18.05.2017 Views

UdL la forza dell'amicizia anno scolastico 2016-2017 (1)

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Bisogna troncare ogni <strong>amicizia</strong> con gli amici che <strong>la</strong> rompono senza motivo.<br />

• Chi sta fermo in casi avversi, buon amico è da tenersi.<br />

• Chi trova un amico trova un tesoro.<br />

• Chi vuol conservare un amico, osservi queste tre cose: l'onori in presenza, lo<br />

lodi in assenza, e l'aiuti nei bisogni.<br />

• Chi vuole avere buoni amici, ne abbia pochi.<br />

• Con gli amici bisogna chiudere un occhio.<br />

• E meglio un amico che dieci parenti.<br />

• Esempi e benefici f<strong>anno</strong> gli amici.<br />

• Fra amici il rispetto e <strong>la</strong> civiltà debbono essere reciproci.<br />

• Giova un amico all'uomo disgraziato, più che cento parenti e io l'ho provato.<br />

• Gli amici devono essere come i soldi: non falsi.<br />

• Gli amici durano finché non perdi <strong>la</strong> chiave del<strong>la</strong> cantina.<br />

• Gli amici h<strong>anno</strong> <strong>la</strong> borsa legata con un filo di ragnate<strong>la</strong>.<br />

• Gli amici sono come le corde dei violini, non bisogna tirarli troppo.<br />

• Guardati dall'abbandonare un amico vecchio per uno nuovo.<br />

• I difetti degli amici si devono conoscere, ma non palesare.<br />

• I migliori amici sono quelli che a vicenda si spronano al bene.<br />

• Il migliore degli amici è quello che ci ammonisce dei nostri difetti.<br />

• L'aiuto del vero amico non giunge tirato dai buoi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!