24.09.2018 Views

PRESENTAZIONE PROGETTO INCLUDIDIDATTICAMENTE

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>PROGETTO</strong><br />

<strong>INCLUDIDIDATTICAMENTE</strong><br />

L’ORTO SINERGICO:<br />

"COLTIVIAMO MAGIA INSIEME"


OBIETTIVI INCLUSIVI DEL <strong>PROGETTO</strong><br />

● Includere e valorizzare le molteplici differenze e diversità, nel rispetto dei bisogni di tutti gli<br />

alunni, da quelli ad alto potenziale cognitivo a quelli con Bisogni Educativi Speciali<br />

● Promuovere la “didattica del fare”, cooperativa, laboratoriale in cui i bambini sono protagonisti<br />

attivi del processo educativo<br />

● Valorizzare la più ampia gamma di talenti e di linguaggi verbali e non verbali<br />

● Promuovere la «sinergia» come valore relazionale e sociale nelle dinamiche di gruppo<br />

● Dimostrare, attraverso la raccolta di dati sistematici, che una simile esperienza di apprendimento<br />

può incrementare il livello di motivazione e la curiosità, la partecipazione alle attività proposte e,<br />

di conseguenza, alla vita della classe con ripercussioni positive su tutti gli ambiti disciplinari.


GRIGLIE DI<br />

OSSERVAZIONE E<br />

TABELLE<br />

RIASSUNTIVE<br />

Sono state predisposte griglie di osservazione<br />

per registrare i tempi di concentrazione, di<br />

ascolto, di osservazione, di pianificazione e<br />

reazione durante specifiche attività.<br />

Sulla base delle informazioni raccolte sono<br />

poi state realizzate tabelle riassuntive per<br />

mettere in evidenza i cambiamenti<br />

individuali e del gruppo alla fine del percorso<br />

rispetto a: capacità di ascolto e<br />

concentrazione, capacità di cooperazione,<br />

capacità relazionale ed emotiva


Lavoro in classe:<br />

CONTENUTI E PROGETTAZIONE ORTO SINERGICO


LA SINERGIA


SISTEMAZIONE DELL’ AULA<br />

PER LA FORMAZIONE DEI GRUPPI


FORMAZIONE DEI GRUPPI E SCELTA DEL NOME


ASSEGNAZIONE DEI RUOLI


I GRUPPI AL LAVORO…


IL GIOCO DELLE CONSOCIAZIONI


COPERTINA <strong>PROGETTO</strong>


ARRIVANO A SCUOLA LA TERRA E LE BALLE DI FIENO


Spiegazione in giardino:<br />

COME REALIZZARE I BANCALI


Lavoro in giardino:<br />

OCCORRENTE PRONTO PER L’USO!


FORMAZIONE DEI GRUPPI<br />

IN GIARDINO (postazione albero)


RACCOLTA DELLA TERRA CON PALETTA E SECCHIELLO


REALIZZAZIONE DEI BANCALI


I BANCALI SONO QUASI PRONTI…


…PER MONTARE L’IMPIANTO D’ IRRIGAZIONE A GOCCIA


TRASPORTO DELLE BALLE DI FIENO


LA PACCIAMATURA


BANCALI TERMINATI!


MESSA A DIMORA DELLE PIANTINE


SI INNAFFIANO LE PIANTINE


REALIZZAZIONE DELLE AIUOLE PER LE FRAGOLE


PACCIAMATURA DELLE AIUOLE E MESSA A DIMORA DELLE FRAGOLE


REALIZZAZIONE DEGLI SPAVENTAPASSERI


L’orto di GEORGE e GERTRUDE


REALIZZAZIONE DI CARTELLI DEI NOMI PIANTE E CARTELLONI


CARTELLONI FINITI!


CARTELLI CON NOMI DELLE PIANTE


INSERIMENTO DEI CARTELLI


REALIZZAZIONE SPAVENTAUCCELLI


INSERIMENTO SPAVENTAUCCELLI


L’ORTO SINERGICO E’ FATTO,<br />

ADESSO BISOGNA SOLO ASPETTARE…


TUTTI I GIORNI SI INNAFFIA


IL TEMPO PASSA…SI INIZIANO A VEDERE I FRUTTI!!!


SI RACCOLGONO LE FRAGOLE


POI SI TAGLIANO I FIORI DI ZUCCA


IL NOSTRO BOTTINO


L’ORTO SEMPRE PIU’ RIGOGLIOSO…


I PRIMI POMODORI E FAGIOLINI


LA PRIMA ZUCCHINA E LA MELANZANA IN FIORE


GRAZIE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!