18.02.2020 Views

NoiEnergia Magazine Marzo 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Maria Grazia Cucinotta,

una di Noi!

PAG.5

MARZO, n2: 03 / 2020

PAG.2

PAG.2

PAG.5

PAG.6

CANONE TV IN BOLLETTA?

ECCO LE RISPOSTE

È SEMPRE IL TEMPO GIUSTO

PER UNA NUOVA CALDAIA

INAUGURAZIONE

NOIENERGIA ADRANO

DISABILITÀ, LA FIGURA DEL

GARANTE


a2, MARZO, n1: 03/2020 2 www.noienergia.com

Canone tv in bolletta? Ecco le risposte

Come si stabilisce se si possiede una tv? Come si calcolano le rate? Non vi resta che leggere qui

Si è da poco concluso il festival

di Sanremo e come

ogni anno erano presentati

alcuni “ospiti d’onore”

in prima fila, cioè alcuni abbonati

Rai che si sono goduti

lo spettacolo dal vivo.

Addirittura uno di loro ha detto

che un bel giorno ha iniziato

a pagare il Canone televisivo

e poi lo ha sempre fatto,

come un gesto naturale.

Oggi quel gesto di inizio

anno di compilare e pagare

il bollettino è stato cancellato

dall’addebito diretto del

canone nella bolletta della

fornitura elettrica a partire

dall’anno 2016. Perchè?

Sappiamo che ve lo state

chiedendo, Noi ve lo spieghiamo.

Partiamo dalla definizione

fornita dall’Agenzia

dell’Entrate: “Il canone di

abbonamento alla televisione

è dovuto da chiunque

abbia un apparecchio televisivo

e si paga una sola volta

l’anno e una sola volta a

famiglia, a condizione che i

familiari abbiano la residenza

nella stessa abitazione”.

Naturalmente deve essere

corrisposto una sola volta

e copre tutti gli apparecchi

all’interno dell’abitazione

e in possesso di uno

stesso nucleo familiare.

Ma come si fa a stabilire

chi, per quanto riguarda le

utenze residenziali, deve

pagare il canone? Come si

stabilisce se si possiede

un apparecchio? In questi

casi è applicato il principio

di “presunzione” di possesso,

introdotto proprio dalla

legge n. 208 del 2015, che

sostanzialmente ne determina

la presenza nel caso in

cui esista un’utenza per la

fornitura di energia elettrica

nel luogo in cui una persona

ha la propria residenza anagrafica.

tale principio non è

retroattivo, quindi non può

essere applicato per azioni

di recupero su periodi precedenti

al 2016. Sul sito dell’Agenzia

delle Entrate è inoltre

riportato un caso particolare

e interessante, in cui probabilmente

molti si saranno

imbattuti: e se ad esempio,

in una famiglia il canone era

intestato precedentemente

alla moglie che ha pagato

con bollettino e dopo un trasloco

l’utenza elettrica è intestata

al marito, chi dei due

pagherà il canone? Pagherà il

marito intestatario della bolletta

e l’Agenzia delle entrate

procederà alla voltura del

canone nei suoi confronti.

Come si calcolano le

rate mensili del canone

in bolletta?

Siete sicuri che il vostro gestore

versi i 90 euro allo Stato?

Chi può essere esonerato?

Se volete saperne di più non

perdetevi la prossima puntata

sul Magazine!

È sempre il tempo giusto per una nuova caldaia

Scopri come risparmiare e assicurarti tanti vantaggi

l’inverno sembra ormai andato

via, un ricordo sbiadito

relegato fuori dalla porta di

casa assieme agli amici freddo,

pioggia, neve e nebbia.

Certo, resistono ancora cappotti,

berretti e sciarpe, ma

quell’aria frizzante inizia a

farsi sentire e ad allietare le

giornate che si allungano.

E il riscaldamento di casa,

negli uffici e luoghi coperti è

già spento? No, ancora proprio

no. E le caldaie? Quelle

ormai funzionano sempre!

E dunque chi lo ha detto che

solo in inverno si può pensare di

sostituire la propria caldaia vecchia,

quella che ormai ha deciso

di andare in pensione, quella

che consuma tanto anzi troppo

mandando all’aria tutti i vostri

intenti di risparmio ed ecologici?

Ogni momento, ogni stagione

è ideale per prendersi cura

della propria caldaia e dunque

del proprio portafoglio e

non Noi puoi farlo davvero!

Vuoi scoprire in soli 4 step

come risparmiare ed assicurarti

una caldaia nuova di zecca

che ti accompagnerà per

tanti lunghi e freddi inverni?

Bene, allora continua a leggere!

1. Vieni a trovarci nei nostri uffici

o incontra un nostro consulente

per fare quattro chiacchiere, per

conoscere le tue abitudini di consumi

e dire insieme e senza traumi

addio alla tua vecchia caldaia.

2. Fissa un appuntamento con

un nostro tecnico specializzato e

certificato per fare un sopralluogo,

per verificare lo stato degli

ambienti e consigliarti al meglio.

Sopralluogo e preventivo sono

gratis!

3. Sceglie il modello più adatto

alle tue necessità e al tuo portafoglio

e fai conoscenza con la tua

nuova amica caldaia, siamo certi

che ti darà soddisfazioni!

4.Installazione della caldaia direttamente

a casa tua col sorriso

perchè la paghi comodamente

in piccole rate calcolate direttamente

in bolletta. E il gioco è fatto!

In più ti garantiamo assistenza

post vendita, manutenzione

programmata secondo normativa

e a smantellare la tua vecchia

caldaia. Praticamente facciamo

tutto noi! Tu devi solo fare una

bella passeggiata e venire a trovarci!

a2, MARZO, n1: 03/2020 2 www.noienergia.com


a2, MARZO, n1: 03/2020 3 www.noienergia.com

Vendite e marketing, rivoluzione possibile!

Intervista a Saverio Bufi, direttore commerciale di NoiEnergia, per scoprire le doti dell’ottimo venditore

Ų RECENSIONI

se “fare la differenza” è stata

la spinta che ha portato

alla nascita di NoiEnergia,

c’è chi sul concetto di diversificare

prospettiva e metodologia

d’azione ha basato

la propria filosofia. Un nuovo

pensiero, un nuovo modo di

vedere le cose ma soprattutto

il settore delle forniture di

energia. In un mondo fatto di

numeri, tecnicismi e burocrazia

c’è chi ha portato passione

e creatività, Saverio Bufi.

Era il 2014 quando è entrato

in quella squadra, formata da

Leonardo Belgiovine e Paolo

De Gennaro, che aveva ancora

solo un’idea embrionale in testa

pronta però a esplodere e

generare qualcosa di grande.

«Non so cosa mi abbia spinto

realmente ad accettare la loro

sfida, so solo che simpaticamente

Leo e Paolo mi hanno

fatto vedere “la luce”, mi hanno

mostrato un universo di

cui mi è stato subito chiaro il

potenziale inespresso, ed ero

convito che noi fossimo le

persone giuste con le competenze

giuste per esplorarlo.»

È così che Saverio e la neo società

NoiEnergia, iniziano la

propria avventura nello sviluppo

di un approccio commerciale

innovativo, una rete

commerciale fatta di persone

per le persone, per quei clienti

che non possono e non

devono essere meri numeri.

Per realizzare tutto quello

che si è preposto Saverio sa

che c’è solo una cosa che

può aiutarlo: il marketing.

Strategie, campagne, formazione

costante e continua,

eventi, workshop e per fare

tutto questo si costruisce il

suo team marketing, il team

delle “meraviglie” che condivide

la sua sana follia. «Lo

so, a volte mi dicono che sia

difficile starmi dietro, che

ho troppe idee e troppi progetti

da concretizzare tutti

insieme, ma credo anche

che quando c’è passione ed

entusiasmo, quando credi

fortemente in quell’idea che

ti si è accesa in testa, allora

devi osare il tutto per tutto.

Ma devi farlo sempre in modo

etico e costruttivo per tutti,

solo così puoi distinguerti

in quella giungla che può essere

il marketing smodato»,

conferma Saverio che più che

un esperto di merketing preferisce

definirsi uno studioso

e appassionato di questa affascinante

materia in continuo

divenire. Per sviluppare una

rete commerciale efficiente

oltre al marketing ci vogliono

precise competenze, imprescindibili

per definire un

ottimo e moderno venditore;

ma quali sono? «Partiamo

dall’assunto che la vendita

deve essere un’emozione pregna

di umanità. Certamente

un ottimo venditore deve

creare empatia con il cliente

soprattutto attraverso l’ascolto

delle sue esigenze e

conseguentemente deve saper

comunicare in modo persuasivo

ma con entusiasmo.

Ed ancora deve avere una

profonda conoscenza del

prodotto e dei servizi dell’azienda

tanto da fornire sempre

risposte esaustive e

soluzioni adattive alle circostanze.

Solo in questo modo,

e ne sono sicuro, si può fare

la differenza nel modo delle

vendite e la nostra rete commerciale

ne è l’esempio».

Una rivoluzione? Forse, ma

sicuramente un modello che

con NoiEnergia sta dando

esiti più che positivi, e chissà

quali altri interessanti sviluppi

potrebbe avere applicato a

tante altre piccole, medie e

grandi imprese.

„La vendita deve essere

un’emozione pregna di

umanità. Certamente

un ottimo venditore

deve creare empatia

con il cliente soprattutto

attraverso l’ascolto

delle sue esigenze e

conseguentemente

deve saper comunicare

in modo persuasivo

ma con entusiasmo.

Ed ancora deve avere

una profonda conoscenza

del prodotto e

dei servizi dell’azienda

tanto da fornire sempre

risposte esaustive

e soluzioni adattive

alle circostanze. Solo

in questo modo, e ne

sono sicuro, si può fare

la differenza nel modo

delle vendite e la nostra

rete commerciale

ne è l’esempio

Ų Saverio Bufi - Direttore commerciale e marketing NoiEnergia Srl

a2, MARZO, n1: 03/2020 3 www.noienergia.com


a2, MARZO, n1: 03/2020 4 www.noienergia.com

Maria Grazia Cucinotta, una di Noi!

L’attrice, produttrice e regista è il volto della nuova campagna pubblicitaria

alcuni indizi erano stati

già lanciati, qualche

foto è trapelata sui social

perché l’entusiasmo era

davvero incontenibile e non

vedevamo l’ora di poterlo comunicare

a tutti. E quel momento

è finalmente arrivato.

Signore e signori, siamo lieti

di annunciare che Maria Grazia

Cucinotta è la testimonial

della nostra nuova campagna

pubblicitaria. Concedeteci

per una volta il tono solenne

e impostato da premiazione

da notte degli Oscar. Se poi

consideriamo il lungo curriculum

artistico e professionale

di Maria Grazia, la sua

carriera costellata di successi,

allora una presentazione

degna di una star è doverosa.

Lo sappiamo, ve lo state

chiedendo tutti: perché

proprio Maria Grazia Cucinotta

come nuovo volto di

NoiEnergia? Perché scegliere

un’attrice e produttrice

cinematografica per la nostra

azienda? Tessere le lodi

della sua bellezza è più che

scontato, un sorriso familiare

e rassicurante, volto

talmente noto che sembra

di conoscerla da sempre.

Eppure non sono queste

le motivazioni che hanno

guidato la nostra scelta. Ci

serviva una motivazione più

profonda, un legame ben

più tangibile che ci unisse

al testimonial prescelto.

E la motivazione è la più

semplice a cui si possa pensare.

Maria Grazia è una di

Noi! Maria Grazia Cucinotta

è una cliente di NoiEnergia.

Cosa significa questo?

Semplicemente che lei ci ha

scelti e ha avuto fiducia in

noi prima e soprattutto come

suoi fornitori di luce e gas e

poi come partner da sostenere

con la sua presenza e

immagine. Siamo noi ad illuminare

la sua casa, siamo noi

a riscaldare la sua famiglia.

E proprio sulla base di questa

fiducia - la stessa che

tutti voi riponete in noi - è

stato semplice condividere

con Maria Grazia il nostro

progetto promozionale. Un

servizio fotografico diretto

dai nostri professionisti,

costruito tra le sedi di

Molfetta e Terlizzi in cui non

sono mancati sorrisi, divertimento,

serenità e una bella

armonia. Curiosi di vedere i

risultati? Ecco qui alcuni assaggi,

il resto lo scoprirete

a mano a mano seguendoci.

Noi siamo davvero soddisfatti.

Grazie Maria Grazia!

INQUADRA IL QR CODE

e GUARDA il video

backstage SU YOUTUBE

a2, MARZO, n1: 03/2020 4 www.noienergia.com


a2, MARZO, n1: 03/2020 5 www.noienergia.com

INAUGURAZIONE NOIENERGIA ADRANO

Una nuova lampadina di NoiEnergia si accende in Sicilia

Ų NoiEnergia Adrano - inaugurazione del 22 dicembre 2019

una nuova lampadina di

NoiEnergia si accende in

Sicilia. Lo scorso 22 dicembre,

infatti, è stato inaugurato

il un nuovo punto

vendita NoiEnergia ad Adrano,

in provincia di Catania.

Un evento che ha visto in

prima linea la partecipazione

dei soci Giuseppe Di

Primo, Dino Pappalardo,

Giuseppe Pappalardo, Alfredo

Russo, Giuseppe Russo

e Alessandro Scarfalloto

e di tanti amici e curiosi

che per primi hanno potuto

ammirare gli ampi locali

arredati secondo lo stile inconfondibile

di NoiEnergia.

Uno spazio di oltre 100 metri

quadrati posto in via Madonna

delle Grazie, proprio

adiacente al centro cittadino

e con possibilità di parcheggio,

in cui spicca la nostra

tipica casetta in legno

in cui tutto sono accolti per

sentirsi a casa; ed ancora un

angolo espositivo di tutta la

gamma dei nostri prodotti di

efficienza energetica, il front

office e un’ampia zona dedicata

agli uffici dello staff.

Nonostante le condizioni

climatiche non siano state

delle migliori, l’entusiasmo

della serata inaugurale si

è fatto certamente sentire

coinvolgendo tutti i presenti

che sono stati allietati

da musica e buon cibo.

Per Alessandro Scarfalloto,

Dino e Giuseppe Pappalardo,

il punto vendita di Ardano è

una nuova avventura che si

va ad aggiungere a quella

già ben avviata del punto

vendita di Biancavilla, di cui

pure sono soci fondatori.

L’attività ad Ardano è iniziata

a tutti gli effetti lo

scorso 23 dicembre, aprendo

le porte a clienti e futuri

cliente con la massima professionalità

e competenza

e naturalmente con tutta la

cordialità e il calore che ci

contraddistingue.

a2, MARZO, n1: 03/2020 5 www.noienergia.com


a2, MARZO, n1: 03/2020 6 www.noienergia.com

Disabilità, la figura del Garante

Conosciamo Giuseppe Tulipani, figura di raccordo tra Istituzioni e territorio per difendere la disabilità

il viaggio alla scoperta delle

eccellenze del territorio

continua con una figura

istituzionale. Ospite della

nuova puntata di Te al Centro

è Giuseppe Tulipani, Garante

dei diritti delle persone con

disabilità della Regione Puglia,

una figura eletta dall’Assemblea

regionale nel 2018 e

istituita con la legge regionale

n. 19 del 2006. E sicuramente

la scelta non poteva

ricadere su persona più indicata

e preparata di Tulipani.

Alle spalle una lunga e ricca

esperienza nel mondo del volontariato

e della Chiesa, una

parentesi nell’Amministrazione

della città di Giovinazzo

e un forte vissuto a contatto

con la disabilità in ogni

sua forma, soprattutto con i

ragazzi disabili per guidarli

nel mondo reale e nei piccoli

gesti di vita quotidiana.

Proprio come ogni giorno fa

con suo figlio, un giovane eccezione

affetto da disabilità

che segue instancabilmente,

con passione e gratitudine.

Sì, perché per lui la disabilità

è un “dono”, certo a volte ingombrante,

ma mai soffocante.

Secondo il Regolamento

regionale del 21 marzo 2017, n.

9, il Garante ha il compito di

tutelare i diritti, la dignità l’autonomia

e l’integrazione dei

disabili, consentendo loro di

la piena accessibilità dei servizi

e delle prestazioni per la

prevenzione, la cura e la riabilitazione

delle minorazioni, la

tutela giuridica ed economica

della persona con disabilità e

la piena integrazione sociale.

Una funzione di raccordo tra

le istituzioni e le realtà del

territorio che potete scoprire

guardando la video intervista

sui nostri canali.

2020, doppia energia per un nuovo anno insieme

INQUADRA IL QR CODE

GUARDA LA PUNTATA

SU YOUTUBE

Ų da sinistra: Isabel Romano - Giuseppe Tulipani - Saverio Bufi

casa bevilacqua: la webserie firmata noienergia e tecnofonte

abbiamo da poco dato il

benvenuto a questo nuovo

anno, il 2020, e già

siamo carichi e pieni di cose

da fare, da progettare e inventare,

di idee da condividere

nel segno di quel “noi” che da

sempre ci contraddistingue.

E se quest’anno è composto

da una doppia cifra,

allora anche il nostro entusiasmo

è doppio come

gli obiettivi sempre più alti

che vogliamo raggiungere.

E come da tradizione ogni

inizio anno è d’obbligo

volgere sempre l’ultimo

sguardo indietro per ricordare

ciò che è stato fatto.

E noi ne siamo più che orgogliosi.

Quello appena trascorso

è stato un anno particolare,

di accrescimento ma

soprattutto consolidamento

per l’azienda e per la fiducia

che ci state accordando,

che siamo sicuri - forse con

un pizzico di sana presunzione

- di non aver tradito.

«Il 2019 è stato l’anno in cui

abbiamo spinto fortemente

su quello che ormai è diventato

il nostro motto ricorrente

“facciamo la differenza”

insieme a voi» conferma

l’amministratore e fondatore

di NoiEnergia, Leonardo

Belgiovine. «Tutti i soci,

ogni singolo dipendente e

gli agenti tutti hanno agito

su questa linea comune per

fornire il miglior servizio

possibile e davvero siamo

riusciti a distinguerci in tutto

il panorama dei fornitori

di energia e gas che sembra

sempre più omologato.

Abbiamo rigettato la logica

che vuole il cliente come un

mero numero, per abbracciare

la filosofia dell’estrema attenzione,

della cura al cliente

e dell’efficacia dei servizi.

E tutto questo non

può che migliorare in

questo nuovo anno».

Per un gruppo così affiatato

ogni sfida non è mai

impossibile se alla base ci

sono i giusti valori uniti a

una costante formazione e

informazione, come conferma

il direttore commerciale

e marketing Saverio Bufi:

«Le competenze personali

all’interno di un gruppo non

sono efficaci se non vengono

coltivate e messe in collegamento

all’interno del nostro

organico. Per questo per

noi ogni traguardo è sempre

un punto di partenza».

E il 2020 cosa avrà in serbo

per Noi? Senza dubbio l’allargamento

della rete franchaising

anche in un’ottica

nazione, nuovi prodotti innovativi

da lanciare, nuovi

progetti territoriali e sociali

da abbracciare e sostenere,

confermano Paolo de Gennaro

e Sebastiano Gadaleta.

L’augurio che ci facciamo e

che rivolgiamo a tutti i nostri

clienti e non solo è di passare

un altro splendido anno

insieme.

Ų Un frame in anteprima della sigla della webserie.

l

’acqua fonte di vita? Secondo

noi è fonte anche

di risate e divertimento

con Casa Bevilacqua! Un

semplice invito a bere e a tenersi

idratati? Forse, ma se

fatto con brio (non solo quello

delle bollicine della Casa

dell’acqua) allora vale di più.

Casa Bevilacqua è la nuova

webserie dedicata all’acqua

e prodotta e realizzata da

Tecnofonte e NoiEnergia.

Le due aziende, già unite da

un rapporto di stretta collaborazione,

hanno dato

vita ad una “sitcom” che vi

farà compagnia e vi stapperà

un sano sorriso tra

un sorso d’acqua e l’altro.

Scritta da Vincenzo Bisceglie,

Pako Carlucci e Giovanni

Gentile, con i soggetti e

la sceneggiatura di Giovanni

Gentile, mentre riprese,

montaggio e scenografie

sono di Vincenzo Bisceglie,

la serie sarà naturalmente

pubblicata online sulle pagine

social di NoiEnergia e

Tecnofonte e verrà trasmessa

sui monitor presenti su

tutti i distributori delle “case

dell’acqua” presenti sul territorio

a partire da marzo 2020.

Tante situazioni simpatiche

di vita quotidiana raccontate

e messe in scena proprio davanti

al distributore d’acqua

- che diventa quasi punto privilegiato

di osservazione di

una visione ribaltata - mentre

si riempie la propria bottiglia

o mentre si attende il proprio

turno. Storie di ordinaria

vita vissuta, raccontate con

INQUADRA IL QR CODE

GUARDA LA prima puntata

SU YOUTUBE

spirito e leggerezza con l’intento

di intrattenere in ogni

momento della vostra giornata,

ogni volta che la vostra

sete vi porterà a ristorarvi da

Tecnofonte che vi garantisce

un’acqua pura e pulita, priva

di cloro, ozono e da altri inquinanti

organici grazie al

sistema di microfiltrazione a

carbone attivo e un sistema

di disinfenzione a raggi UV.

Qual è la chiave di quello che

già sappiamo sarà un bel

successo? L’ironia, fresca e

frizzante come l’acqua che vi

conquisterà e farà appassionare

ai nostri personaggi.

a2, MARZO, n1: 03/2020 6 www.noienergia.com


a2, MARZO, n1: 03/2020 7 www.noienergia.com

“SAluti da molfetta”

un omaggio alla città: con un salto nel passato raccontiamo luoghi, usanze, mestieri e tradizioni

Ų Foto di Alfonso Bisceglie - Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

chi lo ha detto che le

cartoline non si usano più?

Chi lo ha detto che sono

fuori moda e che la tecnologia

debba farla da padrone?

Noi non la pensiamo così

e vogliamo regalarvi una

piccola e bella emozione.

Sì, perché chi non ha mai

ricevuto o spedito una

cartolina non ha conosciuto

quella sensazione strana e allo

stesso tempo elettrizzante:

tra tante scegliere la cartolina

giusta, quell’immagine che

da sola possa racchiudere

l’intero ricordo di una

vacanza e che allo stesso

tempo possa piacere a chi la

riceverà. E poi scegliere con

cura le parole da scrivere in

quello spazio angusto, un

testo nè troppo lungo nè

troppo sintetico (altrimenti

Autolettura gas, l’alleata dei consumi

Un modo sicuro per risparmiare e pagare il giusto

potevate semplicemente

spedire un telegramma!), un

testo che racconti il tempo

bello passato e che racchiuda

un augurio per il tempo

futuro, pieno di sorrisi e gioie

vissuti e da vivere ancora. Per

questo abbiamo selezionato

per noi alcune cartoline

inedite, immagini d’autore

della nostra cara Molfetta.

Un salto nel passato, tra le

strade della città com’erano

in un tempo passato ma

non così tanto lontano,

tra i mestieri di un tempo

e le tradizioni di sempre.

Ma la nostra non è solo una

semplice cartolina: scaricando

l’app NoiCommunity e

premendo sul pulsante

Visual, basterà inquadrare

il retro della cartolina

per accedere a contenuti

esclusivi! Emozionatevi

con noi guardando

immagini panoramiche

della città mai viste

prima grazie alle spettacolari

riprese aeree di Leo Binetti.

Ed ancora scopri quanto

emozionante può essere il

mondo dell’energia, quanto

può essere semplice e allo

stesso tempo entusiasmante

far parte della nostra

grande famiglia rimanendo

sempre connessi grazie a

NoiCommunity e scoprendo

tutti i vantaggi riservati

ai nostri clienti. Noi ti

aspettiamo, vieni?

nel primo numero di NoiEnergia

Magazine vi

abbiamo parlato dei

vantaggi dell’autolettura

per la vostra utenza della

luce; questa volta è il turno

della lettura del contatore

del gas che per alcuni

versi potrebbe essere più

significativa per evitare

brutte sorprese in bolletta.

Comunicare l’autolettura

del gas significa dare al

fornitore il dato reale del

proprio consumo su cui

effettuare la fatturazione.

Senza la lettura reale i consumi

del gas vengono stimati

e talvolta ciò potrebbe comportare

una spesa maggiore

in bolletta, soprattutto se si

effettua un cambio di gestore.

E sicuramente vogliamo

evitarlo. Ma come si fa l’autolettura

gas? Quando? Noi

abbiamo le risposte semplici

a tutte le vostre domande.

C’è da fare una puntualizzazione:

esistono attualmente

due tipologie di contatori,

quelli analogici a rulli e

quelli più nuovi elettronici

che secondo la delibera

dell’Autorità n.631/2013/R/

gas e successive modificazioni,

andranno gradualmente

a sostituire i primi.

Per il vecchio contatore

analogico basterà comunicare

al gestore i numeri

“prima della virgola” e senza

zeri, cioè quelli riportati

con sfondo nero, escludendo

quelli con sfondo rosso.

Per i nuovi contatori elettronici,

detti “smart meter

gas”, il consumo è riportato

sul display premendo il

pulsante di attivazione, fino

a quando non è visualizzata

la lettura dei consumi.

Un pò come con la letture

dei contatori dell’elettricità.

Oltre ai consumi i nuovi

contatori permettono di

conoscere il proprio codice

PDR, lo stato della valvola,

la portata massima, la

data di chiusura del periodo

di consumo precedente e

eventuali problemi di funzionamento

del contatore.

L’autolettura deve essere

comunicata verso la fine del

mese precedente di fatturazione,

e con Noi puoi scegliere

la modalità che preferisci:

dall’Area Clienti del sito,

contattando il Servizio Clienti

tramite telefono o Whatsapp,

o se preferisci vieni a

trovarci in ufficio!

Ų L’azienda si è fatta carico dei costi di manutenzione.

Addio vecchio contatore della luce!

In arrivo i nuovi contatori Open Meter per consumi sempre più precisi

chi ricorda ancora i vecchi

contatori della luce,

quelli con la rotella che

girava a seconda del consumo,

lentamente o velocemente

a secondo degli

apparecchi accesi in casa.

E quante volte ci siamo chiesti

come facesse la rotella a

girare e se davvero fosse preciso

il conteggio dei consumi.

Poi nel tempo sono arrivati i

“contatori bianchi”, quelli con

lo “schermo” che ci hanno

accompagnato fino ad oggi

in tutte le nostre case, nascosti

nelle nicchie, disposti in

fila negli androni dei portoni,

nei sottoscala un pò angusti.

Eppure anche se sembrano

ancora nuovi di zecca, presto

il caro contatore bianco

andrà in pensione, sostituito

da uno di nuova generazione.

Stanno arrivando i nuovissimi

Open Meter i contatori

elettrici di ultima generazione

che saranno installati da

E-Distribuzione e operativi per

circa 32 milioni di utenze nel

nostro Paese. Ma perché questa

scelta e chi lo ha deciso?

Una precisazione importante

va fatta: la proprietà del

contatore della luce appartiene

al distributore locale

dell’energia elettrica, che è la

figura incaricata del trasporto

e della consegna al cliente

finale dell’energia elettrica.

Ogni distributore gestisce la

rete di distribuzione e i contatori

di cui é proprietario; si

occupa anche della lettura dei

consumi, che poi comunica

alle aziende fornitrici di energia,

che provvederanno poi a

calcolare l’importo dovuto dal

cliente e a emettere fattura.

Proprio E-Distribuzione, il principale

distributore italiano,

ha iniziato la sostituzione e

l’ammodernamento dei contatori,

seguendo quanto già stabilito

dalla delibera 87/2016/

Reel dell’ARERA (Autorità di

Regolazione Energia Reti e

Ambiente) che ha definito introduzione

di questi contattori

di seconda generazione (2G).

Naturalmente la sostituzione è

a carico del distributore, quindi

completamene gratuita per

gli utenti, ed eseguita da tecnici

identificabili con tesserino.

Interamente progettato in

Italia da Michele De Lucchi, il

nuovo contatore “2G” cioè di

seconda generazione promette

di semplificare e velocizzare

la verifica dei consumi nelle

fasce orarie realizzando un

profilo di consumo; permettere

ai fornitori di ampliare offerte

più congeniali ai clienti;

conoscere l’effettiva potenza

assorbita in ogni momento

della giornata; ridurre le stime

evitando i conguagli; collegare

app esterne in grado di monitorare

ed elaborare i consumi;

snellire le operazioni di attivazione,

modifica o di cessazione

della fornitura con il proprio

venditore di energia elettrica.

La sostituzione dei contatori

è già in corso e si stima che il

processo terminerà nel 2024.

Gli utenti verranno avvisati

della sostituzione 5 giorni prima

e al momento l’operazione

richiederà una breve interruzione

della fornitura elettrica

e al termine verrà rilasciata documentazione

informativa e di

sostituzione.

a2, MARZO, n1: 03/2020 7 www.noienergia.com


Molfetta

Corso Vito Fornari, 163

Viale Pio XI, 28

Terlizzi

Via Pisa, 42

346 18 96 530

080 338 7704

info@noienergia.com

#allacciatianoi

noienergia.com

AFFIDATI A CHI

È VICINO

NOIENERGIA MAGAZINE . PROGETTO EDITORIALE: NOIENERGIA . CONCEPT, REDAZIONE E TESTI: ISABEL ROMANO . PROGETTO GRAFICO E FOTO: VINCENZO BISCEGLIE . VIDEO: VINCENZO BISCEGLIE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!