17.01.2020 Views

Cimadolmo - 04/2019

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

beneficenza. Ricordiamo che, a conclusione dell’ultima

festa e considerato il relativo ricavato, si è potuto

erogare un contributo di 400 euro alle scuole materne

e di 100 euro ad una famiglia bisognosa.

La Sezione Fanti, come sopra ricordato, partecipa a

tutti i raduni nazionali e provinciali.

Nel 2018 si è tenuto il raduno nazionale a Vittorio

Veneto celebrando il 100° anniversario della Grande

Guerra.

Il raduno ha ottenuto grande successo di partecipazione

e di pubblico presente per merito anche della nostra

sezione che ha collaborato, mediante un nutrito numero

di associati (15), con la Federazione Provinciale nelle

attività preparatorie e in tutti quei servizi necessari per

il buon esito sia delle cerimonie preliminari che della

sfilata finale.

Nell’ambito delle celebrazioni, in occasione del

centenario della Grande Guerra, la Sezione ha aderito

all’iniziativa promossa dalla Federazione Provinciale

denominata “il pellegrinaggio sulle orme degli eroi”:

si è trattato di un percorso a piedi, con varie tappe

significative, effettuato in tre giorni dal Monte Grappa

a Vittorio Veneto. Alla suddetta iniziativa hanno

partecipato tre nostri associati.

La Sezione Fanti nel 2017 ha collaborato con

l’Amministrazione Comunale alla realizzazione del

“Cippo del ricordo” e alIa sua cerimonia inaugurale.

Alla cerimonia medesima hanno partecipato numerose

autorità e tantissimi rappresentanti d’arma nazionali,

provinciali e locali, nonche una rappresentanza

scozzese, sfilando in corteo dal cippo stesso fino al

monumento di piazza Martiri dove si è conclusa la

manifestazione.

In conclusione, la Sezione Fanti di Cimadolmo, come

previsto dal programma annuale 2018, ha festeggiato

il 50° anniversario della sua fondazione domenica 25

novembre u.s..

Hanno presenziato alla manifestazione le autorità civili

e militari locali e provinciali, nonché le associazioni

d’arma e, in particolare, numerosi sono stati i

rappresentanti delle sezioni dei fanti provinciali che

hanno partecipato alla sfilata, in corteo, dalla palestra

comunale verso piazza Martiri per l’alzabandiera

e la deposizione di una corona d’alloro presso il

monumento ai caduti in Piazza Martiri con saluto

delle autorità presenti.

La cerimonia si è conclusa con la

premiazione delle autorità, dei

presidenti succedutisi nel corso dei

50 anni, degli ospiti e delle sezioni

dei fanti presenti.

Questa manifestazione

è quella che forse ci

ha maggiormente

gratificato, sia

per l’ottima

riuscita da tutti

riconosciutaci,

sia per la presenza

di tantissimi ospiti e

rappresentanti delle

varie associazioni locali

e provinciali, nonché per le

numerose persone che hanno

riempito la piazza assistendo alla

cerimonia.

TUTTO VENETO | PERIODICO DI INFORMAZIONE

DEL COMUNE DI CIMADOLMO 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!