13.12.2012 Views

quote individuali - Innocenti Viaggi Tour Operator

quote individuali - Innocenti Viaggi Tour Operator

quote individuali - Innocenti Viaggi Tour Operator

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DSVW[dS<br />

Incastonata nelle acque dell’Atlantico, a 800 chilometri a sud di Lisbona,<br />

si trova Madeira, l’isola principale dell’omonimo arcipelago.<br />

La “perla dell’Atlantico”, come viene soprannominata l’isola di Madeira,<br />

è ricca di ogni bellezza: un clima mite in qualsiasi periodo dell’anno,<br />

montagne che scendono a picco sul mare, una vegetazione esotica e<br />

lussureggiante, corsi d’acqua che precipitano a cascata dalle montagne<br />

attraversando strade e sentieri, mare blu e tramonti indimenticabili. Un tempo Madeira, emersa dall’oceano milioni di anni fa, non era altro che la sommità di<br />

un vulcano ricoperta da una fitta foresta: da qui l’isola deriva il suo nome - madeira - che in portoghese significa legno. Successivamente il lavoro dei suoi<br />

abitanti ha trasformato il territorio in terrazze coltivate a vigneti, canna da zucchero e alberi da frutto: qui si producono i famosi vini da dessert esportati<br />

in tutto il mondo. Funchal, il capoluogo dell’isola è una cittadina portuale molto pittoresca con ottimi alberghi e ristoranti. Camminando tra le strade del suo<br />

centro storico, si incontrano belle case e chiese con porte e finestre incorniciate di basalto nero. Oltre alla visita dello splendido giardino botanico di Funchal,<br />

suggeriamo di non perdersi la eccitante discesa dalla montagna sino al centro di Funchal nei caratteristici “carri da monte”, slittini fatti di vimini e guidati<br />

da due uomini. Lungo la costa meridionale dell’isola nel paesino di Camara de Lobos, i pescatori gettano lenze a 300 metri di profondità per pescare il pesce<br />

sciabola nero, una specialità dell’isola. Nelle vicinanze si trova anche Cabo Girao, la seconda falesia più alta del mondo.<br />

Dall’altra parte dell’isola si trova il più piccolo villaggio di Santana, con le sue tipiche case dagli aguzzi tetti di paglia che sembrano usciti da un racconto<br />

di fiabe. A soli 45 chilometri da Madeira, percorribili in 15 minuti di aereo, è situata Porto Santo. Completamente diversa per costa e vegetazione<br />

dalla più rinomata Madeira, questa piccola isola vanta una bellissima spiaggia di sabbia dorata lunga 9 chilometri, mare calmo e clima mite tutto l’anno.<br />

Spiaggia dorata con dune sabbiose punteggiate da palme da dattero.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!