Intervento Palazzo Ammiragliato итал
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Rapporto:<br />
Rif. Rapporto<br />
n. 028-2002<br />
F/g-Sanpietroburgo<br />
Oggetto: intervento di restauro delle facciate presso ii <strong>Palazzo</strong> <strong>Ammiragliato</strong> di<br />
Sanpietroburgo<br />
In conformita con quanta ii ns. Tecnico, sig. G. Forgione ha potuto riscontrare in<br />
occasione del sopralluogo iniziale, e del test effettuato presso ii sito in oggetto, Vi<br />
confermiamo i cicli d'intervento piu idonei al trattamento delle superfici visionate.<br />
1. STATO DI FATTO<br />
Le superfici delle facciate sono realizzate in pietre di granito lavorate a spacco e<br />
ricoperte da polveri, croste nere localizzate e patine di sporco che in alcune aree, in<br />
particolare nella fascia della zoccolatura, poco dilavata dall'acqua meteorica, sono molto<br />
persistenti. Per quanta riguarda la parte estesa degli intonaci, si riscontra piu mani di<br />
licate in vari interventi precedenti.<br />
DOCCHEM Str. della Costiera, 3, 27020 Dorno PV<br />
www.docchem.com<br />
1/4
2. CICLI CONSIGLIATI<br />
------ E - M_.)<br />
2.1. ELIMINAZIONE DEGLI INTONACI<br />
L'eliminazione degli intonaci e un'operazione che deve essere eseguita prima del<br />
lavaggio delle superfici. L'intervento consente l'eliminazione degli intonaci.<br />
L'eliminazione, delle pitture e realizzata utilizzando ii prodotto Svedoplastic, lo<br />
stesso va applicato a pennello e lasciato agire per oltre 30 minuti circa (tempo modificabile<br />
in base alla tenacia della presenza di pittura) e rimosso dalle superfici con macchinari a<br />
pressione controllata e/o con spatole d'acclalo e successive lavaggio con acqua corrente.<br />
Nel caso di zone molto tenaci si consiglia, di ripetere l'operazione.<br />
2.2. PULIZIA DELLE SUPERFICI<br />
L'operazione di lavaggio delle superfici in granite awiene mediante applicazione<br />
del prodotto Unidoc addittivato per ii presente intervento con agenti profumanti per<br />
consentire un migliore impatto sia in fase d'esecuzione dei lavori sia a lavori terminati,<br />
perche la profumazione e trasferita durante 11 lavaggio dal prodotto al supporto . II prodotto<br />
detergente va applicato a pennello e dopo circa quindici minuti I venti<br />
occorre rimuoverlo con idrolavaggio effettuato con macchinari a pressione controllata,<br />
possibilmente ad acqua calda; in caso di forti lncrostazioni ripetere l'operazione.<br />
2.3. PROTEZIONE IDROREPELLENTE<br />
Dopo circa cinque giomi, dopo aver atteso pertanto la totale essiccazlone delle<br />
superfici, intervenire con l'applicazione del protettivo idrorepellente ldrodoc; tale<br />
applicazione potra essere effettuata a spruzzo o pennello in riprese successive fino a<br />
totale rifiuto dei supporti in modo da garantire l'imbibizione delle superfici. Tale prodotto<br />
non altera l'aspetto estetico opaco del materiale ne modifica la sua naturale traspirazione.<br />
2.4. PROTEZIONE ANTIGRAFFITI<br />
Dopa circa tre giorni dall'applicazione del protettivo ldrodoc si consiglia di intervenire<br />
con ii prodotto Graffidoc Opaco.<br />
I consumi per metro quadrato riportati sulle specifiche tecniche, dei materiali<br />
consigliati, allegati al presente documento, sono mediati sulla base delle esperienze<br />
pratiche acquisite.Alla lettera di ciclo si allegano le schede tecniche e di sicurezza.<br />
Nel caso specifico e necessario, per avere una valutazione realistica dei consumi,<br />
l'esecuzione preventiva di una campionatura in loco del ciclo consigliato.<br />
DOCCHEM Str. della Costiera, 3, 27020 Dorno PV<br />
www.docchem.com<br />
2/4
Le indicazioni sopra riportate hanno mero valore di consiglio tecnico, rilasciato in<br />
conforrnita a quanta si e potuto rilevare in occasione del sopralluogo effettuato, senza<br />
costituire in alcun caso lmpegno di garanzia da parte della nostra Societa.<br />
Restiamo a Vostra disposizione per ogni intervento o chiarimento e Vi conferrniamo<br />
che, con riferimento a quanta sopra descritto, i nostri tecnici rimangono a Vostra<br />
disposizione<br />
Nel ringraziarVi, con l'occasione siamo a porgerVi distinti saluti.<br />
DOCCHEM S.r.I.<br />
:<br />
Fasi di sverniciatura con idro ulitrice<br />
Fasi di sverniciatura con spatole d'acciaio<br />
DOCCHEM Str. della Costiera, 3, 27020 Dorno PV<br />
www.docchem.com<br />
3/ 4
Applicazione di protezione<br />
Allegate schede tecniche<br />
DOCCHEM Str. della Costiera, 3, 27020 Dorno PV<br />
www.docchem.com<br />
4/4