota dai<br />

tempi antichi.<br />

Velikij Novgorod è la patria dell’ordinamento russo<br />

Solo sulla terra di Novgorod respirerete l’aria che respirava la nascente<br />

Rus’. Velikij Novgorod ha dato alla Russia la prima esperienza di uno<br />

stato repubblicano e il suo esempio storico ha sempre attirato fautori<br />

dello sviluppo democratico del paese.<br />

Velikij Novgorod e’ la patria dell’ortodossia russa<br />

Da tutta la Russia i pellegrini ortodossi cercano di arrivare a Velikij<br />

Novgorod per toccare le reliquie sacre cristiane venerate sin dai tempi<br />

più antichi. Le pareti dei templi di Novgorod respirano della saggezza<br />

dei secoli, e le icone taumaturgiche che ancora proteggono la città,<br />

emanano la Grazia di Dio. Nel X secolo a Novgorod fu costruita la<br />

grandiosa Cattedrale di Santa Sofia, il più antico tempio in pietra russo<br />

con il quale è stata sempre legata non solo la vita religiosa e civile di<br />

Novgorod, ma anche proprio la sostanza spirituale della città.<br />

Velikij Novgorod è la patria della democrazia<br />

Velikij Novgorod, insolente e indocile, si è sempre distinto per la<br />

libertà del pensiero e per l’indipendenza del carattere dei suoi abitanti.<br />

Nella conoscenza nazionale si è radicata saldamente l’immagine di<br />

una città “libera”, cioè di Novgorod indipendente - la Repubblica di<br />

Novgorod è uno degli esempi più antichi di realizzazione di un sistema<br />

democratico.<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.850,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 20/27 giugno (la magia delle notti bianche) /<br />

2. 02/09 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Accompagnatrice in partenza da Milano e da Roma<br />

--6 pranzi in ristorante<br />

--Tutti gli ingressi inclusi<br />

--Visita interna a San Pietroburgo dei Palazzi degli Zar:<br />

Puskin con la famosa Sala d’Ambra, Pavlovsk, Museo<br />

dell’Hermitage, Museo del Palazzo di Stato Maggiore con la<br />

collezione degli Impressionisti<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto valido<br />

--Visto consolare<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

300<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.850,00<br />

Supplemento singola € 380,00<br />

Supplemento singola partenza<br />

del 20/6 (notti bianche) € 480,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 20/6<br />

(notti bianche) € 100,00<br />

Visto consolare € 85,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 170,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/San Pietroburgo/Italia con<br />

voli di linea Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Tour San Pietroburgo/Novgorod/Pskov in<br />

Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma e Milano<br />

--Accompagnatrice Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma come visite interne in Russia<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

NOVGOROD<br />

HOTEL PARK INN o similare<br />

www.parkinn.com/hotel-velikynovgorod<br />

4 stelle<br />

PSKOV<br />

HOTEL DVOR PODZNOEVA<br />

o similare<br />

www.dvorpodznoeva.ru/en<br />

SAN PIETROBURGO<br />

HOTE PARK LANE RESORT<br />

o similare<br />

www.parklanehotel.ru<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/FRA LH 231 10.10/12.10<br />

FRA/LED LH 1436 13.25/17.00<br />

LED/FRA LH 1437 18.15/20.10<br />

FRA/FCO LH 242 21.50/23.35<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA MILANO<br />

MILANO ORE 8.30 - AEROPORTO DI<br />

LINATE - PARTENZE INTERNAZIONALI -<br />

BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

LIN/FRA LH 271 10.35/11.55<br />

FRA/LED LH 1436 13.25/17.00<br />

LED/FRA LH 1437 18.15/20.10<br />

FRA/LIN LH 278 20.55/22.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

FRANCOFORTE in AEROPORTO - ore 12.45<br />

circa del 1° giorno - GATE LUFTHANSA - imbarco<br />

del volo LH 1436 per SAN PIETROBURGO<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

oppure<br />

SAN PIETROBURGO in HOTEL - ore 20.00<br />

circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.


SAN PIETROBURGO - PALAZZO DI CATERINA<br />

San Pietroburgo<br />

Novgorod<br />

Petrodvorec<br />

R U S S I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - SAN PIETROBURGO - NOVGOROD “la<br />

grande” km.200<br />

partenza dalla propria sede con voli di linea<br />

Lufthansa per Francoforte - partenza da<br />

Francoforte con volo di linea Lufthansa per San<br />

Pietroburgo - all’arrivo trasferimento a Novgorod<br />

- cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO<br />

NOVGOROD VELIKIJ “la patria della Russia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Novgorod con guida (la città antica<br />

con le perle dell’architettura Russa, il Cortile di<br />

Yaroslav dove si trovano sette templi di stili diversi,<br />

con tratti di architettura bizantina, moscovita e<br />

locale, l’armoniosa Chiesa della Trasfigurazione<br />

del Signore con gli straordinari affreschi del<br />

pittore bizantino Theofano Greco) - pranzo in<br />

ristorante - cena in hotel - dopocena Nogvorod<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

NOVGOROD “la città di Fedor Dostoevskij” -<br />

PSKOV km.210<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

di Novgorod con guida (il Cremlino con la<br />

Granovitaya Palata, la Cattedrale di Santa<br />

Sofia) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Pskov - cena in hotel -<br />

dopocena Pskov by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PSKOV & PECHORY “il Monastero Ortodosso<br />

maschile” km.110<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Pskov con guida (centro storico con le architetture<br />

residenziali del XVII secolo, Cremlino con la<br />

Cattedrale della Trinità, Museo delle Belle Arti,<br />

Chiese del XV secolo) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio escursione a Pechory con guida e<br />

visita della città situata a due chilometri dalla<br />

frontiera con l’Estonia (centro storico e famoso<br />

Monastero Ortodosso) in serata rientro a Pskov -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PSKOV - PETRODVOREC “la Versailles del<br />

mare” - SAN PIETROBURGO km.320<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Petrodvorec - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita di Petrodvorec - visita con<br />

guida di quest’antica residenza imperiale sulle<br />

rive del Golfo di Finlandia, chiamata “la Versailles<br />

del mare” - visita del Palazzo di Petrodvorec<br />

-esterno-, e del Palazzo di Monplaisir (il palazzo<br />

estivo prediletto di Pietro il Grande -interno-) - in<br />

serata arrivo a San Pietroburgo - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice e<br />

mezzi pubblici - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città sull’acqua”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino giro<br />

panoramico della città - visita delle tre isole<br />

nello sbocco della Neva, dove San Pietroburgo<br />

cominciò la sua esistenza: Isola delle Lepri con la<br />

visita interna della Fortezza di SS. Pietro e Paolo -<br />

Isola della Città con la casetta di Pietro il Grande<br />

- Isola Vasilievskij (la maggiore delle 42 isole della<br />

città, situata fra la Grande Neva, la Piccola Neva,<br />

ed il mare - su quest’isola si trovano la maggior<br />

parte delle costruzioni di inizio ‘700, che secondo<br />

l’architetto Leblond doveva essere il centro della<br />

città e riprodurre una nuova Amsterdam) - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita della città “la<br />

Prospettiva Nevskij attraverso i secoli” - Ponte<br />

Anickov, Cattedrale della Madonna Nera di Kazan,<br />

Piazza Ostrovskij con il Monumento a Caterina II,<br />

Teatro di Prosa di Alessandro, Piazza delle Arti,<br />

il lungofiume del Mojka, la Cattedrale di San<br />

Nicola dei Marinai - interno-, l’Ammiragliato,<br />

Piazza del Senato con il Cavaliere di Bronzo - cena<br />

in hotel - dopocena San Pietroburgo by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice ed eventuali<br />

mezzi pubblici sulla Prospettiva Nevskij -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO - PUSKIN & PAVLOVSK<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Puskin (villaggio<br />

dello Zar), ex Zarskoye Selo a km.24 da San<br />

Pietroburgo - visita di uno dei più bei complessi<br />

architettonici e paesaggistici, adibito a residenza<br />

di campagna della famiglia imperiale - scoperta<br />

del Parco e del Palazzo di Caterina con la<br />

famosa Sala d’Ambra, passeggiata nei giardini<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita del<br />

Palazzo di Paolo I a Pavlovsk (a km.4 da Puskin)<br />

il più raffinato dei palazzi nei dintorni di San<br />

Pietroburgo - rientro in hotel - cena - dopocena<br />

crociera facoltativa sulla Neva (il battello che<br />

naviga fra Il lungofiume pittoreschi della Neva<br />

lascerà un ricordo indimenticabile di questa<br />

città) - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

SAN PIETROBURGO “la città degli Zar” - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del Museo dell’Hermitage (uno dei musei<br />

più belli del mondo) e del Palazzo di Stato<br />

Maggiore (ospita le collezioni di Rembrandt,<br />

Rubens, Matisse e Picasso) - pranzo libero - tempo<br />

libero - ore 15.30 - trasferimento in aeroporto -<br />

partenza con voli di linea Lufthansa per il rientro<br />

in Italia.<br />

301


ISTANBUL PRESTIGE<br />

“LA CITTÀ TRA ORIENTE & OCCIDENTE, TRA EUROPA E ASIA”<br />

Istanbul: una metropoli fra Oriente e Occidente<br />

L’ immediata suggestione che la città esercita sul viaggiatore è legata<br />

alla straordinaria posizione geografica, unica al mondo a distendersi<br />

tra due continenti, Europa ed Asia. Il Bosforo, una lunga e sinuosa<br />

striscia d’acqua che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara, separa<br />

le sponde dei due continenti ed è attraversato da due ponti sospesi<br />

costruiti nel 1973 e nel 1988. I quartieri più eleganti si trovano lungo<br />

le coste del Mare di Marmara su ambedue le rive e sulle due sponde<br />

del Bosforo. Sul Corno d’Oro, profonda insenatura che separa, nella<br />

parte europea, la penisola su cui sorgeva l’antica città dal resto del<br />

continente, si trovano le vestigia dei quartieri storici<br />

Istanbul: la Bisanzio greco-romana, la Costantinopoli romano<br />

bizantina, la Istanbul ottomana e turca, tante città in una<br />

Un viaggio fantastico alla scoperta di una città dalla storia millenaria e<br />

dal fascino unico.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° giorno al 5° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--3 pranzi in ristorante<br />

--Minicrociera sul Bosforo<br />

--2 escursioni serali Istanbul by night con bus e guida<br />

--Visita nel Palazzo Topkapi del Tesoro e dell’Harem<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida<br />

NOTE<br />

5 GIORNI<br />

€ 890,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/25 aprile<br />

2. 31 maggio/4 giugno /<br />

3. 28 giugno/2 luglio<br />

4. 12/16 agosto /<br />

5. 20/24 settembre /<br />

6. 04/08 ottobre<br />

7. 01/05 novembre /<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

302<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 890,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 200,00<br />

Supplemento partenza del 12/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

5 giorni Istanbul/Istanbul<br />

(la quota non include volo<br />

e transfert aeroporto/hotel a/r) € 690,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Istanbul in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 65,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Istanbul in b/b in singola,<br />

al giorno € 120,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Istanbul con voli di linea<br />

Turkish<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Escursioni ad Istanbul in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

3 pranzi in ristorante<br />

Acqua naturale inclusa durante i pasti<br />

Visite guidate indicate<br />

Minicrociera sul Bosforo<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Istanbul/Istanbul per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Facchinaggio in hotel<br />

Escursioni serali<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)<br />

--Mance alla guida ed all’autista (in Turchia le<br />

mance sono una consuetudine molto importante<br />

e parte integrante del compenso di guide ed<br />

autisti; l’importo da considerare per l’intero tour<br />

sarebbe di € 15,00 totali, con il quale soddisfare<br />

appieno entrambi)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ISTANBUL<br />

HOTEL RADISSON BLU SISLI<br />

o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

5 stelle<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Moschea di Solimano, Santa Sofia, Ippodromo<br />

Romano, Moschea Blu, Cisterna Sotterranea,<br />

Palazzo Topkapi, Tesoro nel Palazzo Topkapi,<br />

Harem nel Palazzo Topkapi, Palazzo Beylerbeyi,<br />

San Salvatore in Chora, Museo Sadberk Hanim,<br />

Moschea Eyup.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°- 3°<br />

- 4° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei.<br />

NOTE<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO TURKISH - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/IST TK 1862 10.30/14.05<br />

IST/FCO TK 1863 17.10/18.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

ISTANBUL in HOTEL - ore 17.00. circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


ISTANBUL - GRAND BAZAAR<br />

Istanbul<br />

T U R C H I A<br />

Ankara<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - ISTANBUL<br />

partenza da Roma per Istanbul alle ore 10.30<br />

con volo di linea Turkish TK 1862 - arrivo alle<br />

ore 14.05 - trasferimento in hotel - cena in hotel<br />

- dopocena Istanbul by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

ISTANBUL “una città a cavallo tra Asia ed<br />

Europa”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

dell’Ippodromo Romano, la Moschea Blu (l’unica<br />

moschea reale con sei minareti), la grandiosa<br />

Basilica di S. Sofia costruita nel VI secolo da<br />

Giustiniano e considerata il capolavoro dell’arte<br />

bizantina - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita della Cisterna Sotterranea e del famoso<br />

Palazzo Topkapi, residenza dei Sultani Ottomani<br />

per 400 anni dopo la conquista di Costantinopoli,<br />

la visita include anche le sezioni del Tesoro (se<br />

aperta dopo i lavori di restauro) e dell’Harem<br />

- cena in hotel - dopocena Istanbul by night,<br />

escursione con bus e guida nel tipico sobborgo<br />

di Ortakoy, in riva al Bosforo - pernottamento.<br />

del Corno D’Oro, le mura bizantine e la famosa<br />

chiesa di S. Salvatore in Chora ricchissima di<br />

mosaici dorati e di splendidi affreschi, la Moschea<br />

del Sultano Eyup, un santuario per i musulmani<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita del<br />

Mercato delle Spezie, della Moschea di Solimano<br />

il Magnifico costruita dal famoso architetto<br />

Sinan, al termine del tour sosta al Gran Bazar, un<br />

ambiente storico, vivace e divertente, simbolo di<br />

Istanbul - cena in hotel - dopocena escursione<br />

facoltativa con spettacolo di danze popolari<br />

(dervisci o danza del ventre) - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

ISTANBUL - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping - accompagnatrice a disposizione - ore<br />

14.00. trasferimento in aeroporto - partenza per<br />

Roma alle ore 17.10 con volo di linea Turkish TK<br />

1863 - arrivo alle ore 18.45.<br />

3° GIORNO<br />

ISTANBUL “l’antica capitale dell’Impero<br />

Romano Ottomano”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

della Costa Asiatica, con l’attraversamento del<br />

primo ponte sospeso sul Bosforo e la visita del<br />

Palazzo Estivo dei sultani ottomani dell’ultimo<br />

periodo, il Palazzo Beylerbeyi e la Collina<br />

Camlica con vista panoramica di Istanbul - pranzo<br />

in ristorante a base di pesce sul Bosforo - nel<br />

pomeriggio visita del Museo Sadberk Hanim e<br />

gita in vaporetto sul Bosforo sulle cui sponde si<br />

possono ammirare ville, giardini e palazzi ottomani<br />

del 1800 - a fine giornata passeggiata con<br />

accompagnatrice alla Torre Galata per ammirare<br />

lo splendido tramonto - cena in hotel - dopocena<br />

Istanbul by night, escursione con bus e guida a<br />

Sultanahmet, con magnifica vista della Moschea<br />

Blu illuminata e sosta nel Piccolo Bazar aperto di<br />

sera - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ISTANBUL “la capitale culturale, artistica,<br />

turistica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

303


GRAN TOUR TURCHIA PRESTIGE<br />

Curiosità: Sinan l’architetto di Solimano<br />

La capacità di Sinan di dominare lo spazio e creare edifici di sobria ed<br />

elegante monumentalità apparve chiara fin dalla sua prima moschea,<br />

la Sehzade Camii. Insoddisfatto del risultato, da Sinan stesso definito<br />

un’opera di apprendistato, il grande architetto continuò a rielaborare<br />

per decenni la stessa tipologia, cercando di creare edifici sempre<br />

diversi, che unissero alla massima spazialità e luminosità interna<br />

consentita dal tipo di struttura, una precisa coerenza formale che<br />

legasse esterno ed interno alla costruzione. Grande attenzione fu<br />

posta anche all’approccio agli edifici, quasi sempre posti in luoghi<br />

naturalmente o artificialmente rialzati rispetto al tessuto edilizio<br />

circostante.<br />

NOTE<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.390,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/30 luglio<br />

2. 11/20 agosto /<br />

3. 01/10 settembre<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° giorno al 10° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--7 pranzi in ristorante<br />

--1 pranzo tipico presso una autentica famiglia di contadini<br />

turchi<br />

--Minicrociera sul Bosforo<br />

--Visita nel Palazzo Topkapi delle sezioni Tesoro e Harem<br />

--2 escursioni serali Istanbul by night con bus e guida<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida o Passaporto Individuale<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

304<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.390,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 400,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

10 giorni Istanbul/Istanbul<br />

(la quota non include volo e<br />

transfert aeroporto/hotel a/r) € 1.190,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Istanbul in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 65,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Istanbul in b/b in singola,<br />

al giorno € 120,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Turchia con voli di linea<br />

Turkish<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Turchia in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

8 pranzi in ristorante<br />

Acqua naturale inclusa durante i pasti<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Istanbul/Istanbul per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Minicrociera sul Bosforo<br />

Facchinaggio in hotel<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)<br />

--Mance alla guida ed all’autista (in Turchia le<br />

mance sono una consuetudine molto importante<br />

e parte integrante del compenso di guide ed<br />

autisti; l’importo da considerare per l’intero tour<br />

sarebbe di € 25,00 totali, con il quale soddisfare<br />

appieno entrambi)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ANKARA<br />

HOTEL CROWNE PLAZA<br />

o similare<br />

www.crowneplaza.com<br />

CAPPADOCIA<br />

DOUBLETREE BY HILTON<br />

AVANOS o similare<br />

www.hilton.com<br />

IZMIR<br />

HOTEL MOVENPICK o similare<br />

www.movenpick.com<br />

CANAKKALE<br />

HOTEL KOLIN o similare<br />

www.kolinhotel.com<br />

ISTANBUL<br />

HOTEL WYNDHAM OLD CITY<br />

o similare<br />

www.wyndhamistanbuloldcity.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti<br />

ingressi: Istanbul (Santa Sofia, Ippodromo<br />

Romano, Moschea Blu, Cisterna Sotterranea,<br />

Palazzo Topkapi, Tesoro nel Palazzo Topkapi,<br />

Harem nel Palazzo Topkapi, Palazzo Beylerbeyi),<br />

Ankara (Museo delle Civiltà Anatoliche,<br />

Mausoleo di Ataturk), Valle di Goreme, Uchisar,<br />

Valle di Pasabag, Kaymakly, Cavusin, Avanos,<br />

caravanserraglio selgiuchide di Sultanhani,<br />

Mevlana, Pammukale (rovine archeologiche di<br />

Hierapolis), Efeso (sito archeologico, Casa della<br />

Madonna), Pergamo (Acropoli, Asklepion), Troia.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 7°- 8°<br />

- 9° giorno in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei e siti da visitare.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO TURKISH - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/IST TK 1862 10.30/14.05<br />

IST/ESB TK 2162 16.00/17.10<br />

IST/FCO TK 1863 17.10/18.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

ANKARA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


ISTANBUL - MOSCHEA BLU<br />

Canakkale<br />

Izmir<br />

Istanbul<br />

T U R C H I A<br />

Pammukale<br />

Ankara<br />

Cappadocia<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - ANKARA<br />

partenza da Roma per Istanbul alle ore 10.30<br />

con volo di linea Turkish TK 1862 - arrivo alle<br />

ore 14.05 - partenza per Ankara alle ore 16.00<br />

con volo di linea Turkish TK 2162 - arrivo alle ore<br />

17.10 incontro con guida locale - trasferimento in<br />

hotel - cena e pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

ANKARA “la capitale della Turchia” -<br />

CAPPADOCIA - Ankara/Nevsehir km.275<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Ankara<br />

con guida (Museo delle Civiltà Anatoliche, unico<br />

al mondo con i suoi reperti archeologici della<br />

preistoria e del Mausoleo di Ataturk fondatore<br />

della moderna Turchia) - pranzo in ristorante<br />

lungo il percorso in Cappadocia - breve sosta<br />

panoramica sul Lago Salato, il secondo più<br />

grande del mondo - cena in hotel in Cappadocia<br />

- dopocena spettacolo facoltativo di danze<br />

popolari (dervisci o danza del ventre) in locale<br />

suggestivo scavato nella roccia (costo indicativo<br />

€ 25/30,00 inclusi stuzzichini e bevande a<br />

volontà - durate 2 ore) - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

CAPPADOCIA “un paesaggio fiabesco”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alle visite in Cappadocia - un paesaggio lunare<br />

formato dai vulcani, un mondo scolpito dalla<br />

natura - visita della Valle di Goreme, il più<br />

importante centro monastico per i primi cristiani,<br />

delle chiese rupestri dove si riflette ancora l’arte<br />

dell’età bizantina - i cosiddetti “camini delle<br />

fate”, la cittadella naturale di Uchisar, la Valle<br />

di Pasabag, la città sotterranea di Kaymakli, i<br />

villaggi di Cavusin e Avanos - pranzo in ristorante<br />

- cena e notte in hotel in Cappadocia.<br />

4° GIORNO<br />

CAPPADOCIA - PAMUKKALE - Nevsehir/<br />

Konya km.225 - Konya/Denizli km.415<br />

prima colazione in hotel - partenza per Konya,<br />

città di grande importanza religiosa sia per il<br />

Cristianesimo che per l’Islam - lungo il percorso<br />

visita del caravanserraglio selgiuchide di<br />

Sultanhani - arrivo a Konya - visita del Mausoleo<br />

di Mevlana, fondatore dell’Ordine dei Dervisci<br />

Danzanti - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

per Pamukkale - visita di Hierapolis (famose<br />

cascate pietrificate, un paesaggio spettacolare<br />

formato dalle sorgenti di acque calde che<br />

venivano utilizzate per le cure termali - possibilità<br />

di fare il bagno) - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

PAMUKKALE - EFESO - IZMIR - Denizli/Izmir<br />

km.240<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Hierapolis (Necropoli, Agorà, Teatro) - partenza<br />

per Efeso, la Terra Santa e il più importante<br />

centro romano di tutta l’Asia Minore - visita della<br />

città (Agorà, la Via Sacra, il Tempio di Adriano,<br />

la famosa Biblioteca che era la terza più grande<br />

del mondo antico, il Teatro che è il più grande<br />

dell’Asia Minore) - dopo Efeso visita della Casa<br />

della Madonna dove visse l’ultima parte della<br />

sua vita - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

per Izmir, la terza città più grande della Turchia,<br />

tour panoramico della città - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice sul<br />

lungomare di Izmir - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

IZMIR - CANAKKALE km.320<br />

prima colazione in hotel - partenza per Canakkale<br />

- sul percorso visita di Pergamo (Acropoli, Tempio<br />

di Adriano, il Teatro, l’Asclepion, famoso centro<br />

curativo del mondo antico) - pranzo tipico in<br />

una casa originali di contadini che abitano<br />

nella valle per comprendere il vero ambiente<br />

della vita turca in campagna e degustare i<br />

piatti più tipici della tradizione turca - visita alle<br />

rovine di Troia dove avvenne la famosa guerra<br />

più di 3200 anni fa - cena in hotel a Canakkale<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice<br />

lungo il suggestivo lungomare dello Stretto dei<br />

Dardanelli - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

CANAKKALE - ISTANBUL “la capitale culturale,<br />

artistica, turistica” km.320<br />

prima colazione in hotel - partenza per Istanbul<br />

- attraversamento in traghetto dello Stretto dei<br />

Dardanelli - arrivo ad Istanbul - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita di Istanbul (la grandiosa<br />

Basilica di S. Sofia costruita nel VI secolo da<br />

Giustiniano e considerata il capolavoro dell’arte<br />

bizantina, l’Ippodromo Romano, la Moschea Blu,<br />

l’unica moschea reale con sei minareti) - cena in<br />

hotel - dopocena Istanbul by night, escursione<br />

con bus e guida nel tipico sobborgo di Ortakoy,<br />

in riva al Bosforo - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

ISTANBUL “una città a cavallo tra Asia ed<br />

Europa”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - visita<br />

della Cisterna Sotterranea, del famoso Palazzo<br />

Topkapi residenza dei Sultani Ottomani per 400<br />

anni dopo la conquista di Costantinopoli, la visita<br />

include anche le sezioni del Tesoro (se aperta dopo<br />

i lavori di restauro) e dell’Harem e sosta al Gran<br />

Bazar un ambiente storico, vivace e divertente,<br />

simbolo di Istanbul - pranzo in ristorante - cena in<br />

hotel - dopocena Istanbul by night, escursione<br />

con bus e guida a Taxsim - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

ISTANBUL “l’antica capitale dell’Impero<br />

Romano Ottomano”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

della Costa Asiatica, con l’attraversamento del<br />

primo ponte sospeso sul Bosforo e la visita del<br />

Palazzo Estivo dei sultani ottomani dell’ultimo<br />

periodo, il Palazzo Beylerbeyi e la Collina<br />

Camlica con vista panoramica di Istanbul - pranzo<br />

in ristorante a base di pesce sul Bosforo - nel<br />

pomeriggio gita in vaporetto sul Bosforo sulle<br />

cui sponde si possono ammirare ville, giardini<br />

e palazzi ottomani del 1800 - sosta al Mercato<br />

delle Spezie ed a fine giornata passeggiata<br />

con accompagnatrice alla Torre Galata per<br />

ammirare lo splendido tramonto - cena in hotel<br />

- dopocena Istanbul by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice a Sultanahmet, con magnifica<br />

vista della Moschea Blu illuminata e sosta nel<br />

Piccolo Bazar aperto di sera - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

ISTANBUL - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping - accompagnatrice a disposizione - ore<br />

14.00 trasferimento in aeroporto - partenza per<br />

Roma alle ore 17.10 con volo di linea Turkish TK<br />

1863 - arrivo alle ore 18.45.<br />

305


ISTANBUL & CAPPADOCIA PRESTIGE<br />

La Cappadocia<br />

è una regione storica dell’Anatolia, un tempo ubicata nell’area<br />

corrispondente all’attuale Turchia centrale, che comprende parti<br />

delle province di Cesarea, Aksaray, Niğde e Nevşehir. La Cappadocia<br />

è caratterizzata da una formazione geologica, e da un patrimonio<br />

storico-culturale, unici al mondo. Nell’anno 1985 è stata inclusa<br />

dall’Unesco nella Lista dei Siti Patrimonio dell’Umanità. La regione<br />

che attualmente prende il nome di Cappadocia è molto più piccola<br />

di quello che era l’antico Regno di Cappadocia di epoca ellenistica.<br />

Può essere considerata come un cerchio dal diametro di cinquanta<br />

chilometri. Gli abitanti dell’area non raggiungono il milione, ma gli<br />

insediamenti sono così vicini gli uni agli altri, che danno l’impressione<br />

di essere una sola città estesa su una regione molto vasta. In molte<br />

cartine il nome Cappadocia non è nemmeno menzionato perché non<br />

si tratta di una delimitazione politica in quanto tale, ma piuttosto di una<br />

regione storica che comprende porzioni di varie province.<br />

Il paesaggio unico della Cappadocia è il risultato del dispiegarsi di<br />

forze naturali nel corso di millenni. Circa 60 milioni di anni fa si formò<br />

la catena montagnosa del Tauro nell’Anatolia meridionale, nella stessa<br />

epoca in cui si formava in Europa la catena alpina. La formazione<br />

della cordigliera del Tauro creò numerosi burroni e depressioni in<br />

Anatolia centrale. Dieci milioni di anni fa, queste depressioni sono<br />

state riempite da magma vulcanico e altri materiali provenienti dai<br />

numerosi vulcani in eruzione. Gradualmente, le depressioni andarono<br />

scomparendo, trasformando la regione in un altopiano. Tuttavia, il<br />

minerale che colmò la depressione non è molto resistente all’azione<br />

erosiva del vento, della pioggia, dei fiumi e alle escursioni termiche,<br />

di modo che l’erosione è stata in grado di “scolpire” le numerose valli<br />

famose in Cappadocia. Di notevole interesse sono il museo a cielo<br />

aperto di Göreme, le città sotterranee di Kaymaklı e Derinkuyu, la Valle<br />

di Zelve, Gomeda, Peribacalar Vadisi (Valle dei “Camini delle Fate”).<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.200,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/29 aprile /<br />

2. 22/29 maggio<br />

3. 22/29 giugno /<br />

4. 22/29 luglio<br />

5. 22/29 agosto /<br />

--Hotel 5 stelle<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° giorno al 8° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--6 pranzi in ristorante<br />

--Minicrociera sul Bosforo<br />

--2 escursioni serali Istanbul by night con bus e guida<br />

--Visita nel Palazzo Topkapi del Tesoro e dell’Harem<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta d’Identità valida con validità residua 6 mesi<br />

L’EUROPA<br />

Scopri<br />

306<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 300,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Ankara/Istanbul<br />

(la quota non include volo e<br />

transfert aeroporto/hotel a/r) € 1.000,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Ankara/Istanbul in b/b in doppia<br />

a persona, al giorno € 65,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Ankara/Istanbul in b/b in singola,<br />

al giorno € 120,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Turchia con voli di linea<br />

Turkish<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour della Turchia in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante<br />

Acqua naturale inclusa durante i pasti<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Ankara/Istanbul per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Minicrociera sul Bosforo<br />

Facchinaggio in hotel<br />

Escursioni serali<br />

--Sistema audio-guide wireless individuale per<br />

tutta la durata del tour<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)<br />

--Mance alla guida ed all’autista (in Turchia le<br />

mance sono una consuetudine molto importante<br />

e parte integrante del compenso di guide ed<br />

autisti; l’importo da considerare per l’intero tour<br />

sarebbe di € 20,00 totali, con il quale soddisfare<br />

appieno entrambi)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

ANKARA<br />

HOTEL CROWNE PLAZA<br />

o similare<br />

www.crowneplaza.com<br />

CAPPADOCIA<br />

DOUBLETREE BY HILTON<br />

AVANOS o similare<br />

www.hilton.com<br />

ISTANBUL<br />

HOTEL RADISSON BLU<br />

SISLI o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Istanbul (Moschea di Solimano, Santa Sofia,<br />

Ippodromo Romano, Moschea Blu, Cisterna<br />

Sotterranea, Palazzo Topkapi, Tesoro nel<br />

Palazzo Topkapi, Harem nel Palazzo Topkapi,<br />

Palazzo Beylerbeyi), Ankara (Museo delle Civiltà<br />

Anatoliche, Mausoleo di Ataturk), Valle di<br />

Goreme, Uchisar, Valle di Pasabag, Kaymakly,<br />

Cavusin, Avanos, Mevlana.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO TURKISH - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/IST TK 1862 10.30/14.05<br />

IST/ESB TK 2162 16.00/17.10<br />

IST/FCO TK 1863 17.10/18.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

ANKARA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


CAPPADOCIA<br />

Istanbul<br />

T U R C H I A<br />

Konya<br />

Ankara<br />

Cappadocia<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - ANKARA<br />

partenza da Roma per Istanbul alle ore 10.30<br />

con volo di linea Turkish TK 1862 - arrivo alle<br />

ore 14.05 - partenza per Ankara alle ore 16.00<br />

con volo di linea Turkish TK 2162 - arrivo alle ore<br />

17.10 incontro con guida locale - trasferimento in<br />

hotel - cena e pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

ANKARA - CAPPADOCIA - Ankara/Nevsehir<br />

km.275<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Ankara con guida (Museo delle Civiltà Anatoliche,<br />

unico al mondo con i suoi reperti archeologici della<br />

preistoria e del Mausoleo di Ataturk fondatore<br />

della moderna Turchia) - pranzo in ristorante<br />

lungo il percorso in Cappadocia - breve sosta<br />

panoramica sul Lago Salato, il secondo più grande<br />

del mondo - cena e notte in hotel in Cappadocia<br />

— dopocena spettacolo facoltativo di danze<br />

popolari (dervisci o danza del ventre) in locale<br />

suggestivo scavato nella roccia (costo indicativo<br />

€ 25,00/30,00 inclusi stuzzichini e bevande a<br />

volontà - durate 2 ore) - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

CAPPADOCIA “un paesaggio fiabesco”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alle visite in Cappadocia - un paesaggio lunare<br />

formato dai vulcani, un mondo scolpito dalla<br />

natura - visita della Valle di Goreme, il più<br />

importante centro monastico per i primi cristiani,<br />

delle chiese rupestri dove si riflette ancora l’arte<br />

dell’età bizantina — i cosiddetti “camini delle<br />

fate”, la cittadella naturale di Uchisar, la Valle<br />

di Pasabag, la città sotterranea di Kaymakli, i<br />

villaggi di Avanos e Urgup - pranzo in ristorante<br />

— cena e notte in hotel in Cappadocia.<br />

4° GIORNO<br />

CAPPADOCIA - KONYA - ANKARA “la capitale<br />

della Turchia” km.450<br />

prima colazione in hotel - partenza per Konya,<br />

città di grande importanza religiosa sia per il<br />

Cristianesimo che per l’Islam — lungo il percorso<br />

visita al caravanserraglio selgiuchide di<br />

Sultanhani - arrivo a Konya e visita del Mausoleo<br />

di Mevlana, fondatore dell’Ordine dei Dervisci<br />

Danzanti — pranzo in ristorante — partenza per<br />

Ankara - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

ANKARA - ISTANBUL “una città a cavallo tra<br />

Asia ed Europa” km.450<br />

prima colazione in hotel - partenza per Istanbul<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita<br />

della Costa Asiatica, con il Palazzo Estivo<br />

dei sultani Ottomani dell’ultimo periodo, il<br />

Palazzo Beylerbeyi e la Collina Camlica con<br />

vista panoramica di Istanbul - attraversamento<br />

del primo ponte sospeso sul Bosforo - arrivo<br />

in hotel - cena in hotel - dopocena Istanbul by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice a<br />

Sultanahmet, con magnifica vista della Moschea<br />

Blu illuminata e passeggiata nel Piccolo Bazar<br />

aperto di sera - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

ISTANBUL “l’antica capitale dell’Impero<br />

Romano Ottomano”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città - la Basilica di Santa Sofia,<br />

trasformata in museo nel 1935, fu senza dubbio il<br />

monumento più vistoso di Costantinopoli; l’antico<br />

Ippodromo romano, ricco di monumenti come<br />

ad esempio la Colonna Serpentina; la Moschea<br />

Blu dotata di ben sei minareti e di maioliche<br />

blu - pranzo in ristorante locale - nel pomeriggio<br />

proseguimento delle visite con il Palazzo Topkapi,<br />

la residenza dei sultani ottomani per 400 anni dopo<br />

la conquista di Costantinopoli, inclusa la visita<br />

delle sezioni Tesoro e Harem - proseguimento<br />

con la visita del Gran Bazar, un ambiente storico,<br />

vivace e divertente - cena in hotel - dopocena<br />

Istanbul by night, tour panoramico con bus e<br />

guida, passeggiata nella movimentata zona<br />

pedonale di Istiklal Caddesi - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

ISTANBUL “la capitale culturale, artistica,<br />

turistica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

del Mercato delle Spezie, della Moschea di<br />

Solimano il Magnifico costruita dal famoso<br />

architetto Sinan - gita in vaporetto sul Bosforo<br />

sulle cui sponde si possono ammirare ville, giardini<br />

e palazzi Ottomani del 1800 - pranzo in ristorante<br />

a base di pesce sul Bosforo - nel pomeriggio visita<br />

del Corno D’Oro, le mura bizantine e la famosa<br />

chiesa di S. Salvatore in Chora ricchissima di<br />

mosaici dorati e di splendidi affreschi - cena in<br />

hotel - dopocena Istanbul by night, escursione<br />

con bus e guida nel tipico sobborgo di Ortakoy,<br />

in riva al Bosforo - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

ISTANBUL - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping - accompagnatrice a disposizione - ore<br />

14.00. trasferimento in aeroporto - partenza per<br />

Roma alle ore 17.10 con volo di linea Turkish TK<br />

1863 - arrivo alle ore 18.45.<br />

307


Scopri<br />

IL MONDO<br />

“Non smetteremo di esplorare.<br />

E alla fine di tutto il nostro andare<br />

ritorneremo al punto di partenza<br />

per conoscerlo per la prima volta”<br />

T.S.Eliot<br />

INDICE<br />

NORD AMERICA pag. 310<br />

CENTRO & SUD AMERICA pag. 336<br />

AFRICA pag. 352<br />

ASIA pag. 356<br />

OCEANIA pag. 394


GRAN TOUR CANADA PRESTIGE<br />

TORONTO - NIAGARA FALLS - OTTAWA - QUEBEC - MONTREAL<br />

È il tour con il quale pensiamo di aiutarvi a conoscere uno dei<br />

paesi più belli al mondo, il sogno per tanti!<br />

Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo, tanto da avere<br />

una differenza di fuso orario tra costa orientale ed occidentale di 5<br />

ore. Presenta una varietà di paesaggi, una molteplicità di etnie, lingue<br />

e culture…che fa sentire a casa tutti. Potremo godere della bellezza<br />

di grandi città moderne come Toronto, ma anche di spettacoli della<br />

natura come le meravigliose cascate di Niagara - che offrono il loro<br />

lato migliore nella parte canadese - ma anche, passando alla “Nuova<br />

Francia”, ritornare ai luoghi dove ha avuto origine il paese, alla più<br />

antica capitale Ottawa e alla magica Montreal. Che si visitino parchi<br />

naturalistici o semplici parchi metropolitani si noterà come l’attenzione<br />

alla tutela e alla salvaguardia della flora e della fauna è altissima (basti<br />

pensare che esistono oltre trenta parchi nazionali!). È anche il paese<br />

con il più alto numero di laghi, che offrono paesaggi incantevoli.<br />

Difficile riassumere in poche righe i motivi per cui vale la pena visitare<br />

il Canada, ma siamo sicuri che nessuno potrà tornare a casa senza che<br />

rimanga il desiderio di tornare presto…<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

9 GIORNI<br />

€ 4.500,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/29 luglio /<br />

2. 11/19 agosto<br />

--Guida al seguito per l’intero tour<br />

--6 cene in hotel/ristorante<br />

--1 pranzo in ristorante panoramico sulle Cascate del Niagara<br />

--1 pranzo in crociera sui Mille Laghi<br />

--Visita delle Cascate del Niagara in battello Hornblower<br />

--Mini crociera Thousand Island<br />

--Mini crociera nella Baia di Tadoussac<br />

--2 escursioni by night con bus e guida<br />

--Tutti gli ingressi a parchi, musei, e siti vari inclusi<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e<br />

mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--eTA<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

310<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 4.500,00<br />

Supplemento singola € 850,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

non compiuti in 3°/4° letto € 700,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 100,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Toronto con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Viaggio Montreal/Toronto con volo di linea<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

2 pranzi in ristorante/battello<br />

Tour Canada in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite con guida itinerante per tutta la durata<br />

del tour<br />

--Visita delle Cascate del Niagara in battello<br />

Hornblower<br />

Mini crociera Thousand Island<br />

Mini crociera nella Baia di Tadoussac<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Toronto/Montreal per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 90,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

eTA<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TORONTO<br />

HOTEL DOUBLEETREE<br />

BY HILTON o similare<br />

www.hilton.com<br />

OTTAWA<br />

HOTEL DOUBLEETREE<br />

BY HILTON GATINEAU o similare<br />

www.doubletreegatineau.com<br />

QUEBEC<br />

HOTEL QUEBEC CITY<br />

MARRIOTT o similare<br />

www.marriott.com<br />

MONTREAL<br />

HOTEL SHERATON<br />

LE CENTRE o similare<br />

www.sheratoncentremontreal.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Parliament Hill e Canadian Mint Ottawa, Museo<br />

Archeologico a Montreal, CN Tower a Toronto,<br />

Battello per le Cascate del Niagara, Wendake,<br />

Tadoussac<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.15 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/YYZ AZ 650 5.15/19.10<br />

YYZ/FCO AZ 651 22.25/13.00(del giorno dopo)<br />

____________<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

TORONTO in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


TORONTO - CN TOWER<br />

C A N A D A<br />

U S A<br />

Québec<br />

Ottawa<br />

Montreal<br />

Toronto<br />

Niagara Falls<br />

Tadoussac<br />

crociera di tre ore nel cuore delle 1000 Isole<br />

- pranzo a bordo del battello - proseguimento<br />

per Ottawa - visita della città con guida (Rideau<br />

Hall, il quartiere di ByWard Market, Rideau Canal,<br />

la Collina del Parlamento) - cena in ristorante -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

OTTAWA - QUEBEC km.450<br />

prima colazione in hotel - partenza per la provincia<br />

del Quebec - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

con guida di Quebec City (la terrazza Dufferin<br />

con splendida vista panoramica, la Cittadella -una<br />

fortezza a forma di stella costruita nel 1820-, le<br />

strette viuzze del centro storico, Plain of Abraham)<br />

- cena in ristorante - dopocena Quebec City<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

Archeologico) - pranzo libero - cena in ristorante<br />

- dopocena Montreal by night, tour panoramico<br />

con bus privato e guida, visita della città<br />

illuminata - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

MONTREAL - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Toronto con volo di linea<br />

Alitalia AZ 651 alle ore 22.25 per Roma - pasti a<br />

bordo - notte in volo.<br />

9° GIORNO<br />

ITALIA<br />

arrivo a Roma alle ore 13.00 - proseguimento con<br />

voli di linea Alitalia per la propria destinazione.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - TORONTO<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 650 alle ore 15.15 per<br />

Toronto - pasti a bordo - arrivo alle ore 19.10<br />

- trasferimento in hotel - cena libera - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TORONTO “il capoluogo dell’Ontario” &<br />

NIAGARA FALLS km.250<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Toronto (tour panoramico: CN Tower,<br />

quartiere italiano, Bay Street, Eaton Centre, Harbor<br />

Front, Trendy Yorkville, Casa Loma, Chinatown,<br />

Old and New City Hall, St Lawrence Market)<br />

- proseguimento per le Cascate del Niagara -<br />

pranzo in ristorante panoramico Skylon Tower<br />

- nel pomeriggio visita delle cascate con il battello<br />

Hornblower - in serata rientro a Toronto - cena<br />

in ristorante - dopocena Toronto by night, tour<br />

panoramico con bus privato e guida, salita sulla<br />

CN Tower - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

TORONTO - THOUSAND ISLAND - OTTAWA<br />

“la capitale” km.450<br />

prima colazione in hotel - partenza per la<br />

regione delle Thousand Island costeggiando il<br />

Lago Ontario e attraversando le città storiche di<br />

Kingston e Gananoque - imbarco a Kingston e<br />

5° GIORNO<br />

QUEBEC - TADOUSSAC “il whale watching”<br />

km.430<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

a Tadoussac, un piccolo villaggio che dà il nome<br />

all’omonima baia famosissima in tutto il mondo<br />

per il whale watching, l’avvistamento di mammiferi<br />

di 12 specie differenti ed in particolare del beluga<br />

- escursione in battello nella baia sita nel Parco<br />

Marino di Saguenay - pranzo libero - in serata<br />

rientro in hotel a Quebec City - cena in hotel/<br />

ristorante - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

QUEBEC - WENDAKE - MONTREAL km.260<br />

prima colazione in hotel - partenza per Wendake<br />

- visita del ricostruito villaggio indiano all’interno<br />

della Riserva degli Uroni - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio proseguimento per Montreal lungo<br />

le rive del meraviglioso St Lawrence - sosta alle<br />

Cascate Montmorency, più alte di Niagara Falls<br />

- in serata arrivo a Montreal - cena in ristorante -<br />

dopocena Montreal by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

MONTREAL “la capitale del Quebec”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida di Montreal (Notre Dame,<br />

St. Joseph Oratory, la Città Vecchia, il quartiere<br />

latino, il porto vecchio, Olympic Park, City Hall,<br />

Chinatown panoramica dal Mount Royal, Golden<br />

Square Mile district, visita interna del Museo<br />

Whale Watching a Tadoussac<br />

nel Parco Marino di Saguenay<br />

Tadoussac si trova tra il San Lorenzo e la<br />

foce del fiume Saguenay, che arriva dalle<br />

montagne tracciando l’omonimo fiordo.<br />

Questo piccolo villaggio di meno di mille<br />

abitanti non è solo il posto in cui ci si reca<br />

per vedere le balene, ma un crocevia e<br />

punto di partenza per godersi la natura al<br />

100%. La città si trova all’interno del Parco<br />

Nazionale del Saguenay.<br />

Il Whale Watching in questa zona ha<br />

profonde radici storiche, che partono nel<br />

lontano 1979, con le prime escursioni<br />

guidate e in poco più di 20 anni si è arrivati<br />

ad avere più di 50 navi da avvistamento<br />

che scorrazzano più di 300 mila turisti<br />

all’anno. Sono essenzialmente 4 le zone<br />

più favorevoli per gli avvistamenti: the<br />

Mingan Islands, Sept-Îles, Pointe-des-<br />

Monts e Tadoussac.<br />

Viene segnalato che delle 80 specie di<br />

mammiferi marini conosciute al mondo,<br />

circa 12 si possono ammirare, con tempi<br />

e “fortuna” differenti, nel Parco Marino<br />

di Saguenay - St Lawrence, soprattutto gli<br />

onnipresenti beluga.<br />

311


GRAN TOUR USA & CANADA PRESTIGE<br />

“UN TOUR INDIMENTICABILE IN OGNI DETTAGLIO”<br />

BOSTON - MONTREAL - OTTAWA - TORONTO - NIAGARA FALLS - WASHINGTON - PHILADELPHIA - NEW YORK<br />

Un viaggio dedicato a chi vuole conoscere il meglio<br />

dell’Est degli Stati Uniti e del Canada, due stati continenti<br />

vicini ma diversi<br />

Un tour che tocca tanti stati: Massachusetts, New England,<br />

Pennsylvania, Maryland, Whashington DC, New Jersey, New York,<br />

Quebec, Ontario. Ognuno con le sue particolarità e con un fascino<br />

diverso. Passeremo da moderne megalopoli a paesaggi in cui si<br />

manifesta la forza della natura in tutta la sua potenza, a villaggi<br />

dove il tempo sembra essersi fermato secoli fa. Un’occasione unica<br />

per approfondire più aspetti dello stesso continente, piacevolmente<br />

seguiti da accompagnatore e guida locali.<br />

14 GIORNI<br />

€ 6.450,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 30 luglio/12 agosto<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--11 cene in hotel/ristorante<br />

--World yacht cruise (crociera con cena intorno all’isola di<br />

Manhattan di 3 ore, richiesta giacca e cravatta)<br />

--Visita delle Cascate del Niagara in battello Hornblower<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Prime colazioni american buffet<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e<br />

mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A. + eTA<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 6.450,00<br />

Supplemento singola € 1.800,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

non compiuti in 3°/4° letto € 1.500,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 150,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Boston/New York/Italia con<br />

voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma (esclusa<br />

cena del primo giorno)<br />

Tour Stati Uniti & Canada in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni american buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Boston/New York per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 125,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

E.S.T.A./eTA<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BOSTON<br />

HOTEL HILTON BOSTON BACK BAY<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

4 stelle<br />

MONTREAL<br />

HOTEL EMBASSY SUITES BY HILTON<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.embassysuites3.hilton.com<br />

OTTAWA<br />

HOTEL WESTIN o similare<br />

www.thewestinottawa.com<br />

TORONTO<br />

HOTEL HILTON o similare<br />

www.hilton.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

NIAGARA FALLS<br />

HOTEL MARRIOTT GATEWAY ON THE FALLS<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.marriott.com<br />

WASHINGTON<br />

HOTEL WESTIN GEORGETOWN<br />

o similare<br />

www.westingeorgetown.com<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/BOS AZ 614 15.20/18.40<br />

JFK/FCO AZ 611 22.05/12.40 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI<br />

AEROPORTI<br />

BOSTON in HOTEL - ore 21.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Montreal Museum o Fine Arts, Parliament Hill<br />

e Canadian Museum of Civilization ad Ottawa,<br />

CN Tower a Toronto, Battello per le Cascate del<br />

Niagara, Amish Village, Liberty Bell a Philadelphia,<br />

New York: Empire State Building, battello per<br />

Statua della Libertà e Museo di Ellis Island,<br />

Memorial e Museo 11/9, Harlem Gospel, One<br />

World Observatory, Moma.<br />

NOTE<br />

312<br />

NEW YORK<br />

HOTEL SHERATON TIMES SQUARE<br />

o similare<br />

www.starwoodhotels.com<br />

4 stelle sup


MONTREAL<br />

C A N A D A<br />

Ottawa<br />

Toronto<br />

Niagara Falls<br />

U S A<br />

Philadelphia<br />

Washington<br />

Montreal<br />

Boston<br />

New York<br />

St. Joseph Oratory, la Città Vecchia, il quartiere<br />

latino, il porto vecchio, Olympic Park, City Hall,<br />

Chinatown panoramica dal Mount Royal, Golden<br />

Square Mile district, visita interna del Museo<br />

Archeologico) - pranzo libero - cena in ristorante<br />

- dopocena Montreal by night, tour panoramico<br />

con bus privato e guida, visita della città<br />

illuminata - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

MONTREAL - OTTAWA “la capitale del Canada”<br />

km.200<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ottawa<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della città<br />

con guida (Rideau Hall, il quartiere di ByWard<br />

Market, Rideau Canal, la Collina del Parlamento)<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

(la Casa Bianca, il Palazzo del Congresso, il<br />

Washington Memorial) - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

WASHINGTON - LANCASTER - PHILADELPHIA<br />

- NEW YORK km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lancaster,<br />

Amish Country - pranzo libero - visita di una<br />

Amish House - proseguimento per Philadelphia<br />

- visita con guida della città (downtown con la<br />

Liberty Bell, Elfreth’s Alley la strada più antica<br />

degli Stati Uniti, la casa dove fu tessuta la prima<br />

bandiera americana) - proseguimento per New<br />

York - cena in ristorante - dopocena New York<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice e<br />

salita sull’Empire State Building per godere di<br />

una prima vista panoramica della Grande Mela<br />

- pernottamento.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BOSTON<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 614 alle ore 15.20 per Boston<br />

- arrivo alle ore 18.40 - trasferimento in hotel -<br />

cena libera - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

BOSTON “la culla della libertà”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida lungo il Freedom<br />

Trail, un percorso a piedi di circa km.4 con la<br />

visita di 16 luoghi di importanza storica (tra cui<br />

Massachusetts State House, Park Street Church,<br />

Granary Burying Ground, King’s Chapel Burying<br />

Ground, Benjamin Franklin Statue, Old Corner<br />

Bookstore, Old State House, Faneuil Hall, Paul<br />

Revere Church, Bunker Hill Monuments, Uss<br />

Constitution) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

escursione con guida a Cambridge e visita della<br />

prestigiosa Università di Harvard e del MIT) -<br />

cena in ristorante tipico - dopocena Boston<br />

by night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice, il porto, Back Bay, il centro<br />

storico - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BOSTON - MONTREAL km.500<br />

prima colazione in hotel - partenza per Montreal<br />

attraverso lo splendido paesaggio del New<br />

England - pranzo libero - arrivo nel tardo<br />

pomeriggio a Montreal - cena in ristorante -<br />

dopocena Montreal by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MONTREAL “la capitale del Quebec”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida di Montreal (Notre Dame,<br />

6° GIORNO<br />

OTTAWA - TORONTO km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per Toronto -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di<br />

Toronto (tour panoramico: CN Tower, quartiere<br />

italiano, Bay Street, Eaton Centre, Harbor Front,<br />

Trendy Yorkville, Casa Loma, Chinatown, Old<br />

and New City Hall, St Lawrence Market) - cena<br />

in ristorante - dopocena Toronto by night, tour<br />

panoramico con bus privato e guida, salita sulla<br />

CN Tower - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

TORONTO - NIAGARA FALLS km.130<br />

prima colazione in hotel - partenza per le Cascate<br />

del Niagara - visita in battello Hornblower<br />

alle cascate - pranzo libero - cena in ristorante<br />

panoramico Skylon Tower - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

NIAGARA FALLS - WASHINGTON km.680<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Washington - pranzo libero lungo il percorso -<br />

arrivo in serata a Washington - cena in ristorante<br />

nel pittoresco quartiere di Georgetown - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

WASHINGTON “la capitale degli Stati Uniti<br />

d’America”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Cimitero degli<br />

Eroi di Arlington, Pentagono, National Mall,<br />

Washington Monument, Lincoln Memorial,<br />

Jefferson Memorial, Martin Luter King Memorial,<br />

Casa Bianca, il Congresso) - tempo a disposizione<br />

per la visita libera dello Air and Space Museum<br />

o Galleria<br />

Nazionale o NMAI (Museo Nazionale degli<br />

Indiani d’America) - pranzo libero - cena in<br />

ristorante - dopocena Washington by night, tour<br />

panoramico con bus privato e accompagnatrice<br />

11° GIORNO<br />

NEW YORK “la città che non dorme mai”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - Harlem<br />

con ingresso all’Harlem Gospel, Fifth Avenue,<br />

Cattedrale di St. Patrick, Rockfeller Center, Grand<br />

Central Station, passeggiata in Central Park,<br />

Palazzo delle Nazioni Unite - pranzo libero - cena<br />

in ristorante - dopocena New York by night,<br />

tour panoramico con bus privato e guida, in una<br />

città semplicemente unica -pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

NEW YORK “la Grande Mela”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita in battello<br />

alla Statua della Libertà interna e al Museo di Ellis<br />

Island, passeggiata a Wall Street e Ground Zero,<br />

Memorial e Museo 11/9, salita sulla Freedom<br />

Tower per ammirare New York dal One World<br />

Observatory - pranzo libero - crociera con cena<br />

in battello intorno all’isola di Manhattan, per<br />

ammirare la città in tutta la sua maestosità<br />

e luci sfavillanti - al termine rientro in hotel -<br />

pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita interna<br />

del MoMA con accompagnatrice ed audio guide<br />

- tempo libero per shopping e/o visite individuali<br />

- accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- ore 18.30 trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea Alitalia AZ 611 alle ore 22.05<br />

per Roma - notte in volo.<br />

14° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 12.40 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

313


USA & CANADA - IL GRANDE EST PRESTIGE<br />

BOSTON - TORONTO - NIAGARA FALLS - WASHINGTON - PHILADELPHIA - NEW YORK<br />

Le cascate del Niagara, situate nel nord-est dell’America, tra gli<br />

USA e il Canada, sono per la loro vastità tra i più famosi salti d’acqua<br />

del mondo. Non si tratta di cascate particolarmente alte (solo 52 m<br />

di salto) ma la loro fama è certamente legata alla spettacolarità dello<br />

scenario, dovuto al loro vasto fronte d’acqua e all’imponente portata.<br />

Rappresentano la più grande cascata dell’America settentrionale,<br />

dopo la distruzione delle Cascate Guairà, sono divenute le più grandi<br />

cascate al mondo oltreché essere, probabilmente, le più conosciute.<br />

Dal punto di vista geografico si trovano all’interno della regione<br />

denominata Niagara Peninsula, poco distanti dalla città canadese di St.<br />

Catharines e sono a circa mezz’ora di macchina dalla città statunitense<br />

di Buffalo e a circa un’ora e mezza da Toronto.<br />

Le tre cascate<br />

Si tratta precisamente di un complesso di tre cascate distinte anche<br />

se originate dal medesimo fiume, il Niagara. Iniziano dal versante<br />

canadese con le Horseshoe Falls (ferro di cavallo, per la forma<br />

semicircolare), dette talvolta anche Canadian Fall, separate dalle<br />

American Falls, sul lato statunitense, dalla Goat Island (Isola delle<br />

Capre), e finiscono sempre nel suolo statunitense con le più piccole<br />

Bridal Veil Falls (cascate a velo nuziale). Le cascate si trovano a cavallo<br />

tra il Canada e gli Stati Uniti D’America e, precisamente, ubicate tra i<br />

laghi Erie e Ontario, due dei più importanti tra il sistema idrografico<br />

statunitense. Le Cascate del Niagara sono famose anche per la<br />

produzione di energia elettrica. Grande notorietà fu data a questo<br />

luogo dal film “Niagara” girato nel 1953 dal regista Henry Hathaway e<br />

con Marilyn Monroe come protagonista: molti degli edifici e luoghi che<br />

fecero da scenografia al film sono stati conservati così com’erano per la<br />

gioia dei turisti e degli appassionati. Da sempre è meta tradizionale di<br />

viaggio di nozze per molti nord americani e da diversi anni anche per<br />

gente da oltreoceano. Sito turistico fra i più famosi al mondo da oltre<br />

un secolo, divide questa meraviglia della natura fra le città gemelle<br />

ed omonime di Niagara Falls nell’Ontario e Niagara Falls nello Stato<br />

di New York.<br />

PLUS GUINESS<br />

10 GIORNI<br />

€ 4.150,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/10 luglio /<br />

2. 01/10 agosto /<br />

3. 11/20 agosto /<br />

--7 cene in hotel/ristorante<br />

--Visita di una Amish House a Lancaster<br />

--Visita delle Cascate del Niagara in battello<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--escursioni by night<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e<br />

mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A. + eTA<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

314<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 4.150,00<br />

Supplemento singola € 1.100,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4°letto € 800,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenza del 1/7 € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 120,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Boston/New York/Italia con<br />

voli di linea Alitalia<br />

trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma (esclusa<br />

cena del primo giorno)<br />

Tour Stati Uniti & Canada in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni american buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Boston/New York per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 65,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

- E.S.T.A./eTA<br />

-<br />

- Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BOSTON<br />

HOTEL HILTON BOSTON BACK BAY<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

NIAGARA FALLS<br />

HOTEL HILTON NIAGARA FALLS<br />

o similare<br />

www.niagarafallshilton.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

WASHINGTON<br />

HOTEL WESTIN DC CITY CENTER<br />

o similari<br />

4 stelle sup<br />

www.westinwashingtondccitycenter.com<br />

NEW YORK<br />

HOTEL SHERATON TIMES SQUARE<br />

o similare<br />

www.starwoodhotels.com<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/BOS AZ 614 15.20/18.40<br />

JFK/FCO AZ 611 22.15/12.40 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA<br />

ALTRI AEROPORTI<br />

BOSTON in HOTEL - ore 21.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

CN Tower a Toronto, Battello per le Cascate del<br />

Niagara, Amish Village a Lancaster, Liberty Bell a<br />

Philadelphia, New York: battello per Statua della<br />

Libertà e Museo di Ellis Island, Memorial e Museo<br />

11/9, Empire State Building, MoMA.


WASHINGTON DC - MEMORIAL<br />

Toronto<br />

Niagara Falls<br />

U S A<br />

C A N A D A<br />

Lancaster<br />

Washington<br />

New York<br />

Philadelphia<br />

Boston<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BOSTON<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 614 alle ore 15.20 per Boston<br />

- arrivo alle ore 18.40 - trasferimento in hotel -<br />

cena libera - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

BOSTON “la culla della libertà”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida lungo il Freedom<br />

Trail, un percorso a piedi di circa km.4 con la<br />

visita di 16 luoghi di importanza storica (tra cui<br />

Massachusetts State House, Park Street Church,<br />

Granary Burying Ground, King’s Chapel Burying<br />

Ground, Benjamin Franklin Statue, Old Corner<br />

Bookstore, Old State House, Faneuil Hall, Paul<br />

Revere Church, Bunker Hill Monuments, Uss<br />

Constitution) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

escursione con guida a Cambridge e visita della<br />

prestigiosa Università di Harvard e del MIT) -<br />

cena in ristorante tipico - dopocena Boston<br />

by night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice, il porto, Back Bay, il centro<br />

storico - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BOSTON - NIAGARA FALLS km.750<br />

prima colazione in hotel - partenza per le Cascate<br />

del Niagara ammirando il fantastico paesaggio<br />

lungo il percorso - arrivo nel tardo pomeriggio<br />

- visita preliminare delle cascate - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice per<br />

ammirare le cascate illuminate - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

NIAGARA FALLS - TORONTO - NIAGARA<br />

FALLS km.260<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita delle<br />

Cascate del Niagara con battello Hornblower -<br />

partenza per Toronto - pranzo libero - visita con<br />

guida di Toronto (tour panoramico: CN Tower,<br />

quartiere italiano, Bay Street, Eaton Centre,<br />

Harbor Front, Trendy Yorkville, Casa Loma,<br />

Chinatown, Old and New City Hall, Università) - in<br />

serata rientro a Niagara Falls - cena in ristorante<br />

panoramico Skylon Tower - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

NIAGARA FALLS - WASHINGTON km.680<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Washington - pranzo libero lungo il percorso -<br />

arrivo in serata a Washington - cena in ristorante<br />

nel pittoresco quartiere di Georgetown - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

WASHINGTON “l’emblema degli Stati Uniti”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Cimitero degli<br />

Eroi di Arlington, Pentagono, National Mall,<br />

Washington Monument, Lincoln Memorial,<br />

Jefferson Memorial, Martin Luter King Memorial,<br />

Casa Bianca, il Congresso) - tempo a disposizione<br />

per la visita libera dello Air and Space Museum<br />

o Galleria Nazionale o NMAI (Museo Nazionale<br />

degli Indiani d’America) - pranzo libero - cena<br />

in ristorante - dopocena Washington by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice (la Casa<br />

Bianca, Capitol Hill, Washington Memorial) -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

WASHINGTON - LANCASTER - PHILADELPHIA<br />

- NEW YORK km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lancaster,<br />

Amish Country - pranzo libero - visita di una Amish<br />

House - proseguimento per Philadelphia - visita<br />

con guida della città (downtown con la Liberty<br />

Bell, Elfreth’s Alley la strada più antica degli Stati<br />

Uniti, la casa dove fu tessuta la prima bandiera<br />

americana) - proseguimento per New York - cena<br />

in ristorante - dopocena New York by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice con salita<br />

sull’Empire State Building - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

NEW YORK “la Grande Mela”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Statua della<br />

Libertà in esterno e Museo di Ellis Island, Wall<br />

Street, Ground Zero e Memorial 11/9, Ponte di<br />

Brooklyn, Chinatown, Cattedrale di St. Patrick,<br />

Rockfeller Center, Ponte di Brooklyn, Palazzo delle<br />

Nazioni Unite) - pranzo libero - cena in ristorante<br />

steakhouse - dopocena New York by night, tour<br />

panoramico con bus privato e guida, “una città<br />

semplicemente unica” - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

NEW YORK “la città che non dorme mai”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita interna<br />

del MoMA con accompagnatrice ed audio guide<br />

- tempo libero per shopping e/o visite individuali<br />

- accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- ore 18.30 trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea Alitalia AZ 611 alle ore 22.15<br />

per Roma - notte in volo.<br />

10° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 12.40 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

315


NEW YORK “LA GRANDE MELA” PRESTIGE<br />

IL TOP DI QUESTA AFFASCINANTE METROPOLI<br />

Il meglio della Grande Mela<br />

Tanti sono i modi per visitare questa meravigliosa città: c’è chi ama<br />

scoprirla in totale libertà, chi si fa aiutare da viaggiatori che ne abbiano<br />

già “consumato” le strade, chi si avventura dopo averne imparato a<br />

memoria la pianta, e chi … vuole essere accompagnato e guidato per<br />

non perdere nessun dettaglio.<br />

Nessun aspetto di questa città, la più popolosa degli Stati Uniti e<br />

uno dei centri economici e culturali più importanti al mondo, verrà<br />

trascurato: dai monumenti simbolo della potenza americana ai musei,<br />

dai paesaggi avveniristici alle passeggiate nei parchi, dalla Fifth<br />

Avenue ad Harlem ed alla cena sul battello che ci porterà intorno a<br />

Manhattan.<br />

La formula Prestige garantisce, oltre alla presenza usuale e continua di<br />

accompagnatrice e guida professionista, un alto livello di servizi.<br />

Pronti per sognare?<br />

FREEDOM TOWER, il grattacielo più alto dell’emisfero<br />

occidentale<br />

Da poco aperto al pubblico il One World Observatory, per<br />

ammirare la Grande Mela dal grattacielo più alto degli Usa<br />

Il One World Trade Center, che sorge nel cuore di Ground Zero, dove<br />

fino al 2001 svettavano le Torri Gemelle, oltre al panorama visibile a<br />

360 gradi, offre ai visitatori uno schermo che ripercorre l’evoluzione<br />

dello skyline della città, dalla sua fondazione a oggi.<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 3.000,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26 giugno/2 luglio /<br />

2. 23/29 luglio /<br />

3. 19/25 agosto /<br />

--Hotel 4 stelle sup centralissimo<br />

--3 cene in ristorante<br />

--World Yacht Cruise (crociera con cena intorno all’isola di<br />

Manhattan di 3 ore, richiesta giacca e cravatta)<br />

--1 by night con bus e guida<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Prime colazioni american buffet<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e<br />

mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

316<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.000,00<br />

Supplemento singola € 650,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4°letto € 550,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenza del 23/7 € 50,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 80,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/New York con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con<br />

trattamento di pernottamento e prima colazione<br />

a buffet<br />

3 cene in ristorante<br />

1 cena crociera World Yacht Cruise<br />

Prime colazioni american buffet<br />

Visite guidate indicate con bus e guida<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice New York/New York per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Escursioni serali indicate<br />

--Servizio bagaglio in hotel incluso<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 35,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

- E.S.T.A.<br />

-<br />

- Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

NEW YORK<br />

HOTEL SHERATON TIMES SQUARE<br />

o similare<br />

www.sheratonnewyork.com<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 11.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/JFK AZ 610 14.45/18.20<br />

JFK/FCO AZ 611 22.05/12.40 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA<br />

ALTRI AEROPORTI<br />

NEW YORK in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Empire State Building, battello per Statua della<br />

Libertà e Museo di Ellis Island, Top of the Rock,<br />

Memorial e Museo 11/9, Harlem Gospel, One<br />

World Observatory.<br />

N.B. Le visite di New York potranno essere<br />

invertite tra 2°-3°-4°-5° giorno in funzione degli<br />

orari di apertura dei siti da visitare e/o per<br />

esigenze tecniche.<br />

NOTE


NEW YORK - MUSEO GUGGENHEIM<br />

U S A<br />

New York<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - NEW YORK<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma/Milano - partenza da Roma/<br />

Milano con voli di linea diretti Alitalia per New<br />

York - all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera<br />

- dopocena New York by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice e salita sull’Empire<br />

State Building per godere di una prima vista<br />

panoramica della Grande Mela - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

NEW YORK “la Grande Mela”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita in battello<br />

alla Statua della Libertà interna ed al Museo di Ellis<br />

Island, passeggiata a Wall Street e Ground Zero,<br />

Memorial e Museo 11/9, salita sulla Freedom<br />

Tower per ammirare New York dal One World<br />

Observatory - pranzo libero - cena in ristorante<br />

con musica dal vivo - dopocena New York<br />

by night, tour panoramico con bus privato<br />

e guida, in una città semplicemente unica -<br />

pernottamento.<br />

- crociera con cena in battello intorno all’isola di<br />

Manhattan, per ammirare la città in tutta la sua<br />

maestosità e luci sfavillanti - al termine rientro in<br />

hotel - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita dei quartieri<br />

del Queens, Bronx, Brooklyn, tour panoramico<br />

Meatpacking District, Est & West Village, Soho,<br />

Chinatown, Chelsea Market, Ponte di Brooklyn -<br />

pranzo libero - apericena panoramica a buffet a<br />

Times Square - dopocena New York by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice tra Broadway<br />

e Times Square - possibilità di assistere ad un<br />

musical facoltativo - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita libera della città - accompagnatrice a<br />

disposizione - si consiglia di visitare il Metropolitan<br />

Museum e/o il Museo di Storia Naturale con<br />

audio guide - pranzo libero - cena in ristorante<br />

steakhouse - dopocena New York by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice al Rockfeller<br />

Center e salita al Top of the Rock con vista<br />

magnifica della Grande Mela - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

NEW YORK - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattina libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - si consiglia<br />

visita interna del MoMa con accompagnatrice<br />

ed audio guide - tempo libero per shopping e/o<br />

visite individuali - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento in aeroporto - in serata partenza con<br />

voli di linea diretti Alitalia per Roma o Milano -<br />

notte in volo.<br />

7° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma/Milano - proseguimento<br />

con voli di linea Alitalia per la propria<br />

destinazione.<br />

3° GIORNO<br />

NEW YORK “una città unica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - Harlem<br />

con ingresso all’Harlem Gospel, Fifth Avenue,<br />

Cattedrale di St. Patrick, Rockfeller Center,<br />

Grand Central Station, passeggiata in Central<br />

Park, Palazzo delle Nazioni Unite - pranzo libero<br />

317


NEW YORK SMART<br />

New York è una delle più grandi megalopoli del pianeta e una delle<br />

città più conosciute ed amate.<br />

Nessuno sa resistere al suo fascino. Abbiamo pensato di dare la<br />

possibilità anche, e non solo, ai nuclei familiari (possibilità 3°-4° letto<br />

con una importante riduzione fino a 16 anni!), senza rinunciare alle<br />

caratteristiche dei nostri tour: albergo centrale di categoria, prime<br />

colazione con buffet americano (per entrare in uno degli aspetti<br />

caratteristici della cultura culinaria), accompagnatrice sempre presente<br />

e tante ore di visite guidate.<br />

Una città per tutte le età: grandi e piccoli troveranno divertimento<br />

e soddisfazione in parchi e playground, così come nei musei<br />

all’avanguardia e negli spazi curati, nei grandi centri commerciali e<br />

nelle bellissime passeggiate.<br />

7 GIORNI<br />

€ 2.500,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/29 luglio /<br />

2. 12/18 agosto /<br />

3. 19/25 agosto /<br />

4. 07/13 ottobre (Columbus Day) /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4 stelle centralissimo<br />

--3 cene in ristorante<br />

--1 by night con bus e guida<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Prime colazioni american buffet<br />

--Sistemazione in 3°/4° letto in camere con due letti<br />

matrimoniali<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

318<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.500,00<br />

Supplemento singola € 700,00<br />

Supplemento singola partenza del 7/10<br />

(Columbus Day) € 950,00<br />

Riduzione ragazzi fino a 16 anni<br />

in 3°/4° letto € 600,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenze del 23/7, 7/10<br />

(Columbus Day) € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da Torino,<br />

Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 60,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/New York con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di pernottamento e prima colazione a buffet<br />

3 cene in ristorante<br />

Prime colazioni american buffet<br />

Visite guidate indicate con bus e guida<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice New York/New York per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Escursioni serali indicate<br />

--Servizio bagaglio in hotel incluso<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 30,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

E.S.T.A.<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

NEW YORK<br />

HOTEL MARRIOTT FAIRFIELD INN & SUITES<br />

MIDTOWN/PENN STATION<br />

HOTEL EMBASSY SUITES BY HILTON<br />

MIDTOWN o similari<br />

4 stelle<br />

www.marriott.com<br />

www.hilton.com<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 11.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/JFK AZ 611 14.45/18.20<br />

JFK/FCO AZ 611 22.05/12.40 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA<br />

ALTRI AEROPORTI<br />

NEW YORK in HOTEL - ore 20.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Empire State Building, battello per Statua della<br />

Libertà e Museo di Ellis Island, Top of the Rock,<br />

Memorial e Museo 11/9, Harlem Gospel, One<br />

World Observatory.<br />

N.B. Le visite di New York potranno essere<br />

invertite tra 2°-3°-4°-5° giorno<br />

in funzione degli orari di apertura dei siti da<br />

visitare e/o per esigenze tecniche


NEW YORK - TIMES SQUARE<br />

U S A<br />

New York<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - NEW YORK<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma/Milano - partenza da Roma/<br />

Milano con voli di linea diretti Alitalia per New<br />

York - all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera<br />

- dopocena New York by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice e salita sull’Empire<br />

State Building per godere di una prima vista<br />

panoramica della Grande Mela - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

NEW YORK “la Grande Mela”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - visita<br />

in battello alla Statua della Libertà esterna ed al<br />

Museo di Ellis Island, passeggiata a Wall Street<br />

e Ground Zero, Memorial e Museo 11/9 - salita<br />

sulla Freedom Tower per ammirare New York dal<br />

One World Observatory - pranzo libero - cena in<br />

ristorante con musica dal vivo - dopocena New<br />

York by night, tour panoramico con bus privato<br />

e guida, in una città semplicemente unica -<br />

pernottamento.<br />

- apericena panoramica a buffet a Times Square<br />

- dopocena New York by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice tra Broadway e Times Square -<br />

possibilità di assistere ad un musical facoltativo<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita libera della città - accompagnatrice a<br />

disposizione - si consiglia di visitare il Metropolitan<br />

Museum e/o il Museo di Storia Naturale con<br />

audio guide - pranzo libero - cena in ristorante<br />

steakhouse - dopocena New York by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice al Rockfeller<br />

Center e salita al Top of the Rock con vista<br />

magnifica della Grande Mela - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita libera della città - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - cena libera -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

NEW YORK - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattina libera -<br />

accompagnatrice a disposizione si consiglia<br />

visita interna del MoMa con accompagnatrice<br />

ed audio guide - tempo libero per shopping e/o<br />

visite individuali - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento in aeroporto - in serata partenza con<br />

voli di linea diretti Alitalia per Roma o Milano -<br />

notte in volo.<br />

7° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma o Milano - proseguimento<br />

con voli di linea Alitalia per la propria<br />

destinazione.<br />

3° GIORNO<br />

NEW YORK “una città unica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - Harlem<br />

con ingresso all’Harlem Gospel, Fifth Avenue,<br />

Cattedrale di St. Patrick, Rockfeller Center,<br />

Grand Central Station, passeggiata in Central<br />

Park, Palazzo delle Nazioni Unite - pranzo libero<br />

319


IL NEW ENGLAND<br />

MASSACHUSSETS - NEW HAMPSHIRE - VERMONT - MAINE<br />

Il New England<br />

Non appena arrivati nel New England, vi sentirete subito a vostro<br />

agio. Non si tratta soltanto della calorosa accoglienza dei suoi<br />

abitanti, ma anche dall’estrema facilità di “girare” l’intera regione,<br />

così compatta e, tutto sommato, piccola, rispetto alle dimensioni<br />

solitamente “extra-large” d’America. Sei Stati compongono il New<br />

England: Connecticut(CT), Maine(ME), Massachusetts(MA), New<br />

Hampshire(NH), Vermont(VT), Rhode Island(RI).<br />

La superficie totale del New England è paragonabile a quella del<br />

Nord Italia. Cinque dei sei Stati sono affacciati sull’oceano (il Vermont<br />

è l’unico Stato che non ha sbocco sul mare) e le loro coste sono<br />

estremamente diversificate. Si passa dalle scogliere scoscese alle<br />

lunghe spiagge di sabbia bianca, dalle città e cittadine alle isole e<br />

ovunque grandi sono le suggestioni. Una sola vacanza non basterà<br />

certo a vedere tutto e fare di tutto. Un itinerario lungo la fascia<br />

atlantica del New England può indifferentemente iniziare da sud, dalle<br />

baie del Connecticut, percorrere il Rhode Island, il Massachusetts, il<br />

New Hampshire e terminare nel Maine o essere effettuato in senso<br />

inverso. Circa 1200 km separano l’estremo sud dall’estremo nord<br />

del New England: la strada sarà sempre in ottime condizioni, spesso<br />

panoramica e moltissime saranno le tentazioni di sosta e di deviazioni<br />

nell’entroterra.<br />

Osservazione delle balene<br />

In molti degli Stati del New England, la caccia alle balene costituiva<br />

un tempo una importante risorsa per l’economia locale. Oggi,<br />

l’osservazione delle balene ha sostituito la caccia. Vi sono oltre una<br />

dozzina di località lungo la costa del New England, in particolare nel<br />

Massachusetts da dove, tra maggio e ottobre, potete salpare per una<br />

gita organizzata a carattere scientifico che vi porterà negli habitat delle<br />

balene e vi permetterà di avvicinarvi a questi meravigliosi animali.<br />

Molti operatori di queste crociere garantiscono gli avvistamenti:<br />

un’esperienza altamente emozionante!<br />

I fari<br />

I fari del New England costituiscono da sempre una catena di sicurezza<br />

per coloro che solcano il selvaggio Oceano Atlantico. Il Maine ne<br />

possiede moltissimi ed uno dei più significativi ed il più antico è il<br />

Portland Head Light.<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 3.600,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 10/16 luglio /<br />

2. 07/13 agosto<br />

--5 cene in hotel/ristorante<br />

--Prime colazioni american buffet<br />

--Treno per Mount Washington<br />

--Cannon Mountain Aerial Tramway al Franconia Park<br />

--Crociera per osservazione delle balene<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza<br />

e mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

320<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.600,00<br />

Supplemento singola € 830,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 550,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenza del 7/8 € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari,<br />

Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 100,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Boston con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma (esclusa<br />

cena del primo giorno)<br />

Tour New England in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni american buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Boston/Boston per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 55,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

- E.S.T.A.<br />

-<br />

- Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BOSTON<br />

HOTEL HILTON BOSTON BACK BAY<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

BRETTON WOODS<br />

HOTEL OMNI BRETTON ARMS INN<br />

o similare<br />

www.omnihotels.com<br />

LINCOLN<br />

HOTEL INDIAN HEAD RESORT<br />

o similare<br />

www.indianheadresort.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

PORTLAND<br />

HOTEL RESIDENCE INN PORTLAND<br />

o similare<br />

4 stelle<br />

www.residenceinndowntownportland.com<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/BOS AZ 614 15.20/18.40<br />

BOS/FCO AZ 615 22.45/12.45 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA<br />

ALTRI AEROPORTI<br />

BOSTON in HOTEL - ore 21.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


FRANCONIA NOTCH STATE PARK<br />

U S A<br />

Lincoln<br />

Boston<br />

Portland<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BOSTON<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 614 alle ore 15.20 per Boston<br />

- arrivo alle ore 18.40 - trasferimento in hotel -<br />

cena libera - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

BOSTON “la culla della libertà” & SALEM km.60<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida lungo il Freedom<br />

Trail, un percorso a piedi di circa km.4 con la<br />

visita di 16 luoghi di importanza storica (tra cui<br />

Massachusetts State House, Park Street Church,<br />

Granary Burying Ground, King’s Chapel Burying<br />

Ground, Benjamin Franklin Statue, Old Corner<br />

Bookstore, Old State House, Faneuil Hall, Paul<br />

Revere Church, Bunker Hill Monuments, Uss<br />

Constitution) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

escursione con guida a Salem percorrendo<br />

la strada panoramica lungo l’oceano - “Still<br />

making history” (facendo la storia) è lo slogan<br />

della città, considerata uno dei più significativi<br />

porti dell’America puritana - tour panoramico<br />

della città e visita del Salem Witch Museum<br />

(durante la “Salem Witch Trial” del 1692, 20<br />

persone innocenti furono uccise, la storia le ha<br />

rese famose ma questo museo le ha riportate<br />

in vita) - al termine della visita rientro a Boston<br />

- cena in ristorante tipico - dopocena Boston<br />

by night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice, il porto, Back Bay, il centro<br />

storico - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BOSTON - MOUNT WASHINGTON km.240<br />

prima colazione in hotel - partenza per Mount<br />

Washington - proseguimento in treno per<br />

un tour di 3 ore fino alla cima del monte - qui<br />

da un’altezza di mt.1900 si potrà ammirare lo<br />

splendido paesaggio sul New Hampshire, Maine,<br />

Vermont, Canada e sull’Oceano Atlantico - visita<br />

del centro turistico Sherman Adams e del Museo -<br />

pranzo libero - in serata arrivo a Woods o Littleton<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MOUNT WASHINGTON - FRANCONIA STATE<br />

PARK - FLUME GORGE - LINCOLN km.60<br />

prima colazione in hotel - partenza per il<br />

Franconia Notch State Park (questo parco è un<br />

passo montano spettacolare attraversato da un<br />

unico lungo vialone di circa 13km che si estende<br />

dal Flume Gorge a sud fino al Lago Echo a nord -<br />

Franconia Notch era il nome della casa del famoso<br />

“Old Man of the Mountain”, ovvero il vecchio<br />

uomo delle montagne, lo stesso immortalato da<br />

N. Hawthorne e D. Webster nella “Great Stone<br />

Face”) - arrivati al parco, ci imbarcheremo a<br />

bordo del “Cannon Mountain Aerial Tramway”,<br />

il primo passaggio sospeso funzionante del Nord<br />

America - a bordo di una cabina che ospita fino<br />

a 80 persone, saliremo in cima verticalmente<br />

per 664 metri, un viaggio di circa 10 minuti che<br />

ci permette di vedere un panorama stupendo<br />

(durante le migliori giornate, si possono vedere le<br />

montagne di 4 stati e del Canada) - giunti in cima<br />

a nostra completa disposizione ci sono fantastici<br />

sentieri e una terrazza con vista a 360 gradi - salita<br />

sull’osservatorio e tempo a disposizione per visite<br />

individuali o passeggiate - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio trasferimento a Flume Gorge, una<br />

gola naturale che si estende per 244 metri fino ai<br />

piedi del Mount Liberty - la visita del fiume inizia<br />

e finisce al Centro Visitatori - tempo libero per la<br />

passeggiata e per la visita individuale del Centro<br />

- proseguiamo per Lincoln - cena in ristorante -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

LINCOLN - PORTLAND “l’osservazione delle<br />

balene” km.160<br />

prima colazione in hotel - partenza per Portland<br />

- imbarco sul battello per una delle esperienze<br />

di vita più belle in assoluto: l’osservazione delle<br />

balene - questa fantastica crociera ci porterà<br />

in mare aperto per vedere questi bellissimi<br />

mammiferi giganteschi e avremmo la possibilità<br />

di cercare, seguire e vedere le balene Megattera,<br />

delfini bianchi nel Nord dell’Atlantico, i pesci<br />

Luna, tartarughe marine insieme a un immensità<br />

di uccelli che ci accompagneranno per tutta la<br />

tratta dal porto e ritorno (raccomandiamo di<br />

portare una giacca, le temperature in mare aperto<br />

possono scendere notevolmente) - vedere le<br />

balene nel loro habitat sarà una emozione unica<br />

- rientro in serata a Portland - cena in ristorante<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PORTLAND - BOSTON km.165 - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Portland (città famosa per il suo distretto<br />

di Old Port e quello dell’Arte che attraversa la<br />

Congress Street nel centro della città - il sigillo<br />

della città ritrae una fenice che risorge dalle<br />

ceneri, un simbolo collegato al motto della città<br />

“Resurgam”, dal latino “risorgerò nuovamente”<br />

che si riferisce ai lavori di ricostruzione della città<br />

dopo i 4 devastanti incendi che ha subito - tour dei<br />

fari: Portland Head Light è il faro commissionato<br />

da George Washington -il faro più vecchio del<br />

Maine-, il faro Spring Ponit Ledge Lighthouse<br />

(l’unico che ha ancora una struttura di metallo,<br />

posizionato sull’argine di South Portland, è una<br />

parte integrale della storia del porto e della baia<br />

sin dal 1897) - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 615 alle ore 22.45 per Roma - pasti a bordo<br />

- notte in volo.<br />

7° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 12.45 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

321


BOSTON - CHICAGO & NEW YORK<br />

Boston - Chicago - New York<br />

Un viaggio tra le più importanti e belle città dell’est degli Stati Uniti,<br />

tutte diverse, ognuna con un fascino particolare.<br />

10 GIORNI<br />

€ 4.400,00<br />

New York, la città dei grattacieli, delle tendenze, dello shopping, del<br />

divertimento, del cinema, la destinazione ideale per gli amanti delle<br />

grandi città.<br />

Boston, una città europea in America. Non una grande metropoli,<br />

come spesso si immagina andando negli USA, ma una città che ha tutto<br />

e non ti fa mancare niente. Bella, pulita,verde, discreta ed elegante.<br />

Centro nevralgico del mondo della cultura e dell’educazione, possiede<br />

la prima e più prestigiosa università del Paese, quella di Harvard.<br />

Chicago, la città del vento, una delle più importanti del paese con<br />

oltre mille grattacieli. Città multiculturale, accoglie migliaia di turisti<br />

che ogni anno occorrono per godere dei tanti programmi culturali e<br />

musica dal vivo.<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/27 agosto /<br />

2. 15/24 settembre<br />

3. 17/26 novembre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--6 cene in hotel/ristorante<br />

--Prime colazioni american buffet<br />

--Architecture Cruise a Chicago<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Escursioni by night<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e<br />

mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

322<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 4.400,00<br />

Supplemento singola € 1.100,00<br />

Supplemento singola<br />

partenza del 15/9 € 1.500,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 800,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenza del 15/9 € 250,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 120,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Boston/New York/Italia con<br />

voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio Boston/Chicago/New York con voli di<br />

linea<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma (esclusa<br />

cene del primo e terzo giorno)<br />

--Tour Boston, Chicago, New York in Autobus<br />

GT Lusso<br />

Prime colazioni american buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Boston/New York per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 65,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

E.S.T.A.<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BOSTON<br />

HOTEL HILTON BOSTON BACK BAY<br />

o similar<br />

www.hilton.com<br />

CHICAGO<br />

HOTEL EMBASSY SUITES DOWNTOWN<br />

MAGNIFICENT MILE o similar<br />

www.embassysuites3.hilton.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

NEW YORK<br />

HOTEL EMBASSY SUITES BY HILTON MIDTOWN<br />

o similar<br />

4 stelle<br />

www.hilton.com<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/BOS AZ 614 15.20/18.40<br />

JFK/FCO AZ 611 22.15/12.40 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI<br />

AEROPORTI<br />

BOSTON in HOTEL - ore 21.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

Ingressi inclusi durante il tour<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi.<br />

Chicago: Willis Tower, Architecture Cruise; New<br />

York: Empire State Building,<br />

battello per Statua della Libertà e Museo di Ellis<br />

Island, Top of the Rock, Memorial e Museo 11/9,<br />

Harlem Gospel, One World Observatory.


BOSTON<br />

Chicago<br />

U S A<br />

C A N A D A<br />

New York<br />

Boston<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BOSTON<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo di<br />

linea Alitalia AZ 614 alle ore 15.20 per Boston -<br />

arrivo alle ore 18.40 - trasferimento in hotel - cena<br />

libera - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

BOSTON “la culla della libertà”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida lungo il Freedom<br />

Trail, un percorso a piedi di circa km.4 con la<br />

visita di 16 luoghi di importanza storica (tra cui<br />

Massachusetts State House, Park Street Church,<br />

Granary Burying Ground, King’s Chapel Burying<br />

Ground, Benjamin Franklin Statue, Old Corner<br />

Bookstore, Old State House, Faneuil Hall, Paul<br />

Revere Church, Bunker Hill Monuments, Uss<br />

Constitution) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

escursione con guida a Cambridge e visita della<br />

prestigiose Università di Harvard e del MIT) -<br />

cena in ristorante tipico - dopocena Boston<br />

by night, tour panoramico con bus privato ed<br />

accompagnatrice, il porto, Back Bay, il centro<br />

storico - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BOSTON - CHICAGO<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Boston con voli di linea<br />

per Chicago - all’arrivo trasferimento in hotel -<br />

cena libera - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

CHICAGO “la capitale dell’Illinois sulle sponde<br />

del Lago Michigan”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita di Chicago con guida (lo<br />

skyline di Chicago è uno dei più belli al mondo<br />

e non possiamo non salire su uno degli edifici<br />

più suggestivi, la Willis Tower alta 443 metri -<br />

salendo fino allo Skydeck, al 103esimo piano, si<br />

gode di una vista mozzafiato - per i più temerari<br />

da non perdere i balconi trasparenti sospesi) -<br />

Crociera dell’Architettura, organizzata dalla<br />

Chicago Architecture Foundation, che consente<br />

uno sguardo d’insieme sulla città da un punto di<br />

vista particolare - Michigan Avenue, Navy Pier,<br />

Downtown la mecca del blues, il Millennium<br />

Park con la famosa scultura Cloud Gate) - pranzo<br />

libero - cena in ristorante - dopocena Chicago<br />

by night, tour panoramico con bus e guida -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

CHICAGO - NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da Boston con volo di<br />

linea per New York - all’arrivo trasferimento in<br />

hotel - cena in ristorante - dopocena New York<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice e<br />

salita sull’Empire State Building per godere di<br />

una prima vista panoramica della Grande Mela<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

NEW YORK “una città unica”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - Harlem<br />

con ingresso all’Harlem Gospel, Fifth Avenue,<br />

Cattedrale di St. Patrick, Rockfeller Center, Grand<br />

Central Station, passeggiata in Central Park,<br />

Palazzo delle Nazioni Unite - pranzo libero - cena<br />

in ristorante con musica - dopocena New York<br />

by night, tour panoramico con bus privato<br />

e guida, in una città semplicemente unica -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

NEW YORK “la Grande Mela”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - visita<br />

in battello alla Statua della Libertà esterna ed al<br />

Museo di Ellis Island, passeggiata a Wall Street<br />

e Ground Zero, Memorial e Museo 11/9 - salita<br />

sulla Freedom Tower per ammirare New York<br />

dal One World Observatory - pranzo libero -<br />

apericena panoramica a buffet a Times Square<br />

- dopocena New York by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice tra Broadway e Times Square<br />

- possibilità di assistere ad un musical facoltativo -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita libera della città - accompagnatrice a<br />

disposizione - si consiglia di visitare il Metropolitan<br />

Museum e/o il Museo di Storia Naturale con<br />

audio guide - pranzo libero - cena in ristorante<br />

Steckhouse - dopocena New York by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice al Rockfeller<br />

Center e salita al Top of the Rock con vista<br />

magnifica della Grande Mela - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

NEW YORK - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattina libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - si consiglia<br />

visita interna del MoMa con accompagnatrice ed<br />

audio guide - tempo libero per shopping e/o visite<br />

individuali - pranzo libero - ore 18.30 trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 611 alle ore 22.15 per Roma - notte in volo.<br />

10° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 12.40 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

323


CHICAGO & IL SUD<br />

ILLINOIS - MISSOURI - TENNESSEE - MISSISSIPPI - LOUISIANA<br />

Il Sud, i contrasti dell’America Afro, la musica.<br />

Chicago il Blues. Nashville il Country. Memphis il Rock.<br />

New Orleans il Jazz<br />

New Orleans è il Jazz.<br />

In questa città il jazz è nato, cresciuto e tutt’ora continua a risuonare<br />

per le strade, i locali e le piazze. Bourbon Street è la via principale del<br />

quartiere francese e nel suo nome evocativo racchiude tutta la storia<br />

della città, impregnata di note musicali, alcool, divertimento ma anche<br />

schiavitù, lavoro duro e sterminate piantagioni di cotone.<br />

New Orleans è una delle città più importanti dello Stato della Louisiana,<br />

con il suo scalo portuale sul Mississipi, ricettacolo per le popolazioni<br />

caraibiche. Venne fondata nel settecento da coloni francesi che la<br />

chiamarono così in onore di Filippo II di Orleans, principe di Francia.<br />

Per la sua posizione divenne meta e centro della tratta degli schiavi<br />

africani e per secoli rimase un latente razzismo tra gli abitanti bianchi.<br />

Le pratiche di voodoo e la magia nera furono (e forse sono ancora<br />

oggi) i marchi di fabbrica di New Orleans, anche se questo volto della<br />

città viene spesso esagerato.<br />

Fu colpita nel 2006 da una delle catastrofi naturali più disastrose della<br />

storia degli Stati Uniti: l’uragano Katrina.<br />

Poco alla volta la città ha però curato le sue ferite ed è tornata a sorridere.<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

11 GIORNI<br />

€ 5.300,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 02/12 agosto<br />

2. 02/12 settembre /<br />

--8 cene in hotel/ristorante<br />

--Prime colazioni american buffet<br />

--Guida al seguito per l’intero tour<br />

--Architecture Cruise a Chicago<br />

--Tour delle paludi in battello a New Orleans<br />

--Tutti gli ingressi previsti<br />

--Escursioni by night<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e<br />

mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

324<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 5.300,00<br />

Supplemento singola € 950,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 650,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari,<br />

Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 150,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Chicago/New York/Italia con<br />

voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio New Orleans/New York con volo di<br />

linea<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Tour Stati Uniti in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite guidate indicate con guida itinerante<br />

e/o guide locali<br />

Minicrociera a Chicago<br />

Tour in battello delle paludi a New Orleans<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Chicago/New York per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 90,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

E.S.T.A.<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

Ingressi inclusi durante il tour.<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Willis Tower, Architecture Cruise, Gareway Arch,<br />

Graceland tour including Airplanes, Acadian<br />

Village, Tabasco Pepper sauce factory, Oak Alley<br />

Plantation, Nottaway Plantation, Tour delle Paludi<br />

a New Orleans.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

CHICAGO<br />

HOTEL PALMER HOUSE HILTON<br />

o similare<br />

www.palmerhousehiltonhotel.com<br />

ST LOUIS<br />

HOTEL SHERATON CLAYTON PLAZA<br />

o similare<br />

www.starwoodhotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

NASHVILLE<br />

HOTEL GAYLORD OPRYLAND RESORT<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.marriott.com<br />

MEMPHIS<br />

HOTEL HILTON MEMPHIS<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

NATCHEZ<br />

HOTEL HOLIDAY INN EXPRESS<br />

o similare<br />

www.ihg.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

LAFAYETTE<br />

HOTEL HAMPTON INN LAFAYETTE<br />

o similare<br />

www.hamptoninn3.hilton.com<br />

NEW ORLEANS<br />

HOTEL DOUBLETREE BY HILTON<br />

o similare<br />

www.doubletree3.hilton.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 06.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/ORD AZ 628 09.30/13.10<br />

JFK/FCO AZ 611 22.05/12.40 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI<br />

AEROPORTI<br />

CHICAGO in HOTEL - ore 18.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


CHICAGO - CLOUD GATE<br />

Memphis<br />

U S A<br />

Chicago<br />

St. Louis<br />

New Orleans<br />

Nashville<br />

C A N A D A<br />

New York<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - CHICAGO<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con<br />

volo di linea Alitalia AZ 628 alle ore 9.30 per<br />

Chicago - pasti a bordo - arrivo alle ore 13.10<br />

- trasferimento in hotel - cena libera - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

CHICAGO “la capitale dell’Illinois sulle sponde<br />

del Lago Michigan”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita di Chicago con guida - lo<br />

skyline di Chicago è uno dei più belli al mondo<br />

e non possiamo non salire su uno degli edifici<br />

più suggestivi, la Willis Tower alta 443 metri<br />

(salendo fino allo Skydeck, al 103esimo piano, si<br />

gode di una vista mozzafiato - per i più temerari<br />

da non perdere i balconi trasparenti sospesi) -<br />

Crociera dell’Architettura, organizzata dalla<br />

Chicago Architecture Foundation, che consente<br />

uno sguardo d’insieme sulla città da un punto di<br />

vista particolare - Michigan Avenue, Navy Pier,<br />

Downtown la mecca del blues, il Millennium<br />

Park con la famosa scultura Cloud Gate) - pranzo<br />

libero - cena in ristorante - dopocena Chicago<br />

by night, tour panoramico con bus e guida -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

CHICAGO - ST. LOUIS “la città indipendente<br />

sulle rive del Missouri” km.480<br />

prima colazione in hotel - partenza per St. Louis<br />

- pranzo libero lungo il percorso - nel pomeriggio<br />

visita di St. Louis con guida (città famosa per i<br />

sette ponti che scavalcano il Missouri, il Gateway<br />

Arch alto quasi 200 metri, l’Old Courthouse<br />

-l’antichissimo tribunale di Giustizia-, la Cattedrale<br />

di St. Louis con il famoso mosaico tra i più belli e<br />

vasti del mondo) - cena in ristorante - dopocena<br />

St. Louis by night, tour panoramico con bus e<br />

guida - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ST. LOUIS - NASHVILLE ”la capitale del<br />

Tennessee” km.500<br />

prima colazione in hotel - partenza per Nashville<br />

- pranzo libero nel pomeriggio visita panoramica<br />

della città con guida (Downtown, un tempo<br />

centro del commercio del cotone ed oggi cuore<br />

del moderno District, Printers Alley famosa dagli<br />

anni ’40 per la sua vita notturna, la monumentale<br />

Country Music Hall of Fame che testimonia<br />

l’importanza che la musica country ha avuto ed<br />

ha per la città, la zona del West End con il Music<br />

Row dove hanno sede le case discografiche)<br />

- cena in ristorante - dopocena Nashville by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

NASHVILLE - MEMPHIS “la città di Elvis<br />

Presley” km.340<br />

prima colazione in hotel - partenza per Memphis -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di<br />

Memphis - la città sul fiume Mississippi con la sua<br />

ricca storia musicale - visita di Graceland, la casa<br />

Museo di Elvis Presley con una ricca collezione di<br />

cimeli, tra cui il jet privato del re del Rock and Roll<br />

(la città è tristemente nota anche per l’assassinio<br />

di Martin Luther King) - cena in ristorante -<br />

dopocena Memphis by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice a Beale Street - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MEMPHIS - VICKSBURG - NATCHEZ “la città<br />

del West” km.510<br />

prima colazione in hotel - partenza per Vicksburg<br />

- pranzo libero visita panoramica della città di<br />

Vicksburg (teatro di un importante battaglia<br />

durante la guerra civile) - arrivo in serata a<br />

Natchez - cena in ristorante - dopocena Natchez<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

NATCHEZ - LAFAYETTE km.235<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

panoramica di Natchez con guida (una delle<br />

più attraenti e interessanti città d’America in<br />

origine villaggio indiano, poi sotto il dominio di<br />

inglesi, spagnoli, francesi e americani. Divenne<br />

centro cotoniero e si arricchì ben presto di<br />

grandi piantagioni. Poiché venne solo sfiorata<br />

dalla Guerra Civile, conserva ancora moltissime<br />

abitazioni originali) - proseguimento per Lafayette<br />

- visita dell’Acadian Village (museo che offre<br />

una visione autentica della società Acadian nel<br />

sud della Louisiana nel corso del diciannovesimo<br />

secolo) e del Tabasco Pepper Sauce Factory ad<br />

Avery Island (viene spiegata la storia di questo<br />

prodotto famoso nel mondo, qui fabbricato, le<br />

modalità e le tecniche di produzione) - pranzo<br />

libero - in serata arrivo a Lafayette - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

LAFAYETTE - NEW ORLEANS “il jazz” km.220<br />

prima colazione in hotel - partenza per New<br />

Orleans - visita lungo il percorso di Oak Alley<br />

Plantation (la bellezza di una piantagione signorile<br />

quando l’industria dello zucchero era fiorente)<br />

e Nottaway Plantation (la tenuta mostra le<br />

condizioni di vita e di lavoro degli schiavi del sud<br />

nei campi di cotone, i loro rapporti con i padroni<br />

e la vita agiata di questi ultimi) - pranzo libero -<br />

in serata arrivo a New Orleans - sistemazione in<br />

hotel - cena in ristorante - dopocena New Orleans<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice nel<br />

quartiere francese - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

NEW ORLEANS “la Big Easy, capitale della<br />

Louisiana e del profondo Sud”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di New Orleans con guida - visita di<br />

questa stupenda città del profondo Sud che<br />

rappresenta un mix culturale di influenze africane,<br />

indiane, cajun e creole - visita del quartiere<br />

francese il più antico della città con la sua strada<br />

simbolo, Bourbon Street - il Garden District con<br />

i suoi bellissimi palazzi - Julia Street, Magazine<br />

Street - tour delle paludi in battello e visita delle<br />

piantagioni - pranzo libero - cena in ristorante<br />

- dopocena New Orleans by night, tour<br />

panoramico con bus e guida - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

NEW ORLEANS - NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea per New<br />

York - partenza con volo di linea Alitalia AZ 611<br />

alle ore 22.05 per Roma - notte in volo.<br />

11° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 12.40 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

325


GRAN TOUR FLORIDA<br />

MIAMI - KEY WEST - NAPLES - CLEARWATER - ORLANDO<br />

Sole e spiagge vivaci, fauna selvatica e paludi da scoprire. Riserve<br />

naturali, locali alla moda, ristoranti per buongustai e parchi della<br />

fantasia!<br />

Penisola di terra d’America che si affaccia sul Golfo del Messico<br />

e sull’Oceano Atlantico, non è però solo palme e spiagge: terra<br />

colonizzata fin dal ‘400 dagli Spagnoli e patria di scrittori come<br />

Ernest Hemingway, è sede del centro spaziale della Nasa, con<br />

musei, centri congressi e teatri importanti.<br />

Vi accompagneremo alla scoperta di questo Paese, come sempre<br />

con ogni comfort.<br />

NOTE<br />

10 GIORNI<br />

€ 3.950,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/30 agosto<br />

2. 21/30 settembre /<br />

3. 21/30 ottobre<br />

PLUS GUINESS<br />

--8 cene in hotel/ristorante<br />

--Guida al seguito per l’intero tour<br />

--Minicrociera Millionaires Row<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--1 escursione by night con bus e guida<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza<br />

e mezza)<br />

--Possibilità di estensione mare a Miami al termine del tour<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

326<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.950,00<br />

Supplemento singola € 800,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 600,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenza del 21/8 € 200,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari,<br />

Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 100,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Miami con voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Tour Florida in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite guidate indicate con guida itinerante<br />

per tutta la durata del tour<br />

Minicrociera Millionaires Row<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Miami/Miami per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 70,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour),<br />

Bevande ai pasti<br />

- E.S.T.A.<br />

-<br />

- Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MIAMI<br />

HOTEL WYNDHAM SHELBORNE SOUTH BEACH<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.shelbornewyndhamgrand.com<br />

KEY WEST<br />

HOTEL FAIRFIELD INN KEY WEST<br />

o similare<br />

www.marriott.com<br />

NAPLES<br />

HOTEL HILTON NAPLES o similare<br />

www.hiltonnaples.com<br />

CLEARWATER<br />

HOTEL SHERATON SAND KEY RESORT<br />

o similare<br />

www.sheratonsandkey.com<br />

ORLANDO<br />

HOTEL MARRIOTT WORLD CENTER<br />

o similare<br />

www.marriott.com<br />

MIAMI<br />

HOTEL MARRIOTT BISCAYNE BAY<br />

o similare<br />

www.marriott.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MIA AZ 630 10.40/15.45<br />

MIA/FCO AZ 631 20.35/12.30 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA<br />

ALTRI AEROPORTI<br />

MIAMI in HOTEL - ore 20.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

Ingressi inclusi durante il tour<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Millionaires Row Cruise, Hemingway House,<br />

Indian Village, Airboat Ride, Kennedy Space<br />

Center, Universal Studios.<br />

N.B. Si informa che il Kennedy Space Center a<br />

Cape Canaveral è una struttura operativa per il<br />

lancio spaziale, pertanto i tour potrebbero essere<br />

modificati o sospesi per esigenze operative. La<br />

NASA si riserva il diritto di cancellare o modificare<br />

i luoghi dei tour e/o i requisiti di sicurezza senza<br />

preavviso.<br />

Al termine del tour, su richiesta, possibile<br />

estensione mare a Miami.<br />

NOTE


MIAMI<br />

U S A<br />

Clearwater<br />

Naples<br />

Key West<br />

Orlando<br />

Miami<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MIAMI<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 630 alle ore 10.40 per Miami<br />

- arrivo alle ore 15.45 - trasferimento in hotel -<br />

cena in ristorante a South Beach - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

MIAMI “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Miami<br />

con guida (“la città magica” adagiata sull’Oceano<br />

con i particolari edifici in stile Art Deco, il distretto<br />

finanziario di Miami City, l’originale quartiere di<br />

Coconut Grove, il tipico villaggio di Coral Gables,<br />

Little Havana e la sua atmosfera cubana) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio minicrociera intorno alla<br />

baia ed alle isole chiamata Millionaires Row<br />

per ammirare lo skyline di Miami dal mare) -<br />

cena in ristorante - dopocena Miami by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice alla scoperta<br />

di South Beach - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

MIAMI - KEY WEST km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per Key West in<br />

direzione sud percorrendo una spettacolare strada<br />

panoramica lungo l’Oceano - attraverseremo 42<br />

ponti ed avremo la possibilità di vedere panorami<br />

mozzafiato sul Golfo del Messico - visita interna<br />

dalla Casa di Hemingway che qui ha vissuto<br />

dal 1931 al 1961 - visita della Old Town che<br />

comprende il distretto storico di Key West con i<br />

classici bungalows e palazzi signorili - pranzo libero<br />

- cena in hotel/ristorante a Key West o Key Largo<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

KEY WEST - EVERGLADES - NAPLES km.380<br />

prima colazione in hotel - partenza per Everglades<br />

- visita con guida del Parco Nazionale di Everglades<br />

(una meraviglia naturale, un habitat tropicale<br />

e subtropicale in un ecosistema con flora e<br />

fauna tra i più diversificati del mondo) - tour del<br />

parco con il tipico Airbot - imbarcazione che<br />

consente di ammirare da vicino la lussureggiante<br />

vegetazione e panorami selvaggi in un paradiso<br />

di uccelli, alligatori, pesci e tartarughe - a seguire<br />

tour del Villaggio Indiano per conoscere cultura,<br />

stile di vita e storia della tribù - pranzo libero - in<br />

serata arrivo a Naples - cena in hotel/ristorante -<br />

dopocena Naples by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

NAPLES - CLEARWATER km.280<br />

prima colazione in hotel - breve tour con guida di<br />

Naples, ridente città sita sulle coste del Golfo del<br />

Messico - proseguimento per Clearwater - tour<br />

panoramico con guida di Clearwater - pranzo<br />

libero lungo il percorso - cena in ristorante -<br />

dopocena Clearwater by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice al Pier 60 - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

CLEARWATER - ORLANDO km.170<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

per shopping o relax sulla magnifica spiaggia -<br />

partenza per Tampa, tour panoramico della città<br />

(il porto, la baia, l’Università, i tanti parchi che ne<br />

fanno una delle città con i maggiori spazi verdi negli<br />

Usa) - pranzo libero - proseguimento per Orlando<br />

- cena in ristorante - dopocena Orlando by night,<br />

tour panoramico della città illuminata con bus<br />

privato e guida - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

ORLANDO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita degli Universal Studios, il parco<br />

divertimenti a tema cinematografico - pranzo<br />

libero - cena in ristorante negli Universal Studios<br />

- rientro in hotel - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

ORLANDO - CAPE CANAVERAL - MIAMI<br />

km.410<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cap<br />

Canaveral - visita del Kennedy Space Center<br />

(visita del centro aerospaziale della Nasa per<br />

scoprire gli imponenti edifici della struttura di lancio<br />

più grande al mondo, incluse le rampe di lancio<br />

costiere, e le navicelle spaziali all’International<br />

Space Station - visita della Astronaut Hall of Fame,<br />

the Rocket Garden) - pranzo libero - proseguimento<br />

per Miami - arrivo in serata - cena in ristorante -<br />

dopocena Miami by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MIAMI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero per shopping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- trasferimento in aeroporto - partenza da Miami<br />

con volo di linea Alitalia AZ 631 alle ore 20.35 per<br />

Roma - cena a bordo - notte in volo.<br />

10° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 12.30 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

327


GRAN TOUR IL GRANDE OVEST<br />

LOS ANGELES - PHOENIX - GRAN CANYON - MONUMENT VALLEY - LAKE POWELL - BRYCE<br />

CANYON - ZION NATIONAL PARK - LAS VEGAS - YOSEMITE PARK - SAN FRANCISCO<br />

I Grandi Parchi Nazionali, la Monument Valley, Lake Powell, il<br />

fascino di San Francisco, l’unicità di Las Vegas. In un unico viaggio<br />

scopriremo il Grande Ovest americano.<br />

La Monument Valley con guida Navajo, una esperienza<br />

unica<br />

Partiremo da Kayenta in minivan per un tour di circa 2 ore e mezzo che<br />

prevede la visita di punti “classici” - John Ford Point (famoso per via<br />

del film “Ombre rosse”), Three Sisters, the Mittens, Artist point - ma<br />

anche di quelli meno visitati, come Sun’s Eye, Ear of the Wind e di una<br />

casa tipica dei Navajo (Hogan). Qui apprenderemo tanto sulla cultura<br />

dei Navajo e sull’artigianato locale (incontreremo una tessitrice). Al<br />

termine ceneremo intorno al fuoco in uno scenario che non potremo<br />

dimenticare.<br />

La Monument Valley è un posto molto spirituale, il tour all’interno della<br />

valle, fra il silenzio e i colori della terra rossa, l’azzurro del cielo è una<br />

delle esperienze più belle di questo itinerario.<br />

12 GIORNI<br />

€ 5.300,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 16/27 luglio /<br />

2. 16/27 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--8 cene in hotel/ristorante<br />

--1 cena nella riserva Navajo nella Monument Valley<br />

--Escursione in catamarano sul Lago Powell<br />

--Guida al seguito per l’intero tour<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--3 escursioni by night con bus e guida<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e<br />

mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

328<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 5.300,00<br />

Supplemento singola € 1.150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 700,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenza del 16/7 € 350,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da Torino,<br />

Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 120,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Los Angeles/New York/Italia<br />

con voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio San Francisco/New York con volo di<br />

linea<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Tour Stati Uniti in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite guidate indicate con guida itinerante<br />

per tutta la durata del tour e guide locali<br />

specializzate in alcuni siti<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Los Angeles/New York per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 85,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

E.S.T.A.<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LOS ANGELES<br />

HILTON AIRPORT o similare<br />

www.hilton.com<br />

PHOENIX<br />

HILTON TAPATIO CLIFFS o similare<br />

www.tapatiocliffshilton.com<br />

GRAND CANYON<br />

BW GRAN SQUIRE INN SQUIRE INN<br />

o similare<br />

www.grandcanyonsquire.com<br />

KAYENTA<br />

HOTEL HAMPTON INN o similare<br />

www. hamptoninn3.hilton.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

3 stelle sup<br />

3 stelle sup<br />

BRYCE CANYON<br />

HOTEL RUBY’S INN o similare 3 stelle sup<br />

www.brycecanyoncampgrounds.com<br />

LAS VEGAS<br />

HOTEL TREASURE ISLAND o similare<br />

www.treasureisland.com<br />

4 stelle<br />

MAMMOTH LAKES<br />

HOTEL MAMMOTH MOUNTAIN INN<br />

o similare<br />

3 stelle sup<br />

www.themammothmountaininn.com<br />

SAN FRANCISCO<br />

HOTEL HILTON UNION SQUARE<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/LAX AZ 620 10.10/14.15<br />

JFK/FCO AZ 611 22.05/12.40 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI<br />

AEROPORTI<br />

LOS ANGELES IN HOTEL - ORE 18.00<br />

CIRCA DEL 1° GIORNO - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

Ingressi inclusi durante il tour<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Grand Canyon, Monument Valley, Lago Powell,<br />

Bryce Canyon, Zion National Park, Death Valley,<br />

Yosemite Park, Muir Woods National Monument,<br />

Sausalito Ferry.<br />

NOTE


MONUMENT VALLEY<br />

San<br />

Francisco<br />

Yosemite<br />

Los Angeles<br />

U S A<br />

Las Vegas<br />

Lake Powell<br />

Grand Canyon<br />

Phoenix<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LOS ANGELES<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 620 alle ore 10.10 per Los<br />

Angeles - arrivo alle ore 14.15 - incontro con la<br />

guida in aeroporto - trasferimento in hotel - pranzo<br />

libero - cena libera - serata libera - in serata Los<br />

Angeles by night, tour panoramico con bus<br />

privato e guida - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

LOS ANGELES - PHOENIX km.600<br />

prima colazione in hotel - partenza per Phoenix -<br />

breve sosta a Palm Springs - pranzo libero - arrivo<br />

nel pomeriggio - visita panoramica di Phoenix -<br />

cena in ristorante - serata libera - accompagnatrice<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PHOENIX - SEDONA - OAK CREEK CANYON -<br />

GRAND CANYON km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sedona<br />

- visita della città - a seguire sosta a Oak Creek<br />

Canyon - proseguimento per il Grand Canyon<br />

- visita dello spettacolare Grand Canyon -<br />

pranzo libero - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY -<br />

KAYENTA km.300<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - partenza<br />

per la Monument Valley, il luogo simbolo del<br />

South West, una serie di monumenti della natura<br />

da vedere, fotografare, assaporare per rievocare il<br />

Vecchio West - visita con guida Navajo del Parco<br />

Nazionale e del villaggio indiano - cena tipica<br />

indiana nella valle - pernottamento in hotel a<br />

Kayenta.<br />

5° GIORNO<br />

KAYENTA - PAGE - LAKE POWELL - BRYCE<br />

CANYON km.410<br />

prima colazione in hotel - partenza per Page<br />

- escursione in catamarano sul Lake Powell -<br />

visita della Grande Diga - proseguimento per<br />

il Bryce Canyon - pranzo libero - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BRYCE CANYON - ZION - LAS VEGAS km.390<br />

prima colazione in hotel - visita del Bryce Canyon<br />

con lo splendido canyon - proseguimento per<br />

lo Zion National Park - pranzo libero - visita del<br />

parco - in serata arrivo a Las Vegas - cena in hotel<br />

- dopocena Las Vegas by night, tour panoramico<br />

con bus privato e guida, soste varie davanti<br />

agli hotel per vedere spettacoli ed attrazioni -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LAS VEGAS<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Las Vegas (tour panoramico della città)<br />

- pranzo libero - pomeriggio libero per relax e/o<br />

visite individuali - accompagnatrice a disposizione<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

LAS VEGAS - DEATH VALLEY - MAMMOTH<br />

LAKES km.560<br />

prima colazione in hotel - partenza per Death<br />

Valley - visita della famosa valle, sita sotto il<br />

livello del mare - pranzo libero - arrivo in serata a<br />

Mammoth Lakes - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MAMMOTH LAKES - YOSEMITE PARK - SAN<br />

FRANCISCO km.450<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Yosemite Park - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento a San Francisco - cena in ristorante<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

SAN FRANCISCO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (visita panoramica<br />

della città attraverso le sue attrazioni più famose:<br />

Pier 39, Cable Car, Lombard Street, Golden Gate, le<br />

case vittoriane di Alamo Square, i quartieri di Castro<br />

e Chinatown - escursione a Sausalito e Muir Woods)<br />

- pranzo libero - cena in ristorante - dopocena San<br />

Francisco by night, tour panoramico con bus<br />

privato e guida - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

SAN FRANCISCO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero -<br />

trasferimento in aeroporto - partenza da San<br />

Francisco con volo di linea per New York -<br />

partenza con volo di linea Alitalia AZ 611 alle ore<br />

22.05 per Roma - cena a bordo - notte in volo.<br />

12° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 12.40 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

329


USA - LA COSTA OVEST PRESTIGE<br />

LOS ANGELES - SAN DIEGO - SANTA BARBARA - SANTA MARIA - MONTEREY - SAN FRANCISCO<br />

Il Big Sur è una regione della costa centrale della California, dove<br />

i monti Santa Lucia sorgono a picco sull’Oceano Pacifico. Questa<br />

conformazione produce un panorama meraviglioso, che attrae turisti<br />

da ogni parte del mondo. Gran parte dei 3 milioni di turisti che visitano<br />

annualmente il Big Sur non si avventurano oltre la Pacific Coast<br />

Highway, che si dipana lungo il fianco occidentale delle montagne,<br />

offrendo quasi ininterrottamente la vista dell’Oceano Pacifico. La<br />

sezione della Highway che attraversa il Big Sur è diffusamente<br />

considerata come uno dei percorsi più scenografici degli USA, se<br />

non del mondo. I nove parchi statali del Big Sur sono ricchi di luoghi<br />

di interesse che includono una delle poche cascate che si riversa<br />

direttamente nell’Oceano Pacifico, le rovine di una grande casa<br />

in pietra a picco sulla scogliera che fu una delle prime abitazioni<br />

elettrificate della regione, e l’unico faro risalente al XIX secolo rimasto<br />

integro e aperto al pubblico in California, collocato su una solitaria<br />

collina su cui soffia il vento, che sembra un’isola nella nebbia. Big Sur<br />

è definibile più come un’esperienza piuttosto che un luogo tangibile.<br />

La sua bellezza incontaminata è stupefacente e i suoi bizzarri abitanti<br />

incredibilmente cordiali. Qui non ci sono semafori, banche o centri<br />

commerciali e, quando il sole tramonta, le uniche luci che si vedono<br />

sono quelle della luna e delle stelle. Le balene grigie passano da Big<br />

Sur due volte l’anno, durante la loro migrazione, e le foche elefante<br />

si crogiolano sulle sue rive sabbiose. Alberghi di lusso, ristoranti e<br />

gallerie d’arte si affollano in una striscia lunga meno di 10 chilometri,<br />

costeggiata da parchi di sequoie su entrambi i lati.<br />

San Diego, la California più cool<br />

Centodieci chilometri di costa, parchi, musei, tanti miti del passato.<br />

E l’atmosfera più rilassata d’America. A un passo dal Messico, San<br />

Diego ne è la perfetta dimostrazione. Cielo azzurrissimo per gran<br />

parte dell´anno, una temperatura media che non scende mai troppo, il<br />

clima ideale per chi vuole vivere in pieno una straordinaria esperienza<br />

californiana. Certo, c´è la sfavillante Los Angeles, c´è la libertaria San<br />

Francisco, ma se si è in cerca di un luogo aperto e ospitale, di spiagge<br />

lunghissime con grandi onde adatte al surf, alberghi in grado di<br />

soddisfare ogni esigenza, parchi, musei, attrazioni, il posto giusto per<br />

iniziare a scoprire la California è proprio San Diego, nel sud del Paese.<br />

PLUS GUINESS<br />

11 GIORNI<br />

€ 5.200,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/24 settembre<br />

2. 12/22 ottobre<br />

--8 cene in hotel/ristorante<br />

--Guida al seguito per l’intero tour<br />

--Minicrociera nella baia di San Diego<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Escursioni con traghetto a Sausalito e Alcatraz<br />

--Escursioni by night incluse<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

330<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 5.200,00<br />

Supplemento singola € 1.250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 1.100,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenza del 14/9 € 50,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 120,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Los Angeles/San Francisco/<br />

Italia con voli di linea Lufthansa<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Tour della California in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite guidate indicate con guida itinerante<br />

per tutta la durata del tour e guide locali<br />

specializzate in alcuni siti<br />

Minicrociera nella baia di San Diego<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Los Angeles/San Francisco<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 75,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

E.S.T.A.<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LOS ANGELES<br />

HOTEL SHERATON GRAND o similare 4 stelle<br />

www.sheratonlosangelesdowntown.com<br />

SAN DIEGO<br />

HOTEL MARRIOTT MISSION VALLEY<br />

o similare<br />

www.marriott.com<br />

SANTA MARIA<br />

HOTEL HISTORIC SANTA MARIA INN<br />

o similare<br />

www.santamariainn.com<br />

MONTEREY<br />

HOTEL HILTON GARDEN INN<br />

o similare<br />

www.hiltonmonterey.com<br />

SAN FRANCISCO<br />

HOTEL HILTON UNION SQUARE<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

NOTE<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 6.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA<br />

ROMA<br />

FCO/MUC LH 1841 08.45/10.20<br />

MUC/LAX LH 452 12.00/15.00<br />

SFO/FRA LH 9127 19.05/14.55 (del giorno dopo)<br />

FRA/FCO LH 238 16.25/18.10<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI<br />

AEROPORTI<br />

LOS ANGELES in HOTEL - ore 18.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS<br />

Ingressi inclusi durante il tour<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Universal Studios, San Diego Hornblower Cruise,<br />

Carmel Mission, 17 Mile Drive, Muir Woods<br />

National Museum, Sausalito Ferry, Alcatraz,<br />

Academy of Science Museum.


LOS ANGELES<br />

San Francisco<br />

Monterey<br />

Santa Barbara<br />

Los<br />

Angeles<br />

U S A<br />

San Diego<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LOS ANGELES<br />

partenza dall’Italia con voli di linea Lufthansa per<br />

Los Angeles - pasti a bordo - all’arrivo trasferimento<br />

in hotel - cena libera - pernottamento.<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SAN DIEGO “la California più cool”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di San<br />

Diego con guida (Coronado Bridge, Coronado<br />

Island, lo storico Hotel Coronado, La Jolla Cove,<br />

una fantastica scogliera dove ci attendono i leoni<br />

marini per una foto) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

San Diego Harbor Cruise (minicrociera di 2 ore<br />

nella baia di San Diego) - cena in ristorante -<br />

dopocena San Diego by night, tour panoramico<br />

con bus e guida - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SAN DIEGO - SANTA BARBARA - SOLVANG -<br />

SANTA MARIA km.450<br />

prima colazione in hotel - partenza per Santa<br />

Barbara - visita panoramica della bella cittadina<br />

di origine coloniale, un mix di influenze spagnole,<br />

messicane, portoghesi e indiane - pranzo<br />

libero - proseguimento verso nord con sosta a<br />

Solvang (un piccola cittadina danese in America)<br />

- in serata arrivo a Santa Maria - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

Pier 39, Cable Car, Lombard Street, Golden Gate,<br />

le case vittoriane di Alamo Square, i quartieri di<br />

Castro e Chinatown - escursione a Sausalito e<br />

Muir Woods) - pranzo libero - cena in ristorante<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

SAN FRANCISCO “tra stile vittoriano e<br />

architettura moderna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino<br />

escursione ad Alcatraz - nel pomeriggio visita<br />

interna dell’Academy of Science Museum<br />

- pranzo libero - cena in ristorante - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

SAN FRANCISCO - FRANCOFORTE<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da San Francisco con voli<br />

di linea Lufthansa per il rientro in Italia - pasti a<br />

bordo - notte in viaggio.<br />

2° GIORNO<br />

LOS ANGELES “la capitale del film nel mondo,<br />

Hollywood e non solo”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Los<br />

Angeles con guida (Downtown, Olvera Street-<br />

Old Town, Hollywood & Mann’s Chinese Theatre,<br />

Beverly Hills & Rodeo Drive, Chinatown, Little<br />

Tokyo) - pranzo libero - nel pomeriggio visita degli<br />

Universal Studios (il famoso parco tematico in cui<br />

è possibile girare a bordo di un trenino attraverso i<br />

set di film famosissimi) - cena in ristorante a Santa<br />

Monica - dopocena Los Angeles by night, tour<br />

panoramico e passeggiata con accompagnatrice<br />

a Santa Monica - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

LOS ANGELES - SAN DIEGO “ai confini del<br />

Messico” km.200<br />

prima colazione in hotel - partenza per San<br />

Diego la città a sud della California famosa per<br />

le sue spiagge di sabbia bianca - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita di San Diego con guida<br />

(Point Loma & Sunset Cliffs, Old Town con le case<br />

vittoriane, Seaport Village, Gaslamp Quarter, San<br />

Diego Harbor, Little Italy, Balboa Park, Mission<br />

Bay) - cena in ristorante - dopocena Dan Diego<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

6° GIORNO<br />

SANTA MARIA - BIG SUR - CARMEL -<br />

MONTEREY - km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per Big<br />

Sur per godere di un panorama mozzafiato a<br />

picco sull’Oceano Pacifico - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita a Carmel della Missione di<br />

San Carlo Borromeo - proseguimento lungo<br />

la scenografica 17 Mile Drive - in serata arrivo<br />

a Monterey - cena in ristorante - dopocena<br />

Monterey by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

MONTEREY - SAN FRANCISCO km.200<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Monterey, la bella città adagiata sulla omonima<br />

baia - pranzo libero - partenza per San Francisco<br />

via Napa Valley - cena in ristorante - dopocena<br />

San Francisco by night, tour panoramico con<br />

bus privato e guida - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

SAN FRANCISCO “la metropoli cosmopolita”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (visita panoramica<br />

della città attraverso le sue attrazioni più famose:<br />

11° GIORNO<br />

FRANCOFORTE - ITALIA<br />

arrivo in Italia.<br />

331


GRAN TOUR OVEST - NEW ORLEANS & NEW YORK<br />

LOS ANGELES - PHOENIX - GRAN CANYON - MONUMENT VALLEY - LAKE POWELL - BRYCE CANYON -<br />

ZION NATIONAL PARK - LAS VEGAS - YOSEMITE PARK - SAN FRANCISCO - NEW ORLEANS - NEW YORK<br />

I Grandi Parchi Nazionali, la Monument Valley, Lake<br />

Powell, il fascino di San Francisco, l’unicità di Las Vegas,<br />

New Orleans e per concludere la magia della Grande Mela.<br />

Molte di queste destinazioni sono quelle che nell’immaginario collettivo<br />

incarnano il GRAN SOGNO AMERICANO: dalla città “degli angeli”<br />

dove tutto sembra possibile, al deserto californiano e a i paesaggi<br />

suggestivi dei canyon, per ritornare alle luci abbaglianti di Las Vegas,<br />

San Francisco, la mitica New Orleans e la metropoli delle metropoli,<br />

NEW York. Senza dimenticare le meraviglie dei grandi parchi e riserve<br />

che attraverseremo, le paludi in battello, l’escursione in catamarano sul<br />

lago Powell, musei e case della musica, le tante uscite serali con bus<br />

a disposizione, guida e accompagnatore… Nessuno rimarrà deluso<br />

dopo questi 17 giorni, sempre seguiti da accompagnatore e guida,<br />

mezzi ed alberghi ad alto livello e i plus a cui vi abbiamo da sempre<br />

abituato.<br />

17 GIORNI<br />

€ 7.950,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 16 luglio/1 agosto /<br />

2. 16 agosto/1 settembre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--13 cene in hotel/ristorante<br />

--1 cena nella riserva Navajo nella Monument Valley<br />

--Escursione in catamarano sul Lago Powell<br />

--Tour delle paludi in battello a New Orleans<br />

--Ingresso ad una piantagione a New Orleans<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--5 escursioni by night con bus e guida<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera con<br />

due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

332<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 7.950,00<br />

Supplemento singola € 1.700,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 1.200,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenza del 16/7 € 250,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 150,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Los Angeles/New York/Italia<br />

con voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio San Francisco/New Orleans/New York<br />

con voli di linea<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di pernottamento e prima colazione<br />

14 cene in hotel/ristorante<br />

Tour Stati Uniti in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Visite guidate indicate con guida itinerante<br />

per tutta la durata del tour e guide locali<br />

specializzate in alcuni siti<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Los Angeles/New York per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 150,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

E.S.T.A.<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LOS ANGELES<br />

HILTON AIRPORT o similare<br />

www.hilton.com<br />

PHOENIX<br />

HILTON TAPATIO CLIFFS o similare<br />

www.tapatiocliffshilton.com<br />

GRAND CANYON<br />

BW GRAN SQUIRE INN SQUIRE INN<br />

o similare<br />

www.grandcanyonsquire.com<br />

KAYENTA<br />

HOTEL HAMPTON INN o similare<br />

www. hamptoninn3.hilton.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

3 stelle sup<br />

BRYCE CANYON<br />

HOTEL RUBY’S INN o similare 3 stelle sup<br />

www.brycecanyoncampgrounds.com<br />

LAS VEGAS<br />

HOTEL TREASURE ISLAND o similare<br />

www.treasureisland.com<br />

4 stelle<br />

MAMMOTH LAKES<br />

HOTEL MAMMOTH MOUNTAIN INN<br />

o similare<br />

3 stelle sup<br />

www.themammothmountaininn.com<br />

SAN FRANCISCO<br />

HOTEL HILTON UNION SQUARE<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

4 stelle<br />

NEW ORLEANS<br />

HILTON RIVERSIDE o similare<br />

4 stelle<br />

www.hilton.com/hilton-new-orleans-riverside<br />

NEW YORK<br />

SHERATON TIMES SQUARE<br />

o similare<br />

www.sheratonnewyork.com<br />

www.hilton.com<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/LAX AZ 620 10.10/14.15<br />

JFK/FCO AZ 611 22.05/12.40 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI<br />

AEROPORTI<br />

LOS ANGELES in HOTEL - ore 18.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS<br />

Ingressi inclusi durante il tour<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Grand Canyon, Monument Valley, Lago Powell,<br />

Bryce Canyon, Zion National Park, Death Valley,<br />

Yosemite Park, Muir Woods National Monument,<br />

Sausalito Ferry. New Orleans: Tour delle Paludi,<br />

una piantagione. New York: Empire State Building,<br />

battello per Statua della Libertà e Museo di Ellis<br />

Island, Memorial e Museo 11/9, Harlem Gospel,<br />

One World Observatory, Moma, Top of the Rock.<br />

NOTE


NEW ORLEANS<br />

San<br />

Francisco<br />

Yosemite<br />

Death<br />

Valley<br />

Los Angeles<br />

Las Vegas<br />

Grand<br />

Canyon<br />

New Orleans<br />

Sedona<br />

Phoenix<br />

Brice<br />

Kayenta<br />

New York<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LOS ANGELES<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 620 alle ore 10.10 per Los<br />

Angeles - arrivo alle ore 14.15 - incontro con<br />

la guida in aeroporto - trasferimento in hotel<br />

- cena libera - in serata Los Angeles by night,<br />

tour panoramico con bus privato e guida -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

LOS ANGELES - PHOENIX km.600<br />

prima colazione in hotel - partenza per Phoenix -<br />

breve sosta a Palm Springs - pranzo libero - arrivo<br />

nel pomeriggio - visita panoramica di Phoenix -<br />

cena in ristorante - serata libera - accompagnatrice<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PHOENIX - SEDONA - OAK CREEK CANYON -<br />

GRAND CANYON km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sedona<br />

- visita della città - a seguire sosta a Oak Creek<br />

Canyon - proseguimento per il Grand Canyon<br />

- visita dello spettacolare Grand Canyon - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY -<br />

KAYENTA km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per la<br />

Monument Valley, il luogo simbolo del South<br />

West, una serie di monumenti della natura da<br />

vedere, fotografare, assaporare per rievocare il<br />

Vecchio West - visita con guida Navajo del Parco<br />

Nazionale e del villaggio indiano - cena tipica<br />

indiana nella valle - pernottamento in hotel a<br />

Kayenta.<br />

5° GIORNO<br />

KAYENTA - PAGE - LAKE POWELL - BRYCE<br />

CANYON km.410<br />

prima colazione in hotel - partenza per Page<br />

- escursione in catamarano sul Lake Powell<br />

- visita della Grande Diga - proseguimento<br />

per il Bryce Canyon - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BRYCE CANYON - ZION - LAS VEGAS km.390<br />

prima colazione in hotel - visita del Bryce Canyon<br />

con lo splendido canyon - proseguimento per<br />

lo Zion National Park - pranzo libero - visita del<br />

parco - in serata arrivo a Las Vegas - cena in hotel<br />

- dopocena Las Vegas by night, tour panoramico<br />

con bus privato e guida, soste varie davanti<br />

agli hotel per vedere spettacoli ed attrazioni -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LAS VEGAS<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Las Vegas (tour panoramico della città)<br />

- pranzo libero - pomeriggio libero per relax e/o<br />

visite individuali - accompagnatrice a disposizione<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

LAS VEGAS - DEATH VALLEY - MAMMOTH<br />

LAKES km.560<br />

prima colazione in hotel - partenza per Death<br />

Valley - visita della famosa valle, sita sotto il<br />

livello del mare - pranzo libero - arrivo in serata<br />

a Mammoth Lakes - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MAMMOTH LAKES - YOSEMITE PARK - SAN<br />

FRANCISCO km.450<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Yosemite Park - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento a San Francisco - cena in ristorante<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

SAN FRANCISCO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (visita panoramica<br />

della città attraverso le sue attrazioni più famose:<br />

Pier 39, Cable Car, Lombard Street, Golden<br />

Gate, le case vittoriane di Alamo Square, i<br />

quartieri di Castro e Chinatown - escursione a<br />

Sausalito e Muir Woods) - pranzo libero - cena in<br />

ristorante - dopocena San Francisco by night,<br />

tour panoramico con bus privato e guida -<br />

pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

SAN FRANCISCO - NEW ORLEANS<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea per New<br />

Orleans - all’arrivo trasferimento in hotel - cena<br />

in ristorante - dopocena New Orleans by night,<br />

passeggiata con accompagnatrice nel quartiere<br />

francese - pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

NEW ORLEANS “la Big Easy, capitale della<br />

Louisiana e del profondo Sud”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di New Orleans con guida - visita di<br />

questa stupenda città del profondo Sud che<br />

rappresenta un mix culturale di influenze africane,<br />

indiane, cajun e creole - visita del quartiere<br />

francese il più antico della città con la sua strada<br />

simbolo, Bourbon Street - il Garden District con<br />

i suoi bellissimi palazzi - Julia Street, Magazine<br />

Street - tour delle paludi in battello e visita<br />

ad una piantagione - pranzo libero - cena in<br />

ristorante - dopocena New Orleans by night, tour<br />

panoramico con bus e guida - pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

NEW ORLEANS - NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - partenza con volo di<br />

linea per New York - all’arrivo trasferimento in<br />

hotel - cena in ristorante - dopocena New York<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice con<br />

salita sull’Empire State Building per godere di<br />

una prima vista panoramica della Grande Mela<br />

- pernottamento.<br />

14° GIORNO<br />

NEW YORK “la Grande Mela”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita in battello<br />

alla Statua della Libertà interna ed al Museo di Ellis<br />

Island, passeggiata a Wall Street e Ground Zero,<br />

Memorial e Museo 11/9, salita sulla Freedom<br />

Tower per ammirare New York dal One World<br />

Observatory - pranzo libero - cena in<br />

ristorante - dopocena New York by night, tour<br />

panoramico con bus privato e guida, “una città<br />

semplicemente unica” - pernottamento.<br />

15° GIORNO<br />

NEW YORK “la città che non dorme mai”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - Harlem<br />

con ingresso all’Harlem Gospel, Fifth Avenue,<br />

Cattedrale di St. Patrick, Rockfeller Center, Grand<br />

Central Station, passeggiata in Central Park,<br />

Palazzo delle Nazioni Unite - pranzo libero - cena<br />

in ristorante steakhouse - dopocena New York<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice<br />

al Rockfeller Center e salita al Top of the<br />

Rock con vista magnifica della grande mela -<br />

pernottamento.<br />

16° GIORNO<br />

NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita interna<br />

del MoMA con accompagnatrice ed audio guide<br />

- tempo libero per shopping e/o visite individuali<br />

- accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- trasferimento in aeroporto - partenza con volo di<br />

linea Alitalia AZ 611 alle ore 22.05 per Roma -<br />

cena a bordo - notte in volo.<br />

17° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 12.40 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

333


GRAN TOUR PANORAMA DEGLI STATES<br />

LOS ANGELES - PHOENIX - GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY - LAKE POWELL - BRYCE CANYON<br />

ZION NATIONAL PARK - LAS VEGAS - YOSEMITE PARK - SAN FRANCISCO - NEW YORK<br />

Entusiasmante tour con partenza da Los Angeles, attraverso<br />

CALIFORNIA, ARIZONA e NEVADA fino a New York!<br />

15 giorni incredibili fra grattacieli e villaggi indiani, spiagge<br />

meravigliose e terreni aridi, parchi infiniti e vallate aperte, spettacoli<br />

ed attrazioni.<br />

Tutto questo con la presenza costante dell’accompagnatrice fin<br />

dall’Italia, bus e guide professioniste, sempre a disposizione, che ci<br />

permetteranno di vivere a pieno la storia dei luoghi visitati (spesso<br />

anche nelle ore serali).<br />

NOTE<br />

15 GIORNI<br />

€ 6.650,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 16/30 luglio /<br />

2. 16/30 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--10 cene in hotel/ristorante<br />

--1 cena nella riserva Navajo nella Monument Valley<br />

--Prime colazioni american buffet<br />

--Escursione in catamarano sul Lago Powell<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Facchinaggio in hotel a New York<br />

--4 escursioni by night con bus e guida<br />

--Sistemazione family con possibilità di camera quadrupla<br />

(la sistemazione family prevede normalmente una camera<br />

con due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e<br />

mezza)<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--E.S.T.A.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

334<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 6.650,00<br />

Supplemento singola € 1.550,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 1.000,00<br />

Supplemento voli in business class su richiesta<br />

Supplemento partenza del 16/7 € 350,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 150,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Los Angeles-New York/Italia<br />

con voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio San Francisco/New York con volo di<br />

linea<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di pernottamento e prima colazione<br />

11 cene in ristorante/hotel<br />

Tour Stati Uniti in Autobus GT Lusso<br />

Prime colazioni american buffet<br />

--Visite guidate indicate con guida itinerante<br />

durante il tour dell’Ovest e guide locali nelle<br />

altre città<br />

Ingressi in tutti i musei e siti indicati<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Los Angeles/New York per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

Frigo-bar gratuito a bordo del bus<br />

Escursioni serali<br />

--Servizio bagaglio negli hotel<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 120,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

E.S.T.A.<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LOS ANGELES<br />

HILTON AIRPORT o similare<br />

www.hilton.com<br />

PHOENIX<br />

HILTON TAPATIO CLIFFS o similare<br />

www.tapatiocliffshilton.com<br />

GRAND CANYON<br />

BW GRAN SQUIRE INN SQUIRE INN<br />

o similare<br />

www.grandcanyonsquire.com<br />

KAYENTA<br />

HOTEL HAMPTON INN o similare<br />

www. hamptoninn3.hilton.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

3 stelle sup<br />

3 stelle sup<br />

BRYCE CANYON<br />

HOTEL RUBY’S INN o similare 3 stelle sup<br />

www.brycecanyoncampgrounds.com<br />

LAS VEGAS<br />

HOTEL TREASURE ISLAND o similare<br />

www.treasureisland.com<br />

4 stelle<br />

MAMMOTH LAKES<br />

HOTEL MAMMOTH MOUNTAIN INN<br />

o similare<br />

3 stelle sup<br />

www.themammothmountaininn.com<br />

SAN FRANCISCO<br />

HOTEL HILTON UNION SQUARE<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

4 stelle<br />

NEW YORK<br />

SHERATON TIMES SQUARE<br />

o similare<br />

www.sheratonnewyork.com<br />

www.hilton.com<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS -<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/LAX AZ 620 10.10/14.15<br />

JFK/FCO AZ 611 22.05/12.40 (del giorno dopo)<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI<br />

AEROPORTI<br />

LOS ANGELES in HOTEL - ore 18.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS<br />

Ingressi inclusi durante il tour<br />

Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi:<br />

Grand Canyon, Monument Valley, Diga Lago<br />

Powell, Bryce Canyon, Zion National Park, Death<br />

Valley, Yosemite Park, Muir Woods National<br />

Monument, Sausalito Ferry.<br />

New York: battello per Statua della Libertà e<br />

Museo di Ellis Island, Memorial e Museo 11/9,<br />

One World Observatory, Moma, Top of the Rock<br />

N.B. Le visite di New York potranno essere<br />

invertite tra 12° e 13° giorno in funzione degli orari<br />

di apertura dei siti da visitare e/o per esigenze<br />

tecniche.


SAN FRANCISCO - GOLDEN GATE<br />

San<br />

Francisco<br />

Yosemite<br />

Los Angeles<br />

Las Vegas<br />

Lake Powell<br />

Grand Canyon<br />

Phoenix<br />

New York<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - LOS ANGELES<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 620 alle ore 10.10 per Los<br />

Angeles - arrivo alle ore 14.15 - incontro con la<br />

guida in aeroporto - trasferimento in hotel - cena<br />

libera - serata libera - in serata Los Angeles by<br />

night, tour panoramico con bus privato e guida<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

LOS ANGELES - PHOENIX km.600<br />

prima colazione in hotel - partenza per Phoenix -<br />

breve sosta a Palm Springs - pranzo libero - arrivo<br />

nel pomeriggio - visita panoramica di Phoenix -<br />

cena in ristorante - serata libera - accompagnatrice<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PHOENIX - SEDONA - OAK CREEK CANYON -<br />

GRAND CANYON km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Sedona<br />

- visita della città - a seguire sosta a Oak Creek<br />

Canyon - proseguimento per il Grand Canyon<br />

- visita dello spettacolare Grand Canyon - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY -<br />

KAYENTA km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per la<br />

Monument Valley, il luogo simbolo del South<br />

West, una serie di monumenti della natura da<br />

vedere, fotografare, assaporare per rievocare il<br />

Vecchio West - visita con guida Navajo del Parco<br />

Nazionale e del villaggio indiano - cena tipica<br />

indiana nella valle - pernottamento in hotel a<br />

Kayenta.<br />

5° GIORNO<br />

KAYENTA - PAGE - LAKE POWELL - BRYCE<br />

CANYON km.410<br />

prima colazione in hotel - partenza per Page<br />

- escursione in catamarano sul Lake Powell<br />

- visita della Grande Diga - proseguimento<br />

per il Bryce Canyon - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

BRYCE CANYON - ZION - LAS VEGAS km.390<br />

prima colazione in hotel - visita del Bryce Canyon<br />

con lo splendido canyon - proseguimento per<br />

lo Zion National Park - pranzo libero - visita del<br />

parco - in serata arrivo a Las Vegas - cena in hotel<br />

- dopocena Las Vegas by night, tour panoramico<br />

con bus privato e guida, soste varie davanti<br />

agli hotel per vedere spettacoli ed attrazioni -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

LAS VEGAS<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Las Vegas (tour panoramico della città)<br />

- pranzo libero - pomeriggio libero per relax e/o<br />

visite individuali - accompagnatrice a disposizione<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

LAS VEGAS - DEATH VALLEY - MAMMOTH<br />

LAKES km.560<br />

prima colazione in hotel - partenza per Death<br />

Valley - visita della famosa valle, sita sotto il<br />

livello del mare - pranzo libero - arrivo in serata<br />

a Mammoth Lakes - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MAMMOTH LAKES - YOSEMITE PARK - SAN<br />

FRANCISCO km.450<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Yosemite Park - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

trasferimento a San Francisco - cena in ristorante<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

SAN FRANCISCO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (visita panoramica<br />

della città attraverso le sue attrazioni più famose:<br />

Pier 39, Cable Car, Lombard Street, Golden<br />

Gate, le case vittoriane di Alamo Square, i<br />

quartieri di Castro e Chinatown - escursione a<br />

Sausalito e Muir Woods) - pranzo libero - cena in<br />

ristorante - dopocena San Francisco by night,<br />

tour panoramico con bus privato e guida -<br />

pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

SAN FRANCISCO - NEW YORK<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da San Francisco con volo<br />

di linea per New York - all’arrivo trasferimento in<br />

hotel - cena libera - pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

NEW YORK “la Grande Mela”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - visita<br />

in battello alla Statua della Libertà interna ed al<br />

Museo di Ellis Island, passeggiata a Wall Street<br />

e Ground Zero, Memorial e Museo 11/9, salita<br />

sulla Freedom Tower per ammirare New York dal<br />

One World Observatory - pranzo libero - cena in<br />

ristorante - dopocena New York by night, tour<br />

panoramico con bus privato e guida, “una città<br />

semplicemente unica” - pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

NEW YORK “la città che non dorme mai”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - Harlem, Fifth<br />

Avenue, Cattedrale di St. Patrick, Rockfeller<br />

Center, Grand Central Station, passeggiata in<br />

Central Park, Palazzo delle Nazioni Unite - pranzo<br />

libero - cena in ristorante - dopocena New York<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice con<br />

salita al Top of the Rock per una ultima vista<br />

panoramica della Grande Mela - pernottamento.<br />

14° GIORNO<br />

NEW YORK - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita interna<br />

del MoMA con audio guide, e tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Alitalia<br />

AZ 611 alle ore 22.05 per Roma - cena a bordo<br />

- notte in volo.<br />

15° GIORNO<br />

ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 12.40 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

335


GRAN TOUR MESSICO<br />

“IL MEGLIO DEL MONDO MAYA E AZTECO”<br />

Messico<br />

Il Messico attualmente ha 26 siti dichiarati dall’Unesco Patrimonio<br />

dell’Umanità, 150 aree archeologiche, 159 aree naturali protette.<br />

Città del Messico è un magnifico ed enorme museo vivente nel<br />

quale sono esposti 3000 anni di imprese culturali dell’umanità. È<br />

considerata una delle più grandi capitali del mondo. La sua grandezza<br />

è impressionante. Non è solo la città più antica ininterrottamente<br />

abitata dell’emisfero occidentale ma è anche la metropoli più popolata<br />

del mondo.<br />

Il Chiapas, la ferita più profonda del Messico, allo stesso tempo<br />

paradiso e inferno<br />

Nel recente viaggio di Papa Francesco, il Pontefice ha visitato le<br />

periferie più dolorose del Messico e fatto tappa nello stato più povero<br />

del Paese, ma, paradossalmente, più ricco di risorse naturali, di diversità<br />

culturale e di biodiversità naturale. Il Chiapas e terra di forti contrasti,<br />

dove l’esclusione sociale e la povertà degli indigeni sono quotidiane;<br />

porta d’ingresso per migliaia di migranti centro e sudamericani.<br />

NOTE<br />

11 GIORNI<br />

€ 3.350,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 01/11 agosto<br />

2. 15/25 agosto /<br />

3. 03/13 ottobre /<br />

4. 07/17 novembre<br />

5. 05/15 dicembre /<br />

6. 16/26 gennaio 2018<br />

7. 13/23 febbraio 2018<br />

8. 13/23 marzo 2018<br />

PLUS GUINESS<br />

--8 pranzi in ristorante<br />

--Guida in italiano al seguito per tutta la durata del tour<br />

--Tour in barca del Canyon del Sumidero<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

336<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.350,00<br />

Supplemento singola € 600,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 500,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Supplemento partenze<br />

del 1/8, 15/8, 5/12 € 250,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 100,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Messico con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Volo di linea Città del Messico/Tuxtla Gutierrez<br />

Volo di linea Cancun/Città del Messico<br />

Trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa<br />

Tour del Messico in Autobus/Minibus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

8 pranzi in ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

--Guida professionista al seguito per tutto il<br />

tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti e musei indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Città del Messico/Città del<br />

Messico per chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande ai pasti<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 20,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a guide ed autisti<br />

durante il tour)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

CITTÀ DEL MESSICO<br />

HOTEL HISTORICO CENTRAL<br />

o similare<br />

www.centralhoteles.com<br />

ZOCALO CENTRAL o similare<br />

www.centralhoteles.com<br />

SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

CASA VIEJA o similare<br />

www.casavieja.com.mx<br />

PALENQUE<br />

HOTEL CIUDAD REAL o similare<br />

www.ciudadreal.com.mx<br />

CAMPECHE<br />

HOTEL PLAZA CAMPECHE<br />

o similare<br />

www.hotelplazacampeche.com<br />

OCEAN VIEW o similare<br />

www.oceanview.com.mx<br />

MERIDA<br />

HOTEL EL CASTELLANO<br />

o similare<br />

www.gammahoteles.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

HACIENDA SOTUTA DE PEON<br />

o similare<br />

www.haciendaviva.com<br />

PLAYA DEL CARMEN<br />

HOTEL HACIENDA PARADISE<br />

o similare<br />

www.xperiencehotelsresorts.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/MEX AZ 676 10.25/16.45<br />

MEX/FCO AZ 677 23.30/18.35 (del giorno dopo)<br />

OPERATIVO INDICATIVO VOLI INTERNI<br />

MEX/TGZ AM 553 10.45/12.24<br />

CUN/MEX AM 594 16.35/19.15<br />

NOTE


REGIONE DEL PUUC<br />

M E S S I C O<br />

Città del Messico<br />

Merida<br />

Campeche<br />

Cancun<br />

Canyon del Sumidero<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - CITTÀ DEL MESSICO<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo di<br />

linea Alitalia AZ 676 alle ore 10.25 - pasti a bordo<br />

- arrivo alle ore 16.45 e trasferimento in hotel -<br />

cena in hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

CITTÀ DEL MESSICO “la capitale del Messico”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Museo Nazionale<br />

di Antropologia e Storia, Palazzo Nazionale,<br />

Cattedrale Metropolitana, centro storico della<br />

città, la Piazza dello Zocalo, i murales di Diego<br />

Rivera, la Torre Panamericana) - pranzo in ristorante<br />

del centro storico - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

CITTÀ DEL MESSICO - TEOTIHUACAN -<br />

SANTUARIO VERGINE DI GUADALUPE<br />

prima colazione in hotel - partenza per il<br />

Santuario della Virgen de Guadalupe, secondo<br />

luogo religioso più visitato al mondo - pranzo in<br />

ristorante a Teotihuacan - nel pomeriggio visita<br />

allo straordinario sito archeologico di Teotihuacan,<br />

dove si potranno scalare le impressionanti piramidi<br />

“del Sole” e “della Luna” simboli storici unici -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

CITTÀ DEL MESSICO - CANYON DEL SUMIDERO<br />

- SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto<br />

- partenza da Città del Messico con volo di linea<br />

- all’arrivo trasferimento al Canyon del Sumidero<br />

- tour con barche all’interno del maestoso Canyon<br />

con pareti alte fino a 1000 metri - pranzo in<br />

ristorante a Chapa de Corzo - a seguire visita del<br />

villaggio rurale di Chapa de Corzo - trasferimento<br />

a San Cristobal de Las Casas - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - ZINACATAN -<br />

SAN JUAN CHAMULA - SAN CRISTOBAL<br />

prima colazione in hotel - partenza per la visita<br />

alle comunità indigene di Zinacatan e San Juan<br />

Chamula, dove si potranno conoscere gli autentici<br />

usi e costumi degli abitanti locali, ancora affezionati<br />

alle loro tradizioni - rientro a San Cristobal - pranzo<br />

in ristorante nel centro storico - nel pomeriggio<br />

visita di San Cristobal e tempo libero per shopping<br />

e/o visite individuali - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS “la città<br />

coloniale” - AGUA AZUL - PALENQUE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Palenque -<br />

sosta alle Cascate di Agua Azul immerse nella Selva<br />

e tempo libero a disposizione - pranzo in ristorante<br />

ad Ocosinco o Aqua Azul - proseguimento<br />

per Palenque - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

PALENQUE “la città Maya” - CAMPECHE<br />

prima colazione in hotel - visita al grandioso sito<br />

archeologico di Palenque, una delle città Maya più<br />

affascinanti del Messico, dove le piramidi e i templi<br />

spuntano tra la fitta rete di alberi, illuminati dal sole<br />

tropicale che li rende color crema - la città raggiunse<br />

il suo apogeo sotto il dominio del Re Pakal che riuscì<br />

a sfruttare la sua posizione strategica rendendola<br />

un fiorente e importante centro di commerci tra la<br />

regione del Peten, le alture del Chiapas e la Valle di<br />

Grijalva, collegate in parte dal Rio Usumacinta che<br />

divide in questo punto il Messico dal Guatemala<br />

- pranzo in ristorante a Escarcega o Champoton -<br />

partenza per Campeche - visita del centro storico<br />

di Campeche, circondata ancora in parte da un<br />

perimetro murario esagonale che la proteggeva<br />

in passato dagli attacchi dei pirati - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

CAMPECHE - UXMAL - MERIDA “la capitale<br />

dello Yucatan”<br />

prima colazione in hotel - al mattino si assisterà<br />

ad una dimostrazione interattiva di come avviene<br />

la preparazione del cioccolato, secondo la dolce<br />

tradizione artigianale campeciana tramandata di<br />

generazione in generazione - al termine partenza<br />

per la “Ruta Puuc”, in lingua Maya “Paese delle<br />

Colline”, sulla quale si trova il sito archeologico<br />

di Uxmal, caratterizzato dall’omonima architettura<br />

Puuc, che risulta essere una delle più armoniose e<br />

ben proporzionate del mondo Maya - l’emblema<br />

di questo stile è il Dio della Pioggia Chac,<br />

rappresentato sulle colonnine a rilievo e con<br />

numerose maschere - pranzo in ristorante a Uxmal<br />

- proseguimento per Merida, la capitale dello<br />

Stato dello Yucatan - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MERIDA - CHICHEN ITZA “una delle sette<br />

meraviglie del mondo” - PLAYA DEL CARMEN<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Merida,<br />

città che conserva ancora le vestigia dei tempi del<br />

benessere e dell’eleganza europea, ereditate dalle<br />

dominazioni spagnola e francese - passeggiata<br />

per le strade del centro storico, con visita a Plaza<br />

Mayor e Casa de Montejo - proseguimento per<br />

il sito archeologico che simboleggia la civiltà<br />

Maya nella Penisola dello Yucatan, Chichen Itza,<br />

il più conosciuto al mondo e ritenuto una delle<br />

7 meraviglie - il sito è diviso in 3 gruppi (Central,<br />

Norte e Sur) e la visita prevedere il famoso Castillo,<br />

piramide eretta in onore del Dio Kukulkan,<br />

l’osservatorio astrologico a pianta circolare, il<br />

templio dei guerrieri e il campo del “Juego de la<br />

Pelota”, curiosa partita di tipo religioso giocata con<br />

gomiti, fianchi e ginocchia - pranzo in ristorante a<br />

Chichen Itza - proseguimento per Playa del Carmen<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

PLAYA DEL CARMEN - CANCUN - CITTÀ DEL<br />

MESSICO<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - pranzo libero<br />

- accompagnatrice a disposizione - nel tardo<br />

pomeriggio trasferimento in aeroporto - partenza<br />

da Cancun per Città del Messico con volo di linea<br />

- in serata partenza da Città del Messico alle ore<br />

23.30 con volo di linea Alitalia AZ 677 per Roma<br />

- pasti a bordo - notte in volo.<br />

11° GIORNO<br />

CITTÀ DEL MESSICO - ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 18.35 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

337


GRAN TOUR BRASILE<br />

“UN PAESE CONTINENTE”<br />

Brasile<br />

Da sempre, questo paese offre un’affascinante miscela di tradizioni<br />

e di modernità. Sinonimo di musica, balli, sport, superstizioni, feste,<br />

carnevale, natura incontaminata, il Brasile è anche molto di più. Il tour<br />

inizia da Salvador de Bahia, dove ci lasceremo trascinare dal fiume<br />

in piena di umanità, colori e sapori di questa città che mette a frutto<br />

una ricca eredità di diversità culturali rintracciabile nei suoi aspetti<br />

più caratterizzanti, a cominciare dalla sua gente. Andremo poi a San<br />

Paolo città culturale e la più grande del Brasile, a seguire le imponenti<br />

Cascate di Iguazù ed infine Rio, che oltre ad essere naturalmente<br />

meravigliosa, è anche, unica città al mondo Patrimonio dell’Umanità<br />

nella sua interezza.<br />

Jorge Amado, lo scrittore brasiliano più famoso nel mondo<br />

Nella vita di questo grande romanziere - nato a Ilheus nel 1912 da<br />

una famiglia di produttori di cacao, i cosiddetti “fazendeiros” - vi sono<br />

due grandi cicli letterari. Il primo è quello del forte impegno sociale<br />

che lo porta a militare nelle file del partito comunista, a divenire<br />

deputato, ad essere messo in prigione e costretto all’esilio, ricevendo<br />

il Premio Stalin per la letteratura. In questa fase scrive romanzi dal forte<br />

realismo e di denunzia dello sfruttamento. Sicuramente vanno letti<br />

gli stupendi “Jubiabá”, “I capitani della spiaggia”, “Cacau”, “Suor”.<br />

Il secondo ciclo, è quello che si riferisce a Bahia e comincia con la<br />

fine degli anni Cinquanta quando Amado, accantonando impegno<br />

politico e comunismo, comincia a raccontarci Salvador e la sua gente,<br />

con il suo volto di popolo mulatto. Sono storie di donne, di prostitute,<br />

di vagabondi, di riti del Candomblé, di lotta per la vita. Il tutto<br />

raccontato in modo ironico con un grande spirito di tolleranza e la<br />

convinta esaltazione del sincretismo razziale e culturale di Bahia, nella<br />

cornice di una colorita e calda atmosfera tropicale. In decine di paesi,<br />

milioni di lettori si sono appassionati ai suoi racconti. Non si possono<br />

non leggere “Gabriela Cravo e Canela”, “Donna Flor e Seus Dois<br />

Maridos”, “Tenda dos Milagres” (“La bottega dei Miracoli”), “Teresa<br />

Batista Cansada di Guerra” (“Teresa Batista stanca di guerra”), “Vita e<br />

Miracoli di Tieta do Agreste”, “Tocaia Grande” (“Il grande agguato”)<br />

è il ritorno all’ambiente delle piantagioni di cacao della giovinezza<br />

di Amado. Imperdibile per qualunque visitatore di Bahia è “Bahia<br />

de Todos os Santos”, dove il grande Amado ci accompagna in uno<br />

straordinario itinerario sentimentale attraverso la città.<br />

PLUS GUINESS<br />

12 GIORNI<br />

€ 4.750,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/25 ottobre /<br />

2. 13/24 novembre /<br />

--Cena tipica e spettacolo a Salvador de Bahia<br />

--Pranzo in ristorante tipico con barbecue a San Paolo<br />

--Cena con spettacolo a Iguazù<br />

--Cena tipica con spettacolo a Rio de Janeiro<br />

--Camera vista mare a Rio de Janeiro<br />

--Visita di una favela pacificada in jeep<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

338<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 4.750,00<br />

Supplemento singola € 650,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 300,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 120,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Brasile con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Voli interni di linea con Gol e Tam<br />

--Trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa solo in<br />

coincidenza con i voli da Roma<br />

Tour del Brasile in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--3 spettacoli tipici a Salvador de Bahia, Iguazù,<br />

Rio de Janeiro<br />

2 pranzi in ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti visitati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Rio/Rio per chi parte da altri<br />

aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SALVADOR<br />

HOTEL SHERATON DA BAHIA<br />

o similare<br />

www.starwoodhotels.com<br />

SAN PAOLO<br />

HOTEL BLU TREE PREMIUM PAULISATA<br />

o similare<br />

www.bluetree.com.br/paulista<br />

NOTE<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

IGUAZU<br />

HOTEL RECANTO CATARATAS THERMAS<br />

o similare<br />

4 stelle<br />

www.recantocataratasresort.com.br<br />

RIO DE JANEIRO<br />

HOTEL ARENA LEME o similare<br />

www.arenalemehotel.com.br<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 19.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

Partenza del 14/10:<br />

FCO/GIG AZ 672 21.50/04.20 (del giorno dopo)<br />

GIG/FCO AZ 673 15.35/06.45 (del giorno dopo)<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

Partenza del 13/11:<br />

FCO/GIG AZ 672 21.50/04.20 (del giorno dopo)<br />

GIG/FCO AZ 673 17.00/07.00 (del giorno dopo)<br />

OPERATIVO VOLI INTERNI IN BRASILE<br />

GIG/SSA G3 2026 08.40/10.40<br />

SSA/GRU G3 1693 13.02/17.35<br />

GRU/IGU JJ 3559 13.35/15.15<br />

IGU/GIG JJ 3189 16.00/17.55


SALVADOR DE BAHIA - ST.FRANCIS<br />

B R A S I L E<br />

Iguazù<br />

San Paolo<br />

Salvador<br />

de Bahaia<br />

Rio de Janeiro<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - RIO DE JANEIRO<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma alle ore<br />

21.50 con volo di linea Alitalia AZ 672 per Rio<br />

de Janeiro - pasti a bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO - SALVADOR DE BAHIA “la<br />

capitale dell’America portoghese”<br />

arrivo alle ore 4.20 - partenza da Rio de Janeiro<br />

con voli di linea Tam o Gol per Salvador De Bahia<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - tempo libero<br />

per riposo e relax - pranzo libero - pomeriggio<br />

libero - accompagnatrice a disposizione - cena in<br />

hotel - dopocena Salvador by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice nel tipico quartiere del<br />

Pelourinho - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SALVADOR DE BAHIA “la magia del Brasile”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida della città alta (fondata nel 1549, fu la prima<br />

capitale brasiliana e la prima città del Nuovo<br />

Mondo - visita del Pelourinho, il centro coloniale<br />

Patrimonio dell’Unesco, centro storico con la<br />

Cattedrale e la Chiesa barocca di San Francisco)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

della città alta e bassa (il mercato, i panorami<br />

della Baia di Tutti i Santi, il terreiro di Ipò Afonja,<br />

la Chiesa di Bonfim, una favela, tour panoramico)<br />

- cena in ristorante tipico bahiano - dopocena<br />

Salvador by night, spettacolo al Teatro Miguel<br />

Santana - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SALVADOR DE BAHIA - SAN PAOLO<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero per visite individuali o relax balneare -<br />

trasferimento in aeroporto - partenza da Salvador<br />

con volo di linea Tam o Gol per San Paolo -<br />

all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SAN PAOLO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di San Paolo con guida (Cattedrale<br />

da Sé, passeggiata lungo il Pateo do Collegio,<br />

Mosteiro de Sao Bento, salita sul 35 Story Banespa<br />

Tower con vista mozzafiato sulla città - il distretto<br />

di Higienopolis -una delle zone più eleganti della<br />

città-, il Museo di Gemme Preziose, Paulista<br />

Avenue con i suoi prestigiosi palazzi, il bellissimo<br />

Parco Ibirapuera con il Museo Afro-brasiliano, il<br />

distretto di Libertade con la più vasta comunità<br />

giapponese al di fuori del Giappone) - pranzo in<br />

tipico ristorante di barbecue brasiliano - cena<br />

in ristorante - dopocena San Paolo by night,<br />

tour panoramico della città illuminata con bus e<br />

guida - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SAN PAOLO - IGUAZÙ<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

- accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da San Paolo con volo<br />

di linea Tam o Gol - all’arrivo trasferimento in<br />

hotel - in serata Iguazù by night, cena in tipica<br />

churrascaria con spettacolo - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

PARCO NAZIONALE DI IGUAZÙ<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida - delle Cascate di Iguazù dal<br />

lato argentino - visita in trenino e passeggiata<br />

alla piattaforma sospesa di fronte alla celebre<br />

Garganta del Diablo - pranzo in ristorante -<br />

in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

IGUAZÙ - RIO DE JANEIRO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida delle Cascate di Iguazù dal lato brasiliano<br />

- visita la Parco degli Uccelli - pranzo libero -<br />

trasferimento in aeroporto - partenza da Iguazù<br />

con volo di linea Tam o Gol per Rio de Janeiro<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - cena e notte in<br />

hotel.<br />

9° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO “la meraviglia del Brasile”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino<br />

escursione alla famosissima collina del Corcovado<br />

in trenino a cremagliera e quindi in ascensore<br />

panoramico per giungere al famosissimo Cristo<br />

Redentore con vista mozzafiato su tutta la baia<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della<br />

Foresta Tijuca (la più grande foresta urbana<br />

del mondo) e visita di una favela pacificada<br />

di Santa Marta - cena in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO “intera città Patrimonio<br />

dell’Unesco”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

della Rio storica con le grandi opere dal 1600 in<br />

poi (Chiesa di San Francisco, Teatro Municipal,<br />

Palacio das Laranjeiras, Monastero di Sao Bento,<br />

la Chiesa della Candelaria, il Banco do Brasil, la<br />

Piazza Carioca, Palazzo Imperiale) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio escursione al Pan di Zucchero in<br />

teleferica con una vista spettacolare della Baia di<br />

Guanabara e delle sue isole - rientro in hotel - in<br />

serata Rio de Janeiro by night, tour panoramico<br />

della città illuminata con bus e guida, cena con<br />

spettacolo al Ginga Tropical - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

RIO DE JANERIO<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - pranzo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da Rio de Janeiro alle ore<br />

14.55 con volo di linea Alitalia AZ 673 per Roma<br />

- pasti a bordo - notte in volo.<br />

12° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO - ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 7.00 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

339


BRASILE “LE CITTÀ STORICHE & GRANDI ATTRAZIONI”<br />

BELO HORIZONTE - OURO PRETO - IGUAZÙ - RIO DE JANEIRO<br />

Ouro Preto, il gioiello del Minas Gerais.<br />

Ouro Preto è un paese in mezzo alle montagne nello stato di Minas<br />

Gerais noto alle cronache per le sue miniere di oro e minerali preziosi<br />

che in passato hanno attirato l’interesse di molte persone e soprattutto<br />

dei Conquistadores.<br />

Al giorno d’oggi, ormai chiuse le miniere, Ouro Preto conserva nelle<br />

stradine ripide e tortuose l’atmosfera dei tempi passati in cui era il<br />

cuore del Circuito dell’Oro. Le sue chiese barocche sono ricche di<br />

opere d’arte in cui è forte la presenza del prezioso metallo giallo.<br />

Per questo motivo il paese è Patrimonio dell’Unesco ed è una delle<br />

città più interessanti e un poco al di fuori dei classici circuiti in Brasile<br />

ma che merita senza dubbio una visita.<br />

11 GIORNI<br />

€ 4.100,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 19/29 settembre /<br />

2. 10/20 novembre<br />

3. 01/11 dicembre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--3 pranzi in ristorante<br />

--Cena con spettacolo a Iguazù<br />

--Cena con spettacolo a Rio de Janeiro<br />

--Camera vista mare a Rio de Janeiro<br />

--Visita di una favela pacificada in Jeep<br />

--Ingressi inclusi in tutti i siti visitati<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Valido<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

340<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 4.100,00<br />

Supplemento singola € 650,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 350,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 100,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Brasile con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Voli interni di linea Tam<br />

--Trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa solo in<br />

coincidenza con i voli da Roma<br />

Tour del Brasile in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

3 pranzi in ristorante/hotel<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti visitati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Rio/Rio per chi parte da altri<br />

aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BELO HORIZONTE<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

NOTE<br />

4 stelle sup<br />

OURO PRETO<br />

MINAS GERAIS POUSADA - POUSADA CLASSICA<br />

o similari 4 stelle<br />

www.pousadaminasgerais.com.br<br />

www.pousadaclassica.com.br<br />

IGUAZÙ<br />

HOTEL RECANTO CATARATAS THERMAS<br />

o similare<br />

4 stelle<br />

www.recantocataratasresort.com.br<br />

www.hoteismabu.com.br<br />

RIO DE JANEIRO<br />

HOTEL ARENA LEME o similare<br />

www.arenalemehotel.com.br<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 19.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/GRU AZ 674 22.05/05.05 (del giorno dopo)<br />

GIG/FCO AZ 673 14.55/07.00 (del giorno dopo)<br />

OPERATIVO VOLI INTERNI IN BRASILE<br />

GRU/CNF JJ 3344 08.40/09.55<br />

CNF/GRU JJ 3345 10.20/11.45<br />

GRU/IGU JJ 3559 13.35/15.15<br />

IGU/GIG JJ 3189 16.00/17.55


CASCATE DI IGUAZÙ<br />

B R A S I L E<br />

Iguazù<br />

Belo Horizonte<br />

Ouro Preto<br />

Rio de Janeiro<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - SAN PAOLO<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma alle ore<br />

22.05 con volo di linea Alitalia AZ 674 per San<br />

Paolo - pasti a bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

SAN PAOLO - BELO HORIZONTE<br />

arrivo alle ore 5.05 - partenza da San Paolo con<br />

volo di linea Tam per Belo Horizonte - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita di Belo Horizonte con guida -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BELO HORIZONTE - CONGONHAS - MARIANA<br />

- OURO PRETO “la strada dell’oro” km.250<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ouro<br />

Preto - visita lungo la Strada dell’Oro delle città<br />

Mariana (l’antica capitale dello stato del Minas<br />

Gerais) e Congonhas (visita del Santuario del<br />

Bom Jesus, Patrimonio dell’Unesco) - pranzo<br />

in ristorante - in serata sistemazione in hotel ad<br />

Ouro Preto in tipica pousada - cena in ristorante<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

OURO PRETO “città coloniale simbolo della<br />

corsa all’oro brasiliana”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida di Ouro Preto (città simbolo<br />

dell’architettura coloniale inserita nel Patrimonio<br />

Mondiale dell’Unesco - passeggiata nel centro<br />

storico di questa splendida cittadina ricca di<br />

chiese barocche in cui abbondano le decorazioni<br />

auree - Chiesa di San Francesco, considerata un<br />

capolavoro di architettura brasiliana, Chiesa del<br />

Pilar, Museo della Scuola di Minas, Palazzo del<br />

Governatore, Chiesa del Carmine) - pranzo in<br />

hotel - cena in ristorante - dopocena Ouro Preto<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

OURO PRETO - BELO HORIZONTE km.150 -<br />

IGUAZÙ<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Belo<br />

Horizonte in aeroporto - partenza da Belo<br />

Horizonte con volo di linea Tam per San Paolo -<br />

partenza da San Paolo con volo di linea Tam per<br />

Foz do Iguazù - all’arrivo trasferimento in hotel -<br />

Iguazù by night, cena in tipica churrascaria con<br />

spettacolo - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PARCO NAZIONALE DI IGUAZÙ<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida - delle Cascate di Iguazù dal<br />

lato argentino - visita in trenino e passeggiata<br />

alla piattaforma sospesa di fronte alla celebre<br />

Garganta do Diablo - pranzo in ristorante - in<br />

serata rientro in hotel - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

IGUAZÙ - RIO DE JANEIRO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

con guida delle Cascate di Iguazù dal lato<br />

brasiliano - visita al Parco degli Uccelli - pranzo<br />

libero - trasferimento in aeroporto - partenza da<br />

Iguazù con volo di linea Tam per Rio de Janeiro<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO “la meraviglia del Brasile”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino<br />

escursione alla famosissima collina del Corcovado<br />

in trenino a cremagliera e quindi in ascensore<br />

panoramico per giungere al famosissimo Cristo<br />

Redentore con vista mozzafiato su tutta la baia -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita della Foresta<br />

Tijuca (la più grande foresta urbana del mondo)<br />

e visita di una favela pacificada di Santa Marta<br />

- cena in hotel - dopocena Rio de Janeiro by<br />

night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

della Rio storica con le grandi opere dal 1600 in<br />

poi (Chiesa di San Francisco, Teatro Municipal,<br />

Palacio das Laranjeiras, Monastero di Sao Bento,<br />

la Chiesa della Candelaria, il Banco do Brasil, la<br />

Piazza Carioca, Palazzo Imperiale) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio escursione al Pan di Zucchero in<br />

teleferica con una vista spettacolare della Baia di<br />

Guanabara e delle sue isole - rientro in hotel - in<br />

serata Rio de Janeiro by night, tour panoramico<br />

della città illuminata con bus e guida e cena con<br />

spettacolo al Ginga Tropical - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

RIO DE JANERIO<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - pranzo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da Rio de Janeiro alle ore<br />

14.55 con volo di linea Alitalia AZ 673 per Roma<br />

- pasti a bordo - notte in volo.<br />

11° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO - ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 7.00 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

341


BRASILE “ASSAGGIO CARIOCA”<br />

SAN PAOLO - IGUAZÙ - RIO DE JANEIRO<br />

Il Parco Nazionale di Iguazù,<br />

Le sue attrazioni sono impressionanti. Gli incredibili paesaggi che si<br />

sviluppano su una superficie di 186.000 ettari possono apprezzarsi<br />

al meglio dai numerosi belvedere e sentieri panoramici. I confini del<br />

Parco di Iguazù si estendono sino all’Argentina, con ben 67 mila ettari.<br />

Lì, il mezzo di trasporto migliore è il treno che porta a due circuiti:<br />

il circuito inferiore con un sentiero di 1.700 metri che corre lungo le<br />

cascate fino al livello dell’acqua, ed il circuito superiore di 650 metri<br />

con ponti sospesi che svelano il quadro completo del complesso delle<br />

cascate. Entrambi gli itinerari terminano sul bordo della maggiore<br />

e più emozionante delle cascate: la Gola del Diavolo (Garganta do<br />

Diablo). Con i suoi 90 metri di altezza, è l’immagine simbolo del Parco<br />

Nazionale di Iguazù. Il Parco degli Uccelli conta ben 900 esemplari. Si<br />

tratta di 160 specie provenienti dai cinque continenti, divisi in cinque<br />

vivai perfettamente integrati nella Mata. I voli radenti di canarini e tordi<br />

sulle persone sono molto comuni. Sono stati ricreati gli habitat naturali<br />

del Pantanal e dell’Amazzonia per i pappagalli, i tucani, are, aironi,<br />

alligatori, serpenti e tartarughe. In una voliera si trovano ben 15 specie<br />

di farfalle. Il parco si trova a 500 metri dal Parco Nazionale di Iguazù.<br />

8 GIORNI<br />

€ 3.150,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/30 giugno /<br />

2. 03/10 luglio /<br />

3. 11/18 agosto /<br />

4. 21/28 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--2 pranzi in ristorante<br />

--Cena con spettacolo a Iguazù<br />

--Cena con spettacolo a Rio de Janeiro<br />

--Camera vista mare a Rio de Janeiro<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

342<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.150,00<br />

Supplemento singola € 380,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 11/8, 21/8 € 50,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 80,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Brasile con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Voli di linea interni con Tam<br />

--Trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa solo in<br />

coincidenza con i voli da Roma<br />

Tour del Brasile in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

2 pranzi in ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti visitati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice San Paolo/Rio per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SAN PAOLO<br />

HOTEL BLU TREE PREMIUM PAULISATA<br />

o similare<br />

www.bluetree.com.br/paulista<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

IGUAZÙ<br />

HOTEL RECANTO CATARATAS THERMAS<br />

o similare<br />

4 stelle<br />

www.hoteismabu.com.br<br />

RIO DE JANEIRO<br />

HOTEL ARENA LEME o similare<br />

www.arenalemehotel.com.br<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 19.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/GRU AZ 674 22.05/05.05 (del giorno dopo)<br />

GIG/FCO AZ 673 14.55/07.00 (del giorno dopo)<br />

OPERATIVO VOLI INTERNI IN BRASILE<br />

GRU/IGU JJ 3559 13.35/15.15<br />

IGU/GIG JJ 3189 16.00/17.55


RIO DE JANEIRO - ESCADARIA SELARON<br />

B R A S I L E<br />

Rio de Janeiro<br />

4° GIORNO<br />

PARCO NAZIONALE DI IGUAZÙ<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida - delle Cascate di Iguazù dal<br />

lato argentino - visita in trenino e passeggiata<br />

alla piattaforma sospesa di fronte alla celebre<br />

Garganta do Diablo - pranzo in ristorante -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO - ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 7.00 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

Iguazù<br />

San Paolo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - SAN PAOLO<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma alle ore<br />

22.05 con volo di linea Alitalia AZ 674 per San<br />

Paolo - pasti a bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

SAN PAOLO<br />

arrivo alle ore 5.05 - trasferimento in hotel - tempo<br />

libero - pranzo in ristorante tipico di barbecue<br />

brasiliano - nel pomeriggio visita di San Paolo<br />

con guida (Cattedrale da Sé, passeggiata lungo il<br />

Pateo do Collegio, Mosteiro de Sao Bento, salita<br />

sul 35 Story Banespa Tower con vista mozzafiato<br />

sulla città - il distretto di Higienopolis -una delle<br />

zone più eleganti della città-, il bellissimo Parco<br />

Ibirapuera con il Museo Afro-brasiliano, Paulista<br />

Avenue) - cena in hotel/ristorante - dopocena<br />

San Paolo by night, tour panoramico della città<br />

illuminata con bus e guida - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SAN PAOLO - IGUAZÙ<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

- accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da San Paolo con volo<br />

di linea Tam JJ 3559 alle ore 13.35 per Foz do<br />

Iguazù - arrivo alle ore 15.15 - trasferimento in<br />

hotel - Iguazù by night, cena in tipica churrascaria<br />

con spettacolo - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

IGUAZÙ - RIO DE JANEIRO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

con guida delle Cascate di Iguazù dal lato<br />

brasiliano - visita al Parco degli Uccelli - pranzo<br />

libero - trasferimento in aeroporto - partenza da<br />

Iguazù con volo di linea Tam JJ 3189 alle ore<br />

16.00 per Rio de Janeiro - arrivo alle ore 17.55<br />

- trasferimento in hotel - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO “la meraviglia del Brasile”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino visita<br />

della Rio storica con le grandi opere dal 1600 in<br />

poi (Chiesa di San Francisco, Teatro Municipal,<br />

Palacio das Laranjeiras, Monastero di Sao Bento,<br />

la Chiesa della Candelaria, il Banco do Brasil, la<br />

Piazza Carioca, Palazzo Imperiale) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio escursione alla famosissima<br />

collina del Corcovado in trenino a cremagliera e<br />

quindi in ascensore panoramico per giungere al<br />

famosissimo Cristo Redentore con vista mozzafiato<br />

su tutta la baia - rientro in hotel - in serata Rio de<br />

Janeiro by night, tour panoramico della città<br />

illuminata con bus e guida, cena con spettacolo<br />

al Ginga Tropical - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

RIO DE JANEIRO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino<br />

escursione al Pan di Zucchero in teleferica con<br />

una vista spettacolare della Baia di Guanabara e<br />

delle sue isole - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza alle ore 14.55 da Rio de<br />

Janeiro con volo di linea Alitalia AZ 673 per<br />

Roma - pasti a bordo - notte in volo.<br />

343


GRAN TOUR PERÙ<br />

“L’INCANTO DELLE ANDE”<br />

LIMA - PARACAS - NAZCA - AREQUIPA - COLCA - PUNO - CUSCO<br />

Perù, l’incanto delle Ande.<br />

Tour alla scoperta di questa meravigliosa terra abitata da gente<br />

portatrice di una cultura millenaria. Passeremo dalla visita della<br />

capitale Lima, ai paesaggi mozzafiato della costa del Pacifico, ad<br />

Arequipa “la ciudad blanca”, ai tanti siti archeologici in cui gli Incas<br />

sembrano materializzarsi, da Cusco a Machu Picchu, passando per siti<br />

secondari, ma di infinita bellezza. Il Perù è anche un paese che offre<br />

tanto dal punto di vista naturalistico, con una biodiversità tra le più alte<br />

al mondo. E vedremo paesaggi inconsueti, canyon, lagune, vulcani,<br />

isole costruite sui giunchi, saline…<br />

È una terra che non lascia andare via nessuno scontento, anche grazie<br />

al cibo che riflette la molteplicità culturale del Paese e alla proverbiale<br />

accoglienza dei suoi abitanti.<br />

15 GIORNI<br />

€ 4.100,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 17/31 luglio /<br />

2. 07/21 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Early check-in a Lima<br />

--Visita by night di Lima<br />

--5 pranzi tipici in ristorante<br />

--Escursione in lancia alle Isole Ballestas<br />

--Treno per Machu Picchu<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

344<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 4.100,00<br />

Supplemento singola € 750,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Supplemento partenza del 7/8 € 200,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 500,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 100,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Perù con voli di linea Iberia<br />

--Viaggio Cusco/Lima con volo di linea Latam<br />

Airlines<br />

Trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa<br />

Tour del Perù in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

5 pranzi in ristorante<br />

1 pranzo con lunch box<br />

Escursione in lancia alle Isole Ballestas<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti visitati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Madrid/Madrid per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Mance<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LIMA<br />

HOTEL SOL DE ORO o similare<br />

www.soldeorohotel.pe<br />

PARACAS<br />

HACIENDA BAHIA PARACAS<br />

o similare<br />

www.hoteleslahacienda.com<br />

NAZCA<br />

HOTEL NAZCA LINES o similare<br />

www.nascaperu.com<br />

AREQUIPA<br />

HOTEL CABILDO o similare<br />

www.cabildohotel.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

COLCA<br />

HOTEL REFUGIO DE COLCA<br />

o similare<br />

www.refugiohotelcolca.com<br />

PUNO<br />

HOTEL SONESTA POSADAS DEL INCA<br />

o similare<br />

www.sonesta.com<br />

CUSCO<br />

HOTEL SONESTA o similare<br />

www.sonesta.com/cusco<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

AGUAS CALIENTES<br />

HOTEL CASA DEL SOL MACHU PICCHU<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.casadelsolhotels.com<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 16.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO IBERIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

DA ROMA<br />

FCO/MAD IB 3237 19.10/21.50<br />

MAD/LIM IB 6655 00.05/04.50<br />

LIM/MAD IB 6650 19.20/13.55 (del giorno dopo)<br />

MAD/FCO IB 3236 15.55/18.20<br />

OPERATIVO VOLO INTERNO IN PERÙ<br />

CUZ/LIM LA 2122 14.20/15.45<br />

OPERATIVO VOLO INTERNO IN PERÙ<br />

solo per la partenza del 7/8<br />

CUZ/LIM LA 2074 15.15/16.40<br />

NOTE<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - MADRID<br />

partenza da Roma alle ore 19.10 con volo di linea<br />

Iberia IB 3237 per Madrid - arrivo alle ore 21.50.<br />

2° GIORNO<br />

MADRID - LIMA<br />

partenza da Madrid alle ore 00.05 con volo di<br />

linea Iberia IB 6655 per Lima - pasti a bordo -<br />

notte in volo - arrivo alle ore 04.50 - trasferimento<br />

in hotel - tempo libero per riposo e relax - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio accompagnatrice a<br />

disposizione - cena in hotel - dopocena Lima by<br />

night, tour panoramico della città con bus e<br />

guida - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

LIMA “la capitale del Perù” - PARACAS<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Lima,<br />

la capitale (Plaza Mayor dove fu fondata Lima,<br />

prima come “La città dei Re” nel 1535 e poi come<br />

capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno<br />

dell’indipendenza del paese - visita panoramica<br />

al Palazzo Presidenziale, l’Arcivescovado e la<br />

Cattedrale di Lima - in seguito, la casa Aliaga,<br />

un’antica casa del vicereame, la Chiesa San<br />

Francisco con una notevole collezione di libri<br />

antichi e una serie di catacombe aperte al pubblico<br />

- visita del distretto di Pueblo Libre, il Museo Larco -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio partenza per Paracas<br />

percorrendo la Panamericana Sud che costeggia<br />

la costa del Pacifico attraversando un paesaggio<br />

mozzafiato tra dune di sabbia e montagne -<br />

arrivo a Paracas - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PARACAS - NAZCA<br />

prima colazione in hotel - al mattino trasferimento<br />

dall’hotel al molo per l’imbarco su una lancia<br />

per l’escursione alle Isole Ballestas, situate a 45<br />

minuti dalla costa di Paracas - le Isole Ballestas<br />

raccolgono una stupefacente varietà di fauna,<br />

come per esempio, uccelli marini, pinguini,<br />

uccelli mascherati, oltre a grandi raggruppamenti<br />

di lupi marini che, curiosi, si avvicinano e saltano<br />

attorno alle imbarcazioni - al termine della visita<br />

trasferimento alla Reserva Nacional de Paracas,<br />

un esteso territorio dalle fantastiche formazioni<br />

geologiche formate, nel corso dei millenni,<br />

dall’erosione del vento e dell’acqua; ospita una<br />

variegata fauna e rappresenta un luogo di preghiera<br />

della cultura preincaica - pranzo libero - partenza in<br />

direzione Nazca (4 ore di trasferimento) - all’arrivo<br />

a Nazca visita al Museo Antonini - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.


MACHU PICCHU<br />

Lima<br />

Paracas<br />

P E R Ú<br />

Nazca<br />

Cusco<br />

5° GIORNO:<br />

NAZCA - AREQUIPA<br />

prima colazione in hotel - partenza per un viaggio<br />

spettacolare in direzione di Arequipa via Camaná<br />

(circa 10 ore effettive di viaggio) - che offre<br />

bellissime viste sull’Oceano Pacifico - pranzo<br />

libero lungo il percorso - arrivo ad Arequipa - cena<br />

e notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

AREQUIPA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Arequipa (Museo Santuario Andino con la<br />

Mummia Juanita, Plaza de Armas una delle più<br />

belle piazze del Perù, la Cattedrale Arequipegna,<br />

la Chiesa de la Compania de Jesus del 1590, il<br />

Mirador de Carmen Alto di fronte al fiume Chili,<br />

il Monastero di Santa Catalina) - pranzo libero -<br />

pomeriggio libero per relax e/o visite individuali<br />

- accompagnatrice a disposizione - cena in<br />

ristorante tipico Chicha - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

AREQUIPA - COLCA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Yura,<br />

distretto caratterizzato da impressionanti burroni,<br />

colline e canyon - si entra nella Riserva Pampa<br />

Canahuas, estesa pianura con possibilità di vedere<br />

le vigogne, nativi ed addomesticabili camelidi<br />

andini, considerati simbolo nazionale - si prosegue<br />

per Viscachani, le Pampa de Toccra e si costeggia<br />

il cratere del vulcano Chucura per arrivare al<br />

Mirador de los Andes a Patapampa (m.4800) da<br />

dove si vedono i vulcani - pranzo in ristorante nel<br />

mitico paese di Chivay - pomeriggio libero per<br />

relax e/o visita ai bagni termali - accompagnatrice<br />

a disposizione - cena e notte in hotel.<br />

8° GIORNO<br />

COLCA - PUNO<br />

prima colazione in hotel - partenza per la Cruz<br />

del Condor, da dove si potrà ammirare la Valle<br />

del Colca il cui canyon è uno dei più profondi al<br />

mondo, con possibilità di veder volare gli enormi e<br />

maestosi condor a pochi metri di distanza - ritorno<br />

a Chivay per visitare il paese di Pinchollo, Maca,<br />

Achoma, Yanque godendo poi dei panorami di<br />

Antahuilque e Choquetico - pranzo box lunch<br />

lungo il percorso - partenza per Puno prendendo<br />

la strada verso Parahuasi - si vedranno ancora una<br />

volta boschi di pietra, lagune celesti popolate da<br />

aironi a 4 mila metri di altezza - dopo sei ore di<br />

viaggio si arriverà a Puno - cena e notte in hotel.<br />

9° GIORNO<br />

PUNO “dal porto lacustre di Puno alle isole<br />

fluttuanti degli Uros”<br />

prima colazione in hotel - partenza per le isole<br />

degli Uros, isole artificiali formate da giunchi e<br />

mantello naturale, su cui vengono costruite case e<br />

si cucina all’aria aperta per evitare possibili incendi<br />

- dopo un’ora e mezza di viaggio, fermata all’Isola<br />

di Taquile - questa, a differenza delle altre isole,<br />

ospita abitanti quechua, gente ospitale e semplice<br />

che ha mantenuto lo stile di vita tradizionale degli<br />

antenati Inca - pranzo in ristorante - rientro a Puno<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

PUNO - CUSCO “la Cordigliera delle Ande”<br />

prima colazione in hotel - partenza verso Cusco<br />

(circa 10 ore effettive di viaggio) attraverso la<br />

spettacolare Cordigliera delle Ande; nel corso del<br />

viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di<br />

lama e di alpaca. Durante il viaggio sono previste<br />

la visita alle Piramidi di Pucarà ed al Tempio di<br />

Raqchi, costruito in onore del Dio Viracocha (ancora<br />

oggi adibito a santuario è un centro energetico<br />

di grande fama), oltre alla spettacolare Chiesa<br />

di Andahuaylillas - pranzo in ristorante lungo il<br />

percorso - nel tardo pomeriggio arrivo a Cusco -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

CUSCO - VALLE SACRA - MACHU PICCHU<br />

prima colazione in hotel - partenza in pullman<br />

attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra<br />

degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo.<br />

Durante il tragitto si visiterà il coloratissimo<br />

mercato artigianale di Pisac dove sarà possibile<br />

fare degli ottimi acquisti. Visita delle saline di<br />

Maras, situate ai piedi di una montagna e divise<br />

in numerose pozze che ricevono acqua salata<br />

proveniente dal sottosuolo (il sale estratto era<br />

merce di scambio con altri prodotti provenienti<br />

da altre zone dell’Impero) - continuazione per il<br />

villaggio di Ollanytambo, tipico esempio della<br />

pianificazione urbana degli Inca, ancora abitato<br />

come in passato. E’ un grande sito archeologico<br />

che, benché sia denominato “fortezza”, fu un<br />

“tambo”, città di ristoro e alloggio per comitive<br />

che intraprendevano lunghi viaggi - pranzo nel<br />

ristorante Muna - partenza in treno turistico fino<br />

alla stazione d’Aguas Calientes - cena e notte in<br />

hotel.<br />

N.B. - Si consiglia di portare solo il bagaglio a<br />

mano con quel che ritenete necessario per una<br />

notte. Il bagaglio principale potete lasciarlo in<br />

deposito in hotel a Cusco.<br />

12° GIORNO<br />

MACHU PICCHU “una delle sette meraviglie<br />

del mondo” - CUSCO<br />

prima colazione in hotel - partenza in direzione<br />

del Machu Picchu “la città perduta degli Inca”<br />

a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes<br />

all’ingresso del sito archeologico - visita guidata<br />

della cittadella attraverso la Piazza Principale,<br />

gli Appartamenti Reali, il Tempio delle Tre<br />

Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio<br />

Solare ed il cimitero - pranzo presso Cafè<br />

Inkaterra Machu Picchu Pueblo - nel pomeriggio<br />

rientro a Ollanta a bordo del treno - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel a Cusco - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

CUSCO “la capitale dell’Impero Inca”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

della splendida città di Cusco che fu capitale<br />

dell’Impero Inca (la Plaza Regocijo, la Plaza de<br />

Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo<br />

Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la<br />

Città Vecchia - a seguire visita dei siti archeologici<br />

di Kenko, Puka Pukara e la straordinaria fortezza<br />

di Sacsayhuaman, da dove si gode di una<br />

straordinaria vista della città - pranzo libero -<br />

pomeriggio libero per relax e/o visite individuali<br />

- accompagnatrice a disposizione - cena in<br />

ristorante tipico Tunupa - pernottamento.<br />

14° GIORNO<br />

CUSCO - LIMA - MADRID<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali o relax balneare -<br />

pranzo libero - accompagnatrice a disposizione<br />

- trasferimento in aeroporto - partenza da Cusco<br />

con volo di linea Latam per Lima - partenza da<br />

Lima con volo di linea Iberia IB 6650 alle ore<br />

19.20 per Madrid - pasti a bordo - notte in volo.<br />

15° GIORNO<br />

MADRID - ITALIA<br />

in volo - arrivo a Madrid alle ore 13.55 - partenza<br />

con volo di linea Iberia IB 3236 alle ore 15.55 per<br />

Roma - arrivo alle ore 18.20.<br />

345


GRAN TOUR CILE PRESTIGE<br />

“DESERTO E GHIACCIAI”<br />

SANTIAGO - CALAMA - SAN PEDRO DE ATACAMA - PATAGONIA CILENA - VALPARAISO<br />

Cile<br />

Dal Nord al Sud delle Ande, il deserto di Atacama, la capitale<br />

Santiago, il paesaggio unico e surreale della Patagonia Cilena. Un<br />

viaggio indimenticabile. Benché nessuno dica di no a una tranquilla<br />

passeggiata lungo i suoi maestosi viali cittadini, i viaggiatori giungono<br />

in questo paese attirati soprattutto dalla spettacolare linea costiera<br />

del Pacifico e dagli altipiani andini. La cultura peculiare del Cile sta<br />

rifiorendo grazie a un popolo noto per il suo entusiasmo e la sua<br />

capacità di recupero. Nonostante il paese ospiti la comunità europea<br />

più nutrita dell’America Latina, le tradizioni indigene perdurano nelle<br />

colline ai piedi delle Ande e nelle pianure meridionali, mentre alcuni<br />

dei più bei parchi nazionali del Sud America attirano sia escursionisti<br />

sia osservatori di guanachi. In Cile vi è un’ampia varietà di climi:<br />

desertico ma mite al nord, mediterraneo al centro, oceanico al sud,<br />

freddo di montagna sulle Ande.<br />

Il Cile ha una forma molto particolare, essendo lunghissimo (circa<br />

4.300 chilometri da nord a sud, da 17° a 56° di latitudine sud) e stretto,<br />

per cui è logico che vi siano climi e ambienti diversi.<br />

/ Partenza garantita<br />

12 GIORNI<br />

€ 5.300,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 24 ottobre/4 novembre /<br />

2. 14/25 novembre<br />

3. 05/16 dicembre /<br />

4. 03/14 gennaio 2018<br />

5. 31 gennaio/11 febbraio 2018 /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Early check in a Santiago il 2° giorno<br />

--3 pranzi in ristorante<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

--Camere vista mare a Puerto Natales<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 5.300,00<br />

Supplemento singola € 1.100,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 500,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Supplemento partenze<br />

del 3/1, 31/1/2018 € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 500,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 120,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Cile con voli di linea Latam/<br />

Iberia<br />

Volo di linea Latam Santiago/Calama a/r<br />

Volo di linea Latam Santiago/Punta Arenas a/r<br />

Trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa<br />

Tour del Cile in Autobus/Minibus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

3 pranzi in ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

--Escursione giornaliera in barca ai Ghiacciai<br />

Balmaceda e Serrano<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti e musei indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma e/o Milano<br />

--Accompagnatrice Santiago/Santiago per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande ai pasti<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 30,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a guide ed autisti<br />

durante il tour)<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SANTIAGO DEL CILE<br />

HOTEL ATTON EL BOSQUE<br />

o similare<br />

www.elbosque.atton.com<br />

SAN PEDRO DE ATACAMA<br />

HOTEL CASA ATACAMA<br />

o similare<br />

www.noihotels.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

PUERTO NATALES<br />

HOTEL COSTAUSTRALIS (camere vista mare)<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.hotelcostaustalis.com<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 17.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO IBERIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/MAD IB 3237 19.10/21.50<br />

MAD/SCL LA 705 23.55/08.35 (del giorno dopo)<br />

SCL/MAD LA 704 19.50/12.50 (del giorno dopo)<br />

MAD/FCO IB 3236 15.55/18.25<br />

OPERATIVO VOLI DA MILANO<br />

MXP/MAD IB 3255 18.40/21.00<br />

MAD/SCL LA 705 23.55/08.35 (del giorno dopo)<br />

SCL/MAD LA 704 19.50/12.50 (del giorno dopo)<br />

MAD/MXP IB 3254 15.45/17.55<br />

OPERATIVO INDICATIVO VOLI INTERNI<br />

SCL/CJC LA 340 12.00/14.10<br />

CJC/SCL LA 347 17.10/19.15<br />

SCL/PUQ LA 285 13.30/18.25<br />

PUQ/SCL LA 292 09.55/14.25<br />

NOTE<br />

346


LAMA A SAN PEDRO DE ATACAMA<br />

Santiago<br />

C I L E<br />

Punta Arenas<br />

Calama<br />

Valparaiso<br />

San Pedro<br />

de Atacama<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - SANTIAGO DEL CILE<br />

partenza da Roma/Milano con voli di linea Latam/<br />

Iberia per Santiago del Cile - pasti a bordo - notte<br />

in volo.<br />

2° GIORNO<br />

SANTIAGO DEL CILE “la capitale del Cile”<br />

arrivo al mattino - trasferimento in hotel - early<br />

check incluso - tempo libero per riposo - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena Santiago by<br />

night, tour panoramico della città con bus e<br />

guida - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SANTIAGO DEL CILE - CALAMA - SAN PEDRO<br />

DE ATACAMA “Valle della Luna”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con volo di linea Latam per Calama -<br />

all’arrivo trasferimento a San Pedro de Atacama<br />

attraversando la Cordillera Domeyko (durata del<br />

viaggio 90 minuti) - nel tardo pomeriggio visita<br />

della Cordigliera del Sale, la Valle di Marte,<br />

chiamata anche Valle della Morte, e la Valle della<br />

Luna, da dove si potrà godere un meraviglioso<br />

tramonto sul Deserto di Atacama - cena in<br />

ristorante - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SALAR DE ATACAMA - LAGUNE ALTIPLANICHE<br />

MISCANTI & MINIQUES<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita delle lagune Miniques e Miscanti, due<br />

piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de<br />

los Flamencos - si percorrono circa km.350 e si<br />

sale a circa mt.4.500 sul livello del mare - sosta al<br />

villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza<br />

di una piccola chiesa di epoca coloniale - pranzo<br />

in ristorante - sosta per la visita di Toconao, un<br />

piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito<br />

in “liparite” - proseguimento verso il Salar de<br />

Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si<br />

estende per circa 300.000 ettari con una larghezza<br />

di 100 chilometri - all’interno del Salar si ammira la<br />

Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa - in serata<br />

rientro in hotel a San Pedro de Atacama - cena<br />

in ristorante - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

GEISER DEL TATIO “il campo geotermico più<br />

alto del mondo” - CALAMA - SANTIAGO<br />

partenza prima dell’alba (5.00 del mattino) per<br />

i Geiser del Tatio - all’arrivo visita guidata del<br />

campo geotermale per osservare le imponenti<br />

fumarole che raggiungono il loro massimo<br />

splendore prima dell’alba - prima colazione di<br />

fronte ai Geiser e rientro a San Pedro de Atacama<br />

- lungo il percorso si godrà di una spettacolare<br />

vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur - pranzo<br />

libero e tempo libero per una visita al Mercato<br />

dell’Artigianato - trasferimento a Calama -<br />

partenza con volo di linea Latam per Santiago<br />

del Cile - all’arrivo trasferimento in hotel - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SANTIAGO DEL CILE - PUNTA ARENAS -<br />

PUERTO NATALES<br />

prima colazione in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con volo di linea Latam<br />

per Punta Arenas - all’arrivo trasferimento in hotel<br />

a Puerto Natales (durata 3 ore) - cena in hotel -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

PUERTO NATALES - GHIACCIAIO BALMACEDA<br />

- GHIACCIAIO SERRANO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata di<br />

escursione in barca navigando il fiordo Ultima<br />

Speranza - dopo circa tre ore di navigazione<br />

arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno<br />

vedere colonie di leoni marini e di cormorani -<br />

proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e<br />

visita del Ghiacciaio Serrano, al quale si accede<br />

attraverso un sentiero in un bosco patagonico<br />

- pranzo in corso d’escursione - rientro in<br />

serata a Puerto Natales - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE<br />

“emozioni e sensazioni in un paradiso naturale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata di<br />

escursione al Parco Nazionale Torres del<br />

Paine con sosta alla Cueva de Milodon, dove<br />

sono stati scoperti resti di un animale erbivoro<br />

chiamato Milodonte - proseguimento nella steppa<br />

patagonica dove vivono guanaco, volpi, cervi e<br />

condor andini - arrivo nel Parco Nazionale Torres<br />

del Paine, dichiarato riserva Mondiale della<br />

Biosfera dall’UNESCO nel 1978 - visita del Salto<br />

Grande del Rio Paine, dove si ha la possibilità di<br />

apprezzare il maestoso e imponente massiccio<br />

montuoso delle Torres del Paine - si prosegue<br />

fino al Lago Peohe per poi arrivare alla Laguna<br />

e Ghiacciao Grey - pranzo in ristorante - in<br />

serata rientro a Puerto Natales - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- Pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

PUERTO NATALES - PUNTA ARENAS -<br />

SANTIAGO DEL CILE<br />

prima colazione in hotel - trasferimento<br />

all’Aeroporto di Punta Arenas - partenza con volo<br />

di linea Latam per Santiago - nel pomeriggio visita<br />

di Santiago (passeggiata per le vie della città tra<br />

la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la Moneda”-<br />

esterno-, la zona pedonale di “paseo” Ahumada,<br />

le vie del centro storico, il quartiere boheme di<br />

Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi,<br />

cuore commerciale e finanziario di Santiago - si<br />

raggiunge infine il “Cerro San Crisbobal” da dove<br />

si può godere di una meravigliosa vista di Santiago<br />

e della Cordigliera delle Ande - sosta nel mercato<br />

artigianale Graneros de Alba) - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

SANTIAGO DEL CILE - VINA DEL MAR “la città<br />

giardino” - VALPARAISO<br />

prima colazione in hotel - al mattino partenza<br />

verso la costa attraversando le Valli di Curacaví<br />

e Casablanca, quest’ultimo conosciuto per il<br />

successo avuto nella produzione di vini bianchi<br />

di alta qualità - Il tour proseguirà fino alla costa<br />

per la visita di Playa Las Salinas, Renaca e<br />

la città di Vina del Mar, conosciuta come la<br />

Città Giardino per i bei parchi e le decorazioni<br />

floreali - proseguimento per Valparaiso, città<br />

del secolo XVI, caratterizzata da stradine, scale<br />

e ascensori, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio<br />

Mondiale dell’Umanità grazie alla sua eclettica e<br />

particolare architettura - visita della Casa Museo<br />

di Pablo Neruda - in serata rientro a Santiago -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

SANTIAGO DEL CILE<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - pranzo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da Santiago del Cile per<br />

Roma/Milano con voli di linea Latam/Iberia -<br />

pasti a bordo - notte in volo.<br />

12° GIORNO<br />

SANTIAGO DEL CILE - ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma/Milano.<br />

347


GRAN TOUR ARGENTINA<br />

TUTTO IL PAESE IN UN UNICO TOUR<br />

Argentina,<br />

in un unico viaggio il meglio di questo paese che mostra una varietà<br />

di aspetti e di paesaggi legati alla sua vastità (nove volte più estesa<br />

dell’Italia). Ci accoglierà la capitale Buenos Aires, città cosmopolita,<br />

dall’aspetto quasi europeo, piuttosto che sud americano.<br />

Poi l’estremità meridionale del Sud America “la Terra del Fuoco”, la<br />

Patagonia, i Canyon del Nord, le straordinarie ed imponenti Cascate<br />

di Iguazù.<br />

Ghiacciaio Perito Moreno,<br />

è l’attrattiva principale del Parco Nazionale Los Glaciares, formato da<br />

diversi ghiacciai che, scendendo dal campo continentale patagonico<br />

sud (una distesa di ghiaccio di circa 300 chilometri quadrati in cima<br />

alle Ande), sboccano nei laghi Viedma e Argentino. La caratteristica<br />

principale del ghiacciaio Perito Moreno è la sua accessibilità: il fronte,<br />

di 3 km di larghezza, 70 metri d’altezza per 35 km di profondità è<br />

incredibilmente osservabile da pochi metri! Il ghiacciaio è uno dei<br />

pochi al mondo ancora in leggero avanzamento, e quindi si ascoltano<br />

continuamente forti boati dovuti alle spaccature che avvengono<br />

in profondità, è usuale osservare direttamente grossi iceberg che si<br />

staccano fragorosamente dal suo fronte. Navigazione safari nautico:<br />

navigheremo il Braccio Rico del Lago Argentino in un’imbarcazione<br />

confortevole e sicura, potremo osservare le pareti del ghiacciaio e<br />

le continue cadute di blocchi di ghiaccio che precipitano nel lago<br />

con grande rumore. Un’insuperabile possibilità per gli amanti della<br />

fotografia. Tempo libero nelle passerelle.<br />

PLUS GUINESS<br />

15 GIORNI<br />

€ 5.750,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 04/18 novembre /<br />

2. 02/16 dicembre<br />

--Early check-in in hotel<br />

--Cena con spettacolo di tango a Buenos Aires<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--Navi e treni per tutte le attrazioni nei parchi visitati<br />

--4 Pranzi in ristorante<br />

DOCUMENTO RICHIESTO:<br />

- Passaporto individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

348<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 5.750,00<br />

Supplemento singola € 1.100,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari,<br />

Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 200,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 500,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 150,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio a/r Italia/Argentina con voli di linea<br />

Aerolineas Argentinas<br />

--Voli interni di linea con Aerolineas Argentinas/<br />

Austral<br />

Trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa<br />

Tour dell’Argentina in autobus gt lusso<br />

--Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

4 Pranzi in ristorante + 1 lunch box<br />

Visite guidate indicate<br />

Navigazione sul lago argentino<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti visitati<br />

--Accompagnatrice dall’italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Buenos Aires/Buenos Aires<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BUENOS AIRES<br />

HOTEL 725 CONTINENTAL<br />

o similare<br />

www.725continental.com<br />

USHUAIA<br />

HOTEL LOS ACEBOS o similare<br />

www.losacebos.com.ar<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

EL CALAFATE<br />

HOTEL IMAGO o similare<br />

www.imagohotelspa.com<br />

KAU YATUN o similare 4 stelle<br />

www.kauyatun.com/index.php/en<br />

KOSTEN AIKE o similare<br />

www.kostenaike.com.ar<br />

SALTA<br />

HOTEL DESIGN SUITES o similare<br />

www.designsuites.com<br />

PUERTO IGUAZÚ<br />

HOTEL AMERIAN o similare<br />

www.amerian.com<br />

TOURBILLON o similare<br />

www.granhoteltourbillon.org.ar<br />

MERCURE o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 15.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AEROLINEAS - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

DA ROMA<br />

FCO/EZE AR 1141 19.15/04.40 (del giorno dopo)<br />

EZE/FCO AR 1140 22.45/17.00 (del giorno dopo)<br />

OPERATIVO VOLI INTERNI IN<br />

ARGENTINA:<br />

AEP/USH AR 1890 15.30/19.05<br />

USH/FTE AR 1691 15.10/16.30<br />

FTE/AEP AR 1821 14.20/18.15<br />

AEP/SLA AR 1452 19.50/22.05<br />

SLA/IGR AR 2812 14.20/16.05<br />

IGR/EZE AR 2733 16.45/18.45<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BUENOS AIRES<br />

partenza da Roma con volo di linea Aerolineas<br />

AR 1141 alle ore 19.15 per Buenos Aires - pasti a<br />

bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

BUENOS AIRES “la capitale”<br />

arrivo alle ore 4.40 - trasferimento in hotel -<br />

sistemazione nelle camere riservate - tempo<br />

libero per riposo - pranzo libero - visita di Buenos<br />

Aires Sud con guida (una megalopoli di tredici<br />

milioni di abitanti - visita del pittoresco quartiere<br />

d’origine italiana de La Boca, Calle el Caminito,<br />

Plaza de Mayo con il Cabildo, la Cattedrale e la<br />

Casa Rosada - l’antico quartiere di San Telmo<br />

nelle cui case coloniali risiedono artisti ed artigiani)<br />

- accompagnatrice a disposizione - cena in<br />

hotel - dopocena Buenos Aires by night, tour<br />

panoramico della città illuminata con bus e<br />

guida - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BUENOS AIRES - USHUAIA “la città più australe<br />

del mondo”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Buenos Aires Nord con guida (i Boschi del<br />

quartiere residenziale Palermo, autentico cuore<br />

verde della città, l’elegante e grazioso quartiere<br />

della Recoleta) - pranzo libero - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza per Ushuaia con volo<br />

di linea Aerolineas Argentinas AR 1890 alle<br />

ore 15.30 - arrivo a Ushuaia alle ore 19.05 -<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

USHUAIA “la Terra del Fuoco… alla fine del<br />

mondo”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida della città più australe del<br />

mondo situata sulla riva del Canale Beagle,<br />

una porta aperta verso l’immenso e misterioso<br />

Antartide - mattinata dedicata alla navigazione<br />

sul canale Beagle (Isola dei Lupi e Isola degli<br />

Uccelli) tra l’arcipelago delle isole Bridges fino al<br />

faro Les Eclaireurs - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

escursione al Parco Nazionale della Terra del<br />

Fuoco - cena e notte in hotel.


PERITO MORENO<br />

El Calafate<br />

Ushuaia<br />

Salta<br />

P E R Ú<br />

Buenos<br />

Aires<br />

Iguazù<br />

5° GIORNO<br />

USHUAIA - EL CALAFATE “la Patagonia”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Ushuaia (il centro storico con le caratteristiche<br />

stradine, il porto, il Museo Marittimo) - pranzo<br />

libero - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

per El Calafate con volo di linea Aerolineas<br />

Argentinas AR 1691 alle ore 15.10 - arrivo a<br />

El Calafate ore 16.30 - trasferimento in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

EL CALAFATE “il Lago Argentino”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

sul Lago Argentino - trasferimento al punto<br />

d’imbarco di Punta Bandera situato a km 40 da<br />

El Calafate - alle ore 9.00 inizio della navigazione<br />

Rios de Hielo Express lungo il braccio nord del<br />

Lago Argentino, attraverso la Boca del Diablo, il<br />

punto più stretto del lago fino a raggiungere il<br />

Canale Upsala dove si incontra una spettacolare<br />

barriera di ghiaccio - proseguimento tra gli<br />

iceberg fino al fronte del Ghiacciaio Upsala - si<br />

prosegue per il Ghiacciaio Spegazzini, il più alto<br />

del Parco Nazionale (l’itinerario potrebbe subire<br />

modifiche a seconda delle condizioni climatiche<br />

per decisione del capitano della nave) - pranzo<br />

con lunch box - in serata rientro in hotel - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

EL CALAFATE “il Ghiacciaio Perito Moreno”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera al<br />

Ghiacciaio Perito Moreno - intera giornata dedicata<br />

alla navigazione e scoperta del Ghiacciaio Perito<br />

Moreno, l’attrattiva principale del Parco Nazionale<br />

Los Glaciares, una distesa di ghiaccio di circa 300<br />

chilometri quadrati in cima alle Ande - pranzo in<br />

ristorante - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

EL CALAFATE - SALTA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza per Buenos Aires con volo<br />

di linea Aerolineas Argentinas AR 1821 alle ore<br />

14.20 - arrivo a Buenos Aires alle ore 18.15 -<br />

partenza per Salta con volo di linea Aerolineas<br />

Argentinas AR 1452 alle ore 19.50 - arrivo a<br />

Salta alle ore 22.05 - trasferimento in hotel -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

SALTA “Canyon di Humahuaca Patrimonio<br />

dell’Unesco”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

al Canyon di Humahuaca - percorrendo km.520,<br />

nell’intera giornata, si potranno scorgere tra le<br />

montagne di colori diversi, caratteristici paesi<br />

indigeni (prima sosta a Purmamarca ai piedi<br />

del famoso Monte dei Sette Colori, successiva<br />

fermata a Tilcara -paese sotto l’influenza del<br />

grande Impero Inca-, a seguire visita di Maimarà<br />

e Uquìa, tappa finale sarà Humahuaca con la bella<br />

Cattedrale sede di un importantissimo retablo) -<br />

pranzo in ristorante - in serata rientro a Salta -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

SALTA “Cafayate e Canyon del fiume Las<br />

Conchas”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla scoperta del colorito e agreste paesaggio<br />

del Canyon de La Conchas - si attraverseranno i<br />

paesi di Los Cerrillos, El Carrill, Coronel Moldes,<br />

Ampascachi per poi prendere la serpeggiante<br />

strada del canyon - alla fine di questo percorso la<br />

Valle de Cafayate e la città omonima dove grazie<br />

alle insuperabili condizioni climatiche si producono<br />

vini di alta qualità - visita di qualche cantina -<br />

ritorno a Salta al tramonto - pranzo in ristorante<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

SALTA - IGUAZÙ<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero per shopping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero<br />

- trasferimento in aeroporto - partenza per Puerto<br />

Iguazù con di linea Aerolineas Argentinas AR<br />

2812 alle ore 14.20 - arrivo a Iguazù alle ore<br />

16.05 - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

IGUAZÙ “le imponenti e spettacolari cascate<br />

del Sud America”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita dal<br />

lato brasiliano delle bellissime cascate situate<br />

al confine tra Brasile, Argentina e Paraguay,<br />

Patrimonio dell’Unesco (visita della riserva<br />

subtropicale più grande del Sud America, il Parco<br />

Nazionale di Iguazù che divide l’Argentina dal<br />

Brasile con una biodiversità tra le più ricche del<br />

pianeta - il percorso termina di fronte al Salto<br />

Floreano dove con un ascensore si accede al<br />

belvedere che riserva una vista spettacolare) -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita del<br />

Parco Nazionale dal lato argentino (percorso misto<br />

a piedi e con trenino fino alla piattaforma di fronte<br />

alla celebre Garganta del Diablo, ritorno in trenino<br />

e accesso alle passerelle superiori per ammirare le<br />

cascate più piccole) - in serata rientro in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

IGUAZÙ - BUENOS AIRES<br />

prima colazione in hotel - al mattino continua la<br />

visita con guida delle Cascate - pranzo libero<br />

trasferimento in aeroporto - partenza per Buenos<br />

Aires con volo di linea Aerolineas Argentinas<br />

AR 2733 alle ore 16.45 - arrivo a Buenos Aires<br />

alle ore 18.45 - trasferimento in hotel - in serata<br />

Buenos Aires by night, cena in ristorante tipico<br />

con spettacolo di tango - pernottamento.<br />

14° GIORNO:<br />

BUENOS AIRES<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per visite<br />

individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 19.00<br />

trasferimento in aeroporto - partenza da Buenos<br />

Aires con volo di linea Aerolineas AR 1140 alle<br />

ore 22.45 per Roma - pasti a bordo - notte in volo.<br />

15° GIORNO<br />

BUENOS AIRES - ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 17.00.<br />

349


TOUR ARGENTINA<br />

BUENOS AIRES - MENDOZA - ARGENTINA COLONIALE - IGUAZÙ<br />

Le Missioni Gesuite<br />

Le riduzioni Gesuite furono piccoli nuclei cittadini, in cui erano<br />

strutturate le missioni gesuitiche, frutto della strategia missionaria<br />

della Compagnia di Gesù consistente nella realizzazione di centri<br />

(reducciones de indios) per l’evangelizzazione delle popolazioni<br />

indigene dell’America Meridionale. Esse sono i nomi degli antichi<br />

centri o villaggi indigeni organizzati e amministrati dai Gesuiti nel così<br />

detto “Nuovo Mondo”. Il fine che si prefiggevano era di civilizzare<br />

ed evangelizzare ed era anche prevista la fondazione di collegi e<br />

conventi. Lo scopo delle Missioni fu quello di creare una società con i<br />

benefici e le caratteristiche della così detta società cristiana europea,<br />

però priva dei vizi e degli aspetti negativi. Tra i villaggi fondati dai<br />

gesuiti alcuni hanno acquisito una notevole rilevanza in particolare<br />

quelli situati nella regione di frontiera tra gli attuali Brasile, Paraguay,<br />

Argentina, Bolivia e Uruguay. Le Riduzioni erano organizzate secondo<br />

un ordine geometrico perfetto realizzato con poche variazioni in tutti<br />

i villaggi. Ognuna di esse si sviluppava intorno a una piazza quadrata<br />

al cui centro c’era una grande croce e un’immagine del santo patrono.<br />

Dall’altro lato si trovava la chiesa, con delle case per le vedove e gli<br />

orfani e la scuola, gli alloggi dei missionari e le officine; dietro la chiesa<br />

c’erano l’orto e il cimitero. Sul lato opposto vi erano le abitazioni degli<br />

indigeni, e nei lati restanti il Consiglio della Missione, una portineria,<br />

un ospizio, delle cappelle, un orologio solare e il carcere. Il villaggio<br />

era protetto da trincee e da un muro per difendersi dagli attacchi degli<br />

altri indigeni e le incursioni degli schiavisti cosiddetti bandeirantes o<br />

paolisti. La chiesa era l’unico edificio decorato: gli indigeni che avevano<br />

appreso tecniche artistiche avevano la possibilità di applicarle. La vita<br />

in una Riduzione seguiva una precisa routine: alle ore 4 suonava la<br />

campana, seguiva la preghiera individuale, tutti andavano alla Messa,<br />

anche i bambini, e alle 7 erano distribuiti i lavori del giorno. Dopo la<br />

preghiera alle 8 si facevano le visite ai malati o si seppellivano i morti,<br />

si prendeva il mate, ci si dirigeva ai diversi affari e i bambini andavano<br />

a scuola. Tra le ore 11 e 12 c’era il pranzo, al seguito un’ora di riposo,<br />

poi si tornava al lavoro. Dalle ore 16 in poi c’erano il catechismo, nuove<br />

preghiere, la merenda, la recita dell’Ufficio Divino del giorno e la cena.<br />

Alle ore 20.30 i fuochi venivano spenti e il villaggio andava a dormire.<br />

Nelle domeniche le Messe erano più solenni, e nei giorni delle grandi<br />

festività erano realizzate delle sceneggiature teatrali, danze collettive,<br />

processioni, professioni pubbliche di fede e a volte autoflagellazioni,<br />

finti combattimenti e concerti musicali.<br />

PLUS GUINESS<br />

11 GIORNI<br />

€ 3.900,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 12/22 ottobre /<br />

2. 16/26 novembre<br />

3. 07/17 dicembre /<br />

4. 11/21 gennaio<br />

5. 15/25 febbraio /<br />

--Early check-in in hotel<br />

--Cena con spettacolo di tango a Buenos Aires<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--2 Pranzi in ristorante<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

350<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.900,00<br />

Supplemento singola € 650,00<br />

Riduzione bambini fino a 12<br />

anni in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

Su Richiesta<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da Torino,<br />

Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania, Palermo,<br />

Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 200,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 500,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 100,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Argentina con voli di linea<br />

Aerolineas Argentinas<br />

--Voli interni di linea con Aerolineas Argentinas/<br />

Austral<br />

Trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa<br />

Tour dell’Argentina in Autobus GT Lusso<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

2 pranzi in ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti visitati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Buenos Aires/Buenos Aires<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

--Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

MENDOZA<br />

HOTEL ND CORDILLERA o similare<br />

www.nh-hotels.com<br />

CORDOBA<br />

HOTEL NH PANORAMA o similare<br />

www.nh-hotels.com<br />

PUERTO IGUAZU’<br />

HOTEL AMERIAN, TOURBILLON,<br />

MERCURE o similari<br />

www.amerian.com<br />

www.granhoteltourbillon.org.ar<br />

www.mercure.com<br />

BUENOS AIRES<br />

HOTEL 725 CONTINENTAL o similare<br />

www.725continental.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 16.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AEROLINEAS - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/EZE AR 1141 19.15/04.40 (del giorno dopo)<br />

EZE/FCO AR 1140 22.45/17.00 (del giorno dopo)<br />

OPERATIVO VOLI INTERNI IN<br />

ARGENTINA<br />

EZE/MDZ AR 2412 11.35/13.35<br />

MDZ/COR AR 2595 09.25/10.30<br />

COR/AEP AR 1511 09.20/10.35<br />

AEP/IGR AR 1736 11.50/13.40<br />

IGR/AEP AR 1737 14.25/16.20<br />

NOTE


BUENOS AIRES - EL CAMINITO<br />

Mendoza<br />

Cordoba<br />

P E R Ú<br />

Buenos<br />

Aires<br />

Iguazù<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BUENOS AIRES<br />

partenza da Roma con volo di linea Aerolineas<br />

AR 1141 alle ore 19.15 per Buenos Aires - pasti a<br />

bordo - notte in volo.<br />

2 °GIORNO<br />

BUENOS AIRES - MENDOZA<br />

“la capitale del vino”<br />

arrivo alle ore 4.40 - partenza per Mendoza con<br />

volo di linea Aerolineas Argentinas AR 2412<br />

alle ore 11.35 - arrivo a Mendoza alle ore 13.35<br />

- trasferimento in hotel - tempo libero per riposo<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di<br />

Mendoza (Plaza Independencia, tour panoramico<br />

dal Colle Cerro de la Gloria) - accompagnatrice a<br />

disposizione - cena in hotel - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

VALLE DI UCO “il prestigio del vino”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida nella regione vinicola della Valle di Uco dove<br />

si trovano le più prestigiose cantine produttrici di<br />

vino di altissima qualità come il famoso Malbec -<br />

visita di due cantine con degustazione - pranzo in<br />

ristorante - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MENDOZA - CORDOBA “la città coloniale”<br />

prima colazione lunch box - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza per Cordoba con volo di linea<br />

Aerolineas Argentinas AR 2595 alle ore 9.25 -<br />

arrivo a Cordoba alle ore 10.30 - pranzo libero -<br />

visita di Cordoba con guida (Piazza San Martin, la<br />

Chiesa dei Cappuccini, la Cattedrale, il Cabildo -il<br />

palazzo del governo coloniale-, e nei dintorni della<br />

città la Missione Gesuita di Alta Gracia) - cena e<br />

notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

CORDOBA “le Missioni”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida nei dintorni della città<br />

delle Missioni Gesuite di Caroya (fondata dalla<br />

Compagnia di Gesù nel 1616, fu il luogo scelto<br />

dai primi immigrati friulani nel 1878), Jesus Maria,<br />

Santa Catalina (la più grande Missione), inserite<br />

nell’elenco del Patrimonio dell’Unesco)- pranzo<br />

libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

CORDOBA - IGUAZÙ<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza per Buenos Aires con volo di<br />

linea Aerolineas Argentinas AR 1511 alle ore 9.20<br />

- arrivo a Buenos Aires alle ore 10.35 - partenza<br />

per Puerto Iguazù con volo di linea Aerolineas<br />

Argentinas AR 1736 alle ore 11.50 - arrivo a<br />

Iguazù alle ore 13.40 - trasferimento in hotel - cena<br />

e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

IGUAZÙ “le imponenti e spettacolari cascate del<br />

Sud America”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita dal lato<br />

brasiliano delle bellissime cascate situate al confine<br />

tra Brasile, Argentina e Paraguay, Patrimonio<br />

dell’Unesco (visita della riserva subtropicale più<br />

grande del Sud America, il Parco Nazionale di<br />

Iguazù che divide l’Argentina dal Brasile con una<br />

biodiversità tra le più ricche del pianeta - il percorso<br />

termina di fronte al Salto Floreano dove con un<br />

ascensore si accede al belvedere che riserva una<br />

vista spettacolare) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita del Parco Nazionale dal lato<br />

argentino (percorso misto a piedi e con trenino fino<br />

alla piattaforma di fronte alla celebre Garganta del<br />

Diablo, ritorno in trenino e accesso alle passerelle<br />

superiori per ammirare le cascate più piccole) - in<br />

serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

IGUAZÙ - BUENOS AIRES “la Capitale”<br />

prima colazione in hotel - al mattino continua la<br />

visita con guida delle Cascate - pranzo libero -<br />

trasferimento in aeroporto - partenza per Buenos<br />

Aires con volo di linea Aerolineas Argentinas<br />

AR 1737 alle ore 14.25 - arrivo a Buenos Aires<br />

alle ore 16.20 - trasferimento in hotel - cena in<br />

hotel - dopocena Buenos Aires by night, tour<br />

panoramico della città illuminata con bus e guida<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

BUENOS AIRES “il Tango”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - visita di Buenos<br />

Aires Sud (una megalopoli di tredici milioni di<br />

abitanti - visita del pittoresco quartiere d’origine<br />

italiana de La Boca, Calle el Caminito, Plaza de<br />

Mayo con il Cabildo, la Cattedrale e la Casa Rosada<br />

- l’antico quartiere di San Telmo nelle cui case<br />

coloniali risiedono artisti ed artigiani) e Buenos<br />

Aires Nord (i Boschi del quartiere residenziale<br />

Palermo, autentico cuore verde della città,<br />

l’elegante e grazioso quartiere della Recoleta) -<br />

pranzo in ristorante - in serata Buenos Aires by<br />

night, cena in ristorante tipico con spettacolo di<br />

tango - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

BUENOS AIRES<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per visite<br />

individuali e/o shopping - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo libero - ore 19.00<br />

trasferimento in aeroporto - partenza da Buenos<br />

Aires con volo di linea Aerolineas AR 1140 alle<br />

ore 22.45 per Roma - pasti a bordo - notte in volo.<br />

11° GIORNO<br />

BUENOS AIRES - ITALIA<br />

in volo - arrivo a Roma alle ore 17.00<br />

351


GRAN TOUR EGITTO PRESTIGE<br />

CAIRO - LUXOR - NAVIGAZIONE SUL NILO - ASSUAN - ABU SIMBEL - ALESSANDRIA<br />

Gran Tour Egitto, un prodotto esclusivo Guiness a 5 stelle<br />

Uno straordinario viaggio in Egitto, una proposta esclusiva Guiness che<br />

prevede la visita di tutti i siti più importanti, anche di quelli normalmente<br />

non previsti negli itinerari classici (come Denderah), oppure previsti<br />

con supplemento (come Abu Simbel). Sistemazione in nave ed hotel<br />

5 stelle, con menzione particolare per il prestigioso Marriott Gezira al<br />

Cairo dove soggiorneremo per le ultime quattro notti del tour. Tutte le<br />

serate organizzate al Cairo per non lasciare nulla al caso: spettacolo di<br />

suoni e luci alle Piramidi, cena su battello galleggiante con spettacolo,<br />

cena tipica nel quartiere di Khan el Khalil. E per completare il tutto<br />

escursione giornaliera ad Alessandria.<br />

Un completissimo ed esclusivo viaggio Guiness nel Paese dei Faraoni,<br />

non poteva non essere “per veri viaggiatori”!<br />

11 GIORNI<br />

€ 1.970,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/24 maggio /<br />

2. 17/27 settembre<br />

3. 14/24 ottobre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle<br />

--Al Cairo, uno degli hotel più prestigiosi della città<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito dal<br />

1° all’11° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--Escursione ad Abu Simbel in bus<br />

--Visita al villaggio nubiano di Assuan<br />

--Visita di Denderah e Karnak<br />

--Spettacolo di Suoni e Luci alle Piramidi<br />

--Cena in locale tipico al Cairo<br />

--Visita del Museo della Barca Solare<br />

--Visita della Sala delle Mummie nel Museo Archeologico del<br />

Cairo<br />

--Escursione ad Alessandria e visita della nuova Biblioteca<br />

--Visto consolare<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto o Carta d’Identità<br />

--2 foto<br />

In Egitto si può entrare solo per turismo anche con la carta di identità,<br />

cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua di sei mesi,<br />

accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il<br />

visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese<br />

(in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso). Si<br />

raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.<br />

Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso<br />

nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica<br />

con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità<br />

del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità<br />

rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento<br />

NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo<br />

di documento (passaporto con validità residua di almeno 6 mesi), onde<br />

evitare il respingimento alla frontiera.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

352<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.970,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 14/10 € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Il Cairo con voli di linea<br />

Alitalia<br />

--Viaggio Cairo/Luxor/Assuan/Cairo con voli di<br />

linea Egypt Air<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Escursioni in Egitto in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di pensione completa come da Programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Crociera sul Nilo Luxor/Assuan con nave Amarco<br />

o similare, in cabine doppie -<br />

Visite guidate indicate<br />

--Guida locale professionista al seguito dal 1°<br />

all’11° giorno<br />

Spettacolo di Suoni e Luci a Giza<br />

--Cena in locale tipico nel quartiere di Khan el<br />

Khalili<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Cairo/Cairo per chi parte da<br />

altri aeroporti<br />

Facchinaggio in aeroporto e hotel<br />

--Visto consolare<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (in Egitto le mance sono una<br />

consuetudine molto importante; all’arrivo<br />

l’accompagnatrice raccoglie un importo unico di<br />

circa € 65,00 con il quale vengono assegnate le<br />

mance a tutti i fornitori durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

LUXOR<br />

HOTEL SONESTA SAINT GEORGE<br />

o similare<br />

www.sonesta.com/luxor<br />

ASSUAN<br />

HOTEL MOVENPICK o similare<br />

www.movenpick-hotels.com<br />

CROCIERA LUXOR/ASSUAN<br />

NAVE AMARCO o similare<br />

www.amarconilecruise.com<br />

IL CAIRO<br />

HOTEL MARRIOTT & CASINO<br />

o similare<br />

www.marriott.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 10.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/CAI AZ 896 12.10/15.25<br />

CAI/FCO AZ 897 16.15/19.45<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche di navigazione, ma<br />

il programma rimane invariato.<br />

NOTE


GIZA - SFINGE<br />

Alessandria<br />

E G I T T O<br />

Cairo<br />

Abu Simbel<br />

Luxor<br />

Assuan<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - IL CAIRO - LUXOR<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia per Il Cairo - all’arrivo incontro<br />

con guida locale per disbrigo formalità doganali<br />

- assistenza in transito e trasferimento con mezzo<br />

privato al terminal per i voli domestici - partenza<br />

per Luxor - all’arrivo trasferimento in hotel - cena<br />

e notte.<br />

2° GIORNO<br />

LUXOR “l’antica Tebe”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida a nord di Luxor per la visita<br />

all’imponente Tempio tolemaico di Denderah<br />

- rientro a Luxor - imbarco sulla nave - pranzo<br />

a bordo - nel pomeriggio visita al complesso<br />

monumentale di Karnak ed al tramonto al Tempio<br />

di Luxor - cena e notte a bordo.<br />

3° GIORNO<br />

LUXOR - EDFU “il mitologico Nilo”<br />

prima colazione a bordo - al mattino visita alla<br />

Necropoli Tebana sulla sponda ovest del Nilo<br />

(Valle dei Re, Colossi di Memnon ,Tempio della<br />

Regina Hatshepsut e complesso di Medinet<br />

Habu), testimonianza di una delle epoche più<br />

grandiose della storia dell’Egitto - pranzo a bordo<br />

- nel pomeriggio inizio della navigazione, relax per<br />

godere della navigazione fluviale e dei paesaggi<br />

lungo il Nilo verso Esna, cittadina agricola che<br />

sorge sulla riva sinistra del Nilo - passaggio della<br />

chiusa e proseguimento della navigazione alla<br />

volta di Edfu - cena e notte a bordo.<br />

4° GIORNO<br />

EDFU - KOM OMBO - ASSUAN<br />

prima colazione a bordo - al mattino trasferimento<br />

in carrozzella e visita al Tempio di Horus<br />

(questo tempio terminato in epoca tolemaica<br />

riassume rigorosamente la tradizione egizia) -<br />

proseguimento della navigazione per Kom Ombo<br />

- pranzo a bordo - all’arrivo visita al Tempio<br />

dedicato al dio Sobek (il dio Coccodrillo) e ad<br />

Haroeris (il dio Falco) - proseguimento per Assuan<br />

- cena e notte a bordo.<br />

5° GIORNO<br />

ASSUAN “la Grande Diga”<br />

prima colazione a bordo - al mattino visita alla<br />

Grande Diga ed al Tempio di Philae, posto in<br />

origine sull’omonima isola e trasportato in tempi<br />

moderni sulla vicina isola di Agilkia per impedire<br />

che venisse sommerso dalle acque del bacino<br />

formatosi con la costruzione della nuova diga<br />

- pranzo a bordo - nel pomeriggio rilassante<br />

escursione sul Nilo in “feluca” (tipica imbarcazione<br />

egiziana) e visita al villaggio nubiano - cena e<br />

notte a bordo.<br />

6° GIORNO<br />

ASSUAN - ABU SIMBEL “una imponente<br />

meraviglia dell’antichità”<br />

prima colazione a bordo - in mattinata escursione<br />

in pullman ad Abu Simbel, percorrendo la strada<br />

del deserto ed attraversando il Tropico del<br />

Cancro - all’arrivo visita dell’imponente complesso<br />

monumentale che celebra il Regno di Ramses II e<br />

della moglie Nefertari, adagiato lungo le sponde<br />

del Lago Nasser formatosi dopo la costruzione<br />

della Grande Diga di Assuan - pranzo al sacco<br />

durante l’escursione - al termine, rientro ad<br />

Assuan - sistemazione in hotel nelle camere<br />

riservate - cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

ASSUAN - IL CAIRO “la più grande metropoli<br />

del mondo arabo”<br />

prima colazione in hotel - in giornata trasferimento<br />

in aeroporto e partenza con volo di linea per<br />

Il Cairo - trasferimento e sistemazione all’hotel<br />

Marriott posto sull’isola di Gezira, nel quartiere<br />

di Zamalek (l’hotel è il più prestigioso albergo<br />

del Cairo: il corpo centrale è il vecchio palazzo di<br />

Gezira, completato nel 1869 dall’Ismail Pasha per<br />

ospitare l’Imperatrice Eugenia di Francia in visita in<br />

Egitto in occasione dell’inaugurazione del Canale<br />

di Suez; vi sono ancora degli oggetti d’epoca nei<br />

saloni e nei luoghi comuni, lampadari in ferro<br />

battuto e pietre dure, soffitti a cassettoni dipinti a<br />

mano) - pranzo in hotel - in serata trasferimento<br />

a Giza per assistere allo Spettacolo di Suoni e<br />

Luci ai piedi delle Piramidi - al termine rientro in<br />

hotel - cena e pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

IL CAIRO - LE PIRAMIDI “una delle Sette<br />

Meraviglie del mondo”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Memphi, necropoli di Sakkara, alle mastabe e<br />

alla Piramide a gradoni di Zoser, primo esempio<br />

di piramide funeraria - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita alle famose Piramidi nella Valle<br />

di Giza, una delle sette meraviglie del mondo,<br />

alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli Egizi per<br />

secoli ed al Museo della Barca Solare - cena in<br />

hotel - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

IL CAIRO “la città trionfante”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita del<br />

Museo Archeologico del Cairo, che contiene la<br />

più vasta collezione di tesori risalenti all’epoca<br />

faraonica - una intera ala è dedicata ai ritrovamenti<br />

della tomba di Tutankamon, l’unica a non essere<br />

stata violata dai tombaroli nell’antichità il cui<br />

prezioso contenuto è stato riportato alla luce<br />

da Lord Carnavaron ai primi del 1900, visita alla<br />

Sala delle Mummie - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita alla parte islamica del Cairo<br />

con la Cittadella, la Moschea di Mohamed Ali<br />

e di Ibn Qalaoun, per proseguire poi con una<br />

passeggiata nel quartiere di Khan el Khalili, per<br />

assaporare la vivacità del suo mercato - cena in un<br />

locale tipico - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

ALESSANDRIA “il sogno di Alessandro Il<br />

Grande”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Alessandria, seconda città dell’Egitto<br />

moderno, adagiata sul Mediterraneo e realizzata<br />

in seguito ad un sogno di Alessandro Il Grande,<br />

che ne fece la seconda città dell’Impero Romano<br />

(visita del Museo Nazionale, le Catacombe<br />

romane di Kom ash-Shuqqafa, la Colonna di<br />

Pompeo, visita interna della Nuova Biblioteca,<br />

il lungomare e la Fortezza di Qaitbey) - pranzo<br />

a base di pesce in ristorante - rientro al Cairo nel<br />

tardo pomeriggio - cena e notte in hotel.<br />

11° GIORNO<br />

IL CAIRO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - mattinata a disposizione<br />

per relax - trasferimento in aeroporto - disbrigo<br />

formalità d’imbarco - partenza con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - proseguimento con voli di<br />

linea Alitalia per la propria destinazione.<br />

353


GRAN TOUR MAROCCO PRESTIGE<br />

I Berberi<br />

Due marocchini su tre, dal punto di vista linguistico e culturale, sono<br />

berberi. Discendenti, si presume, di genti di diverse origini - orientali,<br />

popoli del Sahara ed europei - i berberi si insediarono in Marocco<br />

in momenti diversi, non arrivando a formare un’etnia omogenea.<br />

Riuscirono a scampare a diverse invasioni rifugiandosi nelle regioni<br />

montuose. Sfuggirono così alle civiltà del bacino mediterraneo, agli<br />

arabi e molto più tardi ai francesi ed agli spagnoli. I berberi parlano<br />

ancora dialetti diversi e mantengono caratteristiche tradizioni culturali.<br />

Sono famosi per la loro abilità nel commercio e conservano stretti<br />

legami tribali e familiari.<br />

La Medina<br />

Le Medina del Marocco hanno quasi tutte lo stesso impianto. Una tipica<br />

medina, parola che significa città in arabo, consiste in un agglomerato<br />

urbano ad alta densità racchiuso da un sistema di mura corredate di<br />

torri di guardia. L’intrico di stradine strette e tortuose trasforma la<br />

medina quasi in un labirinto. Il centro della medina è intersecato da<br />

ampie vie che collegano le porte principali tra loro. Vi sono altre strade<br />

importanti, che sono però ricche di angoli, oppure interrotte da case o<br />

da parte delle mura, a scopo difensivo.<br />

Curiosità: le ostriche di Oualidia<br />

Gli amanti dei frutti di mare apprezzeranno particolarmente le ostriche<br />

di Oualidia. La particolare versione di ostriche commestibili allevate<br />

dai produttori locali è imparentata con quelle della regione francese<br />

del Marennes-Oléron, da cui furono importate negli anni cinquanta.<br />

L’allevamento n.7, creato nel 1992 nella laguna della zona, è uno<br />

dei più moderni del Marocco. Le ostriche e gli altri crostacei allevati<br />

qui sono prodotti seguendo le più severe norme europee in materia<br />

d’igiene e salute.<br />

PLUS GUINESS<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.800,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/27 maggio /<br />

2. 21/30 settembre<br />

3. 19/28 ottobre /<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° al 10° giorno.<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--8 pranzi in ristorante<br />

--Acqua minerale inclusa ai pasti<br />

--Cena tipica con spettacolo a Marrakech<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Carta D’identita’ valida<br />

N.B. Per i minori di anni 15 passaporto obbligatorio<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

354<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.800,00<br />

Supplemento singola € 380,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 19/10 € 50,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Casablanca con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour del Marocco in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

8 pranzi in ristorante<br />

Acqua minerale inclusa ai pasti<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Casablanca/Casablanca per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

--Facchinaggio negli alberghi<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (in Marocco le mance sono una<br />

consuetudine molto importante, all’arrivo<br />

l’accompagnatrice raccoglie un importo unico di<br />

circa € 35,00 con il quale vengono assegnate le<br />

mance a guide ed autisti)<br />

- Bevande<br />

-<br />

- Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

RABAT<br />

HOTEL RIVE o similare<br />

www.rivehtoel.ma<br />

TANGERI<br />

HOTEL RIF & SPA o similare<br />

www.hotelsatlas.com<br />

FES<br />

HOTEL BARCELO o similare<br />

www.barcelo.com<br />

ERFOUD<br />

HOTEL XALUCA MAADID o similare<br />

www.xaluca.com<br />

BOULMANE<br />

HOTEL XALUCA DADES o similare<br />

www.xaluca.com<br />

MARRAKECH<br />

HOTEL 2 CIELS o similare<br />

www.2ciels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 11.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA da ROMA<br />

FCO/CMN AZ 874 13.15/15.25<br />

CMN/FCO AZ 875 16.15/20.20<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - CASABLANCA - RABAT km.80<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma alle ore<br />

13.15 con volo di linea Alitalia AZ 874 per<br />

Casablanca - pasti a bordo - arrivo alle ore 15.25 -<br />

incontro con la guida e proseguimento per Rabat<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

RABAT - TANGERI km.250<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita della<br />

città di Rabat (gli esterni del Palazzo Reale, la<br />

Kasbah citta-fortezza dell’Oudaya, lo splendido<br />

Mausoleo di Mohamed V, la Tour Hassan, la<br />

Moschea Incompiuta) - pranzo in ristorante -<br />

proseguimento per Tangeri, città internazionale<br />

durante le due guerre mondiali e famosa per i<br />

suoi intrighi, eccessi e feste sontuose - all’arrivo<br />

passeggiata attraversando il porto antico, nella<br />

Vecchia Medina, ancora protetta dai cannoni di<br />

bronzo dell’XVII secolo - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

TANGERI - CHEFCHAOUEN - FES km.390<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Chefchaouen, splendido villaggio di montagna<br />

i cui colori bianco e azzurro caratterizzano<br />

magnificamente la sintesi tra la cultura araba e<br />

quella spagnola - pranzo in ristorante - partenza<br />

per Fes, città santa ed imperiale - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

FES “la capitale culturale del Marocco”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Fes, la più antica e nobile delle città<br />

imperiali, città dell’arte e del sapere, custode delle<br />

tradizioni ed erede della cultura arabo-andalusa


FES<br />

Casablanca<br />

Marrakech<br />

M A R O C C O<br />

Rabat<br />

Dades<br />

Tangeri<br />

Chefchaouen<br />

Fès<br />

Meknès<br />

Erfoud<br />

(visita di una delle più antiche medine medievali<br />

esistenti: all’interno del suo labirinto di pietra<br />

sono custoditi veri tesori - si visiteranno all’interno<br />

il Museo Nejjarine, il quartiere ebraico o Fellah,<br />

la Medersa Sahrij - dall’esterno visita del Palazzo<br />

Reale, la Moschea El Karouiyyin, la Bab Boujeloud,<br />

il Mausoleo di Moulay Idriss fondatore della città)<br />

- pranzo in ristorante - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

FES - MEKNES - VOLUBILIS km.160<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

nei dintorni di Fes - partenza per Meknes per la<br />

visita alla città famosa per i suoi 40 km di mura<br />

che la cingono e ancora perfettamente conservati<br />

- visita del Bab El Mansour, la più importante porta<br />

d’entrata e il Quartiere Ebraico - proseguimento<br />

per Moulay Idriss, città santa dove è sepolto<br />

il fondatore dell’Islam e visita delle maestose<br />

rovine romane della città di Volubilis - pranzo in<br />

ristorante - in serata rientro a Fes - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

FES - MIDELT - ERFOUD “la Porta del Deserto”<br />

km.470 - DUNE ERG CHEBBI<br />

prima colazione in hotel - giornata dedicata<br />

all’attraversamento del Medio Atlante dalla città<br />

Imperiale di Fes all’Oasi di Erfoud, detta “Porta<br />

del Deserto”, sostando per i villaggi berberi di<br />

Midelt nel cuore dell’Atlante e Ifrane, sede di<br />

un importante università internazionale e luogo<br />

di villeggiatura estiva ed invernale - si prosegue<br />

poi per la vicina foresta di cedri di Azrou, una<br />

meraviglia della natura ed uno dei polmoni verdi<br />

del Marocco, che dal 2016 fa parte della rete delle<br />

Riserve di Biosfera dell’Unesco - in questa foresta<br />

abitano numerose colonie di scimmie Macachi<br />

- costeggiando il fiume Ziz, circondati da un<br />

panorama di palmeti e villaggi fortificati, si arriverà<br />

ad Erfoud - pranzo in ristorante lungo il percorso<br />

- cena in hotel - pernottamento.<br />

N.B. a seconda dell’ora di arrivo è possibile fare<br />

una escursione facoltativa con trasferimento<br />

in 4x4 a Merzouga alle Dune Erg Chebbi, un<br />

gruppo di dune formate dal vento che occupano<br />

una superficie di 22 km e un’altezza fino a 150<br />

mt (eventualmente la stessa escursione si può<br />

fare all’alba dell’indomani).<br />

7° GIORNO<br />

ERFOUD - TINEGHIR - DADES km.200<br />

prima colazione in hotel - partenza per Rissani,<br />

città santa perché custodisce le spoglie di Moulay<br />

Ali Sherif (capo della dinastia Alauita) - visita di<br />

questa antica Kasbah del XVII secolo con le rovine<br />

di Ksar Abbar - villaggi fortificati e palmeti ci<br />

accompagneranno fino a Tineghir dove faremo<br />

una sosta alle maestose gole di Todra: spettacolari<br />

formazioni rocciose, grandi canyon attraversati da<br />

un fiumiciattolo di acqua freschissima - si passerà<br />

accanto alla famosa sorgente della fertilità, nella<br />

quale si bagnavano le donne per trovare marito<br />

e fertilità - pranzo in corso di escursione - arrivo<br />

in serata a Boulmane du Dades - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

DADES - QUARZAZATE - MARRAKECH km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ouarzazate<br />

“mecca del cinema Internazionale” famosa per<br />

dare accoglienza alle migliori produzioni di films<br />

internazionali con gli scenari naturali della famosa<br />

Kasbah di Taurirt una delle meglio conservate del<br />

Marocco - pranzo alla Kasbah di Ait ben Haddou<br />

- proseguimento per le alture dell’Atlante,<br />

attraversando un paesaggio mozzafiato come<br />

il passo del Tichka (m.2260) con varie soste<br />

fotografiche - arrivo in serata a Marrakech - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

MARRAKECH “la Perla del Sud”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Marrakech “la rouge” per i colori<br />

ocra delle case e dei monumenti e seconda delle<br />

città imperiali dopo Fes - fondata nel XII sec. Dalla<br />

dinastia degli Almoravidi, questa stupenda e<br />

leggendaria città stupisce per i suoi tesori artistici,<br />

per l’architettura ispano-moresca e per il verde<br />

dei giardini - ammireremo le Tombe Saadiane,<br />

la Koutoubia, il Palazzo della Bahia - pranzo in<br />

hotel - nel pomeriggio si visiteranno i Souks nella<br />

Medina e la stupenda ed unica Piazza “Djemaa El<br />

Fna” teatro naturale per cantastorie, incantatori di<br />

serpenti e venditori d’acqua - cena in ristorante<br />

tipico con spettacolo folcloristico - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatrice nella Piazza<br />

Jemma El Fnaa - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

MARRAKECH - CASABLANCA km.220 - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero -<br />

trasferimento in aeroporto a Casablanca - pranzo<br />

libero - partenza da Casablanca alle ore 16.15 con<br />

volo di linea Alitalia AZ 875 per Roma - arrivo a<br />

Roma alle ore 20.20 - proseguimento con voli di<br />

linea Alitalia per la propria destinazione.<br />

355


GRAN TOUR ISRAELE & TERRA SANTA PRESTIGE<br />

Israele, desiderio di viaggio per molti. C’è chi compie questo viaggio<br />

per cercare di capire i motivi di tanto contrasto, chi lo fa credendo che<br />

sia un posto magico, chi alla ricerca di antiche vestigia o di panorami<br />

insoliti, chi per ritrovare i luoghi della fede… Quali siano i motivi, è<br />

un viaggio dal quale tutti escono arricchiti. Noi ci fregiamo di farlo<br />

in maniera particolare, come sempre con uno studio accurato degli<br />

itinerari (chilometraggio e fattibilità) e dei servizi (dalla presenza<br />

continua dell’accompagnatrice, alla professionalità e competenza<br />

delle guide, alle confortevoli sistemazioni alberghiere). Come sempre,<br />

insieme alle visite delle città più rinomate, non tralasceremo quelle ai<br />

siti meno noti, ma significativi dal punto di vista storico, archeologico,<br />

artistico, paesaggistico e religioso.<br />

Curiosità: Mar Morto, è una delle mete più affascinanti che<br />

andiamo a visitare.<br />

È il punto più basso della terra, per la precisione 417 metri sotto il livello<br />

del mare, e la quantità di acqua che vi evapora è maggiore di quella<br />

che vi affluisce, così da aver determinato la più alta concentrazione<br />

salina al mondo.<br />

Viene chiamato Mar Morto poiché questa sua elevatissima salinità<br />

impedisce l’esistenza di qualsiasi forma di vita acquatica, ma d’altra<br />

parte, risulta essere estremamente salutare per i visitatori, che si<br />

avvalgono dei suoi benefici effetti: la composizione di sali e minerali<br />

presente nell’acqua, unica al mondo, è di grande beneficio per il corpo<br />

e il fango nero apporta alla pelle importanti principi nutrienti ; se non<br />

fosse sufficiente, il bromuro presente nell’aria risulta essere salutare<br />

per tutto il fisico.<br />

La particolare combinazione tra deserto e oasi ricche di acqua,<br />

piante e animali, incanta gli occhi e il cuore dei turisti provenienti da<br />

tutto il mondo, attirati anche da luoghi come la fortezza di Masada,<br />

l’antica Ein Gedi, e le caverne di Qumran, dove vennero rinvenuti i<br />

Rotoli del Mar Morto, che regalano l’emozione di avvicinarsi sia al<br />

primo Cristianesimo, sia alla cultura degli Esseni, gli antichi abitanti di<br />

Qumran, considerati i precursori dei monaci cristiani.<br />

PLUS GUINESS<br />

10 GIORNI<br />

€ 2.400,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 24 maggio/2 giugno<br />

2. 09/18 agosto /<br />

3. 13/22 settembre /<br />

4. 18/27 ottobre<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito<br />

dal 1° al 10° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--8 pranzi in ristorante<br />

--Escursione in battello sul Lago Tiberiade<br />

--Salita in taxi sul Monte Tabor<br />

--Biglietto della funivia a Masada<br />

--Spettacolo di suoni e luci a Gerusalemme<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

356<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.400,00<br />

Supplemento singola € 750,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 13/9, 18/10 € 50,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Tel Aviv con voli di linea Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Escursioni in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

8 pranzi in ristorante<br />

Escursione in battello sul Lago Tiberiade<br />

Salita in taxi sul Monte Tabor<br />

Biglietto della funivia a Masada<br />

Visite guidate indicate<br />

--Guida professionista locale al seguito dal 1°<br />

al 10° giorno<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

Accompagnatrice dall’Italia in partenza da Roma<br />

--Accompagnatrice Tel Aviv/Tel Aviv per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (in Israele le mance sono una<br />

consuetudine molto importante, all’arrivo<br />

l’accompagnatrice raccoglie un importo unico<br />

di € 50,00 con il quale vengono assegnate le<br />

mance a tutti i fornitori durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TEL AVIV<br />

HOTEL LEONARDO CITY TOWER<br />

o similare<br />

www.leonardo-hotels.com<br />

NAZARETH<br />

HOTEL GOLDEN CROWN o similare<br />

www.goldencrown.co.il<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

TIBERIADE<br />

HOTEL LEONARDO - EMILYS BOUTIQUE,<br />

KIBBUTZ LAVI o similari<br />

4 stelle<br />

www.leonardo-hotels.com<br />

www.hotel.lavi.co.il<br />

www.emilyshotel.wix.com<br />

EIN BOKEK<br />

HOTEL LEONARDO CLUB DEAD SEA<br />

o similare<br />

www.leonardo-hotels.com<br />

4 stelle<br />

GERUSALEMME<br />

HOTEL GRAND COURT - DAN - OLIVE TREE<br />

o similari<br />

4 stelle<br />

www.grandhotels.co.il<br />

www.danhotels.com<br />

www.olivetreehotel.co.il<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/TLV AZ 806 09.30/13.50<br />

TLV/FCO AZ 807 15.40/18.30<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

siti e musei da visitare o per esigenze tecniche, ma<br />

il programma rimane invariato.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - TEL AVIV<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma alle ore<br />

9.30 con volo di linea Alitalia AZ 806 per Tel<br />

Aviv - arrivo alle ore 13.50 - trasferimento in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TEL AVIV - CESAREA - HAIFA - AKKO -<br />

NAZARETH<br />

prima colazione in hotel - visita della Chiesa di<br />

San Pietro del XVII secolo - partenza per Cesarea<br />

Marittima - visita con guida del suggestivo sito<br />

archeologico (il teatro romano, lo stadio, i bagni<br />

termali, le Mura Crociate, la zona del grandioso<br />

porto erodiano, il complesso dell’acquedotto<br />

romano-bizantino) - proseguimento per Haifa -<br />

visita panoramica della città e della baia dal Monte<br />

Carmelo - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

per Akko, storico porto conteso da siriani e<br />

persiani - visita con guida della città (antica<br />

crociata con ingresso alla cittadella ottomana, le<br />

mura, la Moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio)<br />

- in serata arrivo a Nazareth - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

NAZARETH - SEFFORIS - CANA - MONTE<br />

TABOR “la GALILEA”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Sefforis al centro della<br />

Bassa Galilea (scavi archeologici recenti che<br />

hanno portato alla luce la bellezza della città<br />

di epoca romana-bizantina), Cana (luogo del<br />

primo miracolo di Gesù) - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio salita al Monte Tabor (Basilica<br />

della Trasfigurazione) e visita di Nazareth - il<br />

piccolo villaggio della Galilea legato all’infanzia<br />

di Gesù è oggi una popolosa città che ospita<br />

la più nutrita comunità araba d’Israele (Basilica<br />

dell’Annunciazione con gli interessanti scavi per<br />

comprendere come erano le case al tempo di


HAIFA - MAUSOLEO DEL BÀB<br />

Tel Aviv<br />

Haifa<br />

Nazareth<br />

P A L E S T I N A<br />

Betlemme<br />

I S R A E L E<br />

Cafarnao<br />

Gerico<br />

Gerusalemme<br />

Gesù, Fontana della Madonna, Sinagoga,<br />

Chiesa di San Giuseppe) - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

NAZARETH - BANIAS - LAGO DI TIBERIADE -<br />

CAFARNAO - TABGHA “la GALILEA”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Banias alle sorgenti del<br />

Giordano (possibilità di rinnovo delle Promesse<br />

Battesimali e attraversamento a piedi del sentiero<br />

-circa 1 ora- per vedere le cascate) - pranzo in<br />

ristorante a Ein Ghev - nel pomeriggio traversata in<br />

battello del Lago di Tiberiade - visita di Cafarnao<br />

(Sinagoga e Casa di Pietro), Tabgha (il luogo del<br />

Primato di Pietro e della Moltiplicazione dei Pani<br />

e dei Pesci) - salita al Monte delle Beatitudini - in<br />

serata arrivo a Tiberiade - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

TIBERIADE - BEIT SHEAN - GERICO - QUMRAN<br />

- MAR MORTO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Beit Shean<br />

- visita con guida di uno dei siti archeologici più<br />

estesi di Israele situato nella Valle del Giordano<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita con<br />

guida di Gerico (oasi presso la quale si trova il<br />

sito della città reputata la più antica del mondo)<br />

e di Qumran (sito archeologico dove sono stati<br />

rinvenuti circa 800 manoscritti famosi con il nome<br />

di “Rotoli del Mar Morto”) in serata arrivo a Ein<br />

Bokek sul Mar Morto - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

MAR MORTO - MASADA - GERUSALEMME<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero per fare l’esperienza unica del bagno nelle<br />

acque salate del Mar Morto, per apprezzare<br />

l’assenza di peso e la galleggiabilità - pranzo in<br />

hotel - nel pomeriggio visita con guida del sito<br />

archeologico di Masada (la poderosa fortezza<br />

costruita da Erode Il Grande in una zona desertica<br />

ed assolata che cadde sotto l’assedio dei romani<br />

nel 73 d.C. segnando la fine della guerra giudaica)<br />

- arrivo a Gerusalemme - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

BETLEMME & GERUSALEMME<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con guida a Betlemme - visita della città -<br />

(Campo dei Pastori francescano ed ortodosso,<br />

Convento di Cremisan, Basilica della Natività con<br />

le Grotte di San Girolamo) - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita con guida nei pressi di<br />

Gerusalemme all’Erodium (tomba e sarcofago di<br />

Erode, una scoperta annunciata come epocale<br />

dal professor Edhur Netzer) - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

GERUSALEMME “la città occidentale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino la<br />

Gerusalemme moderna (la Knesset - il parlamento<br />

israeliano con il famoso candelabro a 7 bracci-,<br />

la Corte Suprema, il Museo d’Israele, il Museo<br />

Shrine of the Book dove sono conservati i famosi<br />

manoscritti del Mar Morto, il Monastero di Santa<br />

Croce) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita di Yad Vashem (Museo dell’Olocausto con<br />

il famoso Giardino dei Giusti) e nei dintorni di<br />

Ein Kerem, luogo della nascita di San Giovanni<br />

Battista, con sosta alla Chiesa di San Giovanni<br />

Battista ed al Santuario della Visitazione - cena in<br />

hotel - dopocena Spettacolo di Suoni e Luci alla<br />

cittadella di Davide vicino alla porta di Giaffa -<br />

pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

GERUSALEMME “la città dai tre volti”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita della città con guida - al<br />

mattino salita al Monte degli Ulivi per osservare<br />

lo splendido panorama della città - visita della<br />

Cappella dell’Ascensione, Chiesa del Padre<br />

Nostro, Dominus Flevit, Getsemani, Chiesa delle<br />

Nazioni - proseguimento verso le mura della<br />

Città Vecchia - S. Anna con la piscina probatica<br />

e Chiesa della Flagellazione, Via Dolorosa fino al<br />

Santo Sepolcro, Spianata delle Moschee, Muro<br />

del Pianto, Cattedrale armena di San Giacomo,<br />

Cenacolo e Dormizione, Cardo Maximo, Museo<br />

di Herzl - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

GERUSALEMME - ABU GOSH - TEL AVIV -<br />

ITALIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Tel Aviv<br />

- sosta ad Abu Gosh nei pressi del luogo in cui<br />

sorgeva la località biblica di Qiryat Yearim - visita<br />

della Chiesa Crociata e della Chiesa della Madonna<br />

dell’Alleanza - arrivo in aeroporto - pranzo libero -<br />

operazioni doganali - partenza da Tel Aviv alle ore<br />

15.40 con volo di linea Alitalia AZ 807 per Roma<br />

- arrivo alle ore 18.30 - proseguimento con voli di<br />

linea Alitalia per la propria destinazione.<br />

357


GERUSALEMME PRESTIGE<br />

Gerusalemme, una città unica<br />

E’ questa città uno dei più antichi centri abitati al mondo e fin dalla sua<br />

nascita città unica, con delle particolarità non rintracciabili in nessuna<br />

altra. Girando per la Città Vecchia si coglie immediatamente che sia<br />

stata oggetto di conquiste, distruzioni e ricostruzioni.<br />

È stata Città Santa degli Ebrei per 3000 anni. Qui nel 1000 a.C. il Re<br />

Davide dopo averla conquistata riunificò le tribù d’Israele e portò<br />

l’Arca dell’Alleanza. Suo figlio Salomone eresse il primo Tempio. Fu<br />

poi conquistata da Nabucodonosor che ne deportò in Babilonia la<br />

popolazione; rase al suolo la città e distrusse il Tempio, ricostruito<br />

poi in seguito al ritorno dall’esilio 70 anni dopo dal popolo e ancora<br />

distrutto nel 70 d.C. dai Romani. Quello che tutti noi conosciamo come<br />

Muro del Pianto, non è altro che l’unica parte del muro occidentale di<br />

sostegno rimasto in piedi, ora luogo più sacro al mondo per gli Ebrei.<br />

Ma questa città è centro della religiosità anche per le altre due grandi<br />

religioni monoteiste: qui visse molta della sua vita pubblica Cristo e<br />

fu eretto, in seguito alla conquista dei mussulmani - 638 d.C. - , dopo<br />

la morte di Maometto, la grande Moschea di Omar, forse l’edificio<br />

islamico più antico del mondo ancora oggi esistente.<br />

È per questo che arrivare nella Città Santa per molti vuol dire tornare<br />

alle origini della propria spiritualità. Quando si pensa a questa città<br />

spesso si pensa a luogo di discordia, di tensione, di conflitti ma<br />

non si coglie invece che è pregna di energie, di polarità che vivono<br />

tutte insieme. Storia, tempo, ricordi, destino si mischiano fra di loro.<br />

E da questa mescolanza nasce la sua particolarità. Basta andare<br />

nei mercati al centro, dove, durante la seconda intifada, kamikaze<br />

si sono fatti esplodere causando tanti feriti; ora sono rianimati da<br />

concerti, ripopolati da ragazzi che in tardo pomeriggio si riuniscono<br />

per l’aperitivo fra bancarelle stracolme di frutta e verdure fresche,<br />

formaggi, carne e pesce. Così tra le rovine del Tempio è facile che si<br />

allestisca uno spazio per un’orchestra, la cui musica nasce dalla fusione<br />

di diverse tradizioni e generi musicali. L’energia che pulsa per le vie<br />

della città forse la sta pian piano staccando dalle grandi discussioni<br />

religioso-politiche. Vi accompagneremo lungo tutto questo con un<br />

alto livello di servizi, accompagnatore sempre al seguito e guida che<br />

lo affianca per introdurci ad ogni aspetto della città. E siamo certi che<br />

nessuno si allontanerà senza conservare emozioni intense e…desiderio<br />

di tornare.<br />

PLUS GUINESS<br />

5 GIORNI<br />

€ 1.390,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26/30 aprile<br />

2. 31 maggio/4 giugno /<br />

3. 04/08 settembre<br />

4. 01/05 novembre /<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito<br />

dal 1° al 5° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--3 pranzi in ristorante<br />

--Spettacolo di suoni e luci a Gerusalemme<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.390,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

NOTE<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Tel Aviv con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Escursioni in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

3 pranzi in ristorante<br />

Visite guidate indicate<br />

--Guida professionista locale al seguito dal 1°<br />

al 5° giorno<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Tel Aviv/Tel Aviv per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (in Israele le mance sono una<br />

consuetudine molto importante, all’arrivo<br />

l’accompagnatrice raccoglie un importo unico<br />

di € 25,00 con il quale vengono assegnate le<br />

mance a tutti i fornitori durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

GERUSALEMME - HOTEL GRAND COURT<br />

o similare<br />

4 stelle<br />

www.grandhotels.co.il<br />

DAN GERUSALEM o similare<br />

www.danhotels.com<br />

OLIVE TREE<br />

o similare<br />

www.olivetreehotel.co.il<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/TLV AZ 806 09.30/13.50<br />

TLV/FCO AZ 807 15.40/18.30<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

siti e musei da visitare o per esigenze tecniche, ma<br />

il programma rimane invariato.<br />

358


GERUSALEMME<br />

P A L E S T I N A<br />

Tel Aviv<br />

I S R A E L E<br />

Gerusalemme<br />

Betlemme<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - TEL AVIV - GERUSALEMME “la città<br />

dei quattro quartieri”<br />

partenza dalla propria città con volo di linea Alitalia<br />

per Roma - partenza da Roma con volo di linea<br />

Alitalia AZ 806 alle ore 9.30 per Tel Aviv - arrivo<br />

alle ore 13.50 - trasferimento a Gerusalemme -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

GERUSALEMME “la città occidentale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino la<br />

Gerusalemme moderna (la Knesset -il parlamento<br />

israeliano con il famoso Candelabro a 7 Bracci-,<br />

la Corte Suprema, il Museo d’Israele, il Museo<br />

Shrine of the Book dove sono conservati i famosi<br />

manoscritti del Mar Morto) - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita di Yad Vashem (Museo<br />

dell’Olocausto con il famoso Giardino dei Giusti)<br />

e nei dintorni di Ein Kerem, luogo della nascita di<br />

San Giovanni Battista, con sosta alla Chiesa di San<br />

Giovanni Battista ed al Santuario della Visitazione<br />

- cena in hotel - dopocena Spettacolo di Suoni e<br />

Luci alla cittadella di Davide vicino alla Porta di<br />

Giaffa - pernottamento.<br />

Convento di Cremisan, Basilica della Natività con<br />

le Grotte di San Girolamo) - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita con guida nei pressi di<br />

Gerusalemme all’Erodium (tomba e sarcofago di<br />

Erode, una scoperta annunciata come epocale<br />

dal professor Edhur Netzer) - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

GERUSALEMME “la città dai tre volti”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - al mattino si<br />

inizia salendo al Monte degli Ulivi per osservare<br />

lo splendido panorama della città - visita della<br />

Cappella dell’Ascensione, Chiesa del Padre<br />

Nostro, Dominus Flevit, Getsemani, Chiesa delle<br />

Nazioni - proseguimento verso le mura della<br />

Città Vecchia - S. Anna con la Piscina Probatica<br />

e Chiesa della Flagellazione, Via Dolorosa fino al<br />

Santo Sepolcro, Spianata delle Moschee, Muro<br />

del Pianto, Cattedrale armena di San Giacomo,<br />

Cenacolo e Dormizione, Cardo Maximo, Museo<br />

di Herzl - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

GERUSALEMME - ABU GOSH - TEL AVIV -<br />

ITALIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Tel Aviv<br />

- sosta ad Abu Gosh nei pressi del luogo in cui<br />

sorgeva la località biblica di Qiryat Yearim -<br />

visita della Chiesa Crociata e della Chiesa della<br />

Madonna dell’Alleanza - arrivo in aeroporto -<br />

pranzo libero - operazioni doganali - partenza da<br />

Tel Aviv alle ore 15.40 con volo di linea Alitalia<br />

AZ 807 per Roma - arrivo a Roma alle ore 18.30<br />

- proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

3° GIORNO<br />

BETLEMME & GERUSALEMME<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

con guida a Betlemme - visita della città -<br />

(Campo dei Pastori francescano ed ortodosso,<br />

359


GRAN TOUR GIORDANIA<br />

La visita che vale un viaggio, Petra una delle sette<br />

meraviglie del mondo, un’indimenticabile città scolpita 2000<br />

anni fa in una valle di arenaria, nascosta dietro i picchi montuosi<br />

del meridione. La straordinaria architettura e l’atmosfera suggestiva<br />

restano impresse in modo indelebile nella memoria dei visitatori. Petra<br />

è una città posta a circa 250 km a Sud di Amman, la capitale della<br />

Giordania, in un bacino tra le montagne ad Est del Wadi Araba, la<br />

grande valle che si estende dal Mar Morto fino al Golfo di Aqaba.<br />

Il suo nome semitico era Reqem o Raqmu («la Variopinta»), attestato<br />

anche nei manoscritti di Qumran. Fu nell’antichità una città edomita,<br />

poi divenne capitale dei Nabatei.<br />

Nel 2007, inoltre, Petra è stata dichiarata una delle<br />

cosiddette Sette Meraviglie del mondo moderno<br />

La posizione nascosta, tra rocce e pareti scoscese e la disponibilità di<br />

acqua fecero del sito un luogo propizio allo sviluppo e alla prosperità<br />

di una città. Petra è una città scavata nella roccia ad un’altezza tra 800<br />

e 1396 metri s.l.m. e situata tra anfratti della montagna; roccia e pietra<br />

sono visibili in ogni punto del sito. Le costruzioni della città sono in<br />

gran parte ricavate nell’ arenaria policroma di età paleozoica, una<br />

roccia sedimentaria prodotta dalla sedimentazione e dall’accumulo di<br />

piccoli granelli di sabbia. Il risultato di questo processo è una roccia<br />

coerente e resistente, ma al contempo facile da scavare.<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.850,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 19/27 maggio /<br />

2. 22/30 settembre /<br />

3. 20/28 ottobre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito dal<br />

2° all’ 8° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--6 pranzi in ristorante<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Tour in jeep nel deserto Wadi Rum<br />

--Cena tipica presso il Caravanserraglio Kan Zaman<br />

--Hotel 4 stelle ad Amman<br />

--Hotel 4 stelle a Petra situato all’ingresso di Petra<br />

--Late check-out<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale.<br />

--2 foto.<br />

Le due foto formato tessera sono necessarie per ottenere il<br />

visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel<br />

Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di<br />

ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima<br />

della partenza dall’Italia.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.850,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 450,00<br />

Supplemento partenza del 20/10 € 50,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 250,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Amman con voli di linea<br />

Alitalia<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Escursioni in Giordania in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante/hotel<br />

--Visite guidate indicate<br />

NOTE<br />

--Guida locale professionista al seguito dal 2°<br />

all’8° giorno<br />

--Tour in jeep nel deserto a Wadi Rum (durata 2<br />

ore)<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Amman/Amman per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Visto consolare<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (in Giordania le mance sono una<br />

consuetudine molto importante, all’arrivo<br />

l’accompagnatrice raccoglie un importo unico di<br />

circa € 30,00 con il quale vengono assegnate le<br />

mance a tutti i fornitori durante il tour<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

AMMAN<br />

HOTEL AMMAN INTERNATIONAL<br />

o similare<br />

www.amman-international.com<br />

PETRA<br />

HOTEL PETRA GUEST HOUSE<br />

o similare<br />

www.guesthouse-petra.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite, nei vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei<br />

e siti da visitare.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 20.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/AMM AZ 820 22.45/03.15 (del giorno dopo)<br />

AMM/FCO AZ 821 04.20/07.00<br />

360


PETRA<br />

Mar Morto<br />

Madaba<br />

Petra<br />

Wadi Rum<br />

Umm Qais<br />

Ajlun<br />

Jerash<br />

Kerak<br />

Amman<br />

G I O R D A N I A<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - AMMAN<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo di<br />

linea Alitalia AZ 820 alle ore 22.45 per Amman -<br />

pasti a bordo - in volo.<br />

2° GIORNO<br />

AMMAN<br />

arrivo alle ore 3.15 - trasferimento in hotel<br />

- pernottamento - prima colazione in hotel -<br />

mattina libero per riposo e relax - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita di Amman con guida<br />

(il teatro romano situato nel centro della città<br />

vecchia, di epoca romana quando Amman si<br />

chiamava Philadelphia, poteva ospitare fino a<br />

5000 spettatori; la cittadella offre una panoramica<br />

su tutta la città, con i resti di un tempio romano<br />

dedicato ad Ercole, una chiesa bizantina, il museo<br />

archeologico, piccolo ma ricco poiché comprende<br />

reperti provenienti da tutto il paese, esposti in<br />

ordine cronologico dalla preistoria fino al XV secolo<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

AMMAN - MONTE NEBO - MADABA - KERAK<br />

- PETRA “la strada dei Re”<br />

prima colazione in hotel - partenza lungo la<br />

Strada dei Re, una delle più antiche vie del<br />

mondo che collegava la Siria e l’Arabia - visita al<br />

Monte Nebo, da dove Mosè vide per la prima<br />

volta la Terra Promessa e Madaba dove si trova<br />

la chiesa ortodossa di San Giorgio, che ospita il<br />

famoso mosaico del VI sec. raffigurante la mappa<br />

della Palestina - proseguimento per Kerak, sosta<br />

per la visita alla fortezza, bellissimo esempio<br />

di architettura medievale costruita nel 1149 e<br />

più tardi rimaneggiata dagli Arabi - pranzo in<br />

ristorante a Kerak - in serata arrivo a Petra -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

PETRA “una delle sette meraviglie del mondo”<br />

prima colazione in hotel - di buon mattino inizio<br />

della visita di Petra: attraverso il Siq, la stretta<br />

spaccatura tra i monti che ne cela l’accesso,<br />

si raggiunge questa particolarissima città<br />

interamente scavata nella roccia più di 2000<br />

anni fa dai Nabatei - si potranno ammirare<br />

numerosi templi e tombe scavati nell’arenaria<br />

policroma quali il Tesoro, l’anfiteatro, le tombe<br />

dell’Urna, Corinzia e dei Leoni, il monastero ed<br />

il museo - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

PETRA - WADI RUM - AMMAN<br />

prima colazione in hotel - partenza per Beida,<br />

denominata la “Piccola Petra” - visita delle<br />

numerose tombe costruite nella roccia dai<br />

Nabatei - si prosegue per Wadi Rum, vallata<br />

di tipo desertico dove l’erosione ha creato un<br />

paesaggio unico ed affascinante, dimora di<br />

numerose tribù beduine - ci si potrà addentrare<br />

in jeep per ammirare il deserto più spettacolare<br />

della Giordania con “la sorgente di Lawrence”,<br />

piccola falda d’acqua dove secondo i beduini era<br />

solito fermarsi Lawrence d’Arabia, ed altri luoghi<br />

dove sono stati rinvenuti dei graffiti risalente al VI<br />

sec. a.C. - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

partenza per Amman - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

AMMAN - BETANIA & MAR MORTO “il punto<br />

più basso della terra” - AMMAN<br />

prima colazione in hotel - partenza per Betania<br />

oltre il Giordano - secondo il Vangelo, in questa<br />

località visse e predicò Giovanni Battista e qui dal<br />

1996 sono stati portati alla luce vasellame, monete<br />

e resti architettonici di un monastero bizantino del<br />

V sec., oltre a un edificio dell’inizio del III sec.<br />

con bellissimi mosaici e quella che oggi è nota<br />

come “la stanza della preghiera” cristiana. Se tale<br />

ipotesi fosse corretta, questo potrebbe essere<br />

stato uno dei primissimi edifici al mondo adibiti<br />

alla preghiera dei cristiani - pranzo in hotel Spa<br />

sul Mar Morto - resto della giornata è dedicato<br />

al relax sul Mar Morto - posto a 390 metri sotto<br />

il livello del mare, è il punto più basso della<br />

terra e le sue acque dotate di un tasso di salinità<br />

elevato sono usate fin dall’antichità per la cura di<br />

numerose malattie - non dimenticate il costume da<br />

bagno! - rientro ad Amman - cena tipica presso il<br />

caravanserraglio “Kan Zaman” - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

AMMAN - JERASH “la Pompei dell”Est” -<br />

AJLUN - UMM QUAIS - AMMAN<br />

prima colazione in hotel - partenza verso nord<br />

per Jerash, “la Pompei dell’Est”, magnifica città<br />

greco-romana situata a circa 50 km da Amman<br />

- l’antica Gerasa raggiunse il suo massimo<br />

splendore in epoca romana quando, come città<br />

appartenente alla Decapoli, si arricchì di stupendi<br />

monumenti quali il foro, i propilei, l’anfiteatro e<br />

molti altri - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

per Ajlun e visita ai resti del Castello degli<br />

Ayyubidi che fu fatto costruire da uno dei generali<br />

di Saladino nel 1184 d.C. per controllare le<br />

locali miniere di ferro e scongiurare le invasioni<br />

dei Franchi - proseguimento per Gadara, oggi<br />

nota come Umm Qais - abbarbicata su un’altura<br />

sovrastante la Valle del Giordano e il Lago di<br />

Tiberiade, vanta splendide strade colonnate, una<br />

terrazza dal tetto a volta e i resti di due teatri -<br />

Gadara fu in passato un rinomato centro culturale,<br />

patria di molti poeti e filosofi classici, tra cui<br />

Teodoro, fondatore della scuola retorica a Roma,<br />

tanto che fu ribattezzata “nuova Atene” da uno di<br />

essi - in serata rientro ad Amman - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

AMMAN - CASTELLI DEL DESERTO - AMMAN<br />

prima colazione in hotel - partenza per la visita<br />

dei castelli omayyadi del deserto (chiamati<br />

castelli per la loro imponente mole, avevano in<br />

effetti vari scopi e fungevano da stazioni per le<br />

carovane, centri agricoli e commerciali, punti<br />

di ristoro e avamposti utili ai lontani regnanti<br />

per stringere legami con i beduini locali) - Qasr<br />

Amra, uno dei monumenti meglio conservati<br />

dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco<br />

(i muri e i soffitti interni sono ricoperti di brillanti<br />

affreschi e due stanze presentano mosaici<br />

pavimentali dagli splendidi colori) - Isolato nel<br />

deserto ed imponente, Qasr Kharana ha una<br />

struttura quadrata con torri circolari agli angoli, un<br />

monumentale ingresso; un fregio decorativo corre<br />

tutto intorno all’esterno, ma le piccole finestre<br />

sulle mura rivelano la sua struttura di castello di<br />

difesa (in realtà si trattava di una vera fortezza che<br />

stava di guardia sulla via delle carovane, a cui dava<br />

rifugio. In una iscrizione sulla trave di una porta si<br />

legge la data del 711 d.C., ma altre scritte in latino<br />

e greco indicano che c’era sul posto una fortezza<br />

precedente) - Qasr Azraq è situato nell’oasi<br />

omonima. Di fondazione romana, a causa della sua<br />

posizione strategica al confine con numerosi paesi<br />

e in una zona ricca di acqua, in passato è stato<br />

occupato da diverse civiltà tra cui gli Omayyadi,<br />

gli Ayyubidi e gli Ottomani - Il castello di Azraq<br />

è diventato famoso durante la Prima Guerra<br />

Mondiale, quando Lawrence d’Arabia lo usò come<br />

base militare durante la Rivolta Araba contro i<br />

Turchi - rientro ad Amman - pranzo in ristorante<br />

- pomeriggio libero ad Amman per relax e/o visite<br />

individuali - accompagnatrice a disposizione -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - trasferimento in aeroporto.<br />

9° GIORNO<br />

AMMAN - ITALIA<br />

trasferimento in aeroporto - partenza da Amman<br />

alle ore 4.20 con volo di linea Alitalia AZ<br />

821 per Roma - arrivo a Roma alle ore 7.00 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

361


GRAN TOUR IRAN “LA GRANDE PERSIA”<br />

La Persia<br />

Iran o Persia: ancora oggi quando si parla di questo paese, si parla<br />

anche di “Persia”, nome utilizzato anticamente in Occidente per<br />

riferirsi a questo paese, all’antico impero. Deriva dall’antico nome<br />

greco tratto da quello del clan principale di Ciro il Grande, Pars<br />

o Parsa. Il 21 marzo del 1935, re Rezā Shāh chiese formalmente<br />

alla comunità internazionale di riferirsi al Paese con il nome di Iran,<br />

nome che, per altro, deriva proprio da “ariano” (ariane sono le tribù<br />

germaniche insediate in questa terra intorno al XII secolo a.C.). Nel<br />

1959, lo Shah annunciò che sia il nome di Persia che quello di Iran<br />

potevano essere usati indifferentemente. Di fatto, attualmente, è<br />

usato quasi solo l’aggettivo “persiano” e per lo più associato all’arte<br />

e alla cultura (tappeti “persiani”, architettura “persiana”…). Siamo<br />

purtroppo abituati a pensare a questo Paese, che rimane una delle<br />

poche Repubbliche islamiche del pianeta, come a un luogo pericoloso.<br />

È invece oggi, oltre che uno dei luoghi più affascinanti, uno dei più<br />

sicuri e accoglienti per un turista occidentale. L’Iran, di cambiamenti,<br />

rivoluzioni, trasformazioni ne ha avuti tanti e la riprova è nel boom avuto<br />

dal 2014 del turismo europeo (prima quasi inesistente), conseguenza<br />

degli sviluppi politici della vicenda iraniana. Bisogna anche ricordare<br />

che è il paese con il grado d’istruzione più elevato di tutta l’area<br />

Medio Orientale. Ci sono ancora alcune regole da tener presente nel<br />

preparare le valigie, quali l’obbligo di un velo, anche se trasparente e<br />

non per forza “serrato” intorno alla testa e di casacche da indossare<br />

sugli eventuali pantaloni che coprano le parti più evidenti (anche per<br />

gli uomini sono d’obbligo i pantaloni a gamba intera).<br />

E importante anche ricordare che in Iran non sono attivi i circuiti<br />

bancari internazionali di bancomat e di carte di credito e non sono<br />

accettati i travellers-cheques. Si raccomanda pertanto di munirsi,<br />

prima dell’ingresso nel paese, dei contanti sufficienti a coprire le<br />

eventuali spese (il nostro tour prevede la pensione completa, fatta<br />

eccezione per i due giorni di viaggio). L’euro è tra le valute straniere<br />

più comunemente accettate.<br />

PLUS GUINESS<br />

12 GIORNI<br />

€ 2.700,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 09/20 maggio /<br />

2. 19/30 settembre<br />

3. 17/28 ottobre /<br />

--Hotel 4/5 stelle<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° all’ 11° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--10 pranzi in ristorante<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--PASSAPORTO INDIVIDUALE + 2 foto<br />

Le due foto formato tessera sono necessarie per ottenere il<br />

visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo<br />

nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto<br />

di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto<br />

prima della partenza dall’Italia.<br />

Attenzione: non viene concesso il visto di ingresso sui passaporti<br />

che riportano il visto o il timbro di ingresso in Israele.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

362<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.700,00<br />

Supplemento singola € 400,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 200,00<br />

Visto consolare € 75,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 80,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Iran con voli di linea Alitalia<br />

Volo interno Shiraz/Teheran<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour dell’Iran in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

10 pranzi in ristorante/hotel<br />

Acqua naturale inclusa durante i pasti<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Teheran/Teheran per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance alla guida ed all’autista (in Iran le mance<br />

sono una consuetudine molto importante e<br />

parte integrante del compenso di guide ed<br />

autisti; l’importo da considerare per l’intero<br />

tour è di € 50,00 totali, con il quale soddisfare<br />

appieno entrambi)<br />

Bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TEHERAN<br />

HOTEL ENGHELAB o similare<br />

www.enghelabhotel.pih.ir<br />

KASHAN<br />

HOTEL NEGARESTAN o similare<br />

www.negarestan-hotel.com<br />

ISFAHAN<br />

HOTEL ABBASI o similare<br />

www.abbasihotel.ir<br />

KOWSAR o similare<br />

www.hotelkowsar.com<br />

VENUS o similare<br />

www.esfahanvenushotel.com<br />

YAZD<br />

HOTEL MOSHIR GARDEN o similare<br />

www.hotelgardenmoshir.com/en<br />

DAD TRADITIONAL o similare<br />

www.dadhotel.com/en<br />

SHIRAZ<br />

HOTEL PARS o similare<br />

www.pars-international-hotel.com<br />

ELYSEE o similare<br />

www.elysee.ir/en<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4/5 stelle<br />

4/5 stelle<br />

4/5 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4/5 stelle<br />

4/5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 14.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/IKA AZ 756 16.30/23.40<br />

IKA/FCO AZ 757 04.30/07.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA da<br />

altri AEROPORTI<br />

TEHERAN in HOTEL - ore 24.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS<br />

NOTE


YAZD<br />

I R A N<br />

Isfhan<br />

Qom<br />

Shiraz<br />

Teheran<br />

Kashan<br />

Natanz<br />

Yazd<br />

Pasargarde<br />

Nain<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - TEHERAN<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

756 alle ore 16.30 per Teheran - pasti a bordo -<br />

arrivo alle ore 23.40 - incontro con guida locale<br />

- trasferimento in hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TEHERAN - QOM - KASHAN km.250<br />

prima colazione in hotel - partenza per l’incantevole<br />

città di Kashan, antica oasi ai confini del deserto<br />

- visita di Kashan (il Giardino di Fin uno dei più<br />

belli dell’Iran, il Mausoleo di Shazdeh Ibrahim, le<br />

colline preistoriche di Sialk, la Moschea-madreseh<br />

d’Aga Bozorg con l’insolita Torre del Vento, il<br />

Bazar) - lungo il percorso sosta a Qom centro<br />

religioso iraniano e visita del Santuario di Hazrate<br />

Masumeh - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

dopocena Kashan by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

KASHAN - ABYANEH “una passeggiata nella<br />

storia” - NATANZ - ISFAHAN km.280<br />

prima colazione in hotel - partenza per Natanz -<br />

sosta lungo il percorso ad Abyaneh e passeggiata<br />

nel villaggio per un viaggio nella storia dell’Iran -<br />

arrivo a Natanz e visita alla Moschea del Venerdì<br />

- proseguimento per Isfahan - pranzo in ristorante<br />

- in serata arrivo ad Isfahan - cena in hotel -<br />

dopocena Isfahan by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

ISFAHAN “la perla del rinascimento persiano”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Isfahan (la piazza Naqshe Jahan con le<br />

sue meravigliose Moschee dello Sceicco Lotfollah,<br />

dello Shah Abbas, il Palazzo Ali Qapu, i ponti di<br />

SioSe e di Khaju opere idrauliche ed artistiche del<br />

XVII secolo, il caravanserraglio Abbassi - pranzo in<br />

hotel - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

ISFAHAN<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Isfahan (il Monastero Vank con<br />

la Cattedrale degli Armeni del XVII Secolo, la<br />

Moschea del Venerdì, il Palazzo delle Quaranta<br />

Colonne, il grande Bazar-e Bozorg) - pranzo in<br />

hotel - cena e notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

ISFAHAN - NAIN - YAZD km.320<br />

prima colazione in hotel - partenza per Nain - visita<br />

della città (la Moschea del Venerdì, i laboratori<br />

sotterranei di tessitura) - proseguimento per Yazd<br />

una delle mete più interessanti dell’Iran, circondata<br />

dal deserto e centro della religione zoroastriana<br />

- pranzo in ristorante - in serata arrivo a Yazd -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

YAZD “le mille e una notte”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città di Yazd (le Torri del Silenzio,<br />

l’antico cimitero degli Zoroastriani, il Tempio del<br />

Fuoco di Yazdan, la Piazza di Amir Ciakhmaq, la<br />

pasticceria di Haj Khalifeh, il Museo dell’Acqua, la<br />

Moschea del Venerdì e la Vecchia Città - pranzo in<br />

ristorante - cena in hotel - tempo meteorologico<br />

permettendo in serata esibizione di Zurkhaneh,<br />

la tradizionale disciplina che fonde sufismo,<br />

prove di forza, canto e musica - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

YAZD - PASARGADE - SHIRAZ km.450<br />

prima colazione in hotel - partenza per Shiraz,<br />

la culla della civiltà iraniana - lungo il percorso<br />

visiteremo la cittadina di Abarkoh costruita in terra<br />

cruda (bio- architettura) e la casa Agha Zade nelle<br />

cui vicinanze, si trova un albero di cipresso di 4000<br />

anni - visiteremo un`antica ghiacciaia costruita e<br />

ristrutturata, interamente in terra cruda - a seguire<br />

visita di Pasargade, dominata dall’austera Tomba<br />

di Ciro il Grande e dalle rovine della città fondata<br />

da Ciro nel V sec. a.C e distrutta da Alessandro<br />

Magno - pranzo in ristorante - in serata arrivo<br />

a Shiraz - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

SHIRAZ - PERSEPOLIS - NAQSHE ROSTAM -<br />

SHIRAZ km.60<br />

prima colazione in hotel - partenza per i luoghi<br />

che ospitano i più importanti tesori archeologici<br />

dell’Iran: Persepoli e Naqshe Rostam (con le<br />

tombe rupestri dei grandi re Achemenidi, e i<br />

bassorilievi-manifesto dei re Sasanidi) - Persepoli<br />

è la città che incarna la grandezza e il crollo<br />

dell’Impero Achemenide, uno degli imperi più<br />

potenti del mondo antico: Ciro, Dario, Serse,<br />

Artaserse - la città fondata nel 524 a.C. per<br />

celebrare i fasti della dinastia Achemenide, oggi<br />

Patrimonio Mondiale dell’Unesco, conserva<br />

architetture e capolavori di straordinaria bellezza<br />

- ritorno a Shiraz e visita del Mausoleo di Hafez<br />

(uno dei poeti più amati e conosciuti da tutti gli<br />

iraniani) - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

dopocena Shiraz by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

SHIRAZ - TEHERAN<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Shiraz (il Giardino Naranjastan-e Qavam, la<br />

Madreseh di Khan, la Moschea di Nassir Almolk,<br />

la Moschea Vakil ed il bazar Vakil, il Mausoleo<br />

di Shah-e- Cheragh -il Re della Luce-, uno dei<br />

più venerati santuari sciiti, sperando di poter<br />

accedere all’interno, dove un tripudio di luci e<br />

di specchi, ci riempirà di meraviglia) - pranzo in<br />

ristorante - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea da Shiraz per Teheran - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena e notte in hotel.<br />

11° GIORNO<br />

TEHERAN “la moderna capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Teheran (il Museo Nazionale<br />

Preislamico, il Museo dei Tappeti, il Palazzo<br />

Golestan, la Torre Milad) - pranzo in ristorante -<br />

cena in ristorante - trasferimento in aeroporto.<br />

12° GIORNO<br />

TEHERAN - ITALIA<br />

partenza per Roma alle ore 4.30 con volo di linea<br />

Alitalia AZ 757 - pasti a bordo - arrivo alle ore<br />

7.15.<br />

363


GRAN TOUR EMIRATI ARABI<br />

ABU DHABI - DUBAI - SHARJA - AL AIN<br />

Al Ain,<br />

è uno dei più antichi insediamenti abitato da sempre e sito<br />

Patrimonio dell’umanità UNESCO.<br />

La città è ricca di pittoresche fortezze. Tra gli edifici storici degli<br />

EAU, il forte di Al Jahili fu costruito nel 1891 per difendere la città e<br />

proteggere i suoi preziosi palmeti e oggi ospita la mostra permanente<br />

sulle avventure dell’inglese Sir Wilfred Thesiger e delle sue traversate<br />

del deserto di Rub Al Khali (Empty Quarter, in italiano “Il quartiere<br />

vuoto”) negli anni ’40.<br />

Il forte di Al Qattara è stato restaurato e ospita uno stupendo centro<br />

artistico e una galleria d’arte. Tra le sue mura si svolgono centinaia<br />

di esposizioni contemporanee e diversi workshop: dalla ceramica alla<br />

pittura, fino alla musica e alla calligrafia.<br />

Fate un viaggio nella nostra cultura e nella nostra storia, visitando il<br />

museo cittadino. Diviso in tre sezioni principali (archeologia, etnografia<br />

e manufatti), il Museo nazionale di Al Ain vi permetterà di scoprire<br />

vari aspetti della vita degli EAU, ricontrabili anche nelle collezioni<br />

di gioielleria beduina e negli strumenti musicali tradizionali. Antica<br />

dimora del fondatore degli EAU, lo Sceicco Zayed Bin Sultan Al<br />

Nahyan, il palazzo-museo di Al Ain ospita una vasta gamma di oggetti<br />

appartenuti alla famiglia del governatore. I visitatori potranno vedere<br />

gli appartamenti privati e i giardini una volta abitati dal “Padre della<br />

nazione”.<br />

Tra le altre attrazioni della città: l’oasi di Al Ain con i suoi sentieri freschi<br />

e ombreggiati, un sistema di irrigazione falaj risalente a 3.000 anni fa,<br />

oppure il mercato dei cammelli, uno dei pochi rimasti.<br />

Le famiglie possono visitare lo zoo di Al Ain con i suoi oltre 4.000<br />

animali e divertirsi a dar da mangiare alle giraffe, andare sui cammelli<br />

e visitare il minizoo per bambini “Elzeba”.<br />

La struttura dispone, inoltre, di tantissime aree attrezzate per il picnic<br />

e di aree giochi, di una caffetteria e di un trenino per visitare il parco.<br />

PLUS GUINESS<br />

7 GIORNI<br />

€ 1.600,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 24/30 settembre /<br />

2. 15/21 ottobre<br />

3. 22/28 ottobre /<br />

4. 12/18 novembre<br />

5. 19/25 novembre /<br />

6. 03/09 dicembre<br />

7. 10/16 dicembre /<br />

--Hotel 5 stelle<br />

--Ingresso al Burj Khalifa al tramonto<br />

--Tasse di soggiorno incluse<br />

--Safari jeep nel deserto e cena in campo beduino<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.600,00<br />

Supplemento singola € 500,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Roma/Abu Dhabi con voli di linea<br />

Alitalia/Etihad<br />

Vrasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Escursioni in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Monorail a Dubai<br />

Ingresso al 124° piano del Burj Khalifa<br />

--Safari jeep nel deserto con cena in campo<br />

beduino<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Tasse di soggiorno<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Abu Dhabi/Abu Dhabi per<br />

chi parte da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Mance<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

siti e musei da visitare o per esigenze tecniche, ma<br />

il programma rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

DUBAI<br />

HOTEL MELIA DUBAI o similare<br />

www1.melia.com<br />

ABU DHABI<br />

HOTEL GRAN MILLENNIUM AL WAHDA<br />

o similare<br />

www.millenniumhotels.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 9.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI ALITALIA/ETIHAD DA<br />

ROMA<br />

FCO/AUH AZ 852 11.20/19.10<br />

AUH/FCO EY 83 08.45/13.10<br />

NOTE<br />

364


DUBAI<br />

Abu Dhabi<br />

E M I R A T I<br />

A R A B I<br />

U N I T I<br />

Dubai<br />

Al Ain<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - ABU DHABI - DUBAI km.140<br />

partenza da Roma con volo di linea Alitalia AZ<br />

852 alle ore 11.20 per Abu Dhabi - cena a bordo<br />

- arrivo alle ore 19.10 - trasferimento a Dubai -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

DUBAI “il passato incontra il futuro”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Dubai con guida (tour panoramico<br />

con varie soste fotografiche, la Moschea Jumeirah<br />

costruita la tradizione fatimidica medievale, l’hotel<br />

Burj Al Arab a forma di vela gigante - si prosegue<br />

lungo la Jumeirah Road verso l’isola artificiale<br />

conosciuta come la Palma fino ad arrivare all’hotel<br />

Atlantis - rientro in Monorail da cui si gode una<br />

meravigliosa vista panoramica della Palma, della<br />

costa di Jumeirah e dello skyline di Dubai (durata<br />

circa 10’) - a seguire visita della vecchia città con<br />

Bastakiya, vecchio quartiere del XIX secolo situato<br />

lungo il Creek con le sue residenze sofisticate<br />

dalle grezze e spoglie mura a tutela dell’intimità<br />

delle famiglie benestanti che dimorano, tipiche<br />

di questo quartiere - visita del Museo di Dubai,<br />

situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi - si<br />

attraversa il Creek a bordo dei locali taxi acquatici<br />

(Abra) per arrivare nel quartiere di Deira e scoprire<br />

i souk delle spezie e dell’oro - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita del Burj Khalifa, l’edificio più<br />

alto del mondo, con i suoi ben 828 metri (il tour<br />

avrà inizio al piano terra del Dubai Mall, e una<br />

presentazione multimediale vi accompagnerà per<br />

tutto il viaggio fino al 124° piano) - si continua<br />

con la visita del Dubai Mall - sosta di fronte<br />

all’impressionante Acquario - in serata, al termine<br />

della visita al Burj Khalifa tempo a disposizione per<br />

assistere all’incredibile Spettacolo delle Fontane<br />

Danzanti (spettacoli ogni 30’ a partire dalle 18.00)<br />

- rientro in hotel - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

3° GIORNO<br />

DUBAI & SHARJAH “la capitale culturale degli<br />

Emirati” km.40<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

a Dubai per shopping, visite individuali o attività<br />

balneari - accompagnatrice a disposizione<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio escursione<br />

con bus privato e guida a Sharjah, la capitale<br />

culturale degli Emirati, il terzo dei sette emirati<br />

per grandezza, che compongono gli Emirati<br />

Arabi Uniti (giro panoramico per Coran Square, la<br />

Moschea, visita del Museo d’Arte Islamica, la città<br />

vecchia il Cuore di Sharjah, il Souk di Arl Arsah, il<br />

Souk Centrale, la laguna) - rientro in hotel a Dubai<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

DUBAI - AL AIN “il giardino degli Emirati” -<br />

ABU DHABI km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per Al Ain - visita<br />

con guida di uno dei più antichi insediamenti, sito<br />

al confine con l’Oman e patrimonio dell’Unesco<br />

(l’antico Palazzo dello Sceicco Zayed Bin Sultan<br />

Al Nahyan, il Museo Nazionale e vecchio forte<br />

di Al Jahili, il pittoresco mercato dei cammelli)<br />

- pranzo libero - in serata arrivo ad Abu Dhabi -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

ABU DHABI “capitale dell’Emirato”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida di Abu Dhabi (visita della Moschea Sheikh<br />

Zayed-esterno-, la più grande degli Emirati, il<br />

Palazzo Al Husn-esterno-, l’edificio più antico della<br />

città; la Corniche, Saadiyat Island con l’Heritage<br />

Village per poter ammirare la meravigliosa vista<br />

sul mare, l’Exhibition Centre Al Manarat, piccolo<br />

tour panoramico dell’isola di Yas che ospita il<br />

circuito di Formula 1 e il famoso parco tematico<br />

“Ferrari World” - pranzo libero - pomeriggio libero<br />

per shopping, visite individuali o attività balneari -<br />

accompagnatrice a disposizione - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

ABU DHABI “il safari nel deserto”<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

per shopping, visite individuali o attività balneari<br />

- accompagnatrice a disposizione - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio safari nel deserto in<br />

jeep e cena tipica in campo beduino (partenza<br />

nel primo pomeriggio per un safari in 4x4 che vi<br />

condurrà attraverso le dune dorate del deserto<br />

di Abu Dhabi - arrivo su una delle dune più alte,<br />

da dove si potrà ammirare il tramonto) - serata di<br />

barbeque con danze orientali, tè e shisha (pipa<br />

ad acqua) in un accampamento beduino - rientro<br />

in hotel ad Abu Dhabi - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

ABU DHABI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza alle ore 8.45 con volo di<br />

linea Etihad EY 83 per Roma - arrivo alle ore<br />

13.10.<br />

365


GRAN TOUR ARMENIA<br />

ARMENIA<br />

Questa bella terra, da poco aperta al turismo dopo aver lottato per<br />

l’indipendenza nei primi anni ’90 (era la più piccola delle quindici<br />

repubbliche che formavano l’URSS) rimane spesso fuori dai circuiti<br />

di massa. Offre invece paesaggi aspri e suggestivi, gente ospitale e<br />

resti importanti della sua storia millenaria. Immerso tra i monti nel sud<br />

del Caucaso, questo antico paese si sviluppa, tra il Mar Nero e il Mar<br />

Caspio; confina con la Turchia ad ovest, la Georgia a nord, l’Azerbaijan<br />

ad est e l’Iran e l’enclave azera del Nakhchivan a sud. La maggior parte<br />

del territorio si trova tra 1000 e 2500 metri sopra il livello del mare.<br />

Come indicato nel programma visiteremo monasteri e chiese dispersi<br />

in paesaggi incantevoli, attraverseremo villaggi in cui il tempo sembra<br />

essersi fermato, respireremo la storia passata attraverso migliaia di<br />

manoscritti preziosi miniati in tempi lontani, godremo da vicino della<br />

bellezza del biblico Monte Ararat (oggi in territorio turco), ammireremo<br />

nel mercato i prodotti dell’artigianato locale (tappeti, monili, icone<br />

e pietra lavorata) Attraverso spettacoli folcloristici e ascolto della<br />

musica coglieremo il legame che questo paese ha con il mondo<br />

mediorientale. Scopriremo la cucina tradizionale, gustosa e fatta di<br />

ingredienti freschi e genuini, come carne, pesce e molta verdura. I<br />

fagioli, i ceci, le melanzane, lo yogurt, il tabouleh e altri piatti comuni<br />

in Medio Oriente si trovano normalmente anche in Armenia. Piatti tipici<br />

sono il khorovadz (spiedini o carne ai ferri), il dolma (verdure ripiene),<br />

il bastourma (affettati locali). Da non perdere è il cognac armeno<br />

famoso in tutto il mondo (pare che Winston Churchill lo preferisse a<br />

quello francese) e il pane sottile (lavash). Esistono anche delle buone<br />

birre locali. Durante il viaggio cercheremo di presentarvi tutto questo<br />

anche grazie alla presenza costante, oltre che dell’accompagnatrice,<br />

della guida locale. E’ una destinazione che da qualche anno abbiamo<br />

inserito molto volentieri nella nostra programmazione per il suo fascino<br />

indiscutibile e perché, siamo sicuri, lascerà una traccia profonda nel<br />

cuore di ogni viaggiatore.<br />

Non sarà un caso che il poeta russo Osip Mandel’stam abbia scritto:<br />

“Non è facile lasciare l’Armenia, ma non tornarvi più è ancora più<br />

difficile”.<br />

PLUS GUINESS<br />

9 GIORNI<br />

€ 1.400,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 26 maggio/3 giugno<br />

2. 21/29 luglio /<br />

3. 25 agosto/2 settembre /<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito<br />

dal 2° all’8° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--7 pranzi in ristorante<br />

--1 cena in ristorante tipico con musica<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.400,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

non compiuti in 3°letto € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona,<br />

Perugia, Pescara, Bari, Brindisi, Napoli,<br />

Lamezia, Reggio C., Catania, Palermo,<br />

Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Roma/Yerevan con voli di linea<br />

Ukraina International<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Armenia in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

7 pranzi in ristorante<br />

1 cena in ristorante tipico con musica<br />

Visite guidate indicate<br />

--Guida locale professionista al seguito dal 2°<br />

all’8° giorno<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Yerevan/Yerevan per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

--Visto armeno<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande<br />

--Quanto non indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

YEREVAN<br />

HOTEL ANI PLAZA o similare<br />

www.anihotel.com<br />

SEVAN<br />

HOTEL BOHEMYAN RESORT<br />

o similare<br />

www.bohemianresort.am<br />

DZORAGET<br />

HOTEL AVAN DZORAGET<br />

o similare<br />

www.tufenkianheritage.com<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

3 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 11.00 AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO UKRAINA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/KBP PS 306 13.10/17.15<br />

KBP/EVN PS 611 20.10/23.50<br />

EVN/KBP PS 612 05.50/07.50<br />

KBP/FCO PS 305 10.05/12.00<br />

366


MONASTERO DI NOVARANK<br />

Amberd<br />

Dzoraget<br />

Sevan<br />

Yerevan<br />

A R M E N I A<br />

1° GIORNO<br />

ROMA - YEREVAN<br />

partenza da Roma alle ore 13.10 con volo di linea<br />

Ukraina PS 306 per Kiev - arrivo alle ore 17.15 -<br />

partenza da Kiev alle ore 20.10 con volo di linea<br />

Ukraina PS 611 per Yerevan - arrivo alle ore<br />

23.50 - trasferimento in hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

YEREVAN “la capitale dell’Armenia”<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

relax e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Yerevan (giro<br />

panoramico, il Matenadaran, Istituto che<br />

raccoglie più di 17.000 manoscritti antichi, il<br />

Vernissage, mercato di Yeravan all’aperto che dà<br />

riparo a pittori e artigiani armeni, il Memoriale del<br />

Genocidio Armeno del 1915) - cena in ristorante -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatrice nel<br />

centro storico - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

ECHMIADZIN<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida a Echmiadzin sede della Chiesa<br />

Apostolica Armena (visita della Cattedrale e delle<br />

antiche chiese armene dedicate alle sante vergini<br />

che portarono qui il Cristianesimo, Gayane del<br />

630 e Hripsime del 618)- pranzo in ristorante -<br />

nel pomeriggio visita del Museo di Metsamor al<br />

centro della Valle dell’Ararat con reperti risalenti<br />

all’Età del Bronzo e del Ferro, resti del Tempio<br />

di Zvartnots - in serata rientro a Yerevam - cena<br />

in ristorante - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

MONASTERO KHOR VIRAP - MONASTERO<br />

NORAVANK - LAGO SEVAN - NORADUZ -<br />

SEVAN<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita del Monastero di Khor Virap<br />

(dove secondo la leggenda fu imprigionato per<br />

13 anni San Gregorio l’Illuminatore, fondatore<br />

della Chiesa Armena) con stupenda veduta<br />

sul Monte Ararat - a seguire dopo un percorso<br />

molto suggestivo di due ore tra fiumi, cascate<br />

e grotte, si giunge al Monastero di Noravank -<br />

pranzo in ristorante - nel pomeriggio dopo aver<br />

attraversato il passo di Selim (m.2400) visita al<br />

Caravanserraglio di Selim il meglio conservato<br />

dell’Armenia - visita del Lago di Sevan (uno<br />

dei più grandi laghi d’alta quota al mondo con<br />

acque cristalline dai colori cangianti) - nel tardo<br />

pomeriggio visita di Noraduz, piccolo villaggio<br />

noto per lo straordinario cimitero disseminato<br />

di antiche e lavoratissime pietre sepolcrali in cui<br />

regna un silenzio incredibile - arrivo a Sevan - cena<br />

e notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

SEVAN - SEVANAVANK - DILIGIAN - ODZUN<br />

- DZORAGET<br />

prima colazione in hotel - partenza per il Monastero<br />

Sevanavank che sorge in cima alla penisola di<br />

Sevan da cui si gode di una splendida vista sul lago<br />

omonimo - escursione in barca sul lago di Sevan<br />

- partenza per Diligian, attraversando villaggi di<br />

case bianche in mezzo a distese di prati verdi simili<br />

alle case rurali russe, “abitate dai Molokani, gente<br />

dai capelli biondi e occhi azzurri, qui deportati<br />

dallo zar Nicola I nell’’800 - pranzo in ristorante<br />

- proseguimento per Alaverdi - sosta al villaggio<br />

di Odzun e visita di una magnifica basilica a tre<br />

navate del VII secolo - in serata cena e notte in<br />

hotel a Dzoraghet.<br />

6° GIORNO<br />

DZORAGET - SANAHIN - HAGHPAT - AKHTALA<br />

prima colazione in hotel - visita del complesso<br />

monasteriale di Sanahin e di Haghpat, due<br />

monasteri medievali, Patrimonio Unesco che<br />

rivelano la lunga tradizione armena in tema di<br />

spiritualità - visita della Chiesa fortificata di Akhtala<br />

con affreschi originali del medioevo - pranzo in<br />

ristorante - in serata rientro in hotel a Dzoraget -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

DZORAGET - SAGHMOSSAVANK - AMBERD -<br />

YEREVAN<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

l’antichissima e piccola città di Ashtarak - visita<br />

della fortezza di Amberd che si staglia contro<br />

uno scenario roccioso a 2300 metri sul mare - visita<br />

del Monastero di Saghmossavank composto<br />

di quattro edifici - visita della piccola Chiesa<br />

Karmravor - pranzo in ristorante ad Ashtarak - in<br />

serata arrivo a Yerevan - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

YEREVAN - GARNI - GHEGARD - YEREVAN<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita del Museo Storico di Yeravan<br />

- partenza per la regione di Kotayk - sul percorso<br />

visita dell’Arco di Ciarents, visita del Tempio<br />

pagano del Sole” di Garni sec.III° a.C. - gioiello<br />

dell’architettura armena precristiana - si prosegue<br />

per il Monastero di Ghegard - dove si dice sia<br />

stata portata dall’apostolo Taddeo parte della<br />

lancia che trafisse il corpo di Cristo, ora al Museo<br />

di Echmiadzin - scavato in parte nella roccia<br />

probabilmente intorno al IV secolo è ubicato<br />

in un profondo canyon molto spettacolare -<br />

pranzo in ristorante - in giornata è previsto un<br />

concerto di musica religiosa nel tempio di Garni<br />

e la preparazione del pane nazionale nel forno<br />

tradizionale - cena in ristorante tipico con musica<br />

folcloristica - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

YEREVAN - ROMA<br />

ore 3.30. trasferimento in aeroporto - partenza da<br />

Yerevan alle ore 5.50 con volo di linea Ukraina PS<br />

612 per Kiev - arrivo alle ore 07.50 - partenza da<br />

Kiev alle ore 10.05 con volo di linea Ukraina PS<br />

305 per Roma - arrivo alle ore 12.00.<br />

367


GRAN TOUR AZERBAIGIAN & GEORGIA<br />

IL CAUCASO<br />

Il Caucaso<br />

Situato al crocevia tra Europa e Asia si distingue per la sua cultura e<br />

diversità linguistica.<br />

In Georgia si possono scoprire una natura incontaminata, fortezze<br />

medievali, chiese antiche ed apprezzare la generosa ospitalità.<br />

L’Azerbaigian ci colpirà per l’architettura orientale, gli edifici<br />

avveniristici e le torri a fiamma.<br />

La Georgia Occidentale, la Terra del Vello d’Oro, il regno della<br />

Colchide<br />

Le numerose scoperte trovate nella zona, il viaggio effettuato da<br />

Tim Severin nel 1984 e soprattutto la tradizione ancor oggi praticata<br />

nell’alta regione di Svaneti dell’estrazione dell’oro con pelli ovine,<br />

confermano che il re Eete e l’incatevole Medea, il Leggendario Giasone<br />

e gli Argonauti non sono solo i personaggi inventati di un mito greco.<br />

Kutaisi, una città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo<br />

fondamentale nella storia della Georgia, occupata e conquistata dai<br />

mongoli, dai turchi e dai russi nel XIX secolo. Zona abitata da 4000<br />

anni, fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, citata come<br />

Kutaia nel III secolo a.C. da Apollonio Rodio nelle Argonautiche.<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

10 GIORNI<br />

€ 1.990,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 13/22 luglio /<br />

2. 03/12 agosto /<br />

--9 pranzi in ristorante<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° al 10° giorno<br />

--Tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--Visto Azerbaigian<br />

IL MONDO<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.990,00<br />

Supplemento singola € 400,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Visto consolare Azerbaigian € 160,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Azerbaigian/Georgia con<br />

voli di linea Turkish<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Azerbaigian & Georgia in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

9 pranzi in ristorante<br />

Acqua naturale inclusa durante i pasti<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Istanbul/Istanbul o Baku/<br />

Tbilisi per chi parte da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Mance<br />

Bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

BAKU<br />

HOTEL QAFQAZ CITY o similare<br />

www.qafqazhotel.com/az<br />

HOTEL SAPPHIRE o similare<br />

www.sapphire.az<br />

SHEKI<br />

HOTEL SHEKI SARAY,<br />

SHEKI PALACE o similari<br />

www.shekisaray.az<br />

TBILISI<br />

HOTEL MERCURE o similare<br />

www.mercure.com<br />

HOLIDAY INN o similare<br />

www.iht.com<br />

TSKALTUBO<br />

HOTEL TSKALTUBO PLAZA<br />

o similare<br />

www.tskaltuboplaza.ge<br />

GUDAURI<br />

HOTEL MARCO POLO o similare<br />

www.marcopolo.ge<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO TURKISH - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA<br />

FCO/IST TK 1862 10.45/14.20<br />

IST/GYD TK 334 17.20/21.10<br />

TBS/IST TK 383 17.20/18.55<br />

IST/FCO TK 1361 22.20/23.55<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI<br />

AEROPORTI<br />

ISTANBUL in AEROPORTO - ore 16.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI<br />

AEROPORTI<br />

BAKU in HOTEL - ore 23.00 circa del 1° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

Scopri<br />

NOTE<br />

368


BAKU - MOSCHEA PALAZZO DEGLI SHIRVANSHAH<br />

Tskaltubo<br />

G E O R G I A<br />

Gudauri<br />

Tbilisi<br />

Sheki<br />

A Z E R B A I G I A N<br />

Gobustan<br />

Baku<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - BAKU<br />

partenza da Roma per Istanbul alle ore 10.45<br />

con volo di linea Turkish TK 1862 - arrivo alle ore<br />

14.20 - partenza per Baku alle ore 17.20 con volo<br />

di linea Turkish TK 334 - arrivo alle ore 21.10 -<br />

trasferimento in hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

BAKU “la capitale dell’Azerbaigian”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Baku, (tour a piedi della città<br />

medievale con i suoi stretti vicoli e caravanserragli<br />

storici, il Palazzo Shirvanshah, tour panoramico,<br />

escursione alla Penisola di Absheron con il Tempio<br />

di Ateshgah -casa del fuoco-, la Moschea di<br />

Amirjan) - pranzo in ristorante - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

BAKU - GOBUSTAN km.120<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione a<br />

Gobustan - famosa zona protetta, sita a km.60 da<br />

Baku e nota per le antiche opere d’arte preistorica<br />

con scene di caccia e di vita quotidiana di uomini<br />

primitivi - pranzo in ristorante - pomeriggio<br />

libero a Baku per shopping e/o visite individuali<br />

- accompagnatrice a disposizione - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BAKU - SHAMAKHI - SHEKI km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per Shamakhi,<br />

una delle città più antiche dell’Azerbaigian che<br />

fu capitale dello stato feudale e residenza degli<br />

scirvanscià - la sua posizione all’incrocio delle vie<br />

carovaniere la fece divenire un grande centro<br />

commerciale per gli scambi dei mercati russi,<br />

indiani ed arabi - visita della fortezza Gjulistan,<br />

il complesso dei mausolei Eddi-Gjumbeze,<br />

visita interna della Moschea Dzuma - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio proseguimento<br />

per Sheki e visita di questo importante centro<br />

commerciale sul versante meridionale del<br />

massiccio del Gran Caucaso - nel centro storico<br />

della città si trovano due grandi caravanserragli<br />

e le possenti mura fortificate - all’interno della<br />

fortezza visiteremo il Palazzo dei Khans costruito<br />

alla fine del XVIII secolo, ricco di raffinati affreschi<br />

e fantastiche Shabaka (finestre mosaico costruite<br />

incastonando legno e vetri colorati senza uso di<br />

chiodi e/o colla) - sosta al mercato locale - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SHEKI - LAGODEKHI - KVARELI - VELISTSIKHE<br />

- SIGHNAGHI - TBILISI km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per la Georgia<br />

- pranzo in ristorante in villaggio contadino -<br />

arrivo nella regione del Kakheti e visita di un’antica<br />

cantina - visita della città fortificata di Sighnaghi<br />

sorta su una collina che domina la Valle di Alazani<br />

circondata dalla cinta muraria con le sue 23 torri<br />

costruite dal Re Erekle II nel 18° secolo - nel corso<br />

di 200 anni la città ha conservato l’aspetto originale<br />

ed offre ai visitatori splendidi panorami sui monti<br />

del Gran Caucaso - in serata arrivo a Tbilisi - cena<br />

in ristorante - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

TBILISI “la capitale della Georgia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Tbilisi, capitale della Georgia (la visita<br />

inizia dalla Chiesa di Metekhida con un bellissimo<br />

panorama sulla Città Vecchia - passeggiata nelle<br />

strette stradine con le case colorate, visita del<br />

Colle con la Fortezza di Narikala, le Terme Sulfuree<br />

con le cupole in mattoni che hanno dato origine al<br />

nome della città, visita del Museo di Storia e del<br />

Tesoro) pranzo in ristorante - cena in ristorante -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

TBILISI - MTSKHETA - KUTAISI “il Vello d’Oro”<br />

- TSKALTUBO km.245<br />

prima colazione in hotel - partenza per Mtskheta,<br />

una delle più antiche città del paese e capitale<br />

del Regno di Georgia, fondata 3000 anni fa e<br />

oggi sede della Chiesa Ortodossa e Apostolica -<br />

visita degli splendidi siti Patrimonio dell’Unesco:<br />

Il Monastero di Jvari e la Cattedrale di<br />

Svetitskhoveli, eretta nell’anno 1000 e usata<br />

nei secoli per le incoronazioni e le esequie dei<br />

monarchi, dove la tradizione vuole sia sepolta la<br />

tunica di Cristo, portata da un ebreo del luogo già<br />

nel I secolo - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

del viaggio verso la Georgia Occidentale, la Terra<br />

del Vello d’Oro - arrivo a Kutaisi, antichissima<br />

città abitata da 4000 anni ed uno dei centri più<br />

importanti dell’antica Colchide - visita dei siti<br />

Unesco: Monastero e Accademia dei Gelati del<br />

XII secolo - sistemazione in hotel a Tskaltubo -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

TSKALTUBO - KUTAISI - GORI - UPLISTSIKHE -<br />

GUDAURI km.345<br />

prima colazione in hotel - partenza per Gori,<br />

cuore della regione di Kartli, il luogo dove ha<br />

inizio la storia del Cristianesimo in Georgia - visita<br />

di Uplistsikhe, uno degli insediamenti rupestri<br />

più antichi del Caucaso - sosta davanti al Museo<br />

di Stalin - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

proseguimento del viaggio lungo la famosa<br />

Grande Strada Militare Georgiana che attraversa<br />

i suggestivi paesaggi del Caucaso fino al confine<br />

con la Russia, importante collegamento tra l’Asia<br />

e l’Europa - visita alla Fortezza di Ananuri del<br />

XVII secolo, affacciata sull’ampio lago artificiale di<br />

Zhinvali - in serata arrivo a Gudauri - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

GUDAURI - KAZBEGI - TBILISI km.220<br />

prima colazione in hotel - partenza per Kazbegi<br />

attraversando il Gran Caucaso lungo la Strada<br />

Militare Georgiana fina al Passo della Croce<br />

a 2395 metri di altitudine - arrivo a Kazbegi,<br />

la città principale della regione e visita alla<br />

trecentesca Chiesa della Trinità di Gergeti che<br />

sorge di fronte al picco perpetuamente innevato<br />

del Monte Kazbegi - pranzo in ristorante - in<br />

serata arrivo a Tbilisi - cena in ristorante - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

TBILISI - CHARDAKHI - MUKHRANI km.115 -<br />

ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita del<br />

complesso di Chateu Mukhrani (il Palazzo<br />

del Ducato con le sale decorate, le cantine<br />

sotterranee) - visita nel villaggio di Chardakhi della<br />

cantina Iago - pranzo in ristorante - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da Tbilisi alle ore 17.20<br />

per Istanbul con volo di linea Turkish TK 383 -<br />

arrivo alle ore 18.55 - partenza per Roma alle ore<br />

22.20 con volo di linea Turkish TK 1361 - arrivo<br />

alle ore 23.55.<br />

369


GRAN TOUR UZBEKISTAN “LA VIA DELLA SETA”<br />

Samarcanda, è una città dell’Uzbekistan, capoluogo della regione<br />

omonima e terza città del Paese per popolazione.<br />

La città, il cui etimo significa “fortezza di pietra” si trova lungo la via<br />

della seta nel percorso tra la Cina e l’Europa, praticamente al centro<br />

dell’Eurafrasia. Situata al centro delle principali rotte commerciali<br />

asiatiche Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2750 anni<br />

fu parte dell’Impero Persiano, successivamente fu sotto influenza<br />

araba, poi timuride, uzbeka e, in epoche più moderne, fu dapprima<br />

sotto l’impero russo e infine parte dell’Unione Sovietica fino al 1991. Si<br />

trova a 702 metri s.l.m. e, nonostante si trovi in Uzbekistan, la maggior<br />

parte degli abitanti è di lingua tagica. Dal 2001 la città figura nella lista<br />

dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO sotto il titolo di Samarcanda<br />

- Crocevia di culture.<br />

Bukhara, la città dove il tempo si è fermato<br />

Bukhara risale a circa 2500 anni fa, punto di approdo delle grandi<br />

carovane di mercanti ai tempi della Via della Seta. Un’antica leggenda<br />

racconta di un’oasi magica nascosta tra i due deserti distesi tra India<br />

e Cina. Antico centro mercantile, Bukhara ha mantenuto nel tempo<br />

lo spirito commerciale del passato. Qui si respira ancora l’atmosfera<br />

dell’antichità, quando Bukhara era un centro importante lungo la Via<br />

della Seta. Anche oggi, sotto queste cupole, si continuano a vendere<br />

cosa è stato portato qui centinaia di anni fa, così come i prodotti di<br />

artigianato locale. Il minareto di Kalayan è tra i più antichi di Bukhara<br />

e anche il suo simbolo. Usato in antichità come faro, il minareto di<br />

Kalayan è stato per secoli il più alto minareto dell’Asia Centrale. Tra i<br />

centri dichiarati Patrimonio dell’Unesco, a Bukhara le meraviglie sono<br />

a ogni angolo. Il famoso medico e filosofo dell’antichità Avicenna era<br />

originario di un piccolo villaggio poco lontano Bukhara. La sua era una<br />

presenza costante nelle sale della Fortezza di Ark, residenza dell’emiro,<br />

distrutta e ricostruita più volte nel corso dei secoli. La tradizione<br />

popolare racconta anche come Avicenna fosse noto per aver ideato<br />

alcune delle ricette entrate a far parte della tradizione culinaria uzbeca.<br />

Bakshillo Djumaev è un maestro del ricamo. La sua specialità consiste<br />

nel ricamare insieme seta e filamenti di oro. Per ogni capo possono<br />

volerci fino a 6 mesi di lavoro. A Bukhara si trova anche il mausoleo del<br />

fondatore del più importante ordine dei Sufi nel mondo Naqshband.<br />

Artigiano, amava ripetere che le braccia andavano riempite di lavoro<br />

e il cuore di Dio.<br />

PLUS GUINESS<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.450,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/29 luglio /<br />

2. 12/19 agosto /<br />

--6 pranzi in ristorante<br />

--Il tour prevede la presenza costante di una guida<br />

professionista al seguito dal 1° giorno all’ 8° giorno<br />

--Viaggio in treno Afrasiab alta velocità Samarcanda/Tashkent<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

370<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.450,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 250,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Tassa di ingresso in Uzbekistan<br />

da pagare in loco $ 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Uzbekistan con voli di linea<br />

Turkish<br />

--Volo di linea Uzbekistan Airline Tashkent/<br />

Urgench<br />

--Viaggio in treno Afrasiab alta velocità<br />

Samarcanda/Tashtkent<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Uzbekistan in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

6 pranzi in ristorante<br />

Acqua naturale inclusa durante i pasti<br />

--Guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Istanbul/Istanbul per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Mance<br />

Bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)<br />

Quanto non espressamente indicato<br />

--Tassa di ingresso in Uzbekistan da pagare<br />

all’arrivo in aeroporto Usd 50,00<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TASHKENT<br />

HOTEL LOTTE o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.lottehotel.com/city/tashkentpalace/en<br />

WYNDHAM o similare<br />

www.wyndhamtashkent.com<br />

KHIVA<br />

HOTEL ASIA o similare<br />

www.asiahotels.uz/en<br />

BUKKARA<br />

HOTEL OMAR KHAYYAM o similare<br />

www.hotelomarkhayam.com<br />

SAMARCANDA<br />

HOTEL EMIRKHAN o similare<br />

www.emirhan.uz<br />

NOTE<br />

4 stelle sup<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 8.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO TURKISH - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA<br />

FCO/IST TK 1862 10.45/14.20<br />

IST/TAS TK 370 18.25/00.40 (del giorno dopo)<br />

TAS/IST TK 369 08.15/11.35<br />

IST/FCO TK 1865 12.45/14.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA<br />

ALTRI AEROPORTI<br />

ISTANBUL in AEROPORTO - ore 16.00 circa del 1°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA<br />

ALTRI AEROPORTI<br />

TASHKENT in HOTEL - ore 8.00 circa del 2°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.


SAMARCANDA<br />

U Z B E K I S T A N<br />

Bukkara<br />

K A Z A K I S T A N<br />

Samarcanda<br />

Tashkent<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - TASHKENT<br />

partenza da Roma per Istanbul alle ore 10.45<br />

con volo di linea Turkish TK 1862 - arrivo alle<br />

ore 14.20 - partenza per Tashkent alle ore 18.25<br />

con volo di linea Turkish TK 370 - arrivo alle ore<br />

00.40 - trasferimento in hotel - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

TASHKENT “la capitale” - URGENCH - KHIVA<br />

km.40<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Tashkent - la parte vecchia della città<br />

(Hast-Imam il più grande centro religioso, Mui<br />

Muborak madrasa, Mausoleo di Khodja Bobo,<br />

Moschea Namazgokh, mercato Chorsu, Moschea<br />

di Khodja Ahror, Museo di Arti Applicate) e la<br />

parte nuova (Piazza Indipendenza, Piazza di Amir<br />

Temur, Moschea Minor, Piazza Navoi) - pranzo in<br />

ristorante - nel tardo pomeriggio trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Uzbekistan<br />

Airlines HY 57 alle ore 18.20 per Urgench - arrivo<br />

alle ore 20.00 - all’arrivo trasferimento a Khiva -<br />

cena e notte in hotel.<br />

Bukkara - arrivo in serata - sistemazione in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

BUKHARA “la città dove il tempo si è fermato”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Bukhara, antica capitale del Regno<br />

Samanida (il Mausoleo Chashmai-Ayub del XII<br />

secolo, Mausoleo Ismail Samani, Moschea di<br />

Bolo Khauz, Piazza Poikalon, il mercato di Tim<br />

Abdulla Khan, Madrassa Kukeldash, Madrassa<br />

Nodir Divan Begi) - pranzo in ristorante - cena<br />

in ristorante tipico con spettacolo folcloristico<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

BUKHARA - SHAKHRISABZ “la città natale di<br />

Tamerlano” - SAMARCANDA km.420<br />

prima colazione in hotel - partenza per<br />

Shakhrisabz, la città natale di Tamerlano -<br />

pranzo in ristorante - visita della città Patrimonio<br />

dell’Unesco (i resti del Palazzo Imperiale Ak-Saray,<br />

i complessi funebri Dorut-Soriat e Dorut-Tilovat,<br />

la Moschea Kok-Gumboz) - arrivo in serata a<br />

Samarcanda - cena in ristorante tipico - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SAMARCANDA “la capitale dell’Impero<br />

di Tamerlano”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Samarcanda, una delle città più<br />

antiche del mondo con 2750 anni di storia -<br />

(Piazza Registan, una delle più belle piazze<br />

del mondo, le Madrasse Sher Dor, Tilla Kori,<br />

osservatorio astronomico Ulug bek, la Moschea<br />

Bibi-Honim dalla gigantesca architettura, Siab<br />

Bazar-il mercato tradizionale, il Mausoleo di<br />

Tamerlano) - pranzo in ristorante - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

SAMARCANDA “la via della seta” - TASHKENT<br />

prima colazione in hotel - al mattino continua<br />

la visita di Samarcanda - (Mausoleo di Shahi<br />

Zinda situato sul pendio della collina dell’antica<br />

Samarcanda con splendida veduta sulla città<br />

medievale, la cartiera Konighil, rovine di Afrasiab)<br />

- pranzo in ristorante con piatti tipici - tempo<br />

libero - alle ore 18.00 partenza con treno Afrosiab<br />

alta velocità per Tashkent - arrivo alle ore 20.10 -<br />

cena in ristorante tipico - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

TASHKENT - ITALIA<br />

prima colazione - trasferimento in aeroporto -<br />

partenza da Tashkent per Istanbul alle ore 8.15<br />

con volo di linea Turkish TK 369 - arrivo alle ore<br />

11.35 - partenza per Roma alle ore 12.45 con<br />

volo di linea Turkish TK 1865 - arrivo alle ore<br />

14.25.<br />

3° GIORNO<br />

KHIVA “la città di Shaherizada” - BUKKARA<br />

km.450<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Khiva<br />

(Minareto e Madrassa di Khodja, Moschea di Juma,<br />

la casa di Pietra, il bazar, Madrassa Allah Kuli Khan,<br />

Kunya Ark, il Mausoleo di Pakhlavan Mahmud)<br />

- pranzo in ristorante - partenza in bus per<br />

371


GRAN TOUR DEL RAJASTHAN CLASSICO<br />

I PALAZZI DEI MAHARAJA E IL DESERTO DEL THAR<br />

Rajasthan<br />

Lo Stato del Rajasthan, il più grande dell’India, evoca sempre la terra dei<br />

Maharaja e dei regni principeschi situati ai limiti del deserto Thar, dove<br />

i cammelli lasciano le loro impronte sulla sabbia e dove menestrelli e<br />

cantastorie ancora girano di villaggio in villaggio raccontando le storie<br />

degli antichi splendori. Il Rajasthan è uno stato vibrante ed esotico<br />

nel quale tradizione e gloria reale si incontrano in un trionfo di colore<br />

che si staglia sull´immenso sfondo di sabbia del deserto. Presenta una<br />

diversità insolita nella sua globalità: gente, tradizioni, cultura, costumi,<br />

musica, usanze, dialetti, cucina e geomorfologia. Questo paese è<br />

dotato di forti inespugnabili, di maestose magioni di palazzo, ricchi di<br />

cultura e tradizione, nonché di risorse naturali di assoluta bellezza. E´ un<br />

paese ricco di musica, danza, arte, artigianato ed avventura, un paese<br />

che non ha mai smesso di intrigare ed incantare. L´aura romantica che<br />

lo pervade aleggia ovunque nell´aria.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4/5 stelle<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--10 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Early check in all’arrivo<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--Escursione in barca sul Lago Pichola<br />

13 GIORNI<br />

€ 1.950,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/26 luglio /<br />

2. 18/30 agosto<br />

--Escursione con elefante ad Amber<br />

--Guida al seguito per l’intero tour<br />

--4 visite by night con guida<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--Visto Consolare<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

372<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.950,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 200,00<br />

Supplemento partenza del 18/8 € 100,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Visto consolare € 90,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 50,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/India con voli di linea Air India<br />

Volo di linea interno Delhi/Udaipur con Air India<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour India in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

10 pranzi in hotel/ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Escursione in barca sul Lago Pichola<br />

--Escursione con elefante ad Amber (in alternativa<br />

jeep)<br />

Visite guidate indicate<br />

Guida professionista al seguito per l’intero tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Delhi/Delhi per chi parte da<br />

altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 40,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Delhi: Moschea del Venerdì, Tempio Sikh, Raj Gath,<br />

Tomba di Humayun<br />

Udaipur: Palazzo Reale, Barca sul Lago Pichiola,<br />

Isola di Jag Mandir, Tempio di Jagdish<br />

Ranakpur: Tempio Jainista Chaumukha<br />

Jodhpur: Meherangarh Fort, Jaswant Thada<br />

Mausoleo<br />

Jaisalmer: Cenotafi dei Brahmini, Fortezza, Templi<br />

Jainisti, Gadi Sagar, 3 Haveli della città: Salim,<br />

Patwon, Nathmal<br />

Bikaner: Forte Junagarh<br />

Fatehpur: Haveli della città<br />

Jaipur: Palazzo Reale, Forte Amber, Escursione con<br />

elefanti, Osservatorio Jantar Mantar<br />

Fatehpur Sikri: cittadella abbandonata<br />

Agra: Forte Rosso, Taj Mahal<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

DELHI<br />

HOTEL PICCADILY o similare<br />

www.piccadilyhotels.com<br />

UDAIPUR<br />

HOTEL MEWARGARH PALACE<br />

o similare<br />

www.mewargarhpalace.com<br />

JODHPUR<br />

HOTEL THE FERN o similare<br />

www.fernhotels.com<br />

JAISALMER<br />

HOTEL DESERT TULIP o similare<br />

www.hoteldeserttulip.com<br />

BIKANER<br />

HOTEL GAJNER PALACE o similare<br />

www.hrhhotels.com<br />

JAIPUR<br />

HOTEL LEMON TREE PREMIER<br />

o similare<br />

www.lemontreehotels.com<br />

AGRA<br />

HOTEL CRYSTAL SAROVAR o similare<br />

www.sarovarhotels.com<br />

5 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 17.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AIR INDIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI AIR INDIA DA ROMA<br />

FCO/DEL AI 122 19.40/07.15 (del giorno dopo)<br />

DEL/UDR AI 471 13.25/14.35<br />

DEL/FCO AI 123 14.20/18.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

da altri AEROPORTI<br />

DELHI in HOTEL - ore 9.00 circa del 2° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - DELHI<br />

partenza da Roma con volo di linea Air India AI<br />

122 alle ore 19.40 - pasti a bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

DELHI “la capitale dell’India”<br />

arrivo a Delhi alle ore 7.15 - incontro con guida<br />

locale e trasferimento in hotel - pranzo in hotel/<br />

ristorante - visita di Delhi con guida (la Moschea<br />

del Venerdì, Jama Masijd, che si erge tra le<br />

viuzze di Old Delhi; il Tempio Sikh Gurudwara<br />

Bangla Sahib dove tra luccicanti marmi bianchi si<br />

incontrano i guerrieri sikh assorti in canti e rituali;<br />

il Raj Ghat, luogo di cremazione del Mahatma<br />

Gandhi; la Tomba di Humayun, primo esempio di<br />

architettura Moghul in India e modello per il Taj<br />

Mahal di Agra) - cena in hotel - dopocena Delhi<br />

by night, tour panoramico con bus privato e<br />

guida - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

DELHI - UDAIPUR<br />

prima colazione in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da Delhi con volo di linea<br />

Air India AI 471 alle ore 13.25 per Udaipur -<br />

arrivo alle ore 14.35 - trasferimento in hotel - nel<br />

pomeriggio escursione in barca sul Lago Pichola<br />

per la visita del Jag Mandir, palazzo edificato al<br />

centro del lago nel 1615 dal Maharana Karan<br />

Singh, che ospitò il Principe Khurram, futuro<br />

Imperatore Moghul Shah Jahan (ideatore del Taj<br />

Mahal di Agra) - cena in hotel - dopocena Udaipur<br />

by night, tour panoramico con bus privato e<br />

guida - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

UDAIPUR “la città dei laghi”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Udaipur (Udaipur fu fondata dal Rana<br />

Udai Singh II nel 1568 quando la sua antica fortezza,<br />

Chittorgarh, venne assaltata ed espugnata da<br />

Akbar - mattinata dedicata alla visita della “città<br />

bianca”: il Palazzo Reale o City Palace edificato<br />

a partire dal XVI secolo, con numerosi edifici di<br />

epoche successive, i cortili monumentali, il museo<br />

dei Maharana locali, il maestoso Tempio Jagdish<br />

del XVII secolo, edificato dal Maharana Jagat<br />

Singh e dedicato a Jagannath, una manifestazione<br />

di Vishnu. Il tempio domina tutta la città con una<br />

torre sikhara alta 24 metri finemente scolpita e<br />

abbellita con statue di divinità, animali mitologici,<br />

elefanti, leoni e guerrieri - pranzo in ristorante -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.


JAIPUR - HAWA MAHAL<br />

Jaisalmer<br />

Jodhpur<br />

Ranakpur<br />

Udaipur<br />

I N D I A<br />

Bikaner<br />

Jaipur<br />

New<br />

Dehli<br />

Agra<br />

Fathepur<br />

Sikri<br />

5° GIORNO<br />

UDAIPUR - RANAKPUR km.100 -<br />

JODHPUR “la città blù” km.160<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ranakpur<br />

(3 ore di trasferimento) e sosta sui Monti Aravalli<br />

per la visita dello straordinario santuario jainista<br />

Chaumukha dalle 1444 colonne, edificato nella<br />

prima metà del XV secolo, che lascia estasiati<br />

per la raffinatezza degli intarsi nel marmo<br />

bianco. Il tempio è dedicato ad Adinath, uno dei<br />

grandi asceti e maestri della religione jainista,<br />

e con i suoi oltre 3600 mq di superficie è il più<br />

grande complesso sacro jainista di tutta l’India.<br />

Il Jainismo, religione fondata da Mahavira nel VI<br />

secolo a.C., predica la non violenza assoluta verso<br />

qualsiasi forma vivente sia animale che vegetale<br />

ed è ancor oggi molto diffuso in Rajasthan e nel<br />

vicino stato del Gujarat - partenza per Jodhpur (3<br />

ore di trasferimento) - pranzo in ristorante - cena<br />

e notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

JODHPUR “l’antica capitale del Regno di<br />

Rathor” - JAISALMER “la città d’oro” km.300<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

dell’antica capitale del Regno di Rathor con il<br />

maestoso Meheranghar Fort, i fastosi palazzi, i<br />

cortili, Il Forte di Jodhpur edificato nel XV secolo<br />

su una rocca alta 120 metri, domina tutta la “città<br />

blu” ed è visibile da molti chilometri di distanza.<br />

Si tratta di una costruzione imponente, protetta<br />

da mura inattaccabili alte fino a 36 metri e larghe<br />

20 metri, che ospita al suo interno palazzi reali<br />

e templi. Dalla sommità del forte è possibile<br />

ammirare il labirinto di vie della “città blu”, colore<br />

che indicava un tempo le abitazioni dei sacerdoti<br />

della città - pranzo in ristorante - partenza per<br />

Jaisalmer (5 ore di trasferimento) - arrivo in serata<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

JAISALMER “la più antica città del Rajasthan”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Jaisalmer che deve la sua fama alla<br />

pietra arenaria gialla con cui è costruita, che ha<br />

reso magica la vista della città ai viaggiatori e alle<br />

carovane di un tempo, mentre emergeva come<br />

un’astronave poggiata sulla sabbia e si colorava di<br />

sfumature d’oro. Per questo la più antica città del<br />

Rajasthan, edificata a partire dal 1156 dal principe<br />

Jaisal della famiglia dei Bhatti discendenti della<br />

Luna, viene chiamata la “città d’oro” - visita della<br />

cittadella, il Sonar Qila, che con i suoi 99 bastioni e<br />

le sue mura di fortificazione si erge sulla collina di<br />

Trikuta alta 80 metri; il forte di Jaisalmer è l’unico<br />

di tutto il Rajasthan ad essere ancor oggi abitato<br />

dalla popolazione locale - all’interno della fortezza<br />

da non perdere la visita del Palazzo Reale e dei<br />

Templi jainisti Rishabdeva e Sambhavnath, costruiti<br />

dai mercanti della città tra il XII e il XV secolo -<br />

pranzo in hotel - nel pomeriggio passeggiata nel<br />

Gopa Chowk, piazza del mercato centrale della<br />

città, per raggiungere con un breve percorso di 30<br />

minuti le sontuose dimore dei mercanti riccamente<br />

scolpite nella pietra arenaria gialla: il Salim Haveli,<br />

casa del Primo Ministro, il Patwon-ki Haveli, casa<br />

dei mercanti di seta e broccato del XIX secolo, ed<br />

il Nathmal-ki Haveli ancor oggi di proprietà della<br />

famiglia reale ed abitato dai discendenti - la visita<br />

della città termina con il Gadi Sagar Tank, lago<br />

artificiale del XIV secolo, dove ammirare la Tilon-ki<br />

Pol, porta monumentale che si apre sull’acqua -<br />

cena in hotel - dopocena Jaisalmer by night, tour<br />

panoramico con bus privato e guida -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

JAISALMER - BIKANER km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per Jaipur (5<br />

ore di trasferimento) - arrivo e sistemazione in<br />

hotel - pranzo in hotel - nel pomeriggio visita di<br />

Bikaner - nel pomeriggio visita del Junagarh Fort,<br />

la cittadella fortificata con gli antichi palazzi del<br />

Maharaja, all’interno del quale si trova uno dei<br />

musei dei Maharaja più interessanti del Rajasthan<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

BIKANER - JAIPUR “la capitale del Rajasthan”<br />

km.330<br />

prima colazione in hotel - partenza per Bikaner<br />

(5 ore di trasferimento) - lungo il percorso sosta a<br />

Fatehpur per la visita delle case dei mercanti, gli<br />

“haveli” finemente affrescati risalenti al XIX secolo<br />

- arrivo e sistemazione in hotel - pranzo in hotel -<br />

nel pomeriggio visita del Johari Bazar famoso per<br />

le botteghe degli artigiani che lavorano le pietre<br />

preziose e i monili d’argento - cena in hotel -<br />

dopocena Jaipur by night, tour panoramico con<br />

bus privato e guida - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

JAIPUR “la città rosa”<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

a Forte Amber, situato a 11 chilometri da Jaipur<br />

a ridosso dei Monti Aravalli, sulla via che porta a<br />

Delhi - visita della fortezza cui si accede, come<br />

vuole la tradizione, comodamente seduti sul<br />

dorso di pacifici elefanti bardati a festa oppure in<br />

alternativa in jeep - Il Forte fu edificato a partire dal<br />

1591 dal Maharaja Man Singh I e vanta bellissimi<br />

palazzi finemente decorati con finestre traforate e<br />

mosaici a specchio - Residenza reale del Maharaja<br />

di Amber, uno dei più potenti del Rajasthan, fino<br />

alla costruzione di Jaipur nel 1727 - rientro in città<br />

e lungo il percorso sosta presso una cooperativa<br />

dei tessuti e dei tappeti, noto centro di raccolta dei<br />

lavori degli artigiani dei villaggi e delle campagne<br />

circostanti - pranzo in hotel - nel pomeriggio<br />

visita della “città rosa” (dipinta di rosa in segno<br />

di benvenuto per accogliere la visita del futuro<br />

Re d’Inghilterra Edoardo VII nel 1863), costruita<br />

dal Maharaja Jai Singh II nel XVIII secolo su un<br />

progetto urbanistico avveniristico per quel tempo:<br />

modello a scacchiera con quartieri ben delineati a<br />

seconda dei mestieri degli artigiani, ampie strade<br />

larghe fino a 30 metri, abitazioni al primo piano<br />

e botteghe al pian terreno - visita del Palazzo di<br />

Città (1729) con i musei e gli eleganti cortili della<br />

famiglia reale e dell’Osservatorio Astronomico,<br />

Jantar Mantar, complesso di strumenti astronomici<br />

risalente al XVIII secolo, utilizzati dal Maharaja per<br />

calcolare l’ascendente, l’oroscopo, l’ora locale<br />

e l’ora di tutte le località del mondo - visita del<br />

Palazzo dei Venti, l’Hawa Mahal, famosa facciata<br />

dalle finestre traforate da cui si affacciavano<br />

sul mercato le donne della corte dei Maharaja -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

AIPUR - FATEHPUR - SIKRI - AGRA km.260<br />

prima colazione in hotel - partenza per Agra<br />

(5 ore di trasferimento) - lungo il percorso visita<br />

della cittadella abbandonata di Fatehpur Sikri,<br />

costruita nel XVI secolo dall’Imperatore Akbar e<br />

rimasta intatta a testimonianza del genio del più<br />

illuminato di tutti gli Imperatori Moghul - arrivo ad<br />

Agra e sistemazione in hotel - pranzo in hotel -<br />

visita del Forte Rosso, uno dei simboli principali<br />

dell’architettura Moghul - Il Lal Qila fu edificato<br />

dall’Imperatore Akbar a partire dal 1565, con alte<br />

mura di fortificazione, sulle rive del fiume sacro<br />

Yamuna - I palazzi oggi visitabili sono opera degli<br />

imperatori Jahangir e Shah Jahan e testimoniano<br />

l’antico splendore e la ricchezza che caratterizzava<br />

la vita alla corte dei Moghul - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

AGRA “il Taj Mahal” - DELHI km.200<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita del<br />

superbo Taj Mahal edificato dall’Imperatore Shah<br />

Jahan nel XVII secolo, interamente costruito in<br />

marmo bianco e pietre preziose e semipreziose -<br />

il Taj Mahal rappresenta il momento di massimo<br />

splendore dell’architettura Moghul in India;<br />

un’iscrizione sull’arco della porta principale del<br />

mausoleo recita: “Un palazzo di perle fra i giardini<br />

e i canali, dove i pii e i beati possano vivere per<br />

sempre”. Questa frase racchiude il senso di tutta<br />

la costruzione, attraverso la quale l’Imperatore<br />

Shah Jahan ha voluto rendere immortale l’amore<br />

per la sua amata Mumtaz Mahal. Il Taj Mahal è<br />

simbolicamente l’incontro tra il divino e l’uomo e<br />

si erge in tutta la sua bellezza al centro di giardini<br />

geometrici -chaharbagh-, decorati da canali in cui<br />

si specchiano i suoi quattro minareti e la grande<br />

cupola bianca - pranzo in hotel - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Delhi (circa 3 ore) - sistemazione<br />

in hotel - tempo libero - cena di arrivederci -<br />

pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

DELHI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza da Delhi con volo di linea<br />

Air India AI 123 alle ore 14.20 per Roma - pasti a<br />

bordo - arrivo a Roma alle ore 18.05.<br />

373


INDIA - TRIANGOLO D’ORO PRESTIGE<br />

“STORIA, GRANDEZZA, BELLEZZA” DELHI - JAIPUR - AGRA<br />

Taj Mahal<br />

Taj Mahal significa “Palazzo della Corona”, è considerato uno degli<br />

edifici più belli e affascinanti. Dal 2007 rientra nelle sette meraviglie<br />

del mondo, e in parte questo magnetismo è dovuto alla leggenda<br />

che lo avvolge. Il Taj Mahal si trova sulle rive del fiume Yamuna, ad<br />

Agra, India Settentrionale. Fu costruito dal quinto imperatore Mughal,<br />

Shah Jahan, nel 1631 in memoria della sua seconda moglie, Mumtaz<br />

Mahal, che era una principessa originaria della Persia. Mumtaz Mahal<br />

mori‘ mentre accompagnava suo marito a Behrampur, durante una<br />

campagna per schiacciare una ribellione. Aveva appena dato alla<br />

luce il loro quattordicesimo figlio. La sua morte fu una vera tragedia<br />

per l’imperatore, al punto che i suoi capelli e la sua barba nel giro di<br />

pochi mesi diventarono completamente bianchi per il dolore. Mentre<br />

Mumtaz Mahal era ancora in vita, aveva chiesto all’imperatore di farle<br />

quattro promesse nel caso in cui fosse morta prima di lui. Per prima<br />

promessa gli chiese di costruire il Taj; la seconda era che si sarebbe<br />

dovuto sposare di nuovo per dare una nuova mamma ai loro figli; la<br />

terza promessa era che sarebbe sempre stato buono e comprensivo<br />

con i loro figli; e la quarta, che avrebbe sempre visitato la sua tomba<br />

nell’anniversario della sua morte. La costruzione del Taj Mahal iniziò nel<br />

1631 e venne completata in 22 anni. Probabilmente furono più di mille<br />

gli elefanti utilizzati per trascinare i pesantissimi marmi e, leggenda<br />

vuole, che a tutti i lavoratori impegnati nella titanica impresa furono<br />

amputate le mani al termine della costruzione. Perché Shah Jahan<br />

voleva che l’opera, non perfettibile, non fosse mai più ripetuta. Il Taj<br />

sorge su una base di pietra arenaria rossa sormontata da un’enorme<br />

terrazzo di marmo bianco sul quale si posa la famosa cupola affiancata<br />

dai quattro minareti affusolati. La cupola è fatta di marmo bianco, ma<br />

la sua posizione vicino al fiume fa sì che un magico gioco di colori<br />

che cambiano durante le ore del giorno e a seconda delle stagioni,<br />

diano al Taj Mahal riflessi di colori che lo rendono unico ma sempre<br />

diverso. Come un gioiello, il Taj scintilla al chiaro di luna quando le<br />

pietre semi-preziose incastonate nel marmo bianco sul mausoleo<br />

principale afferrano il bagliore dei raggi della luna. Il Taj è rosato<br />

al mattino, bianco latteo alla sera e d’oro quando la luna splende.<br />

Sembra quasi che questi cambi di colore rispecchino la mutevolezza<br />

dell’umore femminile, o almeno così si dice in India. Per descriverlo<br />

sarebbe sufficiente dire che il Taj Mahal vive, in quanto monumento<br />

dedicato all’amore eterno.<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Early check in all’arrivo<br />

--Tutti gli ingressi previsti<br />

sono inclusi<br />

--Escursione con elefante ad<br />

8 GIORNI<br />

€ 1.400,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 23/30 giugno<br />

2. 11/18 agosto /<br />

3. 18/25 agosto<br />

4. 01/08 settembre /<br />

5. 06/13 ottobre<br />

6. 20/27 ottobre /<br />

7. 10/17 novembre<br />

8. 01/08 dicembre /<br />

Amber<br />

--Guida al seguito per<br />

l’intero tour<br />

--2 visite by night con guida<br />

DOCUMENTO RICHIESTO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--Visto Consolare<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

374<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.400,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 200,00<br />

Supplemento partenze del 6/10,<br />

20/10, 10/11, 1/12 € 80,00<br />

Supplemento voli<br />

intercontinentali in business class su richiesta<br />

Visto consolare € 90,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 40,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/India con voli di linea Air<br />

India<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour India in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

--Guida professionista al seguito per l’intero<br />

tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Escursione con elefante ad Amber (in alternativa<br />

jeep)<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Delhi/Delhi per chi parte da<br />

altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 25,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Delhi: Moschea del Venerdì, Tempio Sikh, Raj<br />

Gath, Tomba di Humayun<br />

Jaipur: Palazzo Reale, Forte Amber, escursione<br />

con elefanti, Osservatorio Jantar Mantar<br />

Fatehpur Sikri: cittadella abbandonata<br />

Agra: Forte Rosso, Taj Mahal<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

DELHI<br />

HOTEL RADISSON BLU PASCHIM VIHAR<br />

o similare<br />

www.radissonblu.com<br />

JAIPUR<br />

HOTEL HOLIDAY INN CITY CENTER<br />

o similare<br />

www.ihg.com<br />

AGRA<br />

HOTEL JAYPEE PALACE o similare<br />

www.jaypeehotels.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 17.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AIR INDIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI AIR INDIA DA ROMA<br />

FCO/DEL AI 122 19.40/07.15 (del giorno dopo)<br />

DEL/FCO AI 123 14.20/18.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

da altri AEROPORTI<br />

DELHI in HOTEL - ore 9.00 circa del 2° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

NOTE


ELEFANTE ASIATICO<br />

I N D I A<br />

Jaipur<br />

Delhi<br />

Agra<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - DELHI<br />

partenza da Roma con volo di linea Air India AI<br />

122 alle ore 19.40 - pasti a bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

DELHI “la capitale dell’India”<br />

arrivo a Delhi alle ore 7.15 - incontro con guida<br />

locale e trasferimento in hotel - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita di Delhi con guida (la<br />

Moschea del Venerdì, Jama Masijd, che si erge tra<br />

le viuzze di Old Delhi; il Tempio Sikh Gurudwara<br />

Bangla Sahib dove tra luccicanti marmi bianchi si<br />

incontrano i guerrieri sikh assorti in canti e rituali;<br />

il Raj Ghat, luogo di cremazione del Mahatma<br />

Gandhi; la Tomba di Humayun, primo esempio di<br />

architettura Moghul in India e modello per il Taj<br />

Mahal di Agra) - cena in hotel - dopocena Delhi<br />

by night, tour panoramico con bus privato e<br />

guida - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

DELHI - JAIPUR “la capitale del Rajasthan”<br />

km.265<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Delhi con guida (il Parlamento, ed il Palazzo<br />

Presidenziale in esterno, India Gate, Qutab Minar)<br />

- pranzo libero - partenza per Jaipur (6 ore di<br />

trasferimento) - cena in hotel - dopocena Jaipur<br />

by night, tour panoramico con bus privato e<br />

guida - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

JAIPUR “la città rosa”<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

a Forte Amber, situato a 11 chilometri da Jaipur<br />

a ridosso dei Monti Aravalli, sulla via che porta a<br />

Delhi - visita della fortezza cui si accede, come<br />

vuole la tradizione, comodamente seduti sul<br />

dorso di pacifici elefanti bardati a festa - Il<br />

Forte fu edificato a partire dal 1591 dal Maharaja<br />

Man Singh I e vanta bellissimi palazzi finemente<br />

decorati con finestre traforate e mosaici a<br />

specchio. Residenza reale del Maharaja di Amber,<br />

uno dei più potenti del Rajasthan, fino alla<br />

costruzione di Jaipur nel 1727 - rientro in città e<br />

lungo il percorso sosta presso una cooperativa dei<br />

tessuti e dei tappeti, noto centro di raccolta dei<br />

lavori degli artigiani dei villaggi e delle campagne<br />

circostanti - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita della “città rosa” (dipinta di rosa in segno<br />

di benvenuto per accogliere la visita del futuro<br />

Re d’Inghilterra Edoardo VII nel 1863), costruita<br />

dal Maharaja Jai Singh II nel XVIII secolo su un<br />

progetto urbanistico avveniristico per quel tempo:<br />

modello a scacchiera con quartieri ben delineati a<br />

seconda dei mestieri degli artigiani, ampie strade<br />

larghe fino a 30 metri, abitazioni al primo piano<br />

e botteghe al pian terreno - visita del Palazzo di<br />

Città (1729) con i musei e gli eleganti cortili della<br />

famiglia reale, e dell’Osservatorio Astronomico,<br />

Jantar Mantar, complesso di strumenti astronomici<br />

risalente al XVIII secolo, utilizzati dal Maharaja per<br />

calcolare l’ascendente, l’oroscopo, l’ora locale<br />

e l’ora di tutte le località del mondo - visita del<br />

Palazzo dei Venti, l’Hawa Mahal, famosa facciata<br />

dalle finestre traforate da cui si affacciavano<br />

sul mercato le donne della corte dei Maharaja -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

JAIPUR - FATEHPUR - SIKRI - AGRA km.250<br />

prima colazione in hotel - partenza per Agra<br />

(5 ore di trasferimento) - lungo il percorso visita<br />

della cittadella abbandonata di Fatehpur Sikri,<br />

costruita nel XVI secolo dall’Imperatore Akbar e<br />

rimasta intatta a testimonianza del genio del più<br />

illuminato di tutti gli Imperatori Moghul - arrivo<br />

ad Agra e sistemazione in hotel - pranzo libero -<br />

visita del Forte Rosso, uno dei simboli principali<br />

dell’architettura Moghul - Il Lal Qila fu edificato<br />

dall’Imperatore Akbar a partire dal 1565, con alte<br />

mura di fortificazione, sulle rive del fiume sacro<br />

Yamuna - I palazzi oggi visitabili sono opera degli<br />

Imperatori Jahangir e Shah Jahan e testimoniano<br />

l’antico splendore e la ricchezza che caratterizzava<br />

la vita alla corte dei Moghul - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

AGRA “il Taj Mahal”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita del<br />

Fatehpur Sikri, la città deserta del XVI secolo<br />

con bellissimi palazzi in arenaria rossa, visita del<br />

Forte Agra dimora degli Imperatori Moghul -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita del superbo<br />

Taj Mahal edificato dall’Imperatore Shah Jahan<br />

nel XVII secolo, interamente costruito in marmo<br />

bianco e pietre preziose e semipreziose - il Taj<br />

Mahal rappresenta il momento di massimo<br />

splendore dell’architettura Moghul in India;<br />

un’iscrizione sull’arco della porta principale del<br />

mausoleo recita: “Un palazzo di perle fra i giardini<br />

e i canali, dove i pii e i beati possano vivere per<br />

sempre”. Questa frase racchiude il senso di tutta<br />

la costruzione, attraverso la quale l’Imperatore<br />

Shah Jahan ha voluto rendere immortale l’amore<br />

per la sua amata Mumtaz Mahal. Il Taj Mahal è<br />

simbolicamente l’incontro tra il divino e l’uomo<br />

e si erge in tutta la sua bellezza al centro di<br />

giardini geometrici - chaharbagh -, decorati da<br />

canali in cui si specchiano i suoi quattro minareti<br />

e la grande cupola bianca - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

AGRA - DELHI km.200<br />

prima colazione in hotel - partenza per Delhi (circa<br />

3 ore) - sistemazione in hotel - pranzo libero -<br />

tempo libero per shopping e/o visite individuali<br />

- accompagnatrice a disposizione - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

DELHI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero -<br />

accompagnatrice a disposizione - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Delhi con volo di linea<br />

Air India AI 123 alle ore 14.20 per Roma - pasti a<br />

bordo - arrivo a Roma alle ore 18.05.<br />

375


INDIA DEL NORD & NEPAL<br />

Per quanto si sia letto di questo paese, nulla può sostituire l’esperienza<br />

di un viaggio in un posto così magico: colori, odori, atmosfere, luci …<br />

L’India è un paese che avvolge con tutto questo e con la sua storia,<br />

arte, cultura frutto di un mix di tante altre, antiche di millenni.<br />

È un paese dai mille volti, da una varietà infinità di paesaggi (dalle<br />

altissime vette innevate ai deserti e alle spiagge da sogno, dai mille<br />

stili di vita ai tanto diversi climi).<br />

La compresenza poi di tante religioni e l’incontro con la sua gente ne<br />

fanno una terra ricca di spiritualità e valori … dalla quale non si può<br />

tornare così come si è partiti.<br />

12 GIORNI<br />

€ 2.250,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 05/16 luglio<br />

2. 02/13 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4/5 stelle<br />

--Early check in all’arrivo<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--Escursione in barca sul Gange<br />

--Cerimonia in barca all’Aarti Puja<br />

--Escursione con elefante ad Amber<br />

--Guida al seguito per l’intero tour<br />

--3 visite by night con guida<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--Visto Consolare<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

376<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.250,00<br />

Supplemento singola € 400,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 2/8 € 50,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Visto consolare India € 90,00<br />

Visto consolare Nepal € 25,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 80,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/India con voli di linea Air India<br />

Volo di linea interni con Air India<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour India in Autobus GT<br />

Trasferimento in treno Intercity Agra/Jhansi<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

--Escursione in barca e Aarti Puja sul Gange a<br />

Varanasi<br />

--Escursione con elefante ad Amber (in alternativa<br />

jeep)<br />

Visite guidate indicate<br />

--Guida professionista al seguito per l’intero<br />

tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Delhi/Delhi per chi parte da<br />

altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 35,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

NOTE<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

DELHI<br />

HOTEL PICCADILY o similare<br />

www.piccadilyhotels.com<br />

5 stelle<br />

JAIPUR<br />

HOTEL LEMON TREE PREMIER<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.lemontreehotels.com<br />

AGRA<br />

HOTEL CRYSTAL SAROVAR o similare 5 stelle<br />

www.sarovarhotels.com<br />

KHAJURAHO<br />

HOTEL RAMADA o similare<br />

www.ramadakhajuraho.com<br />

VARANASI<br />

HOTEL GRAPEVINE o similare<br />

www.hotelgrapevine.in<br />

KATHMANDU<br />

HOTEL SHANGRI-LA o similari<br />

www.hotelshangrila.com<br />

4 stelle sup<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 17.30 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO AIR INDIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI AIR INDIA DA ROMA<br />

FCO/DEL AI 122 19.40/07.15 (del giorno dopo)<br />

HJR/VNS AI 405 15.15/16.10<br />

VNS/DEL AI 405 16.50/18.30<br />

DEL/KTM AI 213 07.40/09.30<br />

KTM/DEL AI 214 10.30/11.45<br />

DEL/FCO AI 123 14.20/18.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri<br />

AEROPORTI<br />

DELHI in HOTEL - ore 9.00 circa del 2° giorno<br />

- INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione<br />

degli orari di apertura dei musei o per esigenze<br />

tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - DELHI<br />

partenza da Roma con volo di linea Air India AI<br />

122 alle ore 19.40 - pasti a bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

DELHI “la capitale dell’India”<br />

arrivo a Delhi alle ore 7.15 - incontro con guida<br />

locale e trasferimento in hotel - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita di Delhi con guida (la<br />

Moschea del Venerdì, Jama Masijd, che si erge tra<br />

le viuzze di Old Delhi; il Tempio Sikh Gurudwara<br />

Bangla Sahib dove tra luccicanti marmi bianchi si<br />

incontrano i guerrieri sikh assorti in canti e rituali;<br />

il Raj Ghat, luogo di cremazione del Mahatma<br />

Gandhi; la Tomba di Humayun, primo esempio di<br />

architettura Moghul in India e modello per il Taj<br />

Mahal di Agra) - cena in hotel - dopocena Delhi<br />

by night, tour panoramico con bus privato e<br />

guida - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

DELHI - JAIPUR “la capitale del Rajasthan”<br />

km.265<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Delhi con guida (il Parlamento, ed il Palazzo<br />

Presidenziale in esterno, India Gate, Qutab Minar)<br />

- pranzo libero - partenza per Jaipur (6 ore di<br />

trasferimento) - cena in hotel - dopocena Jaipur<br />

by night, tour panoramico con bus privato e<br />

guida - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

JAIPUR “la città rosa”<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

a Forte Amber, situato a 11 chilometri da Jaipur<br />

a ridosso dei Monti Aravalli, sulla via che porta a<br />

Delhi - visita della fortezza cui si accede, come<br />

vuole la tradizione, comodamente seduti sul<br />

dorso di pacifici elefanti bardati a festa - Il<br />

Forte fu edificato a partire dal 1591 dal Maharaja<br />

Man Singh I e vanta bellissimi palazzi finemente<br />

decorati con finestre traforate e mosaici a<br />

specchio. Residenza reale del Maharaja di Amber,<br />

uno dei più potenti del Rajasthan, fino alla<br />

costruzione di Jaipur nel 1727 - rientro in città e<br />

lungo il percorso sosta presso una cooperativa dei<br />

tessuti e dei tappeti, noto centro di raccolta dei<br />

lavori degli artigiani dei villaggi e delle campagne<br />

circostanti - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

della “città rosa” (dipinta di rosa in segno di<br />

benvenuto per accogliere la visita del futuro Re<br />

d’Inghilterra Edoardo VII nel 1863), costruita dal<br />

Maharaja Jai Singh II nel XVIII secolo su un


KATHMANDU - RUOTE DI PREGHIERA<br />

Jaipur<br />

Delhi<br />

Agra<br />

N E P A L<br />

I N D I A<br />

Khsjuramo<br />

C H I N A<br />

Varnasi<br />

Kathmandu<br />

progetto urbanistico avveniristico per quel tempo:<br />

modello a scacchiera con quartieri ben delineati a<br />

seconda dei mestieri degli artigiani, ampie strade<br />

larghe fino a 30 metri, abitazioni al primo piano<br />

e botteghe al pian terreno - visita del Palazzo di<br />

Città (1729) con i musei e gli eleganti cortili della<br />

famiglia reale, e dell’Osservatorio Astronomico,<br />

Jantar Mantar, complesso di strumenti astronomici<br />

risalente al XVIII secolo, utilizzati dal Maharaja per<br />

calcolare l’ascendente, l’oroscopo, l’ora locale<br />

e l’ora di tutte le località del mondo - visita del<br />

Palazzo dei Venti, l’Hawa Mahal, famosa facciata<br />

dalle finestre traforate da cui si affacciavano<br />

sul mercato le donne della corte dei Maharaja -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

JAIPUR - FATEHPUR - SIKRI - AGRA km.250<br />

prima colazione in hotel - partenza per Agra<br />

(5 ore di trasferimento) - lungo il percorso visita<br />

della cittadella abbandonata di Fatehpur Sikri,<br />

costruita nel XVI secolo dall’Imperatore Akbar e<br />

rimasta intatta a testimonianza del genio del più<br />

illuminato di tutti gli Imperatori Moghul - arrivo<br />

ad Agra e sistemazione in hotel - pranzo libero -<br />

visita del Forte Rosso, uno dei simboli principali<br />

dell’architettura Moghul - Il Lal Qila fu edificato<br />

dall’Imperatore Akbar a partire dal 1565, con alte<br />

mura di fortificazione, sulle rive del fiume sacro<br />

Yamuna - I palazzi oggi visitabili sono opera degli<br />

Imperatori Jahangir e Shah Jahan e testimoniano<br />

l’antico splendore e la ricchezza che caratterizzava<br />

la vita alla corte dei Moghul - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

AGRA “il Taj Mahal”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita del<br />

Fatehpur Sikri, la città deserta del XVI secolo<br />

con bellissimi palazzi in arenaria rossa, visita del<br />

Forte Agra dimora degli Imperatori Moghul -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita del superbo<br />

Taj Mahal edificato dall’Imperatore Shah Jahan<br />

nel XVII secolo, interamente costruito in marmo<br />

bianco e pietre preziose e semipreziose - il Taj<br />

Mahal rappresenta il momento di massimo<br />

splendore dell’architettura Moghul in India;<br />

un’iscrizione sull’arco della porta principale del<br />

mausoleo recita: “Un palazzo di perle fra i giardini<br />

e i canali, dove i pii e i beati possano vivere per<br />

sempre”. Questa frase racchiude il senso di tutta<br />

la costruzione, attraverso la quale l’Imperatore<br />

Shah Jahan ha voluto rendere immortale l’amore<br />

per la sua amata Mumtaz Mahal. Il Taj Mahal è<br />

simbolicamente l’incontro tra il divino e l’uomo<br />

e si erge in tutta la sua bellezza al centro di<br />

giardini geometrici - chaharbagh -, decorati da<br />

canali in cui si specchiano i suoi quattro minareti<br />

e la grande cupola bianca - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

AGRA - ORCHA “la capitale dello stato feudale”<br />

- KHAJURAHO km.195<br />

prima colazione in hotel - partenza in treno<br />

Intercity per Jhansi (2 ore circa) - trasferimento<br />

ad Orchha (30 minuti) - visita di Orchha, cittadina<br />

ricca di antichi palazzi, fortezze e templi che fu<br />

capitale dello stato feudale nel XVII secolo -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a<br />

Khajuraho (km.180 - 4 ore circa) - arrivo in serata<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

KHAJURAHO “i templi con le sculture erotiche”<br />

- VARANASI<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Khajuraho con i suoi superbi templi costruiti in<br />

pietra arenaria tra il X e XI secolo famosi per le<br />

sculture tantriche a soggetto erotico che rivestono<br />

le facciate dei suoi templi e decorati con statue<br />

e bassorilievi di notevole valore artistico - visita<br />

dello spettacolare Kandariya Mahadeva e il<br />

Chitragupta - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Khajuraho con volo<br />

di linea Air India AI 405 alle ore 15.15 per<br />

Varanasi - arrivo alle ore 16.10 - trasferimento in<br />

hotel - in serata si assisterà in barca all’Aarti Puja,<br />

cerimonia delle luce sulle rive del Gange, durante<br />

la quale i brahmini celebrano il fiume e ringraziano<br />

le divinità con canti e musiche sacre - cena in hotel<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

VARANASI “la città sacra sulle rive del Gange”<br />

- DELHI<br />

prima colazione in hotel - escursione in barca sul<br />

sacro fiume Gange costeggiando i Bathing Ghats,<br />

le gradinate di pietra dove i pellegrini si recano a<br />

salutare il sorgere del sole con le abluzioni rituali<br />

- visita dei luoghi e dei monumenti più significativi<br />

della città: i ghat sul Gange, il tempio di Durga,<br />

il tempio d’oro di Vishvanath e il Chowk, il bazar<br />

più animato della città - visita del sito buddista di<br />

Sarnath (12 km - 30 minuti circa), uno dei luoghi<br />

più venerati del buddismo mondiale - pranzo<br />

libero - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

da Varanasi con volo di linea Air India AI 405<br />

alle ore 16.50 per Delhi - arrivo alle ore 18.30<br />

- trasferimento in hotel - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

DELHI - KATHMANDU “il Nepal”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Delhi con volo di linea Air<br />

India AI 213 alle ore 7.40 per Kathmandu - arrivo<br />

alle ore 9.30. - intera giornata dedicata alla visita<br />

di Kathmandu che con le sue piazze, i mercati, le<br />

pagode e i templi, riserva ancor oggi il fascino di<br />

atmosfere medievali - visita della città con Durbar<br />

Square, il Palazzo Reale Hanuman Dokha, la Casa<br />

della Kumari (la Dea Vivente), l’antico nucleo di<br />

Kasthamandap e il tempio di Machhendranath<br />

- pranzo libero - cena in hotel - dopocena<br />

Kathmandu by night, tour panoramico con bus<br />

privato e guida - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

KATHMANDU “il fascino mistico della valle con<br />

i suoi templi”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alle visite di Bhaktapur, antica città-stato ricca<br />

di pagode e atmosfere medievali, e di Patan<br />

città medievale situata a pochi chilometri da<br />

Kathmandu, dove perdersi tra i vicoli ricchi di<br />

monumenti storici - visita di Pashupatinath,<br />

santuario dedicato a Shiva, dove le cerimonie<br />

religiose si susseguono senza sosta - pranzo libero<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

KATHMANDU - DELHI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Kathmadu con volo di<br />

linea Air India AI 214 alle ore 10.30 per Delhi -<br />

arrivo alle ore 11.45 - partenza da Delhi con volo<br />

di linea Air India AI 123 alle ore 14.20 per Roma<br />

- pasti a bordo - arrivo a Roma alle ore 18.05.<br />

377


GRAN TOUR BIRMANIA PRESTIGE<br />

IL MYANMAR, UN GIOIELLO AUTENTICO E AFFASCINANTE<br />

Birmania ora Myanmar<br />

è un luogo incredibilmente autentico ed affascinante che si rispecchia<br />

nelle località più suggestive come il Lago Inle e Ngapali, povero<br />

ma dignitoso, imprigionato dalla dittatura ma fortemente libero di<br />

sentimenti.<br />

12 GIORNI<br />

€ 3.450,00<br />

La Birmania custodisce luoghi incantevoli ed autentici come<br />

Amarapura, i templi di Bagan e Mingun, capaci di stregare il cuore e<br />

l’anima di ogni visitatore.<br />

Ma l’aspetto unico che distingue il Paese è la sua gente, difficile restare<br />

indifferenti rispetto ad una mentalità per noi inverosimile, fatta di<br />

semplicità, spiritualità e tradizione.<br />

NOTE<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 09/20 agosto<br />

2. 01/12 settembre<br />

3. 10/21 ottobre<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle a Yangon, Inle, Bagan<br />

--9 pranzi in ristorante<br />

--Navigazione con lance motorizzate sul Lago Inle<br />

--Escursione in battello a Mingun<br />

--Tutti gli ingressi sono inclusi<br />

--Prima colazione alla torre panoramica di Bagan<br />

--Cena con spettacolo in ristorante tipico a Bagan<br />

--Degustazione del te in Monastero a Yangon<br />

--Late check-out in hotel<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

378<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.450,00<br />

Supplemento singola € 780,00<br />

Supplemento singola<br />

partenza del 10/10 € 1.150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Visto consolare € 40,00<br />

Supplemento partenze del 9/8, 10/10 € 300,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 100,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Birmania con voli di linea<br />

Emirates<br />

voli di linea interni in Birmania<br />

trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

escursioni in autobus GT<br />

--sistemazione in Hotel 3/4/5 stelle con<br />

trattamento di mezza pensione come da<br />

programma<br />

prime colazioni a buffet<br />

9 pranzi in ristorante<br />

visite guidate indicate<br />

tasse, I.V.A.<br />

ingressi in tutti i siti indicati<br />

--accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--accompagnatrice Dubai/Dubai per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Mance, bevande ai pasti.<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

siti e musei da visitare o per esigenze tecniche, ma<br />

il programma rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

YANGON<br />

HOTEL CHATRIUM ROYAL LAKE<br />

o similari<br />

www.chatrium.com<br />

INLE<br />

HOTEL AUREUM INLE RESORT & SPA<br />

o similare<br />

www.aureumpalacehotel.com/inle<br />

PINDAYA<br />

HOTEL INLE INN o similare<br />

www.pindayainleinnmyanmar.com<br />

MANDALAY<br />

HOTEL MANDALAY HILL RESORT<br />

o similare<br />

www.mandalayhillresorthotel.com<br />

BAGAN<br />

HOTEL BAGAN LODGE o similare<br />

www.bagan-lodge.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

3 stelle<br />

4 stelle sup<br />

5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO EMIRATES INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA<br />

FCO/DXB EK 98 15.25/23.25<br />

DXB/RGN EK 388 03.30/11.40<br />

RGN/DXB EK 389 01.50/05.05<br />

DXB/FCO EK 97 09.10/13.25<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - DUBAI<br />

partenza da Roma con volo di linea Emirates EK<br />

98 alle ore 15.25 per Dubai - cena a bordo - arrivo<br />

alle ore 23.25 - pernottamento.<br />

2° GIORNO<br />

DUBAI - YANGON “l’ex capitale e città più<br />

grande del Myanmar”<br />

partenza da Dubai con volo di linea Emirates EK<br />

388 alle ore 3.30 per Yangon - pasti a bordo<br />

- arrivo alle ore 11.40 - trasferimento in hotel<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della<br />

città - visita della pagoda di Kyaukhtatgyi per<br />

vedere una statua di Buddha di ben 72 metri di<br />

lunghezza, circa le dimensioni di una balena blu<br />

- a seguire visita della pagoda di Shwedagon,<br />

il più grande sito religioso del Paese nonché<br />

simbolo del Myanmar - il tour inizia utilizzando<br />

le scale a Est del tempio, ai suoi piedi si trovano<br />

molti negozi dove sono venduti diversi articoli<br />

religiosi - la visita prosegue con una sosta al<br />

Lago Reale, situato nel parco di Kandawgyi dove<br />

potremo ammirare il Palazzo di Karaweik, replica<br />

dell’antico galeone reale - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

YANGON - HEHO - PINDAYA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento<br />

all’aeroporto di Yangon e partenza con volo di<br />

linea per Heho - all’arrivo trasferimento attraverso<br />

paesaggi mozzafiato per Pindaya (2 ore di<br />

percorrenza), una tranquilla cittadina sulle rive del<br />

lago Botoloke, dove risiede l’etnia Danu - visita<br />

delle celebri grotte di Pindaya, un sito unico dove<br />

si trovano migliaia di raffigurazioni di Buddha -<br />

passeggiata nel villaggio per passare del tempo<br />

con una famiglia locale che ci racconterà delle<br />

piantagioni di té e di come si coltivi - preparazione<br />

e degustazioni di té - pranzo in ristorante - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.


BAGAN<br />

B I R M A N I A<br />

Mandalay<br />

Bagan<br />

Pindaya<br />

Inle<br />

Yangon<br />

4° GIORNO<br />

PINDAYA - INLE - NAVIGAZIONE SUL LAGO<br />

INLE<br />

prima colazione in hotel - trasferimento al villaggio<br />

di Nyaung Shwe, ingresso al Lago Inle con una<br />

sosta al monastero di legno di Shweyanpyay<br />

famoso per le sue incredibili sculture fatte dai<br />

monaci - una volta arrivati sulle rive del lago, ci<br />

imbarcheremo a bordo d’una lancia motorizzata<br />

privata per raggiungere il nostro hotel sul Lago<br />

Inle - attraversamento di vari villaggi lacustri<br />

Intha, con l’opportunità di vedere i loro incredibili<br />

giardini galleggianti ed ammirare lo stile unico<br />

dei pescatori locali, famosi per riuscire a remare<br />

con una sola gamba - nel pomeriggio visita del<br />

Monastero di Nga Hpe Chaung e la collezione<br />

di antiche rappresentazioni Shan di Buddha - a<br />

seguire visita della Pagoda Phaung Daw Oo, il<br />

luogo più tranquillo del lago, scopriremo i mestieri<br />

e le produzioni artigianali tradizionali visitando il<br />

villaggio di Inpawkhone, dove vengono realizzati<br />

i famosi sigari birmani e pregiati tessuti di seta -<br />

pranzo in ristorante - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

HLAGO INLE - INDEIN<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita dei<br />

mercati intorno al Lago Inle (il mercato non si tiene<br />

i giorni di luna piena e di luna nuova - si tratta di<br />

mercati itineranti - che seguono una rotazione di<br />

5 giorni - dove le varie etnie Shan, Kayah, Pa-O,<br />

che popolano le colline circostanti si recano per<br />

vendere ed acquistare i prodotti locali) - giro<br />

in barca di circa un’ora attraverso un piccolo<br />

canale fino al villaggio di Indein, situato sulla riva<br />

occidentale del Lago Inle - passeggiata attraverso<br />

il villaggio prima di iniziare la salita fino alla cima<br />

della collina: un complesso di centinaia di stupa<br />

ricoperti di muschio vi accoglierà in uno dei luoghi<br />

più suggestivi del lago - pranzo in ristorante in<br />

corso d’escursione - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

6° GIORNO<br />

INLE - HEHO - MANDALAY “la seconda città<br />

del Myanmar”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento<br />

all’aeroporto e partenza con volo di linea per<br />

Mandalay, una delle antiche capitali reali - visita<br />

della città: la pagoda Mahamuni, con il suo<br />

veneratissimo Buddha interamente ricoperto<br />

da foglie d’oro depositate dai devoti nel corso<br />

dei secoli - le botteghe d’artigianato famose<br />

per l’elevata qualità di sculture di legno, arazzi<br />

Kalaga, foglie d’oro - si prosegue alla volta della<br />

pagoda Kuthodaw, il più grande libro a cielo<br />

aperto al mondo: 729 lastre dove sono trascritti<br />

tutti gli insegnamenti della religione buddista -<br />

visita dell’imponente monastero Shwenandaw<br />

(monastero d’oro), unica testimonianza<br />

rimasta del Palazzo Reale del XIX secolo e del<br />

monastero, celebre grazie alle sue sculture in<br />

legno - visita di Amarapura, penultima capitale<br />

reale del Myanmar: Amarapura significa “città<br />

dell’immortalità”, anche se il suo periodo come<br />

capitale fu relativamente breve (la visita inizia dal<br />

monastero Mahagandayon, il luogo dove migliaia<br />

di giovani monaci vivono e rinomatissimo centro<br />

di studi monastici e religiosi - si prosegue poi a<br />

piedi o in autobus fino al leggendario Ponte U<br />

Bein costruito nel 1782, quando Amarapura era al<br />

centro degli interessi del Regno - si estende su 1,2<br />

km sul lago Taungthaman ed è il più grande ponte<br />

in teak del mondo - l’atmosfera creata dalle luci del<br />

tramonto, quando i raggi di sole colorano l’acqua<br />

e tutto il paesaggio circostante, è ineguagliabile<br />

- pranzo in ristorante in corso d’escursione - in<br />

serata ritorno a Mandalay - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione - notte<br />

in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

MANDALAY - MINGUN<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione<br />

in battello a Mingun, un villaggio situato sulla<br />

riva occidentale del fiume Irrawaddy - visita<br />

della pagoda Settawya, dove si potrà ammirare<br />

l’impronta del piede di Buddha in marmo, il<br />

tempio di Pondawyapaya vicino al fiume, la<br />

pagoda incompiuta di Mingun, dove solo un<br />

enorme mucchio di mattoni è quello che resta<br />

del grandioso palazzo voluto dal Re Bodawpaya<br />

- visita infine della Mingun Bell, la più larga<br />

campana del mondo e pesante 90 tonnellate, del<br />

villaggio di Mingun e della pagoda di Shiburne<br />

- pranzo in ristorante in corso d’escursione - in<br />

serata ritorno a Mandalay - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione - notte<br />

in hotel.<br />

8° GIORNO<br />

MANDALAY - BAGAN “la città maestosa”<br />

km.240<br />

prima colazione in hotel - partenza per Bagan<br />

lungo una strada con un panoramica incredibile<br />

- seguendo la riva est del fiume Irrawaddy e<br />

dopo avere lasciato la strada principale, si<br />

attraverseranno alcuni affascinanti villaggi -<br />

durante il tragitto si potranno vedere numerosi<br />

campi di miglio, sesamo, cotone, mais, riso e molti<br />

altri legumi - pausa ad un tea shop a Myingyan,<br />

una tipica cittadina del Myanmar - proseguimento<br />

verso il piccolo villaggio Shwe Pyi Tha - breve<br />

passeggiata per le strade di questo villaggio<br />

di contadini - arrivo a Bagan, uno dei luoghi<br />

architettonici più belli dell’Asia - città maestosa<br />

ha quasi le stesse dimensioni di Manhattan,<br />

con i suoi oltre 4.000 templi in mattoni rossi<br />

rappresenta una delle tappe imperdibili durante<br />

un viaggio in Birmania - una assoluta delizia per gli<br />

occhi - pranzo in ristorante in corso d’escursione<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

9° GIORNO<br />

BAGAN “una delle meraviglie dell’Asia”<br />

sveglia all’alba - trasferimento alla Torre<br />

Panoramica di Bagan e prima colazione nella<br />

sala all’undicesimo piano circondata da grandi<br />

vetrate con un panorama mozzafiato sulla distesa<br />

dei templi di Bagan - potremo vedere come le<br />

sfumature del sole cambiano sui monumenti di<br />

Bagan - dopo la prima colazione visita di Bagan<br />

iniziando dal dinamico mercato di Nyaung Oo -<br />

si comincia poi con il tour della parte più antica<br />

di Bagan, la più vasta area archeologica di tutto<br />

il Myanmar - visita la famosa Pagoda Shwezigon,<br />

costruita dal re Anawrahta nei primi anni dell’XI<br />

secolo, il tempio di Ananda, considerato il gioiello<br />

di Bagan: costruito in stile ‘mon‘, ospita quattro<br />

distinte statue di Buddha che sembra cambino<br />

espressione a seconda dell’angolazione da cui<br />

le si osserva - visita del Tempio di Gu Byaukgyi,<br />

riccamente affrescato, Tempio di Manuha, Tempio<br />

di Nan Paya - visita di due botteghe che realizzano<br />

i prodotti per cui Bagan è celebre, ossia lacche e<br />

artigianato in legno - la vista della città termina al<br />

tramonto al fiume Irrawaddy - pranzo in ristorante<br />

in corso d’escursione - cena con spettacolo in<br />

ristorante tipico - notte in hotel.<br />

10° GIORNO<br />

BAGAN - YANGON<br />

prima colazione in hotel - partenza per la visita<br />

di un piccolo villaggio per scoprirete lo stile<br />

di vita degli abitanti di Bagan - visita di piccoli<br />

monumenti meno conosciuti e lontani dalle folle di<br />

turisti - pranzo in ristorante in corso d’escursione<br />

- nel pomeriggio un’esperienza molto particolare,<br />

la degustazione di un te tradizionale birmano<br />

nei giardini di un Monastero (specialità locali<br />

dolci o salate, verranno accompagnate a bevande<br />

calde o fredde che saranno servite all’ombra degli<br />

alberi nella quiete dei luoghi lontani dal caos di<br />

visite ed escursioni la guida ci aiuterà a conoscere<br />

i monaci e i loro assistenti Katpiya, e tradurrà tutte<br />

le domande che faremo sul loro stile di vita, le<br />

loro credenze e le loro abitudini) - trasferimento<br />

in aeroporto e partenza con volo di linea per<br />

Yangon - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- notte in hotel.<br />

11° GIORNO<br />

YANGON - AEROPORTO<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

per le ultime visite individuali o per passeggiare e<br />

curiosare tra le stradine del mercato di Bogyoke<br />

- pranzo in ristorante - pomeriggio libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatrice<br />

a disposizione - cena in hotel - ore 22.30<br />

trasferimento in aeroporto.<br />

12° GIORNO<br />

YANGON - DUBAI - ITALIA<br />

partenza con con volo di linea Emirates EK 389<br />

alle ore 01.50 per Dubai - arrivo alle ore 5.05 -<br />

partenza con volo di linea Emirates EK 97 alle<br />

ore 9.10 per Roma - arrivo alle ore 13.25.<br />

379


GRAN TOUR VIETNAM PRESTIGE<br />

“IL PAESE PIÙ IMPORTANTE DEL SUD-EST ASIATICO”<br />

Vietnam,<br />

La parola ‘Vietnam’ per anni associata unicamente ad una immagine<br />

di crudele guerra combattuta nella giungla finalmente lo è ora, anche<br />

per l’Occidente, a quella di paese dal gran fascino e tradizioni, reso<br />

ancora più affascinante dalla mescolanza di popoli e culture, con un<br />

paesaggio di una bellezza straordinaria, basti pensare al delta del<br />

Fiume Rosso a nord, al lago Hoan Kiem, grotte di Hang Hai, il delta del<br />

Mekong a sud e l’intera fascia costiera costellata di verdi risaie. Ma è un<br />

paese di grande fascino anche per il patrimonio artistico nazionale che<br />

fonde elementi indiani, cinesi e francesi in uno stile unico e proprio,<br />

che ha quindi origine dalla sua storia antica. Entreremo nelle tradizioni<br />

e cultura attraverso la visita del Museo Etnografico della capitale, lo<br />

spettacolo di marionette sull’acqua, la visita di un villaggio rurale per<br />

scoprire le loro tecniche di coltura, visite ai mercati locali, insieme a<br />

templi, pagode, case-tubo, giardini, raccolte di bonsai, piantagioni,<br />

siti storici… Caratteristica e figlia di questo mosaico di culture è anche<br />

la cucina tipica, alla quale saremo introdotti grazie alla esperienza<br />

di cooking class che faremo il secondo giorno, con conoscenza dei<br />

prodotti nel mercato e poi in cucina, accompagnati e guidati, come<br />

sempre. Ma anche nei giorni successivi assaggiando frutti di mare<br />

freschi a bordo di una stupenda giunca di legno, ma anche gamberi,<br />

maiale alle erbe aromatiche, frutta tropicale.<br />

12 GIORNI<br />

€ 3.100,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 14/25 aprile<br />

2. 08/19 agosto<br />

3. 19/28 ottobre<br />

4. 14/25 novembre<br />

5. 29 novembre/10 dicembre<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 4 stelle superior a Ha Noi e Ninh Binh<br />

--Hotel 5 stelle a Hoi An, Hue, Ho Chi Minh<br />

--Cooking class ad Hanoi<br />

--9 pranzi in ristorante<br />

--Crociera sul Mekong<br />

--Tutti gli ingressi sono inclusi<br />

--Bevande ai pasti incluse<br />

--Late check-out in hotel<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

380<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.100,00<br />

Supplemento singola € 500,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Visto consolare € 100,00<br />

Supplemento partenza del 8/8 € 300,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 80,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Vietnam con voli di linea<br />

Emirates<br />

Voli interni in Vietnam con Vietnam Airlines<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Escursioni in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

Prime colazioni a buffet<br />

9 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Bevande incluse ai pasti (acqua minerale + birra<br />

o soft drink)<br />

Visite guidate indicate<br />

Ttasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Dubai/Dubai per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Mance<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

siti e musei da visitare o per esigenze tecniche, ma<br />

il programma rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

HA NOI<br />

HOTEL MOVENPICK o similare<br />

www.movenpick.com/en/asia<br />

NINH BINH<br />

HOTEL EMERALDA NINH BINH<br />

o similare<br />

www.emeraldaresort.com<br />

HA LONG<br />

GIUNCA INDOCINA SAILS<br />

o similare<br />

www.halongjunkcruise.com<br />

HOI AN<br />

HOTEL PALM GARDEN RESORT<br />

o similare<br />

www.palmgardenresort.com.vn<br />

HUE<br />

HOTEL PILGRIMAGE VILAGE<br />

o similare<br />

www.pilgrimagevillage.com<br />

HI CHI MINH<br />

HOTEL PULLMAN SAIGON<br />

o similare<br />

www.pullman-saigon-centre.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO EMIRATES INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA<br />

FCO/DXB EK 98 15.25/23.25<br />

DXB/HAN EK 388 03.30/15.30<br />

SGN/DXB EK 393 00.25/04.55<br />

DXB/FCO EK 97 09.10/13.25<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - DUBAI<br />

partenza da Roma con volo di linea Emirates EK<br />

98 alle ore 15.25 per Dubai - cena a bordo - arrivo<br />

alle ore 23.25.<br />

2° GIORNO<br />

DUBAI - HANOI<br />

partenza da Dubai con volo di linea Emirates<br />

EK 388 alle ore 3.30 per Hanoi - pasti a bordo<br />

- scalo tecnico a Saigon - arrivo alle ore 15.30<br />

- trasferimento in hotel - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

HANOI “la capitale del Vietnam”<br />

prima colazione in hotel - visita della città di<br />

Hanoi (la pagoda di Tran Quoc, il Tempio della<br />

Letteratura, un tempo Prima Università del<br />

Vietnam) - esperienza cooking class (andremo<br />

alla scoperta del Mercato di Hanoi, in una<br />

coinvolgente commistione di sapori, luci, voci<br />

e colori e poi in piccoli gruppi accompagnati da<br />

un cuoco e dai suoi assistenti realizzeremo alcuni<br />

piatti tradizionali) - pranzo con i piatti realizzati e<br />

altre portate preparate tipiche - nel pomeriggio<br />

visita del Museo dell’Etnografia e passeggiata<br />

a piedi per scoprire la vita quotidiana della città,<br />

assaggiando alcuni cibi locali - si prosegue con una<br />

divertente escursione in van elettrico nei dintorni<br />

del lago Hoan Kiem e attraverso il quartiere dei 36<br />

mestieri - visita del Tempio di Ngoc Son, le famose<br />

case-tubo lunghe più di cento metri, le pagode -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - notte in hotel.<br />

4° GIORNO<br />

HANOI - NINH BINH<br />

prima colazione in hotel - partenza alla volta della<br />

provincia di Ninh Binh - arrivo e trasferimento al<br />

molo di Tam Coc dove si sale a bordo di piccole<br />

barche a remi per una traversata di circa 90 minuti


COLTIVAZIONI DI RISO A TERRAZZA<br />

V I E T N A M<br />

Hanoi<br />

Vinh<br />

Ha Long Bay<br />

Hoi An<br />

Hue<br />

Hi Chi Minh<br />

tra campi di riso e lo spettacolare scenario di<br />

picchi rocciosi, canali e vegetazione - pranzo<br />

vicino alle Grotte di Hang Hai (in caso di<br />

pioggia pranzo in ristorante) - il nome Tam Coc<br />

letteralmente significa: 3 grotte che sedurranno<br />

gli ospiti grazie al loro bellissimo paesaggio - nel<br />

pomeriggio si continua in barca per rientrare al<br />

molo - proseguimento per la visita della pagoda<br />

di Bich Dong e poi il tempio dei re Dinh e Le del<br />

Regno Dai Co Viet nel X e XI secolo - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- notte in hotel.<br />

5° GIORNO<br />

NINH BINH - HA LONG BAY km.180<br />

prima colazione in hotel - partenza per Halong (180<br />

kms - 4 ore di strada), arrivo verso mezzogiorno<br />

- imbarco immediato per una crociera di 20 ore<br />

sulla Baia di Halong, Patrimonio mondiale<br />

dell’Umanità, a bordo di una stupenda giunca in<br />

legno - pranzo e cena saranno serviti a bordo e<br />

saranno a base di gustosi frutti di mare freschi -<br />

pernottamento a bordo della giunca.<br />

6° GIORNO<br />

HA LONG BAY - HANOI - DA NANG - HOI AN<br />

prima colazione in hotel - al mattino proseguono<br />

le visite delle tante attrattive della Baia di Halong<br />

- rientro al porto e sbarco - partenza per Yen Duc,<br />

un piccolo villaggio agricolo dove si potrà assistere<br />

allo spettacolo di marionette sull’acqua all’aperto<br />

- pranzo preparato dagli abitanti del villaggio<br />

- nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di<br />

Hanoi attraversando distese di risaie lungo il delta<br />

del fiume Rosso - partenza per Da Nang con volo<br />

di linea - all’arrivo trasferimento a Hoi An (km.40<br />

- 1 ora di strada) - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

7° GIORNO<br />

HOI AN “il villaggio delle verdure di Tra Que”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita<br />

della cittadina di Hoi An - Vecchio Villaggio<br />

-, classificata dall’Unesco come Patrimonio<br />

Mondiale dell’Umanità - passeggiata per le<br />

stradine della città, alla scoperta delle case cinesi<br />

datate da più di due secoli - da visitare i principali<br />

siti come il ponte giapponese, il tempio cinese, la<br />

casa di Tan Ky - passeggiata in cyclo per visitare<br />

il villaggio rurale di Tra Que, famoso per le sue<br />

erbe aromatiche, menta e basilico (le foglie, che<br />

si presentano più piccole del solito, sono dotate<br />

di un’aroma molto particolare) - questa visita vi<br />

permetterà di scoprire la vita dei contadini e di<br />

conoscere le loro tecniche di coltura: vangatura<br />

e raccolta di verdure - pranzo con degustazione<br />

della famosa specialità del villaggio, il «Tam<br />

Huu», assortimento di gamberi, carne di<br />

maiale ed erbe aromatiche, oltre a sei piatti di<br />

specialità regionali - ritorno a Hoi An - tempo<br />

libero nell’antica cittadina di Hoi An per shopping<br />

- rientro in hotel - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

8° GIORNO<br />

HOI AN - MY SON - DA NANG - HUE<br />

prima colazione in hotel - al mattino partenza<br />

per la visita del complesso dei Templi Cham<br />

riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio<br />

Mondiale dell’Umanità (questo complesso è un<br />

luogo religioso risalente ai periodi dal IV al XIII<br />

secolo del Regno Cham) - pranzo in ristorante<br />

tipico ad Hoi An - nel pomeriggio, partenza in<br />

direzione di Hue, passando per il famoso “Colle<br />

delle Nuvole”, che offre sulla sua cima uno<br />

stupendo panorama sul litorale - breve sosta<br />

fotografica sulla spiaggia di Lang Co, superba<br />

lingua di terra che arriva sino al mare dove si potrà<br />

fare una breve passeggiata - visita del mercato<br />

locale di Dong Ba, dove vengono venduti i<br />

prodotti locali di frutta e verdura - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- notte in hotel.<br />

9° GIORNO<br />

HUE - HO CHI MINH<br />

prima colazione in hotel - giro in cyclo sulla strada<br />

che costeggia il fiume e arriva fino alla pagoda di<br />

Thien Mu - sosta per la visita di una casa con un<br />

giardino tipico della città di Hue costruita secondo<br />

le antiche norme della geomanzia: sarete avvolti<br />

da una piacevole sensazione di serenità e pace -<br />

visita della pagoda - a seguire visita del Mausoleo<br />

di Minh Mang - pranzo in ristorante tipico - nel<br />

pomeriggio visita della Cittadella Imperiale - nel<br />

tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con volo di linea per Saigon -<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatrice a disposizione - notte in hotel.<br />

10° GIORNO<br />

HO CHI MINH “la perla del Sud-Est Asiatico” -<br />

CAI BE - VINH LONG<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cai Be,<br />

cittadina sulle rive di uno dei bracci principali del<br />

fiume, da cui ci si imbarca per una crociera sul<br />

Mekong, per osservare la vita nei villaggi costieri,<br />

la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali<br />

che costituiscono il delta - sosta ad un mercato<br />

galleggiante e ad un giardino di bonsai - visita ad<br />

una piantagione, con assaggio di frutta tropicale<br />

dove verrà consumato il pranzo - proseguimento<br />

della crociera fino a Vinh Long, importante centro<br />

per la diffusione del caodaismo nella regione che<br />

ospita tuttora una cattedrale e un seminario -<br />

ritorno ad Ho Chi Minh previsto intorno alle 17.30<br />

- tempo libero per shopping - cena al Chill Skybar,<br />

Restaurant & Lounge a due passi dal centro,<br />

bellissima location dove trascorrere una serata<br />

in Vietnam, godendo di una vista mozzafiato<br />

sull’intera città - notte in hotel.<br />

11° GIORNO<br />

HO CHI MINH - CU CHI “la guerra del Vietnam”<br />

km.75 - AEROPORTO<br />

prima colazione in hotel - Partenza per Cu Chi -<br />

visita del villaggio sotterraneo di Ben Duoc a Cu<br />

Chi, una vasta rete di gallerie sotterranee e di<br />

stretti tunnel scavati dai Vietminh nella guerra<br />

contro i francesi. Negli anni 60 i Viet Cong,<br />

durante la guerra del Vietnam contro gli Americani<br />

la estesero a circa 250 km di lunghezza, una vera<br />

città sotterranea ben organizzata, com armerie,<br />

sale riunioni, infermerie e cucine, è considerata<br />

oggi, uno dei più grandi siti storici della guerra del<br />

Vietnam - partenza per il villaggio delle verdure<br />

organiche dove ci sono circa 20 tipi di verdure che<br />

crescono stagionalmente - pranzo in ristorante -<br />

ritorno a Sai Gon - vita della città (la via Cartinat,<br />

il mercato di Ben Thanh, Museo della Guerra) -<br />

tempo libero per riposarsi in hotel - late check out<br />

fino alle ore 22.00 - cena in hotel - trasferimento<br />

in aeroporto.<br />

12° GIORNO<br />

HO CHI MINH - DUBAI - ITALIA<br />

partenza alle ore 00.25 con volo di linea Emirates<br />

EK 393 per Dubai - arrivo alle ore 4.55 - partenza<br />

alle ore 9.10 con volo di linea Emirates EK 97 per<br />

Roma - arrivo alle ore 13.25.<br />

381


GRAN TOUR CINA<br />

XI’AN - GUILIN - SHANGHAI - PECHINO<br />

La Cina è il paese più popoloso del mondo,<br />

con una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone. La RPC è uno Stato<br />

a partito unico governato dal Partito Comunista di Cina, con la sua sede<br />

del governo nella capitale di Pechino. Essa esercita giurisdizione su 22<br />

province, cinque regioni autonome, quattro municipalità direttamente<br />

controllate (Pechino, Tianjin, Shanghai e Chongqing), e due per lo più<br />

autonome regioni amministrative speciali (Hong Kong e Macao).<br />

La RPC considera anche Taiwan - che è controllata dalla Repubblica<br />

di Cina (RDC), un’entità politica separata - come la sua 23ª provincia.<br />

La complessa condizione politica di Taiwan è una delle conseguenze<br />

della guerra civile cinese che ha preceduto la fondazione della RPC.<br />

Coprendo poco meno di 9,7 milioni di chilometri quadrati, la Cina è il<br />

terzo paese più grande del mondo per superficie. Il paesaggio della<br />

Cina è vasto e diversificato, e va dalle steppe della foresta e i deserti<br />

dei Gobi e del Taklamakan nell’arido nord alle foreste subtropicali e<br />

umide del sud. L’Himalaya, il Karakoram, il Pamir e il Tian Shan sono le<br />

catene montuose che separano la Cina meridionale dall’Asia centrale.<br />

Il fiume Azzurro e il fiume Giallo, rispettivamente il terzo e il sesto più<br />

lunghi del mondo, scorrono dall’Altopiano del Tibet verso la costa<br />

orientale densamente popolata. La costa della Cina lungo l’oceano<br />

Pacifico è lunga 14.500 chilometri, ed è delimitata dal Mare di Bohai,<br />

dal Mar Giallo, dal Mar Cinese Orientale e dal Mar Cinese Meridionale.<br />

L’antica civiltà cinese - una delle prime al mondo - fiorì nel bacino<br />

fertile del fiume Giallo, nelle pianure della Cina settentrionale. A partire<br />

dall’età del bronzo si ha evidenza di strutture feudali, in cui i nobili si<br />

raccoglievano intorno a monarchie ereditarie. Vi sono testimonianze<br />

di una casata regnante nella prima metà del I millennio a.C., nota<br />

come dinastia Zhou, il cui declino condusse alla nascita di un discreto<br />

numero di regni indipendenti in competizione per il predominio sulla<br />

regione, con stagioni di conflitto che si fecero particolarmente accese<br />

nel periodo che va dall’VIII al III secolo a.C.. Nel 221 a.C., lo stato di<br />

Qin sconfisse e conquistò i territori di tutti gli altri stati combattenti,<br />

dando vita al Primo Impero della storia cinese, sotto la dinastia Qin.<br />

/ Partenza garantita<br />

PLUS GUINESS<br />

11 GIORNI<br />

€ 2.990,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 05/15 luglio /<br />

2. 02/12 agosto /<br />

3. 13/23 settembre /<br />

4. 25 ottobre/4 novembre /<br />

5. 06/16 dicembre /<br />

--Early check- in<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--8 pranzi in ristorante<br />

--Cena in ristorante tipico a Xi’an<br />

--Tutti gli ingressi inclusi<br />

--Crociera in battello sul fiume Li Jiang a Guilin<br />

--2 visite by night a Shanghai e Pechino<br />

--Guida al seguito per l’intero tour<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--Visto consolare<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

382<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.990,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 200,00<br />

Supplemento partenza del 13/9 € 100,00<br />

Supplemento per voli<br />

intercontinentali in business class su richiesta<br />

Visto consolare € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da Torino,<br />

Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania, Palermo,<br />

Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 80,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Cina con voli di linea Alitalia<br />

Voli di linea interni in Cina<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Cina in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione (2 cene libere)<br />

8 pranzi in ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

2 escursioni by night a Shanghai e Pechino<br />

Guida al seguito per tutto il tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Pechino/Pechino per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 50,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PECHINO<br />

HOTEL NOVOTEL XINQIAO o similare 4 stelle<br />

www.novotel.com<br />

XI’AN<br />

HOTEL TITAN TIMES o similare<br />

www.en.titantimeshotel.com<br />

GUILIN<br />

HOTEL BRAVO GRAND WING<br />

o similare<br />

www.glbravohotel.com<br />

SHANGHAI<br />

HOTEL HUA TING o similare<br />

www.huatinghotelshanghai.com<br />

5 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/PEK AZ 790 14.20/06.20 (del giorno dopo)<br />

PEK/FCO AZ 791 09.15/14.25<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Shanghai: Giardino del Mandarino Yu, Tempio del<br />

Buddha di Giada, Museo storico.<br />

Guilin: Crociera sul Fiume Lì, Grotta dei Flauti di<br />

Canna.<br />

Xi’an: Esercito di Terracotta, la Grande Pagoda<br />

dell’Oca Selvatica, Cinta Muraria.<br />

Pechino: Palazzo d’Estate, Città Proibita, Tempio<br />

del Cielo, una delle Tombe dei Ming, Via Sacra,<br />

Grande Muraglia, Tempio dei Lama.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

NOTE


PECHINO<br />

Guilin<br />

Xi’ An<br />

C I N A<br />

Pechino<br />

Shanghai<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PECHINO<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 790 alle ore 14.20 - pasti a<br />

bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

PECHINO<br />

arrivo a Pechino alle ore 6.20 - trasferimento in<br />

hotel - early check-in - tempo libero - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Pechino con<br />

guida (Tempio del Cielo e tour panoramico) -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PECHINO “la città proibita” - XI’AN “la città<br />

dove visse a lungo Marco Polo”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Pechino con guida (la Piazza Tien An Men con<br />

il Palazzo dell’Assemblea del Popolo in esterno,<br />

il Mausoleo di Mao in esterno, il Monumento<br />

agli Eroi della Rivoluzione, visita interna della<br />

Città Proibita: 500 anni di storia, 720.000 mq di<br />

edifici con oltre 9000 vani, i tesori del Palazzo<br />

Imperiale) - pranzo in ristorante - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea per Xi’an<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

XI’AN “l’Esercito di Terracotta”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Xi’an con guida (l’emozionante<br />

Esercito di Terracotta, la Grande Pagoda dell’Oca<br />

Selvatica, la cinta muraria di epoca Ming con le<br />

sue quattro porte, una fabbrica di giada) - pranzo<br />

in ristorante - cena in ristorante tipico - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

XI’AN - GUILIN “la Foresta di Cassia”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea per<br />

Guilin - pranzo in ristorante - visita di Guilin<br />

con guida (visita alla Grotta del Flauto di Canna,<br />

passeggiata alla Collina Fubo e Collina della<br />

Proboscide dell’Elefante) - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

GUILIN “crociera sul fiume Li Jiang” -<br />

SHANGHAI<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Guilin con guida (crociera sul fiume Li Jiang, con<br />

sosta a Yangshuo e visita di un tipico mercatino)<br />

- pranzo a bordo del battello - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con volo di linea per<br />

Shanghai - trasferimento in hotel - cena libera -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

SHANGHAI “il futuro”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Shanghai con guida (Piazza del<br />

Popolo, il centro della Città Vecchia con migliaia<br />

di piccoli negozi, il Giardino del Mandarino Yu,<br />

il Tempio del Buddha di Giada, Museo Storico-<br />

Archeologico) - pranzo in ristorante - cena in hotel<br />

- dopocena Shanghai by night, tour panoramico<br />

con bus privato e guida - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

SHANGHAI “la città più popolosa del mondo”<br />

- PECHINO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Shanghai con guida (sosta lungo il Bund, un<br />

famoso viale fiancheggiato da numerosi edifici<br />

coloniali, Pudong con la Torre della Televisione,<br />

la via dello shopping Nanjing Road) - pranzo in<br />

ristorante - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea per Pechino - trasferimento in<br />

hotel - cena libera - serata libera - accompagnatrice<br />

a disposizione.<br />

9° GIORNO<br />

PECHINO “la capitale del Celeste Impero”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita dei dintorni di Pechino con guida (le<br />

Tombe Ming, la Via Sacra, la Grande Muraglia) -<br />

pranzo in ristorante - cena in hotel - dopocena<br />

Pechino by night, tour panoramico con bus<br />

privato e guida - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

PECHINO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Pechino con guida (il Palazzo d’Estate e Tempio<br />

dei Lama) - pranzo in ristorante - pomeriggio<br />

libero per shopping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

PECHINO - ITALIA<br />

prima colazione con box lunch - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Pechino alle ore 9.15<br />

con volo di linea Alitalia AZ 791 per Roma<br />

- pasti a bordo - arrivo a Roma alle ore 14.25 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

383


PECHINO - XI’AN & SHANGHAI<br />

Cina imperiale e moderna.<br />

Un sogno davvero poter scoprire un po’ tutti gli aspetti di questo<br />

paese: paese antichissimo e paese in continua evoluzione, legato alle<br />

tradizioni, ma anche tanto proiettato verso il futuro, con una architettura<br />

caratteristica in cui si inseriscono elementi di una modernità assoluta.<br />

Passeremo dai Guerrieri in Terracotta e alle antiche muraglie, pagode,<br />

giardini e templi, ai centri commerciali, grattacieli e torri altissime,<br />

per non uscire da questo tour senza aver colto i diversi lati di questo<br />

meraviglioso paese, il più popoloso al mondo.<br />

NOTE<br />

9 GIORNI<br />

€ 2.990,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 22/30 aprile /<br />

2. 24 giugno/2 luglio /<br />

3. 22/30 luglio /<br />

4. 12/20 agosto /<br />

5. 19/27 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

- Early check in<br />

- Cene a buffet in hotel<br />

- 6 pranzi in ristorante<br />

- Cena in ristorante tipico a Xi’an<br />

- Tutti gli ingressi inclusi<br />

- 2 visite by night a Shanghai e Pechino<br />

- Guida al seguito per l’intero tour<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--Visto consolare<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

384<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.990,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 200,00<br />

Supplemento partenze del 22/4, 12/8 € 30,00<br />

Supplemento per voli<br />

intercontinentali in business class su richiesta<br />

Visto consolare € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari,<br />

Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 80,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Cina con voli di linea Alitalia<br />

Voli di linea interni in Cina<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Cina in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

6 pranzi in ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

2 escursioni by night a Shanghai e Pechino<br />

Guida al seguito per tutto il tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Pechino/Pechino per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 50,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PECHINO<br />

HOTEL NOVOTEL XINQIAO o similare 4 stelle<br />

www.novotel.com<br />

XI’AN<br />

HOTEL TITAN TIMES o similare<br />

www.en.titantimeshotel.com<br />

SHANGHAI<br />

HOTEL HUA TING o similare<br />

www.huatinghotelshanghai.com<br />

5 stelle<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/PEK AZ 790 14.20/06.20 (del giorno dopo)<br />

PEK/FCO AZ 791 09.15/14.25<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Shanghai: Giardino del Mandarino Yu, Tempio del<br />

Buddha di Giada, Museo storico.<br />

Xi’an: Esercito di Terracotta, la Grande Pagoda<br />

dell’Oca Selvatica, Cinta Muraria.<br />

Pechino: Palazzo d’Estate, Città Proibita, Tempio<br />

del Cielo, una delle Tombe dei Ming, Via Sacra,<br />

Grande Muraglia.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

NOTE


PH SERGIO LUISE - NAVIGANDO IL FIUME LI<br />

Xi’ An<br />

C I N A<br />

Pechino<br />

Shanghai<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PECHINO<br />

partenza dalla propria cità con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 790 alle ore 14.20 - pasti a<br />

bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

PECHINO<br />

arrivo a Pechino alle ore 6.20 - trasferimento in<br />

hotel - early check in - tempo libero - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Pechino con<br />

guida (Tempio del Cielo e tour panoramico) -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PECHINO - XI’AN “la città dove visse a lungo<br />

Marco Polo”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Pechino con guida (Il Palazzo d’Estate) - pranzo<br />

in ristorante - trasferimento in aeroporto -<br />

partenza con volo di linea per Xi’an - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

sue quattro porte, una fabbrica di giada) - pranzo<br />

in ristorante - cena in ristorante tipico - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

XI’AN - SHANGHAI “la città più popolosa del<br />

mondo”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea per<br />

Shanghai - trasferimento al ristorante - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita di Shanghai<br />

con guida (sosta lungo il Bund, un famoso viale<br />

fiancheggiato da numerosi edifici coloniali,<br />

Pudong con la Torre della Televisione, la via<br />

dello shopping Nanjing Road) - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

SHANGHAI “il futuro”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Shanghai con guida (Piazza del<br />

Popolo, il centro della Città Vecchia con migliaia<br />

di piccoli negozi, il Giardino del Mandarino Yu,<br />

il Tempio del Buddha di Giada, Museo Storico-<br />

Archeologico) - pranzo in ristorante - cena in hotel<br />

- dopocena Shanghai by night, tour panoramico<br />

con bus privato e guida - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

SHANGHAI - PECHINO “la città proibita”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea per<br />

Pechino - trasferimento al ristorante - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita di Pechino<br />

con guida (la Piazza Tien An Men con il Palazzo<br />

dell’Assemblea del Popolo in esterno, il Mausoleo<br />

di Mao in esterno, il Monumento agli Eroi della<br />

Rivoluzione, visita interna della Città Proibita: 500<br />

anni di storia, 720.000 mq di edifici con oltre 9000<br />

vani, i tesori del Palazzo Imperiale) - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

PECHINO “la capitale del Celeste Impero”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita dei dintorni di Pechino con guida (le<br />

Tombe Ming, la Via Sacra, la Grande Muraglia) -<br />

pranzo in ristorante - cena in hotel - dopocena<br />

Pechino by night, tour panoramico con bus<br />

privato e guida - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

PECHINO - ITALIA<br />

prima colazione con box lunch - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Pechino alle ore 9.15<br />

con volo di linea Alitalia AZ 791 per Roma<br />

- pasti a bordo - arrivo a Roma alle ore 14.25 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

4° GIORNO<br />

XI’AN “l’Esercito di Terracotta”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Xi’an con guida (l’emozionante<br />

Esercito di Terracotta, la Grande Pagoda dell’Oca<br />

Selvatica, la cinta muraria di epoca Ming con le<br />

385


LE CITTÀ IMPERIALI - PECHINO & XI’AN PRESTIGE<br />

Insieme alla più conosciuta Pechino, ecco la meravigliosa Xi’An, con<br />

il fascino delle sue origini antichissime e i suoi 2000 guerrieri, custodi<br />

silenziosi del primo imperatore.<br />

Posta tra due degli affluenti del fiume Wei, centro nevralgico degli<br />

scambi tra la Civiltà romana e quella cinese, punto di partenza della Via<br />

della Seta (6400km) fu in passato probabilmente il centro più popoloso<br />

al mondo.<br />

E del suo passato se ne coglie, durante la visita, tutta l’importanza.<br />

NOTE<br />

8 GIORNI<br />

€ 3.100,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 17/24 giugno /<br />

2. 02/09 settembre<br />

3. 07/14 ottobre<br />

PLUS GUINESS<br />

- Hotel 5 stelle deluxe<br />

- Early check in<br />

- Cene a buffet in hotel<br />

- 5 pranzi in ristorante<br />

- Cena in ristorante tipico a Xi’an<br />

- Tutti gli ingressi inclusi<br />

- 2 visite by night a Shanghai e Pechino<br />

- Guida al seguito per l’intero tour<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto individuale<br />

--Visto consolare<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 3.100,00<br />

Supplemento singola € 1.100,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 250,00<br />

Supplemento partenze del 2/9, 7/10 € 100,00<br />

Supplemento per voli<br />

Intercontinentali in business class su richiesta<br />

Visto consolare € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari,<br />

Brindisi, Napoli, Lamezia, Reggio C.,<br />

Catania, Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 80,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Cina con voli di linea Alitalia<br />

Voli di linea interni in Cina<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Tour Cina in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

5 pranzi in ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Escursione by night a Pechino<br />

Guida al seguito per tutto il tour<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Pechino/Pechino per chi<br />

parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

--Mance (all’arrivo l’accompagnatrice raccoglie<br />

un importo unico di circa € 50,00 con il quale<br />

vengono assegnate le mance a tutti i fornitori<br />

durante il tour)<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

PECHINO<br />

HOTEL HILTON WANGFUJING<br />

o similare<br />

www.hilton.com<br />

XI’AN<br />

HOTEL SOFITEL RENMIN SQUARE<br />

o similare<br />

www.sofitel.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR<br />

Xian: Esercito di Terracotta, la Grande Pagoda<br />

dell’Oca Selvatica, Cinta Muraria.<br />

Pechino: Palazzo d’Estate, Città Proibita, Tempio<br />

del Cielo, una delle Tombe dei Ming, Via Sacra,<br />

Grande Muraglia, Tempio dei Lama.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 12.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T1 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

NOTE<br />

386<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/PEK AZ 790 14.20/06.20 (del giorno dopo)<br />

PEK/FCO AZ 791 09.15/14.25


PH SERGIO LUISE - L’ESERCITO DI TERRACOTTA - XI’AN<br />

Xi’ An<br />

C I N A<br />

Pechino<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - PECHINO<br />

partenza dalla propria città con volo di linea<br />

Alitalia per Roma - partenza da Roma con volo<br />

di linea Alitalia AZ 790 alle ore 14.20 - pasti a<br />

bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

PECHINO<br />

arrivo a Pechino alle ore 6.20 - trasferimento in<br />

hotel - early check in - tempo libero - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Pechino con<br />

guida (Tempio del Cielo e tour panoramico) -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

PECHINO - XI’AN “la città dove visse a lungo<br />

Marco Polo”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Pechino con guida (Il Palazzo d’Estate) - pranzo<br />

in ristorante - trasferimento in aeroporto -<br />

partenza con volo di linea per Xi’an - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

sue quattro porte, una fabbrica di giada) - pranzo<br />

in ristorante - cena in ristorante tipico - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

XI’AN - PECHINO “la città proibita”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea per<br />

Pechino - trasferimento al ristorante - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita di Pechino<br />

con guida (la Piazza Tien An Men con il Palazzo<br />

dell’Assemblea del Popolo in esterno, il Mausoleo<br />

di Mao in esterno, il Monumento agli Eroi della<br />

Rivoluzione, visita interna della Città Proibita: 500<br />

anni di storia, 720.000 mq di edifici con oltre 9000<br />

vani, i tesori del Palazzo Imperiale) - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

PECHINO “la capitale del Celeste Impero”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita dei dintorni di Pechino con guida (le<br />

Tombe Ming, la Via Sacra, la Grande Muraglia) -<br />

pranzo in ristorante - cena in hotel - dopocena<br />

Pechino by night, tour panoramico con bus<br />

privato e guida - pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

PECHINO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Pechino con guida (il Tempio dei Lama) - pranzo<br />

in ristorante - pomeriggio libero per shopping e/o<br />

visite individuali - accompagnatrice a disposizione<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

PECHINO - ITALIA<br />

prima colazione con box lunch - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Pechino alle ore 9.15<br />

con volo di linea Alitalia AZ 791 per Roma<br />

- pasti a bordo - arrivo a Roma alle ore 14.25 -<br />

proseguimento con voli di linea Alitalia per la<br />

propria destinazione.<br />

4° GIORNO<br />

XI’AN “l’Esercito di Terracotta”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Xi’an con guida (l’emozionante<br />

Esercito di Terracotta, la Grande Pagoda dell’Oca<br />

Selvatica, la cinta muraria di epoca Ming con le<br />

387


GRAN TOUR GIAPPONE PRESTIGE<br />

OSAKA - HIROSHIMA - KYOTO - NARA - KANAZAWA - TAKAYAMA - HAKONE - TOKYO<br />

Giappone,<br />

così in bilico tra tradizione e modernità ha un fascino per noi occidentali<br />

tutto particolare. Per coglierne la vera essenza indichiamo alcune<br />

esperienze da fare per entrare a pieno nella cultura del Sol Levante:<br />

assistere ad una matsauri, ovvero ad una delle feste giapponesi (in<br />

genere shintoiste) chesi possono trovare in tutte le città del Giappone<br />

e che segnano i vari cambiamenti del clima. Sono feste colorate e<br />

allegre che coinvolgono moltissime persone. In città bancarelle di cibi<br />

e dolci tipici invadono con il loro delizioso profumo le strade in festa.<br />

Andare in un maid cafè, locale dall’atmosfera fatata dove le cameriere<br />

indossano un abito in stile vittoriano e sono lì per servire il cliente in<br />

tutto e per tutto, impersonando quindi il ruolo della devota “maid”<br />

che non mancherà di sorprendervi con qualche tocco di “magia. C’è<br />

anche la versione maschile -i Butler Café- dove i camerieri sono lì per<br />

far sentire le signore delle principesse.<br />

13 GIORNI<br />

€ 6.700,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 18/30 luglio /<br />

2. 08/20 agosto /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--10 pranzi in hotel/ristorante<br />

--Pranzo presso Sushi Cooking Class con preparazione del sushi<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--Pane durante i pasti<br />

--Escursione in battello all’isola Miyajima<br />

--Escursione in battello sul lago Ashi<br />

--2 escursioni Tokyo by night con bus e guida<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 6.700,00<br />

Supplemento singola € 950,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 8/8 € 250,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Partenza con voli Lufthansa da Torino, Milano,<br />

Verona, Venezia, Bologna, Firenze su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 150,00<br />

OSAKA<br />

HOTEL GRANVIA OSAKA o similare<br />

www.hotelgranviaosaka.jp<br />

KYOTO<br />

HOTEL NEW MIYAKO<br />

o similare<br />

www.miyakohotels.ne.jp -<br />

KANAZAWA<br />

HOTEL MY STAYS PREMIER<br />

o similare<br />

www.mystays.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - GIAPPONE<br />

partenza da Roma con volo di linea Lufthansa LH<br />

231 alle ore 10.15 - arrivo a Francoforte alle ore<br />

12.15 - partenza da Francoforte alle ore 13.20<br />

con volo di linea Lufthansa LH 740 per Osaka -<br />

pasti a bordo - notte in volo.<br />

oppure<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Lufthansa per Francoforte - incontro con<br />

accompagnatrice in aeroporto.<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

388<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Osaka-Tokyo/Italia con voli<br />

di linea Lufthansa<br />

--Viaggio in treno rapido Osaka/Hiroshima,<br />

Hiroshima/Kyoto,Kyoto/Kanazawa, Takayama/<br />

Hakone in posti riservati di seconda classe<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Trasferimenti hotel/stazioni e viceversa<br />

Tour Giappone in Autobus GT<br />

--Tistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

10 pranzi in hotel/ristorante<br />

1 pranzo al sacco a bordo del bus il 10° giorno<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Pane in tutti i pasti<br />

Visite guidate indicate<br />

Escursione in battello all’isola Miyajima<br />

Escursione in battello sul Lago Ashi<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

--Facchinaggio in hotel ed aeroporto (1 collo a<br />

persona)<br />

--Trasferimento separato bagaglio nelle tratte<br />

in treno a Osaka/Kyoto, Kyoto/Kanazawa,<br />

Takayama/Hakone<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande di alcun tipo<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

TAKAYAMA<br />

HOTEL ASSOCIA<br />

TAKAYAMARESORT o similare<br />

www.associa.com/tky<br />

HAKONE<br />

HOTEL KOWAKIEN o similare<br />

www.hakoneho-kowakien.com/en<br />

TOKYO<br />

HOTEL GRAND NIKKO DAIBA<br />

o similare<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/FRA LH 231 10.15/12.15<br />

FRA/KIX LH 740 13.20/07.40 (del giorno dopo)<br />

HND/MUC LH 715 12.35/17.40<br />

MUC/FCO LH 1848 19.10/20.40<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI<br />

FRANCOFORTE in AEROPORTO - ore<br />

12.45 circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

2° GIORNO<br />

OSAKA “la moderna tecnologia”<br />

arrivo alle ore 7.40 all’aeroporto di Osaka<br />

Kansai - trasferimento in città - pranzo a buffet<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita di Osaka con<br />

guida al Castello di Osaka, Umeda Sky Building<br />

e area di Umeda & Shinsaibash (il quartiere di<br />

Umeda situato a Nord nel distretto di Kita e punto<br />

di partenza per ogni visita di Osaka, città erede di<br />

un ricco passato nel commercio tessile all’ingrosso)<br />

- Umeda ha il centro commerciale sotterraneo più<br />

grande di tutto il Giappone ed una impressionante<br />

concentrazione di uffici, banche, alberghi.<br />

L’osservatorio del “giardino galleggiante” a 173<br />

metri di altezza offre una vista mozzafiato sulla<br />

città - trasferimento in hotel - cena in hotel/<br />

ristorante - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

HIROSHIMA “la storia recente” & MIYAJIMA -<br />

KYOTO<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

stazione - partenza con treno rapido “proiettile”<br />

in posti riservati di seconda classe per Hiroshima<br />

- visita con guida al Parco e Museo Memoriale<br />

della Pace - proseguimento in bus fino al Porto<br />

di Hiroshima - escursione in battello all’Isola<br />

di Miyajima - visita ad una delle località più<br />

pittoresche del Giappone ed al Santuario di<br />

Itsukushima - pranzo in ristorante - nel tardo<br />

pomeriggio partenza con treno rapido in posti<br />

riservati di seconda classe per Kyoto (i bagagli<br />

viaggiano separati ed arriveranno direttamente in<br />

hotel in serata) - all’arrivo a Kyoto trasferimento in<br />

bus in hotel - cena in hotel - pernottamento.


TOKYO - QUARTIERE SHINJUKU<br />

Hiroshima<br />

G I A P P O N E<br />

Kanazawa<br />

Kyoto<br />

Osaka<br />

Nara<br />

Takayama<br />

Hakone<br />

Tokyo<br />

4° GIORNO<br />

KYOTO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Kyoto con guida - Tempio Kiyomizu e<br />

le stradine Ninenzaka & Sannenzaka (un insieme<br />

di templi costruiti a partire dal 1633, luogo di<br />

culto dove i pellegrini adorano l’effigie a 11 teste<br />

di Kannon e bevono acqua della sorgente sacra),<br />

Castello Nijo Patrimonio dell’Unesco (costruito<br />

da Leyasu, il fondatore dello Shogun Tokugawa),<br />

passeggiata nel quartiere Gion (con le tipiche<br />

strade strette e le case basse in legno che ci<br />

riportano indietro di 300 anni) e per le vie del<br />

distretto di Pontocho, molto noto per la presenza<br />

di Geishe - pranzo in ristorante Kushikura<br />

con menù giapponese a base di kushiyaki -<br />

cena in ristorante Karasuma Shijo con menù<br />

giapponese a base di tempura - rientro in hotel<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

KYOTO & ARASHIYAMA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Arashiyama con<br />

passeggiata all’interno della foresta di bamboo,<br />

Tempio Tenryuji (uno dei principali templi della<br />

scuola zen Rinzai), Tempio Kinkakuji Patrimonio<br />

dell’Unesco (di particolare interesse è il Padiglione<br />

Dorato, l’unica struttura originale), Santuario<br />

Fushimi Inari (il più noto del Giappone ed il più<br />

visitato dai pellegrini, il principale dei tremila<br />

santuari del Giapppone dedicati al dio Inari) -<br />

pranzo presso un Ryokan con menù Kaiseki<br />

- in serata rientro in hotel - cena in ristorante -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

NARA “l’antica capitale” & UJI - KYOTO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

dedicata alla visita di Nara & Uji con guida -<br />

visita del Tempio Todaiji (uno dei monumenti<br />

più importanti di Nara, antica capitale dal 710<br />

al 794 che include capolavori architettonici<br />

considerati Tesoro Nazionale), Santuario<br />

Kasuga (i suoi edifici laccati di rosso vermiglio<br />

offrono un magnifico contrasto con il verde della<br />

foresta vergine circostante e le tremila lanterne<br />

che punteggiano l’accesso al santuario sono<br />

uno spettacolo unico), Parco di Nara (con la<br />

caratteristica presenza di cervi), Tempio Byodoin<br />

Patrimonio dell’Unesco (costruito nel 1052 dal<br />

Consigliere Capo dell’Imperatore) - pranzo in<br />

ristorante Kasuga con menù tipico - nel tardo<br />

pomeriggio partenza per Kyoto - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

KYOTO - KANAZAWA “la magia del Giappone<br />

feudale”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in stazione<br />

- partenza con treno rapido in posti riservati<br />

di seconda classe per Kanazawa (i bagagli<br />

viaggiano separati ed arriveranno direttamente in<br />

hotel a Kanazawa) - all’arrivo inizio della visita di<br />

Kanazawa con guida (il Castello ed il magnifico<br />

giardino Kenrokuen, considerato uno dei tre<br />

giardini più belli del Giappone, il quartiere dei<br />

samurai Nagamachi che ha conservato intatta<br />

l’atmosfera di un tempo, visita alla residenza<br />

Nomura, gli antichi quartieri del piacere,<br />

passeggiata nel distretto di Higashi Chayamachi) -<br />

pranzo in ristorante - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatrice disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

KANAZAWA - SHIRAKAWAGO “il Giappone<br />

antico” - TAKAYAMA “il Giappone feudale”<br />

prima colazione in hotel - partenza in bus per<br />

Shirakawago - visita con guida del villaggio dai<br />

tradizionali tetti di paglia in stile “gassho-zukuri”<br />

- pranzo in ristorante - proseguimento per<br />

Takayama - all’arrivo visita con guida dell’antico<br />

borgo feudale con le sue vecchie case in legno<br />

(la Città Vecchia e il Museo della Arti Popolari di<br />

Kusakabe) - trasferimento in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

TAKAYAMA - HAKONE “la natura ai piedi del<br />

Monte Fuji”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del tipico e famoso Mercato di Takayama,<br />

dove ogni mattina giungono dai villaggi circostanti<br />

le mogli dei contadini a vendere i loro prodotti<br />

freschi - trasferimento in stazione - partenza con<br />

treno rapido in posti riservati di seconda classe per<br />

Hakone via Nagoya (i bagagli viaggiano separati<br />

ed arriveranno direttamente in hotel ad Hakone)<br />

- all’arrivo visita del Parco Nazionale e piacevole<br />

gita in battello sul lago Ashi ai piedi del Monte<br />

Fuji - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

proseguimento in teleferica per la Valle di<br />

Owakudani (una area vulcanica ricca di geyser<br />

naturali denominata la Grande Valle Bollente)<br />

- in serata sistemazione in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

HAKONE - TOKYO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con<br />

guida del Museo Open Air (il museo all’aperto<br />

di Hakone ospita 700 sculture di artisti giapponesi<br />

ed occidentali del XIX e XX secolo tra cui oltre<br />

200 opere di Picasso e 20 opere di Henry Moore)<br />

- partenza in bus per Tokyo - all’arrivo inizio della<br />

visita della città con guida: la Torre di Tokyo (alta<br />

333 metri e costruita nel dopoguerra per volere del<br />

governo, per simboleggiare la rinascita economica<br />

del paese), il Museo Nazionale, l’Akihabara<br />

Electric Town (la più vasta area di vendita del<br />

mondo per beni elettronici e computer, nuovi e<br />

usati) - pranzo previsto a bordo del bus con bento<br />

box - in serata sistemazione in hotel - cena in<br />

hotel/ristorante - serata libera - accompagnatrice<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

TOKYO “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Tokyo con guida - mercato del pesce<br />

Tsukiji (visita dell’anello esterno adibito alla<br />

vendita al dettaglio), Santuario di Meijijingu (è il<br />

luogo di culto scintoista dedicato all’imperatore<br />

Meiji, esempio interessante di architettura<br />

scintoista), il Tempio di Asakusa Kannon (il più<br />

antico ed impressionante tempio di Tokyo) e il<br />

vicino grazioso mercatino di ventagli, kimono e<br />

souvenir, la Boutique Street di Omotesando<br />

(la zona è definita gli Champs Elysees di Tokyo)<br />

- pranzo in ristorante a Ginza in Sushi Cooking<br />

Class con la possibilità di creare il nostro sushi<br />

con l’aiuto di uno chef - cena in ristorante tipico -<br />

dopocena Tokyo by night, tour panoramico con<br />

bus e guida nei quartieri di Shinjuku e Roppongi<br />

con salita sulla Torre Mori - pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

NIKKO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida a Nikko, Patrimonio dell’Unesco e<br />

luogo di insuperabili capolavori archittettonici e<br />

meraviglia di bellezze naturali - visita del Santuario<br />

di Toshogu (l’attrazione principale di Nikko,<br />

questo santuario sprigiona una esuberanza di<br />

colori, di applicazioni di lamine d’oro e di sculture<br />

di ogni genere) e della cascata Kegon (con i suoi<br />

cento metri di altezza è una delle più belle del<br />

Giappone e la più famosa tra le cascate di Nikko) -<br />

pranzo in ristorante con menù occidentale nello<br />

storico hotel Nikko Lakeside - in serata rientro in<br />

hotel - cena in ristorante nel quartiere Roppongi -<br />

dopocena Tokyo by night, tour panoramico con<br />

bus e guida con soste al Karaokekan di Shibuya<br />

e a Roppongi Hills - pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

TOKYO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Tokyo con volo di linea<br />

Lufthansa LH 715 alle ore 12.35 - arrivo a<br />

Monaco alle ore 17.40 - partenza da Monaco con<br />

volo di linea Lufthansa LH 1848 alle ore 19.10 -<br />

arrivo a Roma alle ore 20.40.<br />

oppure<br />

partenza da Monaco con voli di linea Lufthansa<br />

per la propria destinazione.<br />

389


TOKYO - KYOTO & NARA “LE 3 CAPITALI” PRESTIGE<br />

Giappone, il Paese del Sol Levante<br />

Difficile descrivere il Paese del Sol Levante. La tecnologia, la potenza<br />

economica sembrano sovrastare ormai la vita quotidiana. Eppure,<br />

anche a Tokyo, più facilmente nelle campagne, verso il mare, o nella<br />

splendida cittadina di Kyoto, si può respirare l’atmosfera del passato<br />

ed ammirare templi e rappresentazioni di una cultura, di uno stile<br />

di vita, profondamente diversi dai nostri. È un paese affascinante,<br />

che in tutti i suoi aspetti riserva enormi sorprese a coloro che non si<br />

accontentano di osservarne la superficie. In Giappone ogni gesto, ogni<br />

manifestazione culturale o artistica è intrisa di garbo, sobria eleganza<br />

e spiritualità. Non a caso siamo nella patria della cerimonia del tè,<br />

dell’ikebana ovvero dell’arte floreale, dei giardini come luoghi di pietra<br />

e di silenzio, del kendo (la scherma) e del tiro con l’arco.<br />

Tutto diviene un’arte che si assimila ad un rituale. Tra Scintoismo e<br />

Buddhismo, il pensiero e l’etica giapponesi sono un arcipelago di<br />

leggende in cui, nel corso dei secoli, è penetrato inevitabilmente il<br />

mondo occidentale.<br />

9 GIORNI<br />

€ 4.600,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 21/29 giugno /<br />

2. 22/30 agosto /<br />

NOTE<br />

PLUS GUINESS<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--6 pranzi in hotel/ristorante<br />

--1 pranzo presso Sushi Cooking Class con preparazione del<br />

sushi<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--Giro con il rickshaw (10 minuti)<br />

--Pane durante i pasti<br />

--2 escursioni Tokyo by night con bus e guida<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

390<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di<br />

partecipazione € 4.600,00<br />

Supplemento singola € 850,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 100,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Partenza con voli Lufthansa da Torino, Milano,<br />

Verona, Venezia, Bologna, Firenze su richiesta<br />

Tasse Aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 120,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Osaka-Tokyo/Italia con voli<br />

di linea Lufthansa<br />

--Viaggio in treno rapido Kyoto/Tokyo in posti<br />

riservati di seconda classe<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Trasferimenti hotel/stazioni e viceversa<br />

Tour Giappone in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

7 pranzi in hotel/ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Pane in tutti i pasti<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Francoforte/Francoforte<br />

per chi parte da altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

--Facchinaggio in hotel ed aeroporto (1 collo a<br />

persona)<br />

--Trasferimento separato bagaglio da Kyoto a<br />

Tokyo<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande di alcun tipo<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

OSAKA<br />

HOTEL GRANVIA OSAKA o similare<br />

www.hotelgranviaosaka.jp<br />

KYOTO<br />

HOTEL NEW MIYAKO o similare<br />

www.miyakohotels.ne.jp -<br />

TOKYO<br />

HOTEL GRAND NIKKO DAIBA<br />

o similare<br />

www.tokyo.grand-nikko.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 7.45 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

FCO/FRA LH 231 10.15/12.15<br />

FRA/KIX LH 740 13.20/07.40 (del giorno dopo)<br />

HND/MUC LH 715 12.35/17.40<br />

MUC/FCO LH 1848 19.10/20.40<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

da altri AEROPORTI<br />

FRANCOFORTE in AEROPORTO - ore<br />

12.45 circa del 1° giorno - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS -<br />

NOTE


KYOTO - SANTUARIO FUSHIMI INARI-TAISHA<br />

G I A P P O N E<br />

Osaka Kyoto<br />

Nara<br />

Tokyo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - GIAPPONE<br />

partenza da Roma con volo di linea Lufthansa LH<br />

231 alle ore 10.15 - arrivo a Francoforte alle ore<br />

12.15. - partenza da Francoforte alle ore 13.20<br />

con volo di linea Lufthansa LH 740 per Osaka -<br />

pasti a bordo - notte in volo.<br />

oppure<br />

partenza dalla propria città con voli di linea<br />

Lufthansa per Francoforte - incontro con<br />

accompagnatrice in aeroporto.<br />

2° GIORNO<br />

OSAKA “la moderna tecnologia”<br />

arrivo alle ore 7.40 all’aeroporto di Osaka<br />

Kansai - trasferimento in città - pranzo a buffet<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita di Osaka con<br />

guida - Castello, Umeda Sky Building e area di<br />

Umeda & Shinsaibash (il quartiere situato a Nord<br />

nel distretto di Kita e punto di partenza per ogni<br />

visita di Osaka, città erede di un ricco passato<br />

nel commercio tessile all’ingrosso) - Umeda ha<br />

il centro commerciale sotterraneo più grande<br />

di tutto il Giappone ed una impressionante<br />

concentrazione di uffici, banche, alberghi.<br />

L’osservatorio del “giardino galleggiante” a 173<br />

metri di altezza offre una vista mozzafiato sulla<br />

città - trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

NARA “l’antica capitale” & UJI - KYOTO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Nara & Uji con guida - visita del<br />

Tempio Todaiji (uno dei monumenti più importanti<br />

di Nara, antica capitale dal 710 al 794 che include<br />

capolavori architettonici considerati Tesoro<br />

Nazionale), Santuario Kasuga (i suoi edifici laccati<br />

di rosso vermiglio offrono un magnifico contrasto<br />

con il verde della foresta vergine circostante e<br />

le tremila lanterne che punteggiano l’accesso al<br />

santuario sono uno spettacolo unico), Parco di Nara<br />

(con la caratteristica presenza di cervi), Tempio<br />

Byodoin Patrimonio dell’Unesco (costruito nel<br />

1052 dal Consigliere Capo dell’Imperatore) -<br />

pranzo in ristorante Kasuga con menù tipico -<br />

nel tardo pomeriggio partenza per Kyoto - cena<br />

in ristorante - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

KYOTO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Kyoto con guida - Tempio Kiyomizu e<br />

le stradine Ninenzaka & Sannenzaka (un insieme<br />

di templi costruiti a partire dal 1633, luogo di<br />

culto dove i pellegrini adorano l’effigie a 11 teste<br />

di Kannon e bevono acqua della sorgente sacra),<br />

Castello Nijo Patrimonio dell’Unesco (costruito<br />

da Leyasu, il fondatore dello Shogun Tokugawa),<br />

passeggiata nel quartiere Gion (con le tipiche<br />

strade strette e le case basse in legno che ci<br />

riportano indietro di 300 anni) e per le vie del<br />

distretto di Pontocho, molto noto per la presenza<br />

di Geishe - pranzo in ristorante Kushikura<br />

con menù giapponese a base di kushiyaki -<br />

cena in ristorante Karasuma Shijo con menù<br />

giapponese a base di tempura - rientro in hotel<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

KYOTO & ARASHIYAMA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Arashiyama<br />

con passeggiata all’interno della foresta di<br />

bamboo, Tempio Tenryuji (uno dei principali<br />

templi della scuola zen Rinzai), Tempio Kinkakuji<br />

Patrimonio dell’Unesco (di particolare interesse<br />

è il Padiglione Dorato, l’unica struttura originale),<br />

Santuario Fushimi Inari (il più noto del Giappone<br />

ed il più visitato dai pellegrini, il principale dei<br />

tremila santuari dedicati al dio Inari) - pranzo<br />

presso un Ryokan con menù Kaiseki - in serata<br />

rientro in hotel - cena in ristorante - serata<br />

libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

KYOTO - TOKYO<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in stazione<br />

(i bagagli viaggiano separati ed arriveranno<br />

direttamente in hotel a Tokyo in serata) -<br />

partenza con treno rapido in posti riservati per<br />

Tokyo - all’arrivo inizio della visita della città<br />

con guida alla Torre di Tokyo (alta 333 metri e<br />

costruita nel dopoguerra per volere del governo,<br />

per simboleggiare la rinascita economica del<br />

paese) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

continua la visita di Tokyo con guida - Tempio di<br />

Asakusa Kannon (il più antico ed impressionante<br />

tempio di Tokyo) e il vicino grazioso mercatino di<br />

ventagli, kimono e souvenir, Akihabara Electric<br />

Town (la più vasta area di vendita del mondo<br />

per beni elettronici e computer, nuovi e usati) -<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel/ristorante<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

TOKYO “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Tokyo con guida - mercato del pesce<br />

Tsukiji (visita dell’anello esterno adibito alla<br />

vendita al dettaglio), Santuario di Meijijingu (è il<br />

luogo di culto scintoista dedicato all’imperatore<br />

Meiji, esempio interessante di architettura<br />

scintoista), la Boutique Street di Omotesando<br />

(la zona è definita gli Champs Elysees di Tokyo)<br />

- pranzo in ristorante a Ginza in Sushi Cooking<br />

Class con la possibilità di creare il nostro sushi<br />

con l’aiuto di uno chef - rientro in hotel - cena<br />

in ristorante tipico - dopocena Tokyo by night,<br />

tour panoramico con bus e guida nei quartieri di<br />

Shinjuku e Roppongi - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

YOKOHAMA & NAKAMURA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Yokohama<br />

(Giardino Sankeien, Landmark Tower di<br />

Yokohama, Chinatown) - pranzo al ristorante<br />

cinese Kamakura Betteri - nel pomeriggio visita<br />

di Nakamura (Santuario Tsurugaoka Hachiman,<br />

Tempio Kotokuin, esperienza del rickshaw - 10<br />

minuti di trasporto con il tipico mezzo) - rientro in<br />

hotel - cena in ristorante nel quartiere Roppongi -<br />

dopocena Tokyo by night, tour panoramico con<br />

bus e guida con soste al Karaokekan di Shibuya<br />

e a Roppongi Hills - pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

TOKYO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Tokyo con volo di<br />

linea Lufthansa LH 715 alle ore 12.35 - arrivo a<br />

Monaco alle ore 17.40 - partenza da Monaco con<br />

volo di linea Lufthansa LH 1848 alle ore 19.10 -<br />

arrivo a Roma alle ore 20.40.<br />

oppure<br />

partenza da Monaco con voli di linea Lufthansa<br />

per la propria destinazione.<br />

391


GIAPPONE MERAVIGLIOSO<br />

OSAKA - HIROSHIMA - KYOTO - NARA - YOKOAMA - NAKAMURA - TOKYO<br />

Hiroshima e Nagasaki, ieri e oggi<br />

Lunedì 6 agosto 1945, 8 secondi dopo le 8:16, un secondo sole si<br />

accese nel cielo di Hiroshima, in Giappone. Si trattava di «Little Boy»,<br />

la prima bomba atomica della storia a essere usata in tempo di guerra.<br />

Il bombardiere strategico americano B-29 Enola Gay, decollato dalle<br />

isole Marianne settentrionali, sganciò l’ordigno da 18 chilotoni - 18mila<br />

tonnellate di tritolo - sopra la cittadina portuale. Tre giorni dopo una<br />

sorte analoga toccò a Nagasaki, dove ad esplodere fu «Fat Man», un<br />

ordigno più potente: 25 chilotoni.<br />

Gli abitanti di Nagasaki furono, in parte, salvati da un errore nel<br />

puntamento della bomba, sganciata qualche chilometro lontano da<br />

dove previsto, e quindi più lontano dal centro. Nell’immediatezza dei<br />

due attacchi morirono circa 130.000 persone: 70-80.000 a Hiroshima,<br />

per tre quarti civili, mentre le stime per Nagasaki variano tra 22 e<br />

75.000 vittime immediate.<br />

Alcuni furono vaporizzati all’istante dal calore sviluppato dai due<br />

ordigni, il primo all’uranio e il secondo al plutonio. Negli anni che<br />

seguirono, comunque, le conseguenze delle due devastanti esplosioni<br />

nucleari portarono il bilancio ben oltre quota 200.000.<br />

L’attacco americano è avvenuto nell’ambito della Seconda Guerra<br />

Mondiale, tre mesi dopo la fine della guerra sul fronte Europeo. Lo<br />

scenario politico fu quello di evitare ulteriori mesi di conflitto e il rischio<br />

di un’invasione terrestre del Giappone. Inoltre, alcune città giapponesi,<br />

e soprattutto Tokyo, erano già state colpite con bombardamenti<br />

convenzionali e incendiari, causando decine di migliaia di morti.<br />

Il raid più mortale della storia fu proprio quello che tra il 9 e il 10 marzo<br />

1945 causò in una notte oltre 100.000 morti.<br />

Ma nessuna immagine di distruzione rende l’idea come il confronto tra<br />

le strutture simbolo di Hiroshima e Nagasaki subito dopo le esplosioni<br />

e oggi, dopo la ricostruzione.<br />

PLUS GUINESS<br />

10 GIORNI<br />

€ 4.650,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 19/28 maggio /<br />

2. 07/16 luglio /<br />

3. 04/13 agosto /<br />

4. 11/20 agosto /<br />

--Cene a buffet in hotel<br />

--Tutti gli ingressi previsti sono inclusi<br />

--Giro con il rickshaw (10 minuti)<br />

--Escursione in battello all’isola Miyajima<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

392<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di<br />

partecipazione da Milano € 4.650,00<br />

Quota individuale di<br />

partecipazione da Roma € 4.850,00<br />

Supplemento singola € 780,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°letto € 100,00<br />

Supplemento partenze del 4/8, 11/8 € 100,00<br />

Supplemento voli intercontinentali<br />

in business class<br />

su richiesta<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da<br />

Torino, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Reggio C., Catania,<br />

Palermo, Alghero, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 150,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(annullamento viaggio incluso) € 150,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Viaggio A/R Italia/Tokyo con voli di linea Alitalia<br />

--Viaggio in treno rapido Tokyo/Osaka, Osaka/<br />

Hiroshima, Hiroshima/Kyoto, Kyoto/Tokyo in<br />

posti riservati di seconda classe<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Trasferimenti hotel/stazioni e viceversa<br />

Tour Giappone in Autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Escursione in battello all’isola Miyajima<br />

Visite guidate indicate<br />

Tasse, I.V.A.<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Tokyo/Tokyo per chi parte<br />

da Milano o altri aeroporti<br />

--Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel<br />

programma<br />

--Facchinaggio in hotel ed aeroporto (1 collo a<br />

persona)<br />

--Trasferimento separato bagaglio da Kyoto a<br />

Tokyo<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Bevande di alcun tipo<br />

--Quanto non espressamente indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

musei o per esigenze tecniche, ma il programma<br />

rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

OSAKA<br />

HOTEL SHERATON MIYAKO o similare<br />

www.miyakohotels.ne.jp/osaka/english<br />

KYOTO<br />

HOTEL NEW MIYAKO o similare<br />

www.miyakohotels.ne.jp -<br />

TOKYO<br />

TOKYO PRINCE HOTEL o similare<br />

www.princehotels.com/tokyo<br />

NOTE<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.15 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO ALITALIA - INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

ALITALIA DA ROMA<br />

FCO/NRT AZ 784 15.20/10.30 (del giorno dopo)<br />

NRT/FCO AZ 785 13.15/19.00<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI<br />

TOKYO in AEROPORTO - ore 11.00 circa del 2°<br />

giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATRICE<br />

GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

DA MILANO<br />

MXP/NRT AZ 786 15.25/10.45 (del giorno dopo)<br />

NRT/MXP AZ 787 12.45/18.30


MAIKO<br />

Hiroshima<br />

G I A P P O N E<br />

Kyoto<br />

Osaka<br />

Tokyo<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - GIAPPONE<br />

partenza da Milano alle ore 15.25 con volo di<br />

linea Alitalia AZ 786 - partenza con voli di linea<br />

Alitalia per Roma<br />

oppure<br />

partenza da Roma alle ore 15.20 con volo di linea<br />

Alitalia AZ 784- pasti a bordo - notte in volo.<br />

2° GIORNO<br />

OSAKA “la moderna tecnologia”<br />

arrivo a Tokyo alle ore 10.30 - trasferimento in<br />

treno ad Osaka - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Osaka con guida Castello di Osaka,<br />

Umeda Sky Building e area di Umeda &<br />

Shinsaibash (il quartiere di Umeda situato a Nord<br />

nel distretto di Kita e punto di partenza per gni<br />

visita di Osaka, città erede di un ricco passato<br />

nel commercio tessile all’ingrosso) - Umeda ha<br />

il centro commerciale sotterraneo più grande<br />

di tutto il Giappone ed una impressionante<br />

concentrazione di uffici, banche, alberghi -<br />

l’osservatorio del “giardino galleggiante” a 173<br />

metri di altezza offre una vista mozzafiato sulla città<br />

- trasferimento in hotel - cena in hotel/ristorante -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

HIROSHIMA “la storia recente” & MIYAJIMA -<br />

KYOTO<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

stazione - partenza con treno rapido “proiettile”<br />

in posti riservati di seconda classe per Hiroshima<br />

- visita con guida al Parco e Museo Memoriale<br />

della Pace - proseguimento in bus fino al Porto<br />

di Hiroshima - escursione in battello all’Isola<br />

di Miyajima - visita ad una delle località più<br />

pittoresche del Giappone ed al Santuario di<br />

Itsukushima - pranzo libero - nel tardo pomeriggio<br />

partenza con treno rapido in posti riservati di<br />

seconda classe per Kyoto (i bagagli viaggiano<br />

separati ed arriveranno direttamente in hotel in<br />

serata) - all’arrivo a Kyoto trasferimento in bus in<br />

hotel - cena in hotel - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

KYOTO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Kyoto con guida - Tempio Kiyomizu e<br />

le stradine Ninenzaka & Sannenzaka (un insieme<br />

di templi costruiti a partire dal 1633, luogo di<br />

culto dove i pellegrini adorano l’effigie a 11 teste<br />

di Kannon e bevono acqua della sorgente sacra),<br />

Castello Nijo Patrimonio dell’Unesco (costruito<br />

da Leyasu, il fondatore dello Shogun Tokugawa),<br />

passeggiata nel quartiere Gion (con le tipiche<br />

strade strette e le case basse in legno che ci<br />

riportano indietro di 300 anni) e per le vie del<br />

distretto di Pontocho, molto noto per la presenza<br />

di Geishe - pranzo libero - cena in ristorante<br />

Karasuma Shijo con menù giapponese a base di<br />

tempura - rientro in hotel - pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

KYOTO & ARASHIYAMA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Arashiyama<br />

con passeggiata all’interno della foresta di<br />

bamboo, Tempio Tenryuji (uno dei principali<br />

templi della scuola zen Rinzai), Tempio Kinkakuji<br />

Patrimonio dell’Unesco (di particolare interesse è<br />

il Padiglione Dorato, l’unica struttura originale) -<br />

Santuario Fushimi Inari (il più noto del Giappone<br />

ed il più visitato dai pellegrini, il principale dei<br />

tremila santuari dedicati al dio Inari) - pranzo<br />

libero - in serata rientro in hotel - cena in ristorante<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

NARA “l’antica capitale” & UJI - KYOTO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Nara & Uji con guida - visita del<br />

Tempio Todaiji (uno dei monumenti più importanti<br />

di Nara, antica capitale dal 710 al 794 che include<br />

capolavori architettonici considerati Tesoro<br />

Nazionale), Santuario Kasuga (i suoi edifici<br />

laccati di rosso vermiglio offrono un magnifico<br />

contrasto con il verde della foresta vergine<br />

circostante e le tremila lanterne che punteggiano<br />

l’accesso al santuario sono uno spettacolo<br />

unico), Parco di Nara (con la caratteristica<br />

presenza di cervi) - Tempio Byodoin Patrimonio<br />

dell’Unesco (costruito nel 1052 dal Consigliere<br />

Capo dell’Imperatore) - pranzo libero - nel tardo<br />

pomeriggio partenza per Kyoto - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO<br />

KYOTO - TOKYO<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in stazione<br />

(i bagagli viaggiano separati ed arriveranno<br />

direttamente in hotel a Tokyo in serata) - partenza<br />

con treno rapido in posti riservati per Tokyo -<br />

all’arrivo inizio della visita della città con guida<br />

alla Torre di Tokyo (alta 333 metri e costruita<br />

nel dopoguerra per volere del governo, per<br />

simboleggiare la rinascita economica del paese)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio continua la<br />

visita di Tokyo con guida - Tempio di Asakusa<br />

Kannon (il più antico ed impressionante tempio<br />

di Tokyo) e il vicino grazioso mercatino di<br />

ventagli, kimono e souvenir, Akihabara Electric<br />

Town (la più vasta area di vendita del mondo<br />

per beni elettronici e computer, nuovi e usati) -<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel/ristorante -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

TOKYO “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Tokyo con guida - mercato del pesce<br />

Tsukiji (visita dell’anello esterno adibito alla vendita<br />

al dettaglio), Santuario di Meijijingu (è il luogo<br />

di culto scintoista dedicato all’imperatore Meiji,<br />

esempio interessante di architettura scintoista),<br />

la Boutique Street di Omotesando (la zona è<br />

definita gli Champs Elysees di Tokyo) - pranzo<br />

libero - rientro in hotel - cena in ristorante tipico<br />

- serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

YOKOHAMA & NAKAMURA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - al mattino visita di Yokohama<br />

(Giardino Sankeien, Landmark Tower di Yokohama,<br />

Chinatown) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

di Nakamura (Santuario Tsurugaoka Hachiman,<br />

Tempio Kotokuin, esperienza del rickshaw - 10<br />

minuti di trasporto con il tipico mezzo) - rientro in<br />

hotel - cena in ristorante nel quartiere Roppongi<br />

- dopocena Tokyo by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

TOKYO - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Tokyo alle ore 13.15<br />

con volo di linea Alitalia AZ 785 - arrivo a Roma<br />

alle ore 19.00 - proseguimento con voli di linea<br />

Alitalia per la propria destinazione<br />

oppure<br />

partenza da Tokyo alle ore 12.45 con volo di linea<br />

Alitalia AZ 787 - arrivo a Milano alle ore 18.30.<br />

393


GRAN TOUR AUSTRALIA PRESTIGE<br />

Australia un paese continente<br />

L’Australia è il sesto paese del mondo per estensione con 7.617.930<br />

km2. La sua grandezza la si percepisce subito, gli spazi sono enormi,<br />

e sembra di essere in un pianeta differente. L’Australia è grande<br />

quasi 30 volte l’Italia ma ha poco più di un terzo degli abitanti (circa<br />

22 milioni). Lungo le strade australiane, fuori dalle grandi città, si<br />

incontrano pochissime auto e quando accade è uso salutarsi sempre<br />

alzando indice e medio della mano che regge il volante. L’ecosistema<br />

australiano è caratterizzato da molte specie sia vegetali ed animali,<br />

endemiche; questa particolarità floro-faunistica è messa in serio<br />

pericolo dall’introduzione da parte dell’uomo di specie provenienti<br />

da altri continenti, come il caso dell’inserimento del coniglio che<br />

stava distruggendo l’intera fauna dell’australia. Per questo motivo il<br />

parlamento federale ha introdotto delle rigide norme per proteggere<br />

l’ecosistema australiano, in particolare i controlli alla dogana sono<br />

rigidissimi e non si possono portare all’interno del paese animali, cibo,<br />

piante, semi.<br />

15 GIORNI<br />

€ 6.850,00<br />

/ Partenza garantita<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

1. 03/17 settembre /<br />

2. 02/16 dicembre /<br />

PLUS GUINESS<br />

--Hotel 5 stelle a Melbourne e Perth<br />

--10 cene in hotel ristorante<br />

--2 pranzi in ristorante<br />

--Crociera nella baia di Sidney<br />

--Escursione in barca sul fiume Paramatta<br />

--Escursione in treno panoramico Kuranda alla Foresta Pluviale<br />

--Escursione in catamarano alla Grande Barriera Corallina pranzo<br />

incluso<br />

--Late check out in hotel<br />

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO<br />

--Passaporto Individuale<br />

--Visto Turistico<br />

IL MONDO<br />

Scopri<br />

394<br />

VIAGGIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 6.850,00<br />

Supplemento singola € 1.500,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3° letto € 1.500,00<br />

Supplemento voli<br />

intercontinentali in business class su richiesta<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 600,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 150,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

--Viaggio A/R Italia/Australia con voli di linea<br />

Emirates<br />

--Voli di linea interni in Australia: Sydney/Cairns,<br />

Cairns/Ayers Rock, Alice Springs/Melbourne,<br />

Melbourne/Perth con Qantas<br />

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

Escursioni in autobus GT<br />

--Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma<br />

2 pranzi in ristorante<br />

Prime colazioni a buffet<br />

Visite guidate indicate<br />

Crociera nella Baia di Sydney<br />

Escursione in barca sul fiume Paramatta<br />

Escursione in treno alla Foresta Pluviale<br />

--Escursione in catamarano alla Grande Barriera<br />

Corallina con pranzo a bordo<br />

Tasse, I.V.A.<br />

Ingressi in tutti i siti indicati<br />

--Accompagnatrice dall’Italia in partenza da<br />

Roma<br />

--Accompagnatrice Dubai/Dubai per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

Mance<br />

Bevande ai pasti<br />

--Quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTELS<br />

SIDNEY<br />

HOTEL PARKING ROYAL DARLING HARBOUR<br />

o similare<br />

4 stelle sup<br />

www.parkroyalhotels.com<br />

CAIRNS<br />

HOTEL PULLMAN INTERNATIONAL - HILTON<br />

o similari<br />

4 stelle<br />

www.hilton.com<br />

www.pullmancairnsinternational.com.au<br />

ALICE SPRINGS<br />

HOTEL LASSETERS o similare<br />

www.lassetershotelalicesprings.com<br />

CHIFLEY RESORT o similare<br />

www.silverneedlehotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

AYERS ROCK<br />

HOTEL DESERT GARDENS o similare 4 stelle<br />

www.ayersrockresort.com.au/accommodation/<br />

desert-gardens-hotel<br />

MELBOURNE<br />

HOTEL CROWN METROPOL<br />

o similare<br />

www.crownmelbourne.com.au<br />

PERTH<br />

HOTEL PAN PACIFIC o similare<br />

www.panpacific.com<br />

5 stelle<br />

5 stelle<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

ROMA - ORE 13.00 - AEROPORTO DI FIUMICINO<br />

- PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL<br />

T3 - BANCO EMIRATES INCONTRO CON<br />

ACCOMPAGNATRICE GUINESS<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

EMIRATES DA ROMA<br />

FCO/DXB EK 98 15.25/23.25<br />

DXB/SYD EK 414 02.15/22.05<br />

PER/DXB EK 421 22.20/05.20 (del giorno dopo)<br />

DXB/FCO EK 97 09.10/13.25<br />

OPERATIVO VOLI INTERCONTINENTALI<br />

EMIRATES DA MILANO<br />

MXP/DXB EK 206 14.05/22.10<br />

DXB/SYD EK 414 02.15/22.05<br />

PER/DXB EK 421 22.20/05.20 (del giorno dopo)<br />

DXB/MXP EK 205 09.45/14.20<br />

OPERATIVO VOLI INTERNI QUANTAS<br />

SYD/CNS QF 930 19.05/22.15<br />

CNS/AYQ QF 1851 07.30/09.55<br />

ASP/MEL QF 797 12.40/15.45<br />

MEL/PER QF 475 11.35/13.45<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra<br />

i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei<br />

siti e musei da visitare o per esigenze tecniche, ma<br />

il programma rimane invariato.<br />

1° GIORNO<br />

ITALIA - DUBAI<br />

partenza da Milano alle ore 14.05 con volo di<br />

linea Emirates EK 206 per Dubai - pasti a bordo<br />

- arrivo alle ore 22.10<br />

oppure<br />

partenza da Roma alle ore 15.25 con volo di linea<br />

Emirates EK 98 per Dubai - pasti a bordo - arrivo<br />

alle ore 23.25<br />

2°GIORNO<br />

DUBAI - SYDNEY<br />

partenza da Dubai alle ore 02.15 con volo di<br />

linea Emirates EK 414 per Sydney - pasti a bordo<br />

- arrivo alle ore 22.05 - trasferimento in hotel -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO<br />

SYDNEY “la città dove si vive meglio al mondo“<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - si inizia con<br />

la visita della città da Mrs Macquarie’s Chair è<br />

possibile ammirare la splendida baia - si continua<br />

verso Rushcutters Bay, Double Bay - la famosa<br />

Bondi Beach, (forse la spiaggia più famosa di<br />

Sydney grazie anche ai bagnini) e Rose Bay -<br />

dal promontorio a sud, detto The Gap, si potrà<br />

ammirare l’Oceano Pacifico che si affaccia nella<br />

baia - visita della storica zona The Rocks, il<br />

luogo in cui è nata Sydney - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita interna della Sydney-Opera<br />

House - crociera nella Baia di Sydney a bordo<br />

del battello Circular Quay Wharf o King Street<br />

Wharf (il battello costeggia i prestigiosi sobborghi<br />

orientali, lasciando intravedere le splendide case<br />

del lungomare di Sydney, passa sotto l’Harbour<br />

Bridge per dirigersi verso Darling Harbour,<br />

la maestosa Sydney Opera House, il Sydney<br />

Harbour Bridge e lo storico Fort Denison) - al<br />

termine, rientro in hotel - cena in hotel/ristorante<br />

- dopocena Sidney by night, passeggiata con<br />

accompagnatrice - pernottamento.<br />

4° GIORNO<br />

SYDNEY “Blue Montains”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida delle bellissime Blue<br />

Mountains (spettacolare visita delle Tre Sorelle, la<br />

Jamison Valley, a bordo di una funivia panoramica<br />

fino alla base della foresta pluviale dove si potrà<br />

partecipare ad una camminata guidata) - pranzo<br />

in ristorante a Wentworth Falls, all’interno del


SYDNEY<br />

Perth<br />

Ayers Rock<br />

A U S T R A L I A<br />

Alice Springs<br />

Cairns<br />

Sydney<br />

Melbourne<br />

Blue Mountains National Park, sito Patrimonio<br />

Mondiale dell’Unesco - sosta al Featherdale<br />

Wildlife Park, per vedere emù, koala e canguri - a<br />

seguire rilassante crociera in barca lungo il fiume<br />

Parramatta fino a Circular Quay - rientro a Sydney<br />

- cena in ristorante nell’animato Darling Harbour<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

5° GIORNO<br />

SYDNEY - CAIRNS<br />

prima colazione in hotel - giornata libera per<br />

visite individuali e/o relax - accompagnatrice a<br />

disposizione - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Quantas<br />

QF 930 alle ore 19.05 per Cairns - arrivo alle ore<br />

22.15 - cena a bordo - trasferimento in hotel -<br />

pernottamento.<br />

6° GIORNO<br />

CAIRNS “la Foresta Pluviale”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - a bordo del treno panoramico “Kuranda”<br />

si percorre una linea ferroviaria panoramica di<br />

circa km.34 che da Cairns a Kuranda attraversa un<br />

bellissimo paesaggio montuoso, gole e la foresta<br />

pluviale all’interno del Parco Nazionale Barron<br />

Gorge (durata del viaggio circa 90 minuti) - arrivati<br />

al villaggio di Kuranda tempo libero a disposizione<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio si prosegue verso<br />

la famosa Skyrail Rainforest Cableway, una lunga<br />

funivia che si estende sull’incontaminata foresta<br />

pluviale tropicale - in serata rientro in hotel - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento -<br />

7° GIORNO<br />

CAIRNS “la Grande Barriera Corallina”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida alla Grande Barriera Corallina - imbarco<br />

alle ore 7.30 sul catamarano a motore, Ocean<br />

Free - dalla Marina di Cairns si raggiungerà<br />

Pinnacle Reef, un approdo esclusivo nella parte<br />

meridionale di Green Island, qui si troverà<br />

un’eccellente distesa corallina ed una vivace<br />

vita marina - possibilità di attività facoltative:<br />

immersioni, snorkelling o escursione in barca con<br />

il fondo di vetro - le adesioni a queste attività<br />

vengono prese durante la navigazione unitamente<br />

ad un riunione informativa prima di giungere sulla<br />

Great Barrier Reef - pranzo a bordo con buffet<br />

tropicale e frutti di mare - rientro a Cairns alle<br />

ore 17.00 - trasferimento in hotel - cena in hotel/<br />

ristorante - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO<br />

CAIRNS - AYERS ROCK<br />

prima colazione con lunch box - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Qantas<br />

QF 1851 alle ore 07.30 per Ayers Rock - arrivo<br />

alle ore 09.55 - trasferimento in hotel - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita con guida all’Uluru-<br />

Kata Tjuta National Park per immergersi nello<br />

spirito aborigeno ed osservare le pitture rupestri,<br />

lasciandosi catturare dal rosso del deserto ed<br />

assistere al magnifico tramonto su Uluru gustando<br />

canapè ed un bicchiere di vino - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

9° GIORNO<br />

AYERS ROCK - ALICE SPRINGS<br />

prima colazione - escursione giornaliera con guida<br />

- partenza per osservare l’alba su Uluru, visita al<br />

monolito e al Centro Culturale - rientro in hotel<br />

nella tarda mattinata - check-out e partenza per<br />

Alice Springs - si viaggia verso nord lungo la Stuart<br />

Highway attraversando l’Outback australiano -<br />

sosta alla fattoria dei cammelli da cui è possibile<br />

osservare da lontano il Monte Conner - pranzo<br />

in ristorante - si prosegue poi per Alice Springs<br />

(mix complesso di storia aborigena e coloniale<br />

europea) - cena in hotel - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

10° GIORNO<br />

ALICE SPRINGS - MELBOURNE<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Qantas<br />

QF 797 alle ore 12.40 per Melbourne - arrivo<br />

alle ore 15.45 - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Melbourne con guida (Cattedrale di St.<br />

Patrick, Palazzo del Governo, Giardini Fitzroy,<br />

Royal Botanic Gardens) - cena in hotel/ristorante<br />

- dopocena Melbourne by night, passeggiata<br />

con accompagnatrice - pernottamento.<br />

11° GIORNO<br />

MELBOURNE “Great Ocean Road”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata<br />

in escursione con guida alla Great Ocean<br />

Road - attraversando il Westgate Bridge ci si<br />

allontana da Melbourne fino a Port Phillip Bay -<br />

percorrendo la Great Ocean Road, classificata<br />

la terza strada panoramica più bella al mondo,<br />

si giunge ad Apollo Bay o Lorne - pranzo libero<br />

- proseguimento verso l’Otway National Park -<br />

soste ai “Dodici Apostoli”, all’”Island Arch” e a<br />

quello che è rimasto del “London Bridge”, prima<br />

di rientrare in città - cena in hotel/ristorante -<br />

serata libera - accompagnatrice a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

12° GIORNO<br />

MELBOURNE - PERTH<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con volo di linea Qantas QF<br />

475 alle ore 11.35 per Perth - arrivo alle ore 13.45<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Perth con<br />

guida - si scende lungo Hay Street per scoprire<br />

la stravagante Wolf Lane con i suoi eclettici caffè,<br />

bar e negozi, rilassarsi a Subiaco e visitare i negozi<br />

di oggetti vintage e di antiquariato lungo Oxford<br />

Street a Leederville, girare per Northbridge per<br />

la moda firmata, i caffè più trendy e i ristoranti<br />

all’avanguardia. Passeggiata in uno dei più<br />

grandi parchi urbani del mondo, Kings Park e il<br />

Perth Botanic Garden per una vista eccezionale<br />

dei fiumi Swan e Canning e dello skyline della<br />

città - cena in hotel/ristorante - dopocena Perth<br />

by night, passeggiata con accompagnatrice -<br />

pernottamento.<br />

13° GIORNO<br />

PERTH “il Deserto dei Pinnacoli”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - alla scoperta delle antiche sculture<br />

desertiche dette Pinnacles, ubicate nel Nambung<br />

National Park, lungo un tratto idilliaco della costa<br />

a nord di Perth - migliaia di pilastri di roccia sparsi<br />

nel deserto creano un paesaggio misterioso e<br />

quasi extraterrestre; alcune colonne raggiungono<br />

i tre metri e mezzo d’altezza, terminano con una<br />

punta frastagliata o con cupole tondeggianti<br />

simili a lapidi, formati da conchiglie, i Pinnacles<br />

risalgono a milioni di anni fa, quando la sabbia<br />

si trovava sotto il mare - si possono scorgere<br />

emù, galah ed altri animali selvatici tra le colonne<br />

di pietra in un paesaggio che al tramonto si<br />

accende di spettacolari colori - visita al centro<br />

informazioni per scoprire come i Pinnacles si<br />

sono evoluti e per conoscere la biodiversità della<br />

regione - visita al parco Caversham Wildlife (qui<br />

si potranno vedere koala, scattare una foto con<br />

wombat, e dar da mangiare ai canguri) - visita<br />

di Cervantes, città dei pescatori di aragoste e<br />

di un impianto di lavorazione di aragoste vive<br />

- pranzo libero - nel ritorno verso Perth, sosta<br />

presso la piccola città di Lancelin, dove potremo<br />

provare il brivido dell’avventura su un fuoristrada<br />

lanciato sulle grandi dune di sabbia bianca, le più<br />

grandi dell’Australia occidentale - cena in hotel/<br />

ristorante - serata libera - accompagnatrice a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

14° GIORNO<br />

PERTH - DUBAI<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo<br />

libero per shopping e/o visite individuali -<br />

accompagnatrice a disposizione - pranzo libero -<br />

pomeriggio libero - late check-out - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza alle ore 22.20 con volo di<br />

linea Emirates EK 421 per Dubai - pasti a bordo<br />

- notte in volo.<br />

15°GIORNO<br />

DUBAI - ITALIA<br />

arrivo a Dubai alle ore 05.20 - partenza alle ore<br />

9.10 con volo di linea Emirates EK 97 per Roma<br />

- arrivo a Roma alle ore 13.25<br />

oppure<br />

partenza alle ore 9.45 con volo di linea Emirates<br />

EK 205 per Milano - arrivo a Milano alle ore<br />

14.20.<br />

395


Condizioni generali<br />

396<br />

1. CONTRATTI DI VIAGGIO E RESPONSABILITÀ<br />

FONTI LEGISLATIVE<br />

Il contratto di viaggio di cui ai programmi qui pubblicati aventi<br />

ad oggetto l’offerta di un pacchetto turistico è regolato dalle seguenti<br />

normative: legge n°1084 del 27 dicembre 1977 di ratifica<br />

ed esecuzione della Convenzione Internazionale al Contratto di<br />

viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970; Decreto Legislativo<br />

n. 111 del 17/3/1995 di attuazione della Direttiva CEE n.<br />

314/90; Decreto Legislativo n.206 del 6/9/2005 (art.82-100). La<br />

responsabilità dell’organizzazione del viaggio non può in nessun<br />

caso eccedere i limiti delle leggi citate.<br />

2. PRENOTAZIONI<br />

La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito<br />

modulo, se nel caso elettronico, compilata in ogni sua parte e<br />

sottoscritta dal cliente. L’accettazione delle prenotazioni si intende<br />

perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo<br />

nel momento in cui e nel luogo dal quale l’Organizzatore invierà<br />

conferma scritta al cliente anche a mezzo sistema telematico, tramite<br />

l’agenzia di viaggi venditrice. L’agenzia di viaggi venditrice,<br />

in possesso di regolare licenza, rilascerà al consumatore, ai sensi<br />

dell’art. 6 del Decreto Legislativo 111/95, copia del contratto. Si<br />

dà atto che l’Agenzia di Viaggi venditrice ha nei confronti dell’Organizzatore<br />

la veste giuridica di intermediario ai sensi dell’art. 1.3<br />

della CCV oltre che di venditore ex art. 4 del Decreto Legislativo<br />

111/95, acquisendo diritti e assumendo obblighi esclusivamente<br />

quale mandatario del suo cliente committente. Le indicazioni<br />

relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali,<br />

negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione,<br />

saranno fornite dall’Organizzatore in regolare adempimento degli<br />

obblighi previsti a proprio carico dal Decreto Legislativo 111/95<br />

in tempo utile prima dell’inizio del viaggio.<br />

3. PAGAMENTI<br />

All’atto della prenotazione, ovvero all’atto della richiesta impegnativa,<br />

dovranno essere versati un acconto pari al 20% della<br />

quota di partecipazione, mentre il saldo della stessa dovrà essere<br />

effettuato entro e non oltre i 20 giorni precedenti la partenza.<br />

Per le prenotazioni in epoca successiva alla data sopraindicata,<br />

l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della prenotazione<br />

in un’unica soluzione. Gli acconti e il saldo come sopra<br />

determinati dovranno essere corrisposti dal Contraente al Venditore<br />

che li trasmetterà all’organizzatore secondo gli accordi tra<br />

gli stessi stabiliti. Il mancato ricevimento da parte dell’organizzatore<br />

dei pagamenti di cui sopra alle date stabilite costituisce<br />

clausola risolutiva espressa del contratto, tale da determinare la<br />

risoluzione di diritto, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni<br />

subiti dall’organizzatore. Peraltro l’Organizzatore riconoscerà<br />

come regolarmente avvenuti i pagamenti direttamente effettuati<br />

dal Consumatore all’Agente di Viaggi suo mandatario conformemente<br />

agli accordi conclusi per iscritto tra lo stesso Organizzatore<br />

e quest’ultimo.<br />

4. QUOTE DI PARTECIPAZIONE<br />

Le quote sono calcolate in base ai cambi e alle tariffe dei vettori<br />

in vigore al momento della stampa dell’opuscolo. Le quote potranno<br />

in qualunque momento essere cambiate in conseguenza<br />

delle variazioni del corso dei cambi, delle tariffe dei vettori e del<br />

costo dei servizi turistici.<br />

5. RECESSO<br />

La rinuncia al viaggio da parte del Consumatore comporta il pagamento<br />

delle penalità a copertura dei danni subiti dall’Organizzatore<br />

qui di seguito indicate, da calcolarsi sull’intero ammontare<br />

della quota di partecipazione, assicurazione esclusa:<br />

Nessuna penale fino a 45 giorni effettivi prima della partenza.<br />

Recesso fino a 30 giorni [*] prima della partenza: 10%<br />

Recesso da 29 a 21 giorni [*] prima della partenza: 20%<br />

Recesso da 20 a 07 giorni [*] prima della partenza: 50%<br />

Recesso da 06 a 00 giorni [*] prima della partenza: 100%<br />

* giorni lavorativi (escluso comunque il sabato)<br />

CAPITALE MASSIMO ASSICURATO<br />

Il capitale massimo assicurato per la garanzia annullamento è<br />

di € 8.000,00 per persona e di € 80.000,00 per pratica.<br />

L’annullamento dovrà pervenire per iscritto. Per tutte le combinazioni<br />

nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla<br />

partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio, come<br />

pure nessun rimborso spetterà a chi non potrà effettuare il viaggio<br />

per mancanza o inesattezza dei documenti personali previsti<br />

per l’espatrio. Il partecipante rinunciatario potrà farsi sostituire<br />

da altra persona a condizione che la comunicazione pervenga<br />

in tempo utile per le modifiche, in ogni caso almeno 7 giorni prima<br />

della partenza e sempre che non vi si oppongano ragioni di<br />

documento, problematiche relative alle sistemazioni alberghiere<br />

e/o biglietteria aerea.<br />

6. VARIAZIONE PRATICA<br />

Nel caso di variazioni alla pratica successivamente alla data di<br />

prenotazione (cambi luoghi di partenza, variazione di voli, richiesta<br />

di notti supplementari etc.), salvo la fattibilità delle stesse, la<br />

Guiness applicherà una spesa di € 30,00 a persona.<br />

7. MANCATA ESECUZIONE<br />

Guiness Travel può annullare il contratto totalmente o parzialmente,<br />

senza alcuna indennità:<br />

a) per carattere eccezionale;<br />

b) quando il numero minimo dei viaggiatori (10 persone) previsto<br />

nel programma non sia raggiunto e sempre che ciò sia portato<br />

a conoscenza dei partecipanti almeno 20 giorni prima della<br />

partenza del viaggio.<br />

In entrambi i casi, se il contratto viene annullato prima della sua<br />

esecuzione al Cliente spetta il rimborso integrale delle somme<br />

versate entro 7 giorni lavorativi dal momento del recesso e della<br />

cancellazione, escluso ogni ulteriore rimborso. In caso dell’annullamento<br />

del contratto in corso d’esecuzione la Guiness Travel<br />

deve prendere tutte le misure necessarie nell’interesse del Cliente<br />

e le parti sono tenute ad indennizzarsi a vicenda in misura equa.<br />

8. ASSICURAZIONI<br />

Tutti i viaggiatori sono assicurati con una polizza ALLIANZ WOR-<br />

LDWIDE PARTNERS. Tuttavia gli stessi all’atto della prenotazione<br />

possono stipulare polizze integrative.<br />

9. ASSICURAZIONE<br />

ALLIANZ WORLDWIDE PARTNERS<br />

POLIZZA PMT PLUS SPEC + IV N° 199851<br />

GUINESS TRAVEL S.r.l., in collaborazione con Allianz Worldwide<br />

Partners, Compagnia specializzata in coperture assicurative per il<br />

settore turistico, ha concordato per tutti i Partecipanti ai propri<br />

viaggi una specifica polizza di assicurazione a condizioni contrattuali<br />

e di premio particolarmente favorevoli.<br />

La polizza è depositata presso la sede di GUINESS TRAVEL S.r.l..<br />

AVVERTENZA: Le coperture assicurative sono soggette a<br />

limitazioni ed esclusioni.<br />

All’atto della prenotazione, si raccomanda ai Partecipanti<br />

di leggere attentamente le condizioni di assicurazione riportate<br />

integralmente sul presente <strong>catalogo</strong>.<br />

Prima della partenza, si raccomanda di verificare di essere<br />

in possesso del Certificato Assicurativo da portare con sé<br />

durante il viaggio.<br />

CONDIZIONI PER L’ASSICURATO<br />

DEFINIZIONI (valide per tutte le garanzie)<br />

Nel testo che segue si intende per:<br />

Allianz Worldwide Partners: Un marchio di AWP P&C S.A. - Rappresentanza<br />

Generale per l’Italia, che identifica la società stessa.<br />

Assicurato: Il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione.<br />

Bagaglio: L’insieme degli oggetti personali che l’Assicurato indossa<br />

o porta con sé durante il viaggio/soggiorno.<br />

Centrale Operativa: La struttura di AWP P&C S.A. che, in conformità<br />

al Regolamento Isvap n. 12 del 9 gennaio 2008, provvede<br />

24 ore su 24 tutto l’anno al contatto telefonico con l’Assicurato,<br />

organizza ed eroga le prestazioni di assistenza previste in polizza.<br />

Contraente: La persona fisica o giuridica che stipula il contratto<br />

di assicurazione in questo caso GUINESS TRAVEL S.r.l.<br />

Domicilio: Il luogo in cui l’Assicurato ha stabilito la sede principale<br />

dei suoi affari e interessi.<br />

Europa: I paesi dell’Europa (ad esclusione della Federazione Russa),<br />

del bacino Mediterraneo, Algeria, Cipro, Egitto, Isole Canarie,<br />

Israele, Libano, Libia, Madera, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia.<br />

Familiare: Il coniuge, figlio/a, padre, madre, fratello, sorella,<br />

suocero/a, dell’Assicurato, nonché quanti altri con lui conviventi,<br />

purché risultanti da regolare certificazione.<br />

Franchigia/scoperto: La parte di danno che l’Assicurato tiene a<br />

suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale.<br />

Indennizzo: La somma dovuta dalla Società all’Assicurato in caso<br />

di sinistro.<br />

Infortunio: L’evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna<br />

che produca lesioni corporali oggettivamente constatabili, le quali<br />

abbiano come conseguenza la morte o una invalidità permanente<br />

o una inabilità temporanea.<br />

Istituto di Cura: Struttura sanitaria pubblica o casa di cura privata<br />

regolarmente autorizzata ai sensi di legge all’erogazione dell’assistenza<br />

ospedaliera. Non sono considerati convenzionalmente Istituti<br />

di Cura: stabilimenti termali, strutture per anziani, case di cura<br />

per lungo-degenze o convalescenza, strutture che hanno prevalentemente<br />

finalità dietologiche, fisioterapiche e riabilitative.<br />

Italia: Il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano, la<br />

Repubblica di San Marino.<br />

Malattia: L’alterazione dello stato di salute non dipendente da<br />

infortunio.<br />

Mondo: La Federazione Russa e i paesi non ricompresi nelle definizioni<br />

Italia ed Europa.<br />

Premio: La somma (imposte comprese) dovuta dal Contraente<br />

alla Società.<br />

Residenza: Il luogo in cui l’Assicurato ha la sua dimora abituale.<br />

Società: AWP P&C S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia,<br />

sede in Milano – P.le Lodi 3, di seguito anche denominata Allianz<br />

Worldwide Partners.<br />

Viaggio: Il viaggio, il soggiorno o la locazione risultante dal relativo<br />

contratto o documento di viaggio.<br />

NORME COMUNI ALLE GARANZIE<br />

1. Decorrenza - Scadenza - Operatività<br />

Le prestazioni e le garanzie assicurative decorrono e sono valide:<br />

Per tutte le garanzie:<br />

--<br />

per gli Assicurati residenti e/o domiciliati, anche temporaneamente,<br />

in Italia.<br />

--<br />

per la destinazione prescelta. Restano in ogni caso esclusi i<br />

paesi che, pur rientrando nell’ambito di validità della polizza,<br />

al momento della prenotazione o la partenza per il viaggio<br />

risultano sottoposti ad embargo (totale o parziale) oppure a<br />

provvedimenti sanzionatori da parte dell’ONU e/o UE. L’elenco<br />

di tali paesi è disponibile anche sul sito www.allianz-global-assistance.it/corporate/Prodotti/avvertenze/.<br />

Per “Annullamento Viaggio”<br />

--<br />

dal momento della prenotazione del viaggio e dalla conseguente<br />

contestuale emissione della garanzia assicurativa e<br />

decadono con la fruizione del primo servizio contrattualmente<br />

convenuto;<br />

Per “Bagaglio”, “Assistenza alla Persona”, “Spese Mediche” e<br />

“Interruzione Viaggio”<br />

--<br />

per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia, dal momento in<br />

cui inizia il primo servizio previsto dal contratto di viaggio e<br />

terminano al momento del completo espletamento dell’ultima<br />

formalità dal contratto stesso prevista;<br />

--<br />

per i cittadini residenti all’estero e domiciliati temporaneamente<br />

in Italia, le prestazioni dovute alla residenza vengono prestate<br />

al domicilio in Italia;<br />

--<br />

per gli Assicurati residenti all’estero, dalla data del loro arrivo<br />

in Italia e per il periodo di permanenza. Per questi valgono le<br />

condizioni operanti per i residenti/domiciliati in Italia in viaggio<br />

all’estero;<br />

--<br />

per i viaggi effettuati a scopo turistico, di studio e di affari, con<br />

un massimo comunque di 30 giorni a partire dalla data di inizio<br />

del viaggio;<br />

--<br />

fino alla concorrenza dei capitali previsti per destinazione, così<br />

come riportati nella “Tabella Capitali Assicurati”.<br />

La copertura assicurativa non è operativa nei casi in cui<br />

le garanzie contrattualmente previste debbano essere<br />

prestate in condizioni tali da violare una qualsiasi legge<br />

che possa comportare sanzioni ai sensi delle norme e<br />

dei Regolamenti emanati dalle Nazioni Unite, dall’Unione<br />

Europea o da qualsiasi altra normativa applicabile.<br />

2. Forma delle Comunicazioni<br />

Tutte le comunicazioni dell’Assicurato, ad eccezione della preventiva<br />

chiamata alla Centrale Operativa, devono essere fatte<br />

per iscritto.<br />

3. Oneri Fiscali<br />

Gli oneri fiscali sono a carico del Contraente.<br />

4. Rinvio alle Norme di Legge<br />

Per tutto quanto non qui diversamente regolato, valgono le norme<br />

della legge italiana.<br />

5. Esclusioni Comuni (valide per tutte le garanzie)<br />

Sono esclusi dall’assicurazione ogni indennizzo, prestazione, conseguenza<br />

e evento derivante direttamente od indirettamente da:<br />

a) Danni causati da, accaduti attraverso o in conseguenza di<br />

guerre, incidenti dovuti a ordigni di guerra, invasioni, azioni<br />

di nemici stranieri, ostilità (sia in caso di guerra dichiarata o<br />

no), guerra civile, situazioni di conflitto armato, ribellioni, rivoluzioni,<br />

insurrezioni, ammutinamento, legge marziale, potere<br />

militare o usurpato o tentativo di usurpazione di potere;<br />

b) Scioperi (salvo quanto previsto nella garanzia Ritardo aereo),<br />

sommosse, tumulti popolari;<br />

c) Coprifuoco, blocco delle frontiere, embargo, rappresaglie,<br />

sabotaggio;<br />

d) Confisca, nazionalizzazione, sequestro, disposizioni restrittive,<br />

detenzione, appropriazione, requisizione per proprio titolo od<br />

uso da parte o su ordine di qualsiasi Governo (sia esso civile,<br />

militare o “de facto”) o altra autorità nazionale o locale;<br />

e) Atti di terrorismo, intendendosi per atto di terrorismo un qualsivoglia<br />

atto che includa ma non sia limitato all’uso della forza<br />

o violenza e/o minaccia da parte di qualsiasi persona o gruppo/i<br />

di persone che agiscano da sole o dietro o in collegamento<br />

con qualsiasi organizzatore o governo commesso per<br />

propositi politici, religiosi, ideologici o simili compresa l’intenzione<br />

di influenzare qualsiasi governo e/o procurare allarme<br />

all’opinione pubblica e/o nella collettività o in parte di essa;<br />

f) Viaggio intrapreso verso un territorio ove sia operativo un divieto<br />

o una limitazione (anche temporanei) emessi da un’Autorità<br />

pubblica competente, viaggi estremi in zone remote,<br />

raggiungibili solo con l’utilizzo di mezzi di soccorso speciali;<br />

g) Trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni,<br />

alluvioni ed altri sconvolgimenti della natura;<br />

h) Esplosioni nucleari e, anche solo parzialmente, radiazioni ionizzanti<br />

o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili<br />

nucleari o da scorie nucleari o da armamenti nucleari,<br />

o derivanti da fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo<br />

o da proprietà radioattive, tossiche, esplosive, o da altre<br />

caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o sue<br />

componenti;<br />

i) Materiali, sostanze, composti biologici e/o chimici, utilizzati


allo scopo di recare danno alla vita umana o di diffondere il<br />

panico;<br />

j) Inquinamento di qualsiasi natura, infiltrazioni, contaminazioni<br />

dell’aria, dell’acqua, del suolo, del sottosuolo, o qualsiasi<br />

danno ambientale;<br />

k) Fallimento del Vettore o di qualsiasi fornitore;<br />

l) Dolo o colpa grave dell’assicurato o di persone delle quali<br />

deve rispondere;<br />

m) Atti illegali posti in essere dall’Assicurato o sua contravvenzione<br />

a norme o proibizioni di qualsiasi governo;<br />

n) Errori od omissioni in fase di prenotazione o impossibilità di<br />

ottenere il visto o il passaporto;<br />

o) Abuso di alcolici e psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti<br />

od allucinogeni;<br />

p) Infermità mentali, schizofrenia, forme maniacodepressive, psicosi,<br />

depressione maggiore in fase acuta;<br />

q) Suicidio o tentativo di suicidio;<br />

r) Virus da Immunodeficienza Umana (HIV), Sindrome da Immunodeficienza<br />

Acquisita (AIDS) e patologie sessualmente<br />

trasmissibili;<br />

s) Guida di veicoli per i quali è prescritta una patente di categoria<br />

superiore alla B e di natanti a motore per uso non privato;<br />

t) Epidemie aventi caratteristica di pandemia (dichiarata da<br />

OMS), di gravità e virulenza tale da comportare una elevata<br />

mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di ridurre<br />

il rischio di trasmissione alla popolazione civile. A solo titolo<br />

esemplificativo e non limitativo: chiusura di scuole e aree<br />

pubbliche, limitazione di trasporti pubblici in città, limitazione<br />

al trasporto aereo;<br />

u) Quarantene.<br />

6. Esagerazione Dolosa del Danno<br />

L’Assicurato che esagera dolosamente l’ammontare del danno<br />

perde il diritto all’indennizzo.<br />

7. Diritto di Surroga<br />

Allianz Worldwide Partners si intende surrogata, fino alla concorrenza<br />

della somma liquidata, in tutti i diritti e le azioni che l’Assicurato<br />

può avere nei confronti dei responsabili dei danni.<br />

L’Assicurato si obbliga, pena la decadenza, a fornire documenti<br />

ed informazioni tali da consentire l’esercizio del diritto di rivalsa<br />

e a dare atto a tutte le iniziative necessarie a salvaguardare lo<br />

stesso.<br />

8. Riduzione delle Somme Assicurate a seguito di Sinistro<br />

In caso di sinistro le somme assicurate con le singole garanzie di<br />

polizza ed i relativi limiti di indennizzo si intendono ridotti, con<br />

effetto immediato e fino al termine del periodo di assicurazione<br />

in corso, di un importo uguale a quello del danno rispettivamente<br />

indennizzabile al netto di eventuali franchigie o scoperti senza<br />

corrispondente restituzione di premio. La presente disposizione<br />

non si applica alla garanzia “Annullamento Viaggio” in quanto<br />

la stessa, indipendentemente dall’esito della richiesta e dal valore<br />

dell’eventuale indennizzo, si intende operante per un unico<br />

evento dannoso e per la conseguente domanda di risarcimento,<br />

al verificarsi del quale cessa.<br />

GARANZIE<br />

1. ANNULLAMENTO VIAGGIO<br />

1.1. Oggetto<br />

Allianz Worldwide Partners rimborsa la penale (esclusi i costi di<br />

gestione pratica, le tasse aeroportuali, i visti, ed i premi assicurativi),<br />

applicata contrattualmente dal Tour Operator per rinuncia del<br />

viaggio causata da una delle seguenti circostanze, involontarie ed<br />

imprevedibili al momento della prenotazione:<br />

a) malattia, infortunio o decesso<br />

- dell’Assicurato o di un suo familiare;<br />

- del contitolare dell’azienda o dello studio associato;<br />

b) nomina dell’Assicurato a giurato o sua testimonianza resa alle<br />

Autorità Giudiziarie;<br />

c) danni materiali all’abitazione dell’Assicurato od ai locali di<br />

proprietà ove svolge l’attività commerciale, professionale od<br />

industriale a seguito di incendio, furto con scasso o di avverse<br />

condizioni meteorologiche, di gravità tale da rendere necessaria<br />

la sua presenza;<br />

d) impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio<br />

a seguito di:<br />

- incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto;<br />

- avverse condizioni meteorologiche.<br />

e) motivi professionali che impediscano il fruimento delle ferie<br />

pianificate dall’Assicurato a seguito di:<br />

- licenziamento,<br />

- nuova assunzione;<br />

f) furto dei documenti dell’Assicurato necessari all’espatrio se<br />

comprovata l’impossibilità materiale del loro rifacimento.<br />

Si precisa che devono intendersi quali avverse condizioni<br />

meteorologiche i fenomeni della natura che non abbiano<br />

le conseguenze catastrofiche caratteristiche dei fenomeni<br />

espressamente previsti all’articolo 5. Esclusioni Comuni –<br />

lett. g).<br />

Allianz Worldwide Partners rimborsa la penale addebitata:<br />

--<br />

all’Assicurato<br />

e, purché assicurati ed iscritti sulla medesima pratica<br />

--<br />

a tutti i suoi familiari<br />

--<br />

a uno dei compagni di viaggio<br />

1.2. Scoperto<br />

Il rimborso della penale è effettuato a termini di polizza e fino alla<br />

concorrenza del capitale assicurato:<br />

--<br />

senza deduzione di alcuno scoperto in caso di rinuncia al viaggio<br />

causata da:<br />

--<br />

decesso dell’Assicurato;<br />

--<br />

ricovero in istituto di cura dell’Assicurato di durata di almeno<br />

24 ore consecutive (Day Hospital e Pronto Soccorso esclusi).<br />

--<br />

con la deduzione dello scoperto del 15% sul danno risarcibile<br />

con il minimo di € 25,00 per persona, per tutte le altre<br />

causali previste.<br />

1.3. Esclusioni (ad integrazione dell’art. 5 Esclusioni Comuni<br />

della Normativa Comune a tutte le Garanzie)<br />

È esclusa dall’assicurazione ogni conseguenza derivante da:<br />

--<br />

malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora al momento<br />

della prenotazione sussistano già le condizioni o gli eventi<br />

che potrebbero provocare l’annullamento;<br />

--<br />

forme depressive;<br />

--<br />

patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il sesto mese finito.<br />

1.4. Disposizioni e Limitazioni<br />

L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni<br />

e limiti di risarcimento, ovvero:<br />

a) l’importo massimo assicurabile per persona è di € 8.000,00 nel<br />

limite di € 80.000,00 per pratica;<br />

b) qualora il viaggio venga annullato in un momento successivo<br />

al verificarsi di una delle cause previste al precedente art. 1.1<br />

– Oggetto, Allianz Worldwide Partners rimborsa la penale prevista<br />

alla data in cui tale causa si è manifestata, purché non<br />

superiore a quella effettivamente applicata (art. 1914 C.C.). In<br />

caso di malattia, la data di manifestazione della causa coincide<br />

con la data di attestazione della patologia. La maggior penale<br />

addebitata a seguito di ritardo nella comunicazione di rinuncia<br />

al viaggio rimarrà a carico dell’Assicurato;<br />

c) qualora l’Assicurato sia iscritto ad un medesimo viaggio con<br />

due o più persone, non familiari, o con un gruppo precostituito<br />

o con altri nuclei familiari, in caso di annullamento, la garanzia si<br />

intende operante, oltre che per l’Assicurato direttamente coinvolto<br />

dall’evento e per i suoi familiari, per “uno” dei compagni<br />

di viaggio;<br />

d) Allianz Worldwide Partners ha il diritto di subentrare nel possesso<br />

dei titoli di viaggio non utilizzati riservandosi il diritto<br />

di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati<br />

dall’Assicurato stesso.<br />

2. BAGAGLIO<br />

2.1. Oggetto<br />

Allianz Worldwide Partners indennizzerà l’Assicurato per i danni<br />

materiali e diretti a lui derivati da furto, scippo, rapina, mancata<br />

riconsegna da parte del vettore aereo, incendio del bagaglio<br />

personale.<br />

In eccedenza al capitale assicurato, nel limite di € 150,00 per<br />

periodo assicurativo, Allianz Worldwide Partners rimborserà<br />

all’Assicurato le spese documentate per acquisti di prima necessità,<br />

sostenute a seguito di oltre 12 ore di ritardata consegna del<br />

bagaglio da parte del Vettore Aereo, calcolate in base all’orario<br />

ufficiale di arrivo ad una delle destinazioni del volo di andata.<br />

A titolo esaustivo, devono intendersi quali beni di prima necessità:<br />

i capi di vestiario ivi compreso l’abbigliamento intimo, i prodotti<br />

per l’igiene personale, i medicinali salvavita, gli occhiali da<br />

vista e le lenti a contatto.<br />

2.2. Esclusioni (ad integrazione dell’art. 5 Esclusioni Comuni<br />

della Normativa Comune a tutte le Garanzie)<br />

La garanzia non è operante per i danni:<br />

a) derivanti o imputabili a:<br />

--<br />

rotture, a meno che le stesse non siano dovute ad incidente<br />

del mezzo di trasporto o conseguenti a furto, scippo, rapina;<br />

--<br />

bagnamento e colaggio di liquidi;<br />

b) verificatisi quando:<br />

--<br />

il veicolo incustodito non sia stato regolarmente chiuso a<br />

chiave con tutti i congegni di sicurezza ed il bagaglio non<br />

sia stato riposto, per l’auto, nell’apposito bagagliaio debitamente<br />

chiuso a chiave;<br />

--<br />

il veicolo non sia stato parcheggiato durante le ore notturne,<br />

dalle ore 20.00 alle ore 07.00, in una pubblica autorimessa<br />

custodita ed a pagamento;<br />

--<br />

il bagaglio si trovi a bordo di motoveicoli, anche se riposto<br />

nell’apposito bagagliaio chiuso a chiave;<br />

c) di cui non sia prodotta una copia autentica della denuncia vistata<br />

dalle Autorità del luogo ove si è verificato l’evento;<br />

Sono inoltre esclusi i seguenti beni:<br />

d) denaro in ogni sua forma;<br />

e) titoli di qualsiasi genere, documenti, assegni, traveller’s chèques<br />

e carte di credito;<br />

f) gioielli, perle, pietre preziose, orologi, oggetti d’oro, di platino<br />

o d’argento, altri oggetti preziosi e pellicce;<br />

g) monete, francobolli, oggetti d’arte, collezioni, campionari, cataloghi,<br />

merci, biglietti di viaggio;<br />

h) apparecchi audio, audiovisivi e corredi fotocineottici affidati a<br />

terzi (albergatori, vettori, ecc.);<br />

i) strumenti professionali, personal computer, telefoni portatili,<br />

smartphone, tablet, attrezzature sportive di ogni genere, armi,<br />

caschi, autoradio.<br />

2.3. Criteri e Limiti di Indennizzo<br />

L’indennizzo verrà corrisposto:<br />

a) con il limite del capitale assicurato per evento, per periodo di<br />

assicurazione e per destinazione, così come definito nella “Tabella<br />

Capitali Assicurati”. L’assicurazione è prestata a “primo<br />

rischio assoluto” e quindi senza applicazione della regola proporzionale<br />

di cui all’art. 1907 Cod.Civ.;<br />

b) con il limite per oggetto di € 150,00 e considerando tutto il<br />

materiale fotocineottico quale unico oggetto. La valutazione<br />

sarà effettuata considerando il valore commerciale che avevano<br />

le cose al momento del verificarsi del sinistro; in caso di oggetti<br />

acquistati non oltre tre mesi prima del verificarsi del sinistro, il<br />

rimborso verrà effettuato al valore di acquisto, purché debitamente<br />

comprovato da idonea documentazione;<br />

c) senza tener conto dei profitti sperati né dei danni da mancato<br />

godimento od uso o di altri eventuali pregiudizi;<br />

d) successivamente a quello del Vettore o dell’Albergatore responsabili<br />

dell’evento, fino alla concorrenza del capitale assicurato,<br />

al netto di quanto già indennizzato e solo qualora il<br />

risarcimento non copra l’intero ammontare del danno.<br />

3. ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE<br />

3.1. Oggetto<br />

Allianz Worldwide Partners mette a disposizione dell’Assicurato,<br />

in difficoltà durante il viaggio, la struttura medica ed organizzativa<br />

della Centrale Operativa che, anche in collaborazione con i medici<br />

sul posto, attiverà le garanzie e le prestazioni di assistenza che<br />

riterrà più opportune alla gestione del caso, ovvero:<br />

a) consulenza medica telefonica, qualora a seguito di infortunio<br />

o malattia, l’Assicurato necessiti di informazioni e/o consigli<br />

medici, contattando la Centrale Operativa può usufruire di un<br />

servizio di assistenza medica. Si precisa che con tale servizio<br />

non si forniscono diagnosi e/o prescrizioni e che il consulto<br />

richiesto si basa sulle informazioni fornite a distanza dall’Assicurato.<br />

In caso di necessità, sulla base delle informazioni acquisite<br />

e delle diagnosi/prescrizioni del medico curante, la Centrale<br />

Operativa valuterà l’erogazione delle prestazioni di assistenza<br />

contrattualmente previste;<br />

b) invio gratuito di un medico in Italia dalle ore 20.00 alle ore<br />

08.00 e nei giorni festivi. Nel caso di indisponibilità di uno dei<br />

medici convenzionati, Allianz Worldwide Partners organizza il<br />

trasferimento dell’Assicurato al centro di pronto soccorso più<br />

vicino, tenendo a proprio carico i relativi costi.<br />

AVVERTENZA: In caso di emergenza, l’Assicurato deve<br />

contattare gli organismi ufficiali di soccorso (Servizio 118).<br />

Allianz Worldwide Partners non potrà in alcun caso sostituirsi<br />

né costituire alternativa al servizio pubblico di pronto<br />

intervento sanitario.<br />

c) segnalazione di un medico specialista. Il servizio è attivo all’estero<br />

compatibilmente con le disponibilità della zona in cui si<br />

verifica l’emergenza;<br />

d) trasporto sanitario organizzato dal centro medico ove sono<br />

state prestate le prime cure di emergenza ad un centro medico<br />

meglio attrezzato. L’utilizzo dell’aereo sanitario è limitato agli<br />

spostamenti locali;<br />

e) rimpatrio/rientro sanitario organizzato alla residenza o ad<br />

altro ospedale attrezzato. L’utilizzo dell’aereo sanitario è limitato<br />

ai rimpatri nell’ambito dei paesi europei, della Federazione<br />

Russa e del bacino mediterraneo.<br />

Le prestazioni d) - e) non saranno effettuate per:<br />

--<br />

distorsioni, fratture leggere, infermità o lesioni curabili,<br />

a giudizio dei medici, sul posto o nel corso del viaggio<br />

o che, comunque, non ne impediscano la prosecuzione;<br />

--<br />

malattie infettive nel caso in cui il trasporto implichi violazione<br />

di norme sanitarie nazionali od internazionali;<br />

f) assistenza infermieristica presso la residenza dell’Assicurato,<br />

dopo il suo rientro sanitario organizzato. Allianz Worldwide Partners<br />

terrà a proprio carico le spese relative ai primi due giorni<br />

di assistenza;<br />

g) Spese mediche – Allianz Worldwide Partners, preventivamente<br />

contattata, provvede:<br />

1) al pagamento diretto fino a:<br />

• € 30.000,00 viaggi con destinazione Federazione Russa<br />

• € 5.000,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo<br />

• € 500,00 viaggi con destinazione Italia<br />

delle spese ospedaliere e chirurgiche con il sotto limite per<br />

le rette di degenza di € 250,00 al giorno.<br />

Nei casi in cui la Centrale Operativa non possa effettuare il<br />

pagamento diretto, le spese saranno rimborsate sempreché<br />

autorizzate dalla Centrale Operativa contattata preventivamente<br />

o, comunque, non oltre la data di dimissioni dell’Assicurato.<br />

Nessun rimborso è previsto senza alcun contatto<br />

con la Centrale Operativa.<br />

397


398<br />

Nel limite del capitale assicurato, Allianz Worldwide Partners<br />

provvede, anche senza preventiva autorizzazione:<br />

2) al rimborso fino a:<br />

• € 2.500,00 viaggi con destinazione Federazione Russa<br />

• € 2.500,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo<br />

• € 500,00 viaggi con destinazione Italia<br />

delle spese di trasporto dal luogo dell’evento al centro medico<br />

di pronto soccorso o di primo ricovero;<br />

3) al rimborso fino a:<br />

• € 1.000,00 viaggi con destinazione Federazione Russa<br />

• € 1.000,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo<br />

• € 500,00 viaggi con destinazione Italia<br />

delle spese:<br />

• per visite mediche,<br />

• farmaceutiche, purché sostenute a seguito di prescrizione<br />

medica,<br />

• per cure ambulatoriali,<br />

• di soccorso e ricerca in mare e montagna.<br />

• per cure sostenute al rientro, entro 30 giorni, per le dirette<br />

conseguenze di un infortunio verificatosi in viaggio. La<br />

garanzia è operante per il solo caso di infortunio avvenuto<br />

all’estero e nel limite di € 500,00.<br />

4) al rimborso fino a € 250,00 delle spese:<br />

• mediche di bordo;<br />

• per cure odontoiatriche urgenti;<br />

I rimborsi tutti verranno effettuati con l’applicazione della<br />

franchigia di € 50,00 per sinistro.<br />

h) rientro contemporaneo dei familiari o di uno dei compagni<br />

di viaggio, purché assicurati, in seguito al rimpatrio sanitario<br />

dell’Assicurato od al suo decesso. La prestazione viene fornita<br />

fino alla concorrenza di € 1.000,00 per evento;<br />

i) rientro accompagnato di un minore assicurato. Il minore<br />

rientrerà con un accompagnatore designato da Allianz Worldwide<br />

Partners, nei casi in cui l’Assicurato si trovi nell’impossibilità<br />

di occuparsene direttamente a seguito di suo infortunio<br />

o malattia;<br />

j) rientro anticipato dell’Assicurato e dei familiari, con lui in<br />

viaggio ed assicurati, che per il decesso di un familiare debbano<br />

interrompere il viaggio e rientrare alla residenza con un<br />

mezzo ed un titolo di viaggio diversi da quelli contrattualmente<br />

previsti;<br />

k) viaggio di andata e di ritorno di un familiare per assistere<br />

l’Assicurato che, in viaggio da solo, sia ricoverato in ospedale<br />

per un periodo superiore a 10 giorni in Italia-Europa e Federazione<br />

Russa ed a 15 giorni nel Mondo. Allianz Worldwide<br />

Partners, inoltre, terrà a proprio carico le spese alberghiere di<br />

soggiorno fino alla concorrenza di € 250,00 con un massimo<br />

di € 50,00 al giorno;<br />

l) pagamento delle spese di prolungamento soggiorno in albergo<br />

(pernottamento e prima colazione), fino ad un importo<br />

massimo di € 50,00 al giorno e per un massimo di tre giorni,<br />

qualora lo stato di salute dell’Assicurato, pur non giustificando<br />

il ricovero ospedaliero o il rientro sanitario organizzato non gli<br />

permetta, dietro prescrizione medica, di intraprendere il viaggio<br />

di rientro alla data stabilita;<br />

m) rientro dell’Assicurato convalescente, nei casi in cui il suo<br />

stato di salute impedisca il rientro con il mezzo inizialmente<br />

previsto;<br />

n) reperimento ed invio di medicinali urgenti irreperibili sul<br />

luogo, ma regolarmente registrati in Italia. La spedizione verrà<br />

effettuata nel rispetto delle norme locali che regolano il trasporto<br />

di medicinali. Resta a carico dell’Assicurato il costo dei<br />

medicinali stessi;<br />

o) trasmissione di messaggi urgenti a persone, in Italia, con le<br />

quali l’Assicurato sia nell’impossibilità di mettersi direttamente<br />

in contatto;<br />

p) protezione delle carte di credito, avviando con gli istituti<br />

emittenti le procedure necessarie al blocco delle carte di credito,<br />

dei libretti di assegni e dei traveller’s chèques smarriti o<br />

sottratti. Resta a carico dell’Assicurato il perfezionamento della<br />

procedura, secondo il disposto dei singoli titoli di credito;<br />

q) trasporto della salma fino al luogo della sepoltura nel paese<br />

di residenza. La Centrale Operativa provvederà all’adempimento<br />

di tutte le formalità, in conformità con le norme internazionali.<br />

Sono escluse le spese relative alla cerimonia funebre<br />

e per l’eventuale recupero della salma;<br />

r) anticipo di denaro fino a € 1.000,00 per spese di prima necessità.<br />

L’anticipo sarà concesso a fronte di adeguate garanzie<br />

bancarie per i soli casi di effettiva necessità (furto, rapina del<br />

bagaglio, ecc.) e dovrà essere restituito ad Allianz Worldwide<br />

Partners entro trenta giorni dall’anticipo stesso;<br />

s) costituzione della cauzione penale fino a € 3.000,00, a<br />

seguito di fatto colposo dell’Assicurato accaduto all’estero.<br />

L’importo, anticipato a fronte di adeguate garanzie bancarie,<br />

dovrà essere restituito ad Allianz Worldwide Partners entro<br />

trenta giorni dall’anticipo stesso; reperimento di un legale<br />

all’estero, necessario alla tempestiva gestione in loco di controversie<br />

che coinvolgano direttamente l’Assicurato. Allianz<br />

Worldwide Partners terrà a proprio carico le spese necessarie<br />

fino all’importo di € 500,00.<br />

3.2. Esclusioni (ad integrazione dell’art. 5 Esclusioni Comuni<br />

della Normativa Comune a tutte le Garanzie)<br />

Le garanzie non sono operanti per gli eventi e/o le spese derivanti<br />

o in conseguenza di:<br />

a) organizzazione diretta o, comunque, senza la preventiva autorizzazione<br />

della Centrale Operativa, di tutte le prestazioni di<br />

assistenza previste. Per la garanzia Spese Mediche di cui alla<br />

lettera g) dell’art. 3.1, il contatto con la Centrale Operativa è<br />

obbligatorio nel solo caso di Ricovero Ospedaliero, compreso<br />

il Day Hospital. In questo caso Allianz Worldwide Partners, se<br />

non contattata durante il ricovero, non rimborsa le spese sostenute<br />

dall’Assicurato;<br />

b) viaggio intrapreso contro il consiglio medico o, comunque,<br />

con patologie in fase acuta o allo scopo di sottoporsi a trattamenti<br />

medico/chirurgici;<br />

c) interruzione volontaria della gravidanza;<br />

d) cure riabilitative;<br />

e) acquisto, applicazione, manutenzione e riparazione di apparecchi<br />

protesici e terapeutici;<br />

f) prestazioni infermieristiche, fisioterapiche, dimagranti o termali<br />

e per l’eliminazione di difetti fisici di natura estetica o di<br />

malformazioni congenite;<br />

g) visite di controllo eseguite successivamente al rientro al proprio<br />

domicilio, per situazioni conseguenti a malattie iniziate<br />

in viaggio;<br />

h) espianti e/o trapianti di organi;<br />

i) partecipazione a competizioni sportive e relative prove, salvo<br />

che le stesse abbiano carattere ricreativo;<br />

j) pratica di sport aerei e dell’aria in genere, sport estremi se praticati<br />

al di fuori di organizzazioni sportive e senza i criteri di sicurezza<br />

previsti, atti di temerarietà e qualsiasi sport esercitato<br />

professionalmente o che, comunque, comporti remunerazione<br />

diretta o indiretta;<br />

Tutte le prestazioni non sono, altresì, dovute:<br />

k) nei casi in cui l’Assicurato disattenda le indicazioni della Centrale<br />

Operativa ovvero se si verifichino le dimissioni volontarie<br />

dell’Assicurato, contro il parere dei sanitari della struttura presso<br />

la quale egli si trova ricoverato.<br />

l) al neonato, qualora la gravidanza sia portata a termine nel corso<br />

del viaggio, anche in caso di parto prematuro.<br />

3.3. Disposizioni e Limitazione di Responsabilità<br />

a) Le prestazioni di assistenza sono fornite una sola volta entro<br />

il periodo di validità del Certificato Assicurativo, nei limiti del<br />

capitale assicurato e di eventuali sottolimiti. La garanzia “Spese<br />

Mediche” di cui all’art. 3.1, lettera g) potrà essere utilizzata<br />

anche più volte, fermo restando il capitale (non cumulabile)<br />

previsto per destinazione, così come definito nella “Tabella<br />

Capitali Assicurati”;<br />

b) nei casi dove è prevista la messa a disposizione di un biglietto<br />

di viaggio, la garanzia si intende prestata con:<br />

--<br />

aereo di linea (classe economica);<br />

--<br />

treno di prima classe;<br />

c) Allianz Worldwide Partners non potrà essere ritenuta responsabile<br />

di:<br />

--<br />

ritardi od impedimenti nell’esecuzione dei servizi convenuti<br />

dovuti a cause di forza maggiore od a disposizioni delle<br />

Autorità locali;<br />

--<br />

errori dovuti ad inesatte comunicazioni ricevute dall’Assicurato;<br />

--<br />

pregiudizi derivanti dall’avvenuto blocco dei titoli di credito;<br />

d) Allianz Worldwide Partners ha diritto di richiedere i biglietti di<br />

viaggio non utilizzati alle persone delle quali abbia provveduto<br />

per il rientro;<br />

e) Allianz Worldwide Partners non è tenuta a pagare indennizzi in<br />

sostituzione delle garanzie di assistenza dovute;<br />

f) l’Assicurato libera dal segreto professionale i medici che lo<br />

hanno visitato e le persone coinvolte dalle condizioni di polizza,<br />

esclusivamente per gli eventi oggetto della presente<br />

assicurazione ed esclusivamente nei confronti di Allianz Worldwide<br />

Partners e/o dei magistrati eventualmente investiti<br />

dell’esame dell’evento.<br />

g) in caso di emergenza, l’Assicurato deve contattare con la<br />

massima urgenza gli organismi ufficiali di soccorso. Allianz<br />

Worldwide Partners non potrà in alcun caso sostituirsi al<br />

Sistema Sanitario d’Emergenza.<br />

4. INTERRUZIONE VIAGGIO<br />

4.1. Oggetto<br />

Allianz Worldwide Partners rimborserà all’Assicurato e ai suoi familiari<br />

con lui in viaggio, la quota di viaggio inerente i soli servizi a<br />

terra, pagata e non goduta in seguito ad interruzione del viaggio<br />

dovuta a:<br />

- rientro anticipato organizzato dalla Centrale Operativa (art. 3.1<br />

comma l);<br />

- rimpatrio/rientro sanitario organizzato dalla Centrale Operativa<br />

dell’Assicurato alla residenza (art. 3.1 comma e).<br />

4.2. Disposizioni e Limitazioni<br />

Il rimborso sarà effettuato conteggiando la sola quota individuale<br />

di partecipazione divisa per i giorni di durata del viaggio e moltiplicata<br />

per i giorni mancanti all’ultimazione del viaggio (pro-rata<br />

temporis) escludendo il giorno di rientro.<br />

IN CASO DI SINISTRO<br />

Obblighi dell’Assicurato<br />

L’Assicurato (o chi per esso) deve:<br />

ANNULLAMENTO VIAGGIO<br />

Dopo aver annullato il viaggio presso l’agenzia dove è stato prenotato:<br />

a) darne immediato avviso scritto, comunque entro 5 giorni da<br />

quello in cui si è verificato l’evento, ad AWP P&C S.A. Rappresentanza<br />

Generale per l’Italia specificando:<br />

--<br />

le circostanze dell’evento;<br />

--<br />

i suoi dati anagrafici ed il suo recapito;<br />

--<br />

il codice fiscale;<br />

ed allegando<br />

--<br />

copia dell’Estratto Conto di Prenotazione;<br />

b) trasmettere anche successivamente:<br />

--<br />

documento provante la causa dell’annullamento (se di ordine<br />

medico deve essere esposta la patologia);<br />

--<br />

certificazione del rapporto tra l’Assicurato e la persona che<br />

ha causato l’annullamento;<br />

--<br />

copia della scheda di iscrizione al viaggio con le relative<br />

ricevute di pagamento;<br />

--<br />

copia dell’Estratto Conto di Penale emesso dall’Operatore<br />

Turistico;<br />

--<br />

copia dei documenti di viaggio, in originale se la penale<br />

è totale.<br />

BAGAGLIO<br />

a) darne avviso scritto ad AWP P&C S.A. – Rappresentanza Generale<br />

per l’Italia entro 10 giorni dal rientro, specificando:<br />

--<br />

le circostanze dell’evento;<br />

--<br />

i dati anagrafici ed il recapito;<br />

--<br />

il codice fiscale;<br />

b) allegare:<br />

--<br />

Certificato Assicurativo;<br />

in caso di mancata o ritardata consegna da parte del vettore<br />

aereo o manomissione del contenuto:<br />

--<br />

rapporto di irregolarità bagaglio (Property Irregularity Report)<br />

effettuato presso l’apposito ufficio aeroportuale (Lost<br />

and Found);<br />

--<br />

copia del biglietto aereo e del ticket del bagaglio;<br />

--<br />

copia della lettera di reclamo inoltrata al Vettore Aereo;<br />

--<br />

risposta definitiva del Vettore Aereo, attestante la data e l’ora<br />

della tardata riconsegna e/o la manomissione del contenuto<br />

o il definitivo mancato ritrovamento, nonché l’importo<br />

liquidato per la sua responsabilità;<br />

--<br />

elenco dettagliato delle cose sottratte e non riconsegnate,<br />

acquistate per emergenza;<br />

--<br />

ricevute di acquisto, in originale, degli effetti personali acquistati<br />

per emergenza;<br />

in caso di furto, scippo o rapina:<br />

--<br />

copia della denuncia presentata all’Autorità competente del<br />

luogo ove si è verificato l’evento con l’elenco dettagliato<br />

delle cose sottratte ed il loro valore;<br />

--<br />

nel solo caso di furto, anche la copia del reclamo inviato<br />

all’eventuale responsabile del danno (vettore, albergatore,<br />

ecc.) e sua risposta.<br />

ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE<br />

Per ogni richiesta di Assistenza<br />

contattare immediatamente la Centrale Operativa, in funzione 24<br />

ore su 24, specificando:<br />

--<br />

numero del Certificato Assicurativo;<br />

--<br />

dati anagrafici e recapito.<br />

--<br />

il codice fiscale<br />

Per richieste di Rimborso di Spese Mediche direttamente sostenute<br />

a) darne avviso scritto ad AWP P&C S.A. – Rappresentanza Generale<br />

per l’Italia entro 10 giorni dal rientro, specificando:<br />

--<br />

le circostanze dell’evento;<br />

--<br />

i dati anagrafici ed il recapito;<br />

--<br />

il codice fiscale;<br />

b) allegare<br />

--<br />

Certificato Assicurativo;<br />

--<br />

certificazione medica o documentazione attestante l’evento;<br />

--<br />

originale delle spese effettivamente sostenute.<br />

INTERRUZIONE VIAGGIO<br />

In caso di interruzione viaggio per i motivi previsti dalle condizioni<br />

contrattuali, la richiesta di rimborso per il pro-rata del viaggio non<br />

usufruito dovrà essere inviata per iscritto entro 5 giorni dal rientro<br />

ad AWP P&C S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia specificando<br />

le circostanze dell’evento, i dati anagrafici, il recapito<br />

ed il codice fiscale;<br />

Allegare:<br />

--<br />

Certificato Assicurativo;<br />

--<br />

l’estratto conto di prenotazione;<br />

Allianz Worldwide Partners si riserva il diritto di richiedere<br />

tutta la documentazione utile alle indagini ed alle<br />

verifiche del caso, che l’Assicurato si impegna a mettere<br />

a disposizione anche se non espressamente indicato<br />

nelle singole garanzie.<br />

* TABELLA CAPITALI ASSICURATI<br />

Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri vi invitiamo<br />

a consultare il sito web www.ilmiosinistro.it<br />

Per richieste di rimborsi inviare comunicazioni e documentazione,<br />

esclusivamente a mezzo posta, ad:<br />

AGA International S. A.<br />

Rappresentanza Generale per l’Italia<br />

Servizio Liquidazione Danni<br />

Casella postale 1717<br />

Via Cordusio, 4 - 20123 Milano<br />

--<br />

Allianz Worldwide Partners si riserva il diritto di richiedere tutta<br />

la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso,<br />

che l’Assicurato si impegna a mettere a disposizione.<br />

--<br />

Per una più tempestiva e sicura liquidazione di un eventuale<br />

sinistro, si rende indispensabile la precisa indicazione delle coordinate<br />

bancarie dell’assicurato al fine di poter predisporre il<br />

pagamento del risarcimento mediante bonifico.<br />

In qualsiasi momento ed ovunque, in caso di necessità di assistenza,<br />

telefonare alla Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24 al<br />

numero indicato nel certificato assicurativo.<br />

NOTA INFORMATIVA AL CONTRAENTE - PREDISPOSTA AI<br />

SENSI DELL’ART.185 D. LGS. 7.9.2005 N. 209 ED IN CONFOR-<br />

MITÀ CON QUANTO DISPOSTO DAL REGOLAMENTO ISVAP<br />

N. 35 DEL 26 MAGGIO 2010<br />

La presente “Nota Informativa” ha lo scopo di fornire al Contraente<br />

(persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto di assicurazione),<br />

all’Assicurato e a tutti i soggetti portatori di un interesse<br />

alla copertura assicurativa tutte le informazioni preliminari necessarie<br />

al fine di pervenire ad un fondato giudizio sui diritti e gli<br />

obblighi contrattuali, in conformità all’art. 185 D.Lgs. 7.9.2005 n.<br />

209. La presente nota è redatta in Italia in lingua italiana, salva la<br />

facoltà del Contraente di richiederne la redazione in altra lingua.<br />

1) Informazioni Relative alla Società<br />

• Denominazione Sociale e forma giuridica della Società<br />

(Impresa Assicuratrice)<br />

L’Impresa Assicuratrice è AWP P&C S.A.<br />

Sede Legale 7, Rue Dora Maar, 93400 Saint-Ouen, Francia<br />

Registro delle Imprese e delle Società Francesi nr. 519490080<br />

Capitale Sociale sottoscritto € 17.287.285<br />

• Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni<br />

Autorizzata all’esercizio delle assicurazioni dall’Autorité de<br />

ContrôlePrudentiel (ACP) il 1 febbraio 2010<br />

• Rappresentanza Generale per l’Italia<br />

Piazzale Lodi 3, CAP 20137, Milano ITALIA<br />

Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese<br />

di Milano nr. 07235560963 - Rea 1945496


• Recapito Telefonico – Sito Internet – Indirizzo e-mail<br />

02/23.695.1 - www.allianz-global-assistance.it – info@allianz-assistance.it<br />

• Abilitazione all’esercizio delle assicurazioni<br />

Società abilitata all’esercizio dell’attività Assicurativa in Italia<br />

in regime di stabilimento, iscritta il 3 novembre 2010, al nr.<br />

I.00090, all’appendice dell’albo Imprese Assicurative, Elenco<br />

I<br />

2) Informazioni Relative al Contratto<br />

• Legislazione applicabile al contratto<br />

La legislazione applicabile al contratto è quella italiana; le<br />

Parti hanno comunque la facoltà prima della conclusione del<br />

contratto stesso, di scegliere una legislazione diversa.<br />

La Società propone di scegliere la legislazione italiana.<br />

Resta comunque ferma l’applicazione di norme imperative<br />

del diritto italiano.<br />

• Prescrizioni dei diritti derivanti dal contratto<br />

Ogni diritto dell’Assicurato nei confronti di AWP P&C S.A.<br />

derivanti dal presente contratto si prescrive in due anni dal<br />

giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto, ai<br />

sensi dell’art. 2952 del C.C.<br />

• Reclami in merito al contratto<br />

Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione<br />

dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto (posta,<br />

fax ed e-mail) alla Società:<br />

AWP P&C S.A. - Sede Secondaria e Rappresentanza Generale<br />

per l’Italia<br />

Servizio Qualità<br />

Casella Postale: 333<br />

Via Cordusio, 4<br />

20123 – Milano)<br />

Posta elettronica: quality@allianz-assistance.it<br />

Fax: +39 02 26 62 40 08<br />

Qualora l’esponente non sia soddisfatto dall’esito del reclamo<br />

o in caso di assenza di riscontro entro 45 giorni, potrà rivolgersi<br />

all’IVASS, Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale 21,<br />

00187 Roma (RM) - Fax n. 06. 421.33. 353/745<br />

corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo<br />

trattato dalla Compagnia.<br />

Per la presentazione di reclami ad IVASS occorre utilizzare l’apposito<br />

modello reperibile sul sito www.ivass.it, alla sezione “Per<br />

il Consumatore - Come presentare un reclamo”.<br />

Per controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e<br />

l’attribuzione della responsabilità è competente esclusivamente<br />

l’Autorità Giudiziaria. Prima di adire all’Autorità Giudiziaria è<br />

tuttavia possibile, e in alcuni casi necessario, cercare un accordo<br />

amichevole mediante sistemi alternativi di risoluzione delle<br />

controversie, quali:<br />

• Mediazione (L. 9/8/2013, n.98): può essere avviata presentando<br />

istanza ad un Organismo di Mediazione tra quelli presenti<br />

nell’elenco del Ministero di Giustizia, consultabile sul<br />

sito www.giustizia.it.<br />

• Negoziazione assistita (L. 10/11/2014, n.162): può essere avviata<br />

tramite richiesta del proprio avvocato alla Compagnia.<br />

Per la risoluzione di liti transfrontaliere il reclamante con domicilio<br />

in Italia può presentare il reclamo all’IVASS o direttamente<br />

al sistema estero competente per l’attivazione della procedura<br />

FIN-NET, mediante accesso al seguente sito internet: http://<br />

ec.europa.eu/finance/fin-net/<br />

* TABELLA CAPITALI ASSICURATI<br />

GARANZIE<br />

3) Informazioni in Corso di Contratto<br />

Qualora nel corso della durata contrattuale dovessero intervenire<br />

variazioni inerenti alle informazioni relative alla Società e/o<br />

quella relativa al contratto, la Società si impegna a comunicarle<br />

tempestivamente al Contraente, nonché fornire ogni necessaria<br />

precisazione.<br />

INFORMATIVA PRIVACY SULLE TECNICHE DI COMUNICAZIO-<br />

NE A DISTANZA (EX D. LGS. N. 196 DEL 30/6/03)<br />

Per rispettare la legge sulla privacy La informiamo sull’uso dei<br />

Suoi dati personali e sui Suoi diritti.<br />

La nostra azienda deve acquisire alcuni dati che La riguardano,<br />

anche raccogliendo i dati tramite altri soggetti, al fine di erogare<br />

prestazioni relative a prodotti assicurativi da lei acquistati o di cui<br />

Lei è beneficiario. I dati forniti da Lei stesso o da altri soggetti<br />

saranno trattati, al fine di gestire i dati assicurativi anche con l’obiettivo<br />

della lotta alle frodi, da AWP P&C S.A. - Rappresentanza<br />

Generale per l’Italia, titolare del trattamento nella persona del<br />

Rappresentante Legale pro tempore, da società del medesimo<br />

Gruppo in Italia e da terzi a cui essi verranno comunicati al fine di<br />

fornirLe le informazioni, da Lei richieste, anche mediante l’uso di<br />

fax, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre<br />

tecniche di comunicazione a distanza.<br />

I Suoi dati personali saranno utilizzati solo con modalità e procedure<br />

strettamente necessarie per fornirle le prestazioni e le informazioni<br />

da Lei eventualmente richieste. Senza i Suoi dati, non<br />

potremmo fornirLe il servizio in tutto o in parte.<br />

La nostra azienda utilizzerà le tecniche di comunicazione a distanza<br />

sopracitate anche quando dovrà comunicare, per i fini previsti<br />

dalla polizza, taluni di questi dati ad altre aziende dello stesso<br />

settore, in Italia e all’estero e ad altre aziende dello stesso Gruppo,<br />

in Italia e all’estero.<br />

Per erogare taluni servizi, verranno utilizzati soggetti di nostra fiducia<br />

che svolgeranno per nostro conto compiti di natura tecnica<br />

ed organizzativa. Alcuni di questi soggetti sono operanti anche<br />

all’estero.<br />

Alcuni di questi soggetti sono nostri diretti collaboratori e svolgono<br />

la funzione del responsabile del nostro trattamento dei dati,<br />

oppure operano in totale autonomia quali fornitori esterni e risultano<br />

distinti titolari del trattamento dati.<br />

Si tratta, in modo particolare, di soggetti facenti parte del gruppo<br />

Allianz S.E.: società di servizi cui sono affidate la gestione, la liquidazione<br />

ed il pagamento dei sinistri; società di servizi informatici<br />

e telematici o di archiviazione; società di servizi postali indicate<br />

nel plico postale.<br />

L’elenco di tutti i soggetti suddetti è costantemente aggiornato<br />

e può conoscerlo agevolmente e gratuitamente chiedendolo ad<br />

AWP P&C S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia - Servizio<br />

Privacy – P.le Lodi 3, 20137 Milano o al numero fax 0226624019,<br />

e-mail: privacy@allianz-assistance.it ove potrà conoscere anche la<br />

lista dei Responsabili in essere.<br />

Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi<br />

dati e come essi vengono utilizzati.<br />

Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare,<br />

chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento.<br />

Per l’esercizio dei suoi diritti può rivolgersi ad AWP P&C S.A. -<br />

Rappresentanza Generale per l’Italia - Servizio Privacy – P.le Lodi<br />

3, 20137 Milano o al numero fax 0226624019, e-mail: privacy@<br />

allianz-assistance.it.<br />

DESTINAZIONE DEL VIAGGIO<br />

ITALIA EUROPA/MONDO FEDERAZIONE<br />

RUSSA<br />

10. VARIAZIONI DI PROGRAMMA<br />

La Guiness Travel ha la facoltà di variare parzialmente l’itinerario,<br />

cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di<br />

sostituire gli alberghi previsti con altri di analoghe caratteristiche,<br />

nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi operativi o per<br />

altra causa. Le visite di musei, chiese, siti vari possono subire delle<br />

modifiche di visita rispetto al <strong>catalogo</strong> per esigenze tecniche e/o<br />

operative non prevedibili al momento della stampa del <strong>catalogo</strong><br />

e/o sorte improvvisamente. Si ricorda che le visite ed i tempi di un<br />

viaggio di gruppo sono dettati dall’accompagnatore e non possono<br />

essere in nessun caso adattati ad esigenze personali.<br />

11. OBBLIGO DI ASSISTENZA<br />

La Guiness Travel s’impegna a rendere al cliente i servizi prenotati<br />

e a tutelare i diritti ed interessi ad essi inerenti. L’Organizzatore<br />

non è responsabile nei confronti del Consumatore per l’inadempimento<br />

da parte del Venditore degli obblighi a carico di<br />

quest’ultimo.<br />

12. MODIFICHE PER CAUSE DI FORZA<br />

MAGGIORE<br />

Sono considerate causa di forza maggiore: scioperi, avverse condizioni<br />

meteorologiche, calamità naturali, disordini civili o militari,<br />

problemi tecnici. Questi ed altri fatti simili possono causare modifiche<br />

anche sostanziali nello svolgimento del viaggio. Trattandosi<br />

di cause di forza maggiore, nessuna responsabilità è imputabile<br />

all’Organizzatore ed ogni eventuale esborso supplementare che<br />

si dovesse rendere necessario sarà totalmente a carico del Consumatore.<br />

13. RECLAMI<br />

Il viaggiatore può, a pena di decadenza, denunciare per iscritto<br />

e sotto forma di reclamo le difformità ed i vizi del pacchetto turistico<br />

entro 10 giorni dalla data del rientro facendone pervenire<br />

Raccomandata a/r alla Guiness Travel che dovrà garantire una<br />

sollecita risposta.<br />

14. DOCUMENTI PER L’ESPATRIO<br />

Nessuna responsabilità compete all’Organizzazione per qualsiasi<br />

danno che dovesse derivare al viaggiatore per l’impossibilità di<br />

iniziare e/o proseguire il viaggio, causato dalla mancanza e/o dalla<br />

irregolarità dei prescritti documenti personali (es.: passaporto,<br />

carta d’identità). In particolare si ricorda che tesserini ministeriali<br />

e patente di guida non sono documenti validi e non consentono<br />

l’imbarco aereo e/o l’attraversamento di frontiere.<br />

15. RESPONSABILITÀ DEI VETTORI<br />

I vettori sono responsabili nei confronti dei viaggiatori limitatamente<br />

alla durata del trasporto con loro mezzi in conformità a<br />

quanto da essi previsto nelle proprie condizioni di trasporto. Il<br />

nome del vettore che effettuerà il volo è riportato nei singoli programmi<br />

di viaggio. Eventuali variazioni saranno tempestivamente<br />

comunicate nel rispetto del Regolamento CEE n.2111/2005.<br />

16. FONDO DI GARANZIA<br />

GARANZIE PER I VIAGGIATORI:<br />

“FONDO ASTOI A TUTELA<br />

DEI VIAGGIATORI”, con sede<br />

in Viale Pasteur n.10, 00144 -<br />

Roma, C.F. 97896580582, Iscr.<br />

Reg. Persone Giuridiche di<br />

Roma n. 1162/2016.<br />

GUINESS TRAVEL SRL<br />

in ottemperanza alle disposizioni dell’art. 50 Cod. Tur.<br />

aderisce al “FONDO ASTOI A TUTELA DEI VIAGGIATORI”<br />

C.F. 97896580582, Iscr. Reg. P.G. n. 1162/2016<br />

ANNULLAMENTO VIAGGIO<br />

BAGAGLIO<br />

Costo totale del viaggio fino a un massimo<br />

di € 8.000,00 per persona ed € 80.000,00 per pratica<br />

Furto/rapina/scippo/mancata riconsegna/incendio € 500,00 € 750,00 € 750,00<br />

Limite per oggetto € 150,00 € 150,00 € 150,00<br />

Acquisti di prima necessità € 150,00 € 150,00 € 150,00<br />

ASSISTENZA E SPESE MEDICHE<br />

Spese mediche, ospedaliere, chirurgiche. € 500,00 € 5.000,00 € 30.000,00<br />

Nel capitale sono comprese con il relativo massimale:<br />

• trasporto dal luogo dell’evento al centro medico € 500,00 € 2.500,00 € 2.500,00<br />

• spese per visite mediche, farmaceutiche € 500,00 € 1.000,00 € 1.000,00<br />

• spese mediche di bordo, cure odontoiatriche € 500,00 € 250,00 € 250,00<br />

• per cure sostenute al rientro, entro 30 giorni, per<br />

le dirette conseguenze di un infortunio avvenuto<br />

all’estero.<br />

= € 500,00 € 500,00<br />

www.fondoastoi.it<br />

17. TUTELA DEI MINORI<br />

“Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della legge<br />

296/98. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i<br />

reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche<br />

se gli stessi sono commessi all’estero”.<br />

18. CLAUSOLA COMPROMISSORIA<br />

Di comune accordo ai sensi dell’art. 29 della CCV peraltro può essere<br />

previsto che le controversie nascenti dall’applicazione, interpretazione,<br />

esecuzione del contratto siano devolute alla decisione<br />

di un Collegio arbitrale composto da tanti arbitri quante sono le<br />

parti in causa dalle stesse nominati più uno che funge da Presidente<br />

nominato dagli arbitri già designati, ovvero, in mancanza,<br />

dal Presidente del Tribunale ove ha sede legale il Tour Operator. Il<br />

Collegio Arbitrale che ha sede nel luogo in cui si trova la sede legale<br />

del Tour Operator deciderà secondo diritto, previo eventuale<br />

tentativo di conciliazione.<br />

19. SCHEDA TECNICA<br />

Organizzazione tecnica: GUINESS TRAVEL Tour Operator.<br />

Licenza Decreto Regione Molise n.2420 del 24/10/1988.<br />

Polizza Assicurativa RC AXA N.40067360.<br />

Materiale fotografico a cura di: Archivio Guiness Travel, Pexels,<br />

Pixabay, Unsplash, IstockPhoto.<br />

Testi: Michele Mosca.<br />

Progetto grafico: CNM Creativity Nework Management.<br />

Riproduzione vietata.<br />

Stampa: Artigrafiche Boccia Spa – Gennaio <strong>2017</strong>.<br />

GUINESS TRAVEL TOUR OPERATOR, SCOPRI L’EUROPA e SCO-<br />

PRI IL MONDO, sono marchi di proprietà della Guiness Travel S.r.l.<br />

Sito web www.guinesstravel.com – www.guinesstravel.it<br />

E-mail info@guinesstravel.it<br />

INTERRUZIONE VIAGGIO<br />

Rimborso pro-rata<br />

399


Minigruppi Guiness<br />

><br />

Viaggi con un gruppo di amici?<br />

><br />

><br />

Chiedi un preventivo ad hoc alla tua agenzia di fiducia<br />

e scopri tutti i vantaggi riservati.<br />

Risparmio, qualità assoluta dei servizi, partenza garantita<br />

e assistenza totale Guiness!<br />

400


Exclusive<br />

Viaggi<br />

Destinazioni selezionate, con servizi esclusivi<br />

pensati su misura per te.<br />

Chiedi un preventivo in agenzia<br />

e vivi il viaggio che hai sempre desiderato!


www.guinesstravel.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!