26.12.2019 Views

Libretto attività sez. CAI Finale Ligure

Questo libretto nasce con l'obbiettivo di presentare la sezione Cai di Finale Ligure e le commissioni presenti al suo interno. Inoltre vi sono descritte gran parte delle attività stagionali del 2020.

Questo libretto nasce con l'obbiettivo di presentare la sezione Cai di Finale Ligure e le commissioni presenti al suo interno.
Inoltre vi sono descritte gran parte delle attività stagionali del 2020.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Commissione

CLUB ALPINO ITALIANO

CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPI-

NO E SPELEOLOGICO DELEGAZIONE

SPELEOLOGICA

XIII LIGURIA

Nel porgere i più sentiti complimenti al nuovo direttivo del C.A.I. di Finale

Ligure si rinnovano i ringraziamenti per l’attività e il supporto dimostrato

in questi anni nei confronti del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e

Speleologico (C.N.S.A.S.).

La nostra è una storia che parte da lontano, fatta di passione e spirito di

appartenenza, di uomini e donne accomunati dall’amore per la montagna

tutta.

I nostri tecnici, come i soci del C.A.I., rappresentano una realtà d’eccellenza,

dove l’esperienza e la formazione continua permette di crescere

persone preparate al meglio per fronteggiare tutte le situazioni in ambiente

impervio e ostile.

Il Corpo nazionale soccorso alpino e

speleologico è naturalmente un servizio

di pubblica utilità, del Club alpino italiano,

le cui finalità, definite con chiarezza

dalle leggi nazionali, sono:

- il soccorso degli infortunati, dei pericolanti

ed il recupero dei caduti nel territorio

montano, nell’ambiente ipogeo e

nelle zone impervie del territorio nazionale;

- contribuire alla prevenzione e alla vigilanza

degli infortuni nell’esercizio delle

attività connesse in queste zone;

- concorrere al soccorso in caso di calamità,

in cooperazione con le strutture della Protezione Civile, nell’ambito delle

proprie competenze tecniche e istituzionali.

Il soccorso alpino e speleologico trae certamente origine dall’innato spirito

di solidarietà delle genti di montagna, ma si sviluppa in modo organizzato

soltanto in tempi moderni; l’attuale struttura del C.N.S.A.S. in Liguria

è composta da sei Stazioni Alpine (La Spezia, Rapallo, Genova, Savona,

Finale Ligure, Imperia) più la nostra Delegazione XIII Speleologica che si

occupa di soccorso in ambiente ipogeo.

Pagina 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!