14.11.2019 Views

MASILugano Rapporto annuale 2018

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

01.05.<strong>2018</strong><br />

– 13.05.<strong>2018</strong><br />

MASI LAC<br />

Sissi. Un’imperatrice<br />

a Lugano<br />

A cura di<br />

Elio Schenini<br />

In occasione delle festività del primo maggio e dell’ascensione, il Museo<br />

d’arte della Svizzera italiana ha presentato nella sede di Palazzo Reali,<br />

attualmente chiusa per lavori di ristrutturazione, un piccolo evento espositivo<br />

incentrato sulla figura dell’imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera, più<br />

nota come Sissi. Centro di questa presentazione il gesso del monumento<br />

che la città di Montreux commissionò agli inizi del secolo scorso allo scultore<br />

Antonio Chiattone per commemorare l’imperatrice assassinata dall’anarchico<br />

italiano Luigi Lucheni sul lungolago di Ginevra nel 1898. Questo gesso<br />

che fino a pochi anni fa era collocato nel cortile di Palazzo Chiattone a Lugano<br />

è stato donato alla Città dalla Akno Suisse Real Estate SA nel 2012 e,<br />

successivamente, anche grazie al generoso contributo del Soroptimist<br />

International Club Lugano e della Fondazione Araldi Guinetti, fatto oggetto<br />

di un’importante operazione di restauro condotta dal laboratorio<br />

di conservazione e restauro della SUPSI. La scultura è stata affiancata<br />

da alcune altre opere di Vincenzo Vela e Antonio Ciseri appartenenti<br />

alla Collezione del MASI, oltre che da materiali e fotografie che ne hanno<br />

ricostruito, nelle sale a pianterreno di Palazzo Reali, la storia della sua<br />

protagonista e del suo assassino.<br />

Antonio Chiattone<br />

L’imperatrice Elisabetta d’Austria<br />

1902<br />

Gesso<br />

Museo d’arte della Svizzera<br />

italiana, Lugano.<br />

Collezione Città di Lugano.<br />

Donazione Akno Suisse<br />

Real Estate SA<br />

03/ Mostre<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!