06.11.2018 Views

SIPED_le emergenze educative della società contemporanea

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Società Italiana di Pedagogia<br />

collana diretta da<br />

Simonetta Ulivieri<br />

2


Comitato scientifico <strong>della</strong> collana<br />

Roberta Caldin | Università di Bologna<br />

Letizia Caronia | Università di Bologna<br />

Rita Casa<strong>le</strong> | Bergische Universität Wuppertal<br />

Felix Etxeberria | Universidad del País Vasco<br />

Hans-Heino Ewers | J.W. Goethe Universität, Frankfurt Am Main<br />

José Gonzá<strong>le</strong>z Monteagudo | Universidad de Sevilla<br />

Isabella Loiodice | Università di Foggia<br />

Loredana Perla | Università di Bari<br />

Simonetta Po<strong>le</strong>nghi | Università Cattolica “Sacro Cuore” di Milano<br />

Maria Grazia Riva | Università di Milano Bicocca<br />

Rosabel Roig Vila | Universidad de Alicante<br />

Maurizio Sibilio | Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

Myriam Southwell | Universidad de Buenos Aires<br />

Comitato di Redazione<br />

Lorenzo Cantatore, Università di Roma Tre | Massimiliano Costa, Università<br />

di Venezia | Catia Giaconi, Università di Macerata | Maria Cristina<br />

Morandini, Università di Torino | Andrea Traverso, Università di Genova<br />

| Roberto Trinchero, Università di Torino | Francesco C. Ugolini,<br />

Università Marconi Roma<br />

Collana soggetta a peer review


Le <strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong><br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong><br />

Progetti e proposte per il cambiamento<br />

A cura di<br />

Simonetta Ulivieri<br />

versione e-book


ISBN volume 978-88-6760-585-9<br />

2018 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l.<br />

73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435<br />

25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994<br />

www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it


Indice<br />

Saluti<br />

XIX Simonetta Ulivieri<br />

Vivere l’educazione in un’epoca di crisi <strong>della</strong> democrazia e di <strong>emergenze</strong> sociali<br />

e culturali<br />

3 Introduzione<br />

A<strong>le</strong>ssandro Mariani<br />

7 Introduzione<br />

Carla Xodo<br />

Gruppo 1<br />

Pedagogia teoretica e impegno educativo<br />

__________________________________________<br />

Interventi<br />

9 «S’opposer sans se massacrer»: uscire dal vicolo cieco <strong>della</strong> contemporaneità<br />

Giuseppe Annacontini<br />

15 Teorie dell’infanzia. Nuovi modelli di attaccamento tra famiglia e nido<br />

Mirca Benetton<br />

21 L’epistemologia professiona<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> comunità <strong>educative</strong> per ado<strong>le</strong>scenti: tra<br />

“amnesia teoretica” ed urgenza d’azione<br />

Melania Bortolotto<br />

27 La traduzione formativa<br />

Francesco Cappa<br />

33 L’utopia pedagogica tra nuovo umanesimo ed etica <strong>della</strong> speranza<br />

Chiara D’A<strong>le</strong>ssio<br />

39 Filippo Maria De Sanctis e il cinema, tra pedagogia dei media e educazione<br />

degli adulti<br />

Damiano Felini<br />

45 Curare <strong>le</strong> politiche culturali pedagogiche<br />

Jo<strong>le</strong> Orsenigo<br />

51 L’attualità <strong>della</strong> metafisica in pedagogia<br />

Andrea Potestio<br />

57 Pedagojazz: un neologismo tra metafora e provocazione<br />

Marina Santi<br />

V


65 La salvaguardia di quel margine ineffabi<strong>le</strong> che concerne l’educabilità umana:<br />

la <strong>le</strong>zione di Edda Ducci<br />

Gilberto Scaramuzzo<br />

VI<br />

Gruppo 2<br />

Infanzia e famiglia. Costruire nuove relazioni <strong>educative</strong><br />

__________________________________________<br />

73 Introduzione<br />

Annamaria Bondioli e Domenico Simeone<br />

Interventi<br />

77 I Tempi per <strong>le</strong> famiglie: <strong>le</strong> potenzialità di un approccio educativo integrato<br />

all’infanzia e alla famiglia<br />

Monica Amadini<br />

83 Nuove forme di disagio giovani<strong>le</strong>: il ruolo <strong>della</strong> famiglia<br />

Karin Bagnato<br />

89 Educazione ambienta<strong>le</strong> e contesti di crisi. Il punto di vista dei genitori tarantini<br />

Gabriella Calvano<br />

95 Tra madri e figli. L’assistente all’infanzia Montessori come sostegno alla genitorialità<br />

Barbara De Serio<br />

101 “Immagine e partecipazione”: un’esperienza di ricerca-formazione in una<br />

scuola dell’infanzia sul rapporto prob<strong>le</strong>matico tra scuola e famiglia<br />

A<strong>le</strong>ssandro Ferrante<br />

107 Identità in divenire: i nuovi servizi di educazione all’aperto come forma di<br />

cambiamento<br />

Monica Guerra e Michela Schenetti<br />

113 Relazioni <strong>educative</strong> nel<strong>le</strong> comunità mamma-bambino<br />

Agnese Infantino<br />

119 L‘anziano in famiglia. Tra interferenze e al<strong>le</strong>anze<br />

Manuela Ladogana<br />

125 Differenze esperienziali nell’adozione internaziona<strong>le</strong>. L’approccio intercultura<strong>le</strong><br />

dal riconoscimento alla valorizzazione<br />

Stefania Lorenzini<br />

131 Qua<strong>le</strong> curricolo formativo per <strong>le</strong> educatrici e gli educatori dei nidi d’infanzia?<br />

Ipotesi e questioni aperte<br />

E<strong>le</strong>na Mignosi<br />

139 I gemelli come sfida educativa: un approccio pedagogico<br />

Monica Parricchi<br />

145 Il “Progetto Genitori”: l’università incontra la famiglia<br />

Nico<strong>le</strong>tta Rosati


153 Il bambino “adorato”. Come ripensare l’educazione familiare<br />

Maria Vinciguerra<br />

159 La continuità orizzonta<strong>le</strong> zero sei: ripensare il coinvolgimento dei genitori<br />

nei servizi educativi<br />

Francesca Linda Zaninelli<br />

165 Progettare interventi di sostegno con e per genitori divorziati<br />

Paola Zini<br />

Gruppo 3<br />

Le diverse forme <strong>della</strong> differenza, tra cultura, religione e etnia<br />

__________________________________________<br />

173 Introduzione<br />

Giuseppe Mari<br />

175 Introduzione<br />

Agostino Portera<br />

Interventi<br />

177 Minori stranieri non accompagnati: una ricerca-azione per un modello di<br />

presa in carico competente<br />

Luca Agostinetto<br />

185 Le sfide interculturali per la comprensione del<strong>le</strong> differenze: il superamento<br />

degli impliciti<br />

A<strong>le</strong>ssio Annino<br />

193 Educazione intercultura<strong>le</strong> e forme <strong>della</strong> differenza<br />

Francesco Bossio<br />

199 La religiosità tra “scontro del<strong>le</strong> Civiltà” e “viaggio dei Magi”<br />

Miche<strong>le</strong> Caputo e Giorgia Pinelli<br />

205 Saper fare la differenza per ricercare pratiche d’incontro tra Verona e N’Dem<br />

Rosanna Cima<br />

211 Donne migranti e formazione alla cittadinanza attiva: nuove sfide <strong>educative</strong><br />

in prospettiva post-colonia<strong>le</strong> e di genere<br />

Tiziana Chiappelli<br />

219 Questioni emergenti e possibili nuove piste nell’educazione alla religiosità<br />

Paola Dal Toso<br />

225 Voci narranti tra i banchi di scuola: storie ed esperienze formative del<strong>le</strong> seconde<br />

generazioni<br />

Francesca Dello Preite<br />

231 Difformità plurali: linguaggi, interpretazioni e significati. Il progetto TI-<br />

CASS<br />

Rosita Deluigi<br />

VII


237 Uno sguardo nuovo al fenomeno e all’esperienza religiosa, a partire dall’opera<br />

di Romano Guardini<br />

Carlo Mario Fedeli<br />

243 Religious diversities and cultural contexts: un progetto sperimenta<strong>le</strong> nel<strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> di Puglia<br />

Alberto Fornasari<br />

249 Educare nel pluralismo religioso attraverso <strong>le</strong> molteplici vie del dialogo<br />

Silvia Guetta<br />

259 Rigenerazione persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> nei laboratori con donne migranti<br />

Marisa Musaio<br />

265 Pedagogia <strong>della</strong> differenza nella mediazione corporea<br />

Alba Giovanna Anna Naccari<br />

271 Contesti multiculturali: ecomigranti tra cultura, religione e etnia<br />

Rosella Persi<br />

277 I minori stranieri non accompagnati: una nuova sfida educativa<br />

Fabrizio Pizzi<br />

283 Educazione religiosa e competenze sociali e civiche<br />

Andrea Porcarelli<br />

289 La differenza tra i sessi e la “reciprocità non-scambievo<strong>le</strong>” tra uomo e donna<br />

Rosa Grazia Romano<br />

295 Pluralismo, convivenza umana, pedagogia del religioso<br />

Pierpaolo Triani<br />

303 Introduzione<br />

Elisabetta Nigris<br />

311 Introduzione<br />

Loredana Perla<br />

VIII<br />

Gruppo 4<br />

La formazione degli insegnanti primari e secondari<br />

__________________________________________<br />

Interventi<br />

315 Formazione e ricerca educativa per una professionalità insegnante<br />

Guido Benvenuto<br />

321 Piano naziona<strong>le</strong> per l’educazione alla sostenibilità. Un’interpretazione pedagogica<br />

Cristina Birbes<br />

327 Formare gli insegnanti, costruire solidarietà. Profili epistemologici<br />

Sara Bornatici<br />

333 I settori M-EDF nella formazione degli insegnanti primari<br />

Francesco Casolo e Mario Lipoma


339 Formazione dell’insegnante <strong>della</strong> scuola primaria e didattica del<strong>le</strong> attività<br />

motorie<br />

Dario Co<strong>le</strong>lla<br />

345 La politicizzazione dell’Associazione magistra<strong>le</strong> “Nicolò Tommaseo” durante<br />

la presidenza Micheli (1911-1919)<br />

Andrea Dessardo<br />

351 Prob<strong>le</strong>matiche pedagogiche nella formazione degli insegnanti di educazione<br />

fisica oggi: tra pedagogia critica e nuove sfide<br />

Emanue<strong>le</strong> Isidori<br />

357 Formare all’imprevisto: una sfida per la professionalizzazione degli insegnanti<br />

Patrizia Magno<strong>le</strong>r<br />

363 Un approccio metodologico misto per promuovere lo sviluppo professiona<strong>le</strong><br />

degli insegnanti<br />

Antonio Marzano e Rosa Vegliante<br />

373 Verso un modello di formazione del tutor di tirocinio. Un percorso di ricerca-formazione<br />

a statuto collaborativo con il gruppo dei tutor<br />

Stefania Massaro<br />

379 L’identità professiona<strong>le</strong> del docente: quali di<strong>le</strong>mmi da affrontare ancora?<br />

Paolina Mulè<br />

385 Qua<strong>le</strong> valutazione nel<strong>le</strong> credenze, negli atteggiamenti e nel<strong>le</strong> percezioni dei<br />

futuri insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria<br />

Antonella Nuzzaci<br />

395 #boysineducation: per una professionalità docente non solo al femmini<strong>le</strong><br />

E<strong>le</strong>na Pacetti<br />

401 Valorizzazione del merito e sviluppo professiona<strong>le</strong> del docente<br />

Viviana Vinci<br />

411 Introduzione<br />

Giuditta A<strong>le</strong>ssandrini<br />

Gruppo 5<br />

Precarietà, giovani, orientamento e lavoro<br />

__________________________________________<br />

Interventi<br />

415 I giovani di Lampedusa. Un progetto di Orientamento Autobiografico<br />

Caterina Benelli<br />

421 Alternanza scuola-lavoro: gli studenti e il processo decisiona<strong>le</strong><br />

Giuseppa Cappuccio<br />

429 I benefici del sistema dua<strong>le</strong><br />

Andrea Cegolon<br />

IX


437 Le motivazioni e gli ostacoli alla professione di Personal Trainer per <strong>le</strong> donne<br />

Ferdinando Cereda<br />

443 Industry 4.0 e la trasformazione capacitativa del lavoro<br />

Massimiliano Costa<br />

449 Orientare all’università: tra ricerca, formazione e counseling<br />

Antonia Cunti<br />

455 Ado<strong>le</strong>scenti dis-integrati: conflitti e contraddizioni dei processi di integrazione<br />

Paola D’Ignazi<br />

461 Per pensare altrimenti lo shock educativo del lavoro “diasporico”<br />

Daniela Dato<br />

467 Orientare alla scelta post-diploma con la metodologia “SeCo”<br />

A<strong>le</strong>ssandro Di Vita<br />

473 Transitare dall’ado<strong>le</strong>scenza all’età adulta: il contributo pedagogico per promuovere<br />

la salute menta<strong>le</strong> nei giovani<br />

Maria Benedetta Gambacorti-Passerini<br />

479 Il dottorato di ricerca tra sviluppo dell’identità professiona<strong>le</strong> e employability<br />

Cristina Lisimberti<br />

485 Orientamento scolastico, formativo e professiona<strong>le</strong> di giovani immigrati: proposta<br />

di un modello teorico-operativo<br />

Massimo Margottini e Concetta La Rocca<br />

491 Soft skills e occupabilità giovani<strong>le</strong><br />

Claudio Melacarne, Carlo Orefice<br />

499 L’alternanza scuola-lavoro interpella l’università: Ricerca, Formazione e terza<br />

Missione<br />

Katia Montalbetti<br />

505 Il ruolo <strong>della</strong> pedagogia nell’attua<strong>le</strong> mercato del lavoro: verso la costruzione<br />

del sé professiona<strong>le</strong><br />

Manuela Palma<br />

511 Povertà educativa tra Buona scuola e Scuola cattiva. Ricostruzione del senso<br />

pedagogico, oltre l’emergenza dispersione<br />

A<strong>le</strong>ssandro Tolomelli<br />

517 ONU Sustainab<strong>le</strong> Development Goals, giovani generativi, formazione al lavoro<br />

A<strong>le</strong>ssandra Vischi<br />

X


Gruppo 6<br />

Internazionalizzazione <strong>della</strong> ricerca e educazione comparata<br />

__________________________________________<br />

525 Introduzione<br />

Ignazio Volpicelli<br />

Interventi<br />

529 L’emergenza democratica nel<strong>le</strong> <strong>società</strong> contemporanee: possibili proposte a<br />

partire dagli studi storico-comparativi<br />

Carla Cal<strong>le</strong>gari<br />

535 Tradurre concetti. L’educazione comparata e la filosofia italiana<br />

Carlo Cappa<br />

541 Identità politica e cittadinanza dei giovani italiani nuovi europei<br />

Sandra Chistolini e Emilio Lastrucci<br />

547 Buona e cattiva comparazione<br />

Claudio Crivellari<br />

553 Transfer discorsivi: note su recenti ricezioni dell’opera di Ivan Illich<br />

Angelo Gaudio<br />

559 Studi comparativi in educazione: comparazione e didattica<br />

Vanna Gherardi<br />

567 L’educazione comparata oggi. Individuazione di possibili linee direttrici per<br />

descrivere un settore frammentato<br />

Anselmo Roberto Paolone<br />

573 La formazione in servizio degli insegnanti in Italia: quali spazi per sensibilizzare<br />

al<strong>le</strong> questioni di genere? Suggestioni dalla ricerca comparativa<br />

Carla Roverselli<br />

581 I bisogni formativi interculturali degli educatori nei servizi toscani per l’infanzia:<br />

i risultati di una ricerca internaziona<strong>le</strong><br />

Clara Silva<br />

595 VoiceS, un progetto europeo sulla figura del docente<br />

Lilia Teruggi e Franca Zuccoli<br />

XI


603 Introduzione<br />

Riccardo Pagano<br />

Gruppo 7<br />

Intenzionalità, cultura e conoscenza in pedagogia<br />

__________________________________________<br />

Interventi<br />

605 Sulla soglia. La progettazione integrata scuola territorio per la promozione<br />

<strong>della</strong> salute e di stili di vita attivi: esperienze di formazione<br />

Antonio Borgogni<br />

611 Dal senso mora<strong>le</strong> alla consapevo<strong>le</strong>zza mora<strong>le</strong>. Qua<strong>le</strong> ruolo per l’educazione?<br />

Amelia Broccoli<br />

617 Il vento nel<strong>le</strong> ve<strong>le</strong>: una metafora pedagogica oltre <strong>le</strong> onde <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità<br />

Maria Chiara Castaldi<br />

623 Diversità in classe: una scelta politica ed educativa<br />

Anna Granata<br />

629 La parola e l’incontro<br />

Luca Odini<br />

635 La professionalità rif<strong>le</strong>ssiva di fronte al<strong>le</strong> trasformazioni <strong>educative</strong> contemporanee<br />

Francesca Oggionni<br />

641 Società comp<strong>le</strong>ssa e didattica dei sentimenti. Verso un nuovo umanesimo pedagogico<br />

Simona Perfetti<br />

647 Verso una strategia naziona<strong>le</strong> contro l’analfabetismo economico e finanziario<br />

in Italia<br />

Luca Refrigeri<br />

655 L’intenzionalità come “originaria” esperienza educativa. Processo formativo<br />

e soggettività critica<br />

Adriana Schiedi<br />

661 Per una pedagogia dell’ascolto<br />

Claudia Spina<br />

XII


669 Introduzione<br />

Laura Clarizia<br />

673 Introduzione<br />

Maurizio Fabbri<br />

Gruppo 8<br />

Educazione ed esperienza affettiva<br />

__________________________________________<br />

Interventi<br />

677 Emergenze ado<strong>le</strong>scenziali: verso una scuola affettivamente orientata<br />

Marinella Attinà<br />

683 Il parent involvement tra implicazioni affettive e realizzazione formativa<br />

Elsa Maria Bruni<br />

689 Didattica del<strong>le</strong> emozioni: educazione ed affettività nei processi di apprendimento<br />

Maria Buccolo<br />

695 Insegnare e imparare richiede “coraggio”<br />

Micaela Castiglioni<br />

701 La struttura <strong>della</strong> persona, <strong>le</strong> emozioni e l’educazione del sentire: prospettive<br />

fenomenologiche<br />

Giuseppina D’Addelfio<br />

707 Il progetto DREAM. Una ricerca internaziona<strong>le</strong> sulla dimensione affettiva<br />

nell’educazione dell’infanzia<br />

Enrica Freschi<br />

715 Ado<strong>le</strong>scenti digitali e affettività<br />

Tiziana Iaquinta<br />

721 La teoria del<strong>le</strong> emozioni tra educazione ed esperienza affettiva<br />

Maria Grazia Lombardi<br />

725 Aver cura del<strong>le</strong> emozioni in educazione<br />

Giuseppina Manca<br />

733 Educazione come riguardo<br />

Emanuela Mancino<br />

739 Intersezioni pedagogiche ed <strong>educative</strong> tra dinamicità ed empatia<br />

Emiliana Mannese<br />

745 Atmopedagogia: la forza educativa dell’intangibi<strong>le</strong> al nido<br />

Paola Martino<br />

751 Esperienza affettiva ed esperienza socio-politica. Nessi e implicazioni <strong>educative</strong><br />

Anna Maria Passaseo<br />

759 L’affettività: risorsa per l’educazione e la formazione umana<br />

Fabiana Quatrano<br />

XIII


769 Tra desideri e paure. Il ruolo del<strong>le</strong> rappresentazioni implicite nella costruzione<br />

<strong>della</strong> professionalità docente<br />

Va<strong>le</strong>ria Rossini<br />

775 Le misurazioni autodescrittive del<strong>le</strong> emozioni: considerazioni pedagogiche<br />

A<strong>le</strong>ssandro Versace<br />

781 La scrittura rif<strong>le</strong>ssiva per apprendere dall’esperienza emotiva del tirocinio in<br />

hospice: uno studio di caso<br />

Lucia Zannini<br />

Gruppo 9<br />

Genere e educazione. Tra storia e <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia<br />

__________________________________________<br />

791 Introduzione<br />

Emma Beseghi e Carmela Covato<br />

Interventi<br />

795 Il femmini<strong>le</strong> <strong>le</strong>tterario tra sventura, fiaba ed Assoluto. Orizzonti narrativi e<br />

formativi<br />

Leonardo Acone<br />

803 Bambine in educazione nella <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia <strong>contemporanea</strong>. Il caso<br />

di Mina<br />

Susanna Barsotti<br />

809 Un’emergenza sempre attua<strong>le</strong>: <strong>le</strong> gabbie di genere e la segregazione formativa<br />

Irene Biemmi e Silvia Leonelli<br />

817 Cronache di amori e di trasgressioni. L’educazione sentimenta<strong>le</strong> borghese fra<br />

prescrizioni e storie di vita<br />

Francesca Borruso<br />

823 Le <strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> nel passato: la salute dell’infanzia fra disattenzione<br />

e cura educativa<br />

Vittoria Bosna<br />

831 L’Italia al maschi<strong>le</strong> di Giovanni Arpino, scrittore per ragazzi e ragazze<br />

Lorenzo Cantatore<br />

837 Voci migranti tra genere, storia e memoria<br />

Maura Di Giacinto<br />

843 Nuove bambine di carta e <strong>le</strong>ttrici reali nella pubblicistica per l’infanzia di<br />

primo Novecento<br />

Sabrina Fava<br />

851 I ruoli di genere nei reading schemes ing<strong>le</strong>si. Spunti pedagogici da un dibattito<br />

degli anni Settanta<br />

Ilaria Filograsso<br />

XIV


857 Che genere di discipline? Rif<strong>le</strong>ssioni da una ricerca sui sussidiari per la scuola<br />

primaria<br />

Va<strong>le</strong>ntina Guerrini<br />

865 “Povere figlie abbandonate da parenti e dalla fortuna”. Approccio storico alla<br />

detenzione femmini<strong>le</strong> in Italia, tra Seicento e Ottocento: una ricerca in corso<br />

Stefano Lentini<br />

871 Metamorfosi del<strong>le</strong> relazioni familiari tra Otto e Novecento. Madri e figlie tra<br />

permanenze e trasformazioni<br />

Chiara Meta<br />

879 Les responsabilités de la femme dans <strong>le</strong> vie socia<strong>le</strong>. Angela Zucconi per il<br />

Consiglio <strong>della</strong> Cooperazione cultura<strong>le</strong> nel 1968<br />

Silvia Nanni<br />

885 I due volti di Eva: l’educazione al femmini<strong>le</strong> nella filmografia italiana degli<br />

anni Cinquanta<br />

Livia Romano<br />

891 Il disagio di insegnare e <strong>le</strong> rappresentazioni del maestro negli attuali romanzi<br />

per ragazzi/e<br />

Gabriella Seveso<br />

897 A scuola da Madam. L’educazione del<strong>le</strong> donzel<strong>le</strong> siciliane di “genti<strong>le</strong> condizione”<br />

prima dell’unità d’Italia (1830-1860)<br />

Caterina Sindoni<br />

907 Introduzione<br />

Pietro Lucisano<br />

911 Introduzione<br />

Achil<strong>le</strong> Notti<br />

Gruppo 10<br />

Scuola, cultura e modelli di ricerca<br />

__________________________________________<br />

Interventi<br />

915 Un programma per lo sviluppo di capacità di progettazione e valutazione in<br />

insegnanti in formazione per la scuola primaria e dell’infanzia<br />

Francesca Anello<br />

923 Il ruolo del<strong>le</strong> arti espressive e performative nel progetto Laboratorio Educativo<br />

Territoria<strong>le</strong> a contrasto <strong>della</strong> dispersione scolastica<br />

Francesca Antonacci<br />

929 Affidabilità del<strong>le</strong> rubriche per la valutazione e certificazione del<strong>le</strong> competenze:<br />

triangolazione dei risultati in un percorso di ricerca-formazione con gli<br />

insegnanti<br />

Davide Capperucci<br />

XV


937 Scuola, prove Invalsi e culture <strong>della</strong> valutazione<br />

Cristiano Corsini<br />

943 Un ‘modello’ per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze<br />

Silvia Fioretti<br />

949 La sfida dell’educazione e <strong>della</strong> didattica nella generazione dei post-mil<strong>le</strong>nnials<br />

Maria Luisa Iavarone<br />

957 Formazione in servizio sul<strong>le</strong> competenze progettuali e valutative degli<br />

insegnanti: una ricerca esplorativa<br />

Leonarda Longo<br />

965 Insegnanti in Formazione in università. Un’esperienza di innovazione didattica<br />

Daniela Maccario<br />

971 La ricerca qualitativa per l’apprendimento trasformativo e l’innovazione<br />

Maria-Chiara Michelini<br />

979 Progettare piani di miglioramento nei sistemi d’istruzione: tra fragilità metodologiche<br />

e risultati rendicontabili<br />

Daniela Robasto<br />

987 Praticare il peer mentoring all’università: il modello dei Corsi di laurea pedagogici<br />

de “La Sapienza”<br />

Giordana Szpunar e Patrizia Sposetti<br />

997 Introduzione<br />

Paolo Maria Ferri<br />

Gruppo 11<br />

Scuola, cultura e modelli di ricerca<br />

__________________________________________<br />

Interventi<br />

1001 Curricolo vertica<strong>le</strong> di educazione al rispetto del<strong>le</strong> differenze di genere. La<br />

quesitone ‘interdisciplinare’<br />

Laura Sara Agrati<br />

1007 Compiti per casa, creatività e ben-essere: percezioni di studenti, insegnanti e<br />

genitori su una pratica controversa<br />

Debora Aquario e Elisabetta Ghedin<br />

1015 Prassi teatra<strong>le</strong> e didattica inclusiva: una prospettiva di intervento formativo<br />

Giuseppa Compagno<br />

1021 La formazione didattica dei docenti di matematica. Rif<strong>le</strong>ssioni da un’esperienza<br />

Manuela Fabbri<br />

XVI


1027 Didattiche attive, tecnologie digitali e peer instruction all’Università<br />

Luca Ferrari<br />

1033 Monitorare l’apprendimento durante <strong>le</strong> esperienze di tirocinio. Lo studio pilota<br />

di Ref<strong>le</strong>ctive Learning Journal Survey<br />

Mario Giampaolo<br />

1041 Didattica scolastica e ambienti digitali per l’apprendimento<br />

Chiara Panciroli<br />

1049 Progettazione e realizzazione di corsi MOOC per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze<br />

trasversali degli educatori<br />

Antonella Poce e Francesco Agrusti<br />

1057 Ragionamento informa<strong>le</strong> e struttura del curricolo: la ri<strong>le</strong>vanza <strong>della</strong> didattica<br />

orientata al pensiero critico<br />

Paolo Sorzio<br />

1065 Introduzione<br />

Luigi d’Alonzo<br />

1067 Introduzione<br />

Giuseppe Elia<br />

Gruppo 12<br />

Per una nuova formazione degli insegnanti di sostegno<br />

__________________________________________<br />

Interventi<br />

1069 Costruire il profilo dell’insegnante inclusivo: la formazione in servizio mediata<br />

da esperienze di ricerca-azione con l’Index for Inclusion<br />

Fabio Bocci<br />

1083 Il profilo inclusivo del docente universitario. Un progetto di ricerca sulla pratica<br />

<strong>della</strong> scrittura negli studenti<br />

A<strong>le</strong>ssia Cinotti e Roberta Caldin<br />

1089 Le strategie didattiche come mezzo per l’inclusione<br />

Donatella Fantozzi<br />

1097 L’insegnante di sostegno: una rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> capacità relazionali<br />

Tommaso Fratini<br />

1103 La formazione dell’insegnante di sostegno e i conflitti sociali: dall’integrazione<br />

all’inclusione<br />

Maria Antonella Galanti<br />

1109 L’insegnante di sostegno. Prospettive pedagogiche e processi inclusivi<br />

Simona Gatto<br />

XVII


1115 Non così fragili: dalla rif<strong>le</strong>ssione alla condivisione di esperienze nella costruzione<br />

di una scuola inclusiva. Il contributo del percorso “BXProgetti”<br />

Silvia Maggiolini<br />

1123 Per una formazione oltre l’informazione: rif<strong>le</strong>ssioni a partire da una ricerca<br />

sulla percezione dell’inclusione scolastica<br />

Moira Sannipoli<br />

1131 Valutare la formazione dell’insegnante specializzato<br />

Tamara Zappaterra<br />

1137 Contesti educativi multiculturali ed eterogenei e insegnanti: uno sguardo<br />

d’insieme<br />

Luisa Zinant<br />

XVIII


Vivere l’educazione in un’epoca di crisi <strong>della</strong> democrazia<br />

e di <strong>emergenze</strong> sociali e culturali<br />

Simonetta Ulivieri<br />

Università degli Studi di Firenze<br />

1. L’educazione come salvaguardia <strong>della</strong> democrazia<br />

La nostra è un’epoca di crisi <strong>della</strong> cultura occidenta<strong>le</strong>, di mercati globali che<br />

si impongono sui soggetti e sul<strong>le</strong> loro esistenze (Bauman, 2005), di conflitti<br />

endemici e perenni nel mondo, di sofferenza e di ricerca di cambiamento e<br />

di felicità attraverso <strong>le</strong> grandi migrazione. Metamorfosi radicali del<strong>le</strong> diverse<br />

realtà che si accentuano in base ad una pluralità di fattori: economico-finanziari,<br />

etnico-demografici, politico-sociali (Touraine, 2008).<br />

Assistiamo impotenti alla crisi <strong>della</strong> democrazia, cosi come a partire dal<br />

Settecento si è venuta definendo nell’intel<strong>le</strong>ttualità e nella prassi politica<br />

europea e nordamericana, da Hobbes a Locke, da Montesqieu a Tocquevil<strong>le</strong><br />

a Rousseau, da Emerson a Thoureau, crisi di rappresentanza, crisi di<br />

<strong>le</strong>gittimazione, crisi <strong>della</strong> libertà dei diversi popoli di gestire il proprio futuro.<br />

E sicuramente ta<strong>le</strong> crisi è molto più grave di quanto noi riusciamo a<br />

comprendere e di quanto vogliamo ammettere. In effetti dal momento che<br />

già si va scrivendo di “post-democrazia”, vuol dire che ta<strong>le</strong> processo patologico<br />

è da tempo in atto e ne riconosciamo i segni da varie sintomatologie.<br />

Secondo il politologo britannico Colin Crouch (2004) i nostri sistemi<br />

politici pur essendo regolati da istituzioni e norme democratiche, vengono<br />

in effetti governati e pilotati da grandi lobby e di recente soprattutto dai<br />

mass media, quindi l’applicazione del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> democratiche nella prassi<br />

politica, economica e socia<strong>le</strong> tende in realtà ad essere progressivamente diminuita<br />

o privata di senso. Le democrazie tradizionali rischiano di fatto un<br />

progressivo svuotamento dei loro originali caratteri costituenti e si vanno<br />

a creare nuove forme di esercizio del potere di governo, preva<strong>le</strong>ntemente<br />

ristrette a pochi, e quindi elitarie e oligarchiche. Anche Stefano Rodotà,<br />

pur sottolineando gli inediti spazi di conoscenza e di partecipazione al sa-<br />

XIX


Simonetta Ulivieri<br />

pere e alla comunicazione che si aprivano a tutti i cittadini tramite l’utilizzo<br />

del<strong>le</strong> nuove tecnologie informatiche, tuttavia non dimenticava il rischio<br />

che la loro capillare diffusione e penetrazione comportasse un controllo<br />

dall’alto del<strong>le</strong> condotte e del<strong>le</strong> scelte di ognuno, una pervasività pericolosa<br />

del<strong>le</strong> nostre vite, un “grande fratello” che comportava una sorveglianza tota<strong>le</strong><br />

e implacabi<strong>le</strong>, che andava ben oltre la mera intercettazione te<strong>le</strong>fonica<br />

(Rodotà, 2004). Certo il controllo maniaca<strong>le</strong> del<strong>le</strong> “vite degli altri” 1 in uso<br />

in certi regimi in un passato anche recente fa ben comprendere come l’idea<br />

del controllo tota<strong>le</strong> governato da pochi in stati che si dicevano democratici,<br />

ma che in realtà erano stati di polizia, comportasse la perdita pervasiva<br />

di qualsiasi forma di libertà e di privacy.<br />

Paul Ginsborg partendo dal valore intrinseco <strong>della</strong> democrazia ne vede<br />

il pericolo e la vulnerabilità proprio nella sua pervasività, quasi che la possibilità<br />

data a tutti di interagire possa portare verso derive politicamente<br />

pericolose, ovvero ingovernabili. Muovendo dal pensiero di Karl Marx e<br />

di John Stuart Mill, lo storico ing<strong>le</strong>se ci invita a pensare ad una democrazia<br />

all’altezza dello storico momento di cambiamento in cui viviamo, a non<br />

difendere una democrazia irrigidita e separata dal popolo che rappresenta,<br />

ma a riproporla ai giovani e al<strong>le</strong> nuove generazioni in maniera diversa, più<br />

partecipata ed estesa, una democrazia fuori dal “palazzo” e dai teatrini rituali<br />

<strong>della</strong> politica e dei partiti, una democrazia rea<strong>le</strong> che interpreti i bisogni<br />

del<strong>le</strong> persone, uomini e donne, lavoratori tutelati e lavoratori precari,<br />

categorie sociali a rischio, nuovi italiani d’altrove. Ginsborg inizia la sua rif<strong>le</strong>ssione<br />

con una critica allo Stato italiano, generalmente considerato centralista<br />

e burocratico, erede di una tradizione naziona<strong>le</strong> accentrata e occhiuta<br />

e ritiene che la democrazia vada rinnovata, ri-animata e ri-popolata<br />

attraverso la partecipazione, la presenza, la condivisione, la richiesta di interventi,<br />

la volontà di cambiare <strong>le</strong> cose frutto di politiche miopi ed inadeguate<br />

(Ginsborg, 2006). Solo un grande nuovo rinnovamento innovativo<br />

che tenga conto del<strong>le</strong> trasformazioni degli individui, dei rapporti di coppia,<br />

del<strong>le</strong> famiglie, dei luoghi <strong>della</strong> formazione e <strong>della</strong> cooperazione, di<br />

1 Si rimanda al film tedesco: Das Leben der Anderen (Le vite degli altri), 2006, di F.<br />

Henckel von Donnersmarck dove si narra in maniera drammatica come nella Repubblica<br />

Democratica tedesca la famigerata Stasi, polizia di stato, spiasse con sofisticatissimi<br />

sistemi di intercettazione la vita di alcuni intel<strong>le</strong>ttuali. Il film ha vinto l’Oscar<br />

per il miglior film straniero.<br />

XX


Vivere l’educazione in un’epoca di crisi <strong>della</strong> democrazia e di <strong>emergenze</strong> sociali e culturali<br />

una significativa trasformazione dei rapporti tra generazioni e tra generi<br />

può dare prospettiva e contenuti ad un diverso e significativo volto <strong>della</strong><br />

democrazia tra <strong>le</strong> persone (Ginsborg, 2006).<br />

Il dibattito del pensiero umanistico sulla crisi e <strong>le</strong> derive culturali ed esistenziali<br />

presenti nella nostra <strong>società</strong> si è molto accentuato (Nussbaum,<br />

1999). Viviamo in un periodo di scontento e di crisi, un’ “epoca di passioni<br />

tristi” (Benasayag, Schmit, 2003) che pone come finalità, scopi, motivazioni<br />

la competizione e l’individualismo, il conformismo e il populismo,<br />

il consumismo e l’edonismo, il culto del corpo e <strong>della</strong> prestanza fisica, l’efficienza<br />

e l’autoaffermazione come metro del valore umano (Sennet, 1999;<br />

Bauman, 1999).<br />

Secondo Marco Revelli (2017), il nostro Paese ha vissuto e attraversato<br />

tre diverse forme di populismo, che hanno portato al distanziamento del<br />

popolo italiano dal<strong>le</strong> ideologie e dai valori politici espressi dai partiti <strong>della</strong><br />

prima Repubblica, che per mezzo secolo hanno rappresentato categorie,<br />

interessi e convinzioni diverse. Sono esperienze politiche che presentano<br />

una decisa e preva<strong>le</strong>nte personalizzazione dei <strong>le</strong>ader, con uno sti<strong>le</strong> di comunicazione<br />

basato sul rapporto diretto, travalicando <strong>le</strong> ideologie e rivolgendosi<br />

a tutto l’e<strong>le</strong>ttorato indistintamente, una nuova divulgazione-pop<br />

del<strong>le</strong> proprie proposte. I tre protagonisti di questo modo di fare politica,<br />

abbandonando <strong>le</strong> pregresse rappresentanze locali e radicate sul territorio,<br />

hanno costruito il loro consenso su una personalizzazione così forte che la<br />

stessa epoca del loro successo si può contraddistinguere con i loro nomi,<br />

tanto essi hanno agito sul palcoscenico <strong>della</strong> politica naziona<strong>le</strong>, non a caso<br />

dunque si è parlato di “berloscunismo”, di “grillismo” e di “renzismo”.<br />

Questi protagonisti politici, tutti e tre, hanno teso a presentare se stessi e<br />

i loro partiti, o movimenti, o correnti di partito sotto il segno del cambiamento,<br />

<strong>della</strong> “rottura” con il passato, prospettando la diversità di un nuovo<br />

modo di governare e promettendo un nuovo inizio d’era politica in cui<br />

credere. E quindi: il passato era il ma<strong>le</strong>, e loro erano il bene, il passato era<br />

la corruzione e il malcostume e loro erano la pulizia e la purezza, il passato<br />

era la staticità e il distacco dalla gente e loro erano la dinamicità e l’interpretazione<br />

dei bisogni del popolo. Nel contempo hanno avuto successo<br />

utilizzando tutti indistintamente iperboli e promesse irrealizzabili da paese<br />

di cuccagna a cui a molti piaceva credere. Sono forme di “innamoramento<br />

col<strong>le</strong>ttivo” che poi di fronte alla realtà finiscono per crollare miseramente.<br />

Il presente porta alla ribalta nuovi eroi, nuovi salvatori <strong>della</strong> patria e del<br />

popolo, nuovi uomini forti a cui una parte degli italiani piace credere e af-<br />

XXI


Simonetta Ulivieri<br />

fidarsi; probabilmente si va verso un quarto periodo di populismo demagogico<br />

(il “salvinismo”?), contraddistinto da promesse di benessere e alla<br />

ricerca di capri espiatori (gli stranieri, gli immigrati), responsabili di qualsiasi<br />

ma<strong>le</strong>ssere naziona<strong>le</strong>.<br />

I nuovi demagoghi non sono dei maestri che sui banchi aiutano ad apprendere<br />

e a conoscere, non sono degli educatori che nella realtà e nel<strong>le</strong><br />

difficoltà insegnano a vivere bene con gli altri, sono degli imbonitori, dei<br />

venditori di felicità che autopromuovendo la loro unicità e capacità diverse<br />

dagli altri, si rivolgono al popolo Faust, prospettando un futuro di sogno,<br />

o di riparazione dei torti, o di possibilità di immediato riscatto economico,<br />

socia<strong>le</strong>. in realtà promettono felicità per avere consenso. Viviamo<br />

in un mondo saturo di immagini e messaggi, e dobbiamo imparare/insegnare<br />

ad approcciarsi al<strong>le</strong> comunicazioni di massa cercando di vedere <strong>le</strong> illusioni<br />

che esse veicolano, per riconoscere invece l’evidenza. Non dobbiamo<br />

dipendere dagli oggetti creati dall’uomo per sfruttare l’uomo, in caso<br />

contrario l’individuo sarà ridotto al ruolo di mero consumatore (Augé,<br />

2017). I personaggi creati e supportati dal mondo mediatico globa<strong>le</strong> non<br />

sono affatto il simbolo e l’incarnazione <strong>della</strong> libertà, sono esseri “costruiti”,<br />

che vestono e parlano in funzione del<strong>le</strong> indicazioni ricavate dai sondaggi.<br />

Dobbiamo al contrario insegnare ai giovani a rivolgere uno sguardo critico<br />

sulla storia che stiamo vivendo, smascherando i condizionamenti a cui tutti<br />

siamo soggetti. Secondo Maurizio Fabbri: “La crisi, oggi, ... sembra vo<strong>le</strong>r<br />

far regredire l’orologio <strong>della</strong> storia di decenni, se non di secoli: essa ci annuncia<br />

l’impoverimento, se non lo svuotamento, dell’idea<strong>le</strong> democratico;<br />

la manomissione dell’economico nel finanziario; la riduzione <strong>della</strong> scuola<br />

a luogo di compatibilità socia<strong>le</strong>, piuttosto che di promozione socia<strong>le</strong> e di<br />

risoluzione dei prob<strong>le</strong>mi... La crisi prescrive la disoccupazione dei giovani<br />

e intima loro di arrendersi a un destino, nel qua<strong>le</strong> non avranno più potere<br />

di negoziazione” (Fabbri, 2014, p. 63). Se come pedagogisti vogliamo parlare<br />

attraverso la rif<strong>le</strong>ssione divergente e il pensiero critico ai giovani, se vogliamo<br />

comunicare quelli che consideriamo “valori dell’educazione”, se<br />

vogliamo difenderli coltivando il dubbio e <strong>le</strong> differenze dal disincanto<br />

(Cambi, 2006) e dal disagio del vivere senza riferimenti (Ehrenberg,<br />

2010), stabi<strong>le</strong>ndo solidi punti di riferimento, ancoraggi sicuri e “bricco<strong>le</strong><br />

per l’esistenza” (Trisciuzzi, 1995), se vogliamo aiutarli a costruire un proprio<br />

percorso di vita e un progetto affettivo e professiona<strong>le</strong> (Maltese,<br />

2011), dobbiamo affrontare nella nostra ricerca e nel<strong>le</strong> nostre proposte<br />

<strong>educative</strong> questi temi sconvolgenti che declinano il nostro futuro, attraver-<br />

XXII


Vivere l’educazione in un’epoca di crisi <strong>della</strong> democrazia e di <strong>emergenze</strong> sociali e culturali<br />

so, o la liberazione, o la reificazione del<strong>le</strong> persone. Solo chi possiede conoscenze<br />

e saperi adeguati, solo chi è preparato culturalmente e scientificamente<br />

può riconoscere e smascherare il teatrino politico e massmediologico<br />

dell’imbonimento col<strong>le</strong>ttivo. Esiste, emerge ogni giorno il pericolo di<br />

tornare indietro a forme sociali di imbarbarimento. Nel<strong>le</strong> nostre <strong>società</strong><br />

opu<strong>le</strong>nte, nella storia del<strong>le</strong> democrazie occidentali qualcosa sta scivolando<br />

indietro. L’immagine che avevamo <strong>della</strong> nostra col<strong>le</strong>ttività: equa, solida<strong>le</strong>,<br />

accogliente, progressista è stata sconvolta e avvertiamo che nella sfera pubblica<br />

<strong>della</strong> politica è entrato qualcosa che è particolarmente rozzo e bruta<strong>le</strong>.<br />

Circola liberamente e con molta <strong>le</strong>ggerezza sui social un odio aperto, e<br />

senza ritegno o autocontrollo alcuno vengono espressi sentimenti pericolosi,<br />

fantasie vio<strong>le</strong>nte e anche desideri omicidi. Alcuni hanno definito questa<br />

tendenza come “decivilizzazione regressiva” (Nachtwey, 2017, p. 161).<br />

La scuola, gli insegnanti possono ancora rappresentare un grande antidoto<br />

a questo autunno <strong>della</strong> ragione (Frabboni, 2011), tuttavia anche la<br />

scuola è percorsa da episodi anomali e brutali che dimostrano che anche lì<br />

il virus dell’intol<strong>le</strong>ranza e <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza è entrato. Senza contare gli episodi<br />

di giovani che armi in pugno, portano la morte nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> tra i loro compagni,<br />

atti che generalmente hanno luogo negli Stati Uniti, in Italia emergono<br />

singoli fatti che mostrano un tiro ad alzo sulla e nella scuola: bambini<br />

brutalizzati nei nidi e nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> d’infanzia da educatrici e insegnanti,<br />

ragazzi vittime di stalking perché ritenuti “diversi” per genere o etnia,<br />

studenti disabili fatti oggetto di maltrattamenti, ragazze vittime di vio<strong>le</strong>nza<br />

sessua<strong>le</strong> di gruppo da parte dei compagni di classe, forme diverse e diffuse<br />

di bullismo anche ai danni dei docenti, genitori che aggrediscono docenti<br />

e dirigenti, una marea montante di prepotenza, di soprusi fino alla<br />

crudeltà aggiuntiva di diffondere gli episodi in rete, facendosene vanto<br />

(Burgio, 2017).<br />

Il ruolo di mediazione e di contenimento dell’aggressività che svolge la<br />

scuola risulta quindi molto importante rispetto alla capacità intrinseca di<br />

insegnare la democrazia attraverso l’esempio, esigendone il rispetto all’interno<br />

<strong>della</strong> vita comunitaria <strong>della</strong> scuola 2 . Nota Massimo Baldacci “la so-<br />

2 Basterebbe ricordare l’esperienza significativa di una scuola per la democrazia sorta a<br />

Firenze alla fine <strong>della</strong> seconda guerra mondia<strong>le</strong> per volontà di Ernesto e Annamaria<br />

Codignola attraverso la fondazione <strong>della</strong> Scuola e città “Pestalozzi” nel popolare quartiere<br />

di Santa Croce.<br />

XXIII


Simonetta Ulivieri<br />

cializzazione scolastica tende a formare credenze e atteggiamenti generali e<br />

quindi a creare una certa cultura nel senso ampio del termine (che tende<br />

a coincidere con quello di concezione del mondo), un certo senso comune<br />

che influenza la creazione degli orientamenti sociali e politici nel senso più<br />

largo (favorendo o ostacolando lo sviluppo <strong>della</strong> democrazia, per esempio)”<br />

(Baldacci, 2018, p. 40).<br />

2. Per una conversione laica al bene/benessere universa<strong>le</strong><br />

Si può parlare oggi di “tramonto del mondo borghese” così come il Novecento<br />

lo ha costruito e insieme di declino <strong>della</strong> cultura occidenta<strong>le</strong>, di cui<br />

restano ben salde però <strong>le</strong> egemonie economiche e i grandi poteri finanziari.<br />

Viviamo una contemporaneità traumatizzata dalla paura di perdere<br />

quel<strong>le</strong> condizioni di vita agiata, quei privi<strong>le</strong>gi e possibilità di cui, negli ultimi<br />

settanta anni, dopo la fine <strong>della</strong> seconda guerra mondia<strong>le</strong>, l’Europa e<br />

l’Occidente sono riusciti a ri-appropriarsi, dopo enormi eccidi, deportazioni,<br />

fame e miseria diffuse. La risposta a tali paure non può e non deve<br />

essere l’esclusione e la marginalizzazione di intere popolazioni, la pianificazione<br />

per rimanere da soli, chiudersi agli altri come “fortezza Europa”,<br />

non può essere la formazione di campi di concentrazione o di transito, sul<strong>le</strong><br />

varie linee che portano al nostro continente, <strong>le</strong> proposte per il futuro<br />

non possono essere frontiere e muri. Le recenti politiche americane, ma<br />

anche di alcuni Paesi europei, di erigere muraglie e fili spinati per impedire<br />

l’accesso ai poveri <strong>della</strong> terra, implicano un pensiero dell’esclusione, un<br />

egoismo feroce che presuppone il diffondersi di un odio verso una parte<br />

dell’umanità, la più diseredata tra l’altro, di una pedagogia <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza<br />

e dell’oppressione a cui vanno contrapposte una pedagogia del valore del<strong>le</strong><br />

differenze, una pedagogia dell’accoglienza, una pedagogia dell’ascolto, una<br />

pedagogia del sostegno, una pedagogia <strong>della</strong> cura (Ulivieri, 2014).<br />

Prendere in carico questi enormi prob<strong>le</strong>mi da parte <strong>della</strong> Pedagogia, significa<br />

guardare a quei valori democratici condivisi che ci hanno portato<br />

a lottare per una istruzione per tutti e per una scuola per tutti e di collocare<br />

tali valori, alla base del nostro futuro e di quello di tanti giovani che<br />

generazione dopo generazione crescono e si formano in questa Europa che<br />

vogliamo con meno frontiere e maggiori e più estese possibilità (Nigris,<br />

2003).<br />

Sono i valori democratici, di accoglienza e di inclusione che vogliamo<br />

XXIV


Vivere l’educazione in un’epoca di crisi <strong>della</strong> democrazia e di <strong>emergenze</strong> sociali e culturali<br />

trasmettere ai nostri studenti, ai docenti in formazione, ai giovani che fanno<br />

ricerca, al<strong>le</strong> generazioni future (Tomarchio, Ulivieri, 2015) Occorre lavorare<br />

perché la scuola e la formazione rimangano patrimonio per tutti e<br />

per tutte, aperte a tutte <strong>le</strong> categorie a rischio e sofferenti (dai disabili, ai diversi,<br />

ai marginali); con una ricorrente attenzione anche all’educazione permanente<br />

per chi deve riprendere gli studi per rientrare nel mondo del lavoro<br />

con nuove competenze, aiutando gli anziani a vivere in maniera diversa<br />

il periodo del declino fisico e relaziona<strong>le</strong>, diventando nuova alfabetizzazione<br />

e accoglienza per tutti coloro che ogni giorno arrivano da paesi<br />

altri e da culture altre.<br />

Mantenere alti questi livelli formativi di “educazione alla democrazia”,<br />

di una istruzione aperta al<strong>le</strong> differenze, di un lavoro formativo svolto guardando<br />

ad una <strong>società</strong> futura più ugua<strong>le</strong> e inclusiva è compito <strong>della</strong> scuola<br />

insieme alla famiglia e al<strong>le</strong> istituzioni che ci governano (Frabboni, Pinto<br />

Minerva, 2018).<br />

Su questi aspetti di costruzione di senso e di consapevo<strong>le</strong>zza nel<strong>le</strong> nuove<br />

generazioni il maggiore contributo lo recano la pedagogia di comunità, la<br />

pedagogia <strong>della</strong> marginalità, la pedagogia <strong>della</strong> resistenza e <strong>della</strong> resilienza<br />

(si veda: Tramma, 2009; Ulivieri, 1997; Contini, 2009).<br />

La Pedagogia più avvertita del<strong>le</strong> trasformazioni in atto, può e deve invitare<br />

ad una rif<strong>le</strong>ssione politica e cultura<strong>le</strong> sui temi dei diritti umani, proponendo<br />

incontri e confronti attraverso Laboratori sociali di ricerca e di lavoro<br />

pedagogico, favorendo, a partire dal “fare scuola” e quindi dalla didattica<br />

l’acquisizione di una mentalità più critica ed aperta (Dozza, 2006).<br />

L’educazione alla cittadinanza democratica rappresenta oggi uno degli e<strong>le</strong>menti<br />

irrinunciabili <strong>della</strong> conoscenza e dell’impegno educativo (Sirignano,<br />

2007). È una responsabilità di chi educa far conoscere e discutere con i<br />

giovani <strong>le</strong> tematiche etico-politiche del nostro presente: pace, sostenibilità,<br />

ecologia, antiche e nuove povertà, diritti umani fondamentali (Malavasi,<br />

1997; Marchetti, 2012). Per la Pedagogia queste nuove necessità formative<br />

rimandano allo studio del rapporto tra educazione e diritti, e alla necessità<br />

che <strong>le</strong> nuove competenze sociali, di genere, interculturali entrino a pieno<br />

titolo nei percorsi scolastici e universitari, costituendo una istanza formativa<br />

che è irrinunciabi<strong>le</strong> per <strong>le</strong> nuove generazioni (di giovani, ma anche di<br />

insegnanti e di educatori) che devono essere attrezzate a capire fenomeni<br />

quali la comp<strong>le</strong>ssità, la differenza, il multiculturalismo (Pinto Minerva,<br />

2002; Mortari, 2008; Loiodice, 2014, Fiorucci, Catarci, 2015).<br />

La sfida costituita dalla ipercomp<strong>le</strong>ssità cultura<strong>le</strong> generata dagli attuali<br />

XXV


Simonetta Ulivieri<br />

flussi migratori, che in futuro saranno probabilmente ancora più imponenti<br />

è quella per la nostra <strong>società</strong> di passare dalla formazione di menti<br />

monoculturali a menti multiculturali. A lungo tali fenomeni sono stati<br />

sottovalutati, e la formazione ha continuato a pensare e a formare secondo<br />

il modello monocultura<strong>le</strong>, che oggi si sta rivelando parzia<strong>le</strong>, obso<strong>le</strong>to, pericoloso.<br />

La dimensione di questi nuovi eventi risulta ormai così macroscopica<br />

che richiede un impegno mirato e condiviso verso cui indirizzare<br />

la nostra Società Italiana di Pedagogia, su cui far convergere studiosi e ricercatori<br />

in ogni sede universitaria, operanti nei diversi Corsi di Laurea e<br />

di post-laurea, dedicati sia alla formazione degli insegnanti che alla formazione<br />

extrascolastica sul territorio di educatori e pedagogisti, professionisti<br />

<strong>della</strong> formazione, considerando che su questa strada, di una educazione alla<br />

cittadinanza, ai diritti dei più deboli e alla differenza di genere la Pedagogia<br />

Italiana ha contributi importanti, trasformativi da dare. Non a caso<br />

dalla presidenza Baldacci, a quella Corsi, all’attua<strong>le</strong>, da me tenuta, sono<br />

anni che la Pedagogia italiana rif<strong>le</strong>tte e fa proposte su quel<strong>le</strong> che sono <strong>le</strong><br />

<strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> e socia<strong>le</strong> del nostro tempo, coinvolgendo ogni singolo<br />

ricercatore e ricercatrice.<br />

Sul futuro dei giovani che poi è il futuro dell’umanità, sull’impegno pedagogico<br />

e politico ad avere uno “sguardo lungo” sul domani avendo la<br />

consapevo<strong>le</strong>zza di ciò che è stato realizzato, come pedagogisti infatti teorizziamo<br />

e lavoriamo praticamente, illuminando l’azione educativa del qui<br />

ed ora, perché il fare educazione, l’insegnare e l’apprendere si nutrono di<br />

comportamenti quotidiani, di esempi dati in prima persona. Concludendo,<br />

ci piace ricordare quanto scrive Gianrico Carofiglio: “Pensare senza<br />

rassegnazione alla possibilità di un mondo diverso e migliore, un mondo<br />

di dignità, uguaglianza, solidarietà, è un modo sano e giusto di collocare<br />

l’azione politica in un quadro più vasto. L’utopia sol<strong>le</strong>cita la fantasia, il sogno.<br />

Che peraltro non è nulla di astratto: per la sinistra significa, detto in<br />

estrema sintesi, realizzare ciò che prescrive l’articolo 3, <strong>della</strong> nostra Costituzione,<br />

cioè la rimozione degli ostacoli di ordine economico e socia<strong>le</strong> che limitano<br />

di fatto libertà ed uguaglianza e impediscono lo sviluppo <strong>della</strong> persona<br />

e la partecipazione” (Carofiglio, 2018, p. 89).<br />

Anche noi, pur avendo “i piedi nel fango”, possiamo guardare in alto,<br />

<strong>le</strong> stel<strong>le</strong>.<br />

XXVI


Vivere l’educazione in un’epoca di crisi <strong>della</strong> democrazia e di <strong>emergenze</strong> sociali e culturali<br />

Bibliografia<br />

Augé M. (2017). Un altro mondo è possibi<strong>le</strong>. Torino: Codice.<br />

Baldacci M. (2018). Scuola e politica. In S. Ulivieri, L. Binanti, S. Colazzo, M.<br />

Piccinno (eds.), Scuola, Democrazia, Educazione. Formazione ad una nuova <strong>società</strong><br />

<strong>della</strong> conoscenza e <strong>della</strong> solidarietà. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Bauman Z (1999). La <strong>società</strong> dell’incertezza. Bologna: Il Mulino.<br />

Bauman Z. (2005). Globalizzazione e glocalizzazione. Roma: Armando.<br />

Benasayag M., Schmit G. (2003). L’epoca del<strong>le</strong> passioni tristi. Milano: Feltrinelli.<br />

Burgio G. (2017). Ado<strong>le</strong>scenza e vio<strong>le</strong>nza. Il bullismo omofobico come formazione<br />

alla maschilità. Milano: Mimesis.<br />

Cambi F. (2006). Abitare il disincanto. Una pedagogia per il postmoderno. Torino:<br />

Utet.<br />

Carofiglio G. (2018). Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità. Torino:<br />

Gruppo Abe<strong>le</strong>.<br />

Contini M. (2009). Elogio dello scarto e <strong>della</strong> resistenza. Bologna: Clueb.<br />

Crouch C. (2003). Postdemocrazia. Roma-Bari: Laterza.<br />

Dozza L. (2006). Relazioni cooperative a scuola. Trento: Erickson.<br />

Ehrenberg A. (2010). La <strong>società</strong> del disagio. Il menta<strong>le</strong> e il socia<strong>le</strong>. Torino: Einaudi.<br />

Fabbri M. (2014). Oltre <strong>le</strong> cose stesse dell’educazione. Sconfinare per connettere,<br />

in ascolto <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità. In M. Corsi (ed.), La ricerca pedagogica in Italia.<br />

Tra internazionalizzazione e innovazione. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Fiorucci M., Catarci M. (eds.) (2015). Intercultural Education in the European<br />

Context Theories. Experiences. London: Chal<strong>le</strong>ngers, Ashgate.<br />

Frabboni F. (2011). Una scuola condivisa. Il suo alfabeto: democratica, inclusiva,<br />

colta, solida<strong>le</strong>. Napoli: Liguori.<br />

Frabboni F., Pinto Minerva F. (2018). La scuola siamo noi. Allievi, Insegnanti, Genitori,<br />

Enti Locali, Sindacati. Lecce-Brescia: PensaMultiMedia.<br />

Ginsborg P. (2006). La democrazia che non c’è. Torino: Einaudi.<br />

Loiodice I. (ed.) (2014). Formazione di genere. Racconti. immagini, relazioni di<br />

persone e di famiglie. Milano: FrancoAngeli.<br />

Malavasi P. (2008). Pedagogia verde. Educare tra ecologia dell’ambiente ed ecologia<br />

umana. Brescia: La Scuola.<br />

Maltese P. (2011). Generazioni precarie. Formazione e lavoro nella realtà dei call<br />

center. Pisa: ETS.<br />

Marchetti L. (2012). Alfabeti ecologici. Educazione ambienta<strong>le</strong> e didattica del paesaggio.<br />

Bari: Progedit.<br />

Mortari L. (2008). Educare alla cittadinanza partecipata. Milano: Bruno Mondadori.<br />

XXVII


Simonetta Ulivieri<br />

Nachtwey O. (2017). Decivilizzazione. Sul<strong>le</strong> tendenze regressive nel<strong>le</strong> democrazie<br />

occidentali. In H. Geiselberger (ed.), La grande regressione. Quindici intel<strong>le</strong>ttuali<br />

da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo. Milano: Feltrinelli.<br />

Nigris E. (ed.) (2003). Fare scuola per tutti. Esperienze didattiche in contesti multiculturali.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Nussbaum M. (1999). Coltivare l’umanità. I classici, il multiculturalismo, l’educazione<br />

<strong>contemporanea</strong>. Roma: Carocci.<br />

Pinto Minerva F. (2002). L’intercultura. Roma-Bari: Laterza.<br />

Revelli M. (2017). Populismo 2.0. Torino: Einaudi.<br />

Rodotà S. (2004). Tecnopolitica. La democrazia e <strong>le</strong> nuove tecnologie <strong>della</strong> comunicazione.<br />

Roma-Bari: Laterza.<br />

Santerini M. (ed.) (2010). La qualità <strong>della</strong> scuola intercultura<strong>le</strong>. Nuovi modelli per<br />

l’integrazione. Trento: Erickson.<br />

Sennet R. (1999). L’uomo f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>. Le conseguenze del capitalismo sulla vita persona<strong>le</strong>.<br />

Milano: Feltrinelli.<br />

Sirignano F.M. (2007). Per una pedagogia <strong>della</strong> politica. Roma: Editori Riuniti<br />

Univ. Press.<br />

Tarozzi M. (2005). Cittadinanza intercultura<strong>le</strong>. Esperienza educativa come agire<br />

politico. Milano: RCS-La Nuova Italia.<br />

Tomarchio M., Ulivieri S. (eds.) (2015). Pedagogia “militante”. Diritti, culture,<br />

territori. Pisa: ETS.<br />

Touraine A. (2008). La globalizzazione e la fine del socia<strong>le</strong>. Per comprendere il<br />

mondo contemporaneo. Milano: Il Saggiatore.<br />

Tramma S. (2009). Pedagogia <strong>della</strong> comunità. Criticità e prospettive <strong>educative</strong>. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Trisciuzzi L. (1995). Elogio dell’educazione. Pisa: ETS.<br />

Ulivieri S. (ed.) (1997). L’educazione e i marginali. Storia, teorie, luoghi e tipologie<br />

dell’emarginazione. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Ulivieri S. (2014). Paradigmi <strong>della</strong> Pedagogia e nuovi scenari sociali. In M. Corsi<br />

(ed.), La ricerca pedagogica in Italia. Tra internazionalizzazione e innovazione.<br />

Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Zo<strong>le</strong>tto D. (2011). Pedagogia e studi culturali. La formazione tra critica postcolonia<strong>le</strong><br />

e flussi culturali transnazionali. Pisa: ETS.<br />

XXVIII


Gruppo 1<br />

Pedagogia teoretica e impegno educativo<br />

Introduzione<br />

A<strong>le</strong>ssandro Mariani<br />

Carla Xodo<br />

Interventi<br />

Giuseppe Annacontini<br />

Mirca Benetton<br />

Melania Bortolotto<br />

Francesco Cappa<br />

Chiara D’A<strong>le</strong>ssio<br />

Damiano Felini<br />

Jo<strong>le</strong> Orsenigo<br />

Andrea Potestio<br />

Marina Santi<br />

Gilberto Scaramuzzo


Introduzione<br />

Pedagogia teoretica e impegno educativo<br />

A<strong>le</strong>ssandro Mariani<br />

Università di Firenze<br />

Ringrazio sentitamente Simonetta Ulivieri e il Direttivo <strong>della</strong> Siped del periodo<br />

2013-2017 per avermi affidato l’incarico di coordinare – insieme a Carla<br />

Xodo – la sessione paral<strong>le</strong>la del gruppo di lavoro su “Pedagogia teoretica e impegno<br />

educativo”, che ha visto una partecipazione ampia e qualificata e che introduco<br />

attraverso cinque spunti di rif<strong>le</strong>ssione. Prima di farlo vorrei ringraziare<br />

anche Andrea Traverso per il suo prezioso supporto organizzativo.<br />

1. La “pedagogia teoretica” deve interrogarsi sulla sua doppia identità: cos’è<br />

pedagogia e cos’è teoretica. Pedagogia è un sapere-di-saperi rigoroso sui prob<strong>le</strong>mi<br />

dell’educazione e sul<strong>le</strong> “ontologie regionali” che lo riguardano: l’educare,<br />

l’istruire e il formare. Teoretica corrisponde all’idea di rigore rif<strong>le</strong>ssivo,<br />

ovvero critico, nutrito di filosofia, come sapere critico che pensa se stesso,<br />

si dà modello/modelli, si fa sti<strong>le</strong>.<br />

2. A livello internaziona<strong>le</strong>, oggi la “pedagogia teoretica” si definisce soprattutto<br />

come “pedagogia critica”. Una dizione condivisa, articolata, a più volti,<br />

ma unita nella forma <strong>della</strong> criticità, costantemente ri-pensata, definita, rilanciata<br />

su… . Una “pedagogia critica” che si articola a due livelli: ad un primo<br />

livello tra <strong>le</strong> filosofie e gli “ismi”, di cui si nutre, che attraversa e che<br />

usa. Quali? Tutte, ma in particolare e più recentemente la filosofia analitica,<br />

l’ermeneutica, la fenomenologia, il decostruzionismo, etc. Ad un secondo<br />

livello, i prob<strong>le</strong>mi costitutivi (per esempio il binomio teoria/prassi e<br />

l’epistemologia pedagogica) ed emergenti (per esempio l’ecologia e la politica).<br />

3. Da qui urge un lavoro ampio, comp<strong>le</strong>sso, sempre in atto sul rigore critico e<br />

sui prob<strong>le</strong>mi aperti. Un lavoro ben svolto, anche qui da noi in Italia, con voci<br />

multip<strong>le</strong> e articolate, costantemente attivo e di <strong>le</strong>vatura alta. Con effetti<br />

di affinamento <strong>della</strong> teoresi pedagogica e di illuminazione radica<strong>le</strong> di statuti<br />

(del sapere) e di temi (tanti e diversi). Un lavoro che porta più luce nei<br />

gangli di tutto il sapere e l’agire educativi.<br />

4. Tre esempi, per concludere, di prob<strong>le</strong>mi affrontati e tuttora aperti: la formazione<br />

(con un dibattito a più voci, con eredità storiche che vanno dalla<br />

paideia alla Bildung), la cura (una categoria esperienzia<strong>le</strong> pedagogica, che<br />

3


Gruppo 1 - A<strong>le</strong>ssandro Mariani<br />

ha relazioni strettissime con l’esperienza educativa), l’utopia, sia per la <strong>società</strong><br />

(si pensi alla democrazia nel tempo <strong>della</strong> “postdemocrazia”) sia per<br />

l’uomo (si pensi all’uomo dopo <strong>le</strong> ideologie, al soggetto-individuo-persona<br />

che si sa come attesa, compimento e speranza).<br />

5. I relatori – appartenenti a vari atenei italiani – sono intervenuti su temi diversi,<br />

ma tutti intrecciati attorno al nesso inscindibi<strong>le</strong> tra “pedagogia teoretica<br />

e impegno educativo”, un nesso sia diacronico sia sincronico in grado<br />

di farci cogliere la vitalità e la comp<strong>le</strong>ssità del discorso pedagogico, come<br />

abbiamo apprezzato dal<strong>le</strong> loro ricche, rigorose e originali relazioni. Nello<br />

specifico si sono concentrati su “Jazzing Pedagogy” (Marina Santi), “‘S’opposer<br />

sans se massacrer’: uscire dal vicolo cieco <strong>della</strong> contemporaneità”<br />

(Giuseppe Annacontini), “Teorie dell’infanzia. Nuovi modelli di attaccamento<br />

tra famiglia e nido” (Mirca Benetton), “Educazione ai generi e relazioni<br />

intergenerazionali: la dia<strong>le</strong>ttica tra paro<strong>le</strong>, ruoli e significati” (Manuela<br />

Gal<strong>le</strong>rani), “La categoria ‘speranza’ come fondamento del progetto formativo<br />

nel tempo del ‘disincanto’: presenza e vitalità <strong>della</strong> pedagogia di<br />

Paulo Freire nel dibattito contemporaneo” (Letterio Todaro), “L’epistemologia<br />

professiona<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> comunità <strong>educative</strong> per ado<strong>le</strong>scenti: tra amnesia<br />

teoretica ed urgenza d’azione” (Melania Bortolotto), “La traduzione formativa.<br />

Una prospettiva pedagogica” (Francesco Cappa), “Il concetto di<br />

‘disobbedienza’ nella costruzione di una pedagogia dell’antimafia” (Giancarlo<br />

Costabi<strong>le</strong>), “L’utopia pedagogica tra nuovo umanesimo ed etica <strong>della</strong><br />

speranza” (Chiara D’A<strong>le</strong>ssio), “Filippo Maria De Sanctis e il cinema, tra<br />

pedagogia dei media e educazione degli adulti” (Damiano Felini), “Curare<br />

<strong>le</strong> politiche culturali pedagogiche” (Jo<strong>le</strong> Orsenigo), “Rif<strong>le</strong>ssioni su un sapere<br />

pedagogico fondato” (Andrea Potestio), “La salvaguardia di quel margine<br />

ineffabi<strong>le</strong> che concerne l’educabilità umana: la <strong>le</strong>zione di Edda Ducci” (Gilberto<br />

Scaramuzzo), “La trasformazione del ‘mostruoso’ in ‘immaginario’,<br />

tra il XVI e il XVII secolo. Una strategia di controllo <strong>della</strong> ‘natura difettosa’<br />

per l’educazione oggi?” (Fabio Togni).<br />

Bibliografia<br />

Baldacci M. (2012). Trattato di pedagogia genera<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

Baldacci M., Colicchi E. (eds.)(2016). Teoria e prassi in pedagogia. Roma: Carocci.<br />

Bertagna G., Ulivieri S. (eds.) (2017). La ricerca pedagogica nell’Italia <strong>contemporanea</strong>.<br />

Roma: Studium.<br />

Bertin G.M. (1953). Etica e pedagogia dell’impegno. Milano: Marzorati.<br />

4


Introduzione<br />

Cambi F. (1986). Il congegno del discorso pedagogico. Bologna: CLUEB.<br />

Cambi F. (2006). Metateoria pedagogica, Clueb, Bologna.<br />

Colicchi E. (2011). Dell’intenzione in educazione, Napoli: Loffredo.<br />

Contini M. (ed.) (2005). Tra impegno e utopia. Bologna: Clueb.<br />

Gennari M. (2006). Trattato di pedagogia genera<strong>le</strong>. Milano: Bompiani.<br />

Gennari M., Sola G. (2016). Logica, linguaggio e metodo in pedagogia. Genova: Il Melangolo.<br />

Mariani A. (ed.) (2005). Scienze dell’educazione. Lecce: Pensa MultiMedia.<br />

Mattei F. (2009). Sfibrata paideia. Roma: Anicia.<br />

Mattei F. (2016³). Sapere pedagogico e <strong>le</strong>gittimazione educativa. Roma: Anicia.<br />

Sola G. (ed.) (2002). Epistemologia pedagogica. Milano: Bompiani.<br />

5


Introduzione<br />

Pedagogia teoretica e impegno educativo<br />

Carla Xodo<br />

Università di Padova<br />

Ci si limita ad accennare a due questioni, dal<strong>le</strong> quali derivano alcune del<strong>le</strong> difficoltà<br />

in cui si dibatte oggi la pedagogia teoretica. La prima attiene al significato<br />

del termine teoretico; la seconda ad una nuova forma di riduttivismo.<br />

Ad indurre <strong>le</strong> contraddizioni semantiche nel termine “teoretico” serve partire<br />

dall’etimologia. Esso deriva dal greco antico θεωρία (teoria) e dal verbo<br />

corrispondente guardare. Ci si riferisce sia all’attività che al risultato di chi osservando<br />

attentamente la realtà trae conclusioni nella forma di ipotesi, congetture,<br />

speculazioni che successivamente inquadra in un sistema concettua<strong>le</strong><br />

astratto Il pensiero teoretico, in quanto allude alla capacità di accedere in modo<br />

autonomo, con l’uso <strong>della</strong> ragione, ai fondamenti dell’essere, è detto anche<br />

metafisico.<br />

La pedagogia teoretica, modernamente intesa, tratta i fondamenti dottrinari<br />

<strong>della</strong> disciplina che mettono in dialogo il particolare con il genera<strong>le</strong>. Infatti, i<br />

fondamenti dottrinari da una parte, in maniera, forse, più marcata di altre discipline<br />

scientifiche, enfatizzano il ruolo <strong>della</strong> pedagogia teoretica cioè la conoscenza<br />

dei fondamenti dell’educazione appresi con lo studio (doctrina deriva<br />

da docere, istruire) confrontandosi con il sapere, la cultura pedagogica<br />

espressa nel tempo; dall’altra si iscrivono nel campo <strong>della</strong> teoria genera<strong>le</strong> dell’educazione.<br />

Ci sono due modi diversi di intendere oggi il fondamento teoretico <strong>della</strong><br />

pedagogia. Il primo, in linea con quanto sostenuto, si basa su una disanima<br />

critica del<strong>le</strong> posizioni pedagogiche presenti e passate per verificarne concetti,<br />

categorie, semantiche, in una parola i paradigmi che danno corpo alla dottrina<br />

pedagogica e che favoriscono l’elaborazione di una teoria pedagogica. Il secondo,<br />

invece, è orientato direttamente all’esperienza e per questo sostituisce il<br />

fondamento dottrinario con il fondamento scientifico in senso empirico. Ma, imboccata<br />

la strada dell’esperienza, la fonte d’informazione diventa unicamente<br />

la prassi educativa e la pedagogia viene ridotta a sociologia. Se poi si considera<br />

che la sostituzione <strong>della</strong> dottrina con la scienza è indotta, paradossalmente,<br />

proprio dalla necessità di stabilire un rapporto tra conoscenza pedagogica e<br />

7


Gruppo 1 - Carla Xodo<br />

impegno educativo, ovvero tra teoria e prassi, è evidente la difficoltà in cui versa<br />

la pedagogia odierna nel cercare di fornire risposte adeguate al<strong>le</strong> domande<br />

di senso in un mondo “fuori sesto”. La necessità <strong>della</strong> dottrina è <strong>le</strong>gata, infatti,<br />

alla radice antropologica <strong>della</strong> pedagogia, estranea ad uno sviluppo cumulativo,<br />

incline, come afferma Cassirer, ad un andamento “drammatico” (1968, p.<br />

57) portato a ricercare conferme attraverso il confronto e a volte lo scontro con<br />

posizioni divaricanti, e paradossalmente tutte <strong>le</strong>gittime data l’impossibilità di<br />

conseguire in ta<strong>le</strong> terreno un sapere indiscusso. Prendere atto del<strong>le</strong> varie pedagogie<br />

(Xodo, 2003) è oggi un approccio indispensabi<strong>le</strong> per farsi largo nei grovigli<br />

<strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità, raggiungendo quella disposizione polioculare che solo<br />

una pedagogia teoretica può fornire grazie alla sua pluralità di posizioni.<br />

Il secondo punto riguarda il fenomeno, da noi definito, riduttivismo. Stereotipo<br />

ricorrente in pedagogia, stante da comp<strong>le</strong>ssità dell’“oggetto” di studio,<br />

esso rinvia immediatamente alla denuncia di Genti<strong>le</strong> nel famoso Sommario di<br />

Pedagogia (1914). Ma ora oltre a salvaguardare l’integralità sull’uomo dal<strong>le</strong> insidie<br />

dello psicologismo e del sociologismo, siamo chiamati a misurarci con<br />

questioni più comp<strong>le</strong>sse, prima di tutte la questione ecologica, a superare tanto<br />

il punto di vista <strong>della</strong> separazione uomo-natura, quanto quello olistico <strong>della</strong><br />

identificazione, per assumere un approccio dia<strong>le</strong>ttico, ologrammatico (Morin,<br />

1977). In sintesi, vi è l’esigenza di affermare un nuovo paradigma, nel senso<br />

kuhniano del termine (Kuhn, 1962) che può derivare solamente da un modo<br />

nuovo di vedere la realtà umana e quella dell’educazione. Si tratta di realizzare<br />

il superamento dell’antropocentrismo pedagogico e iniziare una fase nettamente<br />

innovativa: elaborare una biopedagogia.<br />

Bibliografia<br />

Cassirer E. (1968). Saggio sull’uomo e lo strutturalismo nella linguistica <strong>contemporanea</strong><br />

(tit. orig. An Essay on Man. An introcuction to a philosophy of human culture, 1910).<br />

Roma: Armando.<br />

Genti<strong>le</strong> G. (1913). Sommario di pedagogia come scienza filosofica, vol. 1, Pedagogia Genera<strong>le</strong>.<br />

Bari: Gius. Laterza & Figli.<br />

Morin E. (1983). Il metodo. Ordine disordine organizzazione (tit. orig. La Méthode.I<br />

La Nature de la Nature, 1977). Milano: Feltrinelli.<br />

Kuhun T. (1999). La struttura del<strong>le</strong> rivoluzioni scientifiche (tit. orig. The Structure of<br />

Scientific Revolutions, 1962). Torino: Einaudi.<br />

Xodo C. (2003). Dal<strong>le</strong> Pedagogie alla pedagogia. La persona prima evidenza pedagogica<br />

per una scienza dell’educazione. Lecce: Pensa MultiMedia.<br />

Mari G., Minichiello C., Xodo C. (2014). Pedagogia genera<strong>le</strong>. Brescia: La Scuola.<br />

8


I.<br />

«S’opposer sans se massacrer»:<br />

uscire dal vicolo cieco <strong>della</strong> contemporaneità<br />

Giuseppe Annacontini<br />

Università del Sa<strong>le</strong>nto<br />

1. Cornici per pensare<br />

È possibi<strong>le</strong> immaginare l’incontro tra la teoresi socio-filosofica convivialista e<br />

la prospettiva prob<strong>le</strong>maticista? E se sì, è possibi<strong>le</strong> ipotizzare che il piano interpretativo<br />

e operativo risultante lasci intravedere linee di sviluppo <strong>della</strong> teorizzazione<br />

pedagogica?<br />

La cornice all’interno <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> cercare una possibi<strong>le</strong> risposta è data dall’attua<strong>le</strong><br />

prospettiva storica di sviluppo economico-finanziario globalizzato e<br />

neoliberista, in cui assume senso la prammatica del<strong>le</strong> prospettive richiamate, a<br />

partire da quello che dovremo definire in quanto “programma di ricerca”.<br />

In questo senso, oggetto (oltre che contesto) di conoscenza-intervento pedagogico<br />

è la contemporaneità, per la qua<strong>le</strong> Prob<strong>le</strong>maticismo e Convivialismo<br />

sono prospettive traspositive atte a gestirne i prob<strong>le</strong>mi.<br />

Mettere in relazione Convivialismo e Prob<strong>le</strong>maticismo permette di seguire<br />

una alternativa a una visione educativa finalizzata a formare menti socializzate<br />

che negano autonomia, critica, demonismo, utopia. L’incontro tra i due apparati<br />

concettuali rende possibi<strong>le</strong> una azione pedagogica che, se è vero che subisce<br />

sempre una prefigurazione socia<strong>le</strong> – per lo più vincolata alla sfera del bisogno<br />

–, è anche vero che su essa agisce trasformativamente – a partire dalla centralità<br />

del<strong>le</strong> istanze del demonismo e del desiderio –. Al pari una visione politica<br />

improntata a rispettare questa relazione dovrà essere in grado di prefigurare<br />

comportamenti pubblici e sociali, appunto, conviviali, come risultato di<br />

un agire formativo di mentalità, abiti, intelligenze criticamente orientate, ovvero<br />

che abbia saputo porre al cuore del proprio curricolo saperi e competenze<br />

utili ad attivare strategicamente i potenziali dell’incontro io-altro.<br />

In questo sistema, la dia<strong>le</strong>ttica tra autonomia-eteronomia del/dal pedagogico<br />

e del/dal politico-socia<strong>le</strong> è sostituita da una forma di dia<strong>le</strong>ttica tra “cooperanti”<br />

in relazione a una logica del comune interesse che guarda alla formazione<br />

di menti “po<strong>le</strong>mologiche”.<br />

9


Gruppo 1 - Giuseppe Annacontini<br />

Ne deriva un nuovo senso per l’idea di libertà (che traduce e include impegno<br />

etico, responsabilità, precauzione) che, in riferimento alla pedagogia, si ridefinisce<br />

all’interno di una sistema aperto comp<strong>le</strong>sso e pluritensiona<strong>le</strong> che<br />

mentre detta limiti e confini, promuove prerogative e possibilità di pensiero e<br />

azione.<br />

Dal nostro punto di vista, si tratta, quindi, di cercare spazi di pensabilità<br />

pedagogica (e politica) utili a prospettare un incremento <strong>della</strong> quantità e <strong>della</strong><br />

qualità dei modi di entrare in relazione in contesti ormai ad e<strong>le</strong>vatissima instabilità<br />

socia<strong>le</strong>, rendendo conto <strong>della</strong> possibilità di vivere, argomentare e orientare<br />

il soggetto contemporaneo nel metacambiamento socia<strong>le</strong>.<br />

Fermo restando, e tralasciando, <strong>le</strong> irresponsabilità di molti decisori politici<br />

che usano manipolare ad arte <strong>le</strong> rappresentazioni che regolano relazioni interumane,<br />

nostro intento è pensare forme non replicate e non reattive di progettazione<br />

pedagogica, utili a, come dice il titolo del contributo, opporsi senza<br />

massacrarsi.<br />

Ma questo titolo, ripreso direttamente dal saggio sul dono di Marcel Mauss<br />

del 1923 (1923/2015), intende innanzitutto dire che la spinta <strong>contemporanea</strong><br />

va verso una prospettiva che difficilmente riusciamo a pensare non come<br />

“massacro”. Ne siamo nel mezzo, ne abitiamo il cuore.<br />

Migranti (Dead and missing in 2018: 522 al 29 Apri<strong>le</strong> 2018, 3139 uomini,<br />

donne, bambini nel 2017. UNHCR, 2018), vio<strong>le</strong>nza di genere (un femminicidio<br />

quasi ogni due giorni. Eures, 2017), atti predatori sul patrimonio ambienta<strong>le</strong><br />

(nel 2017 fino al mese di Luglio sono andati a fuoco quasi 44mila ettari.<br />

Verdi, 2017), effetti dell’economia dell’inquinamento (In Europa, nel<br />

2012, l’esposizione a fattori di rischio ambienta<strong>le</strong> ha ucciso 1,4 milioni di persone.<br />

WHO, 2016). Tutte queste realtà raccontano di un modello di sviluppo<br />

basato sul sistematico sacrificio di quanto è “inerme”, di chi si trova ad avere<br />

o a essere in una condizione di passività assoluta di fronte a una vio<strong>le</strong>nza alla<br />

qua<strong>le</strong> non può rispondere e tanto meno sfuggire.<br />

2. Verso una “vulnerabilità non inerme”<br />

Il “massacro” è perpetuato evidentemente da chi si sente in una posizione di<br />

onnipotenza e da chi, attraverso questo atto più volte ripetuto e gestito con<br />

pubblica indignazione (categoria molto discutibi<strong>le</strong>), intende riprodurre e cercare<br />

di educare alla normalità del disgusto (e quindi <strong>della</strong> relativa indignazione),<br />

indebo<strong>le</strong>ndo <strong>le</strong> difese cognitive, intel<strong>le</strong>ttuali, emotive e percettive nei confronti<br />

di quanto è necessario fare per distruggere ciò verso cui si scaglia con<br />

10


I. «S’opposer sans se massacrer»: uscire dal vicolo cieco <strong>della</strong> contemporaneità<br />

crescente ferocia, di quanto si deve realizzare per “sconciare” l’unicità del proprio<br />

obiettivo, entrando, così, in metodologico contatto con la categoria, analizzata<br />

dalla Cavarero (2007), dell’orrore.<br />

Un effetto che spesso sembra essere diventato patrimonio <strong>della</strong> comunicazione<br />

<strong>contemporanea</strong>, finemente utilizzato per far perdere l’orizzonte persona<strong>le</strong>,<br />

individua<strong>le</strong>, soggettivo di ciò che viene offeso e sacrificato.<br />

E i campi, <strong>le</strong> esperienze che riproducono queste dinamiche ci sembrano ormai<br />

essere troppi per non pensare a una sostanzia<strong>le</strong> corresponsabilità tra i modelli<br />

politico-economico-sociali contemporanei e l’intenzione di perpetuare<br />

massacri materiali e simbolici, con quella che pare la chiara evidenza di disumanizzare,<br />

disconoscere, rigettare, rinnegare statuto di esistenza e diritto ad<br />

essere, a esistere, a stare dell’altro e del differente.<br />

Se, dunque, muoviamo dalla consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> ineliminabi<strong>le</strong> vulnerabilità<br />

di quanto è umano, di quanto è vita, tuttavia in queste situazioni la vulnerabilità<br />

ontologica si trasforma in una storica condizione di assoluta incapacità<br />

di difesa.<br />

Tanto basta, a nostro parere e in questa sede, per pensare che vi sia urgenza<br />

di percorrere strade alternative, a partire dalla ricerca di una visione di sistema<br />

che, mettendo insieme una rappresentazione socio-politica e una prospettiva<br />

pedagogica, sia in grado di restituire ai vecchi e nuovi soggetti giuridici e portatori<br />

di diritto una vulnerabilità non inerme, una fragilità attiva e resiliente che<br />

sia in grado di difendersi.<br />

Utopicamente, e qui siamo nel pieno <strong>della</strong> intenzione pedagogica, si tratta<br />

<strong>della</strong> rivisitazione genera<strong>le</strong> di una antropologia del soggetto tanto politico<br />

quanto in formazione cui corrisponde una rivisitazione degli scopi generali e<br />

dei metodi di intervento formativo ripensati in direzione di una autonomia<br />

del<strong>le</strong> pluridipendenze, di una critica demonica, di una immaginazione empatica.<br />

Sarà con questi obiettivi che l’incontro Prob<strong>le</strong>maticismo-Convivialismo e<br />

la relativa auspicata traduzione di idee, principi, concetti e metodologie dovrà<br />

misurarsi, dimostrando l’efficacia che può ancora avere un razionalismo critico<br />

attento a radicarsi nella materialità del soggetto in formazione secondo una<br />

prospettiva alternativa alla dominante economicista.<br />

Il rapporto pedagogia-politica che così si delinea guarda, è evidente, a un<br />

“sistema di governo” sia dell’uomo sia del mondo (genitivo soggettivo e oggettivo)<br />

qualificato dal dialogo tra <strong>le</strong> rispettive specifiche te<strong>le</strong>ologie tutt’altro che<br />

scontate (si dovrebbe avere il tempo per descrivere quel<strong>le</strong> di entrambe <strong>le</strong> posizioni<br />

prese in considerazione). Da parte nostra, tenendo presenti tali caratteristiche<br />

riteniamo necessario giungere a valutare possibili effettive opzioni di<br />

comune sviluppo del pensare e fare una determinata pedagogia in relazione a<br />

11


Gruppo 1 - Giuseppe Annacontini<br />

un particolare pensare e fare una determinata alternativa logica e dialogica socia<strong>le</strong><br />

e politica.<br />

In particolare la prospettiva Convivialista ruota intorno alla crescente eco<br />

che sta avendo negli ultimi anni il Manifesto convivialista (AA.VV.,<br />

2013/2014) come prospettiva socia<strong>le</strong> e organizzativa considerata interessante<br />

perché tematizza due principali evidenze:<br />

– il crescente e progressivo depauperamento del<strong>le</strong> risorse “naturali” (nel<strong>le</strong><br />

quali – in una accezione più ampia – personalmente contiamo anche quel<strong>le</strong><br />

relazionali e culturali) in riferimento all’attua<strong>le</strong> modello di vita e sviluppo<br />

dominante e occidenta<strong>le</strong>;<br />

– la quantitativamente (quasi mai qualitativamente) crescente struttura<strong>le</strong> interconnessione<br />

e interdipendenza tra soggettività (personali, giuridiche,<br />

culturali, sociali ecc.) con non scontati esiti costruttivi e votati al miglioramento<br />

dell’umano, soprattutto perché ta<strong>le</strong> modo del contatto è per lo più<br />

promosso dalla, e condotto sulla, condizione di progressiva “scarsità” descritta<br />

al punto precedente.<br />

3. Dispositivi pedagogici<br />

Le questioni appena sol<strong>le</strong>vate fanno sì che la struttura<strong>le</strong> concentrazione comunicativa<br />

(ridondanza, effetto valanga, haters, fake news ecc.) rimetta in primissimo<br />

piano il prob<strong>le</strong>ma del dialogo e del confronto-incontro-scontro tra diversità<br />

storico-culturali.<br />

Ta<strong>le</strong> questione è, però, qui ricondotta a una norma ispirata più a principi<br />

di “agonalità” che di pacificazione. Si tratta, dunque, di preservare una disposizione<br />

a praticare una viva dia<strong>le</strong>ttica non sintetica, che diventi “sti<strong>le</strong> relaziona<strong>le</strong>”<br />

innovativo, basato sulla sostituzione degli insufficienti strumenti di incontro<br />

tra soggetti, comunità o popolazioni che, di fatto, sono venuti meno<br />

alla promessa di rispondere positivamente alla “domanda di riconoscimento”<br />

per la qua<strong>le</strong>, secondo Ricoeur (2000/3003) vi è in primo luogo bisogno di<br />

“memoria col<strong>le</strong>ttiva” attiva e operante (Tomarchio, La Rosa, 2014) che diventa<br />

(in particolare secondo la Pinto Minerva (2008)) la scoperta <strong>della</strong> storia migrante<br />

e dialogante del<strong>le</strong> culture, come dei linguaggi e del<strong>le</strong> paro<strong>le</strong>. Vi è bisogno<br />

di garantire la potenzia<strong>le</strong> caratura critico-rif<strong>le</strong>ssiva, autopietico-adattiva<br />

connaturata al<strong>le</strong> voci socio-culturali, per natura potenzialmente predisposte<br />

alla pratica di un dialogo che ricompone (e, attenzione, non necessariamente<br />

pacificamente) <strong>le</strong> asperità maggiormente conflittuali.<br />

12


I. «S’opposer sans se massacrer»: uscire dal vicolo cieco <strong>della</strong> contemporaneità<br />

Ma questa opzione relaziona<strong>le</strong> deve indurre gli apparati socio-politici e pedagogico-formativi<br />

a riconoscere di principio il valore <strong>della</strong> differenza dei soggetti<br />

in quanto detentori di una razionalità e promotori di una relazionalità<br />

non pacificata. Derivano, da questa impostazione, immediate conseguenze politiche<br />

(in riferimento al<strong>le</strong> forme dell’organizzazione umana) e pedagogiche<br />

(in riferimento al<strong>le</strong> modellistiche <strong>educative</strong> e formative) che non dovrebbero<br />

poter rimuovere i principi <strong>della</strong> critica rif<strong>le</strong>ssiva, dell’antidogmatismo, <strong>della</strong><br />

struttura<strong>le</strong> narratività del<strong>le</strong> identità-in-movimento. Con l’effetto ultimo di<br />

sviluppare attenzione a porre costantemente sub judice ogni ricomposizione<br />

storico-raziona<strong>le</strong> <strong>della</strong> teoria-prassi socio-pedagogica.<br />

La dinamica che ta<strong>le</strong> sistema delinea nella relazione “tra” <strong>le</strong> cornici sociopolitiche<br />

e pedagogiche trova, dunque, un proprio emb<strong>le</strong>matico modello nella<br />

forma, si è detto, dell’agonalità. Un modo di essere in relazione, questo, da intendere<br />

come declinazione <strong>della</strong> più “trascendenta<strong>le</strong> relazione integrativa iomondo”<br />

che guarda a una <strong>società</strong> che, in questo caso rifacendoci a Illich, quando<br />

sia convivia<strong>le</strong>, fa sì che “lo strumento moderno sia utilizzabi<strong>le</strong> dalla persona<br />

integrata con la col<strong>le</strong>ttività (Illich, 1974, p. 15, corsivo mio).<br />

L’integrazione non è categoria definitiva, e qui Bertin è ancora maestro nel<br />

descriverne i suoi tratti di apertura e prob<strong>le</strong>maticità (Bertin, 1968/1995). La<br />

sua fenomenologia è universa<strong>le</strong>, infinita e irripetibi<strong>le</strong>, e nella gestione di questa<br />

capacità di co-determinazione ne va del<strong>le</strong> realizzazioni storiche il cui valore,<br />

però, non può essere più limitato al solo principio dell’utilità ma, piuttosto,<br />

va ricercato e identificato nei principi <strong>della</strong> responsabilità, <strong>della</strong> precauzione,<br />

<strong>della</strong> compatibilità ecologica, portandoci a considerare seriamente cosa possa<br />

significare coltivare il senso del limite dell’uomo e <strong>della</strong> donna in contrasto (o<br />

in opposizione) al<strong>le</strong> manifestazioni <strong>della</strong> “dismisura” (Bodei, 2016).<br />

Cosa diventa, dunque l’“educativo” all’interno di questo sistema? Sicuramente<br />

resta fenomeno tanto persona<strong>le</strong> quanto socia<strong>le</strong>, certo solo prefigurabi<strong>le</strong><br />

perché oggi per molti versi inattua<strong>le</strong>, eppure l’idea è che esso diventi il fuoco<br />

(non l’unico) per pensare possibilità di commensurare su base storica il senso<br />

e l’azione socia<strong>le</strong> e politica a partire dalla questione di una nuova libertà misurata.<br />

Il sistema delineato di Prob<strong>le</strong>maticismo e Convivialismo, dunque si diceva,<br />

e<strong>le</strong>va a oggetto di conoscenza e contesto di intervento pedagogico-politico la<br />

contemporaneità dell’io-mondo. Ed è qui che ta<strong>le</strong> connubio potrà/dovrà misurarsi<br />

con <strong>le</strong> contraddizioni sociali e politiche e suggerire al soggetto posture<br />

trasformative in direzione di processi cooperativi di liberazione ed emancipazione<br />

cultua<strong>le</strong>, politica e socia<strong>le</strong>.<br />

In questo percorso, naturalmente, sono da integrare quanto risulta dal di-<br />

13


Gruppo 1 - Giuseppe Annacontini<br />

battito postcolonialista (Spivak, Bhaba, Bordieu ecc.), dal riferimento alla teoresi<br />

del movimento MAUSS, dalla teoria <strong>della</strong> reliance di Morin, dal dibattito<br />

intorno al pensiero ecologico (Heidegger, Jonas, Bateson, Lovelock ecc.), dall’idea<br />

<strong>della</strong> necessità di pensare a nuove prospettive di crescita alternative a<br />

quel<strong>le</strong> neoliberiste (decrescita, FIL/BIL, Stiglitz ecc.).<br />

Come si diceva, si apre qui un vero e proprio, ampio e comp<strong>le</strong>sso programma<br />

di ricerca.<br />

Bibliografia<br />

AA.VV. (2013/2014). Manifesto convivialista. Dichiarazione d’interdipendenza. Pisa:<br />

ETS.<br />

Bertin G. M. (1995/1968). Educazione alla ragione. Roma: Armando.<br />

Bodei R. (2016). Il limite. Bologna: Il Mulino.<br />

Caillé A. (2014). Anti-utilitarisme et paradigme du don. Pour quoi? Lormont: Le Bord<br />

de L’eau.<br />

Cavarero A. (2007). Orrorismo, ovvero <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza sull’inerme. Milano: Feltrinelli.<br />

Eures (2017). Rapporto Eures sul femminicidio in Italia. Disponibi<strong>le</strong> su <br />

Fistetti F. (2017). Convivialità. Genova: Il nuovo melangolo.<br />

Hénaff M. (2014). Vio<strong>le</strong>nce dans la raison? Conflit et cruauté. Paris: L’Herne.<br />

Illich I. (1974). La convivialità. Milano: Mondadori.<br />

Mauss M. (1923/2015). Essai sur <strong>le</strong> don. Paris: Puf.<br />

Pinto Minerva F. (2008). È l’altro che ci libera. In E. Colicchi, A. Passaseo (eds.), Educazione<br />

e libertà nel tempo presente. Percorsi, modelli, prob<strong>le</strong>mi. Messina: Armando<br />

Siciliano.<br />

Ricoeur P. (2000/2003). La memoria, la storia, l’oblio. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Tomarchio M., La Rosa V. (2014). Culture in dialogo, memoria operante, processi formativi.<br />

Roma: Aracne.<br />

UNHCR (2018), Italy weekly snapshot, 29 Apr 2018. Disponibi<strong>le</strong> su .<br />

Verdi (2017), Le mani sporche degli incendi. Disponibi<strong>le</strong> su .<br />

WHO (2016), Preventing disease through healthy environments: a global assessment<br />

of the burden of disease from environmental risks. Disponibi<strong>le</strong> su <br />

14


II.<br />

Teorie dell’infanzia.<br />

Nuovi modelli di attaccamento tra famiglia e nido<br />

Mirca Benetton<br />

Università di Padova<br />

Il contesto familiare si presenta oggi modificato rispetto al passato: vi è un<br />

nuovo modo, non sempre educativo, di considerare il figlio, spesso programmato<br />

da adulti non raramente in crisi d’identità. In ta<strong>le</strong> contesto, che viene definito<br />

e tradotto come emergenza educativa, è necessario rivedere e aggiornare<br />

i modelli di attaccamento primario del bambino esplorando il modo in cui<br />

una figura di attaccamento secondario come l’educatore/rice del nido (Cassibba,<br />

D’Odorico, 2000) possa partecipare responsabilmente alla relazione educativa<br />

familiare genitore-bambino, che si presenta oggi diversa rispetto ad un<br />

tempo.<br />

In particolare, sembra essere necessario sostenere <strong>le</strong> azioni <strong>educative</strong> di<br />

molti genitori che non paiono aver fatto propria un’adeguata cultura dell’infanzia;<br />

al medesimo tempo va consapevolizzata, esplicitata e costruita l’al<strong>le</strong>anza<br />

pedagogico-educativa nel rapporto bambino-famiglia-educatore, affinché<br />

la famiglia riscopra <strong>le</strong> sue possibilità di offrire basi sicure al proprio figlio permettendogli<br />

di allargare la sua esperienza oltre <strong>le</strong> mura di casa. Nel mettere in<br />

atto ta<strong>le</strong> percorso <strong>le</strong> figure <strong>educative</strong> del nido necessitano di rif<strong>le</strong>ttere sulla<br />

molteplicità dei comportamenti/stili relazionali che i genitori manifestano e<br />

sulla ‘matrice di supporto’ <strong>della</strong> figura odierna di madre. Conoscere tali meccanismi<br />

– con <strong>le</strong> teorie pedagogiche ad essi sottese – consente infatti agli educatori<br />

di comprendere come prendersi cura del bambino, ma anche come formare<br />

alla genitorialità.<br />

1. L’ecologia relaziona<strong>le</strong>-educativa al nido<br />

Diverse sono <strong>le</strong> figure che ruotano attorno al bambino nel<strong>le</strong> prime età <strong>della</strong> vita.<br />

Rispetto ad un tempo, il passaggio dalla famiglia al<strong>le</strong> famiglie, come “riferimento<br />

all’ecologia relaziona<strong>le</strong> che alimenta lo sviluppo infanti<strong>le</strong> e non tanto<br />

come dimensione valoria<strong>le</strong>” (Foni, 2015, p. 63), fa sì che il bambino sviluppi,<br />

15


Gruppo 1 - Mirca Benetton<br />

quasi sin dalla nascita, forme di <strong>le</strong>gami e adattamenti plurimi la cui varietà viene<br />

sperimentata dagli stessi educatori del nido nel momento in cui l’infante fa<br />

il suo ingresso in ta<strong>le</strong> struttura. Ne discende l’opportunità di estendere il patto<br />

formativo a figure altre rispetto al rapporto madre-bambino-educatrice, ma<br />

anche la necessità di rivedere l’impianto pedagogico di riferimento affinché vi<br />

sia chiarezza su funzioni specifiche e su influenze reciproche in vista <strong>della</strong> crescita<br />

equilibrata del bambino, del figlio e dell’educando (Macinai, 2011).<br />

Infatti, la rete di al<strong>le</strong>anza educativa educatori-genitori presenta oggi una<br />

certa prob<strong>le</strong>maticità, poiché, in particolar modo all’interno del nido, non<br />

sembrano essere tenute adeguatamente in considerazione l’importanza di instaurare<br />

rapporti di qualità tra educatori e genitori/figure di riferimento e la<br />

professionalità richiesta per la loro gestione, che implica la comprensione di<br />

esigenze, aspettative, intenzioni, negoziazioni dell’istituzione educativa. Inoltre,<br />

lo sfondo che dovrebbe accomunare educatori e genitori, cioè il sapere<br />

sull’infanzia e quindi sulla relativa azione educativa, sembra divenire un terreno<br />

accidentato che esprime orientamenti diversi.<br />

Vanno quindi definite <strong>le</strong> modalità di allargamento del<strong>le</strong> responsabilità genitoriali<br />

e del<strong>le</strong> diverse figure di attaccamento nello schema di attaccamento<br />

secondario, considerando come teorie dell’attaccamento quel<strong>le</strong> che ri<strong>le</strong>vano i<br />

cambiamenti dei processi maturativi del bambino sulla base dei suoi incontri<br />

intersoggettivi con <strong>le</strong> figure affettive di riferimento.<br />

Non si vuo<strong>le</strong> in questa sede affrontare l’evoluzione che ha avuto nel corso<br />

del tempo la teoria dell’attaccamento (Cristiani, 1992), a partire da Bowlby<br />

(1972) e Ainsworth (1978), con una sua ri<strong>le</strong>ttura nell’ambito <strong>della</strong> teoria sistemica,<br />

interattivo-cognitivista con Bruner, Schaffer e altri, transaziona<strong>le</strong>,<br />

<strong>della</strong> zona di sviluppo prossima<strong>le</strong> di Vygotsky, dell’ecologia socia<strong>le</strong> di Bronfenbrenner.<br />

È noto che <strong>le</strong> teorie considerano l’attaccamento come una particolare<br />

relazione tra due persone, di cui una si occupa dell’altra per far<strong>le</strong> superare<br />

l’idea di pericolo. Nella gestione <strong>della</strong> relazione di attaccamento primario,<br />

quello <strong>della</strong> madre con il figlio, prendono corpo <strong>le</strong> metodologie per riconoscere,<br />

gestire ed elaborare <strong>le</strong> differenti difficoltà. Tali <strong>le</strong>gami-strategie vanno intesi,<br />

nella loro dinamicità maturativa, non come traiettoria di sviluppo già segnata<br />

in partenza, ma come percorso di crescita che può modificarsi, che risente<br />

dell’utilizzo di molteplici tattiche che possono venire apprese e considera<br />

<strong>le</strong> storie specifiche dei bambini e <strong>le</strong> diverse stimolazioni ricevute ed elaborate<br />

(Crittenden, 2010). Pertanto va riconosciuta l’importanza <strong>della</strong> vicinanza e<br />

continuità con la figura materna protettiva e stabi<strong>le</strong>, che consenta al bambino<br />

di interiorizzare una relazione di attaccamento sicuro ta<strong>le</strong> da proiettarlo positivamente<br />

nel futuro, ma va anche evitato di considerare ta<strong>le</strong> relazione in ma-<br />

16


II. Teorie dell’infanzia. Nuovi modelli di attaccamento tra famiglia e nido<br />

niera troppo esclusiva (Schaffer, 1984). Esiste infatti anche la possibilità di altri<br />

<strong>le</strong>gami che il bambino piccolo può sviluppare oltre a quello con la madre –<br />

che resta in ogni caso primario e fondamenta<strong>le</strong> – proprio per <strong>le</strong> capacità interattive<br />

e sociali che egli possiede e che evidenziano la non esistenza di un unico<br />

modello universa<strong>le</strong> di attaccamento (Mantovani, Saitta, Bove, 2000). Tali rapporti<br />

magari sono meno impegnativi, ma svolgono una funzione integrativa,<br />

talvolta compensativa, rispetto allo sti<strong>le</strong> di attaccamento che il bambino manifesta<br />

come derivazione dal <strong>le</strong>game primario con la madre. Nell’assunzione<br />

del<strong>le</strong> posizioni che rivalutano <strong>le</strong> esperienze precoci di socializzazione del bambino<br />

che avvengono al di fuori <strong>della</strong> famiglia (Camaioni, 1980), l’asilo nido<br />

assume una luce diversa, certamente più positiva, rispetto alla valutazione datane<br />

dallo stesso Bowlby, una volta che si prospetti il suo ruolo educativo.<br />

In ta<strong>le</strong> contesto è chiaro che diviene importante la posizione degli educatori<br />

del nido quali possibili figure di riferimento, sia nella creazione di ulteriori<br />

<strong>le</strong>gami di attaccamento, sia nello svolgere una funzione tutoria nell’aiutare il<br />

genitore a considerare il suo impegno educativo nei confronti del figlio. Gli<br />

educatori non possono ormai esimersi dal <strong>le</strong>ggere il loro impegno professiona<strong>le</strong><br />

nel costruire una triade educativa in cui bambino, educatore e genitore-figura<br />

di attaccamento siano consapevoli dei rispettivi ruoli e capaci di integrare<br />

in maniera armonica <strong>le</strong> loro azioni per la crescita del bambino. Servono, in un<br />

certo senso, la disponibilità al riconoscimento reciproco e la competenza da<br />

parte dell’educatore nella costruzione di un’al<strong>le</strong>anza pedagogica, di una condivisione<br />

di percorsi educativi nell’assunzione del<strong>le</strong> responsabilità personali.<br />

La funzione dell’educatore è quindi fondamenta<strong>le</strong>, sia per dare solidità al <strong>le</strong>game<br />

genitore-figlio, che sembra svolgersi oggi con modalità e orientamenti<br />

confusi – i genitori hanno chiara la cognizione che la loro caratteristica più ri<strong>le</strong>vante<br />

è fornire una base sicura? (Boffo, 2005, p. 154) –, sia per riuscire a dare<br />

armonia e unitarietà ad una rete di <strong>le</strong>gami di attaccamento che appaiono più<br />

ampi rispetto al passato. Il che richiede una competenza da parte del<strong>le</strong>/gli educatrici/ori<br />

nel saper gestire il supporto pedagogico da offrire a genitori e bambini<br />

e nel condurre l’osservazione su questi ultimi per capire come gli attaccamenti<br />

con figure diverse dalla madre possano essere predittivi di un certo comportamento<br />

del bambino e come quest’ultimo riesca ad organizzare <strong>le</strong> differenti<br />

relazioni.<br />

17


Gruppo 1 - Mirca Benetton<br />

2. Legami di attaccamento e inserimento al nido<br />

Una funzione chiave dell’educatore in relazione al tema che stiamo sviluppando<br />

riguarda sicuramente l’accompagnamento nell’inserimento del bambino nella<br />

struttura del nido (Bove, 2002, p. 85), anche se un ta<strong>le</strong> processo non va interpretato<br />

come esaustivo dell’analisi dei nuovi <strong>le</strong>gami di attaccamento che l’educando<br />

sta sviluppando. La fase dell’inserimento rappresenta una modalità di<br />

aiutare il bambino a trovare nuovi stimoli in figure diverse da quel<strong>le</strong> parentali,<br />

ma anche un’opportunità per l’educatore di comprendere <strong>le</strong> azioni <strong>educative</strong><br />

messe in atto dal<strong>le</strong> figure genitoriali, la loro volontà di instaurare un patto educativo<br />

con il servizio del nido, nonché <strong>le</strong> loro aspettative verso <strong>le</strong>/gli educatrici/ori.<br />

Al di là del<strong>le</strong> procedure ‘tecniche’ adottate in considerazione del<strong>le</strong> diverse<br />

fasi di ambientamento del bambino, su cui i diversi servizi sostanzialmente<br />

concordano (Bestetti, 2007), si tratta da parte degli educatori di far comprendere<br />

al<strong>le</strong> famiglie che <strong>le</strong> azioni di entrambi i sistemi educativi – famiglia e nido<br />

– convergono nella presa in cura dell’infanzia, a partire dal suo riconoscimento<br />

e dall’assunzione di responsabilità <strong>educative</strong>. Oltre i normali sentimenti contraddittori<br />

che i genitori presentano al momento dell’inserimento – fra i quali<br />

il senso di sollievo <strong>le</strong>gato al<strong>le</strong> ritrovate libertà personali nel momento in cui non<br />

si occupano più a tempo pieno del figlio, ma anche la possibi<strong>le</strong> gelosia nei confronti<br />

degli educatori e la preoccupazione sul<strong>le</strong> capacità del servizio di rispondere<br />

ai bisogni primari del bambino – ciò che va particolarmente esplicitato oggi<br />

è il significato ‘educativo’ da attribuirsi alla cura del bambino, che rimanda<br />

all’immagine stessa che il genitore ha dell’infanzia e del proprio infante. E se attualmente<br />

al nido si presentano genitori, ma anche nonni, baby sitter, zii e amici,<br />

il prob<strong>le</strong>ma non è dato tanto dalla possibilità che si svolgano attaccamenti<br />

multipli (Cassibba, 2003), quanto dalla consapevo<strong>le</strong>zza dei genitori circa il loro<br />

essere figure <strong>educative</strong> primarie per il figlio e il come esserlo. Dunque, la f<strong>le</strong>ssibilità<br />

educativa del<strong>le</strong> educatrici deve oggi rivolgersi alla messa in atto di percorsi<br />

personalizzati per i diversi bambini e <strong>le</strong> diverse famiglie, ma in nessun modo va<br />

scambiata per inconsistenza e relativismo negli approcci educativi e negli stili<br />

relazionali che il servizio del nido esplicita e di cui è necessario rendere partecipi,<br />

anzi sempre più spesso ‘formare’, gli stessi genitori, i quali, nell’odierna crisi<br />

dell’adultità qua<strong>le</strong> fase generativa <strong>della</strong> cura (Erikson, 1999), faticano ad instaurare<br />

con i figli relazioni <strong>educative</strong> ‘supportive’ e rispettose dell’identità infanti<strong>le</strong>.<br />

Sempre più gli educatori lamentano infatti la presenza nei genitori di<br />

comportamenti che non solo ‘rovinano’ il clima relaziona<strong>le</strong> nella triade bambino-educatore-famiglia,<br />

ma sono soprattutto spie di un <strong>le</strong>game di attaccamento<br />

che risente del vissuto di adulti disorientati, frenetici e ‘social’. Così si propon-<br />

18


II. Teorie dell’infanzia. Nuovi modelli di attaccamento tra famiglia e nido<br />

gono ‘inserimenti e ritiri’ veloci del bambino-oggetto, gli si impongono ritmi e<br />

tempi tipici dell’adulto, lo si inserisce in una realtà virtua<strong>le</strong> che non gli appartiene,<br />

si prevede nel medesimo tempo la presenza di figure di riferimento diverse<br />

senza che vi siano costanza e coerenza nel rapporto relaziona<strong>le</strong>. Il figlio è spesso<br />

vittima di un <strong>le</strong>game parenta<strong>le</strong> immaturo, <strong>della</strong> gelosia adulta nei confronti<br />

di un’identità in costruzione a cui si deve invece rispetto (Korczak, 2004); il figlio<br />

è una versione immaginaria e idealizzata di quello rea<strong>le</strong> (Brazelton, Cramer,<br />

1991), è appendice del genitore, da curare soprattutto per l’immagine che rappresenta.<br />

Se la teoria dell’attaccamento di Bowlby ha avuto revisioni nell’estensione<br />

alla considerazione di figure di attaccamento secondarie, nella valorizzazione<br />

dei processi di adattamento attivo del bambino, è anche vero che essa serve<br />

ancora oggi a ribadire l’importanza del contesto familiare per fornire una base<br />

sicura al bambino e quindi a sottolineare <strong>le</strong> responsabilità <strong>educative</strong> dei genitori<br />

che sembrano venir meno. Bowlby pare richiamare questi ultimi all’adeguata<br />

attenzione all’identità del figlio, al suo diritto di esistere per ciò che egli<br />

è. Il figlio è sottovalutato in una sorta di amalgama adulto-bambino in cui il<br />

minore scompare. “L’infanzia è scomparsa perché, oggi come nel Medioevo, la<br />

distanza tra adulti e bambini è venuta meno […]. I nostri stili di vita sono<br />

quanto di più lontano dal riconoscimento <strong>della</strong> condizione infanti<strong>le</strong>” (Boffo,<br />

2005, pp. 203-204).<br />

La necessità di rifondare l’educazione familiare integrandola con l’azione<br />

dei servizi educativi deve necessariamente rendere attenti gli educatori del nido<br />

a riprogettare l’offerta educativa in modo che non si limiti alla cura di singoli<br />

tasselli educativi, che da soli non riescono a costituire una rete educativa.<br />

Paral<strong>le</strong>lamente ad un percorso educativo con il bambino dev’essere condotto<br />

anche il percorso educativo genitoria<strong>le</strong>: soltanto non ignorando ta<strong>le</strong> esigenza<br />

sarà possibi<strong>le</strong> superare la crisi educativa odierna, che è prima di tutto una crisi<br />

genitoria<strong>le</strong>. Il nido non può dunque limitarsi a constatare certe carenze <strong>educative</strong><br />

familiari, né conformarsi ai nuovi pseudo modelli educativi di cui la famiglia<br />

si fa portatrice. Come servizio conscio invece del rispetto che si deve<br />

all’infanzia promuove un patto educativo innovativo, in cui alla presenza dei<br />

genitori, necessaria, si affianchino altre figure che non scalzino i primi ma allarghino<br />

<strong>le</strong> opportunità di crescita dei bambini. Gli educatori si fanno così interpreti<br />

del percorso pedagogico che oggi è necessario esplicitare e mettere in<br />

atto, non riducendolo al<strong>le</strong> so<strong>le</strong>, e non sempre adeguatamente approfondite,<br />

strategie metodologico-didattiche, o a talune prassi consolidate, quali la giornata<br />

dei genitori, <strong>le</strong> giornate dell’accoglienza o dell’inserimento.<br />

19


Gruppo 1 - Mirca Benetton<br />

Bibliografia<br />

Ainsworth M.D.S. et al. (1978). Patterns of Attachment. A Psychological Study ofthe<br />

Strange Situation. Hillsda<strong>le</strong>: Erlbaum.<br />

Bestetti G. (2007). Piccolissimi al nido. Bambini, genitori ed educatrici al nido nel primo<br />

anno di vita. Roma: Armando.<br />

Boffo V. (2005). Attaccamento e formazione. Studio su John Bowlby. Milano: Unicopli.<br />

Bove C. (2002). Separarsi e ritrovarsi al nido: strategie <strong>educative</strong> e interpretazioni culturali.<br />

In L. Carli (ed.), La genitorialità nella prospettiva dell’attaccamento. Linee di<br />

ricerca e nuovi servizi (pp. 84-101). Milano: FrancoAngeli.<br />

Bowlby J. (1972). Attaccamento e perdita (Voll. 1-3). Torino: Boringhieri (Ed. orig.<br />

pubblicata 1969).<br />

Brazelton Berry T., Cramer B.G. (1991). Il primo <strong>le</strong>game. Milano: Frassinelli (Ed.<br />

orig. pubblicata 1990).<br />

Camaioni L. (1980). La prima infanzia. Lo sviluppo psicologico dalla nascita ai tre anni.<br />

Bologna: il Mulino.<br />

Cassibba R. (2003). Attaccamenti multipli. Milano: Unicopli.<br />

Cassibba R., D’Odorico L. (2000). La valutazione dell’attaccamento nella prima infanzia.<br />

L’adattamento italiano dell’Attachment Q-sort (AQS) di Everett Waters. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Cristiani C. (1992). La conquista del sé. Attaccamento e separazione nel ciclo di vita. Milano:<br />

Unicopli.<br />

Crittenden P.M. (2010). Un modello evoluzionistico <strong>della</strong> teoria dell’attaccamento:<br />

l’intervento clinico. In L. Cena, A. Imbasciati, F. Baldoni, La relazione genitorebambino.<br />

Dalla psicoanalisi infanti<strong>le</strong> al<strong>le</strong> nuove prospettive evoluzionistiche dell’attaccamento<br />

(pp. 109-143). Milano: Springer.<br />

Erikson E.H. (1999). I cicli <strong>della</strong> vita. Continuità e mutamenti. Roma: Armando (Ed.<br />

orig. pubblicata 1997).<br />

Foni A. (2015). La relazione con <strong>le</strong> famiglie al nido. Percorsi di formazione, dialogo e<br />

partecipazione. Trento: Erickson.<br />

Korczak J. (2004). Il diritto del bambino al rispetto. Milano: Luni (Ed. orig. pubblicata<br />

1929).<br />

Macinai E. (ed.) (2011). Il nido dei bambini e del<strong>le</strong> bambine. Milano: ETS.<br />

Mantovani S., Restuccia Saitta L., Bove C. (2000). Attaccamento e inserimento. Stili e<br />

storie del<strong>le</strong> relazioni al nido. Milano: FrancoAngeli.<br />

Schaffer H.R. (ed.) (1984). L’interazione madre-bambino: oltre la teoria dell’attaccamento.<br />

Atti del Loch Lomond symposium. Ross Priory, Università di Strathclyde, settembre<br />

1975. Milano: FrancoAngeli (Ed. orig. pubblicata 1977).<br />

III.<br />

20


L’epistemologia professiona<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> comunità <strong>educative</strong><br />

per ado<strong>le</strong>scenti: tra “amnesia teoretica” ed urgenza d’azione<br />

Melania Bortolotto<br />

Università di Padova<br />

Premessa<br />

La razionalità teoretica appare spesso sottovalutata nei contesti educativi al<br />

punto da essere debolmente presente e/o poco consapevo<strong>le</strong>, con l’esito di un<br />

depotenziamento dell’azione educativa stessa. Le comunità <strong>educative</strong> che accolgono<br />

ado<strong>le</strong>scenti si rivelano una realtà paradigmatica in tal senso. Muovendo<br />

dal<strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citazioni di una ricerca-azione condotta (Bortolotto, 2016), il<br />

contributo intende sviluppare una breve rif<strong>le</strong>ssione sul tema al fine di mettere<br />

in luce alcuni sintomi <strong>della</strong> “amnesia teoretica” che colpisce questo specifico<br />

contesto d’azione, segnalando <strong>le</strong> correlate occasioni di riattivazione <strong>della</strong> “memoria”.<br />

1. L’ansia di agire…<br />

L’azione professiona<strong>le</strong> in comunità, e di rif<strong>le</strong>sso l’identità degli educatori che<br />

vi operano, appaiono condizionati da una matrice epistemologica portata a valorizzare<br />

la pratica, l’operatività, il “fare in situazione” avvertito il più del<strong>le</strong> volte<br />

come uno stato di assedio che non lascia tempo e spazio al pensiero e alla rif<strong>le</strong>ssione.<br />

Il carattere residenzia<strong>le</strong> che determina l’intensità spazio-tempora<strong>le</strong><br />

dell’azione e la fenomenologia ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>, che amplifica l’imprevisto e<br />

l’imprevedibi<strong>le</strong> del<strong>le</strong> situazioni <strong>educative</strong>, sono di fatto all’origine di un rapporto<br />

prob<strong>le</strong>matico tra teoria e prassi. Si tratta di un rapporto sbilanciato e a<br />

doppia velocità che oscilla tra l’illusione di autosufficienza <strong>della</strong> prassi e il pregiudizio<br />

sull’utilità <strong>della</strong> teoria.<br />

È indubbio che l’urgenza di agire di fronte al quotidiano e al<strong>le</strong> connesse<br />

difficoltà organizzative, richieda all’educatore straordinarie capacità intuitive<br />

e decisionali hic et nunc. A titolo esemplificativo, si pensi alla gestione di un<br />

conflitto tra ado<strong>le</strong>scenti, alla fuga di un minore durante la notte, all’agito auto<strong>le</strong>sionistico<br />

di uno degli ospiti, all’uso di sostanze stupefacenti in comunità<br />

o semplicemente alla trasgressione di una regola di convivenza. Di fronte a<br />

21


Gruppo 1 - Melania Bortolotto<br />

queste situazioni, l’azione non può essere sospesa e tantomeno può attardarsi<br />

in speculazioni teoriche. “Accade, così, che, quasi senza accorgersene, si perda<br />

la consuetudine a rif<strong>le</strong>ttere sul fine, sul bene, sulla verità e si finisca per concentrarsi<br />

soltanto o soprattutto sulla dinamica scopi-materia-fare-rifare […]”<br />

(Bertagna, 2010, p. 164).<br />

In ogni caso, la risposta al<strong>le</strong> situazioni professionali è guidata dall’esperienza<br />

e dalla creatività professiona<strong>le</strong>, oltre che dalla “cultura dell’educazione” che<br />

il singolo educatore ha maturato e che, in quel preciso momento e in quella<br />

specifica situazione, suggeriscono la strada da intraprendere. Per il loro peculiare<br />

modo di fluire dentro i comportamenti professionali, queste dimensioni<br />

rimangono il più del<strong>le</strong> volte implicite e poco consapevoli, salvo manifestare la<br />

loro ineludibi<strong>le</strong> presenza quando si tratta di giustificare l’azione compiuta, ovvero<br />

di restituire il “senso” di ciò che è stato fatto, disegnando il confine tra<br />

“ciò che è educativo” e ciò che non lo è (Baldacci, 2012, p. 295). Questa esigenza<br />

diventa ancora più centra<strong>le</strong> quando la professionalità dell’educatore assume<br />

natura col<strong>le</strong>ttiva e il lavoro d’équipe richiede il costituirsi di una comunità<br />

inter e multi-professiona<strong>le</strong> in cui il tema <strong>della</strong> coerenza educativa risulta<br />

decisivo. Nello spazio che intercorre tra azione e giustificazione <strong>della</strong> stessa, gli<br />

educatori avvertono in modo chiaro l’esigenza di far comunicare la prassi con<br />

la teoria, e viceversa. Ma ciò non è sufficiente all’ambizione teoretica.<br />

2. La pazienza dell’osservare e il gusto del conoscere…<br />

In stretta connessione con il livello pratico e tecnico <strong>della</strong> razionalità pedagogica,<br />

quello teoretico va inteso come “rif<strong>le</strong>ssione intenziona<strong>le</strong> che cerca di conoscere<br />

con verità intersoggettiva ciò che c’è, <strong>le</strong> cose che ci sono, come sono e<br />

perché sono così”. I tratti distintivi di questa forma di razionalità che da sempre<br />

conserva una connessione profonda con l’atto del vedere e dell’osservare,<br />

sono almeno due. Il primo tratto è riconducibi<strong>le</strong> al puro desiderio di conoscere<br />

finalizzato al “dire con verità” con particolare interesse verso <strong>le</strong> cose che permangono,<br />

verso “l’esistenza veramente esistente” ovvero “ciò che è sempre e<br />

non ha nascita”. Il secondo tratto identificativo si <strong>le</strong>ga invece all’atteggiamento<br />

di stupore e meraviglia che suscita l’ordine con cui la realtà osservata si manifesta<br />

(Bertagna, 2010, pp. 171-175).<br />

“Desiderio di verità” e “sentimento di stupore” sono dunque gli aspetti salienti<br />

<strong>della</strong> razionalità teoretica e, per quanto attiene il nostro ragionamento,<br />

sono gli oggetti di una rimozione ricorrente nella relazione educativa che si<br />

sviluppa con e per gli ado<strong>le</strong>scenti. I segni di questa rimozione sono rintraccia-<br />

22


III. L’epistemologia professiona<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> comunità <strong>educative</strong> per ado<strong>le</strong>scenti<br />

bili nella progettazione pedagogica in quanto struttura portante del pensare ed<br />

agire l’educazione, nonché tratto idiomatico dell’identità professiona<strong>le</strong> dell’educatore<br />

(Xodo, 2010). Il riferimento va in modo specifico ai momenti aurorali<br />

<strong>della</strong> progettazione: l’identificazione dei bisogni educativi e la traduzione<br />

degli stessi in finalità <strong>educative</strong> che confluiscono l’una nell’altra, così come<br />

la tensione al “vero” conduce al “sentimento dello stupore” nello sviluppo <strong>della</strong><br />

rif<strong>le</strong>ssione teoretica.<br />

La relazione educativa in comunità si caratterizza, più che in altri contesti,<br />

per l’unicità dei casi che, in ragione <strong>della</strong> loro comp<strong>le</strong>ssità biografica, impongono<br />

una conoscenza cauta ed approfondita. La biografia di ogni ado<strong>le</strong>scente<br />

che rappresenta il punto di partenza <strong>della</strong> progettazione ed insieme il sostrato<br />

esistenzia<strong>le</strong> su cui si agisce, viene consegnata inizialmente attraaverso diagnosi<br />

di natura socio-psicologica o medico-psichiatrica, oppure sotto forma di atti<br />

giuridici nel caso in cui il minore sia stato autore o vittima di reato. Racconti<br />

oggettivanti, depositari di una “verità” parzia<strong>le</strong>, che invece di soddisfare lo<br />

sguardo dell’educatore dovrebbero attivare il desiderio di trascenderli e di progredire<br />

nella conoscenza dell’altro. Si tratta del primo “stato di coscienza teoretica”,<br />

quello riferibi<strong>le</strong> alla reattività intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong> ed affettiva nell’uso del linguaggio<br />

(Loro, 2016, p. 253). Se la conoscenza non si apre all’osservazione pedagogica<br />

e ad una narrazione fondata dal punto di vista ermeneutico, questi<br />

racconti rischiano di ingabbiare l’ado<strong>le</strong>scente entro categorie concettuali spersonalizzanti.<br />

Nella pratica quotidiana gli educatori rischiano di privi<strong>le</strong>giare una visione<br />

deterministica dei comportamenti ado<strong>le</strong>scenziali, strutturando vere e proprie<br />

‘teorie di personalità’ che fungono da schemi semplificatori dell’intervento<br />

educativo, rispondendo anche ad esigenze di controllo e di prevedibilità. Questa<br />

modalità interpretativa per cui <strong>le</strong> caratteristiche interiori o socio-familiari<br />

<strong>della</strong> persona diventano esplicative in senso causa<strong>le</strong> del suo comportamento,<br />

può risultare attraente e rassicurante dal punto di vista professiona<strong>le</strong> ma rivela<br />

la sua scarsa pertinenza pedagogica, oltre che la sua pericolosità dal punto di<br />

vista educativo, nel momento in cui istruisce la <strong>le</strong>ttura dei bisogni educativi.<br />

La conseguenza può essere la cronicizzazione, se non l’aggravamento, dello<br />

stato di disagio che l’educazione dovrebbe convertire in potenzia<strong>le</strong> di crescita<br />

umana (Bortolotto, 2017, p. 156). L’educatore è chiamato invece a coltivare<br />

un instancabi<strong>le</strong> spirito di osservazione e di ricerca del “vero”, al fine di acquisire<br />

nuovi e<strong>le</strong>menti conoscitivi sul caso affidatogli e ad elaborare una diversa<br />

consapevo<strong>le</strong>zza interpretativa, consapevo<strong>le</strong> del privi<strong>le</strong>gio relaziona<strong>le</strong> che il rapporto<br />

quotidiano con l’ado<strong>le</strong>scente offre. È proprio la quotidianità <strong>della</strong> relazione<br />

educativa, in quanto luogo rivelativo del carattere <strong>della</strong> persona, a ren-<br />

23


Gruppo 1 - Melania Bortolotto<br />

dere fattibi<strong>le</strong> e sostenibi<strong>le</strong> la ricerca <strong>della</strong> “verità” di cui essa stessa è si<strong>le</strong>nziosa<br />

portatrice.<br />

La conoscenza pedagogica che è un’ipotesi di comprensione dell’altro sempre<br />

in divenire, deve condurre ad una “descrizione densa” (Bertolini, Caronia,<br />

2015, pp. 111-112) centrata sul<strong>le</strong> potenzialità evolutive del soggetto e sul sistema<br />

di significati che egli ha attribuito al proprio agire e alla propria storia.<br />

Una descrizione che non ha la presunzione di spiegare la realtà umana perché<br />

ammette l’incomp<strong>le</strong>tezza e la parzialità del proprio punto di vista, riconoscendo<br />

la necessità di negoziare la propria interpretazione con quella del<strong>le</strong> altre figure<br />

professionali implicate (assistenti sociali, giudici minorili, psicologi, neuropsichiatri…)<br />

ma soprattutto con l’interpretazione che l’educando ha di se<br />

stesso. In tal senso, i casi non sono ascrivibili a categorie interpretative generalizzanti<br />

perché esigono un approccio personalizzato che sappia coniugare la<br />

dimensione individua<strong>le</strong> di ciascuna storia di vita con la dimensione socia<strong>le</strong> del<br />

contesto comunitario.<br />

Una <strong>le</strong>ttura dei bisogni educativi ispirata alla ricerca del “vero” dà ampio<br />

respiro all’intenzionalità educativa, costituente professiona<strong>le</strong> originaria che regola,<br />

grazie alla sua portata descrittiva e prescrittiva, la differenza tra il sapere<br />

pedagogico ed altri saperi limitrofi (Xodo, 2017, p. 22). Il tenore dell’intenzionalità<br />

educativa, e conseguentemente del<strong>le</strong> finalità che ne sono espressione,<br />

dipende dalla perseveranza di due dotazioni dell’educatore: la capacità di meravigliarsi<br />

di fronte all’educabilità umana che si <strong>le</strong>ga alla capacità di prospettare<br />

un idea<strong>le</strong> di umanità all’altezza del<strong>le</strong> potenzialità di sviluppo persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong>.<br />

Nel lavoro di comunità, questa postura cognitiva ed emotiva risulta spesso<br />

indebolita dalla fatica quotidiana che, nel medio-lungo termine, instilla un<br />

senso di sfiducia e di rassegnazione nei confronti del cambiamento educativo,<br />

soprattutto quando l’ado<strong>le</strong>scente abbia già aderito ad una “identità negativa”.<br />

Si smette così di meravigliarsi <strong>della</strong> bel<strong>le</strong>zza di questa età che, pur nella sua mescolanza<br />

di luci ed ombre, conserva da sempre il segreto di una “seconda nascita”<br />

in cui la forza dell’idea<strong>le</strong> (Xodo, 2017, p. 35) è allo stato sorgivo.<br />

Gli indizi <strong>della</strong> disaffezione all’idea<strong>le</strong> si ravvisano nel momento in cui si inizia<br />

a ragionare per semplice analogia sui nuovi casi, replicando progetti educativi<br />

di piccolo cabotaggio che, vissuti come adempimenti burocratici, adeguano<br />

gli obiettivi ai mezzi e al<strong>le</strong> risorse disponibili, chiedendo ai ragazzi il minimo<br />

sindaca<strong>le</strong> per il proprio futuro. L’esito è la neutralizzazione <strong>della</strong> libertà dell’ado<strong>le</strong>scente<br />

sia nella sua capacità di resistere al progetto e alla volontà dell’adulto,<br />

sia nella sua capacità di desiderare e di coltivare <strong>le</strong> proprie aspirazioni.<br />

Sulla base di queste considerazioni, la natura contemplativa <strong>della</strong> teoresi<br />

pedagogica si conferma una realtà ineliminabi<strong>le</strong> e non accessoria dell’azione<br />

24


III. L’epistemologia professiona<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> comunità <strong>educative</strong> per ado<strong>le</strong>scenti<br />

educativa: atto di fede nell’educabilità umana che ogni educatore dovrebbe<br />

pronunciare e testimoniare.<br />

Bibliografia<br />

Baldacci M. (2012). Trattato di pedagogia genera<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

Bertagna G. (2010). Dall’educazione alla pedagogia. Avvio al <strong>le</strong>ssico pedagogico e alla<br />

teoria dell’educazione. Brescia: La Scuola.<br />

Bertolini P., Caronia L. (2015). Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee di intervento<br />

(a cura di P. Barone, C. Palmieri). Milano: FrancoAngeli.<br />

Bortolotto M. (2016). L’autenticità professiona<strong>le</strong> dell’educatore: un’ipotesi di ricerca.<br />

Studium educationis, 3: 29-42.<br />

Bortolotto M. (2017). L’educatore nel<strong>le</strong> comunità <strong>educative</strong> per ado<strong>le</strong>scenti. In C.<br />

Xodo, A. Porcarelli (eds), L’educatore. Il “differenzia<strong>le</strong>” di una professione pedagogica<br />

(pp. 133-161). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Loro D. (2016). Il ruolo <strong>della</strong> teoresi pedagogica nella formazione dei futuri educatori.<br />

In E. Bardulla, D. Felini (eds.), La pedagogia come scienza e come poesia. In<br />

dialogo con Sergio De Giacinto (pp. 245-254). Roma: Anicia.<br />

Xodo C. (2010). La progettazione pedagogica. Teorie e modelli. Padova: C<strong>le</strong>up.<br />

Xodo C. (2017). Il differenzia<strong>le</strong> pedagogico nella professionalità educativa. In C. Xodo,<br />

A. Porcarelli (eds.), L’educatore. Il “differenzia<strong>le</strong>” di una professione pedagogica<br />

(pp. 19-48). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

25


IV.<br />

La traduzione formativa<br />

Francesco Cappa<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. Cosa significa ereditare<br />

Come si può interpretare la questione dell’eredità, <strong>della</strong> trasmissione di conoscenze<br />

e competenze in una prospettiva specificamente pedagogica?<br />

L’insegnamento può essere considerato, oggi più di vent’anni fa, il paradigma<br />

<strong>della</strong> testimonianza. Perché si testimonia attraverso di esso, non solo a<br />

scuola. Da una parte c’è il passaggio dei contenuti, ma anche del sentimento<br />

esistenzia<strong>le</strong> che dà sostanza a questa trasmissione. C’è, però, qualcos’altro che<br />

riguarda squisitamente il pedagogico nella questione dell’eredità: è qualcosa<br />

che richiede una traduzione formativa.<br />

La fine <strong>della</strong> pedagogia nella cultura <strong>contemporanea</strong>, così s’intitolava un ciclo<br />

di incontri organizzato da Riccardo Massa tra il 1986 e il 1987, presso la Casa<br />

<strong>della</strong> Cultura di Milano, in cui si metteva a tema la squalifica di questo campo<br />

antichissimo, che era la Pedagogia, e del suo sapere. Già allora Massa sosteneva<br />

che questo sapere era comp<strong>le</strong>tamente svalutato da una molteplicità, da una congerie<br />

forsennata di discorsi sull’educazione, sulla formazione, sull’istruzione.<br />

Che cosa si apre in quello spazio in cui noi cerchiamo di ripensare questa<br />

fine <strong>della</strong> pedagogia? La fine, non la morte. Non si può che partire da questo,<br />

scriveva Massa nel<strong>le</strong> conclusioni del testo che raccoglieva gli esiti di quegli incontri<br />

pubblici: «occorre affrontare congiuntamente almeno tre questioni<br />

(quel<strong>le</strong> che sostanzialmente non hanno permesso alla pedagogia tradiziona<strong>le</strong><br />

di avere buon conto nella cultura): qual è il luogo, qual è il pubblico e quindi<br />

qual è il linguaggio di una nuova possibi<strong>le</strong> pedagogia?». Quel testo finiva con<br />

questa domanda.<br />

Io cerco di ereditare questa domanda insieme a quella che Angelo Franza,<br />

dalla sua prospettiva, già anni prima aveva rivolto al sapere pedagogico interrogando<br />

il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> conoscenza che struttura questo sapere “specia<strong>le</strong>”,<br />

poco riconosciuto, ma capace di andare a toccare i punti nevralgici del sapere<br />

proprio del<strong>le</strong> scienze umane.<br />

Ogni eredità è inaugurata da una fine, ma non si tratta solo di continuare,<br />

piuttosto di essere testimoni di una fine come sintomo di qualcos’altro. In<br />

27


Gruppo 1 - Francesco Cappa<br />

questo modo, dal tentativo di trovare questo “nuovo linguaggio”, potremo<br />

tentare di demitizzare anche i falsi discorsi <strong>della</strong> pedagogia e <strong>della</strong> formazione.<br />

Solo così il discorso pedagogico può divenire un discorso demitizzante, anti<br />

ideologico. Chi lo sostiene, il soggetto che se ne fa portatore dovrebbe compiere<br />

il gesto del genealogista rispetto al quadro di valori che si impongono<br />

nella vita diffusa, ossia deve cercare di generare nel tessuto dell’esperienza occasioni<br />

etiche affinché nei processi formativi, educativi, di insegnamento e di<br />

cura emergano nuove soggettivazioni.<br />

Per questo, in nome di questa “fine” <strong>della</strong> pedagogia come sintomo dell’esperienza<br />

<strong>contemporanea</strong>, credo sia importante mettere in atto il gesto generativo<br />

del tradimento dell’eredità. Non c’è eredità senza tradimento. Un tradimento,<br />

però, come quello operato nella traduzione.<br />

2. L’analogia struttura<strong>le</strong> tra traduzione e formazione<br />

C’è una forte analogia tra l’esperienza pratica del tradurre i testi e l’esperienza<br />

formativa. Credo che il compito pedagogico oggi, all’altezza del mutamento<br />

dello scenario socia<strong>le</strong>, cultura<strong>le</strong> e politico attua<strong>le</strong>, debba essere caratterizzato<br />

da una traduzione formativa.<br />

Innanzitutto si tratta di rinunciare al sogno di una traduzione perfetta, in<br />

cui il sapere non viene toccato, in cui si perpetua il sogno di tradurre perfettamente<br />

il messaggio inizia<strong>le</strong> in un’altra lingua. Quante volte nella <strong>le</strong>tteratura,<br />

nei testi, il refrain è: “Parliamo lingue diverse”, ritornello molto frequente anche<br />

nella comunicazione tra genitori e figli.<br />

La traduzione è – come la formazione – sempre una mediazione etico-pratica:<br />

si tratta di rinunciare al sogno <strong>della</strong> traduzione perfetta anche nel senso<br />

di purificare il desiderio di dominazione e assimilazione che vede l’altro,<br />

l’estraneo, chi deve essere “comunicato” come ‘qualcosa’ che deve essere tradotto<br />

nel “proprio” sogno-desiderio di riproduzione, di ripetizione (fantasia di<br />

eternità tipica dell’esperienza dell’eredità).<br />

Si tratta invece di prendersi la responsabilità di questa traduzione, con <strong>le</strong><br />

ombre che porta in seno; di dare corpo a questa traduzione, e quindi di assumere<br />

come tratto propositivo la sua infedeltà. Nella traduzione si rende evidente<br />

il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> fedeltà e del tradimento.<br />

Dare corpo al desiderio di tradurre significa anche tradursi nella relazione<br />

formativa attraverso un lavoro di ritraduzione, che mentre presuppone il carattere<br />

finito e imperfetto del nostro tradurre, del nostro formare, ne mette alla<br />

prova grazie all’altro la fedeltà, l’adeguatezza e la possibilità del nuovo, del-<br />

28


IV. La traduzione formativa<br />

l’inaspettato. Poiché il solo rimedio a una cattiva traduzione è una nuova traduzione.<br />

Ogni traduzione è già sempre quindi una ritraduzione. Anche per questo<br />

nel passaggio dall’ora<strong>le</strong> allo scritto, come ci ha insegnato Platone, la questione<br />

è che lo scritto non dà la versione di ciò che si pensa, ma semplicemente fornisce<br />

una forma di stabilizzazione del pensiero, una sua possibi<strong>le</strong> e transitoria<br />

traduzione appunto.<br />

In questo senso la traduzione è vicina all’ordine dell’esperienza <strong>della</strong> testimonianza<br />

perché per tradurre bisogna avere fiducia in qualcosa: fiducia nel testo<br />

di partenza, fiducia nel <strong>le</strong>ttore futuro, che in qualche modo deve abbeverarsi<br />

a questa traduzione. Diceva Walter Benjamin che senza traduzione non<br />

c’è sopravvivenza. Se i testi sacri non fossero stati tradotti e quindi desacralizzati<br />

non sarebbe sopravvissuto quasi nulla <strong>della</strong> nostra cultura.<br />

La traduzione formativa è una figura dell’incontro. È la figura dell’incontro<br />

con lo straniero, con l’altro che non capisce la mia lingua, con chi deve imparare<br />

quello che io so. E ogni traduzione non può che generare un sapere aperto,<br />

perché ogni traduzione costruisce una variazione, ricerca il significato, non<br />

parte da un significato già istituito.<br />

È in questo senso che l’analogia tra traduzione e formazione trova spessore,<br />

perché la traduzione è squisitamente una mediazione etico-pratica.<br />

Chi forma è un mediatore e l’eredità non può che passare attraverso questa<br />

mediazione. La trasmissione è consentita da questo tradimento del testo inizia<strong>le</strong>,<br />

del sapere di partenza e di ciò che io credo di sapere.<br />

Perché solo se io sono disposto, come avviene nella traduzione, a scoprire<br />

mentre traduco qualcosa che non conoscevo anche <strong>della</strong> mia lingua di provenienza,<br />

se sono capace di tol<strong>le</strong>rare l’estraneo che c’è nel mio sapere, ossia se tol<strong>le</strong>ro<br />

un modo differente di relazionarmi con ciò che credo di sapere, passa<br />

qualcosa, perché lì si crea lo spazio per l’altro, lo spazio dell’ospite, diceva Paul<br />

Ricœur. La traduzione formativa in questo senso è anche un’etica dell’ospitalità<br />

radicata nella materialità storica <strong>della</strong> propria esperienza, esistenzia<strong>le</strong> e formativa.<br />

Se l’esperienza e la pratica <strong>della</strong> traduzione diviene un modo per comprendere<br />

a fondo la sfida formativa <strong>della</strong> cultura <strong>contemporanea</strong>, chi vuo<strong>le</strong> accostarsi<br />

a questa pratica deve tener presente qua<strong>le</strong> istanza metodologica porta<br />

con sé la traduzione formativa.<br />

Sul piano del metodo il lavoro di traduzione può essere accostato al lavoro<br />

del ricordo e al lavoro del lutto. Il nodo tra memoria e lutto è per certi versi il<br />

nodo essenzia<strong>le</strong> dell’esperienza formativa, nella misura in cui perché si dia soggettivazione,<br />

perché si incontri la singolarità con il suo impegno alla verità,<br />

29


Gruppo 1 - Francesco Cappa<br />

perché ci sia eredità e trasmissione un lutto va attraversato, affinché il ricordo<br />

dell’altro non muoia, è necessario trasformare e tradurre il nostro desiderio –<br />

anche il nostro desiderio di formare – in qualcosa che esprima la nostra esperienza<br />

singolare come un dono e non come una proprietà.<br />

3. Traduzione e Bildung<br />

È necessario vivere fino in fondo il nostro compito di traduzione, affrontare la<br />

prova che la trasmissione ci impone poiché la funzione di mediazione – propria<br />

<strong>della</strong> pratica formativa – da una parte desacralizzi l’eredità per renderla viva,<br />

dall’altra accetti la resistenza, propria e dell’altro, interiore ed esteriore, che<br />

la trasmissione determina ogni volta che si accetta l’impossibilità di rimanere<br />

“lo stesso” nella traduzione formativa, l’impossibilità di non “divenire altro”<br />

nei processi formativi.<br />

C’è una ‘felicità’ che riguarda la traduzione formativa. Questa felicità è anche<br />

la posta in gioco, la ricompensa del formatore-traduttore.<br />

Ta<strong>le</strong> felicità si può dare quando non si separa il lavoro del lutto dal lavoro<br />

del ricordo. Ossia si accetta che nella traduzione/nella formazione ci sia perdita,<br />

ma questa perdita riguarda in realtà il sogno di una traduzione perfetta,<br />

senza trasformazioni nel significato. Fare il lutto di questa perdita permette di<br />

accedere a un ricordo che trasforma e arricchisce chi lo vive, la sua singolarità<br />

perché viene resa un po’ straniera. Solo così potremo avere un’esperienza in cui<br />

la formazione e la trasmissione generano una corrispondenza senza adeguazione,<br />

una felice eredità.<br />

Nella tradizione <strong>le</strong>tteraria il sogno <strong>della</strong> traduzione perfetta non è solo un<br />

inganno, questo sogno ha permesso, storicamente, a ogni pratica di traduzione<br />

(e di formazione) di portare alla luce il lato nascosto <strong>della</strong> lingua di partenza<br />

dell’opera da tradurre. Allo stesso modo la traduzione formativa opera sul<strong>le</strong> latenze<br />

del sapere e dell’esperienza che viene chiamata in causa nell’eredità e nella<br />

trasmissione.<br />

Come sosteneva von Humboldt, nella traduzione si vede all’opera la convergenza<br />

del doppio processo di Bildung: quello educativo, che riguarda i valori<br />

e l’eredità, e quello formativo, che riguarda <strong>le</strong> conoscenze, <strong>le</strong> competenze,<br />

la trasmissione.<br />

Il desiderio che muove la traduzione formativa porta al di là <strong>della</strong> costrizione<br />

e dell’utilità, anche se ha molti vincoli ed è uti<strong>le</strong>.<br />

Che cosa ci si aspetta da questo desiderio di tradurre, di formare?<br />

L’allargamento dell’orizzonte <strong>della</strong> propria lingua, <strong>della</strong> propria esperienza,<br />

30


IV. La traduzione formativa<br />

del proprio sapere, <strong>della</strong> propria competenza. In altre paro<strong>le</strong> l’allargamento<br />

del<strong>le</strong> possibilità <strong>della</strong> propria Bildung, se con questo termine intendiamo l’intreccio<br />

tra configurazione e educazione. Questo desiderio di tradurre/formare<br />

porta a una riscoperta <strong>della</strong> propria lingua, del proprio sapere dimenticato,<br />

<strong>della</strong> propria esperienza sedimentata (Erfahrung). Un’esperienza formativa che<br />

ci ha attraversati, cambiati, soggettivati, grazie a questa traduzione, mobilita <strong>le</strong><br />

sue risorse latenti, ancora inoperanti.<br />

Sotto questa luce l’analogia tra formazione e traduzione si fa più profonda.<br />

Come nella traduzione anche nella formazione – come suggeriva Riccardo<br />

Massa già molti anni fa – si tratta di trovare un nuovo linguaggio, il qua<strong>le</strong> può<br />

nascere solo se comprendiamo <strong>le</strong> ragioni profonde, latenti che guidano ogni<br />

pratica formativa e, a partire da questa traduzione, ne <strong>le</strong>ggiamo gli effetti nella<br />

trama <strong>della</strong> realtà. Se si è disposti a tutto ciò, allora io credo che il nostro compito<br />

sia assicurarci che gli effetti di queste traduzioni siano degli effetti visibili<br />

dentro <strong>le</strong> nostre professioni, che diano vita a nuove figure del soggetto, a nuove<br />

figure professionali, sostenuti dall’etica <strong>della</strong> traduzione formativa.<br />

Ogni traduzione formativa dovrebbe essere inaugurata dall’analisi e dall’interpretazione<br />

del nodo etico stabilito tra i modi in cui educhiamo e formiamo<br />

e i modi in cui siamo stati educati e formati, facendo di questo nodo il punto<br />

di presa di una nuova consapevo<strong>le</strong>zza che guidi <strong>le</strong> nostre pratiche, professionali<br />

e non.<br />

Da questo inizio potremo forse “divenire altro”, potremo farci incontro.<br />

Bibliografia<br />

Benjamin W. (1955). Angelus Novus. Torino: Einaudi.<br />

Humboldt von W. (1991). La diversità del<strong>le</strong> lingue. Roma-Bari: Laterza.<br />

Massa R. (1987). La fine <strong>della</strong> pedagogia nella cultura <strong>contemporanea</strong>. Milano: Unicopli.<br />

Mounin G. (1965). Teoria e storia <strong>della</strong> traduzione. Torino: Einaudi.<br />

Ricoeur P. (2001). La traduzione. Una sfida etica. Brescia: Morcelliana.<br />

31


V.<br />

L’utopia pedagogica tra nuovo umanesimo<br />

ed etica <strong>della</strong> speranza<br />

Chiara D’A<strong>le</strong>ssio<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

Introduzione<br />

Il riscontro dell’emergenza educativa, conseguente all’analisi degli scenari di<br />

dramma, ma al contempo del<strong>le</strong> germinazioni di speranza, svolta in chiave interdisciplinare<br />

e con il taglio di un’antropologia neoumanistica, pone l’urgenza<br />

<strong>della</strong> verifica del<strong>le</strong> fondamenta di linee necessarie a percorrere ta<strong>le</strong> itinerario.<br />

L’attua<strong>le</strong> ampliata visione antropologica dell’umanesimo parte dall’uomo<br />

ed indica lo sviluppo di tutto l’uomo in ogni uomo. Il termine più ‘umano’ è<br />

<strong>le</strong>gato alla possibilità dell’essere umano di svilupparsi al più o al meno grazie<br />

al<strong>le</strong> sue scelte, alla sua libertà. Il concetto di umanesimo si inserisce in una visione<br />

antropologica integra<strong>le</strong>, non decurtata dallo scientismo né inquinata dai<br />

materialismi o economicismi.<br />

La storia del pensiero documenta la distanza tra gli umanesimi incomp<strong>le</strong>ti<br />

e l’umanesimo integra<strong>le</strong> (Maritain, 1967) che insegna la imprescindibi<strong>le</strong> centralità<br />

<strong>della</strong> persona, dove il concetto di persona contiene quello di in–dividuo,<br />

non diviso, tutt’uno dell’essere, che porta con sé il rischio di interpretarlo come<br />

chiuso in sé. Un’epistemologia <strong>della</strong> persona che la definisca come autostima,<br />

riconoscimento, corpo proprio, orizzonte soggettivo, mondo storico-cultura<strong>le</strong><br />

la pone come prima evidenza pedagogica per una scienza dell’educazione.<br />

Analizzeremo in seguito in concetto di persona come apertura, relazione,<br />

dialogo, con– costruzione.<br />

1. La richiesta di etica tra storia ed utopia<br />

Partendo da un bilancio e dal magistero <strong>della</strong> nostra storia, emerge una grande<br />

richiesta di etica. Essa esige una robusta educazione permanente che dovrà<br />

33


Gruppo 1 - Chiara D’A<strong>le</strong>ssio<br />

portare inscritta nei suoi codici l’esercizio <strong>della</strong> dimensione del futuro in un<br />

orizzonte più largo, con l’atteggiamento dell’uomo planetario, capace di concostruire<br />

la casa comune (Bergoglio, 2015) che poggia <strong>le</strong> sue basi nell’area <strong>della</strong><br />

giustizia e <strong>della</strong> pace.<br />

Questa visione oggi impatta con logiche cristallizzate di polo opposto che<br />

costituiscono il sostrato del macropotere economico e politico. Il sostegno teoretico<br />

è dato dall’antiutopia, l’ideologia <strong>le</strong>gittimante dello status quo come<br />

bloccaggio del futuro e proclamazione <strong>della</strong> “fine <strong>della</strong> storia”. In ta<strong>le</strong> situazione<br />

di stallo senza quel respiro <strong>della</strong> storia che si chiama speranza si impone una<br />

rivalutazione dell’utopia (Frabboni, 2009) come <strong>le</strong>ttura del non-ancora, diversa<br />

dal non esistente.<br />

L’uomo, come tensione inestirpabi<strong>le</strong> senza limiti spazio-temporali è alla base<br />

di quell’attitudine unica che P. Ricoeur (1970) chiama ‘passione per il possibi<strong>le</strong>’<br />

e che noi identifichiamo con l’educazione, energia profonda che ogni<br />

uomo e la coscienza col<strong>le</strong>ttiva serbano nella loro interiorità per rilanciare progetti<br />

e ricostruire speranze, anche nella notte dell’umano.<br />

L’implosione del<strong>le</strong> ideologie rischia di travolgere <strong>le</strong> idee di radice e di abbandonare<br />

il campo a protagonismi senza cuore e a fanatismi senza testa dando<br />

luogo ad una crisi del<strong>le</strong> ragioni del cuore concomitante ad una crisi del<strong>le</strong><br />

ragioni <strong>della</strong> ragione.<br />

Oggi si potrebbe parlare di egemonia dell’extraesplorazione. Essa va coniugata<br />

all’impegno dell’auto-esplorazione che la corregge ed umanizza: ta<strong>le</strong> è la<br />

premessa per passare dalla conquista del nuovo mondo, inaugurante la modernità,<br />

alla costruzione di un mondo nuovo che oggi s’impone.<br />

Alla ragione forte <strong>della</strong> modernità è subentrata la ragione debo<strong>le</strong> <strong>della</strong> postmodernità<br />

portata al processo di de-costruzione che, nel<strong>le</strong> sue derive, è destoricizzazione<br />

e de-futurizzazione. È l’epoca degli -ismi: dalla vitalità al vitalismo,<br />

dalla funzione al funzionalismo, dalla razionalità all’irrazionalismo,<br />

dall’atto-gesto all’atto-impulso. Il primo è – come etimologicamente si nota –<br />

l’atto umano gestante, cioè portatore di significato, il secondo è irrif<strong>le</strong>sso.<br />

Il superamento del<strong>le</strong> tentazioni <strong>della</strong> post-modernità potrebbe trovare una<br />

strada nel rivedere la cultura del post come cultura del primato dell’intra dell’uomo.<br />

Pensiamo alla valorizzazione del sempre più vasto campo del<strong>le</strong> sue<br />

conquiste rispetto alla consapevo<strong>le</strong>zza più profonda <strong>della</strong> propria interiorità e<br />

<strong>della</strong> propria capacità di porsi nei confronti dell’Altro, conseguente all’avanzamento<br />

<strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione all’interno del<strong>le</strong> scienze umane. Non bisogna rinunciare,<br />

come già affermava Catalfamo (1986), a ricondurre la comunità umana sui<br />

binari <strong>della</strong> speranza, previa operazione di reidentificazione con il proprium<br />

umano (D’A<strong>le</strong>ssio, 2014), che potremmo far consistere nella capacità di sce-<br />

34


V. L’utopia pedagogica tra nuovo umanesimo ed etica <strong>della</strong> speranza<br />

gliere, di creare, di progettare il futuro, di dare significato alla propria esistenza<br />

anche in situazioni estreme di sofferenza (Frankl, 1980).<br />

Storicamente parlando, possiamo far riferimento, con Jaspers (1971), a<br />

due ere assiali <strong>della</strong> storia. La prima parte dal mil<strong>le</strong>nnio dell’epoca A.C., fecondo<br />

di dottrine e di fondazione di civiltà. A partire dal<strong>le</strong> rivoluzioni moderne<br />

si è profilata la seconda era assia<strong>le</strong>, a dominanza tecno-struttura<strong>le</strong> che ha<br />

portato alla triplice rivoluzione: industria<strong>le</strong>, con la creazione di congegni sempre<br />

più sofisticati; democratica, con il trinomio libertà-uguaglianza-fraternità;<br />

cognitiva, con la scolarizzazione di massa, l’avvento <strong>della</strong> mass-mediologia e<br />

dell’info-<strong>società</strong>.<br />

La prima rispose alla sete di significati radicali dell’uomo, la seconda, al desiderio<br />

di assetti di convivenza e di strumentazione più confortevo<strong>le</strong>. Nel terzo<br />

mil<strong>le</strong>nnio si rende necessaria una sintesi del<strong>le</strong> visioni sottostanti al<strong>le</strong> due ere:<br />

la grande ricchezza <strong>della</strong> prima deve animare quella organizzativa e tecnologica,<br />

frutto <strong>della</strong> seconda.<br />

La volontà di potenza nietzcheana, che nel<strong>le</strong> sue derive è diventata ispirazione<br />

per l’uomo <strong>della</strong> ‘nuova clava’ del terzo mil<strong>le</strong>nnio, potrà essere neutralizzata<br />

solo dalla ‘volontà di significato’ teorizzata dalla logoterapia (scuola di<br />

psicoterapia basata sull’analisi umanistico-esistenzia<strong>le</strong>, fondata da V.E. Frankl<br />

che ha nel suo assetto robuste fondamenta filosofiche riferentisi ad autori quali<br />

Jaspers, Binswanger, Sche<strong>le</strong>r e che in Italia ha illustri esponenti tar i quali ricordiamo<br />

E. Fizzotti e D. Bruzzone) come rivelazione <strong>della</strong> volontà motivata<br />

in ordine alla incarnazione di valori e alla loro estensione a beneficio <strong>della</strong> comunità<br />

intera degli uomini.<br />

Quanto più è solido e fondato il significato <strong>della</strong> vita, sostiene Frankl<br />

(1980) e noi con lui, tanto più diventa fonte di progetti, energie, di creazioni,<br />

di trasformazioni non solo sul piano <strong>della</strong> scienza ma soprattutto su quello dell’umanizzazione,<br />

che parte dalla auscultazione attenta dell’uomo che è viator<br />

da sempre. Pel<strong>le</strong>grino, oggi, con nella bisaccia molti attrezzi ma nel cuore poca<br />

<strong>le</strong>na: una <strong>le</strong>na che solo la coscienza del significato può fornirgli. Una fede assoluta<br />

in un significato assoluto che non può essere che l’uomo non può fondarsi<br />

su invenzioni o proiezioni consolatorie, bensì sull’armonia tra struttura,<br />

Essere ed eventi di storia.<br />

Già Freud aveva teorizzato la dualità dell’essere tra il non essere (Thanatos)<br />

e nello stesso tempo il più-essere (Eros).<br />

Dimensione fondamenta<strong>le</strong> dell’uomo è la sua capacità di autotrascendimento<br />

(Frankl, 1980). Egli è un inquietum cor (Agostino, 1986), moto perpetuo<br />

verso ciò che è oltre da sè. Secondo Guitton (1981), il nulla che ci sembra<br />

promesso, il limite di saturazione che ci sembra raggiunto, il senso dell’immi-<br />

35


Gruppo 1 - Chiara D’A<strong>le</strong>ssio<br />

nenza <strong>della</strong> fine non presagiscono necessariamente il non-essere, ma potrebbero<br />

disvelare, nel senso dell’utopia che prima abbiamo espresso, un super essere<br />

ed una trasmutazione.<br />

2. Educazione e futuro: l’uomo come soggetto e fine <strong>della</strong> storia<br />

L’educazione, in questo quadro, è e-duzione o estrazione dei tesori nascosti nel<br />

cuore dell’uomo. S. Pietro parla dell’uomo nascosto nel cuore; ‘vedere dal cuore’<br />

è coniugare via rationis e via amoris (Donnarumma D’A<strong>le</strong>ssio, 1999). La<br />

sfida antica e nuova dell’educazione consiste dunque nell’estrarre <strong>le</strong> ricchezze<br />

seminali spesso depositate nel fondo dell’umanità.<br />

L’etimologia dell’in-segnamento ce lo fa intendere come indicazione segna<strong>le</strong>tica<br />

<strong>della</strong> strada giusta e ad un tempo impressione da un segno come di un<br />

sigillo. L’educazione come in-segnamento è additare il non ancora, che non è<br />

l’inesistente.<br />

Educazione è ancora sì far crescere, ma a patto di con-crescere ovvero aiutare<br />

ad estrarre ricchezze già presenti additando mete sia come strada che come obiettivo<br />

per il loro sviluppo in certe direzioni. Per far questo occorrono esperti testimoni<br />

del futuro, che sappiano anticiparlo: non può infatti non esistere se è già<br />

presente nel<strong>le</strong> motivazioni che spingono lo spirito a progettare. È solo il non ancora<br />

partito, l’ancora germina<strong>le</strong>: questo è il senso che qui si dà all’utopia.<br />

Riteniamo che l’autentico sistema preventivo in pedagogia (mirabilmente<br />

teorizzato ed attuato da S. Giovanni Bosco) sia oggi l’educazione al futuro.<br />

Non rimpianto del momento passato, ma ce<strong>le</strong>brazione dell’arrivo del momento<br />

seguente secondo una concezione del tempo come creazione in atto (Heschel,<br />

1951). Ce<strong>le</strong>brare vuol dire vivere in pienezza: non si può ce<strong>le</strong>brare un<br />

fatto effimero che poi scompare. È l’evento che si ce<strong>le</strong>bra.<br />

Potremmo indicare tra gli aspetti centrali dell’educazione aiutare a trasformare<br />

nella coscienza ogni fatto anche ordinario in evento, agganciandolo, come<br />

sosteneva Kierkegaard a quello fondatore. Ricordiamo l’intuizione di<br />

Mounier (1984): “L’evento sarà il nostro maestro interiore”. L’evento non è<br />

qualcosa di puntiforme ma apertura al possibi<strong>le</strong> interiore coltivando la memoria<br />

del futuro. È ricordarsi che c’è un avvenire al di là dell’accadimento, che esso<br />

è dono che riscende e impegno che vi inerisce. La capacità di ricordare<br />

dell’uomo d’oggi è purtroppo fortemente inficiata dall’iper-stimolazione da<br />

parte di una molteplicità di messaggi spesso in contrasto tra di loro.<br />

Ma esiste anche una memoria del futuro (D’A<strong>le</strong>ssio, Leone, 2011): essa si<br />

attua come dialogo con i posteri. Il dialogo per gli uomini è come l’ossigeno<br />

36


V. L’utopia pedagogica tra nuovo umanesimo ed etica <strong>della</strong> speranza<br />

per <strong>le</strong> cellu<strong>le</strong>, costitutivo <strong>della</strong> convivenza. Buber (1983) osserva che la pienezza<br />

dell’essere umano resta inaccessibi<strong>le</strong> finché non viene offerta attraverso il<br />

dialogo degli uni verso gli altri, sostenendo che l’io si realizza nel tu.<br />

Il mondo contemporaneo è sottoposto ad una necessità storica: l’obbligo di<br />

passare dalla dia<strong>le</strong>ttica al dialogo (Marcel, 1983). L’esperienza del dialogo, lungi<br />

dall’essere solo sincronica, è esigenza diacronica per il futuro da preparare.<br />

Un futuro non solo come successivo ma autentico e qualitativamente ulteriore,<br />

cioè il vero novum, conseguente al potenziamento <strong>della</strong> fantasia creatrice<br />

nella cultura <strong>contemporanea</strong>, non come attitudine fabulatrice ma anticipatrice<br />

da ricentrare per la realizzazione dell’uomo come persona. Ricordiamo con<br />

Mounier (1984) che la persona si espone, si esprime, affronta, è volto, dal greco<br />

prosopon, ovvero ‘colui che indirizza avanti lo sguardo’.<br />

Persona vuol dire dunque proprio ex-posizione, pro-spettiva, capacità di<br />

guardare il futuro.<br />

Il costrutto dell’educazione permanente si basa proprio sull’idea di formazione<br />

<strong>della</strong> persona come auto-trascendimento in alto e in avanti e formazione<br />

al futuro. Dunque ‘Educazione’ è formare l’uomo del futuro, fornendo l’impulso<br />

al futuro dell’uomo.<br />

Questa la nuova utopia: credere che un nuovo umanesimo pedagogico possa<br />

rifondarsi superando i rischi <strong>della</strong> neoalienazione da fobia del futuro. Umanesimo<br />

animato da una speranza che non è una fede ingenua in un futuro migliore<br />

ma prende <strong>le</strong> mosse da un realismo marcato all’interno del qua<strong>le</strong>, nonostante<br />

tutto, è possibi<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vare profumi di eticità che sorreggono la speranza<br />

stessa.<br />

L’educazione stessa è speranza: senza speranza l’educazione non si darebbe.<br />

Ta<strong>le</strong> speranza va fondata: ovvero permeata di pensieri, atteggiamenti, comportamenti<br />

etici che consentono il suo dispiegarsi in azioni concrete. Già Pitagora<br />

aveva sostenuto che occorre dare buoni esempi piuttosto che nuove rego<strong>le</strong>.<br />

Cultura pedagogica dunque come cultura <strong>della</strong> speranza, una speranza che<br />

ha il nome alto <strong>della</strong> dignità di ogni persona.<br />

Etica <strong>della</strong> speranza e speranza in un’etica che, al di là del<strong>le</strong> innumerevoli derive<br />

utilitaristiche, situazionali, familistiche, abbia alla base una visione antropologica<br />

caratterizzata dalla fiducia illimitata nella possibilità di rinvenire nell’umano<br />

la capacità di andare oltre i limiti personali e sociali che lo schiacciano<br />

e lo ingabbiano. Cosa che la storia dell’umanità ha finora dimostrato e che ci<br />

auguriamo dimostrerà ancora. L’educazione, in fondo, non serve ad altro.<br />

Nel centenario <strong>della</strong> fine del primo conflitto mondia<strong>le</strong>, la storia ha scolpito<br />

come memoria<strong>le</strong> il condensato dell’esperienza drammatica di questi ultimi secoli.<br />

Se l’uomo non ridiventa il fine si rischia la fine dell’uomo: il futuro passa<br />

37


Gruppo 1 - Chiara D’A<strong>le</strong>ssio<br />

per la scelta dell’uomo come soggetto e fine <strong>della</strong> storia. Tra frenesia ed anestesia<br />

del nostro mondo, la sua trasformazione in una terra nuova che si impegni<br />

tra compagnia e profezia passa attraverso la collaborazione <strong>della</strong> comunità<br />

degli uomini. In ambito formativo riteniamo che l’avvenire abbia bisogno di<br />

educatori pronti a ri<strong>le</strong>vare i germi del futuro più che i muri del passato. Più<br />

ciò che nasce che ciò che crolla.<br />

Educatori che, come pazienti battistrada, seguitino la lotta per l’uomo: senso<br />

ultimo <strong>della</strong> vita di ogni uomo.<br />

Bibliografia<br />

Agostino (1986). Le confessioni. Roma: Citta Nuova.<br />

Bergoglio J. M. (2015) Laudato sii. Milano: San Paolo.<br />

Buber M. (1983). Il prob<strong>le</strong>ma dell’uomo. Torino: El<strong>le</strong> Di Ci.<br />

Catalfamo G. (1986). Fondamenti di una pedagogia <strong>della</strong> speranza. Brescia: La Scuola.<br />

D’A<strong>le</strong>ssio C. (2014). Psicologia, antropologia e neuroscienze per una visione integra<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> natura umana. In B. Bisceglia (ed.), La natura umana. Sa<strong>le</strong>rno: Libreria Universitaria.<br />

D’A<strong>le</strong>ssio C., Leone L. (2011). Neuropedagogia <strong>della</strong> memoria. San Cesario di Lecce:<br />

Pensa.<br />

Donnarumma D’A<strong>le</strong>ssio M. (1999). Vedere dal cuore. Milano: Gribaudi.<br />

Frabboni F., Wallnöfer G. (2009). La pedagogia tra sfide e utopie. Milano. FrancoAngeli.<br />

Frankl V. E. (1980). Alla ricerca di un significato <strong>della</strong> vita. I fondamenti spiritualistici<br />

<strong>della</strong> logoterapia (a cura di E. Fizzotti). Milano: Mursia.<br />

Guitton J. (1981). Filosofia <strong>della</strong> risurrezione. Roma: Paoline.<br />

Heschel A. J. (1951). Il sabato. Il suo significato per l’uomo moderno. Milano: Garzanti.<br />

Jaspers K. (1971). Ragione ed esistenza. Torino: Marietti.<br />

Marcel G. (1983). La dignità umana e <strong>le</strong> sue matrici esistenziali. Torino: El<strong>le</strong> Di Ci.<br />

Maritain J. (1967). Per una filosofia <strong>della</strong> storia. Brescia: Morcelliana.<br />

Mounier E. (1984). Il personalismo. Roma: AVE.<br />

Palumbieri S. (2006). L’uomo meraviglia e paradosso. Trattato sulla Costituzione, concentrazione<br />

e condizione antropologica. Roma: Urbaniana University Press.<br />

Ricoeur P. (1970). Finitudine e colpa. Bologna: Il Mulino.<br />

38


VI.<br />

Filippo Maria De Sanctis e il cinema,<br />

tra pedagogia dei media e educazione degli adulti<br />

Damiano Felini<br />

Università di Parma<br />

Introduzione<br />

Come ho già avuto modo di argomentare (Felini, 2015), il gran parlare che<br />

oggi si fa di educazione e nuove tecnologie, e anche, più specificamente, di media<br />

education, è spesso un parlare dimentico <strong>della</strong> profondità storica che questo<br />

settore invece ha, una profondità che ormai data almeno dagli anni Venti<br />

del secolo scorso e che ha visto numerosi protagonisti, tanto sul piano <strong>della</strong><br />

sperimentazione innovativa quanto su quello dell’elaborazione teorica. Nel caso<br />

dell’educazione al cinema e ai linguaggi audiovisivi, per esempio, si sono cimentati<br />

– solo per restare in Italia – nomi del calibro di L. Volpicelli, G. Flores<br />

d’Arcais, R. Laporta, L. Stefanini, nonché altri “specialisti” come, per esempio,<br />

E. Tarroni, che hanno progressivamente costruito, e spesso su base teorico-pratica,<br />

l’apparato concettua<strong>le</strong> <strong>della</strong> pedagogia del cinema e, poi, <strong>della</strong> pedagogia<br />

dei media.<br />

Fra <strong>le</strong> decine di casi interessanti che si potrebbero annoverare in questo ambito,<br />

uno mi ha colpito in particolare, inizialmente – lo confesso – soprattutto<br />

per l’oblio quasi comp<strong>le</strong>to che oggi gli è riservato nel campo <strong>della</strong> pedagogia<br />

dei media. Mi riferisco a Filippo M. De Sanctis (1926-1989), uno studioso di<br />

cui si ricorda forse il lavoro nel settore dell’educazione degli adulti ma non<br />

quello sulla pedagogia del cinema, nel qua<strong>le</strong> invece non è diffici<strong>le</strong> riscontrare<br />

proprio quell’articolazione teoretica non sempre presente in altri autori, anche<br />

più recenti.<br />

Per questo, vorrei proporre in questa sede una breve sintesi sull’apporto di<br />

De Sanctis a questo settore, tenendo connessi i temi dell’educazione permanente<br />

e dell’educazione filmica. Andando più a fondo, si potrà verificare anche<br />

l’originalità <strong>della</strong> posizione di questo studioso, anche all’interno del paradigma<br />

marxista, di per sé molto diffuso, entro cui si collocava (Felini, 2017). Per<br />

queste ragioni, il contributo di De Sanctis può essere considerato una buona<br />

esemplificazione di come il congegno del discorso pedagogico-media<strong>le</strong> si sia<br />

progressivamente costruito in uno dei momenti cruciali <strong>della</strong> sua evoluzione.<br />

39


Gruppo 1 - Damiano Felini<br />

1. Filippo Maria De Sanctis: dai cinecircoli all’educazione degli adulti<br />

Nato in provincia di Frosinone nel 1926, De Sanctis si laureò in giurisprudenza<br />

e, appassionato di cinema, collaborò con la Federazione Italiana dei Circoli<br />

del Cinema, di cui fu anche presidente. Attivo nel campo dell’educazione degli<br />

adulti, nel 1963 iniziò a tenere seminari all’Università di Firenze su incarico<br />

di Lamberto Borghi e, dal 1970/71, fu uno dei primi in Italia ad insegnare<br />

questa disciplina (Bruno, Parlavecchia, 1990).<br />

Al centro <strong>della</strong> sua ricerca pedagogica fu l’educazione permanente, l’interesse<br />

per la qua<strong>le</strong> non era tuttavia s<strong>le</strong>gato da quello per il cinema e <strong>le</strong> pratiche<br />

formative all’interno dei cinecircoli. De Sanctis, infatti, costruì progressivamente,<br />

in una serie di pubblicazione distribuite lungo un arco tempora<strong>le</strong> più<br />

che ventenna<strong>le</strong>, una teoria globa<strong>le</strong> dell’oggetto “educazione permanente”, affrontato<br />

in prospettiva teoretica, storica, psicologica, metodologica e politica.<br />

Ta<strong>le</strong> visione globa<strong>le</strong>, che superava <strong>le</strong> concezioni tradizionali dell’educazione<br />

degli adulti, vista o come forma di lotta all’analfabetismo o come modalità<br />

animativa di riempimento cultura<strong>le</strong> del tempo libero (Chiosso, 2015, pp.<br />

109-113), assumeva il presupposto che, collocandosi all’interno di una <strong>società</strong><br />

capitalista ma orientandosi al suo superamento, l’educazione degli adulti, come<br />

gli altri processi formativi, dovesse essere presa in carico dal<strong>le</strong> stesse classi<br />

lavoratrici come un compito di autoaffermazione e autosviluppo, e non lasciata<br />

al<strong>le</strong> forze economiche padronali o allo Stato (Federighi, 2016).<br />

Entro un quadro siffatto, rigorosamente connotato in senso marxiano, il<br />

contributo specifico di De Sanctis era costituito dallo studio del<strong>le</strong> “va<strong>le</strong>nze formative”<br />

che ogni istituzione socia<strong>le</strong> e ogni aspetto <strong>della</strong> vita cultura<strong>le</strong> hanno<br />

nei confronti dei soggetti e del loro asservimento al<strong>le</strong> logiche integrative <strong>della</strong><br />

<strong>società</strong> capitalistica di massa, per poi agire in vista <strong>della</strong> loro trasformazione. E<br />

quali erano i contesti da sottoporre ad analisi e trasformazione? Quelli propri<br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong> capitalista, ovvero la produzione e il consumo, anche quelli culturali.<br />

L’associazionismo era individuato da De Sanctis, proprio per la sua caratteristica<br />

di libera e cooperativa gratuità opposta allo scambio mercenario tipico<br />

di produzione e consumo, come l’unico fattore capace di trasformare<br />

l’educazione degli adulti in direzione comunista, di modo che tutto il lavoro<br />

cultura<strong>le</strong> scaturisse da un col<strong>le</strong>ttivo, avesse nel col<strong>le</strong>ttivo i suoi attori su base<br />

egualitaria e nella crescita del col<strong>le</strong>ttivo ne fissasse <strong>le</strong> finalità (De Sanctis, 1975,<br />

pp. 235-296).<br />

È nella tesi del<strong>le</strong> “va<strong>le</strong>nze formative” di ogni fenomeno socia<strong>le</strong> che si chiarisce<br />

il nesso, stabilito da De Sanctis, tra educazione degli adulti e pedagogia<br />

dei media: il cinema, infatti, era una del<strong>le</strong> principali modalità culturali di pro-<br />

40


VI. Filippo Maria De Sanctis e il cinema, tra pedagogia dei media e educazione degli adulti<br />

duzione e consumo, nonché una del<strong>le</strong> forme sotterranee e subdo<strong>le</strong> di controllo<br />

socia<strong>le</strong>, arginabi<strong>le</strong> solo grazie a un’adeguata opera di formazione (De Sanctis<br />

parla esplicitamente di «analfabetismo audiovisivo, nonché di sfruttamento<br />

attraverso ta<strong>le</strong> analfabetismo audiovisivo»: De Sanctis, 1970, p. 17). Per questo,<br />

i film non erano necessariamente un «passatempo per iloti» perché, collocati<br />

entro la cornice formativa dei cinecircoli, potevano trasformarsi esattamente<br />

nell’opposto, cioè in un’occasione di autentica educazione permanente,<br />

individua<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>ttiva.<br />

Non è un caso, allora, che nella biografia del Nostro (che non era pedagogista<br />

di formazione) l’interesse per il cinema fosse emerso prima di quello per<br />

l’educazione degli adulti: almeno in una certa misura, infatti, la sua teoria<br />

dell’educazione permanente si costruì proprio a partire dal<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni fatte<br />

sul ruolo socia<strong>le</strong> del cinema e come animatore di cineclub. Comunque sia, De<br />

Sanctis dedicò alla pedagogia del cinema e dei media diversi lavori, il primo<br />

dei quali uscito nel 1962 come materia<strong>le</strong> interno alla Federazione italiana dei<br />

circoli del cinema, seguito poi da opere di profonda analisi pedagogica, progettazioni<br />

curricolari per la scuola e<strong>le</strong>mentare e secondaria e da studi sulla programmazione<br />

del<strong>le</strong> politiche culturali degli enti locali (De Sanctis, 1962,<br />

1970, 1979; De Sanctis, Masala, 1983).<br />

2. La discussione post-filmica come strumento di elaborazione cultura<strong>le</strong><br />

Se il cinecircolo era il luogo privi<strong>le</strong>giato di De Sanctis, il metodo formativo per<br />

eccel<strong>le</strong>nza era quello del dibattito in sala dopo la proiezione di una pellicola.<br />

Ad esso dedicò un intero volume, Il pubblico come autore, del qua<strong>le</strong> va spiegato<br />

anzitutto il titolo, che esprimeva l’idea che ogni recettore, nel momento stesso<br />

<strong>della</strong> ricezione, rielabora e interpreta un qualsiasi messaggio a partire dai propri<br />

quadri mentali. A questa spiegazione di natura semiologica se ne aggiungeva<br />

una seconda, di impronta marxista e costruttivista: il pubblico, in quanto<br />

classe socia<strong>le</strong>, doveva uscire dalla sua condizione di consumatore di film per<br />

diventare invece “autore”, cioè elaboratore attivo di cultura.<br />

Ciò significava per De Sanctis escludere due metodi, allora diffusi, di conduzione<br />

dei dibattiti post-filmici: il primo, definito «meccanicistico», che considerava<br />

l’audiovisivo come una fotografia <strong>della</strong> realtà, misconoscendone<br />

l’aspetto rappresentaziona<strong>le</strong> con tutto quel che ne seguiva sul piano socia<strong>le</strong> e<br />

politico; il secondo, «estetico», che stimolava – a suo dire – soltanto una risposta<br />

prelogica, l’apprezzamento dell’opera, e puntava solo a far ascendere i gradini<br />

di una presunta e vaga cultura cinematografica. Positivamente, invece, De<br />

41


Gruppo 1 - Damiano Felini<br />

Sanctis presentava una vera e propria metodo-logia di attuazione del dibattito,<br />

che, fede<strong>le</strong> alla tradizione marxista, egli definiva “scientifica” poiché articolata,<br />

a imitazione del metodo scientifico stesso, nei quattro momenti dell’osservazione,<br />

ipotesi, verifica e definizione. Precisiamo:<br />

1. osservazione: la visione del film era considerata da De Sanctis alla stregua<br />

di un’osservazione scientifica, durante la qua<strong>le</strong> – senza con ciò negare i fenomeni<br />

intrapsichici profondi che possono intervenire (scosse emotive,<br />

identificazioni, flussi mnestici…) – lo spettatore «avanza ipotesi di <strong>le</strong>ttura,<br />

<strong>le</strong> verifica, giunge a definizioni del significato, ad apprezzamenti personali<br />

di quel film, di quel personaggio, etc.» (De Sanctis, 1970, p. 205);<br />

2. ipotesi: per De Sanctis, gli interventi del pubblico durante la discussione<br />

costituivano altrettante formulazioni di congetture, ovvero non «opinioni<br />

personali definitive» (ivi, p. 208), ma ipotesi sempre aperte alla ricerca di<br />

conferme o confutazioni;<br />

3. verifica: la discussione post-filmica, di conseguenza, diventava il momento<br />

di controllo col<strong>le</strong>gia<strong>le</strong> del<strong>le</strong> ipotesi, da condurre rigorosamente sulla base<br />

del testo filmico stesso. Erano con ciò esclusi i riferimenti ad altre opere del<br />

regista, al<strong>le</strong> critiche <strong>le</strong>tte sui giornali o a qualunque altro e<strong>le</strong>mento che non<br />

fosse stato rigorosamente parte dell’esperienza comune di quello specifico<br />

pubblico, quella sera, in quella sala;<br />

4. definizione: era la sintesi del gruppo, il suo «giudizio motivato» (ivi, p.<br />

219) sul film.<br />

Un siffatto metodo “scientifico” – che qui si è descritto per sommi capi,<br />

quando invece nel libro è corredato di un’analisi minuziosa, ma sempre ragionata<br />

e «organica», di tempi, momenti, strategie, situazioni ricorrenti, scelte organizzative<br />

e così via – avrebbe portato, per De Sanctis, un preciso guadagno,<br />

poiché il rigoroso attenersi al testo filmico (1) e all’esperienza vissuta dai partecipanti,<br />

cioè ai loro interventi (2), avrebbe escluso ogni forma di direttività<br />

e di pressione socia<strong>le</strong>, anche <strong>le</strong>gate a ruoli o esperienze esterne al contesto <strong>della</strong><br />

serata. Entro un ta<strong>le</strong> perimetro, invece, il gruppo era libero di costruire la propria<br />

<strong>le</strong>ttura. Considerazioni ideologiche, estetiche o che richiedessero conoscenze<br />

settoriali (politiche, psicologiche, giuridiche…) erano da evitare, perché<br />

avrebbero nascosto, in forma più o meno larvata, l’intento autoritario-direttivo<br />

di trasmettere la <strong>le</strong>ttura del film, quella che i più colti avrebbero sentito<br />

di poter insegnare. Per questo, De Sanctis era pienamente consapevo<strong>le</strong> <strong>della</strong><br />

delicatezza del ruolo dell’animatore, termine che preferiva rispetto a “conduttore”<br />

(ivi, p. 132).<br />

42


VI. Filippo Maria De Sanctis e il cinema, tra pedagogia dei media e educazione degli adulti<br />

Pur nella brevità di questa esposizione, il <strong>le</strong>ttore avrà colto la ricchezza di<br />

implicazioni e la profondità d’impianto <strong>della</strong> pedagogia desanctisiana del cinema.<br />

Essa fa parte – a giudizio di chi scrive – di una prima fase di elaborazioni<br />

teoretiche nel campo <strong>della</strong> pedagogia dei media, e proprio il confronto con gli<br />

altri autorevoli e più noti epigoni – i già citati Volpicelli, Laporta e Flores d’Arcais<br />

– può far intendere la poliedricità che, all’incrocio tra sociologia, psicologia,<br />

psicoanalisi ed emergenti studi sulla comunicazione massmedia<strong>le</strong>, la teoria<br />

dell’educazione raggiungeva in una prospettiva di sguardo che anticipava, di<br />

almeno uno o due decenni, il paradigma epistemico del<strong>le</strong> Scienze dell’educazione.<br />

Da questo punto di vista, così, la pedagogia del cinema precorreva gli<br />

sviluppi <strong>della</strong> pedagogia in senso lato.<br />

Bibliografia<br />

Bruno G., Parlavecchia G. (eds.) (1990). Per Filippo M. De Sanctis. Genova: Sea.<br />

Chiosso G. (2015). La pedagogia <strong>contemporanea</strong>. Brescia: La Scuola.<br />

De Sanctis F.M. (1962). Il cinema come strumento di cultura. Roma: Federazione italiana<br />

dei circoli del cinema.<br />

De Sanctis F.M. (1970). Il pubblico come autore. L’analisi del film nel<strong>le</strong> discussioni di<br />

gruppo. Firenze: La Nuova Italia.<br />

De Sanctis F.M. (1975). Educazione in età adulta. Firenze: La Nuova Italia.<br />

De Sanctis F.M. (1979). I ragazzi inventano il cinema. Cagliari: Editrice democratica<br />

sarda (prefazione di R. Laporta).<br />

De Sanctis F.M., Masala F. (1983). Pubblico e cineteche. Nuove frontiere del lavoro educativo<br />

all’uso del cinema. Roma: Bulzoni.<br />

Federighi P. (2016). Educazione degli adulti e università. Le origini nella scuola fiorentina.<br />

In F. Cambi, P. Federighi, A. Mariani (eds.), La pedagogia critica e laica a<br />

Firenze: 1950-2014 (pp. 59-76). Firenze: Firenze University Press.<br />

Felini D. (2015). Il passato <strong>della</strong> media education: status quæstionis, domande aperte,<br />

piste di ricerca. In Id. (ed.), Educare al cinema: <strong>le</strong> origini. Rif<strong>le</strong>ssioni ed esperienze<br />

di pedagogia dei media fino agli anni <strong>della</strong> contestazione (pp. 11-24). Milano: Guerini.<br />

Felini D. (2017). Filippo Maria De Sanctis e l’educazione cinematografica. Marxismo,<br />

educazione permanente, contrastività. Studi sulla Formazione, 20(2): 273-<br />

287.<br />

43


VII.<br />

Curare <strong>le</strong> politiche culturali pedagogiche<br />

Jo<strong>le</strong> Orsenigo<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

Introduzione<br />

Non è più tempo di domandare che cosa sia la pedagogia (Sola, 2015); il dibattito<br />

internaziona<strong>le</strong> ha liquidato lo spazio per una nuova scienza pedagogica<br />

(Massa, 1975).<br />

In area anglosassone non si parla più di “pedagogia” bensì di Education, termine<br />

che in Italia possiamo tradurre 1 con Istruzione. Si tratta di evocare qualcosa<br />

che riguarda <strong>le</strong> mansioni del Teaching e <strong>le</strong> attitudini del Learning, cioè<br />

fondamentalmente la scuola. Un oggetto pedagogico davvero e<strong>le</strong>ttivo. Attualmente<br />

infatti oltre il sogno di eliminare lo scolastico dal socia<strong>le</strong>, à la Illich, permane<br />

potenziato un grande bisogno di informazione; quasi una coazione che<br />

riguarda, e copre, tutto il tempo <strong>della</strong> vita. Possiamo chiamare con Martin<br />

Heidegger Weltzivilisation l’esportazione a livello planetario del (nostro) modello<br />

cultura<strong>le</strong> – quell’alfabetizzazione che non passa più per il latino ma oggi<br />

per l’ing<strong>le</strong>se. Questo progetto pedagogico nasce al tempo dei sofisti e dei filosofi<br />

quando è sul punto di tramontare la cultura ora<strong>le</strong>. Siamo noi europei che<br />

crediamo in una <strong>società</strong> <strong>della</strong> conoscenza: non perché determinatati a realizzarla,<br />

ma in quanto non possiamo che esserlo. Le nostre radici sono <strong>le</strong>gate a<br />

quel mutamento antropologico che fa transitare la formazione da pratiche di<br />

memoria, ritmiche e iconiche, a procedure più “astratte” di archiviazione del<br />

sapere.<br />

1 Gli Anni Settanta hanno visto in Italia opporsi educazionisti e istruzionisti; come se per<br />

istruire non occorra sempre anche educare. Se la scuola “deve istruire”, questo non toglie<br />

che ogni docente debba essere anche un educatore (Cfr. Massa 1987, 1988 e 1997).<br />

45


Gruppo 1 - Jo<strong>le</strong> Orsenigo<br />

1. Al<strong>le</strong> radici <strong>della</strong> pedagogia: la nostra storia<br />

Carlo Sini ha dimostrato come l’invenzione dell’alfabeto – questo dispositivo,<br />

nel senso di Giorgio Agamben (Agamben, 2006), di cui quasi non ci accorgiamo<br />

più – abbia trasformato l’esperienza umana, inaugurando l’atteggiamento<br />

filosofico verso la vita e con esso anche la pedagogia (Sini, 1992 e 1994). Altrove,<br />

nel tempo e nello spazio, non c’è “pedagogia”. Ci sono pratiche <strong>educative</strong><br />

– inevitabilmente – ma non il salto <strong>della</strong> loro stessa messa in questione:<br />

quella vertigine che chiede, sospendendo <strong>le</strong> ovvie e automatiche tradizioni, se<br />

esse sono giuste, buone o bel<strong>le</strong>. E tuttavia la pedagogia è sapere recente; appendice<br />

dell’etica e <strong>della</strong> politica nell’antichità classica, catechetica lungo tutto il<br />

Medioevo grazie alla novità del Cristianesimo, diventerà con Comenio già<br />

questione di insegnamento (Massa, 1986, pp. 455-470). Come informare tutti<br />

su tutto? Con metodo è la risposta; una prob<strong>le</strong>matica che non smette di interessare.<br />

Sarà invece la Modernità di Cartesio, se stiamo alla posizione foucaultiana<br />

(di cui l’allievo Derrida diffida), a creare quello spazio d’esclusione materia<strong>le</strong><br />

e simbolico, non più d’esilio e di reintegrazione spiritua<strong>le</strong>, chiamato<br />

Grande Internamento. Un nuovo sentimento, il patetico, animerà la so<strong>le</strong>rte<br />

preoccupazione di mettere ordine nel socia<strong>le</strong> (police) e riabilitare, al<strong>le</strong>nare, curare<br />

chi in quell’ordine non sa vivere. L’educazione come seconda chances avrà<br />

successo poi con Beccaria e i suoi amici milanesi, molto prima <strong>della</strong> novità<br />

freudiana. Solo di recente la pedagogia dopo essersi immaginata qua<strong>le</strong> dolce<br />

utopia negativa (ci riferiamo all’Emilio immaginario di Rousseau che vive in<br />

campagna insieme al suo gouverneur), vorrà diventare ora filosofia ora scienza<br />

o scienze.<br />

Questa ricostruzione corrente che diversamente da quella foucaultiana non<br />

riconosce l’esame qua<strong>le</strong> “sblocco epistemologico del<strong>le</strong> scienze dell’individuo”<br />

(Foucault, 1976, p. 208), <strong>le</strong>ga invece al dibattito in lingua tedesca successivo<br />

al successo kantiano – in particolare alla domanda in merito alla scientificità<br />

<strong>della</strong> storia – l’assetto epistemologico <strong>della</strong> pedagogia. Il che implica che essa<br />

oscilli ora dalla parte del<strong>le</strong> spiegazioni, che oggi vogliamo evidented based, ora<br />

del<strong>le</strong> interpretazioni, fino al<strong>le</strong> posizioni estreme di certo costruttivismo. Foucault<br />

procede altrimenti, vede nel<strong>le</strong> pratiche esaminatorie l’origine e l’efficacia<br />

di una scientificità in grado di spillare ciascuno di noi “alla propria singolarità”<br />

(Foucault, 1976, p. 210). Non solo denuncia il progetto di potere che sostiene<br />

e alimenta i saperi umanistici, ma anche riconosce la loro positività documentaria,<br />

cioè discorsiva. In questo senso la clinica in quanto metodo sarebbe il destino<br />

epistemologico <strong>della</strong> pedagogia. Si tratta di dare valore ai tratti, al<strong>le</strong> misure,<br />

agli scarti, al<strong>le</strong> “note” che fanno di un individuo un “caso” (Ibidem).<br />

46


VII. Curare <strong>le</strong> politiche culturali pedagogiche<br />

2. Che cosa resta <strong>della</strong> pedagogia?<br />

Se da tempo abbiamo sostituito alla comp<strong>le</strong>ssità dell’espressione “educazione”<br />

(che ogni buon heideggeriano considererebbe come un costrutto greco-tedesco)<br />

l’agi<strong>le</strong> categoria psicologica dell’apprendimento, qualcosa resta. Resta che<br />

informare non è formare. Resta che è possibi<strong>le</strong> sostituire i docenti con banche<br />

dati, biblioteche globali e tutta l’industria libraria, ma non è possibi<strong>le</strong> barattare<br />

questa mo<strong>le</strong> di informazioni sempre più prêt-à-porter con la capacità di saper<strong>le</strong><br />

se<strong>le</strong>zionar<strong>le</strong> o riconoscere in quanto “vere”. Come infine accendere la miccia<br />

del desiderio di saperne? In area francofona Gaston Mialaret (1918-2016) ha<br />

sostituito la vecchia pedagogia con <strong>le</strong> nuove scienze dell’educazione, ormai da<br />

cinquanta anni 2 . Resta tuttavia il prob<strong>le</strong>ma di definire chi si occuperà di esse:<br />

questi sarà un pedagogo oppure un pedagogista? In francese la cosa è indecidibi<strong>le</strong>.<br />

Eppure nella nostra tradizione italiana un conto è fare il precettore, cioè<br />

educare e un conto è fare il pedagogista, cioè difendere <strong>le</strong> sorti <strong>della</strong> pedagogia.<br />

C’è infatti differenza tra progettare, istituire, abitare e valutare un ambiente<br />

formativo e fare consu<strong>le</strong>nza pedagogica, gestire un gruppo di educatori anche<br />

solo dal punto di vista del<strong>le</strong> risorse umane o fare supervisione pedagogica (o<br />

psicologica) a quello stesso gruppo di operatori.<br />

Ci si può chiedere se per educare occorra essere anche pedagogisti; ne sono<br />

convinta. Per entrare con professionalità, laicamente ed eticamente in modo<br />

libero e rigoroso nel campo formativo, occorre saper <strong>le</strong>ggere <strong>le</strong> situazioni e sapersi<br />

<strong>le</strong>ggere in situazione. Conoscere <strong>le</strong> proprie fantasie, emozioni, idee, pensieri<br />

e credenze, nonché il necessario desiderio di educare con tutte <strong>le</strong> implicazioni<br />

erotiche e di potere. Si tratta non solo di avere chiari i “valori” di riferimento<br />

dell’azione che si intende promuovere, ma anche il modo in cui li si incarna<br />

oppure no. Un conto è tradurre <strong>le</strong> finalità dell’azione educativa in obiettivi<br />

realistici e raggiungibili, soprattutto confrontabili con indicatori che capaci<br />

di valutare se e come siano stati raggiunti, un conto è tradurre in paro<strong>le</strong> capaci<br />

di comunicare con il resto del mondo non solo con gli addetti ai lavori:<br />

politici, destinatari e committenti…, quel<strong>le</strong> stesse intenzioni progettuali e<br />

azioni.<br />

2 Cfr. Il convegno internaziona<strong>le</strong>: Enjeux, débats et perspectives: 50 ans de sciences de l’éducation,<br />

svoltosi dal 18 al 20 ottobre 2017 a Caen (France); .<br />

47


Gruppo 1 - Jo<strong>le</strong> Orsenigo<br />

3. Educatori e pedagogisti<br />

Educare è mestiere prezioso e di alta professionalità; quello che gli educatori<br />

sanno fare in equipe. Lavoro per nulla “pratico” ma abitato da quella visione<br />

(Theorein) che distingue l’Occidente da altre culture. Non potrebbe essere diversamente<br />

dal momento che noi siamo gli inventori <strong>della</strong> pedagogia, cioè abbiamo<br />

istituito la possibilità di una distanza – distanza frequentata per la prima<br />

volta dai sofisti grazie al codice del sapere – che determina la qualità <strong>della</strong><br />

vita. Per questi motivi, il rapporto tra dimensione teoretica e impegno educativo<br />

si declina, secondo me, almeno su due fronti: uno politico (non è questa<br />

la sede per parlarne) e uno che mi piace definire di politica cultura<strong>le</strong>. Che cosa<br />

pensare allora di una pedagogia che quasi non esiste più, se non nella nostalgia,<br />

cioè come impossibi<strong>le</strong> sintesi dell’umano da che ogni sapere <strong>della</strong> rappresentazione<br />

è venuto meno?<br />

Tutti sappiamo che da Platone l’educazione “è” politica; riguarda e sogna<br />

una polis che noi oggi vogliamo davvero democratica. Ha scritto un giovane<br />

Riccardo Massa che la vio<strong>le</strong>nza educativa si giustifica solo a livello politico; il<br />

che implica – da destra e da sinistra – l’esporre l’autonomia dei ragazzi e del<strong>le</strong><br />

ragazze alla passione politica dei loro educatori (Massa, 1977). Questa vio<strong>le</strong>nza<br />

che ha una matrice ideologica di ordine politico, più spesso religiosa e in genera<strong>le</strong><br />

filosofico-estetica, può <strong>le</strong>gittimarsi pedagogicamente solamente in senso<br />

tecnico. È qui che i pedagogisti entrano in gioco. Capaci di “vedere” il metodologico<br />

puro 3 , possono considerarlo in sintonia (o contrasto) rispetto al contesto<br />

e gli attori coinvolti. Si tratta di una mansione delicata soprattutto perché<br />

la purezza che lo sguardo pedagogico rivela, è sempre correlata alla quota<br />

di responsabilità che l’educatore è in grado di assumere. Se da un lato <strong>della</strong> relazione<br />

educativa ci saranno spavalda franchezza ed entusiasmo manipolatorio<br />

– Kaës evoca <strong>le</strong> pulsioni di vita contro quel<strong>le</strong> di morte –, dall’altro deve esserci<br />

una qualche forma di disponibilità. Non certo il masochismo ma una attivapassività.<br />

3 «Il pedagogista avrebbe sotto gli occhi […] il metodologico puro senza obiettivi, senza mete,<br />

senza valori o dover essere cui indirizzarsi che non l’istallarsi, alimentarsi e continuare ad<br />

esistere del suo stesso potere» (Massa, 1987, pp. 27-28 corsivo nostro).<br />

48


VII. Curare <strong>le</strong> politiche culturali pedagogiche<br />

4. Per un’etica <strong>della</strong> pedagogia<br />

Riccardo Massa (1945-2000) si era battuto affinché la filosofia dell’educazione<br />

avesse uno spazio, ma anche perché esistesse una teoria pedagogica empiricamente<br />

fondata in senso critico e clinico. Essere per me una pedagogista vuol<br />

dire oggi fare almeno due lavori: quello speculativo da filosofa dell’educazione<br />

e quello pedagogico di sistemazione dei dati dell’indagine clinica in una teoria<br />

comunicabi<strong>le</strong>. Non si tratta di identificare “il territorio clinico”(Foucault,<br />

1998, p. 253) – il campo del transfert – con il dominio pedagogico, ma di riconoscere<br />

come nella Modernità <strong>le</strong> pratiche esaminatorie abbiano costituito di<br />

fatto il perno, di sapere e di potere, rispetti agli uomini. Già Wilhelm Dilthey<br />

(1833-1911) auspicava una scienza unica che sapesse disporre <strong>le</strong> spiegazioni<br />

scientifiche, e la loro esattezza, in seno alla commessione vita<strong>le</strong> che distingue<br />

la condizione umana grazie a un discorso rigoroso.<br />

La categoria di cura ha un successo straordinario in pedagogia al punto ta<strong>le</strong><br />

da dimenticare che “cura e cultura” (Massa, 1997, p. 26) sia il binomio indissolubi<strong>le</strong><br />

nella nostra tradizione. Oltre la cura educativa – Cristina Palmieri ha<br />

messo a tema che l’educazione è un processo di cui i suoi professionisti devono<br />

primariamente prendersi cura (Palmieri, 2000 e 2010) – occorre però anche<br />

una cura di secondo livello. Occorre dire che cosa fanno pedagogisti: consu<strong>le</strong>nti,<br />

supervisori e coordinatori. Per curare questo altro mestiere bisogna aver<br />

chiaro il piano teoretico, quello epistemologico e la dimensione etica, cioè la<br />

verticalità desiderante che ci fa essere oltre che educatori anche pedagogisti. In<br />

questo senso ho sempre pensato che la Clinica <strong>della</strong> formazione, ideata e fondata<br />

da Riccardo Massa insieme all’amico e col<strong>le</strong>ga Angelo Franza, fosse un’occasione<br />

etica per tutta la tradizione pedagogica e il suo presente.<br />

Bibliografia<br />

Agamben G. (2006). Che cosa è un dispositivo. Roma: Nottetempo.<br />

Foucault M. (1976). Sorvegliare e punire. Torino: Einaudi (ed. orig. pubblicata 1975).<br />

Foucault M. (1998). Storia <strong>della</strong> follia nell’età classica. Milano: (ed. orig. pubblicata<br />

1972).<br />

Massa R. (1975). La scienza pedagogica. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Massa R. (1977). L’educazione extrascolastica. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Massa R. (1986). Le tecniche e i corpi. Milano: Unicopli.<br />

Massa R. (1987). Educare o istruire. Milano: Unicopli.<br />

Massa R. (ed.) (1988). La fine <strong>della</strong> pedagogia nella cultura <strong>contemporanea</strong>. Milano:<br />

Unicopli.<br />

49


Gruppo 1 - Jo<strong>le</strong> Orsenigo<br />

Massa R. (1997). Cambiare la scuola. Roma-Bari: Laterza.<br />

Palmieri C. (2000). La cura educativa. FrancoAngeli: Milano.<br />

Palmieri C. (2010). Un processo di cui aver cura. FrancoAngeli: Milano.<br />

Sini C. (1992). Etica <strong>della</strong> scrittura. Milano: Mondadori.<br />

Sini C. (1994). Filosofia e scrittura. Roma-Bari: Laterza.<br />

Sola G. (ed.) (2015). L’epistemologia pedagogica italiana e il ‘Documento Granese-Bertin’.<br />

Genova: Il Melangolo.<br />

50


VIII.<br />

L’attualità <strong>della</strong> metafisica in pedagogia<br />

Andrea Potestio<br />

Università di Bergamo<br />

Introduzione<br />

Questo saggio rif<strong>le</strong>tte sulla funzione che l’orizzonte meta-empirico, inteso come<br />

tutto ciò che non è direttamente osservabi<strong>le</strong> dai sensi e misurabi<strong>le</strong> dalla ragione,<br />

può avere nell’analisi dei fenomeni educativi e nel tentativo di costruire<br />

un sapere pedagogico fondato e capace di comprendere in profondità <strong>le</strong> trasformazioni<br />

<strong>della</strong> realtà attua<strong>le</strong> e <strong>le</strong> sfide che attendono <strong>le</strong> nostre <strong>società</strong>.<br />

La relazione tra pedagogia e metafisica appartiene alla storia del sapere pedagogico<br />

fin dalla sua fondazione. Nel Novecento, in particolare, si sono moltiplicate<br />

<strong>le</strong> discussioni sul ruolo che la dimensione meta-empirica può assumere<br />

nella fondazione dello statuto epistemologico <strong>della</strong> pedagogia. Su questo tema,<br />

nel suo saggio su Pedagogia e metafisica del 1949, Casotti sostiene che il<br />

sapere pedagogico indaga i fenomeni educativi in una prospettiva ampia, che<br />

non gli consente né di essere identificato con la filosofia, né di limitarsi alla descrizione<br />

dei processi educativi esistenti. Due sono i possibili pericoli nei quali<br />

può incorrere la ricerca educativa: il primo consiste nell’identificazione, di matrice<br />

idealistica, <strong>della</strong> pedagogia con la filosofia astratta e, di conseguenza,<br />

nell’illusione che l’intera realtà possa essere compresa attraverso un processo<br />

raziona<strong>le</strong>; il secondo si manifesta nel considerare il fenomeno educativo che si<br />

studia e si osserva come un “idolo”, che rappresenta l’unica realtà possibi<strong>le</strong> e<br />

degna di analisi scientifica. Proprio questo secondo atteggiamento, secondo<br />

Casotti, è tipico <strong>della</strong> scienza moderna e si fonda sul pregiudizio che la realtà<br />

empirica non ha nessuna relazione conoscibi<strong>le</strong> o indagabi<strong>le</strong> con ciò che è meta-empirico:<br />

«E invero vi è una bella differenza fra: assumere un ordine di fatti;<br />

per esempio i fatti fisici, e studiarli quali l’esperienza ce li dà, cercarne <strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi<br />

e costruirvi su un sistema di cognizioni (scienza) e dichiarare che questi fatti<br />

sono soltanto “fenomeni” o apparenze» (Casotti, 1949, p. 2). Casotti prosegue<br />

sottolineando che questo atteggiamento, che caratterizza il ricercatore moderno<br />

e che lo porta a espungere la dimensione metafisica da ogni indagine sulla<br />

realtà, si struttura su: «concezioni filosofiche mascherate e superficiali» (ibi-<br />

51


Gruppo 1 - Andrea Potestio<br />

dem), che o negano l’esistenza di ogni orizzonte meta-empirico, o sostengono<br />

l’impossibilità di indagarne la relazione con la realtà osservabi<strong>le</strong>.<br />

Casotti propone di istituire una scienza pedagogica che, partendo dall’osservazione<br />

e dall’analisi dei fenomeni educativi concreti, sappia rif<strong>le</strong>ttere sui<br />

prob<strong>le</strong>mi teorici che essi generano, sul<strong>le</strong> cause e sul<strong>le</strong> condizioni di possibilità<br />

<strong>della</strong> relazione educativa. In questo modo, senza produrre inutili dualismi, la<br />

rif<strong>le</strong>ssione pedagogica potrebbe sia osservare i processi educativi, sia utilizzare<br />

i principi generali <strong>della</strong> metafisica e dell’etica per comparare e studiare in profondità<br />

ciò che ha osservato.<br />

Risulta abbastanza semplice constatare che la direzione tracciata da Casotti<br />

non sembra essere ripresa nel dibattito pedagogico contemporaneo, sempre<br />

più preoccupato di analizzare i prob<strong>le</strong>mi comp<strong>le</strong>ssi che gli educatori si trovano<br />

ad affrontare attraverso la costruzione di indicatori e di strumenti metodologici,<br />

che permettono di misurare il fenomeno educativo per ottenere evidenze<br />

empiriche, dati certi ed e<strong>le</strong>menti oggettivi. Partendo da questa osservazione,<br />

questo breve contributo tenta di rif<strong>le</strong>ttere sulla funzione che l’orizzonte metaempirico,<br />

inteso come la dimensione che non è direttamente osservabi<strong>le</strong> dai<br />

sensi e misurabi<strong>le</strong> dalla ragione e che orienta l’agire dell’uomo, può avere nell’analisi<br />

dei fenomeni educativi e nel tentativo di costruire un sapere pedagogico<br />

fondato capace di comprendere in profondità <strong>le</strong> trasformazioni <strong>della</strong> realtà<br />

attua<strong>le</strong> e <strong>le</strong> sfide che attendono <strong>le</strong> nostre <strong>società</strong>.<br />

1. Le radici teoriche di una scienza dell’educazione a partire dalla rif<strong>le</strong>ssione di<br />

Dewey<br />

Per approfondire il significato che la dimensione meta-empirica può assumere<br />

nella rif<strong>le</strong>ssione pedagogica non si può non fare riferimento al pensiero pragmatista<br />

di John Dewey. In particolare, il testo The sources of a science of education<br />

del 1929 costituisce uno snodo centra<strong>le</strong> per comprendere, almeno in parte,<br />

il dibattito novecentesco sulla possibilità di costruire una scienza pedagogica<br />

moderna: «per quali strade lo scopo dell’educazione in tutte <strong>le</strong> sue branche<br />

e fasi – se<strong>le</strong>zioni del materia<strong>le</strong> per il curriculum, metodi d’istruzione e di<br />

disciplina, organizzazione e amministrazione del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> – può essere condotto<br />

a un accrescimento sistematico di comprensione?» (Dewey, 1929, p. 3). La<br />

domanda che orienta la rif<strong>le</strong>ssione deweiana si basa sulla possibilità di costruire<br />

una scienza dell’educazione che sia in grado di adottare i metodi del sapere<br />

scientifico, che non sia soggetta al caso o al genio del singolo educatore, ma<br />

che riesca a rendere pubblici e trasmissibili <strong>le</strong> pratiche, i contesti e <strong>le</strong> innovazioni<br />

che migliorano gli apprendimenti e i metodi educativi.<br />

52


VIII. L’attualità <strong>della</strong> metafisica in pedagogia<br />

La pedagogia si costituisce come scienza dell’educazione quando, partendo<br />

dall’osservazione dei singoli fenomeni, riesce ad analizzare una pratica educativa<br />

e a indicare <strong>le</strong> modalità, i tempi e <strong>le</strong> possibilità organizzative per migliorarla.<br />

L’idea di sapere scientifico che Dewey propone non riduce la comp<strong>le</strong>ssità<br />

dei processi educativi solo a ciò che è visibi<strong>le</strong> e osservabi<strong>le</strong>. Infatti, egli sostiene<br />

che l’educazione è un’arte che presenta, e deve preservare, spazi di apertura, di<br />

libertà e di autonomia del<strong>le</strong> persone che ne sono coinvolte: «quando nell’educazione,<br />

lo psicologo o l’osservatore e lo sperimentalista, in qualsiasi campo,<br />

riduce i risultati del<strong>le</strong> sue ricerche in una regola che deve essere rigidamente<br />

adottata, solo allora il risultato ottenuto è criticabi<strong>le</strong> e nocivo al libero gioco<br />

dell’educazione intesa come arte» (ivi, p. 7). La sfida deweiana consiste nell’ipotizzare<br />

un sapere teorico, basato su osservazioni, concetti, metodi riproducibili<br />

e teorie, che non sia in contraddizione con l’autonomia e la libertà<br />

dell’educatore e dell’educando 1 .<br />

La scienza dell’educazione ha come finalità quella di andare oltre l’esperienza<br />

contingente e di produrre astrazioni che siano in grado di cogliere il senso<br />

dei fenomeni educativi in sé: «la teoria è, in ultima analisi, la più pratica di<br />

tutte <strong>le</strong> cose, perché questo estendersi del raggio dell’attenzione al di là dello<br />

scopo e del desiderio immediato finisce con il tradursi nella creazione di mete<br />

più vaste e più lontane» (Dewey, 1929, p. 2). Il pensiero di Dewey indica che<br />

la struttura epistemologica del sapere pedagogico si basa su un processo di<br />

astrazioni che analizzano, in modo dimostrabi<strong>le</strong> e attraverso l’uso di categorie<br />

teoriche, il materia<strong>le</strong> empirico osservato. In questo modo, sempre grazie ad argomentazioni<br />

logiche, è possibi<strong>le</strong> ampliare l’orizzonte e <strong>le</strong> finalità <strong>della</strong> realtà<br />

educativa indagata prendendo in considerazione anche <strong>le</strong> dimensioni metaempiriche<br />

che, in modo indiretto, orientano l’agire umano.<br />

2. Itinerari e prospettive di ricerca<br />

La breve analisi di alcuni temi <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione deweyana ci ha consentito di<br />

dimostrare che per mettere in atto una pedagogia come scienza fondata e autonoma<br />

non è sufficiente identificare il suo oggetto nei processi educativi.<br />

Non a caso, anche altre discipline possono occuparsi di processi educativi attraverso<br />

molteplici prospettive. Inoltre, la pedagogia non può diventare un sa-<br />

1 Sull’ampia <strong>le</strong>tteratura sui rapporti tra Dewey e la pedagogia, cfr. tra gli altri: Bellatalla,<br />

1999; Martin, 2000; Hickman e Spadafora, 2009; Pezzano, 2011; Spadafora, 2015.<br />

53


Gruppo 1 - Andrea Potestio<br />

pere di sintesi che utilizza e riprende dati, metodologie, strumenti e acquisizioni<br />

conoscitive di altri campi disciplinari senza fare riferimento a una tradizione<br />

peculiare, a un <strong>le</strong>ssico e a categorie teoretiche necessarie per l’interpretazione<br />

e il confronto con gli altri saperi. Inevitabilmente, seguendo questa prospettiva,<br />

si andrebbe incontro a una riduzione dell’autonomia epistemologica<br />

<strong>della</strong> pedagogia (Banfi, 1961; Bertin, 1971; Catalfamo, 1964). Le conseguenze<br />

di queste osservazioni sono che, per trovare un equilibrio tra l’osservazione<br />

e l’analisi teorica dei fenomeni educativi anche attraverso il confronto con altre<br />

discipline, la pedagogia non può rinunciare alla dimensione metafisica almeno<br />

per due ragioni.<br />

La prima riguarda l’importanza che la rif<strong>le</strong>ssione metafisica ha avuto nella<br />

tradizione occidenta<strong>le</strong>, nella strutturazione di categorie ermeneutiche, nella<br />

genesi di prob<strong>le</strong>mi, di opposizioni concettuali e anche di aporie. Rinunciare<br />

comp<strong>le</strong>tamente a questa tradizione che, se pur in modo differente e ricco di<br />

antitesi, costituisce il fondamento teoretico che ha consentito la genesi stessa<br />

<strong>della</strong> pedagogia come scienza autonoma significa eludere un confronto critico<br />

con <strong>le</strong> categorie e i temi che hanno permesso all’umanità di pensare e identificare<br />

ciò che è educativo.<br />

La seconda si fonda sulla necessità di prendere in considerazione, se pur in<br />

modo asintotico e non pienamente misurabi<strong>le</strong>, un orizzonte che costituisce<br />

l’essenza <strong>della</strong> pedagogia, ossia quello meta-empirico. La pedagogia non ha come<br />

oggetto di ricerca un’attività o una realtà determinata, ma un processo educativo<br />

che, in quanto ta<strong>le</strong> mostra in atto una relazione trasformativa tra due o<br />

più esseri umani. La relazione tra gli uomini che, attraverso questo <strong>le</strong>game,<br />

cercano di manifestare se stessi costituisce il vero e proprio campo di studio<br />

<strong>della</strong> pedagogia. Ne consegue che essa deve prendere in considerazione tutti<br />

gli aspetti divenienti, non misurabili, eccedenti che caratterizzano la singolarità<br />

irriducibi<strong>le</strong> di ogni essere umano (Bertagna, 2010a, 2010b). Per questa ragione,<br />

la pedagogia mostra nella sua essenza una tensione che oltrepassa l’orizzonte<br />

dell’esperienza, non per e<strong>le</strong>varsi a rif<strong>le</strong>ssioni astratte e dogmatiche che ci<br />

permettono di definire i principi universali dell’educazione in modo definitivo,<br />

ma per approfondire <strong>le</strong> dinamiche misteriose e singolari che costituiscono<br />

gli aspetti originari di ogni uomo che, proprio attraverso la relazione educativa,<br />

si mostrano e si trasformano (Gennari, 2001, pp. 740-744).<br />

La linea di equilibrio, indicata dal pragmatismo di Dewey e da gran parte<br />

<strong>della</strong> tradizione pedagogica occidenta<strong>le</strong>, tra analisi diretta del<strong>le</strong> esperienze <strong>educative</strong><br />

reali e rif<strong>le</strong>ssione critica sui temi e prob<strong>le</strong>mi che non sono immediatamente<br />

visibili dovrebbe costituire l’orizzonte da ricercare per la pedagogia <strong>contemporanea</strong>.<br />

Superando <strong>le</strong> pretese radicali antimetafisiche che tendono a sfo-<br />

54


VIII. L’attualità <strong>della</strong> metafisica in pedagogia<br />

ciare in forme, se pur diverse, di nichilismo (Rorty, 1986, 1993; Ayer, 1975)<br />

la pedagogia non può eludere una serie di domande e categorie che investono<br />

la dimensione meta-empirica dell’uomo e che costituiscono un aspetto significativo<br />

del suo statuto epistemologico.<br />

Bibliografia<br />

Ayer A.J. (1975). Linguaggio, verità e logica. Milano: Feltrinelli (ed. origina<strong>le</strong> pubblicata<br />

1946).<br />

Banfi A. (1961). La prob<strong>le</strong>maticità dell’educazione e il pensiero pedagogico. Firenze: La<br />

Nuova Italia.<br />

Bertagna G. (2010a). Dall’educazione alla pedagogia. Brescia: La Scuola.<br />

Bertagna G. (2010b). Lo “specia<strong>le</strong>” <strong>della</strong> pedagogia genera<strong>le</strong>. In L. d’Alonzo, G. Mari<br />

(eds.), Identità e diversità nell’orizzonte educativo. Studi in onore di Giuseppe Vico,<br />

pp. 51-65. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Bertin G.M. (1971). Crisi educativa e coscienza pedagogica. Roma: Armando.<br />

Catalfamo G. (1964). L’educazione fondamenta<strong>le</strong>. Roma: Armando.<br />

Casotti M. (1949). Pedagogia e metafisica. Rivista di Filosofia neoscolastica, I, 2: 1-16.<br />

Dewey J. (1992). Democrazia ed educazione. Firenze: La Nuova Italia (ed. origina<strong>le</strong><br />

pubblicata 1916).<br />

Dewey J. (1951). Le fonti di una scienza dell’educazione. Firenze: La Nuova Italia (ed.<br />

origina<strong>le</strong> pubblicata 1929).<br />

Gennari M. (2001). La filosofia come formazione dell’uomo. Milano: Bompiani.<br />

Bellatalla L. (1999). John Dewey e la cultura italiana del Novecento. Pisa: ETS.<br />

Martin J. (2000). The education of John Dewey. New York: Columbia University Press.<br />

Mia<strong>le</strong>ret G. (1978). Le scienze dell’educazione. Torino: Loescher.<br />

Hickman L.A., G. Spadafora G. (2009). John Dewey educational philosophy in international<br />

perspective. Carbonda<strong>le</strong>: SIUP.<br />

Pezzano T. (2011). L’organismo socia<strong>le</strong> nel giovane Dewey, Cosenza: Periferia.<br />

Potestio A. (2018). Metafisica e pedagogia. Rif<strong>le</strong>ssioni per un sapere pedagogico fondato.<br />

Formazione, lavoro, persona, XXII, 1: 7-18.<br />

Rorty R. (1986). Conseguenze del pragmatismo. Milano: Feltrinelli.<br />

Rorty R. (1993). Scritti filosofici. Roma-Bari: Laterza.<br />

Spadafora G. (2015). L’educazione per la democrazia. Saggi su John Dewey. Roma: Anicia.<br />

Visalberghi A. (1978). Pedagogia e scienze dell’educazione. Milano: Mondadori.<br />

55


IX<br />

Pedagojazz:<br />

un neologismo tra metafora e provocazione<br />

Marina Santi<br />

Università di Padova<br />

Pedagojazz è un neologismo che sfrutta la metafora musica<strong>le</strong> per evocare nuovi<br />

tratti di una educazione in jazz; al contempo è una provocazione che sfida<br />

la visione canonica e scolastica dell’educare.<br />

In questo breve saggio proporrò una declinazione linguistica del neologismo,<br />

indicando gli attributi esplicativi <strong>della</strong> metafora che contiene. Si tratta di<br />

caratteristiche e dimensioni peculiari del jazz che, trasferite e tradotte in chiave<br />

educativa, consentono di coglierne la portata trasformativa radica<strong>le</strong>. Sebbene<br />

il jazz più che un genere sia un modo di intendere la musica e di suonare, resta<br />

possibi<strong>le</strong> attribuirgli e<strong>le</strong>menti propri, irriducibili e distintivi; su questi e<strong>le</strong>menti<br />

ho costruito la mia proposta teorica comp<strong>le</strong>ssiva e <strong>le</strong> sue otto operazionalizzazioni.<br />

1. Otto note per una pedagogia in jazz<br />

1. Il jazz (innanzitutto e ovviamente) è jazzing. Questa prima affermazione<br />

suona come una tautologia e in un certo senso lo è, dal momento che è impossibi<strong>le</strong><br />

ricondurre un’esperienza composita e comp<strong>le</strong>ssa come il jazz ad<br />

alcune qualità del jazzare. Ma l’ossimoro resta fecondo proprio per la molteplicità<br />

di significati che vengono attribuiti al “jazzing” nell’etimologia<br />

origina<strong>le</strong> e nello slang del linguaggio nativo: un’espressione sessualmente<br />

colorata e che rimandava metaforicamente alla copulazione e al liquido semina<strong>le</strong>.<br />

Tuttavia, esso non era <strong>le</strong>gato all’azione meccanica del coito, ma al<br />

piacere di un orgasmo condiviso (in latino co-ire significa <strong>le</strong>tteralmente<br />

“camminare insieme”) e alla promessa fruttuosa connessa all’eiaculazione.<br />

Ecco che il jazzing si riferisce sia alla intimità dell’anima in una introspezione<br />

solista che all’intensità del<strong>le</strong> relazioni in una jam-session. L’erotismo<br />

è riconoscibi<strong>le</strong> anche nella forma dell’esecuzione musica<strong>le</strong> del jazz, arricchita<br />

dal<strong>le</strong> tensioni psicofisiche dei musicisti e orientata verso opposizioni<br />

57


Gruppo 1 - Marina Santi<br />

dia<strong>le</strong>ttiche: momento vs durata; differenza vs identità; gratificazione vs frustrazione;<br />

stabilità vs stimolazione; vicinanza vs distanza (Gustavsen,<br />

2010). Quando queste opposizioni sono “congelate”, il jazzing – inteso come<br />

esperienza del jazzare – è compromesso; se il di<strong>le</strong>mma tra gli opposti<br />

crea flussi, il suo pieno potenzia<strong>le</strong> dinamico emerge. Pertanto, non è un caso<br />

che il jazz inneschi sempre un processo creativo, o meglio, una dimensione<br />

generativa di condivisione nel fare musica (che poi è ciò che distingue<br />

l’atto sessua<strong>le</strong> dal fare l’amore) che dà origine a nuove melodie ed esperienze<br />

sonore, plasmando ogni volta qualcosa di origina<strong>le</strong>, che a sua volta mo<strong>della</strong><br />

chi <strong>le</strong> dà forma, per sempre. Si comprende come il significato proprio<br />

di jazz, punti più al potenzia<strong>le</strong> creativo umano che al potere demiurgico degli<br />

uomini, in un modo che rimanda ad una femminilità che da sempre nel<br />

jazz viene ce<strong>le</strong>brata e coinvolta, come modo di essere e di fare <strong>le</strong>gato alla<br />

vocazione e missione di mettere al mondo. La dimensione generativa del jazz<br />

compare anche nel significato gerga<strong>le</strong> di “confusione creativa” entro cui si<br />

cela un ordine caotico, o un disordine armonico 1 . Tuttavia, generare non è<br />

creare dal nulla: il nuovo emerge nel<strong>le</strong> opportunità offerte dal momento,<br />

provocate dal ricordo di modelli, intenzionalmente sfidati dal<strong>le</strong> infinite alternative<br />

<strong>della</strong> variazione. La variazione è la tecnica principa<strong>le</strong> che genera<br />

novità nel jazz, senza danneggiare la genuinità dell’invenzione (Kohan,<br />

Santi, Wosniak, 2017). Si può dire che nel jazz la generatività si trova tra<br />

la tecnica e la spontaneità (Santi, 2010), ed è sempre in perfetto equilibrio<br />

tra arte e cuore 2 (Pilc, 2012).<br />

2. Il jazz è fusion. Combina e mescola e<strong>le</strong>menti dissimili provenienti da generi<br />

diversi; usando un’espressione idiomatica, fusion è nient’altro che “All that<br />

Jazz”, in cui l’atto di “fusione” non è limitato, ma pervasivo e continuo: un<br />

invito genera<strong>le</strong> a fondere stili interculturali, tecniche <strong>educative</strong> multip<strong>le</strong> e<br />

a teorie e pratiche alternative, abbandonando la “purezza”, per aprire alla<br />

contaminazione e alla promiscuità.<br />

3. Il jazz è free. Musica popolare con forti radici libertarie e una chiara ispirazione<br />

eterodossa, connessa alla sua funzione generativa. La libertà è condizione<br />

e linfa di una musica nata come grido di liberazione degli schiavi africani<br />

dal<strong>le</strong> catene del colonialismo, una lotta riconoscibi<strong>le</strong> nella necessità di<br />

rompere <strong>le</strong> catene sonore tradizionali esplorando nuove sca<strong>le</strong> armoniche e<br />

1 Vedi la traduzione italiana del volume di F. Barrett (2012).<br />

2 L’espressione origina<strong>le</strong> di Pilc “between art and heart” è sicuramente più evocativa e di effetto<br />

nel rendere lo spazio <strong>della</strong> generatività jazzistica.<br />

58


IX .Pedagojazz: un neologismo tra metafora e provocazione<br />

paesaggi melodici. In questo senso, jazz è eterodossia, antidoto contro<br />

l’istruzione canonica e potente anticorpo contro la pedagogia accademica,<br />

in cui l’insegnamento e l’apprendimento sono ridotti a riproduzione. La trasgressione<br />

diventa una proprietà struttura<strong>le</strong> del sistema, che lo libera dal rischio<br />

di diventare dogma, con quadri estetici fissi, vincoli rigidi di esecuzione<br />

e criteri adatti per giudicare risultati prevedibili. L’anima free emerge<br />

quando il solista e/o il gruppo esperimenta fuori dalla “confort zone” del<br />

“successo” per esplorare un “safe creativity environment” (Weinstein, 2016).<br />

La meravigliosa espressione di Steve Lacy “saltare nel vuoto” rende bene<br />

l’idea del coraggio che serve alla libera creazione, ma anche dell’ebrezza che<br />

accompagna il rischio di un lancio verso l’incerto fiduciosi che porterà altrove,<br />

non un suicidio nell’abisso. Essere free è una pretesa, per se stessi e per<br />

gli altri, che Mi<strong>le</strong>s Davis rinnovava ad ogni esibizione: dover giocare sempre<br />

quello che ancora non si sa, libero da ciò che sai e libero di conoscere diversamente.<br />

Free significa dunque aperto: all’esplorazione, alla deviazione, ai rischi,<br />

a commettere errori (there is none! Affermava Davis), e all’incertezza.<br />

Libero significa anche fluente, f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>, plastico e modificabi<strong>le</strong>.<br />

4. Il jazz è swing. L’immagine dell’alta<strong>le</strong>na cui si riferisce il termine swing è essenzialmente<br />

giocosa e piena di divertimento, associata al<strong>le</strong> dinamiche del<br />

libero andirivieni, che richiama l’esperienza fisica del passare del tempo, il<br />

ritmo pendolare e l’alternanza, combinata con il movimento intenziona<strong>le</strong><br />

di un corpo e la sua forza. Dondolare è anche un’immagine femmini<strong>le</strong>;<br />

un’icona del piacere istintua<strong>le</strong> come si percepisce nel vuoto (o gravido) <strong>della</strong><br />

pancia, più che in una mente piena. L’enfasi data al<strong>le</strong> battute “in <strong>le</strong>vare”<br />

è anch’essa connessa al significato di base dello swing e del suo movimento<br />

saltellante. Swing è una sorta di intuizione “inconfondibi<strong>le</strong>” di quello che<br />

sta succedendo e un giudizio sulla qualità del flusso che si sta generando. Il<br />

significato gerga<strong>le</strong> di swing è molto interessante dal punto di vista educativo:<br />

suggerisce la dinamicità interna di un processo; ricorda i turni di una<br />

conversazione; esprime la tensione dei di<strong>le</strong>mmi all’interno <strong>della</strong> dia<strong>le</strong>ttica<br />

educativa così come in quella jazz.<br />

5. Il jazz è groove. Traccia a spira<strong>le</strong> incisa nel vini<strong>le</strong> che segue la puntina e, in<br />

un senso più ampio, il corso (perché no: il curricolo?) in cui tutti i suonatori,<br />

gli strumenti, <strong>le</strong> note, i punti e contrappunti, si susseguono e trovano<br />

una direzione condivisa in un’intenzione e intensione reciproche: il groove<br />

è ciò che ci permette di percepire la musica come un processo; una sensazione<br />

positiva che accompagna il raggiungimento <strong>della</strong> soddisfazione, senza<br />

però ammorbidire la tensione <strong>della</strong> dia<strong>le</strong>ttica. Il groove è l’ascolto dell’inaudito;<br />

di ciò che viene detto mentre viene detto. Ma è anche guardare<br />

59


Gruppo 1 - Marina Santi<br />

ciò che sta accadendo e decidere all’istante di dare un contributo per garantire<br />

che accada, mettendo in all’erta tutti i sensi. Il groove contiene componenti<br />

intersoggettive e interazionali, che portano ad un senso intrapersona<strong>le</strong><br />

di pienezza; per questo prevede collaborazione la cooperazione, sostegno<br />

reciproco e creazione di ponti e ponteggi (scaffolding) per far sì che ogni<br />

singolo coinvolto senta un impegno verso la fluidità. Groove è l’espressione<br />

e la condizione di ciò che Sawyer (2007) chiama “il genio del gruppo” che<br />

si realizza cercando di essere allo stesso tempo con se stessi e con gli altri,<br />

per lasciare se stessi sullo sfondo ed entrare a far parte di qualcosa di più<br />

grande: “un’onda musica<strong>le</strong>” (Pilc, 2012).<br />

6. Il jazz è soul. Questo termine evoca e comprende un tratto del jazz che bilancia<br />

la componente di disordine e caos. Una rif<strong>le</strong>ssione rivolta internamente<br />

ed esternamente, tesa a far toccare il livello più profondo di intimità<br />

ai musicisti mentre suonano insieme. La dimensione soul richiama il dominio<br />

individua<strong>le</strong> <strong>della</strong> vita spiritua<strong>le</strong> e una forma di conoscenza pervasa da<br />

una componete visionaria e intuitiva, eppure in grado di ispirare un riconoscimento<br />

più autentico e saggio di sé, <strong>della</strong> vita e dell’umanità. Soul significa<br />

anche pace; non però quiete, bensì stato dinamico che viene continuamente<br />

alimentato dall’agire con una disposizione armoniosa verso gli<br />

eventi e <strong>le</strong> persone, verso <strong>le</strong> quali ci si sente impegnati. La dimensione soul<br />

del jazz implica e richiede sincerità ed è questo ciò che rende il “fare jazz”<br />

un gioco credibi<strong>le</strong>.<br />

7. Il jazz è cool. Raffreddare sembra essere la controparte del<strong>le</strong> calde e colorate<br />

qualificazioni che vengono attribuite alla musica e all’esperienza jazz; cool<br />

è fresco e rarefatto e ci ricorda che “jazzare” significa anche diminuire, ridurre<br />

e togliere l’eccesso. Cool implica al<strong>le</strong>ggerire per raccogliere; placare<br />

per liberare il paesaggio sonoro, rivelando linee delicate e sottese del discorso<br />

melodico. Le catene e sca<strong>le</strong> armoniche vengono dilatate, ampliate, allargate<br />

e stressate così da creare spazio tra gli strumenti e dare loro il tempo di<br />

parlare. L’atmosfera che si crea è quella dell’alba e del tramonto, quando <strong>le</strong><br />

ombre sono più lunghe ed i suoni sono più <strong>le</strong>ggeri. Ciò mantiene l’esperienza<br />

fresca, non fredda e capace di aprire un orizzonte di possibilità.<br />

8. I, l jazz è impromptu. Ultimo, ma essenzia<strong>le</strong>; <strong>le</strong>tteralmente ciò che è imprevisto,<br />

estemporaneo, senza preparazione preventiva in una parola, improvvisato.<br />

Questo tratto richiama e riempie tutti gli altri e li orienta verso quella<br />

performance unica e irripetibi<strong>le</strong> che è il motore dello stesso jazzare; e in<br />

fondo dello stesso vivere. Pur intuitivo nel suo significato e pervasivo nell’esperienza<br />

umana è il tratto jazzistico più diffici<strong>le</strong> da definire: ognuno di<br />

noi sta, in fondo, sempre improvvisando; ciò che il jazz fa è solo mettere<br />

60


IX .Pedagojazz: un neologismo tra metafora e provocazione<br />

questa componente evolutiva dell’essere – e <strong>della</strong> vita – al centro <strong>della</strong> propria<br />

essenza Lungi dall’essere il frutto immediato <strong>della</strong> spontaneità, la natura<br />

dell’improvvisazione è bifronte: ha <strong>le</strong> sue radici in modelli e sequenze<br />

algoritmici ben memorizzati ed è nutrita nell’istante dall’istinto, dall’intuizione<br />

e dall’ispirazione. Infatti, “la spontanea improvvisazione musica<strong>le</strong> nel<br />

jazz dipende da una sostanzia<strong>le</strong> impalcatura cognitiva che permette la generazione<br />

in tempo rea<strong>le</strong> del<strong>le</strong> strutture creative” (Hodgson, 2006). L’improvvisazione<br />

non è solo una risposta reattiva ad un prob<strong>le</strong>ma, anche se<br />

una buona improvvisazione è sempre una risposta adattativa di successo ad<br />

un cambiamento. In qualche modo, l’improvvisatore adotta anche un approccio<br />

ex-attivo (Gould, Vrba, 1982), aprendosi verso la nascita di<br />

un’esperienza alternativa e ritirandosi dal depauperamento <strong>della</strong> routine. Il<br />

paradosso del processo e procedimento di improvvisazione è l’importanza<br />

che gioca la ripetizione nell’emergere <strong>della</strong> creatività. Sebbene improvvisare<br />

comporti un approccio e una disponibilità menta<strong>le</strong> aperti alla rottura del<strong>le</strong><br />

rego<strong>le</strong>, Johnson-Laird ha sottolineato che ci sono molti modi per rompere<br />

<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> di qualsiasi genere: quasi tutti sono poco interessanti ed esteticamente<br />

poco attraenti. La genialità ha bisogno di sapere di più e di avere<br />

questa conoscenza in una forma che consenta di “controllare la generazione<br />

di nuove idee” (Johnson-Laird, 1991). Il livello a cui quel “controllo diverso”<br />

deve essere vissuto e fatto proprio dall’improvvisatore è diffici<strong>le</strong> da identificare.<br />

Probabilmente durante l’improvvisazione abbiamo diversi livelli di<br />

attività e agentività che richiedono elaborazioni algoritmiche in tempo rea<strong>le</strong>.<br />

Ciò rende l’improvvisazione un processo largamente dipende sia dalla<br />

linearità che da eventi stocastici in cui la capacità dell’improvvisatore di improvvisare<br />

nuove melodie che si adattino alla sequenza di accordi è fondamenta<strong>le</strong>,<br />

costosa e basata su una doppia e simultanea creatività: va<strong>le</strong> a dire,<br />

la creazione di sequenze di accordi per l’improvvisazione e la creazione di<br />

improvvisazioni melodiche in tempo rea<strong>le</strong> (Johson-Laird, 2002). Questa è<br />

la descrizione perfetta di come l’improvvisazione assomigli al<strong>le</strong> principali<br />

funzioni e caratteristiche del cervello umano come multitasking, polimorfismo,<br />

plasticità e modificabilità sistemica, che dovrebbero stare alla base di<br />

ogni processo educativo mirato a potenziare la generatività nello sviluppo<br />

umano. Come ha osservato Pilc, quando la musica incontra la vita rea<strong>le</strong><br />

non si può non essere affascinanti da esempi di ‘multitasking misto’, in cui<br />

il cervello elabora simultaneamente arte e realtà senza alcuna traccia di interferenza<br />

o di confusione tra i due (Pilc, 2012). Quando questo accade<br />

durante l’improvvisazione, la musica che ne esce passa attraverso i musicisti<br />

con la minor resistenza possibi<strong>le</strong>; ma al contempo i musicisti sfidano e<br />

61


Gruppo 1 - Marina Santi<br />

cambiano la musica con sicurezza e fiducia nell’alternativa e col sostegno<br />

dell’ambiente circostante. Inoltre, improvvisare è un’attività multitasking<br />

che mette insieme l’attenzione alla personalità del performer con l’attenzione<br />

alla qualità particolare <strong>della</strong> performance, insieme alla sensibilità verso<br />

una performatività col<strong>le</strong>ttiva.<br />

Considerata in questo modo, siamo in grado di differenziare meglio l’improvvisazione<br />

da altre attività creative. Chelariou et al. (2002) evidenziano che<br />

“al centro del processo di improvvisazione c’è l’apprendimento, dal momento<br />

che l’improvvisazione richiede una valutazione continua del<strong>le</strong> attività e dei risultati<br />

e la loro modifica, se necessario. L’apprendimento è un processo che<br />

coinvolge la scoperta, la conservazione e la valorizzazione del<strong>le</strong> conoscenze<br />

memorizzate. Nell’improvvisazione l’apprendimento è, verosimilmente, continuo<br />

e circolare, e si presenta nell’istante stesso in cui avviene l’improvvisazione,<br />

venendo immediatamente utilizzato come parte del processo” (ivi, p. 142).<br />

La circolarità emerge quindi come una caratteristica comune sia all’improvvisazione<br />

che all’apprendimento, in quanto “l’improvvisazione è un processo<br />

circolare di apprendimento che avviene attraverso lo spostamento e l’elaborazione<br />

del<strong>le</strong> informazioni, agendo su quell’apprendimento col risultato di<br />

apprendere di più” (ibidem). In realtà, l’improvvisazione può essere vista come<br />

una forma di deviazione dalla prassi esistente o la conoscenza (Rogers, 1983)<br />

che emerge da circostanze prob<strong>le</strong>matiche o di esplorazione con opportunità a<br />

breve termine. Pertanto, il riconoscimento degli errori, la sensibilità alla sfida<br />

e la curiosità verso la novità, guidano il comportamento f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong> e il processo<br />

decisiona<strong>le</strong> spontaneo nell’improvvisazione. In poche paro<strong>le</strong>, l’improvvisazione<br />

è “praticare l’ignoto” (Pilc, 2012).<br />

2. Postludio<br />

Gli otto tratti del jazz che abbiamo considerato mostrano in modo più o meno<br />

evidente la loro natura cognitiva comp<strong>le</strong>ssa, riferibi<strong>le</strong> ad un’idea di cognizione<br />

“calda”, fatta di intuizioni, concetti, decisioni, emozioni e fisicità. Tutte queste<br />

componenti dell’esistenza umana sono oggetto e meta dell’azione educativa e<br />

non possono essere ignorate nel<strong>le</strong> pratiche di insegnamento e apprendimento<br />

sia formali che informali. Se la natura improvvisativa può appartenere tanto al<br />

jazzare che all’educare, così che apprendere è improvvisare imparando e imparare<br />

improvvisando, una prima forte implicazione contenuta nel neologismo<br />

proposto si va delineando con successo e ci induce a espandere l’analogia.<br />

62


IX .Pedagojazz: un neologismo tra metafora e provocazione<br />

Pedagojazz potrebbe significare semplicemente una pedagogia che dice “sì”<br />

a questi tratti e li rende sistema aperto volto ad una diversa idea di crescita<br />

umana, accettando di esplorare un idea<strong>le</strong> generativo di educazione in cui ciò<br />

che conta di più nell’attività è il modo di plasmare invece <strong>della</strong> forma predefinita<br />

e preordinata da ottenere. Ciò potrebbe implicare, ad esempio, che non<br />

possiamo sapere in anticipo ciò che gli insegnanti devono sapere, al fine di insegnare;<br />

né quello che gli studenti hanno bisogno di sapere per imparare; che<br />

<strong>le</strong> finalità e i contenuti dell’istruzione emergono dal contesto di esperienze<br />

condivise di pensiero, in cui ciò che è interessante sapere viene generato dal<br />

processo di formazione ed emerge in modo creativo come dimensione comunitaria<br />

del vivere insieme nella polifonia.<br />

Ma questo è un capitolo ancora tutto da scrivere.<br />

Bibliografia<br />

Barret F. (2012). Yes to the Mess. Surprising Leadership Lessons from Jazz (trad. it. Disordine<br />

armonico, Egea, Milano 2013).<br />

Chelariu C., Johnston W.J., Young L. (2002). Learning to improvise, improvising to<br />

<strong>le</strong>arn. A process of responding to comp<strong>le</strong>x environments. Journal of Business Research,<br />

55, 2: 141-147.<br />

Kohan W.O., Santi M., Wosniak, J.T. (2017). Philosophy for Teachers. Between ignorance,<br />

invention and improvisation. In M.R. Gregory, J. Haynes, K. Murris,<br />

(eds), The Rout<strong>le</strong>dge International Handbook of Philosophy for Children. Rotterdam:<br />

Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Gould S.J., Vrba E.S. (1982). Exaptation - a missing term in the science of form. Pa<strong>le</strong>obiology,<br />

8: 4-15.<br />

Johnson-Laird P.N. (1991). Jazz improvisation: A theory at the computational <strong>le</strong>vel.<br />

In P. Howell, R. West, I. Cross (eds.), Representing musical structure. San Diego:<br />

Academic.<br />

Johnson-Laird P.N. (2002). How Jazz musicians improvise. Music Perception, 19, 3:<br />

415-442.<br />

Pilc J.-M. (2012). It’s about Music. Art and heart of improvisation. Montrose CA:<br />

G<strong>le</strong>nn Lyon Books.<br />

Rogers E. (1983). The diffusion of innovation. New York: Free Press.<br />

Santi M., Il<strong>le</strong>tterati L. (2010). Improvisation. Between performance art and lifeworld.<br />

In M. Santi, Improvisation. Between technique and spontaneity. New Cast<strong>le</strong>:<br />

Cambridge Scholars Publishing.<br />

Santi M. (ed.) (2010). Improvisation. Between technique and spontaneity. New Cast<strong>le</strong>:<br />

Cambridge Scholars Publishing.<br />

63


Gruppo 1 - Marina Santi<br />

Weinstein J. (2016). A safe creativity environment. InM. Santi, E. Zorzi (eds.), Education<br />

as Jazz. Interdisciplinary sketches on a new metaphor. New Cast<strong>le</strong>: Cambridge<br />

Scholars Publishing.<br />

64


X.<br />

La salvaguardia di quel margine ineffabi<strong>le</strong><br />

che concerne l’educabilità umana: la <strong>le</strong>zione di Edda Ducci<br />

Gilberto Scaramuzzo<br />

Università di Roma Tre<br />

Premessa<br />

Ricorre quest’anno il decimo anniversario dalla morte di Edda Ducci.<br />

È un piacere per me portare qui, in questo nostro Convegno, un contributo<br />

che intende rif<strong>le</strong>ttere su una del<strong>le</strong> ultime <strong>le</strong>zioni di questa nostra studiosa, che<br />

fu prima in Italia a essere titolare di una cattedra di filosofia dell’educazione.<br />

Nel 2002 Edda Ducci inaugura una nuova collana per i tipi di Anicia. La<br />

collana editoria<strong>le</strong> ha un titolo significativo: “Filosofare sull’Educativo” 1 . Non<br />

‘filosofia’ ma ‘filosofare’, per indicare l’essere in atto <strong>della</strong> ricerca in chi è amante<br />

<strong>della</strong> conoscenza; non ‘educazione’ ma ‘educativo’ per chiamare in causa direttamente<br />

quel “fascio di energie” che costituisce il potenzia<strong>le</strong> che nell’uomo<br />

consente l’irraggiarsi <strong>della</strong> sua umanità, ed evitare così di saltare subito al processo<br />

– l’educazione – che ha già sempre in sé qualcosa di scontato.<br />

Nella collana Ducci cura l’edizione di tre opere col<strong>le</strong>ttive, in ciascuna è presente<br />

una sua introduzione e un suo saggio. Nell’introduzione all’ultimo dei<br />

volumi, Ducci riunisce attorno a un percorso comune anche gli altri due lavori<br />

col<strong>le</strong>ttanei, venendo così a proporre <strong>le</strong> tre pubblicazioni come una sorta di vera<br />

e propria trilogia 2 .<br />

1 Il primo volume di questa collana è l’opera col<strong>le</strong>ttiva Preoccuparsi dell’educativo, a questa<br />

seguiranno altre due opere di quella stessa natura: Aprire su paideia (2004) e Il margine ineffabi<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> paideia. Un bene da salvaguardare (2007). Oltre a questi volumi, Ducci inserisce<br />

nella collana <strong>le</strong> sue due più importanti monografie – Essere e comunicare e La maieutica<br />

kierkegaardiana – scritte molti anni prima; e uno studio di un suo collaboratore.<br />

2 “Il percorso scandito da Preoccuparsi dell’educativo e Aprire su paideia ha fatto affiorare,<br />

quasi naturalmente, il mistero che intride di sé l’essere umano (sempre congiunto con una<br />

enigmaticità mai compiutamente risolta). L’educabilità umana appare nitida come il cuore<br />

delicato di questo mistero. Nel mistero si entra concretamente, la sola deduzione logica<br />

non entra ma giunge soltanto a urtarvi contro, e può rimanerne ferita, umiliata, e negarlo”<br />

(Ducci, 2007b, p. 9).<br />

65


Gruppo 1 - Gilberto Scaramuzzo<br />

Scopo di questo studio è ri<strong>le</strong>ggere <strong>le</strong> pagine da <strong>le</strong>i scritte nell’ultimo di questi<br />

volumi – Il margine ineffabi<strong>le</strong> <strong>della</strong> paideia. Un bene da salvaguardare (pubblicato<br />

nel 2007: l’anno <strong>della</strong> sua morte) – per verificarne la portata nella rif<strong>le</strong>ssione<br />

filosofico-educativa che segna l’attualità.<br />

1. Il mistero<br />

Tutto sembra prendere <strong>le</strong> mosse, per Ducci, da alcune certezze.<br />

Questi luoghi primi possono essere così scanditi: l’essere umano è un mistero;<br />

mistero è l’educabilità umana; mistero è la paideia che è in grado di fornire<br />

all’educabilità il nutrimento giusto.<br />

Questo essere mistero, che Ducci contrappone all’essere enigma, non porta<br />

ad alcun relativismo o fatalismo, e neanche alla negazione di senso per l’impegno<br />

ermeneutico; al contrario, sembra consentire l’avviarsi di un’ermeneusi<br />

che raggiunga il tessuto vivo di quel che concerne l’essere e il divenire umani.<br />

Mentre l’enigma si può risolvere (la scienza prima o poi riuscirà a farlo), il<br />

mistero si può soltanto abitare.<br />

La categoria del mistero scuote gli spazi irenici o meramente critico-speculativi<br />

in cui a volte si incaglia la ricerca su quel che concerne l’educativo.<br />

Il riconoscimento <strong>della</strong> natura mistero dell’essere umano costringe, infatti,<br />

chi davvero voglia impattare con questa realtà, a spostarsi da un piano meramente<br />

speculativo a un piano che intensifica l’esistere; in fondo, per Ducci,<br />

studiare come si sviluppa la nostra umanità e come si aiuta lo sviluppo dell’umanità<br />

nell’altro non può che essere una ricerca che si realizza nel medio del<br />

vivere, quando questo vivere invera lo statuto ontologico esistenzia<strong>le</strong> umano,<br />

che, come è noto, per Ducci è uno statuto relaziona<strong>le</strong> (2002b, passim).<br />

Cosa primaria è che l’educabilità la si percepisca e la si valuti come realtà<br />

presente nel soggetto che la indaga, presente in lui e in ogni soggetto<br />

umano, pertanto attingibi<strong>le</strong> in ogni relazione davvero umana. È colta,<br />

dunque, realiter nel momento vivo <strong>della</strong> relazione all’altro. E quanto<br />

più la relazione attinge i punti alti dell’umano, tanto più l’educabilità<br />

svela il suo mistero (2007b, p. 9).<br />

Dunque, il mistero che dice l’educabilità nella sua pienezza, quindi nella<br />

sua verità, lo si può cogliere soltanto vivendo pienamente la propria umanità:<br />

più la si invera più si impatta con lo svelamento e con il ri-velamento del mistero.<br />

Soltanto in questo vivere si può avvertire l’urgenza <strong>della</strong> domanda sul che<br />

66


X. La salvaguardia di quel margine ineffabi<strong>le</strong> che concerne l’educabilità umana<br />

cosa nutra l’educabilità umana, che è il prob<strong>le</strong>ma principe dell’educazione (se<br />

‘educazione’, la si riconosce nel suo significato originario, quello di al<strong>le</strong>vare e<br />

nutrire 3 ).<br />

2. Gli auctores<br />

Da oltre 2500 anni in Occidente si scrive intorno al tema <strong>della</strong> paideia e per<br />

Ducci si pone il prob<strong>le</strong>ma con quali di coloro che si sono impegnati in questa<br />

ricerca è bene dialogare.<br />

Proprio il riconoscimento <strong>della</strong> natura mistero dell’oggetto su cui si intende<br />

indagare costringe a una scelta precisa: “Gli auctores con cui si tenta di dialogare<br />

sono sempre quelli a-sistematici, utopici, e, forse, inattuali” (2007b, p. 10).<br />

Con la sua proposta Edda Ducci allarga (e allo stesso tempo restringe) il<br />

campo dei filosofi dell’educazione iscrivendo di fatto in questo numero molti<br />

autori che se non venisse riconosciuto quel margine di ineffabilità non verrebbero<br />

affatto considerati come pertinenti a questa ricerca (mentre non rientrano<br />

tra gli auctores tutti coloro che, pur professandosi esperti dell’aducativo, di<br />

fatto negano questo margine). Quindi il filosofare sull’educativo, se vuo<strong>le</strong> davvero<br />

impattare con l’oggetto <strong>della</strong> sua ricerca, deve evitare quegli autori sistematici<br />

(perché non è sistematico il vivere umano!) e avvicinarsi al teatro, alla<br />

<strong>le</strong>tteratura, al cinema e a tutti quei filosofi che hanno avuto la forza di soffrire<br />

l’uomo nel suo mistero e non di scientificizzarlo.<br />

3. L’ignoranza<br />

Ducci si assume il compito non faci<strong>le</strong> (che <strong>le</strong>i chiama un gioco serio) di “stanare<br />

dalla propria competenza professiona<strong>le</strong> (o come teorici o come operatori sul<br />

campo) quanto si è annidato di svigorito e di tutto concluso” (2007b, p. 10).<br />

Per procedere afferma che è d’aiuto “quell’ironia socratica che rende coscienti<br />

dell’importanza non di cominciare ma di finire con l’ignoranza” (Ibidem).<br />

3 «Proprio il <strong>le</strong>game tra educabilità e paideia (privi<strong>le</strong>giando di questa il senso che rimanda al<br />

nutrimento) fa sì che la paideia non sia mai descrivibi<strong>le</strong> in modo concluso, pur avendo un<br />

ampio spazio in cui esprimersi, perché il nesso educabilità-suo nutrimento importa la fedeltà<br />

all’essere da parte del filosofo dell’educazione, l’attenzione al<strong>le</strong> situazioni attuali e<br />

inattuali, e la resistenza al fastidio che il senso di incompiutezza porta con sé» (Ducci,<br />

2007b, p. 10).<br />

67


Gruppo 1 - Gilberto Scaramuzzo<br />

Quest’affermazione di Ducci, così coerente con quanto sinora affermato,<br />

sembra aver forza di rinvigorire la ricerca educativa perché capace di mantenerla<br />

attaccata alla vita. Si tratta di assumere la posizione paradossa<strong>le</strong> di sviluppare<br />

la ricerca per giungere finalmente alla sapienza dell’ignoranza socratica.<br />

“E questo non per quanto concerne quesiti, temi, prob<strong>le</strong>mi sofisticati e di<br />

assoluta novità nell’ambito dell’educativo, ma per quanto concerne quelli comuni<br />

e soliti, quelli che il solo pensare che nascondano zone inesplorate fa sorridere<br />

bonariamente” (Ibidem).<br />

Riconoscere la presenza di un margine ineffabi<strong>le</strong> che concerne l’educabilità<br />

umana abilita a una modalità di ricerca che risulterebbe impraticabi<strong>le</strong> se affrontassimo<br />

i temi dell’educazione ritenendo che questi siano tutti risolvibili<br />

scientificamente. Ma l’approccio a cui Ducci ci sol<strong>le</strong>cita, in particolare quando<br />

ci troviamo a operare come docenti e ci troviamo al cospetto del<strong>le</strong> nuove generazioni<br />

di educatori e formatori, concerne anche la modalità in cui questa<br />

ricerca debba essere vissuta e proposta: “non con pesantezza scettica, ma con<br />

lo sbalordimento di fronte a quanto realtà tanto comuni, dette e ridette, siano<br />

capaci di stupire per la loro profondità e la bel<strong>le</strong>zza incomparabi<strong>le</strong>. Perché sono<br />

realtà radicate nel mistero dell’educabilità umana” (Ibidem).<br />

4. Un’ermeneutica dell’educativo<br />

Ne “Il margine ineffabi<strong>le</strong> <strong>della</strong> paideia” – Ducci presenta un saggio in cui, utilizzando<br />

una chiave ironica, affronta il tema che investe il volume.<br />

Utilizza il titolo di un intervento che <strong>le</strong> era stato, maldestramente, assegnato<br />

a un convegno – Qua<strong>le</strong> formazione, se importa dell’uomo – per mostrare come<br />

soltanto cambiando la punteggiatura fina<strong>le</strong> sia possibi<strong>le</strong> delineare tre approcci<br />

che segnano tre modalità assai diverse di guardare all’educabilità umana.<br />

Dopo aver brevemente tratteggiato <strong>le</strong> derive dogmatiche, manualistiche,<br />

enfatiche, suasive, parenetiche, che comporterebbe il finire la frase con il punto<br />

o con il punto esclamativo, <strong>le</strong> due modalità che non salvaguardano quel<br />

margine ineffabi<strong>le</strong> ma che considerano tutta dicibi<strong>le</strong>, oggettivabi<strong>le</strong> e forse scientificizzabi<strong>le</strong><br />

la paideia, passa al proporre la via che prevede un punto interrogativo<br />

al termine <strong>della</strong> frase: Qua<strong>le</strong> formazione, se importa dell’uomo?<br />

Dei tipi di punteggiatura il terzo, il punto interrogativo, è il più modesto;<br />

sembra da subito non prevedere un sapere sicuro, un’episteme; per<br />

lui Socrate suggerirebbe una sophia ma questa anthropine (cioè umanaumanante),<br />

con tutto il coinvolgimento persona<strong>le</strong> che ciò prelude e<br />

comporta.<br />

68


X. La salvaguardia di quel margine ineffabi<strong>le</strong> che concerne l’educabilità umana<br />

Intravedere un abisso tanto imprevedibi<strong>le</strong> può provocare sane reazioni<br />

in chi scrive, in chi <strong>le</strong>gge, in chi si prepara a formare i formatori: per<br />

esempio, incitare a raggiungere l’equidistanza tra una credulità comoda<br />

e sprovveduta, per lo più accompagnata da un’indifferenza di<strong>le</strong>ttantistica<br />

vanificante l’agire, e un rigore logico esasperato, fine a se stesso<br />

(2007c, pp. 15-16).<br />

Questa ricerca di una sophia che sia giusto mezzo tra i due estremi appena<br />

indicati, consente a Ducci di produrre una teoresi che “sia atta a spal<strong>le</strong>ggiare<br />

chi lavora sul campo, a sostenerlo e motivarlo, assolvendo così, proprio in<br />

quanto teoresi, un suo delicato compito” (2007c, p. 14).<br />

Date queste premesse, possiamo arrivare a delineare il carattere rivoluzionario,<br />

per l’attualità in cui ci troviamo a vivere, <strong>della</strong> proposta ermeneutica incarnata<br />

da Ducci. Intendiamoci bene, una rivoluzione che si ottiene facendo movimenti<br />

minimi, per nulla eclatanti, ma che grazie alla forza impressa loro da<br />

una coerenza che non ammette deroghe giunge a produrre effetti rigeneranti.<br />

Concludo dunque indicando alcuni tratti che compongono quest’agire ermeneutico<br />

responsabi<strong>le</strong> e delicato:<br />

– filosofare in un modo che consenta il cercare nella prassi non la riprova oggettiva,<br />

ma ulteriori sol<strong>le</strong>citazioni a portare più a fondo la rif<strong>le</strong>ssione;<br />

– non restare isolati nel pensare bensì capaci di dialogare con pensatori impegnati<br />

e convincenti, senza preclusione di tempo e di spazio.<br />

Inoltre:<br />

– è una scelta intrisa di giusta inquietudine, priva di presunzione, atta a rimettere<br />

in questione il genere del contenuto offerto, lo sti<strong>le</strong> di indagine e<br />

di modalità di comunicazione;<br />

– esige un’indefessa fatica nello studio e, forse, anche la coerenza del vivere;<br />

– ri<strong>le</strong>va quei nodi e<strong>le</strong>mentari che sono ben rintracciabili nel vivere;<br />

– riconosce il mistero dell’uomo, <strong>della</strong> sua indefinibilità ontologica, l’arcano<br />

<strong>della</strong> sua educabilità e del<strong>le</strong> innumeri dinamiche che la sostanziano e la circondano<br />

come un assillo, ma senza presumere soluzioni;<br />

– necessita lo stare nella propria interiorità ma non isolati dalla convivenza;<br />

di liberare il tempo per procurarsi la familiarità con i grandi conoscitori innamorati<br />

dell’umano; di innescare una circolarità semplice: attraverso il conoscere<br />

intravedere e desiderare <strong>le</strong> profondità del vivere, e attraverso il vivere<br />

avvertire l’urgenza e la necessità del conoscere;<br />

– richiede che importi (molto più che del<strong>le</strong> esigenze epistemologiche) dell’essere<br />

umano, e prima di tutto di se stessi, sì da carpire il senso del prendersi<br />

primamente cura di ciò che rende umani;<br />

69


Gruppo 1 - Gilberto Scaramuzzo<br />

– necessita di una fantasia azzardosa che, individuate talune coordinate minori,<br />

rischi il salto rifiutata la rete del rimando scientifico espresso (per altro<br />

sempre tenuto presente);<br />

– cura quei bisogni primari, semplici, modesti all’apparenza, facili da disattendere,<br />

ma invece capaci di incidere in modo crudo, e forse proprio con<br />

la loro assenza, sul discernimento circa il senso e la va<strong>le</strong>nza di bisogni secondari<br />

(quelli che si impongono in forza di ideologie, di mode, di gusti<br />

del momento);<br />

– esplora taluni angoli che danno lo stupore di rivivere, in piccolo, la situazione<br />

dei pensatori che hanno affrontato, primi, la paideia a tutto tondo;<br />

– si muove con la disinvoltura con cui i pazzi comminano là dove gli angeli non<br />

osano posare il piede;<br />

– ha l’ardire di riportare il prob<strong>le</strong>ma, circa la formazione dell’uomo, all’espressione<br />

più primitiva, cioè al primo articolarsi di un binomio che<br />

s’impone da sé per evidenza: tenere allacciati il singolo uomo e l’esserci <strong>della</strong><br />

convivenza (polis), situata nel cosmo e nella storia (Ducci, 2007c).<br />

“Questi – scrive Ducci in una nota – come altri rilievi, rimandano al margine<br />

ineffabi<strong>le</strong> per un motivo serio e un convincimento fondato: il tener conto<br />

di ta<strong>le</strong> margine (impegno laborioso ed esigente) sarà sempre in grado di immettere<br />

anima nel<strong>le</strong> tante proposte offerte agli educatori” (2007c, n. 3, p. 22).<br />

Bibliografia<br />

Ducci E. (ed.) (2002a). Preoccuparsi dell’educativo. Roma: Anicia.<br />

Ducci E. (2002b). Essere e comunicare. Roma: Anicia.<br />

Ducci E. (ed.) (2004). Aprire su Paideia. Roma: Anicia.<br />

Ducci E. (2007). La maieutica kierkegaardiana. Roma: Anicia.<br />

Ducci E. (2007b). Introduzione. In E. Ducci (ed.), Il margine ineffabi<strong>le</strong> <strong>della</strong> paideia.<br />

Un bene da salvaguardare (pp. 9-12). Roma: Anicia.<br />

Ducci E. (2007c). Qua<strong>le</strong> formazione se importa dell’uomo. In E. Ducci (ed.), Il margine<br />

ineffabi<strong>le</strong> <strong>della</strong> paideia. Un bene da salvaguardare (pp. 13-34). Roma: Anicia.<br />

70


Gruppo 2<br />

Infanzia e famiglia. Costruire nuove relazioni <strong>educative</strong><br />

Introduzione<br />

Annamaria Bondioli e Domenico Simeone<br />

Interventi<br />

Monica Amadini<br />

Karin Bagnato<br />

Gabriella Calvano<br />

Barbara De Serio<br />

A<strong>le</strong>ssandro Ferrante<br />

Monica Guerra e Michela Schenetti<br />

Agnese Infantino<br />

Manuela Ladogana<br />

Stefania Lorenzini<br />

E<strong>le</strong>na Mignosi<br />

Monica Parricchi<br />

Nico<strong>le</strong>tta Rosati<br />

Maria Vinciguerra<br />

Francesca Linda Zaninelli<br />

Paola Zini


Introduzione<br />

Infanzia e famiglia.<br />

Costruire nuove relazioni <strong>educative</strong> *<br />

Anna Maria Bondioli<br />

Università di Pavia<br />

Domenico Simeone<br />

Università Cattolica di Milano<br />

1. Le profonde trasformazioni che hanno investito la famiglia e i diversi<br />

sguardi sul mondo dell’infanzia pongono nuovi interrogativi e prospettano<br />

inedite azioni <strong>educative</strong>. Il passaggio dalla famiglia normativa alla famiglia affettiva<br />

ha favorito un rapido mutamento del<strong>le</strong> strategie di cura e di educazione<br />

dei figli. Si sono modificate <strong>le</strong> relazioni e i vissuti all’interno <strong>della</strong> famiglia, è<br />

cambiato il ruolo materno e paterno, si sono trasformati i rapporti tra <strong>le</strong> generazioni.<br />

Al tempo stesso sono maturate nuove consapevo<strong>le</strong>zze rispetto ai bisogni<br />

educativi dell’infanzia e si sono affacciate nuove potenzialità <strong>educative</strong> che<br />

convivono con nuove difficoltà e nuove povertà. El<strong>le</strong>n Key, pedagogista riformatrice<br />

svedese, aveva programmaticamente titolato il 1900 come il “secolo<br />

del bambino”. Dopo un secolo possiamo dire che il suo auspicio si sia avverato?<br />

Diversi eventi giustificano ta<strong>le</strong> definizione, ma non mancano aspetti negativi<br />

che mettono in discussione la <strong>le</strong>gittimità di ta<strong>le</strong> definizione. In questo contesto,<br />

anche se muta la morfologia familiare, il compito educativo dei genitori<br />

resta immutato; anzi oggi diventa ancora più urgente di prima, poiché i profondi<br />

cambiamenti che stanno contrassegnando i rapporti familiari hanno indotto<br />

nei genitori e nei figli insicurezze e fragilità nuove. Difficoltà acuite dall’isolamento<br />

in cui molto spesso vivono oggi <strong>le</strong> giovani coppie di genitori, un<br />

isolamento struttura<strong>le</strong> dato dal<strong>le</strong> caratteristiche degli agglomerati urbani, i<br />

quali non favoriscono gli incontri spontanei. Una solitudine che nasce anche<br />

dalla difficoltà a conciliare il lavoro e la vita familiare. Perché i genitori possano<br />

assumere a pieno titolo il loro compito educativo è necessario un impegno<br />

formativo volto a far emergere <strong>le</strong> competenze già presenti nel nuc<strong>le</strong>o familiare<br />

* Il lavoro nasce da una rif<strong>le</strong>ssione comune dei due autori; Domenico Simeone è autore <strong>della</strong><br />

prima parte, Anna Bondioli <strong>della</strong> seconda.<br />

73


Gruppo 2 - Anna Maria Bondioli, Domenico Simeone<br />

e che attendono di essere liberate. Si tratta di vedere la famiglia non più soltanto<br />

attraverso la descrizione dei suoi limiti e del<strong>le</strong> sue difficoltà bensì mettendo<br />

in luce <strong>le</strong> sue risorse e il suo potenzia<strong>le</strong> generativo. La famiglia potrà così<br />

riconoscersi come risorsa per se stessa e per <strong>le</strong> altre famiglie, attivando reti di<br />

sostegno e di reciprocità, avvalorando il sapere di cura di cui è portatrice e incrementando<br />

<strong>le</strong> risorse informali presenti nella comunità loca<strong>le</strong>. Se si sostiene<br />

l’impegno educativo <strong>della</strong> famiglia e se ne accompagna lo sviluppo, la famiglia<br />

può diventare un “laboratorio socia<strong>le</strong>”, possibi<strong>le</strong> luogo di solidarietà nel qua<strong>le</strong><br />

<strong>le</strong> diverse generazioni hanno la possibilità di accettarsi e di capirsi, modello<br />

del<strong>le</strong> più ampie relazioni sociali e comunitarie. La famiglia, nella misura in cui<br />

è aiutata a sviluppare <strong>le</strong> proprie potenzialità <strong>educative</strong>, può diventare il fulcro<br />

del cambiamento, luogo generativo di nuove relazioni <strong>educative</strong> in grado di<br />

affrontare <strong>le</strong> sfide di una <strong>società</strong> comp<strong>le</strong>ssa e in rapida trasformazione.<br />

2. Per converso, e reciprocamente, la presenza di un bambino nella famiglia<br />

rende più che mai necessario l’estendersi del<strong>le</strong> relazioni e l’apertura verso<br />

l’esterno. Un variegato numero di persone – nonni, zii, amici dei genitori, baby-sitter,<br />

educatrici, pediatri – accompagnano mamme e papà nella crescita<br />

del piccolo formando una rete che sostiene la cura dei genitori. Ma l’apertura<br />

comporta anche permeabilità ai valori, al<strong>le</strong> pratiche e ai riti sociali, che contaminano<br />

e influenzano fortemente la vita famigliare. Per il bambino la famiglia<br />

si configura come un luogo protetto e intimo, in cui si creano e si consolidano<br />

i primi <strong>le</strong>gami, si costruisce quella “base sicura” che permette di affrontare la<br />

vita con fiducia, ma è anche il luogo a partire dal qua<strong>le</strong> è possibi<strong>le</strong> estendere la<br />

propria esperienza venendo in contatto, col supporto di ciò che è famigliare,<br />

con il nuovo e il diverso.<br />

Questa funzione di snodo tra “interno” ed “esterno”, quanto mai significativo<br />

nella nostra <strong>società</strong>, molteplice, variegata, plura<strong>le</strong>, è ciò che rende la famiglia,<br />

indipendentemente dalla sua tipologia, un contesto educativo pregnante<br />

e potenzialmente fecondo. Si tratta – va detto – di una mera potenzialità – che<br />

per realizzarsi richiede un rapporto tra genitori e figli basato sullo scambio, il<br />

dialogo, la reciprocità, il rispetto, l’empatia, la cura, in un’atmosfera al tempo<br />

stesso affettuosa e democratica. Ma richiede, anche, l’apertura verso l’esterno,<br />

il riconoscimento e la valorizzazione dell’alterità e <strong>della</strong> col<strong>le</strong>ttività. È in questo<br />

crocevia che il bambino trova opportunità di crescita attraverso quel<strong>le</strong><br />

“transizioni ecologiche” che lo accompagnano in esperienze allargate e in ambienti<br />

più estesi. Questa funzione <strong>della</strong> famiglia è ora molto più comp<strong>le</strong>ssa che<br />

in passato e, proprio per questo, richiede di essere sostenuta e promossa. Lo<br />

74


Introduzione<br />

dichiarano diverse organizzazioni europee, come il Social Protection Commitee<br />

(2012), che vedono il supporto alla famiglia come principa<strong>le</strong> dispositivo nella<br />

lotta contro la povertà infanti<strong>le</strong> e per la realizzazione dei diritti dell’infanzia.<br />

In questa prospettiva i servizi per l’infanzia – asili nido, scuo<strong>le</strong> dell’infanzia,<br />

centri bambini-genitori – assumono un ruolo significativo per diverse ragioni:<br />

consentono ai bambini di fare esperienze di socialità allargata con coetanei e<br />

adulti; possono costituirsi come luoghi di confronto, di scambio, di partecipazione<br />

tra adulti che, seppure con ruoli diversi, provenienti da culture differenti,<br />

hanno a cuore il benessere e la crescita dei bambini; contribuiscono a far<br />

uscire <strong>le</strong> famiglie dall’isolamento e dall’opacità in cui spesso, soprattutto in<br />

contesti di svantaggio relaziona<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong>, si trovano a vivere. I servizi per<br />

l’infanzia possono cioè costituirsi, sia per i bambini sia per gli adulti, come<br />

snodo e punto di passaggio tra <strong>le</strong> mura protette – e spesso chiuse – <strong>della</strong> casa<br />

e una socialità più estesa. Si tratta di un compito non faci<strong>le</strong>, e forse una del<strong>le</strong><br />

sfide più significative per aiutare davvero i bambini e <strong>le</strong> famiglie in percorsi di<br />

crescita e di genitorialità consapevo<strong>le</strong>. Esistono tuttavia indicazioni precise al<br />

proposito, sebbene di non faci<strong>le</strong> attuazione. Nel recente documento <strong>della</strong><br />

Commissione europea per l’infanzia, il cosiddetto Quality Framework (Commissione<br />

Europe a per l’infanzia, 2014, pp. 23-24), si espongono alcuni principi<br />

di fondo che dovrebbero caratterizzare la relazione insegnanti/edu ca to -<br />

ri/famiglie nei servizi per l’infanzia: <strong>le</strong> diversità sociali e culturali del<strong>le</strong> famiglie<br />

non solo vanno rispettate ma considerate una risorsa per un’educazione multicultura<strong>le</strong>;<br />

i genitori vanno considerati come “partners”, cioè come effettivi<br />

co-attori nell’educazione infanti<strong>le</strong> in un rapporto non gerarchico, che comporta<br />

ascolto e dialogo in un clima di fiducia e di apertura; la partecipazione,<br />

che va sostenuta e promossa, è la chiave per una reciproca conoscenza e responsabilizzazione.<br />

La traduzione in pratica di queste indicazioni, come si diceva,<br />

non è semplice. Richiede rif<strong>le</strong>ssione sul significato di partnership, rispetto,<br />

collaborazione, partecipazione e prassi congruenti.<br />

Bibliografia<br />

Amadini M. (2011). Infanzia e famiglia. Brescia: La Scuola.<br />

Amadini M., Bobbio A., Bondioli A., Musi E. (2018). Itinerari di Pedagogia dell’infanzia.<br />

Brescia: Scholè.<br />

Bondioli A., Savio D. (eds.) (2010). Partecipazione e qualità. Parma: Junior.<br />

Catarsi E. (2009). Pedagogia <strong>della</strong> famiglia. Roma: Carocci.<br />

75


Gruppo 2 - Anna Maria Bondioli, Domenico Simeone<br />

Cadei L. (2010). Riconoscere la famiglia. Strategie di ricerca e pratiche formative. Milano:<br />

Unicopli.<br />

Commissione europea per l’infanzia (2014). Un quadro europeo per la qualità dei servizi<br />

educativi per l’infanzia, proposta di principi chiave, trad. it. di Arianna Lazzari.<br />

Bergamo: Zeroseiup, 2016.<br />

Social Protection Committee (2012). SPC Advisory Report to the European Commission<br />

on Tackling and Preventing Child Poverty, Promoting Child WellBeing. Brussels.<br />

Lawrence-Lightfood S. (2012). Il dialogo tra genitori e insegnanti, edizione italiana con<br />

introduzione di P. Milani e C. Sità. Parma: Junior.<br />

Milani P. (2018). Educazione e famiglie. Roma: Carocci.<br />

Pati L. (2014). Pedagogia <strong>della</strong> famiglia. Brescia: La Scuola.<br />

Riera A., Silva C. (2016). Il sostegno alla genitorialità. Milano: FrancoAngeli.<br />

Simeone D. (2008). Educare in famiglia. Indicazioni pedagogiche per l’empowerment<br />

familiare. Brescia: La Scuola.<br />

76


I.<br />

I Tempi per <strong>le</strong> famiglie: <strong>le</strong> potenzialità<br />

di un approccio educativo integrato all’infanzia e alla famiglia<br />

Monica Amadini<br />

Università Cattolica di Brescia<br />

Introduzione<br />

Le attuali sfide <strong>educative</strong> connesse con la cura e l’educazione dell’infanzia rendono<br />

strategici quei contesti che sanno creare dialogo, ascolto, accoglienza, interdipendenza<br />

tra diversi soggetti (Amadini, 2010). In questa prospettiva, assumono<br />

un’importanza particolare i servizi di compresenza adulti-bambini<br />

(Tempi per <strong>le</strong> famiglie, Centri per Bambini e Genitori, Spazi per <strong>le</strong> famiglie…<br />

), che sanno coniugare la cura del bambino con il sostegno alla genitorialità e<br />

la promozione <strong>della</strong> partecipazione del<strong>le</strong> famiglie. Si tratta di una tipologia di<br />

servizi che si sta affermando in modo sempre più diffuso, pur se eterogeneo,<br />

sul territorio italiano, in risposta al<strong>le</strong> fragilità sociali e alla precarietà economica,<br />

nonché al mutamento dei bisogni e del<strong>le</strong> risorse del<strong>le</strong> famiglie, concorrendo<br />

alla configurazione di un sistema integrato di servizi (Nesi, 2007).<br />

Tali esperienze <strong>educative</strong> risultano paradigmatiche, in quanto hanno saputo<br />

inserirsi nella tradizione dei servizi 0-3, declinandone in modo nuovo valori<br />

e significati. I servizi di compresenza hanno infatti affrontato <strong>le</strong> sfide <strong>della</strong><br />

contemporaneità in modo generativo, costituendosi come luoghi di incontro<br />

e costruendo, attraverso la formazione e la ricerca, una propria identità pedagogica.<br />

In tal senso, Il presente contributo intende presentare alcune sol<strong>le</strong>citazioni<br />

nate intorno ad un percorso di formazione per educatrici dei Tempi per<br />

<strong>le</strong> Famiglie del Comune di Brescia. Un percorso che ha posto al centro la sfida<br />

del riconoscimento, ma anche dell’innovazione, del<strong>le</strong> linee pedagogiche di tali<br />

servizi, attraverso un processo partecipativo.<br />

1. Alla ricerca di un’identità pedagogica<br />

Grazie al consolidamento di importanti esperienze e alla spinta del<strong>le</strong> politiche<br />

europee, i servizi educativi di compresenza adulti-bambini sono ormai ricono-<br />

77


Gruppo 2 - Monica Amadini<br />

sciuti come parte integrante dei servizi educativi per la prima infanzia e al tempo<br />

stesso espressione <strong>della</strong> capacità innovativa di tali servizi. Connotati da una<br />

peculiare potenzialità educativa e socia<strong>le</strong>, in virtù <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> si presentano come<br />

luoghi privi<strong>le</strong>giati “di osservazione ravvicinata del<strong>le</strong> famiglie, di ascolto e<br />

di affiancamento solida<strong>le</strong> rispetto al<strong>le</strong> difficoltà e al<strong>le</strong> fatiche aggiuntive che la<br />

crisi oggi riserva loro” (Benedetti, Monini, Orsoni, 2014, p. 4), questi servizi<br />

presentano anche una particolare conformazione organizzativa.<br />

Forse l’attributo che più rappresenta la strutturazione dei servizi di compresenza<br />

è proprio quello <strong>della</strong> f<strong>le</strong>ssibilità, indispensabi<strong>le</strong> per sviluppare esperienze<br />

innovative di cura dei bambini e dei genitori, costruendo inedite al<strong>le</strong>anze<br />

<strong>educative</strong>. Una f<strong>le</strong>ssibilità che si declina negli approcci, nei tempi, nei<br />

metodi, nei progetti. Si tratta infatti di servizi con una storia particolare e un<br />

presente fatto di molteplici declinazioni: storicamente, l’esperienza che sin dagli<br />

anni Ottanta ha ispirato tali servizi è quella <strong>della</strong> Maison Verte di F. Dolto<br />

(Musatti, Picchio, 2005), ma il loro consolidamento ha favorito il diffondersi<br />

di diversi paradigmi pedagogici, come pure l’attribuzione di differenti denominazioni.<br />

Affinché ta<strong>le</strong> f<strong>le</strong>ssibilità, che ha dato vita ad una pluralità di espressioni e<br />

modelli organizzativi, non rappresenti un e<strong>le</strong>mento di fragilità, risulta particolarmente<br />

importante creare occasioni di ricerca e di formazione che abbiano<br />

come focus l’identità pedagogica di tali servizi. In questo senso, il contributo<br />

presenta l’esito di un percorso formativo voluto dall’amministrazione comuna<strong>le</strong><br />

di Brescia nell’ambito del progetto plurienna<strong>le</strong> “Brescia Città del Noi” 1 .<br />

Nello specifico gli obiettivi del progetto formativo possono essere così sintetizzati:<br />

– mettere in evidenza la comp<strong>le</strong>ssità e la qualità dei Tempi per <strong>le</strong> famiglie, nel<br />

più ampio panorama dei servizi per l’infanzia del Comune di Brescia;<br />

– valorizzare l’intenzionalità educativa, rendere più evidenti <strong>le</strong> strategie e i<br />

metodi educativi di tali servizi;<br />

– sol<strong>le</strong>citare l’elaborazione di uno specifico profilo identitario di questi servizi.<br />

1 I Tempi per <strong>le</strong> Famiglie che hanno partecipato al percorso formativo sono 8, di cui 3 comunali<br />

(“San Polino, “La formica”, “Coccinella” ) e 5 gestiti da privati convenzionati (“Piccoli<br />

Passi” , “La casa sull’albero”, “Bimbo chiama Bimbo”, “Giramondo”, “Il Ponte Arcoba<strong>le</strong>no”<br />

). Cfr. .<br />

78


I. I Tempi per <strong>le</strong> famiglie<br />

Poiché ai fini del nostro discorso non è essenzia<strong>le</strong> entrare nel dettaglio del<strong>le</strong><br />

singo<strong>le</strong> fasi che hanno scandito tutto il percorso di formazione durato 5 mesi<br />

(gennaio 2017-maggio 2018), risulta forse più opportuno focalizzare l’attenzione<br />

sull’approccio formativo e sui principali esiti che ne sono scaturiti in relazione<br />

agli obiettivi sopra enunciati.<br />

In primo luogo, l’approccio proposto ha inteso promuovere processi bottom<br />

up, per sviluppare conoscenza attraverso una prospettiva trasformativopartecipativa.<br />

Si è inteso così creare una circolarità tra teorie e rappresentazioni,<br />

pratiche e pensieri che animano la quotidianità dei Tempi per <strong>le</strong> famiglie.<br />

Insieme al<strong>le</strong> operatrici si è avviata una comprensione degli eventi educativi<br />

nella loro fenomenicità, rendendo altresì esplicite <strong>le</strong> domande implicite nella<br />

pratica.<br />

Coniugando osservazione e interpretazione, è stata promossa una ricerca<br />

del senso educativo del<strong>le</strong> pratiche, prestando attenzione al particolare, agli<br />

eventi, ai contesti. L’esperienza quotidiana, pertanto, non è rimasta muta o<br />

priva di senso, ma è rientrata in un processo di comprensione condivisa: d’altro<br />

canto, ogni <strong>le</strong>ttura degli eventi educativi può scoprire ulteriori ed inediti<br />

significati solo attraverso la co-interpretazione.<br />

In sintesi, attraverso l’attivazione di una pratica di scambi pedagogici, nuovi<br />

stimoli e nuove domande si sono affacciate nella quotidianità di chi opera<br />

nei Tempi per <strong>le</strong> famiglie e benefiche contaminazioni hanno arricchito realtà<br />

che solitamente non hanno l’occasione di confrontarsi.<br />

2. Un itinerario di ricerca e tras-formazione<br />

Nello specifico, <strong>le</strong> questioni che sono state affrontate per definire in modo<br />

condiviso i tratti identitari di questa tipologia di servizi sono <strong>le</strong> seguenti:<br />

– la storia del servizio / <strong>le</strong> radici;<br />

– i valori fondanti / <strong>le</strong> finalità;<br />

– l’idea di cura / educazione;<br />

– l’idea di bambino e di famiglia;<br />

– l’approccio educativo e <strong>le</strong> scelte metodologiche;<br />

– <strong>le</strong> modalità di valutazione (e riprogettazione).<br />

Ogni servizio ha <strong>le</strong> proprie radici e possiede una storia. Nel caso dei Tempi<br />

per <strong>le</strong> Famiglie del Comune di Brescia, emerge una grande eterogeneità: vi sono<br />

servizi sorti nel 1998, che hanno conosciuto trasformazioni di sede o di<br />

79


Gruppo 2 - Monica Amadini<br />

persona<strong>le</strong>, di attività o di finalità, accanto a servizi più recenti, nati come diramazioni<br />

di un nido o dall’evoluzione di un’associazione di volontariato, con<br />

una storia tutta da costruire.<br />

Le rappresentazioni di infanzia e famiglia sono risultate connotate dalla<br />

specificità dei contesti di appartenenza dei servizi: zona <strong>della</strong> città, bacino<br />

d’utenza, servizi attivi sul territorio, caratteristiche urbanistiche e geografiche<br />

… Tutto ciò si traduce anche in opzioni e modelli organizzativi diversi: c’è chi<br />

parla di sezioni e chi di gruppi, chi riconosce il servizio come un “luogo protetto”<br />

e chi come “spazio aperto”. Diversi sono gli orari di apertura, così come<br />

i criteri di accesso: gruppi chiusi, a iscrizione, o gruppi f<strong>le</strong>ssibili a libero accesso.<br />

Pure la valutazione avviene secondo diverse modalità: osservazione, questionari,<br />

colloqui con gli utenti.<br />

Distinte sono altresì <strong>le</strong> cornici pedagogiche, che portano a focalizzare maggiormente<br />

l’attenzione sull’accoglienza o sulla cura, sull’empowerment o sulla<br />

socializzazione, ma comune è il riconoscersi in una cultura pedagogica che trova<br />

espressione in alcune paro<strong>le</strong>-chiave: relazione, condivisione, cura, responsabilità,<br />

corresponsabilità, fiducia, autonomia, sostegno.<br />

Pur nella varietà del<strong>le</strong> declinazioni, l’identità pedagogica dei Tempi per <strong>le</strong><br />

famiglie si condensa attorno al fatto di sentirsi dei contesti educativi con una<br />

spiccata tensione ad accogliere l’esperienza genitoria<strong>le</strong> contestualmente a quella<br />

infanti<strong>le</strong>. Il fatto di strutturare l’agire educativo attorno al prendersi cura<br />

<strong>della</strong> relazione genitore-bambino rende questi servizi profondamente permeabili<br />

al rapporto con <strong>le</strong> famiglie e alla costruzione di reti, rispondendo ad una<br />

prospettiva educativa di tipo comunitario, perseguita con continuità e nella<br />

quotidianità.<br />

3. Prospettive<br />

Un esito inaspettato, ma assai generativo, è rappresentato dal fatto che la costruzione<br />

di un pensiero condiviso ha permesso al<strong>le</strong> operatrici dei Tempi per<br />

<strong>le</strong> Famiglie d’individuare prospettive comuni e accomunanti per il futuro:<br />

– potenziare e mantenere nel tempo la sinergia avviata tra i servizi, prospettando<br />

momenti di formazione comune e di co-progettazione;<br />

– stabilire nuove connessioni sul territorio, facendo rete con altri servizi e<br />

aprendosi alla comunità;<br />

– sperimentare nuove modalità di avvicinamento al<strong>le</strong> famiglie straniere, rafforzando<br />

una mission inclusiva e accogliente.<br />

80


I. I Tempi per <strong>le</strong> famiglie<br />

Tali prospettive scaturiscono dal desiderio di rafforzare e rendere sempre<br />

più esplicita la specificità di questi servizi, ritenuti generativi su alcuni piani<br />

fondamentali:<br />

– rispetto al territorio colgono bisogni, senza sovrapporsi, valorizzano peculiarità<br />

e risorse nascoste per superare povertà economiche e relazionali;<br />

– intercettano una particolare fase di passaggio nella vita del<strong>le</strong> persone e del<strong>le</strong><br />

famiglie, quella <strong>della</strong> nascita di un bambino e dell’accesso alla genitorialità,<br />

svolgendo una funzione strategica nell’affiancamento a possibili fragilità;<br />

– rispetto ai bambini rappresentano un’occasione per sviluppare senso di appartenenza<br />

ad una comunità, fiducia generalizzata, interiorizzazione di forme<br />

relazionali efficaci;<br />

– agganciano e affiancano quel<strong>le</strong> famiglie che non arrivano al nido e non accedono<br />

quindi a percorsi di sostegno (neo-genitori e famiglie immigrate);<br />

– si pongono come contesti che innescano prossimità, favoriscono il protagonismo<br />

familiare; in altri termini, sono un laboratorio di cittadinanza, in risposta<br />

a quella voglia di comunità che spesso non viene esplicitata, a volte<br />

nemmeno chiaramente riconosciuta. Accogliere <strong>le</strong> solitudini, specialmente<br />

quel<strong>le</strong> materne, e tessere trame relazionali non solo fa sentire <strong>le</strong> famiglie più<br />

sostenute, ma genera anche una disposizione al socia<strong>le</strong> e un’apertura alla comunità.<br />

4. Questioni aperte<br />

Nella condivisione <strong>della</strong> ricchezza rappresentata dalla varietà dei modelli pedagogici<br />

incarnati da ogni Tempo per <strong>le</strong> famiglie, <strong>le</strong> operatrici hanno potuto<br />

costruire al<strong>le</strong>anze e radicarsi nella storia più ampia dei servizi integrati <strong>della</strong><br />

propria comunità. Sono rimaste tuttavia alcune questioni aperte, che tracciano<br />

la strada ad ulteriori percorsi euristici e formativi:<br />

– l’eterogeneità di questi servizi è certamente un punto di forza, ma come si<br />

può operare per ricondurre ad una sinergia questa varietà, muovendosi<br />

dentro il costrutto di “sistema di servizi”?<br />

– la diversificazione di luoghi e approcci pensati per i bambini e <strong>le</strong> loro famiglie<br />

è certamente un valore, ma come assicurare comunque la presenza di<br />

valori educativi comuni e rego<strong>le</strong> condivise?<br />

– a livello politico-amministrativo, come tenere i Tempi per <strong>le</strong> famiglie in<br />

una cornice comune di governance dei servizi per l’infanzia, senza imbrigliarli<br />

in criteri e parametri che rischiano di non valorizzarne la specificità?<br />

81


Gruppo 2 - Monica Amadini<br />

Bibliografia<br />

Amadini M. (2010). Infanzia e famiglia. Significati e forme dell’educare. Brescia: La<br />

Scuola.<br />

Anolli L., Mantovani S. (1987). Oltre il nido. Il Tempo per <strong>le</strong> famiglie. In A. Bondioli,<br />

S. Mantovani (Eds.) Manua<strong>le</strong> critico dell’asilo nido (pp. 345-377). Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Benedetti S., Monini T., Orsoni B. (2014). Perché sono importanti i servizi di compresenza<br />

adulti-bambini anche in tempi di crisi e cambiamento. Quaderno Gift,<br />

20: 3-10.<br />

Cambi I., Monini T. (eds.) (2008). I Centri per Bambini e Genitori in Emilia-Romagna:<br />

Analisi organizzativa e rif<strong>le</strong>ssioni. Bergamo: Junior.<br />

Mantovani S. (2005). Per la prima volta insieme. Il Tempo per <strong>le</strong> famiglie a Milano.<br />

In T. Musatti, M. C. Picchio (eds.), Un luogo per bambini e genitori nella città. Trasformazioni<br />

sociali e innovazione nei servizi per l’infanzia e <strong>le</strong> famiglie (pp. 45-68).<br />

Bologna: il Mulino.<br />

Nesi E. (2007). Servizi per la prima infanzia integrativi o comp<strong>le</strong>mentari al nido.<br />

Quaderni del Centro naziona<strong>le</strong> di documentazione e analisi per l’infanzia e ado<strong>le</strong>scenza,<br />

45: 23-70.<br />

Zaninelli F.L. (ed.) (2015). Contesti e temi educativi zero-tre anni. Parma: Junior-Spaggiari.<br />

< http://bresciacittadelnoi.it/> (ultima consultazione: 28/05/2018).<br />

82


II.<br />

Nuove forme di disagio giovani<strong>le</strong>:<br />

il ruolo <strong>della</strong> famiglia<br />

Karin Bagnato<br />

Università di Messina<br />

1. Disagio giovani<strong>le</strong> e <strong>società</strong> comp<strong>le</strong>ssa<br />

Generalmente, in pedagogia, con l’espressione “disagio giovani<strong>le</strong>” si fa riferimento<br />

ad una condizione psicologica negativa consolidata da percezioni soggettive<br />

di ma<strong>le</strong>ssere che derivano, a loro volta, da difficoltà nella gestione di<br />

prob<strong>le</strong>matiche familiari, relazionali, scolastiche, ecc. e che intaccano il processo<br />

di costruzione dell’identità persona<strong>le</strong>.<br />

Le manifestazioni di disagio cambiano in relazione all’età e, di solito, si<br />

esplicano mediante sintomi fisici o disturbi del comportamento. Alcune volte,<br />

si tratta di prob<strong>le</strong>matiche che si risolvono naturalmente e spontaneamente; altre,<br />

di manifestazioni che possono consolidarsi e mantenersi nel tempo a causa<br />

dell’interazione di molteplici variabili.<br />

Spesso, il disagio non è visibi<strong>le</strong>, ma è nascosto ed è gestito dal soggetto in<br />

modo privato e si<strong>le</strong>nzioso. Altre volte, invece, è visibi<strong>le</strong> nella conflittualità con<br />

il mondo esterno e quando emerge si svela attraverso gesti eclatanti (Regoliosi,<br />

2010; Milan, 2001).<br />

Nell’attua<strong>le</strong> <strong>società</strong>, sono sempre più allarmanti i dati che ri<strong>le</strong>vano l’esistenza<br />

di molteplici e differenti tipologie di ma<strong>le</strong>ssere e disagio giovani<strong>le</strong> che assumono<br />

nuove forme di “espressione”, basti pensare agli hikikomori, agli Emo,<br />

agli haiters, alla blu wha<strong>le</strong>, al sexting, ecc. Tutte queste manifestazioni sono sia<br />

i sintomi di un grave ma<strong>le</strong>ssere di fondo sia una richiesta di aiuto che il giovane<br />

lancia, a volte, anche inconsciamente.<br />

Esiste un ampio dibattito scientifico che cerca di dipanare <strong>le</strong> cause sottostanti<br />

queste nuove forme di disagio giovani<strong>le</strong>: alcuni parlano di crisi dei valori,<br />

altri di disgregazione del<strong>le</strong> famiglie, altri ancora di crisi <strong>della</strong> scuola. In realtà,<br />

nessuno di questi fattori, preso singolarmente, può determinare la condizione<br />

di ma<strong>le</strong>ssere, ma, al contrario, tutte queste nuove manifestazioni sono la<br />

conseguenza dell’interazione di molteplici variabili individuali e contestuali<br />

che agiscono a livelli diversi e in tempi differenti e che ne favoriscono il consolidamento<br />

e il mantenimento (Speltin, 2016).<br />

83


Gruppo 2 - Karin Bagnato<br />

Tra i fattori contestuali, la famiglia può assumere un ruolo centra<strong>le</strong> e costituire<br />

una possibi<strong>le</strong> concausa del ma<strong>le</strong>ssere giovani<strong>le</strong>. Ciò perché la famiglia, oltre<br />

a rappresentare la prima agenzia educativa, costituisce anche l’ambiente<br />

più fragi<strong>le</strong> e più esposto al<strong>le</strong> continue tensioni derivanti dal<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>sse trasformazioni<br />

culturali e sociali che portano con sé significativi cambiamenti anche<br />

nel<strong>le</strong> dinamiche familiari. Accade, infatti, sempre più frequentemente di<br />

osservare genitori incapaci di gestire i figli. Le difficoltà sono <strong>le</strong> più svariate: il<br />

rispetto del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong>, la comunicazione, <strong>le</strong> aspettative deluse, i conflitti con i<br />

genitori e tra fratelli, ecc. In altre paro<strong>le</strong>, dinanzi ad una <strong>società</strong> in rapida e<br />

continua evoluzione, sempre più spesso, i genitori si trovano a dover affrontare<br />

tutta una serie di prob<strong>le</strong>matiche inerenti il loro rapporto con i figli, senza però<br />

essere in possesso di quegli strumenti idonei a gestir<strong>le</strong> in modo adeguato.<br />

Questi ed altri aspetti <strong>le</strong>gati all’educazione dei figli e al<strong>le</strong> relazioni familiari<br />

possono mettere in discussione la capacità dei genitori di frontenteggiare <strong>le</strong> diverse<br />

situazioni ed esigenze familiari (Corsi, 2016).<br />

2. I Corsi alla Genitorialità: efficace strumento educativo<br />

Da quanto detto, emerge la necessità di aiutare <strong>le</strong> famiglie a costruire nuove<br />

relazioni <strong>educative</strong>, ovvero aiutar<strong>le</strong> a sviluppare e potenziare risorse e competenze<br />

specifiche. Oggi, infatti, essere genitori presuppone una particolare preparazione<br />

senza la qua<strong>le</strong> il rischio di andare incontro a complicazioni aumenta<br />

sostanzialmente. Sembra, dunque, che la priorità odierna non sia più quella di<br />

educare ad apprendere, ma quella di apprendere ad educare.<br />

A questo punto, allora, è <strong>le</strong>cito domandarsi: Come si fa ad insegnare ai genitori<br />

ad apprendere ad educare?<br />

Una possibi<strong>le</strong> soluzione potrebbe essere quella di attuare azioni di prevenzione<br />

universa<strong>le</strong> e se<strong>le</strong>ttiva aventi come obiettivo quello di migliorare la qualità<br />

<strong>della</strong> vita e di promuovere il benessere persona<strong>le</strong>. Nello specifico, tali azioni<br />

potrebbero prevedere l’attuazione di Corsi alla Genitorialità (Gordon, 1994)<br />

che si pongano come finalità quella di offrire sostegno ai genitori indicando<br />

loro <strong>le</strong> pratiche di parenting e gli atteggiamenti più funzionali per una crescita<br />

armonica dei figli.<br />

Ciò perché famiglie forti ed efficaci e un ambiente familiare positivo sembrano<br />

essere i requisiti indispensabili per prevenire <strong>le</strong> più svariate forme di disagio<br />

giovani<strong>le</strong>. Inoltre, gli studi sulla resilienza affermano che il sostegno genitoria<strong>le</strong><br />

rappresenta un importante fattore di protezione capace di promuovere<br />

nella pro<strong>le</strong> sia la progettualità sia la capacità di porsi obiettivi positivi (Ary<br />

et alii, 1999; Kumpfer, 1999).<br />

84


II. Nuove forme di disagio giovani<strong>le</strong>: il ruolo <strong>della</strong> famiglia<br />

I Corsi alla Genitorialità potrebbero rappresentare, quindi, uno strumento<br />

particolarmente uti<strong>le</strong> a sviluppare maggiore consapevo<strong>le</strong>zza e competenza per<br />

la risoluzione di prob<strong>le</strong>matiche inerenti la gestione e l’educazione dei figli poiché<br />

si pongono come obiettivo di sviluppare e/o migliorare la sensibilità e <strong>le</strong><br />

competenze indispensabili per affrontare con successo i comp<strong>le</strong>ssi e molteplici<br />

aspetti <strong>della</strong> vita familiare e dei rapporti genitori-figli.<br />

Sulla base di quanto riportato in <strong>le</strong>tteratura e dell’esperienza maturata in<br />

contesti di disfunzionalità familiare, di seguito si propone un Corso alla Genitorialità<br />

finalizzato a far acquisire ai genitori quell’attrezzatura uti<strong>le</strong> a farli diventare<br />

una risorsa preziosa e capaci di affrontare situazioni difficili che possono<br />

verificarsi in ambito familiare.<br />

Il corso prevede 17 incontri <strong>della</strong> durata di 2 ore ciascuno che si esp<strong>le</strong>tano<br />

con cadenza settimana<strong>le</strong> ed è suddiviso in due parti che prendono il nome rispettivamente<br />

di “Autoefficacia genitoria<strong>le</strong>” e “Principi pratici per educare i figli”.<br />

La prima parte poggia sul presupposto che prima di acquisire strumenti e<br />

competenze funzionali all’attuazione di buone pratiche di parenting, è fondamenta<strong>le</strong><br />

che i genitori abbiano fiducia in se stessi e nel<strong>le</strong> proprie capacità <strong>educative</strong>:<br />

ovvero, abbiano la convinzione di poter gestire adeguatamente sia <strong>le</strong><br />

“attività” necessarie per crescere i propri figli sia la relazione con essi nel<strong>le</strong> diverse<br />

fasi di vita (Pastorelli, Steca, Gerbino, Vecchio, 2001).<br />

Solo dopo che i genitori avranno acquisito un’adeguata autoefficacia educativa,<br />

sarà uti<strong>le</strong> far apprendere loro quelli che vengono considerati i “Principi<br />

pratici per educare i figli”: ovvero, tutti quegli strumenti, quel<strong>le</strong> competenze e<br />

abilità utili per promuovere sia idonee abilità di parenting sia la capacità di gestire<br />

<strong>le</strong> situazioni prob<strong>le</strong>matiche in modo adeguato ed efficace. Nello specifico,<br />

gli incontri di questa seconda parte focalizzano l’attenzione sul<strong>le</strong> pratiche di<br />

cura dei genitori, sul<strong>le</strong> interazioni genitori-figli e sul<strong>le</strong> contingenze che possono<br />

favorire l’emissione di comportamenti postivi.<br />

Sia negli incontri <strong>della</strong> prima parte che in quelli <strong>della</strong> seconda parte, si farà<br />

ricorso a diverse metodologie di lavoro, quali: brevi spiegazioni teoriche necessarie<br />

per favorire una maggiore comprensione <strong>della</strong> prob<strong>le</strong>matica presentata<br />

dai figli, attività di coppia e/o di gruppo finalizzate al confronto e allo scambio<br />

reciproco tra i partecipanti, e “compiti per casa” che hanno come obiettivo<br />

quello di mettere in pratica quanto appreso.<br />

I presupposti di base del suddetto programma sono: 1) i genitori rappresentano<br />

gli agenti di primaria importanza nello sviluppo dei figli, 2) assolvono<br />

alla fondamenta<strong>le</strong> funzione di esercitare su di essi un’influenza positiva e, infine,<br />

3) bisogna restituire loro la responsabilità di supportare i figli nel loro<br />

85


Gruppo 2 - Karin Bagnato<br />

processo di crescita. Solo in questo modo sarà possibi<strong>le</strong> promuovere e sviluppare<br />

in loro un buon senso di autoefficacia genitoria<strong>le</strong>.<br />

Gli incontri potrebbero essere così articolati:<br />

Autoefficacia genitoria<strong>le</strong><br />

Parte teorica Obiettivi Parte pratica<br />

La mia autostima<br />

Essere genitori<br />

Come vedo i miei figli<br />

Interazioni genitore-figli<br />

Competenza comunicativa<br />

Monitoraggio situazioni<br />

prob<strong>le</strong>matiche<br />

Gestire <strong>le</strong> situazioni prob<strong>le</strong>matiche<br />

con i figli<br />

! !<br />

•! Favorire la rif<strong>le</strong>ssione<br />

sul<strong>le</strong> qualità possedute e<br />

su quel<strong>le</strong> che si vorrebbero<br />

acquisire.<br />

•! Promuovere<br />

l’affermazione di sé.<br />

•! Favorire la rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong><br />

qualità possedute in<br />

quanto genitore e su quel<strong>le</strong><br />

che si vorrebbero a-<br />

cquisire.<br />

•! Promuovere<br />

l’affermazione di sé.<br />

•! Ri<strong>le</strong>vare l’immagine che<br />

ciascun genitore ha dei<br />

figli.<br />

•! Ri<strong>le</strong>vare l’idea che ogni<br />

genitore ha del suo rapporto<br />

con i figli.<br />

•! Ri<strong>le</strong>vare lo sti<strong>le</strong> comunicativo<br />

dei genitori.<br />

•! Identificare e riconoscere<br />

<strong>le</strong> situazioni prob<strong>le</strong>matiche.<br />

•! Individuare <strong>le</strong> strategie di<br />

coping messe in atto dai<br />

genitori.<br />

•!Ogni genitore descrive se stesso<br />

e l’altro in quanto individuo.<br />

•!Verificare l’eventua<strong>le</strong> presenza<br />

di desideri che eccedono <strong>le</strong><br />

proprie risorse al fine di differenziare<br />

<strong>le</strong> mete perseguibili da<br />

quel<strong>le</strong> irraggiungibili.<br />

Ogni genitore descrive i punti di<br />

forza e debo<strong>le</strong>zza propri e del<br />

partner in relazione alla compe–<br />

tenza genitoria<strong>le</strong>.<br />

Ogni genitore descrive i punti di<br />

forza e di debo<strong>le</strong>zza di ciascun<br />

figlio.<br />

Ogni genitore descrive il proprio<br />

rapporto con i figli.<br />

•! Descrivere il proprio sti<strong>le</strong><br />

comunicativo.<br />

•! Discriminare i comportamenti<br />

utili e dannosi alla comunicazione.<br />

Descrivere ed e<strong>le</strong>ncare per gravità<br />

i comportamenti prob<strong>le</strong>matici.<br />

Descrivere i comportamenti che,<br />

generalmente, vengono messi in<br />

atto per risolvere <strong>le</strong> difficoltà con<br />

i figli.<br />

86


II. Nuove forme di disagio giovani<strong>le</strong>: il ruolo <strong>della</strong> famiglia<br />

Principi pratici per educare i figli<br />

Parte teorica Obiettivi Parte pratica<br />

La relazione genitori-figli<br />

Competenza comunicativa<br />

Autostima dei figli<br />

Favorire l’apprendimento<br />

Dimensione emotiva<br />

Comportamenti positivi<br />

Le rego<strong>le</strong><br />

Sistemi inefficaci<br />

Comportamenti negativi<br />

Affrontare i prob<strong>le</strong>mi<br />

•! Costruire una relazione<br />

positiva genitore-figli.<br />

•! Comunicare con i figli in<br />

modo adeguato e costruttivo.<br />

•! Sviluppare nei figli<br />

un’alta autostima.<br />

•! Promuovere la motivazione<br />

ad apprendere.<br />

•! Utilizzare strategie adeguate<br />

allo scopo.<br />

•! Riconoscimento,<br />

verbalizzazione e gestione<br />

del<strong>le</strong> emozioni positive<br />

e negative.<br />

•! Incrementare la frequenza<br />

dei comportamenti<br />

positivi.<br />

•! Comunicare in modo<br />

chiaro e inequivocabi<strong>le</strong><br />

cosa ci si aspetta dai figli.<br />

•! Individuare <strong>le</strong> possibili<br />

alternative alla punizione.<br />

•! Modificare e diminuire<br />

la frequenza dei comportamenti<br />

negativi.<br />

•! Utilizzare <strong>le</strong> strategie più<br />

funzionali alla risoluzione<br />

di prob<strong>le</strong>mi.<br />

•! Prestare attenzione.<br />

•! Conoscere i figli.<br />

•! Comunicare in modo assertivo.<br />

•! Fornire richieste chiare ed<br />

efficaci.<br />

•! Fare critiche costruttive.<br />

•! Coerenza educativa.<br />

•! Evitare l’uso di fraseologie<br />

negative.<br />

•! Fare richieste che rispecchiano<br />

<strong>le</strong> reali capacità, abilità e<br />

possibilità del figlio.<br />

•! Assegnare “compiti” impegnativi,<br />

ma alla portata del<br />

figlio.<br />

•! Evidenziare non i successi e i<br />

fallimenti, ma la strategia<br />

adoperata.<br />

•! Lodare la singola prestazione.<br />

•! Discriminare e identificare <strong>le</strong><br />

principali emozioni.<br />

•! Verbalizzare gli stati fisiologici<br />

associati al<strong>le</strong> emozioni.<br />

•! Favorire la capacità di contestualizzare<br />

un’emozione.<br />

•! Discriminare e identificare<br />

lo stato emotivo proprio e<br />

altrui in uno specifico contesto.<br />

•! Rinforzi.<br />

•! Shaping.<br />

•! Prompting e fading.<br />

•! Mo<strong>della</strong>mento.<br />

•! Task analysis, ecc.<br />

•! Fornire ai figli <strong>le</strong> rego<strong>le</strong> da<br />

rispettare e <strong>le</strong> possibili conseguenze.<br />

•! Rinforzo negativo.<br />

•! Negoziazione, ecc.<br />

•! Rinforzo differenzia<strong>le</strong>.<br />

•! Estinzione.<br />

•! Timeout, ecc.<br />

•! Mettere in atto strategie<br />

cognitive e comportamentali<br />

adeguate alla soluzione del<br />

prob<strong>le</strong>ma<br />

87


Gruppo 2 - Karin Bagnato<br />

In conclusione, essere genitori oggi è un compito sempre più comp<strong>le</strong>sso e<br />

ricoprire questo ruolo richiede volontà, impegno e fatica, ma anche l’acquisizione<br />

di tutta una serie di competenze e di abilità per poterlo svolgere in modo<br />

adeguato. Sicuramente, l’amore verso i figli è fondamenta<strong>le</strong>, ma non è sufficiente<br />

e, soprattutto, in alcune situazioni può essere più vantaggioso ri<strong>le</strong>ggere<br />

alcune modalità <strong>educative</strong>, emotive e relazionali al fine di adempiere in modo<br />

più efficace al proprio ruolo educativo.<br />

Da questo punto di vista, dunque, i Corsi alla Genitorialità si configurano<br />

come del<strong>le</strong> azioni <strong>educative</strong> rivolte a genitori che desiderano migliorare e arricchire<br />

<strong>le</strong> relazioni con i figli e fronteggiare in maniera efficace i prob<strong>le</strong>mi<br />

educativi. Inoltre, rappresentano uno spazio aperto per i genitori che vogliono<br />

esplicitare sia <strong>le</strong> loro richieste sia <strong>le</strong> difficoltà che incontrano nella gestione,<br />

nella relazione e nella cura dei figli.<br />

Bibliografia<br />

Ary D.V. et al. (1999). Development of ado<strong>le</strong>scent prob<strong>le</strong>m behavior. Journal<br />

of Abnormal Child Psychology, 27: 141-150.<br />

Corsi M. (2016). La bottega dei genitori. Di tutto e di più sui nostri figli. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Gordon T. (1994). Genitori efficaci. Educare figli responsabili. Molfetta: La Meridiana.<br />

Kumpfer K.L. (1999). Factors and processes contributing to resilience: the resilience<br />

framework. In M.D. Glantz, J.L. Johnson (eds.), Resilience and development:<br />

positive life adaptions (pp. 179-224). New York: Kluwer Academic/P<strong>le</strong>num.<br />

Milan G. (2001). Disagio giovani<strong>le</strong> e strategie <strong>educative</strong>. Roma: Città Nuova.<br />

Pastorelli C., Steca P., Gerbino M., Vecchio G. (2001). Il ruolo del<strong>le</strong> convinzioni<br />

di efficacia persona<strong>le</strong> e genitoria<strong>le</strong> rispetto al<strong>le</strong> condotte delinquenziali<br />

e all’uso di sostanze nel corso dell’ado<strong>le</strong>scenza. Età evolutiva, 69: 80-<br />

87.<br />

Regoliosi L. (2010). La prevenzione del disagio giovani<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

Speltin G. (ed.) (2016). L’età giovani<strong>le</strong>. Disagio e risorse psicosociali. Bologna: Il<br />

Mulino.<br />

88


III.<br />

Educazione Ambienta<strong>le</strong> e contesti di crisi.<br />

Il punto di vista dei Genitori tarantini<br />

Gabriella Calvano<br />

Università di Bari<br />

1. Taranto: questioni ambientali tra giustizia e partecipazione<br />

Nota al<strong>le</strong> cronache per essere uno dei siti industriali più inquinati a livello europeo,<br />

la città di Taranto vive ormai da anni una situazione ambienta<strong>le</strong> severa.<br />

Sebbene sia opinione diffusa che ta<strong>le</strong> situazione sia il frutto dell’inquinamento<br />

dell’aria da diossina e benzoapirene, chi conosce il sistema-Taranto è<br />

consapevo<strong>le</strong> che, con l’aria, risultano essere compromessi anche gli stati ambientali<br />

di acqua e suolo. Inoltre, se è vero che l’industria (ILVA, ENI, Cemerad,<br />

Cementir…) ha <strong>le</strong> sue responsabilità è altrettanto vero che non si possono<br />

negare <strong>le</strong> responsabilità del<strong>le</strong> istituzioni (nazionali e locali) e dei cittadini tarantini,<br />

per anni inconsapevoli del <strong>le</strong>game tra salute e ambiente (Tursi, Calvano,<br />

2016). A tal proposito basti pensare che la “questione ambiente” è “scoppiata”<br />

nella Città solo quanto si è venuta a creare una “questione salute”.<br />

È solo in questo momento che il prob<strong>le</strong>ma tarantino ha assunto <strong>le</strong> vesti di<br />

una vera e propria violazione del diritto alla giustizia ambienta<strong>le</strong>, intesa come<br />

quell’insieme di azioni che implicano la giusta e imparzia<strong>le</strong> distribuzione del<br />

carico e dei benefici ambientali (Kals, Russell, 2001) il cui scopo è anche quello<br />

di far fronte ai bisogni di chi si trova in condizioni di svantaggio (Walker,<br />

2012), facendo da contraltare, quasi, a quel principio per cui, come affermato<br />

Ulrich Beck nel suo Manifesto Cosmopolitico (2000, p. 10) e come ribadito<br />

Francesco nell’Enciclica Laudato Sì (2015), “l’inquinamento segue i poveri”.<br />

La consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> gravità del<strong>le</strong> condizioni nel<strong>le</strong> quali i cittadini tarantini<br />

vivono si è accompagnata, negli anni, ad un desiderio di “riscatto” che<br />

ha portato al costituirsi di un tessuto associazionistico estremamente attivo e<br />

vita<strong>le</strong> (Martinelli, Calvano, Carrera, 2017), purtroppo non supportato da una<br />

rete istituziona<strong>le</strong> adeguata: questo ha provocato nel tempo la dispersione di<br />

energie e di azioni che fanno fatica ad inserirsi in una progettualità di più ampio<br />

respiro.<br />

Il caso Taranto invita, allora, a ripensare la pratica educativa come <strong>le</strong>ttura<br />

89


Gruppo 2 - Gabriella Calvano<br />

critica <strong>della</strong> <strong>società</strong>, a recuperare la dimensione politica dell’educazione, nella<br />

consapevo<strong>le</strong>zza che proprio l’educazione «è politica perché richiede sempre<br />

decisione, scelta, intervento per favorire il cambiamento e la speranza di credere<br />

il cambiamento possibi<strong>le</strong>» (Tarozzi, 2014, p. 10).<br />

Ta<strong>le</strong> cambiamento chiama in causa inevitabilmente non solo <strong>le</strong> Scuo<strong>le</strong>, i<br />

docenti e gli studenti ma anche i genitori tarantini, nel loro ruolo di educatori<br />

e nella loro funzione di corresponsabilità alla vita e alla formazione scolastica<br />

dei figli.<br />

2. Il punto di vista dei genitori tarantini: percezione dell’ambiente e ruolo dell’educazione<br />

ambienta<strong>le</strong><br />

All’interno di un contesto così particolarmente diffici<strong>le</strong>, compromesso e comp<strong>le</strong>sso,<br />

un ruolo politico determinante è svolto dal sistema di scuo<strong>le</strong>, dirigenti,<br />

docenti, studenti e genitori che partecipano alla vita <strong>della</strong> città e che, attraverso<br />

il loro impegno, promuovono tra gli studenti differenti stili di vita e si impegnano<br />

a costruire, quotidianamente, percorsi comuni di speranza a partire<br />

dall’educazione.<br />

Che idea hanno i genitori dello stato ambienta<strong>le</strong> <strong>della</strong> città di Taranto?<br />

Qua<strong>le</strong> ruolo attribuiscono all’educazione ambienta<strong>le</strong> in vista di una possibi<strong>le</strong><br />

rinascita <strong>della</strong> propria Città?<br />

Il case study di seguito riportato, adottando un approccio con intenti evidentemente<br />

esplorativi, vuo<strong>le</strong> fornire una risposta a queste domande.<br />

La base empirica a partire dalla qua<strong>le</strong> si è voluto rif<strong>le</strong>ttere è costituita dal<strong>le</strong><br />

223 risposte di altrettanti genitori (256 erano i genitori costituenti la popolazione<br />

di interesse) ad un questionario. I genitori rispondenti a ta<strong>le</strong> questionario<br />

hanno tutti un incarico negli organi col<strong>le</strong>giali di 13 del<strong>le</strong> 15 Scuo<strong>le</strong> collocate<br />

nell’Area SIN (Sito di Interesse Naziona<strong>le</strong>) di Taranto che comprende i<br />

Comuni di Massafra, Crispiano, Montemesola e Taranto (in particolare i<br />

quartieri di Tamburi, Paolo VI e Città Vecchia), come distribuite in tabella 1.<br />

I genitori che hanno risposto al questionario sono soprattutto donne<br />

(81.6%, ma la percentua<strong>le</strong> dei padri non è trascurabi<strong>le</strong> risultando comunque<br />

vicina al 20%) e hanno un’età media pari a quasi 41 anni. Si tratta di persone<br />

con una scolarizzazione abbastanza e<strong>le</strong>vata, trattandosi per lo più di diplomati<br />

(46.6%). Circa un quinto del campione dichiara di aver conseguito una laurea<br />

e il 3.1% riferisce di essere in possesso “soltanto” <strong>della</strong> licenza e<strong>le</strong>mentare.<br />

90


III. Educazione Ambienta<strong>le</strong> e contesti di crisi<br />

Comune Circoli Istituti Istituti Secondari<br />

Didattici Comprensivi di Secondo Grado<br />

Crispiano 1 1 1<br />

Massafra 0 3 1<br />

Montemesola 0 1 0<br />

Taranto 1 3 1<br />

Tab. 1 – Distribuzione tipologia di Scuola per Comune di appartenenza<br />

Ciascuno dei genitori coinvolti è titolare di incarico negli organi col<strong>le</strong>giali<br />

<strong>della</strong> Scuola frequentata dal proprio figlio: il 79.7% dichiara di essere rappresentante<br />

dei genitori di classe. Il restante 20.3% si divide tra chi ha incarico di<br />

presidente del Consiglio di Istituto, chi è componente del Consiglio di Istituto<br />

e chi è componente del Consiglio di Intersezione/Interclasse.<br />

Come mostrato in figura 1, la maggior parte dei genitori (59.1%) considera<br />

l’ambiente un “bene comune” da rispettare e tutelare, “luogo e spazio in cui<br />

viviamo” (47%) ma anche “risorsa” (39%). Parlare di ambiente non è sinonimo<br />

di inquinamento: solo il 16.6% dei genitori quando pensa all’ambiente<br />

pensa ad un posto inquinato, nonostante la situazione di grave crisi ambienta<strong>le</strong><br />

nella qua<strong>le</strong> si vive e <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> si ha comunque consapevo<strong>le</strong>zza. La gravità<br />

media percepita del rischio ambienta<strong>le</strong> è superiore a 4 in una scala da 1 a 5. La<br />

responsabilità di questa situazione è attribuita (sempre in una scala da 1 a 5)<br />

soprattutto al mondo <strong>della</strong> politica (4.55) e all’industria (4.51), ma è significativa<br />

anche la responsabilità attribuita ai cittadini in quanto col<strong>le</strong>ttività<br />

(4.16) e in quanto singoli (3.73).<br />

Tali consapevo<strong>le</strong>zze hanno spinto i genitori ha dichiarare che, in una scala<br />

da 1 a 5, l’urgenza media con la qua<strong>le</strong> è opportuno che la Scuola in quanto<br />

istituzione imp<strong>le</strong>menti percorsi di educazione ambienta<strong>le</strong> è pari a 4.67. Percorsi<br />

di questo tipo, se opportunamente strutturati e imp<strong>le</strong>mentati, possono<br />

contribuire alla rinascita <strong>della</strong> Città per il 97.3% dei genitori che hanno risposto<br />

al questionario, nonostante sia opinione diffusa tra gli stessi che l’offerta<br />

formativa nel settore dell’educazione ambienta<strong>le</strong> dovrebbe essere comunque<br />

incrementata (lo ha dichiarato il 95% del campione).<br />

91


Gruppo 2 - Gabriella Calvano<br />

Fig. 1 – Percezione e definizione di ambiente<br />

Cosa può fare l’educazione ambienta<strong>le</strong> per la rinascita di Tarato e per <strong>le</strong> generazioni<br />

di oggi e di domani e quali sono i temi più urgenti che essa dovrebbe<br />

affrontare? È stato chiesto ai 223 genitori con due domande a risposta aperta,<br />

avvicinando in questo modo il questionario auto-compilato «ad uno strumento<br />

di ricerca interpretativa» (Trinchero, 2002, p. 90). Dal<strong>le</strong> risposte ottenute è<br />

stato possibi<strong>le</strong> definire un insieme di categorie di risposta, utilizzate poi per<br />

chiudere ciascuna domanda, rese graficamente attraverso word cloud.<br />

Dall’analisi del corpus testua<strong>le</strong> è emerso come, in un contesto di crisi ambienta<strong>le</strong><br />

severo qua<strong>le</strong> quello tarantino, l’educazione ambienta<strong>le</strong> ha fondamentalmente<br />

due compiti primari (figura 2): da un lato quello di promuovere<br />

«esempi concreti per <strong>le</strong> generazioni future» (framm. n. 4) per «Inculcare nel<strong>le</strong><br />

nuove generazioni il concetto di ambiente come bene comune» (framm.<br />

n.76), dall’altro quello di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e <strong>della</strong> sua tutela,<br />

«stimolando <strong>le</strong> persone a stili di vita adeguati ed eco-compatibili»<br />

(framm. n.31). È interessante notare come i genitori non considerino solo i loro<br />

figli quali possibili destinatari di interventi di educazione ambienta<strong>le</strong>, ma<br />

tendano a percepirsi loro stessi come necessitanti di una formazione a questi<br />

temi, esprimendo un bisogno formativo secondo il qua<strong>le</strong> risulta importante<br />

«sensibilizzare i genitori» (framm. n. 81) a «dare l’esempio ai propri figli e agli<br />

altri cittadini e a spronarli ad interessarsi sulla questione [ambienta<strong>le</strong>]»<br />

(framm. n.54) e ad «assumersi <strong>le</strong> proprie responsabilità a prescindere dal ruolo<br />

che si ricopre nella <strong>società</strong>» (framm. n.172).<br />

92


III. Educazione Ambienta<strong>le</strong> e contesti di crisi<br />

Fig. 2 – Ruolo dell’educazione ambienta<strong>le</strong><br />

Nell’indicare, in aggiunta, i temi più urgenti da affrontare, i genitori si sono<br />

espressi come da tabella 2, ovvero:<br />

Tema<br />

Percentua<strong>le</strong><br />

Rifiuto, riuso, riciclo 55,6<br />

Inquinamento 41,2<br />

Rispetto del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> 19,7<br />

Salvaguardia <strong>della</strong> natura 17,9<br />

Energie alternative e risparmio energetico 14,3<br />

Ambiente e salute 10,8<br />

Biodiversità 7,2<br />

Storia loca<strong>le</strong> e patrimonio artistico e paesaggistico 7,2<br />

Educazione alla salute 3,6<br />

Alimentazione 3,6<br />

Acqua e mare 1,8<br />

Bonifica 1,8<br />

Consumi 1,8<br />

Cambiamenti climatici 1,8<br />

Mobilità sostenibi<strong>le</strong> 1,8<br />

Rischi ambientali 1,8<br />

Sviluppo sostenibi<strong>le</strong> 1,8<br />

Tutela <strong>della</strong> flora e <strong>della</strong> fauna 1,8<br />

Tab. 2 – Tema prioritario di educazione ambienta<strong>le</strong><br />

I genitori si sentono coinvolti nel<strong>le</strong> iniziative di educazione ambienta<strong>le</strong> in essere<br />

per il 50.7% e sono disponibili sia a partecipare in prima persona a eventuali<br />

nuovi progetti di educazione ambienta<strong>le</strong> (86.5%) sia a collaborare nella<br />

definizione e imp<strong>le</strong>mentazione di future progettualità in tal senso (84.8%).<br />

I<br />

93


Gruppo 2 - Gabriella Calvano<br />

Conclusioni<br />

La realtà tarantina e i suoi prob<strong>le</strong>mi ambientali necessitano di un’attenzione<br />

formativa fondata su una adeguata sinergia tra agenzie <strong>educative</strong>, istituzioni,<br />

mondo <strong>della</strong> politica.<br />

In un momento storico dove la crisi educativa è spesso frutto di disinteresse<br />

o di mancata responsabilità da parte del<strong>le</strong> famiglie, i genitori tarantini mostrano<br />

(in virtù dei dati raccolti) non solo coinvolgimento nel<strong>le</strong> questioni ambientali<br />

<strong>della</strong> Città ma anche un’attenzione non trascurabi<strong>le</strong> all’offerta formativa<br />

relativa all’educazione ambienta<strong>le</strong> erogata dal<strong>le</strong> Scuo<strong>le</strong> frequentate dai loro figli,<br />

evidenziandone urgenze, carenze, necessità e dimostrando di vo<strong>le</strong>r far propria<br />

quella responsabilità socia<strong>le</strong> che li rende pienamente consapevoli del proprio<br />

protagonismo socio-politico-cultura<strong>le</strong> (Pati, 2014, p. 66).<br />

Soggetto attivo, portatore di risorse e competenze, sistema aperto e in relazione<br />

continua e creativa con il proprio ambiente, la famiglia diventa, in questo<br />

modo, motore e protagonista per la rinascita ambienta<strong>le</strong> di Taranto.<br />

Bibliografia<br />

Beck U. (2000). Il Manifesto Cosmopolitico. Trieste: Asterios (trad. it. F. Pagano).<br />

Francesco I. (2015). Laudato sì. Enciclica sulla cura <strong>della</strong> casa comune. Cinisello Balsamo:<br />

San Paolo, n. 25.<br />

Kals E., Russell Y. (2001). Individual conceptions of justice and their potential for explaining<br />

proenvironmental decision-making. Social Justice Research, 14(4): 367-<br />

385.<br />

Martinelli N., Calvano G., Carrera L. (2017). Taranto dopo l’acciaio: tra politiche,<br />

strategie di rinascita e processi di rigenerazione. Working papers. Rivista on-line di<br />

Urban@it, 2.<br />

Pati L. (2014). Genitorialità e responsabilità <strong>educative</strong>. In G. Elia (ed.), Le sfide sociali<br />

dell’educazione (pp. 58-69). Milano: FrancoAngeli.<br />

Tarozzi M. (2014). Introduzione. In P. Freire, Pedagogia dell’autonomia. Sa-peri necessari<br />

per la pratica educativa (pp. 7-13). Torino: Gruppo Abe<strong>le</strong>.<br />

Trinchero R. (2002). Manua<strong>le</strong> di ricerca educativa, Milano: FrancoAngeli.<br />

Tursi A., Calvano G. (2016). Le Università per la sostenibilità del<strong>le</strong> città ad alto rischio<br />

ambienta<strong>le</strong>: il caso Taranto. Working papers. Rivista online di Urban@it, 2.<br />

Walker G. (2012). Environmental Justice: Concepts, Evidences and Politics. London:<br />

Rout<strong>le</strong>dge.<br />

94


IV.<br />

Tra madri e figli. L’assistente all’infanzia Montessori<br />

come sostegno alla genitorialità<br />

Barbara De Serio<br />

Università di Foggia<br />

1. Il potere <strong>della</strong> creazione<br />

Le rif<strong>le</strong>ssioni pedagogiche sul<strong>le</strong> relazioni familiari, compresi gli studi che focalizzano<br />

l’attenzione sulla costruzione del<strong>le</strong> pratiche <strong>educative</strong> a sostegno <strong>della</strong><br />

famiglia, si sono misurate spesso con il tema <strong>della</strong> maternità nella sua duplice<br />

dimensione: da un lato la gestazione, dall’altro lato la cura, prima dei neonati,<br />

poi dei bambini. A questa consapevo<strong>le</strong>zza, però, non si è sempre accompagnato<br />

il riconoscimento <strong>della</strong> “potenza creatrice del<strong>le</strong> donne” (Seveso, 2000, p.<br />

53) e del “potere creativo del bambino”, su cui in questa sede si intende invece<br />

tornare, a partire da una rivalutazione <strong>della</strong> pedagogia <strong>della</strong> nascita, un imprescindibi<strong>le</strong><br />

punto di partenza per costruire nuove relazioni <strong>educative</strong> a sostegno<br />

<strong>della</strong> primissima infanzia, quindi <strong>della</strong> famiglia.<br />

In uno studio non più recente, ma molto interessante, sulla storia <strong>della</strong> maternità,<br />

denunciando la scarsa attenzione che gli studi storici hanno mostrato<br />

nei confronti di una ricostruzione simbolica storicamente significativa <strong>della</strong> figura<br />

<strong>della</strong> madre, Marina D’Amelia precisava che nulla è immutabi<strong>le</strong> o universa<strong>le</strong><br />

nel modo di essere madri: “cambiano – scriveva – sia il numero di donne<br />

che nel<strong>le</strong> varie epoche hanno messo al mondo dei figli sia <strong>le</strong> dimensioni dello<br />

sforzo riproduttivo e i rischi a questo connessi e cambia altresì il tipo di cure<br />

materne ritenute necessarie. E forse anche il grado di identificazione che una<br />

donna ha <strong>le</strong>gato a questa esperienza non è sempre stato lo stesso” (1997a, p. V).<br />

Attorno al “grado di identificazione” e al<strong>le</strong> differenti costruzioni sociali <strong>della</strong><br />

maternità si sono dibattuti – si sa – i diversi movimenti femminili. Pur non<br />

potendo approfondire in questa sede la storia e l’evoluzione di queste e altre<br />

forme di protesta, la maternità rappresentò, a partire dagli anni Ottanta dell’Ottocento,<br />

uno dei principi alla base del<strong>le</strong> campagne socio-politiche e culturali<br />

a favore <strong>della</strong> tutela dei diritti del<strong>le</strong> donne, sia di quel<strong>le</strong> che presero <strong>le</strong> distanze<br />

dal ruolo materno, operando atti di denuncia socia<strong>le</strong> e di resistenza ci-<br />

95


Gruppo 2 - Barbara De Serio<br />

vi<strong>le</strong> verso <strong>le</strong> diverse forme di discriminazione nei confronti del genere femmini<strong>le</strong>,<br />

sia di quel<strong>le</strong> che colsero nella maternità lo strumento idea<strong>le</strong> per affermare<br />

la propria diversità rispetto al genere maschi<strong>le</strong> (Mapelli, Seveso, 2007; Scattigno,<br />

1997).<br />

Sempre attorno al fenomeno dell’identificazione, e forse non disgiuntamente<br />

dai movimenti femminili che si sono di volta in volta schierati a favore<br />

o contro la tutela del sapere materno, la storia si è fatta portavoce di differenti<br />

modelli di cura e di diversi profili di madri, più o meno consapevoli del proprio<br />

ruolo e più o meno disposte o messe nel<strong>le</strong> condizioni di farsene carico.<br />

Tutte <strong>le</strong> ricostruzioni dei riti di accudimento dell’infanzia, quindi <strong>della</strong> storia<br />

<strong>della</strong> maternità, partono dall’analisi del<strong>le</strong> principali pratiche di esclusione<br />

e di dominio nei confronti <strong>della</strong> prima età per giungere solo in età moderna<br />

alla registrazione <strong>della</strong> comparsa di un maggiore interesse nei confronti del<br />

bambino e <strong>della</strong> bambina, accanto a una più alta consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> loro<br />

centralità nei processi di cura familiare (De Serio, 2009).<br />

Scrive a tal proposito Anna Bravo: “man mano che la figura del bambino<br />

guadagna il centro <strong>della</strong> scena familiare, avanza il prestigio <strong>della</strong> madre e più<br />

si insiste sulla sua vocazione natura<strong>le</strong>, più diventa diffici<strong>le</strong> rifiutar<strong>le</strong> altrettanto<br />

naturali diritti sui figli” (1997, p. 143).<br />

Una consapevo<strong>le</strong>zza che finì pian piano con l’approdare in una “rielaborazione<br />

politica del modello tradiziona<strong>le</strong> di femminilità” (Scattigno, 1997, p.<br />

285), strettamente connesso al concetto di maternità socia<strong>le</strong>.<br />

2. Formare la maternità. Per una nuova etica <strong>della</strong> responsabilità nei confronti<br />

<strong>della</strong> nascita<br />

In questa sede si vuo<strong>le</strong> focalizzare l’attenzione sul bisogno di consapevo<strong>le</strong>zza<br />

del ruolo materno. Ricorda Vanna Iori che “anche quando è atteso, preparato,<br />

pianificato […] il venire al mondo mantiene margini di imprevisto e di straordinarietà<br />

che chiamano la coppia a nuovi ruoli e nuovi compiti per ‘far posto’<br />

al nuovo venuto, per accoglierlo e prendersi cura di lui” (2007, p. 11).<br />

Spesso la paura <strong>della</strong> maternità cede il posto a vissuti emotivi di estraneità<br />

difficili da percepire perché latenti; vere e proprie “rarefazioni” (Saraceno,<br />

1997, p. 318) <strong>della</strong> cura materna, che conducono <strong>le</strong> donne in attesa di un figlio<br />

a un atteggiamento di deresponsabilizzazione emotiva rispetto al proprio<br />

compito, anche a causa di una moltiplicazione del<strong>le</strong> figure sanitarie coinvolte<br />

nell’evento nascita.<br />

Di queste nuove figure sulla scena del parto, e degli studi specialistici di cui<br />

96


IV. Tra madri e figli. L’assistente all’infanzia Montessori come sostegno alla genitorialità<br />

<strong>le</strong> stesse si fanno portavoce, Elisabetta Musi ha ultimamente evidenziato l’incapacità<br />

di cogliere “<strong>le</strong> profonde, invisibili, implicazioni <strong>educative</strong> che l’esperienza<br />

generativa produce nel singolo e nella coppia già prima e soprattutto<br />

dopo la venuta di un figlio” (2007, p. 18). E, più avanti, a conferma <strong>della</strong> carenza<br />

di studi pedagogici in grado di cogliere la dimensione educativa <strong>della</strong> generatività<br />

e il suo potere creativo rispetto alla formazione dell’identità genitoria<strong>le</strong>,<br />

aggiunge che “anche da parte di chi si occupa per professione <strong>della</strong> famiglia,<br />

raramente la generatività viene assunta come processo […] destinato a<br />

non concludersi sulla ‘scena del parto’ proseguendo invece sul piano simbolico<br />

a realizzare la fecondità affettiva familiare” (Ibidem).<br />

Questo lo scopo del<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni qui avanzate: ripartire dalla va<strong>le</strong>nza formativa<br />

<strong>della</strong> generatività per riconoscere nella responsabilità educativa un’opportunità<br />

di crescita persona<strong>le</strong>: “prendersi cura del venire al mondo di un figlio –<br />

scrive ancora la Iori – origina nuove solidarietà, in quanto potenzialmente fonda<br />

e alimenta una cultura <strong>della</strong> responsabilità diffusa e del prendersi cura”<br />

(2007, pp. 13-14).<br />

Ben vengano allora tutte <strong>le</strong> occasioni di educazione alla nascita, di cui vi è<br />

larga traccia negli studi montessoriani che verranno più avanti approfonditi e<br />

che hanno puntato sulla necessità di professionisti specificamente formati per<br />

accogliere la preziosità del<strong>le</strong> relazioni umane, a partire da quella primordia<strong>le</strong><br />

che il neonato costruisce col mondo che lo circonda e, in modo particolare,<br />

con il suo ambiente familiare. Ciò anche perché diventare genitori non è più<br />

naturalmente “ovvio” (Vegetti Finzi, 1990) e, anzi, sempre più spesso ta<strong>le</strong> scelta<br />

pone inquietanti interrogativi, soprattutto al<strong>le</strong> giovani generazioni.<br />

3. Storie di maternità e di saperi condivisi<br />

Molti gli studi che attribuiscono all’ingerenza del sapere medico la <strong>le</strong>nta, ma<br />

inesorabi<strong>le</strong>, dispersione <strong>della</strong> cultura popolare sulla nascita, a sua volta causa<br />

del progressivo dissolvimento di quel<strong>le</strong> tradizionali pratiche di cura che coglievano<br />

nel parto una del<strong>le</strong> occasioni privi<strong>le</strong>giate di riunione tra donne, pronte a<br />

dispensare consigli nell’intimità dell’ambiente domestico, nel qua<strong>le</strong> aveva appunto<br />

origine il miracolo <strong>della</strong> nascita.<br />

La storia racconta che un primo cambiamento significativo nel<strong>le</strong> pratiche<br />

di cura del<strong>le</strong> madri e dei neonati risa<strong>le</strong> alla fine del Settecento, quando anche<br />

in Italia, come in molti Paesi d’Europa, cominciarono a sorgere i primi ospizi<br />

per partorienti, che contribuirono a promuovere una nuova cultura preventiva<br />

a favore di un’igienizzazione del parto, con una conseguente riduzione del ri-<br />

97


Gruppo 2 - Barbara De Serio<br />

schio di mortalità infanti<strong>le</strong> alla nascita, allora ancora molto alto (Fiume, 1995,<br />

pp. 9-28).<br />

Ovviamente la nuova pratica dell’ospedalizzazione modificò notevolmente<br />

la scena del parto, riducendo lo spazio d’azione <strong>della</strong> “<strong>le</strong>vatrice” e concedendo<br />

un ruolo più centra<strong>le</strong> al profilo professiona<strong>le</strong> dell’“ostetrico” e al<strong>le</strong> sue tecniche<br />

chirurgiche 1 , che hanno progressivamente messo a tacere il sapere del corpo<br />

femmini<strong>le</strong> e la sua “storia incarnata”.<br />

Da questo “corpo interno” occorre invece ripartire per rendere <strong>le</strong> madri<br />

consapevoli dei loro bisogni, con specifico riferimento a quelli <strong>le</strong>gati alla nascita,<br />

e per metter<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> condizioni di “generare” i vissuti emotivi ad essa connessi.<br />

4. La Scuola Assistenti all’Infanzia Montessori. Un progetto di tutela <strong>della</strong><br />

madre e del bambino<br />

La storia del sapere pedagogico sulla nascita rimanda alla Montessori una<br />

del<strong>le</strong> prime rif<strong>le</strong>ssioni sulla necessità di educare l’umanità a rivisitare l’“impressionante<br />

punto di partenza” (1923/2010) dell’esistenza umana.<br />

La responsabilità di questa formazione fu affidata ad Ade<strong>le</strong> Costa Gnocchi,<br />

una del<strong>le</strong> sue prime allieve, che nel 1949 istituì a Palazzo Vidoni, a Roma, la<br />

Scuola Assistenti all’Infanzia Montessori, di durata trienna<strong>le</strong>. Scopo <strong>della</strong><br />

scuola era quello di formare persona<strong>le</strong> specificamente preparato sul piano psico-pedagogico,<br />

oltre che sul piano medico, per accogliere e supportare i bisogni<br />

del neonato e <strong>della</strong> madre, in ospeda<strong>le</strong> e a casa. Durante il ricovero ospedaliero<br />

l’assistente all’infanzia si adoperava per consentire alla madre e al bambino<br />

di stare più a contatto possibi<strong>le</strong> dopo il parto, agevolando, in tal modo,<br />

il reciproco riconoscimento, nonché per favorire nel neonato un autonomo<br />

processo di separazione dalla madre. Dopo l’ospedalizzazione seguiva solitamente<br />

la madre a domicilio per guidarla nel percorso dell’allattamento e fornir<strong>le</strong><br />

consigli utili e rispondenti al natura<strong>le</strong> bisogno di esplorazione e di sviluppo<br />

autonomo del neonato.<br />

La Scuola Assistenti all’Infanzia rappresentò dunque una rivoluzione nel<br />

percorso di formazione psico-pedagogica del persona<strong>le</strong> educativo, poiché si<br />

configurò come la prima scuola per educatori di bambini di età compresa tra<br />

zero e tre anni.<br />

1 Si pensi alla comparsa del parto provocato o del taglio cesareo. Per ulteriori approfondimenti<br />

su questo tema cfr., tra gli altri, Filippini, 1997, pp. 111-137.<br />

98


IV. Tra madri e figli. L’assistente all’infanzia Montessori come sostegno alla genitorialità<br />

La proposta che in questa sede si avanza è quella di un recupero del percorso<br />

di educazione alla nascita progettato dalla Montessori e realizzato dalla Costa<br />

Gnocchi, innanzitutto all’interno dei corsi speciali di differenziazione didattica<br />

Montessori, già attivi; il recupero di questa specifica specializzazione contribuirebbe<br />

a ripensare ruoli, funzioni e competenze del persona<strong>le</strong> educativo attualmente<br />

coinvolto nei servizi educativi per la primissima infanzia, non solo prettamente<br />

scolastici, dove è sempre più evidente la necessità, evidenziata anche<br />

dalla normativa più recente, di investire maggiormente nella formazione e nella<br />

specializzazione di figure professionali altamente qualificate ed esperte dei processi<br />

di crescita <strong>della</strong> primissima infanzia, a partire dalla nascita.<br />

In questa direzione si sta muovendo il Dipartimento di Studi Umanistici<br />

dell’Università di Foggia, tra <strong>le</strong> città più sensibili nei confronti del metodo<br />

Montessori 2 .<br />

Di particolare interesse, tra i progetti avviati in collaborazione con il micronido<br />

Ade<strong>le</strong> Costa Gnocchi di Foggia, la recente istituzione, presso il servizio<br />

prescolastico su indicato, di uno sportello di orientamento e formazione,<br />

gestito da figure specializzate nel metodo Montessori e adeguatamente formate,<br />

nell’ambito del progetto, sui temi <strong>le</strong>gati alla nascita. Il servizio organizza<br />

periodicamente percorsi di aggiornamento sul metodo Montessori, per genitori<br />

ed educatori, con specifico riferimento al<strong>le</strong> sue ricadute nei processi di cura<br />

dei bambini di età compresa tra zero e sei anni.<br />

Lo scopo del servizio è anche quello di riproporre l’utilizzo del metodo<br />

Montessori in ambito familiare, accanto all’efficacia dei nidi domiciliari e <strong>della</strong><br />

figura <strong>della</strong> tagesmutter, che hanno segnato l’avvio, in Capitanata, del<strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> Montessori, che continuano a rappresentare una prassi d’avanguardia<br />

per il territorio regiona<strong>le</strong> e per buona parte di quello naziona<strong>le</strong>, con particolare<br />

riferimento al Meridione.<br />

Bibliografia<br />

Bravo A. (1997). La Nuova Italia: madri fra oppressione ed emancipazione. In M.<br />

D’Amelia (ed.), Storia <strong>della</strong> maternità (pp. 138-183). Roma-Bari: Laterza.<br />

2 Il metodo Montessori si è diffuso a Foggia a partire dagli anni Sessanta del Novecento,<br />

quando furono istituiti i primi nidi; peraltro il primo di questi servizi montessoriani per la<br />

primissima infanzia fu attivato nel 1966 nella forma dell’assistenza domestica, perché fu<br />

al<strong>le</strong>stito, in forma sperimenta<strong>le</strong>, nell’abitazione privata di una del<strong>le</strong> due educatrici che lo<br />

gestivano e prevedeva, tra i vari servizi, la sorveglianza a domicilio dei neonati.<br />

99


Gruppo 2 - Barbara De Serio<br />

D’Amelia M. (1997a). Introduzione. In Ead. (ed.), Storia <strong>della</strong> maternità (V-XVI).<br />

Roma-Bari: Laterza.<br />

De Serio B. (2009). Abbandoni e solitudini. Storie di infanzie e di maternità negate. Roma:<br />

Aracne.<br />

Duden B. (1994). Il corpo <strong>della</strong> donna come luogo pubblico. Sull’abuso del concetto di<br />

vita. Milano: Bollati Boringhieri.<br />

Filippini N.M. (1997). Il cittadino non nato e il corpo <strong>della</strong> madre. In M. D’Amelia<br />

(ed.), Storia <strong>della</strong> maternità (pp. 111-137). Roma-Bari: Laterza.<br />

Fiume G. (1995a). Introduzione. In Ead. (ed.), Madri. Storia di un ruolo socia<strong>le</strong> (pp.<br />

9-28). Venezia: Marsilio.<br />

Fiume G. (ed.) (1995). Madri. Storia di un ruolo socia<strong>le</strong>. Venezia: Marsilio.<br />

Fraisse G., Perrot M. (eds.) (1991). Storia del<strong>le</strong> donne. L’Ottocento. In G. Duby, M.<br />

Perrot (dir.). Roma-Bari: Laterza.<br />

Iori V. (2007). Presentazione. In E. Musi, Concepire la nascita. L’esperienza generativa<br />

in prospettiva pedagogica (pp. 11-14). Milano: FrancoAngeli.<br />

Jelliffe D.B., Jelliffe E.F. (1986). Advances in International Maternal and Child Health.<br />

Oxford: Oxford University Press.<br />

Mapelli B., Seveso G. (eds.), (2007). Una storia imprevista. Femminismi del Novecento<br />

ed educazione. Milano: Guerini Studio.<br />

Montessori M. (1923/2010). Il bambino in famiglia. Milano: Garzanti.<br />

Musi E. (2007). Concepire la nascita. L’esperienza generativa in prospettiva pedagogica.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Pancino C. (1984). Il bambino e l’acqua sporca. Storia dell’assistenza al parto dal<strong>le</strong><br />

mammane al<strong>le</strong> ostetriche (secoli XVI-XIX). Milano: Franco Angeli.<br />

Pati L. (1995). La politica familiare nella prospettiva dell’educazione. Brescia: La Scuola.<br />

Pizzini P. (ed.), (1981). Sulla scena del parto: luoghi, figure, pratiche. Milano: Franco-<br />

Angeli.<br />

Read G. D. (1950). Childbirth without fear. London: Heinemann.<br />

Saraceno C. (1997). Verso il 2000: la pluralizzazione del<strong>le</strong> esperienze e del<strong>le</strong> figure materne.<br />

In M. D’Amelia M. (ed.), Storia <strong>della</strong> maternità (pp. 318-351). Roma-Bari:<br />

Laterza.<br />

Scattigno A. (1997). La figura materna tra emancipazionismo e femminismo. In M.<br />

D’Amelia (ed.), Storia <strong>della</strong> maternità (pp. 273-299). Roma-Bari: Laterza.<br />

Seveso G. (2000). Per una storia dei saperi femminili. Milano: Unicopli.<br />

Sità C. (2005). Il sostegno alla genitorialità. Brescia: La Scuola.<br />

Thébaud F. (ed., 1992). Storia del<strong>le</strong> donne. Il Novecento. G. Duby, M. Perrot (dir.).<br />

Roma-Bari: Laterza.<br />

Vegetti Finzi S. (1990). Il bambino <strong>della</strong> notte. Divenire donna, divenire madre. Milano:<br />

Mondadori.<br />

100


V.<br />

“Immagine e partecipazione”: un’esperienza<br />

di ricerca-formazione in una scuola dell’infanzia<br />

sul rapporto prob<strong>le</strong>matico tra scuola e famiglia<br />

A<strong>le</strong>ssandro Ferrante<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. Il progetto di ricerca<br />

Il saggio intende mettere a tema alcune difficoltà che <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> oggi incontrano<br />

nella gestione del rapporto con <strong>le</strong> famiglie degli alunni. In esso ci si focalizzerà<br />

su un caso specifico, relativo a una scuola dell’infanzia di Bergamo, nella qua<strong>le</strong><br />

si è svolta una ricerca-formazione insieme al<strong>le</strong> insegnanti dell’istituto. Si presenterà<br />

quindi brevemente il contesto del progetto di ricerca-formazione e l’assetto<br />

teorico-metodologico che lo ha caratterizzato, per poi soffermarsi su<br />

quanto emerso, illustrando alcune prob<strong>le</strong>matiche affrontate e i punti di attenzione<br />

pedagogica più ri<strong>le</strong>vanti che sono stati individuati per gestire con consapevo<strong>le</strong>zza<br />

il delicato rapporto con <strong>le</strong> famiglie.<br />

L’esperienza di ricerca evocata in questo scritto rientra in un più ampio<br />

progetto plurienna<strong>le</strong>, avviato nell’a.s. 2015-2016 e ancora in corso: Ascoltare<br />

per promuovere. Dalla scuola dell’autonomia a quella dell’inclusione: la qualità<br />

dell’esperienza scolastica. Ricerca-formazione sulla scuola inclusiva che c’è e che<br />

vorremmo. Il progetto coinvolge diverse realtà: il Comune di Bergamo, numerosi<br />

Istituti Comprensivi <strong>della</strong> città, la cooperativa socia<strong>le</strong> Ser.en.a., la cooperativa<br />

socia<strong>le</strong> Alchimia e l’associazione Centro Studi Riccardo Massa (CSRM).<br />

Il progetto, coordinato dal CSRM, in questi anni ha visto l’attivazione di molteplici<br />

percorsi di ricerca-formazione in differenti scuo<strong>le</strong> di Bergamo (d’infanzia,<br />

primarie, secondarie di primo grado) che si sono focalizzati su oggetti di<br />

rif<strong>le</strong>ssione eterogenei, identificati dal<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> stesse sulla base del<strong>le</strong> proprie esigenze<br />

e dei propri bisogni formativi. Ogni percorso si è sviluppato attraverso<br />

un numero prefissato di incontri a cui hanno preso parte gli/<strong>le</strong> insegnanti, <strong>le</strong><br />

consu<strong>le</strong>nti pedagogiche del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e i ricercatori-formatori del CSRM. Questi<br />

ultimi hanno fatto riferimento alla Clinica <strong>della</strong> Formazione (Massa, 1992;<br />

Riva, 2000), un approccio pedagogico che prevede l’al<strong>le</strong>stimento di un setting<br />

educativo di “secondo livello” (ossia di formazione dei formatori) che rende<br />

101


Gruppo 2 - A<strong>le</strong>ssandro Ferrante<br />

possibi<strong>le</strong> per i partecipanti sospendere temporaneamente <strong>le</strong> urgenze e <strong>le</strong> pressioni<br />

del quotidiano per assumere una postura di ricerca e interrogare tramite<br />

un processo rif<strong>le</strong>ssivo e trasformativo <strong>le</strong> proprie rappresentazioni, <strong>le</strong> proprie<br />

pratiche e i dispositivi in atto, rintracciandone sia <strong>le</strong> dimensioni evidenti sia<br />

quel<strong>le</strong> latenti. Attraverso la prospettiva clinica si sono esplorate <strong>le</strong> tematiche<br />

proposte dal<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, dando vita a specifici percorsi di formazione e di<br />

ricerca empirica, qualitativa e idiografica.<br />

L’esperienza di cui mi occupo in questa sede è stata realizzata nell’a.s. 2015-<br />

2016 in una scuola dell’infanzia del Comune di Bergamo e ha coinvolto tutto<br />

il corpo docente <strong>della</strong> scuola, la consu<strong>le</strong>nte pedagogica dell’istituto e due ricercatori-formatori<br />

del CSRM (il sottoscritto e Giorgio Prada), per un tota<strong>le</strong><br />

di sette incontri da circa tre ore ciascuno. Durante la prima parte del percorso<br />

si è affrontata la questione prob<strong>le</strong>matica del rapporto scuola-famiglia tramite<br />

un’analisi condivisa del<strong>le</strong> pratiche, mentre gli ultimi incontri sono stati dedicati<br />

alla riprogettazione di alcuni momenti istituzionali che la scuola dedica al<strong>le</strong><br />

famiglie. Come strumenti di lavoro ci si è avvalsi di apposite schede di analisi<br />

e di progettazione del<strong>le</strong> esperienze, di attività di brainstorming, di rif<strong>le</strong>ssioni<br />

di gruppo, di simulazioni e ro<strong>le</strong>-playing. Dal punto di vista teorico, la ricerca<br />

ha adottato un approccio di Clinica <strong>della</strong> Formazione ed è stata condotta<br />

con una particolare attenzione a mettere a fuoco <strong>le</strong> dimensioni sociomateriali<br />

che connotano <strong>le</strong> relazioni scuola-famiglia e più in genera<strong>le</strong> i processi educativi<br />

(Fenwick, Edwards, Sawchuk, 2011; Ferrante, 2016).<br />

2. Le criticità emerse: “immagine e partecipazione”<br />

La tematica che la scuola ha voluto approfondire durante il percorso di ricerca-formazione<br />

e che ha innescato l’intero processo è stata sintetizzata dal<strong>le</strong> insegnanti<br />

in un’espressione: immagine e partecipazione. Come ci hanno spiegato<br />

loro stesse durante il primo incontro, il termine “immagine” rimanda alla questione<br />

dell’identità <strong>della</strong> scuola, ossia al modo in cui la scuola si rappresenta,<br />

nonché a come è considerata dai familiari dei suoi alunni e più in genera<strong>le</strong> dai<br />

soggetti che vivono nel quartiere in cui è ubicata. Secondo <strong>le</strong> docenti, la scuola<br />

mancava di appeal, nel senso che non era percepita come una risorsa educativa,<br />

cultura<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> dai genitori del quartiere, i quali sovente preferivano iscrivere<br />

i loro figli a una scuola dell’infanzia privata sita poco distante. Esse lamentavano<br />

pertanto che negli ultimi anni si fosse registrato un calo di iscrizioni e<br />

che la scuola fosse incorsa in una progressiva svalutazione <strong>della</strong> sua reputazione.<br />

A ciò si accompagnava inoltre la sensazione di non riuscire a mostrare ef-<br />

102


V. “Immagine e partecipazione”: un’esperienza di ricerca-formazione<br />

ficacemente ai familiari dei bambini il lavoro pedagogico che veniva svolto<br />

dall’istituto. I genitori, a detta del<strong>le</strong> insegnanti, sembravano <strong>le</strong>ggere il contesto<br />

scolastico perlopiù come uno spazio di mero accudimento e non come un luogo<br />

in cui potevano prendere corpo degli apprendimenti realmente significativi<br />

per i bambini e <strong>le</strong> bambine. Da questo punto di vista, la prob<strong>le</strong>matica identitaria<br />

descritta dal<strong>le</strong> insegnanti pareva indicare una situazione delicata e comp<strong>le</strong>ssa,<br />

<strong>le</strong>gata a due questioni interconnesse: come “dire” in modo pedagogicamente<br />

fondato quanto avviene di educativo all’interno <strong>della</strong> scuola, rendendo<br />

evidente ai genitori il senso e il valore formativo <strong>della</strong> scuola; come migliorare<br />

la reputazione e la visibilità socia<strong>le</strong> e pedagogica <strong>della</strong> scuola nel quartiere.<br />

L’altro termine usato dal<strong>le</strong> insegnanti – va<strong>le</strong> a dire “partecipazione” – rinviava<br />

invece alla necessità di coinvolgere maggiormente i genitori nel<strong>le</strong> iniziative<br />

promosse dalla scuola, così che essi sviluppassero un senso di appartenenza<br />

e che partecipassero più attivamente agli eventi organizzati dall’istituto.<br />

L’ipotesi che abbiamo condiviso con lo staff <strong>della</strong> scuola è che <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche<br />

relative all’immagine fossero strettamente correlate a quel<strong>le</strong> attinenti alla<br />

partecipazione. La partecipazione, infatti, può essere considerata come un indicatore<br />

<strong>della</strong> qualità del rapporto scuola-famiglia e del modo in cui la scuola<br />

si percepisce e viene percepita. Una mancata o una scarsa partecipazione del<strong>le</strong><br />

famiglie può quindi rivelare che tra <strong>le</strong> due agenzie formative sussistono del<strong>le</strong><br />

incomprensioni e del<strong>le</strong> criticità nella sfera comunicativa e relaziona<strong>le</strong> che incidono<br />

significativamente sul piano più ampio <strong>della</strong> cosiddetta “continuità<br />

orizzonta<strong>le</strong>”.<br />

Nel prosieguo <strong>della</strong> ricerca-formazione, per approfondire il tema “immagine<br />

e partecipazione”, ci siamo concentrati sui momenti previsti formalmente<br />

dall’istituzione per incontrare <strong>le</strong> famiglie. Ci siamo quindi chiesti: in quali<br />

contesti (al di là degli scambi informali quotidiani) avvengono tali incontri?<br />

Sono progettati o sono lasciati al caso? Come sono comunicate queste iniziative<br />

al<strong>le</strong> famiglie, attraverso quali media? Come sono organizzati, regolati, al<strong>le</strong>stiti<br />

e strutturati questi momenti, ossia tramite quali dimensioni rituali, spaziali,<br />

temporali, corporee, oggettuali prendono forma?<br />

A partire da queste domande, abbiamo avviato con <strong>le</strong> insegnanti un processo<br />

di analisi e successivamente di riprogettazione di tre particolari eventi: i<br />

colloqui individuali con i parenti dei bambini, <strong>le</strong> assemb<strong>le</strong>e con <strong>le</strong> famiglie, la<br />

festa di fine anno. Avva<strong>le</strong>ndoci di uno sguardo clinico e materialista abbiamo<br />

rif<strong>le</strong>ttuto con il corpo docente <strong>della</strong> scuola sugli aspetti comunicativi, mediatici,<br />

sociali e materiali grazie a cui si sostanzia il rapporto con <strong>le</strong> famiglie rispetto<br />

ai tre eventi menzionati. L’analisi condotta ci ha permesso di comprendere<br />

che tali eventi – fatta eccezione per la festa – erano quasi sempre poco<br />

103


Gruppo 2 - A<strong>le</strong>ssandro Ferrante<br />

progettati, oppure erano progettati solo sul piano dei contenuti cognitivi e informativi:<br />

l’accento era posto su cosa dire al<strong>le</strong> famiglie, senza preoccuparsi di<br />

capire come dirlo. Non si teneva cioè pienamente conto del<strong>le</strong> disposizioni affettive,<br />

culturali e relazionali del<strong>le</strong> famiglie. Neppure ci si chiedeva davvero come<br />

coinvolgere i genitori, incentivandone la partecipazione, in quanto si dava<br />

per scontato che essi dovessero partecipare, come se la partecipazione fosse un<br />

obbligo mora<strong>le</strong> e non invece qualcosa che va costruito con pazienza e dedizione.<br />

Poca attenzione inoltre era riservata agli e<strong>le</strong>menti di contesto. Gli eventi,<br />

specialmente <strong>le</strong> assemb<strong>le</strong>e, erano organizzati e gestiti senza presidiare con cura<br />

<strong>le</strong> dimensioni materiali e comunicative. Terminato il lavoro di analisi, abbiamo<br />

perciò iniziato a riprogettare su nuove basi i tre eventi, dedicando ampio<br />

spazio in particolare all’assemb<strong>le</strong>a, in quanto per diverse ragioni era l’evento<br />

avvertito come maggiormente prob<strong>le</strong>matico.<br />

3. Punti di attenzione pedagogica<br />

Il percorso formativo e di ricerca svolto non solo ha prodotto una rif<strong>le</strong>ssione<br />

critica sull’esistente e una riprogettazione del<strong>le</strong> pratiche in atto ma, a partire<br />

dal ripensamento di alcuni singoli eventi (come ad esempio <strong>le</strong> assemb<strong>le</strong>e), ha<br />

permesso di delineare una serie di attenzioni pedagogiche di tipo metodologico<br />

che sono esitate nella messa a punto di un modello alternativo di partecipazione,<br />

di cui <strong>le</strong> insegnanti possono avva<strong>le</strong>rsi per creare nel tempo una differente<br />

qualità nella relazione scuola-famiglia. Tali attenzioni, in sintesi, concernono:<br />

la cura nel predisporre gli eventi, focalizzandosi non solo sui contenuti<br />

cognitivi, ma anche sul<strong>le</strong> dimensioni sociali, comunicative, affettive; la capacità<br />

di individuare <strong>le</strong> azioni più appropriate per tradurre materialmente e operativamente<br />

intenzioni, valori e idee; la competenza nel mostrare ciò che si fa<br />

dal punto di vista pedagogico attraverso la documentazione e l’impiego consapevo<strong>le</strong><br />

di mediatori comunicativi; l’abilità nel sol<strong>le</strong>citare strategicamente la<br />

motivazione dei genitori a partecipare.<br />

La tematica che ha innescato la ricerca-formazione è stata esplorata tenendo<br />

conto del<strong>le</strong> esigenze specifiche e del<strong>le</strong> caratteristiche peculiari <strong>della</strong> scuola<br />

che ha partecipato al progetto. Tuttavia, essa rinvia a del<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche diffuse,<br />

ricorrenti e trasversali, nel senso che presenta degli aspetti che è possibi<strong>le</strong><br />

riscontrare anche in molte altre situazioni (nel sistema zero-sei e non solo). Infatti,<br />

<strong>le</strong> questioni relative al rapporto tra servizi per l’infanzia e famiglie – un<br />

rapporto che può essere pensato nel segno <strong>della</strong> continuità orizzonta<strong>le</strong>, dell’integrazione<br />

tra agenzie formative diverse, <strong>della</strong> corresponsabilità, dell’al<strong>le</strong>anza<br />

104


V. “Immagine e partecipazione”: un’esperienza di ricerca-formazione<br />

scuola-famiglia – sono da tempo divenute un oggetto privi<strong>le</strong>giato di rif<strong>le</strong>ssione<br />

pedagogica (Mantovani, 2003; Bove, 2007; Guerra e Luciano, 2014; Zaninelli,<br />

2017, Pati, 2018). Pur senza disconoscere tensioni e criticità che animano<br />

la dia<strong>le</strong>ttica tra scuola e famiglia, la pedagogia ha contribuito e contribuisce sia<br />

a una ri<strong>le</strong>ttura radica<strong>le</strong> del dispositivo familiare (Orsenigo, 2018), sia a una<br />

rielaborazione profonda del tema <strong>della</strong> partecipazione e dell’identità formativa<br />

e cultura<strong>le</strong> <strong>della</strong> scuola, aprendo prospettive innovative di ricerca, di progettazione<br />

e di azione educativa che possono avere un impatto ri<strong>le</strong>vante rispetto<br />

all’intreccio tra mondo <strong>della</strong> formazione e mondo <strong>della</strong> vita.<br />

Bibliografia<br />

Bove C. (2007). Early Childhood Education in Italy: Parent Involvement. In R.S.<br />

New, M. Cochran (eds.), Early Childhood Education. An International Encyclopedia<br />

(Vol. 4, pp. 1141-1145). Westport: Praeger.<br />

Fenwick T., Edwards R., Sawchuk P. (2011). Emerging Approaches to Educational Research:<br />

Tracing the Socio-material. London: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Ferrante A. (2016). Materialità e azione educativa. Milano: FrancoAngeli.<br />

Guerra M., Luciano E. (eds.) (2014). Costruire partecipazione: la relazione tra famiglie<br />

e servizi per l’infanzia in una prospettiva internaziona<strong>le</strong>. Parma: Junior-Spaggiari.<br />

Mantovani S. (2003). La partecipazione del<strong>le</strong> famiglie nei servizi per l’infanzia. Impresa<br />

socia<strong>le</strong>, 67: 7-33.<br />

Massa R. (ed.) (1992). La clinica <strong>della</strong> formazione. Un’esperienza di ricerca. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Orsenigo J. (2018). Famiglia. Una <strong>le</strong>ttura pedagogica. Milano: FrancoAngeli.<br />

Pati L. (2018). I rapporti scuola-famiglia. Tra incomprensione e collaborazione. In S.<br />

Ulivieri, L. Binanti, S. Colazzo, M. Piccinno (eds.), Scuola Democrazia Educazione.<br />

Formare ad una nuova <strong>società</strong> <strong>della</strong> conoscenza e <strong>della</strong> solidarietà (pp. 73-86).<br />

Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Riva M.G. (2000). Studio “clinico” sulla formazione. Milano: FrancoAngeli.<br />

Zaninelli L.F. (2017). Ripensare la continuità educativa tra servizi per l’infanzia e famiglie<br />

in prospettiva zero sei. Rivista Italiana di Educazione Familiare, 2: pp. 185-<br />

198.<br />

105


VI.<br />

Identità in divenire: i nuovi servizi di educazione all’aperto<br />

come forma di cambiamento *<br />

Monica Guerra<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

Michela Schenetti<br />

Università di Bologna<br />

1. Nuovi contesti di ricerca<br />

La storia del rapporto tra bambini e natura in educazione è una storia che attraversa,<br />

seppure in maniera difforme e discontinua, quella <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione e<br />

<strong>della</strong> pratica pedagogica e didattica: numerosi sono gli autori, così come numerose<br />

<strong>le</strong> esperienze, che testimoniano una connessione di senso, profonda,<br />

realizzata o realizzabi<strong>le</strong>, a partire dai “padri fondatori” dell’educazione europea,<br />

che per primi riconoscono all’ambiente una fondamenta<strong>le</strong> va<strong>le</strong>nza educativa<br />

in quanto comp<strong>le</strong>ssa e variegata realtà natura<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> fonte di risorse<br />

e di scoperte lungo tutte <strong>le</strong> fasi di sviluppo dell’individuo (Antonietti, Bertolino,<br />

Guerra, Schenetti, 2017) fino ad arrivare ai giorni nostri nei quali il valore<br />

che l’educazione in natura può assumere nei confronti dello sviluppo del<strong>le</strong><br />

conoscenze, del<strong>le</strong> competenze e <strong>della</strong> personalità dei soggetti in formazione<br />

inizia ad essere sempre più diffusamente riconosciuto dalla pedagogia e dalla<br />

didattica.<br />

Sul piano internaziona<strong>le</strong> sono ormai moltissimi gli studi che parlano di<br />

outdoor education (Humberstone, Prince, Henderson, 2015), di environmental<br />

education (Stevenson, 2007) di education for sustainability (Davis, Elliot,<br />

2014) o dell’importanza di ristabilire una connessione tra children & nature<br />

(Louv, 2005). Anche sul piano naziona<strong>le</strong>, nel dibattito più recente, l’educazione<br />

in ambiente natura<strong>le</strong> viene compresa in diversi ambiti e definita in diversi<br />

modi e accezioni: educazione ambienta<strong>le</strong> (Bonfanti, Frabboni, Guerra, Sorlini,<br />

1993; Bardulla, 1991), pedagogia dell’ambiente (Malavasi, 2005; Mortari,<br />

* Il contributo è frutto del lavoro congiunto del<strong>le</strong> due autrici con i col<strong>le</strong>ghi Maja Antonietti<br />

e Fabrizio Bertolino.<br />

107


Gruppo 2 - Monica Guerra, Michela Schenetti<br />

2001; Birbes, 2016), pedagogia verde (Malavasi, 2008), pedagogia <strong>della</strong> natura<br />

(Chistolini, 2016), educazione ambienta<strong>le</strong> in una prospettiva di sviluppo sostenibi<strong>le</strong><br />

(Guerra, 2015; Schenetti, 2015), outdoor education (Farnè, Bortolotti,<br />

Terrusi, in press; Bortolotti, 2011; Farnè, Agostini, 2014) raccogliendo <strong>le</strong> proposte<br />

e definizioni del contesto internaziona<strong>le</strong>, educazione natura<strong>le</strong> (Guerra<br />

M., 2015; Schenetti, Salvaterra, Rossini, 2015) intendendo con l’aggettivo<br />

natura<strong>le</strong> da un lato il suo essere agita in Natura e dall’altro il suo essere più vicina<br />

al<strong>le</strong> strategie ed al<strong>le</strong> esigenze dei bambini (Guerra M., 2015), fino ad arrivare<br />

alla più recente definizione di educazione all’aria aperta in natura (Antonietti,<br />

Bertolino, 2017).<br />

Negli ultimi anni, con una crescita quasi esponenzia<strong>le</strong> nell’ultimo quinquennio,<br />

si sono diffuse esperienze, come quel<strong>le</strong> degli agrinido e degli agriasili<br />

o degli asili e del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> nel bosco, che tentano di rimettere al centro del<strong>le</strong> loro<br />

esperienze e dell’attenzione socia<strong>le</strong> la relazione tra bambini e natura. Quel<strong>le</strong><br />

che attraversano oggi il nostro Paese sono esperienze molte differenti tra loro,<br />

ma contraddistinte da un desiderio comune: un rinnovamento dell’educazione<br />

che vede nel<strong>le</strong> attenzioni pedagogiche e didattiche dell’esperienza in natura<br />

intenzionalmente pensata una possibilità concreta e ferti<strong>le</strong>, non solo per i servizi<br />

educativi 0-6<br />

Il forte e rinnovato interesse per <strong>le</strong> esperienze di educazione in natura che<br />

si osserva sul piano naziona<strong>le</strong> educativo e scolastico per i bambini da 0 a 11<br />

anni, infatti, si colloca all’interno di un più ampio movimento che vede l’intensificarsi<br />

di esperienze di innovazione all’interno <strong>della</strong> scuola (tra queste, <strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> Senza Zaino, <strong>le</strong> classi capovolte o la rete del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> pubbliche all’aperto,<br />

ma anche un ritorno di interesse per <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> montessoriane e steineriane…),<br />

e, infine, l’incremento di esperienze che si pongono fuori dalla scuola<br />

cosiddetta tradiziona<strong>le</strong>, quali quel<strong>le</strong> di homeschooling o unschooling, che si<br />

collocano nel quadro del<strong>le</strong> forme di educazione parenta<strong>le</strong>, profilo peraltro assunto<br />

da diverse proposte di educazione in natura quali quel<strong>le</strong> degli asili nel<br />

bosco.<br />

2. Alcuni interrogativi di indagine<br />

Il gruppo di ricerca interuniversitario composto da Maja Antonietti e Fabrizio<br />

Bertolino insieme a chi scrive sta indagando il tema del rapporto tra educazione<br />

e natura da diverse prospettive, osservando il movimento in corso, ri<strong>le</strong>ggendolo<br />

criticamente e sostenendone l’intenzionalità. In questo contributo proporremo<br />

una rif<strong>le</strong>ssione che nasce dall’analisi dei dati raccolti attraverso un<br />

108


VI. Identità in divenire: i nuovi servizi di educazione all’aperto come forma di cambiamento<br />

processo di ricerca empirica condotta con approccio qualitativo che ha inteso<br />

indagare chi sono i soggetti che progettano e attivano servizi in natura, qual è<br />

l’identità di queste proposte e qua<strong>le</strong> formazione appare necessaria per sostener<strong>le</strong><br />

da un punto di vista educativo e didattico. La ricerca ha previsto la conduzione<br />

di interviste semistrutturate articolate intorno a 10 nodi prob<strong>le</strong>matici a<br />

30 operatori di differenti nuovi servizi educativi 0-6 all’aperto situati nel Nord<br />

e Centro Italia, realizzate nel 2015/2016 e quindi sottoposte ad analisi del<br />

contenuto (Losito, 2007), con una successiva restituzione, discussione e ridefinizione<br />

dei risultati all’interno di focus group con gli intervistati.<br />

Qui presentiamo sinteticamente alcune prime rif<strong>le</strong>ssioni relative ad una<br />

parte dell’intero processo, quella che ha indagato l’identità dei servizi attraverso<br />

una analisi <strong>della</strong> loro origine e dei loro riferimenti teorici/pedagogici e quella<br />

che ha esplorato <strong>le</strong> caratteristiche dell’utenza e <strong>le</strong> sue motivazioni nella scelta<br />

di questa tipologia di servizi. Comprendere quali sono <strong>le</strong> caratteristiche e <strong>le</strong><br />

teorie di riferimento a cui si ispirano questi servizi e quali i bisogni dei soggetti<br />

che li scelgono ci pare interessante per ri<strong>le</strong>ggere, ripensare e costruire nuove relazioni<br />

<strong>educative</strong> tra infanzia e famiglie.<br />

In merito al primo aspetto, l’indagine mostra come all’origine dell’identità<br />

di questi servizi vi sia sovente una scelta di carattere persona<strong>le</strong>. Non è un caso,<br />

infatti, che diversi di questi servizi siano avviati da genitori che hanno bambini<br />

che possono esserne frequentanti o da educatori che maturano bisogni professionali<br />

differenti. Si tratta di attivazioni spesso generate in seguito all’incontro<br />

con altre esperienze europee o italiane all’aperto, prima tra tutte quella più nota<br />

dell’asilo nel bosco di Ostia Antica, approfondite attraverso costituzione di<br />

reti, esperienze di scambio, documenti in rete o in stampa. I riferimenti teorici<br />

o metodologici sono ad autori quali Rousseau, Montessori o Steiner, all’ampio<br />

movimento del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> attive, all’educazione libertaria e al<strong>le</strong> esperienze di<br />

educazione in natura. Accanto a chi dichiara un solo riferimento principa<strong>le</strong>, ci<br />

sono diversi che si rifanno a più riferimenti che danno luogo ad un mosaico<br />

di pratiche, ma anche altri che portano riferimenti impliciti o più spontanei.<br />

Paral<strong>le</strong>lamente, <strong>le</strong> famiglie che accedono a questi servizi lo fanno come risposta<br />

all’insoddisfazione rispetto ad altre proposte più “tradizionali”, come<br />

espressione di una consapevo<strong>le</strong>zza rispetto a cosa desiderano per l’educazione<br />

del figlio o, più raramente, per un incontro fortuito. A questi servizi chiedono<br />

occasioni in natura, libertà nell’esperienza di apprendimento e nella crescita<br />

dei figli, attenzione alla dimensione emotiva nello sviluppo dei bambini, opportunità<br />

di sperimentare il rischio come categoria di apprendimento.<br />

109


Gruppo 2 - Monica Guerra, Michela Schenetti<br />

3. Una prima discussione: nuovi servizi educativi all’aperto e famiglie<br />

In sintesi, attraverso l’analisi integra<strong>le</strong> del<strong>le</strong> interviste semistrutturate e dei focus<br />

group, osserviamo servizi che, relativamente alla propria origine e identità,<br />

nascono da scelte innanzitutto personali e che hanno riferimenti plurali, eterogenei<br />

o talora non espliciti; relativamente al<strong>le</strong> famiglie, invece, osserviamo<br />

una relazione che potremmo definire diretta, che spesso si instaura tra educatori/gestori<br />

che sono anche genitori da un lato e genitori frequentanti dall’altro.<br />

Inoltre, è sovente caratteristica che contraddistingue questi servizi il coinvolgimento<br />

attivo del genitore, che diviene parte importante e fattiva del progetto<br />

di educazione, anche in ragione <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza che ha mosso la sua<br />

scelta del servizio.<br />

Relativamente al primo aspetto, l’osservazione dei differenti approcci culturali,<br />

teorici e metodologici sostiene l’opportunità di proseguire l’approfondimento<br />

empirico per permettere una maggior conoscenza di questa realtà<br />

emergente che, sebbene spesso a distanza, chiede al<strong>le</strong> realtà più consuete di riconoscere<br />

e considerare domande differenti e inedite da parte del<strong>le</strong> famiglie.<br />

Relativamente al secondo, che attiene più da vicino alla relazione tra i servizi<br />

educativi e <strong>le</strong> famiglie stesse, si profila un movimento in due direzioni, coerente<br />

con altre ricerche sul tema <strong>della</strong> partecipazione (Guerra, Luciano, 2015) che<br />

hanno evidenziato modalità eterogenee e forme originali di incontro. Il primo<br />

movimento, che va dai servizi “tradizionali” verso questi nuovi servizi all’aperto,<br />

potrebbe rendere proficuamente disponibili esperienze pedagogiche da interrogare<br />

in merito a strumenti, quali ad esempio quelli osservativi e documentativi,<br />

capaci di sostenere la relazione con <strong>le</strong> famiglie e di rendere visibili<br />

pratiche e processi che, in contesti ad e<strong>le</strong>vata destrutturazione, risulterebbero<br />

più sfuggenti e inconsapevoli. Il secondo, dai nuovi servizi all’aperto verso i<br />

servizi “tradizionali”, potrebbe sol<strong>le</strong>citare un ripensamento <strong>della</strong> relazione con<br />

<strong>le</strong> famiglie in direzione di una sua maggior informalità, ma anche una rinnovata<br />

attenzione al<strong>le</strong> domande portate dai genitori qua<strong>le</strong> espressione di un’inedita<br />

consapevo<strong>le</strong>zza relativamente ai bisogni che ri<strong>le</strong>vano per i propri figli, per<br />

i bambini <strong>della</strong> <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Antonietti M., Bertolino F. (eds.) (2017). A tutta natura! Nuovi contesti formativi all’aria<br />

aperta per l’infanzia di oggi. Parma: Junior-Spaggiari Edizioni.<br />

Bardulla E. (1991). Scuola e questione ambienta<strong>le</strong>: un’indagine sugli interventi di educazione<br />

ambienta<strong>le</strong> nella scuola italiana. Milano: FrancoAngeli.<br />

110


VI. Identità in divenire: i nuovi servizi di educazione all’aperto come forma di cambiamento<br />

Birbes C. (2016). Custodire lo sviluppo, coltivare l’educazione. Tra pedagogia dell’ambiente<br />

ed ecologia integra<strong>le</strong>. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Chistolini S. (2016). Pedagogia <strong>della</strong> natura. Milano: FrancoAngeli.<br />

Davis J., Elliott S. (2014). Research in early childhood education for sustainability: International<br />

perspectives and provocations. London: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Farnè R., Agostini F. (eds.) (2014). Outdoor Education. L’educazione si-cura all’aperto.<br />

Parma: Junior-Spaggiari.<br />

Farnè R., Bortolotti A., Terrusi M. (eds) (in press). L’educazione fuori. Territori e orizzonti<br />

culturali dell’outdoor education. Roma: Carocci.<br />

Bonfanti P., Frabboni F., Guerra L., Sorlini C. (1980). Manua<strong>le</strong> di educazione ambienta<strong>le</strong>.<br />

Roma: Laterza.<br />

Guerra L. (2015). Educazione ambienta<strong>le</strong> e sviluppo sostenibi<strong>le</strong>. Scuola Italiana Moderna,<br />

7: 74-75.<br />

Guerra M. (ed.) (2015). Fuori. Suggestioni nel rapporto tra educazione e natura. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Guerra M., Luciano E. (eds.) (2015). Costruire partecipazione. La relazione tra famiglie<br />

e servizi per l’infanzia in una prospettiva internaziona<strong>le</strong>. Parma: Junior-Spaggiari.<br />

Humberstone B., Prince H., Henderson K.A. (2015). Rout<strong>le</strong>dge International Handbook<br />

of Outdoor Studies. London: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Losito G. (2007). L’analisi del contenuto nella ricerca socia<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

Louv R. (2006). L’ultimo bambino dei boschi. Milano: Rizzoli (Ed. orig. pubblicata<br />

2005).<br />

Malavasi P. (ed.) (2005). Pedagogia dell’ambiente. Brescia: EduCatt.<br />

Malavasi P. (2008). Pedagogia verde. Educare tra ecologia dell’ambiente ed ecologia umana.<br />

Brescia: La Scuola.<br />

Mortari L. (2001). Per una pedagogia ecologica: prospettive teoriche e ricerche empiriche<br />

sull’educazione ambienta<strong>le</strong>. Milano: La Nuova Italia.<br />

Schenetti M. (2015). Quando l’educazione ambienta<strong>le</strong> può educare alla sostenibilità.<br />

Scuola Italiana Moderna, 7: 76-80.<br />

Schenetti M., Salvaterra I., Rossini B. (2015). La scuola nel bosco. Pedagogia, didattica<br />

e natura. Trento: Erickson.<br />

Stevenson R.B. (2007). Schooling and environmental education: Contradictions in<br />

purpose and practice. Environmental Education Research, 13, 2: 139-153.<br />

111


VII.<br />

Relazioni <strong>educative</strong><br />

nel<strong>le</strong> comunità mamma-bambino<br />

Agnese Infantino<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. Bambini e mamme in comunità che cambiano<br />

Nel<strong>le</strong> comunità che accolgono madri e bambini in questi ultimi anni è sempre<br />

più netto e chiaramente percepibi<strong>le</strong> un cambiamento del<strong>le</strong> tipologie di “utenza”<br />

non più solo <strong>le</strong>gate a provvedimenti giudiziali di tutela dei bambini ma anche<br />

espressione di disagi e bisogni familiari connessi al<strong>le</strong> molteplici manifestazioni<br />

dei mutevoli prob<strong>le</strong>mi di povertà. Questo dato appare particolarmente<br />

visibi<strong>le</strong> e urgente soprattutto nel<strong>le</strong> grandi città. Le comunità sono diventate<br />

luogo di approdo e convivenza di mamme e bambini con storie sempre più diversificate<br />

e comp<strong>le</strong>sse, originate dall’intreccio di condizioni di povertà di varia<br />

natura e gravità ((prob<strong>le</strong>mi psichiatrici, esperienze migratorie traumatiche,<br />

provvedimenti giudiziali in corso per maltrattamenti/vio<strong>le</strong>nze, sfratti e situazioni<br />

di emergenza abitativa). La pluralità di storie di vita porta con sé condizioni<br />

altrettanto diversificate dal punto di vista del progetto di intervento che,<br />

a seconda dei casi, può vedere coinvolto il solo Servizio Socia<strong>le</strong> o anche il Tribuna<strong>le</strong><br />

dei Minorenni, specialisti in diversi ambiti, periti di parte, avvocati. Le<br />

comunità per mamme e bambini sono per certi versi uno specchio emb<strong>le</strong>matico<br />

(forse anche drammatico) <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità socia<strong>le</strong> di questo nostro tempo<br />

e del<strong>le</strong> sfide di convivenza che, nello scorrere <strong>della</strong> vita quotidiana, connettono<br />

tra loro culture, generazioni, generi.<br />

Gli educatori si trovano esposti a fenomeni relazionali di comp<strong>le</strong>ssità multiforme<br />

e in continuo cambiamento, in relazione ai quali avvertono che i modelli<br />

professionali finora ritenuti validi, ora non lo sono più. Di fronte a bambini<br />

e madri in situazioni di difficoltà e disagio secondo forme e manifestazioni<br />

composite e sfaccettate, multiprob<strong>le</strong>matiche, anche il lavoro educativo e la<br />

sua tematizzazione chiedono infatti di essere interpretati mediante chiavi di<br />

<strong>le</strong>ttura e modelli di comprensione più attuali, sintonizzati con il presente, dinamici.<br />

I modi e <strong>le</strong> forme in cui si esprime il disagio, la sofferenza e la povertà<br />

nel<strong>le</strong> vite del<strong>le</strong> persone accolte nei servizi inducono cioè <strong>le</strong> comunità a con-<br />

113


Gruppo 2 - Agnese Infantino<br />

frontarsi sia con declinazioni nuove del mandato socia<strong>le</strong> e politico loro rivolto<br />

sia con la necessità di individuare nuovi modelli e pratiche <strong>educative</strong>, capaci<br />

di maggiore f<strong>le</strong>ssibilità, diversificazione e individualizzazione in funzione del<strong>le</strong><br />

relazioni comp<strong>le</strong>sse con <strong>le</strong> famiglie.<br />

Si tratta così da un lato di rendere più articolato e raffinato lo sguardo professiona<strong>le</strong><br />

per comprendere esperienze umane non comprimibili in categorie<br />

monolitiche, dall’altro di rendere più f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong> e plura<strong>le</strong> il repertorio di pratiche<br />

di intervento educativo per operare in contesti mutevoli e in quadri relazionali<br />

comp<strong>le</strong>ssi che esprimono al contempo, e in forme interconnesse, il bisogno<br />

di protezione dell’infanzia e il sostegno alla genitorialità (Donati, Folgheraiter,<br />

Raineri, 2011; Serbati, Milani, 2013; Bastianoni, Taurino, Zullo,<br />

2011; Di Blasio, 2005).<br />

In questo sfondo, il lavoro educativo nel<strong>le</strong> comunità appare ambito centra<strong>le</strong><br />

e luogo deputato alla crescita del<strong>le</strong> relazioni e del<strong>le</strong> competenze relazionali<br />

di mamme e bambini nonché condizione importante per l’attivazione del<strong>le</strong><br />

potenzialità e del<strong>le</strong> risorse personali, anche nel<strong>le</strong> situazioni più fragili e compromesse.<br />

Ma questa centralità e specificità non è sempre esplicita e riconoscibi<strong>le</strong>.<br />

Infatti il lavoro educativo in comunità è intrinsecamente esposto al confronto<br />

con altre prospettive professionali più chiaramente definite nel loro status<br />

e nel<strong>le</strong> pratiche di intervento sui casi (si pensi al ruolo degli assistenti sociali,<br />

di psicologi o dello stesso giudice) e talvolta, in questo confronto, <strong>le</strong> peculiarità<br />

del lavoro educativo rischiano di restare in ombra o di patire uno<br />

squilibrio asimmetrico. È evidente che nella definizione di un progetto educativo<br />

per promuovere migliori condizioni di vita e sviluppo per quel bambino<br />

e per quella madre la prospettiva del Servizio Socia<strong>le</strong> ed eventualmente del Tribuna<strong>le</strong><br />

dei Minorenni, nel<strong>le</strong> situazioni in cui sia stato emesso a riguardo un<br />

decreto giudizia<strong>le</strong>, definiscono l’orizzonte che circoscrive gli interventi rivolti<br />

al caso. Tuttavia il lavoro educativo, pur in sintonia con <strong>le</strong> linee progettuali<br />

concordate nel lavoro di rete e con <strong>le</strong> prescrizioni del decreto giudizia<strong>le</strong>, non<br />

può esaurirsi nella pura esecuzione di obiettivi definiti nella logica giuridica e<br />

del servizio socia<strong>le</strong> ma è chiamato a fornire un contributo specifico, declinando<br />

in termini educativi il mandato ricevuto. Gli educatori giocano cioè un<br />

ruolo importante e del tutto specifico a favore <strong>della</strong> crescita e del<strong>le</strong> possibilità<br />

di cambiamento evolutivo per i bambini e <strong>le</strong> loro madri. In questo senso il<br />

mondo relaziona<strong>le</strong> è avvertito come assolutamente centra<strong>le</strong> nel lavoro educativo<br />

in comunità e la pratica, intesa non come vuota operatività ma come dimensione<br />

del sapere pratico (Infantino, 2014), si offre come contesto specificamente<br />

educativo.<br />

114


VII. Relazioni <strong>educative</strong> nel<strong>le</strong> comunità mamma-bambino<br />

2. Quali modelli e pratiche di intervento educativo?<br />

Quando bambini e madri sono accolti in comunità, se non si tratta di un caso<br />

di pronto intervento, gli educatori e/o i coordinatori del servizio hanno già<br />

svolto una serie di passaggi preliminari solitamente nel contatto con il Servizio<br />

Socia<strong>le</strong> che coordina gli interventi di rete e lo sviluppo dell’insieme del<strong>le</strong> azioni<br />

a favore del nuc<strong>le</strong>o in questione, quindi sono state già prese una serie di decisioni<br />

che riguardano direttamente bambini e madri (ad esempio si assegna loro<br />

una camera, si stabilisce l’educatore di riferimento, si organizza il momento<br />

dell’accoglienza valutando gli equilibri comp<strong>le</strong>ssivi del<strong>le</strong> dinamiche in comunità<br />

e molto altro ancora). In particolare si definisce lo spazio-tempo per un<br />

primo colloquio in cui comunicare <strong>le</strong> ragioni dell’ingresso in comunità e definire<br />

il “contratto” a cui richiamare la responsabilità e l’impegno <strong>della</strong> madre<br />

e dei bambini quando la loro età lo consente. Questi primi passaggi sono solitamente<br />

oggetto di mirata osservazione e documentazione da parte degli<br />

educatori secondo <strong>le</strong> modalità e <strong>le</strong> forme previste dal servizio e in genera<strong>le</strong> finalizzate<br />

a evidenziare <strong>le</strong> prime informazioni sui comportamenti e sugli atteggiamenti<br />

dei nuovi arrivati. Sarà importante infatti darne conto in modo adeguato<br />

nel<strong>le</strong> verifiche sull’evoluzione del progetto concordato. Le stesse sequenze,<br />

nella prospettiva del<strong>le</strong> persone accolte, assumono tuttavia ben altra va<strong>le</strong>nza.<br />

Una descrizione in questo senso è fornita da Luvarà quando, rievocando<br />

l’esperienza dell’ingresso in comunità di una ragazza undicenne, scrive:<br />

L’odore buonissimo di quel <strong>le</strong>tto che non conoscevo, quella parola che<br />

la signora Tilde aveva appena pronunciato “tenerezza”, il cielo fuori dalla<br />

finestra che si ingrigiva sempre di più: tutto questo si annodò da<br />

qualche parte dentro di me, facendomi tremare. […] non avrei pianto.<br />

Le lacrime, quel<strong>le</strong> grosse che mi stavano bruciando dentro gli occhi, i<br />

singhiozzi che sentivo di dover spremere fuori , li avrei tenuti per dopo,<br />

quando fossi riuscita ad assaporare un po’ di solitudine. (Luvarà, 2017,<br />

p. 10)<br />

Il lavoro degli educatori, a differenza di quello di altri professionisti, permette<br />

di entrare in contatto diretto con il mondo corporeo, emotivo, simbolico,<br />

cultura<strong>le</strong> dei bambini e del<strong>le</strong> madri accolte in comunità e, senza con ciò<br />

scivolare in facili romanticismi, di facilitare e promuovere il dialogo tra questo<br />

mondo e <strong>le</strong> prospettive di cambiamento e crescita poste come obiettivi dal servizio<br />

socia<strong>le</strong> e dal tribuna<strong>le</strong>. In un certo senso l’educatore è sol<strong>le</strong>citato a svolgere<br />

una funzione di mediazione tra universi, prospettive, significati e linguag-<br />

115


Gruppo 2 - Agnese Infantino<br />

gi che esprimono sfondi culturali diversi perseguendo il prioritario intento di<br />

promuovere iniziativa e partecipazione attiva da parte del<strong>le</strong> persone a cui il<br />

progetto è rivolto.<br />

In questa tensione prende forma una sfida sempre aperta che riguarda la capacità<br />

di assumere una postura professiona<strong>le</strong> specificamente educativa che,<br />

pur accogliendo i contributi di altre discipline, non riduca <strong>le</strong> proprie strategie<br />

di intervento riproponendo semplicemente quel<strong>le</strong> proprie di altri contesti disciplinari.<br />

Il colloquio con gli “utenti” è un esempio emb<strong>le</strong>matico di questa<br />

tendenza. Frequentemente nel<strong>le</strong> fasi <strong>della</strong> vita in comunità, (ad esempio nell’inserimento,<br />

nel<strong>le</strong> verifiche…) educatori e coordinatori ricorrono alla pratica<br />

del colloquio con <strong>le</strong> madri e con i bambini (quando possibi<strong>le</strong>) investendo la<br />

parola di un potere trasformativo enorme, anche quando è evidente il divario<br />

linguistico e cultura<strong>le</strong> con i propri interlocutori che magari non conoscono<br />

nemmeno l’italiano. La parola, l’ascolto, plasmano e assegnano significato nel<br />

setting psicoanalitico ma non mantengono quella stessa forza e quel potere<br />

trasformativo fuori da quel contesto; al contrario, rievocando quel<strong>le</strong> dinamiche,<br />

è forte il rischio di cadere nella categoria che molto efficacemente Fraiberg<br />

(1999) definisce dei “predicatori”. La forza potenzialmente trasformativa<br />

del<strong>le</strong> relazioni <strong>educative</strong> tra educatori, mamme e bambini non sta allora solo<br />

o tanto nel<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> ma va cercata altrove, nella condivisione di sequenze di vita<br />

quotidiana, nel coinvolgimento diretto in pratiche concrete e materiali, nella<br />

sperimentazione di responsabilità, nel<strong>le</strong> sfide alla motivazione. Come si può<br />

entrare in contatto con <strong>le</strong> dimensioni motivazionali di una mamma e di un<br />

bambino inseriti in comunità? Non solo ricorrendo al discorso, indubbiamente.<br />

E non solo riproponendo a mamme e bambini gli obiettivi indicati nel progetto<br />

concordato con il Servizio Socia<strong>le</strong>. Quegli obiettivi, per essere assunti come<br />

significativi nel lavoro educativo e nell’esperienza di mamme e bambini,<br />

chiedono di essere rielaborati, tradotti con nuove va<strong>le</strong>nze e declinazioni. Gli<br />

educatori sanno bene che senza motivazione da parte di una mamma o di un<br />

bambino non può prendere forma nessuna esperienza di cambiamento. Meirieu<br />

sintetizza efficacemente questo aspetto quando, riferendosi all’esperienza<br />

scolastica, afferma che “la motivazione non è un prerequisito per l’apprendimento<br />

e la riuscita scolastica di un allievo. È un oggetto di lavoro per l’educatore”<br />

(Meirieu, 2018, p. 76).<br />

In che modo la motivazione di mamme e bambini è oggetto di lavoro per<br />

gli educatori? E cosa significa lavorare sulla motivazione quando, acquisita la<br />

prospettiva dell’educazione attiva, siamo consapevoli che <strong>le</strong> spinte motivazioni<br />

non possono essere trasferite dall’esterno all’interno del mondo di mamme e<br />

bambini? Cocever rif<strong>le</strong>tte su questi temi quando ri<strong>le</strong>va come<br />

116


VII. Relazioni <strong>educative</strong> nel<strong>le</strong> comunità mamma-bambino<br />

Perché un bambino approfitti di quello che il progetto educativo del servizio<br />

mette a sua disposizione è necessario che sia disponibi<strong>le</strong> ad accogliere<br />

quanto gli viene offerto. Gruppo e vita in comune possono essere<br />

un’esperienza piacevo<strong>le</strong> e un’opportunità ma perché lo siano è necessario<br />

che ogni bambino ci metta, di suo la disponibilità attiva a farne parte.<br />

[…] non può essere suggerita dall’adulto, nasce dalla sicurezza che si costruisce<br />

grazie alla possibilità di prendere iniziative e dall’attenzione e<br />

dall’appoggio che <strong>le</strong> iniziative ricevono (Cocever, 2017, pp. 55-56).<br />

Motivazione, azione spontanea, sicurezza. La vita quotidiana, nella concretezza<br />

del<strong>le</strong> azioni e del<strong>le</strong> pratiche ricorrenti di tutti i giorni, offre preziose opportunità<br />

che gli educatori possono cogliere e condividere con mamme e bambini<br />

delineando all’interno di questo orizzonte il significato più profondo<br />

dell’intervento educativo in comunità. La vita quotidiana e <strong>le</strong> esperienze pratiche<br />

condivise diventano in tal modo un ambito importante nel qua<strong>le</strong> investire,<br />

definendo per gli educatori un modo “<strong>le</strong>ggero” ma potente per essere<br />

presenti, attenti e rispettosi del<strong>le</strong> iniziative di bambini e mamme.<br />

Bibliografia<br />

Balduzzi L., Pironi T. (eds.) (2017). L’osservazione al nido. Milano: FrancoAngeli.<br />

Bastianoni P., Taurino A., Zullo F. (eds.) (2011). Genitorialità comp<strong>le</strong>sse. Milano:<br />

Unicopli.<br />

Di Blasio P. (2005). Tra rischio e protezione. Milano: Unicopli.<br />

Donati P., Folgheraiter F., Raineri M.L. (eds.) (2011). La tutela dei minori. Trento:<br />

Erickson.<br />

Fraiberg S. (1999). Il sostegno allo sviluppo. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Infantino A. (ed.) (2014). Pratiche <strong>educative</strong> nei servizi per l’infanzia. Milano: FrancoAngeli.<br />

Luvarà E. (2017). Un albero al contrario. Milano: Rizzoli.<br />

Meirieu P. (2018). Pedagogia. Dai luoghi comuni ai concetti chiave. Roma: Aracne<br />

2017.<br />

Serbati S., Milani P. (2013). La tutela dei bambini. Roma: Carocci.<br />

117


VIII.<br />

L’anziano in famiglia.<br />

Tra interferenze e al<strong>le</strong>anze<br />

Manuela Ladogana<br />

Università di Foggia<br />

Introduzione<br />

È indubbio che la famiglia abbia avuto nel corso del tempo profondi mutamenti<br />

che ne restituiscono oggi un’immagine ancor più variegata che in passato.<br />

La sua struttura e <strong>le</strong> sue funzioni sono andate ulteriormente comp<strong>le</strong>ssificandosi<br />

alla luce del<strong>le</strong> contemporanee trasformazioni <strong>della</strong> <strong>società</strong> che tuttavia,<br />

pur avendola modificata, non ne hanno ridotto il peso e il valore.<br />

Come è noto la famiglia riesce ad attraversare <strong>le</strong> perturbazioni <strong>della</strong> crisi<br />

grazie alla sua adattabilità creativa e all’intensità del<strong>le</strong> relazioni che dinamicamente<br />

la sorreggono. Ciò è dovuto alla straordinaria evolutività aperta (Frabboni,<br />

Pinto Minerva, 2001) che la contraddistingue e che <strong>le</strong> ha consentito di<br />

sopravvivere – tras-formandosi – ai cambiamenti spesso radicali che ha dovuto<br />

affrontare nel corso del tempo. Di più. La modificabilità dell’istituzione famiglia<br />

è essa stessa “condizione” <strong>della</strong> sua sopravvivenza: infatti il grado e la capacità<br />

di adattabilità al<strong>le</strong> trasformazioni endogene ed esogene hanno determinato<br />

negli ultimi tempi − anziché la “scomparsa” o la “morte” <strong>della</strong> famiglia<br />

(secondo alcuni studi ormai classici degli anni ’70 come quelli di Horkheimer,<br />

di Cooper) − un ripensamento comp<strong>le</strong>ssivo di essa.<br />

Quello che si chiede ora alla famiglia è di evolvere da un modello di conformizzazione<br />

socia<strong>le</strong> a un modello relaziona<strong>le</strong> basato sul<strong>le</strong> forme <strong>della</strong> collaborazione,<br />

<strong>della</strong> condivisione di rego<strong>le</strong> e funzioni piuttosto che di imposizione.<br />

Si tratta di riconsiderare al<strong>le</strong> radici la dinamica dei rapporti familiari, non<br />

rinunciando all’esistenza di ruoli definiti al suo interno (il ruolo materno,<br />

quello paterno, quello filia<strong>le</strong>) ma fondandoli su logiche relazionali differenti,<br />

non impositive ma negoziate e quindi assunte responsabilmente. La giusta<br />

combinazione tra dialogo, conflitto e sostegno potrebbe allora creare <strong>le</strong> condizioni<br />

per nuove riprogettazioni esistenziali che si muovono in direzione <strong>della</strong><br />

costruzione di nuovi <strong>le</strong>gami affettivi, di nuove formae mentis, di prospettive<br />

autonome di vita.<br />

119


Gruppo 2 - Manuela Ladogana<br />

Peraltro, sono proprio <strong>le</strong> “relazioni” (in senso vertica<strong>le</strong> e orizzonta<strong>le</strong>) a costituire<br />

la “mappa genetica” <strong>della</strong> famiglia e a lasciare “un segno almeno generativo”<br />

(Cambi, 2011, p. VIII) nel percorso di crescita e formazione di tutti i<br />

suoi componenti.<br />

Condividendo Lizzola (2009) – secondo cui ogni importante sfida educativa<br />

deve essere giocata soprattutto sul piano dello “scambio generaziona<strong>le</strong>” inteso<br />

come spazio entro cui salvaguardare <strong>le</strong> virtù del<strong>le</strong> età (<strong>della</strong> vita) nel dialogo<br />

tra <strong>le</strong> età – qui si vuo<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ttere sulla possibilità di restituire integrità alla<br />

famiglia rinsaldando quella tessitura di scambi (di affetti e di responsabilità)<br />

parentali intergenerazionali che favoriscono la costruzione dell’identità del<br />

soggetto, sia esso bambino/adulto/anziano.<br />

A partire dall’anziano: intrecciando il bisogno dei nonni di permanenza<br />

dell’integrità del sé con il bisogno di integrazione dei nipoti. Per un rilancio di<br />

entrambi nel futuro.<br />

1. Lo sfondo<br />

Gli andamenti demografici in atto nella <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong> evidenziano<br />

un forte incremento <strong>della</strong> popolazione anziana. Questo comporta, tra <strong>le</strong> altre<br />

cose, una nuova riorganizzazione <strong>della</strong> vita familiare alla luce anche di una trasformazione<br />

del<strong>le</strong> proporzioni generazionali: è indubbio infatti che la compresenza<br />

di più generazioni segna oggi il sistema di scambi relazionali familiari.<br />

Questa evidente verticalizzazione <strong>della</strong> famiglia induce a ripensare la concatenazione<br />

dei <strong>le</strong>gami tra nonni/e, padri, madri, nipoti nella direzione di un<br />

“Sistema-relazione dinamico intenzionalmente progettato, nel qua<strong>le</strong> si attua<br />

un continuo e vicendevo<strong>le</strong> processo di insegnamento-apprendimento tra <strong>le</strong><br />

sue componenti costitutive” (Pati, 2014, p. 103).<br />

Nei secoli scorsi, la durata più bassa <strong>della</strong> vita media non rendeva possibi<strong>le</strong><br />

al<strong>le</strong> nonne e ai nonni intrattenere <strong>le</strong>gami prolungati con il loro nipoti. Oggi,<br />

al contrario, la compresenza di più generazioni è un “fatto socialmente significativo”<br />

(Eurostat, 2012). I dati dell’Istat degli ultimi tre anni rivelano che in<br />

Italia il sostegno dei nonni nella gestione <strong>della</strong> vita familiare è sempre più e<strong>le</strong>vato<br />

e consistente. Ed è trasversa<strong>le</strong> in tutto il Paese, con maggiore accentuazione<br />

nell’Italia centro-meridiona<strong>le</strong>.<br />

Anche la durata dell’essere nonni si è allungata sensibilmente, in seguito<br />

all’allungamento <strong>della</strong> vita media. All’interno del contesto familiare, i nonni<br />

stabiliscono un rapporto sempre più articolato e continuativo con i loro nipoti,<br />

ritenuto importante da entrambi.<br />

120


VIII. L’anziano in famiglia. Tra interferenze e al<strong>le</strong>anze<br />

Al di là del<strong>le</strong> caratteristiche sociali, culturali, anagrafiche dell’anziano, e<br />

del<strong>le</strong> molteplici sfumature che il rapporto nonni-nipoti può assumere (a tempo<br />

pieno, a distanza) e che pure profondamente condizionano la sua partecipazione<br />

alla cura dei nipoti, emerge chiaramente come il ruolo del<strong>le</strong> nonne e<br />

dei nonni si carichi di nuovi significati. L’anziano riveste oggi un ruolo strategico<br />

nella gestione e organizzazione <strong>della</strong> famiglia e dell’attività di cura dei nipoti,<br />

e non solo in termini strumentali (di mero accudimento), ma in termini<br />

culturali.<br />

La persona anziana “tiene d’occhio il carattere dei piccoli e lo scruta alla ricerca<br />

del<strong>le</strong> loro potenzialità di ampio respiro. I suoi occhi saranno magari più<br />

appannati, ma la sua visione rimane limpida” (Hillman, 2007, pag. 258). Non<br />

si tratta semplicemente di riconoscere il <strong>le</strong>game affettivo tra nonni-nipoti ma<br />

di porre l’enfasi sulla dimensione cultura<strong>le</strong> di ta<strong>le</strong> rapporto, sulla ricchezza dei<br />

possibili scambi di conoscenze ed esperienze destinati “a orientare il futuro”<br />

(Dozza, 2016, p. 69).<br />

In questo senso, il richiamo sempre più insistente alla funzione educativa<br />

(al valore cultura<strong>le</strong>) del rapporto tra nonni e nipoti trova una sua piena giustificazione<br />

all’interno del recente Decreto <strong>le</strong>gislativo del 28 dicembre 2013 n°<br />

54 – art. 42 che riconosce il diritto dei nonni ad avere e soprattutto – si <strong>le</strong>gge<br />

– a “mantenere” <strong>le</strong>gami significativi con i nipoti. È interessante notare che ta<strong>le</strong><br />

documento riconosce la significatività e il valore di una relazione continuativa<br />

come diritto irriducibi<strong>le</strong> e fondamenta<strong>le</strong> dei nonni, che va tutelato e preservato.<br />

In tal senso, il <strong>le</strong>gislatore ha previsto l’intervento dell’autorità giudiziaria<br />

qualora ai nonni venisse impedito l’esercizio di ta<strong>le</strong> diritto:<br />

Gli ascendenti han in particolare, il ruolo dei nonni va incontro a un<br />

bisogno – spesso non espresso e in alcuni casi persino non percepito –<br />

non solo di sostegno materia<strong>le</strong> ma cultura<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong>, emotivo e comunicativo,<br />

di riconoscimento positivo e di azione tras-formativa.<br />

Il <strong>le</strong>game – si ribadisce – non deve essere solo di natura forma<strong>le</strong> ma significativo,<br />

cioè ta<strong>le</strong> da favorire uno scambio di saperi e di esperienze tra generazioni,<br />

da lasciare traccia nella costruzione dell’identità persona<strong>le</strong>, socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong><br />

del nipote, da un lato, e, dall’altro lato, in grado di restituire la parola al<br />

nonno affinché si riscopra protagonista nel racconto del proprio vissuto, nell’ottica<br />

di un cambiamento nel percorso biografico di entrambi.<br />

Da un punto di vista pedagogico, significa, peraltro, ripensare il rapporto<br />

“nonni-nipoti”, riscoprendo il valore formativo <strong>della</strong> nonnità: “Nonne e nonni<br />

tengono in vita riti e tradizioni, possiedono una riserva di storie. […] Hanno<br />

121


Gruppo 2 - Manuela Ladogana<br />

un dovere importante da svolgere: la trasmissione <strong>della</strong> cultura” (Hillman,<br />

2007, p. 258).<br />

2. Dare ri<strong>le</strong>vanza al<strong>le</strong> relazioni nonno-nipote<br />

Assumendo l’idea di Bruner (1997) che “l’educazione non ha luogo solo nel<strong>le</strong><br />

au<strong>le</strong> scolastiche ma quando la famiglia è riunita a tavola e i suoi membri cercano<br />

di dare un senso insieme agli avvenimenti <strong>della</strong> giornata” (p. 9), possiamo<br />

riconoscere che la famiglia – primo luogo di coltivazione di affetti, pensieri,<br />

valori – si configura come spazio generativo di responsabilità sempre nuove<br />

entro cui promuovere e sostenere la capacità ad aspirare, a progettare, a divenire<br />

persona.<br />

La scelta di “curare” il patto intergeneraziona<strong>le</strong> implica, in particolare, la<br />

presa in carico di quella specifica relazione fondata sulla dimensione <strong>della</strong> reciprocità<br />

(essere cioè sia soggetto sia oggetto di cura). Nello specifico, la relazione<br />

nonni-nipoti attiva un atteggiamento di disponibilità reciproca, assume<br />

un compito (ri)-generativo (di sogni, desideri, progetti) verso il futuro.<br />

Le relazioni con i nipoti si realizzano preva<strong>le</strong>ntemente nello spazio del racconto<br />

(di fiabe, filastrocche, storie sul passato, testimonianze di vita). Lo stare<br />

insieme discorrendo diviene la modalità comunicativa privi<strong>le</strong>giata. I nonni<br />

parlano con i nipoti ma, soprattutto, fanno parlare i nipoti: sulla loro vita scolastica,<br />

sui loro giochi ed amichetti, sui programmi te<strong>le</strong>visivi preferiti, ecc…<br />

E in questo “tempo ritrovato” per entrambi, fatto di reciprocità di prestiti<br />

e scambi, di curiosità e creatività, di affettività e tenerezza (Stramaglia, 2013),<br />

nonni e nipoti sperimentano il potere educativo del racconto. In uno spazio<br />

dai ritmi distesi e sereni. Più <strong>le</strong>nti. Dove i nonni e <strong>le</strong> nonne diventano “creatori<br />

di storia nel passaggio trans-generaziona<strong>le</strong>” (Bobbio, 1996, p. 49).<br />

Peraltro, il <strong>le</strong>game con i nonni, nella dimensione del racconto, contribuisce<br />

a sviluppare nei nipoti il senso del divenire e <strong>della</strong> storia:<br />

I nonni sono capaci di ricostruire la genealogia di ciascuno e di ricostruire<br />

la storia e il percorso <strong>della</strong> famiglia. Conoscere la propria storia,<br />

collocare <strong>le</strong> proprie origini contribuisce a creare nel bambino una conoscenza<br />

di sé, cosa che gli permette di identificare il suo posto all’interno<br />

dell’universo familiare” (Ferland, 2009, p. 17).<br />

Narrando <strong>le</strong> loro esperienze di vita, da piccoli e da adulti, raccontando momenti<br />

significativi dell’infanzia dei genitori, ad esempio, i nonni consentono<br />

ai nipoti di conoscere, mettendo<strong>le</strong> a confronto, tre età differenti, rintracciando<br />

122


VIII. L’anziano in famiglia. Tra interferenze e al<strong>le</strong>anze<br />

quel <strong>le</strong>game di continuità che dà il senso <strong>della</strong> propria origine e sostiene la costruzione<br />

<strong>della</strong> propria struttura identitaria.<br />

È la “trasmissione del valore-famiglia” che si fa “trasmissione con trasformazione”<br />

(Dozza, 2016, p.72).<br />

Diventare e saper essere nonni significa allora lasciare “tracce <strong>educative</strong> che<br />

passano nell’ascolto e nel sentire del nipote” (Cesa-Bianchi, Cristini, 2009,<br />

pag. 188) e lo accompagnano lungo tutto il percorso di crescita. Tracce che diventano<br />

punti di ancoraggio indispensabili in una <strong>società</strong> che rischia troppo<br />

spesso di generare confusione.<br />

Così la nonnità diviene “un bel tempo” (Pati, 2010, p. 111) in cui vivere<br />

con rinnovata prospettiva la vecchiaia, in cui sognare, immaginare con e per i<br />

nipoti, in cui essere e sentirsi parte attiva dell’intreccio intergeneraziona<strong>le</strong>. E<br />

l’al<strong>le</strong>anza nonno-nipote si fa spazio di alta intensità emotiva in cui infanzia e<br />

vecchiaia possono riconoscersi e guardare insieme al futuro (Ladogana, 2014).<br />

3. Per (non) concludere<br />

Alla luce di quanto detto, appare evidente che rilanciare il dialogo e la solidarietà<br />

tra generazioni significa guardare al passato, re-interpretandolo nel presente,<br />

riscoprendo e recuperando conoscenze e testimonianze significative del<br />

vissuto esistenzia<strong>le</strong> di ognuno attraverso l’attivo coinvolgimento del<strong>le</strong> diverse<br />

generazioni.<br />

Pedagogicamente ci si interroga sulla opportunità per l’anziano di mediare<br />

la relazione bambino/adulto (ancora oggi alla ricerca di un equilibrio), rilanciandola,<br />

contrastando l’incoerenza educativa di una genitorialità sempre più<br />

spesso incerta e lassista, talvolta autoritaria e dispotica, che costringe il bambino<br />

a vivere fuori dal tempo e dalla storia <strong>della</strong> sua età (Frabboni, 2012).<br />

La mediazione degli anziani (dei nonni) è però possibi<strong>le</strong> a patto che essa si<br />

configuri come – direbbe Donati (2012) – “bene relaziona<strong>le</strong>” (p. 51): come<br />

spazio di alta intensità emotiva entro cui instaurare una al<strong>le</strong>anza educativa generativa<br />

di nuove aperture e prospettive.<br />

Assumere positivamente il ruolo di nonno/a, cogliendone la dimensione<br />

generativa, significa rinegoziare assetti relazionali consolidati, rompere equilibri<br />

precedenti, assumere nuovi e inediti compiti evolutivi.<br />

Il rischio altrimenti è la deriva verso scomode interferenze e ancor più rovinosi<br />

tentativi di sostituzione genitoria<strong>le</strong> da parte degli anziani/nonni che<br />

condurrebbe a un impoverimento (innanzitutto educativo) anziché a una salvaguardia<br />

del<strong>le</strong> virtù del<strong>le</strong> età <strong>della</strong> vita nel dialogo tra generazioni.<br />

123


Gruppo 2 - Manuela Ladogana<br />

Si tratta, in sintesi, di (ri)-scoprire il valore, educativo e cultura<strong>le</strong>, affettivo<br />

e socia<strong>le</strong>, <strong>della</strong> nonnità come nuova stagione <strong>della</strong> vita alla qua<strong>le</strong> prepararsi.<br />

Bibliografia<br />

Bobbio N. (1996). De senectute e altri scritti autobiografici. Torino: Einaudi.<br />

Bruner J. (1997). La cultura dell’educazione. Milano: Feltrinelli.<br />

Cambi F. (2011). Presentazione. In V. Boffo, Relazioni Educative: tra comunicazione e<br />

cura. Milano: Apogeo.<br />

Cesa-Bianchi M., Cristini C. (2009). Vecchio sarà <strong>le</strong>i! Muoversi, pensare, comunicare.<br />

Napoli: Guida.<br />

Donati P. (ed.) (2012). Famiglia risorsa <strong>della</strong> <strong>società</strong>. Bologna: Il Mulino.<br />

Dozza L., Frabboni F. (eds.) (2013). Lo sguardo dei nonni. Ritratti generazionali. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Dozza L. (2016). Tra mare e cielo. Relazioni <strong>educative</strong> tra nonni e nipoti per fare memoria.<br />

La Famiglia, 50/260: 67-80.<br />

Eurostat (2012). Invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni: un ritratto statistico<br />

dell’Unione europea.<br />

Ferland F. (2009). Essere nonni oggi e domani. Piaceri e trabocchetti. Cinisello Balsamo:<br />

San Paolo.<br />

Frabboni F. (2012). Un capita<strong>le</strong> da non disperdere: la “terza età”. In M. Baldacci, F.<br />

Frabboni, F. Pinto Minerva (eds.), Continuare a crescere. L’anziano e l’educazione<br />

permanente. Milano: FrancoAngeli.<br />

Frabboni F., Pinto Minerva F. (2001). Manua<strong>le</strong> di pedagogia genera<strong>le</strong>. Bari: Laterza.<br />

Hillman J. (2007). La forza del carattere. La vita che dura. Milano: Adelphi.<br />

Ladogana M. (2014). Nonni e nipoti: un’al<strong>le</strong>anza educativa possibi<strong>le</strong>. In I. Loiodice<br />

(ed.), Formazione di genere. Racconti, immagini, relazioni di persone e di famiglie.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Ladogana M. (2016). Progettare la vecchiaia. Una sfida per la pedagogia. Bari: Progedit.<br />

Lizzola L. (2009). Di generazione in generazione. L’esperienza educativa tra consegna e<br />

nuovo inizio. Milano: FrancoAngeli.<br />

Pati L. (2014). Il divenire sistemico <strong>della</strong> famiglia fra tempo e spazio educativi. In L.<br />

Pati (ed.), Pedagogia <strong>della</strong> famiglia. Brescia: La Scuola.<br />

Pati L. (ed.) (2010). Il valore educativo del<strong>le</strong> relazioni tra <strong>le</strong> generazioni: Coltivare i <strong>le</strong>gami<br />

tra nonni, figli, nipoti. Cantalupa: Effata.<br />

Pinto Minerva F. (2013). Nonne, nonni, nipoti. Le narrazioni dell’arte. In L. Dozza,<br />

F. Frabboni (eds.), Lo sguardo dei nonni. Ritratti generazionali. Milano: FrancoAngeli.<br />

Stramaglia M. (2013). Una madre in più. La nonna materna, l’educazione e la cura dei<br />

nipoti. Milano: FrancoAngeli.<br />

124


IX.<br />

Differenze esperienziali nell’adozione internaziona<strong>le</strong>.<br />

L’approccio intercultura<strong>le</strong> dal riconoscimento alla valorizzazione<br />

Stefania Lorenzini<br />

Università di Bologna<br />

Introduzione<br />

Il contributo porta l’attenzione sull’esperienza di bambini e bambine di origine<br />

straniera che con l’adozione internaziona<strong>le</strong> divengono figlie/e, sorel<strong>le</strong>/fratelli<br />

entro famiglie italiane; alunni nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>; cittadini. Mi riferirò all’esperienza<br />

di soggetti in evoluzione, nati nei più disparati (e disagiati) punti del<br />

pianeta, ove sono vissuti più o meno a lungo (talvolta anche oltre i 10 anni),<br />

che hanno bisogno di essere accompagnati nella crescita e che percorrono<br />

cammini di portata internaziona<strong>le</strong> e intercontinenta<strong>le</strong>, condotti da mani ancora<br />

in parte estranee, benché amorevoli – quel<strong>le</strong> dei genitori adottivi – in un<br />

altro paese, in un altro contesto, differente per spazi geografici, climatici, linguistici,<br />

socioculturali, affettivi, relazionali. Con <strong>le</strong> loro origini e itinerari di vita<br />

eterogenei questi bambini portano con sè esperienze spesso profondamente<br />

differenti rispetto a ciò che sperimentano nel contesto adottivo (Lorenzini,<br />

2012). L’adozione, realizzata per garantire il benessere e il superiore interesse<br />

dei minori, corrisponde anche a “lasciare e cambiare tutto”. Cambiare verso la<br />

nascita di nuovi affetti e opportunità, allontanandosi da carenze e disagi, dall’assenza<br />

di figure adulte che possano amare e aiutare a crescere, o dalla presenza<br />

di adulti inadeguati o persino pericolosi; ma anche separarsi da relazioni<br />

importanti, abitudini, linguaggi e competenze acquisite che, in quanto note e<br />

familiari, hanno una va<strong>le</strong>nza rassicurante, fondano sentimenti di appartenenza,<br />

sostanziano l’identità persona<strong>le</strong>. Essere adottati implica cambiare vita in età<br />

precoce e senza averlo scelto, potendo portare con sé ben poco sul piano materia<strong>le</strong>.<br />

Il patrimonio esperienzia<strong>le</strong>, però, non può essere lasciato al<strong>le</strong> spal<strong>le</strong>. Per<br />

questo nel<strong>le</strong> fasi iniziali il vissuto adottivo può essere assimilato a un vero e<br />

proprio, disorientante, shock cultura<strong>le</strong> (Sirna Terranova, 1997).<br />

Le paro<strong>le</strong> discontinuità e cambiamenti, offrono l’emb<strong>le</strong>ma di quanto connota<br />

l’esperienza dei figli nell’adozione: sia nei percorsi di vita preadottiva,<br />

spesso contrassegnati da perdite, separazioni, lutti; sia per effetto dell’adozione<br />

125


Gruppo 2 - Stefania Lorenzini<br />

stessa che, pur essendo volta al bene del bambino/a, costituisce una cesura profonda.<br />

Dalla discontinuità, dai continui cambiamenti, dallo scarto esperienzia<strong>le</strong><br />

tra prima e dopo l’adozione, nasce l’esigenza di costruire continuità nell’esperienza<br />

dei figli nell’adozione, offrendo loro l’opportunità di dare comp<strong>le</strong>tezza<br />

e armonia al<strong>le</strong> loro biografie e identità.<br />

Cosa suggerisce la prospettiva pedagogica intercultura<strong>le</strong>? Qua<strong>le</strong> approccio<br />

educativo può favorire la costruzione di continuità nei percorsi di vita di chi<br />

adottato lo è?<br />

1. Differenze esperienziali. L’importanza <strong>della</strong> gradualità<br />

Da numerose interviste 1 rivolte a giovani di origine straniera adottati in Italia<br />

emergono significative testimonianze <strong>della</strong> difficoltà da parte dei bambini/e<br />

una volta giunti nel nuovo contesto di vita, in età diverse, a familiarizzare e a<br />

comunicare in modo efficace in un ambiente estraneo:<br />

1 La ricerca qualitativa è stata realizzata nel 2000 e 2011, mediante interviste strutturate rivolte<br />

a giovani adottati. Gli intervistati sono stati stimolati a raccontare tasselli <strong>della</strong> loro<br />

esperienza di vita da un’ampia lista di domande aperte predefinite, proposte nella medesima<br />

formulazione, seguendo un andamento dal genera<strong>le</strong> al particolare per consentire di addentrarsi<br />

con gradualità negli argomenti proposti; invitati all’esemplificazione mediante la<br />

narrazione di episodi vissuti, a esprimere rif<strong>le</strong>ssioni e commenti personali. Benché predefinita,<br />

la lista di domande è stata utilizzata in modo f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>, lasciando agli intervistati piena<br />

possibilità di scelta se rispondere o no al<strong>le</strong> domande proposte, a quali temi dare maggior<br />

rilievo, seguire piste di rif<strong>le</strong>ssione non previste e sviscerarne implicazioni e risvolti. Alcune<br />

caratteristiche dei 52 intervistate/i: 37 ragazze e 15 ragazzi; provenienza extraeuropea (India,<br />

Colombia, Ecuador, Corea, Tanzania, El Salvador, Guatemala, Perù, Indonesia, Brasi<strong>le</strong>,<br />

Madagascar); età diverse di arrivo in Italia (da pochi mesi a 14 anni); età diverse al momento<br />

dell’intervista (tra 18 e 34 anni, con preva<strong>le</strong>nza tra 19 e 23 anni); residenti in città<br />

e paesi dell’Italia centro-settentriona<strong>le</strong> (Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli<br />

Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana); buon livello di istruzione oltre la scuola dell’obbligo<br />

(studenti di scuo<strong>le</strong> secondarie di secondo grado e università). L’analisi del<strong>le</strong> interviste,<br />

esposta in Lorenzini, 2012 e 2013, accompagna all’interno dell’esperienza dei giovani<br />

adottati che ricordano e raccontano diversi momenti del loro percorso di vita, vicende,<br />

relazioni, esperienze anteriori all’adozione, paure e aspettative precedenti l’incontro con i<br />

nuovi genitori, primo incontro, periodo trascorso insieme nel paese di origine, viaggio verso<br />

la nuova realtà, primi tempi insieme a genitori, fratelli/sorel<strong>le</strong>, nella nuova casa e nel<br />

nuovo contesto, ecc.<br />

126


IX. Differenze esperienziali nell’adozione internaziona<strong>le</strong><br />

Dai racconti [dei miei genitori] so che un certo trauma lo devo avere subito,<br />

nel senso che specialmente verso sera, quando si trattava di andare<br />

a <strong>le</strong>tto, vo<strong>le</strong>vo stare sveglia e non vo<strong>le</strong>vo mai andare a <strong>le</strong>tto, c’era un timore<br />

magari che il giorno dopo potevo non ritrovarmi nello stesso posto.<br />

Chiaramente c’è stata una sensazione del cambiamento, l’ho avvertita<br />

e poi con il tempo è stata superata questa paura. Piangevo spesso, anche<br />

lì la fase era attribuita sempre al trauma del cambiamento, forse non<br />

riuscivo a farmi capire o a capire io, quindi difficoltà in questo senso, poi<br />

sono state superate (6, f, Corea, 3 anni) (Lorenzini, 2012, p. 104).<br />

Se il vissuto di spaesaamento riguarda bambini adottati in età precoce, come<br />

nel caso dell’intervistata appena citata, ben si può comprendere la difficoltà<br />

a modificare <strong>le</strong> abitudini acquisite in precedenza da parte di ragazzini/e<br />

giunti in età più avanzata:<br />

La mamma pensa di avere avuto prob<strong>le</strong>mi a farmi capire alcune cose,<br />

all’inizio, che io pensavo in un’altra maniera. I primi tempi è stato molto<br />

diffici<strong>le</strong>, per esempio io mangiavo con <strong>le</strong> mani invece dovevo mangiare<br />

con la forchetta... (36, m, India, 11 anni) (Ivi, p. 103).<br />

D’altra parte, anche bambine/i arrivati in età più tenere riportano ricordi<br />

(personali o trasmessi loro dai genitori) in cui emergono esempi dello stesso<br />

tipo:<br />

Arrivato a casa non dormivo nel <strong>le</strong>tto ma per terra, non vo<strong>le</strong>vo prendere<br />

<strong>le</strong> medicine e loro cercavano di farme<strong>le</strong> prendere mettendo<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> brioche.<br />

Queste sono <strong>le</strong> picco<strong>le</strong> cose che mi hanno raccontato. Io cercavo<br />

di difendere la mia persona dalla situazione nuova (1, m, India, 4 anni)<br />

(Ivi, p. 104).<br />

Mamma ricorda che… sì magari mi metteva <strong>le</strong> ciabatte e io <strong>le</strong> rifiutavo<br />

perché là ero abituata senza, oppure il fatto che mi aveva messo a <strong>le</strong>tto<br />

e dopo… era venuta a chiamarmi… mi aveva trovato in terra a dormire,<br />

perché sì c’era il <strong>le</strong>tto là, mi ha detto mio papà che avevo il <strong>le</strong>tto, però,<br />

probabilmente non era così comodo e sembrava quasi di dormire in<br />

terra, allora io dormivo in terra... tenevo <strong>le</strong> abitudini di là, è stato piano,<br />

piano poi <strong>le</strong> ho perse... (32, f, India, 4 anni) (Ivi, p. 103).<br />

Il tentativo di ricreare condizioni simili a quel<strong>le</strong> cui si era abituati nel<strong>le</strong> fasi<br />

anteriori <strong>della</strong> vita, cercando di ripetere abitudini consolidate, svolge una funzione<br />

molto importante: serve a trovare rassicurazione in qualcosa che è familiare<br />

e quindi anche prevedibi<strong>le</strong>, a proteggersi dall’estraneità disorientante di<br />

127


Gruppo 2 - Stefania Lorenzini<br />

ciò che non si conosce, rendendolo più comprensibi<strong>le</strong> e padroneggiabi<strong>le</strong>. Trovarsi<br />

immersi in una realtà non conosciuta per un/a bambino/a può suscitare<br />

curiosità e piacere nella scoperta, ma anche preoccupazione, insicurezza, smarrimento,<br />

poiché non dispone di strumenti noti per interpretarla e farvi fronte.<br />

Sostenere e accompagnare i bambini nell’avvicinamento e nella familiarizzazione<br />

al nuovo ambiente richiede gradualità, capacità e disponibilità all’osservazione,<br />

all’ascolto, all’attesa, al rispetto, miscelando per quanto possibi<strong>le</strong>, e<strong>le</strong>menti<br />

nuovi presenti nel contesto di adozione e aspetti noti dell’esperienza<br />

preadottiva, quelli che si possono conoscere, ricreare e mantenere in una fase<br />

di transizione, di acquisizione di fiducia nel nuovo ambiente, verso la costruzione<br />

di nuovi ritmi di vita, abitudini e relazioni.<br />

A confermare l’importanza <strong>della</strong> gradualità e il valore del tempo entro il<br />

qua<strong>le</strong> possono avvenire i cambiamenti, non sorprende che sovente gli intervistati,<br />

parlando dei mutamenti vissuti, utilizzino espressioni come piano, piano;<br />

via, via; con il tempo.<br />

Va<strong>le</strong> la pena di menzionare una testimonianza analoga che emerge in Sognando<br />

l’India (Nava, Mazzo<strong>le</strong>ni, 2003), un libro adatto a bambini, genitori,<br />

operatori e a chiunque abbia a cuore <strong>le</strong> adozioni e il benessere nel<strong>le</strong> relazioni<br />

familiari in genere, scritto da una mamma adottiva e da suo figlio di undici<br />

anni, Khurshid, proveniente dall’India e giunto in Italia con un nome importante<br />

che significa So<strong>le</strong>. Con tanti ricordi e storie da raccontare <strong>le</strong>gati all’esperienza<br />

compiuta nei primi sette anni <strong>della</strong> sua vita in un paese lontano e che<br />

si sono riproposti alla memoria, mescolandosi al “nuovo” di un ambiente familiare<br />

ricco di spazi aperti all’accoglienza (Lorenzini, 2004):<br />

In Bihar, dormivo per terra su una stuoia colorata […] quando sono venuto<br />

a vivere in Italia, chiuso dentro una camera da <strong>le</strong>tto, mi sentivo<br />

soffocare: il materasso era mol<strong>le</strong>, <strong>le</strong> coperte di lana pungevano, avevo<br />

caldo e desideravo solo scappare. Così a febbraio, ho spalancato la finestra,<br />

ho spento il calorifero e ho acceso il ventilatore. ‘Stai meglio adesso?’<br />

mi ha chiesto il papà, tremando e battendo i denti per il freddo.<br />

‘C’è un vento in questa stanza!’. ‘Sì, ci sono i monsoni a Milano’, ho risposto<br />

io (Nava, Mazzo<strong>le</strong>ni, 2003, pp. 43-44).<br />

Nel<strong>le</strong> brevi storie narrate da Kurshid e trasposte in forma <strong>le</strong>tteraria da Manuela,<br />

la mamma, grazie a una ferti<strong>le</strong> disposizione all’espressione di sé e alla<br />

condivisione e riformulazione di esperienze e vissuti, secondo combinazioni<br />

inedite e peculiari <strong>della</strong> storia di vita del protagonista, è possibi<strong>le</strong> cogliere il potenzia<strong>le</strong><br />

dei ricordi dell’esperienza pregressa, manifestazione di un passato che<br />

128


IX. Differenze esperienziali nell’adozione internaziona<strong>le</strong><br />

è pilastro dell’identità persona<strong>le</strong> e fondamento di ogni evoluzione futura, nel<br />

loro confrontarsi con il presente, differenziandosi e potendosi, al tempo stesso,<br />

mescolare ad esso fino a integrarsi (Lorenzini, 2004).<br />

2. Dal disvalore al riconoscimento e alla valorizzazione<br />

Conoscere (ascoltare, osservare), Riconoscere, Accogliere, Valorizzare, Armonizzare<br />

nella storia familiare e<strong>le</strong>menti del<strong>le</strong> esperienze compiute e <strong>della</strong> storia preadottiva<br />

dei figli/e costituiscono i passaggi fondamentali che una prospettiva<br />

pedagogica ed educativa intercultura<strong>le</strong> possono suggerire nei processi di costruzione<br />

del<strong>le</strong> relazioni adottive (ma non solo). Questi passaggi dovranno potersi<br />

basare su fondamentali rovesciamenti di prospettiva nel guardare all’adozione<br />

e al<strong>le</strong> persone in crescita che ne sono protagoniste in quanto figlie/i (o anche<br />

in quanto alunni/e). Il primo Rovesciamento di prospettiva richiede la consapevo<strong>le</strong>zza<br />

che, nell’adozione, non ci si trova di fronte a bambini/e che soltanto<br />

non hanno: non hanno genitori o non hanno genitori e parenti che siano in grado<br />

di garantire loro benessere, psicologico, affettivo e materia<strong>le</strong>, non hanno<br />

mezzi di sostentamento sufficienti, non hanno adeguate condizioni abitative,<br />

non hanno cure igieniche, né mediche, non hanno e non potrebbero avere una<br />

valida istruzione; e forse, potrebbero non avere un futuro (Lorenzini, 2012). Ma<br />

ci si trova di fronte a bambine/i che hanno. Non si negano <strong>le</strong> gravi difficoltà vissute<br />

o che potrebbero ancora vivere bambine e bambini permanendo nel luogo<br />

di nascita. Si tratta di guardare al<strong>le</strong> loro differenze, e cioè al<strong>le</strong> loro peculiarità<br />

e storie individuali, pensandoli in quanto bambini che hanno: che hanno<br />

molto da portare con sé e non solo da “lasciare al<strong>le</strong> spal<strong>le</strong>”: Bambini che hanno<br />

(Idem). Hanno persone che gli hanno dato la vita, hanno un patrimonio genetico.<br />

Hanno un nome con cui si sono stati chiamati nel tempo vissuto in un<br />

certo ambiente. Hanno una storia, spesso diffici<strong>le</strong> ma non solo. Hanno e hanno<br />

avuto relazioni e affetti con persone diverse. Hanno abitudini acquisite e spesso<br />

consolidate, hanno cibi conosciuti e preferiti, hanno modi di mangiare, dormire,<br />

camminare e muoversi nell’ambiente in cui si trovano, <strong>le</strong>gati alla loro<br />

esperienza pregressa. Hanno lingua e linguaggi verbali e non che costituiscono<br />

per loro strumenti per esprimere ciò che sono. Hanno un’età e livelli di autonomia<br />

già raggiunti e da rispettare, oppure non ancora raggiunti e da sostenere<br />

e favorire. Hanno dolori ed esperienze traumatiche che non svaniscono nel<br />

nulla e che hanno bisogno di accoglienza. Hanno, anche se adottati molto piccoli,<br />

un’origine che si colloca in una specifica area geografica, entro un certo<br />

gruppo umano che ha lingue e culture. Hanno diritto a crescere e ad essere<br />

129


Gruppo 2 - Stefania Lorenzini<br />

amati nel rispetto del<strong>le</strong> proprie origini e <strong>della</strong> propria identità. Hanno una storia<br />

familiare che nasce con l’adozione internaziona<strong>le</strong>. E l’insieme di queste peculiarità<br />

rende loro possibi<strong>le</strong> divenire figlie e figli di madri e padri di nazionalità<br />

diversa (Ibidem).<br />

A ognuna di queste peculiarità è importante volgere un approccio orientato<br />

a Conoscere, Riconoscere, Accogliere, Valorizzare, Armonizzare. Un importante<br />

punto di partenza – forse il più semplice, ma non scontato, benché basilare<br />

– può riguardare proprio l’accoglienza di aspetti del<strong>le</strong> abitudini dell’esperienza<br />

pregressa. È necessaria, però, una sostanzia<strong>le</strong> transizione nel modo in cui consideriamo<br />

<strong>le</strong> esperienze preadottive: una transizione che porta dal disvalore al<br />

riconoscimento e alla valorizzazione: Non sempre dormire in un <strong>le</strong>tto è meglio di<br />

dormire a terra, o almeno non subito. Dipende. Dipende dal punto di vista che<br />

si assume nel valutare e dalla capacità di decentramento cognitivo ed emotivo<br />

che gli adulti affettivamente importanti e responsabili sul piano educativo riescono<br />

a mettere in campo.<br />

È l’incontro con la disponibilità adulta a riconoscere e valorizzare l’insieme<br />

di queste peculiarità che può costruire continuità entro percorsi di vita gravati<br />

da discontinuità, perdite, separazioni; moderare l’entità del disorientamento vissuto<br />

dai figli/e per effetto del “cambiare tutto” con l’adozione; permettere lo sviluppo<br />

di identità individuali nella loro pienezza e comp<strong>le</strong>tezza; Sostenere lo sviluppo<br />

dell’autostima; accogliere e trasformare l’inizia<strong>le</strong> estraneità tra genitori e figli, attraverso<br />

conoscenza reciproca e di familiarità; favorire il reciproco riconoscimento<br />

in quanto genitori e in quanto figli (Ibidem).<br />

Bibliografia<br />

Lorenzini S. (2013). Adozione e origine straniera. Prob<strong>le</strong>mi e punti di forza nel<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni<br />

dei figli. Pisa: ETS.<br />

Lorenzini S. (2012). Famiglie per adozione. Le voci dei figli. Pisa: ETS.<br />

Lorenzini S. (2004). Adozione internaziona<strong>le</strong>: genitori e figli tra estraneità e familiarità.<br />

Ozzano dell’Emilia: Alberto Perdisa.<br />

Nava E., Mazzo<strong>le</strong>ni K. (2003). Sognando l’India, Piemme Junior. Casa<strong>le</strong> Monferrato:<br />

Il Battello a Vapore, PIEMME Junior.<br />

Sirna Teranova C. (1997). Pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Concetti, prob<strong>le</strong>mi, proposte. Milano:<br />

Guerini.<br />

130


X.<br />

Qua<strong>le</strong> curricolo formativo per <strong>le</strong> educatrici<br />

e gli educatori dei nidi d’infanzia?<br />

Ipotesi e questioni aperte<br />

E<strong>le</strong>na Mignosi<br />

Università di Pa<strong>le</strong>rmo<br />

Introduzione<br />

I nidi d’infanzia, istituiti in Italia con la <strong>le</strong>gge 1044 del 1971, fino al 2017 normati<br />

da <strong>le</strong>ggi regionali e da regolamenti comunali, con il DL 65/2017 entrano<br />

a far parte del sistema di istruzione ed è previsto che siano normati da <strong>le</strong>ggi nazionali<br />

e dal MIUR 1 e che venga attuata una continuità educativa con la scuola<br />

dell’infanzia. Ta<strong>le</strong> continuità dovrebbe essere garantita da indicazioni nazionali<br />

che si col<strong>le</strong>ghino a quel<strong>le</strong> già esistenti per il primo ciclo di istruzione e da<br />

una formazione universitaria di primo livello per il persona<strong>le</strong> educativo a partire<br />

dall’A.A. 2018-19. 2 Si pone dunque il prob<strong>le</strong>ma di pensare ad un curricolo<br />

specifico per chi si occuperà dei bambini da 0 a 3 anni e <strong>della</strong> relazione con<br />

<strong>le</strong> loro famiglie. Nel mio articolo proverò a formulare alcune ipotesi soffermandomi<br />

sull’importanza <strong>della</strong> sintonizzazione tra adulto e bambino nei primi<br />

anni di vita e sulla centralità di corpo, emozioni e affetti nella relaziona<strong>le</strong><br />

intersoggettiva. Condurrò infine una rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> sfide e sul<strong>le</strong> opportunità<br />

offerte dal<strong>le</strong> specificità professionali richieste e su possibili (e, a mio avviso, necessarie)<br />

trasformazioni nei curricoli formativi universitari in ambito pedagogico.<br />

1 Si tratta, in realtà, di una regolamentazione naziona<strong>le</strong> parzia<strong>le</strong>, in quanto, a seguito <strong>della</strong><br />

vittoria di un ricorso <strong>della</strong> Regione Puglia facente riferimento alla riforma del titolo V <strong>della</strong><br />

Costituzione Italiana del 2001, i parametri strutturali e organizzativi restano appannaggio<br />

del<strong>le</strong> Regioni. È auspicabi<strong>le</strong> (ma non garantito) che si trovi un accordo sugli standard di<br />

qualità tra tutte <strong>le</strong> regioni<br />

2 Anche quello <strong>della</strong> formazione costituisce un ambito prob<strong>le</strong>matico, in quanto per gli insegnanti<br />

di scuola dell’infanzia è previsto un percorso universitario quinquenna<strong>le</strong> e questo,<br />

di per sé, costituisce una discontinuità, sia a livello pratico che simbolico e cultura<strong>le</strong>.<br />

131


Gruppo 2 - E<strong>le</strong>na Mignosi<br />

1. Relazioni, mediazioni, apprendimenti al nido<br />

Pur senza dimenticare l’intreccio tra sviluppo ed educazione e la comp<strong>le</strong>ssità<br />

dei fattori che costituiscono un nido d’infanzia, ai fini di una rif<strong>le</strong>ssione sulla<br />

professionalità educativa, è necessario soffermarsi sulla specificità del<strong>le</strong> interazioni<br />

tra adulti e bambini. Dal<strong>le</strong> ricerche sull’infanzia, a partire dagli anni ‘70<br />

del secolo scorso, è emerso che fin dalla nascita i bambini sono in grado di<br />

comprendere gli altri come “persone”: si tratta di una comprensione strettamente<br />

connessa ad una concezione “incarnata” <strong>della</strong> mente, in cui l’intersoggettività<br />

nasce dallo scambio interattivo tra soggetti (Reddy, 2008).<br />

È l’approccio in seconda persona che mette l’accento su un coinvolgimento<br />

soggettivo nel dialogo, chiamando in causa aspetti psicologici e aspetti psicocorporei,<br />

come “sentire” se stessi e l’altra persona nel “momento presente”, dall’interno<br />

<strong>della</strong> relazione e attraverso il corpo (Gal<strong>le</strong>se, 2015). Fin dai primi<br />

mesi di vita l’essere umano sembra in grado di assimilare ciò che avverte nella<br />

sua esperienza presente sotto forma di “mimica cinestetica”, percependo immediatamente<br />

al proprio interno ciò che percepisce nell’azione dell’altro. Una<br />

ta<strong>le</strong> “capacità di mettersi nei panni dell’altro” è stata confermata dal<strong>le</strong> recenti<br />

scoperte del<strong>le</strong> neuroscienze <strong>le</strong>gate ai neuroni specchio, circuiti neuronali specifici<br />

che si attivano quando osserviamo il movimento o la mimica di un’altra<br />

persona, permettendo di riconoscerlo; accade lo stesso anche con <strong>le</strong> emozioni:<br />

la percezione del dolore o <strong>della</strong> gioia altrui attivano <strong>le</strong> stesse aree <strong>della</strong> corteccia<br />

cerebra<strong>le</strong> che sono coinvolte quando siamo noi stessi a provare dolore o gioia.<br />

(Rizzolatti, Sinigaglia, 2006; Ammanniti, Gal<strong>le</strong>se, 2015). Bambino e adulto,<br />

dunque, si incontrano e comunicano perché si riconoscono simili dal punto<br />

di vista percettivo e propriocettivo. Stern (1998; 2004) parla di una conoscenza<br />

relaziona<strong>le</strong> implicita che è pre-verba<strong>le</strong>, non simbolica e procedura<strong>le</strong>, e riguarda<br />

<strong>le</strong> relazioni interpersonali e intersoggettive, e cioè i modi di stare con l’altro. Ta<strong>le</strong><br />

conoscenza dà luogo ad un’attività congiunta tra adulto e bambino, ad una<br />

regolazione reciproca dei propri comportamenti, nel corso del tempo, attraverso<br />

un microscambio di informazione tra i sistemi percettivi e i segnali affettivi<br />

così come vengono esperiti, modificando il campo relaziona<strong>le</strong> all’interno<br />

del contesto in cui sono coinvolti i soggetti in relazione. Ta<strong>le</strong> processo costituisce<br />

una fondamenta<strong>le</strong> componente motivaziona<strong>le</strong> relativamente allo sviluppo<br />

del <strong>le</strong>game, ma anche dell’apprendimento sul piano linguistico e cultura<strong>le</strong>.<br />

Si tratta di una reciproca sintonizzazione, che avviene all’interno <strong>della</strong> dimensione<br />

degli affetti e degli stati d’animo e che consente una sensazione di<br />

“comunione” a livello psico-fisico.<br />

132


X. Qua<strong>le</strong> curricolo formativo per <strong>le</strong> educatrici e gli educatori dei nidi d’infanzia?<br />

L’esperienza <strong>della</strong> mutua regolazione tra adulto e bambino viene trasferita,<br />

inoltre, al senso di agency del bambino stesso (Stern, 1985). Questa capacità<br />

consente ai bambini di ri<strong>le</strong>vare <strong>le</strong> contingenze tra il proprio comportamento e<br />

<strong>le</strong> risposte che provengono dall’ambiente. Strettamente connesso al senso di<br />

agency è quello di efficacia, che è significativo nella costruzione del senso del sé<br />

e per il qua<strong>le</strong> entra in gioco la qualità <strong>della</strong> interazione con l’adulto.<br />

Anche <strong>le</strong> prime competenze comunicative e linguistiche nascono dall’interazione<br />

non verba<strong>le</strong> tra il bambino e chi si prende cura di lui, fin dai primi<br />

giorni di vita. È all’interno di “format di azione condivisi” che egli apprende,<br />

prima <strong>della</strong> comparsa del linguaggio verba<strong>le</strong>, a rispettare i turni <strong>della</strong> comunicazione,<br />

a fare proposte e a rispondere in modo congruente, a interpretare in<br />

termini significativi <strong>le</strong> azioni e <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> degli adulti che, a loro volta e circolarmente,<br />

attribuiscono significato ai gesti e al<strong>le</strong> azioni dei bambini (Bruner,<br />

1977).<br />

Dall’esperienza vissuta attraverso <strong>le</strong> vicende <strong>della</strong> comunicazione con l’ambiente,<br />

il bambino costruisce l’immagine di sé e quindi anche un’immagine<br />

del modo in cui viene considerato e accettato. Tutto ciò è, evidentemente,<br />

strettamente connesso alla propria identità: come già sostenuto da tempo e da<br />

più parti anche in ambito psicoanalitico (si veda in particolare Winnicott,<br />

1965;1971), è la qualità <strong>della</strong> relazione psico-corporea e l’esperienza di essere<br />

visti e riconosciuti che danno luogo alla qualità <strong>della</strong> costruzione del Sé.<br />

Quanto più l’adulto è in grado di rendersi conto dello stato del bambino, tanto<br />

più la specificità del suo riconoscimento produrrà, insieme ad altri fattori,<br />

la natura e il grado di coerenza dell’esperienza del bambino. In questo senso <strong>le</strong><br />

competenze e la consapevo<strong>le</strong>zza nella partecipazione attiva emergono solo all’interno<br />

di un contesto di scambi emotivi partecipati.<br />

Un nido di qualità, costituisce, quindi, un contesto di esplorazione e di apprendimento<br />

con grandi potenzialità. Diviene, in un certo senso, l’equiva<strong>le</strong>nte<br />

socia<strong>le</strong> di una “base sicura” (Bowlby, 1988), che permette ai piccoli di avventurarsi<br />

nel mondo del<strong>le</strong> relazioni e <strong>della</strong> conoscenza sentendosi accolti e protetti<br />

e di sviluppare <strong>le</strong> proprie peculiarità.<br />

2. Competenze professionali in gioco e ipotesi formative<br />

Per entrare in relazione con i bambini, per promuovere i loro apprendimenti<br />

e per consentire loro di sviluppare una positiva immagine di sé occorre, pertanto,<br />

una competenza professiona<strong>le</strong> specifica, che coinvolge strettamente anche<br />

il piano persona<strong>le</strong>. È necessario sapere “stare in ascolto nel momento pre-<br />

133


Gruppo 2 - E<strong>le</strong>na Mignosi<br />

sente”, sapersi sintonizzare sui bisogni dei bambini, essendo partecipi come<br />

“persone intere” (in cui mente, corpo ed emozioni sono interconnessi). Si tratta<br />

di attivare quella che Bion chiama “capacità di reverie”, nei termini di spazio<br />

menta<strong>le</strong>, ricettività multidimensiona<strong>le</strong>, “senza memoria né desiderio” (Bion,<br />

1962). In ambito educativo è una qualità di ascolto fondamenta<strong>le</strong>, soprattutto<br />

con i più piccoli: presuppone la capacità di “ascolto di sé” nel qui ed ora e, paral<strong>le</strong>lamente,<br />

la capacità di decentrarsi, di rif<strong>le</strong>ttere sia “nel corso dell’azione”<br />

che successivamente, trovando il tempo e il modo di ritornare sull’esperienza<br />

(Schön,1983). È una “visione binoculare” (Bateson, 1979) che prende in considerazione<br />

paral<strong>le</strong>lamente il bambino nella sua specificità, se stessi e il piano<br />

<strong>della</strong> relazione.<br />

Non va dimenticato, inoltre, che il nido d’infanzia è un contesto di apprendimento<br />

e chi lavora al suo interno svolge un ruolo connotato da una specifica<br />

finalità: promuovere la crescita e il benessere dei bambini attraverso la costruzione<br />

di un ambiente accogliente e attraverso proposte <strong>educative</strong> e di apprendimento<br />

mirate. Si tratta quindi di sviluppare una consapevo<strong>le</strong>zza di sé, del<br />

proprio agire e <strong>della</strong> propria idea di bambino, attraverso processi rif<strong>le</strong>ssivi e auto-rif<strong>le</strong>ssivi<br />

condotti individualmente e in gruppo (Mignosi, 2004) per potere<br />

arrivare a svolgere la propria funzione educativa con intenzionalità. Tali processi<br />

sono molto importanti per accrescere il livello di consapevo<strong>le</strong>zza rispetto a se<br />

stessi anche nella propria dimensione psico-corporea, essenzia<strong>le</strong> anche per ridurre<br />

i rischi interpretativi e proiettivi, <strong>le</strong>gati al maggiore coinvolgimento del piano<br />

analogico nella relazione con i piccoli. In un nido di qualità l’adulto non si limita,<br />

infatti, a predisporre ambienti di apprendimento stimolanti in cui i bambini<br />

possano, da soli, fare <strong>le</strong> proprie esperienze ma, attraverso precise strategie<br />

comunicative e relazionali, si connette al<strong>le</strong> azioni dei bambini e <strong>le</strong> arricchisce e<br />

<strong>le</strong> espande, operando una “promozione dall’interno” (Bondioli, 2004) 3 . Svolge<br />

cioè un ruolo di scaffolding, offrendo una “impalcatura” che sostiene e canalizza<br />

<strong>le</strong> esplorazioni infantili (Wood, Bruner, Ross, 1976) e si muove nell’area di sviluppo<br />

prossimo, cioè all’interno del potenzia<strong>le</strong> di apprendimento che i bambini<br />

possono mettere in atto grazie allo scambio con qualcuno “più esperto” (Vygotskij,<br />

1930), facendo sì che essi crescano arricchendo <strong>le</strong> proprie possibilità e <strong>le</strong><br />

proprie conoscenze attraverso l’interazione socia<strong>le</strong>.<br />

3 Il “promuovere dall’interno” fa sì che gli interventi dell’adulto non vengano percepiti dai<br />

bambini in termini direttivi-esterni, né in termini giudicanti e permette non solo il perdurare<br />

<strong>della</strong> motivazione e <strong>della</strong> implicazione in quello che si sta facendo ma anche una maggiore<br />

partecipazione emoziona<strong>le</strong> di tutti.<br />

134


X. Qua<strong>le</strong> curricolo formativo per <strong>le</strong> educatrici e gli educatori dei nidi d’infanzia?<br />

Fondamenta<strong>le</strong>, in questo senso, è la dimensione ludica e creativa (in senso<br />

winnicottiano), incontrare i bambini in un’area transiziona<strong>le</strong> in cui immaginare<br />

con loro e costruire significati condivisi (Mignosi, 2008): si tratta di<br />

un’esperienza appassionante in quanto riguarda anche, profondamente, il piano<br />

persona<strong>le</strong> e il piacere di contattare <strong>le</strong> proprie potenzialità creative e di “sentirsi<br />

vivi” (Winnicott, 1971).<br />

In base a quanto finora esposto, risulta evidente che una formazione che<br />

tenga conto di tutti i piani considerati, si configura principalmente nei termini<br />

di un apprendimento dall’esperienza che implica una rif<strong>le</strong>ssività, nel senso indicato<br />

da Mortari (2003).<br />

Si tratta di esperienze che vanno centrate sui linguaggi artistico-espressivi e<br />

sulla rif<strong>le</strong>ssione individua<strong>le</strong> e in gruppo ai fini dell’ampliamento <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza<br />

psico-corporea, <strong>della</strong> capacità di ascolto e di presenza, ma anche del<strong>le</strong><br />

capacità creative e immaginative (Mignosi, 2007a, 2007b, 2008, 2016). Ma<br />

non soltanto; è necessario prevedere percorsi esperienziali che accrescano capacità<br />

e competenze <strong>le</strong>gate all’osservazione (anche di sé) , indispensabili per<br />

connettersi con i bambini e per “proporre dall’interno” e che sviluppino la capacità<br />

di lavorare in gruppo: i nidi d’infanzia sono contesti in cui la dimensione<br />

di gruppo è continuamente esperita e va consapevolmente gestita per garantire<br />

una coerenza educativa e un buon clima organizzativo. Infine, solo attraverso<br />

l’esperienza si sviluppano competenze comunicative e relazionali, indispensabili<br />

anche con <strong>le</strong> famiglie, per una continuità orizzonta<strong>le</strong> e per una<br />

transazione ecologica tra contesti (Bronfenbrenner, 1979).<br />

Certamente in un curricolo universitario per educatori di nido sono necessarie<br />

conoscenze disciplinari, col<strong>le</strong>gate soprattutto all’ambito <strong>della</strong> pedagogia<br />

e alla storia dell’infanzia, alla psicologia dello sviluppo, al<strong>le</strong> metodologie didattiche,<br />

progettuali, valutative, ma da so<strong>le</strong> non sono sufficienti: ad esempio, anche<br />

i modelli valutativi, configurandosi in termini auto-rif<strong>le</strong>ssivi, vanno proposti<br />

attraverso una metodologia partecipativa (cfr. Bondioli, Savio, 2015).<br />

Un ruolo fondamenta<strong>le</strong>, in questa prospettiva, assume il tirocinio, organizzato<br />

sulla base di un progetto unitario che preveda incontri sistematici di supervisione<br />

e di rif<strong>le</strong>ssione in piccoli gruppi (Mignosi, 2005). Non bastano, dunque,<br />

<strong>le</strong> so<strong>le</strong> conoscenze teoriche per potere entrare in relazione con i bambini piccoli<br />

e per promuovere i loro apprendimenti, né la professionalità può essere<br />

fatta coincidere con un insieme di nozioni astratte; per i nuovi curricoli universitari<br />

previsti dal DL 65 è necessario un ripensamento profondo <strong>della</strong> metodologia<br />

didattica universitaria, il superamento <strong>della</strong> “<strong>le</strong>zione fronta<strong>le</strong>” a vantaggio<br />

di modalità partecipative che permettano agli studenti di mettersi in<br />

gioco, di esplorare e di rif<strong>le</strong>ttere, acquisendo una nuova consapevo<strong>le</strong>zza perso-<br />

135


Gruppo 2 - E<strong>le</strong>na Mignosi<br />

na<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong>. Più in genera<strong>le</strong>, come sempre succede quando si parte dai<br />

bisogni dei più piccoli, credo che progettare percorsi formativi adeguati ai futuri<br />

educatori, costituisca una grande opportunità per rivedere <strong>le</strong> metodologie<br />

e <strong>le</strong> modalità di insegnamento universitario per tutte <strong>le</strong> professioni <strong>educative</strong><br />

e formative.<br />

Bibliografia<br />

Ammanniti M., Gal<strong>le</strong>se V. (2014). La nascita dell’intersoggettività. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Bateson G. (1984). Mente e Natura. Milano: Adelphi (Ed. orig. 1979).<br />

Bion W.R. (1972). Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando (Ed. orig. 1965).<br />

Bondioli A. (2004). Promuovere dall’interno. In A. Bondioli, M. Ferrari (eds.), Educare<br />

la professionalità degli educatori per l’infanzia (pp. 61-72). Bergamo: Junior.<br />

Bondioli A., Savio D. (Eds.) (2015). La valutazione di contesto nei servizi per l’infanzia<br />

italiani. Rif<strong>le</strong>ssioni ed esperienze. Parma: Junior-Spaggiari<br />

Bowlby J. (1989) Una base sicura. Milano: Raffaello Cortina (Ed. orig. 1988).<br />

Bronfenbrenner U. (1986). Ecologia dello sviluppo umano. Bologna: Il Mulino (Ed.<br />

orig. 1979).<br />

Bruner J.S. (1984). Prime interazioni sociali e acquisizione del linguaggio. In H.R<br />

Schaffer (ed.), L’interazione madre-bambino: oltre la teoria dell’attaccamento<br />

(pp.327-347). Milano: FrancoAngeli (Ed. orig. 1977).<br />

Gal<strong>le</strong>se V. (2015). Sé corporei in relazione: simulazione incarnata come prospettiva in<br />

seconda persona sull’intersoggettività. In L. Onnis (ed.), Una nuova al<strong>le</strong>anza tra<br />

psicoterapia e neuroscienze. Dall’intersoggettività ai neuroni specchio (pp. 105-130).<br />

Milano: Franco Angeli.<br />

Mignosi E. (2004). Far crescere la professionalità: esperienze di formazione al “pensare<br />

rif<strong>le</strong>ssivo”. In A. Bondioli, M. Ferrari (eds.) Educare la professionalità degli<br />

educatori per l’infanzia (pp. 151-181). Bergamo: Junior.<br />

Mignosi E. (ed.) (2005). Nidi comunali e Università di Pa<strong>le</strong>rmo: il tirocinio nel Corso<br />

di laurea per “Educatori <strong>della</strong> prima infanzia” Pa<strong>le</strong>rmo: Fondazione Naziona<strong>le</strong> Vito<br />

Fazio-Allmayer.<br />

Mignosi E. (ed.) (2007a) Formare in laboratorio. Nuovi percorsi universitari per <strong>le</strong> professioni<br />

<strong>educative</strong>, Milano: FrancoAngeli.<br />

Mignosi E. (2007b). Corpo movimento e stati psichici: l’osservazione del non verba<strong>le</strong><br />

dei bambini. In A. Bondioli (ed.), L’osservazione in campo educativo (pp. 97-124).<br />

Bergamo: Junior.<br />

Mignosi E. (2008) La formazione dei formatori e la danza movimento terapia. Pa<strong>le</strong>rmo:<br />

Fondazione Naziona<strong>le</strong> Vito Fazio-Allmayer.<br />

Mignosi E. (2016) Sviluppare la professionalità educativa attraverso i linguaggi arti-<br />

136


X. Qua<strong>le</strong> curricolo formativo per <strong>le</strong> educatrici e gli educatori dei nidi d’infanzia?<br />

stico-espressivi: un modello di formazione in servizio per il persona<strong>le</strong> dei nidi comunali<br />

di Pa<strong>le</strong>rmo. In A. Bobbio, A. Traverso (eds.), Contributi per una pedagogia<br />

dell’infanzia. Teorie, modelli, ricerche (pp. 185-200). Pisa: ETS.<br />

Mortari L. (2003). Apprendere dall’esperienza: il pensare rif<strong>le</strong>ssivo <strong>della</strong> formazione. Roma:<br />

Carocci.<br />

Onnis L. (ed.) (2015) Una nuova al<strong>le</strong>anza tra psicoterapia e neuroscienze. Dall’intersoggettività<br />

ai neuroni specchio. Milano: FrancoAngeli.<br />

Reddy V. (2010). Cosa passa per la testa di un bambino. Emozioni e scoperta <strong>della</strong> mente.<br />

Milano: Raffaello Cortina (Ed. orig. 2008).<br />

Rizzolatti G., Sinigaglia C. (2006). So quel che fai: il cervello che agisce e i neuroni specchio.<br />

Milano: Raffaello Cortina.<br />

Schön D.A. (1993). Il professionista rif<strong>le</strong>ssivo. Bari: Dedalo (Ed. orig. 1983).<br />

Stern D.N. (1987). Il mondo interpersona<strong>le</strong> del bambino. Torino: Bollati Boringhieri.<br />

(Ed. orig.1985)<br />

Stern D.N. (2015). Il “qualcosa in più” dell’interpretazione. Meccanismi non interpretativi<br />

in psicoanalisi. In L. Onnis (ed.), Una nuova al<strong>le</strong>anza tra psicoterapia e<br />

neuroscienze. Dall’intersoggettività ai neuroni specchio (pp. 75-104). Milano: Franco<br />

Angeli (Ed. orig. 1998)<br />

Stern D.N. (2014). Il momento presente. In psicoterapia e nella vita quotidiana. Milano:<br />

Raffaello Cortina (Ed. orig. 2004).<br />

Vygotskij L.S. (1987). Il processo cognitivo. Torino: Boringhieri (Ed. orig. 1930).<br />

Winnicott D.W. (1974). Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando (Ed. orig.<br />

1965).<br />

Winnicott W.D. (1974). Gioco e realtà . Roma: Armando (Ed. orig. 1971).<br />

Wood D., Bruner J.S., Ross G. (1976). The ro<strong>le</strong> of tutoring in prob<strong>le</strong>m solving. Journal<br />

of Child Psychology and Psychiatry. 17: 89-100.<br />

137


XI.<br />

I gemelli come sfida educativa:<br />

un approccio pedagogico<br />

Monica Parricchi<br />

Libera Università di Bolzano<br />

1. Gemelli in famiglia<br />

La famiglia si pone nella rif<strong>le</strong>ssione pedagogica come un oggetto estremamente<br />

comp<strong>le</strong>sso, sia dal punto di vista relaziona<strong>le</strong> che emoziona<strong>le</strong>, che necessita<br />

di approcci ermeneutici dinamici ed evolutivi (Amadini, 2011).<br />

Divenire padre e madre per i membri di una coppia, in particolare al primo<br />

figlio, significa acquisire un nuovo ruolo adulto, realizzare la caratteristica <strong>della</strong><br />

generatività (Erikson, 1999) e predisporsi alla genitorialità (Pati, 2014). La<br />

nascita di un figlio è un evento crucia<strong>le</strong> che rappresenta una discriminante fra<br />

un “prima” ed un “dopo”, che apre lo sguardo al futuro (Pati, 2005) ed allo<br />

stesso tempo impone una ri<strong>le</strong>ttura del proprio vissuto rendendo “visibi<strong>le</strong>”<br />

l’unione di due partner e dando inizio ad un <strong>le</strong>game inde<strong>le</strong>bi<strong>le</strong>, quello fra genitori<br />

e figli (Binda, 1997).<br />

La nascita di un bambino rappresenta un momento di gioia e avvicinamento<br />

fra i diversi membri <strong>della</strong> famiglia, ma nello stesso tempo si configura come<br />

una fase di cambiamento del<strong>le</strong> relazioni, del<strong>le</strong> dinamiche affettive e degli equilibri<br />

logistici ed organizzativi. L’ingresso di un nuovo membro implica, infatti,<br />

un’ampia riorganizzazione nell’ambito <strong>della</strong> famiglia e rappresenta il primo<br />

momento di una nuova storia di vita. La nascita del primo figlio istituisce il<br />

passaggio irreversibi<strong>le</strong> da coppia a famiglia, la diade diventa triade familiare in<br />

cui si devono anche costruire i nuovi atteggiamenti educativi <strong>le</strong>gati alla genitorialità.<br />

Questa fase risulta notevolmente amplificata se sono in arrivo due o più<br />

bimbi <strong>contemporanea</strong>mente, i gemelli, che, oltre a richiedere <strong>le</strong> tipiche attenzioni<br />

di ogni nuovo arrivato, moltiplicano <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche organizzative e attivano<br />

questioni relazionali, <strong>educative</strong> e psicologiche che devono essere prese<br />

in considerazione non solo dai genitori e dalla sfera parenta<strong>le</strong>, ma anche dagli<br />

educatori e dal<strong>le</strong> diverse figure caregiver che ruotano intorno alla vita dei bambini.<br />

139


Gruppo 2 - Monica Parricchi<br />

La condizione gemellare in Italia sta sempre più assumendo un significato<br />

numerico ri<strong>le</strong>vante. La presenza di gemelli nell’ambito familiare e scolastico<br />

rappresenta una sfida educativa alla genitorialità e alla formazione; il tasso di<br />

parti gemellari attualmente è di circa 1/60 1 , frequenza che tende ad aumentare<br />

per il numero crescente di gravidanze assistite.<br />

Una discreta parte <strong>della</strong> popolazione è dunque costituita da gemelli e da<br />

persone coinvolte nella loro crescita ed educazione.<br />

Nell’ambito del<strong>le</strong> dinamiche familiari, sebbene la madre resti la principa<strong>le</strong><br />

figura di cura, il ruolo del padre, anche nel<strong>le</strong> situazioni mono figlio, è molto<br />

cambiato per effetto del<strong>le</strong> notevoli trasformazioni sociali del<strong>le</strong> <strong>società</strong> industrializzate<br />

e dell’aumentato numero di donne che lavorano. La figura paterna<br />

infatti si trova coinvolta in cambiamenti non solo logistici ed organizzativi, ma<br />

anche <strong>le</strong>gati all’elaborazione <strong>della</strong> gestazione, dello spazio menta<strong>le</strong> ed affiancando<br />

la compagna nel<strong>le</strong> scelte ed attività quotidiane.<br />

Nella situazione di gravidanza a nascita gemellare, anche il vissuto <strong>della</strong><br />

coppia genitoria<strong>le</strong> è unico: nel<strong>le</strong> famiglie con gemelli il padre costituisce una<br />

figura indispensabi<strong>le</strong> di supporto emotivo e pratico nella cura e nella prassi<br />

educativa. I padri di gemelli si sentono spesso catapultati maggiormente nella<br />

maternità , il loro ruolo viene descritto come generalmente più attivo e partecipe<br />

nella vita quotidiana e nel<strong>le</strong> cure dei figli e costituiscono una figura di attaccamento<br />

primario allo stesso livello <strong>della</strong> madre, attivando dinamiche di<br />

co-genitorialità in un’al<strong>le</strong>anza che permette ai partner di condividere il ruolo<br />

genitoria<strong>le</strong>, comunicare apertamente e in modo efficace su temi e scelte che riguardano<br />

il figlio e sostenersi reciprocamente, agendo in modo coordinato.<br />

Nel<strong>le</strong> gravidanze gemellari il riconoscimento da parte <strong>della</strong> madre del ruolo<br />

paterno, attiva una condivisione del<strong>le</strong> responsabilità fisiche, organizzative ed<br />

<strong>educative</strong>, dato che la presenza in <strong>contemporanea</strong> di due o più neonati sol<strong>le</strong>cita<br />

infatti una “al<strong>le</strong>anza di coppia” (Fischetti, Ferrazzani, 2007) che supera la<br />

consueta spartizione dei ruoli (Parricchi, 2006).<br />

1 Dati dal Rapporto CedAP 2016. Il CedAP è il Certificato di Assistenza al parto, promosso<br />

dal Ministero <strong>della</strong> Salute che dal 2002, ri<strong>le</strong>va, con <strong>le</strong> Regioni, <strong>le</strong> informazioni socio-demografiche<br />

<strong>della</strong> madre, il decorso e la durata <strong>della</strong> gestazione, <strong>le</strong> caratteristiche del parto<br />

e <strong>le</strong> specifiche del neonato.<br />

140


XI. I gemelli come sfida educativa: un approccio pedagogico<br />

2. Pedagogia <strong>della</strong> Gemellarità<br />

Per la pedagogia <strong>della</strong> famiglia (Catarsi, 2008; Corsi, Stramaglia, 2009; Pati,<br />

2014), il volgere l’attenzione verso il tema e <strong>le</strong> realtà <strong>della</strong> gemellarità è una responsabilità:<br />

i bambini gemelli, infatti, sono per i genitori una “sfida educativa”<br />

(Parricchi, 2010), nella famiglia una nascita plurima innesca dinamiche<br />

<strong>educative</strong>, relazionali e sociali che richiedono profonde attenzioni pedagogiche<br />

sia verso i bambini che verso gli adulti.<br />

Sotto molti punti di vista i gemelli non sono solo fratelli nati nello stesso<br />

giorno. In famiglia, a scuola, nel gioco, alcune dinamiche relazionali ed organizzative,<br />

peculiari di questa condizione di gemellarità, vanno <strong>le</strong>tte in ottica<br />

pedagogica. Questo permette un migliore approccio a questo mondo, spesso<br />

guardato con curiosità, scientificamente trattato solo dal punto di vista medico<br />

e psicologico.<br />

La <strong>le</strong>tteratura scientifica si è finora principalmente focalizzata sul punto di<br />

vista psicologico, spesso in prospettiva prob<strong>le</strong>matica o “patologica” (Barbieri,<br />

Fischetti, 1997). È infatti innegabi<strong>le</strong> che aspetti quali la comp<strong>le</strong>ta chiusura<br />

<strong>della</strong> coppia gemellare verso gli stimoli provenienti dall’esterno, la creazione di<br />

linguaggio “criptofasico” 2 comprensibi<strong>le</strong> quindi solo ai gemelli stessi, oppure,<br />

in età più adulta, aspetti di simbiosi e/o di sottomissione di un gemello rispetto<br />

all’altro, rappresentino prob<strong>le</strong>mi cruciali, davanti ai quali l’intero ambito<br />

strettamente familiare entra in crisi, e per i quali un intervento specialistico<br />

esperto e tempestivo diventa indispensabi<strong>le</strong>. Queste prob<strong>le</strong>matiche, sebbene,<br />

come appena detto, di impatto significativo, sono fortunatamente limitate in<br />

termini numerici.<br />

La rif<strong>le</strong>ssione pedagogico-didattica ha, finora, pressoché ignorato la pedagogia<br />

<strong>della</strong> gemellarità, facendo solo riferimento al<strong>le</strong> conoscenze <strong>le</strong>gate all’educazione<br />

del figlio singolo, al<strong>le</strong> dinamiche fraterne o a manuali pratici di crescita<br />

per i primi anni.<br />

Questo approccio, seppure comprensibi<strong>le</strong> in passato, data la relativa ridotta<br />

preva<strong>le</strong>nza del<strong>le</strong> nascite plurigemine, diventa ora del tutto insufficiente considerando<br />

l’aumento di parti gemellari, <strong>le</strong>gato in particolare al<strong>le</strong> tecniche di fe-<br />

2 Per linguaggio criptofasico si intende un linguaggio segreto spesso adottato da gemelli, incomprensibi<strong>le</strong><br />

agli altri. Questa manifestazione linguistica, che può apparire tra i due ed i<br />

quattro anni, potrebbe essere indice di una chiusura <strong>della</strong> coppia gemellare verso il mondo<br />

esterno.<br />

141


Gruppo 2 - Monica Parricchi<br />

condazione assistita. Restano così quasi interamente privi di risposta e fondamento<br />

teorico specifico tutti gli altri aspetti <strong>le</strong>gati alla crescita ed educazione<br />

tipiche <strong>della</strong> gemellarità “norma<strong>le</strong>”. Tali prob<strong>le</strong>matiche, pur non assumendo<br />

carattere di urgenza o di allarme per la vita familiare, la influenzano in modo<br />

significativo. Esse ricadono specificamente in ambito pedagogico e richiedono<br />

sempre più dalla pedagogia quella base cultura<strong>le</strong> e quel<strong>le</strong> risposte tali da venire<br />

incontro al<strong>le</strong> esigenze effettive di tutti gli attori coinvolti nell’educazione di gemelli.<br />

La scoperta di una gravidanza multipla si presenta spesso come un vero<br />

evento critico per la diade genitoria<strong>le</strong>; i gemelli, oltre a richiedere <strong>le</strong> tipiche attenzioni<br />

di ogni nuovo arrivato, moltiplicano <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche organizzative<br />

e attivano questioni <strong>educative</strong> e psicologiche che influenzano l’intera sfera relaziona<strong>le</strong>.<br />

I gemelli, al pari degli individui mononati, nell’infanzia sviluppano comportamenti<br />

di attaccamento verso i propri caregiver per ottenere il soddisfacimento<br />

dei bisogni primari e, a seguito del processo di separazione dal<strong>le</strong> figure<br />

genitoriali e dell’aumentato interesse per partner sociali diversi dalla madre,<br />

orientano l’attenzione e i tentativi di contatto verso il gemello che si connota<br />

come un partner stabilmente accessibi<strong>le</strong> a cui trasferire con facilità <strong>le</strong> funzioni<br />

d’attaccamento. I gemelli si mostrano meno angosciati rispetto ad un bambino<br />

singolo quando la mamma è assente. I plurigemini sembrano riconoscere<br />

al gemello <strong>le</strong> caratteristiche proprie <strong>della</strong> figura d’attaccamento, in maggior<br />

grado rispetto a quanto riscontrato nei mononati rispetto al fratello e mostrerebbero<br />

di fare un minor ricorso al<strong>le</strong> altre figure per ottenere accudimento e<br />

sicurezza (Fra<strong>le</strong>y, Tancredy, 2012). La tendenza nei gemelli a contattarsi con<br />

più frequenza, a ricercare esperienze comuni sottenderebbe comportamenti di<br />

ricerca <strong>della</strong> prossimità; l’angoscia di separazione presente nell’infanzia, nei<br />

primi momenti di inserimento, non risulterebbe <strong>le</strong>gata soltanto al distacco<br />

dalla figura adulta di riferimento, quanto anche alla separazione dal gemello<br />

considerato tra <strong>le</strong> risorse supportive principali in caso di necessità (Brustia,<br />

Gerino, Rollè, 2013).<br />

Si evidenzia infatti che un soggetto gemello ha un grande privi<strong>le</strong>gio: ha<br />

qualcuno, da sempre, che l’affianca. Il “fattore coppia” (Zazzo, 1987) risulta<br />

anche attributo di positività e, soprattutto, dà significato all’istinto, radicato<br />

nella maternità gemellare, di “tenere unito quanto era unito nell’utero” (Va<strong>le</strong>nte<br />

Torre, 2001). Non deve essere negato che la “degemellizazione” è un importante<br />

obiettivo per lo sviluppo <strong>della</strong> logica e <strong>della</strong> singolarità dell’individuo<br />

ma «la comunicazione tra due gemelli, che si esprime come una danza, ha la<br />

stessa bel<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> danza con cui si realizza la comunicazione tra la mamma<br />

142


XI. I gemelli come sfida educativa: un approccio pedagogico<br />

e un gemello: interessante è che <strong>le</strong> due danze hanno la stessa funzione» 3 . Queste<br />

dinamiche devono quindi rappresentare, per gli adulti che si occupano di<br />

gemelli, dei punti fermi da tenere in considerazione ogni volta che si affronta<br />

una fase <strong>della</strong> crescita dei bambini, un inserimento in un diverso ambiente<br />

educativo, una nuova esperienza. La questione infatti, ricorda Scurati (1999)<br />

è da porre nel rispetto per l’infanzia, da declinare in un rapporto di rinnovato,<br />

efficace, coerente impegno educativo, che valorizzi la peculiarità <strong>della</strong> relazione<br />

gemellare.<br />

Tutte <strong>le</strong> figure coinvolte nell’educazione di gemelli si trovano così praticamente<br />

so<strong>le</strong>, prive di contributi scientifici di riferimento tali da essere base per<br />

<strong>le</strong> loro rif<strong>le</strong>ssioni e decisioni in campo pedagogico. Questa considerazione è<br />

confermata dall’esperienza sul campo di gruppi e associazioni di famiglie di<br />

gemelli 4 , quasi sempre volta a fornire un ambito di aiuto e sostegno reciproco.<br />

Analizzando <strong>le</strong> più frequenti richieste e prob<strong>le</strong>matiche discusse nei forum dedicati<br />

al tema dei gemelli, spiccano tutti gli aspetti educativi nella relazione famigliare,<br />

nella scolarizzazione, mentre nel contempo risalta la sensazione del<strong>le</strong><br />

famiglie che <strong>le</strong> conoscenze ed esperienze <strong>le</strong>gate all’educazione del “monofiglio”,<br />

nonché a fratelli anche se vicini di età, siano del tutto inadeguate ed<br />

inapplicabili ai gemelli.<br />

Fra gli e<strong>le</strong>menti ri<strong>le</strong>vanti per la predisposizione di approcci educativi, peculiare<br />

<strong>della</strong> gemellarità fin dai primi mesi, è lo sviluppo positivo dell’“effetto<br />

coppia” in quanto i gemelli sono bambini che sperimentano la mediazione, la<br />

condivisione, la contrattazione dei ruoli e la f<strong>le</strong>ssibilità sin da piccoli, fra coetanei,<br />

in ogni contesto. Sviluppano prima di altri la capacità di saper aspettare,<br />

concepiscono l’alternanza dell’attenzione da parte degli adulti, si attivano nella<br />

simulazione per l’apprendimento fin da primi giorni per la condivisione degli<br />

spazi nell’accudimento.<br />

L’ingresso dei gemelli nel<strong>le</strong> agenzie <strong>educative</strong> deve essere accompagnato da<br />

percorsi di ascolto dei genitori, al fine di conoscere <strong>le</strong> dinamiche intra ed inter-gemellari<br />

per affiancare l’educazione in famiglia con l’approccio professiona<strong>le</strong><br />

del<strong>le</strong> insegnanti.<br />

3 L. Va<strong>le</strong>nte Torre, Lettera al<strong>le</strong> famiglie al 6° Raduno Naziona<strong>le</strong> dell’Associazione “Il Mondo<br />

dei Gemelli” - apri<strong>le</strong> 2010.<br />

4 In particolare l’Associazione Il Mondo dei Gemelli opera sul territorio naziona<strong>le</strong> dal 2004<br />

sia attraverso strumenti online che mediante incontri ed attività sul territorio naziona<strong>le</strong>.<br />

Monica Parricchi è membro del Consiglio direttivo dal 2007 e genitore di gemelli<br />

.<br />

143


Gruppo 2 - Monica Parricchi<br />

Bibliografia<br />

Amadini M. (2011). Infanzia e famiglia. Brescia: La Scuola.<br />

Barbieri F., Fischetti C. (1997). Crescere gemelli. Individuazione psichica e relazione con<br />

l’ambiente del<strong>le</strong> coppie gemellari. Roma: Phoenix.<br />

Binda W. (Ed.) (1997) Diventare famiglia: la nascita del primo figlio. Milano: Franco-<br />

Angeli.<br />

Brustia P., Gerino E., Rollè L. (2013). Costruzione dell’identità e sviluppo emotivo<br />

nel<strong>le</strong> coppie gemellari: effetti sul benessere nel ciclo di vita, Psichiatria e Psicoterapia.<br />

32, 3: 181-196.<br />

Cadei L., Simeone D. (eds.) (2013). L’attesa. Un tempo per nascere genitori. Milano:<br />

Unicopli.<br />

Cadei L. (2010). Riconoscere la famiglia. Milano: Unicopli.<br />

Catarsi E. (2008). Pedagogia <strong>della</strong> famiglia. Roma: Carocci.<br />

Corsi M., Stramaglia M. (2009). Dentro la famiglia: pedagogia del<strong>le</strong> relazioni <strong>educative</strong><br />

familiari. Roma: Armando.<br />

Erikson. E. (1999). I cicli <strong>della</strong> vita. Roma: Armando.<br />

Fischetti C., Ferrazzani S. (2007). Un nido per i gemelli. Roma: Aracne.<br />

Fra<strong>le</strong>y R.C., Tancredy C.M.. (2012). Twin and sibling attachment in a nationally representative<br />

samp<strong>le</strong>. Personality and Social Psychology Bul<strong>le</strong>tin 38, 3: 308-316.<br />

Parricchi M. (2010). I gemelli: uno sguardo pedagogico. Infanzia, 6: 427-430.<br />

Parricchi M. (2006). La sfida dei gemelli. Scuola Materna, 4: 11-12.<br />

Pati L. (2014). Pedagogia <strong>della</strong> famiglia. Brescia: La Scuola.<br />

Pati L. (2005). Educare alla genitorialità. Brescia: La Scuola.<br />

Scurati C. (1999). Realtà umana e cultura formativa. Brescia: La Scuola.<br />

Simeone D. (2008). Educare in famiglia. Indicazioni pedagogiche per lo sviluppo dell’empowerment<br />

familiare. Brescia: La Scuola.<br />

Va<strong>le</strong>nte Torre L. (2001). Aspetti psicologici dei gemelli: incidenza dell’effetto coppia. Atti<br />

del Convegno ‘’I gemelli: la persona, la famiglia, la scuola’’. Università degli Studi<br />

di Torino.<br />

Va<strong>le</strong>nte Torre L. (1999). La singolarità del doppio. Studio sui gemelli. Firenze: La Nuova<br />

Italia.<br />

Zazzo R. (1987). Il paradosso dei gemelli. Firenze: La Nuova Italia.<br />

144


XII.<br />

Il “Progetto Genitori”:<br />

l’università incontra la famiglia<br />

Nico<strong>le</strong>tta Rosati<br />

Università Lumsa<br />

Introduzione<br />

Parlare di un “Progetto Genitori” in ambito universitario potrà apparire uno<br />

strano modo di utilizzare il sapere accademico, ma attraverso l’incontro dell’università<br />

con la famiglia si possono aprire nuove prospettive di elaborazione<br />

e di trasmissione <strong>della</strong> cultura e un’attuazione <strong>della</strong> cosiddetta “terza missione”<br />

dell’Università, a servizio <strong>della</strong> persona nella sua globalità (Corsi, Stramaglia,<br />

2009).<br />

Le profonde trasformazioni che hanno caratterizzato la condizione socia<strong>le</strong><br />

dell’età post-moderna hanno influenzato anche atteggiamenti, comportamenti<br />

e sti<strong>le</strong> di vita dei membri <strong>della</strong> famiglia (Donati, 2012). A questi cambiamenti<br />

va affiancato un diverso modo di considerare i bisogni, <strong>le</strong> aspettative e<br />

la progettualità del bambino piccolo. Queste trasformazioni hanno interessato<br />

la condizione genitoria<strong>le</strong>, per la qua<strong>le</strong> “diventare genitori” non costituisce più<br />

la natura<strong>le</strong> evoluzione <strong>della</strong> coppia, ma richiede una scelta specifica e non obbligata<br />

di divenire padre e madre. Per molte coppie, anzi, il divenire genitori<br />

segna il passaggio da un’ado<strong>le</strong>scenza protratta all’età adulta (Zambianchi,<br />

2012) e la trasformazione dall’essere coppia al divenire genitori determina<br />

spesso disorientamento e fragilità, nei quali entra in gioco l’immagine di sé come<br />

uomo-padre e come donna-madre.<br />

Il senso di autostima e di autoefficacia viene così confermato o disconfermato<br />

a seconda del<strong>le</strong> esperienze compiute come genitori. Ricerche recenti dimostrano<br />

che una positiva genitorialità basata su un appropriato senso di autoefficacia<br />

come genitore produce nel bambino uno sviluppo equilibrato e un<br />

senso di autonomia che porterà alla costruzione e al consolidamento <strong>della</strong><br />

identità fino a sentirne i benefici effetti in età pre-ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong> (Gambini,<br />

Brecciaroli, 2018).<br />

Il sostegno alla genitorialità appare quindi come un impegno importante<br />

da parte di tutti coloro che, a vario titolo, possono prendersi cura del<strong>le</strong> giovani<br />

145


Gruppo 2 - Nico<strong>le</strong>tta Rosati<br />

famiglie – e tra questi l’Università – e venire incontro al<strong>le</strong> loro fragilità antiche<br />

e nuove, conseguenti <strong>le</strong> rapide trasformazioni sociali ed economiche dell’ultimo<br />

ventennio.<br />

1. Fragilità “antiche” e nuove<br />

Una prima ragione di incontro dell’università con la famiglia risiede nel<strong>le</strong> condizioni<br />

di fragilità che la famiglia lamenta e che potremmo riferire a due diverse<br />

macro-aree: quella del<strong>le</strong> “antiche “fragilità ancora vive, ma con modalità<br />

espressive moderne (Giovannini, 2015), e quella del<strong>le</strong> fragilità contemporanee,<br />

divise tra innovazione e rischio (Pollo, 2017).<br />

Si parla di fragilità antiche quando ci si riferisce alla povertà, alla crescita<br />

<strong>della</strong> disuguaglianza economica, alla “vulnerabilità” sul piano economico e socio-relaziona<strong>le</strong>.<br />

La povertà economica si accompagna spesso a quella cultura<strong>le</strong>. L’indicatore<br />

sintetico di povertà negli ultimi anni è pari al 24,5%. La presenza di minori nel<br />

nuc<strong>le</strong>o familiare aumenta il rischio di povertà (Giovannini, 2015). Ne consegue<br />

l’aumento <strong>della</strong> disuguaglianza economica che in Italia è superiore alla media<br />

dei Paesi OCSE ed è aumentata rispetto ai primi dieci anni del secolo XXI.<br />

Negli anni 2008-2016 la crisi economica ha determinato un aumento <strong>della</strong> disoccupazione,<br />

la difficoltà a pagare l’affitto e a risparmiare parte del salario.<br />

Questi fenomeni si registrano anche nei ceti medi (Eurispes, 2017).<br />

Al<strong>le</strong> “vecchie” povertà con veste nuova si devono aggiungere i prob<strong>le</strong>mi del<strong>le</strong><br />

famiglie immigrate. L’immigrazione è spesso preparata da un solo componente,<br />

in genere il padre, che poi chiama la famiglia nel paese ospite. Il lavoro,<br />

però, rimane precario e saltuario e l’alloggio non è quasi mai adeguato al numero<br />

dei componenti <strong>della</strong> famiglia.<br />

Lo svantaggio socio-economico si rif<strong>le</strong>tte sullo sviluppo olistico <strong>della</strong> persona<br />

(Touriane, 2012) e influisce quindi anche sui processi di apprendimento<br />

e di inclusione scolastica. L’integrazione e l’inclusione dei figli di immigrati<br />

nella scuola costituisce un impegno notevo<strong>le</strong> per la comunità scolastica e richiede<br />

un’attenzione particolare anche nei confronti dei loro genitori, che sperano<br />

molto nell’azione <strong>della</strong> scuola per risolvere la maggior parte dei prob<strong>le</strong>mi<br />

che incontrano.<br />

Le disuguaglianze socio-economiche e lo svantaggio cultura<strong>le</strong> possono determinare,<br />

come si è accennato, difficoltà nel processo di apprendimento, l’incapacità<br />

di operare scelte progettuali e di inserirsi proficuamente nel contesto<br />

socia<strong>le</strong>.<br />

146


XII. Il “Progetto Genitori”: l’università incontra la famiglia<br />

Tra <strong>le</strong> “antiche fragilità” che si rinnovano e si registrano, anche a livello europeo,<br />

sono annoverate la precarietà del lavoro, <strong>le</strong> carenze abitative, il reddito<br />

insufficiente e la dipendenza economica dei figli dai genitori oppure <strong>della</strong> giovane<br />

famiglia nei confronti di quella di origine (De Moor et al., 1993; Pollo,<br />

2013; European Commission, 2014; Pati, 2015).<br />

Tra <strong>le</strong> “nuove fragilità” vanno considerati i fattori interpersonali nella famiglia<br />

e tra la famiglia e il mondo esterno. Si consideri, in proposito, la fragilità<br />

nel<strong>le</strong> relazioni interpersonali dovuta al<strong>le</strong> mutate condizioni del rapporto spazio/tempo<br />

(Bauman, 2011), l’incapacità di progettare il futuro per la comp<strong>le</strong>ssità<br />

e l’incertezza del presente e la mancanza di una rete familiare stabi<strong>le</strong> e articolata<br />

(nonni, zii, cugini) sulla qua<strong>le</strong> fare affidamento in ogni bisogno del<br />

nuc<strong>le</strong>o genitoria<strong>le</strong>.<br />

2. La Comunità europea a sostegno <strong>della</strong> genitorialità positiva<br />

Consapevo<strong>le</strong> <strong>della</strong> ri<strong>le</strong>vanza socia<strong>le</strong> <strong>della</strong> famiglia per costruire comunità e <strong>società</strong><br />

rispettose dei diritti inalienabili <strong>della</strong> persona e che costituiscano un tessuto<br />

coeso e resiliente a supporto del<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche sociali, la Comunità Europea<br />

ha dedicato ricerche e contributi per il sostegno alla genitorialità positiva.<br />

Tra questi ricordiamo quelli che, nel tempo, hanno contribuito a sviluppare<br />

una particolare sensibilità e un senso di responsabilità a livello educativo e<br />

politico nei confronti <strong>della</strong> famiglia:<br />

– La Recommendation of the Committee of Ministers to Member States on Policy<br />

to Support Positive Parenting (Council of the European Union, 2006) riconosce<br />

alla famiglia la funzione di coesione del tessuto socia<strong>le</strong> e suggerisce<br />

agli Stati membri di metter in atto politiche a supporto <strong>della</strong> genitorialità.<br />

– La risoluzione Council conclusions on Early Childhood Education and Care<br />

(ECEC): providing all our children with the best start for the world of tomorrow<br />

(Council of the European Union, 2011) sottolinea l’importanza <strong>della</strong><br />

ECEC per contrastare lo svantaggio socio-cultura<strong>le</strong> facendo <strong>le</strong>va su un’educazione<br />

precoce e intensiva dei bambini, per mezzo <strong>della</strong> formazione dei<br />

genitori.<br />

– Il Compendium of Inspiring Practices on Early Intervention and Prevention in<br />

Family and Parenting Support (Eurochild, 2012) presenta una dozzina di<br />

studi di casi riguardanti buone pratiche a supporto <strong>della</strong> genitorialità in<br />

Europa, da cui emergono alcune linee di orientamento che dimostrano come<br />

<strong>le</strong> azioni per potenziare <strong>le</strong> competenze di una positiva funzione genito-<br />

147


Gruppo 2 - Nico<strong>le</strong>tta Rosati<br />

ria<strong>le</strong> favoriscano nei bambini una serena crescita e un buon livello di apprendimento.<br />

Gli e<strong>le</strong>menti in comune che emergono dai casi studiati sembrano essere:<br />

– lavorare con i genitori e <strong>le</strong> comunità dove <strong>le</strong> famiglie vivono per creare un<br />

ambiente positivo di apprendimento;<br />

– intervenire tempestivamente quando la famiglia presenta condizioni di<br />

vulnerabilità;<br />

– adottare un atteggiamento non giudicante nei confronti dell’azione genitoria<strong>le</strong>,<br />

sottolineando soprattutto i punti di forza.<br />

– promuovere il benessere dei bambini e contrastare <strong>le</strong> varie forme di povertà<br />

attivando programmi di sostegno familiare unitamente ad azioni volte alla<br />

“cura” dell’infanzia.<br />

– aiutare i genitori a sviluppare <strong>le</strong> competenze necessarie all’esp<strong>le</strong>tamento <strong>della</strong><br />

funzione genitoria<strong>le</strong>. Per realizzare questa finalità sono necessarie azioni<br />

differenti che comportano un sostegno più generalizzato, basato su informazioni<br />

e formazione in occasione di momenti “forti” <strong>della</strong> vita del bambino<br />

(la preparazione al parto, la scelta <strong>della</strong> scuola, ecc.), fino a mettere in atto<br />

interventi specifici per contenere vulnerabilità “importanti”, per consolidare<br />

e potenziare gli aspetti già positivi <strong>della</strong> funzione genitoria<strong>le</strong>.<br />

– Il modello proposto per il supporto alla genitorialità dovrebbe essere evidence<br />

based e riportare <strong>le</strong> migliori pratiche di formazione.<br />

– La Proposal for Key Princip<strong>le</strong>s of a Quality Framework for Early Childhood<br />

Education and Care ( European Commission, 2014) sottolinea l’importanza<br />

di tenere nel giusto conto <strong>le</strong> variabili che possono garantire una sana crescita<br />

dei bambini con attenzione all’ambiente scolastico e familiare. Ribadisce<br />

l’importanza del coinvolgimento dei genitori anche con azioni di<br />

supporto alla funzione genitoria<strong>le</strong>.<br />

Nonostante il panorama degli studi condotti a livello europeo sia vasto e<br />

comp<strong>le</strong>to, in questo contributo ci si limiterà a citare, tra i documenti più recenti,<br />

quello redatto al termine del progetto trienna<strong>le</strong> Inclusive Early Childhood<br />

Education, pubblicato con il titolo Inclusive Early Childhood Education.<br />

New Insights and Tools. Contribution from a European Study (European Agency<br />

for Special Needs and Inclusive Education, 2017). Il documento sottolinea, in<br />

diverse sezion, l’importanza del coinvolgimento dei genitori nel<strong>le</strong> attività <strong>educative</strong><br />

a supporto dei propri figli e raccomanda la formazione degli educatori<br />

a sostegno <strong>della</strong> genitorialità positiva.<br />

148


XII. Il “Progetto Genitori”: l’università incontra la famiglia<br />

3. Il “Progetto Genitori”<br />

Sulla base del<strong>le</strong> molteplici raccomandazioni degli organismi <strong>della</strong> Comunità Europea<br />

si è pensato ad un’azione di ricerca che coinvolgesse insegnanti, educatori,<br />

ricercatori e genitori proprio sui temi di una genitorialità positiva. La qualità dello<br />

sviluppo cognitivo, socio-relaziona<strong>le</strong> ed emotivo-affettivo del bambino nella<br />

prima e seconda infanzia è fondamenta<strong>le</strong> per la strutturazione di una personalità<br />

sana ed equilibrata. La ricerca attua<strong>le</strong> riconosce a questo periodo un’importanza<br />

critica nella strutturazione di base e nello sviluppo <strong>della</strong> personalità infanti<strong>le</strong><br />

(Bondioli, Savio 2018; Sità, 2005) come pure sottolinea <strong>le</strong> difficoltà odierne del<br />

ruolo genitoria<strong>le</strong> (Lavigueur, Coutu, Dubeau, 2011; Cantelmi, Scicchitano,<br />

2016; Oliverio, Sarti 2005; Pati, 2015; Fabbri, 2008). Tali studi chiamano in<br />

gioco la responsabilità educativa dei caregiver: in primis i genitori e poi <strong>le</strong> figure<br />

che stabilmente fanno parte dell’universo del bambino.<br />

Attivare impegni affettivi e familiari stabili richiede un e<strong>le</strong>vato investimento<br />

in termini di energie personali. Ciò determina una condizione di vulnerabilità<br />

in termini psicologici (tendenza allo «stress relaziona<strong>le</strong>», al conflitto, incapacità<br />

di negoziare, abbassamento <strong>della</strong> resilienza, facilità di compromesso).<br />

Esiste quindi una conseguenza basilare <strong>della</strong> fragilità genitoria<strong>le</strong>: sentirsi<br />

incapaci o inadeguati a gestire il processo di crescita dei figli. Alla luce di queste<br />

considerazioni e di quanto suggerito in ambito europeo sull’importanza di<br />

sostenere e formare <strong>le</strong> famiglie nella loro funzione genitoria<strong>le</strong>, si è pensato di<br />

dar luogo nell’università a un’attività che unisca la ricerca propria dell’ambito<br />

accademico in collaborazione con gli stessi genitori, educatori ed insegnanti,<br />

con l’offerta di servizi educativi, a scuola e negli asili nido, a sostegno dei giovani<br />

genitori. È nato così il “Progetto Genitori” con l’intento di offrire al<strong>le</strong> giovani<br />

coppie opportunità di incontro con esperti accademici per affrontare tematiche<br />

quali “Essere coppia, diventare genitori”, “Il ruolo materno e paterno<br />

nello sviluppo <strong>della</strong> personalità infanti<strong>le</strong>”, “Stili genitoriali e work and life balance”,<br />

“Il gioco e l’esplorazione dell’ambiente”, “Educare <strong>le</strong> soft skill?” ecc. Si<br />

tratta di temi già oggetto <strong>della</strong> ricerca naziona<strong>le</strong> e internaziona<strong>le</strong>, però affrontati<br />

in dialogo con i genitori, partendo dai loro bisogni formativi e dai prob<strong>le</strong>mi<br />

<strong>della</strong> loro quotidianità. Per abbozzare <strong>le</strong> linee di ricerca che si trasformano<br />

poi in contenuti di dialogo con i genitori ci si è serviti <strong>della</strong> somministrazione<br />

di circa quattrocento questionari a domande aperte volte a indagare i bisogni<br />

emergenti e la scelta di tematiche che i genitori avvertono come “urgenti” per<br />

la loro funzione educativa. I genitori hanno potuto “costruire”così il loro percorso<br />

formativo scegliendo <strong>le</strong> tematiche che i ricercatori hanno evidenziato e<br />

successivamente organizzato in incontri a tema. Una volta individuato il pac-<br />

149


Gruppo 2 - Nico<strong>le</strong>tta Rosati<br />

chetto dei temi da svolgere negli incontri, i genitori sono invitati nella sede<br />

universitaria o nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> frequentate dai figli per dibattere su questi temi insieme<br />

ai ricercatori, agli educatori e agli insegnanti. Questa formazione “congiunta”<br />

favorisce un percorso educativo che crea con l’università un servizio di<br />

consu<strong>le</strong>nza e di coaching per genitori e insegnanti e, nello stesso tempo,aiuta<br />

gli operatori scolastici ad assumere autonomamente il ruolo di figure qualificate<br />

di supporto genitoria<strong>le</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Bauman Z. (2011). Modernità liquida. Bari: Laterza.<br />

Corsi M., Stramaglia M. (2009). Dentro la famiglia. Pedagogia del<strong>le</strong> relazioni <strong>educative</strong><br />

familiari. Roma: Armando.<br />

Bondioli A., Savio D. (2018). Educare l’infanzia. Temi-chiave per i servizi 0-6. Roma:<br />

Carocci.<br />

Cantelmi T., Scicchitano M. (2016). Educare al femmini<strong>le</strong> e al maschi<strong>le</strong>. Milano: San<br />

Paolo.<br />

De Moor J.M.H., Van Waesberghe B.T.M., Hosman J.B.L., Jaeken D., Miedema S.<br />

(1993). Early Intervention for children with developmental disabilities: manifesto<br />

of the Eurlyaid working party. International Journal of Rehabilitation Research. 1:<br />

23-21.<br />

Donati P. (2012). Famiglia risorsa <strong>della</strong> <strong>società</strong>. Bologna: Il Mulino.<br />

Eurispes, Rapporto Italia, 2017 in (ultimo accesso 26<br />

maggio 2018).<br />

European Commission (2014). Proposal for key princip<strong>le</strong>s of a quality framework for<br />

Early Childhood Education and Care. Report of the Working Group on Early<br />

Childhood Education and Care under the auspices of the European Commissionin<br />

in ec.europa.eu/dgs/education_culture/repository/education (ultimo accesso<br />

25 apri<strong>le</strong> 2018).<br />

Fabbri L. (2008). Il genitore rif<strong>le</strong>ssivo. La costruzione narrativa del sapere e del<strong>le</strong> pratiche<br />

genitoriali. Rivista Italiana di Educazione Familiare, 1: 45-55.<br />

Gambini P., Brecciaroli E. (2018). L’influenza del sostegno degli adulti significativi<br />

sulla .crescita dei preado<strong>le</strong>scenti. Orientamenti Pedagogici, 2: 225-248.<br />

Giannini E. (2015). Le statistiche economiche. Bari: Laterza.<br />

Lavigueur S., Coutu S., Dubeau D. (2011). Sostenere la Genitorialità. Strumenti per<br />

rinforzare <strong>le</strong> competenze <strong>educative</strong>. Trento: Erickson.<br />

Oliverio A., Sarti P. (2005). Sarò padre. Desiderare, accogliere e saper crescere un figlio.<br />

Milano: Feltrinelli.<br />

Pati L. (2012). La famiglia, sistema relaziona<strong>le</strong> fragi<strong>le</strong> e vulnerabi<strong>le</strong>, ma ricco di risorse.<br />

La famiglia. 2: 5-12<br />

150


XII. Il “Progetto Genitori”: l’università incontra la famiglia<br />

ID (2015). Famiglia e scuola: luoghi di cultura educativa chiamati alla co-progettazione.<br />

In Una scuola per la famiglia. Scuola cattolica in Italia. Diciassettesimo Rapporto<br />

2015 (pp. 123-153). Brescia: La Scuola.<br />

Pollo M. (2013). Fondamenti di un’antropologia dell’educazione. Milano: Franco Angeli.<br />

Pollo M. (2017). Animazione cultura<strong>le</strong>. Roma: LAS.<br />

Sità C. (2005). Il sostegno alla genitorialità. Analisi dei modelli di intervento e prospettive<br />

<strong>educative</strong>. Brescia: La Scuola.<br />

Touraine A. (2012). Dopo la crisi. Una nuova <strong>società</strong> possibi<strong>le</strong>. Roma: Armando.<br />

Zambianchi E. (2012). Supporto alla genitorialità: tipologie di intervento e percorsi<br />

formativi. Formazione & Insegnamento, 3: 79-94.<br />

151


XIII.<br />

Il bambino “adorato”.<br />

Come ripensare l’educazione familiare<br />

Maria Vinciguerra<br />

Università di Pa<strong>le</strong>rmo<br />

1. Il bambino “sovrano”: come sono cambiate <strong>le</strong> relazioni <strong>educative</strong> familiari<br />

Interrogarsi sul<strong>le</strong> <strong>emergenze</strong> dell’educazione <strong>contemporanea</strong>, ci mette di fronte<br />

a profondi cambiamenti che riguardano la sfera economica, politica, socia<strong>le</strong>,<br />

cultura<strong>le</strong> e familiare. In particolare, in questo contributo, avvieremo una rif<strong>le</strong>ssione<br />

su alcune trasformazioni avvenute nel<strong>le</strong> relazioni <strong>educative</strong> familiari<br />

del nostro tempo.<br />

Le indagini psico-sociali svolte nel nostro Paese, ci segnalano che i bambini<br />

e <strong>le</strong> bambine di oggi sono sempre più soli; da tempo osserviamo come <strong>le</strong> reti<br />

orizzontali (cioè la possibilità di rapporti tra pari) si siano impoverite e l’andamento<br />

demografico ci conferma l’aumento di figli unici e la conseguente assenza<br />

di fratelli, sorel<strong>le</strong> e cugini (Istat, 2016).<br />

La maggiore differenza d’età tra genitori e figli ha cambiato la configurazione<br />

anche del<strong>le</strong> reti verticali, e a questo si accompagna un aumento dell’instabilità<br />

dei nuc<strong>le</strong>i familiari, segno che anche gli adulti spesso si trovano in una<br />

condizione di solitudine quando non di isolamento (si pensi, per esempio, al<strong>le</strong><br />

famiglie monogenitoriali in cui generalmente il genitore presente è la madre).<br />

Inoltre, la procrastinazione <strong>della</strong> genitorialità ha comportato un maggiore<br />

controllo <strong>della</strong> procreazione in direzione <strong>della</strong> scelta e <strong>della</strong> programmazione<br />

del momento in cui avere un bambino e di come averlo (pensiamo, per esempio,<br />

alla fecondazione medicalmente assistita); questi fenomeni, peraltro in<br />

aumento, hanno generato un “bambino sovrano”, più adorato che amato<br />

(Marcelli, 2004). Così nel<strong>le</strong> nuove “famiglie affettive” è il figlio che fa la famiglia,<br />

diversamente dal passato in cui era la famiglia che faceva il bambino. Si<br />

tratta di una vera e propria rivoluzione antropologica, che ha cambiato il senso<br />

struttura<strong>le</strong> <strong>della</strong> famiglia (Gauchet, 2010).<br />

Cercheremo di approfondire come alcuni degli aspetti accennati sopra si<br />

traducano in un modo diverso di interpretare l’educazione in famiglia.<br />

In primo luogo, il dato più evidente è che la “regalità” del bambino sovrano<br />

153


Gruppo 2 - Maria Vinciguerra<br />

ha comportato un rifiuto da parte <strong>della</strong> famiglia di imporgli qualsiasi forma di<br />

norma, confine e limite. Ta<strong>le</strong> cambiamento nell’educazione si <strong>le</strong>ga ad una trasformazione<br />

dei ruoli genitoriali in direzione di una conflittualità intergeneraziona<strong>le</strong><br />

sempre più ridotta: anche il senso comune percepisce con evidenza<br />

l’avvenuto slittamento dalla “famiglia normativa”, tipica dell’esperienza del<strong>le</strong><br />

generazioni precedenti, all’attua<strong>le</strong> “famiglia affettiva”. Assistiamo ad un atto di<br />

rottura con la tradizione educativa del passato che segna l’interruzione di una<br />

certa modalità di trasmissione tra <strong>le</strong> generazioni (Stoppa, 2011).<br />

In secondo luogo, questa “regalità” si traduce (in modo un po’ paradossa<strong>le</strong>)<br />

in bambini carichi di impegni. I bambini sono chiamati a fruire di iniziative<br />

già pensate e organizzate per loro, che finiscono per mortificare la loro creatività<br />

e il bisogno di essere realmente ascoltati. Questa mancanza di ascolto sembra<br />

<strong>le</strong>gata all’assenza di empatia nei confronti dei bisogni educativi e dei desideri<br />

reali dei bambini e denota che proprio la famiglia affettiva è segnata da<br />

una sorta di “emotivismo”, che però si traduce paradossalmente in una difficoltà<br />

relaziona<strong>le</strong> e comunicativa. D’altra parte, si parla di una sottoalimentazione<br />

emotiva, ovvero di una ipossigenazione affettiva, come <strong>della</strong> malattia psicologica<br />

tipica del nostro tempo (Kohut, 1967).<br />

2. Genitore di... insieme a...<br />

Procedendo nella nostra analisi, possiamo osservare un analogo indebolimento<br />

di <strong>le</strong>gami orizzontali e di relazioni significative anche tra gli adulti educatori;<br />

si tratta di <strong>le</strong>gami che dovrebbero sostenere la genitorialità e la condivisione<br />

di un progetto educativo finalizzato alla crescita di bambini e ado<strong>le</strong>scenti.<br />

In un’indagine realizzata dall’Unità di ricerca di Pedagogia genera<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong><br />

dell’Università degli Studi di Pa<strong>le</strong>rmo 1 , che ha visto coinvolti 73 genitori<br />

con bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni, emerge un dato molto<br />

interessante: affrontare <strong>le</strong> responsabilità <strong>della</strong> genitorialità è percepito come<br />

un compito educativo individua<strong>le</strong>. L’impegno cui si è chiamati a rispondere,<br />

assumendosi il peso e il sacrifico di una vita adulta, non richiama mai in nessuna<br />

del<strong>le</strong> risposte la presenza o l’aiuto dell’altro (Vinciguerra, 2017). Sembra<br />

indebolirsi il senso <strong>della</strong> famiglia come gruppo, come sistema all’interno del<br />

1 L’Unità di ricerca di Pedagogia genera<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> (di cui chi scrive è membro) afferente al<br />

Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e <strong>della</strong> Formazione dell’Università degli<br />

Studi di Pa<strong>le</strong>rmo, è coordinata da Antonio Bellingreri.<br />

154


XIII. Il bambino “adorato”. Come ripensare l’educazione familiare<br />

qua<strong>le</strong> sia possibi<strong>le</strong> condividere <strong>le</strong> responsabilità e <strong>le</strong> scelte <strong>educative</strong> con gli altri<br />

adulti coinvolti nella cura dei minori.<br />

Secondo Pati (2012), la responsabilità <strong>della</strong> cura dei figli deve necessariamente<br />

essere condivisa dalla coppia genitoria<strong>le</strong>. Il <strong>le</strong>game di coppia educa a<br />

percepirsi non più solo come oggetto di cura ma anche come caregiver, quindi<br />

donatore di cura, e <strong>contemporanea</strong>mente rende visibi<strong>le</strong> quella reciprocità che<br />

tanto può essere preziosa per la costruzione e il sostegno <strong>della</strong> genitorialità.<br />

In tal senso, la co-genitorialità diviene la dimensione che definisce la competenza<br />

genitoria<strong>le</strong> in senso propriamente educativo; si tratta di un significato<br />

diverso dal concetto di competenza genitoria<strong>le</strong> in ambito psicologico, in cui è<br />

intesa come capacità del singolo genitore di istaurare una relazione funziona<strong>le</strong><br />

con il figlio. Diversamente, la competenza genitoria<strong>le</strong> in educazione sembra<br />

comportare sempre un richiamo alla reciprocità implicita nella dimensione<br />

<strong>della</strong> co-genitorialità. In particolare, la co-genitorialità è caratterizzata da una<br />

reciprocità (tra maschi<strong>le</strong> e femmini<strong>le</strong>, tra paterno e materno) che viene confermata<br />

e valorizzata nell’esperienza dell’educazione genitoria<strong>le</strong> attraverso il riconoscimento<br />

reciproco dei due genitori (anche in assenza di coniugalità) e la<br />

consapevo<strong>le</strong>zza dell’importanza di un progetto educativo condiviso assunto<br />

nei confronti del figlio (Vinciguerra, 2015).<br />

Tuttavia, l’importanza di questo riconoscimento reciproco è ciò che rischia<br />

di rimanere poco consapevo<strong>le</strong> nell’esperienza dei genitori di oggi. È un aspetto<br />

scarsamente tematizzato nel<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> dei genitori che abbiamo incontrato, così<br />

la responsabilità genitoria<strong>le</strong> verso un figlio “unico” (quindi raro) è vissuta in<br />

solitudine, e il bambino “sovrano” diviene il capofamiglia (Marcelli, 2004). Al<br />

contrario, quando si avverte questa esigenza di negoziare con altri adulti una<br />

condivisione <strong>della</strong> responsabilità genitoria<strong>le</strong> e una divisione dei compiti educativi,<br />

emerge con chiarezza come la genitorialità sia una relazione educativa<br />

costitutivamente dua<strong>le</strong>. Del resto, l’origine stessa <strong>della</strong> genitorialità è connotata<br />

da una dualità originaria e costitutiva: il concepimento non può avvenire<br />

in solitudine; “dare alla luce” e “dare la luce” rimangono imprese umane che<br />

non è possibi<strong>le</strong> realizzare in solitudine.<br />

Lavorare per promuovere la consapevo<strong>le</strong>zza che la genitorialità non sia una<br />

dimensione individua<strong>le</strong> nella vita dell’adulto, connota, a mio avviso, lo specifico<br />

educativo di una rif<strong>le</strong>ssione sui cambiamenti in corso nel<strong>le</strong> relazioni familiari.<br />

Secondo questa chiave di <strong>le</strong>ttura, la costruzione <strong>della</strong> genitorialità è intrinsecamente<br />

<strong>le</strong>gata ad un’adeguata elaborazione <strong>della</strong> storia di tanti <strong>le</strong>gami<br />

(in primo luogo, quello con l’altro genitore), che hanno preceduto e coesistono<br />

con la propria storia di genitore.<br />

In tal senso, ad uno sguardo più attento, la “fragilità” che spesso viene av-<br />

155


Gruppo 2 - Maria Vinciguerra<br />

vertita nell’assumere il ruolo di genitori, può rappresentare paradossalmente<br />

una risorsa perchè richiama e ricorda costantemente al genitore che non può<br />

farcela da solo! Allora, essere e sentirsi un “genitore sufficientemente buono” è<br />

possibi<strong>le</strong> se si rimane (come in origine, nel momento del concepimento del figlio<br />

e via via in tutte <strong>le</strong> fasi che segneranno la transizione alla genitorialità) genitore<br />

di... insieme a...<br />

3. Una nota sulla promozione di un impegno educativo condiviso<br />

Come orientare in ta<strong>le</strong> direzione l’impegno educativo e <strong>le</strong> esperienze di formazione<br />

per genitori? Alcuni studiosi, utilizzando il concetto di enrichment, hanno<br />

sottolineato la necessità di lavorare nel sostegno alla genitorialità su una valorizzazione<br />

dei <strong>le</strong>gami familiari, allo scopo di prevenire sviluppi prob<strong>le</strong>matici<br />

nei momenti critici del ciclo di vita <strong>della</strong> famiglia (Iafrate, Bertoni, 2010). In<br />

questi contesti di formazione, i metodi utilizzati sono quelli <strong>le</strong>gati all’approccio<br />

narrativo: il racconto dei propri vissuti e del<strong>le</strong> proprie esperienze ad altri<br />

genitori. La propria narrazione condivisa con altri, permette non solo di mettere<br />

maggiormente a fuoco <strong>le</strong> caratteristiche dei propri <strong>le</strong>gami familiari, ma<br />

anche di avviare un processo di trasformazione grazie a ciò che il vissuto e<br />

l’esperienza dell’altro fanno riecheggiare dentro di noi.<br />

Tuttavia, al cuore di una rif<strong>le</strong>ssione pedagogica, rimane un orientamento<br />

alla cura <strong>della</strong> cultura educativa <strong>della</strong> coppia e <strong>della</strong> famiglia (Pati, 2013). In<br />

tal senso, la cultura educativa dei genitori, che si traduce nel<strong>le</strong> loro pratiche<br />

<strong>educative</strong>, diventa una risorsa per la formazione, e il punto di partenza da cui<br />

muovere per trovare insieme agli altri educatori/genitori, attraverso una rif<strong>le</strong>ssione<br />

critica, risposte adeguate ai bisogni educativi dei figli. Un esempio di<br />

percorsi formativi che si muovono in questa direzione è dato dall’esperienza<br />

promossa dal<strong>le</strong> “Scuo<strong>le</strong> per genitori” (Bellingreri, 2012).<br />

Ma altri esempi vengono dal<strong>le</strong> famiglie che in modo informa<strong>le</strong> o nella forma<br />

dell’associazionismo, cercano insieme di risolvere prob<strong>le</strong>mi, ma anche di<br />

trovare momenti e spazi per curare e costruire nuovi <strong>le</strong>gami che favoriscano la<br />

crescita di un’intera comunità (Marta, Scabini, 2007). Tali realtà costituiscono<br />

del<strong>le</strong> vere e proprie microcomunità empatiche, cioè picco<strong>le</strong> comunità in cui si<br />

esercita la ricerca veritativa e spiritua<strong>le</strong>, in cui ciascuno diventa risorsa per tutti<br />

gli altri (Bellingreri, 2010).<br />

La famiglia, espressione insieme <strong>della</strong> coniugalità e <strong>della</strong> genitorialità, costituisce<br />

per la pedagogia fondamenta<strong>le</strong> un esistenzia<strong>le</strong>, cioè una dimensione<br />

costitutiva dell’esistenza persona<strong>le</strong> e il luogo privi<strong>le</strong>giato per consentire un’in-<br />

156


XIII. Il bambino “adorato”. Come ripensare l’educazione familiare<br />

tegra<strong>le</strong> fioritura <strong>della</strong> persona che in essa può trovare un potenzia<strong>le</strong> di grande<br />

umanizzazione, ta<strong>le</strong>, quando realmente sperimentato, da divenire fonte di benessere<br />

e potersi diffondere anche all’esterno come disposizione al bene (Bellingreri,<br />

2014).<br />

La disposizione al bene apre ad un concetto di genitorialità ancora più ampio<br />

che potremmo chiamare genitorialità diffusa o generatività socia<strong>le</strong>: essere<br />

genitori insieme ad altri genitori/educatori per <strong>le</strong> generazioni dei “nostri” figli,<br />

che da “sovrani” hanno diritto ad un accompagnamento verso la strada più<br />

impervia, ma molto più gratificante, che li renderà persone.<br />

Bibliografia<br />

Bellingreri A. (2010). La cura dell’anima. Profili di una pedagogia del sé. Milano: Vita<br />

e Pensiero.<br />

Bellingreri A. (ed.) (2012), La cura genitoria<strong>le</strong>. Un sussidio per <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dei genitori. Trapani:<br />

Il pozzo di Giacobbe.<br />

Bellingreri A. (2014). La famiglia come esistenzia<strong>le</strong>. Saggio di antropologia pedagogica.<br />

Brescia: La Scuola.<br />

Gauchet M. (2010). Il figlio del desiderio. Una rivoluzione antropologica. Milano: Vita<br />

e Pensiero.<br />

Iafrate R.A., Bertoni A. (2010). Gli affetti. Dare senso ai <strong>le</strong>gami familiari e sociali. Brescia:<br />

La Scuola.<br />

Istat (2016). Rapporto Annua<strong>le</strong> 2016. La situazione del Paese. Roma.<br />

Kohut H. (1967). La guarigione del sé (1980). Torino: Boringhieri.<br />

Marcelli D. (2004). Il bambino sovrano. Un nuovo capo in famiglia?. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Marta E., Scabini E. (2007). Famiglia e comunità: promuovere e rigenerare <strong>le</strong>gami,<br />

reti, generatività socia<strong>le</strong>. Psicologia di comunità, 1: 9-27.<br />

Pati L. (2012). Essere genitore oggi, fra tradizione e rinnovamento dei valori. La Famiglia,<br />

XLVI, 256: 21-29.<br />

Pati L. (2013). L’accompagnamento dei genitori nella funzione educativa. La Famiglia,<br />

XLVII, 257: 5-8<br />

Stoppa F. (2011). La restituzione. Perché si è rotto il patto tra <strong>le</strong> generazioni. Milano:<br />

Feltrinelli.<br />

Vinciguerra M. (2015). La competenza genitoria<strong>le</strong>. Verso l’orizzonte <strong>della</strong> reciprocità.<br />

Pedagogia e Vita, 73: 114-128.<br />

Vinciguerra M. (2017). Riconoscersi genitori: un compito educativo segnato dalla reciprocità.<br />

La Famiglia, 51/261: 189-200.<br />

157


XIV.<br />

La continuità orizzonta<strong>le</strong> zero sei:<br />

ripensare il coinvolgimento dei genitori nei servizi educativi<br />

Francesca Linda Zaninelli<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

Premessa<br />

Con l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla<br />

nascita ai sei anni 1 e la prospettiva di continuità del percorso formativo di<br />

bambine e bambini in un processo unitario di crescita, benessere e apprendimenti,<br />

si rimette in movimento la cultura educativa e pedagogica dei servizi<br />

educativi e del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia, i valori e i saperi educativi fin qui elaborati<br />

e condivisi, compresi quelli relativi al<strong>le</strong> culture genitoriali e alla partecipazione<br />

del<strong>le</strong> famiglie alla vita dei servizi. Il sistema integrato promuove la continuità<br />

del percorso chiamando a collaborare tutti i protagonisti del processo<br />

educativo, sol<strong>le</strong>citando la rivisitazione del<strong>le</strong> pratiche di connessione tra servizi<br />

e casa (Bronfenbrenner, 1979), <strong>della</strong> partecipazione (Mantovani, 2006; Milani,<br />

2012), in genera<strong>le</strong> del coinvolgimento e <strong>della</strong> collaborazione con <strong>le</strong> famiglie,<br />

il parent involvement (Lawrence-Lightfoot, 2003; Henderson, Mapp,<br />

Johnson e Davies, 2007; Bove, 2007; Deslandes, 2009).<br />

Il contributo ha la finalità di abbozzare alcuni accessi possibili al tema <strong>della</strong><br />

continuità orizzonta<strong>le</strong> alla luce dei cambiamenti culturali e istituzionali che il<br />

sistema integrato introduce. Alcune esperienze e sperimentazioni in corso tra<br />

nidi e scuo<strong>le</strong> dell’infanzia danno evidenza dell’opportunità di rimettere a tema,<br />

in ottica unitaria zero sei, <strong>le</strong> pratiche di partecipazione e di collaborazione<br />

2 , per sostenere cambiamenti nel<strong>le</strong> declinazioni <strong>della</strong> corresponsabilità edu-<br />

1 D. Lgs. 13 apri<strong>le</strong> 2017, n. 65 - Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione<br />

dalla nascita sino a sei anni, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, <strong>le</strong>ttera e), <strong>della</strong><br />

<strong>le</strong>gge 13 luglio 2015, n. 107.<br />

2 Si fa riferimento a progetti di ricerca-formazione ai quali chi scrive ha partecipato a vario<br />

titolo: il progetto di ricerca-formazione co-finanziato <strong>le</strong>gge n. 285/1997 “Didattica inclusiva<br />

e f<strong>le</strong>ssibilità. Modello zero-sei dei servizi all’infanzia milanesi: da una didattica per pochi<br />

a una didattica per tutti”, realizzato dall’Università degli Studi di Milano Bicocca (Susanna<br />

159


Gruppo 2 - Francesca Linda Zaninelli<br />

cativa (Pati, 2008), essenzia<strong>le</strong> alla pedagogia di tutti i contesti per l’infanzia e<br />

alla qualità del lavoro educativo quotidiano con i bambini.<br />

1. Educatori, genitori e i bambini al centro<br />

Le connessioni che i servizi educativi stabiliscono con famiglie e genitori sono<br />

tratto essenzia<strong>le</strong>, qualificante e strutturante il progetto educativo zero sei anni,<br />

sono relazioni indirizzate<br />

verso una comune finalità educativa orientata al bambino del proprio<br />

compito e <strong>della</strong> definizione di sé in quanto servizio, in una prospettiva<br />

di promozione, di sostegno, di collaborazione, di partnernariato e di<br />

partecipazione attiva (Mantovani, 2006, p. 71).<br />

In altre paro<strong>le</strong>, è ecologicamente implicito che gli adulti che si prendono cura<br />

nei medesimi anni degli stessi bambini e bambine, con tempi e in luoghi connessi,<br />

ma diversi, come gli educatori e i genitori tra servizio e casa, sono chiamati<br />

a stabilire tra loro modalità comunicative e relazionali reciproche e continuate,<br />

al fine di poter essere coautori di un progetto che sia coerente e comune,<br />

che ciascuno realizza nel proprio contesto e secondo specificità (Bronfenbrenner,<br />

1986, 2010). Tra servizi e casa si tesse un comp<strong>le</strong>sso intreccio di interazioni<br />

e scambi sociali, un intreccio orizzonta<strong>le</strong> e vertica<strong>le</strong> unico e imprescindibi<strong>le</strong><br />

tra adulti e storie che i bambini sviluppano. Storie che sono composte<br />

da quel<strong>le</strong> familiari, fatte di idee, modelli relazionali, stili comunicativi e valori<br />

che i bambini portano con sé, rapportandosi e partecipando nei servizi<br />

educativi di altre storie, stili, rego<strong>le</strong> e modalità interattive con altri adulti e<br />

bambini. La vita dei bambini si fa più ricca e più f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong> in un processo circolare<br />

di scambio e di confronto tra i due contesti, la casa e la scuola, che rappresenta<br />

un’esperienza di rea<strong>le</strong> arricchimento e coerenza per i bambini (Anolli,<br />

1986).<br />

Se la coerenza e la continuità di esperienze si inserisce in un processo edu-<br />

Mantovani) in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Mi<strong>le</strong>na<br />

Santerini) e altri sei partner del terzo settore (2015-2017); il progetto di ricerca formazione<br />

realizzato nell’ambito <strong>della</strong> convenzione tra il Dipartimento di Scienze Umane per<br />

la Formazione, Università di Milano-Bicocca, e il Comune di Parma, Settore Nidi e Scuo<strong>le</strong><br />

dell’infanzia “I servizi educativi sperimentali zero-sei anni del Comune di Parma: il curricolo<br />

integrato di infanzia” (2015-2016).<br />

160


XIV. La continuità orizzonta<strong>le</strong> zero sei<br />

cativo unitario zero sei, per educatori e genitori si fa rea<strong>le</strong> la possibilità di costruire<br />

reti e trame di relazioni e scambi in un arco tempora<strong>le</strong> più ampio e coerente<br />

con lo sviluppo e gli apprendimenti infantili, più efficace per lo svolgimento<br />

da parte degli adulti del proprio ruolo di educatori, di mediatori tra il<br />

bambino e il mondo circostante.<br />

Aprire a una continuità educativa orizzonta<strong>le</strong> di ampio respiro, come è potenzialmente<br />

lo zero sei, significa dare concretezza alla possibilità di tematizzare<br />

la connessione tra contesti di apprendimento, tra casa e scuola, con una<br />

progettualità che compenetri in modo sostanzia<strong>le</strong> continuità vertica<strong>le</strong> e orizzonta<strong>le</strong>,<br />

sviluppando comp<strong>le</strong>sse trasversalità e importanti circolarità, costruendo<br />

nessi e <strong>le</strong>gami tra compiti e responsabilità, pratiche e sensibilità a<br />

partire dal<strong>le</strong> buone prassi e reti di scambio già attive ed efficaci, dai saperi educativi<br />

e culturali condivisi, tra attori istituzionali e sociali capaci di condividere<br />

obiettivi e di cooperare per raggiungerli. I lavori di Epstein (2001) dimostrano,<br />

in quest’ottica, che uno degli indicatori più affidabili del successo scolastico<br />

è la partecipazione dei genitori all’educazione del bambino, che l’esperienza<br />

educativa e scolastica vada pensata sempre nella prospettiva di una ecologia socia<strong>le</strong><br />

tra agenzie <strong>educative</strong> e contesti di crescita. Ciò è ancor più certo ed efficace<br />

se l’orizzonte tempora<strong>le</strong> si dilata e risulta, come ha scritto Bertolini<br />

(1986), commisurato con i tempi dello sviluppo infanti<strong>le</strong>, con la dimensione<br />

storica dell’educazione di ogni bambino nei primi sei anni di vita.<br />

Rivisitare finalità, stili, tempi e modi di incontro e confronto, <strong>le</strong> modalità<br />

di coinvolgimento e gli stessi organi di rappresentanza, muovendosi in un<br />

tempo e spazio più continuato e unitario che corrisponde a tutto il periodo<br />

prescolare, è un accesso importante a un progetto di ampio respiro sia per i<br />

bambini che per tutti gli adulti impegnati nel loro affiancamento ed educazione,<br />

perché anche per loro sia sempre un “continuare” cambiando.<br />

Per genitori abituati a muoversi tra 0/3 e 3/6, nei singoli servizi educativi e<br />

nel passaggio tra essi, alcune sperimentazioni zero sei in corso possono darsi<br />

come esperienze di non immediata comprensione nel<strong>le</strong> finalità e organizzazione.<br />

La continuità educativa zero sei anni si offre a loro, insieme agli educatori,<br />

qua<strong>le</strong> situazione condivisa per tornare a parlare di bambini, di infanzie, di educazione<br />

e di benessere, per confrontarsi sul<strong>le</strong> rispettive idee e rappresentazioni,<br />

per osservare e ascoltare i bambini e costruire insieme inedite consapevo<strong>le</strong>zze<br />

sul loro crescere e apprendere, per conoscere e comprendere, come ha scritto<br />

Pontecorvo, che<br />

lo sviluppo non è sul fatto biologico, ma è uno sviluppo di tipo cultura<strong>le</strong><br />

che avviene in un contesto e in cui il contesto è fondamenta<strong>le</strong>. Non<br />

161


Gruppo 2 - Francesca Linda Zaninelli<br />

è solo che il bambino impara cose diverse perché sta in contesti diversi,<br />

ma perché è lui stesso diverso nello stare in contesti diversi. Cioè agisce<br />

e opera diversamente (Pontecorvo, 2005, p. 61).<br />

Per questi adulti, nei rispettivi ruoli, connotati da pensieri e interpretazioni<br />

anche differenti e distanti (Sità, 2012), il confronto con inedite progettualità<br />

si può tradurre in un percorso di rivisitazione <strong>della</strong> quotidianità infanti<strong>le</strong>, nel<br />

tornare a osservare e ascoltare i bambini, nel soffermarsi a pensarli con occhi<br />

nuovi prima di scegliere contesti e progettare offerte <strong>educative</strong>, di ridarsi<br />

aspettative e individuare bisogni. Può significare rimettere i bambini al centro<br />

dei pensieri e del discorso adulto e farlo dicendosi da quali idee si è guidati circa<br />

“come è fatta la mente di un bambino e come si fa ad aiutarlo ad imparare”<br />

(Bruner, 1997, p. 59).<br />

Nella geografia educativa comp<strong>le</strong>ssa, di cui parla Lawrence-Lightfood<br />

(2012), genitori ed educatori individuano tempi, modi e spazi per parlare di<br />

apprendimenti, di crescita e di benessere, condividono idee di chi è un bambino<br />

nel<strong>le</strong> diverse età che attraversa, di che cosa sa o potrebbe fare, reimparando<br />

a conoscerlo nella sua integrità affettiva, cognitiva, fisica ed espressiva; affinano<br />

<strong>le</strong> loro sensibilità e capacità osservative, intrecciando i loro sguardi sui<br />

bambini nei contesti, dando forma a una continuità educativa nei fatti e tra<br />

luoghi di vita (Zanon, 2012). Si creano <strong>le</strong> condizioni per condividere un progetto<br />

e i suoi obiettivi, si producono mattoni concreti di continuità e coerenza<br />

nel<strong>le</strong> esperienze <strong>educative</strong> tra casa e servizio per i bambini e i loro genitori. Sono<br />

possibili accessi e strade da percorrere anche per evitare che si costruiscano<br />

sperimentazioni e progetti non partecipati, per sostenere condivisioni di risorse<br />

e di aspettative che non siano intrise di impliciti e di scontati.<br />

È un passo nella direzione del costruire una corresponsabilità che sia nei<br />

fatti un percorso unitario rivolto a bambini e a genitori che sono messi nella<br />

condizione di scegliere avendo a disposizione <strong>le</strong> idee, <strong>le</strong> teorie, <strong>le</strong> pratiche, <strong>le</strong><br />

informazioni e i riferimenti del caso.<br />

Così per educatori e genitori muoversi all’interno di sperimentazioni unitarie<br />

zero sei, che hanno in sé forma interrogativa e rif<strong>le</strong>ssiva, può offrirsi qua<strong>le</strong><br />

occasione per attivare rispetto ai bambini e al loro crescere un processo di<br />

apprendimento reciproco tra adulti che coinvolga tutti in un ripensamento<br />

comp<strong>le</strong>ssivo degli orientamenti e del<strong>le</strong> pratiche. Creare <strong>le</strong> condizioni perché<br />

si possa andare verso un “processo di cambiamento trasformativo nella relazione<br />

che li unisce” (Moss, 2014, p.18) vuol anche dire sostenere nei genitori<br />

stessi atteggiamenti nuovi e positivi verso gli apprendimenti dei bambini,<br />

verso <strong>le</strong> loro stesse aspirazioni e aspettative su come attrezzarli al mondo e far-<br />

162


XIV. La continuità orizzonta<strong>le</strong> zero sei<br />

lo attraverso inedite conversazioni (Lawrence-Lightfood, 2012) in contesti in<br />

cambiamento.<br />

Un percorso unitario, infatti, non può che mettere in movimento sia all’interno<br />

dei servizi che nel rapporto tra agenzie <strong>educative</strong>, una discorsività sul<strong>le</strong><br />

rappresentazioni e aspettative reciproche che abitano la relazione stessa tra servizi<br />

e scuo<strong>le</strong>, tra famiglie e scuo<strong>le</strong>, sui diversi piani, tempi e spazi, oltre che sui<br />

significati attribuiti da entrambi alla relazione.<br />

A conclusione e con pensieri ancora incomp<strong>le</strong>ti, si può guardare allo zero<br />

sei, da un certo punto di vista, come a un progetto di ricomposizione del<strong>le</strong><br />

esperienze infantili, di superamento <strong>della</strong> frammentazione tra <strong>le</strong> età, del<strong>le</strong> conoscenze<br />

e azioni, che potenzialmente svolge un ruolo di mediazione del<strong>le</strong><br />

esperienze che i bambini vivono nei diversi spazi di vita e di relazioni di cui<br />

partecipano. Un progetto per sua natura eterogeneo e pertanto inclusivo del<strong>le</strong><br />

tante età infantili a cui si rivolge, che diversamente organizzate si trovano a<br />

convivere contesti di apprendimento inediti, del<strong>le</strong> differenze nel<strong>le</strong> storie di<br />

formazione, negli sguardi e negli orientamenti educativi degli adulti, educatori<br />

e insegnanti e, in particolare, del<strong>le</strong> plurali e variabili forme familiari e genitoriali.<br />

Un progetto che si sostanzia del moltiplicarsi di prospettive sociali e<br />

culturali, linguistiche e valoriali e che porta con sé un ripensamento in termini<br />

trasformativi e innovativi del<strong>le</strong> pratiche e dei pensieri, rendendo partecipi una<br />

vasta gamma di soggetti e sistemi familiari e genitoriali, differenziati e plurali,<br />

ai quali fanno eco <strong>le</strong> tante tipologie e forme organizzative che assume la vita<br />

educativa in questa nuova prospettiva.<br />

Bibliografia<br />

Anolli L. (1986). La discontinuità come condizione <strong>della</strong> continuità educativa tra famiglia<br />

e scuola. In V. Cesareo, C. Scurati (eds.), Infanzia e continuità educativa<br />

(pp. 111-125). Milano: FrancoAngeli.<br />

Bertolini P. (1986). Il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> continuità educativa. In V. Cesareo, C. Scurati<br />

(eds.), Infanzia e continuità educativa (pp. 19-31). Milano: FrancoAngeli.<br />

Bove C. (2007). Early Childhood Education in Italy: Parent Involvement. In R.S.<br />

New, M. Cochran (eds.), Early Childhood Education. An International Encyclopedia<br />

(Vol. 4, pp. 1141- 1145). London: The Countries, Praeger.<br />

Bronfenbrenner U. (1986). Ecologia dello sviluppo umano. Bologna: Il Mulino (Ed.<br />

orig. pubblicata 1979).<br />

Bronfenbrenner U. (2010). Rendere umani gli esseri umani. Bioecologia dello sviluppo.<br />

Trento: Erickson (Ed. orig. pubblicata 2005).<br />

163


Gruppo 2 - Francesca Linda Zaninelli<br />

Bruner J. (1997). La cultura dell’educazione. Nuovi orizzonti per la scuola. Milano: Feltrinelli<br />

(Ed. orig. pubblicata 1996).<br />

Deslandes R. (2009). International perspective on student outcomes and homework: family-school-community<br />

partnerships. New York: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Epstein J.L. et al. (2009). School, Family, and Community Partnerships. Your Handbook<br />

for Action. Thousand Oaks, CA: Corwin Press.<br />

Henderson A.T., Mapp K.L., Johnson V.R., Davies D. (2007). Beyond the bake sa<strong>le</strong>:<br />

the essential guide to family-school partnerships. New York: The New Press.<br />

Lawrence-Lightfoot S. (2012). Il dialogo tra genitori e insegnanti. Una conversazione essenzia<strong>le</strong><br />

per imparare uno dall’altro. Bergamo: Junior (Ed. orig. pubblicata 2003).<br />

Mantovani S. (2006). Educazione familiare e servizi per l’infanzia. Rivista Italiana di<br />

Educazione Familiare, 2: 71-80.<br />

Milani P. (2012). Sconfinamenti e connessioni. Per una nuova geografia di rapporti<br />

fra scuo<strong>le</strong> e famiglie. Rivista Italiana di Educazione Familiare, 1: 25-37.<br />

Moss P. (2014). Creare <strong>le</strong> condizioni per costruire un’al<strong>le</strong>anza educativa con <strong>le</strong> famiglie.<br />

In M. Guerra, E. Luciano (eds.), Costruire partecipazione: la relazione tra famiglie<br />

e servizi per l’infanzia in una prospettiva internaziona<strong>le</strong> (pp.17-32). Bergamo:<br />

Junior.<br />

Pati L. (Ed.) (2008). Educare i bambini all’autonomia. Tra famiglia e scuola. Brescia:<br />

La Scuola.<br />

Sità C. (2012). Tra il visibi<strong>le</strong> e il sommerso. In S. Lawrence-Lightfoot (ed.), Il dialogo<br />

tra genitori e insegnanti. Una conversazione essenzia<strong>le</strong> per imparare uno dall’altro<br />

(pp. 20-35). Bergamo: Junior.<br />

Pontecorvo C. (2006). Continuità e ambiente per la crescita. In Gruppo Naziona<strong>le</strong><br />

Nidi Infanzia (ed.), Il diritto all’educazione dei bambini più piccoli. Tempi, luoghi,<br />

rego<strong>le</strong>, responsabilità, Quaderno, 2: 59-61.<br />

Zaninelli F.L. (2018). Continuità educativa e comp<strong>le</strong>ssità zero sei. Rif<strong>le</strong>ssioni di pedagogia<br />

dell’infanzia. Parma: Junior-Spaggiari.<br />

Zanon O. (2012). L’osservazione congiunta dei bambini tra educatori e genitori nei<br />

servizi per la prima infanzia. Studium Educationis, XIII, 3: 105-110.<br />

164


XV.<br />

Progettare interventi di sostegno<br />

con e per genitori divorziati<br />

Paola Zini<br />

Università Cattolica di Milano<br />

Il contributo presenta alcuni risultati di una ricerca svolta con i genitori separati<br />

e divorziati, attraverso la qua<strong>le</strong> sono state intercettate <strong>le</strong> loro storie e i loro<br />

vissuti. Nello specifico, sono state ri<strong>le</strong>vate alcune prob<strong>le</strong>maticità che il genitore<br />

divorziato si trova ad affrontare, l’aiuto ricevuto per farvi fronte e l’aiuto desiderato.<br />

Il gap tra l’aiuto ricevuto e desiderato mostra i bisogni dei genitori e<br />

risulta essere lo spazio per progettare e sviluppare interventi di sostegno.<br />

1. Storie di genitori divorziati: tra prob<strong>le</strong>maticità e bisogni<br />

Affrontare dalla prospettiva pedagogica il tema <strong>della</strong> separazione e del divorzio<br />

implica entrare in contatto con l’esperienza del<strong>le</strong> persone che hanno vissuto<br />

questa situazione. La ricerca educativa, in questo modo, permette di offrire<br />

uno sguardo sul<strong>le</strong> pratiche messe in atto nella quotidianità, dando voce ad<br />

aspetti che altrimenti farebbero fatica ad emergere.<br />

La centralità viene assegnata ai genitori che hanno vissuto il divorzio e ne<br />

stanno sperimentando <strong>le</strong> conseguenze, nella consapevo<strong>le</strong>zza che essi sono in<br />

grado di produrre conoscenza e spesso hanno già sviluppato un proprio sapere.<br />

La ricerca, avviata nel 2017, ha avuto una duplice finalità: esplorativa, con<br />

l’intento di comprendere gli stati d’animo, i bisogni e <strong>le</strong> risorse dei genitori separati<br />

e divorziati; propositiva, per poter offrire indicazioni per il loro sostegno<br />

educativo.<br />

Per svolgere la ricerca è stata utilizzata la tecnica del focus group. Nella fattispecie,<br />

è stato effettuato un focus group a più stadi: ne sono stati condotti<br />

tre, di due ore ciascuno, con persone che non si conoscevano tra loro e con<br />

un’omogeneità interna, data dal fatto che fossero tutte divorziate o separate in<br />

attesa del divorzio. Il reclutamento di questi genitori è stato comp<strong>le</strong>sso. Pertanto,<br />

sono stati svolti mini group, raggiungendo un massimo di 7 genitori.<br />

Le narrazioni dei focus group hanno permesso di analizzare <strong>le</strong> storie del di-<br />

165


Gruppo 2 - Paola Zini<br />

vorzio ponendo attenzione ai diversi protagonisti: l’io, l’ex partner, i figli, i parenti,<br />

il contesto socia<strong>le</strong>.<br />

Nella figura che segue sono messe in luce <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>maticità e i bisogni che<br />

i genitori divorziati incontrati vivono in relazione ai vari attori coinvolti.<br />

____________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Attori Prob<strong>le</strong>maticità Bisogni<br />

____________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Io Fallimento Riorganizzare la propria identità<br />

Isolamento<br />

Attivare un confronto con altri<br />

nella stessa situazione<br />

____________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Ex partner Conflitto Stabilire un rapporto con l’ex coniuge<br />

Genitorialità<br />

Promuovere la cogenitorialità<br />

____________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Figli Adultizzazione Stabilire un rapporto positivo con l’ex coniuge<br />

Conflitto di <strong>le</strong>altà<br />

Conoscere <strong>le</strong> caratteristiche evolutive dei figli<br />

Perdita di fiducia nell’altro sesso<br />

____________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Gli altri Abbandono Riorganizzare l’universo persona<strong>le</strong> e relaziona<strong>le</strong><br />

Etichettamento<br />

Avere un sostegno pratico<br />

____________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Tab. 1 – Prob<strong>le</strong>maticità e bisogni dei genitori divorziarti<br />

in merito alla relazione che intrattengono con ciascun attore<br />

A. Io persona. Dal<strong>le</strong> storie dei genitori sono emerse soprattutto due prob<strong>le</strong>maticità:<br />

il fallimento e l’isolamento.<br />

In ordine alla prima, <strong>le</strong> persone raccontano di aver vissuto la separazione<br />

come un fallimento, in quanto è venuto meno il loro progetto familiare, e si<br />

sono infrante <strong>le</strong> loro certezze (Pati, 2004). Le emozioni che i partecipanti connettono<br />

con il fallimento del proprio progetto sono la rabbia, il rancore ed il<br />

senso di colpa. In merito all’isolamento, emerge che “niente e nessuno sembra<br />

essere lo stesso di prima” (Martinez, 2014, p. 149): la persona divorziata percepisce<br />

un vuoto attorno a sé; <strong>le</strong> relazioni avute fino ad ora iniziano ad indebolirsi.<br />

Le due prob<strong>le</strong>maticità raccontate dai genitori separati e divorziati, fallimento<br />

e isolamento, li portano a vivere esperienze di profonda sofferenza.<br />

Dal<strong>le</strong> narrazioni emerge il bisogno dei due ex coniugi di riorganizzare la<br />

propria identità, di riconoscersi come uomo e donna divorziati, non più come<br />

marito e moglie. È importante considerare che “il divorzio mette in crisi la<br />

rappresentazione del proprio sé tanto più fortemente quanto più strettamente<br />

i ruoli e <strong>le</strong> identità connesse con tali ruoli sono state ancorate alla vita coniu-<br />

166


XV. Progettare interventi di sostegno con e per genitori divorziati<br />

ga<strong>le</strong>” (Emery, 1998, p. 56). Ne consegue l’urgenza di ridefinire il sé, in quanto<br />

vengono meno ruoli, identità e componenti <strong>della</strong> propria personalità. Con la<br />

separazione, infatti, vi è la rottura con una parte ri<strong>le</strong>vante <strong>della</strong> propria personalità,<br />

quella di coniuge, che fino ad allora aveva contribuito a conferire alla<br />

persona uno status socia<strong>le</strong> e a costruire la sua identità.<br />

Un altro bisogno espresso dai genitori è quello di confrontarsi con persone<br />

nella stessa situazione, per poter condividere difficoltà, ma anche soluzioni e<br />

strategie al fine di imparare a gestire prob<strong>le</strong>maticità relazionali.<br />

B. Ex coniuge. Le circostanze maggiormente condivise dai genitori in merito<br />

alla relazione con l’ex coniuge riguardano la gestione del conflitto e dei<br />

rapporti di genitorialità.<br />

In merito al conflitto, i coniugi mettono in luce gli ostacoli comunicativi,<br />

nell’avviare un dialogo con l’altro. Questa difficoltà spesso assume <strong>le</strong> forme<br />

<strong>della</strong> chiusura tota<strong>le</strong>. Circa la genitorialità, ciò che risulta particolarmente diffici<strong>le</strong><br />

è stabilire con l’ex partner una linea educativa coerente e condivisa ed<br />

esercitare l’autorità. Oltre a ciò, spesso i genitori raccontano come prob<strong>le</strong>matico<br />

il trovare un accordo anche su questioni pratiche, come il mantenimento<br />

economico e il tempo e lo spazio che si condivide con i figli.<br />

Il bisogno riguarda la possibilità di stabilire una relazione tra i due genitori,<br />

affinché si possa giungere ad una ricostruzione del rapporto teso alla co-genitorialità,<br />

in modo da non far riversare il conflitto coniuga<strong>le</strong> sulla relazione genitoria<strong>le</strong>.<br />

Insorge soprattutto l’esigenza di stabilire nuovi confini con l’altro,<br />

rinegoziando i rapporti di coppia e sviluppando una nuova capacità relaziona<strong>le</strong><br />

(Emery, 2004).<br />

C. I figli. Da tutti i genitori è stato ri<strong>le</strong>vato che <strong>le</strong> emozioni, gli stati d’animo<br />

provati dai figli dopo la separazione dei genitori sono diversi, così come<br />

differenti sono <strong>le</strong> relazioni che intrattengono con entrambi.<br />

In merito al rapporto con i figli sono però emerse alcune prob<strong>le</strong>maticità<br />

condivise. Nello specifico, tre risultano essere i rischi che possono correre i figli<br />

di genitori separati: l’adultismo; il conflitto di <strong>le</strong>altà; la perdita di fiducia nell’altro<br />

sesso. Circa l’adultismo, i genitori raccontano che spesso i figli maggiori<br />

assumono una funzione di protezione nei confronti <strong>della</strong> madre e dei fratelli,<br />

per i quali molte volte diventano il punto di riferimento. Vi è, pertanto, una<br />

iper-responsabilizzazione. Il secondo rischio è quello del conflitto di <strong>le</strong>altà, con<br />

la tendenza a “mettere in mezzo” i figli nella situazione conflittua<strong>le</strong> e a indurli<br />

a scegliere da che parte stare. Il terzo rischio riguarda la perdita di fiducia nell’altro<br />

sesso e di conseguenza nel <strong>le</strong>game di coppia (Amato, Patterson, 2017).<br />

167


Gruppo 2 - Paola Zini<br />

Importa ri<strong>le</strong>vare che secondo i genitori intervistati <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>maticità riscontate<br />

nei figli spesso sono superate in virtù di loro risorse, a significare che i figli<br />

hanno <strong>le</strong> potenzialità per far fronte al<strong>le</strong> difficoltà connesse con la separazione<br />

dei genitori.<br />

L’aiuto desiderato riguarda la possibilità di avere un rapporto sereno con<br />

l’altro genitore. Inoltre, vi è il bisogno di imparare a non valutare tutto ciò che<br />

accade al figlio come effetto <strong>della</strong> separazione. Da ciò, consegue la necessità di<br />

conoscere <strong>le</strong> caratteristiche evolutive dei figli, in modo da comprendere meglio<br />

i loro comportamenti e <strong>le</strong> loro reazioni.<br />

D. Gli altri. Nei focus group è stato preso in considerazione anche il contesto<br />

di vita, <strong>le</strong> persone e <strong>le</strong> istituzioni con cui i genitori si relazionano. Pertanto,<br />

sono stati esaminati i parenti, gli amici, la scuola, <strong>le</strong> associazioni sportive<br />

dei figli, la Chiesa, il lavoro. Ogni contesto ha <strong>le</strong> proprie specificità, ma sembra<br />

che da parte di ciascuno di essi i genitori divorziati abbiano sperimentato abbandono<br />

ed etichettamento. Gli intervistati si sono sentiti abbandonati da<br />

molte persone, con l’esito di sentirsi differenti e inadeguati.<br />

Emerge, quindi, il bisogno di essere aiutati a riprogettare la propria esistenza,<br />

riorganizzando anche il proprio universo persona<strong>le</strong> e relaziona<strong>le</strong>. Oltre a<br />

ciò, dagli altri, dal contesto socia<strong>le</strong>, i genitori avrebbero desiderato un aiuto<br />

sul<strong>le</strong> questioni pratiche, al fine di poter essere indirizzati, guidati nella gestione<br />

<strong>della</strong> separazione.<br />

2. Dai bisogni ai sostegni educativi<br />

In merito ai bisogni sopradescritti, qua<strong>le</strong> può essere il contributo <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione<br />

pedagogica?<br />

Certamente, essa può rispondere ai bisogni <strong>le</strong>gati alla riprogettazione esistenzia<strong>le</strong>,<br />

parenta<strong>le</strong> ed al confronto.<br />

Circa la riprogettazione esistenzia<strong>le</strong>, il contributo pedagogico muove dal riconoscimento<br />

che il divorzio rappresenta un e<strong>le</strong>mento di rottura rispetto al<br />

passato. Ciò causa disorientamento, paura, sofferenza (Francini, 2014). La<br />

rottura, però, apre anche a nuove possibilità: implica, infatti, il cambiamento.<br />

Si configura così l’opportunità di un apprendimento trasformativo (Mezirow,<br />

2016), che conduce a una ridefinizione di sé e del proprio progetto.<br />

Alla luce di queste premesse, la pedagogia è chiamata a mettere in luce la<br />

struttura costitutivamente progettua<strong>le</strong> <strong>della</strong> persona e <strong>della</strong> famiglia, ad aprire<br />

al futuro e ad orientare alla possibilità di attivare cambiamenti e modificazioni<br />

168


XV. Progettare interventi di sostegno con e per genitori divorziati<br />

su di sé e sul<strong>le</strong> relazioni. Durante la separazione ed il divorzio, spesse volte si<br />

può essere prevaricati dal senso di fallimento e inadeguatezza. È opportuno,<br />

invece, offrire interventi che promuovano forme di riconoscimento e potenziamento<br />

del<strong>le</strong> proprie risorse, dei propri punti di forza. “Durante e dopo la<br />

separazione è perciò compito educativo aiutare i coniugi a coltivare la speranza,<br />

a guardare avanti, al futuro, senza ripiegamenti su sé stessi, ma a trovare fiducia<br />

in sé e nei figli” (Iori, 2001, p. 211). I divorziati vanno quindi educati<br />

alla progettualità, a coltivare la speranza per traghettare dal passato a una nuova<br />

esistenza.<br />

Circa la riprogettazione genitoria<strong>le</strong>, la pedagogia può aiutare i genitori nel<br />

processo di ridefinizione e rinegoziazione dei rapporti, mettendo “in condizione<br />

i coniugi di decidere al loro interno <strong>le</strong> rego<strong>le</strong> atte a governare il loro modo<br />

di comunicare e di vivere” (Pati, 2014, p. 125). A ta<strong>le</strong> riguardo, Iori sostiene<br />

che “il ruolo educativo dei genitori separati si basa principalmente sull’impegno<br />

a mantenere un <strong>le</strong>game piuttosto che a reciderlo” (Iori, 2006, p. 83), nella<br />

consapevo<strong>le</strong>zza che la condivisione genitoria<strong>le</strong> è un compito a cui non si può<br />

abdicare. Queste risultano <strong>le</strong> basi per avviare percorsi di co-genitorialità, di assunzione<br />

consapevo<strong>le</strong> dei propri diritti e doveri, del<strong>le</strong> proprie responsabilità ed<br />

impegni.<br />

Oltre a ciò, in merito alla relazione con i figli Emery sostiene che “i genitori<br />

non dovrebbero mai dimenticare che, anche di fronte allo stress, al dolore, al<br />

lutto, la maggior parte di figli di famiglie divorziate non è a rischio di patologia<br />

e mostra al contrario una forte resilienza e una capacità di tol<strong>le</strong>rare ed elaborare<br />

il lutto ed il dolore” (Emery, 2004, p. 66). Con ciò, egli nega una relazione<br />

lineare tra disgregazione coniuga<strong>le</strong> e disagio dei figli.<br />

Circa la finalità del confronto, sostenere <strong>le</strong> famiglie significa creare <strong>le</strong>gami<br />

tra loro. Importante, allora, è promuovere relazioni, sviluppare reti relazionali<br />

informali. Ciò permette di evitare di correre il rischio di clinicizzare il disagio,<br />

inserendolo, invece, nella normalità. In questi termini si configura il concetto<br />

di genitorialità diffusa, la qua<strong>le</strong> “e<strong>le</strong>gge il suo spazio nell’intera <strong>società</strong>: in essa<br />

ogni famiglia si preoccupa corresponsabilmente del benessere di tutti i figli, al<br />

fine di costruire una <strong>società</strong> che intenda la genitorialità come bene socia<strong>le</strong> che<br />

riguarda e appartiene a tutti” (Iori, 2006, p. 165). La genitorialità socialmente<br />

condivisa si oppone, in questo modo, alla privatizzazione <strong>della</strong> famiglia e produce<br />

al<strong>le</strong>anze. Questo approccio si pone in una visione più allargata di <strong>società</strong><br />

educante, che diventa essa stessa un soggetto educatore.<br />

169


Gruppo 2 - ?????????<br />

Bibliografia<br />

Amato P.R., Patterson S.E. (2017). The Intergenerational Transmission of Union Instability<br />

in Early Adulthood. Journal of Marriage and Family, 79: 723-738.<br />

Bertoni A., Iafrate R., Carrà E., Valls-Vidal C. (2015). Divorced parents and children<br />

of divorce: Social, relational, and individual aspects of well being. In A.M.<br />

Columbus (eds.), Advances in psychology research. Hauppauge (NY): Nova Science.<br />

Cummings E.M., Davies P.T., (2013). Il conflitto coniuga<strong>le</strong> e i figli. La prospettiva <strong>della</strong><br />

sicurezza emotiva. Roma: Borla.<br />

Emery R.E. (1998). Il divorzio. Rinegoziare <strong>le</strong> relazioni familiari. Milano: FrancoAngeli.<br />

Emery R.E. (2004). La verità sui figli e il divorzio. Gestire <strong>le</strong> emozioni per crescere insieme.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Francini G. (2014). Il dolore del divorzio. Terapia, mediazione e cura <strong>della</strong> famiglia separata.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Iori V. (2001). Fondamenti pedagogici e trasformazioni familiari. Brescia: La Scuola.<br />

Iori V. (2006). Separazioni e nuove famiglie. L’educazione dei figli. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Martinez P. (2014). Inseguendo l’arcoba<strong>le</strong>no. Oltre il dolore, il lutto e <strong>le</strong> separazioni.<br />

Chieti: GBU.<br />

Mezirow J. (2016). La teoria dell’apprendimento trasformativo. Imparare a pensare come<br />

un adulto. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Pati L. (2004). Progettare la vita. Itinerari di educazione al matrimonio e alla famiglia.<br />

Brescia: La Scuola.<br />

Pati L. (2012). Sofferenza e riprogettazione esistenzia<strong>le</strong>. Il contributo dell’educazione.<br />

Brescia: La Scuola.<br />

Pati L. (Ed.) (2014). Pedagogia <strong>della</strong> famiglia. Brescia: La Scuola.<br />

Ranieri S., Molgora S., Tamanza G., Emery R.E. (2016). Promoting Coparenting After<br />

divorce: a relational perspective on child custody evaluations in Italy. Journal<br />

of Divorce & Remarriage, 57: 361-373.<br />

Simeone D. (2002). La consu<strong>le</strong>nza educativa. Dimensione pedagogica <strong>della</strong> relazione<br />

d’aiuto. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Zini P. (2018). Accompagnamento formativo per genitori divisi. Brescia: ELS-La Scuola.<br />

170


Gruppo 3<br />

Le diverse forme <strong>della</strong> differenza, tra cultura, religione e etnia<br />

Introduzione<br />

Giuseppe Mari<br />

Agostino Portera<br />

Interventi<br />

Luca Agostinetto<br />

A<strong>le</strong>ssio Annino<br />

Francesco Bossio<br />

Miche<strong>le</strong> Caputo e Giorgia Pinelli<br />

Rosanna Cima<br />

Tiziana Chiappelli<br />

Paola Dal Toso<br />

Francesca Dello Preite<br />

Rosita Deluigi<br />

Carlo Mario Fedeli<br />

Alberto Fornasari<br />

Silvia Guetta<br />

Marisa Musaio<br />

Alba Giovanna Anna Naccari<br />

Rosella Persi<br />

Fabrizio Pizzi<br />

Andrea Porcarelli<br />

Rosa Grazia Romano<br />

Pierpaolo Triani


Introduzione<br />

Le diverse forme <strong>della</strong> differenza,<br />

tra cultura, religione e etnia<br />

Giuseppe Mari<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

L’umanità ha sempre espresso una propensione religiosa e – anche nell’attua<strong>le</strong><br />

contesto secolarizzato – non sembra essersi accomiatata dalla fede 1 . Certamente,<br />

sull’immaginario col<strong>le</strong>ttivo e sul vissuto persona<strong>le</strong>, pesano <strong>le</strong> vio<strong>le</strong>nze perpetrate<br />

dall’odio religioso (dal<strong>le</strong> lotte confessionali moderne ai genocidi novecenteschi<br />

al terrorismo contemporaneo), ma è un fatto che, quando i canali<br />

diplomatici si sono rivelati in affanno, è stata la comunicazione interreligiosa<br />

a garantire che il dialogo non s’interrompesse, come mostra bene la preghiera<br />

per la pace di Assisi (27 ottobre 1986). La “<strong>le</strong>ggenda nera” del fanatismo religioso<br />

è stata, infine, del tutto ridimensionata dal XX secolo che è il più secolarizzato<br />

<strong>della</strong> storia, ma anche quello che gronda più sangue. A questo punto,<br />

tutti dovrebbero avere chiaro che la vio<strong>le</strong>nza è tragicamente annidata nell’intimo<br />

<strong>della</strong> persona e che – credenti o non credenti – siamo tutti esposti all’eventualità<br />

che “da dentro” esca e si diffonda “ciò che contamina l’essere<br />

umano” (Mt 15,10). La dottrina cristiana riconduce questo al peccato origina<strong>le</strong>,<br />

di cui Agostino dice: “nulla è più noto per parlarne, nulla più segreto per<br />

comprenderlo” (I costumi <strong>della</strong> Chiesa cattolica e i costumi dei manichei, I,<br />

22.40). In altre paro<strong>le</strong>: l’essere umano mostra una fortissima propensione al<br />

ma<strong>le</strong>, ma non ta<strong>le</strong> da annullare un’assai più radicata aspirazione al bene. Questa<br />

polarità (che non è simmetrica) si manifesta continuamente, anche e soprattutto<br />

nel confronto con la “differenza”.<br />

Non è casua<strong>le</strong> che la più antica questione teoretica dell’Occidente (a cui limito<br />

questa breve rif<strong>le</strong>ssione perché è l’ambito cultura<strong>le</strong> su cui si appuntano i<br />

miei studi) sia quella relativa al nesso uno/molti. Rapportarsi alla differenza<br />

1 La saggistica d’argomento religioso non dà segni di cedimento, così come l’interesse che la<br />

fede continua a suscitare nel mondo odierno e che, come un “brusio” di fondo (Berger,<br />

1995), è riconoscibi<strong>le</strong> nel chiasso dei ripetuti annunci <strong>della</strong> “morte” di Dio. Sul piano di<br />

una <strong>le</strong>ttura socio-politica del fenomeno rimando a due testi che assumo come gli estremi<br />

del dibattito più recente: G. Kepel (1991) e Stark (2017).<br />

173


Gruppo 3 - Giuseppe Mari<br />

non è mai stato faci<strong>le</strong> e oggi appare – come sempre – impegnativo. È tuttavia<br />

inderogabi<strong>le</strong> sia perché l’essere umano è strutturalmente relaziona<strong>le</strong> sia perché<br />

la globalizzazione rende evidente l’interdipendenza come mai prima è accaduto.<br />

Occorre quindi identificare ciò che è comune accanto a ciò che è diverso,<br />

essendo questa la condizione previa alla comunicazione come “dono condiviso”<br />

(cum-munus). Giunge in soccorso la rif<strong>le</strong>ssione profetica condotta, mezzo<br />

secolo fa, da Paolo VI nell’enciclica Ecc<strong>le</strong>siam suam (6 agosto 1964), dove<br />

identifica tre cerchi – di crescente ampiezza – per motivare e guidare il dialogo:<br />

quello tra i cristiani che hanno in comune Gesù Cristo, quello tra i credenti<br />

che hanno in comune Dio, quello tra gli esseri umani che hanno in comune<br />

l’umanità. L’intuizione montiniana, al<strong>le</strong> soglie di quello che sarebbe diventato<br />

il mondo comp<strong>le</strong>sso di oggi, continua ad essere verace e può ispirare la pratica<br />

del dialogo autentico, nel qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> differenze s’incontrano sul terreno <strong>della</strong> comune<br />

identità persona<strong>le</strong>, quello che già Eraclito (due mil<strong>le</strong>nni e mezzo fa) ha<br />

associato al lógos. Occorre, infatti, respingere la sola ce<strong>le</strong>brazione sia dell’unità<br />

(adducente al totalitarismo) sia <strong>della</strong> varietà (adducente al relativismo): solamente<br />

unità e differenza insieme possono permettere il dialogo, di cui l’Ecc<strong>le</strong>siam<br />

suam è una sorta di magna charta a conferma del contributo essenzia<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> identità religiosa alla comunicazione interpersona<strong>le</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Berger P.L. (1995). Il brusio degli angeli. Bologna: Il Mulino.<br />

Kepel G. (1991). La rivincita di Dio. Milano: Rizzoli.<br />

Stark R. (2017). Il trionfo <strong>della</strong> fede. Torino: Lindau, 2015.<br />

174


Introduzione<br />

Le diverse forme <strong>della</strong> differenza,<br />

tra cultura, religione e etnia<br />

Agostino Portera<br />

Università di Verona<br />

Negli ultimi decenni si assiste a drastici, in parte drammatici, mutamenti nella<br />

modalità di vita di pressoché tutti gli esseri umani <strong>della</strong> terra. Globalizzazione,<br />

interdipendenza planetaria, avvento di <strong>società</strong> liquide, sempre più multietniche<br />

e multiculturali, neoliberismo influiscono in maniera determinante nel<br />

modo di vivere di ognuno. Secondo i dati ONU e UNHCR, oggi si assiste ai<br />

più e<strong>le</strong>vati livelli di migrazione mai registrati: comp<strong>le</strong>ssivamente i migranti nel<br />

mondo sono 258 milioni (aumento del 49 per cento dal 2000); fra cui 65.6<br />

milioni di persone costrette a fuggire dal proprio Paese, circa 22.5 milioni sono<br />

rifugiati (più <strong>della</strong> metà dei quali di età inferiore ai 18 anni). In Italia risiedono<br />

regolarmente circa 5 milioni di cittadini immigrati (contando anche<br />

sbarchi e altri flussi, nonché acquisizione di cittadinanza, il numero è stimato<br />

a 1 milione (Caritas, 2017). Le globalizzazioni, intese in termini economici,<br />

culturali, ambientali e politici implicano un notevo<strong>le</strong> aumento di mobilità di<br />

persone, merci e idee fra regioni e paesi diversi (Coatsworth, 2004). Anche sul<br />

piano dei media, <strong>della</strong> comunicazione e dell’informazione, i repentini cambiamenti<br />

consentono inediti contatti fra esseri umani non <strong>le</strong>gati da vicinanza geografica,<br />

nuovi influssi (e condizionamenti) e forme di appartenenza (Rivoltella,<br />

2017). Oltre agli scambi, reali e virtuali, nei paesi occidentali si attesta un<br />

crescente neoliberalismo, noto con gli slogan: privatizzazione, libero mercato,<br />

deregulation e promozione del settore privato. Le politiche neoliberiste si avvalgono<br />

dei processi di globalizzazione per incrementare in maniera pressoché<br />

illimitata <strong>le</strong> libertà personali, di associazione, di pensiero, di espressione. Ma,<br />

la libertà propugnata dal mercato è una libertà negativa, intesa cioè come assenza<br />

di limiti, come riduzione, sul piano <strong>le</strong>gislativo, dell’interferenza politica<br />

nel<strong>le</strong> scelte umane (“meno Stato, più denaro in tasca”), generando un security<br />

(sicurezza insicura) e uncertainty (certezza incerta) (Bauman, 1999).<br />

Come affrontare al meglio rischi e opportunità insite in tali mutamenti?<br />

Sul piano pedagogico l’approccio intercultura<strong>le</strong> costituisce la risposta educativa<br />

più idonea alla globalizzazione degli esseri umani e del<strong>le</strong> loro forme di vita,<br />

175


Gruppo 3 - Agostino Portera<br />

alla crescente compresenza di diversi usi, costumi, lingue, religioni e modalità<br />

comportamentali. Ta<strong>le</strong> cambiamento di paradigma ha permesso di superare <strong>le</strong><br />

strategie <strong>educative</strong> a carattere compensatorio, dove l’emigrazione lo sviluppo<br />

e la vita in contesto multicultura<strong>le</strong> erano intesi solamente in termini di rischio<br />

di disagio o di malattia, prendendo atto <strong>della</strong> dinamicità del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> culture<br />

e del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> identità, considerando l’alterità in termini di risorsa e riconoscendo<br />

l’opportunità di arricchimento e di crescita persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> che può<br />

scaturire dalla presenza di soggetti culturalmente ed etnicamente differenti.<br />

Mentre l’approccio multicultura<strong>le</strong> considera <strong>le</strong> differenze e quello transcultura<strong>le</strong><br />

tiene conto del<strong>le</strong> comunanze, la pedagogia intercultura<strong>le</strong> si colloca tra universalismo<br />

e relativismo, recepisce tutti i loro vantaggi, ma tiene conto anche<br />

di limiti e rischi. Movendo dalla conoscenza e dal rispetto dell’alterità, il prefisso<br />

inter sintetizza il tipo di intervento richiesto a fronte del pluralismo cultura<strong>le</strong>:<br />

interazione, dialogo, scambio, confronto, apertura, reciprocità, solidarietà<br />

(Portera, 2013).<br />

Bibliografia<br />

Bauman Z. (1999). In search of Politics. Cambridge: Polity Cambridge Press.<br />

Caritas Di Roma (2017). Immigrazione. Dossier statistico. Roma: Anterem.<br />

Coatsworth J.H. (2004). Globalisation, Growth, and welfare in history. Los Ange<strong>le</strong>s:<br />

London University of California Press.<br />

Portera A. (2013). Manua<strong>le</strong> di pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Bari-Roma: Laterza.<br />

Rivoltella P.C. (2017). Tecnologie di comunità, ELS. Brescia: La Scuola.<br />

176


I.<br />

Minori stranieri non accompagnati:<br />

una ricerca-azione per un modello di presa in carico competente<br />

Luca Agostinetto<br />

Università di Padova<br />

Introduzione<br />

I minori stranieri non accompagnati costituiscono un fenomeno dinamico e<br />

variegato, sensibi<strong>le</strong> sia agli e<strong>le</strong>menti “di lunga durata” sia al<strong>le</strong> evenienze emergenziali<br />

proprie del<strong>le</strong> dinamiche sociali contemporanee, sicché rappresentano<br />

un gruppo eterogeneo di giovani provenienti da Paesi, situazioni e culture<br />

molto diverse ed aventi motivazioni e storie personali difficilmente assimilabili<br />

sotto un’unica categoria. Al medesimo tempo, tuttavia, la condizione d’essere<br />

giovani d’altra nazionalità senza adulti sul nostro territorio consente di<br />

identificare fondamentali aspetti di comunanza, relativamente all’ambito educativo,<br />

di tutela, giuridico e di prospettiva socia<strong>le</strong>.<br />

Il panorama naziona<strong>le</strong>, privo di indicazioni organiche, presenta un variegato<br />

numero di esperienze, progettualità e modelli di accoglienza (Bertozzi,<br />

2005; Giovannetti, 2008; Pizzi, 2016; Traverso, 2018), a fronte però di un fenomeno<br />

che appare sostanzialmente struttura<strong>le</strong> da almeno una trentina d’anni<br />

(Carchedi e Di Censi, 2009; Agostinetto 2015a).<br />

La sfida che in una prospettiva di ricerca-azione abbiamo assunto è quella<br />

di delineare <strong>le</strong> coordinate pedagogiche e <strong>le</strong> linee <strong>educative</strong> per configurare un<br />

modello di “presa in carico competente” di questi giovani. Il punto di partenza<br />

è un’idea di ricerca-azione <strong>le</strong>gata ad una formazione in servizio volta alla definizione<br />

di strumenti pedagogici e educativi che siano giustificati da un solido<br />

ancoraggio teorico, co-costruiti con gli operatori educativi che li dovranno gestire<br />

ed imp<strong>le</strong>mentare ed efficaci alla prova situata <strong>della</strong> pratica educativa.<br />

1. Minori stranieri non accompagnati e sistema d’accoglienza<br />

Per minore straniero non accompagnato presente nel territorio dello<br />

Stato si intende il minorenne non avente cittadinanza italiana o del-<br />

177


Gruppo 3 - Luca Agostinetto<br />

l’Unione europea che si trova per qualsiasi causa nel territorio dello Stato<br />

o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana, privo di assistenza<br />

e di rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui<br />

<strong>le</strong>galmente responsabili in base al<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi vigenti nell’ordinamento italiano<br />

(L. 47/2017, art. 2).<br />

La semplice definizione riportata, che bene compendia il concetto di minore<br />

straniero non accompagnato, è estratta da un recente intervento normativo,<br />

la cosiddetta “Legge Zampa”, che con insolita chiarezza traccia il perimetro<br />

del<strong>le</strong> tute<strong>le</strong> e dei diritti che l’Italia riconosce a questi minori. In un quadro<br />

europeo quantomeno lacunoso e contraddittorio (Campani e Salimbeni,<br />

2006; Zorzini, 2013) ta<strong>le</strong> <strong>le</strong>gge cerca meritevolmente di far ordine almeno sui<br />

principi e sul<strong>le</strong> direzioni pratiche di accoglienza. Fin dall’articolo 1, ad esempio,<br />

si sancisce che “i minori stranieri non accompagnati sono titolari dei diritti<br />

in materia di protezione dei minori a parità di trattamento con i minori<br />

di cittadinanza italiana o dell’Unione europea”, e sentendo la necessità addirittura<br />

di esplicitare il – conseguentemente già ovvio – “divieto di respingimento”<br />

(Art. 3), il dovere di accoglienza presso “strutture di prima assistenza<br />

e accoglienza” (Art. 4) volte alla realizzazione di “misure di accompagnamento<br />

verso la maggiore età e misure di integrazione di lungo periodo” (Art. 13).<br />

Certo, è prematura una valutazione comp<strong>le</strong>ssiva su questa <strong>le</strong>gge – tanto più<br />

che nel frattempo la <strong>le</strong>gislatura è anche cambiata –, ma non è troppo presto<br />

per interrogarci sull’efficacia di ciò che la <strong>le</strong>gge ribadisce, ovvero sul sistema di<br />

accoglienza di questi giovani che giungono soli nel nostro Paese. Sotto questo<br />

profilo, gli aspetti che si potrebbero prendere in considerazione sarebbero comunque<br />

molti: potremmo interrogarci sui dispositivi di pronta accoglienza,<br />

ad esempio, sulla modalità di relazione con <strong>le</strong> forze dell’ordine e sui tempi che<br />

tali passaggi nei fatti implicano. Potremmo altresì occuparci di come nei diversi<br />

territori <strong>della</strong> nostra penisola il fenomeno sia segnato da differenti caratterizzazioni,<br />

così come diverse appaiono anche <strong>le</strong> modalità e capacità di risposta<br />

(Poloni, 2008; Valtolina, 2008). Ma poiché – date <strong>le</strong> indicazioni di <strong>le</strong>gge,<br />

data la nostra tradizione in tema di politica socia<strong>le</strong> (Pattaro, Nigris, 2018) e<br />

date <strong>le</strong> specifiche condizioni dei minori stranieri non accompagnati (richiedenti<br />

o meno asilo) – nella quasi totalità dei casi si ricorre all’accoglienza in<br />

strutture <strong>educative</strong> residenziali (Sbraccia, 2011), abbiamo deciso di indagare<br />

come sia possibi<strong>le</strong> pervenire ad una presa in carico educativa “competente”,<br />

ovvero appropriata nei modi ed efficace negli esiti.<br />

178


I. Minori stranieri non accompagnati<br />

2. La ricerca-azione in una struttura educativa residenzia<strong>le</strong><br />

Fare ricerca nel campo dei servizi educativi non è mai semplice, tanto più in<br />

quelli particolarmente implicati sul piano dell’operatività, che non sempre<br />

hanno il tempo ed il modo di dedicare spazio ad altro. Eppure, proprio per ta<strong>le</strong><br />

grado di implicazione, questi servizi abbisognano di supporto: ecco allora che<br />

una strategia “win-win” può essere quella <strong>della</strong> ricerca-azione, dove alla disponibilità<br />

di un accesso al campo e alla raccolta approfondita di e<strong>le</strong>menti, si accompagna<br />

l’attivazione di un processo di cambiamento monitorato, situato e<br />

giustificato (Yin, 2017), magari sostenuto un impianto formativo (Zecca,<br />

2018) che alimenti i processi partecipativi (Losito, Pozzo, 2005) garantendo<br />

così la sostenibilità dei risultati (Agostinetto, 2013).<br />

Sulla condivisione di tali premesse si è avviato nel settembre del 2016 un<br />

processo di ricerca-azione presso <strong>le</strong> strutture <strong>educative</strong> residenziali <strong>della</strong> Cooperativa<br />

Socia<strong>le</strong> Coges “Don Lorenzo Milani” di Mestre (VE) che da una ventina<br />

d’anni accolgono minori stranieri non accompagnate. Ta<strong>le</strong> realtà si articola<br />

in tre distinte comunità, una di prima accoglienza (“Cavana”) e due di seconda<br />

(“Bricola” e “Rosa dei venti”), per un tota<strong>le</strong> di una trentina di minori accolti.<br />

Sebbene non vi sia spazio in questa sede per dettagliarne gli aspetti, vogliamo<br />

almeno fare cenno al fatto che il quadro teorico <strong>della</strong> ricerca assume, da<br />

un lato, i riferimenti <strong>della</strong> pedagogia genera<strong>le</strong> e intercultura<strong>le</strong> per la <strong>le</strong>ttura e<br />

presa in carico dei minori, mentre su un piano epistemologico è stato assunto<br />

a riferimento dell’intenzionalità e attuazione pedagogica il Modello in Pedagogia<br />

(Dal<strong>le</strong> Fratte, 1986; Agostinetto, 2017a, 2017b; Agostinetto, Bugno,<br />

2017).<br />

Il disegno <strong>della</strong> ricerca si distende su due annualità (si veda la fig. 1), comprendendo<br />

incontri con tutto il gruppo degli educatori, con <strong>le</strong> singo<strong>le</strong> équipe,<br />

con i responsabili del<strong>le</strong> strutture, con i referenti <strong>della</strong> supervisione ed i volontari.<br />

Vo<strong>le</strong>ndo semplificare, l’idea di fondo è quella di “smontare” gli assunti, <strong>le</strong><br />

procedure e <strong>le</strong> acquisizioni che nel tempo sono maturate, per ri<strong>le</strong>gger<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssivamente<br />

e sulla base di modelli teorici di riferimento e poter<strong>le</strong> quindi, infine,<br />

riformulare in termini giustificati. Al momento <strong>della</strong> presentazione oggetto di<br />

questo contributo, siamo giunti al termine <strong>della</strong> prima annualità e all’inizio<br />

<strong>della</strong> seconda.<br />

179


Gruppo 3 - Luca Agostinetto<br />

Figura 1. Schema logico del processo di ricerca-azione-formazione<br />

Il percorso ha preso <strong>le</strong> mosse da un lavoro propedeutico di “dissodamento<br />

del terreno” volto all’esplicitazione del<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche, alla chiarificazione<br />

degli assunti e all’individuazione del<strong>le</strong> direttrici tematico-metodologiche da<br />

seguire. Si è operato quindi su tre livelli, distinti ma non disgiunti:<br />

– l’analisi del<strong>le</strong> istanze che gli operatori educativi definiscono come determinanti<br />

e/o difficoltose (enunciati prob<strong>le</strong>matici);<br />

– l’analisi del quadro istituziona<strong>le</strong>, valoria<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> dell’organizzazione<br />

(enunciati normativi);<br />

– l’analisi dei modelli pedagogici e culturali e dei profili professionali di riferimento<br />

(enunciati definitori).<br />

I tre tipi di enunciati hanno dischiuso la possibilità ad un diffici<strong>le</strong> accesso,<br />

d’antica memoria pedagogica, quello dei fondamenti antropologici implicati<br />

ad ogni prospettiva educativa (Flores D’Arcais, 1974; Scurati, 1999; Pel<strong>le</strong>rey,<br />

1999; Dal<strong>le</strong> Fratte, 2004, Cunti, 2004): benché ta<strong>le</strong> aspetto possa risultare inizialmente<br />

osti<strong>le</strong>, esso – oltre ad essere ovviamente crucia<strong>le</strong> per la determinazione<br />

di un impianto pedagogico – se opportunamente trattato appare agli<br />

operatori come un riconoscimento profondo di ciò che sta alla base non solo<br />

del loro agire, ma anche del loro essere educatori (Agostinetto, 2017a).<br />

Il lavoro sui fondamenti antropologici ha quindi consentito la progressiva<br />

definizione, significazione e condivisione del Progetto Pedagogico dell’organiz-<br />

180


I. Minori stranieri non accompagnati<br />

zazione, qua<strong>le</strong> contesto esplicito (rigoroso, coerente, condiviso e trasferibi<strong>le</strong>)<br />

in cui reperire un criterio giustificato tramite il qua<strong>le</strong> decidere, attuare e valutare<br />

<strong>le</strong> molteplici azioni che l’operatore mette in atto (da solo, con altri col<strong>le</strong>ghi<br />

o con professionisti di altre discipline) per portare a termine la propria<br />

“missione” professiona<strong>le</strong>. Ta<strong>le</strong> contesto esplicito, che orienta la progettazione<br />

e l’azione educativa, nel Progetto Pedagogico si traduce in un sistema di finalità,<br />

“aderente” alla specificità del contesto di cui è espressione (Madriz, 2011;<br />

Agostinetto, 2013).<br />

3. Prime risultanze. Aree, finalità e mappe del progetto pedagogico<br />

Il Progetto Pedagogico è stato definito su 6 aree, declinate poi in finalità e<br />

quindi ordinate in “mappe disposizionali” di modo che tra di esse intercorrano<br />

rapporti di implicazione progressiva (Dal<strong>le</strong> Fratte, 1986). Non potendo qui<br />

presentare <strong>le</strong> mappe, illustriamo brevemente <strong>le</strong> 6 aree e almeno <strong>le</strong> finalità “apicali”<br />

del<strong>le</strong> medesime, di modo da mostrare come anche il lavoro con i minori<br />

stranieri non accompagnati – ad un’attenta considerazione – non comporti solo<br />

una direzione di tutela e di inserimento socia<strong>le</strong>, ma implichi un impegno<br />

pedagogico su tutte <strong>le</strong> dimensioni costitutive <strong>della</strong> persona:<br />

– Area cognitiva, riferita all’ambito dei processi, dei modelli e degli schemi relativi<br />

al capire e al conoscere. Nel caso specifico dei minori stranieri non accompagnati<br />

essa ha anche a che fare con il modo attraverso il qua<strong>le</strong> il minore<br />

decodifica, accomoda o accoglie il nuovo ambiente cultura<strong>le</strong>, nella<br />

rielaborazione continua del proprio progetto migratorio. Qui la finalità<br />

apica<strong>le</strong> che orienta l’azione educativa è “Capacità di sviluppare un pensiero<br />

maturo, consapevo<strong>le</strong> e critico-rif<strong>le</strong>ssivo attraverso il qua<strong>le</strong> conoscere e comprendere<br />

la realtà, apprendere <strong>le</strong> conoscenze necessarie ed elaborare <strong>le</strong> risorse<br />

utili alla propria realizzazione”.<br />

– Area affettiva, che riguarda la sfera emotiva <strong>della</strong> persona ed i suoi <strong>le</strong>gami<br />

più intimi. Tra questi, il più importante è la famiglia, anche per i minori<br />

accolti e anche se la famiglia è per definizione lontana (ma tutt’altro che assente).<br />

Su ta<strong>le</strong> aspetto, gli educatori devono operare attraverso la relazione<br />

nel favorire ritessiture, riempire i significati, colmare di senso il vuoto che<br />

sempre su ta<strong>le</strong> mancanza si genera. La finalità ultima per quest’area è stata<br />

individuata nella “Capacità di riconoscere, distinguere e gestire <strong>le</strong> proprie<br />

emozioni, per giungere a prendersi cura del sé, dei <strong>le</strong>gami significativi e degli<br />

altri”.<br />

181


Gruppo 3 - Luca Agostinetto<br />

– Area etica, che attiene al<strong>le</strong> norme e, ancor di più, ai valori che regolano e<br />

guidano la condotta persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong>. Ovvio che per chi si trova, da un<br />

giorno all’altro, in un altro contesto di vita, ta<strong>le</strong> rielaborazione mette in<br />

gioco il riconoscimento di sé sul terreno sdruccio<strong>le</strong>vo<strong>le</strong> <strong>della</strong> propria traiettoria<br />

migratoria, – come è prevedibi<strong>le</strong> – tra slanci e resistenze. La finalità<br />

apica<strong>le</strong> di quest’area progettua<strong>le</strong> è dunque la “Capacità di aderire ad un<br />

universo valoria<strong>le</strong> proprio, congruente con <strong>le</strong> norme di convivenza socia<strong>le</strong><br />

ed improntato ai principi fondamentali di giustizia, onestà, rispetto, diritti<br />

umani”.<br />

– Area relaziona<strong>le</strong>, relativa ad una dimensione profonda <strong>della</strong> persona, quella<br />

dell’incontro con l’altro da sé. Per chi vive un’esperienza di comunità, ta<strong>le</strong><br />

area include <strong>le</strong> relazioni amicali (quel<strong>le</strong> nuove che si creano e <strong>le</strong> vecchie che<br />

si mantengono), la relazione educativa, i <strong>le</strong>gami significativi, e, attraverso<br />

questi, la capacità di entrare in rapporto con l’altro e di sviluppare relazioni<br />

stabili, partecipate e reciproche. La finalità correlata a quest’area è stata<br />

semplicemente identificata nella “Capacità di creare <strong>le</strong>gami significativi,<br />

autentici, rispettosi”.<br />

– Area socia<strong>le</strong>, che riguarda la capacità <strong>della</strong> persona di aprirsi al mondo, di<br />

integrarsi nei diversi contesti sociali, di esprimere in essi partecipazione, affidabilità<br />

e autorevo<strong>le</strong>zza. Nell’esperienza dei minori accolti in struttura significa<br />

partire dalla capacità di aderire ad un gruppo e al<strong>le</strong> sue rego<strong>le</strong>, di gestire<br />

interazioni allargate con equilibrio e offrendo un proprio origina<strong>le</strong><br />

contributo, di assumere ruoli e responsabilità corrispondenti alla propria<br />

maturazione, di utilizzare <strong>le</strong> opportunità presenti a livello socia<strong>le</strong> e di sapersi<br />

muovere all’interno di un quadro (comunitario, socia<strong>le</strong>, istituziona<strong>le</strong>)<br />

non semplice da comprendere e penetrare. La finalità apica<strong>le</strong> è stata individuata<br />

nella “Capacità di partecipare attivamente al contesto comunitario,<br />

territoria<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong>”.<br />

– Area pratico-operativa, relativa all’esercizio progressivo di un’autonomia responsabi<strong>le</strong><br />

nella pratica quotidiana, secondo livelli via via più articolati di<br />

comp<strong>le</strong>ssità. Per i minori accolti, è questa una prospettiva impel<strong>le</strong>nte, dovendo<br />

imparare – ad un’età molto precoce – a saper vivere da soli, a mantenersi,<br />

a gestire tutti gli aspetti <strong>della</strong> quotidianità (dalla salute alla documentazione)<br />

in un contesto significativamente diverso e lontano dal proprio<br />

(per lingua, normative, tradizioni…) e non sempre accogliente. Qui<br />

la finalità è stata declinata come “Capacità di esercitare responsabilmente<br />

l’autonomia in tutti gli ambiti quotidiani (casa, lavoro, relazioni, …), in<br />

modo positivo per sé e per gli altri, valutando limiti e risorse”.<br />

182


I. Minori stranieri non accompagnati<br />

Conclusioni<br />

Le aree del Progetto Pedagogico emerso dalla ricerca-azione disegnano uno<br />

spazio molto ampio e impegnativo nel qua<strong>le</strong> l’educatore deve sapersi muovere.<br />

Ora, il passaggio alla seconda annualità del percorso di ricerca-azione prevede<br />

la declinazione educativa di tali aree, ovvero la loro specificazione in obiettivi<br />

e azioni <strong>educative</strong> commisurate alla specificità dei minori stranieri non accompagnati.<br />

Ci pare non di meno significativo questo primo movimento progettua<strong>le</strong><br />

nella direzione di una presa in carico educativa competente. Sebbene in comunità,<br />

per il poco tempo a disposizione prima del raggiungimento <strong>della</strong> maggiore<br />

età, il lavoro educativo includa inevitabilmente dimensioni molto pratiche<br />

(come quel<strong>le</strong> dei prerequisiti lavorativi, <strong>della</strong> capacità di trovare e mantenere<br />

un lavoro, di gestire un alloggio e preservare una regolarità documentativa,<br />

…), i risultati emersi suggeriscono una sorta di “riposizionamento” dei minori<br />

stranieri non accompagnati, non come caso specia<strong>le</strong> ma verso il loro essere<br />

innanzitutto persone e minori.<br />

In un’epoca di riduzionismi, di categorizzazioni e di approcci meramente<br />

funzionalistici, ci pare questo un prezioso guadagno, poiché è solo da questo<br />

fondamento umano che è possibi<strong>le</strong> affrontare (anche educativamente) ogni diversità,<br />

compresa quella d’essere minori giunti soli in un paese straniero in cerca<br />

di futuro.<br />

Bibliografia<br />

Agostinetto L. (2017a). Al<strong>le</strong> radici dell’agire educativo. Formazione e modelli pedagogici:<br />

logica, progetti ed esempi. In C. Xodo, A. Porcarelli, L’Educatore. Il “differenzia<strong>le</strong>”<br />

di una professione pedagogica. Scuola lavoro e professioni (pp. 93-112). Lecce-Brescia:<br />

Pensa MultiMedia.<br />

Agostinetto L. (2017b). Minori stranieri non accompagnati e richiedenti asilo. In M.<br />

Fiorucci, F. Pinto Minerva, A. Portera (eds.), Gli alfabeti dell’intercultura (pp. 439-<br />

454). Pisa: ETS.<br />

Agostinetto L., Bugno L. (2017c). L’intercultura in pratica. Una ricerca sul<strong>le</strong> concezioni<br />

degli insegnanti e del loro peso in classe. Ricerche Pedagogiche, 202: 33-42.<br />

Agostinetto L. (2015). Minori non accompagnati. Colpa o diritto: la misura del<strong>le</strong><br />

istanze interculturali. In M. Catarci, E. Macinai (eds.), Le paro<strong>le</strong> chiave <strong>della</strong> pedagogia<br />

intercultura<strong>le</strong> (pp. 173-202). Milano: FrancoAngeli.<br />

Agostinetto L. (2013). Educare. Epistemologia pedagogica, logica formativa e pratica<br />

educativa. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

183


Gruppo 3 - Luca Agostinetto<br />

Bertozzi R. (2005). Le politiche sociali per i minori stranieri non accompagnati. Pratiche<br />

e modelli locali in Italia. In R. Bichi (ed.), Separated children. I minori stranieri<br />

non accompagnati. Milano: FrancoAngeli.<br />

Campani G., Salimbeni, R. (eds.) (2006). La fortezza e i ragazzini. La situazione dei<br />

minori stranieri in Europa. Milano: FrancoAngeli.<br />

Carchedi F., Di Censi L. (2009). Il profilo socia<strong>le</strong> e <strong>le</strong> caratteristiche di base. In G.<br />

Candia, F. Carchedi, F. Giannotta, G. Tarzia (eds.), Minori erranti. L’accoglienza<br />

ed i percorsi di protezione. Roma: Ediesse.<br />

Cunti A. (2005). Competenze professionali e competenze di sistema. In P. De Mennato,<br />

A. Cunti, Formare al lavoro socia<strong>le</strong>. Milano: Guerini e Associati.<br />

Dal<strong>le</strong> Fratte G. (2004). Questioni di epistemologia pedagogica e di filosofia dell’educazione.<br />

Per una riscoperta dell’agire educativo. Roma: Armando.<br />

Dal<strong>le</strong> Fratte G. (1986). Teoria e modello in pedagogia. Roma: Armando.<br />

Flores D’Arcais G. (1974). Premessa deontologica del discorso pedagogico. Padova: Liviana.<br />

Giovannetti M. (2008). L’accoglienza incompiuta. Le politiche dei comuni italiani verso<br />

un sistema di protezione naziona<strong>le</strong> per i minori stranieri non accompagnati. Bologna:<br />

Il Mulino.<br />

Losito, B., Pozzo G. (2005). La ricerca azione. Una strategia per il cambiamento nella<br />

scuola. Roma: Carocci.<br />

Madriz E. (2011). Prendere forma per dare forma. L’azione educativa professiona<strong>le</strong>. Roma:<br />

Armando.<br />

Pattaro C., Nigris D. (eds.) (2018). Le sfide dell’aiuto. Assistenti sociali nel quotidiano<br />

dell’immigrazione. Milano: FrancoAngeli.<br />

Pel<strong>le</strong>rey M. (1998). Educare. Manua<strong>le</strong> di pedagogia come scienza praticoprogettua<strong>le</strong>.<br />

Roma: LAS.<br />

Pizzi F. (2016). Minori che migrano soli. Percorsi di accoglienza e sostegno educativo. Brescia:<br />

La Scuola.<br />

Poloni S. (2008). Un’analisi quantitativa: la stima dei minori stranieri non accompagnati<br />

in Italia e in Lombardia. In R. Bichi (ed.), Separated children. I minori stranieri<br />

non accompagnati (pp. 143-182). Milano: FrancoAngeli.<br />

Sbraccia A. (2011). Strutture di minoranza. Minori stranieri non in comunità: uno studio<br />

di caso. Napoli: Think Thanks.<br />

Scurati C. (1999). Realtà umana e cultura formativa. Brescia: La Scuola.<br />

Traverso A. (2018). Introduzione. In A. Traverso, Infanzie movimentate. Ricerca pedagogica<br />

e progettazione nei contesti di emergenza per minori stranieri non accompagnati<br />

(pp. 13-14). Milano: FrancoAngeli.<br />

Valtolina G. (2008). Minori stranieri non accompagnati: tra bisogni, lusinghe e realtà.<br />

In R. Bichi (ed.), Separated children. I minori stranieri non accompagnati (pp.<br />

65-84). Milano: FrancoAngeli.<br />

Zorzini A.D. (2013). Minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo. Roma: Aracne.<br />

184


II.<br />

Le sfide interculturali per la comprensione del<strong>le</strong> differenze:<br />

il superamento degli impliciti<br />

A<strong>le</strong>ssio Annino<br />

Università di Catania<br />

«Eppure io ho visto: busheman,<br />

negri, bianchi sono stati capaci<br />

di amarlo e di sacrificarsi per lui.<br />

Ed egli ha amato tutti».<br />

(A. Manzi, Orzowei)<br />

1. L’educazione intercultura<strong>le</strong> nella contemporaneità<br />

Una del<strong>le</strong> sfide maggiori che la pedagogia è, oggi, chiamata a raccogliere ed affrontare<br />

con determinazione è indubbiamente quella <strong>le</strong>gata ai continui mutamenti<br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong>, sempre più caratterizzata in senso multicultura<strong>le</strong> e multietnico.<br />

Forze centripete operano in questo senso per cercare di opporre resistenze<br />

più o meno nette, più o meno contigue dal punto di vista storico ed<br />

ideologico, per difendere valori e consuetudini degli autoctoni, rivendicati con<br />

nostalgia per integrare il quadro di un passato blindato come idea<strong>le</strong>, in cui la<br />

presenza dell’alterità riconducibi<strong>le</strong> alla categoria del migrante era, se non nulla,<br />

quantomeno margina<strong>le</strong>. Recentemente, in Italia, il nazionalismo esasperato<br />

e ostentato è il simbolo, più che altrove, di incertezza nei confronti dello Stato<br />

e del<strong>le</strong> sue istituzioni, per cui già solo la manifestazione dell’interesse verso il<br />

multiculturalismo, non opportunamente promosso da un Ministero preposto,<br />

né da altri Ministeri de<strong>le</strong>gati, viene percepita come concreta minaccia per<br />

l’identità, come testimoniato in maniera abbastanza evidente da valori, comportamenti<br />

e reazioni istintive verso l’alterità. Si percepisce in maniera abbastanza<br />

evidente una distorta nostalgia del passato come reazione a tutta una serie<br />

di trasformazioni che stanno avvenendo non solo nel nostro Paese, ma a livello<br />

globa<strong>le</strong>. In quest’ottica, la differenza può essere interpretata in maniera<br />

non raziona<strong>le</strong>, può essere metabolizzata come disagio, come fattore destabilizzante<br />

per un tessuto socia<strong>le</strong> che vive potenzialmente di rimpianti, di rabbia<br />

nemmeno tanto repressa e di contraddizioni etiche e morali, per cui l’etnia<br />

può rappresentare, a volte, lo scriminante tra una condotta e un’altra in un<br />

contesto di profonda impasse cultura<strong>le</strong>.<br />

185


Gruppo 3 - A<strong>le</strong>ssio Annino<br />

E anche nella stessa rabbia, nella stessa vio<strong>le</strong>nza, negli stessi atti teppistici<br />

con i quali ci si scaglia oggi contro la differenza (etnica, sessua<strong>le</strong>, cultura<strong>le</strong>, etc.)<br />

si può riscontrare un’esasperazione ed una inquietudine che testimoniano di<br />

un parossismo che ha radici lontane, dal vuoto persona<strong>le</strong> ed esistenzia<strong>le</strong>, a<br />

quello cultura<strong>le</strong> ed ideologico. Già qualche anno fa Gundara (2000, p. 29) asseriva<br />

in merito che “Il prob<strong>le</strong>ma del razzismo è la questione principa<strong>le</strong>. Le sue<br />

caratteristiche istituzionali e strutturali possono essere superate soltanto coinvolgendo<br />

la più larga parte di <strong>società</strong> circa questa questione, anziché soltanto<br />

i gruppi minoritari che sono destinatari di questa forma di razzismo. Vi è una<br />

pericolosa mancanza di interesse nei riguardi di questa piaga socia<strong>le</strong>, aggravata<br />

dalla tendenza a trasformare in capro espiatorio chi è visibilmente differente e<br />

debo<strong>le</strong>”.<br />

Per quanto concerne lo sviluppo e la radicalizzazione di sacche di resistenza<br />

xenofobe e nazionaliste quali fonti di intol<strong>le</strong>ranze e scontri, è doveroso considerare<br />

come già nell’ultima parte del secolo scorso Huntington (1997, p.125)<br />

avesse trattato dei probabili scontri di civiltà, illustrando in un testo noto che<br />

“I governanti e i cittadini di uno Stato si sentono meno minacciati da persone<br />

che ritengono culturalmente affini e maggiormente affidabili in virtù di una<br />

comunanza di lingua, religione, valori, istituzioni e cultura, e molto di più, invece,<br />

da stati <strong>le</strong> cui <strong>società</strong> hanno culture diverse e che quindi essi non possono<br />

comprendere o di cui non ritengono di potersi fidare” 1 .<br />

Conseguentemente si deve passare a considerare come la persona, con tutto<br />

il suo bagaglio cultura<strong>le</strong> ed esperienzia<strong>le</strong>, non riesca ad essere valorizzata e riconosciuta<br />

oltre gli stereotipi e i pregiudizi: anzi, da uno sguardo agli avvenimenti<br />

<strong>della</strong> quotidianità si ri<strong>le</strong>va il contrario, dal momento che sembra preva<strong>le</strong>re<br />

decisamente un paradigma monocultura<strong>le</strong> ed etnocentrico, per cui nel tessuto<br />

socia<strong>le</strong> vi è un intimo convincimento radicato di superiorità etnica, cultura<strong>le</strong><br />

e financo religiosa che viene ostentata senza remore.<br />

Compito <strong>della</strong> pedagogia è senz’altro quello di cercare di contrastare in maniera<br />

efficace i modelli culturali individualistici proposti, coscientemente o<br />

meno, talvolta dalla scuola e spessissimo dall’extrascuola, per permettere di<br />

1 S.P. Huntinghton (1997). Lo scontro del<strong>le</strong> civiltà e il nuovo ordine mondia<strong>le</strong>. Milano: Garzanti.<br />

Di seguito (p. 126), l’A. aggiunge apocalitticamente che in seguito vi sarà «[…] il<br />

crollo dell’autorità stata<strong>le</strong>, la disgregazione degli stati, l’intensificarsi dei conflitti tribali, etnici<br />

e religiosi, l’emergere di organizzazioni mafiose criminali internazionali, l’aumento<br />

stratosferico del numero dei rifugiati; la proliferazione del<strong>le</strong> armi nuc<strong>le</strong>ari e di altri strumenti<br />

di distruzione di massa; il diffondersi del terrorismo, il moltiplicarsi di massacri e<br />

operazioni di pulizia etnica».<br />

186


II. Le sfide interculturali per la comprensione del<strong>le</strong> differenze<br />

contrastare in maniera decisa <strong>le</strong> sacche di resistenza, che rappresentano la fusione<br />

sincretica di egoismi e di ignoranza atavica e che determinano atteggiamenti<br />

razzisti e totalmente discriminatori nei confronti di chi incarna la differenza,<br />

pregiudicando il dialogo sereno e duraturo. Purtroppo nell’esperienza<br />

quotidiana diviene sempre più concreto il rischio che si manifestino sullo<br />

sfondo i fantasmi di Chamberlain e di De Gobineau, tra gli altri teorici del<br />

razzismo, e che <strong>le</strong> loro idee facciano proseliti anche tra gli insospettabili, mentre<br />

in questo sfondo un po’ offuscato il linguaggio lascia poco spazio ai fraintendimenti,<br />

o al buonismo: mito <strong>della</strong> razza, mito <strong>della</strong> purezza, <strong>le</strong> <strong>le</strong>ggende dei<br />

fondatori, la nostra religione e i nostri costumi, sono termini perentori che contribuiscono<br />

ad issare una barriera assolutamente escludente e pregiudizia<strong>le</strong> nei<br />

confronti degli Altri.<br />

2. Il superamento del concetto di “razza”<br />

Le paure contemporanee circa una perdita <strong>della</strong> propria identità, non solo persona<strong>le</strong><br />

ma anche <strong>le</strong>gata all’appartenenza ad un popolo preciso, in conseguenza<br />

del<strong>le</strong> immigrazioni, sembra ricalcare in tutto e per tutto quanto De Gobineau<br />

(1965, p. 76) elaborava nella metà del XIX secolo, descrivendo il rischio <strong>della</strong><br />

mescolanza, che etichettava apertamente come degenerazione. Egli, infatti, parlava<br />

in prima persona del timore <strong>della</strong> differenza nei termini “Io mi credo ormai<br />

provvisto di tutto quanto è necessario a risolvere il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> vita e<br />

<strong>della</strong> morte del<strong>le</strong> nazioni, e affermo che un popolo che restasse eternamente<br />

composto dei medesimi e<strong>le</strong>menti nazionali non potrebbe morire mai”.<br />

Recentemente Aime (2016, p. 46) ha scritto che “Insomma, se la razza è<br />

stata messa alla porta dalla scienza, il razzismo no. Non è sufficiente convincere<br />

la gente che la razza è un concetto irri<strong>le</strong>vante e incoerente, perché il razzismo<br />

scompaia. […] La razza non è la causa del razzismo, ma il suo pretesto,<br />

il suo alibi”, e, nel condividere senza dubbio alcuno la validità di quanto appena<br />

esposto, si conferma ulteriormente la necessità di articolare e supportare<br />

l’educazione intercultura<strong>le</strong> come strumento profondo di conoscenza del<strong>le</strong> differenze<br />

per superare <strong>le</strong> crescenti difficoltà connesse agli impliciti culturali sedimentati<br />

ormai da generazioni. Non è più (solo) il colore <strong>della</strong> pel<strong>le</strong>, oggi, a<br />

determinare atteggiamenti razzisti, ma si insinuano tarli fastidiosi <strong>le</strong>gati alla<br />

percezione etnocentrica, superficia<strong>le</strong> ed errata del<strong>le</strong> peculiarità di ciascuna persona,<br />

inquadrabili nella categoria dei razzismi culturali. Come sostiene Santerini<br />

(2014), infatti, “Il concetto di ‘razzismo cultura<strong>le</strong>’ si presenta come la forma<br />

di discriminazione che richiede maggiormente, nello scenario attua<strong>le</strong>, uno<br />

187


Gruppo 3 - A<strong>le</strong>ssio Annino<br />

sforzo di innovazione pedagogica. Esso consiste nell’accentuazione del<strong>le</strong> differenze<br />

di comportamenti, costumi e valori che separano i vari gruppi”.<br />

In quest’ottica, ecco che l’emarginazione, la diffidenza, persino alcune forme<br />

di odio maturano come conseguenza di forme di vestiario, di linguaggio,<br />

di comportamento e persino di abitudini alimentari valutate come assolutamente<br />

incompatibili e, quindi, squalificate sommariamente come inferiori.<br />

Fig.1. Hofstede 2001<br />

Hofstede (2001) già in principio del XXI secolo illustrava quanto appena<br />

asserito relativamente ai retaggi culturali profondamente radicati e trasmessi<br />

da generazione in generazione, attraverso la metafora <strong>della</strong> cultura a “cipolla”<br />

illustrata nella fig.1, che vede al suo interno, come nuc<strong>le</strong>o, i valori, che si consolidano<br />

e si tramandano attraverso i rituali, con pratiche e tempistiche ben<br />

definite dal<strong>le</strong> tradizioni. Gli eroi sono <strong>le</strong> figure realmente più efficaci per richiamare<br />

<strong>le</strong> origini e il percorso storico di un popolo e <strong>della</strong> relativa cultura,<br />

che arriva alla più comp<strong>le</strong>ta definizione e identificazione all’esterno attraverso<br />

i simboli. La religione, oggi più che mai, rappresenta il terreno di scontro socia<strong>le</strong><br />

e la ragione di timore e odio crescente, principalmente per ragioni riconducibili<br />

al fondamentalismo cultura<strong>le</strong> che si sta consolidando nell’Occidente,<br />

soprattutto in Europa.<br />

3. La logica dell’incontro nel tempo del rancore<br />

La necessità impel<strong>le</strong>nte, oggi, è dunque quella di innervare la cultura del confronto<br />

e dell’incontro, contrastando di converso <strong>le</strong> tendenze latenti e manifeste<br />

all’opposizione e al conflitto. Proprio in questo scenario diffici<strong>le</strong> e comp<strong>le</strong>sso<br />

emerge la grande potenzialità <strong>della</strong> scuola (Mulè 2018, p. 45) qua<strong>le</strong> “luogo<br />

privi<strong>le</strong>giato per fare attecchire questa nuova cultura che deve essere diffusa tra<br />

gli insegnanti e i dirigenti scolastici che, in virtù del proprio ruolo, hanno il<br />

188


II. Le sfide interculturali per la comprensione del<strong>le</strong> differenze<br />

compito di formare <strong>le</strong> future generazioni e di amministrare la macchina scolastica<br />

[…]”. La fig. 2 illustra <strong>le</strong> appartenenze religiose dei cittadini stranieri in<br />

Italia nella stretta contemporaneità, per cui l’odio scaturente dai fondamentalismi<br />

religiosi ha la potenzialità di racchiudere la forza dirompente di altri fortissimi<br />

conflitti <strong>le</strong>gati al<strong>le</strong> etnie e al<strong>le</strong> culture differenti, e nello stesso tempo di<br />

costituire una fortissima attrattiva, quasi irresistibi<strong>le</strong>, per chi sia orientato agli<br />

estremismi. La religione, con i riti e <strong>le</strong> tradizioni propri di ogni confessione,<br />

può divenire più che mai un ostacolo insormontabi<strong>le</strong>, in perenne sospensione<br />

tra intol<strong>le</strong>ranze e odio. L’articolo 17 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione<br />

Europea indica a riguardo che<br />

L’Unione rispetta e non pregiudica lo status di cui <strong>le</strong> chiese e <strong>le</strong> associazioni<br />

o comunità religiose godono negli Stati membri in virtù del diritto naziona<strong>le</strong>.<br />

2. L’Unione rispetta ugualmente lo status di cui godono, in virtù del diritto<br />

naziona<strong>le</strong>, <strong>le</strong> organizzazioni filosofiche e non confessionali. 3. Riconoscendone<br />

l’identità e il contributo specifico, l’Unione mantiene un dialogo aperto,<br />

trasparente e regolare con tali chiese e organizzazioni 2 .<br />

!""#$%&'&'(& ' &<br />

) $&*+,+-.& + &<br />

)<br />

/<br />

&,* +)<br />

.%$#'+&$+ $ + ) +' ) 0%#*+# ) #* )<br />

123<br />

4<br />

%# %#<br />

$ $<br />

""#<br />

$<br />

!"#<br />

$<br />

!<br />

!<br />

%&'()'*+'<br />

'<br />

,-(-./*+' 01 .<br />

'2 ' 3+' "<br />

3&'1+)*.' '<br />

*)1'4*2+3()'5'4*.)&'<br />

*<br />

)' '<br />

! ! ! Fig. ! 2. ! fonte: Centro ! Studi ! e Ricerche ! ISMU, 2018<br />

!<br />

!<br />

Sempre in prospettiva critica per promuovere un profondo interscambio<br />

! religioso, Campanini ! !(2016, p.12) asserisce, ! relativamente al<strong>le</strong> religioni mo-<br />

! noteiste, che “Cristianesimo ! e Islam sono <strong>le</strong> ! due più ! importanti ! civiltà dell’umanità:<br />

! messe ! assieme ! ! da so<strong>le</strong> contano ! altre quattro ! miliardi ! di credenti,<br />

! ! !<br />

!<br />

! due uomini ! su tre circa”, per ! ! cui appare assolutamente ! ! necessario ! attivarsi per-<br />

! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! 2 Art. 17 ! del Trattato ! sul funzionamento ! dell’Unione ! Europea (versione consolidata), ! ! «Gaz-<br />

! zetta ufficia<strong>le</strong> dell’Unione & europea», C 326/47, 26.10.2012<br />

! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! !<br />

!<br />

!!<br />

189<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !


Gruppo 3 - A<strong>le</strong>ssio Annino<br />

ché vi siano molti punti di confronto e di dialogo, dal momento che solo la<br />

vera conoscenza scevra da pregiudizi può indirizzare <strong>le</strong> future generazioni verso<br />

il rea<strong>le</strong> senso <strong>della</strong> democrazia, del civismo pieno e del progresso. Nel 2008<br />

il Libro bianco sul dialogo intercultura<strong>le</strong>, a cura del Consiglio d’Europa, ha chiaramente<br />

fissato i principi-chiave per una convivenza serena e pacifica, anche<br />

per quanto concerne il sentire religioso, indicando proprio al punto 3.5 che<br />

Il ricco patrimonio cultura<strong>le</strong> europeo comprende una grande diversità<br />

di concezioni sia religiose che laiche relative allo scopo <strong>della</strong> nostra esistenza.<br />

Il cristianesimo, il giudaismo e l’islam – ciascuno col proprio sistema<br />

di interpretazioni – hanno esercitato una influenza profonda nel<br />

nostro continente. Tuttavia, in tempi lontani ma anche più recenti,<br />

l’Europa ha conosciuto conflitti in cui la religione ha avuto un ruolo di<br />

marcatore comune 3 .<br />

Sicuramente in questi brevi tratti, si può ritrovare una del<strong>le</strong> sfide cruciali<br />

che la pedagogia intercultura<strong>le</strong> ha il compito di affrontare con decisione, dal<br />

momento che, come sostiene Giusti, (2004, pp. 17-18) “la pedagogia intercultura<strong>le</strong><br />

ha il compito di contribuire a trasmettere punti di vista corretti che<br />

servano alla formazione del<strong>le</strong> menti e del<strong>le</strong> coscienze dei bambini e dei ragazzi:<br />

punti di vista che sappiano col<strong>le</strong>gare la continuità e la discontinuità del passato<br />

e del presente, <strong>le</strong> varietà del<strong>le</strong> diverse realtà storico-geografiche e la loro capacità<br />

di incontrarsi”.<br />

Bibliografia<br />

Aime M. (2016). Contro il razzismo. Quattro ragionamenti. Torino: Einaudi.<br />

Campanini M. (2016). L’Islam religione dell’Occidente. Milano-Udine: Mimesis.<br />

De Gobineau A. (1965). Saggio sull’ineguaglianza del<strong>le</strong> razze umane. Milano: Longanesi.<br />

Giusti M. (2004). Pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Teorie, metodologia, laboratori. Roma-Bari:<br />

Laterza.<br />

Gundara J. (2000). Interculturalism, education and inclusion. London: Chapman Publishing<br />

Ltd.<br />

3 «Libro bianco sul dialogo intercultura<strong>le</strong>. Vivere insieme in pari dignità», Consiglio d’Europa<br />

F-67075 Strasbourg Cedex, Giugno 2008, p. 24.<br />

190


II. Le sfide interculturali per la comprensione del<strong>le</strong> differenze<br />

Hofstede G. (2001). Culture’s Consequences. Comparing Values, Behaviors, Institutions<br />

and Organisations Across Nations. Thousand Oaks, CA: Sage Publications.<br />

Huntinghton S.P. (1997). Lo scontro del<strong>le</strong> civiltà e il nuovo ordine mondia<strong>le</strong>. Milano:<br />

Garzanti.<br />

Mulè P. (2018) Inclusion, Citizenship and Intecultural Dialogue. Lecce-Brescia: Pensa<br />

MultiMedia.<br />

Santerini M. (2014). Intercultura. Brescia: La Scuola.<br />

191


III.<br />

Educazione intercultura<strong>le</strong> e forme <strong>della</strong> differenza<br />

Francesco Bossio<br />

Università <strong>della</strong> Calabria<br />

1. L’identità e l’altro<br />

La rapidità evolutiva con la qua<strong>le</strong> la nostra <strong>società</strong> si è trasformata nel corso<br />

degli ultimi decenni, i cambiamenti demografici, economici e culturali che<br />

hanno segnato e continuano a connotare il nostro tempo rendono sempre più<br />

tangibili i limiti del nostro sistema socia<strong>le</strong> nel qua<strong>le</strong> il confronto interetnico<br />

rappresenta una del<strong>le</strong> realtà più difficili e delicate.<br />

L’internazionalizzazione del mercato economico insieme all’infittirsi dei<br />

flussi migratori così come del<strong>le</strong> possibilità – reali e virtuali – di varcare <strong>le</strong> soglie<br />

di paesi lontani hanno modificato in maniera sostanzia<strong>le</strong> gli orizzonti culturali<br />

dell’uomo contemporaneo la cui esistenza è destinata, oggi più che mai, a vivere<br />

il confronto continuo con l’alterità cultura<strong>le</strong>, religiosa, politica ed economica<br />

(Portera, 2006, p. 11). L’avvento dell’epoca postmoderna e globa<strong>le</strong> ha<br />

sancito in maniera drastica la rinuncia alla linearità ed alla consequenzialità di<br />

una vita vissuta in un unico contesto sociocultura<strong>le</strong>, all’interno del qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> rego<strong>le</strong><br />

non scritte dell’abitudine e <strong>della</strong> tradizione riuscivano a disciplinare gli<br />

eventi e <strong>le</strong> relazioni, in cui il patrimonio di saperi, valori e riferimenti era stabi<strong>le</strong><br />

ed immutabi<strong>le</strong> fornendo alla persona un senso di pacata sicurezza.<br />

Lo sviluppo armonico <strong>della</strong> persona, l’itinerario che la porta alla scoperta,<br />

alla coltivazione e alla piena realizzazione del<strong>le</strong> sue potenzialità si esplica attraverso<br />

una serie di passaggi sostanziali che avvengono all’interno di un determinato<br />

contesto che influenza in maniera determinante l’esito di queste processualità.<br />

L’incontro tra l’identità tendenzia<strong>le</strong> <strong>della</strong> persona e il suo sviluppo<br />

nella storia – il trovarsi al centro di tutta quella serie di eventi, esperienze, incontri,<br />

relazioni, emozioni che popolano l’esistente – è continuo, dinamico ed<br />

inscindibi<strong>le</strong>. Il rapporto tra la struttura socia<strong>le</strong> e il processo formativo, a lungo<br />

indagato all’interno <strong>della</strong> ricerca pedagogica, è ancora oggi la chiave di volta<br />

per comprendere i prob<strong>le</strong>mi dell’educazione <strong>contemporanea</strong> e, ancor più, per<br />

costruire ipotesi teoriche e operative finalizzate alla loro risoluzione (Mari,<br />

2014a; Vico, 2014).<br />

193


Gruppo 3 - Francesco Bossio<br />

La storia dell’umanità è anche quella dei grandi esodi, che hanno visto i popoli<br />

del Mediterraneo, i popoli d’Oriente e d’Occidente, del Sud e del Nord<br />

del mondo viaggiare attraverso il mare e i continenti. È opportuno considerare<br />

come la convivenza tra culture non sia qualcosa di estraneo al<strong>le</strong> umanae genti<br />

anzi è <strong>le</strong>gata, indissolubilmente, in maniere e modalità diverse alla storia e alla<br />

ricerca continua di condizioni di vita migliori. In Europa, il prob<strong>le</strong>ma del<br />

multiculturalismo si avverte in maniera ri<strong>le</strong>vante a partire dal secondo dopoguerra<br />

con l’accoglienza di immigrati provenienti per lo più dai paesi africani,<br />

asiatici e, via via, dal<strong>le</strong> zone colpite da conflitti bellici, governate da regimi totalitari<br />

repressivi o vittime di condizioni ambientali sfavorevoli. Tuttavia, se fino<br />

alla metà del secolo scorso <strong>le</strong> divergenze e gli attriti scaturiti dalla convivenza<br />

multicultura<strong>le</strong> erano facilmente controllabili all’interno di un’ottica di<br />

compresenza e tol<strong>le</strong>ranza in cui non vi era un contatto profondo e autentico<br />

tra <strong>le</strong> diverse culture, negli ultimi cinque lustri i repentini mutamenti sociali,<br />

politici e demografici che hanno interessato l’Europa, così come il resto del<br />

mondo, hanno disegnato una realtà nuova in cui il contatto intercultura<strong>le</strong> è<br />

divenuto inevitabi<strong>le</strong> dunque, estremamente prob<strong>le</strong>matico sia sul piano pragmatico<br />

che su quello <strong>le</strong>gislativo (Fiorucci, 2011, pp. 22-31).<br />

All’interno <strong>della</strong> <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong>, dove <strong>le</strong> relazioni tra i soggetti si<br />

allacciano e si intersecano creando una rete fluida e dinamica, basti pensare alla<br />

disponibilità di contatti messa a disposizione dal<strong>le</strong> più diffuse forme di social<br />

network oppure app, in cui basta essere accomunati da un interesse o da una<br />

preferenza, per ritrovarsi virtualmente amici e confidenti, è impensabi<strong>le</strong> ipotizzare<br />

uno sti<strong>le</strong> di vita fatto di compartimenti stagni in cui ogni gruppo di<br />

persone possa rimanere isolato dagli altri (Rapporto Censis, 2011). Ogni persona<br />

– a prescindere dal suo backgroud cultura<strong>le</strong> – è oggi destinata ad un confronto<br />

continuo con la diversità cultura<strong>le</strong>, sia ad esempio essa una compagna<br />

di banco a scuola o all’università, una col<strong>le</strong>ga di lavoro, lo chef di un ristorante,<br />

un commerciante o una promotrice di un blog su internet.<br />

2. I diritti umani e l’educazione intercultura<strong>le</strong><br />

Il secondo conflitto mondia<strong>le</strong> e l’evento drammatico <strong>della</strong> Shoah è divenuto<br />

un triste emb<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> crudeltà e dell’efferatezza che può raggiungere l’essere<br />

umano quando è guidato da un odio cieco ed arrogante verso il suo simi<strong>le</strong>. Da<br />

queste tragiche esperienze si sono innescate accorate campagne di sensibilizzazione<br />

contro il razzismo e, più in genera<strong>le</strong>, contro la xenofobia, iniziative avvalorate<br />

da una serie di studi che hanno cercato di analizzare il fenomeno nel<strong>le</strong><br />

194


III. Educazione intercultura<strong>le</strong> e forme <strong>della</strong> differenza<br />

sue componenti politiche, sociali e psicologiche e, soprattutto volte ad ottenere<br />

riferimenti giuridici che tutelassero queste petizioni di principio. Sul tema,<br />

emb<strong>le</strong>matica è la Dichiarazione universa<strong>le</strong> dei diritti umani, emanata dall’Assemb<strong>le</strong>a<br />

Genera<strong>le</strong> del<strong>le</strong> Nazioni Unite il 10 Dicembre del 1948 e divenuta<br />

punto di riferimento essenzia<strong>le</strong> per la protezione <strong>della</strong> dignità umana sancendo<br />

la libertà natura<strong>le</strong> di tutti gli esseri umani e proclamando la loro uguaglianza<br />

in dignità e diritti (art. 1) da cui discende l’impossibilità di ammettere discriminazioni<br />

per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di<br />

opinione politica o di estrazione socia<strong>le</strong> (art. 2) fino alla conclusione che postula<br />

un richiamo genera<strong>le</strong> ai doveri del singolo nei confronti <strong>della</strong> comunità<br />

(art. 29), (UNESCO, 2010). Ancora però nel tempo <strong>della</strong> multietnicità e <strong>della</strong><br />

multiculturalità la compresenza di tradizioni e di modi di vivere diversi generano<br />

costantemente logiche di conflittualità, esclusione e attribuzione di<br />

colpe. Sebbene da molti anni la sociologia e l’antropologia abbiano superato<br />

<strong>le</strong> visioni deterministiche che <strong>le</strong>gano <strong>le</strong> diverse etnie a diversità biologiche, così<br />

come l’idea di una gerarchia tra <strong>le</strong> culture, tuttavia nel<strong>le</strong> nostre <strong>società</strong> permangono<br />

ancora grossolane discriminazioni e più spesso, sottili pratiche di<br />

esclusione istituzionali, culturali, sociali ed economiche che confluiscono nella<br />

già comp<strong>le</strong>ssa dinamica <strong>della</strong> convivenza multicultura<strong>le</strong> acuendola e prob<strong>le</strong>matizzandola<br />

ulteriormente (Hall, 2015). Basti pensare alla questione relativa<br />

all’inserimento dei bambini stranieri nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> pubbliche (Portera, 2006).<br />

Le lunghe po<strong>le</strong>miche generate da questa delicata realtà – classi differenziate,<br />

ora di religione, mense scolastiche, crocifisso nel<strong>le</strong> au<strong>le</strong>, modalità di acquisizione<br />

<strong>della</strong> lingua, rapporto scuola-famiglia ecc. – non fanno che acuire una<br />

dinamica già di per sé estremamente delicata che andrebbe affrontata, anzitutto,<br />

con lucida e lungimirante sensibilità nei confronti di soggetti deboli, bisognosi<br />

di essere tutelati e guidati nell’inserimento armonico all’interno <strong>della</strong> <strong>società</strong><br />

(Mari, 2014b, pp. 49-76).<br />

La diversità cultura<strong>le</strong> di cui ogni straniero è evocatore assume di volta in<br />

volta una forma particolare, accostata, sempre, nei ragionamenti ad e<strong>le</strong>menti<br />

negativi da cui cercare di stare lontano. Lo straniero è, inconsciamente, evocatore<br />

di perdita di qualcosa e di cambiamento. Le difese nei suoi confronti possono,<br />

facilmente nella dia<strong>le</strong>ttica, trasformarsi in offese (Kristeva, 2014). Più<br />

aumenta il grado di prob<strong>le</strong>maticità del presente più sarebbe necessario dotare<br />

la persona di un corredo educativo e valoria<strong>le</strong> di riferimento forte con il qua<strong>le</strong><br />

possa affrontare la quotidianità mediando e discernendo continuamente in direzione<br />

del bene comune (Portera, Dusi, 2016).<br />

Nell’epoca del postmoderno, in cui la frammentazione e la de<strong>le</strong>gittimazione<br />

dei dispositivi metanarrativi ed ideologici declinano in maniera sempre più<br />

195


Gruppo 3 - Francesco Bossio<br />

pervasiva la vita dell’uomo, l’incertezza e il cinismo rispetto ai tradizionali valori<br />

di civiltà, portano il soggetto persona a lasciarsi trasportare verso l’inautenticità<br />

esistenzia<strong>le</strong> veicolata dall’adesione, e talvolta dalla dipendenza, verso<br />

mode e tendenze che veicolano, troppo spesso, codici e stili di vita fondati<br />

sull’esteriorità e sul nichilismo (Acone, 2014; Lyotard, 2014; Mari, 1995).<br />

Componendosi e distruggendosi con estrema rapidità, l’apparato gnoseologico,<br />

esperienzia<strong>le</strong> e persino assiologico <strong>della</strong> civiltà odierna non fa che gettare<br />

l’essere umano in una dimensione di continua incertezza che può essere dominata<br />

solo andando alla radice <strong>della</strong> humanitas, ovvero dei bisogni, del<strong>le</strong> tensioni,<br />

degli aneliti più propri dell’umana esistenza, dimensioni che vanno al di là<br />

<strong>della</strong> contingenza del presente indirizzandolo, altresì, verso orizzonti di senso<br />

e significato (Bagnasco, 2011, p. 371).<br />

Pedagogicamente la relazionalità interno esterno è ineludibi<strong>le</strong> in quanto è<br />

originaria e costitutiva dell’essere umano; non possiamo pensare, ad esempio,<br />

di dialogare con l’altro se non riusciamo a farlo con noi stessi, parimenti non<br />

possiamo conoscere l’altro se non conosciamo, realmente, noi stessi. Il disconoscimento,<br />

la chiusura, il rifiuto dell’altro sono l’effetto speculare <strong>della</strong> chiusura,<br />

<strong>della</strong> mancanza di conoscenza verso noi stessi. Il monito socratico “conosci<br />

te stesso”, riproposto con spiegazioni e in contesti diversi da Sigmund<br />

Freud agli inizi del Novecento, arriva fino a noi, figli <strong>della</strong> postmodernità e<br />

<strong>della</strong> globalizzazione, come un grande bisogno per sconfiggere i mali più profondi<br />

del nostro presente come la mancanza di senso, il vuoto e il nichilismo<br />

esistenzia<strong>le</strong>, la reificazione e la dilagante indifferenza verso gli altri e verso i<br />

mali del mondo (Mollo, 2014). Il conoscere se stessi non è un processo deterministico<br />

precostituito ma è una ricerca che dura per tutta la vita, anche se è<br />

opportuno precisare che nessuna persona riuscirà comp<strong>le</strong>tamente a conoscere<br />

se stessa, ad ascendere pienamente alla consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> persona<strong>le</strong> identità<br />

(Mari, 2014c). Solo attraverso il riconoscimento e il profondo rispetto dell’altro<br />

questa comunione può compiersi, questa dinamica apre continuamente la<br />

persona ad altre persone, alla relazione, al mondo autentico <strong>della</strong> vita insieme<br />

agli altri indipendentemente dalla loro provenienza, cultura e tradizione. L’altro<br />

per eccel<strong>le</strong>nza, lo straniero è sempre portatore di istanze e stimoli nuovi, di<br />

cambiamento per la comunità che lo accoglie, al di la di sterili contrapposizioni<br />

e preconcetti, restituisce istanze <strong>della</strong> sua cultura e modalità esistenziali che,<br />

concretamente, aprono, nella reciprocità <strong>della</strong> relazione, gli orizzonti e i paradigmi<br />

di conoscenza e di senso, rendendo fecondo e vita<strong>le</strong> l’incontro, il confronto<br />

e i, reciproci, riconoscimenti. Il rischio rea<strong>le</strong>, riferendoci all’incontro<br />

con lo straniero, nella nostra <strong>società</strong> governata dal<strong>le</strong> oscure logiche economiche<br />

mondiali e dalla economia di mercato è quello di confondere, e sc<strong>le</strong>rotiz-<br />

196


III. Educazione intercultura<strong>le</strong> e forme <strong>della</strong> differenza<br />

zare, i conflitti di interessi con quelli di identità (Pesci, 2014). La necessità che<br />

si impone nel nostro presente vincolato nel<strong>le</strong> logiche <strong>della</strong> globalizzazione e<br />

del<strong>le</strong> economie di mercato è quella di superare la chiusura solipsistica di sterili<br />

identità (personali, culturali, territoriali, nazionali) chiuse in se stesse e attraverso<br />

buone prassi <strong>educative</strong> cercare di edificare una <strong>società</strong> autenticamente<br />

democratica che riconosca e rispetti <strong>le</strong> identità di tutte <strong>le</strong> persone e si radichi<br />

su valori etici universali col<strong>le</strong>ttivamente condivisi.<br />

Bibliografia<br />

Acone G. (2014). La paideia introvabi<strong>le</strong>. Lo sguardo pedagogico sulla post-modernità.<br />

Brescia: La Scuola.<br />

Bagnasco A. (2011). Segni <strong>della</strong> memoria e sfida educativa. Docete, 8: 367-379.<br />

Fiorucci M. (2011). Gli altri siamo noi. La formazione intercultura<strong>le</strong> degli operatori<br />

dell’educazione. Roma: Armando.<br />

Hall S. (2015). Cultura, razza, potere. Verona: Ombre corte.<br />

Kristeva J. (2014). Stranieri a se stessi. L’Europa, l’altro, l’identità. Roma: Donzelli.<br />

Lyotard J.-F. (2014). La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere. Milano: Feltrinelli.<br />

Mari G. (2014 a). Educazione come sfida <strong>della</strong> libertà. Brescia: La Scuola.<br />

Mari G. (2014 b). Scuola e sfida educativa. Brescia: La Scuola.<br />

Mari G. (2014 c). Educare la persona. Brescia: La Scuola.<br />

Mari G. (1995). Oltre il frammento. L’educazione <strong>della</strong> coscienza e <strong>le</strong> sfide del postmoderno.<br />

Brescia: La Scuola.<br />

Mollo G. (2014). La via del senso. Brescia: La Scuola.<br />

Pesci F. (2014). Globalizzazione ed educazione. Roma: Armando.<br />

Portera A., Dusi P. (Eds.) (2016). Neoliberismo, educazione e competenze interculturali.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Portera A. (2006). Globalizzazione e pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Interventi nella scuola.<br />

Trento: Erickson.<br />

Rapporto Censis (2011). I media personali nell’era digita<strong>le</strong>. Roma.<br />

UNESCO (2010). Dichiarazione universa<strong>le</strong> dei diritti umani. Roma: Donzelli.<br />

Vaccarelli A. (2009). Dal razzismo al dialogo intercultura<strong>le</strong>. Il ruolo dell’educazione negli<br />

scenari <strong>della</strong> contemporaneità. Pisa: ETS.<br />

Vico G. (2014). Pedagogia genera<strong>le</strong> e nuovo umanesimo. Brescia: La Scuola.<br />

197


IV.<br />

La religiosità tra “scontro del<strong>le</strong> Civiltà”<br />

e “viaggio dei Magi”<br />

Miche<strong>le</strong> Caputo<br />

Università di Bologna<br />

Giorgia Pinelli<br />

ISSR di Bologna<br />

1. “Identità cultura<strong>le</strong>” e “scontro di civiltà” nell’età <strong>della</strong> guerra diffusa e del terrore<br />

Il pluralismo cultura<strong>le</strong> e religioso dei primi decenni del secondo mil<strong>le</strong>nnio esige<br />

paradigmi interpretativi più adeguati per cogliere <strong>le</strong> mutazioni avvenute e<br />

<strong>le</strong> dinamiche in atto in Europa, nel quadro di tensioni politiche ed economiche<br />

crescenti, mentre sembra decadere la tensione verso la costruzione comune<br />

di una nuova cittadinanza, meta idea<strong>le</strong> delineata negli anni Novanta.<br />

Nell’area del<strong>le</strong> scienze umane, sul piano epistemologico, si è compiuta, nell’ultimo<br />

Novecento, l’affermazione di un paradigma definibi<strong>le</strong> come “socioculturalista”,<br />

implicito nel sintagma “identità cultura<strong>le</strong>”. Nel corso degli anni<br />

Ottanta, esso ha prima eclissato, e poi sostituito, il paradigma egemonico “socio-economicista”,<br />

che aveva caratterizzato gli anni Sessanta e Settanta. L’egemonia<br />

economicista ha ceduto a modelli interpretativi più “adeguati” a comprendere<br />

<strong>le</strong> dinamiche sociali intervenute alla fine del secolo (Smith, 1991;<br />

Caputo, 1988).<br />

Il processo epistemologico appena accennato appare evidente in primo<br />

luogo in campo sociologico, in cui sono apparsi diversi neologismi e sintagmi,<br />

talvolta accolti da una relativa fortuna mediatica. Sono state così proposte differenti<br />

definizioni <strong>della</strong> <strong>società</strong> e dei suoi dinamismi, in relazione all’oggetto<br />

socia<strong>le</strong> messo a fuoco e identificato dal<strong>le</strong> diverse correnti sociologiche, come<br />

chiave di volta <strong>della</strong> contemporaneità. In questa direzione, il binomio oppositivo<br />

tradizione/modernità si è rimodulato nel più avanzato moderno/post-moderno,<br />

e si è costruita la categoria capita<strong>le</strong> cultura<strong>le</strong> come trasposizione postmoderna<br />

del capita<strong>le</strong> economico/finanziario dell’età moderna. La globalizzazione,<br />

e la sua acce<strong>le</strong>razione dopo la caduta del muro di Berlino, ha anch’essa richiesto<br />

nuove categorie interpretative <strong>della</strong> <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong>, tanto più<br />

199


Gruppo 3 - Miche<strong>le</strong> Caputo, Giorgia Pinelli<br />

in rapporto ai movimenti migratori che hanno segnato la fine del secolo e gli<br />

inizi del nuovo mil<strong>le</strong>nnio. In Europa, <strong>le</strong> nuove migrazioni sono <strong>le</strong>gate non più<br />

e non solo al<strong>le</strong> dinamiche di sviluppo economico e ai processi di decolonizzazione<br />

del secondo dopoguerra. Ci troviamo di fronte a movimenti innescati<br />

anche, se non soprattutto, dal<strong>le</strong> conseguenze dei conflitti etnici e religiosi, che<br />

hanno a più riprese sconvolto ampie parti del mondo a partire da mutamenti<br />

geopolitici degli anni Novanta, attraverso il progressivo sfaldamento del Medio<br />

Oriente, e infine agli sconvolgimenti globali seguiti all’attacco al<strong>le</strong> Torri<br />

gemel<strong>le</strong> del 2001. Ci troviamo in una fase storica segnata, da una parte, da<br />

conflitti civili e guerre diffuse in vaste aree del mondo, e dall’altra, esposta alla<br />

minaccia globa<strong>le</strong> del terrorismo “islamista” 1 . La matrice ideologica del terrorismo<br />

“islamista” costituisce una ri<strong>le</strong>vante sfida etica e politica per la civiltà occidenta<strong>le</strong>,<br />

sfida che trasforma profondamente il contesto “progressista”, che<br />

aveva generato la pedagogia “intercultura<strong>le</strong>”, sviluppatasi nell’Europa di fine<br />

Novecento (Caputo, 2012).<br />

2. La religiosità tra neo-laicismi e neo-integralismi: oltre la “secolarizzazione”<br />

“I processi migratori, che stanno trasformando con una rapidità impressionante<br />

il volto dell’Europa, paral<strong>le</strong>lamente alla crisi dello stato laico e naziona<strong>le</strong>,<br />

hanno fatto riscoprire la centralità <strong>della</strong> religione come fattore identificante<br />

di gruppi e comunità” (Filoramo, 2004, p. 2). Si tratta però di una riscoperta<br />

che non sembra superare i riduzionismi subiti dal fenomeno religioso nell’ottica<br />

del paradigma <strong>della</strong> secolarizzazione. Il dibattito sulla convivenza pacifica<br />

nella <strong>società</strong> multicultura<strong>le</strong> e multi-religiosa, e sull’obbiettivo pedagogico e<br />

politico di una “nuova cittadinanza” e “nuova laicità”, risulta oggi ipotecato<br />

dai tragici episodi di terrorismo di ideologia islamica, che hanno messo, e mettono<br />

tuttora, duramente alla prova il tessuto solida<strong>le</strong> <strong>della</strong> <strong>società</strong> occidenta<strong>le</strong>.<br />

Lo scenario internaziona<strong>le</strong> sembra oggi ampiamente dominato dal già citato<br />

paradigma dello scontro di civiltà, che si configura come una vera e propria<br />

ideologia di massa, in ragione degli eventi del 2001. Dentro questa ideologia<br />

emergono, e si consolidano, visioni neo-integraliste e revansciste <strong>della</strong> religione,<br />

riammessa nell’agone politico, e nella sfera pubblica, in quanto considerata<br />

1 Nel senso di “sostenitore del fondamentalismo islamico”. Il termine si è affermato inizialmente<br />

nel giornalismo, e con questo significato è oggi riconosciuto dai vocabolari <strong>della</strong> lingua<br />

italiana.<br />

200


IV. La religiosità tra “scontro del<strong>le</strong> Civiltà” e “viaggio dei Magi”<br />

nuc<strong>le</strong>o originario e matrice cultura<strong>le</strong> del<strong>le</strong> identità nazionali, “assediate” da<br />

“invasioni” estranee ed ostili. La religione sarebbe quindi “fonte” di resistenza<br />

al<strong>le</strong> trasformazioni implicite del “multiculturalismo”. In effetti, <strong>le</strong> ricerche ri<strong>le</strong>vano<br />

l’azione destabilizzante dell’incontro/scontro fra culture, che sembra<br />

generare in molti disorientamento etico, incertezze e smarrimenti esistenziali;<br />

in alcuni casi la reazione all’abisso psicologico aperto dalla percezione del relativismo<br />

etico consiste in una riaffermata e fideistica adesione alla fede e all’ideologia<br />

tradiziona<strong>le</strong> <strong>della</strong> propria etnia (Moscato, 1994).<br />

In questo quadro pertanto, accanto al<strong>le</strong> <strong>le</strong>tture che già affermavano l’inutilità,<br />

l’inconsistenza veritativa e la potenzia<strong>le</strong> perniciosità, sulla scena pubblica,<br />

dell’esperienza religiosa, derubricata a scelta persona<strong>le</strong> e/o illusione da superare<br />

(Pinelli, 2012), si aggiungono e trovano spazio nuove obiezioni, di matrice<br />

diversa, rispetto al “secolare” conflitto laico/c<strong>le</strong>rica<strong>le</strong>. Si tratta di nuove<br />

obiezioni all’esperienza religiosa che, identificando tout court religiosità e vio<strong>le</strong>nza,<br />

propongono un laicismo radica<strong>le</strong>, o meglio “una sana laicità” (Flores<br />

d’Arcais, 2016). Questo orizzonte interpretativo preclude a priori la possibilità<br />

di riconoscere un positivo apporto dell’esperienza religiosa, sia nella vita pubblica,<br />

sia nell’esistenza persona<strong>le</strong>.<br />

Una recente ricerca naziona<strong>le</strong> (Moscato, Caputo, Gabbiadini, Pinelli, Porcarelli,<br />

2017) sottolinea, al contrario, la possibilità di una diversa <strong>le</strong>ttura dell’esperienza<br />

religiosa, e il possibi<strong>le</strong> apporto offerto da una religiosità adulta,<br />

non solo nella maturazione dell’identità persona<strong>le</strong>, ma anche nella costruzione<br />

di una convivenza solida<strong>le</strong>. “Religiosi” sono adulti in grado di reggere lo smarrimento<br />

generato dai conflitti culturali dentro la loro personalità, grazie al senso<br />

di trascendenza, e nei quali si osservano esiti funzionali al dialogo con altri<br />

soggetti religiosi e/o culturali, e che appaiono anche più disponibili empaticamente<br />

a sostenere ed accompagnare il proprio e l’altrui viaggio.<br />

3. La religiosità come risorsa persona<strong>le</strong> e comunitaria per una cittadinanza universa<strong>le</strong><br />

autenticamente intercultura<strong>le</strong><br />

La riduzione <strong>della</strong> religiosità poggia su alcuni impliciti: in primo luogo quello<br />

<strong>della</strong> riduzione dell’esperienza e/o dell’educazione religiosa a una serie di e<strong>le</strong>menti<br />

e pratiche totalmente “esteriori”, che si aggiungerebbero, o sovrapporrebbero,<br />

in modo esornativo a un’identità i cui processi formativi seguirebbero<br />

percorsi “altri” (sganciati dall’e<strong>le</strong>mento religioso stesso). Più in genera<strong>le</strong>, sopravvive<br />

un pregiudizio intel<strong>le</strong>ttualistico che coinvolge non solo la religione<br />

ma l’educazione stessa, entrambe identificate – nel<strong>le</strong> rappresentazioni social-<br />

201


Gruppo 3 - Miche<strong>le</strong> Caputo, Giorgia Pinelli<br />

mente più diffuse, come nella <strong>le</strong>tteratura accademico-scientifica e nel<strong>le</strong> stesse<br />

pratiche catechetiche – con la semplice “trasmissione di contenuti”. Questa<br />

duplice riduzione preclude di fatto la possibilità di percepire l’educazione nella<br />

sua specificità, costringendo a cercare la ragion d’essere di accadimenti attinenti<br />

alla sfera dell’educativo in un quadro epistemologico extra-pedagogico,<br />

mutuato da discipline “altre” caratterizzate da un diverso oggetto forma<strong>le</strong><br />

(Moscato, 2012).<br />

Per cogliere l’educazione, la religiosità e l’educazione religiosa nella loro peculiarità,<br />

occorre innanzitutto riconoscerne la comp<strong>le</strong>ssità e dinamicità. Questo<br />

riconoscimento consentirebbe di sottrarsi al paradigma evoluzionista <strong>della</strong><br />

“secolarizzazione”, e di apprezzare il nesso che <strong>le</strong>ga (fin dal loro sorgere) <strong>le</strong> pratiche<br />

<strong>educative</strong> alla dimensione religiosa: si pensi alla comp<strong>le</strong>ssa figura archetipica<br />

dell’iniziazione (cfr. Caputo, 2010; Moscato, 1994; Pinelli, 2017). Per<br />

altro verso, ogni appartenenza o esperienza religiosa appare fondata su un “nuc<strong>le</strong>o<br />

interno”, intrecciato al dinamismo dell’identità persona<strong>le</strong> e del suo costituirsi<br />

(e dunque sempre esposta a possibilità evolutive o involutive), che definiremo<br />

religiosità (Moscato, 2013, 2015). Intendiamo per “religiosità” una capacità<br />

umana educabi<strong>le</strong> (e dunque <strong>le</strong>ggibi<strong>le</strong> come concreta “possibilità” per<br />

ciascuno) comprendente contenuti intel<strong>le</strong>ttuali, atteggiamenti e comportamenti<br />

ed intrecciata alla sfera affettiva/emotiva, senza tuttavia ridursi ad una<br />

sola di queste componenti. Si tratterebbe in sintesi di una qualità persona<strong>le</strong> (e<br />

non di un “contenuto di fede”) e come ta<strong>le</strong> si comporterebbe, ancorandosi a<br />

dinamismi e processi arcaici dell’evoluzione psichica del soggetto (in larga misura<br />

almeno inizialmente inconsci).<br />

Accanto al permanere di <strong>le</strong>tture riduttive o pregiudiziali occorre poi ri<strong>le</strong>vare<br />

l’assenza di un condiviso modello dello sviluppo <strong>della</strong> psiche e, in particolare,<br />

<strong>della</strong> psiche religiosa. Un tentativo in tal senso è costituito dall’ipotesi<br />

del teologo metodista Fow<strong>le</strong>r (1999), fondata sul modello stadia<strong>le</strong> di Erikson<br />

e di Levinson. Fow<strong>le</strong>r ipotizza che l’esperienza religiosa si evolva assieme all’evolversi<br />

comp<strong>le</strong>ssivo del soggetto: anche i modi in cui la “fede” si esplica<br />

corrisponderebbero quindi a capacità del soggetto, innestate nella strutturazione<br />

e nello sviluppo <strong>della</strong> sua identità persona<strong>le</strong> (Fow<strong>le</strong>r, 2017). La compiuta<br />

maturità umana includerebbe in sé una analoga maturità religiosa, non<br />

per forza identificata con una eventua<strong>le</strong> appartenenza confessiona<strong>le</strong> specifica<br />

(ma, piuttosto, col “germe vita<strong>le</strong>” sotteso anche a quest’ultima). Non a caso<br />

il penultimo stadio è identificato come fede congiuntiva, ovvero come integrazione<br />

di diverse polarità dell’essere e <strong>della</strong> realtà, capace di confidare nella verità<br />

annunciata dalla tradizione confessiona<strong>le</strong> di appartenenza, ma anche di<br />

202


IV. La religiosità tra “scontro del<strong>le</strong> Civiltà” e “viaggio dei Magi”<br />

aprirsi alla provocazione di tradizioni altre 2 , rendendosi disponibi<strong>le</strong> al comune<br />

cammino.<br />

Questa umanità (anche religiosamente) “compiuta” prefigurata da Fow<strong>le</strong>r<br />

è una possibilità sempre presente nella storia del<strong>le</strong> civiltà umane e dell’esperienza<br />

persona<strong>le</strong>, e che trova una figura archetipica nel viaggio dei Magi (Moscato,<br />

1994). I Magi, colti nel pieno <strong>della</strong> loro maturità esistenzia<strong>le</strong> ed anagrafica,<br />

sono rappresentati come instancabili cercatori di Dio, investiti da un “destino”,<br />

una “vocazione” che si annuncia attraverso la cometa, il “segno ambiguo”<br />

che si manifesta nel loro spazio di vita. A partire da luoghi e categorie culturali/interpretative<br />

diverse, reciprocamente stranieri, essi si scoprono misteriosamente<br />

affratellati da una chiamata che passa per un unico evento e dalla<br />

contemplazione di una Verità universa<strong>le</strong>, che scoprono offerta a loro come a<br />

tutti gli uomini.<br />

Il viaggio dei Magi ci restituisce l’immagine di una vita adulta, “salda” e<br />

“formata” (anche in un’appartenenza cultura<strong>le</strong> e religiosa ben definita), e proprio<br />

per questo capace di aprirsi all’ignoto e al rischio/opportunità rappresentato<br />

dall’incontro con l’altro da sé. I Magi, dunque, possono essere visti come<br />

figura propositiva di una religiosità viva dentro l’appartenenza, capace di sopportare<br />

la tensione del “già e non ancora”: non sfugge l’intrinseco potere germinativo<br />

di questa umanità capace di solidarietà per un “altro”, che si presenti<br />

come compagno di viaggio animato da una medesima speranza.<br />

Possiamo perciò contrapporre il paradigma pedagogico del “viaggio dei<br />

Magi” (Moscato, 1994) al devastante paradigma politico dello scontro di civiltà,<br />

offrendo un diverso approccio al pluralismo religioso del<strong>le</strong> nostre <strong>società</strong>,<br />

e sottraendolo al riduzionismo ideologico e al conflittualismo sociocultura<strong>le</strong>.<br />

Si può, e si deve, lavorare pedagogicamente per costruire luoghi di convivenza<br />

laicamente aperti al bisogno di significato esistenzia<strong>le</strong> e comunitario, e capaci<br />

di mantenere intatta la libertà di coscienza di ciascuno senza censurare la dimensione<br />

religiosa dell’esistenza. Il senso di trascendenza, frutto di una religiosità<br />

matura, può sostenere un senso <strong>della</strong> storia, un senso del futuro umano<br />

che prescinde dalla vita persona<strong>le</strong>, e, in ultima analisi, può sostenere una cittadinanza<br />

universa<strong>le</strong> autenticamente intercultura<strong>le</strong>.<br />

2 L’ultimo stadio, quello <strong>della</strong> fede universalizzante, corrisponde al<strong>le</strong> grandi personalità religiose,<br />

a mistici e santi di particolare caratura, nei quali a parere di Fow<strong>le</strong>r si rende manifesta<br />

l’azione <strong>della</strong> grazia.<br />

203


Gruppo 3 - Miche<strong>le</strong> Caputo, Giorgia Pinelli<br />

Bibliografia<br />

Caputo M. (1998). Scuola laica e identità minoritarie. La via francese all’interculturalità.<br />

Brescia: La Scuola.<br />

Caputo M. (2010). Iniziazione. Pedagogia oggi, 2: 335-342.<br />

Caputo M. (2012). L’esperienza religiosa nella narrazione di sé. Scritture di studenti<br />

universitari. In M.T. Moscato, R. Gatti, M. Caputo (eds.), Crescere tra vecchi e<br />

nuovi dei (pp. 45-69). Roma: Armando.<br />

Caputo M., Pinelli G. (2014a). La religiosità come “risorsa transcultura<strong>le</strong>”: narrazioni<br />

di giovani migranti. In F. Arici, R. Gabbiadini, M.T. Moscato (eds.), La risorsa religione<br />

e i suoi dinamismi (pp. 191-222). Milano: FrancoAngeli.<br />

Caputo M., Pinelli G. (2014b). La “crisi” dell’identità religiosa nell’ado<strong>le</strong>scenza. Nuova<br />

Secondaria Ricerca, 4: 45-54.<br />

Filoramo G. (2004). Che cos’è la religione. Temi metodi prob<strong>le</strong>mi. Torino: Einaudi.<br />

Flores d’Arcais P. (2016). La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radica<strong>le</strong>.<br />

Milano: Raffaello Cortina.<br />

Fow<strong>le</strong>r J.W. (2017). Diventare adulti, diventare cristiani. Sviluppo adulto e fede cristiana.<br />

Trad. it. a cura di R. Gabbiadini e M.T. Moscato. Milano: FrancoAngeli<br />

(1999. II ed. riveduta).<br />

Huntington S. (1993). The clash of civilizations. Foreign Affairs, 3: 22-49.<br />

Huntington S. (2001). Lo scontro del<strong>le</strong> civiltà e il nuovo ordine mondia<strong>le</strong>. Milano: Garzanti<br />

(Ed. origina<strong>le</strong> pubblicata 1996).<br />

Moscato M.T. (1994). Il viaggio come metafora pedagogica. Brescia: La Scuola.<br />

Moscato M.T. (2012). Ripensare la pedagogia: passione, illusione, progetto. Education<br />

Science & Society, 6: 29-54.<br />

Moscato M.T. (2013). La religiosità e la sua formazione. Una prospettiva pedagogica.<br />

Orientamenti Pedagogici, 2: 327-342.<br />

Moscato M.T. (2015). La religiosità come oggetto di ricerca pedagogica. Un percorso<br />

e una direzione di lavoro. Nuova Secondaria Ricerca, 5: 16-21.<br />

Moscato M.T., Caputo M., Gabbiadini R., Pinelli G., Porcarelli A. (2017). L’esperienza<br />

religiosa. Linguaggi, educazione, vissuti. Milano: FrancoAngeli.<br />

Pinelli G. (2012). Il senso religioso come categoria filosofica e <strong>le</strong> sue aperture pedagogiche.<br />

In M.T. Moscato, R. Gatti, M. Caputo (eds.), Crescere tra vecchi e nuovi<br />

dei (pp. 70-97). Roma: Armando.<br />

Pinelli G. (2014). Trasformazione adulta e senso religioso: il “caso” Etty Hil<strong>le</strong>sum. In<br />

F. Arici, R. Gabbiadini, M.T. Moscato (eds.), La risorsa religione e i suoi dinamismi<br />

(pp. 281-295). Milano: FrancoAngeli.<br />

Pinelli G. (2017). L’essenza religiosa del processo educativo: un approccio fenomenologico.<br />

Orientamenti Pedagogici, 4: 705-715.<br />

Smith A.D. (1984). Il revival etnico, trad. it. Bologna: Il Mulino (Ed. origina<strong>le</strong> pubblicata<br />

1981).<br />

204


V.<br />

Saper fare la differenza per ricercare pratiche d’incontro<br />

tra Verona e N’Dem<br />

Rosanna Cima<br />

Università di Verona<br />

1. Ospitare i confini<br />

La semplice esperienza umana, secondo la felice espressione di Julia Kristeva,<br />

mostra che siamo «stranieri a noi stessi». In ciascuno convive un orizzonte<br />

molteplice caratterizzato da più appartenenze e dalla dimensione esistenzia<strong>le</strong><br />

di “stranierità” che sembra scomparire proprio quando si è in contatto con l’altro<br />

straniero. La pedagogia intercultura<strong>le</strong> ha aperto un lungo dibattito e promosso<br />

percorsi formativi rivolti ad ogni figura professiona<strong>le</strong>, facendone una<br />

proposta educativa per l’attua<strong>le</strong> <strong>società</strong> multicultura<strong>le</strong> (Fiorucci, 2011; Portera,<br />

2013; Santerini, 2017). Il discorso educativo ed etico non può sorgere senza<br />

l’altro (De Certeau, 1993) e perché sia una pratica politica implica, da un<br />

lato, saper rif<strong>le</strong>ttere sul<strong>le</strong> proprie forme di intendere <strong>le</strong> differenze tra gli esseri<br />

umani (Todorov, 1992; Cima, 2017), dall’altro, costruire contesti di formazione<br />

abitati da una polifonia teorica. L’incontro con l’altro non può avvenire<br />

se non mette a tema <strong>le</strong> asimmetrie, <strong>le</strong> pratiche di dominio, <strong>le</strong> perversioni dell’agire<br />

che influiscono sull’esistenza dell’altro, se non sa vedere <strong>le</strong> cornici con<br />

cui si interpreta e si attribuisce significato ai processi storici e sociali (Rossi,<br />

2003).<br />

Per comprendere il comp<strong>le</strong>sso lavoro educativo che l’incontro oggi richiede<br />

è necessario costruire contesti di apprendimento dove la presenza di paradigmi<br />

teorici provenienti da più Cosmovisioni è irrinunciabi<strong>le</strong>. Il compito principa<strong>le</strong><br />

infatti è di elaborare a più voci progetti politici ed etici in cui poter uscire dal<br />

monologo ‘occidentalizzante’ e percorrere strade in cui <strong>le</strong> differenze siano effettivamente<br />

l’e<strong>le</strong>mento costitutivo del<strong>le</strong> relazioni e <strong>della</strong> <strong>società</strong>. Un contributo<br />

in questa direzione viene dalla proposta decolonia<strong>le</strong> che mostra l’esistenza<br />

<strong>della</strong> colonialità (Quijano, 2000), dimensione onnipresente, ereditata dal<br />

colonialismo mettendo in guardia dai facili ‘interculturalismi’. La necessità di<br />

“decolonizzare la mente” dai sistemi culturali unici, figli del capitalismo e del<br />

neoliberismo ha introdotto l’esigenza di “decolonizzare i saperi” (Thiong’o,<br />

205


Gruppo 3 - Rosanna Cima<br />

2015) radicati nei nazionalismi. Cammino a lungo termine di ordine epistemologico<br />

e politico che riguarda la giustizia, l’economia, i rapporti sociali, la<br />

revisione del passato, il ripensamento del presente e dell’avvenire. Saper tracciare<br />

i confini del proprio modo di capire il mondo e accoglierli è assumere la<br />

politica del posizionamento (Rich, 1996), del sapersi situare per costruire saperi<br />

situati (Haraway, 1995), è anche una politica <strong>della</strong> dislocazione di sé e del<br />

punto di vista, fondata però sulla propria percezione del<strong>le</strong> differenze e non su<br />

quel decentramento che pretende di attribuirsi la voce dell’altro.<br />

In campo educativo e formativo non si tratta solo di costruire un contesto<br />

in cui persone appartenenti a lingue, religioni e culture si confrontano o si<br />

scambiano opinioni. Si tratta piuttosto di mettere in evidenza <strong>le</strong> difficoltà<br />

dell’incontro e di sperimentare, nel<strong>le</strong> differenti prospettive da cui si guarda il<br />

mondo, situazioni in cui i saperi possano sorgere a partire da una comune analisi<br />

dell’esperienza e di poterli discutere, a partire da sé per andare verso l’altro,<br />

l’altra.<br />

2. La misura dei passi<br />

Nell’ambito del tirocinio formativo previsto dal corso di laurea di Scienze<br />

dell’Educazione (L.19) si sono avviate del<strong>le</strong> convenzioni tra l’Università di Verona<br />

ed Enti educativi che operano in altri Stati, tra questi l’Organizzazione<br />

Non Governativa (ONG) Villageois de N’Dem (regione di Diourbel, Sénégal)<br />

1 . In questo luogo abbiamo esplorato la possibilità di un tirocinio di eccel<strong>le</strong>nza<br />

finalizzato all’osservazione del<strong>le</strong> pratiche <strong>educative</strong> all’interno del<strong>le</strong><br />

strutture scolastiche <strong>della</strong> realtà senega<strong>le</strong>se 2 . Dal 2011 al 2015 hanno parteci-<br />

1 Fondatori dell’ONG Villageois de N’Dem sono Serigne Babacar Mbow e sua moglie Sokna<br />

Aissa Cissé. L’ONG è un insieme di 30 villaggi che si estendono nella zona rura<strong>le</strong> <strong>della</strong><br />

regione di Diourbel, si caratterizza per la via mistica dei Bay-Fall. Pur riferendosi all’islam<br />

africano e precisamente alla confraternita del mouridismo la via sufi Bay-Fall pratica la religione<br />

in una forma non canonica, centrata sull’azione del servire l’altro, la vita comunitaria,<br />

la dimensione mistica del lavoro, del rispetto <strong>della</strong> Terra, la sottomissione al proprio<br />

maestro (Pézeril 2008). A N’Dem vi è un’ulteriore differenziazione dal baifallismo, marcato<br />

dalla presenza del capo spiritua<strong>le</strong> e di sua moglie che lavorano accanto al<strong>le</strong> persone del<br />

villaggio pur mantenendo lo statuto di autorità e di riferimento del cammino spiritua<strong>le</strong> degli<br />

uomini e del<strong>le</strong> donne. Un altro e<strong>le</strong>mento è l’accoglienza del<strong>le</strong> persone, indipendentemente<br />

dal<strong>le</strong> religioni di appartenenza. http://www.ndem.info./<br />

2 Le scuo<strong>le</strong> sono di tre livelli: infanzia 3-6 anni gestita autonomamente dall’ONG, primaria<br />

206


V. Saper fare la differenza per ricercare pratiche d’incontro tra Verona e N’Dem<br />

pato 16 studentesse che, dopo il laboratorio di formazione di 36 ore, a turni,<br />

hanno soggiornato presso l’ONG per un minimo di 1 mese e un massimo di<br />

2. Il presente contributo si concentra sulla parte interna alla ricerca, cioè sul<br />

percorso di formazione all’incontro, molti sono i nuc<strong>le</strong>i tematici che <strong>le</strong> studentesse<br />

hanno evidenziato come trasformativi, qui sono riportati solo una minima<br />

parte.<br />

La costruzione di un contesto d’incontro in un là lontano, nel villaggio di<br />

N’Dem a 130 Km dalla capita<strong>le</strong> Dakar, in primis ha richiesto una negoziazione<br />

del<strong>le</strong> modalità di soggiorno con i referenti dell’ONG, una formazione in<br />

università una rielaborazione durante il tirocinio e al ritorno 3 . La situazione di<br />

“stranierità” sol<strong>le</strong>citata nel laboratorio ha favorito nel<strong>le</strong> studentesse l’apertura<br />

ad una zona di frontiera in cui poter ri<strong>le</strong>ggere alcune conoscenze storiche e geopolitiche,<br />

imparare a negoziar<strong>le</strong> attraverso una rivisitazione del<strong>le</strong> memorie ereditate,<br />

individuarne i progetti nazionalistici, collocare la propria visione del<strong>le</strong><br />

differenze in una dimensione persona<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>ttiva. Una volta giunte sul campo<br />

l’attenzione verso la propria relazione con il contesto, <strong>le</strong> istituzioni coinvolte,<br />

<strong>le</strong> persone del luogo, <strong>le</strong> lingue parlate, <strong>le</strong> appartenenze religiose, la differenza<br />

sessua<strong>le</strong> di cui si è portatrici e portatori è stata attivata proprio dal capovolgimento<br />

<strong>della</strong> realtà (da ospitanti in quanto italiane ad essere ospitate dagli africani).<br />

Ho realizzato solo una volta trascorso del tempo che <strong>le</strong> persone incontrate<br />

lì non mi dovevano assolutamente nulla, che nessuno mi aveva<br />

chiesto di partire né di trovare il coraggio per farlo; ero io al contrario<br />

ad essere in debito, era stata la comunità dei Bay Fall ad accogliermi<br />

senza chiedere nulla in cambio. Questo pensiero mi ha parlato tanto<br />

6-11 anni, scuola stata<strong>le</strong> in lingua francese, una scuola-laboratorio di formazione alla meccanica,<br />

all’agroecologia e al<strong>le</strong> lingue per i giovani dei villaggi consorziati gestita dall’ONG.<br />

3 Dal 2011 al 2015 ho condotto, insieme a formatori italiani e stranieri, il laboratorio “la<br />

misura dei passi” (36 ore e 3 CFU) indirizzato agli studenti (L-19), con l’obiettivo di formarli<br />

al tirocinio internaziona<strong>le</strong>. Al<strong>le</strong> 5 edizioni hanno partecipato in tota<strong>le</strong> 100 studenti,<br />

molti dei quali sono partiti per il tirocinio all’estero. Il laboratorio prevedeva la sperimentazione<br />

di strumenti di elaborazione dell’esperienza (diario di bordo, mappatura del<strong>le</strong> emozioni),<br />

una parte metodologica e di rif<strong>le</strong>ssione sui propri costrutti teorici. A partire dalla<br />

seconda edizione del laboratorio hanno partecipato alla formazione anche gli studenti tornati<br />

dal tirocinio portando la rielaborazione <strong>della</strong> loro esperienza. Le 16 studentesse che<br />

hanno scelto la realtà senega<strong>le</strong>se hanno avuto ogni anno la possibilità di essere orientate sia<br />

durante che dopo la loro esperienza in Sénégal. Alcune studentesse hanno creato un gruppo<br />

di rif<strong>le</strong>ssione e poi fondato l’Associazione Yermandem Onlus.<br />

207


Gruppo 3 - Rosanna Cima<br />

<strong>della</strong> non accettazione in toto mia e di altri verso una logica che paradossalmente<br />

spesso e vo<strong>le</strong>ntieri ci teniamo a sostenere: la parità dei rapporti<br />

tra nord e sud del mondo, la volontà di abbattere tutte quel<strong>le</strong> forme<br />

di pensiero assistenzialistico, retaggio <strong>della</strong> lunga esperienza colonialista<br />

europea ma ancora saldamente impiantati del<strong>le</strong> teste di tanti<br />

(ahimè inconsapevolmente anche nella mia!) (Matilde).<br />

Il lavoro di decostruzione dell’immaginario esotico sull’Africa, sui bambini<br />

e <strong>le</strong> donne africane ha fatto da eco al sentirsi bianche, europee, situate in un<br />

luogo preciso e da esso poter individuare gli orizzonti teorici e di osservazione<br />

per i primi contatti con l’altro.<br />

Ho visto un’immagine di donna rispettata e molto spesso esaltata ma<br />

sempre per il suo status di moglie e soprattutto di genitrice. Ho visto<br />

donne potenti che ricoprivano ruoli di gran rilievo nella comunità ma<br />

sempre per una questione di provenienza familiare. Ho visto infine<br />

molti paradossi ma del resto quelli si possono osservare ad occhio nudo<br />

anche nel “nostro mondo”. Il mio essere donna oltre che bianca ha reso<br />

l’esperienza sicuramente unica, nel bene e nel ma<strong>le</strong>. Mi sono sentita oggetto<br />

erotico, passaporto, nuda pur essendo coperta fino al<strong>le</strong> caviglie,<br />

diversa, specia<strong>le</strong>, forte. Tutto questo attraverso lo sguardo dell’altro su<br />

di me, l’avvicinamento compiuto in primis da parte mia agli altri e poi<br />

viceversa. (Rache<strong>le</strong>).<br />

Sentire lo spaesamento come una possibi<strong>le</strong> strada di accesso ad una prob<strong>le</strong>matizzazione<br />

del proprio posizionamento, (persona<strong>le</strong>, col<strong>le</strong>ttivo, socia<strong>le</strong>, geopolitico,<br />

teorico, valoria<strong>le</strong>) ha avuto l’effetto di una misura per i propri passi<br />

per l’incontro con <strong>le</strong> differenze (Cima, 2005). Non sempre è piacevo<strong>le</strong>, mai è<br />

scontato, ogni volta richiede di riprendere la misura dei propri confini, contribuisce<br />

a distinguere <strong>le</strong> uguaglianze formali e di principio dal<strong>le</strong> inuguaglianze/ingiustizie<br />

reali. Questa esperienza d’incontro è stata per molte studentesse<br />

una sorta di “risveglio <strong>della</strong> coscienza”.<br />

C’è stato un momento in cui, quasi all’improvviso, ho compreso che<br />

per quanto ci provassi a spogliarmi dello sguardo straniato, del mio essere<br />

occidenta<strong>le</strong>, non ci potevo riuscire. La comunicazione, lo stare insieme,<br />

lo scambio non è mai individua<strong>le</strong>, è invece socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> ed<br />

io portavo la mia di cultura così come i baye-fall la propria. Era stato<br />

stupido e forse anche insensato avere la presunzione di poter lasciare<br />

tutto quel sistema, quegli script, quegli schemi sull’aereo; dovevo invece<br />

lavorare sulla loro accettazione e modulazione, sulla loro giusta organizzazione.<br />

(Silvia)<br />

208


V. Saper fare la differenza per ricercare pratiche d’incontro tra Verona e N’Dem<br />

L’esperienza formativa del tirocinio evidenzia la presa di coscienza del<strong>le</strong> forme<br />

epistemologiche naturalmente etnocentriche e l’apertura ad una visione eccentrica<br />

(Cima, 2014) del rapporto (politico, cultura<strong>le</strong> e spiritua<strong>le</strong>) tra sé e l’altro.<br />

Piuttosto che degli e sugli altri (cioè di realtà e cose riferite alla propria posizione)<br />

bisogna ricercare e parlare del<strong>le</strong> differenze, cioè del rapporto stesso e<br />

del lavoro che l’incontro richiede.<br />

Bibliografia<br />

Cima R. (2005). Abitare <strong>le</strong> diversità. Pratiche di mediazione cultura<strong>le</strong> tra istituzioni e<br />

territorio. Roma: Carocci.<br />

Cima R. (2014). Lingue migranti e successo degli insegnanti. In R. Cima, R. Finco,<br />

Imparare e insegnare tra lingue diverse (pp. 11-36). Brescia: La Scuola.<br />

Cima R. (2017). Ripensare l’ordine del<strong>le</strong> cose. Formazione Lavoro Persona, 22: 220-<br />

225.<br />

De Carteau M. (1993). Mai senza l’altro. Viaggio nella differenza, Magnano: Qiqajon.<br />

Fiorucci M. (2011). Gli altri siamo noi. La formazione intercultura<strong>le</strong> degli operatori<br />

dell’educazione, Milano: Guerini Associati.<br />

Haraway D. (1995). Manifesto Cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo. Milano:<br />

Feltrinelli.<br />

Quijano A. (2000). Colonidad del poder, eurocentrismo y America Latina. In E. Lander,<br />

La colonidad del saber: eurocentrismo y ciencias socia<strong>le</strong>s perspectivas latino-americanas<br />

(pp. 201-246). Buonos Aires: CLACSO.<br />

Rich A. (1996). La politica del posizionamento. Mediterranean, 2: 15-22 (1987).<br />

Rossi B. (2003). Il sé e l’altro. Per una pedagogia dell’incontro. Brescia: La Scuola.<br />

Santerini M. (2017). Da stranieri a cittadini. Educazione intercultura<strong>le</strong> e mondo globa<strong>le</strong>.<br />

Milano: Mondadori.<br />

Portera A. (2013). Manua<strong>le</strong> di pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Roma: Laterza.<br />

Thiong’o N. (2015). Decolonizzare la mente. La politica <strong>della</strong> lingua nella <strong>le</strong>tteratura<br />

africana. Milano: Jaka Book.<br />

Todorov T. (1992). La conquista dell’America. Il prob<strong>le</strong>ma dell’altro. Torino: Einaudi.<br />

209


VI.<br />

Donne migranti e formazione alla cittadinanza attiva:<br />

nuove sfide <strong>educative</strong> in prospettiva post-colonia<strong>le</strong> e di genere<br />

Tiziana Chiappelli<br />

Università degli Studi di Firenze<br />

Razzismo e sessismo<br />

sono sistemi interconnessi<br />

di dominio che si rafforzano<br />

e si sostengono a vicenda<br />

bell hooks, Elogio del margine<br />

1. Perché rif<strong>le</strong>ttere sulla cittadinanza attiva del<strong>le</strong> donne migranti?<br />

In un contesto in cui i discorsi anti-immigrati hanno preso campo, una rif<strong>le</strong>ssione<br />

attenta ai fattori che possono facilitare o, al contrario, ostacolare i processi<br />

di costruzione <strong>della</strong> coesione a livello di comunità locali e di partecipazione<br />

attiva di tutte <strong>le</strong> componenti sociali, ivi comprese <strong>le</strong> persone di origine<br />

immigrata, può aiutare ad individuare quegli aspetti che a livello di dinamiche<br />

sociali possano costituirsi come anticorpi alla disgregazione, all’emorragia di<br />

solidarietà e ai dilaganti discorsi dell’odio. La capacità di tenuta del patto socia<strong>le</strong><br />

dipende dal<strong>le</strong> reti di relazione che interconnettono persone e istituzioni,<br />

gruppi e servizi, luoghi e saperi. A livello globa<strong>le</strong> si assiste a un genera<strong>le</strong> attacco<br />

ai processi di inclusione e costruzione <strong>della</strong> coesione socia<strong>le</strong> in contesti multiculturali:<br />

viene privi<strong>le</strong>giato un discorso pubblico e un approccio al<strong>le</strong> politiche<br />

di tipo escludente, che rinforza muri e ostacoli, che offre una immagine nel<strong>le</strong><br />

migrazioni e ancor più negli immigrati fondata sui temi <strong>della</strong> minaccia al benessere<br />

e alla sicurezza degli autoctoni. Pochi risultano essere gli spazi di analisi<br />

dedicati al<strong>le</strong> cause profonde che hanno portato alla crisi economica a livello<br />

mondia<strong>le</strong> e al vorticoso allargamento <strong>della</strong> forbice tra poveri e ricchi, anche<br />

all’interno di una stessa nazione. Né vi è un tentativo forte di disegnare un<br />

quadro più comprensivo del<strong>le</strong> ragioni del<strong>le</strong> migrazioni o di immaginare, in base<br />

ad esso, azioni per evitare lo spostamento massiccio di persone che sta svuotando<br />

intere aree geografiche. Conflitti, cambio climatico, sfruttamento e inquinamento<br />

del<strong>le</strong> risorse naturali, povertà, mancanza di strutture e servizi,<br />

neoliberismo senza rego<strong>le</strong> sono temi che restano in ombra, mentre nell’agenda<br />

211


Gruppo 3 - Tiziana Chiappelli<br />

occidenta<strong>le</strong> <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> d’ordine sono respingere, arginare, contenere i flussi migratori,<br />

rafforzare i confini, separare, escludere. In questo intervento si presta<br />

attenzione a come, invece, a livello micro, pur entro il quadro macro sopra delineato,<br />

si possano avviare percorsi positivi di inclusione e cittadinanza attiva<br />

per rafforzare il tessuto del<strong>le</strong> comunità locali come forme di resilienza alla disintegrazione<br />

socia<strong>le</strong>.<br />

2. Femminizzazione del<strong>le</strong> migrazioni internazionali e processi di inclusione<br />

Da circa venti anni, a livello mondia<strong>le</strong>, si parla di femminizzazione del<strong>le</strong> migrazioni<br />

(INSTRAW, 2007; Labadie-Jackson, 2008). Questo non significa<br />

che <strong>le</strong> donne migranti siano aumentate in numero, anche se è vero che per alcune<br />

appartenenze nazionali questo è avvenuto, ma piuttosto che sono mutati<br />

in maniera decisa il ruolo e <strong>le</strong> modalità migratorie <strong>della</strong> componente femmini<strong>le</strong>.<br />

Si evidenziano spostamenti di donne primomigranti, con compiti di breadwinner<br />

(chi porta il pane a casa, capofamiglia) con una accentuazione dell’autonomia<br />

persona<strong>le</strong> e lavorativa, di agency rispetto alla propria traiettoria<br />

migratoria (Ambrosini, 2013; Campani, Chiappelli, 2013). Le donne migranti<br />

sono presenti, inoltre, a livello di associazionismo loca<strong>le</strong>, di movimenti, di<br />

reti relazionali a sostegno di propri/e connazionali e in genera<strong>le</strong> dei migranti,<br />

e sono attive in situazioni di promozione cultura<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> (Pojman, 2006;<br />

Bernacchi, 2014). Ma i processi di integrazione non possono essere a senso<br />

unico: per potersi sviluppare devono innescare un reciproco accomodamento<br />

tra nuovi e vecchi cittadini, tra migranti e nativi. Ogni prospettiva solo assimilazionista<br />

pare destinata a non ottenere i risultati attesi, ma anche laddove<br />

funzionasse il costo cultura<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> <strong>della</strong> sua riuscita potrebbe essere troppo<br />

caro. Il percorso di inclusione inoltre non è neutro rispetto al genere: avviene<br />

con modalità e con impatto diverso per uomini e donne. Per garantire pari opportunità<br />

– sia agli uomini che al<strong>le</strong> donne migranti, con particolare attenzione<br />

al<strong>le</strong> nuove generazioni – di partecipare attivamente alla vita economica, politica,<br />

socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> occorre sempre più pensare a percorsi di cittadinanza<br />

multipli e articolati (Ambrosini, 2006).<br />

212


VI. Donne migranti e formazione alla cittadinanza attiva<br />

3. Essere donna e migrante nella <strong>società</strong> italiana<br />

Dal<strong>le</strong> interviste, dai focus group, dalla raccolta di storie di vita, dai vari eventi<br />

formativi e informativi svolti durante gli anni di ricerca sul campo 1 , ciò che è<br />

emerso è che la maggior parte degli sforzi del<strong>le</strong> donne migranti che decidono<br />

di impegnarsi a livello pubblico sono principalmente volti a superare gli stereotipi<br />

da cui si sentono investite sia personalmente che a livello <strong>della</strong> propria<br />

comunità di origine. Se questo è vero in particolare per alcuni gruppi specifici<br />

facilmente riconoscibili dai tratti somatici, dall’abbigliamento o altri segni visibili<br />

– si pensi, ad esempio, al<strong>le</strong> donne nigeriane o al<strong>le</strong> musulmane – non meno<br />

tenaci e <strong>le</strong>sivi sono alcuni stereotipi su donne più vicine per aspetto, vestiti<br />

e stili di vita al<strong>le</strong> italiane, ma che sono comunque colpite da stigma socia<strong>le</strong>.<br />

Appartenere a certe nazionalità di provenienza crea spesso un etichettamento<br />

automatico e una associazione a tipologie di lavoro che possono avere a che fare<br />

con <strong>le</strong> persone concrete.<br />

La biografia del<strong>le</strong> donne immigrate oscilla tra invisibilità e sovraesposizione.<br />

L’invisibilità è soprattutto nella vita quotidiana, in cui sono spesso re<strong>le</strong>gate<br />

in lavori nel settore domestico, occupazioni che <strong>le</strong> rendono poco presenti negli<br />

spazi pubblici. Dal punto di vista <strong>della</strong> rappresentazione pubblica <strong>le</strong> donne<br />

immigrate sono però, allo stesso tempo, soggette a una grande visibilità come<br />

gruppi-target di discorsi populisti, in una struttura gerarchica di potere che <strong>le</strong><br />

mette in una situazione subordinata all’interno di un quadro di discriminazioni<br />

multip<strong>le</strong>. La loro posizione in alcune culture particolarmente oppressive<br />

viene presa a pretesto per attivare dispositivi di distanziamento socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong><br />

invece che come stimolo a rafforzare percorsi di promozione dei diritti e<br />

di inclusione socia<strong>le</strong>. Le storie di vita di queste donne sono costellate di fratture<br />

di significato, di discontinuità, di asimmetrie di potere materia<strong>le</strong> e simbolico.<br />

Allo stesso tempo, esse sono necessarie all’organizzazione socia<strong>le</strong> occidenta<strong>le</strong><br />

in quanto sono i pilastri che sostengono sistemi di welfare zoppicanti<br />

(Fiorucci et al., 2017; Dello Preite, 2017; Chiappelli, 2012): si prendono cura<br />

di bambini, anziani, malati, una funzione essenzia<strong>le</strong> per <strong>le</strong> famiglie e che, in<br />

molti casi, è l’unica soluzione che permette al<strong>le</strong> donne italiane di stare nel mer-<br />

1 In particolare, ci riferiamo ai progetti Move on. Migration and Gender: Vocational and<br />

Educational Counselling (Erasmus + ); PARTI GEMI -<br />

Opening participatory routes: mentoring and building capacity for active citizenship from<br />

a gender perspective (EIF 2013); #IOPARTECIPO, CNR e Regione Toscana (su fondi<br />

FAMI 2018).<br />

213


Gruppo 3 - Tiziana Chiappelli<br />

cato del lavoro. Questo ruolo non è affatto valorizzato nel dibattito pubblico:<br />

il supporto che offrono alla <strong>società</strong> italiana resta in ombra sia dal punto di vista<br />

dei contratti di lavoro – essendo il settore altamente informa<strong>le</strong>, con alte percentuali<br />

di lavoro in nero (Ambrosini, 2013) – sia da punto di vista <strong>della</strong> contrattazione<br />

tra stato-famiglia in relazione alla quantità e qualità dei servizi per<br />

l’infanzia, la salute, la terza età.<br />

4. Percorsi formativi per la cittadinanza: la necessità di una prospettiva di genere<br />

e postcolonia<strong>le</strong><br />

Ogni forma di partecipazione e di cittadinanza attiva da parte del<strong>le</strong> donne immigrate<br />

<strong>le</strong> fa fuoriuscire dal cono d’ombra, spezza il circuito del si<strong>le</strong>nzio e dell’invisibilità,<br />

fa sì che la <strong>società</strong> maggioritaria entri in contatto diretto e più<br />

strutturato con loro, che si creino situazioni che, da compresenza multicultura<strong>le</strong>,<br />

diventino interculturali grazie al tessuto di relazioni costruite assieme.<br />

L’incontro diretto, la collaborazione per obiettivi di cittadinanza, la creazione<br />

di reti territoriali tra singo<strong>le</strong> persone, gruppi e enti del territorio sono alcuni<br />

degli anticorpi principali per il contrasto agli stereotipi e per la costruzione<br />

<strong>della</strong> coesione socia<strong>le</strong>. I percorsi formativi per la cittadinanza attiva 2 del<strong>le</strong> donne<br />

migranti devono però intrecciarsi a una rif<strong>le</strong>ssione che includa la prospettiva<br />

di genere e post-colonia<strong>le</strong>. Secondo Moro (1998), la cittadinanza attiva<br />

consiste nella capacità dei cittadini di organizzarsi in maniera responsabi<strong>le</strong><br />

usando strategie per coinvolgere risorse umane, economiche, tecnologiche al<br />

fine di tutelare i diritti e la cura dei beni comuni. Attraverso l’esercizio <strong>della</strong><br />

cittadinanza, quindi, chi abita un territorio diventa partecipe e responsabi<strong>le</strong>,<br />

sia come individuo che come col<strong>le</strong>ttività. La partecipazione del<strong>le</strong> donne immigrate<br />

in questo tipo di percorsi permette loro di far riconoscere la propria<br />

presenza, di valorizzare il loro contributo alla <strong>società</strong> e alla comunità loca<strong>le</strong>, di<br />

facilitare l’erosione di pregiudizi e stereotipi creando relazioni umane. Attraverso<br />

lo scambio dialogico necessario nei percorsi di cittadinanza, si crea una<br />

nuova comprensione col<strong>le</strong>ttiva dei contesti e del<strong>le</strong> condizioni sociali, si aprono<br />

nuovi spazi di partecipazione, si contribuisce a rivedere in senso critico e intercultura<strong>le</strong><br />

i rapporti di potere (Habermas, 1998; Mantovan, 2007; Giovannini,<br />

Vezzali 2012).<br />

2 Per un approfondimento sulla storia e sul<strong>le</strong> dimensioni <strong>della</strong> cittadinanza attiva, si vedano<br />

Moro 1998; D’A<strong>le</strong>ssandro, 2006, Arena 2006.<br />

214


VI. Donne migranti e formazione alla cittadinanza attiva<br />

Alcune ricerche in area italiana hanno messo in luce come l’attivismo del<strong>le</strong><br />

donne migranti sia però spesso non supportato, e anzi al contrario ostacolato,<br />

da alcune pratiche (Pojman, 2006; Bernacchi, 2014): in particolare, si è sottolineato<br />

come, ad esempio, i movimenti dal basso e l’associazionismo loca<strong>le</strong>,<br />

compreso quello del<strong>le</strong> donne e di area femminista, tendano ad avere una atteggiamento,<br />

per così dire, “paternalista” rispetto al<strong>le</strong> migranti, sostituendosi<br />

a loro nei processi decisionali e rappresentando<strong>le</strong>, in molti casi, come vittime,<br />

con forti sfumature di passività, sprovviste di agency persona<strong>le</strong> e di strategie di<br />

resilienza 3 . Questi studi evidenziano anche il fatto che <strong>le</strong> organizzazioni con<br />

protagonismo del<strong>le</strong> donne migranti vengono percepite come concorrenti rispetto<br />

all’accesso al<strong>le</strong> risorse economiche e agli spazi istituzionali e pubblici,<br />

quindi di fatto in contrasto con il tessuto associativo “nativo”. Inoltre, come<br />

ha ben mostrato Mol<strong>le</strong>r-Okin, un approccio “multicultura<strong>le</strong>” può essere ferocemente<br />

“maschilista”, se applicato senza una rif<strong>le</strong>ssione profonda sul tema dei<br />

diritti del<strong>le</strong> donne (Mol<strong>le</strong>r-Okin 2007). In questo senso, occorre che <strong>le</strong> agenzie<br />

formative e i centri di ricerca che si occupano di educazione e di cittadinanza,<br />

così come il terzo settore spesso incaricato di svolgere i percorsi nei vari<br />

territori, riconcettualizzino l’immagine del<strong>le</strong> donne immigrate adottando una<br />

prospettiva post-colonia<strong>le</strong> e di genere con al centro i diritti umani (Nussbaum,<br />

2001; Cambi et al., 2003; Ulivieri, 2003, 2017a, 2017b).<br />

Per concludere<br />

La presenza del<strong>le</strong> donne immigrate potrebbe offrire un’importante opportunità<br />

per una crescita mora<strong>le</strong> e intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong> in relazione alla promozione dei diritti<br />

del<strong>le</strong> donne, dell’attivismo civico/politico e del contrasto ai pregiudizi e agli<br />

stereotipi razzisti. Per fare questo, i percorsi di cittadinanza attiva possono essere<br />

uno strumento molto efficace, andando a lavorare sull’empowerment persona<strong>le</strong><br />

e di gruppo, sulla costruzione di reti territoriali amicali, di comunità,<br />

sociali e istituzionali, riconoscendo al<strong>le</strong> donne immigrate un ruolo centra<strong>le</strong><br />

nella promozione dei diritti, non necessariamente col<strong>le</strong>gati esclusivamente al<br />

tema del<strong>le</strong> migrazioni, e dell’arricchimento cultura<strong>le</strong> in ottica democratica.<br />

Per la riuscita di questo tipo di percorsi, altamente formativi del cittadino, oc-<br />

3 Per una discussione critica dell’immagine e dell’agency del<strong>le</strong> donne nere e/o appartenenti<br />

a minoranze, si veda: Spivak, 1988, Williams, 1988, Mohanty, 2003 e 2013; Hooks 1981<br />

e 1988.<br />

215


Gruppo 3 - Tiziana Chiappelli<br />

corre però farsi consapevoli <strong>della</strong> situazione che vivono <strong>le</strong> donne immigrate e<br />

di cui loro stesse, in prima persona, possono dare sia la concreta testimonianza<br />

che <strong>le</strong> chiavi di <strong>le</strong>ttura e concettualizzazione; e fare questo non isolando l’analisi<br />

<strong>della</strong> situazione specifica da quella contestua<strong>le</strong> (italiana, in questo caso), in<br />

cui <strong>le</strong> asimmetrie e disparità di genere sono molto evidenti e dove il supporto<br />

al welfare è principalmente se non esclusivamente pensato al femmini<strong>le</strong> – che<br />

siano <strong>le</strong> “donne di famiglia” o <strong>le</strong> donne immigrate “a servizio”. Tenere presenti<br />

<strong>le</strong> differenze di potere all’interno <strong>della</strong> <strong>società</strong>, attraverso l’approccio interseziona<strong>le</strong><br />

degli studi femministi è necessario sia per capire in qua<strong>le</strong> contesto socia<strong>le</strong><br />

stiamo vivendo sia per attivare processi trasformativi dello stesso, come<br />

ad esempio proprio attraverso percorsi di cittadinanza. Occorre quindi combinare<br />

l’ottica di genere con la fuoriuscita dal pensiero colonia<strong>le</strong>, che inquadra<br />

comunque <strong>le</strong> persone che arrivano dai sud del mondo come subordinate, per<br />

definizione oggetto di politiche e interventi (laddove ve ne siano) e non soggetti<br />

da coinvolgere attivamente nell’ideazione e attuazione degli interventi<br />

stessi.<br />

Bibliografia<br />

Ambrosini M. (2013). Immigrazione irregolare e welfare invisibi<strong>le</strong>. Il lavoro di cura attraverso<br />

<strong>le</strong> frontiere. Bologna: Il Mulino.<br />

Ambrosini M. (2006). Del<strong>le</strong> reti e oltre: processi migratori, <strong>le</strong>gami sociali e istituzioni.<br />

In F. Decimo, G. Sciortino (eds.), Stranieri in Italia. Reti migranti (pp. 21-58).<br />

Bologna: Il Mulino.<br />

Arena G. (2006). Cittadini Attivi. Bari: Laterza.<br />

Bernacchi E. (2014). I femminismi nell’Italia di oggi: <strong>le</strong> nuove rivendicazioni e l’attivismo<br />

del<strong>le</strong> donne migranti. In O. Giolo, L. Re (eds.), La soggettività politica del<strong>le</strong><br />

donne. Proposte per un <strong>le</strong>ssico critico (pp. 191-201). Roma: Aracne.<br />

Cambi F., Campani G., Ulivieri S. (eds.). (2003). Donne migranti: verso nuovi percorsi<br />

formativi (Vol. 32). Pisa: ETS.<br />

Campani G., Chiappelli T. (2014). Migrant Women and the Gender Gap in Southern<br />

Europe: The Italian Case. In Contesting Integration, Engendering Migration<br />

(pp. 202-220). London: Palgrave Macmillan.<br />

Chiappelli T. (2012). Voci e sguardi di donne immigrate. In S. Ulivieri, R. Pace (eds.),<br />

Il viaggio al femmini<strong>le</strong> come itinerario di formazione identitaria. Milano: Franco-<br />

Angeli.<br />

D’A<strong>le</strong>ssandro R. (2006). Breve storia <strong>della</strong> cittadinanza. Roma: Manifestolibri.<br />

Dello Preite F. (2017). Immigrazione, genere, lavoro di cura. In M. Fiorucci, F. Pinto<br />

Minerva, A. Portera (eds.), Gli alfabeti dell’intercultura (pp. 351-360). Pisa: ETS.<br />

216


VI. Donne migranti e formazione alla cittadinanza attiva<br />

Ehrenreich B., Hochschild A. R. (2002). Global woman: Nannies, maids, and sex workers<br />

in the new economy. New York: Metropolitan Books.<br />

Fiorucci M., Pinto Minerva F., Portera A. (eds.) (2017). Gli alfabeti dell’intercultura.<br />

Pisa: ETS.<br />

Giovannini D., Vezzali L. (2012). Immigrazione, processi interculturali e cittadinanza<br />

attiva. Caserta: Melagrana.<br />

Habermas J., Taylor C. (1998). Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento. Milano:<br />

Feltrinelli.<br />

Hooks B. (1981). Ain’t I a Woman Black Women and Feminism. Cambridge: South<br />

End Press.<br />

Hooks B. (1998). Elogio del margine. Razza, sesso e mercato cultura<strong>le</strong>. Milano: Feltrinelli.<br />

INSTRAW (2007). Feminisation of Migration, <br />

(ultima consultazione: 15 luglio 2018).<br />

Labadie-Jackson G. (2008). Ref<strong>le</strong>ctions on domestic work and the feminization of<br />

migration. Campbell L. Rev., 31, 67.<br />

Mantovan C. (2007). Immigrazione e cittadinanza: auto-organizzazione e partecipazione<br />

dei migranti in Italia (Vol. 36). Milano: FrancoAngeli.<br />

Mohanty C. T. (2003). Feminism without borders: Decolonizing theory, practicing solidarity.<br />

Durham & London: Duke University Press.<br />

Mohanty C. T. (2013). Transnational feminist crossings: On neoliberalism and radical<br />

critique. Signs: Journal of Women in Culture and Society, 38(4): 967-991.<br />

Mol<strong>le</strong>r Okin S. (2007). Diritti del<strong>le</strong> donne e multiculturalismo. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Moro G (1988). Manua<strong>le</strong> di cittadinanza attiva. Roma: Carocci.<br />

Nussbaum M. (2001). Diventare persone. Donne e universalità dei diritti. Bologna: Il<br />

Mulino.<br />

Pojman W. (2006). Immigrant Women and Feminism in Italy. Ashgate: Aldershot &<br />

Burlington.<br />

Spivak G.C. (1988). Can the subaltern speak? Ref<strong>le</strong>ctions on the history of an idea.<br />

In L. Chrisman, P. Williams (1988). Colonial discourse and post-colonial theory (pp.<br />

21-78). Harvester Wheatsbeaf: Hemel Hempstead.<br />

Ulivieri S. (2003). Donne migranti. Verso nuovi percorsi formativi. Pisa: ETS.<br />

Ulivieri S. (2017a). Genere, etnia e identità. In M. Fiorucci, F. Pinto Minerva, A. Portera<br />

(eds.), Gli alfabeti dell’intercultura. Pisa: ETS.<br />

Ulivieri S. (2017b). Genere, etnia e formazione. Pedagogia Oggi, 15(1).<br />

217


VII.<br />

Questioni emergenti e possibili nuove piste<br />

nell’educazione alla religiosità<br />

Paola Dal Toso<br />

Università di Verona<br />

1. La ricerca religiosa dei giovani oggi<br />

Analizzati dal<strong>le</strong> statistiche, corteggiati dal mercato, etichettati dalla pubblicistica<br />

oggi i giovani sono una categoria sempre meno compresa e dai confini incerti.<br />

È diffici<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggere e interpretare il loro mondo così comp<strong>le</strong>sso e variegato,<br />

che ad uno sguardo superficia<strong>le</strong> può apparire povero, dominato da interessi di<br />

poco conto, appiattito sul<strong>le</strong> dimensioni dell’effimero e del bana<strong>le</strong>.<br />

I dati statistici che riguardano la loro esperienza religiosa registrano una<br />

progressiva diminuzione del numero di coloro che si dichiarano cattolici. Le<br />

indagini sociologiche attestano che è sempre più crescente il numero di giovani<br />

che si dichiarano non credenti pur avendo seguito il catechismo e frequentato<br />

la parrocchia o l’oratorio. Si potrebbe dedurre che non funzioni più e si<br />

sia spezzata la catena tradiziona<strong>le</strong> <strong>della</strong> trasmissione <strong>della</strong> fede tra <strong>le</strong> generazioni<br />

e che la religione non abbia più nulla da dire, in modo particolare al<strong>le</strong> giovani,<br />

tanto che sembra quasi annullata la diversità di religiosità tra maschi e<br />

femmine, che fino a qualche anno fa, risultavano più attente e interessate alla<br />

dimensione spiritua<strong>le</strong> (Garelli, 2016; Matteo, 2010).<br />

Secondo varie ricerche il giovane ha una modesta, se non scarsa conoscenza<br />

dei contenuti di fede, che non ama praticare e non sente il bisogno di usare <strong>le</strong><br />

paro<strong>le</strong>, <strong>le</strong> forme e i riti che utilizza la Chiesa. Preferisce pregare non nel<strong>le</strong> forme<br />

codificate istituzionali, ma in modo disancorato dalla tradizione, spontaneo, libero,<br />

con <strong>le</strong> proprie paro<strong>le</strong>, quando si sente, in base al proprio stato interiore.<br />

Fatica a comprendere il linguaggio ecc<strong>le</strong>sia<strong>le</strong> utilizzato. Percepisce la liturgia, la<br />

partecipazione alla messa, la preghiera comunitaria come estranee all’esperienza<br />

soggettiva e, pertanto, non trovano posto nel suo vissuto religioso perché non<br />

ne comprende il valore, <strong>le</strong> avverte come riti che non lo coinvolge, non riescono<br />

a entrare in relazione e interagire con la ricerca e la situazione persona<strong>le</strong>.<br />

In particolare, uno degli e<strong>le</strong>menti che crea prob<strong>le</strong>mi ai giovani è il fatto che<br />

la loro fede debba passare necessariamente attraverso la Chiesa; non che abbia-<br />

219


Gruppo 3 - Paola Dal Toso<br />

no un atteggiamento osti<strong>le</strong> nei suoi confronti, quanto piuttosto di estraneità:<br />

hanno difficoltà a coglierne il significato; si domandano a cosa serve la Chiesa,<br />

che c’entri con il loro rapporto con Dio. In altre paro<strong>le</strong>, più che pensare la loro<br />

vita a prescindere da Dio, la pensano a prescindere dalla Chiesa, dalla sua cultura<br />

spiritua<strong>le</strong> e dal<strong>le</strong> sue indicazioni morali. Insomma, la ricerca di Dio non<br />

s’incontra con la Chiesa, ma avviene all’esterno di essa ed a prescindere da essa.<br />

E la stessa sorte capita al prete, verso cui i giovani manifestano una benevola<br />

indifferenza; a meno che si sia incontrato nella propria vita qualche sacerdote<br />

che ha esercitato un fascino o un’influenza importante sul percorso persona<strong>le</strong>.<br />

In questo caso vi è nei suoi confronti un atteggiamento positivo, dovuto alla<br />

relazione più che al ministero.<br />

Alla comunità cristiana <strong>le</strong> giovani generazioni rimproverano di essere fredda<br />

e anonima, senza coinvolgimento e senza partecipazione e di proporre loro<br />

una visione <strong>della</strong> vita appresa passivamente. Della parrocchia hanno un bel ricordo<br />

solo quando nel loro percorso vi hanno incontrato qualche figura di<br />

educatore che li ha ascoltati e ha preso sul serio <strong>le</strong> loro difficoltà, li ha aiutati<br />

a superar<strong>le</strong> ed è diventato importante per loro.<br />

Nonostante questi aspetti prob<strong>le</strong>matici che in gran parte risultano negativi,<br />

<strong>le</strong> ricerche condotte dall’Istituto Toniolo sul mondo giovani<strong>le</strong> (Bichi, Bignardi,<br />

2015), in questi anni hanno evidenziato un quadro piuttosto interessante:<br />

<strong>le</strong> giovani generazioni non sono incredu<strong>le</strong> perché non manifestano una risposta<br />

religiosa codificata e conforme ai canoni dell’istituzione, non sembra che<br />

abbiano smesso di credere o almeno di desiderarlo come una dimensione bella<br />

<strong>della</strong> vita. Sono disponibili alla ricerca del senso <strong>della</strong> propria esistenza, covano<br />

un desiderio di assoluto, un’aspirazione a valori molto profondi, anche se confondono<br />

la fede con l’etica. Nel loro orizzonte Dio non è assente. Anche quando<br />

si dichiarano non credenti, ritengono bello poter credere in Dio, perché restituisce<br />

senso alla propria vita e inietta speranza, elimina la paura e a volte la<br />

sensazione <strong>della</strong> solitudine, convinti che chi crede non è mai solo ma ha sempre<br />

qualcuno che si prende cura di lui e lo protegge.<br />

Spesso i giovani non sono praticanti, ma questo non significa che non siano<br />

comunque alla ricerca di un rapporto autentico con Dio, anche se in modo<br />

incomp<strong>le</strong>to, confuso; approdano alla scelta religiosa attraverso un percorso<br />

tortuoso, mescolato con stati d’animo soggettivi, con la propria emotività. Il<br />

Dio verso il qua<strong>le</strong> si orientano ha un volto piuttosto anonimo, e tuttavia costituisce<br />

il riferimento, in qualche caso occasiona<strong>le</strong> ed estemporaneo in altri<br />

più stabi<strong>le</strong>, di una ricerca, di una tensione che non si è per nulla spenta nella<br />

coscienza e che tende ad emergere soprattutto in alcuni momenti critici <strong>della</strong><br />

vita: una difficoltà, un dolore, lo strappo di una relazione.<br />

220


VII. Questioni emergenti e possibili nuove piste nell’educazione alla religiosità<br />

I giovani d’oggi, dunque, vivono un nuovo e diverso rapporto con la fede:<br />

il principa<strong>le</strong> e<strong>le</strong>mento di cambiamento è rappresentato dal modo soggettivistico<br />

con cui tendono a interpretare l’esperienza religiosa, anche se hanno ricevuto<br />

una formazione catechistica tradiziona<strong>le</strong>. Le ragioni <strong>della</strong> loro fede<br />

vanno collocate dentro percorsi originali, personali perché queste generazioni<br />

cercano di dare alla questione religiose risposte non convenzionali, al di fuori<br />

di una tradizione che viene percepita come costrittiva e rigida. Così, il sentimento<br />

religioso si esprime per lo più nella propria interiorità persona<strong>le</strong>, passando<br />

da una dimensione vertica<strong>le</strong>, cioè lo sguardo alla trascendenza, ad una<br />

orizzonta<strong>le</strong>, va<strong>le</strong> a dire la ricerca di un’armonia persona<strong>le</strong>, di risposte soggettive,<br />

<strong>della</strong> spiritualità individualistica, di un dio su misura.<br />

2. In questa situazione piuttosto inedita, qua<strong>le</strong> il compito dell’educatore? Quali<br />

possibili azioni? Quali sfide?<br />

Al termine del ciclo di preparazione a ricevere i sacramenti dell’iniziazione cristiana<br />

(Confessione, Prima Comunione, Confermazione), si verifica da parte<br />

di ragazzi e giovani una frattura con il mondo ecc<strong>le</strong>sia<strong>le</strong> istituziona<strong>le</strong>, un abbandono<br />

dei contesti formativi <strong>della</strong> comunità cristiana. Va tenuto presente<br />

che quando il giovane, a volte eterno ado<strong>le</strong>scente, cerca risposte al<strong>le</strong> grandi domande<br />

sulla vita, è solo, non ha di norma al fianco nessuno che si faccia suo<br />

compagno di viaggio. Di fatto non ha ancora potuto porre a qualcuno quegli<br />

interrogativi esistenziali, in quanto nel momento in cui affiorano alla coscienza,<br />

nell’età dell’ado<strong>le</strong>scenza, aveva già tagliato i ponti con la comunità cristiana,<br />

con gli educatori e gli altri punti di riferimento. Tuttavia cerca questi ultimi<br />

in modo molto se<strong>le</strong>ttivo. Li vorrebbe autorevoli, capaci di stargli vicino,<br />

più testimoni che maestri. L’età ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>, caratterizzata dalla ricerca di<br />

una propria identità, rappresenta potenzialmente una grande opportunità per<br />

sol<strong>le</strong>citare la ricerca di risposte al<strong>le</strong> grandi domande esistenziali, che frequentemente<br />

vengono rimandate e riaffiorano in circostanze traumatiche, difficili<br />

da accettare e vivere, quali: scomparsa improvvisa di persone care, gravi incidenti,<br />

disgrazie. Non va trascurato il fatto che la partecipazione ad un percorso<br />

formativo promosso da un’associazione oppure l’esperienza di volontariato<br />

possono contribuire a far sì che il soggetto si confronti con altre realtà, provocando<br />

una ri<strong>le</strong>ttura <strong>della</strong> situazione persona<strong>le</strong>, se non addirittura in alcuni casi,<br />

possono favorire il superamento <strong>della</strong> diffusa indifferenza religiosa.<br />

La tensione verso la trascendenza è presente anche nella coscienza giovani<strong>le</strong><br />

odierna, anche se la domanda di Assoluto muove una ricerca, spesso confusa,<br />

221


Gruppo 3 - Paola Dal Toso<br />

quasi sempre vissuta in maniera molto solitaria, prescindendo dal<strong>le</strong> opinioni<br />

espresse dalla dottrina e dalla tradizione <strong>della</strong> Chiesa fino ad approvare a un<br />

dio privato, un dio-fai-da-te. Il giovane tende a scegliere quali e<strong>le</strong>menti fondamentali<br />

<strong>della</strong> fede cristiana fare propri, con una se<strong>le</strong>zione persona<strong>le</strong> che lascia<br />

in ombra diversi aspetti, tra i quali l’esteriorità <strong>della</strong> Chiesa, il c<strong>le</strong>ro corrotto…<br />

i contenuti, i valori, <strong>le</strong> pratiche, <strong>le</strong> rego<strong>le</strong>: tutto viene deciso dal singolo, che<br />

pesca dalla tradizione, come da un serbatoio, prendendo ciò che gli è uti<strong>le</strong>. In<br />

sintesi sembra che il giovane finisca per vivere una ricerca religiosa solitaria sulla<br />

spinta del bisogno di ricondurre tutto a sé, nel faticoso e affascinante percorso<br />

di personalizzazione <strong>della</strong> fede che, quando avviene in solitudine, non è<br />

esente da rischi. Può, infatti, degenerare nel soggettivismo, nel Dio costruito<br />

su misura. L’educatore attento può accompagnare la ricerca religiosa del giovane<br />

per evitare che sia individualistica, chiusa nella propria coscienza o nel<br />

proprio mondo interiore e far sì che ha sete di un rapporto con Dio a tu per<br />

tu, possa trasformarsi positivamente in una forma di spiritualità persona<strong>le</strong>.<br />

Per cercare di raggiungere quest’obiettivo è fondamenta<strong>le</strong> che l’educatore<br />

impari ad ascoltare ragazzi e giovani e confrontarsi con <strong>le</strong> loro ragioni; per raggiungerli<br />

la strada è quella di relazioni calde, umane e autentiche. È necessario<br />

che condivida il cammino di colui che è in ricerca, conosca la fatica <strong>della</strong> scelta,<br />

sappia essere paziente, profondamente rispettoso e lo sostenga nel percorso<br />

arduo e rischioso, ma l’unico vero e autentico. Deve decidere di accompagnarlo<br />

senza pretendere di imporre il suo modo di vivere la vita e la fede, mettendosi<br />

al fianco ma anche consentendo che sia il giovane a scegliere la strada, affiancandolo<br />

con la sapienza tipica di un adulto che sa stare vicino senza condizionare,<br />

ma anche intuendo qual è la direzione che si sta delineando. Ciò<br />

implica per l’adulto educatore rif<strong>le</strong>ttere su se stesso, sul modo in cui entra in<br />

relazione e si mette in gioco nella relazione interpersona<strong>le</strong> in modo sincero e<br />

autentico.<br />

Non va dimenticato che nei luoghi <strong>della</strong> vita quotidiana (scuola, università,<br />

gruppi) i giovani necessitano di incontrare persone significative, disposte al<br />

dialogo persona<strong>le</strong>, a farsi compagni di viaggio nella ricerca e nell’inquietudine<br />

che stanno vivendo.<br />

Conclusioni<br />

Emerge nella realtà giovani<strong>le</strong> l’esigenza di una fede persona<strong>le</strong>, che matura dentro<br />

un percorso diffici<strong>le</strong> e non lineare, un itinerario di libertà e di consapevo<strong>le</strong>zza<br />

su cui influisce sempre meno la tradizione ed invece sempre più la testi-<br />

222


VII. Questioni emergenti e possibili nuove piste nell’educazione alla religiosità<br />

monianza e la vicinanza di chi sa accompagnare, in una relazione calda e cordia<strong>le</strong>,<br />

in un dialogo vero che è scambio, ascolto profondo.<br />

Bibliografia<br />

Bichi R., Bignardi P. (eds.) (2015). Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia. Milano:<br />

Vita e Pensiero.<br />

Garelli F. (2016). Piccoli atei crescono. Davvero una generazione senza Dio? Bologna: Il<br />

Mulino.<br />

Istituto Giuseppe Toniolo (2104). La condizione giovani<strong>le</strong> in Italia Rapporto Giovani<br />

2014. Bologna: Il Mulino.<br />

Matteo A. (2010). La prima generazione incredula. Il diffici<strong>le</strong> rapporto tra i giovani e la<br />

fede. Soveria Mannelli: Rubbettino.<br />

Matteo A. (2012). La fuga del<strong>le</strong> quarantenni. Il diffici<strong>le</strong> rapporto del<strong>le</strong> donne con la<br />

Chiesa. Soveria Mannelli: Rubbettino.<br />

Laffi S. (2016). Quello che dovete sapere di me La parola ai ragazzi. Milano: Feltrinelli.<br />

Ratti A. (2105). Vivere la fede comunitariamente: i giovani e <strong>le</strong> esperienze associative.<br />

In R. Bichi, P. Bignardi (eds.), Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia (pp. 135-<br />

144). Milano: Vita e Pensiero.<br />

Triani P. (2014). In che cosa credere? A chi dare fiducia? In Istituto Giuseppe Toniolo,<br />

La condizione giovani<strong>le</strong> in Italia Rapporto Giovani 2014 (pp. 99-120). Bologna: Il<br />

Mulino.<br />

223


VIII.<br />

Voci narranti tra i banchi di scuola:<br />

storie ed esperienze formative del<strong>le</strong> seconde generazioni<br />

Francesca Dello Preite<br />

Università di Firenze<br />

1. La narrazione di sé come pratica euristica per conoscere e conoscersi<br />

Negli ultimi decenni grazie agli studi pionieristici di Jerome Buner (1996) la<br />

narrazione ha assunto nel<strong>le</strong> scienze dell’educazione un ruolo di crucia<strong>le</strong> importanza<br />

in quanto si qualifica come processo attraverso cui ogni persona dà<br />

senso e forma alla propria esperienza (Demetrio, 1996, p. 60; Mortari, 2013,<br />

p. 62) sia come singolo individuo sia come membro di una comunità (Ricoeur,<br />

1988). L’atto narrativo si addentra nei meandri dell’esistenza persona<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>ggendone<br />

i vissuti esplicativi e tessendo fra di essi intrecci e trame senza dover<br />

necessariamente seguire un ordine tempora<strong>le</strong> cronologico bensì funziona<strong>le</strong><br />

a dare (o ri-dare) un significato coerente all’insieme dei ricordi (Loiodice,<br />

2016; Ulivieri, 2011, p. 38). Ma la narrazione si distingue anche per un’altra<br />

peculiarità: “essere universa<strong>le</strong> e pertanto intercultura<strong>le</strong>” (Cambi, 2009, p.<br />

262). In questa sua accezione, dando visibilità e cittadinanza a realtà e mondi<br />

altri, il narrare meticcia <strong>le</strong> diverse culture “toccando gli stessi prob<strong>le</strong>mi, <strong>le</strong> stesse<br />

costruzioni mentali, anche gli stessi ‘archetipi’” (Ibidem). La narrazione diventa,<br />

così, un dispositivo formativo “in senso intercultura<strong>le</strong>” in quanto guida<br />

i soggetti<br />

a riconoscere una comune umanità, <strong>le</strong>gata a una forma di esistenza che<br />

è di tutti […]; a cogliere l’umanità nella differenza, che proprio attraverso<br />

la differenza si arricchisce, si sviluppa; a stare in una logica di<br />

scambio […]; a disporsi con curiosità verso la diversità, a vo<strong>le</strong>rla conoscere,<br />

ad apprezzarla […]. Se così è (e lo è) la narrazione possiamo indicarla<br />

un po’ come la porta grande per entrare nel dialogo intercultura<strong>le</strong><br />

(ivi, p. 263).<br />

225


Gruppo 3 - Francesca Dello Preite<br />

2. La scuola nei racconti del<strong>le</strong> ragazze e dei ragazzi di seconda generazione<br />

Lo statuto conoscitivo e tras-formativo attribuito al pensiero narrativo qualifica,<br />

allo stesso tempo, il racconto (auto)biografico come valido strumento<br />

d’indagine capace di entrare in con-tatto con nuove dimensioni antropologiche<br />

ed esplorare inediti contesti socio-culturali tra i quali la scuola multietnica<br />

e intercultura<strong>le</strong> rappresenta, al momento attua<strong>le</strong>, un esempio paradigmatico<br />

di grande interesse (Catarci, Macinai, 2015; Fiorucci, 2015; Pinto Minerva,<br />

2007 5 ; Portera, 2013; Santerini, 2017).<br />

Sull’efficacia <strong>della</strong> ricerca narrativa in ambito intercultura<strong>le</strong> José Gonzá<strong>le</strong>z<br />

Monteagudo (2018, p. 40) afferma che essa:<br />

[…] favorisce una profonda comprensione del<strong>le</strong> diverse dimensioni<br />

<strong>della</strong> cultura, tra cui: la lingua; i modi di gestire il tempo e lo spazio; <strong>le</strong><br />

relazioni interpersonali, familiari e comunitarie; il ruolo del corpo, la<br />

sessualità e <strong>le</strong> relazioni di genere; i metodi di socializzazione e di formazione;<br />

<strong>le</strong> concezioni del lavoro; il ruolo del potere e dell’autorità; l’adattamento,<br />

<strong>le</strong> transizioni e i cambiamenti in tutto il ciclo di vita.<br />

Sulla base di questi presupposti, nel triennio 2014-2017 è stato condotto<br />

presso l’Ateneo fiorentino il Progetto Strategico “Intercultura e ruolo del<strong>le</strong><br />

istituzioni <strong>educative</strong> per la crescita umana. Dal modello compensativo alla<br />

scuola inclusiva” che si è posto gli obiettivi di ricomporre<br />

da un lato […] i ruoli svolti dal<strong>le</strong> istituzioni e <strong>le</strong> norme riguardanti i diritti<br />

dei ragazzi e del<strong>le</strong> ragazze stranieri nel sistema scolastico italiano ed<br />

europeo, dall’altro [effettuare] una ricerca sul<strong>le</strong> seconde generazioni residenti<br />

nel territorio toscano e che qui frequentano la scuola, attraverso<br />

metodi di indagine qualitativi” (Ulivieri, 2018, p. 11).<br />

La sezione <strong>della</strong> ricerca sul campo ha coinvolto un campione di centoventi<br />

ragazze e ragazzi con origini straniere preva<strong>le</strong>ntemente nati nel nostro Paese (o<br />

comunque arrivati durante la prima infanzia) e attualmente frequentanti diversi<br />

istituti secondari di primo e secondo grado del territorio toscano. In questo<br />

contributo l’attenzione si sofferma, in particolare, sul<strong>le</strong> esperienze <strong>educative</strong><br />

e formative narrate dal<strong>le</strong> e dai giovani intervistati, intendendo sottolineare<br />

qua<strong>le</strong> ruolo abbia ricoperto e ricopra la scuola nel loro sviluppo, quali misure<br />

educativo-didattiche rendano il percorso scolastico rispondente ai loro bisogni,<br />

in che modo la scuola sostenga e favorisca l’effettiva inclusione di tutte e<br />

di tutti.<br />

226


VIII. Voci narranti tra i banchi di scuola<br />

Gran parte del campione ha fatto il suo ingresso nel<strong>le</strong> istituzioni <strong>educative</strong><br />

precocemente iniziando a frequentare la scuola dell’infanzia nella fascia d’età<br />

compresa fra i tre e i cinque anni. Questo evento rappresenta nella età infanti<strong>le</strong><br />

il primo significativo distacco dal<strong>le</strong> figure parentali e, come spesso accade, se<br />

da un lato dischiude a nuove opportunità di crescita, dall’altro può destare<br />

qualche timore verso l’ignoto. Quasi tutti i ragazzi e <strong>le</strong> ragazze rammentano<br />

l’esperienza <strong>della</strong> scuola dell’infanzia positivamente mettendone in evidenza la<br />

cura e <strong>le</strong> attenzioni ricevute da parte del<strong>le</strong> insegnanti e dei coetanei.<br />

[A] tre anni mi hanno portato all’asilo. Non sapevo una parola in italiano.<br />

Le maestre erano affettuose ma anche preoccupate e cercavano di<br />

farmi imparare l’italiano, gli oggetti … e anche i miei compagni. Anche<br />

loro prendevano gli oggetti e mi dicevano: “Cos’è questo, cos’è quell’altro?”,<br />

era bello! Poi ho cambiato e sono andata in un asilo privato e anche<br />

lì è stato un bel percorso! (W., 1997, femmina).<br />

Anche <strong>le</strong> narrazioni riferite al periodo <strong>della</strong> scuola primaria esplicitano,<br />

preva<strong>le</strong>ntemente, vissuti di buona accoglienza e d’integrazione con risultati<br />

promettenti nel campo degli apprendimenti disciplinari. Seppur circoscritti,<br />

non mancano però racconti da cui emergono esperienze di disagio che in alcuni<br />

casi hanno dato luogo a bocciature e ripetenze di anni scolastici.<br />

Anche al<strong>le</strong> e<strong>le</strong>mentari tutti accoglienti, amici, <strong>le</strong> maestre erano buone, mi<br />

spiegavano <strong>le</strong> cose anche più volte se non capivo (C., 2000, femmina).<br />

Per quanto riguarda il percorso scolastico, l’infanzia l’ho passata bene,<br />

anche se facevo un po’ di “macello” al<strong>le</strong> e<strong>le</strong>mentari. Purtroppo sono<br />

bocciato in seconda e<strong>le</strong>mentare, perché non andavo mai a scuola (M.,<br />

2000, maschio).<br />

Con il passaggio alla scuola secondaria di primo grado <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche da<br />

affrontare diventano più comp<strong>le</strong>sse. Il cambiamento quali-quantitativo dei<br />

processi di insegnamento-apprendimento, l’instaurarsi di nuovi rapporti con<br />

il gruppo dei pari e con i docenti, l’inizio dell’ado<strong>le</strong>scenza generano sfide inedite<br />

che richiedono ai/al<strong>le</strong> giovani di padroneggiare e di saper utilizzare capacità<br />

e competenze sempre più elaborate ed articolate. In questo periodo <strong>le</strong> situazioni<br />

di difficoltà nello studio si fanno più evidenti e, sul fronte del<strong>le</strong> relazioni,<br />

compaiono i primi episodi di discriminazione <strong>le</strong>gati all’etnia di appartenenza.<br />

Anche qui, però, non mancano <strong>le</strong> testimonianze di chi afferma di<br />

aver saputo fronteggiare gli ostacoli superandoli con buoni esiti.<br />

227


Gruppo 3 - Francesca Dello Preite<br />

Poi siamo arrivati al<strong>le</strong> medie e lì ho avuto qualche prob<strong>le</strong>ma di razzismo,<br />

specie con i compagni che non capiscono. Per me è sbagliato essere<br />

razzisti perché non puoi dare a tutti una colpa e includere tutti.<br />

Quindi in questo periodo il prob<strong>le</strong>ma era il razzismo, perché a volte<br />

non si avvicinavano, perché pensavano chissà cosa, senza nemmeno conoscermi.<br />

(C., 2000, femmina)<br />

L’inizio <strong>della</strong> scuola secondaria di secondo grado pone, per la prima volta,<br />

ragazzi e ragazze (nonché <strong>le</strong> loro famiglie) difronte all’istanza di scegliere un<br />

indirizzo di studi da cui potrebbe dipendere gran parte del loro futuro professiona<strong>le</strong><br />

e lavorativo. Questo momento può essere vissuto con insicurezza e indecisione<br />

soprattutto quando l’orientamento formativo non è stato in grado<br />

di mettere in relazione <strong>le</strong> capacità e <strong>le</strong> attitudini di studenti e studentesse con<br />

l’offerta formativa dei diversi indirizzi scolatici. Durante i primi anni, infatti,<br />

molti sono i passaggi da una scuola superiore all’altra alla ricerca di un percorso<br />

che meglio interpreti e sviluppi i desideri e <strong>le</strong> competenze personali. Terminare<br />

il percorso scolastico è comunque un obiettivo a cui tutte/i guardano con<br />

grande ambizione e per il qua<strong>le</strong> ricevono costantemente da parte dei familiari,<br />

che spesso hanno dovuto interrompere precocemente i loro studi, un forte sostegno<br />

dal punto di vista motivaziona<strong>le</strong>.<br />

Ho scelto questa scuola perché io da grande vorrei fare il meccanico, il<br />

riparatore di auto. Fin da quando ero piccolo mi è sempre piaciuto aggiustare<br />

<strong>le</strong> auto (A., 2002, maschio).<br />

Quando ho finito <strong>le</strong> medie, dovevo scegliere la scuola da fare così mi<br />

hanno consigliato di fare o il liceo scientifico, o tutti i tecnici, o in caso<br />

non avessi avuto voglia quelli professionali. Io scelsi di fare ragioneria,<br />

principalmente perché c’erano tante persone che conoscevo che andavano<br />

lì. […] Dopo i primi due anni vo<strong>le</strong>vo smettere. Mia mamma invece<br />

mi disse che non potevo assolutamente smettere, e poiché la prima<br />

scuola l’avevo scelta io, la seconda l’avrebbe scelta <strong>le</strong>i. Quindi mi ha<br />

mandato qua (K., 1999, femmina).<br />

In questo percorso mi sono stati molto vicini miei, molto i miei, mi<br />

hanno sempre detto: “Studia, studia”, erano sempre lì con me. Anche<br />

adesso me lo dicono ancora. Quando non studio loro cominciano subito<br />

a dirmi: “Perché non studi? Devi riprendere a studiare!”, è meglio<br />

perché adesso senza lo studio non trovi più nulla e hanno ragione. Io<br />

gli dico di stare tranquilli, continuerò così (M., 1999, maschio).<br />

228


VIII. Voci narranti tra i banchi di scuola<br />

3. L’inclusione dal punto di vista dal<strong>le</strong> seconde generazioni<br />

L’esperienza scolastica si profila per i/<strong>le</strong> giovani di seconda generazione una<br />

tappa fondamenta<strong>le</strong> <strong>della</strong> propria esistenza perché generativa di quel<strong>le</strong> opportunità<br />

fondamentali per instaurare fra loro e gli autoctoni, attraverso un dialogo<br />

costruttivo, confronti e scambi di idee vòlti ad alimentare nuove forme<br />

di pensiero, di convivenza e di cittadinanza. Nel<strong>le</strong> narrazioni gli/<strong>le</strong> intervistati/e<br />

evidenziano e sottolineano quelli che, secondo loro, potrebbero/dovrebbero<br />

diventare dei punti cardine per una concreta inclusione ravvisabili, in primis:<br />

nel riconoscimento del<strong>le</strong> proprie origini che non vanno né cancellate né<br />

rinnegate ma esplorate e ri-pensate in base all’esperienza persona<strong>le</strong>; nella decostruzione<br />

critica dei pregiudizi creano barriere e impediscono di conoscere<br />

e conoscersi oltre <strong>le</strong> apparenze; nel confronto fra culture e credo religiosi per<br />

scardinare falsi principi di superiorità e inferiorità da cui derivano odi e razzismi.<br />

Penso che i ragazzi stranieri come me devono andare avanti nella vita<br />

senza nascondersi, senza nascondere la loro personalità, nazionalità<br />

[...]. Quindi è importante che i ragazzi conoscano <strong>le</strong> proprie origini (C.,<br />

2000, femmina).<br />

Spero che cadano tanti pregiudizi che ancora esistono nel giudicare <strong>le</strong><br />

persone dal colore <strong>della</strong> pel<strong>le</strong>, dalla nazione da cui provengono, su questo<br />

aspetto, secondo me, si deve ancora lavorare (D., 1999, femmina).<br />

Secondo me per migliorare la convivenza fra culture diverse bisognerebbe,<br />

[...] mettere anche a confronto <strong>le</strong> religioni [...] (S., 2000, femmina).<br />

L’inclusione va intesa, quindi, come un processo multidimensiona<strong>le</strong> e pluri-direziona<strong>le</strong>.<br />

Essa, infatti, comprende tanto una molteplicità di aspetti e fattori<br />

(culturali, relazionali, psicologici,…) quanto un coinvolgimento attivo sia<br />

degli “altri” che di “noi”. Affinché ciò si realizzi è necessario che ogni persona,<br />

autoctona e straniera, compia un decentramento dal proprio sé per aprirsi all’incontro<br />

con l’alterità. È un processo di non faci<strong>le</strong> e rapida soluzione al qua<strong>le</strong><br />

però la scuola, supportata dal sapere pedagogico, può dare un importante contributo<br />

impegnandosi nella costante ricerca di pratiche <strong>educative</strong> capaci di<br />

contrastare quel<strong>le</strong> “dinamiche che generano marginalità ed esclusione” (Catarci,<br />

2017, p. 237) e di promuove nel<strong>le</strong> nuove generazioni un pensiero rif<strong>le</strong>ssivo<br />

e critico che sappia trasformare <strong>le</strong> differenze in risorse nell’ottica di una cittadinanza<br />

democratica, responsabi<strong>le</strong>, planetaria (Morin, 2015, p. 102).<br />

229


Gruppo 3 - Francesca Dello Preite<br />

Bibliografia<br />

Bauman Z. (2016). Stranieri al<strong>le</strong> porte. Bari-Roma: Laterza.<br />

Cambi F. (2009). Narrazione e intercultura: un incontro crucia<strong>le</strong>. Studi sulla Formazione,<br />

XII, I/II: 261-264.<br />

Catarci M., Macinai E. (eds.) (2015). Le paro<strong>le</strong>-chiave <strong>della</strong> Pedagogia Intercultura<strong>le</strong>.<br />

Temi e prob<strong>le</strong>mi nella <strong>società</strong> multicultura<strong>le</strong>. Pisa: ETS.<br />

D’Ignazi P. (2016). Il pensiero narrativo come ponte tra culture: autobiografia, rappresentazione<br />

cultura<strong>le</strong> e pratiche di accoglienza. MeTis, VI, 1.<br />

Dello Preite F. (2017). Ragazze immigrate. La seconda generazione si racconta. Pedagogia<br />

Oggi, 1: 309-328.<br />

Demetrio D. (1996). Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sé. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Fiorucci M., Pinto Minerva F., Portera A. (eds.) (2017). Gli alfabeti dell’intercultura.<br />

Pisa: ETS.<br />

Fiorucci M. (2015). Per una scuola intercultura<strong>le</strong>. Pedagogia Oggi, 2: 279-283.<br />

Loiodice I. (2016). Biografie dell’esistenza: ricordando Jerome Bruner. MeTis, VI, 1.<br />

Monteagudo J.G (2018). Metodologie narrative per <strong>le</strong> storie di vita dei minori migranti.<br />

In S. Ulivieri (ed.), Ragazze e ragazzi stranieri a scuola. Intercultura, istruzione<br />

e progetti di vita in Europa e in Toscana (pp. 37-47). Pisa: ETS.<br />

Morin E. (2015). Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Mortari L. (ed.) (2013). Azioni efficaci per casi difficili. Il metodo ermeneutico nella ricerca<br />

narrativa. Milano-Torino: Bruno Mondadori.<br />

Pinto Minerva F. (2007 5 ). L’intercultura. Roma-Bari: Laterza.<br />

Portera A. (2013). Manua<strong>le</strong> di pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Roma-Bari: Laterza.<br />

Ricoeur P. (1988). Tempo e racconto. Volume terzo. Il tempo raccontato. Milano: Jaca<br />

Book.<br />

Santerini M. (2017). Da stranieri a cittadini. Educazione intercultura<strong>le</strong> e mondo globa<strong>le</strong>.<br />

Milano: Mondadori.<br />

Ulivieri S. (ed.) (2018). Ragazze e ragazzi stranieri a scuola. Intercultura, istruzione e<br />

progetti di vita in Europa e in Toscana. Pisa: ETS.<br />

Ulivieri S. (2011). Donne autocoscienza e scrittura di sé. In S. Ulivieri, I Biemmi<br />

(eds.), Storie di donne. Autobiografie al femmini<strong>le</strong> e narrazione identitaria (pp.19-<br />

43). Milano: Guerini.<br />

Ulivieri S. (2017). Dalla differenza come valore e diritto, alla relazione di “cura” e accoglienza<br />

dell’altro da sé. In I. Loiodice, S. Ulivieri (eds.), Per un nuovo patto di solidarietà.<br />

Il ruolo <strong>della</strong> pedagogia nella costruzione di percorsi identitari, spazi di cittadinanza<br />

e dialoghi interculturali (pp. 9-17). Bari: Progedit.<br />

230


IX.<br />

Difformità plurali: linguaggi, interpretazioni e significati.<br />

Il progetto TICASS<br />

Rosita Deluigi<br />

Università di Macerata<br />

1. The Wall(s)<br />

Le sfide <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità caratterizzano i contesti contemporanei e, in relazione<br />

al<strong>le</strong> migrazioni, la soluzione immediata consiste nell’individuare <strong>le</strong> differenze<br />

per metter<strong>le</strong> in opposizione, definendone i confini. In tal modo, appare<br />

superficialmente più semplice circoscrivere <strong>le</strong> diversità, per descriver<strong>le</strong>, narrar<strong>le</strong><br />

e alimentar<strong>le</strong>, dall’osservatorio estraneo in cui ciascuna identità prende forma<br />

e perde sostanza, senza <strong>le</strong> alterità e gli altrove. Tracciando linee nette di distinzione,<br />

coltiviamo l’illusione di difendere <strong>le</strong> frontiere di un esistere privo di<br />

interrogativi e di sfide. Un esistere in cui i riferimenti sono familiari, chiari e<br />

riconoscibili.<br />

La contemporaneità richiede posture di apertura, di dialogo, di mediazione<br />

del conflitto, di superamento <strong>della</strong> paura, tra conoscere e conoscersi (Bauman,<br />

2006; 2016). Processi in cui non è possibi<strong>le</strong> fare un viaggio “in solitaria”. Ancora<br />

di più, se la rif<strong>le</strong>ssione diventa educativa; in questo senso, possiamo parlare<br />

di migrazioni ed emergenza. Non per il fenomeno dei flussi migratori, ma<br />

per l’approccio con cui cerchiamo di comprendere <strong>le</strong> diverse forme <strong>della</strong> differenza,<br />

essendone parte.<br />

Al centro di innumerevoli periferie delimitiamo spazi e generiamo margini<br />

seguendo gli orientamenti che caratterizzano il “nostro” bagaglio cultura<strong>le</strong>,<br />

ponendolo in posizione dominante o in contrapposizione con “gli altri”. Impoveriti<br />

e convinti di salvare un’apparente fissità, erigiamo muri che dividono,<br />

differenziano, distinguono, dicotomizzano e riducono la pluralità del<strong>le</strong> esistenze.<br />

Muri solidi, alti, con fili spinati, e<strong>le</strong>ttrificati, metaforici e non (Ruksza,<br />

2015). Costruzioni che impediscono a priori di vedere cosa c’è, chi c’è, dall’altra<br />

parte. Anche noi siamo comunque, sempre, dall’altra parte.<br />

Descrivere traiettorie lineari non è una caratteristica dell’esistere umano,<br />

quello autentico, che si interroga, che abita l’inquietudine del<strong>le</strong> differenze<br />

(Wieviorka, 2008), che si verifica, che progetta e riprogetta, che parte per rin-<br />

231


Gruppo 3 - Rosita Deluigi<br />

tracciare almeno un <strong>le</strong>mbo di quel sogno così immaginato e troppo spesso<br />

naufragato (Deluigi, 2018). Dobbiamo permanere nel<strong>le</strong> periferie, investire<br />

tempo nel creare traiettorie insieme, dando speranza a una generatività aperta<br />

che si fa strada di smarrimento per ritrovarsi. È essenzia<strong>le</strong> correre il rischio di<br />

prendere in considerazione innumerevoli versioni e interpretazioni dell’esistere<br />

e, allo stesso tempo, decidere di investire con fiducia in una traiettoria, potenzialmente<br />

fallimentare, ma aperta al possibi<strong>le</strong> (Deluigi, 2016). Il momento<br />

di lasciare la superficie <strong>della</strong> razionalità, valicando il margine, genera necessariamente<br />

una crisi, un mutamento, un movimento che non possiamo trascurare<br />

e che necessita di cura e di confronto.<br />

2. Gli sguardi<br />

Allontanarsi dalla creazione di profili stereotipati che descrivono “l’altro”<br />

come “il diverso”, colui che disturba l’etnocentrismo di riferimento (Burgio,<br />

2015), significa iniziare a costruire uno spiraglio, una crepa entro cui far passare<br />

la luce (Cohen, 1992). Questa è la vera differenza, questo è ciò che sostiene la<br />

tensione educativa, che ci permette di camminare nel mondo, non per conquistarlo,<br />

ma per farci conquistare dagli incontri che mettono alla prova il nostro<br />

io. Così si aprono scenari relazionali nuovi, in cui è necessario scomodarsi,<br />

per attraversarli in punta di piedi o, magari, a testa in giù.<br />

Se si rafforzano identità statiche e auto-referenziali si chiudono <strong>le</strong> porte all’intercultura<br />

(Fiorucci, Pinto Minerva, Portera, 2017) che non è fondata sul<br />

paradigma <strong>della</strong> forza ma sul<strong>le</strong> interdipendenze tra fragilità.<br />

Muovendoci verso questo orizzonte, riusciremo ad allontanarci dalla sufficienza<br />

<strong>della</strong> tol<strong>le</strong>ranza, spesso intesa come obiettivo massimo raggiungibi<strong>le</strong>,<br />

quando <strong>le</strong> radici <strong>della</strong> convinzione identitaria ci trascinano a fondo.<br />

Costruire relazioni, tra familiarità e diversità, è una scommessa educativa<br />

che può condurre verso una prossimità disorientante. Per avviare processi interculturali<br />

trasformativi, dobbiamo collocarci nell’orizzonte post-colonia<strong>le</strong> (Andreotti<br />

de Oliveira, 2011; Giroux, 1995; Zo<strong>le</strong>tto, 2015), consentendo al dialogo<br />

di esplorare consapevolmente nuove trame, senza arrendersi di fronte al<strong>le</strong><br />

difficoltà che l’autentica accoglienza del<strong>le</strong> differenze porta con sé (Deluigi,<br />

2015). In primo luogo, in chi decide di accogliere, di lasciare paradigmi noti<br />

e di avventurarsi in nuovi territori, talvolta confusi, instabili, inattendibili,<br />

precari. È in questo disequilibrio che può avvenire un autentico processo intercultura<strong>le</strong>,<br />

in grado di decostruire ipotesi e prefissi che parlano di una compresenza<br />

globa<strong>le</strong> e di un allontanamento prossima<strong>le</strong>. Non possiamo acconten-<br />

232


IX. Difformità plurali: linguaggi, interpretazioni e significati<br />

tarci di uno sguardo fisso sulla realtà, ma dobbiamo ricercare e promuovere<br />

sguardi plurali nei contesti eterogenei dell’esperienza, individuando linguaggi<br />

di interconnessione e di scambio, con cui costruire e rinnovare paradigmi comunicativi<br />

e di apprendimento.<br />

3. Ticass project<br />

Il progetto europeo TICASS: “Technologies of Imaging in Communication, Art,<br />

and Social Sciences” (H2020-Marie Sklodowska Curie Actions-RISE; 2017-<br />

2021), in cui l’Università di Macerata è coinvolta, con Polonia, Inghilterra,<br />

Repubblica Ceca e Kenya (http://ticass.eu/), focalizza la sua attenzione sulla<br />

comprensione del<strong>le</strong> funzioni del linguaggio visual nello spazio urbano come cana<strong>le</strong><br />

di comunicazione, costruzione e interpretazione intercultura<strong>le</strong>. Fondandosi<br />

su un approccio interdisciplinare (Lester, 2011; Mitchell, 2005), la ricerca è<br />

orientata a scoprire, descrivere e sperimentare rappresentazioni, immagini e<br />

interazioni in spazi sociali ed educativi. L’attraversamento di numerosi campi<br />

e competenze apre la via alla pluralità di linguaggi che interroga modalità relazionali<br />

e crea maggiore spazio di comunicazione, mediazione, interpretazione.<br />

Ta<strong>le</strong> approccio connota il gruppo di lavoro, i processi e gli obiettivi di ricerca:<br />

un faticoso meta-progetto nel TICASS stesso in cui, creando l’adeguato<br />

spazio perché tutte <strong>le</strong> voci risuonino, è possibi<strong>le</strong> mettersi in ascolto del<strong>le</strong> nuove<br />

nuances che si affacciano tra <strong>le</strong> esperienze formative ed <strong>educative</strong>, restituendo<br />

rif<strong>le</strong>ssi e rif<strong>le</strong>ssioni comp<strong>le</strong>sse e plurali.<br />

Vagliando prospettive divergenti, attraversando conflittualità e ponendosi<br />

in una logica di continua insufficiente decostruzione, l’équipe di ricerca si sta<br />

confrontando con il diffici<strong>le</strong> spostamento da un’univoca costruzione del sapere,<br />

verso una conoscenza fondata sull’interazione tra linguaggi polifonici (in campo<br />

artistico ed educativo).<br />

Le forme e <strong>le</strong> costruzioni del pensiero e <strong>della</strong> conoscenza necessitano di<br />

tempi lunghi di rif<strong>le</strong>ssione-intervento, di ricerca-azione, di ibridazioni, di permanenze<br />

in contesti differenti, di posture critiche e decoloniali (Cima, 2017),<br />

in cui portare bagagli pensanti e carichi di interrogativi da formulare insieme.<br />

Lo sviluppo di strategie e percorsi di comunicazione, di condivisione e di<br />

attraversamento del sé e <strong>della</strong> conoscenza, evidenzia la necessità di diventare<br />

fruitori e produttori di culture. La dinamica <strong>della</strong> reciprocità è continua, così<br />

come la necessaria negoziazione con la propria identità mutevo<strong>le</strong> e la possibilità<br />

di aprirsi al rischio dell’incomprensione. Per intraprendere un viaggio intercultura<strong>le</strong><br />

è necessario adottare la strategia del “viaggiare <strong>le</strong>ggeri”: solo baga-<br />

233


Gruppo 3 - Rosita Deluigi<br />

glio a mano. Nell’articolazione del progetto Ticass, questo è risultato chiaro: i<br />

codici e i canoni dei linguaggi devono interrogarsi costituendo possibili ibridazioni.<br />

4. Building bridges<br />

Per concludere, i processi di conoscenza, riconoscimento, comprensione,<br />

mediazione, interpretazione sono faticosamente e conflittualmente possibili se<br />

ci apriamo a differenti sguardi e <strong>le</strong>tture del contesto, per collocarci nella storicità<br />

degli eventi, scoprendo traiettorie dinamiche. Per progettare interventi interculturali,<br />

è necessario svuotarsi di posture asettiche e pre-determinate, collocandoci<br />

nel<strong>le</strong> esperienze di molteplici quotidianità che coesistono, talvolta<br />

in mondi ravvicinati, talvolta in mondi molto distanti.<br />

Fare emergere prospettive differenti, orientate a generare proposte di cambiamento,<br />

richiede intraprendenza pedagogica e intenzionalità educativa, in<br />

una convergenza di orientamenti critici (Freire, 1970, 1992, 1997, 2000) che<br />

possano almeno sfiorare <strong>le</strong> realtà mobili in cui siamo immersi. La prospettiva<br />

è di distaccarsi dal<strong>le</strong> stereotipie per riscoprire e ridare senso al<strong>le</strong> profonde penombre<br />

interculturali che ci consentono almeno di abbozzare un primo ritratto<br />

del<strong>le</strong> differenze. Perché non tutto è descrivibi<strong>le</strong>, categorizzabi<strong>le</strong>, ordinabi<strong>le</strong>.<br />

Il dialogo intercultura<strong>le</strong> può divenire una forma plura<strong>le</strong> di espressione, conoscenza,<br />

interazione e cambiamento. Si tratta di animarlo creativamente, tra<br />

identità e interdipendenze. L’architettura educativa percorribi<strong>le</strong> non è quella<br />

dei muri ma, piuttosto, quella dei ponti, del<strong>le</strong> passerel<strong>le</strong>, degli attraversamenti,<br />

del<strong>le</strong> soglie, dei col<strong>le</strong>gamenti, degli spazi comuni… in cui progettare forme<br />

dell’abitare e del comunicare facendone esperienza, passando dal transito multicultura<strong>le</strong><br />

ai <strong>le</strong>gami che consolidano <strong>le</strong> strutture sociali e creano il clima in cui<br />

tracciare e percorrere congiuntamente stretti sentieri e strade sterrate in salita.<br />

Bibliografia<br />

Andreotti de Oliveira V. (2011). Actionab<strong>le</strong> Postcolonial Theory in Education. New<br />

York: Palgrave MacMillan.<br />

Bauman Z. (2006). Liquid fear. Cambridge-Oxford: Polity Press.<br />

Bauman Z. (2016). Strangers at Our Door. New York: John Wi<strong>le</strong>y & Sons.<br />

Burgio G. (2015). Etnocentrismo. Come confezionarsi un fantastico “noi”. In M. Catarci,<br />

E. Macinai (eds.), Le paro<strong>le</strong>-chiave <strong>della</strong> Pedagogia Intercultura<strong>le</strong>. Temi e prob<strong>le</strong>mi<br />

nella <strong>società</strong> multicultura<strong>le</strong> (pp. 49-72). Pisa: ETS.<br />

234


IX. Difformità plurali: linguaggi, interpretazioni e significati<br />

Cima R. (2017). Mediazione Intercultura<strong>le</strong>: prospettiva decolonia<strong>le</strong> e pedagogia dell’in-contro.<br />

In M. Fiorucci, F. Pinto Minerva, A. Portera (eds.), Gli alfabeti dell’intercultura<br />

(pp. 409-416). Pisa: ETS.<br />

Deluigi R. (2015). Dialogo. Forme di prossimità d-istanti. In M. Catarci, E. Macinai<br />

(eds.), Le paro<strong>le</strong>-chiave <strong>della</strong> Pedagogia Intercultura<strong>le</strong>. Temi e prob<strong>le</strong>mi nella <strong>società</strong><br />

multicultura<strong>le</strong> (pp. 113-130). Pisa: ETS.<br />

Deluigi R. (2016). Trust and conflict: reach out or close the door? In F. Stara, R. Deluigi<br />

(eds.), Trust and conflict in intercultural processes Experience, practice, ref<strong>le</strong>ctions<br />

(pp. 79-89). Macerata: EUM.<br />

Deluigi R. (2018). The Traces of Journeys and Migrants’ Perspectives: The Knots of<br />

Memory and the Unravel<strong>le</strong>d Plans. In G. Proglio, L. Odasso (eds.), Border Lampedusa.<br />

Subjectivity, Visibility and Memory in Stories of Sea and Land (pp. 13-<br />

31). London: Palgrave Macmillan.<br />

Fiorucci M., Pinto Minerva F., Portera A. (2017) (eds.). Gli alfabeti dell’intercultura.<br />

Pisa: ETS.<br />

Freire P. (1970). Pedagogia do oprimido. Rio de Janeiro: Paz e Terra.<br />

Freire P. (1992). Pedagogia da esperança. São Paulo: Paz e Terra.<br />

Freire P. (1997). Pedagogia da autonomia. São Paulo: Paz e Terra.<br />

Freire P. (2000). Pedagogia da indignação. São Paulo: UNESP.<br />

Giroux H. (1995). Border Pedagogy and the Politics of Postmodernism. In P. McLaren<br />

(ed.), Postmodernism, Post-colonialism and Pedagogy (pp. 37-64). Albert Park,<br />

Australia: James Nicholas Publishers.<br />

Lester P. M. (2011). Visual Communication. Images with Messages. 5th Ed. Boston:<br />

Wadsworth.<br />

Mitchell W.J.T. (2005). What Do Pictures Want? The Lives and Loves of Images. Chicago:<br />

University of Chicago Press.<br />

Ruksza S. (ed.) (2015). The Wall. Art Face To Face With Borders. Krakow: Centrum<br />

Uslug Drukarskich, Ruda Slaska.<br />

Wieviorka M. (2008). L’inquietudine del<strong>le</strong> differenze. Milano: Bruno Mondadori.<br />

Zo<strong>le</strong>tto D. (2015). Postcolonia<strong>le</strong>. Una prospettiva per la ricerca e l’intervento in pedagogia.<br />

In M. Catarci, E. Macinai (eds.), Le paro<strong>le</strong>-chiave <strong>della</strong> Pedagogia Intercultura<strong>le</strong>.<br />

Temi e prob<strong>le</strong>mi nella <strong>società</strong> intercultura<strong>le</strong> (pp. 93-112). Pisa: ETS.<br />

235


X.<br />

Uno sguardo nuovo al fenomeno e all’esperienza religiosa,<br />

a partire dall’opera di Romano Guardini<br />

Carlo Mario Fedeli<br />

Università di Torino<br />

Il presente contributo nasce dall’interno <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione sviluppata da più di<br />

tre anni con i col<strong>le</strong>ghi del Gruppo di ricerca <strong>SIPED</strong> “Religiosità e formazione<br />

religiosa”. Esso intende rintracciare nell’opera di Romano Guardini (1885-<br />

1968) <strong>le</strong> coordinate di uno sguardo nuovo al fenomeno religioso e alla religiosità,<br />

in grado di cogliere i suoi fattori costitutivi e la sua densità esistenzia<strong>le</strong> in<br />

modo più adeguato di quanto ha fatto la cultura moderna.<br />

1. Un “cambiamento d’epoca”, anche in materia di religiosità e di religione<br />

Forse non c’è espressione migliore per descrivere la situazione odierna, anche<br />

sotto il profilo <strong>della</strong> religiosità individua<strong>le</strong> e dell’appartenenza confessiona<strong>le</strong>,<br />

<strong>della</strong> formula che papa Francesco ha utilizzato incontrando, nel novembre del<br />

2015, la Chiesa italiana, riunita a convegno a Firenze sul tema “In Gesù Cristo<br />

un nuovo umanesimo”. Alla fine del suo intervento, il pontefice ha osservato:<br />

Si può dire che oggi non viviamo un’epoca di cambiamento quanto un<br />

cambiamento d’epoca. Le situazioni che viviamo oggi pongono […]<br />

sfide nuove che per noi a volte sono persino difficili da comprendere<br />

(Francesco, 2015).<br />

L’espressione “sfide nuove […] persino difficili da comprendere” fa immediatamente<br />

pensare, a proposito del fenomeno religioso, alla pluralità di identità<br />

e di confessioni che i processi di globalizzazione e di migrazione stanno<br />

sempre più portando a convivere, una accanto all’altra, negli spazi <strong>della</strong> vita e<br />

del<strong>le</strong> relazioni quotidiane – <strong>le</strong> città, i quartieri, <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, gli ambienti di lavoro,<br />

i luoghi di ritrovo, gli esercizi commerciali, <strong>le</strong> strade, <strong>le</strong> piazze. Si tratta, in Italia<br />

e in Europa, di una convivenza in cui a quel<strong>le</strong> tradizionali si affiancano in<br />

misura crescente forme ed espressioni del sentimento religioso distinte e diffe-<br />

237


Gruppo 3 - Carlo Mario Fedeli<br />

renti, sotto il profilo non solo materia<strong>le</strong>, ma anche cultura<strong>le</strong> – sul piano cioè<br />

<strong>della</strong> lingua, degli usi, dei costumi, dell’ethos e del culto.<br />

Questa novità non poteva non suscitare più di un interrogativo sul destino<br />

<strong>della</strong> religiosità e del<strong>le</strong> religioni nella <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong>, così come sulla<br />

loro ri<strong>le</strong>vanza per la convivenza civi<strong>le</strong> 1 . Fra <strong>le</strong> altre cose, essa ha fatto emergere<br />

anche la necessità e l’urgenza di una revisione critica del<strong>le</strong> categorie di pensiero<br />

con <strong>le</strong> quali l’uomo europeo, dalla metà del Seicento in poi, ha preso a <strong>le</strong>ggere,<br />

definire e valutare il fenomeno e l’esperienza religiosa 2 .<br />

2. Un primo versante del contributo di Guardini: la sua “critica <strong>della</strong> religiosità<br />

moderna”<br />

Questa necessità e urgenza è il primo punto su cui la rif<strong>le</strong>ssione di Guardini,<br />

affidata a uno dei suoi studi più maturi, può offrire un contributo prezioso.<br />

Nella prima parte di Fenomenologia e teoria <strong>della</strong> religione, il saggio che porta<br />

a sintesi la parte istituziona<strong>le</strong> dell’insegnamento svolto per più di quarant’anni<br />

dalla cattedra di Filosofia <strong>della</strong> religione e Weltanschauung cristiana, prima<br />

a Berlino, poi a Tubinga, infine a Monaco, Guardini svolge un’analisi del<strong>le</strong><br />

modalità e del<strong>le</strong> forme in cui il fenomeno religioso può manifestarsi, e si è di<br />

fatto manifestato, nel corso <strong>della</strong> storia. Si tratta di una ricca fenomenologia<br />

dell’esperienza religiosa, interessante non solo per <strong>le</strong> varie forme recensite<br />

(l’esperienza del sacro; il carattere simbolico e la primordialità sorgiva del<strong>le</strong> cose;<br />

i processi generativi e i loro ordini; la non-autointelligibilità del mondo,<br />

dell’esistenza e dell’essere; l’esperienza del finito), ma anche per la ri<strong>le</strong>vazione<br />

dei tratti essenziali del paradigma di <strong>le</strong>ttura del fenomeno religioso, gradualmente<br />

configuratosi in epoca moderna. Si tratta, a giudizio dell’autore, di un<br />

paradigma riduttivo, risultante dalla combinazione fra una concezione <strong>della</strong><br />

religiosità come fenomeno solo più “interiore”, privo di nessi con la concretezza<br />

del rea<strong>le</strong>, e la convinzione <strong>della</strong> “secondarietà” del fenomeno religioso,<br />

1 Mi limito a due soli esempi, particolarmente significativi per la loro collocazione tempora<strong>le</strong><br />

e i loro diversi contesti culturali: il dialogo, nei primi anni del nuovo secolo, fra il filosofo<br />

Habermas e l’allora cardina<strong>le</strong> Ratzinger (Habermas, Ratzinger, 2005); il discorso, nell’apri<strong>le</strong><br />

di quest’anno, del presidente <strong>della</strong> Francia Macron ai vescovi <strong>della</strong> Conferenza episcopa<strong>le</strong><br />

francese (Collège des Bernardins, Parigi, 9 apri<strong>le</strong> 2018).<br />

2 Per uno sguardo d’insieme al fenomeno <strong>della</strong> religiosità e del<strong>le</strong> religioni in età moderna e<br />

<strong>contemporanea</strong> e al<strong>le</strong> categorie di pensiero con cui è stato <strong>le</strong>tto e compreso cfr. C. Taylor,<br />

2009.<br />

238


X. Uno sguardo nuovo al fenomeno e all’esperienza religiosa, a partire dall’opera di Romano Guardini<br />

che non avrebbe consistenza e valore in sé, ma deriverebbe da altri fenomeni<br />

umani e<strong>le</strong>mentari (come l’istinto di conservazione, la paura, <strong>le</strong> proiezioni ideali<br />

e altro ancora). Esiti principali di ta<strong>le</strong> processo: da un lato una “progressiva<br />

attenuazione del senso dell’essere” (Guardini, 1964, p. 211), che rende sempre<br />

più povera l’esperienza che l’uomo moderno e contemporaneo riesce a fare di<br />

sé e del<strong>le</strong> cose; dall’altro, un habitus e una mentalità che finiscono per considerare<br />

il fenomeno e l’interrogativo religioso come, in fondo, privi di significato,<br />

e perciò irri<strong>le</strong>vanti per l’esistenza umana 3 .<br />

3. Il secondo versante del contributo di Guardini: un metodo di conoscenza più<br />

adeguato<br />

Ma il contributo di Guardini non si ferma qui. La pars construens <strong>della</strong> sua indagine<br />

dapprima descrive i modi in cui l’esperienza religiosa è stata, lungo i secoli,<br />

elaborata nel<strong>le</strong> sue forme più significative e ricorrenti (la religione mitica,<br />

la religiosità <strong>della</strong> responsabilità spiritua<strong>le</strong>, la religiosità monistica e quella sincretistica,<br />

l’elaborazione negativa dell’e<strong>le</strong>mento religioso); poi si concentra sul<br />

rapporto fra esperienza religiosa e teoria, per verificare se, come e fino a che<br />

punto l’esperienza religiosa può essere pensata ed elaborata in immagini, concetti<br />

e argomentazioni.<br />

Così facendo, egli giunge a delineare un metodo per accostare, guardare e<br />

conoscere il fenomeno e l’esperienza religiosi, più adeguato e comprensivo di<br />

quello diventato canonico per la modernità. Esso si compone di tre fattori. Il<br />

primo è l’atteggiamento autenticamente fenomenologico, nel qua<strong>le</strong> è data la<br />

possibilità che il rea<strong>le</strong> si manifesti nella sua propria e distintiva essenza e alterità<br />

rispetto al soggetto conoscente. Il secondo è l’apertura <strong>della</strong> sensibilità e<br />

<strong>della</strong> percezione al tratto “welthaft” di ogni cosa e del rea<strong>le</strong>: cioè a quella dimensione<br />

di “totalità” e di “mondo”, che entra a costituire ogni ente o ambito<br />

di realtà particolare, insieme – e non in opposizione – a ciò che lo caratterizza<br />

nella sua essenza più specifica. Il terzo è la cura per il dispiegamento del conoscere<br />

fino al limite ultimo cui la vis, l’energia <strong>della</strong> ragione spinge il movimento<br />

dell’intelligenza. Nel caso del fenomeno e dell’esperienza religiosi ciò significa:<br />

fino al punto in cui la ragione giunge al<strong>le</strong> soglie <strong>della</strong> trascendenza – cioè<br />

a quei momenti o aspetti del rea<strong>le</strong> e degli eventi, che rappresentano il punto<br />

3 Non posso qui entrare più in dettaglio nella “critica <strong>della</strong> religiosità moderna” di Guardini.<br />

Sia consentito rinviare per questo a C. Fedeli, 2015, pp. 185-201.<br />

239


Gruppo 3 - Carlo Mario Fedeli<br />

in cui l’uomo può cercare di aprirsi un varco verso la trascendenza o, viceversa,<br />

il segno in cui questa gli si può rivelare.<br />

4. La pertinenza per l’oggi <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione di Guardini<br />

Qua<strong>le</strong> contributo può offrire la rif<strong>le</strong>ssione di Guardini alla conoscenza e alla<br />

comprensione del fenomeno e dell’esperienza religiosa, nel “cambiamento<br />

d’epoca” in atto? Un contributo importante, per tre motivi.<br />

In primo luogo essa invita a prendere in seria considerazione, come eredità<br />

preziosa, il patrimonio di esperienza e di saggezza religiosa che proviene sia<br />

dalla tradizione confessiona<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> cui, come europei, apparteniamo, sia<br />

da altre e differenti tradizioni. Nell’introduzione di Fenomenologia e teoria <strong>della</strong><br />

religione, Guardini parla espressamente di “una ricchezza di esperienze, un<br />

tesoro di intuizioni spirituali e una ricchezza di simboli significanti” (Guardini,<br />

1964, 196), che caratterizzano la storia del<strong>le</strong> religioni e l’esperienza religiosa<br />

universa<strong>le</strong>, sia prima <strong>della</strong> Rivelazione cristiana che in paral<strong>le</strong>lo a essa. Questa<br />

sua osservazione, formulata alla fine degli anni Cinquanta, mi sembra conservi<br />

tutta la sua pertinenza anche per il presente, nel mutato contesto religioso<br />

e cultura<strong>le</strong> determinato dalla globalizzazione.<br />

Un secondo motivo consiste nel metodo di accostamento e di <strong>le</strong>ttura del<br />

fenomeno religioso, che Guardini mette a punto attraverso la revisione critica<br />

del paradigma moderno. La Premessa al primo capitolo descrive con rigore in<br />

che cosa consiste l’atteggiamento veramente fenomenologico, al qua<strong>le</strong>, più di<br />

ogni altra cosa, interessa, risa<strong>le</strong>ndo al di là degli schemi e dei giudizi già presenti<br />

nella mente, “tornare al<strong>le</strong> cose stesse” – nel nostro caso: al momento sorgivo<br />

del manifestarsi del divino e del processo conoscitivo che cerca di attingere<br />

in qualche modo la sua fisionomia. Con <strong>le</strong> sue paro<strong>le</strong>:<br />

Noi prendiamo la parola fenomeno nel suo significato origina<strong>le</strong>: per ciò<br />

che phaínetai, che appare.<br />

Con ciò si dice anzitutto che qualcosa appare, si rende visibi<strong>le</strong>, e visibi<strong>le</strong><br />

nel suo significato intelligibi<strong>le</strong>. Poi: che qualcosa appare; ciò che si offre<br />

alla vista non è dunque un fantasma, ma è il chiarirsi di una essenza. Infine:<br />

che questo qualcosa ci viene incontro “da sé”, e perciò, rispetto a<br />

chi vede, è indipendente. Tutti i tentativi di sbarazzarsi di questa obiettività<br />

naufragano contro l’immediata attestazione e richiesta <strong>della</strong> coscienza.<br />

Quanto sia grande l’obiettività, quanto addentro possa penetrare<br />

il vedere nel veduto, è un’altra questione (Guardini, 1964, p. 199).<br />

240


X. Uno sguardo nuovo al fenomeno e all’esperienza religiosa, a partire dall’opera di Romano Guardini<br />

Il terzo motivo ha più immediatamente a che fare con l’educazione e la pedagogia.<br />

Guardini conclude la fenomenologia dell’esperienza religiosa sottolineando<br />

l’esistenzialità e la prob<strong>le</strong>maticità di ta<strong>le</strong> esperienza. L’intreccio di fattori che<br />

confluiscono in essa e l’ampiezza del<strong>le</strong> sue implicazioni per il conoscere, l’agire e<br />

la relazione dell’uomo con sé, con gli altri e con la realtà tutta fanno sì che anch’essa<br />

– come ogni altra esperienza umana – debba essere vagliata criticamente:<br />

Il fenomeno religioso è molto complicato ed è ricolmo di tutta la prob<strong>le</strong>matica<br />

e, cioè, anche di tutta l’ambiguità dell’esistenza umana. Di<br />

ta<strong>le</strong> ambiguità non si verrà mai a capo, se la si imputa al religioso in<br />

quanto ta<strong>le</strong> e non si cerca invece di comprenderla a partire dalla situazione<br />

genera<strong>le</strong> dell’uomo. Soprattutto se non si sta attenti a non incorrere<br />

nell’errore di far dipendere il significato del fenomeno dal modo in<br />

cui esso si verifica o addirittura da eventuali sue forme degeneri (Guardini,<br />

1964, p. 253).<br />

Il nostro tempo – sul qua<strong>le</strong> incombono da una parte la minaccia del fanatismo<br />

religioso, dall’altra la diffusione di ciò che Del Noce definiva “irreligione<br />

natura<strong>le</strong>” 4 – può trovare nella <strong>le</strong>zione di Guardini più di un’indicazione di metodo<br />

e di contenuto per accompagnare con tutta l’attenzione e la cura necessarie<br />

l’educazione del senso religioso e <strong>della</strong> religiosità fin dalla nascita, in ogni<br />

contesto di relazione o di attività e per tutte <strong>le</strong> età <strong>della</strong> vita.<br />

Bibliografia<br />

Del Noce A. (1990 4 ). Il prob<strong>le</strong>ma dell’ateismo. Bologna: il Mulino.<br />

Fedeli C. (2015). Riscoprire il fenomeno e l’esperienza religiosa, al di là del paradigma<br />

moderno. Il contributo di Romano Guardini. Pedagogia e Vita, 73: 185-201.<br />

Francesco (2015). Incontro con i rappresentanti del V Convegno Naziona<strong>le</strong> <strong>della</strong> Chiesa<br />

italiana. Cattedra<strong>le</strong> di Santa Maria del Fiore, Firenze, 10 novembre 2015.<br />

Guardini R. (1964). Fenomenologia e teoria <strong>della</strong> religione. In Id., Scritti filosofici, II,<br />

a cura di G. Sommavilla. Milano: Fabbri, pp. 191-329 (ed. orig. 1958).<br />

Habermas J., Ratzinger J. (2005). Ragione e fede in dialogo, a cura di G. Bosetti. Venezia:<br />

Marsilio (ed. orig. 2005).<br />

Taylor C. (2009). L’età secolare. Ed. it. a cura di P. Costa. Milano: Feltrinelli (ed. orig.<br />

2007).<br />

4 A. Del Noce, 1990, in particolare il capitolo quarto, “Appunti sulla irreligione occidenta<strong>le</strong>”.<br />

La descrizione <strong>della</strong> “irreligione natura<strong>le</strong>” si trova al<strong>le</strong> pp. 293-294.<br />

241


XI.<br />

Religious diversities and cultural contexts:<br />

un progetto sperimenta<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> di Puglia<br />

Alberto Fornasari<br />

Università di Bari<br />

Introduzione<br />

Come si configurano oggi i rapporti tra <strong>le</strong> varie religioni? Come stanno cambiando<br />

<strong>le</strong> religioni, in questo nostro tempo attraversato da profondi mutamenti?<br />

Come interpretare <strong>le</strong> grandi trasformazioni che rimescolano <strong>le</strong> carte, i<br />

territori e <strong>le</strong> identità, rompendo i <strong>le</strong>gami tradizionali fra religione e cultura?<br />

Sono questi alcuni dei più significativi interrogativi che la dimensione religiosa<br />

pone oggi.<br />

L’irrompere del<strong>le</strong> culture e del<strong>le</strong> religioni degli altri nel nostro vissuto quotidiano<br />

sta rendendo indifferibi<strong>le</strong> un processo di comprensione del valore che<br />

il sacro assume nella vita di innumerevoli uomini e donne (Roy, 2009); spinge<br />

inoltre coloro che si occupano di educazione a ripensare ad un percorso formativo<br />

che includa, al di là del<strong>le</strong> appartenenze confessionali o religiose, o del<strong>le</strong><br />

non-appartenenze, la conoscenza <strong>della</strong> religione e del<strong>le</strong> religioni.<br />

Il ruolo <strong>della</strong> religione è infatti centra<strong>le</strong> nella costruzione <strong>della</strong> visione col<strong>le</strong>ttiva<br />

e individua<strong>le</strong> <strong>della</strong> realtà, così come lo è nei processi di identificazione<br />

e distinzione di individui e gruppi lungo il corso <strong>della</strong> storia e in spazi differenti.<br />

Lavorare sull’educazione religiosa in termini di interculturalità significa appunto<br />

mettere in evidenza <strong>le</strong> categorie forti, portanti e qualificanti l’esperienza<br />

umana in prospettiva pedagogica (Santelli Beccegato, 2003).<br />

Ai giovani di oggi sono necessarie competenze interculturali diffuse per poter<br />

interpretare il mondo pluriverso nel qua<strong>le</strong> sono chiamati a vivere.<br />

La costruzione di queste competenze passa attraverso la capacità di decentrare<br />

emotivamente e cognitivamente il proprio punto di vista e di riconoscere<br />

ad altri pari dignità e diritto di esistere (Sirna Terranova, 2007).<br />

Solo la conoscenza può decostruire gli stereotipi (Genovese, 2003) che<br />

spesso accompagnano la percezione del fatto religioso altrui e, <strong>contemporanea</strong>mente,<br />

al<strong>le</strong>ntare la difesa talvolta acritica e dogmatica <strong>della</strong> propria religione<br />

vista in contrapposizione a quella altrui (Salvarani, 2006).<br />

243


Gruppo 3 - Alberto Fornasari<br />

È tuttavia opportuno porre una questione preliminare: la crescente visibilità<br />

<strong>della</strong> religione, la sua sempre maggiore influenza sui media e la politica trovano<br />

corrispondenza in un rea<strong>le</strong> incremento <strong>della</strong> pratica e <strong>della</strong> devozione?<br />

Nell’ambiente universitario la ricerca ha intercettato i tanti interrogativi<br />

summenzionati cercando di fornire possibili modelli di educazione all’insegnamento<br />

del<strong>le</strong> religioni che consentano una visione plura<strong>le</strong> e rispettosa del<strong>le</strong><br />

diversità (Fornasari, 2010).<br />

Nella rivista “Method and Theory in the study of religion”, <strong>della</strong> North<br />

America Association for the study of religion (2015) si trova una sezione monografica<br />

sull’insegnamento del<strong>le</strong> religioni nell’Asia meridiona<strong>le</strong>; “Numen”, la<br />

rivista dell’International Association for the History of Religion nel 2008 ha<br />

dedicato un theme issue all’insegnamento sul<strong>le</strong> religioni; in Italia “Studi e Materiali<br />

di Storia del<strong>le</strong> religioni” ha intitolato la theme section del 2009 “L’insegnamento<br />

<strong>della</strong> storia del<strong>le</strong> religioni in Europa tra scuola e università”.<br />

Nel 2007 sono stati pubblicati i “To<strong>le</strong>do Guiding Princip<strong>le</strong>s on Teaching<br />

about Religions and Beliefs in Public Schools” (Osce, 2007), il cui obiettivo<br />

principa<strong>le</strong> è quello di fornire agli stati membri dell’Osce, criteri giuridici e pedagogici<br />

per promuovere la conoscenza e lo studio del<strong>le</strong> religioni entro l’ambito<br />

dell’educazione intercultura<strong>le</strong>.<br />

Il Consiglio d’Europa nel 2008 ha pubblicato un libro bianco sul dialogo<br />

intercultura<strong>le</strong> (Living together as equals in dignity) accompagnato da uno<br />

strumento giuridico in forma di raccomandazione ai ministri dell’educazione:<br />

Dimensione del<strong>le</strong> religioni e del<strong>le</strong> convinzioni non religiose nell’educazione<br />

intercultura<strong>le</strong> (Raccomandazione n.12, Strasburgo, dicembre 2008), un altro<br />

segna<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vante dell’interesse europeo per questi temi educativi.<br />

2. Un progetto sperimenta<strong>le</strong> sull’educazione intercultura<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> di Puglia<br />

La Puglia, terra di esodi e di approdi, ha sempre visto come prioritaria nel suo<br />

territorio l’attività di sensibilizzazione al<strong>le</strong> diversità culturali attraverso la promozione<br />

del dialogo intercultura<strong>le</strong>.<br />

Il progetto di ricerca-azione qui riportato nasce dall’impegno e dalla capacità<br />

progettua<strong>le</strong> <strong>della</strong> sezione multicultura<strong>le</strong> <strong>della</strong> Biblioteca del Consiglio Regiona<strong>le</strong><br />

pugliese, del Laboratorio di Pedagogia Intercultura<strong>le</strong> (coordinato dallo<br />

scrivente) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e del suo Gruppo di<br />

ricerca “Religioniindialogo”) d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regiona<strong>le</strong> per la<br />

Puglia.<br />

La progettualità che ha coinvolto 14 Istituti Scolastici Superiori <strong>della</strong> re-<br />

244


XI. Religious diversities and cultural contexts: un progetto sperimenta<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> di Puglia<br />

gione e 400 studenti rappresenta la prosecuzione di una serie di attività di educazione<br />

intercultura<strong>le</strong> portate avanti negli anni.<br />

L’ipotesi progettua<strong>le</strong> è nata con l’intenzione di valorizzare alcuni nuc<strong>le</strong>i tematici<br />

presenti nel<strong>le</strong> diverse tradizioni religiose e di elaborare opportune piste<br />

didattiche a favore del dialogo interreligioso per <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> facendo riferimento<br />

al<strong>le</strong> opportunità di consultazione dello Scaffa<strong>le</strong> multicultura<strong>le</strong> presente presso<br />

la Sezione multicultura<strong>le</strong> <strong>della</strong> Biblioteca del Consiglio Regiona<strong>le</strong> costantemente<br />

aggiornato con riviste e quotidiani stranieri. L’intento è stato quello di<br />

valorizzare molteplici nuc<strong>le</strong>i tematici (l’incontro con la differenza come ricchezza<br />

e risorsa, la decostruzione di visioni etnocentriche e xenofobe, la sensibilizzazione<br />

intercultura<strong>le</strong> e l’apertura al dialogo interreligioso) presenti nel<strong>le</strong><br />

diverse tradizioni culturali e religiose per elaborare opportuni percorsi didattici<br />

interculturali per <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> aderenti al progetto.<br />

Le finalità del progetto sono state quel<strong>le</strong> di: incoraggiare l’interazione degli<br />

studenti per arricchirsi vicendevolmente e preparare il futuro cittadino del<br />

mondo (Mounier, 1962); comprendere la ricchezza del contributo del<strong>le</strong> religioni<br />

nello sviluppo socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong>; riconoscere il valore dei testi e del<strong>le</strong> riviste<br />

di riferimento per una corretta interpretazione dei fatti; rafforzare il senso<br />

di appartenenza alla propria comunità e approfondire la propria specificità<br />

cultura<strong>le</strong> (Cambi, 2012).<br />

La metodologia del progetto (esplicitata nel successivo paragrafo) per <strong>le</strong><br />

classi di scuola secondaria di II grado ha previsto: la <strong>le</strong>ttura e l’analisi <strong>della</strong> rassegna<br />

stampa tematica, degli articoli di rivista e del<strong>le</strong> monografie di maggiore<br />

interesse (su integrazione, flussi migratori, rapporti tra diverse confessioni religiose)<br />

attraverso un dossier tematico “Terminus” aggiornato; <strong>le</strong>zioni frontali,<br />

laboratori, cineforum; incontri con esperti del settore; la compilazione di un<br />

questionario anonimo on-line per cercare di comprendere come <strong>le</strong> religioni<br />

siano percepite dai 400 ado<strong>le</strong>scenti pugliesi campione <strong>della</strong> ricerca e come<br />

questi percepiscano il rapporto tra religioni e culture.<br />

3. La metodologia<br />

Il questionario semistrutturato fondato sulla ricerca basata sulla matrice dei<br />

dati (Trinchero, 2004) ha fornito, attraverso <strong>le</strong> risposte chiuse, una serie di dati<br />

quantitativi analizzati poi con il software SPSS (Barbaranelli, D’Olimpio,<br />

2007). Sono state inserite solo 3 domande a risposta aperta.<br />

I testi relativi al<strong>le</strong> domande a risposta aperta sono stati invece analizzati con<br />

il software Atlas.ti (Vardanega, 2008). Per quanto riguarda la dimensione qualitativa<br />

lo scrivente ha fatto riferimento alla Grounded Theory (GT).<br />

245


Gruppo 3 - Alberto Fornasari<br />

La Grounded Theory (Tarozzi, 2008) è una metodologia sistematica nel<strong>le</strong><br />

scienze sociali che basa la costruzione <strong>della</strong> teoria attraverso l’analisi dei dati.<br />

La GT è molto diversa dal modello tradiziona<strong>le</strong> di ricerca, in cui il ricercatore<br />

sceglie un quadro teorico esistente e solo allora raccoglie dati per mostrare<br />

come la teoria possa essere applicata o meno al fenomeno studiato.<br />

Secondo la Grounded Theory, osservazione ed elaborazione teorica procedono<br />

di pari passo, in un’interazione continua (Corbin, Strauss, 1990). Il ricercatore<br />

scopre la teoria nel corso <strong>della</strong> ricerca empirica, e preferibilmente dovrebbe<br />

ignorare la preesistente <strong>le</strong>tteratura sull’argomento, per non esserne<br />

condizionato. L’accento in questa tecnica viene quindi posto sui dati (si dice<br />

che “lascia parlare i dati”), piuttosto che sul<strong>le</strong> teorie, <strong>le</strong> quali derivano direttamente<br />

dall’analisi dei dati, che sono locali e contestuali. L’approccio è stato<br />

quindi il più possibi<strong>le</strong> libero da pre-strutturazioni teoriche.<br />

Sono state realizzate 3 fasi per la codifica e l’analisi dei dati. La Codifica<br />

Aperta, dove si è delineato un inizia<strong>le</strong> sistema di categorie aperto con la massima<br />

f<strong>le</strong>ssibilità. Da questa prima fase è nata una tassonomia di concetti e categorie.<br />

Il campionamento in questa fase è aperto (open sampling).<br />

La Codifica Assia<strong>le</strong>, realizzata in seguito, più specifica: crea relazioni tra categorie<br />

secondo il modello paradigmatico (condizioni causali, fenomeno, contesto,<br />

condizioni intervenienti, strategie di azione o interazione, conseguenze).<br />

Questa fase chiarisce <strong>le</strong> relazioni tra fenomeni, concetti e categorie; ad esempio<br />

i “concetti” di una categoria possono essere “fenomeni” per un’altra, o “condizioni<br />

intervenienti” per un’altra ancora. Le relazioni sono verificate ripetutamente<br />

grazie al processo iterativo che prevede questo metodo, con un continuo<br />

spostamento tra il pensiero induttivo e quello deduttivo. Il campionamento<br />

è sistematico e finalizzato (relational sampling).<br />

Infine la Codifica Se<strong>le</strong>ttiva, per individuare <strong>le</strong> categorie più generiche,<br />

astratte e predominanti (superordinate). È un livello superiore di astrattezza,<br />

che avvicina alla creazione del<strong>le</strong> teorie <strong>della</strong> ricerca. Questa fase ha previsto la<br />

costante annotazione di memo, o note del ricercatore, ai seguenti scopi: per fare<br />

ordine durante l’analisi; per aiutare la teorizzazione; per documentare <strong>le</strong> fasi<br />

intermedie <strong>della</strong> ricerca, ai fini <strong>della</strong> stesura del rapporto dettagliato di ricerca;<br />

ai fini <strong>della</strong> validità (Baldacci, 2001).<br />

Il questionario si è strutturato su 18 domande (relative ai seguenti items: la<br />

percezione che i giovani studenti pugliesi hanno del rapporto tra religioni e<br />

culture; il concetto di laicità e la percezione se il nostro Paese sia un Paese laico<br />

o religioso; il ruolo <strong>della</strong> religione oggi; la differenza tra il concetto di religione<br />

e fondamentalismo religioso per una corretta <strong>le</strong>ttura degli eventi di cronaca; la<br />

percezione del ruolo <strong>della</strong> donna nel<strong>le</strong> diverse religioni; l’opinione dei singoli<br />

246


XI. Religious diversities and cultural contexts: un progetto sperimenta<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> di Puglia<br />

studenti parte del campione su come i valori religiosi possano influenzare i<br />

comportamenti del quotidiano; la percezione dell’Italia come Paese più o meno<br />

aperto al pluralismo religioso) oltre ai dati sociografici ed è stato compilato<br />

on-line utilizzando una piattaforma Mood<strong>le</strong>.<br />

Conclusioni<br />

Così come sostenuto da Bichi e Bignardi, cercare di comprendere la realtà dei<br />

giovani è un’operazione quanto mai comp<strong>le</strong>ssa e, per molti versi, rischiosa. Su<br />

di essi si rif<strong>le</strong>ttono tutte <strong>le</strong> contraddizioni del nostro tempo e si estende minacciosa<br />

l’ombra del nichilismo. Gli strumenti di indagine, per quanto sofisticati,<br />

fanno fatica ad inquadrare un mondo, come quello giovani<strong>le</strong>, che sta vivendo<br />

profonde e rapide trasformazioni. Se poi l’oggetto specifico <strong>della</strong> ricerca assume<br />

come tematica il rapporto dei giovani con la fede, l’impresa appare ancora<br />

più ardua in quanto si tratta di declinare il vissuto dei giovani, già di per sé carico<br />

di non poche variabili, con una dimensione che per sua natura appartiene<br />

agli aspetti più intimi e profondi dell’esistenza umana, difficilmente codificabili<br />

o riducibili a categorie uniformi (Bichi, Bignardi, 2015). È quanto emerso<br />

in questi ultimi anni anche alla luce del<strong>le</strong> numerose rif<strong>le</strong>ssioni sul tema <strong>della</strong><br />

sfida educativa. Comprendere i sentimenti, <strong>le</strong> visioni del mondo dei giovani e<br />

che si riferiscono alla loro credenza, ma anche alla concreta applicazione di<br />

questa visione nel quotidiano, nella sfera progettua<strong>le</strong>, nel<strong>le</strong> scelte di vita. Con<br />

l’insegnamento del<strong>le</strong> religioni, la scuola ha la grande occasione di aiutare a superare<br />

pregiudizi e stereotipi (Carozzi, 2008), di far maturare negli allievi la<br />

distinzione, irrinunciabi<strong>le</strong>, tra conoscenza e fede. La diversità religiosa, che è<br />

attualmente un motivo caratterizzante dell’esperienza quotidiana degli alunni<br />

<strong>della</strong> scuola, deve rimanere ta<strong>le</strong>, deve essere compresa, rispettata e salvaguardata<br />

come motivo di arricchimento per tutti (Ulivieri, Loiodice, 2017).<br />

Bibliografia<br />

Baldacci M. (2001). Metodologia <strong>della</strong> ricerca pedagogica. Milano: Mondadori.<br />

Barbaranelli C., D’Olimpio F. (2007). Analisi dei dati con SPSS. Vol. 1: Le analisi di<br />

base. Milano: Led.<br />

Bichi R., Bignardi P. (2015). Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia. Milano: Vita e<br />

Pensiero.<br />

Bryman A. (1992). Quantity and quality in social research. London-New York: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

247


Gruppo 3 - Alberto Fornasari<br />

Cambi F. (2012). Incontro e dialogo. Prospettive <strong>della</strong> pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Roma:<br />

Carocci.<br />

Carozzi P.A. (2008). Storia del<strong>le</strong> religioni: metodi e contributi <strong>della</strong> scuola italiana. Milano:<br />

Chimera.<br />

Corbin J.M., Strauss A. (1990). Grounded theory research: Procedures, canons, and<br />

evaluative criteria. Qualitative Sociology, 13(1): 3-21.<br />

Council of Europe (2008). Living together as equals in dignity. Strasbourg.<br />

Fornasari A. (2010). L’educazione al<strong>le</strong> religioni: dinamiche e prospettive. Uno studio<br />

di caso: il Syllabus di Bradford. Quaderni del Dipartimento di Scienze Pedagogiche<br />

e Didattiche, XII (n. 9). Bari: Progedit.<br />

Fornasari A. (2014). Il dialogo interreligioso: una sfida ai fondamentalismi. In M.T.<br />

Moscato, F. Arici, R. Gabbiadini (eds.), La risorsa religione e i suoi dinamismi. Studi<br />

multidisciplinari in dialogo. Milano: FrancoAngeli.<br />

Genovese A. (2003). Per una pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Dalla stereotipia dei pregiudizi<br />

all’impegno dell’incontro. Bologna: Bononia University Press.<br />

Giorda M., Saggioro A. (2011). La materia invisibi<strong>le</strong>. Storia del<strong>le</strong> religioni a scuola.<br />

Una proposta. Bologna: EMI.<br />

Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori (2014). Rapporto Giovani 2014. Bologna:<br />

il Mulino.<br />

Mounier E. (1962). Révolution personnaliste et communautaire. Appendice de 1935.<br />

In Oeuvres. Paris.<br />

OSCE (2007). To<strong>le</strong>do Guiding Princip<strong>le</strong>s on Teaching about Religions and Beliefs in Public<br />

Schools. Warsaw: OSCE, Office for democratic institutions and human rights.<br />

Roy O. (2009). La santa ignoranza. Religioni senza cultura. Milano: Feltrinelli.<br />

Sabbatucci D. (1990). La prospettiva storico-religiosa. Fede, religione e cultura. Milano:<br />

Il Saggiatore.<br />

Saggioro A., Campiani A. (2009). L’insegnamento <strong>della</strong> Storia del<strong>le</strong> religioni in Europa<br />

tra scuola e università. In Studi e materiali di storia del<strong>le</strong> religioni (Vol. 75, n.<br />

2). Brescia: Morcelliana.<br />

Salvarani B. (2006). Educare al pluralismo religioso. Bologna: EMI.<br />

Santelli Beccegato L. (2003). Interculturalità e Futuro. Bari: Levante.<br />

Sirna Terranova C. (2007). Pedagogia Intercultura<strong>le</strong>. Milano: Guerini.<br />

Tarozzi M. (2008). Che cos’è la grounded theory. Roma: Carocci.<br />

Trinchero R. (2004). I metodi <strong>della</strong> ricerca educativa. Roma-Bari: ELaterza.<br />

Ulivieri S., Loiodice I. (eds.) (2017). Per un nuovo patto di solidarietà. Il ruolo <strong>della</strong> pedagogia<br />

nella costruzione di percorsi identitari, spazi di cittadinanza e dialoghi interculturali.<br />

Bari: Progedit.<br />

Vardanega A. (2008). L’Analisi dei dati qualitativi con Atlas.ti. Roma: Aracne.<br />

Vertecchi B. (1992). Quantità e qualità nella ricerca didattica. Firenze: La Nuova Italia.<br />

248


XII.<br />

Educare nel pluralismo religioso<br />

attraverso <strong>le</strong> molteplici vie del dialogo<br />

Silvia Guetta<br />

Università di Firenze<br />

Introduzione<br />

In considerazione di quanto affermato da Habermas (Habermas, 1987) nei riguardi<br />

del ruolo pubblico del<strong>le</strong> religioni nella <strong>società</strong> post-secolare si delinea<br />

la domanda: qua<strong>le</strong> significato possono avere <strong>le</strong> religioni in ambito socia<strong>le</strong>, cultura<strong>le</strong>,<br />

economico, sanitario, ma soprattutto educativo, per la costruzione di<br />

una <strong>società</strong> più aperta, comprensiva, impegnata nel contrastare <strong>le</strong> intol<strong>le</strong>ranze<br />

e nel promuovere la cultura <strong>della</strong> cittadinanza democratica, pluralista e partecipata?<br />

Qua<strong>le</strong> sguardo assume oggi la pedagogia quando vuo<strong>le</strong> coinvolgere <strong>le</strong><br />

religioni dentro il dibattito sul<strong>le</strong> diversità culturali e di opinione? Che significato<br />

rivestono per tutti coloro che desiderano mantenere o riscoprire <strong>le</strong> proprie<br />

appartenenze religiose e culturali, ricevere trattamenti sociali e civili differenti?<br />

Per la loro ricchezza di significati e per i valori fondamentali che influenzano<br />

e orientano la vita di molti esseri umani, c’è un impel<strong>le</strong>nte e improcrastinabi<strong>le</strong><br />

bisogno di aprire gli spazi del dialogo e dell’incontro tra tradizioni religiose.<br />

Nel corso di questi ultimi decenni, diversamente da quello che la <strong>società</strong><br />

secolarizzata sosteneva, si è delineato un crescente bisogno di considerare la<br />

presenza del “religioso” nella qualità di vita del<strong>le</strong> persone (Sacks, 2017). Non<br />

bisogna cadere nell’equivoco di identificare la religione, con una religione, nel<br />

caso italiano, con quella cattolica. Si tratta invece di comprendere come il riferimento<br />

alla dimensione spiritua<strong>le</strong> e comunitaria organizzata intorno ad un<br />

credo, a rituali condivisi, alla tensione verso ulteriori dimensioni di senso<br />

dell’esistere, stia emergendo come aspetto vita<strong>le</strong> e creativo in contrasto con <strong>le</strong><br />

grandi risposte date dal<strong>le</strong> scienze e dal<strong>le</strong> tecnologiche. Diventa sempre più urgente<br />

capire come l’educazione possa organizzarsi per costruire approcci metodologici<br />

capaci di promuovere un concreto pluralismo di tradizioni religiose,<br />

necessario per attivare forme concrete di reciproca e costruttiva conoscenza.<br />

Un’urgenza che richiama alla progettazione di strumenti capaci di sviluppare<br />

249


Gruppo 3 - Silvia Guetta<br />

dialogo e ascolto, come dispositivi efficaci per interrompere la catena di vio<strong>le</strong>nza<br />

alimentata spesso dal falso credere che la religione possa offrire valide<br />

giustificazioni per promuovere guerre, soprusi, vio<strong>le</strong>nze, segregazioni e la negazione<br />

dei diritti umani.<br />

In considerazione di quanto premesso, il presente contributo focalizzerà<br />

l’attenzione sul<strong>le</strong> condizioni sociali, politiche e culturali che vivono <strong>le</strong> differenti<br />

comunità religiose in Italia e presenterà una esperienza di formazione al<br />

dialogo interreligioso che ha coinvolto studenti liceali e universitari.<br />

1. La strada verso la libertà<br />

Le politiche sulla libertà religiosa non interessano solo coloro che appartengono<br />

a comunità di fede. Esse hanno ragione di interessare la <strong>società</strong> civi<strong>le</strong> nella<br />

sua comp<strong>le</strong>ssità perché la questione riguarda sia il mantenimento dei principi<br />

democratici, che l’affermazione <strong>della</strong> libertà di coscienza. Apparentemente<br />

lontana dal<strong>le</strong> questioni di quotidiana amministrazione politica e di impegno<br />

per la formazione del<strong>le</strong> giovani generazioni, il tema <strong>della</strong> libertà religiosa in<br />

Italia, viene escluso dal dibattito e intenzionalmente non ritenuta una tematica<br />

prioritaria e necessaria per realizzare un efficace e sostenibi<strong>le</strong> dialogo tra <strong>le</strong><br />

culture. La mancanza di una <strong>le</strong>gge esaustiva riguardo la libertà religiosa, genera<br />

una sorta di conflitto con l’articolo 3 <strong>della</strong> Costituzione italiana 1 . Pur affermando<br />

il principio <strong>della</strong> pari dignità socia<strong>le</strong> per tutti i cittadini, non vengono<br />

realizzate azioni politiche e giuridiche a garanzia e conferma che non esistono<br />

distinzioni o differenze tra <strong>le</strong> religioni.<br />

È necessario considerare che <strong>le</strong> questioni sulla <strong>le</strong>gittimazione politica del<br />

pluralismo religioso e una conseguente <strong>le</strong>gge che ponga sullo stesso piano <strong>le</strong><br />

differenti comunità di credenti, confermi la volontà costituziona<strong>le</strong> di raggiungere<br />

pienamente l’uguaglianza dei diritti e il rispetto per <strong>le</strong> diversità. Queste<br />

prime considerazioni conducono, con sempre maggior urgenza, ad interrogarsi<br />

sulla corrispondenza tra <strong>le</strong> questioni religiose non in senso teologico, questo<br />

è rimandato al<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> tradizioni, ma in senso socia<strong>le</strong>, politico, cultura<strong>le</strong> e sicuramente<br />

educativo. Le libertà di opinione e di esercizio <strong>della</strong> fede, hanno infatti<br />

una va<strong>le</strong>nza che rimanda a percorsi storici ed attuali spesso poco conside-<br />

1 Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità socia<strong>le</strong> e sono eguali davanti alla <strong>le</strong>gge, senza distinzione<br />

di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali<br />

e sociali.<br />

250


XII. Educare nel pluralismo religioso attraverso <strong>le</strong> molteplici vie del dialogo<br />

rati come aspetti fondanti <strong>della</strong> <strong>società</strong> democratica. La Costituzione italiana<br />

non si esprime chiaramente sul concetto di libertà di coscienza. Riferirsi a questa,<br />

invece, sarebbe una garanzia sia per i credenti che per i non credenti.<br />

Offuscare <strong>le</strong> dinamiche relative alla storia socia<strong>le</strong> del<strong>le</strong> religioni sul territorio<br />

italiano impedisce che venga fatta luce su un retroterra secolare di intol<strong>le</strong>ranza<br />

e di prevaricazione di poteri. Una negazione che pone degli ostacoli alla<br />

realizzazione di un dialogo aperto e paritario tra <strong>le</strong> differenti appartenenze.<br />

Considerare la necessità di rif<strong>le</strong>ttere sul sistema con il qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> differenti religioni<br />

trovano lo spazio del dialogo e dell’incontro dentro un apparato che ne<br />

garantisca il pari riconoscimento di fronte alla <strong>le</strong>gge, è di aiuto e di supporto<br />

per lo sviluppo di una prospettiva più articolata del dibattito su integrazione<br />

e inclusione socia<strong>le</strong>. Considerare i punti di vista del<strong>le</strong> credenze favorisce la decostruzione<br />

di forme antiche e sommerse di intol<strong>le</strong>ranze, pregiudizi, ignoranze<br />

e prevaricazione di poteri (Sacks, 2004).<br />

Le questioni sulla libertà religiosa sono quindi comp<strong>le</strong>sse e ricche di riferimenti<br />

disciplinari. È per questo motivo che la possibilità di discuterne attraverso<br />

differenti prospettive, prepara <strong>le</strong> nuove generazioni ad utilizzare dispositivi<br />

e strumenti di comprensione <strong>della</strong> realtà che trascendono la dimensione<br />

del presente, del conformismo e <strong>della</strong> dipendenza da un’unica verità.<br />

Una <strong>società</strong> che voglia riconoscersi pienamente democratica ha quindi il<br />

dovere e il compito di dare spazio a ogni forma di espressione di coscienza che<br />

sia rispettosa <strong>della</strong> salvaguardia dei diritti umani e che collabori alla realizzazione<br />

di una <strong>società</strong> del reciproco rispetto, dell’uguaglianza dei diritti. Come<br />

dimostrano <strong>le</strong> recenti politiche internazionali dell’Unione Europea e <strong>della</strong> Nazioni<br />

Unite attraverso l’UNESCO, <strong>le</strong> tradizioni religiose, possono offrire un<br />

alimento importante per lo sviluppo di un pensiero laico, pluralista e decentrato<br />

(Guetta, 2015). La mancanza di questa consapevo<strong>le</strong>zza è data spesso dalla<br />

presenza, sul territorio di una tradizione religiosa considerata “superiore” al<strong>le</strong><br />

altre, o riconosciuta come depositaria di un rapporto privi<strong>le</strong>giato con <strong>le</strong> autorità<br />

statali rispetto al<strong>le</strong> altre.<br />

In Italia la questione è oggetto di dibattito da molti anni. Essa ha preso avvio<br />

già durante il periodo risorgimenta<strong>le</strong> cogliendo <strong>le</strong> nuove implicazioni di<br />

secolarizzazione e stato laico diffuse dal<strong>le</strong> idee illuministe ed arrivate sulla penisola<br />

con l’invasione napo<strong>le</strong>onica del triennio 1796-1799. Anni importanti e<br />

di grandi cambiamenti che hanno alimentato e <strong>le</strong>gittimato un nuovo percorso<br />

del riconoscimento dei diritti civili e politici, al<strong>le</strong> minoranze religiose ebraica<br />

e valdese. Gli anni successivi all’ondata rivoluzionaria francese, benché caratterizzati<br />

dal<strong>le</strong> ferme imposizioni di ritorno a forme di Ancien Regime, sono stati<br />

fondamentali per la maturazione di un pensiero laico portatore di riforme<br />

251


Gruppo 3 - Silvia Guetta<br />

importanti sul piano dell’emancipazione del<strong>le</strong> comunità religiose acattoliche<br />

presenti. Rientrano infatti nello Statuto Albertino del 1848 <strong>le</strong> Lettere Patenti<br />

che riconoscevano prima ai Valdesi (17 febbraio) e poi agli Ebrei (29 marzo) i<br />

diritti sopra ricordati (Di Porto, 1998). Una scelta politica innovativa che ha<br />

aperto molteplici cambiamenti sia all’interno <strong>della</strong> <strong>società</strong> piemontese in genera<strong>le</strong><br />

che del<strong>le</strong> due realtà religiose in particolare. Il 1848 ha dato inizio ad un<br />

dibattito per la libertà di coscienza, di culto, di pensiero e di espressione che<br />

ha attraversato l’evolversi e la maturazione del pensiero libera<strong>le</strong> risorgimenta<strong>le</strong><br />

per andarsi poi a scontrare e chiudere con <strong>le</strong> scelte fasciste del Concordato del<br />

1929 e <strong>le</strong> umilianti <strong>le</strong>ggi razziste contro gli ebrei del 1938. Gli anni che vanno<br />

dal 1938 fino alla Costituzione italiana, caratterizzati dalla <strong>le</strong>gittimità di una<br />

<strong>le</strong>gge che tornava ad emarginare fino a discriminare, perseguire, deportare ed<br />

eliminare coloro che erano di tradizioni e fede diversa, testimoniano il bisogno<br />

di comprendere come la non soluzione del prob<strong>le</strong>ma possa lasciare aperte <strong>le</strong><br />

porte <strong>della</strong> diseguaglianza e del mancato riconoscimento dei diritti del<strong>le</strong> minoranze.<br />

Può essere di aiuto ricordare come, con il Concordato del 1929 si apra un<br />

rapporto specifico e comp<strong>le</strong>tamente nuovo nei rapporti tra Stato e Chiesa e,<br />

conseguentemente con <strong>le</strong> altre confessioni religiose. Un rapporto che cerca<br />

una soluzione all’interno <strong>della</strong> Costituzione con gli articoli 7 e 8 2 . Tuttavia gli<br />

articoli mostrano come la <strong>le</strong>gislazione sul<strong>le</strong> questioni religiose dipenda da <strong>le</strong>gami,<br />

interpretazioni, volontà molteplici. Sicuramente l’art. 8 si spingeva ben<br />

oltre quanto considerato ammissibi<strong>le</strong> all’interno del dibattito religioso dell’epoca.<br />

Alberto Melloni (Melloni, 2013) sostiene che nell’art. 8 sono state inserite<br />

del<strong>le</strong> possibilità di riconoscimento che per quel periodo storico rappresentavano<br />

una grande novità. Si decide di mettere la garanzia dell’intesa come<br />

2 Costituzione <strong>della</strong> Repubblica Italiana, Art.7 - Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno<br />

nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi.<br />

Le modificazioni dei Patti, accettate dal<strong>le</strong> due parti, non richiedono procedimento<br />

di revisione costituziona<strong>le</strong>. Art. 8 - Tutte <strong>le</strong> confessioni religiose sono egualmente libere davanti<br />

alla <strong>le</strong>gge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi<br />

secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano.<br />

I loro rapporti con lo Stato sono regolati per <strong>le</strong>gge sulla base di intese con <strong>le</strong> relative rappresentanze.<br />

L’art. 8 è stato il compromesso (è da ricordare l’astensione del PCI) per inserire<br />

il Concordato fascista nella Costituzione. Revisione del Concordato del 1984 la Religione<br />

cattolica non è stata più Religione di Stato e l'insegnamento <strong>della</strong> RC è diventato facoltativo,<br />

ma la disparità nel rapporto tra la religione cattolica e <strong>le</strong> altre fedi si è mantenuto.<br />

252


XII. Educare nel pluralismo religioso attraverso <strong>le</strong> molteplici vie del dialogo<br />

strumento di simi<strong>le</strong> parità tra il sistema concordatario e quello dell’intesa. Il<br />

primo, attento a garantire il rapporti tra Stato e Chiesa; l’altro stabilito per garantire<br />

un modello nuovo di interazione con <strong>le</strong> altre istituzioni religiose differenti<br />

da quella cattolica. Ogni Intesa, quindi, potrebbe forse essere considerata<br />

come un micro-concordato e questo mette in moto un sistema per il qua<strong>le</strong> tutte<br />

<strong>le</strong> comunità religiose vogliono stipulare questa tipologia di accordo con lo<br />

Stato, perché questa rappresenta una modalità di riconoscimento pubblico e<br />

di <strong>le</strong>gittimazione socia<strong>le</strong>. Con <strong>le</strong> Intese vengono pienamente garantiti i diritti<br />

come cittadino e come appartenente ad una specifica comunità di credenti<br />

con tradizioni, riti, usanze e azioni sociali specifiche.<br />

Il sistema del<strong>le</strong> Intese scatena profonde contraddizioni in seno ai principi<br />

costituzionali. Una di queste contraddizioni è individuabi<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> procedure<br />

richieste al<strong>le</strong> comunità musulmane per identificare un’autorità capace di rappresentar<strong>le</strong><br />

al tavolo del<strong>le</strong> trattative. Il sistema non assume, contrariamente a<br />

quanto è stato fatto per l’area cristiana, soprattutto protestante, l’ipotesi che ci<br />

possano essere differenti tipologie di comunità. Di fatto questa situazione, alquanto<br />

critica, se si considera anche la presenza numericamente alta dei fedeli<br />

distribuiti nel<strong>le</strong> differenti comunità islamiche, determina una <strong>le</strong>ttura doppiamente<br />

distorta <strong>della</strong> realtà. Da una parte l’incapacità dei musulmani di trovare<br />

un referente capace di aprire il dialogo, dall’altra una visione estremamente riduttiva<br />

e monocolore del prob<strong>le</strong>ma riconducibi<strong>le</strong> all’idea che di islam ne esista<br />

uno solo (Naso, 2000). A queste percezioni sociali si aggiunge il fatto che, non<br />

essendoci intesa con il mondo islamico in Italia, una <strong>le</strong>gge sulla libertà religiosa<br />

porterebbe beneficio solo ai musulmani. L’accettazione <strong>della</strong> rappresentatività<br />

da parte dello Stato è posta a garanzia <strong>della</strong> possibi<strong>le</strong> apertura dell’iter<br />

dell’intesa stessa. L’interlocutore del mondo ebraico doveva essere uno e capace<br />

di mediare ogni diversità interna al gruppo, così come oggi è richiesto a<br />

mondo islamico di individuare un unico referente con cui stabilire l’accordo.<br />

È necessario un nuovo impegno politico che deve essere supportato da un<br />

progetto per combattere l’analfabetismo religioso e la mancanza di una cultura<br />

del dialogo. È solo grazie alla possibilità di portare in dialogo fuori dal controllo<br />

dei referenti istituzionali religiosi, che è possibi<strong>le</strong> dare a tutti gli strumenti<br />

per comprendere e considerare <strong>le</strong> potenzialità che possono attivarsi grazie al<br />

rapporto tra <strong>società</strong> civi<strong>le</strong> e presenze comunitarie sul territorio.<br />

Benché il panorama del<strong>le</strong> presenze religiose in Italia si sia articolato nel corso<br />

degli ultimi decenni in paral<strong>le</strong>lo alla presenza di persone provenienti da differenti<br />

realtà etniche e nazionali, l’assetto del<strong>le</strong> relazioni tra Stato e confessioni religiose<br />

è oggi uno dei prob<strong>le</strong>mi che caratterizzano la nostra democrazia e che<br />

ancora non ha trovato una sua comp<strong>le</strong>ta e soddisfacente soluzione (Ricca,<br />

253


Gruppo 3 - Silvia Guetta<br />

2004). La libertà di coscienza o libertà di culto oltre a riguardare questioni giuridiche,<br />

sociali e politiche, interessa, in senso più pratico, la sfera intima <strong>della</strong><br />

personalità umana e di conseguenza <strong>le</strong> dinamiche relazionali ed <strong>educative</strong> ad essa<br />

col<strong>le</strong>gata. Nel piccolo è la situazione concreta del<strong>le</strong> persone che spesso per <strong>le</strong><br />

loro visibili o meno appartenenze a comunità di fede, percepiscono un sentire<br />

comune che differenzia ed esclude. La mancanza <strong>della</strong> libertà religiosa porta ad<br />

una limitazione di libertà non solo di coloro che vivono una situazione discriminante<br />

in conseguenza del mancato riconoscimento da parte dello Stato <strong>della</strong><br />

comunità religiosa, ma anche di coloro che non ne sono colpiti perché non vedono<br />

realizzarsi a pieno i diritti dei principi democratici che in grado di prevenire<br />

razzismi, antisemitismi e xenofobia. La limitazione al riconoscimento <strong>della</strong><br />

libertà religiosa, allo sviluppo <strong>della</strong> <strong>società</strong> laica e l’affermazione che è solo attraverso<br />

la stipula dell’Intesa che ti viene riconosciuto il diritto di esistere, rappresenta<br />

una prassi sicuramente lontana dai principi e dai valori di una <strong>società</strong><br />

che pone i cittadini uguali di fronte alla <strong>le</strong>gge. Il sistema dell’Intese come condizione<br />

giuridica stabilita dallo stato per regolamentare il rapporto con <strong>le</strong> comunità<br />

di credenti acattoliche, come stabilito nell’art. 8 <strong>della</strong> Costituzione,<br />

continua ad affermare oltre che la disparità dei rapporti anche la separazione interna<br />

tra <strong>le</strong> fedi e lo scarso interesse politico per la costruzione del dialogo.<br />

Così come negli anni <strong>della</strong> Costituzione (1948) e poi dell’enciclica <strong>della</strong><br />

Nostra Aetate (1965) (Melloni, 2013) non potevano essere previsti i grandi<br />

cambiamenti <strong>della</strong> geografia religiosa italiana venutasi a delineare nel corso di<br />

questi ultimi anni, così anche oggi risulta diffici<strong>le</strong> ipotizzare qua<strong>le</strong> futuro si<br />

realizzerà, alla luce dei grandi spostamenti di gruppi di persone e del diffondersi<br />

di incontri tra tradizioni e bisogni spirituali differenti, il nuovo atlante<br />

del<strong>le</strong> religioni in Italia (Pace, 2013). La libertà religiosa non è qualcosa che può<br />

essere concessa in nome <strong>della</strong> religione perché interessa una particolare comunità.<br />

Piuttosto in una prospettiva che voglia riconoscersi pienamente laica viene<br />

avvertito il bisogno di un aumento cultura<strong>le</strong> che offra un libero ed egualitario<br />

sviluppo dei saperi, dei luoghi dove questo possa avvenire, del<strong>le</strong> produzioni<br />

che possano circolare e offrire come strumento di arricchimento e di rif<strong>le</strong>ssione<br />

transdisciplinare. È infatti nella garanzia <strong>della</strong> libertà di opinione e di<br />

pensiero che si ritiene possano svilupparsi i nuovi saperi di un umanesimo planetario<br />

capace di comunicare e offrire argomenti per lo sviluppo di saperi<br />

comp<strong>le</strong>ssi variamente costruiti, capaci di parlare e comunicare con culture di<br />

tutte <strong>le</strong> tradizioni e di tutte <strong>le</strong> provenienze (Tozzi, Macrì, Parisi, 2011).<br />

254


XII. Educare nel pluralismo religioso attraverso <strong>le</strong> molteplici vie del dialogo<br />

3. L’esperienza sul territorio: alla ricerca dei contenuti per il dialogo<br />

Durante l’anno accademico 2017-2018 sono stati molti i progetti di alternanza<br />

scuola-lavoro attivati grazie al coinvolgimento diretto dei tirocinanti del dipartimento<br />

di Scienze <strong>della</strong> Formazione e Psicologia del Centro per l’UNE-<br />

SCO di Firenze. Uno di questi realizzato all’interno del corso universitario di<br />

“Pedagogia <strong>della</strong> Gestione dei Conflitti” si è caratterizzato come “Laboratorio<br />

sul Dialogo Interreligioso”. L’attività ha interessato, oltre a cinque tirocinanti<br />

del corso di laurea in Scienze dell’Educazione e <strong>della</strong> Formazione, circa cinquanta<br />

studenti del terzo e quarto anno del Liceo Machiavelli-Capponi, tre<br />

classi dell’ISIS Gali<strong>le</strong>o Gali<strong>le</strong>i di Firenze e alcuni studenti dell’università americana<br />

Syracuse University impegnati in un percorso di stage di fine semestre.<br />

Il percorso, coordinato dalla sottoscritta, era stato progettato con i tirocinanti<br />

che hanno poi organizzato e condotto gli incontri.<br />

Durante il percorso formativo sono state svolte alcune <strong>le</strong>zioni frontali dove<br />

agli studenti è stato presentato il significato dell’evoluzione dell’importanza<br />

per l’UNESCO dell’impegno del<strong>le</strong> religioni per lo sviluppo <strong>della</strong> cultura di<br />

pace; quali sono <strong>le</strong> differenti accezioni del dialogo interreligioso; alcune indicazioni<br />

per rendere concrete e progettuali <strong>le</strong> conoscenze apprese. La metodologia<br />

degli incontri era basata su un approccio partecipativo ed esplorativo. Le<br />

domande e <strong>le</strong> ricerche personalizzate, oltre alla condivisione del<strong>le</strong> differenti<br />

appartenenze, numerose sia a scuola che all’università, sono state accolte dai<br />

gruppi. Il percorso ha inoltre previsto l’intervento di esperti su temi specifici<br />

e trasversali, come la filosofia del dialogo, l’importanza <strong>della</strong> simbologia e <strong>della</strong><br />

ritualità, l’impegno del<strong>le</strong> comunità religiose sul territorio fiorentino.<br />

Gli studenti sono stati suddivisi in tre gruppi, ognuno dei quali ha approfondito<br />

un focus specifico rispetto agli obiettivi da raggiungere. La scelta dei<br />

focus è avvenuta considerando anche il possibi<strong>le</strong> utilizzo degli strumenti informatici<br />

e comunicativi. Gli studenti del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> superiori di secondo grado<br />

erano infatti seguiti e accompagnati nel percorso dai tirocinanti che preparavano<br />

con loro i percorsi da esplorare, come realizzare la documentazione attraverso<br />

<strong>le</strong> foto, <strong>le</strong> interviste, <strong>le</strong> ricerche su materiali cartacei e on line.<br />

Corsi introduttivi svolti con giornalisti ed esperti informatici hanno sostenuto<br />

la preparazione del<strong>le</strong> domande da porre durante <strong>le</strong> interviste ai testimoni<br />

privi<strong>le</strong>giati del<strong>le</strong> comunità religiose visitate. Nel comp<strong>le</strong>sso è stato dedicato un<br />

tempo piuttosto lungo per la preparazione di questionari esplorativi e indagativi<br />

sulla presenza dei luoghi di culto a Firenze, la loro entità numerica e la<br />

concreta e attiva partecipazione allo sviluppo <strong>della</strong> <strong>società</strong> civi<strong>le</strong>. L’esplorazione<br />

sul territorio del<strong>le</strong> presenze religiose, ha richiesto che venisse subito realizzata<br />

una mappatura capace di evidenziare, anche per l’effettiva realizzazione<br />

255


Gruppo 3 - Silvia Guetta<br />

del progetto stesso, la presenza sul territorio fiorentino di comunità religiose<br />

non solo cattoliche. Ogni lavoro di approfondimento è nato dall’interesse del<br />

gruppo ad approfondire qualche specifico aspetto. Questo passaggio è stato essenzia<strong>le</strong><br />

per far sì che la loro collaborazione fosse percepita e vissuta come parte<br />

del loro percorso di crescita persona<strong>le</strong>.<br />

Il gruppo di lavoro organizzativo composto anche dai tirocinanti dell’Università<br />

di Firenze e del Centro per l’UNESCO di Firenze si è occupato di stabilire<br />

contatti con i seguenti luoghi di culto al fine di organizzare gli incontri<br />

con gli studenti e aprire una rete di collaborazione con la Chiesa Valdese presso<br />

Via Pier Antonio Micheli, 26; la Chiesa Ortodossa Russa in Via Leone X,<br />

8; la Sinagoga in Via Luigi Carlo Farini, 4; la Moschea in Borgo Al<strong>le</strong>gri, 62-<br />

64 r; il Tempio per la Pace presso <strong>le</strong> au<strong>le</strong> dell’Università di Firenze e alla Biblioteca<br />

del<strong>le</strong> Oblate dove si svolge mensilmente la meditazione laica. Gli incontri<br />

hanno stimolato gli studenti a scoprire prospettive inedite e interessanti<br />

attraverso cui progettare percorsi educativi, formativi e di sostegno alla comunità.<br />

In questo senso si è voluto indagare come e con qua<strong>le</strong> efficacia queste comunità<br />

si organizzano, convivono e si attivano per il miglioramento <strong>della</strong> qualità<br />

<strong>della</strong> vita del territorio. Questo obiettivo va oltre i possibili conflitti rispetto<br />

al<strong>le</strong> credenze del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> religioni e cerca un punto di incontro comune<br />

che faccia conoscere, confrontare e collaborare <strong>le</strong> diverse religioni, lavorando<br />

insieme verso una comune visione di pace e solidarietà e verso un miglioramento<br />

dei servizi offerti alla comunità.<br />

Lo svolgimento di questo laboratorio ha permesso di avvicinare gli studenti<br />

a temi da loro prima mai affrontati, o eventualmente solo sfiorati, mettendoli<br />

in gioco in prima persona e rendendoli soggetti attivi <strong>della</strong> ricerca. I percorsi<br />

svolti dagli studenti sono stati infine presentati ad Assisi, nel mese di maggio,<br />

all’interno di una giornata per il dialogo interreligioso organizzata dal Centro<br />

Francescano per il Dialogo, l’Amicizia Ebraico-Cristiana di Livorno, il Comune<br />

di Assisi e il Dipartimento di Scienze <strong>della</strong> Formazione e Psicologia. L’esperienza<br />

didattica e formativa ha permesso ai partecipanti di rif<strong>le</strong>ttere sulla centralità<br />

del dialogo interreligioso come opportunità di riconoscimento del<strong>le</strong> ricchezze<br />

di saperi offerte dal<strong>le</strong> differenti tradizioni e di comprenderne i riferimenti<br />

culturali presenti nel<strong>le</strong> <strong>società</strong>.<br />

256


XII. Educare nel pluralismo religioso attraverso <strong>le</strong> molteplici vie del dialogo<br />

Bibliografia<br />

Cambi F. (ed.) (2007). Laicità, religioni e formazione: una sfida epoca<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

De Gregorio L. (ed.) (2011). Il cammino <strong>della</strong> laicità. Bologna: Il Mulino.<br />

Di Porto B. (1998). Valdesi ed Ebrei, <strong>le</strong> due storiche minoranze religiose dal Risorgimento<br />

alla Repubblica. Rassegna Mensi<strong>le</strong> d’Israel, 64, 1: 7-12.<br />

Disegni D. (1983). Ebraismo e libertà religiosa in Italia. Dal diritto all’uguaglianza al<br />

diritto alla diversità. Torino: Einaudi.<br />

Habermas J. (1987). Il discorso filosofico <strong>della</strong> modernità. Roma-Bari: Laterza.<br />

Guetta S. (2015). Educare ad un mondo futuro. Al<strong>le</strong>anze interculturali, dialoghi interreligiosi<br />

e sviluppo <strong>della</strong> cultura di pace. Milano. FrancoAngeli.<br />

Israel G. (2002). La questione ebraica oggi. I nostri conti con il razzismo. Bologna: Il<br />

Mulino.<br />

Melloni A. (2013). Tutto e niente: I cristiani d’Italia alla prova <strong>della</strong> storia. Roma-Bari:<br />

Laterza.<br />

Melloni A. (2014). Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia. Roma-Bari: Laterza.<br />

Naso P. (2000). Il mosaico <strong>della</strong> fede. Le religioni degli italiani. Milano: Baldini e Castoldi.<br />

Pace E. (ed.) (2013). Le religioni nell’Italia che cambia. Mappe e busso<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

Piussi A. M. (ed.) (1997). E li insegnerai ai tuoi figli. Educazione ebraica in Italia dal<strong>le</strong><br />

<strong>le</strong>ggi razziali ad oggi. Firenze: Giuntina.<br />

Ricca M. (2004). Le religioni. Roma-Bari: Laterza.<br />

Sacks J. (2003). La dignità <strong>della</strong> differenza. Come evitare lo scontro del<strong>le</strong> civiltà. Milano:<br />

Garzanti.<br />

Sacks J. (2017). Non nel nome di Dio. Confrontarsi con la vio<strong>le</strong>nza religiosa. Firenze:<br />

Giuntina.<br />

Tozzi V., Macrì G., Parisi M. (2011). Proposta di rif<strong>le</strong>ssione per l’emanazione di una <strong>le</strong>gge<br />

genera<strong>le</strong> sul<strong>le</strong> libertà religiose. Torino: Giappichelli.<br />

Zagrebelsky G. (2011). Scambiarsi la veste. Stato e Chiesa al governo dell’uomo. Roma-<br />

Bari: Laterza.<br />

257


XIII.<br />

Rigenerazione persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong><br />

nei laboratori con donne migranti<br />

Marisa Musaio<br />

Università Cattolica di Milano<br />

Introduzione<br />

Alla luce del continuo esodo di persone in fuga da zone di guerra, vio<strong>le</strong>nza e<br />

povertà, nello scenario definito come «era del<strong>le</strong> migrazioni» (Ricoeur, 2013;<br />

Cast<strong>le</strong>, Mil<strong>le</strong>r, 2012), la persona migrante rischia di essere svilita ulteriormente<br />

se vista soltanto come fonte di emergenza, se identificata con una prob<strong>le</strong>maticità<br />

da arginare e gestire. Il rischio è di smarrire <strong>le</strong> possibilità di rielaborazione<br />

persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> che possono sprigionarsi all’interno <strong>della</strong> condizione<br />

migrante, per chiunque si trovi a viverla. A ta<strong>le</strong> condizione occorre guardare<br />

per farsi soggetti accompagnatori di percorsi di promozione umana e cultura<strong>le</strong><br />

a partire dal<strong>le</strong> differenze. Prendendo avvio da tali assunti, il contributo si sofferma<br />

sulla condizione del<strong>le</strong> donne migranti come soggetto protagonista dei<br />

fenomeni migratori recenti, titolari di un ruolo educativo e socia<strong>le</strong> decisivo, di<br />

processi di autoconsapevo<strong>le</strong>zza, di “rigenerazione” di relazioni, <strong>le</strong>gami e valori<br />

sociali (Scabini, Rossi, 2017; Smith, Peters, Senge, 2017; Bramanti, 2004).<br />

Accompagnate all’interno di percorsi laboratoriali, <strong>le</strong> donne migranti risultano<br />

al centro del<strong>le</strong> pratiche interculturali, a riconferma del<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vazioni già da<br />

tempo sviluppate dalla rif<strong>le</strong>ssione pedagogica (Ulivieri, 2004; Cambi, Campani,<br />

Ulivieri, 2003), e soprattutto al centro di una “filosofia <strong>della</strong> migrazione”<br />

(Di Cesare, 2017), oggi necessaria per comprendere una condizione che non<br />

è solo di altri, di co<strong>le</strong>i o colui accusati spesso di essere fuori posto, ma di tutti,<br />

in quanto soggetti chiamati all’esercizio <strong>della</strong> prossimità e ad una “prospettiva<br />

del coabitare”.<br />

1. La differenza: potenzialità e rischi <strong>della</strong> relazione all’altro<br />

Come intenzionalità educativa diretta a saper ‘abitare’ lo spazio del “tra” <strong>le</strong> culture<br />

(Julienne, 2016, 94-95) come spazio psicologico, relaziona<strong>le</strong>, <strong>della</strong> sensi-<br />

259


Gruppo 3 - Marisa Musaio<br />

bilità, dell’impegno cultura<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong>, dell’incontro e <strong>della</strong> comprensione,<br />

l’intercultura è la sintesi di categorie e di pratiche per riconoscere il valore racchiuso<br />

nel<strong>le</strong> “differenze”. Stretto ancora tra pregiudizi e distanze rispetto agli<br />

altri, ta<strong>le</strong> valore risente del<strong>le</strong> difficoltà connesse alla relazione con l’altro. Come<br />

afferma Luce Irigaray accostare “la questione dell’altro in quanto altro” significa<br />

riconoscere la relazione sempre fragi<strong>le</strong> e mutevo<strong>le</strong> del “tra noi”, che<br />

“non è mai propria di qualcuno, non è mai appropriabi<strong>le</strong> da uno solo. Esiste<br />

tra l’uno e l’altro, è creata e custodita dai due” (Irigaray, 2013, p. 14). Ecco<br />

perché <strong>le</strong> relazioni con la differenza mantengono il mondo in una condizione<br />

al tempo stesso aperta e strutturata. Con <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> <strong>della</strong> Irigaray affermiamo:<br />

“Il fatto che non sarò mai in grado di appropriarmi comp<strong>le</strong>tamente dell’altro<br />

e che l’altro non sarà mai in grado di appropriarsi comp<strong>le</strong>tamente di me, mantiene<br />

il soggetto e il proprio mondo insieme chiuso e aperto. Aperto perché<br />

l’altro nella sua differenza mi rimane inaccessibi<strong>le</strong>, perché lui, o <strong>le</strong>i, rappresenta<br />

un aldilà rispetto al mio io, a me, al mio, un al di là qui presente accanto o<br />

di fronte a me. Chiuso perché, attraverso il rispetto dell’inaccessibilità, <strong>della</strong><br />

trascendenza dell’altro, sottopongo me stessa (o) e il mio mondo, al negativo,<br />

per preservare la dualità dei soggetti e dei mondi di presenza” (p. 23).<br />

Nell’alternanza tra apertura e chiusura verso l’altro, siamo chiamati ad esercitare<br />

lo sguardo allargato dell’incontro, per promuovere la riemersione del<strong>le</strong> differenze<br />

e del<strong>le</strong> potenzialità che il viaggio migratorio rischia di annullare. In tal<br />

senso <strong>le</strong> differenze si delineano come laboratorio di carattere antropologico, etico,<br />

formativo, per realizzare vicinanza, per inaugurare un impianto valoria<strong>le</strong><br />

con al centro alcuni nuc<strong>le</strong>i fondanti: il rimando all’alterità, la relazione, la ricerca<br />

di prossimità, il riconoscimento fra esseri umani (Botturi, 2014, 35-49).<br />

Questi fondamenti dell’intercultura rappresentano il “molto che non viene<br />

chiesto” ai migranti, l’“eccedenza dell’umano” in termini di differenza intercultura<strong>le</strong><br />

che occorre saper intercettare. Lo scrittore marocchino Tahar Ben<br />

Jelloun, quanto descrive <strong>le</strong> esperienze maturate nel corso del suo lavoro di consu<strong>le</strong>nza<br />

psicologica per gli immigrati a Parigi, durante gli anni settanta, afferma:<br />

“A queste persone che vengono strappate alla loro terra, alla loro famiglia,<br />

alla loro cultura, viene richiesta soltanto la forza lavoro. Il resto, non lo si vuol<br />

sapere. Ma il resto è molto…” (Ben Jelloun, 1977, 1988, p. 1). È esattamente<br />

al “molto” di questa differenza che bisogna saper guardare al fine di non lasciare<br />

inascoltato il “molto” che <strong>le</strong> donne hanno da dire e a cui occorre dar voce<br />

attraverso esperienze di condivisione laboratoria<strong>le</strong> che consentono di assumere<br />

la differenza non in genera<strong>le</strong> ma nella traduzione in esperienze e iniziative per<br />

la promozione del loro protagonimso.<br />

260


XIII. Rigenerazione persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> nei laboratori con donne migranti<br />

2. Le donne come protagoniste dell’intercultura<br />

Le dinamiche a livello mondia<strong>le</strong> registrano la presenza sempre più massiccia<br />

dei processi di “femminilizzazione dei flussi migratori” (Shekhawat, Del Re,<br />

2018; Morrison, Schiff, Sjöblom, 2007; Tognetti Bordogna, 2012). Rispetto<br />

al passato, <strong>le</strong> donne non si muovono soltanto in relazione al ricongiungimento<br />

familiare o al seguito dell’uomo, ma sempre più come donne capofila di un<br />

progetto migratorio. Le categorie interpretative interculturali sono pertanto<br />

da rivedere in considerazione di un soggetto che non risulta necessariamente<br />

margina<strong>le</strong>, ma potenzialmente proiettato verso un’esperienza arricchente per<br />

sé, per la propria famiglia e per la <strong>società</strong> ospitante, anche in considerazione di<br />

un’esperienza di viaggio che la donna compie (Ulivieri, 2012) e che risulta metafora<br />

di un viaggio interiore intorno ai dinamismi <strong>della</strong> propria “umanità al<br />

femmini<strong>le</strong>”, espressione sia di bisogni e difficoltà, sia come ricerca di opportunità.<br />

Oltre che essere proiezione <strong>della</strong> donna verso la propria soggettività<br />

(Pace, p. 138), il viaggio risulta manifestazione di un cammino universa<strong>le</strong> del<strong>le</strong><br />

donne verso il riconoscimento come soggetti titolari di diritti al pari degli altri<br />

esseri umani. Soggetti vulnerabili e al tempo stesso protagoniste di intercultura,<br />

risultano inoltre promotrici di cura e benessere <strong>della</strong> famiglia.<br />

Dotate di capacità di resilienza, di adattamento ai cambiamenti e agli eventi<br />

traumatici, sanno riorganizzarsi, assolvere il ruolo di promotrici di sviluppo<br />

umano per sé e per gli altri, delineandosi come protagoniste <strong>della</strong> rete di cura<br />

globa<strong>le</strong> (global care chain) 1 per via del compito socia<strong>le</strong> svolto nella cura di bambini<br />

e anziani, e per la centralità nel<strong>le</strong> professioni di cura e sociosanitarie.<br />

Il loro profilo sperimenta<strong>le</strong> di vita diviene pertanto espressione del rapporto<br />

tra cultura e differenza inteso non in modo astratto, ma incarnato in persone,<br />

profili, in vissuti che accompagnano il viaggio migrante (Musaio, 2018), delineandolo<br />

come esperienza dall’alta va<strong>le</strong>nza esistenzia<strong>le</strong> e umana.<br />

1 Secondo i più recenti dati Onu, tra il 2000 e il 2015 il numero di donne in movimento è<br />

aumentato di oltre 32 milioni, costituendo quasi la metà di tutti i migranti a livello internaziona<strong>le</strong>.<br />

La migrazione femmini<strong>le</strong> è da esplorare nel<strong>le</strong> intersezioni tra la mobilità del<strong>le</strong><br />

donne, processi di autoconsapevo<strong>le</strong>zza, attenzione al<strong>le</strong> migrazioni di genere, dinamiche<br />

<strong>della</strong> “global care chain”, che rispecchia gli obiettivi dell’agenda 2030 e la Strategia globa<strong>le</strong><br />

per la promozione <strong>della</strong> salute di donne, bambini e ado<strong>le</strong>scenti, e di coloro che vivono in<br />

contesti di emergenza o di migrazione, affinché possano accedere alla cura, ovunque essi si<br />

trovino, cfr., R. Zavoretti, J. Tronto (2017), “Beyond the Global Care Chain: Boundaries,<br />

Institutions and Ethics of Care”, in Ethics and Social Welfare, 11, 199: 212.<br />

261


Gruppo 3 - Marisa Musaio<br />

3. L’esperienza laboratoria<strong>le</strong> con <strong>le</strong> donne migranti<br />

Il tema <strong>della</strong> differenza, nuc<strong>le</strong>o centra<strong>le</strong> e banco di prova dell’educazione intercultura<strong>le</strong>,<br />

rischia di divenire un luogo comune se non risulta declinato in<br />

uno sguardo sul<strong>le</strong> persone e sull’unicità che ci consente di incontrare l’altro. Per<br />

queste ragioni il protagonismo femmini<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> migrazioni, va ri<strong>le</strong>tto in considerazione<br />

del<strong>le</strong> “voci” e dei numerosi transiti esistenziali che <strong>le</strong> donne vivono<br />

in vista dell’inserimento e dell’integrazione, mentre cercano di dare concretezza<br />

al<strong>le</strong> aspettative di una vita migliore. La sfida intercultura<strong>le</strong> al femmini<strong>le</strong> viene<br />

affrontata nella progettazione di contesti e iniziative quando <strong>le</strong> donne possono<br />

ritrovare almeno tre dimensioni cardine <strong>della</strong> propria esistenza:<br />

– <strong>le</strong> “tracce” di sé e <strong>della</strong> propria autoconsapevo<strong>le</strong>zza;<br />

– <strong>le</strong> proprie potenzialità;<br />

– <strong>le</strong> condizioni per un’autosostenibilità.<br />

La promozione di tali dimensioni si attua all’interno dell’esperienza di laboratorio<br />

come:<br />

– spazio di espressione <strong>della</strong> soggettività, custode di un “molto” in termini di<br />

vissuti, aspirazioni, aspettative, sogni di realizzazione, di profili di vita fragi<strong>le</strong><br />

e al tempo stesso resilienti e proiettati al continuo miglioramento di sé;<br />

– spazio di promozione del potenzia<strong>le</strong> femmini<strong>le</strong>, come intreccio tra condizioni<br />

personali, potenzialità, creatività ed esercizio di attività per dar forma al<br />

proprio potenzia<strong>le</strong> e rintracciare un proprio sti<strong>le</strong> persona<strong>le</strong>.<br />

Come spazio di espressione <strong>della</strong> soggettività, il laboratorio implica un’ermeneutica<br />

dei vissuti finalizzata a dare ascolto e visibilità alla soggettività del<strong>le</strong><br />

donne rintracciando storie, profili personali, a volte difficili, costellati da clandestinità,<br />

da instabilità dei <strong>le</strong>gami affettivi, da sottoinquadramento professiona<strong>le</strong>,<br />

influenza dei codici culturali originari.<br />

Come spazio di promozione del potenzia<strong>le</strong>, il laboratorio aiuta ad intrecciare<br />

la storia persona<strong>le</strong> con percorsi di autoformazione, di messa in gioco di sé, con<br />

la riattivazione di dinamiche emotive, psichiche, relazionali, spesso non conosciute,<br />

ma che aiutano a rif<strong>le</strong>ttere sul proprio mondo interiore e su quali percorsi<br />

intraprendere per autosostenersi. Decisive in tal senso risultano oltre che<br />

la narrazione, anche <strong>le</strong> arti, per lo scambio di sensibilità, rappresentazioni simboliche,<br />

memorie, immaginazione, scoperta <strong>della</strong> creatività, per la decodifica di<br />

significati al femmini<strong>le</strong> che altrimenti rimarrebbero sconosciuti al<strong>le</strong> stesse don-<br />

262


XIII. Rigenerazione persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> nei laboratori con donne migranti<br />

ne, e che invece ne accrescono <strong>le</strong> capacità di integrazione (Aluffi Pentini, 2002,<br />

p. 6). Intrecciando sensibilità, espressività e rif<strong>le</strong>ssività, il laboratorio è sperimentazione<br />

e rivelazione di identità vulnerabili, spesso ignorate, condizionate o oppresse.<br />

Ma come protagoniste di intercultura <strong>le</strong> donne recuperano tali identità,<br />

dando voce al<strong>le</strong> differenze e “somiglianze” di un’universalità dell’essere femmini<strong>le</strong>.<br />

In tal modo esse danno voce ad un’universalità del “doppio registro” per cui<br />

“Ogni cosa nell’esistenza <strong>della</strong> donna migrante vive di doppia vita, ogni cosa<br />

esiste nell’esperienza del qui, ma inevitabilmente in rapporto al lì” (Bartoli,<br />

2011, p. 299), ed è per ta<strong>le</strong> ragione che <strong>le</strong> donne migranti risultano custodi di<br />

un “molto”, di una ricchezza umana e cultura<strong>le</strong> da aiutare a rigenerarsi.<br />

Bibliografia<br />

Aluffi Pentini A. (2002). Laboratorio intercultura<strong>le</strong>. Accoglienza, comunicazione e confronto<br />

in contesti educativi multiculturali. Bergamo: Junior.<br />

Bartoli C. (2011). Figli di qui, con madri di altrove. In C. Carabini, D. De Rosa, C.<br />

Zaremba (eds.), Voci di donne migranti. Roma: Ediesse.<br />

Botturi F. (2014). Differenza, Relazione, Generazione. In D. Pagliacci (ed.), Differenze<br />

e relazioni (pp. 35-49). Roma: Aracne.<br />

Bramanti D., Tomisich M. (2004). Rigenerare i <strong>le</strong>gami sociali: la mediazione in ambito<br />

comunitario. In E. Scabini, G. Rossi (eds.), Rigenerare i <strong>le</strong>gami: la mediazione<br />

nel<strong>le</strong> relazioni familiari e comunitarie (pp. 105-148). Milano: Vita e Pensiero.<br />

Cambi F., Campani G., Ulivieri S. (eds.) (2003). Donne migranti. Verso nuovi percorsi<br />

formativi. Pisa: ETS.<br />

Cast<strong>le</strong> S., Mil<strong>le</strong>r M. (2012). L’era del<strong>le</strong> migrazioni: popoli in movimento nel mondo contemporaneo.<br />

Bologna: Odoya.<br />

Cerrocchi L., Contini A.M. (eds.) (2011). Culture migranti: luoghi fisici e mentali<br />

d’incontro. Trento: Erickson.<br />

Col<strong>le</strong>en R. Marini-Maio N. (2011) (eds.). Dramatic interactions: teaching languages,<br />

literatures, and cultures through theater: theoretical approaches and classroom practices.<br />

Newcast<strong>le</strong> upon Tyne: Cambridge Scholars.<br />

Dervin F. Gross Z. (2016) (eds.) Intercultural Competence in Education. Alternative<br />

Approaches for Different Times. UK: Palgrave Macmillan.<br />

Di Cesare D. (2017). Stranieri residenti: una filosofia <strong>della</strong> migrazione. Milano: Bollati<br />

Boringhieri.<br />

Galanti M.A. (2003). Donne migranti: spazi corporei e identità. In F. Cambi, G. Campani,<br />

S. Ulivieri (eds.). Donne migranti: verso nuovi percorsi culturali e formativi. I<br />

soggetti, i luoghi, <strong>le</strong> storie, <strong>le</strong> pratiche familiari e scolastiche (pp. 117-142). Pisa: ETS.<br />

Gundara J.S. Portera A. (2008). Theoretical ref<strong>le</strong>ctions on intercultural education.<br />

Abingdon: Rout<strong>le</strong>dge, Taylor & Francis Group.<br />

263


Gruppo 3 - Marisa Musaio<br />

Irigaray L. (2012). Au commencemennt, el<strong>le</strong> était (trad. it. All’inizio, <strong>le</strong>i era. Milano,<br />

Bollati Boringhieri, 2013).<br />

Jullien F. (2016). Accanto a <strong>le</strong>i. Presenza opaca, presenza intima. Milano-Udine: Mimesis.<br />

Lévinas E. (1999). Il pensiero dell’altro: con un dialogo tra E. Levinas e P. Ricoeur. Roma:<br />

Edizioni del Lavoro.<br />

Mariti C. (2003). Donna migrante: il tempo <strong>della</strong> solitudine e dell’attesa. Milano: FrancoAngeli.<br />

Morrison A. R., Schiff M., Sjöblom M. (2007). The international migration of women.<br />

Washington, DC: World Bank.<br />

Musaio M. (2018). I vissuti del migrante: educare ad approssimarsi all’altro nei contesti<br />

di integrazione intercultura<strong>le</strong>. In E. Colombetti (ed.), Il senso dell’altro (pp.<br />

63-90). Milano: Vita e Pensiero.<br />

Musaio M. (2017). Società migrante e valori interculturali. In G. Mari, T. Pysiak, Education,<br />

Society,Values. Educazione, Società, Valori (pp. 53-71). Milano: EDUCatt.<br />

Nash E. J. (2015). Intercultural Horizons Volume III: Intercultural Competence Key to<br />

the New Multicultural Societies of the Globalized World. Cambridge: Scholars Publishing.<br />

Pace R. (2012). Un viaggio al femmini<strong>le</strong>. Voci e vissuti di donne in cerca di cittadinanza.<br />

In S. Ulivieri, R. Pace, Il viaggio al femmini<strong>le</strong> come itinerario di formazione<br />

identitaria. Milano (pp. 137-161): FrancoAngeli.<br />

Pagliacci D. (2014). Differenza, alterità e distanza. In D. Pagliacci (ed.), Differenze e<br />

relazioni (pp. 11-31). Roma: Aracne.<br />

Ricoeur P. (2013). Ermeneutica del<strong>le</strong> migrazioni: saggi, discorsi, contribut (a cura di<br />

E. Boccali ). Milano-Udine: Mimesis.<br />

Rovatti P. A. (2004) (ed.). Scenari dell’alterità. Milano: Bompiani.<br />

Scabini E., Rossi G. (2017) (ed.). La natura dell’umana generazione. Milano: Vita e<br />

Pensiero.<br />

Shekhawat S., De Re E. C. (2018). Women and borders: refugees, migrants and communities.<br />

London: I. B. Tauris.<br />

Smith B., Peters C., Senge N. (2017). The Way of Generativity: From separation to resonance.<br />

Create Space Independent Publishing Platform.<br />

Todorov T. (2011). Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro: saggi 1983-2008. Milano:<br />

Garzanti.<br />

Tognetti Bordogna M. (2012). Donne e percorsi migratori: per una sociologia del<strong>le</strong> migrazioni.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Ulivieri S. (2012). Il viaggio come metafora formativa al femmini<strong>le</strong>. In S. Ulivieri, R.<br />

Pace, Il viaggio al femmini<strong>le</strong> come itinerario di formazione identitaria (pp. 13-48).<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Ulivieri S. (2003). Donne migranti e memoria di sé. Genere etnia e formazione: una<br />

ricerca nell’area napo<strong>le</strong>tana. In F. Cambi, G. Campani, S. Ulivieri, Donne migranti.<br />

Verso nuovi percorsi formativi (pp. 241-277). Pisa: ETS.<br />

264


XIV.<br />

Pedagogia <strong>della</strong> differenza<br />

nella mediazione corporea<br />

Alba Giovanna Anna Naccari<br />

Università del “Foto italico”, Roma<br />

Argomento qui, in estrema sintesi, alcuni aspetti educativi relativi alla medizione<br />

corporea per l’educazione intercultura<strong>le</strong>. Con la definizione di mediazione<br />

corporea (Naccari 2012, Moliterni 2013) mi riferisco al<strong>le</strong> attività ludico-motorie<br />

intenzionalmente proposte con finalità non performative ma formative<br />

in un setting pedagogico specifico.<br />

1. Unitas Multip<strong>le</strong>x<br />

La definizione di Morin “Unitas Multip<strong>le</strong>x” indica molto bene la realtà degli<br />

esseri umani, accomunati da bisogni, desideri e aspirazioni simili, ma anche<br />

molto differenti tra loro per caratteristiche culturali e individuali. Come afferma<br />

lo stesso sociologo francese: “vi è una unità umana, vi è una diversità umana.<br />

[…] È l’unità umana che porta in sé i principi del<strong>le</strong> sue molteplici diversità.<br />

Comprendere l’umano significa comprendere la sua unità nella diversità,<br />

la sua diversità nell’unità” (Morin 2001, p.56). Quanto argomenta Morin ha<br />

un valore profondamente pedagogico, l’accettazione dell’altro può passare attraverso<br />

la ricerca di ciò che può esserci di simi<strong>le</strong>, ovvero la dimensione dell’Unitas;<br />

attraverso questa dimensione di accomunamento, inoltre, può essere<br />

più faci<strong>le</strong> valorizzare anche ciò che c’è di differente, l’aspetto multip<strong>le</strong>x.<br />

L’aspetto multip<strong>le</strong>x rinvia inevitabilmente alla strutturazione del<strong>le</strong> identità<br />

personali, di cui un denominatore fondamenta<strong>le</strong> è l’appartenenza cultura<strong>le</strong>.<br />

Oggi, “l’identità d’ogni persona è formata da una pluralità di e<strong>le</strong>menti che determinano<br />

varie appartenenze” (Genovese, 2003, p.146). In genera<strong>le</strong>, l’acquisizione<br />

dell’identità è un processo di tipo dinamico, che consente l’integrazione<br />

“di conoscenze, di sentimenti ed emozioni che portano ad un’incessante ristrutturazione<br />

del proprio sapere, del<strong>le</strong> proprie esperienze” (Ivi 148) e del modo<br />

di organizzar<strong>le</strong>; questo processo rif<strong>le</strong>tte l’unicità del percorso di ciascuna<br />

persona. In questa dinamica identitaria di appartenenze multip<strong>le</strong>, il dialogo,<br />

265


Gruppo 3 - Alba Giovanna Anna Naccari<br />

l’autentica capacità di ascolto, l’apertura ad una civiltà plura<strong>le</strong> ed alla differenza<br />

si rivelano come <strong>le</strong> strategie più congrue per un confronto critico ma anche<br />

costruttivo con l’altro. Quest’ultimo nella sua differenza può consentire, se ce<br />

lo permettiamo, un rispecchiamento profondo cosicché “il cammino verso il<br />

diverso è il cammino verso noi stessi, è l’incontro con la nostra realtà profonda”<br />

(Canevaro-Chieregatti, 1999, pp.106-107), ovvero aspetti dell’Unitas che<br />

rischiamo di non vedere; senza con questo negare gli aspetti che rimangono<br />

comunque differenti.<br />

La ricerca dell’Unitas, può agevolare un percorso educativo, orientato verso<br />

l’evoluzione <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza persona<strong>le</strong>, e verso l’individuazione di valori<br />

transculturali, che inverta, o trasformi radicalmente dove possibi<strong>le</strong>, “il processo<br />

ancora in atto che sembra spingersi sempre più verso il relativismo etico e<br />

assiologico, l’individualismo e l’edonismo” (Portera, 2013, p. 157).<br />

2. Corporeità, differenza, relazione<br />

Questa dinamica dia<strong>le</strong>ttica, tra ricerca e conoscenza di ciò che abbiamo in comune<br />

da un lato e confronto dialogico e critico con l’identità del diverso (nei<br />

suoi aspetti sia Unitas che Multip<strong>le</strong>x), può molto efficacemente essere indagata<br />

ed agevolata attraverso la mediazione corporea. Il corpo stesso esprime questi<br />

aspetti <strong>della</strong> persona nella morfologia e negli aspetti funzionali. Condividiamo<br />

gli aspetti essenziali e strutturali del bios del corpo, pa<strong>le</strong>sando anche caratteristiche<br />

somatiche e atteggiamenti culturali relativi al corporeo diversissimi tra<br />

loro. Il corpo, inoltre, manifesta una innegabi<strong>le</strong> struttura relaziona<strong>le</strong>, i diversi<br />

sensi ci mettono sempre e comunque in comunione con il mondo. “La dimensione<br />

<strong>della</strong> sensorialità lascia intravedere quasi un’ontologia […] che privi<strong>le</strong>gia<br />

l’accoglienza rispetto all’autosufficienza dell’essere” (Goffi., Piana, 2001, p.<br />

60). Il corpo proprio determina in maniera imprescindibi<strong>le</strong> la possibilità stessa<br />

<strong>della</strong> nostra presenza nel mondo e al mondo (Mer<strong>le</strong>au Ponty, 2003), e sostanzia<br />

l’atteggiamento fondamenta<strong>le</strong> (Grundwort) verso l’alterità dell’altro (Buber,<br />

1993). Ancora, la relazione umana non può prescindere dalla componente<br />

non verba<strong>le</strong> <strong>della</strong> comunicazione, che comp<strong>le</strong>ta e complica nello stesso tempo<br />

la comprensione intercultura<strong>le</strong> (Portera, 2013, p. 79). Le indagini sui neuroni<br />

specchio testimoniano, poi, diversamente, l’imprescindibilità dell’ontologia<br />

relaziona<strong>le</strong> così come è inscritta nel<strong>le</strong> differenti componenti corporee<br />

dell’umano.<br />

Questi aspetti relazionali <strong>della</strong> corporeità, consapevolmente messi in gioco<br />

nella mediazione corporea, possono consentire di ricercare, sperimentare e co-<br />

266


XIV. Pedagogia <strong>della</strong> differenza nella mediazione corporea<br />

noscere sia ciò che c’è di simi<strong>le</strong>, sia ciò che c’è di diverso tra gli esseri umani,<br />

così da comprenderlo meglio e forse arricchire di colori il mondo plurimo del<strong>le</strong><br />

nostre appartenenze identitarie; qualunque sia l’appartenenza cultura<strong>le</strong> all’interno<br />

del gruppo educativo. Il corpo ed il movimento, infatti, accorciano<br />

<strong>le</strong> distanze. La cosiddetta matrice gruppa<strong>le</strong> si forma più velocemente e più intensamente<br />

che se attivata solo attraverso la comunicazione verba<strong>le</strong> (Bellia,<br />

2001). Le attività ludico-motorie, se intenzionalmente proposte con queste finalità,<br />

acce<strong>le</strong>rano con grande efficacia e semplicità i processi di condivisione<br />

empatica e la strutturazione di simpatia e buone relazioni gruppali al di là del<strong>le</strong><br />

lingue, del<strong>le</strong> gestualità culturalmente connotate e del<strong>le</strong> nazionalità presenti.<br />

La mediazione corporea si esplicita da un punto di vista didattico come<br />

mediatore attivo ed analogico (Moliterni, 2013). Ovvero come espressione gestua<strong>le</strong><br />

simbolica, che coinvolge sia il movimento e il fare (mediatori attivi) sia<br />

i processi di significazione esperienzia<strong>le</strong> ed i vissuti <strong>della</strong> persona (mediatori<br />

analogici). Dunque, attraverso i giochi-esercizi di attività motoria è possibi<strong>le</strong><br />

coinvolgere e mettere in gioco il mondo emotivo in sicurezza, poiché si gioca,<br />

dunque si mette in atto un “come se” simbolico che rinvia però a vissuti analoghi<br />

alla situazione vera rappresentata nel gioco (Naccari 2016). Il gioco<br />

esplicita così un valore evolutivo poiché intenzionalmente proposto e rielaborato<br />

come opportunità di consapevo<strong>le</strong>zza e di cambiamento di sé.<br />

Generalmente al termine di ciascun incontro un momento di rielaborazione<br />

e verbalizzazione dei vissuti (nel<strong>le</strong> varie lingue possibili, sempre sostenute<br />

dalla gestualità dell’unicità dei singoli), con la guida e la mediazione dell’educatore,<br />

consente di spiegarsi, capirsi, confrontarsi e fare memoria del<strong>le</strong> scoperte<br />

fatte. È questo un momento per fare tesoro di una regola del setting di mediazione<br />

corporea che è quella di sospendere il giudizio sia verso di sé che verso<br />

gli altri e di andare verso “il si<strong>le</strong>nzio degli occhi” (Madre Teresa di Calcutta,<br />

2003, p.19), ovvero occhi che guardano, appunto, non per giudicare, ma per<br />

porsi in ascolto dell’unicità dell’altro con il cuore.<br />

3. La danza etnica per condividere ciò che abbiamo in comune<br />

Tra <strong>le</strong> opportunità <strong>della</strong> mediazione corporea vi sono diverse forme e tipi di<br />

danza. La danza, così come l’arte in genere, è espressione del<strong>le</strong> forme primigenie<br />

<strong>della</strong> cultura, dunque l’aspetto Unitas dell’umanità. Ovvero quel<strong>le</strong> forme<br />

culturali che racchiudono ed esprimono l’universo simbolico dei significati<br />

condivisi dai popoli (Cassirer, 1968). Lingua, storia, scienza, religione ed arte,<br />

pur nella specificità e differenza che <strong>le</strong> contraddistingue nel<strong>le</strong> diverse espres-<br />

267


Gruppo 3 - Alba Giovanna Anna Naccari<br />

sioni e connotazioni del<strong>le</strong> comunità umane, mantengono strutture e caratteristiche<br />

comuni. L’arte si connota generalmente, ovunque, come espressione<br />

di ciò che viene percepito come bel<strong>le</strong>zza e come manifestazione del mondo interno.<br />

La danza, tra <strong>le</strong> arti, sembra essere quella più evanescente poiché non<br />

lascia una traccia, ma proprio per questo sembra poter esprimere e permettere<br />

di condividere la comp<strong>le</strong>ssità e la differenza dell’etereo mondo dell’esperienza<br />

interna (insieme unitas e multip<strong>le</strong>x), mettendo in comunicazione <strong>le</strong> persone al<br />

di là del<strong>le</strong> paro<strong>le</strong>.<br />

La specificità <strong>della</strong> danza etnica, come danza tradiziona<strong>le</strong> e popolare insieme,<br />

permette di ritrovare forme simili di movimento nello spazio al di là <strong>della</strong><br />

connotazione specificatamente cultura<strong>le</strong>, forme che rinviano a significati e valori<br />

comuni. Per fare solo un esempio, “la disposizione spazia<strong>le</strong> dei danzatori<br />

più diffusa nella danza etnica è quella in cerchio. […] – che è – uno dei simboli<br />

più antichi, presente in tutte <strong>le</strong> epoche ed in tutte <strong>le</strong> culture […] In ebraico il<br />

termine chag che indica la danza in cerchio ha la medesima radice -ch-g-g - di<br />

festeggiare, esultare, ce<strong>le</strong>brare e di altri termini che indicano il danzare” (Naccari,<br />

2004, pp.94-95). In genera<strong>le</strong> il cerchio è simbolo di unità, perfezione, totalità,<br />

ma anche di eguaglianza e democrazia. Il movimento circolare è considerato<br />

perfetto e immutabi<strong>le</strong>, senza inizio né fine, anche perché somiglia al<br />

movimento dei pianeti. Come nell’immagine del mandala il cerchio rinvia alla<br />

corrispondenza tra macro e microcosmo (Jung, 1997, pp. 33-35). Ma ciò che<br />

più interessa sul piano del movimento, è che la danza in cerchio ha il potere<br />

di generare un senso di “condivisione qualitativa” (Von Laban), che permette<br />

a chi vi partecipa di provare velocemente un senso intimo di piacevo<strong>le</strong> appartenenza<br />

in relazione al<strong>le</strong> presone con <strong>le</strong> quali danza e, nello stesso tempo, un<br />

andare verso un’attivazione emotiva comune (Naccari, 2016). Vi sono molti<br />

altri simboli e archetipi di movimento transculturali (Cr. Naccari 2004; 2017)<br />

che adesso non ho lo spazio di analizzare, ma ciò che mi preme sottolineare è<br />

appunto come i laboratori pedagogici impostati sul<strong>le</strong> danze etniche possano,<br />

se condotti in un setting congruo, permettere di scoprire forme, vissuti e valori<br />

comuni e accomunanti, senza appiattire o assimilare <strong>le</strong> differenze, ma proprio<br />

attraverso esse….<br />

Per valorizzare la portata pedagogica ed intercultura<strong>le</strong> dei laboratori di danza<br />

etnica, è possibi<strong>le</strong> proporre alla fine di ciascun incontro un’amplificazione<br />

cultura<strong>le</strong> degli archetipi e/o dei simboli danzati, ovvero raccontare alcuni miti<br />

e tradizioni connesse ad essi, così da permettere ai partecipanti di focalizzare,<br />

gli e<strong>le</strong>menti simili e transculturali del<strong>le</strong> danze, insieme a quelli specifici di alcune<br />

col<strong>le</strong>ttività umane. Va da sé che ogni partecipante che conosca una danza<br />

del proprio paese di appartenenza la può proporre, magari dedicando ciascun<br />

268


XIV. Pedagogia <strong>della</strong> differenza nella mediazione corporea<br />

incontro ad una forma spazia<strong>le</strong> comune, sperimentata attraverso proposte culturali<br />

differenti, così da poter poi rif<strong>le</strong>ttere insieme sul<strong>le</strong> assonanze di significato,<br />

sul<strong>le</strong> differenze e sul modo persona<strong>le</strong> e soggettivo di ciascuno di percepire<br />

il tutto.<br />

Bibliografia<br />

Bartolini E. (2000). Come sono belli i passi… La danza nella tradizione ebraica. Milano:<br />

Ancora.<br />

Bellia V. (2001). Dove danzavano gli sciamani. Milano: FrancoAngeli.<br />

Buber M. (1993). Il principio dialogico, trad. it. Milano: San Paolo.<br />

Canevaro A., Chieregatti A. (1999). La relazione d’aiuto. L’incontro con l’altro nel<strong>le</strong><br />

professioni <strong>educative</strong>. Roma: Carocci.<br />

Cassirer E. (1961-1966). Filosofia del<strong>le</strong> forme simboliche. 4° vol., trad. it. Firenze: La<br />

Nuova Italia (Ed. orig. 1923-1929).<br />

Genovese A. (2003). Per una pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Bologna: Bononia University<br />

Press.<br />

Goffi T., Piana G. (2001). Corso di Mora<strong>le</strong>, Diakonia. Etica <strong>della</strong> persona, vol. II. Brescia:<br />

Queriniana.<br />

Jung C.G. (1997). Studi sull’alchimia. Opere. vol. 13., trad. it. Torino: Bollati Boringhieri<br />

(Ed. Orig. 1978).<br />

Madre Teresa (2003). Breviario. Bologna: Bompiani.<br />

Mer<strong>le</strong>au Ponty M. (2003). Fenomenologia <strong>della</strong> percezione, trad. it. Milano: Bompiani<br />

(Ed. Orig. 1945).<br />

Moliterni P. (2013). Didattica del<strong>le</strong> scienze motorie. Tra mediatori e integratori. Roma:<br />

Armando.<br />

Morin E. (2001). I sette saperi necessari all’educazione del futuro, trad. it. Milano: Raffaello<br />

Cortina (Ed. orig. 1999).<br />

Naccari A.G.A. (2004). Le vie <strong>della</strong> danza. Pedagogia narrativa, danze etniche e danzamovimentoterapia.<br />

Perugia: Morlacchi.<br />

Naccari A.G.A. (ed.) (2012). La mediazione corporea per un’educazione olistica. Milano:<br />

Guerini.<br />

Naccari A.G.A. (2016). L’educazione emotiva nella mediazione corporea. In A. Cunti<br />

(ed.), Sfide dei corpi. Identità Corporeità Educazione. Milano: FrancoAngeli.<br />

Naccari A.G.A. (2017). Corporeità e transculturalità nella preghiera. Archetipi tra<br />

Cielo e Terra. In P. Dal Toso, D. Loro D. (eds.), Educazione ed esperienza religiosa.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Portera A. (2013). Manua<strong>le</strong> di pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Roma-Bari: Laterza.<br />

269


XV.<br />

Contesti multiculturali:<br />

ecomigranti tra cultura, religione e etnia<br />

Rosella Persi<br />

Università di Urbino<br />

1. Migranti invisibili<br />

La nostra <strong>società</strong> è sempre più una realtà multicultura<strong>le</strong> e multietnica, articolata<br />

in macrocategorie, alcune addirittura invisibili perché inglobate in altre tipologie<br />

più appariscenti e comunque più ricorrenti sui media.<br />

Chi sono questi migranti invisibili? Sono coloro che, vittime di cambiamenti<br />

climatici, hanno avviato una migrazione dai luoghi abituali verso altri,<br />

generando la categoria migratoria più diffusa e numericamente imponente,<br />

cioè quella ambienta<strong>le</strong>. Una vera piaga che non è destinata a sanarsi cosicché,<br />

stando al<strong>le</strong> previsioni dell’ONU per il 2050, i rifugiati per ragioni ambientali<br />

supereranno i 200 milioni di unità (ONU, 2002).<br />

Ho parlato di rifugiati, ma la giurisprudenza internaziona<strong>le</strong> non prevede il<br />

riconoscimento del diritto all’asilo per ragioni climatiche.<br />

Di fatto un ecomigrante è colui che è costretto ad abbandonare il luogo di<br />

vita per sopravvenute <strong>emergenze</strong> ambientali, carestie, fame, malnutrizione,<br />

ma in senso più lato anche chi abbandona il proprio paese a seguito di un terremoto,<br />

alluvioni e frane, o per inasprimenti climatici: siccità, alluvioni, inondazioni,<br />

con perdita di raccolti, epidemie che riguardano soprattutto <strong>le</strong> fasce<br />

marginali dei deserti (come il Sahel) e i paesi dei monsoni, afflitti da siccità<br />

quando il monsone ritarda, e da devastanti precipitazioni quando la stagione<br />

del<strong>le</strong> piogge ingrossa i fiumi e genera straripamenti. In entrambi i casi c’è la<br />

perdita del<strong>le</strong> produzioni agrico<strong>le</strong>, abitazioni, infrastrutture, accompagnata da<br />

vittime umane nell’immediato e nei tempi successivi (Myers, 1999).<br />

Per tali ragioni la categoria degli ecomigranti è rappresentata da intere popolazioni<br />

che si muovono in massa, migliaia e migliaia di persone che comprendono<br />

anche <strong>le</strong> fasce di età più fragili: vecchi e numerosi bambini. Si muovono<br />

tutti, a differenza degli altri migranti che si spostano per ragioni economiche<br />

animati dalla ricerca del lavoro e di migliori condizioni di vita. Questi<br />

sono formati da adulti (per lo più uomini dal terzo mondo e donne dall’Eu-<br />

271


Gruppo 3 - Rosella Persi<br />

ropa orienta<strong>le</strong>) e seguono rotte piuttosto collaudate, mentre gli ecomigranti<br />

invadono paesi e territori appartenenti ad altre comunità, generando o rinfocolando<br />

conflitti, sicché essi si trovano al centro di guerre che si aggiungono<br />

alla dilagante crisi ambienta<strong>le</strong>.<br />

Non solo, ma questi sventurati, senza più patria e risorse, si trovano in uno<br />

stato di comp<strong>le</strong>ta insicurezza per la mancanza di strutture organizzative pubbliche<br />

e private mirate all’assistenza e al soccorso.<br />

È <strong>le</strong>gittimo chiedersi perché di questo fenomeno così grave e esteso si parli<br />

poco e tanto meno se ne indagano <strong>le</strong> peculiarità, <strong>le</strong> dinamiche, <strong>le</strong> dimensioni<br />

e l’impatto socia<strong>le</strong> e ambienta<strong>le</strong> prodotto dall’esodo.<br />

Di qui la prima osservazione/risposta: perché non se ne sente discutere e<br />

comunque, quando accade, se ne parla occasionalmente, ignorando una questione<br />

che perdura per mesi, stagioni e spesso per diversi anni.<br />

2. Ecomigranti climatici<br />

La crisi ambienta<strong>le</strong> quando è rapida (terremoti, eruzioni vulcaniche, frane<br />

estese e improvvise, vaste inondazioni) suscita un’emergenza loca<strong>le</strong>, circoscritta<br />

a territori o regioni ben precise. Ma quando <strong>le</strong> cause sono climatiche, specialmente<br />

se contestualizzate nel recente cambiamento climatico del pianeta,<br />

la crisi ambienta<strong>le</strong> è molto più estesa, gradua<strong>le</strong> e progressiva, con contraccolpi<br />

sul piano socia<strong>le</strong> e con meccanismi comp<strong>le</strong>ssi bisognosi di approfondimento,<br />

rif<strong>le</strong>ssione, interpretazione e soluzioni di lungo periodo (Persi, 2015).<br />

Vi si associano processi di speculazione: ad esempio chi può cerca di comprare<br />

e accaparrare risorse alimentari e idriche, mentre chi è povero vende tutto<br />

quanto possiede e vive alla giornata. Non chi è ricco che continua a pianificare<br />

<strong>le</strong> sue azioni, ad acquistare e accantonare beni e quindi a trarre profitti<br />

da una emergenza socio-ambienta<strong>le</strong>, grave e drammatica.<br />

Oggi si preferisce parlare di migranti economici, ma questi spesso hanno<br />

avviato il processo migratorio dopo la perdita di suoli agrari o di quelli pastorali,<br />

dopo l’inaridimento del<strong>le</strong> sorgenti e fonti d’acqua, quindi per questioni<br />

ambientali.<br />

Globalizzazione dei commerci, libero mercato, processi concorrenziali talora<br />

spietati aggiungono nuove criticità ad un ambiente già in crisi (French,<br />

2000). Ad esempio grandi produzioni europee e asiatiche immesse, a basso costo,<br />

sui mercati africani hanno favorito l’abbandono agricolo e orticolo loca<strong>le</strong>,<br />

ma anche il fallimento di una economia povera, fatta di picco<strong>le</strong> e piccolissime<br />

imprese. È quanto accaduto in diversi paesi africani raggiunti da grandi quan-<br />

272


XV. Contesti multiculturali: ecomigranti tra cultura, religione e etnia<br />

titativi di conserve, lavorate e inscatolate in Italia, ma con pomodori cinesi oppure<br />

con concentrati provenienti dall’estremo oriente: una filiera davvero insostenibi<strong>le</strong><br />

e fortemente destabilizzante nel<strong>le</strong> aree terminali (Liberti, 2017).<br />

Di ecomigranti si parla poco e di conseguenza sul piano globa<strong>le</strong> non si fa<br />

abbastanza.<br />

A livello politico non c’è accordo sulla crisi del pianeta e sul<strong>le</strong> sue cause. La<br />

posizione recentemente assunta dagli Stati Uniti rispecchia questa condizione<br />

che è anche quella del<strong>le</strong> multinazionali e dei poteri economici più forti, che si<br />

rifiutano di riconoscere una responsabilità del<strong>le</strong> attività umane sul cambiamento<br />

climatico globa<strong>le</strong>, preferendo assolvere gli uomini e incolpare la natura<br />

(Car<strong>le</strong>y, Spapens, 2002).<br />

Un esempio significativo è rappresentato dai benga<strong>le</strong>si, che provengono da<br />

una terra distinta da continue e ricorrenti calamità ambientali, sicché rappresentano<br />

il terzo gruppo di immigrati in Italia, distinto da continua crescita. Essi<br />

abitualmente vengono considerati migranti economici, ma se si ricercano <strong>le</strong><br />

cause vere <strong>della</strong> loro mobilità si scopre che questa è dettata da fenomeni ambientali,<br />

che sono per lo più graduali e <strong>le</strong>nti, ma ricorrenti e inesorabili.<br />

La situazione non è molto dissimi<strong>le</strong> da quella dell’Africa che, nonostante la<br />

presenza del Mediterraneo e forse proprio grazie a questo tramite, è sempre<br />

più vicina all’Italia, e che è distinta da un ritmo di crescita demografica al momento<br />

irrefrenabi<strong>le</strong>, specialmente nella porzione transahariana.<br />

I demografi fanno notare come in coincidenza di un conflitto bellico <strong>le</strong> nascite<br />

tendano a diminuire, ma ta<strong>le</strong> corrispondenza non è altrettanto forte fra i<br />

disperati che emigrano per fame – una calamità per molti versi non dissimi<strong>le</strong><br />

dalla guerra – quindi la natalità si mantiene alta, quasi come antidoto alla<br />

mortalità infanti<strong>le</strong> che in tali frangenti raggiunge i valori più alti. Le previsioni<br />

a lungo termine sottolineano l’inadeguatezza del<strong>le</strong> risorse ambientali nel<strong>le</strong> aree<br />

più povere del terzo, o quarto mondo, e quindi una crescente mobilità verso i<br />

paesi più vicini, ma soprattutto verso l’Europa che nella percezione africana<br />

rappresenta una terra di benessere e di alto tenore di vita.<br />

3. Ecomigranti e genere<br />

Un’ulteriore considerazione riguarda l’incidenza femmini<strong>le</strong> tra gli ecomigranti.<br />

Nei paesi più poveri, infatti, chi provvede alla sopravvivenza quotidiana <strong>della</strong><br />

famiglia è la donna. È <strong>le</strong>i che cerca e porta a casa l’acqua da pozzi e sorgenti<br />

lontane, che coltiva quanto possibi<strong>le</strong> per la propria famiglia e per un piccolo<br />

mercato loca<strong>le</strong> (baratto), che accudisce i figli e si prende cura degli anziani. Ma<br />

273


Gruppo 3 - Rosella Persi<br />

se da un lato fornisce un contributo insostituibi<strong>le</strong> alla sopravvivenza famigliare<br />

e quindi è un punto di forza nel<strong>le</strong> migrazioni, dall’altro è anche co<strong>le</strong>i che ne<br />

paga il prezzo più alto (Persi, 2017).<br />

Infatti l’acqua, il cibo, il suolo coltivabi<strong>le</strong>, il piccolo al<strong>le</strong>vamento risentono<br />

fortemente del clima, e non solo, ma anche del<strong>le</strong> tradizioni locali. Alla donna<br />

viene negata l’istruzione e persino <strong>le</strong> attività sportive, come il nuoto o altre abilità,<br />

come quella di arrampicarsi sugli alberi, che nel caso di una inondazione<br />

può rappresentare la salvezza. Inoltre è <strong>le</strong>i che deve provvedere ai bambini e<br />

agli anziani e pertanto nell’emergenza, di solito non si salva proprio per provvedere<br />

e assolvere a questi ruoli. C’è infine il caso del<strong>le</strong> vedove che vengono discriminate,<br />

come in molte parti dell’India, per cui anche nella distribuzione di<br />

aiuti umanitari, spesso viene loro negato questo diritto. Sono sempre <strong>le</strong> donne,<br />

nella condizione di profughe ambientali, ad essere vittime frequenti di vio<strong>le</strong>nza,<br />

durante l’esodo: nei campi profughi, nei paesi di asilo, nel<strong>le</strong> periferie urbane<br />

e talora ad opera degli stessi consanguinei o di altri rifugiati e, sempre più,<br />

da parte di militari preposti all’ordine e alla pace. È di questi giorni la notizia<br />

di vio<strong>le</strong>nze e abusi subiti dal<strong>le</strong> donne siriane in cerca di aiuti alimentari.<br />

Eppure sono proprio <strong>le</strong> donne che in questi quartieri degradati, veri e propri<br />

slum, cercano la via dell’inserimento, provvedendo un riparo per se stesse e per<br />

la famiglia, combattendo contro la scarsità di igiene, la povertà, l’insicurezza e<br />

la discriminazione da parte di quanti prima di loro si sono insediati in quei luoghi,<br />

sicché devono difendere se stesse e la propria famiglia nel/dal nuovo contesto<br />

ambienta<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> per nulla accogliente o decisamente osti<strong>le</strong>.<br />

Di fronte ad una emergenza ambienta<strong>le</strong> il prob<strong>le</strong>ma è duplice: per i luoghi<br />

che sono colpiti da una calamità e per i luoghi di arrivo – oltre che di transito<br />

– di queste masse, che inevitabilmente causano lì una nuova ed esplosiva emergenza<br />

alimentando <strong>le</strong> paure, la diffidenza e i casi di xenofobia.<br />

4. Costruttori di intercultura<br />

Visto che fare intercultura significa dare valore alla qualità del<strong>le</strong> relazioni e <strong>della</strong><br />

vita in una <strong>società</strong> sempre più composita e interattiva, e non ricercare <strong>le</strong> differenze,<br />

potremmo e dovremmo rif<strong>le</strong>ttere sul<strong>le</strong> dinamiche che si intrecciano in<br />

queste situazioni dove persone con cultura e religione diverse, di fronte ad una<br />

calamità, si sostengono vicendevolmente e collaborano. Ma, paradossalmente,<br />

per l’approvvigionamento di un bene di sussistenza lottano <strong>le</strong> une contro <strong>le</strong> altre,<br />

anche quando sono accumunate dalla stessa cultura e religione.<br />

Generalmente in questi casi si cerca di aiutarli nei luoghi del dramma, ma<br />

274


XV. Contesti multiculturali: ecomigranti tra cultura, religione e etnia<br />

anche a distanza è possibi<strong>le</strong> fare qualcosa. Come pedagogisti abbiamo la possibilità<br />

di promuovere un lavoro di formazione con coloro che sono già in Italia<br />

e costituiscono un ponte tra la realtà lasciata e quella di arrivo, e perciò possono,<br />

a loro volta, diventare formatori e riferimenti preziosi e affidabili per i<br />

propri connazionali.<br />

Gli obiettivi sono quelli di favorire il cambiamento del punto di vista, rivedere<br />

<strong>le</strong> proprie posizioni, trasformare la sensibilità di ognuno in una cultura<br />

dell’altro e dell’ambiente, riconoscere <strong>le</strong> diversità all’interno di un’unica umanità<br />

e dare a tutti pari opportunità. Questo significa assicurare loro visibilità e<br />

sicurezza, nonché una prospettiva di vita aperta all’inclusione.<br />

Ma l’obiettivo primo, e più genera<strong>le</strong>, è quello di promuovere una coscienza<br />

ambienta<strong>le</strong> premessa indispensabi<strong>le</strong> per conoscere e rispettare i valori <strong>della</strong> tradizione<br />

e la cura del nuovo ambiente in un quadro di solidarietà, di possibili<br />

visioni e condivisioni, nonché di auspicabili e feconde sinergie (Persi, 2011,<br />

2015).<br />

È sempre più faci<strong>le</strong> interagire con <strong>le</strong> persone che con l’ambiente. Le persone<br />

restituiscono un feedback nell’immediato e questo diviene incentivo per<br />

perseverare o modificare i propri atteggiamenti. Il feedback ambienta<strong>le</strong> è invece<br />

più <strong>le</strong>nto e tardivo, certamente non è immediato e questo può indurre una<br />

certa passività, una minore determinazione nei cambiamenti del<strong>le</strong> nostre logiche<br />

e del<strong>le</strong> nostre prassi e quindi negli atteggiamenti e comportamenti.<br />

Formazione, educazione, cambiamento cognitivo e comportamenta<strong>le</strong> sono<br />

gli obiettivi finali di questa rif<strong>le</strong>ssione che restituisce dignità e ruolo alla donna<br />

maggiormente coinvolta come figlia, madre, nonna, portatrice di valori di<br />

continuità e garanzia di sopravvivenza per la famiglia: figura dominante e indispensabi<strong>le</strong>,<br />

individualmente forte e comunque la più colpita da vio<strong>le</strong>nze e da<br />

gravami domestici di ogni genere, ma comunque sempre in grado di guidare<br />

e monitorare il passaggio da un contesto socio-ambienta<strong>le</strong> ad un altro in un<br />

quadro di sviluppo civi<strong>le</strong>, condiviso e felicemente interattivo.<br />

Bibliografia<br />

Car<strong>le</strong>y M., Spapens P. (2002). Condividere il mondo. Equità e sviluppo sostenibi<strong>le</strong> nel<br />

XXI secolo. Milano: Edizioni Ambiente.<br />

French H. (2000). Ambiente e globalizzazione. Milano: Edizioni Ambiente.<br />

Myers N. (1999). Esodo ambienta<strong>le</strong>. Popoli in fuga da terre difficili. Milano: Edizioni<br />

Ambiente.<br />

ONU (2002). Popolazione, Ambiente e Sviluppo, 21 mo Secolo. Milano: Dipartimento<br />

Affari Economici e Sociali.<br />

275


Gruppo 3 - Rosella Persi<br />

Liberti S. (2017). Storia del concentrato di pomodoro prodotto in Cina e venduto come<br />

italiano. Internaziona<strong>le</strong>, 8 apri<strong>le</strong> 2017.<br />

Persi R. (2015). Ambiente suggestioni pedagogiche. Milano: Pearson.<br />

Persi R. (2017). Ambiente vs Intercultura. In M. Fiorucci, F. Pinto Minerva, A. Portera<br />

(eds.), Gli alfabeti dell’intercultura (pp. 45-54). Pisa: ETS.<br />

Persi R. (2017). Migrant women. Voices and looks/Donne Migranti. Voci e sguardi.<br />

In I. Loiodice, S. Ulivieri (eds.), Pedagogia oggi. Genere, etnia e formazione. Donne<br />

e cultura del Mediterraneo (pp. 181-192). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Persi R. (2017). Donne migranti tra integrazione e discriminazione. In I. Loiodice, S.<br />

Ulivieri (eds.), Per un nuovo patto di solidarietà. Il ruolo <strong>della</strong> pedagogia nella costruzione<br />

di percorsi identitari, spazi di cittadinanza e dialoghi interculturali (pp. 298-<br />

306). Bari: Progedid.<br />

276


XVI.<br />

I minori stranieri non accompagnati:<br />

una nuova sfida educativa<br />

Fabrizio Pizzi<br />

Università di Cassino e del Lazio Meridiona<strong>le</strong><br />

Introduzione<br />

Nel contesto dei flussi migratori globali, il numero di minori migranti in arrivo<br />

in Europa è in continuo aumento. Una recente Comunicazione <strong>della</strong> Commissione<br />

Europea, The protection of children in migration [COM(2017) 211 final]<br />

1 , ri<strong>le</strong>va come molti di essi siano “non accompagnati”, ossia privi di assistenza<br />

e rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per essi <strong>le</strong>galmente<br />

responsabili in base al<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi vigenti.<br />

I minori stranieri non accompagnati (MSNA) presenti in Italia, in particolare,<br />

costituiscono un’utenza molto varia, soprattutto in quanto a provenienza<br />

geografico-cultura<strong>le</strong>. I loro bisogni educativi non sono stati sempre trattati negli<br />

studi sino ad oggi realizzati. Eppure questo tema non può essere ignorato,<br />

proprio perché si ha a che fare con soggetti minorenni lontani dai genitori, i<br />

quali dovrebbero essere i loro educatori primari. Va anche detto che il lavoro<br />

di tipo pedagogico da svolgere con tali soggetti assume caratteri di grande incertezza,<br />

derivante dal continuo evolvere del<strong>le</strong> domande e dei bisogni di cui<br />

sono portatori (Derluyn, Broekaert, 2007).<br />

1. L’educazione come via di integrazione<br />

I MSNA si presentano come bisognosi di attenzioni che interessano diverse discipline<br />

e professioni. Essi si contraddistinguono per via di una “tridimensio-<br />

1 Questa comunicazione fa seguito all’Agenda europea sulla migrazione, e si basa sui progressi<br />

conseguiti dal Piano d’azione sui minori non accompagnati (2010-2014). Prende<br />

spunto altresì dai risultati del 10° Forum europeo sui diritti dei minori (novembre 2016),<br />

e <strong>della</strong> conferenza “Lost in Migration” del gennaio 2017: in entrambe <strong>le</strong> occasioni è stata<br />

sottolineata l’esigenza di azioni mirate per proteggere meglio i minori migranti. <br />

(ultima consultazione: 25/05/2018).<br />

277


Gruppo 3 - Fabrizio Pizzi<br />

nalità prob<strong>le</strong>matica”, essendo <strong>contemporanea</strong>mente minorenni, estra nei/ -<br />

stranieri, soli (Agostinetto, 2015, pp.184-186).<br />

In virtù di una tradizione ormai consolidata nel nostro Paese, i servizi socio-educativi<br />

sono impegnati nell’offrire pratiche di accoglienza attente ai bisogni<br />

inerenti alla popolazione minori<strong>le</strong>, basate sul principio <strong>della</strong> tutela e sulla<br />

necessità di porre in atto <strong>le</strong> necessarie misure di protezione socia<strong>le</strong> e individua<strong>le</strong>.<br />

È proprio all’interno del<strong>le</strong> strutture di accoglienza, tra cui soprattutto<br />

<strong>le</strong> comunità per minori, che si attuano percorsi di tipo educativo ruotanti intorno<br />

a un programma di emancipazione. Le comunità, in rete con i servizi<br />

territoriali, hanno il compito di offrire opportunità su un duplice versante,<br />

formativo e lavorativo e, al tempo stesso, di predisporre “attività a va<strong>le</strong>nza socializzante<br />

al fine di permettere ai minori di rintracciare, all’interno di gruppi<br />

di pari e con il sostegno di adulti significativi, risposte personali ai bisogni affettivi,<br />

di aggregazione e di appartenenza” (Cadei, Ognissanti, 2012, p.95).<br />

Nel 2015 il Ministero dell’Interno ha pubblicato un documento contenente<br />

linee guida operative per la gestione dei MSNA, da cui emerge la necessità<br />

di definire un progetto socio-educativo individualizzato per ciascun minore,<br />

da formulare tenendo presente il suo supremo interesse, <strong>le</strong> sue aspettative e<br />

competenze, i suoi obiettivi, da aggiornare costantemente e da condividere<br />

preferibilmente anche con il tutore del soggetto minorenne.<br />

In base all’indagine dell’ANCI, <strong>le</strong> modalità di intervento più ricorrenti a<br />

favore dei MSNA, indicate dai comuni italiani, riguardano l’organizzazione di<br />

corsi di alfabetizzazione ed insegnamento <strong>della</strong> lingua italiana (11,1%), la possibilità<br />

di usufruire di un mediatore linguistico-cultura<strong>le</strong> (9,9%) e l’inserimento<br />

scolastico nella scuola dell’obbligo (9,7%). Comp<strong>le</strong>ssivamente, queste tipologie<br />

raggiungono oltre il 30% degli interventi di integrazione socia<strong>le</strong> messi in<br />

campo nell’ultimo biennio (Giovannetti, 2016, p. 219).<br />

Per questi ragazzi la scuola, insieme al<strong>le</strong> comunità di accoglienza, rappresenta<br />

un contesto di fondamenta<strong>le</strong> importanza: essa è chiamata ad esp<strong>le</strong>tare<br />

funzioni didattiche e socio-<strong>educative</strong>. Tuttavia, per quanto riguarda la scolarizzazione,<br />

c’è da dire che non è sempre agevo<strong>le</strong>. Il Rapporto ANCI ri<strong>le</strong>va il<br />

bisogno di una adeguata formazione sia del persona<strong>le</strong> scolastico sia degli operatori<br />

<strong>della</strong> comunità che seguono i minori stranieri. Per essi, in effetti, frequentare<br />

la scuola può significare mettere in discussione tutto il progetto migratorio,<br />

allontanando nel tempo il momento dell’inserimento lavorativo e la<br />

conseguente possibilità di guadagnare soldi da inviare al<strong>le</strong> proprie famiglie,<br />

anche per ripagare i debiti eventualmente contratti per il viaggio. Fattori che<br />

possono incidere ai fini del comp<strong>le</strong>tamento del ciclo scolastico e più in genera<strong>le</strong><br />

sulla volontà/facilità di apprendimento sono il Paese di provenienza del<br />

278


XVI.I minori stranieri non accompagnati: una nuova sfida educativa<br />

ragazzo, la sua età e <strong>le</strong> motivazioni su cui si fonda la sua migrazione (ANCI,<br />

2014, p.114) 2 .<br />

In merito a tali questioni, un uti<strong>le</strong> strumento può essere rappresentato dal<strong>le</strong><br />

Linee guida per il diritto allo studio del<strong>le</strong> alunne e degli alunni fuori dalla famiglia<br />

di origine (2017), frutto di un protocollo sottoscritto tra il MIUR e l’Autorità<br />

Garante per l’Infanzia e l’Ado<strong>le</strong>scenza. Con l’obiettivo di garantire pari<br />

opportunità nell’istruzione, sulla base del principio dell’unicità biografica e relaziona<strong>le</strong>,<br />

<strong>le</strong> Linee guida sono rivolte a tutti gli alunni che si trovano, per ragioni<br />

diverse, in via definitiva o solo provvisoriamente, al di fuori <strong>della</strong> loro famiglia<br />

d’origine. Bambini e ragazzi in affidamento famigliare oppure accolti nel<strong>le</strong><br />

strutture dei sistemi di protezione (case famiglia, comunità <strong>educative</strong>), ma anche<br />

minori stranieri non accompagnati o sottoposti a provvedimenti dell’autorità<br />

giudiziaria minori<strong>le</strong>. Il documento contiene indicazioni e suggerimenti,<br />

a tutti i livelli: dalla governance (“chi fa che cosa”), alla gestione <strong>della</strong> classe e<br />

del<strong>le</strong> relazioni tra gli allievi, dagli aspetti pratici relativi all’iscrizione a scuola,<br />

all’inserimento in classe, dalla documentazione del percorso scolastico, spesso<br />

frammentato, all’avviamento al lavoro.<br />

Si sta qui parlando di presa in carico educativa dei MSNA, soffermandosi<br />

sul<strong>le</strong> strutture di accoglienza e sul<strong>le</strong> istituzioni scolastiche. Questi, tuttavia,<br />

non sono gli unici luoghi dove si può esp<strong>le</strong>tare la “cura” educativa nei confronti<br />

del minore straniero. Tra <strong>le</strong> iniziative possibili vi è anche l’educazione di strada,<br />

che non si svolge all’interno di una struttura. L’educativa territoria<strong>le</strong> è una<br />

tipologia di intervento socia<strong>le</strong> basata su una azione di avvicinamento degli<br />

operatori ai luoghi di vita quotidiana del<strong>le</strong> persone, soprattutto di quel<strong>le</strong> che<br />

spontaneamente non si avvicinerebbero facilmente ai servizi. L’educativa di<br />

strada realizza interventi rivolti soprattutto ad ado<strong>le</strong>scenti e giovani singoli e/o<br />

aggregati in gruppi informali che spesso non partecipano ad ambiti istituzionali<br />

di aggregazione-formazione e quindi sono maggiormente esposti a rischio<br />

di disadattamento, devianza, emarginazione o già vivono esperienze di disagio<br />

conclamato. Gli operatori di strada possono contattare in maniera diretta i minori<br />

non accompagnati presenti nel loro territorio, “verificando di persona <strong>le</strong><br />

2 C’è da dire, a riguardo, che il MIUR ha pubblicato un decreto dipartimenta<strong>le</strong>, n. 1144 del<br />

9/11/2016, relativo alla presentazione di progetti volti a favorire l’integrazione a scuola di<br />

minori stranieri non accompagnati e degli alunni/studenti stranieri di recente immigrazione,<br />

stanziando fondi specifici per ta<strong>le</strong> obiettivo. Le istituzioni scolastiche presentano <strong>le</strong> proposte<br />

progettuali all’USR di competenza e sono valutate da apposite commissioni istituite<br />

presso gli stessi Uffici scolastici regionali.<br />

279


Gruppo 3 - Fabrizio Pizzi<br />

condizioni in cui vivono, aiutandoli a ottenere un permesso di soggiorno, proponendosi<br />

come interlocutori dialoganti e non come agenzie di socializzazione<br />

forzata o di repressione” (Rebughini, 2006, p. 59).<br />

Conclusioni<br />

L’immigrazione dei minori stranieri soli, che arrivano in Italia senza genitori o<br />

figure adulte di riferimento, iniziata nel nostro Paese intorno agli anni Novanta<br />

del secolo scorso, non costituisce più un fatto ecceziona<strong>le</strong>. Va tuttavia ri<strong>le</strong>vato<br />

come la loro gestione sia stata per lo più affrontata senza una visione strategica<br />

di medio e lungo periodo. Bisogna, a tal riguardo, partire “dalla consapevo<strong>le</strong>zza<br />

degli aspetti di criticità e di prob<strong>le</strong>maticità riscontrabili nel contesto<br />

normativo e operativo attua<strong>le</strong> e dalla <strong>le</strong>nta maturazione dei principi <strong>le</strong>gati alla<br />

tutela dei diritti dell’infanzia e dell’ado<strong>le</strong>scenza, posto che l’Italia affronta l’accoglienza<br />

dei MSNA solo in termini di emergenza e non in termini di ‘cultura<br />

dell’educazione’ e di progettualità pedagogica” (Muscarà, 2015, p. 208).<br />

Sembra offrire uno spiraglio di cambiamento la prima <strong>le</strong>gge specifica in<br />

materia, recentemente approvata dal Parlamento italiano, volta a regolamentare<br />

in maniera organica <strong>le</strong> procedure di presa in carico dei MSNA. È la <strong>le</strong>gge<br />

7 apri<strong>le</strong> 2017, n. 47, recante “Disposizioni in materia di misure di protezione<br />

dei minori stranieri non accompagnati”, che si pone l’obiettivo di rafforzarne<br />

<strong>le</strong> tute<strong>le</strong> e garantire un’applicazione uniforme del<strong>le</strong> norme per l’accoglienza e<br />

l’integrazione, su tutto il territorio naziona<strong>le</strong> 3 . Pur non essendo privo di e<strong>le</strong>menti<br />

di criticità, ta<strong>le</strong> dispositivo può contribuire ad una gestione più efficace<br />

del fenomeno, fornendo, al<strong>le</strong> figure professionali interessate, un quadro di riferimento<br />

più certo, tramite il qua<strong>le</strong> garantire ai MSNA il loro inserimento<br />

nella <strong>società</strong> italiana.<br />

Bibliografia<br />

Agostinetto L. (2015). Minori stranieri non accompagnati. Colpa o diritto: la misura<br />

del<strong>le</strong> istanze interculturali. In M. Catarci, E. Macinai (eds.), Le paro<strong>le</strong> chiave <strong>della</strong><br />

3 La nuova norma, in particolare, prevede la possibilità per gli enti locali di promuovere la<br />

formazione di affidatari, in modo da favorire l’accoglienza dei MSNA in famiglia piuttosto<br />

che in strutture.<br />

280


XVI.I minori stranieri non accompagnati: una nuova sfida educativa<br />

pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Temi e prob<strong>le</strong>mi nella <strong>società</strong> multicultura<strong>le</strong> (pp.173-202).<br />

Pisa: ETS.<br />

ANCI (2014). I minori stranieri non accompagnati in Italia. Quinto rapporto Anci-Cittalia.<br />

Roma.<br />

Cadei L., Ognissanti M. (2012). Minori stranieri non accompagnati. Bisogni relazionali<br />

e strumenti educativi. In F. d’Aniello (ed.), Minori stranieri. Questioni e prospettive<br />

d’accoglienza ed integrazione (pp. 89-108). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Derluyn I., Broekaert E. (2007). Different Perspectives on Emotional and Behavioral<br />

Prob<strong>le</strong>ms in Unaccompanied Children and Ado<strong>le</strong>scents. Ethnicity and Health,<br />

12/2: 141-162.<br />

European Commission (2017). The protection of children in migration. Brussels<br />

12.4.2017 [COM(2017) 211 final]<br />

Giovannetti M. (ed.) (2016). I comuni e <strong>le</strong> politiche di accoglienza dei minori stranieri<br />

non accompagnati. Un’analisi longitudina<strong>le</strong> a guida dei percorsi futuri. VI Rapporto.<br />

Roma: Anci – Fondazione Cittalia.<br />

Ministero dell’Interno (2015). Linee guida per la presentazione del<strong>le</strong> domande di contributo<br />

per il Fondo naziona<strong>le</strong> per <strong>le</strong> politiche e i servizi dell’asilo per l’accoglienza dei<br />

minori stranieri non accompagnati, (DM 27 Apri<strong>le</strong> 2015 - ALLEGATO A).<br />

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e <strong>della</strong> Ricerca, Autorità Garante per l’Infanzia<br />

e l’Ado<strong>le</strong>scenza (2017). Linee guida per il diritto allo studio del<strong>le</strong> alunne e degli<br />

alunni fuori dalla famiglia di origine.<br />

Muscarà M. (2015). Minori stranieri non accompagnati e diritto all’istruzione visti<br />

da una terra di frontiera. Il caso Sicilia. In M. Tomarchio, S. Ulivieri (eds.), Pedagogia<br />

militante. Diritti, culture, territori (pp. 204-210). Pisa: ETS.<br />

Rebughini P. (2006), I minori stranieri non accompagnati in Italia. In G. Campani,<br />

O. Salimbeni (eds.), La fortezza e i ragazzini. La situazione dei minori stranieri in<br />

Europa (pp. 35-63). Milano: FrancoAngeli.<br />

281


XVII.<br />

Educazione religiosa<br />

e competenze sociali e civiche<br />

Andrea Porcarelli<br />

Università di Padova<br />

1. L’esperienza religiosa come categoria pedagogica<br />

Il fatto che la persona umana sia fatta per vivere in <strong>società</strong> non è privo di conseguenze<br />

sul piano pedagogico, sia perché in qualsiasi rif<strong>le</strong>ssione sull’educazione<br />

è possibi<strong>le</strong>/necessario considerare l’ambiente socia<strong>le</strong> in cui si realizzano i<br />

processi educativi, sia perché vi è una branca specifica <strong>della</strong> pedagogia (Pedagogia<br />

socia<strong>le</strong>) che considera ta<strong>le</strong> dimensione e la esplora in tutte <strong>le</strong> sue possibili<br />

sfaccettature (Porcarelli, 2009, 2018, Mollo, Porcarelli, Simeone, 2014), individuando<br />

ulteriori ambiti di indagine, che corrispondono alla pedagogia <strong>della</strong><br />

scuola, <strong>della</strong> famiglia, alla pedagogia intercultura<strong>le</strong>, ecc.<br />

Anche l’esperienza religiosa è una caratteristica struttura<strong>le</strong> dell’umano, sia<br />

per la natura<strong>le</strong> apertura ad un orizzonte di senso che trascenda i limiti <strong>della</strong> dimensione<br />

puramente materia<strong>le</strong> e terrena, sia perché – fenomenologicamente<br />

parlando – si tratta di un e<strong>le</strong>mento ri<strong>le</strong>vante nell’educazione concreta e rea<strong>le</strong><br />

di molte persone di tutti i tempi e di tutti i luoghi. Più comp<strong>le</strong>sso risulta parlare<br />

di una Pedagogia religiosa o meglio di una Pedagogia dell’esperienza religiosa,<br />

non tanto perché manchi la materia su cui rif<strong>le</strong>ttere, ma a motivo di un lungo<br />

“si<strong>le</strong>nzio” <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione pedagogica accademica su questi temi, che probabilmente<br />

dipende “dal<strong>le</strong> specifiche censure e dai riduzionismi che colpiscono<br />

la religione e la religiosità umana come oggetti di ricerca, nell’intero orizzonte<br />

del<strong>le</strong> scienze umane e sociali” (Moscato, 2012, p. 130). Poiché un pensiero<br />

pedagogico autenticamente “critico” deve essere in grado di superare censure<br />

e riduzionismi, possiamo salutare con soddisfazione la ripresa di interesse<br />

per lo studio pedagogico dell’esperienza religiosa e <strong>della</strong> formazione religiosa<br />

(Moscato, 2012, 2014, 2015a; Dal Toso, Loro, 2017; Moscato, Caputo, Gabbiadini,<br />

Pinelli, Porcarelli, 2017), attorno a cui è nato nel 2014 il Gruppo di<br />

ricerca <strong>della</strong> <strong>SIPED</strong> su Religiosità e formazione religiosa, nel contesto <strong>della</strong> cui<br />

attività si colloca la presente comunicazione.<br />

283


Gruppo 3 - Andrea Porcarelli<br />

Per parlare di educazione religiosa in termini pedagogici è necessario che il<br />

processo educativo avvenga in un contesto in cui l’e<strong>le</strong>mento religioso sia presente<br />

in almeno due del<strong>le</strong> costanti <strong>della</strong> fenomenologia dell’educazione: orizzonte<br />

cultura<strong>le</strong> di riferimento e relazione con adulti significativi che svolgano<br />

una funzione educativa. Va anche detto che l’educazione religiosa è sempre “situata”<br />

nel tempo e nello spazio e anche connotata, non solo in quanto cristiana,<br />

islamica, ebraica, ecc., ma anche in quanto risente del<strong>le</strong> sensibilità specifiche<br />

degli ambienti formativi in cui si svolge (parrocchie, associazioni, movimenti).<br />

In più, come per ogni variabi<strong>le</strong> <strong>della</strong> fenomenologia educativa, è decisamente<br />

ri<strong>le</strong>vante il tipo di rapporto che si instaura con gli adulti significativi<br />

che intervengono attivamente nell’educazione religiosa: un rapporto conflittua<strong>le</strong><br />

con uno di loro avrà un’indubbia influenza sull’educazione religiosa, così<br />

come l’incontro con persone particolarmente carismatiche potrà avere influenza<br />

in senso diametralmente opposto.<br />

Al di là dei percorsi specifici di educazione religiosa vi sono gli influssi di<br />

tipo ambienta<strong>le</strong> che si generano in un contesto cultura<strong>le</strong> ricco di suggestioni<br />

religiose, come quello italiano, che è possibi<strong>le</strong> “respirare” nei contesti educativi<br />

formali, non formali e informali. Vi sono anche percorsi di educazione religiosa<br />

iniziati e poi interrotti, che non giungono agli esiti che può portare – in età<br />

adulta – una formazione religiosa lineare e continua, cionondimeno si possono<br />

cogliere tracce significative di tali percorsi, che si rigenerano con modalità<br />

variabili nel<strong>le</strong> traiettorie esistenziali del<strong>le</strong> diverse persone, con esiti anche “laicizzati”,<br />

che però dipendono strutturalmente da suggestioni metabolizzate durante<br />

i percorsi di educazione religiosa.<br />

La religiosità di una persona, quali che siano <strong>le</strong> forme concrete che assume,<br />

si configura come una dimensione dell’essere <strong>della</strong> persona stessa, una capacità<br />

consolidata che Tommaso d’Aquino identificava come una virtù col<strong>le</strong>gata alla<br />

virtù <strong>della</strong> giustizia. In altri termini possiamo considerare la religiosità come<br />

un insieme di orientamenti e atteggiamenti vitalmente connessi a convinzioni<br />

intime e profonde, che intervengono sul<strong>le</strong> costellazioni motivazionali, sull’orientamento<br />

di vita, sui criteri di giudizio (anche in ambito cultura<strong>le</strong>) e sul<strong>le</strong><br />

scelte etiche <strong>della</strong> persona.<br />

L’indagine empirica che abbiamo recentemente condotto (Moscato, Caputo,<br />

Gabbiadini, Pinelli, Porcarelli, 2017) riguarda specificamente gli esiti <strong>della</strong><br />

formazione religiosa, intercettati in età adulta, attraverso l’autocomprensione<br />

che di essi hanno <strong>le</strong> persone stesse. L’indagine ha coinvolto un campione di<br />

quasi tremila soggetti religiosi di fede cattolica, con una buona formazione religiosa<br />

esplicita. Lo strumento utilizzato è un questionario moto strutturato<br />

che – attraverso domande chiuse e aperte – costituisce una sorta di trama nar-<br />

284


XVII. Educazione religiosa e competenze sociali e civiche<br />

rativa, volta ad esplorare: consapevo<strong>le</strong>zze, opinioni, atteggiamenti e convinzioni,<br />

nei confronti di credenze, narrazioni bibliche, riti e devozioni religiose. In<br />

particolare abbiamo esplorato <strong>le</strong> rappresentazioni specifiche dell’esperienza religiosa<br />

e <strong>le</strong> immagini di Dio, <strong>le</strong> trasformazioni <strong>della</strong> religiosità a partire dall’educazione<br />

religiosa, l’esperienza narrata a partire dalla Bibbia, il volto <strong>della</strong><br />

Chiesa tra senso di appartenenza e presa di distanze, con alcuni riferimenti<br />

espliciti a questioni relative alla cittadinanza.<br />

2. Lo spazio religioso entro i confini <strong>della</strong> “città interiore”<br />

Quando parliamo di competenze sociali e civiche ci riferiamo a qualità <strong>della</strong> persona<br />

in cui confluiscono alcuni “sistemi di competenze” che, rifacendoci sempre<br />

alla visione di Tommaso d’Aquino, si strutturano nella virtù <strong>della</strong> giustizia.<br />

Appare dunque evidente il <strong>le</strong>game con la virtù di religione (che è una parte potenzia<strong>le</strong><br />

di quest’ultima), ma in questa sede vogliamo sottolineare il <strong>le</strong>game in<br />

senso pedagogico, tra la formazione religiosa e la formazione del<strong>le</strong> competenze<br />

sociali e civiche. La formazione <strong>della</strong> città interiore include conoscenze, atteggiamenti<br />

e abilità anche molto specifici di cui, ad esempio, la scuola si fa carico<br />

attraverso l’educazione civica, che prende oggi il nome dell’insegnamento di<br />

Cittadinanza e Costituzione, ma non possiamo ridurre a questo la formazione<br />

del<strong>le</strong> competenze sociali e civiche. Per incidere sul piano educativo e formativo<br />

è necessario spostarsi ad un livello più profondo, perché “la cittadinanza evoca<br />

figure <strong>della</strong> mente, archetipi stratificati e presupposti emotivi e affettivi, collocati<br />

sia a livello <strong>della</strong> psiche individua<strong>le</strong>, sia nel tessuto profondo del<strong>le</strong> culture<br />

umane: tali substrati arcaici presiedono quindi al processo formativo rea<strong>le</strong> <strong>della</strong><br />

persona, e determinano il radicamento di una idea positiva di cittadinanza<br />

nella condotta persona<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>ttiva” (Moscato, 2015b, p. 27).<br />

Il primo livello a cui si struttura ta<strong>le</strong> identità è quello che potremmo identificare<br />

come il prendere forma di un “senso del noi”, uno spazio esistenzia<strong>le</strong> e<br />

simbolico che delimita un senso di appartenenza (ad una città, un popolo) e<br />

– simultaneamente – un confine rispetto al qua<strong>le</strong> gli “altri” (stranieri) si trovano<br />

al di fuori. L’identità religiosa è stata per mil<strong>le</strong>nni e, in certi termini, possiamo<br />

dire che sia ancora una del<strong>le</strong> componenti più significative di ta<strong>le</strong> senso<br />

di appartenenza, sia per quanti abbiano una formazione religiosa, sia per<br />

quanti ne respirino la cultura all’interno di un determinato mondo storicocultura<strong>le</strong>.<br />

Appena si esce dalla stretta cerchia famigliare il senso del noi prende<br />

forma in contesti non formali e informali che possono essere religiosamente<br />

connotati: la parrocchia, il gruppo scout, il luogo di culto o riunione di qual-<br />

285


Gruppo 3 - Andrea Porcarelli<br />

siasi gruppo religioso. Le persone che si incontrano in quegli ambienti diventano<br />

persone significative, con cui si crea un <strong>le</strong>game specia<strong>le</strong>.<br />

Ad un secondo livello, nella strutturazione dell’identità socia<strong>le</strong>, si collocano<br />

<strong>le</strong> grandi narrazioni condivise, sia sul piano del<strong>le</strong> micro-storie, effettivamente<br />

condivise da piccoli gruppi amicali o familiari, sia sul piano del<strong>le</strong> macro-storie<br />

(come ad esempio la guerra o la Resistenza, per <strong>le</strong> persone di quella generazione),<br />

sia sul piano del<strong>le</strong> grandi narrazioni culturali. Per un italiano di media cultura<br />

è perfettamente norma<strong>le</strong> col<strong>le</strong>gare a Dante l’immagine <strong>della</strong> “selva oscura”<br />

e a Manzoni la figura <strong>della</strong> Perpetua (che da nome proprio è divenuta un<br />

sostantivo che identifica una “professione”). Tra <strong>le</strong> grandi narrazioni trova un<br />

posto specia<strong>le</strong> la Bibbia, che – come affermava William Blake – può essere<br />

considerata il Grande Codice <strong>della</strong> cultura occidenta<strong>le</strong> e i cui racconti (Schöpflin,<br />

2013), che per molti sono <strong>le</strong>tture che li accompagnano fin dall’infanzia,<br />

entrano nell’immaginario del<strong>le</strong> persone, anche al di là del fatto di cogliere e<br />

intendere sempre attualmente il loro significato teologico o spiritua<strong>le</strong>. L’immagine<br />

del ritorno del “figliuol prodigo”, per esempio, può essere usata in termini<br />

allusivi, sapendo di trovare negli interlocutori un tessuto di trame narrative<br />

che la ricomprende. Nel<strong>le</strong> narrazioni bibliche si trovano e<strong>le</strong>menti di natura<br />

socia<strong>le</strong> e civica particolarmente significativi, come ad esempio l’immagine<br />

di “Popolo di Dio”, applicata al popolo di Israe<strong>le</strong>, nel Primo Testamento, che<br />

si evolve – nel nuovo Testamento – come immagine <strong>della</strong> Chiesa, intesa qua<strong>le</strong><br />

“corpo mistico di Cristo”. Dall’appartenenza a ta<strong>le</strong> popolo derivano dei doveri,<br />

nei confronti di Dio e nei confronti del prossimo fino ad arrivare a prescrizioni<br />

anche molto puntuali sui doveri specifici nei confronti dei poveri, degli<br />

orfani, del<strong>le</strong> vedove … ma anche nei confronti degli sconosciuti (si pensi al<br />

“buon Samaritano”) e persino dei nemici.<br />

Ad un terzo livello collochiamo il senso di cittadinanza che non è “dato”,<br />

ma comporta una progettualità, nel senso che la cittadinanza deve essere meritata<br />

da ciascuno dei cittadini e riconosciuta da chi è responsabi<strong>le</strong> <strong>della</strong> comunità.<br />

Va detto che anche l’immagine <strong>della</strong> città e <strong>le</strong> grandi narrazioni a cui si<br />

<strong>le</strong>gano i suoi miti fondativi (si pensi a quelli che riguardano la città di Roma)<br />

hanno una base religiosa e, probabilmente, “il mito <strong>della</strong> città capita<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>tte<br />

e materializza storicamente la figura archetipica del centro del mondo” (Moscato,<br />

2015 b, p. 28), che evoca a sua volta il senso profondamente religioso<br />

<strong>della</strong> “vera patria”. Condizione di appartenenza e mantenimento <strong>della</strong> cittadinanza<br />

è la partecipazione persona<strong>le</strong> alla comp<strong>le</strong>ssa rete di diritti e doveri col<strong>le</strong>ttivi<br />

che ogni <strong>società</strong> storica ha precisato nel tempo. Nel dibattito pedagogico<br />

contemporaneo si usa spesso l’espressione cittadinanza attiva, ma forse potremmo<br />

considerarla una ridondanza: la cittadinanza o è “attiva” o non è.<br />

286


XVII. Educazione religiosa e competenze sociali e civiche<br />

Bibliografia<br />

Chistolini S., Lastrucci E., Porcarelli A. (2018). Giovani europei e cittadinanza. Lo studio<br />

sugli ado<strong>le</strong>scenti italiani nel contesto <strong>della</strong> ricerca internaziona<strong>le</strong> sull’identità politica.<br />

Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Dal Toso P., Loro D. (eds.) (2017). Educazione ed esperienza religiosa. Una relazione<br />

necessaria e impossibi<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

Moscato M.T. (2012). L’educabilità umana e la religiosità: genesi, intrecci, sviluppi.<br />

In M.T. Moscato, R. Gatti, M. Caputo, Crescere tra vecchi e nuovi dei. L’esperienza<br />

religiosa in prospettiva multidisciplinare (pp. 130-203). Roma: Armando.<br />

Moscato M.T. (2014). Dimensioni <strong>della</strong> religiosità e processi educativi. In F. Arici, R.<br />

Gabbiadini, M.T. Moscato (eds.), La risorsa religione e i suoi dinamismi (pp. 157-<br />

180). Milano: FrancoAngeli.<br />

Moscato M.T. (2013). La religiosità e la sua formazione. Una prospettiva pedagogica.<br />

Orientamenti Pedagogici, 2: 327-342.<br />

Moscato M.T. (2015a). La religiosità come oggetto di ricerca pedagogica. Un percorso<br />

e una direzione di lavoro. Nuova Secondaria Ricerca, 5: 16-21.<br />

Moscato M.T. (2015b). Educazione religiosa e competenze di cittadinanza. Studium<br />

Educationis, 3: 19-33.<br />

Moscato M.T., Caputo M., Gabbiadini R., Pinelli G., Porcarelli A. (2017). L’esperienza<br />

religiosa. Linguaggi, educazione, vissuti. Milano: FrancoAngeli.<br />

Porcarelli A. (2012). Educazione e politica. Paradigmi pedagogici e confronto. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Porcarelli A. (2014). La religione e la sfida del<strong>le</strong> competenze. Torino: SEI.<br />

Porcarelli A. (2017). Il volto <strong>della</strong> Chiesa tra senso di appartenenza e presa di distanze.<br />

In M.T. Moscato, M. Caputo, R. Gabbiadini, G. Pinelli, A. Porcarelli, L’esperienza<br />

religiosa. Linguaggi, educazione, vissuti (pp. 148-172). Milano: FrancoAngeli.<br />

Porcarelli A. (2018). Alla ricerca dei paradigmi pedagogico-sociali per costruire consapevo<strong>le</strong>zza<br />

nel<strong>le</strong> reti <strong>educative</strong>. In C. Crivellari (ed.), Paradigmi <strong>della</strong> pedagogia<br />

(pp. 73-97). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Schöpflin K. (2013). La Bibbia nella <strong>le</strong>tteratura mondia<strong>le</strong>. Brescia: Queriniana.<br />

287


XVIII.<br />

La differenza tra i sessi<br />

e la “reciprocità non-scambievo<strong>le</strong>” tra uomo e donna<br />

Rosa Grazia Romano<br />

Università di Messina<br />

1. La differenza tra i sessi<br />

La differenza tra uomo e donna è sicuramente il modo più arcaico e trasversa<strong>le</strong><br />

a tutte <strong>le</strong> <strong>società</strong>, sebbene diverso nel suo manifestarsi socio-cultura<strong>le</strong>. Non ci<br />

soffermeremo qui tanto sul<strong>le</strong> molteplici variazioni e i gradi di differenza tra i<br />

sessi nel mondo, ma cercheremo piuttosto di comprenderne in qualche modo<br />

<strong>le</strong> ragioni, di trovare, cioè, quegli e<strong>le</strong>menti invarianti il cui concatenamento,<br />

pur assumendo forme diverse a seconda dei gruppi umani, si traduce molto<br />

spesso in condizioni di ineguaglianza, purtroppo considerata come disparità<br />

ovvia e natura<strong>le</strong> ancora in troppe realtà (Cfr. Heritier, 2000, p. IX).<br />

Gli studi femministi contemporanei, tranne qualche rara eccezione 1 , si sono<br />

orientati preva<strong>le</strong>ntemente a identificare la differenza sessua<strong>le</strong> con la questione<br />

femmini<strong>le</strong>, nel tentativo sia di esplicitare <strong>le</strong> peculiarità del genere femmini<strong>le</strong>,<br />

sia di decostruire la filosofia occidenta<strong>le</strong> accusata di parlare in nome di<br />

un soggetto neutra<strong>le</strong>, astratto, ma sostanzialmente maschi<strong>le</strong>.<br />

Il pensiero originario <strong>della</strong> differenza sessua<strong>le</strong> ritiene, infatti, che bisogna<br />

operare un transito ontologico, dal pensare l’altro come un-altro-me (alterego)<br />

al pensarlo come un essere esterno, radicalmente altro e riconosciuto come<br />

ta<strong>le</strong>. La diversità non è solo ciò che differenzia, ma il tratto costitutivo dell’ente<br />

stesso, quindi un e<strong>le</strong>mento positivo di per sé.<br />

Ma, secondo alcune Autrici, la differenza diventa esclusione quando si<br />

muove a partire da un universa<strong>le</strong>, che intende misurare tutti con un metro<br />

unico che si esprime con dicotomie gerarchiche (maschio/femmina, bian co/ -<br />

nero, ariani/ebrei), dove il secondo termine è definito come deficit o come<br />

comp<strong>le</strong>mentare, perché ciò che lo comp<strong>le</strong>ta è l’identità e la connessione con il<br />

primo (Boella, 2008, p. 5).<br />

1 Per <strong>le</strong> eccezioni cfr. tra gli altri: Fraisse (1996, pp. 45-51), e in Italia Pulcini (2003, pp. 5-56).<br />

289


Gruppo 3 - Rosa Grazia Romano<br />

Rosi Braidotti si chiede quindi: “come fare a liberare la differenza dalla carica<br />

negativa su cui sembra essersi costruita?” (2003, p. 12), visto che essere diversi<br />

significa va<strong>le</strong>re meno?<br />

In realtà, ciò che realizza la donna nel suo corpo, sin dal momento del concepimento,<br />

è il rispetto <strong>della</strong> differenza, poiché lascia pari opportunità di vita<br />

sia ai figli maschi che al<strong>le</strong> figlie femmine. La stessa cosa, però, non avviene nella<br />

<strong>società</strong> e nel linguaggio che, secondo Luce Irigaray, resta sempre fallologocentrico<br />

(1992, pp. 41-45). Il linguaggio, quindi, deve essere decostruito in<br />

maniera ta<strong>le</strong> da smascherare il suo carattere maschilista e sessista e inserire in<br />

maniera nuova il soggetto femmini<strong>le</strong> nel discorso.<br />

Infatti, se partiamo dalla realtà biologica, possiamo senza dubbio asserire<br />

che la natura non è una, ma è costituita almeno di due, maschio e femmina.<br />

In questa affermazione, che rende la donna e l’uomo esseri insostituibili, c’è<br />

l’implicita accettazione che “nessuno e nessuna realizza in sé il tutto, né <strong>della</strong><br />

natura né <strong>della</strong> coscienza” (Irigaray, 1993, p. 42). Né l’uomo né la donna, infatti,<br />

possono manifestarne o provarne la totalità o l’assolutezza <strong>della</strong> parte.<br />

Sebbene sembri che la civiltà occidenta<strong>le</strong> si stia muovendo verso l’uno, nessun<br />

essere umano proviene da esso perché siamo generati da due e l’uomo in quanto<br />

uomo nasce dalla donna, da un’altra.<br />

Ecco perché bisogna trovare insieme un’altra dimensione da raggiungere,<br />

che sia – allo stesso tempo – incarnata e spiritua<strong>le</strong>, reciproca e dialogica.<br />

Purtroppo, <strong>le</strong> <strong>società</strong> odierne occidentali si stanno orientando sempre più<br />

verso una indistinzione/confusione tra i sessi che non facilita né il maschi<strong>le</strong> né<br />

il femmini<strong>le</strong>: accade già nel settore dei consumi, <strong>della</strong> moda prêt-à-porter (dove<br />

la moda maschi<strong>le</strong> è sempre più femmini<strong>le</strong> e quella femmini<strong>le</strong> sempre più maschi<strong>le</strong>),<br />

dell’estetica (dove gli uomini spesso si truccano, si depilano e usano accessori<br />

tipicamente femminili) che <strong>le</strong> differenze vengono quasi del tutto annullate.<br />

L’unisex (o uni-gender), in cui viene meno la polarità sessua<strong>le</strong>, si presume<br />

possa diventare una situazione altamente prob<strong>le</strong>matica, se annulla <strong>le</strong> differenze<br />

sessuali come si prefiggere di fare.<br />

2. La “reciprocità non scambievo<strong>le</strong>” tra uomo e donna<br />

Posto questo quadro di riferimento, l’uomo e la donna possono strutturarsi<br />

come un noi senza (con-)fondersi e senza (pre-)dominare? Cioè, è possibi<strong>le</strong><br />

pensare alla differenza tra uomo e donna in maniera diversa, come positività e<br />

reciprocità?<br />

Ripensare <strong>le</strong> differenze di genere in una logica di reciprocità è stato ed è tutt’oggi<br />

un percorso lungo e faticoso.<br />

290


XVIII. La differenza tra i sessi e la “reciprocità non-scambievo<strong>le</strong>” tra uomo e donna<br />

Solo da qualche decennio la <strong>società</strong> sta ri-scoprendo <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> che tradizionalmente<br />

sono appartenute più al<strong>le</strong> donne e all’universo femmini<strong>le</strong>, quel<strong>le</strong><br />

dell’interiorità, dell’intimità, del<strong>le</strong> emozioni. Vengono ormai valorizzate anche<br />

quel<strong>le</strong> speciali sensazioni corporee <strong>della</strong> donna col<strong>le</strong>gate alla scansione del<br />

tempo filtrato attraverso un ritmo ciclico interno, alla sua percezione <strong>della</strong> vita<br />

altra che cresce dentro il suo grembo e all’esperienza indescrivibi<strong>le</strong> di diventare<br />

nutrimento di una nuova vita.<br />

L’uomo, che per sua natura non può sperimentare allo stesso modo tutte<br />

queste sensazioni ed emozioni (e lo può fare solo indirettamente), spesso svaluta<br />

queste esperienze e questo linguaggio che sente diversi, nuovi e, allo stesso<br />

tempo, “cogenti”. Così finisce per sentirsi un po’ estraniato, sotto esame sia in<br />

casa sia nella polis e spesso fa fatica ad accettare di ritrovarsi in un ruolo subordinato<br />

alla donna.<br />

Così, il pensiero femminista ha prodotto una certa femminilizzazione <strong>della</strong><br />

<strong>società</strong>, ma ha anche messo in crisi il maschio. Tante <strong>le</strong> conseguenze sia verso<br />

una certa paritarietà dei ruoli ma, soprattutto per i soggetti più fragili, in direzione<br />

di un vissuto negativo e drammatico <strong>della</strong> relazione di coppia: si pensi<br />

all’invidia dell’utero, o alla frustrazione dell’uomo nel non riuscire a sopportare<br />

la perdita del controllo sulla donna con conseguente aumento di mo<strong>le</strong>stie<br />

e, ancor peggio, di femminicidi (cfr. Salonia, 1998 3 , pp. 61-65).<br />

Falliti sia il primo codice gerarchico <strong>della</strong> asimmetria, per cui il maschio è<br />

in posizione up (dominante) e la femmina in posizione down (sottomessa), e<br />

fallito anche il secondo codice simbolico <strong>della</strong> simmetria – che ponendo l’uomo<br />

e la donna sullo stesso piano, non ha saputo cogliere <strong>le</strong> specificità dei due<br />

sessi – stiamo ora maturando l’orientamento verso un terzo codice simbolico<br />

tipico del<strong>le</strong> <strong>società</strong> postmoderne, quello <strong>della</strong> interdipendenza relaziona<strong>le</strong> fra i<br />

due generi (Donati, 2013, pp. 132-134), definito anche universa<strong>le</strong> dua<strong>le</strong> (Ricci<br />

Sindoni, 2008, pp. 44-49).<br />

Secondo Pierpaolo Donati “interdipendenza relaziona<strong>le</strong>” significa comp<strong>le</strong>mentarità<br />

dei compiti e non del<strong>le</strong> persone, reciprocità, possibilità di attraversare<br />

<strong>le</strong> differenze (Donati, 2013, pp. 133-136) senza per questo con-fondersi<br />

l’uno nell’altra, ma anzi portando nutrimento e vitalità alla relazione dua<strong>le</strong>.<br />

Si tratta, quindi, di decostruire e (ri)costruire ontologicamente ed eticamente<br />

l’ordito del<strong>le</strong> relazioni e dei ruoli maschili e femminili, non più posti in<br />

contrapposizione o classificati tradizionalmente e culturalmente come “femminili”<br />

(cura, accoglienza, tenerezza nell’oikos) da opporre a quelli “maschili”<br />

(forza, potere, coraggio nella polis).<br />

Per questa ragione quella tra maschio e femmina è una reciprocità del tutto<br />

specia<strong>le</strong>, non sovrapponibi<strong>le</strong>, definibi<strong>le</strong> come reciprocità non-scambievo<strong>le</strong>. Ta<strong>le</strong><br />

291


Gruppo 3 - Rosa Grazia Romano<br />

reciprocità, infatti, non implica di per sé scambievo<strong>le</strong>zza, specularità, (cor-)rispondenza,<br />

proprio perché l’essere <strong>della</strong> donna e dell’uomo è radicalmente diverso,<br />

non sovrapponibi<strong>le</strong>, dissimmetrico.<br />

Reciprocità non è reversibilità del<strong>le</strong> identità e dei ruoli tra maschio e femmina.<br />

L’obiettivo, infatti, non è che l’uomo possa o debba fare ciò che fa la<br />

donna, e viceversa che la donna possa o debba fare ciò che fa l’uomo, nella medesima<br />

maniera. L’obiettivo è fare <strong>le</strong> cose, fossero anche <strong>le</strong> stesse, ma mantenendo<br />

la specificità e la sensibilità del proprio modo di essere e di fare. Ed il<br />

fatto che l’uomo o la donna possano (siano in grado di) fare <strong>le</strong> stesse cose, queste<br />

di per sé non saranno mai identiche, uguali, pensate ed eseguite allo stesso<br />

modo, sebbene equi-va<strong>le</strong>nti.<br />

In altre paro<strong>le</strong>, esiste una reciprocità tra uomo e donna e, allo stesso tempo,<br />

esiste anche una insostituibilità o – se si potesse dire – una “inscambievo<strong>le</strong>zza”,<br />

che li rende unici nel loro genere, irriducibilmente altri e mai riconducibili allo<br />

Stesso.<br />

Il maschio e la femmina, pertanto, oggi sono chiamati a ripartire dalla consapevo<strong>le</strong>zza<br />

del loro genere, consapevoli che tra uomo e donna, però, esiste<br />

non solo differenza ma anche comunanza. Si può dire poeticamente con Carmelo<br />

Vigna che, “ ‘maschi<strong>le</strong>’ e ‘femmini<strong>le</strong>’ stanno […] come ‘<strong>le</strong> due metà del<br />

cielo’” (2008, p. 80). Ogni metà prova a trovare ed illuminare in modo caratteristico<br />

il senso del tutto, pur con i limiti e <strong>le</strong> parzialità che <strong>le</strong> derivano dall’essere<br />

mancante dell’altra metà. Il trovarsi in una metà anziché in un’altra<br />

può essere assunto come una situazione data o natura<strong>le</strong>, ma quel che conta è<br />

come vi si vive e vi si sta dentro. Ci si può arroccare nella propria metà e porsi<br />

come strenui difensori del<strong>le</strong> proprie inclinazioni e del<strong>le</strong> proprie visioni, oppure<br />

ci si può aprire all’alterità dell’altra metà, guardando ad essa come un arricchimento<br />

e un dono. Chi sceglie la seconda alternativa vuo<strong>le</strong> “percorrere l’altra<br />

metà del cielo” (Vigna, 2008, p. 77), che considera non alternativa ma comp<strong>le</strong>mentare.<br />

Per questo vuo<strong>le</strong> imparare e farsi istruire da essa.<br />

Per i maschi e <strong>le</strong> femmine ciò significa assumere in qualche maniera rispettivamente<br />

qualità femminili pur restando pienamente uomini, e disposizioni<br />

e gusti maschili senza cessare di essere autenticamente donne. Si tratta di una<br />

tensione ad un più vita<strong>le</strong> e significativo rapporto con la vita, <strong>le</strong> persone e il<br />

mondo, multilatera<strong>le</strong> per forme, vissuti e relazioni.<br />

È una possibilità che va attraversata, è un cammino che chiunque può liberamente<br />

e quindi responsabilmente scegliere. È comunque un sensato e ragionevo<strong>le</strong><br />

progetto pedagogico (cfr. Demetrio et al., 2001; Ulivieri, 2007) perché<br />

il maschi<strong>le</strong> e il femmini<strong>le</strong> possano finalmente inverare, nella loro comp<strong>le</strong>mentarietà,<br />

“il senso <strong>della</strong> totalità e anche la totalità del senso” (Vigna, 2008, p. 80).<br />

292


XVIII. La differenza tra i sessi e la “reciprocità non-scambievo<strong>le</strong>” tra uomo e donna<br />

Bibliografia<br />

Boella L. (2008). Il valore <strong>della</strong> differenza e l’esperienza mora<strong>le</strong>. In P. Ricci Sindoni,<br />

C. Vigna (eds.), Di un altro genere: etica al femmini<strong>le</strong> (pp. 3-19). Milano: Vita &<br />

Pensiero.<br />

Braidotti R. (2003). In metamorfosi. Verso una teoria materialista del divenire. Milano:<br />

Feltrinelli (Ed. orig. pubblicata 2002).<br />

Demetrio D. et alii (2001). Con voce diversa. Pedagogia e differenza sessua<strong>le</strong> e di genere.<br />

Milano: Guerini.<br />

Donati P. (2013). La famiglia. Il genoma che fa vivere la <strong>società</strong>. Soveria Mannelli: Rubbettino.<br />

Fraisse G. (1996). La differenza tra i sessi. Torino: Bollati Boringhieri.<br />

Heritier F. (2000). Maschi<strong>le</strong> e femmini<strong>le</strong>. Il pensiero <strong>della</strong> differenza. Roma-Bari: Laterza<br />

(Ed. orig. pubblicata 1996).<br />

Irigaray L. (1992). Io Tu Noi. Per una cultura <strong>della</strong> differenza. Torino: Bollati Boringhieri<br />

(Ed. orig. pubblicata 1990).<br />

Irigaray L. (1993). Amo a te. Torino: Bollati Boringhieri (Ed. orig. pubblicata 1992).<br />

Panikkar R., Cacciari M., Touadi J.L. (2007). Il prob<strong>le</strong>ma dell’altro. Città di Castello:<br />

L’altrapagina.<br />

Pulcini E. (2003). Il potere di unire. Femmini<strong>le</strong>, desiderio, cura. Torino: Bollati Boringhieri.<br />

Ricci Sindoni P. (2008). Fra natura e cultura. Note antropologiche ed etiche sulla differenza<br />

tra i due sessi. In P. Ricci Sindoni, C. Vigna (eds.), Di un altro genere: etica<br />

al femmini<strong>le</strong> (pp. 21-49). Milano: Vita & Pensiero.<br />

Salonia G. (2008 3 ). Femmini<strong>le</strong> e maschi<strong>le</strong>: vicende e significati di un’irriducibi<strong>le</strong> diversità.<br />

In R.G. Romano (ed.), Ciclo di vita e dinamiche <strong>educative</strong> nella <strong>società</strong> postmoderna<br />

(pp. 54-69), Milano: Franco Angeli.<br />

Ulivieri S. (ed.) (2007). Educazione al femmini<strong>le</strong>. Milano: Guerini.<br />

Vigna C. (2008). Sul maschio e sulla femmina umani. Contro la ‘liquefazione del<br />

gender’: alcune costanti. In P. Ricci Sindoni, C. Vigna (eds.), Di un altro genere:<br />

etica al femmini<strong>le</strong> (pp. 61-82). Milano: Vita & Pensiero.<br />

293


XIX.<br />

Pluralismo, convivenza umana,<br />

pedagogia del religioso<br />

Pierpaolo Triani<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

1. Pluralismo e post - secolarismo<br />

Nei nostri contesti socio – culturali viviamo una situazione di crescente pluralismo<br />

la cui specificità è stata ben descritta, già alcuni anni fa, da P. L. Berger.<br />

Con pluralismo intendo più o meno ciò che il termine significa nell’uso comune<br />

– la co-esistenza, in certa misura pacifica, di gruppi diversi in una stessa<br />

<strong>società</strong>. Il pluralismo religioso (diverso da quelli di altro tipo) è una del<strong>le</strong> numerose<br />

varianti del fenomeno; la pluralizzazione è il processo che determina<br />

questa condizione. Il termine «co-esistenza», implicito nell’idea di pluralizzazione,<br />

richiede un approfondimento. In questo contesto esso implica qualcosa<br />

di più di una astensione dal massacro reciproco; piuttosto denota un certo grado<br />

di interazione socia<strong>le</strong>. Questo è importante. Nel corso <strong>della</strong> storia, sono state<br />

molte <strong>le</strong> situazioni in cui gruppi diversi sono riusciti a vivere fianco a fianco<br />

senza lasciarsi andare alla loro inclinazione, probabilmente connaturata di<br />

sterminarsi a vicenda. Normalmente , tuttavia, questo stato di cose desiderabi<strong>le</strong><br />

(determinato di solito non da nobili ideali di tol<strong>le</strong>ranza, ma dal potere limitato<br />

di entrambi i gruppi) veniva mantenuto erigendo barriere contro <strong>le</strong> relazioni<br />

sociali. […]<br />

Il pluralismo che ci interessa qui appare quando si apre una breccia negli<br />

steccati. I vicini si sporgono al di sopra dello steccato, si parlano, si frequentano.<br />

Inevitabilmente si verifica quella che ho chiamato «contaminazione<br />

cognitiva» – i diversi stili di vita, valori credenze cominciano a<br />

mescolarsi. Nel corso <strong>della</strong> storia, questo genere di pluralismo si è ripresentato<br />

periodicamente. [...] Ciò che caratterizza il pluralismo moderno<br />

è la sua natura di fenomeno molto diffuso (Berger, 1992, pp. 41-42).<br />

Il pluralismo del<strong>le</strong> nostre <strong>società</strong>, dunque, si caratterizza per uno spostamento<br />

significativo da una co-esistenza molto limitata del<strong>le</strong> differenze, circoscritta<br />

solo a determinati contesti, ad una co-esistenza più ampia e diffusa dove<br />

295


Gruppo 3 - Pierpaolo Triani<br />

la co-abitazione tra visioni e costumi diversi genera appunto la contaminazione<br />

cognitiva: il proprio punto di vista comincia a fare i conti sempre più spesso<br />

con quello altrui, si inizia a considerare la possibilità che esistano diversi modi<br />

di vedere <strong>le</strong> cose, <strong>le</strong> posizioni si mescolano maggiormente.<br />

Questo situazione di nuovo pluralismo vede coinvolto anche il tema religioso<br />

per almeno due aspetti. Da un lato, <strong>le</strong> dinamiche di co-esistenza tra prospettive<br />

culturali differenti e il connesso fenomeno <strong>della</strong> contaminazione del<strong>le</strong><br />

visioni del mondo e del<strong>le</strong> convinzioni esistenziali incidono sulla dimensione<br />

religiosa del<strong>le</strong> persone e sul loro modo di credere (Berger, 1992; Taylor, 2007);<br />

inoltre incidono sul<strong>le</strong> religioni, sul loro modo di definire la propria identità e<br />

la propria peculiarità in rapporto al<strong>le</strong> altre tradizioni religiose. Il pluralismo,<br />

in altre paro<strong>le</strong>, influenza il modo di credere del<strong>le</strong> persone e il modo con cui<br />

una religione pensa se stessa e <strong>le</strong> altre tradizioni.<br />

Dall’altro lato, <strong>le</strong> dottrine e <strong>le</strong> pratiche del<strong>le</strong> diverse religioni, il loro modo<br />

di auto-rappresentarsi e di interpretare <strong>le</strong> interazioni con il mondo, <strong>le</strong> forme<br />

differenti con cui <strong>le</strong> persone vivono la dimensione religiosa, sono parte integrante<br />

dello scenario pluralistico e concorrono a delinearne <strong>le</strong> dia<strong>le</strong>ttiche interne.<br />

In altre paro<strong>le</strong>, il modo con in qua<strong>le</strong> in un contesto pluralistico <strong>le</strong> posizioni<br />

interagiscono tra loro dipende anche dai fattori religiosi sia istituzionali,<br />

sia individuali.<br />

Sarebbe miope cercare di comprendere gli attuali contesti pluralistici valutando<br />

il tema religioso come margina<strong>le</strong> o ininfluente, soprattutto se assumiamo<br />

come valide <strong>le</strong> posizioni che ritengono che si stia vivendo una situazione<br />

di post-secolarismo, caratterizzata dalla ripresa di una ri<strong>le</strong>vanza socia<strong>le</strong>, ma anche<br />

politica, del<strong>le</strong> religioni, da una loro rinnovata presenza all’interno <strong>della</strong> discussione<br />

pubblica.<br />

Il postsecolarismo coincide con una nuova condizione storica e socia<strong>le</strong> in<br />

cui espressioni religiose tradizionali si deprivatizzano aprendo la strada ad una<br />

sorta di ripoliticizzazione del religioso o di <strong>le</strong>gittima circolazione di dottrine<br />

religiose all’interno <strong>della</strong> sfera pubblica globa<strong>le</strong> (Rosito, 2017, p. 33).<br />

2. L’esigenza di costruire una nuova convivenza umanizzante<br />

Il pluralismo non ha in sé esiti scontati verso un futuro di confronto, rispetto e<br />

dialogo. Se la multiculturalità, intesa come la co-abitazione tra varie culture è<br />

un dato di realtà, l’intercultura invece, intesa come il confronto dinamico (Santerini,<br />

2003) e costruttivo tra differenti culture, rappresenta una coraggiosa direzione<br />

di lavoro; porta in sé una dimensione «programmatica» (Portera, La<br />

296


XIX. Pluralismo, convivenza umana, pedagogia del religioso<br />

Marca, Catarci, 2015, p. 87). Il pluralismo può generare processi di apertura e<br />

confronto, ma sul medio e lungo periodo, se questa apertura non è sostenuta<br />

da processi formativi adeguati e da condizioni socio-economico-politiche favorevoli,<br />

può portare anche a chiusure e crescenti conflittualità. Una convivenza<br />

positiva tra <strong>le</strong> differenze, una convivenza realmente ‘umanizzante’, ossia tesa a<br />

creare <strong>le</strong> condizioni perché ogni persona possa vivere i propri diritti ed esercitare<br />

responsabilmente i propri doveri, non è un dato acquisito, ma un bene da<br />

scegliere e realizzare continuamente, alimentando l’aspetto cultura<strong>le</strong> e agendo<br />

sul livello educativo. Non è un caso che in questi anni si sia insistito sull’importanza<br />

di imp<strong>le</strong>mentare una prospettiva pedagogica intercultura<strong>le</strong>, di educare ad<br />

imparare a vivere insieme (Delors, 1996) , di inserire nei processi formativi la<br />

comprensione dell’altro come obiettivo imprescindibi<strong>le</strong> (Morin, 2001).<br />

La situazione sulla nostra terra è paradossa<strong>le</strong>. Le interdipendenze si sono<br />

moltiplicate. […] Tuttavia, l’incomprensione permane genera<strong>le</strong>. Vi<br />

sono certamente grandi e molteplici progressi <strong>della</strong> comprensione, ma<br />

i progressi dell’incomprensione sembrano ancora più grandi. Il prob<strong>le</strong>ma<br />

<strong>della</strong> comprensione è divenuto crucia<strong>le</strong> per gli umani. E, a questo<br />

proposito, è doveroso che esso contribuisca a una del<strong>le</strong> finalità dell’educazione.<br />

[…] Educare per comprendere la matematica o una qualsiasi<br />

disciplina è una cosa; educare per la comprensione umana è un’altra. Si<br />

ritrova qui la missione propriamente spiritua<strong>le</strong> dell’educazione: insegnare<br />

la comprensione fra gli umani è la condizione e la garanzia <strong>della</strong><br />

solidarietà intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong> e mora<strong>le</strong> dell’umanità. (Morin 1999, p. 97)<br />

Anche la dimensione religiosa persona<strong>le</strong> e <strong>le</strong> varie religioni, giocano, logicamente<br />

un ruolo importante all’interno del pluralismo e incidono sul modo<br />

in cui va prendendo forma concreta la convivenza del<strong>le</strong> differenze. A questo<br />

proposito Berger ricorda come di fronte al pluralismo crescente <strong>le</strong> comunità<br />

cristiane, ma questo discorso può va<strong>le</strong>re per ogni tradizione religiosa, possano<br />

assumere diversi atteggiamenti.<br />

Il primo è il «patteggiamento cognitivo», che consiste da parte del credente<br />

nel «venire a patti con il dubbio» (Berger, 1992, p. 45), ossia provare a re-intrepretare,<br />

e in qualche modo ridiscutere, alla luce del confronto con altre culture,<br />

alcuni aspetti interni all’impianto dottrina<strong>le</strong> e istituziona<strong>le</strong> del proprio<br />

credo. Il secondo è la «resa cognitiva» (Berger, 1992, p. 46) che consiste sostanzialmente<br />

nell’abbandono di diverse credenze ritenute non più plausibili,<br />

senza tuttavia disconoscere l’appartenenza e l’adesione ai principi etici <strong>della</strong><br />

propria fede. Il terzo è quello <strong>della</strong> «riduzione cognitiva» che consiste in una<br />

resistenza alla contaminazione attraverso una sorta di chiusura che può assumere<br />

una curvatura difensiva oppure offensiva.<br />

297


Gruppo 3 - Pierpaolo Triani<br />

In termini difensivi, ciò significa ritirarsi in una fortezza all’interno <strong>della</strong><br />

qua<strong>le</strong> possono essere mantenute tutte <strong>le</strong> vecchie norme, sia dottrinali<br />

sia comportamentali. In termini offensivi, il progetto è riconquistare la<br />

<strong>società</strong> nel nome <strong>della</strong> tradizione religiosa (Berger, 1992, p. 47).<br />

Le religioni e <strong>le</strong> persone religiose possono dunque stare all’interno di contesti<br />

pluralistici in modi differenti e concorrere a modi di co-abitazione anche<br />

molto distanti. Anche in questo caso occorre riconoscere che il pluralismo del<strong>le</strong><br />

religiosità e del<strong>le</strong> religioni all’interno dei contesti sociali attuali non ha<br />

un’unica strada tracciata. Il discorso religioso può essere assunto per dare <strong>le</strong>gittimazione<br />

a posizioni fanatiche e distruttive, così come invece farsi strenuo<br />

sostenitore dei principi <strong>della</strong> pace, <strong>della</strong> costruzione di una casa comune capace<br />

di far convivere insieme <strong>le</strong> differenze. Negli ultimi decenni però è cresciuta<br />

la sensibilità da parte di molte confessioni religiose verso i temi del dialogo,<br />

pur nella differenza del<strong>le</strong> fedi, del confronto, <strong>della</strong> costruzione di <strong>società</strong> fraterna;<br />

è cresciuta la consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> responsabilità che <strong>le</strong> stesse religioni<br />

hanno nel costruire una <strong>società</strong> davvero rispettosa <strong>della</strong> dignità di ogni uomo 1 .<br />

Per percorrere, all’interno <strong>della</strong> <strong>società</strong> pluralistiche, vie di confronto e di<br />

ricerca di ciò che unisce, per cercare di costruire forme di convivenza dialogica,<br />

basata su una comprensione dell’altro che non nega <strong>le</strong> differenze, ma neppure<br />

l’importanza di cercare insieme valori comuni, c’è bisogno di lavorare insieme,<br />

ma è anche necessario mantenere alto lo sforzo rif<strong>le</strong>ssivo: <strong>le</strong>ggere in profondità<br />

<strong>le</strong> dinamiche del pluralismo, riconoscere la molteplicità dei fattori e<br />

dei soggetti, tra quali gioca un ruolo non secondario l’aspetto religioso.<br />

È in questo orizzonte che vorrei richiamare il contributo che può apportare<br />

la pedagogia del ‘religioso’, o <strong>della</strong> dimensione religiosa, sia per una comprensione<br />

più articolata del fenomeno del pluralismo, sia per la promozione di una<br />

convivenza basata sulla comprensione.<br />

3. Il contributo <strong>della</strong> pedagogia del ‘religioso’<br />

La pedagogia del ‘religioso’ (Triani, 2017), intesa come lo studio descrittivo,<br />

interpretativo, critico e orientativo dell’educabilità religiosa <strong>della</strong> persona; del<br />

comp<strong>le</strong>sso processo di formazione attraverso il qua<strong>le</strong> va prendendo più o me-<br />

1 Per quanto riguarda il Cattolicesimo si veda ad esempio i documenti del Concilio Vaticano<br />

II e diversi interventi magisteriali degli ultimi Papi.<br />

298


XIX. Pluralismo, convivenza umana, pedagogia del religioso<br />

no forma nel soggetto l’esperienza religiosa; del comp<strong>le</strong>sso di idee, riti, pratiche<br />

che caratterizzano <strong>le</strong> educazioni religiose (Moscato, 2015; Arici, Gabbiadini,<br />

Moscato, 2014; Dal Toso, Loro, 2017), può contribuire alla coltivazione<br />

di un pluralismo dialogico in diversi modi.<br />

Per comprendere l’attua<strong>le</strong> pluralismo abbiamo bisogno, come si è visto, di<br />

considerare anche l’aspetto religioso; a sua volta per comprendere meglio la religiosità<br />

e <strong>le</strong> religioni nei contesti pluralistici, abbiamo la necessita di non tralasciare,<br />

ma anzi rafforzare, lo studio del<strong>le</strong> dinamiche formative che concorrono<br />

a costruire l’esperienza religiosa dei singoli e <strong>le</strong> prassi <strong>educative</strong> del<strong>le</strong> diverse<br />

tradizioni religiose. È molto diffici<strong>le</strong> oggi poter capire <strong>le</strong> differenti identità culturali<br />

e il loro confronto più o meno conflittua<strong>le</strong>, senza considerare <strong>le</strong> educazioni<br />

religiose di riferimento, senza cercare di capire come nei vari contesti abbiano<br />

più o meno peso i linguaggi, <strong>le</strong> conoscenze, gli atteggiamenti religiosi.<br />

In primo luogo perciò la pedagogia del ‘religioso’ contribuisce ad aggiungere<br />

un tassello ermeneutico importante al composito mosaico del<strong>le</strong> studio dei<br />

contesti pluralistici.<br />

La pedagogia del ‘religioso’, inoltre, nel momento in cui studia i processi,<br />

<strong>le</strong> prassi, gli esiti <strong>della</strong> formazione e dell’educazione religiosa si trova a che fare<br />

con un oggetto molto più composito e comp<strong>le</strong>sso di quanto si sia soliti pensare,<br />

con un ‘mondo’ dove una certa unità di fondo convive con una forte differenziazione<br />

interna, frutto di processi dia<strong>le</strong>ttici molto lunghi e, in un certo<br />

qual modo, sempre vivi. Non solo la dimensione religiosa ha generato e genera<br />

tradizioni religiose anche molto distanti tra loro, ma all’interno del<strong>le</strong> stesse<br />

singo<strong>le</strong> religioni vi è un pluralismo ‘endogeno’ (Rosito, 2017), ossia un dinamismo<br />

che genera la convivenza di posizioni diverse. Ogni specifica tradizione<br />

religiosa non è un blocco uniforme e l’adesione ad un nuc<strong>le</strong>o comune di credenze<br />

e di valori non impedisce il generarsi di linee culturali-teologiche e di<br />

modelli educativi differenti, dove, a seconda dei casi, vengono accentuati alcuni<br />

aspetti piuttosto che altri.<br />

Perché lo stesso nuc<strong>le</strong>o valoria<strong>le</strong> genera modelli culturali ed educativi diversi?<br />

Che cosa permette ad una singola religione di essere insieme unita e differenziata?<br />

In che modo viene trovato, faticosamente, un equilibrio tra nuc<strong>le</strong>o fondativo<br />

e processo di differenziazione? Cercare di rispondere a queste domande fa sì che<br />

la pedagogia <strong>della</strong> dimensione religiosa (ecco un secondo contributo), proprio<br />

perché ha come oggetto di studio un campo già in sé plura<strong>le</strong>, possa aiutare a<br />

comprendere meglio la dia<strong>le</strong>ttica che attraversa ogni contesto pluralistico, a capire<br />

maggiormente come sia possibi<strong>le</strong> tenere insieme unità e differenza, quali siano<br />

i fattori e i processi che favoriscono la convergenza e quali invece concorrano<br />

ad innalzare la conflittualità fino a volte a trasformarla in rottura.<br />

299


Gruppo 3 - Pierpaolo Triani<br />

La pedagogia del ‘religioso’, infine, oltre che dare un suo contributo sul piano<br />

dell’analisi, può svolgere un ruolo critico e propositivo in ordine al<strong>le</strong> finalità<br />

di un’educazione religiosa che voglia contribuire ad un pluralismo dialogico e<br />

una convivenza aperta all’altro. Lo può fare sia ponendo e studiando la questione,<br />

molto comp<strong>le</strong>ssa, dei tratti <strong>della</strong> maturità religiosa, nella consapevo<strong>le</strong>zza che<br />

il processo di formazione religiosa può anche ‘ammalarsi’ 2 e generare dinamiche<br />

di distruzione, sia sol<strong>le</strong>citando <strong>le</strong> diverse educazioni religiose ad assumere, all’interno<br />

del<strong>le</strong> loro specifiche pedagogie, obiettivi formativi che vadano nella<br />

direzione del dialogo e <strong>della</strong> costruzione di una umanità più solida<strong>le</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Arici F., Gabbiadini R., Moscato M.T. (eds.) (2014). La risorsa religione e i suoi dinamismi.<br />

Studi multidisciplinari in dialogo. Milano: FrancoAngeli.<br />

Berger P. L. (1992). Una gloria remota. Avere fede nell’epoca del pluralismo, tr. it. di G.<br />

Bettini. Bologna: Il Mulino, 1994.<br />

Dal Toso P., Loro D. (eds.) (2017). Educazione ed esperienza religiosa. Milano: FrancoAngeli.<br />

Delors J. (ed.) (1996). Nell’educazione un tesoro, tr. it. Roma: Armando, 1997.<br />

Morin E. (1999). I sette saperi necessari per il futuro, tr. it. di S. Lazzari. Milano: Raffaello<br />

Cortina, 2001.<br />

Morin E. (2001). Il metodo 5. L’identità umana, tr. it. di S. Lazzari. Milano: Raffaello<br />

Cortina, 2002.<br />

Moscato M.T. (2015). La religiosità come oggetto di ricerca pedagogica: un percorso<br />

e una direzione di lavoro. Nuova Secondaria Ricerca, 5: 16-22.<br />

Portera A., La Marca A., Catarci M. (2015). Pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Brescia: La<br />

Scuola.<br />

Rosito V. (2017). Postsecolarismo. Bologna: EDB.<br />

Santerini M. (2003). Intercultura. Brescia: La Scuola.<br />

Taylor C. (2007). L’età secolare, tr. it. di P. Costa e M. C. Sircana. Milano: Feltrinelli,<br />

2009.<br />

Triani P. (2017). Pedagogia <strong>della</strong> dimensione religiosa: necessaria, aperta e critica. In P.<br />

Dal Toso, D. Loro (eds.), Educazione ed esperienza religiosa (pp. 23-30). Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

2 Cfr. B. Lonergan, Il metodo in teologia (1971), tr. it. di G. B. Sala, Città Nuova, Roma<br />

2001.<br />

300


Gruppo 4<br />

La formazione degli insegnanti primari e secondari<br />

Introduzione<br />

Elisabetta Nigris<br />

Loredana Perla<br />

Interventi<br />

Guido Benvenuto<br />

Cristina Birbes<br />

Sara Bornatici<br />

Francesco Casolo e Mario Lipoma<br />

Dario Co<strong>le</strong>lla<br />

Andrea Dessardo<br />

Emanue<strong>le</strong> Isidori<br />

Patrizia Magno<strong>le</strong>r<br />

Antonio Marzano e Rosa Vegliante<br />

Stefania Massaro<br />

Paolina Mulè<br />

Antonella Nuzzaci<br />

E<strong>le</strong>na Pacetti<br />

Viviana Vinci


Introduzione<br />

La formazione degli insegnanti primari e secondari<br />

Elisabetta Nigris<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. La professionalità degli insegnanti fra formazione inizia<strong>le</strong> e formazione in servizio<br />

A fronte di un terreno cultura<strong>le</strong> in cui sembra ancora preva<strong>le</strong>re l’idea dell’insegnamento<br />

come “pseudo-professione”, <strong>le</strong>gata ora ad una vocazione persona<strong>le</strong><br />

(“adoro i bambini e quindi voglio insegnare”) ora ad un percorso di apprendistato<br />

secondo cui il mestiere si impara sul campo, quasi per osmosi, da chi ha<br />

più anni di esperienza – <strong>le</strong> ricerche nazionali e internazionali da anni mettono<br />

in guardia contro il declino del prestigio socia<strong>le</strong> degli insegnanti, la carenza di<br />

insegnanti qualificati, l’e<strong>le</strong>vata età media degli insegnanti in servizio, lo scarso<br />

appeal <strong>della</strong> professione, i tassi e<strong>le</strong>vati di burn out professiona<strong>le</strong> e di assenteismo<br />

rispetto al ceto <strong>della</strong> popolazione lavorativa (Moscati, 2010; Goisis,<br />

2013), dati che sol<strong>le</strong>citano una rif<strong>le</strong>ssione per individuare strategie di soluzione<br />

e di miglioramento <strong>della</strong> formazione inizia<strong>le</strong> e in servizio degli insegnanti.<br />

La Commissione Europea per il miglioramento <strong>della</strong> qualità <strong>della</strong> formazione<br />

degli insegnanti già nel 2007 indicava alcuni principi comuni <strong>della</strong> professione<br />

insegnante:<br />

– professione altamente qualificata svolta da insegnanti laureati;<br />

– necessità <strong>della</strong> formazione permanente e del sostegno allo sviluppo professiona<strong>le</strong>;<br />

– mobilità professiona<strong>le</strong>, anche con attività di apprendimento permanente;<br />

– professione fondata sul partenariato: <strong>le</strong> istituzioni di formazione degli insegnanti<br />

collaborano con <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e con altri soggetti interessati.<br />

Inoltre nel<strong>le</strong> indicazioni europee, la formazione degli insegnanti è collocata<br />

nel contesto dell’apprendimento permanente e finalizzata allo sviluppo professiona<strong>le</strong>,<br />

inteso come l’insieme del<strong>le</strong> trasformazioni individuali e col<strong>le</strong>ttive di<br />

competenze e di componenti identitarie a cui può attingere il soggetto nel<strong>le</strong><br />

situazioni professionali (Barbier, Chaix, Demailly, 1994). L’insegnante diven-<br />

303


Gruppo 4 – Elisabetta Nigris<br />

tando un professionista entra a far parte di una comunità professiona<strong>le</strong> di cui<br />

condivide significati (Jorro, 2010), e in cui può acquisire e far proprie conoscenze<br />

e abilità cognitive, emotive e critiche necessarie per operare scelte e per<br />

rif<strong>le</strong>ttere sulla pratica (Paquay, Nieuwenhoven, Wouters 2010; Balconi,<br />

2017).<br />

A maggior ragione per gli insegnanti <strong>della</strong> scuola dell’infanzia e <strong>della</strong> scuola<br />

primaria, a differenza di quanto da molti ancora credono, l’insegnamento richiede<br />

competenze ampie e articolate sia sul versante psico-pedagogico per poter<br />

prendersi cura di soggetti nel periodo di massimo sviluppo cognitivo e socio-affettivo,<br />

sia sul versante didattico per attuare la trasposizione didattica di<br />

saperi disciplinari comp<strong>le</strong>ssi e porgerli a bambini <strong>della</strong> fascia di età 3-11, superando<br />

la frammentazione <strong>della</strong> conoscenza e un modello contenutistico e<br />

scolasticistico dell’apprendimento.<br />

L’acquisizione e lo sviluppo di tali competenze, come mostra tutta la <strong>le</strong>tteratura<br />

internaziona<strong>le</strong>, richiama la necessità di ricostruire e rinsaldare il nesso<br />

tra saperi teorici e pratica professiona<strong>le</strong> (Eurydice, 2006; Galliani, 2001). La<br />

conoscenza che indirizza l’agire è molto differente dalla conoscenza teorica<br />

presentata durante la fase di formazione inizia<strong>le</strong> e, per questa ragione, per<br />

quanto riguarda la formazione degli insegnanti <strong>della</strong> scuola dell’infanzia e primaria,<br />

l’attenzione del<strong>le</strong> istituzioni scolastiche così come quel<strong>le</strong> del mondo<br />

<strong>della</strong> ricerca, si stanno concentrando sul rapporto fra formazione inzia<strong>le</strong> e formazione<br />

permanente e, in particolare, su se e come la formazione inizia<strong>le</strong> permetta<br />

ai i novizi, appena usciti dall’università, di rispondere al<strong>le</strong> urgenze <strong>della</strong><br />

pratica quotidiana e ai bisogni dei bambini così come essi si pa<strong>le</strong>sano nei contesti<br />

scolastici reali in cui i neo-laureati vengono inseriti.<br />

A questo riguardo, più di una decina d’anni fa all’interno dell’Educational<br />

Researcher troviamo un importante articolo di Korthagen e Kessels (1999)<br />

Linking Theory and Practice: changing the pedagogy of teacher education, in cui<br />

si mette in risalto come il passaggio dalla formazione universitaria all’ingresso<br />

a scuola dei neo-insegnanti costituisca una del<strong>le</strong> principali criticità nello sviluppo<br />

<strong>della</strong> professionalità insegnante. Come presenta B- Balconi (Beginning<br />

teachers: difficoltà e bisogni formativi,…) lo sviluppo <strong>della</strong> professionalità insegnante<br />

può essere descritto secondo due linee esplicative: secondo <strong>le</strong> diverse<br />

fasi <strong>della</strong> formazione (pre-service training, induction training, in service training)<br />

oppure attraverso lo sviluppo <strong>della</strong> carriera o dei livelli di competenza acquisiti<br />

in servizio: pre-service teacher, novice teacher, expert teacher (Snow, Griffin,<br />

Burns, 2005).<br />

Per quanto riguarda la prima direzione, il quadro evolutivo <strong>della</strong> formazione<br />

può essere così distinta (Eurydice, 2015):<br />

304


Introduzione<br />

– Pre-service training o initial training, ossia l’acquisizione del<strong>le</strong> competenze<br />

specifiche del ruolo d’insegnante necessarie per svolgere questa professione;<br />

– Induction training, ossia il periodo di inserimento nel mondo del lavoro,<br />

<strong>della</strong> scuola.<br />

Si tratta in genere di programmi obbligatori in cui insegnanti esperti affiancano<br />

neo-assunti e/o beginning teachers con funzione di tutoring in<br />

supporto all’attività d’aula (quello che in Italia viene chiamato “periodo di<br />

prova”). Tra i dispositivi vi sono il mentoring (89%), incontri di formazione<br />

(88%), corsi e seminari (60%), il team teaching, 40%; <strong>le</strong> comunità virtuali,<br />

37%; la Peer observatione e peer review, 34%; la collaborazione con altre<br />

scuo<strong>le</strong>, 29%; analisi di diari per promuovere autorif<strong>le</strong>ssione, 26%). La situazione<br />

italiana si distingue, almeno fino ad oggi, da quella <strong>della</strong> maggioranza<br />

degli altri paesi europei, in quanto il neo-assunto non sempre è un<br />

insegnante appena laureato, ma nella maggior parte dei casi ha già molti<br />

anni di carriera al<strong>le</strong> spal<strong>le</strong> (Eurydice, 2015);<br />

– La formazione in servizio o in-service training: anche in questa fase si segnalano<br />

considerevoli differenze nei diversi Paesi OECD. A seconda del<strong>le</strong><br />

diverse normative, infatti, il percorso di formazione può prevedere un numero<br />

minimo di ore di intervento, oppure può essere lasciato alla comp<strong>le</strong>ta<br />

discrezionalità del<strong>le</strong> istituzioni scolastiche.<br />

Il modello di Snow, Griffin, Burns (2005), invece, presenta tre livelli di<br />

professionalità: il “pre-service teacher”, l’insegnante è ancora in formazione inizia<strong>le</strong>;<br />

il “novice teacher” con scarsa consapevo<strong>le</strong>zza situaziona<strong>le</strong> e rif<strong>le</strong>ssiva e<br />

l’“expert teacher o master teacher”. L’insegnante diventa esperto quando <strong>le</strong> conoscenze<br />

mobilitate riguardano trasversalmente tre diversi dimensioni: epistemologica,<br />

in relazione al<strong>le</strong> discipline insegnate, gestiona<strong>le</strong> e tecnico-rif<strong>le</strong>ssiva,<br />

<strong>le</strong>gata alla capacità di concettualizzazione a partire dall’analisi <strong>della</strong> pratica<br />

(Dall’Alba, Sandberg, 2006). Il passaggio da “insegnante novizio” a “insegnante<br />

esperto” può essere ulteriormente dettagliato facendo riferimento al<br />

modello di Dreyfus e Dreyfus (1986). Il “novizio” tende ad aderire al<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi o<br />

a piani assegnanti e percepisce pochi e<strong>le</strong>menti <strong>della</strong> situazione didattica. Attraversando<br />

una serie di livelli successivi: principiante, capace, competente) l’insegnante<br />

diviene esperto e può affrontare con padronanza situazioni comp<strong>le</strong>sse<br />

anche in assenza di linee guida o rego<strong>le</strong> cogliendo tutti gli aspetti con uno<br />

sguardo olistico ed è capace di auto-organizzarsi e auto-formarsi (Carbonneau,<br />

Hetu, 1996) integrando teoria e pratica (Altet, 2003; Perrenoud, 1999).<br />

Secondo la <strong>le</strong>tteratura internaziona<strong>le</strong>, in genera<strong>le</strong>, i primi 5 anni di servizio<br />

305


Gruppo 4 – Elisabetta Nigris<br />

di un docente sono ritenuti particolarmente critici perché l’insegnante novizio<br />

è chiamato ad insegnare e <strong>contemporanea</strong>mente sta imparando a farlo (Feiman-Nemser<br />

2001). Nello specifico sono i primi tre anni di carriera che meritano<br />

di essere considerati come i più critici e, al tempo stesso, cruciali (Day,<br />

Sammons, Stobart, Kington, Gu, 2007). In questo periodo, infatti, i docenti<br />

sperimentano lo “shock da realtà” (Veenman, 1984) e <strong>le</strong> loro rappresentazione<br />

rispetto all’apprendimento, all’insegnamento (Fiorilli, 2009) e all’auto-efficacia<br />

sono maggiormente modificabili, sia in positivo ma anche in negativo (mediante<br />

il fenomeno del cosiddetto washing up, secondo cui si cancellano gli effetti<br />

<strong>della</strong> formazione ricevuto e si ricade il modelli stereotipati del processo si<br />

insegnamento-apprendimento (Cains, Brown, 1998; Onafowora, 2005).<br />

È negli anni successivi che nasce l’esigenza di prendere <strong>le</strong> distanze dal proprio<br />

operato e analizzare criticamente <strong>le</strong> diverse situazioni didattiche che si<br />

presentano, grazie anche ad una maggiore? rispetto alla possibilità di influenzare<br />

l’apprendimento degli allievi (Skaalvik, Skaalvik, 2007; Yost, 2006).<br />

L’indagine sul<strong>le</strong> difficoltà e sui bisogni formativi che iniziano a radicarsi<br />

durante la fase di induction e nei primi 5 anni di servizio è dunque funziona<strong>le</strong><br />

alla strutturazione di programmi di accompagnamento all’inserimento lavorativo<br />

dei neo-docenti efficaci (Langdon, A<strong>le</strong>xander, Dinsmore, Ryde, 2012). La<br />

<strong>le</strong>tteratura internaziona<strong>le</strong> individua a questo riguardo un comp<strong>le</strong>sso sistema di<br />

politiche, risorse e opportunità per lo sviluppo professiona<strong>le</strong> dei beginning teachers<br />

(Ingersoll, Strong, 2011).<br />

Concentrando il nostro sguardo sul panorama italiano, possiamo vedere<br />

come negli ultimi 20 anni molto si è investito sulla formazione inizia<strong>le</strong> degli<br />

insegnanti <strong>della</strong> scuola primaria, grazie alla costruzione di un percorso formativo<br />

solido e articolato all’interno dei diversi Corsi di laurea in Scienze <strong>della</strong><br />

Formazione primaria; d’altra parte, meno attenzione è stata prestata per <strong>le</strong> criticità<br />

evidenziate dai neo-laureati al momento dell’inserimento <strong>della</strong> scuola<br />

(periodo dell’Induction), che richiamano da un lato la necessità di verificare e<br />

validare nel contesto italiano i risultati del<strong>le</strong> ricerche realizzate nell’ambito su<br />

quello che la <strong>le</strong>tteratura definisce Transfer prob<strong>le</strong>m, e dall’altro di mobilitare risorse<br />

per accompagnare maggiormente i neo-laureati nell’inserimento lavorativo.<br />

Questo filone di ricerche e di interventi potrebbe costituire, peraltro, un<br />

terreno ferti<strong>le</strong> per sviluppare il dialogo e il confronto fra scuola e università che<br />

rappresenta il punto di partenza sia per superare lo iato fra teoria e pratica, sia<br />

per costruire un sempre più forte col<strong>le</strong>gamento fra formazione inzia<strong>le</strong> e formazione<br />

in servizio dei docenti garanzia di ogni processo di innovazione serio e<br />

duraturo <strong>della</strong> scuola dell’infanzia e primaria.<br />

306


Introduzione<br />

Bibliografia<br />

Agrati L. (2008). Alla conquista del sapere pratico. Il laboratorio nella formazione degli<br />

insegnanti. Roma: Carocci.<br />

Altet M. (2003). La ricerca sul<strong>le</strong> pratiche d’insegnamento in Francia. Brescia: La Scuola.<br />

Altet M. (2010). La relation dia<strong>le</strong>ctique entre pratique et théorie dans une formation<br />

professionnalisante des enseignants en IUFM: d’une opposition à uné necessaire<br />

articulation. Education Sciences&Society, 1, 1: 117-141.<br />

Antonietti M. et al. (2007). I giovani maestri dell’Università di Modena e Reggio<br />

Emilia tra curricolo e occupazione. Generazioni, 10: 145-171.<br />

Balconi B. (2017). Beginning teachers: difficoltà e bisogni formativi. In P. Magno<strong>le</strong>r,<br />

A.M. Notti, L. Perla (eds.), La professionalità degli insegnanti: la ricerca e <strong>le</strong> pratiche<br />

(pp. 103-128). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Barbier J.M., Chaix M.L., Demailly L. (1994). Editorial. Recherche et formation, 17:<br />

5-8.<br />

Cains R.A., Brown C.R. (1998). Newly Qualified Teachers: a comparative analysis of<br />

the perceptions held by B. Ed. and PGCE trained primary teachers of the <strong>le</strong>vel<br />

and frequency of stress experienced during the first year of teaching. Educational<br />

Psychology,18(1): 97-110.<br />

Carbonneau M., Hétu J.-C. (1996). Formation pratique des enseignants et naissance<br />

d’une intelligence professionnel<strong>le</strong>. In L. Paquay, M. Altet, É. Charlier, Ph. Perrenoud<br />

(eds.), Former des enseignants professionnels. Quel<strong>le</strong>s stratégies? Quel<strong>le</strong>s compétences?<br />

(pp. 77-96). Bruxel<strong>le</strong>s: de Boeck.<br />

Cisotto L., C<strong>le</strong>rici R., Greggio A. (2001). Le competenze dell’insegnante di qualità: i<br />

futuri maestri ei loro mentori a confronto. In L. Galliani, E. Felisatti (eds.), Maestri<br />

all’Università. Curricolo, tirocinio e professione (pp. 107-136). Lecce: Pensa<br />

MultiMedia.<br />

Dall’Alba G., Sandberg J. (2006). Unveiling professional development: A critical review<br />

of stage models. Review of educational research, 76(3): 383-412.<br />

Day C., Sammons P., Stobart G., Kington, A., Gu Q. (2007). Teachers matter: Connecting<br />

lives, work and effectiveness. Maidenhead: Open University.<br />

Eurydice (2008). Levels of Autonomy and Responsibilities of Teachers in Europe. Eurydice<br />

Report.<br />

Eurydice (2012). Key Data on Education in Europe 2012. Brussels: EACEA P9 Eurydice.<br />

Eurydice (2015). The teaching profession in Europe. Practices, perceptions and policies.<br />

Eurydice Report.<br />

Eurydice (2006). L’assicurazione di qualità nella formazione degli insegnanti in Europa<br />

http://www.indire.it/eurydice/content/index.php?action=read_cnt&id_cnt=1836<br />

Fiorilli C. (2009). Gli insegnanti pensano l’intelligenza. Milano: Unicopli.<br />

307


Gruppo 4 – Elisabetta Nigris<br />

Feiman-Nemser S. (2001). From preparation to practice: Designing a continuum to<br />

strengthen and sustain teaching. Teachers Col<strong>le</strong>ge Record, 103(6): 1013-1055.<br />

Galliani L., Felisatti E. (eds.) (2001). Maestri all’Università. Modello empirico e qualità<br />

<strong>della</strong> formazione inizia<strong>le</strong> degli insegnanti: il caso di Padova. Lecce: Pensa MultiMedia.<br />

Ingersoll R., Strong M. (2011). The impact of induction and mentoring programs for<br />

beginning teachers: a critical review of the research. Review of educational research,<br />

81(2),: 201-233.<br />

Jorro A. (2010). Le développement professionnel des acteurs: une nouvel<strong>le</strong> fonction<br />

de l’évaluation? In A. Jorro, J.M. De Kete<strong>le</strong> (eds.), La professionnalité émergente:<br />

quel<strong>le</strong> reconnaissance? (pp. 251-264). Bruxel<strong>le</strong>s: De Boeck.<br />

Kanizsa S., Gelati M. (eds.) (2010). 10 anni dell’Università dei maestri. Parma: Junior-<br />

Spaggiari.<br />

Korthagen F.A., Kessels J.P. (1999). Linking theory and practice: Changing the pedagogy<br />

of teacher education. Educational researcher, 28(4): 4-17.<br />

Lafortune L. (2006). Accompagnement-recherche-formation d’un changhement en<br />

education: un processus exigeant une démarque de pratique ré<strong>le</strong>xive. Formation et<br />

pratiques d’enseignement en questions, 5: 187-202.<br />

Langdon F., A<strong>le</strong>xander P.A., Dinsmore D., Ryde A. (2012). Uncovering perceptions<br />

of the induction and mentoring experience: developing a measure that works. Teacher<br />

Development, 16(3): 399-414.<br />

Magno<strong>le</strong>r P. (2012). Ricerca e formazione. La professionalizzazione degli insegnanti.<br />

Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Magno<strong>le</strong>r P., Sorzio P. (2012). Didattica e competenze: pratiche per una nuova al<strong>le</strong>anza<br />

tra ricercatori e insegnanti. Macerata: EUM.<br />

Metcalf K.K., Hammer R., Kahlich P.A. (1996). Alternatives to field-based experiences:<br />

The comparative effects of on-campus laboratories. Teaching and Teacher Education,<br />

12(3): 271-283.<br />

Nigris E. (ed.) (2004a). La formazione degli insegnanti. Percorsi, strumenti, valutazione.<br />

Roma: Carocci.<br />

Nigris E., Zecca L. (2015). Student Teacher’s Voices: valutazione <strong>della</strong> formazione inizia<strong>le</strong><br />

degli insegnanti e sviluppo <strong>della</strong> professionalità. In C. Gemma, V. Grion<br />

(eds.), Pratiche di partecipazione degli studenti e nuove implicazioni <strong>educative</strong> (pp.<br />

145-162). Bar<strong>le</strong>tta: Cafagna.<br />

Nigris E., Balconi B., Zuccoli F. (2015). Dalla voce dei bambini alla voce degli studenti.<br />

Un modello di formazione universitaria. In C. Gemma, G. Grion (eds.),<br />

Pratiche di progettazione degli studenti e nuove implicazioni <strong>educative</strong> (pp. 187-<br />

207). Bar<strong>le</strong>tta: Cafagna.<br />

OECD (2009). Creating Effective Teaching and Learning Environments: First Results<br />

From TALIS.<br />

OECD (2010). Teachers’ Professional Development. Europe in International Comparison.<br />

308


Introduzione<br />

Onafowora L.L. (2005). Teacher efficacy issues in the practice of novice teachers.<br />

Educational Research Quarterly, 28 (4): 34-43.<br />

Paquay L., Nieuwenhoven C., Wouters P. (2010). L’évaluation, <strong>le</strong>vier du développement<br />

professionnel? Bruxel<strong>le</strong>s: De Boeck.<br />

Perrenoud P. (1999). Dix nouvel<strong>le</strong>s compétences pour enseigner. Paris: ESF.<br />

Schön D.A. (2006). Formare il professionista rif<strong>le</strong>ssivo. Per una nuova prospettiva <strong>della</strong><br />

formazione e dell’apprendimento nel<strong>le</strong> professioni. Milano: FrancoAngeli.<br />

Skaalvik E.M., Skaalvik S. (2007). Dimensions of teacher self-efficacy and relations<br />

with strain factors, perceived col<strong>le</strong>ctive teacher efficacy, and teacher burnout. Journal<br />

of Educational Psychology, 99(3): 611-625.<br />

Snow C., Griffin P., Burns M.S. (2005). Know<strong>le</strong>dge to support the teaching of reading:<br />

Preparing teachers for a changing world. San Francisco: Jossey-Bass.<br />

Veenman S. (1984). Perceived prob<strong>le</strong>ms of beginning teachers. Review of educational<br />

research, 54(2): 143-178.<br />

Yost D.S. (2006). Ref<strong>le</strong>ction and self-efficacy: Enhancing the retention of qualified<br />

teachers from a teacher education perspective. Teacher Education Quarterly, 33(4):<br />

59-76.<br />

Zecca L. (2016). Didattica laboratoria<strong>le</strong> e formazione. Bambini e insegnanti in ricerca.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Zecca L. (2016). Laboratori di progettazione didattica e formazione degli insegnanti:<br />

una ricerca-azione collaborativa. In L. Dozza, S. Ulivieri (eds.), L’educazione permanente<br />

a partire dal<strong>le</strong> prime età <strong>della</strong> vita (pp. 450-462). Milano: FrancoAngeli.<br />

Zeichner K., Liston D.P. (1987). Teaching student teachers to ref<strong>le</strong>ct. Harvard Educational<br />

Review, 57(1): 23-48.<br />

309


Introduzione<br />

La formazione degli insegnanti primari e secondari<br />

Loredana Perla<br />

Università di Bari<br />

1. La ricerca sulla mediazione nell’apprendimento professiona<strong>le</strong> degli insegnanti<br />

Sull’elaborazione dell’idea di docente professiona<strong>le</strong> va oggi coagulandosi la rif<strong>le</strong>ssione<br />

didattica interessata a definire profili di competenze nuove per docenti<br />

nuovi, anche a partire dal<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi che ne hanno <strong>le</strong>gittimato lo sviluppo<br />

(Decreto n. 249/2010, L. 107/2015) e metodologie di apprendimento fondate<br />

su progressive padronanze specialistiche (Bottani, 2002; Tali, 2013; Ocse-<br />

Oecd, 2013). Grazie all’autonomia scolastica è, infatti, cresciuta a dismisura<br />

per il docente professiona<strong>le</strong> l’urgenza di assumere responsabilità a livello di scuola<br />

per un numero assai e<strong>le</strong>vato di funzioni, al punto da prefigurare anche la nascita<br />

del nuovo target del midd<strong>le</strong> management da affiancare strutturalmente al<br />

dirigente, il che porta oggi gli insegnanti a guardare alla propria professione<br />

con occhi diversi, capaci di percepire lo spessore del proprio agire e <strong>le</strong> articolazioni<br />

agentive con molta maggiore evidenza rispetto a quanto avveniva in un<br />

passato anche recente. C’è, come è ovvio, anche il desiderio di vedere riconosciute<br />

sul piano economico la qualità e la quantità del lavoro svolto (cfr. Treel<strong>le</strong>,<br />

2011). Ma c’è anche la consapevo<strong>le</strong>zza di essere chiamati a costruire, con<br />

spirito artistico (Schön, 1999), una conoscenza peculiare, emergente in situazione<br />

e funziona<strong>le</strong> alla validazione di pratiche in atto. Su queste attese di qualità<br />

la ricerca didattica focalizza da tempo la sua attenzione. Due in particolare<br />

sono i nuc<strong>le</strong>i concettuali principali intorno ai quali si annoda il significato di<br />

qualità professiona<strong>le</strong> dell’agire insegnante: il primo è la qualità dell’identità<br />

persona<strong>le</strong> di chi insegna, comprensiva dello spessore etico del comportamento<br />

insegnante (il cosiddetto “insegnante-Maestro”, Perla, 2011, testimone di una<br />

visione dell’insegnamento radicata in valori vissuti); il secondo è la qualità professiona<strong>le</strong><br />

agita, espressa da un expertise in grado di rispondere ai cambiamenti<br />

sostanziali dei contesti dell’istruzione e <strong>della</strong> formazione contemporanee. Da<br />

questi due significati discende il lavoro in atto sugli standard professionali attesi,<br />

già avviato in molti paesi europei e oggi, finalmente, anche in Italia, e<br />

quello sul costrutto di “mediazione finalizzata” all’apprendimento professio-<br />

311


Gruppo 4 – Loredana Perla<br />

na<strong>le</strong> del docente secondo modellistiche diversificate molte del<strong>le</strong> quali in via di<br />

sperimentazione. Si apprende, infatti, a diventare insegnanti solo attraverso<br />

una mediazione appropriata, capace di ridimensionare <strong>le</strong> funzioni <strong>della</strong> teoria<br />

rispetto alla pratica: la formazione dell’insegnante non può concentrarsi su<br />

rappresentazioni astratte e la pratica è diventata centra<strong>le</strong> per apprendere ad<br />

“agire” il lavoro insegnativo con competenza (Fabbri, Melacarne, 2015; Fabbri,<br />

Romano, 2018). Nei significati che sostanziano il termine “mediazione finalizzata”<br />

vanno certamente ascritti quelli che rinvengono dagli studi pioneristici<br />

di Know<strong>le</strong>s che per primo definì l’apprendimento adulto come autonomo,<br />

libero e orientato dalla pratica (Know<strong>le</strong>s, Elwood, Holton, Swanson,<br />

2005) e da quelli di Eraut sull’apprendimento informa<strong>le</strong> (Eraut, 2001; 2004;<br />

2008) che hanno visibilizzato il ruolo del<strong>le</strong> componenti implicite nel lavoro<br />

<strong>della</strong> formazione. Da quegli studi pioneristici oggi discendono tre indirizzi di<br />

ricerca volti a perimetrare tre diverse visioni <strong>della</strong> mediazione professiona<strong>le</strong>:<br />

una visione strategica di apprendimento professiona<strong>le</strong> (Kalantzis, Cope, 2009;<br />

Grossman, Hammerness, McDonald, 2009); una visione costruttivistica e socio-cultura<strong>le</strong><br />

(Vygotsky, 1978; Leinhardt, McCarthy Young, Merriman, 1995;<br />

Spouse, 2001, Leinhardt, Greeno, 1986); una visione basata sull’uso di artefatti<br />

e strumenti. Se adottiamo la definizione di artefatto di Norman, (1993),<br />

esso è un dispositivo artificia<strong>le</strong> ideato all’uomo per agire in vari modi sull’informazione,<br />

in particolare per: conservare, presentare, operare sull’informazione,<br />

espandendo in tal modo <strong>le</strong> capacità cognitive umane. Se aggiungiamo<br />

a questa definizione quella di Co<strong>le</strong> (1995), l’artefatto è simultaneamente concettua<strong>le</strong><br />

e materia<strong>le</strong>. Concettua<strong>le</strong>, oltre che materia<strong>le</strong>, in quanto la sua forma<br />

materia<strong>le</strong> è stata plasmata dal<strong>le</strong> interazioni e dal lavoro rif<strong>le</strong>ssivo che segue<br />

l’uso dell’artefatto in situazione. Inoltre, poiché l’artefatto “esternalizza” alcune<br />

operazioni meccaniche, esso al<strong>le</strong>ggerisce il carico cognitivo mnemonico<br />

permettendo di affinare nuove e più comp<strong>le</strong>sse abilità. Gli artefatti cognitivi<br />

hanno effetti notevoli sul piano formativo modificando non solo i modi di acquisire<br />

la conoscenza ma la stessa conoscenza e il funzionamento del pensiero.<br />

La doppia natura materia<strong>le</strong> e concettua<strong>le</strong> dell’artefatto indica che esso è progettato<br />

per un particolare obiettivo, per un uso peculiare, per un significato<br />

adattato al<strong>le</strong> situazioni. Nei disegni progettuali destinati alla formazione dell’insegnante<br />

possiamo identificare tre livelli gerarchici di artefatti cui far corrispondere<br />

altrettante tipologie di mediatori, come rappresentato in fig.1.<br />

312


Introduzione<br />

#$%&'"()*$(('"+)",%-$.,--)"<br />

/01$%$201'23<br />

4'5-$6-)"$"6$--)57""5'5"8%,-)9)"8$%"(,"<br />

5$7'&),&)'5$"+$((:$68$%)$5&,<br />

;$9'5+'"()*$(('"+)",%-$.,--)"<br />

/)9$%9,I,&)'5$<br />

13"E4#"<br />

! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! '<br />

' ' ' ' ! ! ! ! !!<br />

Bottani V N. ! (2002). ! ! ! Insegnanti ! ! al timone? ! Fatti e ! paro<strong>le</strong> ! ! dell’autonomia ! ! scolastica. ! ! ! Bologna:<br />

il Mulino. ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ' ' ' ' ' ' ' !<br />

! ! ! ! ! ! ! ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' '<br />

Co<strong>le</strong> M. (1995). ' Culture ' ! ! and Cognitive ! ! ! Development: ! !!! From Cross-cultural Research<br />

to Creating Systems of Cultural Mediation. Culture & Psychology (Vol.1, pp.<br />

"<br />

25-<br />

"<br />

54). London, Thousand Oaks, CA and New Delhi: Sage.<br />

Damiano E. (2006). La Nuova Al<strong>le</strong>anza. Temi prob<strong>le</strong>mi e prospettive <strong>della</strong> Nuova Ricerca<br />

Didattica. Brescia: La Scuola.<br />

Eraut M. (2001). Non-Formal Learning and Tacit Know<strong>le</strong>dge in Professional Work.<br />

British Journal of Educational Psychology, 70: 113-136.<br />

Eraut M. (2004). Transfer of Know<strong>le</strong>dge Between Education and Workplace Settings.<br />

!<br />

313


Gruppo 4 – Loredana Perla<br />

In H. Rainbird, A. Ful<strong>le</strong>r, A. Munro (eds.), Workplace <strong>le</strong>arning in context (pp. 201-<br />

221). Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Eraut M. (2008). How professional Learn Trought Work, .<br />

Fabbri L., Melacarne C. (2015). Apprendere a scuola. Metodologie attive di sviluppo e<br />

dispositivi rif<strong>le</strong>ssivi. Milano: FrancoAngeli.<br />

Fabbri L., Romano A. (2018). Metodi per l’apprendimento trasformativo. Roma: Carocci.<br />

Fondazione per la Scuola Compagnia di San P. Treel<strong>le</strong> (2011). Rapporto di ricerca sulla<br />

sperimentazione ministeria<strong>le</strong> Valorizza, dicembre 2011.<br />

Grossman P., Hammerness K., McDonald M. (2009). Redefining Teaching, Reimagining<br />

Teacher Education. Teacher and Teaching: Theory and Pracrice, 15, 2: 273-289.<br />

Kalantzis M., Cope B. (2009). Learner Differences: Determining the Terms of Pedagogical<br />

Engagement. In S. Mitakidou, E. Tressou, B.B. Swadener, C.A. (eds.), Beyond<br />

pedagogies of exclusion in diverse childhood contexts (pp.13-30). Grant. New<br />

York: Palgrave Macmillan.<br />

Know<strong>le</strong>s M., Holton E., Swanson R.A. (1998). The adult <strong>le</strong>arner: the definitive classic<br />

in adult education and human resource development (5 edn.) Houston, TX: Gulf<br />

Publishing Company.<br />

Le Boterf G. (1994). De la compétence: essai sur un attracteur étrange. Paris: Les Editions<br />

d’Organisation.<br />

Leinhardt O., Greeno J.O. (1986). The cognitive skill of teaching. Journal of Educational<br />

Psychology, 78: 75-95.<br />

Leinhardt G, McCarthy Young K.M., Merriman J. (1995). Integrating professional<br />

know<strong>le</strong>dge: The theory of practice and the practice of theory. Learning and instruction,<br />

5, 4: 401-408.<br />

Norman D. (1993). Things that make us smart. Cambridge: Perseus Books (tr. it., Le<br />

cose che ci fanno intelligenti, Milano, Feltrinelli, 1995).<br />

Orland-Barak L., Maskit D. (2017). Methodologies of Mediation in Professional Learning,<br />

Springer International Publishing AG.<br />

Perla L. (2011). L’eccel<strong>le</strong>nza in cattedra. Dal saper insegnare alla conoscenza dell’insegnamento,<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

TALIS (2013). Results. An International Perspective on Teaching and Learning. OECD<br />

Publishing.<br />

Ocse-Oecd (2013). The Teaching and Learning International Survey (TALIS). Main<br />

findings from the survey and implications for education and training policies in Europe.<br />

OECD Publishing.<br />

Schön D. (1999). Il professionista rif<strong>le</strong>ssivo. Per una nuova epistemologia <strong>della</strong> pratica<br />

professiona<strong>le</strong>. Bari: Dedalo.<br />

Spouse J. (2001). Bridging Theory and Practice in the Supervisory Relationship: a Sociocultural<br />

Perspective. Journal of Advances Nursing, 33. 4: 512-522.<br />

Vygotsky L.S. (1978). Mind in society. The development of higher psychological processes.<br />

Cambridge, MS: Harvard University Press.<br />

314


I.<br />

Formazione e ricerca educativa<br />

per una professionalità insegnante<br />

Guido Benvenuto<br />

Sapienza Università di Roma<br />

Introduzione<br />

La formazione, inizia<strong>le</strong> e in servizio, è un nodo centra<strong>le</strong> e critico per la professionalità<br />

insegnante e crocevia di politiche scolastiche e di rif<strong>le</strong>ssioni pedagogiche.<br />

Centra<strong>le</strong>, in quanto riguarda l’organizzazione e gestione dei processi di<br />

istruzione ed educazione ai diversi livelli scolastici; critico, in quanto in Italia<br />

negli ultimi anni si sono susseguiti troppi modelli e sistemi per regolamentare<br />

e migliorare i diversi piani <strong>della</strong> formazione, reclutamento e aggiornamento.<br />

La categoria professiona<strong>le</strong> degli insegnanti ha visto diminuire progressivamente<br />

e inesorabilmente la propria immagine socia<strong>le</strong>, l’attenzione alla sua funzione<br />

formativa e, conseguentemente, la valorizzazione economica. Certo è che il sistema<br />

<strong>della</strong> formazione è da troppo tempo una sorta di “lavori in corso” per<br />

definirne modalità, tempi, finalità e gestione e, dunque, la classe docente risulta<br />

resistere al<strong>le</strong> sirene di nuovi sistemi e proposte di aggiornamento, in<br />

quanto s<strong>le</strong>gate dalla valorizzazione professiona<strong>le</strong> e dalla ricaduta operativa e<br />

propositiva nell’agire didattico. Al tempo stesso ne invoca la necessità per un<br />

cambiamento struttura<strong>le</strong> dei modelli tradizionali dell’insegnare, per contrastare<br />

<strong>le</strong> diverse forme di dispersione negli apprendimenti e nei percorsi degli studenti,<br />

per contribuire autenticamente ai processi formativi e di vita degli studenti,<br />

nonché alla funzione socia<strong>le</strong> propria del<strong>le</strong> istituzioni scolastiche.<br />

In questo scenario disorganico e con scarsa ricaduta sulla professionalità degli<br />

insegnanti si collocano gli investimenti e <strong>le</strong> proposte previste dalla <strong>le</strong>gge<br />

107/2015, comma 124 – “la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria,<br />

permanente e struttura<strong>le</strong>, nell’ambito degli adempimenti connessi<br />

con la funzione docente”. Un piano trienna<strong>le</strong> che ha rivitalizzato il sistema <strong>della</strong><br />

formazione in servizio offrendo alcune, sebbene ancora troppo scarse, risorse finanziarie,<br />

ma soprattutto la possibilità di gestire a livello loca<strong>le</strong>, di ambito territoria<strong>le</strong>,<br />

la formazione in base all’analisi dei bisogni dei docenti come singoli e<br />

del<strong>le</strong> istituzioni scolastiche come comunità. Dal 2016 il Ministero dell’Istru-<br />

315


Gruppo 4 – Guido Benvenuto<br />

zione, per il piano trienna<strong>le</strong> di formazione ha reso disponibili 490 milioni annui:<br />

380 sono stati impegnati attraverso la Card del docente da 500 euro, 40<br />

sono previsti dalla <strong>le</strong>gge 107 e circa 70 provengono dai bandi PON. Risultano<br />

ai nostri fini di interesse e modalità di “spesa” da parte degli insegnanti del piccolo<br />

patrimonio presentato dalla Card. Sono state scelte individuali, spesso, e<br />

sicuramente motivate dalla novità e forse timore <strong>della</strong> probabi<strong>le</strong> estemporaneità.<br />

Sta il fatto che nel 2017 il 77% del<strong>le</strong> risorse è stato speso dagli insegnanti<br />

per tab<strong>le</strong>t e pc e appena il 6,6% è andato alla formazione pura.<br />

Se la formazione in servizio vorrà essere il motore del<strong>le</strong> innovazioni didattiche<br />

e <strong>della</strong> crescita professiona<strong>le</strong> insegnante, sarà necessario arrivare a un’inversione<br />

di tendenza, aumentando progressivamente l’offerta formativa qualificandola<br />

e soprattutto progettandola in base a interventi pedagogici e di effettiva<br />

ricaduta sulla professionalità dei singoli e del<strong>le</strong> comunità scolastiche.<br />

I due piani che possono qualificare e sviluppare in prospettiva una formazione<br />

continua e partecipata degli insegnanti sono approfonditi nei due paragrafi<br />

seguenti: 1) la centralità <strong>della</strong> dimensione di ricerca nella formazione degli<br />

insegnanti; 2) la necessità di figure “pedagogiche” nella progettazione e gestione<br />

quanto più quella formazione diventa obbligatoria e continua.<br />

1. Insegnamento come pratica di ricerca<br />

Le ricerche condotte su scala internaziona<strong>le</strong> 1 sottolineano sia la necessità di<br />

una migliore preparazione degli insegnanti, sia la necessità di disporre di corsi<br />

altamente qualificati e che abbiano una ricaduta sulla professionalità, sul miglioramento<br />

degli esiti degli allievi, e sull’efficacia dei modelli didattici ed organizzativi.<br />

Più di un insegnante su tre è in una scuola il cui Dirigente scolastico<br />

pensa che la scuola soffra di una carenza di insegnanti qualificati. Tra gli<br />

ostacoli all’istruzione di qualità vi è quindi la carenza di persona<strong>le</strong> di supporto<br />

didattico e di altro persona<strong>le</strong>, dovuta alla progressiva diminuzione degli investimenti<br />

in risorse. In media, nei paesi TALIS (2009) 2 , due terzi degli inse-<br />

1 OECD, 2009, Creating Effective Teaching and Learning Environments: First Results from<br />

TALIS. OECD<br />

2 I 23 paesi partecipanti all’Indagine Talis (vedi nota precedente) sono: a) paesi OCSE (Australia<br />

Austria Belgium (F<strong>le</strong>mish Community) Denmark Hungary Iceland Ireland Italy<br />

Korea Mexico Norway Poland Portugal Slovak Republic Spain Turkey; b) (paesi partner)<br />

Brazil Bulgaria Estonia Lithuania Malaysia Malta Slovenia.<br />

316


I. Formazione e ricerca educativa per una professionalità insegnante<br />

gnanti non hanno pagato nulla per lo sviluppo professiona<strong>le</strong> a cui hanno partecipato,<br />

e una proporzione simi<strong>le</strong> ha ricevuto tempo per intraprenderlo. Tuttavia,<br />

laddove gli insegnanti pagavano per la propria formazione e sviluppo<br />

professiona<strong>le</strong>, tendevano a fare di più. Ciò suggerisce che la fornitura gratuita<br />

non è necessariamente l’unico modo per stimolare la partecipazione e la ricaduta<br />

sugli apprendimenti e sul sistema d’istruzione.<br />

In una rif<strong>le</strong>ssione sulla formazione degli insegnanti è quindi indispensabi<strong>le</strong><br />

saldare il piano motivaziona<strong>le</strong> e <strong>della</strong> crescita individua<strong>le</strong> con la valorizzazione<br />

istituziona<strong>le</strong> e riconoscibilità professiona<strong>le</strong> dei percorsi formativi: solo percorsi<br />

qualificati e che puntino al<strong>le</strong> esigenze di miglioramento, indicate da orientamenti<br />

istituzionali, rendono possibi<strong>le</strong> integrare il piano del<strong>le</strong> finalità <strong>educative</strong><br />

e pedagogiche con l’efficacia del sistema di istruzione.<br />

Certamente la professione dell’insegnare richiede una pluralità di competenze.<br />

Ma è ancor più vero che per una virtuosa formazione professiona<strong>le</strong> del<strong>le</strong><br />

diverse competenze declinate da più parti (Perenoud, 2002; Nigris, 2004; Paquay<br />

et al, 2006; Caena, 2011; Eurydice, 2015; Darling-Hammond, et al.<br />

2017), occorre puntare ad un profilo di docente/ricercatore, che sappia interpretare<br />

in modo consapevo<strong>le</strong> la pratica didattica considerando <strong>le</strong> innovazioni<br />

nel campo <strong>della</strong> metodologia e del<strong>le</strong> didattiche disciplinari e al tempo stesso<br />

partecipare al miglioramento organizzativo attraverso una visione col<strong>le</strong>gia<strong>le</strong><br />

dei criteri di gestione, e atteggiamenti di ricerca formazione, promuovendo<br />

una cultura <strong>della</strong> documentazione, <strong>della</strong> verifica e <strong>della</strong> valutazione condivisa<br />

dei percorsi intrapresi.<br />

Nel recentissimo documento del Miur (2018) si recepiscono queste finalità<br />

formative e nella declinazione degli attori <strong>della</strong> formazione e si sottolinea<br />

quanto si debba puntare sulla formazione come piano di ricerca. In questa direzione<br />

si è mosso in questi ultimi anni il Centro di ricerca CRESPI 3 , che si<br />

pone l’obiettivo di col<strong>le</strong>gare tra loro e promuovere <strong>le</strong> molteplici linee di ricerca<br />

sulla professionalità degli insegnanti, dal nido d’infanzia alla scuola secondaria<br />

di secondo grado. La scelta <strong>della</strong> tematica “professionalità docente” nasce<br />

dalla consapevo<strong>le</strong>zza dell’importanza <strong>della</strong> professionalità degli insegnanti<br />

come primo e<strong>le</strong>mento di qualità dei sistemi di istruzione e d’educazione e<br />

3 Il CRESPI (Centro di Ricerca sulla Professionalità dell’Insegnante ), nato all’interno del<br />

Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin”, Università di Bologna, vede la<br />

partecipazione di diverse figure professionali provenienti da università italiane, centri di ricerca,<br />

e dalla scuola per promuovere la costruzione di percorsi comuni di ricerca, in un<br />

quadro di collaborazione interdisciplinare e interistituziona<strong>le</strong>.<br />

317


Gruppo 4 – Guido Benvenuto<br />

<strong>della</strong> necessità di uno studio sistematico, continuativo e di natura interdisciplinare<br />

del comp<strong>le</strong>sso di competenze professionali che qualificano ta<strong>le</strong> figura,<br />

anche alla luce <strong>della</strong> funzione vita<strong>le</strong> che il sistema scolastico svolge all’interno<br />

di una <strong>società</strong> democratica, sempre aperta al cambiamento. L’idea comune di<br />

Ricerca-Formazione (R-F) è una scelta politico-metodologica per fare ricerca<br />

in collaborazione con gli insegnanti, per lo sviluppo professiona<strong>le</strong> degli insegnanti<br />

e per una effettiva ricaduta dei risultati nella realtà scolastica e formativa.<br />

La formazione degli insegnanti si muove nella direzione di una trasformazione<br />

dell’agire educativo e didattico e persegue la promozione <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssività<br />

dell’insegnante. Le dimensioni imprescindibili che connotano la R-F e<br />

che costituiscono altrettante questioni aperte per il ricercatore sono (cfr.<br />

https://cen tri. unibo.it/crespi/it): 1. una esplicitazione chiara <strong>della</strong> finalità<br />

<strong>della</strong> ricerca in termini di crescita e sviluppo <strong>della</strong> professionalità degli insegnanti<br />

direttamente coinvolti e un’attenzione a documentare e analizzare <strong>le</strong><br />

ricadute in termini di cambiamento; 2. la creazione di un gruppo di R-F di<br />

cui facciano parte ricercatore/i e insegnanti, nel qua<strong>le</strong> vengano chiariti i diversi<br />

ruoli dei partecipanti e in cui vengano negoziati e chiariti obiettivi e oggetti,<br />

scelte valoriali e metodologiche <strong>della</strong> R-F; 3. la centratura sul<strong>le</strong> specificità<br />

dei contesti – istituzionali e non – in cui si svolge la R-F, che si concretizza<br />

in tutte <strong>le</strong> fasi <strong>della</strong> ricerca attraverso un’analisi dei vincoli e del<strong>le</strong> risorse<br />

in essi presenti; 4. un confronto continuo e sistematico fra i partecipanti alla<br />

ricerca sulla documentazione dei risultati e dei processi messi in atto nei contesti<br />

scolastici e in quelli <strong>della</strong> formazione; 5. l’attenzione alla effettiva ricaduta<br />

degli esiti nella scuola, sia per l’innovazione educativa e didattica, sia per<br />

la formazione degli insegnanti.<br />

2. Lo scenario attua<strong>le</strong> e la figura “pedagogica” del progettista di formazione<br />

L’avvio del Piano Trienna<strong>le</strong> di Formazione dei Docenti 2016-2019 (Miur, Dipartimento<br />

per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione<br />

genera<strong>le</strong> per il persona<strong>le</strong> scolastico – D.M. 797/2016, previsto dalla <strong>le</strong>gge<br />

107/2015) ha consentito di realizzare una varietà di attività di aggiornamento<br />

e formazione sull’intero territorio naziona<strong>le</strong>, mettendo alla prova nuove metodologie,<br />

e soprattutto ruoli dei diversi soggetti (dai progettisti <strong>della</strong> formazione<br />

ai formatori) (Cfr. Miur, 2018).<br />

Ma come per altre esperienze di formazione degli insegnanti in servizio in<br />

Italia la normativa pur avendo definito con chiarezza e determinazione il ca-<br />

318


I. Formazione e ricerca educativa per una professionalità insegnante<br />

rattere obbligatorio, non ha esplicitato altrettanto la tempistica e progettualità<br />

di questa formazione 4 .<br />

Considerando il Piano trienna<strong>le</strong> di formazione docenti come un importante<br />

scenario “pedagogico”, che investe (e investirà) migliaia di insegnanti e di<br />

scuo<strong>le</strong>, la rif<strong>le</strong>ssione <strong>della</strong> comunità pedagogica (istituziona<strong>le</strong>, associativa e accademica)<br />

può e deve contribuire non solo sul piano scientifico-cultura<strong>le</strong>, ma<br />

operativamente, presidiando e gestendo il ruolo centra<strong>le</strong> del “progettista di<br />

formazione”, e realizzare, come auspicabi<strong>le</strong>, quel<strong>le</strong> forme di miglioramento<br />

qualitativo <strong>della</strong> formazione, lo sviluppo <strong>della</strong> professionalità docente, il miglioramento<br />

degli esiti degli allievi, e l’efficacia dei modelli didattici ed organizzativi.<br />

Solo in tal modo sarà possibi<strong>le</strong> sviluppare piani di ricerca-formazione<br />

reali ed autentici, gestendo la pianificazione del<strong>le</strong> diverse modalità organizzative<br />

(e specifiche priorità formative. Il ruolo di regia formativa in tal modo<br />

permetterebbe di accompagnare i processi di formazione continua con piani<br />

di quasi-sperimentazione, monitoraggio e documentazione e apportare un’opportuna<br />

qualificazione dell’offerta formativa, all’interno di ottiche interdisciplinari<br />

e col<strong>le</strong>giali, coinvolgendo gli insegnanti in autentici processi di co-costruzione<br />

del<strong>le</strong> attività formative, in percorsi comuni di ricerca, in un quadro<br />

di collaborazione inter-istituziona<strong>le</strong>.<br />

Un’occasione di formazione su larga scala da non “sprecare”, anche per portare<br />

“evidenze” alla rif<strong>le</strong>ssione pedagogica nei diversi e interconnessi contesti<br />

istituziona<strong>le</strong>-scolastici, associativo-professionali, scientifico-accademici, sulla<br />

progettazione e sperimentazione di modelli formativi per la professionalità insegnante.<br />

4 Il tempo che gli insegnanti dedicano allo sviluppo professiona<strong>le</strong> dipende in parte da come la normativa<br />

centra<strong>le</strong> inquadra <strong>le</strong> attività di formazione. In paesi in cui non è considerato un dovere<br />

professiona<strong>le</strong> o una necessità per la promozione, la tendenza (espressa in giorni) è inferiore alla<br />

media europea e anche il numero di tematiche offerte è sotto la media europea. Invece, nei paesi<br />

in cui lo sviluppo professiona<strong>le</strong> viene considerato sia un dovere professiona<strong>le</strong> che un requisito per<br />

la promozione, la tendenza è quella di superare <strong>le</strong> medie europee. Il modo in cui <strong>le</strong> autorità <strong>educative</strong><br />

centrali considerano la partecipazione allo sviluppo professiona<strong>le</strong> come un dovere varia<br />

enormemente. Per alcuni si tratta solo di un impegno nomina<strong>le</strong>, mentre altri specificano il numero<br />

minimo di giorni o ore da seguire e, in alcuni casi, uno o più materie obbligatorie su cui<br />

formarsi. (INDIRE, 2016, p.14).<br />

319


Gruppo 4 – Guido Benvenuto<br />

Bibliografia<br />

OECD (2009). Creating Effective Teaching and Learning Environments: First Results<br />

from TALIS. OECD.<br />

Caena M. (2011). Literature review. Quality in Teachers’ continuing professional development<br />

Education and Training 2020. Thematic Working Group ‘Professional<br />

Development of Teachers’. European Commission: Bruxel<strong>le</strong>s.<br />

Darling-Hammond L., Hy<strong>le</strong>r M.E., Gardner M. (2017). Effective Teacher Professional<br />

Development. Palo Alto, CA: Learning Policy Institute.<br />

INDIRE (2016). I Quaderni di Eurydice Italia, 2016, La professione docente in Europa:<br />

pratiche, percezioni e politiche: <br />

Eurydice (2015). The Teaching Profession in Europe: Practices, Perceptions, and Policies.<br />

Bruxel<strong>le</strong>s: European Commission.<br />

MIUR (2018). Sviluppo professiona<strong>le</strong> e qualità <strong>della</strong> formazione in servizio documenti<br />

di lavoro. .<br />

Nigris E. (2004). La formazione degli insegnanti. Percorsi, strumenti, valutazione. Roma.<br />

Carocci.<br />

Paquay L., Altet M., Charlier E., Perrenoud Ph. (2006). Formare gli insegnanti professionisti.<br />

Quali strategie? Quali competenze? Roma: Armando (Ed. or. 1996).<br />

Perrenoud P. (2002). Dieci Nuove Competenze per Insegnare. Roma: Anicia (Tit. or.:<br />

Dix nouvel<strong>le</strong>s compétences pour enseigner. Invitation au voyage. ESF, Paris, 1999).<br />

320


II.<br />

Piano naziona<strong>le</strong> per l’educazione alla sostenibilità.<br />

Un’interpretazione pedagogica<br />

Cristina Birbes<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

Premessa<br />

L’idea di una civiltà realmente sostenibi<strong>le</strong> richiede una trasformazione cultura<strong>le</strong>,<br />

sintesi virtuosa tra tutela dell’ambiente, benessere umano e produttività<br />

economica, che coinvolga la realtà dell’educazione e <strong>le</strong> attività formative.<br />

Dalla connessione tra educazione e sostenibilità si evince la necessità di investire<br />

in processi educativi e formativi e, nel far questo, di porre al centro degli<br />

stessi l’humanum, promuovendo comunità di vita sostenibili, nel segno di<br />

un policentrismo formativo per la sostenibilità, che connetta il conoscere e<br />

l’agire, il sapere con il saper fare e il saper essere. La ricerca pedagogica sull’ambiente<br />

non può prescindere dai luoghi istituzionali dell’istruzione per perseguire<br />

la qualità dell’essere-con, la realtà del bene comune, cercando di rispondere<br />

ai bisogni attuali, orientando l’agire individua<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>ttivo a partire dalla<br />

consapevo<strong>le</strong>zza dell’interdipendenza uomo-ambiente.<br />

In che modo, in quali forme, con quali attenzioni <strong>educative</strong> e didattiche il<br />

Piano per l’educazione alla sostenibilità sol<strong>le</strong>cita a ripensare la formazione docenti<br />

e la progettazione formativa d’istituto?<br />

Sulla scia dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibi<strong>le</strong> approvata nel 2015,<br />

dell’Enciclica Laudato sì (Francesco, 2015), <strong>della</strong> conferenza parigina<br />

COP21, <strong>della</strong> pubblicazione <strong>della</strong> Strategia naziona<strong>le</strong> per lo sviluppo sostenibi<strong>le</strong><br />

da parte del ministero dell’Ambiente, del Piano d’azione dell’Unione europea<br />

per l’economia circolare, la sensibilità e la centralità attribuita negli ultimi anni<br />

al tema <strong>della</strong> sostenibilità sol<strong>le</strong>citano la promozione di specifiche competenze<br />

in diversi settori professionali, in particolare nel campo dell’educazione e<br />

dell’istruzione.<br />

Il Piano naziona<strong>le</strong> per l’educazione alla sostenibilità può configurare un quadro<br />

epistemologico nel qua<strong>le</strong> collocare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibi<strong>le</strong><br />

ed in particolare il quarto, “fornire un’educazione di qualità”, nel sistema di<br />

istruzione naziona<strong>le</strong>, anche alla luce del lascito educativo e cultura<strong>le</strong> dell’Espo-<br />

321


Gruppo 4 – Cristina Birbes<br />

sizione Universa<strong>le</strong> del 2015; un mezzo per ri-orientare i nostri sistemi educativi<br />

in modo che possano guidarci verso un futuro di prosperità.<br />

1. Il senso dell’educazione per la sostenibilità<br />

Istruzione, educazione, formazione di qualità sono <strong>le</strong> fondamenta su cui deve<br />

poggiare tutto l’edificio dell’Agenda 2030. Realizzare il Goal 4 “Fornire<br />

un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento<br />

per tutti” è il primo passo per conseguire anche gli altri 16 Obiettivi di Sviluppo<br />

Sostenibi<strong>le</strong>.<br />

Secondo una visione realistica e non illusoria o ideologica la sostenibilità<br />

può configurare “un processo che dà vita, sviluppa (sostiene, appunto) la persona<br />

umana nella sua globalità, la comunità territoria<strong>le</strong> in cui vive, la <strong>società</strong><br />

in cui opera, l’ambiente che la comprende” (Birbes, 2017, p. X).<br />

L’incipit del percorso politico-istituziona<strong>le</strong> teso alla sostenibilità risa<strong>le</strong> al<br />

1972 anno in cui si tenne la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente umano e<br />

nella qua<strong>le</strong> l’ambiente fu per la prima volta considerato una del<strong>le</strong> dimensioni<br />

essenziali dello sviluppo umano.<br />

A trent’anni dal Rapporto Bruntland, che nel 1987 diede nel documento<br />

Our Common Future la prima definizione di sviluppo sostenibi<strong>le</strong>, siamo ancora<br />

in viaggio verso la meta <strong>della</strong> sostenibilità. Nel 2005 il DESS, Decennio proclamato<br />

dal<strong>le</strong> Nazioni Unite per l’Educazione alla Sviluppo Sostenibi<strong>le</strong>, apre<br />

una fase di rif<strong>le</strong>ssione e operatività, di condivisione e di elaborazione di progettualità<br />

<strong>educative</strong> comuni, inducendo tutti e ciascuno a condividere la medesima<br />

responsabilità di sorreggere, proteggere, mantenere, nutrire il mondo<br />

e tutti i suoi abitanti, rendendoci capaci di coltivare in pienezza la nostra umanità,<br />

riscoprendo il nostro destino comune nei pluriversi <strong>della</strong> vita.<br />

Il ruolo dell’educazione è essenzia<strong>le</strong> per la transizione verso la sostenibilità<br />

(Huck<strong>le</strong>, Sterling, 2014). Questa può essere possibi<strong>le</strong> solo se il concetto di sostenibilità<br />

diventa parte integrante del percorso educativo, rafforzando la sua<br />

presenza nei curriculi scolastici e nella formazione dei docenti.<br />

Laddove si promuovono percorsi di sostenibilità non è sempre così diffuso<br />

veder coltivata la dimensione educativa con il preva<strong>le</strong>re di una logica di natura<br />

tecnica e/o politica.<br />

Come è ben richiamato da E. Morin <strong>le</strong> riforme politiche da so<strong>le</strong>, <strong>le</strong> riforme<br />

economiche da so<strong>le</strong>, <strong>le</strong> riforme <strong>educative</strong> da so<strong>le</strong>, sono destinate all’autosufficienza<br />

e al fallimento. “Ciascuna riforma può progredire solo se progrediscono<br />

322


II. Piano naziona<strong>le</strong> per l’educazione alla sostenibilità<br />

anche <strong>le</strong> altre. Le vie riformatrici sono correlate, interagenti, interdipendenti”<br />

(Morin, 2012, p. 25).<br />

“Per riconquistare la nostra piena natura umana dobbiamo ri-conquistare<br />

l’esperienza <strong>della</strong> connessione con l’intera trama <strong>della</strong> vita. La sostenibilità<br />

coinvolge sempre un’intera comunità. Questa è la profonda <strong>le</strong>zione che dobbiamo<br />

apprendere dalla natura. Gli scambi di energie e di risorse in un ecosistema<br />

sono sostenuti dalla penetrante cooperazione. La vita non ha conquistato<br />

il pianeta combattendo, ma con la cooperazione, l’associazione e <strong>le</strong> reti”<br />

(Capra, 1997, p. 325).<br />

La mediazione educativa e partecipativa è essenzia<strong>le</strong> per “costruire insieme<br />

un bene comune” (Mortari, 2017, p. 9), per avvicinare e coinvolgere i cittadini;<br />

senza educazione <strong>le</strong> politiche per la sostenibilità rischiano di essere percepite<br />

come decisioni meramente tecniche, il più del<strong>le</strong> volte non comprese e avversate.<br />

È necessario educare alla sostenibilità intesa come opportunità e sfida: non<br />

è più sufficiente oggi conoscere meglio l’ambiente per comportarsi conseguentemente<br />

in modo più responsabi<strong>le</strong> nei suoi confronti. Così come ancora non<br />

è sufficiente essere consapevoli se poi non si posseggono gli strumenti appropriati<br />

all’azione responsabi<strong>le</strong> e ponderata e da ultimo, se non si è direttamente<br />

partecipi dei cambiamenti.<br />

Il contributo imprescindibi<strong>le</strong> dell’educazione alla costruzione di <strong>società</strong> più<br />

sostenibili deve essere rivendicato e sostenuto. L’educazione come passione per<br />

il futuro è una del<strong>le</strong> <strong>le</strong>ve fondamentali attraverso cui orientare all’azione, per<br />

rendere la persona competente e consapevo<strong>le</strong>, libera e creativa, dotata di senso<br />

civico, capace di progettarsi e progettare.<br />

La sostenibilità si fa con <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> di tutti i giorni, con <strong>le</strong> relazioni di rispetto<br />

e di accoglienza reciproche, nei curricoli di tutte <strong>le</strong> discipline, nella semplicità<br />

del<strong>le</strong> procedure burocratiche, nell’efficacia nel gestire <strong>le</strong> risorse economiche<br />

(Malavasi, 2007). Essa si esprime nei volti del<strong>le</strong> persone, nel<strong>le</strong> comunità, nel<strong>le</strong><br />

culture, in primis educandoci al cambiamento.<br />

Il pianeta, l’ambiente, l’umanità, possono continuare a vivere solo cambiando,<br />

evolvendosi, a piccoli passi (Tha<strong>le</strong>r, Sunstein, 2008) così da adattarsi<br />

al<strong>le</strong> condizioni emergenti, nella consapevo<strong>le</strong>zza che prendersi cura dell’ambiente<br />

significa prendersi cura anche di noi stessi.<br />

323


Gruppo 4 – Cristina Birbes<br />

2. L’educazione allo sviluppo sostenibi<strong>le</strong> a scuola: si comincia dai docenti neo-assunti<br />

Sono forse ancora pochi i docenti che hanno nel loro curriculum un’impronta<br />

sostenibi<strong>le</strong> e di questi quasi nessuno la inserisce come parte integrante nella<br />

propria professione oltre a non saperla utilizzare concretamente sul piano didattico.<br />

In questa prospettiva può essere uti<strong>le</strong> ripensare, in maniera condivisa<br />

e interdisciplinare, il significato dell’educare alla sostenibilità a partire dalla<br />

formazione degli insegnanti.<br />

L’Agenda 2030 pone una sfida di portata epoca<strong>le</strong>: “trasmettere a tutti gli<br />

studenti <strong>le</strong> conoscenze e competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibi<strong>le</strong>”<br />

(Goal 4.7), mettendo il benessere del<strong>le</strong> persone e del pianeta al centro<br />

<strong>della</strong> politica, dell’economia e <strong>della</strong> <strong>società</strong>. Questo impone di riorientare<br />

il tradiziona<strong>le</strong> modo di governare, di produrre e di consumare, ma anche di<br />

educare e di “fare scuola”.<br />

Per orientare l’offerta formativa in prospettiva sostenibi<strong>le</strong> si deve intervenire<br />

sui percorsi di formazione degli insegnanti, sia inizia<strong>le</strong> che in servizio, ma<br />

anche, a monte, sui programmi disciplinari universitari.<br />

Il Piano per l’educazione alla sostenibilità, emanato nel luglio 2017 dal Ministro<br />

all’Istruzione Va<strong>le</strong>ria Fedeli, grazie al supporto del gruppo di lavoro<br />

“Scuola, Università e Ricerca per l’Agenda 2030”, coordinato da Enrico Giovannini,<br />

è coerente con la Strategia Naziona<strong>le</strong> di Sviluppo Sostenibi<strong>le</strong>, prevista<br />

dalla <strong>le</strong>gge 221 del 2015. Esso, nel riconoscere la ri<strong>le</strong>vanza formativa dello sviluppo<br />

sostenibi<strong>le</strong> per costruire una Buona Scuola, si compone di 20 azioni suddivise<br />

in quattro macroaree: edilizia e ambienti, didattica e formazione docenti,<br />

università e ricerca, informazione e comunicazione.<br />

In particolare in relazione all’area “didattica e formazione docenti”, il Piano,<br />

nel rivedere la loro formazione, inserisce la tematica <strong>della</strong> sostenibilità come<br />

caratteristica ricorrente e fondante del loro percorso professionalizzante,<br />

prevede di aggiornare <strong>le</strong> linee guida sull’Educazione Ambienta<strong>le</strong> e quel<strong>le</strong> sull’Educazione<br />

Alimentare, integrando<strong>le</strong> in un unico documento per l’Educazione<br />

alla Sostenibilità; di inserire moduli formativi sull’educazione alla sostenibilità<br />

nella formazione docenti neoassunti, sia all’interno dei quattro laboratori<br />

previsti sia sul porta<strong>le</strong> INDIRE, attraverso moduli e-<strong>le</strong>arning; di aggiornate<br />

<strong>le</strong> linee guida per la formazione in servizio, per diffondere una progettazione<br />

formativa nel Piano Trienna<strong>le</strong> dell’Offerta Formativa orientata all’Educazione<br />

alla Sostenibilità.<br />

Uno degli intenti del Piano è stato quello di trasformare il sistema di istruzione<br />

e formazione in agente di cambiamento verso un modello di sviluppo<br />

324


II. Piano naziona<strong>le</strong> per l’educazione alla sostenibilità<br />

sostenibi<strong>le</strong>, facendo in modo che <strong>le</strong> politiche del MIUR siano coerenti con i<br />

17 obiettivi dell’Agenda 2030, per costruire <strong>società</strong> eque, sostenibili e prospere<br />

(Giovannini, 2018).<br />

L’educazione alla sostenibilità si è posta come e<strong>le</strong>mento emb<strong>le</strong>matico e trasversa<strong>le</strong><br />

dei curricoli scolastici, prospettiva chiave <strong>della</strong> progettualità formativa<br />

volta allo sviluppo di comportamenti consapevoli e responsabili nei confronti<br />

dell’ambiente, <strong>della</strong> persona e <strong>della</strong> comunità.<br />

In continuità con il suddetto Piano, nel quadro <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge 107/2015 è il<br />

decreto MIUR n. 33989 del 2 agosto 2017 sugli orientamenti preliminari per<br />

la progettazione del<strong>le</strong> attività formative per i docenti neoassunti per nell’anno<br />

scolastico 2017/18. Esso, facendo <strong>le</strong>va sul<strong>le</strong> potenzialità offerte dal Piano di<br />

formazione dei docenti 2016-2019, impone nel monte ore comp<strong>le</strong>ssivo di 50<br />

ore di formazione, l’inserimento, tra i nuc<strong>le</strong>i tematici fondamentali dei laboratori<br />

formativi, dell’educazione allo sviluppo sostenibi<strong>le</strong> (10 ore), come questione<br />

di grande ri<strong>le</strong>vanza socia<strong>le</strong> ed educativa.<br />

L’obiettivo è quello di stimolare nei docenti neoassunti una progettazione<br />

didattica che, nel<strong>le</strong> modalità, nei contenuti e nell’organizzazione dei percorsi<br />

educativi, evidenzi, anche negli insegnamenti del<strong>le</strong> varie discipline, i col<strong>le</strong>gamenti<br />

trasversali con i temi dello sviluppo sostenibi<strong>le</strong> e che sia in grado di formare<br />

cittadine e cittadini attivi, consapevoli e responsabili.<br />

Il Piano per l’educazione alla sostenibilità e il decreto n. 33989 non dovrebbero<br />

porsi soltanto come strumenti di coordinamento tra Agenda 2030 e sistema<br />

scolastico italiano, tanto meno configurarsi quali e<strong>le</strong>menti programmatici puramente<br />

applicativi: la sostenibilità non è un obbligo ma dovrebbe diventare<br />

un desiderio (Cianciullo, 2018), una spinta rigeneratrice di qualità, traducibi<strong>le</strong><br />

in azioni partecipate, per uscire dalla trappola di un inquinamento ambienta<strong>le</strong><br />

e noologico (Mortari, 2001), che minaccia i nostri livelli di benessere.<br />

Se si concorda con J. Dewey che l’esperienza, è “<strong>della</strong> e nella natura” e che<br />

“tutti gli studi nascono da diversi aspetti dell’unica Terra e dell’unica vita vissuta<br />

su di essa” (Dewey, 1973, p. 21), si potrebbe intendere l’educazione alla<br />

sostenibilità, come uno sfondo integratore capace di risignificare il cammino<br />

verso il futuro del pianeta, ma anche <strong>della</strong> scuola nella sua interezza, coltivando<br />

l’umanità, muovendo dalla essere insegnanti, non semplici mezzi di trasmissione<br />

di conoscenze ma “eventi umani” (Bruner, 1986).<br />

Tra controversie e ambiguità di diverso genere, la cultura <strong>della</strong> sostenibilità<br />

rappresenta una forma di capita<strong>le</strong> socia<strong>le</strong> che indica il grado di coesione civica,<br />

la natura dei rapporti di collaborazione istituziona<strong>le</strong>, l’ampiezza e la profondità<br />

dei <strong>le</strong>gami di solidarietà (Malavasi, Iavarone, Orefice, Pinto Minerva,<br />

2017). Il cammino verso un futuro sostenibi<strong>le</strong> inizia dall’offrire al<strong>le</strong> nuove ge-<br />

325


Gruppo 4 – Cristina Birbes<br />

nerazioni esempi di umanità adulta, testimonianza empatica di buon vivere<br />

(Rifkin, 2009).<br />

Bibliografia<br />

Birbes C. (ed.) (2017). Trame di sostenibilità. Pedagogia dell’ambiente, sviluppo umano,<br />

responsabilità socia<strong>le</strong>. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Bruner J. (1986). Actual minds, possib<strong>le</strong> words. Cambridge: Harvard University Press.<br />

Capra F. (1996). The Web of Life: A New Scientific Understanding of Living Systems.<br />

New York: Anchor Books Doub<strong>le</strong>day (trad. it. La rete <strong>della</strong> vita. Perché l’altruismo<br />

è alla base dell’evoluzione, Rizzoli, Milano 1997).<br />

Cianciullo A. (2018). L’ ecologia del desiderio. Curare il pianeta senza rinunce. Sansepolcro:<br />

Aboca.<br />

Dewey J. (1929). Experience and Nature. London: George Al<strong>le</strong>n & Unwin Ltd (trad.<br />

it. Esperienza e natura, Mursia, Milano 1973).<br />

Francesco (2015). Laudato si’. Lettera enciclica sulla cura <strong>della</strong> casa comune.<br />

Giovannini E. (2018). L’utopia sostenibi<strong>le</strong>. Roma-Bari: Laterza.<br />

Huck<strong>le</strong> J., Sterling S. (2014). Education for sustainability. London: Earthscan.<br />

Iavarone M.L., Malavasi P., Orefice P., Pinto Minerva F. (eds.) (2017). Pedagogia dell’ambiente<br />

2017. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Malavasi P. (ed.) (2007). L’impresa <strong>della</strong> sostenibilità. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Morin E. (2011). La Voie. Pour l’avenir de l’humanité. Paris: Fayard (trad. it. La via.<br />

Per l’avvenire dell’umanità, Raffaello Cortina, Milano 2012).<br />

Mortari L. (2001). Per una pedagogia ecologica. Prospettive teoriche e ricerche empiriche<br />

sull’educazione ambienta<strong>le</strong>. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Mortari L. (2017). Costruire insieme un bene comune. In L. Mortari (ed.), Service <strong>le</strong>arning.<br />

Per un apprendimento responsabi<strong>le</strong> (pp. 9-24). Milano: Franco Angeli.<br />

Rifkin J. (2009). The empathic civilization. Cambridge: Polity Press.<br />

Tha<strong>le</strong>r R., Sunstein C. (2008). Nudge: Improving Decisions About Health, Wealth, and<br />

Happiness. London: Penguin books.<br />

326


III.<br />

Formare gli insegnanti, costruire solidarietà.<br />

Profili epistemologici<br />

Sara Bornatici<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

1. Scuola, impegno socia<strong>le</strong>, formazione<br />

Accompagnare i docenti in un percorso di crescita professiona<strong>le</strong> continua significa<br />

guidarli in un cammino che, oltre a potenziare conoscenze disciplinari<br />

e didattiche specifiche, si preoccupi di formarli nel segno di uno sviluppo<br />

umano integra<strong>le</strong>, così da essere in grado di offrire agli studenti occasioni per<br />

trasferire in modo significativo nel proprio contesto di vita <strong>le</strong> competenze maturate<br />

a scuola.<br />

Muovendo dall’assunto secondo il qua<strong>le</strong> “la dimensione socia<strong>le</strong> è strettamente<br />

connessa con l’educazione, in quanto espressione relaziona<strong>le</strong> <strong>della</strong> persona”<br />

(Pati, 2007, p. 49), sostenere nella scuola un atteggiamento partecipativo<br />

alla vita <strong>della</strong> propria comunità si configura come un’attività struttura<strong>le</strong>,<br />

una sfida che richiede ai docenti una vera e propria inversione di rotta, un<br />

cambiamento epistemologico per ridefinire l’idea di persona, di curricolo, di<br />

educazione.<br />

La consapevo<strong>le</strong>zza di una comune appartenenza e di un futuro condiviso<br />

richiede “itinerari formativi rivolti alla maturazione di una responsabilità che<br />

aiuti effettivamente a crescere” (Malavasi, 2016, p. 32), rigenerando coscienze<br />

critiche, impegno, progettualità.<br />

I sistemi formativi, vocati all’elaborazione e trasmissione di nuove forme di<br />

sapere, possono fornire <strong>le</strong> coordinate per guidare importanti processi di cambiamento,<br />

esperienze di apprendimento ad alta intensità relaziona<strong>le</strong>. Preoccuparsi<br />

affinché gli studenti possano contaminare attraverso saperi e buone pratiche<br />

il proprio contesto di appartenenza, intervenendo soprattutto laddove<br />

siano presenti fragilità e vulnerabilità, pone a tema una dimensione, quella<br />

<strong>della</strong> solidarietà, che raramente trova dimora nei curricoli scolastici e viene ritenuta<br />

dai più un e<strong>le</strong>mento di cui la scuola non è chiamata a farsi carico.<br />

In numerosi documenti nazionali e internazionali si possono tuttavia ritrovare<br />

molteplici istanze che fanno comprendere come la solidarietà sia un e<strong>le</strong>-<br />

327


Gruppo 4 – Sara Bornatici<br />

mento crucia<strong>le</strong> per modificare il nostro modo di entrare in rapporto con il sapere<br />

e con <strong>le</strong> competenze che da individuali possono diventare uno stimolo<br />

per il bene comune, a servizio di una <strong>società</strong> equa, inclusiva e aperta.<br />

A titolo emb<strong>le</strong>matico è uti<strong>le</strong> considerare i diciassette Obiettivi di Sviluppo<br />

Sostenibi<strong>le</strong> che costituiscono l’Agenda 2030, adottata nel settembre 2015<br />

dall’Assemb<strong>le</strong>a Genera<strong>le</strong> del<strong>le</strong> Nazioni Unite come risposta globa<strong>le</strong> per la costruzione<br />

di una <strong>società</strong> sostenibi<strong>le</strong>: in ognuno di essi è pregnante il richiamo<br />

alla solidarietà internaziona<strong>le</strong> e intergeneraziona<strong>le</strong> per rafforzare il senso di cittadinanza<br />

terrestre. Tra <strong>le</strong> priorità che costituiscono il contenuto più autentico<br />

di ta<strong>le</strong> documento, <strong>le</strong> persone, il pianeta, la prosperità, la pace e il partenariato,<br />

la dimensione solida<strong>le</strong> è un e<strong>le</strong>mento che fa da filo conduttore. In particolare,<br />

il quarto obiettivo, dedicato all’educazione di qualità, assume come sia indispensabi<strong>le</strong><br />

assicurare che entro il 2030 “tutti gli allievi abbiano del<strong>le</strong> conoscenze<br />

e abilità necessarie per promuovere uno sviluppo sostenibi<strong>le</strong>, inserendovi fra<br />

l’altro […] nuovi stili di vita, l’uguaglianza di genere, la promozione di una<br />

cultura di pace e non vio<strong>le</strong>nza, la cittadinanza globa<strong>le</strong> e l’apprezzamento <strong>della</strong><br />

diversità cultura<strong>le</strong> “ (ONU, 2015, p.17).<br />

La sostenibilità pertanto non si configura come un valore in sé, ma come<br />

una scelta solida<strong>le</strong>, radicalmente funziona<strong>le</strong> alla promozione di “una comunità<br />

globa<strong>le</strong> che pensa al futuro e agisce in armonia” (Sachs, 2008/2010, p. 91).<br />

Cosa significa per un docente essere formato per formare a sua volta alla<br />

cultura <strong>della</strong> solidarietà? La solidarietà può essere un motore affinché gli insegnanti<br />

si confrontino su quella dimensione <strong>della</strong> persona non <strong>le</strong>gata al solo accumulo<br />

di conoscenze?<br />

Senza pretesa di essere esaustivi, si individuano alcuni e<strong>le</strong>menti che possono<br />

accompagnare una rif<strong>le</strong>ssione attorno a queste domande.<br />

A titolo emb<strong>le</strong>matico <strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citazioni che seguono fanno riferimento ad un<br />

questionario semistrutturato somministrato da un’équipe di ricerca di Alta<br />

Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel corso dell’anno<br />

di formazione e prova a 90 docenti neoassunti <strong>della</strong> scuola primaria e<br />

<strong>della</strong> secondaria di primo grado. Attraverso questo strumento si è cercato di<br />

esplorare se tra <strong>le</strong> proposte <strong>educative</strong> e didattiche riferite all’Istituto di provenienza,<br />

fossero individuabili e<strong>le</strong>menti percepiti dai docenti come ri<strong>le</strong>vanti rispetto<br />

al tema <strong>della</strong> sostenibilità con particolare riferimento alla solidarietà.<br />

Per quanto non generalizzabili, i risultati del questionario danno luogo ad<br />

alcune rif<strong>le</strong>ssioni secondo un’impostazione mutuata da Cadei (2005, p. 197)<br />

la qua<strong>le</strong> afferma che la tensione autentica <strong>della</strong> ricerca educativa non risiede<br />

nel proporre una fotografia del rea<strong>le</strong>, bensì nel<strong>le</strong> istanze dell’interpretazione e<br />

<strong>della</strong> trasformazione.<br />

328


III. Formare gli insegnanti, costruire solidarietà<br />

Dai questionari emerge come la solidarietà, intesa dai più qua<strong>le</strong> atteggiamento<br />

di condivisione consapevo<strong>le</strong> nel riconoscimento del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> diversità,<br />

configuri una dimensione irrinunciabi<strong>le</strong> a cui la scuola deve tendere se vuo<strong>le</strong><br />

realizzare in modo pieno e partecipato il diritto all’istruzione, offrendo soluzioni<br />

per contrastare la povertà cultura<strong>le</strong> e educativa che affligge molti minori.<br />

Se in diversi istituti da cui provengono i docenti che hanno risposto al questionario<br />

sono attivi progetti volti a sensibilizzare gli studenti riguardo al<strong>le</strong> tematiche<br />

<strong>della</strong> diversità e dell’accettazione dell’altro, ancora rare ed estemporanee<br />

sono <strong>le</strong> esperienze che aprono la scuola al territorio per configurare un’origina<strong>le</strong><br />

occasione di crescita, una costante sol<strong>le</strong>citazione sul piano didattico<br />

progettando nuovi scenari educativi nel segno del bene comune.<br />

Del tutto assenti iniziative che formino i neo-docenti alla condivisone e alla<br />

solidarietà, quasi come se fosse una caratteristica scontata di cui l’insegnante<br />

debba per sua natura essere ‘portatore’ o addirittura un aspetto che esuli dal<br />

profilo del docente.<br />

2. Service <strong>le</strong>arning e solidarietà, per uno scenario di cambiamento possibi<strong>le</strong><br />

La grande importanza assunta dai concetti di conoscenza e di apprendimento<br />

ha da procedere congiuntamente al riconoscimento <strong>della</strong> necessità di garantire<br />

a tutti cittadini occasioni di formazione che investano anche la sfera socia<strong>le</strong> e<br />

relaziona<strong>le</strong>.<br />

È possibi<strong>le</strong> rinvenire presupposti pedagogici che rendono la solidarietà un<br />

e<strong>le</strong>mento da avvalorare nel<strong>le</strong> proposte formative rivolte ai docenti?<br />

Per dare una risposta il più possibi<strong>le</strong> esaustiva a ta<strong>le</strong> questione è uti<strong>le</strong> considerare<br />

il bisogno di educare a un pensiero capace di accettare, con uno sguardo<br />

ampio e proiettato verso il futuro, il punto di vista dell’altro, generando tol<strong>le</strong>ranza<br />

e cura; avvalorare il senso di gruppo e di comunità, facendo fiorire<br />

quella “preparazione umana” che va oltre i contenuti disciplinari è il viatico<br />

per un’educazione di qualità. Serve di conseguenza una nuova figura di insegnante<br />

capace di porsi come interprete del cambiamento struttura<strong>le</strong> e dell’innovazione<br />

in materia di istruzione, diventando così “un professionista dell’educazione<br />

e <strong>della</strong> formazione […] effettivo protagonista dell’agire educativo,<br />

inteso come processo formativo scolastico” (Riva, 2008, p.149).<br />

Il valore euristico <strong>della</strong> solidarietà risiede in seconda istanza nella promozione<br />

tra i docenti di una maggiore capacità di condividere il proprio lavoro,<br />

di mettere a disposizione <strong>della</strong> comunità scolastica idee, progetti, azioni. Saper<br />

lavorare con gli altri e per gli altri nella prospettiva di una collaborazione pro-<br />

329


Gruppo 4 – Sara Bornatici<br />

fessiona<strong>le</strong> permanente, dell’attenzione alla persona per una <strong>società</strong> equa e inclusiva<br />

richiede un’autentica e profonda rif<strong>le</strong>ssione antropologica e mora<strong>le</strong>.<br />

I percorsi formativi rivolti agli insegnanti hanno da essere improntati alla<br />

promozione di una coscienza partecipativa per far preva<strong>le</strong>re cooperazione su<br />

competitività, incoraggiando lo sviluppo di una progettazione educativa sostenibi<strong>le</strong><br />

qua<strong>le</strong> strumento per manifestare responsabilità socia<strong>le</strong> e apertura verso<br />

la col<strong>le</strong>ttività in genera<strong>le</strong>. L’educazione alla solidarietà assume un ruolo strategico<br />

in quanto marca l’irreversibilità dell’azione umana, consente di riscoprire<br />

il valore <strong>della</strong> relazione chiamandone in causa la portata ontologica, aprendo<br />

la strada ad una progettualità attiva e consapevo<strong>le</strong>. Ta<strong>le</strong> prospettiva indica il<br />

carattere dinamico che ha da contrassegnare la formazione dei docenti, i quali<br />

non sono solo chiamati a rivolgersi ad una comunità che apprende, ma sono<br />

parte stessa <strong>della</strong> comunità e concorrono al rafforzamento dell’identità <strong>della</strong><br />

scuola e al suo radicamento nel territorio. Costruire conoscenze condivise e attivare<br />

processi trasformativi capaci di <strong>le</strong>ggere in modo nuovo l’esistente configurano<br />

sfide inedite per <strong>le</strong> istituzioni scolastiche, esprimono tensioni verso un<br />

impegno etico che si sostanzia nella cura per l’altro e danno luogo a una nuova<br />

progettualità educativa. Iori sottolinea a questo proposito la necessità di non<br />

perdere di vista “l’esistenza nel-mondo e con-gli altri”, fuggendo qualsiasi deriva<br />

autoritaristica che tende a dare vita, “sotto la parvenza educativa, […] all’annientamento<br />

<strong>della</strong> persona” (Iori, 2015, p. 32).<br />

Emerge una terza istanza, <strong>le</strong>gata alla necessità per gli insegnanti di saper integrare<br />

teoria e pratica affinché gli studenti possano iniziare un coinvolgimento<br />

permanente in questioni sociali e di vita pubblica. Tra <strong>le</strong> varie proposte che<br />

possono accompagnare questo percorso è interessante la metodologia del service<br />

<strong>le</strong>arning, prassi educativa “comp<strong>le</strong>ssa e innovatrice” (Tapia, 2006, p.23)<br />

che, concentrandosi sul pensiero critico- rif<strong>le</strong>ssivo e sulla responsabilità civica,<br />

intende combinare lo studio del<strong>le</strong> materie disciplinari con l’educazione alla solidarietà<br />

e al servizio attraverso l’impegno degli studenti in attività a favore <strong>della</strong><br />

comunità nella qua<strong>le</strong> essi sono inseriti.<br />

Chi apprende non è pertanto considerato mero fruitore di un sapere individua<strong>le</strong>,<br />

in una prospettiva di autoreferenzialità cognitiva; i contenuti del<strong>le</strong> discipline<br />

che il curricolo scolastico offre, devono essere spendibili e finalizzati<br />

allo sviluppo di competenze attive e alla costruzione del bene comune, promuovendo<br />

importanti e<strong>le</strong>menti connessi alla dimensione etica del servizio.<br />

Brezinka suggerisce che “quanto più gli uomini devono vivere insieme a stretto<br />

contatto, tanto più essi sono destinati alla reciproca considerazione, all’amicizia,<br />

all’onestà, alla tol<strong>le</strong>ranza […]. Importanti diventano virtù morali fonda-<br />

330


III. Formare gli insegnanti, costruire solidarietà<br />

mentali come la coscienza <strong>della</strong> responsabilità, la solidarietà, la benevo<strong>le</strong>nza<br />

quali e<strong>le</strong>menti <strong>della</strong> formazione genera<strong>le</strong>” (2009, p. 85).<br />

Promuovere apprendimenti nel servire la comunità designa pertanto un<br />

impegno costitutivo di una scuola che fonda la propria vision su chiari riferimenti<br />

axiologici, assume “la revisione dell’idea di uomo in relazione al<strong>le</strong> connessioni<br />

coevolutive con tutto quanto è altro da sé” predispone “<strong>le</strong> linee <strong>della</strong><br />

formazione necessaria all’uomo planetario e globa<strong>le</strong>, per delineare <strong>le</strong> competenze<br />

indispensabili per fronteggiare la comp<strong>le</strong>ssità attua<strong>le</strong> e futura” (Margiotta,<br />

2015, p. 70).<br />

Bibliografia<br />

Brezinka W. (2009). “Formazione genera<strong>le</strong>”: significato e limiti di un idea<strong>le</strong>. Pedagogia<br />

e Vita, 1: 73-86.<br />

Cadei L. (2005). La ricerca e il sapere per l’educazione. Milano: I.S.U. Università Cattolica.<br />

Iori V. (2015). I lati oscuri dell’educazione e <strong>le</strong> zone buie <strong>della</strong> pedagogia. In V. Iori,<br />

D. Bruzzone (eds.), Le ombre dell’educazione. Ambiva<strong>le</strong>nze, impliciti, paradossi (pp.<br />

31-46). Milano: FrancoAngeli.<br />

Malavasi P. (2016). Ecologia integra<strong>le</strong>, educazione! In C. Giuliodori, P. Malavasi<br />

(eds.), Ecologia integra<strong>le</strong> Laudato si’. Ricerca, formazione, conversione (pp. 31-42).<br />

Milano: Vita e Pensiero.<br />

Margiotta U. (2015). Teoria <strong>della</strong> formazione. Carocci: Roma.<br />

ONU (2015). Trasformare il nostro mondo. L’ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibi<strong>le</strong>.<br />

In (ultima consultazione:<br />

28/05/2018).<br />

Pati L. (2007). Pedagogia socia<strong>le</strong>. Temi e prob<strong>le</strong>mi. Brescia: La Scuola.<br />

Riva M.G. (2008). Professionalità rif<strong>le</strong>ssiva e relaziona<strong>le</strong> dell’insegnante. In M.G. Riva<br />

(ed.), L’insegnante professionista dell’educazione e <strong>della</strong> formazione (pp. 135-239).<br />

Pisa: ETS.<br />

Sachs D.J. (2008). Common Wealth: Economics for a Crowded Planet. New York: The<br />

Penguin Press (trad. it. a cura di P. Canton, Il bene comune. Economia per un pianeta<br />

affollato, Mondadori, Milano 2010).<br />

Tapia M.N. (2006). Educazione e solidarietà. La pedagogia dell’apprendimento- servizio.<br />

Roma: Città Nuova.<br />

331


IV.<br />

I settori M-EDF<br />

nella formazione degli insegnanti primari<br />

Francesco Casolo<br />

Università Cattolica di Milano<br />

Mario Lipoma<br />

Università di Enna “Kore”<br />

Introduzione<br />

Oggi è più che mai importante la formazione di futuri insegnanti di scuola<br />

dell’infanzia e primaria orientata alla valorizzazione di una didattica incorporata<br />

che induchi, fin dai primi anni di vita alla scelta di attività ludico-motorie<br />

abitudinarie e spontanee. Al momento ta<strong>le</strong> formazione viene demandata al<br />

percorso universitario per gli insegnanti primari denominato “Scienze <strong>della</strong><br />

formazione primaria” e appartenente alla classe del<strong>le</strong> lauree magistrali a ciclo<br />

unico LM85bis nella cui tabella ministeria<strong>le</strong> sono previsti 9 CFU da conseguire<br />

attraverso insegnamenti afferenti ai settori scientifico disciplinari M-<br />

EDF/01e M-EDF/02. Ta<strong>le</strong> partizione, negli attuali corsi di studio nazionali,<br />

si traduce nell’attivazione di un insegnamento annua<strong>le</strong> (60 ore pari a 8CFU)<br />

o di due insegnamenti semestrali (30+30 ore pari a 4+4 CFU) con l’aggiunta<br />

di un laboratorio (20-25 ore pari a 1CFU). Questo percorso non viene considerato<br />

sufficiente a formare <strong>le</strong> competenze per una efficace didattica motoriosportiva<br />

nei futuri insegnanti primari. La convinzione unanime è che tali CFU<br />

vadano imp<strong>le</strong>mentati.<br />

1. I settori M-EDF/01 e M-EDF/02 come settori educativi<br />

I bambini di oggi hanno la necessità di muoversi per due ragioni: la prima viene<br />

ripresa e sottolineata dagli studi neuroscientifici che dimostrano come <strong>le</strong><br />

esperienze motorie siano il presupposto più importante per lo sviluppo cognitivo<br />

e socio-affettive (Lidor, 2004); in secondo luogo, attraverso una pratica<br />

motorio-sportiva costante e abitudinaria vengono tutelati l’accrescimento e la<br />

maturazione dei sistemi bologici fondamentali nonché un buon grado di conservazione<br />

funziona<strong>le</strong> dell’organismo umano (Piercy et al., 2015).<br />

333


Gruppo 4 – Francesco Casolo, Mario Lipoma<br />

I settori M-EDF/01 1 (Metodi e didattiche del<strong>le</strong> discipline motorie) e M-<br />

EDF/02 2 (Metodi e didattiche del<strong>le</strong> discipline sportive) si occupano <strong>della</strong> ricerca<br />

e dell’insegnamento in questi due contesti. Attualmente sono presenti<br />

nel sistema universitario italiano in più corsi di studio, tra cui:<br />

– LM 85 Bis «Scienze <strong>della</strong> formazione primaria»<br />

– L 22 Scienze Motorie e dello sport<br />

– LM 67 Scienze e tecniche del<strong>le</strong> Att. Motorie preventive e adattate<br />

– LM 68 Scienze e tecniche dello sport<br />

Dal<strong>le</strong> declaratorie riportate in nota è evidente la connotazione didatticoeducativa<br />

– non medico-clinica – di questi settori. Gli insegnamenti universitari<br />

che, ai sensi del D.L.n. 178 dell’ 8 maggio 1998, sono riconducibili a tali<br />

settori sono riportati nella tabella 1 (evidenziati in neretto quelli recuperabili<br />

e utili per la LM85Bis).<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

SSD<br />

Insegnamenti di afferenza<br />

(in neretto quelli fruibili per la LM85bis)<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

M-EDF/01<br />

– Teoria e metodologia del movimento umano<br />

– Metodi e didattiche del<strong>le</strong> discipline motorie<br />

– Teoria, tecnica e didattica dell’attività motoria<br />

per l’età evolutiva<br />

– Teoria, tecnica e didattica del<strong>le</strong> attività motorie<br />

per l’età adulta e anziana<br />

– Teoria, tecnica e didattica del<strong>le</strong> attività motorie<br />

di gruppo, ricreative e del tempo libero<br />

– Teoria, tecnica e didattica dell’attività motoria<br />

sportiva “adattata«<br />

– Teoria, tecnica e didattica dell’educazione motoria<br />

preventiva e compensativa<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

1 Declaratoria s.s.d. M-EDF/01 “Metodi e didattiche del<strong>le</strong> attività motorie. Il settore, riferibi<strong>le</strong><br />

a quello denominato “scienze dell’attività motorie” istituito dal decreto <strong>le</strong>gislativo 8<br />

maggio 1998 n.178, si occupa dello sviluppo e dell’insegnamento di teorie, tecniche e metodi<br />

per l’educazione fisica e motoria generali o rivolte a particolari gruppi o classi di età”<br />

2 Declaratoria s.s.d. M-EDF/02 “Metodi e didattiche del<strong>le</strong> attività sportive Il settore, riferibi<strong>le</strong><br />

a quello denominato “scienze del<strong>le</strong> discipline sportive” istituito dal decreto <strong>le</strong>gislativo<br />

8 maggio 1998 n.178, si occupa dello sviluppo di teorie, tecniche e metodi per l’al<strong>le</strong>namento<br />

e per la pratica del<strong>le</strong> differenti attività sportive e del<strong>le</strong> valutazioni dei rendimenti e<br />

del<strong>le</strong> attitudini at<strong>le</strong>tiche.<br />

334


IV. I settori M-EDF nella formazione degli insegnanti primari<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

M-EDF/02<br />

Metodi e didattiche<br />

del<strong>le</strong> discipline sportive<br />

– Teoria e metodologia dell’al<strong>le</strong>namento<br />

– Teoria, tecnica e didattica degli sport individuali<br />

– Teoria, tecnica e didattica degli sport di squadra<br />

– Teoria, tecnica e didattica degli sport natatori<br />

– Metodi di valutazione motoria<br />

e attitudina<strong>le</strong> nello sport<br />

– Organizzazione degli organismi sportivi<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Tabella 1<br />

Dal punto di vista terminologico <strong>le</strong> declaratorie di entrambe i settori parlano<br />

di “Discipline”…… e non di “Scienze” motorie! La differenza, apparentemente<br />

sotti<strong>le</strong>, è invece di sostanza. Le discipline motorie riconducono i settori<br />

M-EDF a quegli insegnamenti professionalizzanti il cui scopo è quello di<br />

fornire ai futuri operatori del movimento e dello sport gli “attrezzi del mestiere”<br />

(la didattica e la metodologia dell’insegnamento, i percorsi di apprendimento<br />

per acquisire <strong>le</strong> abilità motorie e per avvicinarsi agli sport, gli esercizi e<br />

<strong>le</strong> esercitazioni in ottica neuro-scientifica). Come tali devono essere insegnati<br />

solo da coloro che provengono da una formazione universitaria integrata dal<strong>le</strong><br />

scienze umane e dalla conoscenza pratica del<strong>le</strong> attività motorie e del<strong>le</strong> attività<br />

sportivo-<strong>educative</strong>. In secondo luogo i settori M-EDF non appartengono all’area<br />

bio-medica e non sono inseriti nell’ambito <strong>della</strong> patologia ma in quello<br />

<strong>della</strong> normalità declinata per l’uomo nell’arco di vita nel<strong>le</strong> tre fasi riguardanti<br />

lo sviluppo, la stabilizzazione e l’involuzione. Non ha senso pertanto che vengano<br />

fagocitati dalla dimensione clinico-sanitaria e insegnati da medici. Nel<br />

contesto educativo gli insegnamenti che afferiscono a tali settori dovrebbero<br />

portare i futuri insegnanti primari alla consapevo<strong>le</strong>zza cultura<strong>le</strong> del<strong>le</strong> potenzialità<br />

<strong>educative</strong> del<strong>le</strong> attività ludico-motorio-sportive. Nella tabella 2 si propongono<br />

una serie di temi trattabili all’interno dei 9 CFU M-EDF per i corsi<br />

di studio in Formazione Primaria.<br />

335


Gruppo 4 – Francesco Casolo, Mario Lipoma<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Il movimento e <strong>le</strong> sue forme nell’ambito <strong>della</strong> cultura e dei valori contemporanei;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Funzioni e strutture del movimento umano;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

La carenza di movimento: ipocinesi ed analfabetismo motorio;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Neuroscienze, sviluppo motorio e intel<strong>le</strong>ttivo: relazioni tra accrescimento corporeo e sviluppo<br />

cognitivo, socio-affettivo e mora<strong>le</strong>;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Ontogenesi ed evoluzione degli schemi motori di base dalla nascita agli 11 anni;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Acquisizione del<strong>le</strong> abilità motorie e sviluppo del<strong>le</strong> capacità coordinative e condizionali<br />

nell’età evolutiva;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Sviluppo <strong>della</strong> espressività corporea e <strong>della</strong> socialità;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Schema corporeo e self efficacy: educazione sensoria<strong>le</strong>, postura<strong>le</strong> e respiratoria;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Percezione ed organizzazione spazio-tempora<strong>le</strong> e sviluppo <strong>della</strong> lateralità;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Dagli schemi motori di base al<strong>le</strong> prime forme di gestualità applicata allo sport;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Principi generali di gradualità e progressività nell’impiego del movimento e <strong>le</strong> variabili metodologico<br />

– didattiche;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Dalla macro progettazione alla programmazione operativa: la sequenza didattica, l’unità di<br />

lavoro e l’unità di apprendimento per <strong>le</strong> differenti età;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Tabella 2<br />

2. Neuroscienze e embodied cognition<br />

A sostegno di una interpretazione principalmente educativa dei settori M-<br />

EDF nella formazione dei futuri insegnanti primari esistono studi che attestano<br />

l’efficacia di una azione educativa che possa sempre più coinvolgere la dimensione<br />

<strong>della</strong> corporeità e di tutto ciò che si porta appresso: empatia, emotività,<br />

intelligenza, socialità e inclusione (Rizzolatti, Senigaglia, 2006). Dal<strong>le</strong><br />

neuroscienze sono state confermate gran parte del<strong>le</strong> intuizioni provenienti dagli<br />

studi empirici di ambito psico e socio-motorio. I concetti più importanti<br />

che suggellano e orientano l’azione educativa verso una didattica sempre più<br />

incorporata sono <strong>le</strong> seguenti:<br />

336


IV. I settori M-EDF nella formazione degli insegnanti primari<br />

1. Siamo nati per muoverci: i numeri del<strong>le</strong> parti che compongono il nostro<br />

corpo ci dicono che la nostra dotazione anatomica è importante e non può<br />

essere intesa per un corpo preposto per la staticità.<br />

2. Il sistema motorio non è semplicemente un sistema esecutivo, ma è parte<br />

del sistema nervoso. I compiti di ta<strong>le</strong> sistema non sono solo quelli di gestire<br />

l’esecuzione dei movimenti ma, al contrario e in sinergia con il sistema sensoria<strong>le</strong><br />

quelli di interagire con l’ambiente attraverso funzioni che si strutturano<br />

nel corso dell’età evolutiva. Ne consegue che fin dalla nascita il sistema<br />

senso-motorio e la produzione di esperienze motorie sono alla base <strong>della</strong><br />

conoscenza e <strong>della</strong> strutturazione neurona<strong>le</strong> cerebra<strong>le</strong>. Il bambino impara<br />

attraverso il fare, l’agire e il muoversi nell’ambiente che di fatto costituiscono<br />

i modi con cui impariamo in prima persona a rapportarci con l’ambiente,<br />

a strutturare lo spazio e il tempo, a inibirci e a autocontrollarci.<br />

3. L’agire alla base <strong>della</strong> relazione con gli altri. Attraverso <strong>le</strong> tre forme di base<br />

del movimento umano (<strong>le</strong> posture, gli atti segmentari e gli schemi globali)<br />

si sviluppano <strong>le</strong> forme di relazione e di conoscenza del mondo (gli altri, gli<br />

oggetti, lo spazio). Inoltre il sistema a specchio non <strong>le</strong>gittima solamente<br />

l’apprendimento per imitazione dal punto di vista neuro-fisiologico ma<br />

pone l’espressività corporea alla base <strong>della</strong> relazione con gli altri. La sincronizzazione<br />

con l’altro ricrea l’empatia e lo specchio non è solo identica attivazione<br />

muscolare ma anche sincronizzazione emotiva.<br />

3. Qua<strong>le</strong> didattica per <strong>le</strong> Scienze motorie nella formazione primaria?<br />

In questo importante quadro d’insieme, si rende necessaria una profonda rivisitazione<br />

<strong>della</strong> didattica dell’educazione motoria. Se fino a pochi anni or sono<br />

poteva ritenersi sufficiente una forma di insegnamento/apprendimento prescrittiva<br />

e imitativa (ad es. gli esercizi analitici da eseguire in pa<strong>le</strong>stra) ora, con<br />

la scoperta del<strong>le</strong> potenzialità <strong>educative</strong> del<strong>le</strong> attività motorio-sportive, si aprono<br />

fronti e prospettive di ricerca nuove e innovative. Non siamo ancora in grado<br />

di sovvertire la didattica tradiziona<strong>le</strong> quanto invece di affiancare alla stessa<br />

strategie innovative di impronta neuro-scientifica basate ad esempio sulla scelta<br />

di attività nuove e piacevoli (il recupero dei giochi tradizionali-popolari)<br />

piuttosto che noiose e ripetitive, o ancora orientate ad uno sti<strong>le</strong> di apprendimento<br />

meno prescrittivo/riproduttivo e più coinvolgente e produttivo (Rivoltella,<br />

2013). Non abbiamo il tempo di discuterne e di argomentare a fondo la<br />

questione e rimandiamo il <strong>le</strong>ttore agli esiti dei prossimi lavori di ricerca.<br />

337


Gruppo 4 – Francesco Casolo, Mario Lipoma<br />

Conclusioni<br />

I futuri insegnanti, se vorranno considerare il bambino al centro <strong>della</strong> loro<br />

azione educativa, non potranno trascurare la sua natura<strong>le</strong> predisposizione al<br />

movimento e la prospettive di una sua maturazione cognitiva attraverso attività<br />

motorie e del mantenimento di uno stato di benessere e di salute. Assieme<br />

all’educazione alimentare oggi l’educazione motoria tradotta in pratiche abitudinarie<br />

di attività, esercizi e giochi di movimento è alla base dello star bene<br />

non solo fisico ma anche menta<strong>le</strong> e dell’auto-percezione positiva del sé. L’insieme<br />

del<strong>le</strong> considerazioni fin qui riportate dovrebbe indurci a credere nella<br />

valorizzazione, nei percorsi di formazione dei futuri insegnanti, degli ambiti<br />

disciplinari <strong>della</strong> metodologia e <strong>della</strong> didattica del<strong>le</strong> discipline motorie (M-<br />

EDF/01) e del<strong>le</strong> discipline sportive (M-EDF/02). Questa scelta, oggi, è una<br />

scelta di cultura.<br />

Bibliografia<br />

Lidor R. (2004). Developing metacognitive behaviour in physical education<br />

classes:the use of task-pertinent <strong>le</strong>arning strategies. Physical Education & Sport Pedagogy,<br />

9(1): 0-71.<br />

Gardner H. (1987). Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell’intelligenza. Milano: Feltrinelli.<br />

Piercy K.L., Dorn J.M., Fulton J.E., Janz K.F., Lee S.M., McKinnon R.A., Lavizzo-<br />

Mourey R. (2015). Opportunities for Public Health to Increase Physical Activity<br />

Among Youths. American Journal Of Public Health, 105(3): 421-426.<br />

Rivoltella P.C. (2013). Fare didattica con gli EAS. Brescia: La Scuola.<br />

Rizzolatti G., Sinigaglia C. (2006). So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio.<br />

Milano: Raffaello Cortina.<br />

UNESCO (2015). Quality Physical Education (QPE). Guidelines for policy-makers.<br />

UK: Carbon Neutral company. retrieved February, 23, 2015, from http://unesdoc.unesco.org/images/0023/002311/231101E.pdf<br />

338


V.<br />

Formazione dell’insegnante <strong>della</strong> scuola primaria<br />

e didattica del<strong>le</strong> attività motorie<br />

Dario Co<strong>le</strong>lla<br />

Università di Foggia<br />

Premessa<br />

L’educazione fisica nella scuola primaria contribuisce in modo significativo al<br />

processo educativo <strong>della</strong> persona, promuove l’apprendimento di competenze<br />

motorie e del<strong>le</strong> life skills, concorre ad attuare <strong>le</strong> misure di prevenzione del<strong>le</strong><br />

abitudini sedentarie e di promozione <strong>della</strong> salute, contribuendo ad acquisire<br />

stili di vita fisicamente attivi, attraverso numerose e diverse esperienze motorie.<br />

La formazione dell’insegnante, riguardo l’ambito dei metodi e didattiche<br />

del<strong>le</strong> attività motorie, sulla base di evidenze scientifiche e buone prassi che nel<br />

corso degli anni si sono sviluppate, richiede un processo formativo universitario<br />

orientato a valorizzare sia <strong>le</strong> caratteristiche peculiari del<strong>le</strong> attività motorie<br />

per l’età evoluiva sia <strong>le</strong> interconnessioni tra <strong>le</strong> attività formative. Nel seguente<br />

contributo saranno presentate <strong>le</strong> direzioni attraverso cui si snodano i contenuti<br />

<strong>della</strong> formazione universitaria, gli obiettivi essenziali, con riferimento all’approccio<br />

metodologico-organizzativo ed ai modelli ricorrenti <strong>della</strong> formazione<br />

in servizio.<br />

1. L’educazione fisica nella scuola primaria. Le direzioni del processo formativo<br />

L’educazione fisica nella scuola primaria è una componente essenzia<strong>le</strong> per lo<br />

sviluppo motorio, psicologico e socia<strong>le</strong> del bambino e la promozione di stili di<br />

vita fisicamente attivi (Bai<strong>le</strong>y, 2006). Numerosi studi e buone prassi confermano<br />

gli effetti positivi del<strong>le</strong> attività motorie per la prevenzione di malattie<br />

non trasmissibili, l’apprendimento di competenze motorie, lo sviluppo psicoaffettivo<br />

e socia<strong>le</strong> ed il rendimento scolastico del bambino (Brambilla et al.,<br />

2011; Singh et al., 2012; Barnett et al., 2016) ed il contributo significativo<br />

dell’educazione fisica per aumentare la quantità e la qualità del<strong>le</strong> esperienze<br />

motorie.<br />

339


Gruppo 4 – Dario Co<strong>le</strong>lla<br />

Il processo formativo dell’insegnante è riconducibi<strong>le</strong> al<strong>le</strong> seguenti direzioni:<br />

– Imparare a muoversi, ovvero, apprendimento motorio e sviluppo del<strong>le</strong> capacità<br />

motorie; la physical literacy nella scuola primaria;<br />

– Muoversi per imparare; ovvero, il contributo del<strong>le</strong> attività motorie per lo<br />

sviluppo cognitivo, emotivo e socia<strong>le</strong> ed i loro rapporti reciproci, <strong>le</strong> relazioni<br />

interdisciplinari curriculari e gli obiettivi trasversali.<br />

Le suddette direzioni oltre a definire i percorsi formativi, evidenziano <strong>le</strong> sfide<br />

culturali, <strong>le</strong> attualità <strong>della</strong> ricerca e del<strong>le</strong> buone prassi che sol<strong>le</strong>citano l’insegnante<br />

ad orientare la didattica del<strong>le</strong> attività motorie verso l’apprendimento di<br />

competenze motorie (educazione del movimento ed attraverso <strong>le</strong> esperienze<br />

motorie) e l’acquisizione di stili vita salutari (educazione al corpo ed al<strong>le</strong> attività<br />

motorie quotidiane).<br />

2. La physical literacy<br />

In particolare, la physical literacy (o alfabetizzazione motoria) è il processo che<br />

consente la gradua<strong>le</strong> acquisizione dell’alfabeto motorio, costituito da schemi<br />

motori, varianti esecutive, abilità motorie. Non solo, l’alfabetizzazione motoria<br />

consente l’apprendimento del<strong>le</strong> conoscenze, dei comportamenti ed atteggiamenti<br />

correlati al<strong>le</strong> esperienze motorie vissute dal bambino. Il termine alfabetizzazione<br />

motoria indica l’acquisizione e lo sviluppo di uno sti<strong>le</strong> di vita salutare<br />

attraverso lo sviluppo di competenze motorie che includono la comprensione<br />

e l’autovalutazione dei significati del<strong>le</strong> esperienze compiute (Whitehead,<br />

2013).<br />

La padronanza del<strong>le</strong> abilità fondamentali del movimento contribuisce allo<br />

sviluppo motorio, cognitivo e socia<strong>le</strong> del bambino e fornisce <strong>le</strong> basi per uno<br />

sti<strong>le</strong> di vita attivo. Generalmente sviluppate nell’infanzia e successivamente<br />

perfezionate in abilità specifiche, variabili in relazione ai contesti di apprendimento,<br />

<strong>le</strong> abilità motorie di base includono <strong>le</strong> abilità locomotorie (ad esempio<br />

corsa e salto), manipolazione o controllo di oggetti (ad esempio afferrare e lanciare)<br />

e stabilità (equilibrio e posture). Le abilità motorie di base, costituiscono<br />

la struttura del movimento, si sviluppano come ogni funzione <strong>della</strong> persona,<br />

in un rapporto continuo con l’ambiente esterno (Lubans et al., 2010). Il bambino<br />

esegue gli schemi motori (rotolare, strisciare, arrampicarsi, camminare,<br />

correre, saltare, lanciare/afferrare, calciare; ecc.) nello spazio e nel tempo; il loro<br />

rapporto con <strong>le</strong> posture (f<strong>le</strong>ttere, estendere; piegare, circondurre; spingere,<br />

340


V. Formazione dell’insegnante <strong>della</strong> scuola primaria e didattica del<strong>le</strong> attività motorie<br />

opporsi, ecc.), consente di apprendere abilità motorie più comp<strong>le</strong>sse, risolvere<br />

prob<strong>le</strong>mi motori nella vita di relazione, nel gioco e nello sport, fornire riposte<br />

variabili e trasferibili (Gallahue et al., 2012, pp. 52-61). Le abilità motorie di<br />

base sono espressioni e<strong>le</strong>mentari del movimento e riguardano lo spostamento<br />

del corpo nello spazio e nel tempo; sono definite di base perché compaiono<br />

per prime e sono <strong>le</strong> matrici di abilità motorie più comp<strong>le</strong>sse; esse sono l’ABC<br />

del movimento, i presupposti di successivi apprendimenti e continueranno ad<br />

arricchirsi e perfezionarsi durante tutto l’arco <strong>della</strong> vita. L’apprendimento e lo<br />

sviluppo del<strong>le</strong> abilità motorie durante l’infanzia, dipende dalla crescita e dalla<br />

maturazione del<strong>le</strong> caratteristiche morfologiche, fisiologiche, neuromuscolare<br />

del bambino, ma soprattutto dall’ambiente in cui cresce, dal<strong>le</strong> opportunità che<br />

riceve. Il bambino attraverso <strong>le</strong> attività motorie abituali, i giochi destrutturati e,<br />

via via, più strutturati, apprende i concetti spaziali (avanti, dietro, destra, sinistra,<br />

sopra, sotto, alto, basso, dentro, fuori, largo, stretto, ecc.), temporali (prima,<br />

dopo, veloce, <strong>le</strong>nto, contemporaneo, successivo, alternato, ecc.), quantitativi<br />

(tanto, poco, tutto, parte, ecc.) e qualitativi (pesante, <strong>le</strong>ggiero, duro, morbido,<br />

liscio, ruvido, ecc.) riferiti a ciascuno schema motorio; essi costituiscono <strong>le</strong><br />

matrici per l’evoluzione degli apprendimenti, trasferibili in differenti alfabeti/<br />

linguaggi e contesti. La combinazione di schemi motori e varianti esecutive, anche<br />

con l’uso di piccoli attrezzi, favorisce lo sviluppo <strong>della</strong> coordinazione motoria.<br />

La padronanza del<strong>le</strong> abilità motorie contribuisce ad arricchire il repertorio<br />

corporeo-motorio del bambino, sviluppando la percezione di competenza che è<br />

un fattore di mediazione per la pratica motoria e lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze<br />

motorie nel<strong>le</strong> diverse età (Lima et al., 2107; Khodaverdi et al., 2015).<br />

3. Stili d’insegnamento e Life Skills<br />

Il contributo dell’educazione fisica e del<strong>le</strong> attività motorie per lo sviluppo cognitivo,<br />

emotivo e socia<strong>le</strong> è attuato attraverso la scelta degli stili d’insegnamento<br />

e del<strong>le</strong> modalità organizzative. Il modello degli stili d’insegnamento di Mosston<br />

e Ashworth (2008) riguarda lo studio del<strong>le</strong> modalità attraverso cui l’insegnante<br />

propone <strong>le</strong> attività ed i compiti motori, il grado di autonomia dell’allievo,<br />

<strong>le</strong> decisioni e <strong>le</strong> scelte didattiche dell’insegnante. È importante ricordare<br />

che i benefici per la crescita <strong>della</strong> persona non sono, necessariamente, il risultato<br />

soltanto <strong>della</strong> partecipazione al<strong>le</strong> attività pratiche, <strong>le</strong> va<strong>le</strong>nze formative,<br />

infatti, sono mediate dal<strong>le</strong> interazioni che si attuano tra allievi ed insegnante;<br />

allievi ed allievi, allievo ed insegnante, coinvolti nel processo didattico (Bai<strong>le</strong>y,<br />

2006). Gli stili d’insegnamento, classificati in stili di riproduzione e di produ-<br />

341


Gruppo 4 – Dario Co<strong>le</strong>lla<br />

zione, consentono di promuovere nei bambini l’apprendimento di competenze<br />

motorie, modificare <strong>le</strong> modalità organizzative per aumentare il tempo d’impegno<br />

motorio, favorire lo sviluppo di esperienze motorie in diversi ambiti disciplinari<br />

(espressività e drammatizzazione; giochi con i piccoli attrezzi, outdoor<br />

education, sport, ecc.). La varietà di proposte motorie attraverso l’interazione<br />

degli stili d’insegnamento, contribuiscono allo sviluppo di diverse modalità<br />

di apprendimento per aumentare, quantitativamente e qualitativamente,<br />

il repertorio motorio individua<strong>le</strong>. La scelta degli stili d’insegnamento in<br />

rapporto agli ambiti d’intervento curriculare, inoltre, costituisce lo snodo metodologico<br />

per promuovere l’apprendimento del<strong>le</strong> Life Skills (Who, 1994). Le<br />

Life Skills (Decision making, Prob<strong>le</strong>m solving, Creatività, Senso critico, Comunicazione<br />

efficace, Autoconsapevo<strong>le</strong>zza, Relazioni efficace, Empatia, Gestione del<strong>le</strong><br />

emozioni, Gestione dello stress) sono competenze necessarie per sviluppare con<br />

efficacia <strong>le</strong> potenzialità <strong>della</strong> persona, aiutandola a vivere in armonia con gli<br />

altri indipendentemente dal contesto socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong>. Le competenze per la<br />

vita costituiscono i fattori di congiunzione tra gli obiettivi <strong>della</strong> programmazione<br />

scolastica e gli obiettivi di promozione <strong>della</strong> salute dell’OMS. Infatti, <strong>le</strong><br />

principali skills cognitive, sociali e comportamentali, sono implicate nel processo<br />

di sviluppo del<strong>le</strong> competenze chiave di cittadinanza e lo sviluppo di tali<br />

competenze deve trovare adeguati ambiti d’intervento in ogni percorso didattico,<br />

favorendo una mappatura del<strong>le</strong> finalità <strong>educative</strong>.<br />

4. La formazione in servizio dell’insegnante<br />

La formazione in servizio dell’insegnante <strong>della</strong> scuola primaria in educazione<br />

fisica, si è svolta nel corso degli anni attraverso diverse modalità che hanno,<br />

talvolta, evidenziato prob<strong>le</strong>matiche didattiche ed organizzative ma hanno<br />

consentito di promuovere buone prassi e di favorire la consapevo<strong>le</strong>zza del contributo<br />

educativo del<strong>le</strong> attività motorie curriculari. Modalità di attuazione:<br />

– Consu<strong>le</strong>nza e supporto didattico diretto in compresenza (in pa<strong>le</strong>stra o luogo<br />

destinato alo svolgimento dell’educazione fisica) con i Docenti di classe,<br />

da parte di un Docente Esperto esterno alla scuola (Diplomato ISEF);<br />

– Consu<strong>le</strong>nza agli insegnanti <strong>della</strong> scuola primaria, al fine di programmare<br />

ed organizzare congiuntamente <strong>le</strong> <strong>le</strong>zioni di educazione fisica che saranno<br />

svolte autonomamente dai Docenti di classe, in assenza del Docente-<br />

Esperto esterno (Laureati in Scienze del<strong>le</strong> attività motorie e sportive);<br />

342


V. Formazione dell’insegnante <strong>della</strong> scuola primaria e didattica del<strong>le</strong> attività motorie<br />

– Modello misto di consu<strong>le</strong>nza agli insegnanti e di supporto diretto alla didattica<br />

curriculare;<br />

– Affiancamento del Docente Esperto all’Insegnante <strong>della</strong> scuola primaria,<br />

durante 1 ora di educazione fisica curriculare in pa<strong>le</strong>stra.<br />

Il modello che prevede l’affiancamento del Docente Esperto all’Insegnante<br />

<strong>della</strong> scuola primaria sembra sia più compatibi<strong>le</strong> con l’attua<strong>le</strong> organizzazione<br />

curriculare ma richiede sistematiche verifiche del<strong>le</strong> ricadute formative sui Docenti<br />

e sul grado di autonomia didattica maturata.<br />

Bibliografia<br />

Bai<strong>le</strong>y R. (2006). Physical Education and Sport in Schools: A Review of Benefits and<br />

Outcomes. Journal of School Health, 76: 397-401.<br />

Barnett L.M., Stodden, D., Cohen K.E., Smith J.J., Lubans D.R., Lenoir M., Iivonen<br />

S., Mil<strong>le</strong>r A.D., Laukkanen A.I., Dud<strong>le</strong>y D., Lander N.J., Brown H., Morgan P.J.<br />

(2016). Fundamental Movement Skills: An Important Focus. Journal of Teaching<br />

in Physical Education, 35(3): 219-225.<br />

Brambilla P., Pozzobon G., Pietrobelli A. (2011). Physical activity as the main therapeutic<br />

tool for metabolic syndrome in childhood. International Journal of Obesity<br />

(Lond), 35(1): 16-28.<br />

Gallahue D.L., Ozmun J.C. and Goodway J. (2012). Understanding Motor Development:<br />

Infants, Children, Ado<strong>le</strong>scents, Adults. New York: McGraw-Hill.<br />

Khodaverdi Z., Bahramb A., Stodden D., Kazemnej A. (2015). The relationship between<br />

actual motor competence and physical activity in children: mediating ro<strong>le</strong>s<br />

of perceived motor competence and health-related physical fitness. Journal of<br />

Sports Sciences, 34: 1523-1529.<br />

Lubans D.R., Morgan P.J., Cliff D.P., Barnett L.M., Okely A.D. (2010). Fundamental<br />

Movement Skills in Children and Ado<strong>le</strong>scents. Review of Associated Health<br />

Benefits. Sports Medicine, 40(12): 1019-1035.<br />

Lima R.A., Pfeiffer K., Larsen L.R., Bugge A., Mol<strong>le</strong>r Niels C., Anderson Lars B. and<br />

Stodden D.F. (2017). Physical activity and motor competence present a positive<br />

reciprocal longitudinal relationship across childhood and early ado<strong>le</strong>scence. Journal<br />

of Physical Activity and Health,14: 440-447.<br />

Mosston M., Ashworth S. (2008). Teaching physical education. First on line edition<br />

availab<strong>le</strong> at: .<br />

Singh A., Uijtdewilligen L., Twisk Jos, W.R., van Meche<strong>le</strong>n W., Chinapaw Mai J.M.<br />

(2012). Physical activity and performance at school. A Systematic Review of the<br />

Literature Including A Methodological Quality assessment. Archives of Pediatrics<br />

& Ado<strong>le</strong>scent Medicine, 166(1): 49-55.<br />

343


Gruppo 4 – Dario Co<strong>le</strong>lla<br />

Whitehead M. (2013). The history and development of physical literacy. Bul<strong>le</strong>tin 65,<br />

Journal of Sport Science and Physical Education, International Council of Sport<br />

Science and Physical Education (ICSSPE), 65: 22-28.<br />

World Health Organization. Division of Mental Health (1994). Life skills education<br />

for children and ado<strong>le</strong>scents in schools. Pt. 1, Introduction to life skills for psychosocial<br />

competence. Pt. 2, Guidelines to facilitate the development and imp<strong>le</strong>mentation of life<br />

skills programmes, 2nd rev. Geneva: World Health Organization.<br />

344


VI.<br />

La politicizzazione<br />

dell’Associazione magistra<strong>le</strong> “Nicolò Tommaseo”<br />

durante la presidenza Micheli (1911-1919)<br />

Andrea Dessardo<br />

Università Europea di Roma<br />

Introduzione<br />

L’organizzazione sindaca<strong>le</strong> e politica degli insegnanti, dei maestri in particolare,<br />

è sempre parsa una questione un po’ delicata, per il rapporto fiduciario che<br />

a lungo essi hanno ricoperto come funzionari pubblici e per la straordinarietà<br />

del loro mestiere, spesso preteso dover essere al di sopra del<strong>le</strong> parti. Ritenendo<br />

l’acquisto di una coscienza politica un’importante conquista <strong>della</strong> classe magistra<strong>le</strong>,<br />

si vuo<strong>le</strong> qui recuperare una vicenda lontana nel tempo, quella dell’Associazione<br />

magistra<strong>le</strong> italiana “Nicolò Tommaseo” (Pazzaglia, 1999), ripercorrendone<br />

gli anni di maggior successo.<br />

I maestri (De Fort, 1984, 2014; Santoni Rugiu, 2006; Bellatalla, 2000; Di<br />

Pol, 1998) giunsero tardi a organizzarsi sotto il profilo sindaca<strong>le</strong> e, perciò, a<br />

darsi una vera coscienza di classe, a riconoscersi col<strong>le</strong>ttivamente come portatori<br />

di rivendicazioni comuni. Anche dopo la fondazione nel 1901 dell’Unione<br />

magistra<strong>le</strong> naziona<strong>le</strong> (UMN) (Barausse, 2002), a lungo, nella loro gran parte,<br />

essi non si riconobbero in indirizzi politici chiaramente definiti, rimanendo<br />

l’adesione in molti casi un fattore di comodo o di conformismo. L’art. 22 dello<br />

Statuto dell’UMN prevedeva – per espressa volontà di Credaro (Guarnieri,<br />

1986; D’Arcangeli, 2000; Id., 2004) – “l’assoluto divieto al Presidente e agli<br />

altri membri <strong>della</strong> Commissione direttiva di va<strong>le</strong>rsi dell’Unione per promuovere<br />

gli interessi di un partito politico, amministrativo o religioso”. Il che consentì<br />

sul<strong>le</strong> prime l’adesione di maestri di tutte <strong>le</strong> tendenze, ma in una coabitazione<br />

di comodo destinata a durare poco: nel 1906 i cattolici, non sopportando<br />

il crescente peso <strong>della</strong> componente socialista e antic<strong>le</strong>rica<strong>le</strong>, organizzarono<br />

la secessione e fu proprio la polarizzazione tra i due sodalizi che negli anni successivi,<br />

quelli di Micheli (Gonzi, 2016), consentì la crescita <strong>della</strong> “Tommaseo”.<br />

345


Gruppo 4 – Andrea Dessardo<br />

1. Giuseppe Micheli<br />

La designazione di Micheli a presidente giunse nell’ottobre 1911 alla fine di<br />

una crisi interna alla “Tommaseo” che si trascinava dal 1909: crisi generata<br />

dal<strong>le</strong> divergenze tra coloro che vo<strong>le</strong>vano l’associazione rigorosamente apolitica<br />

(perché solo professiona<strong>le</strong> o perché maggiormente connotata in senso confessiona<strong>le</strong>)<br />

e quanti invece intendevano porla sotto il patronage dei cattolici deputati.<br />

Questa sarà una linea di faglia che attraverserà tutta la storia <strong>della</strong><br />

“Tommaseo”. La scelta di Micheli è però piuttosto sorprendente in quanto il<br />

suo profilo di cattolico risulta margina<strong>le</strong>, estraneo alla geografia del potere<br />

concentrata soprattutto tra Lombardia e Veneto.<br />

Micheli era di Parma (dove la “Tommaseo” nemmeno esisteva, assai debo<strong>le</strong><br />

in tutta l’Emilia), e<strong>le</strong>tto alla Camera nel 1908 nel col<strong>le</strong>gio di Castelnuovo<br />

Monti sull’Appennino reggiano. Quanto alla sua collocazione nel mondo cattolico,<br />

certamente anomala era la sua famiglia: il suocero Gian Lorenzo Basetti,<br />

da cui aveva ereditato il col<strong>le</strong>gio, era un massone notorio e così pure lo zio<br />

materno Giovanni Mariotti, sindaco di Parma dal 1888 al 1914. I suoi interessi<br />

erano <strong>le</strong>gati alla rappresentanza dei piccoli proprietari terrieri, alla montagna,<br />

al<strong>le</strong> opere pubbliche (Vecchio, Truffelli, 2002).<br />

A fare la fortuna di Micheli furono <strong>le</strong> sue rare capacità organizzative messe<br />

in mostra dopo il terremoto di Messina del 28 dicembre 1908: in poche settimane<br />

era stato capace di al<strong>le</strong>stire un avveniristico villaggio di fortuna per i terremotati,<br />

che la stampa aveva ribattezzato “Michelopoli”, garantendogli una<br />

trionfa<strong>le</strong> rie<strong>le</strong>zione. La sua estraneità al “modello bresciano” (De Giorgi, 2012,<br />

p. 16) lo metteva però al riparo dal<strong>le</strong> po<strong>le</strong>miche in corso da un paio d’anni nella<br />

“Tommaseo”, emerse in particolare a ridosso <strong>della</strong> promulgazione <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge<br />

Daneo-Credaro. Com’è noto, i cattolici intransigenti avevano duramente<br />

contrastato l’avocazione del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> allo Stato, intravedendovi un surrettizio<br />

tentativo di laicizzar<strong>le</strong>, sottraendo<strong>le</strong> al controllo del<strong>le</strong> famiglie. Contro questa<br />

tendenza, nel mondo cattolico erano gradualmente affiorate posizioni più<br />

concilianti, che avevano provocato nella “Tommaseo” persino un tentativo di<br />

scissione contro <strong>le</strong> aperture del presidente Baslini, accusato di curare più i suoi<br />

interessi politici che quelli dei maestri.<br />

346


VI. La politicizzazione dell’Associazione magistra<strong>le</strong> “Nicolò Tommaseo”<br />

2. La necessità di schierarsi<br />

Il primo atto di Micheli come presidente fu una <strong>le</strong>ttera circolare (3 novembre<br />

1911 1 ) a tutte <strong>le</strong> sezioni locali per presentarsi ai soci, chiedere informazioni<br />

sul<strong>le</strong> loro attività e per esigere il pagamento del<strong>le</strong> quote sociali arretrate. Le risposte<br />

a questa <strong>le</strong>ttera, conservate alla Biblioteca Palatina di Parma, danno<br />

un’immagine sconfortante dello stato di salute <strong>della</strong> “Tommaseo”. Un fattore<br />

di debo<strong>le</strong>zza spesso denunciato dagli stessi e dal<strong>le</strong> stesse presidenti di sezione,<br />

era il sesso dei soci: preponderante era la componente femmini<strong>le</strong>, incapace di<br />

contrastare la baldanza dei maestri maschi dell’UMN e di far fronte a un potere<br />

politico quasi sempre osti<strong>le</strong>.<br />

A fronte di una situazione tanto logora la “Tommaseo” doveva rafforzare la<br />

sua organizzazione, mostrandosi capace d’iniziativa politica e sindaca<strong>le</strong> e riconfermando<br />

la sua identità religiosa. È quanto provò a fare Giuseppe Micheli.<br />

Il suo primo discorso pubblico da presidente, il 10 dicembre 1911 a Savona<br />

2 , dettava la linea che l’associazione avrebbe seguito negli anni a venire.<br />

Due erano i cardini di quel discorso programmatico: la razionalizzazione<br />

<strong>della</strong> struttura associativa in sezioni provinciali (anziché diocesane e parrocchiali)<br />

per meglio rispecchiare l’impianto, provincia<strong>le</strong> appunto, previsto dalla<br />

<strong>le</strong>gge Daneo-Credaro, dotandosi di funzionali servizi di mutuo soccorso. L’altro<br />

punto segnava la grande svolta: Micheli dichiarava la necessità di schierarsi<br />

politicamente, poiché così esigevano <strong>le</strong> logiche <strong>della</strong> moderna <strong>società</strong> di massa,<br />

cui i cattolici non potevano rimanere estranei. La <strong>società</strong> era divisa in due<br />

blocchi contrapposti: da una parte “la corrente che fa capo al concetto cristiano<br />

<strong>della</strong> libertà, dell’ordine e <strong>della</strong> giustizia”, dall’altra “principi di ribellione,<br />

di naturalismo, di egoismo socia<strong>le</strong>”. Dal punto di vista tattico questa polarizzazione<br />

andava sfruttata, esasperata come strumento di lotta e propaganda. E<br />

proprio la <strong>le</strong>gge Daneo-Credaro, prevedendo la partecipazione del<strong>le</strong> rappresentanze<br />

magistrali ai consigli provinciali scolastici, la favoriva: “La lotta per il<br />

successo dei nostri candidati sarà ottima occasione per far conoscere la nostra<br />

associazione, il suo programma, <strong>le</strong> sue benemerenze e per chiamare intorno ad<br />

essa gli insegnanti che ne sieno finora per pregiudizio osti<strong>le</strong> o per apatia rimasti<br />

lontani”.<br />

Rimproverato di aver sostenuto in Parlamento la Daneo-Credaro, che i cattolici<br />

avevano sempre ritenuto pericolosa per la vita religiosa, Micheli ne ri-<br />

1 Arch. G. Micheli, Sottoserie Tommaseo, fasc. 1.<br />

2 Fondo Micheli-Tommaseo, fasc. 3.<br />

347


Gruppo 4 – Andrea Dessardo<br />

vendicava invece i meriti, mostrando come proprio essa avrebbe potuto restituire<br />

ai cattolici i loro diritti, a patto che uscissero dal loro isolamento.<br />

La strategia di Micheli si esplicava sia nella tessitura di vantaggiose relazioni<br />

con soggetti esterni all’associazione come la Società <strong>della</strong> gioventù cattolica<br />

italiana e l’Unione del<strong>le</strong> donne cattoliche, oltre che con i cattolici e<strong>le</strong>tti in Parlamento,<br />

sia nell’aggiornamento <strong>della</strong> struttura interna del sodalizio, da modernizzare<br />

e meglio attrezzare alla lotta politica. Per questo occorreva del tempo<br />

e Micheli decise perciò, in deroga allo statuto, di rinviare il congresso naziona<strong>le</strong><br />

del 1912, convocando invece dei congressi regionali. Nel biennio<br />

1912-13 furono inoltre ce<strong>le</strong>brati ben quarantotto congressi fra provinciali e<br />

circondariali cui presero parte comp<strong>le</strong>ssivamente 2748 maestri, in un’opera di<br />

mobilitazione capillare (Negretti, 1914).<br />

3. Successo <strong>della</strong> “Nicolò Tommaseo”<br />

La “cura Micheli” diede i suoi frutti immediati nei risultati e<strong>le</strong>ttorali, che segnarono<br />

una netta inversione di tendenza nei rapporti di forza con l’UMN:<br />

nel 1911 la “Tommaseo” aveva raccolto il 19,5% dei suffragi, saliti nel 1913<br />

già al 26,1% per raggiungere nel 1914 il 36,5%.<br />

Al congresso naziona<strong>le</strong> ce<strong>le</strong>brato a Milano nel febbraio del 1916, Micheli<br />

poté annunciare che, rispetto al congresso del 1913, i soci erano saliti da<br />

14.000 a 20.000 e fece va<strong>le</strong>re altre importanti conquiste: “Il ripristino dei sei<br />

mesi ad intero stipendio in caso di malattia; il mantenimento del posto e la<br />

concessione di due mesi di stipendio ai maestri chiamati a prestare il servizio<br />

militare; la concessione <strong>della</strong> indennità di residenza ai maestri dei paesi colpiti<br />

dal terremoto. Costante e vigi<strong>le</strong> azione la Associazione ha compiuto per ottenere<br />

la riforma del<strong>le</strong> tabel<strong>le</strong> per i concorsi magistrali e per procurare alla scuola<br />

e ai maestri sensibili vantaggi» 3 . Il 15 e 16 ottobre 1916, al congresso regiona<strong>le</strong><br />

piemontese a Torino, per la prima volta un ministro, Francesco Ruffini, prese<br />

parte ai lavori di un’assise dell’associazione cattolica. Presenziò anche Edoardo<br />

Daneo. La crescita di consensi aumentò ancora durante la guerra: dal 1° gennaio<br />

1916 al 31 maggio 1919 furono aperte quaranta nuove sezioni; nel giugno<br />

1919 esse erano ormai 220 a servizio di 25900 soci 4 .<br />

3 Congresso dei de<strong>le</strong>gati <strong>della</strong> “Nicolò Tommaseo”. Milano 23-24 febbraio 1916, in «Comunicazioni<br />

<strong>della</strong> Presidenza», marzo 1916.<br />

4 Relazione mora<strong>le</strong> 1917-1919. Statuto socia<strong>le</strong>, Fresching, Parma 1919.<br />

348


VI. La politicizzazione dell’Associazione magistra<strong>le</strong> “Nicolò Tommaseo”<br />

E fu proprio durante la guerra che i cattolici comp<strong>le</strong>tarono la loro adesione<br />

alla vita del Paese. Lesti (2015) ritiene che essi non sostennero la guerra quasi<br />

per saldare un loro debito nei confronti dello Stato alla costruzione del qua<strong>le</strong><br />

si erano opposti: non vi parteciparono cioè per saldare un debito. Al contrario<br />

lo fecero perché già “profondamente permeati, come i loro concittadini di<br />

qualunque altro ‘partito’ o confessione, dal<strong>le</strong> ‘figure profonde’ del discorso nazional-patriottico<br />

ottocentesco” (p. 245). Possiamo dire che anche la vicenda<br />

<strong>della</strong> “Tommaseo” rispose al tentativo d’imporre una “via cattolica” all’essere<br />

cittadini, maestri italiani pienamente partecipi <strong>della</strong> vita del paese.<br />

Bibliografia<br />

Barausse A. (2002). L’Unione Magistra<strong>le</strong> Naziona<strong>le</strong>. Dal<strong>le</strong> origini al fascismo, 1901-<br />

1925. Brescia: La Scuola.<br />

Bellatalla L. (ed.) (2000). Maestri, didattica e dirigenza nell’Italia dell’Ottocento. Ferrara:<br />

Tecomproject.<br />

D’Arcangeli M.A. (2000). Luigi Credaro e la Rivista Pedagogica (1908-1939). Roma:<br />

Pioda.<br />

D’Arcangeli M.A. (2004). L’impegno necessario. Filosofia, politica, educazione in Luigi<br />

Credaro (1860-1914). Roma: Anicia.<br />

De Fort E. (1984). I maestri e<strong>le</strong>mentari italiani dai primi del Novecento alla caduta<br />

del fascismo. Nuova Rivista Storica, 68 (5-6): 527-576.<br />

De Fort E. (2014). Maestri e maestre in Italia dalla fine dell’antico regime alla salita<br />

al potere del fascismo. Nascita e sviluppo di una professione. Historia y Memoria<br />

de la Educación, 1: 113-129.<br />

De Giorgi F. (2012). Mons. Montini. Chiesa cattolica e scontri di civiltà nella prima metà<br />

del Novecento. Bologna: Il Mulino.<br />

Di Pol R.S. (1998). Cultura pedagogica e professionalità nella formazione del maestro<br />

italiano. Dal Risorgimento ai giorni nostri. Torino: Sintagma.<br />

Gonzi G. (2016). Giuseppe Micheli presidente dell’Associazione magistra<strong>le</strong> “Nicolò<br />

Tommaseo”, 1911-1919. In G. Gonzi, A. Giacomantonio, L. Salvarani (eds.), Avventure<br />

dell’educazione. Studi in onore di Enver Bardulla (pp. 199-220). Roma:<br />

Anicia.<br />

Guarnieri P. (ed.) (1986). Luigi Credaro nella scuola e nella storia. Sondrio: Società storica<br />

valtellinese.<br />

Lesti S. (2015). Riti di guerra. Religione e politica nell’Europa <strong>della</strong> Grande Guerra. Bologna:<br />

Il Mulino.<br />

Negretti A. (ed.) (1914). Per la scuola e per i maestri. Atti del VI Congresso Naziona<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> Associazione magistra<strong>le</strong> Nicolò Tommaseo. Napoli, 3-8 settembre 1913. Parma:<br />

Tipografia federa<strong>le</strong>.<br />

349


Gruppo 4 – Andrea Dessardo<br />

Pazzaglia L. (1999). L’associazionismo magistra<strong>le</strong> cattolico: la vicenda <strong>della</strong> Nicolò<br />

Tommaseo. In Id. (ed.), Cattolici, educazione e trasformazioni socio-culturali in Italia<br />

tra Otto e Novecento (pp. 529-593). Brescia: La Scuola.<br />

Santoni Rugiu A. (2006). Maestri e maestre. La diffici<strong>le</strong> storia degli insegnanti e<strong>le</strong>mentari.<br />

Roma: Carocci.<br />

Vecchio G., Truffelli M. (eds.) (2002). Giuseppe Micheli nella storia d’Italia e nella storia<br />

di Parma. Roma: Carocci.<br />

350


VII.<br />

Prob<strong>le</strong>matiche pedagogiche<br />

nella formazione degli insegnanti di educazione fisica oggi:<br />

tra pedagogia critica e nuove sfide<br />

Emanue<strong>le</strong> Isidori<br />

Università di Roma “Foro Italico”<br />

1. L’insegnante di educazione fisica e la crisi del suo ruolo<br />

L’insegnante di educazione fisica rappresenta uno dei principali agenti educativi<br />

del sistema dell’educazione sportiva <strong>contemporanea</strong>. In quanto ta<strong>le</strong>, egli è<br />

investito di notevoli responsabilità, essendo chiamato a svolgere specifici ruoli<br />

educativi che mettono alla prova <strong>le</strong> sue competenze pedagogiche. Il fatto che<br />

questo tipo di insegnante sia un agente educativo dello sport non va considerato<br />

affatto scontato. Esistono infatti situazioni e contesti nei quali l’insegnante<br />

di educazione fisica può veicolare forme di “curricolo occulto” con i disvalori<br />

che ne conseguono e che finiscono per determinare modalità distorte di<br />

comprensione dello sport e dei suoi significati (Kirk, Tinning, 1990).<br />

Fino ad alcuni decenni fa, l’insegnante di educazione fisica rappresentava<br />

l’unico agente educativo dello sport, dal momento che era solo ed esclusivamente<br />

la scuola, con la sua modalità di trasmissione dei saperi in forma disciplinare,<br />

a promuovere l’attività fisica e sportiva.<br />

Con la diffusione massiccia dello sport nella <strong>società</strong> occidenta<strong>le</strong> già dagli<br />

anni Settanta del secolo scorso dovuta all’emergere di bisogni riferiti al tempo<br />

libero, il quadro è cambiato e la scuola ha cominciato a perdere l’esclusività come<br />

luogo <strong>della</strong> pratica dell’attività fisica e sportiva. Si è arrivati al punto che<br />

oggi lo sport definito “extrascolastico” ha di fatto assunto una ri<strong>le</strong>vanza ed<br />

un’importanza maggiore rispetto a quello praticato a scuola. Ciò accade per<br />

una molteplicità di ragioni che, a tutt’oggi, hanno riaperto un ampio dibattito<br />

sul significato, sul<strong>le</strong> ragioni e sull’effettivo valore educativo dell’insegnamento<br />

dell’educazione fisica nella scuola (Mendoza, 2004).<br />

L’insegnante di educazione fisica ha perso di fatto l’esclusività dell’insegnamento<br />

dei saperi dello sport e si prospetta oggi come una figura in ‘crisi’ in termini<br />

di identità e di definizione del suo profilo di competenze.<br />

Tra i principali prob<strong>le</strong>mi che l’insegnante di educazione fisica deve oggi af-<br />

351


Gruppo 4 – Emanue<strong>le</strong> Isidori<br />

frontare nella scuola possono essere segnalati: l’assenza e la povertà di contenuti<br />

di apprendimento relativi alla disciplina che insegna; la scarsa considerazione<br />

che essa riceve a scuola; il curricolo occulto. Si tratta di prob<strong>le</strong>mi comp<strong>le</strong>ssi<br />

che non presentano una faci<strong>le</strong> soluzione perché sono dovuti a fattori<br />

che, rispetto all’insegnante, sono sia “interni” (mancanza di una formazione<br />

specifica e aggiornata) che “esterni” (presenza di tradizioni <strong>le</strong>gate all’insegnamento<br />

<strong>della</strong> disciplina, esistenza di pregiudizi, mancanza di mezzi e risorse,<br />

ecc.).<br />

In sostanza, l’insegnante di educazione fisica deve affrontare, in toto o in<br />

parte, contraddizioni e paradossi che vengono amplificati dall’influenza negativa<br />

dei fattori esterni che sono stati appena indicati. La mescolanza dei fattori<br />

interni con quelli esterni determina spesso l’insuccesso formativo dell’educazione<br />

fisica scolastica, con tutte <strong>le</strong> conseguenti cause di frustrazione per l’insegnante<br />

che ne derivano.<br />

Sembra che la scuola, nonostante <strong>le</strong> dichiarazioni e <strong>le</strong> intenzioni, continui<br />

ancora a svilupparsi seguendo il principio cartesiano <strong>della</strong> dicotomia<br />

mente/corpo a partire dalla qua<strong>le</strong> l’intelligenza corporea continua ancora ad<br />

essere svalutata rispetto a quella logico-linguistica. Va segnalato, inoltre, che<br />

nel contesto del cosiddetto ‘Processo di Bologna’ la tendenza dei Paesi europei<br />

è quella di avere insegnanti generalisti – di fatto privi di specializzazione – per<br />

l’insegnamento dell’educazione motoria e sportiva nella scuola e<strong>le</strong>mentare.<br />

Ciò indubbiamente crea del<strong>le</strong> contraddizioni riguardo all’importanza dell’insegnamento<br />

dell’educazione fisica ai bambini ed ai preado<strong>le</strong>scenti. Infatti, se<br />

da una parte si afferma la sua importanza fondamenta<strong>le</strong> per lo sviluppo umano<br />

in questa specifica fase <strong>della</strong> vita umana, di fatto, in pratica, si finisce per negarne<br />

il valore non assegnando risorse, attrezzature e insegnanti specializzati<br />

che possono contribuire, con la loro esperienza e formazione, all’efficacia ed al<br />

successo dell’insegnamento dell’educazione fisica scolastica.<br />

2. La svalutazione di una disciplina<br />

La crisi dell’insegnante di educazione fisica qua<strong>le</strong> agente educativo al qua<strong>le</strong> è<br />

richiesto di agire sul cambiamento socia<strong>le</strong> attraverso la formazione dei giovani<br />

viene peraltro messa in discussione dal confronto con gli al<strong>le</strong>natori, con i quali,<br />

bambini, ado<strong>le</strong>scenti e giovani tendono di solito a trascorrere la maggior<br />

parte del loro tempo dedicato allo sport e con più motivazione.<br />

L’insegnante di educazione fisica ha il compito di rendere i giovani consapevoli<br />

dell’importanza dell’attività fisica e sportiva lungo tutto il corso <strong>della</strong> vi-<br />

352


VII. Prob<strong>le</strong>matiche pedagogiche nella formazione degli insegnanti di educazione fisica oggi<br />

ta, avviandoli alla fruizione dei valori e del<strong>le</strong> virtù che lo sport comporta. Tuttavia,<br />

risulta spesso diffici<strong>le</strong> far capire l’importanza di una disciplina scolastica<br />

insegnata per circa due ore settimanali, spesso in contesti di carenza parzia<strong>le</strong> o<br />

tota<strong>le</strong> di strutture, mezzi e risorse. Talvolta la qualità scadente dell’educazione<br />

fisica scolastica è una causa di svalutazione <strong>della</strong> disciplina e dei suoi saperi dinanzi<br />

alla <strong>società</strong>.<br />

La scuola rappresenta, di fatto, il palcoscenico idea<strong>le</strong> per inculcare i valori<br />

dello sport ai giovani e realizzare gli obiettivi dell’educazione permanente.<br />

Questi obiettivi consistono nel fornire una visione dello sport qua<strong>le</strong> fattore di<br />

socializzazione, mezzo per il miglioramento funziona<strong>le</strong> dell’immagine corporea<br />

e del benessere persona<strong>le</strong> attraverso un suo corretto uso nel contesto del<strong>le</strong><br />

attività ricreative e competitive nell’arco <strong>della</strong> vita umana.<br />

L’insegnante di educazione fisica deve fare in modo che lo sport possa contribuire<br />

all’acquisizione di abitudini sane e durature per quanto riguarda la<br />

mente, il corpo e l’alimentazione dei suoi allievi. Ma questi obiettivi – come<br />

si diceva – sono difficili da conseguire quando sono scarse <strong>le</strong> ore di insegnamento<br />

a disposizione, poche <strong>le</strong> risorse e, soprattutto, poca la possibilità di lavorare<br />

trasversalmente ed in modo interdisciplinare con <strong>le</strong> altre discipline e gli<br />

altri col<strong>le</strong>ghi. Tutto questo determina spesso la presenza di uno scarso interesse<br />

e poca motivazione da parte del<strong>le</strong> studentesse e degli studenti per la disciplina<br />

e per i suoi contenuti, con tutte <strong>le</strong> conseguenze che da ciò derivano (drop out<br />

sportivo in primis).<br />

3. Le competenze pedagogiche dell’insegnante di educazione fisica<br />

Uno dei principali prob<strong>le</strong>mi dell’insegnante di educazione fisica consiste inoltre<br />

nel motivare i giovani alla pratica sportiva a partire dal diffici<strong>le</strong> e comp<strong>le</strong>sso<br />

contesto <strong>della</strong> scuola ed in collaborazione con gli altri due agenti <strong>della</strong> socializzazione<br />

sportiva: la famiglia e gli al<strong>le</strong>natori. Si tratta di un compito diffici<strong>le</strong><br />

per gli insegnanti: non è infatti faci<strong>le</strong> aumentare il livello di partecipazione allo<br />

sport in un contesto come quello <strong>della</strong> scuola, che di fatto finisce sempre per<br />

mantenere lo status quo per quanto riguarda la socializzazione sportiva. Essa,<br />

infatti, tende a rafforzare modelli di comportamento appresi in altri contesti<br />

sociali (tra i quali spicca quello <strong>della</strong> famiglia o del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> sportive frequentate<br />

dagli studenti nel tempo libero) sui quali la scuola influisce in modo spesso<br />

assai scarso o minimo.<br />

Per questo motivo l’insegnante di educazione fisica deve sviluppare specifiche<br />

competenze per incrementare la partecipazione dei suoi allievi al<strong>le</strong> atti-<br />

353


Gruppo 4 – Emanue<strong>le</strong> Isidori<br />

vità sportive scolastiche. Spesso sono competenze pedagogiche (e didattiche)<br />

che vanno acquisite ex novo, perché non possedute dagli insegnanti a causa di<br />

carenze nella loro formazione inizia<strong>le</strong>. Quella che emerge oggi da questo contesto<br />

frammentato e cangiante rappresentato dalla scuola <strong>contemporanea</strong> è la<br />

figura dell’insegnante di educazione fisica visto come un professionista <strong>della</strong><br />

comp<strong>le</strong>ssità.<br />

Oltre a quel<strong>le</strong> specifiche che riguardano <strong>le</strong> tecniche ed i contenuti dei singoli<br />

giochi sportivi e del<strong>le</strong> diverse tipologie di attività con cui metterli in pratica<br />

ed innovarli, esistono molteplici competenze richieste oggi all’insegnante<br />

di educazione fisica. Tra di esse possono essere annoverate (si veda in parte:<br />

Chiva-Bartoll, Martí Puig, 2016).<br />

1) Le competenze interculturali, ritenute oggi fondamentali per fronteggiare<br />

i prob<strong>le</strong>mi posti dal<strong>le</strong> diversità emergenti nella <strong>società</strong> comp<strong>le</strong>ssa e per garantire<br />

a tutti i giovani uguali diritti nella fruizione dell’educazione fisica e<br />

sportiva.<br />

2) Le competenze digitali e massmediali, tradizionalmente ed erroneamente<br />

non viste come prerogativa dell’insegnante di educazione fisica ma che invece<br />

oggi assumono un’importanza fondamenta<strong>le</strong> sia dal punto di vista <strong>della</strong><br />

didattica che <strong>della</strong> comprensione dei contenuti culturali dello sport,<br />

sempre più digitalizzati e mediatizzati. Peraltro, lo sviluppo di competenze<br />

digitali e massmediali può aiutare l’insegnante di educazione fisica a trovare<br />

forme alternative per strutturare e arricchire dal punto di vista didattico e<br />

dei contenuti <strong>le</strong> sue <strong>le</strong>zioni, innovando<strong>le</strong> con metodologie e attività nuove<br />

e originali (ad esempio, con i videogiochi, i serious games, <strong>le</strong> simulazioni virtuali,<br />

la flipped classroom o il CLIL).<br />

3) Le competenze filosofiche, anche’esse tradizionalmente non attribuite all’insegnante<br />

di educazione fisica ma che gli permettono, da una parte, di<br />

<strong>le</strong>ggere criticamente i comp<strong>le</strong>ssi contenuti antropologici e politico-sociali<br />

dello sport come “fatto cultura<strong>le</strong> tota<strong>le</strong>” <strong>della</strong> <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong>; dall’altra,<br />

di raccordare i saperi del<strong>le</strong> scienze naturali e biologiche con quelli<br />

del<strong>le</strong> scienze umane dello sport.<br />

Conclusioni<br />

È importante che l’insegnante di educazione fisica sviluppi soprattutto competenze<br />

autenticamente pedagogiche di tipo critico-emancipativo ed autorif<strong>le</strong>ssivo,<br />

così da avere una visione dia<strong>le</strong>ttica e sviluppare categorie interpretati-<br />

354


VII. Prob<strong>le</strong>matiche pedagogiche nella formazione degli insegnanti di educazione fisica oggi<br />

ve per la comprensione <strong>della</strong> realtà, di creare comunità autorif<strong>le</strong>ssive che gli<br />

permettano di unire la teoria con la pratica e comprendere gli aspetti oscuri<br />

del proprio comportamento, identificando <strong>le</strong> situazioni sociopolitiche che impediscono<br />

il conseguimento del<strong>le</strong> finalità <strong>educative</strong> nello sport (Fernádez-Balboa,<br />

1995).<br />

Lo sviluppo di tali competenze permetterà di superare la visione tradiziona<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> formazione degli insegnanti di educazione fisica basata sulla pedagogia<br />

per obiettivi che mira principalmente allo sviluppo di competenze, conoscenze<br />

e abilità professionali di tipo motorio o tecnico.<br />

I modelli di formazione degli insegnanti tendono ancora a prospettare una<br />

concezione dell’attività fisica e sportiva intendendola come neutra<strong>le</strong> e apolitica.<br />

Questa visione genera nei docenti di educazione fisica una formazione tecnocratica<br />

orientata al rendimento, basata su una conoscenza non prob<strong>le</strong>matica<br />

e caratterizzata dalla mancanza di impegno socia<strong>le</strong> (Léziart, 1996).<br />

Le competenze pedagogiche critiche permettono invece all’insegnante di<br />

educazione fisica di connettere i contenuti <strong>della</strong> sua disciplina ai grandi temi<br />

sociali che emergono nella <strong>società</strong> comp<strong>le</strong>ssa (globalizzazione, consumismo,<br />

diversità, diritti umani, inclusione socia<strong>le</strong>, mass-media e nuove tecnologie,<br />

ecc.), analizzando <strong>le</strong> relazioni di potere che si instaurano nell’aula/pa<strong>le</strong>stra. Se<br />

sviluppate, tali competenze permetteranno all’insegnante di educazione fisica<br />

di avere una visione più umanistica e di ampio respiro alla sua disciplina, dandogli<br />

la possibilità di instaurare un dialogo costante con tutte <strong>le</strong> scienze umane.<br />

Questo dialogo costante potrà migliorare senza dubbio la sua azione di<br />

agente educativo che è chiamato a svolgere con impegno e responsabilità specifici<br />

compiti pedagogici e funzioni sociali.<br />

Bibliografia<br />

Chiva-Bartoll O., Martí Puig M. (2016). Métodos pedagógicos activos y globalizadores.<br />

Conceptualización y propuestas de aplicación. Barcelona: Graó.<br />

Fernádez-Balboa J.M. (1995). Reclaiming physical education in higher education<br />

through critical pedagogy. Quest, 47(1): 91-114.<br />

Kirk D., Tinning R. (1990). Physical education, curriculum, and culture: critical issues<br />

in the contemporary crisis. London-New York: Falmer Press.<br />

Léziart Y. (1996). Les rapports théorie/pratique dans <strong>le</strong>s conceptions de l’éducation<br />

physique: permanence ou changement? Etude de trois périodes significatives. Revue<br />

française de pédagogie, 1: 51-64.<br />

Mendoza J.M. (2004). El deporte escolar en el siglo XXI: análisis y debate desde una perspectiva<br />

europea. Barcelona: Graó.<br />

355


VIII.<br />

Formare all’imprevisto:<br />

una sfida per la professionalizzazione degli insegnanti<br />

Patrizia Magno<strong>le</strong>r<br />

Università di Macerata<br />

1. Insegnare: agire nell’urgenza e nell’imprevisto. Quali risorse?<br />

La classe, sistema multidimensiona<strong>le</strong> che mette in relazione persone e oggetti<br />

culturali attraverso un processo di mediazione, “va fatta”, affermava Damiano<br />

(2013). All’insegnante, membro interno alla classe, è quindi affidato un compito<br />

che si sviluppa “prima dell’aula” (progettualità, anticipazione…) e “durante”<br />

(regolazione, gestione del<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssità quotidiane). L’analisi del<strong>le</strong> interazioni<br />

tra docente e studenti mette in evidenza l’influenza che ciascun attore<br />

esercita su altri attraverso comportamenti e modalità di comunicazione che<br />

attivano altre comunicazioni verbali o non verbali. Anche la gestione dello<br />

spazio e del tempo, l’uso di specifici materiali, il si<strong>le</strong>nzio e l’immobilità, determinano<br />

rapporti e interpretazioni reciproche. Tutto ciò costituisce un sistema<br />

comp<strong>le</strong>sso di relazioni del<strong>le</strong> quali occorre avere cura.<br />

La classe attua<strong>le</strong> è una sintesi di diversità e, in quanto ta<strong>le</strong>, produce una<br />

molteplicità di eventi che comportano un innalzamento del livello di attenzione<br />

dell’insegnante e il conseguente stress, fattore che accresce il senso di impotenza,<br />

di frustrazione, di affaticamento, oggi così diffuso tra i docenti. Questa<br />

percezione di non efficacia nell’insegnamento e la difficoltà nel gestire tutti gli<br />

altri compiti istituzionali connessi al funzionamento organizzativo, determinano<br />

il fenomeno <strong>della</strong> de-professionalizzazione (Maubant et al., 2013) che<br />

può degradarsi al punto da creare anche rischi psico-sciali. La ricerca condotta<br />

da Jégo e Guillo (2016) in ambito francofono su 1.160 insegnanti, evidenzia<br />

sei dimensioni prob<strong>le</strong>matiche dell’agire professiona<strong>le</strong> del docente; tra queste<br />

spiccano “l’intensità del lavoro”, <strong>le</strong> “esigenze emozionali”, “i conflitti di valore<br />

e il senso del lavoro”. L’insegnamento viene visto come un lavoro “sotto pressione”<br />

che richiede competenze sempre nuove e visioni sistemiche per prendere<br />

decisioni in tempi brevi. Ta<strong>le</strong> velocità nell’agire provoca la crescente difficoltà<br />

di conciliare i valori personali con <strong>le</strong> richieste esterne e la necessità di costruire<br />

condizioni favorevoli al rispetto di tutti, impresa percepita pressoché<br />

357


Gruppo 4 – Patrizia Magno<strong>le</strong>r<br />

impossibi<strong>le</strong> quando la diversità è portatrice di orientamenti e riferimenti culturali<br />

anche conflittuali fra loro. I valori personali, talvolta non socialmente<br />

condivisi, possono essere messi in discussione e non poter più costituire un riferimento<br />

univoco e rassicurante. Inoltre l’imprevedibilità dei comportamenti<br />

degli studenti crea un affaticamento emoziona<strong>le</strong> nell’insegnante, sempre tenuto<br />

a mantenere un comportamento corretto e ad essere un esempio educativo,<br />

senza lasciare spazio ad eventuali reazioni non adeguate al ruolo. Ritornano<br />

quindi due aspetti caratterizzanti la gestione <strong>della</strong> classe già enunciati da Damiano<br />

(2013), ovvero l’immediatezza e l’imprevedibilità associate a un disagio<br />

emoziona<strong>le</strong>. Le risorse al<strong>le</strong> quali può fare riferimento un docente per affrontare<br />

<strong>le</strong> dimensioni succitate sono state ampiamente analizzate e sono emerse alcune<br />

traiettorie che permettono di guardare all’azione in situazione con maggiore<br />

chiarezza e comprensione.<br />

Le scelte dell’insegnante sono determinate da quanto ha maturato attraverso<br />

la propria esperienza professiona<strong>le</strong> e persona<strong>le</strong>, dal suo habitus. È da questo<br />

“repertorio di risorse” che attinge sia per gestire la quotidianità sia <strong>le</strong> situazioni<br />

che derogano dal prevedibi<strong>le</strong>. Le ricerche condotte nell’ambito <strong>della</strong> Didattica<br />

Professiona<strong>le</strong> (Vinatier, 2009) hanno fatto emergere la presenza di schemi sottesi<br />

all’azione. La loro struttura (Vergnaud, 1996) prevede anche la presenza<br />

di “teoremi in atto”, convinzioni ritenute vere da ciascun individuo, che regolano<br />

in profondità <strong>le</strong> sue scelte e contribuiscono all’assegnazione di senso alla<br />

circostanza. Lo schema è sotteso a diverse situazioni e costituisce un riferimento<br />

per molteplici casi nei quali il docente si trova a dover interpretare il contesto<br />

e a se<strong>le</strong>zionare quali obiettivi perseguire, quali rego<strong>le</strong> d’azione e inferenze<br />

attivare per affrontare produttivamente il prob<strong>le</strong>ma o la gestione di situazioni<br />

note ma mai uguali tra loro.<br />

Altri studi hanno condotto all’individuazione di ulteriori tipi di risorse a<br />

cui un insegnante attinge nel proprio lavoro: sono <strong>le</strong> routine, i rituel e i formati<br />

pedagogici. La routine è una strategia intenziona<strong>le</strong>, un comportamento<br />

didattico ricorrente che viene modellizzato dall’insegnante o da un gruppo di<br />

insegnanti per garantire la decifrazione del contesto e un risultato atteso in termini<br />

di efficacia (Cardarello, 2014). Presenta un approccio all’azione nel qua<strong>le</strong><br />

ciascun soggetto si riconosce e che, pur nella sua forma organizzata, permette<br />

un livello di mutabilità funziona<strong>le</strong> all’adattamento in rapporto al<strong>le</strong> variabili<br />

che si presentano nella realtà, assicurando comunque il controllo. La routine<br />

non è sempre funziona<strong>le</strong> all’apprendimento, in molti casi riguarda l’organizzazione<br />

comp<strong>le</strong>ssiva <strong>della</strong> classe, la documentazione o il funzionamento socia<strong>le</strong>.<br />

I rituel (Meirieu, 2015) sono atti convenzionali che creano identità e unità<br />

e si presentano in specifici momenti <strong>della</strong> vita scolastica (es. l’appello, la distri-<br />

358


VIII. Formare all’imprevisto: una sfida per la professionalizzazione degli insegnanti<br />

buzione dei ruoli, l’alzata di mano per chiedere la parola, <strong>le</strong> modalità di intervento<br />

durante <strong>le</strong> fasi <strong>della</strong> <strong>le</strong>zione…). Essi si fondano su opinioni comuni assunte<br />

come apriori, fanno parte del<strong>le</strong> consuetudini scolastiche e contribuiscono<br />

allo sviluppo di un senso di appartenenza socia<strong>le</strong>. Sono intenzionali e regolati,<br />

mettono in primo piano la dimensione comunitaria e interattiva attraverso<br />

una centralità <strong>della</strong> funzione linguistica. I formati pedagogici (Veyrunes,<br />

2011, Pentucci, 2018) si differenziano dal<strong>le</strong> precedenti forme organizzate presenti<br />

nell’attività didattica per la loro non-intenzionalità, trasmissibilità da<br />

una generazione all’altra di docenti in quanto prodotto di una cultura del mestiere.<br />

Sono incorporati nell’agire didattico e la loro presenza nei modelli<br />

d’azione che l’insegnante si rappresenta deriva dal tempo trascorso nella scuola,<br />

anche come studente; per ta<strong>le</strong> motivo sono riconoscibili, quasi dati per<br />

scontati e quindi resi trasparenti, non più oggetto di rif<strong>le</strong>ssione o analisi.<br />

Pur in presenza di tali risorse maturate a livello individua<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>ttivo, insegnare<br />

diviene sempre più un agire nell’urgenza e un decidere nell’incertezza<br />

(Perrenoud, 1999). L’imprevisto è iscritto nella struttura stessa del mestiere e<br />

si presenta sostanzialmente in due forme. Vi è un “imprevisto relativo” che<br />

comprende tutte quel<strong>le</strong> situazioni che si verificano raramente, <strong>le</strong> cui cause non<br />

sono a volte note e spesso non immediatamente percepibili. Si può ipotizzare<br />

che avverrà, è culturalmente contemplato anche se non è supponibi<strong>le</strong> il momento<br />

nel qua<strong>le</strong> si potrà presentare e non sono immediatamente percepibili o<br />

definibili <strong>le</strong> cause scatenanti. Il fatto di essere già accaduto in passato e di essere<br />

stato compreso fra i “possibili” sviluppi di una situazione consente di agire in<br />

termini di formazione attraverso analisi di casi, eventuali simulazioni e comprensione<br />

del<strong>le</strong> relazioni che hanno contraddistinto quei particolari episodi<br />

non consueti. Va curato il processo analogico, quel “vedere questo come l’altro”,<br />

anche se con accortezza e attenzione ai dettagli, per evitare inadeguati, se<br />

non perfino dannosi, comportamenti ispirati da valutazioni approssimative.<br />

Questo tipo di formazione arricchisce i repertori, crea soluzioni multip<strong>le</strong> condivise<br />

e permette anche di elaborare nuove ricombinazioni del<strong>le</strong> risorse, dando<br />

visibilità a ideazioni nuove e contestualizzate in una cultura sempre mutevo<strong>le</strong>.<br />

L’imprevisto relativo è ta<strong>le</strong> anche perché è fortemente connesso al<strong>le</strong> persone:<br />

ciò che può essere sconosciuto per un individuo può non esserlo per un altro<br />

che ha maggiore esperienza o ha vissuto in molti e diversi ambienti che gli hanno<br />

consentito di adottare logiche e ottiche differenti.<br />

Ciò che costituisce la vera sfida nell’azione e per la formazione è l’ ”imprevisto<br />

radica<strong>le</strong>”. Perrenoud lo definisce come impensabi<strong>le</strong>; di fronte ad esso il<br />

soggetto si trova sprovvisto di competenze necessarie per affrontarlo; occorre<br />

costruire nuove interpretazioni in tempi sostenibili. La risorsa formativa sem-<br />

359


Gruppo 4 – Patrizia Magno<strong>le</strong>r<br />

bra essere ancora una volta la rif<strong>le</strong>ssione post-azione attraverso la qua<strong>le</strong> a) ripensare<br />

la situazione e attivare l’aspetto ideativo (pensiero divergente, associazioni<br />

inedite tra soluzioni) b) consentire all’insegnante di ripercorrere i processi<br />

decisionali e <strong>le</strong> strategie di contenimento emotivo c) rivedere il sistema di<br />

controllo attuato, eventuali rischi e la tenuta del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> conosciute.<br />

Ma quali sono oggi per gli insegnanti <strong>le</strong> situazioni impreviste e come riescono<br />

ad affrontar<strong>le</strong>? Quali altri suggerimenti per la formazione possono<br />

emergere dall’analisi di simili vissuti?<br />

2. Le situazioni difficili, comp<strong>le</strong>sse e impreviste. Spunti per la formazione degli<br />

insegnanti<br />

Una ricerca condotta nell’ambito di un percorso formativo frequentato da 137<br />

docenti ha permesso di costruire alcune categorizzazioni in merito a quanto<br />

viene ritenuto “imprevisto” e al<strong>le</strong> strategie di fronteggiamento dei prob<strong>le</strong>mi.<br />

Ogni corsista ha narrato una situazione imprevista affrontata nel proprio lavoro.<br />

L’analisi sui testi, condotta secondo la metodologia explanation building<br />

(Trinchero, 2002), ha consentito di ri<strong>le</strong>vare che vi sono situazioni<br />

– “difficili” nel<strong>le</strong> quali è possibi<strong>le</strong> recuperare risorse conosciute ricombinando<strong>le</strong><br />

in modo da render<strong>le</strong> adeguate alla situazione specifica;<br />

– “comp<strong>le</strong>sse” in quanto presentano un alto tasso di e<strong>le</strong>menti in relazione tra<br />

loro. La soluzione viene costruita attraverso processi di conservazione <strong>della</strong><br />

varietà, di differenziazione e la disponibilità a “lasciarsi aggredire dal nuovo”<br />

per poter evolvere. Si nota la creazione di nuove relazioni, di cambiamenti<br />

di prospettiva sui prob<strong>le</strong>mi;<br />

– “impreviste” nel<strong>le</strong> quali il dubbio, <strong>le</strong> emozioni, il senso del rischio hanno<br />

prodotto un diverso rapporto, da soggetto a soggetto, con <strong>le</strong> risorse da recuperare.<br />

Si notano processi di attenzione al sé e al<strong>le</strong> proprie potenzialità<br />

per aumentare l’intelligenza in situazione (Autissier, 2009). La risorsa principa<strong>le</strong><br />

diviene quindi la conoscenza e il potenziamento intenziona<strong>le</strong> del sé<br />

in azione.<br />

È stato possibi<strong>le</strong>, all’interno del<strong>le</strong> descrizioni relative alla risoluzione del<br />

prob<strong>le</strong>ma, ri<strong>le</strong>vare anche un rapporto tra tempo e modalità di decisione: quando<br />

si tratta di decidere nell’urgenza prevalgono <strong>le</strong> strutture individuali (habitus,<br />

teoremi in atto, valori guida, processi analogici), quando invece il tempo<br />

è più lungo si manifesta un processo di confronto per prendere decisioni e un<br />

360


VIII. Formare all’imprevisto: una sfida per la professionalizzazione degli insegnanti<br />

ampliamento del<strong>le</strong> prospettive che producono un rea<strong>le</strong> apprendimento trasformativo.<br />

Dalla ricerca emerge una prima rif<strong>le</strong>ssione: se la formazione all’imprevisto<br />

relativo si fonda su processi quali l’anticipazione, il cogliere gli e<strong>le</strong>menti precursori,<br />

l’analisi e l’interpretazione <strong>della</strong> situazione con relative risoluzioni attuate,<br />

la formazione all’imprevisto radica<strong>le</strong> deve occuparsi del<strong>le</strong> dimensioni soggettive,<br />

potenziando la consapevo<strong>le</strong>zza sul<strong>le</strong> dinamiche emotive in situazioni di<br />

stress, il grado di fiducia nel<strong>le</strong> proprie potenzialità, la percezione del rischio (per<br />

sé e per gli altri), la chiarificazione dei valori orientanti <strong>le</strong> decisioni.<br />

Bibliografia<br />

Autissier D. (2009). L’intelligence des situations. Savoir exploiter toutes <strong>le</strong>s situations. Paris:<br />

Eyrol<strong>le</strong>s.<br />

Cardarello R. (2014). L’insegnante tra efficacia e responsabilità. In D. Mantovani et<br />

alii. La professionalità dell’insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro (pp.<br />

65-75). Roma: Aracne.<br />

Damiano E. (2013). La mediazione didattica. Per una teoria dell’insegnamento. Milano:<br />

Franco Angeli.<br />

Jégo S., Guillo C. (2016). Les enseignants face aux risques psychosociaux. Éducation<br />

& Formations, 92: 77-113.<br />

Maubant P., Roger L., Lejeune M. (2013). Déprofessionnalisation. Recherche & Formation,<br />

72: 89-102.<br />

Meirieu P. (2015). Des rituels, oui… mais <strong>le</strong>squels? Le Café Pédagogique. In<br />

(ultima consultazione: 15/05/2018).<br />

Pentucci M. (2018). I formati pedagogici nel<strong>le</strong> pratiche degli insegnanti. Milano: Franco<br />

Angeli.<br />

Perrenoud P. (1999). Gestion de l’imprévu, analyse de l’action et construction de<br />

compétences. Education Permanente, 140 (3), 123-144.<br />

Trinchero R. (2002). Manua<strong>le</strong> di ricerca educativa. Milano: Franco Angeli.<br />

Vergnaud, G. (1996). Au fond de l’action, la conceptualisation. In J.M. Barbier, Savoirs<br />

théoriques et savoirs d’action (pp. 275-292). Paris: PUF.<br />

Veyrunes, Ph. (2011). Formats pédagogiques et configuration de l’activité col<strong>le</strong>ctive à<br />

l’éco<strong>le</strong> primaire. Université Toulouse <strong>le</strong> Mirail - Toulouse II, 2011. <br />

(ver. 01/12/2017).<br />

Vinatier I. (2009). Pour une didactique professionnel<strong>le</strong> de l’enseignement. Rennes: PUR.<br />

361


IX.<br />

Un approccio metodologico misto<br />

per promuovere lo sviluppo professiona<strong>le</strong> degli insegnanti<br />

Antonio Marzano, Rosa Vegliante 1<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

Introduzione<br />

In uno scenario storico-socia<strong>le</strong> multiforme, dominato dal dinamismo <strong>della</strong><br />

contemporaneità e dalla contingenza, il sistema scolastico risente del<strong>le</strong> trasformazioni<br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong> e, con esso, anche la professione insegnante va ridefinita<br />

per realizzare quel télos educativo di memoria deweiana: formare alla scienza e<br />

alla democrazia (Dewey, 1899) e contribuire allo sviluppo di una “testa ben fatta”<br />

a discapito di “una testa ben piena” (Morin, 2000). Sebbene <strong>le</strong> innovazioni<br />

didattiche richiedano una spinta proveniente dall’esterno, una costante del<br />

cambiamento va ricercata nell’azione di mediazione, tipica <strong>della</strong> professionalità<br />

docente. Ogni nuovo metodo, strategia, tematica è strettamente dipendente<br />

dal<strong>le</strong> modalità in cui gli insegnanti decidono di interpretarli e calarli nel<strong>le</strong><br />

situazioni reali. In altri termini, l’efficacia di pratiche innovatrici deve misurarsi<br />

con <strong>le</strong> caratteristiche <strong>della</strong> classe e, in questo compito, si riconosce la<br />

centralità del docente. A tal proposito, ci si chiede se e come sia possibi<strong>le</strong> orientare<br />

lo sviluppo professiona<strong>le</strong>, tenendo conto di determinate condizioni storiche<br />

e socio-culturali. Si conviene che una formazione, sempre più incisiva e significativa,<br />

sia in grado di adeguare costantemente l’insegnamento ai rapidi<br />

cambiamenti sociali. Puntare alla formazione significa operare una ristrutturazione<br />

cognitiva, affettivo-emoziona<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> che consenta di mettere in<br />

atto quella profonda riforma, di cui parla Morin (2015), con il compito di rigenerare<br />

l’educativo. Nello specifico, la professionalità del docente acquista significato<br />

all’interno di un paradigma di intelligenze plurime e di capacità critica<br />

e autocritica (Cambi, 2014) in cui l’azione educativa è connotata da una<br />

triplice natura: soggettiva, oggettiva e deontica (Dal<strong>le</strong> Fratte, 1986, 2004). La<br />

prima componente rinvia al<strong>le</strong> capacità, al<strong>le</strong> attitudini e al<strong>le</strong> potenzialità del<br />

1 A A. Marzano vanno attribuiti il §§ 2 e 4. A R. Vegliante vanno attribuiti i §§ 1 e 3.<br />

363


Gruppo 4 – Antonio Marzano, Rosa Vegliante<br />

soggetto; la seconda si riferisce all’insieme del<strong>le</strong> conoscenze disciplinari e competenze<br />

professionali e la terza attiene al dover essere.<br />

Alla stregua dei sistemi educativi europei, la normativa naziona<strong>le</strong> definisce<br />

la formazione continua nei termini di una riorganizzazione cultura<strong>le</strong>, un processo<br />

di riqualificazione che, oltre a risentire del<strong>le</strong> variabili contestuali, prevede<br />

un riassetto in profondità dell’identità docente. Alla formazione inizia<strong>le</strong>, affidata<br />

alla Università e co-gestita dal<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, in un continum unitario, si associa<br />

la formazione in servizio, qua<strong>le</strong> chiave di risposta per l’attuazione di percorsi<br />

formativi di natura f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>-collaborativa e interdisciplinare, volti ad affinare<br />

l’insieme del<strong>le</strong> competenze, acquisite in precedenza, e ad aggiornare <strong>le</strong> pratiche<br />

didattiche. Da qui nasce l’avvertita necessità di progettare interventi formativi<br />

che sappiano capitalizzare <strong>le</strong> competenze dei docenti.<br />

Alla luce di questa breve premessa, lo scopo del lavoro consiste nell’evidenziare<br />

<strong>le</strong> potenzialità di un approccio metodologico b<strong>le</strong>nded dove <strong>le</strong> <strong>le</strong>zioni<br />

frontali e <strong>le</strong> attività laboratoriali in presenza sono supportate da momenti di<br />

autoapprendimento e da attività in rete.<br />

1. Un approccio metodologico misto<br />

L’ingresso del<strong>le</strong> tecnologie digitali ha apportato cambiamenti radicali non solo<br />

sul cosa ma sul come gli studenti apprendono e ha ridefinito <strong>le</strong> categorie spaziali<br />

e temporali <strong>della</strong> didattica in presenza e a distanza, rendendo gli ambienti<br />

educativi, al contempo, chiusi e aperti (Galliani, 2014). Per ta<strong>le</strong> motivo, l’attivazione<br />

di percorsi formativi professionalizzanti, verificabili sulla base <strong>della</strong><br />

corrispondenza conoscenze-competenza di specifici nuc<strong>le</strong>i disciplinari, tipici di<br />

ambienti chiusi, si coniuga con una molteplicità di saperi, materiali, esperienze<br />

e fonti tratte dalla rete, qua<strong>le</strong> ambiente aperto. In un frame teorico tecnologico,<br />

dominato dal costrutto informaziona<strong>le</strong> e relaziona<strong>le</strong> (Galliani, 20), <strong>le</strong><br />

azioni didattiche si traducono in processi di produzione di conoscenza in cui<br />

i destinatari <strong>della</strong> formazione da consumer diventano attivi prosumer nella costruzione<br />

dell’apprendimento.<br />

Le piattaforme, Learning Management System, fungono da ambienti di apprendimento<br />

integrato, enfatizzano <strong>le</strong> attività di monitoraggio analitico del<strong>le</strong><br />

azioni e consentono di attivare percorsi in modalità b<strong>le</strong>nded. In tal senso, la didattica<br />

coniuga i punti di forza <strong>della</strong> presenza e <strong>le</strong> potenzialità <strong>della</strong> distanza e<br />

rivede sia <strong>le</strong> pratiche che i formati <strong>della</strong> comunicazione, basati su modalità sincrona<br />

e/o asincrona. Il b<strong>le</strong>nded <strong>le</strong>arning colma i limiti dell’e-<strong>le</strong>arning (Masie,<br />

2006), elimina <strong>le</strong> barriere situazionali e spazio-temporali, sebbene consenta di<br />

364


IX. Un approccio metodologico misto per promuovere lo sviluppo professiona<strong>le</strong> degli insegnanti<br />

attivare relazioni significative tra insegnanti e allievi e il risultato consiste in<br />

una variabilità di forme di apprendimento (Kanuka, Brooks, Saranchuck,<br />

2009; Jeffrey, Milne, Suddaby, Higgins, 2014).<br />

Da un punto di vista pedagogico, l’attuazione di un percorso formativo<br />

b<strong>le</strong>nded consente una progressiva costruzione <strong>della</strong> conoscenza in quanto enfatizza<br />

la soluzione dei prob<strong>le</strong>mi piuttosto che la spiegazione dei concetti.<br />

Mettere in risalto il processo rispetto al prodotto significa monitorare l’evoluzione<br />

dell’apprendimento sfruttando <strong>le</strong> risorse tecnologiche. Lo spazio on line<br />

favorisce la comunicazione con utenti realmente interessati e partecipi, rispetta<br />

i tempi di chi vi fruisce, riducendo i limiti sociali ed emozionali che, di solito,<br />

ostacolano la comunicazione in presenza nel<strong>le</strong> attività di aula (Scardamalia,<br />

Bereiter, 2003).<br />

Alla base di una didattica b<strong>le</strong>nded si pone il socio-costruttivismo (Vygotsky<br />

1978; Engestrom, 1987; Co<strong>le</strong>, 2004) giacché l’uso di artefatti multipli e la cogestione<br />

di contesti differenziati sono interiorizzati dagli studenti sia negli<br />

aspetti strutturali che nei contenuti didattici. I momenti di apprendimento in<br />

gruppo e di autoapprendimento sono contraddistinti da quattro dimensioni<br />

essenziali: lo spazio (presenza o virtualità), il tempo (sincronia o asincronia) i<br />

media (semplici o comp<strong>le</strong>ssi) e la componente umana (presente o comp<strong>le</strong>tamente<br />

assente) (Rassett, 2002; Bonk, Graham, 2006). In questo scenario, la<br />

tecnologia “aumenta” il setting formativo: il passaggio da un’aula, qua<strong>le</strong> spazio<br />

fisico, a un ambiente on line richiede un profondo ripensamento del<strong>le</strong> pratiche<br />

didattiche, sia per il docente che per il discente, e il risultato è realmente<br />

positivo (Larson, Sung, 2009; Lopez-Perez, Perez-Lopez, Rodriguez-Ariza,<br />

2011; Bernanrd et al., 2014; Vo, Zhu, Diep, 2017).<br />

Non a caso ta<strong>le</strong> modello è preferito nell’ambito <strong>della</strong> formazione adulta,<br />

nel mondo universitario e nel mondo professiona<strong>le</strong> e punta, principalmente,<br />

allo sviluppo del pensiero critico, rif<strong>le</strong>ssivo e alla capacità dei partecipanti di<br />

attivare un processo autoregolativo e costruttivo.<br />

Il punto noda<strong>le</strong> è come tradurre a livello pratico-operativo <strong>le</strong> potenzialità<br />

offerte da una didattica b<strong>le</strong>nded e imp<strong>le</strong>mentar<strong>le</strong> con i contenuti didattico-disciplinari,<br />

ovvero come progettare un ambiente formativo integrato finalizzato<br />

alla gestione <strong>della</strong> classe in presenza e a distanza. Ciò è possibi<strong>le</strong> se si considera<br />

il framework Tecnological Pedagogical Content Know<strong>le</strong>dge (TPACK), messo a<br />

punto da Koeh<strong>le</strong>r e Mishra (2006), che pone gli insegnanti nella condizione<br />

di coniugare <strong>le</strong> conoscenze pedagogico-didattico-tecnologiche nell’organizzazione<br />

di moduli di apprendimento. Si tratta di un modello basato su tre pilastri:<br />

conoscenze di base, Content Know<strong>le</strong>dge (CK), conoscenze pedagogiche,<br />

Pedagogical Know<strong>le</strong>dge (PK) e conoscenze tecnologiche, Technological Kno-<br />

365


Gruppo 4 – Antonio Marzano, Rosa Vegliante<br />

w<strong>le</strong>dge (TK). Il TPACK è più <strong>della</strong> somma del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> componenti (conoscenza<br />

<strong>della</strong> tecnologia, del contenuto e conoscenze pedagogico-didattiche), è<br />

“un’emergente forma di conoscenza che va al di là del<strong>le</strong> tre componenti” (Mishra,<br />

Koeh<strong>le</strong>r, 2006, p. 1028) e mira a supportare i docenti nella fase di progettazione<br />

didattica. Un ulteriore modello di riferimento, a cui riferirsi nel<br />

processo formativo del docente, è il Digital Competence Framework for Educators<br />

(DigCompEdu). Un Quadro teorico contenente l’insieme del<strong>le</strong> Competenze<br />

Digitali, pubblicato nel 2013 dal Centro comune di ricerca <strong>della</strong> Commissione<br />

Europea, revisionato dapprima nel 2016 (DigComp 2.0) e integrato<br />

nel 2017: una guida digita<strong>le</strong> rivolta agli insegnanti di tutti i livelli di istruzione<br />

nella qua<strong>le</strong> si riconosce la centralità dell’alfabetizzazione digita<strong>le</strong> da incrementare<br />

durante lo sviluppo professiona<strong>le</strong>.<br />

2. Percezione dei docenti-corsisti<br />

L’obiettivo del percorso formativo, proposto nei tre istituti, era di promuovere<br />

nei docenti competenze teoriche, metodologiche e applicative in merito alla<br />

progettazione, all’azione didattica agita in classe e alla valutazione, per favorire<br />

negli studenti lo sviluppo di apprendimenti significativi e di azioni consapevoli<br />

ed efficaci. Sulla scorta di quanto definito nel<strong>le</strong> convenzioni sottoscritte<br />

con <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, i docenti di tre istituti scolastici sono stati coinvolti in un percorso<br />

formativo organizzato in modalità mista strutturato in attività in presenza<br />

e online. Gli istituti scolastici coinvolti sono stati:<br />

– l’Istituto Comprensivo “P.S. Mancini” di Ariano Irpino (AV);<br />

– il III Circolo didattico di Cava de’ Tirreni (SA);<br />

– il Liceo Scientifico Linguistico “P. Metastasio” di Sca<strong>le</strong>a (CS).<br />

In particolare, hanno partecipato ai percorsi formativi 43 docenti di Ariano<br />

Irpino, 38 di Cava de’ Tirreni e 41 di Sca<strong>le</strong>a per un tota<strong>le</strong> di 122 partecipanti.<br />

Al termine del<strong>le</strong> attività, ai docenti-corsisti, è stato somministrato un questionario<br />

per ri<strong>le</strong>vare il loro grado di percezione circa la qualità del percorso<br />

formativo realizzato. Il questionario, composto da 21 domande strutturate, si<br />

articola in cinque sezioni:<br />

– Descrizione anagrafica dei partecipanti (item 1-3);<br />

– Competenza informatica di base e utilizzo <strong>della</strong> rete internet (item 4-7);<br />

– Valutazione del<strong>le</strong> attività (item 8-13);<br />

– Abilità e competenze (item 14-19);<br />

– Gradimento (item 20-21).<br />

366


IX. Un approccio metodologico misto per promuovere lo sviluppo professiona<strong>le</strong> degli insegnanti<br />

Con <strong>le</strong> prime sette domande sono state ri<strong>le</strong>vate informazioni sui tratti<br />

identitari e professionali dell’utenza finalizzate a ricostruire un quadro genera<strong>le</strong><br />

di riferimento; dall’item 8 al 21 <strong>le</strong> alternative sono state predefinite mediante<br />

una scala Likert (1932) su quattro livelli (no, più no che sì, più sì che no, sì)<br />

" " " " " " " " " " "<br />

per " " misurare " " atteggiamenti " "<br />

" e opinioni.<br />

" " " " " " " "<br />

"<br />

" "<br />

$ Nel<strong>le</strong> $ $ scuo<strong>le</strong> $ $ coinvolte $ $ $ si $ è " riscontrata " una " maggiore " " presenza "<br />

" " " " " " " " " " di insegnanti<br />

" "<br />

"<br />

" " " " " " " " " " " " "<br />

di sesso " femmini<strong>le</strong> " " (la media " " supera il 90%). " Per ciò " che " concerne " " la tipologia<br />

"<br />

"<br />

" " " " " " " " " " " " " "<br />

di scuola, " si sono evidenziate " " " variazioni da istituto " " a istituto " in " termini di " par-<br />

"<br />

" " " "<br />

" " "<br />

" " " " "<br />

tecipazione " di insegnanti " "<br />

" (scuola " " dell’infanzia, " " primaria " "<br />

" e secondaria "<br />

"<br />

di primo<br />

e secondo grado) (Fig. 1).<br />

"<br />

"<br />

"<br />

"<br />

" " " " "<br />

Fig.1: Descrizione " anagrafica " " dei " partecipanti<br />

"<br />

"<br />

"<br />

" " " " " "<br />

" " " "<br />

" " " "<br />

" "<br />

I docenti " " di Ariano Irpino " (39%) " " e di Cava " de’ " Tirreni " (44%) hanno "<br />

" di-<br />

"<br />

" " "<br />

" " "<br />

" " " " " " " "<br />

" " " " " " " " "<br />

chiarano "<br />

" di possedere " un " livello " discreto di competenze " " " informatiche, " " " quelli "<br />

" di "<br />

"<br />

" " " " " " " " " " "<br />

" "<br />

"<br />

Sca<strong>le</strong>a "<br />

" (37%) " un buon livello. In genera<strong>le</strong>, i docenti utilizzano internet preva-<br />

" "<br />

" <strong>le</strong>ntemente a casa, più volte al giorno, da più di tre anni (Fig. 2).<br />

"<br />

"<br />

"<br />

" " " " " " " " " "<br />

Fig.2: Competenza " informatica " " di " base " e " utilizzo " <strong>della</strong> " rete " internet<br />

"<br />

"<br />

"<br />

" "<br />

" " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " "<br />

" " " " " "<br />

" " " " " " " "<br />

" 367<br />

" " " " " " " "<br />

" " "<br />

" "<br />

" " " " "<br />

" " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " "<br />

"<br />

"


Gruppo 4 – Antonio Marzano, Rosa Vegliante<br />

Per ciò che concerne la comprensibilità intuitiva del<strong>le</strong> funzioni <strong>della</strong> piattaforma<br />

gli esiti sono positivi (Ariano 71%, Cava 52%, Sca<strong>le</strong>a 63%) ed anche<br />

la fase di “alfabetizzazione tecnologica”, tenutasi presso il laboratorio Rimedi@<br />

e relativa all’introduzione al<strong>le</strong> caratteristiche <strong>della</strong> piattaforma Mood<strong>le</strong> utilizzata,<br />

è stata giudicata uti<strong>le</strong> dagli utenti (Ariano 84%, Cava 72%, Sca<strong>le</strong>a 63%).<br />

Anche se non utilizzati, tutti i docenti avrebbero preferito adottare strumenti<br />

& sincroni & & di comunicazione & & & & durante il & percorso & formativo & per agevolare<br />

& & &<br />

l’interazione, & la condivisione & & e & il dialogo & in & progress & del lavoro svolto; &<br />

& in ogni<br />

& &<br />

caso & è stato & & espresso & un & giudizio & positivo & & & sulla & qualità & & dei materiali & & di studio & &<br />

presenti & in & piattaforma & & (Ariano & & 94%, & Cava & 84%, Sca<strong>le</strong>a & 92%). & & & &<br />

&<br />

Il &<br />

! lavoro, svolto sulla piattaforma, ha permesso di acquisire nuove abilità<br />

(Ariano & & 71%, & Cava & 57% e Sca<strong>le</strong>a & & 33%). & I & docenti hanno & & considerano & & positivo &<br />

&<br />

& & & & & & & & & &<br />

& & &<br />

&<br />

l’uso <strong>della</strong> piattaforma per la comunicazione dei contenuti (Ariano 85%, Cava<br />

& & & & & & &<br />

& & & & & &<br />

&<br />

72% & e & Sca<strong>le</strong>a & 61%) e & hanno & & reputato & il & carico & di lavoro & coerente & & con & & gli obiet-<br />

& &<br />

tivi & del & corso & (Ariano & 79%, Cava & 54% & e Sca<strong>le</strong>a & & & 71%). & Per quel & & che riguarda &<br />

& l’organizzazione & & del<strong>le</strong> & attività & e & la & loro & efficacia & & per l’apprendimento, & & & i giudizi<br />

& &<br />

&<br />

espressi & sono & stati &<br />

& positivi per tutti gli istituti coinvolti (Ariano 89%, Cava<br />

75% e Sca<strong>le</strong>a 72%) (Fig. 3).<br />

&<br />

Fig. 3: & Abilità & & e & competenze<br />

&<br />

&<br />

& & & & & & &<br />

& & &<br />

& &<br />

& & & & &<br />

& & & & &<br />

& & & & &<br />

I partecipanti, & al termine & & <strong>della</strong> formazione, & & hanno espresso & & giudizi & favore-<br />

&<br />

voli & in & termini & di soddisfazione & & per & il percorso on line & (Ariano & 74%, & Cava &<br />

& & & & &<br />

69% e Sca<strong>le</strong>a 67%) ed hanno espresso, inoltre, la volontà di continuare ad uti-<br />

&<br />

&<br />

lizzare, per percorsi di formazione successivi, <strong>le</strong> stesse modalità organizzative e<br />

didattiche (Ariano 85%, Cava 74% e Sca<strong>le</strong>a 79%). L’unico esito negativo è<br />

emerso dall’utilizzo del gruppo Facebook, come supporto al percorso formativo<br />

(Ariano 29%, Cava 53% e Sca<strong>le</strong>a 38%) (Fig. 4).<br />

&<br />

368<br />

&


& & & & & & & & &<br />

& & & &<br />

& & & & &<br />

& &<br />

& & & & &<br />

& &<br />

& & & &<br />

& & & & & & & &<br />

& &<br />

& & & &<br />

& IX. Un approccio & & metodologico & misto & per promuovere & & lo sviluppo professiona<strong>le</strong> &<br />

& degli insegnanti &<br />

& &<br />

& & & & & & &<br />

&<br />

&<br />

Fig. &<br />

4:<br />

&<br />

Gradimento<br />

&<br />

&<br />

Rif<strong>le</strong>ssioni conclusive<br />

L’esigenza <strong>della</strong> formazione continua, secondo <strong>le</strong> indicazioni dettate a livello<br />

europeo e naziona<strong>le</strong>, incrementa la necessità di progettare e attuare percorsi<br />

formativi utilizzando metodologie e strategie innovative, protese al miglioramento<br />

degli esiti di apprendimento. Attuare un percorso di ricerca-formazione<br />

in modalità mista significa ridurre <strong>le</strong> attività in presenza sfruttando i vantaggi<br />

<strong>della</strong> rete. In tal senso, nel binomio insegnamento-apprendimento si eliminano<br />

<strong>le</strong> barriere spazio-temporali, si supera il tradiziona<strong>le</strong> setting d’aula, si<br />

personalizza il materia<strong>le</strong> didattico e si valorizza la comunicazione, attivando<br />

relazioni significative finalizzate alla costruzione di conoscenza condivisa.<br />

L’approccio metodologico, basato su un ambiente formativo integrato (piattaforma<br />

Mood<strong>le</strong>, e-Lena) è il focus del lavoro presentato, che ha coinvolto i docenti<br />

in servizio degli istituti menzionati nel processo di acquisizione e sviluppo<br />

di pratiche tipiche di una didattica per competenze e nella costruzione di<br />

prove di valutazione autentica. Dall’analisi del questionario in uscita è emersa,<br />

in genera<strong>le</strong>, una valutazione positiva dei partecipanti rispetto alla formazione<br />

ricevuta. I risultati sono promettenti e confermano l’utilità <strong>le</strong>gata a modalità<br />

di organizzazione del<strong>le</strong> attività ibride che possono arricchire e migliorare l’accesso<br />

diretto al<strong>le</strong> informazioni, la personalizzazione dei percorsi, la f<strong>le</strong>ssibilità<br />

e il rapporto ottima<strong>le</strong> tra tempi e risultati.<br />

369


Gruppo 4 – Antonio Marzano, Rosa Vegliante<br />

Bibliografia<br />

Bernard R.M., Borokhovski E., Schmid R.F., Tamim R.M., Abrami P.C. (2014). A<br />

Meta-Analysis of B<strong>le</strong>nded Learning and Technology Use in Higher Education:<br />

From the General to the Applied. Journal of Computing in Higher Education,<br />

26(1): 87-122.<br />

Bonk C.J., Graham C.R. (2006). Handbook of b<strong>le</strong>nded <strong>le</strong>arning: Global perspectives,<br />

local designs. San Francisco (CA): Pfeiffer.<br />

Co<strong>le</strong> M. (1996). Cultural psychology. A once and future discipline. Harward University<br />

Press (trad. it. Psicologia cultura<strong>le</strong>. La scienza di una volta e del futuro, ICA, Roma,<br />

2004).<br />

Co<strong>le</strong> M. (2004). Psicologia cultura<strong>le</strong>. La scienza di una volta e del futuro. Roma: ICA<br />

(trad. it. a cura di M.B. Ligorio ed. or. Cultural psychology. A once and future discipline,<br />

Harward University Press, Harward 1996).<br />

Dal<strong>le</strong> Fratte G. (1986). Teoria e modello in pedagogia. Roma: Armando.<br />

Dal<strong>le</strong> Fratte G. (2004). Postmodernità e prob<strong>le</strong>matiche pedagogiche. Vol. 2. Roma: Armando.<br />

Desimone L. (2009). Improving impact studies of teachers’professional development:<br />

Toward better conceptualizatiopns and measures. Educational Researcher, 38(3):<br />

181-199.<br />

Driscoll (2002). BL: <strong>le</strong>t’s go Beyond the type. E-<strong>le</strong>arning, 54, March, 1.<br />

Engestrom Y. (1987). Learning by Expanding. Helsinki: Orienta-Konsultit Oy.<br />

Galliani L. (2009). Formazione degli insegnanti e competenze nel<strong>le</strong> tecnologie <strong>della</strong><br />

comunicazione educativa. Italian Journal of Educational Reserch, 2(3): 93-103.<br />

Galliani L., Notti A.M. (eds.) (2014). Valutazione educativa. Lecce-Brescia: Pensa<br />

MultiMedia.<br />

Garrison D.R., Anderson T. (2003). E-<strong>le</strong>arning in the 21st century: A framework for research<br />

and practise. New York: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Gold S. (2001). The next wave of experiential <strong>le</strong>arning. Developments in Business Simulation<br />

and Experiential Learning, 28, 76-9.<br />

Graham C.R., Al<strong>le</strong>n S., Use D. (2003). BL environments: A review of the research literature.<br />

Provo (UT): Unpublished manuscript.<br />

Graham C.R., Woodfield W., Harrison J. B. (2013). A framework for institutional<br />

adoption and imp<strong>le</strong>mentation of b<strong>le</strong>nded <strong>le</strong>arning in higher education. Internet<br />

and Higher Education, 18(3): 4-14.<br />

Janssen N. Lazonder A.W. (2015). Imp<strong>le</strong>menting innovative technologies through<br />

<strong>le</strong>sson plans: what kind of support do teachers prefer? Science Education Technology,<br />

24: 910-920.<br />

Jeffrey L.M., Milne J., Suddaby G., Higgins A. (2014). B<strong>le</strong>nded <strong>le</strong>arning: How teachers<br />

balance the b<strong>le</strong>nd of online and classroom components. Journal of Information<br />

Technology Education: Research, 13: 121-140.<br />

Kanuka H., Brooks C., Saranchuck N. (2009). F<strong>le</strong>xib<strong>le</strong> <strong>le</strong>arning and cost effective<br />

370


IX. Un approccio metodologico misto per promuovere lo sviluppo professiona<strong>le</strong> degli insegnanti<br />

mass offerings. Paper presented at the Improving University Teaching (IUT), Vancouver,<br />

CA.<br />

Larson D. K, Sung C.H. (2009). Comparing Student Performance: online versus<br />

b<strong>le</strong>nded versus face to face. Journal of Asynchronous Learning Networks, 13(1): 31-<br />

42.<br />

Likert R. (1932). A technique for measurement of attitudes. Archives of Psychology,<br />

140: 5-55.<br />

Lopez-Perez M.V., Perez-Lopez M.C., Rodriguez-Ariza, L. (2011) B<strong>le</strong>nded Learning<br />

in Higher Education: Students’ Perceptions and Their Relation to Outcomes.<br />

Computers & Education, 56: 818-826.<br />

Mishra P., Koeh<strong>le</strong>r M.J. (2006). Technological pedagogical content know<strong>le</strong>dge: A framework<br />

for teacher know<strong>le</strong>dge. Teachers Col<strong>le</strong>ge Record, 108(6): 1017-1054.<br />

Morin E. (2000). La testa ben fatta, Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero<br />

nel tempo <strong>della</strong> globalizzazione. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Morin E. (2015). Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Scardamalia M., Bereiter C. (2003). La scuola come organizzazione che costruisce conoscenza.<br />

Psicologia Scolastica, 2 (3): 341-57.<br />

Thorne K. (2003). B<strong>le</strong>nded <strong>le</strong>arning: How to integrate online & traditional <strong>le</strong>arning.<br />

London-Sterling (VA): Kogan Page.<br />

Vygotskij L. S. (1978). Mind in society. The development of higher psychological processes.<br />

Cambridge (MA): Harward University Press.<br />

Vo H.M., Zhu C., Diep N.A. (2017). The effect of b<strong>le</strong>nded <strong>le</strong>arning on student performance<br />

at course-<strong>le</strong>vel in higher education: A meta-analysis. Studies in Educational<br />

Evaluation, 53: 17-28.<br />

371


X.<br />

Verso un modello di formazione del tutor di tirocinio.<br />

Un percorso di ricerca-formazione<br />

a statuto collaborativo con il gruppo dei tutor<br />

Stefania Massaro<br />

Università di Bari<br />

1. Il progetto self-study<br />

Il presente contributo vuo<strong>le</strong> riportare l’esperienza del tirocinio in Scienze <strong>della</strong><br />

formazione primaria dell’Università di Bari, in cui da alcuni anni la commissione<br />

tirocinio sta portando avanti un progetto di matrice self study (Lassonde,<br />

Galman, Kosnik, 2009) incentrato essenzialmente su:<br />

– la ri<strong>le</strong>vanza del tirocinio qua<strong>le</strong> mediatore didattico indispensabi<strong>le</strong> per il farsi<br />

insegnante in quanto esperienza di prima professionalizzazione, e sede<br />

dell’alternanza (Perla, 2012), importanza che è stata posta in rilievo con il<br />

passaggio al corso di laurea magistra<strong>le</strong> a ciclo unico, in cui dall’impostazione<br />

di sostanzia<strong>le</strong> addizionalità dei fattori strutturali del corso di laurea quadrienna<strong>le</strong><br />

(contenuti disciplinari, laboratori, tirocini per la scuola dell’infanzia<br />

e per la scuola primaria) si è passati a una visione più organica e interattiva<br />

di tali fattori all’interno del corso di laurea;<br />

– un riferimento al paradigma pragmatistico implicante un richiamo al tirocinio<br />

come luogo di un fare rif<strong>le</strong>ssivo, altamente situato e produttivo di un<br />

sapere pratico, all’interno del qua<strong>le</strong> nomi di riferimento come Dewey,<br />

Schön, avvalorano il contributo che il tirocinio può offrire alla costruzione<br />

<strong>della</strong> professionalità dello studente nell’interazione tra saperi rif<strong>le</strong>ssivi,<br />

scienze dell’educazione e sapere sul campo degli insegnanti;<br />

– la necessità di elaborare una didattica dell’accompagnamento (Perla, 2015)<br />

coerente <strong>le</strong> caratteristiche di un apprendimento alla pratica che deve tradursi<br />

in un sapere co-costruito, frutto <strong>della</strong> concettualizzazione dell’azione,<br />

<strong>della</strong> ricostruzione <strong>della</strong> pratica;<br />

– l’avvio di un percorso di progressiva professionalizzazione del gruppo dei<br />

tutor, a partire dal tutor qua<strong>le</strong> agente innovatore nella realizzazione del<strong>le</strong><br />

azioni previste dal modello innovativo di accompagnamento e figura da<br />

373


Gruppo 4 – Stefania Massaro<br />

promuovere nel<strong>le</strong> sue competenze (Massaro, Albano, Genco, Vera &Vinci,<br />

2017). Del gruppo dei tutor si intendeva sol<strong>le</strong>citare processi di empowerment,<br />

offrendo un senso alla relativa condizione operativa ed esistenzia<strong>le</strong> e<br />

la maturazione progressiva di uno sguardo rif<strong>le</strong>ssivo caratterizzato da abilità<br />

di analisi dell’organizzazione, una coscientizzazione del proprio saper fare<br />

e cura di sè.<br />

Con la finalità di tracciare un profilo professiona<strong>le</strong> per i nuovi tutor di SFP<br />

a partire dal<strong>le</strong> pratiche agite (Perla, 2015) i punti su e<strong>le</strong>ncati sono stati tradotti<br />

nell’impianto di una ricerca formazione a statuto collaborativo, a partire da un<br />

idea di ricerca-formazione collaborativa (Perla, Tempesta, 2016; Magno<strong>le</strong>r,<br />

2017) oggi qua<strong>le</strong> paradigma <strong>della</strong> formazione attraverso la ricerca e luogo propizio<br />

di scambio epistemologico fra l’universo del pratico (con i suoi saperi) e<br />

l’universo teorico del ricercatore (con <strong>le</strong> sue conoscenze).<br />

Gli obiettivi essenzialmente hanno riguardato:<br />

a) la riorganizzazione <strong>della</strong> governance connessa al miglioramento qualitativo<br />

del servizio di tirocinio Uniba destinato agli studenti, anche in vista di un<br />

assecondamento <strong>della</strong> transizione dal corso quadrienna<strong>le</strong> a quello quinquenna<strong>le</strong><br />

a ciclo unico. In tal senso la normativa ha esigito modalità di<br />

svolgimento del tirocinio diverse da quel<strong>le</strong> adottate nel corso quadrienna<strong>le</strong>:<br />

lo svolgimento di tali attività è divenuto oggetto di monitoraggio e valutazione<br />

da parte del dipartimento e dell’Anvur, ed anche degli stessi studenti.<br />

Vi è stata pertanto una riorganizzazione del lavoro didattico e amministrativo<br />

dei tutor, la costituzione di una rete di scuo<strong>le</strong> accreditate secondo criteri<br />

definiti in accordo con l’USR e la costituzione di rapporti con stakeholder<br />

interessati alla costituzione di progetti di tirocinio interistituzionali,<br />

paral<strong>le</strong><strong>le</strong>mente alla definizione di un regolamento in cui sono confluiti i<br />

dettati normativi di riferimento, ma anche questioni “di principio” (il divieto<br />

del tirocinio come esperienza “individua<strong>le</strong>” dello studente o l’eliminazione<br />

<strong>della</strong> convalida di esperienze non significative, lo snellimento del<strong>le</strong><br />

modalità di attivazione/risoluzione del<strong>le</strong> convenzioni). Obiettivo ulteriore<br />

è stato quello di una formazione e di un aggiornamento dei tutor rispetto<br />

a tutti i processi che intercorrono nella scuola e segnano profondi cambiamenti<br />

nella realtà scolastica istituziona<strong>le</strong> e sociocultura<strong>le</strong>. Con il passaggio<br />

dai supervisori ai tutor l’obiettivo è stato quello di inserire i coordinatori in<br />

un percorso di allineamento cultura<strong>le</strong> il cui primo contenuto è una formazione<br />

sui metodi <strong>della</strong> scuola dell’infanzia e scuola primaria, qua<strong>le</strong> la scuola<br />

senza zaino, l’acquisizione dei contenuti <strong>della</strong> pedagogia scientifica mon-<br />

374


X. Verso un modello di formazione del tutor di tirocinio<br />

tessoriana qua<strong>le</strong> base cultura<strong>le</strong> forte e iniziative formative previste <strong>le</strong>gate alla<br />

conoscenza del<strong>le</strong> nuove metodologie.<br />

b) La promozione <strong>della</strong> progressiva emersione di un modello di accompagnamento<br />

del tirocinante incardinante la sua efficacia sulla valorizzazione del<br />

tutor secondo una metodologia mutuata dal<strong>le</strong> modellizzazione anglosassoni<br />

self-study, basate sull’attraversamento rif<strong>le</strong>ssivo in proprio dell’esperienza<br />

formativa poi offerta allo studente. I tratti caratterizzanti il self-study, basato<br />

sul valore attribuito alla soggettività del pratico, sono di fatti risultati pienamente<br />

sintonici con i criteri <strong>della</strong> nostra ricerca-formazione: un’attenzione<br />

mirata al sé del tutor, l’enfasi sulla natura collaborativa <strong>della</strong> ricerca, l’utilizzo<br />

di molteplici dispositivi, in preva<strong>le</strong>nza qualitativi, di raccolta e rappresentazione<br />

dei dati, la sperimentazione di dispositivi rif<strong>le</strong>ssivi, l’uso del racconto<br />

ora<strong>le</strong> e scritto <strong>della</strong> pratica, la ricorsività tra ricerca e formazione.<br />

2. Il modello<br />

Il programma del<strong>le</strong> attività prevede la presenza dei tutor coordinatori in tutti<br />

i luoghi <strong>della</strong> didassi universitaria e la costruzione progressiva di una comunicazione<br />

fra gli attori principali del CL: docenti disciplinaristi, tutor coordinatori<br />

e organizzatori, tutor in classe e studenti. Il modello prevede una connessione<br />

di tutti gli ambienti di lavoro dello studente attraverso il filo conduttore<br />

<strong>della</strong> presenza del tutor in funzione supportiva nella didattica d’aula (saperi<br />

universitari), nel laboratorio (tirocinio indiretto) e nell’aula scolastica (tirocinio<br />

diretto) (Perla, 2015).<br />

Il modello si basa inoltre sulla centralità dell’esplicitazione nel prendere coscienza<br />

del<strong>le</strong> rappresentazioni e del<strong>le</strong> teorie personali con <strong>le</strong> quali approdano<br />

al mondo del<strong>le</strong> pratiche, nell’analizzare gli episodi vissuti, nel confrontarsi coi<br />

col<strong>le</strong>ghi.<br />

Pertanto, da un’idea di valorizzazione del tutor coinvolto in una situazione<br />

di esplorazione e azione sulla propria attività professiona<strong>le</strong>, è stata effettuata<br />

ina suddivisione in gruppi di lavoro di revisione del<strong>le</strong> linee guida e del<strong>le</strong> scritture<br />

professionali del tirocinio, gruppi che consentono l’ “emersione” del modello<br />

attraverso la messa in campo da parte dei tutor <strong>della</strong> propria esperienza<br />

e <strong>della</strong> possibilità di viverla nel confronto sia con gli altri tutor che con gli altri<br />

docenti, scuo<strong>le</strong> e USR, in un processo di mediazione e collaborazione, che si<br />

è realizzato anche attraverso il coinvolgimento dei tutor in attività di didattica<br />

disciplinare al fine di avviare un confronto sull’approccio al<strong>le</strong> discipline insegnate<br />

tra docenti e tutor.<br />

375


Gruppo 4 – Stefania Massaro<br />

Da questo lavoro sono emerse <strong>le</strong> linee guida per la stesura <strong>della</strong> relazione<br />

fina<strong>le</strong> e <strong>della</strong> relativa valutazione con uno strumento narrativo in grado di voce<br />

all’esperienza soggettiva dello studente. Ed i tutor, chiamati a migliorare la<br />

qualità del<strong>le</strong> scritture professionali e la gestione <strong>della</strong> documentazione degli<br />

studenti in un gruppo di lavoro, sono stati investiti dal<strong>le</strong> stesse pratiche narrative<br />

in un processo osmotico di creazione di spazi di relazione “orizzontali” nel<br />

gruppo di lavoro e con gli altri gruppi, “verticali” fra tutor e studenti, “trasversali”<br />

nel gruppo dei docenti disciplinaristi e tutor , accogliendo in tal senso il<br />

recupero di una cultura dialogica che diventa approccio sistematico nella realizzazione<br />

di un’efficace pratica rif<strong>le</strong>ssiva (Massaro, Vera, 2016).<br />

Nell’ultimo anno i tutor organizzatori hanno lavorato alla progettazione di<br />

nuove forme organizzative del tirocinio indiretto che nascevano dalla idea di<br />

colmare <strong>le</strong> lacune degli stufenti emergenti in seduta di laurea durante la fase<br />

di colloquio sul tirocinio, e dall’idea di valorizzare <strong>le</strong> competenze dei coordinatori<br />

e la loro appartenenza ai vari ordini di scuo<strong>le</strong>. Gli organizzatori, pertanto,<br />

hanno lavorato alla strutturazione di un sistema di approfondimenti tematici<br />

con modello laboratoria<strong>le</strong> centrato su alcune tematiche quali professionalita’<br />

docente, <strong>le</strong>gislazione, inclusione, SNV, indicazioni nazionali , innovazione didattica.<br />

Da un lavoro in gruppi condotto dai tutor verticalmente rispetto al<strong>le</strong><br />

tematiche è emersa la strutturazione di un curricolo vertica<strong>le</strong> di competenze<br />

prodotto da un contesto che mira a qualificarsi come comunità di pratica capace<br />

di porsi come e<strong>le</strong>menti di innovazione all’interno del corso di studi e di<br />

svecchiamento di pratiche seminariali s<strong>le</strong>gate da tutor a tutor, con un’offerta<br />

di pratiche differenziate agli studenti.<br />

Aspetto organizzativo importante al centro del processo di ristrutturazione<br />

è attualmente la costruzione di un raccordo stabi<strong>le</strong> con <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> grazie ai tavoli<br />

di lavoro stabili. È un lavoro partito con l’accreditamento e che adesso sta continuando<br />

con processi finalizzati a sensibilizzare i dirigenti sul tema <strong>della</strong> fondamentalità<br />

epistemologica e formativa del tirocinio e di una progettualità interna<br />

al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>. Obiettivo è un’azione di formazione interna al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> che<br />

faccia cogliere la fondamentalità del tirocinio e del tirocinante qua<strong>le</strong> soggettività<br />

da integrare nell’azione <strong>della</strong> scuola e da inserire in tutti processi. L’azione<br />

di formazione all’interno del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> deve essere diretta alla costruzione di<br />

una cultura del tirocinio che deve essere soprattutto esperienza attiva, oltre che<br />

di osservazione, ed in cui i tutor necessitano di una formazione in termini di<br />

motivazione e capacità di rif<strong>le</strong>ssione personali. Si rende pertanto necessario intercettare<br />

i bisogni formativi dei tutor accoglienti per investire su ta<strong>le</strong> figura e<br />

arrivare a realizzare un accreditamento ulteriore del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> aperte alla formazione<br />

dei propri docenti-tutor con la costituzione di una rete tra <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e<br />

376


X. Verso un modello di formazione del tutor di tirocinio<br />

con <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> con cui condividere il modello in sperimentazione. Di fatti <strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> più attente al tirocinio sostengono la formazione di una tutorship capace<br />

di far entrare lo studente in una casa che non deve più essere “dal<strong>le</strong> finestre<br />

chiuse”, ma di cui egli deve capirne <strong>le</strong> scelte didattiche e metodologiche,<br />

comprenderne l’organizzazione e coglierne la specificità e chiedono un protocollo<br />

di accoglienza che deve tradursi in azioni del tutor quali l’accesso ai documenti<br />

e la partecipazione agli organi col<strong>le</strong>giali. Di fatti i dirigenti devono essere<br />

il traino per consentire ai tutor accoglienti di cogliere l’importanza del tirocinio<br />

qua<strong>le</strong> sistema in cui ciascuno deve svolgere il proprio ruolo e impegnarsi<br />

in un patto di corresponsabilità.<br />

Bibliografia<br />

Lassonde C.A., Galman S., Kosnik C. (eds.) (2009). Self-Study Research Methodologies<br />

for Teacher Educators. Rotterdam: Sense Publishers.<br />

Massaro S., Albano V., Genco A.M., Vera E., Vinci A.M. (2017). Il ruolo del tutor<br />

organizzatore e coordinatore nel modello self-study del Tirocinio di SFPCU dell’Università<br />

di Bari. In P. Magno<strong>le</strong>r, A. M. Notti, L. Perla (eds.), La professionalita<br />

degli insegnanti. La ricerca e <strong>le</strong> pratiche (pp. 387-404). Lecce-Brescia: Pensa Multi-<br />

Media.<br />

Massaro S., Vera E. (2016), La narrazione nell’esperienza di tirocinio SFP come dispositivo<br />

di formazione del tirocinante e del tutor. Metis Mondi Educativi. Temi<br />

indagini suggestioni, VI (1).<br />

Perla L. (2012). Scrittura e tirocinio universitario. Una ricerca sulla documentazione.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Perla L. (2015). Per un modello self-study del Tirocinio di Scienze <strong>della</strong> formazione<br />

a ciclo unico: prodromi di una didattica dell’accompagnamento. Formazione, Lavoro,<br />

Persona, V: 33-44.<br />

Perla L., Tempesta M. (2016). Teacher education in Puglia. Università e scuola per lo<br />

sviluppo <strong>della</strong> professionalità docente. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

377


XI.<br />

L’identità professiona<strong>le</strong> del docente:<br />

quali di<strong>le</strong>mmi da affrontare ancora?<br />

Paolina Mulè<br />

Università di Catania<br />

Premessa<br />

Negli ultimi anni la domanda socia<strong>le</strong> di qualità e di efficienza del sistema scolastico<br />

si è fatta sempre più esigente e pressante. Studenti, famiglie, ambiente<br />

socia<strong>le</strong> e mondo produttivo chiedono qualità alla scuola ma la scuola per certi<br />

versi appare smarrita ed in crisi. Oggi si rif<strong>le</strong>tte molto perciò su una scuola<br />

smarrita nella qua<strong>le</strong> anche l’identità professiona<strong>le</strong> del docente si è persa o sta<br />

vivendo un momento critico. Ne deriva la crisi del discorso educativo in<br />

un’epoca <strong>della</strong> dissoluzione <strong>della</strong> potenza dell’autorità e di ogni ‘autorità simbolica’,<br />

per cui gli stessi docenti sono poco ascoltati e riconosciuti socialmente,<br />

sia dagli studenti che dal<strong>le</strong> famiglie, indeboliti dalla ‘solitarietà’ lavorativa. Si<br />

tratta perciò di fare <strong>le</strong>va sulla capacità rif<strong>le</strong>ssiva, narrativa di ciascuno docente<br />

in relazione al<strong>le</strong> pratiche che imp<strong>le</strong>menta in classe, allo scopo di costruire un<br />

nuovo sapere teorico riscontrato con l’applicazione di casi concreti, testimonianze,<br />

esempi, soluzione di prob<strong>le</strong>mi (Mulè, 2017). Ciò non può svolgersi<br />

senza la collaborazione con gli altri col<strong>le</strong>ghi attraverso incontri mirati, volti a<br />

narrare la propria esperienza professiona<strong>le</strong> e i propri quadri di riferimento teorici,<br />

nonché a presentare <strong>le</strong> proprie prospettive riguardo al futuro in ordine ai<br />

propri modelli didattici. Si impone la necessità di un’attenzione alla relazione<br />

umana, alla capacità di mediazione, alla capacità di ascolto reciproco, per e<strong>le</strong>vare<br />

la qualità formativa e relaziona<strong>le</strong>, pena la nascita di difficoltà e disagi sia<br />

tra col<strong>le</strong>ghi se si tratta di progettare l’evento educativo in èquipe, sia tra studenti<br />

e docenti se riguarda la relazione interpersona<strong>le</strong> in classe.<br />

Tutto ciò oggi è indispensabi<strong>le</strong>, soprattutto se alla scuola dell’autonomia<br />

spetta il compito di rendicontare la propria attività, anche in conseguenza del<br />

progressivo delinearsi di maggiori spazi di autonomia gestiona<strong>le</strong>, progettua<strong>le</strong><br />

e decisiona<strong>le</strong> e <strong>della</strong> maggiore responsabilità assunta nel governo del<strong>le</strong> pratiche<br />

formative. Pertanto, vi è la necessità di individuare indici e strumenti di valutazione<br />

<strong>della</strong> qualità e dell’efficienza dei servizi erogati che abbiano carattere<br />

di chiarezza, condivisione e trasparenza. Indici e strumenti che siano, dunque,<br />

379


Gruppo 4 – Paolina Mulè<br />

capaci di offrire un linguaggio comune nei rapporti interni alla scuola e nella<br />

comunicazione fra scuola, territorio e istituzioni, e di suggerire e indicare<br />

obiettivi e strategie di miglioramento per organizzare in modo efficace ed efficiente<br />

<strong>le</strong> risorse disponibili, nonché per e<strong>le</strong>vare la qualità e soddisfare <strong>le</strong> attese<br />

di docenti, alunni, famiglie. In questo scenario, il docente però è lasciato solo<br />

sia dal<strong>le</strong> famiglie che non rispettano il Patto di corresponsabilità educativa, che<br />

in taluni casi dagli stessi dirigenti scolastici, i quali lasciano soli i docenti a gestire<br />

la relazione con la famiglia e con gli studenti difficili, per cui ai docenti<br />

sorgono diversi di<strong>le</strong>mmi da affrontare nella quotidianità (Vecchio, 2013).<br />

Da qui l’esigenza di rif<strong>le</strong>ttere su questi di<strong>le</strong>mmi che vivono i docenti e provare<br />

a dare del<strong>le</strong> risposte attraverso la collaborazione tra col<strong>le</strong>ghi, la narrazione<br />

<strong>della</strong> propria esperienza professiona<strong>le</strong>, l’ascolto reciproco, il supporto dei dirigenti<br />

scolastici, l’attestazione di stima da parte del<strong>le</strong> famiglie. Ciò è imprescindibi<strong>le</strong><br />

oggi se si vuo<strong>le</strong> investire a scuola sulla qualità formativa e relaziona<strong>le</strong>. Per<br />

raggiungere la prima, ossia la qualità formativa è necessario attivare dispositivi<br />

in grado di fornire ai docenti e ai dirigenti informazioni precise e attendibili<br />

sull’efficacia del<strong>le</strong> attività poste in atto per raggiungere gli obiettivi educativi,<br />

formativi e i traguardi di competenza, sull’impiego del<strong>le</strong> risorse interne, sul<strong>le</strong><br />

aree di soddisfazione e insoddisfazione <strong>della</strong> propria utenza. In questo senso il<br />

passaggio al “lavoro in qualità” significa dar vita ad un sistema di analisi e informazione<br />

volto a monitorare costantemente <strong>le</strong> attività realizzate e a produrre un<br />

apprendimento del sistema scuola su di sé consentendo, dunque, la progettazione<br />

e la realizzazione di interventi in grado di: a) rendere più efficace e soddisfacente<br />

il lavoro dell’insegnante; b) utilizzare al meglio <strong>le</strong> risorse interne umane e<br />

materiali; c) aumentare l’efficacia dell’azione formativa riducendo la dispersione<br />

scolastica; d) garantire la continuità scolastica e migliorare il col<strong>le</strong>gamento con<br />

il mondo del lavoro; e) aumentare la soddisfazione degli alunni e del<strong>le</strong> famiglie;<br />

f) aumentare il prestigio e la visibilità <strong>della</strong> scuola (Lichtner, 1999).<br />

Per raggiungere la qualità relaziona<strong>le</strong>, occorre potenziare spazi di incontro<br />

tra docenti, tra docenti e dirigenti scolastici, tra docenti e famiglie, facendo <strong>le</strong>va<br />

sull’interscambio comunicativo e l’ascolto reciproco e la reciprocità dialogica<br />

tra i vari interlocutori (Pati, 1984).<br />

I di<strong>le</strong>mmi dei docenti vengono rappresentati anche da Perrenoud nel testo<br />

Dieci nuove competenze per insegnare, nel qua<strong>le</strong> vengono e<strong>le</strong>ncate <strong>le</strong> competenze<br />

quali Organizzare e animare situazioni d’apprendimento; Gestire la progressione<br />

degli apprendimenti; Ideare e fare evolvere dispositivi di differenziazione;<br />

Coinvolgere gli alunni nei loro apprendimenti e nel loro lavoro; Lavorare in gruppo;<br />

Partecipare alla gestione <strong>della</strong> scuola; Informare e coinvolgere i genitori; Servirsi<br />

del<strong>le</strong> nuove tecnologie; Affrontare i doveri e i di<strong>le</strong>mmi etici <strong>della</strong> professione;<br />

Gestire la propria formazione continua (Perrenoud, 2002).<br />

380


XI. L’identità professiona<strong>le</strong> del docente: quali di<strong>le</strong>mmi da affrontare ancora?<br />

L’autore ginevrino, sia nella settima che nella nona competenza rif<strong>le</strong>tte sulla<br />

necessità di fare il punto sul coinvolgimento dei genitori e sui doveri e i di<strong>le</strong>mmi<br />

<strong>della</strong> professionalità docente, che sono urgenti da affrontare, in ordine<br />

a: Prevenire la vio<strong>le</strong>nza a scuola e nella città; Lottare contro i pregiudizi e <strong>le</strong> discriminazioni<br />

sessuali, etniche e sociali; Partecipare alla costruzione di rego<strong>le</strong> di vita<br />

comune riguardanti la disciplina a scuola, <strong>le</strong> sanzioni, l’apprezzamento <strong>della</strong><br />

condotta; Analizzare la relazione pedagogica, l’autorità, la comunicazione in classe;<br />

Sviluppare il senso di responsabilità, la solidarietà, il sentimento di giustizia.<br />

Tutti di<strong>le</strong>mmi che tornano anche in questi 18 anni del terzo mil<strong>le</strong>nnio.<br />

1. Alcuni di<strong>le</strong>mmi <strong>della</strong> professione docente<br />

Per potere affrontare i doveri e i di<strong>le</strong>mmi etici <strong>della</strong> professione è quindi fondamenta<strong>le</strong><br />

partire dall’approccio relaziona<strong>le</strong>. È infatti dalla relazione interpersona<strong>le</strong><br />

che il docente dà senso e significato all’altro da sé, ma è anche attraverso<br />

l’altro che si apprende come porre e risolvere prob<strong>le</strong>mi che si presentano nella<br />

quotidianità scolastica (Buber, 2011). La scuola, pertanto, deve trasformarsi<br />

da scuola-apparato in scuola-servizio: essa non può più essere vista solo come<br />

un’azienda produttrice di competenze, ma come luogo di incontro tra persone,<br />

<strong>le</strong> più svariate e perciò stesso deve dar vita ad un’esperienza comp<strong>le</strong>ssa di<br />

educazione in termini di promozione umana e socia<strong>le</strong>; deve potenziare il proprio<br />

progetto educativo; e<strong>le</strong>vare la qualità dei processi di scambio quotidiano<br />

tra i giovani; intensificare il rapporto socio-affettivo interno tra tutte <strong>le</strong> figure<br />

che si trovano ad interagire dentro il sistema, al fine di creare un clima che sia<br />

caratterizzato da ricchezza relaziona<strong>le</strong> e operosità efficace e costruttiva.<br />

Non basta adattarsi al cambiamento, è perciò necessario modificarsi. Occorre<br />

allora: incentivare e concretizzare il benessere scolastico, il che non può<br />

prescindere da una valutazione attenta del<strong>le</strong> reali condizioni di vita e personalità<br />

di tutti gli studenti e soprattutto di quelli a rischio o in difficoltà di apprendimento,<br />

i quali cercano nella scuola non iniziative eclatanti, ma un agire<br />

educativo che rinvigorisca <strong>le</strong> loro personalità; educare allora può significare<br />

porre al centro gli tutti gli studenti, nessuno escluso, tenendo conto dei loro<br />

vissuti, del<strong>le</strong> interazioni e del<strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citazioni dei livelli profondi <strong>della</strong> personalità;<br />

educare significa pure svolgere un’azione intenziona<strong>le</strong> da parte di chi è già<br />

formato in favore di un soggetto educandus per valorizzare, sol<strong>le</strong>citare la personalità<br />

dello studente a raggiungere nel<strong>le</strong> performances scolastiche il massimo.<br />

Ecco allora che per potere e<strong>le</strong>vare la qualità formative occorre partire dall’instaurare<br />

relazioni significative, autentiche già nel rapporto insegnamento/<br />

381


Gruppo 4 – Paolina Mulè<br />

apprendimento, che per poter esser qualitativo, deve avere come interesse centra<strong>le</strong><br />

non tanto e non solo la trasmissione di contenuti disciplinari, ma anche<br />

e soprattutto la qualità <strong>della</strong> relazione, l’intenzionalità, i processi di comunicazione<br />

e di interazione (Mulè, 2015).<br />

Si tratta, in conclusione, di: sostenere gli studenti a capire e valorizzare se<br />

stessi; a creare in classe un clima inclusivo attraverso l’empatia (Bellingreri,<br />

2005) che si crea tra studenti e docenti e tra studenti stessi. A riguardo Canevaro<br />

sostiene che il «rapporto tra disagio e benessere non è stabi<strong>le</strong>, passa attraverso<br />

la conquista dell’autostima e del riconoscimento di un’immagine positiva<br />

anche nel soggetto che si presenta come debo<strong>le</strong>, come incapace di star bene<br />

[…] e quindi l’accettazione di sé è necessariamente col<strong>le</strong>gata ad un riconoscimento<br />

del<strong>le</strong> proprie potenzialità, del<strong>le</strong> proprie capacità, del<strong>le</strong> proprie competenze»<br />

(Canevaro, 2013). E questo va<strong>le</strong> non solo per gli studenti ma anche per<br />

i docenti. Interno ed esterno, libertà e vincoli, individuo e sistema, differenziazione<br />

ed integrazione, efficienza ed accoglienza, apprendimento e socializzazione<br />

saranno i binomi, con cui dovrà sempre più confrontarsi il sistema<br />

scolastico in questo suo divenire.<br />

Pertanto, il primo passo verso una scuola di qualità è quello di trasformare<br />

il binomio insegnamento e apprendimento in un monomio, impostando ta<strong>le</strong><br />

rapporto nella logica non tanto dei contenuti da trasmettere, quanto in quella<br />

<strong>della</strong> funzionalità del messaggio. Essenzia<strong>le</strong>, quindi, è ridefinire il rapporto di<br />

comunicazione inteso come interazione, relazione e affettività: il rapporto insegnamento/apprendimento<br />

diventa ‘un dialogo educativo reciproco’, nel rispetto<br />

dei dinamismi di carattere psicologico-socia<strong>le</strong>-persona<strong>le</strong> del giovane<br />

che si educa.<br />

In questa ottica, insegnamento e apprendimento sono interagenti, entrano<br />

nel medesimo processo, e presuppongono un ‘modello di comunicazione dialogico’,<br />

in cui l’emittente (docente) e il ricevente (studente/i) nel contesto spazio-tempora<strong>le</strong><br />

e socia<strong>le</strong>, in cui si trovano ad interagire, non rappresentano momenti<br />

comunicativi isolati, ma l’uno e l’altro contribuiscono a realizzare un<br />

progetto comunicativo comune (Gordon, 2016).<br />

La scuola <strong>della</strong> pluralità richiede agli insegnanti capacità di relazionarsi con<br />

tutti gli studenti, rispettando i diversi ‘partners comunicativi’ come persone<br />

con la loro ‘originalità’, puntando sulla positività che è in ciascuno.<br />

Conclusione<br />

Da questa breve disamina, emerge che il compito principa<strong>le</strong> del docente è<br />

quello di intervenire didatticamente, affinché ciascun alunno possa esprimersi<br />

382


XI. L’identità professiona<strong>le</strong> del docente: quali di<strong>le</strong>mmi da affrontare ancora?<br />

al meglio. Si tratta, allora, di ricorrere a specifiche metodologie per motivare i<br />

giovani. Pertanto, l’incontro tra l’area degli interessi e degli obiettivi dei singoli<br />

studenti e gli obiettivi del curriculo <strong>della</strong> classe dà origine a specifici percorsi<br />

progettuali orientati alla conoscenza, agli interessi personali degli studenti<br />

stessi.<br />

Ecco che i docenti devono esercitare una buona <strong>le</strong>adership facendo <strong>le</strong>va sui<br />

seguenti fattori specifici: a) la capacità di conoscere e utilizzare il sistema del<strong>le</strong><br />

comunicazioni interpersonali; b) l’abilità di saper motivare i collaboratori<br />

comprendendone <strong>le</strong> aspettative, considerandone <strong>le</strong> attese personali e di ruolo<br />

e, in particolare, rispettandone <strong>le</strong> espressioni emotive; c) la capacità di saper<br />

decentrare la <strong>le</strong>adership e determinare più livelli di responsabilità organizzativa,<br />

pur nell’unitarietà <strong>della</strong> “visione” e <strong>della</strong> gestione; d) la centralità dell’apprendimento<br />

organizzativo come fattore di sviluppo e cambiamento dell’unità<br />

scolastica (Bush, 1995).<br />

Sicché, migliorare la relazione comunicativa interna ed esterna alla scuola<br />

diventa un aspetto crucia<strong>le</strong> che pone i docenti ad assumere un ruolo diverso,<br />

tanto più che una buona parte <strong>della</strong> frustrazione dell’insegnante è <strong>le</strong>gata alla<br />

sensazione <strong>della</strong> “perdita di tempo” in attività inutili, non strettamente connesse<br />

all’insegnamento. Si pensi al<strong>le</strong> riunioni, ai col<strong>le</strong>gi, al<strong>le</strong> commissioni ecc.<br />

che comportano il doversi ritrovare tutti nello stesso tempo e se qualche componente<br />

magari arriva in ritardo, genera la perdita di diverse ore per decine di<br />

persone. Ecco che è importante affrontare il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> gestione dell’attività<br />

comune e dell’informazione reciproca: chiarezza ed essenzialità nei punti<br />

all’ordine del giorno, rispetto dei tempi, concretezza fattiva, controllo <strong>della</strong><br />

durata degli interventi, adeguata istruzione preliminare, impiego di bacheche<br />

interne per i gruppi di lavoro. E ancora l’utilizzo <strong>della</strong> posta e<strong>le</strong>ttronica dà luogo<br />

alla razionalizzazione per ogni tipo di attività comunicativa e collaborativa<br />

interna alla scuola.<br />

Da questo scenario scolastico e relaziona<strong>le</strong> tra <strong>le</strong> risorse umane ivi presenti<br />

emerge quindi che, da un lato, esiste una consapevo<strong>le</strong>zza diffusa dell’inconcludenza<br />

di numerosi tentativi e sforzi di innovazione compiuti in passato. In effetti,<br />

nella scuola è profonda la frustrazione connessa alla constatazione del costante<br />

fallimento degli impegni profusi. Dall’altro, sono in atto trasformazioni<br />

comp<strong>le</strong>sse che spingono la scuola alla ricerca di una nuova identità: i significativi<br />

cambiamenti introdotti negli ultimi anni, a livello <strong>le</strong>gislativo, nell’organizzazione<br />

e nella gestione scolastica attualmente in atto possono aprire potenzialità<br />

del tutto nuove. Affinché essi possano tradursi in un cambiamento rea<strong>le</strong>,<br />

è necessario anche un rinnovamento nella mentalità e nell’atteggiamento<br />

degli operatori scolastici, in primis dei docenti.<br />

383


Gruppo 4 – Paolina Mulè<br />

Ne consegue che la qualità <strong>della</strong> relazione educativa si deve fondare su una<br />

cultura <strong>della</strong> scuola aperta all’innovazione, “di scuola che apprende”, che prevede<br />

una costante riprogettazione di sé stessa nell’ottica del miglioramento<br />

continuo, al fine di rispondere ai bisogni emergenti ri<strong>le</strong>vati nel contesto cui si<br />

è chiamati ad operare. Si tratta di proporre una scuola che discute criticamente<br />

attraverso spazi di incontro, organizzati dagli stessi docenti e dirigenti scolastici,<br />

ciò che caratterizza la qualità del sistema scuola e che non introietta passivamente<br />

modelli da altri contesti. In un ta<strong>le</strong> scenario assume un ruolo centra<strong>le</strong><br />

la figura del docente, che come investigator, progettista <strong>della</strong> formazione, facilitatore,<br />

sia un <strong>le</strong>ader educativo ed organizzativo, conoscitore del<strong>le</strong> normative<br />

scolastiche da applicare, ma che sia anche capace di creare cultura collaborativa,<br />

con il compito precipuo di coordinare e valorizzare gli studenti in classe,<br />

in modo da responsabilizzarli e sol<strong>le</strong>citarli ad investire <strong>le</strong> proprie capacità e attitudini,<br />

in un continuo processo di empowerment che non può limitarsi a<br />

coinvolgere solo gli studenti, ma che richiede anche la collaborazione, co-partecipazione<br />

del<strong>le</strong> famiglie e di tutti i professionisti educativi coinvolti.<br />

Bibliografia<br />

Bellingreri A. (2005). Per una pedagogia dell’empatia. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Buber M. (2011). Il principio dialogico e altri saggi. Milano: San Paolo Edizioni.<br />

Bush T. (1995). Manua<strong>le</strong> di Management scolastico. Trento: Erickson.<br />

Canevaro A. (2013). Scuola inclusiva e mondo più giusto. Trento: Erickson.<br />

Gordon T. (2016). Leader efficaci. Essere una guida responsabi<strong>le</strong> favorendo la partecipazione.<br />

Molfetta: La Meridiana.<br />

M. Lichtner (1999). La qualità del<strong>le</strong> azioni formative. Criteri di valutazione tra esigenze<br />

di funzionalità e costruzione del significato. Milano: Franco Angeli.<br />

Mulè P. (ed.) (2017). Professionalità docente e narrazione: un’analisi pedagogica nel<br />

tempo <strong>della</strong> crisi del discorso educativo. In L. Pati (ed.), La memoria familiare, «La<br />

famiglia», 51/261 (2017), pp. 157-172.<br />

Mulè P., Cubo de la Rosa (eds.) (2015). Pedagogia, didattica e cultura umanistica. Roma:<br />

Anicia.<br />

Pati L. (1984). Pedagogia <strong>della</strong> comunicazione educativa. Brescia: La Scuola.<br />

Perrenoud Ph. (2002). Dieci Nuove Competenze per Insegnare. Invito al viaggio. Roma:<br />

Anicia.<br />

Vecchio G. (2013). Formazioni sociali, istituzioni dell’autonomia e pubblici poteri<br />

nel processo di formazione <strong>della</strong> personalità e <strong>della</strong> cittadinanza. In P. Mulè (ed.),<br />

Pedagogia, recupero e integrazione tra teorie e prassi (pp. 23-39). Roma: Armando.<br />

384


XII.<br />

Qua<strong>le</strong> valutazione nel<strong>le</strong> credenze, negli atteggiamenti<br />

e nel<strong>le</strong> percezioni dei futuri insegnanti di scuola dell’infanzia<br />

e di scuola primaria<br />

Antonella Nuzzaci<br />

Università dell’Aquila<br />

Introduzione<br />

Il presente studio è diretto ad esplorare l’atteggiamento dei futuri insegnanti<br />

di scuola dell’infanzia e primaria verso la valutazione durante <strong>le</strong> prime fasi <strong>della</strong><br />

loro formazione professiona<strong>le</strong>. Si evince dalla <strong>le</strong>tteratura come la valutazione<br />

sia, per molti insegnanti in formazione, un’area potenzialmente prob<strong>le</strong>matica<br />

del curricolo in cui <strong>le</strong> esperienze di apprendimento passate sembrano incidere<br />

fortemente sullo sviluppo di atteggiamenti negativi e di sentimenti di<br />

apprensione nei confronti <strong>della</strong> valutazione e del<strong>le</strong> prove di esame, ripercuotendosi<br />

a loro volta sull’attività di insegnamento che andranno a svolgere. Attraverso<br />

una combinazione di dati ri<strong>le</strong>vati con diversi strumenti sono state esaminati<br />

atteggiamento e percezioni nei confronti <strong>della</strong> valutazione e dell’assessment<br />

di studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze <strong>della</strong> Formazione Primaria<br />

dell’Università degli Studi dell’Aquila, per tentare di comprendere se <strong>le</strong><br />

esperienze scolastiche precedenti avessero un impatto sull’atteggiamento genera<strong>le</strong><br />

assunto nei confronti <strong>della</strong> valutazione durante la formazione in corso e<br />

sull’intenzionalità d’uso in campo didattico. Vi sono prove convincenti infatti<br />

che mostrano come <strong>le</strong> credenze, i valori, <strong>le</strong> convinzioni e gli atteggiamenti dei<br />

futuri insegnanti giochino un ruolo importante nei processi decisionali e nel<strong>le</strong><br />

pratiche di classe (Calderhead, Robson, 1991); esaminare come essi emergano<br />

e si evolvano durante la formazione inizia<strong>le</strong> è di fondamenta<strong>le</strong> importanza per<br />

loro sviluppo professiona<strong>le</strong> dei docenti e per un insegnamento di “qualità”. La<br />

<strong>le</strong>tteratura mostra come l’atteggiamento degli insegnanti nei confronti <strong>della</strong><br />

valutazione sia sostanzialmente ancora molto tradiziona<strong>le</strong>, soprattutto per la<br />

mancata preparazione dei docenti nell’applicare tecniche e strumenti specifici<br />

(Akcadag, 2010; Bicak, Cakan, 2004; Schafer, 1991; Yasar, 2014) e come l’assessment<br />

venga da loro considerato particolarmente comp<strong>le</strong>sso (Maden, Durukan,<br />

2009).<br />

385


Gruppo 4 – Antonella Nuzzaci<br />

Studio<br />

Il presente studio utilizza un modello descrittivo per chiarire la relazione<br />

esistente tra credenze, percezioni, atteggiamenti ed esperienza degli insegnanti<br />

in formazione inizia<strong>le</strong> nei confronti <strong>della</strong> valutazione e dell’assessment con lo<br />

scopo di chiarire il grado di relazione tra due o più variabili (Lucisano, Sa<strong>le</strong>rni,<br />

2003). Esso è incentrato sul prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> valutazione nell’insegnamento,<br />

principa<strong>le</strong> fonte di preoccupazione in sede di professionalizzazione degli insegnanti,<br />

<strong>le</strong>gato all’importanza di rendere più efficace ed efficiente la didattica e<br />

di superare <strong>le</strong> difficoltà associate ai processi di insegnamento-apprendimento.<br />

Descrivere credenze, percezioni, atteggiamenti ed esperienze dei futuri insegnanti<br />

in merito alla valutazione e capire cosa in loro potrebbe condizionare<br />

la scelta e l’utilizzo di tecniche e strumenti valutativi in contesto scolastico<br />

vuol dire raccogliere indicazioni importanti per elaborare azioni di formazione<br />

maggiormente incisive sul piano del<strong>le</strong> condotte professionali nei contesti di<br />

istruzione. È stata, dunque, prima validata l’ipotesi che <strong>le</strong> esperienze negative<br />

pregresse in fatto di valutazione influenzassero l’atteggiamento, il qua<strong>le</strong>, divenuto<br />

negativo o di rifiuto, determinasse una minore apertura ad essa in contesto<br />

didattico in termini di intenzionalità d’uso. Si è passati poi a chiedere ai<br />

partecipanti di riferire circa la loro esposizione e frequenza a esperienze negative<br />

e/o positive in riferimento alla valutazione, ipotizzando come quel<strong>le</strong> negative<br />

avrebbero determinato atteggiamenti negativi, di chiusura o di rifiuto<br />

verso la valutazione, mediati dalla relazione tra esperienze, convinzioni e percezioni.<br />

Obiettivi<br />

Lo scopo di questa ricerca è stato quello di rafforzare gli studi interni al<br />

Corso di laurea in Scienze <strong>della</strong> Formazione Primaria dell’Università dell’Aquila,<br />

al fine di raccogliere indicazioni circa il modo per promuovere una<br />

maggiore consapevo<strong>le</strong>zza professiona<strong>le</strong> degli insegnanti in formazione inizia<strong>le</strong><br />

in fatto di impiego <strong>della</strong> valutazione nei contesti di istruzione. Si è trattato di<br />

indagare quali fattori potessero influire negativamente sugli atteggiamenti <strong>le</strong>gati<br />

all’uso didattico <strong>della</strong> valutazione creando barriere all’uso di criteri, tecniche<br />

e strumenti idonei a misurare e valutare gli apprendimenti 1 .<br />

1 Dell’intero studio effettuato, qui si dà conto di alcuni degli aspetti esplorati, in particolare<br />

modo degli atteggiamenti, del<strong>le</strong> percezioni e dell’intenzionalità d’uso <strong>della</strong> valutazione nell’insegnamento<br />

in relazione all’esperienza pregressa e alla percezione del loro ruolo.<br />

386


XII. Qua<strong>le</strong> valutazione nel<strong>le</strong> credenze, negli atteggiamenti e nel<strong>le</strong> percezioni<br />

1. Metodologia<br />

Soggetti<br />

I partecipanti allo studio sono 248 studenti universitari iscritti al primo anno<br />

del Corso di laurea in Scienze <strong>della</strong> Formazione primaria dell’Università degli<br />

Studi dell’Aquila. L’indagine ha riguardato il secondo semestre dell’anno accademico<br />

2016-2017 e il primo semestre dell’anno accademico 2017-2018. Su<br />

un tota<strong>le</strong> di 248 studenti che hanno partecipato allo studio, il 96,96% (= 238)<br />

erano femmine e maschi il 4,03% (= 10). L’età del campione va dai 19 a 45 anni.<br />

Il maggior numero di studenti 67,64% (= 168) è collocato nella fascia di età<br />

che va dai 19 ai 26 anni. Dei 248 studenti il 34,67% (= 86) risultava già laureato<br />

in precedenza e la restante parte diplomata. Il 6,85 (= 17) era già un insegnante.<br />

Ipotesi<br />

– Hp1 = Vi è una relazione significativa tra atteggiamento genera<strong>le</strong> verso la<br />

valutazione ed esperienza pregressa<br />

– Hp2 = L’esperienza valutativa pregressa predice l’atteggiamento genera<strong>le</strong><br />

verso la valutazione<br />

– Hp3 = L’esperienza scolastica pregressa predice l’atteggiamento verso l’uso<br />

<strong>della</strong> valutazione in contesto didattico<br />

– Hp3 = L’esperienza valutativa pregressa predice l’utilità percepita<br />

– Hp4 = L’esperienza valutativa pregressa predice l’intenzionalità d’uso in<br />

contesto didattico<br />

Sub-ipotesi<br />

– Hp1 = C’è una differenza significativa nell’atteggiamento verso la valutazione<br />

tra studenti più giovani (40)<br />

– Hp2 = Non vi è alcuna differenza significativa di atteggiamento verso l’utilizzo<br />

<strong>della</strong> valutazione tra studenti che hanno la laurea e studenti che hanno<br />

il diploma<br />

Variabi<strong>le</strong> indipendente<br />

– Esperienza scolastica pregressa percepita in fatto di valutazione<br />

Variabili dipendente<br />

– Atteggiamento genera<strong>le</strong> verso la valutazione<br />

– Utilità percepita<br />

– Atteggiamenti positivi e negativi verso l’uso didattico <strong>della</strong> valutazione<br />

– Intenzionalità d’uso<br />

387


Gruppo 4 – Antonella Nuzzaci<br />

Strumenti<br />

Questionario Atteggiamento e percezione verso la valutazione (15-20 minuti)<br />

(Nuzzaci, 2016; Arastaman, Yildirim, Dasci, 2015; Ozan, Kose, 2013)<br />

Intervista strutturata per l’esperienza pregressa (30 minuti) (Blanchet, Gotman,<br />

2000).<br />

Atteggiamenti verso la valutazione<br />

Lo strumento principa<strong>le</strong> si è diretto ad esplorare convinzioni e atteggiamenti<br />

degli insegnanti in formazione inizia<strong>le</strong> rispetto alla valutazione. Si tratta<br />

di uno strumento diretto a misurare non gli “atteggiamenti assoluti” nei confronti<br />

<strong>della</strong> valutazione, ma quelli “generali” e personali degli studenti universitari,<br />

che comprende, oltre agli item scremati e previsti per la versione fina<strong>le</strong>,<br />

una sezione per la raccolta del<strong>le</strong> informazioni relative al<strong>le</strong> caratteristiche demografiche<br />

dei partecipanti e al<strong>le</strong> osservazioni supp<strong>le</strong>mentari. Per testare la validità<br />

e l’affidabilità dello strumento è stata effettuata una somministrazione a<br />

studenti provenienti da contesti analoghi, se<strong>le</strong>zionati per età ed anno di corso.<br />

Lo strumento, che si compone di cinque sezioni, utilizza una scala Likert a<br />

cinque punti, dove i soggetti sono chiamati ad esprimere il loro parere sul<strong>le</strong> affermazioni<br />

rispetto al<strong>le</strong> quali il rispondente deve graduare il proprio tota<strong>le</strong> accordo<br />

o disaccordo. Gli item sono ripartiti in quattro sotto-sca<strong>le</strong>, i cui coefficienti<br />

di affidabilità sono stati rispettivamente di 0.93, 0.86, 0.78, 0.79 e 0.82,<br />

con un’Alpha di Cronbach comp<strong>le</strong>ssiva di 0.834. Ciò ha permesso di concludere<br />

che lo strumento avesse un’affidabilità soddisfacente nel valutare gli atteggiamenti<br />

degli studenti verso la valutazione e l’assessment. Per valutare la<br />

ri<strong>le</strong>vanza di ogni singolo fattore, sono stati effettuati confronti within subject<br />

tra <strong>le</strong> diverse sotto-sca<strong>le</strong> di ogni sezione ed è stata eseguita un’analisi descrittiva<br />

su tutte <strong>le</strong> quattro sca<strong>le</strong> dello strumento, anche se negli aspetti che caratterizzano<br />

l’esperienza emergono differenze significative tra <strong>le</strong> sotto-sca<strong>le</strong><br />

[F(2,268)=438.133; p


XII. Qua<strong>le</strong> valutazione nel<strong>le</strong> credenze, negli atteggiamenti e nel<strong>le</strong> percezioni<br />

in campo scolastico riguardanti gradi scolastici diversi, la Componente 2 conteneva<br />

sei e<strong>le</strong>menti relativi al<strong>le</strong> proprie esperienze con e<strong>le</strong>menti soggettivi diversi<br />

e la Componente 3 conteneva sei e<strong>le</strong>menti relativi al<strong>le</strong> percezioni. Abbiamo<br />

definito questi fattori “Esperienze valutative” (α= .74), “Esperienze valutative<br />

negative” (α = 0,759) e “Percezioni” (α= 0,67). I fattori erano correlati<br />

positivamente, r = .68, p


Gruppo 4 – Antonella Nuzzaci<br />

Fig. 3 - Modello di percorso che descrive l’effetto di entrambe <strong>le</strong> componenti<br />

esperienze valutative pregresse e atteggiamento verso la valutazione<br />

Analisi descrittiva: atteggiamento verso la valutazione<br />

Sulla base dei risultati <strong>le</strong> variabili composite sono state calcolate come valori<br />

medi gli e<strong>le</strong>menti coinvolti in ogni costrutto. Nel<strong>le</strong> statistiche descrittive<br />

sono state incluse: medie, deviazione standard e coefficienti di correlazione. È<br />

stata condotta un’analisi correlaziona<strong>le</strong> relativa al<strong>le</strong> variabili considerate nel<strong>le</strong><br />

ipotesi cardine. Una correlazione media positiva è stata individuata con un valore<br />

r di .866 (p


XII. Qua<strong>le</strong> valutazione nel<strong>le</strong> credenze, negli atteggiamenti e nel<strong>le</strong> percezioni<br />

nonché una correlazione molto e<strong>le</strong>vata tra intenzionalità d’uso e atteggiamento<br />

verso l’uso didattico (r = .86, p


Gruppo 4 – Antonella Nuzzaci<br />

cezione di utilità), soprattutto sul piano dell’intenzionalità d’uso in contesto<br />

scolastico. L’esposizione ad esperienze valutative negative pregresse è pure tendenzialmente<br />

associata ad un e<strong>le</strong>vato atteggiamento negativo nei confronti degli<br />

strumenti di assessment con una esperienza percepita che media la relazione<br />

tra esperienze negative e atteggiamenti negativi. Di contro, coloro che hanno<br />

fruito nel passato scolastico di ambienti ed esperienze favorevoli sul piano<br />

<strong>della</strong> valutazione sembrano più disponibili ad usarla proficuamente in contesto<br />

scolastico e ad impiegare strumenti valutativi più innovativi (dimensione<br />

quest’ultima che dovrebbe essere maggiormente approfondita sul piano degli<br />

atteggiamenti positivi verso gli allievi e l’insegnamento). I dati suggeriscono<br />

dunque come <strong>le</strong> esperienze (auto-riferite), contenenti precisi e<strong>le</strong>menti/eventi,<br />

predicono in modo affidabi<strong>le</strong> l’atteggiamento rispetto all’intenzionalità d’uso<br />

(auto-riferito) <strong>della</strong> valutazione a scuola; infatti, l’effetto indiretto del<strong>le</strong> esperienze<br />

negative/positive sull’atteggiamento nella valutazione attraverso la percezione<br />

è risultato nell’analisi più robusto rispetto agli effetti indiretti di altri<br />

fattori. I risultati comp<strong>le</strong>ssivi mostrano come la riduzione di un atteggiamento<br />

negativo verso la valutazione sia di importanza determinante in sede di formazione<br />

inizia<strong>le</strong> degli insegnanti, poiché meno sono presenti atteggiamenti negativi<br />

più verrà incrementata la disposizione favorevo<strong>le</strong> ad impiegare correttamente<br />

la valutazione in senso didattico, evitando derive di rifiuto o di ambiguità<br />

a favore di atteggiamenti equilibrati e comportamenti rigorosi sul piano<br />

metodologico. L’esperienza valutativa pregressa negativa appare come un importante<br />

fattore predittivo dell’atteggiamento che, ad un esame in profondità,<br />

rivela, nello specifico, un dato solo apparentemente ambiva<strong>le</strong>nte: gli studenti<br />

universitari, che si percepivano come “allievi falliti” ed esposti ad una “valutazione<br />

ingiusta”, presentavano, in qualche caso, una intenzionalità d’uso più<br />

e<strong>le</strong>vata in contesto didattico, spiegabi<strong>le</strong> dalla percezione. In sintesi, Se è vero<br />

che per gli studenti universitari sia importante evitare di fare ingresso nella<br />

professione docente con opinioni negative, atteggiamenti scarsamente fondati<br />

e credenze ingenue, la sfida per i formatori degli insegnanti non può essere che<br />

quella di rimuovere o interrompere tali “circoli viziosi”, culturalmente poco<br />

appropriati, per promuovere invece quelli positivi e scientificamente fondati.<br />

Bibliografia<br />

Akcadag T. (2010). Ogretmen<strong>le</strong>rin ilkogretim programindaki yontem, teknik, olcme<br />

ve deger<strong>le</strong>ndirme konularina iliskin egitim ihtiyaci [Teachers’ need for training on<br />

assessment and evaluation methods and techniques]. Bilig, 53: 29-50.<br />

392


XII. Qua<strong>le</strong> valutazione nel<strong>le</strong> credenze, negli atteggiamenti e nel<strong>le</strong> percezioni<br />

Arastaman G., Yildirim K., Dasci E. (2015). Development of measurement and evaluation<br />

sca<strong>le</strong>: a study of reliability and validity. Pamukka<strong>le</strong> University Journal of<br />

Education, 38(2): 219-228.<br />

Bicak B., Cakan M. (2004). Lise ogretmen<strong>le</strong>rinin sinif ici olcme ve deger<strong>le</strong>ndirme uygulamalarina<br />

donuk gorus<strong>le</strong>ri [Views of high school teachers about practices of<br />

asessment and evaluation in classroom]. Orta Ogretimde Yeniden Yapilanma<br />

Sempozyumu’nda sunulmus bildiri, Milli Egitim Bakanligi, Ankara.<br />

Blanchet A., Gotman A. (2000). L’indagine e i suoi metodi: l’intervista (1992), trad. e<br />

cura di F. G. Merlina, A. Nuzzaci. Roma: Kappa.<br />

Calderhead J., Robson M. (1991). Images of teaching: student teachers’ early conceptions<br />

of classroom practice. Teaching & Teacher Education, 7(1): 1-8.<br />

Karaca E. (2004). Student teachers’ perceptions of competencies on assessment and evaluation.<br />

Eskisehir: Anadolu Universitesi Yayinlari.<br />

Karp G.G., Wood M.L. (2008). Pre-service teachers’ perceptions about assessment<br />

and its Implications. Journal of Teaching in Physical Education, 27(3): 327-346.<br />

Lucisano P., Sa<strong>le</strong>rni A. (2003). Metodologia <strong>della</strong> ricerca in educazione e formazione.<br />

Roma: Carocci.<br />

Maden S., Durukan E. (2009). Turkce dersi ogretmen<strong>le</strong>rinin olcme-deger<strong>le</strong>ndirmeye iliskin<br />

algilari [Turkish language teachers’ perception on assessment and evaluation].<br />

Milli Egitim, 190: 212-233.<br />

McDiamid G.W. (1990). Chal<strong>le</strong>nging prospective teachers’ beliefs during an early<br />

field experience: a quixotic understanding? Journal of Teacher Education, 41(3):<br />

12-20.<br />

Nespor J. (1987). The ro<strong>le</strong> of beliefs in the practice of teaching. Journal of Curriculum<br />

Studies, 19(4): 317-328.<br />

Nuzzaci A. (2016). Promoting and supporting the methodological skills of teachers<br />

and trainers for the successful of the teaching and the quality of the training -<br />

Scienza dell’insegnamento, formazione e competenze metodologiche degli insegnanti<br />

e dei formatori: dalla progettazione alla valutazione. Formazione & Insegnamento,<br />

14(3): 17-36.<br />

Ozan C., Kose E. (2013). Adaptation of attitudes toward Educational Measurement<br />

Inventory (ATEMI) to Turkish. E-International Journal of Educational Research,<br />

4(2): 29-47.<br />

Schafer W.D. (1991). Essential assessment skills in professional education of teachers.<br />

Educational Measurement: Issues and Practice, 10(1): 3-6.<br />

Schon D. L. (1983). The ref<strong>le</strong>ctive practitioner. How professionals think in action. New<br />

York: Basic Books Inc.<br />

Struyven K., Dochy P., Janssens S. (2005). Students’ perceptions about evaluation<br />

and assessment in higher education: a review’, assessment & evaluation. Higher<br />

Education, 30(4): 325-341.<br />

Yasar M. (2014). Developing the sca<strong>le</strong> of attitude towards the course of assessment<br />

and evaluation in education. Egitim Bilim<strong>le</strong>ri Arastirmalari Dergisi Uluslararasi E-<br />

Dergi, 4(1): 258-279.<br />

393


XIII.<br />

#boysineducation:<br />

per una professionalità docente non solo al femmini<strong>le</strong><br />

E<strong>le</strong>na Pacetti<br />

Università di Bologna<br />

1. Una professione sempre più al femmini<strong>le</strong><br />

Trovare un insegnante uomo nella scuola primaria è raro, nella scuola dell’infanzia<br />

è quasi impossibi<strong>le</strong>: la professione di insegnante si caratterizza per una<br />

forte presenza femmini<strong>le</strong> e più diminuisce l’età degli alunni, più aumenta questa<br />

presenza. I dati dell’OECD (2017a, pp. 394-395) relativi al 2015 confermano<br />

l’idea che fare l’insegnante nella fascia di età tra 0 e 11 anni sia un mestiere<br />

da donne: la media europea è di circa l’87% nella scuola primaria, quella<br />

globa<strong>le</strong> è del 90% nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia. In Italia gli insegnanti maschi sono<br />

ancora meno, rappresentano meno dell’1% <strong>della</strong> forza lavoro nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

dell’infanzia e il 3,64% di quella primaria (Intravaia, 2017).<br />

Quali sono i motivi di questa situazione diffusa praticamente in tutto il<br />

mondo? 1<br />

L’OECD (2017b) individua tre cause ri<strong>le</strong>vanti:<br />

– l’aumento <strong>della</strong> presenza femmini<strong>le</strong> nel mercato del lavoro, che è andata a<br />

ricoprire posizioni soprattutto nel terzo settore e nell’insegnamento;<br />

– il permanere di forti stereotipi sul<strong>le</strong> capacità necessarie alla professione di<br />

insegnante, considerata più adatto al<strong>le</strong> donne;<br />

– il salario (relativamente) basso rispetto ad altre professioni del terziario, che<br />

rende questa professione meno “appetibi<strong>le</strong>” agli uomini.<br />

A queste considerazioni, inoltre, va aggiunto che la presenza femmini<strong>le</strong> è<br />

maggiore nei livelli più bassi <strong>della</strong> scuola (pre-scuola e scuola primaria) e cala<br />

1 Fanno eccezioni i paesi nord europei, anche se la presenza femmini<strong>le</strong> rimane di molto superiore<br />

a quella maschi<strong>le</strong>, e i paesi in cui, in genera<strong>le</strong>, la presenza del<strong>le</strong> donne nel mercato<br />

del lavoro è più scarsa (come in India) e quindi questi posti vengono occupati dagli uomini.<br />

395


Gruppo 4 – E<strong>le</strong>na Pacetti<br />

man mano che si arriva ai livelli di scuola secondaria e ancora meno in quello<br />

universitario (OECD, 2017b). A conferma di ciò, prendendo i dati degli immatricolati<br />

all’Università di Bologna per genere 2 , risalta subito l’alta percentua<strong>le</strong><br />

(85%) di donne iscritte ai corsi di laurea trienna<strong>le</strong> <strong>della</strong> Scuola di Psicologia<br />

e Scienze <strong>della</strong> Formazione rispetto al 27% di quel<strong>le</strong> iscritte al<strong>le</strong> triennali<br />

<strong>della</strong> Scuola di Ingegneria e Architettura. In particolare, il corso di laurea magistra<strong>le</strong><br />

a ciclo unico in Scienze <strong>della</strong> Formazione Primaria, che prepara i futuri<br />

insegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria, ha un numero ancora più<br />

alto di iscritte, pari al 91%. E questo processo si autoalimenta poiché i modelli<br />

maschili presenti in ambito educativo e scolastico tra 0 e 11 anni risultano pochi<br />

e i ragazzi che scelgono di diventare maestri vengono spesso guardati con<br />

sospetto 3 . Ancora, a fronte di una presenza di studentesse superiore a quella<br />

maschi<strong>le</strong> in tutto l’Ateneo bolognese (55% contro 45%), già nei dottorati di<br />

ricerca calano i numeri (48% e 52%) e ancor di più nella composizione dei dirigenti<br />

(43% e 57%) e del persona<strong>le</strong> docente (39% e 61%). In specifico, rispetto<br />

al persona<strong>le</strong> docente, se <strong>le</strong> ricercatrici sono il 47% del tota<strong>le</strong>, tra i professori<br />

associati rappresentano il 42% e tra i professori ordinari solo il 24%.<br />

Possiamo quindi affermare che <strong>le</strong> donne subiscono una doppia segregazione<br />

in questo ambito occupaziona<strong>le</strong>, orizzonta<strong>le</strong> (nella concentrazione al femmini<strong>le</strong><br />

nel settore scolastico) e vertica<strong>le</strong> (rispetto ai percorsi di carriera pubblica<br />

e privata). Accade quindi che <strong>le</strong> professioni <strong>educative</strong> e di cura vengano percepite<br />

come maggiormente adatte al<strong>le</strong> donne che, così, sono anche incoraggiate<br />

a seguire questa “inclinazione natura<strong>le</strong>”; mentre la carriera lavorativa al femmini<strong>le</strong><br />

viene vista come un ostacolo alla formazione di una famiglia, alla conciliazione<br />

tra lavoro e vita privata, vera realizzazione per la donna.<br />

“Quel<strong>le</strong> che potrebbero essere interpretate come differenze <strong>le</strong>gate al genere,<br />

determinate da motivazioni e interessi dissimili, diventano disuguaglianze in<br />

quanto incidono sui ruoli occupazionali e sociali che donne e uomini vanno a<br />

ricoprire” (Sartori, 2009, p. 75). Si passa dal<strong>le</strong> differenze (che sono <strong>le</strong>cite e presenti<br />

anche all’interno di uno stesso genere) al<strong>le</strong> disuguaglianze di genere, che<br />

2 I dati sono reperibili nel documento sul Bilancio socia<strong>le</strong> 2016 dell’Università di Bologna,<br />

disponibi<strong>le</strong> online su .<br />

3 Si veda, a questo proposito, la ricerca condotta dal CSGE (Centro Studi sul Genere e<br />

l’Educazione) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna: C.<br />

Cretella, F. Crivellaro, M. Gal<strong>le</strong>rani, G. Guerzoni, S. Lorenzini, F. Tarabusi, E. Truffelli, F.<br />

Zanetti, Generi In Relazione. Scuo<strong>le</strong>, servizi educativi 0/6 e famiglie in Emilia-Romagna, Casoria,<br />

Napoli, Loffredo, 2013.<br />

396


XIII. #boysineducation: per una professionalità docente non solo al femmini<strong>le</strong><br />

sono, invece, profondamente ingiuste ed evidenziano quanto l’appartenenza a<br />

un genere influenzi profondamente la vita di ciascun individuo a partire dal<strong>le</strong><br />

prime fasi <strong>della</strong> vita. Ognuno di noi è influenzato, nel<strong>le</strong> proprie scelte, dal proprio<br />

genere che può creare ostacoli o preclusioni rispetto alla possibilità di scegliere<br />

di essere diverse e diversi da ciò che la famiglia, la scuola, la <strong>società</strong> si<br />

aspetta da noi: e questo può portare a scelte professionali non sulla base di un<br />

interesse persona<strong>le</strong>, ma di inclinazioni e aspettative avvertite come “naturali”<br />

rispetto a un genere.<br />

2. L’immaginario di genere<br />

Tutte <strong>le</strong> dimensioni <strong>della</strong> nostra quotidianità sono quindi influenzate dal genere<br />

e dal valore che attribuiamo all’essere maschi o femmine: ma sono i contesti<br />

culturali, sociali, politici, economici, storici che condizionano <strong>le</strong> categorie<br />

“uomo” e “donna” e i ruoli che assumono nella <strong>società</strong>. Le immagini e <strong>le</strong> rappresentazioni<br />

di genere influenzano il pensiero col<strong>le</strong>ttivo secondo un carattere<br />

descrittivo (definiscono ciò che sono <strong>le</strong> persone) e prescrittivo (come dovrebbero<br />

essere), assumendo, quindi, una funzione normativa nel prefigurare un<br />

certo tipo di comportamento come più desiderabi<strong>le</strong> per un genere anziché per<br />

un altro: i ruoli di genere non dipendono, pertanto, dal sesso biologico (Monceri,<br />

2010), ma hanno il potere di dirigere i comportamenti del<strong>le</strong> persone a cui<br />

viene attribuito influenzando <strong>le</strong> nostre modalità di relazione e la formazione<br />

<strong>della</strong> nostra stessa identità (Villano, 2013).<br />

Le aspettative sul nostro ruolo nella <strong>società</strong> sono <strong>le</strong>gate a stereotipi di genere<br />

che nulla hanno a che vedere con una predeterminazione biologica: lo<br />

stereotipo 4 in ambito socia<strong>le</strong> può essere definito come “quell’insieme costituito<br />

da credenze, rappresentazioni ipersemplificate e schematiche <strong>della</strong> realtà e<br />

da opinioni che un gruppo socia<strong>le</strong> associa ad un altro gruppo” (De Caroli, Sagone,<br />

2009, p.14). Si generalizzano e assolutizzano singoli punti di vista, in<br />

maniera rigida e rispetto all’appartenenza a una classe o a una categoria, senza<br />

che ci sia necessariamente un’esperienza persona<strong>le</strong> diretta ta<strong>le</strong> da giustificarne<br />

l’applicazione: in questo modo siamo in grado di semplificare la realtà intorno<br />

a noi per poterla comprendere meglio e possiamo difendere noi stessi e il gruppo<br />

di appartenenza e omologarci ad esso per esserne accettati (Agostini, 2011).<br />

4 Per ulteriori approfondimenti si vedano, tra gli altri, Mazzara, 1997 e Villano, 2013.<br />

397


Gruppo 4 – E<strong>le</strong>na Pacetti<br />

Come veicoliamo gli stereotipi? Come condizioniamo scelte e ruoli di maschi<br />

e femmine?<br />

La famiglia, la scuola, i giochi/giocattoli, i libri, il linguaggio, il web, <strong>le</strong> rappresentazioni<br />

mediatiche (film, animazioni, pubblicità…), la moda, lo sport,<br />

la musica: ogni settore trasmette messaggi che polarizzano il maschi<strong>le</strong> e il femmini<strong>le</strong><br />

in ruoli talmente stereotipati e consolidati da sembrare naturali e ogni<br />

eccezione viene considerata una deviazione alla norma da guardare con sospetto<br />

o da ridicolizzare (Gianini Belotti, 1973; Saraceno, Naldini, 2001; Priulla,<br />

2014; Marzano, 2010). Le femmine sono portate per fare <strong>le</strong> maestre, e non è natura<strong>le</strong><br />

che i maschi facciano gli insegnanti, soprattutto nella scuola dell’infanzia.<br />

Come smontare gli stereotipi di genere? Come invertire questa femminilizzazione<br />

<strong>della</strong> professione insegnante e colmare questo divario perché maschi e<br />

femmine si sentano liberi di scegliere senza farsi condizionare?<br />

3. Il progetto #boysineducation<br />

Il progetto #boysineducation, nato a inizio 2016, ha coinvolto un gruppo di<br />

studenti dell’Università di Bologna (ragazze e ragazzi) iscritti al Corso di Laurea<br />

Magistra<strong>le</strong> a ciclo unico in Scienze <strong>della</strong> Formazione Primaria. In un contesto<br />

informa<strong>le</strong>, non vincolato a esami o valutazioni 5 , utilizzando metodologie<br />

didattiche attive e un approccio laboratoria<strong>le</strong> e autobiografico, si è scelto di<br />

realizzare una narrazione digita<strong>le</strong> 6 dal titolo “L’educazione non ha genere” per<br />

rif<strong>le</strong>ttere, raccontare e presentare la professionalità dell’insegnante, smontando<br />

gli stereotipi <strong>le</strong>gati a questa professione. “Il digital storytelling consente di<br />

creare un ambiente in cui gli attori del processo sono attivamente coinvolti<br />

nella costruzione <strong>della</strong> conoscenza e l’intersoggettività tra questi stessi attori è<br />

il prerequisito e il ‘luogo’ per imparare ad elaborare strumenti di comprensione<br />

<strong>della</strong> realtà” (Pacetti, 2012, p.88). Un gruppo di una quindicina di studenti<br />

ha lavorato in presenza e a distanza tramite un gruppo privato su Facebook per<br />

comunicare e tenere traccia del percorso, suddividendosi il lavoro da svolgere<br />

secondo modalità cooperative. Dal brainstorming al<strong>le</strong> narrazioni autobiogra-<br />

5 L’adesione è stata del tutto volontaria e il docente ha avuto un ruolo di accompagnamento.<br />

6 Il video è pubblicato nel cana<strong>le</strong> Youtube del Dipartimento di Scienze dell’Educazione all’indirizzo<br />

.<br />

398


XIII. #boysineducation: per una professionalità docente non solo al femmini<strong>le</strong><br />

fiche 7 , trattate in maniera ironica, al<strong>le</strong> interviste online nel gruppo Facebook<br />

Tanti Insegnanti 8 , si è poi arrivati alla stesura di uno storyboard e alla raccolta<br />

di immagini e video con gli stessi studenti protagonisti: questo passaggio si è<br />

reso necessario perché per smontare stereotipi tanto radicati nella <strong>società</strong> e costruire<br />

un nuovo immaginario sulla professionalità dell’insegnante gli studenti<br />

hanno ritenuto necessario proporsi come modelli di insegnante maschili e<br />

femminili nel<strong>le</strong> tante pratiche quotidiane svolte nella scuola dell’infanzia e primaria.<br />

Il video è stato utilizzato durante Almaorienta (evento di orientamento<br />

agli studenti <strong>della</strong> secondaria dell’Università di Bologna) per spiegare che cosa<br />

significhi fare l’insegnante e come questa professionalità non sia unicamente<br />

per <strong>le</strong> donne, ma sia per tutti coloro che si interessano di educazione, di processi<br />

di insegnamento/apprendimento, di creatività, di rif<strong>le</strong>ssione critica.<br />

Consapevoli che questo sia solo l’inizio di un lungo processo che deve necessariamente<br />

coinvolgere altre agenzie <strong>educative</strong>, dal<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> al<strong>le</strong> famiglie, e<br />

altri interlocutori, in primis gli alunni <strong>della</strong> scuola primaria e secondaria di<br />

primo grado, il progetto #boysineducation ha evidenziato che è necessario<br />

coinvolgere gli insegnanti in formazione perché acquisiscano maggiore consapevo<strong>le</strong>zza<br />

sui condizionamenti dovuti al genere e promuovano nella loro professionalità<br />

pari opportunità e il rispetto del<strong>le</strong> differenze per tutte <strong>le</strong> bambine<br />

e i bambini che incontreranno.<br />

Bibliografia<br />

Agostini T. (2011). Al<strong>le</strong> radici <strong>della</strong> disuguaglianza. Venezia: Marcianum Press.<br />

De Caroli M.E., Sagone E. (2009). Un ‘puzz<strong>le</strong>’ di genere, un ‘genere’ di puzz<strong>le</strong>. Prospettive<br />

teoriche e studi empirici sugli stereotipi di genere. Acirea<strong>le</strong>-Roma: Bonanno.<br />

Gianini Belotti E. (1973). Dalla parte del<strong>le</strong> bambine. L’influenza dei condizionamenti<br />

sociali nella formazione del ruolo femmini<strong>le</strong> nei primi anni di vita. Milano: Feltrinelli.<br />

Intravaia S. (2017). Insegnante, sempre più un mestiere per donne. Allarme Ocse:<br />

‘Eccessivi squilibri di genere’. In (ultima consultazione: 15 maggio<br />

2018).<br />

7 Nei racconti personali degli studenti maschi emerge il senso di vergogna provato nel comunicare<br />

a familiari e amici la decisione di vo<strong>le</strong>r diventare maestri.<br />

8 .<br />

399


Gruppo 4 – E<strong>le</strong>na Pacetti<br />

Marzano M. (2010). Sii bella e stai zitta. Perché l’Italia di oggi offende <strong>le</strong> donne. Milano:<br />

Mondadori.<br />

Mazzara B. (1997). Stereotipi e pregiudizi. Bologna: Il Mulino.<br />

Monceri F. (2010). Pensare multiplo. Oltre <strong>le</strong> dicotomie di sesso e genere. In G. Gamberi,<br />

A.M. Maio , G. Selmi (eds.), Educare al genere (pp. 71-82). Roma: Carocci.<br />

OECD (2017a). Education at a Glance 2017: OECD Indicators. Paris: OECD Publishing.<br />

In (ultima consultazione: 15<br />

maggio 2018).<br />

OECD (2017b). Gender imbalances in the teaching profession. Education Indicators<br />

in Focus, No. 49. Paris: OECD Publishing. In (ultima consultazione: 15 maggio 2018).<br />

Pacetti E. (2012). Narrazione e mediazione didattica con il digital storytelling. In L.<br />

Corazza, L. Ferrari (eds.), Videoculture. Tra formazione, didattica, ricerca (pp. 79-<br />

92). Bologna: Clueb.<br />

Priulla G. (2014). Paro<strong>le</strong> tossiche. Cronache di ordinario sessismo. Cagli: Settenove.<br />

Saraceno C., Naldini M. (2001). Sociologia <strong>della</strong> famiglia. Bologna: Il Mulino.<br />

Sartori F. (2009). Differenze e disuguaglianze di genere. Bologna: Il Mulino.<br />

Università di Bologna (2016). Bilancio di genere. Disponibi<strong>le</strong> su (ultima consultazione: 13 maggio<br />

2018).<br />

Villano P. (2013). Pregiudizi e stereotipi. Roma: Carocci.<br />

400


XIV.<br />

Valorizzazione del merito<br />

e sviluppo professiona<strong>le</strong> del docente<br />

Viviana Vinci<br />

Università di Bari<br />

1. Valutazione del<strong>le</strong> performance dei docenti, autovalutazione e valorizzazione<br />

del merito<br />

A livello internaziona<strong>le</strong> vi è un interesse crescente per i sistemi di valutazione,<br />

di autovalutazione e di valorizzazione del merito (Stronge, Tucker 2003; Avalos,<br />

Assael, 2006; Shinkfield, Stuff<strong>le</strong>beam 2012). Come sottolinea Flores<br />

(2010), i sistemi di valutazione dell’insegnamento sono <strong>le</strong>gati con lo sviluppo<br />

professiona<strong>le</strong> degli insegnanti e il conseguimento dei risultati di apprendimento<br />

(Darling-Hammond 2017). Anche in Italia il D.P.R. 80/2013, il potenziamento<br />

dell’autonomia scolastica e il Piano naziona<strong>le</strong> per la formazione dei docenti<br />

2016-2019 (PNF) hanno reso sempre più evidente la necessità di promuovere<br />

una cultura sistemica dell’agire valutativo (Galliani 2015), inteso come<br />

strumento di qualificazione e di valorizzazione <strong>della</strong> professionalità docente.<br />

La <strong>le</strong>tteratura più recente riconosce, infatti, la centralità dell’autovalutazione<br />

e <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione critica per lo sviluppo professiona<strong>le</strong> degli insegnanti<br />

(Chow et al., 2002; Avalos, Assael 2006; Flores, 2010; Perla, 2018).<br />

Un esempio degno di nota è il Portogallo (Flores, 2010) in cui, con il Teacher<br />

Career Statute (D.L 15/2007; D.L. 270/2009), è stato introdotto il principio<br />

<strong>della</strong> differenziazione di carriera sulla base <strong>della</strong> valutazione del<strong>le</strong> prestazioni<br />

degli insegnanti, divisi in due categorie: gli insegnanti senior, responsabili,<br />

oltre che dell’insegnamento, anche del coordinamento dei ruoli nella<br />

scuola e <strong>della</strong> supervisione e valutazione di altri insegnanti, e gli insegnanti titolari,<br />

di classe, che devono aver superato, in ingresso, un esame per dimostrare<br />

la padronanza di conoscenze e competenze necessarie per insegnare in una determinata<br />

area del sapere (D.L. 15/2007) e un “anno di prova”, con l’accompagnamento<br />

di un insegnante esperto.<br />

Mentre in Portogallo la progressione di carriera è <strong>le</strong>gata alla valutazione degli<br />

insegnanti, in Italia è <strong>le</strong>gata esclusivamente all’anzianità di servizio: il Sistema<br />

Naziona<strong>le</strong> di Valutazione – basato sul principio dell’autonomia e incentra-<br />

401


Gruppo 4 – Viviana Vinci<br />

to, com’è noto, su valutazione degli studenti, autovalutazione/valutazione di<br />

istituto, valutazione dei dirigenti scolastici e valorizzazione del merito dei docenti<br />

– non prevede la differenziazione gerarchica su base valutativa.<br />

L’Italia – utilizzando <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> di L. Perla (2018) – ha scelto la strada di una<br />

soft-accountability.<br />

La procedura premia<strong>le</strong> italiana non mira a valutare <strong>le</strong> prestazioni dei docenti,<br />

ma ad incentivarne la produttività, quindi la volontà di un impegno che vada<br />

oltre l’obbligo contrattua<strong>le</strong>.<br />

L’impianto normativo che sottende la valorizzazione del merito nel nostro<br />

paese non specifica rego<strong>le</strong> procedurali che fondino la <strong>le</strong>gittimità del processo:<br />

esso prevede la discrezionalità del Comitato di valutazione, il qua<strong>le</strong> opera<br />

nell’ambito di macroaree indicate nella <strong>le</strong>gge (art. 1 c. 129 L. 107) e del Dirigente,<br />

che individua i docenti destinatari del bonus.<br />

La procedura premia<strong>le</strong> esplicita <strong>le</strong> macroaree entro <strong>le</strong> quali il Comitato di<br />

valutazione individua i criteri per la valorizzazione dei docenti:<br />

– qualità dell’insegnamento e contributo al miglioramento dell’istituzione<br />

scolastica, nonché successo formativo e scolastico degli studenti (la didattica);<br />

– risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento<br />

del<strong>le</strong> competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica,<br />

nonché collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione<br />

e alla diffusione di buone pratiche didattiche (l’innovazione);<br />

– responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella<br />

formazione del persona<strong>le</strong> (l’organizzazione).<br />

2. Il progetto Lo sviluppo professiona<strong>le</strong> continuo del docente<br />

La ricerca-formazione Lo sviluppo professiona<strong>le</strong> continuo del docente. Dal PdM<br />

alla valorizzazione del merito (Perla, 2018), concepito dal gruppo DidaSco in<br />

sinergia con l’associazione UCIIM, ha coinvolto 33 scuo<strong>le</strong> pugliesi nell’affrontare<br />

un nodo attualmente fra i più dibattuti nel campo dell’analisi del<strong>le</strong> pratiche<br />

<strong>educative</strong>: la documentazione connessa al<strong>le</strong> pratiche di autovalutazione di<br />

scuola e di valorizzazione dell’insegnante.<br />

Di seguito riassumiamo <strong>le</strong> principali domande di ricerca che hanno sotteso<br />

il progetto: come è possibi<strong>le</strong> valorizzare il lavoro di una Scuola e promuovere<br />

l’autovalutazione e lo sviluppo professiona<strong>le</strong> dei docenti attraverso la pratica<br />

documentativa? Può un repertorio di scritture professionali, ben formalizzato,<br />

402


XIV. Valorizzazione del merito e sviluppo professiona<strong>le</strong> del docente<br />

contribuire a dare impulso ai processi trasformativi <strong>della</strong> professionalità docente<br />

restituendo all’insegnante il protagonismo professiona<strong>le</strong> che gli è proprio<br />

e che merita?<br />

Il progetto ha perseguito i seguenti obiettivi: approfondire con insegnanti<br />

e dirigenti il costrutto comp<strong>le</strong>sso del miglioramento (Reynolds, Teddlie, 2000;<br />

Townsend, 2007; Scheerens, 2016), così come vissuto nel<strong>le</strong> pratiche valutative<br />

in atto nel<strong>le</strong> Scuo<strong>le</strong> coinvolte; accostare un comp<strong>le</strong>sso oggetto di didattica professiona<strong>le</strong><br />

(Pastre, Mayen, Vergnaud, 2006; Pastre, Lenoir, 2008; Perla, 2012):<br />

la documentazione per la valutazione; sviluppare un percorso di accompagnamento<br />

di un gruppo di scuo<strong>le</strong> nell’imp<strong>le</strong>mentazione di una nuova cultura <strong>della</strong><br />

documentazione valutativa dei processi scolastici; co-costruire modellistiche<br />

nuove, ancorate al<strong>le</strong> documentazioni già in uso, che occorre ripensare con una<br />

maggiore coerenza interna; promuovere lo sviluppo professiona<strong>le</strong> del docente,<br />

“perno” del miglioramento dell’organizzazione scolastica.<br />

La ricerca ha coinvolto oltre 300 persone (fra docenti e Dirigenti) impegnate<br />

in attività formative pensate in risposta al PNF 2016-2019 ed articolate<br />

in unità formative certificate, attraverso <strong>le</strong> quali sono stati co-costruiti dispositivi<br />

documentali caratterizzati dalla stretta interdipendenza fra il miglioramento<br />

<strong>della</strong> performance individua<strong>le</strong> e la qualità del sistema organizzativo:<br />

Piano di Miglioramento, bilancio di competenze, linee guida per la valorizzazione<br />

del merito.<br />

3. L’analisi del<strong>le</strong> procedure di valorizzazione del merito in uso nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

Consapevo<strong>le</strong> di non poter indicare aprioristicamente una modellistica premia<strong>le</strong><br />

dei docenti tout court, l’équipe DidaSco ha ritenuto uti<strong>le</strong> partire dall’analisi<br />

del<strong>le</strong> procedure già in uso nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, al fine di poter passare in rassegna alcuni<br />

esempi virtuosi, estrapolandone linee guida cui attenersi nell’esp<strong>le</strong>tamento<br />

<strong>della</strong> procedura premia<strong>le</strong>. Ta<strong>le</strong> scelta è sintonica con lo statuto collaborativo<br />

dell’impianto metodologico (Desgagné, Badnarz, Couture, Poirier, Lebuis,<br />

2001; Perla, 2014, 2016), che prevede che insegnanti e ricercatori lavorino insieme.<br />

La condivisione dei materiali per la valorizzazione del merito in uso nel<strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> e sottoposti ad analisi è avvenuta per mezzo di un ambiente online.<br />

I docenti referenti di ogni istituto hanno caricato i documenti, per un tota<strong>le</strong><br />

di 56 documenti.<br />

L’analisi è stata condotta a due livelli.<br />

Ad un primo livello, sono stati analizzati tutti i documenti da un punto di<br />

vista descrittivo/struttura<strong>le</strong>, al fine di comprendere:<br />

403


Gruppo 4 – Viviana Vinci<br />

a. la tipologia del documento e la significatività dello stesso nell’ambito <strong>della</strong><br />

procedura: schede per indicare precondizioni e criteri per l’accesso al bonus;<br />

schede/rubriche/questionari per la quantificazione del<strong>le</strong> evidenze; dichiarazioni<br />

dei docenti circa <strong>le</strong> attività svolte; comunicazioni e circolari<br />

ecc.;<br />

b. la struttura interna che giustifica <strong>le</strong> schede per il calcolo premia<strong>le</strong>, quindi la<br />

logica che porta all’attribuzione del bonus e alla distribuzione del<strong>le</strong> quote<br />

(fasce di punteggio e/o graduatorie sulla base <strong>della</strong> somma del numero di<br />

evidenze dichiarate, fasce di punteggio aprioristicamente stabilite, divisioni<br />

percentuali rispetto al numero dei docenti, ecc.).<br />

A seguito dell’analisi di primo livello – che ha mostrato una diversificazione<br />

dei documenti sia per quantità che per struttura e qualità – sono stati individuati<br />

alcuni criteri regolatori che permettessero un’analisi di secondo livello:<br />

– chiarezza, pertinenza e semplicità: assenza di ambiguità linguistica e semantica,<br />

linguaggio chiaro e non generico, pertinenza nel<strong>le</strong> descrizioni;<br />

– documentabilità dell’evidenza: esemplificazioni di evidenze ancorabili a<br />

prove, dati e/o attività documentabili, non ‘interpretabili’ in modo del tutto<br />

autoreferenzia<strong>le</strong>: l’intento è quello di ridurre il più possibi<strong>le</strong> il livello di<br />

discrezionalità – pur implicito nei processi valutativi – del Dirigente;<br />

– col<strong>le</strong>gialità/condivisione e trasparenza del<strong>le</strong> comunicazioni: presenza di documenti<br />

che attestino un alto livello di condivisione interna ed esterna all’istituto<br />

scolastico (riscontro del col<strong>le</strong>gio e del comitato di valutazione nella costruzione<br />

dei criteri, pubblicazione sul sito scolastico del<strong>le</strong> procedure, ecc.);<br />

– innovatività e trasformatività: grado di ideazione e di innovatività nella scelta<br />

di strumenti che, riducendo il livello di discrezionalità del Dirigente, riescano<br />

a mettere a sistema procedure premiali chiaramente definite, non<br />

ambigue e replicabili.<br />

4. Risultanze<br />

La sperimentazione ha mostrato, per un verso, un interesse ‘vivo’ da parte del<strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> per la valorizzazione del merito; per altro verso, <strong>le</strong> difficoltà di pensare<br />

griglie di valorizzazione del merito ancorate ad evidenze e pervenire ad una<br />

modellistica premia<strong>le</strong> replicabi<strong>le</strong> e trasferibi<strong>le</strong> in diversi contesti.<br />

Fra <strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citazioni metodologiche emerse che possono fungere da “linee guida”<br />

nella definizione di una procedura premia<strong>le</strong> ricordiamo i seguenti punti:<br />

404


XIV. Valorizzazione del merito e sviluppo professiona<strong>le</strong> del docente<br />

– privi<strong>le</strong>giare il criterio dell’evidenza dell’impatto, piuttosto che il criterio<br />

quantitativo (il numero di evidenze e documentazioni), ossia individuare<br />

indicatori che permettano di valutare <strong>le</strong> ricadute del<strong>le</strong> azioni dei docenti sul<br />

raggiungimento degli esiti programmati;<br />

– privi<strong>le</strong>giare l’attribuzione del<strong>le</strong> quote del bonus sulla base del merito, piuttosto<br />

che la distribuzione cosiddetta “a pioggia” o in base a divisioni effettuate<br />

a monte, aprioristiche o proporzionali;<br />

– valorizzare ciascuno sulla base di potenzialità e impegno, incentivando dinamiche<br />

collaborative piuttosto che competitive e/o classificatorie;<br />

– curare la comunicazione – interna ed esterna – del<strong>le</strong> informazioni secondo<br />

criteri di trasparenza e condivisione;<br />

– valorizzare il ruolo del Comitato di valutazione e di sguardi “esterni”, terzi<br />

rispetto alla pratica didattica in ogni fase dell’intera procedura;<br />

– privi<strong>le</strong>giare chiarezza e semplicità, sia nella struttura degli strumenti, che<br />

nella comunicazione;<br />

– diffondere la conoscenza dell’impianto normativo-cultura<strong>le</strong> che sottende la<br />

procedura premia<strong>le</strong> all’interno <strong>della</strong> scuola;<br />

– crescere la cultura <strong>della</strong> documentazione valutativa, unica ‘strada’ percorribi<strong>le</strong><br />

per testimoniare i processi attuati e costruire modelli e metodi di valutazione<br />

scientifici;<br />

– accompagnare <strong>le</strong> evidenze non univoche ed esaustive con strumenti di consultazione<br />

dei soggetti volta a volta interessati;<br />

– evidenziare la connessione esistente tra valorizzazione del merito e miglioramento<br />

<strong>della</strong> scuola, attraverso la correlazione tra PdM e PTOF e griglie<br />

di valorizzazione.<br />

La ricerca – sperimentazione realizzata con buon esito da presentare al CTS<br />

che il Miur nominerà al termine del triennio 2016-2018 per l’elaborazione del<strong>le</strong><br />

Linee Guida per la valutazione del merito dei docenti a livello naziona<strong>le</strong> (L.<br />

107/2015) – ha permesso di effettuare una <strong>le</strong>ttura critica del sistema naziona<strong>le</strong><br />

di valutazione italiano, che si rappresenta come processo più subíto che partecipato<br />

dal<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>: docenti e dirigenti partecipanti non hanno mostrato una vera<br />

e propria resistenza alla cultura <strong>della</strong> valutazione, ma numerose perp<strong>le</strong>ssità circa<br />

gli strumenti documentativi introdotti normativamente e a livello ministeria<strong>le</strong>,<br />

ritenuti difficili, poco chiari, ridondanti, pensati spesso all’esterno del<strong>le</strong> comunità<br />

professionali ed onerosi in termini di tempo ed energie.<br />

La valutazione di sistema – sottolinea Perla (2018) – non deve essere percepita<br />

come un “nuovo lavoro” burocratico e privo di un senso radicato nel<br />

“mestiere di insegnare”: occorre superare il gap fra autovalutazione e valutazio-<br />

405


Gruppo 4 – Viviana Vinci<br />

ne esterna (Bélair, Coen, 2015), promuovere il più possibi<strong>le</strong> la familiarizzazione<br />

con <strong>le</strong> procedure valutative, promuovere la formazione al saper ben documentare<br />

(Perla, 2018; Frisch, 2016), prerequisito di una cultura valutativa efficace,<br />

basata su un dato attendibi<strong>le</strong> ed espressione di trasparenza e di partecipazione<br />

democratica nel sistema Scuola.<br />

Bibliografia<br />

Avalos B., Assael J. (2006). Moving from resistance to agreement: the case of the Chi<strong>le</strong>an<br />

teacher performance evaluation. International Journal of Educational Research,<br />

45: 254-266.<br />

Bélair L.M., Coen P.F. (2015). Évaluation et autoévaluation. Quels espaces de formation?,<br />

1re édition.Bruxel<strong>le</strong>s: Editions De Boeck.<br />

Chow A.P.Y., Wong E.K.P., Yeung A.S., Mo K.W. (2002). Teachers’ perceptions of<br />

appraiser-appraisee relationships. Journal of Personnel Evaluation in Education,<br />

16(2): 85-101.<br />

Darling-Hammond L., Hy<strong>le</strong>r M. E., Gardner M. (2017). Effective Teacher Professional<br />

Development. Palo Alto, CA: Learning Policy Institute.<br />

Desgagné S., Badnarz N., Couture C., Poirier L., Lebuis P. (2001). L’approche collaborative<br />

de recherche en éducation: un rapport nouveau à établir entre recherche<br />

et formation. Revue des sciences de l’éducation, 27(1): 33-64.<br />

Flores M.A. (2010). Teacher Performance Appraisal in Portugal: the (im)possibilities<br />

of a contested model. Mediterranean Journal of Educational Studies, 15(1): 41-60.<br />

Frisch M. (2016). Emergences en didactiques pour <strong>le</strong>s métiers de l’humain. Paris: L’Harmattan.<br />

Galliani L. (ed.) (2015). L’agire valutativo. Manua<strong>le</strong> per docenti e formatori. Brescia: La<br />

Scuola.<br />

Pastre P., Lenoir Y. (Dir.). (2008). Apprentissage et activité. In Didactique professionnel<strong>le</strong><br />

et didactiques disciplinaires en débat. Toulouse: Octarès.<br />

Pastré P., Mayen P., Vergnaud G. (2006). Note de synthèse: la didactique professionnel<strong>le</strong>.<br />

Revue française de pédagogie, 154: 145-198.<br />

Perla L. (2010). Didattica dell’implicito. Ciò che l’insegnante non sa. Brescia: La Scuola.<br />

Perla L. (2012). Scritture professionali. Metodi per la formazione. Bari: Progedit.<br />

Perla L. (ed.) (2014). I Nuovi Licei alla prova del<strong>le</strong> competenze. Per una progettazione<br />

nel biennio. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Perla L. (2018). Valutare per valorizzare. La documentazione per il miglioramento. Brescia:<br />

La Scuola-Morcelliana.<br />

Reynolds D., Teddlie C. (2000). The International Handbook of School Effectiveness<br />

Research 1st Edition. Abingdon, Oxon: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

406


XIV. Valorizzazione del merito e sviluppo professiona<strong>le</strong> del docente<br />

Scheerens J. (2016). Educational Effectiveness and Ineffectiveness. A Critical Review of<br />

the Know<strong>le</strong>dge Base. Dordrecht: Springer.<br />

Shinkfield A.J., Stuff<strong>le</strong>beam D.L. (2012). Teacher Evaluation: Guide to Effective Practice.<br />

Springer Science & Business Media.<br />

Stronge J.H., Tucker P.D. (2003). Handbook on teacher evaluation: Assessingand improving<br />

performance. Larchmont, NY: Eye On Education.<br />

407


Gruppo 5<br />

Precarietà, giovani, orientamento e lavoro<br />

Introduzione<br />

Giuditta A<strong>le</strong>ssandrini<br />

Interventi<br />

Caterina Benelli<br />

Giuseppa Cappuccio<br />

Andrea Cegolon<br />

Ferdinando Cereda<br />

Massimiliano Costa<br />

Antonia Cunti<br />

Paola D’Ignazi<br />

Daniela Dato<br />

A<strong>le</strong>ssandro Di Vita<br />

Maria Benedetta Gambacorti-Passerini<br />

Cristina Lisimberti<br />

Massimo Margottini e Concetta La Rocca<br />

Claudio Melacarne e Carlo Orefice<br />

Katia Montalbetti<br />

Manuela Palma<br />

A<strong>le</strong>ssandro Tolomelli<br />

A<strong>le</strong>ssandra Vischi


Introduzione<br />

Precarietà, giovani, orientamento e lavoro<br />

Giuditta A<strong>le</strong>ssandrini<br />

Università di Roma TRE<br />

L’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibi<strong>le</strong> pone al centro <strong>della</strong> nuova visione<br />

dello sviluppo la piena e produttiva occupazione dei giovani. Da qui l’attenzione<br />

al tema <strong>della</strong> transizione scuola-lavoro con lo sviluppo di alcune Survey<br />

per 34 paesi (School-to work Transition Survey, SWTS).<br />

È uti<strong>le</strong> ricordare che “Decent jobs for youth” è un’iniziativa globa<strong>le</strong>, partita<br />

nel 2016 che ha avuto come focus tematici la formazione al<strong>le</strong> digital skills, la<br />

qualità dell’apprendistato, il green job, l’imprenditorialità ed il self employement,<br />

insieme all’attenzione per <strong>le</strong> situazioni particolari di fragilità del lavoro<br />

dei giovani. Secondo il Report dell’ILO (Industrial Liaison Office) del 2017,<br />

i giovani lavoratori definiti come “nativi digitali” dovrebbero essere in grado di<br />

adattarsi in modo migliore ai nuovi posti di lavoro ed ai continui cambiamenti<br />

oggi richiesti. In molti casi i nativi digitali (o mil<strong>le</strong>nnials) si trovano in realtà<br />

“disorientati” nei contesti del<strong>le</strong> nuove geografie del lavoro, dovendo occuparsi<br />

di mansioni e compiti che non esistevano in passato. In media, i giovani lavoratori<br />

sono ora più istruiti rispetto al<strong>le</strong> generazioni precedenti. Inoltre, essendo<br />

cresciuti in un ambiente più aperto alla tecnologia, sono in una posizione migliore<br />

rispetto agli adulti per cogliere <strong>le</strong> opportunità derivanti dall’attua<strong>le</strong> ondata<br />

di cambiamento tecnologico e possono adattarsi più facilmente ai nuovi<br />

lavori e al<strong>le</strong> interruzioni digitali. Il documento aggiunge anche che il mondo<br />

del lavoro viene percepito dai nativi digitali in modo differente rispetto alla generazione<br />

dei padri, i quali, nei paesi sviluppati vedevano il lavoro come “job<br />

for life”: oggi <strong>le</strong> generazioni giovani sanno che dovranno iniziare la loro vita<br />

lavorativa con lavori a breve termine, che fanno riferimento a piattaforme ed ai<br />

principi <strong>della</strong> gig economy. La crescita del lavoro e del guadagno per questi<br />

giovani non si correla con un lavoro sicuro e di qualità.<br />

Il dato, particolarmente significativo, è che, nel periodo fra il 2011 e il<br />

2016, si e avuta una riduzione del<strong>le</strong> professioni tecniche operative (-222mila occupati)<br />

e una crescita di simi<strong>le</strong> intensità nel<strong>le</strong> professioni e<strong>le</strong>mentari (+215mila)<br />

e in quel<strong>le</strong> specializzate (+171mila). In molte Survey si delinea la crescita <strong>della</strong><br />

polarizzazione tra tipologie alte e tipologie basse di lavoro, correlate a diversi<br />

411


Gruppo 5 - Giuditta A<strong>le</strong>ssandrini<br />

livelli di formazione forma<strong>le</strong>. La competenza tecnica “digita<strong>le</strong>” (come qualsiasi<br />

altro sapere meramente disciplinare), pur essendo certamente e<strong>le</strong>mento di indubbia<br />

utilità nell’occupabilità “in entrata”, non è un fattore sufficiente a garantire<br />

un’occupazione lungo tutto l’arco <strong>della</strong> vita (Hanushek, Wossmann,<br />

Zhang, 2011), ovvero a quella dimensione integra<strong>le</strong> di formazione alla qua<strong>le</strong> deve<br />

mirare ogni processo effettivamente formativo (A<strong>le</strong>ssandrini, 2004, 2016).<br />

L’aumento <strong>della</strong> disoccupazione convive paradossalmente con la difficoltà<br />

di quasi il 40% del<strong>le</strong> aziende europee di trovare profili idonei. La stessa Commissione<br />

Europea stima che entro il 2025 quasi il 50% dei nuovi posti di lavoro<br />

richiederà qualifiche di alto livello e circa il 40% qualifiche di poco inferiori;<br />

solo l’11% richiederà nessuna o scarse qualifiche. L’inchiesta Eurofound<br />

rivela che oggi meno del 60% dei lavoratori europei (65% in Italia) dichiara<br />

di avere <strong>le</strong> competenze in linea con il proprio lavoro, mentre il 15% richiede<br />

maggiore formazione (Cedefop, 2017). L’impatto previsto per questo disallineamento<br />

di competenze è stimato in una perdita pari allo 0,47% del PIL dei<br />

paesi Ocse, oltre 150 miliardi di dollari (Ocse, 2017).<br />

Diventa fondamenta<strong>le</strong> pertanto quello che l’Ocse evidenzia nell’ultimo documento<br />

relativo alla Skill agenda (2016) denomina “Skill intelligence”, ovvero<br />

lo studio e la comprensione del quadro del<strong>le</strong> conoscenze e del<strong>le</strong> skills che occorrono<br />

nell’ambito del<strong>le</strong> diverse professioni: da qui la ri<strong>le</strong>vanza del tema pedagogico<br />

dell’orientamento in quanto processo capace di integrare orientamenti<br />

motivazionali dei soggetti con i fabbisogni di conoscenza e competenza<br />

relativo al<strong>le</strong> nuove geografie del lavoro (A<strong>le</strong>ssandrini, 2017).<br />

Di questi temi il Gruppo ha discusso affrontando da diversi punti di vista<br />

la tematica del<strong>le</strong> misure per migliorare i processi di occupabilità dei giovani e<br />

favorire <strong>le</strong> transizioni nel sistema lavorativo. Al gruppo di lavoro hanno presentato<br />

<strong>le</strong> loro relazioni e ricerche scientifiche docenti e ricercatori universitari<br />

che si occupano di orientamento al lavoro (Cunti, Univ. Parthenope di Napoli;<br />

Margottini e La Rocca, Univ. Roma Tre; Benelli, Univ. Messina; Di Vita,<br />

Univ. Pa<strong>le</strong>rmo; Genti<strong>le</strong>, Univ. Verona), alternanza scuola-lavoro (Cappuccio,<br />

Univ. Pa<strong>le</strong>rmo; Montalbetti, Cattolica Sacro Cuore; Cegolon, Univ. Macerata),<br />

<strong>le</strong> ado<strong>le</strong>scenze urbane (Barone, Univ. Milano Bicocca; Vischi, Cattolica<br />

Sacro Cuore; D’Ignazi, Univ. Urbino; Benedetta e Passerini, Univ. Milano Bicocca),<br />

gli scenari del lavoro (Costa, Cà Foscari Venezia; Melacarne e Orefice,<br />

Univ. Siena; Cereda, Cattolica Sacro Cuore Milano; Dato, Univ. Foggia; Palma,<br />

Univ. Milano Bicocca), la povertà educativa e la dispersione scolastica<br />

(Tolomelli, Univ. Bologna), il dottorato di ricerca (Lisimberti, Cattolica Sacro<br />

Cuore).<br />

412


Introduzione<br />

Bibliografia<br />

A<strong>le</strong>ssandrini G. (2004). Pedagogia del<strong>le</strong> risorse umane e del<strong>le</strong> organizzazioni. Milano:<br />

Guerini.<br />

A<strong>le</strong>ssandrini G. (2016). Nuovo Manua<strong>le</strong> per l’esperto dei processi formativi. Canoni teorico-metodologici.<br />

Roma: Carocci.<br />

A<strong>le</strong>ssandrini G. (2017). Atlante di Pedagogia del Lavoro. Milano: FrancoAngeli.<br />

Cedefop (2017). Investing in skills pays off: the economic and social cost of low-skil<strong>le</strong>d<br />

adults in the EU. Luxembourg: Publications Office of the European Union.<br />

European Commission (2016). New skills Agenda for Europe. Luxemborug.<br />

Hanushek E.A., Wossmann L., Zhang Y. (2011). The Economics of International Differences<br />

in Educational Achievement. The Netherlands: Elsevier B.V.<br />

ILO (2017). Tendenze sull’occupazione giovani<strong>le</strong> nel mondo 2017. 20 novembre 2017.<br />

OCSE (2017). OECD National Skills Strategy Diagnostic Report – Italy 2017. Paris:<br />

OECD Publication.<br />

413


I.<br />

I giovani di Lampedusa.<br />

Un progetto di Orientamento Autobiografico<br />

Caterina Benelli<br />

Università di Messina<br />

1. Lampedusa: un territorio specia<strong>le</strong><br />

All’interno di una ricerca esplorativa e partecipativa sul tema dell’inclusione<br />

socia<strong>le</strong> effettuata a Lampedusa dal 2015 al 2017, sono emerse nuove <strong>emergenze</strong>,<br />

nuovi bisogni e ipotesi progettuali per e sull’Isola. Se Lampedusa è (ed è<br />

sempre stata) il luogo degli approdi e dell’accoglienza, è oggi anche il simbolo<br />

dell’incontro e dello scontro di mondi e <strong>della</strong> formazione di una geografia<br />

umana portatrice di nuove istanze e nuovi bisogni.<br />

Il tema trattato all’interno di questo contributo fa parte di una del<strong>le</strong> questioni<br />

emerse dalla ricerca sopra indicata dove, dopo un biennio di lavoro con<br />

un gruppo di persone <strong>della</strong> comunità lampedusana, abbiamo posto l’attenzione<br />

su una del<strong>le</strong> fragilità del territorio: i giovani abitanti dell’Isola. Una doverosa<br />

premessa. Viste <strong>le</strong> difficoltà organizzative e <strong>le</strong> scarse opportunità formative<br />

e culturali a Lampedusa, i giovani abitanti risultano essere “soggetti dimenticati”,<br />

non sempre accompagnati al<strong>le</strong> scelte per il proprio progetto di vita.<br />

Lampedusa non è un luogo dimenticato, anzi. È conosciuta dal mondo dopo<br />

i numerosi sbarchi che negli anni si sono succeduti e ai quali eventi non sono<br />

mai mancati gli scoop giornalistici sovente al posto del si<strong>le</strong>nzio, del rispetto e<br />

<strong>della</strong> discrezione. Certamente, l’isola è stata conosciuta anche grazie a film,<br />

documentari e al<strong>le</strong> molte pagine scritte dedicate agli sbarchi, al<strong>le</strong> tragedie del<br />

mare, ma non si pensa mai alla quotidianità <strong>della</strong> gente, agli abitanti, ai loro<br />

bisogni e ai sogni dei ragazzi che nell’Isola ci vivono e che la abitano. Sono gli<br />

stessi ragazzi che incontrano i giovani migranti nel<strong>le</strong> strade di via Roma, la via<br />

principa<strong>le</strong> di Lampedusa. Alcuni si incontrano e <strong>le</strong> loro vite si scambiano, con<br />

natura<strong>le</strong>zza, attraverso un’improvvisata partita di pallone che diventa strumento<br />

di inclusione e di incontro spontaneo: un grande esempio di inclusione<br />

natura<strong>le</strong>, così come raccontano alcuni lampedusani.<br />

I ragazzi di Lampedusa non sempre decidono di andare all’Università. Anzi,<br />

quasi mai. Non sempre comprendono l’importanza <strong>della</strong> formazione sco-<br />

415


Gruppo 5 – Caterina Benelli<br />

lastica e universitaria, come del resto non sempre sono interrogati su cosa vorrebbero<br />

“essere” nella vita, cosa è diventata e come vedono Lampedusa, quali<br />

sono i loro sogni e come vorrebbero la loro Isola. Domande che abbiamo preso<br />

in esame per l’impostazione del progetto di Orientamento Autobiografico<br />

presentato nella seconda parte di questo contributo.<br />

Tra i bisogni ri<strong>le</strong>vati nella nostra indagine esplorativa con la popolazione di<br />

Lampedusa, emerge – tra gli altri – il “territorio dei giovani” come ambito strategico<br />

da ripensare, ri-significare e cui prestare maggiore cura e con maggiore<br />

investimento di risorse.<br />

Tra <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche emerse il riferimento ai giovani lampedusani, ri<strong>le</strong>viamo:<br />

– L’assenza dei giovani a livello di Cittadinanza attiva;<br />

– Le scelte formative future dettate preva<strong>le</strong>ntemente se non esclusivamente<br />

dal<strong>le</strong> opportunità economiche;<br />

– Mancanza di spazi/luoghi e progetti per i giovani abitanti;<br />

– Insufficienza di spazi di confronto intergeneraziona<strong>le</strong> come luogo di ‘passaggio<br />

dei saperi’.<br />

Durante il laboratorio autobiografico in due classi prime <strong>della</strong> scuola secondaria<br />

di primo grado realizzato nel maggio 2017, si stavano svolgendo <strong>le</strong><br />

campagne e<strong>le</strong>ttorali del<strong>le</strong> amministrative: periodo caldo per Lampedusa, ma<br />

anche un’opportunità per rif<strong>le</strong>ttere insieme su progetti futuri, desideri e passioni<br />

dei giovani abitanti. Nel<strong>le</strong> classi, infatti, essendo stati affrontati temi <strong>le</strong>gati<br />

alla percezione di sé e dell’Isola/nell’Isola, è stata interessante l’esplorazione<br />

<strong>della</strong> seguente questione posta ai ragazzi:<br />

Se fossi io il sindaco di Lampedusa (e Linosa) farei….<br />

Se solo l’amministrazione avesse ascoltato – negli anni – e dato voce ai suoi<br />

giovani abitanti, molte cose sarebbero state migliori e migliorabili! I ragazzi con<br />

estrema lucidità e lungimiranza, hanno avuto la possibilità di tracciare proposte<br />

di aree di sviluppo per l’Isola che, purtroppo, non sono ancora state prese in<br />

considerazione. I ragazzi di Lampedusa hanno portato alla luce alcune necessità<br />

in materia di diritti e di opportunità. Infatti, pur avendo gli stessi diritti dei loro<br />

coetanei italiani, i ragazzi di Lampedusa non hanno <strong>le</strong> stesse opportunità in termini<br />

di formazione scolastica ed extrascolastica. Non ci sono spazi di educazione<br />

non forma<strong>le</strong> e la scuola, fino a qualche tempo fa, era considerata come un’attività<br />

secondaria in quanto <strong>le</strong> famiglie non attribuivano valore all’attività scolastica<br />

considerandola come spazio non prioritario per la formazione dei futuri<br />

cittadini. Come sappiamo (e come dovrebbe essere, sempre) la scuola forma al<br />

pensiero critico, all’apprendimento di competenze specifiche e trasversali e ac-<br />

416


I. I giovani di Lampedusa. Un progetto di Orientamento Autobiografico<br />

compagna i ragazzi al raggiungimento dei propri desideri e alla valorizzazione<br />

dei ta<strong>le</strong>nti: ta<strong>le</strong>nti che spesso non hanno la possibilità di emergere e di essere<br />

ascoltati. Invece, non sempre si ascoltano quei ragazzi che si trovano a vivere su<br />

un’Isola sempre più tesa alla risoluzione del<strong>le</strong> <strong>emergenze</strong> e sempre meno attenta<br />

ai suoi giovani condannati all’emigrazione. Durante la prima parte <strong>della</strong> ricerca<br />

i nostri intervistati, parlando <strong>della</strong> condizione dei giovani lampedusani, non<br />

hanno avuto dubbi nell’asserire che non sempre la scuola è stata considerata<br />

dalla popolazione stessa, un’istituzione importante ai fini formativi per i giovani.<br />

Gli adulti non credono che la scuola possa offrire una vita migliore ai loro<br />

giovani, ed è per questo che non c’è stato un necessario investimento nel modo<br />

<strong>della</strong> formazione di tipo forma<strong>le</strong> e non forma<strong>le</strong>.<br />

Dimenticare i ragazzi e la scuola e centrare l’interesse unicamente su altre<br />

questioni, diviene un danno per l’Isola e per <strong>le</strong> sue potenzialità. Per rispondere<br />

al prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> scarsa cultura <strong>della</strong> formazione scolastica ed extrascolastica,<br />

abbiamo ipotizzato e co-progettato con l’Istituto comprensivo di Lampedusa,<br />

un percorso di Orientamento Autobiografico a partire dalla storia dei ragazzi<br />

e dalla storia dell’Isola per un migliore orientamento al<strong>le</strong> scelte di vita.<br />

2. Orientamento Autobiografico<br />

Il percorso di Orientamento autobiografico emerge dalla ricerca esplorativa sopra<br />

indicata, dove sono sorti bisogni, prob<strong>le</strong>mi e opportunità e che si è terminato<br />

con una formazione rivolta ai ragazzi del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> secondarie di primo<br />

grado a Lampedusa nel corso dello scorso maggio 2017, come annunciato nella<br />

prima parte del contributo.<br />

Una doverosa premessa. Quando parliamo di orientamento, dobbiamo tenere<br />

in considerazione che è un processo multidimensiona<strong>le</strong> volto a fornire<br />

agli individui gli strumenti per rif<strong>le</strong>ttere sulla propria storia identitaria e per<br />

scegliere con maggiore consapevo<strong>le</strong>zza il percorso da intraprendere dopo<br />

un’analisi critica di idee, progetti, desideri e motivazioni. La questione identitaria<br />

è ancora un dibattito aperto che ha visto – nel tempo – il passaggio dell’isola<br />

da luogho incontaminatio a luogo turistico con forte crescita economica.<br />

Emergono anche del<strong>le</strong> peculiarità presenti nell’Isola da sempre che assumono<br />

oggi un altro valore, così come ha affermato Mancini (1978, p. 63) asserendo<br />

che l’identità di Lampedusa è data dalla generosità e dal mare e <strong>della</strong><br />

gente: una consapevo<strong>le</strong>zza che appare oggi una predizione.<br />

In questo luogo così specia<strong>le</strong> tra tradizione e cambiamento, si inserisce<br />

un’attenzione verso i suoi ragazzi, il futuro di Lampedusa.<br />

L’orientamento si configura come pratica capace di promuovere azioni per<br />

417


Gruppo 5 – Caterina Benelli<br />

la facilitazione e l’emersione di risorse e competenze individuali utili per gestire<br />

e accompagnare il processo formativo e, dunque, il cambiamento. Tra i vari<br />

approcci e dispositivi <strong>della</strong> pratica dell’orientamento, il paradigma narrativo<br />

(Bruner, 2004; Smorti, 1994; Batini, Giusti, 2008) e autobiografico (Demetrio,<br />

2003; Formenti, 2010; Benelli, Pedretti, 2017) sono tra i metodi più favorevoli<br />

per sviluppare <strong>le</strong> capacità individuali ai fini di indirizzare i soggetti<br />

verso la rif<strong>le</strong>ssione, la meta cognizione e l’autonomia, ripercorrendo il proprio<br />

percorso formativo.<br />

L’Orientamento Autobiografico guarda all’educazione come ad un’elaborazione<br />

persona<strong>le</strong> del proprio percorso di vita, promuovendo la ri-costruzione<br />

<strong>della</strong> vicenda esistenzia<strong>le</strong> attraverso pratiche di narrazione e di scrittura di sé<br />

che facilitano la maturazione degli e<strong>le</strong>menti di consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> propria vicenda<br />

esistenzia<strong>le</strong>, con i limiti e <strong>le</strong> potenzialità. Diventa dunque importante<br />

progettare ed elaborare percorsi di accompagnamento all’attraversamento del<strong>le</strong><br />

tappe <strong>della</strong> vita per farne emergere <strong>le</strong> risorse e <strong>le</strong> fragilità. La scrittura di sé,<br />

accanto alla narrazione, è volta alla valorizzazione <strong>della</strong> persona secondo un’ottica<br />

di approccio di ricerca qualitativo che prende in considerazione frammenti<br />

biografici di piccoli gruppi. Il soggetto in autobiografia compie un percorso<br />

di costruzione di significati in cui diventa attore, esperto di un sapere persona<strong>le</strong><br />

e al contempo cittadino attivo, poiché la sua stessa storia va ad intrecciarsi<br />

con quella degli altri: si genera una presa di coscienza col<strong>le</strong>ttiva. Scrivere di sé<br />

in maniera organizzata e progettata da esperti, consente di ancorarsi, di ascoltarsi,<br />

di significare azioni ed eventi <strong>della</strong> propria storia di vita attraverso<br />

un’azione di tessitura e ricucitura di frammenti di sé. Il lavoro del soggetto in<br />

autobiografia rientra dunque anche in quel processo di educazione alla cittadinanza,<br />

perno <strong>della</strong> nostra <strong>società</strong>: l’obiettivo è di accrescere nel cittadino la capacità<br />

critica, l’autonomia, la partecipazione, la condivisione.<br />

Scrivere significa ri-narrare e re-interpretare il significato di eventi, aggiungere,<br />

modificare il senso e dunque, apprendere da se stessi. Ma l’altra potenzialità<br />

del lavoro autobiografico sta anche nel gruppo dove, attraverso il rispecchiamento,<br />

la scoperta dell’altro come diverso-da-sé e favorisce nei singoli<br />

componenti la consapevo<strong>le</strong>zza e la facilitazione del dialogo e dell’ascolto del<strong>le</strong><br />

differenze. Pensiamo alla potenzialità del metodo autobiografico in luoghi interculturali,<br />

intergenerazionali e, ancora più in genera<strong>le</strong>, nei luoghi del<strong>le</strong> differenze.<br />

Pensiamo anche all’importanza alla necessità di compiere progetti di<br />

Orientamento Autobiografico a scuola – in particolare nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> secondarie<br />

di primo e secondo grado – per facilitare percorsi di orientamento formativo<br />

ai fini dello sviluppo del progetto di formazione (e dunque, di vita) dei giovani<br />

studenti. Come?<br />

418


I. I giovani di Lampedusa. Un progetto di Orientamento Autobiografico<br />

Attraverso attività di formazione rivolta a:<br />

– Docenti, per fornire competenze di base sul metodo autobiografico;<br />

– Studenti, per un orientamento autobiografico;<br />

– Ragazzi e nonni, per una narrazione intergeneraziona<strong>le</strong>;<br />

– Comunità, attraverso una raccolta di storie.<br />

E infine alla realizzazione di un prodotto condiviso e co-costruito con i ragazzi<br />

per raccontare un’altra Isola dove i veri protagonisti sono gli stessi giovani<br />

e la comunità che, raccontandosi, hanno l’opportunità di formarsi e orientarsi<br />

al loro progetto di vita.<br />

Bibliografia<br />

Bal<strong>le</strong>rini A. (2015). La vita ti sia lieve. Milano: Melampo.<br />

Batini F., Giusti S. (2008). L’orientamento narrativo a scuola. Trento: Erickson.<br />

Benelli C., Pedretti A.M. (2017). La formazione autobiografica in gruppo. Milano:<br />

Unicopli.<br />

Benelli C. (2017). Biografia e autobiografia. In M. Fiorucci, A. Portera, F. Pinto Minerva<br />

(eds.), Gli alfabeti dell’intercultura. Pisa: ETS.<br />

Benelli C., Passaseo A.M. (2017). Curare l’arte dell’incontro. In G. A<strong>le</strong>andri (ed.),<br />

Com-passione: nuovi orizzonti e prospettive in pedagogia del<strong>le</strong> relazioni. Roma: Armando.<br />

Bruner J. (2004). La cultura dell’educazione. Nuovi orizzonti per la scuola. Milano: Feltrinelli.<br />

Demetrio D. (2003). Ricordare a scuola. Fare memoria e didattica autobiografica. Roma-Bari:<br />

Laterza.<br />

Deluigi R. (2012). Tracce migranti e luoghi accoglienti. Sentire pedagogici e spazi educativi.<br />

Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Formenti L. (ed.) (2010). Attraversare la cura. Relazioni, contesti e pratiche di scrittura<br />

di sé. Trento: Erickson.<br />

Frauenfelder E., Sarracino V. (2002). L’orientamento. Questioni pedagogiche. Napoli:<br />

Liguori.<br />

Giusti M. (2010). Formazione e spazi pubblici. Descrivere e narrare luoghi multiculturali.<br />

Milano: Franco Angeli.<br />

Jedlowski P. (2017). Memorie del futuro. Un percorso tra sociologia e studi culturali. Roma:<br />

Carocci.<br />

Mancini E. (1978). Le iso<strong>le</strong> del so<strong>le</strong>. Milano: Mursia.<br />

Smorti A. (1994). Il pensiero narrativo Costruzione di storie e sviluppo <strong>della</strong> conoscenza<br />

socia<strong>le</strong>. Firenze: Giunti.<br />

419


II.<br />

Alternanza scuola-lavoro:<br />

gli studenti e il processo decisiona<strong>le</strong><br />

Giuseppa Cappuccio<br />

Università di Pa<strong>le</strong>rmo<br />

1. Il processo di alternanza scuola lavoro in Italia<br />

L’alternanza scuola lavoro rappresenta uno dei punti più delicati e laboriosi<br />

perché costituisce un tentativo di allineamento al<strong>le</strong> politiche <strong>educative</strong> degli<br />

altri Paesi europei, con la finalità di introdurre nei percorsi formativi una modalità<br />

di apprendimento che, valorizzando i saperi operativi, consenta una preparazione<br />

più rapidamente spendibi<strong>le</strong> sul mercato del lavoro.<br />

La <strong>le</strong>gge 107/2015 descrive l’attuazione dell’alternanza scuola-lavoro che si<br />

avvia dall’a. s. 2015/16 1 .<br />

Gli studi e <strong>le</strong> ricerche, svolte negli ultimi anni, mostrano caratteristiche diverse<br />

dell’apprendimento promosso a scuola rispetto a quello costruito in ambiente<br />

lavorativo (Flynn, Pillay, Watters, 2016; Taylor, Lehman, Raykov,<br />

2015; Zitter, Hoeve, 2012; Akkerman, Bakker, 2012; Schaap, Baartman, de<br />

Bruijn, 2012; Nielsen, 2009) e individuano nello specifico: i fattori che, nei<br />

due ambienti promuovono l’apprendimento significativo e la motivazione; gli<br />

aspetti che facilitano la costruzione del<strong>le</strong> competenze professionali e trasversali<br />

e la loro la trasferibilità; i principi che reggono la costruzione dell’identità professiona<strong>le</strong>;<br />

i fattori in termini di efficacia del<strong>le</strong> pratiche attuate con i diversi<br />

metodi, definiti sulla base degli esiti dei percorsi o <strong>della</strong> percezione dei differenti<br />

attori coinvolti. Tali ricerche evidenziano che l’apprendimento degli studenti<br />

è tanto più significativo quanto più <strong>le</strong> esperienze condotte a scuola e a<br />

1 Le modifiche apportate dalla <strong>le</strong>gge 107/2015 sono significative: non c’è solo l’obbligatorietà,<br />

ma si delineano anche cambiamenti relativi alla metodologia didattica. Se in precedenza<br />

<strong>le</strong> istituzioni scolastiche si potevano attivare in risposta a una domanda individua<strong>le</strong><br />

di formazione da parte dell’allievo, ora, come riportato nella “Guida operativa” “si innesta<br />

all’interno del curricolo scolastico e diventa componente struttura<strong>le</strong> <strong>della</strong> formazione al fine<br />

di incrementare <strong>le</strong> opportunità di lavoro e <strong>le</strong> capacità di orientamento degli studenti”<br />

(Miur, 2015, p. 6).<br />

421


Gruppo 5 – Giuseppa Cappuccio<br />

lavoro sono parte di un progetto comune, condiviso e integrato da parte di<br />

tutti i protagonisti dell’azione.<br />

La capacità decisiona<strong>le</strong> è da sempre considerata fondamenta<strong>le</strong> perché oltre<br />

ad essere esercitata nella vita quotidiana, risulta particolarmente importante<br />

nella scelta professiona<strong>le</strong>. I giovani devono prendere del<strong>le</strong> decisioni professionali<br />

molte volte durante la propria vita; formare a queste competenze è uno<br />

dei compiti principali <strong>della</strong> scuola.<br />

Il contributo presenta un’indagine esplorativa che ha come oggetto lo sviluppo<br />

del processo decisiona<strong>le</strong> degli studenti di scuola secondaria che svolgono<br />

percorsi di Alternanza scuola-lavoro. L’attività di ricerca ha coinvolto 516<br />

studenti di scuola secondaria di secondo grado del<strong>le</strong> province di Pa<strong>le</strong>rmo e<br />

Agrigento nell’a.s. 2016/2017.<br />

2. I processi decisionali nell’ado<strong>le</strong>scenza<br />

La presa di decisione 2 è un processo comp<strong>le</strong>sso, che coinvolge diverse strutture<br />

cognitive, in cui la persona valuta e interpreta gli eventi, al fine di scegliere<br />

azioni tra loro alternative (von Winterfeld, Edwards, 1986). La ricerca mostra<br />

(Mann et al, 1998) che l’immagine di sé come decisore aumenta con l’età. Bassi<br />

livelli di fiducia nel<strong>le</strong> decisioni possono essere il risultato di troppe poche<br />

opportunità per prendere decisioni di rea<strong>le</strong> significato 3 .<br />

Alcuni studi (Ormond, Man, Luscz, 1987; Weithom, Campbell, 1982;<br />

Greenberg, 1983) indicano che gli ado<strong>le</strong>scenti, in particolare durante la fase<br />

intermedia dell’ado<strong>le</strong>scenza, acquisiscono conoscenze sui passi necessari per<br />

un processo decisiona<strong>le</strong> sistematico e possiedono una soluzione creativa dei<br />

prob<strong>le</strong>mi abilità. Gli ado<strong>le</strong>scenti mostrano anche una maggiore capacità di<br />

compiere scelte adeguate e un forte impegno all’azione. La fase fina<strong>le</strong> dell’ado<strong>le</strong>scenza<br />

è caratterizzata da una maggiore competenza nel<strong>le</strong> aree in cui gli ado<strong>le</strong>scenti<br />

hanno più esperienza. Altre studi (Kaser-Boyd, Adelman, Taylor<br />

1985; Lewis, 1981) attestano che i giovani sono più deboli in certi aspetti del<br />

2 Il termine “prendere decisioni” in diverse fonti è definito come: “la procedura per ridurre<br />

il divario tra la situazione esistente e la situazione desiderata risolvendo i prob<strong>le</strong>mi e sfruttando<br />

<strong>le</strong> opportunità” (Saroj, 2009); “la trasformazione <strong>della</strong> conoscenza e dell’informazione<br />

nell’azione manageria<strong>le</strong>” (Weick, 2001; March, 1991).<br />

3 Ad esempio, molti ado<strong>le</strong>scenti credono che la scuola non permetta loro di prendere decisioni<br />

e che di fatto non hanno il potere di influenzare <strong>le</strong> decisioni (Collins & Hughes,<br />

1982).<br />

422


II. Alternanza scuola-lavoro: gli studenti e il processo decisiona<strong>le</strong><br />

processo decisiona<strong>le</strong>: identificare la gamma di rischi e guadagni; prevedere<br />

nuovi esiti alternativi; testare l’affidabilità del<strong>le</strong> informazioni fornite dagli<br />

esperti 4 .<br />

Negli ultimi anni grazie al contributo del<strong>le</strong> neuroscienze cognitive si è riacceso<br />

l’interesse verso lo studio dell’ado<strong>le</strong>scenza (Durston, Casey, 2006; Kuhn,<br />

2006; Paus, 2005). Lo sviluppo cognitivo nell’ado<strong>le</strong>scenza, in particolare del<strong>le</strong><br />

funzioni esecutive, è tornato alla ribalta dopo anni, se non decenni, di oblio<br />

(Steinberg, 2005). Diversi studi e ricerche (Bechara, Damasio, Damasio, Anderson,<br />

1994; Bechara, Tranel, Damasio, 2000; Fellows, 2007; Krawczyk,<br />

2002; Kringelbach, Rolls, 2004) sono ormai concordi sull’esistenza di due sistemi<br />

principali coinvolti nei processi decisionali, con differenti correlati neurali:<br />

un sistema caratterizzato da processi mentali automatici, intuitivi e affettivi,<br />

ed un sistema caratterizzato da processi controllati, deliberati e cognitivi.<br />

3. L’indagine esplorativa<br />

Le domande che hanno guidato l’indagine esplorativa, condotta su un campione<br />

di 516 studenti del quarto anno del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> secondarie di secondo grado<br />

del<strong>le</strong> province di Agrigento e Pa<strong>le</strong>rmo, sono state: gli studenti sono consapevoli<br />

del<strong>le</strong> modalità attivate per prendere decisioni? conoscono il percorso di<br />

Alternanza Scuola Lavoro? sono in grado di scegliere responsabilmente e consapevolmente<br />

un percorso di Alternanza Scuola Lavoro?<br />

L’indagine è stata condotta nel periodo compreso tra gennaio e maggio<br />

2017, <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> coinvolte sono state 10. Gli strumenti utilizzati per la ri<strong>le</strong>vazione<br />

sono stati: il Questionario sulla Tipologia Decisiona<strong>le</strong> (QTD) di Polaceck<br />

(2005) e un focus group adeguatamente costruito.<br />

3.1 Il Questionario sulla Tipologia Decisiona<strong>le</strong> (QTD) di Polaceck (2005)<br />

Il Questionario sulla Tipologia Decisiona<strong>le</strong> (QTD) è stato costruito da Friedman<br />

nel 1996 e verifica il modo in cui gli ado<strong>le</strong>scenti, dai 14 ai 17 anni, operano<br />

<strong>le</strong> loro decisioni. In Italia il QTD è stato tradotto da Polá ek nel 2005 e<br />

consta di 24 affermazioni. Lo strumento fa riferimento alla tipologia decisio-<br />

4 Le debo<strong>le</strong>zze degli ado<strong>le</strong>scenti in queste aree possono essere dovute alla mancanza di esperienza<br />

e per via dei cambiamenti a cui si è sottoposti durante il periodo ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>.<br />

423


! ! !<br />

!<br />

!<br />

!!<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

!<br />

Gruppo 5 – Giuseppa Cappuccio<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

!<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

!<br />

na<strong>le</strong> basata su ! due ! componenti: ! ! raziona<strong>le</strong> ! (deliberazione) ! ! e volitiva ! (risolutez-<br />

! !<br />

!<br />

za) 5 . ! ! ! ! ! !<br />

!<br />

!<br />

DELIBERAZIONE<br />

!!!!!!!!!!<br />

!!<br />

!"#$<br />

%<br />

&'()$<br />

%<br />

*$++$<br />

%<br />

"#$%&''#()&!'&)*+<br />

!<br />

,&-#'#()&<br />

!<br />

./0<br />

!<br />

"#$%&''#()&!&!,&-#'#()#!<br />

#)'1+2#%#<br />

!<br />

.30<br />

!<br />

"#$<br />

$%&' %&''#()&!7+4*#+%& !&!<br />

"#$<br />

$%&' %&''#()&!&!,&-#'#()&!<br />

#),&-#'#()&<br />

!<br />

5&,#(-4#<br />

!<br />

.80<br />

!<br />

.90<br />

!<br />


II. Alternanza scuola-lavoro: gli studenti e il processo decisiona<strong>le</strong><br />

3.3 I risultati<br />

Gli ! studenti ! coinvolti ! nell’indagine ! frequentano ! il ! quarto ! anno <strong>della</strong> ! scuola ! se-<br />

!<br />

condaria di ! secondo ! grado ! ! del<strong>le</strong> ! province ! di ! Pa<strong>le</strong>rmo ! e ! Agrigento ! e ! rispetto ! alla<br />

!<br />

tipologia ! di ! scuola ! sono ! così ! distribuiti:<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

!<br />

! Dall’esame ! dei ! dati ! relativi !<br />

! la scala ! di deliberazione ! ! gli ! ado<strong>le</strong>scenti ! ! si ! dispon-<br />

! !<br />

gono nel ! modo ! seguente: ! ! il 25% ! ! dei ragazzi !<br />

! ottiene ! un punteggio ! ! alto ! in que-<br />

!<br />

sta ! scala e quindi mostra un serio ! impegno ! di vo<strong>le</strong>r ! capire il ! prob<strong>le</strong>ma; ! in ge-<br />

!<br />

nera<strong>le</strong>, di fronte a ! un prob<strong>le</strong>ma, ! ! questo ! impegno ! si dimostra con ! la formula-<br />

!<br />

zione di !<br />

più soluzioni possibili, !<br />

ciascuna !<br />

del<strong>le</strong> quali !<br />

viene !<br />

attentamente !<br />

valutata.<br />

! In altri ! termini, chi ottiene ! un punteggio ! ! e<strong>le</strong>vato ! ! ! nei ! processi ! decisionali<br />

!<br />

!<br />

! ! ! ! ! ! !<br />

tende ! ad essere raziona<strong>le</strong>, ! rif<strong>le</strong>ssivo ! ! e analitico. ! Il ! 52% ottiene ! un punteggio<br />

! !<br />

medio ciò ! descrive ! una persona ! che dimostra ! ! un’attenzione superficia<strong>le</strong> ! al ! prob<strong>le</strong>ma<br />

e ! al<strong>le</strong> ! sue possibili ! soluzioni; ! ! si può ! ragionevolmente ! ! supporre ! che ta<strong>le</strong><br />

!<br />

!<br />

persona dipende ! ! notevolmente ! ! ! dal<strong>le</strong> opinioni ! ! di terzi. ! In altri termini, chi ottiene<br />

un punteggio medio, tende a non valutare <strong>le</strong> possibili soluzioni del pro-<br />

! ! ! ! ! ! ! !<br />

!<br />

!<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

b<strong>le</strong>ma e, per ! ! la sua soluzione, ! ! si ! lascia condizionare ! ! ! dal parere ! altrui. ! Il 23%<br />

!<br />

dei ragazzi !! ottiene ! un punteggio ! basso. ! Sono persone ! che mostrano ! nessuna ! o<br />

scarsa attenzione al prob<strong>le</strong>ma ! e la cui raccolta di informazioni è affrettata e superficia<strong>le</strong>.<br />

In altri termini ! ! chi ! ottiene ! un punteggio ! basso ! evita la rif<strong>le</strong>ssione ! e<br />

! ! ! ! !<br />

sceglie basandosi su pochi e immediati dati; per ciò che concerne i processi de-<br />

! ! ! ! ! ! !<br />

cisionali ! può ! essere ! descritto ! ! come ! scarsamente ! ! rif<strong>le</strong>ssivo ! o tendente all’impul-<br />

! !<br />

sività.<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

Per quanto ! riguarda ! la ! scala ! <strong>della</strong> risolutezza: ! ! il 22% ! ! ottiene ! un punteggio<br />

! !<br />

alto e mostra ! un profondo coinvolgimento ! ! rispetto all’alternativa ! ! ! scelta ! per ! ri-<br />

!<br />

solvere il ! prob<strong>le</strong>ma ! e tende ! a realizzare quanto esaminato razionalmente. ! ! In al-<br />

!<br />

! ! ! ! ! ! ! !<br />

tre paro<strong>le</strong> dimostra una forte volontà e una capacità di coinvolgersi emotiva-<br />

! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

425


Gruppo 5 – Giuseppa Cappuccio<br />

mente nel<strong>le</strong> decisioni prese che lo aiuta a portar<strong>le</strong> a termine. Il 58% ha un<br />

punteggio medio e ciò descrive una persona che dimostra una tendenza a operare<br />

scelte senza coinvolgersi troppo emotivamente; inoltre, la decisione presa<br />

è instabi<strong>le</strong>; tende a scegliere una soluzione, ma con scarso coinvolgimento<br />

emotivo; dunque, si attiva poco per portare avanti la decisione presa e, facilmente,<br />

può decidere di cambiare la scelta operata. Il 20% ottiene un punteggio<br />

basso, manifesta nessuna o incerta conduzione del processo decisiona<strong>le</strong> alla<br />

sua conclusione; descrive una persona che di fronte al prob<strong>le</strong>ma tende a evitare<br />

la scelta e, ancora meno, ad attivarsi per portarla avanti.<br />

Dai focus group emerge che: il processo di alternanza scuola-lavoro acquisisce<br />

valore soltanto se l’apprendimento tra studio e lavoro e finalizzato non<br />

tanto ad una mera acquisizione <strong>della</strong> padronanza degli strumenti necessari per<br />

la futura professione, quanto piuttosto ad offrire prospettive diverse di apprendimento<br />

nel percorso scolastico e differenti possibilità per <strong>le</strong> scelte future.<br />

Solo in questo modo, sono convinti, il potenziamento dell’alternanza scuola-lavoro<br />

diventa un valido strumento per discriminare e coltivare, all’interno<br />

degli stessi percorsi formativi, <strong>le</strong> diverse eccel<strong>le</strong>nze, nonché permettere di formulare<br />

<strong>le</strong> scelte per un corretto utilizzo per la prosecuzione negli studi e formazione<br />

dopo il diploma. Gli studenti sostengono fortemente che l’alternanza<br />

scuola-lavoro non può essere interpretata come momento formativo unico per<br />

<strong>le</strong> scelte future ma lo studente deve potere usufruire di diverse possibilità e di<br />

possibili alternative presenti dentro e fuori la scuola.<br />

Bibliografia<br />

Akkerman S.F., Bakker A. (2012). Crossing boundaries between school and work during<br />

apprenticeships. Vocations and Learning, 5: 153-173.<br />

Bechara A., Damasio A.R., Damasio H., Anderson S.W. (1994). Insensitivity to future<br />

consequences following damage to human prefrontal cortex. Cognition, 50: 7-15.<br />

Bechara A., Tranel D., Damasio H. (2000). Characterization of decision-making deficits<br />

in patients with ventromedial prefrontal cortex <strong>le</strong>sions. Brain, 123: 2189-<br />

2202.<br />

Collins C., Hughes P. (1982). Where Junior Secondary Schools are Heading: Research<br />

and ref<strong>le</strong>ctions. Hawthorn: A.C.E.R.<br />

Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81. Disciplina organica dei contratti di lavoro<br />

e revisione <strong>della</strong> normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7,<br />

<strong>della</strong> <strong>le</strong>gge 10 dicembre 2014, n. 183.<br />

Durston S., Casey B.J. (2006). What have we <strong>le</strong>arned about cognitive development<br />

from neuroimaging? Neuropsychologia, 44: 2149-2157.<br />

426


II. Alternanza scuola-lavoro: gli studenti e il processo decisiona<strong>le</strong><br />

Fellows L.K. (2007). Advances in understanding ventromedial prefrontal function.<br />

The accountant joins the executive. Neurology, 68: 991-995.<br />

Flynn M.C., Pillay H., Watters J. (2016). Industry-school partnerships: boundary<br />

crossing to enab<strong>le</strong> school to work transitions. Journal of Education and Work,<br />

29(3): 309-331.<br />

Friedman I.A. (1996). Deliberation and resolution in decision-making processes: a<br />

self-report sca<strong>le</strong> for ado<strong>le</strong>scents. Educational and Psychological Measurement, 56(5):<br />

881-890.<br />

Greenberg E.F. (1983). An empirical determination of the competence of children to<br />

participate in child custody decision making. Dissertation Abstracts International,<br />

45(0-1): 350-B.<br />

Krawczyk D.C. (2002). Contributions of the prefrontal cortex to the neural basis of<br />

human decision making. Neuroscience and Biobehavioural Reviews, 26: 631-664.<br />

Kringelbach M.L., Rolls E. (2004). The functional neuroanatomy of the human orbitofrontal<br />

cortex: evidence from neuroimaging and neuropsychology. Progress in<br />

Neurobiology, 72: 341-372.<br />

Kuhn D. (2006). Do cognitive changes accompany developments in the ado<strong>le</strong>scent<br />

brain? Perspective on Psychological Science, 1, 1: 59-67.<br />

Legge 13 luglio 2015, n. 107. Riforma del sistema naziona<strong>le</strong> di istruzione e formazione<br />

e de<strong>le</strong>ga per il riordino del<strong>le</strong> disposizioni <strong>le</strong>gislative vigenti.<br />

Lewis C. (1981). How ado<strong>le</strong>scents approach decisions: Changes over grades seven to<br />

e<strong>le</strong>ven and policy implications. Child Development, 52: 538-544.<br />

Mann L., Radford M., Burnett P., Ford S., Bond M., Leung K., Nakamura H., Vaughan<br />

G., Yang K. (1998). Cross-Cultural Differences in Self-reported Decision<br />

Making Sty<strong>le</strong> and Confidence. International Journal of Psychology 33(5): 325-335.<br />

March J.G. (1991). Exploration and Exploitation in Organization Learning. Organization<br />

Science, 2.<br />

Miur (2015). Attività di Alternanza Scuola Lavoro. Guida Operativa per la Scuola. Roma.<br />

Nielsen K. (2009). A collaborative perspective on <strong>le</strong>arning transfer. Journal of Workplace<br />

Learning, 21(1): 58-70.<br />

Ormond C., Man L., Luscz M. (1987). A metacognitive analysis of decision making in<br />

ado<strong>le</strong>scents. Unpublished manuscript, The Flinders University of South Australia.<br />

Paus T. (2005). Mapping brain maturation and cognitive development during ado<strong>le</strong>scence.<br />

Trends in Cognitive Sciences, 9: 60-68.<br />

Polaceck K. (2005). Q.T.D. Questionario sulla Tipologia Decisiona<strong>le</strong>. In A. Di Saroj<br />

K.A. (2009). Decision Making: Meaning and Definition. Retrieved from<br />

.<br />

Schaap H., Baartman L., de Bruijn E. (2012). Students’ <strong>le</strong>arning processes during<br />

school-based <strong>le</strong>arning and workplace <strong>le</strong>arning in vocational education: a review.<br />

Vocations and Learning, 5, 99-117.<br />

427


Gruppo 5 – Giuseppa Cappuccio<br />

Steinberg L. (2005). Cognitive and affective development in ado<strong>le</strong>scence. Trends in<br />

Cognitive Sciences, 9, 2: 69-74.<br />

Taylor A., Lehmann W., Raykov M. (2015). “Should I stay or should I go?”. Exploring<br />

high school apprentices’ pathways. Journal of Education and Work, 28(6):<br />

652- 676.<br />

Taylor L., Adelman H., Kaser-Boyd N. (1985). Minors’ attitudes and competence toward<br />

participation in psychoeducational decisions. Professional Psychology: Research<br />

and Practice, 16: 226-235.<br />

Von Winterfeldt D., Edwards W. (1986). Decision analysis and behavioral research.<br />

Cambridge: University Press.<br />

Weick K.E. (2001). Making Sense of the Organization. Oxford: Blackwell Ltd.<br />

Weithom L., Campbell S. (1982). The competency of children and ado<strong>le</strong>scents to<br />

make informed treatment decision. Child Development, 53: 1589-1599.<br />

Zitter I., Hoeve A. (2012). Hybrid <strong>le</strong>arning environments. Merging <strong>le</strong>arning and<br />

work processes to facilitate know<strong>le</strong>dge integration and transitions. OECD Education<br />

Working Papers, 81: 2-27.<br />

428


III.<br />

I benefici del sistema dua<strong>le</strong><br />

Andrea Cegolon<br />

Università di Macerata<br />

Introduzione<br />

La recente crisi economica ha arrecato notevoli danni alla nostra <strong>società</strong>, colpendo<br />

in particolare i giovani e la loro aspirazione ad ottenere l’indipendenza<br />

economica nonché un <strong>le</strong>gittimo appagamento sul piano socia<strong>le</strong> ed economico.<br />

Oggigiorno la situazione è la seguente: il tasso di disoccupazione giovani<strong>le</strong> dell’area<br />

OCSE è aumentato dal 12,1% di fine 2007 ad un picco recessivo del<br />

17,3% nel 2014, quasi il doppio rispetto al tasso di disoccupazione <strong>della</strong> popolazione<br />

adulta. Tuttavia, negli ultimi anni di ripresa economica il tasso di disoccupazione<br />

giovani<strong>le</strong> è diminuito più rapidamente <strong>della</strong> disoccupazione<br />

comp<strong>le</strong>ssiva, arretrando fino al 13% nel 2017 (cfr. Grafico 1). Sebbene il mercato<br />

del lavoro giovani<strong>le</strong> sia in ripresa, la disoccupazione giovani<strong>le</strong> continua a<br />

rimanere superiore ai livelli pre-crisi in molti paesi europei, oltrechè molto critica<br />

nella parte meridiona<strong>le</strong> dell’Unione. Ciò rappresenta una sfida economica<br />

poiché i disoccupati tra <strong>le</strong> generazioni più giovani potrebbero rappresentare<br />

un catalizzatore per salari più poveri e per ulteriore futura disoccupazione<br />

(Blanchflower e Oswald, 1998). Dati oggettivi suggeriscono che un anno di<br />

disoccupazione in età giovani<strong>le</strong> può ridurre i guadagni annuali a 40 anni del<br />

21% (Gregg, Tominey, 2005) e che un periodo di disoccupazione di almeno<br />

3 mesi prima dei 23 anni aumenti la probabilità di incorrere in periodi di disoccupazione<br />

di almento due mesi, in età compresa tra i 28 ei 33 anni (Gregg,<br />

2001).<br />

429


Gruppo 5 – Andrea Cegolon<br />

Graf. 1: La percentua<strong>le</strong> di giovani (anni 15-24) disoccupati nell’area OCSE nel 2017<br />

Fonte: OCSE (2017)<br />

La disoccupazione è solo una parte del prob<strong>le</strong>ma. Una sfida correlata è la<br />

percentua<strong>le</strong> e<strong>le</strong>vata e crescente di NEET (acronimo ing<strong>le</strong>se per “Not in Education,<br />

Employment or Training”) che si registra in Europa. Questo indicatore<br />

fornisce una misura aggiuntiva <strong>della</strong> condizione lavorativa dei giovani, uti<strong>le</strong><br />

per evidenziare la quota di individui tra 16 e 24 anni inoccupati – disoccupati<br />

o inattivi – e che nemmeno seguono corsi di formazione e/o aggiornamento<br />

professiona<strong>le</strong>. Lo status di NEET può quindi essere più strettamente connesso<br />

al rischio di marginalizzazione di lungo periodo nel mercato del lavoro per i<br />

giovani (OCSE, 2016). In Europa la quota di NEET tra <strong>le</strong> persone di età compresa<br />

tra i 15 ei 24 anni è stata del 14% circa nel 2016 (Grafico 2). Dal 2007<br />

la percentua<strong>le</strong> di NEET è aumentata soprattutto nei paesi con mercati del lavoro<br />

più vulnerabili: Grecia, Irlanda, Spagna e Italia hanno fatto registrare aumenti<br />

particolarmente e<strong>le</strong>vati di questo indicatore. Al contrario, i NEET sono<br />

diminuiti significativamente nei paesi dell’Europa centra<strong>le</strong>: Germania, Austria<br />

e Danimarca.<br />

430


III. I benefici del sistema dua<strong>le</strong><br />

Graf. 2: Percentua<strong>le</strong> di NEET tra i giovani in età<br />

compresa tra i 15-24 anni in Europa nel 2016<br />

Fonte: European Commission (2017)<br />

L’istruzione e la formazione professiona<strong>le</strong> (IFP) è spesso percepita come la<br />

soluzione per migliorare la situazione dei giovani privi di risorse e sprovvisti<br />

del<strong>le</strong> capacità o del<strong>le</strong> motivazioni necessarie per continuare nell’istruzione superiore<br />

(Lerman, 2012). Inoltre, molti sostengono che l’IFP promuova lo sviluppo<br />

di quel<strong>le</strong> competenze utili per preparare i giovani ad entrare nella forza<br />

431


Gruppo 5 – Andrea Cegolon<br />

lavoro, aumentando <strong>le</strong> loro chances di inziare una carriera professiona<strong>le</strong> di<br />

successo (Quintini e Martin, 2006; Midd<strong>le</strong>ton et al., 1993). In particolare, come<br />

ri<strong>le</strong>va A<strong>le</strong>mieda et al. (2012), l’IFP consentendo un più stretto allineamento<br />

ai bisogni di specifiche professioni e, più in genera<strong>le</strong>, al<strong>le</strong> richieste del mercato<br />

del lavoro, consente di ridurre quel mismatch – spesso visto come una del<strong>le</strong><br />

principali fonti di e<strong>le</strong>vata disoccupazione nei paesi in via di sviluppo. Tuttavia,<br />

l’efficacia dell’IFP varia significativamente tra cluster di paesi di tutto il<br />

mondo.<br />

2. I benefici del sistema dua<strong>le</strong><br />

Una buona performance sul mercato del lavoro giovani<strong>le</strong>, misurata da un basso<br />

livello di disoccupazione e da una bassa percenua<strong>le</strong> di NEET, è un prerequisito<br />

per la crescita economica. Ciò può essere il risultato di un valido sistema<br />

di IFP. Confrontando i diversi tipi di istruzione e formazione professiona<strong>le</strong>,<br />

il sistema dua<strong>le</strong>, presente in un certo numero di paesi dell’Europa continenta<strong>le</strong><br />

(Germania, Austria, Svizzera e Danimarca), sembra essere più efficace<br />

nell’aiutare la transizione dei giovani verso l’occupazione rispetto all’istruzione<br />

accademica o alla formazione addestrativa. I sistemi di apprendistato, che<br />

combinano l’apprendimento esperienzia<strong>le</strong> basato sul lavoro con l’apprendimento<br />

teorico in classe, aiutano i giovani ad inserirsi velocemente nel mercato<br />

del lavoro. L’evidenza empirica mostra che Germania, Danimarca, Svizzera e<br />

Austria presentano i tassi di disoccupazione giovani<strong>le</strong> più bassi (Quintini e<br />

Martin, 2006). Inoltre, in questi stessi paesi più <strong>della</strong> metà degli studenti che<br />

hanno lasciato la scuola ha trovato un lavoro senza aver vissuto alcun periodo<br />

di disoccupazione; al contrario altri paesi dell’UE presentano un’alta incidenza<br />

di lavoro temporaneo (ad esempio Belgio, Francia, Italia, Portogallo e Spagna)<br />

(Quintini, Manfredi, 2009).<br />

Il successo dei sistemi di formazione dua<strong>le</strong> nell’agevolare <strong>le</strong> transizioni<br />

scuola-lavoro è dovuto in particolare modo al coinvolgimento e alla forte cooperazione<br />

di tutte <strong>le</strong> parti interessate (scuo<strong>le</strong>, imprese, governo, sindacati,<br />

ecc.). Nella gestione dell’IFP, ad esempio, in Germania <strong>le</strong> parti sociali sono<br />

strettamente impegnate nello sviluppo e nell’aggiornamento dei piani di formazione<br />

per ogni qualifica conseguita attraverso l’apprendistato e/o la formazione<br />

professiona<strong>le</strong>. Tali piani di formazione, formalmente rilasciati dal Ministero<br />

degli affari economici e <strong>della</strong> tecnologia, regolano la durata dell’apprendistato,<br />

descrivono il profilo <strong>della</strong> professione stabi<strong>le</strong>ndo i requisiti dell’esame<br />

fina<strong>le</strong>. I salari dell’apprendista, invece, sono determinati attraverso trattative<br />

432


III. I benefici del sistema dua<strong>le</strong><br />

salariali col<strong>le</strong>ttive. Le camere economiche sono responsabili <strong>della</strong> fornitura di<br />

servizi di consu<strong>le</strong>nza al<strong>le</strong> aziende partecipanti e <strong>della</strong> supervisione <strong>della</strong> formazione<br />

azienda<strong>le</strong>. Questi enti, inoltre, registrano i contratti di apprendistato;<br />

valutano l’idoneità del<strong>le</strong> imprese di formazione; monitorano la formazione offerta;<br />

controllano la professionalità dei formatori operanti nell’IFP; forniscono<br />

consu<strong>le</strong>nza al<strong>le</strong> imprese di formazione e agli apprendisti; organizzano gli<br />

esami finali (WEF, 2014).<br />

La responsabilità del finanziamento del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> professionali spetta ai Länder<br />

(Stati federati), principalmente per gli stipendi degli insegnanti, e al<strong>le</strong> autorità<br />

locali per <strong>le</strong> attrezzature e <strong>le</strong> infrastrutture, mentre <strong>le</strong> imprese sostengono<br />

i costi <strong>della</strong> formazione sul posto di lavoro. In alcuni settori, tutte <strong>le</strong> <strong>società</strong><br />

versano contributi a un fondo genera<strong>le</strong> che copre i costi di apprendistato del<strong>le</strong><br />

istituzioni, mentre in altri settori ciascuna azienda sostiene <strong>le</strong> proprie spese. Il<br />

Patto di formazione 2004 concluso tra <strong>le</strong> parti sociali centrali e il governo tedesco<br />

ha impegnato i datori di lavoro ad offrire sufficienti posti di apprendistato<br />

per soddisfare la domanda nei tre anni successivi. Ciò ha incluso 60.000<br />

nuovi contratti di formazione e 30.000 nuove imprese di formazione in media<br />

all’anno, così come ulteriori 40.000 posti all’anno per la formazione introduttiva<br />

fornita in azienda (Ivi, p.18).<br />

Il principa<strong>le</strong> vantaggio di avere datori di lavoro coinvolti nel sistema di<br />

istruzione e formazione professiona<strong>le</strong> si può sintetizzare in questi termini: il<br />

contenuto formativo del programma di apprendistato viene progettato in modo<br />

paral<strong>le</strong>lo rispetto agli sviluppi tecnologici, ed in questo modo è garantito,<br />

oltre al mantenimento di e<strong>le</strong>vati standard di eccel<strong>le</strong>nza, un rapido adattamento<br />

al<strong>le</strong> esigenze del mercato del lavoro. Allo stesso tempo, poiché gli apprendisti<br />

arricchiscono il loro apprendimento sul<strong>le</strong> nuove tecnologie, il coinvolgimento<br />

del<strong>le</strong> associazioni professionali nello sviluppo del curriculum potrebbe<br />

generare esternailità positive per <strong>le</strong> aziende che operano al di sotto <strong>della</strong> frontiera<br />

tecnologica (Rupietta, Backes-Gellner, 2012).<br />

3. Le riforme italiane per costruire un sistema dua<strong>le</strong><br />

L’Italia, come e forse più di gran parte dei paesi europei, è stata duramente colpita<br />

dalla crisi economica e finanziaria e la disoccupazione è cresciuta di quasi<br />

sei punti percentuali dal 2007. Con un tasso di disoccupazione tra i più alti<br />

all’interno dell’UE, i giovani sono stati i più colpiti durante la recessione.<br />

Per stimolare l’occupazione giovani<strong>le</strong> la risposta del Governo si è concentrata<br />

nel rafforzamento dell’IFP. Tradizionalmente, rispetto al sistema dua<strong>le</strong> te-<br />

433


Gruppo 5 – Andrea Cegolon<br />

desco, la parte scolastica domina il sistema italiano di IFP. Gli apprendisti /studenti<br />

trascorrono la maggior parte <strong>della</strong> settimana a scuola e solo la parte residua<br />

in una azienda ospitante. Configurandosi per lo più come semplici visitatori<br />

dell’azienda, essi non possono che ottenere un’esperienza lavorativa modesta.<br />

Recentemente sono state approvate nuove misure volte a progettare un sistema<br />

dua<strong>le</strong> simi<strong>le</strong> a quello in vigore nei paesi germanici, allo scopo di rispondere<br />

al<strong>le</strong> seguenti sfide: migliorare l’orientamento professiona<strong>le</strong>, prevenire<br />

l’abbandono precoce dell’istruzione e <strong>della</strong> formazione, aumentare <strong>le</strong> offerte<br />

di istruzione e formazione, promuovere apprendistati e tirocini, potenziare il<br />

persona<strong>le</strong> e migliorare lo sviluppo professiona<strong>le</strong> dei docenti. Particolarmente<br />

degne di menzione sono state due importanti riforme; il Jobs Act (2014) con<br />

la relativa <strong>le</strong>gislazione di attuazione (2015) e la Buona Scuola (2015). Con il<br />

Jobs Act, l’apprendistato non solo ha subito un certo rinnovamento, ma sembra<br />

essere stato rivalutato pur in un’ottica di lavoro f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>, al fine di renderlo<br />

più attraente per studenti e datori di lavoro. Nei propositi del Governo Italiano,<br />

infatti, la creazione di un sistema dua<strong>le</strong> passa per il consolidamento del<strong>le</strong><br />

due tipologie di apprendistato formativo:<br />

– Apprendistato per la qualifica professiona<strong>le</strong> per giovani di età compresa tra<br />

15 e 25 anni ai fini del conseguimento di una qualifica professiona<strong>le</strong> e /o<br />

un diploma di scuola secondaria superiore o un certificato di specializzazione<br />

tecnica superiore (IFTS);<br />

– Apprendistato di alta formazione per i giovani di età compresa tra 18 e 29<br />

anni finalizzato al conseguimento di un diploma di istruzione superiore<br />

(università) o un diploma di istruzione superiore non accademico (ITS) o<br />

un dottorato di ricerca o attività di ricerca o tirocini per accedere al<strong>le</strong> professioni<br />

regolamentate.<br />

La Buona Scuola, invece, ha reso obbligatoria l’alternanza scuola-lavoro in<br />

qualsiasi tipo di curriculum secondario superiore (minimo 400 ore nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

tecniche e professionali e 200 ore nei percorsi generali secondari superiori –<br />

licei). Questa metodologia pedagogica specifica mira a rafforzare i meccanismi<br />

che favoriscono la transizione scuola-lavoro aumentando <strong>le</strong> opportunità di lavoro<br />

e <strong>le</strong> capacità di orientamento degli studenti.<br />

Il combinato disposto di queste due misure dovrebbe aiutare a formare nel<br />

lungo periodo lavoratori qualificati, riducendo così il divario di competenze<br />

esistente nel mercato del lavoro italiano.<br />

434


III. I benefici del sistema dua<strong>le</strong><br />

Conclusione<br />

È forse ancora troppo presto per formulare un giudizio definitivo sugli esiti<br />

del<strong>le</strong> riforme recentemente attuate dal Governo Italiano, ma è diffusa l’opinione<br />

che il nostro Paese sia sulla strada giusta per stabilire un sistema di IFP uti<strong>le</strong><br />

al mercato del lavoro italiano.<br />

Tuttavia, a parere di chi scrive, andrebbero tenute in considerazione almeno<br />

un paio di raccomandazioni se si intende creare anche in Italia un efficace<br />

sistema dua<strong>le</strong>, sulla falsa riga di quelli openanti nell’Europa Continenta<strong>le</strong>.<br />

La prima questione chiave nell’agenda politica è migliorare il riconoscimento<br />

e il valore dell’apprendistato come scelta di carriera attrattiva per i giovani.<br />

Sebbene offrano spesso buone opportunità di inserimento lavorativo, i<br />

percorsi di istruzione e formazione professiona<strong>le</strong>, incluso l’apprendistato, sono<br />

spesso visti come una scelta scadente, di ripiego, rispetto ai percorsi liceali, una<br />

forma non dichiarata di discriminazione sociala anticipata. L’apprendistato, in<br />

alcuni casi, può essere percepito come una trappola, in particolare quando non<br />

vi sono abbastanza “ponti” lungo il percorso che consentano di passare o proseguire<br />

nei programmi di istruzione di livello superiore o, peggio ancora, nel<br />

caso in cui non venga data l’opportunità di conseguire una precisa qualifica o<br />

certificazione forma<strong>le</strong>. L’interesse nei confronti dell’apprendistato, inoltre,<br />

può essere limitato se i programmi sono offerti solo per una ristretta gamma<br />

di professioni e non coprono settori di occupazione in espansione. Anche la<br />

disponibilità dei giovani a intraprendere un apprendistato sarà bassa in presenza<br />

di queste semplici considerazioni: se la formazione sarà di scarsa qualità, <strong>le</strong><br />

condizioni retributive non appetibili e non prevista o garantita l’acquisizione<br />

di quel<strong>le</strong> competenze ricercate dai datori di lavoro (Cegolon, 2017).<br />

In secondo luogo, l’impegno dei datori di lavoro è fondamenta<strong>le</strong> per il successo<br />

di un sistema di apprendistato. In Italia, spesso, la sfida principa<strong>le</strong> non è<br />

necessariamente l’offerta di strutture formative di qualità, quanto piuttosto<br />

nel<strong>le</strong> scarsità di posti di apprendistato presso i datori di lavoro. Nei paesi con<br />

un forte sistema di apprendistato, è attivo il coinvolgimento del<strong>le</strong> parti sociali<br />

che rappresentano sia i datori di lavoro che i sindacati. Pertanto, per un paese<br />

come l’Italia, con una debo<strong>le</strong> tradizione di attiva cooperazione tra <strong>le</strong> parti sociali,<br />

la vera sfida sarà raggiungere una forte sinergia tra il sistema di istruzione<br />

e formazione, da una parte, e il mondo produttivo, dall’altra. Gli apprendistati<br />

di qualità funzionano meglio se gestiti congiuntamente dal<strong>le</strong> parti sociali e<br />

dal<strong>le</strong> istituzioni competenti. È importante assicurarsi che i contenuti <strong>della</strong> formazione<br />

siano regolarmente rivisti per tenere il passo con il progresso tecnologico<br />

e organizzativo (Ivi, p. 34).<br />

435


Gruppo 5 – Andrea Cegolon<br />

Bibliografia<br />

Almeida R., Behrman J., Robalino D. (2012). The right skills for the job? Rethinking<br />

training policies for workers. Washington, DC: World Bank Publications, World<br />

Bank.<br />

Blanchflower D., Oswald A.J. (1998). Entrepreneurship and the Youth Labour Market<br />

Prob<strong>le</strong>m: A Report for the OECD. Paris: OECD Publishing.<br />

Cegolon A. (2017). The Benefits of a Linkage Between the Education and Employment<br />

Systems in the Apprenticeship. Nuova Secondaria, 2: 20-37.<br />

European Commision (2017). My region, My Europe, Our future: The seventh report<br />

on economic, social and territorial cohesion. Luxembourg: Publications Office of the<br />

European Union.<br />

Gregg P., Tominey E. (2005). The wage scar from ma<strong>le</strong> youth unemployment. Labour<br />

Economics, 12(4): 487-509.<br />

Gregg P. (2001). The Impact of Youth Unemployment on Adult Unemployment in<br />

the NCDS. Economic Journal, 111(475): 623-653.<br />

Lerman R.I. (2012). Can the United States Expand Apprenticeship? Lessons from Experience.<br />

American University Working Paper No. 2012-18.<br />

Midd<strong>le</strong>ton J., Ziderman A., Adams, A.V. (1993). Skills for Productivity: Vocational<br />

Education and Training in Developing Countries. New York: Oxford University<br />

Press.<br />

OECD (2017). Youth Entrepreneurship Report. Paris: OECD Publishing.<br />

Quintini G., Martin S. (2006). Starting Well or Losing their Way? The Position of<br />

Youth in the Labour Market in OECD Countries. OECD Social, Employment and<br />

Migration Working Papers, n. 39. Paris: OECD.<br />

Rupietta C., Backes-Gellner U. (2012). High quality workplace training and innovation<br />

in highly developed countries. Economics of Education Working Paper Series,<br />

74.<br />

WEF (2014). Matching Skills and Labour Market Needs Building Social Partnerships<br />

for Better Skills and Better Jobs. In .<br />

436


IV.<br />

Le motivazioni e gli ostacoli alla professione<br />

di Personal Trainer per <strong>le</strong> donne<br />

Ferdinando Cereda<br />

Università Cattolica di Milano<br />

Introduzione<br />

L’American Col<strong>le</strong>ge of Sports Medicine (ACSM, 2018) definisce il PT come<br />

un professionista del movimento impegnato nello sviluppare ed imp<strong>le</strong>mentare<br />

un approccio individualizzato all’esercizio fisico tra la popolazione sana e/o<br />

con prescrizione medica. Usando una varietà di tecniche, il PT è competente<br />

nel guidare e dimostrare la sicurezza e la metodica corretta per svolgere gli esercizi<br />

applicando i principi fondamentali del<strong>le</strong> scienze, motivando i singoli ad<br />

intraprendere e continuare con uno sti<strong>le</strong> di vita sano.<br />

Ear<strong>le</strong> e Baech<strong>le</strong> (2010), inoltre, descrivono il PT come un professionista<br />

impegnato nella programmazione e nell’insegnamento dell’esercizio fisico.<br />

Motiva <strong>le</strong> persone nel darsi degli obiettivi da raggiungere fornendo feedback e<br />

responsabilizzandoli. Inoltre il PT misura i punti di forza e <strong>le</strong> debo<strong>le</strong>zze dei<br />

suoi “allievi” attraverso valutazioni validate scientificamente; questi test possono<br />

essere svolti prima e dopo il programma di esercizio per misurare il miglioramento<br />

<strong>della</strong> loro physical fitness. Dovrebbe anche educare i suoi “allievi” in<br />

altri aspetti del benessere, non solo quello <strong>le</strong>gato al movimento, quali quelli<br />

<strong>della</strong> salute genera<strong>le</strong> e del<strong>le</strong> corretta nutrizione.<br />

Il personal training è indubbiamente una del<strong>le</strong> occupazioni più importanti<br />

all’interno del settore economico europeo del fitness. Il mercato del lavoro per<br />

il PT attualmente offre opportunità eccel<strong>le</strong>nti in quanto vi è una sempre più<br />

crescente percentua<strong>le</strong> di popolazione che comprende la necessità di svolgere<br />

attività fisica, di mantenere uno sti<strong>le</strong> di vita di tipo attivo, correlandolo con un<br />

adeguato e congruo piano alimentare.<br />

Il personal training è un particolare tipo di insegnamento di attività fisica<br />

caratterizzato dalla relazione “one-to-one”. La programmazione e un’attenta<br />

supervisione assicurano un intervento di tipo strutturato ed individualizzato,<br />

focalizzato sui fattori critici quanto sui desideri personali di una persona, sul<br />

fatto che questi siano realizzabili e sul<strong>le</strong> motivazioni intrinseche ed estrinseche.<br />

437


Gruppo 5 – Ferdinando Cereda<br />

Una relazione stretta, quindi, consente al PT di col<strong>le</strong>zionare un’ampia varietà<br />

di feedback che possono essere usati per riadattare il programma di esercizio<br />

fisico in maniera congrua rispetto al<strong>le</strong> sue difficoltà e ai suoi progressi.<br />

La costruzione del rapporto è la chiave perché aiuta la persona a condividere<br />

con chi lo segue tutte <strong>le</strong> informazioni necessarie.<br />

2. Il caso studio<br />

È stato sviluppato un questionario di sedici domande per indagare qua<strong>le</strong> fosse<br />

la percezione <strong>della</strong> figura del PT donna da chi in prima persona svolge questa<br />

attività professionalmente.<br />

Si è optato per un modello preva<strong>le</strong>ntemente qualitativo per comprendere<br />

più efficacemente <strong>le</strong> esperienze del<strong>le</strong> PT donne, dando la possibilità di non essere<br />

vincolate ed incanalate in risposte predefinite. Inoltre il fatto di essere<br />

anonimo, oltre a tutelare la privacy del<strong>le</strong> partecipanti alla ricerca, ha favorito<br />

una maggior libertà e facilità di espressione dei pensieri e dei sentimenti del<strong>le</strong><br />

rispondenti.<br />

Il numero del<strong>le</strong> donne che hanno partecipato a questa ricerca preliminare<br />

è stato di trentadue PT con un’età compresa tra i 28±7 anni ed un’esperienza<br />

del settore del fitness preva<strong>le</strong>ntemente da uno ai sei anni (72%, n=23).<br />

Per quanto riguarda gli anni di esperienza come PT il 60% (n=19) del<strong>le</strong> intervistate<br />

ha dichiarato un’anzianità professiona<strong>le</strong> di 1-3 anni. La totalità del<strong>le</strong><br />

partecipanti ha ammesso di avere ambizioni di crescita lavorativa nel medio<br />

periodo.<br />

Il 47% (n=15) del campione preso in esame ha dichiarato di lavorare preva<strong>le</strong>ntemente<br />

nel Nord Italia in particolare a Milano e provincia; l’ambiente<br />

di lavoro più comune è il centro fitness (59%, n=18), seguito dal centro di personal<br />

training (22%, n=7).<br />

Le partecipanti al questionario hanno affermato di aver intrapreso il lavoro<br />

di PT spinte da interessi personali inerenti il benessere <strong>della</strong> persona, l’ambito<br />

preventivo, la provenienza da uno sport, l’interesse per il movimento ed i meccanismi<br />

fisiologici e biomeccanici che ne stanno alla base.<br />

Il 50% (n=16) ha dichiarato come background formativo quello universitario<br />

e, nonostante ciò, hanno dovuto sostenere dei corsi di formazione supp<strong>le</strong>mentari<br />

non universitari.<br />

Sette intervistate hanno dovuto cambiare città per poter lavorare come personal<br />

trainer ed il 19% del campione ha ammesso di aver dovuto rimandare<br />

progetti famigliari a discapito del lavoro.<br />

438


IV. Le motivazioni e gli ostacoli alla professione di Personal Trainer per <strong>le</strong> donne<br />

Un dato interessante è quello <strong>le</strong>gato alla necessità di avere una o più persone<br />

che supportassero la scelta professiona<strong>le</strong> del<strong>le</strong> partecipanti al progetto, che<br />

fossero famigliari o il coniuge, col<strong>le</strong>ghi o ex compagni di studio, oppure amici.<br />

Le rispondenti ritenevano che avere qualcuno che credesse in loro, <strong>le</strong> abbia<br />

aiutate a reputarsi all’altezza <strong>della</strong> professione, nonostante <strong>le</strong> difficoltà che<br />

hanno incontrato.<br />

Alla domanda inerente la disparità di numero che vede primeggiare i PT di<br />

sesso maschi<strong>le</strong> rispetto a quel<strong>le</strong> di sesso femmini<strong>le</strong>, i dati ri<strong>le</strong>vati fanno emergere<br />

che la preva<strong>le</strong>nza del pensiero è che il lavoro sia inquadrato come prettamente<br />

maschi<strong>le</strong>. Nell’immaginario col<strong>le</strong>ttivo, quindi, <strong>le</strong> donne sono viste come<br />

adatte alla parte di insegnanti nei corsi col<strong>le</strong>ttivi.<br />

Questa risposta evidenzia il fatto che venga percepita una discriminazione<br />

solo per essere donna, non tanto da col<strong>le</strong>ghi o superiori ma, in questo caso,<br />

dalla stessa comunità di appartenenza, dall’immaginario col<strong>le</strong>ttivo che ha<br />

idealizzato la professione di PT incarnandola nell’uomo piuttosto che nella<br />

donna.<br />

Approfondendo questo aspetto è emerso che <strong>le</strong> risposte indicano una percezione<br />

comune che è quella <strong>della</strong> disparità: l’uomo è percepito come “più richiesto”<br />

perché l’ambiente <strong>della</strong> pa<strong>le</strong>stra sembra essere a lui più congenia<strong>le</strong>.<br />

È stato chiesto come <strong>le</strong> donne potrebbero essere incoraggiate ad intraprendere<br />

la professione di PT.<br />

Dal<strong>le</strong> risposte è emersa la necessità di un cambio di mentalità: dovrebbero<br />

decadere i preconcetti basati sull’immagine esteriore, che andrebbero a discapito<br />

<strong>della</strong> formazione <strong>della</strong> persona. Inoltre occorre valorizzare <strong>le</strong> capacità del<strong>le</strong><br />

donne, come quel<strong>le</strong> riguardanti la sfera psicologico-empatica.<br />

Anche il “mito” che <strong>le</strong> donne che si al<strong>le</strong>nano con i pesi possono diventare<br />

troppo mascoline, da un lato avvalora l’immaginario col<strong>le</strong>ttivo del PT uomo,<br />

dall’altro giustificano il fatto che in pa<strong>le</strong>stra <strong>le</strong> donne debbano occuparsi solo<br />

<strong>della</strong> parte di corsi col<strong>le</strong>ttivi.<br />

Un altro dato che emerge è la maggioranza di docenti uomini ai corsi di<br />

formazione. Dai docenti universitari e non, alla figura del responsabi<strong>le</strong> di lavoro,<br />

i dati raccolti ri<strong>le</strong>vano una preva<strong>le</strong>nza maschi<strong>le</strong>. Questo fatto potrebbe<br />

sfiduciare la donna nel credere che possa riuscire a fare bene la propria professione<br />

e ad ambire a posizioni di vertice. Per questo aspetto è stato sottolineato<br />

che la figura del fitness manager deve credere nell’uguaglianza di potenzialità<br />

e competenze tra uomo e donna.<br />

439


Gruppo 5 – Ferdinando Cereda<br />

Conclusioni<br />

Da questa indagine sono emerse similitudini rispetto a quanto presente in bibliografia<br />

(Mazerol<strong>le</strong> et al., 2015).<br />

In primis, l’importanza dell’avere almeno una figura che incoraggi e sia di<br />

supporto nell’affrontare <strong>le</strong> eventuali criticità che possono riscontrare <strong>le</strong> PT, soprattutto<br />

quel<strong>le</strong> più giovani, sul posto di lavoro e nella cerchia degli affetti. La<br />

differenza sostanzia<strong>le</strong> è che se la figura di riferimento e supporto intraprendesse<br />

la stessa carriera può essere di maggior supporto.<br />

È importante sviluppare all’interno dell’iter formativo una visione che non<br />

stereotipi in negativo la figura <strong>della</strong> donna e la sua professionalità, aumentando<br />

anche numericamente <strong>le</strong> possibilità di reclutamento per <strong>le</strong> PT.<br />

Questa ricerca preliminare evidenzia come la PT donna ha dovuto sacrificare<br />

momentaneamente i progetti famigliari a causa del lavoro. Appare necessario,<br />

quindi, la creazione di un ambiente lavorativo che favorisca armonicamente<br />

la sfera lavorativa e quella famigliare, anche per favorire la carriera nel<br />

settore del fitness.<br />

Rimane il fatto che la sensazione comune che emerge dal<strong>le</strong> risposte è quella<br />

di essere soggette a discriminazioni solo per il semplice fatto di essere donne.<br />

Se da un lato <strong>le</strong> donne non vengono ritenute adatte al ruolo di PT, dall’altro<br />

è anche vero che molte donne che frequentano i centri fitness sono restie<br />

al lavoro con i pesi in quanto, altro luogo comune da sfatare, pensano di poter<br />

assumere sembianze tipiche del sesso maschi<strong>le</strong>. Questo connubio di idee non<br />

fa altro che diminuire <strong>le</strong> possibilità di aprire opportunità di lavoro e dimostrare<br />

la professionalità e la competenza del<strong>le</strong> PT donne.<br />

Si avverte la necessità di avere del<strong>le</strong> donne competenti come PT in quanto<br />

soprattutto <strong>le</strong> “allieve” spesso hanno bisogno di un approccio più sensibi<strong>le</strong> o<br />

intuitivo per quelli che potrebbero essere <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche riguardanti la sfera<br />

emoziona<strong>le</strong> nei confronti del proprio corpo. Le caratteristiche femminili potrebbero<br />

perciò aumentare la “complicità professiona<strong>le</strong>” incrementando la resa<br />

e l’aderenza al programma di esercizio fisico.<br />

Per far sì che ciò possa avvenire diventa indispensabi<strong>le</strong> combattere i pregiudizi<br />

di genere cui sono sottoposte in preva<strong>le</strong>nza <strong>le</strong> donne e <strong>le</strong> credenze sull’utilizzo<br />

dei carichi che risuonano dagli utenti medi nel<strong>le</strong> sa<strong>le</strong> pesi.<br />

L’idea che si deve diffondere tra gli addetti ai lavori nel settore del fitness è<br />

che il corpo è sì un biglietto da visita ma intelligenza e capacità lo sono molto<br />

di più.<br />

440


IV. Le motivazioni e gli ostacoli alla professione di Personal Trainer per <strong>le</strong> donne<br />

Bibliografia<br />

ACSM (American Col<strong>le</strong>ge of Sports Medicine) (ed.) (2018). ACSM’s guidelines for<br />

exercise testing and prescription 10 th ed. Wolters Kluwer.<br />

Baech<strong>le</strong> T.R., Ear<strong>le</strong> R.W. (ed.) (2010). Il manua<strong>le</strong> del personal trainer. Torgiano: Calzetti<br />

Mariucci.<br />

Cereda F. (2008). Il personal fitness trainer nell’insegnamento dell’esercizio fisico. Milano:<br />

Sporting Club Leonardo da Vinci.<br />

Cereda F. (2013). Teoria, tecnica e didattica del fitness. Milano: Vita & Pensiero.<br />

Mazerol<strong>le</strong> S.M., Burton L., Cotrufo R.J. (2015). The experiences of fema<strong>le</strong> ath<strong>le</strong>tic<br />

trainers in the ro<strong>le</strong> of the head ath<strong>le</strong>tic trainer. Journal of Ath<strong>le</strong>tic Training, 50(1):<br />

71-81.<br />

441


V.<br />

Industry 4.0<br />

e la trasformazione capacitativa del lavoro<br />

Massimiliano Costa<br />

Università di Venezia<br />

1. Le trasformazioni di Industry 4.0<br />

Oggi con industry 4.0 si intende un insieme di nuove tecnologie, nuovi fattori<br />

produttivi e nuove organizzazioni del lavoro che stanno modificando profondamente<br />

il modo di produrre e <strong>le</strong> relazioni tra gli attori economici con ri<strong>le</strong>vanti<br />

effetti sul mercato del lavoro e sulla stessa organizzazione socia<strong>le</strong> (Magone,<br />

Mazali, 2016).<br />

Nella futura economia il rapporto uomo macchina diventerà il luogo di cocostruzione<br />

di significato e possibilità di azione, giacché il lavoratore dovrà<br />

pensare e interagire in modo compatibi<strong>le</strong> con robot e reti digitali estese. Da<br />

questa collaborazione uomo-macchina si sviluppa il post-umano, che non è<br />

solo l’unione di essere biologico e tecnologia, ma anche la possibilità di creare<br />

network di conoscenze e procedure in vista di un’operatività che agisca per<br />

ruoli e non più per mansioni, ta<strong>le</strong> da creare una forma di intelligenza col<strong>le</strong>ttiva<br />

in un ambiente cyber-fisico dove i big data sostengono direttamente <strong>le</strong> scelte<br />

del lavoratore.<br />

In questo nuovo rapporto tra uomo macchina e reti digitali la conoscenza<br />

dovrà sostenere tanto il linguaggio standardizzato del rapporto uomo macchina<br />

che quello creativo e generativo dei network glocali al fine di dare significato<br />

ai processi di interazione connessi alla realizzazione del valore. Il superamento<br />

<strong>della</strong> divisione tra l’azione cognitiva e quella pratica è un passo necessario<br />

per la determinazione di una epistemologia condivisa che permetta di andare<br />

oltre all’apprendimento situato, integrandolo con forme teoriche e compartecipate<br />

capaci di rendere fluido e socializzato lo sviluppo <strong>della</strong> conoscenza.<br />

Il lavoro agisce e retroagisce sul soggetto, determinandolo e determinandone<br />

la visione che esso ha di sé e <strong>della</strong> propria biografia. Il lavoratore deve stringere<br />

un nuovo patto di collaborazione con l’organizzazione in cui opera non in<br />

quanto mezzo di produzione bensì come attore determinante e partecipante<br />

di tutto il processo economico e socia<strong>le</strong> dentro e fuori la fabbrica (A<strong>le</strong>ssandri-<br />

443


Gruppo 5 – Massimiliano Costa<br />

ni, 2017). Questo forte col<strong>le</strong>gamento tra dimensione economica e socia<strong>le</strong> ci<br />

spinge ad affermare che nel futuro non basterà solo l’operatore ‘aumentato’,<br />

ma anche l’imprenditore consapevo<strong>le</strong> e il politico con una visione chiara dello<br />

sviluppo tanto economico che socia<strong>le</strong> e umano (Dagnino, Nespoli, Seghezzi,<br />

2017).<br />

2. La sfida del cambiamento<br />

Il nuovo lavoro è il frutto <strong>della</strong> continua cooperazione/interazione uomo macchina<br />

all’interno di un vero e proprio Intelligent digital process (McKinsey Global<br />

Institute, 2017). Questo implica un nuova idea di lavoro in cui l’agire sia<br />

caratterizzato da autonomia e responsabilità del compito, capacità creativa e<br />

discoperta, apprendimento e collaborazione all’interno di un sistema organizzativo<br />

caratterizzato da (Meda, 2016):<br />

– una governance più partecipata. L’intelligent digital process tende a coinvolgere<br />

gran parte dei lavoratori impiegati nell’intero flusso di lavoro. L’uso intelligente<br />

del<strong>le</strong> tecnologie digitali infatti rende possibi<strong>le</strong> la condivisione<br />

del<strong>le</strong> informazioni con una platea più estesa di individui che da meri esecutori<br />

diventano decisori e che trovandosi più vicini ai clienti e ai luoghi in<br />

cui vengono concretamente eseguiti i processi sono anche in grado di assumere<br />

decisioni migliori;quando vengono assunte <strong>le</strong> decisioni: nel nuovo<br />

paradigma di lavoro <strong>le</strong> decisioni possono avvenire in tempo rea<strong>le</strong> e non è<br />

più necessaria la presenza di tutti i lavoratori nel medesimo spazio. La trasmissione<br />

dei dati in tempo rea<strong>le</strong> infatti, così come i macchinari che rispondono<br />

istantaneamente agli input inviati da remoto, consentono di abbattere<br />

<strong>le</strong> barriere spazio-temporali;<br />

– una competenza del lavoro generativa. Le aziende avranno sempre più bisogno<br />

di collaboratori in grado di sperimentare e non solo applicare procedure<br />

standard, capaci di imparare e adattarsi e non tanto essere già esperti,<br />

di esercitare il giudizio e non solo eseguire, collaborare in un ecosistema<br />

aperto e non limitato ai confini aziendali<br />

– dei sistemi lavorativi ricorsivi con adattamento in tempo rea<strong>le</strong>. Le tecnologie<br />

digitali aiuteranno <strong>le</strong> aziende a rispondere al<strong>le</strong> mutevoli condizioni di<br />

business in tempo rea<strong>le</strong>. Connessioni digitali pervasive tra sistemi, persone,<br />

luoghi e cose, a volte indicati come Internet of everything, produrranno un<br />

flusso dinamico di informazioni digitali relativo a dove la macchina e <strong>le</strong><br />

persone si trovano, quali attività stanno svolgendo e come stanno lavoran-<br />

444


V. Industry 4.0 e la trasformazione capacitativa del lavoro<br />

do. Il nuovo lavoratore diviene un operatore poliva<strong>le</strong>nte, un esperto di flussi<br />

all’interno del processo produttivo: esso non interviene manualmente<br />

nel ciclo di produzione e non opera con una sola macchina ma, si dedica al<br />

monitoraggio di più fasi e più macchinari in frazioni più ampie di processo<br />

produttivo;<br />

– una combinazione umana e digita<strong>le</strong>. I progressi nella tecnologia digita<strong>le</strong> tra<br />

cui la robotica, la simulazione, l’apprendimento automatico, i sensori e gli<br />

strumenti di analisi, porteranno a modi creativi e nuovi per gli esseri umani<br />

di lavorare in combinazione con <strong>le</strong> macchine intelligenti. Gli esseri umani<br />

saranno in grado di proiettarsi in una grande varietà di situazioni attraverso<br />

tool di simulazione, avatar, veicoli controllati a distanza. La tecnologia nel<br />

futuro sarà sempre meno “sostitutiva” dell’uomo e sempre più “aumentativa”<br />

del<strong>le</strong> sue capacità psico-fisiche;<br />

– una sperimentazione e innovazione continua. I processi di lavoro saranno<br />

sempre più strutturati intorno ad una serie di cicli agili di “design-build-test”<br />

che generano un immediato feedback su come coprire i rischi, allineandosi<br />

più rapidamente al<strong>le</strong> preferenze dell’utente. Come risultato, il lavoro diventerà<br />

più fluido, con alti livelli d’improvvisazione e sperimentazione.<br />

3. Ripensare il lavoro e <strong>le</strong> competenze<br />

Secondo il rapporto di Accenture (Shook, Knickrehm, 2016) entro il 2020 oltre<br />

un terzo del<strong>le</strong> skills richieste verranno da competenze che oggi non sono<br />

ancora considerate fondamentali in quanto il sistema formativo sta ancora elaborando<br />

una prospettiva educativa che sia capace di qualificare l’apprendimento<br />

dei lavoratori connesse con la velocità del cambiamento ed una nuova<br />

visione di cittadinanza attiva e inclusiva industria<strong>le</strong> (Costa, 2017).<br />

Nei nuovi contesti lavorativi l’apprendimento attraverso il lavoro non potrà<br />

pertanto cristallizzarsi nella sola competenza al produrre ma piuttosto diviene<br />

centra<strong>le</strong> quella di sperimentare, mobilitare risorse materiali e immateriali;<br />

alla base dell’azione competente non è più centra<strong>le</strong> il solo risultato ma piuttosto<br />

come ci si avvicina o ci si allontana da esso. La competenza al produrre<br />

diventa così “competenza ad agire”, ovvero agency. Essa può essere definita come<br />

la tendenza-possibilità-libertà che ogni persona ha di: immaginare e desiderare<br />

qualcosa che ancora non è data; individuare obiettivi per realizzarla, a<br />

partire da quanto è a disposizione; dare incominciamento a qualcosa di nuovo;<br />

ri-costruire discorsivamente strategie e finalità. Non solo competenze ma intelligenza<br />

e riconoscimento, coinvolgimento, senso e libertà: questo è quello<br />

445


Gruppo 5 – Massimiliano Costa<br />

che cercano i lavoratori nel momento che devono contribuire attivamente a<br />

generare l’innovazione produttiva.<br />

Il contributo dell’agency capacitante alla base di questo nuovo modello di<br />

sviluppo consente al lavoratore di superare la separazione tra esecuzione ed<br />

ideazione del suo lavoro aumentandone la responsabilizzazione e il potere di<br />

scelta e realizzazione. Il lavoratore riconosce e apprezza non solo ciò che sa e<br />

ciò che sa fare con ciò che sa, ma soprattutto perché lo fa e che cosa potrebbe<br />

realizzare con il suo ta<strong>le</strong>nto. La dimensione euristica dell’agire competente si<br />

traduce così in un processo capacitativo digita<strong>le</strong> multilivello (spazia<strong>le</strong> e tempora<strong>le</strong>)<br />

che trova il suo punto di <strong>le</strong>va nella valutazione e scelta continua del lavoratore<br />

tra un set di parametri prefissati e ri<strong>le</strong>vati nell’interazione, tra dimensioni<br />

creative ed emotive e <strong>le</strong> mutevoli contingenze/opportunità di un contesto<br />

lavorativo capacitante (Costa, 2017) caratterizzato dall’intreccio di fattori<br />

(Kira,Van Eijnatten, Balkin, 2010) quali: la qualità del lavoro (salute del lavoratore,<br />

benessere e sviluppo persona<strong>le</strong>); la qualità dell’organizzazione (produttività,<br />

efficienza e capacità di rispondere al<strong>le</strong> sfide del mercato del lavoro); la<br />

qualità dei col<strong>le</strong>gamenti con l’ambiente esterno (open innovation); la qualità<br />

dei processi di apprendimento e formazione.<br />

Conclusioni<br />

Karl Polanyi (1974) nel testo “La grande trasformazione” scriveva che il lavoro<br />

è soltanto un altro nome per un’attività umana che si accompagna alla vita<br />

stessa la qua<strong>le</strong> a sua volta non è prodotta per essere venduta ma per ragioni del<br />

tutto diverse, né questo tipo di attività può essere distaccato dal resto <strong>della</strong> vita,<br />

essere accumulato o mobilitato. Il lavoro va pertanto non più valorizzato<br />

come merce ma come attività in cui concentrare nel lavoratore la capacità critica<br />

di scegliere consentendogli al contempo di definire e partecipare al luogo<br />

di lavoro come spazio socia<strong>le</strong> e di attivazione (Seghezzi, 2016). Questi nuovi<br />

processi o modalità di lavoro spingono ad una forte personalizzazione del lavoro<br />

di qualità (Malavasi, 2007) che si fa sempre più “scelto” e fanno rinvenire<br />

nel lavoro, ancorché non in maniera esclusiva, l’“autorealizzazione” e l’identità<br />

<strong>della</strong> persona, nonché forme nuove di “solidarietà” nel<strong>le</strong> attività lavorative<br />

svolte, sempre di più in relazione e in comunicazione interattiva. Questo richiede<br />

l’affermazione di una progettualità umana capace di qualificare la dimensione<br />

generativa del lavoratore a partire da un’idea di lavoro “scelto” in cui<br />

la persona si “autorealizza”, un lavoro in cui creatività, iniziativa, responsabilità<br />

e formazione si intrecciano indissolubilmente (Costa, 2017).<br />

446


V. Industry 4.0 e la trasformazione capacitativa del lavoro<br />

In una fase di transizione tecnologica come quella attua<strong>le</strong>, <strong>le</strong> scelte di politica<br />

formativa può influenzare in modo determinante l’impatto del<strong>le</strong> tecnologie<br />

sia in ambito produttivo ma anche sulla qualità e la quantità dell’occupazione<br />

(De Stefano, 2016). In questo senso la strutturazione del<strong>le</strong> opzioni di<br />

formazione devono puntare ad una visione capace di integrare la cognizione<br />

del<strong>le</strong> opportunità e del<strong>le</strong> sfide <strong>le</strong>gate al cambiamento tecnologico e del <strong>le</strong>game<br />

tra queste, la dinamica economica e <strong>le</strong> condizioni di lavoro, la centralità dell’uomo<br />

e del suo ta<strong>le</strong>nto (Margiotta, 2014). Definire <strong>le</strong> politiche formative significa<br />

oggi non solo raccordar<strong>le</strong> alla dimensione produttiva e <strong>della</strong> ricerca ma<br />

anche in funzione di poter attenuare il costo socia<strong>le</strong> di pratiche di rinnovamento<br />

tecnologico al fine di creare maggior benessere in modo equo e sostenibi<strong>le</strong>.<br />

Solo in questo modo il nuovo paradigma industria<strong>le</strong> rappresenterà un<br />

grande potenzia<strong>le</strong> di rinnovamento capace di ripensare lo sviluppo a partire<br />

dall’uomo. L’umano o, più concretamente, la persona – ogni persona – è sempre<br />

più del lavoro che svolge. In una visione antropologica ampia e articolata,<br />

insieme al lavoro, si dovrebbe dare spazio anche al rapporto dell’umano con<br />

l’essere e con l’agire. Si tratta infatti di far emergere all’interno del lavoro componenti<br />

consapevoli e autogovernate di azione e di essere, quindi e<strong>le</strong>menti di<br />

sapere, di partecipazione, di responsabilità e di decisione, ossia quei profili di<br />

valore che rischiano di rimanere soffocati in un vissuto lavorativo ingabbiato<br />

in prestazioni di natura puramente quantitativa o assorbito nell’accanimento<br />

funzionalistico di un lavoro deumanizzato. Questa è la sfida per il nuovo paradigma<br />

di sviluppo economico e umano.<br />

Bibliografia<br />

A<strong>le</strong>ssandrini (ed.) (2017). Atlante di Pedagogia del lavoro. Milano: FrancoAngeli.<br />

Costa M. (2017). Formatività e innovazione, un nuovo <strong>le</strong>game per industry 4.0. In G.<br />

A<strong>le</strong>ssandrini (ed.), Atlante di Pedagogia del lavoro. Milano: FrancoAngeli.<br />

Dagnino E., Nespoli F., Seghezzi F. (2017). La nuova grande trasformazione del lavoro.<br />

Modena: ADAPT University Press.<br />

De Stefano V. (2016). The Rise of the ‘Just-in-Time Workforce’: On-Demand Work,<br />

Crowd Work and Labour, Protection in the ‘Gig-Economy’, Geneve, ILO (ILO<br />

Working paper – Conditions of Work and Employment Series, 71).<br />

Magone A., Mazali T. (2016). Industria 4.0. Uomini e macchine nella fabbrica digita<strong>le</strong>.<br />

Milano: Guerini e Associati.<br />

Malavasi P. (2007). Pedagogia e formazione del<strong>le</strong> risorse umane. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Margiotta U. (2014). Competenze, Capacitazione e Formazione: dopo il welfare. In<br />

447


Gruppo 5 – Massimiliano Costa<br />

G. A<strong>le</strong>ssandrini (ed.), La «pedagogia» di Martha Nussbaum. Approccio al<strong>le</strong> capacità<br />

e sfide <strong>educative</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

McKinsey Global Institute (2017). A future that works: Automation, employment, and<br />

productivity, In .<br />

Meda D. (2016). The future of work: the meaning and value of work in Europe, ILO,<br />

(ILO Research paper, 18).<br />

OCSE (2016). Skills for a digital world, Policy brief on the future of work, December<br />

2016 <br />

Polanyi K. (1974). La grande trasformazione. Torino: Einaudi.<br />

Kira M., Van Eijnatten F.M., Balkin D.B. (2010). Crafting sustainab<strong>le</strong> work: development<br />

of personal resources. Journal of Organizational Change Management, 23,<br />

5: 617.<br />

Seghezzi F. (2016). Lavoro e relazioni industriali in Industry 4.0, Working Paper<br />

ADAPT.<br />

Shook E., Knickrehm M. (2016). Accenture Strategy, Harnessing Revolution Creating<br />

the future workforce now, in


VI.<br />

Orientare all’università:<br />

tra ricerca, formazione e counseling<br />

Antonia Cunti<br />

Università di Napoli Parthenope<br />

1. Orientamento, saperi, identità<br />

Accompagnare i processi di crescita è un compito precipuo dei sistemi formativi,<br />

laddove l’evoluzione cultura<strong>le</strong> e dei saperi personali e disciplinari rappresenti<br />

un fattore imprescindibi<strong>le</strong> <strong>della</strong> costruzione identitaria e del Sé persona<strong>le</strong>.<br />

Lo scopo dell’orientamento nel<strong>le</strong> istituzioni attiene al creare, educativamente<br />

e strutturalmente, contesti, relazioni e organizzazioni in grado di stimolare,<br />

alimentare e far crescere istanze, desideri e strategie, oltre che capacità, per<br />

orientarsi, e dunque per delineare percorsi di sviluppo del proprio pensare,<br />

sentire ed agire.<br />

Pur essendo l’orientamento un tema lifelong, in particolare per l’indebolimento<br />

del<strong>le</strong> reti sociali e comunitarie di accompagnamento e di sostegno negli<br />

eventi di transizione, come per la precarietà del<strong>le</strong> forme di definizione identitaria<br />

anche nel corso dell’età adulta, esso assume una specifica ri<strong>le</strong>vanza con riferimento<br />

all’età giovani<strong>le</strong> e, dunque, ai principali sistemi educativi che se ne<br />

occupano, scuola ed università.<br />

Le caratteristiche <strong>della</strong> postmodernità (Bauman, 2005, 2000; Beck, 1986;<br />

Benasayag, Schmit, 2004; Lasch, 1984) generano una condizione di crisi diffusa,<br />

che si acuisce in tutti quei giovani impegnati nei percorsi di higher education,<br />

dal momento che la <strong>società</strong> richiede il superamento di una serie di<br />

compiti evolutivi funzionali a un loro riconoscimento socia<strong>le</strong> in quanto adulti;<br />

se <strong>le</strong> possibilità di scelta sono aumentate in maniera vertiginosa, pur tuttavia<br />

la crisi giovani<strong>le</strong> è connessa sia alla imprescindibilità di dover scegliere circa il<br />

proprio futuro sia all’imprevedibilità circa <strong>le</strong> conseguenze al<strong>le</strong> quali determinate<br />

scelte potrebbero condurre (Cunti, 2008; Cunti, Priore, 2014; Cunti,<br />

Priore, Bellantonio, 2015).<br />

Una del<strong>le</strong> funzioni del sistema universitario è quella di preparare gli studenti<br />

ad affrontare il mondo del lavoro, non solo nel senso di sostenere l’apprendimento<br />

inerente al<strong>le</strong> conoscenze/competenze coerenti con determinati<br />

449


Gruppo 5 – Antonia Cunti<br />

profili culturali e professionali ma anche in quello di contribuire all’elaborazione<br />

del Sé persona<strong>le</strong>, formativo e professiona<strong>le</strong>; ci troviamo, infatti, in presenza<br />

di un imparare da adulti, ossia di un processo di strutturazione dell’identità<br />

in cui il proprio sapere e saper fare assumono un’importanza prioritaria e<br />

in cui proprio la diversa qualità del contesto universitario rispetto a quello scolastico<br />

pone il giovane al cospetto di un rapporto adulto con i saperi, con la<br />

propria formazione, col senso di questa per la propria vita, per la realizzazione<br />

di sé come soggetto, uomo/donna e cittadino/cittadina. La qualità educativa<br />

di tali sistemi non può, allora, che essere in via prioritaria rivolta alla formazione<br />

in sé, all’insegnare a sapere prendersi cura <strong>della</strong> propria formazione, a<br />

creare e a sostenere nell’arco <strong>della</strong> vita un’“attitudine” ad imparare (Alberici,<br />

2002), ad individuare, a definire e a nutrire il proprio desiderio, individua<strong>le</strong>,<br />

emancipativo e dinamico (Cunti, Priore, 2014). L’orientamento, quindi, apre<br />

a diverse sfaccettature di intervento che riguardano, soprattutto, l’azione istituziona<strong>le</strong><br />

di ideare, strutturare e mettere a regime efficaci risposte di sistema e<br />

la coltivazione <strong>della</strong> capacità degli studenti in primis, e in genera<strong>le</strong> di tutti gli<br />

attori coinvolti, di elaborare, di esprimere e di sostenere i propri bisogni/desideri<br />

di emancipazione formativa.<br />

2. Dimensioni dell’orientamento in ambito universitario<br />

La formazione universitaria racchiude <strong>le</strong> tre principali dimensioni dell’orientamento<br />

educativo che attengono alla didattica, all’“avviamento” al lavoro, in<br />

coerenza con <strong>le</strong> crescite individuali, e al counseling, come intervento di riorientamento<br />

in situazioni di difficoltà.<br />

È evidente che un orientamento sistemico debba attraversare in maniera significativa<br />

i processi didattici (Fabbri, Melacarne, 2015; Fedeli, Grion, Frison,<br />

2016). I processi di conoscenza vanno sostenuti ed alimentati, dal momento<br />

che <strong>le</strong> modalità attraverso cui si determinano possono orientare verso la costruzione<br />

di soggettività in grado di conoscere e di migliorarsi per tutta la vita;<br />

ciò richiede di porre in primo piano il livello metodologico nei processi che<br />

guidano alla costruzione dei saperi (Domenici, 2009).<br />

L’accompagnamento dei processi di conoscenza è funziona<strong>le</strong> ad un orientamento<br />

che consenta ai soggetti la costruzione di un io formativo (Cunti,<br />

2008, p. 23), ossia l’acquisizione di consapevo<strong>le</strong>zza di se stesso come individuo<br />

in grado di scegliere e sviluppare la propria formazione anche in direzioni inaspettate.<br />

I processi di apprendimento e di insegnamento sono in primis processi<br />

di orientamento ai saperi e alla cultura; in tal senso, l’orientamento può<br />

fungere da strategia di educazione del pensiero, volto anche a costruire se stessi<br />

450


VI. Orientare all’università: tra ricerca, formazione e counseling<br />

e il proprio futuro. Così, imparare ad essere partecipi dei processi di creazione<br />

del<strong>le</strong> conoscenze può consentire il divenire artefici del<strong>le</strong> proprie; saper cogliere<br />

<strong>le</strong> dinamiche che sottostanno alla costruzione del<strong>le</strong> conoscenze scientifiche, e<br />

non, può significare il diventare vigili su quel<strong>le</strong> che stimolano la propria formazione<br />

cultura<strong>le</strong>; imparare come fare per attingere di volta in volta al<strong>le</strong> conoscenze<br />

che servono può vo<strong>le</strong>r dire imparare a non dipendere da ciò che si sa,<br />

potersi esprimere come soggetto desiderante anche al cospetto <strong>della</strong> cultura e<br />

nei riguardi <strong>della</strong> propria formazione.<br />

Queste ultime considerazioni aprono all’accompagnamento da parte dei sistemi<br />

universitari al lavoro e alla professionalità. Il taglio innovativo che i sistemi<br />

universitari potrebbero far proprio è quello <strong>della</strong> realizzazione del Sé in<br />

cui la dimensione del lavoro ha un valore di definizione molto importante,<br />

orientata a valorizzare il tema del desiderio e quanto è importante per se stessi.<br />

La messa in primo piano di un’esplorazione consapevo<strong>le</strong> del sé desiderante è<br />

volta anche a contenere una prospettiva purtroppo diffusa di adattamento all’ambiente,<br />

attraverso il far coincidere ciò che si vuo<strong>le</strong> fare con ciò che si sa fare<br />

(Cunti et al., 2015). Una priorità dell’orientamento consiste invece, in tal senso,<br />

nel dare la parola al soggetto, in una temperie storica in cui, tra l’altro, la<br />

frammentazione del mondo del lavoro è stata avvicinata alla frammentazione<br />

del Sé e alla corrosione dell’Io (Sennett, 1998).<br />

Ultima possibi<strong>le</strong> dimensione da attribuire ai contesti universitari è il diffondere<br />

la cultura del «chiedere aiuto» in situazioni di difficoltà, nel senso di<br />

accogliere la possibilità di usufruire di azioni di counseling come un’opportunità<br />

“ordinaria” lungo percorsi di studio che vanno incontro a criticità. Il<br />

counseling costituisce un agente metodologico di ri-definizione di progettualità<br />

in situazioni di difficoltà; esso contribuisce a modificare <strong>le</strong> visioni, ri-attivando<br />

risorse e stimolando l’immaginazione di nuovi percorsi (Formenti, Caruso,<br />

Gini, 2008). L’orientamento viene qui inteso come counseling educativo,<br />

ossia come una forma di consu<strong>le</strong>nza (Simeone, 2002) e di accompagnamento<br />

metodologico che crei <strong>le</strong> condizioni per l’attivazione e per una piena espressione<br />

del<strong>le</strong> capacità di scelta. In primo piano sono, allora, sia i modi in cui i<br />

soggetti vivono i propri universi relazionali, per consentire un’esplorazione di<br />

quanto, ad esempio, caratterizza od ostacola la realizzazione del<strong>le</strong> personali<br />

spinte espressive ed esistenziali, sia la discesa nel regno del desiderio, ancorandolo<br />

alla propria storia e al<strong>le</strong> proprie manifestazioni identitarie. Questa prospettiva<br />

del counseling, costituisce una significativa ramificazione del tema<br />

dell’orientamento, presente nella <strong>le</strong>tteratura internaziona<strong>le</strong> (Savickas 2005,<br />

2002; Guichard, 2010, 2005), e rappresenta una uti<strong>le</strong> chiave di <strong>le</strong>ttura metodologica<br />

ed educativa dell’orientamento.<br />

451


Gruppo 5 – Antonia Cunti<br />

3. Un percorso universitario di “accompagnamento” alla formazione<br />

In coerenza con la prospettiva descritta, il lavoro di ricerca e di intervento realizzato<br />

negli ultimi anni attiene ad un processo di formazione all’orientamento<br />

sviluppato su tre livelli, presso gruppi di studenti universitari. Fuori campo,<br />

qua<strong>le</strong> azione propedeutica a tutte <strong>le</strong> altre, si pone la ri<strong>le</strong>vazione dei bisogni degli<br />

studenti, in cui l’attenzione è focalizzata sul senso e sul valore che hanno<br />

per loro la formazione e il lavoro, nonché i temi del rischio e del desiderio; alla<br />

luce di risultati di ricerca, costantemente aggiornati, si dipana l’intervento didattico<br />

e formativo. Il primo livello intende sviluppare l’orientamento come<br />

costruzione di sé attraverso l’operare sui contenuti disciplinari che nella fattispecie<br />

attengono a: rif<strong>le</strong>ssività, doppia cura nel<strong>le</strong> professionalità <strong>educative</strong>, gestione<br />

del cambiamento, relazione educativa, counseling. Gli studenti in questa<br />

fase vengono posti nella condizione di poter scegliere, rielaborare, condividere<br />

e riprodurre in gruppo i contenuti di studio alla luce del<strong>le</strong> loro esperienze<br />

e vissuti e, in particolare, potendo richiamare la loro specificità motorio-sportiva.<br />

Il secondo momento si estrinseca in laboratori di counseling di orientamento,<br />

in cui avviene la condivisione in gruppo di temi inerenti l’orientamento<br />

alla formazione e al lavoro. Gli obiettivi dei tre incontri di laboratorio previsti<br />

riguardano in sequenza tempora<strong>le</strong>: ri<strong>le</strong>vare bisogni/desideri degli studenti<br />

in materia di orientamento alla formazione e al lavoro; analisi col<strong>le</strong>ttiva dei bisogni/desideri<br />

volta ad individuarne <strong>le</strong> fonti in esperienze e vissuti<br />

familiari/formativi/amicali; innesco di processi di cambiamento (punti di vista,<br />

proprie progettualità e modo di guardare a se stessi); ri<strong>le</strong>vare il gradimento<br />

degli studenti e l’eventua<strong>le</strong> innesco di processi di cambiamento. I passaggi procedurali<br />

sono stati: introduzione al processo; preparazione del clima; presentazione<br />

dei partecipanti; evidenziazione dei bisogni; evidenziazione dei nessi<br />

con esperienze/vissuti; sol<strong>le</strong>citazione di processi rif<strong>le</strong>ssivi sul Sé persona<strong>le</strong>; individuazione<br />

di aspetti critici e del<strong>le</strong> risorse disponibili; interrogazione del<strong>le</strong> situazioni<br />

critiche emerse e di quel<strong>le</strong> positive; evidenziazione di modalità alternative<br />

inerenti il pensare, il sentire e l’agire; evidenziazione di alternative progettuali.<br />

I metodi impiegati sono stati soprattutto: rispecchiamento, brainstorming,<br />

restituzione mirante alla condivisione, narrazioni, filmati, <strong>le</strong>ttura di<br />

brani, simulazione, analisi di casi, strumenti esplorativi come questionari a risposta<br />

aperta. Il terzo momento consta dell’opportunità offerta agli studenti<br />

di approfondire in un contesto specifico temi personali in funzione di un rafforzamento<br />

del<strong>le</strong> capacità di auto-orientamento, attraverso colloqui individuali<br />

di counseling di orientamento (Servizio di counseling di ateneo SpazioAscolto).<br />

In linea con la <strong>le</strong>tteratura internaziona<strong>le</strong>, l’accompagnamento<br />

452


VI. Orientare all’università: tra ricerca, formazione e counseling<br />

del<strong>le</strong> persone nella rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> proprie soggettività che si esplicano nei diversi<br />

versanti dell’esistenza può attivare una circolarità evolutiva e volta all’autoemancipazione;<br />

il Life-designing counseling guarda, in tal senso, al soggetto<br />

nella sua comp<strong>le</strong>ssità e nella sua tensione ad imprimere coerenza e vitalità progettua<strong>le</strong><br />

ai suoi differenti ruoli e funzioni, supportandolo soprattutto nei momenti<br />

più critici di trasformazione (Guichard, Di Fabio, 2010; Savickas et al.,<br />

2009).<br />

In conclusione, se è la qualità del<strong>le</strong> esperienze di formazione che vengono<br />

promosse a decidere in forte misura dei processi di orientamento del<strong>le</strong> persone,<br />

è indispensabi<strong>le</strong> accompagnare i processi di formazione in tutti i contesti<br />

in cui avvengono, anche individuando <strong>le</strong> domande pedagogiche di orientamento<br />

emergenti dai contesti, che possano diventare anche domande di ricerca<br />

oltre che di formazione, rispetto al<strong>le</strong> quali provare a costruire e a verificare<br />

possibili risposte pedagogiche e di orientamento educativo.<br />

Bibliografia<br />

Alberici A. (2002). Imparare sempre nella <strong>società</strong> <strong>della</strong> conoscenza. Milano: Bruno<br />

Mondadori.<br />

Bauman Z. (2002). Modernità liquida. Bari: Laterza. (Original work published<br />

2000).<br />

Bauman Z. (2006). Vita Liquida. Roma-Bari: Laterza. (Original work published<br />

2005).<br />

Beck U. (2000). La <strong>società</strong> del rischio. Roma: Carocci. (Original work published<br />

1986).<br />

Benasayag M., Schmit G. (2004). L’epoca del<strong>le</strong> passioni tristi. Milano: Feltrinelli. (Original<br />

work published 2004).<br />

Cunti A. (2008). Aiutami a scegliere. Percorsi di orientamento per progettare e progettarsi.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Cunti A., Priore A. (2014). Rif<strong>le</strong>ssività a scuola. Tra resistenze al cambiamento ed<br />

aperture formative. Educational Ref<strong>le</strong>ctive Practices, IV, 1, 82-100.<br />

Cunti A., Priore A., Bellantonio S. (2015). Superare la crisi coltivando il desiderio.<br />

Per una formazione che orienti nella <strong>società</strong> del disincanto. MeTis, V, 1, 6.<br />

Domenici G. (2009). Manua<strong>le</strong> dell’orientamento e <strong>della</strong> didattica modulare. Roma-Bari:<br />

Editori Laterza.<br />

Fabbri L., Melacarne C. (2015). Apprendere a scuola. Metodologie attive di sviluppo e<br />

dispositivi rif<strong>le</strong>ssivi. Milano: FrancoAngeli.<br />

Fedeli M., Grion V., Frison D. (eds..) (2016), Coinvolgere per apprendere. Metodi e tecniche<br />

partecipative per la formazione. Lecce: Pensa Multimedia.<br />

453


Gruppo 5 – Antonia Cunti<br />

Formenti L., Caruso A., Gini D. (2008). Il diciottesimo cammello. Cornici sistemiche<br />

per il counselling. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Guichard J. (2005). Life-Long Self-Construction. International Journal for Educational<br />

and Vocational Guidance, 5, 2, 111-124.<br />

Guichard J. (2010). Les théories de la construction des parcours professionnels et de la construction<br />

de soi: Deux approches de la construction de la vie individuel<strong>le</strong>. Paper presented<br />

at Colloque International INETOP, Paris, France.<br />

Guichard J., Di Fabio A. (2010). Life-designing counseling: specificità e integrazioni<br />

<strong>della</strong> teoria <strong>della</strong> costruzione di carriera e <strong>della</strong> teoria <strong>della</strong> costruzione di sé. Counseling,<br />

3, 3: 277-289.<br />

Savickas M.L. (2002). Career construction. A developmental theory of vocational behavior.<br />

In D. Brown and associated, Career choice and development. San Francisco,<br />

CA: Jossey-Bass.<br />

Savickas M.L. (2005). The theory and practice of career construction. In S.D. Brown,<br />

R.W. Lent (eds.), Career development and counseling: Putting theory and research to<br />

work (pp. 42-70). Hoboken, NJ: John Wi<strong>le</strong>y & Sons.<br />

Savickas M.L., Nota L., Rossier J., Dauwalder J.P., Duarte M.E., Guichard J., Soresi<br />

S., Van Esbroeck R., van Vianen A.E.M. (2009). Life designing: A paradigm for<br />

career construction in the 21st century. Journal of Vocational Behavior, 75: 239–<br />

250.<br />

Sennett R. (1999). L’uomo f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita persona<strong>le</strong>.<br />

Milano: Feltrinelli. (Original work published 1998).<br />

Simeone D. (2002). La consu<strong>le</strong>nza educativa. Dimensione pedagogica <strong>della</strong> relazione<br />

d’aiuto. Milano: Vita e Pensiero.<br />

454


VII.<br />

Ado<strong>le</strong>scenti dis-integrati:<br />

conflitti e contraddizioni dei processi di integrazione<br />

Paola D’Ignazi<br />

Università di Urbino<br />

Introduzione<br />

L’analisi dei processi di inserimento e inculturazione degli ado<strong>le</strong>scenti immigrati<br />

di prima e seconda generazione può essere un importante strumento di<br />

comprensione del<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche connesse alla condizione migratoria. L’integrazione<br />

del soggetto di origine straniera, che può misurarsi con un progressivo<br />

sentimento di radicamento e identificazione nella cultura d’accoglienza, è<br />

un percorso altamente comp<strong>le</strong>sso attraverso cui il soggetto unifica, in una sintesi<br />

inedita e del tutto persona<strong>le</strong>, norme e valori <strong>della</strong> comunità di origine e<br />

<strong>della</strong> cultura di ospitante. Questo delicato processo consiste in una sorta di ridefinizione<br />

identitaria, nella costruzione (ri-costruzione) di un’immagine di sé<br />

che consente all’individuo di riconoscersi come parte del contesto in cui vive,<br />

di percepire un sufficiente senso di stabilità e una nuova appartenenza.<br />

Qualora ta<strong>le</strong> processo fallisca per motivi che possono essere soggettivi e/o<br />

oggettivi come, ad esempio, la fragilità emotiva o la scarsa capacità di adattamento,<br />

il soggetto può percepirsi come lontano, separato e irrimediabilmente<br />

diverso da chi lo circonda.<br />

1. Identità e integrazione<br />

L’identità ha a che fare con la consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> propria esistenza continuativa<br />

nel tempo ed è caratterizzata dal senso di integrità e coesione del sé, sebbene<br />

vi sia un’interdipendenza tra la dimensione soggettiva dell’identità e la<br />

struttura socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> (Dubar, 2003).<br />

La comp<strong>le</strong>ssità dei processi identitari si rivela non tanto nei processi di integrazione<br />

riusciti, sui quali solitamente non viene posta una grande attenzione,<br />

ma piuttosto nel<strong>le</strong> situazioni difficili, conflittuali, che possono condurre a<br />

forme di disagio e nei casi estremi a comportamenti devianti, evidenziando<br />

455


Gruppo 5 – Paola D’Ignazi<br />

aspetti di realtà prob<strong>le</strong>matiche, che sono quasi sempre taciuti, non narrati e<br />

quindi non resi visibili.<br />

Ta<strong>le</strong> modalità di analisi è uti<strong>le</strong> perché può consentire di individuare prob<strong>le</strong>mi<br />

specifici e strategie alternative, misure compensative e/o correttive, affinché<br />

il processo di integrazione possa giungere a buon fine. Per queste ragioni<br />

si è voluto prendere in esame un caso identificabi<strong>le</strong> come integrazione mancata,<br />

come dis-integrazione del soggetto che ne è protagonista, va<strong>le</strong> a dire come<br />

perdita dell’integrità del proprio essere (ma anche di frammentazione <strong>della</strong> propria<br />

vita, <strong>della</strong> propria esistenza) che rif<strong>le</strong>tte contraddizioni e conflittualità esasperate<br />

dalla condizione migratoria (Djouder, 2007). Definiamo, pertanto,<br />

dis-integrati quei soggetti il cui profilo caratteria<strong>le</strong> e comportamenta<strong>le</strong> è la risultante<br />

di un processo fallimentare con esiti opposti a quelli dell’integrazione,<br />

generando un individuo che rispetto al<strong>le</strong> norme e rego<strong>le</strong> di comportamento<br />

del gruppo/cultura in cui vive, diviene e si percepisce come l’estraneo, l’outsider,<br />

collocandosi ai margini di quel mondo e di quel modo di pensare (Becker,<br />

1987).<br />

2. False credenze<br />

Sembrano radicate nel pensiero di senso comune alcune false credenze riguardo<br />

alla situazione dei giovani immigrati. La crisi di identità, di valori e dei ruoli<br />

che la migrazione comporta richiede un’elaborazione comp<strong>le</strong>ssa e tempi lunghi.<br />

Molti giovani di origine straniera vivono sentimenti di rivalsa nei confronti<br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong> e cultura ospitante, verso la qua<strong>le</strong> sviluppano un’aggressività<br />

ta<strong>le</strong> da abbracciare una ideologia <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza. Si pensi agli “insospettabili”<br />

giovani terroristi, cittadini a pieno titolo del paese in cui risiedono, in<br />

molti casi con una vita “comune”, i quali percepiscono il contesto fisico ed esistenzia<strong>le</strong><br />

circostante come alieno, anziché familiare e condiviso. D’altra parte<br />

chi commette questo genere di atti delittuosi non può che percepire il contesto<br />

in cui vive come osti<strong>le</strong>, riconoscendosi rispetto ad esso come “corpo estraneo”.<br />

3. Un fatto di cronaca<br />

Nell’ottica proposta, prenderemo in esame un recente fatto di cronaca che ha<br />

avuto grande risonanza mediatica, riferendo segmenti <strong>della</strong> storia di due ragazzi<br />

che ne sono stati protagonisti, narrata dai loro educatori.<br />

Un ventenne profugo e tre minorenni immigrati di seconda generazione,<br />

456


VII. Ado<strong>le</strong>scenti dis-integrati: conflitti e contraddizioni dei processi di integrazione<br />

tutti residenti in piccoli centri dell’entroterra nel centro-Italia, sono stati autori<br />

di una vio<strong>le</strong>nza sessua<strong>le</strong> di gruppo compiuta con inaudita brutalità nell’estate<br />

2017 sulla costa adriatica.<br />

Tre dei protagonisti di questa scabrosa vicenda, due fratelli di origine nord<br />

africana e un ragazzo sub-sahariano sono nati in Italia e frequentato la scuola<br />

dell’obbligo. Quello che viene riconosciuto come capo-branco, maggiorenne<br />

neo-immigrato richiedente asilo, è giunto in Italia con uno sbarco a Lampedusa<br />

ed ha soggiornato per circa un anno in una struttura dello Sprar (Sistema<br />

di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati).<br />

I fratelli, che chiameremo con nomi di fantasia Medi e Kassem, già noti alla<br />

polizia per episodi di piccola criminalità, hanno vissuto in un piccolo centro<br />

poco distante dalla città e dalla costa, dove hanno frequentato regolarmente la<br />

Scuola Primaria e Secondaria di I grado e in orario extrascolastico un Centro<br />

di aggregazione giovani<strong>le</strong>.<br />

4. La storia scolastica di Medi e Kassem<br />

Le testimonianze, sulla base del<strong>le</strong> quali si è ricostruita parzialmente la storia di<br />

Medi e Kassem, sono quel<strong>le</strong> di insegnanti di classe e di sostegno, del dirigente<br />

scolastico e di educatori che hanno seguito i due ragazzi nella scuola, nel centro<br />

di aggregazione giovani<strong>le</strong>, nei momenti ricreativi e nell’attività sportiva sul<br />

campo di calcio e di rugby, di alcuni genitori dei compagni di classe.<br />

Queste narrazioni offrono una “visione” certamente parzia<strong>le</strong> e sicuramente<br />

limitata rispetto alla fenomenologia dei comportamenti e prob<strong>le</strong>matiche dei<br />

soggetti in questione, ma di certo risulta uti<strong>le</strong> per comprendere alcune impasse<br />

del loro percorso di integrazione. Si tratta in sostanza <strong>della</strong> storia educativa dei<br />

due ragazzi, sia scolastica che extrascolastica, che mette in luce il ruolo del<strong>le</strong><br />

agenzie <strong>educative</strong>/formative, ma anche i loro limiti, qualora <strong>le</strong> istituzioni non<br />

operino in maniera sinergica. Le testimonianze sono state raccolte utilizzando<br />

metodi e strumenti di indagine qualitativa, con interviste di tipo conversaziona<strong>le</strong><br />

e un approccio interpretativo di impostazione analitica (Demazière, Dubar<br />

2000). Per necessità di sintesi si propone una restituzione di senso del<strong>le</strong> interviste,<br />

che saranno riportate solo in brevi stralci.<br />

457


Gruppo 5 – Paola D’Ignazi<br />

5. Una “partita persa”<br />

Gli intervistati che hanno avuto modo di conoscere e osservare nel corso degli<br />

anni Medi e Kassem, i due fratelli maggiori di quattro figli, tutti nati in Italia<br />

da una coppia marocchina, esprimono stupore, amarezza e rabbia per quanto<br />

è accaduto, dicendo anche di trovarsi in grande difficoltà nel parlare di questa<br />

storia. L’insegnante di sostegno che conosce entrambi, ma ha seguito maggiormente<br />

il più giovane dei ragazzi, dice di aver negato interviste ai giornalisti e<br />

di non essere riuscita a seguire i notiziari e la stampa nel lungo periodo in cui<br />

si sono occupati <strong>della</strong> vicenda.<br />

Il senso che affiora dal<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> degli educatori è che la “deriva” di Medi e<br />

Kassem è quanto loro stessi avevano intuito che potesse accadere. Ne avevano<br />

colto <strong>le</strong> chiare avvisaglie in una escalation di cambiamenti comportamentali,<br />

in qualche modo già devianti, come pure nel grave calo motivaziona<strong>le</strong> riguardo<br />

alla vita scolastiche. La “deriva” era ciò che hanno cercato invano di evitare<br />

con i mezzi di cui disponevano.<br />

Lo stesso dirigente scolastico, conoscendo il percorso e <strong>le</strong> difficili condizioni<br />

di vita dei ragazzi, afferma con la sensibilità e l’esperienza di chi di ha fatto<br />

dell’educazione il proprio mestiere: “Gli orrori e <strong>le</strong> belve (termini utilizzati dai<br />

media) non vengono dal nulla: hanno una storia!”.<br />

6. Le testimonianze<br />

L’educatore del Centro di aggregazione giovani<strong>le</strong> racconta la storia dei fratelli<br />

marocchini:<br />

È una storia molto crude<strong>le</strong>, perché è crude<strong>le</strong> il trattamento che questi<br />

ragazzi hanno ricevuto. […] Ho assistito al loro primo Ramadan di luglio,<br />

e mi è venuto uno dei primi sospetti […] mi sono accorto che loro<br />

faticavano moltissimo a riprendersi fisicamente e poi avevano questi vestiti<br />

laceri e sporchi. Una volta misi come premi del<strong>le</strong> cose da mangiare.<br />

Giocarono alla morte per vincere. […] mi dissero che il loro padre era<br />

disoccupato, ma questa era una bugia perché era già stato espulso per<br />

reato di spaccio. […] ricordo questo evento drammatico: mentre parlavamo<br />

di cibo, al bambino più piccolo [il fratellino che portavano spesso<br />

con loro al Centro] si gonfiò il ventre, la tipica reazione nervosa di fronte<br />

alla carenza di cibo.<br />

458


VII. Ado<strong>le</strong>scenti dis-integrati: conflitti e contraddizioni dei processi di integrazione<br />

Gli educatori riferiscono che la casa in cui abitava la famiglia era in uno stato<br />

di degrado, non aveva riscaldamento, parte dei mobili erano stati bruciati<br />

per riscaldarsi, gli e<strong>le</strong>ttrodomestici e altri oggetti d’arredo venduti per far fronte<br />

al<strong>le</strong> prime necessità. Venuti a conoscenza di ciò, alcuni insegnanti provvidero<br />

a garantire ai bambini la colazione giornaliera e scorte alimentari che settimanalmente<br />

venivano loro consegnate.<br />

Una insegnante parla di Medi, il fratello maggiore:<br />

Quando è arrivato in prima media aveva voglia di studiare, era attivo,<br />

disponibi<strong>le</strong>, si faceva coinvolgere. […] nel corso del tempo c’è stato uno<br />

scollamento <strong>della</strong> famiglia, fino al momento in cui il padre è stato mandato<br />

via per questioni penali. E lui, Medi, è rimasto con la madre, prendendosi<br />

il carico di una situazione molto diffici<strong>le</strong>. Era sempre più curvo,<br />

piegato su sé stesso ed io vedevo in lui uno sguardo cattivo. Io, che<br />

lo conoscevo fin dalla prima media, vedevo in lui un degrado.<br />

L’insegnante di sostegno di Kassem, il fratello più giovane, afferma:<br />

Aveva questa fragilità: un’incapacità di distinguere il bene dal ma<strong>le</strong>.<br />

Kassem in classe non si sentiva escluso. […] caratterialmente era una<br />

spugna, una canna al vento, senza struttura ed era felice quando qualcuno<br />

gli dava del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> e <strong>le</strong> faceva rispettare […] il prob<strong>le</strong>ma c’era<br />

quando lui andava fuori da quest’ambiente, fuori dalla scuola […] Mi<br />

rimangono molti se […] Perché un ragazzino che è quasi italiano finisce<br />

per fare queste cose? Perché non ha finito un percorso, perché non lo si<br />

è aiutato giorno per giorno a comp<strong>le</strong>tare quel percorso. L’abbiamo lasciato<br />

a metà strada. Ecco dove li abbiamo lasciati, questi ragazzi!<br />

Gli educatori esprimono con paro<strong>le</strong> diverse <strong>le</strong> stesse perp<strong>le</strong>ssità, che si sintetizzano<br />

nella frase: “Rimangono molti se in questa storia”. Dai racconti<br />

emergono prob<strong>le</strong>mi che non giustificano, né tantomeno assolvono i due ragazzi,<br />

ma che certamente evidenziano, a monte, una situazione di grave disagio<br />

familiare, uno stato di solitudine e di indigenza, di abbandono e di esclusione,<br />

che la scuola solo in parte ha potuto sostenere.<br />

7. Alcune rif<strong>le</strong>ssioni<br />

Questa vicenda suggerisce, quantomeno, alcune rif<strong>le</strong>ssioni sul ruolo <strong>della</strong><br />

scuola, sul<strong>le</strong> responsabilità formative, sui tempi lunghi e sui modi dell’integrazione<br />

e altro ancora.<br />

459


Gruppo 5 – Paola D’Ignazi<br />

La scuola costituisce un osservatorio privi<strong>le</strong>giato riguardo al<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche<br />

ado<strong>le</strong>scenziali e giovanili, in quanto ha la possibilità di cogliere quegli<br />

aspetti che sono spesso predittivi di un ma<strong>le</strong>ssere che può condurre al disadattamento<br />

e alla devianza, pertanto può qualificarsi come interlocutore privi<strong>le</strong>giato<br />

sul piano <strong>della</strong> prevenzione del disagio socia<strong>le</strong>. Essa, inoltre, svolge un<br />

ruolo importante nell’individuare – attraverso gli insegnanti, nello specifico –<br />

strategie precauzionali e dispositivi per rimuovere gli ostacoli al benessere del<br />

soggetto; tuttavia da sola non può, come nel caso citato, far fronte al<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>sse<br />

prob<strong>le</strong>matiche inerenti al<strong>le</strong> difficoltà di inserimento e al ma<strong>le</strong>ssere di un<br />

intero nuc<strong>le</strong>o familiare. Il processo di integrazione richiede il sostegno e la<br />

cooperazione del<strong>le</strong> diverse agenzie formative (famiglia, scuola, extra-scuola,<br />

ecc.) e del<strong>le</strong> istituzioni, che solo operando in modo sinergico possono contribuire<br />

alla costruzione di una realtà socia<strong>le</strong> educante ed inclusiva.<br />

Bibliografia<br />

Abdallah-Precteil<strong>le</strong> M. (eds.) (2006). Les métamorphoses de l’identité. Paris: Anthropos.<br />

Becker H. S. (1987). Outsiders. Saggi di sociologia <strong>della</strong> devianza. Torino: EGA..<br />

Benhabib S. (2005). La rivendicazione dell’identità cultura<strong>le</strong>. Eguaglianza e diversità<br />

nell’era globa<strong>le</strong>. Bologna: il Mulino.<br />

D’Ignazi P. (2008). Ragazzi immigrati. L’esperienza scolastica degli ado<strong>le</strong>scenti attraverso<br />

l’intervista biografica. Milano: Franco Angeli.<br />

D’Ignazi P. (2005). Educazione e comunicazione intercultura<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

D’Ignazi P., Persi R. (2004). Migrazione femmini<strong>le</strong>. Discriminazione e integrazione tra<br />

teoria e indagine sul campo. Milano: FrancoAngeli.<br />

Demazière D., Dubar C. (2000). Dentro <strong>le</strong> storie. Analizzare <strong>le</strong> interviste biografiche.<br />

Milano: Raffaello Cortina.<br />

Djouder A. (2007). Disintegrati. Storia cora<strong>le</strong> di una generazione di immigrati. Milano:<br />

Il Saggiatore.<br />

Dubar C. (2003). La socializzazione. Come si costruisce l’identità socia<strong>le</strong>. Bologna: il<br />

Mulino.<br />

Sayad A. (2002). La doppia assenza. Dal<strong>le</strong> illusioni dell’emigrato al<strong>le</strong> sofferenze dell’immigrato.<br />

Milano: Raffaello Cortina.<br />

460


VIII.<br />

Per pensare altrimenti lo shock educativo<br />

del lavoro “diasporico”<br />

Daniela Dato<br />

Università di Foggia<br />

1. Il lavoro diasporico<br />

In un recente contributo ho provato a descrivere il costrutto di “lavoro diasporico”<br />

(Dato, 2017a) ovvero caratterizzato da movimenti di “fuga”, di dispersione,<br />

di de-identificazione che ancor di più allargano la forbice tra “buon lavoro”<br />

(perché dignitoso, di qualità) e lavoro alienante, sfruttato, quando non<br />

del tutto assente. Il lavoro diasporico è un lavoro che ha perso la sua centralità,<br />

deregolamentato (in relazione agli spazi, ai tempi, al reddito), multiforme (in relazione<br />

a strumenti, tecniche, competenze) e conteso (in relazione alla dicotomia<br />

diritto-conquista) e che certamente chiama in causa la categoria <strong>della</strong> precarietà.<br />

Una categoria, questa, contraddittoria che, se pur nel passato talvolta <strong>le</strong>tta,<br />

in un tentativo pedagogico-trasformativo, come f<strong>le</strong>ssibilità, si mostra oggi come<br />

categoria falsamente generatrice di opportunità di scelta e di libertà individuali,<br />

e come scriveva Bourdieu, non il prodotto di una fatalità ma di una<br />

precisa volontà politica. Egli precisava:<br />

iniziamo a sospettare che la precarietà sia il prodotto non di una fatalità<br />

economica, identificata con la famosa mondializzazione, bensì una volontà<br />

politica. […] La precarietà infatti s’inserisce in una modalità di<br />

dominio di nuovo genere, fondata sull’istituzione di uno stato generalizzato<br />

e permanente di insicurezza che tende a costringere i lavoratori<br />

alla sottomissione, all’accettazione dello sfruttamento. [...] Mi sembra<br />

quindi che ciò che viene presentato come un regime economico gestito<br />

dal<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi f<strong>le</strong>ssibili di una sorta di natura socia<strong>le</strong>, sia in realtà un regime<br />

politico che può instaurarsi solo con la complicità attiva o passiva dei<br />

poteri specificamente politici (Bourdieu, 1999, p. 98).<br />

Il costrutto di lavoro precario, infatti – ce lo dice la <strong>le</strong>tteratura e ce lo dice<br />

la vita quotidiana – reca con sé una “pesante contraddizione” (Gallino, 2014):<br />

461


Gruppo 5 – Daniela Dato<br />

è un lavoro più creativo e f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong> ma, al contempo, quasi per paradosso, è un<br />

lavoro che, il più del<strong>le</strong> volte, nega futuro e speranza tanto da disegnare “biografie<br />

a rischio” e creare <strong>le</strong> condizioni per vite che si trovano ad essere costantemente<br />

“rinviate” (Gallino, 2014).<br />

Come osserva Zizek (2017), infatti, non è il capitalismo in crisi, in crisi sono<br />

<strong>le</strong> persone impigliate in questo sviluppo esplosivo.<br />

Potremmo forse parlare di una “nuova era <strong>della</strong> schiavitù”, dove nuove sono<br />

<strong>le</strong> forme di quest’ultima. Perché, ci piaccia o meno, il lavoro precario crea<br />

nuovi schiavi, priva i lavoratori dei loro diritti, crea antagonismo all’interno<br />

del<strong>le</strong> classi lavoratrici e crisi socia<strong>le</strong> e produce nuove forme di assoggettamento,<br />

di sottomissione e accettazione dello sfruttamento.<br />

Il lavoro precario, che ostinatamente abbiamo creduto potesse divenire<br />

f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>, viene presentato come una nuova forma di libertà, ma, ammesso che<br />

lo sia, lo è per pochi, ed è comunque una libertà di scelta per cui non abbiamo<br />

una preparazione adeguata, per cui mancano <strong>le</strong> coordinate essenziali di gestione<br />

e fronteggiamento. Certamente si tratta di una libertà non educata. E non<br />

tutelata. In un siffatto panorama, in parte – ed è qui che questo contributo si<br />

pone come domanda più che come possibi<strong>le</strong> risposta – i formatori hanno avuto<br />

“colpa” e al contempo un “compito di futuro”. Colpa perché spesso pervasi<br />

e “anestetizzati” da un modello pedagogico che ha sostenuto gli indirizzi di<br />

una politica educativa e scolastica (ma anche socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> con effetti evidentemente<br />

più ampi e compromettenti) che ha assecondato il nesso di dipendenza<br />

del<strong>le</strong> scelte culturali dalla dimensione economicistica, che ha fatto maturare<br />

una evidente subordinazione <strong>della</strong> formazione all’economia, ma all’economia<br />

più becera.<br />

È questo un modello che ha inevitabilmente influito sulla stessa concezione<br />

dell’individuo, sulla sua educabilità-formatività condizionando la definizione<br />

degli obiettivi <strong>della</strong> formazione, <strong>della</strong> scuola, dell’università. E anche il tentativo,<br />

<strong>le</strong>gittimo e spesso scientificamente fondato, di tradurre e <strong>le</strong>ggere la precarietà<br />

come possibi<strong>le</strong> f<strong>le</strong>ssibilità è stato forse origine e conseguenza di quella<br />

che potremmo identificare come una “pedagogia nera”, una pedagogia istituzionalizzata<br />

(nel senso di asservita alla politica e all’economia) governata da<br />

una logica tecnoeconomica di cui i giovani e gli stessi formatori rischiano di<br />

essere vittime e spettatori. Freire, nel suo Pedagogia dell’autonomia (2004),<br />

scriveva che se c’è una cosa che deve spaventare è l’insistenza con cui in nome<br />

<strong>della</strong> democrazia, <strong>della</strong> libertà e dell’efficienza si va asfissiando la stessa libertà,<br />

e per estensione, la creatività e la capacità ad aspirare. Non è uno strangolamento<br />

cruento, spiega Freire, quanto un potere invisibi<strong>le</strong> dell’addomesticamento<br />

alienante (2004, pp. 90-91) che porta ad uno stato raffinato di estra-<br />

462


VIII. Per pensare altrimenti lo shock educativo del lavoro “diasporico”<br />

niazione, di auto-dimissioni <strong>della</strong> mente. È la posizione di chi guarda ai fatti<br />

come qualcosa che doveva succedere, che guarda alla storia come determinismo<br />

e non possibilità, dove non c’è più spazio per la scelta.<br />

2. Una nuova pedagogia dell’impegno contro lo shock educativo del lavoro precario<br />

A partire da tali presupposti il nostro tentativo, come pedagogisti del lavoro,<br />

è quello di ridisegnare la rotta di una formazione e di un orientamento al lavoro<br />

su categorie comp<strong>le</strong>tamente nuove, o forse appartenenti ad un “inattua<strong>le</strong><br />

pedagogico”, e fondate sull’idea del lavoro come “dialogo al servizio <strong>della</strong> vita”<br />

e “asse <strong>della</strong> solidarietà” (Tischner, 1981).<br />

Forse dovremmo ricominciare a fare nostra una pedagogia dell’impegno<br />

che sposti l’attenzione dalla logica del capitalismo di mercato a nuovi modelli<br />

e logiche che non siano meramente impostati sul guadagno materia<strong>le</strong> ma su<br />

una qualità di vita sostenibi<strong>le</strong>.<br />

Si tratta di prendere atto, parafrasando Oberg (1960), dello shock educativo<br />

e di “crafting” che <strong>le</strong> istituzioni formative stanno oggi vivendo in tema di<br />

educazione al lavoro e <strong>della</strong> necessità di scongiurare i rischi di una re<strong>le</strong>vance,<br />

una corsa a ciò che è uti<strong>le</strong>, rinnegando i valori pedagogici del diritto, <strong>della</strong> dignità,<br />

del ben-essere, <strong>della</strong> progettualità.<br />

Per superare e risolvere ta<strong>le</strong> shock educativo, occorrerà una progettazione<br />

politica, ha scritto Gallino, e – qui il cuore pedagogico – un’immaginazione<br />

politica che ancora non esistono.<br />

E forse bisognerebbe ricominciare dal mettere in discussione la stessa nozione<br />

di f<strong>le</strong>ssibilità, che ha mostrato la sua inadeguatezza e i suoi limiti almeno<br />

se poi interpretata secondo una logica funzionalista. Al concetto di f<strong>le</strong>ssibilità,<br />

per esempio, varrebbe la pena cominciare a sostituire definitivamente quello<br />

più recente di adattabilità e di prontezza di carriera o di condivisione e co-working,<br />

costrutti sistemici e comp<strong>le</strong>ssi che stanno caratterizzando la nuova era<br />

del lavoro. Perché il lavoro ricominci ad essere inteso come progetto, e – ha<br />

precisato anche Papa Francesco – non soltanto come vocazione <strong>della</strong> singola<br />

persona, ma opportunità di entrare in relazione con gli altri: “qualsiasi forma<br />

di lavoro presuppone un’idea sulla relazione che l’essere umano può o deve stabilire<br />

con l’altro da sé” (Papa Francesco, 2015, p. 125).<br />

È necessario, dunque, abbandonare una interpretazione passiva e adattiva<br />

<strong>della</strong> f<strong>le</strong>ssibilità intesa come “status” in una prospettiva determinista e funzionalista<br />

per aprirsi ad una idea di f<strong>le</strong>ssibilità come processo, come strumento di<br />

463


Gruppo 5 – Daniela Dato<br />

work-life design, di co-working (intendendo quest’ultimo non come modello<br />

fisico del fare impresa, ma come postura epistemica e progettua<strong>le</strong>).<br />

“Non possiamo più confidare nel<strong>le</strong> forze cieche e nella mano invisibi<strong>le</strong> del<br />

mercato. La crescita in equità esige qualcosa di più <strong>della</strong> crescita economica,<br />

benché la presupponga, richiede decisioni, programmi, progetti, processi”<br />

(Papa Francesco, 2013).<br />

3. Il compito di futuro del<strong>le</strong> istituzioni formative<br />

Ed è qui che <strong>le</strong> istituzioni formative hanno un compito di futuro: si tratta di<br />

provare a ripensare la stessa pedagogia del lavoro a partire dalla reintroduzione<br />

di alcuni valori cardine: solidarietà, condivisione, adattabilità, che poi non sono<br />

valori astratti se consideriamo gli ultimi report europei che ci aiutano a costruire<br />

linee guida per il futuro del lavoro. Sono orientamenti che ci invitano<br />

a fronte di quella che Bourdieu (1999) definisce una modalità di dominio di<br />

nuovo genere (la precarietà) che caratterizza il lavoro contemporaneo a considerare<br />

nuove competenze per il lavoro futuro. Gli orizzonti del<strong>le</strong> social organization<br />

e <strong>della</strong> sharing economy, del resto, rappresentano condizioni privi<strong>le</strong>giate<br />

per una possibi<strong>le</strong> inversione di rotta. Si tratta di accogliere e riformulare<br />

un nuovo modello di lavoro che si apre al<strong>le</strong> dimensioni <strong>della</strong> cooperazione,<br />

<strong>della</strong> solidarietà, del dono. Negli anni Ottanta Dioguardi, a tal proposito, precisava:<br />

la parola “organizzazione” rappresenta un concetto comp<strong>le</strong>sso a motivo<br />

anche dei differenti contesti nei quali può essere applicato. Infatti, costituisce<br />

un metodo di conoscenza quando l’osservatore “organizza” secondo<br />

<strong>le</strong> proprie esigenze la realtà alla qua<strong>le</strong> è interessato. Rappresenta,<br />

invece, uno strumento di azione per chi debba operare per il conseguimento<br />

di qualche fine. […]. In ogni caso può essere uti<strong>le</strong> considerare<br />

l’organizzazione alla stregua di un “metodo” sia per comprendere che<br />

per operare. […] e l’imprenditore si può considerare, quindi, alla stessa<br />

stregua di uno sperimentatore socia<strong>le</strong> (Dioguardi, 1988, p. 11 e p. 27).<br />

È con questo sguardo che è necessario guardare al futuro del lavoro: un<br />

cambiamento cultura<strong>le</strong> che enfatizza i valori <strong>della</strong> reciprocità e <strong>della</strong> cooperazione<br />

già cari alla pedagogia e oggi molto richiamati dal<strong>le</strong> stesse teorie <strong>della</strong><br />

sharing economy e di una economia che ritrova la sua vocazione umanistica e<br />

socia<strong>le</strong> che, con uno sguardo utopico, ci pare possa coinvolgere anche il modo<br />

di pensare il lavoro, di fare impresa e di pensare e fare organizzazione. Ed è qui<br />

464


VIII. Per pensare altrimenti lo shock educativo del lavoro “diasporico”<br />

che è necessario superare il concetto stesso di f<strong>le</strong>ssibilità che appartiene ad una<br />

<strong>società</strong> <strong>della</strong> prestazione che è anche, spiega Handke nel suo Saggio sulla stanchezza<br />

una <strong>società</strong> <strong>della</strong> stanchezza, di quella stanchezza che divide. E ci piace<br />

pensare che al cuore <strong>della</strong> sharing economy e <strong>della</strong> social organization ci possa<br />

essere non la deriva di un postcapitalismo ma un ritorno ad una economia<br />

umanistica che si ripensi su quello che Caillè ha definito il manifesto del convivialismo<br />

redatto insieme al MAUSS (Movimento Antiutilitarista per <strong>le</strong><br />

Scienze Sociali) inteso come «un’arte di vivere insieme (con-vivere)» o quella<br />

che Martha Nussbaum chiama «filosofia open» che guarda alla condivisione,<br />

allo scambio, alla messa in comune come vera e propria postura epistemologica<br />

del singolo e del gruppo. Ed è sempre Caillé ad aver proposto nel suo libro<br />

Le révolutiondu don. Le management repensé (2014) scritto con Grésy di applicare<br />

il paradigma del dono all’impresa e al management (Fistetti, Olivieri,<br />

2016, p. 33 e sgg). La tesi degli autori è che “il circolo virtuoso del dono, va<strong>le</strong><br />

a dire domandare-donare-ricevere-ricambiare, e quello vizioso del controdono,<br />

cioè del rifiutare-prendere-tenere per sé, riguarda anche il funzionamento<br />

e la governance del<strong>le</strong> aziende” e del mercato del lavoro (Ivi, p. 35). In tal senso,<br />

la condivisione, la collaborazione possono divenire nuove dimensioni a partire<br />

dal<strong>le</strong> quali progettare lavoro e costruire il lavoro del futuro. Il processo collaborativo<br />

diventa una forma mentis socia<strong>le</strong>, un modus operandi del fare impresa<br />

che funge da impulso e da ricettore di opportunità, trasformandosi in laboratorio<br />

di innovazione e di ricerca comune (Costa, 2016). L’impegno <strong>della</strong><br />

scuola nella formazione di base, dell’università nell’alta formazione e nell’aggiornamento<br />

e l’orientamento sul lavoro rivestono uno spazio privi<strong>le</strong>giato in<br />

cui tali azioni e tali processi possono essere promossi, perseguiti e realizzati. In<br />

ta<strong>le</strong> cornice, la capacità di fare un uso esperto e consapevo<strong>le</strong> del<strong>le</strong> proprie conoscenze<br />

e competenze può consentire al lavoratore (neofita o meno) di autoregolare<br />

la propria vita professiona<strong>le</strong> e il proprio progetto di carriera, di facilitarne<br />

il processo di adattamento creativo e responsabi<strong>le</strong> ai cambiamenti nella<br />

sfera professiona<strong>le</strong> facendo <strong>le</strong>va soprattutto sul<strong>le</strong> proprie capacità personali,<br />

nell’ottica di un «progetto di carriera» più consapevo<strong>le</strong> e orientato al ben-essere.<br />

L’impegno pedagogico è quello che si pone in una prospettiva di emancipazione,<br />

in cui l’umanità, la libertà e la speranza si allineano con l’opposizione<br />

e <strong>le</strong> alternative all’ordine esistente. E a fronte <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> difficoltà<br />

di ta<strong>le</strong> scelta, di controtendenza rispetto al<strong>le</strong> derive tecnoeconomiscistiche<br />

che <strong>le</strong>dono il diritto e la dignità del lavoro ricorro al<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> di Aronowitz,<br />

autore del manifesto del post work, che ricorda soprattutto ai formatori:<br />

465


Gruppo 5 – Daniela Dato<br />

Immaginare significa non solo nutrire la speranza che un ta<strong>le</strong> futuro esista,<br />

ma ammettere che il presente può essere mo<strong>della</strong>to proprio come<br />

lo sogniamo. Immaginare significa sognare, spingersi oltre i confini <strong>della</strong><br />

routine e <strong>della</strong> praticità. L’immaginazione risiede non solo nel sogno<br />

creativo individua<strong>le</strong>, ma anche nei movimenti culturali che creano nuovi<br />

percorsi, nuovi sogni che si concretizzano nella solidarietà socia<strong>le</strong>,<br />

nella speranza e nella fiducia (Aronowitz, 2006).<br />

Bibliografia<br />

Aronowitz S. (2006). Post-work. Per la fine del lavoro senza fine. Roma: DeriveApprodi.<br />

Bourdieu P. (1999). Oggi la precarietà è dappertutto. In Id., Controfuochi. Argomenti<br />

per resistere all’invasione neoliberista (pp. 95-100, p. 98). Milano: I libri di Reset.<br />

Dato D. (2017a). Entrepreneurship per un lavoro “diasporico”. MeTis, VII, 1.<br />

Dato D. (2017b). Lavoro meridiano e la settima competenza chiave per progettare futuro.<br />

In I. Loiodice, G. Annacontini G. (eds.), Pedagogie Meridiane. Educare tra<br />

emancipazione e immaginazione. Bari: Progedit.<br />

Dioguardi G. (1988). Organizzazione come metodo di scienza e di impresa. Milano:<br />

Edizioni del So<strong>le</strong> 24 ore.<br />

Fistetti F., Olivieri U.M. (eds.) (2016). Verso una <strong>società</strong> convivia<strong>le</strong>. Una discussione con<br />

Alain Caillé sul manifesto convivialista. Pisa: Ets.<br />

Gallino L. (2007). Il lavoro non è una merce. Roma-Bari: Laterza.<br />

Gallino L. (2014). Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario. Roma-Bari: Laterza.<br />

Nussbaum M. (2012). Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil. Bologna: Il<br />

Mulino.<br />

Oberg K. (1960). Cultural Shock: Adjustment to New Cultural Environments. In<br />

.<br />

Papa Francesco (2013). Evangelii Gaudium.<br />

Papa Francesco (2015). Laudato si’.<br />

Tischner J. (1981). Etica <strong>della</strong> solidarietà. Bologna: Cseo.<br />

Žižek S. (2017). Il coraggio <strong>della</strong> disperazione. Cronache di un anno agito pericolosamente.<br />

Firenze: Ponte al<strong>le</strong> Grazie.<br />

466


IX.<br />

Orientare alla scelta post-diploma<br />

con la metodologia “SeCo”<br />

A<strong>le</strong>ssandro Di Vita<br />

Università di Pa<strong>le</strong>rmo<br />

Premessa<br />

Uno dei modi in cui la propria identità professiona<strong>le</strong> può essere costruita è<br />

rappresentato dalla capacità di narrare la propria storia formativa e <strong>le</strong> proprie<br />

aspettative di formazione e di lavoro future. In tal senso, il tempo costituisce<br />

il nuc<strong>le</strong>o essenzia<strong>le</strong> del “sé” narrante su cui si costruisce l’identità di una persona.<br />

Si può affermare, per esempio, che un ado<strong>le</strong>scente costruisce la sua identità<br />

nella continuità in cui egli elabora i significati del<strong>le</strong> sue esperienze passate,<br />

attuali e possibili. La questione si pone allora in termini di scelta del<strong>le</strong> modalità<br />

adeguate con cui assicurarsi ta<strong>le</strong> continuità. All’età di 17-18 anni l’ado<strong>le</strong>scente<br />

sente difatti un bisogno struggente di conferire un senso di unità a tutti<br />

gli ambiti e a ogni evento particolare <strong>della</strong> sua vita. Le scelte di vita che ogni<br />

ado<strong>le</strong>scente è chiamato a fare hic et nunc sono condizionate, da un lato, da ciò<br />

che egli ha fatto ed è stato nel passato più recente e in quello più remoto e,<br />

dall’altro lato, dal<strong>le</strong> sue aspettative e dai suoi desideri che aprono uno squarcio<br />

di luce nell’oscurità inedita del suo futuro.<br />

Le variabili che intervengono sul<strong>le</strong> proprie opzioni personali, in specie<br />

quel<strong>le</strong> lavorative o di studio, non sono solo interne (valori, motivazioni, affetti,<br />

interessi, attitudini, competenze e carattere), sono anche esterne, ovvero derivanti<br />

dal contesto economico, socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> in cui si vive. Basti considerare,<br />

ad esempio, come oggi il mondo del lavoro imponga spesso a molti giovani<br />

e anche a molti adulti di orientare <strong>le</strong> loro scelte di studio o di lavoro verso<br />

ambiti inadeguati o poco adeguati al<strong>le</strong> loro competenze, in cui potrebbero però<br />

trovare maggiori possibilità di impiego lavorativo. Tali opzioni di scelta possono<br />

essere il risultato di un inadeguato orientamento scolastico o universitario<br />

o professiona<strong>le</strong>, oppure una del<strong>le</strong> conseguenze <strong>della</strong> crisi economica, nonché<br />

il ripiego come esito <strong>della</strong> constatazione di non potere accedere a certi ambienti<br />

lavorativi o professionali a sé più congeniali perché oggettivamente saturati.<br />

467


Gruppo 5 – A<strong>le</strong>ssandro Di Vita<br />

In questo contributo, si presenta la metodologia “SeCo” (Scrittura espressiva<br />

e Colloquio di orientamento) con cui gli insegnanti, alla fine del percorso degli<br />

studi liceali 1 , possono efficacemente aiutare i loro alunni a costruire il proprio<br />

progetto di vita professiona<strong>le</strong>. Dopo avere menzionato il quadro teorico<br />

di riferimento cui si ispira questa metodologia, si espongono succintamente <strong>le</strong><br />

fasi, nonché i risultati di un’indagine esplorativa svolta in Sicilia nell’anno scolastico<br />

2015-2016, con cui è stata messa a punto la metodologia “SeCo”. Da<br />

ultimo, si presenta un nuovo disegno di ricerca che si potrebbe impiegare in<br />

una prossima sperimentazione a scuola.<br />

2. L’indagine esplorativa con cui è stata messa a punto la metodologia “SeCo”<br />

La metodologia “SeCo” è ispirata al<strong>le</strong> teorie psicologiche del “migliore sé” proiettato<br />

nel futuro (King, 2001) e <strong>della</strong> “non-direttività” di Rogers (1970). La<br />

prima teoria fornisce i motivi per cui la scrittura espressivo-prospettica è stata<br />

inserita in questa metodologia, la seconda teoria giustifica invece l’utilizzo del<br />

colloquio di orientamento ivi compreso 2 .<br />

La scrittura prospettica adottata a scuola con fini orientativi può essere<br />

considerata una bussola semantica con cui l’insegnante può preparare i colloqui<br />

di orientamento formativo-professiona<strong>le</strong>, una tecnica efficace per raccogliere<br />

tutte <strong>le</strong> informazioni necessarie con cui formare, con il consenso dell’alunno e<br />

insieme a lui, un quadro esaustivo in cui includere lo stato attua<strong>le</strong> del<strong>le</strong> sue<br />

competenze, <strong>le</strong> sue attitudini, i suoi interessi, <strong>le</strong> sue motivazioni, la sua storia<br />

formativa, il suo profilo di personalità, i suoi limiti, nonché i suoi obiettivi e<br />

<strong>le</strong> modalità concrete con cui egli pensa di raggiungerli (Di Vita, 2015, pp.<br />

162-165).<br />

Nell’anno scolastico 2015-2016, si è svolta un’indagine esplorativa (Di Vita,<br />

2017) con cui è stata messa a punto la metodologia di orientamento “Se-<br />

1 La metodologia “SeCo” non si adatta bene al tipo di studenti che frequentano gli istituti<br />

tecnico-professionali, perché queste scuo<strong>le</strong> possiedono dei curricoli di studio tendenzialmente<br />

professionalizzanti che predispongono o dovrebbero predisporre gli alunni a fare<br />

del<strong>le</strong> scelte post-diploma coerenti con l’indirizzo di studi secondari scelto. Questo è vero<br />

quando gli studenti si orientano o sono orientati bene nel passaggio dalla scuola secondaria<br />

di primo grado alla scuola secondaria di secondo grado. In tal senso, è più uti<strong>le</strong> applicare<br />

la metodologia “SeCo” nei licei i cui curriculi formativi prevedono una formazione generalista.<br />

2 Per un approfondimento di queste teorie si veda Di Vita (2017, pp. 57-61).<br />

468


IX. Orientare alla scelta post-diploma con la metodologia “SeCo”<br />

Co”, basata sulla scrittura prospettica 3 e sul colloquio di orientamento. Ta<strong>le</strong><br />

metodologia è stata applicata da un gruppo di 11 insegnanti di 88 alunni del<strong>le</strong><br />

ultime classi del liceo scientifico “Farinato” di Enna. Questi insegnanti hanno<br />

eseguito <strong>le</strong> azioni previste in ogni fase <strong>della</strong> metodologia di orientamento educativo,<br />

dopo avere partecipato a uno specifico corso di formazione di 15 ore<br />

svoltosi dal 6 ottobre al 3 novembre 2015.<br />

Lo scopo di questa ricerca pilota era verificare l’efficacia <strong>della</strong> metodologia<br />

“SeCo” su tre competenze trasversali degli studenti che stavano per concludere<br />

il quinquennio degli studi liceali: l’autostima, l’autoefficacia e la capacità di<br />

prendere decisioni. È stato ipotizzato che la partecipazione a tre sessioni di<br />

scrittura prospettica con cadenza settimana<strong>le</strong> e a tre colloqui di orientamento<br />

(uno dopo la prima valutazione del<strong>le</strong> competenze e prima dell’avvio del training<br />

di scrittura, e gli altri due dopo il training di scrittura) avrebbe, in primo<br />

luogo, significativamente migliorato <strong>le</strong> predette competenze trasversali negli<br />

studenti e, in secondo luogo, avrebbe predisposto la maggior parte di loro<br />

(75%) ad intraprendere l’indirizzo di studi/tipo di lavoro descritto nell’abbozzo<br />

di progetto di vita professiona<strong>le</strong> che avrebbero formulato a scuola con l’aiuto<br />

dei loro insegnanti.<br />

L’obiettivo procedura<strong>le</strong> <strong>della</strong> prima sessione di scrittura era “scrivere circa<br />

<strong>le</strong> proprie esperienze formative/lavorative pregresse e i propri interessi di studio/lavoro,<br />

quello <strong>della</strong> seconda sessione era “scrivere circa <strong>le</strong> proprie attitudini<br />

e competenze” e quello <strong>della</strong> terza sessione era “scrivere circa il posizionamento<br />

lavorativo preferito, i propri limiti personali e <strong>le</strong> risorse materiali possedute,<br />

nonché i propri condizionamenti affettivi e la propria condizione di salute psicofisica”.<br />

Il focus del primo colloquio di orientamento 4 era la discussione dei punteggi<br />

ottenuti con la somministrazione dei test di valutazione (pre-test) del<strong>le</strong><br />

tre competenze trasversali; il secondo colloquio ha riguardato i nessi che col<strong>le</strong>gavano<br />

questi stessi punteggi con i testi di scrittura prospettica prodotti dagli<br />

studenti nel<strong>le</strong> tre sessioni di scrittura; il terzo colloquio era centrato sull’ipotesi<br />

di progetto professiona<strong>le</strong>, ovvero sull’obiettivo professiona<strong>le</strong> dello studente.<br />

Sorvolando sugli strumenti di valutazione del<strong>le</strong> competenze e di analisi dei<br />

dati, si è in definitiva ottenuto un miglioramento statisticamente significativo<br />

3 Per conoscere <strong>le</strong> modalità con cui è stata applicata la tecnica <strong>della</strong> scrittura espressivo-prospettica,<br />

si veda Di Vita (2015, pp. 184-186).<br />

4 Gli studenti stessi hanno scelto l’insegnante dell’équipe di orientamento con cui fare i colloqui.<br />

469


Gruppo 5 – A<strong>le</strong>ssandro Di Vita<br />

del<strong>le</strong> tre competenze prese in esame, e verificato con un’intervista te<strong>le</strong>fonica<br />

che il 78% degli studenti partecipanti al processo di ricerca ha intrapreso,<br />

nell’immediato periodo post-diploma, l’indirizzo di studi/lavoro scelto a scuola<br />

con l’aiuto di un insegnante-orientatore.<br />

3. Un nuovo disegno di ricerca per una prossima sperimentazione<br />

Il disegno di ricerca utilizzato nella ricerca esplorativa presentata nel precedente<br />

paragrafo possiede dei limiti oggetti che possono essere superati applicandovi<br />

dei correttivi metodologici. Benché siano risultate statisticamente significative<br />

<strong>le</strong> differenze tra <strong>le</strong> medie dei punteggi raccolti prima e dopo gli interventi<br />

formativi, non si può affermare con certezza che il cambiamento del<strong>le</strong><br />

competenze studiate sia attribuibi<strong>le</strong> soltanto al<strong>le</strong> tre sessioni di scrittura prospettica<br />

e ai tre colloqui di orientamento. È probabi<strong>le</strong> che siano intervenute altre<br />

variabili non controllate (attività di orientamento esterne, influenza dei genitori<br />

o degli amici, etc.) che hanno inficiato i risultati <strong>della</strong> ricerca.<br />

Si ritiene che la metodologia “SeCo” potrebbe essere più efficace e i risultati<br />

ottenuti con la sua applicazione potrebbero essere più affidabili se il numero<br />

del<strong>le</strong> sessioni di scrittura prospettica e dei colloqui di orientamento aumentasse<br />

da tre a sette (una sessione di scrittura e un colloquio al mese da novembre<br />

a maggio), se il numero del<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vazioni dei livelli del<strong>le</strong> competenze trasversali<br />

aumentasse da due a tre (una inizia<strong>le</strong>, una intermedia e una fina<strong>le</strong>), se la cadenza<br />

settimana<strong>le</strong> del<strong>le</strong> sessioni di scrittura e dei colloqui di orientamento diventasse<br />

mensi<strong>le</strong>, e se l’autostima globa<strong>le</strong> fosse sostituita da un’altra competenza<br />

trasversa<strong>le</strong> come la capacità di controllare l’ansia da esame 5 .<br />

Per svolgere una sperimentazione su un campione più ampio di studenti in<br />

cui utilizzare la metodologia “SeCo”, si potrebbe adottare un disegno quasisperimenta<strong>le</strong><br />

a gruppo unico con modalità sequenzia<strong>le</strong>: <strong>le</strong> sequenze di questo<br />

5 L’autostima (Bracken, 20032) potrebbe essere sostituita dalla capacità di controllare l’ansia<br />

da esame, poiché la prima competenza, strutturandosi nella persona attraverso l’integrazione<br />

di molte dimensioni personali (scolastica, familiare, corporea, interpersona<strong>le</strong>, emoziona<strong>le</strong><br />

e di controllo dell’ambiente esterno), non può essere significativamente modificata<br />

mediante <strong>le</strong> sessioni di scrittura e i colloqui di orientamento. Tra i risultati ottenuti nella<br />

ricerca esplorativa qui presentata, quello di maggiore criticità è rappresentato proprio dal<br />

cambiamento significativo dell’autostima: il che lascia presupporre l’influenza di altre variabili<br />

di disturbo incontrollate che con molta probabilità hanno favorito il cambiamento<br />

significativo dell’autostima degli alunni.<br />

470


IX. Orientare alla scelta post-diploma con la metodologia “SeCo”<br />

disegno sperimenta<strong>le</strong> sarebbero rappresentate dai piani mensili degli interventi<br />

da realizzare ogni volta con una sessione di scrittura prospettica e con un colloquio<br />

di orientamento; la successione di tali piani parziali sarebbe interrotta<br />

soltanto una volta dalla ri<strong>le</strong>vazione intermedia dei livelli del<strong>le</strong> competenze. Gli<br />

obiettivi specifici previsti per i tre colloqui svolti nella ricerca esplorativa potrebbero<br />

essere più equamente distribuiti nei sette colloqui previsti dalla nuova<br />

procedura. In ognuno di questi sette colloqui, si potrebbe discutere più ampiamente<br />

dei focus del<strong>le</strong> sessioni mensili di scrittura, nonché dei punteggi iniziali<br />

e intermedi del<strong>le</strong> competenze misurate durante il processo di ricerca.<br />

Conclusione<br />

Nel corso degli ultimi tre anni, grazie alla collaborazione degli insegnanti liceali,<br />

la metodologia “SeCo” è stata perfezionata all’interno di un quadro operativo<br />

integrato da interventi di orientamento, di tutorato e di accompagnamento<br />

in cui gli alunni possono “auto-orientarsi nella comp<strong>le</strong>ssità” (MIUR,<br />

2014, p. 6). L’ultima indagine esplorativa effettuata presso il liceo scientifico<br />

di Enna ha convito l’équipe di orientamento (insegnanti e ricercatore) sulla<br />

necessità di “accompagnare” gli alunni di 17-18 anni con maggiore accuratezza<br />

e sistematicità degli interventi verso <strong>le</strong> ultime conseguenze del processo decisiona<strong>le</strong><br />

che li porta a scegliere per una determinata opzione di studio o di lavoro<br />

post-diploma. Si auspica che siano sempre più numerosi gli insegnanti<br />

disposti ad apprendere e applicare la metodologia “SeCo” per aiutare i propri<br />

alunni a formulare il loro progetto di vita professiona<strong>le</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Bracken B.A. (2003 2 ). TMA. Test di valutazione Multidimensiona<strong>le</strong> dell’Autostima.<br />

Trento: Erickson (ed. orig. pubblicata 1992).<br />

Di Vita A. (2015). La scrittura espressiva nell’orientamento. Una metodologia educativa<br />

per la costruzione del progetto di vita persona<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong>. Lecce-Brescia: Pensa<br />

MultiMedia.<br />

Di Vita A. (2017). Orientare nella scuola alla scelta formativo-professiona<strong>le</strong> post-diploma<br />

con la metodologia «SeCo». Nuova Secondaria Ricerca, 2: 56-74.<br />

King L.A. (2001). The health benefits of writing about life goals. Personality and Social<br />

Psychology Bul<strong>le</strong>tin, 7: 798-807.<br />

MIUR (2014), Linee guida nazionali per l’orientamento permanente. Roma.<br />

Rogers C. (1970). La terapia centrata sul cliente. Firenze: Martinelli (ed. orig. pubblicata<br />

1951).<br />

471


X.<br />

Transitare dall’ado<strong>le</strong>scenza all’età adulta:<br />

il contributo pedagogico<br />

per promuovere la salute menta<strong>le</strong> nei giovani<br />

Maria Benedetta Gambacorti-Passerini<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. Giovani sulla soglia: diventare adulti oggi<br />

La transizione che, a partire dall’ado<strong>le</strong>scenza (Barone, 2009; 2015), conduce<br />

ogni uomo ed ogni donna verso il proprio essere adulti è certamente uno dei<br />

cambiamenti esistenziali più comp<strong>le</strong>ssi, dal momento che vi è in gioco la ridefinizione<br />

del proprio sé e <strong>della</strong> propria identità (Erikson, 1956). Vivere un armonioso<br />

passaggio verso l’adultità si configura anche qua<strong>le</strong> solido punto di<br />

partenza per costruire un sé adulto funzionante e funziona<strong>le</strong> a soddisfare i<br />

compiti di sviluppo caratteristici di questa età (Erikson, Erikson, 1999). Per<br />

comp<strong>le</strong>tare la transizione, oltre a ridefinire il proprio sé e la propria identità, è<br />

necessario anche raggiungere alcuni obiettivi educativi e formativi, che consentano,<br />

ad esempio, di diventare indipendenti economicamente, di sapere<br />

costruire e mantenere relazioni sociali (Xie, Sen, Foster, 2014).<br />

Con riferimento al contesto europeo contemporaneo, quanto scritto nel<strong>le</strong><br />

precedenti righe è accompagnato da una crescente comp<strong>le</strong>ssità, che sempre<br />

più caratterizza ciò che il divenire adulti implica oggi. Fattori socio-economici<br />

comp<strong>le</strong>ssi, seppur diversi a seconda degli specifici territori di riferimento, tratteggiano<br />

un panorama al cui interno diventa faticoso pensare e realizzare un<br />

progetto di vita autonoma.<br />

Sempre più diffici<strong>le</strong>, ad esempio, si delinea l’ingresso nel mercato del lavoro,<br />

magari preparato da lunghi anni di studio e da successivi tentativi di stage<br />

e tirocini: la sensazione è quella di pensare i giovani come eterni studenti o apprendisti,<br />

mai pronti o sufficientemente adatti per entrare a pieno titolo nel<br />

mondo del lavoro.<br />

Ecco, quindi, che la dimensione del precariato e <strong>della</strong> frammentarietà facilmente<br />

si estende ad altre dimensioni <strong>della</strong> vita, rendendo diffici<strong>le</strong> comprendere<br />

da dove cominci e dove finisca la sensazione sempre più dilagante di non<br />

avere <strong>le</strong> certezze necessarie per diventare adulti (Xie, Sen, Foster, 2014). La fa-<br />

473


Gruppo 5 – Maria Benedetta Gambacorti-Passerini<br />

tica del realizzare un percorso professiona<strong>le</strong> che consenta un’indipendenza abitativa<br />

ed economica, ad esempio, è strettamente <strong>le</strong>gata alla difficoltà nel pensare<br />

alla costruzione di una famiglia: la permanenza nel nuc<strong>le</strong>o familiare di origine<br />

si allunga, ritardando la sperimentazione <strong>della</strong> propria autonomia e l’affrontarne<br />

i diritti e i doveri. Nella stessa direzione si colloca, ad esempio il crescente<br />

fenomeno dei NEET, Not (engaged) in Education, Employment or Training,<br />

che testimonia l’aumento dei giovani che non studiano, non lavorano e<br />

nemmeno cercano un’occupazione (Simmons, Smyth, 2016), come se ci avessero<br />

già rinunciato o non nutrissero alcuna speranza a riguardo.<br />

Tutti questi aspetti, aggravati qualora associati a situazioni di povertà socia<strong>le</strong>,<br />

economica, cultura<strong>le</strong>, a esperienze di disuguaglianza di genere e socia<strong>le</strong><br />

(West, 2016), si annidano profondamente nei giovani, che rischiano sempre<br />

più di crescere dando per scontata una certa dimensione di ma<strong>le</strong>ssere e disagio<br />

(Palmieri, 2012). In questo senso, la storia formativa del loro passaggio verso<br />

l’età adulta può facilmente essere centrata e costruita su questi temi, delineando<br />

la possibilità di un benessere menta<strong>le</strong> fragi<strong>le</strong>.<br />

2. Salute menta<strong>le</strong> e pedagogia<br />

La Dichiarazione Universa<strong>le</strong> dei Diritti Umani del 1948 propone un primo<br />

accenno alla componente menta<strong>le</strong> <strong>della</strong> salute, indicandola come diritto di<br />

ogni cittadino (UN, 1948). In seguito, l’Organizzazione Mondia<strong>le</strong> <strong>della</strong> Sanità<br />

e l’Unione Europea (WHO, 2001; OMS, 2005; UE, 2014) hanno ripreso<br />

e ribadito l’importanza <strong>della</strong> salute menta<strong>le</strong> anche in riferimento ai temi di inclusione<br />

socia<strong>le</strong>, come ricordato da Palmieri: «il diritto alla salute menta<strong>le</strong> è<br />

correlato al diritto di cittadinanza attiva; l’inclusione socia<strong>le</strong> è essenzia<strong>le</strong> nel loro<br />

perseguimento» (Palmieri, 2015, p. 628).<br />

In questo senso, l’idea di salute menta<strong>le</strong> punta ad allargare lo sguardo oltre<br />

alla possibilità di presenza di una patologia, dimensione questa che ha contraddistinto<br />

l’ambito psichiatrico nel corso dei secoli, considerando <strong>le</strong> dimensioni<br />

sociali, psicologiche ed esistenziali comprese nell’esperienza di salute e<br />

malattia, anche menta<strong>le</strong>: vi è un reciproco e stretto <strong>le</strong>game tra <strong>le</strong> dimensioni<br />

esistenziali e la salute <strong>della</strong> mente.<br />

Con riferimento al contesto italiano, la formulazione del concetto di salute<br />

menta<strong>le</strong> è strettamente connessa all’opera di Franco Basaglia (Idem, 1982),<br />

che così fortemente ha mutato il sistema di assistenza alla malattia psichiatrica.<br />

In seguito ai cambiamenti del movimento di rinnovamento portato da Basaglia,<br />

infatti, si è iniziato a pensare benessere e ma<strong>le</strong>ssere menta<strong>le</strong> come intrin-<br />

474


X. Transitare dall’ado<strong>le</strong>scenza all’età adulta<br />

secamente <strong>le</strong>gati sia alla storia esistenzia<strong>le</strong> e formativa di ogni soggetto, sia ai<br />

contesti familiari, educativi, sociali e culturali al cui interno ognuno cresce e<br />

vive.<br />

Ecco quindi che, riferendosi a questi presupposti, diventa possibi<strong>le</strong> delineare<br />

vicinanza e sinergia intorno ai temi <strong>della</strong> salute menta<strong>le</strong> tra diverse discipline,<br />

quali psichiatria, pedagogia, filosofia, psicologia. Soprattutto, si inizia a<br />

considerare il concetto di salute menta<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> sue componenti di ma<strong>le</strong>ssere e<br />

benessere, non re<strong>le</strong>gandolo unicamente a situazioni patologiche, ma centrandolo,<br />

in modo più comp<strong>le</strong>to, sul <strong>le</strong>game esistenzia<strong>le</strong> tra la vita e la salute <strong>della</strong><br />

mente.<br />

La salute menta<strong>le</strong>, dunque, diventa un termine che riguarda qualsiasi cittadino<br />

e qualsiasi cittadina, senza la netta divisione tra malati di mente e non.<br />

Fondamenta<strong>le</strong> sarà, quindi, puntare l’attenzione anche sul<strong>le</strong> componenti sociali,<br />

psicologiche, culturali che creano benessere o ma<strong>le</strong>ssere menta<strong>le</strong>. In particolare,<br />

la <strong>le</strong>tteratura scientifica evidenzia sempre più l’importanza di quelli<br />

che vengono definiti come determinanti sociali (Marmot et al., 2008; WHO,<br />

2015), quali e<strong>le</strong>menti di protezione o rischio per l’insorgenza di un possibi<strong>le</strong><br />

disagio menta<strong>le</strong>. Dimensioni fondamentali connesse ai determinanti sociali<br />

sono quel<strong>le</strong> dell’abitare, dell’avere un’occupazione e del saper costruire e mantenere<br />

una rete di relazioni sociali (Kitchen, Williams, Chowhan, 2012; Hergenrather<br />

et al., 2015; Webber et al. 2016). Questi aspetti sono intrinsecamente<br />

connessi con la storia formativa ed educativa di ogni persona: in questo<br />

senso, come andremo ad articolare tra breve con uno specifico focus relativo<br />

al mondo giovani<strong>le</strong>, la pedagogia può offrire un importante contributo per<br />

promuovere il benessere menta<strong>le</strong> e prevenire il disagio.<br />

3. Il contributo pedagogico per promuovere la salute menta<strong>le</strong> nei giovani<br />

Rispetto a quanto scritto finora, la pedagogia può certamente apportare il suo<br />

contributo per promuovere la salute menta<strong>le</strong> dei giovani, sia in chiave preventiva<br />

sia in chiave di individuazione di un disagio, intorno al qua<strong>le</strong> agire interventi<br />

educativi mirati.<br />

Come abbiamo accennato nel primo paragrafo, il divenire adulti dei giovani<br />

oggi si scontra con alcune difficoltà che fortemente chiamano in causa componenti<br />

affrontabili attraverso l’agire educativo dei professionisti, per tematizzare<br />

aspetti <strong>le</strong>gati alla formazione, alla storia di vita dei soggetti.<br />

Sia all’interno del mondo <strong>della</strong> scuola (O’Mara, Lind, 2013), sia nel vasto<br />

panorama di servizi extra-scolastici (Malti, Noam, 2009), insegnanti e profes-<br />

475


Gruppo 5 – Maria Benedetta Gambacorti-Passerini<br />

sionisti dell’educazione possono ricoprire un ruolo importante per promuovere<br />

la salute menta<strong>le</strong> dei giovani, qualora siano consapevoli e formati in questa<br />

direzione (Mazzer & Rickwood, 2014; Fortier et al., 2017).<br />

Aspetto fondamenta<strong>le</strong> dell’agire educativo a ta<strong>le</strong> riferimento risulta essere<br />

quello del considerare i molteplici nessi tra benessere/ma<strong>le</strong>ssere menta<strong>le</strong> e la<br />

storia formativa e cultura<strong>le</strong> di ogni soggetto: un contributo rif<strong>le</strong>ssivo <strong>della</strong> pedagogia<br />

in questa direzione può prendere in esame <strong>le</strong> sofferenze mentali maggiormente<br />

presenti e diffuse tra i giovani, anche in riferimento al<strong>le</strong> componenti<br />

materiali (Barone, 1997) di uno specifico territorio, e, conseguentemente,<br />

progettare e realizzare interventi educativi mirati per agire su fattori sociali,<br />

politici, culturali implicati nell’insorgenza del disagio, proponendoli quali<br />

possibili occasioni formative.<br />

Bibliografia<br />

Barone P. (1997). La materialità educativa. L’orizzonte materialista dell’epistemologia<br />

pedagogica e la clinica <strong>della</strong> formazione. Milano: Unicopli.<br />

Barone P. (ed.) (2005). Traiettorie impercettibili. Rappresentazioni dell’ado<strong>le</strong>scenza e itinerari<br />

di prevenzione. Milano: Guerini.<br />

Barone P. (2009). Pedagogia dell’ado<strong>le</strong>scenza. Milano: Guerini.<br />

Barone P. (2015). Ado<strong>le</strong>scence, rites of passage and future society. Pedagogia Oggi, 2:<br />

103-116.<br />

Erikson E.H. (1956). The prob<strong>le</strong>m of Ego Identity. Journal of the American Psychoanalitic<br />

Association, IV.<br />

Erikson E.H., Erikson J.M. (1999). I cicli <strong>della</strong> vita. Continuità e mutamenti. Roma:<br />

Armando.<br />

Fortier A., Lalonde G., Venesoen P., Legwegoh A., Short K. (2017). Educator mental<br />

health literacy to sca<strong>le</strong>: from theory to practice. Advances in school mental health<br />

promotion, 10(1): 65-84.<br />

Hergenrather K., Zeglin R.J., McGuire-Ku<strong>le</strong>tz M., Rhodes S.D. (2015). Employment<br />

as a Social Determinant of Health: A Review of Longitudinal Studies Exploring<br />

the Relationship Between Employment Status and Mental Health. Rehabilitation<br />

Research, Policy and Education, 29(3): 261-290.<br />

Kitchen P., Williams A., Chowhan J. (2012). Sense of Community Belonging and<br />

Health in Canada: a Regional Analysis. Social Indicators Research, 107:103-126.<br />

Malti T., Noam G.G. (2009). Where Youth Development Meets Mental Health and<br />

Education. The RALLY Approach. San Francisco: Jossey-Bass.<br />

Marmot M., Friel S., Bell R. et al. (2008). Closing the gap in a generation: health<br />

equity through action on the social determinants of health. Lancet, 372(9650):<br />

1661-1669.<br />

476


X. Transitare dall’ado<strong>le</strong>scenza all’età adulta<br />

Mazzer K.R., Rickwood D.J. (2015). Teachers’ ro<strong>le</strong> breadth and perceived efficacy in<br />

supporting student mental health. Advances in School Mental Health Promotion,<br />

8(1): 29-41.<br />

OMS (2005). Dichiarazione di Helsinki sulla salute menta<strong>le</strong> per l’Europa. Affrontare <strong>le</strong><br />

sfide, creare <strong>le</strong> soluzioni, disponibi<strong>le</strong> al sito: .<br />

O’Mara L., Lind C. (2013). What do we know about school mental health promotion<br />

programmes for children and youth?. Advances in School Mental Health Promotion,<br />

6(3): 203-224.<br />

Palmieri C. (2012). Crisi socia<strong>le</strong> e disagio educativo. Spunti di ricerca pedagogica. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Palmieri C. (2015). Educare alla salute menta<strong>le</strong>: responsabilità pedagogica e condizioni<br />

di esercizio. In M. Tomarchio, S. Ulivieri (eds.), Pedagogia militante. Diritti,<br />

culture, territori (pp. 628-633). Pisa: ETS.<br />

Simmons R., Smyth J. (2016). Crisis of Youth or Youth in Crisis? Education, Employment<br />

and Legitimation Crisis. International Journal of Lifelong Education,<br />

35(2): 136-152.<br />

UE (2014). Regolamento n. 282/14 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 marzo<br />

2014 sull’istituzione del programma d’azione dell’Unione in materia di Salute<br />

(2014/2020) e che abroga la decisione n. 1350/2007/CE.<br />

UN (1948). Universal Declaration of Human Rights 1948, United Nations, disponibi<strong>le</strong><br />

al sito: http://www.supremecourt.ge/fi<strong>le</strong>s/upload-fi<strong>le</strong>/pdf/act3.pdf, 1949.<br />

Xie R., Sen B., Foster E.M. (2014). Vulnerab<strong>le</strong> Youth and Transitions to Adulthood.<br />

New Directions for Adult and Continuing Education, 143: 29-38.<br />

Webber M., Reidy H., Ansari D., Stevens M., Morris D. (2016). Developing and<br />

modeling comp<strong>le</strong>x social interventions: introducing the connecting peop<strong>le</strong> intervention.<br />

Research on Social Work Practice, 26(1): 14-19.<br />

West L. (2016). Distress in the city: racism, fundamentalism and democratic education.<br />

London: Trentham.<br />

WHO (2001). The World Health Report 2001. Mental Health. New Understanding,<br />

New Hope. Geneva: WHO Press.<br />

WHO (2015). What are social determinants of health? Geneva: WHO. .<br />

477


XI.<br />

Il dottorato di ricerca tra sviluppo<br />

dell’identità professiona<strong>le</strong> e employability<br />

Cristina Lisimberti<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

1. Il dottorato di ricerca nello scenario contemporaneo<br />

Il dottorato di ricerca, il segmento più avanzato <strong>della</strong> formazione universitaria,<br />

coinvolge nel nostro Paese un numero significativo di giovani (ISTAT, 2015).<br />

Nonostante <strong>le</strong> profonde trasformazioni ingenerate dalla “Academic Revolution”<br />

che ha interessato la Higher Education a livello globa<strong>le</strong> negli ultimi<br />

vent’anni (Altbach, Reisberg, Rumb<strong>le</strong>y, 2009), il dottorato costituisce ancora<br />

una proposta formativa unica e attrattiva, soprattutto in considerazione del <strong>le</strong>game<br />

costitutivo che ha con la preparazione alla ricerca (Lisimberti, 2017).<br />

Nel nostro Paese i dottorandi hanno profili molto diversificati: il 30-40%<br />

di essi lavora e rientra nella medesima posizione lavorativa dopo il conseguimento<br />

del titolo mentre una parte considerevo<strong>le</strong> è costituita da chi intraprende<br />

il percorso dopo la laurea. Pur non esistendo dati specifici, inoltre, dal confronto<br />

tra il numero di addottorati e <strong>le</strong> immissioni nella carriera universitaria<br />

emerge che questa prospettiva è, allo stato attua<strong>le</strong>, quasi residua<strong>le</strong> (ADI,<br />

2016).<br />

La differenziazione del<strong>le</strong> traiettorie occupazionali in uscita ha sol<strong>le</strong>citato la<br />

rif<strong>le</strong>ssione degli organismi internazionali sulla questione dell’inserimento professiona<strong>le</strong><br />

dei dottori di ricerca (OECD, 2012): il mancato assorbimento nel<br />

comparto universitario ha indotto infatti a ripensarne i contenuti, <strong>le</strong> modalità<br />

di erogazione e i profili in uscita. L’attenzione è stata posta in maniera peculiare<br />

sul<strong>le</strong> caratteristiche tecniche e sull’articolazione dei percorsi portando anche<br />

all’avvio di percorsi diversificati.<br />

L’esigenza di porre <strong>le</strong> premesse per un proficuo ingresso nel mondo del lavoro<br />

non passa tuttavia esclusivamente dall’introduzione di attività formative<br />

innovative ma richiede, assumendo una prospettiva prettamente pedagogica,<br />

di rif<strong>le</strong>ttere in termini più comp<strong>le</strong>ssivi sull’identità e sullo sviluppo professiona<strong>le</strong><br />

del soggetto (Hall, 1968; Golde, Walker, 2006; Milani, 2014).<br />

La durata, la comp<strong>le</strong>ssità e la peculiarità <strong>della</strong> formazione dottora<strong>le</strong> indu-<br />

479


Gruppo 5 – Cristina Lisimberti<br />

cono a rif<strong>le</strong>ttervi collocandola “nella storia senza fine del soggetto in formazione”<br />

(Chiang, 2011, p. 258). Se infatti la fruizione del dottorato induce trasformazioni<br />

profonde nel soggetto chiamato a ripensarsi in una costante rinegoziazione<br />

di ruoli tra l’essere studente, ricercatore e professionista (Harrison,<br />

2008; Crossouard, Pryor, 2008; Mantai, 2015), la diversificazione dei contesti<br />

occupazionali in uscita (Hancock et al., 2016) rende ulteriormente sfidante<br />

ta<strong>le</strong> processo che si gioca nell’interazione tra spazio universitario, spazio persona<strong>le</strong>,<br />

spazio professiona<strong>le</strong> e spazio lavorativo (Pratt et al., 2013). Anche la rif<strong>le</strong>ssione<br />

sulla questione lavorativa eccede la sola attenzione all’occupazione<br />

(employment) per assumere prospettive euristiche più articolate (Yorke, 2006)<br />

che considerano lo sviluppo comp<strong>le</strong>ssivo del professionista ed il suo inserimento<br />

nel comparto produttivo come processo integrato (employability).<br />

Da più parti dunque emerge l’esigenza di non ragionare sul dottorato di ricerca<br />

esclusivamente in termini tecnici bensì considerandolo, a tutti gli effetti,<br />

come un segmento del percorso formativo incluso nel progetto di sviluppo<br />

persona<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong> di un individuo (Lisimberti, 2018).<br />

2. Dottorato di ricerca tra orientamento e accompagnamento: alcune suggestioni<br />

Lo scenario sopra delineato rimette pienamente al centro la persona nella sua<br />

interezza; in ta<strong>le</strong> prospettiva il dottorato necessita di essere intenzionalmente<br />

pensato e programmato all’interno di una progettualità chiara. Anche se si rivolge<br />

ad adulti e giovani adulti, la comp<strong>le</strong>ssità del percorso e degli scenari di<br />

riferimento inducono a rif<strong>le</strong>ttere in maniera più sistematica sul<strong>le</strong> possibili prospettive<br />

di orientamento e di accompagnamento al dottorato di ricerca.<br />

L’orientamento al dottorato non pare oggetto di rif<strong>le</strong>ssione specifica; nonostante<br />

i cambiamenti intervenuti, tuttavia, <strong>le</strong> motivazioni e <strong>le</strong> aspettative dei<br />

dottorandi restano spesso ancorate alla carriera accademica e sono, di conseguenza,<br />

sovente disattese (CNVSU, 2010). La progressiva acquisizione di consapevo<strong>le</strong>zza<br />

circa la discrepanza tra quello che poteva essere il proprio ‘dottorato<br />

idea<strong>le</strong>’ e il ‘dottorato rea<strong>le</strong>’ può sia indurre difficoltà nel portare avanti il proprio<br />

progetto di ricerca sia essere annoverata tra <strong>le</strong> possibili cause del crescente numero<br />

di abbandoni dei percorsi. Uno dei fattori che favoriscono la proficua<br />

conclusone del dottorato è infatti la chiarezza che si ha, sin dal momento <strong>della</strong><br />

scelta di intraprenderlo, circa <strong>le</strong> caratteristiche del percorso e <strong>le</strong> prospettive future<br />

(Rockinson-Szapkiw, Spaulding, Bade, 2014). Si ravvede in ciò l’importanza<br />

di individuare modalità di orientamento consone anche per questo segmento<br />

formativo. Oltre al<strong>le</strong> diverse azioni informative che possono essere mes-<br />

480


XI. Il dottorato di ricerca tra sviluppo dell’identità professiona<strong>le</strong> e employability<br />

se in atto e ad incontri preliminari che potrebbero essere introdotti, un momento<br />

di scambio più persona<strong>le</strong> ed autentico potrebbe aprirsi nei colloqui di<br />

ammissione che, per quanto molto a ridosso dell’avvio, potrebbe costituire una<br />

preziosa occasione di verifica <strong>della</strong> congruenza <strong>della</strong> propria scelta rispetto al<strong>le</strong><br />

caratteristiche specifiche del percorso che si intende intraprendere.<br />

Sul ruolo svolto dall’accompagnamento nel dottorato di ricerca esiste, a livello<br />

internaziona<strong>le</strong>, una vasta <strong>le</strong>tteratura che ha ampiamente mostrato come<br />

questo sia un e<strong>le</strong>mento fondamenta<strong>le</strong> per garantirne il successo, prevenendo<br />

burnout e drop-out (Hunter, Devine, 2016; Peltonen et al., 2017). L’accompagnamento<br />

svolto dal docente universitario che funge da tutor non è infatti<br />

da intendersi in termini di mera supervisione scientifica bensì investe in termini<br />

comp<strong>le</strong>ssivi la dimensione persona<strong>le</strong> e quella professiona<strong>le</strong> (Bagaka’s, Badillo,<br />

Bransteter, Rispinto, 2015). Le trasformazioni identitarie che si verificano<br />

durante il dottorato di ricerca lo rendono un periodo di transizione delicato<br />

che necessita di un supporto specifico (Pyhältö, Vekkaila, Keskinen, 2015).<br />

Questo dovrebbe essere garantito innanzitutto a livello individua<strong>le</strong> da parte di<br />

un tutor che instauri con il dottorando un rapporto dedicato (Jazvac Martek,<br />

2009), seppur all’interno di una rete relaziona<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong> più ampia che<br />

coinvolge altri docenti ed esperti. Un ruolo crucia<strong>le</strong> assume anche il gruppo<br />

dei pari che può offrire opportunità di scambio, confronto e sostegno reciproco<br />

(Byers et al., 2014). Il dottorato dunque non dovrebbe essere svolto in solitudine<br />

bensì all’interno di gruppi di lavoro e reti relazionali atti sia a favorire<br />

l’arricchimento <strong>della</strong> propria preparazione scientifica e l’acquisizione di competenze<br />

trasversali avanzate in ordine alla collaborazione, comunicazione, partecipazione<br />

e gestione dei gruppi sia a fornire un contesto che possa fungere<br />

da sostegno e supporto nell’affrontare e superare <strong>le</strong> diverse sfide incontrate.<br />

Le considerazioni sopra esposte sol<strong>le</strong>citano ad avviare azioni di ricerca, anche<br />

in prospettiva empirica, atte ad indagare tali fenomeni alla luce del<strong>le</strong> specificità<br />

del nostro contesto di riferimento naziona<strong>le</strong>. A livello più ampio pare<br />

uti<strong>le</strong> avviare una rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> pratiche di orientamento e di accompagnamento<br />

“al” e “nel” dottorato di ricerca in modo da poter individuare, all’interno<br />

del<strong>le</strong> possibilità e degli spazi normativi attualmente disponibili, modalità<br />

formative e strategie concrete atte a favorire un proficuo svolgimento, una positiva<br />

conclusione e un soddisfacente inserimento professiona<strong>le</strong> per i dottorandi<br />

valorizzando così pienamente il loro apporto all’avanzamento del sapere e<br />

alla crescita del Paese.<br />

481


Gruppo 5 – Cristina Lisimberti<br />

Bibliografia<br />

ADI (2016). VI Indagine ADI su Dottorato e Post-Doc. (28/02/17).<br />

Bagaka’s J.G., Badillo N., Bransteter I., Rispinto S. (2015). Exploring student success<br />

in a doctoral program: The power of mentorship and research engagement. International<br />

Journal of Doctoral Studies, 10: 323-342.<br />

Byers V.T. et alii (2014). Survival strategies: Doctoral students’ perceptions of chal<strong>le</strong>nges<br />

and coping methods. International Journal of Doctoral Studies, 9: 109-136.<br />

Chiang K.-H. (2011). The Experience of Doctoral Studies in the UK and France: differences<br />

in epistemology, research objects and training. European Journal of Education,<br />

46: 257-270.<br />

Crossouard B., Pryor J. (2008). Becoming researchers: a sociocultural perspective on<br />

assessment, <strong>le</strong>arning and the construction of identity in a professional doctorate,<br />

Pedagogy, Culture & Society, 16(3): 221-237.<br />

CNVSU (2010). Condizione attua<strong>le</strong> e prospettive occupazionali dei dottori di ricerca.<br />

Internal Report, Roma: MIUR.<br />

Golde C., Walker G.E (eds.) (2006). Envisioning the future of doctoral education: preparing<br />

stewards of the discipline. Carnegie Essay on the Doctorate, Jossey-Bass.<br />

Green B. (2005). Unfinished business: subjectivity and supervision. Higher Education<br />

Research and Development, 24: 151-163.<br />

Harrison R.L. (2008). Scaling the Ivory Tower: Engaging Emergent Identity as Researcher.<br />

Canadian Journal of Counselling, 42(4): 237-248.<br />

Hunter K.H., Devine K. (2016). Doctoral students’ emotional exhaustion and intentions<br />

to <strong>le</strong>ave academia. International Journal of Doctoral Studies, 11: 35-61.<br />

ISTAT (2015). L’inserimento professiona<strong>le</strong> dei dottori di ricerca. (09/02/17).<br />

Jazvac Martek M. (2009). Oscillating ro<strong>le</strong> identities: the academic experiences of<br />

education doctoral students. Innovations in Education and Teaching International,<br />

46(3): 253-264.<br />

Lisimberti C. (2017). La formazione alla ricerca nel dottorato tra competenze disciplinari<br />

e transferab<strong>le</strong> skills. In L. Ghirotto (ed.), Formare alla Ricerca Empirica in<br />

Educazione. Atti del Convegno Naziona<strong>le</strong> del Gruppo di Lavoro <strong>SIPED</strong>, Teorie e Metodi<br />

<strong>della</strong> Ricerca in Educazione (pp. 52-61). Bologna: Dipartimento di Scienze per<br />

la Qualità <strong>della</strong> Vita, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, doi:<br />

10.6092/unibo/amsacta/5526.<br />

Lisimberti C. (2018). Doctorates and Employability: New Perspectives for Doctoral<br />

Education. In V. Boffo, M. Fedeli (eds.), Employability & Competences. Innovative<br />

Curricula for New Professions (pp. 425-433). Firenze: Firenze University Press.<br />

Mantai L. (2015). Feeling like a researcher: experiences of early doctoral students in<br />

Australia. Studies in Higher Education, 42(4): 636-650.<br />

Milani L. (2014). Ricercatori di professione. Comp<strong>le</strong>ssità e nuove frontiere dei dot-<br />

482


XI. Il dottorato di ricerca tra sviluppo dell’identità professiona<strong>le</strong> e employability<br />

tori di ricerca tra accademia, apprendistato e imprese. Formazione, lavoro, persona,<br />

IV(10): 95-104.<br />

OECD (2012). Transferab<strong>le</strong> Skills Training for Researchers: Supporting Career Development<br />

and Research. OECD Publishing.<br />

Peltonen J. et al. (2017). Doctoral students’ social sup-port profi<strong>le</strong>s and their relationship<br />

to burnout, drop-out intentions, and time to candidacy. International Journal<br />

of Doctoral Studies, 12: 157-173.<br />

Pratt N., Tedder M., Boyask R., Kelly P. (2015). Pedagogic relations and professional<br />

change: a sociocultural analysis of students’ <strong>le</strong>arning in a professional doctorate.<br />

Studies in Higher Education, 40(1): 43-59.<br />

Pyhältö K., Vekkaila J., Keskinen J. (2015). Fit matters in the supervisory relationship:<br />

Doctoral students’ and supervisors’ perception of supervisory activities. Innovations<br />

in Education and Teaching International, 52(1): 4-16.<br />

Rockinson-Szapkiw A.J., Spaulding L.S., Bade B. (2014). Comp<strong>le</strong>tion of educational<br />

doctorates: How universities can foster persistence. International Journal of Doctoral<br />

Studies, 9: 293-308.<br />

Yorke M. (2006). Employability in higher education: what it is, what it is not. York: Higher<br />

Education Academy.<br />

483


XII.<br />

Orientamento scolastico, formativo e professiona<strong>le</strong><br />

di giovani immigrati:<br />

proposta di un modello teorico-operativo *<br />

Massimo Margottini, Concetta La Rocca<br />

Università Roma Tre<br />

1. Il Progetto CREI – Creare reti per gli immigrati<br />

La presenza di minori non accompagnati 1 e giovani adulti immigrati in Italia<br />

rappresenta un’emergenza da affrontare anche in campo educativo. La questione<br />

non è solo quella di promuovere il loro inserimento nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e nei<br />

contesti lavorativi, ma è soprattutto quella di promuovere attività di orientamento<br />

che pongano al centro i singoli soggetti, facendo emergere <strong>le</strong> loro abilità,<br />

conoscenze e competenze nell’ottica di aiutarli a definire e realizzare il<br />

proprio progetto migratorio.<br />

A questo scopo il progetto CREI – “Creare reti per gli immigrati”, finanziato<br />

dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020), svolto<br />

tra gennaio 2017 e apri<strong>le</strong> 2018, ha lavorato sulla qualificazione del sistema degli<br />

attori, pubblici e privati, che opera nel XIV Municipio di Roma, a tutela<br />

dei minori e giovani cittadini di Paesi extra UE, in particolare relativamente a<br />

tre assi: orientamento formativo e professiona<strong>le</strong>; integrazione socia<strong>le</strong>; tutela 2 .<br />

L’obiettivo genera<strong>le</strong> è stato centrato su un’azione di capacity building per<br />

potenziare <strong>le</strong> capacità di intervento di tutti gli attori che operano sul territorio,<br />

favorendo il consolidamento del<strong>le</strong> reti attive e la creazione di nuove reti di collaborazione,<br />

la condivisione di buone pratiche e di metodologie di intervento,<br />

avviando una fase di progettazione partecipata per l’elaborazione di modalità<br />

* Questo lavoro è il frutto dalla collaborazione tra i due autori; in particolare si deve a Massimo<br />

Margottini il paragrafo 1 e a Concetta La Rocca il paragrafo 2.<br />

1 Secondo il Report di dati sui MSNA del Ministero del Lavoro di marzo 2018, i minori<br />

stranieri non accompagnati sono circa 14.000 in Italia e circa 1000 nel Lazio.<br />

2 Il report comp<strong>le</strong>to del<strong>le</strong> attività del progetto è in corso di pubblicazione nel volume M.<br />

Fiorucci, M. Margottini (eds.) (2018), Creare reti per gli immigrati, Milano, FrancoAngeli.<br />

485


Gruppo 5 – Massimo Margottini, Concetta La Rocca<br />

efficaci di presa in carico e di sostegno a percorsi di piena inclusione rivolti ai<br />

giovani e ai minori stranieri residenti sul territorio.<br />

Il progetto ha riservato particolare attenzione alla progettazione di percorsi<br />

educativi, di formazione e orientamento al lavoro, fondamentali per contrastare<br />

rischi di disagio e di discriminazione. Per il raggiungimento degli obiettivi<br />

sono state promosse <strong>le</strong> seguenti attività: la definizione di procedure operative<br />

proprie del lavoro di rete e l’accompagnamento allo sviluppo di strategie<br />

di lavoro congiunto; il sostegno all’acquisizione di strumenti di lavoro per la<br />

cooperazione inter-servizi, ossia la collaborazione con i servizi sociali ed educativi,<br />

con <strong>le</strong> famiglie, con <strong>le</strong> agenzie formative e i servizi per il lavoro, con il<br />

mondo del lavoro; il sostegno all’acquisizione di strumenti di lavoro relativi<br />

agli specifici ambiti di intervento (socia<strong>le</strong>, educativo, didattico, dell’orientamento,<br />

dell’inserimento lavorativo, etc.).<br />

All’interno di questo panorama è stato sviluppato un modello teorico e<br />

operativo per l’orientamento formativo e professiona<strong>le</strong> (Margottini 2014,<br />

2015), con l’obiettivo di attivare procedure d’intervento che valorizzino i desideri,<br />

<strong>le</strong> aspettative, gli interessi dei ragazzi immigrati, proiettandoli in un futuro<br />

che sia anche portatore di soddisfazione per la piena realizzazione del proprio<br />

progetto migratorio e non solo di sopravvivenza. Come previsto dal progetto,<br />

il modello è stato applicato nell’ambito di alcune strutture deputate all’accoglienza<br />

e all’inclusione socia<strong>le</strong> dei giovani migranti (SPRAR; CAS,<br />

CPIA) nel XIV Municipio di Roma. In questo modo, il progetto ha promosso<br />

l’adesione alla rete di tutti coloro che presidiano i contesti di istruzione, formazione,<br />

dell’orientamento formativo e professiona<strong>le</strong> e dell’inserimento lavorativo,<br />

con particolare riguardo al<strong>le</strong> funzioni di promozione e attivazione di<br />

uno degli attori chiave <strong>della</strong> rete: il CPIA 3 di Roma.<br />

A fronte di una rete ampia e variegata, la metodologia adottata ha voluto<br />

favorire il riconoscimento reciproco degli attori, consentire loro di comprendere<br />

ruolo e mandato dei componenti <strong>della</strong> rete, definire <strong>le</strong> specifiche competenze,<br />

delineare gli ambiti dell’intervento condiviso, evidenziare <strong>le</strong> opportunità<br />

e <strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssità dell’azione integrata, definire prassi condivise, formalizzare<br />

accordi/protocolli di collaborazione.<br />

Coerentemente con ta<strong>le</strong> logica il progetto ha previsto la definizione di due<br />

momenti di lavoro tra loro connessi nei quali è stata sostanziata l’azione di capacity<br />

building. In primo luogo è stata organizzata una serie d’incontri di formazione<br />

laboratoria<strong>le</strong> allo scopo di analizzare i fabbisogni e accrescere <strong>le</strong> competenze<br />

teoriche e pratiche degli operatori che lavorano a vario titolo nella presa<br />

in carico dei minori e giovani stranieri sul territorio del XIV Municipio di<br />

Roma. Successivamente, i partecipanti sono stati coinvolti in un processo di<br />

486


XII. Orientamento scolastico, formativo e professiona<strong>le</strong> di giovani immigrati<br />

condivisione di e<strong>le</strong>menti teorici relativi all’orientamento e di costruzione di<br />

strumenti per la creazione di un modello di “orientamento formativo” che partendo<br />

dalla valorizzazione del progetto migratorio dei giovani utenti portasse<br />

alla realizzazione di un percorso identitario e professiona<strong>le</strong>.<br />

A ta<strong>le</strong> scopo è stato proposto un Libretto-Portfolio formativo (Pel<strong>le</strong>rey,<br />

2018) finalizzato a tracciare la storia dei giovani stranieri e volto a offrire un<br />

supporto all’analisi condivisa dei risultati raccolti insieme agli operatori. Lo<br />

scopo degli strumenti elaborati all’interno del Portfolio (questionari, interviste<br />

semistrutturate) è sostenere i processi d’identificazione, validazione e sviluppo<br />

di conoscenze e competenze acquisite dai giovani stranieri sia nel paese di provenienza<br />

sia in quello di accoglienza.<br />

Le fasi e gli obiettivi possono essere schematizzati in tre fasi:<br />

– Ri<strong>le</strong>vazione dei bisogni individuali, identificazione, valutazione e validazione<br />

di conoscenze, abilità e competenze, certificazione del<strong>le</strong> competenze<br />

acquisite;<br />

– Sviluppo di un Piano personalizzato di Orientamento (analisi del<strong>le</strong> dimensioni<br />

individuali <strong>della</strong> scelta: motivazioni, interessi, valori, autoefficacia,<br />

coping, strategie decisionali; individuazione del<strong>le</strong> competenze necessarie al<br />

percorso prefigurato; monitoraggio nello sviluppo del percorso);<br />

– Azioni d’integrazione e accompagnamento al lavoro (affiancamento del<br />

giovane nel percorso di ricerca attiva del lavoro, individuazione del<strong>le</strong> idonee<br />

opportunità professionali, valutazione del<strong>le</strong> proposte di lavoro; promozione<br />

<strong>della</strong> candidatura, partecipazione ai colloqui di se<strong>le</strong>zione).<br />

La somministrazione del Libretto-Portfolio ha coinvolto 127 stranieri inseriti<br />

nel<strong>le</strong> strutture dei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS: 66%), dei Centri<br />

Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA: 20%), dei Sistemi di Protezione<br />

per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR: 9%) e <strong>della</strong> CARITAS (5%) distribuite<br />

sul territorio del XIV Municipio di Roma. Il campione è risultato composto<br />

da un 86% di maschi e da un 14% di femmine. La distribuzione percentua<strong>le</strong><br />

per classi di età ha mostrato la presenza di minori e giovani stranieri tra i 16 e i<br />

18 anni (15%), insieme a giovani adulti tra i 19 e i 23 anni (43%), tra i 24 e i<br />

29 anni (19%), e adulti tra i 30 e i 35 anni (15%) e tra i 43-44 anni (2%).<br />

Dall’analisi dei dati è emersa, per la maggioranza dei ragazzi, l’assenza di<br />

un progetto professiona<strong>le</strong> coerente con <strong>le</strong> pregresse esperienze formative e di<br />

lavoro. Prob<strong>le</strong>matica alla qua<strong>le</strong> il Libretto-Portfolio formativo, costruito nell’ambito<br />

del Progetto, ha inteso offrire una soluzione, tramite l’avvio di un<br />

processo narrativo e rif<strong>le</strong>ssivo su alcune dimensioni cognitive e affettivo-mo-<br />

487


Gruppo 5 – Massimo Margottini, Concetta La Rocca<br />

tivazionali e di orientamento che possono essere considerate alla base <strong>della</strong> costruzione<br />

di una propria identità professiona<strong>le</strong>.<br />

L’ambizione del Progetto CREI è validare il dispositivo affinché questo<br />

possa diventare a tutti gli effetti un protocollo di intervento e, quindi, un’esperienza<br />

che possa essere capitalizzata in seguito agli effetti positivi registrati al<br />

termine <strong>della</strong> sua prima applicazione. A ta<strong>le</strong> riguardo con il progetto sono stati<br />

definiti diversi Protocolli d’intesa tra alcuni CPIA e CAS presenti sul territorio,<br />

con lo scopo di continuare a collaborare per il consolidamento del<strong>le</strong> reti.<br />

2. Orientamento e narrazione<br />

L’utilizzo <strong>della</strong> narrazione in ambito educativo e formativo ha una lunga tradizione<br />

poiché si ritiene che abbia una grande influenza sullo sviluppo cognitivo,<br />

affettivo e socia<strong>le</strong> dei bambini fin dalla più tenera età, e, nel corso del<br />

tempo, fino al raggiungimento dell’età adulta, contribuendo dunque anche alla<br />

costruzione dell’identità persona<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> (Bruner, 1988). Infatti anche<br />

gli adulti continuano ad utilizzare forme di narrazione nella propria vita quotidiana<br />

poiché se ne servono per mettere in ordine serie di eventi e di immagini,<br />

interpretarli e dare loro un senso (Mc Drury, Alterio, 2003). Nel<strong>le</strong> teorie<br />

sulla narrazione generalmente viene sottolineata la differenza tra il racconto<br />

qua<strong>le</strong> pratica interiore che si configura come azione intra-rif<strong>le</strong>ssiva del soggetto<br />

e il racconto rivolto al contesto che comporta una capacità di interazione e<br />

di dialogo tra soggetti e realtà ulteriori. Questa distinzione viene però a cadere<br />

quando si tratti di utilizzare la narrazione come pratica per l’orientamento,<br />

poiché in questa prospettiva conta sia la rif<strong>le</strong>ssione individua<strong>le</strong> sia la capacità<br />

di assumere ta<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssione per come essa possa essere uti<strong>le</strong> nella costruzione di<br />

un percorso socia<strong>le</strong> di formazione e di lavoro (Batini, Giusti, 2009). Utilizzate<br />

in un contesto orientativo, <strong>le</strong> storie che raccontiamo su noi stessi hanno il potere<br />

di plasmare l’esperienza e tuttavia esse non sono una mistificazione <strong>della</strong><br />

realtà, quanto piuttosto la re-interpretazione di un ricordo che oggettivato in<br />

una forma di rappresentazione (colloquio, portfolio, etc.) può sviluppare il<br />

senso di continuità <strong>della</strong> nostra identità tra passato e futuro (Reid, Scott,<br />

2010). Batini (2005) ri<strong>le</strong>va come negli ultimi anni si stia affermando il percorso<br />

di orientamento narrativo rispetto ad<br />

altre modalità: in primo luogo il recupero, attraverso un lavoro che vede<br />

davvero il soggetto in orientamento al centro del processo, del significato<br />

dell’identità a partire da materiali propri, prodotti appunto dal<br />

488


XII. Orientamento scolastico, formativo e professiona<strong>le</strong> di giovani immigrati<br />

soggetto […]. Si tratta dell’identità persona<strong>le</strong> sulla qua<strong>le</strong> poco si è insistito,<br />

mentre molto si è detto sull’identità socia<strong>le</strong> e su quella professiona<strong>le</strong>;<br />

[…] oggi orientare, in un contesto socia<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>sso<br />

e precario, significa non offrire un prodotto finito alla persona,<br />

quanto piuttosto trasferir<strong>le</strong> competenze di auto-orientamento […]. In<br />

secondo luogo, contrariamente a tante rif<strong>le</strong>ssioni sulla fine dell’identità,<br />

come presupposto e orizzonte teorico, sosteniamo che l’identità «esiste<br />

e la sua prob<strong>le</strong>matica principa<strong>le</strong> è riguardo alla consapevo<strong>le</strong>zza e non<br />

all’esistenza (Batini e Zaccaria, 200, p.32)». […] In altre paro<strong>le</strong>, i percorsi<br />

di orientamento narrativo permettono importanti acquisizioni<br />

primarie (lavoro sull’identità, sull’autoefficacia, sull’immagine di sé) e<br />

secondarie (competenze comunicative, lavoro di gruppo, etc.) […].<br />

Tutto questo mantenendo un’e<strong>le</strong>vata capacità di individualizzazione del<br />

processo e di f<strong>le</strong>ssibilità del percorso […] (Batini, Del Sarto, 2005, pp.<br />

45-46).<br />

Date queste premesse di ordine scientifico, nell’ambito del progetto CREI<br />

si è deciso di dare spazio ad una forma di orientamento narrativo, soprattutto<br />

per coinvolgere in prima persona i giovani adulti immigrati in un percorso di<br />

ricostruzione <strong>della</strong> propria identità, partendo dai bisogni e dai desideri che li<br />

hanno proiettati verso luoghi lontani e sconosciuti.<br />

In particolare la prospettiva sviluppata nell’ambito dell’Asse per l’Orientamento<br />

ha inteso sottolineare con forza l’esigenza di promuovere processi educativi<br />

individualizzati, proponendo un modello/protocollo di accoglienza dei<br />

giovani adulti stranieri che, come si è detto, è stato denominato Libretto Portfolio<br />

e che risponde e<strong>le</strong>ttivamente all’esigenza di mantenere una traccia, in<br />

senso diacronico, del percorso di formazione dei giovani immigrati, utilizzabi<strong>le</strong><br />

sia nella sua forma cartacea, sia nella versione e<strong>le</strong>ttronica molto più snella<br />

e dutti<strong>le</strong> (Margottini, La Rocca, Rossi, 2017). Si è ritenuto che, in linea con<br />

quanto detto in precedenza, anche l’azione di orientare i giovani immigrati<br />

non possa essere ridotta al solo obiettivo di individuare eventuali competenze<br />

professionali possedute al fine di facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro,<br />

ma dovrebbe mirare a far emergere desideri e progetti, aspettative e interessi.<br />

Naturalmente non si è trattato di una visione ingenua che non abbia tenuto<br />

conto dell’effettivo stato fisico, psichico e cultura<strong>le</strong> di ragazzi che hanno<br />

vissuto esperienze estreme e spesso devastanti, ma si è voluto provare a non<br />

schiacciarli in questa immagine, pur assolutamente rea<strong>le</strong> ma a volte portatrice<br />

di una sorta di pregiudizio/stereotipo sulla figura del migrante. Si è deciso infatti<br />

di provare a sol<strong>le</strong>citare in loro una rif<strong>le</strong>ssione su temi che riguardano la visione<br />

più comp<strong>le</strong>ssiva di cui sono portatori invitandoli a mettere a fuoco <strong>le</strong> lo-<br />

489


Gruppo 5 – Massimo Margottini, Concetta La Rocca<br />

ro opinioni sul senso <strong>della</strong> vita in genera<strong>le</strong>, e, in particolare, sul senso attribuito<br />

alla propria vita. Naturalmente il lavoro d’indagine, di rif<strong>le</strong>ssione e di affinamento<br />

del<strong>le</strong> varie sezioni dello strumento è stato condiviso tra i ricercatori<br />

universitari e i docenti/educatori che operano all’interno del<strong>le</strong> strutture formative<br />

coinvolte.<br />

Bibliografia<br />

Batini F., Del Sarto G. (2005). Narrazioni di narrazioni. Trento: Erickson.<br />

Batini F., Giusti S. (eds.) (2009). Le storie siamo noi. Gestire <strong>le</strong> scelte e costruire la propria<br />

vita con <strong>le</strong> narrazioni. Napoli: Liguori.<br />

Bruner J. (1988). La mente a più dimensioni. Roma-Bari: Laterza.<br />

Margottini M., La Rocca C., Rossi F. (2017). Competenze strategiche, prospettiva<br />

tempora<strong>le</strong> e dimensione narrativa nell’orientamento. Didattica e saperi disciplinari.<br />

Numero monografico solo on-line del Giorna<strong>le</strong> Italiano Della Ricerca Educativa.<br />

Margottini M. (2014). Orientamento, formazione professiona<strong>le</strong> e lavoro in Europa.<br />

Prospettiva EP, 3: 69-85.<br />

Margottini M. (2015). L’orientamento a livello universitario. Orientamenti pedagogici,<br />

62: 531-545<br />

Mc Drury J., Alterio M. (2003). Learning through Storytelling in Higher Education.<br />

London: Kogan Page.<br />

Pel<strong>le</strong>rey M. (2006). Dirigere il proprio apprendimento. Brescia: La Scuola.<br />

Pel<strong>le</strong>rey M. (2018). Dal diario al portfolio digita<strong>le</strong>: il loro ruolo nella costruzione<br />

dell’identità professiona<strong>le</strong>. Rassegna CNOS. Prob<strong>le</strong>mi esperienze prospettive per<br />

l’Istruzione e la Formazione Professiona<strong>le</strong>, 34 (1).<br />

Reid H.L., Scott M. (2010). Narratives and career guidance: from theory into practice.<br />

In H.L. Reid (ed.), The Re-emergence of Career: chal<strong>le</strong>nges and opportunities.<br />

Occasional Paper of the Centre for Career & Personal Development, Canterbury<br />

Christ Church University, pp 27-34.<br />

490


XIII.<br />

Soft skills e occupabilità giovani<strong>le</strong> *<br />

Claudio Melacarne, Carlo Orefice<br />

Università di Siena<br />

1. Prospettive per educare al<strong>le</strong> soft skills<br />

Una del<strong>le</strong> sfide emergenti nei sistemi universitari europei è sostenere l’attivazione<br />

e la diffusione all’interno dei percorsi universitari di attività formative<br />

capaci di supportare l’acquisizione di quel<strong>le</strong> competenze trasversali considerate<br />

strategiche per aumentare l’occupabilità degli studenti (C<strong>le</strong>ary, Flynn e<br />

Thomasson, 2006). Si tratta di competenze non-disciplinari cioè di competenze,<br />

abilità e tratti che attengono alla personalità, all’attitudine e al comportamento<br />

piuttosto che alla conoscenza tecnica o forma<strong>le</strong> (Gopalaswamy, Mahadevan,<br />

2010). Definite nel<strong>le</strong> tassonomie internazionali e nazionali con diversi<br />

termini (soft skills, competenze trasversali, competenze chiave, ecc.), <strong>le</strong><br />

competenze trasversali sono diventate uno dei temi centrali dell’agenda relativa<br />

all’innovazione didattica del<strong>le</strong> università sol<strong>le</strong>citando chi si occupa di governace<br />

accademica a rispondere almeno a due domande: attraverso quali dispositivi<br />

formativi può l’università supportare l’acquisizione del<strong>le</strong> competenze<br />

trasversali? Quali sono <strong>le</strong> competenze trasversali da sviluppare per promuovere<br />

occupabilità?<br />

Una <strong>le</strong>ttura interessante su questo tema viene proposta da Yorke e Knight<br />

(2004), secondo i quali è possibi<strong>le</strong> distinguere due logiche attraverso <strong>le</strong> quali<br />

facilitare l’acquisizione di soft skills negli studenti universitari: a) logica paral<strong>le</strong>l;<br />

b) logica embedded (Tab. 1).<br />

Il primo approccio, paral<strong>le</strong>l, si focalizza sulla progettazione di azioni formative<br />

finalizzate all’acquisizione di specifiche ‘soft skills’, promuovendo<strong>le</strong> per<br />

esempio come attività extracurricolari (workshop, seminari, laboratori). A<br />

questa logica si accompagna a volte anche un’azione organizzativa finalizzata<br />

* L’articolo costituisce il frutto di un confronto comune tra i due autori. Per ragioni di responsabilità<br />

scientifica, si specifica che a Claudio Melacarne è da attribuire il § 1, mentre<br />

a Carlo Orefice il § 2.<br />

491


Gruppo 5 – Claudio Melacarne, Carlo Orefice<br />

a riconoscere premialità, attribuendo CFU allo studente o certificazioni. Il<br />

tratto innovativo di questa linea di intervento è stata quella di aver sperimentato<br />

una forma di didattica più f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong> e articolata, non necessariamente ancorata<br />

al<strong>le</strong> so<strong>le</strong> competenze tecniche e disciplinari, favorendo esperienze anche<br />

di didattica interdisciplinare (Fabbri, 2014). Queste sperimentazioni hanno<br />

avuto un impatto importante nel<strong>le</strong> strutture che <strong>le</strong> hanno promosse in termini<br />

di riorganizzazione degli spazi, di miglioramento <strong>della</strong> qualità di alcuni setting<br />

di apprendimento, di apertura alla partecipazione di professionalità anche<br />

esterne all’università capaci di fornire un contributo specifico su di una o l’altra<br />

‘soft-skill’ individuata dall’Ateneo come strategica. La sequenza di azioni<br />

organizzative che solitamente tratteggia e caratterizza questa logica paral<strong>le</strong>l è<br />

così configurabi<strong>le</strong>: a) definizione di un set di abilità trasversali ritenute strategiche<br />

per CdS o un’area; b) costruzione di specifici moduli formativi su queste<br />

particolari competenze non-disciplinari al fine di integrare il bagaglio di ‘skills’<br />

posseduto dallo studente in uscita; c) utilizzo di strumenti per poter ricevere<br />

un feedback istituziona<strong>le</strong> sull’impatto di queste attività sul processo di apprendimento<br />

degli studenti o se possibi<strong>le</strong> sulla loro occupazione.<br />

Il secondo approccio nasce da presupposti e tradizioni scientifiche culturali<br />

diverse dall’approccio paral<strong>le</strong>l. Si tratta di un secondo modello in cui non viene<br />

effettuata una differenziazione tra modalità per ‘insegnare i contenuti disciplinari’<br />

e ‘modalità per insegnare <strong>le</strong> competenze trasversali’ (Yorke, Knight,<br />

2004). Il tratto distintivo di questa logica è quello di muoversi con un criterio<br />

<strong>della</strong> coltivazione (lavorare sul<strong>le</strong> pratiche esistenti) e integrativo (cambiare<br />

qualitativamente i teaching methods e non aumentare l’offerta). Le competenze<br />

non-disciplinari sono un task da non poter separare dai processi di acquisizione<br />

di altri saperi o competenze tecniche. Alcuni autori annotano come la<br />

distinzione tra competenze non-disciplinari o disciplinari è un’operazione soprattutto<br />

uti<strong>le</strong> e funziona<strong>le</strong> alla definizione di tassonomie a supporto dei decision<br />

maker o alla gestione dei processi di governance. Dal punto di vista del<br />

processo di apprendimento dello studente, non vi è separazione tra ‘ciò che si<br />

apprende’ e ‘come lo si apprende’ (Tre<strong>le</strong>aven, Voola, 2008). In questa prospettiva,<br />

<strong>le</strong> competenze trasversali non sono interpretate come e<strong>le</strong>menti su cui lavorare<br />

separatamente rispetto ad un contenuto disciplinare. Il punto foca<strong>le</strong> di<br />

questo approccio è quello di ritenere promettente l’utilizzo di modalità didattiche<br />

<strong>le</strong>arner centered in aula, piuttosto che progettare esperienze paral<strong>le</strong><strong>le</strong>. Il<br />

prob<strong>le</strong>m solving rientra nella modalità con cui uno studente tenta di trovare<br />

una soluzione plausibi<strong>le</strong> a un prob<strong>le</strong>ma incerto, e nel fare questo, ha bisogno<br />

di poter accedere ad una conoscenza specifica, di avere dei saperi relativi al<br />

contesto, di sperimentare e vedere in corso d’opera gli effetti <strong>della</strong> sua azione,<br />

492


XIII. Soft skills e occupabilità giovani<strong>le</strong><br />

di validare insieme agli altri un’idea. In questa prospettiva più che distinguere<br />

tra competenze disciplinari e competenze ‘trasversali’ si preferisce utilizzare il<br />

termine ‘conoscenza situata’, intesa come uso che viene fatto del sapere. Questo<br />

permetterebbe agli studenti universitari di esercitarsi nell’acquisizione di<br />

una tecnica, di un contenuto o di un sapere in un setting di apprendimento<br />

(l’aula, il laboratorio, ecc.) gestito e organizzato dal docente come spazio di<br />

esercizio del know-how piuttosto che del know-what.<br />

Logica paral<strong>le</strong>l<br />

Logica embedded<br />

La conoscenza è il<br />

prodotto fina<strong>le</strong> di un La conoscenza è l’uso che di questa<br />

Base<br />

processo di<br />

ne fanno i soggetti che la<br />

epistemologica<br />

elaborazione persona<strong>le</strong> posseggono<br />

del sapere<br />

Metodologia Scaffolding Lerner Centered Teaching<br />

Logica di<br />

progettazione<br />

Ruolo<br />

dell’istituzione<br />

Impatto<br />

organizzativo<br />

Sequenzia<strong>le</strong>: si<br />

individuano <strong>le</strong><br />

competenze trasversali<br />

e si promuovono<br />

attività ad hoc per<br />

sviluppar<strong>le</strong><br />

Organizza attività<br />

formative su specifiche<br />

soft-skills<br />

affiancando<strong>le</strong> al<br />

percorso di studio e<br />

scegliendo di volta in<br />

volta come<br />

formalizzar<strong>le</strong> in<br />

termini di CFU<br />

Alto sul<strong>le</strong> procedure<br />

formali<br />

Basso sulla cultura<br />

organizzativa/didattica<br />

Integrata: si organizzano i setting<br />

di insegnamento/apprendimento<br />

focalizzandosi sia sui contenuti che<br />

su come lo studente può utilizzarli<br />

Sostiene l’innovazione didattica<br />

attraverso percorsi di formazione<br />

rivolte a docenti o comunità<br />

scientifiche con l’obiettivo di<br />

supportare e <strong>le</strong>gittimare l’adozione<br />

di strategie didattiche attive<br />

Basso sul<strong>le</strong> procedure formali<br />

Alto sulla cultura<br />

organizzativa/didattica<br />

Assessment<br />

Valutazione qualitativa<br />

e/o quantitativa con<br />

basso uso di peer<br />

review<br />

Valutazione qualitativa e/o<br />

quantitativa con medio-alto uso<br />

di peer review<br />

Tab.1: Approcci per progettare curricoli<br />

493


Gruppo 5 – Claudio Melacarne, Carlo Orefice<br />

2. Giovani e occupabilità: il Progetto internaziona<strong>le</strong> Erasmus + Emp<strong>le</strong>ap<br />

In merito ai temi indicati, nel tentativo di capire quali possano essere <strong>le</strong> competenze<br />

trasversali da sviluppare per promuovere occupabilità giovani<strong>le</strong>, l’Università<br />

di Siena dal 2017 è coinvolta nel progetto europeo denominato “Emp<strong>le</strong>-ap<br />

– Observatorio para la inserción laboral y forta<strong>le</strong>cimiento de la emp<strong>le</strong>abilidad<br />

en países de la Alianza del Pacífico”.<br />

Cofinanziato dal programma Erasmus+, il progetto vuo<strong>le</strong> contribuire al<br />

miglioramento degli indici di occupabilità e all’inserimento lavorativo dei laureati<br />

provenienti da istituti di istruzione superiore dei paesi dell’Al<strong>le</strong>anza del<br />

Pacifico (Messico, Colombia, Perù e Ci<strong>le</strong>), mirando al trasferimento di conoscenze<br />

e buone pratiche tra <strong>le</strong> università e i centri di tali paesi e quel<strong>le</strong> università<br />

dell’Unione Europea che in tali settori hanno compiuto progressi significativi<br />

(Francia, Italia, Portogallo, Spagna) 1 . Appare dunque evidente come il<br />

tema del<strong>le</strong> competenze trasversali precedentemente richiamato sia strategico<br />

non solo per i sistemi universitari europei, ma più in genera<strong>le</strong> per l’innovazione<br />

didattica del sistema università nel suo comp<strong>le</strong>sso, sol<strong>le</strong>citando chi si occupa<br />

di governace accademica ad individuare strategie per aumentare l’occupabilità<br />

degli studenti.<br />

Da ta<strong>le</strong> prospettiva, durante i tre anni di svolgimento del progetto (2017-<br />

20) i partecipanti del consorzio Emp<strong>le</strong>ap puntano ad affrontare il prob<strong>le</strong>ma<br />

<strong>della</strong> disoccupazione giovani<strong>le</strong> attraverso il raggiungimento di specifici obiettivi,<br />

quali:<br />

– la costruzione di un Osservatorio regiona<strong>le</strong> che faciliti la conoscenza sistematica,<br />

aggiornata e permanente del comportamento, del<strong>le</strong> dinamiche,<br />

del<strong>le</strong> tendenze e del<strong>le</strong> esigenze del mercato lavorativo in Messico, Colombia,<br />

Perù e Ci<strong>le</strong>;<br />

– la promozione di un lavoro di rete congiunto tra <strong>le</strong> istituzioni di istruzione<br />

superiore, i Ministeri dell’Istruzione e i settori produttivi coinvolti, al fine<br />

1 Il consorzio Emp<strong>le</strong>ap è formato dai seguenti partners: Universidad Distrital Francisco Jose<br />

De Caldas (Coordinatore, Colombia); Corporación Universitaria UNITEC (Colombia);<br />

Universidad de Antioquia (Colombia); Benemérita Universidad Autónoma de Puebla<br />

(Messico); Universidad Autónoma Del Noreste (Messico); Universidad de Valparaíso (Ci<strong>le</strong>);<br />

Instituto Profesional De Providencia (Ci<strong>le</strong>); Universidad Cesar Val<strong>le</strong>jo (Perù); Universidad<br />

Continental (Perù); Universidade do Porto (Portogallo); Universidad de Las Palmas<br />

de Gran Canaria (España); Università di Siena (Italia); Université de Bordeaux (Francia);<br />

ILUMNO (Colombia).<br />

494


XIII. Soft skills e occupabilità giovani<strong>le</strong><br />

di garantire un’offerta pertinente che soddisfi <strong>le</strong> esigenze del mercato del lavoro<br />

dei paesi dell’Al<strong>le</strong>anza del Pacifico;<br />

– lo scambio sistematico di esperienze e buone pratiche tra <strong>le</strong> istituzioni di<br />

istruzione superiore in Europa e America Latina;<br />

– la creazione di sinergie tra il programma Erasmus+ e <strong>le</strong> iniziative promosse<br />

dall’Al<strong>le</strong>anza del Pacifico.<br />

Benché il progetto Emp<strong>le</strong>ap sia ancora in una sua fase inizia<strong>le</strong> 2 , è significativo<br />

sottolineare come gli obiettivi cui questo richiama non siano <strong>le</strong>gati solo<br />

alla necessità di creare un’offerta formativa pertinente e al rafforzamento dei<br />

programmi accademici offerti dagli istituti di istruzione superiore dei paesi<br />

partecipanti, ma in senso più ampio rimandino ad una comp<strong>le</strong>ssa rete di sfide<br />

che il futuro presenta. In maniera molto schematica, due appaiono quel<strong>le</strong><br />

maggiormente significative da evidenziare.<br />

La prima sfida chiama in causa la necessità di “fare sistema” tra <strong>le</strong> varie università<br />

ed enti che si occupano di promuovere l’occupabilità giovani<strong>le</strong>, garantendo<br />

così uno dei principali processi di questo nuovo secolo: la centralità<br />

dell’educazione e <strong>della</strong> formazione del<strong>le</strong> persone. La necessità infatti di unire<br />

criteri, così come quella di presentare prob<strong>le</strong>mi e prospettare soluzioni condivise<br />

rispetto alla non occupabilità giovani<strong>le</strong>, ci ricorda che la questione dell’occupazione<br />

è compito e responsabilità di tutti e prepara la strada verso un’azione<br />

concertata a sostegno del<strong>le</strong> politiche pubbliche; lo sforzo dunque risiede<br />

nell’affrontare <strong>le</strong> lacune strutturali di bassa produttività e la mancanza di sviluppo<br />

e diversificazione produttiva che i Paesi (non solo quelli dell’Al<strong>le</strong>anza<br />

del Pacifico) stanno in questo momento vivendo, nonché di investire nell’istruzione<br />

e nella formazione professiona<strong>le</strong>. Da questo punto di vista, il contesto<br />

sempre più “liquido” (Bauman, 2011) del mercato del lavoro, caratterizzato<br />

da una dimensione globa<strong>le</strong> e da interconnessioni sempre più diversificate<br />

e comp<strong>le</strong>sse, ha messo in crisi <strong>le</strong> teorie e <strong>le</strong> prassi <strong>educative</strong> sul<strong>le</strong> quali fino ad<br />

ora si erano andati costruendo i principali modelli fondativi <strong>della</strong> pedagogia<br />

del lavoro in occidente, indirizzando l’azione verso politiche del lavoro che<br />

pongano il focus sulla persona, considerata nella sua unicità e con bisogni non<br />

riconducibili a schemi deterministici.<br />

2 Il lancio ufficia<strong>le</strong> del Progetto si è tenuto a Bogotà (Colombia) nei giorni 10-12 apri<strong>le</strong><br />

2018. Al kick off meeting internaziona<strong>le</strong> hanno partecipato <strong>le</strong> università associate, gli enti<br />

coinvolti e <strong>le</strong> autorità dell’Unione Europea. Per l’Università di Siena era presente il prof.<br />

Carlo Orefice in qualità di Project manager.<br />

495


Gruppo 5 – Claudio Melacarne, Carlo Orefice<br />

La seconda sfida richiama invece il tema <strong>della</strong> “precarietà giovani<strong>le</strong>”, che<br />

nei Paesi dell’Al<strong>le</strong>anza del Pacifico (ed in maniera minore anche in Europa,<br />

sebbene dentro coordinate culturali e politiche differenti) spesso si traduce in<br />

delinquenza giovani<strong>le</strong>. Benché comportamenti criminali e devianza abbiano<br />

naturalmente cause diverse (assenza di valori, povertà, abbandono, disagio socia<strong>le</strong>,<br />

mancanza di prospettive, etc.), attraverso lo studio comparato del<strong>le</strong> situazioni<br />

lavorative dei giovani che i diversi partner del progetto stanno portando<br />

avanti nel<strong>le</strong> loro indagini di sfondo, è possibi<strong>le</strong> sostenere che un livello<br />

basso di istruzione, un’educazione quasi del tutto priva di orientamento al lavoro<br />

e il circolo vizioso <strong>della</strong> povertà che costringe ad una ricerca sempre più<br />

precoce del lavoro abbandonando gli studi (e quindi a rimanere in povertà),<br />

siano direttamente col<strong>le</strong>gati ad una maggiore vulnerabilità socia<strong>le</strong> e agli effetti<br />

psicosociali cui questa rimanda (OIT, 2017).<br />

In definitiva, nel prendere atto <strong>della</strong> profonda rivisitazione dei modelli di<br />

welfare che si sono andati sviluppando e consolidando in tutti i paesi coinvolti<br />

dal progetto (europei e non), Emp<strong>le</strong>ap rimanda prepotentemente al tema di<br />

quali competenze siano più idonee per rispondere al<strong>le</strong> molteplici sfide emergenti<br />

indicate, mettendo in discussione e prob<strong>le</strong>matizzando il tema del lavoro,<br />

<strong>della</strong> produzione, <strong>della</strong> solidarietà e <strong>della</strong> protezione socia<strong>le</strong> dei soggetti maggiormente<br />

vulnerabili.<br />

Bibliografia<br />

Bauman Z. (2011). Modernità liquida. Roma-Bari: Laterza.<br />

Boffo V., Federighi P., Torlone F. (2015). Educational Jobs: Youth and Employability in<br />

the Social Economy. Investigations in Italy, Malta, Portugal, Romania, Spain, United<br />

Kingdom. Firenze: Firenze University Press.<br />

C<strong>le</strong>ary M., Flynn R., Thomasson S. (2006). Employability Skills: From Framework<br />

to Practice-An Introductory Guide for Trainers and Assessors. In (ultima<br />

consultazione 28/05/2018).<br />

European Commission (2016). A New Skills Agenda for Europe. In <br />

(ultima consultazione 28/05/2018).<br />

Fabbri L. (2014). Università e nuove professionalità. Metis, 4(1).<br />

Formenti L. (2017). Formazione trasformazione. Un modello comp<strong>le</strong>sso. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Gopalaswamy R., Mahadevan R. (2010). The ace of soft skills attitude communication<br />

and etiquette for success. India: Pearson Education.<br />

496


XIII. Soft skills e occupabilità giovani<strong>le</strong><br />

OIT – Organización Internacional del Trabajo (2017). Panorama Laboral 2017 –<br />

América Latina y el Caribe.<br />

Riva M.G. (2017). Clinical-pedagogical ref<strong>le</strong>ctions on soft skills in formative pathways<br />

for the education professions. Pedagogia Oggi, XV(2): 277-295.<br />

Tre<strong>le</strong>aven L., Voola R. (2008). Integrating the development of graduate attributes<br />

through constructive alignment. Journal of Marketing Education, 30(2): 160-173.<br />

Yorke M., Knight P.T. (2004). Learning & Employability. Embedding employability<br />

into the curriculum, 3: 1-28.<br />

497


XIV.<br />

L’alternanza scuola-lavoro interpella l’università:<br />

Ricerca, Formazione e terza Missione<br />

Katia Montalbetti<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

1. L’alternanza scuola – lavoro come risorsa per la formazione<br />

Il raccordo fra scuola e mondo del lavoro rappresenta da tempo una questione<br />

posta al centro del dibattito scientifico e del più ampio confronto socia<strong>le</strong> (Venchiarelli,<br />

2015).<br />

Studi internazionali condotti su esperienze di Work-Based Learning<br />

(WBL) e Work-Related Learning (WRL) (Gibbs, Armsby, 2010; Bertagna,<br />

2013; Dalrymp<strong>le</strong>, Kemp, Smith, 2014) hanno riconosciuto il valore educativo<br />

e formativo dei contesti di lavoro. A questa prospettiva si ispira il modello italiano<br />

dell’alternanza scuola-lavoro (ASL) il qua<strong>le</strong>, pur essendosi posto all’attenzione<br />

già dalla metà degli anni 2000 (D.Lgs. 77/2005; DPR 87, 88,<br />

89/2010), ha ricevuto nuovo impulso con la Buona Scuola (Legge 107/2015)<br />

che l’ha reso obbligatorio e curricolare. Di là dal<strong>le</strong> disposizioni di <strong>le</strong>gge e dagli<br />

adempimenti che ne conseguono, la qualità <strong>della</strong> ASL non può essere considerata<br />

affatto natura<strong>le</strong>. I due sistemi coinvolti (scuola e lavoro) infatti sottendono<br />

intenzionalità diverse e sono guidati da logiche e meccanismi di funzionamento<br />

altrettanto differenziati: è indispensabi<strong>le</strong> perciò che imparino a conoscersi,<br />

a capirsi e a collaborare (Cuppini, 2018).<br />

Nell’ASL, a differenza del<strong>le</strong> esperienze di stage e tirocinii (Schaap, Baartman,<br />

de Bruijn, 2012; Akkerman, Bakker, 2012; Flynn, Pillay, Watters,<br />

2016), <strong>le</strong> attività svolte a scuola e nei contesti di lavoro devono trovare integrazione<br />

all’interno di un unico progetto formativo di cui ha titolarità l’istituzione<br />

scolastica o formativa. A quest’ultima è affidata per <strong>le</strong>gge la responsabilità<br />

di progettare, attuare, verificare e valutare i percorsi sulla base di apposite<br />

convenzioni con <strong>le</strong> strutture ospitanti. In tal senso, l’ASL si configura come<br />

“una estensione dell’attività formativa all’esterno dell’aula, in contesti reali”<br />

(Sicurello, 2016) i quali vanno adeguatamente preparati ad accogliere gli studenti<br />

pena il fallimento dell’esperienza (Sappa, Choy, Aprea, 2016).<br />

499


Gruppo 5 – Katia Montalbetti<br />

Affinché la progettualità fra scuola e contesti lavorativi sia realmente condivisa<br />

è necessario che la prima impari a “guardare oltre” e che i secondi siano<br />

disposti a farsi coinvolgere, oltre il piano forma<strong>le</strong>, offrendo opportunità agli<br />

studenti per acquisire competenze tecniche ma anche soft skills. Il senso dell’ASL<br />

non va infatti ricercato esclusivamente nella dimensione professionalizzante<br />

ma anche in quella orientativa poiché mira a far maturare consapevo<strong>le</strong>zza<br />

circa il sé per progettare il proprio futuro (Biagioli, 2012) alla luce di una<br />

<strong>le</strong>ttura realistica <strong>della</strong> realtà (Alberici, 2008; Alberici, Di Rienzo, 2011).<br />

Nell’ASL gli studenti devono perciò avere la possibilità non solo di apprendere<br />

facendo ma anche di potenziare la capacità di decodificare informazioni<br />

e di riaggregar<strong>le</strong> in schemi comportamentali personali nuovi imparando a negoziare<br />

e a validare i significati attraverso un processo di rif<strong>le</strong>ssione critica<br />

dell’esperienza vissuta. In tal senso, è avvalorato lo sviluppo di competenze intangibili<br />

fra cui lo spirito di iniziativa, l’atteggiamento proattivo, il pensiero<br />

creativo, la capacità di imprenditorialità, la capacità di accettare e gestire il rischio<br />

<strong>le</strong> quali tutte insieme attivano nello studente una agency capacitante<br />

(Costa, 2014).<br />

Sul piano pedagogico emergono tre valori fondamentali cui ancorare l’ASL<br />

(Sandrone, 2016): la centralità <strong>della</strong> persona, l’unitarietà del sapere e la ri<strong>le</strong>vanza<br />

cultura<strong>le</strong> ed educativa dell’attività pratica. Affinché tali valori ispirino<br />

pratiche coerenti è indispensabi<strong>le</strong> che tutti gli attori assumano a norma del<br />

proprio agire il principio <strong>della</strong> corresponsabilità educativa fra scuola e territorio.<br />

L’università, come argomenteremo più avanti, svolge una funzione strategica<br />

e non può non interrogarsi e rif<strong>le</strong>ttere criticamente sul contributo che è<br />

chiamata a dare (Loiodice et al., 2018).<br />

2. Dal<strong>le</strong> intenzioni al<strong>le</strong> pratiche<br />

L’obbligo di prevedere percorsi in ASL ha rappresentato (e rappresenta) un compito<br />

particolarmente sfidante negli indirizzi di studio non direttamente orientati<br />

all’immissione nel mondo del lavoro; l’esigenza di assicurare coerenza fra <strong>le</strong> esperienze<br />

proposte e <strong>le</strong> prospettive di formazione future degli studenti ha indotto<br />

alcune realtà scolastiche a scegliere l’università come struttura ospitante.<br />

Nell’ateneo cattolico la gestione del<strong>le</strong> attività di ASL è stata collocata presso<br />

l’Ufficio Orientamento e Tutorato a rimarcare, anche sul piano forma<strong>le</strong>, il valore<br />

orientativo attribuito a questa esperienza.<br />

L’università si è messa al servizio del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> senza proporre percorsi predefiniti<br />

a monte adottando in modo convinto la via <strong>della</strong> coprogettazione. Sul<br />

500


XIV. L’alternanza scuola-lavoro interpella l’università<br />

piano attuativo, ta<strong>le</strong> scelta si è rivelata onerosa per tutti gli attori e non priva<br />

di ostacoli; tuttavia i dati ri<strong>le</strong>vati attraverso un’indagine condotta dal Centro<br />

Studi e Ricerche sul<strong>le</strong> Politiche <strong>della</strong> Formazione (CeRiForm) nel luglio 2017<br />

hanno confermato la bontà dell’opzione registrando un apprezzabi<strong>le</strong> gradimento.<br />

All’interno dell’orizzonte coprogettua<strong>le</strong> sono state attivate due tipologie<br />

di esperienze: percorsi individuali presso gli uffici amministrativi e percorsi<br />

di gruppo gestiti da docenti dell’ateneo.<br />

A quest’ultima tipologia appartiene il percorso ASL nel qua<strong>le</strong> è stata coinvolta<br />

chi scrive. Nello specifico, con il Liceo Vittorio Veneto ubicato nella città<br />

di Milano, è stato costruito un progetto denominato “Crea il tuo liceo” volto<br />

a promuovere negli studenti una scelta più consapevo<strong>le</strong> del proprio futuro attraverso<br />

un percorso laboratoria<strong>le</strong> <strong>della</strong> durata di un anno scolastico.<br />

Il percorso si è articolato in sei gruppi di lavoro “misti”, formati cioè da studenti<br />

di terza, quarta e quinta interessati ad un determinato cammino post-licea<strong>le</strong>,<br />

ex studenti del Liceo che si sono già affacciati al mondo del lavoro e docenti<br />

universitari.<br />

A ciascun gruppo è stata affidata un’area di lavoro ad esempio incrementare<br />

la sostenibilità, sensibilizzare e promuovere sicurezza nel web, riorganizzare gli<br />

spazi <strong>della</strong> biblioteca ecc.<br />

Il sesto gruppo si è occupato <strong>della</strong> valutazione del progetto. A tal scopo, è<br />

stato coprogettato un percorso di ASL che aiutasse gli studenti a strutturare ed<br />

imp<strong>le</strong>mentare un questionario. Ai docenti universitari appartenenti alla Facoltà<br />

di Scienze <strong>della</strong> formazione è stato chiesto di mettere a disposizione strumenti<br />

e conoscenze in area metodologica e di accompagnare gli studenti nel<br />

loro lavoro.<br />

Dapprima sono stati forniti input e conoscenze di base, poi gli studenti<br />

hanno rielaborato e finalizzato tali contenuti costruendo lo strumento con il<br />

supporto dei loro insegnanti e dei tutor. Durante l’intero percorso svoltosi in<br />

parte in Università in parte presso l’istituto scolastico c’è stato un fitto lavoro<br />

di scambio e di raccordo fra tutti gli attori coinvolti.<br />

Impegnarsi nella costruzione di un questionario ha permesso di mobilizzare<br />

e consolidare, accanto a skills tecniche, alcune competenze trasversali sempre<br />

più richieste dal mondo del lavoro fra cui competenze di metodo, competenze<br />

di argomentazione, competenze di comunicazione.<br />

La valutazione dell’esperienza, coerentemente con l’impostazione progettua<strong>le</strong>,<br />

è stata svolta sia dai docenti universitari (in qualità di tutor aziendali),<br />

sia dagli insegnanti sia da tutor. Sono stati considerati il prodotto (qualità<br />

dell’output) e il processo (modalità di lavoro attivate) e si è concordato di<br />

esprimere una valutazione di gruppo ed una individua<strong>le</strong>.<br />

501


Gruppo 5 – Katia Montalbetti<br />

Al termine è stato organizzato un evento per presentare <strong>le</strong> attività alla comunità<br />

scolastica e al<strong>le</strong> famiglie.<br />

3. Alcune piste di lavoro<br />

Nel nostro paese l’ASL è sicuramente una realtà in crescita e rappresenta una<br />

sfida lanciata non solo alla scuola ma a tutti gli stakeholders del territorio. Sotteso<br />

vi è il chiaro riferimento ad un paradigma centrato sull’apprendimento situato<br />

(Lave, Wegner, 1991) e sul coinvolgimento attivo del soggetto in formazione.<br />

Come osservato, diverse variabili incidono sulla qualità dell’esperienza: alcune<br />

di natura organizzativa, altre sociali, altre ancora culturali ma crucia<strong>le</strong> risulta<br />

la “variabi<strong>le</strong> umana”. A tal proposito – osserva giustamente la Torre<br />

(2016; 2017) – è indispensabi<strong>le</strong> che gli studenti siano guidati e accompagnati<br />

a rif<strong>le</strong>ttere sui nessi fra teoria e pratica, sul<strong>le</strong> specificità <strong>le</strong>gate ai diversi contesti<br />

di azione, sul senso del<strong>le</strong> attività e dei compiti svolti; ta<strong>le</strong> opportuna considerazione<br />

pone in primo piano il ruolo strategico giocato dagli insegnanti. Spetta<br />

loro infatti facilitare, rinforzare ed aiutare gli studenti a fare sintesi fra i diversi<br />

percorsi di ASL collocando ta<strong>le</strong> esperienza all’interno del loro percorso formativo.<br />

Non va infatti sottaciuto il concreto rischio, come emerge dai dati ri<strong>le</strong>vati<br />

dalla Torre sul territorio piemontese, che l’ASL resti una parentesi priva di ancoraggio<br />

al “fare scuola quotidiano”.<br />

Accanto all’esigenza di costruire condizioni organizzative per rendere sostenibi<strong>le</strong><br />

il carico di lavoro aggiuntivo (in particolare per i docenti referenti) merita<br />

sottolineare che una ASL di qualità abbisogna del coinvolgimento di tutti<br />

i docenti chiamati, più o meno implicitamente, a rimettere in discussione il<br />

loro agire didattico, ad aprirsi al confronto con realtà nuove, a mettersi in gioco<br />

lasciandosi interrogare dagli stimoli provenienti dall’esterno. Si tratta in altri<br />

termini di sol<strong>le</strong>citare un ripensamento circa il modo di ragionare e di agire<br />

la propria funzione non solo per quanti sono direttamente coinvolti nei singoli<br />

percorsi; l’auspicata revisione dei curricoli scolastici riservando maggiore attenzione<br />

alla natura situata, distribuita, attiva e rif<strong>le</strong>ssiva <strong>della</strong> conoscenza può<br />

diventare un’occasione per trans-formare la scuola soltanto se “passa” ed è incarnata<br />

nel<strong>le</strong> azioni e degli schemi di pensiero dei singoli docenti.<br />

Sarebbe illusorio ed ingenuo immaginare che ta<strong>le</strong> processo possa avvenire<br />

in modo natura<strong>le</strong>, in tempo breve e senza alcuna forma di supporto. In questa<br />

prospettiva, l’università è chiamata ad esercitare pienamente la sua funzione<br />

formativa costruendo spazi ed occasioni per accompagnare <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> partendo<br />

502


XIV. L’alternanza scuola-lavoro interpella l’università<br />

dai processi reali. Ciò implica un ripensamento dei format e del modo di agire<br />

del formatore chiamato a mettere la propria expertise a servizio dei diversi attori<br />

entrando “in punta di piedi” nel<strong>le</strong> realtà professionali per trovare volta per<br />

volta <strong>le</strong> forme di comunicazione e di relazione più adeguate. A ben vedere è in<br />

qualche modo rimessa in discussione l’idea stessa di formazione giungendo a<br />

scardinare la consueta distinzione fra luoghi e logiche <strong>della</strong> formazione, luoghi<br />

e logiche <strong>della</strong> ricerca e luoghi e logiche dell’impegno socia<strong>le</strong> all’insegna di una<br />

fecondità reciproca (Montalbetti, 2002; Montalbetti, 2017).<br />

Per l’Università si profila pertanto un triplice impegno in tema di ASL: a<br />

livello di Ricerca studiando i modelli, pratiche, esperienze esistenti per rintracciare<br />

e<strong>le</strong>menti di efficacia potenzialmente trasferibili; a livello di Formazione<br />

offrendo modalità di accompagnamento mirate e rispondenti ai bisogni del<strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong>; a livello di Servizio ponendosi come interlocutore e come facilitatore<br />

per sviluppare relazioni sul territorio che promuovano lo sviluppo <strong>della</strong> comunità<br />

loca<strong>le</strong>.<br />

In sintesi, la triplice missione dell’Università può trovare nell’ASL un ambito<br />

di concreto esercizio.<br />

Bibliografia<br />

Akkerman S.F., Bakker A. (2012). Crossing boundaries between school and work during<br />

apprenticeships. Vocations and Learning, 5 : 153-173.<br />

Bertagna G. (2013). Lavoro scuola apprendistato: idee per un rilancio dell’istruzione<br />

e <strong>della</strong> formazione. Prospettiva EP, 26(3): 23-36.<br />

Dalrymp<strong>le</strong> R., Kemp C., Smith P. (2014). Characterising Work-Based Learning as a<br />

Triadic Learning Endeavour. Journal of Further and Higher Education, 38(1): 75-<br />

89.<br />

Flynn M.C., Pillay H., Watters J. (2016). Industry-school partnerships: boundary<br />

crossing to enab<strong>le</strong> school to work transitions. Journal of Education and Work,<br />

29(3) : 309–331.<br />

Gentili C. (2016). L’alternanza scuola-lavoro: paradigmi pedagogici e modelli didattici.<br />

Nuova secondaria, 33(10): 16–38.<br />

Gibbs P., Armsby P. (2010). Higher Education Quality and Work-Based Learning:<br />

Two Concepts Not yet Fully Integrated. Quality in Higher Education, 16(2): 185-<br />

187.<br />

Lave J., Wenger E. (1991). Situated <strong>le</strong>arning. Legitimate peripheral participation. Cambridge,<br />

England: Cambridge Universiry Press.<br />

Loiodice I., Ladogana M., Colangelo C., Dato D. (2018). Alternanza scuola-lavoro<br />

all’università: costruire reti per il public engagement. In M. Rui (ed.), Progress to<br />

503


Gruppo 5 – Katia Montalbetti<br />

work. Contesti, processi educativi e mediazioni tecnologiche (pp. 477-490). Genova:<br />

Genova University Press.<br />

Montalbetti K. (2002). La pedagogia sperimenta<strong>le</strong> di Raymond Buyse. Ricerca educativa<br />

tra orientamenti culturali e attese sociali. Milano: Vita & Pensiero.<br />

Montalbetti K. (2017). L’accompagnamento come postura professiona<strong>le</strong> al crocevia<br />

fra interessi di ricerca e bisogni di formazione. Formazione E Insegnamento, XV<br />

(2): 63-72.<br />

Nicoli D., Salatin A. (eds.) (2018). L’alternanza scuola-lavoro. Esempi di progetti fra<br />

classe, scuola e territorio. Trento: Erickson.<br />

Sandrone D.G. (2016). Alternanza scuola lavoro. Un dispositivo da applicare o una<br />

strategia formativa? CQIA Rivista, 6(18): 8-15.<br />

Sappa V., Choy S., Aprea C. (2016). Stakeholders conceptions of connecting <strong>le</strong>arning<br />

at different sites in two national VET systems. Journal of Vocational Education<br />

& Training, 68(3): 283-301.<br />

Schaap H., Baartman L., Bruijn E. (2012). Students’ <strong>le</strong>arning processes during school-based<br />

<strong>le</strong>arning and workplace <strong>le</strong>arning in vocational education: a review. Vocations<br />

and Learning, 5(2): 99-117.<br />

Sicurello R. (2016). Potenzialità e sfide del modello di apprendimento in alternanza<br />

scuola-lavoro. Lifelong Lifewide Learning, 12(28): 1-19.<br />

Torre E.M. (2016). Nuove competenze per l’insegnante di scuola secondaria di secondo<br />

grado: l’alternanza scuola-lavoro. Form@re, 16(2): 137-154.<br />

Torre E.M. (2017). Progettare e valutare percorsi di alternanza scuola-lavoro nella<br />

scuola secondaria di secondo grado: criticità e prospettive. Form@re, 17(3): 262-<br />

276.<br />

Vecchiarelli M. (2015). Alternanza scuola-lavoro: Analisi di percorsi curricolari nazionali<br />

e transnazionali. Roma: Nuova Cultura.<br />

504


XV.<br />

Il ruolo <strong>della</strong> pedagogia nell’attua<strong>le</strong> mercato del lavoro:<br />

verso la costruzione del sé professiona<strong>le</strong><br />

Manuela Palma<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. L’esperienza del lavoro e il suo significato<br />

Negli ultimi 30 anni il mercato del lavoro ha risentito di una serie di cambiamenti<br />

profondi che ne hanno comp<strong>le</strong>tamente modificato il volto e <strong>le</strong> caratteristiche:<br />

l‘incertezza e il dinamismo dei mercati che ha ridotto notevolmente<br />

il ciclo di vita media del<strong>le</strong> imprese e ne ha condizionato la forma rendendo<strong>le</strong><br />

più snel<strong>le</strong>; l’affermazione <strong>della</strong> <strong>società</strong> <strong>della</strong> conoscenza (Fumagalli, 2015;<br />

2017) e la progressiva terziarizzazione del lavoro (Negrelli, 2013); la globalizzazione<br />

e l’agguerrita competizione con la produzione di paesi emergenti caratterizzati<br />

oramai non solo da costi del lavoro più bassi ma anche da competenze<br />

e know how specifici; la precarizzazione e la moltiplicazione del<strong>le</strong> forme<br />

contrattuali (Rifkin 1995; Ciccarelli, 2018; Bauman, 2001). Questi fenomeni<br />

hanno modificato profondamente l’esperienza del lavoro e il suo significato.<br />

Ed è con questi fenomeni che il sapere pedagogico, se vuo<strong>le</strong> fornire un contributo<br />

davvero significativo nella contemporaneità (Cambi, 2005), deve fare i<br />

conti.<br />

In questo scenario alla pedagogia sembra essere riservato un ruolo centra<strong>le</strong><br />

proprio perché la formazione viene spesso intesa come risposta a molte del<strong>le</strong><br />

questioni fondamentali <strong>della</strong> <strong>società</strong> attua<strong>le</strong>: in un’epoca in cui il successo di<br />

un’organizzazione è sempre meno connesso al possesso dei macchinari di produzione<br />

ma è sempre più <strong>le</strong>gato all’originalità del<strong>le</strong> idee e alla capacità di innovare<br />

(Costa, 2011, 2016), ecco che <strong>le</strong> Risorse Umane e la loro formazione<br />

divengono uno degli asset fondamentali del<strong>le</strong> imprese e la vera base del loro<br />

vantaggio competitivo (Malavasi, 2007; Rossi, 2008).<br />

In ta<strong>le</strong> scenario, acuito dalla crisi economica degli ultimi anni, il rapporto<br />

tra educazione e lavoro viene tendenzialmente interpretato come un’esigenza,<br />

un bisogno. Anzi come il bisogno fondamenta<strong>le</strong> che una volta soddisfatto potrebbe<br />

invertire la tendenza <strong>della</strong> crisi economica o quanto meno contrastarla.<br />

Tramite la formazione, rimanendo quindi competitivi, aumenta la possibilità<br />

505


Gruppo 5 – Manuela Palma<br />

di mantenere il proprio posto di lavoro o di trovarne uno migliore, ancora è<br />

possibi<strong>le</strong> sostenere la crescita dell’impresa o quantomeno la sua sopravvivenza.<br />

Proprio per la centralità che viene oggi attribuita alla formazione è però<br />

fondamenta<strong>le</strong> soffermarsi sulla tematizzazione del rapporto tra educazione e<br />

lavoro e indagarlo con maggior attenzione.<br />

2. Rapporto tra educazione e lavoro<br />

In un contributo del 1977 Riccardo Massa parlava di tre possibili declinazione<br />

del rapporto tra formazione e lavoro (Massa, 1977): l’educazione al lavoro,<br />

l’educazione sul lavoro e l’educazione attraverso il lavoro.<br />

Si può parlare di educazione al lavoro per indicare tutti quei percorsi formativi<br />

che preparano per il mondo del lavoro, per permettere ai soggetti di acquisire<br />

<strong>le</strong> competenze fondamentali per poter lavorare, emerge qui tutto l’importante<br />

discorso dell’apprendistato o dell’alternanza scuola-lavoro (Bertagna,<br />

2012; Costa, 2018).<br />

Si parla di educazione sul lavoro riferendosi alla formazione che viene promossa<br />

all’interno del<strong>le</strong> organizzazioni come assett fondamenta<strong>le</strong> ma anche e<br />

sempre più come responsabilità individua<strong>le</strong> (A<strong>le</strong>ssandrini, 2004).<br />

Ma c’è una terza declinazione del rapporto tra educazione e lavoro che è<br />

quella forse meno praticata ma anche quella probabilmente più importante da<br />

pensare in questo momento: l’educazione attraverso il lavoro, espressione usata<br />

per riconoscere nell’esperienza lavorativa una esperienza che dà forma ai soggetti,<br />

che contribuisce a strutturarli e a costruire la loro professionalità,<br />

un’esperienza riconoscibi<strong>le</strong> come formativa proprio perché foriera di acquisizioni,<br />

di conoscenze, di competenze, di comportamenti.<br />

Si tratta di <strong>le</strong>ggere i dispositivi (Foucault, 1975) in atto nel<strong>le</strong> organizzazioni<br />

come dispositivi formativi (Massa, 1986; 1992), valorizzare la dimensione del<br />

sapere informa<strong>le</strong>, tacito, loca<strong>le</strong> come una serie di autori per lo più estranei al<br />

sapere pedagogico hanno invitato e invitano a fare (Polany 1966; Wenger<br />

1998; Argyris, Schön, 1998).<br />

Soffermarsi su questa declinazione del rapporto tra formazione e lavoro,<br />

<strong>le</strong>ggere <strong>le</strong> esperienze professionali come esperienze formative, risponde a una<br />

indicazione già presente nella <strong>le</strong>tteratura pedagogica in primis nella produzione<br />

di Dewey autore che ha aiutato a interpretare la formazione non solo come<br />

una esigenza ma anche come un fenomeno che qualifica l’esperienza degli individui<br />

e quindi anche l’esperienza professiona<strong>le</strong>. Attraverso l’analisi <strong>della</strong><br />

“partecipazione diretta alla vita” (Dewey, 1916) Dewey ci fornisce una indica-<br />

506


XV. Il ruolo <strong>della</strong> pedagogia nell’attua<strong>le</strong> mercato del lavoro<br />

zione chiara del fatto che la formazione avviene ovunque e per lo più ed è da<br />

cercare in contesti anche non specificamente <strong>le</strong>gati a una intenzionalità pedagogica.<br />

3. Il ruolo <strong>della</strong> pedagogia nell’attua<strong>le</strong> mercato del lavoro<br />

Ma perché approfondire proprio questa declinazione del rapporto tra formazione<br />

e lavoro?<br />

L’ipotesi che guida questo lavoro è che nell’attua<strong>le</strong> mercato del lavoro il sé<br />

professiona<strong>le</strong> non sia più un presupposto come in passato ma un effetto dell’esperienza<br />

lavorativa e quindi la pedagogia, guardando al<strong>le</strong> esperienze lavorative<br />

come esperienze di formazione (Rezzara, 2004), possa avere un ruolo<br />

determinante nell’aiutare i soggetti a riconoscere <strong>le</strong> proprie competenze e costruire<br />

attivamente il proprio sé professiona<strong>le</strong> (Palma, 2017).<br />

Il sé professiona<strong>le</strong> in passato era un pre-requisito in entrata nel mondo del<br />

lavoro; spesso bastava aver concluso un percorso di studi per trovare una propria<br />

occupazione ad esso connessa. Iniziava così la carriera di lavoratore, puntellata<br />

da rituali e da passaggi certi, scatti di carriera predefiniti, un <strong>le</strong>game di<br />

fedeltà costante all’organizzazione e dall’acquisizione di uno status socia<strong>le</strong> preciso.<br />

Il proprio sé-professiona<strong>le</strong>, era infatti il perno fondamenta<strong>le</strong> <strong>della</strong> propria<br />

identità socia<strong>le</strong> e spesso anche persona<strong>le</strong>: dalla propria occupazione dipendevano<br />

infatti la forma <strong>della</strong> propria esistenza, il proprio sti<strong>le</strong> di vita, <strong>le</strong> proprie<br />

abitudini (Bauman, 2004).<br />

Con il venir meno <strong>della</strong> <strong>società</strong> industria<strong>le</strong> e del lavoro (Rifkin, 1995) la relazione<br />

tra identità e lavoro sembra consumarsi. Con il dilagare <strong>della</strong> precarietà,<br />

il lavoro diviene qualcosa di provvisorio, di instabi<strong>le</strong> che, anche quando c’è,<br />

ha i caratteri dell’incertezza e può terminare da un momento all’altro (Bauman,<br />

2000, p. 159).<br />

Il titolo di studio e la propria formazione non sono più in grado di garantire<br />

il possesso di competenze adeguate a svolgere un lavoro, men che meno<br />

possono offrire una identità professiona<strong>le</strong> (Gallino, 2014). Chi entra nel mercato<br />

del lavoro ha contratti spesso temporanei ed è costretto a destreggiarsi tra<br />

diverse occupazioni, non sempre coerenti tra loro o con il “profilo professiona<strong>le</strong>”<br />

connesso al proprio titolo di studi.<br />

In questo nuovo scenario, il lavoratore, costretto a svolgere occupazioni<br />

temporanee e ricoprire posizioni spesso diverse, fatica a definire il proprio séprofessiona<strong>le</strong>.<br />

Ecco che allora la pedagogia, e più in particolare <strong>le</strong> metodologie clinico-ri-<br />

507


Gruppo 5 – Manuela Palma<br />

f<strong>le</strong>ssive (Massa, 1992), valorizzando la dimensione dell’educazione attraverso<br />

il lavoro, possono offrire un supporto prezioso per il soggetto, per ricompattare<br />

il proprio sé professiona<strong>le</strong>, per costruirlo ex-post, per riconoscersi come<br />

soggettività prodotta da specifiche esperienze professionali ma anche come lavoratore<br />

portatore di specifiche competenze da rilanciare attivamente nel mercato<br />

del lavoro (Murgia, 2010; Cappa, Palma, 2018)<br />

Promuovere un lavoro di questo tipo permette non solo di acquisire consapevo<strong>le</strong>zza<br />

di ciò che si sa fare ma anche di riscoprire aspetti di continuità in<br />

percorsi professionali spesso discontinui e soprattutto di rilanciare con una<br />

modalità attiva di costruzione <strong>della</strong> propria professionalità valorizzando <strong>le</strong><br />

proprie competenze e riconoscendo<strong>le</strong> in vista degli investimenti futuri lavorando<br />

sul proprio self-empowerment (Tolomelli, 2015).<br />

Rif<strong>le</strong>ttere sul<strong>le</strong> proprie esperienze lavorative, tramite strumenti clinico-rif<strong>le</strong>ssivi<br />

permette allora di far emergere il sapere tacitamente acquisito tramite<br />

la partecipazione diretta all’esperienza lavorativa e ritrovare il fil rouge nel<strong>le</strong><br />

proprie esperienze professionali. Da qui il ruolo di una pedagogia intesa come<br />

sapere e pratica capace di dare supporto ai lavoratori nel comp<strong>le</strong>sso compito<br />

di costruzione <strong>della</strong> propria professionalità.<br />

Bibliografia<br />

A<strong>le</strong>ssandrini G. (2004). Pedagogia del<strong>le</strong> risorse umane e del<strong>le</strong> organizzazioni. Milano:<br />

Guerini e Associati.<br />

Argyris C., Schön D. (1998). Apprendimento organizzativo Milano: Guerini e Associati.<br />

Bertagna G. (2012). Qua<strong>le</strong> scuola per qua<strong>le</strong> lavoro nel futuro dei giovani? In G. A<strong>le</strong>ssandrini<br />

(ed.), La formazione al centro dello sviluppo umano. Crescita, lavoro, innovazione<br />

(pp. 99-116). Milano: Giuffrè.<br />

Bauman Z. (2000). La modernità liquida. Roma-Bari: Laterza (2002).<br />

Bauman Z. (2001). La <strong>società</strong> individualizzata. Milano: Il Mulino.<br />

Bauman, Z. (2004). Lavoro, consumismo e nuove povertà. Troina: Città aperta (1998).<br />

Cambi F. (2005). Le pedagogie del Novecento. Roma-Bari: Laterza.<br />

Cappa F., Palma M. (2018). Le transizioni formative: esperienza, educazione e pratiche<br />

rif<strong>le</strong>ssive. Educational Ref<strong>le</strong>ctive Practices, in corso di pubblicazione.<br />

Ciccarelli M. (2018). Forza lavoro. Il lato oscuro <strong>della</strong> rivoluzione digita<strong>le</strong>. Milano: DeriveApprodi.<br />

Costa M. (2011). Pedagogia del lavoro e contesti di innovazione. Milano: FrancoAngeli.<br />

508


XV. Il ruolo <strong>della</strong> pedagogia nell’attua<strong>le</strong> mercato del lavoro<br />

Costa M. (2016). Capacitare l’innovazione. La formatività dell’agire formativo. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Costa M. (2018). L’Alternanza Scuola Lavoro per <strong>le</strong> nuove professionalità e competenze<br />

connesse ad Industry 4.0. In S. Ulivieri, L. Binanti, S. Colazzo, M. Piccinno<br />

M. (eds.), Scuola, democrazie educazione. Formazione a una nuova <strong>società</strong> <strong>della</strong> conoscenza<br />

e <strong>della</strong> solidarietà. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Dewey J. (1916). Democrazia ed educazione. Milano: RCS.<br />

Dewey J. (1938). Esperienza ed educazione. Milano: Raffaello Cortina (2015).<br />

Foucault M. (1975). Surveil<strong>le</strong>r et punir. Naissance de la prison. Parigi: Gallimard.<br />

Fumagalli A. (2015). Le trasformazioni del lavoro autonomo tra crisi e precarietà: il<br />

lavoro autonomo di terza generazione. Quaderni di ricerca sull’artigianato, n. 2.<br />

Fumagalli A. (2017). Economia politica del comune. Sfruttamento e sussunzione nel capitalismo<br />

bio-cognitivio. Milano: DeriveApprodi<br />

Gallino L. (2014). Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario. Roma-Bari: Laterza.<br />

Malavasi P. (2007). Pedagogia e formazione del<strong>le</strong> risorse umane. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Massa R. (1986). Le tecniche e i corpi. Milano: Unicopli.<br />

Massa R. (1977). L’educazione extrascolastica. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Massa R. (1992). La clinica <strong>della</strong> formazione. Un’esperienza di ricerca. Milano: FrancoAngeli.<br />

Murgia A. (2010). Dalla precarietà lavorativa alla precarietà socia<strong>le</strong> biografie in transito<br />

tra lavoro e non lavoro. Bologna: Emil.<br />

Negrelli S. (2013). Le trasformazioni del lavoro. Bari: Laterza.<br />

Palma M. (2017). Transizioni lavorative e costruzione del sé professiona<strong>le</strong>. Per un<br />

contributo <strong>della</strong> pedagogia nell’attua<strong>le</strong> mondo del lavoro. Metis, giugno.<br />

Polanyi M. (1966). The Tacit Dimension. New York: Anchor Books (1979).<br />

Rezzara A. (2004). Dalla Scienza pedagogica alla clinica <strong>della</strong> formazione. Sul pensiero<br />

e l’opera di Riccardo Massa. Milano: FrancoAngeli.<br />

Rifkin J. (1995). La fine del lavoro. Il declino <strong>della</strong> forza lavoro globa<strong>le</strong> e l’avvento dell’era<br />

post-mercato. Milano: Baldini e Castoldi.<br />

Rossi B. (2008). Pedagogia del<strong>le</strong> organizzazioni. Il lavoro come formazione. Milano:<br />

Guerini e Associati.<br />

Tolomelli A. (2015). Homo eligens. L’empowerment come paradigma <strong>della</strong> formazione.<br />

Bergamo: Junior.<br />

Wenger E. (1998). Comunità di pratiche. Apprendimento, significato, identità. Milano:<br />

Raffaello Cortina.<br />

509


XVI.<br />

Povertà educativa tra Buona scuola e Scuola cattiva.<br />

Ricostruzione del senso pedagogico,<br />

oltre l’emergenza dispersione<br />

A<strong>le</strong>ssandro Tolomelli<br />

Università di Bologna<br />

(…) mi occorre spiegare il prob<strong>le</strong>ma di fondo<br />

di ogni vera scuola. E siamo giunti, io penso,<br />

alla chiave di questo processo perché io maestro<br />

sono accusato di apologia di reato cioè di scuola<br />

cattiva. Bisognerà dunque accordarci su ciò che è<br />

scuola buona. La scuola è diversa dall’aula del<br />

tribuna<strong>le</strong>. Per voi magistrati va<strong>le</strong> solo ciò che è<br />

<strong>le</strong>gge stabilita. La scuola invece siede<br />

fra il passato e il futuro<br />

e deve averli presenti entrambi.<br />

Don Lorenzo Milani, 2007, p.98<br />

Charlie don’t surf, Maurizio Cattelan, 1997<br />

1. L’eredità di Don Milani oltre <strong>le</strong> retoriche e <strong>le</strong> posizioni reazionarie<br />

Il 2017 è stato l’anno del<strong>le</strong> ce<strong>le</strong>brazioni milaniane. Ricorrevano i cinquant’anni<br />

dalla morte di Don Lorenzo Milani e dalla pubblicazione di “Lettera a una<br />

Professoressa”. Sono, così, fioriti numerosi gli scritti che hanno ce<strong>le</strong>brato, ricordato,<br />

rivisitato la figura del Priore di Barbiana.<br />

Tutto è iniziato con un paio di articoli molto po<strong>le</strong>mici. Uno di Lorenzo Tomasin<br />

sul So<strong>le</strong>24ore (24.02.2017), che denunciava la cultura del risentimento<br />

e dell’odio di classe contenute, a suo dire, nella Lettera.<br />

Un altro di Paola Mastrocola, che da diverso tempo, periodicamente, accusa<br />

il “donmilanismo” di essere il ma<strong>le</strong> <strong>della</strong> scuola italiana, l’inizio di una decadenza<br />

che avrebbe portato all’abbandono dello studio serio “del<strong>le</strong> nozioni”<br />

a favore di attività di “intrattenimento” vaghe e inutili.<br />

511


Gruppo 5 – A<strong>le</strong>ssandro Tolomelli<br />

Per non parlare di Alberto Melloni, curatore insieme ad altri del Meridiano<br />

Mondadori di Don Milani, che definisce “milanisti” i seguaci del Milani,<br />

che a suo dire non hanno compreso il valore teologico dell’autore, ne hanno<br />

fatto una sorta di santino pedagogico privo di spessore, che in realtà trattasi<br />

di un esempio di “giudaismo messianico” che nulla c’entra con la pedagogia<br />

(tralasciamo in questa sede l’approfondimento critico circa l’idea stessa di dedicare<br />

un’opera omnia a Don Milani, con quel valore di incravattamento e<br />

istituzionalizzazione del pensiero di un uomo che ha sempre rivendicato di<br />

vo<strong>le</strong>rsi emancipare da quella cultura borghese che lo aveva “generato”, per<br />

aderire comp<strong>le</strong>tamente alla cultura degli ultimi e degli oppressi che aveva<br />

sposato 1 ).<br />

Sono seguiti diversi interventi di segno contrario che hanno, a volte con tono<br />

un po’ agiografico, difeso l’idea di scuola di Don Milani.<br />

L’e<strong>le</strong>nco sarebbe lungo e non lo farò anche per non fare torto a chi potrei<br />

eventualmente dimenticare.<br />

In tutti questi interventi, però, quasi nessuno, a parte Mauro Piras (2017),<br />

ha guardato in dettaglio la critica pedagogica che emerge dalla “Lettera a una<br />

professoressa” e ciò che quel pensiero può ancora dirci sulla scuola di oggi.<br />

La Lettera è un libro pieno di statistiche che riguardano un tema che abbiamo<br />

imparato a conoscere come “la dispersione scolastica”. Viene fatto una sorta<br />

di studio longitudina<strong>le</strong> basato sui dati dell’epoca in cui Don Milani mostra non<br />

solo quanti studenti perde la scuola, ma anche quanti ne perde la classe.<br />

In estrema sintesi, alla fine dell’obbligo scolastico dell’epoca (terza media),<br />

La Lettera ci dice che la dispersione scolastica è del 28,6 %; la dispersione <strong>della</strong><br />

classe è del 72%.<br />

“In terza media ci sono solo 11 dei 32 ragazzi che la maestra ha avuto in<br />

consegna in prima e<strong>le</strong>mentare” (Don Milani, 1967, p. 45).<br />

Sono cifre impressionanti, che dipingono una scuola molto diversa dalla<br />

nostra. Noi sappiamo infatti che oggi la dispersione scolastica nella primaria e<br />

nella secondaria di primo grado è quasi inesistente. Quindi il prob<strong>le</strong>ma riguarda,<br />

come è noto, la fine del secondo ciclo: quanti cioè non hanno conseguito<br />

il diploma <strong>della</strong> secondaria di secondo grado.<br />

Ebbene, sappiamo che nel 2015 la dispersione scolastica in Italia era del<br />

1 “Ci ho messo ventidue anni per uscire dalla classe socia<strong>le</strong> che scrive e <strong>le</strong>gge L’Espresso e Il<br />

Mondo. Non devo farmene ricatturare neanche per un giorno solo. Devono snobbarmi,<br />

dire che sono ingenuo e demagogo, non onorarmi come uno di loro” (Don Milani, 2007,<br />

p. 67).<br />

512


XVI. Povertà educativa tra Buona scuola e Scuola cattiva<br />

14,7 %. Un dato superiore alla media UE, ma molto meno grave di quel 28,6<br />

% all’uscita <strong>della</strong> scuola media di cinquant’anni fa.<br />

Le cose però non sono così semplici.<br />

La media del 14,7% del 2015 è calcolata con il metodo degli Early Leaving<br />

from Education and Training (ELET): la percentua<strong>le</strong> di persone tra i 18 e i 24<br />

anni che non hanno un diploma di scuola secondaria di secondo grado, né una<br />

qualifica professiona<strong>le</strong> almeno trienna<strong>le</strong>.<br />

Il calcolo degli ELET è quindi il metodo che calcola quelli che Don Milani<br />

chiamava i “persi alla scuola”.<br />

Se invece procediamo con il metodo che Don Milani usa nel La<strong>le</strong>ttera, i<br />

dati sono diversi e ben più gravi. Se prendiamo cioè il tota<strong>le</strong> degli ingressi nella<br />

scuola secondaria di secondo grado, facendolo ugua<strong>le</strong> a cento, e vediamo poi<br />

il tota<strong>le</strong> degli iscritti o dei diplomati al quinto anno, facciamo una sorta di calcolo<br />

dei “persi alla classe” come fa Don Milani. Questo è il metodo seguito da<br />

Danie<strong>le</strong> Checchi (2014).<br />

Ecco che se si prendono in esame gli iscritti al<strong>le</strong> superiori nel 2005 e i diplomati<br />

del 2010: la percentua<strong>le</strong> di dispersi sa<strong>le</strong> al 27,4% (nel 2010 la dispersione<br />

calcolata come ELET era del 18,8%).<br />

Quest’anno, la differenza tra gli iscritti al primo anno nel 2012-13 e gli<br />

iscritti al quinto anno nel 2016-17 è del 25,3% (la dispersione ELET nel<br />

2015, ultimo dato disponibi<strong>le</strong>, è del 14,7 %).<br />

Per non parlare dei dati sul primo biennio del<strong>le</strong> superiori (quelli dell’obbligo<br />

scolastico) i cui i dati sulla dispersione sono ancora più allarmanti e non così<br />

lontani al<strong>le</strong> percentuali che riporta la Lettera.<br />

Come si vede da questi dati, i “persi alla classe” sono molti di più dei dispersi<br />

secondo il calcolo ufficia<strong>le</strong> (i “persi alla scuola”).<br />

Se però, pedagogicamente, il prob<strong>le</strong>ma è quello di tenere gli studenti a<br />

scuola, per dare loro una formazione comp<strong>le</strong>ta, e per non discriminarli socialmente;<br />

e se il prob<strong>le</strong>ma è dare una formazione qualificata, di alto livello, che<br />

non riproduca <strong>le</strong> disuguaglianze sociali, il dato di cui dobbiamo tenere conto<br />

è proprio quello dei “persi alla classe”.<br />

La nostra scuola non è così inclusiva come appare: se<strong>le</strong>ziona ancora in modo<br />

consistente, e lo fa soprattutto nel periodo dell’obbligo scolastico, nel periodo<br />

cioè in cui dovrebbe portare tutti fin in fondo.<br />

Inoltre, come la scuola di cinquant’anni fa, per quanto in modo meno evidente,<br />

colpisce ancora e soprattutto i ceti sociali più deboli e infatti la maggioranza<br />

dei bocciati e dei dispersi si concentra negli istituti professionali (38%<br />

ELET), frequentati dagli studenti con minore capita<strong>le</strong> socia<strong>le</strong>.<br />

513


Gruppo 5 – A<strong>le</strong>ssandro Tolomelli<br />

2. Progetto ATOMS: fare sistema per prevenire la dispersione<br />

In questo scenario si inserisce il progetto Atoms- Action To Make System, un<br />

progetto di Ricerca Europeo finanziato dal Programma Erasmus+, che coordino<br />

insieme alla col<strong>le</strong>ga Giovanna Guerzoni per il Dipartimento di Scienze<br />

dell’Educazione dell’Università di Bologna, e che si occupa <strong>della</strong> ricerca di<br />

strategie innovative in chiave sistemica per il contrasto alla dispersione scolastica<br />

e formativa (Tolomelli; Guerzoni, 2017).<br />

Questo progetto ha coinvolto insegnanti, educatori, formatori, dirigenti<br />

scolastici, tecnici dei servizi, amministratori locali, ricercatori universitari che<br />

hanno dato vita ad una “comunità di ricerca-azione” tesa al superamento del<strong>le</strong><br />

barriere di autoreferenzialità che spesso caratterizzano <strong>le</strong> appartenenze istituzionali<br />

degli operatori dell’educazione.<br />

Gli obiettivi e gli esiti di ATOMS, possono essere riassunti secondo due assi<br />

tematici principali:<br />

– il primo è relativo al<strong>le</strong> politiche (nazionali e locali) di contrasto al fenomeno<br />

<strong>della</strong> dispersione, che derivano spesso da interpretazioni pedagogicamente<br />

fuorvianti – e condizionate dal paradigma ideologico dominante –<br />

e che non sono orientate a risolvere <strong>le</strong> cause sociali <strong>della</strong> dispersione, ma,<br />

piuttosto, ad affrontare la questione dall’angolatura ristretta <strong>della</strong> spendibilità<br />

dei titoli di studio sul mercato del lavoro;<br />

– il secondo fa riferimento, invece, all’esigenza di creare reti efficaci e sistemi<br />

di intervento comp<strong>le</strong>ssi per fare fronte ad un fenomeno in estensione e rispetto<br />

al qua<strong>le</strong> nel contesto italiano si ri<strong>le</strong>va una scarsa capacità sinergica<br />

degli sforzi educativi.<br />

Essere in rete, fare sistema, significa andare oltre la frammentazione che affligge<br />

i luoghi dell’educare e che mette in difficoltà non solo il ragazzo, ma anche<br />

gli adulti coinvolti nell’impresa formativa ed impedisce al sistema stesso di<br />

essere realmente efficace.<br />

Inoltre, come è emerso dai dati del progetto, e come testimoniano numerose<br />

ricerche in merito, la dispersione ha spesso origini precoci nella storia formativa<br />

dello studente. In molti casi, l’origine di questo scollamento tra soggetto<br />

e motivazione all’apprendimento risa<strong>le</strong> al<strong>le</strong> prime esperienze scolastiche del<br />

bambino in cui è già possibi<strong>le</strong> rintracciare fattori di rischio e, di conseguenza,<br />

fare <strong>le</strong>va su eventuali fattori protettivi. È importante, dunque, identificare precocemente<br />

questi e<strong>le</strong>menti prob<strong>le</strong>matici e farvi fronte secondo una prevenzione<br />

primaria che riguardi il contesto genera<strong>le</strong>, l’ambiente di vita del bambino e<br />

non solo quello scolastico.<br />

514


XVI. Povertà educativa tra Buona scuola e Scuola cattiva<br />

Gli esperti coinvolti in ATOMS mettono in evidenza come anche in età<br />

preado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>, per non dire <strong>della</strong> scuola primaria, sia possibi<strong>le</strong> il contrasto<br />

alla dispersione coinvolgendo tutto il territorio in cui il ragazzo si trova a vivere<br />

e crescere.<br />

Permangono invece antagonismi e reciproche attribuzioni di responsabilità<br />

per l’insuccesso dello studente tra scuola e famiglia. Sarebbe da tenere a mente,<br />

e praticare, la massima secondo cui “per educare un bambino occorre un intero<br />

villaggio” (proverbio africano).<br />

Il progetto ATOMS ha agito secondo la “logica del<strong>le</strong> scato<strong>le</strong> cinesi”: un<br />

“approccio integrato”, contrapposto ad un “approccio disperso”, da riprodurre<br />

a più livelli.<br />

Nella pratica educativa ciò significa colpire il sistema <strong>della</strong> dispersione facendo<br />

sistema tra operatori che vedono i ragazzi come vittime dell’abbandono<br />

e non come “il prob<strong>le</strong>ma”.<br />

I primi a dover essere oggetto di pratiche di antidispersione sono gli adulti<br />

coinvolti nell’impresa educativa. Non si può più pensare di tendere all’inclusione<br />

degli studenti se per primi insegnanti, educatori, tecnici dei servizi non<br />

pensano ed operano di concerto.<br />

Occorre inoltre agire contro la principa<strong>le</strong> dispersione che è quella che affligge<br />

<strong>le</strong> politiche <strong>educative</strong>, spesso contraddittorie, e che dichiarano obiettivi<br />

e intenzioni, ma poi tradiscono in pratica tali aspettative.<br />

La dispersione è prima di tutto una questione di inefficacia degli interventi<br />

e del<strong>le</strong> relazioni istituzionali.<br />

Nella raccomandazione <strong>della</strong> Consiglio d’Europa del 2011 si afferma che<br />

non è sufficiente garantire ai bambini l’accesso all’istruzione, ma anche il successo<br />

scolastico.<br />

Paradossalmente, nel linguaggio educativo si dice spesso che “sbagliando si<br />

impara”, ma poi l’insuccesso diventa, altrettanto sovente, uno stigma di cui lo<br />

studente non si può più liberare.<br />

Quando l’enfasi viene posta, solo, sul risultato e, di conseguenza, sul ragazzo/a<br />

disperso/a – ottima vittima sacrifica<strong>le</strong> per proiettare all’esterno <strong>le</strong> responsabilità<br />

del sistema – allora diventa forte il rischio di confermare la visione<br />

dell’educazione come dispositivo funziona<strong>le</strong> alla conservazione dello status<br />

quo.<br />

Se, viceversa, lo sguardo si pone, anche, sul processo, sul sistema inefficace<br />

e si supera la tendenza a ricercare un unico responsabi<strong>le</strong> del fallimento (sempre<br />

il più debo<strong>le</strong>), allora, forse, si può restituire dignità autenticamente democratica<br />

all’educazione e far sì che il contrasto alla dispersione si concentri sul vero<br />

responsabi<strong>le</strong> del fenomeno: il sistema educativo incapace di dare senso e dire-<br />

515


Gruppo 5 – A<strong>le</strong>ssandro Tolomelli<br />

zione pedagogica a studenti e operatori e che quindi rischia, citando Don Milani<br />

(1967), di trasformarsi, ancora, in un ospeda<strong>le</strong> che cura i sani e respinge<br />

i malati.<br />

Bibliografia<br />

Piras M. (2017). Questa scuola non va. Cinquant’anni dopo don Milani. il Mulino,<br />

n. 5/17, Doi: 10.1402/87842, pp 784-794, Società editrice il Mulino, Bologna<br />

Checchi D. (ed.) (2014). Lost. Dispersione Scolastica: il costo per la col<strong>le</strong>ttività e il ruolo<br />

di scuo<strong>le</strong> e Terzo settore. Milano: WeWorldOnlus. Roma: Associazione Bruno Trentin.<br />

Torino: Fondazione Giovanni Agnelli.<br />

Don Milani L. (1967). Lettera a una professoressa. Firenze: Libreria Editrice Fiorentina.<br />

Don Milani L. (2007). Lettere di don Lorenzo Milani. Priore di Barbiana. Alba: San<br />

Paolo Edizioni.<br />

Tolomelli A., Guerzoni G. (eds.) (2017). Per non perdere la strada. Fare rete tra teorie<br />

ed esperienze nel contrasto alla dispersione scolastica e formativa. Bologna: Clueb.<br />

516


XVII.<br />

ONU Sustainab<strong>le</strong> Development Goals,<br />

giovani generativi, formazione al lavoro<br />

A<strong>le</strong>ssandra Vischi<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

1. Sviluppo sostenibi<strong>le</strong>, povertà, educazione<br />

L’Assemb<strong>le</strong>a Genera<strong>le</strong> del<strong>le</strong> Nazioni Unite con la risoluzione “Trasformare il<br />

nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibi<strong>le</strong>” intende porre fine<br />

alla povertà e alla fame in ogni parte del mondo; combattere <strong>le</strong> diseguaglianze<br />

all’interno e fra <strong>le</strong> nazioni; dar vita a <strong>società</strong> pacifiche, giuste ed inclusive; salvaguardare<br />

in modo duraturo il pianeta e <strong>le</strong> sue risorse naturali; creare <strong>le</strong> condizioni<br />

per una prosperità condivisa e un lavoro dignitoso per tutti, tenendo<br />

in considerazione i diversi livelli di sviluppo e <strong>le</strong> capacità di ciascuna nazione<br />

(ONU, 2015). L’Agenda individua 17 Obiettivi (Sustainab<strong>le</strong> Development<br />

Goals – SDGs) a loro volta articolati in 169 Target che considerano la sostenibilità<br />

come un processo globa<strong>le</strong> riguardante aree di importanza crucia<strong>le</strong> per<br />

il futuro dell’umanità e del pianeta: pace, partnership, prosperità, pianeta e<br />

persona; ciò richiede una visione integrata del<strong>le</strong> diverse dimensioni (ambienta<strong>le</strong>,<br />

economico e socia<strong>le</strong>) che coinvolge tutti i Paesi – senza distinzione tra<br />

Paesi sviluppati, emergenti e in via di sviluppo – nel rispetto del<strong>le</strong> proprie peculiarità,<br />

interessa la <strong>società</strong> civi<strong>le</strong>, <strong>le</strong> istituzioni, <strong>le</strong> imprese profit e no profit.<br />

In Italia, in continuità con la risoluzione internaziona<strong>le</strong>, il Ministero dell’Ambiente<br />

ha proposto la “Strategia Naziona<strong>le</strong> per lo Sviluppo Sostenibi<strong>le</strong><br />

(SNSvS)” che, raccordandosi con i documenti programmatici esistenti, delinea<br />

una prospettiva di sviluppo incentrata sulla sostenibilità, qua<strong>le</strong> valore condiviso<br />

ed e<strong>le</strong>mento chiave per affrontare <strong>le</strong> sfide globali del Paese e rappresenta<br />

un aggiornamento <strong>della</strong> “Strategia d’azione ambienta<strong>le</strong> per lo sviluppo sostenibi<strong>le</strong><br />

in Italia 2002-2010”. La pedagogia, scienza dell’educazione e <strong>della</strong> formazione,<br />

assume la governance del cambiamento nella sua poliedricità, come<br />

un ampio campo di esperienza e processi su cui rif<strong>le</strong>ttere in modo progettua<strong>le</strong>.<br />

“Educabilità e sostenibilità: una sfida accessibi<strong>le</strong> per la pedagogia, sulla scia di<br />

una consolidata sensibilità epistemologica e tematica. Il compito di formare <strong>le</strong><br />

persone alla sostenibilità dello sviluppo nel<strong>le</strong> diverse età <strong>della</strong> vita a buon di-<br />

517


Gruppo 5 – A<strong>le</strong>ssandra Vischi<br />

ritto può essere definito improcrastinabi<strong>le</strong>” (Malavasi, 2017b, pp. 10-11) e richiede<br />

una profonda rif<strong>le</strong>ssione antropologica e mora<strong>le</strong>.<br />

La sostenibilità chiama in causa l’educazione per promuovere la pace, per<br />

riconoscere la dignità umana, per delineare nuove professionalità e avversare<br />

la disoccupazione giovani<strong>le</strong>. “La pedagogia dell’ambiente e del lavoro sono<br />

strettamente correlate. La rapacità del saccheggio del<strong>le</strong> risorse naturali perpetrato<br />

negli ultimi secoli, la crescente perdita di biodiversità e l’oggettivo deterioramento<br />

globa<strong>le</strong> dei suoli, dell’acqua e dell’aria impone di vivere il lavoro<br />

nel segno <strong>della</strong> cura e del rispetto verso l’ambiente. Educazione scolastica e<br />

formazione al<strong>le</strong> professioni devono essere impregnate di sana sobrietà” (Malavasi,<br />

2017a, p. 119). “La valorizzazione <strong>della</strong> categoria <strong>della</strong> sobrietà si traduce<br />

anche in un’inedita cura per la progettazione organizzativa che può essere l’e<strong>le</strong>mento<br />

di congiunzione tra crescita ed equità, efficace gestione del<strong>le</strong> risorse e<br />

sviluppo del capita<strong>le</strong> umano” (Vischi, 2017, p. 331). La rif<strong>le</strong>ssione pedagogica<br />

è sol<strong>le</strong>citata a ripensare la ‘densità ontologica’ <strong>della</strong> progettualità formativa in<br />

riferimento alla dignità del capita<strong>le</strong> umano e ai valori educativi <strong>della</strong> responsabilità<br />

socia<strong>le</strong>, che rappresenta un luogo emb<strong>le</strong>matico per articolare il rapporto<br />

tra <strong>le</strong> forme del pensiero pedagogico e gli indirizzi del sapere socio-economico.<br />

“Per diversi aspetti, cultura d’impresa e <strong>della</strong> cooperazione, livelli<br />

d’istruzione e nuove pratiche professionali, coesione socia<strong>le</strong> e competitività<br />

non possono essere considerati tra loro disgiunti o antitetici, nell’ambito di<br />

modelli di sviluppo sobri e sostenibili. Educare alla sobrietà implica realizzare<br />

un’apertura al futuro senza illusioni “rapaci” verso il pianeta, lungi da intenzioni<br />

egoistiche verso gli altri” (Vischi, 2017, p. 331).<br />

2. Sostenibilità, lavoro<br />

La sostenibilità riguarda ogni ambito dell’azione umana e influisce su modalità<br />

e forme del lavoro: anche sotto la spinta negli ultimi anni <strong>della</strong> circular economy,<br />

i cosiddetti green jobs rappresentano un contesto occupaziona<strong>le</strong> di particolare<br />

ri<strong>le</strong>vanza. Nel 2017 in Italia, ad esempio, 209mila aziende hanno investito<br />

sulla sostenibilità e l’efficienza, con una quota sul tota<strong>le</strong> (15,9%) che<br />

ha superato di 1,6 punti percentuali i livelli del 2011 (14,3%) (Fondazione<br />

Symbola 2017). A fronte di un contesto occupaziona<strong>le</strong> positivo occorre però<br />

ri<strong>le</strong>vare che permane alto il numero dei Neet (Not in Education, Employment<br />

or Training), un fenomeno che riguarda i giovani e che genera una <strong>le</strong>gittima<br />

preoccupazione. L’incidenza dei Neet in Italia è più e<strong>le</strong>vata rispetto agli altri<br />

Paesi europei. L’OECD (2017), evidenzia che la percentua<strong>le</strong> di Neet in Italia<br />

518


XVII. ONU Sustainab<strong>le</strong> Development Goals, giovani generativi, formazione al lavoro<br />

è pari al 26%, quasi il doppio <strong>della</strong> media OECD (14%). Un altro e<strong>le</strong>mento<br />

che richiede attenzione, anche da parte <strong>della</strong> pedagogia, è la disoccupazione<br />

giovani<strong>le</strong>: in Italia, a marzo 2018, è pari al 31,7% (cfr. www.istat.it). Di fronte<br />

alla situazione lavorativa odierna che preoccupa per difficoltà, iniquità, mancanza<br />

di prospettive convincenti per i giovani, l’Agenda 2030 propone, attraverso<br />

l’obiettivo n. 8, di “incentivare una crescita economica duratura, inclusiva<br />

e sostenibi<strong>le</strong>, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso<br />

per tutti”. Ciò significa che <strong>le</strong> imprese possono contribuire a sostenere la crescita<br />

economica e raggiungere standard più alti di produttività economica attraverso<br />

la diversificazione, il progresso tecnologico e l’innovazione, la promozione<br />

di “politiche orientate allo sviluppo, che supportino <strong>le</strong> attività produttive,<br />

la creazione di posti di lavoro dignitosi, l’imprenditoria, la creatività e l’innovazione,<br />

e che incoraggino la formalizzazione e la crescita del<strong>le</strong> picco<strong>le</strong>-medie<br />

imprese, anche attraverso l’accesso a servizi finanziari”(ONU, 2015).<br />

Nel rispetto dell’ambiente si rende necessario, per la sopravvivenza del<strong>le</strong><br />

persone e del pianeta, migliorare progressivamente l’efficienza globa<strong>le</strong> nel consumo<br />

e nella produzione di risorse. “Garantire entro il 2030 un’occupazione<br />

piena e produttiva e un lavoro dignitoso per donne e uomini, compresi i giovani<br />

e <strong>le</strong> persone con disabilità, e un’equa remunerazione per lavori di equo<br />

valore” divengono traguardi essenziali anche per avversare la disoccupazione<br />

giovani<strong>le</strong> e il fenomeno dei Neet che connota l’ Italia, sia per un “degiovanimento”<br />

demografico, sia per “una riduzione di peso e ruolo dei giovani nella<br />

<strong>società</strong> e nel mondo del lavoro” (Rosina, 2015, p. 9), i quali sono più spettatori<br />

che protagonisti; “lo spreco del potenzia<strong>le</strong> dei giovani e la svalutazione del<br />

loro capita<strong>le</strong> umano rappresentano la peggiore sconfitta dell’Italia in questa<br />

prima parte del XXI secolo. Una sconfitta che impoverisce il presente e corrompe<br />

la qualità del futuro” (Rosina, 2015, p. 10).<br />

3. Formazione, giovani eredi e innovatori<br />

La sostenibilità, il fenomeno dei Neet e <strong>della</strong> disoccupazione giovani<strong>le</strong> chiamano<br />

in causa <strong>le</strong> imprese “ad assumersi la responsabilità del<strong>le</strong> proprie scelte<br />

per diventare generative e promuovere processi trasformativi per avversare iniquità<br />

e disuguaglianze, per concorrere al miglioramento <strong>della</strong> qualità <strong>della</strong> vita<br />

umana, per delineare inedite professionalità e modalità produttive di lungo<br />

periodo” (Vischi, 2018, p. 213). Tutto è connesso. Politiche per lo sviluppo,<br />

gestione del<strong>le</strong> risorse umane, lavoro, dinamiche imprenditoriali.<br />

Il lavoro deve essere “libero, creativo, partecipativo e solida<strong>le</strong>” (Francesco,<br />

519


Gruppo 5 – A<strong>le</strong>ssandra Vischi<br />

2013) e divenire “esperienza antropologicamente significativa; riveste un ruolo<br />

centra<strong>le</strong> nella vita del<strong>le</strong> persone. Peculiare attività umana, esso coinvolge il<br />

pathos, il logos e l’ethos <strong>della</strong> persona, è territorio di autentica realizzazione di<br />

sé che mette alla prova bisogni, desideri, progetti, competenze, identità. […]<br />

Il luogo di lavoro è <strong>le</strong>gittimamente tematizzabi<strong>le</strong> come spazio di ulteriore,<br />

nuova e altra educabilità e formazione” (Fabbri , Rossi, 2010, p. 11). Non v’è<br />

dubbio che la pedagogia, impegnata a rif<strong>le</strong>ttere sull’educabilità <strong>della</strong> persona<br />

e sui contesti in cui la formazione si svolge, debba occuparsi, iuxta propria<br />

principia, del lavoro e dell’organizzazione, quali temi che implicano la ri<strong>le</strong>vanza<br />

del profitto economico, innovazione, valorizzazione di ogni singola persona,<br />

perseguimento del bene comune.<br />

La pedagogia del lavoro “è sempre rif<strong>le</strong>ssione-prob<strong>le</strong>matizzazione intorno<br />

al rapporto soggetto-lavoro nel<strong>le</strong> sue diverse coniugazioni sia in chiave storica<br />

che di analisi-ri<strong>le</strong>vazione del<strong>le</strong> dimensioni situazionali osservabili in sede di ricerca<br />

empirica”, come “orientamento euristico e prassico di possibi<strong>le</strong> grande<br />

futuro” (A<strong>le</strong>ssandrini, 2012, p. 56).<br />

Scuo<strong>le</strong> e università, in dialogo con l’impresa, possono promuovere il superamento<br />

<strong>della</strong> “<strong>società</strong> dei diseguali” (Piketty, 2015), secondo una prospettiva<br />

di azione e di ricerca generativa; considerare in modo critico i temi del lavoro<br />

e <strong>della</strong> formazione dei giovani (Bertagna, 2011). Individuare modelli e processi<br />

formativi nel segno <strong>della</strong> sostenibilità agevola la delineazione di inedite professionalità<br />

e competenze green, per formare giovani eredi ed innovatori, competenti<br />

e motivati. “L’aspetto più preoccupante per un giovane oggi è ‘essere<br />

sdraiato’ e non desiderare. Solo un desiderio forte può infatti mettere in moto<br />

e motivare lo sforzo per risalire la scala del ta<strong>le</strong>nto investendo con forza ed<br />

energia in una dimensione vocaziona<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong>. E senza quello sforzo e<br />

quel<strong>le</strong> energie non si sviluppano competenze e si finisce risucchiati nel gorgo<br />

<strong>della</strong> competizione a bassa qualifica o con <strong>le</strong> macchine” (Becchetti, 2018).<br />

Scuola e università sono chiamate a “coltivare, con un impegno educativo adeguato,<br />

la tensione alla realizzazione di sé in tutte <strong>le</strong> dimensioni dell’essere persona<strong>le</strong>”<br />

(Bellingreri, 2006, p. 193); a “valorizzare il ta<strong>le</strong>nto” poiché <strong>le</strong> competenze<br />

aumentano la possibilità di occupabilità e prosperità; ad esaltare il “potenzia<strong>le</strong><br />

persona<strong>le</strong> formativo” inteso come “l’insieme del<strong>le</strong> capacità, del<strong>le</strong> abilità,<br />

del<strong>le</strong> attitudini, del<strong>le</strong> funzioni, del<strong>le</strong> disposizioni che prefigura il senso e<br />

il valore esistenzia<strong>le</strong> di una persona” (Margiotta, 2017, pp. 143-146). I giovani<br />

devono sentirsi attesi ad un riscatto come innovatori, capaci di “far fruttare” i<br />

propri saperi per progettare uno sviluppo sostenibi<strong>le</strong> e pienamente umano.<br />

520


XVII. ONU Sustainab<strong>le</strong> Development Goals, giovani generativi, formazione al lavoro<br />

Bibliografia<br />

A<strong>le</strong>ssandrini G. (2012). La pedagogia del lavoro. Questioni emergenti e dimensioni<br />

di sviluppo per la ricerca e la Formazione. Education Sciences & Society, 3: 55-72.<br />

Becchetti L. (2018, February 18). Questo tempo, il nostro Paese. Generativi adesso. Avvenire.<br />

In (ultima<br />

consultazione 25/05/2018).<br />

Bellingreri A. (2006). Il superficia<strong>le</strong>, il profondo: saggi di antropologia pedagogica. Milano:<br />

Vita e Pensiero.<br />

Bertagna G. (2011). Lavoro e formazione dei giovani. Brescia: La Scuola.<br />

Fabbri L., Rossi B. (2010). Introduzione. In L. Fabbri, B. Rossi (eds.), Pratiche lavorative.<br />

Studi pedagogici per la formazione (pp. 11-14). Milano: Guerini.<br />

Francesco (2013). Esortazione apostolica Evangelii gaudium.<br />

Malavasi P. (2017a). Scuo<strong>le</strong>, Lavoro! La sfida educativa dell’alternanza. Milano: Vita e<br />

Pensiero.<br />

Malavasi P. (2017b). Introduzione. In M.L. Iavarone, P. Malavasi, P. Orefice, F. Pinto<br />

Minerva (eds.), Pedagogia dell’ambiente 2017. Tra sviluppo umano e responsabilità<br />

socia<strong>le</strong> (pp. 9-14). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Margiotta U. (2017). Per valorizzare il ta<strong>le</strong>nto. In G. A<strong>le</strong>ssandrini (ed.), Atlante di pedagogia<br />

del lavoro (pp. 129-152). Milano: Franco Angeli.<br />

OECD (2017). Education at a Glance 2017. OECD INDICATORS. In<br />

(ultima consultazione 25/05/2018).<br />

ONU (2015). Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibi<strong>le</strong>.<br />

In (ultima consultazione<br />

25/05/2018).<br />

Piketty T. (2015). L’économie des inégalités. Paris: La Découverte.<br />

Rosina A. (2015). NEET. Giovani che non studiano e non lavorano. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Symbola (2017). GreenItaly. Rapporto 2017. In <br />

(ultima consultazione 25/05/2018).<br />

Vischi A. (2018). Responsabilità tra impresa ed ecologia integra<strong>le</strong>. Pedagogia Oggi, 1:<br />

213-227.<br />

Vischi A. (2017). Pedagogia dell’impresa, formazione umana, responsabilità socia<strong>le</strong>.<br />

In G. A<strong>le</strong>ssandrini (ed.), Atlante di pedagogia del lavoro (pp. 320-333). Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

521


Gruppo 6<br />

Internazionalizzazione <strong>della</strong> ricerca e educazione comparata<br />

Introduzione<br />

Ignazio Volpicelli<br />

Interventi<br />

Carla Cal<strong>le</strong>gari<br />

Carlo Cappa<br />

Sandra Chistolini e Emilio Lastrucci<br />

Claudio Crivellari<br />

Angelo Gaudio<br />

Vanna Gherardi<br />

Anselmo Roberto Paolone<br />

Carla Roverselli<br />

Clara Silva<br />

Lilia Teruggi e Franca Zuccoli


Introduzione<br />

Internazionalizzazione <strong>della</strong> ricerca<br />

e educazione comparata<br />

Ignazio Volpicelli<br />

Università di Roma “Tor Vergata”<br />

È questa la prima volta che all’interno di un convegno <strong>della</strong> <strong>SIPED</strong> il gruppo<br />

che, unitamente al<strong>le</strong> Professoresse Marcella Milana e Donatella Palomba, mi<br />

onoro di coordinare ha occasione di esporre <strong>le</strong> proprie ricerche. Di ciò desidero<br />

ringraziare la Presidente Professoressa Simonetta Ulivieri e l’intero gruppo<br />

direttivo.<br />

La comparazione educativa ha avuto notevo<strong>le</strong> impulso in Italia almeno a<br />

partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Uno degli episodi più importanti e<br />

significativi in ta<strong>le</strong> prospettiva può senz’altro essere individuato nella fondazione<br />

nel 1874, per impulso dell’allora Ministro dell’Istruzione Pubblica Ruggero<br />

Bonghi, del Museo d’Istruzione e di Educazione. L’insistenza nel decreto<br />

istitutivo sul termine comparazione ben descriveva una del<strong>le</strong> funzioni essenziali<br />

e preminenti di ta<strong>le</strong> istituzione che si proponeva, attraverso il raffronto di<br />

<strong>le</strong>gislazioni, programmi, testi, materiali, strumenti e apparati didattici, arredi<br />

e suppel<strong>le</strong>ttili, progettazioni architettoniche e quant’altro, di individuare possibili<br />

soluzioni ottimali a prob<strong>le</strong>matiche attinenti al miglioramento degli apprendimenti<br />

e <strong>della</strong> vita degli allievi dentro e fuori <strong>le</strong> au<strong>le</strong> scolastiche.<br />

L’uso del termine comparata o comparativa, riferito alla pedagogia nel suo<br />

comp<strong>le</strong>sso, verrà comunque pienamente sancito nel <strong>le</strong>ssico pedagogico del nostro<br />

Paese soprattutto a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso.<br />

Nel 1982 escono infatti il primo volume di aggiornamento dell’opera enciclopedica<br />

La Pedagogia diretta da Luigi Volpicelli, edita dalla casa editrice<br />

Vallardi, e il Nuovo dizionario di pedagogia a cura di Giuseppe Flores d’Arcais<br />

del<strong>le</strong> edizioni Paoline. In tali opere la pedagogia comparata veniva espressamente<br />

<strong>le</strong>gittimata come un settore di ricerca nel campo del<strong>le</strong> scienze pedagogiche<br />

potenzialmente autonomo anche se ancora non chiaramente definito<br />

nel<strong>le</strong> metodologie e finalità.<br />

Uno spazio assai consistente a ta<strong>le</strong> sfera di ricerche, a dimostrazione <strong>della</strong><br />

sua ri<strong>le</strong>vanza, verrà riservato alla fine degli anni Ottanta nel secondo volume<br />

<strong>della</strong> Enciclopedia pedagogica diretta da Mauro Laeng edita da La Scuola in cui,<br />

525


Gruppo 6 – Ignazio Volpicelli<br />

oltre a una voce sulla Comparazione attinente in particolare al metodo comparativo,<br />

compaiono ben tre voci relative espressamente alla didattica, all’educazione<br />

e alla pedagogia comparativa. Si tratta di voci che tentano di definire, sistematizzare<br />

e determinare il terreno specifico <strong>della</strong> comparazione in tali ambiti,<br />

anche alla luce dei recenti passi strategico-politici che erano stati realizzati<br />

dalla pedagogia accademica italiana attraverso la creazione nel 1983, a Würzburg,<br />

<strong>della</strong> SICESE (Sezione italiana <strong>della</strong> Comparative Education Society in<br />

Europe) il cui consiglio direttivo venne successivamente e<strong>le</strong>tto a Garda nel<br />

1986.<br />

Gli studi comparativi in educazione costituiscono oggi un settore in crescente<br />

espansione a livello internaziona<strong>le</strong>. Sarà sufficiente ricordare a ta<strong>le</strong> proposito<br />

che la WCCES, acronimo di World Council of Comparative Education<br />

Societies, un’organizzazione non governativa creata nel 1970, ingloba attualmente<br />

circa una quarantina di <strong>società</strong> nazionali e sovranazionali in rappresentanza<br />

di pressoché tutte <strong>le</strong> aree geografiche del mondo, e che in varie Università,<br />

soprattutto extraeuropee, esistono interi dipartimenti dedicati alla ricerca<br />

comparativa in educazione in cui interagiscono studiosi di varia provenienza<br />

e competenza.<br />

Non è assolutamente possibi<strong>le</strong> in questa sede dare un quadro anche solo<br />

approssimativo <strong>della</strong> vastità e comp<strong>le</strong>ssità del<strong>le</strong> ricerche che si svolgono a livello<br />

europeo ed extraeuropeo in ta<strong>le</strong> settore di studio e che coinvolgono pressoché<br />

tutti gli ambiti del<strong>le</strong> cosiddette scienze dell’educazione. Va tuttavia rimarcato<br />

come l’aver circoscritto nel nostro paese in maniera eccessivamente forzata<br />

la ricerca comparativa in educazione a un unico settore scientifico disciplinare,<br />

quello dell’M/PED02, ha avuto implicazioni negative, impedendo quella<br />

sinergica collaborazione tra generalisti, storici, didattici e sperimentalisti che<br />

viceversa caratterizza <strong>le</strong> più significative ricerche che in altri paesi si vanno<br />

svolgendo in questo ambito. L’espansione di ta<strong>le</strong> settore di ricerca a livello planetario,<br />

oltre all’affinamento del<strong>le</strong> metodologie, ha prodotto del resto una ta<strong>le</strong><br />

varietà di approcci che mal si prestano a definizioni univoche e unitarie e che<br />

sono di per sé irriducibili a un canone unico e omogeno.<br />

Il gruppo di ricerca in studi comparativi in educazione creato all’interno<br />

<strong>della</strong> <strong>SIPED</strong> ben esprime la pluralità e comp<strong>le</strong>ssità che sempre più caratterizza<br />

la produzione scientifica a livello internaziona<strong>le</strong> in ta<strong>le</strong> direzione includendo<br />

studiosi di varia estrazione e provenienza in grado di contribuire attraverso <strong>le</strong><br />

loro specificità e competenze professionali ad arricchire e comp<strong>le</strong>tare gli studi<br />

e <strong>le</strong> ricerche avviate all’interno del gruppo stesso.<br />

L’occasione dell’incontro odierno appare tanto più importante in quanto<br />

oltre a costituire un momento per fare il punto sullo stato di avanzamento del-<br />

526


Introduzione<br />

<strong>le</strong> interessanti ricerche proposte dai componenti del gruppo, rappresenta l’occasione<br />

per un confronto con altri studiosi e col<strong>le</strong>ghi, in particolare quelli del<br />

gruppo sull’internazionalizzazione.<br />

Ta<strong>le</strong> confronto consente di mettere a fuoco i rapporti tra i due ambiti, individuandone<br />

i possibili nessi, ma allo stesso tempo mettendo in luce <strong>le</strong> necessarie<br />

distinzioni sul piano epistemologico e metodologico, riallacciandosi anche<br />

in questo caso al più avanzato dibattito in materia.<br />

Bibliografia<br />

Todeschini M., Ziglio C. (1992). Comparazione educativa. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Bray M., Adamson B., Mason M. (eds.) (2007). Comparative Education Research. Approaches<br />

and Methods, 2 voll., The University of Hong Kong, Springer (trad. it.<br />

Educazione comparata. Approcci e metodi di ricerca, Milano, FrancoAngeli, 2009).<br />

Cowen R., Kazamias A.M. (eds.) (2009). International Handbook of Comparative<br />

Education, 2 voll., Dordrecht-Heidelberg-London-New York, Springer.<br />

Carney S., Rapp<strong>le</strong>ye J., Silova I. (2012). Between Faith and Science: World Culture<br />

Theory and Comparative Education. Comparative Education Review, 56, 3.<br />

Cappa C., Palomba D. (eds.) (2016). Know<strong>le</strong>dge Society and Doctoral Studies. Research,<br />

Education and Training in New Landscapes. Roma: Aracne.<br />

Gherardi V. (2016). Comparazione e Didattica. I Prob<strong>le</strong>mi <strong>della</strong> pedagogia, LXII, 2:<br />

385-418.<br />

Palomba D. (2016). Studi comparativi in educazione: la dimensione teorica. In C.<br />

Cal<strong>le</strong>gari (ed.), L’educazione comparata tra storia ed etnografia (pp. 23-49). Roma:<br />

Anicia.<br />

Paolone A.R. (2016). Accademica o applicata? Educazione comparata, convergenzedivergenze<br />

globali e etnografia nella contemporaneità. In N.S. Barbieri, A. Gaudio,<br />

G. Zago (eds.), Manua<strong>le</strong> di educazione comparata. Brescia: ELS La Scuola.<br />

Cappa C. (2017). Lost in abstraction. Modernity, Post-Modernity and (Comparative)<br />

Education. I Prob<strong>le</strong>mi <strong>della</strong> pedagogia, LXIII, 1: 151-170.<br />

Sanzo A. (2017). Un Museo comparativo? Contributo per una storia degli studi comparativi<br />

in educazione nell’Italia del secondo Ottocento. I Prob<strong>le</strong>mi <strong>della</strong> pedagogia,<br />

LXIII, 1: 191-238.<br />

527


I.<br />

L’emergenza democratica nel<strong>le</strong> <strong>società</strong> contemporanee:<br />

possibili proposte a partire dagli studi storico-comparativi<br />

Carla Cal<strong>le</strong>gari<br />

Università di Padova<br />

1. Sapere storico comparativo e conoscenza pedagogica<br />

Le <strong>società</strong> contemporanee, siano esse economicamente in via di sviluppo o abbiano<br />

già raggiunto un alto livello di industrializzazione, manifestano oggi i<br />

sintomi di una crisi di democrazia che si configura anche come emergenza<br />

educativa.<br />

Nella prefazione al volume, divenuto un classico, Educazione e civiltà. Le<br />

<strong>società</strong> di ieri del comparativista vietnamita Lȇ Thành Khôi, Juan Carlos Tedesco<br />

– Direttore del Bureau International de l’Education – scrive che solo<br />

una eccessiva fede illuministica potrebbe far credere che la conoscenza sia una<br />

condizione sufficiente per fronteggiare <strong>le</strong> incertezze del futuro, e che tali incertezze<br />

possano essere dissipate solo per mezzo di risposte autoritarie, intol<strong>le</strong>ranti<br />

ed esclusive. La storia, o meglio la conoscenza storica, costituisce dunque,<br />

secondo Tedesco, uno degli strumenti indispensabili per “pensare l’incertezza”<br />

(1999).<br />

Nella sua opera Lȇ Thành Khôi, intrecciando una comp<strong>le</strong>ssa analisi interdisciplinare<br />

sul processo di produzione e riproduzione <strong>della</strong> vita socia<strong>le</strong> in cinque<br />

civiltà, compara alcuni fattori importanti – ad esempio lingua, ambiente,<br />

grandi personalità, ideologie, movimenti socio-politici – per determinare come<br />

essi abbiano influenzato l’educazione e come, a loro volta, siano stati condizionati<br />

dall’educazione nella storia e nello spazio.<br />

Attraverso la comparazione pedagogica fa emergere come nei momenti storici<br />

in cui prevalgono dei livelli molto e<strong>le</strong>vati di coesione cultura<strong>le</strong> si hanno di<br />

frequente del<strong>le</strong> visioni che escludono “l’altro”, lo straniero, il diverso.<br />

La ricostruzione storico-comparativa permette allora di affermare che rinforzare<br />

l’identità cultura<strong>le</strong> e, paral<strong>le</strong>lamente, promuovere l’apertura a favore<br />

<strong>della</strong> differenza è la più grande sfida lanciata al<strong>le</strong> <strong>società</strong> contemporanee che<br />

può trovare soluzione solo nel processo di socializzazione dell’individuo. A<br />

scanso di facili sociologismi si può aggiungere, come pedagogisti, che in ta<strong>le</strong><br />

529


Gruppo 6 – Carla Cal<strong>le</strong>gari<br />

sviluppo è necessario dare la giusta va<strong>le</strong>nza anche alla formazione del singolo,<br />

destinata non ad omologare <strong>le</strong> individualità, ma a suscitarne la partecipazione<br />

attiva e il contributo origina<strong>le</strong>.<br />

In questo senso il sapere storico-comparativo può contribuire, dal punto di<br />

vista teorico, ad approfondire la conoscenza pedagogica di una del<strong>le</strong> classiche<br />

antinomie o polarità <strong>educative</strong>, cioè il rapporto tra formazione persona<strong>le</strong> e formazione<br />

socia<strong>le</strong>; da quello pratico a favorire la costruzione di strategie <strong>educative</strong><br />

comuni che emergono dalla comparazione come importante strumento di<br />

formazione del cittadino. Comparare, inoltre, aiuta a individuare gli e<strong>le</strong>menti<br />

di lunga e breve durata in <strong>società</strong> diverse, permettendo di estrapolare nell’educazione<br />

individua<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> quelli che costituiscono la cultura di pace tanto<br />

auspicata dal<strong>le</strong> organizzazioni internazionali come l’UNESCO e realizzata anche<br />

attraverso l’istituzione di Commissioni internazionali che hanno prodotto<br />

documenti come i Rapporti Faure (1972) e Delors (1996).<br />

2. L’emergenza democratica: Paesi in via di sviluppo e <strong>società</strong> industrializzate<br />

I sistemi educativi e scolastici dei Paesi in via di sviluppo economico non sono<br />

inevitabilmente arretrati, in quanto nel tempo si sono sviluppati in forme che,<br />

pur nel<strong>le</strong> loro diversità, non impediscono la comparazione con quel<strong>le</strong> occidentali.<br />

Inoltre proprio utilizzando il metodo comparativo è possibi<strong>le</strong> isolare fattori<br />

che, attraverso un uso corretto del transfer definito da Cowen (2009), possiamo<br />

pensare di inserire in altri contesti.<br />

I Paesi a scarso livello di sviluppo sono quelli nei quali la povertà – secondo<br />

la definizione multidimensiona<strong>le</strong> adottata nella Risoluzione 57/211 dall’Assemb<strong>le</strong>a<br />

del<strong>le</strong> Nazioni Unite Diritti dell’uomo e l’estrema povertà nel 2002 – si<br />

può definire e misurare come riduzione del<strong>le</strong> potenzialità <strong>della</strong> persona e minore<br />

libertà di azione e di partecipazione: in questo senso la povertà ostacola<br />

il pieno godimento dei diritti dell’uomo e fragilizza la democrazia in quanto<br />

impedisce l’esercizio <strong>della</strong> libertà persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong> che si esprime attraverso<br />

il pensiero.<br />

Se la libertà è anche comunicazione di saperi ed esercizio di senso critico,<br />

risulta evidente che nei Paesi in via di sviluppo o nei Paesi più poveri <strong>della</strong> terra<br />

la mancata alfabetizzazione di grandi parti dell’umanità, bambini e adulti,<br />

comporta anche un mancato esercizio <strong>della</strong> libertà e una limitata democrazia.<br />

Secondo il Rapporto Mondia<strong>le</strong> sullo sviluppo umano (United Nations Development<br />

Programme, Programma del<strong>le</strong> Nazioni Unite per lo sviluppo-PNUD,<br />

2009) e i successivi Rapporti, il diritto all’identità e quello alla libertà sono il<br />

530


I. L’emergenza democratica nel<strong>le</strong> <strong>società</strong> contemporanee<br />

lievito <strong>della</strong> democrazia e permettono lo sviluppo del<strong>le</strong> capacità. Nella teoria<br />

elaborata dal filosofo-economista Sen <strong>le</strong> “capacitazioni” sono <strong>le</strong> risorse relazionali<br />

di cui una persona dispone, accompagnate dal<strong>le</strong> capacità di agire e fruirne<br />

e quindi impiegar<strong>le</strong> operativamente acquisendo competenze di rilievo. Il concetto<br />

di capacità si realizza tra tre poli: individua<strong>le</strong>, socia<strong>le</strong> e istituziona<strong>le</strong> e<br />

quest’ultimo prende forma nei contesti democratici che mutano a seconda dei<br />

luoghi e del<strong>le</strong> situazioni storiche (Sen, 2009).<br />

La scuola e i processi di scolarizzazione, quindi, sono sicuramente tra i fattori<br />

di riduzione <strong>della</strong> povertà, ma l’istituzione scolastica deve offrire condizioni<br />

adeguate per apprendere, inglobando anche l’ambiente esterno con <strong>le</strong> sue<br />

peculiarità.<br />

Gli studi comparativi qualitativi e quantitavi realizzati in Africa – ad esempio<br />

Ki-Zerbo (1990), Gandolfi, Rizzi (2013) Touadi (2004) – e in altri continenti<br />

dopo il periodo colonia<strong>le</strong> – Bray, Adamson, Mason (2009), Tobin<br />

(2000), Morgan (2006), Numata (2006) ed altri –, dimostrano proprio come<br />

la scuola non debba mai prescindere dalla cultura del luogo nel qua<strong>le</strong> sorge, ad<br />

eccezione del caso nel qua<strong>le</strong> quella cultura non sia rispettosa dei diritti umani<br />

per tutti i membri <strong>della</strong> <strong>società</strong>.<br />

Nei Paesi in via di sviluppo l’educazione è soprattutto prima alfabetizzazione,<br />

e solo molto <strong>le</strong>ntamente si avvia ad essere formazione alla cittadinanza. Essa<br />

è di vita<strong>le</strong> importanza perché è un mezzo per sconfiggere tutte <strong>le</strong> forme di<br />

povertà e sottomissione politico-cultura<strong>le</strong> e permettere l’esercizio dei diritti<br />

personali e sociali. Partendo da questo dato, che emerge dal<strong>le</strong> comparazioni<br />

<strong>educative</strong> citate, si può affermare che l’educazione rappresenta una forza umanizzatrice<br />

alla qua<strong>le</strong> non si può rinunciare in nessuna situazione, neanche<br />

quella più diffici<strong>le</strong> o disagiata.<br />

Nel<strong>le</strong> <strong>società</strong> che hanno raggiunto un alto livello di industrializzazione e<br />

nel<strong>le</strong> quali la quasi totalità <strong>della</strong> popolazione è alfabetizzata, l’educazione mira<br />

alla formazione <strong>della</strong> cittadinanza intesa soprattutto come capacità critica e<br />

formazione <strong>della</strong> responsabilità persona<strong>le</strong>, così come puntualizzato dal già citato<br />

Rapporto Faure, e da molti altri documenti internazionali.<br />

Nei Paesi europei, ad esempio, si è cercato attraverso il processo di Bologna<br />

(1999), il documento del Consiglio Europeo di Lisbona (2000) e i successivi<br />

Rapporti, di adottare l’obiettivo strategico di “diventare l’economia basata sulla<br />

conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una<br />

crescita economica sostenibi<strong>le</strong> con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore<br />

coesione socia<strong>le</strong>” (Lisbona 2000).<br />

La nostra attenzione si focalizza proprio sulla “maggiore coesione socia<strong>le</strong>”<br />

che è sinonimo di democrazia. Ci si può chiedere infatti se col<strong>le</strong>gare così di-<br />

531


Gruppo 6 – Carla Cal<strong>le</strong>gari<br />

rettamente i risultati scolastici ed educativi a quelli economici, anche se da un<br />

lato può essere un incentivo al miglioramento, dall’altro non ponga dei prob<strong>le</strong>mi<br />

non indifferenti. L’azione educativa infatti, così facendo, trova <strong>le</strong> sue finalità<br />

in qualcosa di esterno a se stessa e finisce con il mettere in discussione<br />

l’autonomia stessa <strong>della</strong> pedagogia come scienza.<br />

3. Educazione alla democrazia e studi comparativi<br />

In un recente Convegno sul tema “Gli studi comparativi in educazione: rif<strong>le</strong>ssione<br />

teorica e governance” – il Convegno si è svolto presso l’Università di Roma<br />

Tor Vergata in collaborazione con la SICESE (Sezione Italiana <strong>della</strong> CE-<br />

SE-Comparative Education Society in Europe) Robert Cowen e Paul Morris,<br />

due tra i più accreditati comparativisti contemporanei, hanno messo in evidenza<br />

come sia importante, per gli studi comparativi in educazione, mantenere<br />

una certa indipendenza dal<strong>le</strong> direttive politico-economiche. Cowen, infatti,<br />

ha precisato come accanto agli studi di educazione comparata applicata, spesso<br />

commissionati dal<strong>le</strong> Agenzie internazionali, sarebbe bene incrementare gli studi<br />

<strong>della</strong> ricerca accademica indipendente, basati su una rigorosa metodologia<br />

multidisciplinare, attenta alla dimensione storico-istituziona<strong>le</strong> e alla valutazione<br />

di dimensioni <strong>della</strong> persona, come quella artistico-<strong>le</strong>tteraria, difficilmente<br />

valutabi<strong>le</strong> con gli strumenti di misurazione di cui finora disponiamo.<br />

Morris, a sua volta, ha posto in evidenza come la diffusione mass-mediatica<br />

dei risultati del<strong>le</strong> indagini internazionali quantitative, come <strong>le</strong> classifiche PISA,<br />

possa nascondere un disegno strategico volto a diffondere a livello planetario<br />

un modello educativo fondato sull’aumento <strong>della</strong> competitività. Questo modello<br />

è <strong>le</strong>gato al miglioramento del<strong>le</strong> competenze individuali, ma solo di quel<strong>le</strong><br />

funzionali allo sviluppo economico, in un’ottica di massificazione dei comportamenti.<br />

Questa logica mette evidentemente a rischio valori come il diritto dei<br />

giovani a una formazione aperta, libera, critica e perciò democratica.<br />

Possiamo allora affermare che gli studi comparativi di tipo qualitativo, storici<br />

e etnografici, dimostrano una loro validità e <strong>le</strong>gittimità nel far emergere altre<br />

dia<strong>le</strong>ttiche, più propriamente pedagogiche: per sviluppare in tutti conoscenze<br />

e competenze essenziali all’essere cittadini, sono necessarie forme <strong>educative</strong><br />

che tengano conto, <strong>contemporanea</strong>mente, dell’uguaglianza tra <strong>le</strong> persone<br />

e <strong>della</strong> loro diversità individua<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong>.<br />

Indagare e comparare, attraverso un rigoroso metodo scientifico, la relazione<br />

tra democrazia ed educazione rintracciabi<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> teorie pedagogiche e nel<strong>le</strong><br />

differenti prassi che si sono sviluppate nel corso del tempo in luoghi geografici<br />

532


I. L’emergenza democratica nel<strong>le</strong> <strong>società</strong> contemporanee<br />

diversi del mondo, può dar luogo a fondamentali studi storico-comparativi.<br />

Certo questi non portano a conclusioni definitive, ma possono contribuire a<br />

progettare il futuro del<strong>le</strong> <strong>società</strong> e dei singoli in un’ottica solidaristica di crescita<br />

umana, oltre che socia<strong>le</strong> ed economica, dentro un orizzonte che è proprio<br />

<strong>della</strong> pedagogia.<br />

Bibliografia<br />

Bray M., Adamson B., Mason M. (eds.) (2007). Comparative Education Research. Approaches<br />

and Methods (voll. 1-2). The University of Hong Kong: Springer (trad. it.<br />

Educazione comparata. Approcci e metodi di ricerca, FrancoAngeli, Milano 2009).<br />

Cowen R., Kazamias A.M., Unterhalter E. (eds.) (2009). International Handbook of<br />

Comparative Education. Dordrecht-Heidelberg-London New York: Springer.<br />

Gandolfi S., Rizzi F. (2013). Diritti dell’uomo e cooperazione internaziona<strong>le</strong>: l’etica <strong>della</strong><br />

reciprocità. Bergamo: Bergamo University press.<br />

Ki-Zerbo (1990). Éduquer ou périr. Impasses et perspectives africaines. Paris: UNESCO-<br />

UNICEF.<br />

Lê Thàh Khôi. (1995). Éducation et Civilisations. Sociétés d’hier. Paris: Nathan-UNE-<br />

SCO (trad. it. Educazione e civiltà. Le <strong>società</strong> di ieri, Armando, Roma 1999).<br />

Morgan D.L. (2003). Appropriazione, riconoscimento, adattamento: <strong>le</strong> saggezze e <strong>le</strong><br />

conoscenze degli Indigeni nell’istruzione superiore. In M. Bray (ed.), Comparativeeducation.<br />

Continuing Traditions, New Chal<strong>le</strong>ngers, and New Paradigms (trad. it.<br />

L’educazione comparata tra passato e futuro, CUECM, Catania 2006, pp. 45-60).<br />

Numata H. (2003). Che cosa hanno perso i bambini con la modernizzazione dell’educazione?<br />

Una comparazione tra Asia ed Europa. In M. Bray (ed.), Comparative<br />

education. Continuing Traditions, New Chal<strong>le</strong>ngers, and New Paradigms (trad.<br />

it. L’educazione comparata tra passato e futuro, CUECM, Catania 2006, pp. 271-<br />

298).<br />

Sen A. (2009). The idea of justice. London: Al<strong>le</strong>n Lane (trad. it. L’idea di giustizia,<br />

Mondadori, Milano 2011).<br />

Tobin J.J., Wu D.Y.H., Davidson D.H. (1989). Preschool in three Cultures. Ya<strong>le</strong> University<br />

Press: London (trad. it. Infanzia in tre culture. Giappone, Cina e Stati Uniti,<br />

Raffaello Cortina, Milano 2000).<br />

Touadi J.L. (2004). Assetti scolastici statali nei paesi <strong>della</strong> fascia subsahariana. Dipendenza<br />

e indipendenza dalla Francia. Studium Educationis, 1: 41-49.<br />

533


II.<br />

Tradurre concetti.<br />

L’educazione comparata e la filosofia italiana<br />

Carlo Cappa<br />

Università di Roma “Tor Vergata”<br />

Introduzione<br />

In questo breve contributo, si è preferito mantenere la forma <strong>della</strong> comunicazione<br />

ora<strong>le</strong>, al fine sia di meglio dar conto di un momento di confronto in seno<br />

alla nostra comunità scientifica, sia di lasciare aperta quella che si vorrebbe<br />

come interrogazione di uno specifico approccio all’educazione comparata.<br />

Qua<strong>le</strong> membro dei Direttivi <strong>della</strong> CESE (Comparative Education Society in<br />

Europe) e <strong>della</strong> SICESE (Sezione Italiana <strong>della</strong> CESE), sono particolarmente<br />

contento che, per la prima volta, ci sia uno spazio per gli studi comparativi in<br />

educazione in questa formula congressua<strong>le</strong> che prevede la discussione tra e all’interno<br />

dei gruppi di lavoro SIPed. Ciò è un positivo segna<strong>le</strong> d’attenzione<br />

verso un ambito che, in Italia, ha avuto una storia importante e che, attualmente,<br />

vede una ricca pluralità di approcci, tanto in continuità con il passato<br />

quanto trovando nuove suggestioni nel contesto internaziona<strong>le</strong> e nel<strong>le</strong> specificità<br />

dei percorsi dei singoli studiosi 1 . Ringrazio quindi l’attua<strong>le</strong> Direttivo SI-<br />

PED e la sua Presidente, la Prof. Ulivieri, per ta<strong>le</strong> possibilità, nonché il Prof.<br />

Volpicelli e la Prof.ssa Riva per la coordinazione di questa mattinata del gruppo<br />

Internazionalizzazione <strong>della</strong> ricerca e educazione comparata; ringrazio anche,<br />

per motivi diversi, la Prof.ssa Palomba e il Dott. Anselmo R. Paolone che, negli<br />

ultimi anni, hanno ricoperto importanti ruoli in seno alla CESE, garantendo<br />

al nostro paese un respiro più ampio di quello limitato dai confini nazionali.<br />

1 Cfr. tra gli altri: Cal<strong>le</strong>gari, 2016; 2017; Palomba, 2016; Gaudio, Cal<strong>le</strong>gari, 2018; Palomba,<br />

Cappa, 2018.<br />

535


Gruppo 6 – Carlo Cappa<br />

2. Il postmoderno e i suoi sentieri<br />

Il titolo scelto per la mia rif<strong>le</strong>ssione è volto a identificare una prospettiva di<br />

studio che mi vede impegnato in Italia e in Francia, soprattutto all’interno del<br />

gruppo di lavoro <strong>SIPED</strong> “Studi comparativi in educazione” e del<strong>le</strong> attività del<br />

Collège International de Philosophie di Parigi, dove sto conducendo, da settembre<br />

2016, un progetto sessenna<strong>le</strong> di ricerca e di didattica, L’Université et<br />

l’Europe. L’enseignement supérieur à l’échel<strong>le</strong> des humanités (œuvres, itinéraires,<br />

ruptures), che <strong>le</strong>ga pedagogia, comparazione e filosofia dell’educazione. Esso è<br />

radicato in un approccio da me già utilizzato in alcuni precedenti lavori di<br />

educazione comparata (Cappa, 2015, 2016, 2017) e rivolto ai concetti che<br />

animano <strong>le</strong> pagine consacrate a quest’ambito di rif<strong>le</strong>ssione. In particolare, ciò<br />

che ha attirato la mia attenzione è stata l’influenza di quello che potremmo genericamente<br />

definire postmoderno, un’influenza che, è opportuno ricordarlo,<br />

si avverte molto presto se, già alla fine degli anni ‘70, un numero specia<strong>le</strong> di<br />

Comparative Education Review, curato da Kazamias e Schwartz (1977), fu dedicato<br />

a comprendere quanto <strong>le</strong> allora nuove tendenze culturali stessero trasformando<br />

l’educazione comparata. Successivamente, in linea con la sempre<br />

presente centralità <strong>della</strong> questione del metodo, il postmoderno ha arricchito,<br />

complicandolo, lo scenario di riferimento, facilitando la nascita di approcci tra<br />

loro molto differenti, e qualificandosi come una del<strong>le</strong> chiavi per dischiudere il<br />

dibattito epistemologico. Solo in seguito, il pensiero di autori quali Foucault<br />

e De<strong>le</strong>uze ha iniziato a esercitare una fascinazione anche sul piano concettua<strong>le</strong>,<br />

giungendo a caratterizzare il vocabolario con il qua<strong>le</strong> nominare <strong>le</strong> proposte<br />

<strong>educative</strong>; tra i concetti che hanno avuto e che continuano ad avere particolare<br />

fortuna, si possono annoverare: differenza, divenire, piano, dispositivo e singolarità.<br />

2 Attuali tendenze dell’educazione comparata, mi riferisco in particolare<br />

a quella che ha e<strong>le</strong>tto lo spazio a e<strong>le</strong>mento euristico privi<strong>le</strong>giato, si abbeverano<br />

alla fonte del postmoderno, tanto da essere difficilmente immaginabili senza<br />

di esso. In modo similare, inoltre, il postmoderno ha influenzato anche <strong>le</strong> politiche<br />

<strong>educative</strong>, incidendo in profondità – seppure percorrendo sentieri a<br />

volte poco visibili – sui presupposti stessi di quella che è definita come <strong>società</strong><br />

<strong>della</strong> conoscenza (D’Ascanio, 2018).<br />

Ta<strong>le</strong> ingresso e la successiva diffusione del postmoderno, però, si sono compiuti<br />

percorrendo un articolato periplo attorno all’Oceano Atlantico, senza<br />

2 In ambito italiano, si deve ricordare il contributo dato, in particolare rispetto al pensiero<br />

di Derrida, da A. Mariani (2008).<br />

536


II. Tradurre concetti. L’educazione comparata e la filosofia italiana<br />

aver presente il qua<strong>le</strong> è diffici<strong>le</strong> comprendere la specifica immagine di questa<br />

corrente cultura<strong>le</strong> e di pensiero che, oggi, ci viene restituita dagli studi comparativi<br />

in educazione. Che la filosofia <strong>della</strong> differenza francese abbia trovato<br />

più spazio sugli inquieti prati di Berke<strong>le</strong>y che nei so<strong>le</strong>nni cortili <strong>della</strong> Sorbonne<br />

o nel<strong>le</strong> austere au<strong>le</strong> di Heidelberg è d’altronde cosa nota; meno presente<br />

nella rif<strong>le</strong>ssione educativa, invece, è la consapevo<strong>le</strong>zza che questo intreccio di<br />

traslazione e traduzione di opere e di concetti abbia comportato una trasfigurazione<br />

di numerosi aspetti tra i più caratteristici <strong>della</strong> <strong>le</strong>zione continenta<strong>le</strong> del<br />

postmoderno. Non è certo un caso, d’altronde, che fu proprio una rivista statunitense,<br />

la Comparative Education Review, a registrare l’irrompere dello<br />

strutturalismo.<br />

Da metà degli anni Settanta in poi, nel<strong>le</strong> università d’oltreoceano, il postmoderno<br />

si è costantemente contaminato con i Cultural Studies, acquisendo<br />

una ri<strong>le</strong>vanza e un respiro mai posseduti in Europa, ove, invece, si è sviluppato<br />

soprattutto – anche se non soltanto – nell’alveo <strong>della</strong> filosofia. Ta<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>sso<br />

processo ha informato tanto la rif<strong>le</strong>ssione sul metodo quanto la mutuazione di<br />

concetti, entrambe <strong>le</strong>gate a una vera e propria opera di traduzione se<strong>le</strong>ttiva,<br />

senza alcun dubbio favorita dal carattere asistematico – quando non anarchico<br />

– di molti pensatori francesi, una traduzione che ha consentito un utilizzo del<br />

postmoderno qua<strong>le</strong> strumento di <strong>le</strong>gittimazione di istanze morali: l’attenzione<br />

al<strong>le</strong> minoranze, gli studi di genere, la rivalutazione di esperienze <strong>educative</strong> eccentriche<br />

rispetto a quel<strong>le</strong> più comunemente accettate. Senza vo<strong>le</strong>rmi soffermare<br />

sulla tenuta filosofica di questa <strong>le</strong>ttura del postmoderno, desidero limitarmi<br />

a costatare come essa presenti l’indebolimento – o la vera cancellazione<br />

– di tre suoi aspetti, senza i quali s’ingenera una paradossa<strong>le</strong> mutazione genetica<br />

di questa corrente di pensiero, una profonda trasformazione che ha <strong>le</strong> più<br />

significative ricadute proprio in ambito educativo.<br />

3. Si<strong>le</strong>nzi e trasfigurazioni: la tradizione e il possibi<strong>le</strong><br />

Questi tre aspetti sono: a) la conversazione, di persona e a distanza, nel tempo<br />

o nello spazio, come volano per permettere al pensiero di svilupparsi; b) la tradizione<br />

filosofica occidenta<strong>le</strong> qua<strong>le</strong> uno tra gli interlocutori privi<strong>le</strong>giati di questa<br />

conversazione; c) il radicamento ontologico <strong>della</strong> proposta concettua<strong>le</strong> di<br />

molti di questi autori, tra i quali spicca per importanza Gil<strong>le</strong>s De<strong>le</strong>uze. Nel<strong>le</strong><br />

opere più significative degli autori francesi, infatti, possiamo facilmente ri<strong>le</strong>vare<br />

come <strong>le</strong> argomentazioni nascano da un indefesso corpo a corpo con gli<br />

autori <strong>della</strong> nostra tradizione, i quali non sono mai superati o accantonati,<br />

537


Gruppo 6 – Carlo Cappa<br />

bensì interrogati e ascoltati in un’intimità amica<strong>le</strong> che istituisce un rapporto<br />

agonico senza degenerare in aspro conflitto. È vero, spesso il procedere di questa<br />

conversazione è eretico, ma ta<strong>le</strong> carattere non fa che sancire il permanere<br />

dell’ortodossia. Questo lavorio condotto con acribia, inoltre, trovando nella<br />

lingua il suo campo d’esercizio, si rivolge direttamente all’essere e al suo statuto,<br />

a una rif<strong>le</strong>ssione ontologica che, sola, può costituirne il fondamento ultimo.<br />

L’accantonamento di questi aspetti nella traduzione statunitense e nella<br />

penetrazione nell’educazione comparata possiede una conseguenza paradossa<strong>le</strong>:<br />

rendere il postmoderno più iconoclasta di quanto esso non sia, schiacciando<br />

l’ontologia su presupposti morali già dati. La tradizione diventa così inservibi<strong>le</strong><br />

perché disallineata rispetto al<strong>le</strong> istanze sociali e la diversità resta un frammentato<br />

divenire di cui è impossibi<strong>le</strong> nominare la comune appartenenza. Nonostante<br />

l’ercu<strong>le</strong>o sforzo <strong>della</strong> tradizione francese per immaginare una filosofia<br />

capace di sottrarsi con tranquillità al<strong>le</strong> outrecuidances <strong>della</strong> trascendenza,<br />

l’espressione è di François Châte<strong>le</strong>t (De<strong>le</strong>uze, 1998, p. 7), l’inconsapevo<strong>le</strong> o<br />

l’interessato occultamento di questi aspetti, per la rif<strong>le</strong>ssione filosofica in educazione,<br />

comporta il ricadere in una posizione ancillare rispetto a nuove forme<br />

di dominio sull’immanenza, siano esse prodotte dal metodo, dalla mora<strong>le</strong> o<br />

dalla massificazione del mercato. E questi, si badi bene, sono e<strong>le</strong>menti che informano<br />

in profondità <strong>le</strong> tendenze oggi presenti nell’educazione comparata,<br />

specie in ambito internaziona<strong>le</strong>.<br />

I tre aspetti che ho appena menzionato restano vivi, invece, negli sviluppi<br />

che il postmoderno ha avuto e sta avendo nel contesto italiano, grazie ai contributi,<br />

tra gli altri, di Massimo Cacciari, Roberto Esposito e Giorgio Agamben.<br />

Anche in questo caso, naturalmente, ci troviamo di fronte a una traduzione<br />

che privi<strong>le</strong>gia alcuni e<strong>le</strong>menti a discapito di altri, rinnovando i primi dal<br />

loro interno per svilupparne così <strong>le</strong>zioni inedite. Mi limiterò qui a evidenziarne<br />

due: il rapporto mai interrotto con la tradizione attraverso il linguaggio e<br />

la continuazione dell’impervio sentiero per concettualizzare un’ontologia tutta<br />

umana. Riguardo al primo e<strong>le</strong>mento, è assai significativo come in tutti questi<br />

autori, invece di cedere alla fascinazione di una fin troppo faci<strong>le</strong> neologia, si<br />

preferisca indugiare in un’attenta neosemia, utilizzando paro<strong>le</strong> che possiedono<br />

una ricca stratificazione, per porre in campo una traduzione che si sviluppa<br />

grazie a una fitta conversazione con testimoni esemplari <strong>della</strong> nostra tradizione.<br />

In tal senso, il ricorso al greco o al latino è una strategia che testimonia la<br />

possibilità di rivolgersi al passato per donargli nuovamente un anelito al possibi<strong>le</strong>:<br />

si pensi a concetti quali communitas, homo sacer, stasis. Ben diversamente<br />

dal considerare la tradizione qua<strong>le</strong> reperto inerte e superato a cui rivolgersi<br />

con il distacco di chi non se ne sente erede, in questi autori troviamo il trava-<br />

538


II. Tradurre concetti. L’educazione comparata e la filosofia italiana<br />

glio di uno sguardo sul contemporaneo che lo vaglia per comprenderne, per<br />

udirne ciò che in esso vi è di un’arké nel duplice senso di originario e arcaico<br />

(Agamben, 2012). Riguardo al secondo e<strong>le</strong>mento, che ai miei occhi è quello<br />

più suggestivo per la rif<strong>le</strong>ssione educativa, l’aspirazione a un pensiero che sappia<br />

parlare all’uomo dell’uomo, in molti casi, si traduce in una filosofia tanto<br />

scrupolosa riguardo alla fragi<strong>le</strong> tragicità dell’essere da assumere i tratti di una<br />

pedagogia. Proseguendo la via tracciata da De<strong>le</strong>uze verso il possibi<strong>le</strong> e la virtualità<br />

quali dimensioni ontologiche, Agamben utilizza il termine esigenza per indicare<br />

il proprium <strong>della</strong> filosofia, attribuendo al pensiero il compito di non ridurre<br />

ciò che esiste alla mera necessità o alla semplice realtà fattua<strong>le</strong>. Mi permetto<br />

una citazione: «Pensare significa innanzitutto percepire l’esigenza di ciò<br />

che è rea<strong>le</strong> di ridiventare possibi<strong>le</strong>, rendere giustizia non soltanto al<strong>le</strong> cose, ma<br />

anche al<strong>le</strong> loro lacrime» (Agamben, 2016, p. 51). Non si potrebbe affermare<br />

la stessa cosa per l’educare? Le risonanze che si possono udire in queste posizioni<br />

attraversano gran parte <strong>della</strong> nostra tradizione, passando da Aristote<strong>le</strong> a<br />

Spinoza e da Scoto fino al pragmatismo di John Dewey, di cui lo stesso De<strong>le</strong>uze<br />

fu attento <strong>le</strong>ttore. L’esigenza qua<strong>le</strong> architrave dell’essere è una categoria ontologica<br />

che si presta magnificamente per pensare l’educazione, per restituire<br />

possibi<strong>le</strong> ove sembra esservi solo il pesante giogo <strong>della</strong> necessità. Naturalmente,<br />

la tessitura di tradizione e possibi<strong>le</strong> si rivela, nel suo infittirsi, avente una dimensione<br />

politica, connotando l’approccio italiano qua<strong>le</strong> riconoscibi<strong>le</strong> e peculiare<br />

(Esposito, 2010; 2016).<br />

Per concludere, ritengo che una filosofia dell’educazione che voglia interrogare<br />

l’ambito comparato possa trarre preziosa linfa dalla <strong>le</strong>zione italiana del postmoderno,<br />

sia per ciò che concerne alcuni concetti attualmente in elaborazione,<br />

sia per la sensibilità verso una vivificante conversazione con la tradizione.<br />

Senza vo<strong>le</strong>r scivolare nella posizione di chi, come ha icasticamente stigmatizzato<br />

Flaiano nel suo Diario notturno, «Ha una ta<strong>le</strong> sfiducia nel futuro che fa i suoi<br />

progetti per il passato», sono convinto che sia la nostra tradizione, se percorsa<br />

con il dovuto rigore, a poter fornire quegli indispensabili antidoti per non cedere<br />

alla banalità del già dato o all’imperio di vecchie e nuove trascendenze.<br />

Bibliografia<br />

Agamben G. (2012). Che cos’è il contemporaneo?. Roma: Nottetempo.<br />

Agamben G. (2016). Che cos’è la filosofia?. Macerata: Quodlibet.<br />

Cal<strong>le</strong>gari C. (2017). L’educazione comparata nell’epoca globa<strong>le</strong>: la tradizione italiana<br />

e <strong>le</strong> prospettive future. Studium Educationis, 2: 93-104.<br />

539


Gruppo 6 – Carlo Cappa<br />

Cal<strong>le</strong>gari C. (ed.) (2016). L’educazione comparata tra storia ed etnografia. Roma: Anicia.<br />

Cappa C. (2015). Doctoral studies in Italy: old cultural traditions and new governing<br />

pressures. In H.-G. Kotthoff, E. K<strong>le</strong>rides (eds.), Governing Educational Spaces:<br />

Know<strong>le</strong>dge, Teaching, and Learning in Transition (pp. 189-204). Rotterdam: Sense<br />

Publishers.<br />

Cappa C. (2016). Entre méthodologie et idéaux dans l’enseignement supérieur en<br />

Europe. Rue Descartes, rubrique «Recherches en cours» [online].<br />

Cappa C. (2017). Lost in abstraction. Modernity, Post-Modernity and (Comparative)<br />

Education. I prob<strong>le</strong>mi <strong>della</strong> pedagogia, 1: 151-170.<br />

D’Ascanio V. (2018). La polisemia <strong>della</strong> performance. L’istruzione superiore e la <strong>società</strong><br />

<strong>della</strong> conoscenza. Roma: Anicia.<br />

De<strong>le</strong>uze G. (1988). Périclès et Verdi. La philosophie de François Châte<strong>le</strong>t. Paris: Les Éditions<br />

de Minuit.<br />

Esposito R. (2010). Pensiero vivente. Origine e attualità <strong>della</strong> filosofia italiana. Torino:<br />

Einaudi.<br />

Esposito R. (2016). Da fuori. Una filosofia per l’Europa. Torino: Einaudi.<br />

Gaudio A., Cal<strong>le</strong>gari C. (eds.) (2018). Studi comparativi in educazione: attuali tendenze<br />

nazionali ed europee e prospettive di sviluppo mondiali. Special Issue Rivista di<br />

Storia dell’educazione, 2 [in stampa].<br />

Kazamias A., Schwartz (eds.) (1977). State of the Art. Special Issue Comparative Education<br />

Review, 21 June-October.<br />

Mariani A. (2008). La decostruzione in pedagogia. Una frontiera teorico-educativa <strong>della</strong><br />

postmodernità. Roma: Armando.<br />

Palomba D. (2016). Studi comparativi in educazione: la dimensione teorica. In C.<br />

Cal<strong>le</strong>gari (ed.), L’educazione comparata tra storia ed etnografia (pp. 23-49). Roma:<br />

Anicia,<br />

Palomba D., Cappa C. (eds.) (2018). Comparative Education in Southern Europe. Special<br />

Issue Comparative Education [in stampa].<br />

540


III.<br />

Identità politica e cittadinanza<br />

dei giovani italiani nuovi europei *<br />

Sandra Chistolini<br />

Università degli Studi Roma Tre<br />

Emilio Lastrucci<br />

Università <strong>della</strong> Basilicata<br />

1. Costruttivismo socia<strong>le</strong> e conoscenza dei giovani<br />

La maturazione di una appartenenza multipla all’Europa che cambia emerge<br />

come dato ri<strong>le</strong>vante nel contesto <strong>della</strong> ricerca scientifica formalizzabi<strong>le</strong> nel costruttivismo<br />

socia<strong>le</strong>. All’interno di quest’ultimo la pregnanza narrativa del<strong>le</strong><br />

esperienze umane raccolte assume un ruolo determinante (Goffman, 1969;<br />

Ross, 2018). Per queste ragioni la nostra ricerca ha aperto un dibattito vivo<br />

con i giovani, al fine di permettere di esprimere e di registrare i significati di<br />

identità e cittadinanza che si profilano all’orizzonte dell’universo dei ragazzi e<br />

del<strong>le</strong> ragazze che attraversano la scuola secondaria e si immettono nel mondo<br />

del lavoro. Siamo coscienti di quanto sia impossibi<strong>le</strong> generalizzare su assunti e<br />

concezioni che sostanziano la vita di chi ascoltiamo. Tuttavia, comprendiamo<br />

di quanto sia impossibi<strong>le</strong> restare assenti alla ricognizione dell’esperienza presente.<br />

Il punto forte del costruttivismo socia<strong>le</strong> è che l’identità politica, naziona<strong>le</strong><br />

ed europea, nel caso specifico, sia una questione di scelta politica e non<br />

sia da considerare un dono natura<strong>le</strong> rispetto al qua<strong>le</strong> si possa intervenire solo<br />

limitatamente (Ross, 2015, p. 18). L’identità politica si forma a scuola, nella<br />

famiglia, tra gli amici, nel<strong>le</strong> associazioni e nel<strong>le</strong> istituzioni.<br />

2. La ricerca scientifica<br />

Dal punto di vista del<strong>le</strong> analisi scientifiche pregresse che prendiamo come riferimento<br />

teorico vanno menzionati gli studi di Ross ed il modello di Bruter<br />

* I §§ 1, 2 ,3 sono di Sandra Chistolini; i §§ 4, 5, 6 sono di Emilio Lastrucci.<br />

541


Gruppo 6 – Sandra Chistolini, Emilio Lastrucci<br />

(2005) che esamina la prospettiva cultura<strong>le</strong> e la prospettiva civica come due<br />

componenti essenziali dell’identità nel<strong>le</strong> comunità politiche. La prima, la prospettiva<br />

cultura<strong>le</strong>, riguarda <strong>le</strong> identità politiche nel senso dell’appartenenza<br />

che un cittadino sente nei confronti di un gruppo politico, percepito come<br />

aderente ad una cultura, a dei valori, ad una religione, ad una etica ed anche<br />

ad una etnicità. La seconda, la prospettiva civica, si riferisce alla identificazione<br />

dei cittadini con la struttura civica, come lo Stato, che può essere definito come<br />

insieme di istituzioni, diritti, ruoli che presiedono alla vita politica <strong>della</strong><br />

comunità. L’Europa può essere vista come un superstato o come una entità<br />

cultura<strong>le</strong> con la condivisione di civiltà ed eredità di tradizioni. Identificarsi<br />

con il proprio Paese e con l’Europa assume molti significati in termini di costruzione<br />

<strong>della</strong> propria identità persona<strong>le</strong>. La distinzione tra <strong>le</strong> due prospettive,<br />

cultura<strong>le</strong> e civica, potrebbe anche raccogliere la polarizzazione dei significati,<br />

senza dubbio permette di comprendere la formazione dell’alterità come<br />

parte <strong>della</strong> propria identità. Una combinazione del<strong>le</strong> prospettive rispetto al<br />

senso di esclusione e di inclusione degli altri, comprese <strong>le</strong> minoranze. Il sentimento<br />

di appartenenza esclusiva al proprio Stato si caratterizza per l’assimilazione<br />

cultura<strong>le</strong> e genera segregazioni sociali con poca identificazione all’Europa.<br />

Una identità inclusiva presenta confini non rigidi, apre alla tol<strong>le</strong>ranza e favorisce<br />

una forte identità europea. A questo modello, Ross affianca il contributo<br />

di Jamieson che <strong>le</strong>gge l’identità in termini di entusiasmo o indifferenza<br />

per l’identità naziona<strong>le</strong> ed europea (Ross, 2015, pp. 22-23).<br />

L’analisi qualitativa (Gergen, Gergen, 1986) del<strong>le</strong> narrazioni comunica<br />

molto sui significati che i giovani stanno elaborando e che sono invitati ad<br />

esporre insieme ai loro coetanei. L’idea del<strong>le</strong> costruzioni narrative quali attività<br />

sociali dipende dalla disponibilità ad accettare e ad interagire con <strong>le</strong> narrazioni<br />

degli altri e a collaborare nel raccontare e ri-raccontare l’esperienza.<br />

3. L’orizzonte politico degli ado<strong>le</strong>scenti italiani<br />

Certamente l’identità <strong>della</strong> persona è in movimento ed ancor di più lo è l’identità<br />

di un ado<strong>le</strong>scente che s’interroga sul suo essere parte di uno Stato, ed anche<br />

di più Stati, qua<strong>le</strong> momento di passaggio dall’inconsapevo<strong>le</strong>zza alla consapevo<strong>le</strong>zza<br />

politica e al protagonismo socia<strong>le</strong>. Il <strong>le</strong>game tra i nuc<strong>le</strong>i semantici come<br />

democrazia, libertà, diritti, intercultura e cittadinanza attraversa <strong>le</strong> analisi<br />

di Ross dal<strong>le</strong> quali la delineazione dei nuovi orizzonti permette di superare gli<br />

eventuali stereotipi sulla personalità dei giovani.<br />

Nella nostra indagine abbiamo prescelto un campione di studenti in età di<br />

542


III. Identità politica e cittadinanza dei giovani italiani nuovi europei<br />

scuola secondaria per conversare insieme sui temi caldi dell’appartenenza socia<strong>le</strong>,<br />

del sentimento socia<strong>le</strong>, <strong>della</strong> partecipazione civi<strong>le</strong>, <strong>della</strong> adesione valoria<strong>le</strong><br />

a ciò che chiamiamo politica ed a ciò che costituisce interesse principa<strong>le</strong> per<br />

la comunità (Chistolini, Lastrucci, Porcarelli, 2018). L’indagine qualitativa di<br />

picco<strong>le</strong> dimensioni ha fatto luce sul come gli ado<strong>le</strong>scenti costruiscono <strong>le</strong> loro<br />

identità e diventano consapevoli <strong>della</strong> propria cittadinanza europea sia in prospettiva<br />

sincronica che diacronica. Ci interroghiamo sull’oggi e cerchiamo di<br />

prefigurare il futuro più prossimo. Chiedere come i giovani costruiscono la<br />

propria identità e quali potenzialità sono evidenziabili dal loro conversare attraverso<br />

domande di carattere cultura<strong>le</strong>, permette di entrare nello specifico<br />

<strong>della</strong> questione sulla formazione politica. L’idea <strong>della</strong> ricerca, partita da Ross<br />

(2015) privi<strong>le</strong>gia l’ascolto del piccolo gruppo di studenti su tematiche relative<br />

al<strong>le</strong> loro percezioni e ai loro modi di vedere. Secondo lo studioso britannico,<br />

<strong>le</strong> identità sociali sono riconosciute come caratterizzate da connotazioni multip<strong>le</strong><br />

e contingenti che includono l’idea di Europa. Lo sviluppo europeo dipende<br />

da qualche forma condivisa, da qualche e<strong>le</strong>mento dell’Europa, che possiamo<br />

individuare per esempio in una concezione condivisa dell’Europa del<strong>le</strong><br />

differenze, oppure da una concezione dell’Europa vista come “l’altro”, oppure<br />

come una cultura giovani<strong>le</strong> condivisa. La comprensione di come i giovani europei<br />

costruiscono la loro idea di Europa, la comprensione del loro ruolo all’interno<br />

di quella idea, e il significato dell’essere europeo investe, direttamente<br />

ed indirettamente, la strutturazione dei nostri curricoli scolastici.<br />

4. E<strong>le</strong>menti favorevoli dell’identità naziona<strong>le</strong> degli studenti del Sud<br />

Analizzando <strong>le</strong> risposte fornite dagli studenti partecipanti all’indagine nel Sud,<br />

in particolare, emergono innanzi tutto, interessanti riscontri in merito al<strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citazioni<br />

relative a ciò che gli studenti considerano quali e<strong>le</strong>menti-cardine<br />

<strong>della</strong> loro identità naziona<strong>le</strong>, la massima parte degli alunni partecipanti ai focus<br />

group indica il patrimonio storico, artistico e monumenta<strong>le</strong>-architettonico,<br />

nonché la ricchezza e varietà del<strong>le</strong> tradizioni regionali e locali. Alcuni studenti<br />

indicano qua<strong>le</strong> e<strong>le</strong>mento di orgoglio dell’essere italiani l’avere qua<strong>le</strong> idioma<br />

materno una del<strong>le</strong> più importanti lingue di cultura, portatrice di una tradizione<br />

<strong>le</strong>tteraria di massimo valore e prestigio. Un numero significativo di essi dichiara<br />

di sentirsi orgoglioso del primato che la cultura italiana riveste nel panorama<br />

europeo e mondia<strong>le</strong>, in quanto la nostra penisola ha costituito fin dal<strong>le</strong><br />

origini un baricentro <strong>della</strong> civiltà, irradiatasi dal bacino mediterraneo al<br />

mondo intero. Altri ancora, infine, evidenziano la qualità del clima, <strong>le</strong> risorse<br />

543


Gruppo 6 – Sandra Chistolini, Emilio Lastrucci<br />

ambientali-paesaggistiche e la tradizione gastronomica, ineguagliabi<strong>le</strong>, secondo<br />

taluni, da quel<strong>le</strong> <strong>le</strong>gate ad altri contesti culturali. Tutti questi ultimi e<strong>le</strong>menti<br />

vengono posti in risalto quali fattori decisivi per la qualità <strong>della</strong> vita, che<br />

risulterebbe nel nostro Paese significativamente più e<strong>le</strong>vata che altrove.<br />

5. E<strong>le</strong>menti sfavorevoli dell’identità naziona<strong>le</strong> degli studenti del Sud<br />

Per ciò che riguarda gli e<strong>le</strong>menti sfavorevoli ad alimentare il loro sentimento<br />

di appartenenza alla comunità naziona<strong>le</strong>, pressoché tutti i partecipanti, di ogni<br />

livello di età, indicano l’amministrazione pubblica, denunciando pa<strong>le</strong>semente<br />

la propria sfiducia nell’operato di governanti e decisori politici. Taluni esplicitano<br />

la convinzione che gli uomini politici, a prescindere dal loro orientamento<br />

ideologico e dalla compagine di appartenenza, operino esclusivamente nell’interesse<br />

di ristrette oligarchie e dei potentati economici e pressoché mai<br />

nell’interesse dell’intera comunità. Quelli di loro che assumono una posizione<br />

ancor più radica<strong>le</strong> dichiarano che i politici sono in genere corrotti e svolgono<br />

ta<strong>le</strong> attività unicamente per fini personali o di ristretti sodalizi o lobbies a cui<br />

sono <strong>le</strong>gati. Alcuni studenti evidenziano la scarsa efficienza dei servizi, segnalando<br />

la latitanza del<strong>le</strong> istituzioni nell’assolvere i loro compiti specifici, riconducendone<br />

sempre la responsabilità a chi gestisce la cosa pubblica. Ta<strong>le</strong> sfiducia<br />

nel<strong>le</strong> istituzioni sembra assumere un carattere generalizzato: alla domanda<br />

se, attraverso il voto, si potrebbero scegliere uomini e organizzazioni politiche<br />

che garantiscano di operare nell’interesse di tutti, la massima parte risponde<br />

che ciò non sarebbe possibi<strong>le</strong>, nella misura in cui è il sistema politico in quanto<br />

ta<strong>le</strong> che affonda <strong>le</strong> proprie radici nel malcostume e nella corruzione e pertanto<br />

chiunque, anche animato dal<strong>le</strong> migliori intenzioni, si troverebbe in ogni caso<br />

coinvolto e travolto da tali dinamiche e quindi privo di strumenti per cambiare<br />

significativamente la gestione <strong>della</strong> cosa pubblica. Alla domanda se qualcuno<br />

di loro sarebbe interessato ad intraprendere la carriera politica, assumendo<br />

in tal modo in prima persona il compito e la responsabilità di stimolare processi<br />

di cambiamento, tutti gli alunni coinvolti dichiarano di non essere interessati<br />

comunque al mestiere <strong>della</strong> politica e di preferire altre professioni, fra<br />

cui quel<strong>le</strong> che registrano maggiori preferenze sono quella di imprenditorecommerciante<br />

e <strong>le</strong> attività libero-professionali. Una quota non irrisoria di partecipanti,<br />

infine, afferma di non sentirsi comp<strong>le</strong>tamente a suo agio nel vivere<br />

in Italia, perché l’economia del nostro Paese risulta estremamente debo<strong>le</strong> in relazione<br />

a quella di altri Paesi europei od extra-europei e, di conseguenza, l’e<strong>le</strong>vato<br />

tasso di disoccupazione e gli scarsi incentivi pubblici volti a promuovere<br />

544


III. Identità politica e cittadinanza dei giovani italiani nuovi europei<br />

una solida formazione ed opportunità di inserimento nei contesti lavorativi o<br />

l’iniziativa imprenditoria<strong>le</strong>, limita lo sviluppo del<strong>le</strong> carriere lavorative nel<strong>le</strong><br />

nuove generazioni e costringe i giovani, allorché si presentino <strong>le</strong> condizioni, ad<br />

intraprendere percorsi più promettenti al di fuori dei confini nazionali.<br />

Alla domanda relativa a quali Paesi stranieri sceglierebbero per emigrare, la<br />

maggior parte del<strong>le</strong> preferenze si orienta verso la Germania e la Francia, tanto<br />

in ragione del<strong>le</strong> maggiori opportunità occupazionali quanto <strong>della</strong> migliore<br />

qualità <strong>della</strong> vita, in termini di benessere materia<strong>le</strong> ma anche di atmosfera socia<strong>le</strong>.<br />

Diversi alunni percepiscono gli anglosassoni come tendenzialmente individualisti<br />

e ritengono che <strong>le</strong> scelte operate dal governo britannico nella politica<br />

estera abbiano mostrato troppo scarso interesse a partecipare alla comunità<br />

europea e vadano nella direzione di rappresentare la volontà di rimanere<br />

<strong>le</strong>gati al<strong>le</strong> loro tradizioni e configurarsi come una potenza economica ed un sistema<br />

politico in competizione con gli altri Paesi piuttosto che l’interesse a<br />

condividere sorti comuni.<br />

6. Identità europea degli studenti del Sud<br />

Per quanto riguarda il sentirsi europei e il ritenere vantaggioso o meno far parte<br />

dell’Unione, anche sulla base di quanto manifestato dalla maggioranza dei<br />

partecipanti nel discutere attorno al rapporto fra identità naziona<strong>le</strong> e identità<br />

europea, sulla base del<strong>le</strong> domande-stimolo e del<strong>le</strong> relative tendenze nel<strong>le</strong> risposte<br />

poc’anzi riassunte, la maggior parte degli studenti ritiene che vi siano e<strong>le</strong>menti<br />

indiscutibilmente positivi nel processo di integrazione, i principali dei<br />

quali sono costituiti dalla moneta unica e dalla libera circolazione di persone<br />

e di beni nell’intera comunità, condizioni che non possono non favorire, secondo<br />

l’opinione altamente condivisa fra i partecipanti, attualmente ed in<br />

prospettiva, <strong>le</strong> condizioni di vita dei giovani, offrendo loro opportunità decisive<br />

per allargare gli orizzonti conoscitivi ed estendere il perimetro <strong>della</strong> loro<br />

esperienza.<br />

Bibliografia<br />

Bruter M. (2005). Citizens of Europe? The Emergence of a Mass European Identity. Basingstoke:<br />

Palgrave Macmillan.<br />

Chistolini S., Lastrucci E., Porcarelli A. (2018). Giovani europei e cittadinanza. Lo stu-<br />

545


Gruppo 6 – Sandra Chistolini, Emilio Lastrucci<br />

dio sugli ado<strong>le</strong>scenti italiani nel contesto <strong>della</strong> ricerca internaziona<strong>le</strong> sull’identità politica.<br />

Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Fulbrook M. (2011). Dissonant Lives: Generations and Vio<strong>le</strong>nce through the German<br />

Dictatorship, Oxford: Oxford University Press.<br />

Gergen M., Gergen K. (1986). Narrative form and the construction of psychological<br />

science. In T. R. Sarbin (ed.), Narrative psychology. The storied nature of human conduct<br />

(pp. 254-273). New York: Praeger.<br />

Goffman E. (1969). Strategic interaction. Philadelphia: University of Pennsylvania<br />

Press.<br />

Ross A. (2015). Understanding the Constructions of Identities by Young New Europeans:<br />

Kaliedescopic Selves. London: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Ross A. (2018). Finding Political Identities. Young peop<strong>le</strong> in a changing Europe. London:<br />

Palgrave Macmillan.<br />

546


IV.<br />

Buona e cattiva comparazione<br />

Claudio Crivellari<br />

Università di Chieti-Pescara<br />

1. Educazione e comparazione<br />

La dimensione planetaria <strong>della</strong> conoscenza e <strong>della</strong> formazione ha consolidato<br />

negli ultimi anni la comparazione internaziona<strong>le</strong> tra i sistemi educativi, con<br />

l’obiettivo di uniformare verso l’alto gli standards qualitativi, facendo ricorso<br />

a metodi di confronto condivisi e oggettivi, anche se talvolta la comparazione<br />

educativa è stata utilizzata per fini propagandistici, esaltando o ridimensionando<br />

di volta in volta alcuni indicatori.<br />

A tal proposito, appare necessario ripartire da alcuni concetti basilari, con<br />

cui sgombrare il campo da tentativi di comparazioni strumentali, finalizzati<br />

più a stilare sterili graduatorie di merito che a raggiungere il vero obiettivo del<br />

confronto che resta quello di migliorare la qualità dei sistemi. Da un punto di<br />

vista genera<strong>le</strong> comparare consiste nell’analizzare <strong>contemporanea</strong>mente almeno<br />

due realtà per individuare analogie oppure possibili differenze e, in tal senso,<br />

può essere considerata sicuramente una forma spontanea di costruzione<br />

<strong>della</strong> conoscenza 1 . Chiunque, del resto, nel compiere un’azione fa riferimento<br />

alla propria esperienza, attivando spontaneamente un meccanismo di comparazione<br />

che consente di affrontare <strong>le</strong> nuove situazioni e acquisire nuove esperienze<br />

conoscitive. Ta<strong>le</strong> consapevo<strong>le</strong>zza iniziò a radicarsi nel periodo di predominanza<br />

del<strong>le</strong> teorie meccanicistiche 2 , quando gli studiosi tentarono di individuare<br />

localizzazioni specifiche per ogni funzione cerebra<strong>le</strong> e, sulla base di tali<br />

convinzioni, F.J. Gall ipotizzò l’esistenza di una specifica localizzazione anche<br />

per la capacità comparativa (Todeschini, Ziglio, 2005, pp. 9-10).<br />

In effetti, poter inquadrare possibili analogie o possibili differenze costitui-<br />

1 Per un approfondimento vedi Todeschini, Ziglio, 2005.<br />

2 Con il termine meccanicismo viene richiamata una concezione presente già in Democrito,<br />

secondo la qua<strong>le</strong> i fenomeni <strong>della</strong> realtà sarebbero interamente riconducibili a <strong>le</strong>ggi deterministe<br />

di causa-effetto.<br />

547


Gruppo 6 – Claudio Crivellari<br />

sce un passaggio necessario alla conoscenza, in quanto consente di identificare<br />

la realtà esterna e fornire la consapevo<strong>le</strong>zza del<strong>le</strong> pur minime differenze.<br />

Preso atto di ta<strong>le</strong> principio, è possibi<strong>le</strong> affermare che anche <strong>le</strong> minime differenze<br />

possono giocare un ruolo determinante verso la scoperta di realtà che<br />

a prima vista presentano <strong>le</strong> stesse caratteristiche, dato che spesso sono proprio<br />

<strong>le</strong> differenze a consentire un’osservazione approfondita in grado di evidenziare<br />

anche gli aspetti più marginali. Si tratta, forse, del passaggio più critico all’interno<br />

di una buona procedura comparativa, perché dalla scelta di ciò che si<br />

vuo<strong>le</strong> osservare può derivare un risultato illuminante o deformante e, quindi,<br />

una buona o una cattiva comparazione.<br />

L’approccio per gradi di approssimazione e somiglianza in un’analisi comparativa<br />

può risultare sicuramente efficace, ma al tempo stesso può presentare<br />

diversi rischi, enfatizzando talvolta caratteri superficiali simili e ridimensionando<br />

aspetti strutturali meno pa<strong>le</strong>si, in cui manca qualunque e<strong>le</strong>mento di somiglianza.<br />

Fatte tali premesse, la comparazione educativa comporta un’attività di ricerca<br />

comp<strong>le</strong>ssa, indirizzata all’analisi di situazioni, oggetti o eventi concreti di<br />

natura educativa, collocati in precisi contesti storico-culturali in cui è necessario<br />

analizzare e confrontare fini, obiettivi, contenuti e metodi di uno o più oggetti<br />

di osservazione, come ad esempio agenzie <strong>educative</strong> o sistemi formativi.<br />

L’educazione comparata si interessa dunque di aspetti concreti, integrando la<br />

comp<strong>le</strong>ssità del<strong>le</strong> scienze dell’educazione e, in particolare, <strong>della</strong> pedagogia<br />

comparata, decisamente più orientata al confronto tra <strong>le</strong> teorie pedagogiche e<br />

alla loro incidenza nei diversi contesti educativi formali e non formali (Mingazzini,<br />

2007).<br />

Parlando di comparazione in ambito educativo, sarebbe ingenuo circoscrivere<br />

l’analisi solo ad alcuni aspetti specifici, pensando di poter fornire risposte<br />

esaurienti, quando sarebbe necessario, invece, avere consapevo<strong>le</strong>zza<br />

<strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità dell’educazione e procedere innanzitutto sulla base di contesti<br />

chiari, tanto dal punto di vista concettua<strong>le</strong> quanto dal punto di vista terminologico.<br />

L’educazione, ad esempio, agisce su molti livelli e soltanto una parte può<br />

essere rappresentata dai contesti formalizzati e l’istruzione, quindi, è solo una<br />

del<strong>le</strong> funzioni in cui si concretizza l’azione educativa. La stessa scuola è tradizionalmente<br />

la forma principa<strong>le</strong> che tende ad assumere un processo d’istruzione,<br />

ma non è l’unica, anche se il fatto che l’istruzione finalizzata tenda solitamente<br />

a essere anche formalizzata, induce a ritenere che debba necessariamente<br />

assumere in maniera esclusiva il modello organizzativo scolastico. Anche nel<br />

panorama dell’istruzione, inoltre, <strong>le</strong> differenze strategiche e organizzative sono<br />

548


IV. Buona e cattiva comparazione<br />

notevoli e ciò che differenzia la forma scolare da forme diverse d’istruzione<br />

non può essere limitato, come spesso avviene, soltanto al contesto giuridico e<br />

alla dipendenza amministrativa da un governo centra<strong>le</strong> o regiona<strong>le</strong>.<br />

La scuola, quindi, non potendo rappresentare tutto il panorama dell’istruzione,<br />

può ancor meno rappresentare ai fini comparativi il più ampio panorama<br />

educativo e gli stessi tentativi che tendono a far coincidere la comparazione<br />

in educazione con il confronto tra sistemi e realtà scolastiche mostrano chiaramente<br />

l’impossibilità di pervenire a risultati scientifici, trascurando i contesti<br />

e sistemi sociali in cui quel<strong>le</strong> stesse istituzioni insistono.<br />

La comparazione educativa non consiste solo e necessariamente nel confronto<br />

tra scuo<strong>le</strong> o sistemi scolastici e consiste ancora di meno in decontestualizzati<br />

e<strong>le</strong>nchi e graduatorie, come purtroppo spesso avviene<br />

L’educazione, del resto, è l’attività umana più comp<strong>le</strong>ssa e viene esercitata<br />

in una serie di contesti diversi e sotto diverse forme ed è ormai consolidato che<br />

l’apprendimento passi anche attraverso l’esercizio <strong>della</strong> pratica e l’osservazione<br />

del<strong>le</strong> figure esperte, da interpretare come un modo di relazionarsi con il mondo,<br />

al fine di attribuire un senso compiuto al<strong>le</strong> esperienze che si concretizzano<br />

attraverso il confronto e la discussione con altri che sono coinvolti nella stessa<br />

pratica.<br />

Gli studi di C. Zucchermaglio (2007) dimostrano come una comparazione<br />

educativa che si basi sui soli contesti formali potrebbe essere fuorviante o, nella<br />

migliore del<strong>le</strong> ipotesi, restituire solo un quadro parzia<strong>le</strong> del panorama educativo<br />

di una specifica realtà.<br />

Se anche si vo<strong>le</strong>sse circoscrivere l’indagine ai soli contesti formali e alla<br />

scuola in particolare, una buona comparazione dovrebbe evitare di centrare la<br />

prospettiva di osservazione solo sui dati esteriori, poiché non potrebbe assolutamente<br />

bastare una descrizione struttura<strong>le</strong> esteriore se non si analizzasse in<br />

profondità anche la logica di governo o di gestione, strettamente <strong>le</strong>gata ai criteri<br />

di finanziamento e alla disponibilità di risorse, da cui dipendono tutti gli<br />

aspetti materiali necessari al funzionamento.<br />

2. Il peso degli indicatori<br />

Una questione molto discussa, infine, è quella relativa all’unità di comparazione.<br />

In una buona comparazione, il confronto tra unità di misura diverse, come<br />

ad esempio un sistema scolastico regiona<strong>le</strong> e uno naziona<strong>le</strong>, ha senso al fine di<br />

ri<strong>le</strong>vare eventuali analogie presenti a dispetto di caratteri pa<strong>le</strong>semente differenti,<br />

o di ri<strong>le</strong>vare i risultati di norme organizzative uguali disposte in istituti sco-<br />

549


Gruppo 6 – Claudio Crivellari<br />

lastici appartenenti a contesti di riferimento molto diversi, come una realtà<br />

provincia<strong>le</strong> contrapposta a una realtà metropolitana.<br />

In sostanza, una buona comparazione dovrebbe seguire un metodo scientifico,<br />

analizzando dati e indicatori in profondità ed evitando di esporli in modo<br />

parzia<strong>le</strong>, per fini strumentali che nulla hanno a che fare con il miglioramento<br />

dei sistemi educativi.<br />

Una buona comparazione, infatti dovrebbe mirare a (Todeschini, Ziglio,<br />

2005, pp. 113-114):<br />

– comprendere <strong>le</strong> politiche e <strong>le</strong> scelte <strong>educative</strong>, in base al<strong>le</strong> quali di fronte a<br />

prob<strong>le</strong>mi sostanzialmente uguali, si applicano soluzioni diverse in contesti<br />

diversi;<br />

– interpretare, superando <strong>le</strong> abitudini e <strong>le</strong> consuetudini consolidate;<br />

– pianificare e coordinare gli interventi, guardando magari <strong>le</strong> realtà più prossime<br />

al<strong>le</strong> nostre;<br />

– evitare possibili errori, poiché non è vero che un cambiamento o un’innovazione<br />

coincidano necessariamente con un’evoluzione.<br />

– valutare e, se necessario, a riformare.<br />

Si è accennato, per concludere, agli indicatori, sottolineando la tendenza<br />

diffusa a sopravvalutarli, poiché talvolta i numeri possono essere usati in maniera<br />

strumenta<strong>le</strong>, mentre sarebbe più opportuno far riferimento a schemi interpretativi<br />

dove la valutazione qualitativa sia la natura<strong>le</strong> conclusione di un<br />

procedimento di misurazione quantitativa. Troppo spesso, infatti, vengono riportati<br />

numeri e percentuali del tutto decontestualizzati, come la spesa scolastica<br />

sostenuta da due Nazioni, senza però specificare quante strutture, quanti<br />

alunni, quante classi, quanto persona<strong>le</strong>, qua<strong>le</strong> condizione economica, sociocultura<strong>le</strong><br />

e demografica motivino quella spesa.<br />

In seguito al<strong>le</strong> politiche <strong>educative</strong> comunitarie e ai rapporti culturali ed<br />

economici su scala globa<strong>le</strong>, negli ultimi anni sono state promosse dal<strong>le</strong> organizzazioni<br />

internazionali una serie di comparazioni finalizzate a verificare i<br />

progressi dei sistemi educativi. Tra <strong>le</strong> numerose iniziative, una comparazione<br />

di riferimento per la metodologia utilizzata è rappresentata dal programma PI-<br />

SA (Programme for International Student Assessment), che si svolge a partire dal<br />

2000 attraverso indagini triennali sul<strong>le</strong> competenze chiave degli studenti<br />

quindicenni nei paesi membri dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione<br />

e lo Sviluppo Economico) e in molti altri paesi o economie partner, con<br />

l’obiettivo principa<strong>le</strong> di valutare in che misura gli ado<strong>le</strong>scenti abbiano acquisito<br />

alcune conoscenze, abilità e competenze ritenute essenziali per una consa-<br />

550


IV. Buona e cattiva comparazione<br />

pevo<strong>le</strong> partecipazione nella <strong>società</strong> 3 . Le conoscenze e <strong>le</strong> abilità valutate sono riferite<br />

a tre ambiti disciplinari, <strong>le</strong>ttura, matematica e scienze che costituiscono<br />

in maniera alternata l’ambito di indagine principa<strong>le</strong>.<br />

Le prove cognitive utilizzate in PISA sono costituite da unità, ciascuna del<strong>le</strong><br />

quali consiste di uno stimolo, rappresentato da un testo, un grafico, una tabella,<br />

e da una serie di domande su diversi aspetti dello stimolo stesso, realizzate<br />

in modo ta<strong>le</strong> da richiedere compiti autentici, il più possibi<strong>le</strong> simili a quelli<br />

che possono essere incontrati nella vita rea<strong>le</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Bratti M., Checchi D., Filippin A. (2007). Da dove vengono <strong>le</strong> competenze degli studenti?<br />

I divari territoriali nell’indagine OCSE PISA 2003. Bologna: Il Mulino.<br />

Bray M., Adamson B., Mason M. (2007). Educazione comparata. Approcci e metodi di<br />

ricerca. Milano: FrancoAngeli.<br />

Barbieri N.S., Gaudio A., Zago G. (2016). Manua<strong>le</strong> di educazione comparata. Insegnare<br />

in Europa e nel mondo. Brescia: ELS La Scuola.<br />

Colaiacovo L. (2007). Pedagogia comparata e educazione comparata. In O. Bovi<br />

(ed.), Educazione comparata. Perugia: Morlacchi.<br />

Crivellari C. (2012). Educazione e comparazione oggi. Napoli: Edizioni Scientifiche<br />

Italiane.<br />

Gallo L. (2017). Prob<strong>le</strong>mi e prospettive di educazione comparata. Bari: Laterza.<br />

Gaudio A. (2016). Educazione comparata e globalizzazione: qua<strong>le</strong> futuro. In C. Cal<strong>le</strong>gari<br />

(ed.), L’educazione comparata tra storia ed etnografia (pp. 127-146). Roma:<br />

Anicia.<br />

Mingazzini L. (2007). Genesi dell’educazione comparata. In O. Bovi (ed.), Educazione<br />

comparata. Perugia: Morlacchi.<br />

Pontecorvo C., Ajello M.A., Zucchermaglio C. (2007). Discutendo si impara. Roma:<br />

Carocci.<br />

Rosati A. (2007). Significato e valore <strong>della</strong> comparazione. In O. Bovi (ed.), Educazione<br />

comparata. Perugia: Morlacchi.<br />

Schizzerotto A., Barone C. (2006). Sociologia dell’istruzione. Bologna: Il Mulino.<br />

3 La documentazione sulla metodologia utilizzata, sui paesi partecipanti e sui risultati dell’OCSE<br />

PISA è consultabi<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> pubblicazioni curate dall’INVALSI e sul sito .<br />

551


Gruppo 6 – Claudio Crivellari<br />

Todeschini M., Ziglio C. (2005). Comparazione educativa. Studiare l’educazione attraverso<br />

la comparazione. Comparare per imparare. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Zucchermaglio C. (1994). Vygotskij in azienda. Apprendimento e comunicazione nei<br />

contesti lavorativi. Roma: Carocci.<br />

www.invalsi.it<br />

www.oecd.org<br />

552


V.<br />

Transfer discorsivi:<br />

note su recenti ricezioni dell’opera di Ivan Illich<br />

Angelo Gaudio<br />

Università degli Studi di Udine<br />

A quindici anni dalla sua scomparsa Ivan Illich è ormai anche un classico del<br />

pensiero contemporaneo sull’educazione, come testimoniato anche dalla più<br />

recente manualistica italiana 1 .<br />

La comunicazione intende dare conto di alcuni recenti episodi <strong>della</strong> sua ricezione<br />

in diversi contesti linguistici e culturali, che costuisce un caso di discorso<br />

pubblico sull’educazione e che risponde a quel<strong>le</strong> che Cowen ha definito<br />

come transfer and transformation (Cowen, 2009; cfr. Gaudio, 2016). Sarà dato<br />

conto dell’importante ma discutibi<strong>le</strong> volume di Hartch, The Prophet of Cuernavaca<br />

e di alcune reazioni che ha suscitato come quel<strong>le</strong> di Gustavo Esteva,<br />

David Cai<strong>le</strong>y 2 , Patricia Inman e Daniel Grego.<br />

In secondo luogo saranno prese in esame varie iniziative editoriali italiane<br />

quali i diversi volumi editi da Red, da Neri Pozza, da Mimesis e dall’editrice<br />

La Scuola.<br />

Il saggio di Todd Hartch 3 (2015), è opera di uno studioso di storia del cattolicesimo<br />

latino americano, si tratta di un convertito al cattolicesimo. Indiscutibi<strong>le</strong><br />

merito del<strong>le</strong> sue ricerche è lo scavo di nuove fonti: tra queste spiccano<br />

gli archivi <strong>della</strong> Fordham University, l’ateneo gestito dai gesuiti a New York 4 .<br />

Il volume mette in evidenza come siano stati centrali nel percorso di Illich, tra<br />

1 Una assai limitata attenzione gli dedicano Cambi, 1995 e Lanfranchi, Prel<strong>le</strong>zo, 2008. Una<br />

attenzione molto limitata in Chiosso, 1997. Una specifica attenzione in Zago, 2013. Al<strong>le</strong><br />

spal<strong>le</strong> di questo la polarità tra l’atteggiamento comprensivo espresso in C. Scurati, 2006,<br />

pp. 173-188 e <strong>le</strong> dure stroncature presente in E. Giammancheri, 1972. Per posizioni di attenzione<br />

critica si vedano: Bassetti, Calvi, Fontana, Passerin d’Entreves, 1972. Dibattito<br />

sul<strong>le</strong> tesi di Ivan Illich (Humanitas, 7, pp. 523-543) e Gozzer, 1972.<br />

2 Cfr. anche .<br />

3 Oxford: University Press USA.<br />

4 .<br />

553


Gruppo 6 – Angelo Gaudio<br />

New York e Cuernavaca, <strong>le</strong> figure del cardina<strong>le</strong> Spelmann 5 , di famiglia irlandese<br />

ma di formazione romana, e tra i suoi professori, anzitutto mons. Borgoncini<br />

Duca (Caputo, 1971) e Cushing 6 , noto al<strong>le</strong> cronache per la sua vicinanza<br />

alla famiglia Kennedy 7 .<br />

Il comp<strong>le</strong>ssivo atteggiamento dello Hartch ci appare quello del biografo<br />

entusiasta e, allo stesso tempo, di una qualche ingenuità per chi abbia una<br />

qualche familiarità col<strong>le</strong> raffinate sottigliezze <strong>della</strong> storiografia religiosa cattolica.<br />

In termini di interpretazione, lascia perp<strong>le</strong>ssi la tesi che l’intero dispositivo<br />

formativo di Cuernavaca fosse costruito in modo ta<strong>le</strong> da boicottare il progetto<br />

missionario statunitense nell’America Latina.<br />

La questione si intreccia con questioni teoriche che saranno messe a fuoco<br />

dal secondo e dal terzo Illich quali quel<strong>le</strong> del rapporto tra istituzione e annuncio<br />

o, più laicamente, tra riforma e rivoluzione o ancora in termini pedagogici<br />

<strong>della</strong> educabilità in forme istituzionali.<br />

David Cai<strong>le</strong>y, autore di importanti programmi radiofonici su Illich per la<br />

radio canadese 8 nonché curatore de I fiumi a nord del futuro, libro-testamento<br />

di Illich 9 , nella sua recensione 10 mette in luce come l’accademico dell’Università<br />

valorizzi la tesi di John J. Considine 11 , collaboratore e poi critico di Illich.<br />

Gustavo Esteva 12 , intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong> messicano esponente <strong>della</strong> variegata galassia<br />

no global, abbastanza noto anche in Italia (Estea, 2008, 2013, 2014), dedica<br />

una ampia recensione al libro di Hartch 13 .<br />

Il suo giudizio è molto critico ma forse troppo militante:<br />

5 .<br />

6 .<br />

7 <br />

8 .<br />

9 (2009). Macerata: Quodlibet.<br />

10 Reviews of The Prophet of Cuernavaca: Ivan Illich and the Crisis of the West (2015). The<br />

International Journal of Illich Studies. Vol. 4, n. 1 [].<br />

11 ;<br />

.<br />

12 Si veda e Power, Politics, Friendship: Illich Offers Hope In Our<br />

Hard Times A Conversation with Gustavo Esteva1 Madhu Suri Prakash and Dana L. Stuchul<br />

in “The International Journal of Illich Studies”, vol [].<br />

13 .<br />

554


V. Transfer discorsivi: note su recenti ricezioni dell’opera di Ivan Illich<br />

Hartch opts for a very judgmental and dismissive picture of a man rather<br />

than an exploration of the ideas and deeds and the historical context<br />

that informed one of the 20th century’s most radical social critics.<br />

In his condemnation of Illich, Hartch appears as a defender of the<br />

Church he adopted. Yet, perhaps he is still unab<strong>le</strong> to fully understand<br />

that Church and the meaning of al<strong>le</strong>giance to it. The notion of obedience<br />

to the hierarchy is not the same among Catholics as it is among evangelical<br />

Protestants. There is a great difference between literal obedience<br />

and substantive obedience (for examp<strong>le</strong> in connection with the Bib<strong>le</strong>).<br />

In the end, perhaps those friends of Ivan are entirely wrong in their supposition<br />

of a conspiracy against Illich. Rather, Hartch is likely a wellintentioned<br />

though mistaken historian. But as Ivan said, in the long<br />

quote with which Hartch starts his dark novel: “to hell with good intentions.<br />

La recensione 14 di Patricia Inman 15 mette in luce, invece, come il libro di<br />

Hartch aiuti a rif<strong>le</strong>ttere sul<strong>le</strong> possibili conseguenze di un Illich preso sul serio<br />

in termini di etica <strong>della</strong> responsabilità del<strong>le</strong> conseguenze<br />

In concluding, Hartch asks a fair question – What would have happened<br />

had Illich not been so effective in discouraging missionaries from<br />

supporting “needy” populations? Did the world miss an opportunity to<br />

do more good than harm? Would individuals in “need” not appreciate<br />

the “improved” quality of life issionaries were sent to bring?<br />

La recensione 16 di Danie<strong>le</strong> Gergo 17 giunge alla condivisibi<strong>le</strong> conclusione:<br />

14 .<br />

15 Cfr. P. Inman (1997), Themes of Ivan Illich:<br />

An Intel<strong>le</strong>ctual Biography. Journal of Thought, vol. 32, n. 3: 53-64. ; .<br />

16 .<br />

17 Da tener presente il suo Thirteen<br />

Ways of Looking at Ivan Illich, in International Journal of Illich studies, vol 3, n. 1 (2013):<br />

78-95. .<br />

555


Gruppo 6 – Angelo Gaudio<br />

I will be grateful if Hartch’s book attracts others to study Illich’s life and<br />

work. I was impressed with his extensive research into the intrigues in<br />

which Illich was engaged in the midd<strong>le</strong> third of his life. But, after reading<br />

The Prophet of Cuernavaca, I still don’t think Hartch really “gets”<br />

Illich<br />

aggiungendo infine che rimane necessaria una edizione critica multilingue<br />

<strong>della</strong> intera opera del nostro autore.<br />

Negli ultimi anni ci sono state diverse nuove edizioni italiane di opere di<br />

Ivan Illich di buon livello. Unico rammarico è che si tratta di iniziative distinte<br />

per cui non abbiamo in italiano un’edizione comp<strong>le</strong>ssiva ed omogenea<br />

Mimesis ha proposto, a cura di Paolo Perticari, edizioni di Descolarizzare la<br />

<strong>società</strong>, nel 2010, e di Rovesciare <strong>le</strong> istituzioni: ce<strong>le</strong>brazione <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza,<br />

nel 2012 18 .<br />

Neri Pozza ha pubblicato un’edizione di Genere a cura di Fabio Milana 19<br />

con un saggio di Agamben. Una prima traduzione italiana di questa fondamenta<strong>le</strong><br />

opera di Illich è Illich 1984.<br />

Agamben nel suo denso saggio sottolinea la radicalità <strong>della</strong> critica di Illich<br />

alla modernità, perché radicata nella messa discussione dell’ottimismo escatologico<br />

e del<strong>le</strong> sue secolarizzazioni<br />

è proprio in questo suo muoversi sull’arduo crina<strong>le</strong> fra giudizio e salvezza,<br />

fra memoria storica e critica del presente che può spiegare il disorientamento<br />

e quasi lo sconcerto con cui il libro fu inizialmente accolto<br />

mettendo in luce come il nome di Illich venga omesso in quei testi fondativi<br />

del discorso femminista sul genere che pure hanno nella sua opera una del<strong>le</strong><br />

fonti generatrici. Conclude auspicando che il pensiero contemporaneo faccia<br />

sul serio i conti coll’opera di Illich.<br />

Di recente, infine, un’antologia è stata curata da chi scrive presso l’editrice<br />

La Scuola (Illich, 2012. Cfr. Damiano, 2015; Cianfaglioni, 2013; Pontara,<br />

2013; Cfr. adesso anche Esposito, 2015. sperando di aver contribuito a inse-<br />

18 Molto stimolante la rassegna di J. I. Zaldivar (2011). Revisiting the critiques of Ivan Illich’s<br />

Deschooling Society. International Journal for Cross-Disciplinary Subjects in Education<br />

(IJCDSE), Special Issue, vol. 1, Issue 1, [].<br />

19 Una versione ing<strong>le</strong>se <strong>della</strong> sua postfazione in .<br />

556


V. Transfer discorsivi: note su recenti ricezioni dell’opera di Ivan Illich<br />

rire Ivan Illich nel canone dei pensatori contemporanei in tema di educazione,<br />

analogamente a quanto avvenuto da tempo in ambito mondia<strong>le</strong> (Gajardo,<br />

1993; Palmer, 2011, pp. 181-187).<br />

Bibliografia<br />

Cambi F. (1995). Storia <strong>della</strong> pedagogia. Roma-Bari: Laterza.<br />

Caputo G. (1971). Borgongini Duca, Francesco, Dizionario Biografico degli Italiani,<br />

Roma, Istituto <strong>della</strong> Enciclopedia Italiana. Vol. 12. .<br />

Cal<strong>le</strong>gari C. Zago G. (2016). L’educazione comparata una tradizione disciplinare. In<br />

N.S. Barbieri, A. Gaudio, G. Zago (eds), Manua<strong>le</strong> di educazione comparata. Brescia:<br />

ELS La Scuola.<br />

Chiosso G. (2012). Novecento pedagogico. Brescia: La Scuola.<br />

Cianfaglioni (2013). Ivan Illich tra storia e profezia. Dialoghi, 3: 93-99.<br />

Cowen R. (2009). The transfer, translation and transformation of educational processes:<br />

and their shape shifting? Comparative Education, 45, 3: 315-327.<br />

Damiano E., (2015). La torpedine di Menone. Appunti di cultura e di politica, 1: 36-<br />

43.<br />

Esposito M. (2015). Ivan Illich l’implicito pedagogico la filosofia del limite come modello<br />

di educazione ambienta<strong>le</strong>, Tesi di dottorato Università degli Studi Suor Orsola Benincasa,<br />

tutor M. Sirignano, a.a. 2012-13-2014-15.<br />

Esteva G. (2008). Oaxaca: cronaca di un un movimento annunciato. Garagnano: Carta.<br />

Esteva G. (2013). Senza insegnanti: descolarizzare il mondo. Trieste: Asterios.<br />

Esteva G. (2014). Nuovi ambiti di comunità: per una rif<strong>le</strong>ssione sui “beni comuni”. Riola:<br />

Hermatema.<br />

Gajardo M. (1993). Ivan Illich. Prospects: the quarterly review of comparative education,<br />

Paris, UNESCO: International Bureau of Education, XXIII, 3-4: 711-720.<br />

Gaudio A. (2016). Educazione comparata e globalizzazione: qua<strong>le</strong> futuro. In C. Cal<strong>le</strong>gari<br />

(ed.) (2016), L’educazione comparata tra storia ed etnografia (pp. 127-146).<br />

Roma: Anicia.<br />

Giammancheri E. (1972). Le idee di I. Illich sulla descolarizzazione. Pedagogia e vita,<br />

ott.-nov.: 5-15.<br />

Gozzer G. (1972). Una <strong>società</strong> senza gravitazione. Considerazioni sul<strong>le</strong> tesi di Ivan Illich.<br />

Humanitas, 12: 1021-1030<br />

Hartch T. (2015) The Prophet of Cuernavaca Oxford Univrsity Press.Oxford New<br />

York<br />

Illich I. (1984). Il genere e il sesso. Per una critica storica dell’eguglianza, trad. it. E. Capriolo.<br />

Milano: Mondadori.<br />

557


Gruppo 6 – Angelo Gaudio<br />

Illich I. (2009). I fiumi a nord del futuro. Macerata: Quodlibet.<br />

Illich I. (2010). Descolarizzare la <strong>società</strong>. Milano-Udine: Mimesis.<br />

Illich I. (2012). Rovesciare <strong>le</strong> istituzioni: ce<strong>le</strong>brazione <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza. Milano-Udine:<br />

Mimesis.<br />

Illich I. (2012). Un Profeta Postmoderno, a cura di A. Gaudio. Brescia: La Scuola.<br />

Lanfranchi R., Pre<strong>le</strong>zo M. (2008). Educazione scuola e pedagogia nei solchi <strong>della</strong> storia.<br />

Roma: LAS.<br />

Palmer J. A. (ed.) (2011). Fifty Modern Thinkers on Education: From Piaget to the Present.<br />

London: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Pontara M. T. (2013). Il profeta postmoderno che parla all’oggi. Vatican insider, 10.<br />

Zago G. (2013). Percorsi <strong>della</strong> pedagogia <strong>contemporanea</strong>. Milano: Mondadori.<br />

Scurati C. (2005) Profili nell’educazione. Ideali e modelli pedagogici nel pensiero contemporaneo.<br />

Milano: Vita & Pensiero, 2006.<br />

558


VI.<br />

Studi comparativi in educazione:<br />

comparazione e didattica<br />

Vanna Gherardi<br />

Università di Bologna<br />

Rapporti di reciproco beneficio intercorrono tra il campo degli studi comparativi<br />

in educazione e quello degli studi in didattica, come nel caso <strong>della</strong> formazione<br />

degli insegnanti e in quello di riforma dei curricoli.<br />

Quando la richiesta di professionalità nell’insegnamento, come risposta alla<br />

crisi <strong>della</strong> scuola, coinvolge l’Italia nel dibattito internaziona<strong>le</strong> per un rinnovamento<br />

<strong>della</strong> formazione inizia<strong>le</strong> e continua degli insegnanti, la mancanza<br />

nel nostro paese di una prospettiva comparativa in sede di elaborazione <strong>della</strong><br />

riforma evidenzia come l’innovazione sia a rischio quando la professionalità<br />

didattica rimane una categoria astratta. La debo<strong>le</strong>zza di studi empirici di tipo<br />

etnografico nella ricerca in didattica, la linea di ricerca più feconda degli studi<br />

comparativi, comporta prestiti concettuali aldilà del<strong>le</strong> tradizioni culturali e del<br />

carattere naziona<strong>le</strong> dei paesi coinvolti. Ciò si ripercuote sul<strong>le</strong> pratiche <strong>educative</strong>,<br />

producendo distorsioni di senso e distacco tra il piano del curricolo forma<strong>le</strong><br />

e ciò che avviene nella realtà del<strong>le</strong> pratiche a scuola.<br />

1. Un modello di formazione<br />

La formazione degli insegnanti è questione sempre aperta e attua<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>gata<br />

ai cambiamenti <strong>della</strong> <strong>società</strong> in evoluzione. La richiesta di dare professionalità<br />

all’insegnamento come risposta alla crisi <strong>della</strong> scuola è sempre proposta come<br />

la soluzione necessaria. Nel dibattito internaziona<strong>le</strong> si è progressivamente affermata<br />

una prospettiva che col<strong>le</strong>ga la professionalità nell’insegnamento alla<br />

ricerca educativa con il concorso di una pluralità di discipline.<br />

Emerge un profilo professiona<strong>le</strong> che prevede, per tutti gli insegnanti, un<br />

fondamento cultura<strong>le</strong> forte sia disciplinaristico (la pratica dell’insegnamento<br />

lo presuppone) sia di tipo genera<strong>le</strong>. L’insegnante è un intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong>: è così che<br />

i fondamenti epistemici del<strong>le</strong> discipline di studio, di norma riservati agli specialisti<br />

del campo, rientrano a pieno titolo nella formazione inizia<strong>le</strong> degli in-<br />

559


Gruppo 6 – Vanna Gherardi<br />

segnanti; il dominio del campo d’insegnamento è presupposto <strong>della</strong> pratica<br />

dell’insegnare, soprattutto quando questa cessa di essere considerata un’azione<br />

di sola trasmissione di conoscenze. Lo studio nel campo del<strong>le</strong> scienze dell’educazione<br />

contribuisce, poi, ad attrezzare l’insegnante di quel<strong>le</strong> competenze necessarie<br />

a penetrare con professionalità nei processi di formazione degli allievi,<br />

a distinguere <strong>le</strong> ripercussioni del proprio comportamento e del<strong>le</strong> decisioni prese,<br />

a innescare rif<strong>le</strong>ssioni sul proprio agire per valutarne gli effetti. Il quadro<br />

multidisciplinare, tendenza sempre più frequente nel mondo <strong>della</strong> ricerca<br />

avanzata, pa<strong>le</strong>sa l’attualità <strong>della</strong> pedagogia come scienza di sintesi. Si tratta di<br />

un profilo costruito per orientare professionalmente l’agire dell’insegnante<br />

con l’intento di porlo in contatto diretto, costante e sistematico con i campi<br />

di ricerca nei principali settori di studio sull’educazione. Una formazione che<br />

favorisca l’interscambio tra l’operatività del campo educativo e la comunità dei<br />

ricercatori, che preveda fin dall’inizio la formazione durante la carriera professiona<strong>le</strong>.<br />

L’importanza di una formazione continua (da rendere obbligo contrattua<strong>le</strong>)<br />

orienta verso un modello, tra gli altri sperimentati dalla ricerca internaziona<strong>le</strong>,<br />

in cui l’apprendimento sia reso attivo già nel corso degli studi universitari.<br />

Il principio struttura<strong>le</strong> che vede il sapere teorico incontrare i prob<strong>le</strong>mi<br />

reali <strong>della</strong> professione nel percorso formativo inizia<strong>le</strong>, attraverso attività di osservazione,<br />

di pratica in situazione e di ricerca sul campo, incide sulla costruzione<br />

di un atteggiamento verso la professione che si proietta su tutta la carriera.<br />

Le competenze richieste all’insegnante di scuola del 2000, qua<strong>le</strong> che sia<br />

l’età degli allievi e la materia insegnata, impongono una formazione che già in<br />

sede inizia<strong>le</strong> avvenga a stretto contatto con la ricerca, in particolare con quella<br />

empirica.<br />

2. Didattica e ricerca<br />

Un binomio insegnanti-ricerca dal doppio effetto positivo.<br />

Da un lato, per quanto riguarda gli insegnanti, il fatto di partecipare a<br />

un’impresa di ricerca consente in molti casi un rinnovamento <strong>della</strong> formazione<br />

con profondi cambiamenti di atteggiamenti sia di natura psicologica sia rispetto<br />

al<strong>le</strong> competenze. Frequentare un ambiente di ricerca costituisce<br />

un’esperienza qualificante, per il dinamismo d’idee e di rif<strong>le</strong>ssioni che s’innesca<br />

e che produce allargamento di vedute sull’agire in classe. Dall’altro lato,<br />

per quanto riguarda la ricerca educativa, la partecipazione degli insegnanti assicura<br />

l’adesione ai prob<strong>le</strong>mi reali, concreti, quelli che pone la pratica in situa-<br />

560


VI. Studi comparativi in educazione: comparazione e didattica<br />

zioni d’insegnamento/apprendimento, evitando in tal modo considerazioni<br />

tangenziali che si fermano al di fuori dei prob<strong>le</strong>mi stessi o presunti tali.<br />

La consuetudine di un rapporto con la ricerca scientifica mantiene vivo<br />

nell’insegnante lo spirito d’indagine sui prob<strong>le</strong>mi reali, quelli originati dal<strong>le</strong><br />

“pratiche”, definiti da Dewey (1951, p. 24) come ”l’unica fonte dei prob<strong>le</strong>mi<br />

fondamentali su cui si deve investigare” e che costituiscono l’inizio e la chiusura<br />

del<strong>le</strong> indagini sui prob<strong>le</strong>mi dell’educazione: inizio, perché forniscono qualità<br />

espressiva alla ricerca e chiusura perché solo <strong>le</strong> pratiche possono validare e<br />

sviluppare i risultati <strong>della</strong> ricerca. Le pratiche sono oggetto di confronto per la<br />

ricerca educativa.<br />

Il contributo teorico e metodologico di Dewey (1951, p. 37) orienta la ricerca<br />

educativa a livello internaziona<strong>le</strong> a considerare necessario un costante<br />

“flusso di rapporti” tra la ricerca e l’attività scolastica. Direzione che pensava<br />

fosse da perseguire con convinzione, tanto da ritenere insensato un trattamento<br />

scientifico dei prob<strong>le</strong>mi scolastici al di fuori del contributo degli insegnanti,<br />

dubitando dell’adeguatezza di quegli studi che non considerano la loro partecipazione:<br />

“... è certo che i prob<strong>le</strong>mi che richiedono un trattamento scientifico<br />

sorgono dall’effettivo contatto con gli studenti ....e una attiva partecipazione<br />

da parte di coloro che sono direttamente impegnati nell’insegnamento”.<br />

La ricerca sul<strong>le</strong> pratiche <strong>educative</strong> in contesti scolastici, dunque, richiede il<br />

contributo degli insegnanti.<br />

Pensiero condiviso da Debeauvais (1994), che sul piano degli studi comparativi<br />

e con riferimento alla situazione francese degli anni 1960-70, segnala<br />

<strong>le</strong> resistenze verso l’introduzione di maggiore autonomia degli istituti scolastici<br />

promossa dagli organi di governo centrali sostenendo l’esigenza che tali politiche<br />

avvengano sostenute dalla ricerca empirica che riconosca il punto di vista<br />

degli insegnanti nella pianificazione di progetti di riforma, osservando come<br />

<strong>le</strong> decisioni prese senza il loro contributo abbiano limitato sempre <strong>le</strong> realizzazioni.<br />

Il rischio che tutt’oggi si registra in conseguenza del distacco dell’insegnante<br />

dal campo <strong>della</strong> ricerca, è dato dall’assunzione ‘applicativa’ del<strong>le</strong><br />

indicazioni scientifiche, con tutti i limiti che un procedere applicativo comporta.<br />

Una sorta di ‘scollamento’ tra <strong>le</strong> indicazioni innovative provenienti dal<br />

campo <strong>della</strong> ricerca scientifica e dal<strong>le</strong> norme istituzionali che ne traggono ispirazione<br />

e la capacità professiona<strong>le</strong> dell’insegnante di assumerne i principi per<br />

mutare l’operatività dentro la scuola 1 .<br />

1 Già R. Maragliano e B. Vertecchi hanno posto in evidenza i rischi dello scollamento tra riforma<br />

istituziona<strong>le</strong> e mutamento dei modi di operare <strong>della</strong> scuola in riferimento alla rifor-<br />

561


Gruppo 6 – Vanna Gherardi<br />

La programmazione didattica introdotta dalla <strong>le</strong>gge 517 offre un esempio<br />

paradigmatico del<strong>le</strong> difficoltà di realizzare innovazioni <strong>educative</strong> in un contesto<br />

operativo, come la scuola, s<strong>le</strong>gate dal sistema cultura<strong>le</strong> di riferimento. Spiega<br />

inoltre la ragione per cui <strong>le</strong> pratiche innovative si sono fermate alla periferia<br />

del sistema non entrando a modificare il piano del funzionamento. Ha prevalso<br />

un’attenzione burocratica tesa alla formalizzazione dei principi e del<strong>le</strong> procedure<br />

anziché un’acquisizione di principi conoscitivi. Ancora oggi nei discorsi<br />

tra gli operativi <strong>della</strong> scuola, ai vari livelli, si assiste a riferimenti duplici: alla<br />

scuola forma<strong>le</strong> (quella <strong>della</strong> programmazione) e alla scuola operativa (quella<br />

rea<strong>le</strong>, del<strong>le</strong> pratiche). Tutto ciò evidenzia più che una crisi <strong>della</strong> scuola nel nostro<br />

paese una crisi interna al processo riformatore. L’assenza di una cultura<br />

comparativa tra gli esperti del <strong>le</strong>gislatore, così come tra gli operatori scolastici,<br />

ha favorito quel tipico errore procedura<strong>le</strong> dell’agire seguendo un fine pragmatico<br />

e utilitaristico aldilà del carattere naziona<strong>le</strong>, verso cui mise in guardia M.<br />

Sad<strong>le</strong>r già agli inizi del ’900. Esperto di educazione, direttore a Londra di uno<br />

studio comparativo per conoscere i sistemi scolastici europei e americani per<br />

compararli con quello britannico, Sad<strong>le</strong>r al termine dello studio durato otto<br />

anni avverte che “un sistema educativo naziona<strong>le</strong> è una cosa vivente” è il risultato<br />

di lotte, parla di antiche battaglie, “rif<strong>le</strong>tte, mentre cerca di migliorarvi, <strong>le</strong><br />

debo<strong>le</strong>zze del carattere naziona<strong>le</strong>” 2 . I metodi d’insegnamento e <strong>le</strong> modalità organizzative<br />

<strong>della</strong> scuola non sono quindi parti s<strong>le</strong>gate e staccabili dal contesto,<br />

al contrario sono e<strong>le</strong>menti radicati nel sistema stesso, non separabili dal<strong>le</strong> condizioni<br />

di vita in cui avvengono, ta<strong>le</strong> per cui sarebbe insensato pensare di riprodurli<br />

in un altro paese. Il monito di Sad<strong>le</strong>r chiarisce quanto possono essere<br />

improduttivi i tentativi di omologazione e di copiature di altri sistemi educativi.<br />

Il vantaggio ci deriva piuttosto dallo studio del<strong>le</strong> soluzioni trovate a un<br />

prob<strong>le</strong>ma educativo analogo nel nostro sistema, per valutare quali ordinamenti<br />

che si sono rivelati positivi altrove possano essere compatibili con <strong>le</strong> condizioni<br />

del nostro sistema. Si tratta quindi di uno studio per capire e conoscere<br />

gli altri per ricavarne maggiore consapevo<strong>le</strong>zza del nostro. Il sistema educativo<br />

ma <strong>della</strong> scuola media; ciò ha dimostrato <strong>le</strong> difficoltà di realizzare «una professionalità nuova»<br />

adeguata ai bisogni formativi di una scuola dell’obbligo. Di qui la necessità di uscire da<br />

un concetto astratto di professionalità docente attraverso il riconoscimento di una specificità<br />

struttura<strong>le</strong> <strong>della</strong> didattica non ridotta al solo aspetto istituziona<strong>le</strong> ma riconosciuta nella<br />

pratica dell’organizzazione del lavoro nella scuola. Cfr. Maragliano, Vertecchi, 1978, pp.<br />

3-25.<br />

2 Per un riferimento all’opera di Sad<strong>le</strong>r inerente lo sviluppo <strong>della</strong> disciplina comparativa in<br />

educazione si rimanda a Todeschini, Ziglio, 1992, pp. 144-146.<br />

562


VI. Studi comparativi in educazione: comparazione e didattica<br />

è intrecciato e in rapporto dia<strong>le</strong>ttico con <strong>le</strong> caratteristiche socio-culturali e storico-politiche<br />

di un paese e cioè con la sua storia naziona<strong>le</strong>, e non è pensabi<strong>le</strong><br />

vagare tra i vari sistemi educativi del mondo cogliendo un e<strong>le</strong>mento qua e un<br />

e<strong>le</strong>mento là e pensare di metterli insieme e farli vivere altrove. Cogliendo l’attualità<br />

del pensiero di Sad<strong>le</strong>r, anche P. Meirieu evidenzia il ruolo degli studi<br />

comparativi rispetto alla didattica sostenendo la non comparabilità di pratiche<br />

didattiche a partire dal<strong>le</strong> so<strong>le</strong> scelte in aula: diventano incomprensibili se estrapolate<br />

dal sistema socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> in cui avvengono e precisa si tratti di<br />

un’ossessione per la “forma didattica” di cui occorre liberarsi 3 .<br />

La tradiziona<strong>le</strong> insensibilità <strong>della</strong> nostra cultura scolastica per la ricerca<br />

educativa e al come si col<strong>le</strong>ga al piano rea<strong>le</strong> ha portato invece a una procedura<br />

di compensazione tramite “l’importazione di conoscenze, tecniche, risorse<br />

strumentali specialmente dai paesi di lingua ing<strong>le</strong>se” con il risultato di “acuire<br />

<strong>le</strong> contraddizioni, dilatando la distanza tra un’avanguardia intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong> e il lavoro<br />

sempre più degradato <strong>della</strong> grande maggioranza degli operatori”(Maragliano,<br />

Vertecchi, 1978). Attivi divulgatori critici <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge 517 nel campo<br />

<strong>della</strong> ricerca in didattica avvertono il rischio di un’innovazione con larghi margini<br />

di ambiguità. La fretta, l’urgenza e in parte l’entusiasmo verso la <strong>le</strong>gge 517<br />

che con l’introduzione del<strong>le</strong> nuove norme sulla valutazione degli alunni e<br />

sull’abolizione degli esami di riparazione avrebbe potuto trasformare, nell’operatività,<br />

la nostra scuola in senso democratico misero in secondo piano la<br />

debo<strong>le</strong>zza struttura<strong>le</strong> dell’intera operazione innovatrice.<br />

Nel rapporto tra la riforma istituziona<strong>le</strong> e l’operatività didattica è mancata<br />

l’elaborazione teorica destinata a produrre mutamenti nella qualità del<strong>le</strong> esperienze<br />

didattiche. La formula ‘programmazione didattica’ è utilizzata aldilà<br />

dell’apparato concettua<strong>le</strong> che la spiega in quanto non appartiene alla tradizione<br />

pedagogica del nostro paese. In questo senso la cultura pedagogica italiana<br />

subisce un prestito concettua<strong>le</strong> che ha impedito sia una crescita professiona<strong>le</strong><br />

nella scuola sia una rea<strong>le</strong> trasformazione <strong>della</strong> funzione docente. Esempi del<br />

deterioramento del discorso scolastico emergono nell’ambiguità terminologica<br />

o banalizzazione empirica di termini specifici, nell’utilizzare la va<strong>le</strong>nza po-<br />

3 P. Meirieu, Lecòn de Finlande, . Al rientro da un recente viaggio studio<br />

in Finlandia invitato dall’Ambasciata francese a Helsinki e dall’Istituto francese <strong>della</strong><br />

Finlandia per osservare da vicino un modello educativo cui potersi ispirare, vista la classifica<br />

PISA e i risultati eccel<strong>le</strong>nti nei test internazionali, Meirieu sposta l’attenzione sul Sistema<br />

quadro in cui quello scolastico s’inserisce, sostenendo l’impossibilità anche solo immaginativa<br />

di una trasposizione punto per punto di quel sistema scolastico in un altro: è l’intera<br />

realtà educativa con <strong>le</strong> sue specificità organizzative e istituzionali a essere interessata.<br />

563


Gruppo 6 – Vanna Gherardi<br />

sitiva del termine per coprire il consueto, a volte il vuoto. Lo stesso termine<br />

“programmazione”, indice di un procedere dinamico e di una disposizione<br />

f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong> del docente, nell’opinione comune è assunto in stretta assonanza col<br />

termine “programma” come una modernizzazione, come si trattasse d’indicazioni<br />

sullo “svolgimento” del programma che costituisce invece una base statica<br />

e prescrittiva per l’insegnamento, fornisce un modello di rapporto didattico<br />

basato sulla scansione logica e tempora<strong>le</strong> dei contenuti. Anche il termine<br />

“obiettivo”, parola d’ordine nel nuovo <strong>le</strong>ssico, a lungo è utilizzato per operazioni<br />

di segmentazione sui contenuti, quasi a sottolineare l’intendimento di<br />

senso comune insito, nel nostro paese, nel tradiziona<strong>le</strong> oggetto dell’insegnamento:<br />

il contenuto disciplinare.<br />

È così che il sistema scolastico italiano nel rispondere ai bisogni sociali e<br />

culturali del paese subisce un disorientamento: la riforma <strong>della</strong> scuola media<br />

del 1962, la più avanzata in Europa nella riforma dei curricoli, introduce un<br />

percorso unificato fino all’ottavo anno di scolarità obbligatoria, ma la vigente<br />

organizzazione del lavoro a scuola lascia agire una forte se<strong>le</strong>zione di alunni destinati<br />

all’abbandono, prob<strong>le</strong>ma ri<strong>le</strong>vante cui la L. 517 cerca di portare soluzione.<br />

Emerge un prob<strong>le</strong>ma di curricolo genera<strong>le</strong>, quindi, dell’incidenza del<br />

curricolo implicito rispetto al curricolo pa<strong>le</strong>se, ma soprattutto dell’insufficiente<br />

preparazione degli insegnanti e dello scarso coinvolgimento dal basso d’insegnanti<br />

e di scuo<strong>le</strong> nel movimento d’innovazione.<br />

3. La comparazione nella ricerca empirica in didattica<br />

Si sostiene la necessità di dare corso a ricerche didattiche che si situino nei contesti<br />

in cui avviene il processo educativo, a livello del<strong>le</strong> pratiche, a contatto con<br />

gli educatori che intervengono a realizzar<strong>le</strong>. Il limite di studi solo formali e istituzionali,<br />

ben espresso dai comparatisti, è superabi<strong>le</strong> solo se affiancati da studi<br />

empirici. La comparazione in sé non formula teorie, il suo scopo è conoscere<br />

realtà “altre” e in tal modo approfondire la conoscenza <strong>della</strong> propria realtà. Lo<br />

studio storico-comparativo, nel supportare <strong>le</strong> categorie interpretative, fornisce<br />

sostanza e significati culturali al<strong>le</strong> realtà ma il loro contributo rimane comunque<br />

insufficiente per comprendere il processo educativo. Sono <strong>le</strong> analisi di<br />

processi reali a fornire descrizioni dei fenomeni da interpretare, come base evidente<br />

di comparazione. Vediamo come Meirieu, per chiarire il funzionamento<br />

di un ambiente di apprendimento che vede gli allievi al centro <strong>della</strong> progettazione<br />

in un’architettura fortemente interattiva per una gestione degli spazi che<br />

assicuri la libertà di movimento all’interno dell’edificio scolastico, ricorra a<br />

564


VI. Studi comparativi in educazione: comparazione e didattica<br />

una descrizione che specifica un procedere in aula in cui gli allievi non fanno<br />

tutti la stessa cosa, allo stesso tempo e allo stesso modo sotto il controllo dell’insegnante:<br />

Qui, in questo corso d’ing<strong>le</strong>se, una ragazzina di una decina d’anni<br />

ascolta e fa esercizi nascosta sotto una capanna di pennarelli che si è costruita<br />

in un angolo <strong>della</strong> classe e in cui si fa luce con una torcia. Alcuni<br />

suoi compagni, lì vicino, lavorano individualmente nel loro banco,<br />

mentre altri discutono attorno a una piccola tavola rotonda” (Meirieu).<br />

Ecco l’importanza del dato empirico che chiarisce il modello, dove lo spostarsi<br />

liberamente del bambino appare come spostamento anche di arredi<br />

dell’aula senza che ciò crei caos nell’ambiente o intacchi l’autorevo<strong>le</strong>zza dell’insegnante.<br />

La forza del dato empirico sta nel significato che un ta<strong>le</strong> comportamento<br />

assume negli intendimenti degli adulti.<br />

La ricerca comparativa sul ‘fare scuola’ diventa dunque possibi<strong>le</strong> e necessaria<br />

(Palomba, 1997). L’approccio comparativo trova nello studio dei processi<br />

e del loro funzionamento oltre alla conoscenza degli aspetti normativi, l’approfondimento<br />

<strong>della</strong> loro rea<strong>le</strong> applicazione e dei significati che assumono.<br />

La ricerca comparativa è quindi direttamente connessa alla ricerca empirica<br />

in didattica.<br />

La sola attenzione agli aspetti formali–istituzionali porta a distorsioni di<br />

senso sulla <strong>le</strong>ttura del<strong>le</strong> pratiche nella scuola, come si è detto in merito alla<br />

programmazione didattica o come accentua Meirieu con il ricorso a descrizioni<br />

di situazioni reali, e finisce per alimentare solo po<strong>le</strong>miche e falsificazioni col<br />

risultato di allontanare <strong>le</strong> autorità amministrative dal considerare la ricerca<br />

educativa sulla scuola uno strumento per una vera forma di cultura.<br />

Sul piano <strong>della</strong> politica educativa e del diffici<strong>le</strong> rapporto con la ricerca<br />

scientifica nel nostro paese, N. Bottani (2009) sostiene si tratti di piani distanti<br />

che sembrano quasi ignorarsi. Una tradizione, quasi un’anomalia rispetto al<br />

piano internaziona<strong>le</strong>, tipica del nostro paese, che sarebbe <strong>le</strong>gata anche allo<br />

scarso sviluppo di metodi di ricerca per ottenere conoscenze affidabili e credibili<br />

tali da costituire un corpo di esperienze basate sul<strong>le</strong> realtà. Secondo Palomba<br />

(2011) si tratta in realtà di limitata consapevo<strong>le</strong>zza comparativa che affligge<br />

la ricerca educativa italiana piuttosto che di scarsa diffusione degli studi sulla<br />

comparazione d’interesse internaziona<strong>le</strong>. Intendendo la consapevo<strong>le</strong>zza che,<br />

per studiare correttamente fenomeni educativi relativi a diversi Paesi, è necessario<br />

padroneggiare specifiche competenze e metodologie, di natura, appunto,<br />

‘comparativa’. Riconoscere la debo<strong>le</strong>zza di consapevo<strong>le</strong>zza comparativa in edu-<br />

565


Gruppo 6 – Vanna Gherardi<br />

cazione nel nostro paese, allora, “rimane un fondamenta<strong>le</strong> richiamo di metodo»<br />

per la comunità dei ricercatori e per <strong>le</strong> strutture di ricerca accademica” 4 .<br />

La dimensione <strong>della</strong> comparazione nello studio su temi e prob<strong>le</strong>mi educativi<br />

invita, sul piano del<strong>le</strong> metodologie, a chiarire su quali aspetti dei fenomeni oggetto<br />

d’indagine, quali micro-processi e variabili, si sta focalizzando l’attenzione<br />

per meglio comprenderli, descriverli e dunque compararli. Si tratta, quindi,<br />

di un prob<strong>le</strong>ma di metodo che nel caso del<strong>le</strong> indagini sui processi a scuola richiede<br />

ricerche empiriche ed etnografiche.<br />

Bibliografia<br />

Bertin G.M. (1978). I compiti del Dipartimento di Scienze dell’Educazione. Scuola<br />

e Città, 5.<br />

Bottani N. (2009). Il diffici<strong>le</strong> rapporto tra politica e ricerca scientifica sui sistemi scolastici.<br />

Torino: Fondazione Giovanni Agnelli.<br />

Debeauvais M., (1994). L’autonomia del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>. Rif<strong>le</strong>ssioni comparative di un pianificatore.<br />

In D. Izzo, G. Tassinari (eds.), L’autonomia del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> in Europa: realtà<br />

e prospettive. Roma: Armando.<br />

Dewey J. (1929). The Sources of a Science of Education. New York: Livering Publishing<br />

Corporation (trad. it. Le fonti di una scienza dell’educazione, Firenze, La Nuova<br />

Italia, 1951).<br />

Maragliano R., Vertecchi B. (1981). La programmazione didattica. Roma: Editori<br />

Riuniti.<br />

Maragliano R., Vertecchi B. (1978). Teorie <strong>della</strong> didattica, scuola di massa e riforma.<br />

In E. Becchi, B.M. Bel<strong>le</strong>rate, C. Pontecorvo, B. Vertecchi (eds.), Teoria <strong>della</strong> didattica.<br />

Roma: Editori Riuniti.<br />

Meirieu P., Lecòn de Finlande, .<br />

Palomba D. (2011). Gli studi comparativi in educazione. Una introduzione storicocritica.<br />

ECPS Journal, 4.<br />

Palomba D. (1997). La ricerca comparativa in didattica. La Didattica, IV, 2.<br />

Todeschini M., Ziglio C. (1992). Comparazione educativa. Firenze: La Nuova Italia.<br />

4 All’interno del<strong>le</strong> strutture di Dipartimento di Scienze dell’Educazione già al loro nascere si<br />

pose il prob<strong>le</strong>ma del<strong>le</strong> principali direzioni <strong>della</strong> ricerca educativa che Giovanni Maria Bertin<br />

individuò in: ricerca empirica, ricerca teorica, ricerca storica e ricerca comparata, invitando<br />

a connettere necessariamente tali direzioni nello studio dei prob<strong>le</strong>mi educativi al fine<br />

di evitare deformazioni. Il riferimento a G. M. Bertin, 1978, pp. 4-5, si trova citato da D.<br />

Palomba, cit.<br />

566


VII.<br />

L’educazione comparata oggi.<br />

Individuazione di possibili linee direttrici<br />

per descrivere un settore frammentato<br />

Anselmo Roberto Paolone<br />

Università di Udine<br />

1. Il diffici<strong>le</strong> compito di mappare l’educazione comparata oggi<br />

Chiunque oggi vo<strong>le</strong>sse descrivere esaustivamente il panorama internaziona<strong>le</strong><br />

dell’educazione comparata, verrebbe a trovarsi di fronte a un settore di vaste<br />

proporzioni in cui i dibattiti sembrano costantemente moltiplicarsi e <strong>le</strong> correnti<br />

di pensiero e <strong>le</strong> metodologie di ricerca progressivamente ramificarsi e autonomizzarsi.<br />

Questi sono segni certamente positivi, nel senso che si tratta di<br />

un campo vivo e vita<strong>le</strong> la cui importanza nel nostro mondo globalizzato, caratterizzato<br />

tra l’altro da comp<strong>le</strong>ssità (in primis cultura<strong>le</strong>) e crescente tecnologizzazione,<br />

diventa sempre più evidente (Paolone, 2009).<br />

D’altro canto però questa vastità e varietà comportano, per chi vo<strong>le</strong>sse tentare<br />

una sistematica del settore (oppure semplicemente vo<strong>le</strong>sse orientarsi con<br />

sicurezza all’interno di esso) il prob<strong>le</strong>ma di una diffici<strong>le</strong> sintesi (Paolone, 2016,<br />

pp. 43-47).<br />

Una soluzione per il ricercatore potrebbe consistere in tal senso nel trovare<br />

fili conduttori “trasversali” che consentano di organizzare in modo sintetico<br />

l’esposizione di alcune tra <strong>le</strong> idee attualmente più significative in educazione<br />

comparata.<br />

Si potrebbe facilitare ta<strong>le</strong> sintesi costruendo un quadro euristico che faccia<br />

riferimento al dibattito che in vari settori dell’educazione comparata intercorre<br />

tra due diverse visioni dei flussi di idee e pratiche <strong>educative</strong>. La prima prospettiva<br />

preferisce i macro-studi ed è propensa a credere che i flussi tra il Nord<br />

e il Sud del mondo abbiano effetti di omologazione globa<strong>le</strong>. La seconda invece<br />

sostiene i micro-studi (es.: etnografici) e si focalizza piuttosto sul<strong>le</strong> declinazioni<br />

locali (Paolone, 2016, p. 48).<br />

A questo dibattito, sempre ai fini <strong>della</strong> sintesi, se ne può sovrapporre un altro<br />

per certi versi affine (animato da più parti, ed espresso a volte in termini<br />

567


Gruppo 6 – Anselmo Roberto Paolone<br />

formalmente diversi) in cui si discute se e come operare una distinzione funziona<strong>le</strong><br />

e forma<strong>le</strong> tra l’educazione comparata applicata e quella accademica.<br />

Un prodromo di questo dualismo “accademica/applicata” in educazione<br />

comparata si manifestò quando Il consu<strong>le</strong>nte <strong>della</strong> Banca Mondia<strong>le</strong> G. Psacharopulos<br />

(1990) attaccò gli studiosi troppo “accademici” auspicando invece<br />

una ricerca comparativa “spendibi<strong>le</strong>” in ambito politico e amministrativo. I<br />

comparatisti si sarebbero dovuti dedicare meno a porsi etichette gli uni con gli<br />

altri sulla corrente metodologica nella qua<strong>le</strong> si iscrivevano, e più ad applicarsi<br />

a ricerche di carattere empirico, che permettessero di trarre <strong>le</strong>zioni comparative<br />

utili per i gestori e pianificatori dei sistemi formativi.<br />

R. Cowen (1973, 2006) rispose tra gli altri a ta<strong>le</strong> provocazione, sostenendo<br />

come fosse rischioso agire sul mondo in nome dell’educazione comparata, poiché<br />

ancora non si comprendevano del tutto <strong>le</strong> rego<strong>le</strong> di relazione tra il transfer<br />

di pratiche e idee <strong>educative</strong> e il contesto in cui si vuo<strong>le</strong> inserir<strong>le</strong>.<br />

Per Cowen il significato attua<strong>le</strong> <strong>della</strong> comparazione educativa è proprio questo:<br />

comprendere il comportamento e <strong>le</strong> modalità dei flussi di idee e pratiche<br />

<strong>educative</strong> attraverso i confini di qualsiasi tipo (nazionali, culturali, concettuali).<br />

I flussi possono essere studiati analizzandone lo sviluppo in tre fasi distinte: il<br />

transfer (passaggio del<strong>le</strong> idee o pratiche da un contesto all’altro), la translation<br />

(come <strong>le</strong> idee o pratiche “importate” vengano tradotte coscientemente nella<br />

cultura che <strong>le</strong> adotta), la transformation (come avvenga un adattamento pragmatico<br />

– in parte implicito – di ciò che è stato importato, fino alla sua indigenizzazione<br />

comp<strong>le</strong>ta o fino alla sua estinzione tota<strong>le</strong>) (Cowen, 2010).<br />

2. Opportunità di una educazione comparata “applicata”. Ricerca di base e etnografia<br />

Cowen (2006) conclude che il tradiziona<strong>le</strong> approccio “generalista” dell’educazione<br />

comparata sembra non riuscire a esaurire la varietà del<strong>le</strong> esigenze a cui il<br />

settore di studi è oggi chiamato a rispondere. Tra questi spiccano gli interventi<br />

globali dell’OCSE e di altri organismi internazionali e la grande industria globa<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> formazione che continua a svilupparsi, caratterizzata da una grande<br />

richiesta di consu<strong>le</strong>nti e di report internazionali.<br />

Per questo si pone il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> “gemmazione” di una branca “applicata”<br />

dell’educazione comparata, per liberare i restanti studiosi da tali “prosaiche”<br />

incombenze, in modo che possano dedicarsi alla ricerca di base.<br />

In tal senso, il discorso critico formulato da Cowen (2010) e il suo invito<br />

agli studiosi ad approfondire il tema del<strong>le</strong> trasformazioni che i modelli, “mon-<br />

568


VII. L’educazione comparata oggi<br />

diali” o “nazionali” che siano, necessariamente subiscono nel passaggio da una<br />

realtà all’altra, ha contribuito a ispirare il crescente ricorso a studi etnografici<br />

miranti a comprendere i transfer di ogni tipo, nel<strong>le</strong> loro declinazioni locali.<br />

All’incrocio tra un siffatto studio del transfer e la critica postmodernista si collocano<br />

dei significativi nuovi p<strong>le</strong>ssi di approcci comparativi che si confrontano<br />

in dibattiti, riconducibili allo schema genera<strong>le</strong> bipartito qui proposto.<br />

Questi numerosi approcci possono essere riassunti sotto la voce “educazione<br />

comparata accademica” (anche se non esauriscono ta<strong>le</strong> categoria) che si manifesta<br />

generalmente attraverso atteggiamenti critici verso quella “applicata”.<br />

In tal senso, consideriamo in primo luogo <strong>le</strong> cosiddette “teorie <strong>della</strong> cultura<br />

mondia<strong>le</strong>”, <strong>le</strong> cui applicazioni al campo dell’educazione comparata iniziano<br />

sin dagli anni ’70 (Meyer, Rowan, 1977; Meyer, Boli, Thomas, Ramirez,<br />

1997). In tali prospettive, vi è la convinzione che il mondo costituisca una totalità<br />

all’interno <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> i sistemi formativi tendano sempre più verso una<br />

inevitabi<strong>le</strong> e progressiva armonizzazione. Questi approcci, tendenzialmente in<br />

sintonia con certe istanze dei grandi organismi internazionali (e quindi con la<br />

loro ottica pragmatica) sono stati oggetto di po<strong>le</strong>miche e attacchi, soprattutto<br />

ad opera di studiosi che si ispirano alla critica postmoderna, e che spesso si reclamano<br />

<strong>della</strong> ricerca di base.<br />

3. Etnografia per decostruire <strong>le</strong> metanarrazioni<br />

Le teorie <strong>della</strong> cultura mondia<strong>le</strong> (e l’approccio neoistituzionalista col<strong>le</strong>gato) si<br />

collocano tra quel<strong>le</strong> che V. Rust (1991) ha definito metanarrazioni, cioè grandi<br />

costruzioni sistematiche del pensiero umano che si spacciano per natura, e che<br />

invece sono piuttosto dei progetti (ad esempio il quadro neoistituzionalista<br />

per cui i sistemi scolastici mondiali tenderebbero inevitabilmente verso l’armonizzazione<br />

e l’omologazione).<br />

Ma la <strong>le</strong>tteratura comparativa basata su ricerche etnografiche non conferma<br />

la convergenza invocata dai neoistituzionalisti, e segnala piuttosto divergenza.<br />

K. Anderson-Levitt (2003) mostra come gli etnografi usino l’evidenza fornita<br />

dai dettagli empirici <strong>della</strong> vita di tutti i giorni per sfidare queste affermazioni<br />

“programmatiche” da parte degli adepti del<strong>le</strong> teorie <strong>della</strong> cultura mondia<strong>le</strong>.<br />

Gli etnografi mostrando per esempio che, all’interno del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> locali,<br />

dentro i ministeri, ma anche tra i “riformatori globali” come l’Unesco e la Banca<br />

Mondia<strong>le</strong>, la politica è molto meno omogenea e univoca di quanto <strong>le</strong> teorie<br />

<strong>della</strong> cultura mondia<strong>le</strong> vorrebbero far credere.<br />

569


Gruppo 6 – Anselmo Roberto Paolone<br />

Carney, Rapp<strong>le</strong>ye e Silova (2012) vanno ancora oltre, sostenendo che <strong>le</strong><br />

teorie <strong>della</strong> cultura mondia<strong>le</strong> surrettiziamente supportano <strong>le</strong> tesi che tra <strong>le</strong> <strong>società</strong><br />

(e i sistemi formativi) esistano significative e progressive convergenze (e<br />

che questi cambiamenti siano il risultato di processi culturali consensuali). In<br />

realtà, essi contestano, ciò viene insinuato mediante l’uso di ipotesi non testate<br />

spacciate per scoperte empiriche avvalorate e la maliziosa, ingiustificata dedizione<br />

al<strong>le</strong> analisi quantitative, trascurando lo studio dei micro contesti. Insomma,<br />

i neoistituzionalisti suggeriscono un’immagine di omogeneità e poi proiettano<br />

questa immagine sui Paesi più poveri, non occidentali e non democratici,<br />

senza alcuna rea<strong>le</strong> evidenza scientifica.<br />

Anche <strong>le</strong> migliori ricerche neoistituzionaliste recenti tendono verso l’ampiezza<br />

del respiro piuttosto che la profondità critica necessaria a convalidare<br />

seriamente queste ipotesi.<br />

Più che di scienza dunque, affermano i critici, si tratterebbe di modelli programmatici,<br />

che finiscono col manipolare <strong>le</strong> coscienze, contribuendo essi stessi<br />

a instillare a livello globa<strong>le</strong> la convinzione che vi sia convergenza tra sistemi<br />

formativi e che ciò avvenga per la volontaria adesione dei soggetti interessati,<br />

anziché (come di fatto sarebbe) per manipolazione (economica, simbolica,<br />

mediatica) da parte dei poteri mondiali forti.<br />

Questo approccio critico di ispirazione preva<strong>le</strong>ntemente etnografica è col<strong>le</strong>gato<br />

a quello che Connell (2007) ha definito il Southern Turn e alla cosiddetta<br />

critica postcolonia<strong>le</strong>. Quest’ultima era stata già integrata nell’educazione<br />

comparata (Cross<strong>le</strong>y, Tikly, 2004), ma nel nuovo contesto acquista un più pregnante<br />

significato.<br />

In educazione comparata la critica postcolonia<strong>le</strong> denuncia una tendenza alla<br />

connivenza tra i tradizionali approcci di studio eurocentrici, la vio<strong>le</strong>nza colonialista<br />

e la subordinazione di epistemologie alternative da parte dei poteri<br />

mondiali forti e dell’accademia a essi col<strong>le</strong>gata.<br />

Per questo gli insight teorici fino a oggi marginalizzati, prodotti da studiosi<br />

e intel<strong>le</strong>ttuali del<strong>le</strong> regioni periferiche, specialmente sul<strong>le</strong> tematiche <strong>della</strong> decolonizzazione,<br />

<strong>della</strong> ri-colonizzazione e del<strong>le</strong> relazioni di potere mondiali inique,<br />

dovrebbero essere attentamente vagliati e valorizzati per la loro capacità<br />

di dare nuovo impulso alla conoscenza, all’equità e alla giustizia.<br />

4. La critica al sistema dei benchmark<br />

Una ulteriore uova frontiera dell’educazione comparata (nella sua versione<br />

“accademica”) consiste nell’approccio critico verso l’uso onnipresente dei ben-<br />

570


VII. L’educazione comparata oggi<br />

chmark e indicatori internazionali da parte di vari comparti <strong>della</strong> nuova governance<br />

mondia<strong>le</strong> e naziona<strong>le</strong> (Nóvoa, Yariv-Mashal, 2010), che invece sarebbe<br />

<strong>le</strong>gato all’educazione comparata “applicata”.<br />

In questo senso P. Broadfoot (2000) sostiene che la diffusione crescente a<br />

livello internaziona<strong>le</strong> dell’uso di indicatori costituisce lo sviluppo più potente<br />

e insidioso sino a oggi nel processo di dominazione mondia<strong>le</strong> da parte di un<br />

particolare modello educativo.<br />

I benchmark internazionali e i riferimenti comparativi sembrano essere<br />

usati come antidoto alla crisi di <strong>le</strong>gittimità politica che sta minando i regimi<br />

democratici contemporanei, tendenza globa<strong>le</strong> che percepisce la comparazione<br />

(soprattutto nella sua versione “applicata”) come il metodo che troverà l’evidenza<br />

<strong>della</strong> verità scientifica, e perciò <strong>le</strong>gittimerà l’azione politica.<br />

I politici cercano indicatori educativi internazionali che gli consentano di<br />

costruire progetti educativi <strong>le</strong>gittimati da una sorta di impresa comparativa<br />

globa<strong>le</strong>.<br />

Da costoro, il termine comparazione viene usato come bandiera di convenienza<br />

per attirare l’interesse internaziona<strong>le</strong> e i fondi, e per col<strong>le</strong>gare il bisogno<br />

di valutare <strong>le</strong> politiche nazionali con riferimento a sca<strong>le</strong> e gerarchie di ordine<br />

globa<strong>le</strong> (si pensi ad es. al PISA o all’indicatore di Shangai).<br />

Il risultato (dicono alcuni esponenti dell’approccio critico/accademico) è<br />

una comparazione “soft” che, pur vantando credenziali “applicative”, manca<br />

di solide basi teoriche e metodologiche.<br />

Gli studi condotti e pubblicati dal<strong>le</strong> organizzazioni come lo IEA o il PISA,<br />

se analizzati criticamente in tal senso, mostrano questa artificia<strong>le</strong> “costruzione”<br />

<strong>della</strong> conoscenza e <strong>della</strong> politica (Pereyra, Kotthoff, Cowen, 2011).<br />

Bibliografia<br />

Anderson-Levitt K. (2003). A World Culture of Schooling? In K. Anderson-Levitt<br />

(ed.), Local Meanings, Global Schooling: Anthropology and World Culture Theory.<br />

New York: Palgrave McMillan.<br />

Broadfoot P. (2000). Comparative Education for the 21st Century. Comparative Education,<br />

36, 3.<br />

Carney S. (2010). Reading the Global. In M. A. Larsen (ed.), New Thinking in Comparative<br />

Education. Honouring Robert Cowen. Rotterdam: Sense.<br />

Carney S., Rapp<strong>le</strong>ye J., Silova I. (2012). Between Faith and Science: World Culture<br />

Theory and Comparative Education. Comparative Education Review, 56, 3.<br />

Connell R. (2007). Southern Theory: The Global Dynamics of Know<strong>le</strong>dge in Social<br />

Science. Crows Nest, New South Wa<strong>le</strong>s: Al<strong>le</strong>n & Unwin.<br />

571


Gruppo 6 – Anselmo Roberto Paolone<br />

Cowen R. (1973). A Query Concerning Developments Within and the Responsibilities<br />

of Comparative Education. Canadian and International Education, 1, 2.<br />

Cowen R. (2006). Acting Comparatively Upon the Educational World: Puzz<strong>le</strong>s and<br />

Possibilities. Oxford Review of Education, 32, 5.<br />

Cowen R. (2010). Transfer, Translation and Transformation: Re-thinking a Classic<br />

Prob<strong>le</strong>m of Comparative Education. In A.R. Paolone (ed.), Education Between<br />

Boundaries. Padova: Imprimitur.<br />

Cross<strong>le</strong>y M., Tikly L. (2004). Postcolonial perspectives and comparative and international<br />

research in education: a critical introduction. Comparative Education, 40, 2.<br />

Meyer J.W., Rowan B. (1977). Institutionalized Organizations: Formal Structure as<br />

Myth and Ceremony. American Journal of Sociology, 83, 2.<br />

Meyer J.W., Boli J., Thomas G.M., Ramirez F.O. (1997). World Society and the Nation<br />

State. American Journal of Sociology, 103, 1.<br />

Nóvoa A., Yariv-Mashal T. (2003). Comparative Research in Education: a Mode of<br />

Governance or a Historical Journey? Comparative Education, 39, 4.<br />

Pereyra M.A. Kotthoff H.G., Cowen R. (eds.) (2011). PISA Under Examination.<br />

Changing Know<strong>le</strong>dge, Changing Tests and Changing School. Rotterdam: Sense.<br />

Paolone A.R. (2009). Educazione comparata e etnografia tra globalizzazione e postmodernità.<br />

Roma: Monolite.<br />

Paolone A.R. (2016). Accademica o applicata? Educazione comparata, convergenzedivergenze<br />

globali e etnografia nella contemporaneità. In N.S. Barbieri, A. Gaudio,<br />

G. Zago (eds.), Manua<strong>le</strong> di educazione comparata. Brescia: ELS La Scuola.<br />

Psacharopoulos G. (1990). Comparative Education: From Theory to Practice, or Are<br />

You A:/neo.* or B:/*ist?. Comparative Education Review, 34, 3.<br />

Rust V. (1991). Postmodernism and its Comparative Education implications. Comparative<br />

Education Review, 35, 4.<br />

572


VIII.<br />

La formazione in servizio degli insegnanti in Italia:<br />

quali spazi per sensibilizzare al<strong>le</strong> questioni di genere?<br />

Suggestioni dalla ricerca comparativa<br />

Carla Roverselli<br />

Università di Roma Tor Vergata<br />

Introduzione<br />

La sensibilizzazione degli insegnanti italiani al<strong>le</strong> questioni di genere non è argomento<br />

consueto: se ne parla poco sia nella formazione in servizio sia in quella<br />

in ingresso.<br />

Come noto il Decreto Ministeria<strong>le</strong> 19 ottobre 2016, n.797 ha portato ad<br />

attuazione il comma 124 <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge 107/2015 che stabilisce la natura obbligatoria,<br />

permanente e struttura<strong>le</strong> <strong>della</strong> formazione in servizio dei docenti di<br />

ruolo, ed ha adottato il Piano per la formazione dei docenti 2016-2019 (MIUR,<br />

2016a) 1 .<br />

Dopo una breve presentazione del Piano, avanzo alcune critiche relativamente<br />

ai potenziali sviluppi di questa riforma destinata alla formazione dei<br />

docenti in servizio, rifacendomi ad alcune considerazioni elaborate da studiosi<br />

americani a proposito di riforme similari alla nostra verificatesi negli Stati Uniti<br />

negli ultimi vent’anni.<br />

Nella formazione degli insegnanti non solo in Italia, ma anche in Europa,<br />

si dà poco spazio alla dimensione di genere, e l’atteggiamento degli insegnanti<br />

e di chi li forma verso tali questioni è spesso di stampo conservatore.<br />

Nel Piano per la formazione dei docenti 2016-2019 si accenna molto brevemente<br />

alla dimensione di genere in soli due punti all’interno di uno degli<br />

obiettivi <strong>della</strong> formazione in servizio. Queste due fugaci menzioni rimandano<br />

in verità ad una articolazione ben più comp<strong>le</strong>ssa del<strong>le</strong> questioni, sia all’interno<br />

<strong>della</strong> scuola, sia nella recente <strong>le</strong>gislazione scolastica.<br />

1 Nel sito: (ultima consultazione: 12/04/2018)<br />

si trova il decreto ministeria<strong>le</strong> 797/2016, il Piano Naziona<strong>le</strong> di formazione e <strong>le</strong> Circolari<br />

Ministeriali di supporto ed esplicazione.<br />

573


Gruppo 6 – Carla Roverselli<br />

1. Il Piano per la Formazione dei docenti 2016-2019<br />

Riformare la formazione degli insegnanti è diventata, secondo Loomis, Rodriguez<br />

e Tillman (2008), una tendenza internaziona<strong>le</strong>, che nonostante i differenti<br />

contesti nazionali e <strong>le</strong> differenti tradizioni, condivide un insieme similare<br />

di aspettative, obiettivi e interventi politici. Tuttavia se si analizzano queste similarità<br />

un po’ più in profondità si scopre che al cuore del<strong>le</strong> riforme esistono<br />

competing agendas, forze in competizione tra loro che hanno aspettative contrastanti,<br />

si pongono finalità e approcci differenti che rif<strong>le</strong>ttono differenti<br />

ideologie e interessi politici (Cochran-Smith, 2001). Le riforme che riguardano<br />

la formazione degli insegnanti sono dunque un processo complicato, influenzato<br />

da contrastanti aspettative e mo<strong>della</strong>to inoltre dalla comp<strong>le</strong>ssa natura<br />

del contesto in cui operano gli insegnanti e i loro formatori (Wang et al.,<br />

2010).<br />

Il “rimo<strong>della</strong>mento” <strong>della</strong> formazione degli insegnanti ( che ovviamente si<br />

realizza anche attraverso la formazione in servizio) è un impegno mosso dalla<br />

necessità che <strong>le</strong> nazioni hanno di prevedere una più ampia riforma dell’istruzione,<br />

ma è anche l’effetto <strong>della</strong> doppia pressione esercitata su di loro dai test<br />

comparativi internazionali (PISA) e dalla performance economica naziona<strong>le</strong><br />

(McMahon, Forde, Dickson, 2015).<br />

Il Decreto 797/2016 (che si pone all’interno <strong>della</strong> cosiddetta Buona scuola)<br />

si propone di promuovere <strong>le</strong> condizioni per bloccare il declino in cui versa la<br />

scuola e la cultura nel nostro Paese. Ciò si intravede già negli obiettivi che il<br />

Piano Naziona<strong>le</strong> si pone: la crescita persona<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong> del singolo docente;<br />

il miglioramento <strong>della</strong> scuola; lo sviluppo dell’intero Paese (MIUR,<br />

2016a, p.9). Si afferma infatti che la crescita del Paese (e del suo capita<strong>le</strong> umano)<br />

richiede un sistema educativo di qualità che guardi allo sviluppo professiona<strong>le</strong><br />

del persona<strong>le</strong> <strong>della</strong> scuola come ad un obiettivo strategico (MIUR,<br />

2016a, pp. 5.16).<br />

Il Piano Naziona<strong>le</strong> per la formazione dei docenti prevede una sostanzia<strong>le</strong><br />

revisione innovativa <strong>della</strong> formazione in servizio degli insegnanti, degli strumenti<br />

per attuarla, del<strong>le</strong> procedure di accreditamento degli enti pubblici e privati<br />

che offrono attività formative per il persona<strong>le</strong> scolastico, del<strong>le</strong> modalità di<br />

se<strong>le</strong>zione del<strong>le</strong> aree tematiche e dei corsi prescelti dai docenti per attuare il proprio<br />

sviluppo professiona<strong>le</strong>, <strong>della</strong> governance dell’intero sistema di formazione<br />

in servizio, attraverso l’impiego <strong>della</strong> piattaforma digita<strong>le</strong> SOFIA (Domenici,<br />

2016; Riva, 2018).<br />

Nel Piano viene rivalutato il col<strong>le</strong>gamento tra prima formazione, formazione<br />

in servizio e sviluppo professiona<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> continuo – reso praticabi<strong>le</strong><br />

574


VIII. La formazione in servizio degli insegnanti in Italia<br />

con l’autonomo impiego <strong>della</strong> «carta e<strong>le</strong>ttronica persona<strong>le</strong>» e con l’attuazione<br />

di percorsi significativi di ricerca professiona<strong>le</strong>, che vedono gli insegnanti soggetti<br />

attivi dei processi (MIUR, 2016b).<br />

L’obbligatorietà <strong>della</strong> formazione non si traduce in un numero di ore da<br />

svolgere ogni anno, ma nel rispetto del contenuto del Piano Formativo, scelto<br />

dal Col<strong>le</strong>gio Docenti ed elaborato sulla base degli indirizzi del Dirigente Scolastico.<br />

Inoltre il sistema di formazione in servizio guarda anche al<strong>le</strong> prospettive<br />

di carriera dei docenti (MIUR, 2017a, pp. 2-10). Non è tuttavia definito<br />

in modo chiaro come si realizza la carriera del docente e la progressione di carriera<br />

non viene quantificata economicamente. Alcune sig<strong>le</strong> sindacali avanzano<br />

dubbi sul fatto che <strong>le</strong> ore di formazione possano rientrare tra gli obblighi contrattuali<br />

di servizio e auspicano che anche il persona<strong>le</strong> ATA venga coinvolto<br />

nella formazione (Federazione UIL, 2017).<br />

Altre criticità si segnalano relativamente alla piattaforma SOFIA<br />

(sofia.istruzione.it), predisposta dal Ministero per permettere ai docenti di scegliere<br />

tra <strong>le</strong> tante iniziative formative proposte in un catalogo online. Nella<br />

piattaforma c’è anche una sezione in cui ogni docente può attestare la quantità<br />

e la qualità del<strong>le</strong> attività di formazione svolte. Per il momento questa attestazione<br />

non coincide e non dà luogo alla produzione di un portfolio professiona<strong>le</strong><br />

del docente, per il qua<strong>le</strong> si prevedono successive messe a punto (MIUR,<br />

2017b, pp. 2-3). I sindacati però intravedono in questa procedura possibili ritorsioni<br />

future.<br />

Certamente <strong>le</strong> finalità di questa riforma mirano in alto. La “retorica” <strong>della</strong><br />

riforma intende supportare il miglioramento dei docenti, promettendo incentivi<br />

e prospettive di carriera, ma nello stesso tempo introduce numerose procedure<br />

burocratiche tese, giustamente, a verificare l’auspicato miglioramento.<br />

Nel prossimo futuro bisognerà vedere se questo aumento di controlli e di burocrazia<br />

non produca poi effetti inaspettati nella vita dei nostri insegnanti.<br />

Infatti alcuni studi svolti negli Stati Uniti da Thomas Popkewitz (1989;<br />

2010), alla fine degli anni Ottanta, hanno potuto verificare che purtroppo riforme,<br />

molto simili alla nostra, che facevano <strong>le</strong>va sugli incentivi dati agli insegnanti,<br />

hanno prodotto un inatteso cambiamento: e cioè il lavoro dei docenti<br />

si è intensificato molto (in quanto caricati di maggiori incombenze burocratiche)<br />

ma è diventato meno soddisfacente da un punto di vista socia<strong>le</strong> e intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong>.<br />

Di una riforma statunitense successiva (No Child Left Behind Act) avvenuta<br />

nel 2001, che stressava in particolare la preparazione disciplinare dei docenti<br />

(Wiseman, 2012) Popkewitz (2008, p.123) critica la pratica del portfolio<br />

dell’insegnante. Secondo lui, il portfolio è una tecnologia di pianificazione e<br />

575


Gruppo 6 – Carla Roverselli<br />

calcolo <strong>della</strong> vita. Le procedure di documentazione del<strong>le</strong> attività svolte, richiedono<br />

ad ogni insegnante di oggettivare e soggettivare se stesso, in quanto<br />

ognuno dovrà oggettivarsi in termini di valore economico, identificando e<br />

classificando il proprio stock di capita<strong>le</strong> umano che mette a disposizione dell’istituzione<br />

scolastica. Il portofolio dunque da una parte mette in luce i ta<strong>le</strong>nti<br />

dell’insegnante, dall’altra lo mercifica.<br />

2. Un insegnante sensibi<strong>le</strong> alla dimensione di genere<br />

Nel Piano per la formazione dei docenti si individuano gli ambiti prioritari di<br />

formazione del prossimo triennio a partire dai bisogni reali dei docenti. I bisogni<br />

reali di formazione sono dati, secondo quanto si <strong>le</strong>gge nel documento,<br />

dall’intersezione tra i bisogni nazionali, <strong>le</strong> esigenze del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e <strong>le</strong> necessità di<br />

sviluppo professiona<strong>le</strong> dei singoli (MIUR, 2016a, p. 23).<br />

A partire da queste premesse vengono indicati gli ambiti prioritari di formazione<br />

per il prossimo triennio, che si articolano in tre aree: 1. competenze<br />

di sistema, 2. competenze per il 21mo secolo, 3. competenze per una scuola<br />

inclusiva. L’educazione di genere si colloca all’interno del<strong>le</strong> Competenze per<br />

una scuola inclusiva.<br />

Il Piano per la formazione dei docenti 2016-2019 accenna molto brevemente<br />

alla dimensione di genere in soli due punti all’interno dell’obiettivo 4.7 dedicato<br />

a “Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globa<strong>le</strong>”.<br />

Qui si dice infatti che è necessario far acquisire agli insegnanti “competenze<br />

specialistiche in materia di rispetto del<strong>le</strong> affettività”, rimandando con ciò anche<br />

al<strong>le</strong> questioni relative all’educazione alla sessualità e al rispetto del<strong>le</strong> identità<br />

di genere (MIUR, 2016a, p. 44). In un secondo punto, all’interno del<strong>le</strong><br />

“competenze di cittadinanza in senso lato” si menziona la parità di genere, come<br />

dimensione <strong>della</strong> cittadinanza (MIUR, 2016a, p. 45). Si tratta dunque di<br />

due fugaci menzioni che rimandano ad una articolazione ben più comp<strong>le</strong>ssa<br />

del<strong>le</strong> questioni, sia all’interno <strong>della</strong> scuola, sia nella recente <strong>le</strong>gislazione scolastica.<br />

Bisogna in primo luogo avere presenti gli ostacoli che ha incontrato la diffusione<br />

<strong>della</strong> Strategia Naziona<strong>le</strong> per la prevenzione e il contrasto del<strong>le</strong> discriminazioni<br />

basate sull’orientamento sessua<strong>le</strong> e sull’identità di genere (2013-<br />

2015), messa a punto dall’Ufficio Naziona<strong>le</strong> Antidiscriminazioni Razziali<br />

(Unar, 2014) nel passato triennio 2013-2015, predisposta in seguito all’adesione<br />

dell’Italia al progetto sperimenta<strong>le</strong> proposto dal Consiglio d’Europa per<br />

l’attuazione e l’imp<strong>le</strong>mentazione <strong>della</strong> Raccomandazione del Comitato dei<br />

576


VIII. La formazione in servizio degli insegnanti in Italia<br />

Ministri CM/Rec (2010)5. La Strategia Naziona<strong>le</strong> promossa dall’Unar è stata<br />

criticata perché condivide «l’ideologia gender» e perché non riconosce la dovuta<br />

importanza alla corresponsabilità educativa dei genitori (Malizia, Nanni<br />

2016). Sembra infatti che i genitori non siano stati informati a sufficienza con<br />

iniziative specifiche. Ciò in parte spiega <strong>le</strong> po<strong>le</strong>miche e <strong>le</strong> proteste che sono<br />

confluite in manifestazioni di contrasto al<strong>le</strong> iniziative promosse per la diffusione<br />

<strong>della</strong> Strategia Naziona<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, iniziative considerate contrarie alla<br />

posizione etica di alcune famiglie e foriere di introdurre <strong>le</strong> teorie del gender<br />

nella scuola (Comitato Articolo 26, 2015).<br />

La <strong>le</strong>gge n.107/2015 sulla “Buona Scuola” menziona <strong>le</strong> questioni di genere<br />

nel comma 16 che contiene una specificazione dell’obiettivo <strong>della</strong> prevenzione<br />

e del contrasto a ogni forma di discriminazione alla cui attuazione deve impegnarsi<br />

tutto il sistema educativo di istruzione e di formazione.<br />

Questo comma ha incontrato numerose difficoltà soprattutto da parte di associazioni<br />

di genitori. Introduce nella scuola l’educazione alla parità tra i sessi e<br />

la prevenzione <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza al<strong>le</strong> donne. Si rivolge <strong>contemporanea</strong>mente a studenti,<br />

docenti e genitori. Parla di educazione e non di un insegnamento, facendo<br />

riferimento esplicito alla Convenzione di Istanbul, ratificata dal Parlamento Italiano<br />

con voto unanime (Legge 27 giugno 2013, n.77), che mira proprio a prevenire<br />

e contrastare vio<strong>le</strong>nza e discriminazioni. Purtroppo bisogna riconoscere<br />

che a volte è mancata un’aperta denuncia dell’omofobia e <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza al<strong>le</strong> donne,<br />

e quindi il ruolo educativo <strong>della</strong> scuola è crucia<strong>le</strong> (Santerini, 2015).<br />

I fugaci accenni al<strong>le</strong> questioni di genere nel Piano per la formazione dei docenti<br />

devono dunque tenere conto sia del<strong>le</strong> po<strong>le</strong>miche pregresse, sia del<strong>le</strong> posizioni<br />

ministeriali esplicitate in questo e in altri documenti.<br />

Nel Piano per la formazione degli insegnanti, l’educazione alla parità di genere<br />

viene fatta rientrare all’interno del<strong>le</strong> competenze di cittadinanza (MIUR,<br />

2016a, p.45) in quanto il Ministero la colloca lì, come ha pure esplicitato in<br />

una nota di chiarimento (MIUR, 2015). Secondo il MIUR <strong>le</strong> preoccupazioni,<br />

soprattutto dei genitori, deriverebbero da una non corretta interpretazione del<br />

comma 16 <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge 107/2015. Infatti il comma 16, si spiega nella Circolare<br />

Ministeria<strong>le</strong> appena citata, risponde alla puntua<strong>le</strong> esigenza di di attuare i principi<br />

costituzionali di pari dignità e non discriminazione (Costituzione Italiana,<br />

articoli 3, 4, 29, 37, 51) e quanto prescritto dal diritto europeo che vieta<br />

ogni forma di disparità per motivi relativi al genere, alla religione, al<strong>le</strong> convinzioni<br />

personali, al<strong>le</strong> disabilità, all’età e all’orientamento sessua<strong>le</strong> e politico.<br />

Pertanto nel Piano per la formazione dei docenti, la fugace menzione <strong>della</strong><br />

parità di genere all’interno del<strong>le</strong> competenze di cittadinanza rimanda senz’altro<br />

a tutto quello che abbiamo appena esplicitato.<br />

577


Gruppo 6 – Carla Roverselli<br />

Ciò sta a dire che il Ministero non trascura questo aspetto <strong>della</strong> formazione<br />

degli insegnanti. Tuttavia la brevità e la cripticità con cui se ne parla nel Piano<br />

per la formazione dei docenti 2016-2019 sta pure ad indicare quanto questo argomento<br />

sia ancora prob<strong>le</strong>matico da trattare pubblicamente, perché il dibattito<br />

tende ad assumere contorni fortemente ideologizzati.<br />

Pertanto parlare anche del<strong>le</strong> questioni di genere con gli insegnanti durante<br />

la formazione in servizio sarebbe quanto mai proficuo. Potrebbe avere ricadute<br />

positive non solo nel<strong>le</strong> loro capacità relazionali e nello sti<strong>le</strong> di insegnamento<br />

ma nell’intero Paese, tanto per ritornare all’affermazione con cui si apre il Piano<br />

per la formazione dei docenti 2016-2019:<br />

La crescita del Paese (e del suo capita<strong>le</strong> umano) richiede un sistema educativo<br />

di qualità, che guardi allo sviluppo professiona<strong>le</strong> del persona<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> scuola – in coerenza con una rinnovata formazione inizia<strong>le</strong> – come<br />

ad un obiettivo strategico, di respiro internaziona<strong>le</strong>, ripreso e valorizzato<br />

dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e <strong>della</strong> Ricerca (MIUR,<br />

2016a, p. 5).<br />

Bibliografia<br />

Cochran-Smith M. (2001). Reforming Teacher Education. Competing Agendas.<br />

Journal of Teacher Education, 52 (4): 263-265.<br />

Comitato Articolo 26 (2015). Scuola e Gender. In (ultima consultazione: 12/04/2018).<br />

Comitato dei Ministri degli Stati membri del Consiglio d’Europa (2010). Raccomandazione<br />

CM/Rec (2010)5 sul<strong>le</strong> misure volte a combattere la discriminazione fondata<br />

sull’orientamento sessua<strong>le</strong> o sull’identità di genere. In (ultima consultazione: 12/04/2018).<br />

Consiglio d’Europa (2011). Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la vio<strong>le</strong>nza<br />

nei confronti del<strong>le</strong> donne e la vio<strong>le</strong>nza domestica. Istanbul, 11 maggio 2011.<br />

Domenici G. (2016). «Piano per la formazione (in servizio) dei docenti 2016-2019»:<br />

nuovi rapporti scuola/università? Journal of Educational, Cultural and Psycological<br />

Studies (ECPS Journal),14: 11-18. (ultima consultazione: 12/04/2018).<br />

Federazione UIL Scuola RUA (2017). Formazione del persona<strong>le</strong> scolastico. Anno scolastico<br />

2017-2018. Facciamo il punto. In (ultima consultazione: 12/04/ 2018).<br />

Legge 27 giugno 2013, n.77 – Ratifica ed esecuzione <strong>della</strong> Convenzione del Consiglio<br />

d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la vio<strong>le</strong>nza nei confronti del<strong>le</strong> donne<br />

578


VIII. La formazione in servizio degli insegnanti in Italia<br />

e la vio<strong>le</strong>nza domestica, fatta a Istanbul l’11 maggio 2011. In: <br />

(ultima consultazione:<br />

12/04 /2018).<br />

Loomis S., Rodriguez J. Tillman R. (2008). Developing into similarity: Global teacher<br />

education in the twenty-first century. European Journal of Teacher Education,<br />

31(3): 233-245.<br />

Malizia G., Nanni C. (2016). Parità di genere e politiche dell’educazione: prob<strong>le</strong>mi e<br />

prospettive. Orientamenti Pedagogici, 63 (4): 839-863.<br />

McMahon M., Forde C., Dickson B. (2015). Reshaping teacher education through<br />

the professional continuum. Educational Review, 67 (2): 158-178.<br />

MIUR (2015). Chiarimenti e riferimenti normativi a supporto dell’art. 1 comma 16 <strong>le</strong>gge<br />

107/2015, Prot. AOODPIT n. 1972 del 15/09/2015. In <br />

(ultima consultazione: 12/04/2018).<br />

MIUR (2016a). Piano per la formazione dei docenti 2016-2019. In <br />

(ultima consultazione:<br />

12/04/2018).<br />

MIUR (2016b). Nota 35 del 7 gennaio 2016. In (ultima consultazione: 12/04/2018).<br />

MIUR (2017a). Al<strong>le</strong>gato alla Nota n. 9684 del 6 marzo 2017. In <br />

(ultima consultazione: 12/04/2018)<br />

MIUR (2017b). Nota prot. 25134 del 1 giugno 2017. In <br />

(ultima consultazione: 12/04/ -<br />

2018).<br />

Popkewitz T. S., Lind K.(1989). Teacher Incentives as Reforms: Teachers’ Work and<br />

Changing Control Mechanism in Education. Teachers Col<strong>le</strong>ge Record, 90 (4): 575-<br />

594.<br />

Popkewitz T. S. (2008). Cosmopolitanism and the Age of School Reform. Science, Education,<br />

and Making Society by Making the Child. New York – London: Rout<strong>le</strong>dge<br />

– Taylor & Francis Group.<br />

Popkewitz T. S. (2010). The Limits of Teacher Education Reforms: School Subjects,<br />

Alchemies, and an Alternative Possibility. Journal of Teacher Education, 61 (5):<br />

413-421.<br />

Riva M.G. (2018). Formare nuovi insegnanti tra norme, conoscenza di sé e benessere.<br />

In S. Ulivieri et al., Scuola Democrazia Educazione. Formazione ad una nuova <strong>società</strong><br />

<strong>della</strong> conoscenza e <strong>della</strong> solidarietà (pp. 87-100). Lecce: Pensa MultiMedia.<br />

Santerini M. (2015). Scuola e famiglia anti-discriminazioni. L’Avvenire 14.08.2015,<br />

p.3. In: (ultima consultazione: 12/04/2018).<br />

Unar – Ufficio Naziona<strong>le</strong> Antidiscriminazioni Razziali (2014). Strategia naziona<strong>le</strong> per<br />

la prevenzione e il contrasto del<strong>le</strong> discriminazioni basate sull’orientamento sessua<strong>le</strong> e<br />

579


Gruppo 6 – Carla Roverselli<br />

sull’identità di genere (2013-2015). In <br />

(ultima consultazione: 12/04/2018).<br />

Wang J. et al. (2010). Understanding Teacher Education Reform. Journal of Teacher<br />

Education, 61 (5): 395-402.<br />

Wiseman D.L. (2012). The Intersection of Policy, Reform, and Teacher Education.<br />

Journal of Teacher Education, 63 (2): 87-91.<br />

580


IX.<br />

I bisogni formativi interculturali degli educatori<br />

nei servizi toscani per l’infanzia:<br />

i risultati di una ricerca internaziona<strong>le</strong><br />

Clara Silva<br />

Università di Firenze<br />

Introduzione<br />

Promuovere relazioni interculturali costituisce oggi una priorità educativa non<br />

solo italiana e nemmeno esclusivamente europea, bensì mondia<strong>le</strong>. Una priorità<br />

che non riguarda solo la scuola e l’ambito dell’educazione ma la <strong>società</strong> nel<br />

suo comp<strong>le</strong>sso (Silva, 2015). L’intercultura è e deve farsi il volano che accompagna<br />

l’interazione e il reciproco scambio interpersona<strong>le</strong> e tra gruppi che abitano<br />

<strong>le</strong> <strong>società</strong> pluralistiche, così da consentire alla multicultura di trasformarsi<br />

in convivenza pacifica (Cambi, 2001; Pinto Minerva, 2002; Silva, 2005; Nigris,<br />

2016). In tal modo si impedisce che <strong>le</strong> differenze culturali, <strong>le</strong> asimmetrie<br />

socio-economiche, <strong>le</strong> disparità di diritti e di opportunità degenerino in conflitti<br />

spingendo <strong>le</strong> persone più vulnerabili verso la marginalità socia<strong>le</strong> (Tarozzi,<br />

2015). Affinché l’educazione possa davvero contribuire a migliorare <strong>le</strong> relazioni<br />

sociali occorre promuovere relazioni interculturali in tutti i contesti educativi,<br />

compresi quelli rivolti alla prima infanzia (Silva, 2011).<br />

Il progetto MECEC (Multicultural Early Childhood Education and Care),<br />

realizzato in seno al programma Erasmus Plus e che ha coinvolto tre paesi –<br />

Italia, Spagna e Ungheria –, ha come obbiettivo fina<strong>le</strong> proprio quello di promuovere<br />

l’intercultura nei servizi educativi per la prima infanzia grazie a una<br />

formazione puntua<strong>le</strong> del<strong>le</strong> educatrici in servizio. La stessa Unione Europea –<br />

sia attraverso direttive e raccomandazioni sia grazie a diverse linee di finanziamento<br />

come quella entro cui si colloca il progetto descritto in questa sede –<br />

promuove un’idea di formazione lungo l’intero arco <strong>della</strong> vita, intesa come<br />

strumento privi<strong>le</strong>giato per contrastare l’esclusione socia<strong>le</strong> ed economica e<br />

combattere la povertà educativa (EU, 2010; 2011).<br />

581


Gruppo 6 – Clara Silva<br />

1. L’intercultura e i servizi educativi per l’infanzia<br />

L’intercultura è divenuta un tema centra<strong>le</strong> anche per il nido d’infanzia, un<br />

contesto educativo che oggi, alla pari <strong>della</strong> scuola, è chiamato ad accogliere<br />

un’utenza eterogenea sia sul piano linguistico sia su quello etnico-cultura<strong>le</strong>.<br />

Frutto di un sempre più accentuato processo di radicamento di famiglie immigrate<br />

sul territorio italiano, la presenza di bambini dell’immigrazione e dei<br />

loro genitori nei servizi educativi pone <strong>le</strong> educatrici <strong>della</strong> prima infanzia di<br />

fronte a nuovi compiti e a sfide inedite che vanno ben oltre <strong>le</strong> pratiche di accoglienza<br />

e di inserimento nei servizi (Silva, 2011). Si tratta, per <strong>le</strong> educatrici,<br />

di avviare un processo di rinnovamento educativo e relaziona<strong>le</strong> finalizzato alla<br />

piena inclusione dei figli dell’immigrazione, visti come soggetti di diritti alla<br />

pari dei cittadini italiani, anche se a livello giuridico, nostro malgrado, non lo<br />

sono (Della Zuanna, Farina, Strozza, 2009). Per il persona<strong>le</strong> educativo, educatrici<br />

e coordinatori pedagogici in primis, si tratta non tanto di attivare esperienze<br />

occasionali per far fronte a situazioni di emergenza, ma di mettere in atto<br />

modelli e pratiche <strong>educative</strong> stabili, fondate sulla consapevo<strong>le</strong>zza che la realtà<br />

socia<strong>le</strong> in cui si opera è in continuo cambiamento. Il lavoro del<strong>le</strong> educatrici<br />

dei servizi per l’infanzia diventa perciò più impegnativo, in quanto richiede<br />

la capacità di rivedere schemi conoscitivi e interpretativi e, là dove necessario,<br />

persino di modificare modalità organizzative e pratiche <strong>educative</strong> consolidate<br />

(Silva, 2011).<br />

Importante in primo luogo è la conoscenza del contesto socia<strong>le</strong> di provenienza<br />

dei bambini immigrati e dei loro genitori, non solo per impostare modalità<br />

<strong>educative</strong> e relazionali in sintonia con il loro mondo, ma anche per comprendere<br />

meglio i punti di vista del<strong>le</strong> madri e dei padri relativi ad esempio alla<br />

loro idea di bambino, alla loro immagine dell’infanzia, al<strong>le</strong> loro credenze relative<br />

al<strong>le</strong> modalità di cura, ai loro stili educativi ecc. Conoscenze necessarie al<strong>le</strong><br />

educatrici per esercitarsi a interpretare il non detto dei genitori, a sospendere<br />

il giudizio là dove non sono riuscite a decodificare certi comportamenti e per<br />

impostare modalità comunicative relazionali che rafforzino la relazione tra servizio<br />

e famiglie.<br />

L’obiettivo che si è posto MECEC è quello di realizzare nei paesi partner<br />

uno studio di settore in merito ai bisogni educativi del<strong>le</strong> educatrici e dei coordinatori<br />

pedagogici in servizio per quanto concerne l’intercultura, al fine di<br />

elaborare puntuali percorsi di formazione volti al rafforzamento del<strong>le</strong> loro<br />

competenze e conoscenze in merito. Il progetto ha esaminato e confrontato <strong>le</strong><br />

normative relative all’ECEC in Europa e all’integrazione dei bambini e del<strong>le</strong><br />

famiglie di minoranze etniche o immigrate nei vari paesi partner, consentendo<br />

582


IX. I bisogni formativi interculturali degli educatori nei servizi toscani per l’infanzia<br />

una conoscenza e condivisione di buone pratiche all’interno di un gruppo di<br />

educatori di diversi paesi. Nello specifico MECEC ha:<br />

– esplorato <strong>le</strong> conoscenze e <strong>le</strong> esperienze di successo, <strong>le</strong> buone prassi, <strong>le</strong> innovazioni<br />

esistenti nella UE;<br />

– consentito la condivisione di esperienze di successo nei paesi partner;<br />

– esplorato la realtà dei servizi per la prima infanzia nei paesi partner e <strong>le</strong> forme<br />

di sostegno pubbliche ai bambini svantaggiati;<br />

– ri<strong>le</strong>vato dati sulla composizione dei gruppi target di bambini;<br />

– individuato percorsi formativi a livello internaziona<strong>le</strong>;<br />

– svolto un’indagine comparata sui bisogni educativi interculturali degli educatori<br />

in servizio.<br />

I bisogni formativi del<strong>le</strong> educatrici in merito all’educazione intercultura<strong>le</strong><br />

– focus dell’indagine – sono stati esplorati tramite un questionario semistrutturato<br />

a risposte sia multip<strong>le</strong> sia aperte. Una scelta metodologica dettata dalla<br />

necessità di creare un “col<strong>le</strong>gamento tra la dimensione osservabi<strong>le</strong> del comportamento<br />

e quella del<strong>le</strong> idee, o rappresentazioni (sociali, individuali e culturali),<br />

e il coinvolgimento di tutti i protagonisti <strong>della</strong> ricerca, a cui è chiesto di pensare<br />

e (ri)pensare alla propria esperienza educativa e al<strong>le</strong> loro attribuzioni sensoriali<br />

attraverso domande, stimoli, curiosità, attitudini e strumenti (narrativa<br />

o grafica) dei ricercatori” (Bove, 2009, p. 12).<br />

Partendo dall’assunzione <strong>della</strong> centralità dell’osservazione nell’indagine<br />

scientifica, prima di procedere alla costruzione dello strumento di ricerca, abbiamo<br />

condotto uno studio esplorativo sulla popolazione di riferimento per<br />

raccogliere informazioni sull’utenza a cui è rivolto il questionario (Silva, Freschi,<br />

Caselli, 2018). Successivamente, dopo aver specificato <strong>le</strong> finalità e gli<br />

obiettivi <strong>della</strong> ricerca (Gattico, in Mantovani, 2000, p. 119), abbiamo definito<br />

<strong>le</strong> aree e i costrutti da indagare, suddividendo la struttura del questionario in<br />

sei aree tematiche principali: la conoscenza del fenomeno, esigenze di formazione<br />

intercultura<strong>le</strong>, formazione inizia<strong>le</strong>, formazione in itinere, relazione con<br />

<strong>le</strong> famiglie e approccio con altre diversità. Quindi, delineati gli indicatori introno<br />

a cui strutturare il questionario, sono state elaborate <strong>le</strong> domande da presentare<br />

agli educatori e l’ordine di presentazione del<strong>le</strong> stesse, deciso sulla base<br />

di una “successione di canalizzazione”, partendo cioè da domande più generali<br />

a domande più specifiche. L’intento è stato quello di dare agli educatori l’opportunità<br />

di concentrarsi sul tema dell’interculturalità. Il risultato è stato un<br />

questionario semi-strutturato composto da 31 domande a risposta chiusa (domande<br />

a scelta multipla, a scelta multipla e a filtro) e da tre domande a risposta<br />

583


Gruppo 6 – Clara Silva<br />

aperta. Il questionario è stato poi condiviso con tutti i partner del progetto,<br />

che lo hanno adattato ai propri contesti e realtà. Ogni partner ha quindi proceduto<br />

all’esecuzione dell’indagine empirica, dopo aver identificato il proprio<br />

campione.<br />

Nel contesto italiano, la ricerca si è svolta in Toscana e il campione era composto<br />

dal persona<strong>le</strong> operante nei servizi ECEC gestiti dalla cooperativa ARCA,<br />

in particolare educatori/educatrici e coordinatori pedagogici/coordinatrici pedagogiche.<br />

Una volta elaborato, il questionario è stato collocato on-line tramite<br />

una pagina web appositamente al<strong>le</strong>stita; <strong>contemporanea</strong>mente tutti gli educatori<br />

e <strong>le</strong> educatrici e i coordinatori e <strong>le</strong> coordinatrici pedagogiche <strong>della</strong> cooperativa<br />

Arca, circa 300 persone, sono stati invitati a compilarlo via e-mail.<br />

Dopo diversi sol<strong>le</strong>citi, sono stati raccolti 101 questionari, compilati per lo più<br />

da educatori/educatrici, essendo esiguo il numero dei coordinatori in servizio.<br />

La scelta di somministrare il questionario on-line è stata effettuata dopo aver<br />

considerato i molteplici vantaggi che ta<strong>le</strong> modalità presenta. Infatti, i sondaggi<br />

on-line sono più veloci: i tempi dell’indagine sono indubbiamente inferiori a<br />

quelli propri dei metodi tradizionali (per posta ordinaria, per te<strong>le</strong>fono o per<br />

colloqui faccia a faccia). Inoltre, consentono un monitoraggio e un’analisi dei<br />

dati più rapidi: la facoltà di essere in grado di accedere ai dati e di analizzarli<br />

nel momento stesso in cui sono disponibili – senza tempi morti dovuti alla<br />

raccolta, alla trascrizione, all’invio ecc.) – è una caratteristica fondamenta<strong>le</strong> dei<br />

sondaggi on-line, che influisce positivamente sui tempi di esecuzione, riducendoli<br />

in modo significativo. Un altro vantaggio è rappresentato dai costi inferiori<br />

rispetto a indagini analoghe condotte con metodi tradizionali. Vi è poi<br />

da considerare anche che in questo genere di sondaggi il ri<strong>le</strong>vamento dei dati<br />

non è intrusivo: un questionario compilato on-line è un questionario a cui<br />

l’utente ha deciso di rispondere, su richiesta di pochissimi agenti esterni. Inoltre,<br />

l’anonimato consente agli intervistati di essere veramente se stessi, di esprimere<br />

<strong>le</strong> proprie opinioni anche quando sono scomode o ‘impopolari’. Da ultimo,<br />

il medium on-line, consente di coprire un ampio territorio geografico<br />

(Caselli, 2005).<br />

2. Il profilo degli educatori<br />

Quanti hanno risposto al questionario sono educatori/educatrici impiegati nei<br />

servizi educativi gestiti dalla Cooperativa ARCA cioè parte del persona<strong>le</strong> in<br />

servizio non soltanto a Firenze e dintorni, ma anche in altre realtà toscane, come<br />

ad esempio Livorno, Borgo S. Lorenzo, Montelupo, Forte dei Marmi, Iso-<br />

584


IX. I bisogni formativi interculturali degli educatori nei servizi toscani per l’infanzia<br />

la d’Elba, Reggello, Cerbaia, Fucecchio, Vinci, Sesto Fiorentino, Serraval<strong>le</strong>,<br />

Vicchio, tra <strong>le</strong> altre. Le loro risposte hanno consentito di tracciare il profilo<br />

dell’educatore nei servizi educativi, che, come è noto, per la stragrande maggioranza<br />

è donna (95%), ha un’età media tra 18 e 40 anni, è impiegato a tempo<br />

pieno con un contratto di lavoro stabi<strong>le</strong>. Riguardo alla formazione inizia<strong>le</strong>,<br />

la maggior parte degli intervistati (38,6%) ha una laurea in area pedagogica<br />

(Pedagogia, Scienze dell’Educazione, Scienze dell’Infanzia, o equiva<strong>le</strong>nti) anche<br />

se un numero considerevo<strong>le</strong> (il 16,8%) ha solo un diploma in Dirigenza<br />

dei servizi per la prima infanzia, seguito dal 10,9% di professionisti con un diploma<br />

in Scienze <strong>della</strong> Formazione Primaria (insegnanti di scuola primaria),<br />

ottenuto tra il 2001-02. Le due categorie rimanenti – ossia il diploma in Educazione<br />

Socia<strong>le</strong> e Psico-pedagogico, e la laurea in Psicologia – rappresentano il<br />

6,9% circa ciascuna. Comp<strong>le</strong>ta il quadro una percentua<strong>le</strong> del 19,9% di persone<br />

in possesso di altro diploma.<br />

Rispetto alla consapevo<strong>le</strong>zza del pluralismo socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong>, la maggior<br />

parte degli intervistati (77,2%) sostiene che i propri servizi e il persona<strong>le</strong> corrispondente<br />

ne è dotata, anche se in modo non sufficiente, mentre il 13,9%<br />

ritiene che lo sia pienamente e solo l’8,9% non lo sia. Per quanto concerne<br />

possibili ripercussioni di ta<strong>le</strong> realtà su management e organizzazione dei servizi<br />

educativi per la prima infanzia <strong>le</strong> opinioni sono divise, poiché il 47,5% ha risposto<br />

“non molto (poco)”, mentre il 41,6% “sì, abbastanza”, cui va aggiunto<br />

un 10% circa di persone che ritengono non creino prob<strong>le</strong>mi “per nulla” e solo<br />

l’1% al contrario ritiene che li creino “molto”.<br />

Circa la richiesta di indicare se l’eterogeneità dei bambini ha implicato<br />

eventuali cambiamenti nell’organizzazione e nella gestione del loro modo di<br />

lavorare, il 67,3% ha risposto “no”, mentre solo il 16,8% ha risposto “sì, in<br />

maniera parzia<strong>le</strong>”. Ciò pur avendo affermato per il 41,6% che il pluralismo<br />

può generare “abbastanza” prob<strong>le</strong>mi nella cura e nell’educazione dei bambini.<br />

E laddove, per coloro che hanno risposto affermativamente, si è chiesto di indicare<br />

quali prob<strong>le</strong>mi di management e di organizzazione dei servizi educativi<br />

per la prima infanzia sarebbero generati dal pluralismo (con possibilità di fornire<br />

più risposte), i più critici sono stati considerati, nell’ordine: <strong>le</strong> difficoltà<br />

di linguaggio (78,2%); <strong>le</strong> difficoltà culturali (62,4%); <strong>le</strong> difficoltà di integrazione<br />

(52,5%); <strong>le</strong> difficoltà religiose (18,8%); <strong>le</strong> difficoltà economiche<br />

(15,8%).<br />

È evidente la preva<strong>le</strong>nza di un approccio che vede la cultura e l’integrazione<br />

come variabili che decidono i meccanismi di inclusione-esclusione nel contesto<br />

socia<strong>le</strong>. Un altro punto di vista preva<strong>le</strong>nte – e comunemente diffuso nella<br />

nostra <strong>società</strong> – è quello che associa l’idea di “diversità” a quella di “straniero”,<br />

585


Gruppo 6 – Clara Silva<br />

tralasciando ogni considerazione circa <strong>le</strong> diversità interiori <strong>le</strong> cui frontiere non<br />

coincidono necessariamente con quella che separa autoctoni e alloctoni (Silva,<br />

2005).<br />

3. La realtà degli immigrati nella percezione degli educatori<br />

Per quanto concerne la conoscenza da parte del persona<strong>le</strong> educativo in merito<br />

alla realtà di immigrati, rifugiati e famiglie Rom presenti sul territorio, intesi<br />

come categorie maggiormente percepite come “diverse”, più <strong>della</strong> metà degli<br />

intervistati (57,4%) ha risposto di avere poche conoscenze, il 14,9% ritiene di<br />

non avere alcuna conoscenza, mentre il 25,7% degli intervistati, invece, sostiene<br />

di essere piuttosto consapevo<strong>le</strong> del<strong>le</strong> loro condizioni.<br />

Di fronte a una simi<strong>le</strong> situazione, è interessante osservare che metà del persona<strong>le</strong><br />

intervistato (49,5%) ritiene di essere consapevo<strong>le</strong> dei bisogni del<strong>le</strong> famiglie<br />

di bambini immigrati, rifugiati e Rom (CIRRF: Children of Immigrant,<br />

Refugees and/or Roma Families), anche se non in maniera sufficiente;<br />

un’altra metà (46,5%) ha risposto di non esserne per nulla consapevo<strong>le</strong> e solo<br />

il 4% ha dichiarato di essere pienamente consapevo<strong>le</strong> dei loro bisogni.<br />

Essendo il pregiudizio uno dei maggiori meccanismi di esclusione, è stato<br />

chiesto agli educatori se ritengono che i CIRRF e <strong>le</strong> loro famiglie siano oggetto<br />

di discriminazione: la maggior parte di loro (62,4%) pensa che siano “abbastanza”<br />

vittime di pregiudizi, un quarto (25,7%) conferma l’esistenza di ta<strong>le</strong><br />

atteggiamento con maggior convinzione (“sì, molto”), mentre il 10,9% crede<br />

che i pregiudizi non siano un gran prob<strong>le</strong>ma, e l’1% ritiene che questi soggetti<br />

non siano in assoluto vittime di pregiudizi.<br />

Riguardo all’atteggiamento verso i servizi educativi, agli educatori è stato<br />

chiesto se i CIRRF vengono vo<strong>le</strong>ntieri al nido: secondo la maggior parte di loro<br />

sì (39,6% “abbastanza”, 37,6% “sì, molto”); molti meno sono coloro che<br />

hanno notato poca inclinazione alla frequenza del servizio in cui lavorano<br />

(19,8% “non molto/poco”), o addirittura un rifiuto tota<strong>le</strong> (3%, “no”).<br />

Alla domanda relativa ai sentimenti degli educatori rispetto alla presenza di<br />

CIRRF nei loro servizi, domanda che peraltro prevedeva la possibilità di dare<br />

più risposte, su 99 persone che hanno risposto 64 sono <strong>le</strong> risposte “umanamente<br />

coinvolto”; 46 “coinvolto professionalmente”, mentre solo 21 “a proprio<br />

agio”; interessante è il dato che “solo” 15 sono <strong>le</strong> risposte “inadeguato (incompetente)”<br />

in materia, mentre 6 “indifferente” e 4 “a disagio”.<br />

586


IX. I bisogni formativi interculturali degli educatori nei servizi toscani per l’infanzia<br />

4. Conoscenze sull’interculturalità da parte del persona<strong>le</strong> educativo<br />

Un’altra dimensione indagata riguarda <strong>le</strong> conoscenze in materia intercultura<strong>le</strong><br />

possedute dal persona<strong>le</strong> educativo così come <strong>le</strong> modalità con cui tali conoscenze<br />

sono state apprese nonché se ciò è avvenuto durante la formazione inizia<strong>le</strong><br />

o in servizio. Un dato interessante a ta<strong>le</strong> proposito è che il 16,8% degli intervistati<br />

ha risposto affermativamente circa l’aver avuto opportunità di rinforzare<br />

<strong>le</strong> proprie conoscenze sull’interculturalità e sui prob<strong>le</strong>mi ad essa relativi durante<br />

la propria formazione inizia<strong>le</strong>, mentre più <strong>della</strong> metà (57,4%) ha avuto<br />

opportunità parziali (“sì, ma solo parzialmente”); al contrario, il 24,8% non<br />

ha avuto affatto ta<strong>le</strong> opportunità, e l’1% dice che è stata troppo limitata e non<br />

in grado di rispondere ai suoi bisogni adeguatamente. Minori paiono però <strong>le</strong><br />

possibilità di rinforzare <strong>le</strong> proprie conoscenze interculturali durante il tirocinio<br />

in servizio: l’11,9% soltanto ha avuto una ta<strong>le</strong> opportunità, il 45,5% l’ha<br />

avuta solo “in parte”, mentre notevo<strong>le</strong> è la percentua<strong>le</strong> (40,6%) di coloro che<br />

non hanno avuto “per nulla” questa opportunità, mentre il 2% l’ha avuta, ma<br />

“non molto, poco”.<br />

Un simi<strong>le</strong> quadro, che mostra importanti esigenze di apprendimento non<br />

pienamente soddisfatte, è coerente con il bisogno espresso da un certo numero<br />

di educatori di acquisire <strong>le</strong> abilità interculturali necessarie per un’interazione efficace<br />

con i CIRRF e <strong>le</strong> loro famiglie: il 68,3% ritiene di non possedere affatto<br />

tali abilità, ma di averne bisogno; il 17,8% ritiene di posseder<strong>le</strong>, sebbene non<br />

creda siano necessarie abilità specifiche in quell’ambito; il 13,9% ritiene di posseder<strong>le</strong>,<br />

mentre nessuno ha risposto di non posseder<strong>le</strong> e di non ritener<strong>le</strong> necessarie.<br />

Riguardo poi gli strumenti interculturali e educativi necessari per accogliere<br />

i bambini CIRRF e <strong>le</strong> loro famiglie, solo pochi educatori (4%) sostengono<br />

di possederli, mentre il 68,3% ritiene di possederli, ma non abbastanza,<br />

mentre il 24,8% è convinto di non possederli affatto. Può essere interessante riportare<br />

qui alcune risposte individuali: un educatore scrive che una formazione<br />

sarebbe necessaria, sebbene affermi nel contempo in modo apparentemente<br />

contradditorio “che l’accoglienza sia intrinseca a tutti gli educatori”; un altro afferma<br />

che gli strumenti interculturali e educativi sono da ricondurre a “una sensibilità<br />

persona<strong>le</strong>, non molto condivisa”, alludendo al fatto che l’opinione diffusa<br />

li considera un surplus soggettivo rispetto alla professionalità richiesta per<br />

il ruolo svolto in servizio. Nel comp<strong>le</strong>sso, però, per la maggior parte gli intervistati<br />

hanno detto di avere bisogno di una formazione intercultura<strong>le</strong> che li possa<br />

aiutare a rispondere meglio al<strong>le</strong> esigenze specifiche dei CIRRF: il 58,4% sostiene<br />

di averne “abbastanza” bisogno, mentre il 26,7% di averne “molto” bisogno;<br />

circa il 13,9% ritiene invece di aver “poco” bisogno di una formazione in-<br />

587


Gruppo 6 – Clara Silva<br />

tercultura<strong>le</strong> e soltanto l’1% non avverte affatto questo bisogno. Le aree in cui<br />

gli intervistati ritengono di avere una particolare mancanza di abilità interculturali<br />

per gestire meglio questi bambini sono: per il 39,6% <strong>le</strong> routine quotidiane<br />

(cambio, sonno, pranzo ecc.), per il 24,8% <strong>le</strong> attività strutturate e per il<br />

6,9% il gioco libero. Molti tra gli educatori sentono il bisogno di aggiungere<br />

qualcosa in più: l’indicazione maggiormente ricorrente riguarda il bisogno da<br />

loro avvertito di una formazione intercultura<strong>le</strong> specificamente rivolta alla gestione<br />

del<strong>le</strong> relazioni con i genitori dei CIRRF (17% ca).<br />

A confermare quanto illustrato sono <strong>le</strong> risposte alla domanda volta a ri<strong>le</strong>vare<br />

la percezione del bisogno di una formazione specifica sulla diversità in genera<strong>le</strong><br />

che potrebbe aiutare gli educatori a comprendere meglio <strong>le</strong> necessità dei<br />

bambini e dei loro genitori. La quasi totalità afferma infatti di avvertire questo<br />

bisogno (“abbastanza” per il 47,5%, “molto” per il 34,7%), di contro al 12,9%<br />

che ritiene di averne “poco” bisogno e al 5% che afferma di non averne alcuna<br />

necessità.<br />

Ne risulta pertanto che il persona<strong>le</strong> educativo che lavora nei servizi educativi<br />

per la prima infanzia ha bisogno (ed è consapevo<strong>le</strong> di ta<strong>le</strong> bisogno) di una<br />

formazione (corsi universitari, formazione in servizio, corsi follow-up ecc.) in<br />

educazione intercultura<strong>le</strong>, con particolare attenzione ad approcci, metodologie<br />

e tecniche da applicare nell’interazione con i bambini provenienti da background<br />

sociali, culturali linguistici o altro “differenti”, e con <strong>le</strong> loro famiglie e<br />

comunità. Certamente, a fianco dell’acquisizione di strumenti e competenze<br />

rivolti a conoscere e gestire la diversità, restano fondamentali la consapevo<strong>le</strong>zza<br />

<strong>della</strong> propria diversità e l’importanza di decentrare il proprio punto di vista,<br />

che insieme compongono un prerequisito essenzia<strong>le</strong> per costruire un ambiente<br />

pedagogico realmente intercultura<strong>le</strong> (Cambi, 2001; 2006).<br />

5. L’intercultura nei servizi educativi<br />

Se si considera il quadro formativo appena descritto, in cui circa la metà degli<br />

educatori risulta priva di una formazione ad hoc in area intercultura<strong>le</strong>, non<br />

può sorprendere che la metà degli intervistati (50,5%) riferisca che il loro servizio<br />

educativo non ha ancora introdotto niente di nuovo in termini di promozione<br />

e imp<strong>le</strong>mentazione dei progetti mirati alla promozione dell’interculturalità<br />

e che un quarto (25,7%) affermi che il proprio servizio educativo ha<br />

imp<strong>le</strong>mentato programmi e attività interculturali, ma solo occasionalmente,<br />

mentre solo il 12,9% dichiari che il servizio ove lavora prende in considerazione<br />

la dimensione intercultura<strong>le</strong> all’interno di tutte <strong>le</strong> sue attività.<br />

588


IX. I bisogni formativi interculturali degli educatori nei servizi toscani per l’infanzia<br />

Col<strong>le</strong>gando l’esigenza di attività interculturali alla presenza di bambini<br />

CIRRF, alcuni educatori si sentono in dovere di specificare che nel loro servizio<br />

“non ci sono stati casi simili” o vi sono “pochi bambini” di ta<strong>le</strong> categoria.<br />

Tali precisazioni danno modo di comprendere che diversi educatori presuppongono<br />

che <strong>le</strong> attività interculturali riguardano soltanto bambini stranieri o<br />

facenti parte del<strong>le</strong> minoranze, e che, laddove essi non siano presenti in classe,<br />

non c’è bisogno di promuovere e imp<strong>le</strong>mentare specifiche azioni interculturali.<br />

Si tratta di una prospettiva ampiamente superata in pedagogia, ma che rif<strong>le</strong>tte<br />

un orientamento ancora diffuso nel mondo educativo italiano, fondato<br />

sulla convinzione che <strong>le</strong> attività interculturali siano da realizzare come risposta<br />

a un’emergenza connessa alla presenza di figli degli immigrati in classe (Abdallah-Pretceil<strong>le</strong>,<br />

1999; Damiano, 1999; Silva, 2005; Portera, 2006). In effetti, se<br />

si prendono in analisi <strong>le</strong> risposte al<strong>le</strong> domande aperte relative all’idea che gli<br />

educatori si fanno dell’educazione intercultura<strong>le</strong>, si nota che per la maggior<br />

parte di loro questa consiste in uno strumento per accettare, accogliere e integrare<br />

l’“altro” o il “diverso”. Ta<strong>le</strong> disciplina si fonderebbe, sempre in base a tali<br />

risposte, su alcuni concetti principali, quali: conoscere, rispettare, ricevere, accogliere,<br />

integrare ecc., in relazione sempre a un’“altra” e “diversa” cultura. Un<br />

simi<strong>le</strong> approccio coesiste in maniera a-prob<strong>le</strong>matica con l’idea, assai più corretta,<br />

secondo cui applicare ta<strong>le</strong> prospettiva educativa in classe significherebbe<br />

educare tutti i bambini allo stesso modo, senza pregiudizi, così da offrire a tutti<br />

loro la stessa opportunità di essere parte <strong>della</strong> <strong>società</strong>. Solo alcuni educatori<br />

hanno insistito sull’interazione autentica, sulla reciprocità e sullo scambio cultura<strong>le</strong><br />

inerenti a un processo di mutuo apprendimento.<br />

Tutto ciò potrebbe spiegare certe risposte miranti a sdrammatizzare <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche<br />

incontrate in classe: se non vi sono criticità non vi è necessità di introdurre<br />

modifiche alla programmazione tradiziona<strong>le</strong> e ai modelli educativi<br />

applicati, affermano alcuni educatori. In ta<strong>le</strong> prospettiva si possono forse <strong>le</strong>ggere<br />

<strong>le</strong> risposte al<strong>le</strong> domande relative alla qualità del<strong>le</strong> relazioni tra i bambini<br />

autoctoni e i CIRRF: il 40,6% <strong>le</strong> ritiene eccel<strong>le</strong>nti; il 34,7% buone; il 13,9%<br />

piuttosto buone e solo il 5,9% indifferenti. Sulla stessa falsariga <strong>le</strong> risposte riguardo<br />

la relazione tra <strong>le</strong> famiglie autoctone e quel<strong>le</strong> dei CIRRF, nello specifico:<br />

40% piuttosto buone; 24% indifferenti; 20% buone; 1% eccel<strong>le</strong>nti. Là dove<br />

però gli educatori avvertono un maggiore disagio è nella loro relazione con<br />

<strong>le</strong> famiglie dei CIRRF, a dimostrazione del fatto che la criticità viene spostata<br />

al di fuori <strong>della</strong> classe, nel rapporto con <strong>le</strong> altre figure adulte che si prendono<br />

cura dei bambini, cioè i loro genitori. A ta<strong>le</strong> proposito la metà degli educatori<br />

(50%) ritiene che vi siano difficoltà relazionali “da entrambe <strong>le</strong> parti”, cioè sia<br />

da parte del<strong>le</strong> famiglie che degli educatori stessi, mentre un quarto di loro è<br />

589


Gruppo 6 – Clara Silva<br />

dell’avviso che tali difficoltà riguardino principalmente <strong>le</strong> so<strong>le</strong> famiglie, mentre<br />

al contrario il 4% ritiene che <strong>le</strong> difficoltà siano avvertite principalmente dagli<br />

educatori; infine, se si dovesse dar credito a un quinto di loro (21%), non<br />

ci sarebbero difficoltà tra gli educatori e <strong>le</strong> famiglie dei CIRRF.<br />

Laddove <strong>le</strong> relazioni sono percepite come difficili, <strong>le</strong> azioni che potrebbero<br />

migliorar<strong>le</strong> dovrebbero essere – sempre dando credito agli intervistati – preferibilmente<br />

mirate a organizzare incontri di gruppo e individuali: momenti di<br />

rif<strong>le</strong>ssione sui prob<strong>le</strong>mi educativi più significativi (42%), tra i genitori (37%),<br />

mirati ad affrontare prob<strong>le</strong>mi specifici di ogni classe (9%), includendo colloqui<br />

sistematici e individuali tra genitore e insegnante (25%). Al di là del<strong>le</strong> risposte<br />

previste dal questionario, alcuni educatori hanno aggiunto che sarebbe<br />

opportuno realizzare incontri mirati a: combattere giudizi e pregiudizi; migliorare<br />

la comunicazione; organizzare eventi interculturali con la partecipazione<br />

di tutti (bambini, genitori, nonni, educatori), così come introdurre un<br />

servizio di mediazione cultura<strong>le</strong> o di traduzione di documenti e informazioni.<br />

Ciò di fronte a una realtà in cui, nella maggior parte dei casi (88%), i servizi<br />

non organizzano incontri e corsi di formazione intercultura<strong>le</strong> per <strong>le</strong> famiglie.<br />

In base alla loro esperienza, gli educatori valutano in questo modo – usando<br />

la griglia offerta nel questionario – la partecipazione dei genitori di bambini<br />

CIRRF e il loro livello di presenza agli incontri organizzati dai servizi educativi<br />

e dal<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>: in genera<strong>le</strong> gli incontri (intesi come appuntamenti programmati)<br />

sembrano essere meno frequentati dai genitori (“raramente” per il 58% e “mai”<br />

per il 5%) rispetto agli eventi definiti come feste (“raramente” per il 43% e<br />

“mai” per il 4%). Coerentemente con altre ricerche svolte in precedenza (Silva,<br />

2004), è opinione degli educatori che i genitori non si presentino a tali occasioni<br />

d’incontro o lo facciano di rado (la domanda dava possibilità di fornire<br />

più risposte): per motivi di lavoro (33%), per motivi linguistici (27%), per un<br />

evidente disinteresse (21%), per un differente modo di concepire la relazione<br />

scuola-famiglia <strong>le</strong>gato a differenze culturali (16%), perché si sentono a disagio<br />

con i genitori autoctoni (19%) o con gli stessi educatori (2%).<br />

Nove educatori su dieci ritengono che sarebbe importante tradurre la documentazione<br />

e <strong>le</strong> informazioni inviate dai servizi educativi al<strong>le</strong> famiglie dei<br />

CIRRF, ma per tre quarti di loro “non vi sono <strong>le</strong> risorse per farlo” mentre solo<br />

il 2% afferma che questa traduzione è disponibi<strong>le</strong> nei loro servizi. Analogamente<br />

ritengono quasi all’unanimità che ci sia bisogno di un servizio di mediazione<br />

linguistico-cultura<strong>le</strong> (“qualche volta” per l’80,2%; “sempre” per il<br />

17,8%), mentre solo un’esigua minoranza (2%) ritiene che non sia “mai” necessario.<br />

Le diete specifiche richieste dai genitori (per motivi religiosi o altri) per i<br />

590


IX. I bisogni formativi interculturali degli educatori nei servizi toscani per l’infanzia<br />

loro figli sono ormai parte integrante <strong>della</strong> vita dei servizi e del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> in molti<br />

contesti educativi (Favaro, 2012; Silva, 2013) e ciò si rif<strong>le</strong>tte nel<strong>le</strong> risposte<br />

degli educatori che confermano che l’orientamento dei loro servizi è generalmente<br />

favorevo<strong>le</strong>: il 91,1% afferma che il proprio servizio accetta richieste per<br />

diete specifiche se fatte da genitori, essendo questo un diritto sia dei bambini<br />

che dei genitori; circa il 4% afferma che il proprio servizio accetta simili richieste<br />

così da permettere a tutti i bambini di imparare gusti e tradizioni diverse.<br />

Bibliografia<br />

Abdallah-Pretceil<strong>le</strong> M. (1999). L’éducation interculturel<strong>le</strong>. Paris: PUF.<br />

Ambrosini M. (2011). Sociologia del<strong>le</strong> migrazioni. Bologna: Il Mulino.<br />

Bove C. (2009). Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni metodologiche. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Cambi, F. (2001). Intercultura: fondamenti pedagogici. Roma: Carocci.<br />

Cambi F. (2006). Incontro e dialogo. Prospettive <strong>della</strong> pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Roma:<br />

Carocci.<br />

Campani G. (2002). I saperi dell’interculturalità. Storia, epistemologia e pratiche <strong>educative</strong><br />

tra Stati Uniti, Canada ed Europa, Napoli: Liguori.<br />

Caselli M.C. (2005). Indagare col questionario. Introduzione alla ricerca socia<strong>le</strong> di tipo<br />

standard. Milano: Vita & Pensiero.<br />

Catarci M., Macinai E. (eds.) (2015). Le paro<strong>le</strong>-chiave <strong>della</strong> pedagogia intercultura<strong>le</strong>.<br />

Temi e prob<strong>le</strong>mi nella <strong>società</strong> multicultura<strong>le</strong>. Pisa: ETS.<br />

Dalla Zuanna G., Farina P., Strozza S. (2009). Nuovi italiani. I giovani immigrati cambieranno<br />

il nostro paese? Bologna: Il Mulino.<br />

Damiano E. (1999). La sala degli specchi. Pratiche scolastiche di Educazione intercultura<strong>le</strong><br />

in Europa. Milano: FrancoAngeli.<br />

Demetrio D., Favaro G. (2012). Didattica intercultura<strong>le</strong>. Nuovi sguardi, competenze,<br />

percorsi. Milano: FrancoAngeli.<br />

European Commission (EC) (2010). A Strategy for smart, sustainab<strong>le</strong> and inclusive<br />

growth. In (ultima consultazione: 13/06/2018).<br />

European Commission (EC) (2011). European Agenda for the Integration of Third-<br />

Country Nationals. In (ultima consultazione: 13/06/2018).<br />

Favaro G. (2012). A scuola nessuno è straniero. Firenze: Giunti.<br />

Fiorucci M. (2011). Gli altri siamo noi. La formazione intercultura<strong>le</strong> degli operatori<br />

dell’educazione. Roma: Armando.<br />

Fiorucci M., Catarci M. (2015). Il mondo a scuola. Per un’educazione intercultura<strong>le</strong>.<br />

Roma: Edizioni Conoscenza.<br />

591


Gruppo 6 – Clara Silva<br />

Fiorucci M., Pinto Minerva F., Portera A. (eds.) (2017). Gli alfabeti dell’intercultura.<br />

Pisa: ETS.<br />

IDOS (2017). Dossier statistico Immigrazione 2017. Roma: Centro Studi e Ricerche<br />

Idos.<br />

Mantovani, S. (ed.) (2000). La ricerca sul campo in educazione. I metodi quantitativi.<br />

Milano: Bruno Mondadori.<br />

MIUR (2014). Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri.<br />

MIUR (2015a). Diversi da chi? Raccomandazioni per l’integrazione degli alunni stranieri<br />

e per l’intercultura, a cura dell’Osservatorio Naziona<strong>le</strong> per l’Integrazione degli<br />

Alunni Stranieri e per l’Intercultura, documento inviato al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> con circolare<br />

del Capo Dipartimento, 9 settembre 2015.<br />

MIUR (2015b) L’italiano che include: la lingua per non essere stranieri, a cura dell’Osservatorio<br />

Naziona<strong>le</strong> per l’Integrazione degli Alunni Stranieri e per l’Intercultura,<br />

documento inviato al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> con circolare del Capo Dipartimento, 9 settembre<br />

2015. (ultima<br />

consultazione: 20/06/2018).<br />

MPI (2007). La via italiana per la scuola intercultura<strong>le</strong> e l’integrazione degli allievi stranieri.<br />

A cura dell’Osservatorio Naziona<strong>le</strong> per l’Integrazione degli Alunni Stranieri<br />

e per l’Intercultura. In <br />

(ultima consultazione: 13/06/2018).<br />

Nigris E. (ed.) (2016). Pedagogia e didattica intercultura<strong>le</strong>. Culture, contesti, linguaggi.<br />

Milano: Pearson.<br />

Perillo C., Manenti R. (2016). Integrazione in Europa. Migranti, formazione e capita<strong>le</strong><br />

umano. In M. Santagati, V. Ongini (eds.). Alunni con cittadinanza non italiana.<br />

La scuola multicultura<strong>le</strong> nei contesti locali. Rapporto naziona<strong>le</strong> a.s. 2014/2015<br />

(pp. 137-162). Milano: Fondazione Ismu.<br />

Perotti A. (1996). Educazione intercultura<strong>le</strong>. Approcci e proposte del Consiglio d’Europa.<br />

In G. Campani (ed.). La rosa e lo specchio. Saggi sull’interculturalià (pp. 147-<br />

163). Napoli: Impermedium.<br />

Pinto Minerva F. (2002). L’intercultra. Roma-Bari: Laterza.<br />

Portera A. (2006). Globalizzazione e pedagogia intercultura<strong>le</strong>. Interventi nella scuola.<br />

Trento: Erickson.<br />

Santerini M. (2003). L’intercultura. Brescia: La Scuola.<br />

Silva C. (2004). Dall’incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate.<br />

Milano: Unicopli.<br />

Silva C. (2005). L’educazione intercultura<strong>le</strong>: modelli e percorsi. Nuova edizione aggiornata<br />

e integrata. Pisa: Del Cerro.<br />

Silva C. (2011). Intercultura e cura educativa nel nido e nella scuola dell’infanzia. Parma:<br />

Junior-Spaggiari.<br />

Silva C. (2013). Cura e intercultura nella percezione del<strong>le</strong> educatrici dei nidi toscani.<br />

In E. Catarsi, E. Freschi (eds.). Le attività di cura nel nido d’Infanzia (pp. 121-<br />

139). Parma: Junior-Spaggiari.<br />

592


IX. I bisogni formativi interculturali degli educatori nei servizi toscani per l’infanzia<br />

Silva C. (2015). Lo spazio dell’intercultura. Democrazia, diritti umani e laicità. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Silva C., Freschi E., Caselli P. (2018). ECEC in the European Union: analysis and governance<br />

of ECEC systems of four Member States. Form@are, 18(1): 234-247.<br />

Tarozzi, M. (2015). Dall’intercultura alla giustizia socia<strong>le</strong>. Per un progetto pedagogico e<br />

politico di cittadinanza gloab<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

United Nations (UN) (2017). International Migration Report 2017. Highlights. New<br />

York. In <br />

(ultima<br />

consultazione: 13/06/2018).<br />

Zo<strong>le</strong>tto D. (2012). Dall’intercultura ai contesti eterogenei. Presupposti teorici e ambiti di<br />

ricerca pedagogica. Milano: FrancoAngeli.<br />

593


X.<br />

VoiceS,<br />

un progetto europeo sulla figura del docente *<br />

Lilia Teruggi, Franca Zuccoli<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. Un progetto e una piattaforma per rif<strong>le</strong>ttere e lavorare insieme sulla formazione<br />

dei docenti<br />

Il testo qui presentato vuo<strong>le</strong> raccontare, seppur in modo estremamente sintetico,<br />

un progetto europeo dal titolo VoiceS – the VOICE of European TeacherS<br />

(VoiceS), finanziato dal programma dell’Unione Europea Comenius, Lifelong<br />

Learning, realizzato nel triennio 2012-2015. Si è trattato di un gruppo composto<br />

da più realtà europee, tra cui il nostro Dipartimento di Scienze Umane<br />

per la Formazione dell’Università di Milano-Bicocca 1 , che hanno come funzione<br />

principe quella relativa alla formazione degli insegnanti dei diversi ordini<br />

scolastici. Insieme a loro sono stati coinvolti diversi partner: docenti e ricercatori<br />

universitari e di istituti di alta formazione (in particolare sono stati individuati<br />

i seguenti ambiti disciplinari: didattica e pedagogia genera<strong>le</strong>, didattiche<br />

disciplinari e nuove tecnologie per l’insegnamento), referenti per <strong>le</strong> politiche<br />

europee, tutor e supervisori del tirocinio, dirigenti scolastici (dalla<br />

scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado), insegnanti dei diversi<br />

ordini scolastici e studenti universitari ovvero futuri insegnanti.<br />

Attualmente la rete relaziona<strong>le</strong> e progettua<strong>le</strong> che da questo lavoro è nata,<br />

seppure senza più finanziamenti dedicati al suo sviluppo, sta cercando di man-<br />

* Si segnala che il contributo qui presentato è frutto di un progetto condiviso, in fase di scrittura<br />

però si è proceduto con una suddivisione dei paragrafi, pertanto: i paragrafi 1.3, 1.4<br />

sono stati realizzati da Lilia Teruggi, mentre i paragrafi 1.1, 1.2 da Franca Zuccoli.<br />

1 Ecco nel dettaglio <strong>le</strong> università coinvolte: Saxion University of Applied Sciences (Saxion),<br />

Enschede, Olanda (Coordinatore), University Col<strong>le</strong>ge of Teacher Education Styria, Graz,<br />

Austria, University of Derby, Inghilterra, Univerzita Palackeho v Olomuci, Olomuc, Reppublica<br />

Ceca, Universitat Autonome de Barcelona, Spagna, Universidade do Minho, Braga,<br />

Portogallo, Uludag Universitesi, Bursa, Turchia, Università degli Studi di Milano-Bicocca,<br />

Italia.<br />

595


Gruppo 6 – Lilia Teruggi, Franca Zuccoli<br />

tenere vivo e propositivo il continuo confronto sul<strong>le</strong> ipotesi teoriche e sul<strong>le</strong><br />

pratiche agite nei vari paesi in materia di formazione dei docenti. Per questo<br />

motivo questo gruppo propone e realizza scambi di studenti, ricercatori e docenti,<br />

azioni condivise, nonché momenti di confronto in presenza.<br />

Risulta fin da subito interessante segnalare come, nel<strong>le</strong> frasi precedenti, si<br />

sia usato espressamente il termine generico “istituzioni”, poiché non in tutti i<br />

paesi implicati la formazione dei futuri docenti è realizzata grazie a un percorso<br />

simi<strong>le</strong> a quello italiano, con un corso di laurea di cinque anni, a ciclo unico,<br />

appositamente dedicato a questo fine. Il progetto si rivolgeva, per questo motivo,<br />

a diverse realtà, estremamente variegate, come: università, istituti magistrali,<br />

centri di ricerca, scuo<strong>le</strong> di specializzazione. Questa continua chiarificazione,<br />

su molti termini, è stata uno dei punti cruciali, che ha caratterizzato<br />

questa rete, permettendo solo dopo l’attraversamento di questo fondamenta<strong>le</strong><br />

passaggio, un rea<strong>le</strong> scambio di esperienze e ragionamenti, necessario al fine<br />

<strong>della</strong> costruzione dei vari progetti. Le finalità evidenziate, fin dalla prima stesura<br />

<strong>della</strong> proposta, sono state dedicate a sviluppare una rif<strong>le</strong>ssione sulla figura<br />

del docente <strong>della</strong> scuola primaria e secondaria in servizio, sulla tipologia <strong>della</strong><br />

sua formazione, unita all’ipotesi <strong>della</strong> progettazione di un futuro master dedicato<br />

alla possibi<strong>le</strong> “creazione” <strong>della</strong> figura di un insegnante europeo. Si trattava<br />

di ripensare la formazione degli insegnanti in un’ottica europea, tenendo conto<br />

e al contempo superando, laddove fosse necessario, o mettendo a sistema e<br />

capitalizzando invece, laddove fosse possibi<strong>le</strong>, <strong>le</strong> differenze e <strong>le</strong> peculiarità dei<br />

sistemi scolastici nazionali. Questo obiettivo più genera<strong>le</strong> è stato poi declinato<br />

in tre azioni caratterizzanti, così definite:<br />

1. produrre una rif<strong>le</strong>ssione comune tra università, scuo<strong>le</strong> di formazione e istituti<br />

scolastici sul<strong>le</strong> tematiche chiave per la formazione degli insegnanti in<br />

ottica europea (con una specifica attenzione verso la professionalizzazione,<br />

l’identità, la diversità e la cittadinanza europea);<br />

2. favorire lo scambio di esperienze tra i diversi livelli <strong>della</strong> formazione;<br />

3. sviluppare del<strong>le</strong> linee guida orientate alla costituzione del primo Master europeo<br />

per la formazione degli insegnanti.<br />

2. L’educazione comparata come possibilità di confronto<br />

Un e<strong>le</strong>mento che ha fortemente caratterizzato questo progetto è stato quello<br />

<strong>le</strong>gato alla necessità di conoscersi, di esplicitare in modo aperto i riferimenti<br />

diretti che l’organizzazione istituziona<strong>le</strong> naziona<strong>le</strong> e <strong>le</strong> pratiche messe in cam-<br />

596


X. VoiceS, un progetto europeo sulla figura del docente<br />

po avevano alla loro base. Come si evidenziava nel primo paragrafo, riferendosi<br />

solo a titolo esemplificativo al termine “istituzione”, un momento necessario<br />

è stato quello volto a rendere manifesti i passaggi formativi che ogni nazione<br />

ha attuato e attua 2 nei riguardi <strong>della</strong> formazione inizia<strong>le</strong> degli insegnanti,<br />

come pure nella formazione permanente dei docenti in servizio. Questa chiarificazione<br />

a partire dai compiti svolti dal<strong>le</strong> rispettive istituzioni, si è poi allargata<br />

all’analisi dei termini e al<strong>le</strong> loro diverse significazioni nel<strong>le</strong> varie nazioni,<br />

oltre che al<strong>le</strong> pratiche a esse col<strong>le</strong>gate.<br />

Partire dal<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> per arrivare a giungere al confronto puntua<strong>le</strong> sui percorsi<br />

formativi è risultato uno dei punti fondamentali nella costruzione di una<br />

modalità di lavoro condivisa, nello scambio del<strong>le</strong> esperienze già realizzate, come<br />

pure nella progettazione di futuri percorsi comuni e degli scambi tra diverse<br />

nazioni (Hytti, O’Gorman, 2004). Durante tutto il progetto si è reso sempre<br />

necessario non dare per scontati i singoli passaggi, propri di ogni paese, ma<br />

studiarli in profondità, portando in evidenza <strong>le</strong> specificità e <strong>le</strong> differenze, per<br />

poter ideare traiettorie col<strong>le</strong>ttive. In questo senso l’uso dell’educazione comparata,<br />

con la sua modalità di approfondimento qualitativo, intesa anche nella<br />

libertà d’uso di metodologie e strumenti propri dell’analisi storica, uniti a<br />

quelli dell’approccio etnografico (Barberi, 2013; Cal<strong>le</strong>gari, 2016; Roverselli,<br />

2014; Vexliard, 1967) ha permesso di poter costruire dei ponti di comprensione.<br />

Ad esempio l’ideazione di alcune azioni simili, nate riferendosi a una serie<br />

di libretti dai titoli significativi: European identity, European diversity, European<br />

citizenship 3 , che documentavano precedenti scambi di esperienze tra<br />

scuo<strong>le</strong>, è stato un altro buon e<strong>le</strong>mento inteso come base pratica da cui partire,<br />

avendo poi un materia<strong>le</strong> conosciuto, sperimentato e significativo su cui rif<strong>le</strong>ttere<br />

e progettare nuovamente. Un secondo passaggio è stato quello dedicato a<br />

incrementare gli scambi di ricercatori universitari e di insegnanti, dei diversi<br />

ordini scolastici, per vedere sul campo, nel concreto del<strong>le</strong> varie azioni, quali<br />

modalità operative venivano realizzate e a partire da questo confronto sviluppare<br />

un nuovo pensiero progettua<strong>le</strong> partecipato.<br />

2 Questa precisazione sul tempo, tra passato e presente, è dovuta ai molti cambiamenti riscontrati<br />

nella <strong>le</strong>gislazione relativa alla formazione dei docenti nei singoli paesi coinvolti.<br />

3 I libri citati possono essere scaricati liberamente al seguente indirizzo http://www.european-teachers.eu/products/e-books/european-identity-european-teacher-part-1<br />

(ultima consultazione<br />

5.6.18).<br />

597


Gruppo 6 – Lilia Teruggi, Franca Zuccoli<br />

3. Il riferimento diretto al<strong>le</strong> competenze del 21° secolo, come necessario tavolo di<br />

confronto<br />

Una base sicura grazie a cui orientarsi, cornice di riferimento per l’operato del<strong>le</strong><br />

singo<strong>le</strong> nazioni è stato anche il col<strong>le</strong>gamento alla normativa europea, posta<br />

in connessione coi curricula nazionali. Le competenze del 21° secolo sono state<br />

un approdo indiscutibi<strong>le</strong> grazie al qua<strong>le</strong> confrontarsi. La domanda che il<br />

gruppo si è posto era quella relativa alla possibilità di valutare in che modo <strong>le</strong><br />

competenze del 21° secolo, presenti nel<strong>le</strong> indicazioni curriculari dei diversi<br />

paesi europei, venissero considerate nella formazione degli insegnanti (università,<br />

scuola, ecc.) e degli alunni nei diversi livelli scolastici. Nella prima fase si<br />

è posizionata l’osservazione relativa a come avvenisse la presa in carico di queste<br />

competenze nei percorsi di formazione dei futuri insegnanti (nel<strong>le</strong> diverse<br />

modalità formative). Nella seconda fase questa azione è stata riferita all’interno<br />

dei curricula nazionali e del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> coinvolte nel progetto.<br />

La metodologia con cui si è affrontato questo case study è stata così scandita:<br />

raccolta <strong>della</strong> documentazione del corso di laurea in Scienze <strong>della</strong> Formazione<br />

(regolamenti, syllabus, programmi, valutazioni <strong>della</strong> didattica), analisi<br />

<strong>della</strong> documentazione, individuazione di categorie ricorrenti (Mortari, 2003),<br />

rilancio e confronto del<strong>le</strong> categorie con i protagonisti coinvolti attraverso focus<br />

group e interviste (Teruggi, Zuccoli, 2015). Questi percorsi sono stati sviluppati<br />

anche negli altri paesi, seppure con <strong>le</strong> necessarie differenze, e si è poi<br />

passati successivamente a fronte dei dati raccolti a un confronto su quanto evidenziato.<br />

Concludendo: tra sogno e realtà<br />

I dieci partner preposti alla formazione degli insegnanti, insieme a scuo<strong>le</strong> e docenti<br />

direttamente coinvolti, appartenenti a vari paesi europei implicati nel<br />

progetto si sono confrontati e hanno provato a rendere concreto un sogno:<br />

quello di mettere sulla carta la proposta di un master per diventare un insegnante<br />

europeo. Immediatamente sono state evidenti <strong>le</strong> difficoltà. Differenti<br />

sono, infatti, il numero di anni necessario per arrivare a ottenere il titolo di insegnante,<br />

l’istituzione che eroga il progetto educativo, la tipologia di piano di<br />

studio, la modalità di reclutamento (concorso, chiamata diretta, graduatoria).<br />

Nonostante gli indubbi ostacoli, che difficilmente possono essere superati,<br />

il gruppo, dopo aver sperimentato negli anni la crescita costante del numero<br />

di studenti in mobilità tra i vari paesi implicati, che ha generato scambi con-<br />

598


X. VoiceS, un progetto europeo sulla figura del docente<br />

tinui di pratiche e di rif<strong>le</strong>ssioni (Schön, 2006; Teruggi, Bettinelli, 2010), si è<br />

impegnato nell’individuare una strada percorribi<strong>le</strong>, che in ogni modo sviluppasse<br />

e garantisse quella cultura condivisa europea ormai agita nel<strong>le</strong> pratiche,<br />

che permette al contempo di mostrare e salvaguardare <strong>le</strong> differenze nazionali.<br />

Attualmente, senza dunque abbandonare il sogno inizia<strong>le</strong>, ci si sta muovendo<br />

nella direzione <strong>della</strong> formazione di un Consorzio Internaziona<strong>le</strong> tra i diversi<br />

partner. Questo consentirà, attraverso l’unione dei progetti Erasmus+ ai fini<br />

di studio ed Erasmus+ ai fini di Traineeship, l’incentivazione e la stabilizzazione<br />

di un interscambio proficuo di studenti e docenti per promuovere la formazione<br />

di un insegnante in grado di gestire la comp<strong>le</strong>ssità <strong>della</strong> realtà odierna:<br />

un docente che sappia promuovere l’identità e la diversità europea in<br />

quanto patrimonio cultura<strong>le</strong> e linguistico essenzia<strong>le</strong> per la formazione dei futuri<br />

cittadini.<br />

Bibliografia<br />

Barbieri N. (2013). La storia dell’educazione in prospettiva comparata. Rif<strong>le</strong>ssioni teoriche<br />

e studio di casi: due tradizioni di ricerca a confronto. Padova: Cluep.<br />

Cal<strong>le</strong>gari C. (aed.) (2016). L’educazione comparata tra storia e etnografia. Roma: Anicia.<br />

Hytti U., O’Gorman C. (2004). What is “enterprise education”? An analysis of the<br />

objectives and methods of enterprise education programmes in four European<br />

countries. Education + Training, Vol.46 Issue: 1, 11-23, https://doi.org/ 10.11 -<br />

08/00400910410518188.<br />

Mortari L. (2003). Apprendere dall’esperienza: il pensare rif<strong>le</strong>ssivo nella formazione. Roma:<br />

Carocci.<br />

Schön D. A. (2006). Formare il professionista rif<strong>le</strong>ssivo: per una nuova prospettiva <strong>della</strong><br />

formazione e dell’apprendimento nel<strong>le</strong> professioni. Milano: FrancoAngeli (Educating<br />

the ref<strong>le</strong>ctive practitioner: Toward a new design for teaching and <strong>le</strong>arning in the professions,<br />

1987).<br />

Roverselli C. (ed.) (2014). Comprendere l’alterità: comparazione, intercultura, Europa.<br />

Il ruolo del<strong>le</strong> scienze dell’educazione. Roma: Aracne.<br />

Teruggi L., Bettinelli G. (2010). La sfida <strong>della</strong> coerenza tra formazione e ricerca. In S.<br />

Kanizsa, M. Gelati (eds) 10 anni dell’Università dei maestri (pp. 82-92). Bergamo:<br />

Junior.<br />

Teruggi L., Zuccoli F. (2015). The status of twenty-first century skills within the University<br />

of Milan-Bicocca’s Degree Programme in Primary Education. E-PEDA-<br />

GOGIUM, 2015(II), 75-87.<br />

Vexliard, A. (1967). La pedagogie comparee: methodes et prob<strong>le</strong>mes. Paris: Presses Universitaires<br />

de France.<br />

599


Gruppo 7<br />

Intenzionalità, cultura e conoscenza in pedagogia<br />

Introduzione<br />

Riccardo Pagano<br />

Interventi<br />

Antonio Borgogni<br />

Amelia Broccoli<br />

Maria Chiara Castaldi<br />

Anna Granata<br />

Luca Odini<br />

Francesca Oggionni<br />

Simona Perfetti<br />

Luca Refrigeri<br />

Adriana Schiedi<br />

Claudia Spina


Introduzione<br />

Intenzionalità, cultura e conoscenza in pedagogia<br />

Riccardo Pagano<br />

Università di Bari<br />

“Cultura, non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità<br />

che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i<br />

nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto,<br />

chi sente la relazione con tutti gli altri esseri […] Basta vivere da uomini,<br />

cioè cercare di spiegare a se stessi il perché del<strong>le</strong> azioni proprie e altrui, tenere<br />

gli occhi aperti, curiosi su tutto e tutti, sforzarsi di capire; ogni giorno di più<br />

l’organismo di cui siamo parte, penetrare la vita con tutte <strong>le</strong> nostre forze di<br />

consapevo<strong>le</strong>zza, di passione, dì volontà; non addormentarsi, non impigrire<br />

mai; dare alla vita il suo giusto valore in modo da essere pronti, secondo <strong>le</strong> necessità,<br />

a difenderla o a sacrificarla. La cultura non ha altro significato” (Gramsci,<br />

1916).<br />

Queste paro<strong>le</strong> di A. Gramsci ci offrono una serie di spunti per avviare i lavori<br />

del nostro gruppo perché ci consentono criticamente di soffermarci su intenzionalità<br />

come consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> scelta del<strong>le</strong> proprie azioni; cultura come<br />

insieme articolato di coscienza di sé, di curiosità, di senso nell’agire; conoscenza<br />

come acquisizione di saperi non frammentati tra loro, ma rapportati ad<br />

unità nell’uomo perché sia sempre più umano.<br />

La pedagogia da queste sol<strong>le</strong>citazioni è, oggi, richiamata a rivedere continuamente<br />

i propri statuti epistemologici per avere uno “sguardo pedagogico”<br />

sempre al passo con i tempi e costruito su reti e intersezioni comp<strong>le</strong>sse che devono<br />

sapere indicare orizzonti che, nella comp<strong>le</strong>ssità del mondo attua<strong>le</strong>, non<br />

possono che essere a più direzioni. Anche in presenza di questa comp<strong>le</strong>ssificazione,<br />

tuttavia, lo sguardo pedagogico non può non essere rivolto che all’educazione<br />

dell’uomo, sia declinato laicamente come soggetto/individuo sia come<br />

persona nell’accezione personalistico-cristiana.<br />

L’uomo contemporaneo, <strong>della</strong> “postmodernità”, l’uomo <strong>della</strong> tecnica e <strong>della</strong><br />

sfrenata tecnologia sembra approdi addirittura al post-umano; una deriva<br />

pericolosissima perché annulla l’uomo e <strong>le</strong> sue forme di umanizzazione e, come<br />

ha sottolineato E. Severino, “la tecnica è l’ultimo Dio; Dio è il primo tec-<br />

603


Gruppo 7 – Riccardo Pagano<br />

nico […]. L’apparato planetario <strong>della</strong> tecno-scienza è il supremo inveramento<br />

dell’essere uomo” (Severino, 2012).<br />

Di fronte a questo pericolo intenzionalità, cultura e conoscenza in pedagogia<br />

devono, a nostro avviso, condurre verso una educazione tesa a fondare un neoumanesimo,<br />

sì, si badi bene, nuovo umanesimo e non post-umanesimo. La<br />

centralità spetta sempre all’uomo il qua<strong>le</strong> non deve abdicare assolutamente al<strong>le</strong><br />

sue responsabilità di soggetto che vive nel mondo e per il mondo. Un neo<br />

umanesimo, dunque, da costruire anche e soprattutto con una pedagogia carica<br />

di tensione valoria<strong>le</strong>, idealità e orizzonti di senso sempre presenti alla storia<br />

e ai processi di storicizzazione.<br />

Bibliografia<br />

Gramsci A. (1916). Socialismo e cultura. Il Grido del popolo, 29 gennaio.<br />

Severino E. (2012). Capitalismo addio, la tecnica comanda su tutto il pianeta. Corriere<br />

<strong>della</strong> Sera, 22 novembre.<br />

604


I.<br />

Sulla soglia.<br />

La progettazione integrata scuola territorio<br />

per la promozione <strong>della</strong> salute e di stili di vita attivi:<br />

esperienze di formazione<br />

Antonio Borgogni<br />

Università di Cassino e del Lazio Meridiona<strong>le</strong><br />

Introduzione<br />

Tra il 2014 e il 2016 si sono svolte, presso l’Università di Cassino e del Lazio<br />

Meridiona<strong>le</strong>, nell’ambito <strong>della</strong> programmazione del Dipartimento di Scienze<br />

Umane, Sociali e <strong>della</strong> Salute, tre esperienze formative centrate sulla “Progettazione<br />

integrata scuola territorio per la promozione <strong>della</strong> salute e di stili di vita<br />

attivi”. Dopo il Corso universitario di aggiornamento professiona<strong>le</strong> del primo<br />

anno, l’esperienza si è consolidata divenendo un Master Executive, co-finanziato<br />

dall’INPS Direzione Regiona<strong>le</strong> Lazio, rivolto a docenti di ruolo <strong>della</strong><br />

scuola primaria e, nel terzo anno, aperto anche a docenti <strong>della</strong> secondaria con<br />

alcuni posti riservati ai partecipanti non di ruolo.<br />

Le proposte formative si proponevano, alla luce del<strong>le</strong> principali ricerche ed<br />

esperienze condotte a livello naziona<strong>le</strong> e internaziona<strong>le</strong>, di sviluppare competenze<br />

organizzative, pedagogiche e didattiche con particolare riferimento alla<br />

programmazione, gestione, progettazione, monitoraggio e valutazione d’interventi<br />

integrati a livello territoria<strong>le</strong> per la promozione dell’educazione alla salute<br />

e al benessere.<br />

1. Le soglie<br />

I percorsi formativi presupponevano l’elaborazione, in chiave professiona<strong>le</strong>, di<br />

alcune soglie: la prima, e più evidente fin dal titolo era quella tra la scuola e<br />

l’extra-scuola intesa sia in termini istituzionali che territoriali; la seconda era<br />

centrata sul tema degli stili di vita attivi, ovvero sull’attività motoria che si<br />

svolge nella quotidianità e che, a differenza <strong>della</strong> pratica sportiva, non ha una<br />

605


Gruppo 7 – Antonio Borgogni<br />

precisa collocazione spazia<strong>le</strong> o organizzativa; la terza era rappresentata dal corpo<br />

non solo sul piano del gioco <strong>della</strong> relazione tra il corpo dei docenti e quello<br />

degli studenti che si esplica durante <strong>le</strong> attività motorie ma anche sulla percezione,<br />

da parte dei docenti, del proprio corpo e di come questo aspetto si correli<br />

con gli stili di insegnamento e con la congruenza (Rogers, 2007) rispetto<br />

alla promozione di stili di vita attivi.<br />

La rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> soglie ha richiamato <strong>le</strong> esitazioni a proposito di coraggio<br />

ed epistemologia esplorate in “Dove gli angeli esitano”, libro postumo di Gregory<br />

Bateson.<br />

Mary Catherine, figlia di Gregory, curatrice e coautrice del testo, spiega che<br />

“il titolo del libro esprime quindi, tra l’altro, la sua [Gregory Bateson] esitazione<br />

davanti a interrogativi che egli sentiva essere nuovi perché, se da un lato<br />

derivano e dipendono dal suo lavoro precedente, dall’altro richiedono una saggezza<br />

diversa e un diverso coraggio” (Bateson, Bateson, 1989, p.13) e che “il<br />

mondo, ci dicono [i tecnici…] non vuo<strong>le</strong> aspettare che se ne sappia di più: deve<br />

precipitarsi là dove gli angeli esitano a mettere piede. […] Ho il sospetto<br />

che in realtà essi nascondano un profondo panico epistemologico” (Ivi, p. 31).<br />

È a partire dall’evidenza di queste soglie e di queste esitazioni implicanti sul<br />

piano persona<strong>le</strong> che, se non elaborate, rischiano nella scuola di divenire inazione,<br />

si è pensato 1 di costruire percorsi formativi che supportassero, in modo<br />

ragionato, il “coraggio” e che consentissero ai partecipanti di elaborare il “panico<br />

epistemologico”. I docenti, soprattutto donne, avevano già dimostrato<br />

motivazione nell’iscriversi al<strong>le</strong> se<strong>le</strong>zioni per i master e coraggio nell’affrontare<br />

il carico di lavoro e di studio che questi comportavano. Il panico epistemologico,<br />

e pertanto i dubbi riscontrati all’inizio dei corsi, si riferiva non solo al<strong>le</strong><br />

proposte di innovazione metodologico-didattica e alla necessità di interdisciplinarità<br />

ma, soprattutto, al<strong>le</strong> resistenze a mettere in atto azioni <strong>educative</strong> che<br />

superassero vincoli, anche di carattere normativo e sovente auto-costruiti, che<br />

bloccano l’agire didattico quando si ha a che fare con “l’invadenza” del corpo<br />

(Borgogni, 1993).<br />

Alcuni di questi vincoli erano interni alla routine scolastica e radicati nell’abitudine:<br />

far stare i bambini seduti al banco anche durante l’intervallo, non<br />

svolgere pause attive, limitare <strong>le</strong> escursioni, sacrificare l’ora di educazione motoria<br />

per esigenze organizzative. Altri vincoli erano, anche, dovuti alla carenza<br />

1 Le esperienze formative sono state progettate e gestite grazie alla collaborazione del Dott.<br />

Simone Digennaro e <strong>della</strong> Dott.ssa Filomena D’Aliesio.<br />

606


I. Sulla soglia. La progettazione integrata scuola territorio<br />

di abitudine di pensare al territorio come risorsa educativa e alla imprevedibilità<br />

degli eventi che questo può comportare.<br />

2. Presupposti teorici<br />

L’esplorazione del<strong>le</strong> soglie, infatti, rimette per definizione in gioco certezze e<br />

abitudini, presuppone l’assunzione di una razionalità limitata (March, Simon,<br />

1993) del<strong>le</strong> scelte <strong>educative</strong> (Digennaro, Borgogni, 2015) in cui l’educatore<br />

accetta la finitezza <strong>della</strong> propria razionalità e si immerge, in questo caso anche<br />

fisicamente, in dimensioni che lo aiutano ad abitare l’antinomia tra necessità<br />

<strong>della</strong> previsione e imponderabilità dell’evento educativo. Ciò avviene, in particolare,<br />

quando questo si esplica in un territorio espanso comportando la trasformazione<br />

da raziona<strong>le</strong> a ragionevo<strong>le</strong> <strong>della</strong> programmazione dell’azione educativa.<br />

Nel rif<strong>le</strong>ttere sul binomio raziona<strong>le</strong>-ragionevo<strong>le</strong> può essere uti<strong>le</strong> fare riferimento<br />

a uno dei temi centrali <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione di G. M. Bertin, quando spiegava<br />

come il tentativo di razionalizzare mettendo apparente ordine abbia in realtà<br />

causato disordine esistenzia<strong>le</strong>, privando gli educandi di categorie interpretative<br />

<strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità e, al contempo, illudendo gli educatori con la proposta<br />

di soluzioni semplificatorie (Bertin, 1981).<br />

Ma il territorio, e una progettazione educativa integrata, sono necessari per<br />

una buona educazione. Come afferma Mario Lodi, il bambino vive il maggior<br />

numero del<strong>le</strong> ore nel territorio, fa esperienza, torna da adulto per (e qui cita la<br />

Costituzione) “concorrere al progresso materia<strong>le</strong> o spiritua<strong>le</strong> <strong>della</strong> <strong>società</strong>”<br />

(art. 4) e partecipare “all’organizzazione politica, economica e socia<strong>le</strong> del Paese”<br />

(art. 3): “come può, una scuola costituziona<strong>le</strong> disinteressarsi del territorio?”<br />

(Lodi, 1983, p. 158).<br />

3. Il territorio<br />

La progettazione integrata scuola-territorio trova, ancora oggi, difficoltà nello<br />

sviluppo di azioni e programmi sostenibili. In particolare nel<strong>le</strong> aree del nostro<br />

Paese in cui <strong>le</strong> sensibilità <strong>educative</strong> e <strong>le</strong> pratiche comunitarie sono più precarie,<br />

la soglia tra scuola ed extra-scuola costituisce una barriera allo sviluppo di azioni<br />

efficaci. Ciò è ancor più vero nell’ambito <strong>della</strong> promozione <strong>della</strong> salute e di<br />

stili di vita attivi, finalità che non può derogare da una coesione educativa ter-<br />

607


Gruppo 7 – Antonio Borgogni<br />

ritoria<strong>le</strong> tra i soggetti responsabili: persona<strong>le</strong> scolastico, bambini, genitori, istituzioni,<br />

privati, terzo settore.<br />

Da questo punto di vista, il territorio di provenienza dei partecipanti al<strong>le</strong><br />

esperienze formative presenta limiti riscontrabili nella formalità <strong>della</strong> collaborazione<br />

con l’amministrazione pubblica e nella carenza di radicamento da parte<br />

del terzo settore rendendo complicate <strong>le</strong> progettazioni durature.<br />

Dal punto di vista degli stili di vita attivi e <strong>della</strong> salute, Cassino si trova al<br />

confine tra Lazio e Campania, Regioni che presentano, nella fascia di età 8-9<br />

anni, percentuali di eccesso pondera<strong>le</strong> (Lazio 32,6% e Campania 44,1%, la regione<br />

con dati più allarmanti a livello naziona<strong>le</strong>) più e<strong>le</strong>vati <strong>della</strong> media naziona<strong>le</strong><br />

(30,6%). Per l’assenza di attività motoria il giorno precedente la ri<strong>le</strong>vazione,<br />

contro una media naziona<strong>le</strong> del 18%, il Lazio risulta al 16,2% e la Campania<br />

al 23%. Per quanto riguarda il percorso attivo casa-scuola-casa, i dati vedono<br />

entrambe <strong>le</strong> Regioni in linea rispetto alla media italiana (27%) (ISS – Okkio<br />

alla salute, 2017). In merito a quest’ultimo parametro, il dato relativo alla totalità<br />

dei bambini compresi tra gli 8 e gli 11 anni frequentanti <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> pubbliche<br />

di Cassino presenta un assai più preoccupante 17% (Arduini, 2018).<br />

4. I contenuti e <strong>le</strong> scelte metodologiche<br />

Sulla base di queste considerazioni, e preso atto dell’’urgenza educativa, di offrire<br />

robusti sfondi teorici insieme con l’elaborazione di strumenti progettuali,<br />

metodologici e didattici, il percorso formativo è stato incentrato su quattro<br />

fondamenti: interdisciplinarietà, che ha coinvolto la pedagogia, la salute pubblica,<br />

la psicologia, <strong>le</strong> scienze motorie, la biochimica, l’urbanistica; intersettorialità,<br />

coinvolgendo sia docenti che dirigenti <strong>della</strong> scuola, l’amministrazione<br />

pubblica, il terzo settore; una declinazione laboratoria<strong>le</strong>, offerta sia dai docenti<br />

interni che esterni; una caratterizzazione sperimenta<strong>le</strong>, attraverso l’indicazione<br />

e il tutoraggio di percorsi di project work che utilizzassero strumenti <strong>della</strong> ricerca<br />

di base.<br />

5. I risultati<br />

Nel corso dei tre anni sono stati somministrati questionari (n=102), effettuate<br />

interviste (n=24) e focus group (n=3). I risultati, in termini di soddisfazione,<br />

sono stati generalmente assai lusinghieri rispetto ai contenuti (gli item relativi<br />

al grado di approfondimento, alla rispondenza agli obiettivi dichiarati, all’ade-<br />

608


I. Sulla soglia. La progettazione integrata scuola territorio<br />

guatezza del tempo dedicato agli argomenti, alla varietà dei temi trattati hanno<br />

ottenuto punteggi tra 4,6 e 4,7 in una scala di 5); alla qualità dell’insegnamento<br />

con particolare riferimento alla didattica attiva (gli item riguardanti la competenza<br />

dei docenti e laboratori/uscite hanno ottenuto 5, il livello di coinvolgimento<br />

dell’aula 4,7). Più articolati i risultati ottenuti in termini di applicabilità<br />

in cui si ri<strong>le</strong>va l’unico “3” dell’intera valutazione in relazione al rapporto<br />

tra teoria e applicazioni pratiche mentre buone risultano <strong>le</strong> valutazioni rispetto<br />

all’effettiva applicazione nel<strong>le</strong> prassi didattiche (3,9) e l’applicabilità dei contenuti<br />

e metodi nel contesto scolastico del rispondente (4,1). Per quanto riguarda<br />

l’efficacia <strong>della</strong> formazione e l’effettiva ricaduta nel<strong>le</strong> prassi didattiche,<br />

i temi trattati sembrano avere trovato applicazione (3,9) mentre tra 4,5 e 4,6<br />

ottengono il miglioramento del<strong>le</strong> conoscenze, l’esemplificazione, l’apprendimento<br />

di metodologie e di strumenti di lavoro.<br />

6. Follow-up e Conclusioni<br />

È tuttavia sul piano del<strong>le</strong> didattiche, del<strong>le</strong> azioni e del<strong>le</strong> strategie messe in atto<br />

anche grazie al<strong>le</strong> esperienze formative che si misura la positività <strong>della</strong> ricaduta<br />

del corso e dei master.<br />

In alcuni casi si tratta, infatti, di fattive intenzioni misurabili nella ricerca<br />

e adesione a programmi di educazione alimentare e motoria, o nella progettazione<br />

tesa a partecipare ai bandi PON 2017; in altri casi si tratta, invece, di<br />

azioni effettivamente messe in opera: diverse docenti riferiscono, infatti, di effettuare<br />

pause attive nel corso del<strong>le</strong> <strong>le</strong>zioni, di avere incrementato gli intervalli<br />

spesi al di fuori dell’aula e di svolgere un numero maggiore di escursioni attive.<br />

Il risultato più significativo, tuttavia, vede l’attivazione di un’azione di Pedibus<br />

in una scuola primaria, insolitamente e “coraggiosamente” svolta con <strong>le</strong> classi<br />

prime 2 , e la continuazione in autonomia di un’altra azione di Pedibus 3 , originariamente<br />

gestita insieme con l’Università per motivi di ricerca.<br />

Paradigmatica, infine, la frase pronunciata da una maestra durante un focus<br />

group e condivisa dal<strong>le</strong> altre: “grazie a questa formazione mi è diventata<br />

scomoda l’aula”.<br />

2 L’azione di Pedibus si svolge, a partire dall’A.S. 2016/17 presso la Scuola Primaria dell’IC<br />

di Piedimonte San Germano (FR) organizzata dalla maestra Dott.ssa Carla Tomassi<br />

3 La continuità dell’azione di Pedibus si svolge presso la scuola primaria “Mattei” del II IC<br />

di Cassino organizzata dalla maestra Dott.ssa Marisa Coia.<br />

609


Gruppo 7 – Antonio Borgogni<br />

Bibliografia<br />

Arduini M. (2018). Mobilità scolastica attiva e autonomia nella scuola primaria. (Tesi<br />

di dottorato, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridiona<strong>le</strong>).<br />

Bateson G., Bateson M.C. (1989). Dove gli angeli esitano. Milano: Adelphi.<br />

Bertin G. M. (1981). Disordine esistenzia<strong>le</strong> e istanza <strong>della</strong> ragione. Bologna: Cappelli.<br />

Borgogni A. (1993). Il corpo invadente. Firenze: Firenze Atheneum.<br />

D’Aliesio F., Digennaro S., Borgogni A. (2017). The promotion of wellbeing and active<br />

lifesty<strong>le</strong>s in primary schools through a continuing professional development:<br />

an Italian good practice. In D. Co<strong>le</strong>lla, B. Antala, S. Epifani S. (eds.), Physical education<br />

in primary school. Researches - Best practices - Situation (pp. 253-264). Lecce-Brescia:<br />

Pensa MultiMedia.<br />

Digennaro S., Borgogni A. (2015). La razionalità limitata del<strong>le</strong> scelte <strong>educative</strong>. Encyclopaideia<br />

XIX (41): 21-36.<br />

Istituto Superiore <strong>della</strong> Sanità – Okkio alla salute (2017). Dati Nazionali e regionali<br />

2016. In (ultima consultazione<br />

27/0572018).<br />

Lodi M. (1983). La scuola e i diritti del bambino. Torino: Einaudi.<br />

March, J. G., Simon, A. (1993). Organisation (Second ed.). Cambridge (USA):<br />

Blackwell Publishers.<br />

Rogers C. R. (2007). Terapia centrata sul cliente. Molfetta: La meridiana.<br />

610


II.<br />

Dal senso mora<strong>le</strong> alla consapevo<strong>le</strong>zza mora<strong>le</strong>.<br />

Qua<strong>le</strong> ruolo per l’educazione?<br />

Amelia Broccoli<br />

Università di Cassino e del Lazio meridiona<strong>le</strong><br />

1. Impegno e partecipazione civica<br />

Secondo molti attenti osservatori <strong>della</strong> realtà <strong>contemporanea</strong>, la nostra democrazia<br />

è oggi colpita da un genera<strong>le</strong> affievolimento di “virtù civiche”, che sta<br />

contagiando in maniera si<strong>le</strong>nziosa il sentire comune dei cittadini. La partecipazione<br />

alla vita di comunità, in altri termini, e la condivisione di un sistema etico,<br />

si stanno sempre più affievo<strong>le</strong>ndo, rischiando quasi la tota<strong>le</strong> obso<strong>le</strong>scenza.<br />

Naturalmente, non intendiamo negare che ta<strong>le</strong> diagnosi contenga una<br />

buona parte di verità. Non è possibi<strong>le</strong> ignorare, infatti, che gli attuali sistemi<br />

di convivenza democratica stanno rivelando molteplici fragilità strutturali e<br />

che “tra <strong>le</strong> promesse non mantenute <strong>della</strong> democrazia spicca quella <strong>della</strong> mancata<br />

educazione alla cittadinanza” (Bodei, 2013, p. 162).<br />

Eppure, ad uno sguardo più lucido sulla comp<strong>le</strong>ssità del nostro tempo non<br />

può sfuggire che, nel gioco dia<strong>le</strong>ttico tra valori presupposti e valori emergenti,<br />

lo scenario non appare affatto monocolore. È il filosofo Remo Bodei ad osservare<br />

che, a fronte di un grave “deficit nell’educazione dei cittadini” e di una<br />

perdita di autorità del<strong>le</strong> istituzioni politiche, si registra un notevo<strong>le</strong> aumento<br />

dell’iniziativa “volontaria” di singoli o gruppi nei confronti di soggetti interessati<br />

da marginalità e disagio socia<strong>le</strong>” (p. 163).<br />

Pertanto, l’apparenza del<strong>le</strong> attuali democrazie, pur essendo contraddistinta<br />

dall’attenuarsi di valori condivisi come impegno e partecipazione civica, sembra<br />

in parte controbilanciata dall’imponente fenomeno del volontariato<br />

[...]. La sua massiccia e attiva presenza mostra come, specie nel<strong>le</strong> giovani<br />

generazioni, non vi sia soltanto apatia e cinismo, ma anche una ri<strong>le</strong>vante<br />

devoluzione del<strong>le</strong> proprie energie a iniziative esterne alla politica<br />

tradiziona<strong>le</strong> (ibidem).<br />

Il che, com’è ovvio, non deve rassicurare più di tanto. Non è investendo solo<br />

sull’azione volontaria dei singoli che si costruisce una <strong>società</strong> più giusta. C’è<br />

611


Gruppo 7 – Amelia Broccoli<br />

bisogno di politiche e interventi istituzionali, che stabilizzino <strong>le</strong> pratiche morali,<br />

rendendo<strong>le</strong> parte integrante, ed ineliminabi<strong>le</strong>, di ogni comunità umana.<br />

Tuttavia, crediamo di poter interpretare il pensiero di Bodei come una conferma<br />

del fatto che, seppur affidata alla sola “buona volontà” dei cittadini, la partecipazione<br />

“volontaria” rende palpabi<strong>le</strong> la presenza di una diffusa “sensibilità<br />

mora<strong>le</strong>” che riesce a produrre effetti significativi per la col<strong>le</strong>ttività tutta.<br />

Le “diagnosi degli apocalittici”, insomma, quel<strong>le</strong> che denunciano, allo stesso<br />

tempo, la scomparsa del padre, la crisi dei valori e il trionfo del relativismo, non<br />

hanno motivo di essere considerate esatte (Marzano, Urbinati, 2017, p. 8).<br />

Davvero <strong>le</strong> nostre <strong>società</strong> sono prive di valori? – si chiede al riguardo un<br />

noto costituzionalista – Forse si dimenticano troppo facilmente gli apporti<br />

ideali che, in una storia plurisecolare, sono venuti plasmando la<br />

nostra vita col<strong>le</strong>ttiva, apporti che hanno tanti nomi in corrispondenza<br />

di altrettante conquiste politiche, sociali e culturali: tol<strong>le</strong>ranza nei confronti<br />

del<strong>le</strong> fedi di tutti, laicità, libertà e socialità, razionalismo, pluralismo,<br />

uguaglianza, diritti umani, costituzionalismo, democrazia (Zagrebelsky,<br />

2008, p. 5).<br />

Conquiste, è d’obbligo ricordarlo, che interessano una parte ancora molto<br />

esigua <strong>della</strong> popolazione mondia<strong>le</strong>, e che non si possono ritenere mai del tutto<br />

al riparo dal rischio di scomparsa o di strumentalizzazione.<br />

Del resto, qualche decennio prima, anche Flitner e Derbolav hanno confutato<br />

la tesi <strong>della</strong> perdita tota<strong>le</strong> di valori tra <strong>le</strong> giovani generazioni, respingendo<br />

il teorema assai diffuso secondo il qua<strong>le</strong> il mondo contemporaneo è del tutto<br />

privo di uno stabi<strong>le</strong> sistema etico e “i giovani sono ormai privi di ideali”<br />

(1988, p. 42).<br />

2. Capacità di scelta e agire mora<strong>le</strong><br />

Ciò premesso, resta ancora inevasa la domanda su come si riesca a procedere<br />

da questo diffuso senso mora<strong>le</strong>, di cui forse resta traccia nella nostra contemporaneità<br />

ruvida e spesso indifferente, ad una vera e propria consapevo<strong>le</strong>zza mora<strong>le</strong>.<br />

La capacità di scelta che precede l’agire mora<strong>le</strong>, infatti, ciò che possiamo<br />

agevolmente definire come “senso mora<strong>le</strong>”, anticipa senz’altro la nostra prassi<br />

mora<strong>le</strong>, ma non ne esaurisce il significato tota<strong>le</strong> (cfr. Boella, 2008). C’è bisogno<br />

di un ulteriore passaggio in direzione <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza, passaggio in<br />

cui svolge un ruolo non residua<strong>le</strong> l’azione educativa. Ebbene, come può<br />

612


II. Dal senso mora<strong>le</strong> alla consapevo<strong>le</strong>zza mora<strong>le</strong><br />

quest’ultima favorire la costruzione di ta<strong>le</strong> consapevo<strong>le</strong>zza mora<strong>le</strong>, che si declina<br />

anche come senso di responsabilità, cooperazione, solidarietà nei confronti<br />

degli altri?<br />

Non vi è dubbio che il percorso che va dal senso mora<strong>le</strong> alla consapevo<strong>le</strong>zza<br />

mora<strong>le</strong>, espressione di un pensiero cosciente <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità, ha bisogno di<br />

essere costruito, formato, “educato”. Ma occorre intendersi su ciò che delinea<br />

il limite di questa possibi<strong>le</strong> (o impossibi<strong>le</strong>) educazione, dal momento che sembra<br />

assai arduo “insegnare l’etica”, soprattutto se si intende farlo in modo precettistico<br />

e normativo.<br />

Come procedere, allora? Le certezze granitiche sono poco opportune in<br />

questo caso, ma forse qualche ipotesi è <strong>le</strong>cito tentare di avanzarla.<br />

Innanzitutto, si potrebbe insistere sul ruolo centra<strong>le</strong> <strong>della</strong> relazione dialogica,<br />

costruita sul confronto tra posizioni diverse. Fin da subito, dialogo e dialogare<br />

qualificano anche una specifica modalità dell’agire etico, quella che si<br />

esprime come comunicazione relaziona<strong>le</strong>, fondata sul “riconoscimento reciproco”,<br />

già di per sé identificabi<strong>le</strong> come a-priori dell’azione mora<strong>le</strong>.<br />

È forse superfluo ricordare che il dialogo non è solo <strong>le</strong>gato allo scambio verba<strong>le</strong>,<br />

di cui sono evidenti i limiti espressivi. Com’è noto, non è mai faci<strong>le</strong> dare<br />

voce more geometrico all’indefinibi<strong>le</strong> sentimento dell’esperienza umana.<br />

C’è qualcosa di non evidente e indimostrabi<strong>le</strong> – afferma Jankélévitch –<br />

da cui dipende il lato inesauribi<strong>le</strong>, atmosferico del<strong>le</strong> totalità spirituali,<br />

qualcosa che ci sommerge con la sua invisibi<strong>le</strong> presenza, qualcosa che,<br />

quando è inspiegabilmente assente, ci lascia in uno stato di curiosa inquietudine,<br />

qualcosa che non esiste, e che tuttavia è la più importante<br />

fra tutte <strong>le</strong> cose importanti, la sola che valga la pena di essere detta e<br />

proprio la sola che non si possa dire (2011, p. 5).<br />

Ed è ancora più diffici<strong>le</strong> utilizzare il solo linguaggio logico-simbolico quando<br />

si scelga di confrontarsi con temi morali come il bene, il ma<strong>le</strong>, il giusto, l’ingiusto...<br />

Con ciò non vogliamo dire che si debba rinunciare alla fatica <strong>della</strong> parola<br />

ed affidarsi ad una sorta di mistica <strong>della</strong> relazione mora<strong>le</strong>. Tutt’altro. La prospettiva<br />

dialogica che qui stiamo assumendo esige che il confronto sia sempre<br />

esercitato responsabilmente, ma che <strong>le</strong> posizioni degli interlocutori siano ben<br />

allineate sul preliminare e condiviso significato da attribuire ai termini. Socrate<br />

ricordava che ogni conversazione doveva muovere da una accurata esplorazione<br />

semantica atta a verificare l’esistenza dei prerequisiti di ogni discussione.<br />

Anche nel caso del nesso tra etica ed educazione, la introduttiva posizione<br />

613


Gruppo 7 – Amelia Broccoli<br />

del ti esti appare un passaggio obbligato: con etica, infatti, si intende un sistema<br />

normativo da tramandare ed osservare; e se con educazione e formazione si<br />

fa riferimento alla trasmissione di informazioni, nozioni e cognizioni e valori<br />

precostituiti, il loro accostamento produrrà un’idea di etica molto simi<strong>le</strong> ad<br />

uno schema normativo dal carattere prescrittivo e moralistico del tutto inefficace<br />

nel contesto educativo.<br />

Ma se con educazione si intende la sol<strong>le</strong>citazione dello sviluppo del<strong>le</strong> potenzialità<br />

umane, atta a permettere di “giungere a trovare la propria forma”<br />

(cfr. Granese, 2008); e con formazione si fa riferimento al processo autonomo<br />

e creativo <strong>della</strong> soggettività, “che si dà forma, utilizzando <strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citazioni fornite<br />

dall’educazione, a cui è de<strong>le</strong>gato il compito di lavorare per predisporre <strong>le</strong><br />

condizioni migliori (ambientali, culturali ed affettive) affinché si inneschi la<br />

crescita dell’umano” (cfr. Gennari, 2015), è evidente che la relazione tra i due<br />

concetti assume un carattere ben diverso.<br />

3. Verso la consapevo<strong>le</strong>zza mora<strong>le</strong><br />

Ma come avviene il passaggio dalla primaria autopercezione dell’istinto mora<strong>le</strong><br />

alla vera e propria consapevo<strong>le</strong>zza mora<strong>le</strong>? Secondo alcuni studiosi, esisterebbe<br />

una “grammatica innata” del sentire mora<strong>le</strong> posseduta da tutti gli individui,<br />

ad eccezione di coloro i quali sono vittima di patologie e disfunzioni<br />

(cfr. Hauser, 2007); a parere di altri, invece, non è corretto costruire teorie puramente<br />

innatiste oppure esclusivamente culturaliste, giacché gli esseri umani<br />

sono dotati, allo stesso tempo, di disposizioni prosociali e di “geni egoisti”, in<br />

parte innati e in parte acquisiti, che rendono altamente eterogenei i loro comportamenti<br />

nei confronti del prossimo (Jervis, 2007).<br />

Di certo, esistono precondizioni neurobiologiche <strong>della</strong> facoltà mora<strong>le</strong> che<br />

attestano l’esistenza di una “mora<strong>le</strong> prima <strong>della</strong> mora<strong>le</strong>”, una sorta di sensibilità<br />

mora<strong>le</strong> in cui rientrano i fattori innati, istintivi e immediati che l’individuo<br />

attiva quando entra in contatto con l’ambiente che lo circonda. Tuttavia,<br />

affinché vi sia acquisizione <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza mora<strong>le</strong> è necessario che si attivi<br />

l’autorif<strong>le</strong>ssività di un pensiero che pensa sé stesso. Deve innescarsi, cioè,<br />

quello specifico processo <strong>le</strong>gato alla progressiva maturazione <strong>della</strong> personalità<br />

altrimenti noto come autoformazione dell’umano.<br />

Crediamo si tratti del focus dell’agire educativo, di quello spazio-tempo in<br />

cui la capacità raziona<strong>le</strong> di valutare e ponderare riesce a stringere al<strong>le</strong>anze preziose<br />

con gli altri aspetti non strettamente razionali <strong>della</strong> soggettività. Insomma,<br />

di un momento di riunificazione assai determinante per la prassi educati-<br />

614


II. Dal senso mora<strong>le</strong> alla consapevo<strong>le</strong>zza mora<strong>le</strong><br />

va, in cui si rende necessario portare a sintesi conoscenze teoriche e competenze<br />

pratico-affettive.<br />

La scommessa, in definitiva, ruota intorno alla possibilità di recuperare il<br />

ruolo di una educazione che contribuisca alla crescita dell’individuo come “costruttore<br />

di realtà etica e politica” e alla possibilità di attivare strategie <strong>educative</strong><br />

e comunicative che promuovano il dialogo (interrotto o mai pienamente<br />

realizzato) tra educazione, etica e politica.<br />

Sarà uti<strong>le</strong>, allora, accantonare pretese <strong>educative</strong> totalizzanti e interrogarsi,<br />

forse più pragmaticamente, su quali siano <strong>le</strong> strategie da utilizzare per la promozione<br />

di valori che sostengano la prosocialità degli individui “costretti” a vivere<br />

insieme (cfr. Jervis, 2007).<br />

Benché sia possibi<strong>le</strong> che a condurre spontaneamente l’umanità verso “forme<br />

e<strong>le</strong>mentari di socialità non [siano] necessari né l’etica civi<strong>le</strong> né il ragionamento,<br />

perché ereditiamo disposizioni comportamentali che hanno lunghe e<br />

molteplici ramificazioni nel mondo <strong>della</strong> natura” (Jervis, 2007, p. 40), resta da<br />

compiere il passaggio che permette la transizione dall’innatismo <strong>della</strong> mora<strong>le</strong><br />

al comportamento coscientemente mora<strong>le</strong>. In questa progressione da una tappa<br />

all’altra, insomma, trova spazio quel particolarissimo processo di autocostruzione<br />

del soggetto che possiamo indicare come formazione.<br />

Sarà a questo punto chiaro perché il dialogo da utilizzare in ta<strong>le</strong> processo<br />

non possa essere solo quello verba<strong>le</strong>, dal momento che ciò che non si può dire<br />

con linguaggio logico-simbolico si può forse far agire all’interno di una concreta<br />

esperienza mora<strong>le</strong>.<br />

La formazione dell’ethos individua<strong>le</strong>, insomma, non va cercata solo nei<br />

trattati scientifici. Assai uti<strong>le</strong> sembra la testimonianza di valori morali che è in<br />

grado di raffigurare la parola narrata. Come ha scritto Iris Murdoch, quest’ultima<br />

può costituire una “continua rappresentazione di virtù” (2014, p. 241).<br />

La narrazione, infatti, riesce a scavare a fondo nell’interiorità umana, lasciando<br />

affiorare in superficie il ricco mondo di significazioni umane e <strong>le</strong> tante<br />

articolazioni del<strong>le</strong> sue modalità espressive.<br />

L’etica va cercata non solo presso i filosofi, ma anche presso gli artisti, i<br />

critici <strong>le</strong>tterari, i poeti. È una grande esperienza etica <strong>le</strong>ggere Dostoevskij,<br />

Tolstoj, Mann, Musil, la grande poesia […]. In genera<strong>le</strong> si può osservare<br />

che mentre non è possibi<strong>le</strong> educare alla moralità proponendo<br />

testi di etica filosofica, o addirittura manuali, la formazione del proprio<br />

ethos persona<strong>le</strong> passa spesso attraverso la <strong>le</strong>ttura di romanzi e poesie<br />

(Vattimo, 2002, p. 77).<br />

615


Gruppo 7 – Amelia Broccoli<br />

Bibliografia<br />

Acone G. (1986). L’educazione divisa. Filosofia e tecnica nella pedagogia <strong>contemporanea</strong>.<br />

Roma: Armando.<br />

Aristote<strong>le</strong> (1993). Etica Nicomachea. Milano: Rizzoli.<br />

Boella L. (2008). Neuroetica. La mora<strong>le</strong> prima <strong>della</strong> mora<strong>le</strong>. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Bodei R. (2013). Immaginare altre vite. Realtà, progetti, desideri. Milano Feltrinelli.<br />

Ferry J.-M. (2006). L’etica ricostruttiva. Milano: Medusa.<br />

Flitner W., Derbolav J. (1988). Prob<strong>le</strong>mi di etica pedagogica. La Scuola: Brescia.<br />

Gennari M. (2015). Formema. Genova: Il Melangolo.<br />

Granese A. (2008). La conversazione educativa. Eclisse o rinnovamento <strong>della</strong> ragione pedagogica.<br />

Roma: Armando.<br />

Hauser M. (2007). Menti morali. Le origini naturali del ma<strong>le</strong> e del bene. Milano: Il Saggiatore.<br />

Jervis G. (2007). Pensare dritto, pensare storto. Introduzione al<strong>le</strong> illusioni sociali. Torino:<br />

Bollati Boringhieri.<br />

Marzano M., Urbinati N. (2017). La <strong>società</strong> orizzonta<strong>le</strong>. Liberi senza padri. Milano:<br />

Feltrinelli.<br />

Murdoch I. (2014). Esistenzialisti e mistici. Scritti di filosofia e <strong>le</strong>tteratura. Il Milano:<br />

Saggiatore.<br />

Steiner G. (2012). La poesia del pensiero. Milano: Garzanti.<br />

Vattimo G. (2002). Tecnica ed esistenza. Una mappa filosofica del Novecento Milano:<br />

Bruno Mondadori.<br />

Zagrebelsky G. (2008). Contro l’etica <strong>della</strong> verità. Roma-Bari: Laterza.<br />

616


III.<br />

Il vento nel<strong>le</strong> ve<strong>le</strong>:<br />

una metafora pedagogica oltre <strong>le</strong> onde <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità<br />

Maria Chiara Castaldi<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

Introduzione<br />

La progettazione educativa si trova oggi a dover riconfigurare <strong>le</strong> proprie categorie<br />

in riferimento ai grandi fenomeni sociali <strong>le</strong>gati ai flussi migratori, allo<br />

sviluppo del web e del<strong>le</strong> tecnologie mobili, del tutto pervasive in particolare<br />

nel mondo <strong>della</strong> “screen generation” (Rivoltella, 2006), alla new economy, al<strong>le</strong><br />

nuove forme di lavoro f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>, fenomeni che conducono ad una sempre<br />

maggiore liquidità (cfr. Bauman, 2002) del<strong>le</strong> relazioni umane a livello socia<strong>le</strong>,<br />

economico, politico, cultura<strong>le</strong> e religioso. Di fronte a ta<strong>le</strong> temperie la rif<strong>le</strong>ssione<br />

pedagogica si trova metaforicamente di fronte ad un mare attraversato da<br />

onde corte e in continuo susseguirsi, che simbo<strong>le</strong>ggiano <strong>le</strong> incalzanti sfide,<br />

spesso inedite, dell’era <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità (Morin, 1993). L’intento di questo<br />

breve contributo, seppur in modo del tutto inesaustivo, si articola nel tentativo<br />

di immaginare una sorta di navicella pedagogica che possa provare a solcare<br />

<strong>le</strong> acque agitate di questo primo scorcio del XXI secolo.<br />

A tal fine ho scelto in primo luogo di fotografare brevemente alcuni scorci<br />

significativi del pensiero sociologico e filosofico di tre insigni studiosi a cavallo<br />

tra il XX e il XXI secolo, Bauman, Lyotard e Morin, il cui richiamo mi è parso<br />

fondamenta<strong>le</strong> per fornire <strong>le</strong> coordinate contestuali in cui prende forma la rif<strong>le</strong>ssione<br />

pedagogica <strong>contemporanea</strong>, entrando nella metafora posso dire che<br />

ho voluto delineare alcune caratteristiche salienti del mare ondoso e del<strong>le</strong> onde<br />

corte sopra citate in cui si deve muovere la navicella pedagogica oggetto dell’ipotesi<br />

qui presentata.<br />

Ma procediamo con ordine: con il concetto di “liquid society”, introdotto<br />

da Bauman, nel saggio del 2000 Liquid modernity, il sociologo rintraccia alcuni<br />

nodi tematici utili a chiarificare <strong>le</strong> trasformazioni sociali in atto e a definirne<br />

<strong>le</strong> traslazioni nella cosiddetta fluidità: l’emancipazione socia<strong>le</strong>, il processo di<br />

individualizzazione, il nuovo rapporto spazio-tempo, il lavoro, l’idea stessa di<br />

comunità (pensiamo per esempio alla comunità virtua<strong>le</strong>). La modernità è così<br />

617


Gruppo 7 – Maria Chiara Castaldi<br />

<strong>le</strong>tta come un processo di liquefazione di tutti quei corpi solidi che <strong>le</strong> <strong>società</strong><br />

avevano precedentemente costruito.<br />

La soluzione alla prob<strong>le</strong>maticità socia<strong>le</strong> e persona<strong>le</strong> risiede, secondo Bauman,<br />

in un’azione col<strong>le</strong>ttiva, nei vissuti di prossimità, di reciprocità che definisce<br />

“sotto assedio” (Bauman, 2003) a causa dell’incalzante individualizzazione<br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong>. La rif<strong>le</strong>ssione sulla condizione umana lo conduce<br />

ad indagare l’identità umana nel<strong>le</strong> sue diverse dimensioni e a coglierne<br />

come comune denominatore l’e<strong>le</strong>mento <strong>della</strong> fragilità.<br />

Nella “vita liquida” la distinzione tra consumatore e oggetto di consumo è<br />

provvisoria e mutevo<strong>le</strong>, l’io persona<strong>le</strong> viene posto sotto l’assedio dei consumi<br />

in un circolo vizioso di reciprocità, dal cui meccanismo vorticoso sono esclusi<br />

tutti quei consumatori inadeguati, che all’interno <strong>della</strong> cultura consumistica,<br />

Bauman addita po<strong>le</strong>micamente come vite di scarto: sfollati, immigrati, richiedenti<br />

asilo, tutti coloro che non sono funzionali al gioco dei consumi rischiano<br />

di finire nel calderone dell’inutilità e dell’esubero, nei non-luoghi dell’indifferenza<br />

e dell’ostilità dove lo straniero incarna un pericolo sconosciuto contro il<br />

qua<strong>le</strong> erigere muri e fili spinati.<br />

La deriva consumistica ha tracimato anche nella sfera dei valori, il sociologo<br />

polacco si sofferma con particolare enfasi sull’amore; in un’intervista a Repubblica<br />

nel Novembre del 2012 così si esprimeva:<br />

Il mercato ha fiutato nel nostro bisogno disperato di amore l’opportunità<br />

di enormi profitti. E ci al<strong>le</strong>tta con la promessa di poter avere tutto<br />

senza fatica: soddisfazione senza lavoro, guadagno senza sacrificio, risultati<br />

senza sforzo, conoscenza senza un processo di apprendimento.<br />

L’amore richiede tempo ed energia. Ma oggi ascoltare chi amiamo, dedicare<br />

il nostro tempo ad aiutare l’altro nei momenti difficili, andare incontro<br />

ai suoi bisogni e desideri più che ai nostri, è diventato superfluo:<br />

comprare regali in un negozio è più che sufficiente a ricompensare la<br />

nostra mancanza di compassione, amicizia e attenzione. Ma possiamo<br />

comprare tutto, non l’amore. Non troveremo l’amore in un negozio.<br />

L’amore è una fabbrica che lavora senza sosta, ventiquattro ore al giorno<br />

e sette giorni alla settimana.<br />

L’analisi acuta e attua<strong>le</strong> condotta da Zygmut Bauman del primo quindicennio<br />

del nuovo mil<strong>le</strong>nnio è stata un richiamo inaggirabi<strong>le</strong> per l’intento del nostro<br />

contributo. Al fine di abbracciare con lo sguardo pedagogico un orizzonte<br />

più ampio possibi<strong>le</strong> sul nostro tempo non ci si può esimere dal richiamare Jean-François<br />

Lyotard, che con la sua <strong>le</strong>ttura critica dell’ultimo scorcio del XX<br />

secolo, ha aperto la via al<strong>le</strong> analisi successive sulla post-modernità.<br />

618


III. Il vento nel<strong>le</strong> ve<strong>le</strong>: una metafora pedagogica oltre <strong>le</strong> onde <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità<br />

Nel testo La condizione postmoderna del 1979 Lyotard così scrive in riferimento<br />

alla fine del<strong>le</strong> grandi narrazioni:<br />

«Semplificando al massimo, possiamo considerare “postmoderna” l’incredulità<br />

nei confronti del<strong>le</strong> metanarrazioni» (Lyotard 1985, p. 6). Il sapere postmoderno<br />

si concretizza in una razionalità plura<strong>le</strong> a raggio corto, mirante a<br />

<strong>le</strong>gittimazioni fluide, parziali e reversibili.<br />

1. Una rotta possibi<strong>le</strong>: una pedagogia dell’essere per la valorizzazione <strong>della</strong> persona<br />

La presente fase storica, molto oltre il passaggio dalla modernità alla post-modernità,<br />

registra una sorta di mediazione/contaminazione tra sviluppo tecnologico<br />

e comp<strong>le</strong>ssità, si tratta di una fase avanzata <strong>della</strong> <strong>società</strong> tecno-comp<strong>le</strong>ssa<br />

segnata dalla dominanza <strong>della</strong> tecnologia <strong>della</strong> comunicazione nei sistemi<br />

socio-economici e nel mondo <strong>della</strong> “screen generation” (Rivoltella, 2006). Urgente<br />

in questo mare “comp<strong>le</strong>xus”è l’attivazione di quella missione antropologica<br />

che Morin, il terzo autore che abbiamo considerato, definisce “umanizzazione<br />

dell’umanità”, (Morin, 1993, p. 112). L’umanesimo planetario auspicato<br />

da Morin si caratterizza per la capacità di favorire l’individualità e la comunità<br />

nella consapevo<strong>le</strong>zza che unità e diversità sono caratteristiche proprie dell’umano<br />

e pertanto inseparabili, comp<strong>le</strong>mentari e costitutive.<br />

È proprio in questa direzione che si inserisce la “navicella” <strong>della</strong> pedagogia<br />

<strong>contemporanea</strong> che non può limitarsi a progettare percorsi educativi di “gal<strong>le</strong>ggiamento”,<br />

ma deve fornire rotte di senso possibili in termini di educazione/educabilità.<br />

Come conciliare l’uno e i molti? ovvero <strong>le</strong> differenze culturali<br />

riuscendo a riconoscere una comune appartenenza che permetta l’esistenza<br />

<strong>della</strong> comunità? (Mari, 2001), ta<strong>le</strong> quesito pedagogico trova nella prospettiva<br />

proposta da Secco una rotta possibi<strong>le</strong>: attraverso il radicamento <strong>della</strong> pratica<br />

intercultura<strong>le</strong> in una “pedagogia dell’essere” che permetta l’affioramento <strong>della</strong><br />

comune umanità di cui la cultura è espressione, e consideri l’importanza dell’<br />

“umanizzazione dell’uomo” come sostegno del soggetto. Se è vero che oggi in<br />

particolare, la sfida consiste nel contenere il fattore tecno-strumenta<strong>le</strong> nella<br />

sua deriva di pervasiva invadenza, allora oggi come ieri è indispensabi<strong>le</strong> il richiamo<br />

alla priorità dell’«essere» sul «fare», del «vivente» sul «non vivente»,<br />

dell’«uomo» sul<strong>le</strong> «cose», del soggetto sull’oggetto (il richiamo è a Giuseppe<br />

Mari, 2001). Lo scoglio che la navicella pedagogica è chiamata ad aggirare è la<br />

“cosificazione” <strong>della</strong> persona (Cfr. Ferracuti, 1995, p. 15), il considerarla non<br />

come soggetto portatore di potenzialità e vita, ma come un oggetto cha va plasmato<br />

dall’esterno, misconoscendone la sua intrinseca spiritualità, intesa qua<strong>le</strong><br />

619


Gruppo 7 – Maria Chiara Castaldi<br />

costitutiva libertà (Mari, 2001, p. 226). La pedagogia dell’essere valorizza la<br />

“vita”, come categoria portante <strong>della</strong> teoria educativa, considerando la tecnica<br />

una particolare espressione dell’umano che, tuttavia, non può misconoscere la<br />

propria secondarietà rispetto all’ “originario” costituito dall’essere (Mari,<br />

2001, p. 29).<br />

Giungiamo così a tratteggiare <strong>le</strong> linee essenziali del timone pedagogico nella<br />

nostra metafora: tenendo presente che la costruzione comp<strong>le</strong>ssa e dinamica<br />

di quella che Gaetano Mollo definisce “competenza ad essere” rinvia sempre<br />

ad un dover essere, allora la rotta da seguire nel progettare l’educativo oggi, è<br />

“una continua risultante <strong>della</strong> relazione che si compone attraverso interazioni<br />

significative e riferimenti valoriali, si tratta di quel “relazionismo significativo”<br />

attraverso il qua<strong>le</strong> si può superare la trappola dell’omologazione cultura<strong>le</strong>, veicolo<br />

di alienazione e mercificazione, insicurezza e indifferenza (Mollo, 2012,<br />

pp. 139-140).<br />

Una pedagogia di tal guisa avverte la necessità di ammettere che la scienza<br />

dell’educazione non sia esclusivamente descrittiva dei fatti, ma sia anche – come<br />

nota Brezinka – te<strong>le</strong>ologico-analitica del<strong>le</strong> cause (Cfr. Brezinka, 1984, p.<br />

72).<br />

Il timone di questo approccio pedagogico si fonda, dunque, su una pedagogia<br />

dell’essere di ispirazione tomista e su di una pedagogia <strong>della</strong> relazionalità<br />

che si collochi in una tensione tra immanenza e trascendenza, rinviando ad un<br />

concetto di relazione come costitutiva <strong>della</strong> persona, fondativa dell’essere e<br />

giustificativa dell’educabilità (Cfr. Clarizia, 2013, p. 24).<br />

Il processo formativo genera la diversità del<strong>le</strong> persone, anzi <strong>le</strong> diversità del<strong>le</strong><br />

persone, <strong>le</strong>gando sinergicamente la dimensione ontologica <strong>della</strong> persona alla<br />

sua attività trascendenta<strong>le</strong>, la sua dimensione biologico-istintua<strong>le</strong> alla sua costruzione<br />

simbolica e pragmatica (Hildebrand, 2003).<br />

Ma un timone senza ve<strong>le</strong> da indirizzare perde di significatività: pertanto<br />

l’e<strong>le</strong>mento <strong>della</strong> vela vuo<strong>le</strong> richiamare la capacità empatica di accogliere, (proprio<br />

come la vela accoglie il vento dentro di sé), il pathos dell’altro, <strong>le</strong> sue tempeste<br />

ed inquietudini, ta<strong>le</strong> capacità è oggetto di una pedagogia dell’incontro<br />

(Rossi, 2003) che aiuti a volgere lo sguardo più lontano, oltre l’increspatura<br />

dell’onda, verso la vita e <strong>le</strong> vite dell’altro, verso la sofferenza che ogni persona<br />

porta dentro di sé.<br />

Le scienze umane hanno ampiamente dimostrato che per fronteggiare<br />

l’esperienza del dolore e i vissuti ad essa connessi, è necessario uscire dall’isolamento<br />

e condividerlo con l’altro, inteso come quel qualcuno che sappia e<br />

possa accoglierlo. Entrare in relazione dialogica, raccontare i prob<strong>le</strong>mi, confidare<br />

<strong>le</strong> lotte e <strong>le</strong> solitudini, (fare da vela entrando nella metafora), consente alla<br />

620


III. Il vento nel<strong>le</strong> ve<strong>le</strong>: una metafora pedagogica oltre <strong>le</strong> onde <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità<br />

concretezza del<strong>le</strong> vite di intrecciarsi nella dimensione autenticamente relaziona<strong>le</strong>,<br />

di vivere l’esperienza <strong>della</strong> condivisione che al<strong>le</strong>via la fatica e salva dalla<br />

solitudine, fonti di arricchimento reciproco, di crescita persona<strong>le</strong> e comunitaria<br />

(Cfr. Romano, 2012, pp. 46-59). Nella sua lunga esperienza di aiuto a coloro<br />

che soffrono, il teologo olandese Nowen scrive: «Quando scopro di non<br />

essere più solo nella mia lotta e quando comincio a sperimentare una nuova<br />

“fraternità nella debo<strong>le</strong>zza”, allora può prorompere la vera gioia, in mezzo al<br />

mio dolore» (Nowen, 1994, p. 33). Si tratta, dunque, di offrire proposte formative<br />

atte a promuovere e veicolare modalità di relazione capaci di navigare<br />

oltre <strong>le</strong> logiche dell’utilitarismo, dell’efficienza in termini economico-produttivi,<br />

ma fondate sul riconoscimento del valore del<strong>le</strong> emozioni e dei sentimenti<br />

e sul comune senso d’eticità (Cfr. Mollo, 2006). In questo scia pedagogica la<br />

relazione interpersona<strong>le</strong> diviene la via maestra perchè i semi dell’amore reciproco,<br />

<strong>della</strong> solidarietà, <strong>della</strong> fratellanza germoglino, per la costruzione di una<br />

<strong>società</strong> ispirata al valore <strong>della</strong> pace, che non può consistere in una tecnica, cognitiva<br />

o politica, ma può derivare solo da relazioni umane giuste ed eticamente<br />

connotate (Cfr. Donati, 1997, pp. 22-23). Il richiamo alla cultura del cuore<br />

e alla civiltà dell’amore come priorità <strong>educative</strong>, secondo l’accezione di senso<br />

offerta da Bruno Rossi, è qui inevitabi<strong>le</strong> affinchè si possano progettare percorsi<br />

formativi atti a fornire ai giovani adeguate categorie etiche che infondano il coraggio<br />

di compiere umanizzanti scelte etiche capaci di vedere nel Tu vicino o<br />

lontano, il desiderabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>tamento dell’Io, che nella gratuità, nella generosità,<br />

nella compassione (cum + pathos) e nell’incondizionatezza del dono,<br />

edificano quel ponte possibi<strong>le</strong> che conduce al noi (Rossi, 2003, pp.481-482).<br />

Ecco, dunque, che i grandi fenomeni sociali come <strong>le</strong> conquiste tecnologiche,<br />

la globalizzazione, <strong>le</strong> migrazioni, pur nella loro comp<strong>le</strong>ssità possono essere<br />

<strong>le</strong>tti e interpretati dalla pedagogia come quel<strong>le</strong> onde, talvolta incalzanti che,<br />

se cavalcate mediante l’ausilio di un approccio onto-te<strong>le</strong>ologico possono concorrere<br />

a far riscoprire il fondamento dell’essere-persona nella relazione con<br />

l’altro, fratello, amico, straniero.<br />

Bibliografia<br />

Bauman Z. (2005). Vite di scarto. Roma-Bari: Laterza.<br />

Bauman Z. (2003). La <strong>società</strong> sotto assedio, Roma-Bari: Laterza.<br />

Bauman Z. (2003). Una nuova condizione umana. Milano: Vita & Pensiero.<br />

Bauman Z. (2002). Modernità liquida. Roma-Bari: Laterza.<br />

Bauman Z. (1985). La condizione postmoderna. Milano: Feltrinelli.<br />

621


Gruppo 7 – Maria Chiara Castaldi<br />

Brezinka W. (1984). Metateoria dell’educazione. Roma: Armando.<br />

Clarizia L. (2013). La relazione. Alla radice dell’educativo, all’origine dell’educabilità.<br />

Roma: Anicia.<br />

Donati P. (1997). Pensiero socia<strong>le</strong> cristiano e <strong>società</strong> postmoderna. Roma: A.V.E.<br />

Ferracuti M. (1995). Pedagogia per educare. Venosa: Osanna.<br />

Gennari M. (2007). Filosofia del pensiero. Genova: Il Nuovo Melangolo.<br />

Hildebrand D. (2003), Essenza dell’amore. Firenze: Bompiani.<br />

Mari G. (2001). Pedagogia cristiana come pedagogia dell’essere. Brescia: La Scuola.<br />

Mollo G. (2012). La civiltà <strong>della</strong> cooperazione. Un modello di rinnovamento per una<br />

<strong>le</strong>adership etica. Perugia: Morlacchi.<br />

Mollo G. (2006). I valori <strong>della</strong> post-modernità e i nuovi paradigmi <strong>della</strong> coscienza? Cosenza:<br />

Pel<strong>le</strong>grini.<br />

Mollo G. (2006). Il senso del sapere per la formazione umana. In C. Laneve, C. Gemma<br />

(eds.), Pedagogia Ricerca Valutazione. Atti del XXI° convegno naziona<strong>le</strong>, Macerata<br />

25-27 maggio 2005. Lecce: Pensa MultiMedia.<br />

Mollo G. (2005). I valori <strong>della</strong> post-modernità e i nuovi paradigmi <strong>della</strong> coscienza? Brescia:<br />

La Scuola.<br />

Morin E. (1993). Introduzione al pensiero comp<strong>le</strong>sso Gli strumenti per affrontare la sfida<br />

<strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità. Milano: Sperling & Kupfer.<br />

Mortari L. (2007). Cultura <strong>della</strong> ricerca e pedagogia. Prospettive epistemologiche. Roma:<br />

Carocci.<br />

Nowen H.J.M. (1994). Vivere nello Spirito. Brescia: Queriniana.<br />

Portera (ed.) (2007). Pedagogia Cultura<strong>le</strong> in Italia e in Europa. Aspetti epistemologici e<br />

didattici. Milano: Vita & Pensiero.<br />

Rivoltella P. (2006). Screen Generation. Gli ado<strong>le</strong>scenti e <strong>le</strong> prospettive dell’educazione<br />

nell’età dei media digitali. Milano: Vita & Pensiero.<br />

Romano R.G. (2013). Dalla sofferenza alla speranza. Un percorso dialogico per la<br />

maturazione <strong>della</strong> persona. Qua<strong>le</strong>ducazione, 79: 46-59.<br />

Rossi B. (2003). Il sé e l’altro. Per una pedagogia dell’incontro. Brescia: La Scuola.<br />

Rossi B. (2003). Educare i sentimenti, per una cultura <strong>della</strong> vita e dell’amore. In L.<br />

Pati (ed.), Ricerca pedagogica ed educazione familiare. Studi in onore di Norberto<br />

Galli (pp. 539-568). Milano: Vita & Pensiero.<br />

622


IV.<br />

Diversità in classe:<br />

una scelta politica ed educativa<br />

Anna Granata<br />

Università di Torino<br />

Introduzione<br />

Al primo contatto, il maestro coglie una pluralità di volti: volti vivaci e<br />

curiosi, volti confusi e distratti, volti più brutti e volti più belli, volti<br />

particolari e volti meno significativi, volti che rimangono impressi al<br />

primo sguardo e volti che non notiamo. Come nell’ora <strong>della</strong> creazione:<br />

il suo sguardo, lo sguardo del maestro, li accetta e li accoglie tutti (Buber,<br />

2009, p. 52).<br />

Con <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> suggestive di Martin Buber apriamo una rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> diversità<br />

in classe come sfida fondamenta<strong>le</strong> <strong>della</strong> scuola di ieri e di oggi. Accogliere<br />

ciascun alunno con il suo volto, la sua storia, <strong>le</strong> sue capacità, <strong>le</strong> sue origini famigliari<br />

e socio-culturali è un’esperienza che fonda il mestiere stesso di insegnante.<br />

Per la nostra Carta costituziona<strong>le</strong> la scuola è aperta a tutti senza alcuna distinzione:<br />

un principio che non è presente, con questa forza e radicalità, in<br />

nessun’altra costituzione europea. Tuttavia, non di rado <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> adottano misure<br />

e veri e propri escamotages per circoscrivere e ostacolare l’esperienza <strong>della</strong><br />

diversità in classe. Sono ormai noti i processi di segregazione degli alunni su<br />

base etnica e socio-economica che caratterizzano i nostri grandi centri urbani,<br />

alla cui base vi è il fenomeno del white flight ovvero la tendenza diffusa di famiglie<br />

italiane a scegliere per i propri figli scuo<strong>le</strong> poco frequentate da alunni<br />

stranieri (Pacchi, Ranci 2017). Dinamiche di questo tipo minano alla base la<br />

possibilità di fare <strong>della</strong> classe una pa<strong>le</strong>stra intercultura<strong>le</strong>, esperienza che difficilmente<br />

potrà presentarsi al di fuori <strong>della</strong> scuola dell’obbligo (Perrenoud,<br />

1995).<br />

Il tema <strong>della</strong> diversità in classe è squisitamente novecentesco. Nei tempi<br />

precedenti, la scuola era infatti esperienza d’élite, riservata a pochi bambini e<br />

ragazzi appartenenti alla media e alta borghesia. La pedagogia stessa ha eluso<br />

623


Gruppo 7 – Anna Granata<br />

per molto tempo la questione, centrando la propria attenzione sul ruolo del<br />

docente, unico detentore di un sapere che veniva impartito a “vasi vuoti da<br />

riempire”, per richiamare alla mente una nota immagine di Comenio.<br />

La rimessa al centro del soggetto che apprende, in particolare attraverso i<br />

contributi dell’Attivismo pedagogico, e l’introduzione di una visione democratica<br />

dell’educazione, ha riportato l’attenzione sul sapere che nasce nella relazione<br />

tra pari e in dialogo con l’insegnante. Studi recenti sulla personalizzazione<br />

nei percorsi di apprendimento (cfr. Mincu, 2012) o sul cooperative <strong>le</strong>arning<br />

nel<strong>le</strong> classi multiculturali sono il segno evidente di questa inversione di<br />

tendenza (cfr. Gobbo, 2010).<br />

In questo breve saggio approfondiamo la questione <strong>della</strong> diversità in classe<br />

come scelta politica, a partire dall’approvazione <strong>della</strong> Carta costituziona<strong>le</strong> nel<br />

1948 e attraverso varie successive normative ministeriali, e come scelta educativa,<br />

nella vita scolastica quotidiana a fronte di un contesto socia<strong>le</strong> che spesso<br />

considera la diversità come un pericolo piuttosto che come un valore.<br />

1. La scuola aperta a tutti nella Costituzione italiana<br />

“La scuola è aperta a tutti” recita il comma 1 dell’articolo 34 <strong>della</strong> nostra Carta<br />

costituziona<strong>le</strong>. Lo Stato deve organizzare <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> in modo da ospitare tutti i<br />

bambini senza eccezione alcuna e offrendo loro opportunità di istruzione e<br />

formazione ottimali. Nel tempo, questo pronome “tutti” ha assunto sempre<br />

nuove declinazioni, mostrando come il progetto democratico sia una strada da<br />

costruire passo dopo passo, gestendo sfide antiche e nuove.<br />

La discussione tra i padri costituenti su questo tema è stata una del<strong>le</strong> più<br />

accese e coinvolgenti, con la sinergia di tutta l’Assemb<strong>le</strong>a attorno a un’idea di<br />

scuola come organo vita<strong>le</strong> <strong>della</strong> democrazia nascente. Per Piero Calamandrei,<br />

l’articolo 34 è indubbiamente il più importante dell’intera Costituzione: “La<br />

scuola è aperta a tutti – afferma in un suo intervento pubblico nel 1950 –. Lo<br />

Stato deve quindi costituire scuo<strong>le</strong> ottime per ospitare tutti. […] La scuola di<br />

Stato, la scuola democratica, è una scuola che ha un carattere unitario, è la<br />

scuola di tutti” (Calamandrei, 1950, p. 89). Questo articolo è la diretta conseguenza<br />

e la concreta possibilità di attuazione di un altro importante articolo,<br />

secondo cui “Tutti i cittadini hanno parità socia<strong>le</strong> e sono eguali davanti alla<br />

<strong>le</strong>gge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinione<br />

politica, di condizioni personali e sociali” (Costituzione italiana, art. 3).<br />

Il processo di ampliamento del diritto-dovere all’istruzione, rivolto a “tutti<br />

gli italiani” tra i sei e i quattordici anni, rappresenta un passaggio storico che<br />

624


IV. Diversità in classe: una scelta politica ed educativa<br />

ha visto la sua attuazione concreta a partire dagli anni Sessanta, quando bambini<br />

di condizione socia<strong>le</strong> e origine cultura<strong>le</strong> diversa cominciano effettivamente<br />

a condividere la quotidianità <strong>della</strong> scuola (Di Pol, 2016). Negli anni, provvedimenti<br />

ministeriali e <strong>le</strong>gislativi specifici, così come mutamenti demografici<br />

<strong>le</strong>gati al<strong>le</strong> dinamiche migratorie interne e internazionali, hanno modificato i<br />

connotati <strong>della</strong> popolazione scolastica stessa, introducendo storie ed esperienze<br />

sempre più diversificate. Possiamo qui citare i “programmi didattici per la<br />

scuola primaria” del 1955 che hanno registrato la grande novità di alunni provenienti<br />

dal<strong>le</strong> regioni del Sud a quel<strong>le</strong> del Nord e dal<strong>le</strong> campagne al<strong>le</strong> città; la<br />

riforma scolastica <strong>della</strong> “scuola media unificata” del 1963, che ha uniformato<br />

i percorsi di istruzione e di avviamento al lavoro, coinvolgendo per la prima<br />

volta anche <strong>le</strong> alunne in percorsi prolungati di istruzione; la “Legge 517” del<br />

1977 che ha aperto <strong>le</strong> classi ordinarie agli alunni disabili, introducendo una<br />

novità assoluta nel contesto europeo ed extra-europeo; i “programmi per la<br />

scuola e<strong>le</strong>mentare” del 1985 che hanno registrato la grande novità di alunni<br />

migranti non italofoni, introducendo i primissimi riferimenti all’educazione<br />

intercultura<strong>le</strong> (Claris, 2002).<br />

Tutte queste normative ci parlano <strong>della</strong> diversità come sostantivo plura<strong>le</strong> e<br />

<strong>della</strong> classe come luogo capace di accogliere la pluralità e gestirla come una risorsa<br />

per i processi educativi e di apprendimento.<br />

2. Diversità: una scelta educativa mai scontata<br />

Non bastano <strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi e <strong>le</strong> normative, tuttavia, a definire <strong>le</strong> prassi scolastiche:<br />

scegliere la diversità e promuovere l’eterogeneità del<strong>le</strong> classi non è mai un’operazione<br />

semplice per dirigenti e insegnanti. L’omogeneità si presenta come garanzia<br />

di stabilità e possibilità di realizzare il proprio programma o progetto<br />

educativo: nessun formatore, a qualsiasi livello, dal nido d’infanzia al corso<br />

universitario, può dirsi immune da questa dinamica che altrove abbiamo chiamato<br />

“sogno di somiglianza” (Granata, 2016). L’omogeneità cultura<strong>le</strong> in particolare<br />

viene considerata come “una caratteristica desiderabi<strong>le</strong>, che merita di<br />

essere protetta e incoraggiata, mentre l’eterogeneità appare come una deviazione<br />

che deve essere eliminata” (Vatz-Laaroussi, 2000, p. 339). Filoni diversi <strong>della</strong><br />

psicologia hanno spiegato come la nostra mente di persone ancor prima che<br />

di formatori, sia spontaneamente attirata dall’omogeneità, basti pensare agli<br />

studi di Bruner (1996) sul radicamento <strong>della</strong> persona nella cultura, al<strong>le</strong> scoperte<br />

psicanalitiche sul<strong>le</strong> angosce suscitate dalla diversità cultura<strong>le</strong> (Kaës,<br />

2007), alla vasta <strong>le</strong>tteratura cognitivista sul<strong>le</strong> dinamiche di categorizzazione<br />

625


Gruppo 7 – Anna Granata<br />

socia<strong>le</strong> basate sull’idea del noi e loro come fronti contrapposti (Tajfel, 1981).<br />

È evidente come la diversità in classe difficilmente venga perseguita dagli<br />

attori scolastici in maniera spontanea e deliberata. Tre circostanze, in particolare,<br />

mettono alla prova <strong>le</strong> scelte del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e rappresentano fronti fondamentali<br />

sui quali investire per dare concretezza al principio costituziona<strong>le</strong>: la formazione<br />

del<strong>le</strong> classi, il rapporto con <strong>le</strong> famiglie, l’accoglienza di nuovi arrivati<br />

durante l’anno scolastico.<br />

Prima circostanza: formare <strong>le</strong> classi. All’inizio del mese di settembre, <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

decidono come formare <strong>le</strong> classi e di conseguenza qua<strong>le</strong> esperienza comunitaria<br />

far fare agli alunni lungo l’intero ciclo scolastico. Non di rado purtroppo,<br />

anche sotto pressione del<strong>le</strong> richieste del<strong>le</strong> famiglie, vengono create nel<strong>le</strong> nostre<br />

scuo<strong>le</strong> classi “di serie A” e “di serie B”, nel<strong>le</strong> quali è evidente la tendenza a separare<br />

bambini con percorsi di vita e famigliari diversi (Santerini, 2010). Ogni<br />

se<strong>le</strong>zione ha degli effetti sull’esperienza dei bambini e viola la loro libertà di<br />

crescere con compagni con storie e percorsi diversi dai propri. Il rischio più<br />

che latente è quello di creare dei “ghetti” tra italiani e stranieri, ma anche tra<br />

ricchi e poveri, generando conflitti e condizioni inique di accesso al sapere.<br />

Seconda circostanza: coinvolgere <strong>le</strong> famiglie. Anche quando <strong>le</strong> classi vengono<br />

formate con criteri di “equieterogeneità” (Santerini, 2010), possono crearsi<br />

percorsi differenziati per quel che concerne il coinvolgimento del<strong>le</strong> famiglie<br />

nella vita <strong>della</strong> scuola. A fare la differenza in questi processi di se<strong>le</strong>zione è spesso<br />

la competenza linguistica del<strong>le</strong> famiglie ma talvolta anche l’appartenenza a<br />

minoranze religiose, per esempio per quanto riguarda la partecipazione del<strong>le</strong><br />

famiglie alla preparazione <strong>della</strong> festa di Nata<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia (Granata,<br />

in press). La separazione tra famiglie si ripercuote negativamente sul<strong>le</strong><br />

percezioni dei bambini stessi, che provano disagio nel vedere marginalizzati i<br />

propri genitori e possono scoprire per la prima volta di essere percepiti come<br />

“stranieri” agli occhi del mondo esterno.<br />

Terza circostanza: l’accoglienza dei nuovi arrivati. L’accoglienza di alunni<br />

neoarrivati in corso d’anno, garantita dalla nostra normativa (CM 24/2006),<br />

è un processo in calo nel<strong>le</strong> nostre scuo<strong>le</strong> a causa del diminuire dei flussi migratori<br />

verso il nostro Paese (Caritas Migrantes, 2017). Tuttavia, è ancora sulla capacità<br />

di accoglienza di questi “ultimi arrivati” che si gioca la capacità del<strong>le</strong> nostre<br />

scuo<strong>le</strong> di promuovere la diversità in classe come valore. L’arrivo di un nuovo<br />

alunno, che non parla italiano, che in alcuni casi non è mai stato a scuola,<br />

e che ha vissuto l’esperienza spesso drammatica <strong>della</strong> migrazione, destabilizza<br />

626


IV. Diversità in classe: una scelta politica ed educativa<br />

la vita <strong>della</strong> classe e l’agire dell’insegnante stesso. Gestire <strong>le</strong> emozioni negative<br />

e mettere in gioco <strong>le</strong> proprie capacità di accoglienza significa accettare ancora<br />

una volta la sfida di una scuola aperta a tutti, in ogni momento dell’anno.<br />

Bibliografia<br />

Bruner J. (2011). La cultura dell’educazione. Nuovi orizzonti per la scuola. Milano: Feltrinelli<br />

(ed. orig. pubblicata 1996).<br />

Calamandrei P. (2008). Per la scuola, Pa<strong>le</strong>rmo: Sel<strong>le</strong>rio.<br />

Caritas Migrantes (2017). Dossier statistico immigrazione 2017. Roma<br />

Cesari Lusso V. (2000). Quel<strong>le</strong> “grammaire” des relations interculturel<strong>le</strong>s dans des milieux<br />

culturel<strong>le</strong>ment homogènes? Nouveaux c@hiers de la recherche en education, 7,<br />

3: 337-357.<br />

Claris S. (2002). A scuola di intercultura. Proposte <strong>educative</strong> e didattiche. Brescia: La<br />

Scuola.<br />

Di Pol R.D. (2016). La scuola per tutti gli italiani. L’istruzione di base tra Stato e <strong>società</strong><br />

dal primo Ottocento ad oggi. Milano: Mondadori Education.<br />

Gobbo F. (ed.) (2010). Il cooperative <strong>le</strong>arning nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> multiculturali. Una prospettiva<br />

critica. Unicopli: Milano.<br />

Granata A. (2016). Pedagogia del<strong>le</strong> diversità. Roma: Carocci.<br />

Granata A. (in press). Pluralismo religioso e agire educativo: note a partire da una ricerca<br />

sulla festa di Nata<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia. Orientamenti pedagogici.<br />

Kaës R. (2007). Un singolare plura<strong>le</strong>. La psicoanalisi alla prova del gruppo. Roma: Borla.<br />

Mincu M. (2012). Personalising Education: Theories, Politics and Cultural<br />

Contexts. Rotterdam: Sense Publishers.<br />

Pacchi C., Ranci C. (ed.) (2017). White flight a Milano: la segregazione socia<strong>le</strong> e etnica<br />

nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’obbligo. Milano: FrancoAngeli.<br />

Perrenoud P. (1995). La pédagogie à l’éco<strong>le</strong> des différences. Paris: Esf.<br />

Santerini M. (ed.) (2010). La qualità <strong>della</strong> scuola intercultura<strong>le</strong>. Nuovi modelli per l’integrazione.<br />

Trento: Erickson.<br />

Savarese G. (2009). Io e il mio amico disabi<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

Tajfel H. (1981). Human groups and social categories. Studies in social psychology. Cambridge<br />

(GB): Cambridge University Press.<br />

627


V.<br />

La parola e l’incontro<br />

Luca Odini<br />

Università di Verona<br />

Il presente contributo si propone di approfondire, attraverso gli spunti di una<br />

ricerca-azione trienna<strong>le</strong> sul campo, l’importanza <strong>della</strong> parola e del linguaggio<br />

come occasione di incontro e di riconoscimento reciproco in un contesto marcatamente<br />

multicultura<strong>le</strong> e multireligioso.<br />

1. Il contesto<br />

Il progetto “Le paro<strong>le</strong> sono importanti” nasce e si inserisce nel territorio comuna<strong>le</strong><br />

di Mantova nel particolare contesto del quartiere di Lunetta, realtà<br />

che risente di un disagio che assume diverse forme: molte famiglie infatti soffrono<br />

di prob<strong>le</strong>mi personali, economici e sociali che acuiscono <strong>le</strong> difficoltà<br />

nella socializzazione e rendono più complicati i rapporti di prossimità e vicinanza.<br />

In un contesto di questo tipo è presente la scuola primaria S. Al<strong>le</strong>nde<br />

che si costituisce come il centro del quartiere e un punto di riferimento educativo<br />

innegabi<strong>le</strong>, seppur con tutti i prob<strong>le</strong>mi del caso, <strong>le</strong>gati ad un’incidenza<br />

di bambine e bambini stranieri che rispecchia la situazione abitativa e non di<br />

rado supera l’80-90% in ogni singolo gruppo classe.<br />

Da subito è parso evidente come in un contesto di questo tipo fosse prioritario<br />

un intervento di carattere educativo in grado di ritessere <strong>le</strong> trame assottigliate<br />

e diradate <strong>della</strong> vita socia<strong>le</strong>. Cercando di comprendere come fosse possibi<strong>le</strong><br />

tentare di ricostruire fiducia in una realtà così particolare e in un contesto<br />

così diffici<strong>le</strong> si è immaginato di partire dai bambini e dalla scuola per arrivare<br />

agli adulti. Si è quindi sviluppata una rif<strong>le</strong>ssione sulla necessità e sull’urgenza<br />

che il contesto scolastico tornasse ad essere un luogo non solo di istruzione<br />

ma anche e soprattutto di educazione, che si costituisse come occasione<br />

di incontro e di socializzazione tra persone che difficilmente troverebbero altri<br />

spunti e opportunità d’incontro e di dialogo, favorendo la cura <strong>della</strong> relazione<br />

con l’altro attraverso la forza del linguaggio. Il linguaggio infatti non è mai<br />

qualcosa di scontato, di assodato una volta per tutti, di bana<strong>le</strong> o meramente<br />

629


Gruppo 7 – Luca Odini<br />

funziona<strong>le</strong>, la costruzione di un linguaggio custodisce in sé un’idea di uomo,<br />

una sua profondità, un orizzonte cultura<strong>le</strong>, idea<strong>le</strong> e anche metafisico, vo<strong>le</strong>ndo.<br />

Morin (2002, pp. 17-18) scrisse: “Il linguaggio è l’interfaccia del biologico,<br />

dell’umano, del cultura<strong>le</strong>, del socia<strong>le</strong>. Il linguaggio è una parte <strong>della</strong> totalità<br />

umana, ma la totalità umana si trova contenuta nel linguaggio. […] Il linguaggio<br />

è in noi e noi siamo del linguaggio. Siamo aperti attraverso il linguaggio,<br />

rinchiusi nel linguaggio, aperti verso altri attraverso il linguaggio (comunicazione),<br />

chiusi agli altri dal linguaggio (errori, menzogne), aperti verso <strong>le</strong> idee<br />

dal linguaggio, chiusi al<strong>le</strong> idee dal linguaggio. Aperti al mondo e tolti dal mondo<br />

dal nostro linguaggio, siamo, conformemente al nostro destino, rinchiusi<br />

da ciò che ci apre e aperti da ciò che ci rinchiude. Prob<strong>le</strong>ma umano universa<strong>le</strong><br />

dal<strong>le</strong> variazioni e dal<strong>le</strong> modulazioni infinite. Il linguaggio permette l’emergenza<br />

<strong>della</strong> mente umana, <strong>le</strong> è necessario per tutte <strong>le</strong> operazioni cognitive e pratiche,<br />

ed è inerente ad ogni organizzazione socia<strong>le</strong>”.<br />

2. Parola e linguaggio<br />

Appare quindi evidente come in un contesto socia<strong>le</strong> come quello descritto, ciò<br />

assuma una ri<strong>le</strong>vanza ancora maggiore, perché se è vero quanto ci indica Morin,<br />

è altrettanto vero anche il contrario. Ovvero, se la parola e il linguaggio<br />

possono essere una spinta all’emancipazione, alla condivisione e alla comprensione,<br />

dove questa parola è assente o carente non vi sarà pensiero e non vi sarà<br />

nemmeno capacità di rielaborazione, di profondità, di crescita, non vi sarà libertà.<br />

Haring (1989, p.135) scrisse: “La libertà di creature è condizionata dal<br />

livello del dialogo. Quando gli uomini si esprimono a vicenda, rivelano il proprio<br />

essere gli uni agli altri e dicono la loro parola più intima con libero dono<br />

di sé, allora la libertà è nata e cresce nell’incontro con la libertà degli altri”. Dove<br />

non si schiude la possibilità <strong>della</strong> parola dunque non solo non vi è pensiero,<br />

non vi è nemmeno presenza coscienzia<strong>le</strong> di sé, capacità di analisi, di rielaborazione<br />

e di profondità, capacità di incontro e di comunità.<br />

In qualche modo fu un inguaribi<strong>le</strong> ottimista don Milani nel suggerire ai ragazzi<br />

di Barbiana che una parola che si ignora oggi è senza dubbio un calcio in<br />

culo che si prenderà domani. La questione oggi ci appare ancora e radicalmente<br />

più grave.<br />

Wittgenstein (1990, 5.6) suggerisce come “I limiti del mio linguaggio sono<br />

i limiti del mio mondo”. Quasi a dire che quando utilizziamo il linguaggio per<br />

comunicare con gli altri, per descrivere il mondo, siamo artefici di una sorta<br />

di seconda creazione che prende forma attraverso <strong>le</strong> paro<strong>le</strong>.<br />

630


V. La parola e l’incontro<br />

Per questo è parso auspicabi<strong>le</strong> che in particolare i più piccoli, avessero la<br />

possibilità di acquisire e di sviluppare quegli strumenti linguistici e di ragionamento<br />

che potessero aiutarli ad interpretare ciò che sono e ciò che vogliono<br />

diventare, <strong>le</strong> situazioni in cui si trovano a vivere, gli affetti e <strong>le</strong> emozioni che<br />

sentono, i loro sogni per il futuro. Il numero del<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> e <strong>le</strong> connessioni fra<br />

loro conosciute delineano e delimitano un universo, che esiste, appunto, in<br />

quanto nominabi<strong>le</strong>. In quest’universo si incontrano cose di cui i bambini (ma<br />

spesso anche gli adulti) hanno poche possibilità di parlare, di ragionare, su cui<br />

non possono esprimere i loro dubbi e <strong>le</strong> loro domande.<br />

Appare dunque evidente come il livello del dialogo, la profondità del linguaggio<br />

utilizzato e la conoscenza di paro<strong>le</strong> e concetti, non abbia solamente<br />

conseguenze di natura meramente estetiche, ma vada a toccare qualcosa di più<br />

profondo e cioè la capacità e la possibilità di dirci, di esprimerci, di comunicare<br />

con noi stessi e con i nostri simili. Il concetto di uomo in quanto persona<br />

e <strong>della</strong> persona in quanto relazione può essere approfondito, chiarito, esplorato<br />

nella sua ampiezza e nella sua dimensione relaziona<strong>le</strong> solo attraverso la trasgressione<br />

del linguaggio.<br />

“Le paro<strong>le</strong> non sono solo mezzi per comunicare, <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> non sono solo il<br />

veicolo dell’informazione, come la pedagogia cognitivizzata del nostro tempo<br />

vorrebbe farci credere, ma sono corpo, carne, vita, desiderio. Noi non usiamo<br />

semplicemente <strong>le</strong> paro<strong>le</strong>, ma siamo fatti di paro<strong>le</strong>, viviamo e respiriamo nel<strong>le</strong><br />

paro<strong>le</strong> […] Se la parola dipende dal codice del linguaggio, non è mai già tutta<br />

contenuta in quel codice. La sua capacità generativa trascende sempre il suo<br />

uso codificato” (Recalcati, 2014, p. 90).<br />

Appare quindi vita<strong>le</strong> porsi il prob<strong>le</strong>ma del<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> e di come esse siano importanti<br />

per dare ai ragazzi più giovani la possibilità di cogliersi e di <strong>le</strong>ggere il<br />

mondo, di decodificarlo e possibilmente di criticarlo e di cambiarlo migliorandolo.<br />

Pensiamo a quanto questo possa essere importante e significativo ricordando<br />

George Orwell che in 1984 coglie nella manipolazione <strong>della</strong> lingua la funzione<br />

di omologare tutto in un unico pensiero dominante. La lingua che Orwell<br />

vede costituirsi è una lingua che via via si impoverisce sempre più ed elimina<br />

via via “fisicamente” ogni pensiero contrario all’ideologia dominante<br />

<strong>della</strong> dittatura. Paventa addirittura come possa diventare alla fine impossibi<strong>le</strong><br />

il delitto di pensiero perché non ci saranno più paro<strong>le</strong> per esprimerlo e per descriverlo.<br />

Scrisse Gramsci (1975, p.1375) “Occorrerà pertanto dimostrare che tutti<br />

gli uomini sono filosofi, definendo i limiti e i caratteri di questa filosofia di<br />

“tutto il mondo” cioè il senso comune e la religione. Dimostrato che tutti sono<br />

631


Gruppo 7 – Luca Odini<br />

filosofi, a modo loro, che non esiste un uomo norma<strong>le</strong>, e sano intel<strong>le</strong>ttualmente,<br />

che non partecipi di una determinata concezione del mondo, sia pure inconsapevolmente,<br />

perché ogni “linguaggio” è una filosofia si passa al secondo<br />

momento, al momento <strong>della</strong> critica e <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza. È preferibi<strong>le</strong> “pensare”<br />

senza averne consapevo<strong>le</strong>zza, in modo disgregato e occasiona<strong>le</strong>, è preferibi<strong>le</strong><br />

“partecipare” a una concezione del mondo “imposta” dal di fuori, da un<br />

gruppo socia<strong>le</strong> […] o è preferibi<strong>le</strong> elaborare la propria concezione del mondo<br />

consapevolmente e criticamente e […] partecipare attivamente alla produzione<br />

<strong>della</strong> storia universa<strong>le</strong>?”.<br />

3. Parola, identità e incontro<br />

La parola sembra quindi rivelarsi per un duplice verso. Prima di tutto si è mostrata<br />

in tutto il suo essere trasgressivo nella possibilità che conferisce all’uomo<br />

di rendersi presente a sé stesso, di comprendere quanto sente, quanto immagina,<br />

quanto spera, ma allo stesso tempo anche di uscire da sé e di porsi come<br />

strumento privi<strong>le</strong>giato per l’incontro con l’altro. Attraverso <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> si possono<br />

infatti condividere esperienze, vissuti, speranze, si può crescere insieme, e<br />

attraverso l’indagine e l’esplorazione di questi mondi che si abitano si può scoprire<br />

e comprendere come la radice ultima <strong>della</strong> parola che pronunciamo sia<br />

sempre la sorgente di senso dello sguardo dell’altro, attraverso il qua<strong>le</strong> l’uomo<br />

si riconosce e attraverso il qua<strong>le</strong> può crescere, svilupparsi, trovare un significato<br />

e una speranza nuovi.<br />

In secondo luogo la parola si mostra con tutta la sua carica potenzialmente<br />

eversiva. Attraverso la parola si possono scoprire mondi, si possono condividere<br />

situazioni, disagi, speranze, ma soprattutto si possono denunciare ingiustizie,<br />

sfruttamenti, disumanizzazioni e si può insieme agire per costruire un<br />

mondo migliore. Senza la possibilità di concettualizzare queste paro<strong>le</strong>, di poterne<br />

discutere, di potersi confrontare, termini come democrazia, uguaglianza<br />

e solidarietà, rischiano di essere dimenticati a favore di un <strong>le</strong>ssico comune che<br />

impone una visione e un paradigma unico che alla fine disumanizza l’uomo<br />

rendendolo non più un fine ma un semplice mezzo.<br />

Se intendiamo ancora la scuola come un’istituzione democratica che ha come<br />

obiettivo preminente quello di formare i cittadini nei solchi e nel dettato<br />

<strong>della</strong> costituzione, apparirà del tutto evidente che se veniamo al mondo in<br />

condizioni iniziali diversissime, gli uomini che fanno parte del<strong>le</strong> istituzioni e<br />

in particolare che si occupano di cultura e di educazione hanno innanzitutto<br />

il dovere di rendere queste condizioni meno penalizzanti possibili per chi non<br />

632


V. La parola e l’incontro<br />

è stato immediatamente fortunato. Molto spesso affrontare paro<strong>le</strong> e temi come<br />

libertà, uguaglianza, diritti, cittadinanza, dignità in contesti famigliari caratterizzati<br />

da gravi prob<strong>le</strong>mi economici o da difficoltà culturali, e in alcuni<br />

casi linguistiche, limitanti è improbabi<strong>le</strong> se non utopistico. Ma tutti questi<br />

ostacoli non possono e non devono privare nessun bambino, e in particolare<br />

quanti nascono in condizioni difficili, del diritto al<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> per stare nel mondo<br />

in modo consapevo<strong>le</strong>, costruttivo, creativo, generoso libero e ugua<strong>le</strong> a quello<br />

di tutti gli altri bambini che sono nati in contesti più fortunati.<br />

Occuparsi del<strong>le</strong> paro<strong>le</strong>, prendersi cura del linguaggio, porvi attenzione, implica<br />

entrare necessariamente in relazione con l’altro, e questo <strong>le</strong>game implica<br />

necessariamente anche una certa tensione emotiva, una tensione empatica, un<br />

coinvolgimento nella vita e nella specificità dell’altro che rende consapevo<strong>le</strong><br />

l’uomo di non essere più solo e perso, ma di essere parte di un’unica comunità<br />

che abbraccia tutto il mondo e tutte <strong>le</strong> persone. Proprio in questo contesto allora,<br />

mentre filosoficamente si apre la possibilità di un altro “generalizzato”, si<br />

pone di fronte ad ognuno di noi, attraverso l’incontro rea<strong>le</strong>, il volto dell’altro,<br />

che ha acquisito una storia e un’identità, nel qua<strong>le</strong> ci si può riconoscere e che<br />

non lascia indifferenti. D’altronde forse è proprio questo ciò che rende unica<br />

ogni relazione di carattere educativo e che la riempie di una forza e di una speranza<br />

che si rinnova ogni giorno.<br />

Bibliografia<br />

Gramsci A. (1975). Quaderni dal carcere (Voll. 1-4). Torino: Einaudi.<br />

Haring B. (1989). Liberi e fedeli in Cristo (Voll. 1-3). Milano: San Paolo.<br />

Morin E. (2002). Il metodo. L’identità umana. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Recalcati M. (2014). L’ora di <strong>le</strong>zione. Torino: Einaudi.<br />

Wittgenstein L. (1990). Tractatus logico-philosophicus. Torino: Einaudi.<br />

633


VI.<br />

La professionalità rif<strong>le</strong>ssiva di fronte<br />

al<strong>le</strong> trasformazioni <strong>educative</strong> contemporanee<br />

Francesca Oggionni<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

L’osservazione del<strong>le</strong> molteplici trasformazioni <strong>della</strong> contemporaneità invita ad<br />

un’analisi critica del<strong>le</strong> loro ricadute in ambito educativo, mantenendo una focalizzazione<br />

sul<strong>le</strong> declinazioni attribuibili ai concetti di professionalità educativa<br />

e di qualità del lavoro educativo.<br />

Le mutazioni degli assetti economico-sociali e culturali dei territori, l’individualizzazione<br />

dei corsi di vita, la crisi del welfare (Saraceno, 2013, 2015) e il<br />

rischio di accentuazione del<strong>le</strong> disuguaglianze sociali sono processi comp<strong>le</strong>ssi,<br />

con riverberi significativi sul piano educativo. In particolare, l’innalzamento dei<br />

livelli di fragilità, connessi a condizioni di povertà economica ed educativa, modifica<br />

i contorni del<strong>le</strong> aree d’intervento, richiede un’analisi sotti<strong>le</strong> dei processi<br />

di educazione informa<strong>le</strong> ed entra nel merito <strong>della</strong> formazione del<strong>le</strong> educatrici e<br />

degli educatori professionali poiché tende a modificare il quadro del<strong>le</strong> competenze<br />

(spesso incerte) necessarie per una presa in carico efficace, intenziona<strong>le</strong> e<br />

pedagogicamente fondata, del<strong>le</strong> <strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> (Tramma, 2017). La<br />

comp<strong>le</strong>ssità <strong>della</strong> storia e <strong>della</strong> <strong>società</strong> contemporanee, infatti, apre un confronto<br />

costante con la pervasività dell’incertezza, che interessa tutte <strong>le</strong> dimensioni<br />

dell’esistenza e richiede una notevo<strong>le</strong> f<strong>le</strong>ssibilità progettua<strong>le</strong> per collocarsi (individualmente<br />

e col<strong>le</strong>ttivamente) in una storia dotata di sufficiente senso e coerenza,<br />

nell’assunzione di molteplici ruoli, identità e responsabilità. Quando la<br />

f<strong>le</strong>ssibilità si trasforma in precarietà e l’incertezza in insicurezza, gli equilibri<br />

precari vacillano – specie in soggetti che presentano forme di fragilità esistenziali<br />

e identitarie – e, oltre alla cronicizzazione di situazioni prob<strong>le</strong>matiche, si<br />

assiste alla “destabilizzazione degli stabili” (Castel, Haroche, 2001).<br />

1. L’intenzionalità educativa si confronta con la comp<strong>le</strong>ssità<br />

È in corso un processo d’impoverimento non solo economico, ma cultura<strong>le</strong> e<br />

relaziona<strong>le</strong>, identitario e socia<strong>le</strong>; analizzarlo e comprenderlo nella sua comp<strong>le</strong>s-<br />

635


Gruppo 7 – Francesca Oggionni<br />

sità permette di dotare l’intenzionalità educativa di orientamenti e prospettive<br />

coerenti rispetto al<strong>le</strong> nuove narrazioni che si stanno sviluppando all’interno<br />

del<strong>le</strong> storie di vita dei soggetti e dei territori.<br />

Nell’articolazione di un pensiero comp<strong>le</strong>sso (anziché semplificante) (Zanarini,<br />

1990) in merito all’intenzionalità educativa e alla costruzione di una solida<br />

cultura professiona<strong>le</strong>, si rivela efficace la ricerca di uno scambio continuo tra<br />

Università e organizzazioni del territorio 1 , nel riconoscimento dell’importanza<br />

degli sguardi e dei contributi sinergicamente offerti al processo di costruzione<br />

dell’identità professiona<strong>le</strong> degli educatori e del<strong>le</strong> educatrici. L’osservazione del<br />

mondo dell’educazione avviene secondo tempi, modi e prospettive diverse,<br />

ma comp<strong>le</strong>mentari; il dialogo e il confronto tra saperi professionali e saperi accademici<br />

concorrono al reciproco riconoscimento, nella produzione di pensieri<br />

e teorizzazioni che favoriscono, innanzitutto, la comprensione dei cambiamenti<br />

in atto. Le organizzazioni, infatti, li intercettano molto prima dell’università<br />

e li sanno ricostruire in termini temporali (rintracciando continuità e<br />

discontinuità); sanno individuare <strong>le</strong> criticità dei nuovi vincoli, ma anche attrezzare<br />

nuove vie percorribili (seppur nell’incertezza e precarietà del<strong>le</strong> condizioni).<br />

L’analisi condivisa del<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>maticità del lavoro educativo ha mostrato la<br />

comp<strong>le</strong>ssità crescente del<strong>le</strong> domande sociali a fronte <strong>della</strong> riduzione progressiva<br />

del<strong>le</strong> risorse; la richiesta di una sempre maggiore f<strong>le</strong>ssibilità non controbilanciata<br />

da garanzie; la difficoltà a comprendere i mandati sociali multipli<br />

(orientanti in modo spesso non coerente verso il controllo, la conformazione,<br />

l’autonomia) a cui si è chiamati a rispondere, con ridotti margini di negoziazione,<br />

all’interno di un sistema di vincoli impliciti, che produce alcune dissonanze<br />

tra pratiche <strong>educative</strong> e professionali dichiarate e agite. L’individuazione<br />

di modalità e progettualità realmente in grado di incidere sui territori è avvertita<br />

come faticosa, a fronte del nesso vincolante tra l’intervento educativo e<br />

una logica emergenzia<strong>le</strong> che impone uno schiacciamento sul bisogno e sull’erogazione<br />

di prestazioni, secondo una visione tecnicistica dell’atto educativo.<br />

La continua richiesta di innovazione nel/del lavoro educativo risulta steri<strong>le</strong><br />

1 A titolo esemplificativo, si fa riferimento all’esperienza maturata all’interno del Progetto<br />

“Assalti al cielo e ritirate strategiche” promosso dal Consiglio di coordinamento didattico del<br />

Corso di studi in Scienze dell’educazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca<br />

(coordinato da: prof. S. Tramma e d.ssa F. Oggionni): a partire da una rif<strong>le</strong>ssione condivisa<br />

con <strong>le</strong> organizzazioni del territorio sulla formazione <strong>della</strong> figura professiona<strong>le</strong>, si è giunti<br />

alla costruzione di un gruppo di progettazione e ricerca intenzionato ad assume in modo<br />

congiunto la responsabilità di produrre pensiero scientifico sulla professionalità educativa.<br />

636


VI. La professionalità rif<strong>le</strong>ssiva di fronte al<strong>le</strong> trasformazioni <strong>educative</strong> contemporanee<br />

quando non declinata come possibilità di adozione di strategie innovative,<br />

orientate alla ricerca di nuove possibilità e modalità di gestione del<strong>le</strong> risorse,<br />

di utilizzo di molteplici strumenti e linguaggi, di progettazione e sperimentazione<br />

di metodologie differenti (nonostante i vincoli e <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>maticità).<br />

Una possibi<strong>le</strong> contromisura, seppur parzia<strong>le</strong>, alla molteplicità di vincoli e<br />

contraddizioni, assume i tratti del riconoscimento <strong>della</strong> necessità di approfondire<br />

il rapporto tra lavoro educativo, istituzioni e politica, spingendolo oltre<br />

l’appiattimento dei discorsi al livello del<strong>le</strong> esigenze economico-organizzative,<br />

recuperando invece un senso condiviso dell’educazione e individuando <strong>le</strong> condizioni<br />

necessarie (quindi non negoziabili) di (auto)tutela <strong>della</strong> professionalità e<br />

garanzia <strong>della</strong> qualità del lavoro educativo.<br />

2. Pensiero critico e professionalità educativa<br />

La spinta all’autoimprenditorialità del privato, impressa dalla progressiva contrazione<br />

del pubblico, introduce correttivi d’ordine tecnico-organizzativo che<br />

influiscono sul senso e sull’efficacia del<strong>le</strong> azioni <strong>educative</strong>. È tempo di sviluppare<br />

un atteggiamento critico rispetto al<strong>le</strong> logiche economiche dominanti, che<br />

hanno effetti (non ignorabili) sulla cultura educativa e richiedono pertanto la<br />

definizione di soglie non valicabili (specie al ribasso) e messa a punto di bilanciamenti<br />

tra <strong>le</strong> esigenze economiche e una presa di posizione etica – dimensione<br />

sottesa ad un’autentica attenzione al socia<strong>le</strong> – rispetto al presidio <strong>della</strong> qualità<br />

dei progetti, dei servizi e degli interventi educativi.<br />

Le trasformazioni politiche e sociali, economiche e culturali <strong>della</strong> contemporaneità<br />

interessano il lavoro educativo e lo rendono oggetto di discussione<br />

a più livelli; pertanto, la messa a tema del<strong>le</strong> criticità <strong>della</strong> contemporaneità sostenuta<br />

da una progettualità trasformativa rinvia ad un’assunzione di responsabilità<br />

condivisa tra il mondo del<strong>le</strong> politiche sociali e dei servizi, l’università<br />

e <strong>le</strong> organizzazioni che operano in ambito socio-educativo; tra tutti i soggetti<br />

cioè che partecipano (in modo forma<strong>le</strong> o informa<strong>le</strong>) al processo di costruzione<br />

del senso del lavoro educativo e dell’identità professiona<strong>le</strong> degli educatori e<br />

del<strong>le</strong> educatrici (Sorzio, 2016).<br />

Una rif<strong>le</strong>ssione sui processi di sviluppo <strong>della</strong> professionalità educativa comporta<br />

l’assunzione di una prospettiva di formazione permanente, che affianchi<br />

progressivamente alla centratura sulla postura relaziona<strong>le</strong> un’attenzione al<strong>le</strong> dimensioni<br />

progettuali e contestuali, allo sviluppo di competenze rif<strong>le</strong>ssive, all’assunzione<br />

di una postura di ricerca che ancori <strong>le</strong> azioni <strong>educative</strong> a un pensiero<br />

critico.<br />

637


Gruppo 7 – Francesca Oggionni<br />

L’identificazione e il consolidamento del<strong>le</strong> competenze professionali non<br />

sono imprese semplici.<br />

Innanzitutto, lo sguardo di Spencer e Spencer (1995) spinge ad andare oltre<br />

la tassonomia del<strong>le</strong> conoscenze e del<strong>le</strong> abilità (che sono la punta dell’iceberg)<br />

alla cui base stanno <strong>le</strong> motivazioni, i tratti personali e la concezione di<br />

sé: aspetti che devono essere oggetto di analisi rif<strong>le</strong>ssiva poiché da essi dipendono<br />

la propensione a sviluppare la capacità di apprendere dall’esperienza e<br />

dagli altri, di confrontarsi con il contesto e l’ambiente organizzativo, la possibilità<br />

di essere autocorrettivi. Lo sviluppo di competenze <strong>educative</strong> pedagogicamente<br />

fondate è inevitabilmente di natura processua<strong>le</strong> e situata (Cornacchia,<br />

2016), prende avvio in università – che fornisce chiavi di <strong>le</strong>ttura, stimola<br />

la decostruzione del noto e la prob<strong>le</strong>matizzazione, sviluppa pensiero critico e<br />

strategico, sostiene la tensione alla ricerca del senso del<strong>le</strong> azioni <strong>educative</strong> – e<br />

si consolida con la pratica professiona<strong>le</strong> e la costruzione di percorsi autogestiti<br />

di formazione permanente. Tra <strong>le</strong> storie di formazione degli educatori e del<strong>le</strong><br />

educatrici 2 si rintracciano continuità e discontinuità nei percorsi di costruzione<br />

di una maturità professiona<strong>le</strong> in cui la progressione dell’età anagrafica e di<br />

servizio modifica i tratti <strong>della</strong> professionalità, in termini di sempre maggior<br />

presidio di spazi di rif<strong>le</strong>ssività, adozione di uno sguardo di sistema, uscita dall’autoreferenzialità.<br />

Il confronto tra generazioni di educatori apre, inoltre, spazi<br />

di apprendimento reciproco, in particolare rispetto all’assunzione di consapevo<strong>le</strong>zza<br />

del valore politico del lavoro educativo e <strong>della</strong> necessità di sviluppare<br />

una pratica propositiva e dialogante con la politica. La maturità professiona<strong>le</strong><br />

da profondità allo sguardo e al pensiero, rendendo articolati e poliedrici gli oggetti<br />

di lavoro; il concetto stesso di cambiamento viene ad assumere diverso<br />

spessore e un duplice significato: la declinazione in termini di tensione trasformativa<br />

come orizzonte di senso del pensiero e dell’azione educativa, progressivamente<br />

viene integrata da un’attenzione al cambiamento vissuto anche condizione<br />

indotta (dal<strong>le</strong> scelte politiche ed economiche) a cui dover far fronte. Il<br />

cambiamento, dunque, è al contempo possibilità e limite: ricerca di nuove op-<br />

2 Si riportano dati tratti dalla Ricerca “L’educatore adulto. Nel lavoro educativo l’età conta?”<br />

(2015), realizzata da S. Tramma (responsabi<strong>le</strong> scientifico), F. Oggionni (coordinatrice del<br />

gruppo di ricerca), G. Finzi, G. Pozzebon, M. Pozzo, C. Uccellatore, L. Villa, con la collaborazione<br />

di Associazione Metas (M. Fedeli, A. Gatti, M.C. Massola). A partire da racconti<br />

autobiografici è stato possibi<strong>le</strong> riconoscere <strong>le</strong> tappe, gli snodi, <strong>le</strong> esperienze <strong>educative</strong> e formative<br />

che caratterizzano in modo ricorrente i processi di costruzione di una professionalità<br />

adulta la cui traiettoria di sviluppo, nel corso del tempo, si vede strettamente <strong>le</strong>gata all’età<br />

anagrafica e all’appartenenza di genere di educatori/educatrici.<br />

638


VI. La professionalità rif<strong>le</strong>ssiva di fronte al<strong>le</strong> trasformazioni <strong>educative</strong> contemporanee<br />

portunità e fattore di destabilizzazione e possibi<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>maticità. Le professioni<br />

<strong>educative</strong> possono assumere una funzione di supporto nella gestione dei<br />

cambiamenti sociali, laddove <strong>le</strong> trasformazioni <strong>educative</strong> contemporanee siano<br />

comprese maturando uno sguardo attento alla comp<strong>le</strong>ssità e orientato allo<br />

sviluppo del pensiero critico per cui gli approcci conoscitivi, <strong>le</strong> analisi dei contesti,<br />

<strong>le</strong> intenzioni trasformative sono volte a consentire ai soggetti individuali<br />

e col<strong>le</strong>ttivi di pensare diversamente e di ri<strong>le</strong>ggere la collocazione propria e altrui<br />

nel<strong>le</strong> storie individuali e col<strong>le</strong>ttive.<br />

Bibliografia<br />

AA.VV. (2016). Educatori adulti esperti di che cosa? Animazione Socia<strong>le</strong>, 297, 1: 33-<br />

76.<br />

Castel R., Haroche C. (2001). Propriété privée, propriété socia<strong>le</strong>, propriété de soi. Paris:<br />

Fayard.<br />

Cornacchia M. (2016). Natura e sviluppo <strong>della</strong> competenza professiona<strong>le</strong>. In P. Sorzio<br />

(ed.), Diventare un professionista esperto nei servizi educativi (pp. 23-36). Lecce-Brescia:<br />

Pensa MultiMedia.<br />

Oggionni F. (2016). Nel lavoro educativo l’età conta? L’educatore adulto si misura<br />

con la maturità professiona<strong>le</strong>. Animazione Socia<strong>le</strong>, 297, 1: 34-43.<br />

Saraceno C. (2013). Il welfare. Bologna: il Mulino.<br />

Saraceno C. (2015). Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni <strong>della</strong> crisi. Milano:<br />

Feltrinelli.<br />

Sorzio P. (ed.) (2016). Diventare un professionista esperto nei Servizi Educativi. Competenze,<br />

transizioni e processi di crescita. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Spencer L., Spencer S. (1995). Competenze nel lavoro. Modelli per una performance superiore.<br />

Milano: FrancoAngeli (ed. orig. pubblicata 1993)<br />

Tramma S. (2015). Pedagogia <strong>della</strong> contemporaneità. Educare al tempo <strong>della</strong> crisi. Roma:<br />

Carocci.<br />

Tramma S. (2017). Divenire ed essere educatrici ed educatori nei servizi socioeducativi<br />

<strong>della</strong> contemporaneità. Pedagogia oggi, XV, 2: 107-120.<br />

Zanarini G. (1990). Diario di viaggio. Milano: Guerini.<br />

639


VII.<br />

Società comp<strong>le</strong>ssa e didattica dei sentimenti.<br />

Verso un nuovo umanesimo pedagogico<br />

Simona Perfetti<br />

Università <strong>della</strong> Calabria<br />

1. Il ruolo del<strong>le</strong> emozioni nel pensiero di Martha Nussbaum<br />

Martha Nussbaum nel testo Hupheavals of thought: the intelligence of emotions<br />

(2001) analizza, con riferimento alla musica, all’antropologia, all’arte, alla <strong>le</strong>tteratura,<br />

l’importanza e l’urgenza di una vera e propria educazione al<strong>le</strong> emozioni.<br />

Nell’ambito <strong>della</strong> sua rif<strong>le</strong>ssione, definita neostoica, la filosofa americana afferma<br />

che dare voce al<strong>le</strong> emozioni è un’operazione menta<strong>le</strong> fondamenta<strong>le</strong> per<br />

uno sviluppo sano <strong>della</strong> personalità poiché <strong>le</strong> emozioni, amore, compassione,<br />

vergogna, dolore, disgusto, sono una sorta di indicatori etici che guidano la persona<br />

nel<strong>le</strong> relazioni interpersonali. Nel momento in cui la persona crea <strong>le</strong>gami<br />

importanti per il proprio benessere col modo esterno, sentirà emozioni nei confronti<br />

di questi <strong>le</strong>gami proverà, cioè, un sentire continuo e stabi<strong>le</strong>, seppur latente.<br />

La Nussbaum fa una differenza fra emozioni di fondo e emozioni situazionali.<br />

Le prime consistono nel riconoscimento dell’esistenza emotiva di qualcosa<br />

di importante per la persona, qualcosa che non è possibi<strong>le</strong> controllare a<br />

proprio piacimento; <strong>le</strong> emozioni situazionali, invece, si manifestano come una<br />

reazione improvvisa agli stimoli di una specifica situazione, come ad esempio<br />

la rabbia repressa che, se stimolata, emerge improvvisamente.<br />

In Bisogno e riconoscimento, la prima parte dell’opera, la filosofa americana<br />

esplora il dolore dinanzi al lutto, arricchendo queste considerazioni con il racconto<br />

dell’esperienza dolorosa <strong>della</strong> morte di sua madre. Nella seconda parte,<br />

Compassione, <strong>le</strong>ga <strong>le</strong> emozioni alla questione socia<strong>le</strong> e politica. Nella terza parte,<br />

Le Ascese, rif<strong>le</strong>tte sull’emozione amorosa, osservandola nell’ “ascesa” platonica,<br />

cristiana e romantica.<br />

Per la Nussbaum <strong>le</strong> caratteristiche fondamentali del<strong>le</strong> emozioni sono <strong>le</strong> seguenti:<br />

– Le emozioni si pongono come modi individuali di interpretare la realtà circostante;<br />

641


Gruppo 7 – Simona Perfetti<br />

– hanno una forte va<strong>le</strong>nza cultura<strong>le</strong> poiché: “i modi in cui gli esseri umani<br />

sperimentano <strong>le</strong> emozioni sono plasmati sia dalla storia individua<strong>le</strong>, sia dal<strong>le</strong><br />

norme sociali” (2001, p. 178);<br />

– <strong>le</strong> emozioni sono la manifestazione <strong>della</strong> fragilità e vulnerabilità <strong>della</strong> persona,<br />

<strong>della</strong> “incomp<strong>le</strong>tezza riguardo al<strong>le</strong> cose del mondo che non controlliamo<br />

pienamente” (Ivi, p. 37);<br />

– <strong>le</strong> emozioni guidano la persona nel distinguere ciò che è importante nella<br />

sua esistenza.<br />

Baldacci (2008) rif<strong>le</strong>ttendo sull’importanza di un’educazione affettiva nella<br />

scuola di oggi, porta avanti una sorta di critica alla teoria <strong>della</strong> filosofa in quanto<br />

il suo pensiero mostra una tendenza dualista, “propensa a separare la mente<br />

dal corpo e, conseguentemente, a vedere la cognizione in modo ‘disincarnato’<br />

”(Baldacci, 2008, p. 81).<br />

Partendo proprio dalla critica alla teoria <strong>della</strong> Nussbaum, l’Autore si sofferma<br />

sul pensiero di Damasio che, formulando una teoria neuropsicologica del<strong>le</strong><br />

emozioni, dà una certa importanza al ruolo svolto dalla corporeità. In tal senso,<br />

ai fini <strong>della</strong> nostra rif<strong>le</strong>ssione, è uti<strong>le</strong> riportare la distinzione operata da Damasio<br />

tra emozioni e sentimenti (2007). Le emozioni sono e<strong>le</strong>menti tangibili, ri<strong>le</strong>vabili<br />

empiricamente anche con attrezzature scientifiche. I sentimenti, invece,<br />

rappresentano <strong>le</strong> corrispondenti manifestazioni intime: “<strong>le</strong> emozioni si esibiscono<br />

nel teatro del corpo; i sentimenti in quello <strong>della</strong> mente” (Damasio, 2007,<br />

p. 40). Da questa distinzione appare evidente, secondo Baldacci, la distanza<br />

dalla posizione <strong>della</strong> Nussbaum poiché <strong>le</strong> manifestazioni corporee rappresentano,<br />

per lo studioso portoghese, una parte fondamenta<strong>le</strong> del<strong>le</strong> emozioni.<br />

I sentimenti sono funzionalmente distinti perché la loro essenza consiste<br />

nei pensieri che rappresentano il corpo nel suo coinvolgimento in<br />

un processo reattivo. Togliete quell’essenza e il concetto di sentimento<br />

svanisce. Togliete quell’essenza e nessuno potrà dire: ‘mi sento felice’;<br />

dovrà dire piuttosto: ‘Penso’ pensieri felici. (Ivi, p. 109).<br />

Le rif<strong>le</strong>ssioni di Damasio colgono, dunque, un aspetto fondamenta<strong>le</strong>, ovvero<br />

che qualsiasi teoria del<strong>le</strong> emozioni non è comp<strong>le</strong>ta se non implica anche<br />

il ruolo fondamenta<strong>le</strong> svolto dalla corporeità in quanto, sempre come afferma<br />

Damasio, non potremmo distinguere “tra il pensare pensieri felici e il ‘sentirsi<br />

felici’” (Baldacci, 2008, p. 84).<br />

642


VII. Società comp<strong>le</strong>ssa e didattica dei sentimenti<br />

2. Verso una didattica dei sentimenti. Rif<strong>le</strong>ssioni <strong>educative</strong><br />

Ancora su emozioni e sentimenti, secondo Cattarinussi (2000) la sfera affettiva<br />

<strong>della</strong> persona si modula su quattro dimensioni: passione, stato d’animo,<br />

emozione e sentimento.<br />

Le emozioni, in ta<strong>le</strong> prospettiva, sono stimolate da una ragione precisa,<br />

hanno a che fare con una sfera affettiva intensa ma di breve durata e hanno un<br />

contenuto cognitivo. I sentimenti, invece, sono dimensioni più durevoli e più<br />

articolate cognitivamente del<strong>le</strong> emozioni.<br />

Ampliando <strong>le</strong> nostre considerazioni è uti<strong>le</strong> precisare che l’interesse <strong>della</strong> sociologia<br />

per <strong>le</strong> emozioni e i sentimenti si è concretizzato intorno agli anni Settanta<br />

poiché, in quegli anni, si inizierà a rif<strong>le</strong>ttere su un individuo non solo raziona<strong>le</strong>,<br />

indirizzato nel<strong>le</strong> sue scelte di vita da un sistema utilitaristico e strumenta<strong>le</strong><br />

ma anche “emotivo” perché la comp<strong>le</strong>ssità dell’agire umano riguarda<br />

anche e soprattutto il modo di vivere la dimensione affettiva.<br />

Alla luce di queste osservazioni, la rif<strong>le</strong>ssione che si vuo<strong>le</strong> portare avanti in<br />

queste pagine è che la prob<strong>le</strong>matica dell’esperienza emoziona<strong>le</strong> nella <strong>società</strong><br />

odierna si ammanta sempre più di caratteri contraddittori. Da una parte gli<br />

studi scientifici sull’argomento sottolineano un crescente “analfabetismo emotivo”<br />

che pervade soprattutto l’universo giovani<strong>le</strong> (Galimberti, 2008; Benasayag,<br />

Schmit, 2005; Zamperini, 2007) dall’altra si fa avanti, soprattutto da parte<br />

del mondo dell’educativo, una crescente richiesta di una vera e propria educazione<br />

affettiva che possa declinarsi verso una progettualità in grado di focalizzare<br />

sul ruolo dell’educazione ai sentimenti come categoria in grado di<br />

emancipare la persona, orientandola verso un ritorno alla dimensione affettiva<br />

come paradigma chiave di ogni percorso formativo. Come afferma Baldacci:<br />

In questa situazione estremamente prob<strong>le</strong>matica, la scuola subisce spinte<br />

contraddittorie che <strong>le</strong> chiedono ora di ritornare a garantire la serietà<br />

e la qualità degli studi… Inoltre da una parte si reclama che la scuola<br />

ripristini una disciplina rigorosa, dall’altra <strong>le</strong> si chiede di farsi agenzia di<br />

contenimento del disagio giovani<strong>le</strong>. La <strong>società</strong>, in altre paro<strong>le</strong>, pone alla<br />

scuola esigenze in contrasto che la mettono in una situazione di “doppio<br />

vincolo”: qualsiasi cosa faccia, per qualche verso sbaglia e viene<br />

sommersa da una pioggia di critiche… (È dunque necessario) 1 impostare<br />

l’educazione affettiva in forme comp<strong>le</strong>mentari all’istruzione scolastica<br />

e con essa integrabili (Baldacci, 2008, p. 8).<br />

1 La parentesi è di chi scrive.<br />

643


Gruppo 7 – Simona Perfetti<br />

I sentimenti, se adeguatamente rivalutati dalla didattica, possono diventare<br />

una risorsa perché il giovane elabora, partecipa e sente.<br />

Sicuramente l’interesse e l’attenzione per la sfera affettiva ha radici lontane.<br />

Benjamin Samuel Bloom (1976), ad esempio, affermava l’esistenza di uno<br />

stretto <strong>le</strong>game tra affettività, motivazione e apprendimento in quanto la dimensione<br />

affettiva occupa un ruolo ri<strong>le</strong>vante nei processi di conoscenza e socializzazione<br />

che si realizzano nell’ambiente scolastico.<br />

Le emozioni, inoltre, svolgono un ruolo importante nei processi cognitivi<br />

<strong>le</strong>gati alla memoria poiché l’intensità di un ricordo deriva anche da come l’apprendimento<br />

stimoli quell’emozione per cui gli eventi vissuti con una certa<br />

partecipazione emotiva, essendo registrati dalla mente come “significativi”,<br />

hanno maggiore probabilità di venire ricordati in futuro (Palomba, Stegagno,<br />

2007).<br />

In tempi più recenti Daniel Go<strong>le</strong>man ha parlato di Intelligenza emotiva<br />

(1995) un concetto già elaborato nel 1990 da Peter Salovey e John D. Mayer<br />

nell’ articolo “Emotional Intelligence” (1990), vo<strong>le</strong>ndo sottolineare con questa<br />

espressione il valore del<strong>le</strong> emozioni nell’ambito relaziona<strong>le</strong>, di apprendimento<br />

e lavorativo. Go<strong>le</strong>man sostiene che consolidare l’Intelligenza emotiva sia<br />

fondamenta<strong>le</strong> per il benessere psicologico <strong>della</strong> persona poiché gli stati emotivi<br />

positivi o negativi che siano, influenzano il corso <strong>della</strong> vita. Per questo motivo,<br />

gli “insegnamenti emozionali” appresi durante l’infanzia e poi nell’ado<strong>le</strong>scenza,<br />

possono orientare <strong>le</strong> risposte emozionali <strong>della</strong> persona adulta. Ecco perché,<br />

sempre per Go<strong>le</strong>man, è necessario intervenire sull’educazione emoziona<strong>le</strong> del<br />

bambino sin dai primi anni di scuola.<br />

Ora, a val<strong>le</strong> del<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni scientifiche sull’argomento, la sfida che il mondo<br />

dell’educativo dovrebbe accogliere potrebbe, appunto, essere quella di<br />

scommettere su una didattica dei sentimenti che, rispetto al<strong>le</strong> emozioni, hanno<br />

una natura più durevo<strong>le</strong>. Oggi, vivendo un contesto cultura<strong>le</strong> dominato<br />

dalla comp<strong>le</strong>ssità che si pone, ormai, come regolatore-chiave di paradigmi in<br />

ogni settore del sapere e dell’agire (Cambi, 2000), rifugiarsi nel<strong>le</strong> emozioni<br />

può rappresentare una sorta di rimedio allo smarrimento. Scrive Michel Lacroix:<br />

Nel campo del<strong>le</strong> emozioni (la persona) trascura quel<strong>le</strong> che potrebbero<br />

arricchire la sua anima a vantaggio di quel<strong>le</strong> che gli procurano semplici<br />

eccitazioni. Preferisce l’emozione-shock che è nell’ordine del sospiro…<br />

La sua vita affettiva è fatta di movimento e non di raccoglimento, di<br />

azione e non di contemplazione… Il risveglio dell’effettività a cui stiamo<br />

assistendo sfocia, dunque, in un quadro contraddittorio. Allo sca-<br />

644


VII. Società comp<strong>le</strong>ssa e didattica dei sentimenti<br />

tenamento del<strong>le</strong> emozioni corrisponde una relativa povertà di sentimenti.<br />

La bulimia di sensazioni forti si accompagna a un’anestesia <strong>della</strong><br />

sensibilità (Lacroix, 2002, p. 11).<br />

Vivere i sentimenti come una risorsa potrebbe, dunque, consentire all’insegnante/docente<br />

di lavorare meglio sull’apprendimento, creando una partecipazione<br />

attiva e collaborativa con gli alunni/studenti.<br />

Far entrare i sentimenti in una classe vuo<strong>le</strong> anche dire sostenere l’idea del<br />

gruppo-classe che diviene un importante mezzo per l’apprendimento, ponendosi<br />

come strumento che coinvolge e valorizza il singolo che insieme agli altri<br />

crea un gruppo. Ta<strong>le</strong> idea del gruppo-classe può, così, scommettere sulla partecipazione<br />

attiva adoperando accanto ai libri altri mezzi come foto, musica,<br />

filmati, teatro, sport, lavoro di gruppo e visite guidate all’esterno <strong>della</strong> scuola<br />

(Girelli, 1999; M. Polito, 2000).<br />

Bibliografia<br />

Baldacci M. (2008). La dimensione emoziona<strong>le</strong> del curricolo. L’educazione affettiva raziona<strong>le</strong><br />

nella scuola. Milano: FrancoAngeli.<br />

Benasayag M., G. Schmit (2005). La passion tristes. Suffrance psychique et crise socia<strong>le</strong>.<br />

Paris: Èdition La Dècouverte.<br />

Bloom B. S., (1976). Human Characteristics and School Learning. New York:<br />

McGraw-Hill.<br />

Cambi, F. (2000). Manua<strong>le</strong> di filosofia dell’educazione. Roma-Bari: Laterza.<br />

Cattarinussi B. (2000). Emozioni e sentimenti nella vita socia<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

Damasio A. R. (2007). Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello. Milano:<br />

Adelphi (ed. Orig. Pubblicata 2003).<br />

Galimberti U. (2008). L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani. Milano: Franco-<br />

Angeli.<br />

Girelli C. (1999) Costruire il gruppo. La dimensione socio affettiva nell’esperienza scolastica.<br />

Brescia: Editrice La Scuola.<br />

Go<strong>le</strong>man, D. (1995). Emotional Intelligence: Why it can matter more than IQ, New<br />

York: Bantam Book.<br />

Lacroix M. (2002). Il culto del<strong>le</strong> emozioni, Milano: Vita e Pensiero (ed. Orig. Pubblicata<br />

2001).<br />

Nussbaum M. (2001). Hupheavals of thought: the intelligence of emotions, United Kingdom:<br />

Cambridge University Press.<br />

Palomba D., Stegagno L. (2007). Emozioni e memoria: riscontri neuro e psicofisio-<br />

645


Gruppo 7 – Simona Perfetti<br />

logici, in E. Agazzi, V. Fortunati. Memoria e saperi: percorsi transdisciplinari (pp.<br />

229-242). Roma: Meltemi.<br />

Polito M., (2000). Attivare <strong>le</strong> risorse del gruppo classe. Nuove strategie per l’apprendimento<br />

reciproco e la crescita persona<strong>le</strong>. Trento: Erickson.<br />

Salovey P., Mayer, J. D. (1990). Emotional Intelligence, in Imagination, Cognition,<br />

and Personality, vol. 9, No. 3. New York: Baywood Publishing Co. Amityvil<strong>le</strong>, pp.<br />

185-212.<br />

Zamperini A. (2007). L’indifferenza. Torino: Einaudi.<br />

646


VIII.<br />

Verso una strategia naziona<strong>le</strong> contro l’analfabetismo<br />

economico e finanziario in Italia<br />

Luca Refrigeri<br />

luca.refrigeri@unimol.it<br />

Introduzione<br />

A livello internaziona<strong>le</strong>, da oltre un decennio, l’analfabetismo economico e finanziario<br />

<strong>della</strong> popolazione è ritenuto una emergenza educativa e socia<strong>le</strong> per<br />

la risoluzione <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> è necessario un intervento sul sistema educativo<br />

(OECD, 2005); a differenza di molti altri paesi che da diversi anni hanno imp<strong>le</strong>mentato<br />

una loro strategia naziona<strong>le</strong> (OECD-INFE, 2015), l’Italia solo nel<br />

marzo del 2017 l’ha istituzionalmente prevista nel comma 24 bis, Disposizioni<br />

generali concernenti l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenzia<strong>le</strong>, del<br />

Decreto-Legge 23 dicembre 2016, n. 237 Disposizioni urgenti per la tutela del<br />

risparmio nel settore creditizio, convertito in <strong>le</strong>gge con modifiazioni dalla Legge<br />

17 febbraio 2017, n. 15.<br />

Già prima <strong>della</strong> Strategia naziona<strong>le</strong>, però, l’Italia aveva mostrato la volontà<br />

di sviluppare pratiche <strong>educative</strong> utili alla costruzione <strong>della</strong> cittadinanza economica,<br />

attraverso il Disegno di Legge n. 116 “Norme per l’educazione alla cittadinanza<br />

economica” presentato alla Presidenza del Senato <strong>della</strong> Repubblica<br />

il 5 dicembre del 2013 (fermo alla discussione presso <strong>le</strong> diverse Commissioni),<br />

oltre che di coordinare <strong>le</strong> molteplici attività di educazione economica e finanziaria<br />

esistenti sul territorio naziona<strong>le</strong> attraverso la sottoscrizione <strong>della</strong> Carta<br />

d’Intenti “L’educazione economica come e<strong>le</strong>mento di crescita e sviluppo socia<strong>le</strong>”<br />

del MIUR del 2015; questa ha almeno consentito di <strong>le</strong>gittimare il lavoro<br />

<strong>della</strong> molteplicità del<strong>le</strong> agenzie <strong>educative</strong> extrascolastiche, di provenienza del<br />

mondo finanziario e assicurativo, che offrivano attività informative e formative<br />

al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> di ogni ordine e grado.<br />

Considerato che il percorso di imp<strong>le</strong>mentazione <strong>della</strong> Strategia naziona<strong>le</strong><br />

da parte del “Comitato per la programmazione e il coordinamento del<strong>le</strong> attività<br />

di educazione finanziaria” incaricato di redarla, è ancora agli inizi, si reputa<br />

fondamenta<strong>le</strong> porre in discussione nella comunità accademica, oltre che<br />

verso gli organi istituzionali, tre questioni: una inerente la sfera teoretica, una<br />

647


Gruppo 7 – Luca Refrigeri<br />

istituziona<strong>le</strong> e la terza didattica. Senza la definizione preliminare di queste, infatti,<br />

il rischio che incorre l’educazione economica e finanziaria è di finire nel<br />

dominio comune, come avvenuto per altre educazioni simili, con il risultato<br />

di non arrivare alla definizione di realistiche soluzioni pedagogicamente efficaci<br />

per il nostro sistema dell’istruzione e <strong>della</strong> formazione. Ad oggi, infatti, la<br />

ricerca accademica italiana ha posto attenzione ai livelli di cultura economica<br />

<strong>della</strong> popolazione e alla identificazione dei vantaggi dell’alfabetizzazione economica,<br />

tralasciando, invece, la fase propositiva del<strong>le</strong> possibili soluzioni per<br />

innalzare la cultura economica e finanziaria <strong>della</strong> popolazione.<br />

1. Le questioni preliminari da definire per la Strategia naziona<strong>le</strong> italiana<br />

Il Comitato per la programmazione e il coordinamento del<strong>le</strong> attività di educazione<br />

finanziaria, a lavoro dal settembre del 2017 per promuovere e programmare<br />

iniziative di sensibilizzazione ed educazione finanziaria oltre che<br />

formulare la Strategia italiana per l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenzia<strong>le</strong>,<br />

risulta oggi essere nel pieno <strong>della</strong> fase preliminare: studio comparativo<br />

del<strong>le</strong> esperienze dei molti Paesi, circa 60, che hanno già adottato una<br />

propria Strategia; individuazione e censimento del<strong>le</strong> iniziative concrete presenti<br />

sul territorio naziona<strong>le</strong>; imp<strong>le</strong>mentazione di attività di sensibilizzazione<br />

e informazione al<strong>le</strong> questioni economiche e finanziarie. Per l’obiettivo immediato<br />

di fornire a tutti i cittadini gli strumenti di base indispensabili per costruire<br />

in modo consapevo<strong>le</strong> il futuro proprio e <strong>della</strong> propria famiglia il Comitato<br />

ha imp<strong>le</strong>mentato il sito internet quellocheconta per offrire a tutti informazioni<br />

e consigli sugli aspetti finanziari, assicurativi e previdenziali <strong>della</strong> vita<br />

quotidiana.<br />

Contestualmente il Comitato ha anche redatto la “traccia” (Comitato,<br />

2018) preliminare alla Strategia, che contiene oltre alla visione (conoscenza e<br />

competenze finanziarie per tutti, per costruire un futuro sereno e sicuro) e la<br />

missione (promuovere e coordinare iniziative per innalzare conoscenza e competenze<br />

finanziarie, assicurative e previdenziali e migliorare per tutti la capacità<br />

di fare scelte coerenti con i propri obiettivi e <strong>le</strong> proprie condizioni) anche<br />

indicazioni inerenti i possibili contenuti da erogare e la tipologia di popolazione<br />

da raggiungere in vista <strong>della</strong> definizione del Piano d’azione.<br />

Tenuto conto che non risultato ancora imp<strong>le</strong>mentate azioni concrete, almeno<br />

di ambito educativo, sarebbe ancora uti<strong>le</strong>, oltre che opportuno, avviare<br />

un confronto scientifico-accademico ed istituziona<strong>le</strong> sul<strong>le</strong> questioni teoretica,<br />

istituziona<strong>le</strong> e didattica dell’educazione economica e finanziaria, senza la defi-<br />

648


VIII. Verso una strategia naziona<strong>le</strong> contro l’analfabetismo economico e finanziario in Italia<br />

nizione del<strong>le</strong> quali è alto il rischio che la cultura economica e finanziaria diventi<br />

dominio di molti, come in parte è già accaduto, rimanendo, così, abbandonata<br />

a sé stessa.<br />

1.1 La questione teoretica<br />

La prima questione è relativa alla opportunità di identificare l’appartenenza<br />

dell’educazione economica e finanziaria anche alla pedagogia e non solo alla<br />

ricerca economica e finanziaria, poco quella accademica, quella psicologica,<br />

sociologica, antropologica, ecc.<br />

Fino ad oggi, infatti, la ricerca pedagogica ha mostrato qualche interesse alla<br />

individuazione di un possibi<strong>le</strong> rapporto tra il mondo dell’educazione e quello<br />

dell’economia (Federighi, 2005), ai benefici sul benessere degli individui e<br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong> (Parricchi, 2017), alla ri<strong>le</strong>vazione e rappresentazione dell’analfabetismo<br />

economico e finanziario come prob<strong>le</strong>ma socia<strong>le</strong> ed educativo (Refrigeri,<br />

2012), e poco altro.<br />

La pedagogia, invece, avrebbe l’obbligo di occuparsi di educazione economica<br />

e finanziaria in quanto parte del suo interesse istituziona<strong>le</strong>, oltre che teoretico,<br />

verso i bisogni educativi e formativi nella <strong>società</strong>, verso <strong>le</strong> attività <strong>educative</strong><br />

connesse ai cambiamenti culturali e degli stili di vita e verso <strong>le</strong> implicazioni<br />

<strong>educative</strong> dei nuovi fenomeni sociali, così come dichiarato a livello istituziona<strong>le</strong>.<br />

Tanto più che rispetto a questa emergenza educativa mondia<strong>le</strong> il deficit<br />

più evidente <strong>della</strong> ricerca è proprio l’individuazione di soluzioni pedagogico-didattiche<br />

adeguate a ridurre il gap di competenza nella popolazione<br />

adulta e quel<strong>le</strong> per intervenire nella scuola in modo strutturato.<br />

Da soli, infatti, gli altri saperi non sembra abbiano mostrato di saper individuare<br />

soluzioni <strong>educative</strong> adeguate ad ogni contesto, in primis quello scolastico.<br />

Proprio la scuola, invece, dovrebbe essere l’agenzia educativa sulla qua<strong>le</strong><br />

porre <strong>le</strong> maggiori attenzioni per intervenire sulla popolazione, come dichiarato<br />

dalla stessa prof.ssa Lusardi, presidente del Comitato, la qua<strong>le</strong> dichiara l’opportunità<br />

di cominciare “[…] nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> d’infanzia. Già in tenera età i bimbi<br />

possono avvicinarsi alla materia con tutte <strong>le</strong> accortezze del caso. Ma al momento<br />

siamo ancora in una fase sperimenta<strong>le</strong>. Cominceremo nei licei. Quelli<br />

ad indirizzo economico. Con alcune scuo<strong>le</strong>-pilota.” riconoscendo, però, che<br />

“Non è faci<strong>le</strong> modificare i programmi in corso, […]” (Lusardi, 2017).<br />

Pertanto, la pedagogia deve occuparsi, e al più presto, <strong>della</strong> progettazione<br />

degli interventi formativi nei diversi contesti educativi, principalmente in<br />

quello scolastico. E solo dimostrando di saper concretamente contribuire alla<br />

649


Gruppo 7 – Luca Refrigeri<br />

definizione <strong>della</strong> Strategia naziona<strong>le</strong> per l’educazione economica e finanziaria<br />

la pedagogia potrà ottenere quel riconoscimento, istituziona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong>, che gli<br />

spetterebbe, alla pari del<strong>le</strong> altre scienze dell’educazione.<br />

1.2 La questione istituziona<strong>le</strong><br />

La seconda riguarda l’identificazione del<strong>le</strong> agenzie <strong>educative</strong> che si devono occupare<br />

di educazione economica e finanziaria. Da diversi anni, infatti, gli unici<br />

soggetti che hanno intrapreso azioni rivolte ai giovani, e in parte agli adulti,<br />

provengono dal mondo bancario, assicurativo e previdenzia<strong>le</strong> (Banca d’Italia,<br />

2017); iniziative che per <strong>le</strong> modalità e i tempi di realizzazione assumono un<br />

grande valore di sensibilizzazione e di informazione piuttosto che di educazione<br />

e formazione; risulta, infatti, che l’efficacia educativa e formativa, misurata<br />

attraverso il cambiamento dei comportamenti dei soggetti in formazione, sia<br />

piuttosto blanda (Banca d’Italia, 2017).<br />

Sebbene <strong>le</strong> numerose iniziative rivolte al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> di ogni ordine e grado dimostrano<br />

che è stata intrapresa la corretta strada per la diffusione <strong>della</strong> cultura<br />

economica e finanziaria a tutta la popolazione, il ruolo passivo di semplice<br />

fruitore degli interventi formativi realizzati dal<strong>le</strong> numerose agenzie esterne che<br />

operano sul territorio naziona<strong>le</strong>, gli interventi una tantum non integrati nella<br />

programmazione scolastica e il mancato coinvolgimento dei docenti nella progettazione<br />

non stanno producendo gli effetti auspicati.<br />

A livello istituziona<strong>le</strong> emergono chiari segnali <strong>della</strong> volontà di introdurre<br />

l’economia e la finanzia nella scuola: nel 2010 è stato istituito il Liceo del<strong>le</strong><br />

scienze umane ad indirizzo economico e sono stati inseriti nell’organico di<br />

potenziamento dei CPIA i docenti del<strong>le</strong> classi di concorso dell’ambito economico<br />

(MIUR, 2017). Non emergono, invece, interventi in merito alla scuola<br />

del primo ciclo né tantomeno in merito alla formazione e aggiornamento degli<br />

insegnanti di ogni grado, come, d’altronde, già evidenziato (Refrigeri,<br />

2017).<br />

L’auspicio è che venga al più presto avviato un organico e strutturato progetto<br />

per l’introduzione degli apprendimenti dell’economia e <strong>della</strong> finanza a<br />

partire dalla scuola, che preveda una integrazione con <strong>le</strong> numerose agenzie<br />

<strong>educative</strong> dell’extra-scuola che già operano in Italia; solo integrando <strong>le</strong> loro conoscenze<br />

economiche, finanziarie, assicurative e previdenziali con <strong>le</strong> competenze<br />

progettuali <strong>della</strong> scuola si potrà realmente influire sui livelli di alfabetizzazione<br />

economica e finanziaria e sulla cultura e cittadinanza economica e finanziaria<br />

del<strong>le</strong> giovani generazioni, così come auspicato dallo stesso Comitato,<br />

650


VIII. Verso una strategia naziona<strong>le</strong> contro l’analfabetismo economico e finanziario in Italia<br />

il qua<strong>le</strong>, infatti, propone di coinvolgere direttamente la scuola dalla primaria<br />

e fino all’università, senza però avergli ancora assegnato un ruolo specifico.<br />

1.3 La questione didattica<br />

La terza questione riguarda la modalità di introduzione dell’economia e <strong>della</strong><br />

finanza nel mondo <strong>della</strong> scuola. A tal proposito il Comitato la definisce una<br />

priorità da perseguire in quanto ri<strong>le</strong>va che l’“educazione finanziaria non è in<br />

Italia inserita tra gli insegnamenti, nel<strong>le</strong> indicazioni nazionali per il primo o il<br />

secondo ciclo, né tra gli obiettivi prioritari perseguibili con il potenziamento<br />

dell’offerta formativa” (Comitato, 2018, p. 8) e riconosce che attualmente<br />

l’introduzione degli e<strong>le</strong>menti di alfabetizzazione economica e finanziaria avviene<br />

grazie alla persona<strong>le</strong> iniziativa di alcuni dirigenti scolastici e docenti,<br />

principalmente <strong>della</strong> scuola secondaria di secondo grado, i quali accolgono<br />

l’offerta formativa del<strong>le</strong> molteplici agenzie extra-scolastiche che se ne occupano<br />

(Comitato, 2018).<br />

Il Comitato per la definizione <strong>della</strong> Strategia naziona<strong>le</strong> per l’alfabetizzazione<br />

economica e per la cittadinanza economica e finanziaria sembra prediligere<br />

il potenziamento dell’offerta formativa attua<strong>le</strong> e la valutazione del<strong>le</strong> competenza<br />

acquisite (Comitato, 2017, p.13); non chiarisce, quindi, se agirà nella<br />

direzione dell’introduzione di una specifica disciplina nell’ambito degli ordinamenti<br />

scolastici (competenza specialistica) oppure dell’inserimento di e<strong>le</strong>menti<br />

e aspetti di natura economica e finanziaria nel<strong>le</strong> attuali discipline (competenza<br />

trasversa<strong>le</strong>).<br />

Nel primo caso sarà necessario identificare in quali gradi di scuola dovrà essere<br />

insegnata e a quali docenti affidarla e qua<strong>le</strong> loro aggiornamento e formazione<br />

sarà necessaria. Nel secondo caso, invece, sarà opportuno definire in<br />

quali aree disciplinari debba essere introdotto, quali obiettivi di apprendimento<br />

identificare per ogni grado di scuola e qua<strong>le</strong> formazione e aggiornamento<br />

per i docenti dei diversi ambiti disciplinari.<br />

La posizione dello scrivente rimane rivolta (Refrigeri, 2017, p. 413) all’avvio<br />

di percorsi trasversali all’interno degli ordinamenti già esistenti, tralasciando<br />

l’introduzione di un nuovo ambito disciplinare attraverso percorsi di riforma<br />

degli attuali ordinamenti. Ta<strong>le</strong> scelta, infatti, comporterebbe diversi vantaggi<br />

di natura pratica e operativa:<br />

a) il mantenimento dell’attua<strong>le</strong> ordinamento eliminando il rischio di una impossibi<strong>le</strong><br />

riforma;<br />

651


Gruppo 7 – Luca Refrigeri<br />

b) l’eliminazione <strong>della</strong> considerazione <strong>della</strong> disciplina specialistica, diffici<strong>le</strong> da<br />

insegnare e adatta a pochi contesti scolastici;<br />

c) la riduzione del pericolo di concepirla come mera conoscenza, avulsa dal<strong>le</strong><br />

altre e lontana dalla realtà <strong>della</strong> vita di tutti i giorni;<br />

d) l’aumento <strong>della</strong> possibilità di introdurre competenze di vita quotidiana, di<br />

cultura economica e finanziaria e di cittadinanza consapevo<strong>le</strong>.<br />

Insegnare sin dalla scuola primaria la storia dal punto di vista socio-economico,<br />

la geografia con un approccio politico-economico, la matematica nel<strong>le</strong><br />

sue applicazioni <strong>della</strong> vita quotidiana attua<strong>le</strong> e futura, consentirebbe di formare<br />

un cittadino economico, capace di gestire la propria vita anche negli aspetti<br />

economici e finanziari.<br />

La convinzione è che sia questa la direzione da intraprendere a partire dal<br />

primo ciclo di istruzione e fino all’università.<br />

Conclusioni<br />

Se il mondo <strong>della</strong> ricerca accademica pedagogica e didattica non acce<strong>le</strong>rerà il<br />

suo processo interno di riconoscimento <strong>della</strong> scarsa alfabetizzazione economica<br />

e finanziaria <strong>della</strong> popolazione italiana come emergenza educativa e non la<br />

identificherà come suo ulteriore oggetto di indagine, la pedagogia italiana non<br />

sarà coinvolta nel processo istituziona<strong>le</strong> di imp<strong>le</strong>mentazione <strong>della</strong> Strategia naziona<strong>le</strong><br />

per l’educazione economica e finanziaria. È volontà del Comitato, infatti,<br />

istituire gruppi di consultazione e ricerca costituiti da accademici e da<br />

esperti nel<strong>le</strong> materie di interesse, compresi i pedagogisti, per una immediata<br />

definizione <strong>della</strong> Strategia naziona<strong>le</strong> (2018, p. 13) e la non presenza di rappresentanti<br />

del mondo <strong>della</strong> pedagogia segnerà una sua ulteriore de<strong>le</strong>gittimazione<br />

socia<strong>le</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Bombi A.M. (ed.) (1991). Economia e processi di conoscenza. Torino: Loescher.<br />

Comitato EDUFIN (2018). L’educazione finanziaria, assicurativa e previdenzia<strong>le</strong>: una<br />

visione per il futuro. Una traccia per una Strategia naziona<strong>le</strong> per l’educazione finanziaria,<br />

assicurativa e previdenzia<strong>le</strong>, (ultima consultazione: 05/05/2018).<br />

Federighi P. (2005). Pedagogia ed economia. Rif<strong>le</strong>ssioni preliminari per la costruzione<br />

652


VIII. Verso una strategia naziona<strong>le</strong> contro l’analfabetismo economico e finanziario in Italia<br />

di un terreno di incontro. In A. Mariani (ed.), Scienze dell’educazione: intorno ad<br />

un paradigma. Rif<strong>le</strong>ssioni critiche e percorsi interpretativi. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

LEGGE 17 febbraio 2017, n. 15 “Disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel<br />

settore creditizio”, <strong>le</strong>gge di conversione del decreto-<strong>le</strong>gge 23 dicembre 2016, n.<br />

237.<br />

Lusardi A. (intervista di L. Savelli) (2017). Azioni, Bot e fondi. Serve una patente per<br />

i risparmiatori. Lusardi: ultimi in Europa per educazione finanziaria. Corriere <strong>della</strong><br />

Sera dell’8/9/2017 (ultima consultazione: 5/5/2018).<br />

Marchetti A., Castelli I. (2012). Come decidono i bambini. Psicoeconomia evolutiva.<br />

Milano: Raffaello Cortina.<br />

MIUR (2017). Progetto EduFinCPIA “…verso un Piano naziona<strong>le</strong> per l’Educazione<br />

Finanziaria degli adulti”. Linee guida.<br />

Mundy H. (2008). Financial Education Programmes: in Schools. OECD Journal: General<br />

Papers, 3: 53-127.<br />

OECD (2005). Improving Financial Literacy: Analysis of Issues and Policies. Paris:<br />

Oecd.<br />

OECD (2011). Improving Financial Education Efficiency. OECD-Bank of Italy Symposium<br />

on Financial Literacy. Paris, Oecd.<br />

OECD/INFE (2012). High Level Princip<strong>le</strong>s on National Strategy. (ultima consultazione: 5/5/2018).<br />

OECD/INFE (2015). National Strategies for Financial Education. In OECD/INFE<br />

Policy Handbook, <br />

(ultima consultazione:<br />

5/5/2018).<br />

OECD-INFE (2010). Guidelines on financial education at school and guidance on <strong>le</strong>arning<br />

framework. (ultima consultazione: 5/5/2018).<br />

OECD-INFE (2010). Guidelines on financial education at school and guidance on <strong>le</strong>arning<br />

framework. Estratto da <br />

(ultima consultazione: 5/5/2018).<br />

OECD-INFE. (2010). Guide to Evaluating Financial Education Programmes.<br />

<br />

(ultima consultazione: 5/5/2018).<br />

Parricchi M. (ed.) (2017). Educare alla consapevo<strong>le</strong>zza economica. Proposte multidisciplinari<br />

per la promozione del benessere. Milano: Franco Angeli.<br />

Refrigeri L. (2012). Il vuoto dell’educazione <strong>contemporanea</strong>. In M Corsi (ed.), La ricerca<br />

pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione (pp. 261-268).<br />

Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

653


Gruppo 7 – Luca Refrigeri<br />

Refrigeri L. (2017). La economical and financial illiteracy dei docenti <strong>della</strong> scuola italiana.<br />

In P. Magno<strong>le</strong>r, A.M. Notti, L. Perla, La professionalità degli insegnanti. La<br />

ricerca e <strong>le</strong> pratiche (pp. 405-418). Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Refrigeri L. (2018). Oltre l’attua<strong>le</strong> formazione per l’educazione alla cittadinanza economica<br />

In S. Ulivieri et al., Scuola Democrazia Educazione, Formare ad una nuova<br />

<strong>società</strong> <strong>della</strong> conoscenza e <strong>della</strong> solidarietà (pp. 971-979). Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Rinaldi E.E. (2015). Perché educare alla finanzia? Una questione sociologica. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Rumiati R., Rubaltelli E., Mistri E. (eds.) (2008). Psicologia economica. Roma: Carocci.<br />

SENATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA, XVII Legislatura. (2018). Norme per<br />

l’educazione alla cittadinanza economica. Fascicolo Iter DDL S.1196. Estratto da<br />

(ultima consultazione: 01.05.2018).<br />

654


IX.<br />

L’intenzionalità come “originaria” esperienza educativa.<br />

Processo formativo e soggettività critica<br />

Adriana Schiedi<br />

Università di Bari<br />

1. L’intenzionalità: questioni di framing<br />

Il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> intenzionalità, di assoluta centralità nella rif<strong>le</strong>ssione pedagogica,<br />

in quanto presupposto per la promozione dei processi educativi, l’attuarsi<br />

di quelli autoeducativi e per lo sviluppo <strong>della</strong> conoscenza, presenta da sempre<br />

molteplici aspetti e numerose implicazioni che si prestano a diversi livelli di<br />

<strong>le</strong>ttura e ambiti di ricerca. La storia dell’intenzionalità, a ben considerare, è<br />

comp<strong>le</strong>ssa sia sul piano terminologico sia concettua<strong>le</strong>. Affonda <strong>le</strong> sue radici nel<br />

pensiero antico e nella filosofia scolastica, anche se non era del tutto assente<br />

anche in filosofi come Platone e Aristote<strong>le</strong>. Quest’ultimo, per esempio, guardava<br />

ad essa come ad una “sensibilità dell’anima”. Tuttavia, è con Tommaso<br />

d’Aquino, e anche con Duns Scoto che il tema dell’intenzionalità viene affrontato<br />

con una maggiore sistematicità e organicità e inteso come caratteristica<br />

peculiare dei fenomeni mentali di tendere verso individui o stati di cose, nonché<br />

come intentio prima e secunda, ovvero come capacità dell’intel<strong>le</strong>tto di produrre<br />

una conoscenza primaria e secondaria.<br />

Il termine, di fatto, scompare dal<strong>le</strong> scene nel periodo successivo, ma il prob<strong>le</strong>ma<br />

permane. Su di esso tornano ad interrogarsi filosofi come Descartes,<br />

Locke, Berke<strong>le</strong>y, Leibniz, Hume, Kant, giammai, però, utilizzando il <strong>le</strong>mma<br />

“intenzionalità”, ritenuto inadeguato per il senso che gli si intendeva dare.<br />

Dopo anni di vuoto speculativo è Brentano, verso la fine dell’Ottocento, a<br />

riportare alla luce questo concetto e a farne l’oggetto privi<strong>le</strong>giato del<strong>le</strong> sue rif<strong>le</strong>ssioni.<br />

Ha inizio da qui la storia <strong>contemporanea</strong> del concetto di intenzionalità,<br />

segnata dall’opera di Brentano La psicologia dal punto di vista empirico,<br />

pubblicata nel 1874. In questo testo, il filosofo adotta il termine di matrice<br />

scolastica “intentio” per indicare non già l’espressione <strong>della</strong> voluntas, bensì una<br />

peculiarità <strong>della</strong> coscienza, ovvero quella caratteristica che accomuna i fenomeni<br />

psichici, differenziandoli a un tempo da quelli fisici. Per Brentano è duplice<br />

il significato di intenzionalità: come coscienza di qualcosa, ovvero come<br />

655


Gruppo 7 – Adriana Schiedi<br />

coscienza intenzionata riferita all’oggetto e come atto intenziona<strong>le</strong> immanente<br />

alla coscienza stessa. Questa duplice significazione viene ripresa successivamente<br />

da uno dei suoi allievi, Husserl, il qua<strong>le</strong> la arricchisce, però, di ulteriori<br />

specificazioni che portano alla nascita <strong>della</strong> fenomenologia. Per Husserl l’intenzionalità<br />

ha anche una natura trascendenta<strong>le</strong>. Essa, di fatto, non appartiene<br />

alla coscienza ma è la struttura stessa dell’esperienza, non già di quella psichica,<br />

bensì di quella logica-oggettua<strong>le</strong>. L’originalità <strong>della</strong> prospettiva fenomenologica<br />

delineata da Husserl sta, a ben considerare, nel porre una nuova luce<br />

sulla intenzionalità, intesa come chiave di volta per accedere alla soggettività<br />

conoscente, e, dunque, per rif<strong>le</strong>ttere sugli stati di coscienza che accompagnano<br />

l’attività conoscitiva del soggetto e il suo essere con gli altri.<br />

Seguendo <strong>le</strong> analisi sviluppate dal suo maestro Husserl, la Stein arriva ad<br />

individuare nell’intenzionalità «il carattere distintivo <strong>della</strong> spiritualità»<br />

(D’Ambra, 2010, p. 207). Caratterizzata da una «polarità soggetto-oggetto»,<br />

essa rappresenta «la forma più alta dell’essere spiritua<strong>le</strong>» (Stein, 2003, p. 147),<br />

attraverso la qua<strong>le</strong> l’essere umano si schiude alla libertà e all’ulteriorità. Essa si<br />

presenta come una categoria fondamenta<strong>le</strong> del<strong>le</strong> scienze dello spirito, non limitata<br />

al solo ambito degli atti liberi e volontari, ma connessa alla struttura dei<br />

vissuti intenzionali nel suo comp<strong>le</strong>sso. Strettamente <strong>le</strong>gati al concetto di intenzionalità<br />

sono quelli di libertà e spiritualità, tutti inscritti nella struttura ontologica<br />

dell’essere umano. Quest’ultimo, infatti, è persona spiritua<strong>le</strong>, ma è soprattutto<br />

un soggetto libero, un io padrone di sé, una persona spiritua<strong>le</strong> libera,<br />

vigi<strong>le</strong>, consapevo<strong>le</strong>, responsabi<strong>le</strong> capace di distinguersi dagli altri esseri viventi<br />

per la sua capacità di operare scelte e di aprirsi originariamente a se stesso, al<br />

mondo esterno e all’altro. La sua specificità consiste nella capacità di formarsi<br />

e autodeterminarsi, ovvero di «procedere a uno sviluppo volontario che [a sua<br />

volta] rimanda a una sostanzia<strong>le</strong> libertà» (A<strong>le</strong>s Bello, 2003, p. 76). È questa<br />

una libertà che lo orienta nel mondo del senso, che lo sensibilizza nei confronti<br />

dei valori, quelli oggettivi e quelli soggettivi, abilitandolo così alla scelta tra il<br />

bello e il brutto ma anche tra il bene e il ma<strong>le</strong>.<br />

Facendo un salto di diversi anni, l’intenzionalità, per Margolis, è intesa come<br />

un insieme di pratiche sociali axiologicamente orientate che reggono <strong>le</strong><br />

condotte umane qualificando<strong>le</strong> sul piano individua<strong>le</strong>. Da qui, la dimensione<br />

socia<strong>le</strong> dell’intenzionalità, che agisce «non in forza di ‘<strong>le</strong>ggi’, ma in forza dell’interiorizzazione<br />

di ‘rego<strong>le</strong>’, di valori e tradizioni provenienti dalla <strong>società</strong>»<br />

(Battistrada, 1999, p. 294).<br />

Come abbiamo potuto vedere, il concetto di intenzionalità si è andato caricando<br />

nel tempo di sempre ulteriori accezioni e specificazioni che hanno di<br />

gran lunga superato il significato inizialmente assunto con Brentano e mostra-<br />

656


IX. L’intenzionalità come “originaria” esperienza educativa<br />

to un confine sempre meno rigido tra il fisico e il menta<strong>le</strong> o psichico, ovvero<br />

tra soggettività e oggettività. Ciò, probabilmente, nella lucida o inconsapevo<strong>le</strong><br />

volontà di superare <strong>le</strong> visioni dualistiche per pervenire a visioni <strong>della</strong> realtà<br />

sempre meno separatiste. Inoltre, in questo attraversamento semantico, la categoria<br />

dell’intenzionalità ha mostrato in filigrana una vis pedagogica tutt’altro<br />

che margina<strong>le</strong> (Cambi, 2004) sulla qua<strong>le</strong> va<strong>le</strong> la pena avviare una attenta<br />

rif<strong>le</strong>ssione e prob<strong>le</strong>matizzazione.<br />

Inscritta in questa rinnovata cornice teorica, i cui echi vanno dal fenomenologico<br />

al culturalista-ermeneutico, l’intenzionalità rappresenta la categoria<br />

portante di qualsivoglia sapere interessato ad indagare la persona nella sua natura<br />

antropologica, nel senso <strong>della</strong> sua esistenza e nel<strong>le</strong> sue possibilità di formazione.<br />

Essa – come ci apprestiamo a vedere nella seconda parte di questo<br />

contributo –, più in particolare, costituisce quel quid imprescindibi<strong>le</strong> di una<br />

Bildung centrata sul soggetto e sul<strong>le</strong> sue azioni, contraddistinte da responsabilità,<br />

direzione e senso, tipiche espressioni <strong>della</strong> formazione e dell’autoformazione.<br />

2. Intenzionalità come istanza progettua<strong>le</strong> e logos dell’educazione<br />

L’analisi fenomenologica di Husserl e ancor di più quella <strong>della</strong> sua allieva Stein<br />

– come abbiamo visto – hanno mostrato l’esistenza di una coscienza strettamente<br />

e attivamente correlata al mondo <strong>della</strong> vita. E il medium di ta<strong>le</strong> relazione<br />

è proprio un’intenzionalità intesa come Sinngeben (Bertolini, 1988, p. 60),<br />

ovvero come un “significare attivo”, attraverso il qua<strong>le</strong> «l’uomo prende coscienza<br />

di sé nel mondo, scoprendosi all’origine dei numerosi significati in esso<br />

contenuti» (Ivi, p. 61). Questo significare attivo ha origine nella spiritualitas<br />

del soggetto e rappresenta la fase più importante del processo formativo, nella<br />

qua<strong>le</strong>, il singolo, dopo essersi costituito come unità psico-fisica (per “genesi<br />

passiva”), si forma come personalità, in cui emerge una sua persona<strong>le</strong> visione<br />

del mondo, la capacità di vivere intenzionando la realtà (Ivi, pp. 108-109).<br />

Ciò avverrà per il tramite sì, <strong>della</strong> sua intelligenza e <strong>della</strong> sua volontà, ma primariamente<br />

di una intenzionalità che si pone come il “principio di individuazione”<br />

<strong>della</strong> sua fondazione ontologica.<br />

Proprio per questa sua centralità nella costituzione dell’individuo come<br />

soggettività originaria, nel <strong>le</strong>ssico pedagogico, ta<strong>le</strong> categoria è stata assunta come<br />

logos dell’educazione (Bertagna, 2010), ovvero come razionalità pratica,<br />

motivazione e istanza progettua<strong>le</strong> che guida i processi educativi, attraverso la<br />

qua<strong>le</strong> il soggetto si forma, autodeterminandosi con <strong>le</strong> sue azioni e contribuen-<br />

657


Gruppo 7 – Adriana Schiedi<br />

do con <strong>le</strong> sue scelte e con <strong>le</strong> sue azioni alla costruzione <strong>della</strong> sua identità e del<br />

suo persona<strong>le</strong> progetto di vita. Recependo la <strong>le</strong>zione husserliana, l’intenzionalità,<br />

si pone in campo pedagogico come «punto di riferimento centra<strong>le</strong> del<br />

processo educativo» (Bertolini, 1988, pp. 100-103); è il punto zero e la via necessaria<br />

per l’autenticarsi del soggetto nel mondo, attraverso l’esperienza che<br />

fa di questo e la relazione che stabilisce con gli altri e con l’esterno. Il suo essere<br />

nel mondo – come hanno mostrato Husserl e la Stein – non è neutro, né tantomeno<br />

è passivo, ma è dialogico ed è caratterizzato da un agire guidato da una<br />

intenzionalità, che non è semplicemente un atto <strong>della</strong> coscienza, ma è un moto<br />

spiritua<strong>le</strong> che interpella il suo essere più profondo e viepiù il suo senso di<br />

responsabilità. Sarà compito dell’educatore facilitare l’assunzione di responsabilità<br />

nella libertà nell’educando, ovvero fare in modo che ogni compito di responsabilità<br />

possa rispecchiarsi in un suo atto libero.<br />

Abbiamo visto che gli atti intenzionali si caratterizzano per il fatto di essere<br />

atti liberi. Ogni persona nasce libera, ma necessita di un intervento educativo<br />

esterno per divenire consapevo<strong>le</strong> di questa sua libertà. Questa libertà, secondo<br />

la Stein, è sempre mossa da un fiat, da una volontà di potere e da una motivazione.<br />

La motivazione – spiega la filosofa dell’educazione – è categoria fondamenta<strong>le</strong><br />

del<strong>le</strong> scienze dello spirito, non già limitata al solo ambito degli atti liberi<br />

e volontari, ma intimamente <strong>le</strong>gata alla struttura dei vissuti intenzionali<br />

nel suo comp<strong>le</strong>sso (A<strong>le</strong>s Bello, 2003, p. 35). Essa, inoltre, implica un tendere<br />

a qualcosa, ad un fine (Ziel) in vista <strong>della</strong> realizzazione di un’idea che la persona<br />

ha già in sé, corrispondente ad una sua persona<strong>le</strong> visione del mondo.<br />

Quest’ultima, a ben vedere, discende dal modo persona<strong>le</strong> che il singolo ha di<br />

“soggettivizzare” (Bertolini, p. 101) <strong>le</strong> realtà e di assegnare ad esse un senso «facendo<strong>le</strong><br />

essere in un certo modo piuttosto che in un altro» (Ibidem).<br />

Questa operazione di soggettivazione è molto importante ai fini del discorso<br />

educativo. In essa, infatti, è possibi<strong>le</strong> rintracciare il senso di un’azione formativa<br />

e autoformativa che si dispiega nella relazione io-mondo e che, lungi<br />

dall’essere causata dall’esterno è motivata dall’interno, è connotata da “operazioni<br />

di valorizzazione” (Ibidem). In ta<strong>le</strong> operazione, la relazione io-mondo è<br />

fondamenta<strong>le</strong>. Infatti, come ha acutamente osservato Bertolini, «sono proprio<br />

quel<strong>le</strong> realtà esterne circostanti e <strong>le</strong> sensazioni che esse suscitano nell’unità psico-fisica<br />

del soggetto a condizionare e a limitarne l’operazione del significare»<br />

(Ivi, p. 109). E se, nella fase inizia<strong>le</strong> <strong>della</strong> sua vita e <strong>della</strong> sua formazione (per<br />

“genesi passiva”), il soggetto condizionerà il suo modo di intenzionare la realtà<br />

in base agli stimoli esterni e agli esempi testimoniali di chi gli è accanto e gli<br />

fornisce la prima educazione, nella fase successiva, quella <strong>della</strong> formazione <strong>della</strong><br />

sua personalità, il soggetto, se opportunamente stimolato dall’ambiente<br />

658


IX. L’intenzionalità come “originaria” esperienza educativa<br />

educativo con il qua<strong>le</strong> entrerà in contatto, svilupperà una intenzionalità matura,<br />

critica, consapevo<strong>le</strong> e dialogica. Il raggiungimento di quest’ultima è subordinato<br />

all’investimento in una educazione spiritua<strong>le</strong>, valoria<strong>le</strong> ed empatica<br />

dell’educatore che punti sì, a comprendere il modo in cui si dà la coscienza intenziona<strong>le</strong><br />

dell’educando e i motivi che determinano <strong>le</strong> sue scelte e i suoi comportamenti,<br />

ma che sia anche capace, in situazioni difficili, di ri-orientare la<br />

sua volontà e correggere <strong>le</strong> sue motivazioni per pervenire ad un comportamento<br />

meno autocentrato e più in linea con <strong>le</strong> rego<strong>le</strong> condivise nella <strong>società</strong> e con<br />

il suo orizzonte di possibilità. Nella relazione educativa, si tratta di mettere armonia<br />

tra <strong>le</strong> due forma di intenzionalità, quella dell’educatore e quella dell’educando,<br />

per giungere così ad una “intenzionalità dialogica” che discende<br />

da una visione non già soggettiva né oggettiva <strong>della</strong> realtà ma intersoggettiva,<br />

nel senso appunto di concertata tra educatore ed educando, sulla base di motivazioni<br />

individuali e col<strong>le</strong>ttive.<br />

Promuovere questa “intenzionalità dialogica” non è faci<strong>le</strong>. Essa rappresenta<br />

una del<strong>le</strong> più ambiziose sfide <strong>educative</strong> del nostro secolo dalla qua<strong>le</strong> passa, tuttavia,<br />

la possibilità di contrastare il soggettivismo esasperato <strong>della</strong> nostra <strong>società</strong><br />

che porta il singolo a compiere <strong>le</strong> sue scelte sulla base di interessi personali<br />

e non per il bene comune.<br />

Bibliografia<br />

A<strong>le</strong>s Bello A. (2003). Edith Stein. La passione per la verità. Padova: Messaggero.<br />

Battistrada F. (1999). Per un umanesimo rivisitato: da Sche<strong>le</strong>r a Heidegger, da Gramsci<br />

a Jonas, all’etica di liberazione. Milano: Jaca Book.<br />

Bertagna G. (2010). Dall’educazione alla pedagogia. Avvio al <strong>le</strong>ssico pedagogico e alla<br />

teoria dell’educazione. Brescia: La Scuola.<br />

Bertolini P. (1988). L’esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza<br />

fenomenologicamente fondata. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Cambi F. (ed.) (2004). Intenzionalità: una categoria pedagogica. Vol. II. Modelli fenomenologici.<br />

Milano: Unicolpi.<br />

D’Ambra M. (2010). Spirito e anima nei Dialoghi metafisici di Hedwig Conrad-Martius.<br />

Dalla natura all’essere umano. In A. A<strong>le</strong>s Bello, F. Alfieri, M. Shahid. Edith<br />

Stein Hedwig Conrad-Martius. Fenomenologia Metafisica Scienze. Bari: Laterza.<br />

Stein E. (1998). Potenz und Akt. Studien zu einer Philosophie des Seins. hrsg. v. L. Gel -<br />

ber u. M. Linssen, bearbeitet und mit einer Einführung versehen v. H.R. Sepp<br />

(ESW XVIII). Freiburg-Basel-Wien: Herder (trad. it. Potenza e atto. Studi per una<br />

filosofia dell’essere, di A. Caputo, pref. e cura di A. A<strong>le</strong>s Bello, Città Nuova, Roma<br />

2003).<br />

659


X.<br />

Per una pedagogia dell’ascolto<br />

Claudia Spina<br />

Università di Cassino e del Lazio Meridiona<strong>le</strong><br />

1. Verso l’ipseità<br />

Imparare a dare ascolto al daimon interiore, come suggerisce l’insegnamento<br />

socratico, può aiutare a eludere il rischio di smarrire sé stesso, di vivere l’incertezza<br />

identitaria ed esperire la sensazione di non essere al mondo. Nell’àmbito<br />

di un’esistenza inautentica, l’uomo vive la condizione di essere assente a sé stesso.<br />

Non riesce più a cogliere la significatività degli eventi e si ritrova immerso in<br />

un universo di cose, che accadono quasi per caso, indipendentemente dalla sua<br />

volontà. Si assiste a un progressivo ottundimento del pensiero, all’impoverimento<br />

<strong>della</strong> sfera emotiva. Altresì, il linguaggio perde la sua forza simbolica,<br />

<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> si svuotano del loro senso veritativo più profondo.<br />

In un’epoca in cui la persona, travolta dallo scorrere eracliteo dell’esistenza,<br />

smarrisce il tempo interiore e non padroneggia la parola accogliente, va riscoperto<br />

l’itinerario che conduce verso l’ipseità, verso la verità del proprio nuc<strong>le</strong>o<br />

identitario. Ciò mediante lo sviluppo <strong>della</strong> disponibilità ascoltante, finalizzata<br />

alla scoperta dell’universo soggettivo. L’ascolto, che esige la totalità <strong>della</strong> persona,<br />

è apertura primaria e autentica dell’Essere (Heidegger, 1986, p. 263), e si<br />

configura qua<strong>le</strong> processo di emersione del Sé, che desidera nascere ed esistere.<br />

Stare in ascolto <strong>della</strong> voce che promana dall’interno del sé, per guardarsi<br />

dentro, permette di aprirsi a nuovi orizzonti comunicativo-relazionali. Ta<strong>le</strong> atteggiamento<br />

corrisponde alla ricerca dell’identità persona<strong>le</strong> e, al contempo, a<br />

quel ragionare maieutico così prezioso ai fini <strong>della</strong> coesistenza socia<strong>le</strong>. Inoltre,<br />

risponde all’esigenza di autenticità, propria dell’essere umano, al bisogno irrinunciabi<strong>le</strong><br />

di autoconoscenza.<br />

Memori dell’insegnamento aristotelico, non è errato affermare che è proprio<br />

quel senso di stupore aurora<strong>le</strong>, di meraviglia (Aristote<strong>le</strong>, 1984, p. 77), suscitato<br />

dal mondo, dalla realtà soggettiva e dai suoi vissuti emotivi che invita<br />

a porsi in ascolto, per conoscere l’universo interno ed esterno. La disponibilità<br />

ascoltante, in verità, inserisce l’individuo in una dimensione di interscambio,<br />

grazie alla qua<strong>le</strong> egli può far propri una molteplicità di significati: quelli pro-<br />

661


Gruppo 7 - Claudia Spina<br />

venienti dall’orizzonte di senso e dal contesto socio-cultura<strong>le</strong> di appartenenza.<br />

È così che l’essere umano può dimostrarsi partecipe e attento nella relazione<br />

intrapersona<strong>le</strong> e interpersona<strong>le</strong>.<br />

Un ascolto umanizzante, capace di vera forza disvelativa, non deve presentare<br />

alcuna forzatura. Ciò va<strong>le</strong> nei confronti sia di sé stesso sia dell’altro. Nel<br />

primo caso è richiesto di superare il proprio egocentrismo, al fine di <strong>le</strong>ggersi,<br />

mettersi in discussione e autovalutarsi; nel secondo, di supportare, nella scoperta<br />

di sé e del suo universo mora<strong>le</strong>, l’alterità, da non intendere come mera<br />

presenza biologica bensì qua<strong>le</strong> appello etico, di cui si avverte la responsabilità.<br />

Quando l’atteggiamento ascoltante accoglie il vissuto soggettivo senza assumere<br />

una posizione predominante, evita di inibire l’affiorare del<strong>le</strong> emozioni<br />

e dell’universo persona<strong>le</strong>. Con l’agire nel rispetto dello spirito maieutico, l’uomo<br />

che assume ta<strong>le</strong> comportamento di si<strong>le</strong>nziosa attesa sarà in grado di ricevere,<br />

in tutta la sua potenza espressiva, il messaggio celato nell’interiorità: è una<br />

verità che si annuncia da sé. Il vero interlocutore ascoltante (capace di dialogare<br />

anche e soprattutto con sé stesso), per r-accogliere, conoscere e interpretare<br />

l’orizzonte interiore di senso, piuttosto che entrare nell’animo è chiamato a<br />

uscirne, per dar vita a quello spazio necessario, al fine di far germogliare ciò che<br />

di più vita<strong>le</strong> è in esso.<br />

2. La funzione conoscitiva del pensiero ascoltante<br />

Questo modo di essere (Ricoeur, 1972, p. 107), che è l’ascolto, si rivela autentico<br />

processo dia<strong>le</strong>ttico, in quanto colui che intende ascoltare influisce su colui<br />

che intende parlare. Con i suoi si<strong>le</strong>nzi, il suo modo di porsi in relazione, l’inviare<br />

determinati segnali non verbali, l’esporre <strong>le</strong> proprie idee e il formulare<br />

del<strong>le</strong> domande anziché del<strong>le</strong> altre, l’interlocutore ascoltante incide non poco<br />

sia sul contenuto <strong>della</strong> comunicazione sia sullo sti<strong>le</strong> comunicativo del parlante<br />

(Lugli, Mizzau, 2010, p. 31).<br />

Va detto che non sempre ci sono <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> per esprimere e manifestare quei<br />

pensieri e sentimenti embrionali celati nel profondo dell’animo; non sempre si<br />

trovano i termini adatti a veicolare determinate realtà esperite. Sovente il linguaggio<br />

si rivela insufficiente a esprimere l’essenza del sentire umano e si ha la<br />

sensazione di non avvicinarsi affatto a quanto si intendeva comunicare. Stanti<br />

così <strong>le</strong> cose, a volte bisogna rinunciare a ricevere l’espressione simbolica, ma<br />

non per questo diviene impossibi<strong>le</strong> il disvelamento di ciò che, nell’universo<br />

emotivo, è ancora intraducibi<strong>le</strong> e quindi indescrivibi<strong>le</strong>. Si può affidare proprio<br />

all’atteggiamento fiducioso di ascolto e alla <strong>le</strong>ttura dei segnali impliciti inviati<br />

662


X. Per una pedagogia dell’ascolto<br />

dall’interiorità propria e altrui, la comprensione di quegli aspetti che, in un primo<br />

momento, appaiono insondabili. È chiara allora la funzione conoscitiva del<br />

pensiero ascoltante, che presta attenzione al dire del<strong>le</strong> paro<strong>le</strong>, ma non solo. Esso<br />

mira a cogliere gli e<strong>le</strong>menti essenziali <strong>della</strong> comunicazione numerica e analogica,<br />

consapevo<strong>le</strong> del fatto che i sistemi comunicativo-emozionali, al pari del logos<br />

discorsivo, sono potenti strumenti di comunicazione. Essi vanno padroneggiati<br />

e interpretati, al fine di promuovere uno sviluppo qualitativo dell’universo interiore<br />

e di instaurare relazioni efficaci con sé e con l’altro da sé.<br />

Sovente ci si limita a percepirsi/percepire in maniera superficia<strong>le</strong>, cogliendo<br />

così solo l’apparenza e costruendo relazioni intra e intersoggettive effimere.<br />

Spesso, si è desti solo a metà. Invece, conoscersi/conoscere appieno vuol dire<br />

avere consapevo<strong>le</strong>zza non solo degli aspetti personali evidenti ma anche di<br />

quei tratti celati, inconsci; significa saper fronteggiare l’analfabetismo emotivo,<br />

gestire al meglio quell’ospite inquietante che alberga nell’intimo (Galimberti,<br />

2009). Come asserito da Freud, la conoscenza di sé va di là da ciò che il soggetto<br />

sa di sé stesso e implica il far luce su quella parte <strong>della</strong> vita psichica che<br />

opera in autonomia rispetto al pensiero cosciente (1989, vol. 9, pp. 476-478).<br />

Allora conoscersi significa ridestarsi dal torpore, rinascere, esperire la pienezza<br />

di sé (Fromm, 1996, p. 162).<br />

A tal fine, si rivela prezioso l’itinerario dell’ascolto, mediante il qua<strong>le</strong> diviene<br />

possibi<strong>le</strong> acquisire e affinare la capacità di introspezione, per arrivare a ciò<br />

che è custodito nell’interiorità, per essere sveglio verso sé e gli altri, per<br />

sentirsi/sentire. L’atteggiamento ascoltante può condurre a una corretta attività<br />

di autoanalisi, che permette di scoprire bisogni, vocazioni, contraddizioni,<br />

conflitti. Essa consiste nel «concedersi un po’ di tempo, rilassarsi e cominciare<br />

a sentire qualcosa. E si tratta di sperimentare <strong>le</strong> proprie sensazioni» (Fromm,<br />

1996, p. 181), piuttosto che pensare, per pervenire a una comprensione non<br />

intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong> (l’insight), sospendendo gli schemi abituali del pensiero. In realtà,<br />

nel momento in cui si comincia a meditare si smette di sentire. Con il ricorrere<br />

alla metafora dantesca (Alighieri, 1989, canto I, vv. 1-30), si può asserire che<br />

«il campo dell’ascolto è avvolto nella selva che rappresenta il luogo dell’ignoto<br />

non codificato e in cui si può entrare con il desiderio di esplorare terreni sconosciuti.<br />

Nell’ascolto è incluso non solo l’inconscio, nel senso topico, ma anche<br />

<strong>le</strong> sue forme laiche, implicite e indirette» (Rossi, Travaglini, 2005, p. 33).<br />

Questo significa che la ricchezza del mondo interiore può svelarsi e rendersi<br />

così visibi<strong>le</strong> all’esterno a patto che qualcuno (anche il soggetto stesso) si porga<br />

in ascolto e sappia portarla alla luce, mediante un processo maieutico. Ciò si<br />

verifica nel momento in cui si esperisce una relazione autentica, all’interno<br />

663


Gruppo 7 - Claudia Spina<br />

<strong>della</strong> qua<strong>le</strong> l’Io e il Tu formano il Noi senza fondersi, cioè conservando ciascuno<br />

la propria singolarità origina<strong>le</strong>. Nei rapporti strumentali, invece, contraddistinti<br />

da un rifiuto ascoltante e dalla pretesa di considerare la persona come<br />

mezzo e non come fine, è snaturato il dialogo formativo e distrutto lo spazio<br />

di ascolto. Tali <strong>le</strong>gami, fondati su logiche di mercato e orientati principalmente<br />

al vuoto axiologico, limitano il tempo e l’attenzione dedicati alla formazione<br />

umana e alla comunicazione educativa. Si esige, allora, di affermare una ragione<br />

comunicativa (Habermas, 1997, vol. I, pp. 169-178) e si ritiene che questa<br />

sia l’unica via percorribi<strong>le</strong>, al fine di ridurre la distanza dialogica tra sé e sé stesso,<br />

tra sé e gli esseri umani; l’unico percorso orientato a superare quella condizione<br />

relaziona<strong>le</strong> che corrisponde a un parlare per non dire nulla, giacché volto<br />

esclusivamente al raggiungimento di scopi pratici. In tal modo si coltiva la<br />

crescita di un vero colloquio, capace di sancire quella convivenza possibi<strong>le</strong> tra<br />

l’ascolto e il linguaggio, entrambi correlati (esplicitamente e implicitamente)<br />

alla forza creativa del logos.<br />

3. L’ascolto autentico come praxis curae<br />

È l’ascolto autentico, radicato nella reciprocità, che favorisce e concreta uno<br />

scambio d’essere. Esso può a ragione considerarsi una praxis curae, un agire in<br />

modo donativo (Mortari, 2006, pp. 192-201). Non a caso Socrate è definito filosofo<br />

<strong>della</strong> cura di sé (epime<strong>le</strong>ia heautou) (Foucault, 2003, p. 10; Id., 2014; Platone,<br />

2007, vv. 36 c-d). Nell’àmbito <strong>della</strong> paideia socratica, curarsi vuol dire<br />

nient’altro che conoscere sé stessi, nient’altro che prestarsi (prestare) ascolto. È con<br />

l’ascoltare che si dedica sol<strong>le</strong>citudine alla propria persona e all’alterità. Si tratta<br />

di far venire alla luce quella verità che esiste nell’anima, la verità di sé stesso, di<br />

conquistare l’essenza, la forma (eidos). Lungo questo percorso diviene possibi<strong>le</strong><br />

dimorare nella dimensione di un’esistenza autentica, riappropriandosi di sé,<br />

tornando a essere presente a sé stesso. L’ascolto è rivelativo dei mondi soggettivi,<br />

permette l’affiorare dei tratti peculiari dell’essere persona<strong>le</strong> e del suo universo<br />

simbolico, che in tal modo si offre, si dichiara e si avvera. Ciò anche mediante<br />

<strong>le</strong> paro<strong>le</strong>, sempre determinate da un punto di visto storico e persona<strong>le</strong>.<br />

In realtà, esse sono, in ogni caso, proferite da un particolare individuo, inserito<br />

in una specifica dimensione spazio-tempora<strong>le</strong>, che non solo <strong>le</strong> pronuncia ma<br />

conferisce loro significato. «Rivolgersi ad altre persone […] è partecipare alla<br />

loro e alla nostra interiorità» (Ong, 1970, p. 142). Vuol dire percorrere, mediante<br />

l’ascolto, quel cammino che conduce alla comprensione profonda <strong>della</strong><br />

realtà persona<strong>le</strong>, verso cui si dimostra interesse, nel senso del latino inter-esse<br />

664


X. Per una pedagogia dell’ascolto<br />

(Cortelazzo, Zolli, 1985, vol. III, p. 610): sostare presso/dentro una cosa, una<br />

dimensione, una persona.<br />

Si arguisce che è proprio mediante la metodologia dell’ascolto umanizzante,<br />

nell’àmbito di una comunicazione decentrata, che si può educare non solo a<br />

sapersi ascoltare e saper ascoltare ma anche al perché ascoltare. Essere consapevoli<br />

dell’importanza dell’atteggiamento ascoltante, ai fini <strong>della</strong> piena fioritura<br />

umana, si rivela crucia<strong>le</strong> nell’àmbito <strong>della</strong> relazione formativa. D’altra parte,<br />

la prassi educativa autentica, per essere ta<strong>le</strong>, esige la mediazione simbolica del<br />

logos ascoltante che, esprimendo e rivelando, <strong>le</strong> dona senso, consistenza ed efficacia.<br />

Bibliografia<br />

Alighieri D. (1989). Inferno (S. Jacomuzzi, A. Dughera, G. Ioli, V. Jacomuzzi [eds.]).<br />

Torino: SEI.<br />

Aristote<strong>le</strong> (1984). La Metafisica (a cura di G. Rea<strong>le</strong>). Milano: Rusconi.<br />

Cortelazzo M., Zolli P. (1985). Dizionario etimologico <strong>della</strong> Lingua italiana. Bologna:<br />

Zanichelli. Vol. III.<br />

Foucault M. (2003). L’ermeneutica del soggetto (tr. it.). Milano: Feltrinelli.<br />

Foucault M. (2014). La cura di sé (tr. it.). Milano: Feltrinelli.<br />

Freud S. (1989). Opere. L’Io e l’Es e altri scritti 1917-1923 (ed. it. diretta da C.L. Musatti).<br />

Torino: Bollati Boringhieri. Vol. 9.<br />

Fromm E. (1996). L’arte di ascoltare (tr. it.). Milano: Mondadori.<br />

Galimberti U. (2009). L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani. Milano: Feltrinelli.<br />

Habermas J. (1997). Teoria dell’agire comunicativo (tr. it.). Bologna: il Mulino.<br />

Heidegger M. (1986). Essere e tempo (P. Chiodi [ed.]). Torino: UTET.<br />

Lugli L., Mizzau, M. (eds.) (2010). L’ascolto. Bologna: il Mulino.<br />

Mortari L. (2006). La pratica dell’aver cura. Milano: Mondadori.<br />

Ong W.J. (1970). La presenza <strong>della</strong> parola (tr. it.). Bologna: il Mulino.<br />

Platone (2007). Dialoghi (a cura di C. Carena). Torino: Einaudi.<br />

Ricoeur P. (1972). L’ermeneutica del sublime. Saggi per una critica dell’illusione (tr. it.).<br />

Messina: Sortino.<br />

Rossi S., Travaglini R. (eds.) (2005). Formazione all’ascolto. Contesti educativi e terapeutici<br />

per l’età evolutiva. Milano: FrancoAngeli.<br />

665


Gruppo 8<br />

Educazione ed esperienza affettiva<br />

Introduzione<br />

Laura Clarizia<br />

Maurizio Fabbri<br />

Interventi<br />

Marinella Attinà<br />

Elsa Maria Bruni<br />

Maria Buccolo<br />

Micaela Castiglioni<br />

Giuseppina D’Addelfio<br />

Enrica Freschi<br />

Tiziana Iaquinta<br />

Maria Grazia Lombardi<br />

Giuseppina Manca<br />

Emanuela Mancino<br />

Emiliana Mannese<br />

Paola Martino<br />

Anna Maria Passaseo<br />

Fabiana Quatrano<br />

Va<strong>le</strong>ria Rossini<br />

A<strong>le</strong>ssandro Versace<br />

Lucia Zannini


Introduzione<br />

Educazione ed esperienza affettiva<br />

Laura Clarizia<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

Per molto tempo, nel passato, la pedagogia ha trascurato la valutazione dell’affettività<br />

o, piuttosto e più spesso, qualificandone la presenza come interferenza<br />

all’interno di uno sviluppo educativamente orientato verso il bene, ne ha ipotizzato,<br />

normativamente, un possibi<strong>le</strong> superamento.<br />

Kant esprime la posizione più rigorosa <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione in questa direzione<br />

quando esclude, da ogni agire autenticamente etico, anche la percezione (empatica<br />

e relaziona<strong>le</strong>) del piacere di dare piacere all’altro attraverso il proprio<br />

agire ma, come sottolinea Max Sche<strong>le</strong>r, è il timore di cadere nel relativismo o<br />

nell’edonismo che fa assolutizzare a Kant l’uso <strong>della</strong> ragione anche nell’ambito<br />

dell’emoziona<strong>le</strong> (Sche<strong>le</strong>r, 1954).<br />

Così la pedagogia, nel suo riconoscersi strettamente connessa all’etica, ha<br />

spesso escluso dall’educativo o, meglio, dal discorso scientifico intorno all’educativo,<br />

l’affettività, anche nella sua componente empatica.<br />

In realtà l’empatia, quando viene riconosciuta e definita come “categoria<br />

pedagogica educativa”, lascia emergere, accanto all’intenzionalità squisitamente<br />

etica (che consente di riconoscere l’altro in sé come un bene, senza condizioni)<br />

e accanto all’intenzionalità definita veritativa (che consente di scoprire<br />

l’altro come “un” altro), soprattutto l’intenzionalità dialoga<strong>le</strong>, relaziona<strong>le</strong> con<br />

l’altro (Bellingreri, 2005).<br />

Naturalmente, l’educativo, l’affettivo, il pedagogico sono strettamente interconnessi<br />

né la presenza dell’affettività, nell’esperienza fenomenologica educativa,<br />

può oggi essere messa in discussione.<br />

Si tratta, piuttosto di comprendere quanto possa o debba essere riconosciuta,<br />

accolta, valorizzata, contenuta, controllata, espulsa, … educata.<br />

Si tratta anche di interrogarsi se, per caso, l’educativo non possa che “passare”<br />

attraverso l’affettivo, nel riconoscimento (freudiano) di una comune derivazione<br />

degli affetti, del<strong>le</strong> emozioni e dei sentimenti da una affettività originariamente<br />

egocentrica e (anche) distruttiva e che, solo educativamente, può<br />

diventare relaziona<strong>le</strong> e dialogica.<br />

Si tratta, forse, di riconoscere come solo all’interno dell’educativo relazio-<br />

669


Gruppo 8 – Laura Clarizia<br />

na<strong>le</strong>, a partire dalla materna cura primaria, sia possibi<strong>le</strong> accogliere e affrontare<br />

anche <strong>le</strong> “ombre” dell’educazione (Iori, Bruzzone, 2015), la presenza, nella vita<br />

umana, di un’affettività che convive con <strong>le</strong> intenzionalità del lògos; e tentare<br />

di ricomporre, nell’educativo e nel pedagogico, quello che appare come un<br />

conflitto insanabi<strong>le</strong> del pensiero umano, il conflitto tra la logica e il tempo, il<br />

conflitto insanabi<strong>le</strong> tra la logica che, fondandosi sulla negazione <strong>della</strong> contraddizione,<br />

tenta di pensare alla vita ponendola fuori dal tempo, in un’eternità<br />

immobi<strong>le</strong> come un cristallo, e il tempo, sempre in movimento, che ci fa percepire<br />

la vita contingente, irriducibilmente “a termine” (Minichiello, 2007) e<br />

segnata dal “principio imperfezione” (Minichiello, 2006).<br />

È ta<strong>le</strong> consapevo<strong>le</strong>zza che ci spinge alla cura relaziona<strong>le</strong>, facendoci diventare<br />

responsabili nei confronti del<strong>le</strong> generazioni future attraverso una filosofia<br />

pratica qua<strong>le</strong> forma di vita teorica, attraverso una pedagogia che viene praticata<br />

prima di essere pensata e tradotta in un comp<strong>le</strong>sso di enunciati (Minichiello,<br />

2006, 2007); pedagogia pratica principalmente agibi<strong>le</strong> nella cura relaziona<strong>le</strong><br />

primaria, all’interno <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> il bambino, proiettando e “bonificando”<br />

<strong>le</strong> sue angosce distruttive (K<strong>le</strong>in, 1932), può gradualmente apprendere a proteggersi<br />

dallo straripamento emoziona<strong>le</strong> e dalla disperazione e a innalzare i livelli<br />

di difesa dall’angoscia distruttiva di un’affettività non relazionalmente<br />

educata.<br />

L’educativo attraversa sempre un luogo relaziona<strong>le</strong> di potenziali equilibrismi,<br />

più o meno stabili o precari, tra molteplici regioni di fattori che chiamano<br />

in causa, insieme, il lògos e l’affettività, il cui nodo di incontro/scontro/incrocio<br />

non è solo unico e singolare, ma sempre anche attraversato dal filo narrativo<br />

interpretante di auto ed etero-narrazioni, sempre affettivamente segnate.<br />

Tutto origina (e poi ritorna, conservato nella memoria) nel primo spazio<br />

relaziona<strong>le</strong> comunicativo così come vissuto, percepito, interiorizzato…, così<br />

come nuovamente rintracciabi<strong>le</strong> anche in ogni successiva narrazione.<br />

Quando ero bambina, nel pieno di un conflitto tra coetanei, mia madre mi<br />

diceva: “cedi tu, che sei più buona”, sol<strong>le</strong>citandomi, attraverso la gratificante<br />

percezione empatica di essere riconosciuta come “buona” nella mia prima e<br />

più importante relazione, ad innalzare il livello dei miei comportamenti prosociali.<br />

Oggi so che quella frase ha un senso solo all’interno di una “relazione”, solo<br />

all’interno di uno spazio comunicativo reciprocamente riconosciuto e riconoscibi<strong>le</strong><br />

(dai partecipanti) come intimo e significativo.<br />

Forse è per quella lontana “impronta” affettiva che ancora oggi, all’interno<br />

<strong>della</strong> “mia” pedagogia, continuo a sperare che, per quanto <strong>le</strong> concrete e quotidiane<br />

relazioni possano, non raramente, presentarsi come imperfette, acciden-<br />

670


Introduzione<br />

tate, attraversate da inevitabili dolorosi tradimenti (Turnatutri, 2000), da ambiguità<br />

e ombre (Iori, Bruzzone, 2015), lo spazio concreto dell’educativo (e<br />

dell’umano) sia quello <strong>della</strong> “relazione”, perché di gran lunga più inumana mi<br />

si presenta la sua assenza, almeno in quei luoghi comunicativi interpersonali<br />

che il discorso pedagogico continua a ipotizzare, definire e descrivere come<br />

educativi e/o formativi per <strong>le</strong> generazioni future.<br />

Bibliografia<br />

Bellingreri A. (2005). Per una pedagogia dell’empatia. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Iori V., Bruzzone D. (eds.) (2015). Le ombre dell’educazione. Ambiva<strong>le</strong>nze, impliciti,<br />

paradossi. Milano: FrancoAngeli.<br />

K<strong>le</strong>in K. (1969). La psicanalisi dei bambini. Firenze: Martinelli (Ed. orig. pubblicata<br />

1932).<br />

Minichiello G. (2006). Il principio imperfezione. Razionalismo pedagogico e teorie <strong>della</strong><br />

conoscenza. San Cesario di Lecce: Pensa.<br />

Minichiello G. (2007). La vita a termine. Il pensiero del conflitto tra logica e tempo. Venezia:<br />

Marsilio.<br />

Sche<strong>le</strong>r M. (1996). Il formalismo nell’etica e l’etica materia<strong>le</strong> dei valori: nuovo tentativo<br />

di fondazione di un personalismo etico. trad. it a cura di Giancarlo Caronello. Milano:<br />

San Paolo (Ed. orig. pubblicata 1954).<br />

Turnaturi G. (2000). Tradimenti. L’imprevedibilità nel<strong>le</strong> relazioni umane. Milano: Feltrinelli.<br />

671


Introduzione<br />

Educazione ed esperienza affettiva<br />

Maurizio Fabbri<br />

Università di Bologna<br />

È dominante la tendenza, in ambito educativo, quando non anche pedagogico,<br />

a parlare di affetti, piuttosto che di emozioni. Gli affetti tuttavia richiamano<br />

a quel<strong>le</strong> relazioni di dipendenza, che fissano i <strong>le</strong>gami fra due o più persone:<br />

un proprium dell’esperienza affettiva è vincolarsi a piani d’esperienza privi<strong>le</strong>giati,<br />

che la situano nel contesto familiare, ad esempio, piuttosto che scolastico<br />

o professiona<strong>le</strong>, e che la rendono spesso riconoscibi<strong>le</strong> in termini di stabilità e<br />

continuità. Gli affetti si sedimentano e assumono un volto che li rende in parte<br />

prevedibili, al punto che molte esperienze quotidiane, anche di alto valore<br />

affettivo, sembrano non comportare particolari implicazioni di risveglio o attivazione<br />

emoziona<strong>le</strong>.<br />

È indubbio che gli affetti presentino una solida base di identificazione, che<br />

li rende essenziali nel processo di costituzione dell’Io, ma, al pari <strong>della</strong> nostra<br />

identità, possono invecchiare facilmente, per il loro stabilizzarsi dentro circuiti<br />

d’esperienza, tesi alla loro reiterazione. Nel bene e nel ma<strong>le</strong>, possono far soffrire<br />

e/o dare appagamento: più spesso, la pienezza di cui si fanno portatori è<br />

ambiva<strong>le</strong>nte e può risultare carica di positività e di amore o densa di ma<strong>le</strong>ssere<br />

e sofferenza. In un caso come nell’altro, la situazione affettiva può comportare<br />

un rischio d’ingabbiamento, ta<strong>le</strong> per cui proprio ciò che la rende seducente e<br />

attrattiva, su alcuni piani, può comportare rinunce dolorose su altri.<br />

Non si dimentichi d’altronde che il sostantivo affetto funge anche da participio<br />

passato di un verbo, che esprime ma<strong>le</strong>ssere e malattia: essere affetti di…<br />

Da questo punto di vista, gli affetti richiamano sedimentazioni dell’Io, che<br />

hanno in qualche misura ricomposto <strong>le</strong> grandi tensioni e i conflitti fra Es e Super-io:<br />

rappresentano il punto di arrivo di un processo di stabilizzazione, che<br />

censura molte del<strong>le</strong> emozioni in gioco, mentre ne <strong>le</strong>gittima ed evidenzia altre,<br />

spesso, <strong>le</strong> più addomesticate. E, com’è noto, per Freud, <strong>le</strong> pulsioni di morte<br />

hanno sede nell’Io, poiché il tentativo di conservare <strong>le</strong> sedimentazioni identitarie<br />

realizzate negli anni funge da baluardo contro <strong>le</strong> emozioni destabilizzanti,<br />

che rischiano di minacciarne l’identità o addirittura comprometterla (Freud,<br />

1978). In questo senso, l’esperienza affettiva è più vicina al<strong>le</strong> pulsioni di morte<br />

673


Gruppo 5 – Maurizio Fabbri<br />

che a quel<strong>le</strong> di vita, per Freud riconducibili all’Es e agli istinti, poiché queste<br />

ultime comportano un buon grado di apertura e di ricettività verso tutte <strong>le</strong><br />

emozioni in gioco e l’accettazione del<strong>le</strong> spinte trasformative che ne derivano.<br />

Quando non stabiliscono un dialogo privi<strong>le</strong>giato con <strong>le</strong> emozioni, gli affetti<br />

evolvono nei sentimenti, e “… mentre ai sentimenti – scrive Mariagrazia<br />

Contini (1992, p. X) – viene riconosciuta una certa “dignità spiritua<strong>le</strong>”, <strong>le</strong><br />

emozioni subiscono una svalutazione, connessa alla condivisa stereotipia che<br />

interpreta il loro manifestarsi in termini di “spinta incontrollata”, come segno<br />

di fragilità e prob<strong>le</strong>matiche psicologiche, o, almeno, come sintomo di “indiscrezione”<br />

sul piano comunicativo-relaziona<strong>le</strong>.” Che cosa rende l’esperienza<br />

emoziona<strong>le</strong> potenzialmente pericolosa o comunque ta<strong>le</strong> da suscitare sospetto<br />

e diffidenza?<br />

Le emozioni, dal latino ex movere, sono eventi dinamici che si attivano in<br />

modo intermittente, grazie al contatto con innumerevoli e imprevedibili fattori<br />

d’esperienza, che non risultano significativi in sé, ma lo sono per <strong>le</strong> persone<br />

che ne sperimentano il contatto. È grazie all’esperienza emoziona<strong>le</strong> che si<br />

possono tracciare i bilanci del<strong>le</strong> proprie e altrui esperienze affettive; è a causa<br />

dell’esperienza emoziona<strong>le</strong> che quella affettiva subisce e riceve interferenze dai<br />

più imprevedibili altri piani d’esperienza. Interferenze che ne complicano la<br />

vita, ma che l’arricchiscono anche. Laddove gli affetti rischiano di confinare o,<br />

addirittura, ingabbiare la personalità, <strong>le</strong> emozioni la rendono e la fanno sentire<br />

viva. Sono intrinsecamente reattive, anche se non sempre positivamente reattive.<br />

Sono mobili, con tutti i rischi di superficialità che ne derivano, ma possono<br />

anche rivelare inaspettate capacità di profondità: il cosiddetto sentimento<br />

dell’angoscia (l’angst degli esistenzialisti) nel suo emergere, imprevisto e imprevedibi<strong>le</strong>,<br />

assume i tratti e i contorni di un’emozione, pur molto intensa,<br />

piuttosto che quelli di un affetto o sentimento.<br />

Lungi dal risolversi in esperienza e<strong>le</strong>mentare, l’emozione può fungere da<br />

presupposto di un percorso ad alta comp<strong>le</strong>ssità: dalla comparsa del cervello<br />

limbico in poi, <strong>le</strong> emozioni sono divenute parte essenzia<strong>le</strong> del processo di evoluzione<br />

filogenetica; e se in passato sono state considerate depositarie di un<br />

conflitto con <strong>le</strong> funzioni cognitive superiori, studi più recenti ne evidenziano<br />

invece la mescolanza con queste ultime e il contributo da esse fornito allo sviluppo<br />

<strong>della</strong> civiltà. Si pensi alla teoria del “cervello emotivo” di Joseph Ledoux<br />

(1998) e a quella <strong>della</strong> “mente relaziona<strong>le</strong>” di Daniel Siegel (2001).<br />

Un’adeguata valorizzazione dell’esperienza emoziona<strong>le</strong> permette, ad esempio,<br />

a quella affettiva di sfociare nella passione, anziché risolversi in se stessa,<br />

e <strong>le</strong> passioni, com’è noto, sono potenti attivatori di motivazioni, interessi, ta<strong>le</strong>nti,<br />

che consentono alla personalità si sperimentare una via di fuga dal<strong>le</strong> pro-<br />

674


Introduzione<br />

prie dipendenze non gratuito e bana<strong>le</strong>. Certo, anche la passione, come gli affetti,<br />

ha a che fare con il morbo, la malattia, con un eccesso di sofferenza, che<br />

mina o può minare la salute del soggetto che la vive: molte, troppe passioni sono<br />

autodistruttive. La passione tuttavia è anche alla base di quel ta<strong>le</strong>nto, che<br />

fuoriesce dagli schemi del<strong>le</strong> consuetudini: <strong>le</strong> aggira, cercando una via di fuga,<br />

ne mina la tranquillità.<br />

Nella sua accezione positiva, la passione persegue l’integrazione fra emozioni<br />

ed affetti, ma quell’integrazione è un terreno spesso minato, che sposta l’affettività<br />

su piani che spesso non <strong>le</strong> sono congeniali, in quanto la impegnano<br />

nella ricerca di nuovi codici espressivi, quando non la vincolano all’affermazione<br />

di un impegno tota<strong>le</strong> e totalizzante, che non lascia spazio ad altre esperienze.<br />

Il massimo biologo del Novecento, Henry Laborit, nel suo Elogio <strong>della</strong><br />

fuga, invita a non vergognarsi dei propri desideri di fuga da tutti quei contesti<br />

di vita, che inibiscono <strong>le</strong> potenzialità esplorative <strong>della</strong> mente umana e del suo<br />

sistema nervoso. Fuggire è meno vi<strong>le</strong> che restare, quando la permanenza in determinati<br />

contesti funga da inibitore del<strong>le</strong> nostre potenzialità di realizzazione<br />

e autorealizzazione. Per fuggire però, è necessario potersi mettere in ascolto<br />

del<strong>le</strong> proprie emozioni, piuttosto che degli affetti e dei sentimenti a cui siamo<br />

stati educati. Purtroppo, gli automatismi dell’educazione sono tali da inibire<br />

ogni nostra tensione esplorativa: l’educazione tradiziona<strong>le</strong> premia <strong>le</strong> menti rinunciatarie,<br />

che si limitano a corrispondere al<strong>le</strong> aspettative degli adulti, piuttosto<br />

che rischiare in prima persona nel delicato processo di esplorazione dell’ambiente<br />

(Laborit, 1979).<br />

Dopo la fuga, al di là <strong>della</strong> fuga, <strong>le</strong> emozioni ci restituiscono un mondo<br />

mutato, nel qua<strong>le</strong> anche gli affetti e i sentimenti hanno perduto il loro tratto<br />

addomesticato ed addomesticante: da questo momento in poi, l’esperienza affettiva<br />

si <strong>le</strong>ga al sentire il mondo proprio, insieme a quello dell’altro, e l’educazione<br />

sentimenta<strong>le</strong> diviene percorso di potenziamento del<strong>le</strong> facoltà intuitive<br />

e del<strong>le</strong> corrispondenti capacità di immedesimazione, piuttosto che di induzione<br />

ai “buoni sentimenti”. In questa chiave, i sentimenti, che per mil<strong>le</strong>nni sono<br />

stati e<strong>le</strong>menti di filtro e di stabilizzazione dell’esperienza affettiva, divengono<br />

suoi fattori di ampliamento, tesi ad ampliarne il repertorio esistenzia<strong>le</strong>.<br />

In questa prospettiva, parlare di pedagogia del<strong>le</strong> emozioni è diverso che<br />

parlare di pedagogia degli affetti o del<strong>le</strong> passioni o <strong>della</strong> cura: ciascuna allude<br />

a una dimensione dell’esperienza emoziona<strong>le</strong> in educazione, che ha bisogno<br />

anche del<strong>le</strong> altre, ma che nasconde un differente retropensiero e una diversa<br />

concezione dell’educazione stessa. Più ci si allontana dal<strong>le</strong> dimensioni strettamente<br />

emozionali, per avvicinarsi a quel<strong>le</strong>, tradizionalmente, considerate “alte”<br />

(affettive, sentimentali, passionali), tanto più si rischia di alimentare il tas-<br />

675


Gruppo 5 – Maurizio Fabbri<br />

so di normatività dell’educare; viceversa, tanto più si assolutizza l’esperienza<br />

emoziona<strong>le</strong> a danno del<strong>le</strong> altre, tanto più si rischia di assecondare un’autoregolazione,<br />

che non trova sempre supporti adeguati dall’educazione.<br />

Bibliografia<br />

Contini M. (1992). Per una pedagogia del<strong>le</strong> emozioni. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Freud S. (1978). L’Io e l’Es. Milano: Boringhieri.<br />

Laborit H. (1979). Elogio <strong>della</strong> fuga. Milano: Mondadori.<br />

Ledoux J. (1998). Il cervello emotivo. Milano: Baldini & Castaldi.<br />

Siegel D. (2001). La mente relaziona<strong>le</strong>. Milano: Raffaello Cortina.<br />

676


I.<br />

Emergenze ado<strong>le</strong>scenziali:<br />

verso una scuola affettivamente orientata<br />

Marinella Attinà<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

1. Profili ado<strong>le</strong>scenziali tra ambiguità e contraddittorietà<br />

Emergenza educativa, crisi del<strong>le</strong> istituzioni scolastiche, ado<strong>le</strong>scenti alla deriva,<br />

adulti che annaspano alla ricerca di una rinnovata autorevo<strong>le</strong>zza educativa sulla<br />

qua<strong>le</strong> fondare la specificità del proprio ruolo formativo, sono alcune del<strong>le</strong><br />

paro<strong>le</strong> chiave che tratteggiano, nel loro comp<strong>le</strong>sso, una fenomenologia ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong><br />

che sfugge a qualsiasi tentativo euristico che voglia dirsi esaustivo e<br />

sistematico.<br />

Registriamo, a fronte dell’interesse <strong>della</strong> ricerca educativa declinata secondo<br />

diversi sguardi epistemologici – da quello psicologico a quello socio-antropologico<br />

fino a quello propriamente pedagogico –, una sorta di contraddizione<br />

tra quanto sappiamo, tra quanto cioè la ricerca scientificamente supportata<br />

ha acquisito, e <strong>le</strong> pieghe <strong>della</strong> quotidianità ove l’interesse ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong> si trasforma<br />

in un’emergenza <strong>della</strong> fenomenologia ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong> colta nel suo approdo<br />

all’età giovani<strong>le</strong>.<br />

Cosa si intende oggi per ado<strong>le</strong>scenza? Chi sono oggi gli ado<strong>le</strong>scenti? Come<br />

è possibi<strong>le</strong> “pensarli” oggi?<br />

Sono questi alcuni interrogativi cruciali che l’adulto intenzionalmente<br />

educante, si pone per poter incontrare l’ado<strong>le</strong>scente e per poter attuare con lui<br />

vere e proprie “prove di dialogo”.<br />

Molteplici sono <strong>le</strong> rappresentazioni discorsive attorno alla realtà giovani<strong>le</strong><br />

elaborate dall’adulto.<br />

Sono rappresentazioni che ineriscono al senso comune, improntate, cioè,<br />

all’empiricità del<strong>le</strong> osservazioni che scaturiscono dalla quotidianità, e caratterizzati<br />

dalla generalizzazione, non sempre stereotipata o pregiudizievo<strong>le</strong>, o sono<br />

rappresentazioni di portata divulgativa, improntate cioè alla comunicazione<br />

allargata da parte dei professionisti <strong>della</strong> comunicazione che si occupano<br />

dell’analisi e dell’interpretazione dei fenomeni giovanili a livello mediatico e<br />

caratterizzati dal vo<strong>le</strong>r determinare consenso attorno ad alcune rappresenta-<br />

677


Gruppo 8 – Marinella Attinà<br />

zioni del mondo giovani<strong>le</strong>, o, infine, sono rappresentazioni discorsive di portata<br />

scientifica. Queste ultime (che rappresentano certamente i discorsi ‘più<br />

forti’), figlie dei contributi del<strong>le</strong> scienze umane e del<strong>le</strong> scienze dell’educazione,<br />

sono improntate alla ricerca di un’oggettività scientifica che possa costituire, a<br />

partire da uno sguardo epistemologico specifico, l’impalcatura imprescindibi<strong>le</strong><br />

dell’interpretazione <strong>della</strong> realtà ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>.<br />

Sembra che la realtà giovani<strong>le</strong> oscilli tra due polarità difficilmente coniugabili:<br />

da un lato l’asse/polarità definibi<strong>le</strong> sensazionalista ed emergenzialista che<br />

accentua <strong>le</strong> dimensioni del rischio, <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza, del<strong>le</strong> condotte devianti,<br />

dall’altro l’asse/polarità definibi<strong>le</strong> generalista ed omologante che guarda la realtà<br />

giovani<strong>le</strong> in termini “anestetici”, in termini cioè di insensibilità, superficialità,<br />

assenza di valori, consumismo acritico, narcisismo ed eroicità.<br />

Se la prima polarità mette capo, nell’immaginario col<strong>le</strong>ttivo ad un ado<strong>le</strong>scente<br />

dal volto ‘deforme e mostruoso’, la seconda polarità mette capo ad un<br />

ado<strong>le</strong>scente dal volto inespressivo <strong>della</strong> ‘mediocrità’ (Barone, 2009).<br />

In realtà tra mediocrità e mostruosità, tra approcci comuni e approcci<br />

scientifici, tra emergenza e normalità, occorre sottolineare quanto siano insufficienti<br />

criteri ad un occhio solo, categorizzanti ed universalizzanti non idonei a<br />

cogliere e comprendere la prob<strong>le</strong>maticità e la comp<strong>le</strong>ssità <strong>della</strong> condizione<br />

ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong> del terzo mil<strong>le</strong>nnio.<br />

Corre, allora, l’obbligo di porsi un interrogativo di fondo senza pretese di<br />

dare ad esso risposte definitive.<br />

È ancora possibi<strong>le</strong> approcciare in termini descrittivi ed interpretativi l’ado<strong>le</strong>scenza<br />

o quest’ultima si presenta così prismatica, multi-sfaccettata, poliforme,<br />

che sembra più corretto declinare l’ado<strong>le</strong>scenza al plura<strong>le</strong> e rif<strong>le</strong>ttere, dunque,<br />

in termini di profili ado<strong>le</strong>scenziali?<br />

La condizione ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong> stenta oggi a porsi come “una fase mitica”, delimitata,<br />

circoscritta, si slabbra idealmente in porzioni sempre più ampie <strong>della</strong><br />

propria vita, tanto da ridefinire fortemente il proprio statuto.<br />

Se volgiamo lo sguardo a quel<strong>le</strong> forme di ritualizzazione del transito da una<br />

fase all’altra <strong>della</strong> vita, se, ancora, vo<strong>le</strong>ssimo provare a ricercare <strong>le</strong> tracce di<br />

quelli che l’antropologo Arnold van Gennep chiamò riti di passaggio ossia ‘riti<br />

liminari’, meccanismi cerimoniali che guidano, controllano e regolamentano<br />

i mutamenti <strong>della</strong> vita degli individui e dei gruppi, ci troveremo su un terreno<br />

assai sdruccio<strong>le</strong>vo<strong>le</strong>.<br />

Né è possibi<strong>le</strong> individuare nel<strong>le</strong> nuove forme di bricolage identitario del sé,<br />

quel<strong>le</strong> dei segni corporei – tatuaggi e piercing, per intenderci –, tracce, corporee<br />

in tal caso, di riti di passaggio. L’antico ed ancestra<strong>le</strong> significato socia<strong>le</strong> e<br />

comunitario dei segni corporei ha oggi lasciato il passo ad un antitetico signi-<br />

678


I. Emergenze ado<strong>le</strong>scenziali: verso una scuola affettivamente orientata<br />

ficato dai tratti fortemente individualizzanti: il tatuaggio, il piercing, il branding,<br />

<strong>le</strong> cicatrici fatte deliberatamente, lungi dall’essere parte di una narrazione<br />

di base, di un mito, di un significato trascendente la propria persona, lungi<br />

dall’essere parte di una religiosità condivisa, sono oggi il segno inde<strong>le</strong>bi<strong>le</strong> di<br />

una ‘sacralità persona<strong>le</strong>’ (Le Breton, 2002). Insomma i segni come contraltare<br />

umano del codice a barre del<strong>le</strong> merci.<br />

In questa sorta di terra di mezzo (Barone, Mantegazza, 1999), senza confini<br />

e senza rituali si staglia la figura, il volto di un ado<strong>le</strong>scente dai contorni slabbrati.<br />

Una fenomenologia ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>, dunque, fortemente e drammaticamente<br />

caratterizzata dall’ambiguità e dall’incertezza sia in termini denotativi<br />

sia in termini interpretativi.<br />

2. Figure paidetiche tra penombra ed invisibilità<br />

Proprio questo passaggio alla “penombra” <strong>della</strong> realtà ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong> chiama in<br />

causa <strong>le</strong> responsabilità <strong>educative</strong> degli adulti e <strong>le</strong> modalità organizzative e sistemiche<br />

del<strong>le</strong> forme paidetiche, da quella formali a quel<strong>le</strong> informali.<br />

Ed è proprio sul versante paidetico, quello che maggiormente investe la<br />

Bildung dell’ado<strong>le</strong>scenza nei suoi assetti educativi e formativi, nel<strong>le</strong> sue implicazioni<br />

etiche ed ermeneutiche, che si stagliano i confini di un terra desertificata.<br />

Perché se da un lato, sul piano dell’alta cultura, l’ado<strong>le</strong>scenza è oggetto<br />

di analisi, studio, interpretazioni raffinate, di costruzioni epistemologiche,<br />

dall’altro essa diventa luogo figurato di una scomparsa. Famiglia e scuola, cioè,<br />

da sempre indicati come gli e<strong>le</strong>menti strutturali di una progettualità educativa,<br />

di una paideia forma<strong>le</strong>, istituzionalizzata, sistematica ed intenziona<strong>le</strong>,<br />

sembrano essere andati in corto circuito educativo (Acone, 2004). E a questo<br />

black-out, che spezza la triplice polarità di scuola-famiglia-ado<strong>le</strong>scenti, subentrano<br />

<strong>le</strong> luci accattivanti <strong>della</strong> galassia e<strong>le</strong>ttronica e <strong>le</strong> voci da sirene del<br />

gruppo dei pari.<br />

Sembra, paradossalmente, che gli invisibili non siano più tanto gli ado<strong>le</strong>scenti<br />

ed i giovani quanto gli adulti addetti al compito educativo e formativo.<br />

Non è possibi<strong>le</strong> entrare qui nel merito del<strong>le</strong> questioni pedagogiche <strong>della</strong> famiglia,<br />

nella questione ad esempio dello svincolo che, nella sua faccia fisiologica<br />

appare tappa crucia<strong>le</strong> e fondamenta<strong>le</strong> per la progressiva conquista dell’autonomia<br />

e dell’identità; non è ancora possibi<strong>le</strong> entrare nella prob<strong>le</strong>matica relativa<br />

ad un dimensione multimedia<strong>le</strong>, che si configura come nuove protesi<br />

psichica, che schiaccia l’ado<strong>le</strong>scente nello spazio di uno spot-boy e che sostituisce<br />

la relazione con la comunicazione on-line; e non è possibi<strong>le</strong> entrare ne-<br />

679


Gruppo 8 – Marinella Attinà<br />

anche nel<strong>le</strong> questioni che trasformano sovente il gruppo dei pari, i compagni<br />

di banco in compagni di branco.<br />

Prima di guardare alla scuola con l’occhio dell’adulto proviamo a porci alcuni<br />

interrogativi: come ‘vivono’, come ‘sentono’ i nostri ado<strong>le</strong>scenti la scuola<br />

che frequentano? Gli insegnanti sono ancora in grado di “intercettare” lo<br />

sguardo dell’ado<strong>le</strong>scente? L’essere ado<strong>le</strong>scente a scuola non rischia di essere, come<br />

suggerito da Domenico Starnone, “uno star buono, schivare all’occorrenza,<br />

arrendersi solo in caso di necessità. Parlare […] solo se interrogato” (Starnone,<br />

1995)?<br />

Certo la scuola, pressata da una nuova vocazione aziendalista che tutto giustifica<br />

e <strong>le</strong>gittima, da nuove forme di burocratese assolutamente autoreferenziali,<br />

ha deciso ormai già da molti anni, che il suo fine non è quello di educare,<br />

ma di istruire dal momento che l’educare, nella falsa coscienza di alcuni docenti,<br />

è corollario dell’istruire.<br />

Ma i rapporti internazionali che “misurano” <strong>le</strong> competenze dei nostri alunni<br />

nel confronto con gli studenti <strong>della</strong> comunità europea, non sembrano affatto<br />

testimoniare l’auspicato innalzamento del livello performativo dello studente<br />

italiano. Scuola che, allora, alla perdita <strong>della</strong> sua tradiziona<strong>le</strong> funzione<br />

educativo-formativa a vantaggio di una presunta funzione istruttiva, aggiunge,<br />

paradossalmente, proprio la perdita <strong>della</strong> stessa funzione istruttiva e se<strong>le</strong>ttiva.<br />

Allora, il ritornare oggi a rif<strong>le</strong>ttere sulla tematica ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong> dimostra<br />

che chiunque abbia a cuore il destino di una generazione non può rimanere<br />

indifferente di fronte ad un’ado<strong>le</strong>scenza progressivamente privata di padri e di<br />

maestri, non può, cioè, rimanere indifferenti di fronte ai segnali forti e deboli<br />

di disagio che questa generazione di ado<strong>le</strong>scenti invia.<br />

3. Ripensare il senso dell’andare a scuola<br />

Proprio dalla scuola occorre ripartire per ritrovare un bandolo di quella matassa<br />

ingarbugliata e comp<strong>le</strong>ssa che si suo<strong>le</strong> ancora definire “educazione”.<br />

Forse un possibi<strong>le</strong> bandolo potrebbe essere quello relativo alla messa in<br />

campo di una scuola che sia affettivamente orientata. Qui corre l’obbligo di<br />

chiarire cosa s’intenda per scuola affettivamente orientata. L’ “affettivo” non fa<br />

rima con il permissivo, con il faci<strong>le</strong>, con il lasciar fare, frutto di un pericoloso<br />

demagogismo che non porta da nessuna parte, né piacciono quei “je accuse”<br />

che di volta in volta sono rivolti alla famiglia prima ed alla scuola poi, dai nuovi<br />

“maître à penser” che si alternano nei salotti te<strong>le</strong>visivi e nel<strong>le</strong> pagine dei rotocalchi<br />

“à la page”.<br />

680


I. Emergenze ado<strong>le</strong>scenziali: verso una scuola affettivamente orientata<br />

La scuola potrebbe iniziare a porre questioni di senso <strong>della</strong> sua presenza e<br />

un senso potrebbe essere rintracciato, forse, nel ripartire dal<strong>le</strong> “ragioni del cuore”,<br />

senza che questo significhi, è bene ripeterlo, il ritorno ad una scuola pressappochista,<br />

superficia<strong>le</strong>, dell’occasionalità, in nome di un frainteso “star bene<br />

dell’alunno”. Perché l’ado<strong>le</strong>scenza non è solo “età incerta”, età critica, periodo<br />

di transizione, inquieto, imperfetto, esacerbato, ma è anche radura (Mottana,<br />

2005), intesa come spazio di apertura al senso profondo del<strong>le</strong> cose, quel senso<br />

che investe <strong>le</strong> questioni più cruciali dell’esistenza, l’amore, la morte, la natura,<br />

la libertà…<br />

L’immagine metaforica <strong>della</strong> radura ci consente di guardare all’ado<strong>le</strong>scenza<br />

non solo attraverso sguardi disciplinari monorientati, ma come stagione psicoaffettiva<br />

da guardare con quell’occhio del cuore suggerito da Hillmann: un occhio,<br />

cioè, che è proprio di uno sguardo aperto, disponibi<strong>le</strong> , capace di contenere<br />

<strong>le</strong> proprie proiezioni, uno sguardo intuitivo, penetrante, emozionato, capace<br />

di andare oltre <strong>le</strong> pieghe superficiali dell’ado<strong>le</strong>scenza, dei suoi tic, del<strong>le</strong><br />

sue increspature, dei suoi lati obliqui.<br />

È lo sguardo dell’affettività che consente all’educatore di cogliere la ciascunità<br />

(Hillmann, 1996) dell’essere ado<strong>le</strong>scente.<br />

L’affettività si configura come prob<strong>le</strong>ma educativo nello stesso momento in<br />

cui è considerata non più come contrapposta alla razionalità ma come realtà<br />

comp<strong>le</strong>ssa da analizzare nel<strong>le</strong> sue radici cognitive e nel<strong>le</strong> sue implicazioni comportamentali.<br />

Occuparsi <strong>della</strong> vita e dell’educazione affettiva non assume il sapore<br />

di uno “schieramento di parte” volto ad alimentare un ormai logoro pendolarismo<br />

tre ragione e sentimenti: il docente, che pure è chiamato al compito<br />

primario dell’alfabetizzazione cultura<strong>le</strong>, non può raggiungere questo traguardo<br />

se, <strong>contemporanea</strong>mente, non posa lo sguardo sull’alfabetizzazione affettiva.<br />

Non si tratta di un curricolo aggiuntivo, di un compito ed un onere in più:<br />

si tratta di dare significato al proprio “unico” dovere di insegnare per far raggiungere<br />

quell’apprendimento formativo, dotato cioè di senso, che i diversi testi<br />

programmatici prescrivono come finalità genera<strong>le</strong>.<br />

L’adulto educatore che è pronto a comprendere <strong>le</strong> ragioni socio-affettive<br />

dell’ado<strong>le</strong>scente, non è l’adulto che accoglie indifferentemente ed indistintamente,<br />

ma qui comprendere sta nella significativa traduzione latina del “cum”,<br />

ossia del tenere insieme, dell’arginare e direzionare, dell’indicare e orientare <strong>le</strong><br />

emozioni. Ciò perché l’emozione è essenzialmente relazione ed ai docenti preoccupati<br />

di misurare, quantificare, di stilare giudizi docimologicamente corretti<br />

sul<strong>le</strong> capacità intel<strong>le</strong>ttuali dei loro allievi, va rivolto l’invito a chiedersi<br />

quanta educazione emotiva abbiano attivato e quanto questa sia stata lasciata<br />

al caso, quante volte abbiano autenticamente ascoltato e guardato i loro allievi<br />

681


Gruppo 8 – Marinella Attinà<br />

e quante volte siano stati tra loro, ma non con loro e quante volte, infine, il<br />

loro motto sia stato quel verso dantesco “non ragioniam di loro, ma guarda e<br />

passa”.<br />

Il forte richiamo all’educazione del<strong>le</strong> competenze socio-affettive si accompagna<br />

ad una costante preoccupazione che si traduce in una avvertenza.<br />

La preoccupazione concerne il rischio di uno schiacciamento <strong>della</strong> scuola<br />

solo sulla dimensione affettiva. Ciò comporterebbe cadere in uno di quei sette<br />

errori dell’educazione richiamati già da Maritain e ripresi anche da Bruner: lo<br />

psicologismo che risolve l’affettività nella mistica dell’affettività.<br />

Una mistica, questa, che lascia emergere il rischio e l’illusione, come sottolineato<br />

da Recalcati (2014), dell’insegnante psicologo: una “mutazione psicologistica”<br />

dell’insegnante che cede ad un confidenzialismo che tradisce il vero<br />

compito <strong>della</strong> scuola, quell’erotica dell’insegnamento che non si nutre solo di<br />

incontri affettivi ma anche e soprattutto intel<strong>le</strong>ttivi.<br />

Bibliografia<br />

Acone G. (2004). La paideia introvabi<strong>le</strong>. Brescia: La Scuola.<br />

Barone P., Mantegazza R. (1999). La terra di mezzo. Gli elaboratori pedagogici dell’ado<strong>le</strong>scenza.<br />

Milano: Unicopli.<br />

Barone P. (2009). Pedagogia dell’ado<strong>le</strong>scenza. Milano: Guerini.<br />

Hillmann J. (1996). Il codice dell’anima. Milano: Adelphi.<br />

Le Breton D. (2002). Signes d’identité. Tatouages, piercing et autres marques corporel<strong>le</strong>s.<br />

Paris: Métaillé.<br />

Mottana P. (2005). La “radura” dell’ado<strong>le</strong>scenza (fra luogo e non-luogo). In L. Angelini<br />

et alii. L’ado<strong>le</strong>scenza nell’epoca <strong>della</strong> globalizzazione (pp. 157-170). Milano:<br />

Unicopli.<br />

Recalcati M. (2014). L’ora di <strong>le</strong>zione. Per un’erotica dell’insegnamento. Torino: Einaudi.<br />

Starnone D. (1995). Solo se interrogato. Milano: Feltrinelli.<br />

682


II.<br />

Il parent involvement tra implicazioni affettive<br />

e realizzazione formativa<br />

Elsa Maria Bruni<br />

Università di Chieti-Pescara<br />

1. Scuola e famiglia: il quadro normativo e <strong>le</strong> questioni aperte<br />

Gli studi pedagogici degli ultimi quarant’anni e i provvedimenti <strong>le</strong>gislativi <strong>della</strong><br />

scuola italiana hanno progressivamente sottolineato la necessità di interazione<br />

fra <strong>le</strong> agenzie <strong>educative</strong> nella realizzazione di un sistema formativo teso ad assicurare<br />

successo scolastico, realizzazione umana e affermazione professiona<strong>le</strong><br />

del<strong>le</strong> nuove generazioni. L’ingresso formalizzato dei genitori nei luoghi dell’istruzione,<br />

sancito dai Decreti De<strong>le</strong>gati del 1973 e 1974, ha costituito quindi<br />

un tema foca<strong>le</strong> all’interno del dibattito scientifico e politico del nostro Paese e,<br />

in genera<strong>le</strong>, di tutte <strong>le</strong> <strong>società</strong> occidentali. Muovendo da questo dato, connesso<br />

inizialmente al rapporto fra educazione e sviluppo economico per poi farsi tema<br />

dalla va<strong>le</strong>nza socia<strong>le</strong>, la questione oggi si arricchisce di ulteriori considerazioni<br />

se si analizzano gli esiti del parent involvement, da indagare non solo in termini<br />

di realizzazione di una volontà educativo-politica da esercitarsi nella scuola<br />

o in termini di crescita cognitiva <strong>le</strong>gata al tradiziona<strong>le</strong> compito dell’istruzione,<br />

ma anche e soprattutto da <strong>le</strong>ggere in termini di formazione umana, di maturazione<br />

affettiva, di benessere psichico, di autodeterminazione.<br />

Nella riorganizzazione dell’istruzione non universitaria dell’Italia repubblicana<br />

il DPR del 31 maggio 1974 n. 416, fra quelli ricordati, ha segnato la regolamentazione<br />

degli organi di partecipazione democratica nella scuola attraverso<br />

una collaborazione attiva fra la comunità scolastica e la comunità socia<strong>le</strong>:<br />

sono nati così il consiglio di classe o di interclasse, il col<strong>le</strong>gio dei docenti, il<br />

consiglio d’istituto, la giunta esecutiva, così come sono stati costituiti il Consiglio<br />

di disciplina degli alunni e il Comitato di valutazione del servizio degli<br />

insegnanti. Mirando a realizzare una intesa nel perseguimento di determinati<br />

obiettivi di natura educativa, formativa e socia<strong>le</strong>, di fatto la famiglia, attraverso<br />

l’e<strong>le</strong>zione di rappresentanti, è chiamata a partecipare alla vita del<strong>le</strong> istituzioni<br />

<strong>educative</strong> e a seguire direttamente, in collaborazione con la scuola, i processi<br />

di formazione umana dei giovani.<br />

683


Gruppo 8 – Elsa Maria Bruni<br />

Se dall’atto <strong>le</strong>gislativo si passa ad indagare <strong>le</strong> conseguenze derivate dalla<br />

partecipazione parenta<strong>le</strong> nella vita scolastica dei figli, l’analisi evidenzia una<br />

pluralità di “spazi” cui dover prestare attenzione, non tutti direttamente visibili,<br />

poiché riguardanti l’universo del<strong>le</strong> dinamiche consce e in gran parte di<br />

quel<strong>le</strong> inconsce che articolano <strong>le</strong> relazioni tra genitori e figli, tra genitori e insegnanti,<br />

tra bambini, ado<strong>le</strong>scenti e il mondo circostante. La questione <strong>della</strong><br />

vita scolastica e dei risultati educativi diventa inevitabilmente generatrice di<br />

interrogativi pluridimensionali: l’educativo si amplia fino ad interessare l’esistenza<br />

tutta <strong>della</strong> persona e fino a coincidere con la maturazione identitaria,<br />

con lo sviluppo cognitivo, con la crescita emotiva, con l’affinamento del<strong>le</strong> modalità<br />

di stabilire relazioni con gli altri e con gli ambienti, con <strong>le</strong> possibilità di<br />

autoaffermazione e di benessere psichico.<br />

Dagli anni ’70 ad oggi quel processo di trasformazione in senso partecipativo<br />

e democratico <strong>della</strong> scuola è proseguito. Dalla crisi denunciata da don Milani<br />

e dalla critica alla pedagogia, alla didattica, al<strong>le</strong> istituzioni scolastiche, è<br />

derivata l’affermazione di quella nuova coscienza che di fatto da quegl’anni ha<br />

portato all’abolizione del<strong>le</strong> classi differenziali, all’inclusione scolastica dei diversamente<br />

abili, all’accoglimento dell’appello a “dare di più a chi ha meno”,<br />

all’istituzione del tempo pieno (Legge 820/1971). Da qui ha preso corpo una<br />

apertura concreta a più larghe fasce sociali e agli emergenti soggetti educativi,<br />

così come si è venuta affermando progressivamente la consapevo<strong>le</strong> importanza<br />

di un “patto di corresponsabilità educativa” che ha visto scuola e famiglia coinvolte<br />

nei processi formativi dei giovani. E <strong>le</strong> famiglie oggi possono partecipare<br />

direttamente alla quotidianità scolastica dei figli: si pensi solo al processo di<br />

digitalizzazione dei servizi e degli strumenti online che permettono una comunicazione<br />

in tempo rea<strong>le</strong> fra scuola e genitori. Rispondono a ta<strong>le</strong> obiettivo la<br />

pagella digita<strong>le</strong>, la notifica al<strong>le</strong> famiglie in tempo rea<strong>le</strong> del<strong>le</strong> presenze/assenze<br />

dei figli a scuola, <strong>le</strong> comunicazioni sui risultati degli apprendimenti, l’agenda<br />

di ricevimento degli insegnanti, <strong>le</strong> comunicazioni scolastiche erogate in modalità<br />

multicana<strong>le</strong> (web, email, sms).<br />

2. Le criticità del parent involvement<br />

Le ricerche internazionali tuttavia, osservando i risultati prodotti da questo tipo<br />

di parent involvement, hanno constatato chiare criticità misurabili sia a livello<br />

di risultati scolastici che sul piano dell’autonomia e <strong>della</strong> maturazione affettiva<br />

dei figli. Se da diversi ambiti scientifici si fotografano <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>maticità<br />

crescenti <strong>della</strong> condizione giovani<strong>le</strong>, ravvisabili in particolar modo in un ma-<br />

684


II. Il parent involvement tra implicazioni affettive e realizzazione formativa<br />

nifesto “analfabetismo emotivo” e nella fatica alla conquista di una autentica<br />

realizzazione esistenzia<strong>le</strong>, una recente ricerca condotta da due sociologi americani<br />

ha posto l’accento sulla preva<strong>le</strong>nza del cosiddetto “quantitativo”, insito<br />

nella più estesa possibilità dei genitori di intrusione nella vita dei figli, che rischia<br />

di ridurre al minimo il “qualitativo” come ingrediente del<strong>le</strong> relazioni<br />

umane ed <strong>educative</strong>.<br />

Tenendo conto del<strong>le</strong> note differenze sociali fra la realtà italiana e la realtà<br />

americana, nonché dei diversi approcci teorici ai temi educativi e scolastici, la<br />

conclusione cui approdano gli statunitensi Robinson e Harris mostra degli<br />

aspetti comunque interessanti per avviare il ripensamento dei percorsi formativi<br />

anche nel nostro Paese. Particolarmente ri<strong>le</strong>vante per la ricerca è l’attenzione<br />

da questi riservata all’interpretazione del<strong>le</strong> dinamiche che si instaurano<br />

tra famiglie e scuola e soprattutto alla incidenza dei pregiudizi culturali nella<br />

definizione del<strong>le</strong> prassi <strong>educative</strong>. Dalla <strong>le</strong>ttura dei dati raccolti su un vasto<br />

campione di casi di parental involvement (63 forme) e su un lungo periodo (30<br />

anni), Robinson e Harris arrivano a concludere che i genitori “devono posizionare<br />

il palco e poi lasciarlo”, They should set the stage and then <strong>le</strong>ave it. Non<br />

solo: dall’analisi degli ultimi tre decenni, nonostante i programmi dei presidenti<br />

americani abbiano considerato l’impegno dei genitori come one remedy<br />

for persistent socioeconomic and racial achievement gaps, lo studio dei due sociologi<br />

statunitensi registra che il gruppo di genitori neri, ispanici e asiatici (cambogiani,<br />

vietnamiti e iso<strong>le</strong> del Pacifico) appare molto simi<strong>le</strong> a un secondo<br />

gruppo composto da genitori bianchi e di altri asiatici (cinesi, coreani, indiani)<br />

quanto a frequenza <strong>della</strong> loro partecipazione. Le cause dei peggiori risultati dei<br />

bambini del<strong>le</strong> famiglie appartenenti al gruppo del<strong>le</strong> minoranze etniche dipenderebbero<br />

in media dal livello di istruzione dei loro genitori, ma non da un<br />

minor grado di aiuto e di partecipazione alla vita scolastica dei bambini. Questi<br />

infatti, aiuto a casa e partecipazione a scuola, risultavano essere i medesimi<br />

rispetto a quelli esercitati dai genitori del primo gruppo (bianchi e asiatici).<br />

Così come i dati empiri raccolti contraddicono la convenziona<strong>le</strong> opinione alla<br />

base <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> vi sarebbe un <strong>le</strong>game stretto tra il coinvolgimento parenta<strong>le</strong> e<br />

i successi scolastici, allo stesso modo gli stessi dati evidenziano che il parent involvement<br />

nella realtà americana non ha di per sé influenza nel colmare <strong>le</strong> lacune<br />

<strong>della</strong> realizzazione razzia<strong>le</strong> ed etnica.<br />

685


Gruppo 8 – Elsa Maria Bruni<br />

3. Le prospettive <strong>della</strong> ricerca pedagogica<br />

In genera<strong>le</strong>, la maggior parte dei comportamenti parentali analizzati (partecipazione<br />

nel<strong>le</strong> riunioni scolastiche, attenzione ai risultati scolastici dei propri figli,<br />

controllo del<strong>le</strong> assenze) non conferisce alcun vantaggio al<strong>le</strong> prestazioni scolastiche<br />

dei figli (nella scuola e<strong>le</strong>mentare e nella scuola media).<br />

È la medesima ricerca quantitativa che esorta a spostare l’attenzione sul versate<br />

degli aspetti qualitativi del<strong>le</strong> relazioni umane ed <strong>educative</strong> per poter cogliere<br />

<strong>le</strong> possibili cause dei divari e degli insuccessi negli apprendimenti e nello<br />

sviluppo psico-identitario, talvolta rafforzati dalla permanenza di visioni stereotipate<br />

che la medesima scuola ha assimilato. Spesso il modo più riservato<br />

di partecipare dei genitori appartenenti a minoranze etniche dipende da una<br />

limitata conoscenza del<strong>le</strong> modalità di coinvolgimento alla vita scolastica, da<br />

una diversa concezione del rapporto con gli insegnanti e, non ultime, da difficoltà<br />

linguistiche. Gli insegnanti <strong>le</strong>ggono questa riservatezza (forzata per<br />

l’ignoranza istituziona<strong>le</strong>) come fonte dei prob<strong>le</strong>mi scolastici dei bambini.<br />

Le prospettive di ricerca e di intervento pedagogico che si aprono sono<br />

principalmente <strong>le</strong>gate all’opportunità di valorizzare la mediazione come strumento<br />

pedagogico. L’obiettivo principa<strong>le</strong> sta nel ripensare <strong>le</strong> attività di coinvolgimento<br />

parenta<strong>le</strong> a scuola, affidandone la gestione a professionisti dell’educazione,<br />

che sappiano tener conto dei conflitti emergenti, del<strong>le</strong> differenze<br />

culturali e socio-economiche del<strong>le</strong> famiglie, che siano capaci di distanziarsi<br />

dallo schema di un coinvolgimento standardizzato e ugua<strong>le</strong> per tutti che attualmente<br />

non sta producendo l’effetto desiderato. In altro modo, è compito<br />

fondamenta<strong>le</strong> dell’istituzione scolastica impegnarsi, grazie alla professionalità<br />

di educatori e pedagogisti, a guidare i genitori nella ricerca del<strong>le</strong> forme più<br />

adeguate di partecipazione educativa a scuola e nell’extra-scuola. Piuttosto che<br />

sostenere tout court il parent involvement, sarebbe opportuno muoversi nella<br />

proposizione di un approccio guidato al coinvolgimento parenta<strong>le</strong> rispondente<br />

alla storia rea<strong>le</strong> di ciascuna famiglia, al livello socioeconomico, all’appartenenza<br />

cultura<strong>le</strong>, al grado e al<strong>le</strong> modalità di affettività, così come al<strong>le</strong> caratteristiche<br />

capacità relazionali.<br />

686


II. Il parent involvement tra implicazioni affettive e realizzazione formativa<br />

Bibliografia<br />

Barone P. (2009). Pedagogia dell’ado<strong>le</strong>scenza. Milano: Guerini.<br />

Bernstein B. (1969). Classi sociali e sviluppo linguistico. Una teoria dell’apprendimento<br />

socia<strong>le</strong>. In E. Cerqueti (ed.), Sociologia dell’educazione (pp. 38-66). Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

B<strong>le</strong>zza F. (2006). Il professionista dell’educazione scolastica. La didattica in classe come<br />

Interlocuzione Pedagogica. Cosenza: Pel<strong>le</strong>grini.<br />

Bonetta G. (1997). Storia <strong>della</strong> scuola e del<strong>le</strong> istituzioni <strong>educative</strong>. Scuola e processi formativi<br />

in Italia dal XVIII al XX secolo. Firenze: Giunti.<br />

Cambi F. (2005). Le pedagogie del Novecento. Roma-Bari: Laterza.<br />

Castro M., Exposito-Casas E., Lopez-Martin E., Lizasoain L., Navarro-Asencio E.,<br />

Gaviria A. J.L. (2015). Parental involvement on student academic achievement:<br />

A meta-analysis. Educational Research Review, 14: 33-46.<br />

Chiosso G. (1977). Scuola e partiti tra contestazione e decreti de<strong>le</strong>gati. Brescia: La Scuola.<br />

Cooper C.E., Crosnoe R., Suizzo M.-A., Pituch K.A. (2009). Family poverty, race,<br />

and the involvement of parents in early education. Journal of Family Journal of Family,<br />

31(7): 1-12.<br />

Derrick-Lewis S.M. (2001). Parental involvement typologies as related to student achievement.<br />

Unpublished dissertation. East Tennessee State University. Retrived from<br />

.<br />

Epstein J.L. (2008). Improving family and community involvement in secondary<br />

schools. Principal Leadership, 8(2): 16-22.<br />

Ferri P. (2014). I nativi digitali e la loro dieta media<strong>le</strong>. La fine dei mass media e l’ascesa<br />

dei social media digitali. In M. Lancini, F. Madeddu, Giovane adulto. La terza nascita.<br />

Milano: Raffaello Cortina.<br />

Galimberti U. (2007). L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani. Feltrinelli: Milano<br />

2007.<br />

Kuru Cetin S., Taskin P. (2016). Parent Involvement in Education in Terms of Their<br />

Socio-Economic Status. Eurasian Journal of Educational Research, 66:105-122.<br />

Lee J.-S., Bowen N.K. (2006). Parent involvement, cultural capital, and the achievement<br />

gap among e<strong>le</strong>mentary school children. American Educational Research Journal,<br />

43: 193-218.<br />

Pati L. (2002). I genitori: un soggetto educativo <strong>della</strong> scuola. Scuola Italiana Moderna,<br />

110 (13): 12-14.<br />

Robinson K., Harris A.L. (2014). Parental Involvement Is Overrated. The New York<br />

Times, 12 April.<br />

Robinson K., Harris A.L. (2014). The Broken Compass. Parental Involvement With<br />

Children’s Education. Cambridge, MA: Harvard University Press.<br />

Smith, J., Stern, K., Shatrova, Z. (2008). Factor Inhibiting Hispanic Parents’ School<br />

Involvement. Rural Educator, 29: 8-13.<br />

687


III.<br />

Didattica del<strong>le</strong> emozioni:<br />

educazione ed affettività nei processi di apprendimento<br />

Maria Buccolo<br />

Università di Roma Tre<br />

1. Le emozioni come paradigma <strong>della</strong> vita<br />

L’interazione con altre persone sia nella vita privata che nei contesti professionali<br />

si presenta estremamente densa di emozioni, non esistono emozioni buone<br />

o cattive, quello che conta nel nostro vivere quotidiano è ‘saper<strong>le</strong> gestire’ e<br />

non “subir<strong>le</strong>”. Partendo da queste considerazioni, l’obiettivo del contributo è<br />

proprio quello di proporre alcune rif<strong>le</strong>ssioni, tenendo conto di dominanti significative<br />

<strong>della</strong> ricerca pedagogica e didattica in relazione ai bambini ed al loro<br />

contesto di esperienza e di vita emotiva. Lo scopo è quello di offrire un sostegno<br />

per stimolare una rif<strong>le</strong>ssione ed una analisi uti<strong>le</strong> per chi opera quotidianamente<br />

in contesti educativi. L’attenzione alla sfera emoziona<strong>le</strong> pone <strong>le</strong> basi<br />

per comprendere meglio ogni bambino, in modo empatico per attivare interventi<br />

adeguati e rispondenti al<strong>le</strong> diverse esigenze e ai vari bisogni, motivando<br />

l’apprendimento e rendendolo così uti<strong>le</strong> per la vita. L’emozione è al centro dell’individuo,<br />

è espressione <strong>della</strong> vita stessa. In quest’ottica, saper ascoltare e rispettare<br />

<strong>le</strong> emozioni significa ascoltare e rispettare la persona nella sua globalità<br />

(Buccolo, 2013, p. 13). I cambiamenti di prospettive teoriche, nei vari ambiti<br />

del<strong>le</strong> Scienze dell’Educazione, hanno portato ad una revisione dei saperi e<br />

degli assunti di base, per cui <strong>le</strong> certezze ed i saperi assoluti <strong>della</strong> modernità<br />

hanno lasciato spazio alla comp<strong>le</strong>ssità (Morin, 2007) e all’incertezza dell’epoca<br />

post-moderna. Ta<strong>le</strong> prospettiva pone l’uomo al centro, in una nuova visione<br />

che supera <strong>le</strong> antiche antinomie che ponevano l’emozione opposta al corpo.<br />

L’emozione si interseca tra corpo e mente ed, insieme ad esse, costituisce il potenzia<strong>le</strong><br />

umano di conoscenza. La parola “emozione” deriva dal latino volgare<br />

exmovere che significa smuovere, composto da ex e da movere. Nella percezione<br />

più comune, <strong>le</strong> emozioni vengono vissute come un fenomeno intrapsichico<br />

profondo: come qualcosa di cui, a volte, non si può e non si riesce a parlare;<br />

qualcosa per cui spesso mancano <strong>le</strong> paro<strong>le</strong>. Ha, dunque, ancora senso parlare<br />

di qualcosa come <strong>le</strong> emozioni, di fronte a questa pluralità di significati? La ri-<br />

689


Gruppo 8 – Maria Buccolo<br />

sposta è affermativa poiché, in realtà, il processo che avviene a livello fisico e<br />

psichico è unico, anche davanti a reazioni emotive diverse. L’emozione è, infatti,<br />

un fenomeno multi-dimensiona<strong>le</strong>, in grado di rendere ragione di tutte <strong>le</strong><br />

sue componenti. Infiniti, infatti, sono i linguaggi per esprimere <strong>le</strong> proprie<br />

emozioni, ma anche i propri bisogni e desideri.<br />

In altre paro<strong>le</strong> <strong>le</strong> emozioni sono reazioni ad uno stimolo ambienta<strong>le</strong>, sono<br />

brevi, provocano cambiamenti a tre livelli diversi: fisiologico, comportamenta<strong>le</strong><br />

e psicologico. Educare tenendo presente il valore dell’aspetto emoziona<strong>le</strong><br />

come fondamenta<strong>le</strong> per lo sviluppo <strong>della</strong> conoscenza dovrebbe ormai essere un<br />

presupposto imprescindibi<strong>le</strong> dell’azione educativa, cosi come insegnare il riconoscimento,<br />

l’accettazione e la gestione del<strong>le</strong> emozioni sarebbe altamente qualificante<br />

per l’offerta di un servizio educativo e soprattutto assumerebbe una<br />

va<strong>le</strong>nza inestimabi<strong>le</strong> per lo sviluppo di ognuno. Saper gestire <strong>le</strong> proprie emozioni<br />

influisce in modo positivo sull’autostima, sulla fiducia e, di conseguenza,<br />

sulla riuscita in campo lavorativo e persona<strong>le</strong>, quindi sulla qualità <strong>della</strong> vita.<br />

Le emozioni hanno un’insorgenza rapida, sono degli accadimenti involontari<br />

che subentrano nella vita dell’individuo e che, quindi, non possono essere né<br />

scelti né regolati. In situazioni emotive la mente elabora stimoli e controlla <strong>le</strong><br />

reazioni, per cui <strong>le</strong> emozioni hanno un ruolo importante nel<strong>le</strong> nostre esperienze<br />

di vita e di lavoro. Le emozioni, pertanto, si trasformano nel movente che<br />

si pone alla base dei nostri comportamenti, fondano la nostra identità, determinando<br />

<strong>le</strong> scelte e il pensiero, influendo anche sul<strong>le</strong> conoscenze. Si può così<br />

affermare che ragione ed emozione non sono due poli opposti. Infatti, ogni<br />

funzione cognitiva racchiude componenti emotive, ogni funzione emotiva<br />

componenti cognitive: conoscere e valutare <strong>le</strong> emozioni significa pensare e decidere<br />

meglio. Non è solo con l’intelligenza e la razionalità che si ha successo<br />

nell’apprendimento, perché un ruolo altrettanto importante è svolto dal<strong>le</strong><br />

emozioni.<br />

2. Educazione emotiva e successo nell’apprendimento<br />

Le emozioni contribuiscono ai successi nell’apprendimento, all’interiorizzazione<br />

di saperi e significati, al miglioramento dell’esperienza <strong>della</strong> persona che<br />

apprende e che trasferisce e applica i risultati di quando appreso coinvolgendo<br />

<strong>le</strong> proprie risorse emotive. Per tanto tempo questo non è stato compreso e <strong>le</strong><br />

emozioni nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> non hanno avuto molta attenzione, perché non erano<br />

misurabili oggettivamente e potevano intralciare l’attività didattica, condotta<br />

con metodi didattici tradizionali.<br />

690


3. Didattica del<strong>le</strong> emozioni: educazione ed affettività nei processi di apprendimento<br />

Per lungo tempo, la tendenza dominante nel sistema di istruzione è stata<br />

quella di prediligere principi lineari e curriculari, ignorando la comp<strong>le</strong>ssità degli<br />

esseri umani e la loro peculiarità.<br />

Oggi, grazie a numerosi studi e al<strong>le</strong> indicazioni nazionali del curricolo per<br />

la Scuola 2012, è stato dimostrato quanto è importante l’aspetto emotivo nella<br />

comunicazione, nell’interazione socia<strong>le</strong>, nell’apprendimento scolastico, perché<br />

si è finalmente capito che l’essere umano è una totalità di razionalità ed<br />

emotività, e che in quest’ottica deve essere educato e deve imparare ad apprendere.<br />

L’emozione influisce nel processo di apprendimento in quanto agisce come<br />

guida nella presa di decisioni e nella formulazione del<strong>le</strong> idee. Piaget nei<br />

suoi studi di psicologia dell’educazione afferma che, per lo sviluppo armonico<br />

<strong>della</strong> personalità di chi deve imparare è necessaria un’interazione fra cognizione<br />

e affettività, per lo stretto paral<strong>le</strong>lismo che esiste nel pensiero umano tra il<br />

piano affettivo e intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong>. In campo educativo per comprendere il ruolo<br />

del<strong>le</strong> emozioni nel processo di apprendimento si fa riferimento agli studi sul<strong>le</strong><br />

intelligenze multip<strong>le</strong> di Gardner che danno molta importanza al<strong>le</strong> emozioni<br />

che chi apprende prova per un percorso di studio: lo studente che scopre con<br />

entusiasmo un mondo nuovo ed è stimolato nella sua curiosità, apprenderà<br />

con maggior successo e con minore fatica rispetto a un compito imposto che<br />

considera privo di interesse. L’accademico statunitense sostiene, infatti, che se<br />

si vuo<strong>le</strong> che certe conoscenze siano interiorizzate e successivamente usate, bisogna<br />

immetter<strong>le</strong> in un contesto capace di suscitare emozioni. Successivamente<br />

anche gli studi di Go<strong>le</strong>man sull’intelligenza emotiva dimostrano che <strong>le</strong> emozioni<br />

influiscono nel<strong>le</strong> pratiche di vita quotidiana e sono ritenuti cause dei successi<br />

o degli insuccessi <strong>della</strong> persona. Il potenziamento dell’intelligenza emotiva<br />

diventa, quindi, fondamenta<strong>le</strong> per il benessere psicologico che è dato dalla<br />

capacità <strong>della</strong> persona di trovare un equilibrio tra stati emotivi positivi e negativi.<br />

Quest’ultimi danno un senso alla vita: i primi permettono di apprendere<br />

e apprezzare gli aspetti più piacevoli, gli altri consentono di apprendere, rif<strong>le</strong>ttere<br />

e reagire. Per questo, sempre secondo Go<strong>le</strong>man, gli ‘insegnamenti emozionali’<br />

appresi durante l’esperienza a scuola possono plasmare <strong>le</strong> nostre risposte<br />

emozionali: è dunque necessario intervenire sin dai primi anni di scuola sul<br />

modo in cui prepariamo i bambini alla vita, senza tralasciare l’educazione<br />

emoziona<strong>le</strong> (Go<strong>le</strong>man, 2005). Per sviluppare quanto detto, risulta fondamenta<strong>le</strong><br />

mettere al centro del processo di apprendimento l’educazione emoziona<strong>le</strong><br />

attraverso metodologie didattiche che possano essere facilmente applicate nei<br />

contesti educativi.<br />

691


Gruppo 8 – Maria Buccolo<br />

3. La didattica del<strong>le</strong> emozioni nei processi di apprendimento<br />

Le emozioni possono trasformarsi in risorsa, se adeguatamente valorizzate dalla<br />

didattica, al pari del contenuto dell’azione formativa, perché l’alunno non<br />

solo pensa ed elabora, ma sente e partecipa. Se l’insegnante si pone come educatore<br />

emoziona<strong>le</strong> (Buccolo, 2013) e <strong>le</strong> mette in luce, inglobando<strong>le</strong> nella pianificazione<br />

di un intervento didattico, può far<strong>le</strong> diventare una <strong>le</strong>va formidabi<strong>le</strong><br />

per la didattica, contribuendo a uno sviluppo che tenga presente <strong>contemporanea</strong>mente<br />

e in maniera equilibrata gli aspetti razionali, emozionali e cognitivi.<br />

Per mettere in atto azioni di didattica del<strong>le</strong> emozioni è fondamenta<strong>le</strong><br />

avere come obiettivo primario l’esistenza del bambino nella sua totalità. Per essere<br />

efficace un intervento basato sulla didattica del<strong>le</strong> emozioni, deve includere<br />

la dimensione emoziona<strong>le</strong> nei suoi processi, ponendo massima attenzione allo<br />

spazio interiore, alla valorizzazione di ogni forma di diversità e alla formazione<br />

di essere umani comp<strong>le</strong>ti in un clima di libera espressione. Emozionare ed<br />

emozionarsi rende la formazione più vicina al<strong>le</strong> persone, la circolazione di<br />

emozioni positive genera ulteriori emozioni positive, ed essere consapevoli di<br />

ta<strong>le</strong> processo significa avviare un percorso verso la valorizzazione del<strong>le</strong> emozioni<br />

e la massima attenzione al<strong>le</strong> persone in formazione e al loro apprendimento.<br />

È infatti importante e necessario imparare a sol<strong>le</strong>citare <strong>le</strong> emozioni positive e<br />

a gestire ed arginare quel<strong>le</strong> negative.<br />

Le emozioni diventano risorsa formativa se nominate, riconosciute e declinate.<br />

Una scuola che fa entrare <strong>le</strong> emozioni in classe, che ‘approfitta’ <strong>della</strong> loro<br />

natura<strong>le</strong> presenza, diventa un’istituzione che si impegna su un fronte ampio,<br />

in cui gli obiettivi diventano di tipo genera<strong>le</strong> perché non riguardano solo<br />

l’istruzione in senso classico, ma la formazione umana del cittadino del domani.<br />

Trasformare <strong>le</strong> emozioni in risorsa consente all’insegnante una serie di vantaggi<br />

preziosi in termini di stimolo per l’apprendimento, sintonia nella relazione,<br />

comunicazione più profonda, lavoro più significativo. E<strong>le</strong>menti, questi,<br />

che potenziano il coinvolgimento dell’alunno nel processo di apprendimento,<br />

creano una partecipazione attiva e collaborativa, creano un clima di gruppo favorevo<strong>le</strong><br />

allo sviluppo di relazioni.<br />

Metodologie didattiche come il cooperative <strong>le</strong>arning, favoriscono il confronto,<br />

diventano uno spazio di crescita in cui l’alunno sperimenta <strong>le</strong> proprie<br />

competenze e sviluppa la propria identità, in un continuo scambio sia con i<br />

pari sia con gli insegnanti, nel qua<strong>le</strong> i processi emotivi e relazionali assumono<br />

un ruolo centra<strong>le</strong>. L’importanza del gruppo-classe nella didattica del<strong>le</strong> emozioni<br />

è dunque da ricercare nella sua capacità di creare relazioni e di costruire fiducia,<br />

empatia, di stimolare la curiosità rispetto agli argomenti trattati e di dif-<br />

692


3. Didattica del<strong>le</strong> emozioni: educazione ed affettività nei processi di apprendimento<br />

fondere energie positive, creando un clima disteso e favorevo<strong>le</strong> ai nuovi apprendimenti.<br />

Si tratta di una tipologia di intervento educativo volto a promuovere<br />

il benessere socio-emoziona<strong>le</strong> dell’individuo, attraverso l’insegnamento<br />

del<strong>le</strong> abilità definite nel costrutto di Competenza emotiva: Identificare<br />

e denominare <strong>le</strong> emozioni; Esprimere <strong>le</strong> emozioni; Valutare l’intensità del<strong>le</strong><br />

emozioni; Gestire <strong>le</strong> emozioni; Aumentare la resistenza allo stress; Conoscere<br />

la differenza tra emozioni e azioni. L’approccio scolastico tradiziona<strong>le</strong> oppone<br />

lo sviluppo intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong> a quello emoziona<strong>le</strong>, ma l’educazione alla competenza<br />

emotiva è fondamenta<strong>le</strong> per l’apprendimento e può essere insegnata e imp<strong>le</strong>mentata.<br />

Promuovere la competenza emotiva favorisce: La motivazione e lo<br />

svolgimento di processi cognitivi importanti per il rendimento scolastico (attenzione<br />

e memoria); L’apprendimento di abilità interpersonali per essere<br />

competenti socialmente, prendere decisioni corrette, avere successo con coetanei<br />

ed insegnanti e stare bene a scuola. Dal<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni fatte sin ora, in conclusione<br />

emerge che <strong>le</strong> emozioni giocano un ruolo fondamenta<strong>le</strong> nella didattica,<br />

diventando una risorsa importante per la formazione alla vita. Tanti sono<br />

gli effetti positivi del<strong>le</strong> emozioni nella didattica: creano desiderio di partecipazione<br />

attiva; generano coinvolgimento, impegno, fiducia; riproducono un clima<br />

classe collaborativo e disteso; aumentano l’interscambio costruttivo, consentendo<br />

al<strong>le</strong> relazioni di svilupparsi in un clima favorevo<strong>le</strong>. La costruzione di<br />

un clima umano positivo, con tutte <strong>le</strong> emozioni che appartengono alla persona,<br />

è un e<strong>le</strong>mento fondamenta<strong>le</strong> per favorire il successo scolastico e l’apprendimento<br />

autentico facendo diventare l’alunno attore e protagonista dei suoi<br />

saperi.<br />

Bibliografia<br />

Baldacci M. (2009). I profili emozionali dei modelli didattici. Come integrare istruzione<br />

e affettività. Milano: FrancoAngeli.<br />

Buccolo, M. (2013). L’educatore emoziona<strong>le</strong>. Percorsi di alfabetizzazione emotiva per<br />

l’infanzia. Milano: FrancoAngeli.<br />

Cambi F. (ed.) (2000). Nel conflitto del<strong>le</strong> emozioni. Prospettive pedagogiche. Roma: Armando.<br />

Chiappetta Cajola L. (2012). Didattica del gioco e integrazione. Milano: FrancoAngeli.<br />

Contini M. G., Fabbri M., Mannuzzi P. (2006). Non di solo cervello. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Damasio A. R. (2009). L’errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano. Milano:<br />

Adelphi.<br />

693


Gruppo 8 – Maria Buccolo<br />

Gardner H. (2000). Formae mentis. Saggio sulla pluralità <strong>della</strong> intelligenza. Milano:<br />

Feltrinelli.<br />

Go<strong>le</strong>man D. (2005). Intelligenza emotiva. Milano: Rizzoli.<br />

Iori V. (Ed.) (2009). Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell’esperienza. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Izard C. E. (1997). Human emotions. New York: P<strong>le</strong>num P<strong>le</strong>ss.<br />

Lafortune L., Doudin P. A., Pons F., Hancock D. R. (2012). Le emozioni a scuola.<br />

Trento: Erickson.<br />

LeDoux J. (2003). Il cervello emotivo. Al<strong>le</strong> origini del<strong>le</strong> emozioni. Milano: Baldini, Castoldi<br />

Dalai.<br />

Morin E. (2012). La via. Per l’avvenire dell’Umanità. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Nussbaum M. (2004). L’intelligenza del<strong>le</strong> emozioni. Bologna: Il Mulino.<br />

Riva M. G. (2004). Lavoro pedagogico. Ricerca di significati e ascolto del<strong>le</strong> emozioni. Milano:<br />

Guerini.<br />

Trisciuzzi L. (1999). Manua<strong>le</strong> di didattica in classe. Pisa: ETS<br />

694


IV.<br />

Insegnare e imparare richiede “coraggio”<br />

Micaela Castiglioni<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. La logica economicista e la scuola di oggi<br />

La scuola italiana al pari del<strong>le</strong> altre istituzioni sta attraversando una crisi globa<strong>le</strong>,<br />

ampia, profonda e comp<strong>le</strong>ssa che risente <strong>della</strong> crisi dilagante e preoccupante<br />

che sta investendo la cultura e il valore ad essa attribuito, al cui interno<br />

si colloca il progetto educativo e formativo sempre più lasciato sullo sfondo e<br />

sottovalutato dai vari decisori politici. Scrive Morin, con toni cupi, preoccupati<br />

e spingendosi oltre la nostra considerazione critica:<br />

Non dobbiamo né possiamo isolare questa crisi dell’educazione da una<br />

crisi di civiltà <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> essa è una componente: degradazione del<strong>le</strong> solidarietà<br />

tradizionali (famiglia patriarca<strong>le</strong>, vicinato, lavoro), perdita o<br />

degradazione del SuperIo di appartenenza a una nazione, assenza di un<br />

SuperIo di appartenenza all’umanità, individualismo la cui autonomia<br />

relativa è più egocentrica che responsabi<strong>le</strong>, generalizzazione dei comportamenti<br />

incivili a cominciare dall’assenza del saluto e <strong>della</strong> cortesia<br />

[…] assenza generalizzata di <strong>le</strong>gami, demoralizzazione o angosce del<br />

presente e del futuro. È dunque necessario introdurre la crisi dell’educazione<br />

in un contesto crisico più vasto, che comporti non solo la considerazione<br />

<strong>della</strong> cultura giovani<strong>le</strong> e <strong>della</strong> situazione attua<strong>le</strong> <strong>della</strong> gioventù,<br />

ma l’insieme dei prob<strong>le</strong>mi di <strong>società</strong> e di civiltà nei quali sono<br />

immersi i prob<strong>le</strong>mi dell’educazione (2015, pp. 44-45).<br />

La logica economica “del tutto e subito”, “del just in time”, <strong>della</strong> spendibilità<br />

strumenta<strong>le</strong>, <strong>della</strong> quantificazione e dell’immediato tornaconto economico<br />

sottende <strong>le</strong> politiche e <strong>le</strong> strategie culturali, <strong>educative</strong> e formative <strong>della</strong> nostra<br />

contemporaneità in modo particolare quando i soggetti dell’apprendimento<br />

sono gli adulti o i giovani adulti.<br />

Radica<strong>le</strong> e provocatorio il punto di vista di Recalcati, laddove scrive:<br />

695


Gruppo 8 – Micaela Castiglioni<br />

L’economicismo contemporaneo non ha solo inebetito la politica subordinandola<br />

agli interessi dei grandi capitali finanziari, ma ha anche<br />

irretito la pedagogia che sembra sponsorizzare l’efficienza, la prestazione,<br />

l’acquisizione del<strong>le</strong> competenze come indici subordinati al criterio<br />

acefalo <strong>della</strong> produttività (2014, p. 123).<br />

2. Crisi o più crisi?<br />

A ciò, si aggiunga la competizione che la scuola è costretta a ingaggiare con<br />

luoghi, spazi e linguaggi educativi e formativi appartenenti ai differenti social<br />

sicuramente molto più appetibili per gran parte degli studenti: “I bambini e<br />

gli ado<strong>le</strong>scenti imparano apprendono a vivere all’inizio dalla loro famiglia o<br />

dalla strada, poi dai media, dalla te<strong>le</strong>visione e soprattutto da quel gigantesco<br />

deposito enciclopedico in espansione che è Internet” (Morin, 2015, p. 43).<br />

Non possiamo, inoltre, dimenticare a livello societario la perdita di valore<br />

<strong>della</strong> figura docente, del suo ruolo e <strong>della</strong> sua funzione dentro un “patto” scuola-famiglia<br />

(Recalcati, 2014) che sembra indebolirsi sempre più con inevitabili<br />

ripercussioni negative sulla relazione educativa che si sviluppa a scuola.<br />

Che dire, infine, <strong>della</strong> difficoltà degli adulti, insegnanti e genitori, a porsi<br />

come tali dentro la vicenda apprenditiva ed educativa dei giovani, rispettivamente<br />

studenti e figli? Abbiamo a che fare con una fatica adulta, o meglio a<br />

diventare adulti, che chiama in causa la dimensione <strong>della</strong> “responsabilità” (Cavana,<br />

2015), del “coraggio” (Recalcati, 2014) e del “rischio” pedagogico (Morin,<br />

2015).<br />

Ciò, anche laddove, si tenga presente come il mondo-insegnanti e il mondo-studenti<br />

siano reciprocamente stranieri ed estranei l’un, l’altro, per mancanza<br />

almeno ad un primo livello, di reciproca conoscenza, come ci ricorda<br />

Morin:<br />

Gli insegnanti conoscono questa cultura giovani<strong>le</strong> solo in superficie,<br />

così come gli allievi ignorano i prob<strong>le</strong>mi profondi che affliggono il<br />

mondo degli insegnanti <strong>della</strong> scuola secondaria (degrado del prestigio,<br />

burocratizzazione, intervento dei genitori in favore dei loro figli mal valutati<br />

o puniti […] da cui chiusura nella disciplina, sola e unica sovranità)<br />

(Ivi, p. 40).<br />

Di fronte e dentro a questo sfondo di una profonda e comp<strong>le</strong>ssa crisi economica,<br />

politico-istituziona<strong>le</strong> e socio-cultura<strong>le</strong>, se non anche antropologica, il<br />

modello, pre ’68, di una scuola che poggia su un dispositivo disciplinare-nor-<br />

696


IV. Insegnare e imparare richiede “coraggio”<br />

mativo (Massa, 1997) fatto di rego<strong>le</strong> e di contenuti verticali e freddi da imparare<br />

e immagazzinare, nella quasi “non-presenza” (Recalcati, 2014) dell’insegnante,<br />

o assenza <strong>della</strong> relazione educativa adulto-non adulto, non regge più.<br />

Così come, non può reggere il tipo di scuola “sessantottina” che ha fatto <strong>le</strong>va<br />

eccessivamente sul principio, potremmo dire del “piacere” e del “desiderio”<br />

(Ivi) e, dunque, su uno sti<strong>le</strong> educativo estremamente permissivo, del “lasciar<br />

fare” all’ennesima potenza, basato sulla retorica e anche sulla distorsione <strong>della</strong><br />

dimensione dell’attivismo educativo e <strong>della</strong> creatività, in cui il libro di testo<br />

(Ivi), i saperi e i contenuti apprenditivi sembravano costituire una sorta di<br />

ostacolo all’educazione, per cui necessitavano di essere oltrepassati.<br />

La questione scuola nella nostra contemporaneità e nel contesto italiano è<br />

questione comp<strong>le</strong>ssa che richiede un’analisi comp<strong>le</strong>ssa capace di tenere in conto<br />

più variabili alcune tra <strong>le</strong> quali tra loro interrelate.<br />

Sicuramente il motivo <strong>della</strong> dimensione emotiva e del<strong>le</strong> emozioni nell’esperienza<br />

educativa e di insegnamento-apprendimento rappresenta una<br />

nuova emergenza educativa, sebbene il nesso tra mondo interiore, vissuti, affetti,<br />

ecc., ed educazione sia riconosciuto all’interno di più saperi e sguardi epistemologici<br />

di riferimento. Del resto, nessun insegnante non riconoscerebbe<br />

l’importanza <strong>della</strong> vita emotiva nella propria classe.<br />

3. Le emozioni in classe: una nuova emergenza educativa<br />

In che senso allora possiamo parlarne come di una nuova emergenza educativa?<br />

Secondo il nostro punto di vista nella direzione <strong>della</strong> rimessa al centro <strong>della</strong><br />

crucialità <strong>della</strong> relazione educativa che, come ta<strong>le</strong>, non può essere centrata solo<br />

sul docente o solo sullo studente. Non è realisticamente pensabi<strong>le</strong> nè realizzabi<strong>le</strong><br />

una scuola docente-centrica né studente-centrica.<br />

È “dentro” e “per mezzo” <strong>della</strong> relazione educativa – non solo di insegnamento-apprendimento<br />

– autentica e significativa che è possibi<strong>le</strong> imparare. Ta<strong>le</strong><br />

relazione è “premessa” all’apprendimento, “tramite” ed anche “esito” di esso,<br />

poiché all’interno di un reciproco rimando, la relazione insegnante-allievo risulta<br />

fortificata dalla vicenda apprenditiva stessa.<br />

Prendersi cura <strong>della</strong> relazione al cui interno avviene l’apprendimento significa<br />

per l’insegnante porre attenzione, tra i tanti aspetti e <strong>le</strong> molte dimensioni,<br />

non solo al sapere ma al “rapporto con il sapere” che, ci ricorda Munari, il più<br />

del<strong>le</strong> volte e in tutte <strong>le</strong> fasi <strong>della</strong> vita, è un “rapporto emotivo” dentro una storia<br />

di “stati emotivi” che può ri-attualizzarsi, in modo più o meno efficace. Ec-<br />

697


Gruppo 8 – Micaela Castiglioni<br />

co, che l’emergenza educativa del riconoscimento del<strong>le</strong> emozioni a scuola e del<br />

lavoro su di esse e tramite esse si ripresenta mettendo in gioco sia il docente sia<br />

lo studente. Il mondo interno dell’uno e dell’altro.<br />

Apprendere comporta e richiede passione, motivazione, curiosità piacere,<br />

gratificazione, ma anche, timore, paura, fatica, ansia, frustrazione, ecc. (Blandino,<br />

Granieri, 2002).<br />

Una comp<strong>le</strong>ssità di vissuti, più o meno latente, che va fatta emergere, nominata,<br />

resa visibi<strong>le</strong> – per niente affatto edulcorata o perfino negata – ri-elaborata,<br />

ri-significata e, se è il caso, tras-formata: lavoro educativo che richiede<br />

all’insegnante di esserci – nell’accezione fenomenologica – come adulto che<br />

“contiene” (Ivi) ma che non elimina la fatica generatrice, dentro una relazione<br />

che tiene, di maggiore autostima e del rafforzamento di sé e del sé, laddove<br />

l’ado<strong>le</strong>scente può fare l’esperienza di “sentirsi capace di…”, di “essere in grado<br />

per…”. Proprio in questa fase di vita che sappiamo essere contrassegnata da<br />

crisi identitaria oscillando l’ado<strong>le</strong>scente tra disistima o senso di onnipotenza.<br />

L’ado<strong>le</strong>scente, pur con tutte <strong>le</strong> ambiva<strong>le</strong>nze e contraddizioni che gli sono proprie,<br />

ha bisogno di sentire la presenza di un adulto, o più adulti, di riferimento,<br />

nel nostro caso, l’insegnante.<br />

Con il suo modo di porgere il sapere, con il suo saper essere, con il suo agire<br />

educativo, con il suo modo di mettersi in relazione, con la sua capacità di<br />

ascolto e di comprensione, con il suo sguardo aperto e non pre-giudicato, con<br />

la sua attenzione, l’insegnante veicola un messaggio molto importante ai fini<br />

dell’apprendimento, che possiamo tradurre in: “io ci sono, sono qui con voi; voi<br />

mi interessate; quello che avviene in quest’aula mi e ci riguarda (e non solo come<br />

dichiarazione d’intenti)”.<br />

Le emozioni e i vissuti emotivi si pongono inoltre come emergenza educativa<br />

laddove insegnanti e studenti si fermino, si concedano una pausa rispetto<br />

allo svolgimento serrato del programma e alla formazione efficientistica di<br />

competenze per interrogarsi insieme sul senso di quello che stanno facendo e<br />

co-costruendo ogni giorno in classe. Del resto, l’azione del meta-rif<strong>le</strong>ttere non<br />

può essere disgiunta da quella del meta-sentire. Si tratta di chiedersi insieme:<br />

“Che senso ha la scuola oggi?” “Che senso ha apprendere oggi, imparare qualcosa,<br />

anche di lontano nel tempo?” “In qua<strong>le</strong> significato possono ri-trovarsi <strong>le</strong><br />

due generazioni a confronto e non necessariamente e, per principio, in opposizione<br />

steri<strong>le</strong>?”.<br />

“Ciò che s’impara a scuola e il come lo si impara è proprio così lontano, se non<br />

perfino avulso, dalla vita di un giovane studente?” “Si possono trovare intersezioni<br />

tra il mondo <strong>della</strong> scuola e il mondo <strong>della</strong> vita?” “I saperi che s’imparano a<br />

scuola e i saperi necessari per la vita si possono parlare?” (Morin, 2015, p. 19).<br />

698


IV. Insegnare e imparare richiede “coraggio”<br />

“È possibi<strong>le</strong> riconoscere insieme, docenti e studenti, quel<strong>le</strong> situazioni in cui<br />

ognuno di loro ha imparato e continua ad apprendere… con piacere e gratificazione,<br />

dove, con chi, come…?” “È possibi<strong>le</strong> trovare e/o creare dei nessi?”.<br />

Considerare il mondo emotivo ed emoziona<strong>le</strong> come emergenza nella scuola<br />

<strong>contemporanea</strong> ci sol<strong>le</strong>cita a riprendere una rif<strong>le</strong>ssione ancora molto attua<strong>le</strong><br />

di Riccardo Massa sulla questione comp<strong>le</strong>ssa <strong>della</strong> scuola, per cui, essa:<br />

[…]. Riguarda l’assetto interno degli insegnanti e dei ragazzi a partire<br />

da un insieme di rego<strong>le</strong> che rendano possibili i ruoli reciproci. La messa<br />

in scena di uno sfondo integratore e di un gioco relaziona<strong>le</strong> funzionali<br />

alla comunicazione didattica, nell’ambito di una più ampia esperienza<br />

formativa (1997, p. 83).<br />

Avviandoci verso la conclusione del nostro contributo e focalizzando l’attenzione<br />

proprio su quest’ultimo motivo sopra ricordato ci sembra di poter dire<br />

come nell’esperienza didattica odierna si assista non tanto alla negazione degli<br />

aspetti emotivi ed emozionali da parte degli insegnanti, nella relazione educativo-didattica<br />

con gli studenti, quanto nella loro difficoltà o fatica, come<br />

adulti di riferimento, a gestire la vicenda emotiva inevitabilmente connessa<br />

all’apprendimento e alla relazione educativa con ragazzi ado<strong>le</strong>scenti. Ciò, soprattutto<br />

con docenti da poco entrati in servizio, per i quali lo scarto generaziona<strong>le</strong><br />

rispetto agli alunni non è così ampio.<br />

Di qui, il rischio che la cittadinanza in classe del<strong>le</strong> emozioni scivoli, più o<br />

meno consapevolmente, nel venire meno di un adeguato distanziamento emotivo<br />

tra adulto-educatore e ado<strong>le</strong>scente-studente. O peggio, ancora, in una disorientante<br />

ambiva<strong>le</strong>nza/contraddittorietà emotiva.<br />

In quest’ottica, ci preme indirizzare il nostro sguardo sulla possibi<strong>le</strong> “crisi<br />

di autorevo<strong>le</strong>zza” (Cavana, 2015), anche emotivo-affettiva, dell’adulto/insegnante/educatore<br />

che ha non poche conseguenze dis-<strong>educative</strong> (Benzoni,<br />

2017; Recalcati, 2014).<br />

4. Gli indimenticati<br />

Ci piace concludere con <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> incisive di Pennac che restituiscono alcune<br />

tra <strong>le</strong> nostre paro<strong>le</strong>-chiave:<br />

Guardate un bambino che gioca: vive in un presente eterno. Guardate<br />

invece un ado<strong>le</strong>scente che si annoia: il suo presente è una condanna all’ergastolo.<br />

Il bambino è convinto che durerà così per sempre e l’ado<strong>le</strong>-<br />

699


Gruppo 8 – Micaela Castiglioni<br />

scente pensa che non finirà mai. Considerano il tempo a grandi linee.<br />

Per loro la durata è un tempo interiore. Proprio in quegli anni, spesso,<br />

accade che incontrino un adulto che si rive<strong>le</strong>rà decisivo. Quando lui (o<br />

<strong>le</strong>i) appare – e ciò avviene molto più frequentemente di quel che si dica<br />

– non sembra mai un adulto come gli altri. […]. Quel nuovo venuto,<br />

infatti, apre una finestra sul futuro. Che boccata d’aria! È un futuro immediato,<br />

tanto per cominciare, il desiderio di rivederlo al più presto […<br />

]. Ed è anche il futuro <strong>della</strong> <strong>le</strong>nta acquisizione: imparare quello che<br />

lui/<strong>le</strong>i sa, fare quello che fa… . E infine è il futuro lontano, che dietro<br />

una guida del genere potrebbe essere anche appassionante! Per la prima<br />

volta ci sentiamo una persona in divenire, Questo forse intendiamo<br />

quando, molti anni dopo, ricordiamo la maestra, il professore, l’educatore<br />

o il mentore che “ci ha cambiato la vita”. Riconosciamo che senza<br />

di loro non saremo ciò che siamo. E ci diciamo anche che non li dimenticheremo<br />

mai […]. Che qualità speciali avevano, questi indimenticati,<br />

per suscitare una ta<strong>le</strong> gratitudine? […]. Erano speciali. In cosa, speciali?<br />

Per esempio nel fatto che, in quanto professori, sembravano incarnare<br />

la loro materia […]” (2015, pp. 1-3).<br />

Bibliografia<br />

Benzoni S. (2017). Figli fragili. Roma-Bari: Laterza.<br />

Blandino G., Granieri B. (2002). Le risorse emotive nella scuola. Organizzazione e formazione<br />

nella scuola. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Massa R. (1999). Cambiare la scuola. Educare o istruire?. Roma-Bari: Laterza.<br />

Morin E. (2015). Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Munari A. (1993). Il sapere ritrovato: conoscenza, formazione, apprendimento. Milano:<br />

Guerini Studio.<br />

Pennac D. (2015). Una <strong>le</strong>zione d’ignoranza. Milano: Astoria/Assaggi.<br />

Recalcati M. (2014). L’ora di <strong>le</strong>zione. Per un’erotica dell’insegnamento. Torino: Einaudi.<br />

Rossi-Doria M. (2015). La scuola è mondo. Conversazioni su strada e istituzioni. Torino:<br />

EGruppo Abe<strong>le</strong>.<br />

700


V.<br />

La struttura <strong>della</strong> persona, <strong>le</strong> emozioni<br />

e l’educazione del sentire:<br />

prospettive fenomenologiche<br />

Giuseppina D’Addelfio<br />

Università di Pa<strong>le</strong>rmo<br />

Introduzione<br />

Argomento di questo contributo è il rilievo formativo del<strong>le</strong> emozioni. Si tratta<br />

di un argomento oggi molto presente nel<strong>le</strong> ricerche pedagogiche e gli educatori<br />

sono concordi nel dire che non si può avere cura <strong>della</strong> persona senza una<br />

specifica cura del<strong>le</strong> emozioni. Diversi sono i costrutti psicologici e <strong>le</strong> proposte<br />

didattiche relative al tema.<br />

Tuttavia, spesso si declinano gli obiettivi educativi <strong>della</strong> cura del<strong>le</strong> emozioni<br />

nella sola dimensione del benessere psicologico tralasciando l’orizzonte <strong>della</strong><br />

vita buona (Bruzzone, 2012). In questa tendenza la pedagogia fenomenologica<br />

riconosce gli effetti di un ingenuo psicologismo.<br />

Come è noto, con questo termine Edmund Husserl intendeva una riduzione<br />

<strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità stratificata <strong>della</strong> vita persona<strong>le</strong> ai suoi soli aspetti misurabili<br />

empiricamente. Ed è proprio sulla base dell’esigenza di un’alternativa allo<br />

psicologico, ovvero di una comprensione più profonda e veritiera <strong>della</strong> realtà<br />

<strong>della</strong> persona, che si raccolgono attorno a Husserl, i primi discepoli <strong>della</strong> scuola<br />

fenomenologica; tra questi un ruolo decisivo ebbe Edith Stein.<br />

Tenuto conto di ciò, obiettivo di questo contributo è chiarire il senso di<br />

un’educazione del<strong>le</strong> emozioni alla luce di quella che la filosofa ha chiamato –<br />

per citare il titolo del suo più compiuto scritto di pedagogia – la struttura <strong>della</strong><br />

persona umana.<br />

1. La <strong>le</strong>zione husserliana sulla struttura <strong>della</strong> persona umana<br />

Stando ai testi degli autori classici <strong>della</strong> fenomenologia e soprattutto di quei<br />

primi allievi formatisi alla scuola di Gottinga, la persona è una realtà comp<strong>le</strong>ssa<br />

fatta di diversi gradi, o stratificazioni: ogni persona è una totalità dove si in-<br />

701


Gruppo 8 – Giuseppina D’Addelfio<br />

tegrano più dimensioni che individuano diversi livelli possibi<strong>le</strong> di profondità<br />

dei vissuti. Tali dimensioni sono la corporeità, la psiche e lo spirito. Ciascuno<br />

di noi, infatti, non solo ha ma è corpo, inteso sì come una cosa nello spazio<br />

dotato di un certo volume e altre caratteristiche registrabili dall’esterno, ma soprattutto<br />

come un corpo animato vivente, cioè vissuto dall’interno; d’altra parte,<br />

ciascuno incontra l’altra persona, riconoscendola proprio come una persona<br />

e non confondendola con una cosa o un anima<strong>le</strong>, incontrandone innanzitutto<br />

il corpo e intuendolo subito come corpo animato vivente simi<strong>le</strong> al proprio.<br />

In ciascuno poi, questo involucro vivente racchiude ed esprime, e spesso<br />

influenza, la realtà psichica: viviamo perché possediamo questa dimensione interna<br />

che è forma del nostro corpo e luogo dei nostri stati interni.<br />

Ogni persona infine, guardata nella direzione <strong>della</strong> sua maggiore profondità,<br />

si scopre capace, a differenza degli animali, di vivere un’esistenza spiritua<strong>le</strong>,<br />

in quanto possiede una dimensione interiore, ovvero quel luogo dove <strong>le</strong> esperienze<br />

maturano in atti segnati da consapevo<strong>le</strong>zza e libertà. A ben guardare, è<br />

questo lo spazio proprio di ogni incontro formativo e quindi di ogni cammino<br />

educativo.<br />

Per Husserl, questa dimensione dà a tutte <strong>le</strong> altre una precisa configurazione:<br />

è l’io che prende posizione; infatti, è lo spirito che permette di esercitare la<br />

libertà e vivere una vita vissuta davvero «in prima persona» (Husserl, 2009, p.<br />

121). Ora – va qui ri<strong>le</strong>vato pur senza poterlo argomentare – lo spirito si dispiega<br />

in modo peculiare come spazio in cui l’io persona<strong>le</strong> pienamente fiorisce,<br />

proprio nella misura in cui, in un paradosso solo apparente, si apre a ciò<br />

che ne eccede i confini. Lo spirito è uno spazio <strong>contemporanea</strong>mente intimo<br />

e aperto, intrinsecamente ospita<strong>le</strong>. In tal senso, ho suggerito prima che non c’è<br />

cammino senza incontro che avvii l’evento formativo.<br />

Seguendo la <strong>le</strong>zione di Husserl, allora, dobbiamo riconoscere che <strong>della</strong> realtà<br />

psichica si occupa una scienza di esperienza specifica che è la psicologia e<br />

che questa, proprio in quanto scienza di esperienza, ossia di dati di fatto, ha un<br />

atteggiamento naturalistico; tuttavia dobbiamo anche riconoscere che nei vissuti<br />

<strong>della</strong> psiche si annuncia qualcosa di diverso, più profondo, appunto spiritua<strong>le</strong><br />

che richiede – dice Husserl – un atteggiamento personalistico (Husserl,<br />

2002, vol. II, p. 125). È questo uno dei cardini <strong>della</strong> pedagogia fondamenta<strong>le</strong><br />

di sti<strong>le</strong> fenomenologico-ermeneutico (Bellingreri, 2017).<br />

A sua volta Stein, soprattutto nel testo Potenza e atto, ma anche nei coevi<br />

scritti pedagogici, indica come, affinché sia pensabi<strong>le</strong> che l’anima <strong>della</strong> persona<br />

sia ciò che davvero <strong>le</strong> dà forma, informando di sé e dando vita quindi al suo<br />

702


V. La struttura <strong>della</strong> persona, <strong>le</strong> emozioni e l’educazione del sentire<br />

corpo e anche all’anima stessa, non basta parlare, alla maniera aristotelica,<br />

dell’anima come forma del corpo; piuttosto, occorre volgere lo sguardo al cuore<br />

dell’interiorità, quindi a quello che la filosofa pensa, studiando intensamente<br />

Tommaso d’Aquino, come principio forma<strong>le</strong> dell’anima. Questo è appunto lo<br />

spirito, che ella denomina in modo origina<strong>le</strong> anima dell’anima.<br />

2. L’approfondimento del sentire come alternativa formativa all’emotivismo<br />

Nello spazio di questa considerazione <strong>della</strong> persona umana, possiamo comprendere<br />

ed educare il progressivo stratificarsi del sentire. Possiamo riconoscere<br />

che innanzitutto noi facciamo esperienza <strong>della</strong> nostra capacità di sentire<br />

quando viviamo un’emozione. Ogni emozione, infatti, è una reazione ad uno<br />

o più stimoli. Le emozioni non dipendono dal nostro vo<strong>le</strong>re e per questo sono<br />

effimere e hanno vita breve.<br />

Tuttavia, <strong>le</strong> emozioni possono approfondirsi. Ce ne accorgiamo quando<br />

prestiamo attenzione alla loro genesi e al loro configurarsi in noi stessi; poi,<br />

quando acquisiamo coscienza che esse, se tendono a permanere, divengono<br />

stati d’animo e che ta<strong>le</strong> permanere si attua perché <strong>le</strong> emozioni si saldano, grazie<br />

ad un qualche nostro assenso, ad altri aspetti <strong>della</strong> nostra vita e, soprattutto,<br />

del<strong>le</strong> nostre relazioni Infatti, quando <strong>le</strong> emozioni che proviamo verso qualcuno<br />

crescono in consapevo<strong>le</strong>zza e permangono in noi, acquistano una nuova<br />

forma di esistenza e diventano affetti, modificando in qualche modo la nostra<br />

esperienza di noi stessi e del mondo. Inoltre, anche gli affetti possono ulteriormente<br />

approfondirsi divenendo sentimenti; ciò accade quando gli affetti, acquistando<br />

ulteriore tempo e spazio nella nostra esistenza, soprattutto acquisiscono<br />

nuova profondità: fanno vivere il nostro spirito, chiamando in causa la<br />

nostra libertà. I sentimenti, infatti, si <strong>le</strong>gano in modo non accessorio ai nostri<br />

progetti di vita, ovvero a quelli in cui soprattutto ne va di noi e <strong>della</strong> forma che<br />

assumerà la nostra esistenza. Così, la fenomenologia aiuta a riconoscere che<br />

nell’approfondimento del<strong>le</strong> emozioni fino ai sentimenti, quindi nell’educazione<br />

del sentire, è in gioco il pieno dispiegamento <strong>della</strong> nostra anima e <strong>della</strong> nostra<br />

formazione.<br />

Hedwig Conrad-Martius, altra allieva di Husserl che fu importante punto<br />

di riferimento per Stein, nei suoi Dialoghi metafisici scrive che ci sono persone<br />

che vivono senz’anima e che in loro un’emozione come ad esempio la gioia risulta<br />

senz’anima: «non ha un “suono pieno come quello che si va<strong>le</strong> <strong>della</strong> pienezza<br />

del sentimento» (Conrad-Martius, 2006, p. 100). Il sentire può infatti<br />

703


Gruppo 8 – Giuseppina D’Addelfio<br />

rimanere solo «un sentire superficia<strong>le</strong>, un sentire rigido, una mera “stimolazione”<br />

e un reagire a questo stimolo. Con questa regione dell’esperire e del reagire<br />

vivente specificamente sensibi<strong>le</strong> non si esaurisce in alcun modo l’intero dell’anima»<br />

(ivi, p. 101). Soprattutto non si dispiega la nostra anima come anima<br />

persona<strong>le</strong> e, quindi, noi viviamo una vita al di sotto del<strong>le</strong> nostre potenzialità<br />

specifiche di esseri umani. Propriamente intesa e vissuta, la regione dei sentimenti,<br />

infatti, è più vicina al nuc<strong>le</strong>o che alla periferia dell’anima: un vero sentimento<br />

è un atto dello spirito.<br />

Possiamo fare a questo punto due notazioni specificatamente pedagogiche.<br />

La prima: l’approfondimento del sentire assume la fisionomia di un necessario<br />

e fecondo restringimento, in quanto solo a poche del<strong>le</strong> diverse persone cui<br />

possiamo esser affezionati, possiamo dire di vo<strong>le</strong>r veramente bene; con poche<br />

persone possiamo coltivare una relazione persona<strong>le</strong> autentica e piena. La seconda:<br />

parlare di educazione del sentire – sfondo in cui si stagliano emozioni,<br />

affetti e sentimenti – significa additare l’esigenza di un compito formativo più<br />

ampio dell’educazione del<strong>le</strong> emozioni.<br />

Si è detto in premessa che oggi ampiamente riconosciuta è l’importanza<br />

del<strong>le</strong> emozioni. Tuttavia, in molti casi, la loro valorizzazione risulta eccessiva e<br />

appare priva di una cornice di senso più ampia. Non è diffici<strong>le</strong> riconoscere in<br />

molti contesti una dittatura del sentire immediato, del<strong>le</strong> emozioni del momento<br />

sganciate da ogni possibi<strong>le</strong> ricerca <strong>della</strong> verità e, di conseguenza, una<br />

considerazione del solo potenzia<strong>le</strong> espressivo del<strong>le</strong> emozioni: sono intese come <strong>le</strong><br />

manifestazioni più piene e “autentiche” dell’io e solo dell’io. Pertanto, si reputa<br />

necessario darvi sempre espressione e sfogo, anche in ragione del fatto che<br />

sono ritenute fonte di informazioni (su di noi, sugli altri e sul mondo) sempre<br />

attendibili ed esaustive, perché espressione di “autenticità” (intesa come sinonimo<br />

di immediatezza e sincerità). Il risultato è però quel superficia<strong>le</strong> emotivismo<br />

che è uno dei tanti volti dell’individualismo narcisista del nostro tempo.<br />

La fenomenologia aiuta a riconoscere che <strong>le</strong> emozioni possono dirci molto<br />

del nostro essere nel mondo, anche se da so<strong>le</strong>, dato il loro rimanere lontane dal<br />

nuc<strong>le</strong>o <strong>della</strong> persona, non possono dirci tutto. Piuttosto, possono essere educate<br />

come vissuti intenzionali.<br />

Come è noto, l’intenzionalità è per Husserl la caratteristica <strong>della</strong> coscienza<br />

che è sempre coscienza di qualcosa. Traendo questo termine da Brentano, che<br />

a sua volta lo mutua dall’idea scolastica dell’intentio (dal latino in tendere: rivolgersi<br />

a, mirare in una direzione, orientarsi verso un obiettivo), Husserl ri<strong>le</strong>va<br />

che la coscienza ha sempre un correlato intenziona<strong>le</strong>. La coscienza è diretta<br />

verso qualcosa, anche nella modalità immediata dell’emozione e intende questo<br />

qualcosa «in quanto gli attribuisce un certo contenuto di senso» (Bruzzone,<br />

704


V. La struttura <strong>della</strong> persona, <strong>le</strong> emozioni e l’educazione del sentire<br />

2012, p. 46) 1 . Ciò segnala un dato antropologico molto importante per l’educazione:<br />

la relazione al senso, come istanza di autotrascendimento, è per noi<br />

esseri umani un’istanza vita<strong>le</strong>.<br />

Possiamo quindi riassumere l’insegnamento fenomenologico affermando<br />

che <strong>le</strong> emozioni hanno non solo una referenza soggettiva e un valore espressivo,<br />

ma anche una referenza oggettiva. Certamente esprimono la soggettività<br />

<strong>della</strong> persona, rivelando che «ognuno ha “a cuore” in modo particolare un determinato<br />

insieme di cose, che per lui valgono perché ad esse tiene più di altre<br />

[...] queste cose o valori sono tenuti nel cuore di chi li ama ma, allo stesso tempo,<br />

essi in qualche modo tengono il cuore – gli danno una caratteristica configurazione»<br />

(Bellingreri, 2011, p. 64). Nell’educare occorre allora formare il<br />

sentire focalizzando innanzitutto l’attenzione dell’educando sul proprio ordine<br />

del cuore (De Monticelli, 2008), attua<strong>le</strong> e possibi<strong>le</strong>.<br />

Inoltre però, <strong>le</strong> emozioni, proprio mentre indicano <strong>le</strong> cose che valgono per<br />

noi, dischiudono il contenuto assiologico del mondo. Ora, ta<strong>le</strong> referenza oggettiva<br />

può venire in luce in modo particolare quando il mondo da conoscere è il<br />

“mondo” dell’altro e se <strong>le</strong> emozioni si approfondiscono in affetti e financo in<br />

sentimenti, ovvero se il sentire dalla superficie conduce al nuc<strong>le</strong>o <strong>della</strong> persona<br />

2 .<br />

Il sentire allora, senza perdere il radicamento nell’io e nella sua profondità,<br />

si rivela costituito dalla relazione con ciò che è altro dall’io (Boella, 2004). Vediamo<br />

ora più chiaramente che il sentimento, come forma più piena e profonda<br />

dell’umana capacità di sentire, è un atto dello spirito, che in ultima istanza<br />

è esperienza profonda di sé perché è percezione dell’altro in quanto altro.<br />

Così se, alla scuola <strong>della</strong> fenomenologia, l’educazione del<strong>le</strong> emozioni é intesa<br />

come educazione del sentire, avrà un fine più ambizioso del semplice benessere:<br />

la formazione dell’anima <strong>della</strong> persona, ovvero dell’io nella sua costituiva<br />

relazione con il mondo e con l’altro.<br />

1 Questa prospettiva risulta in linea con <strong>le</strong> spiegazioni psicologiche di matrice costruttivista<br />

che pongono in luce come l’emozione sia un processo comp<strong>le</strong>sso in cui il soggetto non solo<br />

prova sensazioni e vi reagisce, ma sempre interpreta, sia pure spesso inconsapevolmente,<br />

l’evento emotigeno, valutandone la ri<strong>le</strong>vanza rispetto alla propria condizione, ai propri scopi<br />

e al<strong>le</strong> azioni da intraprendere.<br />

2 Di “nuc<strong>le</strong>o <strong>della</strong> persona” hanno parlato non solo Edith Stein, ma anche altri fenomenologi<br />

come D. von Hildebrand e innanzitutto A. Pfänder.<br />

705


Gruppo 8 – Giuseppina D’Addelfio<br />

Bibliografia<br />

Bellingreri A. (2011). Pedagogia dell’attenzione. Brescia: La Scuola.<br />

Bellingreri A. (ed.) (2017). Lezioni di pedagogia fondamenta<strong>le</strong>. Brescia: ELS-La Scuola.<br />

Boella L. (2004). Grammatica del sentire. Compassione, simpatia, empatia. Milano:<br />

CUEM.<br />

Bruzzone D. (2012), Farsi persona. Lo sguardo fenomenologico e l’enigma <strong>della</strong> formazione.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Conrad-Martius H. (2006). Dialoghi metafisici. Lecce: Besa.<br />

Costa V. (2009). I modi del sentire. Un percorso nella tradizione fenomenologica. Macerata:<br />

Quodlibet.<br />

De Monticelli R. (2008). L’ordine del cuore. Etica e teoria del sentire. Milano: Garzanti.<br />

Husserl E. (2002). Idee per una fenomenologa pura e una filosofia fenomenologica. Torino:<br />

Einaudi.<br />

Husserl E. (2009). Introduzione all’etica, Roma-Bari: Laterza.<br />

Stein E. (2013). La struttura <strong>della</strong> persona umana. Roma: Città Nuova.<br />

706


VI.<br />

Il progetto DREAM.<br />

Una ricerca internaziona<strong>le</strong> sulla dimensione affettiva<br />

nell’educazione dell’infanzia<br />

Enrica Freschi<br />

Università di Firenze<br />

Il professionista dell’educazione, sia egli educatore o insegnante,<br />

deve avere il “coraggio dell’utopia”, proprio per non<br />

lasciarsi condizionare da prospettive deterministiche e per<br />

poter pensare “altri” mondi, migliori di quelli in cui viviamo.<br />

Enzo Catarsi<br />

1. DREAM: per un sistema educativo e scolastico emotivo-affettivo<br />

Il seguente contribuito presenta una ricerca sviluppata in seno al progetto<br />

DREAM 1 (Development and Run-test of an Educational Affective Model) il cui<br />

obiettivo è promuovere una rif<strong>le</strong>ssione sul tema dell’affettività nei servizi per<br />

l’infanzia e a scuola, in modo da sviluppare una pedagogia innovativa basata<br />

su un approccio educativo fondato sulla relazione bambino-adulto, in cui quest’ultimo<br />

rivesta un ruolo prioritario nella regolazione emotiva-affettiva. L’intento<br />

è favorire, fin dall’inizio, la creazione di ambienti di crescita e apprendimento<br />

positivi, inclusivi e confortevoli, capaci di assicurare a tutti, grandi e<br />

piccoli, un sano e costruttivo mondo dell’educazione e dell’istruzione, così come<br />

è richiesto dall’UE ai propri Stati membri.<br />

Per raggiungere questo scopo occorre una figura professiona<strong>le</strong> capace di<br />

esplicitare strumenti e metodi per organizzare <strong>le</strong> conoscenze, in modo da evi-<br />

1 DREAM rientra nel Programma UE di Erasmus + . Si tratta di un progetto iniziato il 1<br />

settembre 2016 per una durata comp<strong>le</strong>ssiva di 36 mesi, che coinvolge diversi partner:<br />

l’Università degli Studi di Firenze, con il Dipartimento di Scienze <strong>della</strong> Formazione e Psicologia<br />

(Capofila del progetto - Direttore Scientifico Prof.ssa Clara Silva), il Centro Machiavelli<br />

S.r.l. di Firenze, l’Istituto Comprensivo Stata<strong>le</strong> “Giovanni XXIII” di Terranuova<br />

Bracciolini (FI), l’Università di Malaga, il Centro europeo di formazione per l’occupazione<br />

<strong>della</strong> Grecia e il Centro l’Horizon <strong>della</strong> Francia.<br />

707


Gruppo 8 – Enrica Freschi<br />

tare la loro steri<strong>le</strong> e insignificante accumulazione, e soprattutto che sia consapevo<strong>le</strong><br />

del significato pedagogico ricoperto dalla relazione in ambito educativo,<br />

come e<strong>le</strong>mento e anche come veicolo fondamenta<strong>le</strong> del proprio lavoro<br />

(Clarizia, 2013). Il progetto fa riferimento all’educatore/insegnante “incoraggiante”<br />

(Rogers, 1970; Catarsi, 2013; Franta-Colasanti, 1991; Gardner,<br />

2010), nella convinzione che un alunno apprenda più facilmente e con minor<br />

sforzo quando l’adulto stimola la sua curiosità e la sua motivazione. Oggi sappiamo<br />

che tra ‹‹la dimensione cognitiva e quella emoziona<strong>le</strong> esiste un rapporto<br />

di interdipendenza e di reciprocità, per cui i processi razionali e quelli emotivi<br />

interagiscono tra loro e si condizionano reciprocamente. Le emozioni possiedono<br />

dunque una loro saggezza e […] costituiscono vere e proprie risorse per<br />

fare fronte al<strong>le</strong> situazioni›› (Musi, 2011, 52). Quindi l’idea fondamenta<strong>le</strong> che<br />

ne consegue, per assicurare al bambino una condizione di benessere e un successo<br />

nell’apprendimento, è la necessità di valorizzare anche la dimensione<br />

emotiva- affettiva: DREAM punta a un’educazione di questo tipo, capace di<br />

formare i soggetti nella mente e nel cuore.<br />

2. La ricerca: contesto, metodi e strumenti<br />

Lo studio italiano ha coinvolto diversi servizi educativo-scolastici che accolgono<br />

bambini da 0 a 10 anni <strong>della</strong> regione Toscana, confermando, ancora una<br />

volta, la stretta collaborazione tra il Dipartimento di Scienze <strong>della</strong> formazione<br />

e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze e il territorio, un <strong>le</strong>game che<br />

è iniziato qualche anno fa e che oggi appare più consolidato e produttivo (Catarsi<br />

2002; Silva, Boffo, Freschi, 2017; et al.). Nonostante alcune criticità e la<br />

necessità di rendere il panorama regiona<strong>le</strong> più uniforme, sia per quanto riguarda<br />

la diffusione che la qualità dei servizi educativi e del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, la Toscana è<br />

una del<strong>le</strong> regioni che hanno raggiunto dei traguardi significativi grazie ad<br />

un’azione politica attenta, all’impegno di generazioni di educatori/insegnanti<br />

e allo studio dei ricercatori. La rete Toscana all’educazione dei bambini e del<strong>le</strong><br />

bambine è un esempio di come possano essere posti in equilibrio tre e<strong>le</strong>menti<br />

che non sempre sono in relazione tra di loro: a) un chiaro e stabi<strong>le</strong> orientamento<br />

<strong>della</strong> politica nei confronti del tema dell’educazione/istruzione dei bambini;<br />

b) una rif<strong>le</strong>ssione pedagogica attenta e aggiornata; c) un coinvolgimento<br />

attivo e costruttivo del<strong>le</strong> risorse presenti sul territorio e nel<strong>le</strong> comunità a favore<br />

di uno sviluppo del<strong>le</strong> esperienze (Catarsi, Fortunati, 2012). È su questo sfondo<br />

socio-cultura<strong>le</strong> che si colloca il progetto DREAM, che ha visto la partecipazione<br />

di educatori, coordinatori pedagogici e insegnanti appartenenti a dif-<br />

708


VI. Il progetto DREAM<br />

ferenti enti, sia pubblici che privati, di diverse zone <strong>della</strong> regione: Empoli, Firenze,<br />

Pistoia, Terranova Bracciolini, Sesto Fiorentino, Altopascio, Prato ecc.<br />

La ricerca si è aperta con uno studio di tipo teorico-scientifico, sia naziona<strong>le</strong><br />

che internaziona<strong>le</strong>, sul tema dell’educazione basata sulla relazione educatori/insegnanti<br />

e bambini fondata sull’affettività. È stata realizzata un’indagine<br />

conoscitiva sugli approcci educativi preva<strong>le</strong>ntemente adottati, con una particolare<br />

attenzione rivolta al ruolo <strong>della</strong> dimensione affettiva nei servizi che accolgono<br />

i bambini da 0 a 10 anni: nido d’infanzia, scuola dell’infanzia e scuola<br />

primaria. Successivamente è stato effettuato uno studio pragmatico-esperenzia<strong>le</strong>,<br />

con l’intento di evidenziare <strong>le</strong> pratiche <strong>educative</strong> agite dagli<br />

educatori/insegnanti, in modo da poterne ricavare <strong>le</strong> modalità organizzative, i<br />

paradigmi conoscitivi, i dispositivi metodologici e gli strumenti operativi attraverso<br />

cui <strong>le</strong> stesse pratiche <strong>educative</strong> vengono agite. Lo studio si è dunque<br />

strutturato lungo più direzioni, sviluppandosi come analisi teoretica ed empirica,<br />

capace di ri<strong>le</strong>vare la realtà ma anche di trasformarla, facendo propri i<br />

principi deweyani. In questo modo la rif<strong>le</strong>ssione pedagogica si è incrociata con<br />

la pratica educativa, determinando un modello di ricerca partecipativa che ha<br />

permesso di coinvolgere direttamente gli operatori. La ricerca ha seguito un<br />

approccio di tipo qualitativo per privi<strong>le</strong>giare un’analisi dei dati preva<strong>le</strong>ntemente<br />

basata su principi interpretativi: l’intento è stato quello di mettere a<br />

fuoco una <strong>le</strong>ttura dei dati emergenti dalla realtà indagata, l’attenzione si è infatti<br />

rivolta ai dati esperenziali e a un’analisi di tipo induttivo. Nello specifico<br />

lo strumento utilizzato è stato il focus group, una tecnica di raccolta dei dati<br />

per la ricerca socia<strong>le</strong> basata sulla discussione tra un gruppo si persone, moderata<br />

da un conduttore e focalizzata su un tema che si intende indagare in profondità<br />

(Corrao, 2010). Il persona<strong>le</strong> educativo coinvolto è stato suddiviso in<br />

tre gruppi corrispondenti al<strong>le</strong> fasce d’età in base al<strong>le</strong> quali è strutturato il sistema<br />

educativo italiano e per ogni gruppo sono state previste circa 10-12 persone.<br />

Sono stati pianificati tre focus group per ogni gruppo/fascia d’età e realizzati<br />

con cadenza settimana<strong>le</strong> nei locali del Dipartimento di Scienze <strong>della</strong> formazione<br />

e Psicologia di Firenze. Le principali tematiche affrontate, definite<br />

preventivamente e condivise sia con i Partner del progetto che con gli educatori/insegnanti,<br />

sono state il rispetto del<strong>le</strong> preferenze dei bambini, l’ascolto dei<br />

bambini come cittadini a pieno titolo e il significato di benessere nei contesti<br />

educativo-scolastici. I focus group sono stati video-registrati e trascritti seguendo<br />

il metodo “Jefferson” e ogni trascrizione è stata analizzata alla luce degli<br />

obiettivi del progetto.<br />

709


Gruppo 8 – Enrica Freschi<br />

3. I primi risultati<br />

Dopo una prima <strong>le</strong>ttura <strong>della</strong> trascrizione dei focus group italiani, è stato deciso<br />

di raggruppare <strong>le</strong> esperienze in due gruppi: 0-6 anni e 6-10 anni. Questa<br />

decisione è stata presa per due motivi: la <strong>le</strong>gge n. 107 del 2015 che, approvando<br />

la riforma del sistema naziona<strong>le</strong> di istruzione e formazione, ha riconosciuto<br />

la fascia di età da 0 ai 6 anni come fase unica e comp<strong>le</strong>ssiva dello sviluppo individua<strong>le</strong><br />

e socia<strong>le</strong> di ogni persona; una congruenza contenutistica tra <strong>le</strong> percezioni<br />

emerse dall’esperienza degli educatori del nido d’infanzia e degli insegnanti<br />

<strong>della</strong> scuola dell’infanzia.<br />

Nei servizi educativi 0-6, il tema del<strong>le</strong> preferenze è risultato strettamente<br />

col<strong>le</strong>gato a quello dell’ascolto e dal<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> degli educatori/insegnanti sono<br />

emersi due aspetti significativi: l’importanza di alcune pratiche come l’osservazione,<br />

la documentazione e la programmazione all’interno del lavoro educativo;<br />

il ruolo dell’adulto come facilitatore e mediatore <strong>della</strong> relazione con il<br />

bambino. Di seguito alcune testimonianze:<br />

Per rispettare <strong>le</strong> preferenze dei bambini occorre ascoltarli e favorire una<br />

relazione educativa tra l’adulto e il bambino da intendere come uno<br />

scambio reciproco.<br />

Quando mi sono resa conto che non tutti i bambini vo<strong>le</strong>vano andare a<br />

fare i giochi in giardino e che un gruppo stava iniziando a dipingere al<br />

vetro, li ho guardati e ho detto loro: “Chi vuo<strong>le</strong> venga con me, gli altri<br />

possono rimanere”. E così è stato: si sono creati due gruppi in base alla<br />

loro preferenza in quel determinato momento ed è stata un’esperienza<br />

molto positiva.<br />

Per quanto riguarda la scuola primaria, in merito al<strong>le</strong> preferenze dei bambini<br />

sono emerse alcune considerazioni da parte degli insegnanti che mettono<br />

in evidenza in primis il contesto di apprendimento strettamente <strong>le</strong>gato a questo<br />

servizio:<br />

È riconosciuto il diritto di avere del<strong>le</strong> preferenze, tuttavia <strong>le</strong> preferenze<br />

sono spesso considerate non compatibili con il contesto di apprendimento:<br />

lasciare scegliere ai bambini può avere ricadute sull’apprendimento<br />

dei contenuti disciplinari.<br />

A volte si entra in aula con un programma educativo ben definito, un<br />

obiettivo da raggiungere, ma poi viene un bambino con i pugni stretti<br />

perché è arrabbiato. Così ti rendi conto che ha bisogno di essere ascol-<br />

710


VI. Il progetto DREAM<br />

tato e di parlare […], allora diventa necessario cambiare quello che si è<br />

previsto di fare per quel giorno […]. Però è diffici<strong>le</strong>, spesso manca il<br />

tempo.<br />

Sul tema del benessere e del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong>, nei servizi 0-6 è stato sottolineato il<br />

rispetto dei tempi individuali e dei tempi col<strong>le</strong>ttivi dei bambini, l’importanza<br />

<strong>della</strong> predisposizione dello spazio, il lavoro di gruppo del persona<strong>le</strong> educativo<br />

e il ruolo del Coordinatore Pedagogico:<br />

Il tempo è un e<strong>le</strong>mento di fondamenta<strong>le</strong> importanza ai fini del benessere.<br />

È necessario avere un tempo adeguato e rilassato, capace di dare risposta<br />

a tutti quelli che sono i bisogni, <strong>le</strong> curiosità e i dubbi dei bambini.<br />

Occorre un tempo che consenta di tener conto di tutti gli interlocutori<br />

che entrano in gioco all’interno del servizio: genitori, insegnanti,<br />

educatori, bambini.<br />

Credo che i bambini stiano bene quando sentono che noi adulti trasmettiamo<br />

loro benessere nel senso che anche noi stiamo bene. Perché<br />

gli adulti stiano bene occorre lavorare in forma col<strong>le</strong>gia<strong>le</strong>: il team è fondamenta<strong>le</strong><br />

ma anche l’ambiente inteso come contesto educativo.<br />

È indispensabi<strong>le</strong> un lavoro di accompagnamento e di formazione del<br />

persona<strong>le</strong> educativo, attraverso il qua<strong>le</strong> accrescere il dialogo e la rif<strong>le</strong>ssività,<br />

promuovere la fluidità e la circolarità di conoscenze, competenze,<br />

idee e buone pratiche: al nido d’infanzia questo tipo di lavoro viene<br />

svolto, per fortuna, dal Coordinatore Pedagogico.<br />

Sono state ri<strong>le</strong>vate alcune differenze tra il nido e la scuola dell’infanzia, ossia<br />

il maggior tempo riconosciuto per la formazione al nido e una maggior istituzionalizzazione<br />

<strong>della</strong> scuola dell’infanzia:<br />

La scuola dell’infanzia ha vissuto un percorso totalmente differente dal<br />

nido. Le educatrici attraverso i vari corsi di aggiornamento sono chiamate<br />

continuamente a mettersi in discussione:la formazione è un tassello<br />

importante cheal<strong>le</strong> insegnanti <strong>della</strong> scuola dell'infanzia manca.<br />

La scuola dell’infanzia rispetto al nido è rimasta chiusa in uno schema<br />

più rigido rispetto al nido, è rimasta imbrigliata in rego<strong>le</strong> più burocratiche,<br />

nel<strong>le</strong> quali troppo spesso <strong>le</strong> insegnanti sono veramente in difficoltà<br />

perché non riescono a trovare spazio per comunicare tra loro.<br />

711


Gruppo 8 – Enrica Freschi<br />

Anche in merito al concetto di benessere nella scuola primaria continua a<br />

preva<strong>le</strong>re l’ombra degli obiettivi e degli apprendimenti:<br />

Il benessere a scuola significa sentirsi ascoltati e supportati nella gestione<br />

di tutti i conflitti che possono verificarsi; vuol dire essere compresi,<br />

accolti, rispettati e non giudicati dai compagni di scuola e questo va<strong>le</strong><br />

anche tra insegnanti e insegnanti. Stare bene a scuola vuol dire vivere<br />

un’atmosfera serena, però, a volte, anzi spesso, i tempi sono davvero<br />

stretti e il momento dell’ascolto viene sacrificato.<br />

Dal<strong>le</strong> varie testimonianze emerge che ancora oggi, soprattutto nella scuola<br />

primaria, spesso si trascurano gli aspetti emotivi e affettivi del processo di sviluppo<br />

del bambino a vantaggio di quelli cognitivi. I focus group sono stati determinanti<br />

in questa prima fase esplorativa del progetto per poter comprendere<br />

<strong>le</strong> pratiche agite dagli educatori/insegnanti nell’ottica di una democrazia affettiva:<br />

è stato possibi<strong>le</strong> non solo prendere atto <strong>della</strong> realtà ma anche trasformarla,<br />

creando quel connubio tra conoscenza e cambiamento che caratterizza<br />

la formazione.<br />

Le pratiche raccontate dai partecipanti rappresentano un materia<strong>le</strong> significativo<br />

per la successiva costruzione ed elaborazione di un curriculum educativo<br />

basato sul<strong>le</strong> relazione affettive condivise, una sorta di “Linee guida pedagogico-didattiche”<br />

che verranno sperimentate in classi pilota.<br />

Bibliografia<br />

Catarsi E. (2002). Bisogni di cura dei bambini e sostegno alla genitorialità. Rif<strong>le</strong>ssioni e<br />

proposte a partire dalla realtà toscana. Tirrenia: Del Cerro.<br />

Catarsi E. (2013). Le molteplici professionalità <strong>educative</strong>. In Cambi F., Catarsi E.,<br />

Colicchi E., Fratini C., Muzi M., Le professionalità <strong>educative</strong>. Tipologie, interpretazioni<br />

e modello. Roma: Carocci.<br />

Catarsi E., Fortunati A. (2012). Nidi d’infanzia in Toscana. Il bello, la qualità e la partecipazione<br />

nella proposta del “Tuscany Approach” per i bambini e <strong>le</strong> famiglie. Bergamo:<br />

Junior.<br />

Clarizia L. (2013). La relazione: alla radice dell’educativo, all’origine dell’educabilità.<br />

Roma: Anicia.<br />

Corrao S. (2010). Il Focus group. Milano: FrancoAngeli.<br />

Franta H., Colasanti A. R. (1991). L’arte dell’incoraggiamento. Insegnamento e personalità<br />

degli allievi. Roma: La nuova Italia Scientifica.<br />

712


VI. Il progetto DREAM<br />

Gardner H. (2010). Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell’intelligenza. Milano: Feltrinelli.<br />

Musi E. (2011). Invisibili sapienze. Pratiche di cura al nido. Bergamo: Junior.<br />

Rogers C. (1970). La terapia centrata sul cliente. Firenze: Martinelli.<br />

Silva C., Boffo V., Freschi E. (eds.) (2017). Il bello, i bambini, Mirò e l’arte <strong>contemporanea</strong>.<br />

Un’esperienza internaziona<strong>le</strong> dell’incontro dei bambini con l’arte. Bergamo<br />

Junior.<br />

713


VII.<br />

Ado<strong>le</strong>scenti digitali e affettività<br />

Tiziana Iaquinta<br />

Università di Catanzaro<br />

1. Ado<strong>le</strong>scenti digitali<br />

Durante il corso <strong>della</strong> storia, in particolare per quel che riguarda la cultura occidenta<strong>le</strong>,<br />

si è sempre registrato un certo interesse per l’ado<strong>le</strong>scenza e per il rapporto<br />

ado<strong>le</strong>scente-<strong>società</strong>. L’interesse nasce dall’attenzione verso un’età ad alto<br />

coefficiente di ribellione o, per dirlo in altro modo, di e<strong>le</strong>vata esuberanza pulsiona<strong>le</strong>,<br />

che in tutti i tempi si è cercato di interpretare, contenere e anche utilizzare<br />

(Le Breton, 2015). Fermare lo sguardo sull’orizzonte <strong>della</strong> fase ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong><br />

non è pertanto una novità, importante è per contributi e chiavi di<br />

<strong>le</strong>ttura la <strong>le</strong>tteratura sull’argomento sia per quanto riguarda studi ormai considerati<br />

classici (Blos, 1987, 1988; Dolto, 1990), sia per rif<strong>le</strong>ssioni e ricerche<br />

più recenti (Barone, 2009). Con sguardo particolarmente attento si guarda<br />

oggi alla generazione di ado<strong>le</strong>scenti che vive intorno a noi, i cosiddetti nativi<br />

digitali, o ado<strong>le</strong>scenti ad “alta tecnologicità” (Iaquinta, Salvo, 2017) definiti<br />

attraverso il tratto che più li caratterizza, almeno sul piano dei comportamenti,<br />

e cioè l’uso e il <strong>le</strong>game con i nuovi strumenti <strong>della</strong> comunicazione digita<strong>le</strong> (Riva,<br />

2010; Turk<strong>le</strong>, 2012). Senza vo<strong>le</strong>r sminuire o rinnegare quanto gli ado<strong>le</strong>scenti<br />

hanno acquisito o stanno acquisendo in termini di capacità cognitive<br />

(Rivoltella, 2006) demonizzare <strong>le</strong> conquiste da loro fatte o rimpiangere un<br />

passato affidato ad altri stili comunicativi, alcune questioni, <strong>le</strong>gate al loro essere<br />

perennemente connessi al<strong>le</strong> Rete, necessitano di una focalizzazione più<br />

precisa capace di far nascere interrogativi, e non tanto per trovare facili risposte,<br />

ma per approfondire l’analisi e la rif<strong>le</strong>ssione su un tema, nativi digitali,<br />

ado<strong>le</strong>scenza e educazione, che è materia viva e pulsante. C’è da domandarsi,<br />

ad esempio, qua<strong>le</strong> impatto ha sulla comp<strong>le</strong>ssità del mondo affettivo l’ossessiva<br />

familiarità che gli ado<strong>le</strong>scenti hanno con <strong>le</strong> nuove tecnologie e l’essere costantemente<br />

connessi con un “altrove”. Quali conseguenze si delineano osservando<br />

che il codice verba<strong>le</strong> è messo in disparte dalla dominanza del codice non verba<strong>le</strong>,<br />

e se il bisogno degli ado<strong>le</strong>scenti di condividere ogni esperienza e ogni<br />

emozione sui social network e tramite instant messaging non intacchi lo spazio<br />

di elaborazione individua<strong>le</strong>.<br />

715


Gruppo 8 – Tiziana Iaquinta<br />

La vicenda degli affetti è da sempre centra<strong>le</strong> per la comprensione dei nodi<br />

principali del passaggio ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>: tumulto, rabbia, ambiva<strong>le</strong>nza, aggressività<br />

sono gli atteggiamenti che caratterizzano l’ado<strong>le</strong>scenza (Petter, 1990) e<br />

che dovrebbero essere utilizzati come occhiali da inforcare per capire non solo<br />

alcuni dei cambiamenti generazionali più significativi ma anche per comprendere<br />

meglio gli ado<strong>le</strong>scenti che abbiamo intorno. Il mondo degli adulti però,<br />

forse perché abbagliato dal salto nei modi <strong>della</strong> comunicazione, divenuta in<br />

apparenza più fluida e disinvolta, sembra trascurare il peso di ta<strong>le</strong> prospettiva.<br />

Preva<strong>le</strong>, infatti, la tendenza ad osservare l’ado<strong>le</strong>scenza come un territorio pacificato<br />

e a sottolineare modalità relazionali dove il conflitto appare tramontato<br />

per lasciare spazio ad una serenità finalmente acquisita in grado di segnare<br />

e caratterizzare il rapporto fra <strong>le</strong> generazioni.<br />

2. Gli eternamente connessi e la “capacità di essere soli”<br />

Lo psicanalista ing<strong>le</strong>se Donald Winnicott ha guardato con grande attenzione<br />

verso l’orizzonte del passaggio ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>, e nonostante i suoi studi coprano<br />

un arco tempora<strong>le</strong> che va dalla fine <strong>della</strong> Seconda guerra mondia<strong>le</strong> al primi<br />

anni Settanta del secolo scorso, esercita ancora oggi una forte capacità di suggestione<br />

nell’illustrare e interpretare pezzi del mondo interno ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>.<br />

Nella fitta costellazione dei contributi che lo psicanalista ing<strong>le</strong>se ha scritto sulla<br />

possibilità di sondare il tumultuoso accavallarsi dei conflitti interni di un<br />

ado<strong>le</strong>scente può essere uti<strong>le</strong> ciò che egli ha scritto circa la “capacità di essere<br />

soli” (Winnicott, 1970).<br />

Winnicott, che non affronta né la paura né l’ansia che la percezione di essere<br />

solo potrebbe generare, si sofferma sulla conquista <strong>della</strong> capacità di reggere<br />

la condizione di solitudine che una volta acquisita, non tutti giungono a<br />

possedere questa capacità, porta il soggetto durante l’infanzia, l’ado<strong>le</strong>scenza e<br />

poi l’età adulta, a sviluppare la percezione che l’essere separato e distante da<br />

coloro che ama e da cui è amato non costituisce una condanna né rappresenta<br />

una situazione di angoscia (Winnicott, 1990). È opportuno pertanto domandarsi<br />

cosa accade <strong>della</strong> capacità di essere soli quando preva<strong>le</strong> il bisogno di essere<br />

in contatto continuo con gli altri, e se lo sviluppo psichico-affettivo degli<br />

ado<strong>le</strong>scenti consenta il consolidamento, oppure insidi e metta a dura prova,<br />

quella capacità che si inizia a conquistare nell’infanzia. È d’altra parte evidente,<br />

come spiega Danah Boyd (2014) che il bisogno di condivisione sia oggi per<br />

gli ado<strong>le</strong>scenti, dominante e centra<strong>le</strong>. L’ado<strong>le</strong>scente, eternamente connesso<br />

con un “altrove”, riversa nella Rete, in modo particolare sui social, tutto ciò di<br />

716


VII. Ado<strong>le</strong>scenti digitali e affettività<br />

cui fa esperienza senza operare alcuna distinzione tra sfera pubblica e privata<br />

(Greco, 2014), dal link ritenuto interessante, al<strong>le</strong> emozioni e ai sentimenti che<br />

vive, ai pensieri negativi che lo attraversano, in una smania di indistinta condivisione<br />

che riduce il suo spazio di “solitudine uti<strong>le</strong>” e l’elaborazione persona<strong>le</strong>,<br />

aspetti necessari a costruire se stessi e anche la relazione con gli altri.<br />

D’altra parte gli ado<strong>le</strong>scenti intrecciano <strong>le</strong> prime relazioni amorose, ma anche<br />

vivono <strong>le</strong> prime esperienze sessuali, preva<strong>le</strong>ntemente attraverso i social;<br />

esperienze che possiamo dire “tecnologicamente centrate”, e per questa ragione,<br />

non stupisce che <strong>le</strong> diverse fasi: nascita, sviluppo, conclusione, siano condivise<br />

con il gruppo degli amici, reali e virtuali, in una forma di partecipazione<br />

e di elaborazione cora<strong>le</strong>.<br />

L’ado<strong>le</strong>scente però, a differenza del bambino, ha bisogno di fare esperienza<br />

di un proprio spazio di solitudine, il che non significa promuovere il solipsismo<br />

degli ado<strong>le</strong>scenti e favorire la chiusura verso il mondo, quanto sottolineare<br />

il venir meno di un luogo interiore di raccoglimento e di racconto di sé che<br />

è aspetto fondamenta<strong>le</strong> <strong>della</strong> crescita del soggetto. Ne d’altra parte possono essere<br />

guardati con superficialità atteggiamenti e comportamenti, a volte addirittura<br />

compulsivi, di pubblicizzazione del proprio vissuto di fronte all’incapacità<br />

anche solo di “tenere lo sguardo” quando l’ado<strong>le</strong>scente si trova fisicamente<br />

di fronte all’altro.<br />

È logico pensare che l’apparente disinvoltura con cui gli ado<strong>le</strong>scenti comunicano<br />

<strong>le</strong> proprie vicende private tragga origine dalla dominanza <strong>della</strong> comunicazione<br />

virtua<strong>le</strong> che, affidata principalmente al codice verba<strong>le</strong> non implica<br />

la vicinanza dei corpi, l’incontrarsi nello sguardo, il tono <strong>della</strong> voce, e tutto ciò<br />

che si genera nel trovarsi “con e nell’altro” (Watzlawick, 1971) e di cui l’ado<strong>le</strong>scente<br />

fa sempre meno esperienza o comunque un’esperienza mediata dai<br />

nuovi media. D’altra parte il comunicare on line non viene meno neppure<br />

quando gli ado<strong>le</strong>scenti si ritrovano insieme nello stesso luogo.<br />

Il mondo emotivo e sentimenta<strong>le</strong> che ha nella comunicazione non verba<strong>le</strong><br />

il medium privi<strong>le</strong>giato in quanto traduttore efficace degli stati d’animo di chi<br />

ci sta di fronte (<strong>le</strong> informazioni trasmesse attraverso il codice corporeo sono <strong>le</strong><br />

prime ad essere registrate nello scambio comunicativo) sembra affidato dagli<br />

ado<strong>le</strong>scenti quasi totalmente alla parola scritta o all’immagine (selfie). Parola<br />

essenzializzata, esigua, per non dire addirittura rattrappita e trasfigurata, <strong>le</strong><br />

emoticon ne sono esempio, e che risuona spesso vuota di vero significato. Così<br />

come inautentica è l’immagine, volutamente artefatta o scelta tra innumerevoli<br />

scatti di una medesima posa. Sembra insomma che non sia la relazione<br />

con l’Altro, nel<strong>le</strong> sue diverse configurazioni, il centro dello scambio comunicativo<br />

ma, piuttosto, il modo in cui questo si svolge. È il contenente a preva-<br />

717


Gruppo 8 – Tiziana Iaquinta<br />

<strong>le</strong>re sul contenuto. La comunicazione inoltre trabocca di paro<strong>le</strong> impegnative,<br />

quel<strong>le</strong> relative alla emozioni e ai sentimenti sono <strong>le</strong> più usate sui social, senza<br />

però che gli ado<strong>le</strong>scenti ne conoscano la grammatura o l’appropriatezza di significato<br />

(Moser, 1991), allo stesso modo in cui si mostrano nel<strong>le</strong> immagini<br />

senza però lasciarsi intravvedere. L’educazione al<strong>le</strong> emozioni e ai sentimenti<br />

d’altra parte è aspetto carente, per non dire assente, nell’educazione del<strong>le</strong> giovani<br />

generazioni tanto famiglia quanto a scuola, lasciata anch’essa al<strong>le</strong> possibilità<br />

del Web. Importanti sono in ta<strong>le</strong> direzione <strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni di alcuni studiosi<br />

che insistono da tempo sulla necessità di una educazione all’affettività dei giovani,<br />

indispensabi<strong>le</strong> alla loro crescita equilibrata e armonica e per contrastare<br />

l’analfabetismo emotivo e sentimenta<strong>le</strong> che abita il nostro tempo (Galimberti,<br />

2007; Go<strong>le</strong>mann, 1996).<br />

3. Adulti e ado<strong>le</strong>scenti in relazione<br />

La focalizzazione di questi tratti dell’ado<strong>le</strong>scenza non può non chiamare in<br />

causa il mondo degli adulti, genitori ma anche docenti, nel tentativo di delineare<br />

la fisionomia che in questo nuovo scenario ha assunto la relazione intergeneraziona<strong>le</strong>,<br />

influenzata anch’essa dalla comunicazione online, per individuarne<br />

cambiamenti e peculiarità che, inevitabilmente, si rif<strong>le</strong>ttono nell’educativo.<br />

Il linguaggio, uniformato e infarcito di slang e di emoticon, è forse il primo<br />

e più evidente e<strong>le</strong>mento di caratterizzazione del rapporto giovani-adulti.<br />

Rapporto che proprio in virtù di un linguaggio comune, è opportuno a tal<br />

proposito richiamare il fenomeno dell’adultescenza (Toro, Ruo, 2011), è divenuto<br />

eccessivamente informa<strong>le</strong>, spesso non rispettoso dei ruoli, lasciando intravvedere<br />

tracce di un certo laissez faire educativo come se il Web avesse reso<br />

inuti<strong>le</strong>, perché ad esso demandato, l’impegno di educare. Ta<strong>le</strong> atteggiamento<br />

si ri<strong>le</strong>va non solo in chi per età è naturalmente insofferente a rego<strong>le</strong>, indicazioni<br />

e ammonimenti e teso verso un costante evitamento di essi, ma nei comportamenti<br />

di molti adulti. Il registro linguistico-<strong>le</strong>ssica<strong>le</strong> d’altra parte, come<br />

insegna Natalia Ginzburg (1965), è pieno di va<strong>le</strong>nze, indizi, tracce, significati<br />

e, per questo, in grado di essere cartina al tornaso<strong>le</strong> del<strong>le</strong> trasformazioni del<br />

rapporto giovani-adulti e del<strong>le</strong> dinamiche <strong>educative</strong>. Il rapporto educativo,<br />

oggi emancipato da certe forme inibenti del passato, abbisogna comunque del<br />

riconoscimento, non superficia<strong>le</strong>, degli aspetti che lo qualificano come luogo<br />

insostituibi<strong>le</strong> <strong>della</strong> crescita e dello sviluppo del soggetto. Ciò richiede il mantenimento<br />

di alcune distanze, nel senso di diversità di atteggiamento e comportamento,<br />

tra chi educa e chi è educato e che, in una forma consustanzia<strong>le</strong><br />

718


VII. Ado<strong>le</strong>scenti digitali e affettività<br />

alla sostanza, sanciscono il pareggio non paritario (De Bartolomeis, 2016) che<br />

caratterizza il rapporto. D’altra parte il procedere dell’ado<strong>le</strong>scente verso l’indipendenza,<br />

l’autonomia e la libertà, che anche oggi dovrebbero rappresentare<br />

una conquista e non un bonus elargito da adulti compiacenti per evitare i costi<br />

relativi agli scatti di crescita dei giovani, si realizza attraverso l’esperienza <strong>della</strong><br />

diversità con l’adulto, a cominciare dal<strong>le</strong> figure genitoriali. L’approccio all’adultità<br />

non solo ha inizio con <strong>le</strong> originarie modalità relazionali con <strong>le</strong> figure<br />

genitoriali, e muovendo dai più remoti vissuti emotivi e affettivi, ma perviene<br />

a consapevo<strong>le</strong>zza e a maturazione proprio sulla base del<strong>le</strong> interpretazioni che<br />

<strong>le</strong> figure relazionali fanno di quel travaglio e di quell’elaborazione. Fermarsi a<br />

rif<strong>le</strong>ttere sul modo di essere adulti di riferimento e guardare con occhio attento<br />

all’ado<strong>le</strong>scenza dei nativi digitali per domandarsi cosa si celi dietro lo sp<strong>le</strong>ndore<br />

di alcuni mutamenti e di troppi “atteggiamenti adulti degli ado<strong>le</strong>scenti e<br />

ado<strong>le</strong>scenziali di molti adulti”, ha il senso di continuare ad interrogarsi sull’educativo,<br />

sul<strong>le</strong> diverse configurazioni e sfaccettature in cui si presenta, sulla<br />

crisi che lo attraversa e, nello specifico di questa rif<strong>le</strong>ssione, sul destino emotivo-sentimenta<strong>le</strong><br />

dei nativi digitali. Poiché se è vero che gli ado<strong>le</strong>scenti ad “alta<br />

tecnologicità” rappresentano di fatto un nuovo tipo antropologico poiché <strong>le</strong><br />

nuove modalità di comunicazione-socializzazione ridefiniscono il loro stare al<br />

mondo configurando da questo punto di vista una vera rivoluzione epoca<strong>le</strong>,<br />

ta<strong>le</strong> rivoluzione non solo coinvolge il mondo degli adulti ma sta trasformando<br />

tutto ciò che appartiene all’educativo e per certi versi non senza conseguenze<br />

(Volpi, 2017).<br />

Bibliografia<br />

Barone G. (2009). Pedagogia dell’ado<strong>le</strong>scenza. Milano: Guerini.<br />

Blos P. (1987). L’ado<strong>le</strong>scenza. Una interpretazione psicoanalitica. Milano: FrancoAngeli.<br />

Blos P. (1988). L’ado<strong>le</strong>scenza come fase di transizione. Roma: Armando.<br />

Boyd D. (2014). It’s complicated. La vita socia<strong>le</strong> degli ado<strong>le</strong>scenti sul web. Roma: Castelvecchi.<br />

De Bartolomeis F. (2016). L’antipedagogia incontra l’arte. Roma: Anicia.<br />

Dolto D. (1990). Ado<strong>le</strong>scenza. Esperienze e proposte per un nuovo dialogo con i giovani<br />

tra dieci e sedici anni. Roma: Armando.<br />

Galimberti U. (2007). L’ospite inquietante il nichilismo e i giovani. Milano: Feltrinelli.<br />

Go<strong>le</strong>man D. (19969. Intelligenza emotiva. Milano: Rizzoli.<br />

Greco G. (2014). Pubbliche intimità. L’affettivo quotidiano nei siti dei social network.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

719


Gruppo 8 – Tiziana Iaquinta<br />

Iaquinta T., Salvo A. (2017). Generazione Tvb. Gli ado<strong>le</strong>scenti digitali, l’amore e il sesso.<br />

Bologna: Il Mulino.<br />

Le Breton D. (2015). Breve storia dell’ado<strong>le</strong>scenza. Lugano: LUDES University Press.<br />

Ginzburg N. (1965). Lessico Famigliare. Torino: Einaudi.<br />

Moser T. (1991). Grammatica dei sentimenti. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Petter G.(1990). Prob<strong>le</strong>mi psicologici <strong>della</strong> preado<strong>le</strong>scenza e dell’ado<strong>le</strong>scenza. Firenze: La<br />

Nuova Italia.<br />

Riva G. (2010). I social network. Bologna: Il Mulino.<br />

Turk<strong>le</strong> S.(2012). Insieme ma soli. Torino: Codice.<br />

Rivoltella P. (2006). Screen Generation. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Ruo MG.,Toro MB. (2011). Ado<strong>le</strong>scenza e adultescenza. Roma: CISU.<br />

Volpi B., (2017). Genitori digitali. Crescere i propri figli nell’era di Internet. Bologna:<br />

Il Mulino.<br />

Watzlawick P. (1971). Pragmatica <strong>della</strong> comunicazione umana. Roma: Astrolabio<br />

Ubaldini.<br />

Winnicott D.W. (1970). Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando.<br />

Winnicott D.W. (1990). Dal luogo del<strong>le</strong> origini. Milano: Raffaello Cortina.<br />

720


VIII.<br />

La teoria del<strong>le</strong> emozioni<br />

tra educazione ed esperienza affettiva<br />

Maria Grazia Lombardi<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

1. L’educativo relaziona<strong>le</strong> tra emozioni ed affettività<br />

Queste brevi rif<strong>le</strong>ssioni sulla teoria del<strong>le</strong> emozioni tra educazione ed esperienza<br />

affettiva assumono come paradigma interpretativo quello dell’educativo relaziona<strong>le</strong>.<br />

Si tratta di un paradigma che ritrova nella relazione il principio costitutivo<br />

dell’umano, non solo perché la nostra identità si costruisce a partire<br />

dal<strong>le</strong> relazioni che instauriamo, ma per il carattere di rif<strong>le</strong>ssività che queste assumono<br />

(Clarizia, 2013).<br />

In questa direzione la rif<strong>le</strong>ssività può aiutare ad aumentare la comprensione<br />

di sé in relazione all’altro ed alla situazione favorendo un cambiamento determinato<br />

dalla direzione di questa accresciuta consapevo<strong>le</strong>zza.<br />

Una volta indicato il paradigma di riferimento è possibi<strong>le</strong> analizzare la teoria<br />

del<strong>le</strong> emozioni tra educazione ed esperienza affettiva muovendo da una differenziazione<br />

tra i termini emozione ed affettività. Si tratta di una differenziazione<br />

che non è terminologica quanto piuttosto concettua<strong>le</strong> e categoria<strong>le</strong> poiché<br />

rinvia a processi volti a individuare la circolarità dinamica che connette la<br />

dimensione dell’affettività a quella <strong>della</strong> conoscenza e <strong>della</strong> coscienza.<br />

La distinzione tra affettività ed emozione, dunque, appare necessaria poiché,<br />

spesso, i termini del <strong>le</strong>ssico affettivo sono utilizzati in maniera impropria.<br />

Essi, invece, indicano comp<strong>le</strong>ssi e forme differenti con una specifica inclinazione<br />

pedagogica.<br />

Dovendo, per necessità espositiva, semplificare la comp<strong>le</strong>ssità <strong>della</strong> distinzione<br />

possiamo – a grandi linee – definire l’affettività come “il comp<strong>le</strong>sso degli<br />

stati affettivi individuabili nel<strong>le</strong> emozioni, nei sentimenti, nel<strong>le</strong> passioni, negli<br />

stati d’animo, nel dinamismo dell’inconscio” (Rossi, 2002, p. 29).<br />

Si tratta di una area comp<strong>le</strong>ssa <strong>della</strong> vita psichica nella qua<strong>le</strong> è possibi<strong>le</strong> rinvenire<br />

non solo emozioni, stati d’animo e sentimenti, ma anche quel<strong>le</strong> dinamiche<br />

e quel<strong>le</strong> pulsioni che sfuggono alla consapevo<strong>le</strong>zza del soggetto. La<br />

comp<strong>le</strong>ssità dell’affettività è determinata da quella interferenza che la dimen-<br />

721


Gruppo 8 – Maria Grazia Lombardi<br />

sione affettiva struttura con la dimensione cognitiva, comunicativa e relaziona<strong>le</strong><br />

(Frabboni, Pinto Minerva, 2003).<br />

L’affettività è parte integrante <strong>della</strong> vita umana e può, da un punto di vista<br />

pedagogico, essere educabi<strong>le</strong> fin dalla prima infanzia poiché<br />

un’affettività piena, autentica, sicura finisce con l’esercitare inevitabilmente<br />

una positiva influenza sul<strong>le</strong> altre dimensioni <strong>della</strong> personalità: da<br />

quella intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong> a quella corporea, socia<strong>le</strong>, estetica, religiosa, mora<strong>le</strong>.<br />

È possibi<strong>le</strong> sostenere che <strong>le</strong> differenti autonomie <strong>della</strong> persona (socia<strong>le</strong>,<br />

cognitiva, mora<strong>le</strong>, espressiva) trovano il loro fondamento nella maturità<br />

affettiva (Rossi, 2002, p. 10).<br />

Le emozioni sono parte dell’affettività e sono definite come stati affettivi di<br />

breve durata la cui caratteristica funzione primaria è quella di reazione immediata<br />

ad un avvenimento.<br />

Le emozioni, dunque, possono essere educabili, distinte, riconosciute e<br />

quindi gestite “disciplinandone intensità e modalità espressive (Rossi, 2002, p.<br />

31).<br />

L’educativo relaziona<strong>le</strong> muove da una adesione all’ipotesi di una affettività<br />

educabi<strong>le</strong> sin dalla prima infanzia. Se così non fosse <strong>le</strong> azioni umane sarebbero<br />

riconducibili ad istinti ed impulsi esclusivamente passionali e la matrice educativa<br />

dell’agire umano non avrebbe alcun senso; “d’altra parte un’esperienza<br />

affettivamente ricca sembra una componente irrinunciabi<strong>le</strong> di un’esistenza autenticamente<br />

umana” (Baldacci, 2012, p. 166).<br />

L’analisi del rapporto tra educazione, emozioni ed esperienza affettiva utilizza<br />

come categoria interpretativa il paradigma neostoico di Martha C. Nussbaum,<br />

di matrice cognitiva, poiché esso non considera l’affettività e la ragione<br />

come antinomie ma come “principi compatibili benchè potenzialmente divergenti”<br />

(Baldacci, 2012, p. 169) ma comunque suscettibili di crescita.<br />

Il paradigma neostoico interpreta <strong>le</strong> emozioni come giudizi di valore. Si<br />

tratta di una teoria filosofica che rinvia ad una intelligenza del<strong>le</strong> emozioni che,<br />

partendo dal bisogno e dal riconoscimento, si struttura intorno ai principi di<br />

relazione, intenzionalità e valore evidenziando come l’essere in relazione è parte<br />

dell’identità del<strong>le</strong> emozioni (Nussbaum, 2004).<br />

Il carattere dell’intenzionalità è fondamenta<strong>le</strong> nell’approccio di Marta<br />

Nussbaum poiché, sostiene la studiosa, <strong>le</strong> nostre emozioni si dirigono sempre<br />

verso un oggetto che però non è controllabi<strong>le</strong>; è in questa incapacità di controllo<br />

che risiede la vulnerabilità del<strong>le</strong> emozioni.<br />

Il carattere relaziona<strong>le</strong> dell’emozione implica la valutazione di un evento,<br />

722


VIII. La teoria del<strong>le</strong> emozioni tra educazione ed esperienza affettiva<br />

di una situazione, in relazione al nostro benessere ed al<strong>le</strong> credenze ad essa connesse<br />

per cui<br />

<strong>le</strong> emozioni non implicano semplici modi di vedere l’oggetto ma credenze<br />

– spesso molto comp<strong>le</strong>sse – riguardo all’oggetto stesso […]. Per<br />

avere paura – come aveva già intuito Aristote<strong>le</strong> – devo credere che incombano<br />

eventi negativi, …. e che io non sia del tutto in grado di evitarli<br />

[…] Queste credenze sono essenziali per l’identità dell’emozione:<br />

la sensazione di agitazione in sé non mi rivela se quello che sto provando<br />

è paura o dolore o pietà. Solo una analisi dei pensieri opera la distinzione<br />

(Nussbaum, 2004, pp. 48-49).<br />

Il pensiero diviene così l’e<strong>le</strong>mento fondamenta<strong>le</strong> per definire l’emozione<br />

stessa e per differenziarla; <strong>le</strong> emozioni possono quindi divenire oggetto di giudizio<br />

raziona<strong>le</strong> essendo esse stesse connesse al sistema del<strong>le</strong> credenze di ciascun<br />

individuo.<br />

Così come evidenzia Baldacci (2008) Martha C. Nussbaum distingue l’utilizzo<br />

del termine cognitivo da quello raziona<strong>le</strong> nella misura in cui quest’ultimo<br />

viene inteso come una restrizione del termine cognitivo.<br />

La dimensione cognitiva ci consente di elaborare l’informazione, quella raziona<strong>le</strong><br />

di comprendere ed elaborare attraverso una dimensione verba<strong>le</strong>. Per<br />

questo, prosegue Baldacci (2008), l’emozione connessa da una dimensione cognitiva<br />

rinvia a quella forma di conoscenza tacita ed implicita che non può essere<br />

<strong>le</strong>tta ed interpretata attraverso l’utilizzo del pensiero verba<strong>le</strong>.<br />

È in ta<strong>le</strong> distinzione che l’autrice si distingue dalla concezione stoica. Se per<br />

gli stoici, infatti, <strong>le</strong> emozioni si determinano attraverso la razionalità discorsiva<br />

poichè sono giudizi <strong>della</strong> parte raziona<strong>le</strong> dell’anima, il paradigma neostoico ne<br />

individua la struttura tacita ed implicita, la stessa che spiega “l’esperienza provata<br />

che ciascuno di noi ha del<strong>le</strong> proprie emozioni” (Baldacci, 2008, p. 74).<br />

Le emozioni sono connesse al sistema di credenze. Queste ultime, quindi,<br />

rinviano, alla dimensione cultura<strong>le</strong> in cui <strong>le</strong> stesse si strutturano, divengono<br />

cioè dei “costrutti cognitivi trasmessi culturalmente” (Baldacci, 2012, p.170).<br />

Ta<strong>le</strong> interpretazione apre, nella ricerca pedagogica, nuovi scenari non solo<br />

sull’educabilità affettiva qua<strong>le</strong> sviluppo educativamente orientato di intelligenza<br />

intrapersona<strong>le</strong> ed interpersona<strong>le</strong> (Gardner), ma sull’educabilità globalmente<br />

intesa come umana ed umanizzante. Si tratta di comprendere come<br />

l’educabilità affettiva è <strong>le</strong>gata ad una duplice via.<br />

Da un lato la trasmissione di credenze durante l’inculturazione con la<br />

conseguente formazione d’abiti emotivi dall’ altro il cambiamento di<br />

723


Gruppo 8 – Maria Grazia Lombardi<br />

credenze già acquisite, con la trasformazione di abiti emotivi già strutturati.<br />

In ogni caso vi è un evidente col<strong>le</strong>gamento con la questione<br />

dell’educabilità mora<strong>le</strong>, dato che la distinzione tra carattere in senso<br />

mora<strong>le</strong> e in senso affettivo è meramente idea<strong>le</strong> di fatto è diffici<strong>le</strong> stabilire<br />

dove finisce l’uno e dove inizia l’altro (Baldacci, 2012, p.173).<br />

Se nella teoria del<strong>le</strong> emozioni di Nussbaum <strong>le</strong> stesse sono riconoscimenti di<br />

bisogno, esse divengono dei veri e propri giudizi formulando i quali la persona<br />

scopre se stessa, anche nella sua dimensione tacita ed implicita. E se, come<br />

scrive Martha C. Nussbaum, perdiamo l’occasione di conoscer<strong>le</strong>, di comprender<strong>le</strong><br />

e di educar<strong>le</strong>, vivremo al di sotto <strong>della</strong> nostra umanità perché, in qualche<br />

modo, l’educabilità affettiva rinvia anche ad una globa<strong>le</strong> educabilità umana e<br />

umanizzante.<br />

Bibliografia<br />

Baldacci M. (2012). Trattato di pedagogia genera<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

Baldacci M. (2008). La dimensione emoziona<strong>le</strong> del curricolo. L’educazione affettiva raziona<strong>le</strong>.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Clarizia L. (2013). La relazione. Alla radice dell’educativo all’origine dell’educabilità.<br />

Roma: Anicia.<br />

Frabboni F., Pinto Minerva F. (2003). Introduzione alla pedagogia genera<strong>le</strong>. Roma-Bari:<br />

Laterza.<br />

Go<strong>le</strong>man D. (1996). Intelligenza emotiva. Milano: Rizzoli.<br />

Nussbaum M. (2001). L’intelligenza del<strong>le</strong> emozioni. Bologna: Il Mulino.<br />

Rossi B. (2002). Pedagogia degli affetti. Roma: Laterza.<br />

IX.<br />

724


IX.<br />

Aver cura del<strong>le</strong> emozioni in educazione<br />

Giuseppina Manca<br />

Università di Sassari<br />

1. Emergenze <strong>educative</strong><br />

Tra <strong>le</strong> <strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> <strong>della</strong> contemporaneità sono facilmente ri<strong>le</strong>vabili <strong>le</strong><br />

innumerevoli relazioni umane instabili e precarie, la diffusa incapacità educativa<br />

ed il conseguente nihilismo che colpisce soprattutto <strong>le</strong> giovani generazioni<br />

<strong>le</strong> quali sembrano rinunciare ad assumere quell’atteggiamento proattivo che<br />

dovrebbe portar<strong>le</strong> alla costruzione del proprio futuro. Le responsabilità di questo<br />

diffuso atteggiamento negativo nei confronti del futuro sono certamente<br />

plurime e sistemiche (organizzazione socia<strong>le</strong>, crisi <strong>della</strong> politica, difficoltà economiche<br />

sempre più diffuse) e a tutto ciò spesso fanno da contraltare i miti del<br />

benessere, <strong>della</strong> notorietà, del successo. Questi falsi miti hanno tanto successo<br />

perché non sono contrastati da un’educazione autentica in grado di proporre<br />

altri miti, altri indirizzi di pensiero, altri orientamenti, altri valori capaci di<br />

orientare l’azione (Bruzzone, 2014). Molti aspetti del disagio attua<strong>le</strong> del<strong>le</strong> <strong>società</strong><br />

occidentali (che secondo parametri economici sono invece considerate<br />

<strong>società</strong> del benessere) dipendono infatti da un genera<strong>le</strong> peggioramento <strong>della</strong><br />

vita emotiva che è schiacciata dal<strong>le</strong> modalità escludenti del progresso e <strong>della</strong><br />

cosiddetta civilizzazione; <strong>società</strong> progredite ma di fatto esposte ad una sostanzia<strong>le</strong><br />

incapacità di elaborare <strong>le</strong> emozioni e quel<strong>le</strong> negative in particolare, per<br />

cui è faci<strong>le</strong> divenire soggetti socialmente vulnerabili. Non comprendere <strong>le</strong> proprie<br />

emozioni o ancor peggio cercare di anestetizzar<strong>le</strong>, di negar<strong>le</strong> alla coscienza,<br />

può condurre infatti o all’implosione (alienazione del sé, attivazione di<br />

condotte disadattive, sviluppo progressivo di patologie mentali, auto<strong>le</strong>sionismo,<br />

suicidio); o all’esplosione (aggressività, attacco dell’altro, vio<strong>le</strong>nza diffusa,<br />

spesso gratuita senza neppure un movente, comportamenti antisociali di<br />

gravità crescente). Tutto ciò perché: “La distruttività non è più considerata come<br />

conseguenza dell’istinto di morte ma come impossibilità <strong>della</strong> mente di<br />

contenere ed elaborare emozioni negative” (Fratini, 2016, p. 182). Queste innumerevoli<br />

condizioni di disagio persona<strong>le</strong> si riverberano negativamente sul<strong>le</strong><br />

relazioni <strong>educative</strong> che, per loro stessa essenza, sono relazioni di cura. L’edu-<br />

725


Gruppo 8 – Giuseppina Manca<br />

cazione non può essere ridotta a imitazione di pratiche e di consuetudini, a limitati<br />

aspetti trasmissivi, dimenticando di curare <strong>le</strong> emozioni così che oggi<br />

molti giovani possono essere considerati a buon titolo analfabeti emotivi poiché<br />

vivono il paradosso di essere al contempo iper-connessi ma sempre più soli,<br />

apparentemente very social ed invece incapaci di ascoltare la profondità del<br />

proprio sé ed ancor meno di vivere in modo autentico <strong>le</strong> relazioni interpersonali.<br />

Devono imparare ad ascoltarsi per conoscersi ed a accettarsi ma anche per<br />

conoscere ed accettare l’altro da sè, sviluppando così competenze meta-affettive.<br />

Come sostiene B. Rossi: “Ascoltarsi è un modo saggio di stare al mondo<br />

[…] Chi non ha paura <strong>della</strong> propria interiorità è capace di affrontare l’incontro<br />

con l’altro. Nell’incapacità di auto-ascolto vi è una del<strong>le</strong> cause dello smarrimento<br />

di sé, <strong>della</strong> mancanza di crescita psichica” (Rossi, 2016, p. 74). Infatti<br />

molti comportamenti di attacco possono essere riconducibili ad una diffusa<br />

disabilità socia<strong>le</strong> che si esplica in quel<strong>le</strong> relazioni umane connotate da dominio<br />

e da esplicita vio<strong>le</strong>nza che non coinvolgono più solo fasce marginali e degradate<br />

<strong>della</strong> popolazione. Un corretto approccio educativo dovrà perciò attivare<br />

pratiche di ascolto e di comprensione di sé e degli altri nella comp<strong>le</strong>ssità dell’esistenza,<br />

affinché ciascuno possa accettare anche <strong>le</strong> parti più fragili, più incongruenti,<br />

più prob<strong>le</strong>matiche di sé, proprio perché essenzialmente umane. E<br />

ciò si può realizzare proprio attraverso la valorizzazione del<strong>le</strong> emozioni intese<br />

come “sorgenti del<strong>le</strong> azioni <strong>educative</strong>” (Riva, 2004). Gli aspetti emozionali infatti<br />

sono imprescindibili in educazione per evitare il diffondersi di quella profonda<br />

sofferenza che consiste nell’a<strong>le</strong>ssitimia ossia nell’essere senza lacrime, incapaci<br />

di esprimere emozioni a causa di un deficit di consapevo<strong>le</strong>zza emotiva.<br />

Il soggetto a<strong>le</strong>ssitimico è impossibilitato a mentalizzare, riconoscere e descrivere<br />

i propri stati affettivi e riesce solo ad instaurare relazioni evitanti ed anafettive<br />

senza alcun coinvolgimento <strong>della</strong> propria interiorità (Pesare, 2016). Si<br />

tratta di una strategia difensiva per non farsi coinvolgere emotivamente, per<br />

non turbare il proprio fragi<strong>le</strong> equilibrio psichico ed evitare il confronto. Esempio<br />

estremo di applicazione di ta<strong>le</strong> strategia difensiva, quanto emb<strong>le</strong>matico del<br />

disagio ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong> attua<strong>le</strong>, è la condotta dei ragazzi EMO oggetto di una<br />

mia recente ricerca. Loro sono un caso estremo quanto paradigmatico di<br />

“analfabetismo emotivo e relaziona<strong>le</strong>”che evidenzia, ampliando<strong>le</strong>, tutte <strong>le</strong> difficoltà<br />

che incontrano anche tutti gli ado<strong>le</strong>scenti nel diffici<strong>le</strong> percorso di crescita<br />

e di costruzione identitaria. La maggior parte degli ado<strong>le</strong>scenti supera <strong>le</strong><br />

difficoltà insite nei compiti di sviluppo in modo meno traumatico rispetto agli<br />

EMO ma loro proprio attraverso l’amplificazione <strong>della</strong> sofferenza evidenziano<br />

tutta la fatica emotiva del percorso evolutivo. La loro condotta può essere considerata<br />

come una sorta di <strong>le</strong>nte di ingrandimento del<strong>le</strong> difficoltà ado<strong>le</strong>scenziali.<br />

726


IX. Aver cura del<strong>le</strong> emozioni in educazione<br />

2. L’esperienza emb<strong>le</strong>matica degli EMO<br />

La ricerca sugli EMO indaga il senso che essi attribuiscono all’auto<strong>le</strong>sionismo.<br />

Le loro esperienze sono state confrontate anche con testimonianze riportate<br />

online da altri loro coetanei. La ricerca ha evidenziato alcuni e<strong>le</strong>menti comuni<br />

(confortati inoltre dalla <strong>le</strong>tteratura in merito), quali l’età (sono tutti ado<strong>le</strong>scenti);<br />

il sesso (in maggioranza femmine); il look omologante (che risponde a precisi<br />

canoni estetici degli EMO quali l’uso di colori scurissimi per abbigliamento<br />

e make up, capelli che nascondono il viso, uso di piercing, indosso di abiti<br />

oversize, ecc); sommatoria di comportamenti auto<strong>le</strong>sionistici (disturbi alimentari,<br />

scarificazioni, lividi, uso smodato di piercing, ecc.); bassa autostima<br />

(si sono auto-definiti incapaci, delusi di sé, falliti); una profonda solitudine<br />

(pochissime relazioni, esclusi dai gruppi dei coetanei ed anche il gruppo Emo<br />

non è dinamizzato); comportamento a<strong>le</strong>ssitimico (nascondono ogni loro<br />

emozione evitando il contatto oculare); difficoltà scolastiche(ripetenze, abbandoni);<br />

prob<strong>le</strong>maticità familiari (genitori conflittuali o con gravi prob<strong>le</strong>mi<br />

personali, monogenitorialità); sostanzia<strong>le</strong> assenza di progettualità e negazione<br />

del futuro (Manca, 2015). Il comportamento degli EMO è molto comunicativo<br />

quanto simbolizzato. Il taglio <strong>della</strong> pel<strong>le</strong> è da considerarsi come: “un’azione<br />

simbolica di contesto”, ossia un atto mirato a comunicare il proprio disagio<br />

persona<strong>le</strong> ma in modo indiretto (cfr. Serafin, 2010; Cerruti, Presaghi, Manca,<br />

Gratz, 2012). Si tratta di un messaggio inequivocabi<strong>le</strong>: oltre il disagio, sono<br />

presenti gravi prob<strong>le</strong>mi relazionali. Il corpo è uno dei mediatori fondamentali<br />

<strong>della</strong> relazione che l’ado<strong>le</strong>scente ha con il mondo, è un luogo simbolico dove<br />

hanno origine <strong>le</strong> emozioni e dove esse si manifestano. Comunicare attraverso<br />

il corpo è una modalità scelta per “dire l’inesprimibi<strong>le</strong>” ma anche per cercare<br />

di contenere emozioni negative e forti(Ladame, 2004; Rosci, 2003 ). Tagliarsi<br />

per gli Emo ha dunque molteplici FUNZIONI: F. RELAZIONALE: ferirsi è<br />

un atto estremo mirato a elicitare al<strong>le</strong>rta socia<strong>le</strong>; ragazzi che si sentono profondamente<br />

soli considerano l’auto<strong>le</strong>sionismo come una modalità per attirare<br />

l’attenzione su di sé, per essere presi in considerazione da un mondo che considerano<br />

indifferente. Vogliono dar voce al tormento interiore attraverso<br />

un’inespressa (inesprimibi<strong>le</strong>) richiesta di aiuto, simbolizzata ed indiretta, per richiamare<br />

l’attenzione degli adulti prossimali, per punirli per <strong>le</strong> loro assenze e per<br />

l’incapacità di essere riferimenti, fonti affettive, sostegni, guide (ossia, tutto ciò<br />

che un educatore dovrebbe essere e fare). F. PUNITIVA: <strong>le</strong>sionare il corpo per<br />

punirlo poiché colpevo<strong>le</strong> di essere cresciuto e sessuato, inadeguato rispetto al<strong>le</strong><br />

aspettative e quindi non rappresentativo del sé; F. CATARTICA: il dolore provocato<br />

dal taglio offre al soggetto la certezza di esistere e il sangue che scorre<br />

727


Gruppo 8 – Giuseppina Manca<br />

consente di scaricare <strong>le</strong> tensioni emotive accumulate. Il dolore fisico sopportabi<strong>le</strong><br />

sostituisce il dolore psichico insostenibi<strong>le</strong>. Tagliarsi è un modo estremo<br />

per definire i confini corporei e per costruire una possibi<strong>le</strong> rappresentazione<br />

socia<strong>le</strong> di sé (Manca, 2017). Da questa ricerca sugli EMO si comprende come<br />

l’accettazione <strong>della</strong> propria corporeità sia fondamenta<strong>le</strong> per imparare a gestire<br />

l’emotività. La relazione che l’ado<strong>le</strong>scente intrattiene con la propria corporeità<br />

(corpo percepito e non rea<strong>le</strong>) ci dice molto sul livello di benessere/ma<strong>le</strong>ssere<br />

emotivo (Albero, Freddi, Pelanda, 2008). Tagliarsi è una forma estrema di sperimentazione<br />

del<strong>le</strong> emozioni connesse alla crescita, una modalità per appropriarsi<br />

del nuovo corpo e per renderlo “narrante del sé”. Attivare comportamenti<br />

auto<strong>le</strong>sivi, infatti, è indice di una grave incapacità espressiva per cui <strong>le</strong><br />

proprie emozioni si manifestano in forme di aggressività incontrollata (in questo<br />

caso auto-diretta) ma potrebbero anche essere etero dirette perché: “la vio<strong>le</strong>nza<br />

manifesta è una modalità di acting out di vissuti non elaborati ma anche<br />

un segna<strong>le</strong> di crescente dis-connessione tra azione, ragione ed emozione”<br />

(Bruzzone, 2014, p. 83). Anche l’aumento dei sensation seeckers che praticano<br />

sport estremi o giochi pericolosi spettacolarizzati dalla diffusione di filmati e<br />

foto sui social è un chiaro segna<strong>le</strong> di una bulimia emotiva che però nasconde<br />

una sostanzia<strong>le</strong> “anestesia <strong>della</strong> sensibilità” (Lacroix, 2009, p.11). Le vicende<br />

di questi ado<strong>le</strong>scenti evidenziano chiaramente come il compito primario dell’educazione<br />

sia proporre nuovi modi più inclusivi per rappresentare l’idea di<br />

sé riducendo <strong>le</strong> cause del disagio psicologico per favorire l’acquisizione di modalità<br />

adattive al contesto e di maggiore accettazione del sé. Il benessere emotivo<br />

infatti è precondizione per azioni <strong>educative</strong> efficaci sul lungo periodo.<br />

3. La competenza emotiva come obiettivo primario dell’educazione<br />

È necessario che gli ado<strong>le</strong>scenti siano aiutati a superare <strong>le</strong> difficoltà emotive<br />

che precludono loro qualunque possibilità di decodificare <strong>le</strong> proprie emozioni,<br />

per<strong>le</strong>nire quel devastante dolore intrapsichico che è di ostacolo all’accettazione<br />

di sé e che inevitabilmente compromette <strong>le</strong> relazioni interpersonali. Bisogna<br />

partire dal loro disorientamento per rafforzare la sicurezza di sé affinché si sentano<br />

accolti ed intravedano possibilità di futuro non inteso in una prospettiva<br />

distopica come “minaccia” bensì come “promessa” di auto-realizzazione (Benasayang,<br />

Schmith, 2009). I ragazzi che arrivano a manifestare il loro disagio<br />

interiore con comportamenti di attacco al sé più o meno gravi e non sempre<br />

espliciti (dai disordini alimentari ai look estremi, dai comportamenti a rischio<br />

fino all’assunzione di sostanze) sono incapaci di esprimere <strong>le</strong> proprie emozioni<br />

728


IX. Aver cura del<strong>le</strong> emozioni in educazione<br />

che vengono così trasformate in azioni auto-punitive. Il ruolo educativo adulto<br />

è determinante affinché imparino a comprendere il proprio mondo interiore<br />

e a darne un senso. Il supporto educativo dovrà essere mirato ad aiutarli a<br />

far pace con sé stessi e con <strong>le</strong> proprie fragilità, <strong>le</strong> incompiutezze, <strong>le</strong> contraddizioni,<br />

perché possano aprirsi alla socialità senza avvertire il bisogno di doversi<br />

difendere e di mostrarsi diversi da ciò che sono. Anzi, per meglio dire, proprio<br />

l’incontro con gli altri dovrà essere percepito come occasione di arricchimento<br />

e di comp<strong>le</strong>tamento di sé stessi e non come occasione di sofferenza o di conflitto.<br />

L’educazione emotiva diviene quindi una priorità per superare <strong>le</strong> difficoltà<br />

relazionali (ma anche identitarie) manifestate da tanti ado<strong>le</strong>scenti perché<br />

nell’incapacità di auto-ascolto è riscontrabi<strong>le</strong> una del<strong>le</strong> cause dello smarrimento<br />

di sé e <strong>della</strong> mancanza di crescita psichica che porta inevitabilmente a procrastinare<br />

l’accesso all’età adulta. Di fatto accade, come sostiene Galimberti,<br />

che: “Il mondo emotivo vive dentro di loro a loro insaputa, come un ospite<br />

sconosciuto a cui non sanno dare neppure un nome” (Galimberti, 2007, p.<br />

51) per cui l’emotività è un ospite inquietante, un disturbo, una fonte di ma<strong>le</strong>ssere<br />

anziché una risorsa a cui attingere per comprendere meglio sé stessi e la<br />

persona<strong>le</strong> esperienza. Ma la competenza emotiva va acquisita, non è fisiologicamente<br />

connessa alla crescita fisica ma è indissolubilmente <strong>le</strong>gata al<strong>le</strong> pratiche<br />

<strong>educative</strong> ed ai modelli adulti di riferimento. Ed è proprio questa l’emergenza<br />

educativa <strong>della</strong> contemporaneità: gli adulti sono spesso solo adulti anagrafici,<br />

cioè hanno molte difficoltà ad assumere sia un ruolo sia un comportamento<br />

autenticamente adulto e ancor più ad assolvere a funzioni <strong>educative</strong>. Da qui,<br />

a cascata, un’innumerevo<strong>le</strong> serie di conseguenze tra cui spicca in primis la loro<br />

incapacità a curare gli aspetti emotivi dei più giovani: chi educa invece dovrebbe<br />

interrogarsi primariamente sul<strong>le</strong> proprie emozioni (anche <strong>le</strong> più fragili e<br />

scomode) cercando di viver<strong>le</strong> al meglio per poter poi assumere appieno l’onere<br />

<strong>della</strong> responsabilità educativa. Il raggiungimento dell’ equilibrio emotivo infatti<br />

è condizione essenzia<strong>le</strong> per essere accoglienti ed empatici e quindi per instaurare<br />

un’autentica relazione di vicinanza, di comprensione, di cura. Curare<br />

la vita emotiva è la chiave di volta dell’educazione che oggi assume il carattere<br />

di emergenza dato la diffusa incapacità a riconoscere e confrontarsi con <strong>le</strong><br />

emozioni, incapacità non più limitata al<strong>le</strong> giovanissime generazioni ma presente<br />

anche nel<strong>le</strong> generazione di adulti che dovrebbe educarli. Partire dalla cura<br />

dell’affettività è dunque assolutamente necessario per contrastare la crescente<br />

spettacolarizzazione dei sentimenti che fa da contraltare ad un inaridimento<br />

degli stessi nel<strong>le</strong> relazioni quotidiane. Ciò è ascrivibi<strong>le</strong> ad una profonda incomprensione<br />

<strong>della</strong> vita emotiva con conseguenze negative sul<strong>le</strong> pratiche <strong>educative</strong><br />

mentre è invece: “l’affettività dovrebbe rappresentare il cuore <strong>della</strong> for-<br />

729


Gruppo 8 – Giuseppina Manca<br />

mazione” (Iori, in Tarozzi, 2006); una formazione che non solo tenga conto<br />

dell’affettività come fosse accessoria ma che la consideri invece essenzia<strong>le</strong>. Raggiungere<br />

la competenza emotiva dovrebbe diventare obiettivo primario dell’educazione<br />

a tutti i livelli da strutturare nei percorsi scolastici di ogni livello<br />

come competenza trasversa<strong>le</strong>. Non una tra <strong>le</strong> tante educazioni possibili (es.<br />

educazione alimentare, strada<strong>le</strong>, ecc.) bensì come: “uno dei linguaggi indispensabili<br />

e quindi trasversali dell’educazione in quanto ta<strong>le</strong>. In altri termini,<br />

non si tratta tanto di introdurre l’ora del<strong>le</strong> emozioni bensì di introdurre <strong>le</strong> emozioni<br />

in tutte <strong>le</strong> ore!” (Bruzzone, 2014, p. 98). La cura dell’affettività, dunque,<br />

va mirata all’acquisizione di competenze specifiche quali: la consapevo<strong>le</strong>zza<br />

dei propri stati emotivi (decodificazione del linguaggio interiore soggettivo),<br />

la capacità di riconoscere e comprendere <strong>le</strong> emozioni proprie ed altrui, il saper<br />

comunicare la propria esperienza emotiva, l’essere empatici, il saper cogliere la<br />

discrepanza tra ciò che si prova davvero e ciò che invece si esprime con il proprio<br />

comportamento, anche per riuscire a sopportare <strong>le</strong> emozioni negative ed<br />

accettare sostanzialmente ogni aspetto <strong>della</strong> vita emotiva (cfr. Grazzani- Cavazzi,<br />

2004; Iori, 2006; Stefanini, 2013). Tutto ciò è finalizzato al raggiungimento<br />

del benessere emotivo e potenzia tutti gli ambiti <strong>della</strong> formazione.<br />

Troppo spesso invece la scuola non considera la persona-alunno nella sua totalità<br />

per cui si cura solo l’istruzione come se si potesse prescindere da tutto il<br />

resto. E in tal modo non riesce ad essere di supporto alla sua formazione.<br />

Bibliografia<br />

Albero D., Freddi C., Pelanda E. (2008). Il corpo come se. Il corpo come sé. Trasformazione<br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong> e agìti auto-<strong>le</strong>sivi in ado<strong>le</strong>scenza. Milano: FrancoAngeli<br />

Benasayag M., Schmit G. (2009). L’epoca del<strong>le</strong> passioni tristi. Milano: Feltrinelli.<br />

Bruzzone D. (2014). La fenomenologia <strong>della</strong> vita emotiva e la pedagogia dell’affettività.<br />

Per un’educazione sentimenta<strong>le</strong>. Pedagogia e Vita, 72: 81-104.<br />

Cerruti R., Presaghi F., Manca F., Gratz K.L. (2012). Deliberate Self Arm among italian<br />

young adults: correlation with clinical and non-clinical dimenction of personality.<br />

American Journal of Orthopsychiatry.<br />

Fratini T. (2016). La questione dell’ascolto del<strong>le</strong> emozioni: considerazioni pedagogiche<br />

e cliniche. Pedagogia oggi, 1: 180-190.<br />

Galimberti U. (2007). L’ospite inquietante. Il Nichilismo e i giovani. Milano: Feltrinelli.<br />

Grazzani I., Cavazzi E. (2004), La competenza emotiva. Milano: Unicopli<br />

Iori V. (2006). Coltivare la vita emotiva: cuore <strong>della</strong> formazione. In M. Tarozzi (ed.),<br />

Direzioni di senso. Studi in onore di Piero Bertolini (pp. 215-232). Bologna: Clueb.<br />

730


IX. Aver cura del<strong>le</strong> emozioni in educazione<br />

Ladame F. (2004). Attacchi al corpo ed il Sé in pericolo in ado<strong>le</strong>scenza. Childhood and<br />

Adolscent Psycosis, 10: 77-81.<br />

Manca G. (2015). La grande bel<strong>le</strong>zza. L’ado<strong>le</strong>scente e il proprio corpo. Lecce-Brescia:<br />

Pensa MultiMedia.<br />

Manca G. (20017). Il “corpo narrante” degli ado<strong>le</strong>scenti: modalità di auto-rappresentazione<br />

per affrontare il debutto socia<strong>le</strong>. Orientamenti Pedagogici, 64, 3: 635-652.<br />

Pesare M. (2016). Il soggetto senza lacrime. La personalità normotica come metafora<br />

psicopedagogica <strong>della</strong> impensabilità del mondo emotivo. Pedagogia oggi, 1: 143-<br />

155.<br />

Riva M. (2004). Il lavoro pedagogico come ricerca dei significati e ascolto del<strong>le</strong> emozioni.<br />

Milano: Guerini.<br />

Rossi B. (2016). Ascoltarsi. Pedagogia oggi, 1: 73-83.<br />

Rossi B. (2014). Lavoro educativo affettuoso. Pedagogia e Vita, 72: 67-80.<br />

Saarni C. (1999). The Development of Emozional Competence. New York: Guilford.<br />

Serafin G. (2010). Emo. Origine, significati e caratteristiche <strong>della</strong> sottocultura del<strong>le</strong><br />

emozioni. Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IV, 3.<br />

Stefanini A. (2013). Emozioni: patrimonio <strong>della</strong> persona e risorsa per la formazione. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

731


X.<br />

Educazione come riguardo<br />

Emanuela Mancino<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. Verso l’alterità<br />

Una del<strong>le</strong> sfide e necessità dell’educare riguarda l’esercizio del rispetto.<br />

La salvaguardia dell’altro, di sé, del contesto, dei modi che il rispetto richiama,<br />

disegnando atteggiamenti di custodia ed attenzione si fonda in un atto di<br />

resistenza alla tentazione di interpretare l’altro, invaderlo di senso.<br />

In “Fenomenologia <strong>della</strong> percezione”, Mer<strong>le</strong>au-Ponty scrive:<br />

Perché l’altro non sia una parola vana, occorre che la mia esistenza non<br />

si riduca mai alla coscienza che io ho di esistere, ma che involga anche<br />

la coscienza che ‘si’ può avere e dunque la mia incarnazione in una natura<br />

e la possibilità almeno di una situazione storica. Il ‘Cogito’ deve<br />

scoprirmi in una situazione, e solo a questa condizione la soggettività<br />

trascendenta<strong>le</strong> potrà, come dice Husserl, ‘essere’ una intersoggettività.<br />

Come Ego meditante, io posso sì distinguere da me il mondo e <strong>le</strong> cose,<br />

giacché certamente io non esisto alla maniera del<strong>le</strong> cose. debbo anzi allontanare<br />

da me il mio corpo inteso come una cosa fra <strong>le</strong> cose, come<br />

una somma di processi fisico-chimici. Ma, anche se è senza luogo nel<br />

tempo e nello spazio oggettivi, la ‘cogitatio’ che in questo modo io scopro<br />

trova posto nel mondo fenomenologico. Il mondo che distinguevo<br />

da me come somma di cose o di processi <strong>le</strong>gati da rapporti di causalità,<br />

lo riscopro come l’orizzonte permanente di tutte <strong>le</strong> ‘cogitationes’<br />

e come una dimensione in rapporto alla qua<strong>le</strong> io non cesso di situarmi.<br />

L’autentico ‘Cogito’ non definisce l’esistenza del soggetto per il<br />

pensiero che questi ha di esistere, non tramuta la certezza del mondo in<br />

certezza del pensiero del mondo e infine non sostituisce al mondo stesso<br />

il significato mondo. Esso riconosce invece il mio pensiero stesso come<br />

un fatto inalienabi<strong>le</strong> ed elimina ogni sorta di idealismo scoprendomi<br />

come (Mer<strong>le</strong>au-Ponty, 1965, p. 20).<br />

L’intersoggetività, il riconoscimento dell’altro attraverso il riconoscimento<br />

<strong>della</strong> propria esistenza assume la ri<strong>le</strong>vanza di una comprensione dell’esperienza<br />

733


Gruppo 8 – Emanuela Mancino<br />

esistenzia<strong>le</strong> al di là del cogito, mediante un dialogo con il mondo. La questione<br />

dell’intersoggettività ci situa, in questo testo, all’interno <strong>della</strong> nozione di essere<br />

come cura di Heidegger.<br />

Riprendendo Husserl, infatti, si tratta di un io nel mondo, in relazione.<br />

Il cogito, in tal senso, non definisce l’esistenza del soggetto mediante il<br />

pensiero di esistere che il soggetto ha, non converte la certezza del mondo nella<br />

certezza di un pensiero del mondo, non sostituisce il proprium del mondo con<br />

il suo significato. Il cogito, inteso dal<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> di Ponty, elimina qualsiasi ipotesi<br />

di idealismo, proprio attraverso l’espressione di “essere nel mondo”.<br />

Come si dà la relazione con l’altro a partire da ta<strong>le</strong> essere nel mondo?<br />

Heidegger, in Essere e tempo, usa termini come esistenza, esserci, essere-nelmondo<br />

per riferirsi ai modi dell’essere-con. I prefissi ex di esistenza, la particella-ci<br />

e il <strong>le</strong>mma mondo esprimono il “fuori”, nominano l’uomo a partire<br />

dalla sua relazione essenzia<strong>le</strong> con il mondo in quanto apertura.<br />

L’esserci è il modo di essere dell’ente che si interroga sul sentito del proprio<br />

essere, dell’essere degli altri.<br />

L’essere con crea una atmosfera affettiva, una dimensione originaria dell’esistenza<br />

che potrebbe essere chiamata apertura comprensiva o, secondo Heidegger,<br />

disposizione.<br />

Si tratta si esistenziali che creano l’essere come cura, come frutto di una integrazione<br />

<strong>della</strong> molteplicità struttura<strong>le</strong> che Heidegger elabora nell’analitica<br />

esistenzia<strong>le</strong>: una struttura di significanza a partire dal<strong>le</strong> relazioni.<br />

L’e<strong>le</strong>mento relaziona<strong>le</strong> si attua nell’esistenza del dialogo. Non un dialogo<br />

fondato su parola o linguaggio simbolico soltanto, ma su forme differenti che<br />

assumono, per esempio, il nome di incontro (fenomeno attua<strong>le</strong>, che accade),<br />

relazione (che comprende l’incontro)…<br />

L’e<strong>le</strong>mento dialogico è la forma esplicativa del fenomeno di ciò che per Buber<br />

è inter-umano e che implica, cioè la presenza all’evento di un incontro reciproco.<br />

Con presenza si intende presentificare ed essere presentificati. La<br />

marca sostanzia<strong>le</strong> del fenomeno <strong>della</strong> relazione si colloca nel “tra”, che può essere<br />

considerato come la categoria ontologica che conferma gli e<strong>le</strong>menti coinvolti<br />

nell’evento relaziona<strong>le</strong>.<br />

2. Alterità come accedere etico<br />

In ta<strong>le</strong> incontro esiste una responsabilità, un accadere etico dell’io e dell’altro.<br />

È Levinas a trarre dalla fenomenologia di Husserl, attraverso movimenti di avvicinamento<br />

e allontanamento dalla sua opera e dal suo pensiero, non una co-<br />

734


X. Educazione come riguardo<br />

scienza trascendenta<strong>le</strong> in quanto descrizione fenomenologica dell’altro, ma<br />

propone una soggettività che non si rivolge a se stessa ma si dirige fuori, verso<br />

qualcuno.<br />

In Levinas esiste una descrizione fenomenologica <strong>della</strong> costituzione dell’altro<br />

che costruisce un concetto molto importante all’interno <strong>della</strong> sua filosofia<br />

come dimoranza, come luogo di accoglienza dell’altro, dove può esistere ospitalità<br />

e disponibilità all’incontro.<br />

Il fatto che Heidegger partisse dalla comprensione dell’altro, colloca l’altro<br />

già in quanto oggetto. La relazione di alterità oltrepassa ciò Heidegger propone<br />

come comprensione. Per Levinas l’etica <strong>della</strong> relazione è una questione di<br />

primaria importanza: l’altro è significazione. Attraverso il linguaggio, l’originalità<br />

dell’altro permette di nominare la parola “etica”.<br />

Nel testo “Dall’esistenza all’esistente” Levinas si riferisce al verbo francese<br />

impersona<strong>le</strong> il y a, c’è, individuandone l’anonimato, descrivendone l’assenza.<br />

Per opporsi a ta<strong>le</strong> anonimato, opponendosi ad Heidegger, Levinas afferma che<br />

nessuno può esistere in funzione di se stesso: i prob<strong>le</strong>mi e i drammi individuali<br />

diventano piccoli e meschini se visti a partire dal<strong>le</strong> necessità e dal<strong>le</strong> vite degli<br />

altri. Nel concedere priorità all’altro, a parlare <strong>della</strong> relazione deve essere l’etica,<br />

che consente di non rimanere indifferenti allo sguardo dell’altro, che mi<br />

guarda e mi inter-pella. Ta<strong>le</strong> relazione con l’altro non è di conoscenza: non è<br />

una relazione in cui un oggetto di offre all’appropriazione attraverso il sapere,<br />

perdendo di fatto la propria alterità.<br />

Levinas, influenzato da Husserl e Heidegger si situa nella fenomenologia in<br />

quanto il fenomeno è qualcosa che si presenta alla coscienza, tuttavia esistono<br />

differenze in relazione all’altro che Levinas sottolinea con incisività: l’altro si<br />

mostra nella sua irriducibi<strong>le</strong> differenza. L’etica risulta il modo dell’altro di darsi<br />

e supera la fenomenologia. Sentire l’altro significa ritrovarsi attraversati da<br />

una alterità che non si costituisce nella coscienza.<br />

Uno dei concetti chiave di Husserl a tal proposito è l’intenzionalità <strong>della</strong><br />

coscienza, che significa che la coscienza apprende in relazione ad un oggetto<br />

che osserva, è sempre coscienza di qualcosa; è donazione di senso.<br />

L’altro non ha, per Levinas, origine nella coscienza, in quanto verrebbe ridotto<br />

a concetto.<br />

L’altro è un tu assoluto. L’altro si rivela a me prima che io lo comprenda o<br />

ne abbia coscienza.<br />

Il soggetto in Levinas è diverso dal soggetto in Husserl. È il soggetto di<br />

un’etica dell’alterità.<br />

Occuparsi dell’altro significa lasciare che si manifesti in tutta la sua alterità,<br />

senza che io lo prenda.<br />

735


Gruppo 8 – Emanuela Mancino<br />

Come per la fenomenologia in cui Levinas irrompe, ogni incontro è uno,<br />

unico, si rivela nell’atto. Levinas, però, aggiunge al concetto di incontro di due<br />

soggetti l’idea del volto, un volto che si situa prima del significato dell’altro,<br />

un volto che accoglie e contempla l’altro in tutta la sua alterità. Levinas afferma:<br />

Non so se possiamo parlare di fenomenologia del volto, dal momento<br />

che la fenomenologia descrive ciò che appare. Così mi chiedo se possiamo<br />

parlare di uno sguardo voltato dal volto, dal momento che guardare<br />

è conoscere, percezione. Penso che il primo accesso al volto è, in una<br />

prima istanza, etico. […] il volto è significazione senza contesto […] il<br />

volto è soltanto per sé. Tu sei tu. In questo senso si può dire che il volto<br />

non è “visto”. Esso è ciò che non può divenire un contenuto afferrabi<strong>le</strong><br />

del pensiero: è l’incontenibi<strong>le</strong>, ti conduce al di là (Levinas, 1984, pp.<br />

99-101).<br />

Il volto mi si rivela in tutta la sua alterità e dapprima in una relazione etica.<br />

Levinas si contrappone alla descrizione fenomenologica quando afferma<br />

che il volto è sempre presente nel suo rifiuto di essere un contenuto. In tal senso<br />

non potrà essere compreso, cioè, né inglobato, né visto né toccato (cfr. Levinas,<br />

1980).<br />

3. L’eccedenza dell’altro e l’educazione dello sguardo<br />

Questo volto non ammette di essere misurato, si rivela nell’etica e si compone<br />

di alterità.<br />

Non si trasforma in un contenuto estetico che può essere semplicemente<br />

visto. Presenta qualcosa di incontenibi<strong>le</strong>, di eccedente, che ci porta oltre.<br />

Ci porta al riguardo, alla salvaguardia, all’invito alla relazione etica, al rispetto.<br />

Scomoda paro<strong>le</strong> desuete e inattuali che confliggono con <strong>le</strong> tendenze dilaganti<br />

all’invasione di senso dell’altro. La custodia dell’alterità dell’altro si<br />

contrappone al dominio conoscitivo di quella dimensione che Bachelard definisce<br />

contemplazione monarchica (Bachelard, 1984, p. 385), indicando con ta<strong>le</strong><br />

espressione il gesto di un dominio sovrano dello sguardo, una sorta di “contemplazione<br />

dall’alto del<strong>le</strong> vette” che dà il “senso di una repentina padronanza<br />

dell’universo” (Bachelard, 1984, p. 380).<br />

L’educazione dello sguardo e la declinazione estetica <strong>della</strong> filosofia dell’educazione<br />

suggeriscono la protezione <strong>della</strong> diffici<strong>le</strong> condizione del senso sospeso<br />

(Mancino, 2015), attraverso una educazione gradua<strong>le</strong> dello sguardo che sap-<br />

736


X. Educazione come riguardo<br />

pia far cessare il rumore non già di quanto si osservi (l’altro, il mondo), ma anche<br />

di quel che in noi osserva.<br />

Osservare può così diventare una attenta dedizione dello sguardo, volto al<br />

rispetto e al riguardo dell’altro che ci interpella: il volto dell’altro sconcerta<br />

l’intenzionalità conoscitiva, mette in questione la coscienza.<br />

Sospendere il senso dello sguardo, osservandone gli stili, <strong>le</strong> abitudini, i modelli,<br />

i processi educativi che lo hanno formato, <strong>le</strong> domande che lo guidano,<br />

<strong>le</strong> ricerche che lo provocano, permette di sostare sul bordo <strong>della</strong> relazione etica<br />

e sulla stessa resistenza etica:<br />

il volto si sottrae al possesso, al mio potere. Nella sua epifania, nell’espressione,<br />

il sensibi<strong>le</strong>, che è ancora afferrabi<strong>le</strong>, si muta in resistenza<br />

tota<strong>le</strong> alla presa. Questo mutamento è possibi<strong>le</strong> solo grazie all’apertura<br />

di una nuova dimensione. Infatti la resistenza alla presa non si produce<br />

come una resistenza insormontabi<strong>le</strong>, come durezza <strong>della</strong> roccia contro<br />

cui è inuti<strong>le</strong> lo sforzo <strong>della</strong> mano, come lontananza di una stella nell’immensità<br />

dello spazio. L’espressione che il volto introduce nel mondo<br />

non sfida la debo<strong>le</strong>zza del mio potere, ma il mio potere di potere (Petrosino,<br />

2014, p. LIV).<br />

L’altro mi interpella nel mio poterlo guardare.<br />

Imparare dal proprio sguardo, in una prospettiva come quella suggerita de<br />

Mer<strong>le</strong>au-Ponty, che invita a vedersi vedenti attraverso il gesto stesso del guardare<br />

e che qui si coglie mediante riferimenti estetici per una filosofia dell’educazione<br />

che dialoghi con i linguaggi del cinema, dell’arte, <strong>della</strong> fotografia, del<br />

teatro, corrisponde ad un’operazione di spaesamento che consente la rinascita<br />

di un sapere dell’attenzione e di un logos sensibi<strong>le</strong> (come indica Maria Zambrano)<br />

la cui accuratezza deve essere la nostra (di chi si occupa di educazione)<br />

cura infaticabi<strong>le</strong>.<br />

Un’opzione teorica che corrisponde ad una postura educativa e pratica si<br />

configura nel riguardo per la dimensione del si<strong>le</strong>nzio: si tratta del rispetto dello<br />

spazio che il si<strong>le</strong>nzio ed il segreto dell’altro impongono (Mancino, 2013), come<br />

quella <strong>della</strong> delicatezza, dell’accoglienza e <strong>della</strong> risposta al principa<strong>le</strong> imperativo<br />

etico e deontologico di chi educa che corrisponde al non fare del ma<strong>le</strong><br />

all’altro (Contini, Fabbri, 2015).<br />

La cura relaziona<strong>le</strong> è la meta di una costruzione progettua<strong>le</strong> dell’educare teso<br />

ad agire un “discernimento di un senso nascosto in un senso apparente”(Ricoeur,<br />

1995).<br />

Tentare la sospensione del senso, senza investire l’altro del proprio desiderio<br />

di comprensione, permette non solo di non anticiparne l’accadere, ma di<br />

737


Gruppo 8 – Emanuela Mancino<br />

dilatare la possibilità del suo darsi, consentendo l’esercizio del vedersi vedenti<br />

( possibilità che l’arte, il cinema, la poesia per esempio agevolano), rif<strong>le</strong>ttendo<br />

sui nostri modi di guardare considerandoli gesti rivolti verso l’altro ma in prima<br />

istanza propri di mondo persona<strong>le</strong> che ci riguarda, di cui avere riguardo.<br />

Bibliografia<br />

Bachelard G. (1984). La terre et <strong>le</strong>s rêveries de la volonté. Paris: Corti.<br />

Contini M., Demozzi S., Fabbri M., Tolomelli A. (2014). Deontologia pedagogica. Rif<strong>le</strong>ssività<br />

e pratiche di resistenza. Milano: FrancoAngeli.<br />

Levinas E. (1984). Etica e infinito. Roma: Città Nuova.<br />

Levinas E. (1980). Totalità e infinito. Saggio sull’esteriorità. Milano: Jaca Book.<br />

Mancino E. (2013). Il segreto all’opera. Pratiche di riguardo per un’educazione del si<strong>le</strong>nzio.<br />

Milano: Mimesis.<br />

Mancino E. (2015). A perdita d’occhio. Riposare lo sguardo per una pedagogia del senso<br />

sospeso. Milano: Mursia.<br />

Mancino E. (2012). Narrare con altri linguaggi. In D. Demetrio, Educare è narrare,<br />

Le teorie, <strong>le</strong> pratiche, la cura. Milano: Mimesis.<br />

Mer<strong>le</strong>au-Ponty M. (1965). Fenomenologia <strong>della</strong> percezione. Milano: Il Saggiatore.<br />

Petrosino S. (2014). Cercare il vero. Beati quelli che costruiranno templi senza mura. Cinisello<br />

Balsamo: San Paolo.<br />

Ricoeur P. (1995). Il conflitto del<strong>le</strong> interpretazioni. Milano: Jaka Book.<br />

Zambrano M. (1996). Verso un sapere dell’anima. Milano: Raffaello Cortina.<br />

738


XI.<br />

Intersezioni pedagogiche ed <strong>educative</strong><br />

tra dinamicità ed empatia<br />

Emiliana Mannese<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

Introduzione<br />

Il presente lavoro, ripercorrendo recenti rif<strong>le</strong>ssioni che ho condotto in Saggio<br />

breve per <strong>le</strong> nuove sfide <strong>educative</strong> (cfr. Mannese, 2016), cerca di analizzare la<br />

scienza pedagogica come dinamicità cultura<strong>le</strong> ed esistenzia<strong>le</strong>, a partire dal concetto<br />

di neuroplasticità declinato in chiave pedagogica.<br />

In questa direzione la pedagogia qua<strong>le</strong> scienza autonoma, che fonda il suo<br />

paradigma sulla dinamicità teoria-prassi, utilizza una struttura di riferimento<br />

multidisciplinare in grado di <strong>le</strong>ggere ed interpretare i fenomeni umani attraverso<br />

categorie pedagogiche.<br />

È in questo contesto di studio e di rif<strong>le</strong>ssione che la ricerca neuroscientifica<br />

dinamica può divenire una guida all’interpretazione dei processi di crescita, di<br />

apprendimento e di comportamento nella misura in cui si occupa <strong>della</strong> dimensione<br />

umana, relaziona<strong>le</strong> e affettiva.<br />

Educare all’affettività, a partire dalla dinamicità dell’esperienza emotiva,<br />

diviene una possibi<strong>le</strong> linea interpretativa che ritrova anche nella pedagogia<br />

bio-empatica una possibi<strong>le</strong> chiave di <strong>le</strong>ttura <strong>della</strong> pedagogia come scienza di<br />

confine che non snatura <strong>le</strong> proprie origini, non altera il suo statuto epistemologico<br />

o <strong>le</strong> sue categorie interpretative ma si apre al dialogo, al confronto con<br />

<strong>le</strong> altre discipline.<br />

1. Rif<strong>le</strong>ttere su una pedagogia empatica e dinamica<br />

Analizzare l’empatia attraverso <strong>le</strong> neuroscienze di impostazione dinamica significa<br />

assumere come paradigma interpretativo quello <strong>della</strong> neuroplasticità<br />

declinato in chiave pedagogica. Si tratta di una impostazione che muove dall’analisi<br />

di un recente lavoro che, scrive Mauro Ceruti:<br />

739


Gruppo 8 – Emiliana Mannese<br />

delinea con originalità e profondità epistemologica l’attua<strong>le</strong> incontro<br />

necessario fra pedagogia e neuroscienze. Questa prospettiva è riassumibi<strong>le</strong><br />

attraverso la seguente idea: la vita è cognizione. Il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> conoscenza<br />

e dell’apprendimento è da collocare nel cuore stesso del prob<strong>le</strong>ma<br />

<strong>della</strong> vita. Ma ciò non significa ridurre il menta<strong>le</strong> al biologico,<br />

nel solco <strong>della</strong> tradizione riduzionistica classica. Al contrario, questa<br />

prospettiva produce un nuovo modo di concepire la conoscenza e di<br />

esplorare i processi cognitivi – i processi generativi <strong>della</strong> percezione,<br />

<strong>della</strong> memoria, dell’apprendimento… Si tratta di un cambiamento radica<strong>le</strong><br />

di paradigma, volto a superare <strong>le</strong> molteplici dicotomie – <strong>le</strong> varie<br />

Scilla e Cariddi – che hanno caratterizzato il pensiero epistemologico e<br />

scientifico classico: oggettivo vs soggettivo, natura vs cultura, errore vs<br />

verità, corpo vs mente... L’obiettivo in particolare è quello di superare<br />

l’opposizione tradiziona<strong>le</strong> fra res extensa e res cogitans di eredità classica.<br />

Questa nuova prospettiva consente di interpretare la conoscenza non<br />

come rappresentazione del Mondo, ma come co-costruzione di mondi.<br />

La relazione fra conoscenza e realtà non si definisce attraverso l’idea tradiziona<strong>le</strong><br />

di rappresentazione, ma attraverso quella di co-costruzione (coevoluzione),<br />

intesa in senso evoluzionista. Si tratta di un nuovo paradigma,<br />

che ha generato un nuovo approccio allo studio <strong>della</strong> conoscenza e<br />

dell’apprendimento da parte di numerose discipline: la biologia, l’embriologia,<br />

<strong>le</strong> scienze cognitive e <strong>le</strong> neuroscienze, la cibernetica, l’antropologia,<br />

la psichiatria, la sistemica (Ceruti, 2016, pp. 10-11).<br />

Si tratta di analizzare i fenomeni umani muovendo da quella prospettiva<br />

bio-pedagogica elaborata da Elisa Frauenfelder per la qua<strong>le</strong> “la chiave biologica<br />

garantisce l’e<strong>le</strong>mento cultura<strong>le</strong> come e<strong>le</strong>mento costitutivo <strong>della</strong> forma e del<br />

soggetto che viene a formarsi” (1998, p.78), abbandonando la prospettiva di<br />

costruzione del pensiero binario, in ragione del qua<strong>le</strong> si realizzano antinomie<br />

(testa-cuore), per aprirsi ad un approccio relaziona<strong>le</strong>,declinato nella categoria<br />

<strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità, messo in campo per avere una visione del prob<strong>le</strong>ma nella<br />

sua unitarietà ed interezza. Si ha comp<strong>le</strong>ssità quando sono inseparabili i differenti<br />

e<strong>le</strong>menti che costituiscono un tutto e quando vi è tessuto interdipendente<br />

tra l’oggetto di conoscenza e il suo contesto.<br />

In questa direzione la pedagogia si apre a scenari teorico-interpretativi che<br />

rafforzano il suo statuto epistemologico nella bidimensionalità <strong>della</strong> ricerca<br />

pedagogica: la dimensione teorico-pratica.<br />

Come abbiamo avuto modo di evidenziare altrove<br />

è in questo contesto di studio e di rif<strong>le</strong>ssione pedagogica che la ricerca<br />

neuroscientifica può divenire una guida all’interpretazione dei processi<br />

740


XI. Intersezioni pedagogiche ed <strong>educative</strong> tra dinamicità ed empatia<br />

di crescita, di apprendimento e di comportamento nella misura in cui<br />

si occupa <strong>della</strong> dimensione umana e relaziona<strong>le</strong>. Ciò significa che il rapporto<br />

pedagogia e neuroscienze deve fondarsi necessariamente su una<br />

dimensione dia<strong>le</strong>ttica: <strong>le</strong> neuroscienze sono certamente analizzate, assimilate,<br />

per certi versi, dalla pedagogia ma superate nel senso di reinterpretate<br />

attraverso nuovi principi pedagogici primo fra tutti la relazione,<br />

la comp<strong>le</strong>ssità, l’ intenzionalità e la personalizzazione (Mannese, 2016,<br />

p. 20).<br />

La pedagogia, dunque, trova il fondamento epistemologico intorno ad una<br />

visione dinamica dell’esperienza educativa, la qua<strong>le</strong> si articola sempre in una<br />

dimensione interpersona<strong>le</strong> che, attraverso la relazione, muove da una struttura<br />

empatica.<br />

Quando parliamo di empatia non possiamo non far riferimento al<strong>le</strong> origini<br />

del termine Einfühlung, che <strong>le</strong>tteralmente significa “sentire dentro o sensazione<br />

vicaria” coniato da Robert Vischer, ricercatore di estetica, alla fine dell’Ottocento,<br />

l’aveva intesa come la capacità di sentire nel proprio corpo. Da un punto di<br />

vista <strong>le</strong>tterario gli esperimenti <strong>della</strong> scrittrice Vernon Lee raccontano di “come<br />

l’osservatore si proietti attivamente in una opera pittorica o architettonica”<br />

(Cohen, 2017), ovvero, di come dinanzi ad una riproduzione <strong>della</strong> Venere di<br />

Milo potevano emergere sensazioni di spostamento del proprio corpo che rinviavano<br />

alla struttura <strong>della</strong> statua. Come se, prosegue la scrittrice, i corpi tendessero<br />

ad imitare il piacere provato nel guardare degli oggetti inanimati.<br />

Le ricerche di Theodor Lipps (1913), hanno aggiunto un tassello importante<br />

alla definizione dell’empatia come funzione per l’esperienza estetica, per<br />

la qua<strong>le</strong> ci si può identificare con gli e<strong>le</strong>menti di una scena osservata restando<br />

così emozionalmente coinvolti. Ma c’è di più. Poiché tali dinamiche si strutturano,<br />

in maniera più articolata e comp<strong>le</strong>ssa, anche nel<strong>le</strong> relazioni umane.<br />

Richiamando Siegel (2013), la mente si forma nella interazione tra processi<br />

neurobiologici e relazioni interpersonali: sono i rapporti con gli altri e con <strong>le</strong><br />

figure che si prendono cura del bambino nei primi anni di vita che favoriscono<br />

o inibiscono l’organizzazione dei circuiti neurali, la loro capacità di attivarsi in<br />

risposta agli stimoli. La mente, cioè quello che il cervello fa, si sviluppa da queste<br />

interazioni determinando il modo in cui per tutta la vita entriamo in contatto<br />

con il mondo e con noi stessi. Il senso dell’attaccamento del bambino al<strong>le</strong><br />

figure genitoriali è col<strong>le</strong>gato al<strong>le</strong> narrazioni che uno fa a se stesso e che sente<br />

fatte dagli altri, in cui giocano un ruolo primario <strong>le</strong> emozioni e la cosiddetta<br />

“sintonizzazione affettiva”. Come rappresentazioni mentali si intendono i risultati<br />

dell’attività menta<strong>le</strong> in risposta ad esperienze al<strong>le</strong> quali si attribuisce un<br />

valore e un significato.<br />

741


Gruppo 8 – Emiliana Mannese<br />

La teoria <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità è lo strumento con cui sono state studiate <strong>le</strong> dinamiche<br />

degli stati mentali nei processi di auto-organizzazione messi in moto<br />

da esperienze soggettive e da relazioni interpersonali. L’auto-regolazione che<br />

così viene raggiunta implica la modulazione del<strong>le</strong> emozioni che colorano i<br />

flussi di informazione e <strong>le</strong> rappresentazioni mentali evocate dal<strong>le</strong> relazioni interpersonali<br />

e successivamente strutturate nell’organizzazione del Sé. Le emozioni<br />

sono contenuti fondamentali del<strong>le</strong> comunicazioni interpersonali e hanno<br />

il ruolo di influenzare l’elaborazione del<strong>le</strong> informazioni perché ne permettono<br />

la valutazione e l’attribuzione di significato. Lo sviluppo emotivo, che ha<br />

come finalità l’autoregolazione del<strong>le</strong> emozioni, avviene attraverso un movimento<br />

continuo tra f<strong>le</strong>ssibilità e continuità e questo permette di raggiungere<br />

un grado sempre più alto di comp<strong>le</strong>ssità del sistema (Siegel, 2013).<br />

Ma come scrive Cambi<br />

attenzione a non riprodurre – sulla base <strong>della</strong> scoperta dei neuroni specchio<br />

– un’idea di processo formativo/educativo basato sull’imitazione<br />

in modo permanente, oscurando l’evoluzione del processo rea<strong>le</strong> e tendendo<br />

a ridurlo, principalmente, a quell’imprinting cognitivo e<strong>le</strong>mentare:<br />

necessario sì, ma riduttivo se reso fulcro e modello di quel processo<br />

comp<strong>le</strong>sso, comp<strong>le</strong>ssissimo che è l’educarsi/formarsi. Ma ta<strong>le</strong> rischio<br />

c’è? Sì, proprio per la tendenza che ha il biologico di farsi principio genera<strong>le</strong><br />

(e non solo di base) nell’ambito del<strong>le</strong> scienze umane, producendo<br />

imperialismo e riduzionismo e quindi semplificando in modo improprio<br />

i fenomeni tipici del mondo umano (Cambi, 2011).<br />

Una pedagogia, quindi, come scienza di confine (Frabboni, 1999; Pinto Minerva,<br />

Frabboni, 2003), deve porsi su un terreno fecondo di scambio inter e<br />

trans-disciplinare e non di assimilazione; un terreno nel qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> neuroscienze<br />

possano offrire alla pedagogia alcune “fonti” per <strong>le</strong>ggere i fenomeni attraverso<br />

la <strong>le</strong>nte dell’educazione.<br />

Bibliografia<br />

Cambi F. (2011). Neuroscienze e pedagogia: qua<strong>le</strong> rapporto? Studi e ricerche sulla formazione<br />

1: 19-25.<br />

Ceruti M. (2016). Prefazione. In E. Mannese (ed.), Saggio breve per <strong>le</strong> nuove sfide <strong>educative</strong><br />

(pp.9-17). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Cohen R. (2017). Bernard Berenson. Da Boston a Firenze. Milano: Adelphy.<br />

742


XI. Intersezioni pedagogiche ed <strong>educative</strong> tra dinamicità ed empatia<br />

Frauenfelder E. (1998). “Formazione” in termini bio-pedagogici. In F. Cambi (ed.),<br />

Nel conflitto del<strong>le</strong> emozioni. Prospettive pedagogiche. Roma: Armando.<br />

Frabboni F. (1999). Didattica genera<strong>le</strong>: una nuova scienza dell’educazione. Milano:<br />

Mondadori.<br />

Lipps T. (1913). ZurEinfuhlung. Leipzig: Wilhelm Engelmann.<br />

Mannese E. (2016). La pedagogia come scienza di confine. Empatia e Resilienza: una<br />

prospettiva educativa. Pedagogia Oggi, 1: 214-225.<br />

Mannese E. (2016). Saggio breve per <strong>le</strong> nuove sfide <strong>educative</strong>. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Pinto Minerva F., Frabboni F. (2003). Manua<strong>le</strong> di pedagogia e didattica. Bari: Laterza.<br />

Siegel D.J. (2013). La mente relaziona<strong>le</strong>. Neurobiologia dell’esperienza interpersona<strong>le</strong>.<br />

Milano: Raffaello Cortina.<br />

743


XII.<br />

Atmopedagogia:<br />

la forza educativa dell’intangibi<strong>le</strong> al nido<br />

Paola Martino<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

1. Abitare l’interno: uterotecnica e pedagogia dell’intimità<br />

La rif<strong>le</strong>ssione pedagogica, soprattutto nel corso del Novecento, ha mostrato<br />

un’attenzione sempre più crescente per una sorta di ontologia del dove capace<br />

di gettare un fascio di luce sull’uomo come essere spazia<strong>le</strong> e spazializzante, che<br />

si conosce e possiede anche mediante la capacità di abitare e di costruire ambienti<br />

protettivi (Massa, Gennari).<br />

La sferologia di Sloterdijk (2009, 2014, 2015) consente di riattualizzare la<br />

funzione formativa dello spazio e dell’abitare. Il dimorare si configura, per il<br />

filosofo tedesco, insieme come azione di autoconfinamento e relazione e la sfera<br />

si pone come la forma formante attraverso la qua<strong>le</strong> è possibi<strong>le</strong> ricostruire e<br />

ritessere la storia dell’umanità. Le sfere sono per il filosofo tedesco, detto in<br />

estrema sintesi, del<strong>le</strong> “creazioni di spazi dotati di un effetto immuno-sistemico<br />

per creature estatiche su cui lavora l’esterno” (Sloterdijk, 2009, p. 82).<br />

Sloterdijk istituisce una stretta connessione tra spazio, tecnica, soggettivazione<br />

e formazione. Sulla scorta <strong>della</strong> teoria dello sviluppo noggettua<strong>le</strong> di Macho<br />

(2013), Sloterdijk giunge a vedere nello spazio uterino il luogo originario,<br />

la prima forma di costituzione individua<strong>le</strong> di quel soggetto che viene al mondo<br />

mai dimentico dell’esistenza prenata<strong>le</strong>. La microsfera, l’unità originaria costitutiva<br />

del soggetto, e la macrosfera, l’insieme di tentativi messi in campo dall’uomo<br />

nel tentativo di riprodurre l’unità microsferica originaria, consentono<br />

di ricostruire e spiegare la propensione uterotecnica umana. La tecnica per Sloterdijk,<br />

infatti, è il medium di quell’abitatore dell’interno che è l’uomo, che costantemente<br />

fa i conti con la riproduzione, attraverso lo spazio immunologico<br />

<strong>della</strong> sfera, del<strong>le</strong> condizioni uterine.<br />

L’utero materno è lo spazio originario, la sfera primigenia, il luogo di un abitare<br />

interiore che l’uomo instancabilmente ricercherà e riprodurrà (uterotecnica).<br />

Divenire adulti significa imparare a gestire in modo non regressivo, attraverso<br />

un insolito apprendimento abitativo, la nostalgia <strong>della</strong> bolla originaria.<br />

745


Gruppo 8 – Paola Martino<br />

La nascita, che porta con sé il trauma dell’abbandono dello spazio protettivo<br />

intrauterino, è “la matrice di tutti i cambiamenti di luogo e di condizione”(Sloterdijk,<br />

2009, p. 368), di ambiente, che accompagneranno l’uomo.<br />

L’uomo è costantemente costretto a misurarsi, ogni qual volta fa esperienza<br />

dell’esser fuori, con il trauma <strong>della</strong> nascita e, così, condannato alla produzione<br />

di intérieur.<br />

Una sorta di pedagogia dell’intimità sottende, nella <strong>le</strong>ttura del filosofo tedesco,<br />

al transfert <strong>della</strong> cura a livello macrosferico e la stessa crescita, la fuoriuscita<br />

traumatica dalla diadica umana, si configura come costruzione psico-sociosferica.<br />

Siamo esseri che abitano, che producono spazi mediani e da questi<br />

sono prodotti, che immunizzano la vita mediante la creazione di iso<strong>le</strong> protettive.<br />

È, infatti, l’abitare (co-abitare) per il filosofo la primaria caratteristica antropologica<br />

e l’isola (modello di mondo) lo spazio prodotto mediante quel processo<br />

materia<strong>le</strong> e simbolico che sottende all’ominazione: l’insulazione. L’insulazione<br />

è il più antico meccanismo di antropogenesi(Sloterdijk, 2004), esso<br />

tende a riprodurre lo spazio intrauterino, quell’originario stato di protezione.<br />

2. Sentimenti effusi e tonalità emozionali al nido<br />

L’insulazione e la climatizzazione sono per Sloterdijk tentativi, preva<strong>le</strong>ntemente<br />

simbolici e tecnici, che consentono agli uomini di costruire ripari rispetto<br />

all’esteriorità perturbante e spaesante.<br />

L’asilo nido è, come agilmente suggerisce il sostantivo, uno spazio di protezione,<br />

un rifugio, un intérieur, pensato e strutturato pedagogicamente, capace<br />

di favorire la diffici<strong>le</strong> transizione all’esterno del bambino. Spazio di cure<br />

allomaterne, il nido si configura come ambiente educativo capace di favorire<br />

il passaggio da una concezione monotropica di attaccamento (madre) ad una<br />

poliadrica e multidimensiona<strong>le</strong> (educatrice del nido, baby sitter – Cassibba,<br />

2003). Il nido si presenta come luogo di transizione ed interconnessione capace<br />

di traghettare il bambino da quello sloterdijkiano protoambiente che è la<br />

madre a quella più ampia ecologia che è la <strong>società</strong>.<br />

L’inserimento al nido, la transizione dalla dimora materna alla dimora allomaterna,<br />

si configura come un vero e proprio rito di passaggio dall’endosfera<br />

all’esosfera. Questa ritualità si ripropone, pur nella sua atipicità, attraverso i<br />

due momenti fondamentali che scandiscono la quotidianità del bambino al<br />

nido, ovvero l’accoglienza e il ricongiungimento.<br />

Il nido, se si assumono <strong>le</strong> premesse teoriche sloterdijkiane, sembra configurarsi<br />

come contenitore immunitario e simbolico, sfera protettiva, dispositivo<br />

746


XII. Atmopedagogia: la forza educativa dell’intangibi<strong>le</strong> al nido<br />

spazia<strong>le</strong> identitario. Spazio di cura, di mediazione e di partecipazione, luogo<br />

esistenzia<strong>le</strong> capace di riprodurre ordine e protezione, il nido è un’isola antropogena,<br />

uno spazio madre, nutrice del poter essere, costruito potremmo dire<br />

sloterdijkianamente mediante un’uterotecnica ordinata a riprodurre la sfera<br />

uterina.<br />

Il nido, luogo intermedia<strong>le</strong>, è pensato e progettato pedagogicamente anche<br />

con l’intento di produrre un’atmosfera, ovvero stati affettivi attraverso quel<strong>le</strong><br />

strutture agenti che sono lo spazio, il materia<strong>le</strong> e l’educatore. È anche questo<br />

aspetto atmosferico che genera significatività e consente di trasformare, mediante<br />

quel framezzo, quel tra io-mondo, quello spazio emozionalmente intonato,<br />

quella quasi-cosa transiziona<strong>le</strong> che è l’atmosfera (Schmitz, 2011; Griffero,<br />

2010, 2013, 2016), lo spazio in spazio vissuto. L’atmosfera, infatti, è una<br />

realtà attivo-effettua<strong>le</strong> che s’impone, oltre ogni materialità, attraverso la sua<br />

forza d’irradiazione, è una co-percezione <strong>della</strong> situazione affettiva all’interno<br />

di un ambiente, essa è la relazione generata dalla co-presenza di soggetto e oggetto.<br />

Né qualità del soggetto né del contesto, l’atmosfera è uno spazio che<br />

possiede tonalità emozionali (Böhme, 2010) e che può essere compresa e afferrata<br />

solo mediante il gioco di interconnessioni tra persona e ambiente, interno<br />

ed esterno.<br />

Pedagogicamente, allorquando si tenta di rif<strong>le</strong>ttere sullo spazio come mediatore<br />

educativo, pare possibi<strong>le</strong> porre una questione neofenomenologica ulteriore,<br />

che s’impone nella sua inaggirabilità e che concerne il modo in cui ci<br />

si trova e ci si sente in un determinato ambiente educativo. Una sorta di atmopedagogia,<br />

di pedagogia dell’atmosfera educativa, capace di interrogarsi sull’ontologia<br />

immateria<strong>le</strong> che contribuisce a costruire lo spazio scolastico e con<br />

esso la relazione, oltre ogni cosalità, che consente di dar forma ad una pedagogia<br />

dell’intangibi<strong>le</strong> in grado di custodire la sfera emoziona<strong>le</strong> anche attraverso<br />

<strong>le</strong> schmitziane quasi-cose. La voce, lo sguardo, il si<strong>le</strong>nzio, il rumore, sono alcuni<br />

degli enti non discreti che agiscono sulla situazione, anche educativa, e sul<br />

coinvolgimento affettivo di quanti occupano un determinato ambiente.<br />

Griffero scommette sull’esternalità e spazialità dei sentimenti. Le atmosfere<br />

sono sentimenti effusi nello spazio in grado di coinvolgere il percepiente sul<br />

piano affettivo ben prima del<strong>le</strong> mere cose, spazi emoziona<strong>le</strong>mnte intonati<br />

I sentimenti e <strong>le</strong> emozioni sono risonanze atmosferiche soggettive, “affezioni<br />

che, non circoscritte ai confini del corpo (tanto meno solo fisico dell’uomo),<br />

ma imprecisamente effuse in uno spazio ‘vissuto’ che tingono <strong>della</strong> loro<br />

qualità, generano un irresistibi<strong>le</strong> coinvolgimento affettivo e qualificano così<br />

l’intero ambiente” (Griffero, 2013, p. 31).<br />

747


Gruppo 8 – Paola Martino<br />

3. L’atmosfera pedagogica: educare attraverso tonalità emotive coinvolgenti<br />

Le atmosfere non sono solo oggettive, esterne ed inintenzionali (prototipiche),<br />

ma derivate, ovvero intenzionalmente prodotte e potremmo aggiungere pedagogicamente<br />

progettate, significate o, con linguaggio sloterdijkiano, climatizzate<br />

al fine di orientare, attraverso tonalità emotive coinvolgenti, il soggetto in<br />

formazione.<br />

Sulla scorta di queste premesse, una domanda si impone: qua<strong>le</strong> atmosfera<br />

può dirsi educativa? Se <strong>le</strong> emozioni posseggono un carattere intenziona<strong>le</strong> se,<br />

ancora, <strong>le</strong> tonalità emotive ‘aprono’ l’essere nel mondo e consentono un dirigersi<br />

verso che dischiude la possibilità di pensare all’affettività come spazio di costruzione<br />

e maturazione di competenze emotive in una prospettiva di cura<br />

educativa, come progettare pedagogicamente quello spazio predimensiona<strong>le</strong><br />

che è l’atmosfera?<br />

Le tonalità emotive e l’atmosfera pedagogica teorizzate da Bollnow (2009)<br />

ci pare possano aiutarci a fornire una risposta. Il filosofo e pedagogista tedesco<br />

sostiene l’unità avvolgente di vita e mondo, questa unità è permeata da colorazioni<br />

emotive comuni che concorrono a determinare l’atmosfera pedagogica intesa<br />

come l’insieme del<strong>le</strong> condizioni affettive e del<strong>le</strong> disposizioni verso il mondo<br />

e l’altro che regolano la relazione educativa. L’atmosfera si pone come vero<br />

e proprio medium educativo capace di tenere “avvinti in un’unità formatore e<br />

allievo” (Giammusso, 2008, p. 142). La biunità che genera ogni relazione educativa<br />

è retta da tonalità emotive e si dà sempre entro un contesto spazia<strong>le</strong>. Spazio,<br />

tempo e linguaggio sono <strong>le</strong> forme che mediano la relazione con il mondo.<br />

La spazialità si presenta come esperienza vita<strong>le</strong> fondamenta<strong>le</strong>, capace di disvelare<br />

il familiare e l’estraneo. Esperienza ambigua che necessita di un’educazione<br />

alla sua comprensione, lo spazio deve farsi dimora, l’estraneo deve farsi proprio<br />

e familiare. È nella produttiva tensione e integrazione, promossa educativamente,<br />

tra spazio interno (corpo, casa, patria) e spazio esterno, estraneo, che<br />

si realizza la relazione vita<strong>le</strong>. L’atmosfera è la condizione educativa che consente<br />

l’apertura alla comprensione dell’estraneo e dell’improprio ed essa è pedagogicamente<br />

promossa mediante quella tonalità emotiva ineludibi<strong>le</strong> che per<br />

Bollnow è la fiducia. La fiducia, infatti, consente di custodire ed estendere lo<br />

spazio di protezione offerto dai <strong>le</strong>gami di attaccamento familiare. L’atmosfera<br />

educativa deve essere permeata da quel sentimento mattutino proprio del bambino,<br />

che si dispone con un atteggiamento di fiducia e speranza nei confronti<br />

del mondo. Compito dell’educatore è creare, attraverso un atteggiamento sereno<br />

e gioioso, questa atmosfera e per farlo deve risvegliare un sentimento di felicità<br />

mediante quel<strong>le</strong> tonalità emotive, quel<strong>le</strong> colorazioni dell’esistenza umana<br />

748


XII. Atmopedagogia: la forza educativa dell’intangibi<strong>le</strong> al nido<br />

e<strong>le</strong>vate (al<strong>le</strong>gre) che concorrono, insieme al<strong>le</strong> tonalità emotive depresse, a definire<br />

lo stato fondamenta<strong>le</strong> <strong>della</strong> vita di ciascuno. Per Bollnow, infatti, “la fede<br />

e la fiducia non si possono ottenere con la forza, ma si formano soltanto con<br />

il risveglio di un sentimento di felicità, quali sue conseguenze necessarie e ineluttabili”<br />

(Bollnow, 2009, p. 87). La felicità produce un effetto rivelatore.<br />

L’atmosfera pedagogica è, così, un e<strong>le</strong>mento fondamenta<strong>le</strong> <strong>della</strong> vita e del<br />

pensiero, un medium capace di comunicare gli stati emotivi ed affettivi nello<br />

spazio scolastico, una realtà irrappresentabi<strong>le</strong>, e<strong>le</strong>mento irriducibilmente costitutivo<br />

dell’intero. L’atmosfera è ciò che non appare, dà se stessa ed è ricevuta<br />

senza dimostrazione.<br />

L’atmosfera è l’immobi<strong>le</strong> spazio si<strong>le</strong>nzioso e delocalizzato che inaugura e<br />

rende possibi<strong>le</strong> ogni discorso pedagogico e ogni relazione educativa, è l’esperienza<br />

contingente nella qua<strong>le</strong> siamo coinvolti attraverso risonanze condivise<br />

che lasciano echeggiare condizioni di senso e squarci significativi.<br />

Educare è probabilmente anche animare questa intangibilità.<br />

Bibliografia<br />

Böhme G. (2010). Atmosfere, estasi, messe in scena. L’estetica come teoria genera<strong>le</strong> <strong>della</strong><br />

percezione. Milano: Marinotti.<br />

Bollnow O. F. (2009). Le tonalità emotive. Milano: Vita e Pensiero.<br />

Cassibba R. (2003). Attaccamenti multipli. Milano: Unicopli.<br />

Foucault M. (2001). Spazi altri. I luoghi del<strong>le</strong> eterotopie. Milano: Mimesis.<br />

Giammusso S. (2008). La forma aperta. L’ermeneutica <strong>della</strong> vita nell’opera di O. F. Bollnow.<br />

Milano: Franco Angeli.<br />

Griffero T. (2010). Atmosferologia. Estetica degli spazi emozionali. Roma-Bari: Laterza.<br />

Griffero T. (2013). Quasi-cose. La realtà dei sentimenti. Milano: Mondadori.<br />

Griffero T. (2016). Il pensiero dei sensi. Atmosfere ed estetica pratica. Milano: Guerini e<br />

Associati.<br />

Macho T. (2013). Segni dall’oscurità. Rende: Galaad.<br />

Martino P. (2017). Il confine e la soglia. Il farsi umano tra antropopedagogia e postumanesimo.<br />

San Cesario di Lecce: Pensa.<br />

Schmitz H. (2011). Nuova Fenomenologia. Un’introduzione. Milano: Marinotti.<br />

Sloterdijk P. (2004). Non siamo stati ancora salvati. Milano: Bompiani.<br />

Sloterdijk P. (2009). Sfere I. Bol<strong>le</strong>. Roma: Meltemi.<br />

Sloterdijk P. (2014). Sfere II. Globi. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Sloterdijk P. (2015). Sfere III. Schiume. Milano: Raffaello Cortina.<br />

749


XIII.<br />

Esperienza affettiva ed esperienza socio-politica.<br />

Nessi e implicazioni <strong>educative</strong><br />

Anna Maria Passaseo<br />

Università di Messina<br />

1. Partire dal<strong>le</strong> origini<br />

Nella sua ricostruzione, su base biologica, <strong>della</strong> storia evolutiva umana, Humberto<br />

Maturana rintraccia nell’educazione – che intende come processo di inserimento<br />

dei giovani nella vita degli adulti – l’origine e l’espansione <strong>della</strong> convivenza<br />

armoniosa tra gli individui, basata sulla cooperazione, rafforzata dalla<br />

condivisione del cibo, suggellata dal gioco e dal<strong>le</strong> ‘carezze’. Quando, egli sostiene,<br />

all’interno di piccoli gruppi “accadde questo, e quando questo modo di<br />

convivere si conservò da una generazione all’altra tramite l’apprendistato dei<br />

giovani, nacque il nostro lignaggio come modo di convivere nella reciproca<br />

cura, nel piacere di stare insieme, nella vicinanza fisica, nell’intimità sessua<strong>le</strong> e<br />

nel gioco” (Maturana, Davila, 2006, p. 8).<br />

Il fissarsi e il sommarsi, in questa forma di vita comune, di atti ricorsivi e<br />

partecipati devono aver prodotto il linguaggio, strumento di convivenza e di<br />

conversazione, che integra giovani e adulti e che ci caratterizza come “lignaggio”<br />

non solo biologico, ma anche cultura<strong>le</strong>, “di primati bipedi, centrato sul<br />

piacere <strong>della</strong> vicinanza, sulla partecipazione e condivisione” (Maturana, Davila,<br />

2006, p. 8).<br />

Ora, dal momento che la dimensione cultura<strong>le</strong> del lignaggio umano è soggetta<br />

a cambiamenti più repentini rispetto alla dimensione biologica, giacché<br />

questi possono prodursi già nel passaggio da una generazione all’altra e non<br />

nell’arco di mil<strong>le</strong>nni, è <strong>le</strong>gittimo ed opportuno guardare al divenire dell’umanità<br />

come ad un divenire cultura<strong>le</strong>, in cui “noi esseri umani possiamo adottare<br />

e conservare qualsiasi modo cultura<strong>le</strong> di vivere che non elimini gli adulti prima<br />

che ta<strong>le</strong> modo di vivere sia appreso dai giovani <strong>della</strong> generazione successiva”<br />

(Maturana, Davila, 2006, p. 9). Dunque, osserva il biologo e filosofo <strong>della</strong><br />

comp<strong>le</strong>ssità,<br />

751


Gruppo 8 – Anna Maria Passaseo<br />

per la biosfera, la terra, il cosmo, è indifferente se viviamo o non viviamo,<br />

se si conserva o non si conserva il lignaggio umano. Al tempo stesso,<br />

per la biosfera, la terra, il cosmo, è indifferente qua<strong>le</strong> lignaggio cultura<strong>le</strong><br />

viviamo, se viviamo nell’amore, nella collaborazione e nel benessere,<br />

o se viviamo nella sottomissione, nella paura o nella interminabi<strong>le</strong><br />

sofferenza <strong>della</strong> continua negazione cultura<strong>le</strong>. È a noi esseri umani che<br />

non può essere indifferente se viviamo o conviviamo in un modo o<br />

nell’altro, perché esistiamo in reti di conversazioni nel<strong>le</strong> quali possiamo<br />

rif<strong>le</strong>ttere e chiederci se ci piace o non ci piace la convivenza che viviamo<br />

(Maturana, Davila, 2006, p. 9).<br />

È a partire da questa domanda, secondo Maturana, che la nostra coscienza<br />

socio-politica prende forma. Il nostro modo di vivere, a prescindere da quanto<br />

sia consapevo<strong>le</strong> o meno, indirizza politicamente la <strong>società</strong> che abitiamo, poiché<br />

<strong>le</strong> fa assumere una determinata forma. Si tratta di una forma generata dal<strong>le</strong><br />

emozioni che fondano <strong>le</strong> risposte alla domanda se ci piace o non ci piace il genere<br />

di convivenza che abbiamo stabilito e all’interno del qua<strong>le</strong> ci troviamo a<br />

vivere. Ed è una forma, al tempo stesso, che avrà anche una va<strong>le</strong>nza educativa,<br />

perché opererà sulla formazione dei sentimenti dei giovani “che direttamente<br />

o indirettamente convivono con gli adulti, il cui vivere e convivere inevitabilmente<br />

li induce ad accettarli o respingerli” (Maturana, Davila, 2006, p. 9).<br />

2. Contrastare l’indifferenza: una responsabilità politica ed educativa<br />

Comprendere l’interconnessione tra politica ed emozioni e tra politica ed educazione<br />

significa, dunque, per Maturana, ricostruire l’origine del vivere associato:<br />

un vivere caratterizzato, per usare <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> dello studioso ci<strong>le</strong>no, da ‘interazioni<br />

ricorrenti’. Dove, per interazioni ricorrenti egli intende comportamenti<br />

sociali sol<strong>le</strong>citati da un’emozione: in assenza di ta<strong>le</strong> emozione, non c’è<br />

storia di interazioni ricorrenti, e ci sono solo incontri casuali e disgregazione<br />

Due emozioni pre-linguaggio renderebbero possibi<strong>le</strong> ta<strong>le</strong> storia: il rifiuto e<br />

l’amore, dato che “il rifiuto costituisce lo spazio di comportamento che nega<br />

l’altro come altro <strong>le</strong>gittimo nella convivenza; l’amore costituisce lo spazio di<br />

comportamento che accetta l’altro come altro <strong>le</strong>gittimo nella convivenza”<br />

(Maturana, Davila, 2006, p. 78).<br />

Questi due stati emotivi, tuttavia, “non sono in alternativa, perché l’assenza<br />

di uno non comporta la presenza dell’altro, ed entrambi hanno come alternativa<br />

l’indifferenza” (Maturana, Davila, 2006, p. 78). Si tratta di due condizioni<br />

opposte in riferimento al<strong>le</strong> conseguenze che comportano nell’ambito <strong>della</strong><br />

752


XIII. Esperienza affettiva ed esperienza socio-politica<br />

convivenza: “il rifiuto la nega, l’amore la costituisce. Il rifiuto costituisce uno<br />

spazio di interazioni ricorrenti che culmina nella separazione; l’amore costituisce<br />

uno spazio di interazioni ricorrenti che si amplia e può stabilizzarsi come<br />

ta<strong>le</strong>” (Maturana, Davila, 2006, p. 78). È l’amore dunque che apre spazi di convivenza,<br />

dove possono darsi quel<strong>le</strong> ‘coordinazioni di coordinazioni comportamentali’<br />

condivise che, nella storia dello sviluppo, hanno prodotto il linguaggio<br />

umano e, successivamente, la democrazia. Non si può, a detta di Maturana,<br />

pensare alla democrazia nei termini di un “disegno di ordine socia<strong>le</strong>, perché<br />

la democrazia, di fatto, è una cospirazione fondata sul desiderio di convivenza”,<br />

mentre pretendere di disegnare un ordine socia<strong>le</strong> vuol dire “aprire lo<br />

spazio alla tirannia”, pretendere di stabilire il dover essere socia<strong>le</strong> (Maturana,<br />

Davila, 2006, p. 92). Più precisamente, egli parla di cospirazione ontologica,<br />

non in senso metafisico ma riferendo all’autenticità dell’essere umano, che si<br />

manifesta in quella:<br />

libertà d’azione che si raggiunge condividendo un desiderio, che serve<br />

da riferimento per guidare l’attività dei cospiratori nella convivenza.<br />

Ogni volta che stabiliamo un accordo per fare qualcosa insieme, in modo<br />

che non vi sia la necessità di un controllo reciproco, perché agiamo<br />

nella sincerità accettando e rispettando l’altro, agiamo all’interno di<br />

una cospirazione ontologica (Maturana, Davila, 2006, pp. 92-93).<br />

Ora, è all’interno di ta<strong>le</strong> cospirazione democratica che nascono la Costituzione<br />

e <strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi, come “norme che permettono di correggere gli errori che si<br />

commettono nell’intento comune” e che consentono di “agire sempre in modo<br />

responsabi<strong>le</strong> rispetto al desiderio che ci unisce” (Maturana, Davila, 2006,<br />

p. 93).<br />

Lungi dall’essere espressione di una giustizia meramente procedura<strong>le</strong>, la<br />

Costituzione è espressione del desiderio di un progetto comune di convivenza<br />

nel qua<strong>le</strong> povertà, sopruso e sfruttamento “sono errori da correggere e si correggono<br />

perché si desidera farlo”. Ecco perché l’indifferenza, come assenza di<br />

desiderio di convivenza – assenza di “emozioni politiche” direbbe Martha<br />

Nussbaum –, è un nemico da contrastare, sia per la sopravvivenza <strong>della</strong> democrazia,<br />

sia per la stessa sopravvivenza del genere umano. Secondo la filosofa statunitense,<br />

infatti:<br />

due sono i compiti per riuscire a coltivare <strong>le</strong> emozioni pubbliche. Uno<br />

è quello di generare e sostenere un forte impegno verso progetti di valore<br />

che richiedono sforzi e sacrificio: per esempio l’equità socia<strong>le</strong>, la<br />

piena inclusione di gruppi emarginati o esclusi, la protezione dell’am-<br />

753


Gruppo 8 – Anna Maria Passaseo<br />

biente, l’aiuto ad altri paesi, la difesa naziona<strong>le</strong>. […] Le emozioni dirette<br />

alla nazione e ai suoi obiettivi sono spesso di grande aiuto nell’indurre<br />

<strong>le</strong> persone a una maggiore apertura menta<strong>le</strong> e a impegnarsi per il bene<br />

comune. L’altro compito correlato alla cura del<strong>le</strong> emozioni pubbliche<br />

è quello di tenere sotto controllo quella tendenza, radicata in tutte<br />

<strong>le</strong> <strong>società</strong> e, in ultima analisi, in tutti noi, a proteggere un Sé fragi<strong>le</strong> denigrando<br />

e mettendo in secondo piano gli altri (Nussbaum, 2014, p. 9).<br />

Fin qui il messaggio dello studioso ci<strong>le</strong>no e <strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citazioni <strong>della</strong> filosofia<br />

politica. Facendo tesoro di queste indicazioni, è interessante chiedersi come si<br />

presenta oggi in Italia lo stato emotivo dei cittadini.<br />

3. Uno sguardo alla realtà naziona<strong>le</strong><br />

L’osservazione sociologica sullo stato emotivo degli italiani, in particolare del<strong>le</strong><br />

giovani generazioni, in riferimento allo slancio o desiderio politico inteso come<br />

partecipazione alla costruzione o al mantenimento di una buona convivenza,<br />

rimanda, da oltre un ventennio, una fotografia di marcato disinteresse e disimpegno,<br />

ben espressa dal diffuso astensionismo e<strong>le</strong>ttora<strong>le</strong>.<br />

L’impegno politico del<strong>le</strong> nuove generazioni si configura come sempre più<br />

scarso, intermittente e superficia<strong>le</strong>. Questa tendenza è talmente evidente da<br />

aver determinato l’attribuzione al<strong>le</strong> nuove generazioni di etichette quali quella<br />

di ‘generazione invisibi<strong>le</strong>’ o ‘figlia del disincanto’, caratterizzata dall’eclissi <strong>della</strong><br />

politica e da un progressivo riflusso nel privato (Diamanti, 1999; Bontempi,<br />

Pocaterra, 2007; Ricolfi, 2002).<br />

Alcune cause di questo fenomeno sono da rintracciarsi nel<strong>le</strong> peculiarità<br />

strutturali che caratterizzano l’Italia e determinano, più che in altri Paesi, il ral<strong>le</strong>ntamento<br />

dell’indipendenza socio-economica dei giovani e quindi l’inserimento<br />

nel mondo socia<strong>le</strong> e lavorativo, prerequisito per un pieno e consapevo<strong>le</strong><br />

esercizio dei diritti politici e civili. Questa ritardata acquisizione di una stabilità<br />

socia<strong>le</strong> ed economica inciderebbe sulla costituzione dell’identità dei singoli<br />

e sulla stessa definizione degli interessi soggettivi, determinando di conseguenza<br />

un differimento nell’assunzione di responsabilità socia<strong>le</strong>, civi<strong>le</strong> e politica da<br />

parte del<strong>le</strong> nuove generazioni (Gozzo, 2010, pp. 165-181). La sempre maggiore<br />

precarietà <strong>della</strong> condizione occupaziona<strong>le</strong>, inoltre, favorirebbe un incremento<br />

nella sfiducia per <strong>le</strong> istituzioni sociali e politiche, percepite come distanti<br />

e scarsamente interessate al<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche <strong>le</strong>gate alla condizione giovani<strong>le</strong><br />

(Sciolla, D’Agati, 2006).<br />

754


XIII. Esperienza affettiva ed esperienza socio-politica<br />

Non sarebbe tuttavia corretto parlare di assenza di partecipazione politica.<br />

È un dato di fatto che l’interesse socia<strong>le</strong> oggi si esprime attraverso forme di<br />

partecipazione non convenzionali rispetto a quel<strong>le</strong> tradizionali, riconosciute<br />

nell’adesione ad un partito politico e nella partecipazione e<strong>le</strong>ttora<strong>le</strong> (Cartocci,<br />

2000; 2007). Le nuove forme di mobilitazione riguardano attività di protesta,<br />

di volontariato, dimostrazioni pubbliche, consumo critico e, sebbene non<br />

coinvolgano la maggioranza <strong>della</strong> popolazione giovani<strong>le</strong> italiana, costituiscono<br />

un indicatore di vitalità emotiva in senso politico che scongiura il pericolo –<br />

per la sopravvivenza <strong>della</strong> democrazia e in genera<strong>le</strong> per la sopravvivenza <strong>della</strong><br />

<strong>società</strong> umana – del preva<strong>le</strong>re dello stato emotivo di indifferenza.<br />

E però, in questo scenario, il prob<strong>le</strong>ma, come osserva il sociologo Francesco<br />

Raniolo, è che il nuovo carattere pluridimensiona<strong>le</strong> che la partecipazione<br />

politica ha assunto nella nostra <strong>società</strong> democratica comporta una sempre<br />

maggiore incongruenza, riscontrabi<strong>le</strong> nel fatto che “i cittadini partecipano<br />

meno in politica per impegnarsi di più nel socia<strong>le</strong> e nel volontariato” (Raniolo,<br />

2007, p. 246). In altre paro<strong>le</strong>, il loro coinvolgimento politico risulta “ineffettivo<br />

(o inefficace) se non è possibi<strong>le</strong> scorgere una qualche corrispondenza tra<br />

<strong>le</strong> intenzioni dei partecipanti e i risultati <strong>della</strong> loro azione sul<strong>le</strong> decisioni dei<br />

governanti” (Raniolo, 2007, p. 247).<br />

4. Verso una definizione del prob<strong>le</strong>ma educativo in politica<br />

Al fine di restituire efficacia alla partecipazione politica appare necessario, dunque,<br />

ri-convogliare gli slanci emotivi in direzione <strong>della</strong> giustizia socia<strong>le</strong> sui binari<br />

che conducono verso i processi realmente efficaci di incidenza nel<strong>le</strong> scelte<br />

di governo: i processi che conducono al voto consapevo<strong>le</strong> e responsabi<strong>le</strong>.<br />

Ciò non significa propendere per quella che, spesso frettolosamente, viene<br />

indicata come educazione ad una cittadinanza democratica di tipo procedura<strong>le</strong>,<br />

per la qua<strong>le</strong> ciò che conta è l’adesione forma<strong>le</strong> al<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> istituzionalizzate<br />

del gioco socia<strong>le</strong>: in ta<strong>le</strong> accezione, l’aggettivo ‘procedura<strong>le</strong>’ è sinonimo di freddezza<br />

emotiva e di partecipazione forma<strong>le</strong> alla vita <strong>della</strong> <strong>società</strong> 1 . Al contrario,<br />

1 Scrive a questo proposito Giovanni Massaro: “Quando la procedura preva<strong>le</strong> sul principio, si<br />

finisce per promuovere un’educazione alla democrazia sostanzialmente come interiorizzazione<br />

del<strong>le</strong> procedure nella coscienza per rendere quest’ultima il luogo del<strong>le</strong> relazioni formali,<br />

incapaci di trovare il proprio radicamento nel<strong>le</strong> dimensioni profonde <strong>della</strong> stessa coscienza,<br />

per cui ta<strong>le</strong> educazione resta sempre un atteggiamento epidermico, labi<strong>le</strong>.” (2004, p. 197).<br />

755


Gruppo 8 – Anna Maria Passaseo<br />

ciò significa recuperare in quella procedura tutta la vitalità affettiva che rende<br />

tuttora la Costituzione un documento vivo ed emotivamente forte, rivelatore<br />

di quel ‘desiderio di progetto di convivenza’ di cui parla Maturana.<br />

È dagli anni Sessanta del secolo scorso che la psicologia fa luce su come<br />

funzionano <strong>le</strong> nostre emozioni e dunque non possiamo più permetterci di<br />

contrappor<strong>le</strong> semplicisticamente alla razionalità. Il modello tripartito, emerso<br />

dai primi studi di stampo cognitivista di Magda Arnold (1960), è un modello<br />

che viene riconosciuto alla base anche del<strong>le</strong> azioni politiche e dà loro significato:<br />

Gli orientamenti individuali includono diverse componenti, tra cui: a)<br />

orientamenti conoscitivi, e cioè conoscenza, esatta o meno, di oggetti e<br />

credenze politiche; b) orientamenti affettivi, va<strong>le</strong> a dire sentimenti di attaccamento,<br />

impegno, rifiuto e simili verso oggetti politici e c) orientamenti<br />

valutativi, e cioè giudizi e opinioni su oggetti politici (Almond,<br />

Powell, 1970, pp. 91-92).<br />

Nella continua interazione tra conoscenze (vere o false), affetti e valutazioni<br />

è possibi<strong>le</strong> scorgere il ruolo di un’azione educativa in questo contesto: quella<br />

di creare <strong>le</strong> condizioni, attraverso un lavoro integrato di promozione di conoscenze<br />

approfondite, di incoraggiamento all’espressione del<strong>le</strong> emozioni e di<br />

guida ai processi valutativi e autovalutativi, per scelte politiche prive di condizionamenti,<br />

pregiudizi, manipolazioni esterne. In altre paro<strong>le</strong>, per scelte libere<br />

e autenticamente rivolte all’interesse <strong>della</strong> convivenza.<br />

Bibliografia<br />

Almond G.A., Powell G.B. (1966). Comparative Politics: A Developmental Approach.<br />

Boston: Litt<strong>le</strong>, Brown and Company (trad.it. Politica comparata, Il Mulino, Bologna,<br />

1970).<br />

Arnold M. (1960). Emotion and Personality. New York: Columbia University Press.<br />

Bontempi M., Pocaterra R. (eds.) (2007). I figli del disincanto. Giovani e partecipazione<br />

politica in Europa. Milano: Bruno Mondadori.<br />

Diamanti I. (ed.) (1999). La generazione invisibi<strong>le</strong>. Inchiesta sui giovani del nostro tempo.<br />

Milano: il So<strong>le</strong> 24 Ore.<br />

Gozzo S. (2010). Le giovani generazioni e il declino <strong>della</strong> partecipazione. Società Mutamento<br />

Politica. 2: 165-181.<br />

Massaro G. (2004). La crisi <strong>della</strong> democrazia procedura<strong>le</strong> e l’educazione alla cittadi-<br />

756


XIII. Esperienza affettiva ed esperienza socio-politica<br />

nanza. In M. Corsi, R. Sani (eds.). L’educazione alla democrazia tra passato e presente<br />

(pp. 195-205). Milano: Vita e Pensiero.<br />

Maturana H., Davila X. (2006). Emozioni e linguaggio in educazione e politica. Milano:<br />

E<strong>le</strong>uthera.<br />

Nussbaum M. (2013). Political emotions: why love matters for justice. Cambridge, Massachusetts:<br />

The Belknap Press of Harvard University Press (trad.it. Emozioni politiche.<br />

Perché l’amore conta per la giustizia. Bologna: Il Mulino, 2014).<br />

Raniolo F. (2007). La partecipazione politica. Bologna: Il Mulino.<br />

Ricolfi L. (2002). L’eclissi <strong>della</strong> politica. In C. Buzzi, A. Cavalli, A. de Lillo (eds.),<br />

Giovani del nuovo secolo. Quinto rapporto Iard sulla condizione giovani<strong>le</strong> in Italia<br />

(pp. 259-282). Bologna: Il Mulino.<br />

Sciolla L., D’Agati M. (2006). La cittadinanza a scuola. Fiducia, impegno pubblico e<br />

valori civili. Torino: Rosenberg & Sellier.<br />

757


XIV.<br />

L’affettività:<br />

risorsa per l’educazione e la formazione umana<br />

Fabiana Quatrano<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

1. Società del ma<strong>le</strong>ssere emoziona<strong>le</strong> e proposta <strong>della</strong> formazione affettiva<br />

È la nostra una <strong>società</strong> caratterizzata da precarietà, instabilità, fragilità, inquietitudine,<br />

atti continui di vio<strong>le</strong>nza, ma soprattutto da una grave incapacità relaziona<strong>le</strong>,<br />

che non è altro che il risultato di un ma<strong>le</strong>ssere emoziona<strong>le</strong>, di un mancato<br />

controllo di saper riconoscere, contattare, esprimere e gestire <strong>le</strong> proprie<br />

emozioni ed i propri sentimenti, che, se alfabetizzati, potranno influenzare positivamente<br />

ed indirizzare in modo costruttivo la nostra vita.<br />

In questo tessuto socia<strong>le</strong>, così sofferente, <strong>le</strong> forme di ma<strong>le</strong>ssere emoziona<strong>le</strong><br />

portano ad un disagio esistenzia<strong>le</strong> che si fa sempre più emergenzia<strong>le</strong>, per cui si<br />

avverte la necessità, nella ricerca pedagogica, di una rif<strong>le</strong>ssione critica sul<strong>le</strong><br />

<strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> nella <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong>, al fine di progettare percorsi<br />

educativi e formativi utili a costruire, per i singoli come per <strong>le</strong> comunità, un<br />

migliore itinerario esistenzia<strong>le</strong>, ri-conoscendo che occorre formare e formarsi<br />

ad una cultura <strong>della</strong> relazione 1 nei contesti di vita privata e socia<strong>le</strong>.<br />

Occorre andare alla radice di questo ma<strong>le</strong>ssere esistenzia<strong>le</strong> per capire quanto<br />

sia necessario il bisogno di affettività e quanto sia ri<strong>le</strong>vante per l’umanizzazione<br />

dell’uomo la formazione e l’educazione dell’/all’affettività 2 .<br />

1 Cfr. Clarizia (2002, p. 98). Si tratta di un’educazione relaziona<strong>le</strong> che è “educazione<br />

dell/all’empatia (riconoscimento empatico dell’altro, competenza comunicativa empatica);<br />

educazione del/al sentimento (riconoscimento-rispetto-valorizzazione dei-fedeltà ai propri/altrui<br />

sentimenti); educazione del<strong>le</strong>/al<strong>le</strong> emozioni (alfabetizzazione emoziona<strong>le</strong>, espressione<br />

emoziona<strong>le</strong>, riconoscimento del<strong>le</strong> proprie/altrui emozioni, controllo del<strong>le</strong> emozioni,<br />

intelligenza emoziona<strong>le</strong>); educazione dell/all’affettività (consapevo<strong>le</strong>zza, riconoscimento,<br />

valorizzazione, rispetto <strong>della</strong> propria/altrui affettività); educazione alla cooperazione (su<br />

obiettivi comuni, verso i quali indirizzare positivamente anche <strong>le</strong> individuali tendenze<br />

competitive, all’interno del gruppo); educazione al decentramento (cognitivo/emotivo/affettivo);<br />

educazione all’ascolto (dei pensieri, del<strong>le</strong> idee, del<strong>le</strong> emozioni, dell’affettività, dei<br />

punti di vista, del<strong>le</strong> sensazioni, del<strong>le</strong> ragioni, dei sentimenti propri/altrui) […].<br />

2 Nella consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> presenza, nei contesti esistenziali privati, sociali e lavorativi, di<br />

759


Gruppo 8 – Fabiana Quatrano<br />

La pedagogia, in qualità di scienza dell’educazione e <strong>della</strong> formazione, può<br />

contribuire a risol<strong>le</strong>vare l’uomo, trasformando la crisi affettiva in opportunità<br />

e risorsa, come presupposto necessario per una fase di rinascita e di cambiamento<br />

con progetti formativi che coinvolgono ogni dimensione <strong>della</strong> persona:<br />

etica, cognitiva e soprattutto emotiva-affettiva.<br />

Per questo l’educazione dell’/all’ affettività è da considerarsi impresa formativa<br />

3 primaria capace di aiutare l’uomo a superare il disagio esistenzia<strong>le</strong>, ad arricchire<br />

di senso la propria vita e contribuire ad un rinnovamento cultura<strong>le</strong> e<br />

socia<strong>le</strong> 4 .<br />

La formazione dovrà accompagnare il soggetto nella scoperta <strong>della</strong> propria<br />

vita emotiva il cui compito è quello di comprendere <strong>le</strong> proprie emozioni, senza<br />

temer<strong>le</strong>, imparare a nominar<strong>le</strong>, esprimer<strong>le</strong> e comunicar<strong>le</strong> in modo adeguato in<br />

un clima relaziona<strong>le</strong> affettivo.<br />

2. Il saper essere dell’educatore<br />

L’efficacia dell’intervento educativo è largamente sottesa alla qualità<br />

<strong>della</strong> relazione affettiva instauratasi tra educatore ed educando […]. La<br />

maturazione <strong>della</strong> sensibilità affettiva dell’educando dipende non poco<br />

da quello che l’educatore fa, da quello che dice e, soprattutto, da quello<br />

che è. Per chi ha compiti formativi, se è importante il sapere, il saper fa-<br />

soggetti che esprimono una sorta di immaturità affettiva, viene ribadita l’importanza di<br />

un’educazione/formazione dell’/all’affettività, che possa consentire “di instaurare efficaci relazioni<br />

con sè stessi e con il prossimo. Sapersi relazionare con il proprio sé costituisce, infatti,<br />

la base per creare relazioni positive con gli altri; è, quindi, necessario partire da se stessi,<br />

ricercare il proprio equilibrio emotivo che ci consentirà di entrare in sintonia con gli altri”<br />

(Quatrano, 2014, p. 141).<br />

3 Cfr. Rossi (2002, p. VI). “La proposta <strong>della</strong> grande impresa <strong>della</strong> formazione affettiva prende<br />

l’avvio dalla constatazione dei forti condizionamenti negativi esercitati sull’essere umano<br />

da una sociocultura omologante e deaffettivizzante, mercantilistica e utilitaristica, responsabi<strong>le</strong><br />

non poco dell’incapacità dell’uomo di dare voce al<strong>le</strong> emozioni e ai sentimenti,<br />

di ascoltare la propria affettività e di prendersi cura di essa, di rispettarla come racconto<br />

dell’oscurità e dell’alterità che sono nella soggettiva interiorità”.<br />

4 Emerge sempre di più la necessità di una formazione che, oltre al<strong>le</strong> conoscenze teoriche e<br />

competenze tecniche, si basi sulla “coltivazione di quella particolare sensibilità affettiva e<br />

di quell’attitudine alla relazione interpersona<strong>le</strong> autentica, accogliente ed empatica che si ottengono<br />

soltanto attraverso l’esercizio dell’ascolto e <strong>della</strong> comprensione <strong>della</strong> propria vita<br />

emotiva” (Bruzzone, 2006, p. 159).<br />

760


XIV. L’affettività: risorsa per l’educazione e la formazione umana<br />

re, il saper comunicare, ancor più ri<strong>le</strong>vante è il saper essere (Rossi,<br />

2002, p. 85).<br />

Anche a scuola, l’educatore deve essere consapevo<strong>le</strong> che il successo di un<br />

alunno non è dato tanto dal suo sapere, ma dall’intrecciarsi continuo di disposizioni,<br />

attitudini, sensibilità, abilità, emozioni, sentimenti che saprà trasmettere<br />

attraverso i suoi atteggiamenti e comportamenti.<br />

Oggi più che mai in una <strong>società</strong> confusa e caotica si cercano modelli credibili,<br />

rispetto ai quali potersi identificare, per maturare una sensibilità affettiva<br />

che possa fornire la capacità di <strong>le</strong>ggere <strong>le</strong> proprie emozioni e i propri sentimenti<br />

ed avere consapevo<strong>le</strong>zza di sé e dell’altro.<br />

Ed è sempre l’affettività che riveste un ruolo importante nella formazione<br />

del senso di sé che ci permette di avvicinarci all’altro, umanizzandoci ed umanizzando;<br />

infatti<br />

l’energia umanizzante dell’educazione dell’affettività e mediante l’affettività<br />

è da individuare soprattutto nella sua intenzionalità e capacità di<br />

contribuire alla formazione del sentimento del proprio io, […] del sentimento<br />

del tu, […], del sentimento <strong>della</strong> vita (Rossi, 2004, p. 107).<br />

3. Formazione del sentire/sentimento<br />

Soffermandoci sul sostantivo sentimento, pur riconoscendogli un potere di<br />

connotare e qualificare il conoscere, riteniamo che sia preva<strong>le</strong>nte quello del<br />

sentire 5 , proprio quello che una persona sente dentro di sé. Sentire viene prima<br />

dell’agire ed è attraverso il sentire 6 che prendiamo coscienza del proprio io e incominciamo<br />

a costruire <strong>le</strong> nostre relazioni con l’altro e con il mondo, per cui<br />

diventa indispensabi<strong>le</strong> coltivare l’homo sentiens, l’uomo emoziona<strong>le</strong> per favorire<br />

l’arte del sentire.<br />

Bisogna attivare i modi del sentire come predisposizione non solo di ascoltare<br />

la propria interiorità ed identità, ma anche quella dell’alterità e del con-essere 7 .<br />

5 Cfr. Stein (1998a, p. 205). “Il soggetto nel sentire non vive solo degli oggetti, ma vive se<br />

stesso e vive i sentimenti come provenienti dalla profondità del suo Io”.<br />

6 Cfr. Weil (1999, p. 58) “Il sentire ci permette d’interrogare <strong>le</strong> situazioni per poter<strong>le</strong> comprendere,<br />

prendere con noi, far<strong>le</strong> abitare in noi, e nella dimora del nostro essere dar loro<br />

un significato; il pensare diviene fecondo solo quando comincia con un sentimento”.<br />

7 Cfr. Heiddeger (1976, p. 207). “Lo stare a sentire costituisce l’aprimento esistenzia<strong>le</strong> del-<br />

761


Gruppo 8 – Fabiana Quatrano<br />

La pedagogia deve perseguire l’obiettivo di coltivare l’esercizio del sentire,<br />

educare a dar voce al proprio sentire, educare ogni persona, attraverso il sentire,<br />

ad esprimere il proprio mondo interiore, ad aver cura dei propri sentimenti,<br />

accogliendo e valorizzando quelli degli altri, per realizzare una convivenza,<br />

guidata da veri sentimenti di prossimità, di solidarietà, di amore che possono<br />

portare a tutelare la vita di tutti e contribuire così a creare “una nuova umanità<br />

capace di amare spontaneamente per istinto, nella consapevo<strong>le</strong>zza sia<br />

<strong>della</strong> propria unicità, responsabilità, soggettività, che <strong>della</strong> propria interdipendenza<br />

e coappartenenza con gli altri, il mondo, il cosmo” (Naccari, 2006,<br />

p.193).<br />

Alla pedagogia il compito di una progettualità esistenzia<strong>le</strong> ed educativa con<br />

azioni destinate a trasformare ogni situazione di ma<strong>le</strong>ssere in una situazione di<br />

benessere, poponendo obiettivi e operando per raggiungerli mediante un’educazione<br />

che accompagni a comprendere i propri vissuti affettivi, a dar loro voce,<br />

nonché ad esercitarsi nella comprensione del vissuto dell’altro per giungere<br />

a tutelare ed aver cura <strong>della</strong> propria e dell’altrui vita.<br />

4. Educazione: cura ed atto d’amore<br />

Diviene indispensabi<strong>le</strong>, in tutti i luoghi <strong>della</strong> formazione, progettare ed attuare<br />

percorsi educativi di comprensione e valorizzazione dell’/all’affettività attraverso<br />

i quali giungere alla piena formazione affettiva, qua<strong>le</strong> formazione capace<br />

di innalzare la qualità “dell’esistenza e <strong>della</strong> soddisfazione degli impegni del<br />

prendersi cura di sé 8 e del prendersi cura degli altri 9 ”(Rossi, 2004, p. 10); occorre<br />

educare ad un autentico sentimento di sé, del tu e del noi.<br />

L’aver cura di sè ci porta nella gradua<strong>le</strong> scoperta <strong>della</strong> propria vita emotiva,<br />

ci fa conoscere il proprio sentire e aiuta a comprendere sempre meglio se stessi.<br />

l’Esserci al con-essere con gli altri. Il sentire è l’apertura primaria e autentica dell’Esserci al<br />

suo poter essere più proprio […]”.<br />

8 Cfr. Rossi (2004 p.11). È necessario quindi un aver cura di sé attraverso l’arte del sentirsi,<br />

“va<strong>le</strong> a dire a saper conoscere, accettare, ascoltare, elaborare, esprimere il proprio mondo<br />

interiore passando da una sentimentalità generica e ridotta ad una ricca e adeguata” .<br />

9 È anche fondamenta<strong>le</strong> un prendersi cura dell’altro, attraverso l’arte del sentire “l’alterità e la<br />

sua prossimità, ossia a saper convivere in maniera rispettosa e collaborativa, serena e responsabi<strong>le</strong><br />

e pertanto ad accogliere l’altro come soggettività titolare di una sua dignità e di<br />

un suo valore” (ibidem).<br />

762


XIV. L’affettività: risorsa per l’educazione e la formazione umana<br />

Quando “una persona comprende se stessa, il Sé diventa più congruente con<br />

l’esperire. La persona diventa in tal modo più autentica 10 , più genuina”(Rogers,<br />

1993, p. 102), in un sapersi prendere cura dell’altro, in un saper sentire<br />

l’altro per aiutarlo nella sua formazione umana che è anche e soprattutto formazione<br />

affettiva.<br />

L’educazione è costituita dalla capacità di prendersi cura dell’altro e si<br />

esprime come amore verso la sua crescita e piena autorealizzazione. Per<br />

insegnare, per educare, per far apprendere, è indispensabi<strong>le</strong> donare generosamente<br />

la propria disponibilità emotiva, autorivelare il proprio<br />

coinvolgimento nel percorso formativo di ogni studente, irradiare il<br />

proprio entusiasmo verso il sapere, manifestare affetto, emozioni, sentimenti<br />

(Polito, 2003, p. 13).<br />

Occorre rivitalizzare l’amore e attingere dalla prima fonte di amore che è<br />

quella <strong>della</strong> famiglia, luogo dove c’è spazio per la dimensione psico-affettiva,<br />

emotivo-affettiva per essere capace di contribuire alla edificazione di una cultura<br />

del cuore 11 e di una civiltà dell’amore, “con quello che ta<strong>le</strong> impresa di creatività<br />

cultura<strong>le</strong> implica di sensibilità e coltivazione del vero, del buono, del bello,<br />

di apertura verso la prossimità”(Rossi, 2004, p. 107).<br />

5. La famiglia: primo laboratorio emoziona<strong>le</strong> e relaziona<strong>le</strong><br />

La vita familiare è la prima scuola nella qua<strong>le</strong> apprendiamo insegnamenti<br />

riguardanti la vita emotiva […]. L’educazione emoziona<strong>le</strong> opera<br />

non solo attraverso <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> e <strong>le</strong> azioni dei genitori indirizzate diretta-<br />

10 Cfr. Iori (1988, p.165). Essere autentico è possibi<strong>le</strong> quando si è pronti a “viversi, vedersi,<br />

ascoltarsi, come essere vivo che è-nel-mondo-con-gli-altri” e a mettere “a disposizione nel<br />

rapporto educativo la sua vita verso il comprendere e lo sperimentare l’esistenza altrui”.<br />

11 Molti autori si sono soffermati sul concetto di cuore, per restituirgli la propria dignità come<br />

sede dgli affetti,dei sentimenti, dell<strong>le</strong> emozioni. Cfr. Stein (2005, p. 107). “Il cuore è il<br />

vero centro <strong>della</strong> vita” e cfr. Zambrano (1996, pp.47-48). ” Il cuore è come uno spazio che<br />

si apre all’interno <strong>della</strong> persona per accogliere certe realtà. […] È ampio e profondo, ha un<br />

fondo da cui provengono <strong>le</strong> grandi risoluzioni, <strong>le</strong> grandi verità che sono certezze. A volte<br />

arde al suo interno una fiamma che fa da guida nel<strong>le</strong> situazioni complicate e difficili, una<br />

luce propria che consente di aprire un varco laddove sembrava non esserci passaggio alcuno,<br />

di scoprire i pori <strong>della</strong> realtà quando si mostra inaccessibi<strong>le</strong>; di incontrare anche la soluzione<br />

di un conflitto interiore quando si è caduti in un labirinto inestricabi<strong>le</strong> a causa<br />

dell’aggrovigliarsi del<strong>le</strong> circostanze”.<br />

763


Gruppo 8 – Fabiana Quatrano<br />

mente al bambino, ma anche attraverso i modelli che essi gli offrono<br />

mostrandogli come gestiscono i propri sentimenti e la propria relazione<br />

(Go<strong>le</strong>man, 1996, pp. 225-226).<br />

Molteplici studi e ricerche dimostrano che genitori con comprensione empatica,<br />

con calore umano, con intelligenza emotiva che riescono a saper gestire<br />

i propri sentimenti reciproci, oltre al loro modo amorevo<strong>le</strong> di trattare con il<br />

bambino, costituiscono una vera fonte di insegnamenti profondi per i figli che<br />

mostreranno una competenza affettiva, capace di cogliere i più sottili scambi<br />

emozionali.<br />

Il vissuto emoziona<strong>le</strong>, nel bambino, comincia grazie alla relazione con la<br />

madre 12 , considerata la base su cui si poggiano <strong>le</strong> prime esperienze relazionali.<br />

La relazione madre-bambino è di fondamenta<strong>le</strong> importanza; essa è il luogo da<br />

cui ha inizio la comunicazione, la cura, l’educabilità del bambino. “È nel primo<br />

rapporto con la madre – tenero o inquieto, fiducioso o conflittua<strong>le</strong> – che<br />

viene ritrovata la prima sperimentazione di relazionalità da cui prende avvio e<br />

su cui ritorna l’esistenza, una volta comp<strong>le</strong>tato il processo di sviluppo verso<br />

l’autonomia adulta” (Clarizia, 2013, p. 45).<br />

Come suggerisce Maurizio Fabbri,<br />

si torna così alla centralità dell’infanzia e <strong>della</strong> pubertà nell’esperienza<br />

formativa: non perché in esse debbano essere date tutte <strong>le</strong> conoscenze<br />

necessarie alla vita, ma perché in esse devono poter venire rispettate<br />

quel<strong>le</strong> condizioni di maturazione e di sviluppo che non pregiudicano la<br />

possibilità <strong>della</strong> mente di continuare ad apprendere per tutta la vita<br />

(Fabbri, 2016, p. 265).<br />

Ancora una volta la famiglia 13 si riconferma il luogo dove si compiono <strong>le</strong><br />

prime esperienze sociali, dove s’impara il significato dell’aver cura del<strong>le</strong> rela-<br />

12 Perché la madre? Perché è la donna capace di amare con rif<strong>le</strong>ssività ed è questo amore pensoso,<br />

come lo definisce Pestalozzi, a maturare in <strong>le</strong>i una consapevo<strong>le</strong>zza educativa, accanto<br />

ad un e<strong>le</strong>vato livello di responsabilità, che deriva da una razionalità critica e rif<strong>le</strong>ssiva che<br />

riconosce al sentimento, e non solo alla ragione, la capacità di promuovere il bene (De Serio<br />

2012).<br />

13 La presenza <strong>della</strong> famiglia per un’educazione affettiva dei figli deve essere presenza consapevo<strong>le</strong>,<br />

partecipativa, collaborativa in un clima di rispetto, di fiducia, di amore, di ascolto,<br />

di cura, di comprensione e soprattutto di figure, anzi di modelli ai quali potersi identificare<br />

se si vuo<strong>le</strong> un pieno sviluppo emotivo.La famiglia deve essere luogo di umanizzazione, luogo<br />

dove l’individuo si forma come persona e sviluppa <strong>le</strong> sue capacità relazionali in un caldo<br />

clima di amore e di affettività.<br />

764


XIV. L’affettività: risorsa per l’educazione e la formazione umana<br />

zioni, ma spetta anche alla scuola la responsabilità di formare personalità capaci<br />

di inserirsi costruttivamente nella <strong>società</strong>, progettando azioni <strong>educative</strong><br />

che valorizzino la dimensione affettiva nei processi di formazione e di apprendimento.<br />

6. La scuola: laboratorio di incontri emozionali<br />

La scuola ha un ruolo fondamenta<strong>le</strong> per la maturazione di questo processo<br />

continuando o meglio collaborando con il ruolo già svolto dalla famiglia e con<br />

quello che insieme andranno a progettare, ricordando che l’oggetto dell’educazione<br />

non è dare all’allievo una quantità sempre maggiore di conoscenze, ma<br />

è “costituire in lui uno stato interiore profondo, una sorta di polarità dell’anima<br />

che l’orienti in un senso definito, non solamente durante l’infanzia, ma per<br />

tutta la vita” (Durkheim, 2000, p.45), mirando anche a sviluppare una competenza<br />

emotiva 14 con interventi che facilitino il processo di crescita, di apprendimento<br />

e di definizione <strong>della</strong> personalità dell’individuo in formazione 15 .<br />

14 Se per competenza emotiva si intende la capacità di cogliere il vissuto dell’altro e se ta<strong>le</strong><br />

competenza richiede una consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> propria interiorità, allora la formazione dovrà<br />

accompagnare il soggetto nella scoperta <strong>della</strong> propria vita emotiva per diventare emotivamente<br />

competenti. Essere emotivamente competenti significa possedere tre capacità:<br />

“quella di comprendere <strong>le</strong> emozioni, quella di ascoltare gli altri, immedesimandosi nel<strong>le</strong> loro<br />

emozioni; e infine quella di esprimere <strong>le</strong> emozioni in modo produttivo”. (Steiner; Perry<br />

(1999, p. 129) Queste tre capacità portano il soggetto a migliorare la qualità <strong>della</strong> vita: “la<br />

competenza emotiva migliora i rapporti, crea possibilità d’affetto tra <strong>le</strong> persone, rende possibi<strong>le</strong><br />

il lavoro cooperativo e facilita il senso di comunità” (ibidem).<br />

Cfr. Quatrano (2013, p. 84.). “Le competenze che servono per vivere il nostro tempo sono<br />

competenze trasversali: responsabilità, comunicazione, cooperazione, relazione, pensiero<br />

plura<strong>le</strong> [...] senza mai però trascurare quel<strong>le</strong> emotive”, Cfr. Quatrano (2014, p. 150). “È<br />

attraverso <strong>le</strong> emozioni che il soggetto interagisce qualitativamente con gli altri e con il<br />

mondo”. “L’emozione ha un alto valore comunicativo perché rende l’esperienza soggettiva<br />

un mezzo di confronto e di rif<strong>le</strong>ssione, un modo per guardare oltre sé stessi riconoscendosi<br />

negli altri. L’esplorazione dell’immenso spazio interiore potrà consentire di valorizzare ogni<br />

diversità e formare esseri umani comp<strong>le</strong>ti, in un clima di libera espressione” (ivi, p. 145).<br />

15 Certamente non è un lavoro faci<strong>le</strong>, ma richiede cura e attenzione e, soprattutto, l’adesione<br />

ad un progetto pedagogico che non lasci nulla al caso o all’improvvisazione, una capacità<br />

che viene sempre più posta al centro dell’educazione: la rif<strong>le</strong>ssività che “si pone come pratica<br />

che consente al soggetto di interrogarsi sul proprio processo di formazione, sui propri vincoli<br />

e sui propri ambiti di significanza, ri-definendoli ricorsivamente in relazione al<strong>le</strong> transazioni<br />

esperienziali compiute” (Margiotta, 2015, p. 157).<br />

765


Gruppo 8 – Fabiana Quatrano<br />

Come pedagogisti e come educatori siamo sol<strong>le</strong>citati a interrogarci su<br />

ciò che concorre veramente alla promozione <strong>della</strong> persona […]. Concorre<br />

in maniera determinante l’attenzione educativa per gli affetti,<br />

quella che un tempo veniva definita educazione dei sentimenti [...] e che<br />

oggi possiamo ridefinire educazione ai sentimenti 16 (Perla, 2002, pp.78-<br />

79).<br />

Nella nostra <strong>società</strong> si avverte sempre di più “il bisogno di quella che un<br />

tempo si chiamava education du coeur, educazione sentimenta<strong>le</strong> che, meno<br />

<strong>della</strong> ragione filosofica e di quella scientifica, ci aiuterà a scoprire e mantenere<br />

sotto controllo i prob<strong>le</strong>mi <strong>della</strong> realtà natura<strong>le</strong>, ma più a risolvere quelli del nostro<br />

relaziona<strong>le</strong> spazio di vita”(Clarizia, 2002, p.102).<br />

7. Affettività educata per una <strong>società</strong> umanizzata<br />

Gli avvenimenti che oggi viviamo e vediamo ci obbligano ad una rif<strong>le</strong>ssione<br />

più seria sull’educazione affettiva che è strumento indispensabi<strong>le</strong> per un comp<strong>le</strong>to<br />

sviluppo dell’individuo, ricordando sempre che “la nostra emotività può<br />

essere educata e, se vogliamo una <strong>società</strong> migliore, deve essere educata 17 ” (Galimberti,<br />

2008, p.44).<br />

Se “il possesso di una solida sicurezza affettiva è premessa fondativa di un<br />

genuino quanto origina<strong>le</strong> itinerario esistenzia<strong>le</strong>” e se “nell’intelligenza affettiva<br />

può essere individuata una peculiare forza persona<strong>le</strong> grazie alla qua<strong>le</strong> l’uomo è<br />

in grado di costruirsi come soggettività piena e sana e quindi di essere maggiormente<br />

capace di affontare <strong>le</strong> difficoltà e <strong>le</strong> sfide esistenziali” (Rossi, 2002,<br />

p.VII), allora l’educazione dell’/all’affettività è certamente da considerarsi risorsa<br />

e dimensione essenzia<strong>le</strong> del processo formativo di ogni uomo<br />

16 Cfr. Perla (2002, p. 80). Educare ai sentimenti significa “sostenere nell’educando l’accoglienza<br />

e l’elaborazione del<strong>le</strong> emozioni, operazioni che aiutano a contenere quel<strong>le</strong> derive<br />

psicologiche così frequenti tra i giovanissimi [...] che spesso sono la spia di disagi nascosti<br />

o il segna<strong>le</strong> di una scarsa familiarizzazione con il proprio mondo affettivo”.<br />

17 Cfr. Rossi (2002, p. VII). Ta<strong>le</strong> proposta formativa ed educativa viene sostenuta “dalla consapevo<strong>le</strong>zza<br />

<strong>della</strong> portata umanizzante di un’affettività educata, <strong>della</strong> ri<strong>le</strong>vanza esercitata dal<br />

potere affettivo nel divenire umano, <strong>della</strong> stretta correlazione tra affettività tutelata e promossa<br />

e realizzazione di un’identità autonoma e responsabi<strong>le</strong> verso se stessi e verso gli altri,<br />

dell’influenza positiva esrcitata da un’affettività autentica e sicura sul<strong>le</strong> altre dimensioni<br />

<strong>della</strong> personalità”.<br />

766


XIV. L’affettività: risorsa per l’educazione e la formazione umana<br />

Se, come penso, il ma<strong>le</strong>ssere esistenzia<strong>le</strong> è in qualche modo correlato anche<br />

ad una sorte di analfabetismo emoziona<strong>le</strong> (o emotivo, o affettivo, o sentimenta<strong>le</strong>),<br />

la ricerca pedagogica, sempre più, deve impegnarsi nella progettazione di<br />

percorsi di alfabetizzazione emoziona<strong>le</strong>, affettiva, sentimenta<strong>le</strong>, riconoscendone<br />

la dimensione costitutiva dell’esistenza e <strong>della</strong> sua umanizzazione socia<strong>le</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Bruzzone D. (2006). Fenomenologia dell’affettività e significato <strong>della</strong> formazione. In<br />

V. Iori (ed.), Quando i sentimenti interrogano l’esistenza. Orientamenti fenomenologici<br />

nel lavoro educativo e di cura. Milano: Guerini.<br />

Clarizia L. (2002). Pedagogia socia<strong>le</strong> e intersoggettività educante. Roma: Seam.<br />

Clarizia L. (2013). La relazione. Alla radice dell’educativo all’origine dell’educabilità.<br />

Roma: Anicia.<br />

De Serio B. (2012). L’amore pensoso” tra vocazione domestica ed emancipazione<br />

femmini<strong>le</strong>. La figura <strong>della</strong> madre nel pensiero di Johann Heinrich Pestalozzi. In<br />

B. De Serio (ed.), Cura e formazione nella storia del<strong>le</strong> donne. Madri, maestre, educatrici.<br />

Bari: Progedit.<br />

Durkheim E. (1890). L’evolution pédagogique en France. In Morin E. (2000), Una<br />

testa ben fatta. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Fabbri M. (2016). L’educazione permanente e lo sguardo neuroscientifico. Terza età<br />

e questione giovani<strong>le</strong>. In S. Ulivieri, L. Dozza (eds.), L’educazione permanente a<br />

partire dal<strong>le</strong> prime età <strong>della</strong> vita. Milano: FrancoAngeli.<br />

Galimberti U. (2008). L’Ospite inquietante. Milano: Feltrinelli.<br />

Go<strong>le</strong>man D. (1996). Intelligenza emotiva. Milano: Rizzoli.<br />

Heiddeger M. (1976). Essere e tempo. Milano: Longanesi.<br />

Iori V. (1988). Essere per l’educazione. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Margiotta U. (2015). Teoria <strong>della</strong> formazione. Roma: Carocci.<br />

Naccari Alba G.A. (2006). Persona e movimento. Roma: Armando.<br />

Perla L. (2002). Educazione e sentimenti. Brescia: Editrice La Scuola.<br />

Polito M. (2003). Comunicazione positiva e apprendimento cooperativo. Strategie per intrecciare<br />

benessere in classe e successo formativo. Trento: Erickson.<br />

Quatrano F. (2014). Emozioni e benessere. In R. Felaco, L. Clarizia (eds.), I luoghi del<br />

benessere. Atti del convegno. Napoli: Ordine Psicologi <strong>della</strong> Campania.<br />

Quatrano F. (2013). A scuola d’intercultura. In L. Clarizia, M.C. Castaldi, M.G.<br />

Lombardi, Il colloquio intercultura<strong>le</strong> nella scuola. Sa<strong>le</strong>rno: Edisud.<br />

Rogers C. (1993). Un modo di essere. Firenze: Martinelli.<br />

Rossi B. (2002). Pedagogia degli affetti. Orizzonti culturali e percorsi formativi. Roma-<br />

Bari: Laterza.<br />

767


Gruppo 8 – Fabiana Quatrano<br />

Rossi B. (2004). L’educazione dei sentimenti. Prendersi cura di sé, prendersi cura degli<br />

altri. Milano: Unicopoli.<br />

Stein E. (1998a). Introduzione alla filosofia (Trad. it.). Roma: Città Nuova.<br />

Stein E. (2005). Il mistero <strong>della</strong> vita interiore. Brescia: Queriniana.<br />

Steiner C., Perry P. (1999). L’alfabeto del<strong>le</strong> emozioni: come conquistare la competenza<br />

emotiva. Milano: Sperling & Kupfer.<br />

Weil S. (1999). Lezioni di filosofia. Milano: Adelphi.<br />

Zambrano M. (1996). Verso un sapere dell’anima. Milano: Raffaello Cortina.<br />

768


XV.<br />

Tra desideri e paure. Il ruolo del<strong>le</strong> rappresentazioni implicite<br />

nella costruzione <strong>della</strong> professionalità docente<br />

Va<strong>le</strong>ria Rossini<br />

Università di Bari<br />

1. Rappresentazioni implicite e professionalità docente<br />

L’esperienza affettiva rappresenta una dimensione essenzia<strong>le</strong> nel percorso di<br />

professionalizzazione dei docenti, ponendosi a fondamento <strong>della</strong> possibilità di<br />

tessere relazioni positive ed efficaci con i col<strong>le</strong>ghi e con gli alunni, e di integrare<br />

la propria personalità e il proprio vissuto nella costruzione dell’identità professiona<strong>le</strong>.<br />

L’identità professiona<strong>le</strong> si basa su conoscenze disciplinari, capacità<br />

organizzative e progettuali e abilità operative che strutturano un bagaglio tecnico<br />

indispensabi<strong>le</strong>, ma comunque insufficiente a tratteggiare la figura del bravo<br />

docente. Riteniamo infatti che ta<strong>le</strong> figura possa emergere solo da uno sfondo<br />

formativo in grado di valorizzare gli aspetti emotivo-affettivi e comunicativorelazionali<br />

del fare scuola, prima e durante l’esperienza lavorativa. «Formarsi<br />

alla relazione con la propria professione richiede una formazione che dia potere,<br />

intenziona<strong>le</strong> e mai lasciata al caso, in grado di esprimere un contenimento<br />

emotivo e una meta-rif<strong>le</strong>ssione» (Elia, 2017, p. 145).<br />

Per ta<strong>le</strong> ragione, investire sulla professionalità docente significa porre sempre<br />

maggiore attenzione al sapere rif<strong>le</strong>ssivo che emerge dall’interrogarsi continuo<br />

sui presupposti dell’azione professiona<strong>le</strong>. «Si è, infatti, convinti che il persona<strong>le</strong><br />

livello di congruità e agio/incongruità e disagio (persona<strong>le</strong>-professiona<strong>le</strong>)<br />

del docente ne influenzi anche la competenza comunicativa» (Clarizia,<br />

2017, p. 48).<br />

Anche se ancora troppo spesso oggetto di confusione semantica ed euristica,<br />

<strong>le</strong> conoscenze e <strong>le</strong> credenze dei docenti occupano uno spazio ri<strong>le</strong>vante nella<br />

ricerca psicopedagogica, che in campo scolastico si interessa di fare luce sul cosiddetto<br />

curricolo implicito, ossia sul<strong>le</strong> dinamiche nascoste dell’esperienza di<br />

insegnamento-apprendimento. Nei suoi studi pioneristici sull’hidden curriculum,<br />

Jackson (1968) sottolinea che un efficace adattamento al sistema scolastico<br />

richiede da parte degli studenti l’impegno a rispettare non solo <strong>le</strong> rego<strong>le</strong><br />

esplicite, ma anche una serie di norme implicite, credenze e atteggiamenti che<br />

769


Gruppo 8 – Va<strong>le</strong>ria Rossini<br />

sono premiati dai docenti, come quello di essere si<strong>le</strong>nziosi, di arrivare a <strong>le</strong>zione<br />

puntuali e puliti, di comp<strong>le</strong>tare e consegnare i propri compiti in tempo, di<br />

comportarsi gentilmente e interagire con gli altri.<br />

Queste conoscenze e credenze circa <strong>le</strong> culture, i valori e gli atteggiamenti<br />

da promuovere a scuola, hanno particolare ri<strong>le</strong>vanza nella formazione degli insegnanti,<br />

in quanto costituiscono un filtro attraverso cui si apprendono nuove<br />

competenze didattiche (Borko, Putnam, 1996).<br />

Tra <strong>le</strong> dimensioni implicite dell’insegnamento, particolare ri<strong>le</strong>vanza riveste<br />

la conoscenza tacita, definita da Sternberg (1985) come una conoscenza procedura<strong>le</strong><br />

che guida il comportamento, ma non è immediatamente disponibi<strong>le</strong><br />

a livello introspettivo, in quanto non è stata oggetto di rif<strong>le</strong>ssione e dunque<br />

non ha prodotto consapevo<strong>le</strong>zza (A<strong>le</strong>xander, 1991).<br />

Un’altra dimensione fondamenta<strong>le</strong> è costituita dal<strong>le</strong> credenze che, seguendo<br />

Nespor (1987), si riferisce alla convinzione che <strong>le</strong> cose (come l’intelligenza<br />

o i tratti di personalità) esistano o meno. Le credenze sono immagini ideali o<br />

alternative che contrastano con quel<strong>le</strong> reali e sono inoltre associate a valutazioni<br />

e atteggiamenti rispetto a ciò che è e dovrebbe essere. Mentre <strong>le</strong> conoscenze<br />

devono in qualche modo avere un rapporto con la verità, <strong>le</strong> credenze possono<br />

essere sentite come vere senza essere correlate ad evidenze. Le aspettative e <strong>le</strong><br />

credenze dirigono l’attenzione e organizzano la memoria, nel senso che gli insegnanti<br />

notano e ricordano <strong>le</strong> informazioni che confermano <strong>le</strong> loro aspettative.<br />

Secondo Pajares (1993), <strong>le</strong> credenze si formano infatti precocemente e tendono<br />

ad autoperpetuarsi, perseverando anche contro <strong>le</strong> contraddizioni rinvenienti<br />

dalla razionalità o dall’esperienza.<br />

Le conoscenze e <strong>le</strong> credenze dei docenti guidano i i loro stili di insegnamento,<br />

ossia <strong>le</strong> condotte assunte in classe, e in particolare <strong>le</strong> modalità di presentazione<br />

dei contenuti didattici, <strong>le</strong> interazioni con gli studenti, la gestione<br />

del<strong>le</strong> attività e la promozione dell’apprendimento (Grasha, 1994). Infine, esse<br />

condizionano anche la relazione educativa, con effetti sul comportamento e<br />

sul rendimento degli studenti (Pintrich, Schunk, 2002). Poiché <strong>le</strong> credenze influenzano<br />

il comportamento del docente in aula e dunque <strong>le</strong> decisioni e <strong>le</strong><br />

azioni didattiche, un obiettivo <strong>della</strong> teacher education è trasformare <strong>le</strong> credenze<br />

tacite in credenze esplicite.<br />

2. L’allievo da sogno e l’allievo da incubo<br />

La ricerca che qui presentiamo mira a fare emergere <strong>le</strong> caratteristiche implicite<br />

<strong>della</strong> professione docente, e la loro influenza nei percorsi di teacher education,<br />

770


XV. Tra desideri e paure<br />

analizzando <strong>le</strong> aspettative che futuri insegnanti e insegnanti in servizio hanno<br />

circa il profilo positivo e negativo del loro alunno interno, per cercare di capire<br />

in che modo esse possano influenzare <strong>le</strong> pratiche didattiche.<br />

La metodologia adottata segue un approccio b<strong>le</strong>nded, al fine di indagare <strong>le</strong><br />

differenti variabili che sono alla base del<strong>le</strong> rappresentazioni mentali e del<strong>le</strong> credenze<br />

implicite sul<strong>le</strong> caratteristiche degli alunni. La ricerca ha coinvolto un<br />

gruppo di 69 futuri insegnanti e un gruppo di 75 insegnanti in servizio, reclutati<br />

nel 2015 durante un’esperienza di formazione presso l’Università di Bari.<br />

Lo strumento di cui ci siamo avvalsi è un disegno, intitolato “Le mie aspettative<br />

sull’alunno” (Tuffanelli, 2006), che presenta <strong>le</strong> immagini di due teste. La<br />

testa bianca indica il profilo positivo dell’alunno, inteso come <strong>le</strong> caratteristiche<br />

che il bravo studente dovrebbe avere, mentre quella nera include <strong>le</strong> caratteristiche<br />

che delineano il profilo negativo dello studente, che appartengono quindi<br />

al ragazzo o alla ragazza che l’insegnante non desidera incontrare in aula.<br />

Ogni testa contiene tre cerchi concentrici. Nel cerchio più piccolo o interno,<br />

bisogna inserire tre aggettivi a indicare tre caratteristiche necessarie; in<br />

quello intermedio, <strong>le</strong> caratteristiche considerate importanti; nel cerchio più<br />

esterno, quel<strong>le</strong> preferibili, ma non necessarie.<br />

L’immagine nera contiene invece <strong>le</strong> caratteristiche negative: quel<strong>le</strong> del cerchio<br />

interno sono <strong>le</strong> più difficili da sopportare; quel<strong>le</strong> del cerchio intermedio<br />

sono molto negative, ma non intol<strong>le</strong>rabili; quel<strong>le</strong> del cerchio esterno sono invece<br />

<strong>le</strong> caratteristiche negative con <strong>le</strong> quali si può comunque convivere.<br />

Lo strumento aiuta a identificare il profilo dell’alunno idea<strong>le</strong> e quello dell’alunno<br />

inaccettabi<strong>le</strong>, in funzione di una presunta linea netta di demarcazione<br />

tra condotte appropriate e inappropriate.<br />

Gli aggettivi scelti sono stati suddivisi in due macrocategorie: area cognitiva<br />

e area socia<strong>le</strong>. Nella prima rientrano la capacità di attenzione, la curiosità e<br />

l’intuizione, nella seconda la capacità di comunicare e cooperare, e l’empatia.<br />

Particolarmente ri<strong>le</strong>vanti sono i risultati del profilo negativo dell’alunno<br />

interno, che disegnano l’immagine di una creatura «mostruosa», ma non mitologica:<br />

l’alunno con comportamenti prob<strong>le</strong>ma, che in particolare attengono<br />

alla sfera <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza, dell’aggressività e del bullismo. Subito dopo, gli insegnanti<br />

sembrano intimoriti o infastiditi da quel<strong>le</strong> caratteristiche che disturbano<br />

l’attività scolastica (come essere disordinati, non collaborativi e chiacchieroni)<br />

o che danneggiano la relazione con docenti e compagni (come mostrarsi<br />

offensivi, s<strong>le</strong>ali e bugiardi).<br />

Dall’analisi dei risultati, emerge la scarsa attenzione posta dai partecipanti<br />

al<strong>le</strong> caratteristiche apprenditive dello studente da sogno o da incubo: nella loro<br />

mente, costui è essenzialmente una persona che si comporta bene nel primo<br />

771


Gruppo 8 – Va<strong>le</strong>ria Rossini<br />

caso, e ma<strong>le</strong> nel secondo caso. L’alunno idea<strong>le</strong> è un bambino o un ragazzo non<br />

particolarmente capace o perseverante, ma perfettamente scolarizzato, mentre<br />

quello da temere non è l’alunno meno brillante o svantaggiato, ma colui che<br />

somiglia al Franti di deamicisiana memoria.<br />

In conclusione, nonostante <strong>le</strong> ricerche sulla dimensione implicita dell’insegnamento<br />

– per quanto suggestive – non abbiano prodotto evidenze a dimostrazione<br />

<strong>della</strong> loro influenza sul<strong>le</strong> pratiche didattiche, riteniamo (forse a maggiore<br />

ragione) necessario continuare a indagare il ruolo del<strong>le</strong> preconcezioni e<br />

del<strong>le</strong> aspettative dei docenti nell’orientare la prassi educativo-didattica.<br />

In questa direzione, sembra particolarmente importante la manipolazione<br />

del<strong>le</strong> credenze sul profilo negativo degli studenti. Ogni docente ha infatti una<br />

percezione diversa <strong>della</strong> condotta accettabi<strong>le</strong>, sulla cui base definisce la propria<br />

zona di tol<strong>le</strong>ranza di quella inaccettabi<strong>le</strong>. L’ampiezza di ta<strong>le</strong> zona influenza il<br />

clima di classe, e in parte determina quali comportamenti e quali studenti sono<br />

percepiti come prob<strong>le</strong>matici. Per questa ragione, <strong>le</strong> credenze rappresentano<br />

quasi dei fantasmi che dirigono la relazione educativa attraverso la mano dello<br />

studente che vive nella nostra mente e che si nutre <strong>della</strong> nostra esperienza in<br />

quel ruolo. Poiché questa rappresentazione influisce sulla consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong><br />

nostra identità docente, la formazione docente dovrebbe allora puntare sulla<br />

promozione di una professionalità in grado di adattare <strong>le</strong> proprie pratiche a<br />

contesti comp<strong>le</strong>ssi e difficili, bilanciando desideri e paure. I desideri attengono<br />

a ciò che il docente si aspetta di incontrare e che dunque si impegnerà a costruire,<br />

<strong>le</strong> paure riguardano invece ciò che non gli piace, ma forse anche ciò<br />

che non sa affrontare.<br />

In linea genera<strong>le</strong>, ciò che il docente si aspetta di trovare in aula rappresenta<br />

dunque un aspetto crucia<strong>le</strong> <strong>della</strong> sua professionalità, iche può influenzare il suo<br />

livello di autostima e autoefficacia nel fronteggiare l’eterogeneità in classe. Solo<br />

attraverso una solida formazione che lo aiuti a gestire la diversità nei modi di essere<br />

a scuola, il docente potrà guardare con gli stessi occhi pedagogici l’alunno<br />

da cui si lascia sedurre e l’alunno che non si lascia sedurre, rif<strong>le</strong>ttendo in particolare<br />

sul ruolo che <strong>le</strong> differenze di genere, <strong>le</strong> rappresentazioni <strong>della</strong> famiglia e i valori<br />

dell’istituzione scolastica hanno nel definire il confine tra l’uno e l’altro.<br />

Bibliografia<br />

A<strong>le</strong>xander P. (1996). The past, present, and future of know<strong>le</strong>dge research: A reexamination<br />

of the ro<strong>le</strong> of know<strong>le</strong>dge in <strong>le</strong>arning and instruction. Educational Psychologist,<br />

31: 89-92.<br />

772


XV. Tra desideri e paure<br />

Borko H., Putnam R. (1996). Learning to teach. In D. Berliner, R. Calfee (eds.),<br />

Handbook of educational psychology (pp. 673-708). New York: MacMillan.<br />

Cinque M. (2016). Il curriculum nascosto: qua<strong>le</strong> definizione? Medics, 24(1): 14-19.<br />

Clarizia L. (2017). Lo specifico pedagogico nella professionalità docente. Nuova Secondaria,<br />

6: 46-49.<br />

Elia G. (2017). La relazione educativa: strumento privi<strong>le</strong>giato del fare educazione. In<br />

S. Kanizsa, A.M. Mariani (eds.), Pedagogia genera<strong>le</strong> (pp. 131-146). Milano-Torino:<br />

Pearson.<br />

Fabbri M. (2018). Istinto, emozione, conoscenza. La centralità dell’esperienza emoziona<strong>le</strong><br />

fra ontogenesi e filogenesi. Research trends in humanities education & philosophy,<br />

5: 29-39.<br />

Gonzá<strong>le</strong>z-Peiteado M. (2010). Los estilos de enseñanza y aprendizaje como soporte<br />

de la actividad docente. Revista Estilos de Aprendizaje, 11: 51-70.<br />

Grasha A.F. (1994). A Matter of Sty<strong>le</strong>: The Teacher as Expert, Formal Authority, Personal<br />

Model, Facilitator, and De<strong>le</strong>gator. Col<strong>le</strong>ge Teaching, 42(4): 142-149.<br />

Hempel-Jorgensen A. (2009). The Construction of the ‘Ideal Pupil’ and Pupils’ Perceptions<br />

of ‘Misbehaviour’ and Discipline: Contrasting Experiences from a Low-<br />

Socio-Economic and a High-Socio-Economic Primary School. British Journal of<br />

Sociology of Education, 30(4): 435-448.<br />

Jackson P.W. (1968). Life in classrooms. New York: Holt, Reinhart & Winston.<br />

Nespor J. (1987). The ro<strong>le</strong> of beliefs in the practice of teaching. Journal of Curriculum<br />

Studies, 19: 317-328.<br />

Pajares F. (1993). Preservice teachers’ beliefs. A focus for teacher education. Action in<br />

Teacher Education, 15(2): 45-54.<br />

Pintrich P.R., Schunk D.H. (2002). Motivation in education. Theory, research, and applications.<br />

Upper Sadd<strong>le</strong> River N. J.: Merrill.<br />

Sternberg R.J. (1985). Implicit theories of intelligence, creativity, and wisdom. Journal<br />

of Personality and Social Psychology, 49: 607-626.<br />

Timmermans A.C., de Boer H., van der Werf M.P.C. (2016). An investigation of the<br />

relationship between teachers’ expectations and teachers’ perceptions of student<br />

attributes. Soc Psychol Educ, 19: 217-240.<br />

Tuffanelli L. (2006). Le diversità degli alunni. Utilizzare <strong>le</strong> differenze cognitive e affettive<br />

per l’apprendimento. Trento: Erickson.<br />

773


XVI.<br />

Le misurazioni autodescrittive del<strong>le</strong> emozioni:<br />

considerazioni pedagogiche<br />

A<strong>le</strong>ssandro Versace<br />

Università di Messina<br />

1. Le misurazione autodescrittive del<strong>le</strong> emozioni: il modello di R. Plutchick<br />

Un volto. Il volto! Luogo d’incontro, luogo di dinamiche dell’uomo, luogo<br />

dove ognuno rivela se stesso, luogo dove gioia, tristezza, aspettative, timori traspaiono<br />

e vengono comunicati come una fotografia e, al tempo stesso, come<br />

un qualcosa di inafferrabi<strong>le</strong> (Levinas, 1961/1980). Il volto che traspare attraverso<br />

<strong>le</strong> emozioni, quel<strong>le</strong> espressioni emozionali che già Darwin tentò di descrivere<br />

ne “L’espressione del<strong>le</strong> emozioni nell’uomo e negli animali” ri<strong>le</strong>vando,<br />

ad esempio, che <strong>le</strong> emozioni si manifestano sin dalla nascita anche in persone<br />

affette da cecità (1872/1982). Già altri scienziati, come Char<strong>le</strong>s Bell che nel<br />

1844 aveva scritto un libro sul<strong>le</strong> emozioni, provarono a studiare <strong>le</strong> espressioni<br />

del volto e, nello specifico, questo autore, concluse che <strong>le</strong> espressioni facciali<br />

sono connesse a modificazioni dell’attività respiratoria (Bell in Plutchick<br />

1994/1995, p. 146) ma si deve soprattutto ad Ekman e una ricerca e uno studio<br />

approfondito sul<strong>le</strong> espressioni facciali del<strong>le</strong> emozioni. Il primo test condotto<br />

da Ekman consisteva nel proporre una cassetta video nella qua<strong>le</strong> per alcuni<br />

istanti apparivano una vasta gamma di emozioni: l’obiettivo era quello di<br />

identificare i corretti segni facciali. In un primo momento appariva sullo<br />

schermo un’espressione per un quinto di secondo, in un secondo momento<br />

l’espressione veniva proposta per un trentesimo di secondo e, la persona sottoposta<br />

al test, doveva indicare qua<strong>le</strong> del<strong>le</strong> sei emozioni aveva appena visto. Tali<br />

espressioni emozionali, indicate come microespressioni, accadono al di fuori<br />

<strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza di chi li manifesta e di chi <strong>le</strong> osserva (Ekman in Dalai Lama,<br />

D. Go<strong>le</strong>man, 2003/2003, p. 32). Successivamente, precisamente nel<br />

1967, insieme a Friesen, Ekman condusse una ricerca di carattere intercultura<strong>le</strong><br />

in Nuova Guinea sui gesti e sull’espressione del<strong>le</strong> emozioni in un gruppo<br />

considerato fermo “all’età <strong>della</strong> pietra”. I ricercatori ri<strong>le</strong>varono che anche in<br />

quella remota tribù l’espressione del<strong>le</strong> emozioni era riconoscibi<strong>le</strong> come in<br />

qualsiasi altra parte del mondo. Ogni emozione, per Ekman, è dunque indi-<br />

775


Gruppo 8 – A<strong>le</strong>ssandro Versace<br />

viduabi<strong>le</strong> attraverso differenti movimenti dei muscoli facciali coinvolti e, oggi,<br />

la certezza di ta<strong>le</strong> attività comunicativa deriva dalla misurazione effettuata attraverso<br />

il Facial Coding System (sistema di codifica del<strong>le</strong> azioni facciali) (Dalai<br />

Lama, D. Go<strong>le</strong>man, 2003/2003, pp. 158-159).<br />

Misurare <strong>le</strong> emozioni, tuttavia, non è un’impresa semplice. Le difficoltà nascono,<br />

in primo luogo, dal<strong>le</strong> teorie di riferimento che si hanno su di esse, il che<br />

comporta criteri differenti per la valutazione del<strong>le</strong> emozioni. Le teorie cognitive,<br />

ad esempio, indirizzano <strong>le</strong> loro ricerche alla scoperta di fattori situazionali<br />

e concettuali che innescano <strong>le</strong> reazioni emozionali; quel<strong>le</strong> motivazionali spostano<br />

l’attenzione sul<strong>le</strong> modificazioni fisiologiche col<strong>le</strong>gate al sistema nervoso<br />

autonomo; quel<strong>le</strong> evolutive privi<strong>le</strong>giano la misurazione del comportamento<br />

espressivo e in quel<strong>le</strong> psicoanalitiche è possibi<strong>le</strong> riscontrare tecniche proiettive<br />

e disegni volti a “svelare” stati misti dell’inconscio. Una crescente integrazione<br />

del<strong>le</strong> teorie, comunque, ha condotto anche ad una integrazione del<strong>le</strong> tecniche<br />

e in linea di massima si possono individuare quattro modelli: un primo modello<br />

consiste nell’uso di autodescrizioni di sensazioni soggettive, per poi proseguire<br />

con un metodo che ha come finalità la valutazione del comportamento<br />

con adulti, bambini e soggetti mentalmente ritardati, il terzo modello si contraddistingue<br />

per valutare il prodotto del comportamento di qualcuno e, infine,<br />

un quarto modello con il qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> emozioni sono valutate attraverso la registrazione<br />

di modificazioni fisiologiche o neurali (Plutchick, 1994/1995, p.<br />

116). Nello specifico del<strong>le</strong> misurazioni autodescrittive, un modo ingannevo<strong>le</strong><br />

per proporre ta<strong>le</strong> metodologia è quello di utilizzare liste di aggettivi. Usare, infatti,<br />

una serie di aggettivi presenta dei prob<strong>le</strong>mi relativi sia alla scelta degli aggettivi<br />

stessi e sia alla costruzione di sca<strong>le</strong> o dimensioni, per non tacere <strong>della</strong><br />

questione <strong>della</strong> durata di un’emozione. Uno degli autori che propose una lista<br />

di aggettivi è Gough (1960 in Plutchick 1994/1995, p. 117) che scelse trecento<br />

paro<strong>le</strong> tra <strong>le</strong> quali affezionato, seduttivo, tetro e, successivamente, altri autori<br />

come Russell (1989 in Plutchick, 1994/1995, p. 117) ne aggiunsero altre<br />

come stanco, assonnato, eccitato. Il primo prob<strong>le</strong>ma, dunque, sta nell’accordo<br />

tra <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> utilizzate che non sempre, per alcuni, corrispondono a stati emozionali.<br />

Il secondo prob<strong>le</strong>ma è relativo al come raggruppare <strong>le</strong> differenti paro<strong>le</strong><br />

emozionali per costruire sca<strong>le</strong> o dimensioni; una pratica comune è quella di<br />

“costruire categorie” come ad esempio affetto positivo e affetto negativo. A partire<br />

da sessanta paro<strong>le</strong> emozionali si giunse a dieci paro<strong>le</strong> emozionali per l’affetto<br />

positivo e a dieci per l’affetto negativo e, tuttavia, anche in questo caso la<br />

paro<strong>le</strong> utilizzate sono molto vaghe, sovrapponibili. I tentativi per identificare<br />

gruppi di paro<strong>le</strong> sono stati condotti da Zuckerman e Lubin (1965 in Plutchick,<br />

1994/1995, p. 118) che hanno ideato la MAACL (Multip<strong>le</strong> Affect Ad-<br />

776


$ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $<br />

$ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $<br />

$ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $<br />

$ XVI. Le misurazioni $ $ $ autodescrittive $ $ del<strong>le</strong> $ emozioni: considerazioni $ $ $ pedagogiche $ $ $ $<br />

$ & & & & $ $ $ $ $ $<br />

jective Check<br />

$ $<br />

List),<br />

$<br />

formata<br />

$<br />

da<br />

$<br />

132 aggettivi,<br />

$ $<br />

novanta<br />

$<br />

dei quali<br />

$ $<br />

relativi<br />

$ $<br />

all’ansia,<br />

$<br />

alla depressione e all’ostilità, mentre gli altri non esprimo alcun affetto particolare.<br />

Sebbene sia stata utilizzata in parecchi studi, presenta alcuni prob<strong>le</strong>mi<br />

$ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $<br />

$ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $<br />

relativamente ai criteri di raggruppamento del<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> tre sca<strong>le</strong>. Lorr e<br />

McNair (1984 $ $ $ in Plutchick, $ $ 1994/1995, $ $ p. 118) $ hanno $ $ costruito $ il POMS $ $<br />

(Profi<strong>le</strong> of Mood $ States). & & Si tratta & di sessantacinque $ $ $ $ paro<strong>le</strong> che rappresentano $ $ $ sei<br />

dimensioni emozionali: $ $ rabbia-ostilità, $ depressione-abbattimento, $ $ vigore-attività,<br />

fatica-inerzia, $ tensione-confusione $ e infine $ amichevo<strong>le</strong>zza. $ Ta<strong>le</strong> $ test è $ stato<br />

molto uti<strong>le</strong> in<br />

$<br />

molte<br />

$<br />

ricerche<br />

$ $ $<br />

relative<br />

$ $<br />

agli<br />

$<br />

effetti<br />

$<br />

di droghe<br />

$ $<br />

e antidepressivi<br />

$ $ $<br />

sull’umore (Plutcick, 1994/1995, p. 118). Un’altra lista di aggettivi, breve, è<br />

$ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $<br />

quella di Plutchick (1980 in Plutchick, 1994/1995, pp. 118-119). Le sca<strong>le</strong> di<br />

$ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $<br />

valutazione consistono in otto paro<strong>le</strong> emozionali che rappresentano un campione<br />

di<br />

$<br />

una<br />

$<br />

vasta<br />

$<br />

gamma<br />

$<br />

di emozioni.<br />

$ $ $<br />

Questa<br />

$<br />

paro<strong>le</strong> sono<br />

$ $<br />

valutate per<br />

$<br />

intensità<br />

su una scala $ $ che $ va da $ uno a $ cinque $ punti $ che va $ da niente $ $ affatto $ a moltis-<br />

$<br />

$<br />

simo, riportata $ $ nella $ tabella $ $ di $ seguito $ $ $ $ $ $ $ $ & $ $<br />

$ $ $ $ $ $<br />

=+&>/#($%&<br />


Gruppo 8 – A<strong>le</strong>ssandro Versace<br />

mo emozionali avevano subito variazioni significative. Diminuzioni nel<strong>le</strong> sca<strong>le</strong><br />

felice, piacevo<strong>le</strong>, interessato e aumenti nel<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> arrabbiato, disgustato, triste e<br />

sorpreso. I risultati indicano che queste sca<strong>le</strong> sono sensibili agli stress e coprono<br />

una vasta gamma di stati affettivi.<br />

Rintracciare, da un’angolazione pedagogica, i differenti stati emotivi attraverso<br />

una misurazione autodescrittiva, significa creare un contesto che assume<br />

il significato di trama di relazioni, di dialogicità, di voci che hanno accento e<br />

timbro, di sguardi che rivelano la possibi<strong>le</strong> “frantumazione” che l’altro sta vivendo,<br />

la probabi<strong>le</strong> lacerazione che sta sperimentando, la possibi<strong>le</strong> “perdita di<br />

sé” che sta “abitando”. La presenza dell’altro richiede, dunque, un contatto fenomenologicamente<br />

emoziona<strong>le</strong> poiché l’esperienza del sentire (feeling) è<br />

esperienza del soggetto nella relazione con gli altri e col mondo.<br />

2. Verso l’uomo emoziona<strong>le</strong><br />

La presenza dell’altro richiede un approccio fenomenologicamente emoziona<strong>le</strong><br />

che sia ispirato dalla cura, perché capace di<br />

dare all’altro il tempo di essere, il tempo di cui ha bisogno per rispondere<br />

affermativamente all’appello a esistere. Il contrario del saper attendere<br />

è il pretendere […]. L’attesa, invece, è offerta di spazi liberi, affinché<br />

l’altro senta di poter sperimentare liberamente la sua ricerca di sé<br />

(Mortari, 2002, p. 12).<br />

Se, dunque, una scala di misurazione <strong>della</strong> dimensione emoziona<strong>le</strong> è realizzata<br />

in termini di autodescrizione, da un lato ci permette di cogliere il “lato<br />

oggettivo” del<strong>le</strong> emozioni, dall’altro ci consente di scorgere quel “lato soggettivo”<br />

che è costituito dall’incontro, da forme empatiche maggiori che oltrepassano<br />

quel<strong>le</strong> forme pseudorelazionali che si verificano nel momento in cui “pur<br />

vivendo gomito a gomito con altre persone, in rapporti funzionali di collaborazione<br />

o relazioni amicali di apparente intesa cordia<strong>le</strong>, non abbiamo nessun<br />

sentore e nessuna notizia del cruccio segreto di chi ci sta accanto” (Bellingreri,<br />

2005, p. 67). Infatti noi<br />

conosciamo <strong>le</strong> cose non solo con la ragione astratta e calcolante ma anche<br />

con <strong>le</strong> ragioni del cuore. L’intuizione, l’orizzonte di conoscenza<br />

emoziona<strong>le</strong>, ci consente di cogliere il senso di ciò che un’altra persona<br />

prova e rivive: la misura <strong>della</strong> sua immaginazione e <strong>della</strong> sua fantasia,<br />

<strong>della</strong> sua gioia e <strong>della</strong> sua malinconia, <strong>della</strong> sua sofferenza e <strong>della</strong> sua an-<br />

778


XVI. Le misurazioni autodescrittive del<strong>le</strong> emozioni: considerazioni pedagogiche<br />

goscia, <strong>della</strong> sua capacità di amare e <strong>della</strong> sua in-differenza ai valori<br />

dell’amore, e dell’amicizia (Borgna, 2001, pp. 17-18).<br />

Occorre, dunque, in un’epoca in cui si vive sul filo di un dualismo fra civiltà<br />

<strong>della</strong> crisi e civiltà dell’empatia (Fabbri, 2004) riorganizzare una “pedagogia<br />

del<strong>le</strong> emozioni” (Contini, 1992) poiché, come sostiene A. Damasio, “forse<br />

la cosa davvero indispensabi<strong>le</strong> che noi come esseri umani possiamo fare è ricordare<br />

a noi stessi e agli altri, ogni giorno, la nostra comp<strong>le</strong>ssità, fragilità, finitezza<br />

e unicità” (1995, p. 341). L’idea di fondo è di approdare ad una nuova<br />

visione dell’uomo – e dell’umanità – che oltrepassi quei confini dettati da normatività<br />

e razionalità. La proposta, seguendo la linea di He<strong>le</strong>na Flam, è quella<br />

di un “uomo emoziona<strong>le</strong> puro” che sia un punto di “partenza alternativo per<br />

l’analisi dell’azione non solo individua<strong>le</strong>, ma anche col<strong>le</strong>ttiva e organizzata”<br />

(1990/1995, p. 5). Non si tratta di una sostituzione dei modelli raziona<strong>le</strong> e<br />

normativo ma di un’integrazione. Nell’economia classica e neo classica, infatti,<br />

l’uomo raziona<strong>le</strong> è un uomo libero, libero di decidere, di costituire il proprio<br />

ordine di preferenza ma, nell’operare <strong>le</strong> sue scelte, deve seguire determinate<br />

rego<strong>le</strong>. Egli è vincolato sia dalla sua stessa razionalità calcolatrice e sia dalla<br />

ricerca di una coerenza interna (Flam, 1990/1995, pp. 6-7). L’azione dell’uomo<br />

raziona<strong>le</strong>, inoltre, appare egoistica, finalizzata al proprio interesse (Sen,<br />

1985). L’azione dell’uomo normativo, pur prevedendo il sé o l’altro, non è comunque<br />

indirizzato verso il secondo termine <strong>della</strong> relazione. È l’uomo emoziona<strong>le</strong><br />

che, invece, è orientato verso l’altro, che fa <strong>della</strong> sua assoluta imprevedibilità<br />

l’icona del suo repentino cambiamento quotidiano. È, contrariamente<br />

anche all’uomo emoziona<strong>le</strong> vincolato, spontaneo, diretto, puro. L’uomo emoziona<strong>le</strong><br />

“vincolato”, infatti, non è totalmente libero di esprimere emozioni e<br />

sentimenti. Si pensi al<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> di espressione emoziona<strong>le</strong> e a come siano condizionate<br />

da sistemi culturali e familiari. L’uomo emoziona<strong>le</strong> “puro”, è orientato<br />

da un sé emoziona<strong>le</strong> indirizzato agli altri, è indifferente ai costi, l’importante<br />

è l’espressione dei sentimenti (Flam 1990/1995, pp. 6-24) poiché <strong>le</strong><br />

emozioni, i sentimenti, ci fanno conoscere cosa ci sia nel cuore e nell’immaginazione<br />

degli altri-da-noi; ma essi vengono inariditi e svuotati<br />

nel<strong>le</strong> persone nel<strong>le</strong> quali la ragione e la volontà siano dominanti: oscurando,<br />

così, la figura fragi<strong>le</strong> e discontinua, labi<strong>le</strong> e carismatica, <strong>della</strong> vita<br />

emoziona<strong>le</strong>: <strong>della</strong> vita affettiva […]. Nella loro incandescenza, ma nella<br />

loro vulnerabilità e nella loro fragilità, <strong>le</strong> emozioni sono […] portatrici<br />

di conoscenza e di metamorfosi, e nondimeno sono facilmente attutite<br />

e livellate da contesti interpersonali aridi, e da interiorità desertificate<br />

(Borgna, 2001, p. 18).<br />

779


Gruppo 8 – A<strong>le</strong>ssandro Versace<br />

Bibliografia<br />

Bellingreri A. (2005). Per una pedagogia dell’empatia. Milano: Vita & Pensiero.<br />

Borgna E. (2001). L’arcipelago del<strong>le</strong> emozioni. Milano: Feltinelli.<br />

Contini M.G. (1992). Per una pedagogia del<strong>le</strong> emozioni. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Dalai Lama, Go<strong>le</strong>man D. (2003). Destructive Emotions. U.S.A.: Random House<br />

(trad. it. Emozioni distruttive, Mondadori, Milano 2003).<br />

Damasio A. (1995). L’errore di Cartesio. Milano: Adelphi.<br />

Darwin C. (1872). The expression of the Emotions in Man and Animals. Chicago: University<br />

of Chicago Press (1965) (trad. it. L’espressione del<strong>le</strong> emozioni nell’uomo e negli<br />

animali, Boringhieri, Torino 1982).<br />

Fabbri M. (2014). Controtempo. Una duplice narrazione fra crisi ed empatia. Bergamo:<br />

Junior.<br />

Flam H. (1990). I “The Emotional Man and the Prob<strong>le</strong>m of Col<strong>le</strong>ctive Action”. II<br />

“Corporate Actors as Emotion – Motivated Emotion Managers”. International Sociology,<br />

5, 1, (trad. it. L’uomo emoziona<strong>le</strong>, Anabasi, Milano, 1995).<br />

Levinas E. (1961). Totalité et infini. La Haye: Nijhoff (trad. it. Totalità e infinito, Jaca<br />

Book, Milano 1980).<br />

Mortari L. (2002). Aver cura <strong>della</strong> vita <strong>della</strong> mente. Milano: La Nuova Italia.<br />

Plutchick R. (1994). The Psychology an Biology of Emotion. New York: Harper Collins<br />

(trad. it. Psicologia e biologia del<strong>le</strong> emozioni, Bollati Boringhieri, Torino 1995).<br />

780


XVII.<br />

La scrittura rif<strong>le</strong>ssiva per apprendere dall’esperienza emotiva<br />

del tirocinio in hospice: uno studio di caso<br />

Lucia Zannini<br />

Università di Milano<br />

Introduzione<br />

Da molti anni, la pedagogia italiana sostiene il valore <strong>della</strong> scrittura nella<br />

formazione degli adulti come potente strategia di apprendimento e al contempo<br />

di cura di sé (Demetrio, 1996, passim; Formenti, 1998, passim; Mortari,<br />

2003, passim; Cambi, 2005, passim; Laneve, 2009, passim). Nel<strong>le</strong> professioni<br />

<strong>educative</strong>, <strong>le</strong> forme di scrittura considerate centrali sono quel<strong>le</strong> relative al<strong>le</strong> attività<br />

di documentazione e quel<strong>le</strong> <strong>le</strong>gate all’autobiografia (Sposetti 2011, pp.<br />

261-272).<br />

La scrittura è col<strong>le</strong>gata all’apprendimento, grazie al processo di rif<strong>le</strong>ssione<br />

che essa sostiene e amplifica. Ta<strong>le</strong> processo sembra particolarmente potente<br />

nel<strong>le</strong> attività di apprendimento sul campo (tirocini e mondo del lavoro). La<br />

pratica rif<strong>le</strong>ssiva è, infatti, un processo attivo attraverso il qua<strong>le</strong> uno<br />

studente/professionista può sviluppare sia una maggior consapevo<strong>le</strong>zza sul sapere,<br />

che guida il suo agire, sia modificare la prospettiva di azione futura (Rossi,<br />

2008, pp. 19-102); inoltre, pensando l’esperienza, il professionista impara<br />

anche a conoscere se stesso, <strong>le</strong> proprie reazioni, pensieri, emozioni e vissuti<br />

(Mortari, 2003, passim). La scrittura, dunque, è un “[...] tempo di autorif<strong>le</strong>ssività<br />

che investe l’identità nella sua interezza” (Perla, Schiavone, Vinci, 2012,<br />

p. 148). Essa è un mezzo straordinario per metabolizzare l’esperienza perché<br />

permette una elaborazione rif<strong>le</strong>ssiva e al contempo una condivisione dell’esperienza<br />

(con i pari, con il mentore...), consentendo al contempo di “[...] prendere<br />

<strong>le</strong> distanze dalla fatica propria del<strong>le</strong> professioni” (Sposetti, 2011, p. 267).<br />

Affinché la condivisione dell’esperienza, attraverso la scrittura, sia possibi<strong>le</strong>,<br />

è importante saper descrivere ciò che si è osservato. È necessario imparare,<br />

infatti, a narrare l’esperienza, operazione che “[...] permette di trovare il senso<br />

del<strong>le</strong> esperienze che facciamo anche a posteriori o di associare a esse sensi anche<br />

inizialmente non prevedibili” (ivi, p. 270).<br />

Tra <strong>le</strong> diverse forme di scrittura dell’esperienza di formazione/lavoro, il dia-<br />

781


Gruppo 8 – Lucia Zannini<br />

rio occupa sicuramente un ruolo centra<strong>le</strong>. Nel diario si ha un’inscindibi<strong>le</strong> relazione<br />

tra tempo e contenuto (Madrussan, 2009, passim). Questa forma di<br />

scrittura permette, infatti, di riportare e, successivamente, rif<strong>le</strong>ttere sugli eventi<br />

nella loro comp<strong>le</strong>ssità e nel loro sviluppo tempora<strong>le</strong>.<br />

La <strong>le</strong>tteratura infermieristica è molto attenta alla scrittura rif<strong>le</strong>ssiva e in particolare<br />

ai diari/giornali di bordo (non sempre considerati sinonimi) (Callister,<br />

1993, pp. 185-186; Epp, 2008, pp.1379-1388). Questi strumenti sono ritenuti<br />

utili per costruire una sorta di spazio privato e intimo con se stessi, nel qua<strong>le</strong><br />

poter esaminare quanto accaduto nella pratica formativa/professiona<strong>le</strong>. Essi sono<br />

considerati molto utili per gli infermieri, perché consentono di fermarsi a<br />

elaborare “il caos dei propri pensieri” (Montagna, Benaglio, Zannini, 2010,<br />

p.148), attività che può essere crucia<strong>le</strong> quando il tirocinio effettuato è quello<br />

nell’ambito dell’assistenza nel fine vita.<br />

1. La formazione al<strong>le</strong> cure di fine vita in Italia<br />

Il recepimento, anche nel nostro Paese (Legge 38/2010), del diritto inalienabi<strong>le</strong><br />

al<strong>le</strong> cure dei malati inguaribili, laddove non sia più possibi<strong>le</strong> agire sul<strong>le</strong><br />

cause del<strong>le</strong> malattie, ma solo sulla loro palliazione, rappresenta un passo importante<br />

nello sviluppo socia<strong>le</strong>, cultura<strong>le</strong> ed etico <strong>della</strong> nostra <strong>società</strong>.<br />

Ciò ha avuto come logica conseguenza l’imp<strong>le</strong>mentazione di attività formative,<br />

soprattutto post-laurea (Master), riguardanti questo ambito assistenzia<strong>le</strong>,<br />

che non veniva (e purtroppo spesso non viene ancora) affrontato nella<br />

formazione di base. Il fondamento <strong>della</strong> competenza professiona<strong>le</strong> in cure palliative<br />

dell’infermiere è stato individuato dalla Società Italiana di Cure Palliative<br />

(SICP, 2013) in un mix di saperi specialistici, tecnici, organizzativi, di<br />

ruolo e persino impliciti. Ecco quindi che, intendendo <strong>le</strong> cure palliative (CP)<br />

come accompagnamento non solo del paziente, ma anche <strong>della</strong> sua famiglia,<br />

al<strong>le</strong> fasi finali <strong>della</strong> vita, i professionisti dell’area devono possedere e saper esercitare<br />

sia conoscenze e abilità cliniche e tecniche sia competenze etiche, comunicativo-relazionali,<br />

psico-sociali e di lavoro in équipe (Gambacorti, Destrebecq,<br />

Terzoni, Zannini, 2015, pp. 1-9).<br />

2. La scrittura per lavorare sull’esperienza emotiva dei professionisti <strong>della</strong> cura<br />

Da molto tempo nei contesti sanitari è stato evidenziato il ruolo crucia<strong>le</strong> <strong>della</strong><br />

narrazione e <strong>della</strong> scrittura nella formazione dei professionisti, con particolare<br />

attenzione ai tirocini/stage (Zannini, 2008, passim; Alastra, 2016, passim). In<br />

782


XVII. La scrittura rif<strong>le</strong>ssiva per apprendere dall’esperienza emotiva del tirocinio in hospice<br />

questi ambiti, la scrittura è considerata un potente strumento per attivare la rif<strong>le</strong>ssione;<br />

spesso, infatti, viene definita ref<strong>le</strong>ctive writing (Das Gupta, Charon,<br />

2004, pp. 351-356).<br />

Grazie alla scrittura, gli operatori possono costruire significato anche del<strong>le</strong><br />

esperienze emotivamente più intense, prendendo una certa distanza da esse<br />

(Castiglioni, 2016, passim). Le pratiche di scrittura, infatti, sono state considerate<br />

particolarmente utili per aiutare i professionisti più a contatto con la<br />

morte a elaborare l’esperienza assistenzia<strong>le</strong> (Soldati, 2003, passim).<br />

I percorsi Master di formazione all’assistenza nel fine vita considerano cruciali<br />

i tirocini; tramite l’esperienza sul campo, i tirocinanti possono passare<br />

dallo stato di novizi a quello di semi-esperti, grazie al supporto di mentori che<br />

facilitino <strong>le</strong> pratiche rif<strong>le</strong>ssive (Melacarne, Bonometti, 2014, pp. 147-167).<br />

Durante il tirocinio nel<strong>le</strong> CP, i formandi acquisiscono, tra <strong>le</strong> altre cose, la capacità<br />

di relazionarsi al paziente e alla sua famiglia in maniera empatica (SICP,<br />

2003, p. 25).<br />

Anche per questo motivo, il tirocinio in hospice, o nel<strong>le</strong> cure domiciliari, è<br />

considerato per gli studenti/professionisti in formazione un’esperienza a e<strong>le</strong>vata<br />

intensità emotiva. Comprendere e valorizzare <strong>le</strong> emozioni dei pazienti e dei<br />

loro familiari, nonché <strong>le</strong> proprie emozioni, è un compito comp<strong>le</strong>sso, che può<br />

essere proficuamente supportato da attività di scrittura (Wessel, Garon, 2005,<br />

pp. 516-522).<br />

La scrittura rif<strong>le</strong>ssiva, in quanto mezzo per comprendere <strong>le</strong> proprie emozioni<br />

e quel<strong>le</strong> dell’altro, aiuta a sviluppare un atteggiamento empatico (Stan<strong>le</strong>y,<br />

Hurst, 2010, pp. 39-55). L’empatia comporta il far risuonare dentro di sé<br />

l’esperienza dell’altro, processo che implica la possibilità del rivivere, dell’accompagnare,<br />

del lasciarsi guidare, per esempio, dal dolore dell’altro, attraverso<br />

l’immaginazione (Fabbri, 2008, passim).<br />

Tutto ciò significa oltrepassare i confini <strong>della</strong> propria esperienza, allargarla,<br />

comprenderla, formarsi (Hays, 2005, pp. 52-58).<br />

3. Uno studio di caso: il diario di una studentessa in tirocinio in hospice<br />

Alla luce di quanto documentato nei paragrafi precedenti, a partire dall’A.A.<br />

14-15 chi scrive 1 ha imp<strong>le</strong>mentato un modulo di “medicina narrativa” all’in-<br />

1 In collaborazione con Concia V., Rossini G. e, successivamente, Gambacorti Passerini<br />

M.B.<br />

783


Gruppo 8 – Lucia Zannini<br />

terno del Master in Cure palliative dell’Università degli Studi di Milano. Nel<br />

suddetto modulo, viene proposto ai professionisti l’uso di un diario, per accompagnare<br />

<strong>le</strong> attività di tirocinio. Riportiamo qui i risultati dell’analisi di<br />

uno di questi diari, con il consenso (scritto e firmato) <strong>della</strong> studentessa.<br />

Attraverso il metodo dello studio di caso (revelatory case) (Mazzone, 2017,<br />

passim) si è analizzato il diario di Sara 2 , 43 anni, infermiera con 22 anni di<br />

esperienza (11 nel<strong>le</strong> CP). Sara ha effettuato il tirocinio in tre strutture diverse<br />

(due Hospice e Cure Domiciliari) tra luglio e settembre 2017.<br />

Il diario, di circa 15.000 paro<strong>le</strong>, si presentava così strutturato:<br />

– indicazione del luogo di svolgimento del tirocinio;<br />

– scrittura dell’esperienza seguendo un ordine cronologico, presentando i diversi<br />

pazienti incontrati;<br />

– presentazione di alcuni casi mediante un titolo;<br />

– osservazioni finali.<br />

L’obiettivo del nostro studio di caso è comprendere in che misura la dimensione<br />

emoziona<strong>le</strong> sia presente nel processo di apprendimento sul campo riportato<br />

nel diario e individuare il ruolo attribuito al<strong>le</strong> emozioni, sia <strong>della</strong> studentessa<br />

che del paziente.<br />

L’analisi tematica del diario, svolta da due ricercatori, ha fatto emergere i<br />

gruppi di meaning units (categorie) riportati in Tabella 1.<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Gruppi di meaning units N° %<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

1. Informazioni cliniche 146 59%<br />

2. Emozioni/stati d’animo del paziente 43<br />

3. Emozioni/stati d’animo del familiare 30<br />

4. Emozioni/stati d’animo dell’operatore 22<br />

5. Emozioni/stati d’animo <strong>della</strong> studentessa 16<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Tota<strong>le</strong> 101 41%<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Tabella 1 – Tipologie e quantità di meaning units ri<strong>le</strong>vate nel diario analizzato<br />

2 Nome fittizio.<br />

784


XVII. La scrittura rif<strong>le</strong>ssiva per apprendere dall’esperienza emotiva del tirocinio in hospice<br />

Osserviamo come la maggior parte del<strong>le</strong> meaning units riguardi informazioni<br />

cliniche, che coprono quasi il 60% di tutte <strong>le</strong> unità di significato. Quel<strong>le</strong><br />

riconducibili alla dimensione emotiva dell’esperienza riguardano principalmente<br />

<strong>le</strong> emozioni del paziente. La studentessa ha colto frequentemente: rabbia,<br />

irrequietezza, preoccupazione, rassegnazione, ma anche consapevo<strong>le</strong>zza,<br />

serenità, tranquillità:<br />

Insorgono [nel paziente] episodi di rabbia e di paura: chiede di dormire<br />

di più, perché è stanco, spera che “il tutto” si concluda presto.<br />

Lui ci attende in poltrona, uomo imponente, soprattutto per l’altezza.<br />

Due biglie nere ci sorridono [...].<br />

Le emozioni osservate nei familiari sono invece preva<strong>le</strong>ntemente: sofferenza,<br />

angoscia, disorientamento, ma anche presenza, consapevo<strong>le</strong>zza, gratitudine:<br />

Riecheggiano ancora ora <strong>le</strong> affettuose paro<strong>le</strong> <strong>della</strong> figlia: “Ti voglio bene<br />

papà, sei stato un bravo papà!”, mentre la sue mani accarezzavano <strong>le</strong> sue<br />

tempie [...].<br />

Famiglia allargata, pacata e si<strong>le</strong>nziosa, ma ognuno è presente.<br />

La studentessa ha osservato anche <strong>le</strong> emozioni, i comportamenti degli altri<br />

operatori, che sono soprattutto: presenza, supporto, delicatezza, rassicurazione,<br />

spessore emotivo, ma anche fermezza, determinazione, sincerità:<br />

Mi sembrava che M.[infermiera] frequentasse quella casa da diverso<br />

tempo. Invece l’assistenza è iniziata da poche settimane. L’intensità e lo<br />

spessore emotivo hanno reso colma l’assistenza.<br />

L’ittero è ingravescente. Il medico lo ri<strong>le</strong>va. Per un momento il paziente<br />

è sorpreso e spaventato, poi con semplici ma inequivocabili paro<strong>le</strong> entrambi<br />

riconoscono la sincerità <strong>della</strong> relazione.<br />

Le emozioni <strong>della</strong> studentessa sono quel<strong>le</strong> che vengono riportate in misura<br />

minore. Esse riguardano: la fatica emotiva, il turbamento, la paura d’intromettersi,<br />

ma anche l’ammirazione per i pazienti, <strong>le</strong> famiglie e gli operatori, il sentirsi<br />

a proprio agio in alcuni momenti e il senso di appartenenza all’équipe:<br />

Mi sono avvicinata solo per chiedere al<strong>le</strong> col<strong>le</strong>ghe se vo<strong>le</strong>vano che mi<br />

occupassi <strong>della</strong> Sig.ra in stanza 7 [...]. Intromettermi in quell’intimità<br />

che si era creata, in quell’epilogo di vita, mi sembrava potesse disturbare<br />

l’atmosfera. La col<strong>le</strong>ga ha annuito ringraziandomi.<br />

785


Gruppo 8 – Lucia Zannini<br />

Conclusioni<br />

Il diario di tirocinio analizzato si è rivelato uno strumento in grado di coniugare<br />

rif<strong>le</strong>ssioni tanto su aspetti tecnico-assistenziali che relazionali, nonché etici,<br />

spirituali e organizzativi (non riportati per motivi di spazio). Questo strumento<br />

ha permesso di cogliere più approfonditamente non solo l’esperienza<br />

emotiva del paziente, ma anche dei familiari, degli operatori e <strong>della</strong> stessa studentessa.<br />

Tuttavia, abbiamo ri<strong>le</strong>vato che <strong>le</strong> emozioni dei pazienti sono molto<br />

ricche e variegate, mentre quel<strong>le</strong> <strong>della</strong> studentessa sono più “monocolore” e soprattutto<br />

meno frequenti. Gli anni di esperienza, anche nel<strong>le</strong> cure palliative,<br />

non sembrano essere proporzionali alla capacità di introspezione sui propri<br />

vissuti, anzi.<br />

Possiamo notare, però, dall’estratto sotto riportato, relativo al momento<br />

del trapasso di un paziente, come il diario sembri aver facilitato l’empatia, ossia<br />

vivere l’esperienza dell’altro come se fosse la propria, ampliando il proprio<br />

campo esperienzia<strong>le</strong>:<br />

C’è una strana sensazione che invade, una combinazione di emozioni<br />

tra l’incredulità dei parenti, la dolcezza dei nostri sguardi, la pacatezza<br />

dell’anima che scivola via. Il tutto si amalgama e tocca quel senso primordia<strong>le</strong><br />

di appartenenza e di ricordi di vita, anche <strong>della</strong> mia.<br />

Il diario si è rivelato, dunque, uno strumento uti<strong>le</strong> per rif<strong>le</strong>ttere sul<strong>le</strong> dimensioni<br />

emotive dei processi di apprendimento, anche e soprattutto in quei<br />

contesti, come gli hospice, in cui <strong>le</strong> emozioni possono essere troppo intense e<br />

difficilmente sostenibili, se non vengono messe nero su bianco, pensate e possibilmente<br />

rielaborate.<br />

Bibliografia<br />

Alastra V. (2016). Ambienti narrativi, territori di cura e formazione. Milano: Franco<br />

Angeli.<br />

Callister L.C. (1993). The use of students journals in nursing education: Making<br />

meaning out of clinical experience. Journal of Nursing Education, 32: 185-186.<br />

Cambi F. (2005). L’autobiografia come metodo formativo. Roma-Bari: Laterza.<br />

Castiglioni M. (2016). La parola che cura. Milano: Libreria Cortina.<br />

DasGupta S . , Charon R. (2004). Personal illness narratives: using ref<strong>le</strong>ctive writing to<br />

teach empathy. Academic Medicine, 79(4): 351-356.<br />

786


XVII. La scrittura rif<strong>le</strong>ssiva per apprendere dall’esperienza emotiva del tirocinio in hospice<br />

Demetrio D. (1996). Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sé. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Epp S. (2008). The value of ref<strong>le</strong>ctive journaling in undergraduate nursing education:<br />

a literature review. International Journal of Nursing Studies, 45(9): 1379-1388.<br />

Rossi B. (2008). La costruzione dell’identità professiona<strong>le</strong>. Impegni per l’università.<br />

In L. Fabbri, B. Rossi, Cultura del lavoro e formazione universitaria (pp. 19-102).<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Fabbri M. (2008). Prob<strong>le</strong>mi d’empatia. La Pedagogia del<strong>le</strong> emozioni di fronte al mutamento<br />

degli stili educativi. Pisa: ETS.<br />

Formenti L. (1998). La formazione autobiografica. Milano: Guerini.<br />

Gambacorti-Passerini M.B., Destrebecq A., Terzoni S., Zannini L. (2015). «Becoming<br />

competent in palliative care as perceived by nurses attending a Master programme.<br />

A qualitative study. Palliative Medicine & Care: Open Access, 3(2): 1-9.<br />

Hays M.M. (2005). Writing for self-discovery: a semester long journey at the graduate<br />

<strong>le</strong>vel. Journal of Professional Nursing, 21 (1): 52-58.<br />

Laneve C. (2009). Scrittura e pratica educativa. Trento: Erickson.<br />

Mazzone E. (2017). Lo studio di caso. In L. Mortari, L. Zannini (eds.), La ricerca qualitativa<br />

in ambito sanitario (pp. 189-216). Roma: Carocci.<br />

Madrussan E. (2009). Forme del tempo. Modi dell’io. Educazione e scrittura diaristica.<br />

Pavia: Ibis.<br />

Melacarne C., Bonometti S. (2014). Il tirocinio universitario come setting espanso di<br />

apprendimento. Educational Ref<strong>le</strong>ctive Practices, 2: 147-167.<br />

Montagna L., Benaglio C., Zannini L. (2010). La scrittura rif<strong>le</strong>ssiva nella formazione<br />

infermieristica. Backgound, esperienze e metodi. Assistenza Infermieristica e Ricerca,<br />

29(3): 140-152.<br />

Mortari L. (2003). Apprendere dall’esperienza. Il pensare rif<strong>le</strong>ssivo nella formazione. Roma:<br />

Carocci.<br />

Perla L., Schiavone N., Vinci V. (2012). La memoria del tirocinio. Una ricerca sulla<br />

scrittura documenta<strong>le</strong> degli studenti universitari. Italian Journal of Educational Research,<br />

8: 145-161.<br />

Società Italiana di Cure Palliative (SICP) (2013). Il core curriculum dell’infermiere in<br />

Cure Palliative. In (ultima consultazione: 30/03/2018).<br />

Soldati M.G. (2003). Sguardi sulla morte. Formazione e cura con <strong>le</strong> storie di vita. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Sposetti P. (2011). Quante e quali scritture professionali in educazione. Italiano LinguaDue,<br />

3(1): 261-272.<br />

Stan<strong>le</strong>y P., Hurst M. (2010). Narrative palliative care: a method for building empathy.<br />

Journal of Social Work in End-of-Life & Palliative Care, 7(1): 39-55.<br />

787


Gruppo 8 – Lucia Zannini<br />

Wessel E.M., Garon M. (2005). Introducing ref<strong>le</strong>ctive narratives into palliative care.<br />

Home Healthcare Nurse, 23(8): 516-522.<br />

Zannini L. (2008). Medical humanities e medicina narrativa. Nuove prospettive nella<br />

formazione dei professionisti <strong>della</strong> cura. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Legge 15 marzo 2010, n. 38 - Disposizioni per garantire l’accesso al<strong>le</strong> cure palliative<br />

e alla terapia del dolore.<br />

788


Gruppo 9<br />

Genere e educazione. Tra storia e <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia<br />

Introduzione<br />

Emma Beseghi e Carmela Covato<br />

Interventi<br />

Leonardo Acone<br />

Susanna Barsotti<br />

Irene Biemmi e Silvia Leonelli<br />

Francesca Borruso<br />

Vittoria Bosna<br />

Lorenzo Cantatore<br />

Maura Di Giacinto<br />

Sabrina Fava<br />

Ilaria Filograsso<br />

Va<strong>le</strong>ntina Guerrini<br />

Stefano Lentini<br />

Chiara Meta<br />

Silvia Nanni<br />

Livia Romano<br />

Gabriella Seveso<br />

Caterina Sindoni


Introduzione<br />

Genere e educazione.<br />

Tra storia e <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia<br />

Emma Beseghi<br />

Università di Bologna<br />

Carmela Covato<br />

Università di Roma Tre<br />

La rif<strong>le</strong>ssione sul rapporto fra identità di genere ed educazione, a partire dal<br />

confronto con gli esiti dei women’s studies, è approdata successivamente a nuovi<br />

percorsi scaturiti dai gender studies nel<strong>le</strong> loro molteplici e più svariate articolazioni.<br />

Si tratta di un percorso animato non solo da linee di ricerca innovative ma<br />

anche da soggetti e movimenti che, pur avendo espresso orientamenti assai diversificati<br />

per ambiti tematici e ipotesi interpretative, hanno avuto in comune,<br />

oltre che un’avventura conoscitiva, una indubbia aspirazione al cambiamento<br />

sul piano cultura<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong>, simbolico e materia<strong>le</strong>. Il nesso fra teoria e prassi<br />

appare, infatti, in questo ambito di studi sempre presente in una forma dotata<br />

di una unicità per certi versi assente nel contesto di altre scienze umane e sociali.<br />

La sconfinata <strong>le</strong>tteratura oggi esistente sugli studi di genere e la crescita, in<br />

questo campo, di un assai articolato patrimonio conoscitivo non sono disgiunte<br />

dal consolidarsi di nuove forme di soggettività e di stili identitari, a<br />

volte percepiti come dirompenti o pericolosi nella misura in cui essi hanno alluso<br />

anche nuove etiche <strong>della</strong> sessualità e a nuovi assetti del<strong>le</strong> relazioni affettive<br />

e familiari.<br />

Dal punto di vista dell’indagine educativa, va sottolineata l’importanza di<br />

una tradizione di pensiero maturata già negli anni Settanta e lo svilupparsi,<br />

poi, di ricerche animate via via da generazioni di giovani studiose e studiosi,<br />

che hanno operato nel gruppo Siped “Educazione e studi di genere”. Campo<br />

di studi sempre più articolato e composito, tema di discussione sul piano epistemologico<br />

ed interpretativo, oggetto di aspre po<strong>le</strong>miche politiche ed ideologiche,<br />

il genere è ormai una categoria polisemica.<br />

Qual è il suo ruolo nella storia dei percorsi di formazione di uomini e donne?<br />

791


Gruppo 9 – Emma Beseghi, Carmela Covato<br />

Si configura come una gabbia di norme vincolanti e costrittive o come una<br />

occasione rivelatrice di una identità basata sul riconoscimento? A lungo la storia<br />

del costume educativo è stata caratterizzata dalla presenza di una visione<br />

dell’identità di ‘genere’ come dispositivo di rego<strong>le</strong> finalizzate a normare il comportamento<br />

individua<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>ttivo di uomini e donne sulla base di connotazioni<br />

attribuite in modo prescrittivo all’identità sessua<strong>le</strong> di appartenenza, non<br />

disgiunte da distinzioni relative al<strong>le</strong> diseguaglianze sociali. Il genere come norma,<br />

pur con connotazioni culturali diversificate nel tempo e nello spazio, travalica<br />

anche i confini dei più consolidati assetti geografici ed antropologici.<br />

Le norme di ‘genere’ veicolate dal pensiero religioso, pedagogico, giuridico<br />

e <strong>le</strong>tterario hanno avuto anche il compito di arginare, in ogni tempo, quel<strong>le</strong><br />

trasformazioni <strong>della</strong> vita socia<strong>le</strong> percepite come pericolose dal<strong>le</strong> classi dominanti<br />

e dagli assetti materiali e simbolici del potere.<br />

La ricostruzione storica degli assetti simbolici all’interno dei quali è stata<br />

confinata la dimensione del<strong>le</strong> ‘genere’ consente, come i contributi qui presentati<br />

evidenziano, di ricostruire il passato per <strong>le</strong>ggere criticamente il presente.<br />

L’occasione del confronto tra il gruppo di Letteratura per l’infanzia e quello<br />

ormai collaudatissimo di “ Educazione e studi di genere” – al centro di un<br />

grande rinnovamento per <strong>le</strong> molteplici e svariate articolazioni del<strong>le</strong> ricerche relative<br />

a gender studies – è molto stimolante perché consente all’interno di un<br />

focus comune di portare al<strong>le</strong> luce non solo <strong>le</strong> potenzialità <strong>della</strong> Letteratura per<br />

l’infanzia nei suoi intrecci con l’immaginario ma di sottolineare <strong>le</strong> implicazioni<br />

dell’ottica di genere in un ambito ampio che va dall’irrinunciabi<strong>le</strong> contesto<br />

storico al<strong>le</strong> nuove frontiere crossmediali, dalla componente più propriamente<br />

<strong>le</strong>tteraria a quella iconologica.<br />

Le connessioni con <strong>le</strong> tematiche di “Educazione e studi di genere” sono<br />

numerose ma il nuc<strong>le</strong>o più forte del<strong>le</strong> ricerche all’interno <strong>della</strong> nostra disciplina<br />

riguarda la ri<strong>le</strong>ttura <strong>della</strong> Storia <strong>della</strong> Letteratura per l’infanzia, nei suoi diversi<br />

periodi, alla luce del ruolo di donne scrittrici e illustratrici che – dalla seconda<br />

metà dell’800 a oggi – hanno contribuito, con l’imprudenza dell’invenzione<br />

e <strong>le</strong> provocazioni <strong>della</strong> fantasia, a dare voce e espressione a temi che hanno<br />

incrinato convenzioni sociali e norme <strong>educative</strong> date per acquisite. Mentre<br />

la scrittura diventa teatro di immagini di bambine nuove, non più occultate o<br />

imbrigliate dal<strong>le</strong> rappresentazioni che il mondo adulo ha costruito e fatto circolare.<br />

Merito di questo filone di studi è di avere sottratto a rimozione pagine<br />

significative <strong>della</strong> Storia <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia e aver aperto interessanti<br />

squarci sulla storia sotterranea del<strong>le</strong> bambine abitata, tra l’altro, da avventure,<br />

ribellioni e conquiste.<br />

Anche nell’ambito <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia (non solo in quella per<br />

792


Introduzione<br />

adulti) si è affermata una scrittura al femmini<strong>le</strong> che ha ridisegnato la mappa<br />

dei generi (fantasy, giallo, rosa, horror, ecc.) spesso riscritti e capovolti (come<br />

la fiaba), messo in discussione la distinzione tra <strong>le</strong>tteratura alta e bassa, tra autobiografia<br />

e finzione, tra realismo, e immaginazione addentrandosi nel<strong>le</strong> pieghe<br />

più segrete dell’esperienza infanti<strong>le</strong> e offrendo insostituibili vie d’accesso<br />

a quel<strong>le</strong> zone d’ombra di tante bambine altrimenti invisibili.<br />

Uno degli aspetti più discussi <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia, soprattutto<br />

nello scenario contemporaneo, è la sua funzione di anticipazione di grandi temi<br />

che poi si sono affermati nella nostra <strong>società</strong>. Temi calati in una scrittura<br />

dove la sperimentazione audace e creativa di nuovi linguaggi – specialmente<br />

negli albi illustrati – ha provocato po<strong>le</strong>miche, richieste di censura e accuse di<br />

diffondere la “teoria gender”. Qui si apre il vero nodo su cui si imbatte la critica:<br />

riguarda <strong>le</strong> difficoltà e i rischi che la <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia, spesso scomoda<br />

perché capace di raccontare l’alterità bambina e temi difficili, incontra<br />

esponendosi a sottili tentazioni di controllo e addomesticamento.<br />

793


I.<br />

Il femmini<strong>le</strong> <strong>le</strong>tterario tra sventura, fiaba ed Assoluto.<br />

Orizzonti narrativi e formativi<br />

Leonardo Acone<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

Introduzione<br />

Una panoramica <strong>le</strong>tteraria non costretta nei confini spazio-temporali di correnti,<br />

movimenti e ideologie ci consente di individuare un paradigma educativo<br />

che pone al centro la ‘categoria’ stessa del femmini<strong>le</strong> come e<strong>le</strong>mento tra i<br />

più comp<strong>le</strong>ssi del vissuto umano.<br />

Tra gli anni Settanta e Ottanta dell’Ottocento la <strong>le</strong>tteratura, in particolar<br />

modo quando entra in contatto con la regione infanti<strong>le</strong> e giovani<strong>le</strong>, ci consegna<br />

una multiforme potenzialità interpretativa, ed offre una ampliata prospettiva<br />

dove si può spaziare dall’immagine disperata e disperante di Nedda, sul<strong>le</strong><br />

cui affaticate spal<strong>le</strong> Verga carica tutto il peso <strong>della</strong> ‘sventura’ d’esser donna, alla<br />

quasi coeva ‘costruzione’ proiettiva ed ‘eccessivamente’ pedagogica <strong>della</strong> Fata<br />

di Collodi, che rappresenta una vera e propria narrazione degli stadi evolutivi<br />

femminili, velati di fiabesco e permeati di voluto, eccessivo moralismo. Si tratta,<br />

a ben vedere, di una sorta di immersione del “femmini<strong>le</strong>” nell’infanzia; una<br />

immersione che parte dalla impietosa equazione socia<strong>le</strong> che, per un troppo<br />

lungo periodo <strong>della</strong> storia <strong>della</strong> nostra nazione (e del mondo), ha testimoniato<br />

una triste corrispondenza tra l’appartenenza alla sfera femmini<strong>le</strong> del creato e<br />

l’essere “figli di un dio minore”.<br />

La narrativa cruda e “vera” di un autore come Verga, allora, si è fatta carico<br />

di una testimonianza che, di per se stessa, diviene pedagogica nei termini in<br />

cui propone una rif<strong>le</strong>ssione seria e puntua<strong>le</strong>: una “retrospettiva” capace di denunciare<br />

il ritardo e l’ignoranza accanto – e in direzione opposta – ad una<br />

“prospettiva” in grado di riconfigurare uno scenario educativo che si nutra dell’esperienza<br />

e <strong>della</strong> storia per produrre avanzamento in termini di civiltà ed<br />

umanità.<br />

In questo senso la <strong>le</strong>tteratura diviene tanto più educativa quanto più si impegna<br />

a testimoniare il “vero” e il “falso” (nel senso del “fantastico”); ed è il motivo<br />

per il qua<strong>le</strong> si accostano, in una “forzatura ermeneutica” che qui si rende<br />

795


Gruppo 9 – Leonardo Acone<br />

manifesta sin dal principio, figure come quel<strong>le</strong> di Nedda e <strong>della</strong> “bella bambina<br />

dai capelli turchini”, ovvero la fata del capolavoro collodiano, per poi ampliare<br />

ulteriormente la ricognizione <strong>le</strong>tteraria.<br />

1. Il femmini<strong>le</strong> tra infanzia e sventura<br />

Nella piccola protagonista di Verga è possibi<strong>le</strong> cogliere un paradigma che lo<br />

scrittore siciliano isola per denunciare quanto fosse grave il “ritardo” meridiona<strong>le</strong><br />

in termini di riconoscibilità riferibi<strong>le</strong> al<strong>le</strong> meta-categorie del “femmini<strong>le</strong>”<br />

e dell’“infanzia”. Nedda, nella omonima novella, si rivela come personaggionegazione;<br />

come capovolgimento di tutto quanto dovrebbe “regolarmente”<br />

verificarsi nel rispetto di ruoli e stagioni del vivere. Ella, infatti, è una donna;<br />

ma lo scrittore la “utilizza”, con impietosa crudezza narrativa, per negarne la<br />

femminilità: “Forse sarebbe stata bella, se gli stenti e <strong>le</strong> fatiche non avessero alterato<br />

profondamente non solo <strong>le</strong> sembianze gentili <strong>della</strong> donna, ma direi anche<br />

la forma umana” (Verga, 1984. p. 8).<br />

Nedda è una ragazzina; poco più di una bambina; e Verga “mortifica” la sua<br />

infanzia costringendola nel<strong>le</strong> strettoie di una fatica fisica inadeguata ed eccessiva<br />

che, infatti, finisce per corrompere la possibilità stessa di una crescita armoniosa<br />

e regolare, ed arriva a corrompere l’infanzia stessa, impedendo<strong>le</strong> di<br />

compiersi in una “<strong>le</strong>gittimata” giovinezza: “la miseria l’avea schiacciata da<br />

bambina con tutti gli stenti che deformano e induriscono il corpo, l’anima e<br />

l’intelligenza” (Ivi, p. 9).<br />

Il femmini<strong>le</strong>, declinato in questa versione, diviene il racconto dell’incompiutezza<br />

e del rimpianto, dell’impossibilità di potersi auto <strong>le</strong>gittimare come<br />

persona e <strong>della</strong> frustrazione nell’ulteriore impossibilità di intravedere speranze<br />

di salvezza e di realizzazione anche per chi viene dopo. Nedda infatti è l’anello<br />

intermedio di una catena generaziona<strong>le</strong> che certifica la “sventura” dell’essere<br />

donna: ella eredita ta<strong>le</strong> sventura dalla madre e, a sua volta, la consegna in eredità<br />

alla sua piccola – ancor più sfortunata – figlio<strong>le</strong>tta: “quando <strong>le</strong> dissero che<br />

non era un maschio pianse come avea pianto la sera in cui avea chiuso l’uscio<br />

del casolare e s’era trovata senza la mamma” (Ivi, p. 29).<br />

Questa prima prospettiva, che inquadra il femmini<strong>le</strong> e lo accosta ad un’infanzia<br />

che ne amplifica la fragilità, può essere <strong>le</strong>tta attraverso una curvatura pedagogica<br />

capace di sottolineare un dato storico-socia<strong>le</strong> di innegabi<strong>le</strong> persistenza;<br />

un’urgenza che non si chiude né si anestetizza nell’edulcorazione e negli<br />

“aggiustamenti” di un tragitto evolutivo condiviso: la condizione femmi ni<strong>le</strong>/ -<br />

infanti<strong>le</strong> – particolarmente riferibi<strong>le</strong> a determinati, difficili contesti – non ha<br />

796


I. Il femmini<strong>le</strong> <strong>le</strong>tterario tra sventura, fiaba ed Assoluto<br />

(ancora!) smesso di rappresentare un ritardo, uno scarto dalla <strong>le</strong>gittimità esistenzia<strong>le</strong><br />

universalmente riconosciuta, e troppe volte ha mostrato di trascinare<br />

con sé il retaggio di un inaccettabi<strong>le</strong> svantaggio quasi connaturato alla propria<br />

essenza.<br />

In tal senso la grande narrazione verghiana diventa pedagogica nei termini<br />

in cui si fa denuncia e testimonianza di un’esigenza di riconoscibilità, di un<br />

grido soffocato che oggi, e non dovrebbe accadere, ritroviamo intatto nel<strong>le</strong> derive<br />

sociali <strong>della</strong> cronaca di ogni giorno, tra femminicidi e bambine “scandalizzate”;<br />

tra orchi redivivi e folli manifestazioni d’amori “ma<strong>le</strong>detti” e malati.<br />

2. Magia evolutiva: tra negazione e negoziazione<br />

Basta avanzare di pochi anni, nel corso dell’Ottocento, per ritrovare tra <strong>le</strong> pagine<br />

di un Collodi in stato di grazia un’altra rappresentazione del femmini<strong>le</strong>,<br />

sempre <strong>le</strong>gata ad un evidente tragitto evolutivo che si posiziona su un vettore<br />

pedagogico. Parliamo, ovviamente, <strong>della</strong> “bella bambina dai capelli turchini”<br />

che, nel corso del racconto, si consegnerà ai <strong>le</strong>ttori come fata-guida, anche al<br />

di là del<strong>le</strong> ben più asciutte e “veristiche” intenzioni <strong>della</strong> prima stesura di Pinocchio.<br />

Collodi, infatti, alla fine del 1881 lascia alla bambina un ruolo che ben si<br />

collocherebbe in un idea<strong>le</strong> tracciato di ascendenze verghiane, ma a parti invertite:<br />

la piccola entra in scena come assoluta negazione; si tratta <strong>della</strong> più cruda<br />

e impietosa rappresentazione del femmini<strong>le</strong>/infanti<strong>le</strong> presente nella <strong>le</strong>tteratura<br />

per l’infanzia; è il feroce colpo di teatro che lo scrittore toscano cala sul proscenio<br />

– o meglio scrive sulla pagina – e che spiazza <strong>le</strong>ttori e burattino stesso.<br />

La bambina entra nella narrazione per negarsi; nega se stessa e nega, così, ogni<br />

possibi<strong>le</strong> aiuto a un burattino che, sebbene buono negli strati più profondi e<br />

significativi <strong>della</strong> sua indo<strong>le</strong> di fanciullo, ha ceduto alla meravigliosa incostanza<br />

dell’essere bambino e ha trasgredito <strong>le</strong> ferree rego<strong>le</strong> comportamentali, moralistiche<br />

ed eccessive degli adulti. Questa inaccettabi<strong>le</strong> trasgressione, se per il<br />

benpensante buonismo ipocrita risulta incomprensibi<strong>le</strong>, va punita fino all’eccesso;<br />

e Collodi provocatoriamente eccede nella impiccagione dell’infanzia,<br />

sorta di “crocifissione” fiabesca e terribi<strong>le</strong> (Gnocchi, Palmaro, 2001), nella forzata<br />

punizione che, quasi con una punta di compiaciuta crudeltà, egli esalta<br />

con la comparsa di una bambina che potrebbe aiutare, se solo fosse viva; che<br />

potrebbe aprire, se soltanto la monel<strong>le</strong>ria del burattino non l’avesse “costretta”<br />

ad una assenza che diventa tanto più ingrata nella sua logica – o illogica – testua<strong>le</strong>.<br />

Cosa ci sta a fare, ci verrebbe da chiedere! Compare come negazione;<br />

797


Gruppo 9 – Leonardo Acone<br />

compare come potenzialità inespressa ad esacerbare ed inasprire un giudizio<br />

eccessivo e moralistico; s-compare per rappresentare ciò che sarebbe dovuta essere<br />

(aiuto, cura, premura, riparo) e che invece, evidentemente, è “più giusto<br />

e corretto” che non ci sia (Acone, 2012).<br />

Sappiamo come procede la narrazione, e sappiamo che pochi mesi dopo ta<strong>le</strong><br />

tetra conclusione Collodi ricomincia a scrivere, convinto da tanti <strong>le</strong>ttori,<br />

editori e col<strong>le</strong>ghi. Lo fa proprio riprendendo il filo narrativo che lo <strong>le</strong>gava alla<br />

figura <strong>della</strong> bambina che soltanto da quel punto, ed in una modalità <strong>le</strong>tterariamente<br />

sbrigativa e discutibi<strong>le</strong>, si “svela” come fata ed inizia una <strong>le</strong>nta evoluzione<br />

che la condurrà attraverso i diversi stadi del femmini<strong>le</strong> e del materno.<br />

Il grafico che ne rappresenta il percorso evolutivo passa attraverso <strong>le</strong> seguenti<br />

tappe: bambina morta-fata-sorellina-madre-madre/anziana da accudire.<br />

È sorprendente osservare quanto ta<strong>le</strong> percorso finisca per consolidare un<br />

profilo femmini<strong>le</strong> che, nato come negazione di aiuto e condanna per l’infanzia,<br />

si rivela pian piano permeato di negoziazione, in un crescendo di norme, precetti,<br />

premi e punizioni che finiscono per rappresentare un “piano formativo”<br />

ortodosso e strutturato, infinitamente distante dal<strong>le</strong> sottili dinamiche di interpretazione<br />

psicologica dell’infanzia che Collodi preferiva delineare nel<strong>le</strong> sue<br />

pagine. Non è un caso che lo scrittore, compiuto questo excursus formativo –<br />

affidato in gran parte ad una mater estrema e giusta – smetta di scrivere; a testimonianza<br />

del fatto che la sua penna, su un bambino ormai cresciuto, “adultizzato”<br />

e pressoché perfetto agli occhi <strong>della</strong> fata/madre, non ha più nulla da<br />

scrivere e raccontare (Acone, 2012).<br />

3. Fanciul<strong>le</strong>zza, ascesa e ritorno. Per una educazione poetica al femmini<strong>le</strong> del vivere<br />

Un ulteriore tentativo di ricostruzione del<strong>le</strong> traiettorie <strong>le</strong>tterarie e pedagogiche<br />

– tra femmini<strong>le</strong> e infanzia – può configurarsi come segue:<br />

Goethe, nel suo Faust, capolavoro immorta<strong>le</strong> <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura di ogni tempo,<br />

ci dona una prospettiva ad ampio spettro che parte dalla fanciul<strong>le</strong>zza genti<strong>le</strong>,<br />

pura e ingenua di Margherita per ricongiungersi all’altezza ineffabi<strong>le</strong><br />

dell’Eterno femminino, sintesi ed approdo di ogni direzione umana e postumana;<br />

terrena e ultra-terrena. È al “femminino”, infatti, che lo scrittore tedesco<br />

riconduce ogni possibi<strong>le</strong> direzione esistenzia<strong>le</strong>, dal preludio dell’attesa<br />

ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong> – spesso, come nel caso dell’eroina del Faust, tradita – fino al<br />

compimento di una raggiungimento trascendente che tutto sublima: storia,<br />

sofferenza, umanità e vicende. Tutto si evolve e si compie, così, in una sorta di<br />

798


I. Il femmini<strong>le</strong> <strong>le</strong>tterario tra sventura, fiaba ed Assoluto<br />

‘regione femmini<strong>le</strong>’ che accoglie e purifica: dal fisico e sofferto al metafisico e<br />

purificato in nome di una possibilità di ritrovamento, di <strong>le</strong>game terreno che si<br />

“conserva” e si ritrova in altezze ce<strong>le</strong>sti (Goethe, 2004).<br />

La fanciulla tradita, esempio e monito di un’innocenza che si configura come<br />

postura esistenzia<strong>le</strong> fragi<strong>le</strong> e irrinunciabi<strong>le</strong>, diviene il primo segmento di<br />

un “tragitto di senso” che si colloca tutto tra femmini<strong>le</strong> ed infanti<strong>le</strong>; tra spaurito<br />

candore e necessaria evoluzione. Il secondo, fina<strong>le</strong> segmento accoglie e<br />

comprende, rivelando la comp<strong>le</strong>mentarità formativa del<strong>le</strong> due facce <strong>della</strong> stessa<br />

medaglia del vivere, dove si ritrova effigiata la prospettiva pedagogica di una<br />

direzione genti<strong>le</strong>, nobi<strong>le</strong>, delicata e materna.<br />

Il “ritorno” si compie nella generosità che solo la donna può concepire, salvando<br />

Faust – uomo peccatore – e sintetizzando nella propria essenza femmini<strong>le</strong><br />

l’amore terreno, che funge da vettore emotivo, e l’amore trascendente che<br />

tutto accoglie, materno e protettivo, umano e divino: “l’imperfetto qui si comp<strong>le</strong>ta,<br />

l’ineffabi<strong>le</strong> è qui realtà, l’eterno femminino ci attira in alto accanto a sé”<br />

(Ivi, p. 667).<br />

È la ricollocazione di un Assoluto che si scopre comp<strong>le</strong>to non consegnandosi<br />

interamente alla dimensione e<strong>le</strong>vata <strong>della</strong> trascendenza, ma che si compie<br />

nella riconfigurazione e nell’incontro con la riscoperta dell’antico amore terreno.<br />

Medium di questo incontro, il “femmini<strong>le</strong>” che guida e protegge; che<br />

configura e custodisce.<br />

Ma tanti ancora potrebbero essere gli spunti per ritrovare <strong>le</strong> “tracce” essenziali<br />

di una “poetica pedagogica” del femmini<strong>le</strong>. Basti pensare ad alcuni esempi<br />

<strong>della</strong> poesia italiana del Novecento, in cui grandi poeti come Saba e Monta<strong>le</strong><br />

restituiscono lo spettro di un ‘universo-femmina’ cui riferire <strong>le</strong> esperienze migliori<br />

del mondo; <strong>le</strong> più pure; <strong>le</strong> più essenziali, in una sorta di micro – e macro<br />

– pedagogia del vivere quotidiano, dove ci si educa reciprocamente al<strong>le</strong> picco<strong>le</strong><br />

grandi cose che ornano la vita di tutti i giorni, e nel<strong>le</strong> quali lo sguardo femmini<strong>le</strong><br />

insegna la prospettiva migliore; il punto di osservazione più assennato.<br />

Tra il 1909 e il 1910 Umberto Saba consegna ai versi di A mia moglie una<br />

declinazione del femmini<strong>le</strong> che si rivela “laica preghiera”; una riconfigurazione<br />

dello spazio d’esercizio funziona<strong>le</strong> profondo ed altissimo che la donna riesce<br />

ad avere sulla terra e che si riscopre come “educazione del mondo al femmini<strong>le</strong>”.<br />

Soltanto alla donna – sua moglie Lina – Saba riconosce la possibilità di<br />

guidare in direzione di ogni possibi<strong>le</strong> esperienza, terrena e ultra-terrena al contempo.<br />

Il paral<strong>le</strong>lismo che il poeta costruisce, in un compiaciuto e consapevo<strong>le</strong><br />

“scandalo semantico”, tra la moglie e “tutte <strong>le</strong> femmine di tutti i sereni animali<br />

che avvicinano a Dio”, ritrovandola in essi e “in nessun’altra donna” (Saba,<br />

1997, p. 318), chiude il cerchio di un primato che ricongiunge ferina bel<strong>le</strong>zza<br />

799


Gruppo 9 – Leonardo Acone<br />

anima<strong>le</strong> del creato e sfere altissime <strong>le</strong>gate all’Eterno femminino di cui sopra<br />

(Renzi, 1998). Le femmine degli animali divengono sintesi di ogni sfaccettatura<br />

del vivere, ed esaustiva rappresentazione – nella loro genuina e veritiera<br />

essenza – del creato.<br />

Si tratta, a ben vedere, <strong>della</strong> stessa genuinità che, dalla semplicità ferina ed<br />

anima<strong>le</strong> di Saba, arriva alla semplicità di uno sguardo ferito e approssimativo,<br />

ma tanto più vero, che Monta<strong>le</strong> decenni dopo attribuisce all’amata moglie<br />

Mosca, ormai defunta. È come se la grande poesia lavorasse per “sottrazione”,<br />

per svuotamento di inutili sovrastrutture che, agli occhi degli scrittori, sembrano<br />

evidentemente solo ingannare la lucida prospettiva.<br />

La donna di Saba si scopre depositaria di verità “collocandosi” nell’essenza<br />

primigenia e ferina del<strong>le</strong> femmine d’anima<strong>le</strong>; non ha bisogno di inoltrarsi nella<br />

comp<strong>le</strong>ssità di una compiutezza umana che, evidentemente, smarrisce troppo<br />

facilmente la spontaneità femminina auspicata.<br />

Lo stato ‘limitato’ <strong>della</strong> moglie di Monta<strong>le</strong> (con significati, rimandi ed allusioni<br />

senz’altro differenti, per altri versi), rappresenta la capacità di cogliere<br />

e percepire il senso vero ed ultimo <strong>della</strong> vita, e conferma questa “semplificazione<br />

per svuotamento”: la ‘visione’ profonda, cristallina e sincera del vivere<br />

passa attraverso gli occhi ‘feriti’, limitati e offuscati di una donna cui il marito<br />

ha “dato il braccio” scendendo “almeno un milione di sca<strong>le</strong>” (Monta<strong>le</strong>, 2004,<br />

p.119).<br />

Ed allora, lontano dagli “scorni di chi crede / che la realtà sia quella che si<br />

vede”, Monta<strong>le</strong> soffre del vuoto che gli si ripresenta ad ogni gradino. Adesso,<br />

morta la donna di tutti i suoi giorni, deve ‘scendere’ da solo, ma riconosce alla<br />

serena, lontana Mosca, la vera visione <strong>della</strong> vita e del mondo: “con te <strong>le</strong> ho scese<br />

perché sapevo che di noi due / <strong>le</strong> so<strong>le</strong> vere pupil<strong>le</strong>, sebbene tanto offuscate, /<br />

erano <strong>le</strong> tue” (Ibidem).<br />

La donna diviene, nel tragitto poetico qui accennato, depositaria di una interpretazione<br />

del mondo più essenzia<strong>le</strong>; di una visione che si fa speranza e possibilità<br />

di <strong>le</strong>ttura del vivere; di una vera e propria forma di educazione rispetto<br />

ad istanze più sincere e profonde: custode di una femmini<strong>le</strong> ‘zona <strong>le</strong>tteraria’<br />

che non si esaurisce nei confini del ‘genere’, ma si rivela preziosa riserva di sagome,<br />

profili, immagini ed esempi in vista di un orizzonte pedagogico ed esistenzia<strong>le</strong>.<br />

800


I. Il femmini<strong>le</strong> <strong>le</strong>tterario tra sventura, fiaba ed Assoluto<br />

Bibliografia<br />

Acone L. (2012). Il fanciullino di <strong>le</strong>gno. Immagini <strong>le</strong>tterarie dell’infanzia tra Collodi e<br />

Pascoli. San Cesario di Lecce: Pensa.<br />

Acone L. (2014). “L’Ottocento <strong>le</strong>tterario tra infanzia svelata ed infanzia negata”. In<br />

M. Corsi (ed.). La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione.<br />

Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Acone L. (2015). In nessun’altra donna. In R. Giglio, I. Chirico (eds.), Occasioni e<br />

percorsi di <strong>le</strong>tture. Napoli: Guida.<br />

Bessoni S. (2014). Pinocchio. Anatomia di un burattino. Modena: Logos.<br />

Bettarini R., Contini G. (eds.). (1980). Monta<strong>le</strong>, L’opera in versi. Torino: Einaudi.<br />

Collodi C. (2003). Le avventure di Pinocchio. Napoli: Loffredo.<br />

Gnocchi A., Palmaro M. (2001). Ipotesi su Pinocchio. Milano: Àncora.<br />

Goethe J.W.V. (2004). Faust e Urfaust, trad. it. di G. V. Amoretti. Torino: Feltrinelli.<br />

Monta<strong>le</strong> E. (2004). Poesie. Milano: RCS.<br />

Renzi L. (1991). Come <strong>le</strong>ggere la poesia. Bologna: Il Mulino.<br />

Saba U. (1977). Storia e cronistoria del Canzoniere. Milano: Mondadori.<br />

Segre C., Ossola C. (eds.) (1997). Antologia <strong>della</strong> poesia italiana. Torino: Einaudi.<br />

Ulivieri S. (ed.) (1992). Educazione e ruolo femmini<strong>le</strong>. La condizione del<strong>le</strong> donne in Italia<br />

dal dopoguerra a oggi. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Ulivieri S. (ed.) (2007). Educazione al femmini<strong>le</strong>: una storia da scoprire. Milano: Guerini<br />

Scientifica.<br />

Verga G. (1984). Tutte <strong>le</strong> novel<strong>le</strong>. Milano: Mondadori.<br />

801


II.<br />

Bambine in educazione<br />

nella <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia <strong>contemporanea</strong>.<br />

Il caso di Mina<br />

Susanna Barsotti<br />

Università di Cagliari<br />

1. Bambine e ragazze tra educazione e <strong>le</strong>tteratura<br />

A lungo per <strong>le</strong> giovani donne è stato quasi impossibi<strong>le</strong> progettare la propria vita<br />

futura in maniera diversa da quanto era loro richiesto dall’ideologia patriarca<strong>le</strong><br />

dominante; educate alla subalternità rispetto agli uomini, ricevevano<br />

un’istruzione indirizzata all’economia e al<strong>le</strong> cure domestiche in vista del loro<br />

destino di mogli e madri. L’immaginario di bambine e ado<strong>le</strong>scenti veniva così<br />

a restringersi entro queste vie prefissate e tendeva a formarsi attraverso la proposta<br />

di modelli e ruoli stereotipati. Le bambine vengono educate secondo<br />

principi molto precisi relativi ai comportamenti e agli atteggiamenti, mentre<br />

la formazione intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong> vera e propria rimane uno spazio interdetto. In un<br />

simi<strong>le</strong> contesto, la <strong>le</strong>tteratura rivolta a bambine e ragazze non fa eccezione; anche<br />

quando, con l’Ottocento, si comincia a parlare di una vera produzione <strong>le</strong>tteraria<br />

pensata esplicitamente per i bambini e <strong>le</strong> bambine, lo spazio dell’avventura<br />

e dell’«altrove» rimane precluso al genere femmini<strong>le</strong>. L’ingresso <strong>della</strong> bambina<br />

nel panorama dei mezzi di comunicazione di massa è all’insegna di una<br />

forte stereotipia: quella dell’orfana, vittima del<strong>le</strong> peggiori privazioni e del<strong>le</strong> più<br />

infelici traversie, incapace di sol<strong>le</strong>varsi da sola da una sorta di sofferenza e dolore<br />

spesso inspiegabili e che a lungo rimane la figura di bambina e ragazzina<br />

protagonista nella <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia. Tra Otto e Novecento questa immagine<br />

di vittima passiva tende progressivamente a lasciare il campo ad una<br />

figura di eroina ribel<strong>le</strong> e indipendente che viene a costituire un modello, diciamo<br />

così, “deviante” rispetto al clichè dell’orfana paziente e lacrimosa. Antesignana<br />

di queste figure intraprendenti è probabilmente l’Alice di Lewis Carroll,<br />

personaggio creato “dalla parte del<strong>le</strong> bambine”, il cui “diritto di pensare”,<br />

rivendicato con tanta sicurezza dalla piccola viaggiatrice nel mondo del<strong>le</strong> meraviglie,<br />

sottolinea la necessità di lasciare maggiore spazio, maggiori diritti al-<br />

803


Gruppo 9 – Susanna Barsotti<br />

l’infanzia in genera<strong>le</strong> e al<strong>le</strong> bambine in particolare, nella produzione <strong>le</strong>tteraria<br />

destinata ai più piccoli. La protagonista del romanzo carrolliano, però, non è<br />

da sola, <strong>le</strong> stanno accanto, sempre più numerose, giovani protagoniste a tutto<br />

tondo, spesso vivaci intraprendenti e curiose. Louisa May Alcott, negli Stati<br />

Uniti, produce un intero ciclo di romanzi femminili nati nel contesto del decollo<br />

economico del paese, in cui la donna non solo sta riprendendo coscienza,<br />

ma anche sta entrando a pieno titolo nel mondo del lavoro, <strong>della</strong> cultura, <strong>della</strong><br />

politica. Il romanzo Picco<strong>le</strong> donne del 1868 rappresenta un momento di rottura<br />

importante offrendo, finalmente, a bambine e ragazzine modelli femminili<br />

in cui identificarsi. Una svolta significativa nella narrativa per ragazzi del Novecento<br />

è poi segnata dal personaggio di Pippi Calzelunghe creata dalla penna<br />

di Astrid Lindgren, bambina volitiva, intrepida e intelligente, che irride al<strong>le</strong><br />

varie convenzioni del mondo diventando per <strong>le</strong> bambine una compagna di<br />

giochi al<strong>le</strong>gra, furba, forte ed eccezionalmente autonoma. Dirà Lindgren:<br />

“Quando penso analiticamente al<strong>le</strong> bambine dei miei libri vedo che quasi tutte<br />

sono riuscite indipendenti, coraggiose, piene di energia, più dei maschi che<br />

pure ho rappresentato nei miei racconti […]. Le mie bambine non fanno mai<br />

pena, se la cavano sempre, sono forti e agili, si arrampicano sugli alberi, saltano<br />

da grandi altezze proprio come i ragazzi” (Lindgren, 1987, p. 13). Sarà proprio<br />

il “vento del Nord” a contribuire, anche nel nostro Paese, ad una trasformazione<br />

di tali figure con la Bibi di Karin Michaelis e la stravagante Pippi, così,<br />

nel secondo dopoguerra, la figura femmini<strong>le</strong> inizia ad entrare da protagonista<br />

nella <strong>le</strong>tteratura per ragazzi.<br />

Sono tuttavia gli anni Ottanta e Novanta del Novecento a costituire una<br />

vera e propria svolta nella presentazione di personaggi femminili. Soltanto a<br />

quel punto, infatti, appaiono eroine di solito del tutto indipendenti dall’universo<br />

maschi<strong>le</strong> o addirittura, in una sorta di rovesciamento del<strong>le</strong> parti, affiancate<br />

da personaggi maschili di secondo piano. Le ragazzine che escono dalla<br />

condizione infanti<strong>le</strong> e si avviano a diventare donne, trovano adesso nel<strong>le</strong> opere<br />

di <strong>le</strong>tteratura giovani<strong>le</strong> occasioni per definire la propria identità, rispecchiandosi<br />

nel<strong>le</strong> protagoniste e nel<strong>le</strong> loro storie, in personaggi femminili realistici,<br />

lontani dal<strong>le</strong> immagini stereotipate dei romanzi per signorine.<br />

2. Mina la stramba<br />

Come sottolineato poco sopra, gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso<br />

rappresentano un importante momento di svolta nella produzione per ragazzi<br />

e ragazze anche per quanto riguarda la presenza e la caratterizzazione del<strong>le</strong> fi-<br />

804


II. Bambine in educazione nella <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia <strong>contemporanea</strong><br />

gure femminili. Ciò coincide con il cambiamento cui il genere femmini<strong>le</strong>,<br />

proprio in questo decennio, va incontro.<br />

Gli anni ‘80 e quelli ‘90 vedono crescere bambine più serene, più convinte<br />

del valore <strong>della</strong> loro identità femmini<strong>le</strong>. Hanno madri più sicure<br />

del loro posto in <strong>società</strong> e in famiglia, madri che riescono (con grande<br />

fatica) a coniugare la famiglia con il lavoro, capaci di tenere campo con<br />

successo in tutti i settori ove operano […]. Le loro figlie sono bambine<br />

e ragazzine affidabili, spesso sanno cavarsela da so<strong>le</strong> e non si sentono discriminate<br />

in quanto femmine (Ulivieri, 2009, p. 20).<br />

Conseguentemente la <strong>le</strong>tteratura per ragazzi si arricchisce di bambine protagoniste<br />

al passo con i tempi a partire dal<strong>le</strong> ragazzine di carta <strong>della</strong> “Gaia Junior”<br />

e <strong>le</strong> opere <strong>della</strong> scrittrice Bianca Pitzorno fino a Matilde, Dakota, Coraline<br />

e, appunto, Mina, solo per ricordarne alcune come esempio. Tuttavia, in<br />

un’intervista già di qualche anno fa, Emy Beseghi metteva in guardia dal<strong>le</strong><br />

nuove trappo<strong>le</strong> di consumismo, spettacolo e sogni indotti che minacciano <strong>le</strong><br />

bambine di oggi divenute oggetto di un nuovo desiderio da parte di media ed<br />

editoria; così, dopo la stagione di rinnovamento <strong>della</strong> fine degli anni Ottanta<br />

e i primi anni Novanta, “è esplosa una crescita tumultuosa, un’espansione<br />

quantitativa con gli inevitabili rischi e ricadute come <strong>le</strong> facili rincorse al<strong>le</strong> mode,<br />

<strong>le</strong> ripetizioni di formu<strong>le</strong> di successo o i prob<strong>le</strong>mi di una <strong>le</strong>ttura sempre più<br />

mediata dal marketing e abilmente governata da una regia commercia<strong>le</strong> insinuante<br />

e penetrante” (Antoniazzi, 2009, p. 27). In ogni caso, accanto a queste<br />

scelte operate dal mercato, esiste una <strong>le</strong>tteratura per <strong>le</strong> ragazzine di qualità che<br />

presenta responsabilità pedagogica e cultura<strong>le</strong>, “una <strong>le</strong>tteratura che invita al<br />

dubbio, all’esplorazione di sé, che getta una luce diversa sull’esistenza e fa rif<strong>le</strong>ttere”<br />

(Antoniazzi, 2009, p. 28) e dove il tema del viaggio rea<strong>le</strong> o immaginario,<br />

<strong>le</strong>gato comunque all’avventura, diventa finalmente terreno di formazione<br />

anche per <strong>le</strong> giovani protagoniste conquistando spazi del viaggio maschi<strong>le</strong>.<br />

Il personaggio di Mina, creato dalla penna di David Almond, appartiene<br />

senza dubbio a questa schiera di bambine di carta contemporanee. “Mi chiamo<br />

Mina e adoro la notte” (Almond, 2011, p. 9), questo l’incipit di La storia<br />

di Mina, nata come prequel di Skellig, altro romanzo dell’autore, uscito in Italia<br />

nel 2010. In Skellig Mina è la bambina fuori dagli schemi, compagna di avventure<br />

del protagonista Michael, che lo aiuta a guardare il mondo con occhi<br />

nuovi e ad osservarne <strong>le</strong> meraviglie. Almond sa di aver creato con Mina un personaggio<br />

che colpisce il <strong>le</strong>ttore e che si fissa nella sua memoria, tanto che decide<br />

di riprenderlo e dedicar<strong>le</strong> un intero romanzo che meglio delinei la sua storia<br />

e la sua comp<strong>le</strong>ssa personalità.<br />

805


Gruppo 9 – Susanna Barsotti<br />

Mina passa gran parte del suo tempo su un albero, come Cosimo, da lì osserva<br />

il mondo sotto di <strong>le</strong>i, il cielo, la vita che sull’albero si svolge. Seduta sul<br />

suo ramo si interroga sulla vita e sulla morte, che l’ha toccata da vicino portando<strong>le</strong><br />

via quel padre di cui spesso sente la nostalgia, ma inventa anche attività<br />

straordinarie, scrive storie assurde e fantastiche, fatte, talvolta, di una sola<br />

pagina bianca e parla al <strong>le</strong>ttore direttamente, lo invita a fare come <strong>le</strong>i a seguire<br />

la logica spesso assurda che regola la vita di tutti noi ma che, proprio perché<br />

assurda, ci aiuta a capire meglio il mondo. Mina non va a scuola: la scuola con<br />

<strong>le</strong> sue rego<strong>le</strong>, quel<strong>le</strong> sì davvero prive di ogni senso, <strong>le</strong> va stretta, limita la sua<br />

creatività e non dà risposte convincenti al<strong>le</strong> sue mil<strong>le</strong> domande, sta sempre da<br />

sola e gli altri la chiamano “stramba”, <strong>le</strong>i sembra non curarsene, ma in realtà<br />

capiamo che ne soffre profondamente. Mina è forte, saggia, tenera, coraggiosa,<br />

po<strong>le</strong>mica, sempre desiderosa di capire e di scoprire e ciò agli adulti (certi insegnanti<br />

per primi) non piace.<br />

Tutto questo i <strong>le</strong>ttori lo apprendono dal diario <strong>della</strong> protagonista perché la<br />

“storia di Mina” è raccontata da <strong>le</strong>i in prima persona. La forma del diario non<br />

è nuova alla narrativa per ragazzi ed ha precedenti illustri anche nel nostro paese,<br />

basti pensare a Cuore di De Amicis (1886) o al Giornalino di Gian Burrasca<br />

di Vamba (1907); in quei casi, però, l’intento educativo e/o di denuncia pedagogica,<br />

sono preva<strong>le</strong>nti sulla storia persona<strong>le</strong> del protagonista, il ragazzo non<br />

è ancora artefice <strong>della</strong> propria formazione. Diverso il caso di Ascolta il mio cuore<br />

di Bianca Pitzorno (1991), qui <strong>le</strong> tre amiche protagoniste guidano il proprio<br />

percorso di crescita, tuttavia il diario scritto da Prisca, una del<strong>le</strong> tre ragazzine,<br />

rimane una scrittura contro, è la denuncia di un sistema scolastico classista che<br />

discrimina i più poveri e i meno capaci. Il diario di Mina si discosta da questa<br />

tradizione del diario <strong>le</strong>tterario e lascia emergere la comp<strong>le</strong>ssità, la singolarità e<br />

la divergenza <strong>della</strong> sua autrice.<br />

Lascerò che il mio diario cresca come cresce il pensiero, come crescono<br />

gli alberi e gli animali, come cresce la vita. Chi l’ha detto che un libro<br />

deve raccontare una storia seguendo una monotona linea retta? Le paro<strong>le</strong><br />

dovrebbero vagare e serpeggiare. Volare come gufi, saettare come<br />

pipistrelli, scivolare furtive come gatti […]. A volte non dovrebbero<br />

proprio esserci paro<strong>le</strong>. Solo si<strong>le</strong>nzio […]. Alcune pagine saranno come<br />

un cielo con un unico uccello. Altre come un cielo con un turbinante<br />

stormo di storni. Le mie frasi saranno una nidiata, una raccolta, una<br />

composizione, uno stormo, un branco, un mosaico […]. Del resto la<br />

mia mente non è tutta pensieri ordinati. Non è tutta linee rette. È<br />

scompiglio e baraonda. È la mia mente […] (Almond, 2011, p. 11)<br />

806


II. Bambine in educazione nella <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia <strong>contemporanea</strong><br />

Mina racconta così del nido di merli sul ramo dell’albero sul qua<strong>le</strong> di siede,<br />

del suo unico giorno alla scuola specia<strong>le</strong>, del<strong>le</strong> passeggiate con la madre, <strong>della</strong><br />

nostalgia per il padre, del<strong>le</strong> sue difficoltà a farsi degli amici e del coraggio che<br />

qualche volta bisogna farsi; descrive persone e sensazioni, mette in fila poesie<br />

e racconti in terza persona, scrive nonsense. Il suo è un diario intimo, profondo,<br />

introspettivo, fatto anche di interrogativi continui sul senso <strong>della</strong> vita in<br />

ogni suo aspetto, sul perché <strong>le</strong> cose accadono. Non manca, lo abbiamo detto,<br />

una forte denuncia per un sistema scolastico che mortifica la creatività e la meraviglia<br />

bambina, ma è filtrata attraverso lo sguardo <strong>della</strong> protagonista, il punto<br />

di vista è il suo, lo scrittore quasi non si intravede.<br />

La storia di Mina è un libro per bambini e bambine altamente filosofico,<br />

dove l’introspezione vince sull’azione perché l’autore sa bene che i<br />

bambini hanno dentro di sé una componente forte di vitalità che va agita<br />

e che può essere soddisfatta dal registro, per esempio, dell’avventura,<br />

ma anche dell’interiorità comp<strong>le</strong>ssa e profonda, che necessita di essere<br />

esplorata e messa sulla pagina perché la vita prende senso, e prende senso<br />

la propria personalità spesso contraddittoria, nondimeno quando è<br />

piccola. L’immagine d’infanzia che questo sp<strong>le</strong>ndido e poetico romanzo<br />

restituisce è quella di un’età assai più intensa, complicata, sofferta, meravigliata<br />

di quanto solitamente si ritenga e si racconti a proposito di<br />

bambini (Grilli, 2012, p. 49).<br />

Bibliografia<br />

Almond D. (2011). La storia di Mina. Milano: Salani (2010).<br />

Antoniazzi A. (2009). Allarme rosa. Intervista a Emy Beseghi. LiBeR, 82.<br />

Beseghi E. (ed.) (1994). Nel giardino di Gaia. Milano: Mondadori.<br />

Beseghi E., Grilli G. (eds.) (2011). La <strong>le</strong>tteratura invisibi<strong>le</strong>. Infanzia e libri per bambini.<br />

Roma: Carocci.<br />

Cipollone L. (ed.) (1991). Bambine e donne in educazione. Milano: FrancoAngeli<br />

Covato C. (ed.) (2006). Metamorfosi dell’identità. Per una storia del<strong>le</strong> pedagogie narrate.<br />

Milano: Guerini Scientifica.<br />

Covato C. (2007). Memorie discordanti: identità e differenze nella storia dell’educazione.<br />

Milano: Unicopli.<br />

Covato C. (2014). Idoli di bontà. Il genere come norma nella storia dell’educazione. Milano:<br />

Unicopli.<br />

Grilli G. (2012). Libri nella giungla. Roma: Carocci.<br />

Lindgren A. (1987). Pippi e <strong>le</strong> sue sorel<strong>le</strong>. In F. Lazzarato, D. Ziliotto (eds.), Bimbe<br />

donne e bambo<strong>le</strong>. Protagoniste bambine nei libri per l’infanzia. Roma: Artemide.<br />

807


Gruppo 9 – Susanna Barsotti<br />

Lipperini L. (2007). Ancora dalla parte del<strong>le</strong> bambine. Milano: Feltrinelli.<br />

Seveso G. (2001). Come ombre <strong>le</strong>ggere. Milano: Unicopli.<br />

Ulivieri S. (1995). Educare al femmini<strong>le</strong>. Pisa: ETS.<br />

Ulivieri S. (2009). Questioni di genere… Crescere bambine nell’Italia che cambia. Li-<br />

BeR, 82.<br />

Ulivieri S. (ed.) (2014). Corpi violati: condizionamenti educativi e vio<strong>le</strong>nze di genere.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

808


III.<br />

Un’emergenza sempre attua<strong>le</strong>:<br />

<strong>le</strong> gabbie di genere e la segregazione formativa *<br />

Irene Biemmi<br />

Università di Firenze<br />

Silvia Leonelli<br />

Università di Bologna<br />

1. La scuola è in mano al<strong>le</strong> insegnanti<br />

È trascorso quasi mezzo secolo dall’uscita di due saggi che, con accenti e sguardi<br />

differenti, hanno fatto luce su aspetti inediti e controversi <strong>della</strong> scuola italiana:<br />

Le vestali <strong>della</strong> classe media (Barbagli, Dei, 1969) e Dalla parte del<strong>le</strong> bambine<br />

(Gianini Belotti, 1973). Attingendo ad un’imponente mo<strong>le</strong> di dati e di<br />

informazioni, frutto di ricerche di prima mano, il saggio di Marzio Barbagli e<br />

Marcello Dei denuncia il ruolo conservatore e l’atteggiamento elitario e sostanzialmente<br />

antidemocratico dei docenti <strong>della</strong> neo-nata scuola media unica.<br />

Dalla ricerca dei due sociologi emerge che gli/<strong>le</strong> insegnanti svolgono due funzioni<br />

sostanzialmente conservatrici: la discriminazione e l’eliminazione dal sistema<br />

scolastico degli allievi del<strong>le</strong> classi sociali inferiori e la trasmissione dei valori<br />

dominanti, di quei valori tanto utili per formare il “suddito idea<strong>le</strong>”, per<br />

addestrare i giovani alla passività e alla subordinazione. Riguardo poi alla provenienza<br />

socia<strong>le</strong> degli insegnanti, emerge che gli uomini provengono in numero<br />

maggiore da famiglie umili (vivono quindi la professione come un’opportunità<br />

di promozione socia<strong>le</strong>) mentre <strong>le</strong> loro col<strong>le</strong>ghe dalla piccola e media<br />

borghesia. La scelta di insegnare, per <strong>le</strong> donne, si concilia quindi perfettamente<br />

con un paradigma reazionario che <strong>le</strong> vede ancora come figlie, mogli e madri,<br />

come conferma il ritratto proposto da E<strong>le</strong>na Gianini Belotti pochi anni dopo:<br />

[Le insegnanti] sono conservatrici, in ogni senso, e tendono a riproporre<br />

schemi educativi, rapporti, valori, gerarchie così come li hanno rice-<br />

* Il presente saggio è frutto del lavoro congiunto del<strong>le</strong> autrici, tuttavia, se per ragioni di ordine<br />

accademico fosse necessario attribuire responsabilità individua<strong>le</strong>, Irene Biemmi ha<br />

scritto il par. 1, Silvia Leonelli il par.2.<br />

809


Gruppo 9 – Irene Biemmi, Silvia Leonelli<br />

vuti […]. Sono figlie di una <strong>società</strong> patriarca<strong>le</strong>, e proprio <strong>le</strong> figlie meno<br />

ribelli che di questa <strong>società</strong> hanno accettato in pieno <strong>le</strong> ideologie, che<br />

sorridono con commiserazione quando si parla loro di emancipazione<br />

femmini<strong>le</strong> perché a loro il rapporto uomo-donna va benissimo come<br />

sta e il solo pensiero di introdurvi cambiamenti <strong>le</strong> sgomenta. (Gianini<br />

Belotti, pp. 150-151)<br />

Diffici<strong>le</strong> dire quanto la situazione sia cambiata e quanto il profilo dei/del<strong>le</strong><br />

docenti si sia modificato negli ultimi decenni. Nonostante alcune ricerche, soprattutto<br />

di carattere sociologico, abbiano cercato di monitorare i cambiamenti<br />

intervenuti nella scuola e nella classe insegnante (Cavalli, 1992, 2000,<br />

2014; ISFOL, 1992), ricostruire il profilo degli insegnanti non è questione<br />

semplice, soprattutto se si mettono in gioco e<strong>le</strong>menti qualitativi come <strong>le</strong> motivazioni<br />

che stanno alla base <strong>della</strong> scelta di questa professione, <strong>le</strong> aspettative<br />

iniziali, <strong>le</strong> rappresentazioni personali del proprio mestiere. Tutti aspetti, questi,<br />

che si intersecano inevitabilmente con la dimensione di genere.<br />

L’unica cosa certa e facilmente appurabi<strong>le</strong> è che la presenza femmini<strong>le</strong> dagli<br />

anni ’70 è stata in continua ascesa e oggi <strong>le</strong> donne rappresentano l’83% dell’intero<br />

corpo docente, come evidenzia il recente studio dell’Ocse “Gender<br />

imbalances in the teaching profession” 1 . Il report dell’Ocse conferma anche un<br />

altro dato, ormai storicamente sedimentato: la disparità di genere aumenta<br />

con il decrescere del grado scolastico. I maschi rappresentano lo 0,7% nella<br />

scuola d’infanzia, arrivano al 3,6% nella primaria, mentre nella secondaria di<br />

primo grado gli uomini rappresentano il 22%. È quella che Simonetta Ulivieri<br />

già negli anni Novanta aveva definitivo la “piramide femmini<strong>le</strong>” nella scuola<br />

(Ulivieri, 1995, p. 220): alla base <strong>della</strong> piramide stanno <strong>le</strong> operatrici di asili nido<br />

e <strong>della</strong> scuola d’infanzia – nella quasi totalità donne – poi, sa<strong>le</strong>ndo verso<br />

l’alto, col progredire del livello scolastico, la percentua<strong>le</strong> di donne tende ad assottigliarsi.<br />

La presenza femmini<strong>le</strong> sembra dunque seguire una sorta di <strong>le</strong>gge<br />

matematica: è inversamente proporziona<strong>le</strong> al prestigio e alla remunerazione<br />

economica connessi con un dato grado scolastico.<br />

Il rapporto dell’Ocse esprime specifiche preoccupazioni verso quei Paesi,<br />

come l’Italia, che non si sono ancora attivati per supportare politiche che incoraggiano<br />

l’assunzione di insegnanti di sesso maschi<strong>le</strong> al fine di attenuare la<br />

1 OECD, Gender imbalances in the teaching profession, February 2017, consultabi<strong>le</strong> al link:<br />

https://www.oecd-ilibrary.org/education/gender-imbalances-in-the-teaching-profession_54f0ef95-en<br />

(ultima consultazione: 05/07/2018).<br />

810


III. Un’emergenza sempre attua<strong>le</strong>: <strong>le</strong> gabbie di genere e la segregazione formativa<br />

crescente femminilizzazione <strong>della</strong> professione. Altro tassello prob<strong>le</strong>matico riguarda<br />

il fatto che la presenza maschi<strong>le</strong> si concentra perlopiù nell’insegnamento<br />

del<strong>le</strong> discipline scientifiche, ribadendo l’annoso stereotipo in base al qua<strong>le</strong><br />

<strong>le</strong> discipline tecnico-scientifiche non sono di competenza del<strong>le</strong> donne.<br />

Mettendo insieme <strong>le</strong> suggestioni fin qui delineate possiamo tentare di individuare<br />

<strong>le</strong> cause del deficit <strong>della</strong> scuola italiana nell’elaborare <strong>le</strong> questioni di<br />

genere e nel combattere gli stereotipi sessisti che ancora oggi incidono pesantemente<br />

sul<strong>le</strong> scelte scolastiche e accademiche di studenti e studentesse e,<br />

quindi, sul loro futuro. La ragione primaria <strong>della</strong> mancata “alfabetizzazione”<br />

alla cultura di genere nella nostra scuola risiede in una mancata formazione<br />

specifica dei docenti in servizio e del<strong>le</strong> nuove <strong>le</strong>ve insegnanti. Come abbiamo<br />

visto la composizione del corpo docente italiano può essere considerata una<br />

vera e propria cartina al tornaso<strong>le</strong> degli stereotipi di genere che agiscono a livello<br />

profondo nella nostra <strong>società</strong> e nella scuola stessa: il lavoro di cura e di<br />

educazione dell’infanzia è compito femmini<strong>le</strong>; la scienza è territorio maschi<strong>le</strong>.<br />

In questo panorama come può la scuola offrire a studenti e studentesse strumenti<br />

critici per discostarsi da modelli culturali concepiti come dicotomici e<br />

definiti proprio in base dell’appartenenza di genere? Lo strumento principe<br />

non può che essere una formazione capillare degli e del<strong>le</strong> insegnanti. Negli ultimi<br />

anni a livello <strong>le</strong>gislativo si sono fatti alcuni passi avanti in questa direzione.<br />

La Legge 107/2015 sulla “Buona Scuola” prevede all’articolo 1 comma 16<br />

«l’educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza di genere e di<br />

tutte <strong>le</strong> discriminazioni, al fine di informare e di sensibilizzare gli studenti, i<br />

docenti e i genitori» contro femminicidio, omofobia, trans fobia. Più recentemente<br />

(ottobre 2017) nel<strong>le</strong> Linee Guida Nazionali stilate dal Miur “Educare<br />

al rispetto: per la parità tra i sessi, la prevenzione <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza di genere e di<br />

tutte <strong>le</strong> forme di discriminazione” 2 si afferma che la formazione e l’aggiornamento<br />

sui temi <strong>le</strong>gati all’educazione al rispetto dovranno essere indirizzati a<br />

tutto il persona<strong>le</strong> coinvolto a vario titolo nella gestione <strong>della</strong> scuola (dirigenti,<br />

docenti e persona<strong>le</strong> ATA).<br />

È indubbio che, anche a livello politico, il tema dell’educazione di genere<br />

inizia quindi ad essere percepito come un ambito centra<strong>le</strong> su cui investire in<br />

quanto e<strong>le</strong>mento propedeutico allo strutturarsi di nuove relazioni tra maschi<br />

e femmine, effettivamente paritetiche e non vio<strong>le</strong>nte. La sfida adesso sarà<br />

2 Le linee guida sono consultabili sul sito del Miur al seguente link: http:// www. miur. -<br />

gov.it/documents/20182/0/Linee+guida+Comma16+fina<strong>le</strong>.pdf/c1dd73b7-e8dc-4 4 8 6-<br />

87d8-9969db64f01a?version=1.0 (ultima consultazione: 05/07/2018).<br />

811


Gruppo 9 – Irene Biemmi, Silvia Leonelli<br />

mantenere alto e costante il livello di attenzione su questi temi, a prescindere<br />

dagli avvicendamenti politici, affinché l’educazione alla parità di genere divenga<br />

obiettivo strategico e struttura<strong>le</strong> del<strong>le</strong> politiche scolastiche, come auspicato<br />

e ribadito dal Consiglio dell’Unione europea nel “Patto europeo per la parità<br />

di genere (2011-2020)” 3 .<br />

2. Le insegnanti non vanno lasciate so<strong>le</strong>: la lotta alla segregazione formativa come<br />

strategia condivisa<br />

L’istituzione-scuola è un’organizzazione sessuata al maschi<strong>le</strong> (ancorché popolata<br />

da donne), dove numerosi aspetti si configurano come piccoli tasselli: nessuno<br />

di essi, preso singolarmente, costituisce un enorme pericolo, ma è pur vero<br />

che il quadro comp<strong>le</strong>ssivo che si viene a costruire va nella direzione di confermare<br />

<strong>le</strong> caratteristiche del nostro contesto sociocultura<strong>le</strong>, che è innegabilmente<br />

connotato da lineamenti sessisti. Sono fenomeni noti: <strong>le</strong> cariche dirigenziali<br />

che restano appannaggio degli uomini; la segregazione formativa; <strong>le</strong><br />

incongruenze tra curricolo esplicito e quello implicito a proposito del<strong>le</strong> pari<br />

opportunità; la marcata presenza di contenuti frutto di un’epistemologia storicamente<br />

ideata dagli uomini; la preva<strong>le</strong>nza di un linguaggio finto-neutro; e<br />

molto altro ancora.<br />

Più che altro, sono tasselli che rafforzano il discorso dominante e in qualche<br />

modo lo <strong>le</strong>gittimano, dal momento che arrivano proprio dal mondo <strong>della</strong><br />

scuola: essi intensificano i messaggi che il femmini<strong>le</strong> e il maschi<strong>le</strong> siano categorie<br />

immodificabili e che il maschi<strong>le</strong> sia in posizione sovrastante. La scuola però<br />

non dovrebbe essere il contesto in cui i tasselli si “cementificano”, bensì il luogo<br />

privi<strong>le</strong>giato dove iniziare a smontare il quadro. Anzi, tutti gli ambienti educativi<br />

intenzionalmente organizzati dovrebbero aiutare i/<strong>le</strong> giovani a decostruire<br />

<strong>le</strong> dicotomie di femmini<strong>le</strong> e maschi<strong>le</strong> – intendendo<strong>le</strong> come frutto di uno<br />

storico condizionamento sociocultura<strong>le</strong> e non un dato di natura – e a costruire<br />

il genere, ovvero sostenere ciascuno a organizzare <strong>le</strong> categorie di genere secondo<br />

la propria progettualità origina<strong>le</strong> e personalissima. Dove mai il soggetto<br />

può apprendere a riconoscere <strong>le</strong> rappresentazioni e gli stereotipi sui ruoli e <strong>le</strong><br />

relazioni di genere, e imparare a negoziarne <strong>le</strong> aspettative, se non nei contesti<br />

educativi, con persona<strong>le</strong> esperto? Esiste un altrove in cui possa farlo? Intendo:<br />

3 Il documento è visionabi<strong>le</strong> al link: https://eur-<strong>le</strong>x.europa.eu/<strong>le</strong>gal-content /IT/ TXT/ -<br />

HTML/?uri=CELEX:52011XG0525(01)&from=IT (ultima consultazione: 05/07/2018)<br />

812


III. Un’emergenza sempre attua<strong>le</strong>: <strong>le</strong> gabbie di genere e la segregazione formativa<br />

farlo non in solitudine, ma nel gruppo dei pari; non con una <strong>le</strong>zione fronta<strong>le</strong><br />

ma con esperienze laboratoriali; non <strong>le</strong>ggendo/studiando ma rielaborando criticamente<br />

<strong>le</strong> conoscenze. No: solo nei contesti educativi si fanno progetti di<br />

educazione di genere, che è pensata, pianificata, <strong>le</strong>gata ad obiettivi e realizzata<br />

con tutti i crismi pedagogici.<br />

La scuola però va opportunamente sostenuta in questo processo di cambiamento:<br />

dunque l’attenzione ministeria<strong>le</strong>, politica, per far diventare visibili i temi<br />

di genere va salutata con soddisfazione. E protetta.<br />

Un’altra forma di sostegno può arrivare dagli studi e dal<strong>le</strong> ricerche <strong>della</strong> Pedagogia<br />

di genere, che sempre più si sta aprendo a ricognizioni <strong>le</strong>gate al mondo<br />

contemporaneo, al fine di soddisfare al meglio l’istanza critica e regolativa<br />

tipica <strong>della</strong> Pedagogia genera<strong>le</strong>, <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> fa parte (Cambi, 2009). L’auspicio<br />

è che, comunque, tutto il variegato mondo pedagogico si senta chiamato a interrogarsi<br />

sul<strong>le</strong> dimensioni di genere. Il che non significa limitarsi a verificare<br />

come bambine/i, ragazze/i, donne e uomini agiscano/pensino/ecc. in modo<br />

diverso o in modo simi<strong>le</strong>, bensì rivisitare l’intero processo formativo alla ricerca<br />

di quel<strong>le</strong> influenze sociali e culturali che possono aver dato luogo a limitazioni<br />

e autolimitazioni basate sul genere.<br />

Un ambito nel qua<strong>le</strong> tali “limitazioni e autolimitazioni basate sul genere”<br />

si mostrano con particolare forza è la segregazione scolastica e universitaria,<br />

quella che abbiamo definito, appunto, un’emergenza sempre attua<strong>le</strong>. Le ragazze<br />

e ragazzi scelgono piste formative che, molto spesso, non corrispondono affatto<br />

ai loro ta<strong>le</strong>nti e passioni bensì a considerazioni/imposizioni di genere. I dati<br />

ministeriali continuano a testimoniarlo: <strong>le</strong> ragazze si indirizzano verso <strong>le</strong> professioni<br />

<strong>della</strong> cura, dell’insegnamento, verso lavori che permetteranno loro<br />

una migliore conciliazione; mentre i ragazzi optano per percorsi che li condurranno<br />

verso professioni più prestigiose e meglio retribuite, e il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong><br />

conciliazione, per loro, semplicemente non si pone. Per esigenze di sintesi, qui<br />

non può essere richiamato il dibattito sul<strong>le</strong> cause, sugli esiti e sui fenomeni<br />

correlati alla segregazione formativa, e su tutti gli attori sociali convolti, basti<br />

dire che anche i docenti sono portatori di un’idea sessuata sul futuro dei giovani,<br />

che si rivela nel curricolo implicito e, soprattutto, nei percorsi di orientamento<br />

scolastico e universitario. Privi di una formazione sui temi di genere rischiano<br />

di costruire un orientamento in due versioni: o in modo stereotipato<br />

o in modo neutro. Come se l’orientare i giovani a orientarsi fosse avulso dal<strong>le</strong><br />

rappresentazioni del<strong>le</strong> professioni “al femmini<strong>le</strong>” e “al maschi<strong>le</strong>” <strong>della</strong> nostra<br />

<strong>società</strong>. Come se fosse immune dai discorsi sui ruoli familiari e sul<strong>le</strong> loro disparità.<br />

Come se riguardasse solo il mercato del lavoro (e <strong>le</strong> relative offerte formative,<br />

tipo quali scuo<strong>le</strong> superiori e quali corsi di studio scegliere). Come se con-<br />

813


Gruppo 9 – Irene Biemmi, Silvia Leonelli<br />

cernesse solo l’esplicitazione dei desideri del singolo individuo, portati avanti<br />

in modo del tutto indipendente. Soprattutto: come se il soggetto che costruisce<br />

la proposta di orientamento scolastico (il/la docente) e il soggetto che sperimenta<br />

quell’esperienza (la ragazza e il ragazzo) non avessero già una loro storia<br />

sessuata, con i relativi condizionamenti, vissuti, modelli, incontri, pensieri,<br />

ecc.<br />

La segregazione formativa è un enorme spreco di competenze, interessi e<br />

possibilità. Al femmini<strong>le</strong> e al maschi<strong>le</strong>. Ciò si nota maggiormente quando si<br />

vanno a interpellare i soggetti che hanno saputo infrangere <strong>le</strong> gabbie di genere<br />

(Biemmi, Leonelli, 2017), ovvero <strong>le</strong> ragazze che hanno scelto percorsi socialmente<br />

ritenuti “maschili” (Ingegneria, Informatica…) e ragazzi che hanno optato<br />

per itinerari socialmente intesi come “femminili” (Scienze <strong>della</strong> Formazione,<br />

Infermieristica…). Secondo i dati di una ricerca qualitativa, condotta<br />

su un campione di giovani iscritti a tre atenei toscani, chi decide di seguire i<br />

propri interessi – anche se atipici rispetto al genere di appartenenza – ottiene<br />

risultati migliori, studia con entusiasmo, è ovviamente motivato e non si arrende<br />

di fronte al<strong>le</strong> prime difficoltà (Biemmi, Leonelli, 2017). Basterebbe solo<br />

questo. In aggiunta, c’è il piano <strong>della</strong> progettualità: <strong>le</strong> ragazze e i ragazzi che<br />

hanno scelto corsi di studio “divergenti” dalla tradizione di genere mostrano<br />

di aver dovuto compiere del<strong>le</strong> profonde rif<strong>le</strong>ssioni sulla loro costruzione identitaria,<br />

sul loro futuro, sul<strong>le</strong> loro potenzialità, nonché’ sul<strong>le</strong> caratteristiche<br />

dell’ordine di genere del nostro contesto.<br />

La segregazione formativa è dunque un prob<strong>le</strong>ma perché, oltre a un insieme<br />

di conseguenze sociali e culturali, che qui non possono essere richiamate,<br />

comporta anche ripercussioni sulla capacità dei giovani di progettarsi. Li<br />

schiaccia sull’esistente, li omologa, li rende passivi. Non permette loro di conoscersi<br />

veramente e soffoca <strong>le</strong> scelte libere e consapevoli.<br />

Così si ritorna al tema inizia<strong>le</strong>, alla formazione dei docenti <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> ha<br />

parlato Biemmi nel primo paragrafo: essa è certamente la prova che ci attende<br />

e che interpella i professionisti dell’educazione nel predisporre – insieme, cioè<br />

coinvolgendo gli attori del sistema formativo integrato e soprattutto il mondo<br />

<strong>della</strong> scuola – dei percorsi condivisi che sappiano promuovere rif<strong>le</strong>ssività e<br />

buone pratiche per affrontare <strong>le</strong> questioni di genere che impattano in modo<br />

così limitante sul<strong>le</strong> giovani generazioni.<br />

814


III. Un’emergenza sempre attua<strong>le</strong>: <strong>le</strong> gabbie di genere e la segregazione formativa<br />

Bibliografia<br />

Barbagli M., Dei M. (1969). Le vestali <strong>della</strong> classe media. Ricerca sociologica sugli insegnanti.<br />

Bologna: Il Mulino.<br />

Bertagna G., Ulivieri S. (eds.) (2017). La ricerca pedagogica nell’Italia <strong>contemporanea</strong>.<br />

Prob<strong>le</strong>mi e prospettive. Roma: Studium.<br />

Biemmi I. (2009). Genere e processi formativi. Sguardi femminili e maschili sulla professione<br />

di insegnante. Pisa: ETS.<br />

Biemmi I. (2012). Educare alla parità. Proposte didattiche per orientare in ottica di genere.<br />

Roma: EConoscenza.<br />

Biemmi I., Leonelli S. (2017). Gabbie di genere. Retaggi sessisti e scelte formative. Torino:<br />

Rosemberg & Sellier.<br />

Cambi F., Giosi M., Mariani A., Sarsini D. (2009). Pedagogia genera<strong>le</strong>. Identità, percorsi,<br />

funzione. Roma: Carocci.<br />

Cavalli A. (ed.), (1992). Insegnare oggi. Prima indagine IARD sul<strong>le</strong> condizioni di vita e<br />

di lavoro nella scuola italiana. Bologna: Il Mulino.<br />

Cavalli A. (ed.), (2000). Gli insegnanti nella scuola che cambia. Seconda indagine IARD<br />

sul<strong>le</strong> condizioni di vita e di lavoro nella scuola italiana. Bologna: Il Mulino.<br />

Cavalli A. (2014). L’insegnamento: una professione femmini<strong>le</strong>? In M. Cavazza, P. Govoni,<br />

T. Pironi (eds.), Eredi di Laura Bassi. Docenti e ricercatrici in Italia tra età moderna<br />

e presente. Milano: FrancoAngeli.<br />

ISFOL (1992). Nuovi orientamenti ed aspettative <strong>della</strong> professione docente: <strong>le</strong> donne insegnanti.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Lo Presti F. (2010). Educare al<strong>le</strong> scelte. L’orientamento formativo per la costruzione di<br />

identità critiche. Roma: Carocci.<br />

Ulivieri S. (1995). Educare al femmini<strong>le</strong>. Pisa: ETS.<br />

Ulivieri S. (2015). Education, Training and Career Guidance or Counselling. Pedagogia<br />

oggi. Formative guidance. Between life project and permanent <strong>le</strong>arning, 1: 13-<br />

27.<br />

815


IV.<br />

Cronache di amori e trasgressioni.<br />

L’educazione sentimenta<strong>le</strong> borghese<br />

fra prescrizioni e storie di vita<br />

Francesca Borruso<br />

Università di Roma Tre<br />

1. Una premessa di metodo sul<strong>le</strong> pedagogie narrate<br />

Il mio intervento è volto a focalizzare alcune del<strong>le</strong> principali tematiche storico-<strong>educative</strong><br />

relative al tema dell’educazione sentimenta<strong>le</strong> emerse nel corso di<br />

questi ultimi anni di ricerca. Un tema di ricerca condiviso con un vasto gruppo<br />

di studiosi che ha dato diversi esiti editoriali (Borruso, Cantatore, Covato,<br />

2014; Borruso, Cantatore, 2012).<br />

Con il termine di ‘educazione sentimenta<strong>le</strong>’ abbiamo inteso indagare<br />

quell’insieme di modelli educativi, di pratiche e di vissuti individuali relativi<br />

al discorso amoroso. Tracce di una vita privata ricostruibili soprattutto attraverso<br />

quei racconti, definiti anche pedagogie narrate, per lo più autobiografici,<br />

che strutturando l’ordito <strong>della</strong> sfuggente comp<strong>le</strong>ssità dell’esperienza amorosa<br />

restituiscono non solo i modelli e <strong>le</strong> pratiche dominanti di un determinato periodo<br />

storico, ma anche <strong>le</strong> interpretazioni del senso storico dell’esperire (il vissuto)<br />

e i fraintendimenti e i si<strong>le</strong>nzi <strong>della</strong> comunicazione (Cambi, Ulivieri,<br />

1994), rendendo a volte la narrazione individua<strong>le</strong> una rif<strong>le</strong>ssione meta <strong>della</strong><br />

propria esperienza amorosa. Pedagogie narrate, quindi, come un fiume paral<strong>le</strong>lo<br />

di racconti anche sul<strong>le</strong> forme dell’educazione che scorre spesso sommerso,<br />

con un andamento carsico, convivendo accanto al<strong>le</strong> rappresentazioni filosofiche,<br />

etiche, religiose, giuridiche e pedagogiche del discorso educativo e che descrivono<br />

<strong>le</strong> innumerevoli fatiche del formarsi dei destini individuali (Borruso,<br />

Cantatore, Covato, 2014, pp.17-42).<br />

Narrazioni, inoltre, spesso di diffici<strong>le</strong> interpretazione sia perché la vita privata<br />

è stata storicamente tabuizzata e occultata (Perrot, 1988, pp. 3 e ssg.), sia<br />

perché essa rivela la stretta interrelazione esistente fra privato e pubblico, fra i<br />

sentimenti privati e <strong>le</strong> fenomenologie del potere (Foucault, 1972; 1978) fra i<br />

modelli pedagogici e la vita socia<strong>le</strong> e politica (Sorcinelli, 1996; 2001). Si è rivelato,<br />

così indispensabi<strong>le</strong> misurarsi con <strong>le</strong> ideologie di un determinato mo-<br />

817


Gruppo 9 – Francesca Borruso<br />

mento e contesto storico-cultura<strong>le</strong> (i modelli educativi espliciti veicolati dalla<br />

precettistica pedagogica e dal<strong>le</strong> prassi <strong>educative</strong> reali presenti nel<strong>le</strong> diverse classi<br />

sociali), con ciò che l’ideologia nasconde e proibisce di sapere (i si<strong>le</strong>nzi, i non<br />

detti), con l’immaginario di una <strong>società</strong>, che oltrepassa la vita umana coinvolgendo<br />

più e più generazioni al suo interno, e all’interno del qua<strong>le</strong> convivono<br />

gli ideali, i miti, <strong>le</strong> mentalità arcaiche di una comunità (Braudel, 1991; Vovel<strong>le</strong>,<br />

1989; Mandrou, 1973).<br />

Su queste fonti edite o inedite e spesso «tali loro malgrado» - secondo la ce<strong>le</strong>bre<br />

definizione di Marc Bloch - relative alla vita privata degli individui, abbiamo<br />

cercato di realizzare una interpretazione ermeneutico critica, che si declina<br />

sempre come strategia conoscitiva indiretta, congettura<strong>le</strong> e indiziaria<br />

(Ginzburg, 1986, pp. 115).<br />

2. Il discorso amoroso borghese<br />

Il mio persona<strong>le</strong> raggio di rif<strong>le</strong>ssione è per lo più relativo al rapporto fra i modelli<br />

educativi borghesi che in Occidente, fra Sette e Novecento, hanno condeterminato<br />

l’educazione sentimenta<strong>le</strong> di uomini e donne, e i vissuti sentimentali<br />

che emergono sia da alcune storie di vita sia dall’immaginario <strong>le</strong>tterario.<br />

Precettistica pedagogica del tempo, immaginario <strong>le</strong>tterario e testimonianze<br />

autobiografiche, così, si intrecciano in un mosaico iconico nel tentativo di<br />

ricostruire il ‘discorso amoroso’ (ossia quell’insieme comp<strong>le</strong>sso di rego<strong>le</strong> <strong>educative</strong>,<br />

mentalità, miti, pulsioni individuali) che incapsula il gruppo e gli individui.<br />

In questo poco spazio che mi è concesso vorrei però condividere con voi alcuni<br />

brevi spunti di rif<strong>le</strong>ssione veicolati dall’interpretazione del discorso amoroso<br />

che, nel corso di questi anni sono apparsi ai miei occhi rivelatori, lasciandomi<br />

intravedere nuove piste di ricerca, ancora tutte da sperimentare.<br />

In primo luogo, tutto l’ambito dell’affettività sembra essere, sul piano storico-socia<strong>le</strong>,<br />

prob<strong>le</strong>matico e generatore di conflitti e di sofferenza. Dalla concezione<br />

del matrimonio, nella cultura borghese ancora deciso dal<strong>le</strong> figure di<br />

autorità (Barbagli, Kertzer, 2002; Stone, 1983), al controllo <strong>della</strong> sessualità finalizzato<br />

alla riproduzione (Solè, 1979; Giddens, 1995) e regolamentato pure<br />

nella sua trasgressività come nel caso del<strong>le</strong> case chiuse (Corbin, 1985), la rivoluzione<br />

sentimenta<strong>le</strong> <strong>della</strong> cultura borghese mostra tutta la sua vischiosità con<br />

strutture mentali arcaiche, fondate sull’ideologia discriminatrice dei sessi e sul<br />

rifiuto dell’alterità e <strong>della</strong> diversità (Flandrin, 1973). Il contrasto tra la rigidezza,<br />

la durezza e l’asprezza <strong>della</strong> <strong>società</strong>, forte dell’inerzia secolare di pregiudizi<br />

818


IV. Cronache di amori e trasgressioni<br />

e convenzioni, e l’insorgere vio<strong>le</strong>nto del<strong>le</strong> aspirazioni che si rivoltano contro<br />

di essa in nome di un nuovo sentire e di una moralità e sensibilità più autentica,<br />

sembra essere una del<strong>le</strong> ragioni del conflitto fra l’individuo e la <strong>società</strong><br />

(P<strong>le</strong>bani, 2012). Le storie di vita così come l’immaginario <strong>le</strong>tterario, infatti, ci<br />

restituiscono un insieme di desideri amorosi inevasi, di sentimenti di frustrazione,<br />

di desideri di trasgressione più o meno esperiti rispetto ai modelli educativi<br />

prescritti, emb<strong>le</strong>matici indizi dello scontro esistente fra il pubblico e il<br />

privato, fra l’individuo e il potere, fra <strong>le</strong> norme poste (scritte o non scritte come<br />

<strong>le</strong> convenzioni trasmesse dal costume) e i desideri individuali (Bertin,1981).<br />

Uno scontro che, in alcuni casi, assume i colori del tragico e che<br />

nella <strong>le</strong>tteratura, così come nella vita, può dar luogo ad un atteggiamento di<br />

rinuncia e di rassegnazione sofferente, oppure ad un atteggiamento di energica<br />

rivolta. Al primo comportamento ascrivo quei personaggi <strong>le</strong>tterari, ad esempio,<br />

che fra Sette e Ottocento, hanno optato per la rinuncia del proprio oggetto<br />

d’amore o che hanno scelto il suicidio (Prete, 2000, pp. 181 e ssg). Quest’ultimo<br />

può essere eclatante e quasi ragionato come quello del giovane Werther<br />

di Goethe (1774), imposto dall’etica interiorizzata e dal dolore d’amore<br />

come quello del personaggio di Ottilia de Le affinità e<strong>le</strong>ttive (Goethe, 1809),<br />

oppure dimesso e senza clamore come quello dei personaggi del teatro di Cechov<br />

(1896), sofferenti per gli amori non corrisposi dentro una grigia e gretta<br />

vita di provincia. Quando parlo di energica rivolta, invece, penso ai personaggi<br />

femminili di Ibsen – Nora di Casa di Bambola (1879), He<strong>le</strong>va Alving in Spettri<br />

(1881) - che purtroppo, però, ben di rado riescono vincitori nella lotta appassionata<br />

che coraggiosamente intraprendono, a causa del<strong>le</strong> gabbie socio-culturali<br />

che <strong>le</strong> avvolgono, e di cui loro stesse sono vittime.<br />

Inoltre, nel discorso amoroso sembra frequente il richiamo ai vissuti affettivi<br />

originari e al<strong>le</strong> situazioni primitive di potere, mostrando l’incisività dei<br />

primi amori <strong>della</strong> vita infanti<strong>le</strong>, proprio come la psicoanalisi insegna (Barthes,<br />

1979). Amorosa per eccel<strong>le</strong>nza è la relazione con la madre, primo oggetto<br />

d’amore assoluto per ciascuno di noi, - attaccamento furioso lo chiamava<br />

Freud - rafforzato dall’impotenza dei primi anni di vita del bimbo e dal<strong>le</strong> attese<br />

sociali di cura dell’infanzia richieste alla donna (Badinter, 1982). Cosicché<br />

sembra accadere che negli amori dell’ado<strong>le</strong>scenza e poi <strong>della</strong> vita adulta, in una<br />

girandola di intersezioni e rimandi infiniti fra la nostra esperienza passata e<br />

quella presente, si rendano attuali, vivi, operativi quei significativi amori del<br />

passato che, interiorizzati come modelli, proprio come spettri, ritornano, si ripropongono,<br />

si proiettano, si innestano nel<strong>le</strong> nuove esperienze amorose. Sembra,<br />

insomma, che proprio l’esperienza amorosa possa essere una prova indiziaria<br />

di quella coazione a ripetere di freudiana memoria così nota, la qua<strong>le</strong> ali-<br />

819


Gruppo 9 – Francesca Borruso<br />

mentata da un modello educativo interiorizzato, probabilmente deve la sua<br />

potenza anche alla forza del mito di cui è intrisa, alla potenza di un immaginario<br />

col<strong>le</strong>ttivo che incapsula l’individuo in un disegno organico già determinato<br />

(Borruso, 2012, pp.135-170).<br />

Ancora, sembra che più mentalità strutturino il discorso amoroso, ossia che<br />

in essa, come sosterrebbero gli studiosi del<strong>le</strong> mentalità in genere (Vovel<strong>le</strong>, 1989;<br />

Febvre, 1979; Manoukian, 1974) si possano riscontrare più stratificazioni diverse<br />

e l’interferenza tra modelli di comportamento provenienti da eredità cultura<strong>le</strong><br />

e tempi storici diversi. Mentalità arcaiche che riposano sotto la cenere e<br />

inaspettatamente ritornano. D’altronde il nuovo, spesso, riposa sulla rielaborazione<br />

del vecchio, cosicché vecchie categorie e nuove istanze si intrecciano nei<br />

nuovi discorsi. Soprattutto in amore. Per Piero Gobetti, ad esempio, che ritiene<br />

Ada sinceramente sua pari, spiritualmente e intel<strong>le</strong>ttualmente, è assolutamente<br />

coerente con questo amore chieder<strong>le</strong> una rinuncia al<strong>le</strong> passioni che la rendono<br />

irraggiungibi<strong>le</strong> ai suoi occhi: l’amore per la montagna, la musica, il canto, la religione,<br />

<strong>le</strong> amicizie pregresse. ‘Sarò come tu mi vuoi’ recitano gli amanti (Borruso,<br />

2012, pp.135-170). Per Rousseau era più semplicemente l’idealizzazione<br />

di una donna funziona<strong>le</strong> alla realizzazione maschi<strong>le</strong>. Ma un filo sembra col<strong>le</strong>gare<br />

questi due diversi modi di pensare in momenti storici diversi.<br />

3. Le trasformazioni <strong>della</strong> maternità fra rivoluzione sentimenta<strong>le</strong> e subalternità<br />

femmini<strong>le</strong><br />

Infine, non possiamo dimenticare che per <strong>le</strong> donne la configurazione di un<br />

nuovo rapporto amoroso, alla pari, ha richiesto anche la riconfigurazione, la<br />

rielaborazione <strong>della</strong> propria maternità, e che questo passaggio <strong>le</strong> ha obbligate a<br />

scontrarsi con il mito <strong>della</strong> famiglia e <strong>della</strong> maternità, vere e proprie strutture<br />

mentali, granitiche e porose al contempo (Covato, 2007, pp. 113 e ssg.). La<br />

maternità qua<strong>le</strong> prerogativa <strong>della</strong> donna, momento di potere, e nell’immaginario<br />

col<strong>le</strong>ttivo anche personificazione <strong>della</strong> trascendenza religiosa, (penso al<strong>le</strong><br />

rappresentazioni primitive dove Dio è donna) rappresenta nella <strong>società</strong> borghese<br />

forse con più fragore che in altre culture, la prosecuzione <strong>della</strong> famiglia. Simbolo<br />

di un nascere e un perire che va oltre la contingenza biologica, per iscriversi<br />

nel mito e nella storia (Cagnolati, 2010). Michel Perrot, che insieme ad<br />

altri ha definito l’Ottocento il secolo <strong>della</strong> famiglia, ci spinge a rif<strong>le</strong>ttere sui suoi<br />

meccanismi di mantenimento e riproduzione, che riposano fortemente sulla<br />

privatizzazione e subalternità del ruolo femmini<strong>le</strong>. Non a caso, il culto ottocentesco<br />

<strong>della</strong> maternità mostra il suo doppio volto sul piano ideologico ed educa-<br />

820


IV. Cronache di amori e trasgressioni<br />

tivo: tutela dell’infanzia e confinamento rafforzato <strong>della</strong> donna nel perimetro<br />

<strong>della</strong> domesticità (Covato, 2007). Nella cultura borghese, lo status di donna coniugata<br />

e perciò madre, diventa l’unico ruolo <strong>le</strong>gittimante per avere posto nell’albero<br />

<strong>della</strong> famiglia. Fuori da questi ruoli, non c’è riconoscimento. A Tony,<br />

la secondogenita del conso<strong>le</strong> Buddenbrook, dall’omonimo romando di Thomas<br />

Mann (1901), è concesso scrivere il proprio nome nel libro di famiglia –<br />

emb<strong>le</strong>ma di una potenza familiare che è ta<strong>le</strong> proprio perché ha la sua storia, <strong>le</strong><br />

sue radici, la sua memoria – solo quando accetterà di sposare l’uomo che il padre<br />

ha scelto per <strong>le</strong>i. Nell’albero <strong>della</strong> famiglia – come lo chiama Manoukian –<br />

(1974), così, <strong>le</strong> viene riconosciuto l’unico posto <strong>le</strong>gittimo: madre di pro<strong>le</strong> <strong>le</strong>gittima.<br />

D’altronde viene da lontano l’idea che il matrimonio sia un affare di famiglia,<br />

deciso dai padri, fondato sugli interessi di perpetuazione del nuc<strong>le</strong>o familiare,<br />

e in cui i sentimenti non giocano alcun ruolo. Un vero e proprio mercato<br />

matrimonia<strong>le</strong>, lo definisce Hobsbawm (2003, p. 280), per stringere patti<br />

di al<strong>le</strong>anza che servono ad incrementare o a mantenere patrimoni.<br />

Concludo ribadendo che per <strong>le</strong> donne, reinterpretare la relazione amorosa,<br />

è stata una impresa titanica e comp<strong>le</strong>ssa sul piano storico, perché ha implicato<br />

la trasformazione di strutture mentali arcaiche, prigioni di lunga durata <strong>le</strong> definiva<br />

Braudel proprio perché nel mantenersi immutate esse ostacolano i cambiamenti.<br />

E anche in tempi insospettabili, non solo nel corso del Novecento<br />

dove la rivoluzione femminista è stata una rivoluzione cultura<strong>le</strong> senza precedenti,<br />

riformulare il discorso amoroso per <strong>le</strong> donne ha significato dare voce e<br />

corpo a un avvertito bisogno di identità nuova, e a un persona<strong>le</strong> processo di<br />

riscatto: contestare l’ideologia discriminatrice dei sessi, e riformulare la propria<br />

maternità come libera scelta responsabi<strong>le</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Badinter E. (1982). L’amore in più. Storia dell’amore materno. Milano: Longanesi.<br />

Barbagli M., Kertzer D. (eds.) (2002). Storia <strong>della</strong> famiglia in Europa. Il lungo Ottocento.<br />

Roma-Bari: Laterza.<br />

Barthes R. (1979). Frammenti di un discorso amoroso. Torino: Einaudi.<br />

Bertin G.M. (1981). Disordine esistenzia<strong>le</strong> e istanza <strong>della</strong> ragione. Tragico e comico. Vio<strong>le</strong>nza<br />

ed eros. Bologna: Cappelli.<br />

Borruso F., Cantatore L. (eds.) (2012). Il primo amore. L’educazione sentimenta<strong>le</strong> nel<strong>le</strong><br />

pedagogie narrate. Milano: Guerini Scientifica.<br />

Borruso F., Cantatore L., Covato C. (eds.) (2014). L’educazione sentimenta<strong>le</strong>. Vita e<br />

norme nel<strong>le</strong> pedagogie narrate. Milano: Guerini Scientifica.<br />

Braudel F. (1991). Scritti sulla storia. Milano: Il Saggiatore.<br />

821


Gruppo 9 – Francesca Borruso<br />

Cagnolati A. (2010). Maternità militanti. Impegno socia<strong>le</strong> tra educazione ed emancipazione.<br />

Roma: Aracne.<br />

Cambi F., Ulivieri S. (eds.) (1994). I si<strong>le</strong>nzi nell’educazione. Studi storico-pedagogici.<br />

Firenze: La Nuova Italia.<br />

Corbin A. (1985). Donne di piacere: miseria sessua<strong>le</strong> e prostituzione nel 19° secolo. Milano:<br />

Mondadori.<br />

Covato C. (2007). Memorie discordanti. Identità e differenze nella storia dell’educazione.<br />

Milano: Unicopli.<br />

Duby G. et alii. (1991). Amore, sesso, famiglia, matrimoni. Roma-Bari: Laterza.<br />

Febvre L. et alii. (1979). Introduzione alla storia del<strong>le</strong> mentalità. Roma: Bulzoni.<br />

Flandrin J.L. (1983). Il sesso e l’occidente: l’evoluzione del comportamento e degli atteggiamenti.<br />

Milano: Mondadori.<br />

Foucault m. (1978). Storia <strong>della</strong> sessualità. La volontà di sapere. Milano: Feltrinelli.<br />

Foucault m. (1972). L’ordine del discorso. Torino: Einaudi.<br />

Giddens A. (1995). La trasformazione dell’intimità. Sessualità, amore ed erotismo nella<br />

<strong>società</strong> moderna. Bologna: Il Mulino.<br />

Ginzburg C. (1986). Miti, emb<strong>le</strong>mi, spie. Morfologia e storia. Torino: Einaudi.<br />

Hobsbawm E.J. (2003). Il trionfo <strong>della</strong> borghesia 1848-1875. Roma-Bari: Laterza.<br />

Mandrou R. (1973). Histoire de la pensée européenne. Parigi: Edition du Seuil.<br />

Manoukian A. (Ed) (1974). Famiglia e matrimonio nel capitalismo europeo. Bologna:<br />

Il Mulino.<br />

Perrot M. (1988). Introduzione. In Ph Ariès, G. Duby (eds.), La vita private. L’ottocento<br />

(pp. 3 e ssg). Roma-Bari: Laterza.<br />

P<strong>le</strong>bani T. (2012). Un secolo di sentimenti: amori e conflitti generazionali nella Venezia<br />

del Settecento. Venezia: Istituto Veneto di Scienze, <strong>le</strong>ttere e arti.<br />

Prete A. (2000). La passione d’amore e la scrittura romantica. In S. Vegetti Finzi, Storia<br />

del<strong>le</strong> passioni (pp.181-211). Roma-Bari: Laterza.<br />

Solé J. (1979). Storia dell’amore e del sesso nell’età moderna. Roma-Bari: Laterza.<br />

Sorcinelli P. (1996). Il quotidiano e i sentimenti: introduzione alla storia socia<strong>le</strong>. Milano:<br />

Bruno Mondadori.<br />

Sorcinelli P. (2001). Storia e sessualità: casi di vita, rego<strong>le</strong> e trasgressioni tra Ottocento e<br />

Novecento. Milano: Bruno Mondadori.<br />

Stone L., (1983). Famiglia, sesso e matrimonio in Inghilterra tra Cinque e Ottocento. Torino:<br />

Einaudi.<br />

Vovel<strong>le</strong> M. (1989). Ideologie e mentalità. Napoli: Guida.<br />

822


V.<br />

Le <strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> nel passato:<br />

la salute dell’infanzia fra disattenzione e cura educativa<br />

Vittoria Bosna<br />

Università di Bari<br />

La tutela <strong>della</strong> salute del<strong>le</strong> persone oggi è diventata una priorità grazie all’art.<br />

32 <strong>della</strong> nostra Costituzione in cui si afferma che “La salvaguardia dello stato<br />

di benessere <strong>della</strong> popolazione è uno dei valori primari da garantire ad ogni<br />

persona, anche di quel<strong>le</strong> ancora in formazione”. Un tempo non era proprio così,<br />

il riferimento va ai bambini e al loro stato di salute nel passato, iniziando<br />

dal periodo in cui erano considerati invisibili come persone, fino ai progressi<br />

compiuti tra XIX e XX secolo in poi nei vari settori dell’apparato socia<strong>le</strong>: dal<br />

contrasto alla povertà diffusa, fino ai vari tentativi di frenare la mortalità infanti<strong>le</strong><br />

in favore <strong>della</strong> tutela <strong>della</strong> salute dei bambini. L’abbandono, <strong>le</strong> malattie<br />

per contagio o per denutrizione dell’infanzia povera fanno parte del<strong>le</strong> piaghe<br />

sociali che colpirono la nostra Penisola in tempi lontani, in soccorso del<strong>le</strong> quali<br />

nacquero, tra Settecento e Ottocento, alcune iniziative di volontariato guidate<br />

da religiose volte al miglioramento del<strong>le</strong> sorti di questa infanzia sofferente.<br />

La principa<strong>le</strong> preoccupazione consisteva nell’individuazione di una loro<br />

collocazione stabi<strong>le</strong>. Si trattò di progetti caritativi volti alla “cura” del<strong>le</strong> bambine<br />

e dei bambini poveri che prevedevano interventi di natura medica ed alimentare,<br />

secondo i nuovi principi igienici, proponendo rimedi per impedire<br />

la diffusione di malattie; in aggiunta, in alcuni casi, si tentava di fornire<br />

un’istruzione essenzia<strong>le</strong>.<br />

La ricerca in questione è volta a ricostruire <strong>le</strong> caratteristiche di questi bambini<br />

facendo luce sul<strong>le</strong> loro effettive condizioni di vita negli orfanotrofi, sui loro<br />

destini che si identificavano, il più del<strong>le</strong> volte, con decessi molto precoci.<br />

1. Gli studi sull’infanzia<br />

L’attenzione verso l’infanzia si può affermare che sia stata una del<strong>le</strong> più grandi<br />

conquiste del Novecento tanto da mutare radicalmente la concezione di questa<br />

età <strong>della</strong> vita, riconoscendo ai bambini i loro diritti.<br />

823


Gruppo 9 – Vittoria Bosna<br />

Nel Medioevo e nei primi secoli dell’età moderna l’infanzia era <strong>le</strong>gata all’idea<br />

di provvisorietà e dipendenza e l’età bambina terminava nel momento<br />

in cui, ancora troppo piccoli, <strong>le</strong> bambine e i bambini venivano inseriti nell’economia<br />

del<strong>le</strong> famiglie come soggetti volti a dare un aiuto concreto (Giallongo,<br />

1993). A partire dal Settecento ci fu un mutamento gradua<strong>le</strong> dei comportamenti<br />

degli adulti nei confronti dell’infanzia a cui corrispose nel corso<br />

del tempo anche una riduzione <strong>della</strong> mortalità infanti<strong>le</strong>, unitamente ad una<br />

migliore cura nella crescita dei bambini. Questi nuovi comportamenti contribuirono<br />

ad assegnare all’infanzia un posto nuovo, attribuendo<strong>le</strong> quell’importanza<br />

natura<strong>le</strong> poi sottolineata da importanti interventi pedagogici di studiosi<br />

fra cui, per esempio, Johann Heinrich Pestalozzi 1 che tra gli altri mise a punto<br />

validi interventi educativi nei confronti dell’infanzia povera, manifestando<br />

apertamente la sua attitudine a rispettare i diritti e la libertà dei bambini (Caval<strong>le</strong>ra,<br />

2017).<br />

Il percorso che va dall’immaginario col<strong>le</strong>ttivo all’immagine scientifica dell’infanzia<br />

è stato lungo nonché diffici<strong>le</strong>, così come non è stato faci<strong>le</strong> l’avvio<br />

<strong>della</strong> storia dell’infanzia che ancora nella storia del Novecento ha rappresentato<br />

un soggetto a lungo dimenticato. Fino all’esplosione di interesse suscitata<br />

in seguito all’opera di Philippe Ariès che aprì la strada agli studi sull’infanzia<br />

(Ariès, 1968), avvicinandosi al bambino attraverso il concetto di sentimento<br />

iscrivibi<strong>le</strong> nella storia che si stava facendo strada all’interno <strong>della</strong> nuova storia<br />

promossa dagli Anna<strong>le</strong>s. Ariès, sulla base di fonti <strong>le</strong>tterarie, di rappresentazioni<br />

iconografiche e di fonti documentarie dell’abbigliamento, del gioco e del<strong>le</strong><br />

istituzioni <strong>educative</strong> ha dimostrato che il mondo dell’infanzia è separato da<br />

quello degli adulti fino a riconoscere all’infanzia la sua autonomia ed importanza<br />

come soggetto storico. Sicuramente, non si è trattato di un percorso né<br />

breve, né indolore, tuttavia da un punto di vista metodologico la storia dell’infanzia<br />

può essere considerata un percorso comp<strong>le</strong>sso dal punto di vista storiografico,<br />

di non faci<strong>le</strong> scoperta.<br />

Ad Ariès poi si aggiungono i contributi di Lloyd de Mause con la sua opera<br />

(de Mause, 1993), che contribuisce ad un ulteriore sviluppo <strong>della</strong> storiografia<br />

dell’infanzia, insieme ad una serie di studiosi italiani che si sono occupati <strong>della</strong><br />

1 Johann Heinrich Pestalozzi trasformò Neuhof in un istituto per poveri, infatti, quando vide<br />

centinaia di bambini poveri lasciati in balia <strong>della</strong> carità, capì che l’unico modo per poterli<br />

aiutare era dare loro un’istruzione e insegnare loro, nella situazione socia<strong>le</strong> del tempo,<br />

a filare, tessere o a coltivare i campi in modo intensivo. Quindi, nel 1773, accolse nella propria<br />

casa bambini poveri, diede loro cibo e abiti, li esortò a lavorare, li formò e li educò.<br />

824


V. Le <strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> nel passato<br />

storia dell’infanzia (Trisciuzzi, 1988; Cambi, Ulivieri, 1988; Ulivieri, 1999).<br />

Si è partiti dal rapporto con il mondo degli adulti, fino al loro ruolo nella famiglia,<br />

dalla realtà del<strong>le</strong> strutture <strong>educative</strong> ai giochi, al<strong>le</strong> immagini nella iconografia<br />

e alla <strong>le</strong>tteratura.<br />

Attraverso tracce indirette è possibi<strong>le</strong> far rivivere <strong>le</strong> tante fanciul<strong>le</strong>zze del<br />

passato, dando voce ai figli del popolo che lottavano quotidianamente contro<br />

la fame, la miseria e <strong>le</strong> malattie. Gli archivi conservano memoria di questa infanzia<br />

debo<strong>le</strong> che tacitamente ha lasciato tracce storiche di sé. In tal senso <strong>le</strong><br />

ricerche ricostruiscono <strong>le</strong> peculiarità dei bambini, facendo luce su fonti documentarie<br />

che indagano sui brefotrofi, luoghi dove la vita misera era la principa<strong>le</strong><br />

causa del<strong>le</strong> malattie degli ospiti in tali strutture. Da un lato è più faci<strong>le</strong><br />

trovare documentazioni scritte dei figli appartenenti al<strong>le</strong> famiglie più altolocate,<br />

desumibili da diari, fotografie e comunicazioni scritte, mentre meno faci<strong>le</strong><br />

è dar voce ai figli del popolo. Il maggior numero dei bambini si trovava proprio<br />

tra i figli del popolo, tra quei bambini abbandonati e impegnati ogni giorno<br />

a lottare contro fame, miseria e malattie.<br />

Su ta<strong>le</strong> tema ci sono numerosi studi volti a dimostrare la vastità del fenomeno<br />

in tutta l’Italia, facendo luce su chi abbandonava i propri figli, sulla vita<br />

negli ospizi e sulla sorte, il più del<strong>le</strong> volte poco rassicurante, di questi bambini,<br />

destinati ad una morte precoce per varie cause, tra <strong>le</strong> quali la malnutrizione e<br />

<strong>le</strong> malattie (Da Molin, 1993; Di Bello, Meringolo, 1997).<br />

L’affluenza sempre più sostenuta dei bambini abbandonati impose al<strong>le</strong> amministrazioni<br />

ospitanti l’uso di registri contabili per segnare ogni sorta di notizia<br />

riguardante la spesa giornaliera per il loro mantenimento, anche la dieta<br />

alimentare.<br />

Si passò dal<strong>le</strong> istituzioni caritatevoli al<strong>le</strong> istituzioni di assistenza qualificata<br />

con al loro interno persona<strong>le</strong> medico attento all’infanzia.<br />

2. Il ruolo del<strong>le</strong> opere pie e <strong>le</strong> cause di morte dei bambini<br />

Nei vari luoghi <strong>della</strong> nostra Penisola vi era abbondanza di strutture volte alla<br />

cura dell’infanzia: se al Nord erano in misura inferiore rispetto a quel<strong>le</strong> meridionali,<br />

come ha affermato Vinay, tuttavia risultavano ben dotate dal punto di<br />

vista <strong>della</strong> beneficenza e autonome da un punto di vista economico (Farrell-<br />

Vinay, 1997, p. 327).<br />

Nella struttura <strong>della</strong> Chiesa meridiona<strong>le</strong>, <strong>le</strong> confraternite e i <strong>le</strong>gati pii avevano<br />

un ruolo importante, ed erano anche più numerosi, ma non autosufficienti<br />

economicamente. Infatti, grazie all’intervento del<strong>le</strong> associazioni esterne,<br />

825


Gruppo 9 – Vittoria Bosna<br />

si riusciva ad ottenere somme picco<strong>le</strong>, ma preziose ed utili all’assistenza dei<br />

bambini poveri e malsani 2 .<br />

Francesco Saverio Nitti, conoscitore <strong>della</strong> situazione politico-economica<br />

meridiona<strong>le</strong>, elaborava a tal proposito una sua analisi sul<strong>le</strong> opere pie scrivendo<br />

che “sotto il dominio <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge del 1862 <strong>le</strong> opere pie erano diventate oggetto<br />

di depredazione, grossi capitali sparivano senza che alcun beneficio ne derivasse<br />

ai poveri. Le opere pie rurali, lontane dal<strong>le</strong> grandi città e prive di qualsiasi<br />

forma di sorveglianza, divennero l’arena del<strong>le</strong> contese politiche locali servendo<br />

spesso ad interessi puramente personali o a scopi di parte”. Dunque, concludeva<br />

che “queste fondazioni destinate al soccorso dei malati, dei poveri e del<strong>le</strong><br />

vedove, servivano invece, nella maggior parte dei casi, a finanziare giovani seminaristi<br />

<strong>della</strong> classe media, al<strong>le</strong> spese di culto” (Saitta, 1958, pp. 225-230).<br />

D’altro canto i religiosi da parte loro svolgevano una forma di carità cristiana,<br />

infatti, dal sistema <strong>della</strong> “culla o del bacino di marmo situato alla porta <strong>della</strong><br />

chiesa e destinato ad accogliere i neonati, che <strong>le</strong> madri intendevano esporre”<br />

(Saitta, 1958, p. 240) gli istituti di beneficenza offrirono ai bambini sfortunati<br />

un ricovero. Per comp<strong>le</strong>tare quest’opera di carità erano però necessari dei denari,<br />

destinati al mantenimento dei ricoverati, alla retribuzione del<strong>le</strong> <strong>le</strong> balie<br />

ed infine per poter comprare il cibo necessario alla sussistenza dei bambini<br />

(D’Ambrosio, 2003, p.16). Ci sono preziose informazioni documentarie che<br />

permettono di poter approfondire <strong>le</strong> ragioni <strong>della</strong> mortalità infanti<strong>le</strong>: in parte,<br />

provenienti dal<strong>le</strong> condizione igieniche precarie dei luoghi malsani in cui vivevano<br />

gli orfani: gli orfanotrofi (Da Molin, 2001); in altra parte, dipendevano<br />

da una differente considerazione <strong>della</strong> vita, molto più breve, per via del<strong>le</strong><br />

<strong>emergenze</strong> stesse causate dal<strong>le</strong> carestie, dalla povertà e dal<strong>le</strong> guerre, oltre che<br />

da una scarsa cura per l’igiene persona<strong>le</strong> e degli ambienti di vita comune (Meringolo,<br />

1997).<br />

Purtroppo, negli orfanotrofi, luoghi chiusi e malsani, <strong>le</strong> epidemie erano diventate<br />

inevitabili. Tra <strong>le</strong> ragioni principali l’abitudine di utilizzare acqua non<br />

potabi<strong>le</strong>, usata anche per igienizzare gli angusti dormitori nei quali anche l’aria<br />

aveva un effetto nefasto sulla salute dei bambini ospiti.<br />

2 La <strong>le</strong>gislazione italiana sul<strong>le</strong> opere pie, soggetti attivi nell’ambito <strong>della</strong> protezione ed assistenza<br />

dell’infanzia, riorganizzò gli interventi sulla beneficenza.<br />

826


V. Le <strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> nel passato<br />

3. I provvedimenti igienico-sanitari per la cura del<strong>le</strong> malattie<br />

Nell’evoluzione storica dei provvedimenti assistenziali a sostegno <strong>della</strong> salute<br />

vennero scritte <strong>le</strong> “prammatiche”, a supporto <strong>della</strong> cura dell’igiene. Si tratta di<br />

una raccolta di volumi curati da magistrati da cui sono ricavabili importanti<br />

notizie sul<strong>le</strong> modalità con <strong>le</strong> quali un tempo si poteva gestire l’igiene (Iannone,<br />

Pompilio, 1997, p. 151) 3 . Nella pubblicazione dal titolo “Governo Centra<strong>le</strong><br />

di Sanità del Regno di Sicilia” si realizzò un riepilogo di tutte <strong>le</strong> disposizioni<br />

appropriate per la cura e per la prevenzione <strong>della</strong> salute pubblica dei cittadini<br />

del Regno di Napoli, compresi i minori (Ivi, 1997, p.155).<br />

La lotta al<strong>le</strong> malattie riguardò non solo <strong>le</strong> prassi igieniche, ma anche la dieta<br />

alimentare dei minori ospiti degli orfanotrofi, bisognosi di cure mediche adeguate,<br />

perché spesso malnutriti. In tema di regimi alimentari Angelo Celli,<br />

malariologo e deputato al Parlamento tra Ottocento e Novecento, elaborò alcune<br />

riforme politico-economiche per creare un equo ordinamento socia<strong>le</strong> in<br />

cui ognuno proprio perché venuto al mondo, aveva diritto alla vita. L’emergenza<br />

era quella di limitare <strong>le</strong> malattie provenienti dall’igiene e dal cibo scarseggiante<br />

(Lusting, 1907, p. 183). Nel suo “Manua<strong>le</strong> dell’igienista” egli parlò<br />

<strong>della</strong> necessità di una corretta alimentazione per favorire una loro buona crescita<br />

e diminuire i casi di mortalità (Celli, 1911, pp. 15-17). Per queste ragioni<br />

anche Luigi Coppino (1877) collaborò distribuendo cibo ai bambini e al<strong>le</strong><br />

bambine più povere, grazie al sostegno ottenuto dai patronati.<br />

In una <strong>società</strong> costantemente afflitta dalla miseria e dalla povertà, poco avvezza<br />

al controllo del<strong>le</strong> condizioni igienico-sanitarie, ancora troppo poco attenta<br />

al<strong>le</strong> necessità di una cura alimentare dell’infanzia, introdurre la refezione<br />

scolastica rappresentò un buon inizio da parte del<strong>le</strong> istituzioni pubbliche. Infatti,<br />

si ritennero necessarie non solo <strong>le</strong> cure mediche, ma anche una dieta alimentare<br />

a misura di bambino.<br />

3 Il riferimento e al Mezzogiorno d’Italia, <strong>le</strong> col<strong>le</strong>zioni sono raggruppate in “titoli” in un arco<br />

cronologico piuttosto ampio (XVII-XIX sec.). Nella impossibilità di riportare la copiosa<br />

analisi, ho considerato soltanto una parte dei volumi in cui veniva affrontata la pesti<strong>le</strong>nza.<br />

Nel “De Officio Deputationis pro sanitate tuendar; quemadmodum pesti<strong>le</strong>ntiae, ac in eius suspicione<br />

caveatur; et de salubri tate aeris”.<br />

827


Gruppo 9 – Vittoria Bosna<br />

Conclusioni<br />

Nel corso del Novecento, l’attenzione nei confronti dell’infanzia subì un cambiamento<br />

notevo<strong>le</strong> in virtù di studiosi del calibro di Maria Montessori che evidenziò<br />

nel<strong>le</strong> sue esperienze <strong>educative</strong> il valore del momento del pranzo in comunità<br />

(AA.VV., 2013).<br />

Secondo la sua teoria, anche l’alimentazione doveva essere “a misura di<br />

bambino”, dunque diversa da quella riservata agli adulti, più nutriente quindi<br />

con più grassi e zuccheri. Per quanto riguarda la scelta del cibo, la studiosa affermò<br />

che dovesse essere realizzata mediante il coinvolgimento <strong>della</strong> sfera sensoria<strong>le</strong>,<br />

allargando i confini <strong>della</strong> curiosità gustativa, attraverso un uso consapevo<strong>le</strong><br />

dei sensi. Oggi, fortunatamente, la vita dei bambini è cambiata in meglio<br />

e fenomeni di povertà nel nostro Paese sono più limitati. La proposta<br />

montessoriana, ancora molto attua<strong>le</strong>, può essere un insegnamento per gli educatori,<br />

molti dei quali sono dell’idea di dover sensibilizzare i bambini, sin dalla<br />

prima infanzia, in merito ai valori del benessere e <strong>della</strong> qualità del vivere <strong>le</strong>gati<br />

ad una sana alimentazione.<br />

Bibliografia<br />

AA. VV. (2010). Storia regiona<strong>le</strong> <strong>della</strong> vite e del vino in Italia. Le Puglie. La Daunia, La<br />

Terra di Bari, la Terra d’Otranto. Bari: Centro Studi Storici e Socio-Religiosi in Puglia.<br />

AA.VV. (2012). Il Co<strong>le</strong>ra in Terra di Bari, 1836-1994. Bari: Adda.<br />

AA.VV. (2013). Le ricette di Maria Montessori cent’anni dopo. Alimentazione infanti<strong>le</strong><br />

a casa e a scuola. Roma: Fefè.<br />

Iannone D., Pompilio A. (1997). Arte e Scienza Medica, istituzioni, ambiente e medicina<br />

in Terra di Bari: mostra documentaria 1995-1996. Editore Nuova Comunicazione.<br />

Ariés P. (1968). Padri e figli nell’Europa medieva<strong>le</strong> e moderna. Bari-Roma: Laterza.<br />

Becchi J. (Ed) (1996). Storia dell’infanzia. Dal Settecento a oggi (vol. II). Bari-Roma:<br />

Laterza.<br />

Cambi F., Ulivieri S. (1988). Storia dell’infanzia nell’Italia libera<strong>le</strong>. Firenze: La Nuova<br />

Italia.<br />

Caval<strong>le</strong>ra H.A. (2017). Storia del<strong>le</strong> dottrine e del<strong>le</strong> istituzioni <strong>educative</strong>. Brescia: La<br />

Scuola.<br />

Celli A. (1911). Manua<strong>le</strong> dell’igienista. Torino: Unione Tipografica.<br />

D’Ambrosio C. (2003). Maternità diffici<strong>le</strong>. L’intervento dell’amministrazione provin-<br />

828


V. Le <strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> nel passato<br />

cia<strong>le</strong> di Brescia negli anni 1974/1993 relativo all’assistenza alla maternità e all’infanzia.<br />

Da Molin G. (1993). Nati e abbandonati. Aspetti demografici e sociali dell’infanzia abbandonata<br />

in Italia nell’età moderna. Bari: Cacucci.<br />

Da Molin G. (2001). I figli <strong>della</strong> madonna. Gli esposti all’Annunziata di Napoli<br />

(secc.XVII- XIX). Bari: Cacucci.<br />

Da Molin G. (2008). Famiglia e infanzia nella <strong>società</strong> del passato (Secc. XVIII-XIX). Bari:<br />

Cacucci.<br />

De Mause L. (1993). La storia dell’infanzia. Milano: Emme.<br />

Di Bello G., Meringolo P. (1997). Il rifiuto <strong>della</strong> maternità. L’infanticidio in Italia<br />

dall’Ottocento ai giorni nostri. Pisa: ETS.<br />

Farrell-Vinay G. (1997). Povertà e politica nell’Ottocento. Le opere pie nello stato libera<strong>le</strong>.<br />

Torino: Scriptorium.<br />

Giallongo A. (1998). Il bambino medieva<strong>le</strong>. Educazione e infanzia nel Medioevo. Bari:<br />

Dedalo.<br />

Lusting A. (1907). Igiene nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>. Milano: Vallardi.<br />

Meringolo P. (1997). Il rifiuto <strong>della</strong> maternità. L’infanticidio in Italia dall’Ottocento ai<br />

giorni nostri. Pisa: ETS.<br />

Montagna M.T., Quaranta A. (2014). La salute in Puglia. Progetti, Istituzioni e Programma<br />

educativi negli anni 2013-2014. Bari: Cacucci.<br />

Montessori M. (2017). Il segreto dell’infanzia. Milano: Garzanti.<br />

Saitta A. (ed.) (1958). F.S. Nitti. Scritti sulla questione meridiona<strong>le</strong>. Bari: Laterza.<br />

Trisciuzzi L. (1976). La scoperta dell’infanzia. Firenze: Le Monnier.<br />

Ulivieri S. (ed.) (1999). Le bambine nella storia dell’educazione. Bari-Roma: Laterza.<br />

829


VI.<br />

L’Italia al maschi<strong>le</strong> di Giovanni Arpino,<br />

scrittore per ragazzi e ragazze<br />

Lorenzo Cantatore<br />

Università Roma Tre<br />

1. I “Ragazzi” di Einaudi<br />

Quando, nel 1959, Giulio Einaudi – dopo il primo e bruscamente interrotto<br />

tentativo del 1942 – decide di rilanciare la collana dedicata ai ragazzi, la gloriosa<br />

“Einaudi Ragazzi”, il nostro Paese è in pieno boom economico e sta conquistando<br />

nuovi strumenti culturali funzionali ad una <strong>società</strong> oramai considerata<br />

in rapida evoluzione. Insieme all’entusiasmo per un progresso vissuto soprattutto<br />

in termini di sviluppo industria<strong>le</strong>, matura la coscienza critica sul<strong>le</strong><br />

conseguenze positive e negative che questo stesso progresso porta con sé. Insieme<br />

al dibattito sulla riforma <strong>della</strong> scuola post-e<strong>le</strong>mentare (che nel 1962 porterà<br />

al traguardo <strong>della</strong> scuola media unica), rinnovate forme di impegno civi<strong>le</strong><br />

maturano in ambienti intel<strong>le</strong>ttuali che riescono finalmente a dilatare il discorso<br />

educativo, contaminando la tradiziona<strong>le</strong> chiusura dell’aula scolastica attraverso<br />

inediti generi di comunicazione politico-cultura<strong>le</strong> come la po<strong>le</strong>mica, la<br />

protesta, la denuncia, la resistenza, la campagna educativa e la stessa scrittura<br />

per bambini (si pensi a Pier Paolo Pasolini, don Lorenzo Milani, Antonio Cederna,<br />

Italo Inso<strong>le</strong>ra, ma anche a Gianni Rodari, Alberto Manzi, Mario Lodi,<br />

Albino Bernardini, Maria Luisa Bigiaretti). Grazie ai nuovi fermenti artistico<strong>le</strong>tterari<br />

che segnano il passaggio dal neorealismo a forme di sperimentalismo<br />

più aperte al dibattito internaziona<strong>le</strong> e all’acquisizione di inesplorati repertori<br />

tematici, stilistici e linguistici, grazie soprattutto al lavoro di numerosi scrittori<br />

che non disdegnano l’impegno pedagogico e la <strong>le</strong>tteratura destinata all’infanzia<br />

e all’ado<strong>le</strong>scenza, il cenacolo torinese di via Biancamano si dedica con vigore<br />

all’impresa di dotare bambine e bambini italiani di un corpus di testi che<br />

siano al passo con i tempi, per lo sguardo critico sia sulla realtà <strong>contemporanea</strong><br />

e sui fatti cruciali <strong>della</strong> storia novecentesca (a cominciare dalla guerra di Liberazione<br />

e dalla ce<strong>le</strong>brazione dei suoi momenti più drammatici ed eroici) sia<br />

sul<strong>le</strong> risorse <strong>della</strong> creatività infanti<strong>le</strong>, per incrementare la rif<strong>le</strong>ssione sui grandi<br />

831


Gruppo 9 – Lorenzo Cantatore<br />

temi <strong>della</strong> giustizia, <strong>della</strong> <strong>le</strong>galità, dell’uguaglianza, dell’istruzione, dei diritti<br />

civili, del rispetto per l’ambiente ecc.<br />

In questo contesto, già nel giro di quattro anni vedono (o rivedono) la luce<br />

autentici capolavori che rispondono ai nomi di Elsa Morante (Le straordinarie<br />

avventure di Caterina è il libro inaugura<strong>le</strong> <strong>della</strong> collana “Einaudi Ragazzi”, il<br />

n. 1 del 1959, rivisto rispetto alla prima edizione del 1942), Italo Calvino (Il<br />

barone rampante, 1959, edizione ritoccata per ragazzi rispetto alla prima del<br />

1957), Gianni Rodari (Filastrocche in cielo e in terra, 1960 e Favo<strong>le</strong> al te<strong>le</strong>fono,<br />

1962), Mario Rigoni Stern (Il sergente nella neve, 1962, edizione rivista per ragazzi<br />

rispetto alla prima del 1953), Ada Prospero Gobetti (Storia del gallo Sebastiano,<br />

1963).<br />

In effetti la Morante e la vedova di Piero Gobetti, insieme a Maria Maltoni<br />

(che vi pubblica I quaderni di San Gersolè, 1959) e a Marina Jarre (Il tramviere<br />

impazzito e altre storie, 1962) resteranno a lungo <strong>le</strong> uniche donne di questo nutrito<br />

catalogo editoria<strong>le</strong>. Una situazione che sorprende, sia considerando l’alto<br />

profilo cultura<strong>le</strong> e la posizione apica<strong>le</strong> <strong>della</strong> Casa Editrice nel mondo intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong><br />

italiano (e, in parte, nel contesto <strong>della</strong> po<strong>le</strong>mica cultura<strong>le</strong> di cui s’è detto)<br />

sia se si prende in considerazione l’ormai sedimentata, in quegli anni, esperienza<br />

femmini<strong>le</strong> nel campo <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia, all’estero ma anche<br />

in Italia.<br />

Responsabi<strong>le</strong> di “Einaudi Ragazzi”, nei primi anni Sessanta, fu lo scrittore<br />

Giovanni Arpino (autore einaudiano per bambini fin dal 1959 con il bellissimo<br />

romanzo Rafè e Micropiede, satira efficace dei tempi moderni) che, proprio<br />

in quel periodo, conquistava una meritata fama nell’Olimpo <strong>le</strong>tterario naziona<strong>le</strong><br />

con romanzi di qualità come La suora giovane (Einaudi, 1958), Un delitto<br />

d’onore (Mondadori, 1961), Una nuvola d’ira (Mondadori, 1962), accolti dalla<br />

critica come “testimonianze convincenti sui prob<strong>le</strong>mi sociali del nostro<br />

mondo, prob<strong>le</strong>mi tutti moderni perché collocati tra <strong>le</strong> ragioni individuali e<br />

quel<strong>le</strong> di classe” (Manacorda 1974, pp. 300-301).<br />

2. Il personaggio di Arpino come prodotto di un’educazione<br />

Amante <strong>della</strong> struttura narrativa a tappe, del viaggio di formazione o di “deformazione”<br />

(Calabrese 2013, pp. 150-152), Arpino fa <strong>della</strong> sua scrittura per<br />

l’infanzia una sorta di cartone per affreschi futuri o, meglio, una dichiarazione<br />

di poetica su cui si innestano poi <strong>le</strong> sue scritture romanzesche maggiori. Acuto<br />

osservatore <strong>della</strong> <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong>, anche Arpino, come altri autori italiani<br />

nati negli anni Venti (a cominciare da Pier Paolo Pasolini), si fa profeta<br />

832


VI. L’Italia al maschi<strong>le</strong> di Giovanni Arpino, scrittore per ragazzi e ragazze<br />

dei miti-drammi <strong>della</strong> vita di oggi: la fretta, l’omologazione, l’indifferenza, la<br />

tecnologizzazione, l’alienazione, la “somatolatria” (Veneziano, 1994, p. 183)<br />

che riguarda principalmente i corpi femminili (come accade proprio in una<br />

del<strong>le</strong> tappe narrative di Rafè e Micropiede), gli “stereotipi dell’inautentico” (Veneziano,<br />

1994, p. 183), il grande tema, eterno (in particolare nella <strong>le</strong>tteratura<br />

di formazione), del rapporto/non-rapporto fra città e campagna e quindi dell’ecologismo<br />

nascente (che trova una paral<strong>le</strong>la emb<strong>le</strong>matica espressione <strong>le</strong>tteraria,<br />

ancora una volta tutta einaudiana, nel Marcovaldo di Italo Calvino).<br />

In particolare, nella scrittura destinata all’infanzia e specificamente nella<br />

fiaba e nel fantastico, Arpino trova il suo orizzonte idea<strong>le</strong>. Egli stesso dichiara:<br />

“La fiaba è il massimo genere per antonomasia” (Schiavone, 2017), e di fiabe<br />

e racconti per ragazzi è ricco il suo curriculum, tanto che, più tardi, arriverà a<br />

dirigere anche per l’editore Rizzoli una collana dedicata ai <strong>le</strong>ttori più giovani:<br />

“La BUR dei ragazzi”.<br />

La figura femmini<strong>le</strong> acquista, in genera<strong>le</strong>, grande rilievo nella scrittura di<br />

Giovanni Arpino. Nel libro Le bambinacce (Cesati, Firenze 1987), l’ultimo<br />

pubblicato in vita, raccoglierà alcuni dei suoi pezzi satirici più rappresentativi<br />

dedicati a personaggi femminili <strong>della</strong> storia e <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura.<br />

Allo stesso Arpino nel 1960, in occasione del<strong>le</strong> ce<strong>le</strong>brazioni del primo centenario<br />

dell’Unità d’Italia, Einaudi affida il compito di onorare questo appuntamento<br />

anche nel catalogo <strong>della</strong> “sua” collana: Le mil<strong>le</strong> e una Italia è il libro<br />

che nasce da questo presupposto.<br />

In quegli stessi mesi del 1960, fra l’ottobre e il dicembre, Arpino scrive il<br />

suo romanzo forse più famoso, Un delitto d’onore. In quest’opera si definisce<br />

l’attenzione di Arpino al socia<strong>le</strong>, alla mentalità del popolo italiano, colta soprattutto<br />

nei contesti di provincia, rispetto ai quali la penna dello scrittore svela<br />

il suo tipico amore del particolare, nella convinzione che gli eventi <strong>della</strong> micro-storia<br />

(il romanzo si ispira a fatti realmente accaduti nel periodo del fascismo<br />

nascente, e procede fra cronaca e testimonianza, rivelando un’autentica<br />

volontà di documentare) ci offrano i perché alla macro-storia. La figura femmini<strong>le</strong>,<br />

il rapporto uomo-donna e <strong>le</strong> asimmetrie che lo governano sono al centro<br />

di questa sua attenzione. Luigi Baldacci sostiene che il personaggio viene<br />

studiato da Arpino “come il prodotto di un costume e di un’educazione” (Arpino,<br />

2005, p. 1788). L’avvocato Russo, secondo Giorgio Barberi Squarotti, è<br />

“depositario di valori sociali, voce <strong>della</strong> comunità, custode <strong>della</strong> tradizione”<br />

(Arpino, 2005, p. 1794), è un vero e proprio “avatar <strong>della</strong> corruzione mafiosa”<br />

(sono paro<strong>le</strong> di Rolando Damiani, Arpino, 2005, p. 1794). La cosa straordinaria<br />

di Un delitto d’onore è che inizialmente assistiamo ad una ribellione rispetto<br />

ai valori del tradiziona<strong>le</strong> classismo socia<strong>le</strong>: Gaetano Castiglia si ribella<br />

833


Gruppo 9 – Lorenzo Cantatore<br />

alla madre autoritaria decidendo di sposare per amore Sabina, povera e socialmente<br />

inferiore. Ciò, nell’economia <strong>della</strong> narrazione, crea un’attesa di rinnovamento<br />

e di mobilità socia<strong>le</strong>, è un’affermazione di sentimenti sani (il matrimonio<br />

per inclinazione) e di equilibri sociali nuovi. Ma quando Castiglia uccide<br />

Sabina, ubbidendo invece ad una logica primitiva, ad un istinto radicato<br />

e giustificato nella sua tradizione cultura<strong>le</strong> e educativa (la difesa dell’onore),<br />

egli viene assolto e salvato da quello stesso mondo di valori classisti, maschilisti<br />

e razzisti che pure aveva rifiutato scegliendo Sabina come sposa.<br />

3. La vedova di Pietro Micca<br />

Le mil<strong>le</strong> e una Italia è il lungo racconto (con illustrazioni di Bruno Caruso) del<br />

viaggio compiuto attraverso il cosiddetto Stiva<strong>le</strong> dall’undicenne siciliano Riccio<br />

Tumarrano per raggiungere il padre operaio nel cantiere del traforo del<br />

Monte Bianco. Il topos del viaggio (che nella nostra <strong>le</strong>tteratura per bambini<br />

ha un’autorevo<strong>le</strong> canonizzazione ottocentesca nel Giannettino di Collodi), tra<br />

il fantastico e il picaresco, è caro ad Arpino. Egli infatti vede in questa struttura<br />

<strong>della</strong> narrazione l’espressione <strong>della</strong> natura intimamente conoscitiva dell’esperienza<br />

<strong>le</strong>tteraria, soprattutto se focalizzata sugli “anni di apprendistato” dell’essere<br />

umano. Durante il viaggio, Riccio si imbatte in numerosi personaggi che<br />

hanno fatto l’Italia. Incrociando epoche e luoghi, volti e idee, in una mescolanza<br />

surrea<strong>le</strong> che, a scapito del didatticismo nozionistico, esalta i capitoli a più<br />

alta tensione etico-mora<strong>le</strong> <strong>della</strong> nostra storia, Riccio affina il suo senso <strong>della</strong> libertà<br />

e <strong>della</strong> verità. Da Pirandello a D’Annunzio, da Gali<strong>le</strong>i a Ruzzante, da<br />

Anniba<strong>le</strong> a Mussolini, da Giordano Bruno ai Fratelli Cervi, da Pulcinella a<br />

don Padula, al beato Cotto<strong>le</strong>ngo a Gramsci e Gobetti e, naturalmente, Dante.<br />

“Già, – riprese il professore: – Ma la vedova Micca? Se ne parla nei libri di<br />

scuola?” (Arpino, 1960, p. 185). Sono proprio queste <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> di Antonio<br />

Gramsci che, nel<strong>le</strong> vesti del Professore incontrato per <strong>le</strong> vie di Torino, tiene per<br />

Riccio una <strong>le</strong>zione sulla tragica fine di Pietro Micca. La domanda retorica che<br />

il personaggio-Gramsci pone al bambino – siamo quasi alla conclusione del libro<br />

– ci ricorda improvvisamente qualcosa. Mentre infatti Arpino, con questo<br />

scambio di battute, incrementa coraggiosamente la po<strong>le</strong>mica (già viva in quegli<br />

anni) sul modo di fare “didattica cultura<strong>le</strong>” (Veneziano, 1994, p. 179) e didattica<br />

<strong>della</strong> storia nei libri di scuola, e sulla parzialità dei punti di vista che,<br />

quasi sempre, oscurano i soggetti deboli, ci fornisce anche, involontariamente<br />

e inconsapevolmente, un campanello d’allarme su quella che, al nostro sguar-<br />

834


VI. L’Italia al maschi<strong>le</strong> di Giovanni Arpino, scrittore per ragazzi e ragazze<br />

do storiografico, appare senz’altro come una grave lacuna di tutto il libro, ovvero<br />

l’assenza tota<strong>le</strong> di personaggi femminili. Non c’è neanche una “bambinaccia”.<br />

Sorprende, ma probabilmente è il segna<strong>le</strong> di anni storiograficamente ancora<br />

sordi a quelli che George Duby e Michel<strong>le</strong> Perrot hanno definito “sussurri<br />

fruscianti” del<strong>le</strong> donne (1990, p. XVII), sorprende che Arpino (<strong>contemporanea</strong>mente<br />

autore di romanzi, lo abbiamo visto, dove i personaggi femminili si<br />

coagulano drammaticamente attorno al loro essere vittime di coercitivi sistemi<br />

morali ed educativi), sorprende che Arpino proprio confezionando un libro<br />

controcorrente, progressista sul piano storiografico (anche perché destinato ai<br />

giovanissimi), che vuo<strong>le</strong> fare una storia dal punto di vista <strong>della</strong> pace e del<strong>le</strong> battaglie<br />

per conquistarla, degli oppressi, del<strong>le</strong> vittime si<strong>le</strong>nziose che non hanno<br />

avuto lapidi di marmo, del<strong>le</strong> verità nascoste dall’ufficialità dei programmi educativi,<br />

sorprende che Arpino non sia riuscito a far incontrare Riccio nemmeno<br />

con un’italiana. Si tratta di un dato interessante, che fa rif<strong>le</strong>ttere su quanto la<br />

questione femmini<strong>le</strong>, il progetto di una storia al femmini<strong>le</strong> (anche quando<br />

scritta da uomini) abbia subìto ritardi, pure rispetto a rivincite ottenute più rapidamente<br />

da soggetti e argomenti tradizionalmente deboli, nella conquista di<br />

una <strong>le</strong>gittima dignità storiografica. Resta però, a rincuorarci, la pedagogica<br />

“pulce nell’orecchio” fornita da Gramsci al piccolo Riccio: “Ma la vedova Micca?”.<br />

Un suggerimento, un consiglio, un monito, una speranza: i libri di scuola<br />

devono mutare orientamento.<br />

Bibliografia<br />

Arpino G. (1960). Le mil<strong>le</strong> e una Italia. Torino: Einaudi.<br />

Arpino G. (2005). Opere scelte, a cura e con un saggio introduttivo di R. Damiani.<br />

Milano: Mondadori.<br />

Borruso F., Cantatore L., Covato C. (eds.) (2014). L’educazione sentimenta<strong>le</strong>: vita e<br />

norme nel<strong>le</strong> pedagogie narrate. Milano: Guerini.<br />

Calabrese S. (2013). Letteratura per l’infanzia: fiaba, romanzo di formazione, crossover.<br />

Milano: Bruno Mondadori.<br />

Cantatore L. (2013). Libri per ragazzi numero uno: la lunga storia di Einaudi, Morante<br />

e Caterina. In E. Cardina<strong>le</strong>, G. Zagra (eds.), “Nacqui nell’ora amara del meriggio”:<br />

scritti per Elsa Morante nel centenario <strong>della</strong> nascita (pp. 65-96). Roma: Quaderni<br />

<strong>della</strong> Biblioteca naziona<strong>le</strong> centra<strong>le</strong> di Roma, n. 17.<br />

Duby G., Perrot M. (eds.) (1990). Storia del<strong>le</strong> donne, vol. V: Il Novecento. Roma-Bari:<br />

Laterza.<br />

835


Gruppo 9 – Lorenzo Cantatore<br />

Manacorda G. (1974). Storia <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura italiana <strong>contemporanea</strong> (1940-1965).<br />

Roma: Editori Riuniti.<br />

Schiavone A. (2017). In ricordo di Giovanni Arpino. In (ultima consultazione: 14/06/2018).<br />

Ulivieri S. (ed.) (2007). Educare al femmini<strong>le</strong>: una storia da scoprire. Milano: Guerini.<br />

Veneziano G. M. (1994). Giovanni Arpino. Milano: Mursia.<br />

836


VII.<br />

Voci migranti tra genere, storia e memoria<br />

Maura Di Giacinto<br />

Università di Roma Tre<br />

Introduzione<br />

Il presente saggio, che mi consente di presentare alcune considerazioni emerse<br />

dal<strong>le</strong> ricerche a cui ho partecipato negli ultimi anni 1 , prende l’avvio da tre<br />

premesse; la prima richiama il tema del<strong>le</strong> migrazioni. In proposito gli studi<br />

storiografici più recenti sono concordi nel sostenere che la storia dell’emigrazione<br />

italiana all’estero, nonostante i troppi si<strong>le</strong>nzi e i continui tentativi di rimozione<br />

che l’hanno caratterizzata, a tutt’oggi rappresenta “una del<strong>le</strong> dorsali<br />

costitutive dell’intera storia naziona<strong>le</strong>” (Bevilacqua, De C<strong>le</strong>menti, Franzina,<br />

2001, p. XI). La seconda premessa utilizza i contributi dei migration studies e<br />

dei gender studies secondo i quali la storia del<strong>le</strong> donne migranti non trova ancora<br />

sufficienti spazi di analisi e di ricerca all’interno <strong>della</strong> storia dell’emigrazione.<br />

Ci sono ovviamente alcune interessanti eccezioni, ma a tutt’oggi la<br />

doppia esclusione – così come viene identificata dalla categoria sociologica<br />

dell’inserzezionalità 2 – <strong>le</strong>gata a gender and ethnicity continua ad essere ancora<br />

poco indagata in Italia (Stabili, Tirabassi, 2014). La terza premessa rinvia ai<br />

recenti studi <strong>della</strong> storiografia naziona<strong>le</strong> e internaziona<strong>le</strong>, secondo i quali per<br />

1 La ricerca “Corpi in movimento. Immaginario e realtà migranti tra Ottocento e Novecento”<br />

(referente scientifico Maura Di Giacinto); la ricerca “Per una storia <strong>della</strong> vita affettiva. Un<br />

nuovo cantiere <strong>della</strong> ricerca storico-educativa” (referente scientifico Francesca Borruso) e la<br />

ricerca “Il Museo Storico <strong>della</strong> didattica di Roma Tre: indagine sul patrimonio e nuove prospettive<br />

museografiche” (referente scientifico Lorenzo Cantatore). Le ricerche sono state tutte<br />

finanziate dal Dipartimento di Scienze <strong>della</strong> Formazione dell’Università degli Studi di Roma<br />

Tre.<br />

2 I contributi <strong>della</strong> categoria sociologica dell’intersezionalità suggeriscono che la molteplicità<br />

e la simultaneità di alcune condizioni individuate come discriminanti tendono a radicalizzare<br />

forme di esclusione e di emarginazione; nel nostro percorso di rif<strong>le</strong>ssione questo significa<br />

che - in virtù degli effetti dell’intersezionalità - <strong>le</strong> categorie di razza, di etnia e di genere<br />

nel sovrapporsi tendono a radicalizzare <strong>le</strong> condizioni di esclusione, di emarginazione e di<br />

discriminazione socia<strong>le</strong> dei soggetti a cui si riferiscono.<br />

837


Gruppo 9 – Maura Di Giacinto<br />

<strong>le</strong> donne migranti non esiste un <strong>le</strong>game diretto tra emigrazione ed emancipazione<br />

poiché il variegato fenomeno migratorio e i suoi esiti risentono di alcune<br />

variabili che lo influenzano fortemente, tra cui i contesti geografici di partenza<br />

e di destinazione, i periodi storici in cui si realizzano <strong>le</strong> esperienze migratorie,<br />

l’età anagrafica dei soggetti, <strong>le</strong> risorse a loro disposizione, ecc.. Il repertorio<br />

assai vasto del<strong>le</strong> ricerche storiografiche realizzate negli ultimi vent’anni<br />

sui fenomeni emigratori che hanno interessato l’Italia tra ’800 e ’900<br />

ha avuto anche il merito di ri<strong>le</strong>ggere criticamente lo stereotipo del migrante:<br />

maschio, giovane, solo; stereotipo che trova una del<strong>le</strong> sue ragioni più evidenti<br />

nella mancanza di dialogo tra la storia del<strong>le</strong> migrazioni e la storia del<strong>le</strong> donne.<br />

L’“assenza” del<strong>le</strong> donne dagli studi migratori, del loro lavoro, del loro contributo<br />

anche economico al<strong>le</strong> sorti <strong>della</strong> famiglia, ha consolidato la percezione<br />

dell’emigrazione per motivi di lavoro come esperienza esclusivamente maschi<strong>le</strong>.<br />

Il ruolo del<strong>le</strong> donne che emigrano per raggiungere padri o mariti già<br />

arrivati nei luoghi di destinazione o che partono con loro, è stato scarsamente<br />

indagato dalla storiografia del<strong>le</strong> migrazioni che, spesso, ha “negato” l’apporto<br />

– sia in termini relazionali che in termini economici – dato dal<strong>le</strong> donne ai<br />

progetti migratori familiari. Come sostiene la storica Beatrice Zucca Miche<strong>le</strong>tto<br />

– il lavoro e <strong>le</strong> “proprietà del<strong>le</strong> donne sono <strong>le</strong> chiavi di <strong>le</strong>ttura pertinenti<br />

per cogliere <strong>le</strong> dinamiche dell’economia familiare e sondare la natura del<strong>le</strong> relazioni<br />

tra i membri <strong>della</strong> famiglia” (2014, p. 34). Un ruolo di primo piano<br />

lo giocano, per esempio, <strong>le</strong> mogli in virtù non solo dell’impiego assai frequente<br />

<strong>della</strong> dote nella realizzazione concreta dell’esperienza migratoria, ma anche<br />

del<strong>le</strong> attività lavorative svolte, del<strong>le</strong> relazioni sociali intraprese nei luoghi di<br />

destinazione e <strong>della</strong> riuscita dell’inserimento nel nuovo contesto (Ago, 1996).<br />

In questa prospettiva il progetto migratorio familiare non diventa l’avvio di<br />

un percorso emancipativo squisitamente femmini<strong>le</strong> ma conserva la fisionomia<br />

di un investimento, spesso pianificato, finalizzato a migliorare la condizione<br />

comp<strong>le</strong>ssiva del nuc<strong>le</strong>o familiare.<br />

La necessità di avviare un dialogo tra la storia del<strong>le</strong> migrazioni e la storia<br />

del<strong>le</strong> donne tiene conto, pertanto, <strong>della</strong> prospettiva di riuscire a valorizzare<br />

l’apporto del<strong>le</strong> donne e del<strong>le</strong> mogli ai progetti migratori familiari (Ferrante,<br />

Palazzi, Pomata, 1988). Di riuscire a far emergere dalla strategia dell’oblio e<br />

<strong>della</strong> “dimenticanza” (Eco, 2011) <strong>le</strong> storie del<strong>le</strong> donne riconsegnando loro il<br />

ruolo giocato nei percorsi migratori; un ruolo che è stato di gran lunga più determinante<br />

e decisivo di quanto gli studi abbiamo finora narrato.<br />

Un’ultima considerazione riguarda l’obiettivo del presente saggio che, nel<strong>le</strong><br />

mie intenzioni, non si esaurisce sul piano dell’indagine e <strong>della</strong> ricostruzione di<br />

carattere storico-educativo, ma intende fornire alcuni spunti di rif<strong>le</strong>ssione ri-<br />

838


VII. Voci migranti tra genere, storia e memoria<br />

chiamando aspetti che rivestono anche il carattere di stretta attualità. Nel privi<strong>le</strong>giare<br />

la dimensione narrante <strong>della</strong> memoria – indirizzata a far emergere gli<br />

stati d’animo, il sentimento di esclusione, di marginalità cultura<strong>le</strong>, la percezione<br />

del sé, il desiderio di appartenenza, la dimensione dei <strong>le</strong>gami transgenerazionali<br />

nei processi di definizione del<strong>le</strong> identità femminili migranti - si vogliono<br />

individuare temi e possibili categorie interpretative che, a partire dalla rif<strong>le</strong>ssione<br />

sul passato, possano contribuire a col<strong>le</strong>gare la dimensione col<strong>le</strong>ttiva<br />

ai percorsi individuali attuali. Al contempo, dare voce al<strong>le</strong> protagoniste che sono<br />

state testimoni – dirette o indirette – del<strong>le</strong> esperienze migratorie “passate”<br />

restituisce al fenomeno dell’emigrazione una dimensione che non lo confina<br />

solo come una emergenza schiacciata sul presente.<br />

1. Le prospettive <strong>della</strong> ricerca storico-educativa tra memoria e narrazione<br />

A partire dalla rivoluzione “annalista” 3 , <strong>le</strong> frontiere di studio e di ricerca storico-educativa<br />

hanno subito una profonda trasformazione epistemologica nei<br />

confronti <strong>della</strong> tradizione intrapresa dalla storia <strong>della</strong> pedagogia italiana,<br />

orientandola verso ambiti di indagine inesplorati e verso un modello rinnovato<br />

di “fare storia” teso alla ricostruzione socia<strong>le</strong> del<strong>le</strong> esperienze <strong>educative</strong>. Si<br />

deve soprattutto alla storia socia<strong>le</strong> dell’educazione aver privi<strong>le</strong>giato una prospettiva<br />

di ricerca storiografica capace di far emergere <strong>le</strong> pratiche e i destini<br />

educativi “sommersi” (Cambi, Ulivieri, 1994), ricostruendo la storia di “tutti<br />

i vinti” (Cambi, Ulivieri, 1994, p. 59), dei “marginali” (Ulivieri, 1997) ovvero<br />

di quel<strong>le</strong> categorie <strong>della</strong> diversità che sono state negate o rimosse in virtù del<strong>le</strong><br />

innumerevoli strategie <strong>della</strong> censura e dell’oblio perpetrate dalla storia. La ricerca<br />

storico educativa si rivolge, pertanto, verso nuovi ambiti di indagine relativi<br />

alla storia del<strong>le</strong> donne, <strong>della</strong> famiglia, dell’infanzia, del corpo, dell’immaginario;<br />

verso nuovi campi di ricerca sui temi <strong>della</strong> vita privata, dei sentimenti<br />

privi<strong>le</strong>giando – soprattutto negli anni più recenti – il comp<strong>le</strong>sso rapporto fra<br />

norma ed emozioni, “fra metafora e realtà, fra modelli teorici e destini individuali<br />

o sociali”, come sostiene Carmela Covato (2004, p. 74).<br />

L’insegnamento ricoeuriano di storia intesa come scienza “del<strong>le</strong> testimo-<br />

3 L’Eco<strong>le</strong> des Anna<strong>le</strong>s deve il nome alla ce<strong>le</strong>bre rivista cultura<strong>le</strong> Anna<strong>le</strong>s d’histoire economique<br />

et socia<strong>le</strong> fondata nel 1929 da Lucièn Febvre e Marc Bloch, oggi edita come Anna<strong>le</strong>s, Histoire<br />

et Science Socia<strong>le</strong>.<br />

839


Gruppo 9 – Maura Di Giacinto<br />

nianze” (2004a) declinato con il lavoro storiografico – inteso sempre di più come<br />

approccio contestua<strong>le</strong> indirizzato verso la ricostruzione socia<strong>le</strong> del<strong>le</strong> esperienze<br />

<strong>educative</strong> – hanno guidato il presente saggio. Come sostiene Paul Ricoeur,<br />

è la memoria che rende possibi<strong>le</strong>, “la direzione dell’orientazione nel passaggio<br />

del tempo: dal passato verso il futuro” (2004b, p. 52). L’esercizio costante<br />

<strong>della</strong> memoria, comp<strong>le</strong>sso e articolato – con <strong>le</strong> asimmetrie e <strong>le</strong> discontinuità,<br />

con <strong>le</strong> trasformazioni e <strong>le</strong> permanenze che lo accompagnano e lo caratterizzano<br />

– consente, pertanto, di procedere dal passato verso il futuro transitando<br />

per il presente. All’interno di questa sequenza dia<strong>le</strong>ttica il passato non<br />

è separato dal futuro e la memoria – in quanto “categoria portante del fare storia”<br />

(Cambi, 2002, p. 15) – ne raccoglie <strong>le</strong> tracce, a partire dal<strong>le</strong> quali costruire<br />

il futuro.<br />

La dimensione circolare esistente tra il passato che attraversa il presente e<br />

orienta il futuro ci consente di col<strong>le</strong>gare la rif<strong>le</strong>ssione sull’esercizio <strong>della</strong> memoria<br />

alla funzione di interrogare il passato storico affidata al<strong>le</strong> fonti. Come ci<br />

ricorda Angelo Semeraro i compiti affidati alla fonte sono quelli di “trovare e<br />

riconoscere” (1998, p. 189); conseguentemente, al fine di comprendere il nostro<br />

presente e orientare il futuro stesso, “la fonte si ‘fa memoria’, ripercorre il<br />

passato e individua […] <strong>le</strong> tracce e i reperti che […] – nel loro essere interpellati<br />

e interrogati - si affacciano al presente” (Di Giacinto, 2015, p.30). In questo<br />

senso la fonte si configura come un punto di raccordo tra passato e presente,<br />

come “un luogo di verifica” (Semeraro, 1998, p. 189). Nella ricerca storico-educativa<br />

la dimensione “narrante” rappresenta uno strumento straordinario<br />

che consente di cogliere la memoria nel<strong>le</strong> sue metamorfosi storiche e sociali;<br />

consente, altresì, di poter raccogliere testimonianze, tracce e “indizi di modelli<br />

pedagogici e pratiche <strong>educative</strong>” (Riva, 2013, p. 5) capaci di far emergere<br />

la dimensione “del<strong>le</strong> emozioni, quel<strong>le</strong> espresse e quel<strong>le</strong> inespresse, censurate,<br />

castrate, sospese oppure indicibili, così come del<strong>le</strong> idee e del<strong>le</strong> credenze, del<strong>le</strong><br />

immagini e del<strong>le</strong> piste culturali racchiuse a livello dell’immaginario trasmesso<br />

di generazione in generazione” (Riva, 2013, p. 6). La narrazione, che sia ora<strong>le</strong><br />

oppure <strong>le</strong>tteraria, è uno strumento privi<strong>le</strong>giato che permette “di svelare, di<br />

smascherare, di far emergere e<strong>le</strong>menti di conoscenza che rinviano all’orizzonte<br />

dei sentimenti, agli stati d’animo, alla percezione del sé, al desiderio, alla memoria,<br />

al dolore; è una via d’accesso all’immaginario” (Di Giacinto, 2015,<br />

pp.37-38). La ricostruzione dei “luoghi <strong>della</strong> memoria” (Iori, 2006, p. 141) attraverso<br />

il racconto consente, tra l’altro, di cogliere la memoria nel suo farsi<br />

“atto narrante e mediazione simbolica” come sostiene Luisa Passerini (1981,<br />

p. 89).<br />

Interessante a questo proposito è la testimonianza <strong>della</strong> studiosa statuni-<br />

840


VII. Voci migranti tra genere, storia e memoria<br />

tense Louise DeSalvo 4 figlia e nipote di italiani emigrati negli Stati Uniti nei<br />

primi venti anni del secolo scorso che «raccoglie» <strong>le</strong> tracce e i ricordi <strong>della</strong> sua<br />

famiglia per ricostruirne la storia. La testimonianza di Louise è particolarmente<br />

interessante perché consente di esplorare e di avvicinare la dimensione intergeneraziona<strong>le</strong><br />

che caratterizza l’esperienza del<strong>le</strong> famiglie «in migrazione»<br />

permettendo di utilizzare, tra l’altro, la chiave di <strong>le</strong>ttura offerta dalla condizione<br />

di interscambio esistente fra <strong>società</strong> e famiglia.<br />

“La fotografia di mia nonna mi ricorda anche di come il suo aspetto<br />

(vestito nero, maglia nera, calze nere di cotone, foulard nero annodato<br />

sotto il mento quando andava in chiesa) segnalasse che ero diversa, che<br />

non ero proprio americana […] Un’amica mi chiede: ‘Da dove viene<br />

tua nonna? Sembra una strega. Come è arrivata fin qui? Su una scopa?<br />

Ah, ah!’ Un fidanzato: ‘mia madre dice che non ti posso sposare, che<br />

dovremmo lasciarci. Sai, tua nonna. Te la immagini al matrimonio?’.<br />

Mia nonna era un dono di Dio, mandata a proteggermi in una casa piena<br />

di rabbia e di dolore. Ma era anche qualcuno di cui vergognarsi e che<br />

prendevo in giro insieme ai miei amici, perché gli amici non mi prendessero<br />

in giro a causa sua. Come se nel ripudiarla avessi potuto depurarmi<br />

da ciò che avevo di italiano e diventare quello che allora ritenevo<br />

importante. Un’americana, qualunque cosa questo significasse. Ma per<br />

chi cresceva nei quartieri residenziali del New Jersey […] negli anni cinquanta,<br />

essere americano non comprendeva avere una nonna così. Così<br />

in pubblico la sbeffeggiavo, la disprezzavo. In privato correvo da <strong>le</strong>i, <strong>le</strong><br />

poggiavo la testa in grembo e, in segreto, <strong>le</strong> chiedevo perdono” (De Salvo,<br />

2006, p. 37).<br />

Bibliografia<br />

Ago R. (1996). Oltre la dote. I beni femminili. In A. Groppi (ed.), Il lavoro del<strong>le</strong> donne<br />

(pp. 164-182). Roma-Bari: Laterza.<br />

Bevilacqua P., De C<strong>le</strong>menti A., Franzina E. (eds.) (2001). Storia dell’emigrazione italiana.<br />

Partenze. Roma: Donzelli.<br />

Cambi F. (2002). Attivare la memoria per comprendere il presente. In Storia <strong>della</strong> pedagogia.<br />

Roma-Bari: Laterza.<br />

Cambi F., Ulivieri S. (eds.) (1994). I si<strong>le</strong>nzi dell’educazione. Studi storico-pedagogici in<br />

onore di Tina Tomasi. Firenze: La Nuova Italia.<br />

4 Insegna Letteratura e scrittura creativa presso lo Hunter Col<strong>le</strong>ge di New York.<br />

841


Gruppo 9 – Maura Di Giacinto<br />

Covato C. (2004). La vita privata nella storia dell’educazione. Studi sulla Formazione,<br />

Vol. I: 73-84.<br />

DeSalvo L. (2006). Colore: bianco/carnagione: scura. In J. Guglielmo, S. Sa<strong>le</strong>rno<br />

(eds.), Gli italiani sono bianchi? Come L’America ha costruito la razza (pp. 33-44).<br />

Milano: il Saggiatore.<br />

Di Giacinto M. (2015). Lontano da dove. Generazioni e modelli educativi nel<strong>le</strong> famiglie<br />

italiane emigrate tra Ottocento e Novecento. Milano: FrancoAngeli.<br />

Eco U. (2011). Memoria e dimenticanza. Relazione alla Conferenza su “I Lincei e i 150<br />

anni dell’Unità d’Italia”. Roma: Accademia dei Lincei. 14 apri<strong>le</strong> 2011.<br />

Ferrante L., Palazzi M., Pomata G. (eds.) (1988). Ragnate<strong>le</strong> di rapporti. Patronage e reti<br />

di relazione nella storia del<strong>le</strong> donne. Torino: Rosenber & Sellier.<br />

Iori V. (2006). Nei sentieri dell’esistere. Spazio, tempo, corpo nei processi formativi. Trento:<br />

Erickson.<br />

Passerini L. (1981). Sette punti sulla memoria per l’interpretazione del<strong>le</strong> fonti orali.<br />

Italia Contemporanea, 143, apri<strong>le</strong>-giugno.<br />

Ricoeur P. (2004a). Ricordare, dimenticare, perdonare. L’enigma del passato. Bologna: il<br />

Mulino.<br />

Ricoeur P. (2004b). Memoria individua<strong>le</strong> e memoria col<strong>le</strong>ttiva. In Ricordare, dimenticare,<br />

perdonare. L’enigma del passato. Bologna: il Mulino.<br />

Riva M.G. (2013). Mal d’amore e rapporti tra <strong>le</strong> generazioni. In I. Loiodice (ed.), Il<br />

sapere pedagogico. Formare al futuro tra crisi e progetto. Quaderni di Metis. Bari:<br />

Progedit.<br />

Semeraro A. (ed.) (1998). Due secoli di educazione in Italia (XIX-XX). Studi in onore<br />

di Antonio Santoni Rugiu. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Stabili M.R., Tirabassi M. (2014). Donne migranti tra passato e presente. Il caso italiano.<br />

Genesis. Rivista <strong>della</strong> Società Italiana del<strong>le</strong> Storiche, XIII.<br />

Ulivieri S. (ed.) (1997). L’educazione e i marginali. Storia, teorie, luoghi e tipologie dell’emarginazione.<br />

Firenze: La Nuova Italia.<br />

Zucca Miche<strong>le</strong>tto B. (2014). Progetti migratori. Lavoro e proprietà del<strong>le</strong> donne nel<strong>le</strong><br />

migrazioni familiari. Genesis. Rivista <strong>della</strong> Società Italiana del<strong>le</strong> Storiche, XIII.<br />

842


VIII.<br />

Nuove bambine di carta e <strong>le</strong>ttrici reali nella pubblicistica<br />

per l’infanzia di primo Novecento<br />

Sabrina Fava<br />

Università Cattolica di Milano<br />

Introduzione<br />

Le riviste per ragazzi dell’età giolittiana consentono di cogliere un delicato<br />

momento di passaggio nel processo di emancipazione femmini<strong>le</strong> e di educazione<br />

del<strong>le</strong> giovani generazioni verso la crescita di un’identità di genere non sovrapponibi<strong>le</strong><br />

a quella di solo qualche decennio prima. Protagoniste di tali mutamenti<br />

furono scrittrici che, avendo fruito di un più libero accesso agli studi<br />

e alla cultura in genere, si presentarono come voci nuove nel mondo <strong>le</strong>tterario<br />

del tempo.<br />

L’affacciarsi nel<strong>le</strong> riviste di nuovi spazi di dialogo tra redazioni e <strong>le</strong>ttori<br />

bambini trasformò i periodici in una “piazza virtua<strong>le</strong>” dove anche la voce viva<br />

del<strong>le</strong> giovani <strong>le</strong>ttrici risuonava e si ritagliava spazi crescenti di protagonismo e<br />

affermazione identitaria. A questo proposito Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica permette<br />

di avviare una rif<strong>le</strong>ssione sul tema poiché tra il 1906 e il 1911 si distinse<br />

come importante fucina di sperimentazioni di breve durata che però mostrano<br />

anticipazioni nei <strong>le</strong>nti cambiamenti di genere che investirono <strong>le</strong> bambine del<br />

tempo.<br />

1. Bambine reali … chiedono bambine di carta e la redazione risponde<br />

Nel Programma d’esordio del Giornalino <strong>della</strong> Domenica, Bertelli affermò che<br />

il nuovo periodico, nato il 24 giugno del 1906, “farà di tutto per contentar tutti”<br />

(Vamba, 1906a), precisando l’ugua<strong>le</strong> interesse <strong>della</strong> rivista per il mondo<br />

femmini<strong>le</strong> e per quello maschi<strong>le</strong>. Tuttavia alla redazione arrivò una <strong>le</strong>ttera <strong>della</strong><br />

piccola Marietta Leoni che chiese al direttore di occuparsi del<strong>le</strong> bambine, “perché<br />

in genera<strong>le</strong> tutti i giorna<strong>le</strong>tti di cotesto genere pensano solo ai ragazzi e ai<br />

loro divertimenti. […] Potresti insegnarci a vestir <strong>le</strong> bambo<strong>le</strong> e offrirci, magari<br />

di tanto in tanto, qualche bel modellino?” (Vamba, 1906b). Fu così che Vam-<br />

843


Gruppo 9 – Sabrina Fava<br />

ba incaricò Bina Diacci, dietro la cui firma si celava a nostro avviso Ida Baccini.<br />

Dal 29 luglio 1906 uscì la serie di racconti intitolati La vita <strong>della</strong> bambola<br />

che comprendeva La bambola ai bagni (Diacci, 1906 a), Eccola finalmente ai<br />

bagni! (Diacci, 1906 b) e Come si veste e come mangia (Diacci, 1906 c). In essi<br />

è racchiuso un singolare repertorio di norme di galateo che, pur riferite formalmente<br />

al<strong>le</strong> bambo<strong>le</strong>, molto acutamente rif<strong>le</strong>ttono quanto si richiede alla<br />

femminilità borghese del tempo. Tra tutte spicca la descrizione del bau<strong>le</strong> da<br />

viaggio <strong>della</strong> bambola:<br />

Ecco quanto dovrà contenere il baulino <strong>della</strong> bambola che va al mare:<br />

Una dozzina di camicie, sei da giorno e sei da notte, che si potranno ricavar<br />

benissimo da una sottana vecchia di cambrik […] Ci vorranno almeno<br />

altrettante paia di mutandine, del<strong>le</strong> gonnel<strong>le</strong> bianche e colorate,<br />

molte paia di calzette e molti, oh molti grembiulini bianchi! […] Costumini<br />

sciolti, senza fronzoli né ga<strong>le</strong>. Ora che fanno furore i vestiti Impero,<br />

nulla di più carino, di più adatto, di tre o quattro vesticcio<strong>le</strong> bianche,<br />

con un bel nastro rosa, lilla o ce<strong>le</strong>ste (Diacci, a, p.7).<br />

Per <strong>le</strong> bambine <strong>della</strong> buona borghesia italiana di primo Novecento il gioco<br />

di “fare la mamma” diviene occupazione raffinata, minuziosa e per nulla lasciata<br />

al caso e l’autrice esercita il ruolo di guida per la crescita del<strong>le</strong> fanciul<strong>le</strong><br />

che <strong>della</strong> loro grazia ricercata e del loro sti<strong>le</strong> educativo avrebbero potuto rendere<br />

partecipi un giorno i loro figli.<br />

Dal guardaroba per <strong>le</strong> bambo<strong>le</strong> si passa alla moda per “<strong>le</strong> mezze signorine”<br />

<strong>le</strong>ttrici del Giornalino <strong>della</strong> Domenica con la rubrica Per <strong>le</strong> damine curata da<br />

Efis 1 (Ascenzi, Di Felice, Tumino, 2007, p. 24). Nei cinque articoli pubblicati<br />

tra il 19 giugno 1910 e il 14 maggio 1911 Efis racconta episodi di vita quotidiana<br />

descrivendo l’abbigliamento e lasciando intendere qua<strong>le</strong> fosse il corretto<br />

modo d’essere richiesto al<strong>le</strong> giovani donne. L’estetica diventa comp<strong>le</strong>tamento<br />

per l’identità femmini<strong>le</strong> dell’epoca. La descrizione dei diversi contesti di vita<br />

socia<strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citava <strong>le</strong> ragazze a vivere occasioni sportive e di svago, ma indicava<br />

anche il gusto e il garbo mai eccessivo o fuori luogo. Così poteva avvenire ai<br />

margini <strong>della</strong> pista di pattinaggio:<br />

1 I riferimenti negli articoli al cognome Thermes (Efis, 1910 a) inducono a pensare che si<br />

tratti di Alfonso Efisio Thermes. Ottorino Andreini curò <strong>le</strong> illustrazioni <strong>della</strong> rubrica.<br />

844


VIII. Nuove bambine di carta e <strong>le</strong>ttrici reali nella pubblicistica per l’infanzia di primo Novecento<br />

Le picco<strong>le</strong> cuffie posate su tutte queste testine hanno un comune tipo<br />

di acconciatura antica, con i loro galloni e ricami d’oro d’acciaio, d’argento<br />

e <strong>le</strong> semplici bordure di trina candida che incorniciano <strong>le</strong>ggiadramente<br />

i riccioli bruni e biondi del<strong>le</strong> picco<strong>le</strong> pattinatrici. Fra <strong>le</strong> grandi<br />

[…] alcune portano <strong>le</strong> camicette <strong>le</strong>ggiere e semplici sul<strong>le</strong> gonnelline dei<br />

tail<strong>le</strong>ur; altre i vestiti princesse (Efis, 1911 d).<br />

Non mancano in questi articoli riferimenti al<strong>le</strong> <strong>le</strong>tture, alla musica e alla<br />

conoscenza del<strong>le</strong> lingue straniere che dovevano comp<strong>le</strong>tare l’educazione femmini<strong>le</strong><br />

del tempo. La modernità si innesta entro il pacato equilibrio di prospettare<br />

ruoli tradizionali per la donna e lungo ta<strong>le</strong> asse si identificano tracce<br />

di cambiamento.<br />

2. L’inserto “Manine d’oro”<br />

Nel 1908 nasceva “Manine d’Oro”, inserto mensi<strong>le</strong> del Giornalino <strong>della</strong> domenica<br />

rivolto al<strong>le</strong> bambine e diretto da Giacinta Romanelli-Marone 2 . Il progetto<br />

di questa piccola rivista nella rivista <strong>della</strong> durata di un anno apparve da subito<br />

ben delineato e provvisto di una pagina destinata alla corrispondenza con <strong>le</strong><br />

<strong>le</strong>ttrici. La Romanelli propose a Vamba l’idea di dare vita a una specifica iniziativa<br />

rivolta al<strong>le</strong> ragazze “che educhi lo spirito del<strong>le</strong> giovinette alla modernità<br />

moderata e di<strong>le</strong>ttevo<strong>le</strong>…” (Romanelli Marone, 1908). Ella aveva in mente un<br />

progetto educativo per fini ideologico – politici centrati sulla promozione<br />

dell’italianità e questo convinse Vamba alla ricerca di proposte convincenti per<br />

il pubblico femmini<strong>le</strong>.<br />

La Romanelli temeva derive di una frivola esterofilia e ad esse contrapponeva<br />

il desiderio di consolidare il sentimento di italianità:<br />

E abbiamo così in genera<strong>le</strong>, del<strong>le</strong> signorine un po’ frivo<strong>le</strong>, che pensano<br />

alla francese, alla tedesca, all’ing<strong>le</strong>se, e ora anche all’americana e alla<br />

giapponese perché han formato il gusto oltre che da istitutrici straniere,<br />

dai bellissimi giornali di mode che arrivano in Italia da tutte <strong>le</strong> parti del<br />

mondo, alterando a poco a poco il sentimento di italianità e stabi<strong>le</strong>ndo<br />

tra <strong>le</strong> caratteristiche <strong>della</strong> famiglia italiana e la realtà dissonanze orribili<br />

che minacciano di diventare una infezione mora<strong>le</strong>. Non si potrebbe far<br />

qualcosa di italiano in Italia da italiani? (Ivi)<br />

2 L’inserto Manine d’oro ebbe la durata di un anno dal 26 gennaio al 6 dicembre 1908.<br />

845


Gruppo 9 – Sabrina Fava<br />

Italianità e nazionalismo entrarono nella rivista per plasmare la futura identità<br />

femmini<strong>le</strong> italiana nel recupero <strong>della</strong> manualità e dell’operosità anche nei<br />

lavori di ricamo, cucito ecc. tipici <strong>della</strong> nostra tradizione cultura<strong>le</strong>. Si trattava<br />

di una proposta cultura<strong>le</strong> conservatrice che però ebbe il merito di promuovere<br />

un dialogo con e tra <strong>le</strong> <strong>le</strong>ttrici in grado di oltrepassare il mero aspetto contenutistico<br />

per innervarsi entro un sentire giovani<strong>le</strong> traboccante di cambiamento<br />

e non disposto a rimanere inquadrato entro categorie rigide di ritorno al<br />

passato.<br />

3. I segni <strong>della</strong> discontinuità: bambine trasgressive e aspiranti scrittrici<br />

Nella vivacità del Giornalino <strong>della</strong> Domenica si registra una polifonia di sfumature<br />

sul tema assegnata a tipologie espressive differenti. La voce di giovani <strong>le</strong>ttrici<br />

con grande spirito di iniziativa, di capacità aggregatrice dei gruppi di pari<br />

e di chiara intraprendenza organizzativo – progettua<strong>le</strong> era apprezzabi<strong>le</strong> all’interno<br />

<strong>della</strong> Confederazione del Girotondo (Fava, 2015, pp. 41-45), poiché in<br />

quel progetto di “Stato Balocco”, volto alla formazione <strong>della</strong> sensibilità politica,<br />

erano attribuiti ruoli paritari ad abbonati e abbonate. Non si trattava di<br />

un’educazione alla differenza di genere, ma l’emancipazione femmini<strong>le</strong> tendeva<br />

a ricalcare i ruoli maschili senza differenziarsi significativamente da quelli.<br />

Un meccanismo analogo è percepibi<strong>le</strong> anche nella serie di racconti Bambola<br />

scritta da Alberto Cioci dove compare una bambola irriverente mutuata dal<br />

modello collodiano di Pinocchio. L’autore non riesce a coniare una caratterizzazione<br />

propria del personaggio femmini<strong>le</strong> trasgressivo, ma traspone lo sti<strong>le</strong><br />

comportamenta<strong>le</strong> maschi<strong>le</strong> del noto burattino. Pare invece nuova la prospettiva<br />

di undici racconti di Caval<strong>le</strong>tta dietro cui si cela la contessa Virginia Guicciardi<br />

Fiastri (Ascenzi, Di Felice, Tumino, 2007, p. 340). Si narrano <strong>le</strong> avventure<br />

di libertà interiore e di movimento ricercate dalla protagonista, chiamata<br />

Caval<strong>le</strong>tta, in virtù del<strong>le</strong> sue lunghe e agili gambe paragonate al<strong>le</strong> zampe dell’omonimo<br />

insetto. Ne I nostri giuochi. Discorsini di “Caval<strong>le</strong>tta”, (1906, n. 6:<br />

pp. 15-16; n. 13: pp. 18-20) è tratteggiato il carattere disinvolto di questa “genera<strong>le</strong>ssa<br />

d’armata” che conduce il suo gruppo di amici a saltare siepi, a giocare<br />

a mosca cieca e a organizzare il gioco del circo. E se in tal caso nulla di diverso<br />

vi è rispetto all’identità maschi<strong>le</strong>, in racconti successivi si va precisando la sua<br />

non bana<strong>le</strong> sete di conoscenza soddisfatta durante un viaggio a Venezia o, al<br />

contrario, sopita e bloccata durante un periodo di punizione. Se a Caval<strong>le</strong>tta<br />

<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> imposte dagli adulti vanno strette, perché sono vissute come inibizione<br />

<strong>della</strong> propria irrefrenabi<strong>le</strong> spinta interiore, la cultura autonomamente scelta<br />

846


VIII. Nuove bambine di carta e <strong>le</strong>ttrici reali nella pubblicistica per l’infanzia di primo Novecento<br />

è voluta per sé e come via di crescita anche in ambito professiona<strong>le</strong>. In particolare<br />

sente che la <strong>le</strong>tteratura può essere per <strong>le</strong>i linfa vita<strong>le</strong> per affinare la propensione<br />

verso la scrittura nella qua<strong>le</strong> potersi distinguere una volta diventata<br />

adulta.<br />

Con la nascita del Corriere dei Piccoli, dal 1908 saranno presenti anche lì<br />

narrazioni di bambine in assetto da viaggio. Addirittura <strong>le</strong> loro voci sul<strong>le</strong> pagine<br />

<strong>della</strong> Corrispondenza covavano il desiderio di vestire i panni militari per<br />

combattere nella guerra in Libia (Fava, 2015, pp. 130-140). Ma sul settimana<strong>le</strong><br />

di Via Solferino lo spazio assegnato al<strong>le</strong> rubriche era piuttosto contenuto<br />

e soprattutto non prevedeva tematiche dedicate ai giochi con <strong>le</strong> bambo<strong>le</strong>, alla<br />

moda o all’arte del ricamo, segno di una proposta editoria<strong>le</strong> volutamente meno<br />

orientata esplicitamente alla costruzione dell’identità di genere. Solo nella<br />

rubrica La Corrispondenza di tanto in tanto i discorsi degli abbonati con la ce<strong>le</strong>bre<br />

Zia Mariù comprendevano riferimenti alla cura del<strong>le</strong> bambo<strong>le</strong> o altre occupazioni<br />

tipicamente femminili. Ma il tutto tendeva a essere espresso sotto<br />

forma di narrazione agi<strong>le</strong>, il cui scopo non era quello di ammaestrare quanto<br />

semmai di intrattenere con <strong>le</strong>ggerezza. In questo senso Il giornalino <strong>della</strong> Domenica<br />

conserva una propria linea editoria<strong>le</strong> specifica.<br />

La disamina affrontata intorno al<strong>le</strong> idee sulla femminilità presenti nella prima<br />

stagione del Giornalino <strong>della</strong> Domenica porta a identificare l’accostamento<br />

di due modelli. Da una parte si distingue esplicitamente l’idea di bambina e<br />

di futura donna proiettata nel ruolo di buona madre, moglie e custode <strong>della</strong><br />

casa, sebbene ingentilita da raffinate conoscenze riferite alla moda del momento<br />

e più in genere di tutto quanto riguardi la gestione domestica. Dall’altra<br />

parte si affaccia implicitamente un modello cultura<strong>le</strong> di discontinuità nel qua<strong>le</strong><br />

si fa <strong>le</strong>va sulla conquista di spazi di autonomia sia esteriore, visibi<strong>le</strong> nell’uscita<br />

da casa per viaggiare anche da so<strong>le</strong> o per praticare sports, sia nel perseguire<br />

un’autonomia interiore in virtù dell’acquisizione di fondate e originali conoscenze<br />

culturali. Il modello esplicito è variamente affidato al<strong>le</strong> rubriche, dove<br />

il linguaggio didascalico è preva<strong>le</strong>nte nella proposta adulta offerta al<strong>le</strong> <strong>le</strong>ttrici,<br />

mentre la richiesta pa<strong>le</strong>se o si<strong>le</strong>nte formulata dal<strong>le</strong> abbonate non si muove<br />

esclusivamente entro un perimetro di consolidamento dell’immagine femmini<strong>le</strong><br />

tradiziona<strong>le</strong>, ma avanza curiosità e interessi differenti, di evasione dall’ordinario<br />

e di ricerca di stimoli per la costruzione <strong>della</strong> propria identità. Lo scarto<br />

generaziona<strong>le</strong> è ravvisabi<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> del<strong>le</strong> <strong>le</strong>ttrici che mostrano desiderio<br />

di affermare se stesse, educato dissenso verso talune prospettive adulte. Il dialogo<br />

presente in quel<strong>le</strong> pagine è un osservatorio non irri<strong>le</strong>vante per il mondo<br />

adulto di autori e autrici che ruotano attorno ai periodici e che possono trarre<br />

anche da quel<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> linfa vita<strong>le</strong> trasformabi<strong>le</strong> in opere <strong>le</strong>tterarie. Sicché l’of-<br />

847


Gruppo 9 – Sabrina Fava<br />

ferta autoria<strong>le</strong> di cambiamento si affaccia per lo più nella rappresentazione <strong>le</strong>tteraria<br />

<strong>della</strong> femminilità lungo un crina<strong>le</strong> di cauto affrancamento rispetto a<br />

stereotipi di genere ma non meno anche rispetto alla possibi<strong>le</strong> copia di modelli<br />

maschili.<br />

Il modello implicito è affidato al testo <strong>le</strong>tterario, custode di potenzialità<br />

metaforiche e simboliche dell’immaginario, anticipatorie di <strong>le</strong>nti processi culturali<br />

e apprezzabili solo in tempi distesi. Mentre il linguaggio informativo<br />

del<strong>le</strong> rubriche interroga il pensiero raziona<strong>le</strong> e il coinvolgimento emotivo dei<br />

<strong>le</strong>ttori, il linguaggio <strong>le</strong>tterario agisce sul<strong>le</strong> dimensioni profonde dell’animo<br />

umano contribuendo a nutrir<strong>le</strong> e a plasmar<strong>le</strong>.<br />

Sia il Corriere dei Piccoli sia Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica coinvolsero <strong>le</strong> <strong>le</strong>ttrici<br />

in un dialogo prolungato. Questa vita piena permise a molte ragazzine di<br />

iniziare a pensare al valore <strong>della</strong> scrittura e a vo<strong>le</strong>rla coltivare. Nacquero aspiranti<br />

scrittrici e giornaliste che ai margini del<strong>le</strong> riviste nel<strong>le</strong> loro memorie autobiografiche<br />

o nel<strong>le</strong> loro <strong>le</strong>ttere (come nel caso di Dedè Dore) confidavano di<br />

vo<strong>le</strong>r diventare a loro volta direttrici di riviste per dominare e gestire i processi<br />

giornalistici di elaborazione <strong>della</strong> cultura (Fava, 2015, p. 266). O ancora si incontra<br />

lo sforzo di opposizione ai vo<strong>le</strong>ri familiari (come nel caso di Marianna<br />

Monta<strong>le</strong>), che avrebbero desiderato per la propria figlia maggiore dedizione<br />

nel<strong>le</strong> faccende domestiche o più occasioni di vita in <strong>società</strong>. Così il tempo dedicato<br />

alla scrittura è tempo residua<strong>le</strong>, a fatica e anche di nascosto sottratto al<strong>le</strong><br />

occupazioni quotidiane richieste a una giovane <strong>della</strong> buona <strong>società</strong> borghese<br />

(Fava, 2016).<br />

Lungo percorsi tortuosi <strong>le</strong> riviste diedero vita a un processo generativo circolare<br />

nel qua<strong>le</strong> nuove bambine di carta permisero a bambine reali di diventare<br />

<strong>le</strong>ttrici e future scrittrici di altrettante bambine di carta innestando nel tempo<br />

mutamenti nella costruzione del<strong>le</strong> identità femminili.<br />

Bibliografia<br />

Andreassi R. (2013). Fiastri Guicciardi Virginia Maria Adelaide. In G. Chiosso, R.<br />

Sani (eds.), Dizionario biografico dell’educazione (vol. I, p. 549). Milano: Editrice<br />

Bibliografica.<br />

Ascenzi A., Di Felice M., Tumino R. (2007). “Santa Giovinezza!”. Lettere di Luigi Bertelli<br />

e dei suoi corrispondenti (1883-1920). Macerata: Alphabetica.<br />

Cantatore L. (2013). Ida Baccini. In G. Chiosso, R. Sani (eds.), Dizionario biografico<br />

dell’educazione (Vol. I, pp. 75-76). Milano: Editrice Bibliografica.<br />

Caval<strong>le</strong>tta (1906). I nostri giuochi. Discorsini di “Caval<strong>le</strong>tta”. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica,<br />

dal n. 6: 15-16 al n. 13: 18-20.<br />

848


VIII. Nuove bambine di carta e <strong>le</strong>ttrici reali nella pubblicistica per l’infanzia di primo Novecento<br />

Covato C., Ulivieri S. (eds.) (2010). Itinerari nella storia dell’infanzia. Bambine e bambini,<br />

modelli pedagogici e stili educativi. Milano: Unicopli.<br />

Diacci B. (1906a). La vita <strong>della</strong> bambola. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 6: 6-7.<br />

Diacci B. (1906b). La vita <strong>della</strong> bambola. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 10: 17.<br />

Diacci B. (1906C). La vita <strong>della</strong> bambola, Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 26: 12.<br />

Efis (1910a). Per <strong>le</strong> Damine: Il the di Gabriella e Fiore. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica,<br />

25: 15-16.<br />

Efis (1910b). Per <strong>le</strong> Damine: Sulla spiaggia. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 31: 6-7.<br />

Efis (1910c). Per <strong>le</strong> Damine: Gabriella e Fausta. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 52: 15-<br />

16.<br />

Efis (1911d). Per <strong>le</strong> Damine: Allo skating. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 15: 16-17.<br />

Efis (1911e). Per <strong>le</strong> Damine: A passeggio. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 20: 16-17.<br />

Fava S. (2015). Piccoli <strong>le</strong>ttori del Novecento. I bambini di Paola Carrara Lombroso sul<strong>le</strong><br />

riviste per ragazzi. Torino: Sei.<br />

Fava S. (2016). Le bibliotechine rurali di Zia Mariù raccontate dal<strong>le</strong> maestre: promuovere<br />

la <strong>le</strong>ttura e innovare la scuola. Rivista di storia dell’educazione, 2: 271-<br />

286.<br />

Romanelli-Marone G. (1908). Manine d’oro, n. 1. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 4.<br />

Seveso G. (2011). Come ombre <strong>le</strong>ggere. Milano: Unicopli.<br />

Ulivieri S. (1995). Educare al femmini<strong>le</strong>. Pisa: ETS.<br />

Vamba (1906a). Il programma. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 1: 2.<br />

Vamba (1906b). Corrispondenza. Il Giornalino <strong>della</strong> Domenica, 3: 20.<br />

849


IX.<br />

I ruoli di genere nei reading schemes ing<strong>le</strong>si.<br />

Spunti pedagogici da un dibattito degli anni Settanta<br />

Ilaria Filograsso<br />

Università di Chieti-Pescara<br />

1. Reading schemes e realismo socia<strong>le</strong><br />

Le indicazioni suggerite dall’inchiesta A language for life (1975), promossa dalla<br />

Commissione Bullock per indagare sul ruolo del linguaggio nel curricolo<br />

del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> britanniche, testimoniano quanto sia matura, in questi anni, l’esigenza<br />

di svecchiamento del<strong>le</strong> strategie di insegnamento <strong>della</strong> <strong>le</strong>ttura, insieme<br />

all’emergenza di un nuovo approccio didattico centrato sulla qualità del testo<br />

e sui “real books”, superando i limiti del’esposizione meccanica ad una “scala<br />

di <strong>le</strong>ttura” composta di tipologie testuali del tutto avulse, per il vocabolario<br />

inautentico e ripetitivo e <strong>le</strong> situazioni di vita proposte, dall’esperienza concreta<br />

e dinamica del <strong>le</strong>ttore apprendista (Graham, Kelly, 1997, pp. 6-13). Già dalla<br />

metà degli anni Sessanta, anche grazie alla nuova sensibilità per l’integrazione<br />

cultura<strong>le</strong> degli immigrati manifestata da documenti di politica educativa come<br />

il Plowden Report (1967), il mondo protetto di Janet e John, bene educati<br />

protagonisti dei reading schemes basati sul metodo globa<strong>le</strong> Look-and-Say, e di<br />

Peter e Jane, amati personaggi dei Key-Words Reading Schemes <strong>della</strong> Ladybird,<br />

inizia ad attirare critiche, risultando come lo specchio artificioso di una realtà<br />

“tutta bianca”, strettamente <strong>le</strong>gata alla midd<strong>le</strong> class e sostanzialmente eteronormativa<br />

(Pearson, 2018; Sands-O’ Connor, 2017).<br />

Il prob<strong>le</strong>ma <strong>della</strong> rappresentazione del<strong>le</strong> differenze nei libri per bambini si<br />

inscrive negli anni Settanta in un intenso dibattito interdisciplinare, sostenuto<br />

da un nuovo focus politico, socia<strong>le</strong> e pedagogico sull’infanzia e da una fitta rete<br />

di scambi e di prospettive (di attivisti politici, sociologi, insegnanti, critici,<br />

editori), che contribuiscono alla de-costruzione del<strong>le</strong> ideologie implicite nella<br />

<strong>le</strong>tteratura per l’infanzia (Pearson, 2013, pp. 3-7) e alla dilatazione dei confini<br />

tematici del<strong>le</strong> storie: un’apertura non immune da criticità, resistenze, paradossi,<br />

costantemente percorsa dalla tensione dia<strong>le</strong>ttica tra l’esigenza di superamento<br />

di un canone fortemente restrittivo rispetto ai bisogni autentici di una<br />

pluralità di infanzie, e il pericolo di nuovi didatticismi, spesso affiancati da un<br />

851


Gruppo 9 – Ilaria Filograsso<br />

atteggiamento censorio se non propagandistico (Rowe Towsend, 1969, pp.<br />

33-40; Egoff, 1969, pp. 419-446).<br />

La questione di genere emerge con forza all’inizio del decennio nella disamina<br />

critica <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia: sulla scia dell’influenza <strong>della</strong> saggistica<br />

americana, a partire dall’articolo A feminist Look at Children’s Books<br />

(1971), pubblicato sullo School Library Journal dal col<strong>le</strong>ttivo Feminists on<br />

Children’s Media, lo scrittore ing<strong>le</strong>se di sinistra Bob Dixon (1977), <strong>le</strong> studiose<br />

Mary Cadogan e Patricia Craig (1976) e alla fine del decennio la scrittrice Judith<br />

Stinton (1979) denunciano la dimensione razzista, sessita e classista <strong>della</strong><br />

<strong>le</strong>tteratura britannica, non risparmiando autrici di fantasy e di romanzi amatissimi<br />

come Enid Blyton o classici stranieri tradizionalmente interpretati come<br />

radicali e sovversivi, come Pippi Calzelunghe.<br />

In questa direzione il volume Sexism in Children’s Books (1976) a cura del<br />

Children’s Rights Workshop, fondato nel 1973 da Rosemary Stones e Andrew<br />

Mann e promotore di tendenze progressiste nella <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia anche<br />

attraverso il Children’s Book Bul<strong>le</strong>ttin e l’ istituzione dell’Other Award, rappresenta<br />

un documento importante soprattutto per la focalizzazione sulla prima<br />

infanzia, sugli albi illustrati e sui reading schemes, intesi come tipologie testuali<br />

fondamentali per la prima formazione dell’identità persona<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong><br />

del bambino.<br />

Il testo si ispira dichiaratamente al<strong>le</strong> americane linee guida Mac Graw-Hill,<br />

redatte nel 1974 per espel<strong>le</strong>re forme di pregiudizio di genere dal<strong>le</strong> pubblicazioni<br />

<strong>della</strong> casa editrice, e si propone la sensibilizzazione di tutto l’establishment<br />

<strong>della</strong> produzione e <strong>della</strong> ricezione <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia, ritenuto<br />

ancora refrattario rispetto al prob<strong>le</strong>ma, integrando <strong>le</strong> indicazioni del Sex<br />

Discriminaion Act (1975) con proposte concrete rivolte ai genitori e agli insegnanti,<br />

per rispondere alla crescente domanda di orientamento sugli aspetti<br />

discriminatori dei libri fruiti dall’infanzia a casa e a scuola.<br />

Lo studio sui reading schemes britannici proposto nel volume, firmato da<br />

G<strong>le</strong>nys Lobban, analizza il contenuto e <strong>le</strong> illustrazioni di 225 storie di sei popolari<br />

collane, di cui due pubblicate prima del 1960 (tra i quali Janet and John<br />

e Happy Venture) due degli anni Sessanta (Ready to read e Ladybird), e due più<br />

recenti (i Nippers e Breakthrough to Literacy), progettate specificamente per<br />

bambini del contesto urbano. L’autrice del lavoro elabora una tabella che chiarisce<br />

quanto la sfera del<strong>le</strong> attività dei protagonisti infantili del<strong>le</strong> storie sia divisa<br />

rigidamente in due comparti, maschili e femminili, con pochissimi e<strong>le</strong>menti<br />

in comune, come giocare con gli animali e andare in vacanza con i genitori. I<br />

personaggi maschili semplicemente appaiono più di frequente, sia nei testi che<br />

nel<strong>le</strong> illustrazioni, sempre in ruoli più trainanti rispetto ai giochi e al<strong>le</strong> attività.<br />

852


IX. I ruoli di genere nei reading schemes ing<strong>le</strong>si<br />

Le bambine sono più limitate nel<strong>le</strong> attività fisiche, più affezionate alla routine<br />

domestica, il cui diversivo è spesso rappresentato dall’accudimento di parenti<br />

più piccoli, mentre per i maschi il ventaglio del<strong>le</strong> possibilità è decisamente più<br />

ampio, dal salvataggio avventuroso di persone o animali alla scoperta di nuovi<br />

sport. Le bambine sono presentate come placide, poco immaginative, introspettive,<br />

docili e passive. I bambini fanno, inventano, pianificano, pensano al<br />

loro mestiere futuro e si muovono nel mondo. Il quadro familiare che queste<br />

storie dipingono non solo risulta sessista, ma è più sessista <strong>della</strong> realtà coeva, e<br />

in buona parte comp<strong>le</strong>tamente estraneo alla maggior parte dei <strong>le</strong>ttori. Gli unici<br />

reading schemes menzionati nello studio <strong>della</strong> Lobban capaci di presentare,<br />

senza manierismi o indulgenze iper-realistiche, contesti familiari meno edulcorati<br />

e patriarcali, con genitori sing<strong>le</strong>, mamme lavoratrici, padri che amano<br />

trascorrere il tempo libero con i figli, sono i Nippers di Leila Berg (Lobban,<br />

1976, pp. 41-44)<br />

2. Il piacere di <strong>le</strong>ggere a scuola: i Nippers<br />

Sintetizzando nel suo progetto editoria<strong>le</strong> più importante i frutti del suo attivismo<br />

politico, del suo coinvolgimento pedagogico a stretto contatto con gli<br />

esponenti americani dell’educazione progressiva e del movimento del<strong>le</strong> free<br />

schools britanniche (Filograsso, 2017; Pearson, 2018), Leila Berg non concepisce<br />

i Nippers, seppure distinti dal colore del logo a seconda del<strong>le</strong> competenze<br />

di <strong>le</strong>ttura dei destinatari, come reading schemes tradizionali ma come “una collana<br />

di libri per il divertimento dei <strong>le</strong>ttori” 1 , invadendo un territorio storicamente<br />

riferibi<strong>le</strong> alla didattica e all’apprendimento <strong>della</strong> <strong>le</strong>ttura, e tentando di<br />

scardinarlo dall’interno grazie alla qualità artistica del<strong>le</strong> storie proposte, non<br />

solo incaricate di favorire l’acquisizione linguistica ma di riconoscere e valorizzare<br />

la cultura di bambini e bambine, per generare un imprinting affettivo e<br />

motivaziona<strong>le</strong> in grado di trasformare la <strong>le</strong>ttura in un habitus gratificante e<br />

gioioso, strumento accessibi<strong>le</strong> di empowerment ed emancipazione da ogni subalternità,<br />

socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> (Berg, 1967).<br />

Obiettivo del progetto <strong>della</strong> Berg (87 titoli in tutto), comunicato alla Macmillan<br />

nel 1967 in un testo programmatico, è molto chiaro: tutti i bambini e<br />

1 L’espressione si <strong>le</strong>gge in Nippers and New Litt<strong>le</strong> Nippers, brochure pubblicitaria (1972),<br />

LB/06/01/04/02, p. 4. Leila Berg Col<strong>le</strong>ction, Seven Stories, the National Centre for Children’s<br />

Books. Traduzione mia.<br />

853


Gruppo 9 – Ilaria Filograsso<br />

<strong>le</strong> bambine, a qualsiasi background appartengano, hanno il diritto di incontrare<br />

a scuola almeno un libro che li riconosca e li accolga con la loro famiglia,<br />

<strong>le</strong>gittimando come valido e potente il linguaggio che li ha aiutati a crescere sin<br />

dalla prima infanzia e con il qua<strong>le</strong> stabiliscono il loro posto nel mondo (Berg,<br />

1977, pp. 93-94).<br />

La sensibilità verso una rappresentazione comp<strong>le</strong>ssa, non addolcita, <strong>della</strong><br />

realtà e il più possibi<strong>le</strong> vicina all’esperienza diretta di bambini e bambine, restituita<br />

anche da una cura specia<strong>le</strong> per la varietà e l’incisività del<strong>le</strong> illustrazioni,<br />

fa sì che <strong>le</strong> differenze, di etnia, di classe socia<strong>le</strong> o di genere, non siano affrontate<br />

– didascalicamente – come prob<strong>le</strong>mi da risolvere, ma semplicemente come<br />

aspetti natuali dell’esperenza vissuta dei protagonisti. I Nippers raccontano con<br />

umorismo e <strong>le</strong>ggerezza vicende quotidiane in cui bambine curiose e indispettite<br />

dalla noia o dal contesto familiare si spingono da so<strong>le</strong> in città, in cerca di<br />

avventura, o in cui i personaggi maschili non hanno timore di esprimere fragilità<br />

e paura <strong>della</strong> solitudine; spesso i protagonisti vivono <strong>le</strong> loro esperienze di<br />

gioco e di relazione in contesti urbani o periferici al di fuori del controllo adulto,<br />

si preoccupano <strong>della</strong> mancanza di denaro o di cibo, mentre padri inadeguati<br />

sono scossi dal<strong>le</strong> madri, perché cerchino lavoro e contribuiscano all’economia<br />

familiare: un approccio antiautoritario che disegna realisticamente il<br />

contesto di vita di bambini e bambine come sfondo in cui si muovono, esplorano,<br />

fanno esperienza liberamente, a volte con difficoltà, ma sempre con l’ atteggiamento<br />

autonomo, creativo e decondizionato che caratterizza buona parte<br />

<strong>della</strong> rappresentazione controcultura<strong>le</strong> dell’infanzia di questi anni (Buckingham,<br />

2018).<br />

La riduzione dei ruoli femminili e maschili dentro gli stereotipi, così come<br />

la censura del linguaggio e dei prob<strong>le</strong>mi <strong>della</strong> working class, si <strong>le</strong>ga alla persistenza<br />

di un’immagine borghese e autoritaria di infanzia come età innocente e<br />

indifesa, e risponde, precisa la Berg, al bisogno adulto di “proteggere” il bambino<br />

dalla realtà, sottovalutandone risorse critiche ed esigenze formative, privi<strong>le</strong>giando<br />

nel<strong>le</strong> storie il registro fantastico che spesso tradisce un pericoloso<br />

approccio escapista. L’accuratezza, intesa come capacità di preservare un contatto<br />

immediato, diretto con ciò che si intende rappresentare, senza filtri manipolatori<br />

<strong>della</strong> realtà né sentimentalismi, è un dovere per lo scrittore che voglia<br />

rendere più sensata e intensa la vita dei <strong>le</strong>ttori, e soprattutto intenda aiutarli<br />

a comunicare, a sperimentare la molteplicità, la ricchezza e il piacere del<strong>le</strong><br />

paro<strong>le</strong>, specialmente se condizioni economiche e culturali svantaggiate ne<br />

hanno precluso il “natura<strong>le</strong>” sviluppo linguistico (Berg, 1961). La <strong>le</strong>tteratura<br />

può e deve raccontare tutta la realtà, evitando stereotipie e semplificazioni, stabi<strong>le</strong>ndo<br />

un dialogo intimo con il <strong>le</strong>ttore, permettendogli di ri-viverla nel<strong>le</strong> pa-<br />

854


IX. I ruoli di genere nei reading schemes ing<strong>le</strong>si<br />

gine del libro sotto una luce diversa, oggettivante, che favorisca la crescita e la<br />

rielaborazione ottimistica dell’esperienza persona<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> come punto di<br />

partenza per ogni futura costruzione identitaria (Berg, 1977, p. 84).<br />

Bibliografia<br />

Berg L. (1961). On writing for children. Shots in the secret war. John O’ London’s,<br />

2/03/1961, articolo conservato nella Leila Berg Col<strong>le</strong>ction, Seven Stories, the National<br />

Centre for Children’s Books, LB/01/03/35.<br />

Berg L. (1967). The 5-year gap. The Manchester Guardian 20/11/67, articolo conservato<br />

nella Leila Berg Col<strong>le</strong>ction, Seven Stories, the National Centre for Children’s<br />

Books, LB/01/03/18.<br />

Berg L. (1977). Reading and Loving. London: Rout<strong>le</strong>dge and Kegan Paul Ltd.<br />

Buckingham D. (2018). Children of the revolution? The counter-culture, the idea of<br />

childhood and the case of Schoolkids Oz. Strenae, 13, consultato il 10/06/2018.<br />

Cadogan M., Craig P. (1976). You’re a Brick, Angela! A New Look at Girls’ Fiction Form<br />

1839 to 1975. London: Gollancz.<br />

Dixon B. (1977). Catching Them Young 1: Sex, Race and Class in Children’s Fiction.<br />

London: Pluto Press.<br />

Egoff S. (1969). Precepts and p<strong>le</strong>asures: changing emphases in the writing and criticism<br />

of children’s literature. In S. Egoff, G.T. Stubbs, L.F. Ash<strong>le</strong>y (eds.), Only Connect:<br />

Readings on Chidren’s Literature (pp. 419-446). Toronto, New York: Oxford<br />

University Press.<br />

Filograsso I. (2017). Writing to free childhood. The contribution of Leila Berg. Ricerche<br />

di Pedagogia e Didattica, 12, 2: 1-13.<br />

Graham J., Kelly A. (1997). Reading under Control. Teaching Reading in the Primary<br />

School. London & New York: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Lobban G. (1976). Sex-Ro<strong>le</strong>s in Reading Schemes. In Childrens Rights Workshop Sexism<br />

in Children’s Books. Facts, Figures & Guidelines (pp. 38-44). London: Writers<br />

and Readers Publishing Company.<br />

Pearson L. (2013). The making of Modern Children’s Literature in Britain. Publishing<br />

and Criticism in the 1960s and 1970s. London and New York: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Pearson L. (2018). The Right to Read: Children’s Rights and Children’s Publishing in<br />

Britain. Strenae, 13, consultato il 10/06/2018.<br />

Sands-O’Connor K. (2017). Children’s Publishing and Black Britain 1965-2015. New<br />

York: Palgrave Macmillan.<br />

Stinton J. (1979). Racism & Sexism in Children’s Books. London: Writers and Readers<br />

Publishing Cooperative.<br />

Towsend J. R. (1969). Didacticism in modern dress. In S. Egoff, G.T. Stubbs, L.F.<br />

Ash<strong>le</strong>y (eds.), Only Connect: Readings on Chidren’s Literature (pp. 33-40). Toronto,<br />

New York: Oxford University Press.<br />

855


X.<br />

Che genere di discipline?<br />

Rif<strong>le</strong>ssioni da una ricerca sui sussidiari per la scuola primaria<br />

Va<strong>le</strong>ntina Guerrini<br />

Università di Firenze<br />

1. Libri di testo e parità di genere: un cammino ancora incompiuto<br />

La rif<strong>le</strong>ssione sui libri di testo e sul loro ruolo rispetto alla dimensione di genere<br />

è stata avviata, in Italia, attraverso una ricerca condotta a cura <strong>della</strong> Commissione<br />

naziona<strong>le</strong> per la realizzazione <strong>della</strong> parità per uomo e donna nel 1986<br />

dal titolo Immagini maschili e femminili nei testi per <strong>le</strong> e<strong>le</strong>mentari (Pace, 1986),<br />

che ri<strong>le</strong>vava una netta differenziazione nel<strong>le</strong> figure maschili e femminili a svantaggio<br />

del genere femmini<strong>le</strong>.<br />

Alla fine degli anni Ottanta, furono condotte del<strong>le</strong> ricerche sul linguaggio<br />

da Alma Sabatini, in particolare ne Il Sessismo nella lingua italiana (1987) a cura<br />

<strong>della</strong> Commissione naziona<strong>le</strong> per la parità tra uomo e donna, l’Autrice evidenzia<br />

l’uso del maschi<strong>le</strong> come categoria comprensiva del femmini<strong>le</strong> nei libri<br />

di testo.<br />

L’istruzione in genera<strong>le</strong> e, i libri di testo in modo particolare, sono oggetto<br />

principa<strong>le</strong> di interesse anche <strong>della</strong> IV Conferenza Mondia<strong>le</strong> del<strong>le</strong> donne di Pechino<br />

(1995), a seguito <strong>della</strong> qua<strong>le</strong>, nel 1997 prese avvio il progetto Polite (Pari<br />

Opportunità nei Libri di testo) dal Dipartimento per <strong>le</strong> pari opportunità<br />

promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri in collaborazione con<br />

l’Associazione Italiana Editori. Si trattava di un progetto europeo di autoregolamentazione<br />

per l’editoria scolastica nato per promuovere una rif<strong>le</strong>ssione cultura<strong>le</strong>,<br />

didattica ed editoria<strong>le</strong> il cui esito fosse quello di ripensare i libri di testo<br />

in modo ta<strong>le</strong> che donne e uomini, protagonisti <strong>della</strong> cultura, <strong>della</strong> storia, <strong>della</strong><br />

politica e <strong>della</strong> scienza fossero presenti sui libri di testo senza discriminazioni<br />

di sesso.<br />

Sono stati prodotti due Vademecum e numerosi strumenti, un modulo di<br />

aggiornamento professiona<strong>le</strong> per insegnanti (1999-2000), il Codice di autoregolamentazione<br />

degli editori (1998-2000), due vademecum Saperi e Libertà<br />

su varie discipline.<br />

Oggi sembra essere scomparsa ogni traccia di ta<strong>le</strong> progetto, gli obiettivi so-<br />

857


Gruppo 9 – Va<strong>le</strong>ntina Guerrini<br />

no ancora disattesi e l’attenzione e l’interesse dimostrati venti anni fa sono ormai<br />

scomparsi.<br />

Anche <strong>le</strong> insegnanti <strong>della</strong> scuola primaria, come appare dal campione di<br />

una recente ricerca (Guerrini, 2017a), non conoscono il progetto e non sembrano<br />

avere ricevuto nessuna formazione su questo.<br />

Mentre un’altra ricerca, condotta qualche anno fa da Biemmi (2010), sui<br />

testi di <strong>le</strong>ttura <strong>della</strong> scuola primaria e volta ad analizzare <strong>le</strong> immagini ed i contenuti<br />

in un’ottica di genere attraverso un’analisi qualitativa e quantitativa, ha<br />

evidenziato che questi libri rimandano una cultura “di parte”, pervasa e viziata<br />

da un’impronta maschi<strong>le</strong> e che re<strong>le</strong>ga <strong>le</strong> donne a ruoli marginali, domestici e<br />

subalterni a quelli maschili.<br />

Da allora, non vi sono stati interventi concreti volti a migliorare i libri di<br />

testo né ricerche che dimostrino una loro trasformazione verso il raggiungimento<br />

<strong>della</strong> parità di genere.<br />

La necessità di innovare i libri scolastici è un tema ricorrente anche nel<strong>le</strong><br />

Raccomandazioni <strong>della</strong> Commissione europea, ed è oggetto di molti interventi<br />

e azioni dei Paesi membri. Tutti i paesi europei, tranne alcune eccezioni, dispongono<br />

di politiche in materia di parità tra i sessi nel campo dell’istruzione,<br />

o intendono dotarsene. (Priulla, 2013). Già nel 1981, la Convenzione Onu,<br />

riguardante l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei riguardi del<strong>le</strong><br />

donne, sottolineava:<br />

Gli stati partecipi prendono ogni misura propria a eliminare la discriminazione<br />

nei riguardi del<strong>le</strong> donne […] per quel che riguarda l’educazione<br />

e per assicurare l’eliminazione di ogni concetto stereotipato dei<br />

ruoli dell’uomo e <strong>della</strong> donna […], in particolar modo rivedendo i libri<br />

e i programmi scolastici e adattando i metodi pedagogici.<br />

2. Uomini e donne nei “libri del<strong>le</strong> discipline”<br />

L’obiettivo <strong>della</strong> ricerca qui descritta, è stato quello di scoprire come vengono<br />

presentate tre discipline, storia, geografia e scienze, nei sussidiari per la scuola<br />

primaria, rispetto alla differenza di genere, con particolare interesse a scoprire<br />

se esiste una considerazione paritaria per il contributo che entrambi i generi<br />

hanno apportato allo sviluppo del<strong>le</strong> civiltà.<br />

Per fare questo, sono stati analizzati alcuni libri di testo attualmente in uso,<br />

pubblicati da sei note case editrici italiane dalla terza alla quinta classe.<br />

I libri analizzati sono editi da: Raffaello, Pearson, Fabbri/Erikson, Cetem,<br />

Giunti, Inmedia.<br />

858


X. Che genere di discipline? Rif<strong>le</strong>ssioni da una ricerca sui sussidiari per la scuola primaria<br />

I parametri presi in considerazione per analizzare <strong>le</strong> discipline sono stati: il<br />

linguaggio, i contenuti e <strong>le</strong> immagini.<br />

Ciò che emerge dall’analisi dei testi è una chiara similarità del<strong>le</strong> diverse case<br />

editrici nella presentazione dei contenuti, i testi sono assai ricchi di immagini<br />

e l’approccio con cui vengono scanditi e presentati i vari argomenti è molto simi<strong>le</strong>.<br />

Per quanto riguarda la storia, ad esempio, predomina la scansione classica<br />

attraverso i contenuti e seguendo una concezione lineare del tempo che vede<br />

la storia come una successione di fatti ed eventi, aventi come protagoniste <strong>le</strong><br />

grandi civiltà del passato: Babilonesi, Sumeri, Egizi, Greci, Romani….<br />

Rispetto al<strong>le</strong> numerose immagini che riempiono <strong>le</strong> pagine dei sussidiari,<br />

nessun testo offre una rappresentazione pressoché equa di uomini e donne: gli<br />

uomini rappresentano la stragrande maggioranza del<strong>le</strong> riproduzioni grafiche.<br />

Ad esempio, nel testo <strong>della</strong> Pearson, “Sai perché”, classe quarta, su un tota<strong>le</strong> di<br />

trentanove immagini, trentaquattro rappresentano uomini e cinque donne. Le<br />

immagini raffiguranti uomini, offrono una grande varietà di figure e attività:<br />

nel lavoro agricolo, dediti all’al<strong>le</strong>vamento, re, sacerdoti, mercanti artigiani,<br />

guerrieri, studiosi del cielo, navigatori, costruttori di dighe….<br />

Anche nel<strong>le</strong> altre case editrici, <strong>le</strong> immagini femminili sono pochissime e<br />

rappresentano attività divine, di sottomissione all’uomo o marginali nella vita<br />

socia<strong>le</strong>.<br />

Un altro stereotipo ricorrente in tutti i sussidiari, sta nella presentazione<br />

del processo di ominazione per illustrare l’evoluzione umana. L’immagine rappresentata<br />

è sempre maschi<strong>le</strong> ed è basata sulla concezione lineare del tempo,<br />

vista come una successione di eventi.<br />

Come scrive Pentucci (2015), spesso, proprio a partire dai titoli dei libri si<br />

creano e/o si rafforzano degli stereotipi culturali nei confronti di alcuni popoli,<br />

ed in questi casi il genere femmini<strong>le</strong> è contraddistinto proprio dall’essere assente.<br />

Per quanto riguarda il linguaggio, tutte <strong>le</strong> case editrici lo utilizzano esclusivamente<br />

al maschi<strong>le</strong>, alcuni esempi di titoli sono: “L’evoluzione dell’uomo”,<br />

“Il primo ominide”, “L’uomo di Cro-Magnon”, “I primi contadini”, “I primi<br />

al<strong>le</strong>vatori”, “I Sumeri”, “Artigiani raffinati”, “Costruttori di navi”, “Formidabili<br />

guerrieri”.<br />

Anche per quanto concerne “il lavoro dello storico”, il linguaggio utilizzato<br />

è sempre esclusivamente maschi<strong>le</strong>. Quindi si parla dell’archeologo, del pa<strong>le</strong>ontologo,<br />

del geologo e dell’antropologo. Certamente una bambina non troverà<br />

dei modelli di riferimento femminili in queste pagine, questo non significa<br />

che non potrà scegliere un percorso professiona<strong>le</strong> poco frequentato dal genere<br />

859


Gruppo 9 – Va<strong>le</strong>ntina Guerrini<br />

femmini<strong>le</strong>, piuttosto l’influenza esercitata dal libro di testo andrà a integrarsi<br />

con il contesto scolastico, familiare e socia<strong>le</strong> del soggetto, determinando effetti<br />

diversi a seconda del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> situazioni.<br />

Per quanto riguarda la geografia, come per la storia, colpisce l’uso, in tutti<br />

i testi, del genere maschi<strong>le</strong> per indicare tutte <strong>le</strong> figure di studiosi/e che operano<br />

all’interno <strong>della</strong> disciplina.<br />

Il termine “uomo” viene utilizzato per definire la totalità del genere umano,<br />

e<strong>le</strong>mento che può apparire abbastanza “anomalo” all’interno dei testi di geografia,<br />

poiché questa disciplina studia il rapporto tra <strong>le</strong> <strong>società</strong> umane e l’ambiente,<br />

suggerendo, così, in modo subdolo, che la costruzione dei diversi paesaggi<br />

terrestri sia opera solo <strong>della</strong> parte maschi<strong>le</strong> dell’umanità.<br />

Alcuni titoli del<strong>le</strong> varie pagine riportano: “Il paesaggio e l’uomo”; “Le risorse<br />

per l’uomo”; “L’Italia e gli italiani”; “Gli italiani del<strong>le</strong> Alpi”; “Gli italiani<br />

<strong>della</strong> pianura”; “L’uomo e il fiume”; La vita dell’uomo in città”.<br />

Generalmente nei ruoli socialmente riconosciuti come più e<strong>le</strong>vati sono<br />

rappresentati dei maschi, nei ruoli meno e<strong>le</strong>vati o di servizio, sono rappresentate<br />

donne ed anche <strong>le</strong> immagini rimarcano sempre la preva<strong>le</strong>nza del genere<br />

maschi<strong>le</strong> qua<strong>le</strong> e<strong>le</strong>mento che contribuisce al benessere e alla produttività economica<br />

del territorio.<br />

L’impostazione del<strong>le</strong> scienze nei sussidiari analizzati è molto simi<strong>le</strong> al<strong>le</strong> altre<br />

due discipline: nel<strong>le</strong> pagine inziali, si fa riferimento al metodo scientifico e<br />

al lavoro dello scienziato. In questa parte predominano gli stereotipi di genere<br />

nel linguaggio, nei contenuti e nel<strong>le</strong> immagini: appare chiaro che la scienza è<br />

“cosa da uomini”, chi lavora nella scienza è sempre un uomo abbastanza anziano,<br />

talvolta con barba, baffi e occhiali.<br />

I titoli del<strong>le</strong> varie pagine sono esemplificativi di come la scienza sia ancora<br />

considerata una disciplina “da uomini”, possiamo <strong>le</strong>ggere: “Come uno scienziato”,<br />

“Sei uno scienziato competente”? “I primi scienziati” (dove si parla di<br />

Copernico, Newton, Leonardo Da Vinci, Gali<strong>le</strong>i). Proprio queste pagine potrebbero<br />

rappresentare un’opportunità per far conoscere quel<strong>le</strong> scienziate<br />

emarginate dalla scienza che nel passato hanno dovuto firmare i loro nomi con<br />

uno pseudonimo maschi<strong>le</strong> come Sophie Germain e Sophie Brahe o i Nobel<br />

mancati come Lise Meitner, Rosalind Franklin…<br />

Nei sussidiari di quinta, viene affrontato lo studio del corpo umano: i protagonisti<br />

sono nella maggioranza del<strong>le</strong> pagine ragazzi impegnati in attività motorie<br />

che richiedono forza ed energia, proprio a rappresentare la dinamicità e<br />

la robustezza o intenti a cimentarsi in esperimenti scientifici. Le ragazze, talvolta<br />

appaiono sedute a consumare un pasto sano ed equilibrato, rappresentanti<br />

il rispetto per <strong>le</strong> rego<strong>le</strong> <strong>della</strong> corretta alimentazione.<br />

860


X. Che genere di discipline? Rif<strong>le</strong>ssioni da una ricerca sui sussidiari per la scuola primaria<br />

Conclusioni<br />

La ricerca, seppur limitata a sei case editrici, rivela una scarsa attenzione da<br />

parte dell’editoria scolastica rispetto alla dimensione di genere nella didattica<br />

disciplinare.<br />

Il linguaggio resta una questione assai comp<strong>le</strong>ssa da affrontare per garantire<br />

<strong>le</strong> pari opportunità a partire dall’istruzione scolastica. La lingua italiana appare<br />

fortemente connotata al maschi<strong>le</strong> ed i libri in uso nella scuola primaria rif<strong>le</strong>ttono<br />

questa caratteristica e poiché, come nota Cecilia Robustelli, “ciò che non<br />

si dice non esiste” (2014), negare il riconoscimento di una parte dell’umanità,<br />

equiva<strong>le</strong> a non riconoscere il genere femmini<strong>le</strong> in un determinato settore o attività.<br />

Come già scrivevano qualche anno fa Mapelli e Seveso, la visibilità del<strong>le</strong><br />

donne in qualsiasi disciplina è un punto noda<strong>le</strong>, per questo occorre fornire<br />

modelli di identificazione a ragazze e ragazzi (Mapelli, Seveso, 2003, p. 345).<br />

Pur nella consapevo<strong>le</strong>zza che il libro di testo, in particolare oggi, considerata<br />

la capillare diffusione del<strong>le</strong> nuove tecnologie, non rappresenta più l’unico<br />

strumento per apprendere da parte del<strong>le</strong> giovani generazioni, la scuola, deve<br />

farsi promotrice del<strong>le</strong> differenze anche attraverso i libri di testo (Palma, 2011).<br />

Essere uomo ed essere donna oggi comporta del<strong>le</strong> peculiarità che necessitano<br />

di una distinta attenzione e di un’equilibrata presenza sia nell’apporto ai saperi<br />

consolidati, sia nell’individuazione dei nuovi saperi. Solo così <strong>le</strong> donne invisibili<br />

e subalterne nei libri di oggi potranno essere figure centrali in un processo<br />

di ridefinizione dei saperi e del loro insegnamento, come apertura verso la capacità<br />

di cogliere tutte <strong>le</strong> diversità e capire <strong>le</strong> potenzialità che esse possono far<br />

emergere (Guerrini, 2017b).<br />

Bibliografia<br />

Biemmi I. (2010). Educazione sessista. Stereotipi di genere nei libri del<strong>le</strong> e<strong>le</strong>mentari. Torino:<br />

Rosenberg & Sellier.<br />

Borghi R., Rondinone A. (eds.) (2009). Geografia di genere. Milano: Unicopli.<br />

Gamberi C., Maio M.A., Selmi G. (eds.) (2010). Educare al genere. Roma: Carocci.<br />

Greison G. (2017). Sei donne che hanno cambiato il mondo. Torino: Bollati Boringhieri.<br />

Guerrini V. (2017a). Educazione e differenza di genere. Una ricerca nella scuola primaria.<br />

Pisa: ETS.<br />

Guerrini V. (2017b). Che genere di discipline? Un’analisi dei sussidiari <strong>della</strong> scuola<br />

primaria. In A.G. Lopez (ed.), Decostruire l’immaginario femmini<strong>le</strong> (pp. 125-144).<br />

Pisa: ETS.<br />

861


Gruppo 9 – Va<strong>le</strong>ntina Guerrini<br />

Lopez A.G. (2009). Donne ai margini <strong>della</strong> scienza. Milano: Unicopli.<br />

Mapelli B., Seveso G. (ed.) (2003). Una storia imprevista. Femminismi del Novecento<br />

ed educazione. Milano: Guerini.<br />

Martegani F. (2008). Genere e geografia nei testi scolastici <strong>della</strong> scuola primaria italiana.<br />

Diez años de cambios en el Mundo, en la Geografía y en las Ciencias Socia<strong>le</strong>s, 1999-<br />

2008. Actas del X Coloquio Internacional de Geocrítica, Universidad de Barcelona,<br />

26-30 de mayo de 2008. http://www.ub.es/geocrit/-xcol/163.htm<br />

Ministero per l’Istruzione e la Ricerca (2012). Indicazioni Nazionali per il curricolo<br />

<strong>della</strong> scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione.<br />

Pace R. (1986). Immagini maschili e femminili nei testi per <strong>le</strong> e<strong>le</strong>mentari. Roma: Presidenza<br />

del consiglio dei ministri.<br />

Moschini L. (ed.). Il genere tra <strong>le</strong> righe: gli stereotipi nei testi e nei media. Roma: Il Paese<br />

del<strong>le</strong> Donne.<br />

Palma M. (2011). Visibilità e positività <strong>della</strong> differenza di genere nell’insegnare e<br />

nell’apprendere la matematica. In A.M. Cherubini, P. Co<strong>le</strong>lla, C. Mangia (ed.),<br />

Empowerment e orientamento di genere nella scienza (pp. 142-151). Milano: Franco<br />

Angeli.<br />

Pentucci M. (2015). Le immagini nei libri di storia per la scuola primaria. Form@re,<br />

15, 2: 129-144.<br />

Priulla G. (2013). C’è differenza. Identità di genere e linguaggi: storie, corpi, immagini<br />

e paro<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

Robustelli C. (2014). Genere, grammatica e grammatiche. In M.S. Sapegno (ed.), La<br />

differenza insegna (pp. 64-75). Roma: Carocci.<br />

Serraval<strong>le</strong> Porzio E. (ed.) (2000). Saperi e libertà. Maschi<strong>le</strong> e femmini<strong>le</strong> nei libri, nella<br />

scuola, nella vita. Milano: Associazione Italiana Editori.<br />

Sabatini A. (1986). Raccomandazioni per un uso non sessista <strong>della</strong> lingua italiana. Roma:<br />

Presidenza del consiglio dei ministri.<br />

Sabatini A. (1987). Il sessismo nella lingua italiana. Roma: Presidenza del consiglio dei<br />

ministri.<br />

Sapegno M. S. (ed.) (2010). Che genere di lingua? Sessismo e potere discriminatorio del<strong>le</strong><br />

paro<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

Sapegno M.S. (ed.) (2014). La differenza insegna. La didattica del<strong>le</strong> discipline in ottica<br />

di genere. Roma: Carocci.<br />

Squarcina E. (ed.) (2009). Didattica critica <strong>della</strong> geografia. Milano: Unicopli.<br />

Ulivieri S. (1995). Educare al femmini<strong>le</strong>. Pisa: ETS.<br />

Ulivieri S. (ed.) (2007). Educazione al femmini<strong>le</strong>. Una storia da scoprire. Milano: Guerini.<br />

Ulivieri S. (2015). Ripensare la scuola nella <strong>società</strong> di oggi. Pedagogia Oggi, 2: 7-9.<br />

862


X. Che genere di discipline? Rif<strong>le</strong>ssioni da una ricerca sui sussidiari per la scuola primaria<br />

Sussidiari consultati<br />

Al parco con Tip e Zago, Fabbri/Erikson, vol. 3<br />

Capire, Fabbri/Erikson, vol. 4 e 5<br />

Il Mondo nello zaino, Giunti, vol. 4 e 5<br />

Imparo faci<strong>le</strong>, Cetem, vol. 4 e 5<br />

In rete, Inmedia, vol. 4 e 5<br />

Nel giardino scopro, Giunti, vol. 3<br />

Prima fila, Raffaello, vol. 3<br />

Sai perché, Pearson, vol. 4<br />

863


XI.<br />

“Povere figlie abbandonate da parenti e dalla fortuna”.<br />

Approccio storico alla detenzione femmini<strong>le</strong> in Italia,<br />

tra Seicento e Ottocento: una ricerca in corso<br />

Stefano Lentini<br />

Università di Catania<br />

1. Cenni storici sulla prob<strong>le</strong>matica <strong>della</strong> donna-delinquente<br />

La trattazione del tema <strong>della</strong> detenzione, in chiave storico-educativa, rappresenta<br />

un tema di ri<strong>le</strong>vanza centra<strong>le</strong> nell’analisi del rapporto tra devianza e formazione,<br />

e assume un connotato di particolare interesse se interpretato la questione<br />

in prospettiva di genere 1 .<br />

L’analisi storica <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura riguardante il fenomeno <strong>della</strong> devianza “al<br />

femmini<strong>le</strong>” mette in evidenza che la genesi e la storia degli istituti d’internamento<br />

destinati al<strong>le</strong> donne, così come la funzione pedagogica ad essi attribuita,<br />

possano essere <strong>le</strong>tte solo alla luce di un quadro storico-socia<strong>le</strong> nel qua<strong>le</strong> predomina<br />

la rigida separazione dei ruoli tra i due sessi, sostenuta in un primo<br />

momento dalla <strong>società</strong> civi<strong>le</strong> e dalla Chiesa e, più tardi, persino dalla scienza.<br />

Nota opportunamente Salvati:<br />

la storia <strong>della</strong> delinquenza femmini<strong>le</strong> s’intreccia con <strong>le</strong> vicende relative<br />

al ruolo socia<strong>le</strong> assunto dal<strong>le</strong> donne nei vari periodi storici ed a come <strong>le</strong><br />

medesime hanno vissuto quel ruolo. […] Fino agli inizi del XX secolo<br />

la misura di gran lunga più applicata, nei confronti <strong>della</strong> donna deviante,<br />

oltre che <strong>della</strong> donna crimina<strong>le</strong>, è stata l’istituzionalizzazione con<br />

funzione purificatrice e risocializzante. Le strutture di contenimento tipicamente<br />

femminili si caratterizzavano per l’ambiguità del luogo di internamento,<br />

sia per quanto riguardava <strong>le</strong> finalità istituzionali, che oscillavano<br />

tra assistenza, beneficenza e repressione, sia per <strong>le</strong> cause <strong>della</strong> segregazione<br />

(Salvati, 2010, pp. 2-3).<br />

1 In tema di pedagogia di genere rimandiamo ai lavori di Simonetta Ulivieri, ed in particolare<br />

a: S. Ulivieri, 1995, 2006, 2007.<br />

865


Gruppo 9 – Stefano Lentini<br />

Ciò ha dato luogo, nella storia <strong>della</strong> filosofia penitenziaria, ad una confusione<br />

teorica tra internamento “correttivo” ed internamento carcerario messo<br />

ben in evidenza recentemente dal magistrato Maria Laura Fadda, in due articoli<br />

a carattere preva<strong>le</strong>ntemente storico-giuridico: La detenzione femmini<strong>le</strong>:<br />

questioni e prospettive (2010) e Differenza di genere e criminalità. Alcuni cenni<br />

in ordine ad un approccio storico, sociologico e criminologico (2012).<br />

In questi due contributi, l’autrice evidenzia come, nel tempo, vi sia stata<br />

una costante difficoltà cultura<strong>le</strong> ad affrontare la prob<strong>le</strong>matica <strong>della</strong> donna-delinquente-detenuta,<br />

in quanto, storicamente, la donna che contravveniva al<strong>le</strong><br />

rego<strong>le</strong> che la <strong>società</strong> (maschi<strong>le</strong>!) si era data, non è mai stata considerata obiettivamente<br />

come portatrice cosciente di ribellione 2 , o di disagio socia<strong>le</strong>, ma una<br />

“posseduta” (ad esempio strega) o una malata di mente (ad esempio isterica),<br />

in ragione <strong>della</strong> sua presunta inferiorità biologica e psichica (Callari Galli M.,<br />

1998, p. 56). In passato, infatti, aggiunge Fadda, la donna è stata esclusa dalla<br />

vita socia<strong>le</strong> e condizionata dal modello cultura<strong>le</strong> totalmente centrato sul maschio<br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong> patriarca<strong>le</strong>, nella qua<strong>le</strong> poteva assumere esclusivamente il<br />

ruolo di “moglie-madre”, “comprimendo e reprimendo il più possibi<strong>le</strong> la libertà<br />

<strong>della</strong> sessualità femmini<strong>le</strong> che poteva essere caratterizzata soltanto dalla verginità,<br />

castità, fedeltà e fecondità” (Fadda, 2012, p. 2 ).<br />

Non mancano, nella <strong>le</strong>tteratura, esempi di forme di etichettamento negativo<br />

prettamente “al femmini<strong>le</strong>”, col<strong>le</strong>gate all’abbandono, da parte <strong>della</strong> donna,<br />

del proprio ruolo di madre-moglie 3 . Basti ricordare l’opera dedicata al “riscatto<br />

di Eva” di Ju<strong>le</strong>s Miche<strong>le</strong>t, nella qua<strong>le</strong> il personaggio <strong>della</strong> strega rappresenta<br />

una donna attiva ed ambiziosa, che si istruisce al<strong>le</strong> “ma<strong>le</strong> scienze” <strong>della</strong><br />

farmacia proibita e <strong>della</strong> “ma<strong>le</strong>detta anatomia”, contrapponendosi all’unico<br />

modello formativo ammesso, quello <strong>della</strong> Scolastica dei padri dottori <strong>della</strong><br />

2 Segnaliamo, a tal proposito, l’interessante saggio di Criscenti, 2016, pp. 29-42, nel qua<strong>le</strong><br />

l’autrice discute dell’immaginario <strong>della</strong> cultura mafiosa, del qua<strong>le</strong> permane lo stereotipo<br />

dell’assenza di figure femminili attivamente coinvolte nel<strong>le</strong> organizzazioni criminali.<br />

3 Numerosi gli scritti di donne che hanno scandito, nel tempo, il progressivo scardinamento<br />

dei pregiudizi sull’universo femmini<strong>le</strong> negli ultimi tre secoli. Si pensi al lavoro di lady Wort<strong>le</strong>y<br />

Mary Montagu, Woman not inferior to a man: or, A Short and modest vindication of natural<br />

Right of the Fair-sex to a perfect Equality of Power, Dignity, and Esteem, with the men,<br />

del 1739; o, ancora, al lavoro di Mary Wollstonecraft, Vindication of the Right of Woman,<br />

del 1792; o ancora a Olympe de Gouge e alla Dichiarazione dei diritti del<strong>le</strong> donne del 1792.<br />

Su quest’ultima opera rimandiamo a Criscenti, 2014, pp. 691-708; si veda inoltre Criscenti,<br />

2015, pp. 287-30. Sul tema dell’emancipazione <strong>della</strong> donna si veda Resta, 2006, pp.<br />

429-445.<br />

866


XI. “Povere figlie abbandonate da parenti e dalla fortuna”<br />

Chiesa, che non prevedeva altra istruzione per la donna, se non quella <strong>le</strong>gata<br />

al suo ruolo in famiglia (Miche<strong>le</strong>t, 2012, p. 42). Contraria alla medicina dei<br />

cristiani, cioè l’acquasantiera, la temeraria omeopata utilizzava i ve<strong>le</strong>ni, che, a<br />

picco<strong>le</strong> dosi, riuscivano a guarire (Miche<strong>le</strong>t, 2012, pp. 108-109), con l’obiettivo<br />

di al<strong>le</strong>viare <strong>le</strong> proprie sofferenze nel parto, curare e guarire i propri mali.<br />

Allora si diedero al<strong>le</strong> stampe i primi trattati di demonologia, come il Mal<strong>le</strong>us<br />

Ma<strong>le</strong>ficarum, il Martello del<strong>le</strong> Streghe di Jacopo Sprenger ed Enrico Institoris,<br />

e la Chiesa incaricò i due inquisitori di “punire, incarcerare e correggere” <strong>le</strong><br />

persone infette dalla perversione eretica. Come anticipa già il titolo del trattato<br />

demonologico, vittime di questa caccia furono quasi sempre <strong>le</strong> donne, in<br />

quanto, secondo gli autori, maggiormente attratte dagli al<strong>le</strong>ttamenti di Satana<br />

per colpa <strong>della</strong> loro indo<strong>le</strong> perversa, e in ragione <strong>della</strong> loro struttura fisica, la<br />

qua<strong>le</strong> “è stata fatta con una costola curva, cioè una costola del petto ritorta come<br />

se fosse contraria all’uomo”! (Verdiglione, 2003, p. 90). Nel Mal<strong>le</strong>us si specificava<br />

che il genere di donne maggiormente esposto alla stregoneria era quello<br />

dominato da tre vizi: l’infedeltà, la lussuria, e, appunto, l’ambizione (Verdiglione,<br />

2003, p. 95): “non si poteva ammettere, culturalmente, che la donna potesse<br />

coscientemente desiderare, con autonomia di scelta, di uscire dal perimetro<br />

del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong>” (Fadda, 2010, p. 2).<br />

Ta<strong>le</strong> modello cultura<strong>le</strong> trovò persino un supporto scientifico nel<strong>le</strong> teorie<br />

del positivismo criminologico, e, in particolare, del noto medico e psichiatra<br />

Cesare Lombroso, teorico di una concezione patologica e determinista dell’uomo<br />

delinquente 4 , fondata sulla correlazione tra la presenza di anomalie<br />

morfologiche congenite del cranio, considerate generatrici di deformità mentali,<br />

e il conseguente comportamento crimina<strong>le</strong>. Lombroso fu anche autore del primo<br />

volume dedicato alla sistematica analisi <strong>della</strong> prob<strong>le</strong>matica <strong>della</strong> delinquenza<br />

femmini<strong>le</strong>, uscito nel 1893, intitolato “La donna delinquente, la prostituta<br />

e la donna norma<strong>le</strong>” (Lombroso, Ferrero, 1903, p. 55).<br />

Si trattò di teorie al tempo in grande auge, ma che, molto presto, vennero<br />

riconosciute come prive di fondamento scientifico (Lombroso, Ferrero, 1903,<br />

pp. 11-14). Tuttavia, non è irri<strong>le</strong>vante notare come, a differenza del libro dedicato<br />

all’uomo delinquente, prontamente criticato per la presunta inconsistenza<br />

scientifica, quello sulla donna ebbe ripercussioni notevoli sugli studi<br />

criminologici successivi, con un impatto cultura<strong>le</strong> sul dibattito scientifico che<br />

si estese fino agli anni ’70 del ’900.<br />

4 Per ulteriori approfondimenti si veda Lombroso, 1876 o la più recente edizione Lombroso,<br />

1971.<br />

867


Gruppo 9 – Stefano Lentini<br />

2. Un modello di reclusione “al femmini<strong>le</strong>”: Istituti assistenziali e “Conservatori<br />

del<strong>le</strong> virtù”<br />

In campo giuridico, gli effetti del bio-determinismo lombrosiano e del<strong>le</strong> spiegazioni<br />

biologiche <strong>della</strong> criminalità femmini<strong>le</strong> (Fadda, 2012, p. 4) furono<br />

quelli di sostituire il principio del «controllo e <strong>della</strong> difesa socia<strong>le</strong>» a quello <strong>della</strong><br />

«punizione» (Fornari, 1986, p. 11), e la centralità dell’e<strong>le</strong>mento sessua<strong>le</strong> nell’interpretazione<br />

del comportamento deviante femmini<strong>le</strong>, con il risultato di<br />

dare vita ad un sistema detentivo “al femmini<strong>le</strong>” in chiave preventiva (Massaro,<br />

2011, p. 226).<br />

Secondo quanto documentano <strong>le</strong> fonti storiche del periodo storico compreso<br />

tra Seicento e Ottocento (Regolamenti degli istituti, testimonianze coeve,<br />

ecc.), ogni donna era potenzialmente istituzionalizzabi<strong>le</strong>, non necessariamente<br />

a causa dell’infrazione di rego<strong>le</strong> morali o sociali, ma solamente a scopo<br />

di tutela preventiva: “meretrici, vagabonde, traviate, ma anche giovani oneste,<br />

povere o ricche, orfane, derelitte e ragazze madri rappresentavano il prototipo<br />

di donna ‘meritevo<strong>le</strong>’ di trattamento segregante e rieducativo in istituzioni religiose<br />

o assistenziali, per propria supplica o su istanza dei genitori, del marito<br />

o anche di un parente prossimo o del parroco” (Salvati, 2010, pp. 2-3).<br />

Le strutture d’internamento destinate al<strong>le</strong> “donne poco oneste o pericolanti”<br />

– così venivano definite, per varie ragioni, quante si trovano ad essere recluse<br />

in tali istituti – nacquero a partire dal XVI secolo, un po’ ovunque in tutta<br />

Europa (Canosa, Colonnello, 1984, p. 108). Iniziative di carattere assistenzialistico,<br />

come istituti di beneficienza e conservatori, destinate al<strong>le</strong> donne<br />

(Raimondo, 2014, p. 45), si avviano anche in Italia, quasi sempre organizzate<br />

e gestite da ordini religiosi. Tra queste, ricordiamo: l’Opera dei Mendicanti di<br />

Bologna (1560); l’Opera del deposito (1684) e l’istituto femmini<strong>le</strong> per minorenni<br />

Buon Pastore (1845) a Torino; la Real casa di correzione per donne e minori<br />

traviati (1786) a Pa<strong>le</strong>rmo; i Conservatori del<strong>le</strong> Verginel<strong>le</strong> (1586) 4 , del<strong>le</strong><br />

Verginel<strong>le</strong> al Borgo (1700), <strong>della</strong> Provvidenza (1751), <strong>della</strong> Purità (1775), del<br />

Santo Bambino (1782), del<strong>le</strong> pericolanti dell’Immacolata Concezione (1796),<br />

del Lume (1812), del<strong>le</strong> figlie del Buon Pastore (1847) (Raffae<strong>le</strong>, 1990, pp. 93-<br />

94), istituiti a Catania; a Genova, nel 1664, venne istituito un albergo dei poveri,<br />

destinato ad ospitare anziani, disabili, figlioli orfani o abbandonati, donne<br />

adultere o divorziate, e <strong>le</strong> “povere figlie abbandonate da parenti e dalla fortuna”<br />

affinché vi fossero addottrinate nella educazione e nel lavoro, per poi poter<br />

maritar<strong>le</strong> o dal loro una qualche occupazione confacente.<br />

4 Oggi sede del Dipartimento di Scienze <strong>della</strong> Formazione dell’Università di Catania.<br />

868


XI. “Povere figlie abbandonate da parenti e dalla fortuna”<br />

Il fine dell’internamento in questi istituti era quello di utilizzare il lavoro<br />

dell’internata, qua<strong>le</strong> contributo uti<strong>le</strong> «al mantenimento del reclusorio che la<br />

ospitava» e all’accumulazione <strong>della</strong> dote in vista di un possibi<strong>le</strong> matrimonio, e<br />

la religione, per ostacolare l’insorgere e il perpetuarsi di qualsivoglia forma di<br />

devianza e di lassismo socia<strong>le</strong>. Per cui ebbero un carattere prettamente educativo-mora<strong>le</strong><br />

(Raffae<strong>le</strong>, in Longo, 2006, pp. 17-18 e passim).<br />

Assimilate ora agli anziani, ora ai giovani, nella storia <strong>della</strong> detenzione, almeno<br />

fino agli inizi del XX secolo, <strong>le</strong> donne “devianti” rappresentano una sotto-categoria<br />

di bisognosi di aiuto, di correzione, da affidare all’ala protettiva<br />

dell’autorità affinché si adoperi per purificar<strong>le</strong> e reinserir<strong>le</strong> socialmente, sotto<br />

la supervisione di un nuovo tutore, cioè il marito, che l’avrebbe educata a non<br />

istruirsi, per svolgere quell’unico ruolo a <strong>le</strong>i concessa, di moglie e di madre<br />

(Covato in Covato, Leuzzi, 1989).<br />

Bibliografia<br />

Callari Galli M. (1998). Processi educativi e differenza di genere. In G. Di Cristofaro<br />

Longo, L. Mariotti (eds.), Modelli culturali e differenza di genere (p. 56). Roma:<br />

Armando.<br />

Canosa R., Colonnello I. (1984). Storia del carcere in Italia dalla Fine del ‘500 all’Unità.<br />

Roma: Sapere 2000.<br />

Cardullo L., Iozzia D. (eds.) (2014). Bel<strong>le</strong>zza e virtù. Studi per Maria Barbanti. Roma-Acirea<strong>le</strong>:<br />

Bonanno.<br />

Covato C., Leuzzi M.C. (eds.) (1989). E l’uomo educò la donna. Roma: Editori Riuniti.<br />

Criscenti A. (2014). Donne in Rivoluzione: Olympe de Gouges, e la Declaration des<br />

droits de la femme et de la citoyenne (1791). In L. Cardullo, D. Iozzia (eds.), Bel<strong>le</strong>zza<br />

e virtù. Studi per Maria Barbanti (pp. 691-708). Roma-Acirea<strong>le</strong>: Bonanno.<br />

Criscenti A. (2015). Il contributo di Sophie de Grouchy e Olympe de Gouges agli intenti<br />

inclusivi <strong>della</strong> Grande Rivoluzione. Con il testo <strong>della</strong> Declaration des droits<br />

de la femme et de la citoyenne (France 1791). In R. Pagano (ed.), Donne, Politica,<br />

Istituzioni. Quaderni degli Annali del Dipartimento Jonico (pp. 287-30).<br />

Criscenti A. (2016). Immaginario socia<strong>le</strong> e cultura mafiosa. Una <strong>le</strong>ttura storico critica<br />

sul ruolo <strong>della</strong> donna nella realtà siciliana. In A. Criscenti, S. Lentini (eds.), L’immaginario<br />

socia<strong>le</strong> nella tradizione <strong>della</strong> storia e <strong>della</strong> cultura europee (pp. 29-42).<br />

Acirea<strong>le</strong>-Roma: Bonanno.<br />

Criscenti A., Lentini S. (eds.) (2016). L’immaginario socia<strong>le</strong> nella tradizione <strong>della</strong> storia<br />

e <strong>della</strong> cultura europee. Acirea<strong>le</strong>-Roma: Bonanno.<br />

Di Cristofaro Longo G., Mariotti L. (eds.) (1998). Modelli culturali e differenza di genere.<br />

Roma: Armando.<br />

869


Gruppo 9 – Stefano Lentini<br />

Fadda M.L. (2010). La detenzione femmini<strong>le</strong>: questioni e prospettive. Pubblicato su<br />

(ultima consultazione: 28/05/2018).<br />

Fadda M.L. (2012). Differenza di genere e criminalità. Alcuni cenni in ordine ad un<br />

approccio storico, sociologico e criminologico. Diritto pena<strong>le</strong> contemporaneo. Pubblicato<br />

su (ultima consultazione: 28/05/ -<br />

2018)<br />

Fornari U. (1986). L’antropologia crimina<strong>le</strong> in Italia. Storia e stato attua<strong>le</strong>. Federazione<br />

medica, XXXIX, 1.<br />

Loiodice I., Pinto Minerva F. (eds.) (2006). Donne tra arte, tradizione e cultura (pp.<br />

429-445). Padova: Il Poligrafo.<br />

Lombroso C. (1876). L’uomo delinquente in rapporto all’antropologia, alla giurisprudenza<br />

ed alla psichiatria. Milano: Hoepli.<br />

Lombroso C. (1971). L’uomo delinquente in rapporto all’antropologia, alla giurisprudenza<br />

ed al<strong>le</strong> discipline carcerarie. Roma: Napo<strong>le</strong>one.<br />

Lombroso C., Ferrero G. (1903). La donna delinquente. La prostituta e la donna norma<strong>le</strong>.<br />

Torino: Bocca.<br />

Longo R. (ed.) (2006). Donne e lavoro. Acirea<strong>le</strong>-Roma: Bonanno.<br />

Massaro P., Civita A. (2011). Devianza e disuguaglianza di genere. Milano: FrancoAngeli.<br />

Miche<strong>le</strong>t J. (2012). La strega. Milano: RCS.<br />

Pagano R. (ed.) (2015). Donne, Politica, Istituzioni. Quaderni degli Annali del Dipartimento<br />

Jonico.<br />

Raffae<strong>le</strong> S. (2006). Identità femmini<strong>le</strong> tra famiglia e lavoro: il recupero <strong>della</strong> memoria.<br />

In R. Longo (ed), Donne e lavoro (pp. 17-18 e passim). Acirea<strong>le</strong>-Roma: Bonanno.<br />

Raimondo R. (2014). Discoli incorreggibili. Indagine storico-educativa sul<strong>le</strong> origini del<strong>le</strong><br />

case di correzione in Italia e in Inghilterra. Milano: FrancoAngeli.<br />

Resta P. (2006). Modelli femminili ed egemonia maschi<strong>le</strong> nel mondo contemporaneo.<br />

In Loiodice I., Pinto Minerva F.(eds). Donne tra arte, tradizione e cultura (pp.<br />

429-445). Padova: Il Poligrafo.<br />

Salvati A. (2010). La detenzione femmini<strong>le</strong>. Amministrazione in cammino. Pubblicato<br />

su (ultima consultazione:<br />

28/ 05 /2018).<br />

Ulivieri S. (1995). Educare al femmini<strong>le</strong>. Pisa: ETS<br />

Ulivieri S. (2006). Donne, educazione, istruzione e si<strong>le</strong>nzi storiografici. Nuovo Bol<strong>le</strong>ttino<br />

CIRSE, 1-2.<br />

Ulivieri S. (2007). Genere ed educazione. Pedagogia Oggi, 1-2.<br />

Verdiglione A. (2003). Il martello del<strong>le</strong> streghe. La sessualità femmini<strong>le</strong> nel transfert degli<br />

inquisitori. Milano: Spirali.<br />

870


XII.<br />

Metamorfosi del<strong>le</strong> relazioni familiari tra Otto e Novecento.<br />

Madri e figlie tra permanenze e trasformazioni<br />

Chiara Meta<br />

Università di Roma Tre<br />

1. Le trasformazioni dei modelli familiari tra Otto e Novecento. Un’introduzione<br />

Intendo sviluppare questo contribuito, mettendo in luce quella che sembra<br />

configurarsi come una “endiadi” <strong>le</strong>gata alla permanenza e al<strong>le</strong> <strong>le</strong>nte trasformazioni<br />

di costumi educativi dalla lunga durata. Seguirò, per esplicitare questo<br />

tema, tre assi di ragionamento, dalla messa in luce degli aspetti storici ed educativi,<br />

al<strong>le</strong> implicazioni psicoanalitiche <strong>le</strong>gate alla coppia relaziona<strong>le</strong> madre-figlia,<br />

fino all’analisi del<strong>le</strong> “ricadute” che sul piano anche socia<strong>le</strong> permangono<br />

fino ad oggi.<br />

Per quanto riguarda il primo punto, nella ricostruzione degli aspetti “storico-educativi”<br />

connessi alla trasformazione dei modelli familiari, in particolare<br />

nella modernità, vanno evidenziati i lati chiaroscurali connessi a questo<br />

mutamento, che riguardano in particolare la condizione femmini<strong>le</strong> e la sua<br />

“nuova” collocazione all’interno del<strong>le</strong> relazioni familiari. Come è noto infatti<br />

nel corso del lungo Ottocento, e per certi aspetti ancora prima nel tardo Settecento,<br />

il vertice <strong>della</strong> struttura socia<strong>le</strong>, aristocrazia e alta borghesia, è attraversata<br />

da mutamenti di grande rilievo. Si assiste ad un passaggio da un sistema<br />

di matrimonio combinato dai genitori, mosso esclusivamente da interessi<br />

di tipo economico e socia<strong>le</strong> (cfr., Hufton, 2006) ad uno basato sulla libera scelta<br />

dei coniugi, sull’attrazione fisica, sull’amore. Muta il rapporto tra coniugi.<br />

La tradiziona<strong>le</strong> asimmetria di potere fra marito e moglie si è attenuata, la freddezza<br />

e il distacco hanno lasciato il posto al calore affettivo e all’intimità, anche<br />

nella relazione con i figli (cfr. Barbagli, 1984).<br />

Va poi specificato come l’affermazione del diritto all’infanzia ebbe come<br />

contropartita la codificazione di un ruolo specifico, oblativo <strong>della</strong> donna che<br />

si accentua e istituzionalizza (cfr. Covato, 2007).<br />

Non dimentichiamo infatti come il Codice civi<strong>le</strong> napo<strong>le</strong>onico che abolì<br />

molte del<strong>le</strong> arretratezze dell’ancien règime, introducendo, ad esempio, la durata<br />

tempora<strong>le</strong> <strong>della</strong> patria potestà, circoscritta, per la prima volta nella storia del<br />

871


Gruppo 9 – Chiara Meta<br />

diritto privato, alla maggiore età dei figli, fece poco, invece, per limitare il potere<br />

che il marito aveva sulla moglie. Figura rappresentativa <strong>della</strong> famiglia come<br />

<strong>della</strong> <strong>società</strong> civi<strong>le</strong>, il padre domina la storia <strong>della</strong> vita privata dell’Ottocento<br />

(cfr. Perrot, in Aries, Perrot, 1988, pp. 99-120).<br />

Ancora nel pieno Ottocento, secolo caratterizzato da un aumento dell’alfabetizzazione,<br />

in particolare, in seguito al decollo negli anni ottanta su scala<br />

europea di programmi di istruzioni pubblica, gli itinerari <strong>le</strong>tterari e pedagogici<br />

continuano a plasmare la bambina come futura madre e si<strong>le</strong>nziosa custode <strong>della</strong><br />

moralità col<strong>le</strong>ttiva. Da questo punto di vista occorre parlare di vera e propria<br />

“segregazione formativa”. Un modello dedicato di istruzione femmini<strong>le</strong> che<br />

avrà una lunga durata nella storia dell’Occidente e non solo (cfr. Covato, in<br />

Ulivieri, 1999, pp. 218-234).<br />

2. Madri e figlie tra permanenze e trasformazioni<br />

Ci avviciniamo così al secondo asse del ragionamento. Occorre mettere in luce<br />

<strong>le</strong> implicazioni che questa divisione dei ruoli e degli spazi del secolo borghese<br />

produce. Nella nuova funzione “sacra<strong>le</strong>” attribuita alla famiglia nuc<strong>le</strong>are coniuga<strong>le</strong>-intima<br />

– la moglie-madre ha, tra gli altri, il compito fondamenta<strong>le</strong> di<br />

contenere <strong>le</strong> tensioni prodotte dai processi di industrializzazione e di ricostituire<br />

la forza lavoro(maschi<strong>le</strong>) – è contenuto l’indicazione e il compito che ciascun<br />

membro è chiamato a svolgere. In ta<strong>le</strong> “sistema”, è evidenziato ancor di<br />

più il senso del destino educativo ed esistenzia<strong>le</strong> del<strong>le</strong> bambine. In particolare<br />

questo contributo vuo<strong>le</strong> sottolineare come proprio all’interno del<strong>le</strong> mura domestiche,<br />

luogo di educazione informa<strong>le</strong>, il rapporto madre-figlia divenga la<br />

sede privi<strong>le</strong>giata di trasmissione di un destino socia<strong>le</strong> predeterminato. Nel rapporto<br />

madre-figlia si gioca in sostanza la partita fondamenta<strong>le</strong> del processo di<br />

soggettivazione, tra codici normativi, educativi, simbolici ereditati e la possibilità<br />

di creazione di un nuovo ordine simbolico. La sottolineatura di questo<br />

aspetto chiama in causa alcuni significati psicoanalitici di grande interesse, su<br />

cui si è esercitata a lungo la <strong>le</strong>tteratura critico-scientifica. Dal<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni di<br />

John Bowlby sulla teoria dell’attaccamento al<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni di Cramer e Balint<br />

sull’amore primario, inteso come rapporto originario con la madre e filo rosso<br />

dell’intera esistenza. (cfr., Cramer, Berry Brazelton, 1991).<br />

Inoltre sulla scorta del<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni <strong>della</strong> ce<strong>le</strong>bre psicanalista Melanie K<strong>le</strong>in<br />

– per la qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> relazioni oggettuali precoci rivestono un’importanza decisiva<br />

– Maria Grazia Riva ha parlato del carattere transgeneraziona<strong>le</strong> dei modelli di<br />

trasmissione familiare (Grazia Riva in Borruso, Cantatore, 2012, pp. 236-<br />

872


XII. Metamorfosi del<strong>le</strong> relazioni familiari tra Otto e Novecento<br />

283). Partendo dal fatto che il processo educativo avviene, soprattutto nell’infanzia,<br />

attraverso un processo di interiorizzazione in cui i comportamenti, i<br />

vissuti e <strong>le</strong> mentalità vengono assimilati molto spesso inconsapevolmente sotto<br />

forma di “latenze”, possiamo arrivare ad individuare una vera e propria<br />

“ideologia pedagogica parenta<strong>le</strong>”. Richiamandosi al pensiero di Alice Mil<strong>le</strong>r,<br />

Riva dunque parla di una trasmissione dello “psichismo”, mettendo in luce<br />

una forma di potere matriarca<strong>le</strong> oblativo nei contenuti educativi trasmessi ma<br />

allo stesso tempo estremamente cogente nell’esigere che quel<strong>le</strong> modalità comportamentali<br />

ed esistenziali veicolate vengano assunte e trasmesse. Il punto di<br />

partenza storico- l’abbiamo evidenziato- rimane quel tornante dell’Ottocento<br />

in cui nasce la famiglia nuc<strong>le</strong>are borghese, caratterizzata da una forte divisione<br />

dei compiti sulla base del genere. Le donne private <strong>della</strong> scena pubblica, vengono<br />

re<strong>le</strong>gate ad un privato a cui si affida uno dei compiti più importanti per<br />

l’umanità, l’educazione dei bambini.<br />

3. Donne e Welfare una democrazia incompiuta<br />

Abbiamo voluto così mettere in luce l’incisività di un modello di costruzione<br />

identitario alla luce <strong>della</strong> relazione madre figlia che possiamo definire dalla<br />

lunga durata. Ancora oggi infatti, come molte ricerche mettono in luce, nonostante<br />

la rivoluzione sessua<strong>le</strong> femminista, l’esperienza <strong>della</strong> maternità continua<br />

a rappresentare, per alcuni aspetti, per la donna, un dispositivo oblativo,<br />

una vocazione totalizzante ad alto contenuto identitario. Anzi , possiamo dire<br />

che, dalla metà degli anni Ottanta del Novecento, nel discorso pubblico, si è<br />

assistito ad un ritorno di una certa “retorica maternalista”. Essa ha avuto del<br />

resto, un andamento “carsico” <strong>le</strong>gato proprio alla struttura produttiva e all’organizzazione<br />

socia<strong>le</strong> del lavoro: nel primo capitalismo di fine Ottocento dove<br />

<strong>le</strong> strutture di welfare sono per lo più assenti, il lavoro di cura è comp<strong>le</strong>tamente<br />

“privatizzato”, affidato alla moglie madre, il padre, capofamiglia è essenzialmente<br />

il principa<strong>le</strong> procacciatore di reddito. E anche quando <strong>le</strong> donne sono<br />

costrette ad inserirsi nel mercato del lavoro, specie quel<strong>le</strong> <strong>della</strong> classe operaia,<br />

il loro ruolo è sempre sussidiario al reddito del maschio, e subordinato alla<br />

doppia presenza casalinga.<br />

Occorre attendere la fine degli anni Sessanta del secolo scorso, in particolare<br />

per quanto riguarda il nostro Paese, per assistere al tentativo di demistificare,<br />

sulla scorta anche del<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni provenienti dal coevo movimento femminista,<br />

il mito falsamente liberatorio affidato unicamente all’inserimento lavorativo<br />

del<strong>le</strong> donne. Soprattutto ciò che emergeva, nel<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni del<strong>le</strong> fem-<br />

873


Gruppo 9 – Chiara Meta<br />

ministe (cfr. Lonzi, 1970) era la ra gione socia<strong>le</strong> di quella “organizzazione cultura<strong>le</strong>”,<br />

ovvero il fatto che la struttura economica <strong>della</strong> <strong>società</strong> capitalistica occidenta<strong>le</strong><br />

avesse puntato, dalla fine <strong>della</strong> seconda guerra mondia<strong>le</strong> in poi, sull’espansione<br />

di un modello di welfare capitalism, caratterizzato da un lato da<br />

una dilatazione <strong>della</strong> spe sa pubblica in funzione di crescita economica, dall’altro<br />

da una divisione socia<strong>le</strong> del lavoro defi nita di ma<strong>le</strong>/breadwinner (cfr. Ferrera,<br />

1987).<br />

È vero poi che tramite <strong>le</strong> riforme <strong>le</strong> gislative avutesi nel corso del decennio<br />

Settanta vengono gettate <strong>le</strong> basi di un welfare state moderno e inclusivo dei diritti<br />

del<strong>le</strong> donne.<br />

E pur tuttavia il superamento rea<strong>le</strong> di quel pregiudizio storico che vede alcuni<br />

ambiti del welfare competenza esclusiva del<strong>le</strong> donne non si è verificato.<br />

Tant’è che, al<strong>le</strong> soglie degli anni Ottanta, quando si esaurisce la parabola<br />

ascendente del femminismo – esso perde progressivamente visibilità pubblica<br />

e si concentra negli ambiti dell’elaborazione cultura<strong>le</strong> – si assiste a un tentativo<br />

di erosio ne del<strong>le</strong> conquiste precedenti.<br />

Paral<strong>le</strong>lamente si è andata diffondendo quella retorica pubblica che ha visto<br />

negli elogi del <strong>le</strong> cure amorevoli erogate dal<strong>le</strong> donne in famiglia, il tentativo<br />

di tornare a considerare la dedizione “gratuita” dal<strong>le</strong> donne come pendant necessario<br />

del meccanismo di funzionamento <strong>della</strong> sfera dei rapporti di produzione.<br />

È ciò va<strong>le</strong> ancora di più, osservano molti sociologi, in paesi, come quelli<br />

dell’area mediterranea, Spagna, Italia e Grecia, che storicamente hanno attribuito<br />

al<strong>le</strong> reti informali famigliari funzioni di supp<strong>le</strong>nza al<strong>le</strong> scarse politiche<br />

sociali (Cfr. Saraceno, 2003).<br />

Ciò a cui invece bisognerebbe puntare sono politiche sociali in grado di superare<br />

la divisione di genere del lavoro di cura familiare, «interpellando entrambi<br />

i partner <strong>della</strong> coppia» (Paci, in Paci, Pugliese, 2011, p. 44).<br />

Anche infatti nei paesi di area nordica come Svezia, Danimarca e Norvegia,<br />

nonostante i progressi e <strong>le</strong> acce<strong>le</strong>razioni realizzatesi negli ultimi trent’anni in<br />

termini di conquiste lavorative e di strutturazione di servizi all’infanzia, la rivoluzione<br />

del<strong>le</strong> donne, si è in parte arrestata «al<strong>le</strong> soglie del privato» (Andersen,<br />

2011, p. 70).<br />

A partire da questa persistente segregazione femmini<strong>le</strong> moltissimi sono i<br />

moniti e <strong>le</strong> raccomandazioni provenienti dal Parlamento europeo per spingere<br />

i paesi membri ad elaborare strategie volte a superare quella che ancora oggi<br />

sembra configurarsi come una doppia ghettizzazione. Ciò che infatti viene riscontrato,<br />

al di là del<strong>le</strong> differenze e specificità dei singoli paesi, è il permanere<br />

di una segregazione formativa che sarebbe alla base di una successiva segregazione<br />

occupaziona<strong>le</strong>.<br />

874


XII. Metamorfosi del<strong>le</strong> relazioni familiari tra Otto e Novecento<br />

Nonostante gli indubbi traguardi conseguiti in termini di parità e uguaglianza<br />

di genere, in ambito europeo e naziona<strong>le</strong>, sempre più ri<strong>le</strong>vanti appaiono<br />

i moniti e <strong>le</strong> raccomandazioni, vedi la Direttiva 2006/54/EC del Parlamento<br />

Europeo e del Consiglio d’Europa sull’ “imp<strong>le</strong>mentazione dei principi di<br />

eque opportunità e parità di trattamento tra donne e uomini in materia di lavoro<br />

e occupazione”, nonché la Direttiva 2010/41/EU sull’ “applicazione dei<br />

principi di equo trattamento lavorativo tra donne e uomini e di incoraggiamento<br />

all’attivazione del<strong>le</strong> proprie capacità imprenditoriali”, volte a mettere<br />

in atto azioni e politiche che superino la segregazione di genere, ancora persistente,<br />

sia sul versante lavorativo sia su quello formativo.<br />

Numerosi documenti, non in ultimo quello <strong>della</strong> Commissione per i diritti<br />

<strong>della</strong> donna e l’uguaglianza di genere (FEMM) che ha adottato nel 2015 una risoluzione<br />

dal titolo Relazione sull’emancipazione del<strong>le</strong> ragazze attraverso l’istruzione<br />

nell’UE, puntano lo sguardo sulla presenza ancora oggi nei dispositivi didattici<br />

di modelli educativi fondati sulla segregazione di genere che indirizzerebbero<br />

molto precocemente <strong>le</strong> scelte, nonché <strong>le</strong> abilità di maschi e femmine<br />

verso destini formativi e professionali codificati in base al genere di appartenenza.<br />

Ecco perché sempre più centrali appaiono azioni di policy volte a stimolare<br />

e indirizzare ragazze e ragazzi verso percorsi formativi che abitualmente<br />

non verrebbero se<strong>le</strong>zionati.<br />

Molto ancora resta da fare, come recenti studi ben documentano rispetto<br />

alla forte presenza, nei dispositivi didattici, di condizionamenti che orienterebbero<br />

precocemente <strong>le</strong> scelte formative e lavorative in base al genere di appartenenza<br />

(Cfr., Biemmi, Leonelli, 2017).<br />

Infatti nonostante si possa osservare un trend positivo negli ultimi vent’anni<br />

rispetto all’accesso del<strong>le</strong> donne nel mercato del lavoro, <strong>le</strong> giovani generazioni<br />

non sono immuni dagli stereotipi di genere. L’ineguaglianza nell’educazione<br />

persiste. Nonostante <strong>le</strong> ragazze si laureano di più, scelgono percorsi tradizionalmente<br />

a vocazione femmini<strong>le</strong> e carriere tipiche femminili.<br />

Si determina in questo modo un pericoloso circolo vizioso: carriere deboli,<br />

bassi salari, bassa occupazione che si acuisce nei contesti sociali più svantaggiati<br />

(donne migranti e donne so<strong>le</strong>). Si tratta di un circolo vizioso dal qua<strong>le</strong><br />

occorre uscire lavorando in particolar modo sull’educazione intesa, in senso<br />

ampio, come strumento di crescita <strong>della</strong> consapevo<strong>le</strong>zza individua<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>ttiva<br />

e come mezzo per la costruzione di personalità autenticamente democratiche.<br />

875


Gruppo 9 – Chiara Meta<br />

Bibliografia<br />

Andersen E. (2011). La rivoluzione incompiuta. Donne, famiglie, welfare. Bologna: Il<br />

Mulino.<br />

Ariès P. (1976). Padri e figli nell’Europa medieva<strong>le</strong> e moderna (2 voll.). Bari: Laterza.<br />

Aries P., Perrot M. (eds.) (1988). La vita privata. L’Ottocento. Bari: Laterza.<br />

Badinter E. (1921). L’amore in più. Storia dell’amore materno. Milano: Longanesi.<br />

Balint M. (1973). L’amore primario. Inesplorati confini fra biologia e psicoanalisi. Rimini:<br />

Guaraldi.<br />

Bal<strong>le</strong>strero M.V. (1979). Dalla tutela alla parità. Bologna: Il Mulino.<br />

Barbagli M. (1984). Sotto lo stesso tetto. Mutamenti <strong>della</strong> famiglia in Italia dal XV al<br />

XX secolo. Bologna: Il Mulino.<br />

Biemmi I., Leonelli S. (eds.) (2017).Gabbie di genere. Retaggi sessisti e scelte formative.<br />

Torino: Rosemberg & Sellier.<br />

Bock G.,Thane P. (1991). Maternity and Gender Policies. Women and the Rise of the<br />

European Welfare States 1880-1995. London and New York: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Borruso F., Cantatore L. (eds.) (2012). Il primo amore. L’educazione sentimenta<strong>le</strong> nel<strong>le</strong><br />

pedagogie narrate. Milano: Guerini.<br />

Bowlby J. (1999-2000). Attaccamento e perdita (I+III vol). Torino: Bollati Boringhieri.<br />

Covato C., Leuzzi M. (eds.) (1989). E l’uomo educò la donna. Roma: Editori Riuniti.<br />

Covato C. (2002). Memorie di cure paterne. Genere, percorsi educativi e storie d’infanzia.<br />

Milano: Unicopli.<br />

Covato C. (2007). Memorie discordanti. Identità e differenze nella storia dell’educazione.<br />

Milano: Unicopli.<br />

Cramer B. G., Berry Brazelton T. (1991). Il primo <strong>le</strong>game. Genitori, figli e il dramma<br />

del primo attaccamento. Milano: Frassinelli.<br />

Crompton R. (1999). Restructuring Gender Relazions and Employment: The Decline of<br />

the Ma<strong>le</strong> Breadwinner. New York: Oxford University Press.<br />

D’Amelia M. (ed.) (1997). Storia <strong>della</strong> maternità. Roma- Bari: Laterza.<br />

Ferrera M. (1987). Il welfare state in prospettiva comparata. Bologna: Il Mulino.<br />

Ferrera M. (1996). Modelli di solidarietà: politica e riforme sociali nel<strong>le</strong> democrazie. Bologna:<br />

Il Mulino.<br />

Hobsbawm E. J. (1976). Il Trionfo <strong>della</strong> borghesia. Roma-Bari: Laterza.<br />

Hufton O. (2006). Destini femminili. Storia del<strong>le</strong> donne in Europa. Milano: Mondadori.<br />

K<strong>le</strong>in M. (1969). Invidia e gratitudine. Firenze: Martinelli.<br />

K<strong>le</strong>in M. (2006). Scritti 1921-1958 (presentazione di E. Jones). Torino: Bollati Boringhieri.<br />

Melograni P. (ed.) (1988). La famiglia italiana dall’Ottocento a oggi. Bari-Roma: Laterza.<br />

876


XII. Metamorfosi del<strong>le</strong> relazioni familiari tra Otto e Novecento<br />

Meta C. (2012). Neofemminismo e <strong>le</strong>gislazione del lavoro negli anni Settanta. Verso la<br />

costruzione di una democrazia partecipativa. Roma: Aracne.<br />

Paci M., Pugliese E. (eds.). Welfare e promozione del<strong>le</strong> capacità. Bologna: Il Mulino.<br />

Pateman C. (1989). Disorder of Women. Cambridge: Polity Press.<br />

Rossi-Doria A. (2007). Dare forma al si<strong>le</strong>nzio. Scritti di storia politica del<strong>le</strong> donne. Roma:<br />

Viella.<br />

Saraceno C. (2003). Mutamenti <strong>della</strong> famiglia. Bologna: Il Mulino.<br />

Thébaud F. (ed.) (1992). Storia del<strong>le</strong> donne in occidente. Il Novecento. Roma-Bari Laterza.<br />

Ulivieri S. (ed.) (1999). Le bambine nella storia dell’educazione. Roma-Bari: Laterza.<br />

877


XIII.<br />

Les responsabilités de la femme dans <strong>le</strong> vie socia<strong>le</strong>.<br />

Angela Zucconi per il Consiglio <strong>della</strong> Cooperazione cultura<strong>le</strong><br />

nel 1968<br />

Silvia Nanni<br />

Università dell’Aquila<br />

Angela Zucconi elabora nel 1968, per il Consiglio <strong>della</strong> Cooperazione Cultura<strong>le</strong>,<br />

un saggio comparativo – conservato nel Fondo a <strong>le</strong>i intitolato presso la<br />

Fondazione Adriano Olivetti e pubblicato in pochi esemplari in lingua francese<br />

Les responsabilités de la femme dans <strong>le</strong> vie socia<strong>le</strong> – che fotografava la condizione<br />

e <strong>le</strong> responsabilità <strong>della</strong> donna nella dimensione europea, di cui se ne<br />

propone una traduzione in italiano. L’obiettivo dello studio era quello di analizzare<br />

criticamente la situazione e di avviare una rif<strong>le</strong>ssione per il cambiamento<br />

e per il riconoscimento <strong>della</strong> donna nella <strong>società</strong>.<br />

La Zucconi ha trascorso una vita fatta di incontri importanti “al femmini<strong>le</strong>”,<br />

di fattiva militanza nell’Unione Donne Italiane (UDI) e ci ha lasciato uno<br />

scritto scientifico in tal senso. Questa analisi si è basata sul<strong>le</strong> informazioni fornite<br />

da 9 stati membri del C.C.C. (Belgio, Francia, Grecia, Italia, Paesi Bassi,<br />

Norvegia, Spagna, Svezia, Regno Unito, più la Svizzera) con l’intento di suscitare<br />

l’interesse, di stimolare osservazioni e critiche da parte di tutte <strong>le</strong> istituzioni<br />

<strong>educative</strong>, politiche, produttive e in particolare del<strong>le</strong> associazioni femminili<br />

nazionali e internazionali.<br />

Il saggio si divide in 5 sezioni, mi concentrerò sinteticamente su quella relativa<br />

al<strong>le</strong> Associazioni 1 . Le chiavi interpretative che ho introdotto per restituire<br />

i report sono due, quella educativa – <strong>le</strong>gata soprattutto all’educazione degli<br />

adulti – e quella politica – <strong>le</strong>gata alla linea di indirizzo e alla visione prospettica<br />

– che indicano la mission fondativa del<strong>le</strong> diverse Associazioni in capo al<strong>le</strong> nazioni<br />

afferenti lo studio.<br />

A seguire stralci del saggio (Zucconi, 1968, pp. 15-22) 2 .<br />

1 Traduzione <strong>della</strong> scrivente. Per una <strong>le</strong>ttura più articolata rimando alla monografia in corso<br />

di pubblicazione Educazione degli adulti, sviluppo di comunità, pedagogia critica: Angela<br />

Zucconi e il Progetto Pilota Abruzzo per la casa editrice Franco Angeli.<br />

2 Le virgo<strong>le</strong>tte alte sono riportate testualmente al testo origina<strong>le</strong>.<br />

879


Gruppo 9 – Silvia Nanni<br />

1. Paesi Bassi<br />

[…] “Ogni anno si stabilisce un programma sulla formazione da dare<br />

al<strong>le</strong> donne cattoliche per aiutar<strong>le</strong> a prendersi del<strong>le</strong> responsabilità nella<br />

vita socia<strong>le</strong>. Queste trasmissioni sono seguite da gruppi di donne che<br />

ascoltano la radio o guardano la te<strong>le</strong>visione insieme. Poi discutono e inviano<br />

per iscritto <strong>le</strong> domande che pone loro la trasmissione: dopo alcune<br />

settimane, lo stesso soggetto è ripreso alla radio o alla te<strong>le</strong>visione e<br />

questi gruppi ricevono così <strong>le</strong> risposte o i chiarimenti richiesti. Questa<br />

formazione, ci dicono, è dispensata da piccoli gruppi di donne impegnate<br />

in sezioni governative che mettono a disposizione il loro tempo<br />

per preparare tali trasmissioni. Per <strong>le</strong> donne che lavorano nel settore socia<strong>le</strong><br />

e nel settore dell’assistenza, sono previste del<strong>le</strong> sessioni che possono<br />

seguire per corrispondenza, sia individualmente, sia in équipe. La<br />

preparazione è assicurata sotto la responsabilità del Ministero del Lavoro<br />

socia<strong>le</strong>. Inoltre, il giorna<strong>le</strong> del<strong>le</strong> donne cattoliche olandesi attira spesso<br />

l’attenzione del<strong>le</strong> sue <strong>le</strong>ttrici sul<strong>le</strong> loro responsabilità nella vita socia<strong>le</strong><br />

e civi<strong>le</strong>.” […]<br />

2. Gran Bretagna<br />

[…] La prima constatazione da fare è che non esiste un rapporto stretto<br />

tra la partecipazione diretta alla cosa pubblica e la prosperità del<strong>le</strong> associazioni<br />

femminili.<br />

Il rapporto britannico, che evidenzia il piccolo numero di donne e<strong>le</strong>tte<br />

in Parlamento, constata tuttavia “che l’interesse del<strong>le</strong> donne per la vita<br />

pubblica e l’influenza che esse vi esercitano si rivelano principalmente<br />

nell’attività del<strong>le</strong> associazioni volontarie”. “Queste associazioni svolgono<br />

talvolta il ruolo di gruppi di pressione; esse inviano ai ministeri competenti<br />

<strong>le</strong> risoluzioni adottate nella loro assemb<strong>le</strong>a annua<strong>le</strong> e più spesso<br />

ancora al<strong>le</strong>rtano l’opinione pubblica, sia informandola sui bisogni e gli<br />

abusi <strong>della</strong> nostra <strong>società</strong>, sia contribuendo a colmare <strong>le</strong> lacune che si<br />

manifestano nel Welfare State.”<br />

“È una tradizione fortemente radicata in Gran-Bretagna che la donna<br />

provvista di una certa istruzione s’interessi dei prob<strong>le</strong>mi civici e si prenda<br />

del<strong>le</strong> responsabilità nella vita socia<strong>le</strong>. […]”.<br />

880


XIII. Les responsabilités de la femme dans <strong>le</strong> vie socia<strong>le</strong><br />

3. Svizzera<br />

[…] Ancora più sorprendente è l’esempio dell’influenza esercitata sul<br />

piano politico dal<strong>le</strong> associazioni femminili in un paese in cui <strong>le</strong> donne<br />

non hanno diritto di voto: la Svizzera.<br />

Secondo il rapporto dell’Unione mondia<strong>le</strong>: “Sono i poteri pubblici a fare<br />

appello ai diversi movimenti femminili e anche al<strong>le</strong> organizzazioni<br />

femminili cattoliche; per questo ogni movimento femmini<strong>le</strong> ha del<strong>le</strong><br />

commissioni di lavoro sul piano socia<strong>le</strong> e civico. Tutti i movimenti femminili<br />

svizzeri sono così chiamati a collaborare a commissioni extraparlamentari.<br />

I movimenti femminili svizzeri sono anche invitati a collaborare<br />

al<strong>le</strong> bozze di disegni di <strong>le</strong>gge.<br />

C’è dunque un interesse costante suscitato dai poteri pubblici che obbliga<br />

in un certo senso i movimenti a seguire da molto vicino questa vita<br />

socia<strong>le</strong> e civi<strong>le</strong>. Per questo anche <strong>le</strong> donne, membri di questi movimenti,<br />

sono molto più vicine e attente alla vita socia<strong>le</strong> e al<strong>le</strong> risposte da<br />

dare.” […]<br />

4. Norvegia<br />

[…] “Senza dubbio <strong>le</strong> donne svolgono un ruolo molto importante, sia<br />

come membri, sia come quadri, in tre fra <strong>le</strong> più grandi associazioni di<br />

assistenza sanitaria: L’aiuto popolare norvegese, l’Organizzazione naziona<strong>le</strong><br />

contro la tubercolosi e la Croce-Rossa norvegese. Un’altra associazione,<br />

al secondo posto come importanza, è esclusivamente femmini<strong>le</strong>:<br />

l’Organizzazione norvegese femmini<strong>le</strong> <strong>della</strong> Salute”.<br />

È curioso che anche lì si noti una certa carenza femmini<strong>le</strong> al livello superiore.<br />

Le donne vi partecipano in gran numero, ma <strong>le</strong> funzioni direttive<br />

sono assicurate da uomini.<br />

In Norvegia, “una serie di risoluzioni elaborate da associazioni femminili<br />

sono rivolte ogni anno al<strong>le</strong> autorità ufficiali e, conformemente ai<br />

principi democratici applicati nel paese, numerosi progetti di <strong>le</strong>gge sono<br />

comunicati al<strong>le</strong> associazioni perché li discutano e li commentino,<br />

prima <strong>della</strong> fase fina<strong>le</strong> <strong>della</strong> procedura <strong>le</strong>gislativa”.<br />

Una buona parte del<strong>le</strong> 23 associazioni nazionali femminili associate al<br />

Consiglio naziona<strong>le</strong> del<strong>le</strong> donne (fondato nel 1904) sono state create<br />

per preparare <strong>le</strong> donne a funzioni di responsabilità socia<strong>le</strong>.<br />

Il rapporto norvegese fornisce dati interessanti sull’attività di queste associazioni<br />

nel campo dell’educazione degli adulti, così come sul sistema<br />

dei gruppi di studio, che è diffuso nell’intero paese.<br />

881


Gruppo 9 – Silvia Nanni<br />

5. Grecia<br />

[…] Anche in Grecia, <strong>le</strong> associazioni femminili a carattere umanitario<br />

svolgono un ruolo importante. Dopo aver descritto una vita socia<strong>le</strong><br />

femmini<strong>le</strong> molto attiva, il rapporto greco dichiara: “Accanto a ciò, da<br />

sempre, <strong>le</strong> donne greche, avendo una certa agiatezza, hanno dedicato<br />

gran parte del loro tempo libero all’organizzazione di opere sia di beneficenza<br />

pura e semplice, sia a fine socia<strong>le</strong> o educativo. […]”.<br />

6. Belgio<br />

[…] “Benché la soluzione dei prob<strong>le</strong>mi specificamente femminili sia un<br />

compito comune che si rivolge al<strong>le</strong> donne e agli uomini, è chiaro che”<br />

– indica il rapporto belga – “fin quando la popolazione femmini<strong>le</strong> soffrirà<br />

di un ritardo e non avrà ottenuto l’uguaglianza, i movimenti femminili<br />

avranno un ruolo uti<strong>le</strong> e necessario”.<br />

7. Svezia<br />

[…] il rapporto svedese sottolinea: “I partiti politici e la maggior parte<br />

del<strong>le</strong> associazioni sarebbero disposti ad affidare un ruolo più attivo al<strong>le</strong><br />

donne, se fossero idonee a svolgerlo e se accettassero del<strong>le</strong> funzioni e<strong>le</strong>ttive.<br />

Ora non sono più gli uomini a rappresentare un ostacolo maggiore;<br />

la grossa difficoltà viene dal<strong>le</strong> donne stesse. In genera<strong>le</strong>, si direbbe<br />

che esse manchino del coraggio necessario per affrontare <strong>le</strong> responsabilità<br />

anche nei settori che sono loro proposti e, naturalmente, la difficoltà<br />

cresce se devono rompere con <strong>le</strong> loro tradizioni, <strong>le</strong> loro abitudini e il<br />

loro ambiente”. Questa situazione, constatata nei paesi in cui l’emancipazione<br />

<strong>della</strong> donna è al livello più avanzato, spiega perché <strong>le</strong> associazioni<br />

femminili hanno assunto dappertutto, in questi ultimi anni, funzioni<br />

essenzialmente <strong>educative</strong>.<br />

Sembra che in Svezia questa consultazione [Governo/associazioni] non<br />

sia un semplice gesto di cortesia. “Il Governo, chiamato a introdurre un<br />

nuovo testo <strong>le</strong>gislativo, prende contatto con <strong>le</strong> associazioni per conoscerne<br />

l’opinione, prima di portarlo in Parlamento.<br />

Per adempiere a questo compito e permettere un dibattito più ampio<br />

su questi argomenti, <strong>le</strong> associazioni ricevono dallo Stato importanti<br />

sovvenzioni nell’ambito dei crediti assegnati all’educazione degli adulti.<br />

[…]”.<br />

882


XIII. Les responsabilités de la femme dans <strong>le</strong> vie socia<strong>le</strong><br />

8. Francia<br />

[…] “Le associazioni si definiscono non tanto per il loro carattere femminista<br />

quanto per la preoccupazione di educare <strong>le</strong> donne e di portar<strong>le</strong><br />

ad avere un atteggiamento attivo di fronte ai prob<strong>le</strong>mi politici, economici<br />

e sociali che interessano l’intero paese”.<br />

“In genera<strong>le</strong> si può dire che i movimenti femminili hanno esercitato<br />

un’influenza importante sull’opinione. La loro azione non può separarsi<br />

da quella dei movimenti e del<strong>le</strong> istituzioni <strong>della</strong> gioventù e dell’educazione<br />

popolare che si propongono di formare i giovani e gli adulti al<strong>le</strong><br />

responsabilità sociali e civili”.<br />

Le associazioni femminili sono un capitolo, o forse addirittura il capitolo<br />

fondamenta<strong>le</strong>, dell’educazione degli adulti.<br />

Nell’impossibilità di descrivere il lavoro compiuto da tante associazioni<br />

femminili in vista di iniziare <strong>le</strong> donne alla vita civica e alla partecipazione<br />

socia<strong>le</strong>, esso si limita a descrivere, a titolo d’esempio, l’attività del<br />

Movimento di liberazione operaia (M.L.O.), dell’Unione femmini<strong>le</strong> civica<br />

e socia<strong>le</strong> (U.F.C.S.) e dell’Unione del<strong>le</strong> donne francesi (U.F.F.).<br />

Questi tre movimenti sono rappresentativi dei tre gruppi fra i quali possono<br />

essere ripartite <strong>le</strong> associazioni francesi che qui ci interessano: familiari,<br />

più propriamente femminili, politiche. […]<br />

9. Italia<br />

[…] In Italia, <strong>le</strong> associazioni femminili sono ancora lontane dal poter<br />

esercitare un ruolo consultivo riguardo al<strong>le</strong> attività del Governo. Solo<br />

recentemente sono state convocate per esprimere la loro opinione sui<br />

prob<strong>le</strong>mi dell’impiego femmini<strong>le</strong> nel quadro <strong>della</strong> programmazione naziona<strong>le</strong>.<br />

Il rapporto italiano dedica parecchie pagine al ruolo che esse<br />

svolgono nel campo dell’educazione degli adulti.<br />

Le due grandi associazioni femminili che furono create dopo la guerra<br />

sono il Centro italiano femmini<strong>le</strong> (CIF) e l’Unione del<strong>le</strong> donne italiane<br />

(UDI).<br />

Anche se queste due associazioni sviluppano una certa attività nel campo<br />

dell’educazione degli adulti, è vero che sotto quest’aspetto la situazione<br />

in Italia presenta alcune carenze, in rapporto, per esempio, a quella<br />

francese.<br />

“L’oggetto fina<strong>le</strong> [del<strong>le</strong> associazioni] resta l’integrazione del<strong>le</strong> donne<br />

nella <strong>società</strong> senza distinzione. Se si vuo<strong>le</strong> ottenere una più larga partecipazione<br />

<strong>della</strong> donna alla vita socia<strong>le</strong>, bisogna valorizzare la donna, se-<br />

883


Gruppo 9 – Silvia Nanni<br />

condo il contributo che può dare e non secondo la protezione che <strong>le</strong>i<br />

richiede.<br />

Fintanto che si metterà in luce solo l’immagine <strong>della</strong> donna senza difesa,<br />

maltrattata o bisognosa, e non si definirà il contributo che la donna<br />

può apportare per rendere la nostra <strong>società</strong> più umana […]”.<br />

Conclusione<br />

La rif<strong>le</strong>ssione in chiusura del report italiano potrebbe sembrare anacronistica<br />

ma in realtà risulta di estrema attualità. Un’incisiva proposta di educazione degli<br />

adulti in chiave di genere appare piuttosto come un urgente appello ad insistere<br />

in questa direzione.<br />

I parametri con cui si sono riportati gli stralci andrebbero ampliati, ma<br />

questa prima operazione ricognitiva corrisponde alla volontà di proporre<br />

un’embriona<strong>le</strong> mappatura <strong>della</strong> situazione <strong>della</strong> donna in Europea nel 1968,<br />

in pieno cosiddetto “risorgimento femminista”, caratterizzato da plurali movimenti<br />

di liberazione femmini<strong>le</strong>, con al centro la lotta per cambiare il ruolo assegnato<br />

alla donna nella <strong>società</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Zucconi A. (1968). Les responsabilités de la femme dans la vie socia<strong>le</strong>. Une étude par Angela<br />

Zucconi. Strasburgo: Conseil de la Coopération Culturel<strong>le</strong>,.<br />

Zucconi A. (2000). Cinquant’anni nell’utopia il resto nell’aldilà. Napoli: L’Ancora del<br />

Mediterraneo.<br />

884


XIV.<br />

I due volti di Eva:<br />

l’educazione al femmini<strong>le</strong><br />

nella filmografia italiana degli anni Cinquanta<br />

Livia Romano<br />

Università di Pa<strong>le</strong>rmo<br />

1. Le donne degli anni Cinquanta e il cinema<br />

Gli anni Cinquanta, decennio lungo e decisivo per la storia d’Italia, costituiscono<br />

lo sfondo idea<strong>le</strong> per un’indagine storica sul<strong>le</strong> relazioni <strong>educative</strong> di genere:<br />

sono molti, infatti, gli e<strong>le</strong>menti di rottura che in questo periodo avviano<br />

un processo di trasformazione degli stili di vita degli uomini e del<strong>le</strong> donne italiane<br />

dentro il nuovo orizzonte di una <strong>società</strong> dei consumi. Più di altre forme<br />

culturali, il cinema si rivela come uno dei maggiori interpreti dei cambiamenti<br />

in corso, dando voce in primo luogo al<strong>le</strong> tensioni e ai contrasti che attraversavano<br />

il decennio, così diviso tra tradizione e modernità.<br />

Era soprattutto l’universo femmini<strong>le</strong> a presentare aspetti inediti: infatti <strong>le</strong><br />

donne, che avevano conosciuto la guerra e ottenuto il diritto di voto, erano<br />

“forse l’e<strong>le</strong>mento di maggior novità sulla scena politica e socia<strong>le</strong> del decennio,<br />

e guardandone il percorso, gli anni 50 (e il loro cinema) appaiono in tutta la<br />

loro ricchezza, <strong>le</strong> loro ambiguità e <strong>le</strong> loro contraddizioni” (Morrea<strong>le</strong>, 2011, p.<br />

77).<br />

La filmografia dell’epoca, con l’ausilio di altri documenti, quali sondaggi<br />

Doxa, dati SIAE, <strong>le</strong>tteratura, saggistica, riviste femminili, è in primo luogo<br />

un’uti<strong>le</strong> fonte storica. Il cinema infatti agevola la ricostruzione dell’immaginario<br />

femmini<strong>le</strong> dell’epoca, poiché sceglie la donna come argomento principa<strong>le</strong><br />

restituendo del<strong>le</strong> immagini che, per quanto stereotipate, aiutano a comprendere<br />

cosa significasse in quegli anni educare al femmini<strong>le</strong>. Il cinema però, rivolgendosi<br />

a un pubblico di donne, diveniva anche un importante motore <strong>della</strong><br />

loro storia, offrendosi come uno spazio di promozione di modelli culturali<br />

e di costruzione intenziona<strong>le</strong> di un nuovo immaginario femmini<strong>le</strong> che a volte<br />

contraddiceva la realtà, com’era il caso del<strong>le</strong> pellico<strong>le</strong> melodrammatiche, altre<br />

volte l’assecondava o ne anticipava <strong>le</strong> novità, come accadeva nel<strong>le</strong> commedie.<br />

Infatti, il melò e la commedia, i generi di film più popolari e di successo degli<br />

885


Gruppo 9 – Livia Romano<br />

anni Cinquanta, ritraevano due volti contrapposti <strong>della</strong> donna corrispondenti<br />

a due diverse identità femminili che venivano rappresentate in modo stereotipato:<br />

da un lato la donna buona, doci<strong>le</strong>, moglie, madre, angelo del focolare,<br />

dall’altro lato “la donna serpente” (Giallongo, 2012), perversa e mondana che,<br />

allontanandosi dalla sfera privata, veniva “percepita come possibi<strong>le</strong> sovvertimento<br />

degli assetti sociali e del<strong>le</strong> gerarchie ufficiali” (Covato, 2014, p. 11). Si<br />

trattava di due volti che non rimandavano al<strong>le</strong> identità femminili reali, ma al<strong>le</strong><br />

immagini del femmini<strong>le</strong> che la cultura dominante vo<strong>le</strong>va offrire facendo del<br />

cinema un dispositivo pedagogico attraverso cui il pubblico femmini<strong>le</strong> apprendeva<br />

nuovi modelli culturali.<br />

2. Il dopoguerra e il ritorno del<strong>le</strong> donne alla sfera privata<br />

Il secondo dopoguerra fu caratterizzato da un movimento di riflusso che riguardò<br />

la partecipazione attiva del<strong>le</strong> donne alla vita socia<strong>le</strong>: <strong>le</strong> politiche di genere,<br />

infatti, non incoraggiavano il protagonismo femmini<strong>le</strong>, anzi lo mettevano<br />

in discussione, tanto da condannare quasi all’unanimità, sia da parte cattolica<br />

che laica, il lavoro femmini<strong>le</strong> auspicando piuttosto un ritorno <strong>della</strong> donna<br />

alla sfera privata. Si trattava di un ritorno dopo la breve parentesi del periodo<br />

bellico, che aveva costretto <strong>le</strong> donne ad uscire fuori di casa, “a cercare un lavoro,<br />

a prendere decisioni, ad aiutare coloro che sparavano o a sparare loro stesse;<br />

[…] a uscire dal ruolo che era stato loro affidato dal fascismo e dalla Chiesa,<br />

di ‘moglie e madre esemplare’ […] rivelando l’esistenza e la possibilità di percorsi<br />

individuali sconosciuti” (Mafai, 2008, pp. 10-11). Le donne venivano<br />

ora escluse in massa dal mondo del lavoro e ricondotte al loro ruolo di vestali<br />

<strong>della</strong> casa e di angeli del focolare» (Fanchi, 2016, p. 229). La stessa <strong>le</strong>gislazione,<br />

di fronte ai tentativi di modernizzazione <strong>della</strong> vita femmini<strong>le</strong>, si manteneva<br />

arretrata respingendo ogni richiesta che riguardasse “la tutela del<strong>le</strong> lavoratrici<br />

(la <strong>le</strong>gge Noce è del 1950, ma il divieto di licenziamento in caso di maternità<br />

sarà approvato solo nel 1963)” (Morrea<strong>le</strong>, 2011, p. 79).<br />

Com’è stato notato, la stagione <strong>della</strong> guerra non portò ad una modernizzazione<br />

dello sti<strong>le</strong> di vita <strong>della</strong> donna, anzi, a causa del persistere “di una ‘maternità<br />

potente e arcaica”, funzionò piuttosto “come una sorta di riancoramento,<br />

di ritorno al passato” (Morrea<strong>le</strong>, 2011, p. 81): l’identità <strong>della</strong> donna si definiva<br />

in relazione ad un ruolo prestabilito e ancora circoscritto ad un ambito domestico,<br />

c’era una distinzione rigida tra un ‘dentro’ che era lo spazio <strong>della</strong> donna<br />

ed un fuori che era lo spazio maschi<strong>le</strong>, socia<strong>le</strong>, del lavoro, <strong>della</strong> politica.<br />

Il cinema si fece interprete di queste politiche di genere condivise da en-<br />

886


XIV. I due volti di Eva<br />

trambi gli schieramenti politici (democristiani e comunisti), che desideravano<br />

che la donna tornasse a casa, nel privato, dove mantenere l’antico compito di<br />

moglie e madre. A questo proposito, è condivisibi<strong>le</strong> l’opinione di molti studiosi<br />

secondo cui “il destino socia<strong>le</strong> <strong>della</strong> donna dalla seconda metà del decennio<br />

rappresenta […] un caso singolare di diversa velocità, se non di divaricazione,<br />

tra aumento del benessere economico e apertura degli spazi sociali”<br />

(Morrea<strong>le</strong>, 2011, p. 81). In effetti in quegli anni si dispiegava e diveniva “più<br />

visibi<strong>le</strong> il modello familiare (nuc<strong>le</strong>are) come modello di normalità” (Morrea<strong>le</strong>,<br />

2011, p. 81) e, al suo interno, il ruolo ancora più dominante <strong>della</strong> donna casalinga,<br />

moglie e madre, una tendenza che negli anni Sessanta si sarebbe radicalizzata<br />

insieme alla divisione sessua<strong>le</strong> dei ruoli che ancora avrebbe valorizzato<br />

la donna come angelo del focolare domestico e l’uomo come unico procacciatore<br />

di reddito.<br />

3. Il protagonismo femmini<strong>le</strong> nel cinema fra tradizione e modernità<br />

Il cinema italiano degli anni Cinquanta si fece da un lato portavoce di un genera<strong>le</strong><br />

e diffuso richiamo del<strong>le</strong> donne al privato, dall’altro lato però, dando voce<br />

al femmini<strong>le</strong>, ebbe l’effetto di supplire l’esclusione e l’allontanamento <strong>della</strong><br />

donna dalla <strong>società</strong>. Gli schermi italiani, infatti, restituivano “un paesaggio<br />

mosso, rinnovato e fittamente abitato da figure femminili” (Cardone, 2016,<br />

p. 191); si trattava di donne solide e riconoscibili nella loro singolarità, diverse<br />

dal<strong>le</strong> figure femminili quasi evanescenti rappresentate dal cinema fascista.<br />

I due generi che meglio rappresentarono questo protagonismo femmini<strong>le</strong><br />

furono il melò e la commedia. I film melò 1 offrivano al pubblico degli spettatori<br />

una rif<strong>le</strong>ssione sulla rappresentazione del femmini<strong>le</strong> all’interno <strong>della</strong> <strong>società</strong><br />

patriarca<strong>le</strong>; la figura femmini<strong>le</strong> veniva spesso rappresentata come una<br />

donna da un’identità ambigua, una donna che non accettava il proprio ruolo<br />

di moglie e madre, che a volte addirittura abbandonava i propri figli e il marito<br />

per rifarsi una vita, altre volte nascondeva un passato poco chiaro. Si trattava<br />

quindi di un personaggio femmini<strong>le</strong> tormentato e diviso tra due identità: madre-moglie<br />

sottomessa che sceglieva la vita si<strong>le</strong>nziosa e ritirata o donna perversa-peccatrice,<br />

che osava intraprendere la via dell’emancipazione cultura<strong>le</strong> e socia<strong>le</strong><br />

(Covato, 2014).<br />

1 Per melò si intende il filone di film melodrammatici di registi come Raffaello Matarazzo,<br />

Mario Costa, Antonio Leonviola, Ubaldo Maria Del Col<strong>le</strong>.<br />

887


Gruppo 9 – Livia Romano<br />

I film melò descrivevano molto bene il ritorno del<strong>le</strong> donne alla sfera privata<br />

domestica, la nuova chiusura alla vita socia<strong>le</strong> e l’esigenza di creare spazi chiusi<br />

e tracciati da confini visibili: il topos del cinema melò, “l’immagine che ricorre<br />

ossessivamente in ogni film, sono <strong>le</strong> sbarre che proiettano la loro ombra dal<strong>le</strong><br />

porte del<strong>le</strong> cel<strong>le</strong> o addirittura […] dalla testiera del <strong>le</strong>tto” (Morrea<strong>le</strong>, 2011, p.<br />

44).<br />

La protagonista dei fim melò non era una donna emancipata, anzi veniva<br />

rappresentata come una peccatrice che doveva espiare <strong>le</strong> sue colpe e che, per<br />

garantire la sopravvivenza alla sua famiglia, doveva ritornare a casa. A ben<br />

guardare, era una donna descritta attraverso un codice maschi<strong>le</strong> che metteva<br />

in risalto più lo scontro e l’estraneità, che non l’armonia e la complicità tra i<br />

due generi (Romano, 2017, pp. 75-76).<br />

I film commedia accentuavano il protagonismo femmini<strong>le</strong> già dei melò,<br />

dando grande spazio al<strong>le</strong> cosiddette “maggiorate”, attrici che come Silvana<br />

Mangano, Sofia Loren, Gina Lollobrigida, vengono oggi considerate “personagge”<br />

2 (Cardone, 2017, pp. 214-219), per evidenziare come queste dive fossero<br />

il simbolo di una nuova identità che tentava di spezzare la continuità “con<br />

<strong>le</strong> figure <strong>della</strong> femminilità codificata” (Setti, 2014, p. 205).<br />

Anche la commedia privi<strong>le</strong>giava lo spazio privato familiare e femmini<strong>le</strong><br />

(Carrano, 1977, p. 66), che veniva idealizzato e rappresentato positivamente,<br />

per interpretare il bisogno di evasione che nel secondo dopoguerra era diffuso:<br />

i protagonisti del<strong>le</strong> commedie dovevano nella finzione trovare una soluzione<br />

ai nuovi conflitti di genere che emergevano nella <strong>società</strong> dell’Italia del dopoguerra.<br />

Erano soprattutto <strong>le</strong> donne che, all’interno <strong>della</strong> famiglia, assumevano<br />

il nuovo ruolo di consumatrici grazie ai processi di modernizzazione che trasformavano<br />

la <strong>società</strong> rura<strong>le</strong> in una <strong>società</strong> dei consumi, urbana e industria<strong>le</strong>,<br />

favorendo l’emancipazione <strong>della</strong> donna. Questo passaggio è ben descritto dal<strong>le</strong><br />

due stagioni <strong>della</strong> commedia: 1. il neorealismo rosa, ovvero la “commedia paesana”<br />

3 , prediligeva personaggi femminili semplici e tradizionalisti. Il fina<strong>le</strong> era<br />

sempre lieto, il più del<strong>le</strong> volte un matrimonio, ma si intuiva che il ruolo tradiziona<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> donna stava cambiando. 2. La commedia cittadina, invece, ritraeva<br />

la figura femmini<strong>le</strong> in molteplici ruoli (domestica, donna dello spettacolo,<br />

casalinga e lavoratrice, malafemmina), privi<strong>le</strong>giando personagge in cui,<br />

2 Personaggia è un neologismo creato di recente dalla Società Italiana del<strong>le</strong> Letterate.<br />

3 Ci si riferisce a film come Due soldi di speranza (1952) di Renato Castellani, seguito dalla<br />

serie dei film Pane amore e… Fra <strong>le</strong> attrici più note protagoniste di questo genere ricordiamo<br />

Gina Lollobrigida e Sofia Loren.<br />

888


XIV. I due volti di Eva<br />

come ad esempio nei film interpretati da Marisa Allasio, convivevano in perfetto<br />

equilibrio tradizione e innovazione 4 .<br />

La filmografia di quegli anni, dunque, da una parte svolse un lavoro di contenimento<br />

del<strong>le</strong> istanze di trasformazione che andavano emergendo, dall’altra<br />

fu invece complice <strong>della</strong> diffusione di modelli educativi orientati a rimo<strong>della</strong>re<br />

il femmini<strong>le</strong> secondo nuovi canoni, “innescando una serie di processi dagli esiti<br />

imprevisti e sorprendenti” (Cardone, 2016, p. 202) che avrebbero modificato<br />

profondamente lo sti<strong>le</strong> di vita del<strong>le</strong> donne italiane.<br />

Bibliografia<br />

Cardone L. (2016). Pellico<strong>le</strong> e film di carta. Un nuovo protagonismo femmini<strong>le</strong>. In E.<br />

Dagrada (ed.), Anni Cinquanta. Il decennio più lungo del secolo breve (pp. 191-<br />

202). Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.<br />

Cicognetti L., Servetti L. (1999). Dalla parte di <strong>le</strong>i. Dall’angelo del focolare alla donna<br />

con i calzoni: l’immagine del femmini<strong>le</strong> tra vecchio e nuovo. 1945-1955. Storia<br />

e prob<strong>le</strong>mi contemporanei, 23 (XII): 81-100.<br />

Covato C. (2014). Idoli di bontà. Il genere come norma nella storia dell’educazione. Unicopli:<br />

Milano.<br />

Fanchi L. (2016). Audience ca<strong>le</strong>idoscopiche. Le trasformazioni del pubblico e del<br />

consumo di cinema. In E. Dagrada (ed.), Anni Cinquanta. Il decennio più lungo<br />

del secolo breve (pp. 227-238). Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.<br />

Fanchi M. (2007). Un genere di storia. Alcune considerazioni su storia di genere e storiografia<br />

del cinema. La Val<strong>le</strong> dell’Eden, 19 (IX):183-193.<br />

Gesù S. (2004). Stel<strong>le</strong> di celluloide: il personaggio femmini<strong>le</strong> nel cinema italiano. Comiso:<br />

Salarchi Immagini.<br />

Giallongo A. (2012). La donna serpente. Storia di un enigma dall’antichità al XXI secolo.<br />

Bari: Dedalo.<br />

Grignaffini G. (1996). Il femmini<strong>le</strong> nel cinema italiano. Racconti di rinascita. In G. P.<br />

Mafai M. (ed.), Pane nero. Donne e vita quotidiana nella seconda guerra mondia<strong>le</strong>.<br />

Roma: Ediesse.<br />

Morrea<strong>le</strong> E. (2011). Così piangevano. Il cinema melò nell’Italia degli anni cinquanta.<br />

Roma: Donzelli.<br />

Pagliano G. (2003). Presenze femminili nel Novecento italiano: <strong>le</strong>tteratura, teatro, cinema.<br />

Napoli: Liguori.<br />

4 Si pensi a film come Cameriera bella presenza offresi (1951), Camilla (1954), Guardia, ladro<br />

e cameriera (1958), Persiane chiuse (1951), La spiaggia (1954), Le notti di Cabiria (1957),<br />

Poveri ma belli (1957), Susanna tutta panna (1957), Marisa la civetta (1957).<br />

889


Gruppo 9 – Livia Romano<br />

Riviello T. C. (2001). Women in Italian cinema. Roma: Edizioni Libreria Croce.<br />

Romano L. (2017). L’educazione familiare e il consumo del cinema negli anni Cinquanta<br />

tra Nord e Sud d’Italia. Rivista di Storia dell’educazione, 2: 69-88.<br />

Romano L. (2017a). Tra madre e padre. Immagini di educazione familiare nel cinema<br />

degli anni Cinquanta. Pedagogia e Vita, 3 (75): 191-201.<br />

Setti N. (2014). Personaggia, personaggi. Altre Modernità, 12 (11): 204-213.<br />

Stolzi I., Bartoli M., Castelli F. (eds.) (1991). La donna nel cinema italiano degli anni<br />

Cinquanta. Bolzano: Centro di cultura dell’Alto Adige.<br />

Tessitore M. V. (2014). L’invenzione <strong>della</strong> personaggia. Altre modernità, 12 (11): 214-<br />

219.<br />

Ulivieri S. (ed.) (1994). Educazione e ruolo femmini<strong>le</strong>: la condizione del<strong>le</strong> donne in Italia<br />

dal dopoguerra ad oggi. Firenze: La Nuova Italia.<br />

890


XV.<br />

Il disagio di insegnare e <strong>le</strong> rappresentazioni del maestro<br />

negli attuali romanzi per ragazzi/e<br />

Gabriella Seveso<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

Introduzione<br />

Molti sono i documenti <strong>le</strong>tterari e artistici che negli ultimi decenni descrivono<br />

il mondo <strong>della</strong> scuola, fornendo una vivace fonte di immagini, non prive di<br />

contraddizioni e di ambiguità. In questo panorama, appare interessante la recente<br />

presenza sia nella produzione cinematografica sia in quella <strong>le</strong>tteraria, di<br />

insegnanti maschi protagonisti di opere rivolte agli adulti e/o ai/al<strong>le</strong> ragazzi/e.<br />

Si pensi, solo per citare alcuni esempi, a numerosi film italiani e stranieri, quali<br />

La scuola (1995), Auguri professore (1997), Essere e avere (2002), Caterina va in<br />

città (2003), Les choristes (2004), La classe (2008), Monsieur Lazhar (2011),<br />

Scialla (2011), Bianca come il latte rossa come il sangue (2012), Il rosso e il blu<br />

(2012) e così via. Si tratta per lo più di film ispirati agli omonimi romanzi, che<br />

hanno incontrato un buon successo di pubblico. La presenza dell’insegnante<br />

maschio appare interessante per due motivi: da un lato, la figura del maestro<br />

è rara nella realtà attua<strong>le</strong> <strong>della</strong> scuola, sia in Italia sia in molti altri Paesi occidentali,<br />

a causa del fenomeno ormai consolidato <strong>della</strong> femminilizzazione dell’insegnamento;<br />

dall’altro, tali rappresentazioni si collocano nell’attua<strong>le</strong> periodo<br />

storico, in cui la professionalità dell’insegnante è ridefinita secondo comp<strong>le</strong>ssi<br />

parametri dalla <strong>le</strong>tteratura scientifica, ma al tempo stesso l’insegnante<br />

non gode di prestigio socia<strong>le</strong> e sovente si trova al centro di critiche amplificate<br />

dai mass media e dalla <strong>le</strong>tteratura divulgativa.<br />

Il presente contributo costituisce solo una traccia per una ricerca più approfondita<br />

riguardo alla rappresentazione dell’insegnante all’interno di questa<br />

<strong>le</strong>tteratura; in questa direzione, esso intende analizzare la figura del maestro<br />

che compare in un romanzo per ragazzi che in Italia è stato recentemente tradotto<br />

dalla casa editrice Rizzoli, incontrando un buon successo di pubblico: Il<br />

maestro nuovo (2012), di Rob Buyea. Si tratta di un testo edito negli Stati Uniti<br />

nel 2010 con il titolo Because of Mr. Terupt, cui sono seguiti, del medesimo au-<br />

891


Gruppo 9 – Gabriella Seveso<br />

tore, Mr. Terupt Falls Again, (2012), Saving Mr. Terupt (2015), The Perfect Score<br />

(2017) e The Perfect Secret (2018).<br />

1. Brevi considerazioni di metodo<br />

La <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia e per ragazzi si è sempre mossa su un crina<strong>le</strong> molto<br />

ambiguo, ponendosi da un lato come mezzo che ha veicolato messaggi per<br />

controllare l’infanzia e per adeguarla al<strong>le</strong> aspettative adulte, dall’altro costituendo<br />

a volte un contenitore di alterità, un veicolo di messaggi non conformistici,<br />

un ambito di esplorazione; a questo proposito, scrive Emy Beseghi:<br />

“La <strong>le</strong>tteratura per l’infanzia e la sua storia rappresentano un contenitore straordinario<br />

per studiare l’immaginario, in particolare quello infanti<strong>le</strong> e ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>,<br />

con un’ottica pedagogica: <strong>le</strong> potenzialità ermeneutiche racchiuse in<br />

questo ambito di studi sono ricche di implicazioni” (2016, p. 46).<br />

Per quanto concerne la rappresentazione <strong>della</strong> scuola, <strong>le</strong> più recenti ricerche<br />

sottolineano come sia possibi<strong>le</strong> addirittura ricostruire una storia <strong>della</strong><br />

scuola anche a partire dal<strong>le</strong> testimonianze <strong>le</strong>tterarie ed artistiche, che costituiscono<br />

fonti molto ricche sia per una rif<strong>le</strong>ssione sull’immaginario, sia per una<br />

ricostruzione <strong>della</strong> materialità educativa nel<strong>le</strong> istituzioni, come hanno recentemente<br />

ribadito Anna Ascenzi (2012) e Anna Antoniazzi (2014), che ricordano<br />

come molti scrittori hanno restituito ai propri <strong>le</strong>ttori immagini vivide<br />

del mondo <strong>della</strong> scuola, visitato attraverso uno sguardo a volte critico, altre benevolo,<br />

altre ancora ironico o commosso, e hanno fornito in questo modo un<br />

materia<strong>le</strong> molto articolato, rendendo ineludibili i tentativi di interpretazione<br />

e gli spunti per una rif<strong>le</strong>ssione pedagogica. A questo proposito, Simonetta Po<strong>le</strong>nghi<br />

richiama la necessità di un accurato studio dell’immaginario sulla scuola,<br />

sottolineando come <strong>le</strong> memorie col<strong>le</strong>ttive sulla scuola ci possano offrire informazioni<br />

preziose sia sul passato sia su come nel presente la scuola viene ricordata<br />

(Po<strong>le</strong>nghi, 2017).<br />

Per quanto invece concerne in particolare la rappresentazione dell’insegnante,<br />

è opportuno ricordare come la storia <strong>della</strong> nostra cultura ci restituisca,<br />

fin dall’antichità, una duplice figura: da una parte, il maestro di vita, il magister,<br />

il mentore, l’insegnante che sa trasmettere un orizzonte di senso, cui è<br />

conferita autorevo<strong>le</strong>zza, stima, anche affetto (una rappresentazione molto<br />

connessa con l’etimologia dei termini <strong>della</strong> sfera <strong>della</strong> magistralità); dall’altra<br />

parte, la figura del didascalos, dedito ad una trasmissione di conoscenze spesso<br />

mnemoniche e di competenze tecniche, oggetto di svalutazione e di scarso<br />

prestigio socia<strong>le</strong> (anche in questo caso, con richiamo, forse un po’ riduttivo, al<br />

892


XV. Il disagio di insegnare e <strong>le</strong> rappresentazioni del maestro negli attuali romanzi per ragazzi/e<br />

significato <strong>le</strong>ttera<strong>le</strong> ed etimologico, connesso alla radice deich-, mostrare) (Cfr.<br />

Mari, 2017). É da sottolineare come questa duplicità sia rinvenibi<strong>le</strong> sia nel<strong>le</strong><br />

testimonianze dell’immaginario diffuso sia nel dibattito pedagogico e filosofico<br />

fin dall’antichità, percorra <strong>le</strong> epoche storiche successive e resti ancora molto<br />

vivida anche nel<strong>le</strong> rappresentazioni degli ultimi decenni.<br />

A partire da queste considerazioni, l’analisi proposta nel presente contributo<br />

non vuo<strong>le</strong> sottoporre al vaglio gli aspetti <strong>le</strong>tterari del caso in esame, ma intende<br />

essere una rif<strong>le</strong>ssione critica sugli aspetti pedagogici veicolati dalla figura<br />

del protagonista de Il maestro nuovo, rif<strong>le</strong>ssione condotta a partire da alcuni<br />

nodi cruciali che sono presenti nella storia <strong>della</strong> cultura occidenta<strong>le</strong> riguardo<br />

alla rappresentazione dell’insegnante: educare/istruire; aspetti didattici in senso<br />

stretto/aspetti relazionali; affettivo/cognitivo e così via (Seveso, 2007).<br />

2. Alcune rif<strong>le</strong>ssioni a partire dall’analisi del testo<br />

Nel caso del testo in analisi, l’autore è stato per alcuni anni un giovanissimo<br />

maestro di scuola primaria a Bethany, nel Connecticut; dopo il successo dei<br />

suoi libri, si è trasferito con la famiglia nel Massachusetts, ha insegnato biologia<br />

e svolto il ruolo di al<strong>le</strong>natore di wrestling in una scuola superiore; attualmente,<br />

si dedica esclusivamente alla scrittura. Ha aperto un sito persona<strong>le</strong><br />

(robbuyea.com), attraverso il qua<strong>le</strong>, oltre a presentare <strong>le</strong> sue opere, mantiene<br />

dei contatti con scuo<strong>le</strong> e insegnanti. Proprio sul suo sito, Buyea narra di come<br />

la scrittura sia nata dalla sua esperienza e da un confronto con <strong>le</strong> storie di vita<br />

e scolastiche dei ragazzini con i quali lavorava. Beacause Mr. Terupt, primo romanzo<br />

<strong>della</strong> serie, narra <strong>le</strong> vicende di Mr. Terupt, maestro e<strong>le</strong>mentare che<br />

giunge all’inizio dell’anno scolastico nell’immaginaria piccola scuola di Snow<br />

Hill; il racconto è condotto in prima persona, alternando <strong>le</strong> voci di sette allievi,<br />

e suddiviso in mesi, in modo da percorrere tutto l’anno scolastico.<br />

Il romanzo si apre con il topos dell’iniziazione: “Ero piuttosto eccitato al<br />

pensiero di cominciare la quinta, visto che mi toccava una mezza calzetta di<br />

uno, un tipo che di nome faceva Mr. Terupt. E l’ho subito messo alla prova”<br />

(Buyea, p. 13). Chi racconta è Peter, ragazzino molto vivace e indisciplinato,<br />

che sfida il maestro uscendo in continuazione dalla classe con la scusa di andare<br />

in bagno. L’insegnante riesce a risolvere la situazione con una battuta ironica<br />

rivolta alla classe e poi con un breve richiamo individua<strong>le</strong> sussurrato all’orecchio<br />

dell’allievo, in modo da creare una situazione di complicità. L’intervento<br />

di Mr. Terupt potrebbe evocare altre situazioni di sfida presenti nella <strong>le</strong>tteratura,<br />

prima fra tutte quella narrata da Giovanni Mosca (1939), ma se ne<br />

893


Gruppo 9 – Gabriella Seveso<br />

differenzia vistosamente per la conflittualità molto inferiore fra adulto e ragazzi<br />

e per il ruolo dell’insegnante, che si pone su un piano molto seduttivo e brillante,<br />

tanto da provocare l’immediato ravvedimento di Peter e <strong>le</strong> sue benevo<strong>le</strong><br />

se non entusiastiche rif<strong>le</strong>ssioni conclusive: “Mi piaceva questa cosa di Mr. Terupt,<br />

che sapeva essere divertente. Per la prima volta nella vita mi sono ritrovato<br />

a pensare che la scuola poteva anche essere divertente” (Buyea, 2012, p.<br />

15). La relazione che il maestro nuovo instaura con i suoi allievi nel prosieguo<br />

del testo continua ad essere improntata sull’amichevo<strong>le</strong>zza, più che sull’autorevo<strong>le</strong>zza,<br />

come appare evidente anche dal<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> che rivolge alla ragazzina<br />

appena arrivata, Jessica: “È il primo giorno anche per me, quindi cercheremo<br />

di cavarcela insieme” (p. 18).<br />

L’insegnante introduce aspetti percepiti come innovativi nella didattica:<br />

permette ai ragazzi di “mettere i banchi a gruppi e non in fila” (p. 40), adotta<br />

del<strong>le</strong> metodologie attive, rendendo “matematica bella e scienze divertenti” (p.<br />

41) e aumentando la motivazione dei ragazzi, come appare dal<strong>le</strong> considerazioni<br />

espresse da Luke: “Io avevo imparato un sacco di cose. Non era la solita roba<br />

faci<strong>le</strong> e stupida degli altri maestri, questo è certo. Eravamo diventati dei maghi<br />

in matematica” (p. 69).<br />

L’aspetto però maggiormente vistoso del ruolo giocato dal maestro è la sua<br />

capacità, descritta con rapidissime pennellate, di risolvere qualsiasi prob<strong>le</strong>ma<br />

di relazione fra ragazzi e anche qualsiasi prob<strong>le</strong>ma familiare e socia<strong>le</strong>: l’intervento<br />

di Mr. Terupt permette, infatti, di rompere la situazione di emarginazione<br />

socia<strong>le</strong> in cui Anna era confinata a causa <strong>della</strong> sua condizione di figlia di<br />

una donna nubi<strong>le</strong>; permette di creare un’al<strong>le</strong>anza fra ragazzine (Jessica, Anna,<br />

Daniel<strong>le</strong>) prima <strong>le</strong>gate da relazioni molto conflittuali; spinge Jeffrey ad uscire<br />

dalla situazione di isolamento e di ricostruire il suo <strong>le</strong>game con i genitori, tormentati<br />

da una forte depressione per la morte dell’altro figlio. Un dato interessante,<br />

che andrà approfondito in altra sede con maggiore attenzione, è il fatto<br />

che Mr. Terupt provochi questi eventi dapprima con pochi e rapidi interventi,<br />

poi addirittura da un <strong>le</strong>tto di ospeda<strong>le</strong>. Il maestro, infatti, colpito accidentalmente<br />

da una palla di neve, resta in coma per tutta la seconda parte del<br />

romanzo, ma questa sua condizione risulta molto efficace ai fini <strong>della</strong> risoluzione<br />

di qualsiasi prob<strong>le</strong>ma: gli allievi, infatti, e <strong>le</strong> loro famiglie, si alternano<br />

nel<strong>le</strong> visite all’ospeda<strong>le</strong> e rievocando i gesti, <strong>le</strong> paro<strong>le</strong>, <strong>le</strong> scelte di Mr. Terupt,<br />

riescono a divenire consapevoli dei propri limiti e del<strong>le</strong> proprie risorse, e ad affrontare<br />

<strong>le</strong> situazioni conflittuali o difficili. L’insegnante, insomma, svolge una<br />

sorta di ruolo terapeutico e assistenzia<strong>le</strong>, sul piano scolastico, socia<strong>le</strong>, familiare,<br />

perfino quando si trova in una condizione di inconsapevo<strong>le</strong>zza e di incoscienza.<br />

894


XV. Il disagio di insegnare e <strong>le</strong> rappresentazioni del maestro negli attuali romanzi per ragazzi/e<br />

3. Alcune provvisorie conclusioni<br />

Il protagonista de Il maestro nuovo presenta alcune caratteristiche molto significative<br />

ai fini di una rif<strong>le</strong>ssione sugli stereotipi e sul<strong>le</strong> immagini latenti che sono<br />

diffuse nella cultura occidenta<strong>le</strong> e che accompagnano ancor oggi il lavoro<br />

educativo a scuola. Occorre premettere che si tratta di un’immagine ovviamente<br />

idealizzata e schematica perché proposta a ragazzi/e, ma certamente<br />

marcata da tratti molto interessanti. L’insegnante risulta totalmente sbilanciato<br />

sul versante <strong>della</strong> relazione e giunge a porsi come una figura terapeutica,<br />

poiché la trama mostra la sua capacità di risolvere tutti i prob<strong>le</strong>mi di vita privata<br />

e socia<strong>le</strong> dei/del<strong>le</strong> ragazzi/e e del<strong>le</strong> loro famiglie. Il suo intervento non è<br />

circoscritto al contesto scolastico: il maestro è percepito e descritto dagli allievi<br />

come “magico” solo in parte per <strong>le</strong> sue competenze didattiche, comunicative<br />

o relazionali, poiché invece <strong>le</strong> sue azioni risultano efficaci e ammirevoli proprio<br />

sul versante <strong>della</strong> risoluzione di prob<strong>le</strong>mi sociali. Il protagonista, da questo<br />

punto di vista, sembrerebbe riprendere la figura, presente nell’immaginario<br />

socia<strong>le</strong>, del maestro di vita/mentore, amplificandone però i tratti fino a mitizzarli<br />

e a proporre una figura onnipotente. In questa sede è possibi<strong>le</strong> solo indicare<br />

alcune sintetiche considerazioni, da approfondire ulteriormente, ma appare<br />

opportuna una rif<strong>le</strong>ssione su queste figure, proposte ai/al<strong>le</strong> ragazzi/e in un<br />

momento storico che vede nella realtà un forte disagio espresso dagli insegnanti,<br />

uno sfilacciamento prob<strong>le</strong>matico nella relazione con <strong>le</strong> famiglie, una difficoltà<br />

diffusa nel definire con chiarezza il ruolo <strong>della</strong> scuola: figure come quella<br />

del protagonista sono spie forse di aspettative molto e<strong>le</strong>vate nei confronti degli<br />

insegnanti e anche confuse riguardo alla messa a fuoco dell’identità del docente.<br />

Non da ultimo, sembra molto significativa la dimensione del genere: il<br />

maestro “magico” è un uomo, contrapposto alla limitatezza <strong>della</strong> supp<strong>le</strong>nte e<br />

alla convenzionalità <strong>della</strong> preside, e ci mostra una figura maschi<strong>le</strong> onnipotente,<br />

che ri<strong>le</strong>va notevolmente a fronte di una realtà come la nostra, dove i maestri<br />

sono figure rarissime. Un dato che deve essere interpretato con cautela, ma che<br />

forse deve spingerci a rif<strong>le</strong>ttere sul desiderio di un maschi<strong>le</strong> che nella scuola<br />

rea<strong>le</strong> purtroppo risulta assente e sulla percezione di un femmini<strong>le</strong> descritto come<br />

confinato alla banalità e alla “normalità” e non capace di rispondere ai bisogni<br />

profondi e al<strong>le</strong> aspettative di allievi e famiglie.<br />

895


Gruppo 9 – Gabriella Seveso<br />

Bibliografia<br />

Antoniazzi A. (2014). La scuola fra <strong>le</strong> righe. Pisa: ETS.<br />

Ascenzi A. (2012). Children’s literature as a “source” for the History of cultural and<br />

educational processes. History of Education & Children’s Literature, 7, 2: 497-514.<br />

Bertagna G., Ulivieri S. (2017). La ricerca pedagogica in Italia. Prob<strong>le</strong>mi e prospettive.<br />

Roma: Studium.<br />

Beseghi E. (2016). Verso nuovi percorsi ermeneutici. Immaginario, <strong>le</strong>tteratura per<br />

l’infanzia, storia dell’educazione. Rivista di Storia dell’Educazione, 2: 45-56.<br />

Buyea R. (2010). Because of Mr. Terupt. New York: Delacorte Press (trad. it. Il maestro<br />

nuovo, Rizzoli, Milano 2012).<br />

Cantatore L. (2013). Letteratura per l’infanzia e Storia dell’educazione: tangenze e<br />

contraddizioni di un rapporto comp<strong>le</strong>sso. Annali on line <strong>della</strong> Didattica e <strong>della</strong><br />

Formazione docente, 8, 6: 59-74.<br />

Covato C. (2016). Luoghi e non luoghi nella storia dell’educazione. Rivista di Storia<br />

dell’educazione, 2: 13-24.<br />

Gecche<strong>le</strong> M., Po<strong>le</strong>nghi S., Dal Toso (eds.) (2017). Il Novecento: il secolo del bambino?.<br />

Parma: Junior Spaggiari.<br />

Julia D. (1995). La culture scolaire comme object historique. Paedagogica Historica,<br />

1: 353-382.<br />

Malavasi P., Po<strong>le</strong>nghi S., Rivoltella P. C. (2005). Cinema, pratiche formative, educazione.<br />

Milano: Vita e Pensiero.<br />

Mari G. (2017). La figura del maestro fra antichità e contemporaneità. In L. Mecella,<br />

L. Russo (eds.), Scuo<strong>le</strong> e maestri dall’età antica al Medioevo (pp. 11-28). Roma: Studium.<br />

Po<strong>le</strong>nghi S. (2017). Remembering School Through Movies The Film of the Book<br />

Cuore (1886) in Republican Italy. In C. Yanes Cabrera, J. Meda, A. Viñao (eds.),<br />

School Memories. New Trends in the History of Education (pp. 203-218). Switzerland:<br />

Springer International Publishing.<br />

Po<strong>le</strong>nghi S. (2018). Film as a source for historical enquiry in education. Research methods<br />

and a case study: film adaptations of Pinocchio and their reception in Italy.<br />

Educació i Història: Revista d’Història de l’educació, 31: 89-111.<br />

Seveso G. (2007). Ti ho dato ali per volare. Maestri, allievi, maestre allieve nei testi <strong>della</strong><br />

Grecia antica. Pisa: ETS.<br />

Pironi T. (2014). Percorsi di pedagogia al “femmini<strong>le</strong>”. Dall’Unità d’Italia al secondo dopo<br />

guerra. Roma: Carocci.<br />

Ulivieri S. (1995). Educare al femmini<strong>le</strong>. Pisa: ETS.<br />

896


XVI.<br />

A scuola da Madam. L’educazione del<strong>le</strong> donzel<strong>le</strong> siciliane<br />

di “genti<strong>le</strong> condizione” prima dell’unità d’Italia (1830-1860)<br />

Caterina Sindoni<br />

Università di Messina<br />

Introduzione<br />

Nel 1844 il duca di Carcaci, in una <strong>le</strong>ttera indirizzata al presidente <strong>della</strong> Società<br />

economica <strong>della</strong> provincia di Catania, scritta per illustrare e promuovere<br />

un’operetta, il Catechismo pe’ poveri, tradotta dall’ing<strong>le</strong>se all’italiano da una<br />

gentildonna siciliana, la principessa di Montevago Giuseppa Bonanno in Gravina,<br />

riporta alcune interessanti osservazioni sullo stato <strong>della</strong> cultura del<strong>le</strong><br />

donne in Sicilia.<br />

L’avviamento allo studio – scrive il nobi<strong>le</strong> catanese – limitato prima a’<br />

soli maschi, si è diffuso, da un mezzo secolo a questa parte, al<strong>le</strong> femmine;<br />

e molte oggi possiamo contarne in Sicilia e particolarmente nella<br />

coltissima Pa<strong>le</strong>rmo, sufficientemente istruite ne’ vari rami dello scibi<strong>le</strong>,<br />

talune del<strong>le</strong> quali non lasciano di arricchire del<strong>le</strong> loro produzioni la repubblica<br />

del<strong>le</strong> <strong>le</strong>ttere, e farsi ammirare per e<strong>le</strong>vatezza d’ingegno, e squisitezza<br />

di gusto.<br />

Tra queste donne, il duca, annovera la «nobi<strong>le</strong> gentilissima Signora [Bonanno]<br />

educata nel<strong>le</strong> arti donnesche e liberali non solo, ma eziandio in ogni<br />

genere di <strong>le</strong>tteratura, appieno in possesso del<strong>le</strong> due lingue ing<strong>le</strong>se ed italiana<br />

[…]» 1 .<br />

Queste osservazioni sono interessanti poiché ci offrono un inedito spaccato<br />

dell’universo femmini<strong>le</strong> isolano, quello appartenente al<strong>le</strong> élites, raffigurato come<br />

bene educato ed istruito, i cui itinerari educativi e scolastici, finora, sono<br />

stati scarsamente visitati dalla storiografia.<br />

1 La Lettera, pubblicata a Catania, presso la Tipografia de’ Fratelli Sciuto nel 1844 è estratta<br />

dal Giorna<strong>le</strong> del Gabinetto <strong>le</strong>tterario dell’Accademia Gioenia, bim. V, pp. 1-3.<br />

897


Gruppo 9 – Caterina Sindoni<br />

Eppure sono numerose <strong>le</strong> indicazioni che, a tal proposito, emergono dagli<br />

archivi provinciali nei quali, specie nella corrispondenza degli Intendenti ed in<br />

quella <strong>della</strong> Suprema Commissione di Pubblica Istruzione, si conservano carteggi,<br />

piani di studio e regolamenti relativi ai numerosi istituti privati che, a partire<br />

dagli anni trenta dell’Ottocento, iniziano a fiorire nell’isola a seguito di una<br />

sempre più pressante richiesta da parte dell’élite <strong>le</strong>gata al governo loca<strong>le</strong>, <strong>della</strong><br />

borghesia formata dalla “gente di toga” e dagli impiegati negli uffici <strong>della</strong> burocrazia<br />

borbonica. Questi nuovi gruppi di potere, infatti, poco attratti dall’istruzione<br />

offerta da precettrici private e del tutto disinteressati al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

pubbliche, realtà non di rado limitate all’insegnamento basilare del<strong>le</strong> arti donnesche<br />

e del catechismo, sia per soddisfare un’esigenza di differenziazione rispetto<br />

ad altri gruppi sociali sia in ragione di proficue strategie matrimoniali,<br />

gradatamente iniziano a rivolgere maggiore attenzione ad offerte <strong>educative</strong> più<br />

articolate e più adeguate ai tempi.<br />

Il contributo, attraverso l’esame di documenti inediti, intende offrire, con<br />

riferimento al periodo borbonico, una sintetica ricognizione di tali istituzioni<br />

<strong>educative</strong> ed alcune indicazioni riguardo alla loro ubicazione, agli insegnamenti<br />

offerti ed al<strong>le</strong> “arti” impartite.<br />

1. L’educazione <strong>della</strong> donzella di “genti<strong>le</strong> condizione” nella “capita<strong>le</strong>”<br />

Le esigenze dell’élites pa<strong>le</strong>rmitana, man mano sempre più attenta al<strong>le</strong> potenzialità<br />

connesse all’istruzione, cui vanno ad aggiungersi anche <strong>le</strong> necessità di<br />

quella aristocrazia che non è in grado «di far prova di cent’anni di nobiltà o<br />

con infeudazioni, o con esercizio di impieghi nobili», condizione indispensabi<strong>le</strong><br />

per la collocazione del<strong>le</strong> proprie figlie nell’e<strong>le</strong>gante Rea<strong>le</strong> Educandario Carolino<br />

di Pa<strong>le</strong>rmo 2 , sono intercettate da numerose istitutrici private che, a partire<br />

dagli anni trenta, iniziano ad aprire, nei quartieri centrali <strong>della</strong> città, diverse<br />

case di educazione.<br />

I carteggi degli Intendenti, quelli <strong>della</strong> Commissione di Pubblica Istruzione<br />

2 Nell’Educandario, fondato con dispaccio rea<strong>le</strong> il 2 ottobre del 1779, <strong>le</strong> allieve si istruivano<br />

nel<strong>le</strong> arti e nel<strong>le</strong> discipline necessarie all’esercizio del loro futuro compito di spose degne di<br />

un consorte aristocratico e cioè nel <strong>le</strong>ggere, scrivere, far di conto, calligrafia, lingue italiana,<br />

latina e francese, storia, geografia, musica e «cucire alla francese, ricamo in bianco, in oro,<br />

in argento ed in colorito a fiori». Cfr. l’Avviso ai Signori Nobili che vorranno collocare <strong>le</strong> loro<br />

Figljuo<strong>le</strong> nel Rea<strong>le</strong> Educandario Carolino (1783). Pa<strong>le</strong>rmo: Rea<strong>le</strong> Stamperia.<br />

898


XVI. A scuola da Madam. L’educazione del<strong>le</strong> donzel<strong>le</strong> siciliane di “genti<strong>le</strong> condizione”<br />

ed i dati tratti dal<strong>le</strong> indagini svolte <strong>della</strong> Direzione Centra<strong>le</strong> di Statistica, ci consentono<br />

di abbozzare un quadro degli istituti in funzione nell’ex capita<strong>le</strong> del<br />

Regno che, va sottolineato, è sede di numerosi uffici e dimora di buona parte<br />

dall’élite isolana.<br />

Tra il 1830 ed il 1860 <strong>le</strong> fonti indicano nella città l’esistenza di circa trenta<br />

case di educazione 3 .<br />

Di queste, alcune sono aperte da istitutrici “estere” – come l’Istituto del<strong>le</strong> signore<br />

francesi Clotilde e Marietta Revillon (salita <strong>della</strong> Castellana); l’Istituto Guly<br />

(vicolo di S. Giuseppe); la Casa di educazione francese di Madame Gerin (vico<br />

Garaffello), che vanta tra Les object de l’enseignement discipline quali la dottrina<br />

religiosa, la <strong>le</strong>tteratura italiana e francese, «per formare il gusto e lo sti<strong>le</strong>»,<br />

la calligrafia, la storia antica e moderna, la geografia, la mitologia, l’economia<br />

domestica nonché la «musica voca<strong>le</strong>, pianoforte, disegno e danza» e l’Istituto<br />

di Enrichetta Hamelberg (via dello Speda<strong>le</strong> Grande) – ed altre da “forestiere”,<br />

come lo Stabilimento del<strong>le</strong> sorel<strong>le</strong> nubili Rosalia, A<strong>le</strong>ssia e Anna Ottonello, «del<br />

fu Stefano, negoziante genovese», sito in via Materazzari.<br />

Sono molte, inoltre, <strong>le</strong> pensioni dirette da signore pa<strong>le</strong>rmitane, alcune del<strong>le</strong><br />

quali autorizzate anche al pernottamento. Tra queste troviamo: l’Istituto <strong>della</strong><br />

signora Laura Verdisi, aperto nel 1829 in via dei Cintorinai; quello del<strong>le</strong> sorel<strong>le</strong><br />

Elisabetta e Giuseppa Saporito, istituito presso la Casa professa; l’Istituto <strong>della</strong><br />

signora Giacchina Bevilacqua (via del Crocifisso di Lucca); l’Istituto di Francesca<br />

Franco, il cui scopo era quello «d’istruir <strong>le</strong> ragazze nel<strong>le</strong> bel<strong>le</strong> arti, nel<strong>le</strong> lingue,<br />

nella geografia e cosmografia, ballo, musica, ed […] in ogni arte donnesca<br />

di natura qual sia» (Ballarò); l’Istituto Truden (al Gineceo <strong>della</strong> Martorana);<br />

l’Istituto del<strong>le</strong> sorel<strong>le</strong> Berriola (via dell’Alloro, «dinnanzi La Gancia»); l’Istituto<br />

del<strong>le</strong> sorel<strong>le</strong> Petrucci (via degli Agonizzanti); l’Istituto del<strong>le</strong> sorel<strong>le</strong> Orlando, con<br />

due sedi, una in via S. Cristofaro e l’altra all’Olivella; l’Istituto Sorge; l’Istituto<br />

del<strong>le</strong> sorel<strong>le</strong> Maniscalco (vicolo del<strong>le</strong> Ruote); l’Istituto Arceri (piazza dell’Annunziata);<br />

la Scuola del<strong>le</strong> Signore Palazzo (via dei Chiavatteri); l’Istituto Desia (piazza<br />

S. Oliva); la Pensione del<strong>le</strong> sorel<strong>le</strong> Milano (vicolo Coluccio); l’Istituto del<strong>le</strong> sorel<strong>le</strong><br />

A<strong>le</strong>ssandro, dette «<strong>le</strong> Gabrieli», nel qua<strong>le</strong> si impartivano gli insegnamenti<br />

di lingua italiana, aritmetica, calligrafia, ballo, lavori donneschi e, ma solo su<br />

richiesta, il francese e la musica; l’Istituto La Bianca (fuori Porta Nuova); l’Isti-<br />

3 Archivio di Stato di Pa<strong>le</strong>rmo (ASPA), Intendenza di Pa<strong>le</strong>rmo, b. 925; Commissione di Pubblica<br />

Istruzione ed educazione (Cpie), vol. 36 e bb. 410, 436, 437; Direzione Centra<strong>le</strong> di Statistica<br />

(Dcs), bb. 119, 120, 121.<br />

899


Gruppo 9 – Caterina Sindoni<br />

tuto Lorino (salita del principe di S. Giuseppe); l’Istituto Luccaro (via de’ Cintorinari);<br />

l’Istituto Bonomo (via dello Schiavuzzo); la Casa di educazione di Anna<br />

Arena in Porcelli e di Antonina Cairone (via dei Candelai); l’Istituto Villanneve<br />

(piazza S. Giacomo) e <strong>le</strong> Case di educazione dirette rispettivamente dal<strong>le</strong><br />

signore Capelli, Busacca, Carlotta e Marciante.<br />

A queste case di educazione, infine, bisogna annoverare anche l’Istituto di<br />

Santa Pantano e Lo Verde, sito in piazza S. Sebastiano, nel qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> educande,<br />

«che ogni mese previa Confessione genera<strong>le</strong>, <strong>le</strong> fa somministrare i Santi Sagramenti,<br />

ed in ogni anno l’esercizio di S. Ignazio Lojola», si istruivano nel «Santo<br />

Catechismo Romano con devozione», nel <strong>le</strong>ggere, scrivere, aritmetica, nei<br />

«Doveri dell’Uomo, Grammatica Italiana, ed Ortografia», nel far «Calzette,<br />

Cucire, Ricamo in bianco, seta, a punto alla pittoresca. Lavor di naccari, fiori,<br />

ed altre Donnesche virtù e tre volte la settimana […] ballo» 4 .<br />

2. Le Case di educazione per <strong>le</strong> dame nel<strong>le</strong> province<br />

Altre case di educazione sono in funzione, sempre nel medesimo periodo, nel<strong>le</strong><br />

principali città dell’isola ossia a Messina, Catania, Caltagirone, Siracusa e<br />

Noto, quest’ultimo centro e<strong>le</strong>gante, predi<strong>le</strong>tto dal<strong>le</strong> élites locali e capoluogo di<br />

Intendenza dopo i moti borbonici del 1837.<br />

A Messina, oltre alla Casa di educazione <strong>della</strong> signora Amarilla Tornelli, «bavarese»,<br />

fondata nel 1822 – nel qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> fanciul<strong>le</strong> apprendono, oltre ai primi<br />

rudimenti di <strong>le</strong>ggere, scrivere e far di conto, «lingua italiana, geografia, musica,<br />

ballo, cucito, ricamo, ricamo in oro, lavori di conchiglie, fiori, figure ricalcate»<br />

5 – a partire dal 1835 troviamo in attività altri tre istituti: la Pensione di<br />

Marianna Rocchi di Lione; l’Istituto di Marianna C<strong>le</strong>mentina, «romana», e<br />

l’Istituto di Flavia Grosso in Fiore, noto al pubblico del tempo, come emerge<br />

da numerosi giornali, oltre che per la sua offerta disciplinare (lingua italiana,<br />

geografia, musica, ballo e varie arti donnesche), per l’adozione del metodo lancasteriano<br />

nella scuola dei primi rudimenti rivolta al<strong>le</strong> bambine 6 .<br />

Nel 1858, inoltre, sempre nella città peloritana, Marianna Rol istituisce<br />

l’Istituto siciliano per l’educazione e l’istruzione del<strong>le</strong> ragazze, con «facoltà <strong>della</strong><br />

pernottazione», nel qua<strong>le</strong> si impartiscono <strong>le</strong>zioni di «Grammatica <strong>della</strong> lingua<br />

4 ASPA, Cpie, b. 410.<br />

5 ASPA, Dcs, b. 121.<br />

6 Ibidem.<br />

900


XVI. A scuola da Madam. L’educazione del<strong>le</strong> donzel<strong>le</strong> siciliane di “genti<strong>le</strong> condizione”<br />

francese e particolarmente per la pratica per parlarla, Disegno, Aritmetica,<br />

Geografia, Calligrafia, Canto, Ballo, Pianoforte, Catechismo, Galateo» 7 .<br />

A Catania, sempre intorno agli anni trenta, in piazza Manganelli si apre<br />

l’Educandario per <strong>le</strong> donzel<strong>le</strong> civili, diretto prima da Costanza Pasta, poi da<br />

E<strong>le</strong>onora Mauro Chabod ed in seguito da Felicità Folz e da Giuseppina Bianchi.<br />

L’istituto, che accoglie allieve la cui età va dai 7 ai 14 anni e nel cui insegnano<br />

diversi docenti, laici e religiosi, nonché «parecchie maestrine», oltre alla<br />

retta versata dal<strong>le</strong> famiglie, riceve sovvenzioni dall’amministrazione comuna<strong>le</strong>.<br />

Nell’Educandario, <strong>le</strong> allieve apprendono a <strong>le</strong>ggere e scrivere con «metodo lancasteriano»,<br />

l’aritmetica, <strong>le</strong> lingue italiana e francese, il carattere, la musica, il<br />

ballo ed il «ricamo e la cucitura» 8 .<br />

Nella provincia etnea, inoltre, a partire dal 1843, si apre a Caltagirone l’Istituto<br />

di educazione di madame Maria Eloisa Roux di Marsiglia, grazie ai finanziamenti<br />

del comune 9 .<br />

Bisogna poi segnalare <strong>le</strong> numerose iniziative avviate nel val di Noto.<br />

A Siracusa, <strong>le</strong> sorel<strong>le</strong> Maria ed Elisa Peratoner, «suddite austriache», nel<br />

1840 inaugurano l’Istituto per <strong>le</strong> donzel<strong>le</strong> civili nel qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> educande, oltre al<strong>le</strong><br />

consuete <strong>le</strong>zioni di <strong>le</strong>ggere, scrivere, <strong>le</strong>tteratura e ballo, per apprendere a «comporre<br />

[…] alla maniera di presentarsi, ed alla speditezza, e chiarezza del discorrere»,<br />

si impegnano anche in «rappresentazione filodrammatiche» tenute in un<br />

teatro interno all’istituto 10 .<br />

Nella città di Noto, infine, oltre all’Istituto di educazione civi<strong>le</strong> e <strong>le</strong>tteraria<br />

Odescalchi, il cui direttore è «conosciuto per <strong>le</strong> sue osservazioni sulla lingua italiana<br />

stampate in Londra nel 1830, e pel suo viaggio istorico di Egitto», aperto<br />

«ad ambo i sessi» intorno al 1843 e nel qua<strong>le</strong> si tiene «un corso regolare di lingua<br />

italiana, francese, latina, di aritmetica, di geografia e di storia» 11 , a partire<br />

dagli anni Cinquanta, troviamo in funzione anche l’Istituto di educazione di<br />

Adelina Rossi di Pa<strong>le</strong>rmo nel qua<strong>le</strong> si impartiscono il «Catechismo cattolico e<br />

civi<strong>le</strong>», la lingua italiana, la calligrafia e l’aritmetica, la «Musica per Piano-forte»,<br />

il ballo, la «Pittura <strong>della</strong> scuola francese» nonché arti donnesche “alte”, come<br />

il «Riccamo in oro e argento, in bianco, in tullo, in seta, in panno, in Mar-<br />

7 ASPA, Cpie, b. 439.<br />

8 Archivio di Stato di Catania (ASCT), Intendenza borbonica (Ib), bb. 640 e 690.<br />

9 ASPA, Cpie, b. 439.<br />

10 Archivio di Stato di Siracusa (ASSR), Intendenza di Siracusa e poi di Noto (Isn), b. 2058,<br />

2788.<br />

11 ASSR, Isn, b. 2788.<br />

901


Gruppo 9 – Caterina Sindoni<br />

garitini, per formare borse, portamoneta, paralumi ed altro, tappezzeria, tappeti,<br />

paesaggi, costura alla francese e in qualunque sorte di frange, e mer<strong>le</strong>tti»<br />

12 .<br />

Nel raffinato centro operano anche, l’Istituto di educazione di Giuseppina<br />

Pucci e figlia 13 e, dal 1860, l’Istituto del<strong>le</strong> sorel<strong>le</strong> Agata e Concetta Failla. In quest’ultimo,<br />

<strong>le</strong> educande – sottolinea un regio ispettore scolastico in una relazione<br />

l’11 ottobre del 1861, ormai sotto i Savoia – hanno un apprendimento<br />

«sorprendente»: non solo, infatti, <strong>le</strong> allieve in undici mesi hanno<br />

appreso a cucire perfettamente, a <strong>le</strong>ggere spedito, scrivere sotto dettatura<br />

[...], a sommare, sottrarre, moltiplicare e dividere, con <strong>le</strong> rispettive<br />

prove; a fare l’analisi grammatica<strong>le</strong> italiana ed a recitare il piccolo catechismo<br />

ed a conoscere i nomi di tutti gli oggetti che <strong>le</strong> circondano in<br />

lingua francese, recitare la commedia sacra, ed un dramma, italiano e<br />

francese, con canto e ballo<br />

ma anche – sottolinea soddisfatto il funzionario – «a recitare molti sonetti<br />

e versi patriottici e morali, in parte composti dal<strong>le</strong> direttrici» 14 .<br />

Conclusioni<br />

Da quanto fin qui delineato emerge che nella seconda metà dell’Ottocento<br />

una parte dell’élites siciliana, quella più attenta al<strong>le</strong> potenzialità connesse all’istruzione,<br />

avverte la necessità di educare <strong>le</strong> fanciul<strong>le</strong>. Bisogno, quest’ultimo,<br />

che inizia a trovare, a Pa<strong>le</strong>rmo e nel<strong>le</strong> più grandi città <strong>della</strong> provincia, numerosi<br />

fautori. Tra questi, solo per fare un esempio, va annoverata l’élite catanese la<br />

qua<strong>le</strong> – come si <strong>le</strong>gge nella seguente delibera comuna<strong>le</strong> del 1851 – decide di<br />

finanziare, adoperando i fondi comunali, l’Educandario del<strong>le</strong> donzel<strong>le</strong> civili<br />

<strong>della</strong> signora Chabod:<br />

Tra <strong>le</strong> più utili istituzioni, che distingono la civiltà del nostro secolo decimonono,<br />

importantissima è quella che riguarda la educazione, e la<br />

12 ASSR, Isn, bb. 2788, 2794.<br />

13 ASPA, Cpie, b. 439.<br />

14 ASSR, Prefettura di Siracusa, Serie I (1860/69), b. 220.<br />

902


XVI. A scuola da Madam. L’educazione del<strong>le</strong> donzel<strong>le</strong> siciliane di “genti<strong>le</strong> condizione”<br />

istruzione <strong>della</strong> Donna obbietti assai trascurati nei tempi andati in cui<br />

regnava il pregiudizio, che <strong>le</strong> Donne dovevano limitarsi all’ago, ed alla<br />

conocchia; da ciò avveniva che <strong>le</strong> fanciul<strong>le</strong> stanziando sempre fra quattro<br />

muri, limitate alla rozza, e bassa compagnia dei dimestici ne succhiavano<br />

in quella tenera età tutte <strong>le</strong> pessime abitudini, e tutti i vizj, e<br />

<strong>le</strong> sguajataggini di lingua, di gretti vizj, ed abitudini, che <strong>le</strong> accompagnavano<br />

fino alla vecchiezza, quindi passando a nozze non eran (salve<br />

<strong>le</strong> eccezioni) che mogli sciocche, ed insipide, e poi madri da produrre i<br />

medesimi frutti che in loro s’ingenerarono. Non così per li maschi, per<br />

la istruzione dei quali la <strong>società</strong> è stata sempre tenera, e so<strong>le</strong>rte, abben<br />

che’ un giovane di qualche ingegno, e buona volontà potesse prodursi<br />

da se stesso, senza, o con lievissimo aggravio <strong>della</strong> famiglia; nei fatti<br />

quanti uomini più o meno sommi non si sono formati in cotal guisa<br />

frequentando <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> pubbliche, <strong>le</strong> librerie, e soprattutto la <strong>società</strong><br />

<strong>della</strong> gente illuminata, e colta! Ma la donna può far questo? Mai no! 15 .<br />

Come è evidente, però, quest’esigenza, pur trovando nei nuovi istituti di<br />

educazione itinerari pedagogici adeguati ai tempi, non implica cambiamenti<br />

di rilievo in relazione al<strong>le</strong> finalità <strong>educative</strong> giacché, come in passato, mira a<br />

garantire al<strong>le</strong> «signorine di fortunata condizione socia<strong>le</strong>», ancora considerate<br />

dalla <strong>società</strong> del tempo come un semplice “accessorio” da esibire, il possesso di<br />

quei saperi e di quel<strong>le</strong> arti necessari per un più cosciente esercizio del compito<br />

di spose e di madri.<br />

Bibliografia<br />

Acone G., Dente D., Piscopo C. (eds.) (1979). La condizione femmini<strong>le</strong> in prospettiva<br />

sto rico-pedagogica. Roma: Genti<strong>le</strong>.<br />

Barbagli M. (1984). Sotto lo stesso tetto. Mutamenti <strong>della</strong> famiglia in Italia dal XV al<br />

XX secolo. Bologna: Il Mulino.<br />

Benigno F., Torrisi C. (eds.) (1995). Élites e potere in Sicilia dal medioevo ad oggi. Catanzaro:<br />

Meridiana Libri.<br />

Bonomo M. (2011). Le Gattoparde. Sentimenti e potere di una famiglia aristocratica<br />

nella Sicilia borbonica (1824-1863). Acirea<strong>le</strong>-Roma: Bonanno.<br />

Covato C. (1991). Sapere e pregiudizio. L’educazione del<strong>le</strong> donne fra ‘700 e ‘800. Roma:<br />

Archivio Guido Izzi.<br />

15 Delibera dell’amministrazione comuna<strong>le</strong>. ASCT, Ib, b. 640. Corsivo mio.<br />

903


Gruppo 9 – Caterina Sindoni<br />

Duby G., Perrot M. (1991), Storia del<strong>le</strong> donne in Occidente. L’Ottocento, a cura di G.<br />

Fraisse e M. Perrot. Roma-Bari: Laterza.<br />

Giarrizzo G. (2014). La Sicilia moderna dal Vespro al nostro tempo. Firenze: Le Monnier.<br />

Soldani S. (1985). L’educazione del<strong>le</strong> donne. Scuo<strong>le</strong> e modelli di vita femmini<strong>le</strong> nell’Italia<br />

dell’Ottocento. Milano: FrancoAngeli.<br />

Ulivieri S. (ed.) (1999). Le bambine nella storia dell’educazione. Bari: Laterza.<br />

904


Gruppo 10<br />

Scuola, cultura e modelli di ricerca<br />

Introduzione<br />

Pietro Lucisano<br />

Achil<strong>le</strong> Notti<br />

Interventi<br />

Francesca Anello<br />

Francesca Antonacci<br />

Davide Capperucci<br />

Cristiano Corsini<br />

Silvia Fioretti<br />

Maria Luisa Iavarone<br />

Leonarda Longo<br />

Daniela Maccario<br />

Maria-Chiara Michelini<br />

Daniela Robasto<br />

Giordana Szpunar e Patrizia Sposetti


Introduzione<br />

Scuola, cultura e modelli di ricerca<br />

Pietro Lucisano<br />

Sapienza Università di Roma<br />

Oggi va di moda utilizzare il termine cultura per accentuare l’attenzione ad alcuni<br />

aspetti del<strong>le</strong> nostre attività, tuttavia la declinazione di un concetto così<br />

ampio come quello di cultura in termini di una disciplina o di alcuni aspetti<br />

di una disciplina, finisce inesorabilmente per determinare dei riduzionismi.<br />

Così, ad esempio, è avvenuto per la cosiddetta “cultura <strong>della</strong> valutazione”, che<br />

ha finito per denotare l’uso di prove su popolazione con finalità di controllo<br />

<strong>della</strong> qualità dei prodotti e la pretesa di poter risalire dai prodotti al<strong>le</strong> cause<br />

del<strong>le</strong> eventuali inefficienze o degli eventuali successi. Nell’introdurre una sessione<br />

di lavoro merita rif<strong>le</strong>ttere sul fatto che la scuola è parte integrante del sistema<br />

cultura<strong>le</strong> nel qua<strong>le</strong> opera, e vive dei punti di forza e di debo<strong>le</strong>zza di questo<br />

sistema. Qualsiasi forma di riduzione, la più evidente è quella che tende a<br />

considerare gli esiti di apprendimento come solo prodotto dell’interazione tra<br />

insegnanti e studenti, rischia di non cogliere la comp<strong>le</strong>ssità dei fenomeni che<br />

dobbiamo cercare di analizzare per poter poi sulla base di una comprensione<br />

profonda identificare possibili percorsi di soluzione dei prob<strong>le</strong>mi che abbiamo<br />

di fronte. La risposta di Senofilo Pitagorico ad un genitore che chiedeva lumi<br />

su come educare bene suo figlio – Tuo figlio sarà educato bene se sarà nato in<br />

una città ben governata –, rende con chiarezza i limiti dell’azione educativa ed<br />

evidentemente apre, vista l’impossibilità di seguire il suo consiglio, un percorso<br />

comp<strong>le</strong>sso per chi ha realmente intenzione di fare ricerca educativa.<br />

Un percorso che dovrebbe aiutarci ad evitare operazioni quali quel<strong>le</strong> del<br />

MIUR con la Fondazione Agnelli che assieme hanno realizzato un sito (Eduscopio),<br />

che indica <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> che hanno migliori risultati in termini di esiti nello<br />

studio ed esiti universitari e che finisce per identificare i licei bene, di ogni<br />

contesto del paese, come se fosse possibi<strong>le</strong> per i genitori scegliere <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> per<br />

i loro figli: mentre per la maggior parte del<strong>le</strong> famiglie la scelta è obbligata e finisce<br />

per avvalorare l’idea di un paese in cui, come ha dichiarato recentemente<br />

il presidente dell’ISTAT Giorgio Al<strong>le</strong>va (ISTAT, 2018), l’ascensore socia<strong>le</strong> si è<br />

fermato. Questo per chiarire che anche la “cultura dei dati”, invocata da Andreas<br />

Schlaicher per difendere il PISA dal<strong>le</strong> critiche di molti col<strong>le</strong>ghi rischia di<br />

907


Gruppo 10 –Pietro Lucisano<br />

essere essa stessa riduttiva. I dati senza una teoria interpretativa sono ciechi.<br />

Un ragionamento analogo si deve al tema dei modelli di ricerca. Anche in<br />

questo caso la parcellizzazione in modelli diversi quantitativi, qualitativi, misti,<br />

e l’individuazione per ciascuno di essi di diversi paradigmi interpretativi rischia<br />

di far perdere di vista il principa<strong>le</strong> paradigma di riferimento, quello che<br />

tiene insieme la comunità di coloro che sono impegnati a produrre conoscenza:<br />

il paradigma scientifico. Il compito <strong>della</strong> ricerca, condotta con atteggiamento<br />

scientifico viene riassunto da Dewey come “l’intenzione di raggiungere<br />

credenze, e di provare quel<strong>le</strong> che risultano accettabili, sulla base dei fatti osservati,<br />

riconoscendo al tempo stesso che i fatti sono privi di senso a meno che<br />

non indichino idee. È, d’altra parte, l’atteggiamento sperimenta<strong>le</strong> che riconosce<br />

come, mentre <strong>le</strong> idee sono necessarie per l’organizzazione dei fatti, esse sono<br />

al tempo stesso ipotesi di lavoro da verificare sulla base del<strong>le</strong> conseguenze<br />

che producono” (Dewey, 1939).<br />

Il fatto che ciascuna disciplina, e all’interno di ciascuna disciplina ciascun<br />

gruppo di ricerca si accrediti di un suo proprio paradigma, rischia di riprodurre<br />

una Babe<strong>le</strong> del<strong>le</strong> lingue, che poi non solo impedisce conoscenza, ma è foriera<br />

di conflitti, ritenendo ciascuno la sua lingua come quella meglio <strong>le</strong>gittimata<br />

ad interpretare i fenomeni e ad intervenire sulla realtà. Ne consegue che<br />

non è uti<strong>le</strong> proporre distinzioni nette nemmeno tra ricerca teorica e ricerca<br />

empirica poiché ciascuna si nutre del lavoro dell’altra. Il vizio frequente è accreditare<br />

la propria linea di ricerca sulla base di una interpretazione riduttiva<br />

<strong>della</strong> concorrente, i quantitativisti accusano <strong>le</strong> indagini qualitative di non produrre<br />

dati generalizzabili, i qualitativisti <strong>le</strong> indagini quantitative di non cogliere<br />

la comp<strong>le</strong>ssità del rea<strong>le</strong>, perdendo i primi di vista che la costruzione del<strong>le</strong><br />

variabili è un processo qualitativo e che l’uso dei numeri per definire fenomeni<br />

richiede un grande lavoro qualitativo prima, durante e dopo <strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vazioni, i secondi<br />

che hanno comunque necessità di procedere dall’identificazione di a<br />

quantificazioni, non a caso oggi per <strong>le</strong> analisi del<strong>le</strong> interviste vengono usati<br />

programmi statistici sofisticati che riportano a dimensioni quantitative i testi<br />

ri<strong>le</strong>vati con interviste 1 . Schemi di distinzione come quello adottato da Tolich<br />

e Davison (2003) non rendono giustizia a nessuno dei due approcci. Anche<br />

l’idea di metodi misti non rende giustizia al fatto che stiamo costruendo insieme<br />

conoscenza con l’unico approccio possibi<strong>le</strong> che è quello di confrontare <strong>le</strong><br />

nostre teorie e <strong>le</strong> nostre ipotesi con <strong>le</strong> evidenze empiriche che raccogliamo in<br />

1 A questo proposito rimane un punto di riferimento il dibattito su Scuola e Città con gli<br />

interventi di Mario Gattullo e Lucia Lumbelli (1989).<br />

908


Introduzione<br />

modo interdisciplinare con tutte <strong>le</strong> modalità che siamo in grado di utilizzare.<br />

Questa è poi la ragione per cui Visalberghi esclude la pedagogia sperimenta<strong>le</strong><br />

dall’enciclopedia del<strong>le</strong> scienze dell’educazione, infatti in quanto ricerca sull’educazione<br />

si avva<strong>le</strong> di tutti i contributi disciplinari per affrontare prob<strong>le</strong>mi<br />

educativi per natura interdisciplinari.<br />

Con queste premesse critiche è necessario ragionare sulla scuola, sul ruolo<br />

che ha nella nostra <strong>società</strong> e su quello che potrebbe giocare. Dovremmo identificare<br />

con <strong>le</strong> nostre ricerche quella che Vygotskij identifica come zona di sviluppo<br />

prossima<strong>le</strong> <strong>della</strong> scuola, quello cioè che la scuola potrebbe essere se, nel<br />

nostro paese, gli insegnanti fossero realmente preparati alla loro attività di insegnamento,<br />

gli edifici scolastici disponessero di laboratori, spazi per il lavoro<br />

di gruppo, risorse per <strong>le</strong> attività, e tutto ciò che sarebbe indispensabi<strong>le</strong> per fare<br />

compiere ai ragazzi esperienze scolastiche di tipo educativo. Non basta dire<br />

che la scuola è buona, o che ha avuto buoni risultati al test INVALSI o al PISA,<br />

per farla apprezzare dai ragazzi, la scuola, come la abbiamo vissuta e come la<br />

vivono i nostri ragazzi non piace, non stimola curiosità e desiderio di apprendimento,<br />

non produce interessi, non orienta. Sjøberg (2015) mette in evidenza<br />

che <strong>le</strong> nazioni dove PISA raggiunge i valori migliori in campo scientifico sono<br />

anche quel<strong>le</strong> dove gli studenti si sentono meno interessati alla conoscenza<br />

scientifica. E tuttavia, poiché è uti<strong>le</strong> non lasciarsi abbindolare dai media e rispettare<br />

la Factufulness di Hans Rosling, ri<strong>le</strong>vare che a dispetto del<strong>le</strong> condizioni<br />

in cui ha operato la scuola italiana ha partecipato al miracolo di trasformare in<br />

poco più di cento anni un paese di analfabeti in una del<strong>le</strong> realtà economiche,<br />

industriali e culturali più ricche del mondo. Dunque ci sono fatti che testimoniano<br />

un grande lavoro svolto in condizioni difficili, capire <strong>le</strong> ragioni di questo<br />

successo e quel<strong>le</strong> del<strong>le</strong> difficoltà che ho precedentemente e<strong>le</strong>ncato è il nostro<br />

lavoro.<br />

C’è tanto lavoro da fare, tutti insieme.<br />

Bibliografia<br />

Dewey J. (1939b). Unity of science as social prob<strong>le</strong>m. In O. Neurath, R. Carnap, C.<br />

Morris C. (eds.), Fondations of the unity of science. Toward an international encyclopedia<br />

of Unified science. Chicago-London, pp. 29-38 (Trad. it. in P. Lucisano,<br />

“L’unità <strong>della</strong> scienza come prob<strong>le</strong>ma socia<strong>le</strong> di John Dewey”, Cadmo, 22, pp. 33-<br />

37, 2000).<br />

Gattullo M. (1989). Quantitativo e qualitativo in educazione e nella ricerca educativa.<br />

Scuola e Città, 4: 168-162.<br />

909


Gruppo 10 –Pietro Lucisano<br />

ISTAT (2018). Rapporto annua<strong>le</strong> 2018, La situazione del Paese. Roma ISTAT<br />

(https://www.istat.it/storage/rapporto-nnua<strong>le</strong>/2018/Rapportoannua<strong>le</strong>2018.pdf)<br />

Lumbelli L. (1989). Qualità e quantità nella ricerca empirica in pedagogia. Scuola e<br />

Città, 3.<br />

Rosling H. (2018). Factfulness. Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo. E perché <strong>le</strong><br />

cose vanno meglio di come pensiamo. Milano: Garzanti.<br />

Sjøberg Svein (2015). PISA and Global Educational Governance – A Critique of the<br />

Project, its Uses and Implications. Eurasia Journal of Mathematics, Science & Technology<br />

Education, 11(1): 111-127.<br />

Visalberghi A. (1978). Pedagogia e scienze dell’educazione. Milano: Mondadori.<br />

910


Introduzione<br />

Scuola, cultura e modelli di ricerca<br />

Achil<strong>le</strong> M. Notti<br />

Università di Sa<strong>le</strong>rno<br />

In una <strong>società</strong> comp<strong>le</strong>ssa, dinamica, in continua trasformazione, il sistema<br />

scolastico risente dei condizionamenti provenienti dall’esterno che influenzano<br />

e modificano la multidimensionalità dei fattori, determinanti ai fini dei risultati<br />

del processo educativo. Decisori politici, rappresentanti degli insegnanti,<br />

rappresentanti degli studenti utilizzano termini quali libertà di insegnamento,<br />

autonomia, qualità <strong>della</strong> scuola, valutazione, formazione, etc. non più<br />

come principi su cui rif<strong>le</strong>ttere in una logica condivisa che dia senso e significato<br />

ad un processo organico orientato ad una prospettiva di riforma, ma come<br />

e<strong>le</strong>menti per rivendicare diritti, o presunti tali, in una logica di anacronistica<br />

contrapposizione. La logica di una riforma, invece, dovrebbe salvaguardare<br />

il diritto <strong>della</strong> politica a disegnare un percorso e a descriverne <strong>le</strong> finalità,<br />

il diritto del<strong>le</strong> istituzioni scolastiche di liberamente organizzare <strong>le</strong> proprie attività<br />

per perseguire <strong>le</strong> finalità assegnate, il diritto degli insegnanti alla piena<br />

libertà nell’organizzazione del proprio insegnamento, ma soprattutto deve assicurare<br />

il diritto degli alunni ad avere una scuola nella qua<strong>le</strong> si sentano partecipi<br />

e protagonisti. I diritti di tutti non possono essere assoluti, bensì, devono<br />

contemperare <strong>le</strong> finalità assegnate al sistema formativo e, in particolare, calibrare<br />

gli investimenti che si intendono fare nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> per imp<strong>le</strong>mentare il<br />

know how del nostro Paese.<br />

Il passaggio dai saperi cristallizzati e standardizzati, di stampo comportamentista/cognitivista,<br />

alla mobilitazione e integrazione degli stessi e del<strong>le</strong> abilità<br />

in contesti situati, diviene espressione di quel particolare costrutto, ascrivibi<strong>le</strong><br />

al concetto di competenza, che connota la contemporaneità e che ha rivoluzionato<br />

il modus operandi del<strong>le</strong> istituzioni deputate alla formazione.<br />

La competenza, di matrice economica e di derivazione europea, viene esaltata<br />

dal<strong>le</strong> politiche nazionali che regolamentano l’ordinamento scolastico e,<br />

con essa, si determina una nuova prospettiva di riferimento, spesso solo dichiarata.<br />

Le procedure e <strong>le</strong> metodologie si diversificano in molteplici e diverse strutture<br />

teorico-pratiche che, definendosi in forme specifiche di tecnologia avan-<br />

911


Gruppo 10 – Achil<strong>le</strong> M. Notti<br />

zata, concorrono ad acquisire una nuova consapevo<strong>le</strong>zza: non esiste una unicità<br />

del<strong>le</strong> logiche e dei saperi (come, ad esempio, i modelli formativi), quali determinanti<br />

esclusivi al cambiamento, bensì una molteplicità di modelli e di<br />

strutture teorico-pratiche. E di queste, poi, vanno considerate <strong>le</strong> intersezioni,<br />

gli intrecci che ne determinano l’autentico valore aggiunto (Frabboni & Pinto<br />

Minerva, 1994). In una cornice dominata da un paradigma di impianto socio-costruttivista,<br />

che ridefinisce <strong>le</strong> pratiche d’insegnamento/apprendimento<br />

e dà ampio spazio ad una forma di valutazione alternativa, volta a verificare<br />

non solo ciò che uno studente sa ma ciò che «sa fare con ciò che sa» (Wiggins,<br />

1998).<br />

La valutazione, pensata in chiave costruttivista o di «quarta generazione»<br />

(Guba, Lincoln, 2007), la si può paragonare ad un processo aperto in continua<br />

trasformazione in cui il valutatore, agendo insieme agli stakeholder nel loro<br />

ambiente natura<strong>le</strong>, favorisce l’emergere dei prob<strong>le</strong>mi e scopre risultati che<br />

non potevano essere previsti in anticipo. L’imporsi del sopracitato paradigma<br />

costruttivista configura la valutazione come un processo integrato tra la realtà,<br />

l’oggetto di indagine e il valutatore, il cui fine ultimo è l’interpretazione <strong>della</strong><br />

medesima realtà, recuperandone il significato. L’interesse si sposta dal prodotto<br />

al processo, tant’è vero che alla funzione sommativa, tipica dell’approccio<br />

goal based evaluation, si associa la funzione formativa che ci inserisce all’interno<br />

del processo formativo per analizzarlo e comprenderlo adottando una visione<br />

plurima. Valutare vuol dire attribuire valore ai fatti, eventi o al<strong>le</strong> loro manifestazioni<br />

con riferimento agli scopi stabiliti in un sistema esplicitato di articolazione<br />

<strong>della</strong> qualità. I processi di valutazione non possono essere solamente<br />

procedure standardizzate e algoritmiche che spesso deresponsabilizzano, ma<br />

parimenti, non posso ridursi a stime basate su impressioni, s<strong>le</strong>gate da qualsiasi<br />

riferimento a dati realisticamente confrontabili. A partire dall’individuazione<br />

e dall’analisi del<strong>le</strong> variabili, da cui dipendono i risultati del processo educativo,<br />

la valutazione diviene l’unico mezzo in grado di innescare processi autorif<strong>le</strong>ssivi<br />

e responsabili che tengano conto degli obiettivi ipotizzati e del<strong>le</strong> finalità<br />

<strong>educative</strong> (così come indicate dalla normativa), in vista di un miglioramento<br />

continuo del<strong>le</strong> pratiche adottate.<br />

Ciononostante, è necessario avva<strong>le</strong>rsi di più strumenti di analisi e di valutazione,<br />

indirizzati a ri<strong>le</strong>vare informazioni pertinenti su una pluralità di fattori,<br />

che sono determinanti ai fini <strong>della</strong> qualità dell’offerta formativa e che possono<br />

essere sintetizzati nei seguenti interrogativi:<br />

– qual è la finalità del processo formativo (apprendimento di conoscenze, competenze);<br />

912


Introduzione<br />

– come viene favorito l’apprendimento (processo formativo, qualità <strong>della</strong> didattica,<br />

relazioni ed inclusione);<br />

– in qua<strong>le</strong> condizione si realizza il processo educativo (autonomia e gestione<br />

scolastica).<br />

Nella ricerca educativa occorre superare la bipartizione quantità/qualità,<br />

va<strong>le</strong> a dire il tentativo di una rappresentazione univoca <strong>della</strong> realtà e dall’altra<br />

parte <strong>della</strong> pretesa che dall’esclusività del processo di apprendimento derivi la<br />

sola comprensione del processo stesso e degli aspetti prob<strong>le</strong>matici ad esso <strong>le</strong>gati.<br />

Si potrebbe convenire sul fatto che l’osservazione qualitativa definisca la<br />

presenza/assenza di qualche cosa; l’osservazione quantitativa d’altro canto, implica<br />

l’individuazione <strong>della</strong> presenza di una qualche caratteristica ricercata e la<br />

misurazione del grado in cui questa caratteristica è presente. L’auspicato superamento<br />

dei due modelli può essere trovato in un approccio caratterizzato dalla<br />

comp<strong>le</strong>mentarietà ed integrabilità dei due modelli. “Si parva licet componere<br />

magnis” potremmo affermare che la qualità senza quantità è vuota e che<br />

la quantità senza la qualità è cieca.<br />

Per fare un esempio, la valutazione di una struttura formativa all’interno<br />

<strong>della</strong> qua<strong>le</strong> vengono esaminate, in un’ottica globa<strong>le</strong>, <strong>le</strong> azioni organizzative, <strong>le</strong><br />

risorse, gli strumenti, gli esiti, necessita anche di un approccio descrittivo. Una<br />

struttura formativa organizzata può essere rappresentata come un insieme di<br />

e<strong>le</strong>menti interdipendenti (flussi in entrata e in uscita, risorse umane, tecniche<br />

e finanziarie, ecc.), in cui hanno un’importanza ri<strong>le</strong>vante gli individui che singolarmente<br />

o in gruppi, in essa si muovono, esprimono aspettative ed esigenze,<br />

interagiscono. Un possibi<strong>le</strong> terreno di incontro tra i due modelli può essere<br />

trovato in un approccio che distingua la misura dalla valutazione, lasciando alla<br />

prima i dati quantitativi, ossia quei dati che rispondono al criterio di certezza,<br />

e alla seconda l’interpretazione e la descrizione qualitativa dei dati accertati<br />

secondo dei criteri. Quanto detto supporta l’esigenza di un modello di ricerca<br />

in cui la metodologia di indagine quantitativa sperimenta<strong>le</strong> e quella qualitativa<br />

ermeneutica siano fattualmente <strong>le</strong>gate in una logica che ne utilizzi <strong>le</strong> sovrapposizioni<br />

possibili a scapito di alcune evidenti contraddizioni. Già Pascal definiva<br />

combinatorio il mettere insieme approcci diversi in modo origina<strong>le</strong>, come<br />

dire che non è proprio né dell’uno né dell’altro approccio (ars combinatoria):<br />

un modo di descrivere e ricostruire che individua relazioni ed intrecci tra<br />

metodologie apparentemente incompatibili sul piano epistemologico.<br />

Spesso, si afferma che il prodotto <strong>della</strong> scuola è la cultura e, così, si rischia<br />

di confondere il fine con il mezzo, di scambiare il prodotto con quanto è necessario<br />

per produrlo. Del resto, quando si fanno coincidere i risultati degli<br />

913


Gruppo 10 – Achil<strong>le</strong> M. Notti<br />

studenti con il prodotto <strong>della</strong> scuola, si tende a sottovalutare l’unicità e la comp<strong>le</strong>ssità<br />

dell’azione educativa. Entro tali posizioni, si può cogliere la meta-finalità<br />

del processo formativo che consiste nella costruzione strutturata ma f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong><br />

di opportunità che stimolano e motivano l’apprendimento e il percorso<br />

di formazione degli alunni (Notti, 2010). La valutazione ci permette di osservare<br />

e controllare il rea<strong>le</strong> profitto che gli allievi traggono dal servizio offerto,<br />

con l’obiettivo di intervenire per costruire e realizzare <strong>le</strong> opportunità formative<br />

ideate. L’accessibilità ai contenuti del sapere è garantita dalla pratica <strong>della</strong> mediazione<br />

didattica, nel momento in cui il docente riesce a coniugare gli oggetti<br />

culturali con i contenuti scolastici e a tradurli in termini di obiettivi da raggiungere.<br />

Il processo attuato non deve essere una replica di un’esperienza precedente,<br />

non va inteso come un insieme di procedure prestabilite, ma è il modo<br />

migliore per affrontare e risolvere prob<strong>le</strong>mi, puntando sullo sviluppo innovativo<br />

del<strong>le</strong> attività formative (Lichtner, 1999).<br />

Bibliografia<br />

Frabboni F., Pinto Minerva F. (1994). Manua<strong>le</strong> di pedagogia genera<strong>le</strong>. Roma-Bari: Laterza.<br />

Guba E.G., Lincoln Y.S. (2007). La valutazione di quarta generazione. In N. Stame<br />

(ed.), Classici <strong>della</strong> valutazione. Milano: FrancoAngeli.<br />

Lichtner M. (1999). La qualità dell’azione formativa. Milano: FrancoAngeli.<br />

Notti A. M. (2010). Valutazione e contesto educativo. San Cesario di Lecce: Pensa.<br />

Wiggins G.P. (1998). Educative assesment: Designing assessment to inform and improve<br />

student performance. Roma: Armando.<br />

914


I.<br />

Un programma per lo sviluppo di capacità di progettazione<br />

e valutazione in insegnanti in formazione<br />

per la scuola primaria e dell’infanzia<br />

Francesca Anello<br />

Università di Pa<strong>le</strong>rmo<br />

1. Abilità organizzative, valutative e rif<strong>le</strong>ssive dell’insegnante<br />

Nella formazione degli insegnanti è importante la promozione di competenze<br />

progettuali, valutative ed organizzative come pure di abilità relazionali, comunicative<br />

e rif<strong>le</strong>ssive.<br />

Allo sviluppo di tali aree <strong>della</strong> competenza professiona<strong>le</strong> del docente occorre<br />

integrare, secondo Coggi (2014), la promozione del saper fare ricerca, abilità<br />

essenzia<strong>le</strong> per conseguire quella circolarità teoria-prassi-teoria che la scienza<br />

didattica valorizza come specifica e caratteristica. Domenici (2017) afferma<br />

che occorre caratterizzare la dimensione professiona<strong>le</strong> <strong>della</strong> formazione docente<br />

soprattutto come formazione alla ricerca.<br />

A scuola per di più l’insegnante opera insieme con altri docenti in un contesto<br />

saturo di rapporti interpersonali. Fabbri (2017, p. 329) precisa che il docente<br />

definisce la sua identità professiona<strong>le</strong> dentro <strong>le</strong> trame relazionali che<br />

connotano i luoghi del lavoro scolastico in quanto contesto socio-organizzativo,<br />

in quanto comunità.<br />

La necessità di partecipazione interattiva richiamano il docente ad un agire<br />

consapevo<strong>le</strong>, raziona<strong>le</strong> e rif<strong>le</strong>ssivo. L’azione di insegnamento presuppone<br />

l’esercizio di modalità di lavoro controllato, strutturato ed imp<strong>le</strong>mentato su<br />

un piano didattico condiviso, dove gli obiettivi siano chiari e <strong>le</strong> scelte metodologiche<br />

risultino appropriate se pur regolabili e migliorabili.<br />

Quando si tenta di tratteggiare <strong>le</strong> pratiche degli insegnanti, la loro maniera<br />

di fare e di essere nel<strong>le</strong> classi, si scopre la varietà e la variabilità con cui si manifesta<br />

l’azione nei differenti contesti e con i diversi allievi. Altet (2002) sostiene<br />

che dall’analisi dell’azione didattica emerge una pluralità di variabili processuali,<br />

che vanno dal<strong>le</strong> modalità di comportamento e di comunicazione al<br />

controllo degli attori, dai metodi interattivi di gestione del gruppo al<strong>le</strong> transa-<br />

915


Gruppo 10 – Francesca Anello<br />

zioni in situazione. Si nota spesso la differenza tra previsione e azione, tra ciò<br />

che gli insegnanti dicono quando pianificano e ciò che realmente fanno.<br />

In ta<strong>le</strong> prospettiva, la ricerca si concentra da tempo sul<strong>le</strong> pratiche effettive<br />

di attori osservati in situazione, per fare emergere quella discrepanza tra ciò<br />

che è previsto dal docente e ciò che si realizza visibilmente attraverso l’azione<br />

di insegnamento (Clark, Dunn, 1991). Indagini e rif<strong>le</strong>ssioni si occupano, altresì,<br />

di verificare <strong>le</strong> condizioni del rapporto tra <strong>le</strong> performances dello studente<br />

rispetto agli obiettivi prefissati e l’organizzazione del processo di insegnamento<br />

(Bru, Altet, Blanchard-Lavil<strong>le</strong>, 2004, p. 76).<br />

La progettazione didattica può garantire un controllo significativo, non<br />

causa<strong>le</strong> né deterministico, del programma di azione del docente rispetto agli<br />

esiti di apprendimento, cioè degli effetti ad esso implicati. In quanto forma efficace<br />

di organizzazione intenziona<strong>le</strong> e di regolazione sistematica del lavoro<br />

educativo, il dispositivo progettua<strong>le</strong> dà conto sia del funzionamento del processo<br />

istruttivo sia del<strong>le</strong> caratteristiche che esso assume in specifici contesti,<br />

anzitutto in rapporto ai i risultati conseguiti.<br />

Da più parti proviene una risposta positiva alla previsione particolareggiata<br />

del lavoro didattico. Il vantaggio <strong>della</strong> pianificazione riguarda l’imparare a ragionare<br />

sui dettagli, del cosa insegnare e come farlo, anticipando e risolvendo<br />

potenziali difficoltà (Paparella, 2007; Nuzzaci, 2009), ciò va<strong>le</strong> pure nella considerazione<br />

che un progetto didattico attiva un’intenzione preliminare che<br />

può rivelarsi diversa dall’intenzione dell’insegnante in azione, come sottolinea<br />

Perrenoud (1997).<br />

I formati dell’organizzazione didattica diventano gli e<strong>le</strong>menti di una metarif<strong>le</strong>ssione<br />

sull’insegnamento intesa come invito costante alla revisione, all’elaborazione<br />

del piano e dell’azione precedente. L’azione progettua<strong>le</strong> fa agire e<br />

pensare l’insegnamento in maniera strutturata e f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>; essa proietta lo<br />

sguardo dell’insegnante prima verso il passato e poi verso il futuro, ne definisce<br />

<strong>le</strong> attese e i comportamenti in modo che risultino coerenti in un ambiente di<br />

apprendimento condiviso (Cottini, 2008).<br />

Per capire gli effetti dell’insegnamento sull’apprendimento degli alunni<br />

non è sufficiente conoscere come l’insegnante pianifica e realizza un intervento<br />

didattico, occorre sapere come questi processi siano correlati, spiegare<br />

il prob<strong>le</strong>ma attraverso un’associazione di riferimenti molteplici. Ciò richiede<br />

l’esercizio di una rif<strong>le</strong>ssività capace di modulare quella dia<strong>le</strong>ttica tra disegni<br />

teorici, modelli, progettualità e prassi. La rif<strong>le</strong>ssione favorisce la comprensione<br />

del<strong>le</strong> pratiche rendendo articolato ciò che è inarticolabi<strong>le</strong> (Schön,<br />

1983).<br />

La pratica rif<strong>le</strong>ssiva postula che l’azione ipotizzata e sviluppata sia l’oggetto<br />

916


I. Un programma per lo sviluppo di capacità di progettazione e valutazione<br />

di una rappresentazione, in cui l’insegnante sappia costantemente ciò che fa e<br />

sia in grado di interrogarsi sugli effetti del suo intervento.<br />

2. Costruzione e sviluppo del programma formativo<br />

Gli obiettivi dello studio hanno riguardato il miglioramento e la verifica del<strong>le</strong><br />

abilità progettuali, gestionali e valutative nell’insegnante in formazione. Ci si<br />

è chiesti se gli insegnanti che pianificano e valutano un intervento in classe sviluppano<br />

abilità di organizzazione ed operatività strategica, di mediazione e di<br />

controllo rif<strong>le</strong>ssivo.<br />

Per stimolare nei futuri insegnanti tali abilità è stato preparato un intervento<br />

formativo <strong>della</strong> durata di 150 ore, distribuite in nove mesi di attività a scuola<br />

1 . Ci si è proposti di accrescere <strong>le</strong> abilità prima indicate in soggetti prossimi<br />

all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia, che frequentavano il<br />

quarto anno del corso di laurea magistra<strong>le</strong> in Scienze <strong>della</strong> Formazione Primaria<br />

di Pa<strong>le</strong>rmo.<br />

Il tirocinio è stato scelto come l’azione formativa uti<strong>le</strong> a sviluppare <strong>le</strong> abilità<br />

interessate. Nello specifico, il percorso di tirocinio ha inteso promuovere competenze<br />

sostanziali <strong>della</strong> professionalità docente; esse sono state definite quali<br />

traguardi dell’intero percorso di tirocinio di durata quadrienna<strong>le</strong> e declinate<br />

secondo i descrittori di Dublino del 2004: know<strong>le</strong>dge and understanding, applying<br />

know<strong>le</strong>dge and understanding, making judgements, communication skills,<br />

<strong>le</strong>arning skills 2 .<br />

1 Nel corso dell’anno scolastico 2016-2017, 40 ore sono state dedicate ad attività propedeutiche<br />

all’intervento e/o di successiva rif<strong>le</strong>ssione sulla pratica realizzata mentre 110 ore sono<br />

state utilizzate per l’attività in classe, ripartite equamente tra la scuola dell’infanzia e la<br />

scuola primaria.<br />

2 Il progetto formativo ha inteso promuovere nei futuri insegnanti <strong>le</strong> capacità di: prob<strong>le</strong>matizzare<br />

e analizzare criticamente <strong>le</strong> situazioni <strong>educative</strong>; utilizzare strategie didattiche integrate<br />

e f<strong>le</strong>ssibili in base ai bisogni e ai reali processi di apprendimento degli alunni; condividere<br />

modelli di progettazione ed imp<strong>le</strong>mentazione del<strong>le</strong> attività e modelli di valutazione;<br />

scegliere programmi d’azione innovativi ed alternativi; rif<strong>le</strong>ttere sul proprio e altrui operato<br />

in diversi contesti didattici, all’interno di una visione dinamica del profilo professiona<strong>le</strong> di<br />

docente; agire in condizioni di diversità ed eterogeneità come azione di inclusione di alunni<br />

di origini diverse e/o con necessità <strong>educative</strong> speciali; comunicare informazioni sul<strong>le</strong> attività<br />

in classe alla luce di modelli teorici e <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura di ricerca; controllare e documentare<br />

gli esiti e diffondere <strong>le</strong> buone pratiche.<br />

917


Gruppo 10 – Francesca Anello<br />

Il tirocinio non è stato concepito come un puro praticantato, ma come il terreno<br />

in cui l’apprendistato (l’imparare da insegnanti già esperti) si intreccia con<br />

la prassi <strong>della</strong> ricerca-azione (col circolo attività-rif<strong>le</strong>ssione) creando l’opportuna<br />

tensione tra innovazione e tradizione didattica (Baldacci, 2017, p. 323).<br />

La procedura ha previsto l’interazione tra 8 docenti tutor coordinatori, ai<br />

quali erano stati assegnati gli studenti, e il ricercatore universitario. Sono stati<br />

appositamente preparati ed utilizzati materiali per l’approfondimento, disponibili<br />

sia ai tutor sia ai tirocinanti, e strumenti di lavoro e di valutazione. Le<br />

modalità utilizzate nel lavoro sono state principalmente i focus group e la rif<strong>le</strong>ssione<br />

metacognitiva.<br />

Gli insegnanti in formazione hanno alternato situazioni di lavoro individuali<br />

a momenti di condivisione e di confronto, in coppia e in gruppo; hanno<br />

organizzato l’azione in classe seguendo <strong>le</strong> indicazioni procedurali fornite dal<br />

gruppo di ricerca. Sono stati identificati quattro step attraverso i quali i tutor<br />

hanno guidato gli studenti tirocinanti (cfr. Fig. 1); per la loro definizione ci si<br />

è avvalsi del modello teorico ADDIE di progettazione didattica (Calvani, Menichetti,<br />

2015) nonché dell’esperienza degli insegnanti tutor esperti.<br />

Le operazioni dell’insegnante in formazione si sono avviate con l’analisi del<br />

contesto e sono pervenute al controllo rif<strong>le</strong>ssivo <strong>della</strong> validità e dell’efficacia<br />

dell’azione realizzata.<br />

Nella fase di analisi preliminare lo studente tirocinante ha attuato un primo<br />

confronto tra <strong>le</strong> finalità conseguibili, <strong>le</strong> condizioni di partenza poste dagli<br />

allievi, i vincoli e <strong>le</strong> risorse; ta<strong>le</strong> esplorazione di fattibilità ha condotto alla formulazione<br />

di una soluzione/ipotesi al prob<strong>le</strong>ma/bisogno ri<strong>le</strong>vato.<br />

Nella fase di pianificazione il futuro insegnante ha anticipato il comp<strong>le</strong>sso<br />

del<strong>le</strong> azioni (attività, tempi, materiali) in rapporto agli esiti attesi, ed ha specificato<br />

strumenti e tempi per la valutazione degli allievi.<br />

Con la fase di sperimentazione lo studente tirocinante ha al<strong>le</strong>stito e predisposto<br />

l’ambiente e tutto quanto necessario (materiali, supporti, attori), ha<br />

messo in azione i dispositivi predisposti con la conduzione del<strong>le</strong> dinamiche relazionali<br />

e i relativi processi di verifica (coerenza interna del progetto, valutazione<br />

degli apprendimenti, funzionalità ed efficacia dell’azione e dell’ambiente<br />

stesso) e regolazione.<br />

Le rimodulazioni in itinere hanno consentito ai futuri insegnanti adattamenti<br />

e perfezionamenti, anche per diversificare <strong>le</strong> procedure curricolari e/o <strong>le</strong><br />

strategie rispetto ai soggetti in difficoltà o potenzialmente eccel<strong>le</strong>nti.<br />

La fase di controllo ha riguardato la ri<strong>le</strong>ttura critica dell’intervento e la conseguente<br />

rif<strong>le</strong>ssione sulla padronanza di abilità di progettazione, gestione e valutazione.<br />

918


I. Un programma per lo sviluppo di capacità di progettazione e valutazione<br />

Fig. 1: Step per lo sviluppo del progetto didattico<br />

919


Gruppo 10 – Francesca Anello<br />

Le azioni di insegnamento sono state realizzate coniugando teoria e prassi;<br />

la ri-costruzione strategica del sapere da insegnare (trasposizione didattica,<br />

mediazione fra la struttura <strong>della</strong> conoscenza e la struttura del soggetto) si è rinforzata<br />

con la rif<strong>le</strong>ssione metacognitiva sul<strong>le</strong> difficoltà emergenti, risultato dall’intersecarsi<br />

di attività e variabili nonché di componenti motivazionali e comportamentali.<br />

Se la necessità di elaborazione rif<strong>le</strong>ssiva del docente è sostenuta<br />

da Laneve (2005) in direzione dell’analisi del<strong>le</strong> pratiche <strong>educative</strong>, nella formazione<br />

degli insegnanti la pratica rif<strong>le</strong>ssiva ha creato interconnessioni vitali<br />

tra apparati concettuali, simulazioni e attività in classe.<br />

3. Modalità di verifica degli esiti formativi<br />

Per accertare negli studenti tirocinanti 3 <strong>le</strong> abilità esercitate è stata utilizzata<br />

una scheda di ri<strong>le</strong>vazione appositamente costruita; essa indaga nei futuri insegnanti<br />

alcuni aspetti <strong>della</strong> competenza didattica relativi ad abilità di organizzazione,<br />

imp<strong>le</strong>mentazione ed attuazione, conduzione di un intervento in classe<br />

4 .<br />

Il gruppo di ricerca ha identificato quattro aree di abilità costituite ciascuna<br />

da un numero variabi<strong>le</strong> di descrittori. Il numero di descrittori per ciascuna<br />

area è di seguito specificato: area organizzazione 7; area gestione 6; area rif<strong>le</strong>ssione<br />

metacognitiva 4; area mediazione 3.<br />

Per ciascuna del<strong>le</strong> voci (20 descrittori) è stato chiesto al docente tutor di indicare<br />

con una X la valutazione più attinente al livello di abilità dello studente<br />

utilizzando una scala con relativo punteggio: per niente=0; solo in parte=1; abbastanza=2;<br />

del tutto=3. Il punteggio massimo raggiungibi<strong>le</strong> è 60. La scheda<br />

di ri<strong>le</strong>vazione (eterovalutazione) è stata poi utilizzata dagli studenti partecipanti<br />

come strumento di autovalutazione.<br />

Nel corso del<strong>le</strong> attività in classe è stato utilizzato dai tirocinanti uno strumento<br />

di annotazione oggettiva e di documentazione del<strong>le</strong> azioni giornaliere<br />

(Learning Journal), distinguendo l’operatività docente dall’operatività dell’alunno<br />

(ciò che fa l’insegnante; ciò che fanno gli alunni).<br />

A conclusione del percorso formativo lo studente tirocinante ha prodotto<br />

3 Il campione era composto da 200 studenti, di età compresa tra i 22 e i 25 anni (97% del<br />

campione), in maggioranza costituito da soggetti di sesso femmini<strong>le</strong> (96,5% del campione).<br />

4 La scheda di ri<strong>le</strong>vazione può essere richiesta all’autrice.<br />

920


I. Un programma per lo sviluppo di capacità di progettazione e valutazione<br />

un report dell’intervento didattico realizzato; per la stesura scritta dello stesso<br />

egli ha tenuto conto dello sfondo teorico-prassico necessario alla ri<strong>le</strong>ttura critica<br />

e alla rimodulazione migliorativa dell’intervento, secondo una traccia che<br />

è stata fornita dal gruppo di ricerca.<br />

In interazione con la valutazione del tutor e dello studente tirocinante,<br />

l’analisi dei report è stata usata come strumento per verificare gli effetti del<br />

programma formativo.<br />

Conclusione<br />

Nel contributo è stato esaminato il caso dello sviluppo di abilità di progettazione<br />

e valutazione nella formazione degli insegnanti. È stato presentato un<br />

programma che ha privi<strong>le</strong>giato diversi momenti formativi rivolti a futuri insegnanti<br />

di scuola primaria e dell’infanzia, funzionali alla costruzione articolata<br />

di un loro intervento in classe.<br />

Si è partiti dall’idea che un’adeguata rappresentazione degli obiettivi e del<br />

piano del<strong>le</strong> azioni consenta agli insegnanti una progettazione controllata oltre<br />

che trasformativa. Gli studenti tirocinanti si sono esercitati ad organizzare,<br />

condurre e valutare azioni di insegnamento; il controllo rif<strong>le</strong>ssivo e la rimodulazione<br />

del piano didattico hanno caratterizzato il momento conclusivo ma sono<br />

stati attivi nei diversi step.<br />

Le abilità individuate per lo sviluppo possono essere ulteriormente integrate<br />

con indicatori di pensiero critico e creativo, di scelta responsabi<strong>le</strong>, di collaborazione.<br />

Confronto e scambio col<strong>le</strong>gia<strong>le</strong> risultano infatti mezzi autorevoli<br />

per dare significato al<strong>le</strong> pratiche, per consentire ai docenti di adattarsi a situazioni<br />

inedite e di ricercare alternative d’azione. ueste QQueste indicazioni sono<br />

state colte per il miglioramento del programma formativo.<br />

Bibliografia<br />

Altet M. (2002). Une démarche de recherche sur la pratique enseignante: l’analyse<br />

pluriel<strong>le</strong>. Revue française de Pédagogie, 138: 85-93.<br />

Baldacci M. (2017). La “nuova” formazione dei docenti. In G. Domenici (ed.), La formazione<br />

inizia<strong>le</strong> e in servizio degli insegnanti (pp. 322-326). Roma: Armando.<br />

Bru M., Altet M., Blanchard-Lavil<strong>le</strong> C. (2004). À la recherche des processus caractéristiques<br />

des pratiques enseignantes dans <strong>le</strong>urs rapports aux apprentissages. Revue<br />

Française de Pédagogie, 148: 75-87.<br />

921


Gruppo 10 – Francesca Anello<br />

Clark C.M., Dunn S. (1991). Second generation research on teacher planning. In<br />

H.C. Waxman, H.J. Walberg (eds.), Effective teaching: current research (pp. 183-<br />

201). Berke<strong>le</strong>y: McCuthan.<br />

Calvani A., Menichetti L. (2015). Come fare un progetto didattico. Gli errori da evitare.<br />

Roma: Carocci.<br />

Coggi C. (2014). Verso un’università del<strong>le</strong> competenze. In A.M. Notti (ed.), A scuola<br />

di valutazione (pp. 119-142). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Cottini L. (ed.) (2008). Progettare la didattica: modelli a confronto. Roma: Carocci.<br />

Domenici G. (2017). La formazione degli insegnanti: per un alto profilo cultura<strong>le</strong> e<br />

professiona<strong>le</strong>. In G. Domenici (ed.), La formazione inizia<strong>le</strong> e in servizio degli insegnanti<br />

(pp. 17-32). Roma: Armando.<br />

Fabbri L. (2017). Apprendere a insegnare. In G. Domenici (ed.), La formazione inizia<strong>le</strong><br />

e in servizio degli insegnanti (pp. 326-335). Roma: Armando.<br />

Laneve C. (2005). Analisi <strong>della</strong> pratica educativa. Brescia: La Scuola.<br />

Nuzzaci A. (2009). La rif<strong>le</strong>ssività nella progettazione educativa: verso una riconcettualizzazione<br />

del<strong>le</strong> routine. Giorna<strong>le</strong> Italiano <strong>della</strong> Ricerca Educativa, 2/3: 59-75.<br />

Paparella N. (2007). Per costruire una ontologia sul tema <strong>della</strong> programmazione. In<br />

N. Paparella (ed.), Ontologie, simulazione competenze (pp. 99-121). Melpignano:<br />

Amaltea.<br />

Perrenoud Ph. (1997). Pédagogie différenciée: des intentions à l’action. Paris: ÉSF-Édition<br />

Social Française.<br />

Schön D.A. (1983). The Ref<strong>le</strong>ctive Practitioner: How Professionals Think in Action.<br />

New Jork: Basic Books.<br />

922


II.<br />

Il ruolo del<strong>le</strong> arti espressive e performative<br />

nel progetto Laboratorio Educativo Territoria<strong>le</strong><br />

a contrasto <strong>della</strong> dispersione scolastica<br />

Francesca Antonacci<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

1. Il contesto<br />

La dispersione scolastica rappresenta un’emergenza educativa con la qua<strong>le</strong> la<br />

scuola è costretta a confrontarsi poiché l’attua<strong>le</strong> modello di istruzione, in un<br />

contesto di crisi economica e socia<strong>le</strong> generalizzata, sembra non rispondere al<strong>le</strong><br />

trasformazioni socio-culturali in atto. L’esplosione del fenomeno NEET (Not<br />

engaged in Education, Employment or Training), cioè di giovani che escono<br />

precocemente dai percorsi scolastici e non sono coinvolti in percorsi lavorativi,<br />

testimonia un crescente senso di inattività, alienazione e sofferenza sempre più<br />

diffuso in età ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>. Han (2012) attribuisce l’aumento di disagio all’ossessione<br />

per la prestazione e la competizione sempre crescenti nel mondo<br />

di produzione e consumo, ove sono richiesti efficienza e sviluppo continui, sia<br />

per i singoli che per <strong>le</strong> istituzioni.<br />

A questo si aggiunge un diffuso senso di sofferenza dei giovani, confermato<br />

dall’aumento di richieste ai servizi socio-sanitari che testimonia un disagio<br />

sempre più ampio (Benasayag, Schmit, 2003), spesso vissuto in un’ottica di<br />

isolamento e rinuncia, come fuga, non solo dalla scuola.<br />

In questo quadro dobbiamo ri<strong>le</strong>vare che oggi l’abbandono scolastico non<br />

provoca più analfabetismo, come nel passato, ma un analfabetismo funziona<strong>le</strong>,<br />

cioè un’incapacità di utilizzare <strong>le</strong> scarsamente sviluppate competenze di base<br />

per <strong>le</strong> operazioni necessarie alla vita quotidiana di una <strong>società</strong> <strong>contemporanea</strong>.<br />

La crisi <strong>della</strong> scuola è col<strong>le</strong>gata ad una più ampia crisi educativa che isola i<br />

soggetti educanti nei propri ambiti chiusi e definiti: scuola, servizi e famiglie,<br />

con un territorio che si presenta profondamente frammentato. La scuola si presenta<br />

troppo spesso come luogo di frustrazioni e conflittualità e rimane<br />

un’agenzia se<strong>le</strong>ttiva e competitiva, mentre i servizi si limitano, per mancanza di<br />

fondi adeguati e di reti funzionali, a ritagliarsi il ruolo di supporto all’insuccesso<br />

scolastico, o di agenzia terapeutica, spesso in maniera consolatoria e compen-<br />

923


Gruppo 10 – Francesca Antonacci<br />

sativa. La famiglia, isolata da un punto di vista relaziona<strong>le</strong> e sottoposta a pressioni<br />

dal sistema economico, è sempre più impreparata a svolgere una funzione<br />

educativa e la sua posizione purtroppo si risolve troppo spesso nell’essere di<br />

contrasto o in competizione al<strong>le</strong> azioni <strong>della</strong> scuola, cercando nei servizi un aiuto<br />

pratico, o un sollievo alla sofferenza. Infine l’incontro e la comunicazione tra<br />

i diversi ambiti risultano assenti o inquinati dal ruolo o maschera che un ambiente<br />

chiuso richiede di assumere ai soggetti partecipanti.<br />

2. Laboratorio Educativo Territoria<strong>le</strong><br />

A partire da queste premesse è nato il progetto LET Laboratorio Educativo Territoria<strong>le</strong>:<br />

per una scuola aperta e una comunità educante, promosso dall’Associazione<br />

Spartiacque di Sondrio, con la qua<strong>le</strong> collaboro da diversi anni. Il progetto<br />

ha creato una rete tra diversi soggetti: APS Spartiacque, il Comune di<br />

Sondrio (Progetto Extrascuola), l’Università Milano-Bicocca e due scuo<strong>le</strong> di<br />

Sondrio (l’Istituto Comprensivo Paesi Orobici e l’Istituto Pro fessiona<strong>le</strong> Besta<br />

Fossati) ed è stato finanziato dalla Fondazione Pro Valtel lina, oltre che da soggetti<br />

privati.<br />

Il progetto, partito nel gennaio 2016 e concluso nell’ottobre 2017 ha cercato<br />

di costruire un terreno comune tra gli attori, attraverso specifiche metodologie<br />

<strong>educative</strong> per l’inclusione socia<strong>le</strong>, per preparare un tessuto territoria<strong>le</strong> adatto a<br />

contenere <strong>le</strong> energie distruttive naturalmente generate dall’impatto tra una <strong>società</strong><br />

<strong>della</strong> prestazione abusante e la sempre più evidente fragilità dei giovani in<br />

formazione.<br />

Dall’incontro tra insegnanti, operatori del territorio e genitori è nata l’idea<br />

di riportare alla luce un ambiente educativo aperto alla collaborazione tra<br />

scuola e territorio: la disponibilità e apertura del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> coinvolte è stato il<br />

luogo simbolico e materia<strong>le</strong> dove costruire una base comune su cui attivare dei<br />

percorsi esperienziali ad alto impatto educativo. Pensare al territorio come a<br />

una comunità educante, nella qua<strong>le</strong> l’esperienza e il sapere <strong>della</strong> scuola e del<strong>le</strong><br />

realtà extrascolastiche potessero confluire in un incontro possibi<strong>le</strong> e fecondo è<br />

stata la premessa per superare ogni forma di dualismo. Si è scommesso sul fatto<br />

che il patrimonio di esperienza <strong>della</strong> scuola (spesso a rischio di rimanere soffocato<br />

dall’urgenza di trasmissione dei contenuti), potesse dispiegarsi grazie al<br />

confronto e allo scambio con <strong>le</strong> realtà del territorio e la rivalutazione dei saperi<br />

informali.<br />

LET si è così costituito come patto educativo, didattico e metodologico tra<br />

insegnanti, artisti, operatori del territorio e famiglie per creare un contesto<br />

924


II. Il ruolo del<strong>le</strong> arti espressive e performative<br />

coinvolgente, attivo e dinamico non limitato a un’ottica compensativa e consolatoria<br />

e nemmeno limitato a supporto per il raggiungimento di risultati<br />

scolastici predefiniti e attesi, ma come ambiente vita<strong>le</strong> dove <strong>le</strong> attività didattiche<br />

performative e inclusive potessero formare i giovani nella loro particolare<br />

comp<strong>le</strong>ssità.<br />

I linguaggi espressivi e performativi del<strong>le</strong> discipline artistiche, con il loro potere<br />

trasformativo e comunicativo, abilitano e valorizzano una conoscenza <strong>della</strong><br />

realtà di tipo comp<strong>le</strong>sso, poliva<strong>le</strong>nte, capace di tenere insieme i diversi aspetti<br />

dell’esperienza senza semplificazioni o banalizzazioni (Antonacci, 2012). L’arte,<br />

nella sua concezione più ampia, consente di unire gli aspetti emotivi e cognitivi<br />

dell’apprendimento, il corpo e la mente, il singolo e il gruppo, fornendo un linguaggio<br />

efficace nel provocare consapevo<strong>le</strong>zza e trasformazione a livello individua<strong>le</strong>,<br />

col<strong>le</strong>ttivo, socia<strong>le</strong>. L’arte performativa, in particolare, è veicolo e oggetto<br />

di conoscenza, ma anche prassi, performance, evento cultura<strong>le</strong> e socializzante,<br />

consente pertanto di organizzare una formazione orientata ai singoli, che genera<br />

anche effetti nei gruppi e nella comunità coinvolta.<br />

Per questo motivo si sono scelte attività laboratoriali <strong>le</strong>gate ai linguaggi dell’arte<br />

teatra<strong>le</strong>, che maggiormente affascinano e coinvolgono i giovani in questo<br />

delicato periodo <strong>della</strong> vita: tali linguaggi e forme artistiche hanno infatti il potere<br />

di contenere e sublimare <strong>le</strong> forze distruttive, trasformando<strong>le</strong> in forze costruttive<br />

e immaginative per sperimentare la possibilità di esprimersi, condividere,<br />

aiutare, farsi aiutare, in contesti stimolanti, ma protetti.<br />

In tali contesti si è trattato di progettare, monitorare e documentare azioni<br />

situate e collaborative, attraverso la realizzazione di spazi dedicati per attivare<br />

esperienze capaci di valorizzare un tempo <strong>della</strong> contemplazione, del gioco, <strong>della</strong><br />

condivisione senza l’ossessione di produrre o consumare, per riattivare una<br />

progettualità operosa senza l’ansia di una spendibilità immediata.<br />

Il teatro, metafora dell’educazione (Massa, in Antonacci, Cappa, 2001) e<br />

una pedagogia attenta alla dimensione artistica (Antonacci & Rossoni, 2016)<br />

sono stati gli ambiti di sperimentazione prescelti per un nuovo modo di intendere<br />

la ricerca educativa e didattica. Sono stati uno stimolo per lo sviluppo di<br />

pensieri divergenti, adatti a ripensare la scuola come interpretazione del mondo<br />

e narrazione di sé e dell’altro. I linguaggi artistici (e in particolare il teatro) sono<br />

stati scelti come misura universa<strong>le</strong> ed espressione <strong>della</strong> domanda di senso di<br />

ogni essere umano, come il crocevia dei linguaggi e del<strong>le</strong> culture dei popoli entro<br />

un panorama territoria<strong>le</strong> multietnico e interreligioso: quello che va configurandosi<br />

attualmente.<br />

In particolare oggi l’esperienza scolastica è esperienza intercultura<strong>le</strong> e il teatro,<br />

luogo simbolico per la risoluzione dei conflitti e la conoscenza di sé e del-<br />

925


Gruppo 10 – Francesca Antonacci<br />

l’altro, è stato considerato uno strumento imprescindibi<strong>le</strong>, in quanto linguaggio<br />

universa<strong>le</strong>.<br />

3. Il progetto<br />

Il progetto è stato proposto a 150 ragazzi del<strong>le</strong> due scuo<strong>le</strong>, indicati dai Consigli<br />

di Classe per disagio scolastico, familiare e socia<strong>le</strong>, oltre a un gruppo di circa<br />

20 genitori di recente immigrazione, coinvolti in un laboratorio di <strong>le</strong>ttura.<br />

Degli studenti, una parte erano alunni DSA (12), alunni BES (30), alunni con<br />

disabilità con diagnosi funziona<strong>le</strong> (4) e alunni seguiti dai Servizi Sociali (15).<br />

Ha previsto la collaborazione di circa 50 operatori tra insegnanti, formatori e<br />

operatori culturali volontari.<br />

Gli obiettivi esplicitati in fase di progettazione sono stati:<br />

– combattere la dispersione scolastica per i soggetti più svantaggiati attraverso<br />

strategie innovative;<br />

– sperimentare una didattica inclusiva, tramite la ricerca di esperienze e metodologie<br />

per un nuovo paradigma pedagogico condiviso con i soggetti<br />

coinvolti;<br />

– creare e sviluppare una comunità educante attraverso azioni <strong>educative</strong> sinergiche<br />

tra scuola, famiglia e territorio;<br />

– apertura di nuovi spazi di formazione inclusiva, discussione e progettazione<br />

partecipata;<br />

– prevenire il disagio causa di abbandoni scolastici;<br />

– integrare e sostenere alunni e famiglie in situazione di disagio, alunni stranieri<br />

e con DSA, BES, disabilità;<br />

– valorizzare <strong>le</strong> eccel<strong>le</strong>nze attraverso azioni di tutorato;<br />

– rinforzare <strong>le</strong> competenze di base di alunni e famiglie.<br />

I soggetti proponenti hanno messo in campo diverse strategie <strong>educative</strong>. Il<br />

primo luogo la formazione, grazie a una progettualità condivisa tra operatori,<br />

insegnanti e genitori e incontri aperti alla cittadinanza con esperti. L’esperienza<br />

di scuola aperta ha consentito spazi di studio assistito pomeridiano, strutturato<br />

e permanente, guidato da operatori qualificati del territorio, volontari e insegnanti<br />

<strong>della</strong> scuola e anche un corso di alfabetizzazione rivolto al<strong>le</strong> madri di<br />

alunni stranieri. Sono stati attivati diversi laboratori, alcuni propedeutici allo<br />

studio, con approfondimenti disciplinari condotti da esperti, un laboratorio di<br />

percussioni e un laboratorio teatra<strong>le</strong> trasversa<strong>le</strong> al<strong>le</strong> due scuo<strong>le</strong> che ha previsto<br />

926


II. Il ruolo del<strong>le</strong> arti espressive e performative<br />

anche la realizzazione di un cortometraggio. È stata prevista la consu<strong>le</strong>nza psicologica<br />

intercultura<strong>le</strong>, individua<strong>le</strong> e di gruppo, per insegnanti, alunni e famiglie;<br />

il tutoraggio per la valorizzazione del<strong>le</strong> eccel<strong>le</strong>nze, con certificazione del<strong>le</strong><br />

competenze di cittadinanza, con il riconoscimento crediti scolastici e interventi<br />

per l’orientamento permanente.<br />

La frequenza comp<strong>le</strong>ssiva del<strong>le</strong> attività è stata molto alta, intorno al 90% e<br />

l’abbandono del doposcuola, da parte degli alunni individuati, è stata solo del<br />

5% con il pronto inserimento di nuovi alunni in attesa.<br />

4. Risultati<br />

Grazie al monitoraggio del<strong>le</strong> attività, previsto attraverso colloqui con i diversi<br />

attori, si è potuto verificare tra i ragazzi un aumento <strong>della</strong> motivazione a partecipare<br />

al<strong>le</strong> attività scolastiche e in genera<strong>le</strong> <strong>della</strong> fiducia nel<strong>le</strong> figure di riferimento<br />

adulte. Si è riscontrata una più efficace integrazione tra pari, con strategie di<br />

inclusione, e maggiore autonomia nella gestione del lavoro scolastico. I ragazzi<br />

hanno mostrato anche un accresciuto senso di appartenenza al territorio e si è<br />

sperimentato un clima di gratitudine da parte del<strong>le</strong> famiglie coinvolte, con<br />

grande partecipazione del<strong>le</strong> madri di alunni stranieri presenti durante <strong>le</strong> attività.<br />

Soprattutto il laboratorio teatra<strong>le</strong> è stato per molti ragazzi un’esperienza non<br />

solo scolastica, ma vita<strong>le</strong>: la possibilità di fare un’esperienza altamente trasformativa<br />

che ha accresciuto la loro autostima, il senso di gruppo, la capacità relaziona<strong>le</strong>,<br />

comunicativa ed espressiva, il confronto e il dialogo di genere. Rimane<br />

da verificare con <strong>le</strong> segreterie del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> se a seguito del progetto si sia registrato<br />

un calo di assenze, di note e sanzioni disciplinari, di insuccessi scolastici,<br />

di pluri-ripetenze.<br />

Nel comp<strong>le</strong>sso <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, i servizi i genitori e tutti i ragazzi coinvolti hanno<br />

sperimentato la possibilità di portare a compimento un progetto positivo per<br />

i singoli e per la comunità, progetto che si spera possa in futuro trovare nuovamente<br />

fonti di finanziamento per la sostenibilità del<strong>le</strong> attività in essere, che<br />

non sono state interrotte, ma proseguono con <strong>le</strong> energie autonome dei diversi<br />

attori, anche se in forma ridotta.<br />

927


Gruppo 10 – Francesca Antonacci<br />

Bibliografia<br />

Antonacci F., Cappa F. (eds.) (2001). Riccardo Massa. Lezioni su la peste, il teatro,<br />

l’educazione. Milano: FrancoAngeli.<br />

Antonacci F., Rossoni E. (eds.) (2016). Intrecci d’infanzia. Milano: FrancoAngeli.<br />

Antonacci F. (ed.) (2012). Corpi radiosi, segnati, sottili. Ultimatum a una pedagogia dal<br />

“culo di pietra”, Milano: FrancoAngeli.<br />

Benasayag M., Schmit G. (2004). L’epoca del<strong>le</strong> passioni tristi. Milano: Feltrinelli.<br />

Han B. (2012). La <strong>società</strong> <strong>della</strong> stanchezza. Roma: Nottetempo.<br />

928


III.<br />

Affidabilità del<strong>le</strong> rubriche per la valutazione e certificazione<br />

del<strong>le</strong> competenze: triangolazione dei risultati<br />

in un percorso di ricerca-formazione con gli insegnanti<br />

Davide Capperuccci<br />

Università di Firenze<br />

Introduzione<br />

Il presente contributo intende ri<strong>le</strong>vare l’affidabilità del<strong>le</strong> rubriche valutative ai<br />

fini <strong>della</strong> valutazione e certificazione del<strong>le</strong> competenze a seguito <strong>della</strong> realizzazione<br />

di un percorso di ricerca-formazione effettuato con un campione di scuo<strong>le</strong><br />

del primo ciclo, che ha portato all’elaborazione del modello VA.R.C.CO.<br />

(VAlutazione, Rubriche, Certificazione del<strong>le</strong> COmpetenze) (Capperucci, 2016).<br />

La prima parte del saggio è dedicata al disegno di ricerca dell’indagine, la<br />

seconda analizza i processi di triangolazione messi in atto per ri<strong>le</strong>vare l’affidabilità<br />

del<strong>le</strong> rubriche progettate.<br />

1. Il quadro teorico di riferimento<br />

La centralità che oggi il costrutto <strong>della</strong> «competenza» ricopre all’interno dei sistemi<br />

di istruzione di molti Paesi europei ha reso ancora più forte la necessità<br />

di disporre di modelli efficaci di progettazione curricolare e di valutazione/certificazione<br />

degli apprendimenti.<br />

Molte scuo<strong>le</strong>, dopo <strong>le</strong> novità introdotte dagli ultimi Ordinamenti e dal<strong>le</strong> Indicazioni<br />

Nazionali (MIUR, 2012), hanno iniziato a ripensare la progettazione<br />

del curricolo nella prospettiva del<strong>le</strong> competenze, mentre per quanto riguarda la<br />

valutazione del<strong>le</strong> competenze la sperimentazione di buone pratiche risulta essere<br />

ancora agli inizi (Lucisano, Corsini, 2015). Il modello VA.R.C.CO. rappresenta<br />

un primo tentativo per esplorare questo ambito di ricerca.<br />

Il quadro teorico di riferimento del suddetto modello è quello dell’authentic<br />

assessment, introdotto già a partire dagli anni Settanta del secolo scorso negli<br />

Stati Uniti da studiosi come McC<strong>le</strong>lland (1973), Glaser e Resnick (1989) e<br />

sviluppato in tempi più recenti da Wiggins (1993), Sackett, Borneman e Con-<br />

929


Gruppo 10 – Davide Capperuccci<br />

nelly (2008). Questi autori, a partire da una critica esplicita alla Classical Test<br />

Theory (CTT) e all’Item Response Theory (IRT), ribadiscono l’importanza di ricorrere<br />

a prove situate, autentiche, in grado di ri<strong>le</strong>vare, attraverso i comportamenti<br />

messi in atto dagli alunni, diversi livelli di padronanza di una competenza.<br />

In questo caso la valutazione assume non solo una funzione psicometrica<br />

dell’apprendimento, ma anche formativa, capace cioè di interpretare i processi<br />

che generano apprendimento, come <strong>le</strong> conoscenze acquisite si trasformano<br />

in comportamenti efficaci, in competenze personali spendibili in più contesti<br />

(Stiggins et al., 2004). Una prova autentica ben strutturata, pertanto, come<br />

sostiene Wiggins (1993), anziché concentrarsi su esercizi fittizi, deve riprodurre<br />

in forma (anche) simulata prob<strong>le</strong>mi e schemi d’azione riconducibili a situazioni<br />

reali; deve richiede l’attivazione di processi euristici, creativi, che possono<br />

prevedere più alternative risolutive; deve stimolare non solo la rievocazione<br />

di saperi già acquisiti ma anche la costruzione di nuovi più articolati di<br />

quelli precedenti; deve accertare l’uso efficace di un repertorio di conoscenze<br />

e di abilità funzionali ad affrontare compiti comp<strong>le</strong>ssi; infine, deve poter fornire<br />

all’alunno feedback immediati sull’efficacia del<strong>le</strong> azioni intraprese in modo<br />

da poter migliorare la propria prestazione anche in corso d’opera.<br />

La valutazione autentica rifiuta una prospettiva cumulativa dell’apprendimento.<br />

La conoscenza è sottoposta a continui processi di de-costruzione, ed è<br />

a partire dal confronto con situazioni prob<strong>le</strong>matiche sfidanti e dall’impiego<br />

del pensiero rif<strong>le</strong>ssivo, che si costruiscono saperi e comportamenti di livello<br />

superiore. I «compiti autentici», pertanto, vanno oltre il semplice assemblaggio<br />

di frammenti di informazioni perché stimolano lo sviluppo di competenze<br />

euristiche e ermeneutiche che si traducono in azioni in grado di ampliare la<br />

comprensione <strong>della</strong> realtà circostante e di modificarla.<br />

2. Il contesto di ricerca: la certificazione del<strong>le</strong> competenze nel primo ciclo di<br />

istruzione<br />

La valutazione si <strong>le</strong>ga alla certificazione del<strong>le</strong> competenze nel momento stesso<br />

in cui è in grado di attestare, sia all’alunno che all’esterno, gli apprendimenti<br />

conseguiti affinché questi possano essere riconosciuti.<br />

Recentemente la certificazione del<strong>le</strong> competenze è stata regolamentata dal<br />

Decreto 3 ottobre 2017, n. 742 e dalla nota MIUR del 10 ottobre 2017, n.<br />

1865 grazie ai quali sono stati introdotti appositi modelli nazionali di certificazione<br />

per la scuola primaria e secondaria di primo grado.<br />

Le competenze oggetto di certificazione sono quel<strong>le</strong> previste dal Profilo del-<br />

930


III. Affidabilità del<strong>le</strong> rubriche per la valutazione e certificazione del<strong>le</strong> competenze<br />

lo studente del<strong>le</strong> Indicazioni Nazionali (MIUR, 2012) e sono valutate e certificate<br />

con i livelli: A – Avanzato, B – Intermedio, C – Base, D – Inizia<strong>le</strong>.<br />

3. Il percorso di ricerca-formazione del modello VA.R.C.CO.<br />

3.1 Finalità e domande di ricerca<br />

Il modello VA.R.C.CO. ha inteso fornire indicazioni metodologiche e strumenti<br />

(<strong>le</strong> rubriche) per supportare il lavoro degli insegnanti rispetto alla valutazione<br />

e certificazione del<strong>le</strong> competenze. In un secondo momento è stata verificata<br />

l’affidabilità degli strumenti valutativi e certificativi elaborati.<br />

La domanda che ha dato avvio al percorso di ricerca è stata la seguente: «come<br />

la ricerca didattica e <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> possono costruire assieme un modello metodologico<br />

per la certificazione del<strong>le</strong> competenze in modo da creare un raccordo<br />

coerente tra i traguardi per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze (del<strong>le</strong> discipline del<strong>le</strong> Indicazioni<br />

Nazionali) e gli indicatori del documento di certificazione ripresi dal<br />

Profilo dello studente?».<br />

3.2 Campione e disegno di ricerca<br />

Il percorso di ricerca-formazione ha previsto due fasi. Una prima fase di progettazione<br />

e attuazione <strong>della</strong> ricerca (marzo 2015/dicembre 2016) ed una seconda<br />

fase di verifica dell’affidabilità del<strong>le</strong> rubriche valutative (ottobre<br />

2016/febbraio 2017).<br />

Sono state individuate 25 istituzioni scolastiche del primo ciclo <strong>della</strong> Toscana,<br />

coinvolte nella sperimentazione ministeria<strong>le</strong> del nuovo documento di<br />

certificazione.<br />

Le fasi del percorso di ricerca-formazione sono state <strong>le</strong> seguenti:<br />

– costituzione del gruppo di ricerca allargato: composto da 75 docenti-referenti,<br />

3 ricercatori dell’Università di Firenze e un referente dell’USR Toscana<br />

che assieme hanno lavorato all’impostazione del disegno di ricerca e all’elaborazione<br />

del modello metodologico VA.R.C.CO.;<br />

– presentazione e condivisione del modello e degli strumenti di ricerca all’interno<br />

dei singoli istituti del campione;<br />

– revisione da parte del gruppo di ricerca allargato del modello e degli stru-<br />

931


Gruppo 10 – Davide Capperuccci<br />

menti a seguito del<strong>le</strong> indicazioni fornite dai col<strong>le</strong>gi docenti degli istituti<br />

campione;<br />

– costituzione di 115 gruppi di lavoro composti da docenti di scuola primaria<br />

e secondaria di primo grado, impegnati nella costruzione di rubriche valutative,<br />

per un tota<strong>le</strong> di 1.506 docenti coinvolti;<br />

– costituzione di 3 gruppi di revisione tra pari, per verificare l’affidabilità del<strong>le</strong><br />

rubriche prodotte, attraverso processi di triangolazione dei risultati;<br />

– disseminazione del<strong>le</strong> rubriche progettate e revisionate all’interno degli istituti<br />

campione;<br />

– monitoraggio del percorso di ricerca-formazione attraverso 5 focus group<br />

e la somministrazione di un questionario semistrutturato.<br />

3.3 Metodologia e strumenti di ricerca<br />

La metodologia impiegata è stata quella <strong>della</strong> ricerca-formazione, funziona<strong>le</strong><br />

ad attivare una collaborazione sinergica e paritetica tra la saggezza <strong>della</strong> pratica<br />

degli insegnanti e la ricerca didattico-sperimenta<strong>le</strong> sulla valutazione (Mantovani<br />

et al., 2014).<br />

Per quanto riguarda gli strumenti di ricerca si è deciso di utilizzare <strong>le</strong> rubriche<br />

di valutazione, in virtù dell’efficacia che queste presentano nel descrivere<br />

<strong>le</strong> competenze da certificare in base a diversi livelli di padronanza, come dimostrato<br />

da molteplici studi nazionali e internazionali (Stevens, Levi, 2005; Trinchero,<br />

2012).<br />

3.4 Prodotti e risultati del percorso di ricerca-formazione<br />

Grazie al modello metodologico VA.R.C.CO. sono state progettate 164 rubriche<br />

valutative, una per ciascuno dei traguardi <strong>della</strong> scuola del primo ciclo riportati<br />

nel<strong>le</strong> Indicazioni Nazionali.<br />

Il modello ha previsto l’attivazione di due processi-chiave:<br />

1. Raccordo tra gli 8 indicatori del Profilo e i traguardi del<strong>le</strong> diverse discipline (richiamato<br />

anche dal<strong>le</strong> Linee guida al<strong>le</strong>gate alla CM n. 3/2015).<br />

2. Descrizione dei traguardi del<strong>le</strong> discipline del primo ciclo per livelli di padronanza<br />

mediante la costruzione di rubriche valutative. Si è fatto ricorso soprattutto<br />

a «rubriche analitiche», procedendo attraverso <strong>le</strong> seguenti fasi:<br />

– Fase 2.1. Individuazione del traguardo per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze di<br />

ciascuna disciplina del primo ciclo;<br />

932


III. Affidabilità del<strong>le</strong> rubriche per la valutazione e certificazione del<strong>le</strong> competenze<br />

– Fase 2.2. Scomposizione del traguardo se<strong>le</strong>zionato in componenti o sottocompetenze<br />

o indicatori (in caso di “traguardi mo<strong>le</strong>colari”);<br />

– Fase 2.3. Costruzione di una rubrica di valutazione per ciascuna del<strong>le</strong><br />

componenti o sotto-competenze o indicatori del traguardo se<strong>le</strong>zionato mediante<br />

l’individuazione di appositi descrittori di padronanza;<br />

– Fase 2.4. Abbinamento di ciascun descrittore di padronanza al livello di<br />

certificazione corrispondente (tra i 4 previsti dalla normativa vigente).<br />

Per ragioni di sintesi, per un’analisi dettagliata del<strong>le</strong> rubriche prodotte si rimanda<br />

a precedenti pubblicazioni sul modello VA.R.C.CO. (Capperucci,<br />

2016).<br />

4. Triangolazione e affidabilità del<strong>le</strong> rubriche prodotte grazie al percorso di ricerca-formazione<br />

Terminata la fase di elaborazione del<strong>le</strong> rubriche valutative da parte dei 115<br />

gruppi di lavoro, ne è stata verificata l’affidabilità. Più precisamente si è puntato<br />

a ri<strong>le</strong>vare in che misura i descrittori di padronanza di ciascuna di esse erano<br />

in grado di discriminare comportamenti qualitativamente diversi in base a<br />

criteri di riferimento quali la comp<strong>le</strong>ssità, l’accuratezza, l’ampiezza, la trasferibilità<br />

del<strong>le</strong> azioni previste. Un altro aspetto preso in esame è stato quello <strong>della</strong><br />

condivisione dei descrittori di padronanza tra i docenti appartenenti alla comunità<br />

di ricerca.<br />

A ta<strong>le</strong> scopo è stato predisposto un processo di triangolazione riferito ai risultati<br />

(<strong>le</strong> rubriche prodotte) e al punto di vista dei docenti-ricercatori, che si<br />

è avvalso <strong>della</strong> revisione tra pari (peer review) (Bonaccorsi, 2012). Il processo<br />

di triangolazione è stato strutturato in due livelli. Il primo livello ha visto la<br />

costituzione di due gruppi di peer-reviewer (o gruppi di revisori), composti da<br />

52 docenti ciascuno, 25 dei quali sono stati individuati tra i docenti-referenti<br />

del gruppo allargato (che avevano seguito tutte <strong>le</strong> fasi <strong>della</strong> ricerca) e 27 tra i<br />

docenti partecipanti alla sperimentazione. L’estrazione dei membri dei due<br />

gruppi è avvenuta casualmente. Il compito assegnato ai due gruppi è stato<br />

quello di revisionare in paral<strong>le</strong>lo <strong>le</strong> 164 rubriche elaborate dai gruppi di lavoro,<br />

evidenziando, attraverso un apposito format, tutte <strong>le</strong> criticità e <strong>le</strong> modifiche da<br />

apportare al<strong>le</strong> rubriche elaborate in precedenza. Il secondo livello del processo<br />

di triangolazione ha coinciso con la costituzione di un terzo gruppo di reviewer,<br />

dello stesso numero dei precedenti, ma i cui membri solo per metà erano<br />

composti da docenti che avevano preso parte ad uno dei 2 gruppi di revisione<br />

933


Gruppo 10 – Davide Capperuccci<br />

di primo livello. Questo è stato effettuato per limitare l’incidenza del punto di<br />

vista dei primi due gruppi di revisori sul prodotto fina<strong>le</strong>, mentre la presenza<br />

<strong>della</strong> metà di loro è stata valutata importante affinché nel secondo livello di revisione<br />

fossero presenti e giustificate <strong>le</strong> istanze che nella fase precedente avevano<br />

portato i revisori di primo livello a modificare alcune del<strong>le</strong> rubriche presentate.<br />

Nella prima colonna <strong>della</strong> Tab. 1 sono riportate <strong>le</strong> (principali) tipologie di<br />

revisioni apportate al<strong>le</strong> rubriche, con indicazione del numero di quel<strong>le</strong> modificate<br />

(sul tota<strong>le</strong> N=164) e dei rispettivi valori percentuali (%). Gli interventi<br />

correttivi realizzati + dai + gruppi + + I e + II sono + quantitativamente + + simili, + mentre +<br />

questi diminuiscono + + sensibilmente nel secondo livello di revisione, operato<br />

dal + III gruppo, a dimostrazione di una maggiore triangolazione dei punti di<br />

vista dei docenti-revisori sulla qualità del<strong>le</strong> rubriche prodotte.<br />

+ + + + + + + + + + + + +<br />

+ + + +<br />

+<br />

Interventi di revisione<br />

Articolazione dei “traguardi<br />

mo<strong>le</strong>colari” in ulteriori componenti o<br />

sotto-competenze<br />

Revisione del grado di comp<strong>le</strong>ssità dei<br />

descrittori di padronanza (soprattutto<br />

rispetto alla verticalità del curricolo)<br />

Eliminazione di aggettivi e avverbi<br />

modali per limitare la soggettività<br />

<strong>della</strong> valutazione<br />

(N=164 rubriche)<br />

I livello<br />

II livello<br />

I gruppo II gruppo III gruppo<br />

di revisione di revisione di revisione<br />

45<br />

38<br />

7<br />

(27.4%) (23.2%) (4.2%)<br />

33<br />

(20,1%)<br />

52<br />

(31.7%)<br />

37<br />

(22.5%)<br />

56<br />

(34.1%)<br />

11<br />

(6.6%)<br />

25<br />

(15,2%)<br />

Ulteriore esplicitazione del<br />

44<br />

49<br />

12<br />

comportamento atteso rispetto al (26.8%) (29.8%) (6.7%)<br />

livello di certificazione per rendere il<br />

descrittore di padronanza misurabi<strong>le</strong><br />

e/o ri<strong>le</strong>vabi<strong>le</strong><br />

+<br />

Tab. 1: Processo di triangolazione, tipologie di interventi e livelli di revisione<br />

+ + + + + + + + + + + +<br />

del<strong>le</strong> rubriche del modello VA.R.C.CO.<br />

+ + + + + + + + + + +<br />

+ + + + + + + + + + +<br />

+ + + + + + + + + +<br />

Nella Tab. 2 + sono + + indicati ++ i dati riferiti agli interventi di revisione operati<br />

sul<strong>le</strong> + rubriche del modello VA.R.C.CO., sia per <strong>le</strong> rubriche che sono state modificate<br />

+ solo + parzialmente + + sia per + + quel<strong>le</strong> + che + hanno subito + + sostanziali + + cambiamenti<br />

+<br />

fino ad una tota<strong>le</strong> riscrittura + + per mancanza + di condivisione + tra i revisori.<br />

+<br />

934


+<br />

+ + + + + + + + + + +<br />

+ + + + + + + + + +<br />

+ + + ++<br />

+ III. + Affidabilità + + del<strong>le</strong> rubriche per + + la valutazione + + e certificazione + + del<strong>le</strong> competenze + + +<br />

+ + + +<br />

+<br />

(N=164 rubriche)<br />

I livello<br />

II livello<br />

Interventi di revisione<br />

I gruppo II gruppo III gruppo<br />

di revisione di revisione di revisione<br />

Parzia<strong>le</strong> riscrittura dei descrittori di<br />

68<br />

55<br />

12<br />

padronanza del<strong>le</strong> rubriche<br />

(41.4%) (33.5%) (6.7%)<br />

Tota<strong>le</strong> riscrittura dei descrittori di<br />

padronanza del<strong>le</strong> rubriche<br />

14<br />

(5.3%)<br />

11<br />

(6.6%)<br />

4<br />

(2.4%)<br />

Tab. 2: Processo di triangolazione e entità degli interventi di revisione<br />

operati sul<strong>le</strong> rubriche del modello VA.R.C.CO.<br />

+ + + + + + + + +<br />

+ + + + + + + + + + +<br />

+ + + + + + + + $<br />

Conclusioni + + + + + + + ++<br />

Il percorso di ricerca-formazione <strong>le</strong>gato al modello VA.R.C.CO. ha messo in<br />

evidenza l’utilità del<strong>le</strong> rubriche valutative per la valutazione e certificazione<br />

del<strong>le</strong> competenze e come attraverso processi di peer review sia possibi<strong>le</strong> e<strong>le</strong>varne<br />

il grado di affidabilità.<br />

Il modello VA.R.C.CO. ha messo in evidenza anche l’importanza di far lavorare<br />

assieme il mondo <strong>della</strong> ricerca e quello degli insegnanti allo scopo di costruire<br />

percorsi di indagine comuni fin dalla definizione del disegno di ricerca.<br />

Per fare questo è necessario che la ricerca didattico-docimologica continui a<br />

realizzare nuovi itinerari di ricerca-formazione ponendo attenzione sia al rigore<br />

metodologico che al<strong>le</strong> istanze espresse dal<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e dagli insegnanti.<br />

Bibliografia<br />

Bonaccorsi A. (2012). La valutazione <strong>della</strong> ricerca come esperimento socia<strong>le</strong>. Scuola<br />

democratica, 6(3): 156-165.<br />

Capperucci D. (2016). L’uso del<strong>le</strong> rubriche valutative per la certificazione del<strong>le</strong> competenze:<br />

il modello Va.R.C.Co. Form@re – Open Journal per la formazione in rete,<br />

16(1): 133-151.<br />

Glaser R., Resnick L. B. (eds.) (1989). Knowing, <strong>le</strong>arning and instruction: Essays in honor<br />

of Robert Glaser. Hillsda<strong>le</strong> (NJ): Erlbaum.<br />

Lucisano P., Corsini C. (2015). Docenti e valutazione di scuo<strong>le</strong> e insegnanti. Giorna<strong>le</strong><br />

Italiano <strong>della</strong> Ricerca Educativa, 15: 98-109.<br />

Mantovani D. et al. (eds.) (2014). La professionalità dell’insegnante. Valorizzare il passato,<br />

progettare il futuro. Roma: Aracne.<br />

935


Gruppo 10 – Davide Capperuccci<br />

McC<strong>le</strong>lland D.C. (1973). Testing for competence rather than intelligence. American<br />

Psychologist, 28(1): 1-14.<br />

MIUR (2012). Indicazioni Nazionali per il curricolo <strong>della</strong> scuola dell’infanzia e del<br />

primo ciclo. Annali dell’Istruzione, numero specia<strong>le</strong>, Le Monnier.<br />

Sackett P.R., Borneman M., Connelly B.S. (2008). High stakes testing in education<br />

and employment: Evaluating common criticisms regarding validity and fairness.<br />

American Psychologist, 63(4): 215-227.<br />

Stevens D.D., Levi A.J. (2005). Introduction to rubrics. An assessment tool to save grading<br />

time, convey effective feedback and promote student <strong>le</strong>arning. Sterling (VA): Stylus.<br />

Stiggins R. J. et al. (2004). Classroom assessment for student <strong>le</strong>arning: doing it right –<br />

using it well. Portland (OR): ETS Assessment Training Institute.<br />

Trinchero R. (2012). Costruire, valutare, certificare competenze. Proposte di attività per<br />

la scuola. Milano: FrancoAngeli.<br />

Wiggins G. (1993). Assessing student performance: Exploring the purpose and limits of<br />

testing. San Francisco (CA): Jossey-Bass.<br />

936


IV.<br />

Scuola, prove Invalsi e culture <strong>della</strong> valutazione<br />

Cristiano Corsini<br />

Università di Catania<br />

Achievement tests may well be valuab<strong>le</strong> indicators of<br />

general school achievement under conditions of normal<br />

teaching aimed at general competence. But<br />

when test scores become the goal of the teaching process,<br />

they both lose their value as indicators of educational<br />

status and distort the educational process in<br />

undesirab<strong>le</strong> ways<br />

DT Campbell, 1979<br />

1. Le prove INVALSI<br />

Alla sua istituzione all’INVALSI è assegnato il compito di valutare “l’efficienza<br />

e l’efficacia del sistema di istruzione nel suo comp<strong>le</strong>sso ed analiticamente, ove<br />

opportuno anche per singola istituzione scolastica, inquadrando la valutazione<br />

naziona<strong>le</strong> nel contesto internaziona<strong>le</strong>” (D.lgs. 258/1999). Nel 2004 all’istituto<br />

vengono affidati i compiti di effettuare “verifiche periodiche e sistematiche<br />

sul<strong>le</strong> conoscenze e abilità degli studenti” e predisporre test “nell’ambito del<strong>le</strong><br />

prove previste per l’esame di Stato conclusivo dei cicli di istruzione” (D.lgs.<br />

286/2004). Le prove INVALSI sono precedute da tre Progetti Pilota effettuati<br />

su un campione di scuo<strong>le</strong>, una fase che si esaurisce con l’entrata in vigore <strong>della</strong><br />

L. 53/2003: già dall’anno scolastico 2004-05 vengono fissate ri<strong>le</strong>vazioni obbligatorie.<br />

Nell’anno scolastico 2006-07 la somministrazione censuaria dei test subisce<br />

uno stop, ma nel 2008 il MIUR stabilisce il ritorno alla somministrazione<br />

sull’intera popolazione. Su questa decisione pesa la scelta di incentrare sul<strong>le</strong><br />

prove un e<strong>le</strong>mento essenzia<strong>le</strong> del sistema di rendicontazione educativa. La direttiva<br />

ministeria<strong>le</strong> 74/2008 affida infatti all’INVALSI il compito di “ri<strong>le</strong>vare<br />

gli apprendimenti degli studenti nei momenti di ingresso e di uscita dei diversi<br />

livelli di scuo<strong>le</strong>, così da rendere possibi<strong>le</strong> la valutazione del valore aggiunto fornito<br />

da ogni scuola in termini di accrescimento dei livelli di apprendimento<br />

degli alunni”. L’accountability – la “valutazione del valore aggiunto fornito da<br />

937


Gruppo 10 – Cristiano Corsini<br />

ogni scuola” – rende dunque inevitabi<strong>le</strong> che <strong>le</strong> prove siano somministrate in<br />

ciascun istituto. A partire dal 2010, la ri<strong>le</strong>vazione coinvolge progressivamente<br />

<strong>le</strong> classi attuali e, con il D.P.R. 80/2013, i risultati al<strong>le</strong> prove rappresentano<br />

una voce da tenere obbligatoriamente in considerazione nella compilazione<br />

del Rapporto di Autovalutazione. Da quest’anno il test al termine del primo<br />

ciclo non è più interno all’esame, ma averlo svolto diviene requisito essenzia<strong>le</strong><br />

di ammissione alla prova di Stato. Infine, con il decreto 742 del 2017, al<strong>le</strong> prove<br />

INVALSI viene assegnato un ruolo di rilievo nella certificazione del<strong>le</strong> competenze<br />

al termine del primo ciclo di istruzione.<br />

2. Prove INVALSI e accountability<br />

La scelta di impiegare <strong>le</strong> prove in funzione di accountability determina quella<br />

di somministrare i test non su campione ma sull’intera popolazione. Ta<strong>le</strong> decisione<br />

non è priva di conseguenze, in primis sulla qualità degli strumenti (Losito,<br />

2016). I quadri di riferimento del<strong>le</strong> prove INVALSI sono basati su quelli<br />

del<strong>le</strong> Indagini internazionali: prendendo in considerazione la comprensione<br />

<strong>della</strong> <strong>le</strong>ttura, si fa riferimento al costrutto di reading literacy impiegato nel<strong>le</strong> ricerche<br />

IERA-PIRLS e OCSE-PISA, che definiscono la comprensione <strong>della</strong><br />

<strong>le</strong>ttura in base a processi incentrati sulla capacità – a partire dalla <strong>le</strong>ttura del<br />

testo – di “fare inferenze”, “ricostruire il significato”, “rif<strong>le</strong>ttere e valutare”. Per<br />

ottenere informazioni su questi tre processi – e in particolare rispetto al terzo<br />

– <strong>le</strong> due indagini somministrano su campione un e<strong>le</strong>vato numero di quesiti a<br />

risposta aperta comp<strong>le</strong>ssa. Ma, per quanto riguarda <strong>le</strong> prove INVALSI, il passaggio<br />

dal campione alla popolazione avrebbe comportato costi insostenibili<br />

di correzione se (in osservanza ai quadri di riferimento) <strong>le</strong> prove avessero mantenuto<br />

un adeguato numero di domande a risposta aperta comp<strong>le</strong>ssa. Come<br />

suggerito da Checchi, Ichino e Vittadini (2008), la scelta più economica impone<br />

di sostituire tali domande con quesiti a risposta chiusa o semplice. Ta<strong>le</strong><br />

decisione ha inciso negativamente sulla validità del<strong>le</strong> prove. Considerando la<br />

sola comprensione <strong>della</strong> <strong>le</strong>ttura (Corsini, Scierri, Scionti, 2018), tra il 2010 e<br />

il 2016, su un tota<strong>le</strong> di 1054 item somministrati, 13 sono a risposta aperta<br />

comp<strong>le</strong>ssa, 8 item richiedono a studentesse e studenti di “Rif<strong>le</strong>ttere sul testo e<br />

valutarne il contenuto e/o la forma alla luce del<strong>le</strong> conoscenze ed esperienze<br />

personali”. Nel periodo in esame, questo processo non è minimamente rappresentato<br />

in 27 dei 31 test e, nel<strong>le</strong> restanti prove, non è mai ri<strong>le</strong>vato in maniera<br />

adeguata, non essendo mai testato da più di 3 item.<br />

L’idea che <strong>le</strong> competenze possano essere valutate e/o certificate attraverso<br />

938


IV. Scuola, prove Invalsi e culture <strong>della</strong> valutazione<br />

una sola prova, per di più standardizzata e strutturata, nega il carattere plura<strong>le</strong><br />

e situato del costrutto di riferimento e ignora il pluridecenna<strong>le</strong> dibattito sull’authentic<br />

assessment, incentrato proprio sui limiti del testing. Tuttavia, anche<br />

ammettendo ta<strong>le</strong> possibilità, <strong>le</strong> prove INVALSI di comprensione <strong>della</strong> <strong>le</strong>ttura<br />

sin qui prodotte paiono lontane dall’obiettivo, costrette come sono sul <strong>le</strong>tto di<br />

Procuste di un’accountability che impone ai quesiti di ri<strong>le</strong>vare la mera abilità<br />

di riconoscere, piuttosto che di costruire, <strong>le</strong> risposte esatte, e impedendo<br />

l’espressione da parte di studentesse e studenti di compiute rif<strong>le</strong>ssioni e valutazioni<br />

su quanto <strong>le</strong>tto. Questo limite, che determina, in primis, un prob<strong>le</strong>ma<br />

di validità di contenuto, incide negativamente anche sulla capacità del<strong>le</strong> prove<br />

di fornire indicazioni su livelli di padronanza coerenti coi processi indicati nei<br />

quadri di riferimento, negando finora <strong>le</strong> possibilità di una compiuta validazione<br />

del costrutto. Inoltre l’accountability, <strong>le</strong>gando al<strong>le</strong> misure ripercussioni di<br />

tipo reputaziona<strong>le</strong> e potenzialmente premia<strong>le</strong>, ne compromette anche la validità<br />

del<strong>le</strong> conseguenze, in ossequio alla <strong>le</strong>gge di Campbell (1979), in base alla<br />

qua<strong>le</strong> se un indicatore assume tanta ri<strong>le</strong>vanza da divenire obiettivo perde validità<br />

e incide negativamente sulla qualità del processo oggetto di misurazione.<br />

Una dinamica che determina fenomeni come il teaching to the test (il tempo<br />

che la didattica concede all’addestramento alla forma del test), il cheating (imbrogliare)<br />

e lo skimming (la tendenza a se<strong>le</strong>zionare studentesse e studenti che<br />

hanno maggiori possibilità di ottenere buoni risultati al<strong>le</strong> prove). Va inoltre<br />

sottolineato quanto <strong>le</strong> finalità rendicontative condizionino negativamente la<br />

possibilità di estendere un impiego formativo del<strong>le</strong> prove ai fini di un miglioramento<br />

<strong>della</strong> didattica. Una diffusione che pure, considerata l’e<strong>le</strong>vata qualità<br />

dei singoli item (Corsini, Scionti, Scierri, 2018), appare del tutto auspicabi<strong>le</strong>,<br />

ma che risulta frenata dalla tendenza a percepire i test come obbligo da assolvere<br />

(Lucisano, Corsini, 2015).<br />

Va detto che <strong>le</strong> prove INVALSI non rappresentano l’unico e<strong>le</strong>mento del sistema<br />

di accountability a evidenziare prob<strong>le</strong>mi di validità. Lo stesso valore aggiunto<br />

– l’indicatore di efficacia scolastica che dal 2008 il MIUR impone all’INVALSI<br />

di ri<strong>le</strong>vare attraverso la somministrazione del<strong>le</strong> prove sull’intera<br />

popolazione – seppur impiegato da decenni in alcuni sistemi di accountability<br />

educativa (in particolare in USA e Inghilterra), non è mai stato validato. L’indicatore<br />

è incentrato su una definizione “per difetto” dell’efficacia scolastica: a<br />

scuo<strong>le</strong> e docenti viene attribuita la differenza tra punteggi ottenuti ai test dalla<br />

propria popolazione studentesca e i punteggi attesi. La determinazione dei<br />

punteggi attesi avviene in base al rendimento precedente e ad alcune variabili<br />

di contesto. Tuttavia, l’attribuzione a scuo<strong>le</strong> e docenti di ta<strong>le</strong> differenza avviene<br />

senza alcuna controprova teorica o empirica (ASA, 2014). Teorica, perché non<br />

939


Gruppo 10 – Cristiano Corsini<br />

viene delineata positivamente alcuna descrizione di scuola efficace o di qualità.<br />

Empirica, perché sin qui hanno dato esito negativo i tentativi di associare l’efficacia<br />

definita col valore aggiunto con osservazioni in classe <strong>della</strong> didattica<br />

svolta (Berliner, 2018). Mai validato né adeguatamente discusso, il valore aggiunto<br />

si impone come teologia negativa nella qua<strong>le</strong> la qualità del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> non<br />

è definita positivamente ma viene maldestramente misurata, o intuita, attraverso<br />

indicatori e strumenti che da mezzi si fanno fini, imponendosi negli istituti<br />

come esiti da ratificare.<br />

Conclusioni<br />

Le definizioni operative attuate nella ricerca empirica in educazione si propongono<br />

di col<strong>le</strong>gare concetti astratti a indicatori empirici, allo scopo di rendere<br />

possibili interventi sugli stessi processi oggetto di misura. Al contrario, l’attua<strong>le</strong><br />

sistema di rendicontazione educativa impone, attraverso <strong>le</strong> prove INVALSI,<br />

una definizione di competenza limitata al<strong>le</strong> conoscenze e al<strong>le</strong> abilità misurabili<br />

a costo ridotto e, per mezzo del valore aggiunto, una definizione di efficacia<br />

vuota e opaca.<br />

Si tratta di un riduzionismo funziona<strong>le</strong> all’inquadramento del<strong>le</strong> prassi <strong>educative</strong><br />

all’interno di un sistema che richiede al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> di accreditare la propria<br />

efficacia e la propria efficienza per giustificare <strong>le</strong> risorse investite in istruzione.<br />

Ta<strong>le</strong> sistema si <strong>le</strong>gittima retoricamente attraverso l’imposizione di una “cultura<br />

<strong>della</strong> valutazione” che però tradisce, da tre punti di vista, decenni di studi valutativi,<br />

disconoscendo dunque una cultura valutativa ben più fondata. In primo<br />

luogo, questa nuova “cultura <strong>della</strong> valutazione” reclama oggettività valutativa,<br />

benché la rif<strong>le</strong>ssione docimologica consideri la soggettività un e<strong>le</strong>mento<br />

ineliminabi<strong>le</strong> – sia pure da controllare attraverso il confronto intersoggettivo<br />

– nel processo di attribuzione di giudizi di valore. In secondo luogo, l’attua<strong>le</strong><br />

cultura <strong>della</strong> valutazione assegna alla misura un ruolo predominante – se non<br />

totalizzante – nel processo valutativo, sebbene già Dewey e Visalberghi assegnassero<br />

alla misurazione una funzione intermedia, ovvero quella di gettare luce<br />

sulla distanza tra quanto auspicato e quanto percepito. Infine, questa nuova<br />

cultura valutativa non impegna misure e giudizi di valore al fine di informare<br />

prassi di miglioramento, ma tende a ratificare esiti e ad attribuire meriti o colpe,<br />

laddove l’indicazione di possibili azioni utili alla riduzione <strong>della</strong> distanza<br />

ri<strong>le</strong>vata nel<strong>le</strong> misure è la funzione di ogni compiuto processo valutativo.<br />

Il ritorno a una somministrazione su campione permetterebbe al<strong>le</strong> prove<br />

INVALSI di adeguarsi alla comp<strong>le</strong>ssità dei costrutti di riferimento, mentre<br />

940


IV. Scuola, prove Invalsi e culture <strong>della</strong> valutazione<br />

fornire al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> l’opportunità di somministrare prove migliori nel corso<br />

dell’anno (e non alla fine) renderebbe possibi<strong>le</strong> un impiego autenticamente<br />

formativo del<strong>le</strong> stesse. Ma per compiere scelte simili è necessario mettere in discussione<br />

una “cultura <strong>della</strong> valutazione” che si descrive esclusivamente in termini<br />

di accountability: un compito rispetto al qua<strong>le</strong> la ricerca educativa, e quella<br />

valutativa in particolare, non può ulteriormente sottrarsi.<br />

Bibliografia<br />

ASA (2014). ASA statement on using value-added models for educational assessment,<br />

A<strong>le</strong>xandria.<br />

Berliner D.C. (2018). Between Scylla and Charybdis: Ref<strong>le</strong>ctions on and prob<strong>le</strong>ms<br />

associated with the evaluation of teachers in an era of metrification. Education Policy<br />

Analysis Archives, 26 (54).<br />

Campbell D.T. (1979). Assessing the impact of planned social change. Evaluation and<br />

Program Planning, 2: 67-90.<br />

Checchi D., Ichino A., Vittadini G. (2008). Un sistema di misurazione degli apprendimenti<br />

per la valutazione del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>: finalità ed aspetti metodologici. Estratto<br />

da: http://w ww. inva lsi.it/snv 0809/documenti/INVALSI_2008.pdf<br />

Corsini C., Scierri I.D.M, Scionti A. (2018). La validità del<strong>le</strong> prove INVALSI di<br />

comprensione <strong>della</strong> <strong>le</strong>ttura. In A.M. Notti (ed.), La funzione educativa <strong>della</strong> valutazione<br />

(pp. 335-352). San Cesario di Lecce: Pensa.<br />

Losito B. (2016). Misurare e valutare per il miglioramento del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>. Giorna<strong>le</strong> italiano<br />

di psicologia, 3: 483-488.<br />

Lucisano P., Corsini C. (2015). Docenti e valutazione di scuo<strong>le</strong> e insegnanti. Giorna<strong>le</strong><br />

italiano <strong>della</strong> ricerca educativa, 15: 97-109.<br />

941


942


V.<br />

Un ‘modello’ per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze<br />

Silvia Fioretti<br />

Università di Urbino<br />

In Democrazia ed educazione (Dewey, 2016) <strong>le</strong>ggiamo che lo scopo principa<strong>le</strong><br />

dell’istruzione è il raggiungimento di una vita ricca di significato. Ai nostri<br />

giorni è sufficiente ricordare il richiamo, messo in atto dalla Nussbaum<br />

(2011), in merito alla necessità, per <strong>le</strong> democrazie, di sviluppare una cultura<br />

umanistica intesa in senso ampio. Non si tratta di una steri<strong>le</strong> contrapposizione<br />

fra cultura umanistica e cultura scientifica. L’accento è posto sulla carenza di<br />

diffusione di un corredo concettua<strong>le</strong> in grado di promuovere l’esercizio critico<br />

e la partecipazione attiva alla cittadinanza. Ta<strong>le</strong> carenza è imputabi<strong>le</strong>, forse, alla<br />

perdita dei fondamenti storici <strong>della</strong> scienza troppo frequentemente caratterizzata<br />

dal conseguimento del profitto. Come in Dewey, dove la cultura scientifica<br />

e quella umanistica si fondono in un unico sapere, critico e creativo, fondato<br />

sul <strong>le</strong>arning by doing, sul fare guidato dal pensiero raziona<strong>le</strong>, così in Nussbaum<br />

l’istruzione non può essere indirizzata al profitto ma è finalizzata all’essere,<br />

è fondata sulla relazione, sul ragionamento critico, sul metodo socratico<br />

<strong>della</strong> discussione. Da Popper (1956) sappiamo che non esiste un metodo sicuro<br />

ed efficace per far progredire la conoscenza, esistono solo prob<strong>le</strong>mi che vanno<br />

affrontati con tutti gli strumenti di cui si dispone. Anche Serres ci ricorda<br />

che ‘dal metodo non nasce niente’ (Il mancino zoppo, 2016), ci avvisa che la<br />

scoperta è divergente e sempre imprevedibi<strong>le</strong>.<br />

Come realizzare, nei contesti educativi, queste prospettive?<br />

Il concetto di competenza, mettendo al centro <strong>le</strong> situazioni prob<strong>le</strong>matiche,<br />

non prevedendo risposte stereotipate, incentivando la scoperta e privi<strong>le</strong>giando<br />

il fare, sembra costituire, nel contesto attua<strong>le</strong>, lo strumento migliore di cui disponiamo<br />

per fornire risposte a tali interrogativi.<br />

1. Che cos’è la competenza?<br />

La nozione di competenza non ha un senso definito e unanime, mostra una<br />

struttura comp<strong>le</strong>ssa ed una specificità categoria<strong>le</strong> che necessita di nuove inter-<br />

943


Gruppo 10 – Silvia Fioretti<br />

pretazioni. Nei contesti formativi sono state indagate <strong>le</strong> relazioni <strong>della</strong> competenza<br />

con gli aspetti psicologici e metacognitivi (Sternberg, Grigorenko,<br />

2003), <strong>le</strong>gati all’attività, al<strong>le</strong> esperienze, al transfer del<strong>le</strong> conoscenze, alla costruzione<br />

intenziona<strong>le</strong> di un nuovo apprendimento (Elliot, Dweck, 2005).<br />

Una vera competenza, infatti, non genera un comportamento ‘convenziona<strong>le</strong>’<br />

ma produce l’adattamento di fronte ad una situazione inedita e singolare. La<br />

competenza viene considerata come la capacità di usare, in modo consapevo<strong>le</strong><br />

ed efficace, <strong>le</strong> proprie risorse (conoscenze e abilità) in situazioni significanti e<br />

comp<strong>le</strong>sse.<br />

Lo sviluppo e la verifica del<strong>le</strong> competenze non sono esenti da difficoltà. La<br />

competenza è <strong>le</strong>gata indissolubilmente al soggetto che la possiede ma, <strong>contemporanea</strong>mente,<br />

è strettamente connessa al<strong>le</strong> attività sociali ed <strong>educative</strong> in<br />

cui si realizza. Un importante fraintendimento, però, sembra permeare i contesti<br />

educativi in merito all’acquisizione e allo sviluppo di comportamenti<br />

competenti. È illusorio ritenere che la combinazione di abilità acquisite magari<br />

in modo meccanico, o tramite la memorizzazione, possa magicamente condurre<br />

alla messa in atto di comportamenti efficaci e risolutivi. Le competenze<br />

promosse nei contesti educativi non sempre indicano un vero rinnovamento<br />

del<strong>le</strong> pratiche e uno strumento di cambiamento rea<strong>le</strong>, talvolta sembrano soltanto<br />

un effetto di ‘moda’, di variazione <strong>della</strong> terminologia descrittiva del<strong>le</strong><br />

pratiche tradizionali.<br />

Per la ‘costruzione <strong>della</strong> conoscenza’ (Bereiter, 2002) occorre un atto intenziona<strong>le</strong>,<br />

realizzato attraverso il confronto attivo con la situazione prob<strong>le</strong>matica,<br />

finalizzato al raggiungimento <strong>della</strong> soluzione e al progresso nella propria<br />

conoscenza. Per l’approccio ‘costruttivista’ <strong>le</strong> competenze si sviluppano all’interno<br />

di situazioni prob<strong>le</strong>matiche che possono essere al<strong>le</strong>stite dai docenti anche<br />

in contesti di simulazione come quelli scolastici (Joannert, 2009). Tali situazioni<br />

spingono l’allievo ad appropriarsi <strong>della</strong> struttura concettua<strong>le</strong> inerente<br />

alla nuova competenza che sta costruendo e lo incentivano a rinunciare al<strong>le</strong><br />

misconcezioni 1 che possiede.<br />

1 Le ‘misconcezioni’ (idee sbagliate, concezioni fallaci, …) sono indagate nei classici dei processi<br />

decisionali. Si veda D. Kahneman, P. Slovic, A. Tversky (eds.), Judgement under uncertainty:<br />

heuristics and biases, Cambridge University Press, Cambridge, pubblicato in D.<br />

Kahneman, 2012, pp. 569-594.<br />

944


V. Un ‘modello’ per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze<br />

2. Un modello per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze<br />

Come sviluppare e valutare <strong>le</strong> competenze?<br />

Per rispondere a questo interrogativo è necessario un approccio pratico,<br />

realizzabi<strong>le</strong> nei contesti educativi. Rey e collaboratori (2006) hanno attuato<br />

un’interessante indagine che propone un approccio origina<strong>le</strong> <strong>della</strong> nozione di<br />

competenza. La ricerca esplora gli aspetti costitutivi e irrinunciabili del concetto<br />

di competenza, cioè <strong>le</strong> conoscenze di base e la loro significatività nell’utilizzo<br />

concreto. In particolare, la ricerca è finalizzata alla verifica di alcune competenze<br />

previste dal curricolo belga e destinata a studenti di otto e dodici anni.<br />

La sperimentazione intende mettere a punto un modello di valutazione congruente<br />

con la promozione del<strong>le</strong> competenze. In questa indagine il concetto<br />

di competenza promuove un carattere processua<strong>le</strong>, intende costruire risposte<br />

attive ed efficaci di fronte a compiti comp<strong>le</strong>ssi e, di particolare interesse, si sviluppa<br />

per gradi, partendo dall’acquisizione di apprendimenti di base. Al termine<br />

del processo di acquisizione, che segue una progressione che va dal basilare<br />

al maggiormente articolato, giungono <strong>le</strong> prove di valutazione che collocano<br />

gli allievi di fronte ad un compito ‘autentico’. Gli autori non intendono verificare<br />

soltanto il possesso del<strong>le</strong> competenze finali, cioè mettere in atto una<br />

valutazione sommativa del<strong>le</strong> competenze raggiunte. Intendono, piuttosto,<br />

identificare il grado di acquisizione del<strong>le</strong> competenze soprattutto in caso di<br />

difficoltà, più o meno manifeste, e di prob<strong>le</strong>mi di apprendimento. Come fa<br />

notare Rey “…Sono, paradossalmente, <strong>le</strong> lacune dell’apprendimento ad insegnarci<br />

molte cose su come si realizza un apprendimento efficace” (2006, p. 8).<br />

Si tratta, è opportuno precisarlo, di una valutazione ‘formativa’, o diagnostica,<br />

che vuo<strong>le</strong> indagare in modo preciso gli itinerari cognitivi messi in atto da un<br />

allievo e <strong>le</strong> eventuali misconcezioni (Hadji, 1997; Scallon, 2004).<br />

La proposta di valutazione che viene presentata è strutturata in tre fasi, con<br />

una struttura logica che va dal comp<strong>le</strong>sso al progressivamente scomposto, per<br />

giungere agli e<strong>le</strong>menti costitutivi e basilari.<br />

La prima fase pone gli studenti di fronte ad un compito articolato, richiede<br />

la se<strong>le</strong>zione e la combinazione di diverse conoscenze che si ritiene siano possedute<br />

dagli allievi. La competenza è in grado di mobilitare <strong>le</strong> risorse possedute,<br />

esige combinazioni originali, mira alla soluzione efficace anche di situazioni<br />

prob<strong>le</strong>matiche inedite. Il compito proposto è a carattere multidisciplinare, fa<br />

emergere la se<strong>le</strong>zione e la scelta del<strong>le</strong> risorse pertinenti, anche in modo origina<strong>le</strong>.<br />

La seconda fase prevede la proposta dello stesso compito messo in atto nella<br />

prima. Si tratta, infatti, di un percorso sperimenta<strong>le</strong> che vuol raccogliere in-<br />

945


Gruppo 10 – Silvia Fioretti<br />

formazioni sul<strong>le</strong> difficoltà incontrate dagli allievi nello sviluppo del<strong>le</strong> competenze<br />

e non soltanto valutare il successo. In questa seconda fase i compiti comp<strong>le</strong>ssi<br />

sono scomposti nel<strong>le</strong> loro parti basilari, sono corredati da consegne<br />

esplicite, sono presentati nell’ordine in cui devono essere risolti. Viene chiesto<br />

allo studente, per ogni componente basilare che compone il compito comp<strong>le</strong>sso,<br />

di determinare <strong>le</strong> procedure necessarie e mettere in atto per prima quel<strong>le</strong><br />

che pensa di padroneggiare e che riconosce come adatte allo scopo. In questo<br />

modo gli allievi sono invitati a scegliere la procedura corretta, vengono richiamati<br />

gli apprendimenti specifici. Gli allievi sono liberati sia dalla difficoltà di<br />

analizzare da soli la situazione di partenza, sia dalla prob<strong>le</strong>maticità di costruire,<br />

in autonomia, l’ordine del<strong>le</strong> operazioni.<br />

La terza fase presenta agli allievi una serie di compiti basilari, semplici e decontestualizzati,<br />

<strong>le</strong> cui consegne sono simili a quel<strong>le</strong> usate ordinariamente nel<strong>le</strong><br />

pratiche di acquisizione tradizionali. Questa fase consente di valutare <strong>le</strong> procedure<br />

e gli automatismi raggiunti, di se<strong>le</strong>zionare <strong>le</strong> lacune eventuali e, soprattutto,<br />

di determinare se <strong>le</strong> difficoltà incontrate anche nella seconda fase siano<br />

da imputare all’incapacità di interpretare un nuovo compito riportandolo alla<br />

procedura conosciuta o forse siano da imputare alla pessima padronanza del<strong>le</strong><br />

operazioni basilari richieste.<br />

La sperimentazione (Rey et al., 2006) giunge ad alcune considerazioni.<br />

In primo luogo la maggior parte degli studenti incontra difficoltà nell’affrontare<br />

compiti comp<strong>le</strong>ssi mentre si osserva un notevo<strong>le</strong> miglioramento con<br />

il passaggio al<strong>le</strong> fasi successive.<br />

In secondo luogo gli insegnanti, seguendo la successione, possono osservare<br />

se <strong>le</strong> difficoltà incontrate nella seconda fase, caratterizzata dai compiti scomposti,<br />

sono dovute all’incapacità di affrontare una nuova situazione per riportarla<br />

al<strong>le</strong> procedure conosciute o se tali difficoltà possano essere imputate alla<br />

mancanza di padronanza <strong>della</strong> procedura richiesta o all’azione di alcune misconcezioni.<br />

Infine, si osserva come per attivare la competenza necessaria alla risoluzione<br />

del compito articolato che caratterizza la prima fase è necessaria sia la padronanza<br />

del<strong>le</strong> procedure e degli automatismi di base, sia la capacità di inquadrare<br />

la situazione comp<strong>le</strong>ssiva, così come la se<strong>le</strong>zione e l’organizzazione di un<br />

insieme di procedure.<br />

In sostanza nella sperimentazione di prove valutative messa in campo da<br />

Rey il procedimento segue a ritroso, in tre fasi piuttosto distinte, la proposta<br />

che si è soliti utilizzare nel momento inizia<strong>le</strong> <strong>della</strong> proposta formativa. Nella<br />

proposta formativa tradiziona<strong>le</strong>, infatti, si inizia dal proporre l’acquisizione<br />

del<strong>le</strong> conoscenze basilari (fase tre), si prosegue con l’applicazione del<strong>le</strong> cono-<br />

946


V. Un ‘modello’ per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze<br />

scenze acquisite in contesti simulati in modo scomposto o parzia<strong>le</strong> (fase due),<br />

si giunge alla proposta del ‘compito autentico’ o ‘di realtà’ come attività comp<strong>le</strong>ssa,<br />

articolata e funziona<strong>le</strong> (fase uno) e, troppo frequentemente, si termina<br />

così, senza offrire la possibilità di tornare a rivedere gli errori compiuti e <strong>le</strong> difficoltà<br />

incontrate. Questa mancata possibilità sembra essere una grande carenza<br />

<strong>della</strong> proposta formativa tradiziona<strong>le</strong>, anche quando si inserisce in una forma<br />

di progettazione per competenze e si avva<strong>le</strong> <strong>della</strong> proposta del ‘compito autentico’<br />

utilizzato come prova di valutazione.<br />

L’interesse e l’originalità di questa proposta sperimenta<strong>le</strong> ha dato origine ad<br />

una progetto, se non ad un vero e proprio modello, per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze<br />

in tre fasi.<br />

L’ipotesi promossa dal progetto proposto prevede che si possa sostenere lo<br />

sviluppo e la promozione del<strong>le</strong> competenze negli allievi proponendo loro attività,<br />

dopo aver acquisito <strong>le</strong> necessarie conoscenze di base, che prendono l’avvio<br />

da situazioni comp<strong>le</strong>sse e procedono verso attività cognitive via via più<br />

esplicite e progressivamente scomposte. Queste esperienze reiterate dovrebbero<br />

consentire di familiarizzare con attività di apprendimento articolate e comp<strong>le</strong>sse,<br />

a carattere funziona<strong>le</strong> e dinamico, guidando e sostenendo l’interpretazione<br />

e la comprensione dei processi logici che sono alla base, sostenendo il riconoscimento<br />

del<strong>le</strong> procedure, già acquisite, e utili alla risoluzione del<strong>le</strong> situazioni<br />

prob<strong>le</strong>matiche presentate.<br />

Il progetto è stato proposto in alcuni istituti comprensivi del<strong>le</strong> Marche,<br />

nell’ambito di percorsi di formazione di insegnanti e sperimentazione di attività,<br />

avviati negli ultimi quattro anni scolastici. Le prime rif<strong>le</strong>ssioni, elaborate<br />

ancora in modo parzia<strong>le</strong>, evidenziano l’interesse e l’originalità <strong>della</strong> proposta.<br />

In primo luogo la progettazione inzia<strong>le</strong> del compito comp<strong>le</strong>sso, seguita dalla<br />

progressiva scomposizione negli e<strong>le</strong>menti basilari, consente di raggiungere<br />

una rara chiarezza e comp<strong>le</strong>tezza <strong>della</strong> proposta formativa. La proposta, scandita<br />

in fasi, diventa ben strutturata e bilanciata. I compiti attivati, <strong>le</strong> situazioni<br />

prob<strong>le</strong>matiche messe in atto, i materiali, <strong>le</strong> modalità del coinvolgimento attivo<br />

degli studenti, strutturati in tre fasi, risultano predisposti e col<strong>le</strong>gati in modo<br />

funziona<strong>le</strong> e logico.<br />

In secondo luogo si osserva come gli insegnanti, attraverso una proposta<br />

progressivamente scomposta, possano offrire la rea<strong>le</strong> possibilità agli studenti<br />

di tornare a rif<strong>le</strong>ttere e rivedere <strong>le</strong> questioni affrontate. Si riesce così a coinvolgere<br />

direttamente tutti gli allievi <strong>della</strong> classe, anche coloro per i quali la proposta<br />

inizia<strong>le</strong> sarebbe risultata molto difficoltosa, se non proibitiva.<br />

La terza osservazione è relativa al<strong>le</strong> reazioni degli studenti di fronte alla ricorsività<br />

<strong>della</strong> proposta. La proposta comp<strong>le</strong>ssa inizia<strong>le</strong> viene recepita, solita-<br />

947


Gruppo 10 – Silvia Fioretti<br />

mente, come diffici<strong>le</strong> e diversa dai consueti compiti. Nel procedere verso la seconda<br />

fase, grazie alla possibilità di tornare a rivedere il percorso, ora presentato<br />

in modo esplicito e guidato, riescono ad apprezzare e scoprire l’itinerario<br />

logicamente coerente e hanno anche la possibilità di operare <strong>le</strong> opportune revisioni.<br />

Queste prime osservazioni mettono in evidenza diversi e<strong>le</strong>menti di interesse<br />

di questo progetto di sviluppo del<strong>le</strong> competenze e come questo potrebbe essere<br />

definito in un modello attraverso una sperimentazione che dovrà appoggiarsi<br />

su una più ambia base scientifica e dovrà essere valutata e analizzata con<br />

rigorosi metodi di ricerca.<br />

Bibliografia<br />

Baldacci M. (2010). Curricolo e competenze. Milano: Mondadori.<br />

Bereiter C. (2002). Education and Mind in the Know<strong>le</strong>dge Age. New York: Lawrence<br />

Erlbaum Associates.<br />

Dewey J. (2004). Democrazia ed educazione. Milano: Sansoni (ed. orig. pubb. 1916).<br />

Elliot A.J., Dweck C.S. (Eds) (2005). Handbook of Competence and Motivation. New<br />

York: The Guilford Press.<br />

Hadji C. (1997). L’évaluation démystifiée. Issy-<strong>le</strong>s-Moulineaux: ESF.<br />

Joannert P. (2009 2 ). Compétences et socioconstructivisme. Bruxel<strong>le</strong>s: De Boeck.<br />

Kahneman D. (2012). Pensieri <strong>le</strong>nti e veloci. Milano: Mondadori (ed. orig. pubb.<br />

2011).<br />

Nussbaum M. (2011). Non per profitto. Perchè <strong>le</strong> democrazie hanno bisogno <strong>della</strong> cultura<br />

umanistica. Bologna: Il Mulino (ed. orig. pubb. 2010).<br />

Popper K. (1984). Poscritto alla logica <strong>della</strong> scoperta scientifica. Milano: Il Saggiatore<br />

(ed. orig. pubb. 1956).<br />

Rey B., Carette V., Defrance A., Kahn S. (2006 2 ). Les compétences à l’éco<strong>le</strong>. Apprentissage<br />

et évaluation. Bruxel<strong>le</strong>s: De Boeck.<br />

Scallon G. (2007 2 ). L’évaluation des apprentissages dans une approche par compétences.<br />

Bruxel<strong>le</strong>s: De Boeck.<br />

Serres M. (2016). Il mancino zoppo. Dal metodo non nasce niente. Torino: Bollati Boringhieri<br />

(ed. orig. pubb. 2015).<br />

Sternberg R.J., Grigorenko E.L. (2003). The Psychology of Abilities, Competencies, and<br />

Expertise. Cambridge: Cambridge University Press.<br />

948


VI.<br />

La sfida dell’educazione e <strong>della</strong> didattica<br />

nella generazione dei post-mil<strong>le</strong>nnials<br />

Maria Luisa Iavarone<br />

Università di Napoli “Parthenope”<br />

1. Chi sono i post mil<strong>le</strong>nnials?<br />

L’espressione post-mil<strong>le</strong>nnials individua <strong>le</strong>tteralmente i nati “dopo-il mil<strong>le</strong>nnio”<br />

ovvero una generazione cresciuta in un tempo durante il qua<strong>le</strong> internet ha<br />

causato profondi cambiamenti sociali e culturali che l’affermazione dei device,<br />

come smartphone e tab<strong>le</strong>t, hanno reso ancor più profondi e pervasivi, consentendo<br />

di avere “la rete in tasca” e, quindi, rendendo di fatto il web il mezzo di<br />

accesso alla conoscenza più diretto, immediato e fruibi<strong>le</strong>. I post-mil<strong>le</strong>nnials, diversamente<br />

definiti anche Generation Z, Neo-digital, i-Generation (Twenge,<br />

2017) sono, quindi, i web-nativi che non hanno conosciuto un mondo senza<br />

internet e che rappresenta per loro il principa<strong>le</strong> mezzo di accesso alla conoscenza<br />

(Spector et al., 2014). Anche molti adulti hanno una modalità di accesso<br />

alla realtà “tecnologicamente-dipendente” con la differenza però che<br />

questi hanno prodotto il loro sviluppo neurona<strong>le</strong> e cognitivo in un tempo in<br />

cui la conoscenza del mondo non era mediata dal<strong>le</strong> tecnologie, mentre <strong>le</strong> nuove<br />

generazioni utilizzano preva<strong>le</strong>ntemente, se non esclusivamente, questo cana<strong>le</strong>.<br />

Dal<strong>le</strong> neuroscienze oggi sappiamo che <strong>le</strong> diverse aree corticali sviluppano<br />

in tempi diversi e taluni processi cognitivi (razionalità, decisioni, funzioni sociali,<br />

ecc.) giungono a piena maturazione soltanto intorno ai 25 anni e, pertanto,<br />

sulla base di tali considerazioni, possiamo ritenere che l’esposizione protratta<br />

al<strong>le</strong> tecnologie, in un epoca di sostanzia<strong>le</strong> immaturità del<strong>le</strong> strutture<br />

neuronali, potrebbe avere effetti sicuramente ri<strong>le</strong>vanti sulla maturazione del<strong>le</strong><br />

stesse, allo stato non valutabili chiaramente, né nel<strong>le</strong> modalità, né nel<strong>le</strong> conseguenze<br />

a lungo termine (AA.VV., 2016).<br />

Un’altra caratteristica peculiare dei post-mil<strong>le</strong>nnials è che entrano in contatto<br />

con <strong>le</strong> tecnologie in un’età precocissima, talvolta anche prima dei 10 mesi<br />

di vita, all’interno di contesti familiari ed educativi estremamente liberali e tol<strong>le</strong>ranti<br />

riguardo all’uso del<strong>le</strong> stesse, sia per qualità che per quantità di fruizione.<br />

Non è infrequente riscontrare, infatti, anche in contesti di tempo libero e<br />

949


Gruppo 10 – Maria Luisa Iavarone<br />

di svago, che dovrebbero essere tipicamente destinati allo scambio in presenza<br />

e al<strong>le</strong> relazioni interpersonali, come i genitori consentano a figli, anche molto<br />

piccoli, di utilizzare, per un tempo indeterminato, smartphone e tab<strong>le</strong>t. Anche<br />

al ristorante o in vacanza, i bambini vengono lasciati intrattenersi con strumenti<br />

tecnologici, che sono di fatto preferiti a forme di intrattenimento e di<br />

svago di tipo face to face. Questi ragazzi non sembrano subire il controllo da<br />

parte dei genitori (parental control) circa l’uso di questi strumenti che, invece,<br />

secondo autorevoli organismi internazionali, andrebbero debitamente dosati<br />

ed educativamente controllati. Tra questi l’American Academy of Pediatrics nel<strong>le</strong><br />

Nuove Linee Guida del 2016 fornisce chiari indirizzi circa il tempo di esposizione<br />

(screen time) dei bambini a schermi te<strong>le</strong>visivi, computer, tab<strong>le</strong>t e smartphone<br />

che addirittura, sotto i 18 mesi, andrebbe assolutamente interdetto e<br />

dai 2 ai 5 anni limitato massimo ad un’ora al giorno 1 . La mancata osservazione<br />

di tali indicazioni cagionerebbe addirittura difficoltà nei processi di sviluppo<br />

ed in particolare ritardi di linguaggio, ridotte competenze nei processi di working<br />

memory, deficit nella sfera emotiva e di relazione, inadeguate abilità motorie<br />

(Li, Clayton et al., 2014).<br />

Nei ragazzi più grandi la maggior parte degli effetti si registrerebbe nell’area<br />

<strong>della</strong> socialità e del<strong>le</strong> relazioni. Il Rapporto Naziona<strong>le</strong> del 2014 dalla<br />

Kaiser Family Foundation 2 riferisce che i giovani tra 8 e 18 anni dedicano una<br />

media di 7 ore e 38 minuti all’utilizzo dei mezzi di intrattenimento in una<br />

giornata tipo, ovvero oltre 53 ore alla settimana. Gli stessi giovani che, peraltro,<br />

spesso sono impegnati nell’utilizzo di più di un mezzo alla volta (media<br />

multitasking) riuscendo così ad accumulare un tota<strong>le</strong> di 10 ore e 45 minuti di<br />

attività multimedia<strong>le</strong> al giorno. Secondo una indagine 3 ancora più recente i<br />

1 Le Linee Guida fanno in particolare riferimento al fatto che la fruizione dovrebbe essere<br />

sempre possibilmente condivisa con l’adulto e dai 6 anni in poi dovrebbero essere date<br />

chiare limitazioni sul tempo d’uso accertandosi, sempre e comunque, che la fruizione del<strong>le</strong><br />

tecnologie non tolga spazio ed energie ad altre attività come sport e movimento libero, studio,<br />

sonno, ecc.<br />

2 Il citato rapporto prodotto dalla Kaiser Family Foundation è stato consegnato negli USA<br />

nel 2014 col titolo “GENERATION M2” ovvero “generazione media al quadrato” per intendere<br />

appunto una generazione che ha un rapporto dipendente e compulsivo ai limiti<br />

del patologico con <strong>le</strong> tecnologie.<br />

3 Monitoring the Future 2016 (https://www.drugabuse.gov/related-topics/trends-statistics/infographics/monitoring-future-2016-survey-results)<br />

è una indagine svolta annualmente dal<br />

1991 dal NIDA National Institute of Drug Abuse organismo dell’NIH National Institute of<br />

Health che consiste in un monitoraggio continuo sui comportamenti, gli atteggiamenti e i<br />

950


VI. La sfida dell’educazione e <strong>della</strong> didattica nella generazione dei post-mil<strong>le</strong>nnials<br />

13-14enni trascorrono circa 10 ore a settimana soltanto sui social network eppure<br />

hanno ridotto del 20% la loro socialità effettiva rispetto alla generazione<br />

nata prima del 1996, dimostrando di sentirsi più a loro agio on-line che nella<br />

vita rea<strong>le</strong>. In altre paro<strong>le</strong>, sembra manifestarsi un paradosso: ci troviamo di<br />

fronte una generazione iper-competente sul piano dei comportamenti tecnologici<br />

che tuttavia risulta visibilmente in-competente sul piano del <strong>le</strong>game<br />

emotivo e di relaziona<strong>le</strong> con gli stessi (Iavarone, Ferra, 2017). Ta<strong>le</strong> scenario lascia<br />

intravedere un mondo di “iperconnessi-scol<strong>le</strong>gati” che non concepiscono<br />

l’assenza di tecnologia nella loro quotidianità segnando una tendenza irreversibi<strong>le</strong><br />

che espone a numerosi rischi, quali ad esempio i fenomeni di sexting 4 e<br />

cyberbulling 5 . Tali termini, sono entrati oramai tristemente nel comune <strong>le</strong>ssico<br />

del<strong>le</strong> cronache mediatiche coinvolgendo minori, spesso, ignari del<strong>le</strong> conseguenze<br />

che i propri comportamenti on-line possono determinare.<br />

Il prob<strong>le</strong>ma, ovviamente, non sono <strong>le</strong> tecnologie, che naturalmente facilitano<br />

la nostra vita, ma l’uso che se ne fa soprattutto quando queste sono utilizzate<br />

in maniera massiva e compulsiva, inducendo il paradosso di un “isolamento-ipersocializzante”<br />

(Iavarone, Ferra, 2017). L’uso sovrabbondante del<strong>le</strong><br />

tecnologie provoca, evidentemente, non solo comprensibili disagi nella costruzione<br />

di “relazioni in presenza” ma addirittura una sensibi<strong>le</strong> riduzione anche<br />

del<strong>le</strong> esperienze corporee e motorie più e<strong>le</strong>mentari.<br />

valori degli studenti americani di scuo<strong>le</strong> ed università e di giovani adulti. Ogni anno vengono<br />

valutati circa 50.000 soggetti allo scopo di comprendere atteggiamenti relativi all’uso<br />

di droghe e comportamenti di dipendenza per la prevenzione dei rischi di salute. Uno degli<br />

scopi dell’indagine riguarda anche la comprensione di fenomeni che possono interferire<br />

sullo sviluppo menta<strong>le</strong> del<strong>le</strong> nuove generazioni.<br />

4 Il termine sexting, crasi del<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> ing<strong>le</strong>si sex (sesso) e texting (inviare SMS) è un neologismo<br />

utilizzato per indicare l’invio di messaggi sessualmente espliciti e/o immagini inerenti<br />

al sesso, principalmente tramite te<strong>le</strong>fono cellulare o altri mezzi informatici. E’ una pratica<br />

estremamente diffusa soprattutto tra gli ado<strong>le</strong>scenti consistente nello scambio di messaggi<br />

erotici, immagini, foto, filmati che si autodistruggono nello spazio di pochi secondi dalla<br />

visualizzazione inviate attraverso attraverso applicazioni la più famosa del<strong>le</strong> quali è Snapchat,<br />

riconoscibi<strong>le</strong> dall’immagine di un fantasmino. Il successo di Snapchat testimonia<br />

quanto nel nostro tempo si vada sempre più affermando una comunicazione effimera che<br />

si alimenta di un approccio consumistico, fugace, a<strong>le</strong>atorio, vorace, irrif<strong>le</strong>ssivo che d’altra<br />

parte definisce in sé il fenomeno sexting.<br />

5 ll cyberbullismo ossia “bullismo on line” è il termine che indica un tipo di attacco continuo,<br />

ripetuto e sistematico attuato mediante la rete. Il 34% del bullismo avviene on-line e in<br />

chat e generalmente consiste nel far circolare foto spiacevoli o inviare mail contenenti materia<strong>le</strong><br />

offensivo e denigratorio l’immagine e l’identità di un individuo.<br />

951


Gruppo 10 – Maria Luisa Iavarone<br />

2. Come “ingaggiare” educativamente i post-mil<strong>le</strong>nnials?<br />

Nel corso del paragrafo precedente si è fatto riferimento a quanto nella <strong>società</strong><br />

attua<strong>le</strong> compaiano trend e comportamenti non assimilabili a quelli del<strong>le</strong> generazioni<br />

precedenti come, ad esempio, quello relativo alla diffusione del<strong>le</strong> tecnologie.<br />

Lo scenario descritto richiede, evidentemente, risposte solide sul piano<br />

educativo finalizzate ad una migliore gestione dei fenomeni dando spazio,<br />

in maniera indifferibi<strong>le</strong>, alla domanda di formazione da parte di genitori, educatori,<br />

insegnanti che dovrebbero essere più opportunamente supportanti ad<br />

accompagnare queste modificazioni dello sviluppo dei giovani.<br />

Tanto i genitori quanto gli insegnanti dovrebbero essere utilmente sostenuti<br />

in termini di competenze <strong>educative</strong> e didattiche per meglio ingaggiare e<br />

sostenere la relazione formativa con questi giovani che, per <strong>le</strong> ragioni ormai<br />

note, hanno stili di pensiero e di affordance col rea<strong>le</strong> profondamente diversi dai<br />

precedenti. Come intercettare, quindi, l’attenzione e la motivazione di studenti<br />

rapiti da un mondo digita<strong>le</strong> che appare in maniera straordinariamente<br />

più attraente, rapido e coinvolgente di quanto possa esserlo qualsiasi apprendimento<br />

scolastico? Conseguentemente a questa constatazione, come fornire,<br />

allora, gli insegnanti di competenze <strong>educative</strong> e didattiche tali da rendere il loro<br />

insegnamento efficace nei riguardi di questi “alunni tecnologici”?<br />

La <strong>le</strong>tteratura sull’evoluzione dei modelli <strong>della</strong> didattica (Warren et al.,<br />

2014) traccia un panorama caratterizzato dal passaggio da una fase centrata<br />

sull’apprendimento dei contenuti (Instructional Design), ad una successiva<br />

prioritariamente centrata sul metodo (Message Design), ad una ulteriore che ha<br />

visto l’irruzione del<strong>le</strong> tecnologie (Simulation), ad una attua<strong>le</strong> in cui preva<strong>le</strong><br />

una logica di ambienti di apprendimento (Learning Environments) caratterizzati<br />

da comp<strong>le</strong>ssità e adattività cognitiva e corporea per lo sviluppo di abilità<br />

e competenze all’interno di spazi reali e virtuali. Sembra, oramai, ineludibi<strong>le</strong><br />

un approdo a questo ultimo modello, al fine di rendere più sostenibi<strong>le</strong> l’ingaggio<br />

formativo con studenti post-mil<strong>le</strong>nnials, difficilmente coinvolgibili prescindendo<br />

da modalità che non prevedano l’impiego di forme miste di apprendimento:<br />

situate e distribuite, faccia a faccia e on-line. Coerentemente a<br />

questa idea, Koeh<strong>le</strong>r ed altri hanno elaborato il TPACK framework (Koeh<strong>le</strong>r<br />

et al., 2013) (Technological Pedagogical Content Know<strong>le</strong>dge): un modello di<br />

contenuti pedagogico-tecnologici utili a sostenere una didattica efficace con<br />

questa particolare generazione di studenti. L’efficacia di ta<strong>le</strong> approccio può essere<br />

schematicamente ricondotta secondo a cinque strategie preva<strong>le</strong>nti utili a<br />

coinvolgere gli “studenti tecnologici” (Prince, 2011):<br />

952


VI. La sfida dell’educazione e <strong>della</strong> didattica nella generazione dei post-mil<strong>le</strong>nnials<br />

1. Metodi di insegnamento basati sulla ricerca. I post-mil<strong>le</strong>nnials preferiscono<br />

metodi di apprendimento attivo, la loro attenzione è assai fluttuante e poco<br />

stabi<strong>le</strong>. È pertanto indispensabi<strong>le</strong> ricorrere a modalità didattiche che al<strong>le</strong>ggeriscano<br />

il tempo <strong>della</strong> <strong>le</strong>zione per fare più largo uso di materiali multimediali<br />

ed attività di collaborazione fra pari;<br />

2. Ri<strong>le</strong>vanza. I post-mil<strong>le</strong>nnials usano la rete per accedere all’informazione autonomamente.<br />

Il docente deve dismettere il ruolo di erogatore di informazioni<br />

e piuttosto svolgere un compito di supporto agli studenti nell’utilizzo<br />

di queste informazioni (“accompagnare gli esiti”);<br />

3. Motivazione. I post-mil<strong>le</strong>nnials sono stati al<strong>le</strong>vati dai loro genitori in modo<br />

non autoritario e di conseguenza sono più disponibili a seguire quegli insegnanti<br />

che si rivolgono a loro in maniera democratica, possibilmente<br />

chiarendo sempre la finalità e la natura del compito didattico, soprattutto<br />

rendendo comprensibili i criteri di valutazione;<br />

4. Rilassatezza: I post-mil<strong>le</strong>nnials preferiscono un ambiente di apprendimento<br />

informa<strong>le</strong> in cui possono interagire in maniera rilassata con i docenti e fra<br />

di loro;<br />

5. Relazionalità: I post-mil<strong>le</strong>nnials sono estremamente relazionali. Sono abituati<br />

ad essere ritenuti centrali nella vita dei loro genitori e quindi si aspettano<br />

di ricevere adeguata attenzione anche dai loro insegnanti. Apprezzano<br />

molto quando un docente mostra attenzione al<strong>le</strong> loro vite e ai loro destini.<br />

Da quanto fin qui schematicamente tratteggiato, appare evidente come ci<br />

si trovi di fronte a scenari educativi decisamente mutati che impongono di potenziare<br />

studi e ricerche utili ad individuare nuovi sistemi di coinvolgimento<br />

didattico di questa particolare generazione di studenti, allo scopo di migliorare<br />

<strong>le</strong> competenze formative soprattutto degli insegnanti. La proposta, solo accennata<br />

in questa sede e a cui si rimanda per opportuni approfondimenti, è quella<br />

di potenziare spazi apprendimento ispirati alla “pedagogia del benessere” (Iavarone,<br />

2018) che pongano al centro dell’intervento didattico l’attenzione ai<br />

soggetti e alla loro peculiare modalità di conoscere se stessi e il mondo e di<br />

conseguenza di tentare di orientare ta<strong>le</strong> sguardo in maniera più consapevo<strong>le</strong>,<br />

attraverso percorsi più umanisticamente fondati, centrati sulla responsabilità<br />

e sul pensiero critico.<br />

953


Gruppo 10 – Maria Luisa Iavarone<br />

Conclusioni<br />

La sommaria analisi condotta rimanda alla necessità di accrescere studi e ricerche<br />

empiriche e sperimentali volti a conoscere meglio <strong>le</strong> modalità di apprendimento<br />

di questa particolare generazione, allo scopo di migliorare comp<strong>le</strong>ssivamente<br />

il lavoro educativo per un più efficace “accompagnamento didattico”<br />

di questi studenti affinché diventino progressivamente più consapevoli<br />

<strong>della</strong> loro relazione con la conoscenza e con il mondo.<br />

La questione posta in questi termini riattualizza la nota domanda di U. Eco<br />

che nel lontano 2007 già pionieristicamene si chiedeva a cosa servissero più <strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> e i professori nell’epoca di Internet. Parafrasando <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> dello stesso<br />

semiologo, certamente <strong>le</strong> informazioni che la rete mette a disposizione sono<br />

immensamente più ampie e approfondite di quel<strong>le</strong> di cui dispone un qualunque<br />

insegnante, tuttavia si trascura un punto importante: Internet dice “quasi<br />

tutto” salvo come cercare, filtrare, se<strong>le</strong>zionare, accettare o rifiutare quel<strong>le</strong> informazioni.<br />

Tutto questo, in gran parte, costituisce un compito peculiare <strong>della</strong> didattica.<br />

Bibliografia<br />

AA.VV. (2016). Journal of the International Neuropsychological Society. special issue:<br />

Human brain connectivity in the modern era: re<strong>le</strong>vance to understanding health<br />

and disease, 22, 2, February 2016.<br />

AA.VV. (2016). Monitoring the Future 2016 (https://www.drugabuse.gov/related-topics/trends-statistics/infographics/monitoring-future-2016-survey-results).<br />

Eco U. (2007). A che serve il professore? L’Espresso, 17 Apri<strong>le</strong> 2007.<br />

Iavarone M.L. (2004). Educare al benessere. Per una progettualità pedagogica sostenibi<strong>le</strong>.<br />

Milano: Bruno Mondadori.<br />

Iavarone M.L. (2008). Pedagogia del benessere. Milano: FrancoAngeli.<br />

Iavarone M.L., Ferra V. (2017). Ado<strong>le</strong>scenti naviga(n)ti e ruolo del<strong>le</strong> tecnologie nello<br />

sviluppo dell’identità. L’educazione motoria e sportiva come fattore di prevenzione.<br />

In G. Va<strong>le</strong>rio, P. Va<strong>le</strong>rio (eds.), Terzo Tempo, Fair Play. I valori dello sport per il<br />

contrasto all’omofobia e alla transfobia. Napoli: Mimesis.<br />

Iavarone M.L. (2018). Il pedagogista del benessere: un professionista per il XXI secolo.<br />

In C. Crivellari (ed.), Paradigmi <strong>della</strong> pedagogia. Lecce-Brescia: Pensa Multi-<br />

Media.<br />

Koeh<strong>le</strong>r M.J., Punya Mishra P., Kristen Kereluik K., Shin T.S., Graham C.R. (2013).<br />

The Technological Pedagogical Content Know<strong>le</strong>dge Framework. Handbook of Research<br />

on Educational Communications and Technology, 101-111.<br />

954


VI. La sfida dell’educazione e <strong>della</strong> didattica nella generazione dei post-mil<strong>le</strong>nnials<br />

Li, Clayton, et. al. (2014). Relationship between Cognitive Development and Touchcreen<br />

Device Usage in Infants and Todd<strong>le</strong>rs, Proc. of Pediatric Accademy Societies, Vancouver;<br />

.<br />

Morin E. (2000). La testa ben fatta, Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero<br />

nel tempo <strong>della</strong> globalizzazione. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Price C. (2011). Five strategies to engage today’s students. Magna Online, Seminar 1<br />

nov.<br />

Spector J.M., Merrill M.D., van Merrienboer J., DriscollM.P. (2014). Handbook of<br />

Research on Educational Communications and Technology. Springer.<br />

Twenge J.M. (2017). i-Gen: Why Today’s Super-Connected Kids Are Growing Up Less<br />

Rebellious, More To<strong>le</strong>rant, Less Happy and Comp<strong>le</strong>tely Unprepared for Adulthood and<br />

What That Means for the Rest of Us. New York: Atria Books.<br />

Warren S.J., Lee J., Najmi A. (2014). The Impact of Technology and Theory on Instructional<br />

Design Since 2000. Handbook of Research on Educational Communications<br />

and Technology.<br />

955


VII.<br />

Formazione in servizio sul<strong>le</strong> competenze<br />

progettuali e valutative degli insegnanti:<br />

una ricerca esplorativa<br />

Leonarda Longo<br />

Università LUMSA di Pa<strong>le</strong>rmo<br />

Introduzione<br />

Esplorare i processi di acquisizione del<strong>le</strong> conoscenze degli insegnanti e l’integrazione<br />

tra teoria e pratica didattica è ritenuto parte fondamenta<strong>le</strong> <strong>della</strong> formazione<br />

degli insegnanti. Specificare cosa gli insegnanti dovrebbero essere, sapere<br />

e saper fare non è un compito semplice. Viene richiesto, quindi, un cambiamento<br />

profondo nell’organizzazione dei contesti di insegnamento e apprendimento,<br />

orientati sempre più alla formazione di competenze.<br />

Lo studio presentato è parte di un articolato progetto attuato all’interno di<br />

un’esperienza di formazione in servizio, durante un percorso formativo sulla<br />

progettazione e valutazione del<strong>le</strong> competenze.<br />

L’attività di ricerca è stata progettata per insegnanti di diversi ordini di<br />

scuola che hanno aderito al progetto: “percorsi e strumenti per progettare e valutare<br />

per competenze”.<br />

L’intero disegno progettua<strong>le</strong> è finalizzato ad avviare in maniera gradua<strong>le</strong> la<br />

“messa a sistema” del<strong>le</strong> metodologie e degli strumenti che realizzano il ciclo<br />

virtuoso analisi-diagnosi-progettazione-elaborazione del piano di miglioramento<br />

<strong>della</strong> formazione professiona<strong>le</strong> degli insegnanti.<br />

I 43 insegnanti che hanno partecipato al progetto avevano diverse esperienze<br />

di insegnamento: il 5% erano insegnanti di scuola dell’infanzia, il 78% di<br />

scuola primaria, il 17% di scuola secondaria di primo grado.<br />

L’individuazione dei partecipanti si è basata sui seguenti criteri: i docenti<br />

aderivano volontariamente al progetto, la loro esperienza di insegnamento doveva<br />

essere almeno di tre anni. Gli insegnanti sono stati istruiti sul<strong>le</strong> varie fasi<br />

<strong>della</strong> ricerca, sul metodo di raccolta dei dati.<br />

Attraverso la ricerca si è inteso: acquisire il punto di vista dei docenti rispetto<br />

alla tematica <strong>della</strong> progettazione e valutazione per competenze; favorire l’acquisizione<br />

dei principali contenuti su tematiche relative alla progettazione e<br />

957


Gruppo 10 – Leonarda Longo<br />

valutazione per competenze; offrire ai docenti spunti di rif<strong>le</strong>ssione ed indicazioni<br />

connessi alla necessità di “promuovere una didattica per competenza” a<br />

scuola; valutare, se è possibi<strong>le</strong> promuovere <strong>le</strong> competenze progettuali e docimologiche<br />

attraverso un percorso formativo destinato ad insegnanti in servizio<br />

attraverso anche l’avviamento di una piattaforma online di formazione destinata<br />

ad una comunità di docenti innovatori, per condividere e raccogliere<br />

esperienze e documentare l’attività didattica.<br />

Durante la prima fase <strong>della</strong> ricerca, che presentiamo in questo contributo,<br />

abbiamo potuto mettere a fuoco ciò che un docente fa quando crea e gestisce<br />

situazioni/esperienze che ritiene possano suscitare, in altri docenti, dei cambiamenti<br />

che permettano loro di affrontare adeguatamente <strong>le</strong> difficoltà incontrate.<br />

Il lavoro di ricerca ha previsto l’adozione di strumenti e metodologie di<br />

analisi specifiche, combinando aspetti qualitativi e quantitativi ed in grado di<br />

analizzare l’evoluzione dei comportamenti professionali degli insegnanti.<br />

1. Quadro teorico<br />

La professionalità si costruisce nell’esperienza e nella pratica su campo, ma<br />

con l’aiuto di un mediatore che favorisce la presa di coscienza e di conoscenza,<br />

partecipa all’analisi del<strong>le</strong> pratiche, in un modo di procedere di co-formazione<br />

(Altet, 2001).<br />

La formazione in servizio degli insegnanti, coinvolgendoli nella rif<strong>le</strong>ssione<br />

e nell’interpretazione <strong>della</strong> propria esperienza persona<strong>le</strong>, può aiutarli a migliorare<br />

<strong>le</strong> loro competenze (Pentucci, 2016).<br />

La maggior parte del lavoro didattico svolto dai docenti intervistati si fonda<br />

su un’idea di saperi disciplinari non come percorsi separati; tuttavia, da un<br />

punto di vista progettua<strong>le</strong>, il confronto tra <strong>le</strong> discipline (soprattutto nella<br />

scuola secondaria di primo grado) è limitato. Là dove viene praticato, i docenti<br />

auspicano la sperimentazione di progetti interdisciplinari volti alla promozione<br />

del<strong>le</strong> competenze.<br />

Per operare un cambiamento comp<strong>le</strong>ssivo nell’azione didattica è necessario<br />

in primo luogo comprendere come il focus dell’apprendimento non sia più calibrato<br />

sui singoli contenuti disciplinari, ma sullo sviluppo di competenze trasversali.<br />

Lavorare per competenze significa progettare percorsi capaci di sviluppare<br />

la capacità di padroneggiare e applicare <strong>le</strong> conoscenze nei contesti. La didattica<br />

per competenze pertanto rappresenta la risposta a un nuovo bisogno di forma-<br />

958


VII. Formazione in servizio sul<strong>le</strong> competenze progettuali e valutative degli insegnanti<br />

zione degli insegnanti che nel futuro saranno chiamati sempre più a progettare<br />

percorsi volti a far reperire, se<strong>le</strong>zionare e organizzare ai propri alunni <strong>le</strong> conoscenze<br />

necessarie per la risoluzione di prob<strong>le</strong>mi di vita persona<strong>le</strong> e lavorativa<br />

(Cardarello, Gariboldi, Antonietti, 2005; Castoldi, 2011; 2013; Capperucci,<br />

Piccioli, 2015 ).<br />

Allo stesso tempo lavorare sul<strong>le</strong> competenze degli studenti per sviluppar<strong>le</strong><br />

al meglio richiede un cambiamento di paradigma nell’azione didattica<br />

comp<strong>le</strong>ssiva e una profonda azione di formazione come accompagnamento<br />

ad un processo di ricerca continua (MIUR, 2016, p. 30).<br />

Secondo il piano per la formazione dei docenti 2016-2019, la percentua<strong>le</strong><br />

di insegnanti italiani che partecipa al<strong>le</strong> iniziative di formazione in servizio è inferiore<br />

a quella dei Paesi nostri partner in Europa e negli ultimi anni il divario<br />

si è ulteriormente ampliato, così come è assai limitata la quota di docenti che<br />

ha ricevuto un feedback sulla propria azione didattica.<br />

In modo particolare, si registra come sempre più carente nella professionalità<br />

docente l’aspetto relativo alla dimensione progettua<strong>le</strong>. Questo, il più del<strong>le</strong><br />

volte è dovuto al fatto che quello che si progetta e il come si progetta resta custodito<br />

dal docente nella pratica individua<strong>le</strong> senza potere condividere con i<br />

col<strong>le</strong>ghi e con formatori-ricercatori <strong>le</strong> proprie esperienze didattiche progettate.<br />

Affinché una comunità scolastica costruisca un vero e proprio “capita<strong>le</strong><br />

professiona<strong>le</strong>” è necessario che i docenti imparino a rif<strong>le</strong>ttere sul<strong>le</strong> proprie<br />

prassi didattiche (Schön, 1983): per questo, la formazione dovrebbe basarsi<br />

non su un rapporto asimmetrico tra formatore e formato ma su una pratica<br />

condivisa di rif<strong>le</strong>ssione ed analisi del<strong>le</strong> modalità progettuali praticate quotidianamente<br />

dai docenti per inserire nel processo di insegnamento-apprendimento<br />

e<strong>le</strong>menti di un possibi<strong>le</strong> cambiamento (Fabbri, 2007; Montalbetti, 2005;<br />

Mortari, 2009).<br />

2. Percorso di formazione sulla progettazione e valutazione per competenze<br />

La prima fase <strong>della</strong> ricerca, che presentiamo in questo contributo, si è svolta<br />

nell’arco tempora<strong>le</strong> di 6 mesi, valutato come tempo realistico di realizzazione<br />

ed ha previsto un lavoro di tipo esplorativo, orientato da due principali domande:<br />

959


Gruppo 10 – Leonarda Longo<br />

– l’inizia<strong>le</strong> percorso di formazione (con il supporto di una piattaforma di<br />

condivisione dei materiali) realizzato può risultare uti<strong>le</strong> per la promozione<br />

e l’acquisizione del<strong>le</strong> competenze progettuali e valutative proprie <strong>della</strong> professionalità<br />

insegnante?<br />

– Gli strumenti e <strong>le</strong> attività previste sono risultati adeguati alla ri<strong>le</strong>vazione<br />

del<strong>le</strong> conoscenze, del<strong>le</strong> concezioni e del<strong>le</strong> competenze degli insegnanti?<br />

Gli strumenti utilizzati sono stati un’intervista inizia<strong>le</strong> sul<strong>le</strong> aspettative e <strong>le</strong><br />

conoscenze sulla tematica da parte dei docenti ed un questionario fina<strong>le</strong>.<br />

Per la ri<strong>le</strong>vazione inizia<strong>le</strong> del<strong>le</strong> aspettative e del<strong>le</strong> conoscenze sul tema scelto<br />

è stata utilizzata un’intervista inizia<strong>le</strong> sul<strong>le</strong> aspettative. Successivamente è stato<br />

imp<strong>le</strong>mentato un percorso formativo sulla base del<strong>le</strong> esigenze formative emerse<br />

e del<strong>le</strong> conoscenze pregresse dei docenti in servizio, sui seguenti nuc<strong>le</strong>i tematici:<br />

i riferimenti normativi europei ed italiani (la raccomandazione sul<strong>le</strong><br />

competenze chiave; <strong>le</strong> indicazioni nazionali), il concetto di competenza, la costruzione<br />

di situazioni-prob<strong>le</strong>ma per promuovere un apprendimento “competente”;<br />

gli e<strong>le</strong>menti essenziali di un compito in forma di “situazione prob<strong>le</strong>ma”;<br />

la valutazione del<strong>le</strong> competenze (Castoldi, 2009; Tessaro, 2015).<br />

Per incoraggiare la sperimentazione di attività motivanti ed in grado di<br />

promuovere l’acquisizione di competenze da parte degli alunni, è stato chiesto<br />

ai docenti di progettare in assetto laboratoria<strong>le</strong> (Betti, Ciani, Lovece, Tartufoli,<br />

2014) alcune attività a partire dal<strong>le</strong> proprie discipline di insegnamento ed è<br />

stato presentato loro un possibi<strong>le</strong> modello da adottare per la valutazione del<strong>le</strong><br />

competenze, il modello Risorse-Interpretazione-Azione-Autoregolazione (R-<br />

I-Z-A) (Trinchero, 2012). Le <strong>le</strong>zioni, i materiali di studio e <strong>le</strong> attività progettate<br />

dai docenti sono state condivise in un’apposita piattaforma (Fidenia).<br />

L’ambiente di apprendimento durante il corso è stato caratterizzato da forme<br />

di insegnamento e apprendimento volte a favorire l’esplorazione e la scoperta,<br />

al fine di promuovere il gusto per la scoperta da parte degli insegnanti.<br />

La scelta di fornire spunti teorici ed esempi pratici da cui partire per ideare<br />

progettazioni basate sul modello del<strong>le</strong> competenze è nata dalla convinzione<br />

che i docenti possono essere aiutati a rif<strong>le</strong>ttere sulla propria attività didattica e<br />

sul proprio modo di progettare e realizzare l’insegnamento, consentendo a ciascuno<br />

di individuare ed esplicitare i campi di attività e <strong>le</strong> personali competenze<br />

professionali (Coggi, 2014; Parmigiani, Traverso, Pennazio, 2014).<br />

La realizzazione di attività in assetto laboratoria<strong>le</strong> ha favorito l’operatività<br />

e, allo stesso tempo, il dialogo e la rif<strong>le</strong>ssione tra docenti.<br />

Durante i sei mesi dello svolgimento del corso, gli insegnanti sono stati<br />

supportati al fine di progettare diverse attività didattiche in forma di “situazio-<br />

960


VII. Formazione in servizio sul<strong>le</strong> competenze progettuali e valutative degli insegnanti<br />

ne prob<strong>le</strong>ma”, a partire dal<strong>le</strong> differenti discipline di insegnamento dei docenti<br />

che hanno potuto lavorare in piccoli gruppi in forma laboratoria<strong>le</strong>.<br />

Il gruppo dei docenti ha lavorato sulla condivisione e la co-analisi degli artefatti<br />

progettuali, sottoposti a processi successivi di revisione e feedback da<br />

parte del docente formatore esperto.<br />

3. Discussione sui risultati<br />

Al fine di ri<strong>le</strong>vare gli esiti specifici <strong>della</strong> formazione fornita durante questa prima<br />

fase <strong>della</strong> ricerca, sono state raccolte ed analizzate <strong>le</strong> risposte fornite dai 43 docenti<br />

ad un questionario appositamente costruito per ri<strong>le</strong>vare informazioni utili<br />

sul<strong>le</strong> percezioni degli insegnanti sul percorso formativo e per verificare in che<br />

modo i docenti prevedono di sperimentare quanto appreso durante il corso.<br />

Dall’analisi dei risultati emerge che il percorso formativo per il 72,09% è<br />

risultato uti<strong>le</strong> per comprendere in modo più approfondito il valore <strong>della</strong> progettazione<br />

e valutazione del<strong>le</strong> competenze; per il 27,91% è stato uti<strong>le</strong> per chiarire<br />

alcuni dubbi sulla tematica. Il 97,67% dei docenti ha inoltre considerato<br />

positivo il fatto di svolgere attività in piccolo gruppo durante il corso e il fatto<br />

di potere scaricare e condividere il materia<strong>le</strong> di studio durante il corso attraverso<br />

l’uso di una piattaforma. Il 96% dei docenti ha dichiarato di aver sviluppato<br />

durante il corso alcune competenze necessarie per progettare in maniera<br />

più autonoma e consapevo<strong>le</strong>.<br />

L’interesse e il desiderio di proseguire in ta<strong>le</strong> direzione è emerso anche dal<br />

fatto che il 95,35% ha ritenuto uti<strong>le</strong> inserire nella futura programmazione annua<strong>le</strong><br />

i suggerimenti che gli incontri formativi hanno offerto loro.<br />

Il 72% dei docenti concorda inoltre sul fatto che, grazie al percorso avviato,<br />

è stato possibi<strong>le</strong>: avere maggiori opportunità di scambiare in modo costante<br />

esperienze e di progettare in team.<br />

Il 97% dei docenti ha affermato di essere stato molto stimolato dai gruppi<br />

di discussione in presenza ed in piattaforma, con la partecipazione dello stesso<br />

formatore, il cui ruolo ovviamente non è stato esclusivamente quello di rispondere<br />

al<strong>le</strong> domande sull’argomento, ma anche di supportare i docenti nel<br />

loro studio e di sciogliere i dubbi che sorgevano in fase di ideazione del<strong>le</strong> progettazioni<br />

del<strong>le</strong> attività.<br />

Dall’analisi del<strong>le</strong> pratiche raccolte si evidenzia che la progettazione e la produzione<br />

del<strong>le</strong> attività hanno costituito un momento importante di condivisione,<br />

finalizzato all’individuazione dei punti di forza e di debo<strong>le</strong>zza degli apprendimenti<br />

in classe; la comunicazione tra pari ha favorito l’autorif<strong>le</strong>ssione.<br />

961


Gruppo 10 – Leonarda Longo<br />

Comp<strong>le</strong>ssivamente, questi risultati mostrano un genera<strong>le</strong> accordo da parte<br />

dei docenti sull’importanza <strong>della</strong> promozione del<strong>le</strong> competenze in ambito scolastico.<br />

Rispetto all’intervento formativo avviato, attraverso i feedback ricevuti<br />

dai docenti, ricavati dal questionario fina<strong>le</strong> e attraverso l’osservazione, è emerso<br />

un interesse ed un apprezzamento da parte <strong>della</strong> totalità dei partecipanti nei<br />

confronti del percorso e del modello di didattica esperienzia<strong>le</strong> adottato.<br />

Bibliografia<br />

Altet M. (2001). Les compétences de l’enseignant-professionnel: entre savoirs, schemes<br />

d’action et adaptation, <strong>le</strong> savoir analyser. In L. Paquay, M. Altet, E. Charlier,<br />

Ph. Perrenoud (eds.), Former des enseignants professionnels. Quel<strong>le</strong>s strategies? Quel<strong>le</strong><br />

competences? (pp. 27-40). Paris-Bruxel<strong>le</strong>s: De Boeck.<br />

Betti M., Ciani A., Lovece S., Tartufoli L. (2014). Costruire competenze progettuali<br />

e valutative attraverso la didattica laboratoria<strong>le</strong>. Una ricerca esplorativo-qualitativa<br />

nel corso di Laurea Magistra<strong>le</strong> in Scienze <strong>della</strong> Formazione Primaria dell’Università<br />

di Bologna. Italian Journal Of Educational Research, 13: 29-48.<br />

Capperucci D., Piccioli M. (2015). L’insegnante di scuola primaria. Identità, competenze<br />

e profilo professiona<strong>le</strong>: Identità, competenze e profilo professiona<strong>le</strong>. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Cardarello R., Gariboldi A., Antonietti M. (2005). Competenze degli insegnanti e<br />

esigenze formative. In G. Domenici (ed.), La ricerca didattica per la formazione degli<br />

insegnanti. Atti del Vº Congresso Scientifico SIRD, Bologna 15-16- 17 dicembre<br />

2005 (pp. 415-427). Roma: Monolite.<br />

Castoldi M. (2009). Valutare <strong>le</strong> competenze. Percorsi e strumenti. Roma: Carocci.<br />

Castoldi M. (2011). Progettare per competenze. Roma: Carocci.<br />

Castoldi M. (2013). Curricolo per competenze: percorsi e strumenti. Roma: Carocci.<br />

Coggi C. (2014). Verso un’Università del<strong>le</strong> Competenze. In A.M. Notti (ed.), A scuola<br />

di valutazione (pp. 119-142). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Fabbri L. (2007). Comunità di pratiche e apprendimento rif<strong>le</strong>ssivo. Per una formazione<br />

situata. Roma: Carocci.<br />

Montalbetti K. (2005). La pratica rif<strong>le</strong>ssiva come ricerca educativa dell’insegnante. Milano:<br />

Vita e Pensiero.<br />

Miur (3 ottobre 2016). Piano per la formazione dei docenti 2016-2019.<br />

Mortari L. (2009). Ricercare e rif<strong>le</strong>ttere. La formazione del docente professionista. Roma:<br />

Carocci.<br />

Parmigiani D., Traverso A., Pennazio V. (2014). Le strategie didattiche e valutative<br />

per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze. Una ricerca nella scuola secondaria di secondo<br />

grado. Italian Journal of Educational Research, 12: 137-154.<br />

962


VII. Formazione in servizio sul<strong>le</strong> competenze progettuali e valutative degli insegnanti<br />

Pentucci M. (2016). Formare gli insegnanti per trasformare <strong>le</strong> pratiche didattiche.<br />

Uno studio di caso. Form@ re, 16(2): 271-289.<br />

Schön, D. A. (1983). The ref<strong>le</strong>ctive practitioner. How professionals think in action. New<br />

York: Basic Books.<br />

Tessaro F. (2015). Compiti autentici o prove di realtà? Formazione E Insegnamento.<br />

Rivista internaziona<strong>le</strong> di Scienze dell’educazione e <strong>della</strong> formazione, 12(3): 77-88.<br />

Trinchero R (2012). Costruire, valutare, certificare competenze. Proposte di attività per<br />

la scuola. Milano: FrancoAngeli.<br />

963


VIII.<br />

Insegnanti in Formazione in università.<br />

Un’esperienza di innovazione didattica 1<br />

Daniela Maccario<br />

Università di Torino<br />

Introduzione<br />

Il progetto “Insegnanti in Formazione” <strong>della</strong> Fondazione per la Scuola <strong>della</strong><br />

Compagnia di San Paolo (2009-2014) si sviluppa con l’obiettivo di offrire risorse<br />

per la formazione professiona<strong>le</strong> dei docenti <strong>della</strong> scuola secondaria, particolarmente<br />

di primo grado, con specifica attenzione alla formazione inizia<strong>le</strong>.<br />

Lo scopo è di incrementare il bagaglio conoscitivo nell’ambito “trasversa<strong>le</strong>”<br />

del<strong>le</strong> scienze dell’educazione, individuato qua<strong>le</strong> area di sapere imprescindibi<strong>le</strong><br />

per l’esercizio dell’insegnamento. L’iniziativa sbocca nello sviluppo di un prototipo<br />

formativo fruibi<strong>le</strong> attraverso il sito istituziona<strong>le</strong> <strong>della</strong> Fondazione<br />

(https://www.fondazionescuola.it/formazione-insegnanti-materiali-di-formazione-line).<br />

Destinati in origine agli studenti del<strong>le</strong> Scuo<strong>le</strong> di specializzazione<br />

per l’insegnamento secondario, con la chiusura di queste ultime nel 2009, i<br />

percorsi online <strong>della</strong> Fondazione per la Scuola vengono validati inizialmente<br />

nell’aggiornamento in servizio dei docenti, ove se ne verifica l’impatto in modalità<br />

diretta di fruizione (Maccario, 2016). Con la riattivazione, in tempi successivi,<br />

di iniziative ministeriali per la formazione universitaria dei docenti <strong>della</strong><br />

scuola secondaria, i Percorsi vengono “provati sul campo” nei Percorsi Abilitanti<br />

Speciali (PAS 2 ) dell’Università di Torino rivolti agli insegnanti <strong>della</strong><br />

scuola secondaria di primo grado. A cura <strong>della</strong> scrivente, si sviluppa una ricer-<br />

1 Il contributo rielabora quanto pubblicato in D. Maccario. Insegnanti in Formazione in<br />

university. An experience of didactic innovation. Form@re – Open Journal per la formazione<br />

in rete, [S.l.], v. 17, n. 3, p. 277-290, dic. 2017. ISSN 1825-7321. Disponibi<strong>le</strong> all’indirizzo:<br />

.<br />

2 D.M. 249/2010 integrato con <strong>le</strong> modificazioni evidenziate per il Tirocinio Formativo Attivo<br />

Specia<strong>le</strong>, TFA Specia<strong>le</strong> – Artt. 5, 11, 15 e tabella 11bis – e Regolamento del 25 marzo<br />

2013, G.U. Serie Genera<strong>le</strong> n. 155/2013.<br />

965


Gruppo 10 – Daniela Maccario<br />

ca con l’obiettivo di verificare la validità dei Percorsi qua<strong>le</strong> risorsa a disposizione<br />

dei docenti universitari per la gestione <strong>della</strong> loro didattica.<br />

1. Il dispositivo formativo<br />

In funzione <strong>della</strong> definizione di un modello didattico strutturante il dispositivo<br />

online, la ricognizione <strong>della</strong> <strong>le</strong>tteratura effettuata ha indotto ad assumere<br />

qua<strong>le</strong> presupposto di base il carattere professiona<strong>le</strong> dell’insegnamento, in<br />

quanto lavoro basato sulla realizzazione di atti intel<strong>le</strong>ttuali non routinari, in<br />

vista del perseguimento di obiettivi in situazioni comp<strong>le</strong>sse, ta<strong>le</strong> da richiedere<br />

esercizio di autonomia e responsabilità, a partire da un bagaglio formativo costituito<br />

da forme di sapere sinergiche e in evoluzione, di matrice teorico-scientifica<br />

e pratico-esperienzia<strong>le</strong>, unitamente ad un ventaglio variegato di risorse<br />

personali (Damiano, 2004; Paquay, Altet, Charlier, Perrenoud, 2006). In questa<br />

prospettiva, la presentazione di saperi formalizzati sull’educazione si configura,<br />

ed è stata proposta nei Percorsi, principalmente come offerta di strumenti<br />

di sostegno alla concettualizzazione, alla rif<strong>le</strong>ssione ed elaborazione autonoma<br />

di ipotesi di lavoro (Perrenoud, Altet, Lessard, Paquay, 2008) ovvero di razionalizzazione<br />

dell’azione professiona<strong>le</strong> (Tardif, Lessard, 2004). Si è seguito<br />

un criterio di trasposizione didattica practice-based, che riconosce al lavoro il<br />

ruolo di mediatore fondamenta<strong>le</strong> nella costruzione di sapere professiona<strong>le</strong>),<br />

entro una logica pratica-teoria-pratica. La valorizzazione del<strong>le</strong> potenzialità formativo-comunicative<br />

di internet secondo una modalità di base più erogativa,<br />

come previsto dai vincoli progettuali, ha ammesso anche impieghi più interattivi<br />

e collaborativi, con la mediazione di formatori e/o in gruppo tra formandi,<br />

in modalità b<strong>le</strong>nded.<br />

2. Impianto <strong>della</strong> ricerca<br />

Da un punto di vista metodologico, la ricerca ha fatto riferimento ai fondamenti<br />

giustificativi alla base <strong>della</strong> strategia d’indagine adottata per la costruzione<br />

dei Percorsi, riconducibili essenzialmente all’approccio <strong>della</strong> Design Based<br />

Research (DBR Col<strong>le</strong>ctive, 2003) e alla ricerca-sviluppo (Van der Maren,<br />

2014) in campo educativo. I processi di validazione, seguendo questa chiave<br />

di <strong>le</strong>ttura, si basano essenzialmente sulla ri<strong>le</strong>vazione del<strong>le</strong> modalità di impiego,<br />

dei punti di forza e del<strong>le</strong> difficoltà emergenti a partire dall’esperienza degli attori<br />

– in prospettiva “clinica” – e sul<strong>le</strong> possibilità di miglioramento, secondo<br />

966


VIII. Insegnanti in Formazione in università<br />

disegni di ricerca giudicati idonei, quali, ad esempio, quelli costruiti secondo<br />

la logica del<strong>le</strong> catene valutative ovvero, come in questo caso, di sequenze ripetute<br />

di controllo in situazioni e con soggetti diversificati, da studiare con criteri<br />

e strumenti che assicurino una qualche confrontabilità nell’analisi, che<br />

può concentrarsi sugli e<strong>le</strong>menti comuni e ricorrenti ovvero sul<strong>le</strong> differenze. In<br />

continuità con il processo di ricerca-sviluppo che ha portato alla ideazione e<br />

prima validazione dei Percorsi, la ricerca ha inteso raccogliere ulteriori e<strong>le</strong>menti<br />

utili alla stabilizzazione del dispositivo online, ponendo attenzione particolare<br />

ai contesti universitari di formazione, anche al fine di tratteggiare criteri<br />

orientativi di lavoro per i docenti-formatori. Lo studio ha riguardato cinque<br />

insegnamenti di Didattica Genera<strong>le</strong>, coordinati dalla scrivente, nell’ambito<br />

dei corsi PAS attivati presso l’Università di Torino nell’anno accademico<br />

2013/2014, con il coinvolgimento di 147 corsisti e cinque docenti universitari.<br />

Ogni <strong>le</strong>zione, svolta secondo la sequenza formativa strutturata proposta<br />

dalla piattaforma online (Percorso Gestire l’insegnamento: moduli Modelli d’insegnamento<br />

e Insegnare per competenze), ha previsto attività in presenza e lavoro<br />

individua<strong>le</strong>, in modalità b<strong>le</strong>nded. In continuità con la strategia utilizzata nella<br />

fase di validazione inizia<strong>le</strong>, e in relazione al<strong>le</strong> risorse e ai vincoli contestuali, il<br />

monitoraggio si è avvalso principalmente di un questionario di ri<strong>le</strong>vazione del<strong>le</strong><br />

opinioni e percezioni dei corsisti auto-compilato, preva<strong>le</strong>ntemente strutturato<br />

(principali dimensioni indagate: aderenza ai prob<strong>le</strong>mi professionali; aderenza<br />

ai bisogni formativi percepiti; efficacia percepita; efficacia potenzia<strong>le</strong> per<br />

i col<strong>le</strong>ghi; possibili destinatari), con alcuni quesiti aperti di approfondimento<br />

(ri<strong>le</strong>vazione del<strong>le</strong> “possibili direzioni di miglioramento”), integrati da un focus<br />

group rivolo ai docenti dei corsi.<br />

3. Principali risultati<br />

Riportiamo i principali risultati ottenuti, anche in chiave comparativa rispetto<br />

alla precedente fase di validazione. Nel confronto tra <strong>le</strong> due condizioni di validazione<br />

occorre tener conto, oltre che <strong>della</strong> differenza nel<strong>le</strong> modalità di fruizione<br />

dei Percorsi – autoformazione vs fruizione mediata e insegnamento accademico<br />

–, anche dei differenti profili professionali e formativi dei corsisti,<br />

caratterizzati, nel primo caso, da un’esperienza pluridecenna<strong>le</strong> di lavoro, continuità<br />

nella formazione in servizio e motivazione all’apprendimento professiona<strong>le</strong><br />

particolarmente e<strong>le</strong>vata (docenti sperimentatori volontari), a fronte di<br />

un’attività pregressa d’insegnamento e di formazione in servizio più modeste<br />

del gruppo degli specializzandi PAS. Risulta confermata la capacità del dispo-<br />

967


Gruppo 10 – Daniela Maccario<br />

sitivo di proporre percorsi rispondenti ai prob<strong>le</strong>mi professionali sentiti dai docenti<br />

(secondo l’89% dei corsisti dei PAS a fronte del precedente 87,5%,) così<br />

come la coerenza coi bisogni di formazione (secondo l’85% degli specializzandi<br />

“sempre” o “quasi sempre” intercettati, dato di poco inferiore all’87,5% fatto<br />

registrare all’atto <strong>della</strong> prima validazione). Anche per quanto concerne l’efficacia<br />

percepita in termini generali, si ri<strong>le</strong>vano limitate differenze nel<strong>le</strong> nuove<br />

condizioni d’impiego, con un dato più positivo fra i corsisti dei PAS: il 42%<br />

e il 45% degli specializzandi ritiene che i Percorsi permettano rispettivamente<br />

“sempre” e “quasi sempre” di apprendere e di modificare <strong>le</strong> proprie opinioni,<br />

concezioni e approcci all’insegnamento, a fronte del 12,5% (“sempre”) e 72%<br />

(“quasi sempre”) dei docenti in servizio che ne hanno sperimentato l’impiego<br />

in autoformazione. Anche il dato riferito alla possibi<strong>le</strong> diffusione del dispositivo<br />

(uso potenzialmente efficace da parte dei col<strong>le</strong>ghi) fa registrare maggiore<br />

ottimismo tra i corsisti PAS: i Percorsi sono ritenuti potenzialmente “molto” e<br />

“abbastanza” efficaci per la formazione professiona<strong>le</strong> dei docenti secondo rispettivamente<br />

il 40% e il 54% degli specializzandi, a fronte del 20% e 67%<br />

annotati in precedenza. Anche in questo caso, si può ipotizzare che incidano<br />

<strong>le</strong> differenti condizioni di esperienza dei due gruppi di formandi e/o che la mediazione<br />

didattica dei Percorsi rappresenti un e<strong>le</strong>mento che può influenzare<br />

l’efficacia potenzia<strong>le</strong> del dispositivo generando condizioni formative più propizie.<br />

Per quanto riguarda il target formativo dei Percorsi, nel<strong>le</strong> differenti condizioni<br />

d’impiego si conferma il riconoscimento di una buona efficacia in termini<br />

generali per diverse categorie di destinatari – docenti a inizio carriera e<br />

docenti di esperienza – con l’indicazione di una certa preferenzialità nei confronti<br />

dei docenti debuttanti, più “convinta” da parte dei docenti veterani (secondo<br />

il 57,5% e il 35% dei docenti in sevizio i Percorsi sono adatti rispettivamente<br />

ai docenti ad inizio carriera e ai docenti di esperienza; i corsisti PAS<br />

fanno registrare rispettivamente il 51% e il 46% del<strong>le</strong> opzioni). Per quanto<br />

concerne la ri<strong>le</strong>vazione del<strong>le</strong> percezioni riferite al<strong>le</strong> possibili direzioni di miglioramento<br />

del dispositivo, con riferimento alla matrice pedagogico-didattica<br />

sottesa, in entrambe <strong>le</strong> condizioni d’impiego si registra l’invito ad incrementare<br />

il riferimento al<strong>le</strong> situazioni e pratiche didattiche concrete (oltre alla opportunità<br />

di ampliare <strong>le</strong> risorse teoriche disponibili). Per quanto riguarda <strong>le</strong><br />

modalità <strong>della</strong> mediazione didattica in presenza, i corsisti PAS segnalano particolarmente,<br />

tra l’altro, l’opportunità di potenziare lo scambio intensivo in<br />

gruppo e con il tutor-formatore, orientamento di lavoro giudicato e<strong>le</strong>ttivo anche<br />

da parte dei docenti-formatori.<br />

968


VIII. Insegnanti in Formazione in università<br />

Conclusioni<br />

Lo studio conferma una buona tenuta ed efficacia dei Percorsi, sebbene con<br />

possibilità di affinamento. Essi rappresentano un dispositivo per la formazione<br />

professiona<strong>le</strong> dei docenti di impiego relativamente dutti<strong>le</strong> sia per quanto concerne<br />

<strong>le</strong> modalità di fruizione – in autoformazione e in ambito universitario<br />

con la mediazione di un formatore – sia in relazione ai potenziali destinatari,<br />

insegnanti esperti e docenti con limitata esperienza d’insegnamento. Condizioni<br />

preferenziali d’impiego, tuttavia, sono da riconoscere nella formazione<br />

dei docenti a inizio carriera in ambito universitario. Emergono criteri di mediazione<br />

didattica che rappresentano un primo nuc<strong>le</strong>o di principi di insegnamento<br />

universitario attraverso i Percorsi che valorizzano l’approccio induttivo<br />

e la mediazione socia<strong>le</strong> nella costruzione di conoscenza, in dialogo con i saperi<br />

di carattere teorico genera<strong>le</strong>, che si confermano strumenti di professionalizzazione<br />

imprescindibili particolarmente quando riconducibili ai prob<strong>le</strong>mi pratici.<br />

Il percorso di ricerca non esclude prob<strong>le</strong>matizzazioni specialmente riferite<br />

all’esigenza di approfondire il potenzia<strong>le</strong> media<strong>le</strong> dei dispositivi tecnologici a<br />

supporto <strong>della</strong> didattica e metodologico e in relazione ad un impianto che tiene<br />

conto di una esperienza specifica e si focalizza esclusivamente sulla ri<strong>le</strong>vazione<br />

del<strong>le</strong> opinioni e rappresentazioni degli attori.<br />

Bibliografia<br />

Damiano E. (2004). L’insegnante. Identificazione di una professione. Brescia: La Scuola.<br />

DBR Col<strong>le</strong>ctive. Design-Based Research Col<strong>le</strong>ctive (2003). Design-Based Research:<br />

an emerging paradigm for educational inquiry. Educational Researcher, 1(32), 5-8.<br />

Maccario D. (2016). Insegnanti in Formazione. Online courses for teacher education.<br />

A research-development. Form@re – Open Journal per la formazione in rete,<br />

16(3), 120-133.<br />

(ver.<br />

15.12. 20 17).<br />

Paquay L., Altet M., Charlier E., Perrenoud P. (2006). Formare gli insegnanti professionisti.<br />

Quali strategie? Quali competenze? (R. Rigo, Trans.). Roma: Armando<br />

(Original work published 1996).<br />

Tardif M., Lessard C. (2004). Le travail enseignant au quotidien (2 nd ed.). Laval, Québec:<br />

PUL.<br />

Perrenoud P., Altet M., Lessard C., Paquay L. (2008). Conflits de savoirs en formation<br />

969


Gruppo 10 – Daniela Maccario<br />

des enseignants: entre savoirs issus de la recherche et savoirs issus de l’expérience. Bruxel<strong>le</strong>s:<br />

De Boeck.<br />

Van der Maren J.M. (2014). La recherché appliquée pour <strong>le</strong>s professionnels. Éducation,<br />

(para)medical, travail social. Bruxel<strong>le</strong>s: De Boeck.<br />

970


IX.<br />

La ricerca qualitativa<br />

per l’apprendimento trasformativo e l’innovazione<br />

Maria-Chiara Michelini<br />

Università di Urbino<br />

1. L’esigenza di una ricerca qualitativa<br />

Le <strong>emergenze</strong> ripetutamente evocate anche nel corso del convegno, oltre che<br />

nel dibattito cultura<strong>le</strong> e pedagogico contemporaneo (ambiente, intercultura,<br />

povertà, in primis) e <strong>le</strong> necessità di mutamento imposte dagli scenari attuali,<br />

si riconducono ed esigono cambiamenti di pensiero, presupponendo il coinvolgimento<br />

attivo dei soggetti chiamati a trasformare il mondo, attraverso la<br />

trasformazione del<strong>le</strong> proprie idee e del<strong>le</strong> proprie cornici di significato. Riteniamo,<br />

pertanto, ineludibi<strong>le</strong> il pensiero rif<strong>le</strong>ssivo qua<strong>le</strong> presidio essenzia<strong>le</strong> per affrontare<br />

<strong>le</strong> <strong>emergenze</strong> <strong>educative</strong> e <strong>le</strong> sfide culturali del presente e del futuro, in<br />

termini di contributi e proposte per il cambiamento, da parte di una pedagogia<br />

intesa come scienza pratico-progettua<strong>le</strong> (Pel<strong>le</strong>rey, 1999).<br />

La ricerca pedagogica, in tal senso, è chiamata ad assumere questo impegno<br />

di frontiera come prioritario, per almeno due ordini di ragioni. La prima è riconducibi<strong>le</strong><br />

al carattere innovativo dei processi di apprendimento trasformativo<br />

da attivare da parte dei soggetti coinvolti nei fatti educativi, a partire dagli<br />

operatori (docenti ed educatori, in primis) e dal<strong>le</strong> loro modalità di pensiero,<br />

includenti vere e proprie resistenze al cambiamento. Carattere difficilmente riconducibi<strong>le</strong><br />

a forme di standardizzazione e di riduzione a logiche e parametri<br />

quantitativi. La seconda ragione è connessa all’esigenza di approcci rigorosi,<br />

logiche, metodi e tecniche scientifici, che in una pedagogia intesa come sapere<br />

attivo e critico, volto alla trasformazione <strong>della</strong> realtà e <strong>della</strong> pratica educativa,<br />

dovrà cercare di superare possibili derive relativistiche ed empiristiche. Si tratta,<br />

dunque di un’ottica di ricerca di autentica qualità, da ogni punto di vista.<br />

Assumendo ta<strong>le</strong> prospettiva, ci domanderemo cosa succede, dunque,<br />

quando l’oggetto <strong>della</strong> ricerca è il pensiero e il suo cambiamento, in che termini,<br />

cioè, si definisce e si caratterizza la dinamica tra soggetto e oggetto di<br />

una ricerca (qualitativa), quando essi coincidano.<br />

971


Gruppo 10 – Maria-Chiara Michelini<br />

In tal senso riteniamo che la ricerca-azione, rappresenti storicamente il paradigma<br />

di un cammino nella direzione <strong>della</strong> risposta a ta<strong>le</strong> domanda.<br />

Le radici sono rintracciabili nella <strong>le</strong>zione deweyana che ha individuato come<br />

Fonte di una Scienza dell’educazione (1929, p. 20): “<strong>le</strong> conoscenze accertate<br />

che entrano nel cuore, nella mente e nel<strong>le</strong> mani degli educatori”. Infatti: “La<br />

realtà ultima <strong>della</strong> scienza dell’educazione non si trova nei libri, né nei laboratori<br />

sperimentali, né nel<strong>le</strong> au<strong>le</strong> scolastiche dove la si insegna, ma nel<strong>le</strong> menti<br />

di coloro che dirigono <strong>le</strong> attività <strong>educative</strong>”. Soggetto e oggetto <strong>della</strong> ricerca si<br />

fondono e <strong>le</strong> pratiche diventano fonte nella misura in cui esse sono assunte come<br />

oggetto d’indagine dagli attori del<strong>le</strong> stesse, i quali consapevolmente <strong>le</strong><br />

esplorano, in maniera rigorosa, per il miglioramento continuo del processo<br />

educativo, congiuntamente alla trasformazione di sè.<br />

Queste pratiche sono anche la prova definitiva del valore da attribuire al risultato<br />

di tutte <strong>le</strong> indagini, in un modello di ricerca che scardina il tradiziona<strong>le</strong><br />

rapporto gerarchico tra teoria e prassi, in favore di circolarità e interdipendenza,<br />

in vista di lume, chiarezza e progresso che solo tramite <strong>le</strong> menti degli educatori,<br />

possono essere ottenuti, fornendo al<strong>le</strong> funzioni <strong>educative</strong> maggior forza<br />

dell’intel<strong>le</strong>tto.<br />

A partire da tali presupposti (qui sinteticamente richiamati) il contributo<br />

si riferirà a titolo esemplificativo alla ricerca Il docente rif<strong>le</strong>ssivo e all’ipotesi euristica<br />

di istituzione di un sistema rif<strong>le</strong>ssivo, finalizzato a promuovere e sostenere<br />

la trasformazione del<strong>le</strong> idee dei partecipanti e il cambiamento del loro<br />

operare. I riferimenti che verranno accennati a ta<strong>le</strong> indagine, sia riguardo i presupposti<br />

teorici assunti, che riguardo la dimensione metodologica ed operativa,<br />

costituiranno solo uno spunto di rif<strong>le</strong>ssione e, non certo, una esaustiva presentazione.<br />

Accogliendo tali presupposti riteniamo necessario evidenziare tre temi imprescindibili,<br />

come confermato anche da Il docente rif<strong>le</strong>ssivo. Ci riferiamo alla<br />

già accennata questione dell’assicurazione di criteri di scientificità <strong>della</strong> ricerca<br />

qualitativa, dell’attenzione al<strong>le</strong> resistenze al cambiamento da parte dei soggetti<br />

coinvolti, <strong>della</strong> sostenibilità di un impegno sistematico nella direzione del<br />

pensiero rif<strong>le</strong>ssivo nei contesti professionali. I limiti del presente lavoro ci consentono<br />

soltanto di accennare brevemente ad esse.<br />

2. La scientificità <strong>della</strong> ricerca qualitativa<br />

Si tratta, secondo noi, di pensare forme euristiche qualitative capaci di trapassare<br />

dalla condizione empirica a quella scientifica, pur riconoscendo alla quo-<br />

972


IX. La ricerca qualitativa per l’apprendimento trasformativo e l’innovazione<br />

tidianità <strong>della</strong> prassi la dignità comp<strong>le</strong>ta di fonte e oggetto d’indagine, oltre<br />

che di banco di prova <strong>della</strong> bontà e dell’efficacia di ogni possibi<strong>le</strong> risposta o soluzione.<br />

In tal senso riteniamo che siano <strong>le</strong> modalità utilizzate nell’attivazione<br />

dei processi rif<strong>le</strong>ssivi a rendere scientifica l’indagine condotta e, conseguentemente,<br />

a porre un’ineludibi<strong>le</strong> premessa di scientificità agli esiti conseguiti. In<br />

tal senso si tratta di assicurare principi metodologici coerenti e rigorosi, congiuntamente<br />

a procedure severe e scrupolose.<br />

La questione dei principi metodologici di una ricerca, per sua natura aperta<br />

e, al tempo stesso, intenzionata ad essere scientifica, si pone non come declinazione<br />

più o meno stabi<strong>le</strong> e compiuta di decaloghi di riferimento, quanto come<br />

ricerca di coerenza sia nella relazione tra i singoli principi, sia tra i medesimi<br />

con il sistema comp<strong>le</strong>ssivo di riferimento, incardinato nel paradigma assunto.<br />

Si tratta di assicurare una solida coesione tra principi e tra essi e <strong>le</strong> procedure<br />

attivate, allo scopo di tradurre l’intenzione di rigore come scrupolosità<br />

e severità del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> dell’indagine, presupposto di una ricerca qualitativa che<br />

voglia essere autenticamente scientifica.<br />

Il sistema rif<strong>le</strong>ssivo posto in essere dalla ricerca Il docente rif<strong>le</strong>ssivo è un tentativo<br />

di risposta in tal senso: <strong>le</strong> molteplici attività (intervista a domande aperte,<br />

scrittura narrativa professiona<strong>le</strong>, tramite un apposito strumento denominato<br />

Appunti, un comp<strong>le</strong>sso sistema di confronto dialogico in coppia o in gruppi<br />

a partire da episodi accaduti in classe, la supervisione individua<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>ttiva,<br />

etc.) non costituiscono un apparato rigido e vincolante, quanto un comp<strong>le</strong>sso<br />

di dispositivi conoscitivi e trasformativi coerenti con <strong>le</strong> ipotesi <strong>della</strong> ricerca e,<br />

in particolare, con la morfologia del pensiero rif<strong>le</strong>ssivo assunta, articolata in<br />

direzioni e condizioni, tra <strong>le</strong> quali il requisito di dialogicità, senza il qua<strong>le</strong> la<br />

condizione del<strong>le</strong> condizioni del pensiero rif<strong>le</strong>ssivo che denominiamo, appunto,<br />

Comunità di Pensiero, non può realizzarsi (Fig. 1).<br />

Anche Pourtois, in merito al suo modello di ricerca-azione, pose a monte<br />

tutta una serie di principi metodologici vincolanti, proprio a garanzia <strong>della</strong><br />

scientificità <strong>della</strong> medesima.<br />

973


Gruppo 10 – Maria-Chiara Michelini<br />

Fig. 1: Coerenza e rigore: creare un sistema rif<strong>le</strong>ssivo<br />

3. L’attenzione al<strong>le</strong> resistenze al cambiamento<br />

Nel caso di una ricerca che intenda non solo analizzare, ma anche favorire il<br />

cambiamento del modo di pensare dei soggetti coinvolti, occorre considerare<br />

in maniera attenta <strong>le</strong> inevitabili resistenze al cambiamento, inseguendo <strong>le</strong> incoerenze<br />

ri<strong>le</strong>vabili, ad esempio tra paradigma di riferimento dichiarato e quello<br />

realmente agito e svelando <strong>le</strong> forme di autoinganno (Mezirow, 1991) poste<br />

in essere. Proprio i lavori di Mezirow hanno evidenziato come quelli che egli<br />

chiama schemi e prospettive di significato, pur in presenza di auto-consapevo<strong>le</strong>zza<br />

dei loro limiti, rappresentano strutture di confine con <strong>le</strong> quali osserviamo<br />

e interpretiamo la realtà, costituendo aspettative implicite di come <strong>le</strong> cose dovrebbero<br />

andare. La delusione di tali aspettative produce ansia, con conseguente<br />

attivazione di meccanismi di evitamento attraverso il blocco dell’attenzione<br />

e forme di restringimento e/o irrigidimento <strong>della</strong> visione. Assumere la<br />

miglior forma di pensiero ad oggetto di una ricerca qualitativa significa considerare<br />

tali resistenze non un incidente di percorso, ma snodi su cui focalizzare<br />

<strong>le</strong> attenzioni dell’indagine. Nella ricerca Il docente rif<strong>le</strong>ssivo, in particolare, lo<br />

studio del<strong>le</strong> forme di pensiero dei docenti partecipanti, svolto nella prima fase,<br />

ha condotto all’individuazione di due circoli viziosi il primo di tipo confermativo<br />

(Fig. 2), il secondo di tipo introversivo (Fig. 3). In ciascuno di essi si ri<strong>le</strong>va<br />

la tendenza statisticamente diffusa tra i partecipanti, a pensare e ri-pensare<br />

974


IX. La ricerca qualitativa per l’apprendimento trasformativo e l’innovazione<br />

continuamente a quanto accaduto in classe, in un sincero intendimento di soluzione<br />

dei prob<strong>le</strong>mi e di crescita persona<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong> a partire dalla criticità<br />

ri<strong>le</strong>vata spontaneamente.<br />

Fig. 2: Circolo Vizioso Confermativo<br />

Fig. 3: Circolo Vizioso Introversivo<br />

Nel primo caso si assiste alla ricerca di conferme al proprio schema interpretativo<br />

attivando il confronto con col<strong>le</strong>ghi con cui si è abituati a relazionarsi<br />

per affinità di vedute e sintonia operativa, senza dare alla rif<strong>le</strong>ssione la dovuta<br />

975


Gruppo 10 – Maria-Chiara Michelini<br />

apertura al diverso in senso qualitativo. Nel secondo caso, rispetto al prob<strong>le</strong>ma,<br />

i docenti denotano un’estenuante ricerca introversiva circa <strong>le</strong> ragioni e una<br />

messa in atto di tentativi reiterati di soluzione autonoma, con conseguente calo<br />

di autostima, fino ad un vero e proprio rischio di burn out. Entrambi i circoli<br />

viziosi costituiscono l’illusione di esercizio del pensiero rif<strong>le</strong>ssivo che, al<br />

contrario, abbisogna di condizioni precise, da noi denominate conversazione<br />

rif<strong>le</strong>ssiva con i materiali <strong>della</strong> situazione, rispecchiamento emancipativo, comunità<br />

di pensiero (Michelini, 2013, 2016). Proprio l’individuazione dei meccanismi<br />

di autoinganno (confermativo e introversivo) hanno consentito di far<br />

emergere <strong>le</strong> resistenze al cambiamento e l’attivazione e la sperimentazione di<br />

tutte <strong>le</strong> misure utili a promuoverne la trasformazione in senso positivo, istituendo<br />

veri e propri circoli virtuosi (Fig. 4).<br />

Fig. 4: Circolo Virtuoso Rif<strong>le</strong>ssivo<br />

4. La sostenibilità<br />

La questione <strong>della</strong> sostenibilità è riferibi<strong>le</strong> al almeno tre aspetti: sostenibilità<br />

del sistema rif<strong>le</strong>ssivo posto in essere, <strong>della</strong> ricerca, del pensiero. Per quanto<br />

concerne il sistema rif<strong>le</strong>ssivo istituito dalla ricerca in questione gli esiti convergono<br />

nella direzione che conferma il suo essere valore aggiunto rispetto a quello<br />

del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> azioni e degli specifici strumenti, i quali vengono attivati e potenziati<br />

dal loro uso entro un quadro genera<strong>le</strong> coerente ed organico. In tal senso,<br />

pertanto, sembrerebbe confermata una del<strong>le</strong> caratteristiche proprie <strong>della</strong> ri-<br />

976


IX. La ricerca qualitativa per l’apprendimento trasformativo e l’innovazione<br />

cerca qualitativa, la qua<strong>le</strong> si presta maggiormente a forme globali e sistemiche<br />

d’indagine, anziché ad analisi settoriali e parcellizzate, come pure è opportuno<br />

fare in altri casi più vicini alla ricerca a carattere preva<strong>le</strong>ntemente quantitativo.<br />

Ciò non di meno, ta<strong>le</strong> caratteristica abbisogna di misure di accompagnamento<br />

che ne consentano sia lo sviluppo che il consolidamento, una volta terminata<br />

l’indagine. In tal senso Il docente rif<strong>le</strong>ssivo ha rivelato come neppure la presa di<br />

coscienza maturata dai partecipanti nel corso dell’indagine è riuscita ad evitare<br />

che al termine <strong>della</strong> stessa si verificassero fenomeni di dispersione dei risultati<br />

acquisiti con ritorno al<strong>le</strong> abitudini consolidate. Ne sono esempio <strong>le</strong> percentuali<br />

relative a quanto dichiarato dai partecipanti ad un anno dal termine <strong>della</strong> ricerca,<br />

rispetto alla frequenza con cui avevano continuato ad utilizzare gli strumenti<br />

da loro sperimentati (Tab. 1).<br />

Tab. 1: Utilizzo differito (un anno dopo) di strumenti e attività <strong>della</strong> ricerca<br />

Comp<strong>le</strong>ssivamente la difficoltà a proseguire in autonomia l’uso di dispositivi<br />

e strumenti considerati estremamente utili al termine <strong>della</strong> ricerca, conferma<br />

di per sé la necessità di forme di accompagnamento e sostegno dell’impegno<br />

rif<strong>le</strong>ssivo. A maggior ragione ciò va<strong>le</strong> considerando la tipologia degli strumenti<br />

per i quali la disaffezione cresce maggiormente (confronto con il docente,<br />

in gruppo e revisione degli Appunti dopo il confronto con il docente). In<br />

realtà al termine <strong>della</strong> ricerca proprio gli stessi erano stati dichiarati i più efficaci<br />

ed utili ai fini del proprio sviluppo rif<strong>le</strong>ssivo. Non stupisce, d’altronde,<br />

che il maggior cedimento sia riferibi<strong>le</strong> a quel<strong>le</strong> attività che necessitano di coordinamento,<br />

organizzazione, interazione, più che ad altre, a cifra preva<strong>le</strong>ntemente<br />

individua<strong>le</strong> (Appunti e <strong>le</strong>ttura di testi teorici). Ciò sembra confermare<br />

977


Gruppo 10 – Maria-Chiara Michelini<br />

il fatto che la sostenibilità del pensiero rif<strong>le</strong>ssivo passi attraverso l’attivazione e<br />

la cura dei dispositivi favorevoli alla creazione del<strong>le</strong> migliori condizioni di esercizio<br />

del pensiero per i singoli, unitamente alla promozione di ambienti pensati<br />

in termini rif<strong>le</strong>ssivi, in cui, cioè, l’organizzazione e <strong>le</strong> modalità di lavoro<br />

stesse favoriscano il pensiero. In tal senso l’istituzione di Comunità di Pensiero<br />

rappresenta una scelta certamente di tipo te<strong>le</strong>ologico, ma anche operativo.<br />

Bibliografia<br />

Baldacci M. (2012). Trattato di pedagogia genera<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

Bruner J. (1992). La ricerca del significato. Torino: Bollati Boringhieri (ed. orig.1990).<br />

Dewey J. (1973 3 ). Logica, teoria dell’indagine. Torino: Einaudi (ed. orig.1949).<br />

Mezirow J. (2003). Apprendimento e trasformazione. Il significato dell’esperienza e il valore<br />

<strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione nell’apprendimento degli adulti. Milano: Raffaello Cortina (ed.<br />

orig. 1991).<br />

Mezirow J. (2003). Transformative Learning as Discourse. Journal of Transformative<br />

Education, 1, 1: 58-63, DOI: 10.1177/1541344603252172.<br />

Mezirow J. (2007). Adult Education and Empowerment for Individual and Community<br />

Developmet in Radical <strong>le</strong>arning for liberation 2, MACE (Maynooth Adult and<br />

Community Education). Dublino.<br />

Michelini M.C. (2013). Educare il pensiero. Per la formazione dell’insegnante rif<strong>le</strong>ssivo.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Michelini M.C. (2016). Fare comunità di pensiero. Insegnamento come pratica rif<strong>le</strong>ssiva,<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Pel<strong>le</strong>rey M. (1999). Educare. Manua<strong>le</strong> di pedagogia come scienza pratico-progettua<strong>le</strong>.<br />

Roma: LAS.<br />

Schön D. A. (1993). Il professionista rif<strong>le</strong>ssivo – per una nuova epistemologia <strong>della</strong> pratica<br />

professiona<strong>le</strong>. Bari: Dedalo (ed. orig. 1983).<br />

978


X.<br />

Progettare piani di miglioramento nei sistemi d’istruzione:<br />

tra fragilità metodologiche e risultati rendicontabili<br />

Daniela Robasto<br />

Università di Parma<br />

1. Dal format ministeria<strong>le</strong> all’applicazione del modello. Il nodo critico degli<br />

obiettivi di processo<br />

Per supportare la progettazione del Piano di Miglioramento Scolastico, previsto<br />

dal DPR 80/2013, l’Indire ha proposto un modello di PdM sulla base del<strong>le</strong><br />

risultanze del<strong>le</strong> sperimentazioni MIUR precedentemente condotte in tema di<br />

processi migliorativi. Il format 1 ministeria<strong>le</strong> suggerito da Indire fa propri i<br />

principi del ciclo PDCA (1994) – anche detto ciclo di Deming 2 . Il ciclo di<br />

Deming prevede un sistema di architettura e assicurazione <strong>della</strong> qualità fondamentalmente<br />

basato su quattro macro fasi: Plan, Do, Check, Act, da cui<br />

l’acronimo PDCA. Nel proporre ta<strong>le</strong> modello, Indire riprende parte dei termini<br />

già proposti nel format RAV (Rapporto di Autovalutazione) da Invalsi,<br />

termini che massicciamente richiamano saperi e competenze proprie dell’ambito<br />

<strong>della</strong> progettazione e <strong>della</strong> valutazione degli interventi formativi. Si ritiene<br />

che un punto noda<strong>le</strong> del passaggio (critico) tra RAV e PdM stia, infatti, nella<br />

definizione degli obiettivi di processo da parte del dirigente e nella definizione<br />

del<strong>le</strong> priorità di intervento. L’ipotesi qui avanzata è che tali obiettivi di processo<br />

possano essere intesi come obiettivi di cambiamento e miglioramento sottesi<br />

al processo e non vadano invece intesi come “semplici azioni” da avviare dentro<br />

un processo. Ipotizzare obiettivi di cambiamento e miglioramento relativi ad un<br />

processo scolastico significa affermare che gli obiettivi di processo sottintenda-<br />

1 Il modello di PdM proposto da INDIRE è liberamente consultabi<strong>le</strong> su http://miglioramento.indire.it/supportoscuo<strong>le</strong>/istituti/pdm_indire_2015.pdf.<br />

Le azioni di accompagnamento<br />

al modello invece sono accessibili in area riservata.<br />

2 Per approfondire gli studi di Deming, con riferimenti anche all’ambito educativo si veda<br />

E.W. Deming, The New Economics for Industry, Government, Education, MIT Press Ltd,<br />

United States, 1994.<br />

979


Gruppo 10 – Daniela Robasto<br />

no- e quindi includano- anche obiettivi di apprendimento, e che pertanto definiscano<br />

altresì ciò che <strong>le</strong> persone dovrebbero “apprendere a fare meglio”, per<br />

essere nel<strong>le</strong> effettive condizioni di centrare <strong>le</strong> priorità e raggiungere i traguardi<br />

migliorativi, migliorando esse stesse (Robasto, 2017). Tali obiettivi dovrebbero<br />

essere formulati in modo da esplicitare il comportamento termina<strong>le</strong> atteso nel<br />

soggetto (Pel<strong>le</strong>rey, 1999) e non dovrebbero essere confusi, con <strong>le</strong> azioni messe<br />

in atto per far raggiungere tali obiettivi. Una non chiarezza di intenti sull’obiettivo<br />

da perseguire, invece, rischia di minare in partenza l’avvio del PdM,<br />

rischia cioè di condurre il persona<strong>le</strong> coinvolto nel PdM a progettare febbrilmente<br />

attività (Fig.1), indicatori, modalità di ri<strong>le</strong>vazione che potrebbero non<br />

! ! ! ! ! ! ! !<br />

essere in linea con l’obiettivo esplicitato o con l’esito atteso, con il rischio di<br />

uno ! smisurato dispendio di energia non correttamente investito e l’accusa lanciata<br />

!<br />

all’iter previsto dal SNV (accusa non nuova) di aver alimentato un ennesimo<br />

processo di burocratizzazione, senza aver di fatto modificato molto, senza<br />

di<br />

!<br />

fatto “essere migliorati”.<br />

!<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

Obiettivi di<br />

processo<br />

Risultati Attesi<br />

Indicatori di<br />

Monitoraggio<br />

Modalità di ri<strong>le</strong>vazione<br />

Organizzare<br />

attività di<br />

formazione<br />

finalizzate<br />

all’acquisizione di<br />

metodologie<br />

innovative.<br />

Migliorare la<br />

performance<br />

dei docenti in<br />

metodologie<br />

innovative.<br />

N. di docenti che<br />

partecipano<br />

ad attività di<br />

formazione.<br />

N. di attività di<br />

formazione<br />

Realizzate.<br />

Questionari online costruiti<br />

con Moduli Goog<strong>le</strong> Forms<br />

ad un campione stratificato<br />

di alunni, docenti, genitori<br />

persona<strong>le</strong> ATA.<br />

!<br />

Tab.1 – Estratto di un PdM redatto da un istituto scolastico. L’obiettivo ipotizzato, così<br />

come gli indicatori, non evidenziano un necessario, quanto monitorabi<strong>le</strong> miglioramento<br />

! ! # # # # # # # # # # # # #<br />

# # # # # ##678#-.#+*0&-#,+$-#-#,".,)00-#$-#&-%)&-$,"."#+#%)."5).-#2-9#<br />

, # # # # # # # # # # # #<br />

# # # # # # # # # # # # # # # #<br />

2. La # difficoltà # # <strong>della</strong> # scuola # nell’operazionalizzazione ! ! ! ! degli ! obiettivi ! ! ! e <strong>le</strong> conseguenti<br />

difficoltà nella rendicontazione socia<strong>le</strong><br />

! ! !<br />

! ! ! ! # # # # ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! # # # !<br />

Lucisano ! scriveva ! “Lo ! sforzo ! <strong>della</strong> ! ! scienza ! è di costruire ! consenso ! ! intorno ! ai ! concetti<br />

e al<strong>le</strong> preposizioni che <strong>le</strong>gano insieme i concetti […] in altri casi i concetti si<br />

! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !!( # ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

riferiscono ! a fenomeni ! più ! comp<strong>le</strong>ssi e non ! immediatamente ! ! osservabili ! ! ! ! […]. ! ! Nel !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! 980 ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! # ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! !!/!)*!&/,)*0(,%'8*(,/!?;'!',0H/!7&/$+;*5*1;/,%/!(


X. Progettare piani di miglioramento nei sistemi d’istruzione<br />

linguaggio scientifico, comunque, i concetti vengono utilizzati con molta cautela,<br />

cercando di dare ad essi un significato il più univoco possibi<strong>le</strong> e di tradurli in definizioni<br />

operative” (Lucisano, 2002, p. 53 e sgg.). Così è necessario, quando<br />

si passa da uno stato “concettua<strong>le</strong>” ad uno stato “operativo”, che i concetti divengano<br />

<strong>le</strong> proprietà che si intendono ri<strong>le</strong>vare empiricamente (Coggi, 2005). La<br />

traduzione dei concetti astratti in una definizione basata su caratteristiche osservabili<br />

è detta definizione operativa o operazionalizzazione. Essa richiede alcuni<br />

passaggi: a) una chiara definizione semantica del concetto stesso; b) la<br />

messa a fuoco di alcuni aspetti analitici o di dettaglio del concetto; c) la definizione<br />

operativa vera e propria, ovvero l’individuazione degli indicatori per<br />

ogni descrittore considerato. La scelta dei relativi indicatori dipende necessariamente<br />

dalla definizione semantica che si è presa a riferimento, quindi anche<br />

la scelta dell’indicatore è essenzialmente frutto dell’arbitrio del singolo (o del<br />

singolo team docente) e dei suoi quadri di riferimento. Docenti diversi potrebbero<br />

scegliere indicatori diversi, per un medesimo concetto. L’indicatore è<br />

sempre una scelta soggettiva, indubbio, ma se non altro è una scelta dichiarata,<br />

che può essere messa a controllo. Ciò che invece preclude, di certo, ogni forma<br />

di monitoraggio e di rendicontazione (ma anche presumibilmente ogni forma<br />

di miglioramento da condurre necessariamente in team) è non porsi il prob<strong>le</strong>ma<br />

di cosa col<strong>le</strong>gialmente si intenda per il miglioramento del processo, o avere<br />

indicatori confusi o diversamente interpretati all’interno dello stesso gruppo,<br />

con il risultato paradossa<strong>le</strong> che tutti potrebbero percorrere “miglioramenti” diversi,<br />

addirittura tra loro contraddittori. A partire da tali considerazioni e a seguito<br />

dell’analisi esplorativa di alcuni Rapporti Autovalutativi (RAV) pubblicati<br />

su “Scuola in chiaro” nel corso dell’anno 2016, si è proceduto alla messa<br />

a fuoco di alcuni interrogativi di ricerca, di carattere conoscitivo, in riferimento<br />

sia al<strong>le</strong> motivazioni sia al<strong>le</strong> competenze mobilitate per redigere il rapporto<br />

di autovalutazione. L’obiettivo di ricerca era quello di controllare, nella stesura<br />

di tali rapporti, eventuali gap di competenza e punti di forza <strong>della</strong> professionalità<br />

dei docenti in ambito autovalutativo, per comprendere <strong>le</strong> possibili ricadute<br />

del processo previsto dal DPR 80/2013 (dall’autovalutazione alla rendicontazione<br />

socia<strong>le</strong>). L’ipotesi inizia<strong>le</strong> sottesa era che i docenti che avevano predisposto<br />

i RAV prima (e i PdM successivamente) non avessero maturato sufficienti<br />

competenze, anche di ordine docimologico, utili a stilare un piano di<br />

autovalutazione, nel format dato, e che pertanto <strong>le</strong> sezioni aperte di autovalutazione<br />

dei RAV e PdM presentassero misconcezioni, rif<strong>le</strong>ssioni affrettate e/o<br />

enfasi di prassi <strong>educative</strong> non direttamente riconducibili a processi di miglioramento<br />

scolastico. La strategia <strong>della</strong> ricerca condotta può definirsi a metodo<br />

misto o multi metodo a disegno sequenzia<strong>le</strong> esplorativo (Creswell, Plano Clark,<br />

981


Gruppo 10 – Daniela Robasto<br />

2011), con un avvio di stampo esplorativo, tramite strumenti di raccolta dati<br />

a basso grado di strutturazione (preva<strong>le</strong>ntemente carta-matita e analisi <strong>le</strong>ssica<strong>le</strong><br />

dei campi aperti dei RAV) e un secondo step, condotto con ricerca standard,<br />

tramite strumenti di raccolta dati a più alto grado di strutturazione (nello specifico<br />

griglia di valutazione dei RAV). Il piano esplorativo sequenzia<strong>le</strong> prevede<br />

che si inizi con un primo studio esplorativo di tipo qualitativo volto a ricostruire<br />

l’esperienza dei partecipanti con il fenomeno sotto esame e quindi si<br />

proceda con un secondo studio quantitativo volto a ri<strong>le</strong>vare empiricamente la<br />

presenza o l’assenza dei costrutti emersi nella prima fase. Nella parte <strong>della</strong> ricerca<br />

condotta con ricerca standard, si è infatti proceduto a un processo di categorizzazione<br />

a posteriori del<strong>le</strong> risposte aperte, al<strong>le</strong> domande guida inserite<br />

nel format RAV, al fine di classificare e poi quantificare il numero di risposte<br />

“missing” (nel format Invalsi). I risultati <strong>della</strong> ricerca empirica condotta, hanno<br />

fornito alcuni e<strong>le</strong>menti in riferimento al bagaglio di competenze mobilitato<br />

per la stesura dei 150 RAV analizzati ed estratti casualmente dal porta<strong>le</strong><br />

“Scuola in chiaro” e hanno altresì messo in evidenza processi scolastici su cui<br />

la scuola pare abbia preferito non avviare un processo di autovalutazione, evitando<br />

di fornire ) risposta ) ) ai quesiti ) ) o fornendo ) ) risposte ) non ) pertinenti al<strong>le</strong> domande<br />

guida (Grafico 1).<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ( ( ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ))P).+81,&-&+)<br />

/ ) ) ) ) ) ))-,!1'+)%,%#%'&+)+').+9%.+#%'&")-,)*-0-0,+")/+)<br />

! ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )<br />

!"#$"%&'()*+,*+#*-./-&"+0(%$(%&*+-'+123+456+/77"&&/+,*+(%()*-*<br />

!"#<br />

!$#<br />

%&#<br />

Figura 1 – Grafico relativo ai processi scolastici con i più alti tassi di risposta mancante,<br />

nei 150 RAV oggetto di analisi<br />

"<br />

'()*+,-(./(00(./+11(2(-3( 4,-*+-5+*6.(/578*+98.:<br />

1,2;8*+98<br />

'()*+,-(./(008.9805*83+,-(<br />

)<br />

"<br />

"<br />

982


"<br />

"<br />

X. Progettare piani di miglioramento nei sistemi d’istruzione<br />

Processi con i più alti tassi<br />

di risposta mancante<br />

Gestione del<strong>le</strong> differenze:<br />

Continuità educativa-formativa:<br />

Gestione <strong>della</strong> valutazione:<br />

Item presi a riferimento<br />

per il processo<br />

Item su interventi individualizzati in<br />

classe, gestione del<strong>le</strong> difficoltà di<br />

apprendimento, gestione del<strong>le</strong><br />

eccel<strong>le</strong>nze.<br />

Item su rapporti tra ordini di scuola -<br />

precedente o che segue-; rapporti con<br />

mondo del lavoro; rapporti con<br />

l’università; modalità di orientamento in<br />

entrata o in uscita.<br />

item su criteri di valutazione condivisi in<br />

team; rubriche valutative rese note agli<br />

studenti; valutazione del<strong>le</strong> competenze<br />

in ingresso, in itinere, in uscita.<br />

!<br />

Tabella 1 –Domande guida del format RAV che sono state considerate<br />

attinenti !!%&'(%'#!)*$+&)(+,-,!&.&/&#$)(.+(!',.-,++#!0*&!1#22,%+&!-&!3*+,4#$*+#/&,.(5!-,4(!(%#!6&7!<br />

ai processi con il più alto numero di risposte mancanti<br />

# ! ! ! ! ! ! ! ! ! + ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

Dalla ricerca ! multimetodo ! inizialmente ! ! ! condotta ! sui Rapporti ! di ! Autovalutazione,<br />

dove ! ! era già ! affiorato ! ! ! un paradigma ! ! autovalutativo ! ! peculiare ! ! (quasi ! ! ! !<br />

! ! ! !<br />

! ! ! !<br />

una sorta di autovalutazione esterna 3 ! ! ! ! ! !!#4(%!<br />

- ! ! ! !<br />

) si<br />

!<br />

è poi<br />

!<br />

proceduto<br />

!!(!.,.!&.-&'#+,%&!-&!#22%(.-&)(.+,5!<br />

all’analisi di 100<br />

PdM 4 , ' al fine di mettere ! ! a controllo !!#4(%!&-(.+&8&'#+,!*.,!,!2&H!'#)2&,.&!-&!%&$(4#/&,.(!-#+&E!&.',(%(.+&!<br />

<strong>le</strong> medesime ipotesi relativamente al<strong>le</strong><br />

competenze ' ! ! mobilitate. ! ! Alcune ! ! del<strong>le</strong> ! criticità ! riscontrate ! ! ! nei ! PdM ! tramite !<br />

l’analisi qualitativa, ! effettuata ! ! ! tramite griglie ! ! di ! valutazione ! ! semistrutturate,<br />

! ! ! !<br />

sono: aver individuato ! ! e<strong>le</strong>nchi di ! attività ! ! da avviare ! in luogo !!9J#%-#%($$,5!K?>LG!"#%$&.6MN#)),.-!<br />

di obiettivi; aver<br />

( ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

dichiarato risultati attesi sugli alunni, incoerenti con <strong>le</strong> attività proposte; aver<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

presentato indicatori ! ! di monitoraggio ! ! non ! empiricamente ! ! ! ri<strong>le</strong>vabili; ! ! aver ! definito<br />

indicatori ! di gradimento ! ! ! ! del<strong>le</strong> ! azioni ! previste ! e ! non ! indicatori ! di ! ap-<br />

! ! !<br />

! ! ! !<br />

prendimento, cambiamento<br />

! !<br />

o miglioramento;<br />

! ! !<br />

aver<br />

!<br />

identificato<br />

!<br />

uno<br />

!<br />

o più<br />

! ! !<br />

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !<br />

! ! ! ! ! ! + + + + + + +<br />

+ + + + + + + + + + + +<br />

3 Autovalutazione """"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""<br />

esterna intesa come forzata con e su indicatori esterni, accompagnata da<br />

domande # "<br />

guida esterne,<br />

,<br />

incardinata<br />

," "<br />

su<br />

"<br />

un format<br />

" "<br />

che<br />

" "<br />

pare non<br />

"<br />

essere<br />

"<br />

stato del tutto<br />

" "<br />

recepito<br />

dal<strong>le</strong><br />

" " "<br />

" " " " " " " " " " " " " " " "<br />

" "<br />

scuo<strong>le</strong><br />

" "<br />

oggetto<br />

" "<br />

dell’analisi.<br />

" " " " " " " " " " " "<br />

4 Dei 150 " Rav in " prima " " istanza " analizzati, già " estratti " casualmente " " tramite " matrice " " dei " codici " " " " "<br />

meccanografici " " attivi " " nel data " base MIUR) " " " è stato " successivamente " " " " possibi<strong>le</strong> " consultare " " 74 " " " "<br />

" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "<br />

PdM, accedendo ai siti web del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> di cui si possedeva il codice meccanografico<br />

" " " " " "<br />

e il RAV. Per giungere a una numerosità campionaria di " PdM almeno pari al<strong>le</strong> 100 unità,<br />

si è quindi " proceduto con la ricerca casua<strong>le</strong> on line di altri 26 PdM, liberamente consultabili<br />

sui siti web del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> nell’ anno scolastico 2017-2018.<br />

983


Gruppo 10 – Daniela Robasto<br />

campioni di ri<strong>le</strong>vazione dati: incoerenti con gli obiettivi o con gli indicatori<br />

dichiarati.<br />

Probabilmente a causa del permanere, nel mondo scuola, di quel<strong>le</strong> fragilità<br />

metodologiche relative all’ambito <strong>della</strong> progettazione e <strong>della</strong> valutazione formativa<br />

(Cardarello, 2015; Darling-Hammond et al., 2005; Hanushek, Kain,<br />

2005; Domenici, 2011) in aggiunta alla comp<strong>le</strong>ssità e poca dimestichezza nel<br />

procedere nell’operazionalizzazione dei fattori presenti negli obiettivi, anche i<br />

Piani di Miglioramento analizzati hanno messo in luce diverse criticità che rischiano<br />

di avere un duplice risultato: da un lato di non riuscire elaborare un<br />

effettivo processo di cambiamento e miglioramento scolastico, dall’altro di riscontrare<br />

del<strong>le</strong> oggettive difficoltà nell’ultima fase prevista dal DPR 80/2013:<br />

la rendicontazione socia<strong>le</strong>, ossia, citando l’art. 6, comma 1, quell’ultimo atto<br />

del processo valutativo in cui l’istituto scolastico “procede alla pubblicazione e<br />

diffusione dei risultati raggiunti nel proprio percorso di miglioramento, attraverso<br />

indicatori e dati comparabili, per percorrere […]una dimensione di condivisione<br />

e promozione del miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”.<br />

Bibliografia<br />

Barzanò G., Mosca M., Scheerens J. (2000). L’autovalutazione nella scuola. Milano:<br />

Bruno Mondadori.<br />

Bevenuto G. (2015). Stili e metodi <strong>della</strong> ricerca educativa. Roma: Carocci.<br />

Cardarello R., Gariboldi A., Antonietti M. (2006). Autovalutazione del profilo di<br />

competenze dell’insegnante nella Scuola dell’Infanzia e Primaria: una ricerca<br />

esplorativa. Generazioni, 5: 223 -244.<br />

Cardarello R. (2014). L’insegnante tra efficacia e responsabilità. La professionalità dell’insegnante.<br />

Valorizzare il passato, progettare il futuro. Roma: Aracne.<br />

Creswell W.J., Plano Clark V. L. (2011). Designing and Conducting Mixed Methods Research.<br />

Thousand Oaks: Sage.<br />

Coggi C., Ricchiardi P. (2005). Progettare la ricerca empirica in educazione. Roma: Carocci.<br />

Deming E. W. (1994). The New Economics for Industry, Government, Education. United<br />

States: MIT Press Ltd.<br />

Domenici G. (2003). Manua<strong>le</strong> <strong>della</strong> valutazione scolastica. Bari: Laterza.<br />

Giovannini M.L (1995). La valutazione oltre il giudizio dell’alunno. Milano: Mondadori.<br />

Guerra L. (2016). La formazione inizia<strong>le</strong> degli insegnanti di scuola secondaria. Rivista<br />

dell’istruzione, 6: 40-43.<br />

984


X. Progettare piani di miglioramento nei sistemi d’istruzione<br />

Kirkpatrick D.L. (1996). Great ideas revisited: Revisiting Kirkpatrick’s four-<strong>le</strong>vel model.<br />

Training and Development, 50: 54-58.<br />

Janssens F.J.G., Van Amelsvoort G. (2008). School self-evaluations and school inspections<br />

in Europe: an exploratory study. Studies in Educational Evaluation, 34:<br />

15-23.<br />

Lichtner M. (2002). La qualità del<strong>le</strong> azioni formative. Milano: FrancoAngeli.<br />

Losito G. (1996). L’analisi del contenuto nella ricerca socia<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

Lucisano P., Sa<strong>le</strong>rni A. (2002). Metodologia <strong>della</strong> ricerca in educazione e formazione.<br />

Roma: Carocci.<br />

MacBeath A., McGlynn (2006). Autovalutazione nella scuola. Strategie per incrementare<br />

la qualità dell’offerta formativa. Trento: Erickson.<br />

Notti A.M. (2001). Modelli statistici per la ricerca educativa. Lecce: Pensa MultiMedia.<br />

Notti A.M. (2012). La ricerca empirica in educazione. Metodi, tecniche e strumenti. San<br />

Cesario di Lecce: Pensa.<br />

Paparella N., Santo A. (1998). Pedagogia Sperimenta<strong>le</strong>. Lecce: Pensa MultiMedia.<br />

Postic M., De Kete<strong>le</strong> J.M. (1993). Osservare <strong>le</strong> situazioni <strong>educative</strong>. I metodi osservativi<br />

nella ricerca e nella valutazione. Torino: SEI.<br />

Robasto D. (2017). Autovalutazione e piano di miglioramento a scuola. Metodi e indicazioni<br />

operative. Roma: Carocci.<br />

Robasto D. (2014). La ricerca empirica in educazione. Esempi e buone pratiche. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Trinchero R. (2014). Il Servizio Naziona<strong>le</strong> di Valutazione e <strong>le</strong> prove Invalsi. Stato<br />

dell’arte e proposte per una valutazione come agente di cambiamento. Form@re,<br />

14, 4: 34-49.<br />

Varisco B.M. (2002). Costruttivismo sociocultura<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

Vigano R. (1995). Pedagogia e Sperimentazione. Metodi e strumenti per la ricerca educativa.<br />

Milano: Vita e Pensiero.<br />

Vilsalberghi A. (1955). Misurazione e valutazione nel processo educativo. Torino: Edizioni<br />

di Comunità.<br />

Wolf R.M. (1993). Judging educational research based on experimental and surveys. Paris:<br />

UNESCO.<br />

Sitografia<br />

Format RAV <br />

DPR 80/2013 <br />

Modello di PdM .<br />

985


XI.<br />

Praticare il peer mentoring all’università:<br />

il modello dei Corsi di laurea pedagogici de “La Sapienza” *<br />

Giordana Szpunar, Patrizia Sposetti<br />

Sapienza Università di Roma<br />

1. Peer mentoring e transizione scuola-università<br />

La transizione dalla scuola secondaria superiore all’università rappresenta un<br />

passaggio comp<strong>le</strong>sso per gli studenti che si ritrovano a confrontarsi con un<br />

contesto e una varietà di richieste spesso molto diverse rispetto alla precedente<br />

esperienza scolastica. Lo studente si misura con un nuovo metodo di studio,<br />

una diversa organizzazione di tempi e di spazi, l’esigenza di sviluppare una autonoma<br />

abilità di pianificazione, la necessità di accrescere il senso di responsabilità,<br />

di autoregolazione e di autocontrollo (De Beni, Moè, Rizzato, 2003;<br />

Cantwell, Scevak, 2004).<br />

Questo periodo critico è considerato, senza sottovalutare la comp<strong>le</strong>ssità del<br />

fenomeno e dei fattori che concorrono a determinarlo, una del<strong>le</strong> chiavi interpretative<br />

<strong>della</strong> dispersione universitaria (Burgalassi et al., 2016; Moretti, Burgalassi,<br />

Giuliani, 2017; Zago, Giraldi, C<strong>le</strong>rici, 2014).<br />

L’ultimo Rapporto dell’Anvur (2016, p. 17) sullo stato del sistema universitario<br />

e <strong>della</strong> ricerca lascia emergere l’immagine comp<strong>le</strong>ssiva di un progressivo<br />

e significativo miglioramento dei dati sulla regolarità dei percorsi degli studenti<br />

universitari, sia relativamente al comp<strong>le</strong>tamento degli studi nei tempi previsti<br />

sia relativamente alla dinamica degli abbandoni precoci, cioè alla quota di<br />

immatricolati che non prosegue al secondo anno (dal 17,5% del<strong>le</strong> coorti<br />

2003/2004 al 14% <strong>della</strong> coorte iscritta nel 2012/2013). Tuttavia, su questo ultimo<br />

fenomeno ci sono alcune rif<strong>le</strong>ssioni da aggiungere: anzitutto, il contestua<strong>le</strong><br />

calo del<strong>le</strong> immatricolazioni, che riguarda soprattutto studenti che mediamente<br />

mostrano minori livelli di regolarità, lascia pensare che il migliora-<br />

* Il lavoro è frutto <strong>della</strong> collaborazione tra <strong>le</strong> autrici. Per quanto riguarda <strong>le</strong> singo<strong>le</strong> attribuzioni,<br />

risultano così ripartite: Giordana Szpunar, paragrafo 1; Patrizia Sposetti, paragrafi 2<br />

e 3.<br />

987


Gruppo 10 – Giordana Szpunar, Patrizia Sposetti<br />

mento dei dati sia dovuto, almeno in parte, a una se<strong>le</strong>zione “a monte”; in secondo<br />

luogo, è necessario considerare la ri<strong>le</strong>vanza del fenomeno dei passaggi<br />

di corso e di ateneo tra il primo e il secondo anno che riguarda il 15% degli<br />

immatricolati nei corsi triennali.<br />

Questi due e<strong>le</strong>menti mettono in evidenza come il momento più delicato<br />

per la questione dispersione continui a riguardare <strong>le</strong> matrico<strong>le</strong> (Fasanella, Benvenuto,<br />

Sa<strong>le</strong>rni, 2010; Anvur, 2016) e, dunque, proprio il periodo di transizione<br />

tra scuola secondaria e università.<br />

Diverse sono <strong>le</strong> esperienze, in Italia e all’estero, che gli atenei mettono in<br />

campo per supportare il processo di passaggio dalla scuola all’università. Alcuni<br />

di questi programmi sfruttano strategie di accompagnamento e di assistenza<br />

basate sulla relazione tra pari come il peer tutoring (La Rocca, 2012; Da Re,<br />

2012; Gemma et al., 2010), in cui uno studente di livello più avanzato aiuta<br />

studenti a un livello più basso fornendo un supporto sui contenuti e sul<strong>le</strong> modalità<br />

di studio (Colvin, Ashman, 2010), o il peer mentoring (Felice, 2005), in<br />

cui lo studente esperto supporta studenti meno esperti a più livelli e con diversi<br />

effetti sia per i mentori (Falchikov, 2001; Bonin, 2013; Beltman, Schaeben,<br />

2012; Heirdsfield et al., 2008) sia per i mentee (Colvin, Ashman, 2010;<br />

Glaser, Hall, Halperin, 2006).<br />

In questa sede prendiamo in considerazione la declinazione di peer mentoring<br />

che vede la figura del mentore nel suo ruolo di facilitatore e di soggetto in<br />

crescita (persona<strong>le</strong> e intel<strong>le</strong>ttua<strong>le</strong>). In tal senso è del tutto secondario l’aspetto<br />

di counseling che, pure, in molte esperienze è valorizzato.<br />

Nel Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e <strong>della</strong> formazione <strong>della</strong> Sapienza<br />

la figura del mentore si inserisce, a partire dall’a.a. 2001/2002 all’interno<br />

del<strong>le</strong> Esercitazioni di ricerca, corsi laboratoriali annuali, con frequenza obbligatoria<br />

per gli studenti iscritti al primo anno di corso e parte costitutiva<br />

dell’insegnamento del<strong>le</strong> cattedre di pedagogia fin dal 1962 (Corda Costa, Visalberghi,<br />

1975; Felice, 2005; Lucisano, Sposetti, Szpunar, 2011).<br />

Le matrico<strong>le</strong>, una volta iscritte, possono scegliere una del<strong>le</strong> esercitazioni disponibili,<br />

entrando così a far parte fin dall’inizio del<strong>le</strong> attività didattiche, di un<br />

gruppo di studenti impegnato in una ricerca in ambito educativo che si sviluppa,<br />

in tutte <strong>le</strong> sue fasi, nel corso di un anno accademico. Ogni gruppo è<br />

composto da un massimo di venti matrico<strong>le</strong> ed è coordinato da un docente del<br />

corso di studi, a volte affiancato da un dottorando o da un dottore di ricerca,<br />

e sempre accompagnato da un mentore, va<strong>le</strong> a dire da uno studente “anziano”<br />

iscritto al terzo anno del corso di studi trienna<strong>le</strong> o al corso di studi magistra<strong>le</strong>.<br />

Gli studenti che portano a termine l’esercitazione, nei termini di frequenza e<br />

di partecipazione al<strong>le</strong> attività previste dalla ricerca, acquisiscono 12 cfu, 6 di<br />

988


XI. Praticare il peer mentoring all’università<br />

Esercitazione e 6 di Altre attività formative; i mentori acquisiscono 6 cfu di<br />

Altre attività formative. La ricerca si conclude, di norma, con la pubblicazione<br />

di un rapporto a stampa.<br />

I temi di ricerca del<strong>le</strong> Esercitazioni rimangono sostanzialmente costanti nel<br />

corso degli anni e riguardano la rif<strong>le</strong>ssione su diversi contesti educativi, dalla<br />

scuola dell’obbligo alla transizione università-lavoro passando per la scuola secondaria<br />

di secondo grado 1 .<br />

Il docente e il mentore sono organizzatori del setting esperienzia<strong>le</strong> e coordinatori<br />

di una vera e propria comunità di apprendimento in cui la dia<strong>le</strong>ttica<br />

teoria-prassi si manifesta quasi spontaneamente, in cui si lavora in gruppo,<br />

con spirito cooperativo e perseguendo un processo di co-costruzione di conoscenza.<br />

La relazione tra studenti e tra studente e <strong>le</strong> figure di riferimento (mentore,<br />

dottorando, docente) diventa lo strumento attraverso il qua<strong>le</strong> si facilitano<br />

il processo di socializzazione, l’accoglienza e l’orientamento degli studenti nel<br />

contesto universitario.<br />

Il mentore, in particolare, accompagna gli studenti nell’avvio e nella costruzione<br />

del percorso di studi, supportandoli nella <strong>le</strong>ttura, anche informa<strong>le</strong>,<br />

di un contesto nuovo e comp<strong>le</strong>sso.<br />

2. Il Focus group con i mentori<br />

Come abbiamo evidenziato, all’interno del<strong>le</strong> esercitazioni di ricerca dei corsi<br />

di laurea pedagogici <strong>della</strong> “Sapienza”, il mentore assume un ruolo chiave in<br />

quanto regista, facilitatore e fulcro <strong>della</strong> relazione degli studenti tra loro, degli<br />

studenti con il docente e, più in genera<strong>le</strong>, <strong>della</strong> relazione allargata del<strong>le</strong> matrico<strong>le</strong><br />

con il contesto formativo nel suo comp<strong>le</strong>sso.<br />

Gli aspetti che caratterizzano <strong>le</strong> relazioni peer sono largamente studiati<br />

(Colvin, Ashman, 2010; MacCallum, Beltman, 2003) enfatizzando l’importanza<br />

<strong>della</strong> reciprocità <strong>della</strong> relazione (Haggard et al., 2011) e i vantaggi degli<br />

approcci di peer mentoring in contesti di istruzione terziaria.<br />

A fronte di un ampio e documentato interesse, e pur nel riconoscimento<br />

1 Nello specifico i temi di ricerca riguardano e hanno riguardato: Costruzione di prove per<br />

la scuola dell’obbligo; Percorsi di studio universitari: <strong>le</strong> diverse forme <strong>della</strong> dispersione; Laboratorio<br />

Montessori: competenze relazionali e metodologia dell’educazione attiva; Università<br />

e lavoro: profili professionali attesi e richiesti; Costruzione di prove per la scuola secondaria<br />

superiore.<br />

989


Gruppo 10 – Giordana Szpunar, Patrizia Sposetti<br />

<strong>della</strong> dimensione di reciprocità e del fatto che la relazione ha un effetto di incoraggiamento<br />

alla crescita persona<strong>le</strong> dei mentori (Falchikov, 2001; Kram,<br />

1985), pochi studi hanno focalizzato l’attenzione in modo esclusivo su ta<strong>le</strong> figura.<br />

I dati hanno comunque evidenziato, in termini di vantaggi percepiti,<br />

una crescita nel<strong>le</strong> dimensioni altruistica, cognitiva e persona<strong>le</strong> (Beltman,<br />

Schaeben 2012).<br />

Nella stessa direzione, allo scopo di focalizzare e capire meglio il punto di<br />

vista dei mentori coinvolti nel<strong>le</strong> esercitazioni di ricerca dei corsi pedagogici<br />

<strong>della</strong> “Sapienza” abbiamo realizzato uno studio esplorativo che ha coinvolto gli<br />

studenti che hanno assunto ta<strong>le</strong> ruolo nell’a.a. 2016/2017. Si tratta, nello specifico,<br />

di cinque studenti (quattro studentesse e uno studente) del corso di laurea<br />

magistra<strong>le</strong> in Pedagogia e Scienze dell’Educazione e <strong>della</strong> Formazione <strong>della</strong><br />

“Sapienza”, che hanno conseguito la Laurea di primo livello in Scienze dell’Educazione<br />

e <strong>della</strong> Formazione nella medesima università e nei corsi <strong>della</strong><br />

stessa Area didattica, frequentando a suo tempo <strong>le</strong> esercitazioni di ricerca in<br />

qualità di mentee.<br />

Dal punto di vista metodologico, abbiamo utilizzato lo strumento del focus<br />

group uti<strong>le</strong> a identificare <strong>le</strong> idee dei mentori in termini di ruolo e autopercezione,<br />

stimolandone la rif<strong>le</strong>ssione in chiave soggettiva e partecipativa. Ai partecipanti<br />

è stato chiesto di esprimersi e di confrontarsi rispetto a tre aree: il setting<br />

<strong>della</strong> relazione (l’esercitazione di ricerca), il ruolo di mentore e la ricaduta<br />

in termini di apprendimento persona<strong>le</strong> in senso ampio (che cosa ho imparato<br />

facendo il mentore).<br />

3. Discussione dei risultati e conclusione<br />

Dal<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> dei mentori intervistati emerge con chiarezza quanto nel<strong>le</strong> esercitazioni<br />

si intersechino apprendimento teoria e pratica e quanto questa attività<br />

risulti e nel loro caso sia risultata centra<strong>le</strong> nel percorso di studi e di inserimento<br />

nel contesto universitario: <strong>le</strong> esercitazioni hanno un impatto positivo sullo studio<br />

sulla socializzazione e sono generatrici di autonomia e sicurezza.<br />

I mentori che hanno partecipato ai focus group sono anche ben coscienti<br />

<strong>della</strong> delicatezza e importanza del ruolo che esercitano, anche in chiave di autocritica.<br />

Innanzitutto e unanimemente percepiscono quello del mentore come<br />

un ruolo che si evolve nel tempo e che muta passando da un “semplice ruolo<br />

di auto” a un “ruolo di supporto alla ricerca e alla costruzione di percorsi di<br />

studio e di vita universitaria”. Al contempo emerge la consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> necessità<br />

del saper cercare aggiustamenti, di saper trovare la giusta distanza nella<br />

990


XI. Praticare il peer mentoring all’università<br />

relazione e di non perdere di vista l’obiettivo di una crescita, responsabilizzazione<br />

e inserimento dei mentee, che debbono essere seguiti e coinvolti in vista<br />

di una crescente responsabilizzazione.<br />

In questo percorso i mentori sentono di aver imparato molto e su più piani,<br />

quello <strong>della</strong> relazione e apertura verso gli altri, <strong>della</strong> conoscenza, in particolare<br />

nel passaggio dalla teoria alla pratica e quello dello sviluppo persona<strong>le</strong>. Dalla<br />

nostra indagine esplorativa, dunque, emergono aspetti ampiamente presenti<br />

nella <strong>le</strong>tteratura. In prima battuta si conferma quella crescita nell’altruismo,<br />

cognizione e persona<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vata da Beltman e Schaeben (2012), pur in un contesto<br />

diverso sia per dimensioni sia per modello organizzativo 2 . Anche nel caso<br />

presentato, i mentori percepiscono di aver acquisito ed esercitato capacità di<br />

prob<strong>le</strong>m solving, di metarif<strong>le</strong>ssione, negoziazione, metacognizione, reciprocità,<br />

senso del ruolo e accudimento, consapevoli <strong>della</strong> necessità di controllare il<br />

processo. Le aspettative e i confini del ruolo rappresentano e<strong>le</strong>menti fondamentali<br />

nel sostenere i mentori e la relazione tra mentore e mentee mentoring<br />

Reid (2008). È inoltre ben chiara l’idea che per avere successo i rapporti di peer<br />

mentoring, richiedono chiarezza e consenso dei ruoli (Storrs, Putsche, Taylor,<br />

2008) e il fatto che sei mentori e i mentee non hanno un chiaro senso dei<br />

loro ruoli e responsabilità, per i mentori sarà diffici<strong>le</strong> mantenere qualsiasi tipo<br />

di auto-efficacia (Hall et al., 2008). Paral<strong>le</strong>lamente si conferma il doppio effetto<br />

<strong>della</strong> relazione sui mentori e sui mentee, studenti del primo anno. Naturalmente<br />

si tratta di un conferma indiretta, che necessiterebbe di una analisi<br />

condotta nella forma di monitoraggio, che permetterebbe di verificare e incrociare<br />

<strong>le</strong> due esperienze all’interno del contesto dell’esercitazione di ricerca, in<br />

maniera sistematica e nel tempo. Allo scopo di impiantare uno studio sistematico<br />

dell’esperienza di peer mentoring realizzata dai corsi di laurea pedagogici<br />

<strong>della</strong> “Sapienza”, questi primi dati sembrano rappresentare un uti<strong>le</strong> punto di<br />

partenza per definire <strong>le</strong> dimensioni di un’analisi in profondità.<br />

2 Nel mentoring program <strong>della</strong> Curtin University sono coinvolte tutte <strong>le</strong> matrico<strong>le</strong> universitarie<br />

e mentori e mentee hanno un rapporto 1 a 1; la figura professiona<strong>le</strong> del mentore, inoltre,<br />

è riconosciuta anche attraverso una forma di retribuzione.<br />

991


Gruppo 10 – Giordana Szpunar, Patrizia Sposetti<br />

Bibliografia<br />

ANVUR (2016). Rapporto bienna<strong>le</strong> sullo stato del sistema universitario e <strong>della</strong> ricerca.<br />

<br />

Beltman S., Schaeben M. (2012). Institution-wide peer mentoring: Benefits for mentors.<br />

The International Journal of the First Year in Higher Education, 3(2): 33-44.<br />

Bonin E. (2013). Effect of peer mentors on academic performance. Rivier Academic<br />

Journal, 9(2): 1-8.<br />

Burgalassi M., Biasi V., Capobianco R., Moretti G. (2016). Il fenomeno dell’abbandono<br />

universitario precoce. Uno studio di caso sui corsi di laurea del Dipartimento<br />

di Scienze <strong>della</strong> Formazione dell’Università “Roma Tre”. Giorna<strong>le</strong> Italiano <strong>della</strong><br />

Ricerca Educativa, IX(17): 105-126.<br />

Cantwell R.H., Scevak J.J. (2004). Engaging university <strong>le</strong>arning: the experiences of<br />

students entering university via recognition of prior industrial experience. Higher<br />

Education Research and Development, 23(2): 131-145.<br />

Colvin J.W., Ashman M. (2010). Ro<strong>le</strong>s, Risks, and Benefits of Peer Mentoring Relationships<br />

in Higher Education. Mentoring & Tutoring: Partnership in Learning,<br />

18(2): 121-134.<br />

Corda Costa M., Visalberghi A. (eds.). (1975). Ricerche pedagogiche nella didattica<br />

universitaria. Firenze: La Nuova Italia.<br />

Da Re L. (2012). “Tutor junior” e qualità <strong>della</strong> didattica. L’esperienza <strong>della</strong> Facoltà di<br />

Scienze <strong>della</strong> Formazione dell’Università di Padova. Giorna<strong>le</strong> Italiano <strong>della</strong> Ricerca<br />

Educativa, V: 120-133.<br />

De Beni R., Moè A., Rizzato R. (2003). Lo studio all’Università: caratteristiche e modalità<br />

di promozione. Giorna<strong>le</strong> italiano di psicologia, XXX(2): 277-295.<br />

Falchikov N. (2001). Learning together. Peer tutoring in higher education. London &<br />

New York: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Fasanella A., Benvenuto G., Sa<strong>le</strong>rni A. (2010). Un modello longitudina<strong>le</strong> per l’analisi<br />

<strong>della</strong> dispersione degli studi nell’Ateneo “Sapienza” di Roma. ECPS: Journal of<br />

educational, cultural and psychological studies, 1(1): 143-159.<br />

Felice A. (ed.) (2005). L’accompagnamento per contrastare la dispersione universitaria.<br />

Mentoring e tutoring a sostegno degli studenti. Soveria Mannelli: Rubbettino.<br />

Gemma C. (ed.) (2010). Percorsi di orientamento e pratiche di tutorato. L’esperienza <strong>della</strong><br />

Facoltà di Scienze <strong>della</strong> Formazione di Bari. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Glaser N., Hall R., Halperin S. (2006). Students supporting students: The effects of<br />

peer mentoring on transition, belonging and retention among first year university<br />

students. Journal of the Australian and New Zealand Student Services Association,<br />

27: 4-19.<br />

Haggard D., Dougherty T., Turban D., Wilbanks J. (2011). Who is a mentor? A review<br />

of evolving definitions and implications for research. Journal of Management,<br />

37(1): 280-304.<br />

Hall K.M., Draper R.J., Smith L.K., Bullough Jr R.V. (2008). More than a place to<br />

992


XI. Praticare il peer mentoring all’università<br />

teach: Exploring the perceptions of the ro<strong>le</strong>s and responsibilities of mentor teachers’.<br />

Mentoring and Tutoring, 16(3): 328-345.<br />

Heirdsfield A. M., Walker S., Walsh K., Wilss L. (2008). Peer mentoring for first year<br />

teacher education students: the mentors’ experience. Mentoring & Tutoring: Partnership<br />

in Learning, 16(2): 109-124.<br />

Kram K. E. (1985). Mentoring at work: Developmental relationships in organizational<br />

life. G<strong>le</strong>nview, Ill: Scott, Foresman.<br />

La Rocca C. (2012). Il Peer Tutoring nell’Orientamento universitario. Punti di forza<br />

e criticità. MeTis, II(1).<br />

Lucisano P. Sposetti P., Szpunar G. (2011). La figura del mentore mediatore e <strong>le</strong> esercitazioni<br />

di ricerca dei corsi di laurea pedagogici <strong>della</strong> “Sapienza”. In L. Galliani<br />

(ed.), Il docente universitario (pp. 535-544). Lecce: Pensa MultiMedia.<br />

MacCallum J., Beltman S. (2003). Bridges and barriers in Australia’s youth mentoring<br />

programs. In F. Kochan, J. Pascarelli (eds.), Reconstructing context, community<br />

and culture through mentoring: Global perspectives (pp. 73-103). Greenwich, CT:<br />

Information Age Publishing.<br />

Moretti G., Burgalassi M., Giuliani A. (2017). Enhance Students’ Engagement To<br />

Counter Dropping-Out: A Research At Roma Tre University. INTED2017 Proceedings<br />

Conference 6th-8th March 2017, Va<strong>le</strong>ncia, Spain, pp. 305-313.<br />

Reid K. (2007). The views of <strong>le</strong>arning mentors on the management of school attendance.<br />

Mentoring and Tutoring, 15(1): 39-55.<br />

Storrs D., Putsche L., Taylor A. (2008). Mentoring Expectations and Realities: An<br />

Analysis of Metaphorical Thinking among Fema<strong>le</strong> Undergraduate Proteges and<br />

Their Mentors in a University Mentoring Programme. Mentoring & Tutoring: Partnership<br />

in Learning, 16(2): 175-187.<br />

Zago G., Giraldi A., C<strong>le</strong>rici R. (eds.) (2014). Successo e insuccesso negli studi universitari.<br />

Dati, interpretazioni e proposte dall’ateneo di Padova. Bologna: Il Mulino.<br />

993


994


Gruppo 11<br />

Scuola, cultura e modelli di ricerca<br />

Introduzione<br />

Paolo Maria Ferri<br />

Interventi<br />

Laura Sara Agrati<br />

Debora Aquario e Elisabetta Ghedin<br />

Giuseppa Compagno<br />

Manuela Fabbri<br />

Luca Ferrari<br />

Mario Giampaolo<br />

Chiara Panciroli<br />

Antonella Poce e Francesco Agrusti<br />

Paolo Sorzio


Introduzione<br />

Scuola, cultura e modelli di ricerca<br />

Paolo Maria Ferri<br />

Università di Milano-Bicocca<br />

Come apprendono i nativi digitali nella rumorosa minoranza di scuo<strong>le</strong> “aumentate”<br />

dalla tecnologia italiane? E cosa avviene nel<strong>le</strong> moltissime scuo<strong>le</strong> digitali<br />

dell’Europa del Nord e Centra<strong>le</strong>, in Inghilterra, Giappone e Corea? Quali<br />

sono <strong>le</strong> implicazioni <strong>della</strong> loro nuova “cultura partecipativa” nel campo dell’educazione<br />

forma<strong>le</strong>? Quali gli stili didattici “convergenti” con i nuovi stili di<br />

apprendimento dei giovani? A questa e ad altre domande prova a dare risposta<br />

questa sezione degli Atti del convegno <strong>SIPED</strong>. Come ha notato Wim Veen<br />

(Ebrahim, Berg, Veen, 2014), studioso di nuovi media e di tecnologie didattiche:<br />

“questa generazione mostra comportamenti di apprendimento differenti<br />

dal<strong>le</strong> generazioni precedenti. In particolare, apprendere attraverso schermi,<br />

icone, suoni, giochi, e “navigazioni” digitali, in costante contatto te<strong>le</strong>matico<br />

con il gruppo dei pari significa sviluppare comportamenti di apprendimento<br />

non lineari, come quelli alfabetici e gutenberghiani (Veen, Vrakking 2006;<br />

trad. it. p. 5)”.<br />

I “nativi” sono molto più avvezzi di noi ai nuovi ambienti digitali di apprendimento<br />

forma<strong>le</strong> e informa<strong>le</strong>, hanno un approccio naturalmente molto<br />

più personalizzato, esperienzia<strong>le</strong>, operativo e meno nozionistico ed enciclopedico<br />

del nostro alla conoscenza e al sapere. Per rispendere alla sfida di questi<br />

nuovi stili di apprendimento la didattica e la pedagogia <strong>contemporanea</strong>, in<br />

particolare, quella internaziona<strong>le</strong> ha sviluppato nuovi approcci, ad esempio,<br />

quello che promuove un apprendimento più attivo, costruttivo e personalizzato<br />

(Zumda, Curtis, Ullman, 2015; Chiosso, 2008; Campbell et al., 2007;<br />

Hart<strong>le</strong>y 2007). Si tratta <strong>della</strong> tendenza, che punta verso una uno sti<strong>le</strong> didattico<br />

laboratoria<strong>le</strong>, f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong> e attento al<strong>le</strong> persone e al<strong>le</strong> loro reti sociali oltre ai loro<br />

bisogni rispetto, ad esempio, dall’istruzionismo cognitivista o al neo-comportamentista<br />

(Murphy, Redding, Twyman, 2016; Ferri, 2013). Per questo si è<br />

progressivamente sviluppata una nuova grammatica didattica per la scuola e <strong>le</strong><br />

istituzioni formative che può essere definita ponendo l’enfasi su alcune paro<strong>le</strong><br />

chiave come: costruzione degli apprendimenti, comunità di apprendimento,<br />

centralità dello studente, apprendimento personalizzato, educazione alla citta-<br />

997


Gruppo 11 – Paolo Maria Ferri<br />

dinanza e alla partecipazione democratica. Si tratta cioè di concepire <strong>le</strong> istituzioni<br />

formative, non più e non solo come luoghi di trasmissione del sapere,<br />

ma come comunità, “digitalmente aumentate”, di apprendimento e di pratiche<br />

(Wenger et al., 2002). Inoltre, è necessario concepire la scuola come un<br />

network di relazioni comunicative e formative che hanno stakeholders plurimi:<br />

insegnanti, genitori, studenti, dirigenti, ma anche enti locali, istituzioni di ricerca<br />

e aziende private. In quest’ottica <strong>le</strong> linee guida per definire una nuova didattica<br />

più attenta al<strong>le</strong> relazioni che al<strong>le</strong> nozioni potrebbero essere <strong>le</strong> seguenti:<br />

a) strategie efficaci di insegnamento e di apprendimento, cooperative e attive<br />

b) grande attenzione ai nuovi stili di apprendimento degli allievi/studenti e al<br />

loro protagonismo attivo; c) impostazione curricolare f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong> e personalizzata,<br />

orientata ad un approccio metodologico e non più nozionistico; d) valutazione<br />

impostata in funzione dell’ulteriore apprendimento e centrata sulla valutazione<br />

di processo “abilitata” anche dai dati (<strong>le</strong>arning analitics), che possono<br />

essere forniti dagli ambienti virtuali di apprendimento; e) creazione di partnership<br />

significative per la vita scolastica attraverso il coinvolgimento di altre<br />

agenzie <strong>educative</strong> e sociali (Mincu, 2009). Le tecnologie digitali posso divenire<br />

un potente fattore di trasformazione e sicuramente un catalizzatore di innovazioni<br />

metodologiche e didattiche (Cao, Väljataga, et al., 2014). Questo proprio<br />

perché la comunicazione digita<strong>le</strong> si fonda non sul vecchio modello gutenberghiano<br />

(uno-molti) <strong>della</strong> comunicazione dal centro alla periferia, ma sul<br />

modello (molti-molti) dei personal media digitali. I media digitali, in questa<br />

prospettiva non devono, ovviamente, essere intese come “macchine per insegnare”<br />

(Skinner, 1968), ma come potenti strumenti per aumentare contesi<br />

educativi e fornire agli studenti l’opportunità co-costruire il proprio percorso<br />

di apprendimento, di socializzarlo rispetto ai propri suoi stili cognitivi e fabbisogni<br />

formativi: una tendenza che come abbiamo visto è una caratteristica<br />

specifica <strong>della</strong> dieta media<strong>le</strong> dei nativi digitali. Esiste, infatti, un singolare isomorfismo<br />

tra didattica costruttivista e diffusione ponderata del<strong>le</strong> tecnologie<br />

digitali di rete nella scuola, in particolare degli “ambienti virtuali per l’apprendimento”.<br />

Il web e i contenuti digitali per l’apprendimento, sottendono come,<br />

vedremo una “logica <strong>della</strong> scoperta”, molto simi<strong>le</strong> a quel<strong>le</strong> del<strong>le</strong> scienze dure,<br />

che impone di abbandonare un approccio nozionistico e “enciclopedico” al sapere<br />

e all’apprendimento. Quella che domina anche nella <strong>le</strong>tteratura scientifica<br />

specifica sul tema è un didattica laboratoria<strong>le</strong> ed esperienzia<strong>le</strong>, cioè un “fare”,<br />

ispirato all’epistemologia pragmatista: non più accumulazione ma ricerca<br />

sul campo. Per questo la didattica “aumentata” dal<strong>le</strong> tecnologie non può che<br />

ispirarsi ad un’epistemologia di impronta costruttivista che sottolinea enfatizza<br />

il carattere situato, socia<strong>le</strong> e relaziona<strong>le</strong> dell’apprendimento (Bruner, 1990;<br />

998


Introduzione<br />

Gardner, 1983; Brown, Campione, 1994; Papert, 1980; Rogoff, 2003). Un<br />

paradigma che ha avuto negli ultimi due decenni una sempre più ampia applicazione<br />

a livello internaziona<strong>le</strong>, sia da un punto di vista teorico che pratico<br />

(nel concreto ridisegno dei sistemi educativi), nel Regno Unito e nel Nord e<br />

Centro Europa (Jonassen, Mandl, 2012; Cope, Kalazanis, 2008; Calvani,<br />

2007; Maragliano, 2013; Rivoltella, Rossi, 2012). “Convergono”, cioè, in<br />

questa direzione sia gli stili di apprendimento dei nativi digitali, sia <strong>le</strong> più recenti<br />

tendenze <strong>della</strong> didattica costruttivista e post costruttivista, sia <strong>le</strong> logiche<br />

di fruizione del Web e dei contenuti digita<strong>le</strong> per l’apprendimento (Laurillard,<br />

2012; Pireddu, 2014; Rivoltella, 2015). Si tratta, cioè, di comprendere come<br />

il salto di paradigma dalla <strong>società</strong> del terziario avanzato alla <strong>società</strong> informaziona<strong>le</strong><br />

(Castells, 2001), e il conseguente emergere <strong>della</strong> “cultura partecipativa”<br />

dei nativi digitali abbia avuto effetti tellurici anche sul mondo <strong>della</strong> comunicazione<br />

formativa. In particolare il mega-cambiamento che abbiamo descritto<br />

e analizzato anche in passato (Ferri, 2004), ha rivoluzionato <strong>le</strong> metodologie<br />

<strong>della</strong> formazione, “ribaltando” la classe tradiziona<strong>le</strong> (Ferri, 2013, cap. 3)<br />

e il modo in cui si progettano e realizzano e distribuiscono i contenuti digita<strong>le</strong><br />

per l’apprendimento (Ferri, 2013, cap. 4.), avremmo detto i manuali dell’editoria<br />

scolastica, se ci trovassimo ancora nella Galassia Gutemberg e non nella<br />

Galassia Internet. Di questi temi e del<strong>le</strong> loro applicazioni pratiche si è parlato<br />

in questa sessione del Convegno.<br />

Bibliografia<br />

Brown A. L., Campione J.C. (1994). Guided Discovery in a Community of Learners.<br />

In K. McGilly (ed.), Classroom <strong>le</strong>sson: integrating cognitive theory and classroom<br />

practice (pp. 229-270). Cambridge MA: MIT Press, Bradford Book.<br />

Bruner J. (1990). Acts of Meaning. Harvard: Harvard Univeristy Press (trad. it. La ricerca<br />

del significato, Bollati Boringhieri, Torino 1992).<br />

Campbell R.J., Robinson W., Neelands J., Hewston R., Mazzoli L. (2007). Personalised<br />

Learning: Ambiguities in Theory and Practice. British Journal of Educational<br />

Studies, 55 (2): 135-154.<br />

Calvani A. (2007). Tecnologia, scuola e processi cognitivi. Per una ecologia dell’ap- prendere.<br />

Milano: Franco Angeli.<br />

Cao Y. Väljataga, T. Tang, J.K.T., Leung H., Laanpere M. (eds) (2014). New Horizons<br />

in Web Based Learning: ICWL 2014 International Workshops. Heidelberg: Springer.<br />

Castells M. (2001). Internet Galaxy. Oxford: Oxford University Press (trad. it. Galassia<br />

Internet, Feltrinelli, Milano 2002).<br />

Chiosso G. (2008). Personalizzare l’insegnamento. Bologna: il Mulino.<br />

999


Gruppo 11 – Paolo Maria Ferri<br />

Cope B., Kalantzis M. (2008). New Learning: E<strong>le</strong>ments of a Science of Edu -<br />

cation. Cambridge UK: Cambridge University Press.<br />

Ebrahim R., Berg J., Veen V. (2014). Facilitating student-driven constructing of <strong>le</strong>arning<br />

environments using Web 2.0 personal <strong>le</strong>arning environments. Computers &<br />

Education. 81. 235-246. 10.1016/j.compedu.2014.10.012.<br />

Ferri P. (2004). La fine dei Mass Media. Nuove tecnologie e trasformazioni dell’industria<br />

<strong>della</strong> cultura. Milano: Guerini e Associati.<br />

Ferri P. (2013). La scuola 2.0. Verso una didattica aumentata dal<strong>le</strong> tecnologie. Parma:<br />

Spaggiari.<br />

Hart<strong>le</strong>y D. (2007). Personalisation: The Emerging ‘Revised’ Code of Education. Oxford<br />

Review of Education, 33, 5: 629-642.<br />

Gardner H. (1983). Frames of Mind: the Theory of Multip<strong>le</strong> Intelligences. New York:<br />

Basic Books (trad. it. Formae mentis. Saggio sulla pluralità del<strong>le</strong> intelligenze, Feltrinelli,<br />

Milano 1987).<br />

Laurdrillard D. (2012). Teaching as a design science. Building Pedagogical Patternsfor<br />

Learning and Technology. New York and London: Rout<strong>le</strong>dge (trad. it. Insegnamento<br />

come scienza <strong>della</strong> progettazione. Costruire modelli pedagogici per apprendere con<br />

<strong>le</strong> tecnologie, Franco Angeli, Milano 2015).<br />

Jonassen D.H., Mandl H. (2012). Designing Hypermedia for Learning, Springer Verlag<br />

Berlin and Heidelberg GmbH & Co. K.<br />

Maragliano R. (2013). Adottare l’e-<strong>le</strong>arning a scuola. Lecce: Edscuola.<br />

Murphy M., Redding S., Twyman J.S. (2016). Handbook on Personalized Learning for<br />

States, Districts, and Schools. Philadelphia: Age Publishing.<br />

Mincu M. E., (2009). La personalizzazione, una scommessa per il futuro. Rassegna<br />

dell’Istruzione, 1-2.<br />

Papert S. (1980). Mindstorms: children, computers, and powerful ideas. New York: Basic<br />

Books (trad.it. Mindstorms: bambini, computers e creatività, Emme, 1984).<br />

Pireddu R. (2014). Social <strong>le</strong>arning. Le forme comunicative dell’apprendimento. Milano:<br />

Guerini e Associati.<br />

Rivoltella P.C. (2015). Didattica inclusiva con gli Eas. Brescia: La Scuola.<br />

Rivoltella P. C., Rossi P. G. (2012). La agire didattico. Milano: La Scuola.<br />

Rogoff B. (2003). The Cultural. Nature of Human Development. Oxford: Oxford University<br />

Press (trad. it. La natura cultura<strong>le</strong> dello sviluppo, Raffaello Cortina, Milano<br />

2004).<br />

Skinner B. (1968). The Technology of Teaching. New York: App<strong>le</strong>ton-Century-Crofts<br />

(trad. it. La tecnologia dell’insegnamento, La scuola, Brescia 1970).<br />

Veen W., Vrakking B. (2006). Homo Zapiens. Growing up in a digital age. London:<br />

Network continuum Education (trad. it. Homo Zappiens. Crescere nell’era digita<strong>le</strong>,<br />

Idea, Roma 2010).<br />

Wenger E., McDermott R.A. et al. (2002). Cultivating communities of practice: a guide<br />

to managing know<strong>le</strong>dge. Boston, Mass.: Harvard Business School Press.<br />

Zumda A., Curtis G., Ullman D. (2015). Learning Personalized: The Evolution of the<br />

Contemporary Classroom. New York: Wi<strong>le</strong>y & Sons.<br />

1000


I.<br />

Curricolo vertica<strong>le</strong> di educazione al rispetto<br />

del<strong>le</strong> differenze di genere.<br />

La questione ‘interdisciplinare’<br />

Laura Sara Agrati<br />

Università di Bari<br />

Il ‘curricolo vertica<strong>le</strong>’ può essere definito un dispositivo iper-comp<strong>le</strong>sso (Morin,<br />

2007), unità molteplice in quanto comp<strong>le</strong>sso di sistemi comp<strong>le</strong>ssi.<br />

Il curricolo – come noto – è assunto come il ‘percorso organicamente progettato<br />

e realizzato dagli insegnanti per far conseguire agli studenti i traguardi<br />

previsti’ (Scurati, 2002, p. 45). Esso supera il costrutto di ‘programma’ in<br />

quanto descrive i processi nella prospettiva dell’apprendimento, dei bisogni e<br />

del<strong>le</strong> risorse del<strong>le</strong> persone e non solo dell’insegnamento, lavora sul<strong>le</strong> competenze<br />

trasversali e sulla loro certificazione e non appena sull’acquisizione dei<br />

contenuti; per questo, si rivela essere un dispositivo più comprensivo, più adeguato<br />

al<strong>le</strong> esigenze <strong>della</strong> scuola <strong>contemporanea</strong> chiamata a fronteggiare i continui<br />

cambiamenti socioculturali, a formare persone capaci di utilizzare il sapere<br />

in possesso in maniera efficace rispetto ai contesti di riferimento (Kridel<br />

et al., 2010; He et al., 2015).<br />

Nel progettare il suo ‘curricolo’ la scuola disegna la strategia che tiene insieme<br />

i contenuti di insegnamento, <strong>le</strong> metodologie e gli strumenti di trasmissione<br />

e valutazione di questi, ma anche l’organizzazione <strong>della</strong> didattica, la valutazione<br />

dei percorsi stabiliti e la stessa autovalutazione d’istituto (Batini,<br />

2016; Perla et al., 2017). La matrice del curricolo (Bruner, 1997), allora, ha<br />

una struttura di per sé non lineare (somma sequenzia<strong>le</strong> e progressiva di e<strong>le</strong>menti)<br />

ma reticolare e integrata in cui il ‘sistema del<strong>le</strong> mete’ (finalità, obiettivi,<br />

competenze finali) richiama la ‘trama dei saperi’ (cosa, obiettivi di apprendimento,<br />

conoscenze e abilità) nonché la tessitura dei metodi (come, ambienti<br />

ed esperienze di apprendimento, unità formative, tecniche e procedure organizzate,<br />

valutazione ecc.).<br />

Nel curricolo vertica<strong>le</strong> la matrice di base comp<strong>le</strong>ssa assurge ad un ulteriore<br />

livello di comp<strong>le</strong>ssità: quel reticolo integrato che connette bisogni e potenzialità<br />

degli alunni con <strong>le</strong> competenze attese e condivise deve – per così dire – ‘explicarsi’<br />

(Cattaneo, 2011) per via longitudina<strong>le</strong>, dev’essere declinato in funzio-<br />

1001


Gruppo 11 – Laura Sara Agrati<br />

ne di ciascun livello o grado scolastico sempre in maniera unitaria e generativa.<br />

Nel progettare il curricolo vertica<strong>le</strong> i docenti non sono chiamati appena a connettere<br />

i traguardi per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze posti al termine <strong>della</strong><br />

scuola dell’infanzia, <strong>della</strong> scuola primaria e il Profilo dello studente ma a tessere<br />

un meraviglioso quadro di finalità, contenuti e metodi esplicabili nel<strong>le</strong><br />

competenze disciplinari e nel<strong>le</strong> competenze di cittadinanza (L. n. 169, 30 ottobre<br />

2008), <strong>le</strong> une confluenti nel<strong>le</strong> altre.<br />

Ecco che nella relazione tra saperi e abilità disciplinari (di tipo epistemico,<br />

conoscitivo, contenutistico ecc.) e saperi e abilità trasversali (di tipo comportamenta<strong>le</strong>,<br />

criteria<strong>le</strong>, finanche ‘etico’ ecc.) è possibi<strong>le</strong> individuare uno dei punti<br />

di tensione più utili per rinnovare la rif<strong>le</strong>ssione e per reimpostare <strong>le</strong> domande<br />

su come progettare curricoli verticali organici. Come affrontare dal punto<br />

di vista curricolare <strong>le</strong> questioni <strong>educative</strong>? Come inserire <strong>le</strong> ‘trasversalità’ <strong>educative</strong><br />

nel curricolo scolastico? Come stabilire una profonda connessione tra la<br />

dimensione educativa – che è etica, affettiva, ‘criteria<strong>le</strong>’ appunto – e i contenuti<br />

di apprendimento?<br />

Il Piano d’azione straordinario contro la vio<strong>le</strong>nza sessua<strong>le</strong> e di genere (l.<br />

119/2013), ponendo tra gli obiettivi prioritari l’educazione alla parità e al rispetto<br />

del<strong>le</strong> differenze, ha posto chiaramente al centro tali questioni, anche attraverso<br />

la richiesta di inserire un approccio di genere nella pratica educativa<br />

e didattica. Le successive Linee Guida Nazionali Educare al rispetto: per la parità<br />

tra i sessi, la prevenzione <strong>della</strong> vio<strong>le</strong>nza di genere e di tutte <strong>le</strong> forme di discriminazione<br />

(art. 1 comma 16, L. 107/2015) che ‘rispondono alla necessità di<br />

fornire al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> indicazioni utili a coniugare l’informazione con la formazione,<br />

intervenendo – per la propria funzione educativa, in continua sinergia<br />

con <strong>le</strong> famiglie – attraverso un’azione che non si limiti a fornire conoscenze,<br />

ma agisca sull’esperienza e sulla dimensione emotiva e relaziona<strong>le</strong>’ sono ancora<br />

più esplicite e pongono la prevenzione di ogni tipo di discriminazione e la promozione<br />

del rispetto del<strong>le</strong> differenze come aspetti fondamentali del<strong>le</strong> competenze<br />

che gli studenti devono acquisire e come parte essenzia<strong>le</strong> degli obbiettivo<br />

di educazione alla cittadinanza mettendo in pratica indicazioni che nei curricoli<br />

era già presente negli anni addietro (tab. 1).<br />

1002


( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (<br />

( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (<br />

( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (<br />

( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (<br />

I. ( Curricolo ( vertica<strong>le</strong> ( di educazione ( al rispetto ( del<strong>le</strong> differenze ( ( di genere ( ( ( ( (<br />

( ( ( ( ( (<br />

(<br />

Documento di indirizzo su<br />

‘Cittadinanza e<br />

Costituzione’ (nota prot.<br />

2079 del 4 marzo 2009)<br />

Situazioni di compito per la<br />

certificazione del<strong>le</strong><br />

competenze personali<br />

‘accettare e accogliere <strong>le</strong><br />

diversità, comprendendone<br />

<strong>le</strong> ragioni e soprattutto<br />

impiegando<strong>le</strong> come risorsa<br />

per la risoluzione di<br />

prob<strong>le</strong>mi, l’esecuzione di<br />

compiti e la messa a punto<br />

di progetti; curare il<br />

proprio linguaggio,<br />

evitando espressioni<br />

improprie e offensive’<br />

(scuola primaria);<br />

‘individuare gli e<strong>le</strong>menti<br />

che contribuiscono a<br />

definire la propria identità<br />

e <strong>le</strong> strategie per<br />

armonizzare eventuali<br />

contrasti che <strong>le</strong><br />

caratterizzano’ (scuola<br />

secondaria di I grado);<br />

‘identificare stereotipi e<br />

pregiudizi etnici, sociali e<br />

culturali presenti nei propri<br />

e negli altrui atteggiamenti<br />

e comportamenti, nei mass<br />

media e in testi di studio e<br />

ricerca’ (scuola secondaria<br />

di II grado).<br />

Indicazioni Nazionali per il<br />

curricolo <strong>della</strong> scuola<br />

dell’infanzia e del primo<br />

ciclo di istruzione (DM del<br />

16 novembre 2012, n.<br />

254)<br />

Per una nuova cittadinanza<br />

‘non basta riconoscere e<br />

conservare <strong>le</strong> diversità<br />

preesistenti nella loro pura<br />

e semplice autonomia.<br />

Bisogna, invece, sostenere<br />

attivamente la loro<br />

interazione e la loro<br />

integrazione attraverso la<br />

conoscenza <strong>della</strong> nostra e<br />

del<strong>le</strong> altre culture in un<br />

confronto che non eluda<br />

questioni quali <strong>le</strong><br />

convinzioni religiose, i<br />

ruoli familiari, <strong>le</strong> differenze<br />

di genere. La promozione e<br />

lo sviluppo di ogni persona<br />

stimola, in maniera<br />

vicendevo<strong>le</strong>, la promozione<br />

e lo sviluppo del<strong>le</strong> altre<br />

persone: ognuno impara<br />

meglio nella relazione con<br />

gli altri’<br />

Indicazioni nazionali e<br />

nuovi scenari<br />

L’educazione alla<br />

cittadinanza e alla<br />

sostenibilità<br />

Uno scenario del tutto<br />

coerente è delineato nei 17<br />

obiettivi enunciati<br />

dall’ONU nell’Agenda<br />

2030 per lo sviluppo<br />

sostenibi<strong>le</strong> (…).<br />

Obiettivo 5. Raggiungere<br />

l’uguaglianza di genere ed<br />

emancipare tutte <strong>le</strong> donne e<br />

<strong>le</strong> ragazze.<br />

(<br />

( ( ( ( ( ( ( ( ( (<br />

Nell’ambito del ( progetto ( ‘Noi ( ( scegliamo ( ( la ( non ( vio<strong>le</strong>nza’ ( il Dipartimento ( (<br />

For.Psi.Com. ( ( dell’Università ( ( degli ( Studi di Bari ( Aldo ( Moro ( ha realizzato ( ( (<br />

un’indagine di<br />

(<br />

ricerca-formazione<br />

( ( (<br />

con<br />

(<br />

lo scopo<br />

(<br />

di<br />

(<br />

validare<br />

( (<br />

un modello<br />

(<br />

sistemico/integrato<br />

( ( (<br />

( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (<br />

( (<br />

di intervento<br />

(<br />

educativo e didattico ex-plicabi<strong>le</strong>, appunto, nella<br />

forma del ( ‘curricolo ( ( vertica<strong>le</strong>’ per ( ( il ( rispetto del<strong>le</strong> ( ( differenze ( ( di genere. ( L’indagine<br />

ha coinvolto ( 24 scuo<strong>le</strong> ( ( del territorio ( naziona<strong>le</strong> ( ( ( 1 , in tutto ( 48 dirigenti ( ( e re-<br />

( (<br />

( ( ( (<br />

ferenti scolastici, 120 ( ( docenti ( ( e oltre 1100 ( studenti. ( ( ( ( ( (<br />

( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (<br />

( 0 0 0 ( ( ( ( ( ( ( (<br />

1 10<br />

((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((<br />

Istituti Comprensivi, 3 Istituti<br />

(((((((<br />

tecnici, 3 Direzioni didattiche, 2 Licei classici, 2 Licei<br />

> ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (<br />

scientifici, ( 2 Licei ( ( classici, ( 1 Liceo artistico, ( ( 1 Centro ( ( provincia<strong>le</strong> ( ( di Istruzione per gli adulti.<br />

1003


Gruppo 11 – Laura Sara Agrati<br />

La prima fase dell’indagine – qui richiamata – ha inteso descrivere l’esistente<br />

e analizzare <strong>le</strong> pratiche didattiche effettive, <strong>le</strong> procedure d’azione che i dirigenti<br />

scolastici, i referenti per l’inclusone e/o orientamento, i docenti nei rispettivi<br />

consigli di classe seguono per trasporre (Schubauer-Leoni et al., 2007)<br />

alcuni nuc<strong>le</strong>i educativi – quali identità, alterità, differenza (Mari, 2016) – o<br />

criteri di azione – quali rispetto, <strong>le</strong>altà, partecipazione – in contenuti ed esperienze<br />

reali di apprendimento per gli studenti, in percorsi di educazione alla<br />

cittadinanza (Balduzzi, 2012) e all’affettività (Perla, 2002) nel<strong>le</strong> pratiche didattiche<br />

quotidiane.<br />

I dispositivi progettuali e di intervento didattico – 24 curricoli verticali,<br />

circa 54 unità di competenze, 25 schede progettuali – sono stati analizzati nella<br />

logica <strong>della</strong> Design Based Research (Anderson, Shattuck, 2012) e sul piano<br />

quanti/qualitativo.<br />

L’analisi documenta<strong>le</strong> ha focalizzato l’attenzione sui rapporti interdisciplinari<br />

rinvenibili nei dispositivi didattici, attraverso una procedura già validata<br />

in altre indagini (Massaro, Agrati, Vinci, 2018): per l’analisi qualitativa si è ricorso<br />

alla modalità grounded – occorrenze dei token del<strong>le</strong> discipline di insegnamento,<br />

pattern di dati, temi emergenti e, infine, codici e categorie utilizzabili<br />

per ulteriori analisi (Bowen, 2009) 2 ; per l’analisi quantitativa sono state<br />

utilizzate matrici a doppia entrata ricavando ‘indici di congiunzione’ dati dal<br />

rapporto tra i valori assoluti del<strong>le</strong> occorrenze di ciascuna disciplina con la media<br />

del<strong>le</strong> due occorrenze espresse nell’incrocio.<br />

In sintesi e considerando anche <strong>le</strong> discipline dell’aera scientifica come Matematica,<br />

Fisica e Scienze naturali – la cui frequenza è stata scarsamente rappresentativa<br />

per la scuola dell’infanzia e la scuola del I grado – gli ‘indici di congiunzione’<br />

più significativi sono espressi dal<strong>le</strong> relazioni binarie appartenenti tut te all’area<br />

linguistico-storico – in particolare ‘Italiano/Lingua e <strong>le</strong>tteratura italiana’/‘Storia’ e<br />

‘Italiano/Lingua e <strong>le</strong>tteratura italiana’ e ‘Arte e immagine /Storia dell’arte’.<br />

Nella Scuola secondaria di II grado si ri<strong>le</strong>va una contro tendenza: gli ‘indici<br />

di congiunzione’ sono invece espresse da discipline tanto all’area linguistico-storica<br />

che scientifica: in particolare spicca la relazione plurima tra ‘Italiano/Lingua<br />

e <strong>le</strong>tteratura italiana’ / ‘Storia’ / discipline musicali/ discipline multimediali 3 .<br />

2 Il raggruppamento in ‘aree disciplinari’ – in linguaggio grounded definite ‘famiglie di significato’<br />

– ha reso confrontabili i dati, all’origine difformi per via del<strong>le</strong> differenti nomenclature<br />

utilizzate per definire gli insegnamenti articolati nei diversi gradi scolastici – cfr. Massaro,<br />

Agrati, Vinci (2018) e dm 319/2015.<br />

3 Ricordiamo che cfr. dm 319/2015 – nel Liceo musica<strong>le</strong> e coreutico, Sezione musica<strong>le</strong>, gli<br />

1004


I. Curricolo vertica<strong>le</strong> di educazione al rispetto del<strong>le</strong> differenze di genere<br />

Le risultanze a cui si è fatto cenno, sebbene non trattati analiticamente, sono<br />

tuttavia utili per indirizzare <strong>le</strong> domande sul<strong>le</strong> possibili connessioni interdisciplinari<br />

e sul rapporto tra dimensione educativa e puramente istruttiva del<br />

curricolo scolastico, come nel caso degli interventi educativi-didattici di rispetto<br />

del<strong>le</strong> differenze di genere: il ‘genere’ è un ulteriore livello di comp<strong>le</strong>ssità<br />

oppure attraversa come una lama tutto il sistema iper-comp<strong>le</strong>sso del curricolo<br />

vertical? Un curricolo vertica<strong>le</strong> di educazione al rispetto del<strong>le</strong> differenze di genere<br />

pone il suo quid in tematiche di tipo trans-, multi- o inter-disciplinare<br />

(Agazzi, 1994)?<br />

Le analisi successive sui documenti nonché ricerche ulteriori sapranno elaborare<br />

risposte a tali interrogativi che almeno in linea teorica è stato possibi<strong>le</strong><br />

porre. L’esperienza di indagine-formazione ‘Noi scegliamo la non vio<strong>le</strong>nza’<br />

permette comunque già di affermare che il lavoro di elaborazione di un curricolo<br />

vertica<strong>le</strong> (inteso come dispositivo ‘iper-comp<strong>le</strong>sso’) di educazione al rispetto<br />

del<strong>le</strong> differenze di genere (inteso come argomento non appena ‘trasversa<strong>le</strong>’<br />

ma multi-disciplinare) sembra favorire il docente nella costruzione di una<br />

‘professionalità per il sistema scuola’ (Addona et al., 2008).<br />

Bibliografia<br />

Abbona F., Del Re G., Monaco G. (2008) (eds.). Comp<strong>le</strong>ssità dinamica dei processi<br />

educativi. Milano: FrancoAngeli.<br />

Agazzi E. (1994). Cultura scientifica e interdisciplinarità. Brescia: La Scuola.<br />

Anderson T., Shattuck J. (2012). Design-based research: A decade of progress in education<br />

research? Educational Researcher, 41(1), 16- 25.<br />

Balduzzi E. (2012). La pedagogia del bene comune e l’educazione alla cittadinanza. Milano:<br />

Vita e Pensiero.<br />

Batini F. (2016) (ed.) 32. Quaderni <strong>della</strong> Ricerca. L’ABC dell’uguaglianza di genere<br />

nell’istruzione. Firenze: Loescher.<br />

Bowen, G. A. (2009). Document analysis as a qualitative research method. Qualitative<br />

Research Journal, 9(2): 27-40.<br />

Bruner J. (1997). La cultura dell’educazione. Tr. it., Milano: Feltrinelli.<br />

Cattaneo P. (2011). Gli strumenti per la costruzione del curricolo a scuola. In I Quaderni<br />

insegnamenti musicali sono ricompreso nell’aera scientifico-tecnologico-espressiva come<br />

anche nel Liceo artistico, Indirizzo audiovisivo e multimedia<strong>le</strong>, gli insegnamenti multimediali<br />

sono anch’essi ricompresi nell’area Area scientifico-tecnologico-progettua<strong>le</strong>.<br />

1005


Gruppo 11 – Laura Sara Agrati<br />

dei Gruppi di ricerca USR e IRRE Emilia-Romagna, Serie II - Quaderno n. 11,<br />

apri<strong>le</strong> 2011, pp. 78-81.<br />

Cerini G. (2015) (ed.). Le nuove indicazioni per il curricolo vertica<strong>le</strong>. Rimini: Maggioli.<br />

He M.F., Schultz B.D., Shubert W.H. (2015). The SAGE Guide to Curriculum in<br />

Education. Thousand Oaks, CA: Sage Publications.<br />

Kridel C. (ed.) (2010). Encyclopedia of Curriculum Studies. Thousand Oaks, CA: Sage<br />

Publications.<br />

Mari G. (2016). La differenza maschio-femmina. Persona, identità, sessualità. Brescia:<br />

La Scuola.<br />

Massaro S., Agrati L.S., Vinci V. (2017). Aver cura del “bene comune” a scuola: una<br />

ricerca-formazione di citizenship education. Civitas Educationis. Education, Politics<br />

and Culture, 6, 1.<br />

MIUR (2012). Indicazioni nazionali per il curricolo <strong>della</strong> scuola dell’infanzia e del primo<br />

ciclo d’istruzione, , consultato il 20 marzo<br />

2018.<br />

MIUR (2018). Indicazioni Nazionali Nuovi Scenari, ,<br />

consultato il 20 marzo 2018.<br />

Morin E. (2007). Metodo. Vol. 3, La conoscenza <strong>della</strong> conoscenza. Tr. it, Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Perla L. (2015). Insegnare storia: fra racconto, nuovi media e curricolo vertica<strong>le</strong>.<br />

Scuola Italiana Moderna, 5/122: 73-90.<br />

Perla L., Stellacci L., Castelli G., Vinci V. (2017). Lo sviluppo professiona<strong>le</strong> del docente:<br />

dal Piano di Miglioramento alla valorizzazione del merito. In P. Magno<strong>le</strong>r,<br />

A.M. Notti, L. Perla (eds.), La professionalità degli insegnanti. La ricerca e <strong>le</strong> pratiche<br />

(pp. 759-778). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Perla L. (2002). Educazione e sentimenti. Interpretazioni e modulazioni. Brescia: La<br />

Scuola.<br />

Schubauer-Leoni M. L., Leutenegger F., Ligozat F., Fluckiger A. (2007). Un mode<strong>le</strong><br />

de l’action conjointe professeur-e<strong>le</strong>ves: <strong>le</strong>s phenomenes didactiques qu’il peut/doit<br />

traiter. In G. Sensevy, A. Mercier (eds.), Agir ensemb<strong>le</strong>. L’action conjointe du professeur<br />

et des e<strong>le</strong>ves (pp. 51-91), Rennes: Presses Universitaires de Rennes.<br />

Scurati C. (2002). Il curricolo: costruzione e prob<strong>le</strong>mi. In F. Cambi (ed.), La progettazione<br />

curricolare nella scuola <strong>contemporanea</strong>. Roma: Carocci.<br />

Sibilio M. (2013). Didattica semp<strong>le</strong>ssa. Napoli: Liguori.<br />

1006


II.<br />

Compiti per casa, creatività e ben-essere:<br />

percezioni di studenti, insegnanti e genitori<br />

su una pratica controversa *<br />

Debora Aquario, Elisabetta Ghedin<br />

Università di Padova<br />

1. Ben-essere familiare e compiti per casa: binomio possibi<strong>le</strong>?<br />

I compiti per casa sono variamente considerati una componente necessaria<br />

dell’educazione, una realtà che preoccupa i giovani e fonte di relazione stressante<br />

tra genitori e figli. Possono essere definiti come compiti assegnati dagli<br />

insegnanti che gli studenti devono svolgere durante l’orario non scolastico<br />

(Cooper, 1989). Le variazioni nei compiti per casa possono essere classificate<br />

in base a) alla quantità, b) all’area di competenza, c) allo scopo, d) al grado di<br />

scelta da parte dello studente, e) ai tempi assegnati per il comp<strong>le</strong>tamento, f) al<br />

grado di individualizzazione, g) e infine al contesto socia<strong>le</strong>. Le assegnazioni<br />

possono spaziare su tutte <strong>le</strong> aree di abilità insegnate a scuola. Gli scopi dei<br />

compiti per casa possono essere suddivisi in a) obiettivi didattici e b) non didattici<br />

(Epstein, 2001; Epstein, Van Voorhis, 2001). Lo scopo didattico più<br />

comune dei compiti per casa è quello di fornire allo studente l’opportunità di<br />

familiarizzare con il materia<strong>le</strong> già presentato in classe (Becker, Epstein, 1982).<br />

Infine, i compiti possono richiedere agli studenti di integrare abilità e concetti<br />

appresi separatamente (Lee, Pruitt, 1979) usando resoconti di libri, progetti<br />

scientifici o scritti creativi. Altri scopi possono soddisfare obiettivi specifici<br />

dell’insegnante, dell’amministrazione scolastica o del distretto scolastico. Possono<br />

essere usati per: (a) stabilire una stretta comunicazione tra genitore e figli<br />

* Il presente contributo si colloca nell’ambito di un percorso di ricerca avviato nel 2014,<br />

ideato e coordinato da Marina Santi (Dipartimento FISPPA, Università degli Studi di Padova).<br />

L’intero lavoro è frutto di una rif<strong>le</strong>ssione condivisa tra <strong>le</strong> autrici. In particolare, il paragrafo<br />

“Compiti per casa: una ricerca con alunni, insegnanti e genitori” è stato scritto da<br />

Debora Aquario; Il paragrafo “Ben-essere familiare e compiti per casa: binomio possibi<strong>le</strong>?”<br />

è stato scritto da Elisabetta Ghedin.<br />

1007


Gruppo 11 – Debora Aquario, Elisabetta Ghedin<br />

(Gonzá<strong>le</strong>z, Andrade, Civil, Moll, 2001; Van Voorhis, 2003); (b) soddisfare <strong>le</strong><br />

direttive dei dirigenti scolastici (Hoover-Dempsey, Bass<strong>le</strong>r, Burow, 1995); e<br />

(c) punire gli studenti (Epstein, Van Voorhis, 2001). Inoltre, potrebbero avere<br />

l’obiettivo di informare semplicemente i genitori su ciò che sta accadendo a<br />

scuola (Corno, 1996).<br />

I compiti per casa possono inoltre variare in base al grado di scelta da parte<br />

dello studente (ci si riferisce al fatto che l’assegnazione dei compiti per casa sia<br />

obbligatoria o volontaria e in relazione ad essa <strong>le</strong> scadenze di comp<strong>le</strong>tamento<br />

possono variare da quel<strong>le</strong> a breve termine, destinate a essere comp<strong>le</strong>tate per il<br />

giorno successivo o a lungo termine (avendo a disposizione giorni o settimane<br />

per comp<strong>le</strong>tare l’attività), al grado di individualizzazione (riguardo al fatto che<br />

l’insegnante personalizzi i compiti per soddisfare <strong>le</strong> esigenze di ogni studente<br />

o se i compiti siano uguali per tutti) e al contesto socia<strong>le</strong> in cui vengono eseguiti<br />

(alcuni compiti sono pensati per il singolo studente in modo che possa<br />

comp<strong>le</strong>tarli indipendentemente da altre persone, altri sono assistiti perché richiedono<br />

esplicitamente il coinvolgimento di un’altra persona, altri ancora riguardano<br />

gruppi di studenti che lavorano in modo cooperativo per realizzare<br />

un singolo prodotto).<br />

Sono una parte importante <strong>della</strong> routine quotidiana dei giovani in età scolare<br />

e hanno un impatto significativo sul<strong>le</strong> traiettorie <strong>educative</strong> degli studenti.<br />

Gli insegnanti si avvalgono di questo “dispositivo” per soddisfare i requisiti accademici.<br />

Gli studenti che portano zaini pieni di libri, documenti e dispositivi<br />

e<strong>le</strong>ttronici (come tab<strong>le</strong>t e smartphone) sono diventati un fenomeno comune<br />

ormai evidente nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> primarie e secondarie proprio perché portano con<br />

sé il lavoro da svolgere (Katz, Buzukashvili, Feingold, 2012). Inoltre, molti genitori<br />

si trovano impegnati nel bilanciare <strong>le</strong> attività extra-curriculari dei figli<br />

con l’esp<strong>le</strong>tamento dei compiti richiesti, ed alcuni di essi si sforzano ulteriormente<br />

per aiutare i loro figli a comp<strong>le</strong>tare i compiti.<br />

Non è sorprendente, quindi, che questo argomento sia così controverso e i<br />

benefici comp<strong>le</strong>ssivi vengano messi in discussione, oltre ad essere spesso una<br />

fonte di attrito scuola/famiglia. I conflitti tra genitori ed educatori appaiono<br />

spesso nella stampa popolare (Coutts, 2004; Love<strong>le</strong>ss, 2003).<br />

I genitori protestano in merito al fatto che i compiti sono troppo lunghi o<br />

troppo brevi, troppo difficili o troppo facili o troppo ambigui (Kralovec,<br />

Buell, 2000; Warton, 1998). Gli insegnanti lamentano mancanza di sostegno<br />

da parte dei genitori, di formazione su come costruire buoni compiti e di tempo<br />

per preparare compiti per casa efficaci (Farkas, Johnson, Duffet, 1999). Gli<br />

studenti si lamentano del tempo che i compiti per casa portano via al<strong>le</strong> attività<br />

del tempo libero (Coutts, 2004). Molti studenti considerano i compiti per ca-<br />

1008


II. Compiti per casa, creatività e ben-essere<br />

sa la principa<strong>le</strong> fonte di stress nel<strong>le</strong> loro vite (Kouzma, Kennedy, 2002). I compiti<br />

per casa sono stati citati come una fonte comune, a volte importante, di<br />

stress e conflitto tra genitori e figli (Katz, Buzukashvili, Feingold, 2012; Pomerantz,<br />

Ng, Wang, 2006). Diversi fattori possono mediare la relazione stresscompiti<br />

per casa. I risultati di alcuni studi (Katz, Buzukashvili, Feingold,<br />

2012; Offer, 2013) evidenziano che quando i compiti per casa entrano in conflitto<br />

con il tempo libero <strong>della</strong> famiglia e altre routine familiari, essi sono associati<br />

a un minor grado di ben-essere emotivo tra bambini e genitori. Questa<br />

situazione negativa che si viene a creare genera conflitto nella relazione tra genitori<br />

e figli (Green, Walker, Hoover-Dempsey, Sand<strong>le</strong>r, 2007), dispiacere da<br />

parte degli studenti (Pressman, Nemon, Owen, Schettini, 2014) e stress familiare<br />

(Offer, 2013), il tutto correlato ai compiti per casa (Patall, Cooper, Robinson,<br />

2008). I risultati del<strong>le</strong> ricerche (Pomerantz, Moorman e Litwack,<br />

2007) quindi supportano l’idea che i compiti per casa possono avere un influsso<br />

negativo sulla vita familiare, rappresentando una fonte comune di tensione<br />

familiare quotidiana.<br />

Ad oggi tuttavia, il ruolo <strong>della</strong> ricerca nella definizione del<strong>le</strong> politiche e del<strong>le</strong><br />

pratiche riguardanti i compiti per casa non è stato sufficiente ad offrire una<br />

rif<strong>le</strong>ssione sulla questione. Questo perché <strong>le</strong> influenze sui compiti per casa sono<br />

comp<strong>le</strong>sse e non è possibi<strong>le</strong> trovare una semplice prospettiva genera<strong>le</strong> che<br />

possa essere applicabi<strong>le</strong> a tutti gli studenti. Nonostante i compiti per casa siano<br />

un fattore onnipresente nella vita <strong>della</strong> maggior parte dei bambini in età scolare,<br />

la ricerca è stata equivoca sulla relazione del carico di compiti da assegnare<br />

e la sua associazione con gli esiti di apprendimento degli studenti oltre che la<br />

relazione sul ben-essere familiare (Cooper, Robinson, Patall, 2006; Dettmers,<br />

Trautwein, Løudtke, 2009; Luo et al., 2014).<br />

2. Compiti per casa: una ricerca con alunni, insegnanti e genitori<br />

Intorno alla questione dei compiti per casa ruotano almeno tre attori, ciascuno<br />

dei quali assume un ruolo importante nel definire il contesto fisico e simbolico<br />

in cui questa pratica ha luogo. Questo aspetto, che restituisce una parte <strong>della</strong><br />

comp<strong>le</strong>ssità <strong>della</strong> questione emerge chiaramente dal<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> di Hong, Milgram<br />

e Rowell quando affermano che<br />

students, teachers, and parents are all important in determining the degree<br />

to which homework is effective in meeting its goals. Teachers assign<br />

homework, parents provide the environment in which it is done,<br />

1009


Gruppo 11 – Debora Aquario, Elisabetta Ghedin<br />

and students – each with a unique profi<strong>le</strong> of motivation and preference<br />

for <strong>le</strong>arning – do the homework. It is a chal<strong>le</strong>nge for everyone (2004,<br />

p. 197).<br />

Rappresenta una sfida per tutti coloro che sono coinvolti dal momento che ciascuno<br />

ha uno sguardo differente e vi contribuisce anche in misura differente.<br />

A partire da queste premesse, si è cercato di costruire un disegno di ricerca<br />

che tenesse insieme i punti di vista dei tre attori precedentemente citati e che<br />

tentasse di raggiungere alcuni obiettivi che consentissero di andare oltre<br />

l’esplorazione <strong>della</strong> percezione rispetto a ta<strong>le</strong> pratica da parte di insegnanti,<br />

alunni e genitori, provando a mettere in relazione i compiti per casa con due<br />

fattori poco esplorati in <strong>le</strong>tteratura, il pensiero divergente da un lato e il benessere<br />

dall’altro 1 . A partire dal 2014 (Santi, Da Re, Aquario, 2014), lo studio<br />

si è ampliato fino a coinvolgere ad oggi 162 studenti di scuola primaria e secondaria<br />

di primo grado, 62 insegnanti e 94 genitori.<br />

Lo strumento di indagine ha molteplici obiettivi: ri<strong>le</strong>vare una percezione<br />

genera<strong>le</strong> rispetto alla pratica in questione, esplorare i vissuti del<strong>le</strong> persone<br />

coinvolte durante lo svolgimento dei compiti (Pasi, 2006) e, nello specifico<br />

per quanto riguarda gli insegnanti, l’attribuzione di valore ai compiti. Il questionario<br />

è dunque composto da quattro sezioni (<strong>le</strong> prime due sottoposte all’attenzione<br />

di insegnanti, studenti e genitori per indagare la percezione rispetto<br />

ai compiti, la terza a studenti e genitori per esplorare i vissuti associati e l’ultima<br />

solo per docenti per comprendere “a cosa servono”).<br />

I dati mostrano come i compiti per casa non siano percepiti come attività<br />

di gruppo, di ricerca e di studio collaborativo, al contrario, sono considerati<br />

frutto di un lavoro solitario, in cui la caratteristica <strong>della</strong> f<strong>le</strong>ssibilità non sembra<br />

essere contemplata né rispetto ai tempi (sono da comp<strong>le</strong>tare entro un giorno<br />

preciso) né rispetto al<strong>le</strong> modalità. In sintesi, il compito non sembra essere considerato<br />

(sia nella percezione degli studenti sia in quella dei loro genitori e degli<br />

insegnanti) un’occasione per far emergere un pensiero creativo o divergente<br />

(Santi, 2015), quanto un esercizio con funzioni di ripetizione e consolidamento,<br />

che aiuta a padroneggiare con maggiore efficacia quanto appreso (Wilson<br />

e Rhodes, 2010). In particolare, nella percezione dei docenti non sembra che<br />

il compito per casa sia visto come strumento possibi<strong>le</strong> per preparare i propri<br />

alunni ad un apprendimento che duri tutta la vita o opportunità di estendere<br />

1 Per approfondire il percorso di costruzione dello strumento di indagine inizia<strong>le</strong>, si veda<br />

Santi, Da Re, Aquario (2014).<br />

1010


II. Compiti per casa, creatività e ben-essere<br />

<strong>le</strong> conoscenze a contesti nuovi e diversi. I dati mostrano anche una sostanzia<strong>le</strong><br />

comunanza di visioni tra genitori e insegnanti. Entrambi riconoscono numerose<br />

implicazioni positive <strong>le</strong>gate a questa pratica vista soprattutto in relazione<br />

al rendimento scolastico: fare i compiti a casa assicura un migliore rendimento.<br />

La differenza tra genitori e docenti risiede nel fatto che mentre i primi sono<br />

maggiormente interessati alla possibilità data dai compiti per casa di incidere<br />

positivamente sul senso di responsabilità dei propri figli oltre a garantire successo<br />

nel rendimento, i docenti invece puntano esclusivamente sugli esiti in<br />

termini di risultati scolastici. In linea con gli studi precedentemente illustrati,<br />

<strong>le</strong> famiglie sottolineano il “costo” che ta<strong>le</strong> pratica ha in termini di “stress familiare”<br />

e in questo aspetto genitori e studenti trovano un punto di contatto in<br />

quanto anche nella percezione degli alunni, fare i compiti per casa ha un costo<br />

enorme sul piano emotivo e (in relazione a questo) sul piano del tempo speso<br />

per farli. In aggiunta, la maggior parte degli studenti non percepisce alcun beneficio<br />

e non riconosce vantaggi particolari rispetto alla qualità del proprio apprendimento.<br />

Cosa suggeriscono dunque i risultati riferiti soprattutto al ben-essere del<strong>le</strong><br />

persone coinvolte? Oltre alla evidente necessità di proseguire nel cammino individuato,<br />

ampliando l’indagine e prevedendo anche la raccolta di dati provenienti<br />

da strumenti diversi (ad esempio interviste e focus group che diano la<br />

possibilità di ricavare pensieri e punti di vista più profondi), emerge un interrogativo:<br />

si tratta di una pratica che può essere ripensata? Numerose potrebbero<br />

essere <strong>le</strong> direzioni da intraprendere (Kohn, 2007; Letterman, 2013; Vatterott,<br />

2009). Una strada potrebbe essere quella del ripensamento dei compiti<br />

per casa in una prospettiva più ampia a partire ad esempio dalla progettazione<br />

a ritroso come possibi<strong>le</strong> modello di progettazione curricolare e di valutazione<br />

(Aquario, 2015) in ottica differenziata (Wiggins, McTighe, 2004; Tomlinson,<br />

McTighe, 2006) entro cui comprendere i compiti come parte integrante dell’attività<br />

didattica quotidiana in una relazione circolare tra apprendimento e<br />

didattica stessa. In ta<strong>le</strong> relazione potrebbe essere interessante includere il tema<br />

del ben-essere di coloro che sono coinvolti nella pratica stessa e in questo senso<br />

l’uso e la valorizzazione dei compiti per casa potrebbero essere visti in chiave<br />

di apporto per il ben-essere e diventare strumento per un apprendimento positivo<br />

(Ghedin, 2017). È fondamenta<strong>le</strong> che <strong>le</strong> politiche e <strong>le</strong> pratiche che riguardano<br />

i compiti per casa siano coerenti con una sintesi attendibi<strong>le</strong> <strong>della</strong> ricerca,<br />

perché in questo modo potranno aiutare sia gli studenti ad ottenere il<br />

beneficio educativo ottima<strong>le</strong> sia i genitori a trovare modi per integrare i compiti<br />

in una vita familiare sana e a tutto tondo.<br />

1011


Gruppo 11 – Debora Aquario, Elisabetta Ghedin<br />

Bibliografia<br />

Aquario D. (2015). Valutare senza escludere. Processi e strumenti valutativi per un’educazione<br />

inclusiva. Parma: Junior-Spaggiari.<br />

Becker H. J., Epstein J. L. (1982). Parent involvement: A survey of teacher practices.<br />

E<strong>le</strong>mentary School Journal, 83: 85-102.<br />

Cooper H. (1989). Homework. White Plains, NY: Longman.<br />

Cooper H. (2007). The batt<strong>le</strong> over homework (3 rd edition). Thousand Oaks, CA: Corwin<br />

Press.<br />

Cooper H., Robinson J.C., Patall E.A. (2006). Does homework improve academic<br />

achievement? A synthesis of research. Review of Educational Research, 70(1): 1-62.<br />

Corno L. (1996). Homework is a complicated thing. Educational Researcher, 25(8):<br />

27-30.<br />

Coutts P. M. (2004). Meanings of homework and implications for practice. Theory<br />

into Practice, 43 (3): 182-188.<br />

Epstein J. L. (2001). School, family, and community partnerships: Preparing educators<br />

and improving schools. Boulder, CO: Westview.<br />

Farkas S., Johnson J. M., Duffet A. (1999). Playing their parts: Parents and teachers<br />

talk about parental involvement in public schools. New York: Public Agenda.<br />

Ghedin E. (2017). Felici di conoscere. Insegnamento inclusivo e apprendimento positivo<br />

a scuola. Napoli: Liguori.<br />

Hoover-Dempsey K.V., Bass<strong>le</strong>r O.C, Burow R. (1995). Parents’ reported involvement<br />

in students’ homework: Parameters of reported strategy and practice. E<strong>le</strong>mentary<br />

School Journal, 95: 435-450.<br />

Kohn A. (2007). Rethinking homework. Principal Leadership, 86(3): 35-38.<br />

Kralovec E., & Buell J. (2000). The end of homework: How homework disrupts families,<br />

overburdens children, and limits <strong>le</strong>arning. Boston: Beacon Press.<br />

Letterman D. (2013). Students’ perception of homework assignments and what influences<br />

their ideas. Journal of Col<strong>le</strong>ge Teaching & Learning, 10(2): 113-122.<br />

Love<strong>le</strong>ss T. (2003). The 2003 Brown Center Report on American education: How well<br />

are American students <strong>le</strong>arning? With sections on homework, charter schools, and rural<br />

school achievement. Washington, DC: Brookings Institution Press.<br />

Offer S. (2013). Family time activities and ado<strong>le</strong>scents’ emotional well-being. Journal<br />

of Marriage and Family, 75: 26-41.<br />

Pasi R.J. (2006). Homework that helps. Principal Leadership, 7(1): 8-9.<br />

Pomerantz E. M., Moorman E. A., Litwack S. D. (2007). The how, whom, and why<br />

of parents’ involvement in children’s academic lives: More is not always better. Review<br />

of Educational Research, 77: 373-410.<br />

Santi M. (2015). Improvvisare creatività: nove principi di didattica sull’eco di un discorso<br />

polifonico. Studium Educationis, 2: 103-113.<br />

Santi M., Da Re G., Aquario D. (2014). La creatività non è un compito per casa: una<br />

1012


II. Compiti per casa, creatività e ben-essere<br />

ricerca esplorativa con studenti di scuola secondaria di primo grado. Giorna<strong>le</strong> Italiano<br />

<strong>della</strong> Ricerca Educativa, 13: 183-199.<br />

Tomlinson C.A., McTighe J. (2006). Integrating Differentiated Instruction and Understanding<br />

by Design. A<strong>le</strong>xandria,VA: ASCD.<br />

Van Voorhis F. (2003). Interactive homework in midd<strong>le</strong> school: Effects on family involvement<br />

and science achievement. Journal of Educational Research, 96: 323-338.<br />

Vatterott C. (2009). Rethinking homework: Best practices that support diverse needs. A<strong>le</strong>xandria<br />

VA: ASCD.<br />

Wiggins G., McTighe J. (2004). Fare progettazione. La “teoria” di un percorso didattico<br />

per la comprensione significativa. Roma: LAS.<br />

Wilson J., Rhodes J. (2010). Student perspectives on homework. Education,131(2):<br />

351-358.<br />

1013


III.<br />

Prassi teatra<strong>le</strong> e didattica inclusiva:<br />

una prospettiva di intervento formativo<br />

Giuseppa Compagno<br />

Università degli Studi di Pa<strong>le</strong>rmo<br />

1. Coordinate teoriche e didattica inclusiva<br />

Il vistoso cambiamento di paradigma pedagogico, registrato negli ultimi anni<br />

in Italia, ha visto il passaggio dal concetto di integrazione al costrutto più comp<strong>le</strong>sso<br />

di inclusione, secondo cui non è richiesto tanto l’adattamento del soggetto<br />

disabi<strong>le</strong> al contesto scolastico, bensì il contrario. Secondo Gardou<br />

(2015), la categoria di “accessibilità” costituisce l’assioma di ogni pratica inclusiva<br />

e includere equiva<strong>le</strong> a rendere possibi<strong>le</strong> a tutti l’accesso alla formazione,<br />

alla vita socia<strong>le</strong>, cultura<strong>le</strong> e civi<strong>le</strong> rispettando i bisogni particolari di ciascuno.<br />

A ciò si aggiunga che «[…] è doveroso e necessario capire come favorire <strong>le</strong><br />

“integrazioni” nella classe […] ogni singolo ragazzo porta specifici bisogni che<br />

devono essere riconosciuti, accettati e ai quali occorre rispondere» (d’Alonzo<br />

2008, p. 18). D’Alonzo parla, dunque, di “integrazioni” perché all’interno di<br />

una classe non bisogna integrare soltanto il singolo, ma l’intero gruppo che deve<br />

accogliere l’altro e, dall’altro, lasciarsi modificare.<br />

La Direttiva ministeria<strong>le</strong> del 27 dicembre 2012 sugli Strumenti di intervento<br />

per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoria<strong>le</strong> per l’inclusione<br />

scolastica (e successiva C.M .n. 8 6/3/2013) ha ridefinito e ampliato il<br />

tradiziona<strong>le</strong> approccio all’integrazione scolastica verso un’idea di gestione<br />

dell’inclusione a scuola non come fatto sporadico, ma come habitus e sti<strong>le</strong> pedagogico.<br />

La scuola va ripensata come comunità capace di accogliere tutti,<br />

nessuno escluso, promuovendo la persona nella sua interezza e garantendo agli<br />

insegnanti una adeguata formazione all’inclusione che sia trasversa<strong>le</strong> tanto alla<br />

comp<strong>le</strong>ssa congerie dei bisogni educativi speciali quanto ai campi esperienziali,<br />

al<strong>le</strong> discipline, al<strong>le</strong> educazioni.<br />

Viene ribadita con maggiore determinazione la necessità di adottare una<br />

‘didattica inclusiva’ in grado di rispondere all’ampio spettro di bisogni educativi<br />

speciali valorizzando tratti e dimensioni <strong>della</strong> persona talvolta soffocati<br />

1015


Gruppo 11 - Giuseppa Compagno<br />

dalla scolarizzazione: pensiero creativo, percezione sensoria<strong>le</strong>, espressione corporeo-cinestetica.<br />

2. La prassi teatra<strong>le</strong> e <strong>le</strong> arti performative a scuola<br />

In questo quadro, <strong>le</strong> arti performative (con particolare riguardo al teatro) rappresentano<br />

un uti<strong>le</strong> dispositivo per collocare gli apprendimenti nel più ampio<br />

quadro di promozione <strong>della</strong> persona (Universal Design for Learning), armonizzandoli<br />

con la manifestazione di pensieri, emozioni spesso inespressi a causa<br />

di un disagio non adeguatamente decodificato e attenzionato.<br />

Le ricerche e la <strong>le</strong>tteratura scientifica nell’ambito del<strong>le</strong> arti performativoespressive<br />

attestano interessanti connessioni tra arti espressive e miglioramento<br />

del<strong>le</strong> abilità degli alunni in ambito socia<strong>le</strong> e scolastico (Fiorilli, Albanese<br />

2008; Die<strong>le</strong>man, 2012); la promozione – mediante <strong>le</strong> arti performative –<br />

dell’apprendimento attivo come processo rif<strong>le</strong>ssivo su se stessi e sulla realtà,<br />

nonché come atto estetico che induce all’apprezzamento <strong>della</strong> bel<strong>le</strong>zza (Know<strong>le</strong>s,<br />

Co<strong>le</strong>, 2008); la possibilità di approcci diversificati all’impiego pedagogico-didattico<br />

del teatro (Crispiani, 2006; Cappuccio, Compagno, 2015), a fini<br />

inclusivi (Gamelli, 2006; Mannucci, Collacchioni, 2008; d’Alonzo, 2012; Rashmi,<br />

Romate, 2014).<br />

Il teatro attiva l’oralità in quanto è uno dei generi più facilmente fruibili<br />

per la sua natura pluricodica capace di servirsi di diversi canali comunicativi<br />

(gesto, parola, suono, scena, contesto, effetti) e per il grande coinvolgimento<br />

cognitivo cui dà luogo. L’attività teatra<strong>le</strong> favorisce lo sviluppo linguistico poiché<br />

evoca il farsi del linguaggio in prestazioni ricche e l’esercizio linguistico tipico<br />

del recitativo viene veicolato dal timbro, dal tono e dall’intonazione <strong>della</strong><br />

voce recitante. Ancora, il teatro promuove una relazione autentica con il corpo<br />

poiché il vissuto corporeo si carica di una molteplicità di sensi favorendo la dimensione<br />

psicologica e spingendo a prendersi cura e a tutelare il proprio corpo<br />

che si fa storia tra <strong>le</strong> storie, passibi<strong>le</strong> di visione e modificazione, di sogno e rinnovamento.<br />

3. L’indagine esplorativa nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong><br />

L’indagine esplorativa, esplicitata nel presente lavoro, ha come oggetto l’impiego<br />

<strong>della</strong> prassi teatra<strong>le</strong> a scuola come strumento didattico inclusivo. L’indagine,<br />

nella sua prima fase, ha coinvolto 6 scuo<strong>le</strong> (Istituti comprensivi e Dire-<br />

1016


III. Prassi teatra<strong>le</strong> e didattica inclusiva: una prospettiva di intervento formativo<br />

zioni Didattiche) <strong>della</strong> città di Pa<strong>le</strong>rmo negli anni scolastici 2016/2017 e<br />

2017/2018 e, in dettaglio, destinatari dell’intervento sono stati 6 dirigenti e<br />

62 docenti di scuola Primaria e I anno di scuola secondaria di I grado presso<br />

<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> pa<strong>le</strong>rmitane:<br />

1. DDS “Ragusa Mo<strong>le</strong>ti” (quartiere Calatafimi)<br />

2. ICS “Pestalozzi-Cavour (quartiere Pietratagliata)<br />

3. DDS “Nicolò Garzilli” (quartiere Libertà)<br />

4. ICS “Luigi Pirandello” (quartiere Borgo Ulivia-Falsomie<strong>le</strong>)<br />

5. DDS “Monti Ib<strong>le</strong>i” (quartiere Belgio-Strasburgo)<br />

6. ICS “Maredolce” (quartiere Oreto).<br />

Gli strumenti utilizzati per la ri<strong>le</strong>vazione nella I fase sono stati <strong>le</strong> rubriche<br />

di valutazione sui Drama Project realizzati a scuola ed i focus group condotti<br />

con insegnanti e dirigenti.<br />

Le domande-guida per la prima fase dell’indagine esplorativa condotta su<br />

un campione di 6 scuo<strong>le</strong> primarie e secondarie di Pa<strong>le</strong>rmo sono state tre:<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

1. Nella pratica scolastica quotidiana gli insegnanti utilizzano tecniche<br />

teatrali?<br />

2. Il Piano trienna<strong>le</strong> dell’offerta formativa annovera, tra <strong>le</strong> attività proposte,<br />

quella teatra<strong>le</strong>?<br />

3. Gli insegnanti coinvolgono nella pratica teatra<strong>le</strong> gli alunni con bisogni<br />

educativi speciali?<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

L’indagine è stata articolata in 2 azioni: la prima (maggio- settembre 2017)<br />

finalizzata a ri<strong>le</strong>vare la diffusione <strong>della</strong> pratica teatra<strong>le</strong> presso alcune scuo<strong>le</strong> primarie<br />

e secondarie (di I grado) del contesto territoria<strong>le</strong> pa<strong>le</strong>rmitano, nonché<br />

l’utilizzo del dispositivo teatra<strong>le</strong> a fini inclusivi da parte degli insegnanti curriculari<br />

e di sostegno; la seconda (ottobre-dicembre 2017) atta a formare gli<br />

insegnanti all’uso <strong>della</strong> metodologia teatra<strong>le</strong> a fini didattici inclusivi, sia in direzione<br />

grafo-centrica sia in direzione sceno-centrica.<br />

Si è scelto di ricorrere a strumenti di ri<strong>le</strong>vazione differenziati a seconda del<strong>le</strong><br />

due fasi. Pertanto, nella fase inizia<strong>le</strong> sono state utilizzate del<strong>le</strong> rubriche di valutazione<br />

per valutare i Drama Project realizzati dalla scuola e i focus group<br />

sulla percezione <strong>della</strong> competenza didattico-teatra<strong>le</strong> degli insegnanti. Nella fase<br />

successiva sono state utilizzate check list e rubriche di valutazione per valu-<br />

1017


Gruppo 11 - Giuseppa Compagno<br />

tare lo sviluppo <strong>della</strong> competenza didattico-teatra<strong>le</strong> grafo-centrica e scenocentrica.<br />

Le dimensioni se<strong>le</strong>zionate per la rubrica di valutazione sono state:<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

• Tipologia performativa (nome, descrizione sommaria)<br />

• Destinatari (classe, alunni, età, ecc.)<br />

• Obiettivi a lungo, medio, breve termine (disciplinari o trasversali)<br />

• Competenze coinvolte<br />

• Modo di esecuzione (chi fa cosa)<br />

• Tempo di esecuzione (tempistica di lavoro)<br />

• Spazi di esecuzione (luoghi deputati all’attività)<br />

• Strumenti per l’esecuzione (particolari mezzi e supporti all’azione)<br />

• Possibili scopi secondari con ricaduta apprenditiva<br />

• Grado di facilità/difficoltà di esecuzione nel contesto classe<br />

• Esiti attesi (punti di forza, criticità)<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Ogni sessione di focus group ha coinvolto circa 10 insegnanti con una durata<br />

media di circa 50 minuti. Sono state condotte 6 sessioni di focus group,<br />

una per ogni scuola coinvolta.<br />

Le aree indagate sono state: uso consapevo<strong>le</strong> <strong>della</strong> pratica teatra<strong>le</strong> nella<br />

scuola di appartenenza; uso pedagogicamente e didatticamente finalizzato del<br />

teatro a scuola; coinvolgimento di alunni con bisogni educativi speciali nella<br />

pratica teatra<strong>le</strong>; tecniche e strategie di didattica teatra<strong>le</strong> che favoriscono l’inclusione;<br />

competenze sviluppate negli alunni attraverso il ‘fare teatro’; competenze<br />

sviluppate negli insegnanti attraverso il ‘far fare teatro’.<br />

I dati qualitativi sono stati elaborati con il software Nvivo che ha consentito<br />

di cogliere i nessi concettuali, di esplorare i <strong>le</strong>gami, di rielaborare idee e<br />

punti di vista, nonché di gestire agevolmente i dati ri<strong>le</strong>vati mediante il focus<br />

group.<br />

Un dato degno di nota è che l’abitudine ad utilizzare il teatro come parte<br />

dell’azione didattica si riscontra in tutte <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> oggetto dell’indagine. L’uso<br />

del teatro copre sia il tempo curriculare sia quello extracurriculare. Le tipologie<br />

performative sono quasi sempre riconducibili al recital o alla commedia<br />

musica<strong>le</strong> con una progettualità che tende a chiudersi con la fine dell’anno scolastico.<br />

Emerge, inoltre, che la pratica teatra<strong>le</strong> rientra nel PTOF <strong>della</strong> scuola.<br />

A tali evidenze positive circa l’uso del<strong>le</strong> arti performative in classe fa seguito<br />

un cluster di dati più critici relativi all’impiego <strong>della</strong> prassi teatra<strong>le</strong> in chiave<br />

inclusiva. Si ri<strong>le</strong>va che l’inclusione mediante il teatro è frutto di intuizioni<br />

1018


III. Prassi teatra<strong>le</strong> e didattica inclusiva: una prospettiva di intervento formativo<br />

spontanee, ma esula da una pianificazione didattica oculata. Inoltre, la mancanza<br />

di insegnanti esperti nel<strong>le</strong> metodologie di animazione teatra<strong>le</strong> ricade sulla<br />

qualità <strong>della</strong> pratica teatra<strong>le</strong> e sul coinvolgimento di alunni con bisogni educativi<br />

speciali. Si registrano ritrosia e scetticismo di alcuni insegnanti nell’investire<br />

in una formazione seria sul teatro in classe con una evidente resistenza<br />

nella ri-articolazione del proprio corpo in situazioni didattico-teatrali.<br />

A ciò si aggiunga la difficoltà nella formulazione degli obiettivi disciplinari<br />

o trasversali connessi alla pratica teatra<strong>le</strong> ed anche la scarsa f<strong>le</strong>ssibilità rispetto<br />

al lavoro di progettazione didattico-teatra<strong>le</strong> a fini inclusivi con il coinvolgimento<br />

di modalità comunicative multicodiche. Permane, in tutti, un profondo<br />

senso di inadeguatezza rispetto al<strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citazioni metodologiche teatrali.<br />

In ultima battuta, l’indagine esplorativa condotta ha consentito di cogliere<br />

tratti di una percezione comp<strong>le</strong>ssivamente positiva del teatro da parte degli insegnanti,<br />

non senza difficoltà di approccio e di messa in gioco. Ciò induce ad<br />

una ipotesi di ribaltamento <strong>della</strong> prospettiva metodologico-didattica che dovrebbe<br />

partire dal basso, dalla comunità degli alunni, per giungere a motivare,<br />

incoraggiare, cambiare l’angolo visua<strong>le</strong> degli insegnanti rispetto all’utilizzo di<br />

differenti arti performative alternative a fini inclusivi.<br />

Bibliografia<br />

Acocella A.M., Rossi O. (eds.) (2013). Le nuove arti terapie. Milano: Franco Angeli.<br />

Compagno G., Cappuccio G. (2015). La mente in gioco. Percorsi didattici tra “Neuroeducation”<br />

e “Video education”. Roma: Aracne.<br />

Crispiani P. (2006). Fare teatro a scuola. Progetti educativi di attività teatrali dalla scuola<br />

materna al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> superiori. Roma: Armando.<br />

D’Alonzo L. (2008). Gestire <strong>le</strong> integrazioni a scuola. Brescia: La Scuola.<br />

Die<strong>le</strong>man H. (2012). Transdisciplinary artful doing in spaces of experimentation and<br />

imagination. Transdisciplinary Journal of Engineering Science, 3: 44-57.<br />

Fiorilli C., Donati M. (2014). Le arti espressive a scuola. Psicologia e scuola, 36: 33-<br />

40.<br />

Fiorilli C., Albanese O. (eds.) (2008). Il pensiero del bambino: credere, pensare, conoscere.<br />

Bergamo: Junior.<br />

Gamelli I. (2006). Pedagogia del corpo. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Gardou C. (2016). Non esiste vita minuscola. La <strong>società</strong> inclusiva. Milano: Mondadori.<br />

Know<strong>le</strong>s J., Co<strong>le</strong> A. (2008). Arts-informed research. In J.G. Know<strong>le</strong>s, A.L. Co<strong>le</strong><br />

(eds.), Handbook of the arts in qualitative research: perspective, methodologies, examp<strong>le</strong><br />

and issues. Thousand Oaks: Sage Publications.<br />

1019


Gruppo 11 - Giuseppa Compagno<br />

Mannucci A., Collacchioni L. (2008). Diversabili e teatro. Corpo ed emozioni in scena.<br />

Genova: ECIG.<br />

Rashmi R., Romate J. (2014). The use of expressive arts as intervention for children.<br />

International Journal of Physical and Social Sciences 4, 3: 406-422.<br />

1020


IV.<br />

La formazione didattica dei docenti di matematica.<br />

Rif<strong>le</strong>ssioni da un’esperienza<br />

Manuela Fabbri<br />

Università di Bologna<br />

Breve introduzione<br />

L’articolo discute l’esperienza didattica quinquenna<strong>le</strong> effettuata all’interno<br />

dell’insegnamento di “Didattica e Pedagogia specia<strong>le</strong>”, rivolto a studenti del<br />

secondo anno <strong>della</strong> Laurea Magistra<strong>le</strong>, Curriculum didattico, <strong>della</strong> Scuola di<br />

Scienze dell’Ateneo di Bologna. Si ritiene questa esperienza interessante per il<br />

nuovo percorso di formazione dei docenti di scuola secondaria previsto dalla<br />

L. 107/2015 e successivi decreti: il percorso FIT prevede una stretta collaborazione<br />

tra Scienze dell’educazione e didattiche disciplinari. L’esperienza con<br />

il Dipartimento di Matematica apre certamente ad una serie di considerazioni<br />

che possono aiutare a progettare con rigore ta<strong>le</strong> collaborazione.<br />

1. Articolazione del corso<br />

Il corso, condotto in modalità b<strong>le</strong>nded, presenta nella parte in e-<strong>le</strong>arning, a<br />

fianco di contenuti multimediali, alcuni forum relativi a differenti tematiche,<br />

all’interno dei quali gli studenti possono incontrarsi in vista di approfondire,<br />

confrontarsi, negoziare, costruire la conoscenza (Scardamalia, Bereiter, 1992,<br />

1994; Muukkonen et al., 1999; Cacciamani, et al., 2013). Per quanto riguarda<br />

il contenuto dell’insegnamento, si intende fornire una presentazione comp<strong>le</strong>ssiva,<br />

nell’ambito disciplinare M/PED-03, <strong>della</strong> Didattica genera<strong>le</strong> e <strong>della</strong> Pedagogia<br />

specia<strong>le</strong>. Vengono presentate alcune strumentazioni tecnologiche (da<br />

“GeoGebra” a “Cabri”, dall’applicazione “Scratch” a “Code.org”, da repository<br />

di documentazione e orientamento sul software didattico a risorse digitali<br />

per l’apprendimento come “Essediquadro”, realizzato dall’Istituto Tecnologie<br />

Didattiche del Consiglio Naziona<strong>le</strong> del<strong>le</strong> Ricerche, in collaborazione con<br />

MIUR e Indire. Per la parte di Pedagogia specia<strong>le</strong>, dopo aver chiarito concetti<br />

quali deficit, disabilità ed handicap, viene presentato un breve excursus <strong>le</strong>gisla-<br />

1021


Gruppo 11 – Manuela Fabbri<br />

tivo sui principali documenti che hanno siglato il passaggio in contesto italiano<br />

dall’inserimento, all’integrazione al processo di inclusione scolastica tuttora<br />

in divenire (dalla Legge 517/1977 alla Direttiva sui BES del 2012) soffermandosi<br />

sul Progetto di Vita, sul PDF, sul PEI ed indagando il ruolo ed il rapporto<br />

tra gli insegnanti curricolare e quelli di sostegno, insieme ad alcune strumentazioni<br />

didattiche per l’inclusione ed uno specifico approfondimento sui<br />

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, in particolare sulla discalculia.<br />

2. Analisi dell’esperienza<br />

L’esperienza plurienna<strong>le</strong> con il Dipartimento di Matematica è da ritenersi interessante<br />

in particolare in considerazione del<strong>le</strong> indicazioni presenti nel Decreto<br />

Legislativo 13 apri<strong>le</strong> 2017 n. 59 1 , il qua<strong>le</strong> prevede per il futuro docente lo<br />

svolgimento del percorso FIT, in cui è prevista una stretta collaborazione ed<br />

integrazione tra l’area di Scienze dell’educazione e quella del<strong>le</strong> didattiche disciplinari,<br />

a partire dall’acquisizione preventiva di 24 cfu nel<strong>le</strong> discipline antropo-psico-pedagogiche<br />

e nel<strong>le</strong> metodologie e tecnologie didattiche come requisito<br />

obbligatorio d’accesso al percorso formativo.<br />

L’analisi di ta<strong>le</strong> esperienza apre certamente ad una serie di considerazioni<br />

prob<strong>le</strong>matiche. Da segnalare innanzitutto, in positivo, il forte interesse degli<br />

studenti sia riguardo ai temi <strong>della</strong> programmazione didattica, sia riguardo alla<br />

pedagogia specia<strong>le</strong>. Ciò è riscontrabi<strong>le</strong> se si considera la frequenza e la partecipazione<br />

degli studenti vuoi al<strong>le</strong> <strong>le</strong>zioni, vuoi a momenti più operativi di didattica<br />

laboratoria<strong>le</strong> (uso <strong>della</strong> piattaforma per esercitazioni individuali ed in<br />

piccolo gruppo, partecipazione a dibattiti sul web forum) ed al<strong>le</strong> <strong>le</strong>zioni partecipate<br />

previste durante il corso dell’insegnamento presso alcuni istituti scolastici<br />

del territorio. Un altro e<strong>le</strong>mento che testimonia l’attenzione degli studenti<br />

per la dimensione didattica è il numero del<strong>le</strong> tesi magistrali realizzate<br />

sul<strong>le</strong> seguenti tematiche: DSA nell’insegnamento <strong>della</strong> matematica, innovazione<br />

didattica attraverso <strong>le</strong> nuove tecnologie, <strong>le</strong> tecnologie <strong>educative</strong> inclusive,<br />

Flipped Classroom ed implicazioni didattiche. La disponibilità degli studenti<br />

universitari allo studio ed all’approfondimento degli argomenti propo-<br />

1 Dlgs 13 apri<strong>le</strong> 2017 n. 59, “Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione<br />

inizia<strong>le</strong> e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funziona<strong>le</strong><br />

alla valorizzazione socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> <strong>della</strong> professione, a norma dell’articolo 1,<br />

commi 180 e 181, <strong>le</strong>ttera b), <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge 13 luglio 2015, n. 107”.<br />

1022


IV. La formazione didattica dei docenti di matematica<br />

sti, riscontrabi<strong>le</strong> anche analizzando la media del<strong>le</strong> votazioni finali, nasce probabilmente<br />

dalla consapevo<strong>le</strong>zza <strong>della</strong> diffusa difficoltà che gli allievi di ogni<br />

ordine e grado incontrano quando si approcciano ad una disciplina considerata<br />

ostica come la matematica.<br />

Il CdL prevede 100 ore di “attività professionalizzante”: gli studenti, tra <strong>le</strong><br />

diverse opzioni, possono scegliere di svolger<strong>le</strong> presso scuo<strong>le</strong> secondarie di I e<br />

di II grado. Non di rado chi decide di intraprendere un percorso di tesi su tematiche<br />

<strong>educative</strong> richiede alla segreteria didattica la stipula di un contratto di<br />

“tirocinio per tesi”, così da sperimentarsi ulteriormente sul campo, consapevo<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> necessità di stabilire una interdipendenza reciproca tra dimensione<br />

teorica e operativa dell’insegnamento e di svolgere una rif<strong>le</strong>ssione permanente<br />

sulla pratica stessa, fondamenta<strong>le</strong> per la transazione cognitiva dalla conoscenza<br />

alla competenza (Domenici, 1993; Frabboni et al., 1995; Baldacci, 2010; Rossi,<br />

2011; Rivoltella, Rossi, 2014; Margiotta, 2014).<br />

Un ulteriore e<strong>le</strong>mento positivo è costituito dalla grande disponibilità di docenti<br />

2 e di figure di sistema <strong>della</strong> scuola ad aprirsi sia a sperimentazioni di innovazione<br />

didattica sia ad esperienze didattiche che coinvolgono studenti universitari.<br />

In questi anni gli studenti hanno partecipato a <strong>le</strong>zioni presso classi di<br />

istituti scolastici secondari, osservando <strong>le</strong> metodologie innovative integrate<br />

nella didattica quotidiana, attivandosi in prima persona nel processo di insegnamento<br />

con gli allievi e discutendo con i docenti per un confronto puntua<strong>le</strong><br />

su determinate prob<strong>le</strong>matiche.<br />

Registriamo, per contro, alcuni e<strong>le</strong>menti negativi sia fronte studenti, sia<br />

fronte col<strong>le</strong>ghi del Dipartimento di Matematica, in particolare considerando<br />

il comp<strong>le</strong>sso e prob<strong>le</strong>matico rapporto tra “pedagogisti” e “disciplinaristi”,<br />

emerso anche in questo periodo storico a livello naziona<strong>le</strong> e loca<strong>le</strong> relativamente<br />

alla progettazione dei percorsi FIT. Certamente, l’assenza negli studenti<br />

di prerequisiti nel<strong>le</strong> discipline psicopedagogiche determina un’inizia<strong>le</strong> difficoltà<br />

di comprendere e di acquisire lo specifico alfabeto pedagogico. Tra <strong>le</strong> aspettative<br />

degli studenti sembra inoltre essere presente quella di ricevere dalla frequenza<br />

al corso modelli pedagogico-didattici “esatti”, “preconfezionati’, “chia-<br />

2 In particolare si ringrazia la prof.ssa Daniela Leone, docente presso l’IC9 “Il Quercino” di<br />

Bologna, che da diversi anni collabora con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione<br />

dell’Ateneo di Bologna e con l’autrice del saggio all’interno dell’insegnamento “Didattica<br />

e pedagogia specia<strong>le</strong>”, LM in Matematica, progettando <strong>le</strong>zioni partecipate. Si veda, a titolo<br />

esemplificativo, l’articolo presente all’interno del Blog <strong>della</strong> STEM DIscovery Week “Next-<br />

Lab math ILS with contents created by students”, .<br />

1023


Gruppo 11 – Manuela Fabbri<br />

vi in mano” per dirla alla Frabboni (Frabboni, Pinto Minerva, 2013), da applicare<br />

pedissequamente in determinate situazioni <strong>educative</strong> piuttosto che in<br />

altre, mentre sappiamo come la dimensione educativa sia per sua stessa specificità<br />

contraddistinta da indecidibilità a priori e come <strong>le</strong> proposte operative<br />

debbano essere contestualizzate e ridefinite tenendo conto <strong>della</strong> prob<strong>le</strong>maticità<br />

dello specifico contesto scolastico. La Didattica – insieme al<strong>le</strong> altre Scienze<br />

dell’educazione – “non fornisce gli algoritmi in base ai quali i docenti possono<br />

gestire la classe e agire in modo meccanico […] essa, come scienza, elabora un<br />

sapere che il docente utilizza per il suo agire intenziona<strong>le</strong> ed in base al qua<strong>le</strong><br />

può individuare in modo consapevo<strong>le</strong> l’origine <strong>della</strong> regolazione che compie<br />

in contesto” (Rossi, 2011, p. 59). Gli studenti sembrano inoltre interessati alla<br />

ricerca <strong>della</strong> “formula” più che di “quello che sta dietro” alla formula, ovvero<br />

il processo che ha portato alla scelta di quella determinata tecnica/strategia didattica<br />

in quel determinato contesto che presenta una specifica peculiarità di<br />

variabili. Questo evidentemente in linea con l’abitudine allo studio di discipline<br />

forti, precise, dure rispetto alla morbidezza propria <strong>della</strong> narrazione pedagogica,<br />

seppur nella sua scientificità. Ed è proprio sulla scientificità dell’impianto<br />

epistemologico di discipline umanistiche quali la Pedagogia e la Didattica<br />

che si arriva all’ultima prob<strong>le</strong>maticità individuata: sembra esserci tra alcuni<br />

col<strong>le</strong>ghi (anche se in maniera sempre maggiormente sfumata) la presenza di<br />

qualche resistenza/difficoltà nel riconoscere al<strong>le</strong> Scienze dell’educazione un<br />

statuto scientifico certamente differente ma evidentemente paritario rispetto<br />

al<strong>le</strong> scienze “esatte”.<br />

3. Rif<strong>le</strong>ssioni e indicazioni progettuali future<br />

La dimensione epistemologica relativa all’individuazione del<strong>le</strong> competenze del<br />

futuro docente in quanto professionista competente e rif<strong>le</strong>ssivo è un ambito<br />

comp<strong>le</strong>sso, olistico, poliedrico, in cui diverse e mutevoli variabili sono intrecciate<br />

ricorsivamente tra loro in maniera ogni volta inedita. La <strong>le</strong>tteratura scientifica<br />

più accreditata nonché il dibattito in essere sulla formazione docente<br />

considerano tra <strong>le</strong> principali competenze che caratterizzano l’odierna funzione<br />

docente a fianco a quel<strong>le</strong> più operative e interazionali, <strong>le</strong> competenze teoriche (il<br />

“cosa sapere”), “articolate in conoscenze all’interno del<strong>le</strong> scienze dell’educazione<br />

(pedagogia, didattica, psicologia, sociologia, antropologia cultura<strong>le</strong>) e in<br />

conoscenze culturali di natura “disciplinare” (i fondamenti epistemologici e<br />

metodologici degli oggetti culturali insegnati)” (Guerra, 2009, p. 21). Entra<br />

qui in gioco il concetto di trasposizione didattica, ovvero il processo per cui<br />

1024


IV. La formazione didattica dei docenti di matematica<br />

l’oggetto del sapere diventa, attraverso la didattizzazione e l’assiologizzazione,<br />

un oggetto di insegnamento (Chevallard, 1985; Develay, 1995): il docente competente<br />

svolge, nel contesto scolastico, un ruolo di mediazione tra i contenuti<br />

disciplinari e pedagogico-didattici e gli allievi. Proponendo loro di percorrere<br />

i sentieri del curricolo discendente e ascendente, l’insegnante trasforma il sapere<br />

disciplinare in sapere che può essere insegnato/appreso, mettendo in gioco<br />

<strong>le</strong> proprie competenze pedagogiche, didattiche e relazionali e considerando<br />

<strong>le</strong> variabili contestuali del singolo, del gruppo classe, <strong>della</strong> comunità scolastica<br />

e socia<strong>le</strong> nel loro comp<strong>le</strong>sso (D’Amore, Frabboni, 2005).<br />

Si impone la necessità di una fruttuosa mediazione dia<strong>le</strong>ttica tra <strong>le</strong> posizioni<br />

dei “pedagogisti” e “disciplinaristi” (Faggiano et al., 2017) impegnati entrambi<br />

a definire gli specifici percorsi formativi dei futuri insegnanti. È necessario<br />

progettare curricola per i futuri insegnanti che contemplino da una parte<br />

la presenza di didattiche disciplinari coerenti con la classe di concorso di insegnamento,<br />

dall’altra di conoscenze e competenze a carattere didattico-relaziona<strong>le</strong>.<br />

È nel saper collocare i contenuti disciplinari in adeguati ambienti e processi<br />

didattici, facendo incontrare <strong>le</strong> ragioni degli oggetti di apprendimento<br />

con quel<strong>le</strong> dei soggetti discenti che consistono <strong>le</strong> principali competenze dell’insegnante<br />

(Shulman 1986, 1987).<br />

Bibliografia<br />

Baldacci M. (2010). Teoria, prassi e modello in pedagogia. Un’interpretazione <strong>della</strong><br />

prospettiva prob<strong>le</strong>maticista. Education, Sciences and Society, 5.<br />

Cacciamani S., Cesareni D., Ligorio M. B. (2013). Know<strong>le</strong>dge building Community:<br />

evoluzione e applicazioni. In D. Persico, V. Midoro (eds.), Pedagogia nell’era digita<strong>le</strong><br />

(pp. 30-36). Ortona: Menabò.<br />

Chevallard Y. (1985). La transposition didactique. Du savoir savant au savoir enseigné.<br />

Grenob<strong>le</strong>: La Pensée Sauvage.<br />

D’Amore B., Frabboni F. (2005). Didattica genera<strong>le</strong> e Didattica disciplinare, la matematica.<br />

Milano: Bruno Mondadori.<br />

Develay M. (1995). Savoirs scolaires et didactique des disciplines. Issy-<strong>le</strong>s-Moulineaux:<br />

ESF Editeur.<br />

Domenici G. (1993). Manua<strong>le</strong> <strong>della</strong> Valutazione scolastica. Bari: Laterza.<br />

Faggiano E., Fiorentino M.G., Montone A., Pertichino M., Rossi P.G. (2017). Dialogo<br />

tra Didattica <strong>della</strong> Matematica e Didattica Genera<strong>le</strong>: prob<strong>le</strong>mi e sinergie. Italian<br />

Journal of Educational Reasearch, X: 255-271.<br />

Frabboni F., Guerra L., Lodini E. (1995). Il tirocinio nella formazione dell’operatore socioeducativo.<br />

Roma: Carocci.<br />

1025


Gruppo 11 – Manuela Fabbri<br />

Frabboni F., Pinto Minerva F. (2013). Manua<strong>le</strong> di pedagogia e didattica. Bari: Laterza.<br />

Guerra L. (2009). La formazione e il ruolo dell’insegnante. In Provincia Autonoma<br />

di Bolzano. Indicazioni provinciali per <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> dell’infanzia in lingua italiana. Deliberazione<br />

provincia<strong>le</strong> n. 2077 del 24.08.09.<br />

Margiotta U. (2014) Teorie dell’istruzione. Finalità e modelli. Roma: Anicia.<br />

Muukkonen H., Hakkarainen K., Lakkala M. (1999). Collaborative technology for<br />

facilitating Progressive Inquiry: The future Learning Environment tools. In C.<br />

Hoad<strong>le</strong>y, J. Roschel<strong>le</strong> (eds.), Proceedings of the CSCL ‘99 conference. December 12-<br />

15 (pp. 406-415). Palo Alto, Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum and Associates.<br />

Rivoltella P.C., Rossi P.G. (eds.) (2014). L’agire didattico. Manua<strong>le</strong> per l’insegnante.<br />

Brescia: La Scuola.<br />

Rossi P.G. (2011). Didattica enattiva. Comp<strong>le</strong>ssità, teorie dell’azione, professionalità docente.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Scardamalia M., Bereiter C. (1992). An Architecture for Collaborative Know<strong>le</strong>dge<br />

Building. In De Corte et al. (eds.), Computer Based Learning Environments (pp.<br />

41-67). Berlin: Springer Verlag.<br />

Scardamalia M., Bereiter C. (1994). Computer support for know<strong>le</strong>dge building communities.<br />

Journal of the Learning Sciences, 3: 265-283.<br />

Shulman L.S. (1986). Paradigms and research programs in the study of teaching. In<br />

M.C. Wittrock (Ed.), Handbook of Research on Teaching (pp. 3-36). New York,<br />

NY: MacMillan.<br />

Shulman S.L. (1987). Know<strong>le</strong>dge and Teaching: Foundations of the New Reform,<br />

Harvard Educational Review, vol. 57, 1: 1-21. (ultima consultazione: 25/05/2018).<br />

1026


V.<br />

Didattiche attive, tecnologie digitali<br />

e peer instruction all’Universita<br />

Luca Ferrari<br />

Università di Bologna<br />

Introduzione<br />

La peer instruction è una tecnica di insegnamento interattiva resa popolare da<br />

E. Mazur alla fine degli anni ’90. L’approccio <strong>della</strong> peer instruction ribalta comp<strong>le</strong>tamente<br />

<strong>le</strong> dinamiche all’interno dell’aula. Il “ribaltamento” <strong>della</strong> didattica<br />

avviene attraverso: una ristrutturazione dell’organizzazione <strong>della</strong> <strong>le</strong>zione che<br />

viene incentrata su domande e non su una <strong>le</strong>zione esclusivamente fronta<strong>le</strong>;<br />

una ridefinizione del ruolo degli studenti in classe che interagiscono fra di loro<br />

e non più solo con il docente. Pur non richiedendo di per sé l’uso di tecnologie<br />

digitali, la peer instruction è potenzialmente imp<strong>le</strong>mentabi<strong>le</strong> attraverso l’uso di<br />

device e<strong>le</strong>ttronici (smartphone, tab<strong>le</strong>t, laptop computer) e apposite applicazioni<br />

online (es. Kahoot!, Quizziz, Mentimeter, skillaBoard, Socrative), che consentono<br />

di raccogliere e di monitorare, in tempo rea<strong>le</strong>, <strong>le</strong> risposte degli studenti.<br />

Nel marzo 2016, presso l’Università di Bologna si è costituito un gruppo di<br />

ricerca interdisciplinare 1 , composto da filosofi, antropologi, pedagogisti e semiologi,<br />

con l’obiettivo di promuovere la generazione di comunità di interesse<br />

e di pratiche sul tema del<strong>le</strong> didattiche attive.<br />

Come rendere più attivo l’apprendimento degli studenti all’Università? Riprendendo<br />

e adattando il metodo <strong>della</strong> peer instruction proposto da E. Mazur<br />

(1998) e alcuni modelli di questioning (TEAL 2013), sono stati ideati e sperimentati<br />

alcuni script (Ferrari, 2015) nei corsi di “Filosofia del Linguaggio”, di<br />

“Semiotica”, nei laboratori OFA e nel modulo didattico “The anthropological<br />

recorded interview. Methodological issues and ethnographic examp<strong>le</strong>s”. Lo<br />

strumento digita<strong>le</strong>, game based, se<strong>le</strong>zionato a sostegno dell’imp<strong>le</strong>mentazione<br />

degli script è “Kahoot!” ().<br />

1 Questo contributo è una sintesi del lavoro realizzato da: Costantino Marmo, Sebastiano<br />

Moruzzi, Cristiana Natali, Yahis Martari e Luca Ferrari (Università di Bologna).<br />

1027


Gruppo 11 – Luca Ferrari<br />

1. Le caratteristiche degli script<br />

Script 1. La prima sceneggiatura può essere adottata all’interno di una <strong>le</strong>zione<br />

fronta<strong>le</strong> in cui si ri<strong>le</strong>va un basso livello di conoscenza e di interazione con<br />

i partecipanti. Si pensi, ad esempio, al<strong>le</strong> prime <strong>le</strong>zioni di un corso universitario<br />

in cui il docente inizia ad introdurre gli “alfabeti base” di una determinata disciplina.<br />

Questo script richiede al docente di elaborare/caricare <strong>le</strong> domande in<br />

“Kahoot!” prima di condurre la <strong>le</strong>zione in presenza. Il lavoro didattico può essere<br />

organizzato pensando anche ad una continuità tra attività che gli studenti<br />

devono svolgere in presenza e, quando possibi<strong>le</strong>, a distanza (discussione via forum,<br />

approfondimenti tematici ecc.).<br />

Script 2. La seconda sceneggiatura si struttura secondo uno script che parte<br />

dalla erogazione di un sondaggio inzia<strong>le</strong> mirato a verificare <strong>le</strong> conoscenze pregresse<br />

su un argomento e/o a riprendere alcuni argomenti precedentemente<br />

discussi. Si procede con la condivisione col<strong>le</strong>ttiva dei risultati attraverso la discussione<br />

in presenza e/o a distanza. L’obiettivo è quello di stimolare gli studenti<br />

ad adottare processi di costruzione e di rielaborazione critica <strong>della</strong> conoscenza.<br />

Le domande strategiche generali sono progettare dal docente per consentire<br />

agli studenti di comprendere il prob<strong>le</strong>ma, interpretarlo in modi diversi,<br />

accedere al<strong>le</strong> conoscenze e/o al<strong>le</strong> strategie pregresse e formulare piani d’azione<br />

e di valutazione per affrontare e risolvere il prob<strong>le</strong>ma presentato.<br />

Script 3. La terza sceneggiatura prevede, da parte del docente, una conduzione<br />

parzia<strong>le</strong> <strong>della</strong> <strong>le</strong>zione. Il suo compito è principalmente quello di organizzare<br />

i materiali di studio e/o di approfondimento, distribuendoli agli studenti<br />

(assegnazione tema). Definito il prob<strong>le</strong>ma di partenza, il docente ha il compito<br />

di predisporre i materiali didattici “attivatori” (glossari, risorse di approfondimento,<br />

video ecc.), ovvero, tutte quel<strong>le</strong> risorse che possono aiutare gli studenti<br />

ad avvicinarsi al tema e/o approfondirlo. Successivamente, gli studenti<br />

vengono organizzati in piccoli gruppi (eventualmente raggruppati per “gruppi<br />

di interesse”) e studiano i materiali che vengono forniti cercando di diventare<br />

degli “esperti del tema”. Si procede con la formazione del<strong>le</strong> domande da parte<br />

di ogni gruppo di lavoro, nonché con la validazione di queste da parte del docente.<br />

Il processo si conclude, in presenza, con una discussione e/o ripresa di<br />

alcuni argomenti.<br />

Script 4. L’applicazione dell’ultimo modello di collaboration script (Dil<strong>le</strong>mburg,<br />

2002; King, 2007) richiede agli studenti un certo livello di indipendenza,<br />

1028


V. Didattiche attive, tecnologie digitali e peer instruction all’Università<br />

consapevo<strong>le</strong>zza e autonomia rispetto alla formulazione di quel<strong>le</strong> che sono state<br />

definite <strong>le</strong> “buone” domande. L’obiettivo è quello di costruire esperienze didattiche<br />

“basate sul gioco” in cui, dopo l’individuazione di un tema, gli studenti si<br />

“sfidano” tra loro attraverso domande e risposte. I feedback vengono costruiti<br />

e negoziati dagli stessi studenti. Il docente svolge durante e al termine del “processo<br />

interattivo” una funzione di raccordo e di sintesi. Riprendendo <strong>le</strong> paro<strong>le</strong><br />

di Sharan la valutazione dell’apprendimento nella ricerca di gruppo “…dovrebbe<br />

considerare <strong>le</strong> abilità cognitive di livello più e<strong>le</strong>vato messe in campo dagli<br />

studenti rispetto all’argomenti affrontati. Si dovrebbe chiedere loro la capacità<br />

di [porre domande,] trarre conclusioni e di trasferire ad altri prob<strong>le</strong>mi e ad altre<br />

soluzioni <strong>le</strong> loro nuove conoscenze” (Sharan, Sharan 2002, p. 119).<br />

2. I risultati del<strong>le</strong> sperimentazioni<br />

Allo scopo di valutare l’impatto del<strong>le</strong> sperimentazioni è stato somministrato,<br />

al termine dei corsi, un questionario semi-strutturato al qua<strong>le</strong> hanno risposto<br />

359 studenti. Con riferimento all’uso didattico di “Kahoot!”, si riportano i<br />

principali punti di forza e i suggerimenti ri<strong>le</strong>vati in fase di valutazione del<strong>le</strong><br />

esperienze di peer instruction e di questioning. Gli strumenti utilizzati dagli studenti<br />

per partecipare al<strong>le</strong> sperimentazioni sono stati lo Smartphone il Notebook,<br />

il Tab<strong>le</strong>t e il PC (quest’ultimo solo nel caso di Mood<strong>le</strong>). Nella maggior parte<br />

dei casi i suddetti device erano di proprietà degli studenti.<br />

I modelli d’uso didattico di “Kahoot!” (“K”) ritenuti più efficaci rispetto<br />

all’apprendimento persona<strong>le</strong> degli studenti – considerando un ordine di frequenza<br />

– sono stati:<br />

– quando “K” è stato utilizzato come quiz;<br />

– quando “K” è stato utilizzato a supporto <strong>della</strong> discussione in aula;<br />

– quando “K” è stato utilizzato, nella stessa <strong>le</strong>zione, prima come sondaggio e<br />

poi con quiz;<br />

– quando “K” è stato utilizzato come sondaggio per verificare <strong>le</strong> conoscenze<br />

pregresse degli studenti.<br />

Molto apprezzata dagli studenti, invece, è stata l’integrazione tra la piattaforma<br />

Mood<strong>le</strong> e l’applicativo Kahoot. Nello specifico Mood<strong>le</strong> è stato utilizzato<br />

come repository di “saggi da studiare” individualmente (a casa); mentre Kahoot<br />

è stato interpretato, dal docente, come un ambiente a sostegno del peer<br />

teaching in aula.<br />

1029


Gruppo 11 – Luca Ferrari<br />

Rispetto ai fattori che influiscono sull’uso efficace di “K” (e che sono confermati<br />

nel<strong>le</strong> risposte qualitative sotto riportate) si ri<strong>le</strong>vano, in ordine di ri<strong>le</strong>vanza:<br />

– La capacità del docente di costruire “buone” domande;<br />

– Il livello di padronanza del docente rispetto ai contenuti presentati;<br />

– La capacità di gestire l’aula da parte del docente.<br />

Si riportano i principali punti di forza e gli aspetti da migliorare che sono<br />

emersi, dal<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> dei rispondenti, durante <strong>le</strong> esperienze didattiche sostenute<br />

dall’applicativo “Kahoot”.<br />

Punti di forza e di debo<strong>le</strong>zza<br />

– Il fatto che costringe a stare attenti e permette di mettere a confronto <strong>le</strong> diverse<br />

opinioni.<br />

– […] la costanza dell’impegno richiesto allo studente da questo metodo.<br />

– Il continuo e progressivo coinvolgimento nella materia e la frequente possibilità<br />

di discussione rendono possibi<strong>le</strong> un apprendimento molto efficace.<br />

– L’aspetto interattivo perché mantiene viva l’attenzione e stimola a ragionare<br />

in prima persona anziché accettare come buono tutto quello che viene<br />

ascoltato.<br />

– Fare i quiz in gruppo ed essendoci una classifica crea un’atmosfera competitiva<br />

che spinge gli studenti mettersi in gioco con più entusiasmo<br />

Suggerimenti<br />

– Necessità di avere sempre un supporto digita<strong>le</strong> carico e funzionante.<br />

– […] è capitato che gli argomenti di fine <strong>le</strong>zione venissero spiegati in maniera<br />

approssimativa per mancanza di tempo.<br />

– A volte scoraggia chi non è in classifica; può far vergognare chi sbaglia.<br />

– Da molti veniva visto come un semplice gioco sostitutivo alla <strong>le</strong>zione e non<br />

come momento di apprendimento.<br />

– Cercare di far sì che <strong>le</strong> domande non siano mai ambigue.<br />

Conclusioni<br />

Le esperienze condotte hanno prodotto diversi risvolti positivi sul versante<br />

dell’inclusione e dell’innovazione didattica mediata da tecnologie digitali. In<br />

particolare, l’applicazione di queste tecniche di apprendimento attivo ha consentito<br />

al docente di:<br />

1030


IV. Didattiche attive, tecnologie digitali e peer instruction all’Università<br />

– attivare processi di partecipazione attiva da parte di tutti gli studenti (ovvero,<br />

tutti gli studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare durante<br />

l’evento formativo);<br />

– attivare, in presenza, modalità didattiche interattive basate su un’interazione<br />

significativa con gli studenti (es. discussione tra pari e/o sessioni individuali<br />

e col<strong>le</strong>ttive di questioning);<br />

– monitorare, in tempo rea<strong>le</strong>, i processi e <strong>le</strong> dinamiche di apprendimento che<br />

si sviluppano nella propria aula;<br />

– lavorare su una dimensione fondamenta<strong>le</strong> dell’insegnamento: il feedback;<br />

ovvero, l’azione più efficace in ambito istruttivo, perché permette all’allievo<br />

di sapere se sta procedendo nella giusta direzione (Calvani, 2014).<br />

Ridirezionare l’azione formativa, durante e al termine <strong>della</strong> sessione d’insegnamento,<br />

verso il potenziamento o il recupero dell’apprendimento.<br />

Bibliografia<br />

Calvani A. (2014). Come fare una <strong>le</strong>zione efficace. Roma: Carocci.<br />

Dil<strong>le</strong>nbourg, P. (2002). Over-scripting CSCL: The risks of b<strong>le</strong>nding collaborative <strong>le</strong>arning<br />

with instructional design. In P. A. Kirschner (ed.), Three worlds of CSCL.<br />

Can we support CSCL (pp. 61-91). Heer<strong>le</strong>n: Open Universiteit Nederland.<br />

Ferrari L. (2015). Costruire esperienze didattiche di online collaborative <strong>le</strong>arning. Parma:<br />

Spaggiari.<br />

King A. (2007). Scripting collaborative <strong>le</strong>arning processes: a cognitive perspective.<br />

US: Springer.<br />

Mazur E. (1998). Peer Instruction: A User’s Manual. US: Pearson.<br />

Sharan Y., Sharan S. (2002). Gli alunni fanno ricerca. L’apprendimento in gruppi cooperativi.<br />

Trento: Erickson.<br />

TEAL (2013). Deeper Learning through Questioning. American Institutes for Research.<br />

Disponibi<strong>le</strong> sul web: https://teal.ed.gov/sites/default/fi<strong>le</strong>s/Fact-Sheets/ 12_ -<br />

TE AL_Deeper_Learning_Qs_comp<strong>le</strong>te_5_1_0.pdf (ver. 18.05.2018)<br />

1031


VI.<br />

Monitorare l’apprendimento durante <strong>le</strong> esperienze di tirocinio.<br />

Lo studio pilota di Ref<strong>le</strong>ctive Learning Journal Survey<br />

Mario Giampaolo<br />

Università di Siena<br />

Introduzione<br />

Il tirocinio è un’esperienza importante per preparare gli studenti al loro futuro<br />

lavorativo ma, in molti casi, è diffici<strong>le</strong> per i tutor accademici e aziendali fornire<br />

un adeguato supporto e un accompagnamento personalizzato. Per sfidare questo<br />

prob<strong>le</strong>ma un gruppo di ricercatori dell’Università di Siena ha sviluppato<br />

Ref<strong>le</strong>ctive Learning Journal Survey (RLJS), un software web-based (www. -<br />

rljsurvey.com) che aiuta gli studenti a rif<strong>le</strong>ttere sul<strong>le</strong> pratiche e sull’esperienza<br />

di tirocinio consentendo a tutor accademici e aziendali di supervisionare il<br />

processo d’apprendimento dei tirocinanti. Il contributo presentato descrive il<br />

contesto teorico di riferimento del progetto di ricerca all’interno del qua<strong>le</strong> il<br />

software è stato sviluppato, il suo funzionamento e i primi risultati <strong>della</strong> sua<br />

validazione.<br />

1. Contesto teorico di riferimento<br />

Il software Ref<strong>le</strong>ctive Learning Journal Survey (RLJS) e il progetto di ricerca<br />

sottostante la sua realizzazione parte da alcuni assunti di fondo riconducibili<br />

agli approcci teorici e metodologici rif<strong>le</strong>ssivi (Mezirow, Taylor, 2009; Fabbri,<br />

2007; Striano 2001) e partecipativi (Rogoff, 1990; Lave, Wenger, 1990). L’approccio<br />

rif<strong>le</strong>ssivo, pur partendo da studi teorici e empirici diversi da quello<br />

partecipativo, ne condivide alcuni assunti di fondo: l’apprendimento è una<br />

forma di partecipazione, è un fenomeno socia<strong>le</strong> e si sedimenta in routine,<br />

schemi e prospettive di significato. Mentre l’approccio partecipativo sottolinea<br />

la va<strong>le</strong>nza formativa dell’abitare <strong>le</strong> pratiche, del viver<strong>le</strong> e del prendervi parte,<br />

quello rif<strong>le</strong>ssivo enfatizza la dimensione dell’apprendimento a posteriori, frutto<br />

di una analisi di quanto accaduto durante l’esperienza, nel momento in cui<br />

questa termina. Nell’approccio rif<strong>le</strong>ssivo non è il solo partecipare in modo <strong>le</strong>-<br />

1033


Gruppo 11 – Mario Giampaolo<br />

gittimo e periferico a fare di una esperienza un’occasione di apprendimento o<br />

un’occasione di educazione. È la possibilità di rif<strong>le</strong>ttere a posteriori sull’esperienza<br />

a renderla potenzialmente occasione di crescita persona<strong>le</strong> o professiona<strong>le</strong>,<br />

di sviluppo del pensiero critico e di emancipazione. L’approccio rif<strong>le</strong>ssivo,<br />

soprattutto nella sua declinazione critica-emancipativa, sposta l’attenzione dal<br />

“fare esperienza” al “rif<strong>le</strong>ttere a posteriori su di essa”.<br />

Nel<strong>le</strong> esperienze di tirocinio, se gli studenti imparano a utilizzare in modo<br />

efficace la rif<strong>le</strong>ssione, questa può facilitare l’apprendimento persona<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong><br />

continuo, lo sviluppo di professionalità basate sui saperi <strong>della</strong> pratica<br />

e dell’esperienza.<br />

Il tirocinio per questi motivi è riconosciuto come un cana<strong>le</strong> importante per<br />

preparare gli studenti alla carriera professiona<strong>le</strong> (Chu, Kwan, Warning, 2012).<br />

Inserito all’interno dei curricula universitari è stato considerato l’esperienza di<br />

apprendimento più promettente per soddisfare l’offerta e la domanda di lavoro,<br />

per supportare lo sviluppo dell’identità professiona<strong>le</strong> e acquisire strumenti<br />

utili per risolvere i prob<strong>le</strong>mi nel futuro contesto lavorativo (Bil<strong>le</strong>tt et al.,<br />

2008).<br />

Infatti, importante non è solo la questione di evitare agli studenti forme<br />

inutili di partecipazione, ma soprattutto quella di fornire loro gli strumenti<br />

per analizzare <strong>le</strong> pratiche di lavoro, diventare sempre più centrali nel<strong>le</strong> routine<br />

organizzative, intercettare i percorsi più promettenti per imparare. A questo<br />

scopo il tutor ha un ruolo strategico e dovrebbe proporre spazi di discussione<br />

in cui condividere <strong>le</strong> esperienze con i pari e aiutare a rif<strong>le</strong>ttere sull’esperienza<br />

in corso per favorire nello studente l’identificazione e la consapevo<strong>le</strong>zza dei significati<br />

e del<strong>le</strong> pratiche incontrate nel contesto di tirocinio. Il software RLJS<br />

si propone di supportare l’apprendimento degli studenti durante il tirocinio<br />

attraverso due attività di scaffolding: una gestita automaticamente dal programma,<br />

una monitorata dai tutor.<br />

2. RLJS. La procedura di supervisione distribuita<br />

Utilizzando il modello “Ref<strong>le</strong>ctive Journal” definito da Barbara Bassot (2016)<br />

e basato sulla prospettiva di Argirys e Schön (1998), RLJS è stato progettato e<br />

realizzato in una prima versione pilota.<br />

RLJS è un software di raccolta dati qualitativi e quantitativi composto da<br />

due sezioni. La prima permette la raccolta di dati qualitativi e narrativi utili<br />

per supportare l’apprendimento rif<strong>le</strong>ssivo degli studenti. La seconda parte del<br />

software gestisce in modo automatico la somministrazione di un sondaggio<br />

1034


VI. Monitorare l’apprendimento durante <strong>le</strong> esperienze di tirocinio<br />

quantitativo. Quest’ultimo questionario è stato validato in uno studio preliminare<br />

a livello naziona<strong>le</strong> che ha coinvolto oltre 1900 studenti.<br />

Accedendo alla home page gli studenti registrano i loro dati per poter accedere<br />

al proprio diario digita<strong>le</strong>. Scelgono il Corso di Studi frequentato e il tutor<br />

accademico assegnatogli dall’amministrazione universitaria. Compilano<br />

l’anagrafica dell’organizzazione ospitante e la città o la regione in cui lo stage<br />

è realizzato. Durante l’esperienza di tirocinio gli studenti possono utilizzare<br />

RLJS come registro giornaliero dove formalizzare ore svolte ma anche apprendimenti<br />

conseguiti. Al raggiungimento di alcune soglie orarie predefinite, il<br />

software propone automaticamente esercizi di <strong>le</strong>ttura o di scrittura, coinvolge<br />

lo studente in azioni di rif<strong>le</strong>ssione su quanto è accaduto durante la giornata di<br />

tirocinio o su come affrontare <strong>le</strong> successive sfide professionali. Alla fine dell’esperienza<br />

viene proposto un questionario per raccogliere <strong>le</strong> rappresentazioni<br />

degli studenti circa: <strong>le</strong> competenze apprese, la soddisfazione rispetto all’esperienza<br />

di tirocinio, l’impatto sulla propria identità professiona<strong>le</strong>. I tutor accademico<br />

e azienda<strong>le</strong> possono accedere alla scheda dello studente in qualsiasi<br />

step del processo di supervisione avendo una visione d’insieme dei tirocinanti,<br />

dei loro progressi o del<strong>le</strong> criticità, informazioni queste che li aiutano a comprendere<br />

se può essere uti<strong>le</strong> organizzare incontri di supervisione in presenza<br />

oppure intervenire in altro modo.<br />

3. La validazione di usabilità<br />

Lo sviluppo del software, oltre alla parte di scrittura del codice, ha richiesto una<br />

sessione di valutazione per comprenderne l’usabilità. In particolar modo i ricercatori<br />

si sono concentrati sui contenuti testuali e sugli esercizi proposti allo studente<br />

per capire se ciò che veniva chiesto allo studente risultasse chiaro.<br />

Il software è stato utilizzato con 32 studentesse e studenti del terzo anno di<br />

una laurea trienna<strong>le</strong>. Il processo di validazione <strong>della</strong> tecnologia è stato guidato<br />

dalla metodologia cognitive walkthrough (Huart, Kolski, Sagar, 2004) uti<strong>le</strong> a<br />

garantire ai partecipanti di familiarizzare con il programma, capirne <strong>le</strong> criticità<br />

e comprendere dove questo poteva essere migliorato (Blackmon, Polson, Kitajima,<br />

Lewis, 2002).<br />

L’utilizzo di questa metodologia è stato determinato dalla considerazione<br />

dei vantaggi e degli svantaggi che comporta. Essa infatti:<br />

– permette di ottenere dati validi poiché i partecipanti hanno <strong>le</strong> stesse competenze<br />

degli utenti finali per cui è prodotto il software;<br />

1035


Gruppo 11 – Mario Giampaolo<br />

– si basa su compiti reali che l’utente sarà effettivamente chiamato a svolgere;<br />

– fornisce suggerimenti su come migliorare l’apprendimento di un software;<br />

– può essere applicato in qualsiasi fase di sviluppo del software;<br />

– è veloce e poco costoso da realizzare;<br />

– produce un’analisi dei testi e <strong>della</strong> grafica utilizzata, permettendo una progettazione<br />

partecipata.<br />

Questa metodologia, che si basa su un approccio incrementa<strong>le</strong> all’apprendimento,<br />

trova riscontro anche nel principio che gli adulti che diventano<br />

pronti ad imparare quando hanno bisogno di risolvere situazioni di vita rea<strong>le</strong>.<br />

La prima parte del Cognitive Walkthrough ha permesso di raccogliere informazioni<br />

circa l’esperienza dei partecipanti nell’utilizzo di internet, dei dispositivi<br />

mobi<strong>le</strong> e del computer.<br />

La seconda parte prevedeva che i partecipanti rispondessero, per ogni esercizio<br />

di scrittura o di <strong>le</strong>ttura, a tre item a risposta chiusa e a una domanda a risposta<br />

aperta. I tre item a risposta chiusa riguardavano <strong>le</strong> caratteristiche di<br />

chiarezza, lunghezza e formattazione del testo. Ogni partecipante poteva rispondere<br />

utilizzando una scala a cinque livelli (comp<strong>le</strong>tamente in disac cor -<br />

do/comp<strong>le</strong>tamente in accordo) La domanda a risposta aperta raccoglieva possibili<br />

suggerimenti per migliorare il contenuto dell’esercizio. Gli item e la domanda<br />

aperta sono riportati in tabella 1.<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Gli item e la domanda a risposta aperta proposti agli studenti<br />

durante la procedura del Cognitive Walkthrough<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Item 1<br />

Riesco a comprendere il testo dell’esercizio<br />

Item 2<br />

Ritengo che il testo abbia una lunghezza adeguata<br />

Item 3<br />

Ritengo che la formattazione del testo sia adeguata<br />

Domanda a risposta aperta In che modo l’esercizio potrebbe essere migliorato?<br />

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Tabella 1<br />

Analizzando gli item a risposta chiusa possiamo riportare una tendenza degli<br />

studenti a valutare il contenuto degli esercizi tendenzialmente in maniera<br />

neutra o positiva eccetto per l’esercizio relativo al ruolo <strong>della</strong> scrittura nella rif<strong>le</strong>ssione<br />

che risulta poco chiaro, troppo lungo e non ben formattato e per<br />

l’esercizio relativo alla rif<strong>le</strong>ssione sull’azione e in azione che risulta troppo lungo.<br />

I suggerimenti per migliorare il software, raccolti tramite la domanda a ri-<br />

1036


VI. Monitorare l’apprendimento durante <strong>le</strong> esperienze di tirocinio<br />

sposta aperta, riguardano principalmente l’uso di grafici, mappe mentali e<br />

esempi concreti.<br />

4. Note conclusive e possibili sviluppi futuri<br />

Il software sviluppato potrebbe essere interessante per i ricercatori che lavorano<br />

nel campo dell’innovazione didattica e dello sviluppo di metodologie b<strong>le</strong>nded<br />

per gestire i processi di apprendimento informa<strong>le</strong> nel<strong>le</strong> organizzazioni. Per<br />

esempio, docenti e tutor di organizzazioni potrebbero utilizzare RLJS come<br />

strumento per supportare la gradua<strong>le</strong> partecipazione degli studenti all’esperienza<br />

di tirocinio e realizzare un’efficace supervisione che consenta rif<strong>le</strong>ssione<br />

e cambiamento. Potrebbe altresì essere utilizzato per supervisionare in forma<br />

mista, in presenza e on-line, percorsi di alternanza scuola-lavoro, progetti Erasmus,<br />

esperienze professionalizzanti in azienda.<br />

Gli sviluppi futuri del progetto di ricerca relativo allo sviluppo del software<br />

prevedono:<br />

– la realizzazione di un progetto formativo in presenza paral<strong>le</strong>lo all’esperienza<br />

di tirocinio per potenziare <strong>le</strong> possibilità del docente di supervisionare il tirocinante;<br />

– la conduzione di interviste con i docenti e gli studenti per ottenere ulteriori<br />

dati sulla rea<strong>le</strong> efficacia del software;<br />

– il reperimento di risorse per lo sviluppo di una versione del software per<br />

ambienti mobi<strong>le</strong>.<br />

Sebbene RLJS possa essere considerato solo un’azione <strong>della</strong> strategia comp<strong>le</strong>ssiva<br />

per supportare i tutor nel monitoraggio del percorso di tirocinio dello<br />

studente, i primi risultati portano a pensare che possa essere un valido strumento<br />

di supervisione formativa e che possa facilitare gli studenti nell’acquisizione<br />

di prospettive disponibili alla rif<strong>le</strong>ssione e al cambiamento.<br />

Bibliografia<br />

Argyris C., Schön D. (1998). Apprendimento organizzativo. Milano: Guerini e Associati.<br />

Bassot B. (2016). The ref<strong>le</strong>ctive journal. Palgrave Macmillan.<br />

Bertagna G., Buratti U., Fazio F., Tiraboschi M. (eds.) (2013). La regolazione dei ti-<br />

1037


Gruppo 11 – Mario Giampaolo<br />

rocini formativi in Italia dopo la <strong>le</strong>gge Fornero L’attuazione a livello regiona<strong>le</strong> del<strong>le</strong><br />

Linee-guida 24 gennaio 2013: mappatura e primo bilancio. ADAPT University<br />

press: ADAPT LABOUR STUDIES.<br />

Chu S.K.W., Kwan A.C.M., Warning P. (2012). Blogging for Information Management,<br />

Learning, and Social Support during Internship. Educational Technology &<br />

Society, 15(2): 168-178.<br />

Creswell J. W. (2008). Educational Research. Planning, Conducting, and Evaluating<br />

Quantitative and Qualitative Research. Upper Sudd<strong>le</strong> River, New Jersey: Pearson<br />

Education.<br />

Dietz M. E. (1998). Responses as frameworks for change. Camberwell, VIC: Hawker<br />

Brownlow Education.<br />

Doering A., Hughes J., Huffman D. (2003). Preservice teachers: Are we thinking<br />

with technology? Journal of Research on Technology in Education, 35(3): 342-361.<br />

Fabbri L. (2007). Comunità di pratica e apprendimento rif<strong>le</strong>ssivo. Per una formazione<br />

situata. Roma: Carocci.<br />

Fabbri L. (2014). Il tirocinio. Condizioni per apprendere dalla pratica. Educational<br />

Ref<strong>le</strong>ctive Practices, 2: 137-146.<br />

Fabbri L. (2016). La competenza rif<strong>le</strong>ssiva. In L. Perla, M.G. Riva (eds.), L’agire educativo<br />

(pp. 230-245). Brescia: La Scuola.<br />

Federighi P. (2012). I processi di apprendimento nel lavoro. In P. Federighi, G. Campani<strong>le</strong>,<br />

C. Grassi. (eds.), Il modello dell’Embedded Learning nel<strong>le</strong> PMI (pp. 43-47).<br />

Pisa: ETS.<br />

Giampaolo M. (2017). Come personalizzare l’apprendimento. Teorie e metodologie per<br />

innovare la pratica didattica. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Graf N.M., Stebnicki M.A. (2002). Using e-mail for clinical supervision in practicum:<br />

A qualitative analysis. Journal of Rehabilitation, 68(3): 41-49.<br />

Melacarne C., Barbieri B., Bonometti S., Szpunar G. (2017). Supporting Situated Learning<br />

in Higher Education Internships. In V. Boffo, M. Fedeli, F. Lopresti, C.<br />

Melacarne, M. Vianello (eds.), Teaching and Learning for Employability. New Strategies<br />

in Higher Education (pp. 123-156). Milan: Pearson Italia.<br />

Mezirow J., Taylor E.W. (eds.) (2011). Transformative Learning: theory to practice. Insights<br />

from Community, Workplace, and Higher Education. San Francisco: John Wi<strong>le</strong>y.<br />

Nasiopoulos P., Ward R. K. (2002). Effective multi-program broadcasting of pre-recorded<br />

video using VBR MPEG-2 coding. IEEE Transactions on Broadcasting,<br />

48(3): 207-214.<br />

Perla L.(2013). Scrittura e tirocinio universitario. Una ricerca sulla documentazione.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Rogers R.R. (2001). Ref<strong>le</strong>ction in higher education: A concept analysis. Innovative<br />

Higher Education, 26(1): 37-57.<br />

Rogoff B. (1990). Apprenticeship in thinking: cognitive development in social context.<br />

New York: Oxford University Press.<br />

1038


VI. Monitorare l’apprendimento durante <strong>le</strong> esperienze di tirocinio<br />

Ruggiero D., Boehm J. (2016). Design and Development of a Learning Design Virtual<br />

Internship Program. International Review of Research in Open and Distributed<br />

Learning, 17, 4: 105-120.<br />

Sibilio M. (2018). Pedagogia e didattica. Analisi e sintesi. Nuova Secondaria, 48-51.<br />

Striano M. (2001). La razionalità rif<strong>le</strong>ssiva nell’agire educativo. Napoli: Liguori.<br />

Wells C.G. (1999). Dialogic inquiry: Toward a sociocultural practice and theory of education.<br />

Cambridge: Cambridge University Press.<br />

1039


VII.<br />

Didattica scolastica<br />

e ambienti digitali per l’apprendimento<br />

Chiara Panciroli<br />

Università di Bologna<br />

1. Mediazione didattica ed ecosistema educativo<br />

A livello internaziona<strong>le</strong> vengono esplicitati tra gli obiettivi considerati strategici<br />

per orientare <strong>le</strong> azioni dei sistemi educativi nazionali, l’accesso aperto al<strong>le</strong><br />

risorse, la co-costruzione del<strong>le</strong> conoscenze, l’apprendimento permanente condiviso<br />

e la diversificazione del<strong>le</strong> esperienze di apprendimento anche con l’inclusione<br />

di metodologie innovative all’interno di ambienti digitali (Consiglio<br />

dell’Unione europea, 2009).<br />

In riferimento agli ambienti digitali si evidenzia quanto il confine tra spazio<br />

fisico e digita<strong>le</strong> sia ormai non identificabi<strong>le</strong>, in un intreccio sempre più inestricabi<strong>le</strong><br />

fra media e ambienti eterogenei, con la conseguenza che qualunque<br />

medium/prodotto può configurarsi come una struttura a grappolo o ancora come<br />

una costellazione dando luogo a un vero e proprio ecosistema. È il fenomeno<br />

<strong>della</strong> cross-medialità o trans-medialità, indagato da Jenkins (2007), che viene<br />

estremizzato dal carattere pervasivo del web nella cultura <strong>contemporanea</strong> e<br />

che, attraverso l’architettura dell’informazione, porta all’analisi di quel<strong>le</strong> esperienze<br />

che si realizzano per mezzo di molteplici media e ambienti analogici e<br />

digitali. (Resmini, Rosati, 2011). Il focus si sposta così da quali media utilizzare<br />

a quali scopi raggiungere. Se in alcuni casi è l’utilizzo di un medium a permettere<br />

un’estensione di scelte e azioni, in molti altri casi è il contesto stesso e<br />

il compimento di un’azione per il raggiungimento di un obiettivo a imporci continui<br />

rimandi tra esperienza virtua<strong>le</strong> e rea<strong>le</strong>, tra uno o più media (Rivoltella<br />

2014). In un ecosistema educativo si intrecciano in modo sempre più natura<strong>le</strong><br />

spazi didattici fisico-virtuali e media differenti all’interno di una prospettiva<br />

multimoda<strong>le</strong> (Kress, 2004). In questo senso, gli spazi digitali per la didattica<br />

scolastica possono assumere il ruolo di mediatori. Infatti, con il diffondersi<br />

<strong>della</strong> ricchezza visiva data dalla tecnologia e lo sviluppo del<strong>le</strong> possibilità di interazione,<br />

lo spazio digita<strong>le</strong> diventa il luogo in cui si possono connettere tanto<br />

<strong>le</strong> istanze <strong>della</strong> creatività e dell’espressività, quanto quel<strong>le</strong> <strong>della</strong> progettazione<br />

1041


Gruppo 11 – Chiara Panciroli<br />

e <strong>della</strong> sperimentazione. A questo riguardo, diversi studi (Anichini 2015; Gui<br />

2013; Nardi 2016…) hanno evidenziato <strong>le</strong> potenzialità didattiche degli ambienti<br />

digitali di <strong>le</strong>ttura/scrittura. In linea con gli indirizzi propri <strong>della</strong> ricercaazione,<br />

<strong>le</strong> piattaforme tecnologiche per la didattica scolastica possono diventare<br />

strumenti per la creazione e produzione di artefatti, in cui ogni studente può<br />

sperimentare modelli concreti dell’apprendimento di natura cognitiva e sociorelaziona<strong>le</strong>.<br />

2. La ricerca<br />

La ricerca qui presentata 1 mira alla validazione a livello pedagogico di un ambiente<br />

tecnologico 3.0 per la didattica scolastica, con particolare riferimento a<br />

piattaforme integrate al registro e<strong>le</strong>ttronico (registro di classe, registro docente…),<br />

per garantire lo sviluppo sia del<strong>le</strong> dimensioni cognitive, sia del<strong>le</strong> dimensioni<br />

socio-relazionali-emotive all’interno dei processi d’apprendimento.<br />

Il caso studio preso in esame si riferisce a uno specifico ambiente digita<strong>le</strong><br />

che da diversi anni è impiegato in differenti contesti scolastici: MyXBook 2 . Si<br />

tratta di una piattaforma multimedia<strong>le</strong> per la gestione integrata dei libri di testo<br />

e<strong>le</strong>ttronici e in cui i docenti possono elaborare e condividere contenuti didattici<br />

in formato digita<strong>le</strong>, al fine di progettare e costruire un e-book personalizzato<br />

e interattivo. La piattaforma è stata progettata per una costruzione partecipata<br />

<strong>della</strong> conoscenza che metta in discussione <strong>le</strong> modalità tradizionali del<br />

fare scuola a favore di un modello rinnovato di insegnamento. In linea con <strong>le</strong><br />

indicazioni del Piano Naziona<strong>le</strong> <strong>della</strong> Scuola Digita<strong>le</strong>, la piattaforma tende a<br />

promuovere risorse <strong>educative</strong> volte a stimolare la produzione di percorsi e con-<br />

1 Il lavoro di ricerca è stato svolto da un gruppo di esperti afferenti al Centro di Ricerca e<br />

Didattica nei Contesti Museali del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università<br />

di Bologna: prof.ssa Chiara Panciroli (coordinatore del gruppo), dott.ssa Anita Macauda,<br />

dott.ssa Laura Corazza, dott. Andrea Reggiani. Inoltre si è reso necessario, per meglio<br />

validare sul piano <strong>della</strong> didattica scolastica i contenuti e <strong>le</strong> attività presenti nella piattaforma<br />

MyXBook, la costituzione di un gruppo di insegnanti del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> secondarie di primo<br />

e secondo grado: prof.sse Carla Bertacchini, Simona Candeli, Maria Assunta Devoti, Maria<br />

Laura Marinaccio.<br />

2 La piattaforma MyXBook è stata progettata e messa a punto dall’azienda Master Training<br />

S. r. l di Correggio (RE).<br />

1042


VII. Didattica scolastica e ambienti digitali per l’apprendimento<br />

tenuti di qualità su temi trasversali e l’autoproduzione di contenuti didattici<br />

digitali 3 .<br />

Le azioni del progetto sono state guidate dall’ipotesi di un modello didattico<br />

multidimensiona<strong>le</strong> e multimoda<strong>le</strong> per costituire un contesto privi<strong>le</strong>giato di progettazione<br />

verso la ricerca di possibili soluzioni e nuovi significati. Queste<br />

azioni sono state principalmente rivolte alla formazione degli insegnanti sull’ambiente<br />

tecnologico e alla sperimentazione con gli studenti.<br />

La ricerca è partita dall’analisi dei contenuti <strong>della</strong> piattaforma, in particolare<br />

degli e-book, per poi sperimentare nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> <strong>le</strong> differenti tipologie di attività<br />

didattiche proposte. Infatti, i risultati analizzati in questo contributo<br />

prendono in considerazione i dati raccolti nell’anno scolastico 2016/2017 da<br />

un campione di dieci classi di scuo<strong>le</strong> secondarie di primo grado <strong>della</strong> regione<br />

Emilia-Romagna, all’interno del<strong>le</strong> quali è stata sperimentata la piattaforma.<br />

Nello specifico, la ricerca ha fermato l’attenzione sui seguenti aspetti <strong>della</strong><br />

piattaforma: lo sviluppo di un lavoro cooperativo garantito da strategie differenti<br />

(paral<strong>le</strong>la, sequenzia<strong>le</strong>, di reciprocità - graff. 1-3); l’apertura ad altre community<br />

per la condivisione di buone pratiche; la realizzazione di attività che<br />

prevedano un apprendimento + + + di tipo + + gradua<strong>le</strong> + con + la + definizione + + dei livelli +<br />

+ di<br />

difficoltà; la presentazione + + del<strong>le</strong> + materie + strutturate + + secondo + + il principio + <strong>della</strong><br />

modularità.<br />

+<br />

7#! !06 + 86 + 9)#!)$,'! )<br />

+ "!#!..$.!<br />

.<br />

+<br />

3 Si fa qui riferimento a due azioni specifiche del Piano Naziona<strong>le</strong> Scuola Digita<strong>le</strong>: azione 15<br />

riguardante gli “Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate”; azione<br />

23 riguardante la “Promozione del<strong>le</strong> Risorse Educative Aperte (OER) e linee guida su autoproduzione<br />

dei contenuti didattici” (http://www.istruzione.it/ scuola_ digita<strong>le</strong>/ index. -<br />

shtml).<br />

1043


Gruppo 11 – Chiara Panciroli<br />

7#!06<br />

+ :6<br />

+ 9)#!)$,'!<br />

+ 5$;-$%1'!.$<br />

+<br />

+<br />

+<br />

"<br />

"<br />

=) "'<<br />

# J<<br />

# K&)"&,-%"<br />

#:%<br />

# ),7%$)(7%&B<br />

#<br />

"<br />

Conclusioni<br />

# # # # # # #<br />

# # # #<br />

# # # # # #<br />

# #<br />

# #<br />

# # # # # #<br />

#<br />

La piattaforma integrata # # MyXBook, # # nel # suo assetto # portante # # e nella sua # strut-<br />

# #<br />

tura integrata con il registro # # e<strong>le</strong>ttronico, # ha # evidenziato # diversi # vantaggi #<br />

# propri<br />

#<br />

# # # # # # # # # # #<br />

#<br />

di una didattica tecnologica innovativa.<br />

# # # # # # # # #<br />

##<br />

Gli spazi destinati # al lavoro # # cooperativo, # # mediante #<br />

# la metodologia # # # # wiki (tra#<br />

docenti-docenti # e # docenti-studenti) # # # # e # attraverso # # l’apertura # ad # altre # community<br />

# #<br />

#<br />

# # # # #<br />

# # # #<br />

(altre scuo<strong>le</strong>, famiglie, #<br />

università…), # #<br />

hanno #<br />

costituito # #<br />

un<br />

#<br />

e<strong>le</strong>mento #<br />

di #<br />

forza<br />

# #<br />

per la condivisione # di buone pratiche # # e per # lo sviluppo # # <strong>della</strong> # documentazione.<br />

# # # #<br />

La piattaforma # è # stata progettata # secondo # # # una # logica unitaria ## che ha per-<br />

# # # # # # # # #<br />

# #<br />

messo di creare nessi logici tra <strong>le</strong> varie discipline in una strategia didattica con-<br />

# # # # # # # # #<br />

# #<br />

#<br />

# # # # # # #<br />

# # # # # #<br />

# #<br />

# # 1044<br />

# # # # # # # # # #<br />

# # # # # # #<br />

# # # #<br />

#<br />

#<br />

#<br />

# # # # # #<br />

# # # # #<br />

#<br />

# # # # # # # # # #


VII. Didattica scolastica e ambienti digitali per l’apprendimento<br />

divisa per far dialogare tutti i saperi/insegnamenti (interdisciplinarietà). Ne è<br />

conseguito una presentazione del<strong>le</strong> materie strutturata secondo il principio<br />

<strong>della</strong> modularità che ha permesso l’autoproduzione di risorse e<strong>le</strong>ttroniche con<br />

la possibilità di registrar<strong>le</strong> e di render<strong>le</strong> pubbliche, inserendo<strong>le</strong> in un archivio<br />

condiviso.<br />

La piattaforma ha garantito inoltre azioni finalizzate al cambiamento di<br />

una pratica scolastica da lungo tempo consolidata, attraverso il raggiungimento<br />

di due obiettivi.<br />

Il primo è riferito al ruolo attivo del docente nella costruzione del percorso<br />

didattico, in una logica dell’autonomia che riconosce al contesto in cui si opera<br />

un rilievo fondamenta<strong>le</strong> per la messa a punto <strong>della</strong> programmazione in rapporto<br />

al curriculum.<br />

Il secondo ha presupposto come passaggio ulteriore il diverso approccio allo<br />

studio da parte dell’alunno: dalla <strong>le</strong>ttura alla riscrittura di testi con l’individuazione<br />

di differenti connessioni logiche (<strong>le</strong>ttura estensiva, <strong>le</strong>ttura intensiva,<br />

approfondimento, esercitazioni con correzione automatica, riempimento di<br />

spazi correlati al testo/contenuto, domande a risposte multip<strong>le</strong>…), dalla ricerca<br />

di nuove informazioni alla riprogettazione dei contenuti in modo personalizzato<br />

e origina<strong>le</strong> (scrittura creativa, digital storytelling, rielaborazione iconico-sonora<br />

dei testi…).<br />

La ricerca ha pertanto messo in evidenza come queste piattaforme digitali<br />

siano utilizzabili non solo come “banche dati” di contenuti di natura informativa,<br />

ma anche come risorse <strong>educative</strong> in grado di innovare i processi di apprendimento<br />

a scuola. Infatti, l’attività di creazione dei contenuti realizzata<br />

all’interno <strong>della</strong> piattaforma rimanda al<strong>le</strong> competenze chiave dell’educazione<br />

permanente esplicitate dalla Commissione europea, nello specifico alla competenza<br />

digita<strong>le</strong> e alla consapevo<strong>le</strong>zza ed espressione cultura<strong>le</strong>.<br />

In particolare, l’insegnante nella sezione libri di questo ambiente tecnologico,<br />

ha proposto una didattica rinnovata attraverso metodi di <strong>le</strong>ttura, esplorazione<br />

e ricerca, in grado di attivare nei soggetti processi di ricostruzione cognitiva<br />

e condivisione a più livelli. Ne deriva che gli studenti che hanno operato<br />

all’interno <strong>della</strong> piattaforma non sono stati semplici consumatori acritici<br />

del sapere ma costruttori e interpreti attivi. Infatti, secondo il paradigma socio-costruttivista<br />

a cui fa riferimento MyXBook, la conoscenza è un processo<br />

attivo di costruzione di significati in cui l’insegnante è un mediatore che aiuta<br />

gli studenti ad appropriarsi degli strumenti didattici funzionali alla conoscenza<br />

stessa.<br />

La piattaforma ha così offerto agli studenti lo “strumento libro” per veicolare<br />

informazioni e via via costruire un processo di apprendimento significati-<br />

1045


Gruppo 11 – Chiara Panciroli<br />

vo. Lo studente attraverso un coinvolgimento emotivo e cognitivo, è stato portato,<br />

in un primo momento, a osservare e <strong>le</strong>ggere i diversi linguaggi per scoprirne<br />

i significati; in un secondo momento, a costruire nuove conoscenze che,<br />

rielaborate per confronto all’interno <strong>della</strong> classe, possono essere impiegate<br />

concretamente in processi di comunicazione, in modo da realizzare un apprendimento<br />

col<strong>le</strong>ttivo necessario per partecipare ai differenti contesti <strong>della</strong><br />

vita scolastica. È quindi proprio nell’incontro con i contenuti <strong>della</strong> piattaforma<br />

che gli studenti hanno potuto non solo <strong>le</strong>ggere <strong>le</strong> informazioni se<strong>le</strong>zionate<br />

all’interno dei testi proposti, ma anche costruire nuovi scenari, particolari<br />

ideazioni, col<strong>le</strong>gamenti logici a materie differenti (interdisciplinarietà) che sviluppano<br />

l’interesse e la curiosità (Panciroli, Macauda, 2016). In tal senso si è<br />

realizzata la mediazione in cui il processo di insegnamento si muove bilanciatamente<br />

tra il polo del sapere e il polo dell’alunno accompagnandolo, supportandolo<br />

e mediando il processo di apprendimento (Rossi, 2016).<br />

Tuttavia, il gruppo di ricerca allargato al<strong>le</strong> insegnanti che hanno sperimentato<br />

la piattaforma nel<strong>le</strong> proprie classi, ha constatato alcune criticità relative alla<br />

mancanza di una se<strong>le</strong>zione dei contenuti dettata dal principio <strong>della</strong> ri<strong>le</strong>vanza<br />

e di suggerimenti rivolti al docente, al fine di valorizzare il col<strong>le</strong>gamento/rapporto<br />

tra testo e contesto.<br />

Inoltre, in prospettiva, la possibilità di fornire agli studenti un ambiente<br />

che integra la piattaforma MyXBook con la piattaforma Learning Management<br />

System “Mood<strong>le</strong>” (entrambe col<strong>le</strong>gati in modo nativo al registro e<strong>le</strong>ttronico)<br />

rappresenterebbe un ulteriore vantaggio per il docente. L’insegnante<br />

avrebbe così l’opportunità di monitorare il processo di collaborazione te<strong>le</strong>matica<br />

tra gli studenti avva<strong>le</strong>ndosi in modo sinergico da un lato del<strong>le</strong> attività su<br />

Mood<strong>le</strong> e dall’altro del sistema di co-editing sviluppato sulla piattaforma.<br />

Bibliografia<br />

Anichini A. (2010). Il testo digita<strong>le</strong>. Milano: Apogeo.<br />

Bednar A.K., Cunningham D., Duffy T.M., Perry J.D. (1991). Theory into practice.<br />

How do we Link?. In G.J. Anglin (Ed.), Instructional Technology. Past, Present, and<br />

Future (pp. 88-101). Eng<strong>le</strong>wood, CO: Libraries Unlimited.<br />

Bonaiuti G., Calvani A., Ranieri, M. (2016). Fondamenti di didattica: teoria e prassi<br />

dei dispositivi formativi. Roma: Carocci.<br />

Bruillard E., Aamotsbakken B., Knudsen S.V., Hors<strong>le</strong>y M. (2005). Caught in the Web<br />

or Lost in the Textbook?. Iartem – Eighth International Conference on Learning<br />

and Educational Media.<br />

1046


VII. Didattica scolastica e ambienti digitali per l’apprendimento<br />

Damiano E. (2013). La mediazione didattica. Milano: FrancoAngeli.<br />

Gui M. (2010). L’uso didattico del<strong>le</strong> ICT. In A. Cavalli, G. Argentin (eds.), Gli insegnanti<br />

italiani: come cambia il modo di fare scuola. Terza indagine dell’Istituto IARD<br />

sul<strong>le</strong> condizioni di vita e di lavoro nella scuola italiana. Bologna: Il Mulino.<br />

Gui M. (Ed.) (2013). Indagine sull’uso dei nuovi media tra gli studenti del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> superiori<br />

lombarde. Regione Lombardia.<br />

Jenkins H. (2007). Cultura convergente. Milano: Apogeo.<br />

Kress G. (2004). Multimodalità. Un approccio socio-semiotico alla comunicazione <strong>contemporanea</strong>.<br />

Bari: Progedit.<br />

Nardi A. (2016). Libri di testo e <strong>le</strong>ttura digita<strong>le</strong>: a che punto siamo? E-textBooks and<br />

digital reading: where do we stand?. TD Tecnologie Didattiche, 24(1): 13-19.<br />

Panciroli C. (2008). Per un approccio pedagogico all’e-<strong>le</strong>arning. Journal of Theories<br />

and Research in Education. Bologna: Clueb.<br />

Panciroli C. (2017). Ecosistemi digitali. In L. Corazza, Apprendere con i video digitali.<br />

Per una formazione online aperta a tutti. Milano: FrancoAngeli.<br />

Panciroli C., Corazza L., Reggiani A. (2017). Il documentario di osservazione per la<br />

formazione del<strong>le</strong> professionalità. FORM@RE, 17: 82-98.<br />

Panciroli C., Macauda A. (2016). University Museums and the Third Mission. The<br />

project “I giovani per la cultura” (Young peop<strong>le</strong> for culture) in the Museum Laboratory<br />

of Education in the University of Bologna. REM Journal-Research on Education<br />

and Media, 8, 2.<br />

Resmini A., Rosati L. (2011). Pervasive Information Architecture: Designing CrossChannel<br />

User Experieces. Burlington (MA): Morgan Kaufmann.<br />

Rivoltella P.C. (2014). La previsione. Neuroscienze, apprendimento, didattica. Brescia:<br />

La Scuola.<br />

Rossi P.G. (2016). Dall’uso del digita<strong>le</strong> nella didattica alla didattica digita<strong>le</strong>. Atti Convegno<br />

SIREM.<br />

Rossi P.G., Giannandrea L., Magno<strong>le</strong>r P., (2010). Mediazione, dispositivi ed eterotopia.<br />

Dal situated <strong>le</strong>arning al post-costruttivismo. Education Sciences and Society.<br />

1047


VIII.<br />

Progettazione e realizzazione di corsi MOOC<br />

per lo sviluppo del<strong>le</strong> competenze trasversali degli educatori<br />

Antonella Poce, Francesco Agrusti<br />

Università di Roma Tre<br />

Introduzione<br />

Il percorso di tirocinio interno per il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione<br />

MOOC, tecnologia critica e didattica musea<strong>le</strong> si inserisce in un filone di<br />

ricerca che ha come obiettivo primario quello di avviare gli studenti ad un uso<br />

critico <strong>della</strong> tecnologia che al tempo stesso incrementi la capacità di pensiero<br />

critico (Poce et al. 2012). L’obiettivo di questi progetti di ricerca è stato fornire<br />

agli studenti una base struttura<strong>le</strong> e metodologica di lungo periodo, adattabi<strong>le</strong><br />

a diversi contesti e che superasse “l’enfasi posta nel sostenere <strong>le</strong> potenzialità<br />

<strong>educative</strong> del<strong>le</strong> proposte strumentali, troppo spesso sulla base di analogie e<br />

suggestioni di breve durata” (Vertecchi, 2012). Dati tali premesse, il gruppo di<br />

ricerca dell’Università Roma Tre ha realizzato, all’interno del quadro teorico<br />

del progetto DICHE, un corso di tirocinio interno per gli studenti iscritti al<br />

Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione, destinato all’ideazione, realizzazione<br />

e valutazione di corsi MOOC (Massive Open Online Courses) inseriti in<br />

contesti di didattica musea<strong>le</strong>. Attraverso l’uso dei MOOC, la didattica musea<strong>le</strong><br />

ha l’opportunità di integrare l’utilizzo di nuove tecnologie didattiche per la<br />

fruizione del patrimonio artistico e cultura<strong>le</strong> e, <strong>contemporanea</strong>mente, di sviluppare<br />

nuove metodologie didattiche per diverse tipologie di utenti.<br />

Istruire gli educatori nell’ambito dei MOOC e <strong>della</strong> didattica musea<strong>le</strong> risulta,<br />

quindi, in linea con <strong>le</strong> necessità <strong>educative</strong> di questa figura professiona<strong>le</strong><br />

e, <strong>contemporanea</strong>mente, in accordo con <strong>le</strong> priorità del progetto DICHE.<br />

1. Metodologia<br />

Il percorso di tirocinio MOOC, tecnologia critica e didattica musea<strong>le</strong> si pone il<br />

macro-obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti necessari per l’ideazione,<br />

la realizzazione e la valutazione di corsi MOOC inseriti in contesti di didattica<br />

1049


Gruppo 11 – Antonella Poce, Francesco Agrusti<br />

musea<strong>le</strong>. I corsi sono stati creati ex novo, facendo riferimento al<strong>le</strong> Indicazioni<br />

nazionali del primo ciclo d’istruzione (D.M. 254 del 16 novembre 2012 in<br />

G.U. n. 30 del 5 febbraio 2013).<br />

Gli obiettivi specifici del percorso di tirocinio “MOOC, tecnologia critica<br />

e didattica musea<strong>le</strong>” sono stati i seguenti:<br />

– partecipare a gruppi di discussione critica in rete su argomenti specifici;<br />

– approfondire tematiche di interesse sotto la guida di un tutor online;<br />

– sviluppare e creare corsi MOOC in ambito <strong>della</strong> didattica musea<strong>le</strong>;<br />

– sviluppare e applicare strumenti di valutazione specifici per l’istruzione a<br />

distanza;<br />

– saper utilizzare una piattaforma e<strong>le</strong>ttronica per l’istruzione a distanza;<br />

– saper utilizzare un foglio di scrittura condivisa per l’ideazione di un progetto<br />

di gruppo;<br />

– conoscere i MOOC e <strong>le</strong> loro potenzialità.<br />

2. Risultati<br />

Nel corso di tirocinio nell’anno accademico 2015/2016, <strong>le</strong> attività hanno richiesto<br />

un impegno di 40 ore comp<strong>le</strong>ssive e hanno portato al riconoscimento<br />

di altrettante ore di tirocinio interno, pari a 1,6 CFU.<br />

All’interno del percorso, sono stati organizzati tre incontri in presenza obbligatori<br />

alternati a tre attività a distanza. Le attività di progettazione e realizzazione<br />

di percorsi MOOC sono state realizzate in gruppi di 5-6 studenti;<br />

mentre l’attività di valutazione tra pari dei MOOC prodotti è avvenuta in modo<br />

indipendente da parte di ogni singolo studente.<br />

L’attività di valutazione tra pari è stata effettuata utilizzando un questionario<br />

organizzato in quattro grandi sezioni:<br />

– qualità dei video e dei contenuti del MOOC (scala Likert);<br />

– valutazione del<strong>le</strong> competenze previste dal MOOC (scala Likert);<br />

– valutazione olistica del MOOC (stimolo chiuso e risposta chiusa);<br />

– punti di forza e debo<strong>le</strong>zza del MOOC (stimolo chiuso e risposta).<br />

Gli indicatori riferibili alla prima sezione del questionario hanno ricevuto,<br />

nel comp<strong>le</strong>sso, una valutazione positiva rispetto a tutti i MOOC creati dai<br />

gruppi di studenti. In particolar modo, tutti i MOOC progettati ottengono,<br />

in riferimento all’indicatore Chiarezza <strong>della</strong> struttura e dei contenuti, buoni<br />

1050


VIII. Progettazione e realizzazione di corsi MOOC<br />

giudizi, soprattutto in riferimento ai prodotti dei gruppi 3, 7, 8 e 9. Per quanto<br />

concerne la valutazione del<strong>le</strong> competenze promosse dai MOOC, tutti i corsi<br />

progettati dagli studenti individuano nel<strong>le</strong> 4C skills <strong>le</strong> competenze di riferimento,<br />

con particolare attenzione alla Collaborazione e Creatività, introdotte<br />

in tutti i MOOC e promosse da un numero e<strong>le</strong>vato di attività progettate.<br />

Graf. 1: Valutazione <strong>della</strong> competenza Collaborazione per ogni prodotto di gruppo<br />

Anche in questo caso, gli studenti dimostrano di aver compreso <strong>le</strong> indicazioni<br />

date per l’ideazione dei MOOC e di aver usato correttamente il materia<strong>le</strong><br />

teorico messo a disposizione.<br />

In riferimento alla valutazione olistica dei MOOC progettati e dei video<br />

realizzati, tutti i gruppi vedono assegnarsi un punteggio al di sopra <strong>della</strong> soglia<br />

di sufficienza, evidenziando la buona riuscita del tirocinio nel suo comp<strong>le</strong>sso<br />

in termini di raggiungimento dell’obiettivo principa<strong>le</strong>.<br />

1051


Gruppo 11 – Antonella Poce, Francesco Agrusti<br />

Graf. 2: Risultati <strong>della</strong> valutazione olistica dei MOOC ideati<br />

Il corso di tirocinio è stato, inoltre, valutato dagli studenti tramite un questionario:<br />

prima <strong>della</strong> frequentazione del corso, i MOOC erano sconosciuti al<br />

76%; al termine del corso, l’89% dichiara che utilizzerà, in relazione al<strong>le</strong> proprie<br />

future attività professionali, i programmi di realizzazione video, il 53%<br />

userà piattaforme destinate all’educazione a distanza e il 72% dichiara di vo<strong>le</strong>r<br />

costruire e realizzare percorsi MOOC.<br />

Il corso di tirocinio è stato quindi riproposto agli studenti nell’anno accademico<br />

successivo mantenendo l’alternanza dei tre incontri in presenza con tre<br />

attività a distanza ma con degli e<strong>le</strong>menti di novità rispetto all’edizione precedente.<br />

Gli studenti partecipanti, divisi in 10 gruppi, hanno dovuto ideare e realizzare<br />

un modulo specifico di un MOOC intitolato “La didattica musea<strong>le</strong> per<br />

lo sviluppo di competenze trasversali” strutturato nel seguente modo:<br />

– Che cos’è un museo;<br />

– Tipi diversi di musei e col<strong>le</strong>zioni;<br />

– Focus: il museo archeologico;<br />

– Educare al patrimonio sviluppando <strong>le</strong> competenze trasversali;<br />

– Metodi innovativi di didattica musea<strong>le</strong> 1: l’Object Based Learning;<br />

– L’OBL al museo: esempio di buona pratica;<br />

– Metodi innovativi di didattica musea<strong>le</strong> 2: il Digital storytelling;<br />

– Il Digital storytelling al museo: esempio di buona pratica;<br />

– Metodi innovativi di didattica musea<strong>le</strong> 3: l’Inquiry based <strong>le</strong>arning;<br />

– L’Inquiry based <strong>le</strong>arning al museo: esempio di buona pratica.<br />

1052


VIII. Progettazione e realizzazione di corsi MOOC<br />

Per la realizzazione di un modulo, si intende la realizzazione di tre prodotti<br />

finali da parte dei componenti del gruppo: un video di 5-7 minuti, una dispensa<br />

che includa i contenuti di riferimento del modulo, una prova di valutazione<br />

che attesti l’acquisizione del<strong>le</strong> conoscenze relative al modulo.<br />

Una volta terminato il percorso, il gruppo che ha realizzato il modulo di<br />

MOOC migliore, è stato impegnato nella stesura di una proposta per la competizione<br />

internaziona<strong>le</strong> “CECA Best Practice Award” di ICOM CECA (International<br />

Council of Museum - Commitee for Education and Cultural Action).<br />

Per quanto concerne la dispensa del modulo, essa avrebbe dovuto essere<br />

composta da 6-8 pagine e trattare tutte <strong>le</strong> tematiche e i contenuti da inserire<br />

nel video e informazioni aggiuntive di approfondimento.<br />

Il video, <strong>della</strong> durata di 5-7 minuti, è stato costruito dagli studenti prendendo<br />

in considerazione una serie di programmi e app suggeriti per la realizzazione.<br />

La prova fina<strong>le</strong>, composta da 10 quesiti a stimolo chiuso e risposta chiusa,<br />

avrebbe dovuto presentare anche dei messaggi compensativi.<br />

Lo strumento di valutazione dei moduli, creato dal gruppo di Roma TRE,<br />

si struttura di 4 macro-indicatori:<br />

– Pertinenza alla traccia progettua<strong>le</strong> uti<strong>le</strong> alla valutazione del<strong>le</strong> caratteristiche<br />

dei prodotti elaborati dagli studenti in termini di correttezza degli obiettivi<br />

individuati, struttura dei prodotti e coerenza rispetto all’argomento assegnato;<br />

– Forma ed espressione si riferisce all’uso corretto <strong>della</strong> terminologia specialistica,<br />

pedagogica e didattica, all’interno dei prodotti elaborati, nonché alla<br />

qualità grafica utilizzata per la produzione dei video;<br />

– Contenuto prende in considerazione in maniera approfondita <strong>le</strong> caratteristiche<br />

degli argomenti teorici elaborati dagli studenti, la loro correttezza, il<br />

riferimento alla <strong>le</strong>tteratura internaziona<strong>le</strong> e naziona<strong>le</strong> di base e la coerenza<br />

nella presentazione degli argomenti stessi, sia all’interno del singolo prodotto,<br />

sia in genera<strong>le</strong> nei tre prodotti realizzati dai gruppi di studenti (video,<br />

dispensa, prova di valutazione);<br />

– Originalità, creatività e pensiero critico, è stato inserito al fine di valutare <strong>le</strong><br />

competenze promosse nella realizzazione dei prodotti e, conseguentemente,<br />

durante l’intero percorso di apprendimento.<br />

I tre prodotti elaborati da ogni gruppo di studenti sono stati visionati e valutati<br />

da due ricercatori del gruppo Roma Tre in maniera separata e anonima.<br />

Come si evince dal grafico riprodotto di seguito, gli indicatori 1 e 2 pre-<br />

1053


Gruppo 11 – Antonella Poce, Francesco Agrusti<br />

sentano risultati simili all’interno <strong>della</strong> valutazione dei singoli moduli/gruppi<br />

di studenti. Il valore medio di questi due indicatori è di 1,(3) (d.s. 0,5), valore<br />

poco al di sotto <strong>della</strong> mediana (1,5), corrispondente circa al 66,6% rispetto al<br />

punteggio massimo per indicatore (2).<br />

L’indicatore 3 è stato quello che ha ottenuto i punteggi più alti (media<br />

2,(2); d.s. 0,5; moda e mediana 2,5) sia comparando la valutazione di tutti i<br />

moduli/gruppi, sia nella maggior parte dei casi all’interno del<strong>le</strong> valutazioni del<br />

singolo modulo/gruppo; l’unica eccezione è rappresentata dal gruppo 9 che<br />

presenta l’indicatore 4 più alto rispetto al 3.<br />

Il quarto indicatore presenta anch’esso dei punteggi abbastanza alti (media<br />

2,05; d.s. 0,52; moda 1,5 e mediana 2), dimostrando come <strong>le</strong> competenze di<br />

analisi, elaborazione e creazione all’interno del<strong>le</strong> fasi di produzione siano stato<br />

correttamente stimolate negli studenti e abbiano portato all’elaborazione di<br />

prodotti alquanto innovativi.<br />

Gli obiettivi del percorso di tirocinio possono essere, conseguentemente,<br />

definiti come raggiunti da tutti gli studenti partecipanti.<br />

Graf. 3: Valutazione dei moduli MOOC elaborati dagli studenti<br />

Il gruppo 9 ha ottenuto il punteggio di valutazione più alto rispetto agli altri<br />

gruppi di studenti e ha partecipato alla competizione internaziona<strong>le</strong> “CE-<br />

CA Best Practice Award”, producendo in lingua ing<strong>le</strong>se un articolo di descrizione<br />

dell’intero corso di tirocinio svolto.<br />

1054


VIII. Progettazione e realizzazione di corsi MOOC<br />

Conclusioni<br />

Il sistema di esperienze di formazione proposto nell’ambito del progetto DI-<br />

CHE si è dimostrato innovativo nel campo dell’insegnamento a distanza in<br />

genera<strong>le</strong> e dell’istruzione universitaria in particolare. Inoltre, il col<strong>le</strong>gamento<br />

tra i MOOC e la promozione del patrimonio artistico e cultura<strong>le</strong> è un argomento<br />

relativamente nuovo nel settore dell’educazione musea<strong>le</strong>. Le competenze<br />

sviluppate dagli studenti di Scienze dell’Educazione sono pienamente correlate<br />

alla loro formazione e necessarie per il loro futuro accesso al lavoro mercato<br />

come educatori e insegnanti. L’apprendimento tra pari, in particolare, ha<br />

consentito l’ulteriore sviluppo del<strong>le</strong> conoscenze acquisite. conoscenze e capacità.<br />

In particolare, <strong>le</strong> attività di valutazione inter pares hanno contribuito nel<strong>le</strong><br />

attività di rif<strong>le</strong>ssione critica e metacognitiva sui percorsi di apprendimento delineati<br />

dagli stessi studenti.<br />

Riconoscimenti<br />

La Prof. A. Poce è il coordinatore <strong>della</strong> ricerca e responsabi<strong>le</strong> dell’unità naziona<strong>le</strong><br />

del Progetto DICHE. I contributi sono stati redatti dai seguenti autori:<br />

A. Poce (1. Stato dell’arte, 2. Metodologia, 4. Conclusioni), F. Agrusti (3. Risultati).<br />

Bibliografia<br />

Poce A. (Ed.) (2012). Contribution to the definition of a critical technology. An assessment<br />

study. Milano: FrancoAngeli.<br />

Poce A., Agrusti F., Re M.R. (2017b). Enhancing Higher Education Students’ XXI<br />

Century Skills through Co-writing Activities in Science Teaching. Je-Lks, 13: 27-<br />

40.<br />

Vertecchi B. (2012). Prefazione. In Poce et. all., Contribution to the definition of a critical<br />

technology. An assessment study, Milano: FrancoAngeli.<br />

1055


IX.<br />

Ragionamento informa<strong>le</strong> e struttura del curricolo:<br />

la ri<strong>le</strong>vanza <strong>della</strong> didattica orientata al pensiero critico<br />

Paolo Sorzio<br />

Università di Trieste<br />

1. L’espansione <strong>della</strong> sfera pubblica<br />

Il sistema del<strong>le</strong> comunicazioni si è notevolmente allargato, in particolare tramite<br />

i social media: il te<strong>le</strong>giorna<strong>le</strong> “At Ten” <strong>della</strong> BBC ha circa 4,5 milioni di<br />

spettatori, Facebook ha 1.200.000.000 iscritti; nel primo quadrimestre del<br />

2017, Twitter ha avuto 328 milioni di utilizzatori attivi.<br />

Su molti temi sensibili e in grado di dividere l’opinione pubblica (i cambiamenti<br />

climatici, i vaccini, l’immigrazione e molti altri che emergono e<br />

scompaiono nel discorso pubblico), circolano molteplici rappresentazioni sociali,<br />

di cui è diffici<strong>le</strong> valutare la correttezza, la ri<strong>le</strong>vanza e la comp<strong>le</strong>tezza.<br />

Si tratta di un processo espansivo <strong>della</strong> rete comunicativa e<strong>le</strong>ttronica che<br />

può avere effetti molto pericolosi sull’opinione pubblica. Su argomenti comp<strong>le</strong>ssi,<br />

ma ri<strong>le</strong>vanti nella vita quotidiana, il ragionamento informa<strong>le</strong> può utilizzare<br />

i contenuti a diverso grado di validità che sono distribuiti attraverso i<br />

social media e altre piattaforme e<strong>le</strong>ttroniche, producendo idee semplificate,<br />

scorrette, orientate allo stereotipo e al pregiudizio. Poiché l’educazione alla cittadinanza<br />

democratica è un fondamenta<strong>le</strong> obiettivo <strong>della</strong> scolarizzazione, diventa<br />

crucia<strong>le</strong> promuovere lo sviluppo del pensiero critico, attraverso il curricolo<br />

orientato allo sviluppo negli allievi e nel<strong>le</strong> allieve di capacità rif<strong>le</strong>ssive riguardo<br />

la natura del sapere.<br />

2. Il pensiero informa<strong>le</strong><br />

Secondo Voss, Perkins e Segal (1991), il ragionamento informa<strong>le</strong> è una modalità<br />

universa<strong>le</strong> di pensiero che si basa su convinzioni personali, premesse fluide,<br />

assunzioni non esplicitate, difficoltà a identificare controesempi di una<br />

particolare linea interpretativa. Rispetto al pensiero forma<strong>le</strong>, che utilizza un’argomentazione<br />

logica (che valuta la validità del<strong>le</strong> conclusioni di un pensiero, in<br />

1057


Gruppo 11 – Paolo Sorzio<br />

relazione a premesse ben formulate), il ragionamento informa<strong>le</strong> è applicato<br />

continuamente nella vita quotidiana. per risolvere una serie di situazioni: «il<br />

ragionamento informa<strong>le</strong> è pertanto quel ragionamento che avviene in quel<strong>le</strong><br />

che in senso ampio possono essere chiamate <strong>le</strong> situazioni in cui sono coinvolte<br />

diverse forme di argomentazione [...], il ragionamento informa<strong>le</strong> consiste nel<br />

ragionamento che avviene nel<strong>le</strong> situazioni non-deduttive che sono sostanzialmente<br />

<strong>le</strong> situazioni <strong>della</strong> vita quotidiana e del lavoro» (Voss, Perkins, Segal,<br />

1991, p. xiv)<br />

Pur essendo molto fluido e adattabi<strong>le</strong> al<strong>le</strong> situazioni <strong>della</strong> vita quotidiana,<br />

il pensiero informa<strong>le</strong> si sviluppa secondo meccanismi fragili, che possono inclinarsi<br />

verso percorsi inferenziali non validi, ma difficilmente sottoponibili a<br />

ispezione critica. Vi è la tendenza a ragionare sulla base del<strong>le</strong> informazioni più<br />

facilmente richiamabili alla mente, senza analizzare i presupposti impliciti di<br />

tali informazioni e senza considerare eventuali contro-esempi (Johnson-Laird,<br />

1985). Come conseguenza, il ragionamento informa<strong>le</strong> tende ad accettare <strong>le</strong><br />

rappresentazioni molto semplificate <strong>della</strong> realtà, a costruire stereotipi cognitivi,<br />

modalità semplificate e ripetitive del pensiero, che a loro volta rischiano di<br />

essere contestualizzate in discorsi <strong>le</strong>gati al pregiudizio socia<strong>le</strong> (Tajfel, 1999).<br />

Tra <strong>le</strong> potenziali distorsioni del ragionamento informa<strong>le</strong>, l’uso ideologico<br />

del<strong>le</strong> convinzioni consiste nel derivare <strong>le</strong> conclusioni a partire da presupposti<br />

non analizzati, senza considerare <strong>le</strong> evidenze. Ad esempio, un individuo che rifiuta<br />

l’argomentazione che il cambiamento climatico sia stato perlomeno acce<strong>le</strong>rato<br />

da cause umane (come l’immissione di grandi quantità di anidride<br />

carbonica derivata dalla combustione dell’energia fossi<strong>le</strong>) sulla base <strong>della</strong> propria<br />

convinzione che gli ambientalisti hanno stili di vita che non approva, sta<br />

conducendo un ragionamento fallace perché non considera <strong>le</strong> evidenze pertinenti<br />

a supporto dell’argomentazione del<strong>le</strong> cause umane del cambiamento climatico,<br />

a favore di presupposti personali, non pertinenti nel caso in esame.<br />

Una seconda distorsione del pensiero informa<strong>le</strong> è la richiesta di certezze:<br />

per alcune persone, la presenza di zone di ignoranza, di controversia e di dubbio<br />

all’interno di un campo del sapere mina al<strong>le</strong> fondamenta la validità di<br />

quello specifico ambito di conoscenza (ad esempio, la convinzione che tutta la<br />

medicina occidenta<strong>le</strong> sia strutturata su basi sbagliate a causa <strong>della</strong> presenza di<br />

controversie). Tuttavia, un campo di sapere si struttura nel corso di numerose<br />

generazioni, attraverso percorsi di giustificazione del<strong>le</strong> asserzioni; ciò non significa<br />

accettare qualunque contenuto semantico come definitivamente vero,<br />

ma come accettabi<strong>le</strong> date <strong>le</strong> evidenze esistenti e falsificabi<strong>le</strong> eventualmente in<br />

presenza di contro-esempi e di quadri interpretativi alternativi.<br />

Il pensiero informa<strong>le</strong>, che pure è alla base <strong>della</strong> socialità quotidiana, rischia<br />

1058


IX. Ragionamento informa<strong>le</strong> e struttura del curricolo<br />

di sottovalutare la comp<strong>le</strong>ssità di molti temi ri<strong>le</strong>vanti nella vita pubblica e di<br />

degenerare, procedendo secondo linee fallaci e antidemocratiche, quando è<br />

alimentato da rappresentazioni sociali semplificate o non giustificate. Infatti,<br />

<strong>le</strong> rappresentazioni comp<strong>le</strong>sse richiedono la gestione di un maggior numero di<br />

informazioni connesse. Il pensiero informa<strong>le</strong> va educato e la scolarizzazione ha<br />

una funzione insostituibi<strong>le</strong> nel mettere in relazione i processi di pensiero individuali<br />

e la stratificazione aperta del sapere.<br />

3. La scuola al centro di un processo pubblico di confronto<br />

I saperi si basano su una serie di presupposizioni comp<strong>le</strong>sse, evolvono secondo<br />

linguaggi molto lontani dalla vita quotidiana e dalla semplice comprensione<br />

informa<strong>le</strong>; inoltre, la verifica dei fatti è <strong>le</strong>nta, richiede una serie di argomentazioni<br />

spesso difficili da capire immediatamente.<br />

Educare all’argomentazione raziona<strong>le</strong> significa sviluppare un atteggiamento<br />

critico, introdurre gli studenti e <strong>le</strong> studentesse alla metodologia specifica di<br />

un sapere, coinvolgerli in un percorso di formulazione di asserzioni, di verifica<br />

<strong>della</strong> loro pertinenza e validità. Il curricolo dovrebbe favorire l’apprendimento<br />

paradigmatico (l’organizzazione strutturata <strong>della</strong> conoscenza), anziché strumenta<strong>le</strong><br />

(la conoscenza contestualizzata, contingente, occasiona<strong>le</strong>).<br />

Pertanto, apprendere a ragionare secondo un “abito menta<strong>le</strong>” non implica<br />

soltanto lo sviluppo di competenze individuali, ma soprattutto richiede la relazione<br />

tra il soggetto <strong>della</strong> conoscenza e <strong>le</strong> specifiche forme di conoscenza<br />

esterne, sedimentate storicamente, per favorire la capacità di orientamento e<br />

di esplorazione di un paesaggio cultura<strong>le</strong> stratificato.<br />

Ciò che va appresa è la natura del sapere disciplinare, che implica un certo<br />

grado di accordo su ciò che è l’oggetto <strong>della</strong> comunità di discorso, sull’evidenza<br />

pertinente, sull’affidabilità dei metodi di conoscenza e sui criteri di valutazione<br />

degli enunciati; in genera<strong>le</strong>, un soggetto si pone in relazione a un sapere<br />

quando riconosce e contribuisce anche criticamente alla specifica comunità di<br />

discorso cui appartiene quella forma di conoscenza (Freebody, Maton, Martin,<br />

2008).<br />

Senza un processo di esperienza guidata nell’ambiente concettua<strong>le</strong>, agli studenti<br />

rimangono saperi strumentali, abilità segmentate e isolate, la difficoltà<br />

di elaborare rappresentazioni comp<strong>le</strong>sse di una realtà articolata (Kuhn, 2016).<br />

La teoria di Bernstein (1971, 1999) offre una base concettua<strong>le</strong> per elaborare<br />

un modello di curricolo che favorisce il pensiero critico negli allievi e nel<strong>le</strong><br />

allieve. Bernstein ha messo in luce tre dimensioni fondamentali nella configu-<br />

1059


Gruppo 11 – Paolo Sorzio<br />

razione del curricolo. La “classificazione” riguarda il grado di separazione tra i<br />

saperi; più i campi di conoscenza sono rigidamente separati, più vi sarà “classificazione<br />

forte”. Laddove i campi del sapere sono integrati, la classificazione<br />

sarà “debo<strong>le</strong>”. Tuttavia, la distinzione tra i saperi esperienziali (<strong>le</strong>gati al<strong>le</strong> attività<br />

quotidiane) e quelli comp<strong>le</strong>ssi avviene sulla base di un’ulteriore dimensione,<br />

che Bernstein identifica nell’asse “orizzontalità/verticalità”. I saperi esperienziali<br />

sono situati nel<strong>le</strong> molteplici situazioni in cui avvengono, mentre i saperi<br />

comp<strong>le</strong>ssi hanno una struttura paradigmatica, vertica<strong>le</strong> e stratificata, poiché<br />

dipendono da una lunga storia di elaborazione specialistica.<br />

La terza dimensione che Bernstein ha identificato è il framing, che identifica<br />

la distribuzione del controllo <strong>della</strong> comunicazione in classe. Una strutturazione<br />

forte indica un’interazione centrata sul docente, che ha il ruolo di introdurre<br />

gli argomenti, di stabilire la loro sequenza e <strong>le</strong> modalità di presa di<br />

parola; invece, un grado basso di strutturazione indica una comunicazione<br />

orientata al dialogo, a una maggiore responsabilità degli studenti nell’argomentare<br />

e giustificare <strong>le</strong> proprie idee. Questa prospettiva implica che l’insegnante<br />

abbia maggiore disponibilità ad accettare diversi percorsi di sviluppo<br />

dell’apprendimento e una maggiore fiducia nella capacità di argomentazione<br />

da parte degli studenti, pur mantenendo il ruolo di connettere <strong>le</strong> proposte e <strong>le</strong><br />

interpretazioni che emergono in classe in una prospettiva disciplinare.<br />

Il curricolo che favorisce il pensiero critico emerge dall’integrazione tra:<br />

– la capacità di indagine, favorita dall’inquiry-based curriculum,<br />

– la capacità di esplorazione dei saperi comp<strong>le</strong>ssi che si sono evoluti storicamente,<br />

tramite l’esplorazione dei nuc<strong>le</strong>i concettuali del<strong>le</strong> discipline,<br />

– la capacità argomentativa, sviluppata in un ambiente dialogico.<br />

Il curricolo è strutturato su nuc<strong>le</strong>i concettuali essenziali che sono alla base<br />

di diverse discipline del sapere; favorisce l’esplorazione, da parte degli allievi,<br />

di fenomeni che implicano l’occorrenza di molteplici variabili che si combinano<br />

sia in maniera additiva che interattiva. L’esplorazione estensiva di prob<strong>le</strong>mi<br />

comp<strong>le</strong>ssi stimola maggiori e<strong>le</strong>menti di competenza: la progettazione, la formulazione<br />

di ipotesi, l’argomentazione e la valutazione di interpretazioni alternative.<br />

1060


IX. Ragionamento informa<strong>le</strong> e struttura del curricolo<br />

Bibliografia<br />

Bernstein B. (1971). On the classification and framing of educational know<strong>le</strong>dge. In<br />

MFD Young (ed), Know<strong>le</strong>dge and Control: New Directions for the Sociology of Education<br />

(pp. 47-69). London: Collier MacMillan.<br />

Bernstein B. (1999). Vertical and Horizontal Discourse. An essay. British Journal of<br />

Sociology of Education; 20 (2): 157-173.<br />

Freebody P., Maton K., Martin J.R. (2008). Talk, Text, and know<strong>le</strong>dge in cumulative,<br />

integrated <strong>le</strong>arning. A response to ‘intel<strong>le</strong>ctual chal<strong>le</strong>nge’. Australian Journal of<br />

Language and Literacy, 3(2): 188-201.<br />

Johnson-Laird P.N. (1985). Modelli Mentali. Bologna: Il Mulino (ed. or. 1983).<br />

Kuhn D. (2016). Learning is the key twenty-first century skill. Learning: Research and<br />

Practice, 2(2): 88-99.<br />

Tajfel H. (1999). Gruppi umani e categorie sociali. Bologna: Il Mulino (ed. or. 1981).<br />

Voss J.F., Perkins, D.N. Segal J.W. (1991). Preface. In J.F. Voss, D.N. Perkins, J.W.<br />

Segal (eds.), Informal Reasoning and Education (pp. i-xvii). New York: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

1061


Gruppo 12<br />

Per una nuova formazione degli insegnanti di sostegno<br />

Introduzione<br />

Luigi d’Alonzo<br />

Giuseppe Elia<br />

Interventi<br />

Fabio Bocci<br />

A<strong>le</strong>ssia Cinotti e Roberta Caldin<br />

Donatella Fantozzi<br />

Tommaso Fratini<br />

Maria Antonella Galanti<br />

Simona Gatto<br />

Silvia Maggiolini<br />

Moira Sannipoli<br />

Tamara Zappaterra<br />

Luisa Zinant


Introduzione<br />

Per una nuova formazione degli insegnanti di sostegno<br />

Luigi d’Alonzo<br />

Università Cattolica di Milano<br />

La scuola assume nella <strong>società</strong> moderna un ruolo straordinario, in essa, infatti,<br />

prendono forma i destini e si gettano <strong>le</strong> basi per preparare alla vita socia<strong>le</strong> e<br />

professiona<strong>le</strong> un giovane che per lunghi anni è chiamato a solcarne i percorsi.<br />

Ci sono, però, persone che trovano nella scuola ulteriori prospettive, ulteriori<br />

opportunità di crescita umana e socia<strong>le</strong>: è il caso dei soggetti con disabilità. La<br />

scuola per essi rappresenta un luogo educativo eccezionalmente importante,<br />

soprattutto se viene loro concesso di frequentare il tempo scolastico insieme a<br />

chi non ha deficit, integrati in un contesto formativo valorizzante. A scuola i<br />

disabili imparano a diventare più uomini, è a scuola che acquisiscono <strong>le</strong> abilità<br />

per potersi inserire nel mondo. Lo scorrere <strong>della</strong> vita impone assai velocemente<br />

il dovere di compiere scelte che incideranno profondamente sulla vita dell’allievo<br />

con disabilità. La scuola ed i suoi insegnanti possono e devono aiutare<br />

l’allievo con deficit a trovare un proprio cammino nel mondo. Le persone con<br />

disabilità hanno bisogno di trovare attorno a loro professionisti dell’educazione<br />

competenti in grado di aiutar<strong>le</strong> a raggiungere i possibili traguardi all’interno<br />

di un progetto di vita che deve mirare allo sviluppo <strong>della</strong> qualità persona<strong>le</strong>,<br />

ma che non può assolutamente prescindere da un contesto relaziona<strong>le</strong> comunitario<br />

condiviso, generalmente, dalla maggioranza <strong>della</strong> popolazione di cui si<br />

è parte. Per operare bene occorre però competenza, una competenza pedagogico<br />

specia<strong>le</strong> che sia sempre più diffusa.<br />

Viviamo in un paese ecceziona<strong>le</strong>, straordinario per un verso ma capace di<br />

procurare profonde delusioni. Noi italiani siamo capaci di raggiungere vette di<br />

eccel<strong>le</strong>nza, com’è dimostrato dai premi nobel conquistati (siamo ottavi al<br />

mondo per numero di vittorie!), dalla capacità di penetrare il mercato globa<strong>le</strong><br />

del<strong>le</strong> nostre picco<strong>le</strong> imprese, dal<strong>le</strong> abilità artistiche espresse nel campo musica<strong>le</strong>,<br />

teatra<strong>le</strong>, <strong>della</strong> moda…ma nello stesso tempo guardiamo con angoscia <strong>le</strong><br />

prob<strong>le</strong>matiche attorno a noi: criminalità organizzata, corruzione, degrado mora<strong>le</strong>,<br />

disoccupazione, inquinamento, ecc. La nostra incapacità di essere un paese<br />

ordinario la riscontriamo anche nella scuola quando notiamo l’estrema varietà<br />

nei risultati che si ottengono e la grande differenza dei modelli educativi<br />

1065


Gruppo 12 – Luigi d’Alonzo<br />

proposti. Anche all’interno <strong>della</strong> stessa scuola possono convivere situazioni<br />

<strong>educative</strong>-didattiche molto dissimili: classi in cui gli alunni vivono con sufficiente<br />

benessere la loro esperienza formativa e classi, invece, dove l’indifferenza<br />

relaziona<strong>le</strong> fra insegnanti e allievi è il modello gestiona<strong>le</strong> che primeggia;<br />

gruppi di allievi che riescono ad ottenere risultati scolastici positivi rispetto alla<br />

media naziona<strong>le</strong> e gruppi, in cui il l’insuccesso scolastico è una costante negativa<br />

che li allontana da ogni parametro a livello naziona<strong>le</strong>.<br />

La difficoltà ad essere un Paese che garantisce a tutti gli alunni una struttura<br />

educativa e didattica di valore la constatiamo anche dall’esperienza di inclusione<br />

scolastica degli allievi con disabilità, esperienza formativa, ricordiamolo<br />

bene, così innovativa che tutt’ora molti Paesi guardano con stupore.<br />

Bibliografia<br />

d’Alonzo L. (2017). Motivare i demotivati a scuola. Brescia: ELS-La Scuola.<br />

d’Alonzo L. (2016). Politiche inclusive <strong>educative</strong> oggi, nel tempo <strong>della</strong> crisi. Società<br />

e non scuola. In A.M. Favorini (ed.), Conoscenza formazione e progetto di vita. Metodi<br />

e prospettive per l’inclusione universitaria. Milano: FrancoAngeli.<br />

d’Alonzo L. (2016). La pedagogia specia<strong>le</strong> a scuola: il modelolo italiano. In P. Crispiani<br />

(ed.), Storia <strong>della</strong> pedagogia specia<strong>le</strong>. L’origine, lo sviluppo, la differenziazione. Pisa:<br />

ETS.<br />

d’Alonzo L. (2016). La differenziazione didattica per l’inclusione. Trento: Erickson.<br />

d’Alonzo L. (2016). Marginalità e apprendimento. Brescia: La Scuola.<br />

d’Alonzo L., Bocci F., Pinnelli S. (2015). Didattica specia<strong>le</strong> per l’inclusione. Brescia: La<br />

Scuola.<br />

1066


Introduzione<br />

Per una nuova formazione degli insegnanti di sostegno<br />

Giuseppe Elia<br />

Università di Bari<br />

Tra <strong>le</strong> questioni più ri<strong>le</strong>vanti che gli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola<br />

si trovano ad affrontare, emerge senza dubbio quella connessa all’eterogeneità<br />

degli alunni, caratterizzati da diversità e originalità dal punto di vista degli stili<br />

e del<strong>le</strong> strategie di apprendimento, dei bisogni emotivo-affettivi, degli atteggiamenti<br />

relazionali, nonché del<strong>le</strong> specifiche situazioni familiari e ambientali.<br />

Ta<strong>le</strong> questione appare oggi strettamente connessa a quella dell’inclusione<br />

di tutti e di ciascuno in un contesto scolastico sempre più aperto allo scambio<br />

e alla partecipazione democratica, ai percorsi di didattica inclusiva, all’interno<br />

di un tessuto socia<strong>le</strong> caratterizzato da pluralità e diversità di culture, atteggiamenti<br />

e stili di vita, abitudini e costumi, nonché orientamenti religiosi e valoriali.<br />

Le diverse sol<strong>le</strong>citazioni che provengono dai diversi dispositivi normativi<br />

delineano e precisano la strategia inclusiva <strong>della</strong> scuola italiana al fine di realizzare<br />

appieno il diritto all’apprendimento per tutti gli alunni e gli studenti in<br />

difficoltà.<br />

Ta<strong>le</strong> premessa trova oggi riscontro all’interno di un vivace dibattito cultura<strong>le</strong><br />

avviatosi oltre un decennio fa circa il rapporto istituziona<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong><br />

tra i docenti curriculari e i docenti di sostegno e all’interno <strong>della</strong> stessa comunità<br />

di ricerca scientifica, in particolare <strong>della</strong> Società Italiana di pedagogia Specia<strong>le</strong><br />

(SIPeS), sul<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche <strong>della</strong> formazione degli insegnanti specializzati<br />

per l’integrazione e l’inclusione.<br />

La sfida che la scuola deve sostenere concerne l’attivazione di risorse interne<br />

ed esterne in vista di una sempre maggiore professionalizzazione degli interventi,<br />

al fine di raggiungere il successo formativo per tutti e per ciascuno.<br />

Ciò comporta un forte investimento sulla scuola, in tutti i suoi aspetti strutturali<br />

e organizzativi, e in particolare sul persona<strong>le</strong> docente, impegnato nella<br />

diffici<strong>le</strong> opera di costruzione di una scuola di qualità che abbia come punto di<br />

avvio la pratica dell’inclusione di tutti gli alunni nel contesto scolastico, da<br />

non intendersi però come mera socializzazione, ma come possibilità di alfabetizzazione<br />

cultura<strong>le</strong> e di formazione persona<strong>le</strong>.<br />

1067


Gruppo 12 – Giuseppe Elia<br />

Il prob<strong>le</strong>ma del reclutamento è apparso il più del<strong>le</strong> volte, nella politica scolastica<br />

del nostro Paese, la scorciatoia per addivenire ad un incarico di insegnamento<br />

piuttosto che il frutto di un’attenta analisi del<strong>le</strong> motivazioni intrinseche<br />

per una ta<strong>le</strong> scelta professiona<strong>le</strong>. “Questo perché non si tratta solo di contenuti<br />

(i saperi) speciali, ma di saper essere speciali, di saper fare in modo specia<strong>le</strong> ciò<br />

che gli altri fanno in modo norma<strong>le</strong>, ma soprattutto di saper far fare anche a<br />

chi fatica ad apprendere il semplice fare. Insomma lo specialista di cui si parla<br />

è quello che si pone a livello performativo con <strong>le</strong> caratteristiche di relazione, di<br />

empatia, di esprit de finesse, che la maggior parte degli insegnanti o non hanno<br />

o manifestano solo in alcune occasioni” (Larocca, 2012, p. 161).<br />

Tutto ciò a nostro modo di vedere, sulla base anche del<strong>le</strong> diverse esperienze<br />

maturate negli anni, conferma sempre più l’esigenza che il ruolo dell’insegnante<br />

specializzato non può non collocarsi che nella scia di una specializzazione<br />

del ruolo docente piuttosto che un primo tentativo del fare l’insegnante<br />

e, successivamente, non può non collocarsi nella visione di una figura di sistema,<br />

e quindi una risorsa, in grado di interfacciarsi con percorsi formativi di<br />

natura forma<strong>le</strong>, non forma<strong>le</strong> e informa<strong>le</strong>.<br />

Bibliografia<br />

Booth T., Ainscow M. (2014). Nuovo Index per l’inclusione. Percorsi di apprendimento<br />

e partecipazione a scuola. Roma: Carocci.<br />

Canevaro A. (2013). Scuola inclusiva e mondo più giusto. Trento: Erickson.<br />

d’Alonzo L., Caldin R. (eds.) (2012). Questioni, sfide e prospettive <strong>della</strong> pedagogia specia<strong>le</strong>.<br />

Napoli: Liguori.<br />

de Anna L. (2014). Pedagogia specia<strong>le</strong>. Integrazione e inclusione. Roma: Carocci.<br />

Elia G. (2013). Questioni di pedagogia specia<strong>le</strong>. Bari: Progedit.<br />

Gaspari P. (2015). L’insegnante specializzato al bivio. Rif<strong>le</strong>ssioni critiche per un nuovo<br />

identikit professiona<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

Ianes D. (2015). L’evoluzione dell’insegnante di sostegno. Verso la didattica inclusiva.<br />

Trento: Erickson.<br />

Larocca F. (2012). Le prob<strong>le</strong>matiche <strong>della</strong> formazione degli insegnanti specializzati<br />

per l’integrazione e l’inclusione. In L. d’Alonzo, R. Caldin (eds.), Questioni, sfide<br />

e prospettive <strong>della</strong> pedagogia specia<strong>le</strong>. Napoli: Liguori.<br />

Mura A. (2016). Diversità e inclusione. Prospettive di cittadinanza tra processi storicoculturali<br />

e questioni aperte. Milano: FrancoAngeli.<br />

Pavone M. (2014). L’inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità. Milano:<br />

Mondadori.<br />

1068


I.<br />

Costruire il profilo dell’insegnante inclusivo:<br />

la formazione in servizio mediata<br />

da esperienze di ricerca-azione con l’Index for Inclusion<br />

Fabio Bocci<br />

Università Roma Tre<br />

Premessa<br />

Nel presente contributo faremo riferimento a una esperienza di ricerca/formazione<br />

condotta dallo scrivente in alcune scuo<strong>le</strong> dell’hinterland romano, finalizzata<br />

a promuovere – dal basso – processi inclusivi mediante l’utilizzo dell’Index<br />

for inclusion (Booth, Ainscow, 2008, 2014).<br />

Parliamo di processi inclusivi, quindi di inclusività del sistema scolastico<br />

(Bocci, 2016, 2018), in quanto vi è un sostanzia<strong>le</strong> accordo nella comunità<br />

scientifica nel ritenere che il termine inclusione faccia riferimento non tanto<br />

alla presenza nei contesti ordinari di specifiche categorie di allievi da includere<br />

quanto allo sviluppo di contesti formativi sempre più in grado di riconfigurarsi<br />

in modo che siano rimossi gli ostacoli alla partecipazione e all’apprendimento<br />

di tutti.<br />

Accanto all’esigenza che la comunità scolastica, con tutte <strong>le</strong> sue componenti,<br />

acquisisca conoscenze rispetto all’esistenza (in termini di principi generali)<br />

e alla presenza (in termini di ri<strong>le</strong>vazione de facto in situ) di profili di funzionamento<br />

diversificati (così come ormai ampiamente ribadito dalla normativa<br />

in materia), nella costruzione di un sistema scolastico inclusivo (a livello macro<br />

ma, soprattutto, a livello micro, quindi nei diversi istituti) è condizione<br />

necessaria prestare la massima attenzione al<strong>le</strong> caratteristiche che connotano<br />

ciascun contesto preso in esame, scandagliando e analizzando comunitariamente<br />

<strong>le</strong> diverse dimensioni che fanno da sfondo al<strong>le</strong> azioni messe in atto dai<br />

diversi attori coinvolti (docenti, dirigenti, allievi, familiari, territorio).<br />

In tal senso, l’Index for inclusion − anche nei suoi diversi adattamenti e rielaborazioni<br />

(Cottini et al., 2016; Bocci, Travaglini, 2016) − è un interessante<br />

strumento 1 per dare corpo a esperienze di ricerca-azione con va<strong>le</strong>nza formativa<br />

1 Il corsivo sta ad indicare che dal nostro punto di vista l’Index non andrebbe visto tanto co-<br />

1069


Gruppo 12 - Fabio Bocci<br />

per docenti in servizio su alcuni aspetti salienti: sul piano dello sviluppo professiona<strong>le</strong><br />

si pensi alla rif<strong>le</strong>ssività come azione intenziona<strong>le</strong> e sistematica (Wenger,<br />

2006; Schön, 2006), all’agentività (Sibilio, Aiello, 2018) alla <strong>le</strong>adership<br />

educativa diffusa (Moretti, 2016); sul piano dell’acquisizione di competenze<br />

nella governamentalità, si pensi ai processi di autovalutazione e automiglioramento<br />

oggi fondamentali nel governo comunitario <strong>della</strong> scuola (PTOF, Piano<br />

di Miglioramento, Rapporto di Autovalutazione, Piano Annua<strong>le</strong> dell’Inclusività)<br />

(Damiani, Demo, 2016); sul piano del<strong>le</strong> pratiche, alla differenziazione<br />

didattica nella gestione <strong>della</strong> classe (d’Alonzo, 2015; Demo, 2015) al<strong>le</strong> procedure<br />

di valutazione come momento per l’assunzione di decisioni strategiche<br />

per dare vita a risposte f<strong>le</strong>ssibili e modulari rispetto al<strong>le</strong> diverse esigenze formative<br />

emerse per mezzo del<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vazioni docimologiche attuate.<br />

Prima di dare conto in estrema sintesi del percorso attuato e di alcuni esiti<br />

che riteniamo particolarmente interessanti in questa sede, ci soffermeremo altrettanto<br />

brevemente sulla descrizione (davvero essenzia<strong>le</strong>) dell’Index for inclusion<br />

e faremo riferimento anche ad alcuni presupposti che hanno orientato la<br />

nostra azione di ricerca/formazione.<br />

1. L’Index per l’inclusione<br />

L’Index per l’inclusione è stato pubblicato nel 2000 dal Centre for Studies on Inclusive<br />

Education (CSIE) in Gran Bretagna ed è divenuto nel corso degli anni<br />

un punto di riferimento internaziona<strong>le</strong> per ciò che riguarda <strong>le</strong> pratiche di autovalutazione<br />

e di automiglioramento avendo come fulcro lo sviluppo <strong>della</strong><br />

progettazione inclusiva nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>.<br />

L’idea alla base dell’Index è che i processi inclusivi riguardino tutti (non solo<br />

gli alunni con disabilità o con BES) e che non si riferiscano solo agli studenti<br />

ma a tutte <strong>le</strong> componenti <strong>della</strong> scuola: insegnanti, dirigenti, genitori, persona<strong>le</strong>,<br />

ecc. Non a caso una del<strong>le</strong> affermazioni più note degli autori concerne il fatto<br />

che l’inclusione è un’impresa col<strong>le</strong>ttiva. Pertanto, in questa prospettiva ampia e<br />

non parcellizzata in categorie di possibili beneficiari di azioni speciali, tutti so-<br />

me un semplice – per quanto articolato – strumento di ri<strong>le</strong>vazione, quanto come un modus<br />

agendi che <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> possono adottare per guardare con maggiore e rinnovata consapevo<strong>le</strong>zza<br />

ciò che accade, e non con fare sincronico (come spesso accade) ma diacronico, facendo<br />

seguire alla fotografia del momento una azione che modifica costantemente in senso<br />

migliorativo quella istantanea.<br />

1070


I. Costruire il profilo dell’insegnante inclusivo<br />

no chiamati a partecipare pienamente per sviluppare al massimo il proprio potenzia<strong>le</strong><br />

e così facendo contribuire allo sviluppo del potenzia<strong>le</strong> col<strong>le</strong>ttivo. Ciò<br />

comporta una mobilitazione concettua<strong>le</strong> di tutta la comunità scolastica.<br />

In effetti l’Index ha origine proprio da un percorso trienna<strong>le</strong> di ricerca-azione<br />

coordinato da Mark Vaughan (direttore del CSIE) e Mel Ainscow con la<br />

collaborazione di Tony Booth, ricerca che ha visto il coinvolgimento diretto di<br />

docenti, genitori, amministratori, studiosi, ecc.<br />

In questi 18 anni di continua sperimentazione, l’Index ha avuto diverse edizioni<br />

ed è stato tradotto in oltre 30 lingue, dando vita a un network internaziona<strong>le</strong><br />

di notevo<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vanza scientifica. Soprattutto grazie alla sua adozione e<br />

costante rielaborazione da parte degli attori diretti <strong>della</strong> vita scolastica, si è venuta<br />

a sostanziare la consapevo<strong>le</strong>zza che l’inclusione non è un prodotto esportabi<strong>le</strong><br />

(Bocci, 2015, 2018), qualcosa di applicabi<strong>le</strong> avva<strong>le</strong>ndosi di una norma,<br />

di una tecnica, di un protocollo (Medeghini et al., 2013; Dovigo, 2014) ma<br />

un compito/processo che non ha mai fine, in quanto «coinvolge tutti in funzione<br />

<strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione e <strong>della</strong> riduzione degli ostacoli che noi e altri abbiamo<br />

creato e continuiamo a creare» (Booth, Ainscow, 2014, p. 33).<br />

Come ri<strong>le</strong>va Fabio Dovigo – che insieme a Heidrun Demo ha dato vita a<br />

diverse esperienze di applicazione dell’Index nel contesto italiano (Brugger-<br />

Paggi et al., 2013; Dovigo, 2017; Demo, 2017), l’adozione di questo modo di<br />

agire nei contesti permette ai protagonisti di dotarsi di <strong>le</strong>nti per vedere di nuovo<br />

ciò che è sotto i nostri occhi.<br />

Attenzione: non applicare il nuovo (<strong>le</strong> mode) o introdurre cose nuove, ma<br />

vedere di nuovo, ossia ricominciare a vedere ciò che sotto la spinta di istanze altre<br />

(economico-finanziarie) rispetto al<strong>le</strong> finalità intrinseche dell’educazione<br />

(che sono poi la crescita individua<strong>le</strong> e col<strong>le</strong>ttiva nel segno dei valori <strong>della</strong> cittadinanza<br />

democratica) si era, per così dire, offuscato.<br />

L’Index, pertanto, non suggerisce cosa fare per essere/divenire inclusivi, ma<br />

mette a disposizione dei suoi frequentatori 2 dimensioni, indicatori e domande 3<br />

2 L’inclusione, asseriscono gli autori, inizia nel momento in cui si comincia a praticarla. Praticare<br />

non significa solo applicare (mettere in pratica) ma anche avere familiarità con una<br />

certa cosa o persona o ambiente (frequentarla/o). Ci piace quindi l’idea che vi sia una frequentazione<br />

dell’Index, nel senso che non sia visto – come spesso accade – alla stregua di<br />

un corpo estraneo alla scuola, ma come appunto qualcosa di familiare, con il qua<strong>le</strong> e a partire<br />

dal qua<strong>le</strong> aprire fronti di dialogo (anche serrato).<br />

3 Com’è noto <strong>le</strong> dimensioni sono tre (A. Culture, B. Politiche, C. Pratiche) e ciascuna si sviluppa<br />

in due sottodimensioni (A. Creare Culture Inclusive: A1. Costruire comunità; A2. Affermare<br />

valori inclusivi; B. Produrre politiche inclusive: B1. Sviluppare la scuola per tutti;<br />

1071


Gruppo 12 - Fabio Bocci<br />

che hanno la funzione di sostenere i processi decisionali degli attori coinvolti<br />

e far sì che possano indirizzarsi verso ciò desiderano effettivamente divenire e<br />

vedere realizzato.<br />

Da questo punto di vista, evidenzia Heidrun Demo (2017), ogni istituto<br />

scolastico (o rete) può farlo proprio, dargli la forma adatta alla propria situazione,<br />

utilizzarlo come «un documento articolato, che può aiutare ognuno a tracciare<br />

un percorso persona<strong>le</strong> nello sviluppo del contesto» (Booth, Ainscow,<br />

2014, p. 46).<br />

Ta<strong>le</strong> modalità di frequentazione – dal nostro punto di vista – non è in contraddizione<br />

dei principi scientifici, non è un lasciapassare all’empirismo di certe<br />

esperienze che si nutrono solo dell’esperienza fatta sul campo. Tutt’altro.<br />

Grazie anche alla presenza <strong>della</strong> figura dell’amico critico 4 prevista all’interno<br />

del gruppo di lavoro (Index Team), l’Index può essere invece considerato un ottimo<br />

mediatore per introdurre nella scuola, attraverso la ricerca<br />

partecipata/azione, l’attenzione al dato quantitativo (misurabi<strong>le</strong>) e di ciò che<br />

si pa<strong>le</strong>sa (anche per effetto di studi sistematici a livello internaziona<strong>le</strong>) come<br />

evidenza 5 senza che tali evidenze siano calate dall’alto come verità cui insegnanti<br />

e scuola non possono sottrarsi (cosa che spesso genera resistenze al cambiamento).<br />

Vi è poi un ultimo aspetto (tra i tanti possibili) che vogliamo porre in evidenza.<br />

La circolarità del processo di autoanalisi e automiglioramento proprio del<strong>le</strong><br />

fasi dell’Index (Fig. 1) rende esplicito e concreto l’intendimento di rendere<br />

l’inclusione un processo che non ha mai una conclusione. Come sa bene chi<br />

B2. Organizzare sostegno al<strong>le</strong> diversità; C. Sviluppare pratiche inclusive: C1. Costruire curricoli<br />

per tutti; C2. Coordinare l‘apprendimento). Ciascuna sottodimensione si compone<br />

di indicatori e ciascun indicatore si esplica in una serie di domande.<br />

4 È una figura molto significativa. Si tratta di una ricercatore, un esperto di metodologia o<br />

anche un insegnante, esterno alla scuola, che ha la funzione di sparring partener nel/del<br />

gruppo ma – e questa è una novità interessante – non ha potere decisiona<strong>le</strong>. Le decisioni,<br />

infatti, sono e restano <strong>della</strong> scuola (insegnanti, dirigente, genitori, studenti, ecc…). Ne<br />

par<strong>le</strong>remo anche più avanti.<br />

5 Facciamo naturalmente cenno alla Evidence Based Education (EBE), ossia al<strong>le</strong> pratiche di<br />

ricerca in ambito educativo basate su evidenze. Se a livello internaziona<strong>le</strong> i riferimenti sono<br />

John Hattie e David Mitchell, in Italia da alcuni anni si è costituito un gruppo di studiosi<br />

(tra i quali Antonio Calvani, Roberta Cardarello, Lucia Chiappetta Cajola, Lucio Cottini,<br />

Dario Ianes, Alberto Parola, Maria Ranieri, Roberto Trinchero, Giuliano Vivanet), che ha<br />

dato vita a S.Ap.I.E. (Società per l’Apprendimento e l’Istruzione informati da Evidenza). Cfr.<br />

http://www.sapie.it/index.php/it/).<br />

1072


" " " "<br />

" " " " " " " " "<br />

I. Costruire il profilo dell’insegnante inclusivo<br />

" " " " " " - -<br />

" " " "<br />

" " "<br />

"<br />

" " la " scuola " la " vive quotidianamente, " " " " l’estrema " " eterogeneità " dei " " profili di funzio-<br />

"<br />

" namento " umano " (per " " utilizzare una " " locuzione attualmente " adottata " nel " conte-<br />

" " "<br />

" " sto scolastico " " dalla " normativa) rende "<br />

" vano qualsiasi " tentativo " " (o forse " pretesa)<br />

" "<br />

" " "<br />

di " applicare " " linee " guida " " e protocolli, " " pratiche " didattiche, " fossero " anche inno-<br />

" " "<br />

" vative (Cooperative " " " Learning, " Didattica " Metacognitiva, " TIC, " Didattica " " Aperta,<br />

EAS,<br />

" "<br />

" "<br />

ecc.) "<br />

come<br />

"<br />

se alunni e "<br />

studenti potessero<br />

" "<br />

essere "<br />

assoggettabili " "<br />

a questi<br />

" " " "<br />

" " " "<br />

" " " "<br />

"<br />

dispositivi una volta per tutte.<br />

" " " " "<br />

" " " " " " "<br />

"<br />

E<br />

" "<br />

se è vero,<br />

"<br />

come ci<br />

"<br />

ha<br />

"<br />

indicato<br />

"<br />

la<br />

"<br />

teoria "<br />

e la pratica clinica riguardo a spe-<br />

" " " cifici " funzionamenti " " " (DSA, "<br />

" Autismi, " " ADHD, " " ecc.), che " lo sviluppo " " umano<br />

- "<br />

" tout court " rende " ciascun - soggetto " " differente " da un " altro " non solo " all’interno " di " "<br />

" un " medesimo " " quadro " " descrittivo " " di riferimento " " (redatto " su base DSM, " " ICD, " "<br />

" " ICF " che sia) " ma " anche " " rispetto " a " se stesso "<br />

" nel " corso " del " proprio " sviluppo, " " non " "<br />

"<br />

" è possibi<strong>le</strong>, " riprendendo " Ferdinando " Montuschi " (2004), - - vivere - di - vantaggi -di<br />

- posizione " " acquisiti " una " volta " per tutte. " E questo " discorso, " " " lo dovremmo " " " saper "<br />

" "" bene, va<strong>le</strong> per tutti, non solo per chi manifesta difficoltà.<br />

" "<br />

In ogni<br />

"<br />

modo,<br />

" "<br />

L’Index,<br />

" "<br />

ci aiuta a<br />

"<br />

ricordarlo<br />

" "<br />

e<br />

"<br />

a "<br />

metterlo "<br />

in pratica.<br />

"<br />

- -<br />

"<br />

"<br />

"<br />

Figura 1. Le fasi circolari dell’Index for Inclusion (adatt. da Booth & Ainscow, 2014)<br />

"<br />

" " " " " " " " "<br />

" " - " " " " " " "<br />

"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" """""""<br />

1073<br />

" " " " " - - " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " " " " " -


Gruppo 12 - Fabio Bocci<br />

2. Alcuni presupposti<br />

Il primo presupposto è che gli insegnanti specializzati per il sostegno, oltre ad<br />

essere, come sostiene Lucio Cottini, del<strong>le</strong> figure con funzione pivota<strong>le</strong> nei processi<br />

inclusivi, ne sono anche dei volani. In tutte <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> che si sono attivate<br />

per dare vita ai progetti mediati dall’Index a cui faremo cenno qui di seguito,<br />

la richiesta e l’azione sistematica di sensibilizzazione e coinvolgimento dei col<strong>le</strong>ghi<br />

è partita da loro. Questo fatto può significare diverse cose naturalmente.<br />

Per noi significa che la formazione ulteriore (specializzazione) che hanno<br />

ricevuto ha determinato un grado di consapevo<strong>le</strong>zza maggiore, una più accentuata<br />

capacità di <strong>le</strong>ggere <strong>le</strong> situazioni e analizzar<strong>le</strong> in modo critico. La familiarità<br />

con la pedagogia specia<strong>le</strong> italiana e i modelli inclusivi che si stanno delineando<br />

a livello internaziona<strong>le</strong> di cui sono venuti a conoscenza durante la formazione<br />

specialistica ha fornito loro la capacità di cogliere ciò che sfugge all’attenzione<br />

comune (ancora un riferimento a Ferdinando Montuschi) e di <strong>le</strong>ggerlo<br />

al di là dello specialismo come un fenomeno <strong>della</strong> scuola e non come un prob<strong>le</strong>ma<br />

ad appannaggio di specifiche categorie di soggetti che la abitano.<br />

Ma se questo è vero, allora significa che ta<strong>le</strong> formazione deve essere data a<br />

tutti, nessuno escluso e che il profilo inclusivo dell’insegnante non può riguardare<br />

solo quello del sostegno.<br />

Il secondo presupposto è che la formazione richiesta dagli insegnanti (non<br />

solo da quelli in servizio) deve essere una formazione in situ. Deve avere a che<br />

fare con la ricerca e con la sperimentazione dal basso. Deve avere a che fare con<br />

lo sviluppo professiona<strong>le</strong> dei docenti (Sibilio, Aiello, 2014), con la loro agentività<br />

(Calvert, 2016). In altre paro<strong>le</strong> occorre dare modo (non solo a paro<strong>le</strong>) di<br />

valorizzare concretamente l’idea di comunità di pratiche, di agire rif<strong>le</strong>ssivo. Si<br />

deve passare dall’idea di insegnante manova<strong>le</strong> all’idea di insegnante architetto<br />

(Frabboni, 2013) e occorre far sì che il tempo <strong>della</strong> formazione non sia vertica<strong>le</strong><br />

e lineare ma orizzonta<strong>le</strong> e circolare.<br />

Il terzo presupposto è che si deve (tutti, sia chi forma sia chi è formato) uscire<br />

fuori dalla ricerca smodata di soluzioni pret a porter. Come abbiamo detto<br />

altrove (Bocci, 2018), alla richiesta di imp<strong>le</strong>mentazione del<strong>le</strong> conoscenze e<br />

del<strong>le</strong> competenze sul<strong>le</strong> pratiche deve sinergicamente corrispondere un investimento<br />

sul<strong>le</strong> culture (che per noi coincide con una politicizzazione dell’azione<br />

educativa) e sul<strong>le</strong> policies, sul<strong>le</strong> forme organizzative. Senza questa triangolazione<br />

(che non a caso si rifà proprio al<strong>le</strong> dimensioni dell’Index) ogni intervento<br />

rischia di essere non solo parzia<strong>le</strong> ma addirittura non coerente. Saper applicare<br />

una pratica, metodologia o strategia didattica anche raffinata senza uno<br />

sfondo cultura<strong>le</strong> chiaro, esplicitato, condiviso, dibattuto, negoziato, ecc. tra i<br />

1074


I. Costruire il profilo dell’insegnante inclusivo<br />

diversi attori (vedi alla voce contese e incomprensioni tra insegnanti e genitori)<br />

rischia di essere del tutto inuti<strong>le</strong>.<br />

3. L’esperienza di Ricerca/Formazione<br />

Diamo ora conto in modo essenzia<strong>le</strong> di una esperienza di formazione/ricercaazione<br />

in atto che coinvolge alcune scuo<strong>le</strong> del Lazio 6 , con la partecipazione di<br />

circa 60 insegnanti coinvolti nei Gruppi di Lavoro (ispirati all’Index Team) e<br />

di 500 quali corpo docente degli istituti al momento coinvolti.<br />

Come anticipato si tratta di un progetto che ha per oggetto d’indagine lo<br />

sviluppo processi inclusivi nei contesti scolastici grazie all’utilizzo dell’Index<br />

for Inclusion che consente una modalità di lavoro tra università e scuola di tipo<br />

orizzonta<strong>le</strong> e non vertica<strong>le</strong>.<br />

Questa modalità di azione, dal nostro punto di vista, è fondamenta<strong>le</strong> in riferimento<br />

al discorso di promuovere azioni di cambiamento dal basso, in cui<br />

– anche nei rapporti sempre comp<strong>le</strong>ssi e articolati tra scuola e università – è<br />

quest’ultima a mettersi a disposizione <strong>della</strong> prima e non viceversa.<br />

Certamente il ricercatore agisce con lo scopo di fare ricerca, di acquisire dati<br />

sui quali elaborare, o verificare (confermare/falsificare), congetture e ipotesi<br />

o di far<strong>le</strong> emergere (a seconda dell’approccio metodologico adottato). Allo<br />

stesso tempo, però, persegue anche un altro obiettivo, che è quello di dotare i<br />

protagonisti che agiscono sul campo di possibili strumenti di analisi utili per<br />

dare forma a nuovi modi di agire e di pensare (la scuola, l’educazione, la <strong>società</strong>,<br />

ecc.) non eterodiretti.<br />

Sul piano operativo la procedura messa in atto ha previsto i seguenti momenti:<br />

– contatto da parte degli insegnanti (nella maggior parte dei casi specializzati<br />

per il sostegno) o dei dirigenti con la richiesta di intervenire a scuola per<br />

promuovere l’inclusione (solitamente viene chiesto un intervento sul<strong>le</strong> pratiche<br />

didattiche inclusive);<br />

– negoziazione con i richiedenti in merito alla necessità di calibrare l’intervento<br />

sul<strong>le</strong> pratiche nell’ottica di un loro rapporto sinergico anche con <strong>le</strong><br />

6 Nello specifico gli Istituti Comprensivi: Leonardo da Vinci di Labico; Vel<strong>le</strong>tri Centro, Padre<br />

Semeria, Roma; Città del<strong>le</strong> Bambine e dei Bambini, Mentana; A. Volpi, Cisterna di<br />

Latina. A breve partiranno anche: Liceo Teresa Gullace, Roma; I.C. Col di Lana, Roma.<br />

1075


Gruppo 12 - Fabio Bocci<br />

culture e con <strong>le</strong> politiche inclusive (prospettiva del modello socia<strong>le</strong> promosso<br />

dall’Index).<br />

– due o tre incontri p<strong>le</strong>nari di tre o quattro ore ciascuno con tutto il col<strong>le</strong>gio<br />

dei docenti sia per introdurre i temi dell’inclusione (in una visione multiprospettica<br />

e prob<strong>le</strong>matizzante) sia per illustrare la struttura e i contenuti<br />

dell’Index e la procedura del progetto: modalità e tempi (vedi Tab. 1);<br />

– decisione del col<strong>le</strong>gio (ovviamente in assenza del ricercatore) di aderire (o<br />

meno) al progetto;<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

1. Comiciare (A.S. 2016-17: Maggio-Giugno): incontri preliminari con <strong>le</strong><br />

figure di riferimento interessate (Dirigente, docenti referenti, ecc…); presentazione<br />

del progetto con informazioni sul<strong>le</strong> fasi e <strong>le</strong> caratteristiche di lavoro<br />

dell’Index Team e dell’impegno dei docenti (carichi di lavoro); approvazione<br />

del progetto nel Col<strong>le</strong>gio Docenti; costituzione dell’Index Team.<br />

2. Autovalutazione (A.S. 2017-18. Ottobre-Marzo): incontri dell’Index team<br />

per: a) esplicitare e condividere <strong>le</strong> linee guida di lavoro; b) progettare<br />

ed elaborare lo strumenti di autovalutazione insegnanti ed eventualmente<br />

per genitori e allievi; incontri con tutti/e <strong>le</strong>/gli insegnanti: presentazione<br />

dello strumento e del<strong>le</strong> modalità di somministrazione; somministrazione a<br />

insegnanti; eventua<strong>le</strong> incontro con i genitori e con gli allievi; eventua<strong>le</strong><br />

somministrazione genitori e alunni.<br />

3. Programmazione priorità di sviluppo e strategie per priorità (A.S. 2017-<br />

18. Apri<strong>le</strong>-Giugno): incontri dell’Index Team per l’analisi dati; incontri<br />

con insegnanti per restituzione dei dati dell’autovalutazione e l’identificazione<br />

del<strong>le</strong> priorità di sviluppo (lavori in piccoli gruppi/panel); incontro<br />

con insegnanti per la progettazione del<strong>le</strong> strategie per la realizzazione del<strong>le</strong><br />

priorità (lavori in gruppi).<br />

4. Realizzazione del<strong>le</strong> priorità e documentazione (A.S. 2018-19. Settembre-<br />

Giugno): realizzazione del progetto di istituto per l’inclusività, secondo<br />

quanto emerso dal<strong>le</strong> priorità; documentazione del<strong>le</strong> azioni realizzate; valutazione<br />

in itinere: interviste informali da parte dell’Index team fra col<strong>le</strong>ghe/i,<br />

interviste al persona<strong>le</strong>, agli allievi e ai genitori.<br />

5. Autovalutazione e rif<strong>le</strong>ssione del percorso – eventua<strong>le</strong> programmazione<br />

di nuove prospettive di lavoro (A.S. 2018-19. Giugno 2019): verifica<br />

sull’efficacia del<strong>le</strong> strategie e del processo di autovalutazione e automiglioramento<br />

attuato; possibi<strong>le</strong> riproposizione dell’autovalutazione inizia<strong>le</strong> (per<br />

evidenziare cambiamenti) o altri sviluppi decisi dal Col<strong>le</strong>gio.<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Tabella 1. Modalità e tempi di attuazione dell’Index<br />

(es. I.C. Volpi Cisterna di Latina)<br />

1076


I. Costruire il profilo dell’insegnante inclusivo<br />

– in caso affermativo costituzione dell’Index Team. Questo deve essere quanto<br />

più possibi<strong>le</strong> eterogeneo, ossia rappresentativo del<strong>le</strong> diverse anime che<br />

abitano la scuola (insegnanti su posto comune e specializzati, di differenti<br />

aree disciplinari, dei diversi ordini e gradi nel caso di Istituti Comprensivi;<br />

persona<strong>le</strong> di segreteria e ATA, Assistenti specialistici, studenti, genitori...).<br />

Nel Gruppo di lavoro Index è compreso naturalmente anche l’amico critico,<br />

il qua<strong>le</strong> (come già anticipato precedentemente in nota) è un esperto nella<br />

metodologia <strong>della</strong> ricerca, di procedure di autovalutazione e automiglioramento,<br />

svolge una funzione di organizzatore, moderatore, motivatore, facilitatore.<br />

È un costruttore di reti (sia all’interno dell’istituto sia all’esterno).<br />

Può essere un ricercatore universitario ma anche un docente esperto<br />

di un’altra scuola che si mette a disposizione 7 .<br />

– attivazione del percorso secondo <strong>le</strong> fasi tipiche (Fig.1) e la scansione tempora<strong>le</strong><br />

concordata (Tab. 1). I momenti salienti sono certamente la presentazione,<br />

la discussione col<strong>le</strong>gia<strong>le</strong> e la somministrazione dello strumento<br />

realizzato dall’Index Team a tutte <strong>le</strong> componenti <strong>della</strong> comunità scolastica,<br />

la discussione (anche per mezzo di focus group o panel) dei risultati emersi<br />

dall’analisi del<strong>le</strong> risposte e la scelta del<strong>le</strong> priorità sul<strong>le</strong> quali investire tempo<br />

e risorse con un progetto almeno annua<strong>le</strong> finalizzato all’automiglioramento<br />

sulla base del<strong>le</strong> indicazioni emerse dalla ri<strong>le</strong>vazione e dall’analisi col<strong>le</strong>ttiva.<br />

Infine la ce<strong>le</strong>brazione degli esiti del progetto nel riconoscimento dell’impegno<br />

comunitario profuso e la decisione di proseguire per dare vita a<br />

una rea<strong>le</strong> circolarità virtuosa tra autoanalisi e automiglioramento.<br />

Per quel che riguarda gli incontri del Gruppo Index, questi rappresentano<br />

uno spazio di lavoro davvero significativo che consente a chi vi prende parte<br />

di attivare un processo che non è tanto (o solo) finalizzato alla realizzazione<br />

dello strumento quanto alla possibilità di discutere, di confrontarsi, di esplicitare,<br />

di negoziare idee, valori, convinzioni, conoscenze, significati, temi, termini,<br />

che emergono dalla <strong>le</strong>ttura analitica e approfondita dell’Index.<br />

Nel nostro caso da parte dei partecipanti sono emerse diverse necessità (ne<br />

riportiamo alcune a titolo esemplificativo): parlare <strong>della</strong> propria esperienza<br />

scolastica; confrontarsi sul significato di inclusione; condividere i tanti dubbi<br />

rispetto al<strong>le</strong> politiche scolastiche attuali; rivedere e rivedersi in rapporto al pas-<br />

7 Nello specifico questo è uno dei nostri obiettivi: fare in modo che la figura del docente universitario<br />

si attenui (dissolvenza) lasciando spazio ai docenti del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> che hanno già maturato<br />

una certa esperienza e possono rendersi utili come amici critici in altre sedi.<br />

1077


Gruppo 12 - Fabio Bocci<br />

"<br />

"<br />

"<br />

sato e prefigurarsi in visione del futuro; amalgamare il Gruppo Index; confrontarsi<br />

sul<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> chiave emergenti dal<strong>le</strong> dimensioni e dagli indicatori in<br />

vista dell’elaborazione dello strumento; rivedere <strong>le</strong> domande e i criteri; darsi<br />

tempo, ovvero trasformare questa occasione in formazione in servizio.<br />

Naturalmente è molto importante l’elaborazione dello strumento non in<br />

quanto ta<strong>le</strong> ma come esito di un percorso comp<strong>le</strong>sso e articolato. Nella nostra<br />

esperienza nessuna scuola ha prodotto lo stesso strumento pur partendo tutti<br />

dalla medesima fonte.<br />

Per portare un esempio, gli istituti di Labico e di Vel<strong>le</strong>tri hanno operato<br />

scelte diverse (Figg. 2 e 3). Entrambe <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> hanno deciso di modificare gli<br />

indicatori (nella nostra esemplificazione gli indicatori A1.1 e A2.2 <strong>della</strong> dimensione<br />

Culture, sottodimensione Costruire Comunità) ma lo hanno fatto in<br />

modo differente sia per l’elaborazione dell’item, sia perché il primo gruppo<br />

(Labico) ha inserito anche alcuni sottoindicatori, scegliendoli dal<strong>le</strong> numerose<br />

domande presenti nell’Index, mentre il gruppo dell’istituto di Vel<strong>le</strong>tri non ha<br />

optato per questa modalità. Tutte e due hanno poi preferito ri<strong>le</strong>vare i dati sostituendo<br />

gli intervalli Moltissimo, Abbastanza, Poco, Pochissimo previsti nella<br />

scala origina<strong>le</strong> con Spesso, Qualche Volta, Raramente, Mai ritenuti più congruenti<br />

per far emergere la frequenza dei fenomeni indagati.<br />

"<br />

Figura 2. Esempio dello strumento elaborato dal Gruppo Index di Labico<br />

"<br />

1078<br />

"


I. Costruire il profilo dell’insegnante inclusivo<br />

"<br />

"<br />

"<br />

"<br />

Figura 3. Esempio dello strumento elaborato dal Gruppo Index di Vel<strong>le</strong>tri<br />

"<br />

" " " " " " " " " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " * "<br />

" " " " " " " " " " "<br />

Per quanto concerne gli esiti del<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vazioni e la scelta del<strong>le</strong> priorità, i<br />

gruppi di lavoro e <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> che sono già giunti a questo punto hanno operato<br />

<strong>le</strong> seguenti scelte:<br />

" " " ""<br />

!" , " " " " " " " " " " ""<br />

"<br />

" " " " " " " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " " " " " "<br />

– mettere in atto un progetto di formazione bienna<strong>le</strong> sulla Leadership diffusa;<br />

" " " " " " " " " "<br />

– ampliare la partecipazione col<strong>le</strong>gia<strong>le</strong> al<strong>le</strong> procedure istituzionali di valutazione<br />

e progettazione (PAI, RAV, PdM);<br />

– coinvolgere maggiormente <strong>le</strong> famiglie nel<strong>le</strong> decisioni inerenti la progettualità<br />

<strong>della</strong><br />

" " "<br />

scuola.<br />

" " " " " " " " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " " " "<br />

" " " " " " " " " " " " " " " " " "<br />

Non mancano certo <strong>le</strong> difficoltà. In uno degli istituti, nonostante il grande<br />

lavoro svolto e i diversi incontri con il col<strong>le</strong>gio dei docenti, solo una minima<br />

parte degli insegnanti ha poi effettivamente risposto al questionario messo a<br />

punto dal Gruppo Index.<br />

Si è così deciso così di prendere <strong>le</strong> risposte dei pochi (in percentua<strong>le</strong>) questionari<br />

compilati e di riproporne alla comunità gli esiti sotto forma di affermazioni<br />

inerenti la realtà scolastica di appartenenza sul<strong>le</strong> quali esprimere un<br />

grado di accordo. Un modo per rilanciare la partita e rimettersi in gioco.<br />

In conclusione, come è possibi<strong>le</strong> osservare da questa essenzia<strong>le</strong> presentazione,<br />

l’Index si presenta come un modo di procedere molto dinamico e f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong>,<br />

del tutto in linea con l’idea più volte qui espressa di una formazione degli insegnanti<br />

orientata alla/dalla ricerca (partecipata), per mezzo <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> è possibi<strong>le</strong><br />

promuovere istanze di cambiamento (sotto forma di sviluppo individua<strong>le</strong><br />

e col<strong>le</strong>ttivo), dei soggetti così come dei contesti. Uno sviluppo indispensabi<strong>le</strong><br />

per dare corpo a una scuola e a una <strong>società</strong> sempre più inclusive.<br />

"<br />

1079


Gruppo 12 - Fabio Bocci<br />

Bibliografia<br />

Bocci F., Travaglini A. (2016). Valorizzare <strong>le</strong> differenze, cooperare, partecipare. Il<br />

QueRiDIS: uno strumento per rendere visibi<strong>le</strong> il processo inclusivo nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>.<br />

In F. Dovigo et al., Nessuno escluso. Trasformare la scuola e l’apprendimento per realizzare<br />

l’educazione inclusiva (pp. 66-70). Bergamo: University of Bergamo.<br />

Bocci F. (2015). Dalla Didattica Specia<strong>le</strong> per l’inclusione alla Didattica Inclusiva.<br />

L’approccio cooperativo e metacognitivo. In L. d’Alonzo, F. Bocci, S. Pinnelli, Didattica<br />

specia<strong>le</strong> per l’inclusione. Brescia: La Scuola.<br />

Bocci F. (2016). Didattica inclusiva. Questioni e suggestioni. In F. Bocci, B. De Angelis,<br />

C. Fregola, D. Olmetti Peja, U. Zona, Rizodidattica. Teorie dell’apprendimento<br />

e modelli didattici inclusivi. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Bocci F. (2018). L’insegnante inclusivo e la sua formazione: una questione aperta<br />

nell’ottica dei Disability Studies. In AA.VV., Disability Studies e inclusione. Per una<br />

<strong>le</strong>ttura critica del<strong>le</strong> politiche e pratiche <strong>educative</strong>. Trento: Erickson.<br />

Booth T., Ainscow M. (2008). L’Index per l’inclusione. Trento: Erickson.<br />

Booth T., Ainscow M. (2014). Nuovo index per l’inclusione. Percorsi di apprendimento<br />

e partecipazione a scuola. Roma: Carocci.<br />

Brugger-Paggi E., Demo H., Garber F., Ianes D., Macchia V. (2013). L’Index per l’inclusione<br />

nella pratica. Milano: FrancoAngeli.<br />

Cottini L., Fedeli D., Morganti A., Pasco<strong>le</strong>tti S., Signorelli A., Zanon F., Zo<strong>le</strong>tto D.<br />

(2016). Una scala per valutare l’inclusività del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e del<strong>le</strong> classi italiane.<br />

Form@re - Open Journal per la formazione in rete, 2, 16: 65-87.<br />

d’Alonzo L. (2012). Come fare per gestire la classe nella pratica didattica. Firenze: Giunti.<br />

Damiani P., Demo H. (2016). Il Rapporto di Autovalutazione (RAV) e l’Index per<br />

l’inclusione: Una sinergia possibi<strong>le</strong>. Italian Journal of Special Education, 4, 1: 85-<br />

104.<br />

Demo H. (ed.)(2015). Didattica del<strong>le</strong> differenze. Proposte metodologiche per una classe<br />

inclusiva. Trento: Erickson.<br />

Demo H. (2017). Applicare l’Index per l’inclusione: Strategie di utilizzo e buone pratiche<br />

nella scuola italiana. Trento: Erickson.<br />

Dovigo F. (2014). Prefazione all’edizione italiana. In T. Booth, M. Ainscow, Nuovo<br />

index per l’inclusione. Percorsi di apprendimento e partecipazione a scuola. Roma:<br />

Carocci.<br />

Dovigo F. (2017). Pedagogia e didattica per realizzare l’inclusione. Guida all’Index. Roma:<br />

Carocci.<br />

Frabboni F. (2013). La formazione degli insegnanti in Europa. Fattore di qualità <strong>della</strong><br />

scuola. In M. Baldacci (ed.), La formazione dei docenti in Europa. Milano: Bruno<br />

Mondadori.<br />

Medeghini R., D’A<strong>le</strong>ssio S., Marra A.D., Vadalà G., Valtellina E. (2013). Disability<br />

Studies. Emancipazione, inclusione scolastica e socia<strong>le</strong>, cittadinanza. Trento: Erickson.<br />

1080


I. Costruire il profilo dell’insegnante inclusivo<br />

Montuschi F. (2004). Dalla pedagogia specia<strong>le</strong> al “pensare specia<strong>le</strong>”. Studium Educationis,<br />

3: 511-513.<br />

Moretti G. (2014). Il supporto <strong>della</strong> <strong>le</strong>adership diffusa in relazione agli esiti del<strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vazioni<br />

esterne. ECPS Journal, 9: 347-368.<br />

Schön D.A. (2006). Formare il professionista rif<strong>le</strong>ssivo. Per una nuova prospettiva <strong>della</strong><br />

formazione e dell’apprendimento nel<strong>le</strong> professioni. Milano. FrancoAngeli.<br />

Sibilio M., Aiello P. (2018). Lo sviluppo professiona<strong>le</strong> dei docenti. Ragionare di agentività<br />

per una scuola inclusiva. Napoli: Edises.<br />

Wenger E. (2006). Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità. Milano:<br />

Raffaello Cortina.<br />

1081


II.<br />

Il profilo inclusivo del docente universitario.<br />

Un progetto di ricerca<br />

sulla pratica <strong>della</strong> scrittura negli studenti *<br />

A<strong>le</strong>ssia Cinotti<br />

Università di Torino<br />

Roberta Caldin<br />

Università di Bologna<br />

Introduzione<br />

Il contributo intende proporre una rif<strong>le</strong>ssione, a carattere educativo-pedagogico<br />

e didattico, sul profilo inclusivo del docente universitario, a partire da una<br />

ricerca condotta presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione (Università<br />

di Bologna). All’indagine hanno partecipato 74 studenti, del<strong>le</strong> Lauree Triennali,<br />

afferenti ai Corsi di studi in Educatore socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> (49) e in Educatore<br />

dei servizi per l’infanzia (25).<br />

La finalità e stata quella di coniugare la pratica <strong>della</strong> scrittura negli studenti<br />

universitari (stesura del saggio breve, relazioni di tirocinio, tesi fina<strong>le</strong> ecc.), con<br />

la prospettiva di ricerca Students voice, per la comprensione e il miglioramento<br />

dei processi di insegnamento e di apprendimento, in un’ottica inclusiva.<br />

Nel corso del<strong>le</strong> prossime pagine, verranno presentati i principali risultati<br />

sulla “pratica <strong>della</strong> scrittura”; in particolar modo, proveremo a rispondere ai<br />

seguenti quesiti: la scrittura e una pratica facilitante oppure ostacolante l’apprendimento?<br />

Come “pensare” il profilo inclusivo del docente in ambito universitario,<br />

per garantire a tutti e a ciascuno un percorso formativo di qualità?<br />

1. Sfide attuali per una didattica inclusiva<br />

L’università dovrebbe essere “quel” luogo dove a ciascun studente viene garantito<br />

il diritto all’istruzione, offrendo del<strong>le</strong> risposte <strong>educative</strong> e del<strong>le</strong> metodolo-<br />

* Il presente contributo, ideato e condiviso nella sua integralità dal<strong>le</strong> due autrici, è stato così<br />

stilato: paragrafi 1 e 4 di Roberta Caldin e paragrafi 2 e 3 di A<strong>le</strong>ssia Cinotti.<br />

1083


Gruppo 12 - A<strong>le</strong>ssia Cinotti, Roberta Caldin<br />

gie didattiche che favoriscono i processi di insegnamento e di apprendimento.<br />

Si ritiene, in tal senso, che l’università possa essere un contesto attraverso il<br />

qua<strong>le</strong> promuovere processi inclusivi, concependo l’educazione come un agente<br />

di cambiamento, piuttosto che un riproduttore del<strong>le</strong> disuguaglianze sociali<br />

(Armostrong, Barton, 1999).<br />

Come è noto, la prospettiva inclusiva rifiuta la separazione (anche concettua<strong>le</strong>)<br />

tra “studenti disabili” e “studenti non disabili” a favore di una ri-organizzazione<br />

dei contesti di apprendimento, attraverso la rimozione (o il contenimento)<br />

del<strong>le</strong> barriere all’apprendimento e alla partecipazione. Inoltre, la<br />

prospettiva inclusiva non vincola se stessa al processo di scolarizzazione degli<br />

studenti disabili, ma la prospettiva inclusiva riguarda tutti gli studenti, secondo<br />

i principi di equità, accesso e partecipazione (Booth, Ainscow, 2002). Se si<br />

accetta che la sfida da affrontare – in ambito didattico – è quella di rimuovere<br />

gli ostacoli contestuali (barriere) all’apprendimento e alla piena partecipazione,<br />

appare evidente che vi sono molti più studenti – rispetto a quelli che “rientrerebbero”<br />

nella categoria “con disabilità” – a rischio insuccesso formativo e<br />

di esclusione (Booth, Ainscow 2002; Dovigo, Ianes, 2008). La didattica inclusiva,<br />

infatti, ha bisogno di “fare rima” con contesti che siano facilitanti (e non<br />

ostacolanti), ossia con una prospettiva metodologica di base capace di promuovere<br />

processi di apprendimento significativi, per tutti, attraverso una proposta<br />

didattica in cui diviene consuetudine affrontare il lavoro in aula con modalità<br />

differenti (d’Alonzo, 2016, pp. 47-48).<br />

D’Alonzo (2016) indica – in riferimento alla scuola italiana – che la comp<strong>le</strong>ssità<br />

è la parola che, attualmente, meglio riassume <strong>le</strong> difficoltà del sistema<br />

formativo e, aggiunge, che la comp<strong>le</strong>ssità si riferisce all’estrema varietà dei bisogni<br />

negli e tra gli studenti. In aula tutti gli studenti sono differenti e occorre<br />

che il docente inclusivo trovi l’opportuna mediazione didattica per permettere<br />

ad ogni singolo studente di raggiungere i migliori risultati possibili, sul piano<br />

degli apprendimenti (Castoldi, 2015). Baldacci (2010) indica che la didattica<br />

necessita di approcci innovativi maggiormente centrati sullo studente, unitamente<br />

a risposte educativo-didattiche di natura individualizzata. Per queste ragioni,<br />

la necessità di ripensare, anche in ambito universitario, la “tradiziona<strong>le</strong>”<br />

prassi di insegnamento e apprendimento incentrata, per lo più, sulla cosiddetta<br />

<strong>le</strong>zione fronta<strong>le</strong>, appare un passaggio irrinunciabi<strong>le</strong> per una didattica di qualità<br />

e inclusiva.<br />

1084


II. Il profilo inclusivo del docente universitario<br />

2. La “pratica” <strong>della</strong> scrittura<br />

Dall’analisi del<strong>le</strong> risposte, innanzitutto, si ri<strong>le</strong>va che non per tutti gli studenti<br />

la scrittura risulta una pratica facilitante il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento<br />

durante il percorso universitario. La maggioranza degli studenti<br />

(65 su 74) dichiara di ri<strong>le</strong>vare del<strong>le</strong> difficoltà – in relazione alla produzione<br />

scritta – su almeno uno dei cinque ambiti sottostanti, emersi dall’analisi dei<br />

contenuti del<strong>le</strong> risposte fornite dagli stessi intervistati:<br />

– la correttezza <strong>della</strong> lingua scritta a livello <strong>della</strong> sintassi e grammatica<strong>le</strong><br />

(“quando devo elaborare uno scritto, trovo ancora del<strong>le</strong> difficoltà dal punto di<br />

vista <strong>della</strong> correttezza grammatica<strong>le</strong> ed ortografica”; “l’utilizzo dei tempi verbali<br />

adeguati che devo sempre rivedere prima <strong>della</strong> consegna”; “la punteggiatura<br />

e gli errori di ortografia”);<br />

– l’utilizzo di un linguaggio specifico per ogni disciplina (“la difficoltà che ho<br />

è usare un linguaggio appropriato e tecnico”; “la scelta del<strong>le</strong> paro<strong>le</strong>: non tutte<br />

vanno bene”; “ogni insegnamento ha un suo linguaggio tecnico da acquisire e<br />

da usare correttamente per ottenere un buon risultato”);<br />

– il riferimento alla pluralità del<strong>le</strong> fonti bibliografiche (“non so sempre come<br />

fare riferimento agli autori che ho <strong>le</strong>tto”; “non trovo semplice col<strong>le</strong>gare <strong>le</strong> fonti,<br />

senza dare l’impressione di ‘copiare’”);<br />

– la rielaborazione critica (“al<strong>le</strong> superiori bastava fare un riassunto, e alla fine<br />

mettere un ‘pensiero persona<strong>le</strong>’ per avere un buon voto; qui all’università, invece,<br />

ci viene richiesto di essere precisi, corretti, di non mettere giudizi e pensieri<br />

emotivi. È molto diverso”; “all’università vengono richieste paro<strong>le</strong> specifiche del<br />

campo di studio e di fare dei col<strong>le</strong>gamenti tra i concetti in modo critico”);<br />

– la sfera emotiva (“il foglio bianco mi agita”; “agli esami scritti sono molto agitato<br />

e mettere su un foglio i miei pensieri non è faci<strong>le</strong>”).<br />

Dai risultati <strong>della</strong> ricerca, emerge che <strong>le</strong> aree di difficoltà sopra esposte riguardano<br />

per lo più tutti gli studenti, seppur con intensità diverse e con specificità<br />

individuali, indipendentemente dalla scuola secondaria di provenienza.<br />

In altre paro<strong>le</strong>, secondo i dati che qui presentiamo, la scrittura contiene un<br />

grado di sfida moderatamente alto e particolarmente interessante in termini didattici.<br />

Come indica Hattie (2016), la “sfida” è una componente chiave dell’apprendimento:<br />

la sfida non dovrebbe essere così ardua da far percepire<br />

l’obiettivo come irraggiungibi<strong>le</strong>, ma neanche così agevo<strong>le</strong> da far percepire<br />

l’obiettivo insignificante. Il docente inclusivo deve riuscire a vedere e realizzare<br />

un percorso didattico che conduca al raggiungimento di un obiettivo – ap-<br />

1085


Gruppo 12 - A<strong>le</strong>ssia Cinotti, Roberta Caldin<br />

punto, sfidante – mediante un percorso che sappia includere strategie per raggiungerlo,<br />

attraverso un’adeguata fatica di apprendere, da parte dello studente<br />

(Hattie, 2016; Caldin, Casarotto, Zanotto, 2011; Tomlinson, 2003). A tal<br />

proposto, una buona parte degli intervistati mette in risalto gli aspetti trasformativi<br />

– in termini di apprendimenti – <strong>le</strong>gati all’esercizio <strong>della</strong> scrittura: gli<br />

studenti affermano di acquisire, mano a mano, maggiori competenze, riuscendo<br />

in un compito che, inizialmente, credevano difficoltoso.<br />

Infine, un gruppo di studenti (15 su 74) afferma che la scrittura rappresenta<br />

(e ha rappresentato) un facilitatore per il conseguimento dei traguardi formativi.<br />

Per alcuni di questi, ad esempio, con del<strong>le</strong> difficoltà relazionali (studenti<br />

particolarmente timidi ecc.) oppure comunicative (es. balbuzie, studenti<br />

Erasmus ecc.) e/o con disabilità (es. deficit uditivo), la produzione di un testo<br />

scritto rappresenta una condizione favorevo<strong>le</strong> per il successo formativo, riducendo<br />

o contenendo l’incertezza rispetto ai risultati dell’apprendimento.<br />

3. Direzioni future<br />

I dati ci confermano quanto sia importante prestare attenzione a come e non<br />

soltanto “a cosa imparano” gli studenti, trovando <strong>le</strong> opportune “chiavi di accesso”<br />

per favorire un clima ottima<strong>le</strong> all’apprendimento. Ta<strong>le</strong> prospettiva si focalizza<br />

sul soggetto che apprende e, quindi, su quali metodologie, tecniche e azioni<br />

progettuali mettere in campo per accompagnare gli studenti nella costruzione<br />

dei saperi e, perciò, quali “ambienti” organizzare per promuovere competenze<br />

cognitive e etico-sociali. Si impone l’esigenza di “permettere a tutti gli studenti<br />

di comprendere il senso <strong>della</strong> proposta formativa, di apprendere i saperi basilari<br />

e di raggiungere <strong>le</strong> competenze indispensabili per proseguire il cammino<br />

di studi e nella vita” (d’Alonzo, 2016, p. 45).<br />

Occorre, dunque, che il docente inclusivo sappia padroneggiare diversi metodi<br />

di insegnamento, in modo ta<strong>le</strong> da avere un maggiore impatto sull’apprendimento<br />

degli studenti che, come abbiamo già affermato, sono tutti differenti:<br />

il principio regolatore che dovrebbe ispirare ogni docente è quello di far aumentare<br />

<strong>le</strong> conoscenze, <strong>le</strong> abilità e <strong>le</strong> competenze di tutti gli studenti, indipendentemente<br />

da “dove partono” e, conseguentemente, avere un’attitudine menta<strong>le</strong><br />

orientata al miglioramento: in altre paro<strong>le</strong>, ogni studente può migliorare.<br />

Per sostenere un ambiente di apprendimento inclusivo, occorre prestare attenzione<br />

al<strong>le</strong> seguenti dimensioni <strong>della</strong> didattica che vertono sulla:<br />

1086


II. Il profilo inclusivo del docente universitario<br />

– dimensione organizzativa, in particolare: la predisposizione del setting d’aula;<br />

la definizione degli obiettivi didattici; la progettazione dei materiali didattici<br />

(es. fornire la stessa informazione attraverso diverse modalità sensoriali<br />

1 ecc.);<br />

– dimensione metodologica, in particolare: l’utilizzo di strategie didattiche (es.<br />

l’apprendimento cooperativo, la didattica per progetti, la peer instruction,<br />

la simulazione e il gioco di ruolo ecc.); l’utilizzo di mediatori didattici (mediatori<br />

attivi, analogici, iconici, simbolici); l’utilizzo di una pluralità dei<br />

mezzi di rappresentazione <strong>della</strong> conoscenza (fornire la stessa informazione<br />

attraverso diversi canali);<br />

– dimensione relaziona<strong>le</strong>, con una particolare attenzione: al clima in aula; alla<br />

comunicazione docente-studente (es. verba<strong>le</strong>, paraverba<strong>le</strong> e non verba<strong>le</strong>); alla<br />

dimensione socia<strong>le</strong> e costruttivista dell’apprendimento; all’agentività degli<br />

studenti (es. la responsabilizzazione degli studenti nei confronti <strong>della</strong> proposta<br />

didattica, “imparare ad apprendere”); al ruolo del docente (es. “facilitatori”<br />

dell’apprendimento); alla motivazione all’apprendimento (es. attenzione<br />

al<strong>le</strong> conoscenze pregresse, l’attenzione al<strong>le</strong> esperienze personali ecc.).<br />

Bibliografia<br />

Armstrong F., Barton L. (eds.) (1999). Disability, human rights and education. Crosscultural<br />

perspectives. Buckingham: Open University Press.<br />

Baldacci M. (2010). Curricolo e competenza. Milano: Mondadori.<br />

Booth T., Ainscow M. (2002). Index for Inclusion. Developing <strong>le</strong>arning and participation<br />

in schools. Bristol: CSIE (trad. it. (a cura di Fabio Dovigo e Dario Ianes) T.<br />

Booth, M. Ainscow, L’index per l’inclusione. Promuovere l’apprendimento e la partecipazione<br />

nella scuola, Erickson, Trento 2008].<br />

Caldin R., Casarotto G., Zanotto M. (2011). Pratiche ordinarie di didattica inclusiva:<br />

gli otto passi per crescere. Difficoltà di apprendimento, 17: 35-52.<br />

Castoldi M. (2015). Didattica genera<strong>le</strong>. Milano: Mondadori.<br />

d’Alonzo L. (2016). La differenziazione didattica per l’inclusione. Metodi, strategie, attività.<br />

Trento: Erickson.<br />

Hattie J. (2016). Apprendimento visibi<strong>le</strong>, insegnamento efficace. Metodi e strategie di<br />

successo <strong>della</strong> ricerca evidence-based. Trento: Erickson.<br />

Tomlinson C.A. (2003). Fulfilling the promise of the differentiated classroom. Strategies<br />

and tools for responsive teaching. A<strong>le</strong>xandria: VA, ASCD.<br />

1 Cfr. Linee Guida dell’Universal Design for Learning (UDL).<br />

1087


III.<br />

Le strategie didattiche<br />

come mezzo per l’inclusione<br />

Donatella Fantozzi<br />

Università di Pisa<br />

Introduzione<br />

A distanza di un quarantennio appena compiuto dall’emanazione <strong>della</strong> Legge<br />

517 del 1977 la comunità scientifica italiana sente sempre più l’esigenza di<br />

un’analisi e una rif<strong>le</strong>ssione sullo stato dell’arte dell’inclusione scolastica. La<br />

normativa e la ricerca hanno prodotto molto ed hanno dato così tanti spunti<br />

di intervento e innovazione che possiamo vantarci di essere un modello esportabi<strong>le</strong><br />

unico al mondo.<br />

È necessario andare a misurare quanto effettivamente è stato prodotto in<br />

termini di efficacia e di cambiamento se vogliamo procedere con un’analisi degli<br />

strumenti atta a condurre ad un loro miglioramento in termini di adeguamento,<br />

garanti devono essere l’esperienza maturata e <strong>le</strong> evidenze che la ricerca<br />

ci mette a disposizione.<br />

Dagli esiti del<strong>le</strong> ricerche emergono criticità proprio sui paradigmi fondanti<br />

atti ad assicurare l’efficacia dell’istituzione scolastica: la costruzione del curriculum<br />

per gli studenti con disabilità e l’adattamento <strong>della</strong> didattica al<strong>le</strong> loro<br />

fragilità e particolarità.<br />

Tali paradigmi in alcuni casi risultano solo enunciati, in altri attivati solo<br />

parzialmente, in una percentua<strong>le</strong> purtroppo ancora troppo irri<strong>le</strong>vante essi sono<br />

stati declinati in modo da renderli contestualizzati quindi efficaci. È invece<br />

dalla loro rielaborazione che possiamo far scaturire un nuovo e migliore modo<br />

di attuare l’inclusione, cercando di farla diventare una risorsa scientificamente<br />

testata, valida anche per gli studenti che non presentano deficit, disabilità, disturbi<br />

o difficoltà.<br />

Dobbiamo quindi chiederci quali siano veramente gli obiettivi che la scuola<br />

come ente di formazione deve perseguire e come deve misurare il loro raggiungimento,<br />

che cosa effettivamente funziona e che cosa invece non deve più<br />

essere utilizzato nella pratica didattica, qua<strong>le</strong> sia lo scopo dell’inclusione scolastica<br />

degli/l<strong>le</strong> studenti/esse con Bisogni Educativi Speciali all’interno di uno<br />

1089


Gruppo 12 - Donatella Fantozzi<br />

scenario più ampio che veda e preveda la vita <strong>della</strong> persona a tutto raggio, in<br />

qua<strong>le</strong> modo sia possibi<strong>le</strong> far sì che il docente di sostegno divenga a tutti gli effetti<br />

il docente specializzato presente in classe per tutta la classe.<br />

1. La costruzione del curriculum<br />

La convinzione che già la coabitazione nello stesso ambiente dei coetanei normodotati<br />

fosse l’inizio e la fine del compito assegnatoci dalla normativa, e prima<br />

ancora dal Documento elaborato dalla Commissione Falcucci (Relazione<br />

conclusiva Commissione Ministeria<strong>le</strong> Falcucci, 1975; L. 4 agosto 1977, n.<br />

517, L. 5 febbraio 1992, n. 104) ha purtroppo fatto perdere occasioni importanti:<br />

per i ragazzi disabili, per quelli normodotati, per l’Istituzione scolastica,<br />

per i docenti, per la Società.<br />

Leggendo il P.E.I. (Piano Educativo Individualizzato, la cui obbligatorietà<br />

è sancita dalla Legge 104 del 1992) di uno studente con disabilità ci troviamo<br />

sovente di fronte a obiettivi per lo più ascrivibili all’area socio-affettiva-relaziona<strong>le</strong><br />

e all’area dell’autonomia, con un’evidente carenza per quanto concerne l’<br />

area cognitiva. Nei casi in cui si trovano delineati obiettivi anche per questa,<br />

essi sono sempre molto a<strong>le</strong>atori e talvolta, purtroppo, non realmente perseguiti<br />

né perseguibili.<br />

Ciò è la manifestazione del fatto che <strong>le</strong> Istituzioni spesso hanno lasciato scivolare<br />

la grande opportunità di realizzarla veramente, limitandosi talvolta ad<br />

un inserimento che in altri tempi è stato definito selvaggio, trascurando che<br />

lo sviluppo psico-socio-cultura<strong>le</strong> inizia sin dal momento <strong>della</strong> nascita (e<br />

forse anche prima dal modo in cui la madre gestisce la propria gravidanza)<br />

e viene determinato o condizionato dagli stimoli che sono peculiari<br />

di una data cultura. Ciò va<strong>le</strong> tanto per il cosiddetto norma<strong>le</strong>, quanto<br />

per il disabi<strong>le</strong>. L’ambiente in cui il bambino vive, la quantità e la qualità<br />

di stimoli che riceve sono altrettante fonti di alimento che egli fa<br />

sue e che lo formano o lo deformano per tutta la vita. È l’imprinting che<br />

conta (Trisciuzzi, 2003, p. 11).<br />

In gran parte tutto ciò è stato determinato dalla mancanza di una corretta<br />

e approfondita formazione dei professionisti <strong>della</strong> scuola che hanno spesso dovuto<br />

contare sul<strong>le</strong> proprie forze e sull’improvvisazione (in particolare nei tantissimi<br />

casi in cui il docente assegnato non è in possesso del<strong>le</strong> adeguate competenze<br />

fornite dalla specializzazione).<br />

1090


III. Le strategie didattiche come mezzo per l’inclusione<br />

Non bastava, quindi, una <strong>le</strong>gge che permettesse al<strong>le</strong> persone con disabilità<br />

di poter frequentare la scuola di tutti, era assolutamente essenzia<strong>le</strong><br />

che la scuola, la classe, gli insegnanti, il persona<strong>le</strong>, fossero preparati ad<br />

accettare ta<strong>le</strong> novità e a modificare i propri ambienti e <strong>le</strong> proprie proposte<br />

formative per corrispondere ai bisogni speciali di questi nuovi<br />

alunni (d’Alonzo, 2015, p.13).<br />

Molto spesso gli operatori <strong>della</strong> scuola hanno lasciato che fossero gli esperti<br />

sanitari a decidere che cosa andasse fatto e come, dimenticando che lo step sanitario,<br />

necessario e ineludibi<strong>le</strong>, deve fornirci <strong>le</strong> caratteristiche <strong>della</strong> patologia<br />

sia in termini di disabilità che in termini di potenzialità e capacità residue, ma<br />

mai avrebbe dovuto e dovrebbe occuparsi di didattica, settore – questo – precipuamente<br />

attinente la scuola e i docenti.<br />

Un altro aspetto che per troppo tempo è stato trascurato è rappresentato<br />

dalla necessità che il curriculum scolastico si collochi all’interno di un ragionamento<br />

prospettico più ampio, prevedendo il coinvolgimento di chiunque<br />

operi a vario titolo nella vita <strong>della</strong> persona con disabilità. Si è lavorato molto<br />

e molto bene, ma potevamo fare meglio e di più se la prospettiva fosse sempre<br />

stata la costruzione di un progetto di vita da guardare all’inizio ma con lo<br />

sguardo al futuro, esattamente come andrebbe fatto del resto con qualunque<br />

essere umano bambino.<br />

Ciò che può intervenire e portare un contributo determinante nel cambiare<br />

rotta è la mutuazione dal<strong>le</strong> ricerche scientifiche in tema di costruzione <strong>della</strong><br />

progettazione curricolare per gli studenti tipici:<br />

I due ‘vettori’ su cui si fonda qualsiasi progettazione e quindi qualsiasi<br />

progetto formativo, sono essenzialmente due: quello ideativo, creativo,<br />

costruttivo, prospettico da una parte e quello di controllo, guida, monitoraggio<br />

e valutazione dall’altro (Capperucci, 2008, p. 59).<br />

Finora la fase teorica sia normativa che <strong>della</strong> ricerca è stata all’avanguardia<br />

rispetto all’operatività dell’agenzia scolastica; contestualmente però la fase<br />

operativa si è fatta e si sta facendo attendere, cercando ancora quell’e<strong>le</strong>mento<br />

dirimente che segni la fine di una fase e l’inizio di un’altra più consapevo<strong>le</strong>, più<br />

scientifica, più matura.<br />

Pur saturando i registri scolastici di ottime idee, quasi sempre la loro realizzazione<br />

è stata vanificata, sopraffatta da un’idea negativa e pessimista <strong>della</strong><br />

disabilità e del<strong>le</strong> possibilità che restano o che comunque ci sono.<br />

Si tratta di un passaggio che potrebbe essere definito epoca<strong>le</strong> ma anche ormai<br />

urgente: trasferire tutte <strong>le</strong> azioni da una sorta di programmazione in bilico<br />

1091


Gruppo 12 - Donatella Fantozzi<br />

fra la cura e l’assistenza ad una vera e propria progettazione, soltanto ciò può<br />

determinare una transizione definitiva dall’inserimento all’inclusione.<br />

Era forse necessario attraversare questa fase per poter arrivare alla consapevo<strong>le</strong>zza<br />

di quanto la Convenzione ONU sui diritti del<strong>le</strong> persone con disabilità<br />

sancisce: va acquisita la certezza che molto spesso è sufficiente un accomodamento<br />

ragionevo<strong>le</strong> (United Nations, 2006) degli strumenti, dei contesti, del<strong>le</strong><br />

strategie, per perseguire e raggiungere un effettiva inclusione a scuola, nel<br />

mondo del lavoro, in <strong>società</strong>.<br />

2. La didattica<br />

Mi pareva che tanto l’evoluzione quanto l’apprendimento<br />

dovessero conformarsi al<strong>le</strong> stesse regolarità<br />

formali o, come si dice <strong>le</strong>ggi. Insomma, cominciavo<br />

a rif<strong>le</strong>ttere non sul nostro sapere, ma su<br />

quel più ampio sapere che è la colla che tiene insieme<br />

<strong>le</strong> stel<strong>le</strong> e gli anemoni di mare, <strong>le</strong> foreste di<br />

sequoie e gli aggregati umani. (G. Bateson)<br />

Nonostante <strong>le</strong> migliori scoperte e innovazioni riguardanti la didattica genera<strong>le</strong><br />

si siano sviluppate grazie a sperimentazioni, indagini e tentativi spesso pioneristici<br />

ma rivelatisi fondamentali avvenuti nel campo <strong>della</strong> disabilità 1 , nel<strong>le</strong> au<strong>le</strong><br />

scolastiche si continua a ritenere e di conseguenza ad attuare una didattica<br />

per la classe ben distinta dalla didattica per lo studente con disabilità.<br />

L’errore a monte che ancora condiziona <strong>le</strong> attività necessarie a sviluppare<br />

l’apprendimento puntando su una didattica inclusiva riguarda, almeno in parte,<br />

la didattica nel suo insieme, quindi l’intera classe e tutta la comunità scolastica.<br />

Si tratta non di facilitare o semplificare né di ridurre, ma di un concetto<br />

che potremmo definire meta didattico: si tratta di adattare ragionevolmente <strong>le</strong><br />

azioni da compiere e di differenziare gli obiettivi da perseguire, senza ostinarsi<br />

a tracciare una meta corrispondente esclusivamente col livello massimo possibi<strong>le</strong>.<br />

In altri termini<br />

1 Si confronti la <strong>le</strong>tteratura riguardante J. Itard, A. Milani-Comparetti, M. Montessori, L.<br />

Trisciuzzi: eminenti studiosi che partendo da situazioni comp<strong>le</strong>sse hanno sperimentato e<br />

validato la didattica specia<strong>le</strong> orientando di conseguenza anche la didattica genera<strong>le</strong>.<br />

1092


III. Le strategie didattiche come mezzo per l’inclusione<br />

Adattare il curricolo didattico, quindi, non significa soltanto prevedere<br />

obiettivi e contenuti differenziati o strategie di intervento con maggiori<br />

supporti o particolari sussidi, ma anche stimolare modalità diversificate<br />

di presentazione, analisi ed elaborazione del<strong>le</strong> informazioni, oltre che<br />

di manifestazione del<strong>le</strong> prestazioni; sol<strong>le</strong>citare processi cognitivi e modelli<br />

di pensiero differenti; ricercare forme di coinvolgimento e di motivazione<br />

capaci di orientare positivamente tutti verso gli apprendimenti<br />

significativi (Cottini, 2017, p. 84).<br />

La didattica genera<strong>le</strong> applicata spesso si sviluppa puntando più sulla memorizzazione<br />

del meccanismo o <strong>della</strong> formula piuttosto che sull’apprendimento<br />

del concetto, generando in questo modo uno pseudo apprendimento<br />

anche negli alunni tipici (Bateson, 1977; Baldacci, 2006).<br />

Ciò emerge anche da indagini recenti effettuate sui libri di testo in adozione<br />

nella scuola primaria italiana: i risultati emersi mettono in luce la profonda<br />

distanza esistente fra questi, che dovrebbero rappresentare il primo strumento<br />

per eccel<strong>le</strong>nza per lo sviluppo dell’apprendimento, e proprio l’apprendimento<br />

stesso (Dahaene, 2009; Fantozzi, 2016; Calvani, Ventriglia, 2017).<br />

In questo contesto la presenza del docente specializzato si manifesta nella<br />

sua preziosità: il suo ruolo, auspicato fin dal Documento Falcucci ma ancora<br />

oggi troppo raramente realizzato e rispettato, dovrebbe realmente diventare<br />

quello di supervisore esperto in grado di individuare quali strategie didattiche<br />

si rendano maggiormente consone al contesto classe, con la determinazione di<br />

non escludere nessuno, personalizzando i percorsi e individualizzando gli<br />

obiettivi sulla base del<strong>le</strong> necessarie differenziazioni, per<br />

adottare metodi di insegnamento grazie ai quali tutti gli allievi possano<br />

raggiungere traguardi scolastici significativi e soddisfacenti, elaborare<br />

saperi necessari e consolidare competenze indispensabili per vivere da<br />

protagonisti e in modo consapevo<strong>le</strong> il proprio essere cittadini italiani ed<br />

europei (d’Alonzo, 2016, p. 45).<br />

Dovrebbe egli essere il professionista che ‘fa tendenza’ (Fantozzi, 2014),<br />

che valutate <strong>le</strong> diverse realtà presenti riesce ad individuare <strong>le</strong> strategie didattiche<br />

più adatte. Come osserva Zappaterra<br />

l’insegnante di sostegno è la figura principe nel ‘gioco’ dell’integrazione<br />

scolastica, una figura professiona<strong>le</strong> oggi articolata e comp<strong>le</strong>ssa, che<br />

spende la propria professionalità nella messa a punto per il ragazzo disabi<strong>le</strong><br />

– all’interno di un’equipe multifunziona<strong>le</strong> di medici, operatori<br />

sociali e sanitari e alla famiglia dell’alunno, di una didattica individualizzata,<br />

conforme alla Diagnosi Funziona<strong>le</strong> ma non fondata su aspetti<br />

1093


Gruppo 12 - Donatella Fantozzi<br />

classificatori e stigmatizzanti, quanto piuttosto sulla pars construens<br />

<strong>della</strong> diagnosi, va<strong>le</strong> a dire sul<strong>le</strong> capacità di recupero – funziona<strong>le</strong>, educativo-riabilitativo<br />

e di apprendimento – del ragazzo svantaggiato<br />

(Zappaterra, 2010, pp. 86-87).<br />

Progettare per obiettivi formativi diventa dunque lo strumento principe<br />

per aprire un nuovo capitolo, quello operativo, che includa oltre alla fase dell’osservazione,<br />

anche la fase del monitoraggio, <strong>della</strong> documentazione e <strong>della</strong><br />

verifica e valutazione.<br />

Progettare significa partire da un’osservazione accurata, rea<strong>le</strong> e scientifica<br />

del contesto e del<strong>le</strong> sue variabili: su questo vanno ipotizzati gli obiettivi formativi<br />

che, in quanto tali, sono condivisibili per tutta la classe.<br />

Progettare significa anche saper cogliere tutte <strong>le</strong> connessioni con la classe<br />

ma anche con il resto <strong>della</strong> scuola, con la famiglia, con i centri di riabilitazione<br />

e con tutti i contesti formali e informali frequentati a qualunque titolo dal giovane<br />

studente con disabilità.<br />

Progettare significa anche, infine, provare a ipotizzare il futuro, la vita adulta,<br />

il possibi<strong>le</strong> inserimento lavorativo sulla base del<strong>le</strong> potenzialità e del<strong>le</strong> capacità,<br />

significa altresì, nei casi in cui ci sia bisogno, cominciare a lavorare fin da<br />

subito per quel periodo divenuto anche nell’immaginario la fase definita ‘il dopo<br />

di noi’ (L. 22 giugno 2016, n. 112).<br />

In ciò si innesta un’altra grande questione rappresentata dall’orientamento<br />

che<br />

dovrebbe essere considerato come processo di autotrasformazione da<br />

parte dei soggetti all’interno del proprio percorso di adattamento ai<br />

contesti; dovrebbe dunque riguardare la conflittualità tra dimensione<br />

individua<strong>le</strong> e dimensione gruppa<strong>le</strong>, cioè tra autorealizzazione e desiderio<br />

o bisogno di compiacere <strong>le</strong> aspettative altrui. Si tratta di un percorso<br />

che concerne tutti gli ambiti di esistenza e si snoda durante l’intero arco<br />

di vita di un individuo (Galanti, 2009, p. 257).<br />

La possibilità di lavorare attraverso la <strong>le</strong>nte <strong>della</strong> pedagogia e <strong>della</strong> didattica<br />

specia<strong>le</strong> dà l’opportunità di sminuzzare l’oggetto da conoscere, di andare ad<br />

individuare <strong>le</strong> sue strette e più intime connessioni, <strong>le</strong>ggi, ragioni, e perfino<br />

conseguenze; la necessità di provare a innescare la molla dell’apprendimento –<br />

quindi la voglia di conoscere, ma soprattutto la voglia di trovare la chiave per<br />

permettere di conoscere – in un alunno con disabilità mette il docente in una<br />

situazione nuova, scatena quella competenza che talvolta continua a mancare<br />

negli insegnanti: la curiosità del ricercatore.<br />

1094


III. Le strategie didattiche come mezzo per l’inclusione<br />

Bibliografia<br />

Bateson G. (1977). Verso un’ecologia <strong>della</strong> mente. Milano: Adelphi.<br />

Baldacci M. (2006). Ripensare il curricolo. Principi educativi e strategie didattiche. Roma:<br />

Carocci.<br />

Calvani A., Ventriglia L. (2017). Insegnare a <strong>le</strong>ggere ai bambini. Gli errori da evitare.<br />

Roma: Carocci Faber.<br />

Capperucci D. (2008). Dalla programmazione educativa e didattica alla progettazione<br />

curricolare. Modelli teorici e proposte operative per la scuola del<strong>le</strong> competenze. Milano:<br />

FrancoAngeli.<br />

Cottini L. (2017). Didattica specia<strong>le</strong> e inclusione scolastica. Roma: Carocci Editore.<br />

D’Alonzo L. (2015). Il ruolo <strong>della</strong> didattica specia<strong>le</strong>, in L. D’Alonzo, F. Bocci, S. Pinnelli.<br />

Didattica specia<strong>le</strong> per l’inclusione (pp. 11-22). Brescia: Editrice la Scuola.<br />

D’Alonzo L. (2016). La differenziazione didattica per l’inclusione. Metodi, strategie, attività.<br />

Trento: Erickson.<br />

Dahaene S.(2009). I neuroni <strong>della</strong> <strong>le</strong>ttura. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Fantozzi D. (2014). Il docente specializzato: competenza, tutela, condivisione. Italian<br />

Journal of Special Education for Inclusion, 2: 81-95.<br />

Fantozzi D. (2016). DSA e fruibilità dei libri di testo nella scuola primaria, Pisa: ETS.<br />

Galanti M. A. (2009). Psicoanalisi, epistemologia genetica, teorie <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità e trasformazioni<br />

<strong>della</strong> didattica. in A. Agosti, G. Franceschini, M. A. Galanti. Didattica.<br />

Struttura, evoluzione e modelli (pp.229-268). Bologna: Clueb.<br />

Trisciuzzi L. (2003). La pedagogia clinica. I processi formativi del diversamente abi<strong>le</strong>.<br />

Bari: Editori Laterza.<br />

Zappaterra T. (2010). La progettazione individualizzata. Le competenze dell’insegnante<br />

di sostegno. in T. Zappaterra, R. Biagioli (a cura di). La scuola primaria. Soggetti,<br />

contesti, metodologie e didattiche (pp. 77-92). Pisa: ETS.<br />

Documenti e normativa<br />

Relazione conclusiva Commissione Ministeria<strong>le</strong> Falcucci, 1975.<br />

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 – Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione socia<strong>le</strong><br />

e i diritti del<strong>le</strong> persone handicappate.<br />

Legge 4 agosto 1977, n. 517 – Norme sulla valutazione degli alunni e sull’abolizione<br />

degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell’ordinamento scolastico.<br />

UN. United Nations (2006), Convention on the Rights of Persons with Disabilities.<br />

Legge 22 giugno 2016, n. 112 – Disposizioni in materia di assistenza in favore del<strong>le</strong><br />

persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.<br />

1095


1096


IV.<br />

L’insegnante di sostegno:<br />

una rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> capacità relazionali<br />

Tommaso Fratini<br />

Università di Firenze<br />

Introduzione<br />

Nell’ampio dibattito degli ultimi anni mi è sembrato che un aspetto e una<br />

componente del profilo dell’insegnante di sostegno siano rimasti come a margine<br />

dell’intera discussione fin qui promossa nel campo <strong>della</strong> pedagogia specia<strong>le</strong><br />

in Italia. Una ri<strong>le</strong>vante rif<strong>le</strong>ssione concerne la dimensione affettiva dell’impronta<br />

dell’insegnante di sostegno, in seno a una serie di processi e funzioni<br />

che si cerca qui di accostare, svolgendo alcune considerazioni di taglio essenzialmente<br />

clinico oltre che teorico. Credo che questa analisi possa adeguatamente<br />

fungere da anello mancante, che consente se non di comp<strong>le</strong>tare metaforicamente<br />

la catena, di aggiungere un tassello a tutta la discussione fin qui<br />

sviluppata.<br />

La nuova enfasi sul concetto di bisogno educativo specia<strong>le</strong> implica peraltro<br />

un’estensione del raggio di azione dell’attenzione scolastica agli allievi in difficoltà,<br />

che viene ad abbracciare e a comprendere sempre più una fascia di popolazione<br />

di studenti nel<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, nella qua<strong>le</strong> giocano un ruolo proprio <strong>le</strong><br />

componenti comportamentali, ma anche emotive, affettive e relazionali.<br />

Nel discorso che si cerca qui di articolare si proverà a fare emergere il significato<br />

del<strong>le</strong> determinanti affettive <strong>della</strong> professione dell’insegnante specializzato<br />

per il sostegno in rapporto ad ambiti diversificati, quali il <strong>le</strong>game con l’allievo<br />

con deficit, il rischio di burnout nello svolgimento <strong>della</strong> propria professione,<br />

il rapporto con la famiglia dell’allievo e con gli stessi insegnanti col<strong>le</strong>ghi<br />

di lavoro, il processo più ampio infine dell’inclusione nel contesto scolastico,<br />

di cui l’insegnante di sostegno è un fondamenta<strong>le</strong> promotore in un ruolo di<br />

protagonista (Cottini, 2017).<br />

Il modello che fa da sfondo a questa breve rif<strong>le</strong>ssione è un modello clinico<br />

che pone al centro la prob<strong>le</strong>matica del dolore psichico, dei meccanismi proiettivi<br />

con cui viene trasferito da un individuo a un altro, e <strong>della</strong> funzione di contenimento<br />

che l’altro può esercitare nei confronti del Sé, attraverso una capa-<br />

1097


Gruppo 12 - Tommaso Fratini<br />

cità di accogliere e modulare <strong>le</strong> emozioni dolorose per tramite del rapporto interpersona<strong>le</strong><br />

(Waddell, 2000).<br />

1. Sul<strong>le</strong> capacità relazioni dell’insegnante di sostegno<br />

Intendo qui <strong>le</strong> capacità relazionali (Blandino, 1996), non solo in senso interattivo<br />

e cognitivo, ma anche squisitamente affettivo, come capacità che chiamano<br />

in causa un monitoraggio sul proprio vissuto e sul proprio mondo interno.<br />

Questa prospettiva assume il riferimento implicito al concetto di uguaglianza<br />

in rapporto all’universa<strong>le</strong> esperienza <strong>della</strong> sofferenza umana, nel contesto<br />

dell’assoluta singolarità e unicità di ogni esperienza individua<strong>le</strong>.<br />

Anzitutto, la capacità relaziona<strong>le</strong>-affettiva dell’insegnante deve includere<br />

quello che lo psicoanalista Bion (1972) chiamava funzione di rêverie. Partendo<br />

dal presupposto che l’apprendimento implica uno sforzo menta<strong>le</strong>, cioè una<br />

forma di dolore psichico, l’insegnante accoglie <strong>le</strong> ansie dell’allievo senza esserne<br />

travolto e gliene restituisce una versione modulata e mitigata. In tal modo<br />

diviene possibi<strong>le</strong> per l’allievo una condizione in cui può apprendere dall’esperienza,<br />

nella qua<strong>le</strong> predominano cioè i meccanismi introiettivi e non solo proiettivi.<br />

Ciò è tanto più vero nella relazione dell’insegnante con l’allievo disabi<strong>le</strong><br />

o con l’allievo con deficit, un allievo che spesso presenta un grado di sofferenza<br />

superiore a quella di un compagno normodotato.<br />

Questa funzione può essere esercitata in una miriade di modi, ma un aspetto<br />

resta centra<strong>le</strong>: la capacità di ascolto, il contatto con <strong>le</strong> emozioni proprie e<br />

quel<strong>le</strong> dell’altro, la capacità di attesa e di sospensione dell’esperienza, quella di<br />

sostare nel dubbio senza persecuzione, affinché predomini un’atmosfera interna<br />

riparativa e un senso di fiducia di base che facilitano l’apprendimento.<br />

Un’altra capacità è dunque quella di non fare confusione nei rapporti interpersonali,<br />

tra emozioni proprie e quel<strong>le</strong> dell’altro, tra il Sé e l’altro, non reagendo<br />

per così dire a livello persona<strong>le</strong>, ma mantenendo una posizione non di<br />

distacco ma di separatezza. Ciò implica la capacità di darsi spiegazioni corrette<br />

del<strong>le</strong> dinamiche interpersonali e degli stati mentali propri e altrui.<br />

In tema di didattica del<strong>le</strong> differenze, importante mi sembra il concetto secondo<br />

cui l’insegnante dovrebbe sforzarsi di cercare di capire in qua<strong>le</strong> stato<br />

menta<strong>le</strong> l’allievo si trova momento per momento e in qua<strong>le</strong> stato menta<strong>le</strong> si<br />

trova egli stesso, e se c’è un’influenza tra i due e in qua<strong>le</strong> direzione, se lo stato<br />

menta<strong>le</strong> dell’uno influisce su quello dell’altro e viceversa. Nell’allievo predomina<br />

uno stato difensivo di rabbia, di noia, di eccitazione, di chiusura, di abbattimento,<br />

oppure uno stato di concentrazione, di sforzo menta<strong>le</strong>, di fiducia<br />

1098


IV. L’insegnante di sostegno: una rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> capacità relazionali<br />

e così via. Lo stesso va<strong>le</strong> per se stessi: è l’irritazione, lo scoramento, la noia, l’abbattimento,<br />

il cinismo a preva<strong>le</strong>re, oppure la fiducia, l’entusiasmo, la voglia di<br />

condividere e di essere partecipi dell’esperienza dell’altro.<br />

La sofferenza a sua volta viene gestita nei rapporti dell’insegnante con i col<strong>le</strong>ghi<br />

di lavoro. Gli insegnanti comunicando tra di loro si trasmettono vicendevolmente<br />

<strong>le</strong> loro ansie. È fondamenta<strong>le</strong> che questo processo sia compreso e<br />

non agito. Altrimenti il rischio è quello di accrescere e di amplificare <strong>le</strong> ansie<br />

degli insegnanti.<br />

Un altro capitolo concerne la relazione con i genitori dell’allievo. Anche<br />

qui l’insegnante deve venire a patti con notevoli aspettative e angosce da parte<br />

dei genitori dell’allievo, che premono su di lui. I genitori dell’allievo possono<br />

essere portati a rendere l’insegnante oggetto di massicce proiezioni, che possono<br />

aumentare il grado di stress e di dolore emotivo di cui deve farsi carico l’insegnante.<br />

Rientra in questo caso in gioco la funzione di rêverie, di contenimento<br />

del<strong>le</strong> ansie dei genitori, che vanno supportati e non vanno colpevolizzati,<br />

anche quando senza rendersene conto tendono a colpevolizzare l’insegnante.<br />

L’insegnante, è fondamenta<strong>le</strong>, deve tirarsi fuori da questa sorta di gioco<br />

a rimpiattino, nel qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> responsabilità vengono rinfacciate all’altro, senza<br />

assumersi <strong>le</strong> proprie.<br />

La sindrome del burnout in particolare può avere in genera<strong>le</strong> molte spiegazioni<br />

e concettualizzazioni. In modo coerente con il discorso fino qui sviluppato,<br />

si intende il burnout essenzialmente come una sindrome psicopatologica<br />

dovuta a un’incapacità di elaborare emozioni dolorose in esubero (Blandino,<br />

2008). È come se lo stress accumulato nel luogo di lavoro e attraverso <strong>le</strong> relazioni<br />

umane che lo caratterizzano superasse a un certo punto un limite tol<strong>le</strong>rabi<strong>le</strong>,<br />

portando a uno scompenso psichico con <strong>le</strong> conseguenze di una vasta<br />

sintomatologia a sfondo anzitutto depressivo.<br />

Per l’insegnante di sostegno un rischio è proprio quello di sviluppare un<br />

particolare tipo di burnout. L’insegnante va<strong>le</strong> a dire nega la sofferenza dell’allievo<br />

e il suo particolare tipo di disagio a contatto con ta<strong>le</strong> sofferenza, e sviluppa<br />

uno stato di stress che supera una soglia per lui accettabi<strong>le</strong> e tol<strong>le</strong>rabi<strong>le</strong>. Ecco<br />

che nei casi estremi l’insegnante potrà arrivare a rendersi insensibi<strong>le</strong> alla sofferenza<br />

dell’allievo, alla stregua di un medico o di un infermiere, che altrettanto<br />

possono negare il dolore del malato, oppure di un genitore che arriva a rimproverare<br />

o perfino a commettere abusi sul proprio figlio, per negare il peso<br />

<strong>della</strong> sua responsabilità nella presa in carico.<br />

Ma, anche in circostanze normali, un insegnante per così dire sufficientemente<br />

buono è a rischio di burnout con un allievo disabi<strong>le</strong>. La quota di angoscia<br />

a cui è normalmente sottoposto nella presa in carico rende inevitabilmen-<br />

1099


Gruppo 12 - Tommaso Fratini<br />

te vulnerabi<strong>le</strong> la propria struttura psichica. L’insegnante per resistere nel proprio<br />

compito è chiamato, consapevolmente o inconsapevolmente, a svolgere<br />

un costante lavoro menta<strong>le</strong> di metabolizzazione del<strong>le</strong> angosce dell’allievo.<br />

Questo lavoro consiste nel lottare dentro di sé perché gli aspetti negativi del<br />

proprio carattere non abbiano il predominio sugli aspetti buoni, nonostante<br />

la responsabilità, il peso <strong>della</strong> presa in carico, l’impotenza che la relazione con<br />

la persona disabi<strong>le</strong> comporta.<br />

Quando questo compito, anche solo parzialmente, fallisce, l’insegnante si<br />

troverà a farsi carico di una quota di sofferenza superiore alla sua capacità di<br />

mentalizzazione. Da qui il rischio di burnout, con l’emergere di una serie di<br />

vissuti.<br />

2. Sul contributo dell’insegnante di sostegno ai processi d’inclusione<br />

Ora, il processo dell’inclusione, inteso non come semplice inserimento di un<br />

allievo con bisogni educativi speciali in un contesto, ma come trasformazione<br />

di quel medesimo contesto, in modo ta<strong>le</strong> che esso incorpori al proprio interno<br />

valori di accoglienza, libertà, uguaglianza e tol<strong>le</strong>ranza <strong>della</strong> diversità, implica<br />

una profonda ristrutturazione dei rapporti, anche scolastici, nei quali l’allievo<br />

con deficit si trova a vivere la propria quotidianità e l’insegnante di sostegno a<br />

dovere operare.<br />

Questo tipo di ristrutturazione, di cui offre una significativa testimonianza<br />

tutto il comp<strong>le</strong>sso di indicatori dell’Index per l’inclusione (Booth, Ainscow,<br />

2014), passa inevitabilmente attraverso un cambiamento del clima di rapporti<br />

affettivi nel contesto scolastico, tra gli insegnanti, tra insegnanti e allievi, e anche<br />

degli allievi tra di loro. A ta<strong>le</strong> proposito mi sembra pertinente l’osservazione<br />

che tali indicazioni si scontrano con quel<strong>le</strong> stesse resistenze e patologie sociali<br />

presenti nel tessuto interno <strong>della</strong> scuola che implicitamente l’Index si prefigge<br />

di contrastare, e che proprio un approccio qua<strong>le</strong> io qui sostengo può contribuire<br />

a chiarire ed esplorare.<br />

È sorta da tempo una ricca <strong>le</strong>tteratura sul<strong>le</strong> relazioni tra pari in età evolutiva,<br />

sull’importanza del gruppo dei coetanei già nell’infanzia e nella fanciul<strong>le</strong>zza,<br />

ma soprattutto nell’ado<strong>le</strong>scenza 1 . È duro purtroppo constatare come<br />

queste relazioni oggi, nel periodo attua<strong>le</strong>, tendano a diventare via via più im-<br />

1 Vedi, tra gli altri, il classico di Pietropolli Charmet (2000).<br />

1100


IV. L’insegnante di sostegno: una rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> capacità relazionali<br />

portanti ma anche più frustranti per i bambini e soprattutto per gli ado<strong>le</strong>scenti.<br />

Il diffondersi di fenomeni come il bullismo, che coinvolge processi di prevaricazione<br />

ed umiliazione nel rapporto tra pari, il dilagare a macchia d’olio<br />

del narcisismo patologico anche tra <strong>le</strong> più giovani generazioni, come conseguenza<br />

più negativa di una cultura edonistica e dei consumi, figlia del nostro<br />

modello capitalistico nei suoi aspetti più de<strong>le</strong>teri (Mancia, 2010), premono<br />

per l’estendersi anche nel<strong>le</strong> relazioni tra coetanei in età evolutiva di modalità<br />

di rapporti affettivi che, in profondità, al di là del<strong>le</strong> manifestazioni di superficie,<br />

lavorano contro quel processo dell’inclusione socia<strong>le</strong>, che nella sua manifestazione<br />

più pura prevede invece l’affermarsi di valori di solidarietà, fratellanza,<br />

amore, diritto alla diversità nel<strong>le</strong> relazioni tra pari.<br />

Ecco che a maggior ragione una competenza dell’insegnante di sostegno,<br />

se vuo<strong>le</strong> per davvero farsi protagonista e regista dei processi di inclusione, presuppone<br />

una notevo<strong>le</strong> capacità di <strong>le</strong>ggere gli aspetti affettivi e relazionali all’opera<br />

in tutte <strong>le</strong> dinamiche del contesto scolastico, tra cui <strong>le</strong> relazioni tra pari<br />

degli allievi, per favorire attraverso un costante lavoro di metabolizzazione del<br />

dolore psichico autentici processi di cambiamento socia<strong>le</strong>, verso modalità di<br />

rapporto più solide e solidali.<br />

È in questa luce che si pone anche l’apporto dell’insegnante specializzato<br />

per il sostegno nei programmi di educazione socioaffettiva nella scuola. Tali<br />

programmi esistono da tempo e oggi ne disponiamo di alcuni congegnati anche<br />

molto bene 2 . Quello che io sostengo in aggiunta è che <strong>le</strong> competenze affettive<br />

e relazionali dell’insegnante di sostegno vadano anche oltre l’imp<strong>le</strong>mentazione<br />

di tecniche di educazione socioaffettiva per l’allievo con deficit o<br />

estese a tutto il gruppo classe, nella misura in cui esse a monte dovrebbero avere<br />

come prerequisito importante da parte dell’insegnante specializzato un contatto<br />

con <strong>le</strong> proprie emozioni e con il proprio mondo interno. Ciò significa,<br />

come detto, coltivare una capacità di darsi spiegazioni corrette degli stati mentali<br />

propri e altrui, di avere un automonitoraggio sui propri comportamenti e<br />

sulla propria condotta, per esp<strong>le</strong>tare al meglio la propria funzione educativa.<br />

In altre paro<strong>le</strong> tali competenze si traducono in una capacità rif<strong>le</strong>ssiva di pensare<br />

in chiave affettiva, nel senso di porre in primo piano un’attenzione all’esperienza<br />

soggettiva in tutti i campi di relazione: con l’allievo con deficit,<br />

con i suoi compagni, con i genitori, con i col<strong>le</strong>ghi del corpo insegnante.<br />

2 Si veda, tra gli altri, Cottini, Morganti (2015).<br />

1101


Gruppo 12 - Tommaso Fratini<br />

Conclusioni<br />

A conclusione ho cercato di delineare alcuni aspetti di un possibi<strong>le</strong> profilo affettivo<br />

e relaziona<strong>le</strong> <strong>della</strong> figura dell’insegnante di sostegno. Tutto ciò nella direzione<br />

di una sempre maggiore valorizzazione di questa fondamenta<strong>le</strong> figura<br />

educativa, al centro dei processi inclusivi, che viene ad annettere e a incorporare<br />

funzioni, attitudini, competenze che sono proprie del<strong>le</strong> professioni nel<br />

campo <strong>della</strong> relazione di aiuto. Tali competenze si esp<strong>le</strong>tano a vasto raggio e<br />

vedono al centro la relazione con l’allievo con deficit cognitivo e più estesamente<br />

disabi<strong>le</strong>. Esse implicano un processo e un lavoro menta<strong>le</strong> di monitoraggio<br />

sui propri vissuti, ai fini di contenere <strong>le</strong> inevitabili angosce dell’allievo nei<br />

processi formativi e di apprendimento, per dare un contributo più alto possibi<strong>le</strong><br />

alla sua crescita, alla sua ricerca di autonomia, alla sua formazione in senso<br />

più ampio.<br />

Bibliografia<br />

Bion W.R. (1972). Apprendere dall’esperienza, tr. it. Roma: Armando (ed. orig. pubblicata<br />

1962).<br />

Blandino G. (1996). Le capacità relazionali. Torino: UTET.<br />

Blandino G. (2008). Quando insegnare non è più un piacere. La scuola diffici<strong>le</strong>, proposte<br />

per insegnanti e formatori. Milano: Raffaello Cortina.<br />

Booth T., Ainscow M. (2014). Nuovo Index per l’inclusione. Percorsi di apprendimento<br />

e partecipazione a scuola. Roma: Carocci (ed. orig. pubblicata 2011).<br />

Cottini L. (2017). Didattica specia<strong>le</strong> e inclusione scolastica. Roma: Carocci.<br />

Cottini L., Morganti A. (2015). Evidence-Based Education e pedagogia specia<strong>le</strong>. Principi<br />

e modelli per l’inclusione. Roma: Carocci.<br />

Mancia M. (2010). Narcisismo. Torino: Boringhieri.<br />

Pietropolli Charmet G. (2000). I nuovi ado<strong>le</strong>scenti. Padri e ma dri di fronte a una sfida.<br />

Milano: Raffaello Cortina.<br />

Ulivieri S. (ed.) (2012). Insegnare nella scuola secondaria. Per una declinazione <strong>della</strong><br />

professionalità docente. Pisa: ETS.<br />

Waddell M. (2000), Mondi interni. Psicoanalisi e sviluppo <strong>della</strong> personalità. Milano:<br />

Bruno Mondadori (ed. orig. pubblicata 1998).<br />

Zappaterra T. (2014). Formare insegnanti specializzati per il sostegno in Italia. Uno<br />

sguardo diacronico. MeTis, IV(1): 256-262.<br />

1102


V.<br />

La formazione dell’insegnante di sostegno e i conflitti sociali:<br />

dall’integrazione all’inclusione<br />

Maria Antonella Galanti<br />

Università di Pisa<br />

1. Gli insegnanti specializzati nel sostegno nell’epoca del<strong>le</strong> sofferenze identitarie<br />

In un’epoca di fragilità e sofferenze identitarie e proprio mentre assistiamo all’emergere<br />

di nuove paure <strong>le</strong>gate alla perdita di certezze, è sempre più diffici<strong>le</strong><br />

riuscire a vedere l’altro come una figura in carne e ossa dandogli un volto e un<br />

nome. L’alterità, compresa quella <strong>della</strong> persona malata o con una disabilità, diventa<br />

sinonimo di disconferma e genera insicurezza acuendo il diffuso senso<br />

di disorientamento e impermanenza. Con il passare degli anni sembrano diventare<br />

sempre più evanescenti i valori di solidarietà a fondamento dello stato<br />

socia<strong>le</strong> e sono a rischio tutte <strong>le</strong> conquiste <strong>le</strong>gate all’intervento del pubblico in<br />

sostegno del<strong>le</strong> persone più deboli mentre si tende a creare e recintare confini<br />

materiali o virtuali riguardo a tematiche identitarie (Galanti, 2017).<br />

Le <strong>emergenze</strong> sociali attuali sono col<strong>le</strong>gate strettamente al tema dell’identità<br />

e <strong>della</strong> differenza in tutte <strong>le</strong> possibili declinazioni: di censo, per generazioni,<br />

di genere, di orientamento sessua<strong>le</strong> o di fede religiosa, di appartenenza cultura<strong>le</strong><br />

o di adesione politica a questo o quel partito.<br />

Le comp<strong>le</strong>sse prob<strong>le</strong>matiche relative alla disabilità non coinvolgono soltanto<br />

il soggetto disabi<strong>le</strong>, ma anche la relazione di cura, l’immaginario e gli affetti<br />

che si definiscono intorno all’esistenza del danno fisico o psicofisico. Si tratta,<br />

a volte, di paure arcaiche e indicibili, spesso ascrivibili a un pensiero quasi di<br />

tipo magico, che si incrementano se l’ottica medica e quella pedagogico-educativa<br />

procedono separatamente. Attraverso i sia pure indispensabili manuali<br />

diagnostici internazionali emettere una diagnosi significa operare una sorta di<br />

disincarnazione <strong>della</strong> persona riconducendone la soggettività all’oggettività di<br />

una categoria nosografica (APA, 2013, 2014). Si tratta di un percorso forse<br />

inevitabi<strong>le</strong> se ci si attesta sulla sola ottica diagnostica, ma proprio qui dovrebbe<br />

inserirsi il dialogo con lo sguardo pedagogico. Uno sguardo deputato, invece,<br />

a farsi interprete anche <strong>della</strong> voce <strong>della</strong> soggettività, così che la diagnosi non<br />

resti un’etichetta distante, ma si traduca nella comprensione <strong>della</strong> persona,<br />

1103


Gruppo 12 - Maria Antonella Galanti<br />

<strong>della</strong> sua storia e del<strong>le</strong> dinamiche relazionali che la riguardano. A fronte dell’approccio<br />

descrittivo e non interpretativo dei manuali diagnostici la pedagogia<br />

specia<strong>le</strong> dovrebbe invece tentare di incoraggiare il ragionamento per ipotesi<br />

e la verifica del<strong>le</strong> interpretazioni rivendicando uno spazio anche per ciò che<br />

non si vede a occhio nudo. L’invisibi<strong>le</strong> sono i sentimenti e <strong>le</strong> emozioni <strong>della</strong><br />

persona con disabilità e di quel<strong>le</strong> che si prendono in vario modo cura di <strong>le</strong>i;<br />

sono anche la sua non seria<strong>le</strong> unicità di essere umano con una storia specifica<br />

e irripetibi<strong>le</strong>. L’invisibi<strong>le</strong>, per quanto riguarda gli insegnanti di sostegno, sono<br />

<strong>le</strong> loro paure, <strong>le</strong> ansie da prestazione e da senso di impotenza, oppure, all’opposto,<br />

il loro coraggio e la loro resilienza.<br />

Dal<strong>le</strong> prime esperienze di inserimento nella scuola e<strong>le</strong>mentare del<strong>le</strong> persone<br />

con disabilità molto è cambiato. Innanzitutto si è andato estendendo, negli<br />

anni, il grado di istruzione coinvolto: verso il basso, al prima <strong>della</strong> scuola dell’obbligo,<br />

e verso l’alto, comprendendo la scuola secondaria di secondo grado<br />

e l’università (Galanti, 2017). Il veloce turnover che permette passaggi dall’insegnamento<br />

sul sostegno all’insegnamento curricolare ha reso sempre più fluttuante<br />

l’insieme di questi professionisti, senza contare che tra quelli che svolgono<br />

di fatto la funzione del sostegno molti non hanno la specializzazione e<br />

navigano a vista, a contatto con bambini e ado<strong>le</strong>scenti con prob<strong>le</strong>mi di disabilità<br />

intel<strong>le</strong>ttiva o neuromotoria, con sindromi dello spettro autistico o altre,<br />

rare, di tipo genetico, con una labi<strong>le</strong> attenzione e una fragi<strong>le</strong> capacità mnestica.<br />

Questi insegnanti sono anche soggettivamente confusi rispetto al proprio<br />

compito, disorientati sul ruolo da interpretare e sui comportamenti e gli atteggiamenti<br />

più consoni da assumere nella relazione educativa.<br />

La maggiore criticità si ha, forse, nella secondaria di secondo grado perché<br />

l’esperienza dell’integrazione-inclusione è più recente, soprattutto per quanto<br />

riguarda persone con disabilità grave, e il tipo di insegnamento è più ancorato<br />

ai confini disciplinari e poco o niente alla personalizzazione dei percorsi di studio.<br />

Anche gli insegnanti che si specializzano nel sostegno ed entrano nella<br />

scuola sono sottoposti comunque a una sorta di disorientamento e si trovano<br />

costretti loro malgrado a interrogarsi quotidianamente sul senso del proprio<br />

agire visto che è più diffici<strong>le</strong>, per loro, il riscontro dato dall’interazione con i<br />

col<strong>le</strong>ghi (Chiappetta Caiola, 2004). I docenti curricolari, infatti, raramente si<br />

fanno carico di capire <strong>le</strong> particolarità <strong>della</strong> sindrome o del disturbo del bambino<br />

o dell’ado<strong>le</strong>scente che hanno in classe, <strong>le</strong> conseguenze sul suo sti<strong>le</strong>, modo<br />

e tempo di apprendimento, <strong>le</strong> aspettative non vel<strong>le</strong>itarie di trasformazione del<strong>le</strong><br />

sue competenze e capacità che sarebbe uti<strong>le</strong> coltivare e <strong>le</strong> modalità più congrue<br />

da adottare per valutar<strong>le</strong>. Per loro tutto ciò è compito esclusivo dell’inse-<br />

1104


V. La formazione dell’insegnante di sostegno e i conflitti sociali<br />

gnante di sostegno e si preoccupano soprattutto per la gestione il più possibi<strong>le</strong><br />

non prob<strong>le</strong>matica <strong>della</strong> classe in cui sia presente un soggetto con disabilità.<br />

L’insegnante di sostegno <strong>della</strong> secondaria, in particolare, laureato in una disciplina<br />

amata e che sognava di insegnare, si trova poi costretto, se ricopre il<br />

ruolo di insegnante di sostegno, a doverla mettere da parte quasi comp<strong>le</strong>tamente<br />

o comunque a doverla ripensare in dialogo con altre aree disciplinari e<br />

con aspetti trasversali a tutte quante <strong>le</strong> competenze – attentive, mnestiche, metacognitive,<br />

motivazionali... – e non sempre si sente in grado di farlo.<br />

2. Come interpretare il proprio ruolo di insegnante specializzato nel sostegno?<br />

L’insegnante di sostegno è costretto costantemente a interrogarsi in maniera<br />

profonda sul proprio ruolo e sul<strong>le</strong> proprie funzioni 1 . Come deve porgere la disciplina<br />

o <strong>le</strong> discipline ai propri allievi? Si tratta di semplificare i concetti o di<br />

tradurli in un altro linguaggio? Questo è forse possibi<strong>le</strong>, nella migliore del<strong>le</strong><br />

ipotesi, fino alla quinta e<strong>le</strong>mentare, ma cosa succede oltrepassata la soglia degli<br />

insegnamenti previsti dagli undici anni in poi, che richiedono un grado più<br />

e<strong>le</strong>vato di astrazione e un pensiero di tipo ipotetico-deduttivo? Inoltre, davvero,<br />

anche prima degli undici anni, è questione solo di semplificare e tradurre<br />

un linguaggio in un altro? Davvero, anche nel caso di disabilità intel<strong>le</strong>ttiva, si<br />

tratta solo di una questione di intelligenza nel suo senso forma<strong>le</strong> e quantitativo?<br />

In realtà, infatti, nel<strong>le</strong> disabilità intel<strong>le</strong>ttive, attorno al vettore centra<strong>le</strong> di<br />

un’inadeguatezza dell’intelligenza forma<strong>le</strong> si struttura una personalità peculiare<br />

che vede intrecciarsi aspetti trasversali a persone in condizioni affini e altri<br />

specifici, <strong>le</strong>gati alla storia di ciascuno e al contesto in cui è inserito.<br />

Di fronte a un soggetto con una sindrome dello spettro autistico, inoltre,<br />

come si può affermare che possiede o non possiede una certa competenza<br />

quando la ri<strong>le</strong>vazione passa necessariamente in gran parte attraverso la comunicazione<br />

e il suo sintomo principa<strong>le</strong> riguarda proprio questo versante?<br />

L’espressione “insegnante di sostegno” comprende solo un aspetto <strong>della</strong> sua<br />

funzione: quello di supportare gli insegnanti curricolari nella gestione inclusiva<br />

di una classe in cui siano inserite persone con disabilità e quello del sostenere<br />

queste persone stesse, nel senso anche <strong>della</strong> sol<strong>le</strong>citudine umana per chi versa<br />

1 Per una disamina storico-giuridica e pedagogica sull’argomento cfr. M. Pavone, L’inclusione<br />

educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità, Mondadori, Milano 2014.<br />

1105


Gruppo 12 - Maria Antonella Galanti<br />

in condizioni di maggiore fragilità. Se, d’altra parte, sostituissimo ta<strong>le</strong> denominazione<br />

con l’espressione “insegnante specializzato”, faremmo riferimento<br />

all’altro e comp<strong>le</strong>mentare aspetto di questa figura, e cioè quello del<strong>le</strong> competenze<br />

scientifiche e metodologiche relative al<strong>le</strong> diverse patologie, sindromi e<br />

disturbi che generano disabilità, ma lasceremmo fuori l’aspetto del sostenere<br />

con sol<strong>le</strong>citudine e attenzione alla persona.<br />

L’insegnante di sostegno, in sintesi, è una figura perennemente in via di definizione<br />

e oggetto di stereotipi ed equivoci (Cottini, 2017). Viene formato,<br />

infatti, attraverso un ulteriore e faticoso percorso rispetto a quello necessario<br />

per insegnare nei ruoli curricolari, eppure, per un diffuso pregiudizio, quasi assimilato<br />

al<strong>le</strong> persone del<strong>le</strong> quali deve occuparsi in prima istanza, è considerato,<br />

non solo di minore importanza, ma anche, in genere, di minore valore. Ta<strong>le</strong><br />

svalutazione finisce spesso per essere assunta come propria dal docente, grazie<br />

anche a una rappresentazione socia<strong>le</strong> tesa a svilirne la figura. Eppure la sua formazione<br />

non riguarda solo l’ambito specifico del<strong>le</strong> disabilità, ma richiede un<br />

approfondimento anche del<strong>le</strong> competenze e conoscenze relative a funzioni<br />

dell’Io quali intelligenza, memoria e attenzione e a tutto ciò che è implicato<br />

nei processi di adattamento all’ambiente a partire dalla motivazione rispetto<br />

all’apprendimento e continuando con <strong>le</strong> competenze metacognitive e con la<br />

dimensione emoziona<strong>le</strong> e affettiva dell’intelligenza. Due sono i rischi principali<br />

che questa figura può correre: assumere un atteggiamento rinunciatario,<br />

dopo una serie di frustrazioni e disillusioni o, al contrario e con non minore<br />

danno, coltivare progetti vel<strong>le</strong>itari ponendosi obiettivi irraggiungibili.<br />

Quanto all’aspetto di “specializzazione” il percorso formativo dovrebbe includere<br />

anche conoscenze relative al<strong>le</strong> sindromi e ai disturbi che generano disabilità,<br />

alla loro semeiotica e al potenzia<strong>le</strong> di sviluppo prevedibi<strong>le</strong> per ciascuna<br />

che andrà poi declinato caso per caso nella storia dei singoli bambini o ado<strong>le</strong>scenti.<br />

Le funzioni dell’insegnante specializzato nel sostegno non devono essere<br />

solo applicative, quasi una traduzione di prescrizioni affidate al medico. In<br />

realtà il confronto tra ottiche disciplinari diverse è il presupposto indispensabi<strong>le</strong><br />

per un rea<strong>le</strong> percorso di inclusione che non riguarda solo il destino di ogni<br />

singola persona con disabilità, ma anche il dialogo e la cooperazione tra <strong>le</strong> diverse<br />

agenzie formative che se ne occupano e più in genera<strong>le</strong> tra i differenti<br />

ambiti di esistenza: scuola, famiglia e tempo libero. Molto spesso la difficoltà<br />

nel confronto e nel dialogo tra professionisti diversi e, quindi, tra sguardi e<br />

metodologie disciplinari differenti, dipende dal fatto che la relazione con persone<br />

con una disabilità, con una differenza fisica invalidante o con un’inadeguata<br />

o distorta affettività ci genera paura perché tali inadeguatezze esprimono<br />

in maniera più evidente di altre la nostra comune fragilità umana e il fatto che<br />

1106


V. La formazione dell’insegnante di sostegno e i conflitti sociali<br />

tutti quanti siamo esposti alla possibilità <strong>della</strong> perdita del controllo di noi stessi<br />

o del<strong>le</strong> nostre competenze e abilità. Il danno psichico o fisico di una persona<br />

suscita sempre una reazione forte, che può essere generata dal riattivarsi di antiche<br />

ferite, ma anche di irrazionali timori e persino di sentimenti meno nobili<br />

che pure possono fare parte di noi, come la tentazione di non vedere, di fuggire<br />

o di de<strong>le</strong>gare ad altri. È impossibi<strong>le</strong>, in ta<strong>le</strong> dinamica relaziona<strong>le</strong>, non mettersi<br />

in gioco come persone lasciando affiorare a coscienza sentimenti di tenerezza<br />

o di rabbia, di aggressività o di simpatia umana e senso di vicinanza. Anche<br />

questi aspetti devono trovare uno spazio di espressione ed elaborazione.<br />

Troppe volte, invece, si separa la questione del<strong>le</strong> tecniche da quella conoscitiva.<br />

È un modo semplice per liberarsi del<strong>le</strong> proprie responsabilità poiché si può<br />

dire, così, che il fallimento è ascrivibi<strong>le</strong> alla tecnica non adeguata. Ecco perché<br />

può verificarsi il paradosso in base al qua<strong>le</strong> il percorso di professionalizzazione,<br />

da un certo punto in poi, implica qualche acquisizione, ma sono maggiori <strong>le</strong><br />

perdite che può comportare a partire dall’entusiasmo e dalla capacità di sognare<br />

una persona diversa da quella che ci appare spesso come appiattita sulla propria<br />

disabilità. Fuggire da un prob<strong>le</strong>ma o da una criticità, però, non rappresenta<br />

una soluzione. I rischi di burn-out <strong>le</strong>gato al<strong>le</strong> cosiddette “professioni di<br />

aiuto”, infatti, discendono dall’incapacità di armonizzare il distacco raziona<strong>le</strong><br />

proprio <strong>della</strong> comprensione scientifica con il coinvolgimento emoziona<strong>le</strong>.<br />

Tentare di ricomporre i conflitti che riguardano la presa in carico di una<br />

persona con disabilità sarebbe un obiettivo non solo diffici<strong>le</strong>, ma anche non<br />

corretto. I conflitti, a partire da quelli interpretativi, vanno invece dotati di<br />

senso perché nessuno studio sarebbe possibi<strong>le</strong> se non fosse stimolato da un<br />

dubbio o da un’inquietudine rispetto a quanto già si conosce. Persino la molla<br />

dell’apprendimento risiede nell’incertezza e nell’ignoto che generano curiosità<br />

e poi meraviglia, non nel<strong>le</strong> sicurezze o nel familiare. Anche se il prezzo da pagare<br />

è contrassegnato dal dolore o dalla fatica occorre attraversare i conflitti<br />

senza fuggirne per poterli dotare di senso e così creare un’interpretazione più<br />

comp<strong>le</strong>ssa <strong>della</strong> condizione di disabilità e dei percorsi di cura possibili per ciascuna<br />

persona.<br />

Bibliografia<br />

APA 2013 (2014). Manua<strong>le</strong> diagnostico e statistico dei disturbi mentali, DSM-5. Milano:<br />

Cortina.<br />

Caldin R. (2007). Introduzione alla pedagogia specia<strong>le</strong>. Padova: C<strong>le</strong>up.<br />

1107


Gruppo 12 - Maria Antonella Galanti<br />

Canevaro A. (ed.) (2007). L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Trento:<br />

Erickson.<br />

Canevaro A., D’Alonzo L., Ianes D., Caldin R. (2014). L’integrazione scolastica nella<br />

percezione degli insegnanti. Trento: Erickson.<br />

Chiappetta Caiola L. (2004). Il rapporto dell’insegnante di sostegno con l’insegnante<br />

di classe. In F. Montuschi, R. Caldin (eds.), Disabilità, integrazione e Pedagogia<br />

specia<strong>le</strong> (pp. 599-607). Studium educationis 3.<br />

Cottini L. (2017). Didattica specia<strong>le</strong> per l’inclusione scolastica. Roma: Carocci.<br />

Crispiani P. (ed.) (2016). Storia <strong>della</strong> Pedagogia specia<strong>le</strong>. Pisa: ETS.<br />

D’Alonzo L. (2016). La differenziazione didattica per l’inclusione. Trento: Erickson.<br />

D’Alonzo L. Caldin R. (eds.) (2012). Questioni, sfide e prospettive <strong>della</strong> Pedagogia specia<strong>le</strong>.<br />

Napoli: Liguori.<br />

Galanti M.A., Sa<strong>le</strong>s B. (2017). Disturbi del neurosviluppo e reti di cura. Prospettive neuropsichiatriche<br />

e pedagogiche in dialogo. Pisa: ETS.<br />

Galanti M.A. (ed.) (2017). 1977-2017: la 517 e il cammino dall’integrazione all’inclusione,<br />

numero monografico di “L’integrazione scolastica e socia<strong>le</strong>, vol. 16, n. 4.<br />

Ianes D. (2015). L’evoluzione dell’insegnante di sostegno. Verso una didattica inclusiva.<br />

Trento: Erickson.<br />

Moliterni P. (2012). Inclusione e integrazione: lo sguardo sulla cittadinanza. In L.<br />

d’Alonzo. R. Caldin, Questioni, sfide e prospettive <strong>della</strong> Pedagogia specia<strong>le</strong> (pp. 99-<br />

114). Napoli: Liguori.<br />

Mura A. (2016). Diversità e inclusione. Prospettive di cittadinanza tra processi storicoculturali<br />

e questioni aperte. Milano: Franco Angeli.<br />

Pavone M. (2014). L’inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità. Milano:<br />

Mondadori.<br />

Trisciuzzi L. (2001). Elogio dell’educazione. Pisa: ETS.<br />

Zappaterra T. (2010). Special Needs a scuola. Pedagogia e didattica inclusiva per alunni<br />

con disabilità. Pisa: ETS.<br />

1108


VI.<br />

L’insegnante di sostegno<br />

Prospettive pedagogiche e processi inclusivi<br />

Simona Gatto<br />

Università di Messina<br />

Considerazioni introduttive<br />

Scopo del presente contributo è quello di tracciare un excursus storico, normativo<br />

e pedagogico specialistico relativo alla figura dell’insegnante di sostegno,<br />

anche alla luce <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge n. 107/2015 e del decreto 13 apri<strong>le</strong> 2017 n.<br />

66. Possiamo sicuramente affermare che la figura dell’insegnante di sostegno<br />

nasce nel momento in cui Giuseppe Montesano fonda la prima scuola magistra<strong>le</strong><br />

ortofrenica a Roma. Essa viene aperta con la finalità di formare in modo<br />

specifico i maestri impegnati nel<strong>le</strong> istituzioni dedicate agli anormali psichici.<br />

Nel decreto del 1928 1 la formazione specializzata, come afferma Marisa Pavone<br />

(2014, p. 198), trova una prima sistematizzazione con l’istituzione di scuo<strong>le</strong><br />

diversificate per <strong>le</strong> differenti minorazioni e i corsi sulla fisiopatologia dello<br />

sviluppo fisico e psichico per gli insegnanti e<strong>le</strong>mentari. Esso mantenne in vita<br />

<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> magistrali ortofreniche ed i corsi, per lo più di durata annua<strong>le</strong>, furono<br />

aperti dagli istituti stessi, da enti morali o da istituti superiori di istruzione,<br />

con approvazione ministeria<strong>le</strong>.<br />

1. Il ruolo dell’insegnante di sostegno<br />

Il DPR n. 970 del 1975 prevede che i dirigenti e gli insegnanti di tutti gli ordini<br />

di scuola interessati a operare con gli alunni disabili debbano essere forniti<br />

di un titolo di specializzazione poliva<strong>le</strong>nte, valido cioè per tutte <strong>le</strong> minorazio-<br />

1 Ci riferiamo al Regio decreto del 5 febbraio del 1928, n. 577 - approvazione del testo unico<br />

del<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi e del<strong>le</strong> norme, giuridiche emanate in virtù dell’art 1, n. 3, <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge 31 gennaio<br />

1926, n. 100, sulla istruzione e<strong>le</strong>mentare, post e<strong>le</strong>mentare e sul<strong>le</strong> sue opere di integrazione.<br />

1109


Gruppo 12 - Simona Gatto<br />

ni, da conseguire al termine di un percorso di durata bienna<strong>le</strong>, di carattere teorico<br />

pratico, presso scuo<strong>le</strong> o istituti riconosciuti dal ministero.<br />

I Programmi dei corsi di specializzazione per il persona<strong>le</strong> direttivo, docente ed<br />

educativo da proporre al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e istituti che perseguono particolare finalità, approvati<br />

due anni dopo, prevedono contenuti comuni per tutte <strong>le</strong> tipologie di<br />

minorazione, compresi gli studenti ciechi e sordi che entrano a far parte del<strong>le</strong><br />

classi comuni. In questa fase, il profilo di insegnante specializzato risente di<br />

una qualificazione ancora marcatamente sanitaria.<br />

La <strong>le</strong>gge n. 517 del 4 agosto del 1977 2 , sancisce l’integrazione scolastica per<br />

i soggetti disabili che frequentano la scuola e<strong>le</strong>mentare e quella inferiore di primo<br />

grado.<br />

I punti basilari <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge sono i seguenti:<br />

– abolizione degli esami di riparazione <strong>della</strong> scuola dell’obbligo e degli esami<br />

di passaggio dal primo al secondo ciclo <strong>della</strong> scuola e<strong>le</strong>mentare;<br />

– compilazione da parte degli insegnanti di una scheda persona<strong>le</strong> da notificare<br />

alla famiglia con l’indicazione di notizie riguardanti la formazione ed<br />

il processo di apprendimento dell’alunno;<br />

– adempimento dell’obbligo scolastico per tutti gli handicappati;<br />

– possibilità di diversificare il ca<strong>le</strong>ndario scolastico a livello regiona<strong>le</strong> e provincia<strong>le</strong>;<br />

– utilizzazione degli edifici scolastici anche per <strong>le</strong> attività extrascolastiche.<br />

Nel 1986 i programmi sono sostituiti con i corsi di specializzazione per il<br />

persona<strong>le</strong> direttivo, docente ed educativo operante in attività di sostegno agli<br />

alunni handicappati frequentanti la scuola comune materna e dell’obbligo o<br />

iscritti al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> aventi particolari finalità. Qui i contenuti sono di matrice<br />

medico sanitaria. Pavone (2010, p. 178), mette in evidenza come l’insegnante<br />

specializzato per il sostegno debba possedere e mettere in campo competenze<br />

tecniche di tipo pedagogico-didattico e organizzativo che gli consentano di garantire<br />

interventi individualizzati di natura integrativa, oltre che essere in grado<br />

di conoscere bene l’allievo e di interpretare in chiave educativo/progettua<strong>le</strong><br />

i suoi bisogni speciali. Deve, inoltre: saper formulare obiettivi educativi generali;<br />

essere in grado di concordare gli obiettivi didattici con i col<strong>le</strong>ghi discipli-<br />

2 Norme sulla valutazione degli alunnie sull’abolizione degli esami di riparazione nonché di<br />

altre norme di modifica dell’ordinamento scolastico.<br />

1110


VI. L’insegnante di sostegno<br />

naristi; saper documentare e individuare <strong>le</strong> risorse materiali e tecnologiche opportune;<br />

possedere competenze di supporto e/o sostegno e saper fare e sperimentare,<br />

nel contesto classe/scuola la dimensione dei bisogni educativi speciali<br />

del soggetto con disabilità. L’insegnante di sostegno, che è risorsa di sistema,<br />

deve individuare, circoscrivere i prob<strong>le</strong>mi, prospettare e definire ipotesi di soluzioni<br />

degli stessi per migliorare il tessuto relaziona<strong>le</strong>.<br />

Ta<strong>le</strong> figura, collaborando con <strong>le</strong> insegnanti curriculari, deve mettere in evidenza<br />

<strong>le</strong> potenzialità dei soggetti che presentano una disabilità e mettere in atto<br />

interventi educativi calibrati su quel<strong>le</strong> che sono <strong>le</strong> specificità dei soggetti<br />

con disabilità.<br />

Luigi d’Alonzo (2008, p. 137) ritiene che ta<strong>le</strong> figura possa essere un motore<br />

produttivo di cambiamento, una spinta propulsiva capace di aiutare i col<strong>le</strong>ghi<br />

di classe ancorati a un’impostazione di carattere individualista in cui ogni insegnante<br />

è il geloso custode del suo programma e <strong>della</strong> sua disciplina. Fino ad<br />

ora, ta<strong>le</strong> figura è stata considerata una figura di scarsa ri<strong>le</strong>vanza sebbene nella<br />

normativa specifica l’insegnante di sostegno abbia la contitolarità <strong>della</strong> classe.<br />

L’art 13 <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge n. 104 del 5 febbraio del 1992 comma 6, infatti, dichiara:<br />

Gli insegnanti di sostegno assumono la contitolarità del<strong>le</strong> sezioni e del<strong>le</strong><br />

classi in cui operano, partecipano alla programmazione educativa e didattica<br />

e alla elaborazione e verifica del<strong>le</strong> attività di competenza dei<br />

consigli di interclasse, dei consigli di classe e dei col<strong>le</strong>gi dei docenti 3 .<br />

Luigi d’Alonzo (2008, p. 185) ribadisce che gli alunni con disabilità necessitano<br />

di interventi individualizzati, accuratamente predisposti sulla base del<strong>le</strong><br />

loro difficoltà e dei fattori che la producono, condizionano e/o perpetuano.<br />

Questi interventi devono essere integrati, equilibrati e previsti per un determinato<br />

periodo di tempo e possono distinguersi per modalità e professionalità<br />

coinvolte, per durata, per grado di presenza, all’interno del<strong>le</strong> normali attività<br />

scolastiche ed <strong>educative</strong>.<br />

Questa individualizzazione prenderà la forma di un piano educativo individualizzato,<br />

che l’insegnante specializzato per il sostegno insieme agli insegnanti<br />

curricolari, redigerà allo scopo di garantire nell’allievo <strong>le</strong> condizioni più<br />

opportune per sostenere il percorso scolastico prescelto.<br />

3 Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione socia<strong>le</strong> e i diritti del<strong>le</strong> persone handicappate.<br />

1111


Gruppo 12 - Simona Gatto<br />

È indispensabi<strong>le</strong> conoscere a fondo il singolo allievo, capire <strong>le</strong> sue prob<strong>le</strong>matiche<br />

e proporre attività educativo/didattiche che possano aiutarlo. Lucio<br />

Cottini (2017, p. 126), a questo proposito, è convinto che l’insegnante di sostegno<br />

possa essere concepito come una figura strategica intorno alla qua<strong>le</strong> si<br />

può costruire il percorso virtuoso che porta a una scuola sempre più inclusiva<br />

e capace di valorizzare <strong>le</strong> differenze.<br />

La <strong>le</strong>gge 107 del 2015 e il decreto <strong>le</strong>gislativo n. 66 del 13 apri<strong>le</strong> del 2017 4<br />

fanno chiaramente riferimento all’inclusione e all’insegnante specializzato per<br />

il sostegno.<br />

La prima propone una ridefinizione di ta<strong>le</strong> figura e persegue l’obiettivo di<br />

garantire la continuità educativo e didattica, di individuare gli indicatori con<br />

i quali procedere alla valutazione e alla autovalutazione dei processi di inclusione,<br />

di rivedere <strong>le</strong> modalità e i criteri per la certificazione del<strong>le</strong> condizioni di<br />

disabilità e implica l’obbligo di formazione inizia<strong>le</strong> e in servizio dei dirigenti<br />

scolastici e dei docenti (Mura, 2016, p. 108).<br />

Il secondo ribadisce che l’inclusione scolastica riguarda tutti gli alunni con<br />

differenti bisogni educativi. Si sottolinea che il campo di intervento del Decreto<br />

riguarda tutti gli alunni dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria<br />

di secondo grado facendo presente e ribadendo che strumento principe per<br />

l’attuazione dell’inclusione scolastica è il PEI (Piano Educativo Individualizzato).<br />

Una del<strong>le</strong> novità sostanziali è l’introduzione del Profilo di Funzionamento,<br />

redatto successivamente all’accertamento <strong>della</strong> condizione di disabilità da<br />

parte <strong>della</strong> commissione medica.<br />

Esso viene stilato sulla base <strong>della</strong> Classificazione Internaziona<strong>le</strong> del Funzionamento,<br />

<strong>della</strong> Disabilità e <strong>della</strong> Salute (ICF) adottata dall’Organizzazione<br />

Mondia<strong>le</strong> <strong>della</strong> Sanità (OMS) per poi formulare il progetto individua<strong>le</strong> e il<br />

PEI.<br />

Il Profilo di funzionamento comprende, quindi, la Diagnosi Funziona<strong>le</strong> e<br />

il Profilo Dinamico Funziona<strong>le</strong> ed è redatto dalla commissione medica con la<br />

collaborazione dei genitori o di chi esercita la patria potestà, e da un rappresentante<br />

dell’istituzione scolastica. Sarà cura di tutti i docenti contitolari, dei<br />

genitori e del<strong>le</strong> professionalità interne ed esterne all’Istituzione scolastica elaborare<br />

il PEI, tenendo conto <strong>della</strong> certificazione e del Profilo di funzionamento<br />

e individuando strumenti e strategie per la predisposizione di un ambiente<br />

idoneo all’apprendimento.<br />

4 Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità a norma<br />

dell’art 1, commi 180 e 181, <strong>le</strong>ttera c), <strong>della</strong> <strong>le</strong>gge 13 luglio 2015, n. 107.<br />

1112


VI. L’insegnante di sostegno<br />

Il Piano Educativo Individualizzato è redatto ogni anno partendo dalla<br />

scuola dell’infanzia e viene aggiornato se vi sono nuove condizioni emergenti<br />

dal profilo di funzionamento. Attraverso il PEI è garantita la continuità didattico<br />

educativa agli alunni disabili. il D.L. fa riferimento al Piano per l’Inclusione<br />

che è redatto dalla scuola a cadenza trienna<strong>le</strong> ed inserito nel PTOF (Piano<br />

dell’offerta formativa trienna<strong>le</strong>).<br />

Considerazioni conclusive<br />

L’insegnante di sostegno, secondo quanto suggerisce Patrizia Gaspari (2015,<br />

p. 42) è tenuto a possedere competenze umane e valoriali unite ad un’e<strong>le</strong>vata<br />

professionalità educativa rivolta a ricevere la specia<strong>le</strong> storia degli alunni disabili,<br />

superando stereotipi e pregiudizi. Egli costituisce quindi il principa<strong>le</strong><br />

strumento di negoziazione, di mediazione del<strong>le</strong> esperienze formative e co-costruisce,<br />

attraverso una sinergia permanente con <strong>le</strong> altre professionalità <strong>educative</strong>,<br />

la dimensione inclusiva <strong>della</strong> scuola. Il nostro professionista, quindi, propone<br />

itinerari progettuali rivolti all’inclusione, configurandosi come facilitatore<br />

dell’apprendimento e agevolatore del cambiamento in ottica inclusiva<br />

(Gaspari, 2015, p. 109).<br />

Bibliografia<br />

Cottini L. (2017). Didattica specia<strong>le</strong> e inclusione scolastica. Roma: Carocci.<br />

d’Alonzo L. (2008). Gestire <strong>le</strong> integrazioni a scuola. Brescia: La Scuola.<br />

d’Alonzo L.(2017). La differenziazione didattica per l’inclusione. Metodi strategie attività.<br />

Trento: Erickson.<br />

De Anna L. (2014). Pedagogia specia<strong>le</strong>. Integrazione e inclusione. Roma: Carocci.<br />

Gaspari P. (2015). L’insegnante specializzato al bivio. Rif<strong>le</strong>ssioni critiche per un nuovo<br />

identikit professiona<strong>le</strong>. Milano: Franco Angeli.<br />

Goussot A. (2015). La Pedagogia specia<strong>le</strong> come scienza del<strong>le</strong> mediazioni e del<strong>le</strong> differenze.<br />

Fano: ARAS.<br />

Mura A. (2016). Diversità e inclusione. Proposte di cittadinanza tra processi storico-culturali<br />

e questioni aperte. Milano: FrancoAngeli.<br />

Pavone M. (2010). Dall’esclusione all’inclusione. Lo sguardo <strong>della</strong> pedagogia specia<strong>le</strong>.<br />

Milano: Mondadori Education.<br />

Pavone M. (2014). L’inclusione educativa. Milano: Mondadori Education.<br />

Pavone M. (2015). Scuola e bisogni educativi speciali. Milano: Mondadori Education.<br />

1113


VII.<br />

Non così fragili: dalla rif<strong>le</strong>ssione alla condivisione di esperienze<br />

nella costruzione di una scuola inclusiva.<br />

Il contributo del percorso “BXProgetti”<br />

Silvia Maggiolini<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

Premessa<br />

Gli studi che hanno analizzato il comp<strong>le</strong>sso intreccio dei fattori sociali e culturali<br />

alla base dell’evoluzione del costrutto di disabilità, e con esso anche dell’immagine<br />

<strong>della</strong> famiglia che vive al proprio interno ta<strong>le</strong> condizione, hanno<br />

da tempo messo in evidenza il ruolo fondamenta<strong>le</strong> che il sistema parenta<strong>le</strong> viene<br />

ad assumere non solo sul piano <strong>della</strong> cura, nel senso più ampio ed articolato<br />

del termine, ma soprattutto in quanto custode di un patrimonio umano, esperienzia<strong>le</strong><br />

ed esistenzia<strong>le</strong> e, come ta<strong>le</strong>, soggetto socia<strong>le</strong> indispensabi<strong>le</strong> nella promozione<br />

di azioni in suo favore. Viene quindi a delinearsi, in misura crescente<br />

negli ultimi anni, ben oltre l’approccio assistenzialistico o la logica di fruizione<br />

passiva che hanno dominato gli scenari politici e di intervento a supporto <strong>della</strong><br />

rete familiare con un membro con disabilità, la necessità di progettare un sistema<br />

“esperto” di presa in carico che riconosca alla funzione genitoria<strong>le</strong> una<br />

dimensione di attiva partecipazione nel processo di costruzione del progetto<br />

di vita. Ta<strong>le</strong> richiamo ad una centralità nell’attivazione di un dialogo costruttivo<br />

con enti, istituzioni e territorio si pone in linea con il concetto di generatività<br />

socia<strong>le</strong>: in esso è raccolto quel bagaglio – insito in ogni nuc<strong>le</strong>o familiaredi<br />

competenze, risorse e potenzialità che rischiano, soprattutto in presenza di<br />

condizioni di vulnerabilità, di essere sotterrate dal meccanismo del fare quotidiano,<br />

e di non essere riconosciute, valorizzate ed anche tradotte in quel potere<br />

creativo in grado di dischiudere più ampi orizzonti di senso. Non solo. Favorire<br />

processi di coinvolgimento del<strong>le</strong> persone e del<strong>le</strong> famiglie nella realizzazione<br />

di azioni sinergiche tra pubblico e privato, tra diritti individuali e responsabilità<br />

col<strong>le</strong>ttive significa anche porsi in quella prospettiva di welfare generativo<br />

(Fondazione Zancan, 2012) oggi ampiamente discussa qua<strong>le</strong> possibi<strong>le</strong> risposta<br />

al superamento dell’impasse in cui versa l’attua<strong>le</strong> sistema di protezione<br />

socia<strong>le</strong>, in un’ottica di sostenibilità e quindi di rigenerazione e non solo di ero-<br />

1115


Gruppo 12 - Silvia Maggiolini<br />

gazione del<strong>le</strong> risorse. La sfida che sembra emergere – e rispetto alla qua<strong>le</strong> i servizi<br />

per la disabilità possono rappresentare uno degli ambiti più esemplificativi<br />

– chiama in causa la necessità di trasformare la risposta a bisogni individuali o<br />

riconducibili ad una sfera di persone, in benefici ad effetto moltiplicatore, in<br />

grado di promuovere il passaggio da una logica di costo ad una di investimento.<br />

In tal senso i contributi offerti dal<strong>le</strong> reti associative divengono opportunità<br />

per la costruzione di contesti in cui l’elaborazione e la condivisione di esperienze<br />

individuali favoriscano la formulazione di progetti di e<strong>le</strong>vato valore ed<br />

impatto socia<strong>le</strong>.<br />

È all’interno di queste rif<strong>le</strong>ssioni che possono essere ricondotti alcuni esiti<br />

del percorso “BXProgetti”, promosso dall’Associazione Italiana Sindrome X<br />

Fragi<strong>le</strong> e relativi alla sezione territoria<strong>le</strong> <strong>della</strong> Lombardia, che intendono porsi<br />

quali spunti di analisi nella realizzazione di una scuola pienamente inclusiva,<br />

a misura di tutti e di ciascuno.<br />

1. Costruire al<strong>le</strong>anze che generano risorse: l’arte di essere (non solo) fragili ed il<br />

ruolo <strong>della</strong> dimensione associativa<br />

Il valore socia<strong>le</strong> del gruppo, dell’appartenenza ad una rete, il senso di comunità<br />

che si traduce in <strong>le</strong>gami e connessioni emotive profonde, in grado di dar<br />

vita a significati e principi condivisi, rappresentano indubbiamente e<strong>le</strong>menti<br />

fondamentali nella vita di ogni essere umano, ma assumono uno spessore<br />

qualitativo del tutto peculiare quando il denominatore comune che unisce i<br />

suoi membri si concretizza in esperienze comp<strong>le</strong>sse, come nel caso <strong>della</strong> disabilità<br />

di un figlio. In tal senso, la costituzione di realtà associative di genitori,<br />

famiglie e persone che vivono in primo piano questa condizione travalica di<br />

gran lunga i limiti derivanti dalla sola natura data dall’insieme di individui<br />

accomunati da medesimi interessi e simili percorsi di vita, per abbracciare<br />

una dimensione più ampia, all’interno <strong>della</strong> qua<strong>le</strong> trovare il giusto spazio affettivo<br />

ed emotivo a cui affidare domande dense ed ingombranti, spesso superiori<br />

alla capacità di risposta di una coppia o di una famiglia, ed in cui investire<br />

quell’eccedenza di risorse mentali e soprattutto progettuali, attraverso<br />

<strong>le</strong> quali generare possibilità di cambiamento. È in questa logica circolare, dove<br />

non esiste una netta distinzione tra ciò che si dà e ciò che si riceve, e nella<br />

qua<strong>le</strong> il senso di partecipazione e di condivisione si strutturano secondo il<br />

principio fisico dei vasi comunicanti, che emerge una spinta creativa, propulsiva,<br />

spesso rimasta sopita all’interno di quella che è stata da alcuni definitaa<br />

ragione-come l’arte dell’essere fragili. Viene alla mente un’immagine, per<br />

1116


VII. Non così fragili<br />

certi aspetti singolare, ma fortemente evocativa che è quella di un vaso rotto,<br />

di fronte al qua<strong>le</strong> si può pensare come non sia più consentito tornare alla forma<br />

originaria, e limitarsi così ad osservarne crepe ed imprecisioni, oppure<br />

procedere nel riempire, come accade in alcune tecniche proprie <strong>della</strong> cultura<br />

orienta<strong>le</strong>, ogni singola fenditura di materia<strong>le</strong> prezioso, così che possa testimoniare<br />

la bel<strong>le</strong>zza ed il valore aggiunto di tutto ciò che è alla base di un’esperienza<br />

vissuta. Fuor di metafora, l’incontro con l’altro, in una dimensione di<br />

co-costruzione di pensieri e rif<strong>le</strong>ssioni, come può essere quella dei gruppi di<br />

genitori, diviene opportunità di valorizzazione dell’esistente al qua<strong>le</strong> conferire,<br />

con il proprio contributo, la miglior configurazione possibi<strong>le</strong>. La rete associativa<br />

e la trama di relazioni che in essa prende corpo si traducono allora<br />

in canali concreti attraverso i quali consentire l’espressione di un mondo<br />

sommerso, ma ricco di potenzialità trasformative non solo per sé stessi, ma<br />

anche per gli altri. Questo veicolo di partecipazione e di azione col<strong>le</strong>ttiva in<br />

cui si sostanzia l’impegno dell’associazionismo familiare, si misura, soprattutto<br />

nell’ambito <strong>della</strong> tutela dei diritti del<strong>le</strong> persone con disabilità, con una lunga<br />

tradizione storica che, negli anni, ha contribuito ad evidenziarne sia il ruolo<br />

di collante con la rete di servizi, sia soprattutto la funzione di promozione<br />

e sostentamento di iniziative formative, progetti sperimentali e percorsi di ricerca.<br />

Ne sono un esempio quel<strong>le</strong> realtà nate proprio all’interno di una forma<br />

associativa e sfociate in centri di raccordo per tutti gli aspetti inerenti la presa<br />

in carico socio-educativa e sanitaria, sia quel<strong>le</strong> esperienze a carattere imprenditoria<strong>le</strong><br />

che hanno consentito il sorgere di cooperative a gestione familiare e<br />

finalizzate all’inclusione lavorativa di persone con difficoltà, sia ancora la<br />

molteplicità di azioni progettuali, di cui si vuo<strong>le</strong> qui presentare uno specifico<br />

contributo, intraprese a livello naziona<strong>le</strong> e con significative ricadute anche<br />

nei singoli contesti territoriali.<br />

2. Il percorso «BXProgetti» ed il contributo <strong>della</strong> sezione Lombardia<br />

Nel quadro del<strong>le</strong> considerazioni che si stanno delineando si inserisce il lavoro<br />

svolto dall’Associazione Italiana Sindrome X Fragi<strong>le</strong> ed in particolare il progetto<br />

da questa promosso, a partire dalla prima edizione avviata nel 2015, finalizzato<br />

alla condivisione e valorizzazione di buone prassi inclusive, in ambito<br />

scolastico e lavorativo, a favore del<strong>le</strong> persone che presentano ta<strong>le</strong> condizione.<br />

Nel 2016, a prosecuzione ed imp<strong>le</strong>mentazione del percorso sperimentato,<br />

sono stati attivati, in cinque regioni italiane, gruppi di auto-mutuo-aiuto<br />

che hanno visto il coinvolgimento di genitori, membri <strong>della</strong> rete parenta<strong>le</strong>,<br />

1117


Gruppo 12 - Silvia Maggiolini<br />

insegnanti, educatori e professionisti, sostenuti dalla conduzione di docenti<br />

di pedagogia specia<strong>le</strong> nel ruolo di facilitatori, in un impegno comune nella<br />

costruzione di significati orientati ad un agire migliorativo. In un contesto<br />

animato da valori di partecipazione, ascolto, reciprocità, che trovano spazio<br />

all’interno di una comunità pensante ed educante strutturata attorno ad una<br />

cultura <strong>della</strong> relazione come appartenenza, hanno preso avvio pratiche di cura<br />

declinate in forma di paro<strong>le</strong>, narrazioni e storie di vita, divenute così expertise<br />

col<strong>le</strong>ttiva sulla qua<strong>le</strong> innestare possibili processi. Interessanti appaiono essere<br />

alcuni contributi offerti, nello specifico, dal gruppo <strong>della</strong> Lombardia, ma<br />

estendibili a tutto il territorio naziona<strong>le</strong>, in merito all’individuazione di idee<br />

progettuali dal<strong>le</strong> quali sviluppare proposte operative efficaci alla base di una<br />

scuola in grado di agire secondo una logica inclusiva. Emerge innanzitutto<br />

una necessità, chiara e forte, di riconoscimento di bisogni individuali, di una<br />

comprensione di esigenze, spesso <strong>le</strong>gate alla stessa fase evolutiva del bambino<br />

e del ragazzo, al di là di ogni specifica connotazione che la sindrome viene ad<br />

assumere. Diviene fondamenta<strong>le</strong> cioè al<strong>le</strong>nare quello sguardo, proprio <strong>della</strong><br />

dimensione pedagogica, capace di superare i contorni perimetrati, limitanti,<br />

imposti da una <strong>le</strong>ttura <strong>della</strong> condizione nei termini esclusivi di un quadro<br />

sindromico, che finisce con il racchiudere ed ingabbiare dentro tali confini<br />

solo alcuni aspetti, forse quelli più marginali perché incapaci di raccontare la<br />

comp<strong>le</strong>ssità e la straordinaria bel<strong>le</strong>zza che vivono in ogni persona. Ciò è particolarmente<br />

vero in presenza di realtà poco note, non solo perché statisticamente<br />

meno frequenti, ma anche in quanto non sempre adeguatamente<br />

esplorate, come nel caso del<strong>le</strong> disabilità rare. È soprattutto in questi ultimi casi<br />

che si annida il rischio di scivolare in atteggiamenti pericolosi, ritenuti <strong>le</strong>gittimi<br />

in nome di una scarsità di studi e sperimentazioni di buone prassi. Si<br />

evidenzia infatti, da un lato, una deriva <strong>le</strong>gata all’iperspecialismo professiona<strong>le</strong><br />

(l’insegnante curricolare o di sostegno come “esperti” di ogni specifica<br />

condizione), con la conseguente frammentazione non solo del sapere, ma anche<br />

di quello sguardo umanizzante, indispensabi<strong>le</strong> nel percorso di crescita di<br />

ogni individuo; dall’altro, la tendenza verso quella che Goussot definiva una<br />

“medicalizzazione del<strong>le</strong> differenze”, che si traduce in ambito scolastico in<br />

un’invasione di campo da parte del “paradigma clinico-terapeutico” volto a<br />

“catalogare, definire e classificare per forza con l’uso di dispositivi valutativi standardizzati<br />

e riduzionisti la comp<strong>le</strong>ssità dello sviluppo umano, fra cui il processo<br />

di apprendimento” (Goussot, 2015). Il rischio di alimentare una netta divisione<br />

settoria<strong>le</strong>, a cui attribuire la sicurezza di etichette diagnostiche, appare<br />

dunque ravvisabi<strong>le</strong> dentro e fuori i contesti educativi, come del resto documentano<br />

alcune esperienze di genitori, soprattutto con figli piccoli, orientati<br />

1118


VII. Non così fragili<br />

dai servizi ad un inserimento del minore in strutture riabilitative o in enti<br />

specializzati. Si ritiene invece che sia compito prioritario del docente e dell’istituzione<br />

scolastica adoperarsi nella ricerca di un delicato equilibrio tra riconoscimento<br />

del bisogno comune, che abita – si potrebbe pensare con<br />

un’espressione quasi ossimorica – in una condizione rara, e attenzioni speciali.<br />

Molti sono dunque gli interrogativi che ne derivano e che invitano a rif<strong>le</strong>ttere,<br />

in profondità, sul<strong>le</strong> azioni che una scuola dovrebbe perseguire per poter<br />

garantire adeguate risposte ad ogni alunno ed essere così ritenuta efficiente ed<br />

ottemperante alla sua missione educativa, prima ancora che sensibi<strong>le</strong> ed accogliente.<br />

Non è questione di retorica o di falsi sentimentalismi: solo un sistema<br />

attento al singolo può essere di per sé capace di qualità globa<strong>le</strong>.<br />

3. Semi di cambiamento per una scuola inclusiva: quesiti aperti per non concludere<br />

Gran parte del<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni maturate possono essere raccolte all’interno <strong>della</strong><br />

considerazione secondo la qua<strong>le</strong> l’inclusione socia<strong>le</strong> e scolastica abbia in sé tutti<br />

i presupposti per costituire un tesoro di opportunità, ma si rende necessario<br />

ancora molto lavoro perché essi possano essere sistematizzati.<br />

Al di là di possibili sconforti <strong>le</strong>gati ad esperienze individuali più o meno<br />

fortunate, si è andata consolidando la convinzione, che racchiude in sé anche<br />

un desiderio ed un bisogno, che spetti innanzitutto alla scuola offrire un contributo<br />

significativo nel far sì che il futuro, invertendo i termini dell’espressione<br />

di Benasayag (Benasayag, 2013), possa rappresentare realmente una promessa<br />

e non una minaccia, soprattutto per coloro che <strong>le</strong>gano la qualità <strong>della</strong><br />

vita adulta al<strong>le</strong> capacità del sistema educativo. Guardando agli anni a venire, e<br />

sulla scorta di possibili derive qui evidenziate, pare opportuno ricordare alcuni<br />

nodi cruciali che chiamano in causa l’importanza di favorire occasioni di collaborazione,<br />

in un dialogo aperto e costruttivo, in cui l’istituzione scolastica<br />

possa aprirsi ai contributi degli enti, del territorio, e certamente anche del<br />

mondo associazionistico e del volontariato. La dimensione <strong>della</strong> rete riporta a<br />

considerazioni da tempo note all’interno <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione e <strong>della</strong> pratica pedagogica:<br />

ancora oggi tuttavia, soprattutto in riferimento al<strong>le</strong> dinamiche inclusive,<br />

si avverte la necessità di superare logiche individualistiche ed una visione<br />

frammentata che spesso ruota attorno al bambino con disabilità, per ricomporne<br />

invece, in una prospettiva educativa, in un unico sguardo i rif<strong>le</strong>ssi generati<br />

dalla presenza di tanti professionisti (specialisti, terapisti, insegnanti stessi).<br />

È fondamenta<strong>le</strong> però che in tutto questo la scuola non sia lasciata sola, così<br />

1119


Gruppo 12 - Silvia Maggiolini<br />

come è indispensabi<strong>le</strong> che ogni iniziativa non si riduca esclusivamente ad<br />

un’azione progettua<strong>le</strong> (“a volte la parola progetto ricorda qualcosa di precario”<br />

sostiene un genitore), ma possa essere affiancata da persona<strong>le</strong> esperto, come il<br />

consu<strong>le</strong>nte pedagogico, in grado di accompagnare, supportare ed orientare il<br />

team educativo nella comp<strong>le</strong>ssità dei processi che si intrecciano in un sistema<br />

inclusivo. Ciò in linea anche con un’idea di docente pensato – e quindi formato<br />

– non come mero esecutore di pratiche consolidate e, per certi aspetti,<br />

inaridite dall’autoreferenzialità del già noto, ma come attivatore di risorse, capace<br />

di guardare e spingersi oltre: oltre il tempo presente, l’immediato, oltre <strong>le</strong><br />

barriere tracciate dalla diagnosi.E questo non può che essere compito dell’educazione.<br />

Si ringrazia la Presidente dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragi<strong>le</strong>, Dott.ssa A<strong>le</strong>ssia<br />

Brunetti ed il gruppo del<strong>le</strong> famiglie lombarde che hanno reso possibi<strong>le</strong> la realizzazione<br />

di una rete di confronto e condivisione, dalla qua<strong>le</strong> sono scaturite alcune rif<strong>le</strong>ssioni oggetto<br />

del presente contributo.<br />

Bibliografia<br />

Benasayag M. (2013). L’epoca del<strong>le</strong> passioni tristi. Milano: Feltrinelli.<br />

Brunetti A. (2015). Giorno dopo giorno. Trento: Erickson.<br />

Canevaro A. (2015). Nascere fragili. Processi educativi e pratiche di cura. Bologna:<br />

EDB.<br />

Carrà E. (2013). L’associazionismo familiare come fattore di coesione socia<strong>le</strong>. Studi di<br />

sociologia.<br />

Col<strong>le</strong>oni M. (2016). Immaginabili risorse. Il valore socia<strong>le</strong> <strong>della</strong> disabilità. Milano:<br />

Franco.<br />

Curto N., Marchisio C. (2013). Creare capacita attraverso <strong>le</strong> associazioni. Verso nuovi<br />

modelli di sostegno al progetto di vita. Formazione&Insegnamento.<br />

Davey H., Imms C. (2015). “Our child’s significant disability shapes our lives”: experiences<br />

of family social participation. Disability&Rehabilitation.<br />

Fondazione Zancan (2012). Vincere la povertà con un welfare generativo. Bologna: Il<br />

Mulino.<br />

Gaspari (2017). Per una pedagogia specia<strong>le</strong> oltre la medicalizzazione. Milano: Guerini<br />

Scientifica.<br />

Ghedin E., Visentin S., Montani, R. (2016). Scuola e famiglie a confronto, per una<br />

co-evoluzione inclusiva. Costruire al<strong>le</strong>anze <strong>educative</strong> per comprendere l’X-Fragi<strong>le</strong>.<br />

Italian Journal of Educational Research.<br />

1120


VII. Non così fragili<br />

Goussot A. (2015). I rischi di medicalizzazione nella scuola. Paradigma clinico-terapeutico<br />

o pedagogico? iEducazione democratica. Rivista di Pedagogia politica, 9-31.<br />

Maggiolini S. (2015). Associazionismo familiare e disturbi dello spettro autistico. Dimensioni<br />

emergenti. Italian Journal of Special Education for Inclusion, 2.<br />

Marta E., Scabini E. (2007). Famiglia e comunità: promuovere e rigenerare <strong>le</strong>gami, reti,<br />

generatività socia<strong>le</strong>. Milano: Franco Angeli.<br />

Pavone M. (2009). Famiglia e progetto di vita. Trento: Erickson.<br />

Rapporto Censis (2012). La dimensione nascosta <strong>della</strong> disabilità. Roma.<br />

1121


VIII.<br />

Per una formazione oltre l’informazione:<br />

rif<strong>le</strong>ssioni a partire da una ricerca<br />

sulla percezione dell’inclusione scolastica<br />

Moira Sannipoli<br />

Università di Perugia<br />

1. Investire sulla formazione è coltivare scelte inclusive<br />

Il profilo del docente specializzato per <strong>le</strong> attività di sostegno è stato negli ultimi<br />

anni tema di rif<strong>le</strong>ssione in ambito di politiche, culture e ricerche di carattere<br />

naziona<strong>le</strong> ed internaziona<strong>le</strong> (Ianes, 2015; 2016; Gaspari, 2015). La rif<strong>le</strong>ssione<br />

più ampia sulla necessità di una formazione di qualità per tutti i docenti,<br />

già evidenziata nell’indagine dell’OCSE “Teachers matter. Attracting, devoloping<br />

and retaining effective teachers” (OECD, 2005) e successivamente nella<br />

Comunicazione al Consiglio e al Parlamento Europeo “Migliorare la qualità<br />

<strong>della</strong> formazione degli insegnanti” (2007) ha posto l’attenzione sulla necessità<br />

di declinare un profilo che tenga insieme saperi e competenze stabili e al tempo<br />

stesso dinamiche. Si evidenzia la necessità di un abito formativo pronto a<br />

raccogliere e a far dialogare la comp<strong>le</strong>ssità degli alunni di oggi, nel<strong>le</strong> molteplici<br />

diversità e differenze possibili, a favorire l’appropriarsi del<strong>le</strong> forme culturali<br />

nel<strong>le</strong> loro molteplici sfumature, ad accogliere la sfida di una didattica maggiormente<br />

innovativa e l’apertura alla col<strong>le</strong>gialità dentro e fuori la scuola, ad approcciare<br />

un progressivo addomesticamento con la parola valutazione.<br />

Nel 2012 l’European Agency for Special Needs and Inclusive Education ha<br />

individuato valori e aree di competenza dei docenti in ambienti scolastici inclusivi,<br />

ponendo l’attenzione sulla necessità di valorizzare la diversità di ogni<br />

alunno, di sostenere gli alunni, di lavorare con gli altri e di favorire il continuo<br />

sviluppo e aggiornamento professiona<strong>le</strong>. In particolare dentro questa ultima<br />

competenza si sottolinea l’importanza di una formazione inizia<strong>le</strong> e in itinere<br />

che scommetta in termini di professionalità rif<strong>le</strong>ssiva.<br />

Da un punto di vista normativo in Italia l’attua<strong>le</strong> percorso di formazione<br />

inizia<strong>le</strong> di 60 CFU previsto dal DM 249/2010 che è andato a sostituire il semestre<br />

aggiuntivo di 400 ore da effettuarsi dopo la laurea in Scienze <strong>della</strong> Formazione<br />

Primaria e <strong>le</strong> 800 ore dopo l’abilitazione SSIS, si avvia alla sua con-<br />

1123


Gruppo 12 - Moira Sannipoli<br />

clusione, aprendo nuovamente una separazione in termini di ordini scolastici<br />

e probabilmente anche in termini culturali e valoriali (Cfr. Caldin, Zappaterra,<br />

2016).<br />

L’art. 12 del Decreto Legislativo 13 apri<strong>le</strong> 2017, n. 66 “Norme per la promozione<br />

dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità” istituisce infatti<br />

un Corso annua<strong>le</strong> di specializzazione per <strong>le</strong> attività di sostegno didattico<br />

nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, che prevede l’acquisizione di<br />

60 crediti formativi universitari, comprensivi di almeno 300 ore di tirocinio,<br />

pari a 12 crediti formativi universitari. Nel decreto si <strong>le</strong>gge che possono accedere<br />

al corso esclusivamente gli aspiranti in possesso <strong>della</strong> laurea magistra<strong>le</strong> a<br />

ciclo unico in Scienze <strong>della</strong> Formazione Primaria che abbiano conseguito ulteriori<br />

60 crediti formativi universitari relativi al<strong>le</strong> didattiche dell’inclusione<br />

oltre a quelli già previsti nel corso di laurea.<br />

Per quanto riguarda invece la formazione inizia<strong>le</strong> degli insegnanti di sostegno<br />

<strong>della</strong> scuola secondaria di primo e secondo grado è invece regolamentato<br />

dal Decreto Legislativo 13 apri<strong>le</strong> 2017, n. 59, che disciplina il percorso FIT e<br />

prevede, dopo l’acquisizione di 24 crediti, un primo anno finalizzato al conseguimento<br />

del diploma di specializzazione per l’insegnamento nella scuola secondaria<br />

o in pedagogia e didattica specia<strong>le</strong> per <strong>le</strong> attività di sostegno didattico<br />

e l’inclusione scolastica; un secondo anno di formazione, tirocinio e primo inserimento<br />

nella funzione docente e un terzo anno di formazione, tirocinio e<br />

inserimento nella funzione docente. L’ordinamento didattico del corso di specializzazione<br />

corrisponde ad un tota<strong>le</strong> di 60 CFU articolati in corsi di <strong>le</strong>zioni,<br />

seminari e laboratori destinati al comp<strong>le</strong>tamento <strong>della</strong> preparazione degli<br />

iscritti nel campo <strong>della</strong> Pedagogia specia<strong>le</strong> e <strong>della</strong> didattica per l’inclusione scolastica<br />

relative al<strong>le</strong> discipline afferenti alla classe di concorso, nonché <strong>della</strong> valutazione<br />

e <strong>della</strong> normativa scolastica, maturazione progressiva di pedagogicodidattico-relazionali<br />

e relative alla l’inclusione scolastica; attività di tirocinio<br />

diretto di didattica di quali sono destinati almeno 10 CFU, da svolgere dell’ambito<br />

territoria<strong>le</strong> di appartenenza in presenza del docente di sostegno <strong>della</strong><br />

classe e attività all’accompagnamento nell’attività di cui almeno 6 CFU, sotto<br />

la guida del tutor scolastico, di cui di tirocinio indiretto.<br />

In entrambi i decreti si sottolinea l’importanza di una formazione in servizio<br />

per insegnanti e persona<strong>le</strong> ATA che sviluppi in coerenza con i profili professionali,<br />

<strong>le</strong> competenze sugli aspetti organizzativi, educativo-relazionali e<br />

sull’assistenza di base, in relazione all’inclusione scolastica.<br />

La questione <strong>della</strong> formazione inizia<strong>le</strong> e in servizio del persona<strong>le</strong> scolastico<br />

specializzato rappresenta oggi una questione aperta che impone del<strong>le</strong> importanti<br />

rif<strong>le</strong>ssioni. Al di là infatti dell’impianto formativo di base e dei possibili<br />

1124


VIII. Per una formazione oltre l’informazione<br />

percorsi in itinere, ancora sconosciuti, è bene poter ragionare su alcuni aspetti<br />

metodologici non secondari rispetto alla riuscita o meno del<strong>le</strong> proposte, che<br />

anche nel sistema attua<strong>le</strong> interpellano e chiedono accomodamenti.<br />

2. La scuola come “istituito” e insegnanti fagocitati: i dati di una ricerca sulla percezione<br />

dell’inclusione scolastica<br />

La ricerca dal titolo “La percezione <strong>della</strong> qualità dei processi inclusivi nel<strong>le</strong><br />

scuo<strong>le</strong> sedi di tirocinio del corso di specializzazione per <strong>le</strong> attività di sostegno<br />

didattico agli alunni con disabilità dell’Università di Perugia” è stata condotta<br />

durante l’A.A. 2015/2016 (Cfr. Arcangeli, Bartolucci, Sannipoli, 2016).<br />

Un tota<strong>le</strong> di 253 rispondenti (83 corsisti, 106 insegnanti curricolari, 48 insegnanti<br />

di sostegno, 12 dirigenti e 24 persona<strong>le</strong> ATA) ha compilato un questionario<br />

on line, formulato sulla base degli indicatori forniti dall’ INDEX for<br />

Inclusion e organizzato in quattro macroaree di interesse: adempimenti di <strong>le</strong>gge;<br />

relazioni (interne ed esterne), profilo del corpo docente; didattica (pianificazione<br />

didattica, valutazione didattica, PEI, didattica e disabilità e ausili e<br />

supporto alla didattica). Gli items formulati sono stati 83 e strutturati in affermazioni<br />

(positive e negative).Il questionario prevedeva la possibilità di<br />

esprimere un grado di accordo o disaccordo in forma likert a 5 punti ed erano<br />

inoltre presenti del<strong>le</strong> domande aperte per eventuali bisogni di approfondimento<br />

e narrazione.<br />

Le risposte ai questionari sono state analizzate comparando <strong>le</strong> medie di risposta<br />

per item, sottocategorie e macrocategorie dei gruppi divisi in insegnanti<br />

curricolari, di sostegno, corsisti, dirigenti e persona<strong>le</strong> ATA comp<strong>le</strong>ssivi per tutte<br />

<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e divisi per ordine di scuola. Attraverso l’analisi <strong>della</strong> varianza sono<br />

state individuate <strong>le</strong> differenze significative fra i gruppi sia per i singoli items<br />

che per <strong>le</strong> sotto e macro dimensioni. I risultati presentati brevemente di seguito<br />

sono quelli relativi al<strong>le</strong> dimensioni, sottodimensioni e singoli items che<br />

hanno evidenziato una significatività statistica nel<strong>le</strong> differenze del<strong>le</strong> medie di<br />

risposte dei gruppi messi a confronto.<br />

In tutte <strong>le</strong> dimensioni si riscontra un profilo di percezione positivo, seppur<br />

statisticamente più basso (dimensione B: F=3.654, p


Gruppo 12 - Moira Sannipoli<br />

Corsisti distanziati e in formazione e quindi meno autoce<strong>le</strong>brativi o insegnanti<br />

fagocitati dal sistema?<br />

La ricerca ha messo in evidenza alcune possibili risposte <strong>le</strong>gate sia al corso<br />

che a possibili traiettorie formative da ipotizzare.<br />

L’esperienza di tirocinio ha rappresentato per i corsisti un osservatorio privi<strong>le</strong>giato<br />

di pratiche e culture, confermando come l’attua<strong>le</strong> corso di specializzazione<br />

sia ben bilanciato rispetto a contenuti e opportunità tecniche, epistemologiche<br />

e rif<strong>le</strong>ssive. Il percorso ha valorizzato una formazione di sistema che ha<br />

spesso consentito una contaminazione tra mondo accademico e servizi del territorio,<br />

favorendo la costruzione di una autentica al<strong>le</strong>anza di competenze specifiche,<br />

che ha permesso l’acquisizione di una postura matura e consapevo<strong>le</strong>.<br />

Interessante però notare come molti degli insegnanti specializzati presenti a<br />

scuola si siano allineati in tempi brevi al resto degli attori, perdendone presto<br />

quello sguardo raffinato e strabico, che un docente inclusivo dovrebbe poter<br />

avere per innescare continue azioni di cambiamento e rinnovamento didattico.<br />

Sicuramente molto spesso il mondo scuola perde nella quotidianità dell’azione<br />

didattica quella linfa rif<strong>le</strong>ssiva intrinseca alla pratica educativa, finendo<br />

per diventare un “istituito” rigidamente definito che non concede spazi di<br />

divergenza e cambiamento. Molte realtà scolastiche che non frequentano in<br />

maniera autentica pratiche col<strong>le</strong>giali, di osservazione, scrittura e documentazione<br />

tendono con il tempo a diventare sistemi chiusi che si auto-alimentano<br />

e si auto-confermano, sottostando al pensiero <strong>della</strong> maggioranza, che è spesso<br />

lo specchio dell’azione routinaria, del “si è fatto sempre così”. La possibilità<br />

che però il sistema scuola possa in alcuni contesti fagocitare alcune competenze<br />

inclusive ancora calde, chiama in causa alcune componenti personali del<br />

docente specializzato che in parte appartengono al<strong>le</strong> motivazioni e alla significatività<br />

del percorso di formazione. Nuovamente il focus torna sulla necessità<br />

di pensare e ripensare la conduzione <strong>della</strong> formazione inizia<strong>le</strong> e in servizio.<br />

3. La formazione inizia<strong>le</strong>: a partire dagli impliciti<br />

Rispetto alla formazione inizia<strong>le</strong>, se molti passi sono stati fatti sulla necessità<br />

per tutti i potenziali docenti, specializzati e non, di frequentare saperi e contenuti<br />

che attingono all’ambito <strong>della</strong> Pedagogia e <strong>della</strong> Didattica specia<strong>le</strong><br />

(D’Alonzo, Bocci, Pinnelli, 2015; De Anna, Gaspari, Mura, 2015), indispensabili<br />

per costruire un bagaglio di conoscenze e competenze rispetto ad un piano<br />

di diritti, doveri e compiti <strong>della</strong> scuola, molto meno è stato pensato rispetto<br />

a dove questi contenuti vanno a seminare. I principi inclusivi riescono ad es-<br />

1126


VIII. Per una formazione oltre l’informazione<br />

sere produttivi se in prima battuta sono prossimi alla zona esistenzia<strong>le</strong>, di valori,<br />

vissuti, motivazioni ma anche di idee più o meno elaborate dei futuri docenti,<br />

altrimenti rischiano di non tradursi in pratiche e rimanere dichiarazioni<br />

di intenti più o meno sentite. Ragionare sul posizionamento inizia<strong>le</strong> dei docenti<br />

di domani, significa portare a consapevo<strong>le</strong>zza un mondo di impliciti, evidenziandone<br />

<strong>le</strong> caratteristiche, che non hanno valore zero rispetto al percorso<br />

proposto (Cfr. Murdaca, Oliva, Panarello, 2016).<br />

Perché si superi il gap tra teorie e pratiche inclusive, sin dalla formazione<br />

inizia<strong>le</strong>, sarebbe auspicabi<strong>le</strong> pensare ad occasioni di rif<strong>le</strong>ssività che consentono<br />

di riconoscere a ciascuno la propria posizione rispetto alla geografia dell’inclusione.<br />

Diventare consapevoli che ogni soggetto parte da alcune “idee” molto<br />

chiare sul fare scuola e sull’essere possibi<strong>le</strong> vettore di inclusione e cercare di capire<br />

quanto questa “vita <strong>della</strong> mente” (Mortari, 2003, p. 34) sia vicina al<strong>le</strong> pratiche<br />

che si è chiamati a costruire, è una sfida che anche la formazione accademica<br />

deve poter accogliere. Per poter concedere ad ogni studente il diritto di<br />

essere pensato daccapo e di vivere appieno l’universo scuola, è necessario esercitarsi<br />

nella continua sospensione <strong>della</strong> mappe di precompensione, che condizionano<br />

fortemente il lavoro educativo. Dentro questo esercizio di consapevo<strong>le</strong>zza<br />

è fondamenta<strong>le</strong> anche lo sforzo di impegnarsi a rendere trasparenti i dispositivi<br />

ermeneutici che guidano e accompagnano non solo <strong>le</strong> scelte <strong>educative</strong><br />

e didattiche ma anche <strong>le</strong> diagnosi cliniche e funzionali, perdendo quell’alone<br />

di insindacabilità e verità con cui spesso <strong>le</strong> stesse proposte vengono presentate<br />

e che fin dalla formazione partecipano alla definizione di una asimmetricità,<br />

spesso sudditanza, tra professionisti <strong>della</strong> scuola e specialisti dei servizi socio-sanitari.<br />

È per questo che è necessario partire dalla “zona di sviluppo prossima<strong>le</strong>” dei<br />

docenti (Cfr. Sannipoli, 2017), permettendo ad ogni futuro insegnante di collocarsi<br />

in territori di azioni inclusive possibili e quindi sostenibili e riproducibili.<br />

Nella formazione inizia<strong>le</strong> proporre un dover essere troppo lontano da chi<br />

si accompagna potrebbe far cadere nell’idea che l’inclusione è pura utopia o<br />

comunque non alla propria portata; dall’altro veicolare e proporre orizzonti al<br />

di sotto del proprio esserci può generare un falso sapere che l’inclusione implichi<br />

solo umanità, un sentire, un sapere e un agire che è già in noi e non richiede<br />

professionalità. È una partita che la didattica universitaria, che ha il<br />

compito di accompagnare i giovani docenti, deve poter giocare: ad essere messa<br />

in discussione è infatti la modalità tradiziona<strong>le</strong> e consuetudinaria di organizzare<br />

l’insegnamento, proporre i contenuti ma al tempo stesso anche di valutare<br />

gli apprendimenti. Cambiare il modo di condurre la formazione per<br />

tentare di trasformare la scuola.<br />

1127


Gruppo 12 - Moira Sannipoli<br />

4. La formazione in itinere: partire dal<strong>le</strong> pratiche<br />

Anche in merito alla formazione in servizio, il sistema scuola non ha bisogno<br />

solo dei luoghi dell’informazione, ma di spazi di autentica formazione che<br />

consentono di lasciar vivere il pensiero e la rif<strong>le</strong>ssione, in cui ciascuno è chiamato<br />

a ridare senso alla grandine di conoscenze a cui è stato sottoposto e a provar<strong>le</strong><br />

a vivere nel proprio contesto lavorativo. Ne deriva un bisogno formativo<br />

più disintossicante che di accumulo, che richiede occasioni caratterizzate più<br />

dall’essenzia<strong>le</strong> e dall’ordinario, per permettere il guardarsi dentro, il si<strong>le</strong>nziare<br />

e il dare voce, il significare, il documentare e il comprendere. Una formazione<br />

che consenta di interrogare <strong>le</strong> pratiche più che chiuder<strong>le</strong> nella ricetta del momento,<br />

che educhi alla possibilità di farsi <strong>le</strong> giuste domande più che andare a<br />

cercare inutili risposte confezionate. Una formazione che parte dalla necessità<br />

di educare lo sguardo e l’ascolto, prima che la parola e l’azione.<br />

Una formazione in itinere accompagna con forza la consapevo<strong>le</strong>zza del<br />

connubio teoria-prassi, sempre fumoso nella percezione del persona<strong>le</strong> scolastico<br />

ma in realtà centra<strong>le</strong> e trasformativo. «La differenza tra il pensare sistematico<br />

che costruisce scenari teorici e la pratica <strong>della</strong> cura è che nel pensare che<br />

accompagna il lavoro di cura il confronto con <strong>le</strong> domande generali non è mai<br />

finalizzato a costruire teorie; ciò che conta è quel modo <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione che<br />

consente di disegnare orizzonti che aiutino a stare nella realtà» (Mortari, 2015,<br />

p. 218). Partire dal<strong>le</strong> pratiche e dal<strong>le</strong> storie, per riconoscer<strong>le</strong> e nominar<strong>le</strong>, guadagnare<br />

con occhi nuovi verso la realtà e la propria pratica professiona<strong>le</strong> per<br />

poter<strong>le</strong> vivere e accogliere in modo rinnovato e autentico: questa la sfida che<br />

ci aspetta.<br />

Bibliografia<br />

Arcangeli L. Bartolucci M., Sannipoli M. (2016). La percezione <strong>della</strong> qualità dei processi<br />

inclusivi: il punto di vista <strong>della</strong> scuola. L’integrazione scolastica e socia<strong>le</strong>, 2:<br />

125-140.<br />

Caldin R., Zappaterra T. (2016). La frontiera attua<strong>le</strong> dell’inclusione e la formazione<br />

inizia<strong>le</strong> degli insegnanti specializzati per il sostegno. In M. Muscarà, S. Ulivieri<br />

(eds.), La ricerca pedagogica in Italia (pp. 241-254). Pisa: ETS.<br />

D’Alonzo L., Bocci F., Pinnelli S. (2015). Didattica specia<strong>le</strong> per l’inclusione. Brescia:<br />

La Scuola.<br />

De Anna L., Gaspari P., Mura A. (2015). L’ insegnante specializzato: Itinerari di formazione<br />

per la professione. Milano: FrancoAngeli.<br />

1128


VIII. Per una formazione oltre l’informazione<br />

De Anna L., Gaspari P., Mura A. (2015). L’ insegnante specializzato. Itinerari di formazione<br />

per la professione. Milano: Franco Angeli.<br />

European Agency for Special Needs and Inclusive Education (2012). Profilo dei Docenti<br />

Inclusivi. Odense (Danimarca).<br />

Gaspari P. (2015). L’insegnante specializzato al bivio. Rif<strong>le</strong>ssioni critiche per un nuovo<br />

identikit professiona<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

Ianes D. (2015). L’evoluzione dell’insegnante di sostegno. Verso una didattica inclusiva.<br />

Trento: Erickson.<br />

Ianes D. (ed.) (2016). Evolvere il sostegno, si può (e si deve). Trento: Erickson.<br />

Mortari L. (2003). Apprendere dall’esperienza. Il pensare rif<strong>le</strong>ssivo nella formazione. Roma:<br />

Carocci.<br />

Mortari L. (2015). Filosofia <strong>della</strong> cura. Torino: Raffaello Cortina.<br />

Murdaca A.M., Oliva P., Panarello P. (2016). L’insegnante inclusivo: fattori individuali,<br />

percezione <strong>della</strong> disabilita e strategie didattiche. Formazione &Insegnamento.<br />

Rivista internaziona<strong>le</strong> di Scienze dell’Educazione e <strong>della</strong> Formazione, 3: 277-286.<br />

OECD (2005). Teachers matter. Attracting, devoloping and retaining effective teachers.<br />

Paris.<br />

Sannipoli M. (2017). Cantiere inclusione: per una bonifica autentica del sistema inclusione.<br />

In A. Canevaro, D. Ianes (eds.), Lontani da dove? Passato e futuro dell’inclusione<br />

scolastica in Italia (pp. 262-275). Trento: Erickson.<br />

1129


IX.<br />

Valutare la formazione dell’insegnante specializzato<br />

Tamara Zappaterra<br />

Università di Firenze<br />

1. La Specializzazione per il sostegno in Italia. Un processo in fieri<br />

Gli insegnanti specializzati per il sostegno del corpo docente in Italia hanno<br />

ottenuto il titolo con canali diversi negli ultimi venti anni. Questa non è la sede<br />

per ripercorrere la storia <strong>della</strong> formazione dell’insegnate specializzato ab<br />

origine, tuttavia una rif<strong>le</strong>ssione sul<strong>le</strong> linee che hanno guidato i processi di cambiamento<br />

<strong>della</strong> formazione al sostegno vogliamo ripercorrer<strong>le</strong>.<br />

Da quando la formazione degli insegnanti è divenuta di livello universitario,<br />

in seguito alla Legge 341 del 19/11/1990 di “Riforma degli ordinamenti<br />

didattici universitari”, specializzarsi sul sostegno si è potuto per la scuola dell’infanzia<br />

e primaria grazie alla nascita del Corso di laurea quadrienna<strong>le</strong> a ciclo<br />

unico in “Scienze <strong>della</strong> Formazione primaria” (D.P.R. 471 del 31/07/1996),<br />

mentre per la scuola secondaria grazie all’istituzione <strong>della</strong> SSIS, Scuola Secondaria<br />

per l’Insegnamento Secondario (D.P.R. 470 del 31/07/1996 e il successivo<br />

Decreto MURST 26/05/1998 redatto d’intesa con il Ministero <strong>della</strong> P.I.).<br />

Il Corso di studi in Scienze <strong>della</strong> Formazione primaria possedeva un curricolo<br />

integrato, in forma aggiuntiva e opziona<strong>le</strong> da parte dello studente, dedicato<br />

appositamente alla formazione per il sostegno. Il laureato pertanto otteneva<br />

alla fine del percorso di studi la specializzazione per il sostegno contestualmente<br />

all’abilitazione all’insegnamento. Nella SSIS invece era prevista<br />

una annualità aggiuntiva a cui si poteva accedere, ugualmente su base opziona<strong>le</strong>,<br />

una volta ottenuta l’abilitazione all’insegnamento. La componente pedagogico-didattica<br />

in entrambi tali percorsi costituiva un’ampia parte del percorso<br />

di specializzazione, unendosi alla componente psicologica e a quella medica<br />

– che già aveva caratterizzato la formazione al sostegno fin dagli anni Ottanta<br />

del Novecento – al fine di rendere lo specializzando in grado di profilare interventi<br />

globali per il miglioramento dell’educazione e <strong>della</strong> qualità <strong>della</strong> vita<br />

degli allievi con disabilità (Zappaterra, 2004, 2014).<br />

Un ulteriore cambiamento è avvenuto nel 2011 con l’istituzione, per la prima<br />

volta, di un percorso di specializzazione per il sostegno unico per tutti i<br />

1131


Gruppo 12 - Tamara Zappaterra<br />

gradi di scuola – pur con diversificazioni a livello laboratoria<strong>le</strong> e di tirocinio –<br />

che costituiva anche un segmento autonomo di formazione e non più, come<br />

nell’esperienza immediatamente precedente, un percorso aggiuntivo o integrato<br />

all’interno di percorsi più ampi. Il “Corso di formazione per il conseguimento<br />

<strong>della</strong> specializzazione per <strong>le</strong> attività di sostegno” (D.M. 30 settembre<br />

2011) nato ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249<br />

era di 60 CFU e vi si accedeva con l’abilitazione all’insegnamento conseguita<br />

con qualsivoglia cana<strong>le</strong>, ottenendo la specializzazione per il sostegno per il grado<br />

di scuola per il qua<strong>le</strong> si era ottenuto l’accesso. L’attuazione del Corso di<br />

Specializzazione ex. Art. 30.09.2011 si è svolta per 3 anni accademici, 2013-<br />

2014, 2014-2015 e, con uno stop di un anno, 2016-2017. Se avesse potuto<br />

continuare, vi si sarebbe acceduto, una volta andato a regime, per la scuola primaria<br />

e dell’infanzia, dopo il conseguimento <strong>della</strong> laurea poi divenuta quinquenna<strong>le</strong><br />

in Scienze <strong>della</strong> formazione primaria (a nuovo ordinamento) e, per<br />

la scuola secondaria di primo e secondo grado, dopo una laurea magistra<strong>le</strong> e<br />

dopo il TFA, il Tirocinio Formativo Attivo, che dal 2013 ha sostituito la SSIS<br />

per abilitarsi all’insegnamento nella scuola secondaria.<br />

In questo Corso di Specializzazione il profilo formativo mostrava una linea<br />

di approccio al tema <strong>della</strong> disabilità sempre più orientata verso una formazione<br />

globa<strong>le</strong> <strong>della</strong> persona, esplicabi<strong>le</strong> in un progetto formativo che inizia nella<br />

scuola per proseguire in tutti gli ambiti <strong>della</strong> vita. Le discipline pedagogiche<br />

del Corso costituivano oltre il 50% dei CFU. Il docente che ne usciva doveva<br />

mostrare competenza didattiche, ma anche progettuali nell’area pedagogica<br />

<strong>della</strong> disabilità, saperi teorici e metodologici molto specialistici, nonché competenze<br />

relazionali da giocare a più livelli, dentro e fuori dalla scuola. Dopo<br />

soli 3 cicli di esp<strong>le</strong>tazione il MIUR ha decretato la chiusura del Corso di Specializzazione<br />

per il Sostegno ex D.M. 30 Settembre 2011. L’attua<strong>le</strong> trasformazione<br />

del curricolo formativo dell’insegnante specializzato per il sostegno profilato<br />

dal decreto <strong>le</strong>gislativo 66/2017 nell’ambito <strong>della</strong> Legge 107/2015 sta attualmente<br />

impegnando il dibattito teorico e metodologico intorno ai fondamenti<br />

epistemologici <strong>della</strong> professionalità docente sui principi di inclusione<br />

ormai sanciti a livello internaziona<strong>le</strong> e una rif<strong>le</strong>ssione su come ta<strong>le</strong> professionalità<br />

si col<strong>le</strong>ghi a quella del docente curricolare.<br />

1132


IX. Valutare la formazione dell’insegnante specializzato<br />

2. La valutazione <strong>della</strong> formazione al sostegno come requisito di qualità: la voce<br />

degli utenti<br />

La rif<strong>le</strong>ssione pedagogica sulla formazione docente in prospettiva inclusiva ha<br />

seguito gli approdi generati da una serie di cambiamenti culturali, istituzionali<br />

e categoriali inerenti esattamente il tema <strong>della</strong> disabilità. Rimangono molti<br />

nodi aperti, quali: l’allocazione <strong>della</strong> concettualizzazione <strong>della</strong> disabilità in un<br />

quadro di differenze plurime che sol<strong>le</strong>citi, su base egualitaria, un cambiamento<br />

radica<strong>le</strong> del<strong>le</strong> politiche formative che lo ispirano; la cultura <strong>della</strong> disabilità<br />

che diventi ‘sistema’ anche a livello <strong>della</strong> formazione docente: saperi e competenze<br />

professionali che tradizionalmente hanno caratterizzato la professionalità<br />

dell’insegnante di sostegno oggi devono divenire parte del curricolo formativo,<br />

in forma di base, anche dei docenti curricolari, richiedendo a tutto il corpo<br />

docente di essere in grado di utilizzare metodologie formative in vista <strong>della</strong><br />

differenziazione didattica e <strong>della</strong> partecipazione di tutti gli allievi; il dialogo tra<br />

insegnante di sostegno e insegnanti curricolari, supportato da percorsi formativi<br />

finalizzati a ciò, deve diventare lo spazio dove si gioca effettivamente la<br />

‘partita’ dell’inclusione, ponendo al centro <strong>della</strong> rif<strong>le</strong>ssione la condivisione e<br />

l’adozione di metodologie inclusive efficaci e non la mera scelta di strumenti<br />

compensativi o misure dispensative.<br />

In contributi precedenti sono stati presentati gli esiti di una ricerca condotta<br />

presso l’ateneo fiorentino nei primi due cicli del Corso di specializzazione<br />

per il sostegno (D.M. 30.09.2011), avente la finalità di valutare il processo<br />

di apprendimento in un’ottica di qualità (Calvani, Menichetti, Pel<strong>le</strong>grini,<br />

Zappaterra, 2017; Zappaterra, 2018). Durante i primi due cicli sono stati<br />

realizzati ed utilizzati strumenti per il monitoraggio, la valutazione e l’autovalutazione<br />

degli apprendimenti da parte e dei corsisti e del corpo docente.<br />

Alla luce dei risultati emersi da queste indagini sono stati operati dei correttivi<br />

all’interno del terzo ciclo del corso, appena conclusosi, che intendono avviare<br />

un processo di valutazione continua di ta<strong>le</strong> formazione al fine di costruire<br />

un modello di formazione al sostegno di qualità, dal qua<strong>le</strong> possano emergere<br />

con chiarezza gli e<strong>le</strong>menti fondanti del profilo formativo del docente<br />

specializzato per il sostegno che si avvia ad essere profilato dal D.M. 66 del<strong>le</strong><br />

Legge 107/2015.<br />

Tra gli strumenti utilizzati per la valutazione del Corso è stato effettuato un<br />

questionario di Customer Satisfaction diretto a tutti i corsisti, di cui vengono<br />

qui brevemente esposti gli esiti. Lo scopo era di conoscere dal punto di vista<br />

dei partecipanti i punti di forza e di criticità nel loro insieme, per un ulteriore<br />

miglioramento. I corsisti (n=147) sono stati invitati a dare un punteggio su<br />

1133


Gruppo 12 - Tamara Zappaterra<br />

una scala 1-5 a 10 domande, dove: 1 = negativo; 2 = modesto; 3 = accettabi<strong>le</strong>;<br />

4 = discreto; 5 = buono.<br />

Alla prima domanda “Come valuta la qualità del corso nel suo insieme?”<br />

ha risposto il 99% dei partecipanti, di cui il 46% ha espresso un giudizio discreto,<br />

il 30% buono, il 23% accettabi<strong>le</strong>, l’1% modesto. Alla domanda n. 2 “Come<br />

valuta la qualità comp<strong>le</strong>ssiva dell’impostazione metodologico-didattica?”<br />

ha risposto ugualmente il 99% dei partecipanti, fornendo risposte in linea con<br />

quel<strong>le</strong> <strong>della</strong> domanda precedente: il 41% ha espresso un giudizio discreto, il<br />

28% buono, il 26% accettabi<strong>le</strong>, il 5% modesto. Le risposte alla domanda n. 3<br />

“Come valuta la qualità comp<strong>le</strong>ssiva dei contenuti erogati?” ugualmente mostrano<br />

risposte analoghe in termini percentuali a quel<strong>le</strong> del<strong>le</strong> domande precedenti:<br />

il 98% dei partecipanti ha fornito un giudizio discreto per il 42%, buono<br />

per il 34%, accettabi<strong>le</strong> per il 23%, modesto per l’1%. In tutte <strong>le</strong> tre prime domande<br />

nessuno dei partecipanti ha fornito un giudizio negativo.<br />

Le domande successive erano tese ad indagare la qualità <strong>della</strong> didattica nel<strong>le</strong><br />

sue diverse articolazioni, di <strong>le</strong>zioni relative al<strong>le</strong> discipline, attività di laboratorio<br />

e formazione al<strong>le</strong> TIC (Tecnologie dell’Informazione e <strong>della</strong> Comunicazione).<br />

Alla domanda n. 5 “Come valuta la qualità comp<strong>le</strong>ssiva del<strong>le</strong> <strong>le</strong>zioni?”<br />

i corsisti, che hanno risposto per il 97%, hanno espresso il giudizio discreto nel<br />

41% dei casi, accettabi<strong>le</strong> nel 31% dei casi, buono nel 25% e modesto nel 3%.<br />

Alla domanda “Come valuta la qualità comp<strong>le</strong>ssiva dei laboratori?”, a cui hanno<br />

fornito risposte per il 99% dei casi, essi hanno dichiarato un giudizio discreto<br />

per il 39%, buono per il 34%, accettabi<strong>le</strong> per il 20%, modesto per il 6%,<br />

negativo per l’1%. Alla domanda n. 6 “Come valuta la qualità comp<strong>le</strong>ssiva del<strong>le</strong><br />

TIC?”, a cui hanno risposto nel 98%, il giudizio è stato buono per il 47%,<br />

discreto per il 33%, accettabi<strong>le</strong> per il 16%, modesto per il 3%, negativo per l’1%.<br />

Le risposte relative alla qualità <strong>della</strong> didattica hanno mostrato pertanto del<strong>le</strong><br />

differenziazioni nei giudizi, indicando una maggiore qualità del<strong>le</strong> <strong>le</strong>zioni e <strong>della</strong><br />

formazione al<strong>le</strong> TIC, rispetto ai laboratori.<br />

Le due domande a seguire erano tese ad evidenziare il grado di soddisfazione<br />

dell’esperienza di tirocinio diretto ed indiretto. Ha risposto ad entrambe il<br />

99% dei corsisti. Alla domanda n. 8 “Come valuta la qualità comp<strong>le</strong>ssiva del<br />

tirocinio diretto?” ha risposto buono il 53%, discreto il 34%, accettabi<strong>le</strong> il 10%,<br />

modesto l’1%, negativo l’1%. Alla domanda n. 9 “Come valuta la qualità comp<strong>le</strong>ssiva<br />

del tirocinio indiretto?” ha espresso un giudizio buono il 39%, discreto<br />

il 32%, accettabi<strong>le</strong> il 20%, modesto il 6%, negativo il 2%. I corsisti hanno pertanto<br />

mostrato giudizi differenziati tra l’esperienza di tirocinio diretto, va<strong>le</strong> a<br />

dire nel contesto scolastico, e quella indiretta, presso l’istituzione universitaria.<br />

Gli e<strong>le</strong>menti su cui i correttivi, desunti dai primi due cicli del corso, erano<br />

1134


IX. Valutare la formazione dell’insegnante specializzato<br />

andati maggiormente ad intervenire sono i seguenti: incongruenze relative agli<br />

aspetti epistemologici del dominio disciplinare, a cui si aggiungono quel<strong>le</strong> relative<br />

al<strong>le</strong> sovrapposizioni tematiche tra una disciplina e l’altra; la mancanza di<br />

raccordo curricolare tra discipline e laboratori, ma anche, oltre la contingenza<br />

del corso ai sensi del D.M. 30.09.2011, la necessità di individuare dei nuc<strong>le</strong>i<br />

fondanti forti dell’ambito di formazione al sostegno, che possano caratterizzare<br />

in maniera significativa un percorso di specializzazione, in continuità con il<br />

piano formativo profilato dal D.M. 66 del<strong>le</strong> Legge 107/2015. In sintesi i corsisti<br />

hanno mostrato una buona soddisfazione relativa al Corso di Specializzazione,<br />

benché con una criticità peraltro non e<strong>le</strong>vata: entrambi i due ultimi<br />

blocchi di domande (4-6 e 7-8) mostrano che il raccordo tra area teorica ed<br />

esperienza empirica rimane uno degli e<strong>le</strong>menti ancora deficitari, su cui continuare<br />

a lavorare.<br />

Bibliografia<br />

Calvani A, Menichetti L., Pel<strong>le</strong>grini M., Zappaterra T. (2017). La formazione per il<br />

sostegno. Valutare l’innovazione didattica in un’ottica di qualità. Form@re, 1: 18-<br />

48.<br />

Trisciuzzi L. (2005). Manua<strong>le</strong> per la formazione degli operatori per la disabilità. Pisa:<br />

ETS.<br />

Zappaterra T. (2018). Specializzare al sostegno in un processo di qualità. In S. Ulivieri,<br />

L. Binanti, S. Colazzo, M. Piccinno, Scuola Democrazia Educazione. Formazione<br />

ad una nuova <strong>società</strong> <strong>della</strong> conoscenza e <strong>della</strong> solidarietà (pp. 387-398). Lecce-<br />

Brescia: Pensa MultiMedia.<br />

Zappaterra T. (2017). Ridisegnare il curricolo formativo dell’insegnante specializzato<br />

per il sostegno. Tra esigenze culturali e di inclusione. In G. Domenici, La formazione<br />

inizia<strong>le</strong> e in servizio degli insegnanti (pp. 73-76). Roma: Armando.<br />

Zappaterra T. (2014). Formare insegnanti specializzati per il sostegno in Italia. Uno<br />

sguardo diacronico. Metis, 1: 1-12.<br />

Zappaterra T. (2004). La formazione dell’insegnante di sostegno nella SSIS-Toscana.<br />

L’esperienza del primo corso di 400 ore nella sede di Siena. Didatticamente, 1-2:<br />

195-210.<br />

1135


X.<br />

Contesti educativi multiculturali ed eterogenei e insegnanti:<br />

uno sguardo d’insieme<br />

Luisa Zinant<br />

Università di Udine<br />

1. L’eterogeneità dei contesti educativi: il punto di vista degli insegnanti<br />

Come sottolineato da Massimiliano Fiorucci “il nostro paese presenta una storia<br />

intrinsecamente plura<strong>le</strong> sia con riferimento al<strong>le</strong> diversità culturali, sia con<br />

riferimento al multi e plurilinguismo sia, infine, con riferimento al pluralismo<br />

religioso. L’Italia è, quindi, da sempre un paese multicultura<strong>le</strong>, multireligioso,<br />

multilingue e plurilingue” (Fiorucci, 2015, p. 19). Questa eterogeneità è, conseguentemente,<br />

insita anche ai contesti educativi che dunque non sono “diversi”<br />

esclusivamente per la presenza di bambini e bambine con background migratorio.<br />

Le diversità all’interno di una classe sono molteplici: diversità riferite<br />

ad aspetti sociali, familiari, culturali, linguistici, religiosi, ma anche di abilità,<br />

di stili di apprendimento, di interessi, ecc. Tuttavia, l’incremento di studenti<br />

con cittadinanza non italiana (nell’a.s. 1995/1996 lo 0,6%, nell’a.s.<br />

2015/2016, il 9,23% del tota<strong>le</strong>, cioè 814.851 alunni, 58,7% dei quali nati in<br />

Italia, Borrini, De Sanctis, 2017, p. 7; p. 16) ha fatto sì che numerosi ricercatori<br />

approfondissero <strong>le</strong> dinamiche connesse al<strong>le</strong> vite di questi alunni, al<strong>le</strong> loro<br />

relazioni con i pari nel tempo scolastico ed extrascolastico, così come all’accoglienza<br />

e all’inclusione nei contesti educativi formali e non formali. Più di recente,<br />

si è cercato di tenere in considerazione anche <strong>le</strong> osservazioni, i bisogni,<br />

<strong>le</strong> proposte degli e del<strong>le</strong> insegnanti in servizio in contesti educativi multiculturali<br />

ed eterogenei (Bolognesi, 2013; Colombo, dal Zotto, 2011; Catarci,<br />

2013; Conti, Di Patrizio, Quattrociocchi, 2015; Felici, Pietropaolo, 2015;<br />

Granata, 2016; Milani, 2015; Reggio, 2014; Santagati, 2011; Tarozzi, 2014,<br />

2015). Ed è proprio su alcuni di questi testi che verrà focalizzata l’attenzione<br />

in questo contributo 1 .<br />

1 La ricerca bibliografica sottostante al presente contributo è stata analizzata durante l’assegno<br />

di ricerca: Modelli pedagogici e pratiche <strong>educative</strong> in scuo<strong>le</strong> dell’infanzia e primarie social-<br />

1137


Gruppo 12 - Luisa Zinant<br />

2. Lo smarrimento inizia<strong>le</strong> di fronte <strong>le</strong> diversità<br />

“Come è faci<strong>le</strong> osservare <strong>le</strong> culture lontane quando si è in viaggio e come è complicato<br />

farlo quando sono vicine, abitano tra noi e rendono il gioco <strong>della</strong> comprensione<br />

più complicato” (Granata, 2016, p. 29). Così afferma il maestro ‘immaginario’,<br />

voce narrante del libro di Anna Granata, Pedagogia del<strong>le</strong> diversità.<br />

Come sopravvivere un anno in una classe intercultura<strong>le</strong> (2016), a fronte <strong>della</strong> constatazione<br />

<strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità che quotidianamente incontra nella sua classe di<br />

“diversi”, pensando al più (apparentemente) faci<strong>le</strong> “sogno di somiglianza” (ivi,<br />

p. 16). Granata, attraverso la voce dell’ipotetico maestro di scuola primaria, che<br />

non nasconde <strong>le</strong> sue perp<strong>le</strong>ssità e preoccupazioni riguardanti alcuni aspetti di<br />

vita scolastica ordinaria (esclusione dal<strong>le</strong> feste di comp<strong>le</strong>anno di alcuni studenti,<br />

inserimento in corso d’anno di alunni con cittadinanza non italiana, festività<br />

religiose, criteri di valutazione, ecc), ripercorre molti dei temi cardine <strong>della</strong> pedagogia<br />

intercultura<strong>le</strong>, che divengono nel corso <strong>della</strong> trattazione interessanti<br />

occasioni di rif<strong>le</strong>ssione pedagogica e didattica. Gli spunti emersi da ta<strong>le</strong> libro,<br />

lungi dall’essere astrazione, rappresentano al contrario uno spaccato di realtà<br />

che trova conferma anche nel<strong>le</strong> paro<strong>le</strong> degli insegnanti coinvolte nella ricerca di<br />

Marta Milani, presentata nel testo Competenze interculturali a scuola (2015).<br />

Ivi, si può notare come qualche docente esprima una certa difficoltà nel gestire<br />

alcune situazioni. Si <strong>le</strong>gge ad esempio: “Molto spesso ti trovi questi bambini –<br />

soprattutto quando sono appena arrivati – che il primo anno stanno comp<strong>le</strong>tamente<br />

in si<strong>le</strong>nzio. [...] Veramente sono di una chiusura...cioè si chiudono a riccio,<br />

ma per protezione, evidentemente. E lì bisogna lavorarci, avere tanta, tanta<br />

pazienza” (ivi, p. 99). Questa affermazione, come altre presenti nel testo, sembra<br />

far trapelare una sensazione di fatica nell’affrontare quotidianamente un<br />

contesto comp<strong>le</strong>sso, che, se protratta nel tempo, potrebbe portare gli insegnanti<br />

a smarrirsi, a non riuscire più ad orientarsi con e nella “mappa” da sempre utilizzata<br />

nel proprio lavoro. Tuttavia, il senso di disorientamento che può provare<br />

un docente non è necessariamente negativo, anzi, può divenire una possibilità<br />

di crescita professiona<strong>le</strong> e persona<strong>le</strong>. Come afferma Davide Zo<strong>le</strong>tto “di questo<br />

casua<strong>le</strong> straniamento dovremmo fare forse, quasi paradossalmente, un approccio<br />

e un esercizio. E dovremmo, come insegnanti, chiederci un po’ più spesso:<br />

‘Che ci faccio qui?’” (Zo<strong>le</strong>tto, 2007, pp. 25-27).<br />

mente e culturalmente eterogenee. M-PED/01, Responsabi<strong>le</strong> Scientifico: Professor Davide<br />

Zo<strong>le</strong>tto, svoltosi presso l’Università degli Studi di Udine dal 16 apri<strong>le</strong> 2017 al 15 apri<strong>le</strong><br />

2018.<br />

1138


X. Contesti educativi multiculturali ed eterogenei e insegnanti<br />

3. “Cambio scuola o cambio la scuola 2 ?”: alcuni spunti di rif<strong>le</strong>ssione<br />

Ed è proprio sulla scia del “Che ci faccio qui?” che forse potrebbero sorgere ulteriori<br />

spunti di rif<strong>le</strong>ssione: “Sono fatto davvero per questo mestiere?” (Granata,<br />

2016, p. 139) e ancora: “Capisci bene che tante volte questa situazione ti<br />

demotiva e demoralizza; ti vien da dire ‘Ma chi me lo fa fare!’ (Milani, 2015,<br />

p. 109). Tuttavia, come continua il maestro <strong>della</strong> Granata: “Forse queste domande<br />

[...] non sono prive di senso, anzi sono proprio il motore del cambiamento”<br />

(Granata, 2016, p. 139).<br />

Partendo da simili spunti, si potrebbe infatti iniziare a lavorare in maniera<br />

rif<strong>le</strong>ssiva (Schön, 1983, trad. it. 1993) e critica sulla propria pratica di insegnanti<br />

(Freire, 1996, trad. it. 2004, pp. 33-35), così come anche sui propri bisogni<br />

formativi (Da Silva Iddings, Combs, Moll, 2014; Fiorucci, 2015; Howard,<br />

Milner IV, 2014; Tarozzi, 2014; 2015), perché “la crescita e il ben-essere<br />

del<strong>le</strong> persone [passano attraverso] una formazione permanente” (Ulivieri,<br />

2012, p. XX) che vada auspicabilmente “in profondità” (Suchodolski, 2003).<br />

Così facendo, sarebbe possibi<strong>le</strong> provare ad approfondire gli aspetti che creano<br />

nei docenti suddette preoccupazioni, al fine di riuscire, in un secondo momento,<br />

ad individuare anche <strong>le</strong> potenzialità di situazioni e contesti percepiti<br />

per lo più come difficili. Questo è infatti il senso ultimo <strong>della</strong> <strong>le</strong>ttera Don’t Let<br />

the Fear of What Is Difficult Paralyze You che Paulo Freire (2005, pp. 49-59)<br />

indirizza proprio agli insegnanti, così come del testo Le vie <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità di<br />

Edgar Morin (1985, pp. 49-60), in cui l’autore afferma che proprio la comp<strong>le</strong>ssità<br />

<strong>della</strong> contemporaneità potrebbe rappresentare un volano di nuove potenzialità,<br />

quali ad esempio la valorizzazione <strong>della</strong> diversità o la liberazione<br />

dalla trama del<strong>le</strong> abitudini.<br />

Lo smarrimento del “Che ci faccio qui?” potrebbe quindi essere ri<strong>le</strong>tto e reinterpretato<br />

dagli insegnanti in chiave pedagogica, provando cioè ad immaginare<br />

e costruire un processo di cambiamento in ottica trasformativa, come peraltro<br />

proposto da Freire (1977, trad. it. 1979, p. 44; 1996, trad. it. 2004) e<br />

da Henry Giroux (1988).<br />

In ta<strong>le</strong> prospettiva, potrebbe emergere la figura di un insegnante che, di<br />

fronte l’eterogeneità socia<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> dei contesti in cui lavora, cerca di mettere<br />

in discussione <strong>le</strong> proprie “mappe” e di trovarne, partendo dai bisogni dei<br />

propri alunni, di nuove: “Ho rif<strong>le</strong>ttuto: credo sia meglio lavorare ancora un<br />

po’ sulla corporeità, sulla percezione del proprio corpo e di quello altrui. Qui<br />

2 Citazione tratta da: Granata, 2016, p. 139.<br />

1139


Gruppo 12 - Luisa Zinant<br />

ci sono ancora troppi bambini che hanno difficoltà ad abbracciare il compagno<br />

o la compagna o che vengono esclusi dai giochi per via del colore <strong>della</strong><br />

pel<strong>le</strong> o del modo di parlare” (Milani, 2015, p. 104). Un insegnante che potrebbe<br />

essere in grado di re-agire di fronte la comp<strong>le</strong>ssità quotidiana, senza lasciarsi<br />

da essa sopraffare: “Sei stritolata in un’organizzazione che non ti permette<br />

[...] di attuare certe pratiche. Però è faci<strong>le</strong> lamentarsi e dire [...] ‘mancano<br />

<strong>le</strong> risorse’. Bisogna ingegnarsi e fare del proprio meglio con quello che si ha<br />

a disposizione” (ivi, p. 104). Un docente, quindi, che potrebbe essere in grado<br />

di modificare, anche attraverso “una serena ed implacabi<strong>le</strong> esegesi del sé” (Albarea,<br />

2012, p. 71), il proprio stare a scuola, cercando così di cambiare la scuola<br />

stessa, dal di dentro, e di conseguenza anche la <strong>società</strong>.<br />

4. L’eterogeneità come “occasione pedagogica” 3 di cambiamento<br />

Per iniziare ad attuare questo processo di cambiamento, sarebbe infatti auspicabi<strong>le</strong><br />

provare ad interpretare l’eterogeneità come un’occasione per trasformare<br />

il proprio “essere” insegnanti, rendendo il processo di insegnamento/apprendimento<br />

maggiormente significativo e adeguato per gli alunni e <strong>le</strong> alunne<br />

con i quali si lavora.<br />

Si potrebbe ad esempio cercare di sperimentare diverse metodologie didattiche<br />

(Fiorucci, 2008) e conseguentemente diverse modalità valutative, così<br />

come ampliare, contestualizzare e diversificare i contenuti, <strong>le</strong> richieste, <strong>le</strong><br />

aspettative (Cohen, Lotan, 2004), lavorando quindi per creare una scuola di<br />

qualità, per tutti. Le diversità, viste non di rado come muri difficilmente valicabili,<br />

potrebbero essere invece interpretate, proprio per la f<strong>le</strong>ssibilità e l’approfondimento<br />

continuo che richiedono, come ponti verso nuovi scenari, verso<br />

nuovi modi di fare ed essere insegnanti. Il compito non è certo semplice ma<br />

potrebbe forse rappresentare, per i docenti, la via per riscoprire l’importanza<br />

crucia<strong>le</strong> del proprio lavoro all’interno <strong>della</strong> <strong>società</strong>; per gli alunni, un’opportunità<br />

per vedere riconosciuti e valorizzati i propri bisogni, vissuti e competenze.<br />

Così facendo, si riuscirebbero forse ad offrire agli studenti anche pari<br />

possibilità di crescita e di successo formativo nel compimento di una “educazione<br />

alla giustizia socia<strong>le</strong>” (Tarozzi, 2015, p. 12), passo questo che pare crucia<strong>le</strong><br />

per ritenere prima e rendere poi, passo per provare a credere prima e a<br />

rendere poi l’educazione un’occasione concreta di cambiamento.<br />

3 Espressione tratta da: Zo<strong>le</strong>tto, 2012, p. 121.<br />

1140


X. Contesti educativi multiculturali ed eterogenei e insegnanti<br />

Bibliografia<br />

Albarea R. (2012). La nostalgia del futuro. Lungo un sentiero (formativo) più o meno<br />

tracciato. Pisa: ETS.<br />

Bolognesi I. (2013). Insieme per crescere. Scuola dell’infanzia e dialogo intercultura<strong>le</strong>.<br />

Milano: FrancoAngeli.<br />

Borrini C., De Sanctis G. (eds.) (2017). Gli alunni stranieri nel sistema scolastico italiano.<br />

A.S. 2015/2016. Roma: MIUR-Ufficio di Statistica.<br />

Catarci M. (2013). Interculturalism in Italian primary schools with a high concentration<br />

of immigrant students. Intercultural Education, 24 (5): 456-475.<br />

Cohen E.G., Lotan R.A. (2004). Equity in Heterogeneous Classrooms. In J.A.<br />

Banks, C.A. McGee Banks, Handbook of Research on Multicultural Education (pp.<br />

736- 750). San Francisco: Jossey-Bass.<br />

Colombo M., dal Zotto E. (2011). Le relazioni insegnante-studenti nel<strong>le</strong> classi multietniche.<br />

In E. Besozzi, M. Colombo (eds.), Relazioni interetniche e livelli di integrazione<br />

nel<strong>le</strong> realtà scolastico/formative <strong>della</strong> Lombardia (pp. 107-127). Milano:<br />

Fondazione ISMU.<br />

Conti C., Di Patrizio F., Quattrociocchi L. (2015). L’integrazione vista dagli insegnanti.<br />

Alcuni risultati dell’indagine Istat sull’integrazione del<strong>le</strong> seconde generazioni.<br />

In MIUR-ISMU, Alunni con cittadinanza non italiana. La scuola multicultura<strong>le</strong><br />

nei contesti locali. Rapporto naziona<strong>le</strong> a.s. 2014/2015 (pp. 169-180). Roma.<br />

Da Silva Iddings A.C., Combs M.C., Moll L.C. (2014). English Language Learners<br />

and Partnership With Families, Communities, Teachr Preparation, and Schools.<br />

In R. Milner IV, K. Lomotey, Handbook of Urban Education (pp. 188-196). New<br />

York: Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Felici A., Pietropaolo G. (2015). La buona scuola è sempre intercultura<strong>le</strong>. L’esperienza<br />

dell’Istituto di istruzione superiore “Cartesio Luxemburg2 di Roma. In M. Fiorucci,<br />

M. Catarci, Il mondo a scuola. Per un’educazione intercultura<strong>le</strong> (pp. 147-<br />

173). Roma: Conoscenza.<br />

Fiorucci, M. (2008). Una scuola per tutti. Idee e proposte per una didattica intercultura<strong>le</strong><br />

del<strong>le</strong> discipline. Milano: FrancoAngeli.<br />

Fiorucci M. (2015). La <strong>società</strong> e la scuola di fronte <strong>le</strong> migrazioni. In M. Fiorucci, M.<br />

Catarci, Il mondo a scuola. Per un’educazione intercultura<strong>le</strong> (pp. 15-60). Roma: Conoscenza.<br />

Freire P. (1977). Cartas a Guiné-Bissau. Registros de una experiencia em processo. Rio de<br />

Janeiro: Paz e Terra (trad. it. Pedagogia in cammino. Lettere alla Guinea Bissau,<br />

Mondadori, Milano 1979).<br />

Freire P. (1999). Pedagogia da autonomia. Saberes necessàrios à pràtica educativa. Sao<br />

Paolo: EPaz e Terra (trad. it. Pedagogia dell’autonomia. Saperi necessari per la pratica<br />

educativa, EGA, Torino 2004).<br />

Freire P. (2005). Teachers as Cultural Workers. Letters to Those Who Dare Teach. Boulder:<br />

Westview Press.<br />

1141


Gruppo 12 - Luisa Zinant<br />

Giroux H.A. (1988). Teachers as Intel<strong>le</strong>ctuals. Toward a Critical Pedagogy of Learning.<br />

Westport: Bergin & Garvey Publisher.<br />

Granata A. (2016). Pedagogia del<strong>le</strong> diversità. Come sopravvivere un anno in una classe<br />

intercultura<strong>le</strong>. Roma: Carocci.<br />

Howard T.C., Milner R. IV (2014). Teacher Preparation for Urban Schools. In R.<br />

Milner IV, K. Lomotey, Handbook of Urban Education (pp. 199-216). New York:<br />

Rout<strong>le</strong>dge.<br />

Milani M. (2015). Obiettivi e metodo <strong>della</strong> ricerca sul<strong>le</strong> competenze interculturali<br />

degli insegnanti. In M. Milani, Competenze interculturali a scuola (pp. 69-127).<br />

Verona: Qui Edit.<br />

Morin E. (1985). Le vie <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità. In G. Bocchi, M. Ceruti (ed.), La sfida <strong>della</strong><br />

comp<strong>le</strong>ssità (pp. 49-60). Milano: Feltrinelli.<br />

Reggio P. (2014). Gli esiti <strong>della</strong> ricerca. In P. Reggio, M. Santerini (eds.), Le competenze<br />

interculturali nel lavoro educativo (pp. 111-130). Roma: Carocci.<br />

Santagati M. (2011). Come gli insegnanti vedono <strong>le</strong> relazioni interetniche in classe.<br />

In E. Besozzi, M. Colombo (eds.), Relazioni interetniche e livelli di integrazione nel<strong>le</strong><br />

realtà scolastico/formative <strong>della</strong> Lombardia (pp. 85-106). Milano: Fondazione<br />

ISMU.<br />

Schön D.A. (1983). The Refe<strong>le</strong>xive Practitioner. New York: Basic Books (trad. it. Il<br />

professionista rif<strong>le</strong>ssivo. Per una nuova epistemologia <strong>della</strong> pratica professiona<strong>le</strong>, Dedaolo,<br />

Bari, 1993).<br />

Suchodolski B. (2003). Educazione permanente in profondità. Padova: Imprimitur.<br />

Quaderni <strong>della</strong> cultura <strong>della</strong> formazione (a cura di E. Guidolin).<br />

Tarozzi M. (2014). Building an ‘intercultural ethos’ in teacher education. Intercultural<br />

education, 25 (2): 128-142.<br />

Tarozzi M. (2015). Dall’intercultura alla giustizia socia<strong>le</strong>. Per un progetto pedagogico e<br />

politico di cittadinanza globa<strong>le</strong>. Milano: FrancoAngeli.<br />

Ulivieri S. (2012). La formazione, un impegno per il futuro. In M. Corsi, S. Ulivieri<br />

(eds.), Progetto Generazioni. Bambini e Anziani: due stagioni <strong>della</strong> vita a confronto<br />

(pp. IXX-XXI). Pisa: ETS.<br />

Zo<strong>le</strong>tto D. (2007). Straniero in classe. Una pedagogia dell’ospitalità. Milano: Raffaello<br />

Cortina.<br />

Zo<strong>le</strong>tto D. (2012). Dall’intercultura ai contesti eterogenei. Presupposti teorici e ambiti di<br />

ricerca pedagogica. Milano: Franco Angeli.<br />

1142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!