17.12.2012 Views

ATTO COSTITUTIVO Dell'associazione di promozione ... - EquAzione

ATTO COSTITUTIVO Dell'associazione di promozione ... - EquAzione

ATTO COSTITUTIVO Dell'associazione di promozione ... - EquAzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE<br />

<strong>EquAzione</strong><br />

Articolo 1<br />

Costituzione denominazione e sede<br />

E' costituita, nel rispetto del co<strong>di</strong>ce civile e della L. 388/2000, l'Associazione <strong>di</strong> <strong>promozione</strong> sociale<br />

denominata <strong>EquAzione</strong> con sede in via Tosarelli 191 c/o Casa Sant’Anna, Castenaso (BO).<br />

Il trasferimento della sede sociale non comporta mo<strong>di</strong>fica statutaria.<br />

La durata dell’associazione è a tempo indeterminato e non ha scopo <strong>di</strong> lucro. L'Associazione potrà<br />

istituire proprie succursali, agenzie, sub-agenzie e rappresentanze nell'ambito della Regione Emilia -<br />

Romagna e del territorio nazionale.<br />

Articolo 2<br />

Scopi e finalità<br />

L'Associazione opera in attività <strong>di</strong> volontariato inteso come espressione <strong>di</strong> partecipazione, solidarietà e<br />

pluralismo principalmente a favore degli associati nell’ambito della <strong>promozione</strong> sociale.<br />

In particolare per la realizzazione dello scopo prefisso e nell’intento dell’agire in favore <strong>di</strong> tutta la<br />

collettività, l’Associazione si propone, a titolo esemplificativo e non esaustivo, <strong>di</strong> svolgere, in attività <strong>di</strong><br />

volontariato ed a vantaggio della comunità, in maniera autonoma, o in collaborazione con altre<br />

associazioni, enti e soggetti privati che con<strong>di</strong>vidano gli scopi e le finalità dell’Associazione, le seguenti<br />

attività:<br />

• Sostegno allo sviluppo e al benessere della comunità;<br />

• Promozione e realizzazione <strong>di</strong> percorsi formativi, educativi e <strong>di</strong> recupero rivolti a soci e a terzi;<br />

• Promozione d’incontri, eventi, mostre, convegni <strong>di</strong> carattere culturale, formativo ed educativo<br />

Le attività <strong>di</strong> cui al comma precedente sono svolte dall’Associazione prevalentemente tramite le<br />

prestazioni personali, gratuite e volontarie fornite dai propri aderenti.<br />

Articolo 3<br />

Risorse economiche – Fondo comune<br />

L’Associazione trae le risorse economiche per il funzionamento e per lo svolgimento delle proprie<br />

attività da:<br />

• quote e contributi degli associati;<br />

• erogazioni liberali degli associati e dei terzi;<br />

• ere<strong>di</strong>tà, donazioni e legati;<br />

• contributi dello Stato, <strong>di</strong> enti locali, <strong>di</strong> enti o <strong>di</strong> istituzioni pubblici, anche finalizzati al sostegno<br />

<strong>di</strong> specifici e documentati programmi realizzati nell’ambito dei fini statutari;<br />

• contributi dell’Unione europea e <strong>di</strong> organismi internazionali;<br />

• entrate derivanti da prestazioni <strong>di</strong> servizi convenzionati;<br />

• proventi delle cessioni <strong>di</strong> beni e servizi agli associati e a terzi, anche attraverso lo svolgimento<br />

<strong>di</strong> attività economiche <strong>di</strong> natura commerciale, artigianale o agricola, svolte in maniera ausiliaria<br />

e sussi<strong>di</strong>aria e comunque finalizzate al raggiungimento degli obiettivi istituzionali;<br />

• entrate derivanti da iniziative promozionali finalizzate al proprio finanziamento, quali feste e<br />

sottoscrizioni anche a premi;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!