15.07.2020 Views

Calendario visite guidate estate-autunno 2020_rev.15.07.2020

Calendario visite guidate estate-autunno 2020

Calendario visite guidate estate-autunno 2020

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sab 1 ago 10:00 Il forte di Col Roncone (Rive d’Arcano) - Piazzaforte Medio Tagliamento Forte Col Roncone di Rive d’Arcano accessibile dalla S.R. 116 “panoramica” che

collega Fagagna con San Daniele (UD)

dom 2 ago 09:30 Monte San Michele (con visita A PAGAMENTO alle cannoniere di Cima 3) Piazzale della Zona Monumentale, davanti al Museo (via Zona Sacra, Sagrado, GO) 2.30h T

dom 2 ago

lun 3 ago 09:30 Sappada e Il Piave: la guerra in montagna Hotel Bellavista, Borgata Cima 35, Cima Sappada (UD) 4h T

mar 4 ago 09:30 Sappada e Il Piave: la guerra in montagna Hotel Bellavista, Borgata Cima 35, Cima Sappada (UD) 4h T

gio 6 ago 09:00 Museo all’aperto Dolina del 15° Bersaglieri Piazzale del Sacrario di Redipuglia (Fogliano Redipuglia, GO) 2.30h T

ven 7 ago 09:00 Q. 144 Arupacupa Sui sentieri della Storia Parcheggio in via I Maggio 30 (Doberdò del Lago, GO) 2.30h T

ven 7 ago 17:00 Monte San Michele. Giuseppe Ungaretti e la Grande Guerra: “…e io ero nel

Carso, sul Monte San Michele”

sab 8 ago 09:00 Museo all’aperto del Monte San Michele Piazza della Fontana (San Martino del Carso Sagrado, GO)

sab 8 ago 17:00 Redipuglia: dal campo di battaglia (Dolina del 15° Bersaglieri) al culto dei caduti

(Sacrario Militare Italiano)

Piazza della Fontana (San Martino del Carso Sagrado, GO)

mer 12 ago 10:00 Il Sabotino e la battaglia di Gorizia Ex valico di Salcano (GO) 3h T

gio 13 ago 17:00 Ungaretti - Tra guerra e poesia: Parco Ungaretti de “Il porto sepolto”.

San Martino del Carso, Monte san Michele

Parcheggio Parco Ungaretti, via Castelnuovo 2 (Sagrado, GO) 2.30h T

ven 14 ago 17:00 Monte San Michele: destini incrociati di combattenti, inviati di guerra e reduci Piazzale della Zona Monumentale, davanti al Museo (via Zona Sacra, Sagrado, GO) 2h T

sab 15 ago 09:00 Sulle tracce del Battaglione di Marina Trieste lungo il sentiero Rilke Sistiana Infopoint (Sistiana 56/b, Duino Aurisina, TS) 2.30h T

sab 15 ago 09:00 Casera Malpasso e le Portatrici Carniche Malga Pramosio - Paluzza (UD) 4h E

dom 16 ago

dom 16 ago

lun 17 ago 10:00 Il Sabotino e la battaglia di Gorizia Ex valico di Salcano (GO) 3h T

mer 19 ago 09:30 Il forte del colle di Osoppo - Piazzaforte alto Tagliamento/Sui luoghi della battaglia

del gemonese

Chiesa parrocchiale di Osoppo in via Tagliamento (UD) 3.30h T/E

gio 20 ago 09:00 Parco tematico della Grande Guerra di Monfalcone Piazzale Tommaseo (Monfalcone, GO) 3h T

ven 21 ago 21:00 Trincee di notte: Dolina del XV Bersaglieri Piazzale del Sacrario di Redipuglia (Fogliano Redipuglia, GO) 2h T

sab 22 ago 09:00 Jamiano: sulle tracce di Don Giovanni Rossi nell’estate del 1917 Parcheggio in via I Maggio 30 (Doberdò del Lago, GO) 3.30h E

sab 22 ago 15:00 Museo all’aperto della Dolina del XV Bersaglieri Piazzale del Sacrario di Redipuglia (Fogliano Redipuglia, GO) 3h T

lun 24 ago 10:00 Il Sabotino e la battaglia di Gorizia Ex valico di Salcano (GO) 3h T

sab 29 ago

sab 29 ago

dom 30

ago

09:00 Pontebba. Parco Tematico Bombaschgraben Pontebba, piazza (UD) 3.30h E

09:00 Sui passi degli Honvéd. Percorso storco del Monte Brestovec Parcheggio impianto sportivo di San Michele del Carso (Devetaki 25, Savogna

d’Isonzo, GO)

dom 30 ago 09:00 La batteria Ragogna Bassa, le trincee italiane e il campo di battaglia del Monte di

Ragogna (parte occidentale)

ven 4 set 16:00 Redipuglia: dal campo di battaglia (Dolina del 15° Bersaglieri) al culto dei caduti

(Sacrario Militare Italiano)

Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23, UD) 4h E

Punto IAT presso Stazione Ferroviaria di Redipuglia (GO) 2.30h T

sab 5 set 09:30 San Giovanni di Duino e l’azione di Q. 28 Parcheggo parco san Giovanni di Duino, 100 m. a ovest della chiesa di San Giovanni

in Tuba (TS)

dom 6 set 09:30 Monte San Michele (con visita A PAGAMENTO alle cannoniere di Cima 3) Piazzale della Zona Monumentale, davanti al Museo (via Zona Sacra, Sagrado,

GO)

gio 10 set 09:00 Brestovec. Percorso storico Parcheggio impianto sportivo di San Michele del Carso (Devetaki 25, Savogna

d’Isonzo, GO)

* Difficoltà T: Sentiero Turistico / E: Sentiero Escursionistico. 2

2h

2h

3h

2h

3h

3h

T

T

T

T

T

T

2.30h T

ven 11 set 09:00 Museo all’aperto del Monte Hermada, anello del Monte Cocco Piazza di Medeazza (Duino Aurisina, TS) 3h T/E

ven 11 set 09:30 Sappada e Il Piave: la guerra in montagna Hotel Bellavista, Borgata Cima 35, Cima Sappada (UD) 4h T

sab 12 set 09:00 Q. 144 Arupacupa - Sui Sentieri della Storia Parcheggio in via I Maggio 30 (Doberdò del Lago, GO) 2.30h T

sab 12 set 09:30 Sappada e Il Piave: la guerra in montagna Presso Hotel Bellavista, Cima Sappada (UD) 4h T

dom 13 set 15:00 Scarponcini! Il Monte San Michele spiegato ai bambini (con visita A PAGAMENTO

alle cannoniere di Cima 3)

Piazzale della Zona Monumentale, davanti al Museo (via Zona Sacra, Sagrado,

GO)

sab 19 set 09:30 Brestovec. Percorso storico Parcheggio impianto sportivo di San Michele del Carso (Devetaki 25, Savogna

d’Isonzo, GO)

sab 26 set 15:00 Monte San Michele: Alice Schalek, corrispondente di guerra dal fronte dell’Isonzo Piazzale della Zona Monumentale, davanti al Museo (via Zona Sacra, Sagrado,

GO)

dom 27 set 09:00 Museo all’aperto del Monte Hermada - Anello del Monte Hermada Parcheggio all’ingresso del paese di Ceroglie (Duino Aurisina, TS) 3h T/E

sab 3 ott 09:00 La dorsale del Calvario - Podgora (Go) Trattoria Al Ponte del Calvario (GO) 3.30h E

sab 3 ott 09:30 La ritirata di Caporetto in pianura: il ponte di Madrisio (Comune di Varmo) e

le difese sull’argine del Tagliamento presso S. Paolo (Comune di Morsano al

Tagliamento)

Chiesetta di Madrisio in Comune di Varmo GPS (UD) 3.30h T

dom 4 ott 09:30 Il primo fronte: Bosco Cappuccio e il X Battaglione del 97° Piazzale del Sacrario di Redipuglia (Fogliano Redipuglia, GO) 3h T

sab 10 ott 09:00 Monte San Leonardo, le retrovia austro - ungariche Presso Gostilna Suban, bivio Ternova Piccola (Duino - aurisina (TS) 3.30h E

sab 17 ott 09:00 Sabotino Parco della Pace Ex valico di Salcano (GO) 3.30h E

sab 17 ott 14:00 Museo all’aperto della Dolina del XV Bersaglieri Piazzale del Sacrario di Redipuglia (Fogliano Redipuglia, GO) 3h T

dom 18 ott 09:00 Monte Calvario e il naso di Lucinico Palazzetto dello Sport, via Madonna del Fante (GO) 3.30h E

sab 24 ott 09:30 Monte San Michele (con visita A PAGAMENTO alle cannoniere di Cima 3) Piazzale della Zona Monumentale, davanti al Museo (via Zona Sacra, Sagrado

GO)

sab 24 ott 14:00 Redipuglia: dal campo di battaglia (Dolina del 15° Bersaglieri) al culto dei

caduti (Sacrario Militare italiano)

sab 24 ott 15:30 Tramonto sullo scenario della “Seconda Caporetto”: il ponte di Cornino e l’isolotto

del Clapàt

3h

2h

3h

2h

T

T

T

T

2.30 T

Punto IAT presso Stazione Ferroviaria di Redipuglia (GO) 2.30h T

Stazione ferroviaria di Cornino (Comune di Forgaria, UD) 3h T

dom 25 ott 09:00 Retrovie dello Judrio e monte di Medea (Trekking) Casa Versa - Versa (GO) 4h E

mar 27 ott 10:00 La battaglia di Caporetto - Il Kolovrat Museo della Grande Guerra ex stazone di Cividale (segue trasferimento) (UD) 3h T

mer 28 ott 10:00 La battaglia di Caporetto - Il Kolovrat Museo della Grande Guerra ex stazone di Cividale (segue trasferimento) (UD) 3h T

sab 31 ott 09:00 Alture di Piuma e Oslavia (Trekking) Trattoria Al Ponte del Calvario (GO) 4h E

sab 31 ott 14:00 Redipuglia: dal campo di battaglia (Dolina del 15° Bersaglieri) al culto dei

caduti (Sacrario Militare Italiano)

dom 1 nov 09:00 La battaglia “Ragogna Alta” - Forte Cavallino, le trincee italiane, il campo

di battaglia e la “zona sacra” alpina di San Giovanni, sul Monte di Ragogna

(parte orientale)

Punto IAT presso Stazione Ferroviaria di Redipuglia (GO) 2.30h T

mer 4 nov 09:30 Sappada e Il Piave: la guerra in montagna Hotel Bellavista, Borgata Cima 35, Cima Sappada (UD) 4h T

M.Pascoli

E. De Zan

09:30 Monte San Michele (con visita A PAGAMENTO alle cannoniere di Cima 3) Piazzale della Zona Monumentale, davanti al Museo (via Zona Sacra, Sagrado, GO) 2.30h T E. De Zan

09:00 Pontebba. Parco Tematico Bombaschgraben Pontebba, piazza (UD) 3.30h T S. Stok

E. Deluca

E. Deluca

F. Bottazzi

F. Bottazzi

E. De Zan

F. Bottazzi

10:00 Il Sabotino e la battaglia di Gorizia Ex valico di Salcano (GO) 3h T E. Deluca

E. De Zan

E. Deluca

E. De Zan

E. De Zan

R. Todero

S. Stok

E. Deluca

M.Pascoli

F. Bottazzi

F. Bottazzi

F. Bottazzi

P. Pollanzi

E. Deluca

S. Stok

16:30 Redipuglia: dal campo di battaglia (Dolina del 15° Bersaglieri) al culto dei caduti Punto IAT presso Stazione Ferroviaria di Redipuglia (GO)

2.30h T E. De Zan

(Sacrario Militare Italiano)

dom 27 set 14:00 Il teatro della battaglia della Val Resia (fondovalle)/ Tramonto ai piedi del monte

Canin

Punto IAT presso Stazione Ferroviaria di Redipuglia (GO)

R. Todero

M.Pascoli

E. De Zan

P. Pollanzi

E. De Zan

F. Bottazzi

F. Bottazzi

E. Deluca

F. Bottazzi

E. Deluca

E. De Zan

P. Pollanzi

E. De Zan

R. Todero

Piazza Tiglio a Prato (Capoluogo comune di Resia, UD) 4h E M.Pascoli

sab 3 ott 14:00 Museo all’aperto del Monte San Michele Piazzale della Zona Monumentale, davanti al Museo (via Zona Sacra, Sagrado,

GO)

sab 31 ott 09:30 San Giovanni di Duino e l’azione di Q. 28 Parcheggo parco San Giovanni di Duino, 100 m. a ovest della chiesa di San

Giovanni in Tuba (TS)

S. Stok

M.Pascoli

3h T P. Pollanzi

R. Todero

S. Stok

S. Stok

P. Pollanzi

S. Stok

E. De Zan

E. De Zan

M.Pascoli

S. Stok

E. Deluca

E. Deluca

S. Stok

3h T P. Pollanzi

dom 1 nov 09:30 La Battaglia di Caporetto vista dal Monte Sei Busi Piazzale del Sacrario di Redipuglia (Fogliano Redipuglia GO) 2.30h T R.Todero

E. De Zan

Piazza della chiesa di Muris di Ragogna (via Osoppo, UD) 4h E M.Pascoli

E. Deluca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!