20.04.2017 Views

Catàleg Venology_2017-22 - copia

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Sardegna è un’isola dove il clima, il suolo e i vitigni sapientemente valorizzati dall’uomo,<br />

danno vita a vini di grande qualità, alcuni vigorosi e dalla forte personalità, altri eleganti<br />

ed aristocratici, sempre concepiti in armonia tra produzione e ambiente. Le varietà più<br />

importanti sono i rossi: cannonau, carignano, monica, vobale... e i bianchi: vermentino,<br />

malvasia, nasco...<br />

Conosciuta come il tallone dello stivale d’Italia è la regione vinicola più importante<br />

del sud d’Italia. I vini della Puglia erano già presenti nelle tavole dell’antica Roma.<br />

La Puglia ha migliorato molto il settore vitivinicolo negli ultimi anni, puntando sulla<br />

modernizzazione delle cantine e delle sue varietà autoctone (negroamaro, primitivo,<br />

malvasia, uva di Troia, bombina, etc.), varietà con un gran potenziale che apportano<br />

una forte identità in questa regione.<br />

Tino<br />

Cantina: Mora & Memo<br />

Classificazione:<br />

Vermentino di Sardegna<br />

D.O.C.<br />

Uvaggio: 100%<br />

vermentino<br />

Ref: 601055<br />

Nau<br />

Cantina: Mora & Memo<br />

Classificazione:<br />

Cannonau di Sardegna<br />

D.O.C.<br />

Uvaggio: 100%<br />

cannonau<br />

Ref: 601057<br />

Giunco<br />

Cantina: Mesa<br />

Classificazione:<br />

Vermentino di<br />

Sardegna D.O.C.<br />

Uvaggio: 100%<br />

vermentino<br />

Ref: 600715<br />

Primo<br />

Bianco<br />

Cantina: Mesa<br />

Classificazione:<br />

Vermentino di Sardegna D.O.C.<br />

Uvaggio: 100% vermentino<br />

Ref: 600714<br />

Coribante<br />

Cantina: Castello Monaci<br />

Classificazione: Rosso Salento I.G.T.<br />

Uvaggio: 40% Malvasia Nera y<br />

60% Syrah<br />

Ref: 601171<br />

Pilùna<br />

Cantina: Castello Monaci<br />

Classificazione: Negroamaro Salento<br />

I.G.T.<br />

Uvaggio: 100% negroamaro<br />

Ref: 600737<br />

Maru<br />

Cantina: Castello Monaci<br />

Classificazione: Negroamaro<br />

Salento I.G.T.<br />

Uvaggio: 100% negroamaro<br />

Ref: 600855<br />

Primo<br />

Scuro<br />

Cantina: Mesa<br />

Classificazione:<br />

Cannonau di<br />

Sardegna D.O.C.<br />

Uvaggio: 100%<br />

cannonau<br />

Ref: 600718<br />

Primo<br />

Rosso<br />

Cantina: Mesa<br />

Classificazione:<br />

Carignano del<br />

Sulcis D.O.C.<br />

Uvaggio: 90%<br />

carignano, 10%<br />

syrah<br />

Ref: 600717<br />

Moro<br />

Cantina: Mesa<br />

Classificazione:<br />

Cannonau di<br />

Sardegna D.O.C.<br />

Uvaggio: 100%<br />

cannonau<br />

Ref: 600721<br />

Buio<br />

Cantina: Mesa<br />

Classificazione:<br />

Carignano del Sulcis<br />

D.O.C.<br />

Uvaggio: 100%<br />

carignano<br />

Ref: 600719<br />

Buio<br />

Buio<br />

Cantina: Mesa<br />

Classificazione:<br />

Isola dei Nuraghi<br />

I.G.T.<br />

Uvaggio: 100%<br />

carignano<br />

Ref: 6007<strong>22</strong><br />

Liante<br />

Cantina: Castello Monaci<br />

Classificazione: Salice Salentino<br />

DOC.<br />

Uvaggio: 80% negroamaro Y 20%<br />

malvasía Nera.<br />

Ref: 601172<br />

Kreos<br />

Cantina: Castello Monaci<br />

Classificazione: Rosato Salento I.G.T.<br />

Uvaggio: 100% negroamaro<br />

Ref: 600854<br />

Medos<br />

Cantina: Castello Monaci<br />

Classificazione: Malvasia Nera<br />

Salento I.G.T.<br />

Uvaggio: 100% malvasia nera<br />

Ref: 600856<br />

CatÖleg <strong>Venology</strong>_2016 FINAL_CON IMAGENES.indd 20-21 13/4/17 11:39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!