19.11.2017 Views

Programmazione del Dipartimento di Economia e Diritto

Programmazione del Dipartimento di Economia e Diritto del Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini di Milano a cura della prof. Cecilia Cutrone

Programmazione del Dipartimento di Economia e Diritto del Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini di Milano a cura della prof. Cecilia Cutrone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come suggerito dal Profilo educativo, culturale e professionale <strong>del</strong>lo studente<br />

liceale, “I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per<br />

una comprensione approfon<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>la realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento<br />

razionale, creativo, progettuale e critico, <strong>di</strong> fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi,<br />

ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo <strong>del</strong> lavoro, sia coerenti<br />

con le capacità e le scelte personali”. (art. 2 comma 2 Regolamento recante Revisione<br />

<strong>del</strong>l’assetto or<strong>di</strong>namentale, organizzativo e <strong>di</strong>dattico dei licei).<br />

Il <strong>Dipartimento</strong>, infatti, con gli approfon<strong>di</strong>menti suggeriti dalle singole docenti, si<br />

pone come obiettivo quello <strong>di</strong> arricchire e completare i citta<strong>di</strong>ni <strong>del</strong> futuro, citta<strong>di</strong>ni<br />

consapevoli e competenti, in grado <strong>di</strong> gestire in modo "autonomo" e "responsabile" sia la<br />

vita in<strong>di</strong>viduale che quella <strong>di</strong> attore in una collettività. Quin<strong>di</strong>, accanto alle classiche<br />

<strong>di</strong>scipline, quelle <strong>del</strong> <strong>Dipartimento</strong> concorrono alla costruzione "<strong>del</strong>la società <strong>del</strong>la<br />

conoscenza", basandosi su una prima analisi <strong>del</strong>la realtà circostante e un successivo<br />

collegamento e approfon<strong>di</strong>mento ai contenuti.<br />

I piani, nello specifico, intendono:<br />

• Far emergere negli studenti consapevolezza e curiosità verso tematiche che<br />

non sono solo "teoria", anzi, per usare una citazione “I concetti palesano i<br />

significati dei fenomeni e <strong>del</strong>le cose” (Zappa, 1960).<br />

• Collocare l'esperienza personale in un sistema <strong>di</strong> regole, a tutela dei singoli,<br />

<strong>del</strong>la collettività e <strong>del</strong>l'ambiente in generale.<br />

• Guidare gli studenti in una società basata sull'economia e sul <strong>di</strong>ritto.<br />

• Sottolineare l'importanza <strong>del</strong>le risorse e degli strumenti a <strong>di</strong>sposizione (ve<strong>di</strong><br />

punti <strong>di</strong> forza personali o opportunità come le TIC) e <strong>di</strong> un loro utilizzo<br />

consapevole ed efficiente (strumentale al miglioramento personale o <strong>di</strong><br />

gruppo).<br />

Per le programmazioni dettagliate si rinvia alle singole programmazioni dei docenti,<br />

inserite in piattaforma, però si ritiene doveroso sottolineare le seguenti linee <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>partimento.<br />

ECONOMIA AZIENDALE:<br />

Modulo 1: Il sistema azienda e la sua gestione<br />

Modulo 2: L’organizzazione aziendale<br />

Modulo 3: La rilevazione: comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale.<br />

Modulo 4: Strategie, pianificazione, programmazione e controllo<br />

DIRITTO:<br />

Modulo 1: Il <strong>Diritto</strong> e la norma giuri<strong>di</strong>ca<br />

Modulo 2: La Costituzione: <strong>di</strong>ritti e doveri<br />

Modulo 3: Gli Organi Costituzionali<br />

MATERIALI E STRUMENTI:<br />

Fotocopie;<br />

Mappe concettuali;<br />

Materiale multime<strong>di</strong>ale;<br />

Lavagna;<br />

Libri <strong>di</strong> testo.<br />

L’utilizzo <strong>di</strong> mappe e formulari verrà consentito agli studenti con bisogni educativi<br />

speciali anche durante le prove, così come da PDP.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!