17.11.2018 Views

Corriere 41/18

Il Corriere di Alba e Bra 41 del 12 novembre

Il Corriere di Alba e Bra 41 del 12 novembre

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 Lunedì 12 novembre 20<strong>18</strong><br />

>> cronaca<br />

L’ipnotista accusato di violenze<br />

ha chiesto il rito abbreviato<br />

IN TRIBUNALE<br />

Così se condannato<br />

avrebbe lo “sconto”<br />

Accusato da 4 donne,<br />

la difesa vuole perizia<br />

«Potevano reagire»<br />

Si deciderà probabilmente il<br />

4 dicembre se a Marco Vito<br />

Surdo sarà concesso il rito abbreviato,<br />

processo che in caso<br />

di condanna gli consentirebbe<br />

di ottenere lo “sconto” di un<br />

terzo della pena. Il ricorso a<br />

questa alternativa è stato proposto<br />

la settimana scorsa, in<br />

udienza preliminare ad Asti,<br />

dall’avvocato Roberto Ponzio.<br />

L’accusato, 56 anni, è un medico<br />

che visitava ad Alba e in<br />

alcuni paesi del circondario e la<br />

vicenda per cui è alla sbarra ha<br />

suscitato le attenzioni anche<br />

dei media nazionali: si tratta di<br />

violenza sessuale su pazienti.<br />

Quattro le donne che hanno denunciato.<br />

Tre mercoledì in Tribunale<br />

ad Asti hanno annunciato<br />

di volersi costituire parte<br />

civile tramite i loro legali; Paola<br />

Coppa, Silvia Calzolaro e<br />

Stefano Tizzani.<br />

Il procedimento penale è stato<br />

aggiornato all’inizio del mese<br />

prossimo. La difesa dell’imputato<br />

sostiene che anche sotto<br />

ipnosi, condizione in cui si trovava<br />

la presunta vittima che ha<br />

raccontato ai carabinieri di aver<br />

subìto atti sessuali contro la sua<br />

volontà, si resterebbe vigili e in<br />

grado di respingere simili comportamenti.<br />

Intende dimostrarlo<br />

attraverso una perizia specialistica.<br />

Vedremo cosa disporrà<br />

il giudice. Le altre accuse<br />

parlano di toccamenti inappropriati<br />

nelle parti intime che<br />

sarebbero avvenuti durante<br />

normali visite in studio.<br />

Le indagini dei carabinieri coordinate<br />

dalla Procura durarono<br />

circa 2 anni. Lo scorso febbraio<br />

Surdo venne arrestato e<br />

messo ai domiciliari fino a<br />

maggio, quando l’Ordine dei<br />

medici di Trapani, di dove<br />

l’uomo è originario, aveva revocato<br />

l’ordine di sospensione<br />

dalla professione.<br />

Marco Vito Surdo. Medico, gli è stata revocata la sospensione professionale<br />

Evasione ed estorsione: tornano liberi<br />

i titolari del laboratorio Affilatura Albese<br />

IL CASO<br />

Per l’accusa hanno<br />

sottratto milioni e<br />

minacciato dipendente<br />

sione fiscale ed estorsione. Si<br />

tratta dei titolari dell’Affilatura<br />

Albese, laboratorio di manutenzione<br />

di lame industriali con sede<br />

in corso Bra. L’uomo dalla<br />

settimana scorsa è libero; la<br />

donna, sua ex moglie, soggetta<br />

all’obbligo di firma. Per entrambi<br />

dovrebbe proseguire il<br />

21 dicembre, a Cuneo, il processo<br />

con rito abbreviato ottenuto<br />

dalla difesa: in caso di condanna<br />

beneficeranno di “sconto”<br />

di un terzo della pena.<br />

Secondo l’accusa, per la quale<br />

la coppia è stata arrestata, tra il<br />

2012 e il 2016 avrebbero nascosto<br />

al fisco 3.2 milioni di euro<br />

di fatturato e sottratto 1.2 milioni<br />

d’imponibile. La Guardia<br />

Sono stati revocati gli arresti<br />

domiciliari per M. B., 48 anni,<br />

e L. R., 49, accusati di evadi<br />

Finanza ha spiegato il meccanismo:<br />

i documenti contabili<br />

dell’Affilatura riportavano cifre<br />

più basse rispetto alle “copie”<br />

consegnate ai clienti. Per quanto<br />

attiene all’estorsione, invece,<br />

avrebbero imposto a un dipendente,<br />

minacciandolo di licenziamento,<br />

di intestarsi una società<br />

su cui accollare tutte le<br />

pendenze con l’erario, per «sottrarsi<br />

da ogni responsabilità penale<br />

e amministrativa». M. B. e<br />

L. R. sono patrocinati dall’avvocato<br />

Roberto Ponzio.<br />

PER STRADA A BRA<br />

MALMENA LA MOGLIE INCINTA<br />

E’ accaduto per strada a Bra: una donna incinta quasi buttata<br />

giù da un’auto e poi strattonata per i capelli, passanti che<br />

provano a difenderla e vengono maltrattati anche loro. Sono<br />

quindi intervenuti i carabinieri per arrestare un 40enne, muratore,<br />

immigrato albanese residente nel Roero, con precedenti<br />

di polizia e in stato d’alterazione psicofisica. Ma ha rifiutato di<br />

sottoporsi all’etilometro. Gli è stata ritirata la patente e sequestrata<br />

la vettura. Sarà processato per resistenza a pubblico ufficiale<br />

e furto: si sarebbe infatti appropriato dell’anello di una<br />

delle passanti che avevano soccorso sua moglie.<br />

Cardona<br />

ECCEZIONALE<br />

ASSORTIMENTO<br />

15 NOV 20<strong>18</strong><br />

14 MAR 2019<br />

Giovedì 15 Novembre 20<strong>18</strong> | Ore 17.45<br />

TEATRO COLOSSEO<br />

VACCINI: DOMANDE E RISPOSTE<br />

È il pubblico a fare la conferenza<br />

Alberto Mantovani - Humanitas University, Istituto Clinico Humanitas, Milano<br />

Paolo Vineis - Imperial College, Londra e IIGM Italian Institute for Genomic Medicine<br />

con la partecipazione di Gianni Bona - Accademia di Medicina di Torino<br />

Articoli regalo<br />

ed oggetti in argento<br />

Giovedì 29 Novembre 20<strong>18</strong> | Ore 21.00<br />

AULA MAGNA CAVALLERIZZA REALE, UNIVERSITÀ DI TORINO<br />

SCIENZA, UNA PASSIONE SENZA ETÀ<br />

Sentimenti intergenerazionali sulla scienza<br />

Piero Angela - giornalista e scrittore<br />

Amalia Ercoli Finzi - Politecnico di Milano<br />

Luca Perri - astronomo e divulgatore, Università dell’Insubria e Osservatorio di Brera<br />

Evento su prenotazione, per info: www.giovediscienza.it<br />

Prodotti per la casa<br />

e per la pulizia ecologici<br />

BRA,Via Mercantini 36 - Tel.0172.422.501<br />

Giovedì 6 Dicembre 20<strong>18</strong> | Ore 17.45<br />

AULA MAGNA CAVALLERIZZA REALE, UNIVERSITÀ DI TORINO<br />

C’È IL TRUCCO, BELLEZZA!<br />

I cosmetici visti con gli occhi della scienza<br />

Beatrice Mautino <br />

<br />

Per tutte le altre conferenze visita il sito<br />

www.giovediscienza.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!