13.03.2019 Views

Notizie N. 90 Dicembre 2018

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO<br />

SPECIALE<br />

Provinciale<br />

a cura di<br />

don Emanuele<br />

Daniel<br />

Gubbio 11-15 giugno <strong>2018</strong><br />

Sei stato eletto<br />

tra i capitolari,<br />

accetti?<br />

Quando don Piero mi ha telefonato<br />

per chiedermi se accettavo di partecipare<br />

al Capitolo, mi aveva fatto<br />

capire che sarebbe stata una<br />

cosa grave se avessi rifiutato.<br />

Appena terminata la telefonata, e realizzato<br />

di aver accettato, mi sono sorti mille<br />

dubbi, ansie e perplessità: come avremmo<br />

potuto, partecipando tutti e tre, lasciare<br />

per una settimana la parrocchia senza<br />

nessuno di noi? Cosa significava veramente<br />

partecipare al Capitolo Provinciale,<br />

essendo la mia prima volta al Capitolo! E<br />

quindi pensavo a<br />

quanta responsabilità<br />

mi fosse chiesta, e mille<br />

altre di queste domande,<br />

perché proprio<br />

non me lo sarei aspettato.<br />

Quando alla fine del Capitolo,<br />

mi è stato chiesto<br />

di scrivere la sintesi personale<br />

di questa mia<br />

esperienza, ho pensato<br />

che la prima cosa da<br />

scrivere fosse proprio<br />

partire dall’inizio, cioè<br />

da quando ho accettato.<br />

Non dirò semplicemente che tutto il Capitolo<br />

si è svolto in un clima di fraternità e<br />

confronto sereno. Tengo a precisare che,<br />

anche se fermi su posizioni giustamente<br />

diverse, nulla è stato fatto per fare del<br />

torto a qualcun altro o con leggerezza e<br />

Quello che mi preme<br />

più di ogni altra cosa<br />

scrivere è l’indirizzo e<br />

l’attenzione concreta che<br />

sono stati decisi:<br />

alle famiglie,<br />

alle “periferie non soltanto<br />

fisiche, ma con mentalità<br />

periferica”, ai giovani,<br />

all’impegno vocazionale,<br />

alla cura pastorale e<br />

alla nostra vita comunitaria<br />

perchè tenda ad uno stile<br />

economico più sobrio<br />

e comunitario/canonicale.<br />

senza l’attenzione nei confronti delle persone.<br />

La priorità non è stata quella di “decidere<br />

chi e dove”, come facilmente si può pensare,<br />

visto che era l’anno degli spostamenti,<br />

piuttosto a quale orientamento indirizzare<br />

la nostra attenzione, come<br />

Provincia Italiana.<br />

Don Sandro aveva già invitato tutti, nei<br />

mesi precedenti al Capitolo, a riflettere sul<br />

tema “Umanizzare è/per rinnovare”, ora<br />

era giunto il momento di concretizzare le<br />

molte idee dando una forma e una struttura<br />

condivisa verso il<br />

futuro. È stato invitato<br />

il Vescovo di Gubbio ad<br />

aprire il Capitolo, e lui<br />

ha posto vari quesiti e<br />

forse, giustamente, anche<br />

qualche appello di<br />

chiarificazione e di<br />

aiuto.<br />

Nei giorni successivi c’è<br />

stata la presentazione<br />

di varie situazioni e vari<br />

ambiti.<br />

Ma quello che mi preme<br />

più di ogni altra cosa<br />

scrivere, al di là delle<br />

suggestioni personali, è l’indirizzo e l’attenzione<br />

concreta che al termine del Capitolo<br />

sono stati decisi: alle famiglie, alle “periferie<br />

non soltanto fisiche, ma con mentalità<br />

periferica”, ai giovani e all’impegno vocazionale,<br />

alla cura pastorale e la nostra vita<br />

–8–

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!