11.02.2017 Views

Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale

C_17_pubblicazioni_2571_allegato

C_17_pubblicazioni_2571_allegato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

invece un costo spesso assai più rilevante tanto in termini di salute (qualità della vita) che<br />

economici (costi diretti e costi indiretti). La mancata vaccinazione comporta la persistenza del<br />

numero dei casi di malattia, di ospedalizzazioni e morti ai livelli ordinari pre-vaccinali, mentre<br />

sarebbe possibile - con coperture vaccinali elevate - ottenere meno complicanze e spese<br />

conseguenti sia alla necessità di curare le malattie non prevenute, che alla necessità comunque di<br />

affrontare i costi indiretti che conseguono alla perdita di giornate lavorative e scolastiche per<br />

malattia, nonché effetti positivi in termini di riduzioni di prestazioni fornite dal sistema<br />

previdenziale (INPS). Tuttavia, nonostante la disponibilità e la divulgazione di tali documenti, si<br />

sta assistendo sempre più spesso a un non utilizzo di tali dati per la valutazione delle vaccinazioni<br />

da parte dei decision makers (ad esempio decisioni riguardanti la raccomandazione di nuove<br />

strategie o l‟inserimento di nuovi vaccini nei calendari vaccinali regionali e nazionali). Ancora, gli<br />

esperti del settore si trovano sempre più spesso a presentare i risultati delle loro valutazioni ai<br />

colleghi, ma non ai decision makers, che dovrebbero essere i principali utilizzatori di tali<br />

valutazioni.<br />

Alla luce di tali criticità, è necessario cercare di migliorare il trasferimento dei risultati delle<br />

valutazioni HTA ai decisori per cercare di riempire il gap tra scienza e autorità e favorire le<br />

decisioni basate sulle evidenze, così da avere strumenti affidabili in un‟ottica di corretto utilizzo<br />

delle risorse disponibili.<br />

Bibliografia<br />

15. http://www.who.int/immunization/newsroom/measles_rubella/en<br />

16. Carabin H et al, Vaccine 2003<br />

17. Filia et al, BMC Public Health, 2007<br />

18. Boccalini et al, Human Vaccines 2013<br />

19. Cicchetti, Ruggeri, Gitto e Mennini, International Journal of Technology Assessment in Health Care, 2010<br />

20. Favato, G., et al., Med Care, 2012. 50(12): p. 1076-85.; La Torre, G., et al., Vaccine, 2010. 28(19): p. 3379-84<br />

21. Zhoue et al, Pediatrics 2014<br />

22. J. Ehreth “The value of vaccination, a global perspective”, Vaccines<br />

23. Vaccines Europe, 2013<br />

24. Università La Sapienza – CEIS EEHTA, Tor Vergata<br />

25. OMS – Ufficio Europeo dell‟immunizzazione - 02/2014<br />

26. Weycker et al, Vaccine. 2010<br />

27. European Lung White Book, 2003<br />

28. The Fiscal Consequences of adult immunization in the Netherlands: supporting active ageing through<br />

immunization. Saati; 2013: Global Market Access solutions.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!