Presentazione Aromathica
Presentazione Aromathica - Le prime erbe essiccate a freddo
Presentazione Aromathica - Le prime erbe essiccate a freddo
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Quello delle Spezie e degli aromi, è un mercato
che viaggia sull’onda del trend salutista.
Un mercato che vale quasi 153 milioni di euro e
che continua a crescere.
Trend dei consumi di prodotti bio (GDO) in Italia, a raffronto con l’andamento
complessivo dell’agroalimentare. Anno 2019 / variazioni percentuali.
Nel 2018 il mercato delle erbe aromatiche ha fatto registrare tassi di
crescita ancora superiori a quelli del totale del mercato bio (+7% il numero di
confezioni per Nielsen, 09/09/18).
Le vendite di prodotti bio, si stanno spostando
sempre di più dai piccoli negozi specializzati alle
catene della GDO.
Dati Bio Bank da Focus Supermercati & Specializzati
Le erbe aromatiche siciliane, sono tra le più apprezzate
del panorama italiano ed internazionale grazie al nostro
ambiente pedoclimatico.
Le escursioni termiche tra il giorno e la notte e i terreni,
molto calcarei e ben strutturati, fanno si che la carica di
oli essenziali sia maggiore nei nostri essiccati.
Ma non tutte le erbe siciliane bio che arrivano
sugli scaffali sono uguali.
Ma non tutte le erbe siciliane bio che arrivano
sugli scaffali sono uguali.
La differenza sta nel metodo di essiccazione
I metodi tradizionali privano le erbe di
gran parte degli oli essenziali in esse
contenute.
In questo modo, quelle che erano erbe profumate e
belle esteticamente, perdono gran parte delle loro
qualità organolettiche ed estetiche.
Aromathica invece, è l’unica azienda siciliana (e
d’Italia) ad essiccare le erbe “a freddo”.
Utilizziamo infatti, uno speciale essiccatore a freddo, che dissecca l'aria prima di
metterla in circolo nella camera di essiccazione.
L’innovatività della tecnica, è nella bassa temperatura dell’aria impiegata, tale da
minimizzare la volatilità degli oli essenziali contenuti nella materia prima.
Ciò permette di ottenere un prodotto, il più possibile integro ed inalterato nella
composizione del fito-complesso, dunque superiore per qualità ed aroma.
Aromathica è disponibile in 5 diversi tipi di erbe
Marca leader
Aromathica
Marca leader
Aromathica
Marca leader
Aromathica
Marca leader
Aromathica
LE NOSTRE ERBE SONO LE UNICHE IN ITALIA
STERILIZZATE ATTRAVERSO UN INNOVATIVO
PROCESSO DI IONIZZAZIONE
IN QUESTO MODO, A DIFFERENZA DELLA
CONCORRENZA, SIAMO CERTI AL 100% DI OFFRIRE
UN PRODOTTO PRIVO DI:
- BATTERI
- VIRUS
- FUNGHI
- MUFFE
- INSETTI
INFINE, IL CONTROLLO DELLA FILIERA, CI
CONSENTE DI GARANTIRE I PIÙ ELEVATI
STANDARD QUALITATIVI DEL SETTORE.
coltivazione raccolto selezione
essiccazione
sgranatura e
vagliatura
confezionamento
In conclusione, Aromathica è l’unico brand che
consente di avere erbe aromatiche:
- Più profumate e saporite rispetto a quelle convenzionali
- Con un colore ed un aspetto paragonabile a quello delle erbe fresche
- Certificate bio
- 100% siciliane
- Controllate per tutta la filiera produttiva
- Sterilizzate e quindi sicure per la salute
- In 5 diverse varianti: rosmarino, origano, timo, salvia e menta
Cosa pensano gli esperti di Aromathica
“All’apertura delle confezioni, il profumo delle erbe
aromatiche di Aromathica è così intenso da
sembrare appena colte...”.
“Erbe profumatissime essiccate a freddo”.
Monica Fioccardi - Food Blogger
Alice Magnani - Italfruit News
“Le erbe di Aromathica, in realtà, valgono molto di
più di quel che costano”.
Sapori di Sicilia Magazine
“Le loro erbe essiccate a freddo sono davvero
fantastiche! Sembra proprio di averle raccolte
fresche e naturali!”
Cristian Bonacina - Food blogger e titolare la Flavourita
“Le loro erbe sono saporite e profumate come
quelle appena colte, e vi lascio solo immaginare il
profumo che è scaturito mentre aprivo il pacchetto”.
Giallo Zafferano
“Le erbe Aromathica arricchiscono il piatto in un
modo esponenziale... Non mi rimane che
consigliarle ai miei colleghi perché questo prodotto
merita davvero”.
Giorgio Abate - Chef ristorante Le Currule