14.12.2012 Views

Notice d'utilisation - Atika

Notice d'utilisation - Atika

Notice d'utilisation - Atika

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Istruzioni di lavoro<br />

Prima di iniziare i lavori, prestare attenzione<br />

a quanto segue:<br />

� Posto di lavoro in ordine?<br />

� L'affilacatene è montato saldamente su di un banco di<br />

lavoro?<br />

� Non mettere in funzione l’apparecchio senza avere prima<br />

letto le presenti istruzioni per l’uso, avere osservato tutte le<br />

norme specificate e avere montato l’apparecchio nel modo<br />

descritto!<br />

Utilizzo dell'affilacatene<br />

La mola deve essere coperta il più possibile dalla<br />

copertura di protezione (20).<br />

A questo scopo rimuovere le due coperture delle viti<br />

(14) e regolare la copertura protettiva di conseguenza.<br />

Tenere sempre le mani a una distanza di sicurezza<br />

dalla mola rotante.<br />

� Utilizzare la mola montata in fabbrica solo per l'affilatura di<br />

catene di seghe per hobbisti (catene di seghe per hobbisti<br />

con passo da 6,35 mm (1/4“), 9,52 mm (3/8“) e catene di<br />

seghe da 8,255 mm (0,325“)). (Come optional è disponibile<br />

una mola 100 x 4,5 x 10 mm, codice art. 363718 per<br />

catene di seghe professionali).<br />

� Non utilizzare mole danneggiate o la cui forma sia stata<br />

modificata.<br />

� Iniziare a lavorare solo quando la mola ha raggiunto il<br />

numero di giri massimo.<br />

� Devono essere lavorate esclusivamente catene di seghe<br />

che possono essere posizionate e guidate con la massima<br />

sicurezza<br />

Prestare comunque attenzione alle norme di<br />

sicurezza a pag. 62<br />

Utilizzo dell'affilacatene<br />

Affilatura della catena<br />

Prima di qualsiasi regolazione della<br />

macchina:<br />

- Spegnere la macchina<br />

- Attendere l’arresto della mola<br />

- Disinserire la spina di alimentazione<br />

Rettifica di tutti gli elementi di taglio<br />

Per rettificare il tagliente degli elementi di taglio procedere<br />

nella maniera seguente:<br />

1. Impostare l'angolo di rettifica: allentando il controdado (7),<br />

ruotare il piatto girevole a circa 30° e serrare nuovamente il<br />

controdado.<br />

� I taglienti degli elementi di taglio vengono rettificati<br />

normalmente ad un angolo compreso tra 30 e 35 gradi.<br />

2. Allentare la vite di fissaggio (3b) e posizionare la<br />

catena della sega nella guida (6) tra le piastre di guida (5).<br />

3. Aprire verso il basso l'arresto della catena (4) e tirare<br />

la catena della sega verso la parte posteriore, fino a<br />

65<br />

quando l'elemento di taglio da rettificare non si trova<br />

nell'arresto.<br />

4. Per l'allineamento esatto tirare la testa portamola (13)<br />

contro l'elemento di taglio. Impostare la distanza attraverso<br />

la vite di fissaggio (3a) in modo che la mola sia a contatto<br />

con l'elemento di taglio. Successivamente regolare la<br />

profondità di rettifica tramite la vite di regolazione (8).<br />

5. Serrare la vite di fissaggio (3b) la catena della sega è<br />

fissata.<br />

6. Rettificare con cautela il tagliente dell'elemento di<br />

taglio.<br />

Per evitare danni alla catena della sega, rettificare per il<br />

minor tempo possibile e asportare meno materiale<br />

possibile.<br />

7. Rettificare un tagliente su due, ripetendo le fasi 5. e 6.<br />

� Contrassegnare il primo elemento di taglio, per<br />

esempio con un gessetto. In questo modo si evita di affilare<br />

due volte lo stesso elemento.<br />

8. Ruotare il piatto girevole sui 30° dell'altro lato e<br />

rettificare come descritto in precedenza i restanti taglienti.<br />

Regolazione della distanza del limitatore di<br />

profondità<br />

Quando tutti i taglienti degli elementi di taglio sono affilati, la<br />

catena della sega è affilata ma potrebbe non tagliare.<br />

Pertanto è sempre necessario impostare la distanza del<br />

limitatore di profondità (= distanza tra limitatore di profondità e<br />

tagliente). Di regola la distanza è di 0,5 – 0,8 mm.<br />

Una distanza del limitatore di profondità troppo grande<br />

aumenta il pericolo di contraccolpo durante l'uso della sega.<br />

A questo scopo è necessario controllare la distanza ed<br />

eventualmente limarla con una lima in conformità alle istruzioni<br />

della catena della sega.<br />

Accertarsi di arrotondare il bordo anteriore del limitatore di<br />

profondità. La forma originale dell'elemento di taglio deve<br />

essere mantenuta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!